IOMIASSICURO / Sos Pensione / Domande e Risposte FAI UNA DOMANDA
SOS PENSIONE
Quando potrò smettere di lavorare? Quanto perderò se vado in pensione con l’opzione donna? Come faccio a scegliere il fondo pensione più conveniente? Se hai dei dubbi in materia previdenziale puoi mandare un quesito a SOS Pensione, lo sportello on line di iomiassicuro.it: il servizio è gratuito, basta fare una domanda e registrarsi.
Filtra per: #80 euro ai pensionati, #Agente di commercio, #Aggravamento, #amianto, #anni università, #Ape (anticipo pensionistico), #Ape aziendale, #Ape ordinaria, #Ape social, #Ape volontaria, #artigiani, #Aspi, #Assegno d'invalidità, #assegno sociale, #borsa di studio, #bracciante agricola, #Busta arancione, #calcolo della pensione, #cassa integrazione, #cassa professionale, #colf, #Coltivatore diretto, #commerciante, #Contributi figurativi, #contributi non versati, #Contributi obbligatori, #contributivo, #Contributi volontari, #cumulo, #Data di liquidazione, #decesso, #dimissioni, #dipendente, #dipendente pubblico, #diploma, #disabile, #disoccupazione, #Enasarco, #Enpals, #Esodati, #Estratto conto Inps, #età di pensionamento, #età pensionabile, #Fondo casalinghe, #Fondo pensione, #Fondo pensione aperto, #gestione commercianti, #gestione separata, #handicap, #importo pensione, #Inarcassa, #indennità di accompagnamento, #Indennità di mobilità, #indicizzazione, #infortunio, #Inpdap, #Inpgi, #Inps, #invalidità, #Jobs Act, #lavoratore agricolo, #Lavoratori dipendenti, #Lavoratori precoci, #lavori socialmente utili, #lavoro all'estero, #lavoro usurante, #legge 104, #legge di bilancio, #Legge di Bilancio 2017, #legge di bilancio 2018, #Legge di Bilancio 2019, #Legge Fornero, #licenziamento, #liquidazione, #malattia, #maternità, #militari, #mobilità, #Naspi, #Onpi, #opzione donna, #orario, #ottava salvaguardia, #Partita Iva, #part time, #part time orizzontale, #part time verticale, #patronato, #Pensione, #pensione 2016, #Pensione anticipata, #pensione casalinghe, #Pensione contributiva, #Pensione di reversibilità, #Pensione di vecchiaia, #Pensione di vecchiaia contributiva, #pensione integrativa, #Pensione minima, #pensione retributiva, #Pensione sociale, #personale settore Difesa, #Pip (Piano previdenziale individuale), #Poste Italiane, #prepensionamento, #Quota100, #Quota 100, #Quota 41, #quota retributiva, #retributivo, #retribuzione di riferimento, #ricongiunzione, #riscatto, #riscatto anni di laurea, #Rita, #rivalutazione, #servizio militare, #Settima salvaguardia, #tassazione, #Tfr, #Tfs (Trattamento di fine servizio), #tirocinio, #totalizzazione, #voucher
LUCIO BUONGIORNO. VORREI SAPERE. LAVORATO. 1980.FINO.2014.EX.G.S.SPA.
FALLIMENTO. AZIENDA. MOBILITA. DEROGA. CRISI. CANPANIA. 8.ANNI.MOBILITA.CONTRIBUTI
FICURATIVI. VALGONO. PENSIONE. GRAZIE MILLE
Si, la contribuzione figurativa vale per la pensione.
MARISA HO 59 ANNI E SONO DOCENTE. MI VENGONO CONTEGGIATI 11 ANNI DI PRERUOLO E SONO PASSATA DI RUOLO IL 1 SETTEMBRE 2007. SE MI LICENZIASSI QUEST'ANNO, QUINDI BEN PRIMA DI AVERE I REQUISITI, ARRIVEREI COMUNQUE A PRENDERE UNA PENSIONE (MOLTO BASSA?) E UN TFR?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Se interrompe i versamenti, per avere diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 67 anni deve aver versato un minimo di 20 anni di contribuzione.
SALVATORE ...SONO UN COMMERCIANTE CON 38,5 DI CONTRIBUTI,ASSISTO MIA MOGLIE DISABILE CON LEGGE 104 ARTICOLO3 COMMA 3 DA CIRCA 2 ANNI.... L'11 SETTEMBRE 2023 COMPIRÒ 63 ANNI E FARÒ RICHIESTA DI APE SOCIALE COME GARIGVER,SICCOME NON SUPERO I 4800 EURO DI REDDITO LORDO POTRÒ CONTINUARE A LAVORARE O DEVO CESSARE ATTIVITÀ AL MOMENTO DI DOMANDA APE SOCIALE?
durante il godimento dell'indennità di Ape sociale, le è consentito svolgere attività lavorativaentro redditi da lavoro dipendente (o co.co.co) non superiori ad 8.000euro lordi annui; tale limite scende a 4800per i redditi da lavoro autonomo.
RICCARDO BUONGIORNO, QUEST'ANNO COMPIO 58 ANNI E SONO NEL 36ESIMO ANNO DI CONTRIBUTI INPS DA LAVORO DIPENDENTE.
SONO FIGLIO UNICO CONVIVENTE CON I DUE GENITORI, PAPÀ DI 92 ANNI E MAMMA DI 87. NON HO MOGLIE NÈ FIGLI. IL PAPÀ È INVALIDO AL 100% ED HA L'HANDICAP GRAVE (COMMA 3 ART 3) E LA MAMMA HA PATOLOGIE INVALIDANTI. IO LI SEGUO NELLE ORE E NEI GIORNI IN CUI NON LAVORO, E DI NOTTE; ATTUALMENTE USUFRUISCO DEI PERMESSI MENSILI L104, E SO CHE POTREI GODERE DEL CONGEDO STRAORDINARIO 24 MESI (LA SITUAZIONE STA EVOLVENDO IN QUESTA DIREZIONE). VI CHIEDO: NELLA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA, ANAGRAFICA E FAMIGLIARE, ESISTE UNA QUALCHE FORMA DI PENSIONE ANTICIPATA CHE MI PERMETTA, DI SEGUIRE AL 100% I MIEI GENITORI, COME CARGIVER?
GRAZIE, BUONA GIORNATA.
La legge 104 consente solo agevolazioni durante il rapporto di lavor, ma non offre alcuna agevolazione rispetto ai requisiti per la pensione.
STEFANO GENTILISSIMI, IL PROSSIMO 27 MAGGIO RAGGIUNGO ENTRAMBI I REQUISITI PER Q103 MA AVREI INTENZIONE DI DIMETTERMI DAL COMUNE PER ISCRIVERMI A INARCASSA PER ESERCITARE LA LIBERA PROFESSIONE CHE È INCOMPATIBILE CON LA Q 103.
VORREI SAPERE SE, AVENDO COMUNQUE MATURATO I REQUISITI DI Q103 NEL PUBBLICO, POTRÒ IN QUALSIASI MOMENTO FUTURO CAMBIARE IDEA, NON ESERCITARE PIÙ E FRUIRE DELL'ASSEGNO DI Q 103
GRAZIE
STEFANO
A meno di future proroghe, la pensione quota 103 scade il 31 dicembre 2023.
ANGELO BUONASERA SU QUOTA 41 PRECOCI AVREI UNA DOMANDA DA PORLE, A GENNAIO 2024 ARRIVO A 39 ANNI DI CONTRIBUTI L’AZIENDA IN CUI LAVORO VORREBBE LICENZIARMI IL 31 AGOSTO 2023 COSI FACENDO CON 2 ANNI DI NASPI NON RAGGIUNGEREI QUOTA 41 POTREI VERSARE I CONTRIBUTI RIMANENTI ? OPPURE MI CONVIENE METTERMI D’ ACCORDO PER RESTARE AL LAVORO FINO AL 31 GENNAIO 2024 ? SAREI GRATO DI UNA VOSTRA RISPOSTA GRAZIE.
CORDIALMENTE SALUTO
La sostanza non cambia. Certamente un accordo sarebbe meglio.
LUCIO.PIPOLO.LAVORATO.1980.2014.LICENZIAMENTO.
LICENZIAMENTO.COLETTIVO.
MOBILITÀ.DEROGA.CRISI.CANPANIA
FINO ANNI 2022.PENSIONE.2023.AGOSTO.2023. ANNI.62.GRAZIE
Purtroppo, non siamo in grado dir rispondere al suo quesito. La preghiamo di riformularlo più chiaramente. Che cosa chiede?
MARCO LAVORO ININTERROTTAMENTE DAL 1979, PREVALENTEMENTE COME DIPENDENTE NEL SETTORE PRIVATO E QUALCHE ANNO DA COMMERCIANTE, CON SOLO UNA BREVE PAUSA DI POCHI MESI.
IN UN RECENTE ESTRATTO CONTO INPS MOSTRA 2220 SETTIMANE DI VERSAMENTI CONTRIBUTIVI. QUANDO POTRÒ RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA E CON QUALI DECURTAZIONI RISPETTO A QUELLA DI VECCHIAIA?
Per arrivare alla pensione anticipata dovrà raggiungere 2.228 contributi settimanali. Non subirà alcuna decurtazione dell’assegno.
ROSALBA HO PRESENTATO LA DOMANDA PER OPZIONE DONNA TRAMITE PATRONATO NEL MESE DI AGOSTO 2022 (ETÀ 61 ANNI, LAVORATRICE DIPENDENTE). POICHÉ HO LAVORATO ALL’ESTERO (AUSTRALIA, CONVENZIONATA CON ITALIA), INPS ASTI CONVENZIONI INTERNAZIONALI HA RICHIESTO L’ESTRATTO CONTRIBUTIVO INTERNAZIONALE A CENTRELINK AUSTRALIA NEL MESE DI SETTEMBRE 2022. RISPOSTA PERVENUTA AD INPS ASTI IL 3 MARZO 2023 (MA LORO L’HANNO RINTRACCIATA SOLO IL 6 APRILE 2023). IO HO RAGGIUNTO I 35 ANNI AL 31 DICEMBRE 2020 (SOMMA ITALIA + AUSTRALIA). AL MIO CASO SI APPLICANO LE CONDIZIONI OPZIONE DONNA VALIDE NEL 2022 O QUELLE NUOVE DEL 2023? GRAZIE.
A nostro parere potrà rientrare nella pensione opzione donna 2022. Dato che però è necessario visionare la documentazione, le suggeriamo di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIUSEPPE 62 ANNI IL 6/5 PROSSIMO. LAVORATORE DIPENDENTE, HO MATURATO 2.090 SETTIMANE CONTRIBUTIVE, PARI A 40 ANNI E 3 MESI.
I REQUISITI PER L’ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI – 2.227 SETTIMANE) LI RAGGIUNGERÒ A DICEMBRE 2025.
LA MIA AZIENDA MI PROPONE UNA USCITA ANTICIPATA PER DUE ANNI CON NASPI. PERDERÒ QUALCOSA RISPETTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA O CONVIENE ASPETTARE I 67 ANNI?
FACCIO INFINE PRESENTE DI PERCEPIRE, COME INVALIDO CIVILE DA LUGLIO 2015, ASSEGNO DI INVALIDITÀ CAT. IO.
GRAZIE.
Le consigliamo di accettare la naspi che l’Accompagnerà al pensionamento. Il contributo figurativo per Naspi è un contributo figurativo a tutti gli effetti.
GIOVANNI DA NAPOLI. SONO NATO IL 01/11/1958, SONO UN DIPENDENTE REGIONALE, A DICEMBRE 2024 AVRÒ 38 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI ED OLTRE 65 ANNI DI ETÀ, LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: SE A GENNAIO 2024 DO LE DIMISSIONI E FACCIO DOMANDA ALL' INPS PER VERSARE DUE ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER UNA EVENTUALE PENSIONE ANTICIPATA, SE LA DOMANDA VIENE ACCETTATA, PERCEPIRÒ SUBITO LA PENSIONE O DOVRÒ ASPETTARE IL COMPIMENTO DEI 67 ANNI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA? GRAZIE
Dovrà attendere i due anni di versamenti volontari. I contributi volontari non hanno effetto retroattivo.
SALVATORE COMMERCIANTE CON 38,5 ANI DI CONTRIBUTI A PARTIRE DA 1 GENNAIO 1983,CESSANDO ATTIVITÀ QUANDO SARÀ IMPORTO DI PENSIONE FUTURA?
Purtroppo questo è un sito di informazione, per poter conoscere importo di pensione sarebbe necessario visionare tutte le buste paga; cosa che può fare un ente di patronato (caaf).
ANTONIA BUONGIORNO, HO 66 ANNI, NON LAVORO DA FINE 2021 MA HO FATTO DEI VERSAMENTI DI CONTRIBUTI VOLONTARI FINO A FINE 2022, TOTALIZZANDO UN PÒ OLTRE I 38 ANNI RICHIESTI PER PENSIONE QUOTA102. POSSO OGGI FARE DOMANDA? SE HO MATURATO IL DIRITTO AD APRILE 2022, FACENDO OGGI LA DOMANDA, DA QUANDO DECORRE L'INIZIO DELLA MIA PENSIONE? SO CHE C'È UNA FINESTRA DI TRE MESI QUINDI IN TEORIA DOVREI PERCEPIRE L'ASSEGNO DA AGOSTO 2022, È IN EFFETTI COSÌ? FACENDO LA DOMANDA OGGI, L'INPS MI RICONOSCE ANCHE GLI ARRETRATI? GRAZIE MILLE
Li ha diritto alla pensione, ma non agli arretrati, che spettano dai tre mesi successivi alla richiesta di pensionamento.
ANTONELLA BUONGIORNO. SONO ANTONELLA CATERINA FRANZIN, LAVORO DAL 1987, PER TRE MESI IN REGIONE LOMBARDIA E POI NEL COMUNE DI MILANO.
QUEST'ANNO È IL 36°.
SE IO MI LICENZIASSI, POTREI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
SE SÌ, QUANTO SAREBBE INDICATIVAMENTE LA SOMMA CHE DOVREI VERSARE?
POTREI VERSARLI TUTTI INSIEME?
DOVREI RAGGIUNGERE I 41 ANNI E 10 MESI O I 67?
NEL CASO FOSSE LA PENSIONE DI ANZIANITÀ O ANTICIPATA, E LA CIFRA FOSSE FATTIBILE, QUANTO POTREI RICEVERE LA MIA SUDATA PENSIONE?
GRAZIE.
A. FRANZIN
Per ogni anno di volontaria, la spesa si aggira intorno al 33% dell’ultimo stipendio. Il versamento non può essere effettuato in unica soluzione. La data del pensionamento dipende dalla sua età. Se non riesce a raggiugere i 41 anni e 10 mesi prima dei 67 anni, dovrà aspettare la “vecchiaia”).
ANTONELLA BUONGIORNO SONO ATTUALMENTE INVALIDA AL 100% E PERCEPISCO L'ASSEGNO ORDINARIO DI 713 EURO DA AGOSTO 2022. FINO A DICEMBRE 2022 HO PERCEPITO ANCHE LA PENSIONE DI INVALIDITÀ DI 291 EURO CHE MI È STATA SOSPESA A GENNAIO 2023 PER RAGGIUNGIMENTO LIMITE REDDITO. PER IL 2022 HO LAVORATO FINO AL 31/10/2022 ED HO PERCEPITO UN REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE DI 9700 EURO. LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: PERCHÉ L'INPS NEL CALCOLARE IL REDDITO SOMMA IL REDDITO DI LAVORO DEL 2022 E L'ASSEGNO ORDINARI DEL 2023? SE IO HO NO LAVORO PIÙ DA NOVEMBRE 2022 MI SEMBRA OVVIO CHE PER IL 2023 AVRÒ SOLO IL REDDITO DELL'ASSEGNO ORDINARIO. GRAZIE
Purtroppo per Lei, ha ragione l’Inps.
SALVATORE SOLO OGGI, DOPO ESSERE ANDATO IN PENSIONE ANNI FA, MI SONO ACCORTO DI UN CALCOLO ERRATO: LIVELLO INFERIORE. VI CHIEDO SE DOPO MOLTI ANNI SI PUÒ RIMEDIARE IN QUALCHE MODO. GRAZIE
Le suggeriamo di chiedere la “ricostituzione” della pensione, facendosi aiutare da un ente di patronato (o Caf).
MARCO BUONGIORNO,
HO GIÀ POSTO IN PASSATO LA DOMANDA SULLA DATA PRESUNTA PER LA PENSIONE E MI AVETE FORNITO ELOQUENTE RISPOSTA. STAVOLTA INVECE, DOVREI CHIEDERVI SE I CONTRIBUTI REGOLARMENTE VERSATI ABBIANO O NO LA PRESCRIZIONE. NELLO SPECIFICO MI MANCANO 3 MESI DEL 1994 PRESSO VIDEOTIME(SOCIETÀ GRUPPO FININVEST) ED 1 MESE IN RAI, APPENA ASSUNTO DEL 1995. HO AMPIAMENTE SPEDITO LA DOCUMENTAZIONE A TESTIMONIANZA DELL'AVVENUTO VERSAMENTO, MA L'INPS E NELLO SPECIFICO IL
POLO PALS, PUR TRAMITE PATRONATO ED INDIVIDUALMENTE, MI HA RISPOSTO CHE SI TRATTA DI MERA DOCUMENTAZIONE A CARATTERE AZIENDALE E PER I PERIODI SOPRACITATI È SOPRAGGIUNTA LA PRESCRIZIONE.
CHI HA RAGIONE?
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
Purtroppo per Lei, ha ragione l’Inps.
STEFANO BUONGIORNO,
LA PREVISIONE PER LA MIA PENSIONE ANTICIPATA 42 E 10 MESI È DIVERSA TRA PATRONATI E INPS.
SECONDO PATRONATI LE 2227 SETTIMANE SONO A FINE SETTEMBRE 2023, PER INPS FINE OTTOBRE 2023.
IO HO CALCOLATO LA DATA AL GIORNO 8 OTTOBRE 2023.
COME MI DEVO REGOLARE PER DARE LE DIMISSIONI ?
GRAZIE.
Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore
MARIA DOPO 31 ANNI DI LAVORO IN UN IMPIEGO PUBBLICO CHE HO LASCIATO NEL 2011 CON ACCORDO HO LAVORATO PER 9 SETTIMANE CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NEL 2021 E ALTRE 9 CON UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO 2023. PURTROPPO SONO STATA LICENZIATA PER FINE ATTIVITÀ. POSSO RICONGIUNGERE I CONTRIBUTI VERSATI PER ACCEDERE ALLA NASPI? SE SI ANCHE SE ECONOMICAMENTE NON DOVESSERO MATURARE EMOLUMENTI MI PERMETTEREBBE DI RICHIEDERE L'ACCESSO ALLA APE SOCIAL VISTO CHE A GIUGNO COMPIO 63 ANNI E HO OLTRE 30 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI?
I contributi volontari sono utili, ma possono essere versati solo dopo l’esaurimento della Naspi. Le sue preoccupazioni sono infondate, poiché, l’Ape sociale, secondo le intenzioni del Governo, sarà rinnovata anche per il 2024.
GABRIELE,
DA PERCETTORE DI APE SOCIALE POSSO FARE DOMANDA PER QUOTA 103 (ANTICIPATA FLESSIBILE) OPPURE DEVO OBBLIGATORIAMENTE ATTENDERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE
L’Ape sociale è collegata obbligatoriamente alla pensione di vecchiaia (67anni)
RAFFAELE HO RISCATTATO IL SERVIZIO MILITARE ANNO 1992/1993. DAL 01/01/1997 AL 31/12/2004 ISCRITTO ALLA CASSA DOTT. COMM.STI ( 7ANNI RETRIBUTIVO E 1 CONTRIBUTIVO) DAL 01/05/2004 A TUTT'OGGI ( 24.03.2023) SONO ISCRITTO ALL'INPS SETTORE PRIVATO. VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE AL RISCATTO AGEVOLATO DEGLI ANNI DI LAUREA ( DAL 1987 AL 1991 PER N.4 ANNI) E CON QUALE COSTO. INOLTRE SE CON IL RISCATTO ANDREI IN PENSIONE PRIMA DEI 67ANNI DI ETA?
GRAZIE
Se possiede anni di università nel periodo ante 1996, non può chiedere il riscatto agevolato. Potrà comunque chiedere quello ordinario. Per quanto riguarda l’anticipo pensionistico dipende dalla sua età.
ROBERTO SONO DIPENDENTE DI ENTE PUBBLICO (ENTI LOCALI) DAL 16.06.98, OLTRE AD AVERE 9 MESI PRECEDENTI PER TEMPO DETERMINATO.
AVREI INTENZIONE DI TRASFERIRMI ALL'ESTERO E QUINDI DI PRESENTARE LE DIMISSIONI VERSO FINE ANNO.
VOLEVO SAPERE SE È CORRETTO RITENERE CHE CON 25 ANNI E PASSA DI CONTRIBUTI MI SPETTERÀ LA PENSIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE DEI 67 ANNI. SE SÌ, COME POSSO CALCOLARE INDICATIVAMENTE L'IMPORTO DELLA PENSIONE?
NEL CASO DI DIMISSIONI, IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO VIENE EROGATO DOPO UN PAIO DI ANNI? COME POSSO CALCOLARE INDICATIVAMENTE L'IMPORTO DELLO STESSO?
RINGRAZIANDO, SALUTO
Sì, Lei avrà diritto alla pensione Inps all’età di 67 anni. L’ importo dell’assegno dipende dall’ammontare della contribuzione versata nell’intero periodo. Per la liquidazione, in caso di dimissioni, occorre attendere 24 mesi, più 90 giorni utilizzati per l’esame della documentazione da parte dell’amministrazione di appartenenza.
LORENZO BUONGIORNO ,HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1978 ,SONO STATO LICENZIATO NEL 2004 ,HO 26 ANNI DI CONTRIBUTI ,HO COMPIUTO 64 ANNI SENZA AVER MAI RICEVUTO SUSSIDI .QUANDO AVRÒ DIRITTO AD UN ASSEGNO DI PENSIONE ?
Al compimento dei 67 anni di età.
ANGELO SALVE SONO UN LAVORATORE PRECOCE ATTUALMENTE IN NASPI AL TERMINE DEI 24 MESI DI NASPI GENNAIO 2025 MI MANCHEREBBERO 19 SETTIMANE AL RAGGIUNGIMENTO DI 41 ANNI DI CONTRIBUTI, AL TERMINE DELLA NASPI POSSO VERSARLI VOLONTARIAMENTE ? O COME MI È STATO DETTO SE VERSO VOLONTARIAMENTE NON POSSO PIÙ ACCEDERE A QUOTA 41 PRECOCI PERCHÉ PERDO LO STATUS DI DISOCCUPATO E VERO ? SE GENTILMENTE POTRESTE DARMI DELUCIDAZIONI IN MERITO GRAZIE.
CORDIALMENTE SALUTO
Forse ha equivocato. I contributi volontari non sono utili per raggiungere un anno intero di contribuzione prima dei 19 anni. In sostanza, le agevolazione per i precoci occorre che l’anno intero di contribuzione sia attribuibile solo a lavoro effettivo (no a figurativi, né riscatti). I contributi volontari quindi valgono.
PANCRAZIO HO NATURATO 775 SETTIMANE DAL 1982 AL 1997. SI PUÒ FARE QUALCOSA PER AVERE PENSIONE?
Non vi è alcuna possibilità di ottenere la pensione di vecchiaia. In assenza di redditi potrà ottenere l’assegno sociale (504 euro mensili)
CARLA BUONGIORNO,
HO 57 ANNI E SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA DELL'INPS DAL 1996, CON VERSAMENTI REGOLARI DA 27 ANNI.
VORREI RISCATTARE LA MIA LAUREA ( 5 ANNI ) CONSEGUITA NEL 1990. SUL SITO DELL'INPS NON RIESCO A FARE LA SIMULAZIONE . VORREI SAPERE SE HO DIRITTO A CHIEDERE IL RISCATTO E A CHI POSSO RIVOLGERMI PER UNA SIMULAZIONE DEL CALCOLO. INOLTRE HO 2 FIGLI, NATI NEL 1994 E NEL 1996. POSSO RISCATTARE, SOLO AI FINI DELL'ANZIANITÀ DI SERVIZIO, I RELATIVI PERIODI DI MATERNITÀ ?
GRAZIE
Sì, lei può riscattare la laurea. Per una simulazione le consigliamo di farsi aiutare da un Caf.
LUCIO LICENZIAMENTI.COLETIVO.MOBILITA.DEROGA.CRISI.CONPLESSA.VALGONO.CONTRIBUTI.10.ANNI.VALGONO.PENSIONE.2023..
Sì, se lei intende l’utilizzo dei contributi figurativi. Non si capisce il riferimento ai 10 anni.
GIULIO BUONASERA, AL 31 DICEMBRE 2022 HO MATURATO I REQUISITI RICHIESTI DA QUOTA 103, 62 ANNI DI ETÀ COMPIUTI IL 5 OTTOBRE 2022 E 42 ANNI DI VERSAMENTO, AVENDO SCELTO AL MOMENTO DELL'ASSUNZIONE IN UNA AZIENDA DI TRASPORTI DI CONTINUARE A VERSARE I MIEI CONTRIBUTI TUTTI IN CPDEL PIUTTOSTO CHE ALL'INPS PUR ESSENDO DIPENDENTE PRIVATO VORREI SAPERE SE DEVO RISPETTARE I 3 MESI DI FINESTRA COME DIPENDENTE PRIVATO OPPURE I 6 MESI COME ISCRITTO ALLA CASSA DI UN ENTE PUBBLICO. ED EVENTUALMENTE QUANDO DEVO FARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO. RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE E SALUTO CORDIALMENTE LUCULLI GIULIO
La sua finestra è di tre mesi, essendo lavoratore privato alla data delle richiesta della pensione. La domanda è consigliabile inoltrarla almeno un mese prima.
DANIELA BUONGIORNO, A FINE GENNAIO SONO STATA LICENZIATA E AL MOMENTO USUFRUISCO DELL’ INDENNITÀ NASPI. AL MOMENTO DEL LICENZIAMENTO AVEVO MATURATO CIRCA 34 E 6 MESI DI CONTRIBUZIONE INPS.
AL TERMINE DELLA NASPI VORREI FARE IL VERSAMENTO VOLONTARIO DEI CONTRIBUTI MANCANTI PER ARRIVARE AI 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE ED ESSENDO UNA LAVORATRICE LICENZIATA VORREI CHIEDERE DI ACCEDERE ALLA PENSIONE CON OPZIONE DONNA
VORREI QUINDI CHIEDERE SE QUANTO INDICATO È FATTIBILE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA
Sì, è fattibile. Peraltro, nelle intenzioni del Governo, l’opzione donna verrò rinnovata anche per il 2024.
NICOLINO IL 06/12/2023 COMPIO 63 ANNI, HO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE MISTA (LAVORO DIPENDENTE 30,5 + TASSAZIONE SEPARATA 2 + NASPI 2.5).
VORREI SAPERE SE POSSO PRESENTARE LA DOMANDA DELL'APE SOCIAL CONSIDERATO CHE I 63 ANNI LI COMPIO DOPO IL 30/11/2023 ULTIMA DATA UTILE PER LE DOMANDE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
L’Ape sociale dà la possibilità di mettersi a riposo prima del tempo, in attesa di maturare l’età per la pensione di vecchiaia (67 anni), a chi ha almeno 63 anni di età e versa in situazione di disagio economico, mediante erogazione di un sussidio mensile il cui importo massimo è di 1.500 euro lordi (a carico dello Stato). Queste le condizioni per il diritto:
- aver cessato l’attività lavorativa;
- non essere titolare di una pensione diretta;
- trovarsi in una delle “particolari” situazioni tutelate:
- far valere un minimo di 30 anni di contributi (36 anni per chi svolge attività cd “gravose”);
- maturare una pensione di vecchiaia d’importo non inferiore a 1,4 volte l’importo della pensione minima dell’Inps (poco più di 714 euro mensili nel 2023).
Le sue preoccupazioni sono infondate, poiché, l’Ape sociale, secondo le intenzioni del Governo, sarà rinnovata anche per il 2024.
DIANELLA BUONGIORNO HO INIZIATO A LAVORARE COME ARTIGIANA IL 1/10/1983 HO VERSATO I CONTRIBUTI FINO AL
30/04/2015 POI HO CHIUSO L'ATTIVITA' PER PROBLEMI PERSONALI.VORREI SAPERE COSA DEVO FARE PER LA PENSIONE A LUGLIO COMPIRO' 60 ANNI ,PURTROPPO PENSAVO DI TROVARE LAVORO MA MI HANNO SEMPRE RISPOSTO CHE ERO TROPPO VECCHIA IN ATTESA DI UNA RISPOSTA RINGRAZIO
Purtroppo, non c’è alcuna possibilità di ottenere la pensione prima dei 67 anni di età.
SILVANA. CHI HA CONTRIBUTI IN DUE GESTIONI INPS E UTILIZZA IL CUMULO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA (67 ANNI) PUÒ PRESENTARE OPZIONE PER IL CALCOLO CONTRIBUTIVO RELATIVAMENTE ALLA CONTRIBUZIONE VERSATA PRIMA DEL 1995?
O IL CUMULO OBBLIGA AL CALCOLO MISTO?
GRAZIE.
La richiesta di “cumulo gratuito” obbliga l’Inps ad effettuare il calcolo “contributivo”.
SAVERIO STO PER ANDARE IN PENSIONE E MI SONO ACCORTO CHE NEL 1986 INPS NON HA MESSO TUTTE LE SETTIMANE
NE HA MESSE SOLO 49 SU 52
IO HO FATTO 1 SETTIMANA DI INFORTUNIO E 2 DI CASSA INTEGRAZIONE
HO RECUPERATO TUTTE LE BUSTE PAGA DEL 1986
INPS ANCHE SE È PASSATO TANTO TEMPO PUÒ RIMETTERE LE SETTIMANE MANCANTI ?
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Provi a fare la domanda di ricostituzione.
ANDREA BUONGIORNO VOLEVO SAPERE HO 30 ANNI ESATTI DI CONTRIBUTI SONO DEL 75 E SONO INVALIDO AL 60% C'È UNA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE UNA PENSIONE ANTICIPATA SE SI QUANDO?.
Purtroppo per lei con la contribuzione che ha e l'età (l'invalidità non la porta ad anticipare) non ha diritto ad alcuna pensione anticipata.
MAURIZIO NEL 1994 AVEVO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DELLA LAUREA AI FINI PENSIONISTICI, DOPO AVER RICEVUTO IL CONTEGGIO DEGLI IMPORTI DOVUTI, IL MIO ENTE DI SERVIZIO NON ME LO HA COMUNICATO E, QUINDI, NON HO PROVVEDUTO AL PAGAMENTO, POSSO FARLO ADESSO PAGANDO QUANTO ALLORA DOVUTO, PRECISO CHE SONO ANCORA IN SERVIZIO. GRAZIE
Dovrà necessariamente riproporre la domanda di riscatto. Ovviamente la somma da pagare sarà più elevata.
MARIA BUONGIORNO, CHIEDO UNA INFORMAZIONE SU UN PERIODO DI CONTRIBUTI CHE MI SONO STATI VERSATI , E CHE RISULTANO DAL
MIO ESTRATTO INPS - VERSAMENTI EFFETTUATI DAL - 01/05/1965 AL 31/01/1971 - I QUALI IN SETTIMANE PER L'INPS SONO
223 - MENTRE SECONDO IL MIO CALCOLO -SONO 299
ALTRO PERIODO DALL'ESTRATTO CONTO INPS DAL 01/11/1971 AL 30/06/1974 SONO 139 - MENTRE SECONDO IL MIO CALCOLO
SONO 156 -
POTRESTE GENTILMENTE DIRMI SE SONO IO IN ERRORE?
VI RINGRAZIO E PORGO CORDIALI SALUTI.
PAIELLA MARIA TERESA
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ANGELO VORREI CANCELLARE DALLA PENSIONE LA QUOTA ASSOCIATIVA AL SINDACATO.
GRAZIE,
SONO 50 ANNI CHE PAGO PENSO CHE BASTI
Può farlo segnalando la decisione sia all’Inps che al sindacato.
CRISTINA BUONGIORNO HO 62 ANNI A MAGGIO COMPIO 63 HO LASCIATO IL LAVORO DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO EX LAVORATORI DELLO SPETTACOLO NEL 2008 DA ALLORA NON HO PIU LAVORATO A CONTRIBUTI.
ASSUNTA A TEMPO INFETERMINATO SETTEMBTE 1990.
DAL 1984 AL 1990 HO LAVORATO A TEMPO DETERMINATO SEMPRE NELLO STESSO SETTORE COME SCENOGRAFA.
DAL 1978 AL 1983 HO FATTO SUPPLENZE ALLE SCUOLE MEDIE STATALI COME INSEGNANTE.
SECONDO VOI QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE MILLE SALUTI
Temiamo che dovrà raggiungere 67 anni di età per la pensione di vecchiaia.
GIULIO BUONGIORNO, MI INTERESSAVA SAPERE SE PER LA PENSIONE FLESSIBILE "QUOTA 103" AVENDO 2 ANNI DI NASPI SE VENGONO CONTEGGIATI.
GRAZIE.
Si vengono conteggiati.
GIORGIO SONO ENTRATO DIRETTAMENTE IN RUOLO IL 1 SETTEMBRE 1992 E IN SEGUITO HO RISCATTATO LA MIA LAUREA IN LETTERE (RISULTANO RISCATTATI 5 ANNI). SE MI LICENZIO ADESSO, QUANDO PERCEPIRÒ LA PENSIONE? GRAZIE.
Se interrompesse l'attività lavorativa ora, con poco più di 25 anni di contribuzione dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
CARLO AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 103, COME POSSO SAPERE QUANTO PRENDERÒ DI PENSIONE?
Per coloro i quali risultino già in possesso dei requisiti al 31 dicembre 2022, per i dipendenti privati la finesyra mobile è di 3 mesi e per i pubblici di 6 mesi con prima decorrenza utile dal primo aprile 2023. Analogamente a quanto previsto per Quota 100 e Quota 102, il diritto alla pensione Quota 103 conseguito entro il 31 dicembre 2023, potrà essere esercitato anche in data successiva.
MONICA. SE VADO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA (IO AVREI I REQUISITI), POSSO CONTINUARE A LAVORARE?
La normativa non prevede il divieto di cumulo nè tanto meno di lavorare. pertanto è posssibile riprendere l'attività lavorativa.
PIETRO SONO DEL 1967 E HO INIZIATO A LAVORARE IN GERMANIA QUANDO AVEVO 15 ANNI E OTTO MESI. POI DAL 1988 AD OGGI LAVORO COME DIPENDENTE. I CONTRIBUTI TEDESCHI SONO STATE RICONOSCIUTO DAL INPS E RISULTA NEL ESTRATTO CONTRIBUTI COME LAVORO ESTERO. IN TUTTO AD OGGI HO 5 ANNI LAVORATO IN GERMANIA E 34 ANNI E 4 MESI IN ITALIA. IN TOTALE 38 ANNI E 4 MESI.
LA MIA DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI VALGONO I CONTRIBUTI TEDESCHI E I VARI PERIODI DI CASSA INTEGRAZIONE E MOBILITÀ? POI HO FATTO PIÙ DI 26 MESI DI MALATTIA DA QUANDO HO INIZIATO A LAVORARE VALGONO ANCHE QUELLI PER RAGGIUNGERE 41 ANNI? OPPURE C’È UN LIMITE DI MESI MALATTIA?
La risposta è affermativa. Il requisito contributivo dei 41 anni e di quello dei dodici mesi di lavoro effettivo prima del compimento dell’età dei 19 anni possa essere perfezionato anche con l’utilizzo della contribuzione versata in altri Paesi UE (come la Germania), ovvero legati all’Italia da accordi bilaterali di sicurezza sociale.
Tuttavia, per accedere alla pensione anticipata come “lavoratore precoce”, oltre al requisito contributivo dei 41 anni e ai 12 mesi di attività lavorativa effettiva perfezionati prima del 19° anno di età, è necessario che il potenziale beneficiario si trovi in una delle seguenti condizioni:
- stato di disoccupazione a seguito di cessazione anche collettiva del rapporto di lavoro, dimissioni per giusta causa, o risoluzione consensuale secondo la procedura prevista dall’art. 7, c. 7 L. 604/1966. Dalla risoluzione del rapporto deve essere scaturita l’indennità di disoccupazione, che deve essere conclusa almeno 3 mesi prima della presentazione della domanda;
- assistenza da almeno 6 mesi in favore del coniuge o di un parente portatore di handicap grave;
- avere un’invalidità civile pari o superiore al 74%;
- aver svolto, al momento del pensionamento, per almeno 7 anni negli ultimi 10, ovvero 6 anni negli ultimi 7, una delle attività previste dalla normativa vigente.
È da ricordare che i lavoratori che perfezionano il requisito contributivo di cui sopra, per accedere a pensione “lavoratori precoci”, possono conseguire la decorrenza del trattamento pensionistico dopo che siano trascorsi 3 mesi dalla maturazione dello stesso (la cosiddetta finestra).
Non sono previste penalizzazioni sull’importo della pensione in ragione dell’uscita anticipata dal mondo del lavoro in base ai requisiti agevolati dei lavoratori “precoci”.
VINCENZO BUONASERA, VORREI CHIEDERE CONSIGLIO SU QUALE OPZIONE SIA PIU' FAVOREVOLE PER IL MIO FUTURO ACCESSO ALLA PENSIONE. HO 59 ANNI, ATTUALMENTE HO CIRCA 14 ANNI DI CONTRIBUTI INPS COME DIPENDENTE, ANNO DI MILITARE E 22 ANNI DI VERSAMENTI ALLA CASSA GEOMETRI. PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DELLA CASSA DEVO ATTENDERE I 67 ANNI DI ETÀ, NON HO BEN CAPITO COSA SUCCEDE CON I 14 ANNI VERSATI ALL'INPS E IL SERVIZIO MILITARE . SAREBBE FORSE ECONOMICAMENTE PIU' CONVENIENTE RITORNARE GLI ULTIMI ANNI COME DIPENDENTE E CUMULARE I CONTRIBUTI CON L'INPS O RIMANERE ALLA CASSA? GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE.
Al momento del pensionamento potrà chiedere il così detto “cumulo gratuito” utilizzando, così, l’intera contribuzione versata.
ANTONIO HO LAVORATO NEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. IN PENSIONE DAL DICEMBRE 2018. HO FATTO DOMANDA DI ACCREDITO SERVIZIO LEVA DOPO ESSERE ANDATO IN PENSIONE. L'INPS MA HA RIGETTATO LA DOMANDA "PERCHÈ FUORI TERMINE". LEGGO SU DIVERSI SITI CHE LA DOMANDA PUÒ ESSERE PRESETNATA IN QUALSIASI MOMENTO DELLA VITA ASSICURATIVA. CHI HA RAGIONE? GRAZIE
Purtroppo ha ragione l'Inps; infatti specifica qualsiasi momento della vita ASSICURATIVA.
GABRIELE AVETE UN'IDEA DELLA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO ATTUATIVO PER LA QUOTA 103 E QUANDO SI POTRÀ FARE REGOLARE DOMANDA?
Anche l’Inps è in attesa del decreto di attuazione, come previsto dalla legge di Bilancio 2023.
FEDERICO UN MIO AMICO AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI CON CONTRIBUTI PER ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO, VENGONO CONTEGGIATI QUESTI CONTRIBUTI DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO PER LA PENSIONE QUOTA 103?
Dovrebbero essere conteggiati ma è necessario attendere il decreto di attuazione della Normativa.
MASSIMO BUONGIORNO, IN DATA DICEMBRE 2021 MI È STATA RICONOSCIUTO, PREVIA PRESENTAZIONE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE, COME LAVORATORE USURANTE. SUCCESSIVAMENTE NON HO DATO SEGUITO A DOMANDA DI PENSIONAMENTO PER MOTIVI PERSONALI. CHIEDO ALLA S.V. LA VALIDITÀ NEL TEMPO DI TALE RICONOSCIMENTO.
CHIEDO SE POSSO UTILIZZARE TALE RICONOSCIMENTO A GENNAIO 2024 . SONO NATO IL 28/05/1960 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI A NOVEMBRE 2022 . CORDIALI SALUTI
Dovrebbe poterlo fare nel 2024 a meno che non venga modificata la normativa.
ROBERTO. GENTILISSIMI, HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI COME LAVORATORE DIPENDENTE E POI DIRIGENTE PER 34 ANNI. NEL 2017 HO FONDATO UNA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS DOVE DA 6 ANNI SONO INQUADRATO COME COCOCO AMMINISTRATORE CON GESTIONE SEPARATA. QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA COME LAVORATORE PRECOCE? AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI DI VERSAMENTI DIPENDENTE + COCOCO? GRAZIE.
Il requisito contributivo dei 41 anni e di quello dei dodici mesi di lavoro effettivo prima del compimento dell’età dei 19 anni possa essere perfezionato anche con l’utilizzo della contribuzione versata in altri Paesi UE (come la Germania), ovvero legati all’Italia da accordi bilaterali di sicurezza sociale.
Tuttavia, per accedere alla pensione anticipata come “lavoratore precoce”, oltre al requisito contributivo dei 41 anni e ai 12 mesi di attività lavorativa effettiva perfezionati prima del 19° anno di età, è necessario che il potenziale beneficiario si trovi in una delle seguenti condizioni:
- stato di disoccupazione a seguito di cessazione anche collettiva del rapporto di lavoro, dimissioni per giusta causa, o risoluzione consensuale secondo la procedura prevista dall’art. 7, c. 7 L. 604/1966. Dalla risoluzione del rapporto deve essere scaturita l’indennità di disoccupazione, che deve essere conclusa almeno 3 mesi prima della presentazione della domanda;
- assistenza da almeno 6 mesi in favore del coniuge o di un parente portatore di handicap grave;
- avere un’invalidità civile pari o superiore al 74%;
- aver svolto, al momento del pensionamento, per almeno 7 anni negli ultimi 10, ovvero 6 anni negli ultimi 7, una delle attività previste dalla normativa vigente.
È da ricordare che i lavoratori che perfezionano il requisito contributivo di cui sopra, per accedere a pensione “lavoratori precoci”, possono conseguire la decorrenza del trattamento pensionistico dopo che siano trascorsi 3 mesi dalla maturazione dello stesso (la cosiddetta finestra).
Non sono previste penalizzazioni sull’importo della pensione in ragione dell’uscita anticipata dal mondo del lavoro in base ai requisiti agevolati dei lavoratori “precoci”.
CARLO HO PROVATO A SIMULARE LA MIA PENSIONE SUL SITO INPS E MI VIENE FUORI QUESTO MESSAGGIO, GRAZIE.
NEL SUO ESTRATTO CONTO SONO PRESENTI CONTRIBUTI RELATIVI A FONDI NON GESTITI DA QUESTO SERVIZIO.
Di che fondo si tratta?
GIANLUIGI HO CESSATO L'ATTIVITÀ IL 30 NOVEMBRE 2022. DAL 1 DICEMBRE 2022 SONO ENTRATO IN PENSIONE CON QUOTA 102 COME DIPENDENTE DI AZIENDA PRIVATA.
LA MIA AZIENDA SI È DIMENTICATA (ALLA CHIUSURA DEL RAPPORTO, CIOÈ AL 30 NOVEMBRE) DI CORRISPONDERMI LA SOMMA DI 10.000 EURO CHE IL CCNL DI SETTORE PREVEDEVA (COME UNA TANTUM) AL SUPERAMENTO DEI 30 ANNI DI SERVIZIO CON LA STESSA AZIENDA.
PERTANTO L'AZIENDA MI HA CORRISPOSTO TALE IMPORTO A FINE GENNAIO 2023 (CIOÈ DOPO DUE MESI) CON SPECIFICA E REGOLARE BUSTA PAGA SULLA QUALE PERÒ È SCRITTO CHE IL RAPPORTO DI LAVORO È CESSATO IL 30 NOVEMBRE 2022.
PRECISO CHE I 30 ANNI DI SERVIZIO LI HO RAGGIUNTI AD OTTOBRE 2022 E L'EROGAZIONE DEI 10.000 EURO (SUI QUALI SONO STATE TRATTENUTE CORRETTAMENTE IMPOSTE E VERSATA L'INPS DA PARTE DELL'AZIENDA) MI È STATA CORRISPOSTA, COME PRECISATO, CON REGOLARE CEDOLINO SUL QUALE PERÒ RISULTA CHE IL RAPPORTO È CESSATO IL 30 NOVEMBRE 2022. INOLTRE L'AZIENDA HA TRATTENUTO LE RELATIVE IMPOSTE E VERSATO ANCHE I CONTRIBUTI INPS.
IL CUD RELATIVO A TALE SOMMA VERRÀ EMESSO NELLA PRIMAVERA 2024.
LA DOMANDA: RISCHIO CHE LA MIA PENSIONE VENGA DECURTATA DEL 50% , DATO CHE IL LIMITE MASSIMO CHE PUÒ ESSERE PERCEPITO (SVOLGENDO ATTIVITÀ LAVORATIVA) SENZA DECURTAZIONE DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO È DI SOLI 5.000 EURO?
QUESTO ANCHE SE NEL CEDOLINO VIENE CONFERMATO CHE IL RAPPORTO CON L'AZIENDA È CESSATO IL 30 NOVEMBRE 2022?
COSA POSSO FARE EVENTUALMENTE PER EVITARE LA RIDUZIONE DELLA MIA PENSIONE?
GRAZIE PER IL RISCONTRO
Riteniamo che non rischia nulla, in quanto la somma versata nel 2023 si riferisce ad un periodo in cui era ancora in servizio.
NICOLA BUONGIORNO
EX DIPENDENTE ENTE LOCALE DAL 12 APRILE 1980. PENSIONATO IN DATA 01/04/2020 CON 41ANNI 10 MESI. LA PENSIONE E STATA CALCOLATA CON IL SISTEMA MISTO. ANZIANITA CONTRIBUTIVA AL 31/12/1995 E DI 17 ANNI E 5 MESI. NEL PERIODO OTTOBRE 1975 - APRILE 1978 HO SVOLTO ATTIVITA DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PRESSO UN CENTRO PER LO STUDIO DELLA GEOLOGIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA CON SEDE A ROMA. IN VIRTU DELL'ART.5, COMMA 2, DELLA LEGGE 23/12/1999, N.488, VORREI PRESENTARE DOMANDA DI RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI PER UN PERIODO DI MESI 8 IN MODO DA RAGGIUNGERE UN ANZIANITA CONTRIBUTIVA AL 31/12/1995 DI 18 ANNI E SUCCESSIVAMENTE CHIEDERE IL RICALCOLO DELLA PENSIONE CON IL SISTEMA RETRIBUTIVO. DI RECENTE HO EFFETTUATO TELEMATICAMENTE L'ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA COME PARASUBORDINATO.
VORRI SAPERE IN TERMINI ECONOMICI QUANTO OCCORRE VERSARE OGGI ALLA GESTIONE SEPARATA PER AVERE ALMENO UN CONTRIBUTO MENSILE COME RICHIESTO DALLA CITATA NORMATIVA.
GRAZIE
Per dare una risposta precisa occorerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro cheb suggerirle di chiedere all'ente di poter avere un colloquio con il "responsabile del processo", una figura istituzionale che le dovrà dare una risposta.
GIUSEPPE AL 31 GENNAI 2023 HO TUTTI I REQUSITI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON QUOTA 103.ANCORA OGGI L'INPS NON E PRONTA CON LE CIRCOLARI .DOMANDA COSA FACCIO?
Anche l’Inps è in attesa del decreto di attuazione, come previsto dalla legge di Bilancio 2023.
PIPOLO BUONGIORNO PIPOLO NATO 10/08 /1961.CONTRIBUTI 42 AGOSTO 2023 COMPIO 62 DOMANDA PENSIONE 2023 QUANDO INVIARE INPS DOMANDA GRAZIE
La domanda va inoltrata circa un mese prima del raggiungimento del requisiti contributivo.
GIUSEPPINA BUONGIORNO, MIO PADRE COMPIE 62 ANNI IL 30 GENNAIO 2023, PERCEPISCE LA NASPI DA SETTEMBRE 2021 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO E DOVREBBE TERMINARE A SETTEMBRE 2023. ABBIAMO FATTO DOMANDA PER L’ECOCERT E RISULTA AL 31 OTTOBRE 2022 ABBIA MATURATO CONTRIBUTI EFFETTIVI PARI A N. 2044 SETTIMANE, N. 110 CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI (DIVERSI DA MALATTIA E DISOCCUPAZIONE) PER UN TOTALE DI N. 2154, A QUESTI CONTRIBUTI HA ULTERIORI N. 58 CONTRIBUTI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE….. TOTALE N. 2212 (2044+110+58) SECONDO VOI PUÓ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A GIUGNO 2023 CONSIDERANDO IL TOTALE DEI CONTRIBUTI COMPRESI QUELLI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE CHE NATUREREBBE A MAGGIO 2023 OPPURE PER LA PENSIONE ANTICIPATA DEVO CONSIDERARE SOLO I CONTRIBUTI EFFETTIVI N. 2044 + N. 110 CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI DIVERSI DALLA DISOCCUPAZIONE = N. 2154 ? ….. ALTRIMENTI POTREBBE AVERE LA SPERANZA DI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 103 CONSIDERANDO N. 2154 CONTRIBUTI?….. INSOMMA NON CAPIAMO SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI POSSIAMO CONSIDERARLI PER IL REQUISITI OPPURE NO. RINGRAZIO IN ANTICIPO PER UN VOSTRO CONFRONTO.
La Contribuzione figurativa non agricola è utile per la pensione, anche con quota 103.
ATTILIO SALVE, SONO ANDATO IN PENSIONE CON 42 ANNI E 10 MESI PIÙ LA FINESTRA DI TRE MESI IL 1DI MARZO DEL 2022 E IL MIO CALCOLO PENSIONISTICO È FATTO FINO AL 31 DICEMBRE DEL 2021. VOLEVO CHIEDERE QUANDO MI VENGONO CALCOLATI NEL CEDOLINO PENSIONE I DUE MESI MANCANTI DEL 2022.
GRAZIE ATTENDO RISPOSTA
ATTILIO
Le consigliamo di fare domanda di ricostituzione direttamente all’Inps oppure tramite un ente di patronato.
GIUSEPPINA BUONGIORNO, PER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA SI CONSIDERANO SIA I CONTRIBUTI EFFETTIVI DÀ LAVORO DIPENDENTE O AUTONOMO E I CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI DIVERSI DA DISOCCUPAZIONE È MALATTIA ? OPPURE SI CONSIDERANO SOLO I CONTRIBUTI EFFETTIVI DA LAVORO E NON I CONTRIBUTI FIGURATIVI QUALSIASI ESSI SIANO? GRAZIE
Per opzione donna i contributi figurativi per disoccupazione e malattia non sono utilizzabili ai fini de raggiungimento dei 35 anni.
LEOPOLDO COMPIO 60 ANNI A FEBBRAIO. HO 37,6 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI GLI ULTIMI 5 DI LAVORO NOTTURNO. VORREI SAPERE LE OPZIONI PER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE.
Fino al 2026 per ottenere la pensione anticipata con occorrono 63 anni e 7 mesi di età e un numero di notti da 64 a 71. L’età scende 62 a ni e 7 mesi quando il numero di notti per ogni anno da 72 a77 notti ogni anno. Pertanto, non può ottenere la pensione prima di compiere 62 anni e 7 mesi.
ALESSANDRA BUONGIORNO, HO FATTO RICONGIUNZIONE IN INPS CON LAVORO NEL PRIVATO NEL 2000. NON MI È STATO RICONOSCIUTO UN ANNO IN CASSA INTEGRAZIONE. POSSO FARE ADESSO UNA NUOVA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE PER L’ANNO MANCANTE? O MI CONVIENE RECUPERARLO CON PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO? ATTUALMENTE HO 38 ANNI E 7 MESI (39 CON L’ANNO MANCANTE) E 62 ANNI DI ETÀ
Per chiarimenti è necessari contattare direttamente l’Inps. Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore.
NICOLA SALVE SONO UN UOMO NATO IL 04/05/1962 E HO SVOLTO IL LAVORO DI MURATORE.
LO SCORSO OTTOBRE HO PRESENTATO DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA. MA ALLA STESSA DATA L'OPERATORE DEL MIO PATRONATO MI HA DETTO CHE NON ERO IN POSSESSO DI TUTTE LE SETTIMANE UTILI A RAGGIUNGERE IL REQUISITO, MOTIVO PER IL QUALE HO ACCETTATO DI ESSERE RIASSUNTO IL 01/12/2022 PER CONCLUDERE IL PERIODO CHE MI MANCAVA,CHE A DETTA DELL'OPERATORE ERA DI CIRCA 9 MESI.
OGGI 16/01/2023 HO RICEVUTO RISPOSTA DALL'INPS CHE MI DICE CHE I REQUISITI PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA SONO STATI PERFEZIONATI AL 31/05/2022 E CHE POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA CON DECORRENZA DAL 01/11/2022.
COME DEVO COMPORTARMI ORA CHE SONO STATO NUOVAMENTE ASSUNTO? DEVO INTERROMPERE IL RAPPORTO DI LAVORO E FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA? QUAL' E' LA FINESTRA UTILE? GRAZIE DEL VS AIUTO
Si, deve interrompere il rapporto di lavoro e fare domanda di pensione anticipata. La finestra utile sarà fissata il primo giorno del trimestre successivo.
GIOVANNI BUONASERA, IL MIO QUESITO È IL SEGUENTE: NATO IL 4/8/1960 , MATURERO' 41 ANNI DI CONTRIBUTI IL 31/01/2023, RAGGIUNGENDO I REQUISITI PER QUOTA 103. PER POTERE ANDARE IN PENSIONE COL PRIMO GIORNO UTILE DEL 1 AGOSTO 2023 DOVREI PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL 31 GENNAIO. QUEST'ANNO, PERO', AVREI DIRITTO SICURAMENTE AD UN AVANZAMENTO ECONOMICO DI LIVELLO , CON DECORRENZA 1GENNAIO 2023 DI CIRCA 60 EURO NETTI AL MESE. PURTROPPO È MOLTO PROBABILE CHE SARÀ POSSIBILE FARE DOMANDA PER L'AVANZAMENTO SOLO DOPO IL 1 AGOSTO ( PER LE PROGRESSIONI 2022 È STATO POSSIBILE FARE DOMANDA A SETTEMBRE 2022 CON GRADUATORIA DEFINITIVA USCITA IL 15 DICEMBRE 2022) E PERTANTO, SE NEL FRATTEMPO MI FOSSI LICENZIATO NON AVREI DIRITTO E PERDENDO L'AVANZAMENTO PERDEREI TUTTI I SUOI BENEFICI SUL CALCOLO DELLA PENSIONE. AVENDO IO CIRCA 14 ANNI E MEZZO CHE SARANNO CALCOLATI COL SISTEMA RETRIBUTIVO SU UNO STIPENDIO LORDO DI 2820 EURO AL MESE, RIUSCITE , INDICATIVAMENTE, A CALCOLARE QUANTO ANDREI A PERDERE SE ANDASSI IN PENSIONE IL 1 AGOSTO SENZA AVERE POTUTO FARE DOMANDA PERCHÈ , COME DETTO, DIFFICILMENTE SARÀ POSSIBILE FARE LA DOMANDA PER L'AVANZAMENTO 2023 PRIMA DI QUELLA DATA ? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Per poter effettuare questi conteggi occorrerebbe visionare la documentazione. Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore.
PAOLO BUONGIORNO. SONO ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 15/09/2023. SONO NATO IL 2 GIUGNO 1960, INTENDO FAR DOMANDA DI APE SOCIALE, AVENDO 39 ANNI DI CONTRIBUTI E NEI 36 MESI PRECEDENTI LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO HO LAVORATO 20 MESI. HO VISTO CHE SI PUÒ FARE DOMANDA O ENTRO IL 31 MARZO O ENTRO IL 31 LUGLIO. MI È STATO DETTO PERÒ, CHE DEVO PRESENTARE DOMANDA DOPO IL 15 SETTEMBRE, QUINDI A NASPI ULTIMATA, ALTRIMENTI VERRÀ RESPINTA. A ME PARE UN PO STRANA LA COSA. E SE SUPPONIAMO, AVESSI AVUTO LA NASPI FINO AL 30 DICEMBRE COME SI DOVEVA PROCEDERE? TRA L'ALTRO, AL PATRONATO, ALL'ATTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA IL SOFTWARE ON LINE NON PERMETTEVA DI SCEGLIERE L’OPZIONE DISOCCUPATO. PENSO CHE LA CERTIFICAZIONE DOVREBBE COMUNQUE ESSERE ACCOLTA, PERCHÉ L’INPS SA SICURAMENTE CHE SONO IN POSSESSO DI TUTTI I REQUISITI, RICHIESTI PER APE SOCIAL. GRAZIE
Le sue preoccupazioni dovrebbero essere infondate in quanto l’Inps dovrebbe conoscere la sua situazione rispetto alla Naspi.
GIOVANNI BUONGIORNO, NEGLI ANNI 1999 E 2000, COME SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA CHE ALL'EPOCA VERSAVA I CONTRIBUTI SUL C.D. SALARIO CONVENZIONALE, MI SONO RITROVATO ACCREDITATE SOLO 57 SETTIMANE SU 104, PUR ESSENDO FULL TIME. CREDO CHE I CONTRIBUTI VERSATI FOSSERO TROPPO BASSI PER VALIDARE L'INTERO PERIODO. POSSO RECUPERARE LE 47 SETTIMANE MANCANTI CON DEI CONTRIBUTI VOLONTARI? IN CASO AFFERMATIVO, PER DEFINIRE L'IMPORTO, SI FA RIFERIMENTO A QUELLO CHE PERCEPISCO OGGI O A QUELLO CHE PERCEPIVO ALLORA?
GRAZIE
La risposta è purtroppo negativa. Non vi è alcun modo per recuperare il numero delle settimane mancanti. I versamenti volontari non possono retroagire oltre sei mesi.
FABIO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO CAREGIVERS CON L 104, 65 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI. HO FATTO DOMANDA TRAMITE PATRONATO PER L'APE SOCIALE E MI È ARRIVATA LA LETTERA CHE C'È LA COPERTURA FINANZIARIA DOPO MONITORAGGIO EFFETTUATO DALL'INPS PER LA DOMANDA DELLA MIA PENSIONE . HO INVIATO QUINDI ALLA MIA AZIENDA CHE DAL PRIMO MARZO 2023 LA LETTERA DELLE MIE DIMISSIONI.
SE CI DOVESSE ESSERE QUALUNQUE TIPO DI PROBLEMATICA PER LA MIA PENSIONE DA PARTE DELL'INPS DOVREI RICEVERE PRIMA DI PERDERE IL MIO POSTO DI LAVORO ( PRIMO MARZO 2023) UNA LETTERA NELLA QUALE SI COMUNICA CHE NON POTRÒ ANDARE IN PENSIONE PER QUELLA DATA ????????
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
FABIO CORSI
La Legge di Bilancio 2023 non modifica la normativa precedente relativa ai termini entro cui inviare le domande di Ape sociale. Pertanto, la richiesta di riconoscimento delle condizioni per accedere al beneficio va inviata entro il 31 marzo 2023 (istanza tempestiva) oppure entro il 15 luglio 2023 (istanza intermedia). Le domande presentate successivamente a tale data (e comunque non oltre il 30 novembre 2023) sono prese in considerazione solamente nel caso in cui siano ancora disponibili le risorse finanziarie a ciò destinate.
In proposito, l’Inps comunica ai richiedenti che desiderano beneficiare dell’Ape, l’esito dell’istruttoria delle domande con diverse scadenze, in base al periodo di presentazione delle istanze.
SILVANA. ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA CON CONTRIBUTI NELLA GESTIONE DIPENDENTI VERSATI PRIMA DEL 1995; POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI, QUALSIASI SIA L'IMPORTO MATURATO?
GRAZIE.
ANTONIO SUL SITO DELL'INPS SE VADO ALLA MIA PENSIONE MI ESCE FUORI QUESTA RISPOSTA: NEL SUO ESTRATTO CONTO SONO PRESENTI CONTRIBUTI RELATIVI A FONDI NON GESTITI DA QUESTO SERVIZIO." COSA VUOL DIRE?
IO HO 62 ANNI, A MARZO NE COMPIRÒ 63. I CONTRIBUTI AL 31 12 2022 SONO DI 2023 SETTIMANE( FORSE)?
Per darle una risposta più precisa occorre conoscere a quali fon di previdenza Lei sia stato iscritto
CARMINE BUONGIORNO, HO LA VORATO NELLA GDF DAL 01.10.1984 AL 03.05.2019, MATURANDO 34 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI, SENZA DIRITTO ALLA PENSIONE. COMUNQUE ALLA DATA DEL CONGEDO RISULTAVANO INDICATI NEL PROSPETTO INPS I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA LEGGE 284/77 C.D. 5 ANNI.
SUCCESSIVAMENTE , L MIO EX ENTE HA CANCELLATO I CONTRIBUTI FIGURATIVI, RISPONDENDOMI AD UN MIO QUESITO CHE TALI CONTRIBUTI FIGURATIVI SE GIÀ MATURATI AI 25 DI SERVIZIO, NON MI SARANNO CONTEGGIATI ATTESO CHE IL RAPPORTO DI LAVORO È STATO INTERROTTO DAL SOTTOSCRITTO, CITANDO UNA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE NON RICONOSCEVA A DUE PILOTI DELL'AERONAUTICA I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELL'INDENNITÀ DI VOLO
PER QUANTO SOPRA, VORREI SAPERE SE MI SPETTANO I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA LEGGE 284/77.
SUCCESSIVAMENTE AL LICENZIAMENTO HO LAVORATO PER ULTERIORI 15 MESI NEL SETTORE PRIVATO.
Purtroppo per Lei, ha ragione l’Inps.
ROBERTO BUONGIORNO , IL 16 /1 /2023 COMPIRÒ 62 ANNI E AVRÒ MATURATO 41ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI . IL 16 /4/ 23 DOVREI AVER MATURATO I REQUISITI X ACCEDERE ALL'USCITA CON QUOTA 103 . AVENDO A DISPOSIZIONE A OGGI TRA FERIE E ROL ARRETRATI CIRCA 1000 ORE , USUFRUENDONE DOPO LA DATA DEL 16/ 4 E DANDO LE DIMISSIONI INTORNO SETTEMBRE /OTTOBRE 2023, AUMENTEREI L'ASSEGNO ( AUMENTANDO IL COEFFICENTE DI TRASFORMAZIONE ) E I CONTRIBUTI VERSATI ? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA
Certamente sì. Anche se non di molto.
RAFFAELLA BUONGIORNO. AL 31/12/2022 RAGGIUNGO I REQUISITI PER OPZIONE DONNA. VOLEVO SAPERE CHE TIPO DI LICENZIAMENTO È VALIDO PER ACCEDERE AL NUOVO SISTEMA PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2023.
GRAZIE
Il licenziamento non ha condizione. Salvo si tratti di licenziamento per “giusta causa”.
SABRINA BUONGIORNO, CHIEDO UN INFORMAZIONE PER CONTO DI UN TERZA PERSONA. LUI HA 65 ANNI COMPIUTI, È LAVORATORE DIPENDENTE STAGIONALE E PERCEPISCE LA NASPI NEI PERIODI NON ATTIVITÀ. DA QUEST'ANNO HA LA PENSIONE SVIZZERA (SOLO QUELLA SVIZZERA, NON HA ANCORA LA PENSIONE ITALIANA) . E' COMPATIBILE CON LA NASPI ?
GRAZIE
La sezione lavoro della Corte di Cassazione ha sentenziato, con la pronuncia n. 14695/2007, che l'indennità di disoccupazione deve essere riconosciuta anche ai soggetti che beneficiano di una pensione estera.
MARIO BUONGIORNO
VOLEVO SAPERE SE ALLA FINE DEL 2023 POSSO ANDARE IN PESIONE CON 40 ANNI E 9 MESE DI CONTRIBUTI
AVENDO LAVORATO PER 40 AL C.A.I. 9 MESI UFFICIALE DEI PARA E SONO INSERITI NEL PROSPETTO INPS
PERO I 6 MESI DEL CORSO A.U.C. ALLIEVO UFFICIALE DI COMPLEMENTO MI CONTANO COME FIGURATIVI
GRAZIE
La risposta è negativa. Non potrà contare sulla contribuzione figurativa per i 6 mesi di corso Auc.
FRANCESCA - MEDICO DIPENDENTE OSPEDALIERO IN SERVIZIO DAL 1999 (23 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI), HO RISCATTATO 10 ANNI DI LAUREA E SPECIALIZZAZIONE, QUINDI IN TOTALE 33 ANNI. NON AVRÒ I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE FINO AL 2032. SE RASSEGNO LE DIMISSIONI ENTRO IL 2023, PERDO I CONTRIBUTI VERSATI?
GRAZIE.
No. Perché dovrebbe perderli?
NICOLETTA LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI (CONTRIBUTI VERSATI ANNI 27) SCENDE SE IL CONIUGE HA UN REDDITO ALTO (EX DIPENDENTE REGIONALE)?
MI AVEVANO GARANTITO DI NO, ESSENDO STATI VERSATI CONTRIBUTI IN PROPRIO! INVECE MI RITROVO A PERCEPIRE UNA PENSIONE MINIMA AL DI SOTTO DI QUELLA SOCIALE PERCHÈ IL REDDITO DI MIO MARITO È ALTO.
E' EFFETTIVAMENTE COSÌ O IL PATRONATO A CUI MI SONO RIVOLTA NON HA LAVORATO BENE LA PRATICA? QUALE LEGGE O SIMILARI SONO STATI APPLICATI? RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITÀ E SALUTO CORDIALMENTE!
La pensione minima è condizionata dal reddito, proprio e del coniuge.
MAURO HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA AL DIRITTO E IN CONTEMPORANEA LA DOMANDA DI PENSIONE IL 30/11/22 AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI IL 5/11/22 INPS MI NOTIFICA LA SEGUENTE DICITURA VERIFICA AL DIRITTO TRA GLI AMMESSI, QUANDO DOVRO' ASPETTARE X LA PENSIONE' E SOPRATTUTTO DA CHE DATA PARTIRA' IL DIRITTO? GRAZIE
I tempi di lavorazione delle pratiche dipendono dai carichi delle varie sedi Inps. Possiamo però suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
SALVATORE COMMERCIANTE IN REGIME FORFETTARIO CON CON 38,5 ANNI DI CONTRIBUTI A PARTIRE DAL 01/01/1983 AD OGGI,A SETTEMBRE COMPIO 63 ANNI E POTRÒ RICHIEDERE APE SOCIAL PER ASSISTENZA MOGLIE DISABILE CON 104 ART3 COMMA3...QUANTO SARÀ L'IMPORTO DELL'APE SOCIALE TENENDO CONTO CHE AVRÒ 39 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI?..E SE CONTINUERÒ A LAVORARE NON SUPERANDO IL REDDITO DI 4800 EURO LORDI,DOVRÒ CONTINUARE A PAGARE CONTRIBUTI INPS?
Sarà pari all'importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell'accesso alla prestazione, se questa è inferiore a 1.500 euro al mese, o è pari a 1.500 euro se è pari o maggiore di questa cifra.
MASSIMO BUONGIORNO, SONO LAVORATORE METALMECCANICO CON MANSIONE DI CONDUTTORE GENERATORI DI VAPORE, IN DATA 01/04/2022 POTEVO ANDARE IN PENSIONE, AVENDO ACQUISITO E RICONOSCIUTO DA INPS IL REQUISITO DI LAVORATORE USURANTE. NON SONO ANDATO IN PENSIONE PER MOTIVI PERSONALI. IN DATA 28/05/2022 HO COMPIUTO 62 ANNI E A SETTEMBRE 2022 HO RAGGIUNTO I 40 ANNI DI CONTRIBUTI. CHIEDO: PER QUANTO TEMPO È VALIDO IL RICONOSCIMENTO DEL REQUISITO DI LAVORO USURANTE DALLA PRIMA DATA USUFRUIBILE? O NON HA SCADENZA ? NECESSITA RIPRESENTARE LA DOMANDA? ATTUALMENTE CHE SCRIVO SONO ANCORA IN FORZA LAVORO. GRAZIE
Il requisito acquisito per “attività usurante” è valido sino a tutto il 2026.
FRANCESCO BUONGIORNO HO COMPIO 62 ANNI NEL 2023, MA PER ADERIRE A QUOTA 103 MI MANCHEREBBERO 10 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, LAVORO ININTERROTTAMENTE DA APRILE 1985 MENTRE NEGLI ANNI1983/1984 HO FATTO DEI LAVORI SALTUARI È POSSIBILE VERSARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI PER COPRIRE LE DIECI SETTIMANE CHE MANCANO?
Purtroppo per lei, la risposta è negativa. Non vi è alcuna possibilità di recuperare le dieci settimane mancanti.
MARCO HO IL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO IL 1 AGOSTO 1978 DA UNA SOCIETÀ DI PRODUZIONE DI GELATI, QUINDI INPS, POI ALTRI BREVI PERIODI CON CONTRIBUZIONI SEMPRE INPS; DAL SETTEMBRE 1986 HO LAVORATO SEMPRE CON CONTRIBUZIONE EX-ENPALS.
HO GIÀ RISCATTATO L'ANNO DI MILITARE COME SOLDATO SEMPLICE E QUINDI SOLO FIGURATIVO: GRADIREI SAPERE SE, COME MI HANNO PREVENTIVATO, RISULTI REALE LA POSSIBILITÀ CHE ABBIA GIÀ MATURATO I DIRITTI ALLA PENSIONE AVENDO SUPERATO LE 11278 GIORNATE LAVORATIVE.
HO RISCRITTO IL MESSAGGIO PERCHÉ, RISPETTO AL PRECEDENTE IL MILITARE ADESSO È A POSTO.
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
Le pensioni ex Enpals sono del tutto equiparate a quelle dell’Inps. Pertanto, per ottenere la pensione anticipata dovrà raggiungere 2.227 contributi settimanali (compresi i figurativi).
NATALINO VORREI CHIEDERE QUANTO SEGUE
IL MIO RIEPILOGO CONTRIBUTIVO È DAL 1983 AL 2022 DI CIRCA 38 ANNI CONTRIBUTIVI COMPOSTO DA 36 ANNI INPS DIPENDENTE E IL 1994 E 2012 COPERTO DALLA LIBERA PROFESSIONE CASSA GEOMETRI CHE HO CHIESTO DI UNIRE ,
INPS 36+2 ANNI LIBERA PROFESSIONE
E GIUSTO CONSIDERARE QUESTI DUE ANNI CHE NON ERO ASSUNTO MA ERO ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI E CON UN FATTURATO ANNUO DI CIRCA 45000 , CONSIDERARLI COME ANNI COPERTO PER FARE IL CONTEGGIO DEGLI ANNI TOTALI
GRAZIE
Purtroppo per lei, la risposta è negativa. No, non è possibile considerare la contribuzione della Cassa Geometri
IGNAZIO BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE CI SONO NOTIZIE PER IL RICALCOLO DEI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI DOPO CONTRATTO CCNL 2016/2018 PER ENTI LOCALI, COME DA VOI SCRITTO ANNI FA PURTROPPO E ANCORA TUTTO FERMO ,OCCORRERÀ AVERE PERÒ MOLTA PAZIENZA PERCHÉ LE PRATICHE DA ELABORARE SONO MOLTISSIME E POTREBBERO ESSERE NECESSARI DIVERSI MESI PRIMA CHE VENGANO GESTITE , QUESTO E QUANTO AVEVATE SCRITTO . ORA SONO PASSATI DIVERSI ANNI E NON SI SA ANCORA NULLA . E POSSIBILE AVERE QUALCHE NOTIZIE PER QUESTI PICCOLI SPICCIOLI. GRAZIE
Il ricalcolo doveva essere effettuato d’ufficio. Per sbrigare la sua vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
LUCA HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 MARZO DEL 1980, FINO AL 26/9/2016. ENTRATO IN MOBILITÀ IL 126/9/2016 FINO AL 26/3/2018. DA TALE DATA AL 31/1/2019 SONO STATO DISOCCUPATO. DAL 1/2/2019 SONO COADIUVANTE NELL'IMPRESA ARTIGIANA DI MIA MOGLIE. DA UN CONTROLLO FATTO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE MI MANCHEREBBE UN ANNO DI CONTRIBUTI, POSSO FARE UN VERSAMENTO VOLONTARIO PER COPRIRE IL BUCO CONTRIBUTIVO E POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON UN 42 ANNI E 10 MESI? AL 30/6/2022 HO RAGGIUNTO " PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ N° 2134 SETTIMANE" E "PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ 2140 SETTIMANE".
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Purtroppo per Lei, la risposta è negativa. Non vi è alcuna possibilità di coprire il periodo mancante attraverso la contribuzione volontaria
ROCCO BUONGIORNO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO ASSUNTO IL 2 MAGGIO 1980 CHIEDO QUANDO MATURO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI) , DA QUANDO SCATTA LA PENSIONE FINESTRA MOBILE E QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA FARE LA DOMANDA? GRAZIE
Dovrebbe raggiungere la pensione anticipata nell'aprile 2023. La domanda va inoltrata circa un mese prima il raggiungimento dei contributi tramite un ente di patronato. Prenda appuntamento cosi le diranno anche il giorno preciso.
BUONASERA SONO UN LAVORATORE PRECOCE DI ANNI 55 CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI CON INVALIDITÀ 80% RICONOSCIUTA DAL 1998.HO RICHIESTO MARCO LA PENSIONE IN QUANTO HO RAGGIUNTO, CON IL RISCATTO LAUREA E CONSIDERANDO 2 MESI DAL MOMENTO DI RICONOSCIMENTO DELL'INVALIDITÀ E LAVORANDO DAL 1985 CON I CONTEGGI FATTI DAL PATRONATO L'ETÀ PENSIONABILE. L'INPS HA RISPOSTO CON IL DINIEGO ALLA MIA DOMANDA. VORREI SAPERE SE POSSO FARE UN RICORSO. GRAZIE
I rquisiti sembrano corretti per il pensionamento. le consigliamo prima di un'eventuale ricorso di informarsi direttamenteb con l'ente preposto (Inps) tramite un ente di patronato.
ANNA VI SOTTOPONGO QUESTO QUESITO: HO 58 ANNI. LAVORO DAL 1987. FINO ALL'ANNO 2000 HO LAVORATO IN ITALUA, CON CONTRATTI STAGIONALI (CONTRIBUTI PRESSO ENPALS E INPDAP). DAL 2001 AL 2003 HO LAVORATO IN FRANCIA COME INTERMITTENTE DELLO SPETTACOLO. DAL 2004 HO VERSATO CONTRIBUTI PENSIONISTICI IN SVIZZERA. ANDRÒ IN PENSIONE ALL'ETÀ DI 65 ANNI CON RENDITA SVIZZERA. VORREI SAPERE SE E QUANDO PERCEPIRO' LA RENDITA ITALIANA, RELATIVA AI 14 ANNI LAVORATI IN ITALIA. CHE COSA NE SARÀ DEI CONTRIBUTI FRANCESI?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
ANNA PASSATORE
La contribuzione italiana potrà essere sfruttata per la pensione di vecchiaia, all’età di 67 anni, cumulando anche la contribuzione francese.
MARIALUISA BUONGIORNO, MI POTETE SPIEGARE PERCHÈ CON PIÙ DI 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS COME LAVORO DIPENDENTE, LAVORO AUTONOMO E DIPENDENTE EX ENPALS, NON SONO RITENUTI VALIDI PER ACCEDERE A OPZIONE DONNA? ESISTONO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI DI SERIE A E SERIE B? NON È INCOSTITUZIONALE QUESTA DISCRIMINAZIONE?
L’opzione donna è già stata sottoposta al vaglio della Corte costituzionale, la quale h decretato la costituzionalità della norma.
ELENA BUONGIORNO HO 59ANNI E 40ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI LAVORO PRESSO UNA COOPERATIVA LOGISTICA DA 2MESI A TEMPO DETERMINATO ,SOTTOPAGATA 1052,00 EURO DI PAGA BASE MI CONVIENE ADERIRE AD OPZIONE DONNA O CONTINUARE QUI CON IL RISCHIO CHE LA PENSIONE CON I 41 ANNI E 10MESI PREVISTI VENGA PENALIZZATA DA QUESTA RETRIBUZIONE GRAZIE
Con opzione donna andrerbbe subito in pensione ma purtroppo perderebbe della stessa circa il 25-30 %.
AUGUSTA SALVE HO 55 ANNI DAL 95 LAVORO IN REGOLA NON HO MODO DI RECUPERAR ANNI.PRECEDENTI LAVORATIVI INQUANTO LAVORARO IN UN IMPRESA ARTIGANALE DI FAMIGLIA E NON MI HAN MESSO IN REGOLA SE NON DOPO MOLTI ANNI E ORMAI L AZIENDA È FALLITA FACENDO UN LAVORO USURANTE PULIZIE NOTTURNO DALLE 5 DI MATTINA PER 5 ORE VI È LA POSSIBILITÀ DI ANDAR PRIMA IN PENSIONE ? NON AVENDO POI NEANCHE UNA SALUTE PERFETTA GRAZIE
I benefici per il lavoro notturno prevedono un’età minima di 62 anni e 7 mesi. Non vi è alcuna possibilità per lasciare il mondo del lavoro prima dei 67 anni. Ameno che si possa far valere un minimo di 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
GIOVANNI DA ECOCERT RISULTA CHE AL 31/7/2022 AVEVO 1924 SETTIMANE CONTRIBUTIVE VERSATE DI CUI NEL 2022 N.31 SETTIMANE UTILI ALLA PENSIONE.
LA MIA AZIENDA STA PROPONENDO UN ESODO PER CHI AL 31/8/2028 AVRA' MATURATO I VERSAMENTI DI CONTRIBUTI SECONDO LA LEGGE FORNERO CON FINESTRA AL 30/11/2028.
SECONDO I METODI DI CALCOLO INPS DELLE SETTIMANE CONTRIBUTIVE QUANTI CONTRIBUTI AVRO' MATURATO AL 31/8/2028? (NON MI E' MOLTO CHIARO QUANTE SETTIMANE MATUREREI DAL 1/1/28 AL 31/8/28)
Dal 1° gennaio al 31 agosto le settimane contributive sono 36.
PASQUALINO BUONGIORNO, SPERO DI NON ESSERE INOPPORTUNO VISTO CHE LA PENSIONE LA PRENDO GIA', VOLEVO CAPIRE SE POSSIBILE BENE COME FUNZIONA LA RIVALUTAZIONE PENSIONI IN BASE AD INFLAZIONE DA GENNAIO 2023.
ALLORA SE AVESSI UNA PENSIONE LORDA DI 2102 EURO , LA RIVALUTAZIONE E' DEL 7.3% CIOE' 153 EURO IN PIU' , MA SE SOLO AVESSI UNA PENSIONE LORDA DI 2110 LA RIVALUTAZIONE E' DEL 5,6% CIOE' 118 EURO..
PER CUI CHI AVEVA 2102 EURO DI PENSIONE VA A 2255 E CHE ERA A 2110 VA A 2228....CIOE' DICIAMO PER COSI' DIRE VIENE SUPERATO DA CHI AVEVA MENO..
OPPURE FUNZIONA CHE FINO A 2102 LA RIVALUTAZIONE E' 7.3% E SULLA ECCEDENZA E' IL 5.6%...QUINDI PRATICAMNETE CHI HA PENSIONE DA 2110 LORDA RECUPERA 153 EURO SUI PRIMI 2102 EURO E POI IL 5,6% SUI RESTANTI 8 EURO CHE FA 154 EURO CIRCA.
SE NON FOSSE COSI'...SAREBBE DECISAMENTE POCO EQUILIBRATO QUESTO ADEGUAMNETO, SEPPUR NON CI SI DEVE COMUNQUE LAMENTARE, E' SOLO PER CAPIRE IL SISTEMA DI RIVALUTAZIONE. GRAZIE PP
Non è possibile rispondere con precisione, in quanto sulla rivalutazione delle pensioni occorre attendere la versione definitiva della Legge di Bilancio 2023. È del tutto inutile inseguire le indiscrezioni delle varie agenzie di stampa
STEFANO BUONGIORNO CHIEDEVO GENTILMENTE SE CI FOSSE LA POSSIBILITÀ PAGANDO I CONTRIBUTI MANCANTI DI LASCIARE IL MONDO LAVORATIVO PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ ANAGRAFICA E CONTRIBUTIVA PENSIONABILE . SONO NATO IL 17-03-1969 HO INTRAPRESO IL MONDO LAVORATIVO COME DIPENDENTE NEL 1984 PER OTTO ANNI POI COME LIBERO PROFESSIONISTA
( COMMERCIANTE ) AD OGGI , QUINDI MI SAPREBBE DIRE QUANTI ANNI LAVORATIVI MI MANCANO E SE POSSIBILE LA OPZIONE PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI ABBANDONANDO IL MONDO LAVORATIVO. GRAZIE E BUON LAVORO
Lei ha versato circa 38 anni di contributi. No non è possibile anticipare il pensionamento con i versamenti volontari; in quel caso deve comunque attendere l'età pensinabile.
STEFANO BUONGIORNO CHIEDEVO GENTILMENTE SE CI FOSSE LA POSSIBILITÀ PAGANDO I CONTRIBUTI MANCANTI DI LASCIARE IL MONDO LAVORATIVO PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ ANAGRAFICA E CONTRIBUTIVA PENSIONABILE . SONO NATO IL 17-03-1969 HO INTRAPRESO IL MONDO LAVORATIVO COME DIPENDENTE NEL 1984 PER OTTO ANNI POI COME LIBERO PROFESSIONISTA
( COMMERCIANTE ) AD OGGI , QUINDI MI SAPREBBE DIRE QUANTI ANNI LAVORATIVI MI MANCANO E SE POSSIBILE LA OPZIONE PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI ABBANDONANDO IL MONDO LAVORATIVO. GRAZIE E BUON LAVORO
Per lasciare il mondo del lavoro prima dei 67 anni, occorre poter far valere un minimo di 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
ADRIANA. BUONGIORNO, SE VENISSE PROROGATA OPZIONE DONNA PER IL 2023 SENZA ALCUNA MODIFICA RISPETTO ALL'ANNO PASSATO ED AVENDO GIÀ COMPIUTO 58 ANNI, POTREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2024 NEL CASO AVESSI MATURATO NEL 2022 I 35 ANNI DI CONTRIBUTI. RIGUARDO A QUESTO ULTIMO ASPETTO, VEDO CHE NELL'ECOCERT, NELLA COLONNA "DIRITTO", TROVO IL NUMERO DELLE SETTIMANE UTILI ALLA PENSIONE PER I PERIODI DI CIG, CIG STRAORDINARIA E DI MOBILITÀ (HO INVECE ZERO SETTIMANE UTILI IN CASO DI DISOCCUPAZIONE E NASPI). CHIEDO PERTANTO GENTILMENTE CONFERMA CHE LE SETTIMANE DI CIG+CIG STRAORDINARIA E MOBILITÀ SIANO EFFETTIVAMENTE UTILI PER IL CALCOLO DEI CONTRIBUTI 35 ANNI. GRAZIE MOLTE!
Per maturare la pensione “opzione donna” sfruttando i contributi figurativi, bisogna ricordare che sono esclusi dal computo ai fini del requisito contributivo minimo dei 35 anni, i soli periodi di malattia o disoccupazione.
GIABATTISTA L 1 GENNAIO 2023 MATURO 42 E 5 MESI DI CONTRIBUTI.POSSO USCIRE CON QUOTA 103.I CONTRIBUTI IN PIÙ CHE FINE FANNO.COMPIUTO 62 ANNI LUGLIO 2022.GRAZIE
Sì, potrà fruire di “quota 103”. La pensione verrà calcolata sulla base dei contributi versati, compresi quelli eccedenti i 41 anni.
MARIA GENITLISSIMI, BUONGIORNO IL 1 SETTEMBRE 2023 RAGGIUNGO I FATIDICI 41 E 10 MESI CON FINESTRA DI 3 MESI DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 1 DICEMBRE 2023, CHIEDEVO CON QUESTO CAMBIAMENTO DI PENSIONI DATE DAL NUOVO GOVERNO, PER LA MIA SITUAZIONE CAMBIA QUALOCOSA? POSSO ANDARE TRANQUILLAMENTE? ANCHE PERCHÈ DA UN PUNTO DI VISTA ANAGRAFICO IO AVREI 60 ANNI, NON VORREI ASPETTARE ULTERIORI 3 ANNI, E MI SEMBRA CHE UNA VOLTA RAGGIUNTO GLI ANNI DI CONTRIBNUTI NON È CHE SE LAVORO VANNO AVANTI CORRETTO?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Il requisito contributivo per l'accesso alla pensione anticipata rimane confermato a 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini, fino al 31 dicembre 2026. Ma con l'attesa di 3 mesi dalla maturazione di tali requisiti contributivi (cosiddetta “finestra").
PAOLO BUONGIORNO, A GENNAIO 23 RAGGIUNGO 40 ANNI DI SERVIZIO, HO 62 ANNI E CON LA NUOVA MANOVRA CI SARÀ LA QUOTA 103 41 CON 62 ANNI O 61. SONO UN DIP. PUBBLICO ATTUALMENTE. NEI PRIMI ANNI DI CARRIERA SONO STATO SOTTUFFICIALE PER BEN 5 ANNI E TRA CORSI DI SPECIALIZZAZIONE E REPARTI OPERATIVI HO POTUTO APPURARE DAL MIO FOGLIO MATRICOLARE CHE PER TALI REPARTI OPERATIVI DI CAMPAGNA POTREI USUFRUIRE DELLA LEGGE 187 / 76 ART 17 (1/5) .DA UN CALCOLO AVREI 3 MESI E 10 GIORNI DI MAGGIORAZIONE, UTILI AL FINE DI RAGGIUNGERE ENTRO IL 2023 I REQUISITI NECESSARI PER LA NUOVA QUOTA 41 IN CANTIERE.LA MIA DOMANDA È QUESTA: È SUFFICIENTE ATTRAVERSO UN CAF CONTATTARE L'INPS AGIRE SULLE VARIAZIONI POSIZIONE ASSICURATIVA ALLEGARE IL FOGLIO MATRICOLARE MILITARE E QUINDI AVERE RISCONTRO UFFICIALE AI FINI DELLA DOMANDA DI PENSIONE AL TEMPO GIUSTO OPPURE DEVO SCRIVERE AL MINISTERO DELLA DIFESA O GIU DI LI?
GRAZIE DISTINTI SALUTI
Le conviene sentire prima il Ministero della difesa e poi l’Inps attraverso u ente di patronato.
MONICA BUONASERA, LA MIA AZIENDA OFFRE LA POSSIBILITÀ DI ADERIRE AL FONDO DI SOLIDARIETÀ DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PENSIONE. HO 58 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI E LA NECESSITÀ DI INTEGRARE DUE ANNI DI ENPALS ALLA GESTIONE CONTRIBUTIVA INPS. PARE SI POSSA FARE SOLAMENTE A TITOLO ONEROSO NONOSTANTE LA CONVENZIONE TRA I DUE ENTI. IN SOSTANZA AVREI LE CREDENZIALI PER ADERIRE A QUESTO FONDO MA AL CONTRARIO DEI MIEI COLLEGHI CHE USCIRANNO DALL'AZIENDA IL PROSSIMO ANNO, QUEI DUE ANNI DI EX ENPALS SEMBRA CHE NON ME LO PERMETTANO. PARE CHE NON SI POSSA USUFRUIRE DEL CUMULO GRATUITO E DI ADERIRE COSÌ AL FONDO, MA POTRÒ FARLO SOLAMENTE NEL 2027 MOMENTO DELLA PENSIONE.
VI RINGRAZIO TANTO IN ANTICIPO PER IL VOSTRO AIUTO. NON SO A CHI RIVOLGERMI, NESSUNO HA NOTIZIE PRECISE.
MONICA BETTINI
Purtroppo per Lei, è così.
LUCIO DOMANDA.PENSIONE.GOVERNO.SPUNTA.PENSIONE.61.ANNI.41.CONTRIBUTI.IO.OH.61.ANNI.CONTRIBUTI. 42.AGOSTO.2023.COMPISCO.62.PENSIONE.SI.PUO.ACEDERE.GRAZIE.
La pensione “quota 103” funzionerà solo per l’anno 2023. I requisiti richiesti (da raggiungere entro il 31 dicembre 2023) sono 41 anni di contributi e 62 anni di età
ANTONIO BUON GIORNO
HO LAVORATO PER 6 ANNI IN POLIZIA DALL' ANNO 1980 FINO AL 1986 . NON HO FATTO IL SERVIZIO DI LEVA PERCHÉ APPUNTO MI SONO ARRUOLATO VOLONTARIO PRESSO L ALLORA PUBBLICA SICUREZZA; LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: HO IL DIRITTO AL CONTRIBUTO FIGURATIVO PER IL SERVIZIO DI LEVA PER ANTICIPARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE E SE A QUESTO SI AGGIUNGE ANCHE L'ANNO FIGURATIVO CHE I DIPENDENTI DELLA POLIZIA HANNO OGNI CINQUE ANNI DI SERVIZIO SVOLTO?
GRAZIE
Sì, ha diritto all’accredito del servizio di leva. Non ha invece diritto alla maggiorazione dei cinque anni.
MARIA SONO UNA PENSIONATA INPS CON PENSIONE RETRIBUTIVA. PER ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONISTICA INTRAPRESA DOPO IL PENSIONAMENTO RETRIBUTIVO, HO MATURATO DI RECENTE I CINQUE ANNI PER UNA PENSIONE CONTRIBUTIVA PRESSO UNA CASSA PROFESSIONISTI (CASSA FORENSE), PENSIONE DI VECCHIAIA INTERAMENTE CONTRIBUTIVA CON UN MONTANTE CONTRIBUTIVO DI EURO 14.381. DESIDERO SAPERE QUAL È IL CALCOLO DEL RATEO ANNUO E MENSILE CHE LA CASSA FORENSE MI DEVE.
INOLTRE DESIDERO SAPERE SE SULLA SOMMA ANNUA CHE MI SARÀ VERSATA DAL 1 GENN. 2023, SONO DOVUTE L ' IRPEF, E SOPRATTUTTO SE SONO DOVUTE ANCHE LE ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI DAL MOMENTO CHE LE PAGO GIÀ CON LA PENSIONE INPS, LA QUALE È DI EURO 1477,00 NETTE A NOVEMBRE 2022.
La pensione contributiva di Cassa Forense prevede un’età pari ad almeno 70 anni, accompagnati da un minimo di cinque anni di contribuzione. L’ammontare della pensione dipende dall’età alla data del pensionamento. Per essere più precisi nella risposta occorrerebbe avere la sua data di nascita.
GIOVANNA BUONGIORNO
LAVORO IN BANCA DA AGOSTO 1987(35 ANNI E 3MESI ) E FACCIO PART TIME DAL 1996
SE VADO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA QUANTO PRENDERÒ ?
GRAZIE BUONA GIORNATA
GIOVANNA
l periodo di durata del contratto di lavoro a tempo parziale che prevede che la prestazione lavorativa sia concentrata in determinati periodi, è riconosciuto per intero utile ai fini del raggiungimento dei requisiti di anzianità lavorativa per l’accesso al diritto alla pensione.
Restano esclusi dal computo “pieno” (ossia da quello dei periodi non lavorati per la configurazione particolare del contratto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale o ciclico) i periodi non lavorati e non retribuiti per sospensione del rapporto di lavoro senza retribuzione, derivanti da causa diversa dal part-time. Il computo dei periodi in misura piena riguarda esclusivamente la maturazione del requisito anagrafico, mentre resta fermo che l’anzianità contributiva dei periodi di attività svolta in part-time, ai fini della misura (ossia dell’importo dell’assegno della prestazione pensionistica) rimane proporzionale all’orario di lavoro svolto ed ai contributi versati, in applicazione del proprio contratto.
ROBERTO BUONGIORNO ... SONO IN STATO DI DISOCCUPAZIONE E PERCEPISCO LA NASPI DA MARZO/APRILE ... HO 63 ANNI ED HO CIRCA 33 ANNI DI CONTRIBUTI ; MI HANNO RIFERITO CHE POTREI FARE DOMANDA X L'APE SOCIALE MA QUEST'ULTIMA SAREBBE INCOMPATIBILE CON LA NASPI, PERCIO' CHIEDO , COME POTREI FARE ? GRAZIE E BUONA GIORNATA
Dovrà attendere la fine della percezione della Naspi.
FLAVIO BUONASERA , HO PRESENTATO IL 14/LUGLIO/22 DOMANDA DI PENSIONE PRECOCE COME CAREGIVER PER ASSISTENZA DI UN FAMILIARE CON LEGGE 104. DAL 25/OTTOBRE/22 LA PRATICA È FERMA A "VERIFICA DEL DIRITTO A PENSIONE SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI" .
MA QUANTO TEMPO CI VUOLE PER AVERE RISPOSTA ?
INOLTRE SCUSATE MA FORSE NON SONO STATO BEN INFORMATO , PER I MESI CHE MI RESTANO PER COMPLETARE I 43ANNI MI VERRÀ CORRISPOSTA LA PENSIONE NORMALE O UN ASSEGNO DI 1300EURO ?
GRAZIE MILLE
Non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
MARCO, BUONGIORNO.
HO 56 ANNI E AD OGGI HO 41 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI (HO COMINCIATO A LAVORARE A 14 ANNI E HO UN BUCO CONTRIBUTIVO DI 10 MESI CHE NON POSSO RISCATTARE).
LA PROIEZIONE INPS MI DICE CHE DOVREI AVERE I REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO DI ANZIANITÀ (42 ANNI E 10 MESI)
A FINE APRILE 2024 (CON LA FINESTRA DI TRE MESI, 1 AGOSTO 2024).
VORREI SAPERE SE CON LE NUOVE PROPOSTE PER LA RIFORMA DI CUI SI PARLA PER EVITARE LA "FORNERO", RISCHIO DI NON ANDARE IN PENSIONE NEANCHE CON 42 ANNI E 10 MESI.
GRAZIE
I suoi timori sono ingiustificati. La possibilità di ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mei sarà confermata sino tutto il 2026.
ERCOLE HO DUE PENSIONI; UNA EROGATA DALL'INPS IN QUALITÀ DI INSEGNANTE E L'ALTRA, PIÙ MODESTA, DALLA CASSA PREVIDENZIALE EPAP. MI CONVIENE RICONGIUNGERE LE DUE PENSIONI? COME POSSO FARE? A QUALE DELLE DUE CASSE PREVIDENZIALI CONVIENE RICONGIUNGERE LE DUE PENSIONI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Non c’è alcuna possibilità di “ricongiungere” (se non dal punto di vista della tassazione) le due pensioni che vengono pagate da due diversi enti.
GIOVANNI BUONGIORNO. LA MIA DOMANDA È QUESTA. IO NELL'ANNO 1977 HO LAVORATO COME MARITTIMO,(COSTA ARMATORE) MA CHIEDENDO L'ESTRATTO CONTRIBUTIVO,NON SONO PRESENTI 18 SETTIMANE DELL'ANNO CITATO. COME MAI? MI SAPRESTE DIRE IL MOTIVO?
Non siamo in grado di spiegarcelo neppure noi. Possiamo solo suggerirle di chiedere un appuntamento
presso la sede più vicina. Per prenotare l’accesso in una sede Inps, si può utilizzare l servizio automatico
vocale di prenotazione sportelli di sede, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 e raggiungibile al numero 803
164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa
applicata dal gestore al momento della chiamata, selezionare: "Scelta n.1: servizio automatico di
prenotazione sportelli". Per effettuare la prenotazione:
- inserire il proprio codice fiscale e il motivo dell'accesso;
- indicare la sede di competenza INPS (se richiesta);
- scegliere il giorno e l'ora;
- comunicare il proprio numero di cellulare al quale verrà inviato un SMS con i dettagli della
prenotazione.
SILVANA SONO SILVANA E CHIEDO UN'INFORMAZIONE CHE CREDO POSSA ESSERE UTILE ANCHE AD ALTRI UTENTI. NELLE VOSTRE RISPOSTE SPESSO SUGGERITE DI PARLARE CON IL “RESPONSABILE DEL PROCESSO”, UNA FIGURA ISTITUZIONALE CHE È TENUTA A DARE UNA RISPOSTA. SCUSATEMI, NON SONO ESPERTA E NON RIESCO A CAPIRE CON PRECISIONE A CHI DOVREI RIVOLGERMI PRESSO L'INPS; CONSIDERANDO CHE NON HO ALCUNA DOMANDA DI PENSIONE O ALTRO IN CORSO CON L'ISTITUTO, E QUINDI NON C'È UN RESPONSABILE CHE SEGUE LA PRATICA, CONCRETAMENTE COSA DEVO CHIEDERE AL CALL CENTER PER FARMI DARE APPUNTAMENTO CON LA PERSONA CORRETTA?
PENSO CHE SIA NECESSARIO AVERE UN'IDEA CHIARA, PERCHÉ NON SEMPRE GLI OPERATORI ADDETTI AL CALL CENTER RIESCONO AD AIUTARE IN MODO RISOLUTIVO.
GRAZIE.
La nostra è una semplice rubrica di domande e risposte. Non abbiamo alcun potere di interagire con l’Inps. Funzione, quest’ultima riservata ai soli consulenti del lavoro e commercialisti e enti di patronato. Possiamo suggerirle di chiedere un appuntamento presso la sede più vicina. Per prenotare l’accesso in una sede Inps, si può utilizzare l servizio automatico vocale di prenotazione sportelli di sede, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 e raggiungibile al numero 803 164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dal gestore al momento della chiamata, selezionare: "Scelta n.1: servizio automatico di prenotazione sportelli".
Per effettuare la prenotazione:
- inserire il proprio codice fiscale e il motivo dell'accesso;
- indicare la sede di competenza INPS (se richiesta);
- scegliere il giorno e l'ora;
- comunicare il proprio numero di cellulare al quale verrà inviato un SMS con i dettagli della
prenotazione.
LUIGI HO AVUTO LA MAGGIORAZIONE AMIANTO CON PERCENTUALE 25%. LA MAGGIORAZIONE E' VALIDA AI FINI DEL CONTEGGIO DEI 18 ANNI DI ANZIANITA' AL 31/12/1995 PER RIENTRARE NEL SISTEMA RETRIBUTIVO ?
Sì, è valida. La norma prevista per il beneficio della rivalutazione contributiva dei soggetti esposti
all’amianto (art.13 della legge n. 257/1992) ai fini pensionistici, impone una maggiorazione del 50%
dei periodi di lavoro, con efficacia sia ai fini del diritto che della misura della pensione. Nell'applicazione del
beneficio, tuttavia, bisogna tenere presente il principio secondo cui l'anzianità complessiva dell'assicurato
non possa superare, per i periodi da valutarsi con il sistema retributivo, per i periodi sino al 31.12.2011 -
l'anzianità massima di 2080 settimane (40 anni). Per cui, ove l'aumento derivante dall'applicazione dei
benefici previdenziali in discussione fosse superiore al già menzionato limite legale la pensione aumenterà
sino a concorrenza di 40 anni.
ELISABETTA BUONGIORNO, 50 ANNI, DONNA, DIPENDENTE PRIVATO DAL 1997. HO UNA LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DI 4 ANNI (IL CORSO DI LAUREA È AVVENUTO ANTE 1996), MAI RISCATTATA. L'AZIENDA PER CUI LAVORO APRE PERIODICAMENTE INCENTIVI ALL'ESODO CON 5 ANNI DI ANTICIPO CIRCA SULLA MATURAZIONE REQUISITI AGO. FACENDO UNA PROIEZIONE, SE OPZIONE DONNA FOSSE MANTENUTA O DIVENTASSE STRUTTURALE, ALLA PROSSIMA "FINESTRA" DI INCENTIVO ALL'ESODO POTREI RICADERE NEI REQUISITI AL COMPIMENTO DEI 58 ANNI O L'ANNO SUCCESSIVO: POTREI A QUEL PUNTO "GIOCARMI" IL RISCATTO DI LAUREA AGEVOLATO PER RAGGIUNGERE I 35 ANNI RICHIESTI E SFRUTTARE L'INCENTIVO? I 35 ANNI CONTEMPLANO ANCHE I PERIODI DI ASSENZA DAL LAVORO PER MATERNITÀ/CONGEDI PARENTALI? GRAZIE ELIBETH72
Sì, anche i contributi figurativi per maternità sono utili per i 35 anni di anzianità richiesta per “l’opzione donna”. Potrà quindi usufruirne se, come sembra, verrà prorogata o addirittura resa strutturale.
ANTONIA NEL MESE DI DICEMBRE SCORSO AVENDO MATURATO IL DIRITTO ALLA PENSIONE "OPZIONE DONNA" (36 ANNI DI SERVIZIO) HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE REGOLARMENTE ALL'INPS E AL MIO MINISTERO, INDICANDO.LA DATA DEL 1 SETTEMBRE SCORSO COME DECORRENZA....NEL MESE DI AGOSTO HO REVOCATO LA DOMANDA DI PENSIONE E SONO TUTT'ORA IN SERVIZIO. LA MIA DOMANDA È QUESTA: AVENDO FATTO LA REVOCA HO.PERSO. IL DIRITTO ACQUISITO E NON POTRÒ PIÙ PRESENTARE DOMANDA L'ANNO PROSSIMO? GRAZIE
Se, come sembra, l'opzione donna diventerà strutturale, potrà avanzare un'altra richiesta.
CLAUDIO BUONGIORNO, VOLEVO CHIEDERE UN’INFORMAZIONE IO HO LAVORATO STAGIONALE DAL 1983 AL 1989 CIRCA SEI MESI E ANCHE 8 MESI OGNI ANNO SENZA PERCEPIRE UNA DISOCCUPAZIONE NEL PRIVATO, DOPO TALE PERIODO SONO STATO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO VOLEVO SAPERE SE POTEVO ACCREDITARE IL PERIODO CONTRIBUTIVO DA LAVORATORE STAGIONALE FACENDONE RICHIESTA ALL’INPS.IN ATTESA CORDIALI SALUTI.
Purtroppo la risposta è negativa, si tratta di periodi ampiamente prescritti e non recuperabili.
ALBERTA BUONASERA, FRA UN PAIO DI MESI NOTORIAMENTE SI SAPRÀ SE OPZIONE DONNA SARÀ PROROGATA ALMENO PER UN ALTRO ANNO ANCORA, IN TAL CASO INCLUDENDO ANCHE COLORO CHE - COME LA SOTTOSCRITTA - CONSEGUANO ENTRAMBI I REQUISITI (ETÀ E CONTRIBUTI) DOPO IL 31.12.2021 MA ENTRO IL 31.12.2022.
PREMESSO QUESTO VORREI SAPERE SE È VERO CHE ALLE DIPENDENTI PUBBLICHE, QUALE IO SONO (IL MIO RAPPORTO DI LAVORO, CHE PROSEGUE ININTERROTTAMENTE DAL 3.12.1991 E AL QUALE AGGIUNGO I 4 ANNI DELLA LAUREA GIÀ RISCATTATI MOLTO TEMPO FA, È SEMPRE E SOLO STATO INTRATTENUTO COL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA), NON TROVA APPLICAZIONE LA REGOLA PER CUI SONO ESCLUSI DAL COMPUTO, QUANTO AI RICHIESTI 35 ANNI DI CONTRIBUTI, I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA.
SE SÌ, È CORRETTO DIRE CHE CIÒ DISCENDE DAL FATTO CHE LA CIRCOLARE INPS N. 44/1996, IN QUANTO APPUNTO TRATTASI DI UNA CIRCOLARE INPS E NON INPDAP, NON PUÒ APPLICARSI A NOI DIPENDENTI PUBBLICI (NONOSTANTE IL NOTO SUCCESSIVO ACCORPAMENTO DI INPDAP ALL'INTERNO DI INPS, RISALENTE AL 2012)? GRAZIE.
Sì, è così. L’accredito di contributi figurativi per malattia non è previsto, in quanto ai dipendenti pubblici godono della cosiddetta “stabilità d’impiego”.
ENZO QUALI SONO I REQUISITI PREVISTI PER IL RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL'INPS DEI CONTRIBUTI PER MALATTIA SPECIFICA INDICATI NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DIPENDENTE ENTI LOCALI?
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ELIANA SALVE HO UNA PENSIONE ORDONAROA IO RIDICOLA DI 52 EURO TALMENTE È BASSO CHE LA DANNO SEMESTRALE, 2 VOLTE ALL ANNO MA ESISTE QUALCOSA PER RICEVERE DI PIÙ...AL LAVORO MI DAVANO 550,00 ESSENDO ANCHE INVALIDA NON RIESCO PIÙ A LAVORARE HO LAVORATO DAL 2012 AL 2021 DIPENDENTE PRIVATO NON RIESCO A PAGARMI LE VISITE MEDICHE E CURE..
ci spiace ma purtroppo non esiste nulla per poter aumentare la pensione. Il consiglio che le possiamo dare è quello di rivolgersi ad un ente di patronato per valutare la sua situazione eper capire se c'è la possibilità di ricevere qualche incentivo o maggiorazione.
CARLO VORREI SAPERE QUANDO FARE DOMANDA DI PENSIONE PER LAVORO USURANTE IN QUANTO LAVORATORE NOTTURNO CON PIU DI 80 NOTTI L'ANNO DAL LUGLIO 2006.PRECEDENTEMENTO ERO UN MACCHINISTA NAVALE(PRIMO UFFICIALE DI MACCHINA) DAL 1988 AL 2006 CON LAVORO STAGIONALE PER UN TOTALE DI 9 ANNI EFFETTIVI .HO POI ALTRI 14 MESI DI LAVORO DIPENDENTE E 18 MESI DI MARINA MILITARE(77 SETTIMANE).QUANDO SBARCAVO MI ERA STATO CONSIGLIATO DI FARE LA DISOCCUPAZIONE CHE MI SAREBBE SERVITA PER LA PENSIONE E COSI HO FATTO E HO MATURATO CIRCA 300 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE.HO POI FATTO L'ECOMAR PER FARMI AGGIUNGERE I PROLUNGAMENTI DI LEGGE PER PERSONALE NAVIGANTE E MI HANNO ACCREDITATO 70 SETTIMANE,DICENDOMI CHE NON POTEVANO METTERNE ALTRE IN QUANTO COPERTE DA DISOCCUPAZIONE.POSSO FARMI CANCELLARE LE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE SOSTITUENDOLE CON QUELLE DA PROLUNGAMENTO CHE A QUANTO SO SONO CONTEGGIATE PER I 35 ANNI NECESSARI PER LA DOMANDA DI USURANTE?GRAZIE PER LA RISPOSTA E BUON LAVORO
Non pensiamo sia possibile la cancellazione del periodo di disoccupazione. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
MASSIMO HO RISCATTATO ALCUNI ANNI CON LA PACE CONTRIBUTIVA PAGANDO TUTTO IL DOVUTO ENTRO I TERMINI PREVISTI.
ADESSO INTENDO RISCATTARE ALTRI ANNI IN UN PERIODO CHE VA DAL 1988 AL 1994, MA ALCUNI FUNZIONARI DELL' INPS RITENGONO CHE CI SIA INCOMPATIBILITÀ CON I REQUISITI DELLA PACE CONTRIBUTIVA CHE ESCLUDEVA CONTRIBUTI ANTE 1996.
IO CONTESTO QUESTA INTERPRETAZIONE PERCHÈ LA PRATICA È STATA PAGATA E CHIUSA E QUINDI NON CAPISCO PERCHÈ RIAPRIRLA PER UNA SORTA DI RETROATTIVITÀ. CAPISCO CHE NON AVREI POTUTO UTILIZZARE LA PACE SE AVESSI AVUTO CONTRIBUTI PRIMA DEL 96, MA NON VICEVERSA: ADESSO, A MIO PARERE, IO POSSO RISCATTARE GLI ANNI ANCHE SE NE HO ALTRI POST 96 NONOSTANTE SIANO STATI ACQUISITI CON LA PACE. LA PREGO DI DARMI UNA CONFERMA DI QUESTA MIA INTERPRETAZIONE E LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
MASSIMO SPINOCCIA
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
MASSIMO SONO UN LAVORATORE DEL COMPARTO SANITÀ PUBBLICA, POSSONO FAR VALERE 12 MESI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA ANTECEDENTE AL 19° ANNO DI ETÀ, E VORREI ACCEDERE ALLA PENSIONE PER I LAVORATORI PRECOCI.
SE FOSSI LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA, AD ESEMPIO PER UNA MIA INADEMPIENZA CONTRATTUALE, E COMUNICO ALL’UFFICIO PER L'IMPIEGO LA MIA DISPONIBILITÀ IMMEDIATA NEL POTER INIZIARE UNA NUOVA CARRIERA (DID), ALLA MATURAZIONE DEI 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE (MARZO/APRILE 2023) E DOPO AVER FATTO TRE MESI DI DISOCCUPAZIONE, RIENTREREI NELLE CONDIZIONI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE PER I LAVORATORI PRECOCI?
Si, potrà rientrare. Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta superiore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante. I n stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi.
BUON GIORNO
MI CHIAMO TOMMASO, A NOVEMBRE PROSSIMO AVRÒ 60 ANNI, SONO IN CIG COVID DA MARZO 2022 E POI IN CIGS DA GENNAIO SCORSO. LA PROIEZIONE INPS MI DICE CHE POSSO AVERE I REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO DI ANZIANITÀ (42ANNI E 10 MESI) A MAGGIO 2024. SE VENGO LICENZIATO A DICEMBRE POTREI USUFRUIRE DELLA NASPI PER 8 MESI (NEI SCORSI 4 ANNI HO SOLO 14 MESI DI CONTRIBUTI DA LAVORO, IL RESTO È CIG), SCADUTI QUESTI MI MANCA UN ANNO PER IL PENSIONAMENTO, COSA POSSO FARE? VERSAMENTI VOLONTARI? OPPURE CHE COS'ALTRO?
GRAZIE
Si, potrà fare i versamenti volontari per l’anno mancante.
ADA BUONGIORNO,
DAL 1991 LAVORO PRESSO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE COME DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PERCHÉ VINCITRICE DI CONCORSO.
DAL 1981 AL 1991 SONO STATA DIPENDENTE PRESSO IL MINISTERO DELLA DIFESA SEMPRE A TEMPO INDETERMINATO.
IL PRIMO ANNO ('81/'82) ERO ALLIEVA OPERAIA. PER QUESTO ANNO HO PRODOTTO DOMANDA DI RISCATTO ED HO IL DECRETO DI RISCATTO AI FINI DELLA BUONUSCITA.
NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO MANCA PROPRIO QUESTO ANNO.
VORREI FARE DOMANDA DI PENSIONE MA L'INPS MI DICE CHE IL DECRETO DI RISCATTO AI FINI DELLA BUONUSCITA NON È VALIDO PERCHÉ SERVE IL RISCATTO ECONOMICO.
SENZA TALE ANNO NON HO I REQUISITI DI 41 ANNI E 10 MESI PER PRODURRE DOMANDA DI PENSIONE.
IL DECRETO IN MIO POSSESSO È VALIDO ANCHE AI FINI PENSIONISTICI?
GRAZIE
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ANDREA BUONGIORNO, DA CIRCA DUE ANNI SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO E VORREI RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA. HO CERCATO DI REPERIRE PIÙ INFORMAZIONI POSSIBILI SULL'ARGOMENTO E PREMETTENDO CHE IL MIO REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE È DI CIRCA 1400€ MI PARE POCO CONVENIENTE FARE LA RICONGIUNZIONE AGEVOLATA IN QUANTO SE HO BEN CAPITO QUESTA CONVIENE PER REDDITI SUPERIORE AI 2000€.
GRAZIE MILLE
Con il riscatto agevolato potrà recuperare gli anni di università ed andare in pensione prima. Sicuramente l’ammontare dei contributi previdenziali non sarà elevato ma secondo noi è conveniente farlo il prima possibile.
LUIGI NEL PERIODO DAL 15/05/1990 AL 31/12/1991 HO LAVORATO CON UN CONTRATTO DI BORSA DI STUDIO PER UNA SPA.
IL RAPPORTO LAVORATIVO È POI PROSEGUITO CON UN CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO STIPULATO CON LA STESSA SOCIETÀ.
DISPONGO DEI CONTRATTI ORIGINALI E DELLA MAGGIOR PARTE DELLE RICEVUTE DEI PAGAMENTI.
VOLEVO CORTESEMENTE SAPERE SE QUESTA ATTIVITÀ LAVORATIVA POSSA AVERE QUALCHE VALENZA A FINI DEI CALCOLI PER LA PENSIONE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER IL SUPPORTO
Pensiamo che il recupero di quel periodo sia ampiamente prescritto.
SALVATORE HO 24 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE, POI 15 COME CONTRIBUTI TITOLARE DI IMPRESA, E' POSSIBILE RISCATTARE L'ANNO INTEGRATIVO ISTITUTO MAGISTRALE PROPEDEUCO PER L'ISCRIZIONE ALL'UNIVERSITA' CHE NON HO POTUTO FREGUENTARE PER PROBLEMI DI FORZA MAGGIORE IN FAMIGLIA. SONO TUTT'ORA COMMERCIANTE E VERSO REGOLARMENTE I CONTRIBUTI SIA OBBLIGATORI CHE COME REDDITO D'IMPRESA.
GRAZIE PER LA RISPOSTA
SALVATORE PEZONE
Purtroppo no, non è possibile riscattare tale periodo.
ALBA DOCENTE SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO IN SERVIZIO FINO AL 31/08/2022, IN PENSIONE DAL 1/09/2022 PER VECCHIAIA.
NELLA FASE DI IMMISSIONE DEI DATI PER LA PROCEDURA DI PENSIONAMENTO NON RISULTAVA IL DECRETO DI RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI DEGLI ANNI PRE-RUOLO, DAL 1984/85 AL 1986/87, E DEI QUATTRO ANNI DI UNIVERSITÀ PERCHÉ MAI EMESSO DA NESSUN CSA.
SI FA PRESENTE CHE LA DOMANDA DI RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI È STATA PRESENTATA PRESSO L'ISTITUTO DOVE LAVORAVO NEL 1988 INSIEME ALLA DOMANDA PER IL RISCATTO AI FINI DELL'INDENNITÀ DI BUONUSCITA IL GIORNO 17/12/1988 E DI CUI HO CONSERVATO I PROTOCOLLI. ENTRAMBE, POI, SONO STATE INOLTRATE GERARCHICAMENTE DALL'ISTITUTO AL PROVVEDITORATO- UFFICIO PENSIONI- COME DA PROCEDURA IN QUEGLI ANNI E DI CUI ESISTONO LE COPIA E I RELATIVI PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL MIO FASCICOLO PERSONALE.
PERTANTO IL MIO ISTITUTO HA RICHIESTO IL DECRETO, DI CUI SOPRA, ALL'ATTUALE CSA DI APPARTENENZA, INVIANDO LA DOMANDA DI INOLTRO GERARCHICO DELLA MIA STESSA DOMANDA DI RISCATTO ( OPERAZIONE SVOLTA DALLA SEGRETERIA DELL' ISTITUTO PRESSO CUI LAVORAVO NEL 1988) IL PROTOCOLLO E I DOCUMENTI NECESSARI PER L'EMISSIONE DEL DECRETO , DOCUMENTI TUTTI AGLI ATTI E PRESENTI NEL FASCICOLO DELLA SOTTOSCRITTA . QUELLO CHE MANCA È LA MIA DOMANDA, CHE IN PASSATO HO VISTO NEL MIO FASCICOLO E DI CUI CONSERVO ANCORA OGGI IL PROTOCOLLO E CHE DOPO TANTI ANNI POTREBBE ESSERE STATA SMARRITA.
PUÒ IL CSA RIFIUTARSI DI EMETTERE I DECRETO?
E' NECESSARIO UN AVVOCATO?
PS : SULLA DOMANDA DI INOLTRO AL PROVVEDITORATO SI RIESCONO A VEDERE IL PROTOCOLLO E PARTE DEL TESTO DELLA MIA DOMANDA ORIGINALE PER UN EFFETTO COPIATIVO VISTO CHE NEL 1988 LE STAMPANTI AD AGHI USAVANO UN NASTRO CON INCHIOSTRO E CHE IL TEMPO HA TRASFERITO SUL FOGLIO SU CUI APPOGGIAVA. IL PROTOCOLLO PRESENTE CONFERMA IL PROTOCOLLO IN MIO POSSESSO.
IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA, PORGO CORDIALI SALUTI
ROMANO ALBA
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ROSARIO, LA MIA DOMANDA È QUESTA: DOVREI PRESENTARE NEL MESE DI NOVEMBRE LA RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA AVENDO MATURATO I REQUISITI DELLA QUOTA 100 NEL 2021, SONO ATTUALMENTE IN ATTIVITÀ LAVORATIVA E PERTANTO VOLEVO SAPERE SE ALL'ATTO DELLA MIA RICHIESTA DI PENSIONE DEVO RISULTARE DISOCCUPATO OPPURE POSSO ASPETTARE LA RISPOSTA DELL'INPS PER POI DARE DIMISSIONI? GRATO DI UN VOSTRO RISCONTRO PORGO I MIEI PIÙ CORDIALI SALUTI. ROSARIO
Potrà interrompere l’attività lavorativa allorquando avrà comunicazione circa l’ammissione alla pensione quota 100.
LUCA . VORREI PORRE AGLI ESPERTI UN QUESITO RIGUARDANTE LA PROSECUZIONE VOLONTARIA DEI CONTRIBUTI INPS.
NEL 2020 HO PRESENTATO AD INPS DOMANDA DI RICONGIUNZIONE L.45/90 IN USCITA DALLA CASSA PROFESSIONALE VERSO INPS FPLD. PRECEDENTEMENTE MI ERO CANCELLATO DALL'ORDINE PROFESSIONALE E DALLA RELATIVA CASSA E AVEVO RICHIESTO AD INPS L'AUTORIZZAZIONE AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI CHE INIZIALMENTE NON HO PAGATO IN QUANTO MOLTO COSTOSI. DOPO QUASI DUE ANNI INPS ACCETTA LA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE E MI INVIA I CONTEGGI RELATIVI. HO CONSIDERATO CONVENIENTE ADERIRE ALLA RICONGIUNZIONE E HO PAGATO LE PRIME TRE RATE PER RENDERLA DEFINITIVA. PRECEDENTEMENTE . PERÒ, NON CONOSCENDO PREVENTIVAMENTE L'ESITO DELLA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE NE IL SUO COSTO, AVEVO RICHIESTO AD UN ISTITUTO BANCARIO UN PRODOTTO CHE CONSISTE IN UN FIDO DESTINATO A SOGGETTI DISOCCUPATI ESCLUSIVAMENTE UTILIZZABILE PER IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS. ORA LA BANCA HA INIZIATO A PAGARE UNA PRIMA PARTE DEI VERSAMENTI VOLONTARI DOPO CHE IO HO PAGATO LE PRIME TRE RATE DELLA RICONGIUNZIONE. LA DOMANDA FONDAMENTALE È QUESTA. COSA ACCADE A QUESTI CONTRIBUTI VOLONTARI SUCCESSIVI AL PROCESSO DI RICONGIUNZIONE? VENGONO SCOMPUTATI PER IL PAGAMENTO DELL'ONERE DI RICONGIUNZIONE(ART.6 L.45/90 ULTIMO RIGO), SI PUÒ CHIEDERE RESTITUZIONE O VENGONO PERSI? GRAZIE
Ci deve scusare ma è necessario che riformuli il quesito in maniera più chiara.
GIANPIETRO, HO MATURATO I REQUISITI PENSIONISTICI (42 ANNI E 10 MESI) AD AGOSTO DI QUEST’ANNO, CONSIDERANDO I 3 MESI DI FINESTRA POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 1 DICEMBRE. SE MI DIMETTO IL 31 DICEMBRE PER PENSIONAMENTO CON DECORRENZA PENSIONE 1 GENNAIO 2023 CORRO DEI RISCHI IN CASO DI CAMBIAMENTO NORMATIVO CON ABOLIZIONE LEGGE FORNERO?OPPURE È VALIDA LA CRISTALLIZZAZIONE DEL DIRITTO (VISTO CHE IN FONDO PROLUNGO DI 1 MESE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA)?
No, non corre alcun rischio. In quanto vige il principio della cristallizzazione del diritto acquisito.
MARGHERITA BUONGIORNO, PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DI € 525 MENSILI, HO UN LAVORO DIPENDENTE IN CASA DI RIPOSO COME ADDETTA PULIZIE, QUANTE ORE SETTIMANALI POSSO FARE PERCHÉ NON MI VENGA DECURTATA LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ? GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE, MARGHERITA
Non si tratta di orario, ma di reddito acquisito. L’importo che non deve superare è pari a 6.380 euro annui.
EMILIANA A FINE NOVEMBRE 2021 HO MATURATO 2017 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
A FINE ANNO 2022 SARÒ LICENZIATA.
CREDO DI SAPERE DI USUFRUIRE DELLA NASPI.
AL TERMINE DELLA NASPI POTRÒ FARE DEI VERSAMENTI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE 41 ANNI E 10 MESI E QUINDI PERCEPIRE LA PENSIONE ANTICIPATA?
GRAZIE
Si, al termine della Naspi potrà effettuare la contriobuzione volontaria.
SONIA PREMETTO CHE AL 20 NOVEMBRE COMPIO 66 ANNI E HO PAGATO CONTRIBUTI IN QUALITÀ DI LAVORATRICE DIPENDENTE E ARTIGIANA PER UN TOTALE DI 18 ANNI. ORA L'INAPA MI PROPONE DI PAGARE CIRCA 7800 EURO IN RATE TRIMESTRALI DA 900 EURO PER COMPLETARE I 20 DI CONTRIBUTI E PERCEPIRE UNA PENSIONE, CHE NON MI VERRÀ EROGATA PRIMA DEI 68,5 ANNI DI ETÀ. INTANTO
PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DELL'IMPORTO DI 580 EURO, CHE TEMO MI VERRÀ DECURTATA. CHIEDO, GENTILMENTE, COSA MI CONSIGLIATE E SE È VERO CHE AL COMPIMENTO DEI 71 ANNI DI ETÀ, COMUNQUE PERCEPIRÒ UNA PENSIONE RAPPORTATA AI 18 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI.
RINGRAZIO MOLTO
Certamente è necessario il versamento dei 2 anni di contribuzione per poter ottenere la pensione di vecchiaia. La pensione di reversibilità, al momento della percezione della vecchiaia, verrà leggermente intaccata in quanto farà reddito.
RENATO BUONGIORNO SONO INSEGNANTE DI RUOLO SE MI DIMETTO MANTENGO I CONTRIBUTI VERSATI PER LA PENSIONE O SONO PERSI? QUANDO LI POTRÒ GODERE? POSSO CONTINUARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA?
GRAZIE
certo che manterrà i requisiti; se sono almeno 20 anni potrà anche ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni. La contribuzione versata non si annulla. Si,potrà effettuare i contributi volontari.
GIOVANNI IO HO CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE A PARTIRE DAL 1999 E QUINDI RICADO NEL CONTRIBUTIVO PURO. PER ALCUNI PERIODI COINCIDENTI, RICOPRENDO ANCHE UN RUOLO DI AMMINISTRATORE DELL'AZIENDA PER CUI LAVORO COME DIPENDENTE, HO RICEVUTO VERSAMENTI COME COLLABORATORE NELLA GESTIONE SEPARATA.
HO SCOPERTO L'ISTITUTO DEL COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA CHE MI CONSENTIREBBE, FACENDO CONFLUIRE TUTTI I CONTRIBUTI PROPRIO NELLA GESTIONE SEPARATA, DI OTTENERE QUANDO ARRIVO ALL'ETÀ PREVISTA, LA PENSIONE ANTICIPATA PER TUTTI GLI IMPORTI, SENZA ATTENDERE QUELLA DI VECCHIAIA PER IL PEZZO DELLA GESTIONE SEPARATA.
L'UNICO REQUISITO CHE DOVREBBE MANCARMI PER USUFRUIRE DI QUESTO COMPUTO È QUELLO DI AVERE ALMENO UN CONTRIBUTO VERSATO PRIMA DEL 1996. AVREI DA GIOCARMI LA CARTA DEL RISCATTO DEL SERVIZIO DI LEVA CHE HO FATTO PROPRIO DA APRILE 1995. SAREBBE VALIDO COME CONTRIBUTO, ANCHE SE FIGURATIVO, AI FINI DEI REQUISITI PER L'ACCESSO AL COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA?
GRAZIE
Si, il servizio militare, quale contribuzione figurativa, le consentirà di ottenere la pensione con il sistema tutto contributivo.
LAURETTA BUONGIORNO, VORREI SONO INFERMIERA DIPENDENTE PUBBLICO CON CIRCA 32 ANNI.DI CONTRIBUTI
VORREI SAPERE SE POSSO VERSARE 2 ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 35 E PRENDERE LA PENSIONE A 58 CON OPZIONE DONNA.
GRAZIE
Pre ora il contributo dei requisiti deve averlo entro fine 2021. Se verrà prorogata forse sarà possibile poter accedere ma è necessrio attendere la proroga della norma.
FRANCA BUONGIORNO
IO HO MATURATO.I REQUISITI PER OPZIONE DONNA IL 01/06/2021, MA HO POI PRESO LA NASPI GIUGNO LUGLIO E AGOSTO 2021, POI HO LAVORATO A SCUOLA DA SETTEMBRE A GIUGNO, LUGLIO 2022 DI NUOVO NASPI, PERÒ CON UN CONTEGGIO DEL CAF AVREI DECISO DI PRENDERE OPZIONE DONNA DAL PROSSIMO MESE, ORA MI VIENE DETTO CHE ANDANDO IN RITARDO DI UN ANNO DEVO PERÒ RESTITUIRE LA NASPI DI 4 MESI. MI SEMBRA TALMENTE IMPOSSIBILE CHE VOLEVO CHIEDERE A VOI SE È VERO, PERCHÉ IO HO VISTO CHE C'È UNA CIRCOLARE INPS 142/2015 NON SEMBREREBBE VERO. COSA MI CONSIGLIATE? F. FABBRI HO CA 40 ANNI DI CONTRIBUTI.
L’indennità di disoccupazione Naspi spetta a tutti i lavoratori che perdono involontariamente il posto di
lavoro per licenziamento, ma anche per scadenza contratto a termine. Ai dipendenti, pubblici, invece, non
sempre spetta la Naspi. Mentre è riconosciuta ai lavoratori precari che hanno un contratto a termine alla
sua scadenza, ai lavoratori delle pubbliche amministrazioni che vengono licenziati la Naspi non spetta.
Come abbiamo visto, quindi, ai dipendenti pubblici la Naspi spetta solo per scadenza contratto a termine (o
per licenziamento da contratto a termine), ma non per licenziamento da contratto a tempo indeterminato.
Il perché questa differenziazione tra dipendenti a tempo indeterminato del pubblico impiego e del settore
privato va peraltro attribuita al fatto che l’indennità di disoccupazione è alimentata dal cosiddetto
contributo Naspi che versano i datori di lavoro del settore privato. Ma non le pubbliche amministrazioni per
i propri dipendenti a tempo indeterminato.
ALESSANDRO.
IO HO 64 ANNI E COPRO I 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI IL 30 SETTEMBRE 2023 CON PRIMA RETRIBUZIONE PENSIONISTICA IL 01 GENNAIO 2024.
LA MIA DITTA, PER PROBLEMI DI PERSONALE, OGGI MI PROPONE DI LICENZIAMI E DARMI UN COMPENSO PER COPRIRE LA DIFFERENZA TRA NASPI E ATTUALE STIPENDIO FINO ALLA PRIMA PENSIONE.
PREMESSO CHE DEVO VALUTARE QUESTO COMPENSO PERCHÈ LA MIA PENSIONE SI RIDURREBBE DI €60/MESE LA DOMANDA È POSSO INTEGRARE I CONTRIBUTI MANCANTI PER OTTENERE LA MIA PENSIONE STABILITA CON I CONTRIBUTI REGOLARMENTE VERSATI?
GRAZIE MILLE
Purtroppo no. Non c'è alcun modo di poter integrare la retribuzione pensionabile.
SILVANA. RINGRAZIO ANCORA PER LA VOSTRA DISPONIBILITÀ, MA NELL'ULTIMA VOSTRA RISPOSTA È STATO AFFRONTATO UN TEMA CHE NON MI RIGUARDA (PENSIONAMENTO ANTICIPATO CON QUOTA 102); CHIEDO SCUSA, MA RIPETO UNA DOMANDA CHE PER ME È IMPORTANTE: PER IL PERIODO FACOLTATIVO DI MATERNITÀ PAGATO CON STIPENDIO AL 30% È POSSIBILE RICHIEDERE LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER IL DIFFERENZIALE TRA LO STIPENDIO RICEVUTO E QUELLO PIENO, COSÌ DA AVERE IL TOTALE DEI CONTRIBUTI ACCREDITATI?
CON L'OCCASIONE CHIEDO ANCHE SE SIA POSSIBILE CHIEDERE LA CORREZIONE DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA ACCREDITATA PER IL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE, NEL CASO IL RELATIVO CALCOLO RISULTASSE ERRATO, E SE PER FARLO CI SIANO SCADENZE.
GRAZIE.
Per poterle rispondere in maniera più precisa sarebbe necessario controllare la documentazione. Non possiamo fare altro che suggerirle un incontro co "il responsabile del processo" una figura istituzionale che dovrà fornirle le precise istruzioni da seguire.
STEFANO SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL 1988 E L'ENTE STO VERSANDO I CONTRIBUTI PENSIONISTI ALL'INPS.
DAL 1986 AL 1988 HO ESERCITATO LA LIBERA PROFESSIONE COME GEOMETRA E HO VERSATO I CONTRIBUTI DI CIRCA DUE ANNI ALLA CASSA GEOMETRI.
NEL 1989 HO RICHIESTO ALLA CASSA LA RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI, AI SENSI DEL 1^ COMMA DELL’ART. 21 DELLA L 773/1982, IN QUANTO IN QUEL PERIODO NON ERA POSSIBILE RICONGIUNGERLI ALL'ALLORA INPDAP (ORA INPS DI RIFERIMENTO). ADESSO L'INPS HA RESPINTO MIA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE ONEROSA E MI HA DETTI DI RIVOLGERMI ALLA CASSA GEOMETRI.
VORREI SAPERE SE C'È QUALCHE POSSIBILITÀ DI VERSARE I CONTRIBUTI TRAMITE RISCATTO ONEROSO, O RICONISCIMENTO DEI SOLI ANNI FIGURATIVI PRESSO LA CASSA GEOMETRI PER POI RICHIEDERE ALL'INPS LA RICONGIUNZIONE.
GRAZIE
Purtroppo per lei, ha ragione l'Inps.
VANDA BUONGIORNO, VANDA MOGLIE DI MASSIMO , 64 ANNI , OPERAIO DITTA PRIVATA , 39 ANNI DI CONTRIBUTI , MIO MARITO PERCEPISCE ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITA’DAL DICEMBRE 2018, RINNOVATO NEL DICEMBRE 2021 . E’ POSSIBILE PER LUI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 102 O DEVE ARRIVARE AI 67 ANNI PER ACCEDERE A PENSIONE DI ANZIANITÀ’ ? HO GIÀ ‘ SCRITTO E VI RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITÀ’
suo marito deve raggiungere 42 anni e 10 mesi di contribuzione per raggiungere la pensione anticipata oppure la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
GIANLUCA BUONGIORNO
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE PRECOCE CON 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE (DATI ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO).
HO FATTO RICHIESTA ECOCERT AD INPS PER CAPIRE LA MIA EFFETTIVA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA AL FINE DELLA PROCEDURA DI "PREPENSIONAMENTO" AZIENDALE.
SONO PASSATI 3 MESI MA ANCORA NON HO RICEVUTO RISPOSTA DA INPS.
SONO IN POSSESSO DI TUTTI I DATI CONTRIBUTIVI (DAL MODELLO 01M DELL 1982) CHE CORRISPONDONO ALL ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO RILASCIATO DA INPS
COSA SUCCEDE SE INPS HA "SMARRITO" I MIEI CONTRIBUTI E NON È IN GRADO DI "CERTIFICARLI"?
Non è possibile che Inps abbia smarrito la documentazione; sono solo oberati di lavoro e le tempistiche sono lunghe. Le consigierei di provare a contattare l'ente per chiedere spiegazione.
FRANCESCO BUONGIORNO,VI ESPONGO IL MIO CASO:COMPIRÒ 66 ANNI IL PROSSIMO MESE DI OTTOBRE E COME SCRITTO NEL FORM SONO DIPENDENTE DI ENTE PRIVATO DEL "DISASTRATO" SETTORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIA.FINALMENTE SI AVVICINA IL MOMENTO DI ANDARE IN PENSIONE PERÒ AVREI BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO PER SAPERE CON QUALE TIPO.MI SPIEGO MEGLIO:HO APPENA RICEVUTO L'ECOCERT E AL 30/4/2022 I MIEI CONTRIBUTI SONO 2050 SETTIMANE PER IL REQUISITO LEGATO ALL'ETÀ E 2162 PER QUELLO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ,SECONDO LA SIMULAZIONE ONLINE ED I MIEI CONTI POTREI ANDARE SUBITO CON QUOTA 100 O A NOVEMBRE 2023 CON LA PENSIONE DI VECCHIAIA.PERÒ ,SICCOME A SETTEMBRE/OTTOBRE PROSSIMI TERMINERANNO I PROGETTI FORMATIVI PER I QUALI LAVORO AL MOMENTO E QUINDI PENSO CHE ENTRERÒ IN NASPI,DESIDERO SAPERE SE SECONDO VOI È PIÙ CONVENIENTE CHE APPROFITTI SUBITO DI QUOTA 100 O È PREFERIBILE ARRIVARE CON LA DISOCCUPAZIONE A NOVEMBRE 2023 E INOLTRE L'IMPORTO DELLA PENSIONE CAMBIEREBBE SE USUFRUISSI DI UNA O DELL'ALTRA E QUALI SONO LE DIFFERENZE PIÙ IMPORTANTI TRA LE DUE TIPOLOGIE,GRAZIE MILLE E BUONA GIORNATA,SINDONI F.
la strada migliore è l'attesa in Naspi della pensione di vecchiaia nel 2023. Sarebbe maggiore anche l'importo della pensione che con la quota 100.
LEONARDO BUONGIORNO SONO LEONARDO E SONO UNA GUARDIA GIURATA, VI AVEVO POSTO IN PRECEDENZA UNA DOMANDA, PROBABILMENTE NON SONO RIUSCITO A FARMI CAPIRE. VOLEVO SOLO SAPERE SE AVENDO GIÀ MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 19 COME LAVORO NOTTURNO A TUTTI GLI EFFETTI, MA CHE NON SVOLGO PIÙ DAL 2010, RIENTRAVO COME LAVORATORE USURANTE INQUANTO LA LEGGE DICE CHE È SUFFICIENTE LA METÀ DELLA VITA LAVORATIVA PER ACQUISIRE IL DIRITTO ALLA PENSIONE, CHIARAMENTE CON 61 ANNI E 7 MESI DI ETÀ PREVISTA.
Coloro che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti, riconosciuti come usuranti, hanno la possibilità di andare in pensione prima rispetto all'età ordinaria per la vecchiaia con un'anzianità contributiva di almeno 35 anni ed un'età di 61 anni e 7 mesi. quindi dovrebbe averne diritto, le consiglierei di rivolgersi ad un patronato per verificarne il diritto.
ANGELA AVENDO 30 ANNI DI VERSAMENTI COME AUTISTA BUS DI LINEA E 57 ANNI DI ETÀ SE MI DOVESSI LICENZIARE ADESSO,QUANDO POTREI PERCEPIRE LA PENSIONE?
Potrà percepire la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
UMBERTO GESTIONE ARTIGIANI - REGIME DEI MINIMI DAL 2013 AL 2017 E DAL 2018 REGIME FORFETTARIO -
NEL 2016 HO RICHIESTO ALL'INPS RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER ARTIGIANI E VERSATO PER IL 2016 - 2017 E 2018 CONTRIBUTI RIDOTTI E DAL 2019 HO REVOCATO LA RIDUZIONE E HO RIPRESO IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI PER INTERO.
ESSENDO NEL REGIME DEL MINIMI NEL 2016 E 2017 HO COMPILATO IL QUADRO LM1 E NEL 2018 ESSENDO NEI REGIME FORFETTARIO HO COMPILATO IL QUADRO LM2.
ORA L'INPS CONTESTA ERRATA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER GLI ANNI 2016 - 2017 E ANCHE PER IL 2018 -SEBBENE IL QUADRO DI QUEST'ULTIMO FOSSE A MIO AVVISO COMPILATO CORRETTAMENTE - E MI RICHIEDE IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI PER TOTALI 12 MESI PER TUTTI I TRE ANNI.
E' CORRETTO?
INOLTRE PER GLI ANNI SUDDETTI DALL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE INVIATOMI RISULTANO ACCREDITATI MESI 3 ANZICHÈ MESI 7 COME DA ECOCERT RILASCIATO PRECEDENTEMENTE.
HO RICHIESTO ALL'INPS IL MOTIVO E LA RISPOSTA È STATA CHE DIPENDE DA UN'ANOMALIA DEL SISTEMA E CHE PROBABILMENTE SI AGGIORNERÀ AL PAGAMENTO TOTALE DEI TRE ANNI SUDDETTI.
CONSIDERATO CHE CON I 7 MESI ACCREDITATI PER OGNI ANNO DEI SOPRACITATI AD OGGI AVREI MATURATO I 38 ANNI RICHIESTI PER LA PENSIONE QUOTA 102, COSA DEVO FARE PER FARE RIPRISTINARE I MESI EFFETTIVAMENTE MATURATI E CERTIFICATI (7) INVECE DEI MESI 3 DOVUTI A LORO DIRE PER “ANOMALIA DEL SISTEMA” E CHE NON MI CONSENTONO DI MATURARE I 38 ANNI RICHIESTI.
NEL FRATTEMPO POSSO PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA?
IN ATTESA DI VOSTRE DELUCIDAZIONI, PORGO CORDIALI SALUTI.
UMBERTO VURCHIO
Secondo le norme attualmente in vigore, la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio ai dipendenti pubblici avviene generalmente dopo 12 o 24 mesi, a seconda del motivo per cui cessa il rapporto di lavoro, se cioè per raggiungimento dei limiti di età o di servizio o per dimissioni volontarie.
I tempi di allungano per chi è andato o va ancora in pensione con quota 100. In questo caso, infatti, andando in pensione prima con quota 100 a 62 anni bisogna comunque aspettare di raggiungere i 67 anni di età richiesti per la pensione di vecchiaia ordinaria e quindi la decorrenza dei tempi riportati, il Tf per chi va in pensione con quota 100 viene liquidato nei seguenti tempi:
12 mesi dopo il compimento dei 67 anni;
24 mesi dopo il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
Dunque, andando in pensione a 62 anni con quota 100, per avere il Tfs spettante bisogna aspettare 5 anni fino al raggiungimento dei 67 anni più ulteriori 12 mesi, per un totale di 6 anni che diventano 8 se si va in pensione anticipata.
La possibilità di anticipo del Tfs accorcia tali tempi, dando a possibilità di dipendenti pubblici di avere subito il proprio Tfs ma solo entro la somma dei 45mila euro e considerando un tasso dello 0,4% se si chiede alle banche convenzionate che hanno aderito all’Accordo Quadro, che può arrivare anche al 4% se, invece, ci si rivolge a banche che non hanno sottoscritto l’accordo.
VANDA BUONGIORNO, HO APPENA SCRITTO PER CONTO DI MIO MARITO MASSIMO, RELATIVAMENTE A QUOTA 102, FRUITORE DI IO/ART. VORREI SAPERE, NEL CASO FOSSE POSSIBILE FARE DOMANDA PER QUOTA 102, SE I CONTRIBUTI SULL’ ASSEGNO CHE STA PERCEPENDO VERRANNO AGGIORNATI . ASSEGNO DEL DICEMBRE 2018 E RINNOVATO DOPO I TRE ANNI . GRAZIE
Secondo le norme attualmente in vigore, la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio ai dipendenti pubblici avviene generalmente dopo 12 o 24 mesi, a seconda del motivo per cui cessa il rapporto di lavoro, se cioè per raggiungimento dei limiti di età o di servizio o per dimissioni volontarie.
I tempi di allungano per chi è andato o va ancora in pensione con quota 100. In questo caso, infatti, andando in pensione prima con quota 100 a 62 anni bisogna comunque aspettare di raggiungere i 67 anni di età richiesti per la pensione di vecchiaia ordinaria e quindi la decorrenza dei tempi riportati, il Tf per chi va in pensione con quota 100 viene liquidato nei seguenti tempi:
12 mesi dopo il compimento dei 67 anni;
24 mesi dopo il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
Dunque, andando in pensione a 62 anni con quota 100, per avere il Tfs spettante bisogna aspettare 5 anni fino al raggiungimento dei 67 anni più ulteriori 12 mesi, per un totale di 6 anni che diventano 8 se si va in pensione anticipata.
La possibilità di anticipo del Tfs accorcia tali tempi, dando a possibilità di dipendenti pubblici di avere subito il proprio Tfs ma solo entro la somma dei 45mila euro e considerando un tasso dello 0,4% se si chiede alle banche convenzionate che hanno aderito all’Accordo Quadro, che può arrivare anche al 4% se, invece, ci si rivolge a banche che non hanno sottoscritto l’accordo.
LEONARDO BUONGIORNO, SONO UNA GUARDIA GIURATA CHE LAVORA PER UN ISTITUTO PRIVATO, VOLEVO SAPERE DA VOI SE POTEVO ANDARE IN PENSIONE COME LAVORATORE USURANTE IL 31 DICEMBRE 2025 AVENDO IO IN TALE DATA COMPIUTO 61 E 7 MESI E AVENDO MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 19 COME LAVORO NOTTURNO IN MANIERA DISCONTINUA MA TUTTI E 19 CON PIÙ DI 100 GIORNI L'ANNO DI NOTTE. MI CHIEDEVO VISTO CHE PARLANO DI METÀ DELLA VITA LAVORATIVA PER AVERNE DIRITTO SE INTENDONO I 35 ANNI OPPURE I 39 CHE FINIREI PER AVERE IN TALE DATA. ATTENDO UNA GENTILE RISPOSTA. GRAZIE E BUONA GIORNATA.
Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione, se l’attività di lavoro notturno è considerata usurante.
FABRIZIO GENTILISSIMI, SONO USCITO DALLA MIA AZIENDA CON ACCORDO SINDACALE CHE COMPORTAVA DUE ANNI DI NASPI CHE FINIRANNO GIUGNO 2023. DA ECOCERT LA MIA DATA DI PENSIONAMENTO PER I 42ANNI E 10 MESI È APRILE 2024, CHIEDO SE POSSO RISCATTARE IN TOTO I 10 MESI RIMANENTI DA FINE NASPI A APRILE 2024, E ANDARE IN PENSIONE QUINDI DOPO AVER RISCATTATO SENZA ATTENDERE APRILE 2024
GRAZIE
No, non è possibile.
ROBERTO SALVE LAVORO DA CIRCA 14 ANNI COME AUTISTA OPERATORE ECOLOGICO NELLA MIA CITTÀ VISTO CHE QUEST'ANNO FACCIO 41 DI CONTRIBUTI E VISTO CHE DOVREI AVERE TUTTE LE CARTE IN REGOLA HO FATTO LA DOMANDA PER LA QUOTA 41 PRECOCE E GRAVOSO, MA MI VIENE RESPINTA PERCHÈ L'AZIENDA IN CUI LAVORAVO CIRCA 6 , 7 ANNI FA A FALLITO E QUINDI NON MI HA POTUTO FARE IL DOC. AP. 116 PER LAVORATORE GRAVOSO. VOLEVO CHIEDERE A VOI GENTILISSIMI A QUALE AUTORITÀ MI DOVREI RIVOLGERE PER POTER FAR VALERE I MIEI DIRITTI E POTER ANDARE FINALMENTE IN PENSIONE CON QUOTA 41 PRECOCE E GRAVOSO SE PER PROBLEMI DI AZIENDA E NON MIEI MI CAUSANO QUESTA DISCRIMINAZIONE. GRAZIE IN ANTICIPO ROBY
Purtroppo per lei non c’è nulla da fare. Provi a contattare un legale per un eventuale giudizio.
DANIELA HO 58 ANNI, 1660 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. SE PERDO IL LAVORO CON 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE POSSO ACCEDERE A OPZIONE DONNA O QUALCHE ALTRA FORMULA PER ANTICIPARE LA PENSIONE.?GRAZIE
Potrà optare per opzione donna solo se verrà resa strutturale come pare.
ROBERTO SALVE VOLEVO PORVI UN ALTRA DOMANDA. IN CASO NON MI VIENE ACETATA LA DOMANDA QUOTA 41 SE L'AZIENDA MI DOVESSE LICENZIARE ORA CON 41 DI CONTRIBUTI, PRIMA DI ANDARE IN PENSIONE DOVREI PER FORZA FARMI 2 ANNI DI NASPI E ANDARE CON QUOTA 42 E 10 MESI O POSSO ANDARE DIRETTAMENTE IN PENSIONE CON LA SOLA QUOTA 41? GRAZIE IN ANTICIPO ROBY.
Dovrà rispettare il requisito di 42 anni e 10 mesi.
LUIGINO BUONGIORNO CHIEDO CORTESEMENTE SE POSSIBILE (PAGANDO) RECUPERARE PERIODI CONTRIBUTIVI (DAL 13GIUGNO 1982) AL (17 MAGGIO 1983) E DAL ( 07 MAGGIO 1984) AL (16 DICEMBRE 1984).LEGGO CHE SI PARLA DI RISCATTO BUCHI CONTRIBUTIVI ANTECEDENTI 1996. E POSSIBILE ? RINGRAZIANDO PORGO DISTINTI SALUTI.
No, a meno che non si abbia la documentazione che dimostri la possibilità di recupero attraverso il riscatto.
SIRIA SALVE, VOLEVO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA MA PURTROPPO HO CIRCA 7 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRESSO INPS E I RESTANTI SONO CPDEL - IMPDAP IN TUTTO 37 ANNI E 6 MESI, OPZIONE DONNA NON PREVEDE IL CUMULO, COSA MI CONVIENE FARE?
GRAZIE
Ciò che dice è corretto (non sono cumulabili). Per poter accedere alla pensione deve raggiungere 41 anni e 10 mesi per la pensione anticipata.
PIERDOMENICO BUONGIORNO MIA MOGLIE RIENTRA NELLA SECONDA DEROGA AMATO PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA -780 SETTIMANE.
DA ECOCERT RISULTANO 737 DI SETTIMANE CONTRIBUTIVE + 27 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE.
DOMANDA - LE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE VERRANNO CONTEGGIATE COME CONTRIBUTI FIGURATIVI
ANCHE PER I 15 ANNI DI PENSIONE DI VECCHIAIA O SOLO PER I 20 DI PENSIONE DI VECCHIAIA.
IN ATTESA GRADITA RISPOSTA
CORDIALI SALUTI.
LAVORATORE DIPENDENTE DAL 1.1.78 AL 24.11.92
Si, è corretto. Sono validi anche i contributi figurativi.
FABIO BUONGIORNO CHIEDEVO CORTESEMENTE LE EVENTUALI POSSIBILITÀ (PAGAMENTO CONTRIBUTI MANCANTI O AGEVOLAZIONI - SISTEMI ESISTENTI AL MOMENTO) DI LASCIARE IL LAVORO PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL' ETÀ (ANAGRAFICA O CONTRIBUTIVA) PENSIONABILE (EVENTUALMENTE ANCHE LICENZIANDOSI) SONO NATO IL 19/11/1965 E DOVREI AVER MATURATO AD OGGI +/- 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
GRAZIE E BUON LAVORO
L’unica strada percorribile è il versamento dei contributi volontari ( ammontano al 33% della media degli stipendi dell’ultimo anno di lavoro) che anno effetto a partire dall’autorizzazione.
FABIO BUONGIORNO SONO FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. IL 28 GENNAIO 2022 HO FATTO DOMANDA PER L'APE SOCIAL, TRAMITE CAF COME CAREGIVER MA AD OGGI NON HO RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA. UN MESE FA HO FATTO UN'ALTRA DOMANDA DI SOLLECITO, SEMPRE TRAMITE CAF. L'INPS ASSICURA CHE AL FINE DI VALUTARE SE LE RISORSE FINANZIARIE STANZIATE RISULTINO SUFFICIENTI A COPERTURA DEL BENEFICIO RISPETTO AL NUMERO DEGLI AVENTI DIRITTO, SI PROCEDE AL MONITORAGGIO. IL MONITORAGGIO VIENE EFFETTUATO SULLA BASE DELLA MAGGIORE PROSSIMITÀ AL REQUISITO ANAGRAFICO DI VECCHIAIA E, A PARITÀ DI REQUISITO, SULLA BASE DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLE CONDIZIONI, MA AD OGGI NON HO RICEVUTO RISPOSTA.
DESIDEREREI AVERE QUALCHE CONSIGLIO PER AVERE ALMENO UNA RISPOSTA DA PARTE DELL'INPS E QUALI AZIONI ANCHE LEGALI POTREI FARE PER OBBLIGARLI A CIÒ.
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI
FABIO CORSI
Per dare una risposata più precisa occorerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro suggerirle di chiedere all'ente di poter avere un colloquio con il "responsabile del processo", figura istituzionale che le dorrà rispondere.
MI CHIAMO NATALINA , SEGNALO QUANTO SEGUE:
L'INPS COMMETTE DUE ERRORI NEL CALCOLARE LA CONTRIBUZIONE PER LA LIQUIDAZIONE DELL' APE SOCIALE, CHIEDO IL RICALCOLO DELLO STESSO , MI VIENE NEGATO.
ERRORE N° 1 - IN DATA 10/11/2015 SEGNALO ALL'INPS UNA ANOMALIA NELLA MIA CONTRIBUZIONE PER IL PERIODO (24/06/71-31/12/74) TALE ANOMALI VIENE DEFINITA IN DATA 21/05/2020 (DOPO 4 ANNI E 6 MESI) CON IL SEGUENTE ESITO, LE SETTIMANE CONTRIBUTIVE PASSANO DA 125 A 168.
ERRORE N°2 - IN DATA 1/06/2018 MI VIENE LIQUIDATO L'APE SOCIALE , CON IL CALCOLO DELLA CONTRIBUZIONE PER IL PERIODO SOPRAINDICATO PARI A 125 SETTIMANE , CON INDICATA LA NOTA N° 4.
LA NOTA N° 4 SPECIFICA : L'INPS AVVISA IL LAVORATORE CHE PER QUELLO SPECIFICO PERIODO SONO STATI REGISTRATI PIÙ CONTRIBUTI RISPETTO A QUELLI PREVISTI PER LA CAPIENZA MASSIMA E CHE, QUINDI, È STATA APPLICATA UNA RIDUZIONE.
FACCIO PRESENTE CHE, IL PERIODO (24/06/71-31/12/74) È FORMATO DA(3 ANNI E 5 MESI) PERTANTO LA CAPIENZA MASSIMA DI CONTRIBUTI È DI 182 SETTIMANE E NON DA 125 COME CALCOLATO ERRONEAMENTE DALL'INPS.
IN DATA 01/02/2021 MI VIENE LIQUIDATA LA PENSIONE DI VECCHIAIA CON IL CALCOLO DELLA CONTRIBUZIONE PER IL PERIODO SOPRAINDICATO PARI A 168 SETTIMANE.
AVUTO LA CONFERMA DEGLI ERRORI COMMESSI DALL'INPS , IN DATA 23/07/2021 , PRESENTO LA RICHIESTA DI RICALCOLO APE SOCIALE, LA QUALE VIENE RESPINTA IN DATA 27/10/2021.
IN DATA 23/12/2021 PRESENTO RICORSO , IL QUALE VIENE RESPINTO IN DATA 07/03/2022 CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE : LA RICOSTITUZIONE DELL'APE SOCIALE NON È CONSENTITA DALLE NORME.
ESISTE UNA NORMA CHE TUTELI IL CONTRIBUENTE .
OPPURE IL CONTRIBUENTE DEVE SEMPRE SUBIRE DELLE INGIUSTIZIE !.-
GRAZIE.-
Per dare una risposata più precisa occorerebbe visionare lòa documentazione, per cui, non possiamo fare altro suggerirle di chiedere all'ente di poter avere un colloquio con il "responsabile del processo", figura istituzionale che le dorrà rispondere.
ROBERTA BUONGIORNO, A FINE ANNO A 59 ANNI SARÒ ESODATA DALLA MIA AZIENDA. IO HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI SOLO 5 ANNI NEL REGIME RETRIBUTIVO.
STO PENSANDO DI RISCATTARE LA LAUREA CON LA PROCEDURA AGEVOLATA PER ACQUISTARE ALTRI 4 ANNI ANCHE SE VADO A FINIRE NEL REGIME CONTRIBUTIVO E STO ANCHE PENSANDO DI VERSARE ALTRI 4 ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI ( DI PIÙ NON POSSO) X AUMENTARE IL MIO MONTANTE CONTRIBUTIVO.
MI È CHIARO CHE ALLA FINE MI CONVIENE ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 68 ANNI MA VORREI CAPIRE SE IL 33% DEL MONTANTE CHE VERSO VERRÀ MOLTIPLICATO PER IL COEFFICIENTE RELATIVO AI 68 ANNI CIOÈ IL 5,772%.T INOLTRE SE DOPO UN MESE DALL’ESODO TROVO UN LAVORO CONSULENZIALE IL VERSAMENTO VOLONTARIO VA CALCOLATO SU QUESTO STIPENDIO O SU QUELLO PRECEDENTE AZIENDALE?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il coefficiente di conversione è quello relativo all’età del pensionamento (5,772%). L'importo da versare per i contributi olontari viene stabilito in base alla retribuzione percepita nell'ultimo anno (12 mei) di lavoro che precede la domanda di autorizzazione. L’aliquota è la stessa prevista per la contribuzione obbligatoria (33%). Esiste un importo minimo settimanale (40% dell’importo minimo mensile della pensione), valore pari per il 2022, a 210,15 euro (10.928 euro annui Di conseguenza, il contributo minimo settimanale non può essere inferiore a 70 euro (3.620 per coprire l’intero anno).
RITA BUONGIORNO ANDRÒ IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA DAL 1 OTTOBRE 2022, DIPENDENTE PUBBLICO, L'UFFICIO DEL PERSONALE MI HA DETTO CHE NEI DUE MESI PRECEDENTI LA PENSIONE (AGOSTO E SETTEMBRE) NON POTRÒ USUFRUIRE DI ALCUN CONGEDO (FERIE E PERMESSI RETRIBUITI) , VORREI SAPERE AVENDO UNA PATOLOGIA INVALIDANTE SE POTRÒ USUFRUIRE ALMENO DELLA MALATTIA…..
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Sì, potrà usufruire del congedo per malattia.
GIULIA, 63 ANNI, EX DOCENTE IN PENSIONE CON QUOTA 100 DA 01/09/2020. IN TALE DATA MI MANCAVANO SOLTANTO 16 GIORNI PER RAGGIUNGERE I 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE NECESSARI PER I REQUISITI RICHIESTI DALLA LEGGE FORNERO. VORREI SAPERE SE, CONSEGUENTEMENTE, POSSO SPERARE DI RICEVERE LA PRIMA RATA DEL MIO TFS DOPO 24 MESI, CIOÈ A PARTIRE DAL 16/09/2022. GRAZIE.
Secondo le norme attualmente in vigore, la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio ai dipendenti pubblici avviene generalmente dopo 12 o 24 mesi, a seconda del motivo per cui cessa il rapporto di lavoro, se cioè per raggiungimento dei limiti di età o di servizio o per dimissioni volontarie. I tempi di allungano per chi è andato o va ancora in pensione con quota 100. In questo caso, infatti, andando in pensione prima con quota 100 a 62 anni bisogna comunque aspettare di raggiungere i 67 anni di età richiesti per la pensione di vecchiaia ordinaria e quindi la decorrenza dei tempi riportati, il Tf per chi va in pensione con quota 100 viene liquidato nei seguenti tempi: 12 mesi dopo il compimento dei 67 anni; 24 mesi dopo il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne. Dunque, andando in pensione a 62 anni con quota 100, per avere il Tfs spettante bisogna aspettare 5 anni fino al raggiungimento dei 67 anni più ulteriori 12 mesi, per un totale di 6 anni che diventano 8 se si va in pensione anticipata. La possibilità di anticipo del Tfs accorcia tali tempi, dando a possibilità di dipendenti pubblici di avere subito il proprio Tfs ma solo entro la somma dei 45mila euro e considerando un tasso dello 0,4% se si chiede alle banche convenzionate che hanno aderito all’Accordo Quadro, che può arrivare anche al 4% se, invece, ci si rivolge a banche che non hanno sottoscritto l’accordo.
ISABELLA , VOLEVO CHIEDERE SE, (AVENDO CONSEGNATO DOMANDA X OPZIONE DONNA IL 29/12/2021 , PUR AVENDO FATTO DOMANDA X RISCATTATO DEGLI ANNI SCUOLA NEL 2018, ) AVENDO 60 ANNI E 35 ED 8 MESI AL 31/12/2021.... ANDRÒ IN PENSIONE IL 1/7/2022? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei anticipata sia possibile
CARMELO NEL 2008 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO, ERO INFORMATORE SCIENTIFICO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, HO USUFRUITO DEL TRATTAMENTO DI MOBILITÀ DI 4 ANNI ESSENDO DEL SUD. HO COSÌ MATURATO I 30 ANNI DI CONTRIBUTI UTILI PER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI. DAL 2016 PERÒ SVOLGO ATTIVITÀ DI CONSULENZA, CON PARTITA IVA, SEMPRE COME INFORMATORE SCIENTIFICO, CON UN FATTURATO SUPERIORE AI 30000 EURO ANNUI. DESIDERAVO SAPERE SE POSSO ANCORA RICHIEDERE L'ACCESSO ALL'APE SOCIAL.
GRAZIE
NICOLA BUONASERA
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”. Le suggeriamo di sentire il parere di un Caf.
GIORGIO BUONGIORNO. IERI HO RICHIESTO ALL'INPS (ONLINE) LA DETERMINAZIONE DELLA DATA DEL FUTURO PENSIONAMENTO.
DOVREBBERO MANCARMI CIRCA 5 ANNI MA MI PIACEREBBE SAPERE LA DATA ESATTA.
HO CONTRIBUTI SIA EX ENPALS, SIA CPDEL CHE NEL FONDO EX TELEFONICI , ED HO RICHIESTO ANNI FA LA RICONGIUNZIONE COMPLETA. QUESTA È STATA ESEGUITA DALL'INPS (SOLO COME TEMPI, IN QUANTO QUELLA REDDITUALE FINO AL 1996 PENSO VERRÀ CALCOLATA AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO) MA LA RISPOSTA ALLA MIA RICHIESTA DI IERI È STATA "NEL SUO ESTRATTO CONTO SONO PRESENTI CONTRIBUTI RELATIVI A FONDI NON GESTITI DA QUESTO SERVIZIO").
LA MIA DOMANDA È: COME FARE PER AVERE UNA DATA CERTA DI PENSIONAMENTO ?
GRAZIE
GIORGIO
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”. Le suggeriamo di sentire il parere di un Caf.
ANDREA BUONGIORNO, L'ANNO PROSSIMO AVRÒ RAGGIUNTO I 42 ANNI E 10 MESI QUINDI IN TEORIA POTREI ANDARE IN PENSIONE, MA COSA SUCCEDE SE INVECE DECIDESSI DI RIMANERE IN AZIENDA PER ANCORA QUALCHE ANNO COME DIPENDENTE? GRAZIE IN ANTICIPO
Non succede nulla. In accordo con l'azienda potrà continuare a lavorare; raggiunto il requisito per la pensione potrà andare quando vuole ( sperando che non cambino le normative ed aumentino gli anni per ottenere la pensione).
ANDREA BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA DI SERVIZI E QUALCHE ANNO FA, PER 8 ANNI, AVEVO APERTO IN CONTEMPORANEA UNA POSIZIONE IN QUALITÀ DI PROFESSIONISTA (PERITO AGRARIO) CON VERSAMENTI ALLA CASSA ENPAIA. QUANDO AVRÒ MATURATO I REQUISITI CONTRIBUTIVI ALL'INPS: POSSO TRASFERIRE LE QUOTE CONTRIBUTIVE ENPAIA ALL'INPS IN MODO DA AUMENTARE LA MENSILITÀ DI PENSIONE?
GRAZIE IN ANTICIPO
Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”, riferito però a periodi temporali non coincidenti. Le suggeriamo di sentire il parere di un Caf.
MARIA BUONGIORNO, MIO MARITO NATO NEL 1965 DIPENDENTE DITTA PRIVATA HA MATURATO 40 ANNI CONTRIBUTI AD APRILE 2022 QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE ? NON C È LA POSSIBILITÀ DI ANDARE CON 41 HA FATTO I 3 TURNI IN AZIENDA MA DA MOLTI ANNI ORAMAI FA SOLO I DUE TURNI, MATTINO E POMERIGGIO. È ANCORA POSSIBILE VERSARE I CONTRIBUTI DEGLI ANNI MANCANTI? E SE COSÌ FOSSE LA PENSIONE QUANDO GLIELA CORRISPONDONO? GRAZIE
Suo pmarito potrà ottenere la pesnsione anticipata quando avrà cumulato 42anni e 10 mesi di contribuzione (anche contribuzione volontaria).
GIANCARLO CHIEDO CORTESEMENTE SE E' POSSIBILE DOPO ESSERE ANDATO IN PENSIONE DA GEOMETRA COMUNALE CON LEGGE FORNERO LAVORARE ANCORA PER IL COMUNE A PARTITA IVA COME CONSULENTE ?
Si, è possibile a meno che non sia andato con Ape social.
FULVIA HO LAVORATO COME DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO (O PER ALCUNI PERIODI COME SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA SOCIALE S.R.L.) ININTERROTTAMENTE DAL 1988 (APRILE) AL 2020 (NOVEMBRE). DA DICEMBRE 2020 SONO DIPENDENTE DI AZIENDA SANITARIA LOCALE PUBBLICA. LA MIA GRANDE PAURA È DI DOVER SOSTENERE DELLE SPESE PER POTER RICONGIUNGERE IL LUNGO PERIODO CONTRIBUTIVO LAVORATO NEL PRIVATO CON GLI ANNI LAVORATI E CHE LAVORERÒ NEL PUBBLICO. È COSÌ? DOVRÒ PAGARE ?
Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”. Le suggeriamo comunque di sentire il parere di un Caf.
ROBERTO HO ALL'INCIRCA 36 ANNI DI LAVORO E 58 DI ETÀ, SE VENDO LA MIA EDICOLA CESSANDO L'ATTIVITÀ E VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AD AVERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA, POSSO PERCEPIRLA DA SUBITO O COMUNQUE DOPO TRE MESI DA QUANDO SMETTO DI LAVORARE?
GRAZIE PER LA RISPOSTA CHE MI DARETE.
Purtroppo non è poossibile il versamento volontario in un unica soluzione.Dovrà attendre gli anni di versamenti.
GIUSEPPE BUONGIORNO. HO 56 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE (DAL 1980 AL 2013, LAVORATORE PRECOCE SU TURNI, INCLUSO IL NOTTURNO PER ALCUNI ANNI) PIÙ 8 ANNI DI CONTRIBUZIONE NELLA GESTIONE SEPARATA ARTIGIANI E, DALLA SIMULAZIONE SUL SITO INPS, DOVREI MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA A FINE 2023. LA MIA DOMANDA RIGUARDA LA TREDICESIMA. NELLA GESTIONE SEPARATA, CHE EROGHERÀ LA MIA PENSIONE, NON È PREVISTA LA TREDICESIMA. VORREI PERÒ SAPERE SE I 34 ANNI DI CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE DANNO DIRITTO A MATURARE IN QUALCHE MODO QUESTA MENSILITÀ AGGIUNTIVA. VI RINGRAZIO PER IL GENTILE RISCONTRO.
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che quanto da Lei affermato sia esatto
ANGELO BUONGIORNO
DA APRILE 2021 SONO IN NASPI (AD OGGI QUINDI HO USUFRUITO DI 13 MESI)
DA QUELLO CHE HO CAPITO ALLA FINE DEI 24 MESI DI NASPI (MARZO 2023, PIÙ 3 MESI DI "VACANZA") POTREI ACCEDERE A "QUOTA 41 PRECOCI" AVENDO APPUNTO NEL FRATTEMPO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
LA MIA DOMANDA È:
SE SOSPENDO PER 2/3 MESI LA FRUIZIONE DELLA NASPI SVOLGENDO UN LAVORO A CHIAMATA CON UN AGENZIA INTERINALE,
PER POI RIPRENDERLA, PERDO IL DIRITTO ALLA PENSIONE PRECOCI ALLA FINE DEI 24 MESI?(CHE NEL FRATTEMPO SI SAREBBERO SPOSTATI A LUGLIO/AGOSTO 2023)
IN SOSTANZA, I 24 MESI DI NASPI DEVONO PER FORZA ESSERE CONSECUTIVI?
GRAZIE
No, non devono essere consecutivi. per usufruire della pensione con 41 anni sono necessari alcuni requisti (può far controllare la documentazine tramite un patronato).
MARIA BUONASERA,
MIO MARITO NATO NEL 1965 È UN LAVORATORE PRECOCE , LAVORA IN UNA DITTA PRIVATA SETTORE GOMMA/PLASTICA FACENDO I DUE TURNI
HA MATURATO AD APRILE 40 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE? CI SONO NOVITÀ IN MERITO AD UNA ANTICIPATA? GRAZIE
Se il lavoro è riconosciuto usurante potrà andare in pensione con 41 anni di contribuzione.
RENZO BUONGIORNO, LAVORO COME DIPENDENTE SETTORE PRIVATO DA MARZO 1991 ( +11 MESI SERVIZIO DI LEVA RISCATTATI 03-1990/02-1991) E INTENDEREI TERMINARE COME LAVORATORE DIPENDENTE A MARZO 2023 AVENDO MATURATO 33 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 ANNI COME ARTIGIANO ( 2008-2009 CONTRIBUTI INPS). DAL 2023 VORREI INTRAPRENDERE UN'ATTIVITÀ DA ARTIGIANO OPPURE CONSULENTE CON PARTITA IVA, E RELATIVO VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI IN GESTIONE SEPARATA/ARTIGIANO.
POTRÒ AVVALERMI DI UNA PENSIONE CALCOLATA SUL CUMULO DELLE DUE "CASSE"?
IL CALCOLO DELLA PENSIONE RELATIVA AL PERIODO DA LAVORO DIPENDENTE SARÀ CALCOLATO CON IL SISTEMA MISTO TENENDO CONTO DEGLI ULTIMI 5/10 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE (MARZO 2013 O 2018 A MARZO 2023)?
GLI ULTIMI 12 ANNI DI LAVORO ( PENSIONA ANTICIPATA ATTUALMENTE PREVISTA AL 1/6/2034 ) AVRANNO CONTRIBUTI VERSATI IN GESTIONE SEPARATA INFLUIRANNO SOLO SUL CALCOLO DELLA PARTE CONTRIBUTIVA SENZA "INFLUENZARE" LA PARTE RETRIBUTIVA DI CUI SOPRA?
EVENTUALI PERIODI DI NASPI POST MARZO 2023 COME INFLUIRANNO?
GRAZIE MILLE.
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.Riteniamo che quanto da Lei affermato sia esatto
MAURO SALVE DA ECOCERT RISULTANO 2193 SETTIMANE AL 31 /12 /2021. QUANDO POTRÒ RITIRARMI DAL LAVORO CONSIDERANDO CHE NON VOGLIO FARE LA FINESTRA DI TRE MESI. SUL SITO INPS HO COME DATA 01/12/2022 MA NON CAPISCO SE È LA DATA DEL PENSIONAMENTO OPPURE DI QUANDO INIZIERANNO A VERSARMI LA PENSIONE. GRAZIE
é la data di pensionamento, i versamenti verranno effettuati dal mese successivo.
SIMONETTA BUONGIORNO, VORREI SAPERE, PER CORTESIA, SE È VERO CHE ESSENDO UNA EX INPDAP, SE VOLESSI USUFRUIRE DI PENSIONE DONNA, SEMPRE CHE VENGA ANCORA RINNOVATA, I CONTRIBUTI DEGLI ANNI 1990, 1991 E 1992 (IO INIZIATO A LAVORARE ALL'INPDAP APPUNTO NEL 1990) VENGONO CONSIDERATI SOLO DAL PUNTO DI VISTA DEGLI ANNI LAVORATI PER RAGGIUNGERE I 35 ANNI, MA NON DAL PUNTO DI VISTA MONETARIO. GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
Ci scusiamo per il ritardo, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che quanto da Lei affermato sia esatto
MAGDA BUONGIORNO, HO 54 ANNI E 1353 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA LAVORATORE DIPENDENTE + 48 MESI DI CONTRIBUTI IN GESTIONE SEPARATA. SONO AL MOMENTO DISOCCUPATA E, SE NON TROVO LAVORO PRIMA, PRENDERÒ LA NASPI E RELATIVI CONTRIBUTI FIGURATIVI FINO A GIUGNO 2023. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Con circa 26 anni di contributi (quelli della gestione separata sono a parte) non ha diritto alla pensione anticipata. Per ottenerla servono 21 anni e 10 mesi di contributi.
TIZIANO. BUONA GIORNATA. NON AVENDO RICEVUTO RISPOSTA RIPROPONGO IL QUESITO INVIATO NEL MESE DI NOVEMBRE 2021.
MIA MOGLIE NATA IL 08/08/1967 E LAVORATRICE DIPENDENTE HA LAVORATO FULL-TIME CONTINUATIVAMENTE PER 32 ANNI FINO AL 31 MAGGIO 2018.
DAL 1 GIUGNO 2018 LAVORA CONTINUATIVAMENTE CON CONTRATTO PART-TIME ORIZZONTALE AL 50%.
SE A QUESTO PUNTO DOVESSE DARE LE DIMISSIONI E QUINDI CESSARE IL LAVORO, PUÒ RAGGIUNGERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI?
IN CASO AFFERMATIVO, CONSIDERANDO CHE L’IMPONIBILE INPS NELL’ULTIMO ANNO È RISULTATO CIRCA 17500€ (SEMPRE CON PART-TIME AL 50%), CHE SOMMA DOVREBBE VERSARE ALL’INCIRCA PER OGNI ANNO MANCANTE ALLA PENSIONE ANTICIPATA, ALLO SCOPO DI OTTENERE IL SOLO DIRITTO ALLA PENSIONE E NON PER LA MISURA DELLA PENSIONE ?
RINGRAZIO PER UNA RISPOSTA E PORGO DISTINTI SALUTI
TIZIANO PICCOLI
Scusi il ritardo nelle risposta;dovuto alle molte richieste. Si, può fere i versamenti volontari. Il costo del versamento è il 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
CESARE BUONGIORNO, HO 54 ANNI. AVENDO MATURATO 1283 SETTIMANE DI CONTRIBUTI UTILI PER IL DIRITTO, AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI SENZA ULTERIORI CONTRIBUTI?
GRAZIE.
Con 24 anni circa d contribuzione qvrà diritto alla pensione.
ANTONIO CON QUEST'ANNO HO 39ANNI DI CONTRIBUTI AVENDO 61ANNI QUANDO SI PUÒ ANDARE IN PENSIONE.
Per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi. La vecchiaia la potrà ottenere con 67 anni di età.
ANTONIO CON QUEST'ANNO HO 39ANNI DI CONTRIBUTI AVENDO 61ANNI QUANDO SI PUÒ ANDARE IN PENSIONE. LAVORO QUANDO AVEVO SEDICI ANNI PUÒ CONSIDERATO LAVORO USURANTE?
No, non è lavoro usuramte.
BRUNO HO CESSATO LA MIA ATTIVITÀ DI ARTIGIANO NEL 2018 E PERCEPISCO LA PENSIONE GIÀ DAL 1996, AVENDO MATURATO 37,5 ANNI (1947 SETTIMANE) DI CONTRIBUZIONE COL SISTEMA RETRIBUTIVO DI CUI CIRCA 9 ANNI (460 SETT.) DA DIPENDENTE IN AZIENDA DI TERMOIDRAULICO (INIZIATO NEL 1956 E TERMINATO NEL 1965) ED I RESTANTI DA AUTONOMO; LA MIA STORIA LAVORATIVA PERÒ HA AVUTO UNO STOP CONTRIBUTIVO SUCCESSIVAMENTE AI PRIMI ANNI DI LAVORO DA DIPENDENTE IN ATTESA DI POTER TROVARE UN NUOVO IMPIEGO, MA DOPO CIRCA 2,5 ANNI DI FERMO, HO INTRAPRESO L'ATTIVITÀ ARTIGIANALE ASSIEME AD ALTRI SOCI ARTIGIANI (ANNO 1967).
OGGI (AHIMÈ) INAIL MI HA RICONOSCIUTO LA M.P. ASBESTO-CORRELATA CON GRADO DI MENOMAZIONE 3%. DOVRÒ RICHIEDERE IL CERTIFICATO PER L'OTTENIMENTO DEL PERIODO DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO, MA NON HO INTESO SE MI SARANNO RICONOSCIUTI SOLAMENTE GLI ANNI DA LAVORATORE DIPENDENTE OPPURE ANCHE QUELLI DA AUTONOMO (SOCIO DI SOCIETÀ DI PERSONE) E SINO A QUANDO (ANNO 1991?). ESSENDOVI LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE LA RICOSTITUZIONE DELLA PENSIONE, POICHÉ AVREI DIRITTO ALLA MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA AMIANTO CHE MI DAREBBE MODO DI INCREMENTARE GLI ANNI DI CONTRIBUZIONE PENSIONABILE, SECONDO VOI QUESTI ULTERIORI ANNI SI ANDRANNO AD INSERIRE NEL VUOTO CONTRIBUTIVO OPPURE ESISTE UNA MODALITÀ DIFFERENTE? IL MASSIMO DI SETTIMANE PER CONSEGUIRE LA PENSIONE SI ATTESTA A 2080 E QUINDI IL RICALCOLO DELLA PENSIONE INPS SARÀ DI POCHE LIRE IN PIÙ IMMAGINO; QUESTO PERÒ NON IMPLICA UNA EVENTUALE RETRODATAZIONE DELLA DATA DI QUIESCENZA AFFINCHÉ LE SUCCESSIVE SETTIMANE DA ARTIGIANO AUTONOMO NON VADANO PERSE E CONSEGUENTEMENTE RICONDOTTE NEL SUPPLEMENTO DI PENSIONE CHE GIÀ OGGI RICEVO ASSIEME A QUELLA DI VECCHIAIA?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA CORTESE RISPOSTA CHE MI FORNIRETE.
BUONA GIORNATA
BRUNO S.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei anticipata non sia possibile
SILVANA. GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA E PROVVEDERÒ SENZ'ALTRO A SEGUIRE IL VOSTRO CONSIGLIO CONTATTANDO LA SEDE INPS DI COMPETENZA. CHIEDO PERÒ UN PAIO DI INFORMAZIONI SENZA FARE RIFERIMENTO AL MIO CASO SPECIFICO, MA IN LINEA GENERALE:
1) PER IL PERIODO FACOLTATIVO DI MATERNITÀ PAGATO AL 30% È POSSIBILE FARE RICHIESTA DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER IL DIFFERENZIALE TRA LO STIPENDIO RICEVUTO E QUELLO PIENO, COSÌ DA AVERE IL TOTALE DEI CONTRIBUTI ACCREDITATI?
2) IL PERIODO CORRISPONDENTE ALL'INDENNITÀ DI PREAVVISO RICEVUTA PER DIMISSIONI PRIMA DELL'ANNO DI ETÀ DEL FIGLIO (TRATTATA PER LEGGE COME UN LICENZIAMENTO DA PARTE DELLA DITTA) È DA CONSIDERARSI AI FINI PENSIONISTICI COME "PERIODO LAVORATO" A TUTTI GLI EFFETTI, ANCHE PER IL CALCOLO DELLE SETTIMANE?
3) CORRISPONDE AL VERO CHE NELL'OPZIONE PER IL CALCOLO CONTRIBUTO RELATIVO AI PERIODI LAVORATI PRIMA DEL 1995 NON SI CONTEGGIANO PER LA PENSIONE I CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI, MA UNA MEDIA DEGLI ULTIMI DIECI ANNI ANTE '95 (QUINDI A PARTIRE DAL 01.01.1986)?
CORDIALI SALUTI
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Il requisito contributivo richiesto per questo tipo di trattamento pensionistico anticipato (quota 102) può essere perfezionato, su domanda dell’interessato, anche cumulando tutti e per intero i periodi assicurativi versati o accreditati presso l’AGO, le forme sostitutive ed esclusive della stessa, gestite dall’INPS, e la Gestione Separata. La titolarità di una pensione diretta a carico di una di queste forme di assicurazione obbligatoria preclude l’esercizio della facoltà di cumulo dei periodi assicurativi.
PATRIZIA CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI QUANTO PRENDERÓ DI PENSIONE SE É POSSIBILE ANDARE E COME PERCHÉ SONO STANCA
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contibuzione. Per quanto riguarda l'importo è impossibile dirle senza conoscere alcuno stipendio.
STEFANINO HO RISCATTATO LA LAUREA PAGANDO L'IMPORTO COMPLESSIVO IN 48 RATE, SUL SITO DELL'INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI I 4 ANNI RISCATTATO NON SONO EVIDENZIATI, COME RISOLVERE TALE ANOMALIA. INOLTRE, AVENDO INIZIATO A LAVORARE NEL 1988, QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE, TENUTO CONTO DEL RISCATTO E DEL SEVIZIO DI LEVA?
L'Inps molto probabilmente non li avrà ancora inserit, ma non è un problema. Con il riscatto e il molitare ha circa 40 anni di contribuzione; potrà andare in pensione quando ne avrà cumulati 42 anni 10 mesi.
MARIA BUONASERA, ESSENDO LAVORATRICE AUTONOMA DAL 1980 AL 1998, ARTIGIANA, AVENDO PARTORITO IL PRIMO FIGLIO NEL 1984 ED IL SECONDO NEL 1986..VORREI SAPERE SE HO DIRITTO A CONTRIBUTI DÌ MATERNITÀ FIGURATIVI O NON. IL CAF MI DICE CHE IO HO LAVORATO REGOLARMENTE IN QUEL PERIODO,QUINDI NON HO DIRITTO A NIENTE…MI DOMANDO PERÒ QUALI SIANO LE LEGGI IN FAVORE DELLE DONNE…ANCHE SE UNA PERSONA HA LAVORATO,HA DIRITTO AD UN ‘INDENNITÀ DI MATERNITÀ PER QUEL PERIODO? LO CHIEDO PERCHÉ DEVO PAGARE ANCORA 5 TRIMESTRI DI PENSIONE PER ARRIVARE AI 20 ANNI CONTRIBUTIVI..SE MI ABBONASSERO QUALCHE PERIODO DI MATERNITÀ POTREI RISPARMIARE QUALCHE CONTRIBUTO..ALTRIMENTI DOVE STA QUESTA AGEVOLAZIONE PER LE DONNE..CHIEDO INOLTRE SE MI CONFERMATE CHE ANDRÒ IN PENSIONE A SETTEMBRE 2024 ESSENDO NATA IL 25/AGOSTO/1957.VI RINGRAZIO DISTINTI SALUTI MARIA
purtroppo ha ragione il caff. Noi non possiamo fare nulla a riguardo.
MAURIZIO HO 54 ANNI, SONO UN PRECOCE E FACCIO UN LAVORO USURANTE E GRAVOSO ( AUTISTA PAT C E RACCOGLITORE ). IL PATRONATO MI HA DETTO CHE ANDRÒ IN PENSIONE TRA 4 ANNI ( 1 APRILE 2026 COMPRESO I 3 MESI DI FINESTRA ).
POSSO LICENZIARMI VOLONTARIAMENTE O FARMI LICENZIARE ( QUALE DI QUESTE DUE OPZIONI È CORRETTA ) , PER POTER POI PAGARE I 4 ANNI RIMANENTI CON I CONTRIBUTI VOLONTARI?
Se si fa licenziarea avrà diritto anche alla naspi, altrimenti no.
GIOVANNI DEVO FARE LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI PER APE SOCIAL , HO LAVORATO DAL 03 GENNAIO AL 02 APRILE 2022 COME DIPENDENTE AGRICOLO PER RAGGIUNGERE LE 78 SETTIMANE UTILI NEI 36 MESI ORA SONO IN NASPI FINO AL 10 GIUGNO 2022 POSSO FARE LA DOMANDA ANCHE SE NON MI HANNO CARICATO I CONTRIBUTI INPS DERIVANTI DALL'ULTIMO CONTRATTO ? O DEVO ASPETTARE L'ACCREDITO DEI CONTRIBUTI SUL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO ? POSSO ALLEGARE ALTRA DOCUMENTAZIONE IN SOSTITUZIONE INCUISI ATTESTA CHE MI DEVONO ANCORA ACCREDITARE GLI ULTIMI CONTRIBUTI? SE SI GRADIREI SAPERE COME .GRAZIE
le consigliamo di fari aiutare da un patronato anche per laì'invio della domanda.
ISABELLA BUONGIORNO...VORREI SAPERE ,SE POSSIBILE, DEI CHIARIMENTI RIGUARDO ALLA REVOCA INPS DEL 31/12/2021( OPZIONE DONNA ) E SE C'È QUALCHE 'LEGGE' CHE PUÒ IMPEDIRE QUESTO FINE PENSIONISTICO! GRAZIE
Secondo noi opzione donna non sarà revocata ma diventerà strutturale perv sempre. E' però nevessari aspettare le normative.
ANTONELLA BUONASERA, CHIEDO PER MIO PAPÀ.
MIO PADRE DAL 1976 AL 2000 HA PAGATO I CONTRIBUTI ALLA CASSA DEI GEOMETRI. POI NON LI HA PIÙ PAGATI E PER 4 ANNI È STATO DIPENDENTE COMUNALE. DOVREBBE FARE LA PENSIONE CUMULATIVA TRA CASSA GEOMETRI E INPS MA LA CASSA DEI GEOMETRI NON SBLOCCA I CONTRIBUTI VERSATI IN PRECEDENZA PERCHÉ RISULTA MOROSO NON AVENDO PAGATO GLI ANNI SUCCESSIVI. IL GIUDICE HA EMESSO SENTENZA POSITIVA NEI RIGUARDI DI MIO PADRE MA LA SITUAZIONE NON SI SBLOCCA. QUALE PUÒ ESSERE IL PASSAGGIO SUCCESSIVO? E INOLTRE VOLEVO CHIEDERE UNA VOLTA CHE LA QUESTIONE SARÀ RISOLTA I CONTRIBUTI NON VERSATI VERRANNO TRATTENUTI DALLA PENSIONE? E AL MESE QUANTO POTRANNO TRATTENERE AL MASSIMO? ATTENDO VOSTRE NOTIZIE. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ROBERTO BUONGIORNO, HO 57 ANNI E STO PERCEPENDO NASPI ANCORA FINO A LUGLIO 2023. PRIMA DELLA NASPI HO AVUTO 7 MESI DI CASSA COVID E PRIMA ANCORA DUE ANNI DI PART-TIME, E ANCOR PRIMA HO LAVORATO A TEMPO PIENO NELLA STESSA DITTA PER 35 ANNI. VORREI SAPERE QUALE ANNO DI QUESTI PRENDERANNO PER FARE IL CALCOLO DI QUANTO DOVRÒ VERSARE DI CONTRIBUTI VOLONTARI. E QUALE PUNTO DEVO GUARDARE SULLA CU PER FARE IL CONTO DEL 33% DA VERSARE, VI RINGRAZIO MOLTO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’importo da versare per i dipendenti viene stabilito in base alla retribuzione percepita nell’ultimo anno di lavoro che precede la domanda di autorizzazione. L’aliquota è la stessa prevista per la contribuzione obbligatoria. Questo significa che chi decide di versare i volontari dovrà pagare in pratica gli stessi soldi che avrebbe versato la ditta se avesse continuato a lavorare con uno stipendio pari alla media dell’ultimo anno. Per avere un’idea della spesa da sostenere per i contributi volontari, è sufficiente fare la media delle retribuzioni (complessive, compresa cioè la tredicesima mensilità) dell’ultimo anno di lavoro e applicare l’aliquota in vigore (33%).
PAOLO BUONGIORNO,
AL 31/12/2022 RAGGIUNGERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI). HO SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO.
L'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO VUOLE FARE UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER CESSATA ATTIVITÀ ENTRO LA FINE DI APRILE 22.
LA MIA DOMANDA È QUESTA: POSSO RINUNCIARE ALLA NASPI E VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I MESI CHE MANCANO ALLA PENSIONE (PER NON PERDERE NIENTE DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO)?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
PAOLO COLOMBO
Si può farlo.
CLAUDIO BUONGIORNO. HO 64 ANNI A FINE SETTEMBRE COMPLETO I 38 ANNI DI CONTRIBUTI PER ACCEDERE ALLA QUOTA 102.
LA DOMANDA DI PENSIONE PUO' ESSERE FATTA DAL 1 OTTOBRE ? DEVE ESSERE CORREDATA DA DIMISSIONI AZIENDA IN CUI LAVORO O NO? QUANDO DEVO AVVISARE AZIENDA DI QUESTA MIA DECISIONE? COSA COMPORTANO LE EVENTUALI LIQUIDAZIONI TFR , FONCHIM (FONDO PER LAVORATORI DIPENDENTI SETTORE CHIMICO) , ED ENPAF ( ALTRO FONDO PER FARMACISTI) ?
QUESTE LIQUIDAZIONI VERRANNO FATTE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA 1 AGOSTO 2024 O ANCHE PRIMA?
RINGRAZIO DELL'ATTENZIONE E CORDIALI SALUTI.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste . Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
Per quanto attiene le eventuali liquidazioni TFR , FONCHIM, ed ENPAF, riteniamo possa avvalersi del c,d, “cumulo gratuito”.
MARIELLA STO AIUTANDO UNA MIA AMICA (DIPENDENTE SETTORE PRIVATO, 59 ANNI DI ETÀ E 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/2021) A DISTRICARSI NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI UTILI PER OPZIONE DONNA. ABBIAMO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DI 3SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DA INFORTUNIO MA SIA IL PATRONATO CHE L'INPS SOSTENGONO CHE NON É PIÚ POSSIBILE RISCATTARE I CONTRIBUTI DA INFORTUNIO. TUTTAVIA NON RIUSCIAMO AD AVERE ACCESSO ALLA NORMATIVA CHE LO DECRETA. VI CHIEDO CHIARIMENTI E POSSIBILI MOSSE PER OTTENERE I CONTRIBUTI MANCANTI (3 SETTIMANE). VI RINGRAZIO
Purtroppo ha ragione lìInps, noi purtroppo non possiamo fare nulla a riguardo.
GABRIELE BUONASERA AL 31/12/2021 HO MATURATO DAL' ESTRATTO CONTO INPS
2165 SETTIMANE PER LA MISURA
2115 SETTIMANE PE IL DIRITTO
CI SONO 5O SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE CHE NON SONO ACCREDITATI AL DIRITTO
SI POSSONO AGGIUNGERE ??
CHIEDO SE CON ACCREDITO DEL 2022 ALTRE 52 SETTIMANE
QUANDO SI PUO' ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA 42 E 10 MESI ?
INOLTRE AVENDO DAL 2006 AD OGGI 12 SETTIMANE DI BUCHI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE TRA 2 PERIODI LAVORATIVI
SI POSSO CONSIDERARE PAGANDO PER ANDARE PRIMA IN PENSIONE ??
GRAZIE PER UN RISCONTRO
GABRIELE NEPA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta circa il mancato accredito del periodo di disoccupazione. Per quanto attiene la possibilità di “pagare” per andare in pensione prima, riteniamo che non possa farlo
.
STEFANO. HO INIZIATO HA LAVORARE IL 1/09/1990 ALL'ETÀ DI 16 ANNI. LAVORO IN UNA CERAMICA CON TURNI DI NOTTE ( MINIMO 64 GIORNI L' ANNO) ATTUALMENTE HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÒ ACCEDERE ALLE PENSIONI PRECOCI?
se il suo lavoro è onsiderato dallìInps usurante sì. Ma questo lo può chiedere direttamente alla sua amministrazione (al datore di lavoro).
OTTAVIO BUONGIORNO HO FATTO RICHIESTA PER PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER MIA MOGLIE CHE È STATA LICENZIATA E USUFRUITO DELLA NASPI ORA DISOCCUPATA GLI SONO ATTIVATI BOLLETTINI E NEI 4 TRIMESTRI 2021 ABBIAMO PAGATO CIRCA 8.800 EURO VOLEVO SAPERE SE QUESTA SOMMA È TOTALMENTE DEDUCIBILE O C’È UN TETTO MASSIMO. GRAZIE BUONA GIORNATA.OTTAVIO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste Chi decide di versare contributi volontari ha diritto ad una deduzione e non ad una detrazione. Mentre una detrazione prevede uno sconto sull’Irpef da pagare in base alla percentuale di sconto, la deduzione opera in maniera differente e prevede un abbattimento del reddito complessivo. Sulle spese che si portano in deduzione, quindi, non si pagherà l’Irpef relativo. Le spese sostenute per il pagamento dei contributi volontari, quindi, vanno ad abbattere, per l’intera cifra, il reddito imponibile facendo scendere, quindi, il totale su cui viene calcolato l’Irpef. Si tratta di una agevolazione fiscale importante che permette di non calcolare nel reddito imponibile la spesa sostenuta per il pagamento dei contributi.
ANNA SONO UNA DOCENTE. IL 24 GENNAIO 2022 HO FATTO DOMANDA PER OPZIONE DONNA E CONTEMPORANEAMENTE DOMANDA DI RISCATTO DI 1 ANNO CIRCA DI STUDI. IL 1 FEBBRAIO HO INOLTRATO ANCHE DOMANDA AL SIDI. FINO AD OGGI, 1 APRILE, ANCORA DEVO AVERE RISPOSTA. COSA POSSO FARE PER SAPERE SE LA MIA DOMANDA É STATA ACCETTATA?
GRAZIE
Scusi il ritardo nella risposta,dovuto alle molte richieste. L'unica cosa che può fare è contattare direttamente l'Inps per chiedere chiarimenti.
AGNESE BUONGIORNO
AL 31-12 2021 HO ACCUMULATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI
CON ETÀ ANAGRAFICA DI 62 ANNI, QUINDI PER POCO NON SONO RIENTRATA
NELLA QUOTA100.
ORA A DICEMBRE 2022 AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 63 ANNI
QUINDI NON RIENTRO NEMMENO NELLA 102!!!
QUINDI SARÒ COSTRETTA AD ASPETTARE IL RITORNO DELLA LEGGE
FORNERO???
ATTENDO GENTILMENTE VS. PARERE.
AGNESE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta; dovuto alle numerose richieste. Per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare 41 anni e 10 mesai di contribuzione. Oppure attendere la pensione di vecchiaia con 67 anni di età.
DANIELA BUONGIORNO, SONO IN ATTESA DEL SI AL DIRITTO PER APE SOCIALE INVALID AL 90% DALL'11 OTTOBRE 2021, HO MATURATO I 37 ANNI IL 30 NOVEMBRE 2021 E LA VECCHIAIA MI SCATTEREBBE DAL 1 LUGLIO DEL 2023. POICHÈ HO INTENZIONE DI AVVALERMI DELL'APE SOCIALE DAL 1 DICEMBRE 2022, VORREI CHIEDERVI SE I DUE MESI FIGURATIVI PER INVALIDITÀ MATURATI DA OTTOBRE 21, POSSONO ESSERE CALCOLATI PER ANTICIPARE IL MIO PREAVVISO (CHE È DI DUE MESI DA CONTRATTO) E SE COSÌ NON FOSSE, ANDREBBERO PERSI QUEI DUE MESI FIGURATIVI X INVALIDITÀ; VI RINGRAZIO IN ANTICIPO E VI SAREI GRATA SE MI CITASTE NORMATIVA IN MERITO.
La risposta è affermativa. Viste, secondo l’Inps, le risorse a disposizione, non è secluso che la prossima legge di bilancio renda strutturale l’Ape sociale, per la quale non saranno più richieste proroghe
DAVIDE BUON GIORNO IO SONO DAVIDE LEVORATO.
VOLEVO FARE UNA DOMANDA RIGUARDANTE ALLA SCUOLA PROFESIONALE REGIONALE CHE HO FATTO NEI CORESPETIVI ANNI.
PRIMO ANNO 01/10/1986CONCLUSO 20/06/1987.
SECONDO ANNO CON ATESTATO DI QUALIFICA PROFESIONALE INIZIATO 21/09/1987 CONCLUSO 24/06/1988.
LA DOMANDA E:
COME POSSO INSERIRLI DENTRO COME PENSIONE FIGURATIVA SENZA PAGARE VISTO E CONSIDERATO CHE AL EPOCA MI SERVIVA IL LIBRETTO DI LAVORO E SONO SEGNATI CON TANTO DI TIMBRI DELLA SCUOLA SIA QUANDO SONO STATO ASSUNTO CHE QUANDO SONO STATO LICENZIATO.
E UN ALTRA COSA NON RIESCO A CAPIRE PERCHE PRIMA DEL 95 CHE HO FATTO UN RESOCONTO DI TUTTI I ANNI LAVORATIVI TRAMITE INPS E CERANO SCRITTI SIA MILITARE CHE I 17 MESI DI SCUOLA E CHE DOPO IL 95 MAGICAMENTE SIANO SPARITI.
IL MILITARE AL MOMENTO LO HO GIA RISCATATO E QUESTO E APOSTO.
QUANTO RIGUARDA LA SCUOLASONO ANCORA NO PERO QUANDO SONO STATO ASSUNTO DALLA SCUOLA MI ERA STATO DETTO CHE QUELLI MI SERVIVANO PER ANDARE IN PENSIONE E CHE ERANO FIGURATIVI COME ALTRE COSE PERO NON SI TROVANO PIU E QUESTO NON RIESCO A CAPIRLO.
GRAZIE PER LA RISPOSTA PORGO DIDTINTI SALUTI DAVIDE LEVORATO
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
SILVIA LAVORO COME OPERAIA E PAGO I CONTRIBUTI DAL 1992, QUEST'ANNO HO 44 ANNI DI ETÀ E PER PROBLEMI DI SALUTE VORREI RITIRARMI DAL LAVORO. E' POSSIBILE PAGARE LE VOLONTARIE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 58 ANNI DI ETA'? E IN CASO QUANTO MI COSTEREBBE? GRAZIE
Si, può farlo ma non pensiamo sia conveniente pagare più di 13 anni di volontaria, dovrebbe fare bene i conti. il costo della volontaria si aggira intorno al 33% circa della media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
ANNAMARIA SONO ASSICURATA DAL 1989 PREVALENTEMENTE EX ENPALS MA LAVORO IN MODO CONTINUATIVO DAL 1993, DAPPRIMA A TERMINE FINO AL 2000 E POI A TEMPO INDETERMINATO AD OGGI. FINIRÒ L’ATTIVITÀ LAVORATIVA NELL’OTTOBRE DEL 2025. DATO IL NUMERO DI CONTRIBUTI NON ELEVATO CAUSA STUDIO, VORREI RISCATTARE 4 ANNI DI LAUREA CON IL SISTEMA AGEVOLATO. HO SOLAMENTE POCO PIÙ DI TRE ANNI PER DEFISCALIZZARLO. IL RISCATTO CHIESTO IN PRECEDENZA CON IL SISTEMA A RISERVA MATEMATICA ERA TROPPO ONEROSO, 52.000€, QUELLO AGEVOLATO COSTA CIRCA LA METÀ. SO CHE CHIEDENDO L’AGEVOLATO DOVREI CALCOLARE LA PENSIONE TUTTA CON IL CONTRIBUTIVO. CHIEDO SE QUESTA OPPORTUNITÀ SIA CONVENIENTE PER L’IMPORTO PENSIONISTICO ED IL REGIME FISCALE. NON SONO INTERESSATA ALLA FUORIUSCITA RAPIDA DAL LAVORO PERCHÉ NECESSITO INCREMENTARE QUANTO POSSIBILE IL MONTANTE CONTRIBUTIVO. GRAZIE MOLTE ANNAMARIA
Con il risactto agevolato, purtroppo non incrementa di molto il montante per la pensione; quello agevolato la incrementa ma ha un costo molto elevato
ANNAMARIA SONO ASSICURATA DAL 1989 PREVALENTEMENTE EX ENPALS MA LAVORO IN MODO CONTINUATIVO DAL 1993, DAPPRIMA A TERMINE FINO AL 2000 E POI A TEMPO INDETERMINATO AD OGGI. FINIRÒ L’ATTIVITÀ LAVORATIVA NELL’OTTOBRE DEL 2025. DATO IL NUMERO DI CONTRIBUTI NON ELEVATO CAUSA STUDIO, VORREI RISCATTARE 4 ANNI DI LAUREA CON IL SISTEMA AGEVOLATO. HO SOLAMENTE POCO PIÙ DI TRE ANNI PER DEFISCALIZZARLO. IL RISCATTO CHIESTO IN PRECEDENZA CON IL SISTEMA A RISERVA MATEMATICA ERA TROPPO ONEROSO, 52.000€, QUELLO AGEVOLATO COSTA CIRCA LA METÀ. SO CHE CHIEDENDO L’AGEVOLATO DOVREI CALCOLARE LA PENSIONE TUTTA CON IL CONTRIBUTIVO. CHIEDO SE QUESTA OPPORTUNITÀ SIA CONVENIENTE PER L’IMPORTO PENSIONISTICO ED IL REGIME FISCALE. NON SONO INTERESSATA ALLA FUORIUSCITA RAPIDA DAL LAVORO PERCHÉ NECESSITO INCREMENTARE QUANTO POSSIBILE IL MONTANTE CONTRIBUTIVO. GRAZIE MOLTE ANNAMARIA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna, però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta. In un’ottica di diversificazione del portafoglio previdenziale bisogna inoltre valutare se è preferibile destinare altre risorse al sistema obbligatorio, che si rivaluta in funzione del Pil e quindi ha scontato la forte e prolungata recessione degli ultimi anni. O se, invece, non è più efficiente investire in previdenza integrativa, collegata all’andamento dei mercati finanziari. Il nostro consiglio è quello di avanzare la domanda e decidere poi sul da farsi una volta conosciuta la spesa da sostenere
MARCO BUONASERA SONO UN EX ASSICURATIVO,AUTONOMO ,DI 62 ANNI E CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI( INPS COMMERCIANTI E ANNI PRIMA COME DIPENDENTE ), HO CESSATO L'ATTIVITÀ PER MOTIVI DI SALUTE E SONO IN STATO DI DISOCCUPAZIONE PRESSO IL CENTRO PER L'IMPIEGO DA 3 ANNI .VOLEVO SAPERE SE AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI POSSO RIENTRARE NELL'APE SOCIAL ? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’Ape sociale è una misura sperimentale in vigore dal 1° maggio 2017 la cui scadenza, in seguito a successivi interventi normativi (l’ultimo dei quali l’ultima legge di Bilancio) è stata prorogata fino al 31 dicembre 2022.
Viste, secondo l’Inps, le risorse finanziarie a disposizione, non è secluso che la prossima legge di bilancio renda strutturale l’Ape sociale, per la quale non saranno più richieste proroghe
SILVANA, BUONGIORNO. PROVO A RIFORMULARE LA DOMANDA.
DAL 1980 AL 1986 SONO STATA DIPENDENTE DI UN ENTE PUBBLICO ECONOMICO, CON QUALIFICA DI QUADRO E CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS; MI SONO LICENZIATA E SONO RIMASTA A CASA PER PARECCHI ANNI, PRIMA DI RIPRENDERE IL LAVORO COME LIBERO PROFESSIONISTA ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA.
PER LA PENSIONE STAVO VALUTANDO DI CHIEDERE IL CALCOLO CON IL CONTRIBUTIVO, MA HO LETTO CHE PURTROPPO PER GLI ANNI PRECEDENTI AL 1995 NON VENGONO TENUTI IN CONSIDERAZIONI I CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI (CHE NEL MIO CASO SONO CONSISTENTI), BENSÌ LA MEDIA DEI 10 ANNI PRECEDENTI AL 1995 (QUINDI DAL 01.01.1986); ESSENDOMI LICENZIATA IL 31 MARZO, HO SOLO UN MESE DI STIPENDIO PIENO E DUE MESI DI CONGEDO PARENTALE AL 30%, E QUESTO PROVOCA UN CONSISTENTE ABBASSAMENTO DELLA MEDIA RISPETTO AGLI EFFETTIVI CONTRIBUTI VERSATI NEGLI ANNI PRECEDENTI.
HO, INOLTRE, SEI MESI DI DISOCCUPAZIONE (A CAVALLO TRA IL 1986 E IL 1987) CALCOLATI, HO VISTO, SU QUESTA MEDIA E QUINDI MOLTO BASSI RISPETTO AL REALE; NONOSTANTE ABBIA AVUTO ANCHE QUATTRO MESI DI INDENNITÀ DI PREAVVISO PAGATA CON STIPENDIO PIENO (MI SONO LICENZIATA PRIMA DELL'ANNO DI ETÀ DI MIO FIGLIO) NEL CALCOLARE I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA DISOCCUPAZIONE NON È STATO TENUTO CONTO DI QUESTO PERIODO E DEL RELATIVO IMPORTO (PERÒ LA DISOCCUPAZIONE È STATA PAGATO ALLO SCADERE DI QUESTI QUATTRO MESI).
DOMANDE: È POSSIBILE CHIEDERE IL RICONOSCIMENTO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER IL PERIODO DI MATERNITÀ FACOLTATIVA (SEI MESI A CAVALLO TRA IL 1985 E IL 1986) RELATIVI ALLA DIFFERENZA DI STIPENDIO TRA IL 30% PERCEPITO E QUELLO PIENO?
I QUATTRO MESI DI PREAVVISO (NON LAVORATO, MA PAGATO) DOVREBBERO ESSERE CALCOLATI SIA COME DIRITTO SIA COME MISURA NELL'ESTRATTO CONTRIBUTIVO? SE SÌ, È POSSIBILE CHIEDERE IL RICALCOLO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI RELATIVI ALLA DISOCCUPAZIONE TENENDO CONTO ANCHE DI QUESTO PERIODO?
TUTTO QUESTO PERMETTEREBBE UN CALCOLO MEDIO DEI CONTRIBUTI MOLTO PIÙ VICINO ALLA REALTÀ, SE DOVESSI SCEGLIERE IL CONTRIBUTIVO.... GRAZIE!
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei fornita sia possibile
GIANNI HO 57 ANNI E HO LAVORATO 13 MESI DURANTE LA MINORE ETÀ DEI QUALI RISULTANO VERSATI SOLO 3 MESI DI CONTRIBUTI. E' POSSIBILE ESEGUIRE ORA IL VERSAMENTO DEI 9 MESI DI CONTRIBUTI MANCANTI RISPETTO AL REQUISITO PREVISTO PER LA PENSIONE "LAVORATORI PRECOCI"? NEL CASO, COME INOLTRARE RICHIESTA E PAGAMENTO? HO TERMINATO INDENNITÀ NASPI IL MESE SCORSO, ATTENDO VERBALE INPS PER INVALIDITÀ CIVILE (A SEGUITO GRAVI ESITI INFEZIONE COVID) E COLLOCAMENTO MIRATO PER POTER MATURARE I CONTRIBUTI MANCANTI AL PENSIONAMENTO. AD OGGI HO RAGGIUNTO 38 ANNI DI REGOLARE CONTRIBUZIONE, COMPRENSIVI DI 12 MESI SERVIZIO MILITARE E 24 MESI DISOCCUPAZIONE NASPI, QUANDO POTRÒ INDICATIVAMENTE ANDARE IN PENSIONE? ESISTONO ALTRI BENEFICI DI CUI POTREI USUFRUIRE DATA LA MIA SITUAZIONE? GRAZIE INFINITE PER IL VS. PREZIOSO SERVIZIO PROFESSIONALE.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Riteniamo che non possa farlo.
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
SILVIA BUONGIORNO, PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA DOVRÒ CHIEDERE ALL’INPS IL RISCATTO DI TRE ANNI DI ASPETTATIVA, VORREI RIUSCIRE AD AVERE UN’IDEA (ANCHE APPROSSIMATIVA) DI QUANTO MI VERRÀ A COSTARE OGNI ANNO, HO UN CONTRATTO PART TIME DI 9 ORE SETTIMANALI
CORDIALI SALUTI.
Il costo del riscatto si aggira intorno al 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
ISABELLA. BUONGIORNO,VORREI SAPERE,GENTILMENTE,SE , CON LA PROROGA INPS( 31/12/2021)ACCEDO AD OPZIONE DONNA CON 35 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI( DOMANDA RISCATTO FATTA NEL 2018 X RAGGIUNGERE 35 DI CONTRIB.) SONO DEL 1961! IL CAF MI DICE CHE VIENE RESPINTA DOMANDA, XCHÈ NEL 2018NON AVEVO 32 ANNI DI CONTRB. CHE SOMMATI AI 3 DI RISCATTO MI AVREBBERO FATTO RAGGIUNGER I 35!! ANDRÒ IN PENSIONE IL 1/7/2022 ? GRAZIE INFINITE...
Questo è un problema fiscale che può risolvere solo con l'ente preposto (l'Inps). E' il caff che deve risolvere il problema e dare chiarimenti in quanto in stretto contatto con l'Inps. Noi non avendo la documentazione npon possiamo fare altro.
MARINO BUONA SERA, HO APPREZZATO LA VS CHIAREZZA NEL RISPONDERE E VOLEVO SOTTOPORVI UN QUESITO UN PO' PARTICOLARE.
HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE NEL 1977 E AL 1984 HO MATURATO 612 SETTIMANE DA LAVORO + 58 SETTIMANE DI SERVIZIO MILITARE PER UN TOTALE DI 670 SETTIMANE AL 1994, POI ALTRI 17 MESI IN GESTIONE SEPARATA MA CHE NON POSSO USARE PER LA TERZA DEROGA AMATO VISTO LA DISCONTINUITÀ DI ALMENO 10 ANNI PRIMA DEL 1992, POI HO ALTRI 16 SETTIMANE DA LAVORATORE DIPENDENTE NEL 2008 ORA VORREI SAPERE SE POSSO COLMARE CON CONTRIBUTI VOLONTARI LE RESTANTI 94 SETTIMANE PER FARE UN TOTALE DI 780 SETTIMANE , VI SOTTOLINEO CHE COMPIRÒ 69 ANNI AD OTTOBRE. SPERO D'ESSERE STATO CHIARO E RINGRAZIANDOVI PER LA RISPOSTA RIMANGO IN ATTESA , BUON LAVORO E VI SALUTO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che non possa farlo, in quanto non autorizzato entro il 1992 (avrebbe dovuto fare richiesta di versamenti volontari entro il 1992).
MARCO BUONGIORNO, MANCANDOMI DUE MESI ALLA PENSIONE ANTICIPATA 42 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI HO RICHIESTO L’ECOCERT.
QUANDO MI È ARRIVATO HO VISTO CHE NON HANNO
RIPORTATO DUE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DERIVANTI DA TRATTAMENTO DI MOBILITÀ DI CUI HO REGOLARMENTE USUFRUITO DAL 2014 AL 2016 E ALLO STESSO TEMPO QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO SEMPRE STATI RIPORTATI NEL CASSETTO PREVIDENZIALE CHE CONSULTO OGNI MESE ONLINE.
LA DOMANDA È QUESTA: PER QUALE MOTIVO NON SONO RIPORTATI NEL CERTIFICATO ECOCERT E EVENTUALMENTE CHE COSA POSSO FARE PER FARLI ACCREDITARE PER DIRITTO. GRAZIE IN ANTICIPO
L'unica cosa che può fare è chiedere spiegazioni direttamente all'ente preposto (Inps) prendendo appuntamento; magari tramite un ente di patronato.
SIMONE DAL 1994 AD OGGI 2022 HO SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE TECNICO PRESSO DITTE DI PREFABBRICAZIONE MOBILI, PER UN PERIODO DI 8 ANNI ( DAL 2007 AL 2015) SONO STATO LAVORATORE AUTONOMO ISCRITTO ALLA CASSA ENASARCO COME AGENTE DI COMMERCIO(IN QUESTO PERIODO ERO SOLAMENTE LAVORATORE AUTONOMO).
AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETA' PENSIONISTICA E' POSSIBILE RISCATTARE I 7 ANNI DI ENASARCO?
GFRAZIE PER LA RISPOSTA
No, poi che la contribuzione Enasarco è considerata contribuzione “complementare”, non può essere oggetto di ricongiunzione.
MASSIMO BUONGIORNO, HO PRESENTATO DOMANDA DI RICONOSCIMENTO LAVORO USURANTE, HO ANNI CONTRIBUTIVI 39 AL 31/12/2021 E HO LAVORATO SU TRE TURNI PER 29 ANNI COME CONDUTTORE DI CALDAIE, NEL 2020, MI È STATA RECAPITATA LA RISPOSTA DI ACCETTAZIONE DEL LAVORO USURANTE NEI TERMINI DI LEGGE A GENNAIO DOVE RIPORTA CHE DAL 01/04/2022 POSSO ANDARE IN PENSIONE. CHIEDO: SE NON VADO ALLA DATA PREVISTA, QUANTO TEMPO È VALIDA LA AGEVOLAZIONE ? GLI ANNI DECURTATI PENALIZZANO LA MIA PENSIONE O CONTRIBUISCONO UGUALMENTE NEL CALCOLO DELL'AMMONTARE PENSIONISTICO. GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
Una volta raggiunti i requisiti potrà andare quando vuole dando le dimissioni.
LORENZO SONO UN EX AUTOFERROTRANVIERE PERSONALE VIAGGIANTE,HO USUFRUITO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA AL COMPIMENTO DEL 62ESIMO ANNO DI ETÀ. CONSIDERANDO CHE LA PENSIONE IN QUESTO CASO MI È STATA GIUSTAMENTE CALCOLATA NON TENENDO CONTO DEI CONTRIBUTI VERSATI NELL’ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIO, IO AL COMPIMENTO DEL67ESIMO ANNO DI ETÀ HO FATTO DOMANDA DI RICOSTITUZIONE DI CONTRIBUTI PREGRESSI,CIOÈ QUELLI VERSATI ANTECEDENTEMENTE AL 01/01/1996. CON LA SOMMA DI TUTTI I CONTRIBUTI RAGGIUNGO E SUPERO I 18 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI AL 31/12/1995.CHIEDO IN FASE DI RICOSTITUZIONE LA PENSIONE MI VERRÀ RICALCOLATA CON SISTEMA RETRIBUTIVO SINO AL 31/12/2011.(ANNI DI CONTRIBUTI DAL01/06/1979 SINO AL 31/12/2016 PIÙ 140 SETTIMANE ANTECEDENTI IL 1996 COMPRESE TRA L’ANNO1976 E IL 1979).DISTINTI SALUTI: LORENZO BETTOGLIA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Nei casi di liquidazione delle pensione di vecchiaia del personale viaggiante, della pensione di invalidità specifica e della pensione anticipata, i periodi di anzianità contributiva maturati nell'assicurazione generale obbligatoria anteriormente al 1° gennaio 1996 non sono considerati utili ai fini della maturazione del diritto al trattamento pensionistico. Come previsto (dal decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 414), i periodi di contribuzione esistenti nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti anteriormente al 1° gennaio 1996 danno luogo, al compimento dell'età prevista per la corresponsione del trattamento di vecchiaia secondo le norme in vigore tempo per tempo nel Fondo stesso, alla riliquidazione del trattamento pensionistico. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei fornita sia esatta.
ELENA CHIEDO PER MIA MADRE.
HA 63 ANNI, 32 ANNI DI CONTRIBUTI (7 NEL PRIVATO E 25 NEL PUBBLICO), HA I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE DAL 1 SETTEMBRE 2022 CON APE IN QUANTO CAREGIVER.
HA CHIESTO LA RICONGIUNZIONE DAL PRIVATO AL PUBBLICO E OVVIAMENTE È ONEROSA.
SE LA RIFIUTA PUÒ COMUNQUE ACCEDERE ALL'APE? OPPURE GLI ANNI DI CONTRIBUTI DEVONO ESSERE PER FORZA TUTTI MATURATI SOTTO UN'UNICA GESTIONE?
GRAZIE
Per poter accedere alla pensione (anche con l'Ape), deve avere tutta la contribuzione. Può totalizzare ma la pensione verrà calcolata con il metodo contributivo con lo svantaggio di perdere una parte di pensione. le consigliamo comunque di rivolgeresi ad un ente di patronato per chiarimenti più approfonditi.
MARIA
HANNO SBAGLIATO IL CALCOLO DELL'IMPORTO CON OPZIONE DONNA IN PATRONATO.
LA DOMANDA È GIÀ STATA PRESENTATA TRAMITE SPID. LA VORREI ANNULLARE, TUTTAVIA MI HANNO DETTO CHE NON SANNO SE È POSSIBILE.
DAL MOMENTO CHE HO FATTO DOMANDA PER OPZIONEDONNA+RISCATTO AGEVOLATO DI LAUREA (PER ARRIVARE AI 35 AA. DI CONTRIBUTI), SE FACCIO DECADERE LA FUTURA PRIMA RATA E QUINDI NON LA PAGO, POSSO RITENERE CHE LA DOMANDA VERRÀ POI DI CONSEGUENZA ANNULLATA AUTOMATICAMENTE?
PURTROPPO FACCIO 64 ANNI QUEST'ANNO E ONESTAMENTE MI CONVERREBBE PIÙ LICENZIARMI A 65, ASPETTARE DUE ANNI SENZA STIPENDIO BASANDOMI SUI MIEI RISPARMI, PER POI ANDARE IN PENSIONE COL SISTEMA MISTO, PIUTTOSTO CHE FARE OPZIONE DONNA E PERDERE 500 EURO LORDI SULL'ASSEGNO.
GRAZIE.
Le consiglamo di contattare direttamente l'Inps per far decadere la domanda di pensione opzione donna; il suo ragionamento per il pensionamento è corretto.
SILVANA ATTUALMENTE SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA INPS COME LIBERO PROFESSIONISTA, MA NEL PERIODO 1980/1986 HO LAVORATO COME DIPENDENTE IN UN ENTE ECONOMICO PUBBLICO CON ISCRIZIONE ALLA GESTIONE DIPENDENTI INPS.
STAVO VALUTANDO L'OPPORTUNITÀ O MENO DI ADERIRE ALL'OPZIONE CALCOLO CONTRIBUTIVO ANCHE PER IL PERIODO ANTE 1995, E CONTROLLANDO IL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE MI SONO SORTI ALCUNI DUBBI:
1) NEI MESI DA SETTEMBRE 1985 A FEBBRAIO 1986 HO USUFRUITO DELLA MATERNITÀ FACOLTATIVA CON IL 30% DELLO STIPENDIO (PAGATO DALL'ENTE, NON DA INPS); È POSSIBILE CHIEDERE L'ACCREDITO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER IL DIFFERENZIALE, IN MODO DA AVER RICONOSCIUTI CONTRIBUTI PARI ALLO STIPENDIO PIENO?
2) HO LAVORATO FINO AL 31/03/1986, PRESENTANDO LE DIMISSIONI ENTRO L'ANNO DI ETÀ DI MIO FIGLIO; MI SONO STATI LIQUIDATI QUATTRO MESI DI INDENNITÀ DI MANCATO PREAVVISO, COME PREVISTO DALLA NORMATIVA. NELL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE, PERÒ, L'IMPORTO È RIPORTATO NEL TOTALE DELLA RETRIBUZIONE, MA NON SONO SPECIFICATE LE CORRISPONDENTI SETTIMANE LAVORATIVE ; NON DOVREBBE ESSERE CONSIDERATO A TUTTI GLI EFFETTI COME PERIODO LAVORATO, ANCHE PER IL CALCOLO DELLE SETTIMANE?
NELL'ESTRATTO CONTO 1986 SONO RIPORTATE SOLAMENTE 13 SETTIMANE LAVORATIVE (ANZICHÉ 30, COMPRENSIVE DI INDENNITÀ MANCATO PREAVVISO), CON DUE MESI SU TRE PAGATI AL 30%, E QUESTO ABBASSA DI MOLTO LA RETRIBUZIONE MEDIA SETTIMANALE SULLA QUALE SONO STATI CALCOLATI I CONTRIBUTI FIGURATIVI RELATIVI AI SUCCESSIVI SEI MESI DI DISOCCUPAZIONE; INOLTRE DA QUANTO HO LETTO È UN DATO CHE PROVOCA UNA PENALIZZAZIONE IN UN EVENTUALE CALCOLO CONTRIBUTIVO, A FRONTE DEI CONTRIBUTI MOLTO ELEVATI VERSATI NEGLI ANNI PRECEDENTI (MEDIA RETRIBUZIONE SETTIMANALE ANNI PRECEDENTI QUASI IL DOPPIO DI QUELLA CONSIDERATA NEL 1986, ANNO CHE MI SEMBRA SIA PRESO COME RIFERIMENTO ANCHE PER QUELLI PRECEDENTI, ESSENDO L'UNICO LAVORATO NEL DECENNIO PRIMA DEL 1995). GRAZIE!
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
VANNI RINNOVO LA DOMANDA , NELLA PRIMA MI È STATO RISPOSTO PERCHE RIGIUTARE I CONTRIBUTI FIGURATIVI LSU ; EBBENE IO LE CHIEDO ANCORA , QUINDI CHIEDENDO VORREI SAPERE PER CORTESIA SI : AVENDO 18 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DOPO IL 1996 POSSO RIFIUTARLI . GRAZIE
Pensiamo di sì, ma comunque le consigliamo di informarsi direttamente con l'ente preposto (Inps), con la documentazione del caso magari tramite un patronato.
NICOLA SPETT. ENTE BUONGIORNO, SONO IL SIGNOR NICOLA DA TORINO E SICCOME DEVO FARE DOMANDA DI PENSIONE PER LAVORI USURANTI VOLEVO CHIEDERE SE AVENDO LAVORATO PER 3 ANNI PRESSO LA FABBRICA SASBRE DI TORINO ( CHIUSA NEL 1990 PER DECRETO CONTRO L'AMIANTO) ED ESSERE STATO ESPOSTO ALLE POLVERI SOTTILI D'AMIANTO SE IN BASE ALLA VOSTRA ESPERIENZA MI VIENE RICONOSCIUTO COME LAVORO USURANTE PER ACCUMULO ANNI TOT.19 INSIEME ALLA CATENA DI MONTAGGIO. GRAZIE SALUTI.
Purtroppo i 3 anni di lavoro nel 1990 non sono riconosciuti come lavoro usurante utile alla pensione con 41 aani (verranno calcolati come contribuzione"normale")
CLARA HO 62ANNI E 38ANNI DI CONTRIBUTI L ANNO PROSSIMO POSSO ANDARE IN PENSIONE CIN L APE SOCIALE
L'Ape social per ora è stato rinnovato solo sino al 2022, però avendo già raggiunto i requisiti nel 2021.
VANNI HO CONTRIBUTI FIGURATIVI LSU DAL 1996 ,( QUINDI UTILI PER IL DIRITTO MA NON PER L'IMPORTO) POSSO RIFIUTARLI ?
GRAZIE
Ma se sono utili per il diritto non capiamo il senso di rifiuto.
MICHELA BUONASERA VORREI SAPERE ,A PROPOSITO DI OPZIONE DONNA, SE SI MATURANO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI, MA SI HANNO SOLTANTO 55 ANNI DI ETA' E ' POSSIBILE LICENZIARSI E ATTENDERE I TRE ANNI MANCANTI AL COMPIMENTO DEI 58ANNI PER POI PRENDERE LA PENSIONE ALL' ETA' RAGGIUNTA???
Sempre che opzione donna diventi strutturale.
ANTONELLO BUONGIORNO,SONO DISOCCUPATO IN NASPI,QUANDO FINISCE LA NASPI VORREI PAGARE I VOLONTARI PER ARRIVARE AI 42,10 MESI DELLA PENSIONE(CIRCA 33 SETTIMANE).VORREI SAPERE SE IL CALCOLO DA PAGARE DEL 33% VIENE FATTO SU L'ULTIMO ANNO DI LAVORO EFFETTIVO,OPPURE SU L'ULTIMO ANNO DI CONTRIBUZIONE NASPI.
GRAZIE
Il calcolo verrà fatto sulla media degli stipendi dell'ultim o anno di lavoro.
MARTINO STIAMO VALUTANDO IL RISCATTO DEGLI ANNI UNIVERSITARI DI MIO FIGLIO, IN PARTICOLARE SE CONVENGA IL RISCATTO "AGEVOLATO" (DEDUCIBILITÀ SUL REDDITO IMPONIBILE) O QUELLO "ORDINARIO" (DETRAIBILITÀ AL 50% DALL'IMPOSTA LORDA).
MIO FIGLIO SI È LAUREATO IN APRILE 2021 (LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA), DA MAGGIO A OTTOBRE 2021 HA SVOLTO UNO STAGE RETRIBUITO E DAL 2/11/21 È STATO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO DALLA STESSA AZIENDA DOVE HA SVOLTO LO STAGE.
QUALE TIPO DI RISCATTO CONVIENE? GRAZIE
Pensiamo che sia più conveniente (visto la giovane età e l’inizio del lavoro), il riscatto ordinario.
CARLO BUONGIORNO, HO 50 ANNI DI ETA' E 30 ANNI DI CONTRIBUTI FULL-TIME CON STIPENDI DISCRETI, SICCOME SOFFRO DI UNA FORTE DEPRESSIONE ORMAI DA ALCUNI ANNI ED E' MOLTO DURO PER ME RIUSCIRE A CONTINUARE A LAVORARE (SIA PER IL LAVORO CHE PER AFFRONTARE LE PERSONE E GLI AMBIENTI DI LAVORO, ANCHE PERCHE' LE MEDICINE CHE ASSUMO SONO MOLTO INVALIDANTI A LIVELLO DI CONCENTRAZIONE, ATTENZIONE, MEMORIA, OLTRE A DIVERSI EFFETTI COLLATERALI FISICI CHE CREANO), SE DOVESSI CESSARE DI LAVORARE ORA, SUPPONENDO DI DOVER ATTENDERE I 67 ANNI DI ETA' PER RICEVERE LA PENSIONE, QUALE IMPORTO DI PENSIONE RICEVEREI INDICATIVAMENTE AD ETA' RAGGIUNTA? CONSIDERANDO CHE CONTINUANDO A LAVORARE FINO A 67 ANNI PRENDEREI IL 100%, SMETTENDO 17 ANNI PRIMA, AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI QUALE PERCENTUALE DI QUEL 100% INDICATIVAMENTE PRENDEREI? IL 50, IL 60%...O PRATICAMENTE COME LA MINIMA? GRAZIE IN ANTICIPO PER UNA RISPOSTA E CORDIALI SALUTI
E' un conteggio che può fare un ente di patronato (hanno i sistemi corretti ) ma molto approssimativo essendo troppo in là. Visto che gli stipendi sono sempre stati discreti avrà magari la possibilità di pensare ad una pensione integrativa.
LUCA NON CAPISCO PERCHÈ MI SI NEGHI LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE/O ISOPENSIONE SE IO RIENTRO NEI PARAMETRI,SE VOI MI DITE LA PAROLA CHE DEVO CERCARE IN INPS.
le consigliamo, con la documentazione del caso a chiedere spiegazioni direttamente all'Inps magari tramite un ente di patronato.
ISABELLA PER CHI HA CONSEGNATO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA, OPZIONE DONNA, ENTRO IL 31 12 2021....SONO VALIDI ANCHE I CONTRIBUTI DEL 2021? E PER CHI STA PAGANDO IL RISCATTO ANNI SCUOLA( X RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI) C'È POSSIBILITÀ EVENTUALMENTE DI 'PAGARE' LA SOMMA RESTANTE E ACCEDERE AD OPZIONE DONNA? GRAZIE
Si, sono validi. Se il riscatto non è completo non si può ottenere la pensione con opzione donna.
LUCA BUON GIORNO,LAVORO PRESSO ENEL DA 37 ANNI E 10 MESI(ENEL MI DA 4 ANNI DI SCIVOLAMENTO)SE RIENTRO NELLA ISOPENSIONE,SONO INVALIDO AL 76%NQUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE,PERCHÈ CON I 4 ANNI CHE MI DÀ ENEL ARRIVEREI A 41 E 10 MESI,NUMERO PER USUFRUIRNE. GRAZIE,BUONA FIORNATA,BUON LAVORO.
Si, può farlo. Possono avvalersi dell'uscita dal lavoro anticipata i lavoratori che: si trovino a non più di cinque anni dal conseguimento della pensione di vecchiaia (67 anni anche nell'anno 2022); abbiano maturato il requisito minimo contributivo (almeno 20 anni); si trovino a non più di cinque anni dal conseguimento della pensione anticipata. A conti fatti, possono avvalersi dell'opportunità di prepensionamento i dipendenti: con almeno 62 anni d'età e almeno 20 anni di contributi (pensione di vecchiaia); con almeno 36 anni e 10 mesi di contributi (se uomini) ovvero 35 anni e 10 mesi (se donne), a prescindere dall'età (pensione anticipata).Qualora il primo diritto a pensione sia quello previsto per la pensione anticipata, il datore di lavoro è tenuto a versare anche i contributi previdenziali utili al conseguimento del diritto, con esclusione del periodo già coperto dalla contribuzione figurativa a seguito della risoluzione del rapporto di lavoro. Nel calcolo dei cinque anni, nel caso di pensione anticipata, va calcolata anche la finestra di tre mesi.
LAURA VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E L'IMPORTO ANNUALE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DA VERSARE NEL CASO VOLESSI RITIRARMI PRIMA DALL'ATTIVITÀ LAVORATIVA.
HO SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE-SEGRETARIA PRESSO STUDI LEGALI DI AVVOCATI DAL 01/09/87 AD OGGI, ATTUALMENTE HO UN CONTRATTO FULL TIME DI 40 ORE SETTIMANALI, 8 ORE AL GIORNO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, CONTRATTO DIPENDENTI STUDI PROFESSIONALI, LIVELLO 3, RETRIBUZIONE LORDA 1.555,37
GRAZIE
LAURA LAMPUGNANI
Ad oggi la pensione anticipata si ottiene con 41 anni e 10 mesi di contribuzione. Lei ne ha versati circa 34. Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, la domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
PASQUALE BUONASERA HO 61 ANNI CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI,HO INIZIATO A 17 ANNI A VERSARE I CONTRIBUTI :QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?,DIMENTICAVO HO UN LAVORO PART TIME
Potrà ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi.
MAURIZIO DA UN ECOCERT DEL 2014 RISULTAVANO QUASI 2 ANNI (82) SETTIMANTE DI CONTIRBUTI ENPALS (1982,1983 ) E QUINDI CONTRIBUTI INPS FINO AD OGGI . IN UN SUCCESSIVO ECOCERT INTEGRATO TUTTI I CONTRIBUTI ENPALS SONO SVANITI . NON CI SONO PURE NELL' ESTRATTO CONTO LAVORATORI SPORT E SPETTACOLO . HO CONSERVATO SIA L'ECOCERT 2014 CHE LE BUSTE PAGHE DEL 1982 1983 (PERSONALE DI SALA IN UN TEATRO A "PRESTAZIONE" ) . OLTRE UN ERRORE DA PARTE DI INPS\ENPALS, PUÒ ESISTERE UNA LOGICA O UNA MOTIVAZIONE TECNICA PER CUI CODESTI CONTRIBUTI SIANO SVANITI ? GRAZIE DEI SUGGERIMENTI\IDEE . CIAO MAURIZIO
Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
SERENA HO QUASI 33 ANNI DI CONTRIBUTI (SETTORE PUBBLICO) E VORREI DARE LE DIMISSIONI NEL CORSO DI QUEST'ANNO: VOLEVO CAPIRE SE E QUANDO MI SPETTEREBBE LA PENSIONE E SE MI CONVIENE ISCRIVERMI AD UN FONDO PENSIONE.
GRAZIE
SERENA PASSERI
Si, le consiglierei di pensare ad un piano idividuale pensionistico. Con 33 anni di contributi potrà ottenere la pensione di vecchiaia a 67 anni.
ANGELA HO INIZIATO A LAVORARE IN UN'AZIENDA PRIVATA COME DIPENDENTE IN QUALITÀ DI IMPIEGATA AMMINISTRATIVA NEL MARZO DEL 1985, A 18 ANNI, E IL RAPPORTO DI LAVORO È TERMINATO IL 30 GIUGNO 2020. DAL 10 AGOSTO 2020, PERCEPISCO LA NASPI. IN TOTALE QUEST'ANNO, GLI ANNI DI CONTRIBUTI SAREBBERO 37. E' CORRETTO CHE DOVREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2027 SOLO PERÒ SE RITROVO UN LAVORO? ALTRIMENTI DOVRÒ ASPETTARE QUELLA DI VECCHIAIA NEL 2035? MA SOPRATTUTTO, POTREI PAGARE GLI ANNI RIMANENTI CHE VANNO DA AGOSTO 2022 AL 2027? O DEVO ATTENDERE ESCLUSIVAMENTE LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA
Se non verserà più contribizione dovrà attendere la pensine di vecchiaia. Si, potrà effettuare i versamenti volontari.
MAURIZIO BUONASERA, MI CHIAMO MAURIZIO HO 56 ANNI E DA LUGLIO DEL 2021 SONO IN NASPI HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI REGOLARMENTE VERSATI HO INIZIATO A LAVORARE IN REGOLA A 17 ANNI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO , VI VOLEVO CHIEDERE SE QUANDO FINIRÀ LA NASPI POTRÒ VERSARE I CONTRIBUTI PER IL PERIODO RESTANTE AL MATURARE DELLA PENSIONE TUTTI IN UN'UNICA SOLUZIONE. GRAZIE SALUTI MAURIZIO.
No, non è possibile versare la volontaria in un unica soluzione perchè comunque non è possibile anticipare il pensionamento.
ISABELLA SONO UNA DIPENDENTE ASL, HO 60 ANNI.HO INVIATO DOMANDA PENSIONE ANTICIPATA (OPZIONE DONNA ) IL 30/12 2021, MA IL RISCATTO ANNI DI SCUOLA ( EFFETTUATI PRIMA DEL 1995 E CHE MI FAREBBERO RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI) LI STO ANCORA PAGANDO! OVVIAMENTE AVEVO CHIESTO IL RISCATTO X POTER ANDARE IN PENSIONE PRIMA!!
POTRÒ USUFRUIRE DEL TRATTAMENTO ANTICIPATO O.D.?
Dovrebbe pagare il riscatto prima della scadenza di opzione donna per poterne usufruire.
GIANPIERO. BUONA SERA VOLEVO SAPERE HO GIÀ FATTO 2060 SETTIMANE DI CONTRIBUTI QUANTI ANNI MI MANCHEREBBERO PER LA PENSIONE GRAZIE
2060 settimane corrispondono a 39 anni e mezzo circa di contribuzione. Per la pensione ne occorreranno 42 anni e 10 mesi.
LUCIANA HO COMPIUTO 64 LO SCORSO DICEMBRE E ANDRÒ IN PENSIONE NEL 2025 PER VECCHIAIA, CON 24 ANNI DI CONTRIBUTI MATURATI DAL 1974 FINO AL 1996 (TUTTO RETRIBUTIVO). HO FATTO ULTIMAMENTE POCHE PRESTAZIONI OCCASIONALI IN QUALITÀ DI IMPIEGATA AMMINISTRATIVA SENZA SUPERARE € 5000 ANNUI, QUINDI SENZA OBBLIGO VERSAMENTO INPS. ORA MI SI PRESENTA L'OPPORTUNITÀ DI ESSERE ASSUNTA DA DUE AZIENDE DISTINTE PART TIME PER UN MASSIMO DI 20 ORE SETTIMANALI (12+8). DOPO TANTI ANNI DI SOSPENSIONE DAI VERSAMENTI CONTRIBUTI HO UN MINIMO DI ANNI E UN MINIMO DI CONTRIBUTI ANNUI DA VERSARE PER FAR SI CHE I CONTRIBUTI CHE VERSO DA ADESSO NON VADANO PERSI A FAVORE DELL'INCREMENTO DELLA MIA PENSIONE?
CHI MI ASSUME HA DEGLI SGRAVI SUL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI IN QUANTO DONNA E SENZA UN'OCCUPAZIONE ATTUALE.
FORSE È COMPLICATO, MA VI RINGRAZIO CON RICONOSCENZA E GRATITUDINE PER LA RISPOSTA.
Lei potrà ottenere la pensione di vecchiaia con 24 anni di contributi a 67 anni di età. Se verrà assunta e lavorerà aumenterà (anche di poco) il suo montante contributivo per la pensione.
STEFANIA BUONGIORNO, IO HO MATURATO 13/15 ANNI DI CONTRIBUTI, MIO MARITO È UN MILITARE. LI PERDO QUESTI ANNI CONTRIBUTIVI? HO LA POSSIBILITÀ DI ANDARE A LAVORARE COME BABY SITTER IN UNA FAMIGLIA, MI FANNO IL LIBRETTO LAVORO, I CONTRIBUTI VANNO COME PENSIONE? GRAZIE. SALUTI.
Per la pensione sono necessari 20 anni din contributi minimi.
LUCIA SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE. NELL’ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO ALLA DATA DEL 30/09/21 SI PRESENTANO DUE COLONNE CON UN NUMERO DI SETTIMANE DI CONTRIBUTI DIVERSE…. 2131 PER CONTRIBUTI RELATIVI ALL’ETÀ E 2141 PER CONTRIBUTI IN ALTERNATIVA ALL’ETÀ LA DIFFERENZA È DATA DA 10 SETTIMANE RELATIVE AD UN INFORTUNIO SUL LAVORO NEL 2018 CHE NELL’ ECOCERT SEMBRA NON VENGANO CONSIDERATE PER IL DIRITTO.
IN REALTÀ VORREI SAPERE SE QUELLE SETTIMANE CONCORRONO AL RAGGIUNGIMENTO DEL DIRITTO.
GRAZIE
Certamente verranno inserite e conteggiate.
WANDA SALVE,
HO VERSATO X 52 ANNI CONTRIBUTI ALLA CASSA TEDESCA,OGGI MI VEDO TOGLIERE IL 95% DELLLA PENSIONE (IRPEF) MOTIVAZIONE CUMULO ASSIEME A MIO MARITO.VI CHIEDO SE POSSO RINUNZIARE IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO?
IN ALTERNATIVA DEVO DIVORZIARE?
La domanda non è chiara. Con la documentazione le consiglierei di farsi seguire da un patronato per risolvere la questione,
GIULIA SE IO MI LICENZIO E RIMANGO SENZA LAVORO PER QUALCHE SETTIMANA, POI INIZIÒ UN ALTRO RAPPORTO DI LAVORO, CHE TIPO DI PROBLEMI POTRÒ AVERE IN FUTURO CON LA PENSIONE A CAUSA DELLE SETTIMANE IN CUI NON HO LAVORATO?
Non versaerà contribuzione nel periodo non lavorato.
GIANLUCA SPETTABILE SOS PENSIONI,
SONO A CHIEDERVI SE SIA POSSIBILE IL RISCATTO DI UNA ASPETTATIVA NON RETRIBUITA DI ANNI 1 DALLO 01.11.2021 ALLO 01.11.2022 PER MOTIVI FAMIGLIARI E PERSONALI CCNL 2016-2018 ART.39? SE SI. QUALE DOCUMENTAZIONE VA ALLEGATA NEL SITO ON LINE INPS. LA DOMANDA DI RISCATTO, DA PARTE DELL'INTERESSATO, VA FATTA UNA SOLA VOLTA AL TERMINE DEL PERIODO DI ASPETTATIVA, NEL CASO SPECIFICO DOPO LO 01.11.2022 OPPURE L'INTERESSATO CHE STA FRUENDO DELL'ASPETTIVA PUÒ SCEGLIERE DI FARE VARIE RICHIESTE ALL'INPS FRAZIONANDOLE NEL TEMPO, DILAZIONANDO L'ONERE DI PAGAMENTO, TIPO: A GENNAIO 2022 CHIEDE RISCATTO DI DUE MESI NOVEMBRE/DICEMBRE 2021 A SEGUIRE A MARZO 2022 CHIEDERÀ IL RISCATTO DI GENNAIO 2022 E FEBBRAIO 2022, A GIUGNO 2002 CHIEDERÀ RISCATTOAPRIME 2022 MAGGIO 2022, ECC...
FRAZIONANDO, COME ELENCATO SOPRA, LE RICHIESTE SI PUÒ RISCHIARE LA RESPINTA DELL'ACCETTAZIONE DEL RISCATTO TOTALE DA PARTE DELL'ENTE DI PREVIDENZA CHE POTREBBE ACCETTARE SOLO LA PRIMA DOMANDA? NELLO SPECIFICO IL BIMESTRE NOVEMBRE 2021, DICEMBRE 2021 RIFIUTANDO LE RICHIESTE SUCCESSIVE? COME CONSIGLIATE DI PROCEDERE? GRAZIE GIANLUCA
Purtroppo non è possibile.
SILVIA BUONGIORNO, SONO NATA IL 1 AGOSTO 1955 STO PRENDENDO APE SOCIAL DAL 1 GENNAIO 2019 MI SCADRÀ IL 1 SETTEMBRE 2022 (DATA DI DECORRENZA DELLA PENSIONE D'ANZIANITÀ), QUANDO POTRÒ FARE DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA SE DAL 28 MAGGIO AL 18 GIUGNO SARÒ FUORI ROMA? POTREI FARLA PRIMA DEL 28 MAGGIO? INOLTRE, RIENTRO NEL SISTEMA MISTO DAL SITO INPS (PRENDENDO L'APE SICIAL) NON MI CALCOLA PIÙ LA PENSIONE FUTURA... VORREI SAPERE COME POSSO FARE PER AVERE L'IMPORTO ESATTO DELLA MIA PENSIONE FUTURA AL MEGLIO DEI CONTRIBUTI? IN ATTESA DI RICEVERE VOSTRA GRADITA RISPOSTA CORDIALMENTE SALUTO E VI AUGURO UN BUON ANNO
SILVANA CHIANI
Sono contaggi che può fare solo un patronato.
MARIANTONIETTA SONO UN INSEGNANTE DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE INSEGNO DAL 1987 IN MANIERA CONTINUATIVA,SONO DI RUOLO,SONO NATA NEL 1963,POTRO'ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA NEL 2022?GRAZIE M.GUACCI
Per poter accedere ad opzione donna occorrono 38 anni di conrtibuzione; Lei ne ha circa 35.
VALENTINO HO INIZIATO A LAVORARE IL 05/05/1977 AL 31DICEMBRE 1995 AVEVO UN'ANZIANITA' CONTRIBUTIVA DI CIRCA 6 ANNI.ORA 38 ANNI CIRCA.
RIENTRO NEI PRECOCI E ATTUALMENTE SVOLGO UN LAVORO CLASSIFICATO GRAVOSO DA PIU' DI 10 ANNI.CON QUESTI REQUISITI POSSO ACCEDERE A QUOTA 41?
GRAZIE.
Si, se il suo lavoro è considerato gravoso dovrebbe averne diritto. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione.
ANGELO
HO 35 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 32 DA LAVORATORE AZIENDALE E 3 ANNI E 8 MESI DI NAVI MERCANTILI
DAL 01/11/2020 AL 31/12/2021 RICEVO L'APE SOCIALE DI EURO 1.374,00, MENSILI
NON CAPISCO COSA SIA SUCCESSO CHE MI SONO VISTO RIDOTTO LA PENSIONE
DAL MESE DI GENNAIO 2022 A EURO 1.229,00 , VOLEVO SOLO SAPERE SE CI SONO STATI DEI CAMBIAMENTI CHE COMPORTANO AGGRAVI NEL PERCEPIRE LA PENSIONE. (VOGLIO RICORDARE SE PUÒ ESSERE UTILE QUANDO ACCETTAI L'APE SOCIALE MI FU DETTO CHE NON POSSO PERCEPIRE PIÙ DI 1500,00 EURO MENSILI SENZA PENALIZZAZIONI PER ME ANDATO TUTTO BENE FINO A OGGI.
SE POTRESTE DARMI UNA RISPOSTA IN MERITO SU COSA PIÙ HO MENO SIA SUCCESSO?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE ANGELO NESON
Non ci sono stati cambiamenti nella normativa; Dovrebbe chiedere direttamente all'Inps oppure tramite un patronato.
BUNGIORNO. HO 63 ANNI E MEZZO CONTRIBUTI 33 ANNI E 8 MESI. LAVORATO SEMPRE NEL PRIVATO IN 2 STATI ( CROAZIA ED ITALIA) . IRMALAVORATORE DIPENDENTE. DISOCCUPATA DAL 17.12.2021. PER ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL X DISOCCUPATI, NEL 2022. VALE LA REGOLA DI AVERE NEI ULTIMI 36 MESI 18 MESI LAVORATIVI? IO NON LI AVREI , PERÒ SI POTREBBERO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER POTERE ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL PER I DISOCCUPATI ? GRAZIE !
Non è la regola per poter accedere all'Ape sociale. Le consiglierei di raggruppare la documentazione e tramitte un patronato controllare la propria posizione. Non conosciamo ape sociale per disoccupati.
SILVANO,IO HO LAVORATO COME OPERAI EDILE DIPENDENTE PER 28 ANNI, POI HO LAVORATO DIECI ANNI COME ARTIGIANO EDILE E ORA STO LAVORANDO COME OPERAIO EDILE DA DUE ANNI, L'ANNO PROSSIMO RAGGIUNGO QUOTA 41, AVENDO FATTO IN MEZZO ALLA MIA VITA LAVORATIVA L'ARTIGIANO, RIENTRO NEI LAVORI USURANTE PER PENSIONE ANTICIPATA QUOTA 41?.GRAZIE
Si, ma non è questione di artigiano; dipende se il suo lavoro è considerato gravoso dall'Inps. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione o ad un patronato.
ALBERTA
AL 30 GIUGNO DI QUEST'ANNO HO MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO RISULTANO ACCREDITATE, AL 30/09/202, N.137 SETTIMANE ALL'AGO E N.1697 SETTIMANE AL FONDO AUTOFERROTRANVIERI, ESSENDO IO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA PRIVATA DEL SETTORE TPL (TRASPORTO PUBBLICO LOCALE).
DAL SITO INPS TUTTI I CONTRIBUTI RISULTANO SU UN UNICO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE.
VORREI SAPERE SE CON QUESTA SITUAZIONE PREVIDENZIALE POSSO ACCEDERE ALLA FORMA PENSIONISTICA "OPZIONE DONNA".
ALBERTA SOTGIU
Sarebbe necessario far controllare la documentazione ad un ente di patronato, il quale potrà poi, se ne avrete diritto, mandare all'Inps la domanda di pensine.
ANGELO SONO IN PENSIONE DA APRILE 2015 ( LAVORATORE DIPENDENTE INDUSTRIA PRIVATA).
HO CONTINUATO A LAVORARE NEL 2015 COME PARASUBORDINATO PER ALTRI 8 MESI VERSANDO ALLA GESTIONE SUBORDINATI CONTRIBUTI PER 5800 EURO.
HO DIRITTO A UN RICALCOLO DELLA PENSIONE ?
GRAZIE.
Avrà un minimo supplementio di pensione.
MARCELLO SALVE, MI CHIAMO MARCELLO HO 60 ANNI. SUL MIO ECOCERT DI QUEST'ANNO RISULTANO DUE CONTRIBUZIONI DIVERSE. UNA DICE CONTRIBUTI COLLEGATO ALL'ETÀ E L'ALTRA CONTRIBUTI IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ. C'È LA DIFFERENZA DI 43 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE FATTE NEL 2009/2010 SULLA COLONNA IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ. VORREI SAPERE SE QUESTE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE VALGONO PER IL REQUISITO DI PENSIONE ANTICIPATA CON 42 ANNI 10 MESI DI CONTRIBUTI, IN QUANTO PENSO DI ESSERE VICINO A QUESTA SOGLIA, AVENDO 42 ANNI DI CONTRIBUTI. LA DICITURA IN FONDO ALL'ESTRATTO CONTO DICE CONTRIBUTI NON VALIDI PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ. E' VERO CHE QUESTA DISTINZIONE ESISTE PERCHÈ BISOGNA AVERE ALMENO 35 ANNI CONTRIBUTIVI SENZA QUELLI FIGURATIVI? IO NE HO 41 SENZA FIGURATIVI.
RINGRAZIO PER LA RISPOSTA MARCELLO
Il periodo di inoccupazione e di conserguenza di non versamento dei contributi non fanno cumulo per la pensione.
PATRIZIA SONO DIRIGENTE, DIPENDENTE PRESSO UNA DITTA PRIVATA.
SE RISCATTASSI LA LAUREA RAGGIUNGIEREI LA PENSIONE AD AGOSTO 2023, ALTRIMENTI LA PENSIONE DI VECCHIAIA A GENNAIO 2028.
STANTE IL COSTO MOLTO ELEVATO PER IL RISCATTO, SAREBBE CONVENIENTE LASCIARE IL LAVORO DIPENDENTE A DICEMBRE 2021, APRIRE UNA PARTITA IVA A REGIME FORFETTARIO E RISCATTARE LA LAUREA SU PARTITA IVA, ARRIVANDO ALLA PENSIONE ANTICIPATA AD AGOSTO 2023 ? RISCHIO QUALCHE IMPATTO NEGATIVO SULL'AMMONTARE DELLA PENSIONE ?
VI RINGRAZIO PER VOSTRA RISPOSTA
il riscatto in quota minima non le porterà alcun vanyaggio economico in pensione. Secondo noi non conviene.
FRANCESCO
PREVEDO DI RISCATTARE ENTRO IL 31/12/21 QUANTO SERVE DEGLI ANNI DI LAUREA PER MATURARE I REQUISITI PER QUOTA100, PER POI LAVORARE FINO A ESTATE 2022 E FARE QUINDI RICHIESTA DI PENSIONAMENTO.
GRADIREI CONFERMA CHE IL PROGRAMMA SIA FATTIBILE DAL PUNTO DI VISTA NORMATIVO, OVVERO CHE AVENDO ACQUISITO ENTRO IL 2021 I REQUISITI PER QUOTA 100, LA RELATIVA DOMANDA DI PENSIONAMENTO POSSA ESSERE PRESENTATA ANCHE SUCCESSIVAMENTE NEL 2022.
Non possso confermare perchè quota 100 ha una scadenza e lei non ha ancora fatto i versamenti volontari. Per ora non ne ha diritto.
GIUSEPPE SONO UN EX LAVORATORE DIPENDENTE AL 03 10 2021 DOPO 2 ANNI DI NASPI HO RAGGIUNTO 41ANNI E 7 MESI MESI DI CONTRIBUTI AVENDO INIZIATO A LAVORARE ALL ETA DI 16 ANNI RIENTREREI NEI PRECOCI E DOPO AVER PRESENTATO DOMANDA ALL INPS TRAMITE PATRONATO CISL IN DATA 11 10 2021 L INPS DOPO 2 MESI MI RISPONDE: ( DINIEGO RICONOSCIMENTO DIRITTO PENSIONE MOTIVAZIONI NON CODIFICATE ) COSA SIGNIFICA QUESTA FRASE MA SOPRATUTTO IO COME MI DOVREI COMPORTARE ORA? GRAZIE IN ANTICIPO !
Per poter andare in pensiine con quota 41 non basta aver cominciato il lavoro molto presto; sono necessari altri requisiti( es. lavoro uusurante). potrà ottenere la pensione con 42 anni e10 mesi di contributi.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO, 35 ANNI CONTRIBUTIVI E 64 ANNI D'ETA',CON L 104 E CAREGIVER.NEL 2022 VORREI FARE DOMANDA PER L'APE SOCIAL.AVREI INDIVIDUATO UN CAF ATTRAVERSO IL QUALE HO GIA'AVUTO UNA SIMULAZIONE PENSIONISTICA DELL'IMPORTO CHE DOVRO'RICEVERE AD OGNI MENSILITA'. L'IMPIEGATA DEL CAF MI HA RIFERITO CHE,INVIATA LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO ALL'INPS, UNA VOLTA ACCETTATA, DOVRO CHIEDERE LE DIMISSIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. MI PROCCUPA UN PO' QUEST'ULTIMO PASSAGGIO, DIREI MOLTO DELICATO. LA FABIO DOMANDA CHE VORREI PORRE QUINDI E': MI POSSO AFFIDARE TRANQUILLAMENTE ALL'IMPIEGATO DEL CAF O E' IL CASO DI AVERE UN ALTRO SUPPORTO TRAMITE UN PROFESSIONISTA?
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI
FABIO CORSI
Può affidarsi al Caff, in quanto strettamente collegati con l'entev preposto (Inps).
ANNA BUONGIORNO,
SONO AMMINISTRATIVA IN OSPEDALE E COMPIRÒ 67 ANNI IL 4/10/2021.
HO GIÀ CHIARO DI AVERE SOLO AD OGGI 26 ANNI E QUALCHE MESE DI CONTRIBUTI AVENDO RICONGIUNTO 3 ANNI DAL 1972 AL 2000 (MOLTI NON ME LI HANNO MESSI) MA SO DI ESSERE IN SISTEMA MISTO PER FORTUNA.
CON L'ATTUALE BLOCCO DELL'ASPETTATIVA DI VITA CAUSA COVID, QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA? IL MESE SUCCESSIVO AL COMPLEANNO DEL 2023 QUINDI A NOVEMBRE O A GENNAIO 2024?
GRAZIE DELL'ATTENZIONE
ANNA
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia(dal mese successivo )all'età di 67 anni.
CLAUDIO. NON CI CAPISCO PIÙ NIENTE!
MARZO 2022 COMPIO 42 DI CONTRIBUTI IL 28 AGOSTO 2022 AVRÒ 62 ANNI COMPIUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? SE SARÀ IL MOMENTO, QUANDO PRESTARE LA DOMANDA PER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON IL SISTEMA MISTO RETRIBUITO - CONTRIBUTIVO?
QUALCUNO MI AIUTA A CAPIRCI DI PIÙ?
Con 42 annio di contributi le conviene versare altri 10 mesi di contribuzione per raggiungere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi. La domanda di pensione si farà ciorca un mese prima il raggiungimento dei contributi.
TITO BUONASERA, SONO PENSIONATO DAL 2014, MA SOLO RECENTEMENTE MI SONO RESO CONTO CHE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI NON SONO STATI INSERITI QUATTRO ANNI DI CONTRIBUTI DA SOTTOUFFICIALE DELLA MARINA MILITARE, MA SOLTANTO DUE ANNI.
UNA VOLTA AGGIORNATO IL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI, MI VERRANNO RIMBORSATI GLI ARRETRATI?
GRAZIE.
Scusi il ritardo nella risposta. L'unica cosa che può fare è chiedere spiegazioni all'Inps, con la documentazione del caso, magari tramite un ente di patronato.
TITO BUONASERA, SONO PENSIONATO DAL 2014, MA SOLO RECENTEMENTE MI SONO RESO CONTO CHE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI NON SONO STATI INSERITI QUATTRO ANNI DI CONTRIBUTI DA SOTTOUFFICIALE DELLA MARINA MILITARE, MA SOLTANTO DUE ANNI.
UNA VOLTA AGGIORNATO IL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI, MI VERRANNO RIMBORSATI GLI ARRETRATI?
GEAZIE.
Faccia verificare i documenti da un patronato collegato con l'Inps e se dovuto le verranno corrisposti gli importi dovuti con gli arretrati.
MARIA BUONASERA, SCRIVO PER NOME E CONTO DI UN MIO VICINO, NATO IL 21/04/1963, CHE HA QUESTA PROBLEMATICA: ATTUALMENTE ISCRITTO ALLA GESTIONE INPS ARTIGIANI (DAL 01/05/2010) CON INIZIO CONTRIBUZIONE QUALE LAVORATORE DIPENDENTE DAL 01/04/1979 E QUINDI CONSIDERATO "PRECOCE" PUÒ RIENTRARE IN "LAVORO USURANTE" QUALE "CONDUCENTE DI VEICOLI DI CAPIENZA COMPLESSIVA NON INFERIORE A NOVE POSTI, ADIBITI AL TRASPORTO COLLETTIVO". ALLA DATA DEL 30/09/2021 I CONTRIBUTI UTILI AI FINI DELLA PENSIONE SONO: 2163 SETTIMANE PER LA MISURA, 2144 SETTIMANE PER IL DIRITTO, CON DATA PENSIONAMENTO DAL 01/04/2023 PER PENSIONE ANTICIPATA. DA UNA LETTURA DELLE VARIE DISPENSE DISPONIBILI CREDO PROPRIO NON POSSA PRESENTARE RICHIESTA ALL'INPS DEL RICONOSCIMENTO DELLA POSSIBILITÀ DELL'ANTICIPO PENSIONISTICO A N. 41 ANNI. POTRESTE, PER CORTESIA, CONFERMARMI O MENO QUESTA MIA INTERPRETAZIONE? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA ATTENZIONE E PORGO I MIEI CORDIALI SALUTI.
Se il lavoro è considerato dall'Inps avrà diritto alla pensione con quota 41 indipendentemente dalle letture.
EMANUELA BUON GIORNO,
HO 58 ANNI E VOLEVO ALCUNE INFORMAZIONI SU OPZIONE DONNA.
DAL MIO ECO CERT AL 31.05.21 RISULTANO I SEGUENTI CONTRIBUTI:
LAV DIP 1736
FIGURATIVI 80
LAVORO AUTONOMO 143
LA PENSIONE COME VIENE CONSIDERATA? COME AUTONOMA O COME DIPENDENTE?
L'ECOCERT È STATO FATTO COME PENSIONAMENTO ANTICIPATO A CARICO DELLA GESTIONE SPECIALE COMMERCIANTI.
RIESCO AD ANDARE IN PENSIONE NEL 2022?SEMPRE SE PASSA LA LEGGE.
COME DIPENDENTE O COME AUTONOMA.
GRAZIE
Andrà in pensione come commerciante
MANUELA EX OPERAIA DIPENDENTE PART TIME, ATTUALMENTE IN NASPI DAL 2020 A SEGUITO DELLA CHIUSURA DELL'AZIENDA. NEL 2022, AL TERMINE DELLA NASPI, MI MANCHERANNO CIRCA 24 MESI ALLA PENSIONE CON QUOTA 41; PENSO DI COLMARE IL PERIODO CON VERSAMENTI VOLONTARI A INPS. IL MIO ULTIMO STIPENDIO LORDO ERA PARI A 950 EURO LORDI AL MESE. QUANTO DOVRÒ VERSARE A INPS?
GRAZIE
Il costo del versamento volontario è circa il 33% della media degli stipendi dll'ultimo anno di lavoro.
MICHELA BUONGIORNO, NEL 1994 HO LAVORATO 50 SETTIMANE QUINDI NON HO MATURATO 52 SETTIMANE, COSA SIGNIFICA CHE NON MI CONSIDERANO UN ANNO PER LA PENSIONE? NON VIENE CALCOLATO PERCHÉ NON RAGGIUNGO LE 52 SETTIMANE?
Deve solo recuperare le 2 settimane per completare l'anno tramite un ente di patronato.
KATIA BUON GIORNO,
HO 55 ANNI DI ETÀ
E 35 DI CONTRIBUTI, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
CI SONO EVENTUALI ALTERNATIVE ALL'OPZIONE DONNA?
Per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi.
MANUELA BUONGIORNO,
SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA ENTI LOCALI, ETÀ 52 ANNI CON 37 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI, SE DOVESSI FARE GLI ULTIMI 2 ANNI CON ORARIO PARTIME AL 50%, QUANTO PERDEREI SULL'ASSEGNO DI PENSIONE IN PERCENTUALE?
PER ESEMPIO SE L'ASSEGNO FOSSE 1200 EURO, CON GLI ULTIMI 2 ANNI PARTIME A QUANTO AMMONTEREBBE?
GRAZIE
Sono contaggi che può fare solo il patronato ma, facendo media con tutta la vita lavorativa; essendo solo 2 anni influiranno in maniera non importante.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO NATO IL 10-08-1957. NEL 2022 PROVERO AD ANDARE IN PENSIONE CON L'APE SOCIALE, CON 35 ANNI CONTRIBUTIVI E L 104. DESIDEREREI SAPERE QUANDO POTRO' RICEVERE LA LIQUIDAZIONE.
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI.
FABIO CORSI
l'attesa per i dipendebntio pubblici è di 24 mesi.
MARGHERITA HO 56 ANNI E MEZZO, HO INIZIATO IL LAVORO IL 23.11.1983, DOVREI AVERE TRA 37 E 38 ANNI DI CONTRIBUTI.
CHIEDO CORTESEMENTE QUALE PUÒ ESSERE L'OPZIONE ATTUALMENTE IN VIGORE CHE MI PERMETTA DI ANDARE PRIMA IN PENSIONE E IN CHE DATA POTREI AVER MATURATO I REQUISITI. GRAZIE
per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi.
MILENA
. BUONGIORNO ,AVENDO MATURATO I REQUISITI X OPZIONE DONNA 2022, CON FINESTRA FINO A FINE LUGLIO, QUANDO DOVRÒ PRESENTARE LE DIMISSIONI? SONO DIPENDENTE PUBBLICO, INFERMIERA .COME SAPERE ANCHE DI QUANTA E DI CHE TIPO DI ASPETTATIVA HO USUFRUITO? GRAZIE
Parli con la propria amministrazione comunque pesnsiamo circa un mese prima del raggiungimento dei requisiti come la richiesta di pensione.
DANILO
SONO UN AGENTE DI COMMERCIO, LA MIA DOMANDA È : POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI SE VENGO LICENZIATO?
per ottenere la pensioone anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi. tali requisiti sono per i lavori gravosi.
GIUSEPPE SONO UN AMMINISTRATIVO, DIPENDENTE PUBBLICO, DELLA SANITÀ A FEBBRAIO 2022 COMPIRÒ 66 ANNI DI ETÀ ED IL 1° APRILE 2022 FARO 43 ANNI ED UN MESE DI SERVIZIO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE. POTREI RIMANERE IN SERVIZIO FINO AL COMPIMENTO DI 67 ANNI? OPPURE MI METTERANNO IN PENSIONE D'UFFICIO?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Il lavoratore alle dipendenze della pubblica amministrazione è collocato a riposo d’ufficio solo se ha raggiunto i 42 anni e 10 mesi di contributi se uomo e 41 anni e 10 mesi di contributi se donna. In caso contrario può continuare a lavorare fino al compimento dei 67 anni, quando raggiunge il diritto di accedere alla pensione di vecchiaia.
MADDALENA SALVE, HO PARTITA IVA DA NOVEMBRE 2009, SE DECIDESSI DI CHIUDERLA, POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLANTI ALL'INPS FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 20 ANNI MINIMO DI CONTRIBUTI PER POTER UN DOMANI RICEVERE LA PENSIONE? SE SI QUANTO DOVREI VERSARE ALL'ANNO RISPETTO A QUANTO VERSO ATTUALMENTE?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Sì, può versare la contribuzione volontaria. Il valore del versamento è lo stesso di quello di oggi.
PAOLO VORREI SAPERE CHE POSSIBILITÀ HO DI ANDARE IN PENSIONE CON 1720 SETTIMANE DI CONTRIBUTI CON MIA MADRE INVALIDA AL 100% PER CENTO A CUI DEDICO I MIE GIORNI ESSENDO IN DISOCCUPAZIONE,HO DEI VUOTI CONTRIBUTIVI ,VORREI RECUPERARE ALMENO 5 ANNI ,PER POTER AVERE UNA PENSIONE DECENTE PER VIVERE.GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. 1720 contributi settimanali non sono sufficienti per la pensione anticipata, per la quale sono richiesti 41 anni e 10 mesi (2176 settimane)
LAURA BUONGIORNO, SONO UNA DIPENDENTE COLF DA CIRCA 2 ANNI E HO LAVORATO IN PRECEDENZA IN UNA DITTA PRIVATA, A DICEMBRE 2022 AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI PURI E 60 DI ETÀ. SE VERRÒ LICENZIATA IN QUELLA DATA E VERRÀ PROROGATA OPZIONE DONNA POSSO FARE DOMANDA NASPI E OPZIONE DONNA?GRAZIE
bisognerà vedere come si svilupperanno le normative previdenziali per opzione donna oppure quota 102. per ora i requisiti per andare in pensione anticipata sono 41 anni e 10 mesi.
ROBERTO, AVENDO INIZIATO A LAVORARE IL 1 MAGGIO 1984 FINO AL 1991 COME MECCANICO AUTISTA E DAL 1991 FINO AD ORA COME AUTOFERROTRANVIERE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE A 61 ANNI E 7 MESI ACCUMULANDO COSÌ 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI. HO POI RICONGIUNTO L'ANNO DI SERVIZIO MILITARE, USUFRUENDO DEL PENSIONAMENTO DEL LAVORO USURANTE DEVO ANDARE NECESSARIAMENTE A QUELL'ETÀ O POTREI RITARDARE DI UN PÒ DI MESI PER RAGGIUNGERE I 40 ANNI EFFETTIVI DI CONTRIBUTI? E GLI ANNI LAVORATI NON COME AUTOFERROTRANVIERE C'È MODO DI PARIFICARLI AD ESSI? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DELLA RISPOSTA. ROBERTO MAZZOCCHI
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Nel Messaggio 2692 del 3.7.2020 l'Inps ha chiarito che il requisito per l'accesso a pensione nel biennio 2019 2020 è salito a 62 anni anche per il personale viaggiante dei servizi pubblici di trasporto, malgrado questa attività lavorativa rientri tra quelle considerate gravose .
Per questi lavoratori non opera infatti il blocco degli adeguamenti dell'età pensionabile istituito nel 2017 per i lavoratori con anzianità contributiva di almeno 30 anni, impegnati in attività gravose o usuranti. Per la categoria opera invece già uno sconto di 5 anni per il conseguimento dell'età per la pensione di vecchiaia, rispetto a quello ordinario. L'istituto specifica nel messaggio che per la riduzione occorre fare riferimento al requisito per la pensione di vecchiaia previsto per la generalità dei lavoratori (oggi fissato a 67 anni) e non alle norme speciali, derogatorie ovvero eccezionali, come quella citata relativa ai lavori gravosi e usuranti.
Quindi il limite è fissato a 62 anni di età, cioè 5 anni in meno rispetto ai 67 anni ordinari. La soglia vale sia per questo biennio che per il prossimo, ovvero fino alla fine del 2022 in quanto da poco l'Istat ha confermato che non è stato rilevato alcun incremento della speranza di vita da applicare per il prossimo biennio.
PIERFRANCO SALVE, HO 48 ANNI, ESEGUO UN LAVORO USURANTE, HO LETTO DI RECENTE CHE CI SARÀ LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE A 55 ANNI, IO HO 12 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, DOPO AVERE VERSATO 5 ANNI DI CONTRIBUTI AD UN FONDO INTEGRATIVO E GLI ULTIMI 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE. E' VERO? LAVORO COME DIPENDENTE IN UNA COOPERATIVA SOCIALE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Forse si riferisce all’Ape sociale, la possibilità di anticipare il pensionamento con 30 anni di contributi.
FRANCESCA HO COMPIUTO 58 ANNI DA DUE SETTIMANE, 32 ANNI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA PUBBLICA E 5 ANNI DI LAUREA DA RISCATTARE, POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA? AD AGOSTO 2022 AVREI 37 ANNI E 8 MESI. SE MI ACCETTASSERO OPZIONE DONNA QUANDO DOVREI FARE DOMANDA E QUANDO ANDREI IN PENSIONE?
PER LA PENSIONE ANTICIPATA 41 A E 10 M POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI , I FIGLI (2) SONO CONTABILIZZATI? SE SI , QUANDO QUANDO DOVREI VERSARLI?
SONO STANCA, NON REGGO PIÙ LO STRESS DEL LAVORO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’opzione donna vale anche per l’anno 2022. Potrà ottenere la pensione anche dopo il 2022. La pensione anticipata può essere raggiunta anche attraverso contributi volontari.
SUSANNA A FEBBRAIO 2022 COMPIO 58 ANNI, HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO ATTUALMENTE DISOCCUPATA, POSSO A FEBBRAIO 2022 FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA? GRAZIE.
Purtroppo no. Potranno usufruire di opzione donna solo le lavoratrici che raggiungono i requisiti entro il dicembre 2021.
SUSANNA
SONO NATA A FEBBRAIO 1964 HO GIÀ RAGGIUNTO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI, ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA, POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA NEL 2022?
GRAZIE.
purtroppo i 35 anni di contributi non sono sufficienti per opzione donna. Dal 1° gennaio 2022 per opzione donna saranno necessari 38 anni per le dipendenti e 39 per le autonome.
ANNA BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE POSSO VERSARE IL TFS ACCUMULATO FINE ADESSO, COME CONTRIBUTO VOLONTARIO PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA.
INIZIATO A LAVORARE CONTINUATIVAMENTE IL 15 GIUGNO 1985 AL MINISTERO DELL'INTERNO, ALL'INCIRCA HO 37 ANNI DI SERVIZIO 4 MESI E 10 GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
VORREI RINUNCIARE ALLA BUONAUSCITA E VERSARLA PER POTER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Ciò che lei dice non è possibile.
MARINA
VOLEVO CHIEDERE QUANDO POSSO FARE DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE
CON OPZIONE DONNA, VISTO CHE È STATA PROROGATA 2022,
IO AL 31 DICEMBRE 2021 HO 36 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI, E 58 ANNI DI ETÀ.
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
CORDIALI SALUTI
M.G.
Le consiglierei di fare richiesta ad un patronato per un appuntamento per fare domanda di pensione. La domanda si fa circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti.
SERGIO
ESSENDO PROSSIMO ALLA SCADENZA DELLA NASPI, QUINDI DISOCCUPATO , MI CHIEDEVO QUANTO DOVREI PAGARE DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE. AVENDO 35 CONTRIBUTI TOTALI MI È STATO DETTO IN UN PATRONATO CHE POTREI RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA NEL 2030 ANZICHÈ LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL 2033 VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI , IL CUI IMPORTO ANNUALE DIPENDE DAL LORDO PERCEPITO NELL' ULTIMO ANNO DI LAVORO (PER LORO LA NASPI) . ALTRI MI HANNO DETTO INVECE CHE LA NASPI È PERIODO NEUTRO, QUINDI IL CALCOLO VIENE FATTO SULL' ULTIMO ANNO DI LAVORO UTILE, CHE QUINDI FAREBBE LIEVITARE L ' IMPORTO DEL VERSAMENTO VOLONTARIO.
MOLTO CONFUSO VI CHIEDO DELUCIDAZIONI IN PROPOSITO.
GRAZIE
SERGIO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’importo del contributo volontario è pari al 33% della retribuzione dell’ultimo anno. La Naspi è periodo neutro.
GIOVANNI SALVE - AVENDO UN CONTRATTO PART-TIME SO GIÀ CHE LA MIA PENSIONE AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI SARÀ ESIGUA - È POSSIBILE FARE UN CALCOLO DI QUANTO POTREI VERSARE COME CONTRIBUTI VOLONTARI E DETERMINARE A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENSIONE SE OPTEREI PER TALE CONTRIBUZIONE ?
INOLTRE LA CONTRIBUZIONE DEV ESSERE MENSILE O PUÒ ESSERE ANCHE UNA TANTUM (NEL SENSO POTREI VERSARE 30.000 EURO TUTTI IN UNICA SOLUZIONE PER RIMPINGUARE LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA)
ATTENDO VS GRAZIE MILLE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La misura della volontaria è pari l 33% della retribuzione part-time. Non è possibile versare in unica soluzione. E poi non vale la pena.
PAOLA HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1987 IN MODO DISCONTINUO, HO 55 ANNI , DA ECOCERT INPS RISULTANO 1025 SETTIMANE PER REQUISITO COLLEGATO ALL'ETA' E 1062 PER REQUISITO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO ALL'ETA' . HO SVOLTO MANSIONI SIA DA LAVORO DIPENDENTE CHE COADIUVANTE IMPRESA ARTIGIANA. STO PAGANDO I BOLLETTINI VOLONTARI DA CIRCA UN ANNO E MEZZO. HO UN MESE DI LAVORO EFFETTUATO NEL 2001 PRESSO UN ENTE COMUNALE , LA PENSIONE MINIMA SARA' CIRCA 300 EURO AVENDO LAVORATO POCO..CHIEDO: DEVO ANCORA PAGARE I BOLLETTINI PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE PUR DI PICCOLA ENTITA' CHE SIA A 67 ANNI O I CONTRIBUTI CHE VI SONO AD ORA SONO INSUFFICIENTI?
AVENDO UN MESE DI ENTE LOCALE COSA MI CONVIENE PER RICONGIUNGERE I CONTRIBUTI? LA TOTALIZZAZIONE, IL CUMULO O LA RICONGIUNZIONE E QUANDO CHIEDERLA? GRAZIE
ROSSELLA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Si assicuri, presso l’Inps, che abbia versato al meno 1040 utili per la pensione di vecchiaia. Ricorrendo magari alla ricongiunzione o al cumulo gratuito
DANIELA BUONGIORNO SONO NATA 08\04\1962. HO LAVORATO DAL SETTEMBRE 1984 A SETTEMBRE 1994 COME DIPENDENTE- POI DA NOVEMBRE 1994 A DICEMBRE 2015 COME TITOLARE IMPRESA COMMERCIALE.
DA SETTEMBRE 2017 AD OGGI SONO OCCUPATA CON UN CONTRATTO PART TIME INIZIATO DA 12 ORE SETIMANALI E ATTUALMENTE A 20 ORE SETTIMANLI. CON QUESTO ULTIMO IMPIEGO NON ACCUMULO 52 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ALL'ANNO MA MOLTO MENO.
CHIEDO SE È POSSIBILE EFFETTUARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER COPRIRE LE SETTIMANE MANCANTI IN OGNI ANNO A PARTIRE DAL 2017 PER RAGGIUNGERE ENTRO IL 31\12\2021 LE FAMIGERATE 1820 SETTIMANE PER ACCEDERE AD OPZIONE DONNA. AL 31 LUGLIO NE RISULTANO 1744 . NE MACHEREBBERO QUINDI 76 TOLTE QUELLE CHE MATURERANNO DA AGOSTO A DICEMBRE DI QUESTO ANNO.
NELL'ARCO DELLA VITA LAVORATIVA HO RISETTIVAMENTE 13 E 14 SETTIMANE CHE SULL'ESTRATTO CONTO SONO SEGNALATE COME "MATERNITA" DOVE È COMPILATO ANCHE IL CAMPO DELLA COLONNA RETRIBUZIONE. QUESTE VALGONO PER IL CONTEGGIO FINALE DELLE 1820? GRAZIE.
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
CLAUDIO BUONGIORNO, CONSIDERATO CHE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, PARI AL 33% DEL REDDITO LORDO, CHE NEL MIO CASO, AMMONTANO A 13.000 EURO L'ANNO, NON È PIÙ CONVENIENTE APRIRE UNA PARTITA IVA " FITTIZIA" E PAGARE I CONTRIBUTI INPS FISSI?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
Non è conveniente aprire una partita iva fittizzia.
ANTONELLO BUONGIORNO,VOLEVO SAPERE QUANTO INFLUISCONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI SUL IMPORTO DELLA PENSIONE, CALCOLANDO CHE DOVREI ESSERE NEL SISTEMA MISTO.ADESSO HO 2108 SETTIMANE PER LA MISURA E 2091 PER IL DIRITTO.SEMPRE CHE LA NUOVA RIFORMA DELLA PENSIONE NON SPOSTI TUTTO SUL CONTRIBUTIVO.
GRAZIE ANTONELLO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. I contributi figurativi per Naspi incidono molto poco. Non c’è da preoccuparsi.
ANTONIO SISMA A CATANIA ANNI 1990/91/92.
ADESIONE AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI INPS AL 10% PER I TRE ANNI CON CONDONO.QUALE LEGGE ESPLICITA CHE GLI ANNI PREVIDENZIALI SONO ACCREDITABILI PER INTERO (AI FINI PENSIONISTICI), CIOÉ PER I TRE ANNI, ANCORCHÉ IL COMPUTO ECONOMICO, SEMPRE AI FINI PENSIONISTICI,VIENE INCREMENTATO SUL REALE VERSAMENTO CONTRIBUTIVO EFFETTUATO.IN ATTESA DI CHIARIMENTI, DISTINTI SALUTI
. Il comma 363 dell’art.1 della Legge 266/2005.
ANTONELLA HO UNA INVALIDITÀ CIVILE DELL’85% DAL 2017. DA ALLORA MI SONO TRASFERITA A LAVORARE IN UN OSPEDALE PUBBLICO DEL REGNO UNITO. AI FINI DEL CALCOLO DEI MIEI PERIODI CONTRIBUTIVI POSSO USUFRUIRE DELLA MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA DÌ DUE MESI OGNI ANNO LAVORATIVO PER QUESTI ULTIMI ANNI ANCHE SE NON LAVORO IN ITALIA?
GRAZIE
ANTONELLA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. No. L’agevolazione è riservata ai soli lavoratori dipendenti che svolgono l’attività in Italia
GEPPINA IN PENSIONE, SISTEMA MISTO, CON 36 ANNI DI SERVIZIO. ETA ' 66 E 7 MESI PER REQUISITO ANTICIPATO ART. 1 COMMA 147 L.205/2017. STIPENDIO €1800 PENSIONE €1200. POSSIBILE TALE DECURTAZIONE??
Purtroppo è così.
ROSA BUONGIORNO, SONO LUCIANA HO LAVORATO 8 ANNI COME COADIUVANTE NELLA IMPRESA COMMERCIALE DI FAMIGLIA, POI 32 ANNI AD OGGI COME OSS IN CLINICA PRIVATA. HO RAGGIUNTO I REQUISITI PER OZIONE DONNA IL 15/12/2020 CERTIFICATI DALL' INPS ORA STO CONTINUANDO A LAVORARE E SONO NELLA FINESTRA DI 18 MESI CHE SCADRÀ IL 31 GIUGNO 2022 E DOVREI PERCEPIRE LA PENSIONE DAL 1 LUGLIO 2022. HO CRISTALLIZZATO IL MIO DIRITTO O SE A FRONTE DI MODIFICHE (SI PARLA GIA IN TV DI QUESTO) PUÒ CAMBIARE QUALCOSA ? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Sì, il suo diritto è “cristallizzato”.
SERENA BUONGIORNO, HO 60 ANNI COMPIUTI A MARZO DEL 1961 .HO RISCATTATO 3 ANNI DI LAUREA E DOPO VARI CONTEGGI, COMPUTI,ECC HO EFFETTUATO DOMANDA DI DIMISSIONI DAL 2022 CON RISERVA, IN QUANTO NON SICURA DI POTER ANDARE IN PENSIONE NEL 2022. DAL CONTEGGIO FATTO RISULTA CHE AL SETTEMBRE 2022 MATURO 41 ANNI E 4 MESI. MANCHEREBBERO 6 MESI . LA DOMANDA È QUESTA : POSSO LICENZIARMI E VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MANCANO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 E 10 MESI O DEVO PER FORZA LAVORARE FINO AL SETTEMBRE DEL 2023? E SE SI ,DEVO FARE DOMANDA DI CESSAZIONE ENTRO QUANDO; LA DOMANDA DI VERSAMENTO CONTRIBUTI DA FARE È SICURO CHE ME LA ACCETTINO?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Si può versare i contributi volontari. Per ottenere l’autorizzazione alla volontaria deve prima cessare il rapporto.
SUSANNA ,
HO LAVORATO DAL SETTEMBRE 1985 AL SETTEMBRE 1995 PRESSO UNA DITTA PRIVATA. DAL SETTEMBRE 1995 (QUINDI SENZA INTERRUZIONI) SONO PASSATA AD UN IMPIEGO PUBBLICO PRESSO UN COMUNE DOVE TUTTORA LAVORO. DAL PROSSIMO GENNAIO 2022 VORREI FARE PART TIME A 30 ORE. VORREI SAPERE SE, SCEGLIENDO IL PART TIME, POTRÒ COMUNQUE, A 58 ANNI, ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA E QUALE SARÀ LA DECURTAZIONE. GRAZIE
SUSANNA
Se al momento del pensionameno ci sarà ancora opzione donna potrà usufruirne. Altrimenti, per la pensione anticipata dovrà versare 41 anni e 10 mesi di contributi.
PASQUALE BUONGIORNO
HO CIRCA 42 ANNI DI LAVORO, RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI E SONO ATTUALMENTE IN CASSA INTEGRAZIONE, LAVORO PRESSO UNA AZIENDA MECCANICA E MI OCCUPO DI RETTIFICHE ED ALTRO , QUINDI STO CIRCA 9 ORE IN PIEDI, AVENDO PROBLEMI ALLE GINOCCHIA, DI CUI UNO OPERATO DI MENISCO NEL MESE DI GIUGNO E NON ANCORA RISTABILITO , MI CHIEDEVO SE RIENTRO NEI LAVORATORI GRAVOSI! O COSA POTREI FARE…. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. La natura gravosa dell’attività deve certificarla il datore di lavoro.
ADRIANO SALVE HO 48 ANNI E QUASI 33 ANNI DI CONTRIBUTI, HO INIZIATO IL LAVORO ALL'ETÀ MINIMA, FACCIO LAVORO USURANTE E IN PIÙ HO ASSISTITO UNA PERSONA ANZIANA CHE ERA MIA NONNA ORMAI DEFUNTA.
LA MIA DOMANDA È IN TUTTO QUANTO SCONTO AVRÒ PER ANDARE IN PENSIONE E QUANDO POTRÒ ANDARCI?
GRAZIE
se le verrà riconosciuto il. lavoro usurante potrà ottenere la pensione con 41 anni circa di contributi; altimenti dovrà versare 42 anni e 10 mei di contribuzione per ottenere la pensione anticipata.
TIZIANO
BUONA GIORNATA
MIA MOGLIE NATA IL 08/08/1967 E LAVORATRICE DIPENDENTE HA LAVORATO FULL-TIME CONTINUATIVAMENTE PER 32 ANNI FINO AL 31 MAGGIO 2018.
DAL 1 GIUGNO 2018 LAVORA CONTINUATIVAMENTE CON CONTRATTO PART-TIME ORIZZONTALE AL 50%.
SE A QUESTO PUNTO DOVESSE DARE LE DIMISSIONI E QUINDI CESSARE IL LAVORO, PUÒ RAGGIUNGERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI?
IN CASO AFFERMATIVO, CONSIDERANDO CHE L’IMPONIBILE INPS NELL’ULTIMO ANNO È RISULTATO CIRCA 17500€ (SEMPRE CON PART-TIME AL 50%), CHE SOMMA DOVREBBE VERSARE ALL’INCIRCA PER OGNI ANNO MANCANTE ALLA PENSIONE ANTICIPATA, ALLO SCOPO DI OTTENERE IL SOLO DIRITTO ALLA PENSIONE E NON PER LA MISURA DELLA PENSIONE ?
RINGRAZIO PER UNA RISPOSTA E PORGO DISTINTI SALUTI
TIZIANO PICCOLI
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Sì potrà effettuare versamenti volontari, il cui costo è pari all’incirca 5.800 euro annui.
VINCENZO. HO INIZIATO A LAVORARE DA DIPENDENTE A FEBBRAIO DEL 1990 E MI SONO DIMESSO NEL 2005, HO AVUTO ANCHE DEI CONTRATTI STAGIONALI DAL 1983 AL 1989 POI HO RISCATTATO I CONTRIBUTI DEL MILITARE IN MARINA MILITARE DI LEVA ADESSO QUALCHE CONTRIBUTO VOLONTARIO L'HO VERSATO IN BASE AL FATTURATO FATTO,SI POTREBBE FARE UN CONTEGGIO? GRAZIE.
Per questo tipo di conteggi deve rivolgersi ad un patronato.
VANNI NATO IL 04/05/1955
DAL 1993 HO 4 ANNI DI CONTRIBUZIONE AI COLTIVATORI DIRETTI , DAL 1996 14ANNI DI LSU ( VALIDI SOLO PER LA MISURA) , 3 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRESSO UN COMUNE, SUCCESSIVAMENTE 9 ANNI DI INSEGNAMENTO ; PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE MI CONVIENE :
1) RISCATTARE 4 ANNI DI LAUREA
2) RISCATTARE 4 ANNI DI LSU
E SE FATTIBILE QUANTO , APPROSSIMATIVAMENTE , SARÀ IL COSTO .
GENTILMENTE RINGRAZIO .
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
A M BUONGIORNO, HO BISOGNO DI SAPERE LA PERDITA AI FINI PENSIONISTICI NEL PASSAGGIO DA FULL TIME A PART TIME. IL CALCOLO DEL MONTANTE PER LA QUOTA DELL'ASSEGNO DI UN'IPOTETICA PENSIONE È UGUALE AL FULL TIME DECURTATO DELLE ORE NON LAVORATE O VENGONO APPLICATE ALTRE REGOLE PER IL MONTANTE DEL PART TIME? GRAZIE MILLE
L'unica differenza è che nel contributivo, meno versa meno mette nel montamte contributivo. Con il part-time versa meno montante contributivo.
TULLIO SONO UN AUTONOMO (SOCIO DI UNA SNC CON MIA MOGLIE E ANCHE TITOLARE DI PARTITA IVA). HO I REQUISITI PER QUOTA 102. DOPO IL SUO OTTENIMENTO, POTREI, COMUNQUE, CONTINUARE A LAVORARE ESATTAMENTE COME OGGI? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
No. Come per quota 100”, anche la pensione con quota 102 prevede la totale incumulabilità con altri redditi, sia derivanti da lavoro subordinato che autonomo. Unica eccezione si ha per i redditi derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite di 5.000 euro lordi annui.
ALBERTO. BUONASERA, SONO INVALIDO CIVILE 80% E RIENTRO TRA I LAVORATORI PRECOCI.DA CONTEGGI INPS E VARI PATRONATI HO MATURATO 41 ANNI A LUGLIO 2021.ABBIAMO PRESENTATO ISTANZA VARIE VOLTE (RIFIUTATA PER VARI CAVILLI TECNICI) L'ULTIMA ISTANZA E' OK E ATTUALMENTE LA PRATICA E' A ROMA CON LA DICITURA:
VERIFICA AL DIRITTO PENSIONE SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI.
------------------------------------------------------------------------------------------
MI E' STATO POI SPIEGATO CHE SE NON MANCANO I SOLDI(NON E' MAI CAPITATO) DAL PRIMO DI DICEMBRE PROSSIMO L'UFFICIO PREPOSTO INIZIA A RISPONDERE(PENSO COMUNICANDO LA DATA DI DECORRENZA ECC.).
LA MIA DOMANDA PERO' SAREBBE QUESTA(NESSUNO MI HA SAPUTO RISPONDERE): AD UN CERTO PUNTO DELL'INIZIO ANNO 2021 E' USCITA LA COMUNICAZIONE UFFICIALE CHE DICEVA:TUTTE LE PERSONE CHE REPUTANO DI AVERE ENTRO L'ANNO 2021 TUTTI I REQUISITI PER RIENTRARE NELLA CATEGORIA PRECOCI DEVONO PRESENTARE LA DOMANDA DEL DIRITTO ALLA PENSIONE PRECOCI ENTRO IL GIORNO 01/03/2021 ALTRIMENTI SI RIENTRA NELLA SECONDA TRANCE ED I TEMPI SI ALLUNGANO. IO HO PRESENTATO LA PRIMA DOMANDA A FEBBRAIO 2021 SAPENDO CHE ENTRO L'ANNO AVREI AVUTO TUTTI I REQUISITI IN REGOLA MA LA PRATICA E' STATA RESPINTA POICHE' A FEBBRAIO PERCEPIVO ANCORA L'ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITA' CHE RISULTA INCOMPATIBILE CON LA PENSIONE. CHE SIA INCOMPATIBILE E' CHIARO ANCHE PERCHE' MI E' STATO SPIEGATO CHE ALLA FINE DI UNA PROCEDURA GIUSTA , LA PENSIONE E' LO STESSO CONTEGGIO DELL' A.O.I. MA CON IL PATRONATO, ALL'ISTANZA PRESENTATA ABBIAMO ALLEGATO UNA MIA AUTOCERTIFICAZIONE CHE ATTESTAVA CHE A MAGGIO 2021 AVREI AVUTO TUTTI I CONTROLLI CON LE COMMISSIONI MEDICHE POICHE' AVEVO IN SCADENZA SIA LEGGE 104 CHE INVALIDITA' CIVILE CHE A.O.I. E CHE IN OGNO CASO DAL MESE DI GIUGNO 2021 NON AVREI PIU' RINNOVATO LA RICHIESTA PER L'A.O.I.- NON MI SEMBRA UNA GIUSTA RISPOSTA E NON TROVIAMO NULLA DI SCRITTO CHE LA GIUSTIFICHI.INOLTRE HO PERSO LA PRIMA USCITA, DEVO ATTENDERE DICEMBRE MA PRINCIPALMENTE DA GIUGNO NON RICEVO NE L'A.O.I. NE LA PENSIONE.ALLA FINE SE NON CI SARANNO ULTERIORI INTOPPI AVRO' PERSO 8/10 MESI DI QUALCHE RETRIBUZIONE PER LA QUALE HO I REQUISITI.
MI SCUSO PER AVERE SCRITTO UN POEMA MA STEP PER STEP SONO 14/15 MESI CHE SONO IN BALLO PER QUESTA PRATICA DI PENSIONE PRECOCI E NON CAPISCO PIU' NULLA. SE POTETE DARMI QUALCHE CHIARIMENTO SARESTE GENTILISSIMI E MI LEVERESTE UN PESO, PRINCIPALMENTE PSICOLOGICO, GRANDISSIMO.
CORDIALMENTE RINGRAZIO E SALUTI
ALBERTO GRIGIONI
Noi non siamo in grado di prendere una pratica così complessa. L'Inps è l'unico ente preposto per poter risolvere il suo problema.
DANIELA , SONO DEL '62 (L'ANNO PROSSIMO RAGGIUNGO I 60 ANNI ...) A SEGUITO DI LICENZIAMENTO - DOPO 15 ANNI IN AZIENDA - HO RECEPITO ULTIMO ASSEGNO NASPI A FINE FEBBRAIO 2020 DOPODICHÉ NON HO PIÙ TROVATO UN'OCCUPAZIONE.
DA ESTRATTO CONTO INPS, AD OGGI MI RITROVO CON 1.727 SETTIMANE CONTRIBUTIVE (INPS NE INDICA 1727 PER LA MISURA E 1618 PER IL DIRITTO), SISTEMA MISTO (QUALCHE PERIODO DI VUOTO LAVORATIVO) TRA VARI LAVORI COME DIPENDENTE FINO AL 1977, POI TITOLARE D'IMPRESA COMMERCIALE FINO AL 2000 POI ANCORA DIPENDENTE E ULTIMI DUE ANNI DI NASPI.
SEMPRE DA INPS TROVA ANCHE UNA TABELLA DEL "MONTANTE CONTRIBUTIVO" IL QUALE, DA QUEL CHE LEGGO, MI ESCLUDE TUTTI GLI ANNI PRIMA DEL 1996 (IL MIO PRIMO LAVORO CONTRIBUTIVO È DEL 1977 [NON SO LEGGERE CORRETTAMENTE QUESTO DOCUMENTO].
NON NASCONDO CHE LA SITUAZIONE MI APPARE ORA ASSAI PROBLEMATICA.
- C'È QUALCOSA CHE MI CONSIGLIATE DI FARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE PENSIONISTICA?
- L'ALTERNATIVA DI CONTRIBUTI VOLONTARI PUÒ ESSERE UN'AZIONE VALIDA?
- SE NON TROVO UN'OCCUPAZIONE LA MIA PENSIONE SARÀ QUELLA DI VECCHIAIA?
GRAZIE DELL'ATTENZIONE
ED IN ATTESA DI VS. GENTILE RISCONTRO
PORGO I MIGLIORI SALUTI
DANIELE
Purtroppo se non trova occupazione dovrà attendere la pensione di vecchiaia. Il versamento dei contributi volontari per circa 9 anni non pensiamo sia conveniente.
GIANNI BUONASERA, SONO UN CONTRIBUTIVO PURO. HO 1110 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COME LAVORATORE AUTONOMO COMMERCIANTIGRAZIE
E ANCHE CIRCA 8 MESI CONTRIBUTIVI COME DIPENDENTE PUBBLICO NEL MINISTERO ISTRUZIONE FATTI CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. E' POSSIBILE RICHIEDERE IL CUMULO TRA QUESTE DUE GESTIONI AL FINE DI OTTENERE LA PENSIONE ANTICIPATA A 64 ANNI(CHE COMPIRÒ NEL 2022) SEMPRECHÈ LA PENSIONE DA LIQUIDARE RISULTI 2,8 VOLTE L'IMPORTO DELL'ASSEGNO SOCIALE? GRAZIE
Sì, è possibile.
PATRIZIA AD OGGI HO 34 ANNI DI SERVIZIO E 62 ANNI. SE RISCATTASSI LA LAUREA DI 4 ANNI DOPO IL 31 DICEMBRE 2021 POTREI USUFRUIRE DI QUOTA 100?
PATRIZIA
Purtroppo no, scadrà a fine anno
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO, 35 ANNI DI CONTRIBUTI, INIZIO RAPPORTO LAVORATIVO ANNO 1986 ,CARAGIVER E L 104.
SE ANDASSI IN PENSIONE CON APE SOCIAL USCIREI CON IL SISEMA MISTO O SOLO IL CONTRIBUTIVO?
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
FABIO CORSI
Solo contributivo.
STEFANO BUONASERA, SONO UN LAVORATORE DISABILE ALL'80% CHE USUFRUISCE APPARTENENTE ALLE CATEGORIE PROTETTE. VOLEVO CHIEDERE SE, GLI ANNI DI PENSIONE ANTICIPATA PREVISTI PER CHI È NELLE MIE CONDIZIONI, SONO SOMMABILI A UN EVENTUALE RISCATTO DELLA LAUREA. NEL MIO CASO 3 ANNI DI STUDIO.
GRAZIE, STEFANO
Certamente, la laurea vale come contribuzione e si somma agli anni di lavoro.
MAURO OH CONCLUSO LA NASPI A MAGGIO 2021.. HO FATTO A GIUGNO 2021 DOMANDA PENSIONE ANTICIPATA PRECOCE QUOTA 41CON REGOLARI REQUISITI... SONO PASSATI PIÙ DI 3 MESI.
QUANDO RICEVERÒ IL PRIMO ACCREDITO PENSIONISTICO GRAZIE
Prima le dovrà arrivare un documento dall'Inps che attesti che la domanda di pensione sia stata accettata. Provi contattare chi le ha fatto la richiesta di pensione.
ENZO NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS COMPAIONO 5 ANNI CONTRIBUTIVI PER MALATTIA SPECIFICA (DAL 1977 AL 1981) RELATIVI AL PERIODO ANTECEDENTE L'INIZIO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA DI DIPENDENTE COMUNALE (DAL 1982) SENZA CHE VI SIA ALCUN CONTRIBUTO ANTECEDENTE TALE PERIODO.
SONO UTILIZZABILI QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI AI FINI DELL'ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
L’Inps provvede inoltre automaticamente all’accredito dei corrispondenti periodi di contribuzione figurativa utili per la pensione.
SILVIA MI MANCANO 4 MESI DI CONTRIBUTI PER POTER USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA. HO RICHIESTO IL RISCATTO DI 6 MESI DI ASPETTATIVA PER ASSISTENZA DA 9 A 12 MESI DEI MIEI 2 FIGLI PER PROBLEMI DI GESTIONE FAMILIARE DOVUTI A LAVORO CON TURNI ( 7-15 O15-23) NEL 1996 E 1998. COME DOCUMENTO HO FORNITO LA LETTERA DI CONCESSIONE DI ASPETTATIVA DEL DATORE DI LAVORO CHE MI FU DATA ALLORA. MI E' STATA RESPINTA. E' POSSIBILE? POSSO FARE RICORSO?
Non pensiamo sia il caso di fare ricorso, provi a prendere appuntamento all'Inps per chiarire passando da un patronato.
LUIGI 47 ANNI, HO 18 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI NELLE FORZE DI POLIZIA, VERSATI A PARTIRE DAL 8/1996. CON LA NUOVA LEGGE SULLE PENSIONI, PAGANDO I 18 MESI RESTANTI PER ARRIVARE A 20 ANNI DI CONTRIBUTI, POTRO' ANDARE IN PENSIONE A 64 ANNI? CORDIALMENTE SALUTI
Con 20 di contribiti il pensionamento di vecchiaia sarà a 67 anni
ANTONIO. GEOMETRA ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI DAL 1977 AL 2006 A 67 ANNI DOMANDA DI PENSIONE CON 20 ANNI CONTRIBUZIONE ARCHIVIATA PERCHÉ NON RAGGIUNGEVO 1,5 PENSIONE SOCIALE CON IL CALCOLO CONTRIBUTIVO.
AVENDO 30 ANNI CONTRIBUTI TUTTI RETRIBUTIVI VALE 1,5 PENSIONE SOCIALE.
COME DEVE ESSERE EFFETTUATO IL CALCOLO DELLA MIA PENSIONE.
il calcolo lo effettua un patronato.
CLAUDIO SALVE, HO 62 ANNI E SONO STATO DIPENDENTE DAL 1980 AL 2010.
NEL 2013 HO APERTO UNA PIVADA AUTONOMO (ARTIGIANO) E HO FATTO UN ECOCERT A FINE MARZO 2021... LA SITUAZIONE INPS FIGURANO 1910 SETTIMANE,
SE SOMMO VERSAMENTI DA MARZO A FINE ANNO ARRIVERÒ A 1956 SETTIMANE CIRCA,
PER QUOTA 100 SONO NECESSARI 1976 AL 31.12.21 (38 ANNI). NON POSSO FARE PER REGOLA ALCUN VERSAMENTO VOLONTARIO COME AUTONOMO QUINDI NON POSSO INTEGRARE NULLA DEI PERIODI SENZA CONTRIBUZIONE ALCUNA.
AVEVO AVUTO PRIMA DI ESSERE ARTIGIANO UN PAIO VERSAMENTI IN GESTIONE SEPARATA LA LIBERO PROFESSIONISTA (UN TOTALE DI CIRCA 2000EURO), MA.... QUESTI POSSONO CONTRIBUIRE PER ARRIVARE ALLA QUOTA E SE SI IN CHE MODO DOVREI CALCOLARLI?
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I contributi della gestione separata Inps sono utili per la pensione quota 100. Il calcolo del numero dei contributi dipende dal reddito e dall’anno di riferimento.
CARMELA SONO UN'INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO. L'ANNO IN CORSO È IL TRENTACINQUESIMO ANNO DI SERVIZIO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1987. POTREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA, INTEGRANDO I CONTRIBUTI CHE MANCANO? SONO ISCRITTA AL FONDO E SPERO.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Sì. L’opzione donna, come prevede la legge di Bilancio 2022 verrà prorogata anche per il prossimo anno.
EZIO IO HO 57 ANNI ,HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI,SONO TURNISTA, FACCIO LE NOTTI,SONO PRECOCE.L'ANNO PROSSIMO FACCIO DOMANDA X QUOTA 41MA IN UN CONTEGGIO APPROSSIMATIVO,DELLE TIMBRATURE,PENSO DI NON ESSERE DENTRO. VORREI SAPERE SE SI PUÒ RECUPERARE NEL CORSO DELL'ANNO FACENDO SETTIMANE CONSECUTIVE DI NOTTI(PENSO CHE BISOGNA FARE RICHIESTA ALL'INPS). VOLEVO SAPERE SE È POSSIBILE GRAZIE
penasiamo di si, lo dovrebbe chiedere alla propria amministrazione.
NICOLA BUONGIORNO HO 60 ANNI E 41 ANNI 6 MESI DI CONTRIBUTI CON LA NASPI CHE FINISCE A SETTEMBRE,HO FATTO DOMANDA X I PRECOCI MA IL CAF CHE PRIMA MI HA DETTO CHE ANDAVO SENZA PROBLEMI NON SI ERA ACCORTA CHE ERO UN FINE CONTRATTO DETERMINATO E ADESSO RISCHIO MALGRADO LA DOMANDA FATTA DI RIMANERE SENZA PENSIONE,SONO ANDATO ALL'INPS A CHIEDERE E MI HA DETTO CHE È CAMBIATO QUALCOSA,SAPETE VOI COSA?DATO CHE LA SIGNORA È STATA EVASIVA GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ANNA HO VERSATO CONTRIBUTO DA LAVORO DIPENDENTE DAL 01/12/1983 AL 31/05/1984 E DAL 01/01/1985 AL 30/04/1999
POI HO APERTO UN'IMPRESA FAMILIARE NEL SETTORE COMMERCIO DAL 01/04/1999 AL 31/12/2014 E COME SOCIA CON CONTRATTO CO.CO.CO. SEMPRE NELLO STESSO SETTORE DA 01/01/2015 A 30/06/2021 (QUINDI CON CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA MA CONTINUANDO A VERSARE QUELLI MINIMI DEL COMMERCIO).
MI HANNO DETTO CHE POSSO CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI DEL COMMERCIO PER POTER PERCEPIRE LA PENSIONE NEL 2016 ANZICHÈ ASPETTARE IL 2033.
MA COSÌ FACENDO (E NON SO NEANCHE QUANTO DOVRÒ VERSARE) MI SI ABBASSERÀ L'IMPORTO CHE PERCEPIRÒ?
E SE DOVESSI TROVARE UN LAVORO, LA CUI REMUNERAZIONE SARÀ SICURAMENTE INFERIORE A QUELLA CHE PERCEPIVO, ABBASSERÀ COMUNQUE L'IMPORTO DELLA PENSIONE?
IN DEFINITIVA MI CHIEDO SE CONVENGA ACCETTARE - SEMPRE CHE LO TROVI- UN LAVORO MAL REMUNERATO SE POI POTRÀ PENALIZZARMI AI FINI DELLA PENSIONE. GRAZIE.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Le due contribuzioni (lavoro autonomo e dipendente) si cumulano automaticamente, senza bisogno di versare contributi volontari.
GIUSEPPE SALVE SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI E HO UNA INVALIDITA DEL 75% ,QUANDO POTREI RIUSCIRE AD ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Per ottenere la pensione anticipata dovrà versare 42 anni e 10 mesi di contributi.
CARLO HO MATURATO I REQUISITI PER QUOTA 100 AL 31/12/2018 MA SONO STATO INFORMATO CHE POTEVO RICHIEDERE QUESTO TIPO DI PENSIONE ANTICIPATA SOLO AD INIZIO 2021 E DI CONSEGUENZA HO FATTO SUBITO LA RICHIESTA, QUINDI LA DOMANDA: POSSO RECUPERARE IN QUALCHE MODO GLI IMPORTI ARRETRATI DAL 01/04/2019 ? ? ?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta. Purtroppo, no. Non può recuperare, in quanto la decorrenza della pensione parte dalla data della domanda.
GIANCARLO. SONO NATO IL 24-10-1960 . CHIEDO SE POSSO CHIEDERE IL " CUMULO CONTRIBUTIVO" DI 10 ANNI DI CASSA GEOMETRI COINCIDENTI CON UN PERIODO DI PREVIDENZA INPS DA DIPENDENTE TECNICO COMUNALE CHE A FINE 2022 MI VEDRA' MATURARE 43 ANNI + 1 MESE DI CONTRIBUTI ( QUINDI PENSIONAMENTO CON LEGGE FORNERO)
Purtroppo no essendo contribuzione coincidente.
MILVA , BUONASERA HO 54 ANNI CON 40 DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE PRIVATO (FABBRICA DI FILATURA). DA 3 ANNI MI SONO LICENZIATA PER MOTIVI FAMIGLIARI, OVVIAMENTE SENZA USUFRUIRE DI NASPI O QUANT'ALTRO. HO INIZIATO SUBITO A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, RAGION PER CUI A 54 ANNI HO GIÀ 40 ANNI DI VERSAMENTI. VORREI SAPERE SE AVENDO ALMENO QUESTI DUE REQUISITI (PRECOCE E DISOCCUPATA) POTRÒ CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA A 41 ANNI, O NON SARANNO COMUNQUE SUFFICIENTI.
GRAZIE MILVA
. La Legge di Bilancio 2017 ha riconosciuto la necessità di un intervento in favore delle categorie di lavoratori c.d. precoci che si trovano in condizione di particolare disagio lavorativo e/o economico.
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
LUIGI 47 ANNI E 18 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI COME EX DIPENDENTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (1995-2014). PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI, CIOÈ IL MINIMO PER AVERE DIRITTO A UN MINIMO DI PENSIONE, DEVO VERSARE 1 ANNO E 6 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI. POSSO PAGARLI ANCHE POCO PRIMA DELL'ETÀ PENSIONABILE? INOLTRE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI IN BASE ALLE NUOVE LEGGI A CHE ETA' POSSO ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
si, potrà versarli entro il pensionamento. si ha diritto alla pensione di vecchiaia a 67 anni con 20 annio di con tribuzione.
EMANUELA , HO 35 ANNI COMPLESSIVI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 ANNI VERSATI COME ARTIGIANA, ( DUNQUE 33 LAVORO DIPENDENTE PIÙ 2 ARTIGIANA), RAGGIUNTI I REQUISITI DI LAVORA DIPENDENTE POSSO CHIEDERE OPZIONE DONNA? IN CASO NEGATIVO POSSO RICHIEDERE LA TOTALIZZAZIONE O ANCHE IL RICONGIUNGIMENTO DEI DUE ANNI VERSATI COME ARTIGIANA? L’ INPS DOPO QUANTO TEMPO RISPONDE? SCUSATE, GRAZIE E SALUTI
I due anni da artigiana si sommeranno agli altri anni di contribuzione in maniera automatica
CARLA LAVORO NELLA SANITÀ PUBBLICA DAL 1991, MA AVEVO LAVORATO PRECEDENTEMENTE NEL PRIVATO PER PIÙ DI SEI ANNI, E PER QUESTO PERIODO HO FATTO LA RICONGIUNZIONE. NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DELL'INPS TROVO UN PERIODO DI 9 MESI E 1 GIORNO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA NELL'ANNO 1999. FORSE PER L'ASTENSIONE FACOLTATIVA DELLE DUE GRAVIDANZE CHE HO AVUTO (1995 E 1998).....VISTO CHE COMUNQUE TUTTI GLI ANNI, DALL'ASSUNZIONE IN POI, SONO CONTEGGIATI, QUESTI MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI MI CONSENTONO DI ANTICIPARE LA DATA DI USCITA PER PENSIONAMENTO?? SONO DA AGGIUNGERE AGLI ANNI DI LAVORO EFFETTIVI??
GRAZIE PER UNA VOSTRA RISPOSTA.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Sì, i contributi figurativi sono utili anche per la pensione anticipata.
STEFANO A LUGLIO DEL 2022 A 59ANNI. LAVORATORE DIPENDENTE RAGGIUNGO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI E RIENTRO NEL LAVORO USURANTE. DEVO PER FORZA FARMI LICENZIARE PER ENTRARE IN NASPI 3 MESI E POI ACCEDERE LA PENSIONE?
Con 41 anni di contributi e i requisiti necessari per essere considerata precoce potrà fare richiesta di pensionamento anche senza passare dalla naspi.
PATRIZIA SALVE HO 63 ANNI E DAL 01/01/1985 AL 01/07/1987 HO VERSATO CONTRIBUTI COME LAVORO DIPENDENTE.
POI HO CESSATO IL LAVORO ED HO RIPRESO A LAVORARE COME PROMOTORE FINANZIARIO QUINDI COME TITOLARE DI IMPRESA COM. DAL 01/02/2006 FINO AD OGGI. POICHÈ A FINE 2021 MI CANCELLERÒ DALL'ALBO VORREI SAPERE SE NELLA MIA POSIZIONE PENSIONISTICA CONVIENE VERSARE I CONTRIBUTI MANCANTI AI 20 ANNI MINIMI RISPETTO ALLA PENSIONE CHE MATUREREI A 67 ANNI.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
PATRIZIA COPPOLA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Le due contribuzioni si cumulano automaticamente. Che bisogno c’è di versare ulteriori contributi?
FRANCO HO 1700 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE E COMMERCIANTEE FARO' 63 ANNI TRA QUALCHE MESE,
CHIEDEVO SE POTREI RIENTRARE IN QUALCHE ANTICIPO PENSIONISTICO(APE SOCIAL,INDCOM O ALTRI INDENNIZZI),VISTA ANCHE LA MIA
INVALIDITA' ACCERTATA AL 48% NEL 2013,E ORA IN FASE DI AGGRAVAMENTO ONCOLOGICO DOPO ENNESIMO INTERVENTO?
SALUTO E AUGURO BUONA GIORNATA.
PUGLIA FRANCO.
con 32 anni circa di contributi non ha diritto alla pensione anticipata; dovrà quindi attendere la pensione di vecchiaia con 67 anni di età.
PAOLO HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE E PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON 41 ANNI QUALE LAVORATORE PRECOCE HO SCOPERTO CHE IL CONDONO PREVIDENZIALE CHE MI E' STATO FATTO NEL 1992 PER SANARE L'UNICO ANNO SVOLTO COME COMMERCIANTE NEL 1985 VERSANDO 3 MILIONI DI VECCHIE LIRE, NON MI VIENE CONTEGGIATO PERCHE E'STATO PRESENTATO PER CITTADINI NON MUTUATI. RITENGO CHE L'INPS NON AVREBBE DOVUTE ACCETTARE UN CONDONO PER NON MUTUATI VISTO CHE L'ATTIVITA' ERA DA COMMERCIANTE COME A LORO DIMOSTRATO CON TUTTA LA DOCUMENTAZIONE ORIGINALE DEL CONDONO, CCIAA, P.IVA, 740 ECC.. MA CHE IL RAGIONIERE DELL'EPOCA HA COMMESSO L'ERRORE DI NON ISCRIVERMI NEL 1985 ALLA GESTIONE COMMERCIANTI E HA SANATO CON IL CONDONO MA HA VERSATO SONO IL SSN E NON IVS. ORA MI DICONO CHE NON CE' NULLA DA FARE E L'ANNO E' PERSO. SI PUO' DIMOSTRARE CHE SE IL CITTADINO CONDONA INTENDE SANARE TUTTO ED AVERE LE 52 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE?
Dovrebbe valutare sele conviene fare ricorso tramite un'avvocato.
PIETRO NEL 2019 DOPO 40 DI LAVORO, HO PERSO IL LAVORO E SONO STATO RIASUNTO PER 4 MESI CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN UN ALGTRA SOCIETA , DOPO DI CHE HO FRUITO DELLA NASPI FINO AL GIUGNO 2021, FATTA LA DOMANDA DI PENSIONE PER RAGIUNGIMENTO DEI 41 DI CONTRBUTI COME LAVORATORE PRECOCE MI E STATA RIGETATA X VIA DEL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO.
Molto probabilmente è stata rigettata perchè non aveva i requisiti; per essere considerati precoci sono necessari vari requisiti.
DANIELA BUONGIORNO . SONO NATA AD APRILE 1962. HO QUESTI SITUAZIONE CONTRIBUTIVA:
DAL 01\10\1984 AL 03\10\1994 LAVORO DIPENDENTE (472 SETTIMANE)
DAL 01\11\1994 AL 31\12\2015 TITOLARE IMPRESA COMMERCIALI (1101 SETTIMANE)
DAL 04\09\2017 A TUTTO'OGGI LAVORO DIPENDENTE PARTI TIME DI POCHE ORE CHE NON SONO SUFFICIENTI A RICONOSCERE TUTTE LE 52 SETTIMANE NE PER LA MISURA NE PER IL DIRITTO.
AD OGGI RISULANO 1744 SETTIMANE PER IL DIRITTO E 1646 PER LA MISURA.
VOLENDO EFFETTUARE IL RISCATTO DELLE SETTIMANE MANCANTI SUL PERIODO PART TIME, COME POSSO CONOSCERE PRESSAPOCO GLI IMPORTI DA PAGARE?
NEL 2017 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 577,17 E 9 SETTIMANE PER IL DIRITTO
NEL 2018 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 1761,00 E 27 SETTIMANE PER IL DIRITTO
NEL 2019 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 1899,00 E 29 SETTIMANE PER IL DIRITTO
NEL 2020 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 2439 E 36 SETTIMANE PER IL DIRITTO
IL 2021 È IN CORSO.
HO PENSATO A QUESTA SOLUZIONE PER CERCARE DI RAGGIUNGERE ALMENO LE 1820 SETTIMANE NEL CASO USCISSE QUALCHE POSSIBILITÀ DEL TIPO OPZIONE DONNA CHE È ORMAI IN SCADENZA. E' UN'IPOTESI SENSATA O MEGLIO LASCIARE PERDERE? E ANCORA UNA DOMANDA AVENDO CONTRIBUTI SIA COME DIPENDENTE CHE COME COMMERCIANTE PER QUALE CATEGORIA DEVO CONSIDERARE LE VARIE IPOTESI DI PENSIONAMENTO? GRAZIE.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali).
L’opzione donna, come prevede la legge di Bilancio 2022 verrà prorogata anche per il prossimo anno.
FABIANA BUONGIORNO,
HO 56 ANNI E LAVORO DAL 1984, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE.
Potrà ottenere la pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi di contributi.
GABRIELE BUONGIORNO, SONO CARIGIVER DA 1 ANNO E AVRÒ COMPIUTO I 40 DI IMPIEGO NEL MAGGIO DEL 2023. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE
se carigiver dovrà attendre 41 anni di contribuzione.
DOMENICO SALVE, INNANZITUTTO COMPLIMENTI PER IL SERVIZIO CHE OFFRITE, È UN AIUTO PER MOLTI CHE HANNO DEI DUBBI. SONO UN OPERAIO AGRICOLO A TEMPO DETERMINATO CON 34 ANNI ( 156 GIORNATE ANNUE) DI CONTRIBUZIONE SOLO IN AGRICOLTURA. LA MIA DOMANDA È QUESTA, HO PRESTATO IL SERVIZIO MILITARE COME V.T.O. (VOLONTARIO) DAL 9/1983 AL 10/1984 ALL'ETÀ DI 16 (SEDICI) ANNI, POI NON HO VOLUTO PROSEGUIRE, VOLEVO CAPIRE SE QUESTO ANNO DI MILITARE FATTO PRIMA DEL 19° ANNO DI ETÀ MI PERMETTERÀ DI RIENTRARE NEI LAVORATORI PRECOCI VISTO CHE POI FINO AL 20° ANNO DI ETÀ NON HO CONTRIBUZIONE SUFFICIENTE. EVENTUALMENTE È CUMULABILE PER UNA PENSIONE ANTICIPATA CON IL FATTO CHE IO FACCIA UN LAVORO USURANTE E/O GRAVOSO? V I RINGRAZIO FIN D'ORA PER LA RISPOSTA. SALUTI LIMONGELLI DOMENICO.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
L’agevolazione prevista per i “precoci” è riservata a coloro che hanno versato contributi effettivi (derivanti da attività lavorativa) prima dei 19 anni. Non sono utili i contributi figurativi
PIERFRANCO SALVE. MI RIVOLGO A VOI, PER UN QUESITO SULLA PENSIONE LAVORATORI PRECOCI.
TRAMITE PATRONATO HO EFFETTUATO LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO LAVORATOE PRECOCE.
PREMETTO CHE SONO REDUCE DA LICENZIAMENTO COLLETTIVO AVVENUTO IL 12/12/2017.
DOPO 60 GIORNI DI NASPI HO OTTENUTO UN CONTRATTO DI LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE PER 3 MESI, SUCCESSIVAMENTE RINNOVATO PER ALTRI TRE, IN SEGUITO 6 MESI E ALTRI 6 MESI ANCORA.
TERMINATO QUESTO PERIODO, NON HO PIÙ AVUTO IL RINNOVO, HO APERTO LA NASPI CHE È DURATA 18 MESI.
NEL FRATTEMPO NESSUNA AGENZIA E NEPPURE L'UFFICIO TERRITORIALE PER LOCCUPAZIONE MI HA CONTATTATO.
PREMETTO CHE HO MATURATO DA 1/06/1978 AL 31/03/2021 2201 (COMPRESO NASPI).
HO FATTO RICHIESTA PER IL REQUISITO DI PENSIONAMENTO DA LAVORO PRECOCE, MI È STATO RESPINTO PERCHÈ NON RITENGONO VALIDO IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO DEL 2017.
A QUESTO PUNTO, UN LAVORATORE CHE COME ME È A CINQUE MESI DAL TRAGUARDO DEL REQUISITO 42 ANNI E 10 MESI, OVE LE AGENZIE DI LAVORO QUANDO TERMINI IL CONTRATTO E TI LASCIANO INATTIVO, NON RILASCIANO NULLA, QUALE STARDA OLTRE AI CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE.
CORDIALITÀ
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ROBERTO. HO VERSATO UN ANNO DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEL COMPIMENTO DEL DICIANNOVESIMO ANNO DI ETÀ; HO LAVORATO PER PIÙ DELLA METÀ DELLA MIA VITA LAVORATIVA GUIDANDO MEZZI PESANTI, RIENTRO IN QUOTA 41? POSSO FARE DOMANDA? AL 31/05/2021 LE MIE SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE RISULTANO ESSERE 2040 COME DA ECC INPS. POSSO ANDARE IN PENSIONE DOPO UNA VITA DI LAVORO PESANTE?
Ora non ha ancora 40 anni di contribuzione; Circa un mese porima aver raggiunto i contributi utili alla pensione potrà fare domanda di pensione tramite un patronato.
MARINA HO 61 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI UNA INVALIDITA' AL 100% E LAVORO IN UN MINISTERO DAL 31 DICEMBRE1989 HO 3 ANNI DI RETRIBUTIVO E TUTTO CONTRIBUTIVO.VORREI ANDARE IN PENSIONE IL PIU' PRESTO POSSIBILE CON OPZIONE DONNA VORREI SAPERE QUANTO PRENDEREI DI PENSIONE CON OPZIONE DONNA SE IL MIO STIPENDIO ATTUALE E' 1400 EURO AL NETTO E 1600 AL LORDO. GRAZIE
Con opzione donna si perde circa il 25-30% circa della pensione.
S.B DA ALESSANDRIA.
HO 56 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI, CATEGORIA PROTETTA CON 70% DI INVALIDITÀ, SONO ATTUALMENTE IN NASPI CHE SI CONCLUDERÀ A DICEMBRE 2021, HO QUALCHE POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE A BREVE, MAGARI CON OPZIONE DONNA O QUALCHE ALTRA FORMULA? GRAZIE.
Per il pensionamento anticipato sono necessari 41 anni e 10 mesi di contributi.
MARCO
HO UNA SITUAZIONE MISTA TRA INPS ED EX ENPALS. IL PRIMO CONTRIBUTO RISALE AL 1 AGOSTO 1978 6 SETTIMANE(INPS) COME APPRENDISTA IN FABBRICA, POI, A PARTE ALCUNE COLLABORAZIONI SEMPRE A TEMPO DETERMINATO, HO INIZIATO A LAVORARE CONTINUATIVAMENTE, COME LAVORATORE DIPENDENTE, DA LUGLIO 1985. QUANTI ANNI DEVO ANCORA LAVORARE, PER AVERE LA POSSIBILITÀ DI FARE DOMANDA DI PENSIONE?
GRAZIE
per ottenere la pensione deve anticipata deve versare 42 anni e10 mesi di contributi.
FERNANDO , L'ANNO PROSSIMO AVRÒ 63 ANNI DI ETÀ E 37 DI CONTRIBUTI, SONO UN CAREGIVER E VORREI CHIEDERE SE AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ DI 63 ANNI POTRÒ INTERROMPERE UNA EVENTUALE NASPI E FARE DOMANDA PER L'APE SOCIAL NON COME DISOCCUPATO MA APPUNTO COME CAREGIVER, OPPURE DEVO PERCEPIRE TUTTO IL PERIODO DI NASPI ED ASPETTARE I CONSECUTIVI TRE MESI?
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
SALUTI.
Può interrompere la Naspi.
ANGELO SALVE SONO UN MILITARE IN CARRIERA, DOVREI ANDARE IN OENSIO E FRA 8 ANNI.
MIA MOGLIE HA AVUTO UNA PROPOSTA DI LAVORO ED HA 44 ANNI DI ETÀ, E NON HA NESSUN CONTRIBUTO PENSIONISTICO.
MI DOMANDO SE LAVORANDO DA OGGI PER 20 ANNI HA TEMPO INDETERMINATO, STIPENDIO NETTO DI 1200 EURO A MESE, QUANDO COMPIRÀ 64 ANNI LE SPETTERÀ LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE
Per ora, con le leggi attuali, la pensione di vecchiaia con 20 anni di contributi si prenderà a 67 anni
ADELAIDE BUONGIORNO! HO LAVORATO PER 4 ANNI DAL 1984 AL 1988, POI NON PIÙ, FINO AL 1998....PER SOMMARE QUEGLI ANNI A FINI PENSIONISTICI, DOVREI PAGARE 10 ANNI DI BUCO CONTRIBUTIVO? GRAZIE!
No, non deve pagare per i 10 anni di non lavoro, non le verranno contaggiati perchè non ha versato i contributi.
GRETA HO LAVORATO PER UNA SOCIETÀ PER 18 ANNI PAGANDO I CONTRIBUTI PART TIME 75% SONO STATA LICENZIATA, HO USUFRUITO UN PERIODO DI NASPI ADESSO SONO STATA ASSUNTA CON CONTRATTO PART TIME A 25 ORE SETTIMANALI.. QUESTO INFLUISCE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI PER ANDARE IN PENSIONE ? NEL SENSO MENO ORE DI PART TIME PIÙ SI ALLUNGANO I TEMPI PER ANDARE IN PENSIONE …
No, ma meno ore meno stipendio e meno contribiti per la quota di pensione.
LAURA NON MI SONO STATI CONTEGGIATI CONTRIBUTI VERSATI DAL 28/09/1984 AL 30/11/1991 ED I CONTRIBUTI VERSATI DAL 21/11/2005 AL 28/08/2008. COME FARE PER RIAVERLI?
Le consigliamo di farsi aiutare da un patronato (con documentazione che attesti il lavoro svolto) che la può mettere anche in contatto con un avvocato del lavoro per il recupero del periodo.
MASSIMO DIPENDENTE COMUNALE DAL 5.6.80 A TEMPO PIENO FINO ALL'ANNO 2000 DA TALE TALE HO OPTATO IL REGIME DI PART TIME AL 30% ALLA STESSA DATA DEL 2000 LAVORO COME LIBERO PROFESSIONISTA COME PSICOLOGO VERSANDO CONTRIBUTI ANCHE ALLA CASSA PSICOLOGI (ENPAP). POTREI RISCATTARE IL PART TIME AL COMUNE NONOSTANTE CONTINUI A VERSARE CONTRIBUTI PRESSO LA CASSA PSICOLOGI?
GRAZIE
MASSIMO TORTORELLI
Può optare, ma sarebbe un’operazione non conveniente.
MARIA BUONGIORNO, HO 36 ANNI DI SERVIZIO COMPIUTI IL PRIMO MARZO DI QUESTO ANNO,SONO STATALE, A NOVEMBRE COMPIRÒ 65 ANNI E SPERAVO DI POTER ANDARE IN PENSIONE ENTRO QUESTO ANNO O AL MASSIMO I PRIMI MESI DEL PROSSIMO. HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI E SPERAVO DI POTER USUFRUIRE DEI VANTAGGI PER IL LAVORO PRECOCE. VOLEVO SAPERE SE È POSSIBILE E QUANTO SAREI PENALIZZATA PER QUANTO RIGUARDA LA PENSIONE FUTURA. GRAZIE
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
MARCO BUONGIORNO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE CON ALL’ATTIVO 2131 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. ULTIMO REDDITO LORDO (2020) È DI 44000€. L’AZIENDA MI LICENZIERÀ IL 1/12/2021. DOVREI PERCEPIRE LA NASPI PER I MESI (20) CHE MI SEPARANO DALLA DATA DEL PENSIONAMENTO ANRICIPATO (1/8/2023). VOLEVO CHIARIMENTI IN MERITO ALLA RIDUZIONE DELL’ASSEGNO PENSIONISTICO. LEGGO CHE LA MIA PENSIONE (REGIME MISTO) NON DOVREBBE SUBIRE TAGLI NELLA PARTE A E B
ovviamente con la naspi cumulerà meno montante contributivo ma non sarà incisivo sulla quota di pensione.
DANILO BUONGIORNO,
LA SOCIETÀ DOVE LAVORO A BREVE FARÀ UN ACCORDO AZIENDALE/SINDACALE PER DUE ANNI DI NASPI.
IO SONO UN LAVORATORE PRECOCE, CON QUESTI DUE ANNI RAGGIUNGEREI 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO ADERIRE OPPURE CI SONO DIVERSI TIPI DI NASPI? ALCUNI MI DICONO CHE IN QUESTI CASI DI ACCORDI AZIENDALI LA NASPI È RIVOLTA SOLO AI LAVORATORI CHE RAGGIUNGONO I 43 ANNI DI CONTRIBUTI E QUINDI IO NON POTREI ADERIRE.
GRAZIE DELL’INFORMAZIONE.
Non è così. La Naspi è utile quale contribuzione figurativa per la pensione anticipata.
MARCO BUONGIORNO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE CON ALL’ATTIVO 2131 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. ULTIMO REDDITO LORDO (2020) È DI 44000€. L’AZIENDA MI LICENZIERÀ IL 1/12/2021. DOVREI PERCEPIRE LA NASPI PER I MESI (20) CHE MI SEPARANO DALLA DATA DEL PENSIONAMENTO ANTICIPATO (1/8/2023). VOLEVO CHIARIMENTI IN MERITO ALLA RIDUZIONE DELL’ASSEGNO PENSIONISTICO. LEGGO CHE LA MIA PENSIONE (REGIME MISTO) NON DOVREBBE SUBIRE TAGLI NELLA PARTE A E B (CALCOLATA COL SISTEMA RETRIBUTIVO) MENTRE OVVIAMENTE, LA QUOTA CONTRIBUTIVA SUBIRÀ UN DECREMENTO.
È CORRETTO QUANTO ASSERISCO?…LA RIDUZIONE PERCIÒ SARÀ RELATIVA SOLO ALLA PARTE CONTRIBUTIVA?
Quanto da Lei asserito è corretto.
ANNA HO 56 ANNI CON 36 ANNI ESATTI DI CONTRIBUTI A SETTEMBRE 2021
A DICEMBRE 2021 CON 36 ANNI E 3 MESI DI LAVORO SARO' IN NASPI PER 2 ANNI , MI MANCANO ANCORA 3 ANNI E 7 MESI PER
ANDARE IN PENSIONE NON CERTI VISTO LA NUOVA RIFORMA DELLE PENSIONI CHE DOVRA' ESSERE VARATA,
ESISTE UN ACCOMPAGNAMENTO X COPRIRE GLI ANNI CHE MANCANO ALLA PENSIONE ANTICIPATA
O DEI VERSAMENTI VOLONTARI DA EFFETTUARE SE NON TROVO UN ALTRO LAVORO ? GRAZIE
Dovrà necessariamente ricorrere ai versamenti volontari.
ANDREA BUONGIORNO HO INIZIATO A LAVORARE ALL'ETA' DI 14 ANNI, DELL'AZIENDA DI FAMIGLIA ( MIO PADRE E GLI ZII), ANDANDO A VERIFICARE DAL SITO DELL'INPS LA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA, RISULTANO VERSATI CONTRIBUTI DAL MILITARE IN POI, QUINDI MANCHEREBBERO DAI 3 O 4 ANNI DI VERSAMENTI. ORAMAI I SOCI NON CI SONO PIU' , CHIEDO SE SIA POSSIBILE RECUPERARE IN QUALCHE MODO GLI ANNI PERSI, VISTO CHE ATTUALMENTE HO 35 ANNI DI CONTRUBUTI . GRAZIE
Spiace dirLe che no c’è alcuna possibilità i recuperare gli anni di mancato versamento.
LORELLA SONO UNA DIPENDENTE DI UNA AZIENDA PRIVATA; AL 31/12/2021 CON IL RISCATTO DI LAUREA DI 2 ANNI E 6 MESI , PARI A UN COSTO DI CIRCA 43000 €, MATURERÒ IL DIRITTO PER QUOTA 100, OVVERO AVRÒ 64 ANNI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI. SE VOLESSI CONTINUARE A LAVORARE LO POSSO FARE O SONO OBBLIGATA A FARE DOMANDA DI PENSIONE ENTRO UN CERTO LIMITE DI TEMPO ? E' CONFERMATA LA CRISTALLIZZAZIONE DEL DIRITTO ALLA PENSIONE CON QUOTA 100 ANCHE PER GLI ANNI A VENIRE ? VOLENDO POTREI CONTINUARE A LAVORARE ANCHE FINO AI 65 (O 67) ANNI MA POTREI IN QUALSIASI MOMENTO PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE ?
VISTO ANCHE L'IMPORTO DA SBORSARE E VARI IMPEGNI ECONOMICI VORREI ESSERE SICURA PRIMA DI FARE QUESTO PASSO.
GRAZIE MILLE PER IL CHIARIMENTO
Sì la “cristallizzazione” del diritto è stata confermata dall’Inps in una circolare del 2019.
ROBERTO.
MI É ARRIVATA LA LETTERA DELL' INPS CHE MI COMUNICA L' ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DI RISCATTO AGEVOLATO DELLA LAUREA CHE HO EFFETTUATO A MARZO 2021, CON ANNESSI I BOLLETTINI PER IL PAGAMENTO.
OVVIAMENTE SE EFFETTUO IL PAGAMENTO (SCADENZA 31-10-2021), PASSO DAL SISTEMA MISTO AL SISTEMA SOLO CONTRIBUTIVO (PER RISCATTO LAUREA AGEVOLATO COME SA É RICHIESTO L'ESERCIZIO DELL' OPZIONE DI PASSAGGIO AL SOLO CONTRIBUTIVO).
DOMANDA: SE PASSO AL SISTEMA SOLO CONTRIBUTIVO, POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA UNA VOLTA RAGGIUNTI 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI TOTALI ?
O IL PASSAGGIO AL SISTEMA DI CALCOLO SOLO CONTRIBUTIVO MI PRECLUDE QUESTA POSSIBILITÀ ?
GRAZIE INFINITE
Si, con 42 anni e10 mesi avrà diritto alla pensione.
DARIO SONO UN INSEGNANTE E VERSO 5000 EURO DI FONDO PENSIONE VOLONTARIO, VORREI RISCATTARE LA MIA LAUREA CON METODO AGEVOLATO CHE PERMETTE DI VERSARE 5200 EURO PER OGNI ANNO DA RISCATTARE. I DUE IMPORTI SONO ENTRAMBI DEDUCIBILI DAL MIO 730 O NON SI POSSONO CUMULARE (PER CUI IMPORTO MASSIMO DEDUCIBILE È I 5164 EURO)?
Si, è corretto.
NICOLA BUONGIORNO SONO NICOLA 60 ANNI 36,3 ANNI CONTRIBUTIVI, 75% DI INVALIDITÀ CON LA PENSIONE ANTICIPATA QUANDO MATURO I REQUISITI.GRAZIE.
Solo per i lavoratori invalidi non meno dell'80% c'è l'anticipo pensionistico. Lei dovrà attendere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi.
VINCENZO.
HO 65 ANNI E LAVORO IN UNA INDUSTRIA. DATO CHE A FINE SETTEMBRE 2021 IL MIO RAPPORTO DI LAVORO CON LA SOCIETÀ TERMINERÀ PER RISOLUZIONE CONSENSUALE, DESIDERAVO SAPERE SE, 1) AVENDO 37 ANNI DI CONTRIBUTI, ANDANDO IN NASPI, COSA PERDEREI? PREMETTO CHE LA MIA PAGA MENSILE SUPERA DI MOLTO QUELLA DELLA NASPI, 2) NON ENTRARE IN NASPI E PAGARE I CONTRIBUTI RESTANTI,3) RESTARE IN NASPI PER GLI ANNI CHE MI RESTANO? GRAZIE
Il consiglio che le possiamo dare è quello di valutare la Naspi con il versamento in un fondo pensione privato. Comunque le consiglierei di rivolgersi anche ad un patronato per u consiglio.
ELDA HO 64 ANNI E 40 ANNI E 5 MESI DI SERVIZIO. HO PARTORITO IL 24/12/1983. DURANTE I 5 MESI DI ASTENSIONE OBBLIGATORIA (DAL 24/12/1983 AL 24/3/1984) SONO STATA NOMINATA E PAGATA PER 34 GIORNI DI SUPPLENZA (ANCHE SE NON HO PRESO SERVIZIO EFFETTIVO PERCHÈ IN ASTENSIONE OBBLIGATORIA). VADO IN PENSIONE CON QUOTA 100 E VORREI SAPERE SE MI SPETTA IL RICONOSCIMENTO DEGLI ALTRI 4 MESI DI MATERNITÀ
No, perché nello stesso periodo è stata accreditata contribuzione obbligatoria.
SONO ANTONINO, TITOLARE DI PENSIONE ANTICIPATA - VOCUM - QUOTA 100 CON CUMULO, IL 28/02/2022 COMPIRO' 67 ANNI E VORREI SAPERE SE LA MIA PENSIONE DAL 01/03/2022 RESTERA' VOCUM O SI TRASFORMERA' IN AUTOMATICO IN PENSIONE DI VECCHIAIA - VO - OPPURE SONO OBBLIGATO A PRESENTARE DOMANDA DI NUOVA PENSIONE VO E IN QUESTO CASO L'IMPORTO PAGATOMI POTREBBE DIMINUIRE SE RICALCOLATA IN BASE AL COEFFICIENTE DI RIVALUTAZIONE VIGENTE AL 01/03/2022, FERMO RESTANDO INVARIATI I CONTRIBUTI MATURATI IN QUANTO NON HO PIU' LAVORATO DA QUANDO SONO PENSIONATO VOCUM. GRAZIE PER LA PREZIOSA ASSISTENZA CHE FORNITE.
Non occorre alcuna domanda. Se non c’è contribuzione successiva alla data di decorrenza, l’importo della pensione rimane tale.
FRANCESCO. BUONASERA MI CHIAMO FRANCESCO HO 52 ANNI ,33 DI CONTRIBUTI, E 80% DI INVALIDITA RICONOSCIUTA, VOLEVO SAPERE SE RIENTRO IN QUALCHE FORMA PENSIONISTICA? GRAZIE.
Con non meno dell'80% di invalidità potrà andare in pensine con 60 anni di età.
DANIELE HO 57ANNI HO LAVORATO CIRCA UN ANNO COME OPERAIO TRA I 15E19ANNI COME LAVORO ESTIVO HO FATTO 3ANNI COME CO CO CO SENZA PARTITA IVA PAGANDO SOLO ENTE PREVIDENZA PROFESSIONALE ENPAF POI DAL 31 12 1994 SONO STATO ASSUNTO COME DIPENDENTE DEL COMUNE FINO1998 POI DIPENDENTE AZIENDA SERVIZI COMUNE FINO AD OGGI.CHIEDO MI CONVIENE IL RISCATTO CON METODO CONTRIBUTIVO DEGLI ANNI DI LAUREA?POSSO OPTARE PER QUEL MODO DI RISCATTO SE RINUNCIO ALLA PARTE PENSIONISTICA PRIMA DEL 1996?? GRAZIE
Può optare, ma sarebbe un’operazione non conveniente.
DANIELE HO LAVORATO COME OPERAIO NEL PERIODO ESTIVO PER 3ANNI PRIMA DEL COMPIMENTO DEL 19ANNO MATURANDO CIRCA 8MESI DI CONTRIBUTI E3MESI SUBITO DOPO IL COMPIMENTO DEL 19ANNO.NON È POSSIBILE IN QUALCHE MODO RIENTRARE NEI LAVORATORI PRECOCI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Purtroppo no, sono necessari altri requisiti.
FABIO SONO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA PRIVATA DAL 1987 CON CONTRATTO DI LAVORO FULL-TIME (40 H. SETT.).
NEL CASO DOVESSI PASSARE AD UN CONTRATTO PART-TIME (32 H. SETT) POSSO VERSARE DEI CONTRIBUTI
VOLONTARI PER LA PARTE MANCANTE (8 H)? IL CALCOLO DI QUESTI VIENE EFFETTUATO SULLA DIFFERENZA TRA
LA RETRIBUZIONE LORDA FULL-TIME E QUELLA PART-TIME?
SECONDO VOI CONVIENE FARE QUESTI VERSAMENTI VOLONTARI?
GRAZIE.
No, è un’operazione non conveniente.
VINCENZO BUONGIORNO, HO 57 ANNI, PERCEPISCO LA NASPI DAL 17 FEBBRAIO 2020, SONO STATO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA, HO INIZIATO A LAVORARE ALL'ETÀ DI 16 ANNI, POICHÈ NEL MESE DI NOVEMBRE 2021 RAGGIUNGO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI ED A FEBBRAIO 2022 TERMINO DI PERCEPIRE LA NASPI, CHIEDO CORTESEMENTE DI SAPERE, QUANDO POTRÓ FARE RICHIESTA ALL'INPS PER IL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DI LAVORATORE PRECOCE? ED A SEGUIRE QUANDO POTRÓ PRESENTARE DOMANDA VERA E PROPRIA DI PENSIONE CON QUOTA 41PRECOCI.
RIMANGO IN ATTESA DI VS CHIARIMENTO, PORGEDOVI, CORDIALI SALUTI.
Non basta essere un lavoratore precoce per accedere a Quota 41, visto che questa è riservata soltanto a coloro che fanno parte anche di una delle seguenti categorie:
1) dipendenti e autonomi con invalidità accertata pari o superiore al 74%;
2) dipendenti disoccupati a seguito di licenziamento o dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi;
3) caregiver, cioè coloro che assistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità;
4) lavoratori che svolgono da almeno sei anni all’interno degli ultimi sette, lavori usuranti e gravosi.
SEBASTIANO HO 57 ANNI, AD OTTOBRE 2021 AVRÒ 35 ANNI DI LAVORO, 5 IN ALTRI SETTORI E 30 COME TURNISTA, IN UNA GRANDE RAFFINERIA DEL PETROLCHIMICO , I SINDACATI PRESENTI NON HANNO PROSPETTATO NULLA SULL'ISOPENSIONE ALL'AZIENDA, PARLANDO CON IL VICE DIRETTORE SI È MOSTRATO MOLTO INTERESSATO MA NON È AL CORRENTE DELLE SPECIFICHE. MI POTETE AIUTARE A FAR CHIAREZZA SULL'ISOPENZIONE? GRAZIE CORDIALI SALUTI SALAMONE.
Le aziende e i lavoratori (a fine carriera) che vogliono chiudere il rapporto di lavoro possono contare su uno strumento finalizzato a condurre alla quiescenza alcune categorie di dipendenti vicini al pensionamento. Si tratta del cosiddetto esodo dei lavoratori anziani (o Isopensione), introdotto dalla riforma Fornero, che può essere utilizzato solo da aziende che occupano mediamente più di 15 dipendenti in esito ad un accordo raggiunto tra azienda, Inps e sindacati dei lavoratori.
Il meccanismo consente un anticipo dell’età pensionabile sino ad un massimo di 7 anni, per il periodo 2018-2023. A patto che l'azienda esodante corrisponda, con oneri interamente a suo carico, un assegno di importo equivalente alla pensione, per l'intero periodo di esodo, sino al perfezionamento dei requisiti per il pensionamento.
CARMEN SALVE MIO MARITO HA COMPIUTO AD APRILE 62 ANNI DI ETÀ E HA 42 ANNI DI CONTRIBUTI PUÒ USCIRE IN PENSIONE QUEST’ANNO?SOLO CHE E SUCCESSO CHE ESSENDO IN FERIE È CADUTO IN MONTAGNA E SI È ROTTO UN PIEDE ADESSO È IN MALATTIA LUI COMUNQUE AVENDO ETÀ E I CONTRIBUTI GIUSTI PER LA QUOTA 100 PUÒ FARE LO STESSO LA DOMANDA A CGIL AI SINDACATI?
pensiamo di sì, le consigliamo di far verificare la documentazione ad un patronato che le potrà eventualmente inviare richiesta di quota 100.
SILVIA BUONGIORNO,
HO VERSATO I CONTRIBUTI INPS PER NOVE ANNI COME COLTIVATORE DIRETTO, UN ANNO COME PERSONALE DOCENTE E ADESSO SICCOME SONO INOCCUPATA PENSAVO AL FONDO PENSIONE PER LE CASALINGHE OPPURE AD UNA PENSIONE VOLONTARIA, MA NON SO QUALE DELLE DUE MI POSSA CONVENIRE DI PIÙ, QUALI SONO I PRO E I CONTRO DI ENTRAMBE.
VI RINGRAZIO PER LE DELUCIDAZIONI CHE VORRETE DARMI.
CORDIALI SALUTI
SILVIA FAGGIOLI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Lasci perdere il fondo casalinghe. Meglio effettuare versamenti volontari (33% della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro).
Inoltre, tenga conto che, se risulta a carico di suo marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
SALVATORE BUON GIORNO LAVORATORE DIPENDENTE COMPIO 54 ANNI IL 03 OTTOBRE HO INCOMINCIATO A LAVORARE PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ PIÙ DI 12 MESI IN TUTTO 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi.
PATRIZIA A FINE ANNO 31/12/2021 AVRÒ 36 ANNI E UN MESE DI CONTRIBUTI, LA MIA INTENZIONE SAREBBE DI LICENZIARMI PER LAVORARE NELL'AZIENDA DI MIO MARITO (O COME DIPENDENTE O COME SOCIA, VEDREMO), VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE VERSANDO NATURALMENTE I CONTRIBUTI MANCANTI DAL DATORE DI LAVORO O PAGANDOLI (NEL CASO FOSSI SOCIA DELL'AZIENDA).
HO LETTO CHE PER LA LIQUIDAZIONE DOVREI ASPETTARE I 24 MESI, MA POTREI ANTICIPARLA IN BANCA? ENTRO QUANTO TEMPO?
GRAZIE
PATRIZIA BECATTINI
Per ottenere la pensione anticipata dovrà versare 41 anni e 10 mesi di contributi. L'attesa di 24 mesi è di dipendenti pubblici; per la questione della banca le cobsiglierei di rivolgersi direttamente alla stessa.
AWNI BUON GIORNO.VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI INPS IN CIG CAUSA COVID OPPURE IN REGIME DI NASPI SONO VALIDI PER IL CONTEGGIO PER LA PENSIONE DI LAVORO NOTTURNO 1820 SETTIMANE .GRAZIE
Si, sono validi.
CARLA
SONO UN OPERATRICE SANITARIA IN OSPEDALE E VOLEVO SAPERE SE ESISTE UNA POSSIBILITA' PER ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL PAGANDO I CONTRIBUTI CHE MANCONO
HO DUE FIGLI E 24 ANNI 9 MESI DI CONTRIBUTI IN ITALIA AL 31.12.2020 E 3 ANNI DI CONTRIBUTI IN BELGIO.
GRAZIE
Purtroppo no, l'ape social scadrà a fine anno.
ANNA IL 2 SETTEMBRE 2021 HO MATURATO 36 ANNI CONTRIBUTI+ CIRCA 1 ANNO FUORI FATTO RICONGIUNZIONE VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE.GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
MARCELA HO 64 ANNI, 58 SETT DI DISSOCUPAZIONE, 57 SETTIMANE DI GESTIONE SEPARATA. E' POSSIBILE FARE UNA RICONGIUNZIONE?
ALTRIMENTI POSSO CHIEDERE PENSIONE ANZIANITÀ DONNE SENZA CONTRIBUTI VERSANDO DELLE SOMME ANNUE ALL?INPS
GRAZIE MILLE
le consiglierei di recarsi in un patronato per controllare documentazione e per capire se possibilità di pensione sociale a 65 anni, perchè le settimane di contribuzione sono poche per la pensione normale.
GINO. BUONGIORNO HO 62 ANNI SONO DIPENDENTE COMUNALE DAL 2009, QUINDI AD OGGI 12 ANNI DI COTRIBUTI. NON HO CONTRIBUTI PRIMA DEL 1995, PER RAGGIUNGERE 20 ANNI DI CONTRIBUTI HO ANNO MILITARE 1987 E POTREI RISCATTARE 5 ANNI DI LAUREA SONO STATO ISCRITTO NEL 1979. MI CONVIENE IL RISCATTO TOTALE O PARZIALE PER ANDARE IN PENSIONE A 67 ANNI?
deve raggiungere 20 anni di contributi. Può riscattare laurea 5 anni più uno di militare e puoi il versamento volontario per i restanti.
PAOLO SONO NATO NEL 1966 HO LAVORATO NELLA MARINA MILITARE DAL 1984 AL 1987 E NEL 1992 SONO STATO ASSUNTO COME IMPIEGATO NEL MINISTERO DELLA DIFESA VOLEVO SAPERE AVENDO CIRCA 30 ANNI DA CIVILE RIENTRO NELLA LEGGE AMATO POICHE' HO I 25 ANNI RICHIESTI PER POTER ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Temiamo di no, in quanto il beneficio è riservato a coloro che si pensionano in qualità di militari (e non impiegati civili)
ROBERTO GENTILI SIGNORI,
HO VERIFICATO CON UN PATRONATO CHE POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON IL CUMULO A 64 ANNI E 3 MESI.
ESSENDO NATO IL 10 FEBBRAIO 1959, LA DECORRENZA DOVREBBE ESSERE IL 1 GIUGNO 2023.
LE CONDIZIONI ( IN ATTESA DELL'ETÀ NEL 2023) LE HO GIÀ TUTTE:
36 ANNI E 11 MESI VERSATI AL 31 DICEMBRE 2020 ( QUINDI BEN OLTRE I 20 ANNI);
MENO DI 18 ANNI VERSATI ENTRO IL 31 DICEMBRE 1995;
VERSATI CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS DA MAGGIO 1999 AD ATTUALE ANCORA STO VERSANDO ( QUINDI BEN OLTRE I 5 ANNI VERSATI DOPO IL 1 GENNAIO 1996);
RAGGIUNTO IL CALCOLO DELLA PENSIONE MATURATA ( STIMATA DAL PATRONATO) DI ALMENO 2,8 VOLTE LA PENSIONE SOCIALE ( CHE È DI 460 EURO, QUINDI 460X2,8= 1288 MENSILE MENTRE QUELLA DA ME MATURATA AL 31 DICEMBRE 2020 È DI EURO 1332 MENSILI);
POSSO CONTINUARE A LAVORARE COME LAVORATORE AUTONOMO ANCHE DOPO LA CONCESSIONE DELLA PENSIONE ANTICIPATA.
CIÒ CHE VI CHIEDO CORTESEMENTE È QUANTO SEGUE:
NEL CASO IN CUI DECIDESSI DI PRESTARE SERVIZI DI LAVORO AUTONOMO DURANTE LA PERCEZIONE DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO, CORRO IL RISCHIO DI VEDERMI DECURTATA TEMPORANEAMENTE L'AMMONTARE DELLA PENSIONE SINO AL RITIRO DEFINITIVO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA COME PROFESSIONISTA AUTONOMO? IN CASO AFFERMATIVO, QUANTO POTREBBE ESSERE IN VIA ESTIMATIVA LA DECURTAZIONE? PONGO QUESTA DOMANDA PER CAPIRE SE MI CONVERRÀ CONTINUARE CON LE MIE PRESTAZIONI DI LAVORO AUTONOMO ANCHE DOPO IL PENSIONAMENTO. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. SALUTI CORDIALI
ROBERTO NANNETTI
I titolari di pensione possono continuare a svolgere attività (autonoma) senza subire decurtazioni del proprio assegno.
FRANCESCA LAVORO NELLA PA DAL 01/01/2001 A TEMPO DETERMINATO FINO AL 01/09/2006 E HO INTENZIONE DI DIMETTERMI A FAR DATA DAL 31/12/2021 (DATA CHE COMPRENDE I 60 GIORNI DI PREAVVISO). QUANDO PERCEPIRÒ TFR E PENSIONE? GRAZIE
Per i dipendenti pubblici l'attesa è di 24 mesi dal pensionamento.
FABIO BUONGIORNO, HO 58 ANNI APPENA COMPIUTI E 33 DI CONTRIBUTI. VORREI FARE DOMANDA INPS PER RISCATTARE IN FORMA AGEVOLATA (=COSTO TOTALE X I 4 ANNI CIRCA 20.500 EUR) 4 ANNI DI LAUREA E ARRIVARE COSI' A 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE. HO QUESTI DUBBI: 1) I CONTRIBUTI AGEVOLATI PER I 4 ANNI RISCATTATI VALGONO COMUNQUE PER IL CALCOLO DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO, E VENGONO CONTEGGIATI COME IMPORTO NEGLI ANNI DI EFFETTIVO VERSAMENTO ? 2) POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 62 ANNI (NEL 2025) E 41 ANNI (INCLUSI I 4 ANNI DI CUI SOPRA) DI CONTRIBUTI, SE L'ASSEGNO SARÀ DI 2,8 VOLTE SUPERIORE AL MINIMO. 3) A CHI POSSO CHIEDERE UNA SIMULAZIONE DELLA DIFFERENZA SULL'ASSEGNO SE RISCATTO ANNI DI LAUREA IN MODO AGEVOLATO, RISPETTO AL RISCATTO PIENO ?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Tra l’altro l’Inps ha recentemente aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione del costo del riscatto della laurea, raggiungibile dal sito istituzionale (www.inps.gov.it), mediante Pin.
CONCETTA. SALVE,LAVORO DA 27 ANNI IN OSPEDALE ,HO LA 104 X MIO PADRE .A CHE ETÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE?GRAZIE IN ANTICIPO
potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni circa di contributi ma a quel tempo dovrà ancora avere la 104 altrimenti dovrà andare in pensione con 41 anni e 10 mesi.
ANNAMARIA BUONGIORNO LAVORO IN CASA DI RIPOSO COME ADDETTA ALLE PULIZIE 5 ORE AL GIORNO , HO 62 ANNI E 31 ANNI DI CONTRIBUTI ,RIENTRA NEI LAVORI GRAVOSI PER ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIALE GRAZIE
Le consiglierei di recarsi in un patronato per verificare che abbia diritto ad ape social. tenga presente che l' ape scadrà a fine anno.
GABRIELLA BUONGIORNO,
VORREI SAPERE SE IL MIO DIRITTO DI MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA INVALIDI (AI FINI PENSIONISTICI QUOTA 100), PARTE DAL GIORNO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI INVALIDITÀ O DALLA DATA DEL VERBALE DELL'ACCERTAMENTO DELL'INVALIDITÀ STESSA.
PURTROPPO NON HO TROVATO QUESTA INFORMAZIONE IN NESSUNA FONTE E DUE CAF CONSULTATI MI HANNO FORNITO DUE RISPOSTE OPPOSTE.
RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE
GABRIELLA PINNA
Parte dal verbale di accertamento dello stato invalidante.
DOMENICA SAPRESTE DIRMI QUALE FIGURA SI INTENDE CON IL TERMINE "INTERMEDIARIO" TITOLATO A VISUALIZZARE/MODIFICARE EMENS?
MI INTERESSA SAPERE CHI (CONSULENTE, PATRONATO, ECC.), OLTRE L'AZIENDA, PUÒ VISUALIZZARE/MODIFICARE EMENS.
GRAZIE
Si tratta di consulenti del lavoro, commercialisti e Caf.
DANIELA BUONASERA, HO 54 ANNI (CHE COMPIRÒ A DICEMBRE) E AL MOMENTO IN CUI SCRIVO 33 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE. HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 GIUGNO 87 PER CUI RIENTRO IN UN REGIME COSIDDETTO MISTO. LA MIA AZIENDA STA PER CHIUDERE QUINDI SONO ANDATA ALL'INPS PER CAPIRE QUALE FOSSE LA MIA POSIZIONE ATTUALE E CHE COSA SAREBBE SUCCESSO ALLA MIA PENSIONE SE NON AVESSI TROVATO PIÙ UN LAVORO DA DIPENDENTE O SE TROVASSI UN LAVORO AD UN QUARTO DELLA MIA ATTUALE RAL. IL CONSULENTE DI SPORTELLO DELL' INPS MI HA CONSIGLIATO DI NON LAVORARE PIÙ COME DIPENDENTE PERCHÉ ALTRIMENTI CONTRIBUENDO CON IMPORTI MOLTO PIÙ BASSI AVREI IMPATTATO NEGATIVAMENTE LA MIA PENSIONE FUTURA; MI HA CONSIGLIATO, INVECE, DI APRIRE UNA PI E DI VERSARE I CONTRIBUTI SEMPRE ALL'INPS MA IN GESTIONE SEPARATA. SECONDO LUI QUESTO FAREBBE SI CHE QUANTO LA MIA PENSIONE VALE AL MOMENTO NON SI RIDUCA MA CHE, AL CONTRARIO, SI INCREMENTI (SEPPUR DI POCO) PER EFFETTO DEL REGIME CONTRIBUTIVO DEL LAVORO AUTONOMO. HO PROVATO A FARE DELLE SIMULAZIONI DAL SITO INPS E NOTO CHE UNA CONTRIBUZIONE MOLTO INFERIORE, IN EFFETTI, NON PEGGIORA LA PARTE CONTRIBUTIVA MA PEGGIORA E ANCHE TANTO LA PARTE RETRIBUTIVA CHE NEL MIO CASO VA DAL 1/6/87 AL 31/12/95. E' VERO QUELLO CHE MI HA DETTO L'INPS? NON HO PIÙ TROVATO LO STESSO RISCONTRO PRESSO I PATRONATI O IL SINDACATO QUINDI NAVIGO NELL' INDECISIONE PIÙ TOTALE. VI PREGO DI AIUTARMI. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Sì, è vera la versione data dall’Inps
MASSIMO SALVE SONO DIPENDENTE COMUNALE DAL 5.6.80 E FINO AL 2000 CON CONTRATTO A TEMPO PIENO POI DA QUESTA DATA AD OGGI HO OPTATO UN PART TIME AL 30% RICADENDO NEL SISTEMA MISTO PR IL CALCOLO DELLA PENSIONE. TUTTAVIA NEL CALCOLO DELLA PENSIONE SICCCOME HO DEI CONTRIBUTI NOTEVOLI FINO AL 2000 CHE POI SI RIDUCONO SENSIBILMENTE DAL 2000 AD OGGI IL CALCOLO DELLA PENSIONE È NETTAMENTE PIÙ FAVOREVOLE CON IL SISTEMA CONTRIBUTIVO PURO. SECONDO LA LEGGE 335/1995 ART.1 COMMA 23 RIBADITO POI CON CIRCOLARE INPS N. 54 DEL 06.04.2021 POSSO OPTARE PER IL CONTRIBUTIVO PURO NEL MOMENTO IN CUI ANDRÒ IN PENSIONE?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Sì, potrà farlo.
DANIELA GENTILISSIMI,
SONO ENTRATA IN RUOLO NELLA SCUOLA IL 01/09/91 E HO SEMPRE LAVORATO IN CONTINUITÀ TRANNE 3 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA OLTRE 10 ANNI FA PER MOTIVI FAMIGLIARI.
DAL FASCICOLO INPS ( AVENDO RISCATTATO AL TEMPO GLI ANNI UNIVERSITARI E AVENDO ANCHE CONTRIBUZIONE NEL PRIVATO PRIMA DELL'ENTRATA IN RUOLO ) VEDO CHE IL 01/09/2021 HO ACQUISITO 37 ANNI E 8 MESI E COMPIRÒ 57 ANNI IL 30/09/2021.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? IL PATRONATO MI HA DETTO IL 01/09/2025.
MI CHIEDO SE CI FOSSE UN MODO PER RISCATTARE QUALCOSA PAGANDO PER ANDARCI UN PÒ PRIMA VISTA LA SITUAZIONE FAMIGLIARE COMPLICATA. GRAZIE. CORDIALI SALUTI DANIELA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Quanto detto dal patronato è corretto.
LUIGI BUONGIORNO, HO 58 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI IN AZIENDA METALMECCANICA, HO LA POSSIBILITÀ DI LAVORARE GLI ULTIMI 5 ANNI COME COLLABORATORE SCOLASTICO, CHE INCIDENZA AVREBBE IL VERSAMENTO DI CONTRIBUTI PIÙ BASSI SULL'IMPORTO DELLA MIA PENSIONE FUTURA? GRAZIE
l'incidenza non possiamo calcolarla ma non pensiamo possa essere una diminuzione incisiva.
SONO MARIA CRISTINA E HO 51 ANNI DI ETÀ E 24 ANNI DI CONTRIBUTI (DI CUI I PRIMI 13 HO LAVORATO COME DIPENDENTE PRESSO PRIVATI E GLI ULTIMI 11 COME DIPENDENTE STATALE). SE DOVESSE ESSERE PROROGATA OPZIONE DONNA, DESIDEREREI COGLIERLA, MA QUANDO AVRÒ I58 ANNI, AVRÒ MATURATO APPENA 31 ANNI DI CONTRIBUZIONE. POSSO INIZIARE A PAGARE SIN DA ORA I 4 ANNI MANCANTI DI CONTRIBUTI?
Per il momento è lontana dal diritto ad opzione donna, sempre che venga prorogata
ROBERTA. COME POSSO FARE A CALCOLARE DI QUANTO CALERÀ LA MIA PENSIONE A FRONTE DI UN CALO DI REDDITO? SE OGGI PRENDO UN FISSO DI 2MILA AL MESE, MENTRE PER IL FUTURO NE PERCEPIRO' 1500 € MESE?
RINGRAZIO SALUTI
A momento del pensionamento, tale conteggio lo potrà fare il patronato.
GIUSEPPE O DIECI ANNI DI CONTRIBUTI FULL TIME IN ITALIA, SICCOME VORREI TRASFERIRMI A L'ESTERO, POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ANCHE IN ITALIA ANCHE SE LAVORO A L'ESTERO? I CONTRIBUTI VOLONTARI PER QUANTO ANNI MASSIMI SI POSSONO VERSARE? AD ESEMPIO ANCHE PER VENTI ANNI?
se lavora non potrà versare la contribuzione volontaria.
SIMONETTA. SALVE HO 60 ANNI A MAGGIO 2022 MATURO 41 E10 MESI DI CONTRIBUTI. SE CAMBIA LA RIFORMA, POTREBBERO TOGLIERE LA PENSIONE ANTICIPATA DELLA RIFORMA FORNERO O NON CORRO RISCHI? GRAZIE SALUTI
non pensiamo inaspriscano ulteriormente. per la pensione occorreranno 41 anni e 10 mesi.
PAOLA NEL 1990 HO EFFETTUATO SUPPLENZE PRESSO UNA SCUOLA STATALE. LA SCUOLA HA VERSATO I CONTRIBUTI (HO IL MODELLO 01/OTT CHE LO ATTESA) ALL'INPS INVECE CHE ALLA VECCHIA GESTIONE ENPAS SENZA PAGARE IVS. L'INPS NON INTENDE RICONOSCERE TALI VERSAMENTI POICHÉ ANDAVANO FATTI ALL'ENPAS E NON ALL'INPS STESSA. LA SCUOLA NON INTENDE RIFARE IL VERSAMENTO PRESSO LA GESTIONE PUBBLICA. COSA POSSO FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA? GRAZIE
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
LAURA BUONGIORNO,
HO LAVORATO COME COADIUTORE DI IMPRESA COMMERCIALE DAL GENNAIO 1983 AD AGOSTO 1985. SUCCESSIVAMENTE FINO AD OGGI COME INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA . NATA NEL LUGLIO 1963. I CONTRIBUTI SI POTRANNO " SOMMARE" ? L' INPS MI HA MANDATO L' ESTRATTO CONTO RELATIVO A QUEGLI ANNI, MA NON CAPISCO SE LI CONSIDERA VALIDI ...
SE COSÌ FOSSE FRA QUANTO POTREI SPERARE DI ANDARE IN PENSIONE?
CORDIALITÀ
Per valorizzare il suddetto periodo deve ricorrere alla ricongiunzione.
RITA BUONASERA, IMPIEGATA AZIENDA PRIVATA DAL 01/01/1990 (31,2 ANNI =1624 GG )ETÀ ANAGRAFICA 55 ANNI (1966) VORREI SAPERE SE ESISTONO POSSIBILITÀ DI PENSIONI..SE DOVESSI PER MOTIVI FAMILIARI LASCIARE IL LAVORO QUANDO POTRÒ RICEVERE LA PENSIONE E SU QUALE IMPORTO ? HO DIRITTO ALLA NASPI ? ATTUALMENTE PERCEPISCO EURO 2/MILA MENSILI GRAZIE PER LA VOSTRA DISPONIBILITÀ
L'indennità di disoccupazione Naspi spetta a partire: dall'ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda viene presentata entro l'ottavo giorno. Dal giorno successivo alla presentazione della domanda, se presentata dopo l'ottavo giorno successivo alla cessazione, ma entro i termini di legge. La misura della prestazione è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni, se la retribuzione è inferiore a un importo di riferimento stabilito dalla legge e rivalutato annualmente sulla base della variazione dell'indice Istat (1.227,55 euro per il 2021).
MARIA ATTUALMENTE ISCRITTA ALL'INARCASSA PRESSO CUI HO VERSATO 13 ANNI DI CONTRIBUZIONE, ALL'ORIGINE DELLA MIA CARRIERA LAVORATIVA HO CONTRIBUITO PER 20 ANNI PRESSO INPS. VORREI RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA POSSO RICHIEDERLO ALL'INPS O SONO OBBLIGATA A PROPORRE ISTANZA ALL'INARCASSA?
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il riscatto laurea può essere richiesto (a sua scelta) all’Inps o all’Inarcassa.
ANTONIO SALVE, VOLEVO SOTTOPORRE ALLA VOSTRA ATTENZIONE UN CASO PARTICOLARE CHE MI RIGUARDA PERSONALMENTE RELATIVO ALLA DOMANDA DI RICHIESTA DI VERSAMENTO DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER UN PERIODO FUORI DAL TERMINE DEI SEI MESI ANTECEDENTI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
NELLO SPECIFICO, ESSENDO UN EX LAVORATORE DI POSTE ITALIANE CHE HA RISOLTO CONSENSUALMENTE IL RAPPORTO DI LAVORO IN DATA 30/06/2020 ED AVENDO SUCCESSIVAMENTE A QUESTA DATA PERCEPITO L’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASPI DALL’ 8/07/2020 AL 31/05/2021 E CONSEGUENTE ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI FIGURATI NON EFFETTUAVO ALCUNA DOMANDA DI PROSECUZIONE DELLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA RITENENDO CHE NON ERA NECESSARIA LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA IN QUANTO PERCETTORE DI NASPI. IN DATA 19/07/2021, QUINDI A DISTANZA DI QUASI UN ANNO , MI VIENE NOTIFICATO CHE NON HO DIRITTO ALLA NASPI E DI CONSEGUENZA MI DECADONO I CONTRIBUTI FIGURATI PER TUTTO IL PERIODO. CONSIDERATO CHE LA NORMATIVA PREVEDE CHE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PUÒ ESSERE EFFETTUATA A DECORRE DA SEI MESI ANTECEDENTI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA NON POTREI PIÙ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO DALL’ 1/7/2020 AL 31/12/2020. MA IN QUEL PERIODO IO ERO GIÀ PERCETTORE DI NASPI E PERTANTO NON POTEVO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI E NON AVEVA ALCUN SENSO FARE LA DOMANDA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
CHIEDO GENTILMENTE DI SAPERE SE IN QUESTI CASI IN CUI PER COLPA DELL’INPS CHE MI EROGAVA IMPROPRIAMENTE LA NASPI PUÒ ESSERE CONSENTITO IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO DALL’ 8/07/2020 AL 31/12/2020 IN DEROGA AI TERMINI DI LEGGE. QUESTO PERIODO PER ME È ESSENZIALE PER POTER ADERIRE A QUOTA 100.
GRAZIE
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
MANUEL BUONGIORNO,
HO 50 ANNI (24 ANNI DI CONTRIBUTI NELLA PA + 6 IN AUTONOMO) TOTALE 30 ANNI DI CONTRIBUZIONE, SE MI LICENZIO MI CONVIENE INTEGRARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA SECONDO VOI ESPERTI? CHE PROSPETTIVA HO, CONSIGLI? GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste . I versamenti volontari sembrano una via conveniente per raggiungere la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi). Tenga conto che, se risulta a carico di suo marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
ROSARIA STO LAVORANDO DAL 21 OTTOBRE 1985 PRESSO IL MINISTERO DELL'INTERNO HO 8 MESI COME PRIVATA DI CUI HO GIÀ LA RICONGIUNZIONE . SONO CAREGIVER MIA MAMMA È INVALIDA GRAVE AL 100% QUINDI USUFRUISCO DELLA 104. SE PRENDESSI LA LEGGE 151 DI CUI HO GIÀ PRESO DUE MESI E POI VADO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA QUANTO POTREI AVERE DI PENSIONE VISTO CHE ORA PRENDO DI STIPENDIO CIRCA 1550 EURO NETTI? NON PENSO DI RIUSCIRE A LAVORARE ANCORA PERCHÉ GUARDO ANCHE MIO PADRE CHE HA 91 ANNI E NON È INVALIDO, MA ULTIMAMENTE HA AVUTO DELLE PICCOLE ISCHEMIE E CAMMINA MALE E TREMA. VI RINGRAZIO .
i scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’importo della pensione ne risentirebbe in modo modesto.
SAIDA BUONGIORNO SONO UNA DONNA CON 16 ANNI DI CONTRIBUTI QUINDI NON MI SPETTA NESSUNA PENSIONE SONO SPOSATA E MIO MARITO PRENDERÀ PIÙ DI MILLE EURO , LA MIA DOMANDA È CI SONO ALTERNATIVE E LA PENSIONE DELLE CASALINGHE VERSANDO POCO PIÙ DI 25 EURO SI PUÒ FARE E QUANTO VERREBBE GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste .
L’unica soluzione sarebbe quella di versare 4 anni di volontaria.Tenga conto che, se risulta a carico di suo marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
GIUSEPPE L'INPS MI CALCOLA UN IMPORTO DELL'APE SOCIALE SUPERIORE A QUELLO CHE MI SAREBBE SPETTATO, IN BASE AD UN ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DOVE L'INPS AVEVA CALCOLATO MALE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI DI MOBILITÀ, OGGI MI RITROVO CON UN CALCOLO DI PENSIONE INFERIORE ALL'APE SOCIALE, PERCHÈ HANNO CORRETTO UN LORO ERRORE FATTO DALLO STESSO INPS, POSSONO RICHIEDERMI LA RESTITUZIONE DELL'APE SOCIALE PERCEPITA IN PIÙ, ANCHE SE IL DOLO L'HA COMMESSO IN TOTO L'INPS, APPORTANDOMI DEI DANNI MATERIALI, IN QUANTO AVEVO UNA PREVISIONE DI PENSIONE SUPERIORE A QUELLA ATTUALE, OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA, GRAZIE PER LA RISPOSTA, DISTINTI SALUTI
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIOVANNI BUONGIORNO SONO GIOVANNI HO 42 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI PURTROPPO LA SITUAZIONE IN AZIENDA NON È IDILLIACA COME DEVO COMPORTARE PER STARE TRANQUILLO E ARRIVARE ALLA SOSPIRATA PENSIONE?
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Nel caso dovesse chiudere l’azienda, non potrà fare altro che versare ci contributi volontari mancanti.
TERESA HO FATTO DOMANDA A INPS DI PENSIONE VECCHIAIA PENSANDO DI AVERE TUTTI REQUISITI PREVISTI DALL'ULTIMA SALVAGUARDIA ESODATI {NONA SALVAGUARDIA LEGGE 178/2020), E APPARTENENTE ALLA CATEGORIA DEI PROSECUTORI VOLONTARI, ESSENDO IO STATA AUTORIZZATA CON PROVVEDIMENTO DI ACCOGLIMENTO DELLA MIA DOMANDA AL RISCATTO DEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA PER MATERNITÀ DEI MIEI DUE FIGLI (LEGGE 503/92).
L'ACCOGLIMENTO DELLA MIA DOMANDA È AVVENUTA NEL 2008,E MI SONO ARRIVATI I BOLLETTINI DI PAGAMENTO MAV PER UN IMPORTO DA PAGARE DI EURO 9.500 CIRCA.
DATO CHE A SEGUITO LICENZIAMENTO ERO DISOCCUPATA, SU CONSIGLIO DEL SINDACATO HO PENSATO DI COMPLETARE I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA.
LA SEDE ZONALE INPS HA RESPINTO LA DOMANDA DI PENSIONE PRESENTATA, RITENENDO CHE ANCHE SE IN POSSESSO DI TUTTI GLI ALTRI REQUISITI,L'AUTORIZZAZIONE AL RISCATTO PER ASTENSIONE FACOLTATIVA PER MATERNITÀ PRESENTATA, NON PUÒ ESSERE CONSIDERATA COME DOMANDA DI PROSECUZIONE VOLONTARIA.
A ME QUESTA RISPOSTA APPARE ERRATA, PENSO CHE PROSECUTORE VOLONTARIO È SIA CHI PAGA VOLONTARIAMENTE, DOPO IL LICENZIAMENTO, PERIODI SUCCESSIVI {AUTORIZZATI AI VERSAMENTI VOLONTARI}, SIA CHI PAGA VOLONTARIAMENTE PERIODI ANCHE LONTANI NEL TEMPO {AUTORIZZATI AL RISCATTO).
A ME SEMBRA CHE LA FINALITÀ È LA STESSA, E IN PIÙ TUTTE LE LEGGI CHE SI SONO SUSSEGUITE PER LE SANATORIE FANNO RIFERIMENTO ALLA CATEGORIA DEI PROSECUTORI VOLONTARI.
MI È GRADITO UN VOSTRO PARERE.
RINGRAZIO PER LA VOSTRA CORTESE DISPONIBILITÀ.
SIG. RA PACE TERESA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
PIER RISIEDO A CALI, COLOMBIA, RICEVO LA PENSIONE INPS IN ITALIA SUL MIO CONTO UNICREDIT PAGO LE TASSE IN ITALIA, IN COLOMBIA HO SOLO IL REDDITO SUL CAPITALE IMPORTATO DERIVANTE DALLA VENDITA DELLA CASA IN ITALIA, POCHI SOLDI TASSATI ALLA FONTE. DOMANDA:SE TRASFERISCO IL DOMICILIO FISCALE IN COLOMBIA, LA PENSIONE INPS MI VIENE TRASFERITA LORDA? (SENZA RITENUTA DI IMPOSTE)
Sì è così. La Legge n. 89 del 2020 riguardante la ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatta a Montevideo il 1° marzo 2019 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 193 del 3 agosto 2020. L'Accordo s'inserisce nel contesto generale di ampliamento della rete di convenzioni per evitare le doppie imposizioni stipulate dall'Italia.
SABRINA
CHIEDEVO COME SI POTEVA PROCEDERE A RISCATTARE GLI ANNI DI SCUOLA PROFESSIONALE ANTECEDENTI IL 1996.
CHIEDO INOLTRE SE È POSSIBILE SALDARE I "BUCHI" A LIVELLO CONTRIBUTIVO SEMPRE ANTECEDENTI IL 1996.
GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Purtroppo, non ha alcun modo per recuperare i “buchi” contributivi.
GIOVANNA VI SCRIVO PERCHÉ STO CERCANDO DI CAPIRE LA MIA SITUAZIONE A LIVELLO PENSIONISTICO E AVREI BISOGNO DI UN AIUTO. AL MOMENTO HO CIRCA 15 ANNI DI VERSAMENTI (INPGI2, INPS E INPS GESTIONE SEPARATA), CHE DERIVANO SOPRATTUTTO DA CONTRATTI CO-CO-CO E A PROGETTO. SONO ANCORA LONTANA DALL'ETÀ DELLA PENSIONE, MA NON HO UN LAVORO STABILE, SOLO QUALCHE COLLABORAZIONE. IN BREVE, NON HO LA CERTEZZA DI RIUSCIRE A RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI. E NON SO COSA MI CONVENGA FARE. AVREBBE SENSO RISCATTARE LA LAUREA? SI PUÒ EVENTUALMENTE FARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI? MA NEL CASO QUANTO MI COSTEREBBE? E NE VALE LA PENA? A QUANTO PUÒ AMMONTARE UNA PENSIONE RAGGIUNTA CON 20 ANNI DI VERSAMENTI ALTALENANTI E COMUNQUE MAI ELEVATI? O MI CONVIENE LASCIARE STARE, PERDENDO PERÒ I CONTRIBUTI VERSATI, O ALMENO UNA PARTE?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO DELLE RISPOSTE. SALUTI CORDIALI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Le consigliamo di inoltrare entrambe le domande, riscatto della laurea e richiesta di autorizzazione ai versamenti volontari. Deciderà cosa fare in base a quanto le viene richiesto per il riscatto. Potrebbe optare per i versamenti volontari .
MARIA SONO UNA SIGNORA CHE HA LAVORATO COME AUTONOMA CHE DAL 31/12/90 AL 31/12/2004 SONO STATA ISCRITTA ALLA CASSA GEOMETRI E DA QUELLA DATA AD OGGI ALL'INPS, VORREI EVITARE LA RICONGIUNZIONE PERCHÈ COSTOSA, AVENDO UN FRATELLO DISABILE AL 100% CON ACCOMPAGNO HA LA RESIDENZA A CASA MIA E IL DOMICILIO IN UNA CASA FAMIGLIA, LA SOTTOSCRITTÀ E AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, INFINE HO DUE FIGLIE, COME POSSO ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA?
Può ricorre al “cumulo gratuito” che consente di cumulare tutta la contribuzione versata in diverse gestioni pensionistiche, comprese le varie casse professionali (fu la legge di Bilancio 2017 ad estendere la possibilità anche alle casse professionali), nella gestione che poi si occuperà di liquidare la pensione al lavoratore. In sostanza, il lavoratore in maniera del tutto gratuita, ha la possibilità di valorizzare tutta la contribuzione versata nella carriera lavorativa anche se mista. Oltre all’essere privo di costi, non va trascurato un altro evidente vantaggio del cumulo e cioè quello che non bisogna sottostare a nessun obbligo di accettare il calcolo completamente contributivo della pensione che fuoriesce dal cumulo. Inoltre le pensioni ottenute tramite il cumulo gratuito, non sono soggette al meccanismo delle “finestre mobili”, che posticipano di molti mesi la data di decorrenza del trattamento. Rispetto alla ricongiunzione, il cumulo è differente oltre che come costi da sostenere per il pensionato, anche per il meccanismo con cui i contributi vengono utilizzati per produrre la pensione spettante. In questo, il cumulo somiglia alla totalizzazione, perché consente di ottenere una pensione calcolata sulla base delle regole di ciascuna gestione per la parte di contributi in esse versati. Una pensione che sarà frutto di una somma di tante piccole quote in base a contribuzione, retribuzione e regole di ciascuna gestione. Per la ricongiunzione invece si tratta di un autentico spostamento dei contributi da una gestione all’altra, con i versamenti che poi vengono trattati e trasformati in pensione secondo le regole del fondo a cui si chiede la liquidazione del trattamento.
BUONGIORNO, ROSELLA 57 ANNI. LAVORO DA 40 ANNI (GIUGNO 81) E DA 9 ANNI USUFRUISCO DEI PERMESSI L.104/92 PER MIA SUOCERA ATTUALMENTE NON RESIDENTE CON ME E MIO MARITO. NEL CASO MIA SUOCERA VENISSE A VIVERE CON NOI POTREI AVERE LA PENSIONE PRECOCI FRA UN ANNO O NON NE AVREI DIRITTO IN QUANTO MIO MARITO, ESSENDO IL FIGLIO, HA UNA "PRIORITÀ" RISPETTO A ME, AFFINE DI PRIMO GRADO (MIO MARITO NON È LAVORATORE PRECOCE)? SE COSÌ FOSSE POTREI OVVIARE ALLA COSA ANDANDO IO A VIVERE CON MIA SUOCERA (ALMENO PER I SEI MESI PRECEDENTI AL 41MO ANNO DI CONTRIBUZIONE)?
LA DOMANDA SI DEVE PRESENTARE ENTRO MARZO 2022? LA FINESTRA PER IL PENSIONAMENTO È DI 3 MESI?
UN'ALTRA DOMANDA, UNA VOLTA PRESENTATA LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO E DIMISSIONI, NEL CASO LA PERSONA DISABILE DOVESSE MANCARE, COSA SUCCEDE?
SPERO DI ESSERE STATA CHIARA, GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La copertura derivante dalla legge 104 del 1992 viene automaticamente a cessare con la morte del familiare disabile.
OTTAVIO SONO ANDATO IN PENSIONE CON QUOTA 100 AD OTTOBRE 2018 POICHÉ PUR AVENDO MATURATO I REQUISITI ANNI PRIMA, CONTRIBUTI ED ETÀ. NEL 2009 SAREI POTUTO ANDARCI MA LA LEGGE FORNERO LO HA IMPEDITO .
È POSSIBILE RECUPERARE GLI ANNI DI PENSIONE PERSI TRAMITE QUALCHE SOCIETÀ, STUDIO DI AVVOCATI?
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. No, purtroppo. Non è in alcun modo possibile recuperare gli anni “persi”.
ELENA
SONO ELENA CLASSE APRILE 1963, HO INIZIATO A LAVORARE A FEBBRAIO 1982 E AD OGGI HO PIÙ DI 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
AL MOMENTO SONO IN CASSA INTEGRAZIONE A GIORNI ALTERNI (DA QUANDO È SCOPPIATA LA PANDEMIA) VORREI SAPERE SE IN CASO DI CHIUSURA DELL'AZIENDA IN CUI LAVORO, POSSO PERCEPIRE LA DISOCCUPAZIONE PER 2 ANNI E SE QUESTI 2 ANNI VENGONO COMUNQUE CONTEGGIATI PER POTER POI ACCEDERE ALLA PENSIONE CON I 41 ANNI E 10 MESI.NEL CASO RINNOVASSERO PENSIONE DONNA , IMMAGINO CHE NON MI CONVERREBBE ACCEDERE, MEGLIO ASPETTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI E 10 MESI?
GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste I contributi figurativi per cassa integrazione sono utili, a tuti gli effetti, per la pensione anticipata (ex anzianità).
VIVIANA AVREI NECESSITÀ DI UNA INFORMAZIONE SE POSSIBILE.
SONO LAVORATRICE DIPENDENTE DA 32 ANNI DI UNO STUDIO PROFESSIONALE E HO CONTRIBUTI VERSATI PER 32 ANNI, VORREI SMETTERE DI LAVORARE. VORREI SAPERE SE POSSO EFFETTUARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI COME FONDO CASALINGHE (PERCHÈ QUELLO FAREI) FINO ALL'ETÀ PENSIONABILE, GRAZIE.
CORDIALMENTE
VIVIANA GALANTI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Lasci perdere il fondo casalinghe. Meglio effettuare versamenti volontari (33% della retribuzione dell’ultimo anno)
ALFREDO LA MIA DOMANDA È SEMPLICA, MA LA RISPOSTA É FORSE COMPLICATA.
HO 60 E CIRCA 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
SO CHE PER MATURARE LA PENSIONE ANTICIPATA HO BISOGNO DI ALTRI 3 ANNI E 10 MESI.
VORREI SMETTERE CON IL MIO ATTUALE LAVORO E LE OPZIONI DI CAMBIAMENTO SONO SCARSE.
SO CHE NON É PREVISTA LA POSSIBILITÀ DI PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI E INIZIARE SUBITO A PERCEPIRE LA PENSIONE, MA NON MI É CHIARO SE SIA INVECE POSSIBILE PAGARLI PROGRESSIVAMENTE NEI PROSSIMI ANNI FINO ALLA MATURAZIONE DELLA SUFFICIENTE ANZIANITÀ (OVVIAMENTE NEL FRATTEMPO MI DOVREI GARANTIRE FORME DI SOSTENTAMENTO).
GRAZIE MILLE.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’unica possibilità è quella di effettuare versamenti volontari (33% della retribuzione dell’ultimo anno). La decorrenza della pensione sarà ovviamente quella del raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi.
MARICA MIA MAMMA, DEL 1961 HA 1.867 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, LAVORATRICE AUTONOMA, ARTIGIANA. QUANDO POTRA' ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La pensione della mamma quando avrà raggiunto 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
DOMENICA . MI TROVO A VALUTARE LA PSOSSIBILITÀ DI UN RICORSO PER UNA MIA PARENTE. PREMESSO CHE LA MATERIA PREVIDENZIALE NON RIENTRA TRA LE MIE PIÙ SPECIFICHE COMPETENZE, CHIEDO CORTESEMENTE DELUCIDAZIONI.
- LA SIG.RA È NATA IL 06.07.1953.
- IN DATA 28/06/2019 PRESENTA DOMANDA PER IL RICOSCIMENTO DELLINV. CIV. ( GIÀ RINOSCIUT INVALID ALL'80% NEL 2017)
- IN DATA 30/07/2019 VIENE SOTTOPOSTA A VISITA E LE RICONOSCONO IL 100% CON REVISIONE ANNO 2020 MESE 08
- IN DATA 11/02/2021 VIENE SOTTOPOSTA A VISITA DI REVISIONE E LE TOLGONO IL 100%, RICONOSCENDOLA INVLIDA MEDIO GRAVE 67% -99%.
IN QUST'ULTIMA DATA LA SIGNORA AVEVA QUINDI COMPIUTO I 67 ANNI.
MI DICONO CHE POSSO FARE RICORSO PER ATP NON DOVENDO LA STESSA ESSERE SOTTOPOSTA A REVISIONE, IN QUANTO LE DOVEVA ESSERE RICONOSCIUTO IL 100% AUTOMATICAMENTE. NON SO. IO HO LETTO DA QUALCHE ARTE CHE DOVREBB ESSERE CONVERTITA IN ASSEGNO SOCIALE. NON SO CHE FARE E NON HO INDIVIDUATO LA NORMATIVA IN MERITO ALLE QUESTIONE.
POTREI AVERE UN VOSTRO AIUTO? GRAZIE.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La signora ha diritto all’assegno sociale che in questi casi guarda i soli redditi propri e non anche quelli del coniuge.
FELICELLA NEL 2011 HO LAVORATO PER 22 SETTIMANE CON UNA COOPERATIVA ORAMAI DEFUNTA. NEL PROSPETTO ESTRATTO CONTO INPS QUESTE SETTIMANE SONO MANCANTI ANCHE SE SO CON CERTEZZA CHE L'AZIENDA VERSAVA TUTTI I CONTRIBUTI NON HO LE BUSTE PAGHE DELL'EPOCA MA SONO RIUSCITA A RITROVARE IL CUD CHE RIPORTA CHIARAMENTE NELLA PARTE "C-DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS" L'IMPONIBILE PREVIDENZIALE ED I MESI PER I QUALI È STATA PRESENTATA LA DENUNCIA UNIEMENS. VALE COME PROVA PER RICHIEDERE ALL'INPS IL RIACCREDITO DEI PERIODO MANCANTE? VI RINGRAZIO DELLA RISPOSTA CHE VORRETE DARMI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
LUISA BUONGIORNO HO 58 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/2020, VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE A OPZIONE DONNA , EVENTUALMENTE FINO A QUANDO POSSO ADERIRE E QUANTO PERDEREI IN TERMINI ECONOMICI. GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE.
Sì, potrà accedere o “opzione donna” valida per tutto il 2021. Possibilità che molto probabilmente verrà rinnovata anche pe il 2022. La “perdita” in termini economici dipende da molti fattori.
CONCETTA SONO DIRIGENTE PRESSO POSTE ITALIANE . MI SONO ACCORDATA CON AZIENDA PER USCIRE A NOVEMBRE DI QUEST'ANNO . PER ADERIRE A QUOTA 100 MI MANCANO DUE ANNI. VORREI APRIRE UNA PARTITA IVA E RISCATTARE I DUE ANNI . POSSO FARLO? E QUANTO MI COSTA SE IL RISCATTO LO FACCIO CON PARTITA IVA E REDDITO ZERO?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La pensione “quota 100” vale sino a tutto il 2021 e non verrà rinnovata.
MAURIZIO BUONGIORNO. ANDANDO IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1/06/2022 CON LA FORNERO CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI. MA CONTINUANDO IL LAVORO QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI DEVO ANCORA VERSARE PER AVERE UN ADEGUAMENTO ALLA PENSIONE CHE PREVEDO SIA ESIGUA.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il supplemento può essere richiesto solo dopo cinque anni dalla decorrenza.
GIUSEPPE BUONGIORNO, NEL LONTANO 1978 SONO PARTITO PER MILITARE IN MARINA DOVE SONO RIMASTO PER 18 MESI. A QUEI TEMPI ESSENDO DIPLOMATO, DOPO 8 MESI MI DIEDERO I GRADI DI SOTTUFFICIALE E IN PIÙ UNO STIPENDIO CON REGOLARE BUSTA PAGA CHE OVVIAMENTE NON HO CONSERVATO. TUTTO QUESTO PER CHIEDERE SE SECONDO VOI È POSSIBILE CHE IN QUEI 10 MESI DI STIPENDIO STATALE MI SONO STATI VERSATI DEI CONTRIBUTI ED EVENTUALMENTE SE POSSIBILE RISCATTARLI. RINGRAZIO E SALUTO.
Non posiamo fare altro che consigliarle di verificare, rivolgendosi direttamente l comando della Marina militare.
SIMONE BUONGIORNO SCRIVO PER CONTO DI MIA MADRE LEI HA 67 ANNI COMPIUTI E 10 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI IN ETÀ GIOVANILE POI CASALINGA.
MIO PADRE PRENDE GIÀ LA PENSIONE TRA ITALIANA E SVIZZERA1150, SUPERANDO IL REDDITO (COSÌ MI HANNO DETTO) PER LEI C’È QUALCHE POSSIBILITÀ DI PRENDERE QUALCOSA ANCHE VERSANDO QUALCOSA ?QUANTO CI COSTEREBBE E QUANTO ANDREBBE A PRENDERE ?
GRAZIE TANTE
L’unica soluzione sarebbe quella di versare contributi volontari. Tenga conto che, se risulta a carico del marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
STEFANIA HO 62 ANNI E 32 DI CONTRIBUTI. SPERO IL PROSSIMO ANNO ESSENDO UNA CAREGIVER E INVALIDA AL 50% DI ANDARE IN PENSIONE CON L'APE SOCIALE SE VIENE RINNOVATA. HO UN REDDITO LORDO DI 20000 € QUALE SAREBBE LA MIA RETRIBUZIONE IL PROSSIMO ANNO?POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI NEL CONTEMPO?MA SOLI 5 ANNI?GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per quanto riguarda Ape sociale, come opzione donna, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. Nonché solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio.
CATERINA QUALORA DOVESSERO PROROGARE OPZIONE DONNA NEL 2022 E REQUISITI RAGGIUNTI NEL 2021, AVREI LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE CON CONTRIBUTI QUALE DIPENDENTE NEL PRIVATO (DAL 1/12/1985 FINO AL 13/9/2017) E NEL PUBBLICO (INSEGNANTE DI RUOLO SCUOLA PRIMARIA DAL 1/9/2018 FINO AL 31/12/2021). DETTI CONTRIBUTI POSSONO ESSERE RICONGIUNTI IN MODO GRATUITO?
A TALE FINE COMUNICO:
SONO NATA IL 25.1.1963;
A DICEMBRE 2021 MATURO 36 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI:
31 ANNI E 9 MESI NEL PRIVATO (IMPIEGATA PRESSO DUE NOTAI IN MODO CONTINUATIVO);
1 ANNO DI DISOCCUPAZIONE E
3 ANNI E 3 MESI (GLI ULTIMI 3 MESI LI MATURERÒ A DICEMBRE 2021) NEL PUBBLICO, QUALE INSEGNANTE DI RUOLO NELLA SCUOLA PRIMARIA.
SE SERVISSE, EVENTUALMENTE HO LA POSSIBILITÀ DI RISCATTARE 1 ANNO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA CONSEGUITA NEL 1992, MA RELATIVA ALL’ANNO ACCADEMICO 1984/1985 PERCHÉ SONO STATA ASSUNTA NEL PRIVATO L'1 DICEMBRE 1985.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per quanto riguarda Ape sociale, come opzione donna, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. Solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio 2022.
DINA BUONGIORNO,
A FINE DICEMBRE AVREI RAGGIUNTO IL NUMERO DI SETTIMANE UTILI PER ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 10 MESI.
PURTROPPO NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2020, SONO STATA MESSA IN CASSA INTEGRAZIONE - FIS E ATTUALMENTE NELL'ESTRATTO CONTO AGGIORNATO, MANCHEREBBERO 4 SETTIMANE DI FIS. IN FATTI LE SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER L'ANNO 2020 RISULTEREBBERO 48 INVECE DELLE 52.
OVVIAMENTE QUESTO MI FAREBBE SLITTARE IL PENSIONAMENTO DI UN MESE.
L'UFFICIO PAGHE DELL'AZIENDA MI HA CONFERMATO CHE LE PRATICHE SONO ANDATE A BUON FINE E CHE PROBABILMENTE L'INPS È IN RITARDO CON IL VERSAMENTO.
C'È UN MODO PER VERIFICARE CON L'INPS LA SITUAZIONE? IL PATRONATO MI DICE CHE NON PUÒ FAR NULLA E RIUSCIRE AD AVERE UN CONTATTO CON L'INPS RICHIEDE TEMPI MOLTO LUNGHI.
COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
CARLA BUONGIORNO, HO 62 ANNI DI ETÀ 33 ANNI DI CONTRIBUTI, E SONO DISOCCUPATA DA 8 ANNI CHIEDO SE POSSO ACCEDERE ALL'ALPE SOCIALE, GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per quanto riguarda Ape sociale, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. Nonché solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio.
GIOVANNI .
UNA IGNOBILE INGIUSTIZIA O PEGGIO UNA VILE PUNIZIONE – INCREDIBILE……
RISARCIMENTO DANNI PER ERRORE ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO PENSIONE
CASO : LETTERA DATORE DI LAVORO PUBBLICO IMPIEGO
RISOLUZIONE RAPPORTO DI LAVORO IN DATA 19/05/2011
CESSAZIONE DAL SERVIZIO 01/09/2011
LIQUIDAZIONE PENSIONE PROVVISORIA IL 08/.09/2011
ESTRATTO CONTO RETRIBUTIVO INPS DEL 16/08/2011 ERRATO – N.1814 CONTRIBUTI E NON 1820 MINIMI PENSIONABILI AL 31/12/2010.
ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS DEL 06/09/2011 (ERRATO)
DIRITTO ALLA NORMALE PENSIONE 01/09/2012
COMUNICAZIONE RILIQUIDAZIONE PENSIONE DEFINITIVA ALL INPS 18/10/2011
RICHIESTA INFORMAZIONI INPS POSIZIONE CONTRIBUTIVA< E MESSA IN MORA 21/07/2014
IN RIFERIMENTO ALLA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE SUL RISARCIMENTO DANNI PER ERRATI ESTRATTI CONTI CONTRIBUTIVI SENTENZA 2 MAGGIO 2016, N. 8604 ED ALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 2 APRILE 2014, N. 69. DALLA DECLARATORIA DI INCOSTITUZIONALITÀ DEL SOPRA CITATO ARTICOLO 38, SI EVINCE CHE LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DECADENZA DI CUI ALL’ULTIMO COMMA DELL’ARTICOLO 47 DEL D.P.R. 30 APRILE 1970, N. 639 TROVANO APPLICAZIONE ESCLUSIVAMENTE PER LE PRESTAZIONI PENSIONISTICHE RICONOSCIUTE SOLO DAL 6 LUGLIO 2011.
CHIARIMENTI INPS
CON IL MESSAGGIO N. 4774 DEL 19 MAGGIO 2014, LINPS PREVEDE UNA SORTA DI INTERPRETAZIONE DELLA NORMA PIÙ FAVOREVOLE PER IL CONTRIBUENTE: APPLICHERÀ IL NUOVO TERMINE DI DECADENZA SOLO AI TRATTAMENTI PENSIONISTICI RICONOSCIUTI DOPO IL 6 LUGLIO 2014. SIGNIFICA CHE L’ISTITUTO NON È INTENZIONATO A RESPINGERE LE EVENTUALI RICHIESTE PER ERRORI DI CALCOLO COMMESSI SU PENSIONI LA CUI EROGAZIONE È GIÀ IN CORSO, ANCHE SE COMMESSI PRIMA DEL 2011.
A QUALE TERMINI PRESCRIZIONALI E DECADENZIALI IL RICHIAMATO CASO SOGGIACE ? TRIENNALI , QUINQUENNALI O DECENNALI ?
FACENDO RICORSO PER DANNI, IN ATTESA DI UN GIUDIZIO, POTREI INCORRERE NELLA DECADENZA DAL DIRITTO E QUINDI NELLA SOSPENSIONE PENSIONISTICA DEI RATEI MENSILI E EVENTUALI RESTITUZIONI DI TUTTE LE SOMME INCASSATE PER AVERE 1814 CONTRIBUTI REALI E NON AVENDO MATURATO IL DIRITTO MINIMO DI 1820 CONTRIBUTI AL 31/12/2010? MENTRE DOVEVO ANDARE IN PENSIONE IL 01/09/2012?
LA STORIA: DOPO ANNI DI UN SERVIZIO ,ONESTO RESO ALLA SOCIETÀ LAVORATRICE SONO STATO COSTRETTO A FARE DOMANDA DI PENSIONE IL 24/08/2011…. NON RIESCO A CONVIVERE CON QUESTA CATTIVERIA.. FORSE VOLUTA .
AIUTATEMI ,PER FARE GIUSTIZIA. VI RINGRAZIO DI CUORE.
Purtroppo, non possiamo aiutarla
ALESSANDRA BUONGIORNO SONO UNA RAGIONIERA COMMERCIALISTA ISCRITTA ALL ALBO DAL 1986 VORREI CHIUDERE LO STUDIO NEL 2022 AVRÒ 36 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?. POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A º 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
GRAZIE MILLE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L'iscritto alla Cassa Ragionieri può conservare il diritto ai trattamenti previdenziali o raggiungere i requisiti per il diritto alla pensione mediante il versamento di contributi volontari. A tal fine l’interessato deve presentare domanda di autorizzazione, autorizzazione che viene concessa se nel quinquennio precedente la domanda l’interessato può far valere 3 (tre) anni di effettiva contribuzione.
La contribuzione volontaria si effettua mediante versamento del contributo soggettivo, maggiorato dell’importo determinato annualmente dal Consiglio di Amministrazione a titolo di concorso alle spese di gestione. In sostanza il costo della volontaria è pari al contributo minimo applicato al reddito medio degli ultimi 3 (tre) anni di iscrizione-
LUCIA BUONGIORNO, HO 54 ANNI E INSEGNO IN UNA SCUOLA PUBBLICA DAL FEBBRAIO 1994. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
CARMINE BUONGIORNO SONO CARMINE HO 55 ANNI ,VOLEVO PORRE UNA DOMANDA, IO SONO USCITO DA POSTE ITALIANE 31/12/2019 CON LICENZIAMENTO CONSENSUALE PER UN PROBLEMA DI SALUTE !!
HO 29 ANNI DI CONTRIBUTI + 3 ANNI E MEZZO DI BONUS COME INVALIDO PERCENTUALE DI INVALIDITÀ 80% MI TOCCHERÀ HA 60 ANNI APE SOCIAL , OPPURE MI POTETE DIRE COSA POSSO OTTENERE A PARTE ASSEGNO D'INVALIDITÀ ???? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Per quanto riguarda Ape sociale, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. In sostanza, solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio 2022.
STEFANO BUONGIORNO LAVORAVO IN POLIZIA, A CAUSA DI UNA VICENDA GIUDIZIARIA SONO STATO DESTITUITO 11.09.2017, ATTUALMENTE DA UN ANNO PRECISO SONO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO COME COLF. LA PREFETTURA HA MANDATO ALL'INPS IL 31 LUGLIO 2019 LA MIA POSIZIONE DOVE RISULTANO VERSATI AI FINI PENSIONISTICI ANNI 37 MESI 8 GIORNI 22, NATURALMENTE CI SONO COMPRESI ANCHE I 5 ANNI DI SCIVOLO, QUESTI ANNI ANNI DI SCIVOLO LI PERDERÒ OPPURE SONO ACQUISITI DI DIRITTO?
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Temiamo che i 5 anni di “scivolo” li perderà, in quanto riservati solo a coloro che cessano il servizio. Non si stratta di un diritto acquisito.
MARINA , A SETTEMBRE DI QUEST'ANNO ARRIVO AI 40 ANNI DI LAVORO CALCOALNDO I DUE ANNI DI CORSO INFERMIERE RISCATTATI, HO 58 ANNI DI ETÀ QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando cumulerà 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
CALOGERO BUONGIORNO
AD OGGI NELLA MIA PAGINA INPS RISULTANO 1617 SETTIMANE PER DIRITTO E 174 MESI IN GESTIONE SEPARATA, DOVUTI IN QUANTO SOCIO LAVORATORE PRESSO LA MIA STESSA DITTA ( UNA SRL). CHIEDO IN QUANTO NON SAPREI IN CHE MODO VIENE CALCOLATA LA GESTIONE SEPARATA.
LAVORO IN MODO REGOLARE DAL 1980
DIPENDENTE FINO AL 1986 COMPRESO L'ANNO DI LEVA MILITARE
ARTIGIANO DAL 1986 AL 2000
COMMERCIANTE DAL 2000 AL 2005.
DAL 2005 AL 2021 SOCIO LAVORANTE DELLA MIA STESSA DITTA (SRL.).
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I soggetti già titolari di un trattamento di quiescenza (Inps e altri fondi, comprese le casse dei liberi professionisti) che non raggiungono i requisiti - 5 anni - per la liquidazione della rendita presso la nuova gestione previdenziale, hanno diritto per la contribuzione versata ad una pensione supplementare in aggiunta a quella già in atto. Per la pensione supplementare, a prescindere dalle annualità di contribuzione versata, è richiesto il requisito minimo di età (67 anni). Un esempio. Un pensionato svolge una attività di consulenza e versa il 24% per un periodo di 3 anni. Una volta chiuso il rapporto di collaborazione, può chiedere all’Inps una pensione supplementare. La rendita viene calcolata sulla base della somma complessivamente accantonata, applicando il coefficiente di conversione corrispondente all’età. Ovviamente, la rendita supplementare non può che essere di importo esiguo.
ROBERTO. SONO IMPIEGATO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (LAVORATORE DIPENDENTE) , HO 57 ANNI DI ETÀ E 31 DI CONTRIBUTI, POSSO LICENZIARMI E CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI? SE SI, QUANDO ACQUISIRO'IL DIRITTO ALLA PENSIONE? SE INVECE MI LICENZIO SENZA PAGARE PIÙ NULLA?
Non pensiamo sia conveniente il pagamento dei contributi volontari per più di 10 anni. Se lascia il lavoro e non versa più contributi ( anche volontari), dovrà attendere la pemnsione di vecchiaia all'età di 67 anni con 31 di contributi.
IVANA E GRAZIE IN ANTICIPO PER L'AIUTO CHE SAPRETE DARMI.
MI SONO ACCORTA CHE PURTROPPO CHE GLI ULTIMI 10 ANNI DI LAVORO COME COLF NON HO MATURATO 52 SETTIMANE LAVORATIVE ANNUALI MA 36 (MI HANNO SPIEGATO CHE MANCAVANO POCHE ORE SETTIMANALI PER RAGGIUNGERE LE 52 SETTIMANE ANNUE). POTREI RIMEDIARE IN QUALCHE MODO VERSANDO DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE VOLONTARIAMENTE? QUESTO MI AIUTEREBBE AD ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE DAVVERO. IVANA
si, potrà farlo; con l'aiuto di un ente di patronato potrà inoltrera la richiesta.
ANDREA BUONASERA,
PREMETTO SONO MASCHIO, HO 47 ANNI, HO INIZIATO A LAVORARE NEL 2001 NEL SETTORE PRIVATO, POI DAI 2005 NEL SETTORE PUBBLICO.
HO FATTO 3 MESI DI LAVORO NEL SETTORE PRIVATO, POI 4 ANNI DI GESTIONE SEPARATA, ED ORA SONO 16 ANNI DA DIPENDENTE PUBBLICO.
CHIEDO CHIARIMENTI IN MERITO AD ALCUNI PUNTI:
1- I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER LAVORATORI DISABILI SONO CUMULABILI CON IL RISCATTO DELLA LAUREA (4 ANNI LEGALI) ?
2- QUESTI , EVENTUALMENTE, POSSONO ESSERE CUMULABILI CON UNA EVENTUALE AUTORIZZAZIONE AL VERSAMENTO VOLONTARIO DEI PERIODI MANCANTI?
3- HO VERSATO ALCUNI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA, DAL 2001 AL 2004 , TUTTAVIA, LEGGENDO IL PROSPETTO DELL'INPS, HO NOTATO CHE ALCUNE DI QUESTE MENSILITÀ VALGONO AL DIRITTO DELLA PENSIONE. DUNQUE, ANCHE SE HO VERSATO 4 ANNI DI CONTRIBUTI , QUESTI ANNI NON VENGONO CONSIDERATI INTERAMENTE?? O VENGONO CONSIDERATI ESCLUSIVAMENTE QUEI MESI CHE DANNO IL DIRITTO (IN TUTTO 7 MESI) ?
4- SONO TUTT'ORA DIPENDENTE PUBBLICO DI ENTI LOCALI, E PORTATORE DI HANDICAP 80%, MI CHIEDEVO SE FACENDO TUTTI I CALCOLI CHE HO IN POSSESSO, E CIOÈ: 16 ANNI (ESATTI !) EX -INPDAP + 4 ANNI GESTIONE SEPARATA + 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, MI DAREBBERO 25 ANNI.
PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUTI COMPLESSIVI (COMPRESI ANCHE I FIGURATIVI) , DOVREI ATTENDERE IL 2036, OVVIAMENTE CONTINUANDO A LAVORARE, OPPURE POSSO , EVENTUALMENTE, ANDARE VIA ANCHE PRIMA, MAGARI SUBENDO QUALCHE TIPO DI PENALIZZAZIONE SULLA PENSIONE?
IL MIO OBIETTIVO È DI USCIRE IL PRIMA POSSIBILE, SENZA ATTENDERE L'ETÀ MASSIMA PER IL PENSIONAMENTO D'UFFICIO.
SCUSATE SE CHIEDO QUI DELUCIDAZIONI, MA LE MIE RICERCHE SUL PRIMO PUNTO NON MI HANNO SODDISFATTO PIENAMENTE NÈ CHIARITO DEFINITIVAMENTE: C'È TROPPA CONFUSIONE E POCHE INFORMAZIONI COMPLETE.
GRAZIE E CORDIALITÀ
ANDREA P.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIOVANNI BUONGIORNO, SONO UN DIPENDENTE,
NELL'ANNO SOLARE 2006 HO DATO LE DIMISSIONI DA UN'AZIENDA E DUNQUE HO LAVORATO PER 11 MESI DA DIPENDENTE E IN SOVRAPPOSIZIONE HO LAVORATO PER UN'ALTRA AZIENDA IN
REGIME DI GESTIONE SEPARATA PER 3 MESI. I PRIMI 4 MESI DEL 2007 HO CONTINUATO A LAVORARE PER QULLA AZIENDA PER ALTRI 4 MESI (SENZA SOVRAPPOSIZIONE).
RIASSUNTO:
01/01/2006 30/11/2006 LAVORO DIPENDENTE SETT. 48 - 3 MESI DA COCOPRO DAL 01/10/2006 AL 31/12/2006
01/05/2007 31/12/2007 LAVORO DIPENDENTE SETT. 36 - 4 MESI DA COCOPRO DAL 01/10/2007 AL 30/04/2007
VOLEVO GENTILMENTE SAPERE, AI FINI DEL DIRITTTO ALLA PENSIONE, SE POSSO UTILIZZARE E DUNQUE SOMMARE L'ULTIMO MESE DELL'ANNO 2006 (DICEMBRE) ED I PRIMI 4 MESI DEL 2007.
CRISTINA BUONGIORNO, SONO STATA PER DIVERSI ANNI COLLABORATRICE DELL'AZIENDA DI MIO MARITO. POSSONO ESSERE ANNI FIGURATIVI PER IL CONTEGGIO PENSIONISTICO?
INOLTRE HO LAVORATO PER CIRCA 8 ANNI PART-TIME VIENE CONSIDERATO L'ANNO INTERO ? GRAZIE.
CRISTINA
Se il marito le ha versato i contributi potrà considerarlo come contribuzioner utile alla pensione. Si, il part-time è contrtibuzione utile alla pensione ( sempre che siano stati versati i contributi).
GIUSEPPE 22 ANNI MARINA MILITARE ADDETTO DI MACCHINE CON 520 SETTIMANE DI IMBARCO NON RICONOSCITE DALL'INPS, 21 ANNI DIPENDENTE PRIVATO NEL SETTORE METALMECCANICO, QUANDO ANDRO IN PENSIONE. COME SI PUO FARE PER GLI ANNI DI IMBARCO?
Se non li ha riconosciuti l'Inps non pensiamo si possa fare nulla. Per la pensione anticipata deve versare 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
STELLA BUONGIORNO
DOPO LA LAUREA IN SCIENZE AGRARIE NEL 1989 HO LAVORATO PRESSO UN ISTITUTO DI RICERCA DELL'ALLORA MINISTERO DELL'AGRICOLTURA CON UNA BORSA DI STUDIO A CUI SI ACCEDEVA CON CONCORSO PUBBLICO PER CIRCA 3 ANNI E MEZZO.
SUCCESSIVAMENTE HO SVOLTO ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PUBBLICA E DAL 1994 A SEGUITO DI CONCORSO SONO STATA ASSUNTA COME FUNZIONARIO AGRONOMO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PRESSO LA QUALE ANCORA SONO IN SERVIZIO. ATTUALMENTE HO LA QUALIFICA DI DIRETTORE. VORREI SAPERE SE CI SONO STATE NOVITÀ NORMATIVE CHE MI CONSENTANO IL RISCATTO DEL PERIODO DI BORSA DI STUDIO.
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
No. Non sono riscattabili i corsi di dottorato di ricerca per i quali si è usufruito di una borsa di studio con contribuzione versata alla Gestione Separata Inps (dal 01/01/1999).
MARIA E VORREI SAPERE SE IL CORSO PROFESSIONALE PER DIVENTARE INFERMIERE FATTO NEGLI ANNI DAL 1996 AL 1998 PUÒ ESSERE RISCATTATO AI FINI PENSIONISTICI CON L’AGEVOLAZIONE PER LE LAUREE LIGHT ,HO 56 ANNI ED HO INIZIATO A LAVORARE A TEMPO INDETERMINATO IN OSPEDALE DALL’ANNO 2000 E VORREI SAPERE SE È CONVENIENTE O MENO IL RISCATTO ONEROSO PER LA MIA SITUAZIONE.CORDIALI SALUTI
Non è possibile riscattare tale periodo con agevolazione light.
STEFANIA BUONGIORNO,
HO INIZIATO A LAVORARE NELL'ENTE PUBBLICO IL 08/06/1987 AD OGGI, STO PAGANDO RATEALMENTE 2 ANNI DI RICONGIUNZIONE LAVORATI NEL PRIVATO.
VORREI GENTILMENTE SAPERE SE NEL 2022 HO MATURATO I REQUISITI PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE "OPZIONE DONNA".
GRAZIE.
I requisiti di opzione donna sono 35 anni di contributi e 55 anni di età.
ANDREA.( NATO IL 30/11/1959 , QUOTA CENTO AL 30/11/2021 ) DIP. ENTE LOCALE DAL 01/07/2007 PART-TIME AL 73%, HO RICONGIUNTO N 13 ANNI DIP. PRIVATO , E SERVIZIO MILITARE 12 MESI. ( SONO RIMASTI NELLA GESTIONE INPS PRIVATA N. 11 ANNI E 06 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER SERVIZIO LSU DAGLI ANNI FEBBRAIO 96 L 30/06/2007) . HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DI N. 06 MESI CONTRIBUTI FIGURATIVI LSU DAL 01/01/2007 AL 30/06/2007 IN DATA 30/10/2020, CON PAGAMENTO DI €. 1750,00. LA MIA DOMANDA È: CON QUESTO RISCATTO , POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE QUOTA CENTO ( IN CUMULO ) PORTANDOMI APPRESSO GLI 11 ANNI E 06 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ? ( DALL'ESTRATTO CONTO INPS RISULTA UTILI PER IL DIRITTO MA NON PER LA MISURA . ) GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I contributi figurativi sono utili per raggiungere i requisiti richiesti per “quota 100”,
EMANUELA, BUONGIORNO.IL 30 SETTEMBRE RAGGIUNGERÒ 2188 SETTIMANE CONTRIBUTIVE, COMPRESO I 3 MESI DI FINESTRA. IL PATRONATO A CUI MI SONO RIVOLTA DICE CHE È MEGLIO LAVORARE 1 MESE IN PIÙ PER EVITARE CHE I CALCOLI SIANO SBAGLIATI ANCHE SOLO DI 1 SETTIMANA E SMETTERE IL 01 NOVEMBRE ANZICHÉ IL 01 OTTOBRE 2021. PREMETTO CHE L'INPS MI HA GIÀ CERTIFICATO COME CORRETTI I CONTRIBUTI FINO AL 28 FEBBRAIO 2021. DOMANDA: POSSO COMUNQUE INTERROMPERE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA ?
GRAZIE.
farei controllare il documento che attesta la certificazione dsel 28 febbraio 2021 al patronato che ha preso in esame la pratica che la potrà mettere in comunicazione con l'Inps per risolvereil problema.
ALESSANDRA SPETT.LE UFFICIO,
FORMULO LA PRESENTE PER RICHIEDERVI UN PARERE NELL'INTERESSE DI UN MIO ASSISTITO CHE SVOLGE ATTIVITÀ LAVORATIVA DI AUTOTRASPORTATORE DA PIÙ DI 23 ANNI (OSSIA DAL 1 OTTOBRE 1997 AD OGGI ) CON 1088 CONTRIBUTI SETTIMANALI, A CUI VANNO AGGIUNTI ALTRI 4 ANNI (DAL 30 OTTOBRE 2008 AL 30 OTTOBRE 2012) PRESTATI IN ROMANIA. IL MIO ASSISTITO CHIEDE DI CONOSCERE SE VI È LA POSSIBILITÀ DI POTER ACCEDERE AD UNA DIVERSA TIPOLOGIA DI PENSIONE ANTICIPATA IN RELAZIONE ALLA SUA ETÀ (63 ANNI COMPIUTI IL 1 GENNAIO) ED AI SUOI REQUISITI CONTRIBUTIVI (A CUI DEBBONO ESSERE AGGIUNTI I SOPRA INDICATI 4 ANNI PRESTATI ALL’ESTERO).
IN ATTESA DI UN VOSTRO CORTESE RISCONTRO, PORGO I MIEI PIÙ DISTINTI SALUTI.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I contributi versati in Romania potranno essere utilizzati per la pensione di vecchiaia a 67 anni. Non ha altre possibilità di accedere alla pensione anticipata (ex anzianità).
GERARDO SALVE, HO 43 E 3 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI. SE FACCIO DOMANDA DI PENSIONE DOMANI 25.5.21. QUANDO MI POSSONO ACCETTARE LA PENSIONE, COMUNQUE FRA 3 MESI? OPPURE POSSO FISSARE IO LA DATA AL 1.6.2021?
GRAZIE
per la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi. Ha già diritto deve fare richiesta tramite un patronato che la metterà in contatto con l'Inps e le darà le date utili.
ROSARIO SI PARLA TANTO DELLA NUOVA PROPOSTA DI RIFORMA DELLE PENSIONI CON QUOTA 41 SENZA UN REQUISITO ANAGRAFICO. MA VI DOMANDO:
SE UNO NON ARRIVA A RAGGIUNGERE I 41 ANNI DI CONTRIBUTI A COSA VA INCONTRO? PERDE TUTTI I SUOI ANNI E NON ANDRÀ MAI IN PENSIONE? MI SEMBREREBBE UN ULTERIORE INGIUSTIZIA
GRAZIE ROSARIO
CI scusiamo per il ritardo nella risposta.
Andare in pensione con 41 anni di contribuzione non è una imposizione. I contributi versati non si perdono. Possono essere comunque utilizzati per la pensione di vecchiaia a 67 anni.
GIUSEPPE ARGOMENTO NASPI. DIPENDENTE PRIVATO, CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO 21/05/2021 CON COMUNICAZIONI AD ENTE PREPOSTO ,LICENZIAMENTO PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ 62 ANNI. IL DATORE DI LAVORO NON MI POTEVA LICENZIARE CON TALE MOTIVAZIONE IN QUANTO È ASSOLUTA DISCREZIONALITÀ DELL'AUTOFERROTRANVIERE DECIDERE SE ARRIVARE AL CULMINE DELLA CARRIERA LAVORATIVA E CONCLUDERLA A 67 ANNI RAGGIUNGENDO IL REGIME OBBLIGATORIO DEL TERMINE DELL'ATTIVITÀ IMPOSTA DALLE NORME, OPPURE SCEGLIERE LO STEP DEI 62 ANNI.
HTTPS://WWW.RASSEGNADIRITTOLAVORO.IT/LICENZIAMENTO-INDIVIDUALE-RAGGIUNTI-LIMITI-DI-ETA-PUBBLICA-AMMINISTRAZIONE/
IL GIORNO 22 APRILE U.S. HO CHIESTO ED OTTENUTO DALL'AZIENDA LA CERTIFICAZIONE DI SERVIZIO PER IL RICONOSCIMENTO DEI LAVORI USURANTI PER AVVIARE UNA EVENTUALE PRATICA DI RICHIESTA DI PENSIONE PER LAVORO USURANTE PRESSO IL PATRONATO E COME SOPRA DESCRITTO IL GIORNO 6 MAGGIO 2021 MI SON VISTO RECAPITARE LA LETTERA DI LICENZIAMENTO CON PREAVVISO DI 15 GG . ESSENDO L'ITER DELLA DOMANDA FATTA ALL'INPS MOLTO LABORIOSO IN QUANTO DEVONO VERIFICARE MOLTI ASPETTI , IO NON HO ASSOLUTAMENTE LA CERTEZZA DI POTER ANDARE IN PENSIONE AD ALMENO 62 ANNI DI ETÀ ED ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUTI,
E QUINDI HO IL TIMORE CHE ESSENDO STATO LICENZIATO PER UN MOTIVO NONOSTANTE NON VALIDO QUESTO MI POSSA INVALIDARE ANCHE LA NASPI , AVENDO LETTO CHE LA NASPI NON SPETTA A CHI È IN ETÀ PENSIONABILE COSÌ OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA ! IO MI AUGURO INNANZITUTTO CHE L'INPS RITENGA VALIDO IL PRINCIPIO DELLA DISCREZIONALITÀ DI SCELTA DEL LAVORATORE E CHE NON SI POSSA LICENZIARE A 62 ANNI, VISTO CHE IL REGIME OBBLIGATORIO PER GLI AUTOFERROTRANVIERI È DI 67 ANNI.
DALL'ALTO DELLE VOSTRE CONOSCENZE MI AUGURO UN CONFORTO DA PARTE VOSTRA. NON VORREI TROVARMI A DOVER FARE OPPOSIZIONE SIA AL DATORE DI LAVORO CHE ALL'INPS PER LA MANCATA CONCESSIONE DELLA NASPI. CREDO CHE IL MIO LICENZIAMENTO SI POSSA ANNOVERARE COME INVOLONTARIO E QUINDI RIENTRANTE NELLA FRUIZIONE DELLA NASPI.
LA MIA CONTRIBUZIONE SI COMPONE DI TRE FONDI : LAVORATORE MARITTIMO , CONTRIBUTI INPS ED AUTOFERROTRANVIERI OBBLIGATORIA , PIÙ 1.5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI SERVIZIO MARINA MILITARE . ( IL FONDO MARITTIMI NON ESISTENDO PIÙ PENSO RIENTRI NELL'INPS.)
DAL MIO ESTRATTO CONTO RISULTANO TOTALMENTE 36.96 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI
1.5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI SERVIZIO MARINA MILITARE
0.75 ANNI DI LAVORO MARITTIMO( 39 SETTIMANE)
9.09 ANNI ALTRE ATTIVITÀ
24,78 ANNI COME AUTOFERROTRANVIERE ( 24 ANNI E 41 SETTIMANE)
0.84 ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE FONDO BILATERALE SOLIDARIETÀ( 44 SETTIMANE CAUSA COVID ULTIMO PERIODO )
DISTINTI SALUTI GIUSEPPE.
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GABRIELE HO 60 ANNI, CONTRIBUTI VERSATI CON I COLTIVATORI DIRETTI COME AUTONOMO PER 16 ANNI, FINO AL 1995, POI HO DOVUTO LASCIARE L'ATTIVITÀ PER MOTIVI FAMILIARI. PER NON PERDERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE POTREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AL MINIMO DEI 20 ANNI?
Si, può farlo. Chieda aiuto con la documentazione ad un ente di patronato che le faranno richiesta all'Inps.
PIETRO. MI RITROVO NELLO STESSO ANNO 52 SETTIMANE DI CONTRIBUTI LAVORO DIPENDENTE E 52 SETTIMANE DI MALATTIA SPECIFICA.
QUESTI CONTRIBUTI UTILI ALLA PENSIONE VALGONO DOPPIO AL DIRITTO E AL CALCOLO DELLA PENSIONE OPPURE SI DEVE SEMPRE CONSIDERARE 52 SETTIMANE OGNI ANNO?
GRAZIE
LAVORATORE DIPENDENTE 40 ANNI DI CONTRIBUTI ETA' 56
No, non valgono doppio. Per la pensione anticipata deve versare 42 anni e 10 mesi.
ANNA NATA 26/07/1972.
HO INIZIATO A LAVORARE A DICEMBRE 1998, DIPENDENTE FINO A MAGGIO 2008, DOPO IN PARTITA IVA COME AGENTE DI COMMERCIO FINO A ORA. CONTINUITÀ DI CONTRIBUTI INPS COSTANTEMENTE VERIFICATA. HA SENSO PER ME RISCATTARE CON OPZIONE LIGHT LA LAUREA DI 4 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE PRIMA?
SE OPZIONE DONNA FOSSE SEMPRE ESISTENTE CREDO PROPRIO DI SÌ, ALTRIMENTI FORSE NON CAMBIA MOLTO, SBAGLIO?
L’opzione donna si fermerà alla fine del 2021. Anche se corre voce secondo cui diventerò “strutturale”, senza scadenza.
DANIELA. BUONASERA
HO 57 ANNI DI ETA' E 36 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE PER I PRIMI 2/3 ANNI A PART TIME A 24 ORE POI A 40 ORE SETTIMANALI,SO CHE MI MANCANO 5 ANNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ,MA PER MOTIVI PERSONALI VORREI LASCIARE IL LAVORO ,POTREI USUFRUIRE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER QUESTI ULTIMI 5 ANNI? A QUANTO AMMONTEREBBE LA CIFRE CHE DOVREI VERSARE?
Si potrà farlo, il costo si aggira intorno al 33% circa della media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
EMANUELE LAVORO DAL LUGLIO 1981 ED A PARTE IL SERVIZIO MILITARE DI UN ANNO ED UNA DOZZINA DI SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA NEGLI ANNI '80/'90, HO SEMPRE LAVORATO ININTERROTTAMENTE COME DIPENDENTE E TRA 2MESI SARANNO QUINDI 40 ANNI DI CONTRIBUTI. SONO QUINDI CONSIDERATO LAVORATORE PRECOCE? CON QUALI VANTAGGI? QUANDO RAGGIUNGERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA? QUESTI REQUISITI NON POTRANNO CAMBIARE FINO AL 2026 OPPURE SI? GRAZIE MILLE.
Sino al 2026 la pensione anticipata viene riconosciuta in presenza di 42 anni e dieci mesi di contribuzione.
MONICA AL 31/12/2020 X COLPA DI UN INCOMPETENTE CHE AVEVA DATO X SICURO IL MIO ACCESSO A OPZIONE DONNA HO 1804 SETTIMANE SE VENISSE PROROGATA ANCHE QUEST'ANNO QUANTI MESI ANCORA DOVREI LAVORARE? GRAZIE
Ne avrà diritto solo nel caso in cui venga prorogata ulteriormente.
MARIA CHI VA IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA PUÒ POI SVOLGERE ATTIVITÀ COME CONSULENTE?
QUANDO POTREI OTTENERE IL SUPPLEMENTO DELLA PENSIONE PER I NUOVI CONTRIBUTI CHE VERSEREI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS?
GRAZIE MILLE.
MARIA GRAZIA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il supplemento può essere richiesto solo dopo 5 anni dalla decorrenza.
BUONGIORNO,
HO 59 ANNI CON 31 E 2 MESI DI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE INPS DEI LAVORATORI DIPENDENTI E 2 ANNI E 8 MESI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS.
SE ANCHE QUEST'ANNO RINNOVANO OPZIONE DONNA ALLE STESSE CONDIZIONI DEGLI ANNI PRECEDENTI PENSAVO DI RISCATTARE 4 ANNI LAUREA E DI APPROFITTARE DI QUESTA USCITA.
MA COSA SUCCEDE DEI CONTRIBUITI CHE HO NELLA GESTIONE SEPARATA? POTRÒ OTTENERE UN SUPPLEMENTO DI PENSIONE E QUANDO?
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA.
MARIA GRAZIA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. I contributi versati nella Gestione separata danno diritto ad una liquidazione
a parte (una piccola pensione).
BICE ATTUALMENTE CASALINGA, DAL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE RISULTA CHE NEL MIO FONDO PENSIONE LAVORATORI DIPENDENTI MI RISULTANO CONTRIBUTI PER 1046 SETTIMANA PER LA MISURA È 1018 SETTIMANE PER IL DIRITTO. IL MIO PERIODO DI CONTRIBUZIONE INIZIA L'01/10/1981 E ULTIMA CONTRIBUZIONE VALIDA SINO AL 26/03/2005. LA MIA RETRIBUZIONE MEDIA ANNUA È STATA DI € 11.000/12.000. SONO SPOSATA CON 1 FIGLIO ORA MAGGIORENNE.
CHIEDO QUANDO AVRÒ I REQUISITI PER INOLTRARE DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA O ALTRO?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L'INFORMAZIONE CHE SICURAMENTE SAPRETE DARMI.
CORDIALI SALUTI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per la pensione dovrà attendere il compimento dei 67 anni di età.
CRISTINA VORREI SAPERE IL COSTO PER RISCATTARE DUE ANNI DI CORSO PER INFERMIERI AVENDO CONSEGUITO DIPLOMA NEL 1985..
LAVORO DAL 6.11 1985 PRESSO UN ENTE PUBBLICO OSPEDALIERO.
Il costo si aggira sul 33% circa della media degli stipendi dell'Ultimo anno di lavoro.
ANTONELLA A FINE DICEMBRE 2022 AVRÓ 58 ANNI E 7 MESI, E 34 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÓ ANDARE IN PENSIONE CON PROGETTO DONNA ( LAVORO NEL PRIVATO), RISCATTANDO 1 ANNO DI PACE CONTRIBUTIVA( HO UN BUCO NELL’ANNO 1989 E UN ALTRO NEL PERIODO 1999-2000)?
Solo nel caso in cui venga in futuro prorogata nuovamente opzione donna. Ora non ne ha diritto.
LUCIANA
VOLEVO CAPIRE COME VIENE CALCOLATA LA PENSIONE PER UN P.TIME; PRECISAMENTE, LA RETRIBUZIONE CHE IO TROVO NELL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE, ACCANTONATA PER CIASCUN ANNO, VIENE CONSIDERATA PER INTERO PER IL CALCOLO DEL MONTANTE OPPURE VIENE RIPROPORZIONATA AD UNA PERCENTUALE?
SONO LAVORATRICE IMPIEGATA P. TIME, DIPENDENTE PRIVATA, 30 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
CORDIALI SALUTI
La prima cosa da capire è che lo svolgimento di attività a tempo parzialenon allunga al contemppo l'età pensionabile. Quindi, i requisiti per andare in pensione rimangono gli stessi rispetto a un lavoratore full-time. Tuttavia, come è possibile intuire, il patr-time influisce negativamente sulla misura dell'assegno pensiknistico.
VINCENZO HO 63 ANNI , VORREI FARE LA DOMANDA APE SOCIALE , CON 32 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATI NEL CAMPO AGRICOLO, LA MIA DOMENDA IN MERITO A TUTTO CIÒ È SAPER PIÙ O MENO L'IMPORTO CHE MI VERRÀ CALCOLATO
Non siamo in grado di poter fare conteggi ( oltretutto senza conoscere alcun importo ricevuto). Il patronato è l'ente preposto.
GIUSEPPE HO PRESENTATO DOMANDA PER LA PENSIONE SOCIALE IN DATA 4/12/2020,A 67 ANNI. L'INPS MI NEGA IL PAGAMENTO DEGLI ASSEGNI ( SOLO PENSIONE DI CITTADINANZA) INFORMANDOMI CHE GLI ASSEGNI DEVONO ESSERE RICHIESTI ALL'EX MOGLIE CHE RISULTA ANCORA PRODUTTRICE DI REDDITO.
FACCIO RICORSO MA VIENE RESPINTO.
NEL MESE DI MARZO 2021 LA MIA EX MOGLIE VA IN PENSIONE, NON SO SE ABBIA ANCHE LEI LA PENSIONE SOCIALE O MENO.
CON LA SITUAZIONE CHE OGGI SI È CREATA, CAMBIA QUALCOSA PER ME? SE NO, L'UNICA STRADA CHE MI RIMANE APERTA È QUELLA DI ANDARE IN GIUDIZIO PER POTER RECUPERARE GLI ASSEGNI NEGATI?
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
Per una questione del genere le consiglio di recarsi in un ente di patronato per parlare con un addetto o con l’avvocato preposto al caff.
CARMEN MIO FIGLIO, NATO NEL 1980, È UN INSEGNANTE STATALE, PURTROPPO HA INIZIATO A LAVORARE TARDI, A 39 ANNI, A CAUSA DI GRAVI PROBLEMI PERSONALI E DI SALUTE.
NON È ANCORA DI RUOLO MA ESSENDO ISCRITTO ALLA SECONDA FASCIA CONFIDO NON ABBIA LUNGHI PERIODI DI INATTIVITÀ.
SONO CONSAPEVOLE CHE, SE TUTTO ANDRÀ BENE, POTRÀ ASPIRARE SOLO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA. GLI CONVIENE RISCATTARE LA LAUREA PER AUMENTARE UN PO' L'AMMONTARE DELLA PENSIONE CHE CREDO SARÀ MOLTO ESIGUO? PUÒ RISCATTARE ALTRI PERIODI IN CUI NON HO VERSATO CONTRIBUTI? PER ALCUNI ANNI, UN PAIO, DOPO IL 2000,( PRIMA DEI PROBLEMI DI SALUTE),HA SVOLTO ALTRE ATTIVITÀ REGOLARI.
SONO MOLTO PREOCCUPATA PERCHÉ NON CREDO POTRÀ RISOLVERE QUESTO PROBLEMA. GRAZIE
Purtroppo il riscatto non anticiperà la pensione e il costo è abbastanza elevato. Le consiglierei una chiacchierata con un consulente previdenziale per un’eventuale pensione integrativa.
PAOLO BUONASERA. HO PRESENTATO ALL'INPS UNA DOMANDA PER CERTIFICAZIONE DI LAVORI SVOLTI IN AMBIENTI AD ALTA TEMPERATURE. L'AZIENDA PER CUI LAVORAVO, PURTROPPO HA CESSATO ATTIVITÙ NEL 2014. L'INPS MI CHIEDE DI CERTIFICARE QUESTA MIO LAVORO AI FORNI COTTURA CERAMICA REFRATTARIA, PER COMPROVARE LE MANSIONI PARTICOLARMENTE USURANTI. COME POSSO FARE SE L'AZIENDA NON C'È PIÙ E COMUNQUE SI RIFIUTA DI FORNIRMI QUALSIASI DOCUMENTO A QUESTO PROPOSITO? GRAZIE
Secondo noi è necessario intervenire sull’azienda stessa tramite un legale.
EMILIA BUONGIORNO VADO IN PENSIONE IL 31 AGOSTO 2021 CON 67 ANNI E 3 MESI DI ETÀ E CON 38 ANNI CONTRIBUTIVI QUALE PERCENTUALE MI VERRÀ DETRATTA DALLO STIPENDIO. QUANTO PRENDERO SE PRENDO 1500 EURO NETTI
Quando si fa domanda di pensione, solitamente il patronato fà il conteggio della pensione. Noi nonn abbiamo i mezzi per poter far calcoli.
GIANLUCA HO RISCATTATO PERIODI IN GESTIONE SEPARATA INPS ANTE 31.12.1995 PERIODI VARI: DAL 01.06.1987 AL 31.12.1987 - 7 MESI, DAL 01.05.1988 AL 31.12.1988 - 8 MESI, DAL 01.01.1989 AL 31.07.1989 - 7 MESI, DAL 01.09.1989 AL 30.11.1989 - 3 MESI, DAL 01.04.1990 AL 31.12.1990 - 9 MESI. INPS MI COMUNICA DOPO PAGAMENTO DI RISCATTO CONTRIBUTIVO DI AVERE DIRITTO A PENSIONE 28 MESI E UTILE PER LA MISURA DELLA PENSIONE 28 MESI E NON 34 COME SOMMATORIA DI PERIODI IN GESTIONE SEPARATA INPS GIÀ RISCATTATI CHE COMPARE NEL MODULO ALLEGATO DEL RISCATTO IN TABELLA EXCEL. SO CHE ESISTONO DEI MINIMALI DI VERSAMENTO PER RISCONOSCIMENTO PERIODI FACENTI CAPO AL SETTORE COMMERCIO NEL CALCOLO DEL LAVORO DIPENDENTE DA RISCATTO IN GESTIONE SEPARATA INPS PER CUI POTREBBE ESSERE CHE VI SIA UN RESTRINGIMENTO DEI PERIODI RICONOSCIUTI. PREMESSO CIÒ. CHIEDO POI AD INPS, AVENDO ALTRI PERIODI PREVIDENZIALI TRA CUI RICONGIUNZIONE PERIODO DI SERVIZIO MILITARE: 3 LUGLIO 1985 - 25 GIUGNO 1986 , ALCUNI PERIODI TRIMESTRALI NEGLI ANNI: 1987,1988, 1989, 1990 A CUI SEGUE UN PERIODO CONTINUATIVO DALLO 02.09.1991 A TUTT'OGGI NEL SETTORE PUBBLICO. MI VIENE COMUNICATO, SU MIA RICHIESTA DAL SERVIZIO INPS RISPONDE CHE AL 31 GENNAIO 2021 POSSO VANTARE 31 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI COMPRENSIVI DEI VARI PERIODI A TEMPO DETERMINATO SVOLTI NEGLI ANNI 1987/88/89/90 NEL SETTORE PUBBLICO, UN ULTERIORE PERIODO CONTRIBUTIVO SEMPRE NEL SETTORE PUBBLICO DALLO 02.09.1991 A TUTT'OGGI A CUI SI SOMMA IL PERIODO DEL SERVIZIO MILITARE PER UN TOTALE APPUNTO DI 31 ANNI E 7 MESI, ECC... NON COMPAIONO IN SOMMATORIA DI CONTEGGIO I PERIODI RISCATTATI IN GESTIONE SEPARATA INPS SOPRA CITATI. SAPENDO CHE ESISTE IL CUMULO CONTRIBUTIVO CHIEDO ULTERIORI DELUCIDAZIONI AD UN PATRONATO. MI SI DICE TELEFONICAMENTE CHE IL CONTEGGIO IN CUMULO TOTALE DEI CONTRIBUTI SARÀ POSSIBILE SOLO NELLE IMMEDIATE VICINANZE ALLA PENSIONE ANTICIPATA O DI VECCHIAIA. ALTRO PATRONATO MI COMUNICA CHE I PERIODI RISCATTATI SONO VALIDI IN SOMMATORIA SI, ACCETTANDO LA TOTALIZZAZIONE DEI CONTRIBUTI SOLO COSÌ SARÀ POSSIBILE IL CUMULO PREVIDENZIALE LAVORATIVO. ALLA FINE NON HO CAPITO SE POSSO VANTARE PREVIDENZIALMENTE SOLO 31 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI COME MI SCRIVE INPS RISPONDE? DEBBA IO SOMMARE AI 31 E 7 MESI I 28 MESI DELLA GESTIONE SEPARATA INPS GIÀ RISCATTATI E PAGATI? SIANO DUE PERCORSI DISTINTI PER CUI DEBBO FARE RIFERIMENTO PREVIDENZIALE SOLO AI 31 ANNI E 7 MESI RISULTANTI DALLA SOMMATORIA DEI PERIODI CITATI: DIPENDENTE TRIMESTRALE, SERVIZIO MILITARE E PERIODO CONTINUATIVO NEL PUBBLICO SOPRA CITATI MENTRE IL I VERSAMENTI RISCATTATI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS RIMARRANNO LÀ CON IL PROPRIO MONTATE CONTRIBUTIVO A CUI MI VERRÀ EROGATO UN EVENTUALE/SUCCESSIVO ASSEGNO A SÈ STANTE AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO ANAGRAFICO PER LA PENSIONE NEL MIO CASO 68 ANNI? HO 55 ANNI E VORREI CAPIRE QUALI E QUANTI SONO I CONTRIBUTI TOTALI IN CUMULO CHE POSSO VANTARE E QUANDO POTRÒ AVERE I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Non possiamo dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIUSEPPE ALLA VS CORTESE ATTENZIONE
SONO GIUSEPPE HO 62 ANNI E 4 MESI HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI , SONO AUTOFERROTRANVIERE DAL 1996 CIOÈ DA 25 ANNI., SONO ANDATO AL PATRONATO PER INOLTRARE DOMANDA PER PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORO USURANTE AVENDONE I REQUISITI CHE SONO DI ALMENO 62 ANNI E DI ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE. IL PATRONATO MI HA DETTO DI RICHIEDERE AL DATORE DI LAVORO L'ATTESTAZIONE DELLA MIA ANZIANITÀ DI SERVIZIO COME AUTISTA IN SERVIZIO PUBBLICO DI LINEA ALLA GUIDA DI AUTOBUS CON ALMENO 9 POSTI AI FINI PENSIONISTICI PER PROCEDERE ALL'ISTRUZIONE DELLA PRATICA. L'AZIENDA IL 22 APRILE 2021 MI HA RILASCIATO TALE ATTESTAZIONE SOTTOSCRITTA IN CALCE DAL DATORE DI LAVORO. IL GIORNO 06 MAGGIO 2021 MI SON VISTO RECAPITARE LA RACCOMANDATA A.R. DELLA LETTERA DI LICENZIAMENTO PER SOPRAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ PENSIONABILE E DI CONTRIBUTI MINIMI OVVERO ALMENO 62 ANNI DI ETÀ ED ALMENO 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE COME AUTOFERROTRANVIERE.
1) AVENDO CHIESTO ALL'AZIENDA L'ATTESTAZIONE DI CUI SOPRA L'AZIENDA ERA ASSOLUTAMENTE A CONOSCENZA DELLA MIA VOLONTÀ DI ANDARE IN PENSIONE COME LAVORATORE USURANTE ! LA PREVISIONE DELL'ENTRATA IN PENSIONE USURANTE DECORRE DA GENNAIO 2022 ....
2) CHE TIPOLOGIA DI PENSIONE È LA PENSIONE DELL' AUTOFERROTRANVIERE A 62 ANNI E 20 DI CONTRIBUTI ? VIENE ANNOVERATA A) COME UNA PENSIONE DI VECCHIAIA , B) OPPURE COME PENSIONE ANTICIPATA? SI PUÒ LICENZIARE IL LAVORATORE IN ENTRAMBI I CASI PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ? OPPURE MAI NE A E NE B ?
LA PENSIONE PER LAVORO USURANTE COME VIENE ANNOVERATA , ANTICIPATA?
DATO CHE SONO STATO LICENZIATO IL 06/05/2021 E NON SO SE IL MIO LICENZIAMENTO È PER GIUSTA CAUSA O MENO NON È CERTO PER COLPA MIA, CREDO CHE SI ANNOVERI COME INVOLONTARIO DA PARTE MIA , ED IL TERMINE DEL PREAVVISO SCADRÀ TRASCORSI I 15 GIORNI DALLA DATA DI LICENZIAMENTO OVVERO IL 20/05/2021 , POSSO COMUNQUE FARE RICHIESTA DELLA DISOCCUPAZIONE NASPI FINCHÉ NON ANDRÒ IN PENSIONE COME LAVORATORE USURANTE?
FACCIO INOLTRE PRESENTE CHE L'AZIENDA USUFRUIRÀ DELLA CASSA INTEGRAZIONE FONDO BILATERALE DI SOLIDARIETÀ FINO AD OTTOBRE 2021 , QUINDI SE NON FOSSI STATO LICENZIATO , NON AVREI NEANCHE GRAVATO SUL BILANCIO AZIENDALE !
LA COSA CHE MI PREME DI PIÙ È IL FATTO DI SAPERE CHE VOI MI RASSICURIATE SUL FATTO CHE HO LA CERTEZZA DI POTER USUFRUIRE DELLA NASPI! SE COSÌ NON FOSSE RIMARREI SENZA ALCUN SOSTENTAMENTO ECONOMICO , LICENZIATO DISOCCUPATO SENZA POTER ACCEDERE A NESSUN AMMORTIZZATORE SOCIALE IN ATTESA DELLA PENSIONE PER LAVORO USURANTE!
IL DATORE DI LAVORO PUÒ ARROGARSI IL DIRITTO DI DECIDERE PRO DOMO SUA A CHE ETÀ DEVO ANDARE IN PENSIONE CAGIONANDO UN DANNO ECONOMICO ALLA MIA PERSONA E FAMIGLIA IN QUANTO LA PRECOCE ENTRATA IN PENSIONE A 62 ANNI E SOLI 20 ANNI DI CONTRIBUTI PRODUCE EFFETTI ALTAMENTE NEGATIVI SUI MIEI FUTURI EMOLUMENTI PENSIONISTICI ?
IN ATTESA DI UNA VS CORTESE RISPOSTA PORGO DISTINTI SALUTI GM
P.S.
ASPETTO RASSICURAZIONI SULLA NASPI , IO NON INTENDO PIÙ AVERE A CHE FARE CON CHI MI HA LICENZIATO !!
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ANNALISA. HO CHIUSO L'ATTIVITA' PER CRISI NEL DICEMBRE 2014 ...DOPO 28 ANNI ... CONSEGNANDO LA LICENZA PER ROTTAMAZIONE,POSSO AVERE QUALCHE INDENNIZIO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETA' PENSIONISTICA? AVENDO 28 ANNI DI CONTRIBUTI?...GRAZIE.
Purtroppo non c'è alcun indennizzo. Con 28 anni di contributi potrà ottenere òla pensine di vecchiaia all'età di 67 anni.
DAVIDE.
SONO UN RAGAZZO SULLA TRENTINA E HO UN LAVORO PART-TIME 10 MESI ALL'ANNO E 2 NO. POTREI RECUPERARE IL GAP CONTRIBUTIVO DEI DUE MESI CHE NON LAVORO CON UN FONDO PENSIONE. SE SÌ, QUANTO DOVREI VERSARE AL MESE A TALE FONDO?
GRAZIE PER L'ASCOLTO.
Potrà fare unn piano individuale pensionistico e potrà versare la cifra che vorrà. questa operazione la può fare con un consulente previdenziale.
DORIANA SONO NATA IL 28 DICEMBRE 1965 ED HO INIZIATO A LAVORARE FEBBRAIO 1986.
VORREI SAPERE TE HO DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IN QUANTO A FEBBRAIO DEL 2021 SONO GIÀ COMPIUTI 35 ANNI LAVORATIVI
Per la pensione anticipata occorrono oggi 41 anni e 10 mesi di contributi.
RAFFAELE
SONO NATO IL 12/2/1962 E CONTRIBUENTE DEL SETTORE PRIVATO DAL GENNAIO 1980, ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 01/09/2021 DOPODICHÉ DOVREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER 27 SETTIMANE O 6,5 MESI PER MATURARE IL REQUISITO DEI 41 ANNI ED ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE.
HO I SEGUENTI REQUISITI PER PRECOCE:
A) 12 MESI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA ANTECEDENTE AL 19° ANNO DI ETÀ
B) STATO DI DISOCCUPAZIONE A SEGUITO DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PER LICENZIAMENTO
DOMANDE:
1) POSSO CHIEDERE L’AUTORIZZAZIONE AI VERSAMENTI VOLONTARI DURANTE IL PERIODO DELLA NASPI?
2) NEL CASO DI ACCETTAZIONE DA QUANDO DOVREI VERSARE I CONTRIBUTI, SUBITO DAL 1 SETTEMBRE 2021?
3) DOVREI ANCHE EVIDENZIARE NELLA RICHIESTA LA DURATA, MESI O SETTIMANE, CHE DOVRANNO ESSERE COPERTI DAL PAGAMENTO?
4) QUANDO POTREI FARE DOMANDA PER RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO PRECOCI ? ENTRO IL 1° MARZO 2022?
RINGRAZIANDO PER L’ATTENZIONE
DISTINTI SALUTI
No. La contribuzione volontaria non è compatibile con la contribuzione figurativa (Naspi).
VITO SALVE. DA DICEMBRE 2019 SONO ANDATO IN PENSIONE CON LA COSÌ DETTA "LEGGE PRECOCI" AVENDO LAVORATO PER PIÙ DI UN ANNO PRIMA DEI 18 ANNI ED AVENDO A CARICO UN FIGLIO PORTATORE DI HANDICAP; QUESTI DUE REQUISITI MI HANNO CONSENTITO DI USUFRUIRE DI QUESTA AGEVOLAZIONE ED ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI. PER RAGGIUNGERE I 41 ANNI HO DOVUTO SOMMARE 40 ANNI DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE, AD 1 ANNO E SEI MESI COME TITOLARE DI IMPRESA PER UN'ATTIVITÀ COMMERCIALE CHE AVEVO INTRAPRESO CIRCA 35 ANNI FA. LA BEFFA MI È GIUNTA SONORA ALCUNI GIORNI FA QUANDO AVENDO RICEVUTO RISPOSTA ALLA DOMANDA DELLA RICOSTITUZIONE DELLA PENSIONE PER AVERE DIRITTO AGLI ASSEGNI FAMIGLIARI, MI È STATO RISPOSTO CHE NON HO DIRITTO PERCHÉ LA CATEGORIA DELLA MIA PENSIONE È 021 / VO/COM CIOÈ RELATIVA A TITOLARE DI IMPRESA, QUINDI, PER QUELL'ANNO E MEZZO CHE È STATO CUMULATO, TUTTO È PASSATO SOTTO QUELLA GESTIONE ED IO AVENDO A CARICO MOGLIE E 2 FIGLI DI CUI UNO PORTATORE DI HANDICAP, PERCEPISCO 30 EURO DI TRATTAMENTO FAMIGLIA INVECE DI 320 EURO. SONO MOLTO FRUSTRATO PER QUESTA PALESE INGIUSTIZIA E VI CHIEDO SE C'È UN MODO PER POTER CORREGGERE QUESTA STORTURA.
Purtroppo per Lei è così. Per poter modificare le cose occorre una apposita legge.
SILVANA, 61 ANNI, DIPENDENTE PUBBLICA DA DICEMBRE 1981. AL 1° DICEMBRE 2021 AVRÒ 40 ANNI DI ANZIANITÀ. SE A GENNAIO 2022 DOVESSI DIMETTERMI VOLONTARIAMENTE DOPO QUANTI ANNI MI VERREBBE PAGATA LA PENSIONE? E' POSSIBILE CON LA PENSIONE ANTICIPATA DELLA FORNERO (41 ANNI E 10 MESI) O DEVO ASPETTARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI? GRAZIE.
Per raggiungere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi. Se non versa quel numero di anni di requisiti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni.
PAOLA
AL 01/08/2021 MATURO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI. VISTO CHE SONO NATA NEL 1962 SE VERRÀ PROROGATA L'OPZIONE DONNA VORREI ANDARE IN PENSIONE.
CONSIDERATO CHE LO SCORSO ANNO È STATA CONFERMATA A FINE ANNO VOLEVO CHIEDERE SE I DODICI MESI DI FINESTRA PARTONO DAL MOMENTO CHE FAI RICHIESTA PER ADERIRE ALL'OPZIONE DONNA O DAL MOMENTO CHE MATURANO.
PER CUI SE ADERISSI A OPZIONE DONNA A DICEMBRE AVREI GIÀ COPERTO 6 MESI DI FINESTRA E ANDREI IN PENSIONE AD AGOSTO 2022 O DEVO ASPETTARE FINO A DICEMBRE 2022?
VI RINGRAZIO DELL'OTTIMO SERVIZIO
PAOLA
Il periodo parte dal momento della maturazione del requisito.
PAOLO HO CIRCA 30 ANNI DI CONTRIBUTI SONO MALATO ONCOLOGICO MA MI HANNO DATO SOLO IL 35 PER CENTO DI INVALIDITÀ HO 61 ANNI
HO UNA FIGLIA DISABILE GRAVE QUINDI SONO CAREGIVER DA 13 ANNI SPERAVO DI AVERE PENSIONE CON APE SOCIALE PER CAREGIVER A 63 ANNI MA PARE CHE TOLGANO QUESTA OPZIONE ALLA FINE DEL 2021.... CHE FACCIAMO? CAMERA A GAS?
Purtroppo ora non c’è alcuna novità a riguardo. Ci dovremo sentire successivamente per novità ma l’unica cosa che le posso dire per evitare “camera a gas”è che il Governo con i nuovi incentivi Europei (i soldi ci sono), sicuramente interverrà in aiuto alle famiglie in difficoltà.
LORELLA SALVE MI MANCANO 14 MESI PER I 20 ANNI DI CONTRIBUTI, CONVIENE PAGARLI PERSONALMENTE?
Per aver diritto a pensione è necessario il versamento, anche volontario.
ANNALISA
A GIUGNO 2021 MATURERÒ 34 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATRICE DIPENDENTE ED HO 55 ANNI . SE DOVESSI LICENZIARMI POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 41 ANNI E 10 MESI PER AVERE LA PENSIONE? SE SI PER SAPERE QUANTO VERSARE QUALE QUADRO DELLA CU DEVO GUARDARE PER CALCOLARE IL 33%?
GRAZIE E COMPLIMENTI PER LE RISPOSTE MOLTO ESAUSTIVE.
Si, potrà versarli. Il costo è il 33% circa della media degli stipendi dell’ultimo anno di lavoro.
GIANPAOLO BUONGIORNO, HO 57 ANNI DI ETÀ E 39,5 DI CONTRIBUTI. HO FINITO LA NASPI E QUINDI HO FATTO DOMANDA PER I VERSAMENTI VOLONTARI PER ARRIVARE A QUOTA 41CHE MI È STATA ACCETTATA. MI CHIEDONO PERÒ UNA CIFRA ALTA CIRCA 3350 EURO TRIMESTRALI, QUANDO LAVORAVO PRENDEVO CIRCA 1400EURO NETTI. LA DOMANDA È: POSSO APRIRE UNA PARTITA IVA A REGIME FORFETTARIO ANCHE SE RIMARRÀ A REDDITO ZERO GIUSTO PER FARE I VERSAMENTI?
GRAZIE MILLE!
GIAMPAOLO.
Si, ma mette nel tesoretto della pensione neanche un terzo della somma di pensione che prenderebbe con i versamenti volontari.
GIANPAOLO , MI HANNO ACCETTATO LA RICHIESTA DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER ARRIVARE A QUOTA 41 CIRCA MENO DI DUE ANNI; DATO CHE MI HANNO CHIESTO UNA CIFRA PER ME TROPPO ALTA POTREI INVECE APRIRE UNA PARTITA IVA MAGARI A REGIME FORFETTARIO ANCHE A REDDITO ZERO PUR DI VERSARE I CONTRIBUTI? SPENDEREI MENO DI UN TERZO DI QUELLO CHE MI HANNO CHIESTO. GRAZIE MILLE!
Si, ma mette nel tesoretto della pensione neanche un terzo della somma di pensione che prenderebbe con i versamenti volontari.
DANIELA BUONGIORNO, AVENDO LAVORATO PER 12 ANNI E POI LICENZIATA, MI É SPETTATA LA NASPI MAX 24 MESI (TUTTO IL 2018/2019) FINITA LA NASPI HO LAVORATO PER ALTRI 9 MESI, 4 MESI CONTRATTI CO CO CO E 5 MESI CCL
SONO IN PROCINTO DI LICENZIAMENTO SE CHIEDO LA NASPI ME LA RIDARANNO
CERCENDO I CONTRIBUTI VERSATI NEGLI ULTIMI 4 ANNI LAVORATIVI
GRAZIE
Si, la naspi si rivaluta ma con neanche un anno di lavoro non si ripristina del tutto (conteggio che le potrà fare un ente di patronato).
GIACOMO . HO 24 ANNI E NEL 2016 MI SONO ISCRITTO ALL'UNIVERSITÀ, NEL 2017 HO INIZIATO UN LAVORO INTERMITTENTE E HO CONCLUSO GLI STUDI NEL 2020, ORA SONO TIROCINANTE E TRA POCO MI ASSUMERANNO IN UNA AZIENDA. HO DUE DOMANDE:
POTREBBE ESSERE IL PERIODO ADATTO PER RISCATTARE LA LAUREA?
POTRÒ RISCATTARE ANCHE GLI ANNI DOVE STUDIAVO E LAVORAVO CON CONTRATTO INTERMITTENTE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Il riscatto della laurea si riferisce ad un periodo preciso. Dalla data di immatricolazione alla fine del numero degli anni riferito al percorso di studi (tre, quattro o cinque anni). Non è possibile recuperare periodi già coperti da contribuzione obbligatoria derivante anche da attività intermittente.
VITTORIO SPETT.LE REDAZIONE DI IO MI ASSICURO,
MI CHIAMO VITTORIO E LAVORO COME IMPIEGATO (LAVORATORE DIPENDENTE) NEL SETTORE TURISTICO.
DA MARZO 2020 SONO IN CASSA INTEGRAZIONE A ZERO ORE (TRANNE POCHISSIME SETTIMANE DI LAVORO NORMALE EFFETTUATE) A CAUSA DELLA PANDEMIA.
DATA LA GRANDISSIMA INCERTEZZA GENERALE E DI SETTORE SONO MOLTO SCETTICO SULLA POSSIBILITÀ DEL MIO FUTURO PROFESSIONALE PRESSO L'AZIENDA DOVE LAVORO.
1)E' POSSIBILE DAL SITO INPS CALCOLARE PREVENTIVAMENTE A QUANTE SETTIMANE DI NASPI AVREI DIRITTO E SOPRATTUTTO DA QUALE IMPORTO MENSILE PARTIREI EVENTUALMENTE?
2) LA CIG A ZERO ORE INFICERÀ IN QUALCHE MODO SULLA NASPI FUTURA?
GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA. CORDIALI SALUTI
VITTORIO
Il calcolo effettuato dal sito Inps è corretto. In alternativa potrà rivolgersi ad un Caf.
La Cig e la Naspi sono due cosa distinte.
NADIA VOLEVO CHIEDERVI UN CONSIGLIO : HO 56 ANNI E 27 DI CONTRIBUTI, L'INPS MI HA CONSIGLIATO DI STARE FERMA E DI NON PAGARE NULLA , IO INVECE MI PIACEREBBE RECUPERARE QUALCHE ANNO CON LE VOLONTARIE, POTREBBE ANDARE ? MIO MARITO MI STA PAGANDO ANCHE UN FONDO PENSIONISTICO A PARTE NON SI POTRÀ CONGIUNGERLI ?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Il consiglio dell’Inps è corretto. Continui con il pagamento del fondo pensione integrativo.
CRISTINA BUONGIORNO, SONO NATA IL 13/09/1965 E ATTUALMENTE HO 1788 SETTIMANE CONTRUBITIVE.
AL COMPIMENTO DEI 58 ANNI DI ETÀ POTRO' USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA?
HO LETTO CHE È STATO PROROGATO FINO AL 2023 CONSA VUOL DIRE CHE DEVO AVERE I REQUISITI ENTRO IL 31/12/2023?
GRAZIE
Non è così. L’opzione donna si fermerà alla fine del 2021. Anche se corre voce secondo cui diventerò “strutturale”, senza scadenza.
GIOVANNI DALL’ECOCERT RISULTANO 1870 SETTIMANE PER IL REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL’ETÀ E 1979 IN ALTERNATIVA ALL’ETÀ.
MENTRE DALLA MIA PENSIONE FUTURA DAL SITO DELL’INPS RISULTANO 1870 AL DIRITTO E 1937 ALLA MISURA.
A QUALE DEI DUE SISTEMI BISOGNA FAR FEDE PER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100?
SEMBRA CHE DAL SITO DELL’INPS (SEZIONE “LA MIA PENSIONE FUTURA” SULLA MISURA VENGANO TOLTE 42 SETTIMANE DI MALATTIA.
DEVO TENERE IN CONSIDERAZIONE SOLO L’ECOCERT E QUINDI SAREI GIÀ NELLA FINESTRA DEI TRE MESI?
GRAZIE
Non possiamo dare un parere senza esaminare le “carte”. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
CORRADO SALVE,SONO UN EX CALCIATORE PROFESSIONISTA CHE STA GIA' PERCEPENDO LA PENSIONE EMPALS.ATTUALMENTE SONO AGENTE DI COMMERCIO DA 26 ANNI (QUASI 27).VOLEVO SAPERE SE C'E' LA POSSIBILITA DI COLLEGARE LA MIA PENSIONE CON I VERSAMENTI INPS IN MODO TALE DI RICEVERE UNA PENSIONE UNICA VISTE LE NUOVE REGOLE PENSIONISTICHE
GRAZIE COMUNQUE
SALUTI MERLI CORRADO
L’Enpals è stato soppresso. Ora l’Inps gestisce anche la contribuzione accumulata da ex calciatore.
GIUSEPPE. BUONGIORNO
LA MIA AZIENDA FALLITA A FEBBRAIO 2021
ALLA DATA 12/02/2021 HO 2226 SETTIMANE DI CONTRIBUTI IL LICENZIAMENTO È ARRIVATO 8 APRILE 2021 FATTO DOMANDA NASPI IL 12/04/2021 QUANDO VADO IN PENSIONE? PREMETTO CHE IL PATRONATO IL 11/03/2021 AVEVA INOLTRATO LA DOMANDA DI PENSIONE GRAZIE
Deve solo attendere la risposta dell'Inps ( avendo già fatto domanda), che verificheranno la contribuzione e accettino richiesta di pensione.
LINA
SONO STATA LICENZIATA PER RIDUZIONE DEL PERSONALE A DICEMBRE 2014 CON MOBILITA' 223/91 PER TRE ANNI AVENDO PIÙ DI 50 ANNI. HO LAVORATO PER DIVERSI PERIODI ALLUNGANDO LA MOBILITA' FINO AL 12/10/2020.
SONO DISOCCUPATA DA GIUGNO 2019 E STO VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A FINE NOVEMBRE A 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
HO I REQUISITI PER RICHIEDERE LA PENSIONE LAVORATORI PRECOCI AVENDO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI?
GRAZIE
Per aver diritto a pensione con 41 anni non basta aver iniziato il lavoro a 17 anni. Sono necessari vari requisiti. Comunque se il suo lavoro è gravoso la sua amministrazione dovrebbe saperlo. Come facciamo a conoscere contratto.
LIBERINA HO 58 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE NEL SETTORE PRIVATO NEL SETTEMBRE DEL 2000. VOREI ANDARE IN PENSIONE CON 30 ANNI DI CONTRIBUTO , QUINDI A 68 ANNI . POSSO CHIEDERE DI RISCATTARE (RISCATTO AGEVOLATO) I QUATTRO ANNI DI LAUREA COSI DA ANDARE IN PENSIONE A 64 ANNI? GRAZIE LR
Si, può richiedere il riscatto agevolato in un unica soluzione, ma non le potrà anticipare il pensionamento perchè non avendo 41 anni e 10 mesi di contribuzione dovrà comunque attendere la pensione di vecchiaia a 67 anni con un minimo di 20 annin di contributi.
VALENTINA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (COMUNE).
A NOVEMBRE 2020 HO MATURATO IL DIRITTO ALLA QUOTA 100, MENTRE CON LA PENSIONE ANTICIPATA ANDRÒ A SETTEMBRE 2023.
QUANTA DIFFERENZA CI SAREBBE SULL’ ASSEGNO PENSIONISTICO AMANDO CON QUOTA 100 2 ANNI PRIMA DELL’ANTICIPATA?
INOLTRE SONO A PART TIME DA 20. MI CONVERREBBE TORNARE A TEMPO PIENO GLI ULTIMI DUE ANNI?
GRAZIE
VALENTINA
Non siamo in grado di poter fare un conteggio della differenza di pensione. I due anni a tempok pieno inciderebbero poco sulla quota di pensione.
ANNA RESIDENTE IN AUSTRALIA >
LAVORO DIPENDENTE IN ITALIA :1991 SETT.48
:1992 SETT.46
:1992 SETT. 6
:1993 SETT.52
:1994 SETT.30
AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETA' PENSIONABILE IN AUSTRALIA CENTRELINK L'ENTE AUSTRALIANO MI CHIEDE DI CHIEDERE LA RELATIVA PENSIONCINA IN ITALIA: L"INPS RESPINGE LA STESSA PERCHE' * TRA I CONTRIBUTI IN ITALIA E GLI ANNI DI RESIDENZA IN AUSTRALIA NON SI RAGGIUNGE IL MINIMO RICHIESTO>
CHIEDO: AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE CHE SAREBBE TRA POCHI MESI ,POSSO RIFARE DI NUOVO LA DOMANDA PENSIONISTICA ALL'INPS?
GRAZIE
Quando avrà raggionto la contribuzione richiesta per la pensione potrà fare una nuova domanda di pensione.
STEFANO BUONGIORNO, VOLEVO LEVARMI UN DUBBIO RIGUARDO AL COMPUTO DEL PERIODO DI LAVORO USURANTE RIGUARDO ALL`OPZIONE DEI SETTE ANNI DEGLI ULTIMI DIECI LAVORATIVI PER ARRIVARE A QUOTA 98,7 AVENDO IO IN PRECEDENZA CONTRIBUZIONE DA AUTONOMO PRIMA DI AVER SVOLTO IL LAVORO USURANTE, VOLEVO APPUNTO CHIEDERE: HO COMINCIATO IL LAVORO USURANTE NEL SETTEMBRE 2012 FINO AL 01.12.2020 E DOPO HO FATTO UN ALTRA MANSIONE NON USURANTE, COMPIO 62 ANNI E SETTE MESI IL 29 MARZO 2023, IL COMPUTO DEI SETTE ANNI DEGLI ULTIMI DIECI VA COMUNQUE FATTO UN ANNO PRIMA OPPURE DEVO CALCOLARE DA MARZO 2023 E TORNARE INDIETRO DI DIECI ANNI (MARZO 2013, PER CUI MI MANCHEREBBERO 4 MESI DI USURANTE)? GRAZIE ANCORA DEL PREZIOSO AIUTO!
N.B. AL MOMENTO HO CIRCA 39,5 ANNI DI LAVORO ED A FINE AGOSTO COMPIO 60 ANNI
A partire dal 1° gennaio 2017, per effetto di quanto stabilito dalla Legge Finanziaria 2017, per godere dei benefici è richiesto che le attività previste siano state svolte per almeno 7 anni, negli ultimi dieci anni di attività lavorativa, oppure per almeno la metà della vita lavorativa complessiva.
SONO NATALINA .
QUESITO AD UNA MIA PRECEDENTE DOMANDA:
GIUGNO 2018 -CALCOLO APE SOCIAL IMPORTO LORDO €836,61,-
FEBBRAIO2021 - CALCOLO PENSIONE DI VECCHIAIA €970,93,-.
LA RISPOSTA È STATA, SE HO BEN CAPITO, CHE L' APE SOCIAL NON PUÒ ESSERE PARI ALLA PENSIONE, PERCHÈ SULLA PENSIONE DI
VECCHIAIA È STATA APPLICATA LA RIVALUTAZIONE.
CHIEDO : LA RIVALUTAZIONE DELLA PENSIONE NEL PERIODO GIUGNO 2018/FEBBRAIO2021 È STATA DI €.134,32?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.-
Il sussidio (Ape social) consiste in un assegno di accompagnamento sino alla pensione di vecchiaia erogato direttamente dall'Inps per 12 mesi all'anno il cui valore è pari all’importo della rata mensile della pensione calcolata al momento dell’accesso all'indennità stessa. Il sussidio non può in ogni caso superare l’importo massimo mensile di 1.500 euro lordi non rivalutabili annualmente
STEFANO BUONGIORNO, VOLEVO PORLE UNA DOMANDA RIGUARDO ALLA VALUTAZIONE DEI CONTRIBUTI AGRICOLI COME BRACCIANTE STAGIONALE ANTE 1984. HO LAVORATO PRIMA DEI 19 ANNI ALLA RACCOLTA DELLE MELE ED UVA PER CIRCA 22 GIORNI (ANCHE DI PIU MA PURTROPPO NON ISCRITTI!) E DOPO CIRCA 20 ANNI HO PAGATO CONTRIBUTI COME COMMERCIANTE PER CIRCA 17 ANNI, LA DOMANDA CHE PONGO E´: LA CONTRIBUZIONE AGRICOLA VA MOLTIPLICATA PER 2,60 O ADDIRITTURA PER 3,86 PER CUI DIVENTEREBBERO CIRCA 12/13 SETTIMANE, OPPURE AVENDO CONTRIBUTI DA AUTONOMO VENTI ANNI DOPO VANNO MOLTIPLICATI PER 0,33 PER CUI DIVENTEREBBERO SOLO 7/8 SETTIMANE? TUTTO QUESTO MI SERVE PER SAPERE SE SONO UN LAVORATORE PRECOCE PERCHE TOTALIZZANDO DIVERSI LAVORI MI MANCHEREBBERO 3/4 SETTIMANE AL REQUISITO ED IN QUESTI ULTIMI ANNI DI LAVORO HO SVOLTO DIVERSI ANNI DI LAVORO USURANTE.GRAZIE PER LA RISPOSTA E COMPLIMENTI PER QUESTO SERVIZIO!
N.B. AD OGGI HO CIRCA 39,5 ANNI DI LAVORO IN CUMULO (DIPENDENTE, EX-INPDAP ED AUTONOMO)
Per il calcolo contributivo dei lavoratori agricoli viene preso come riferimento, ai fini del diritto e della misura della pensione un anno lavorativo composto da 270 giornate annue di contribuzione effettiva, volontaria, o figurativa (se espressa in settimane si contano 6 giornate per ciascuna settimana). Dal conteggio sono escluse le giornate di disoccupazione e malattia. Il conteggio dei contributi extra-agricoli va effettuato sulla base di precisi coefficienti di trasformazione:
- 5,1923 giornate per ogni settimana di contributi;
- 4,333 (52/12) settimane per ogni contributo mensile;
- 0,19259 settimane per ogni contributo giornaliero.
Per la pensione anticipata sono sufficienti 156 giornate l’anno. In questo caso il coefficiente di trasformazione è differente: una giornata corrisponde a 0,333 settimane. Ai fini del raggiungimento del requisito contributivo richiesto per l’accesso alla pensione anticipata può essere conteggiata anche la contribuzione figurativa accreditata per disoccupazione speciale agricola e l’integrazione salariale agricola
GIORGIA HO 59 ANNI E SONO INSEGNANTE DA 20 ANNI E MI CHIEDO ORA CHE POTREI ADERIRE A OPZIONE DONNA PERCHÈ SONO COSTRETTA A PAGARE PER IL RISCATTO DEGLI OLTRE 12 ANNI LAVORATI IN UNA DITTA PRIVATA UNA CIFRA INOLTRE ESORBITANTE! PER QUOTA 100 CI SONO STATE AGEVOLAZIONI MENTRE PER OPZIONE DONNA È UN'USCITA SOLO IN SALITA... PERCHÈ NON È PERMESSA LA TOTALIZZAZIONE !
Lei ha ragione. Purtroppo, occorre modificare la normativa vigente
ANGELO BUONA GIORNATA, SONO DISOCCUPATO ORMAI DAL 31.07.2015, MA È DAL 2002 ( CHIUSURA AZIENDA) CHE I LAVORI CHE TROVO SONO A TEMPO DETERMINATO; AD OGGI HO 1878 CONTRIBUTI COME REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ, MENTRE 1974 IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ ( HO FATTO FARE L'ECOCERT); VOLEVO SAPERE A CHE ETÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE E QUANTO PRENDEREI RIMANENDO COSÌ LE COSE?; ALTERNATIVE? ALTERNATIVE?? GRAZIE MILLE ANGELO CONTI
Lei ha poco più di 36 anni di contribuzione. Per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi. l'alternativa è la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
MASSIMO HO CONTRIBUTI DAL 1987 AD OGGI CON UN BUCO DI 10 MESI TRA MILITARE E INIZIO DIPENDENTE PRIVATO. OGGI SONO PARASTATALE. CHIEDO GENTILMENTE SE POSSO COLMARE IL BUCO CON CONTRIBUTI VOLONTARI (SE NON POSSO POTREI SFRUTTARE LA PARTITA IVA CHE AVEVO COME COLLABORATORE FORMATORE?). CHIEDO SE PERDO MOLTO SE RISCATTO I 5 ANNI DI LAUREA PER ANDARE IN PENSIONE RAGGIUNTI I 42 ANNI E 10 MESI. OGGI SONO A CIRCA 123.000 EURO LORDI L'ANNO. GRAZIE. PS: DOVE CONVIENE AVERE CONTEGGI ESATTI, ALL'INPS O AD UN PATRONATO?
Purtroppo, non ha alcuna possibilità di coprire il “buco”. Per quanto concerne il riscatto della laurea, deve chiarire cosa intende per “se perdo molto”.
Grazie alle agevolazioni fiscali i riscatti pensionistici, in genere, hanno riacquistato un certo interesse. Le somme versate a titolo di riscatto sono, infatti, interamente deducibili dal reddito imponibile Irpef. In pratica, la somma pagata per il riscatto va a ridurre l’imponibile, come se si trattasse di contributi obbligatori. Un bel risparmio, che è tanto maggiore quanto più è elevato il reddito del contribuente. Numerose elaborazioni hanno dimostrato che il riscatto è in genere un’operazione finanziariamente conveniente perché, in base ai dati statistici sulla vita media, si incassa in termini di pensione complessiva più di quanto speso.
CINZIA LAVORO CON 2 ORE IN REGOLA POSSO FARE DOMANDA X LA PENSIONE DI CASALINGA A 57 ANNI ...ORA NE HO 50 CON 23 ANNI DI LAVORO
Non pensiamo abbia diritto a pensione. Faccia verificare la documentazione ad un patronato per capire la strada da percorrere per la pensione-.
PASQUALE. O 2240 SETTIMANE E 58 ANNI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
La sua contribuzione è di 43 anni circa, per ottenere la pensione anticipata occorrono 43 anni e 10 mesi.
CARLA HO 59 ANNI E A FINE ANNO AVRÒ 40 DI CONTRIBUTI QUANTO PERDERÒ AD ANDARE IN PENSIONE CON OPZIOND DONNA ?
Per opzione donna occorrono 38 anni di contribuzione. Le consiglierei di far verificare la documentazione da un patronato per capire la giusta strada per la pensione.
FABIO BUON GIORNO, SONO FABIO NATO IL 10/07/1965, VORREI GENTILMENTE SAPERE, SE CON QUESTI CONTRIBUTI RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI.
GRAZIE.
ESTRATTO CONTO ANALITICO DEI CONTRIBUTI VALUTATI PER PENSIONE ANTICIPATA A CARICO DEL FONDO PENSIONE DEI LAVORATORI DIPENDENTI:
DAL AL TIPO CONTRIBUZIONE T NUMERO DIRITTO MAGGIORE MISURA IMPORTO
ANZIANITÀ
01/07/1982 31/12/1982 LAVORO DIPENDENTE S 24 24 24 24,00 2.565,2414
01/01/1983 13/03/1983 LAVORO DIPENDENTE S 11 11 11 11,00 1.183,2028
01/03/1983 12/09/1983 LAVORO DIPENDENTE S 27 27 27 27,00 4.110,9969
01/06/1984 31/12/1984 LAVORO DIPENDENTE S 29 29 29 29,00 3.943,6649
Sono documenti che dovrebbe far controllare da un patronato. La sua amministtrazione dovrebbe poterlo comunicare seil suo lavoro precoce.
SALVATORE BUONASERA, SCRIVO PER CONTO DI MIO SUOCERO.
LUI LAVORA NEL SETTORE METALMECCANICO. HA 63 ANNI COMPIUTI, A OTTOBRE C.A. SARANNO 64. A DICEMBRE DI QUEST’ANNO AVRA’ MATURATO QUASI 38 ANNI DI CONTRIBUITO VERSATI, PER ESATTEZZA 37 E 11 MESI. DAI CONTEGGI EFFETTUATI NON SI TROVA VERSATI DALL’INPS, 3 MESI DELL’ANNO 2005 DURANTE I QUALI ERA IN CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARI (CONTRIBUTI FIGURATIVI CHE COMUNQUE RISULTANO DAL CUD DELL’ANNO DI RIFERIMENTO) E PER I QUALI NON E’ IN POSSESSO DELLE BUSTE PAGA ORIGINALI. GLI E’ STATO RISPOSTO CHE SERVONO LE BUSTE PAGA CARTACEE PER ESSERE RICONOSCIUTI QUESTI 3 MESI, MA PURTROPPO NON LE TROVA, HA FATTO DIVERSI TRASLOCHI E SONO ANDATE PERSE. MA RIESCE AD ANDARE IN PENSIONE? E’ DISPERATO, NON SA PIU’ COSA FARE. IL SUO LAVORO E’ MOLTO PESANTE. MA E’ POSSIBILE CHE SERVONO PER FORZA LE BUSTE PAGA IN ORIGINALE? NON BASTA CHE IL PERIODO LAVORATO FIGURI NEL CUD CHE L’ENTE INPS STESSO HA GENERATO, DEL QUALE E’ IN POSSESSO, E DOVE FIGURANO 352 GG LAVORATIVI SU 365, MA NON FIGURANO PERO’ SULL’ESTRATTO CERTIFICATIVO? COSA POSSIAMO FARE, RASSEGNARCI?
SI RINGRAZIA!
Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della pratica di suo suocero.
ALBERTO
LAVORO IN UN ENTE LOCALE, HO 53 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA, SONO INVALIDO AL 75%, HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI FISICI CHE EFFETTIVI DIVENTANO 36, PER VIA DELL'INVALIDITÀ, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Quando ne avrà cumulati 43 e 10 mesi per la pensione anticipata.
GIOVANNI MI MANCANO 14 MESI ALLA PENSIONE MA HO DIVERSI PROBLEMI DI SALUTE COME FACCIO AD ANDARE IN PENSIONE
Provi a valutare il versamento della contribuzione volontaria per il periodo.
ISABELLA HO CIRCA 35 ANNI DI CONTRIBUTI E 56 ANNI MI È STATO DETTO CHE LA PRIMA USCITA VALUTA AVVERRÀ NEL 2026 NN C'È ALTRA ALTERNATIVA? MA IO DA FINE ANNO SE NN HO PIÙ UN LAVORO POSSO PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI?
si, potrà versare la contribuzione volonaria.
LUCIA SONO STATA DIPENDENTE SETTORE PRIVATO DAL 01/02/1995 FINO AL 30/06/2019, ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 30/06/2021, QUINDI CON UN ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 27 ANNI, VORREI SAPERE SE RISCATTO 3 ANI DI LAUREA NEL PERIODO 1985 / 87 E QUINDI ARRIVO A 30 ANNI DI CONTRIBUTI, POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A 63 ANNI CON L'OPZIONE DONNA?
Non pensiamo rientri in opzione donna. Per la pensine anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi.
MARIA CAROLINA BUONASERA, SONO MARIA CAROLINA ANNI 61ANNI, FIGLIA A CARICO, CONTRIBUTI TOTALI AL 31/03/2020
ANNI 40 E 3 MESI COMPRESI CONTRIBUTI FIGURATIVI + ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI DAL 01/04/2021 AD OGGI IN ATTO; QUESITO È IL SEGUENTE: "PENSIONE ANTICIPATA" CON 41 ANNI E 10 MESI (DONNA) VIENE AD OGGI CALCOLATA COL SISTEMA MISTO CIOÈ CALCOLO "RETRIBUTIVO" FINO 31/12/1995 PER PERIODI CONTRIBUZIONE INFERIORI 18 ANNI E RESTO "CONTRIBUTIVO"? AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO CONCORRONO TUTTI CONTRIBUTI ACCREDITATI A QUALSIASI TITOLO, "FIGURATIVI" COMPRESI?
Come dice Lei. I contributi figurativi sono utili a tutti gli effetti.
FERDINANDO BUONGIORNO HO LAVORATO 35 ANNI IN BANCA, ADESSO DA TRE MESE LAVORO COME AUTISTA ALL'OSPEDALE COME DIPENDENTE PUBBLICO, VISTO CHE SI PARLA DI UN PROBABILE SCIVOLO (62 ANNI) MI CONVIENE FARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE ONEROSA DA PRIVATO A PUBBLICO? O MI CONVIENE ASPETTARE QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE E FARE IL CUMULO (CHE RISULTA GRATUITO). OPPURE QUANDO MANCHERÀ POCO ALLA PENSIONE FORSE 67 ANNI CHIEDERE LA RICONGIUNZIO A DA DIPENDENTE PUBBLICO A INPS PRIVATO ( PROBABILMENTE HO VERSATO DI PIÙ QUANDO LAVORAVO IN BANCA) GRAZIE. PER L'AIUTO
Se la sua retribuzione non è elevata, conviene il cumulo gratuito e non la ricongiunzione.
MARGOT GETILISSIMI,
SONO DIPENDENTE PUBBLICA DAL 2015 E HO 16 ANNI DI CONTRIBUTI INPS EX-INPDAP. HO PRESENTATO NEL 2020 LA DOMANDA DI RISCATTO AGEVOLATO DEGLI ANNI DI LAUREA E SPECIALIZZAZIONE E SONO IN ATTESA DELLA RISPOSTA DALL'INPS. CHIEDEREI CORTESEMENTE SE SAPPIATE SE, QUALORA MI LICENZIASSI ORA E INIZIASSI UN'ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE PURA, INTERROMPENDO OGNI CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE INPS (MANTERREI SOLO LA CONTRIBUZIONE PRESSO LA CASSA PROFESSIONALE ENPAM), POTREI COMUNQUE, QUANDO ARRIVASSE LA PROPOSTA DALL'INPS, RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA/SPECIALIZZAZIONE E SE QUESTI FOSSERO UTILI A RENDERE GLI ANNI CONTRIBUTIVI NON-"SILENTI" (HO LETTO CHE I CONTRIBUTI INPS DANNO DIRITTO AD UN ASSEGNO PENSIONISTICO DI VECCHIAIA SOLO SE SONO STATI VERSATI PER PIÙ DI 20 ANNI).
VI RINGRAZIO,
DISTINTAMENTE.
Il riferimento, e le conseguenze in termini di onere da pagare e relative modalità, resta quello della data della domanda di riscatto. La pensione di vecchiaia Inps si consegue all’età di 71 in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione.
Coloro che hanno cominciato a lavorare dopo il 31 dicembre 1995 possono ottenere la pensione di vecchiaia anticipata all’età di 64 anni, con un minimo di 20 anni di contribuzione, a condizione che l’importo risulti pari almeno a 2,8 volte l’assegno sociale, cioè pari a 1.288,78 euro mensili (valore valido per l’anno 2021).
ROBERTA DAL 01/01/21 SONO IN P-TIME 50%. BUSTA NETTA ATTUALE INTORNO AI 1100 EURO. DONNA CON UNA FIGLIA. A GIUGNO 2021 COMPIO I 56; LAVORO DA SETTEMBRE 1986 (A SETTEMBRE SARANNO 35 ANNI DI LAVORO VERSATO COME DIPENDENTE) DI CUI 3 COME GIARDINIERE PUBBLICO. SONO A CHIEDERE: A) INDICATIVAMENTE QUANDO POTRÒ LASCIARE IL LAVORO; B) SE POSSO VERSARE IL 50% DEI CONTRIBUTI VOLONTARI O CONVIENE UNA POLIZZA PRIVATA; C) L'ATTIVITÀ DI TECNICO (RUP, D.L, ETC) PUÒ ESSERE CONSIDERATO LAVORO USURANTE O ALTRO; D) COME MUOVERSI PER FAR RICONOSCERE L'AVER SEGUITO NELL'ENTE CANTIERI/APPALTI CON EFFETTIVA RIMOZIONI DI AMIANTO;
Grazie all’ultima Legge di per i contratti di lavoro a tempo parziale, verticale o ciclico, il numero delle settimane da includere nel computo dell'anzianità utile ai fini del diritto alla pensione, è determinato rapportando il totale della contribuzione annua al “minimale contributivo” settimanale (principio già valido per il part-time orizzontale). Il beneficio, spiega l'Inps (circolare. 74/2021), opera limitatamente al periodo di sospensione del rapporto di lavoro part-time (verticale o ciclico), in funzione della mancata prestazione lavorativa connessa all’articolazione dell’orario di svolgimento dell’attività lavorativa dello stesso rapporto part-time. Restano così fuori i periodi non lavorati e non retribuiti per sospensione del rapporto di lavoro senza retribuzione, derivanti da causa diversa dal part-time (per esempio aspettative non retribuite).
DONATO NEL NOVEMBRE 2020 HO RAGGIUNTO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI CON I 57 ANNI DI ETÀ. DAI 16 AI 18 ANNI DI ETÀ COME APPRENDISTA CARPENTIERE (LAVORATORE PRECOCE?), POI DAI 22 AI 26 ANNI SUI TRE TURNI COME OPERAIO SU IMPIANTO CHIMICO, DAI 26 AI 37 ANNI DI ETÀ COME IMPIEGATO E DAI 37 AD OGGI COME DIRIGENTE INDUSTRIALE. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? NEL MIO CASO POTREBBE VALERE UNO SCONTO PER IL LAVORO PRECOCE? GRAZIE
Per poter accedere alla pensione anticipata, a lei occorrono 42 anni e 10 mesi di contribuzione. Purtroppo, per poter accedere alla pensione con 41 anni non basta aver iniziato presto il lavoro.
BARBARA BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA BANCARIA DAL 1993, HO 50 ANNI ( HO USUFRUITO DI 1 ANNO DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA). SE MI DIMETTO POSSO CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI X LA PENSIONE DA SOLA? PER QUANTO TEMPO X RAGGIUNGERE IL MINIMO? L IMPORTO DEI CONTRIBUTI CHE EVENTUALMENTE POSSO VERSARE COME SI CALCOLA? PERCEPIREI TUTTO IL TFR? GRAZIE PER LA DISPONIBILITÀ.
Non pensiamo sia conveniente il pagamento volontario di più di 20 anni di contributi. Comunque potrà farlo e costa il 335 circa della media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno lavorato. Il tfr verrà percepito ovviamente tutto.
LUIGI HO 66 ANNI E30 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. IN SEGUITO A DEI MANCATI PAGAMENTI DEI CONTRIBUTI INPS HO ADERITO AL SALDO E STRALCIO CHE STO PAGANDO REGOLARMENTE. ORA MI CHIEDO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? UNA VOLTA CHE HO FINITO DI PAGARE TUTTO O POSSO ANDARE IN PENSIONE A 67 ANNI E 7 MESI E POI L INPS SI RIFÀ TOGLIENDOMI UN QUINTO DEL ASSEGNO? IN POCHE PAROLE POSSO ANDARE IN PENSIONE NONOSTANTE HO DEBITI PROPRIO CON L INPS O DEVO PRIMA SALDARE TUTTO? GRAZIE
Temiamo che debba saldare tutto il debito. Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore
SAMUELE.
BUONGIORNO.
HO 44 ANNI.
SONO ANDATO IN RUOLO STATALE A 39 ANNI.
A 67 ANNI CIRCA AVRO' MATURATO 27 ANNI CIRCA DI CONTRIBUTI.
HO LA POSSIBILITA' DI RISCATTARE 5 ANNI DI STUDIO UNIVERSITARIO DI CONTRIBUTI A 5000 EURO L'ANNO.
COSI'ANDREI A MASSIMO 32 ANNI DI CONTRIBUTI.
1. DOMANDA: MI CONVIENE IL RISCATTO DEI 5 ANNI DI STUDIO?
2. DOMANDA: SE NON ARRIVO A 41 ANNI DI SERVIZIO PRENDEREI SOLO LA PENSIONE DI VECCHIAIA? SU UNO STIPENDIO DI 1800 EURO QUANTO SAREBBE
Il riscatto purtroppo non le darà la possibilità di anticipare. Lei potrà ottenere la pensione di vecchiaia a 67 anni.
ANGELO COME POTETE CONSTATARE DAI DATI ANAGRAFICI HO COMPIUTO SESSANTA ANNI IL 14 DI MARZO 2021 HO 2 ANNI PIENI DI CONTRIBUTI NEL PRIVATO DAL1982 AL 1984 E 32 ANNI NEL PUBBLICO IL 10 DI LUGLIO 2021.SONO DISABILE AL 74% RICONOSCIUTO DAL TRIBUNALE CON SENTENZA EMESSA NEL 2012 E RETROATTIVA DAL 2006.COSA PREVEDE PER ME LA LEGGE IN MATERIA PENSIONISTICA?
Deve raggiungere 41 anni di contribuzione, altrimentio dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
MARIO SONO UN EX PROFESSIONISTA PARTITA IVA (ARCHITETTO) FINO AL 2012 HO LAVORATO CON VARIE SOCIETÀ COME CONSULENTE CON COLLABORAZIONI E PRESTAZIONI A CARATTERE CONTINUATIVO (CON EMISSIONE DI FATTURA MENSILE), QUESTO DAL CIRCA DAL 1991 FINO AL 2012. ESSENDO ARCHITETTO OVVIAMENTE CON PARTITA IVA ERO ISCRITTO ANCHE ALLA CASSA PREVIDENZA ING. E ARCH. INARCASSA CHE HO REGOLARMENTE PAGATO MA SOLO FINO AL 2005/2006. ORA DAL 2012 LA SOCIETÀ CON LA QUALE COLLABORAVO HA LICENZIATO TUTTI I SUI DIPENDENTI E COLLABORATORI ESTERNI (COME ME). HO CHIUSO QUINDI LA PARTITA IVA NEL 2015 NON TROVANDO PIU' UNA RICOLLOCAZIONE....E AD OGGI LA SITUAZIONE NON È CAMBIATA ESSENDO APPUNTO DISOCCUPATO. HO 61 ANNI E VOLEVO CHIEDERE SE POSSO ACCEDERE A QUALCHE FORMA DI SUSSIDIO; PRECISO CHE MIA MOGLIE È DIPENDENTE PUBBLICA E MIO FIGLIO (28 ANNI) NON LAVORA.......QUINDI SIAMO SIA IO CHE MIO FIGLIO A CARICO DI MIA MOGLIE. GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Purtroppo, non ha diritto ad alcun sussidio. L’indennità di disoccupazione spetta ai dipendenti.
TIZIANA-. BUONASERA
LA CATEGORIA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO PRESSO STRUTTURA PUBBLICA CON LAVORO ORGANIZZATO SU TURNI RIENTRA IN APE SOCIALE?
GRAZIE
Certamente con regolare conrtatto. Ape social scadrà a fine anno.
GIORGIO. HO 62 ANNI A OTTOBRE 36 E 6 MESI DI CONTRIBUTI VORREI SAPERE SE PAGANDO I 18 MESI VOLONTARI POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 ENTRO IL 2021 SO CHE I CONTRIBUTI VOLONTARI NON SI POSSONO PAGARE IN UNA SOLUZIONE UNICA MA TRE MESI PER TRE MESI VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE GRAZIE SE POTESSE RISPONDERMI
Purtroppo non è possibile. Oltretutto quota 100 scadrà a fine anno.
MAURIZIA SONO ANDATA IN PENSIONE DI VECCHIAIA IL 07/12/2019 CON QUASI 27 ANNI DI SERVIZIO PRESSO IL MIO COMUNE, COME ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO C4, NON HO QUINDI UNA PENSIONE ELEVATA. DESIDERO SAPERE SE MI SPETTA UN AUMENTO CON IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO RIGUARDANTE IL TRIENNIO 2019-2021, FINO ALLA DATA DEL PENSIONAMENTO,E, IN CASO POSITIVO, SE SARÀ COMPITO DEL MIO COMUNE IN AUTOMATICO INVIARMELO O DOVRÒ FARE IO UNA RICHIESTA. INOLTRE QUESTO COMPORTEREBBE ANCHE UNA VARIAZIONE DEL TFS? SE POSSIBILE DESIDEREREI SAPERE COME POSSO CALCOLARE SE IL TFS CORRISPOSTO A GENNAIO DI QUEST'ANNO SIA QUELLO SPETTANTE? NON MI È STATO INVIATO ALCUN DOCUMENTO CON SPECIFICATO QUANTO MI SPETTI IN BASE AGLI ANNI LAVORATI, È CORRETTO? RINGRAZIO CORDIALMENTE
Riteniamo di sì. Comunque le consigliamo di sentire la sua amministrazione.
ANDREA , CHIEDEREI IL SEGUENTE QUESITO RELATIVO A “PENSIONE ANTICIPATA DI VECCHIAIA”PER LAVORATORI DISABILI.PREMETTO CHE SONO INVALIDO CIVILE “ AL 100%” , DA FEBBRAIO 2007 NON RIVEDIBILE , RICONOSCIUTO CON VERBALE DA COMMISSIONE ASL ( NON INPS COME ORA)
SO CHE IL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992, N. 503 (ARTICOLO 1, COMMA 8) PREVEDE LA POSSIBILITÀ PER I LAVORATORI, ISCRITTI ALL'ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA, CON INVALIDITÀ NON INFERIORE ALL’80%, DI ANTICIPARE L’ETÀ PENSIONABILE (PENSIONE DI VECCHIAIA) A 55 ANNI PER LE DONNE E A 60 PER GLI UOMINI.
LAVORANDO CONTINUATIVAMENTE , DAL MAGGIO2007, COME CATEGORIA PROTETTA EX L 68/99 CHIEDEVO QUINDI SE POTESSI CONTARE SU TALE LEGGE E SE LA DATA DEL PENSIONAMENTO SARÀ AI 60 ANNI ( CON MINIMO 20 DI CONTRIBUTI) O SEGUIRÀ ASPETTATIVA DI VITA E QUINDI DI QUALE ETÀ POTESSE TRATTARSI.
GRAZIE IN ANTICIPO.
. L’agevolazione di cui parla si riferisce esclusivamente ai soggetti inabili al lavoro, dietro accertamento sanitario da parte dell’Inps. L’invalidità civile non influisce
LISA BSERA HO 57 ANNI, 37 ANNI E 11 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA AUTONOMA. SONO ATTUALMENTE IN NASPI PER 23 MESI. POSSO FARE ORA LA DOMANDA DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI PER L' ANNO E 10 MESI CHE MI MANCANO? POSSO UNA VOLTA ACCETTATA LA MIA RICHIESTA VERSARLI DOPO LA NASPI?
GRAZIE
Si, può fare richiesta di versamenti volontari,ma dovrà attendere la fine della Naspi per i versamenti.
PAOLA.
AD AGOSTO 2021 FACCIO 35ANNI DI CONTRIBUTI. SONO NATA NEL 1962 PER CUI VORREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA.
QUANDO POTREI ANDARE? QUANTO TEMPO PRIMA DEVO FARE DOMANDA? VISTO CHE LA FINESTRA È DI 12 MESI POSSO CONTINUARE A LAVORARE E FARE DOMANDA PROPRIO QUASI ALLO SCADERE DELLA FINESTRA?
LA RINGRAZIO DELLE INFORMAZIONI
PAOLA
le consiglierei di prendere appuntamento con un patronato per verifiicare la sua posizione e per un eventuale domanda di pensione opzione donna (circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti).
MARIAGRAZIA.ATTUALMENTE HO 40 ANNI DI LAVORO,DA 20 SONO PART TIME, SE NELL'ULTIMO PERIODO 1NNO E 10MESI RIENTRASSI A TEMPO PIENO,DI QUNTO ANDREI AD AUMENTARE LA MIA PENSIONE? CONVIENE RESTARE PARTTIME? GRAZIE!
L'aumento per un anno sarebbe irrisorio.
MARIA CAROLINA, SONO CAROLINA, COMPIO 61 ANNI DOMANI 23/03/21, ATTUALMENTE LAVORATRICE PRIVATA DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE SPA CON CONTRIBUZIONE TOTALE 34 ANNI E 4 MESI INTERAMENTE LAVORATI DI CUI 15 ANNI E 7 MESI LAVORATI ALLE POSTE ITALIANE E RESTO ALLE DIPENDENZE DI DIVERSE AZIENDE: A PROPOSITO PER USUFRUIRE DELLA PENSIONE "OPZIONE DONNA" OCCORRE RICONGIUNGERE TUTTI CONTRIBUTI EXTRA POSTE NEL FONDO DI POSTE? IN AGGIUNTA AGLI ANNI SUDDETTI HO PURE DIVERSI ANNI CON CONTRIBUTI FIGURATIVI DA CUI POTREI ATTINGERE PER RISCATTARE SOLO LA PORZIONE OCCORRENTE AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO E CIOÈ 8 MESI: LNPS MI HA FATTO PIANO DI AMMORTAMENTO A SEGUITO DI DOMANDA RICONGIUNZIONE DI TUTTI I PERIODI CHE COMPORTA UN ESBORSO RILEVANTISSIMO SEPPURE SPALMATO IN 271 RATE; IO VORREI NON ACCETTARE IL PIANO DI AMMORTAMENTO PROPOSTOMI E RISCATTARE SOLO IL NECESSARIO COME DETTO POCANZI: LA COSA È PRATICABILE E FUNZIONALE ALL'ACCOGLIMENTO DELLA DOMANDA PENSIONE CON "OPZIONE DONNA"?? IL REQUISITO CONTRIBUTIVO DOVEVA ESSERE POSSEDUTO ALLA DATA DEL 31/12/2020 OPPURE POSSO PERFEZIONARLO ENTRO ANNO 2021 RISCATTANDO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE GLI 8 MESI NECESSARI ATTINGENDO A QUEI CONTRIBUTI FIGURATIVI, PERALTRO GIÀ POSSEDUTI A FINE ANNO 2020, DI CUI SI DICEVA PRIMA? PREGOVI CORTESEMENTE INVIARMI LE RISPOSTE SULLA EMAIL SEGUENTE: EMIDIODERASMO1955@GMAI.COM. GRAZIE ANTICIPATE E SALUTI DISTINTI. DATA 22-03-2021. CAROLINA
A meno che non venga prorogata, l’opzione donna prevede che i requisiti siano stati raggiunti entro il 31 dicembre 2020.
CIRO GENTILMENTE VORREI SAPERE, ESSENDO DISOCCUPATO DAL 2019 ETÀ 62 ANNI, NEL CASO CI SARÀ PROROGA PER 2022 APE SOCIAL. AVENDO 1514 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COME DA ECOCERT MI MANCANO ANCORA 46 SETTIMANE PER TOTALIZZARE 1560 SETT. CIOÈ 30 ANNI, VORREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI . DEBBO PER FORZA VERSARE IN BASE A ULTIMO REDDITO IMPONIBILE O SE VI É POSSIBILITÀ DI VERSARE IL MINIMO DEI CONTRIBUTI. GRAZIE
potrà fare il versamento volontario (con obbligo pagamento media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno di lavoro e non del minimale), ma non pensiamo le possa servire per aderire ad ape social in quanto scadrà a fine anno.
SONO MARIA CAROLINA ETÀ 61 ANNI, 40 ANNI DI SERVIZIO DIPENDENTE IN TOTALE AL 21/03/2021 DI CUI 19 ANNI PER "IL DIRITTO" (17 ANNI PER "MISURA")COME DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE SPA E IL RESTO PRESSO ALTRE AZIENDE PRIVATE; HO STATUS DI "LAVORATRICE PRECOCE" AVENDO LAVORATO OLTRE 12 MESI PRIMA DELL'ETÀ DI 19 ANNI E HO UNA FIGLIA A CARICO CHE MI DOVREBBE CONSENTIRE L'ACCESSO A PENSIONE UN ANNO PRIMA. I REQUISITI SUESPOSTI SONO SUFFICIENTI PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CD "QUOTA 41"? PREGOVI DARMI CORTESE URGENZA RISPOSTA ESAUSTIVA E CHIARA IN MODO DA FUGARE TUTTI MIEI DUBBI IN PROPOSITO POICHÉ A BREVE DEVO PRENDERE DECISIONE NON ESSENDO FISICAMENTE PIÙ IN GRADO DI LAVORARE, GRAZIE E SALUTI DISTINTI. POSSIBILMENTE RISPOSTA SULLA SEGUENTE E-MAIL: EMIDIODERASMO1955@GMAIL.COM
il requisito da raggiungere sono i 41 anni di contributi per poter accedere a pensione. si faccia consigliare da un patronato se necessario il versamento volontario. faccia controllare documentazione da un patronato per verificare la sua posizione.
ANNA HO PRESENTATO DIMISSIONI VOLANTARIE PER IL 12 MAGGIO 2021,COMPIO 64 ANNI A MAGGIO, HO I CONTRIBUTI DA OTTOBRE 1978 A MAGGIO 1984, POI HO LASCIATO E HO RIPRESO NEL 1999 CON 1 MESE DI GESTIONE SEPARATA E 11 MESI SEMPRE DI GESTIONE SEPARATA NEL 2000, DA GENNAIO 2001 FINO AL 12 MAGGIO 2021 QUANDO LASCERÒ IL LAVORO, VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ PRENDERE LA PENSIONE, ANTICIPATAMENTE VI RINGRAZIO. CORDIALI SALUTI
con meno di 30 anni di contribuzione, se non verserà più dovrà attendere la pensionme di vecchiaia all'età di 67 anni.
VALERIA
LE PONGO IL SEGUENTE QUESITO. SONO IMPIEGATA SETTORE PRIVATO E SONO NATA NEL 1962 . A FINE 2020 HO ACCUMULATO 1538 SETTIMANE PER LA MISURA E 1573 PER IL DIRITTO.
CON RISCATTO DELLA LAUREA LIGHT ARRIVEREI A 1486+260=1798 SETTIMANE PER ARRIVARE A 1820 (35 ANNI PER OPZIONE DONNA) MANCANO 22 SETTIMANE CHE VORREI COPRIRE CON IL RISCATTO PARZIALE DEL PERIODO FRA 31/11/2009 E IL 31/11/2010, PERIODO DURANTE IL QUALE SONO STATA INOCCUPATA.
IL 31/5/2009 SONO STATA LICENZIATA (POSSIBILE IN QUANTO AVEVO UN CONTRATTO DA DIRIGENTE DEL COMMERCIO - DATA LICENZIAMENTO MAGGIO 2009 ), POI HO AVUTO ALCUNI MESI COPERTI DAL PREAVVISO (DAL 01/06/2009 AL 30/11/2009) DAL 8/12/2008 AL 8/08/2009 HO AVUTO I MESI DI DISOCCUPAZIONE (35 SETTIMANE DI FIGURATIVO…MA NON VENGONO CONTEGGIATE PER L’OPZIONE DONNA ) .
IL 01/12/2010 HO INIZIATO UN NUOVO IMPEGO COME IMPIEGATA E NON PIÙ COME DIRIGENTE.
LA POSSIBILITÀ DI RISCATTO MI SEMBRA PREVISTA DAL DLGS 564 DEL 16 /09/ 1996 ART. 5.
RISCATTANDO 22 SETTIMANE E AGGIUNGENDO IL RISCATTO LIGHT DELLA LAUREA SAREBBE MIA INTENZIONE OPTARE PER L'OPZIONE DONNA CHE È STATA PROROGATA PER IL 2021 PER CHI HA MATURATO I REQUISITI NEL 2020.
PENSA SIA POSSIBILE?
Purtroppo, essendo in scadenza nel 2021, non ha tempo per raggiungere il requisito per l’opzione donna”. A meno che la stessa non venga prorogata nei prossimi anni.
FRANCO , SONO UN LAVORATORE PRECOCE AD OGGI OCCUPATO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DA POCHI GIORNI E CON 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE E TUTTA LA NASPI POSSIBILE USUFRUITA. IL LAVORO PRIMA DELL ATTUALE NON È FINITO PER LICENZIAMENTO MA PER FINE TEMPO DETERMINATO E PERTANTO NON AVEVO IL REQUISITO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCE . SE MI LICENZIANO PER GIUSTA CAUSA POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCE DOPO AVER USUFRUITO DELLA NASPI CHE MATURERÒ? C È UN MINIMO DI TEMPO CHE È NECESSARIO LAVORARE A TEMPO INDETERMINATO PRIMA DI ESSERE LICENZIATO PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCE?NEL CASO, IL LICENZIAMENTO DURANTE IL PERIODO DI PROVA È VALIDO COME REQUISITO? GRAZIE.
Sì, avrà diritto alla Naspi. Per quanto riguarda il licenziamento per giusta causa non esiste un problema. Non vi è alcun nesso tra stato di disoccupazione e “precoci”.
ANDREA. BUONGIORNO, SONO PARTITA IVA FORFETTARIO SENZA CASSA, QUINDI CON GESTIONE SEPARATA
VORREI SAPERE SE PER UN ANNO HO FATTURATO UGUALE A ZERO E QUINDI NON PAGO I CONTRIBUTI INPS, MATURO COMUNQUE ANZIANITÀ PER LA PENSIONE?
GRAZIE
Purtroppo no.
MAURO HO 63 ANNI E MI MANCANO 68 SETTIMANE PER ADERIRE ALL'APE SOCIAL, VORREI SAPERE SE HO QUALCHE POSSIBILITÀ PER ADERIRE ALL'APE SOCIAL HO SE C'È QUALCHE ALTRA POSSIBILITÀ DI ADESIONE PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
Purtroppo non può aderire ad ape social. La pensione anticipata oggi si ottiene con 42 anni e 10 mesi di contributi e quella di vecchiaia con 67 anni di età. Non ci sono scorciatoie purtropppo.
NATALINA.
HO PERCEPITO APE SOCIAL PER IL PERIODO GIUGNO 2018 - GENNAIO 2021 CON IMPORTO LORDO MENSILE €836,61.-
DAL FEBBRAIO 2021 PERCEPISCO LA PENSIONE DI VECCHIAIA CON IMPORTO LORDO MENSILE €970,93,-
FACCIO PRESENTE QUANTO SEQUE: DAL 2017 HO IN PIÙ 14 SETTIMANE DI CONTRIBUTI;
DALLA VISIONE DEI 2 ESTRATTI CONTI ANLITICI RISULTA CHE PER UN PERIODO DAL 1/6/71 - AL 31/12/74 RISULTANO
X (APE SOCIAL 125 CONTRIBUTI) - X PENSIONE DI VECCHIAIA (168 CONTRIBUTI).-
CHIEDO: L'MPORTO( MENSILE APE SOCIAL) NON DOVREBBE ESSRE PARI ALL'MPORTO CORRISPONDENTE A QUELLO DELLA RATA MENSILE DELLA( PENSIONE DI VECCHIAIA) CALCOLATA AL MOMENTO DELLA DOMANDA ?-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE .-
No. L’indennità APE SOCIAL, è pari all'importo della rata mensile della pensione calcolata al momento non soggetta a rivalutazione dell'accesso alla prestazione, e non può superare l'importo massimo mensile di 1.500 euro.
MAURIZIO SE VENGO ASSUNTO PART TIME 24 ORE SETTIMANALI COME COLF A TEMPO INDETERMINATO..XTRE MESI POI VENGO LICENZIATO POSSO FARE DOMANDI PER I PRECOCI????PREMETTO CHE HO 41/E7MESI DI LAVORO INIZIATO A 14 ANNI.HO TUTTO IN REGOLA PER I PRECOCI MI MANCA SOLO ESSERE LICENZIATO A TEMPO INDETERMINATO.GRAZIE MAURIZIO
Per poter usufruira della pensione dei precoci sono necessari altri requisiti che l'essere licenziati ed aver iniziato il lavoro presto (es, lavoro gravoso, assistenza familiare disabile).
SIMONETTA. BUONASERA HO 54 ANNI E CONTRIBUTI PER 27 ANNI NEL SETTORE PRIVATO, ALTRESÌ SONO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO DI MIO FIGLIO RICONOSCIUTO INVALIDO CIVILE AL CENTO PER CENTO. QUALI OPPORTUNITÀ POSSO SEGUIRE PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?? GRAZIE
con 27 anni di requisiti ci sono poche scelte purtroppo. deve raggiungere almeno 41 anni di contribuzione per la pensione anticipata.
MICHELE. HO RICEVUTO LA PENSIONE IN CATEGORIA VOART CIOÈ QUELLA PER ARTIGIANI VOLEVO SAPERE SE È NORMALE VISTO CHE HO LAVORATO PER 8 MESI COME COLLABORATORE FAMILIARE E PER 40 ANNI E 4 MESI COME DIPENDENTE? GRAZIE
La normativa prevede questo.
MAURIZIO SALVE SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 41 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI FERROVIERE IL 12 GENNAIO 2021 TRAMITE PATRONATO DI BARI E STATA INVIATA DOMANDA DI VERIFICA LAVORATORI PRECOCI E NELLO STESSO TEMPO LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA ORA IL 5 MARZO E STATA ACCOLTA DEFINITIVA LA VERIFICA MENTRE PER LA PENSIONE ANTICIPATA MI DICONO CHE NON APPENA SARA APPROVATA LA GRADUATORIA DI DIRITTO SARÀ INVIATA LA LETTERA PER LA LIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE.. GENTILMENTE VORREI CHIEDERVI CHE COS'È QUESTA GRADUATORIA E A CHI SARÀ INVIATA LA LETTERA .GRAZIE E CORDIALI SALUTI!!
Per accedere al beneficio della riduzione del requisito contributivo per lavoratori precoci è necessario presentare una domanda di riconoscimento del beneficio entro il 1° marzo di ciascun anno e solo in caso di esito positivo, anche a seguito di verifica della relativa copertura finanziaria, presentare la domanda di pensione anticipata. Eventuali domande di riconoscimento del beneficio presentate successivamente al 1° marzo di ciascun anno, comunque non oltre il 30 novembre, sono prese in considerazione soltanto in caso residuino le risorse finanziarie.
ROBERTO BUONGIORNO, HO RISCATTATO PARZIALMENTE LA LAUREA (110 SETTIMANE INVECE DELLE 156 INIZIALMENTE "QUOTATE" DALL'INPS) IN MODO DA ARRIVARE AI 38 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI A QUOTA 100.
HO PRESENTATO DOMANDA DI QUOTA 100 MA IL PATRONATO HA SOLLEVATO IL DUBBIO CHE, ESSENDO IL MIO UN RISCATTO DI LAUREA SEGNALATO COME "IN CORSO" NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO MA NON COMPLETATO NEL SUO PIANO TOTALE (E NON LO SARÀ MAI), POSSANO SORGERE PROBLEMI NELLA VERIFICA DEI REQUISITI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI QUOTA 100.
VOLEVO CHIEDERE SE VA FATTA UNA QUALCHE COMUNICAZIONE FORMALE ALL'INPS E DI CJHE TIPO PER SEGNALARE LO STOP AI PAGAMENTI DEL PIANO DEL RISCATTO E CONSENTIRE QUINDI LA CONTABILIZZAZIONE DEI RELATIVI CONTRIBUTI NELL'EE.CC.. INUTILE DIRE CHE HO PROVATO A CHIEDERE ALL'INPS (VIA CONTACT CENTER, SITO ISTITUZIONALE, PEC) MA NON C'È STATO MODO DI AVERE RISPOSTE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ALBERTO. SONO ALBERTO VOLEVO SAPERE ESSENDO IN PENSIONE DA DUE MESI QUANDO PIÙ O MENO L'INPS INIZIERÀ A VERSARMI LA PENSIONE?
Dovrebbe essere già in pagamento. dovrebbe comunque chiedere all'Inps oppure a chi le ha inoltrato la domanda.
MARA LAVORO DAL 08.1988 COME IMPIEGATA AMMINISTRATIVA COME DIPENDENTE PRIVATA VORREI LASCIARE IL LAVORO QUANDO PERCEPIRO LA PENSIONE
Con poco più di 30 anni di contributi, se non verserà più dovrà attendere la pensione di vecchiaia a 67 anni
ALBERTO BUON GIORNO, SONO IN PENSIONE DAL PRIMO FEBBRAIO 2021 QUANTO TEMPO CI VUOLE PER VISUALIZZARE I CEDOLINI?
PREMETTO CHE IL MIO VICINO DI CASA È IN PENSIONE DAL PRIMO DI MARZO E GIÀ LA VISUALIZZA.
non conosciamo le tempistiche dell'inps.
GABRIELLA. BUON POMERIGGIO, SONO GABRIELLA, NATA NEL 1962 E INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE SETTORE PUBBLICO DAL 1983 AL 1984, E NEL PRIVATO DAL 1984. QUANDO MATURERO' IL DIRITTO ALLA PENSIONE? E CON QUALE PERCENTUALE RISPETTO ALLO STIPENDIO? INOLTRE SE, PUR AVENDO RAGGIUNTO IL DIRITTO CONTINUASSI A LAVORARE, L'IMPORTO DELLE SUCCESSIVA PENSIONE AUMENTEREBBE?
GRAZIE MILLE
per ottenere la pensione anticipata dovrà raggiungere 41 anni e 10 mesi di contributi. Il conteggi non siamo in grado di farlo; lo farà al patronato quando le faranno la domanda di pensione. Certamente se si continua a lavorare si continua a versare e la pensione aumenta.
LORENZO. QUOTA 100 E COADIUVANTE FAMILIARE SENZA REDDITO (MIA MIGLIE VERSA INPS COMMERCIANTE DOPPI ANCHE PER ME) SONO INCOMPATIBILI?
Non valgono per quota 100; che scadrà poi a fine 2021.
GIORGIO NEL 1985 HO EFFETTUATO UN CORSO CON BORSA DI STUDIO PROPEDEUTICO ALL'ASSUNZIONE NELLA MIA AZIENDA. POSSO IN QUALCHE MODO RISCATTARLO ANCHE SOLO FIGURATIVAMENTE ?
GRAZIE
sarebbe necessari che facesse controllare la documentazione inerente al corso ad un ente di patronato che le potrà dire se è riscattabile o meno. dipende dal tipo di corso.
GIUSEPPINA SALVE MIA MADRE ANDRÀ IN PENSIONE DI VECCHIAIA IL 2022 E HA DEI CONTRIBUTI AGRICOLI GIORNALIERI (51 GIORNI ALL'ANNO) NEGLI ANNI 1978-79-80-81-82, COME SARANNO CONTEGGIATI SE DOVESSE RICHIEDERNE LA RICONGIUNZIONE? COME VENGONO CALCOLATE QUESTI 51 GIORNI ALL'ANNO? GRAZIE
Ai fini della ricongiunzione, i periodi di iscrizione nelle varie gestioni si convertono nell'unità temporale prevista da ciascuna gestione sulla base dei seguenti parametri:
- 6 giorni equivalgono ad una settimana e viceversa;
- 26 giorni equivalgono ad un mese e viceversa;
- 78 giorni equivalgono ad un trimestre e viceversa;
- 312 giorni equivalgono ad un anno e viceversa.
NICOLA DAL 14-11-1978 AL 06-11-1979 HO UN ANNO DI MILITARE. DAL 23/12/1987 HO INIZIATO A LAVORARE IN TELEVISIONE E QUINDI FINO AL 30/09/2016 HO CONTRIBUTI ENPALS. DAL 01-10-2016 HO INIZIATO A LAVORARE NEL PERSONALE ATA CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. L' ULTIMO CONTRATTO SCADRÀ IL 30-06-2021. IL 5-10-2021 COMPIRÒ 67 ANNI, QUINDI ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA. VORREI SAPERE SE LA DOMANDA VA INOLTRATA IN CUMULO E POICHÈ HO CONTRIBUTI ENPALS +INPS+GESTIONE PUBBLICA CHI SARÀ L' ENTE CHE LIQUIDERÀ IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO.
,
La domanda andrà indirizzata all’Inps, che ora gestisce anche le quote assicurative ex Inpdap ed ex Enpals.
TOMMASO GESTENDO LA MIA PRATICA ASSICURATIVA PENSIONISTICA, MI SONO ACCORTO DI UNA INCONGRUITÀ, NEL DECRETODI RICONGIUNZIONE N° 39 DEL 13.09.1995, DAI 7 ANNI 6 MESI E 28 GIORNI NON TIENE CONTO DI 11 SETTIMANE NELLE QUALI IO SONO STATO IN MALATTIA, COME RISULTEREBBE DALLE BUSTE PAGHE IN MIO POSSESSO E SUL MOD. 01/M. ALL'EPOCA AVEVO 90 GIORNI PER CHIEDERE IL RIESAME, MA NON SAPENDO DEL PROBLEMA IL DECRETO E' ANDANTO IN PESCRIZIONE.
DO UN ESEMPIO DEI DOCUMENTI IN MIO POSSESSO :
NEL MOD. 01/M DEL 1990 NEL QUADRO B CI SONO SEGNATE 46 SETTIMANE E NELLA CASELLA DEI MESI CONTRIBUITI DELL'ANNO E' SEGNALATA CON LA CROCE TUTTI
NEL QUADRO C SONO SEGNATE LE 7 SETTIMANE MANCANTI PER MALATIA.
TUTTO RIPORTATO NELLE BUSTE PACHE.
ALL'INPS DI PISA MI FANNO STORIE RIMANDANDO IL PROBLEMA ALL' INPS DI TORINO, MA IO COME DEVO MUOVERMI PER AVERE QUELLO CHE MI ASPETTA VISTO CHE SIA SUL MODELLO 01/M CHE SULLE BUSTE PACHE SI VEDE DEI VERSAMENTI PENSIONISTICI VERSATI.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DELLA RISPOSA E RESTO IN ATTESA DI UNA COMUNICAZIONE IN MERITO.
DISTINTI SALUTI.
Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
PAOLO BUONASERA , SONO UN DISOCCUPATO DI 62 ANNI (COMPIUTI IL 15/02) CON 2079 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (ECOCERT ARRIVATO OGGI) SEMPRE LAVORATO COME LAVORATORE DIPENDENTE , CON 1700 SETTIMANE DI" LAVORO DIPENDENTE O ASSIMILATO" E 379 SETTIMANE DI "FIGURATIVI NON AGRICOLI" , LEGGENDO L'ECOCERT MI È SORTO IL DUBBIO LEGATO ALLE 1820 SETTIMANE RIPORTATE NELLA FRASE SOTTO LA TABELLA RIASSUNTIVA , IO SODDISFO I REQUISITI PER QUOTA 100 O LE 1700 SETTIMANE NON SONO SUFFICENTI E DEVO VERSARE LE 120 SETTIMANE PER POTER ACCEDERVI O I MIEI 2079 SONO QUELLI CHE CONTANO PER IL CALCOLO?
VI RINGRAZIO
SALUTI
Sì, lei ha i requisiti per la “quota 100”. Nell’Eco il numero dei contributi utili per il diritto alla pensione rappresenta il valore centrale dell'estratto conto poiché indica il numero delle settimane compresi nel periodo. La contribuzione viene espressa in settimane per la generalità dei lavoratori dipendenti. Le due colonne indicano il numero di contributi utili per il diritto e per la misura della pensione. Non sempre i due numeri coincidono.
DOMENICO BUONGIORNO...SONO IN PENSIONE DAL 801FEBBRAIO 2021...AVEVO INOLTRATO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA IN CONVENZIONE INTERNAZIONALE AVENDO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI TEDESCHI..CON I QUALI AVREI RAGGIUNTO I FAMOSI 18 ANNI AL 31/12/1995 E QUINDI IL DIRITTO AL RETRIBUTIVO FINO AL 2011..MA TUTTO CIÒ MI È STATO NEGATO DA PARTE DELL'INPS..LA PENSIONE MI È STATA CALCOLATA SUGLI EFFETTIVI CONTRIBUTI ITALIANI..È NORMALE?
Ha ragione l’Inps. I contributi esteri sono utili per il solo diritto e non anche per la misura della pensione.
FIORENZA
LAVORO IN UNA COOPERATIVA(FACCHINA-PRECOCE-USURANTE) DA 40 ANNI, HO INIZIATO IL 1 OTTOBRE 1980.
IL 31 GENNAIO 2022 DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON 2132 SETTIMANE. ATTUALMENTE LA MIA COOPERATIVA NON HA TANTISSIMO LAVORO, CI DOBBIAMO ALTERNARE CON LE MIE COLLEGHE PER FARLE LAVORARE TUTTE COSÌ IO LAVORO 3 GIORNI ALLA SETTIMANA E MI SENTO UN PESO NEI LORO CONFRONTI CHE SONO ANCORA GIOVANIE HANNO FIGLI PICCOLI E BISOGNO DI LAVORARE. MI CHIEDO, PER USUFRUIRE LA NASPI, LA MIA COOPERATIVA MI DEVE E PUÒ LICENZIARE? SE PUÒ Ê UNA GIUSTA CAUSA PER PRENDERE LA NASPI? GRAZIE
Per aver diritto alla Naspi deve accordarsi con la propria amministrazione per il licenziamento.
PATRIZIA SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL DICEMBRE 1987. DA 11 ANNI GODO DI UNA RETRIBUZIONE MOLTO PIÙ ELEVATA (PIÙ DEL DOPPIO) RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI. VORREI RISCATTARE LA LAUREA DI 4 ANNI (ACQUISITA NEL 1982) COL SISTEMA AGEVOLATO, ENTRO IL 31 DICEMBRE 2021. IN QUESTO MODO AVREI AL 31 DICEMBRE 2021, 38 ANNI DI SERVIZIO E QUINDI I REQUISITI PER LA QUOTA 100. CONSIDERATO CHE VORREI ANDARE IN PENSIONE IL 1° GENNAIO 2024 E AVENDO OGGI UNA RETRIBUZIONE ANNUALE DI 68000 EURO CIRCA, VORREI SAPERE SE ANDREI INCONTRO AD UNA PENALIZZAZIONE ELEVATA DATO CHE IN TAL CASO, SE NON ERRO, LA MIA PENSIONE SAREBBE CALCOLATA COL SISTEMA INTERAMENTE CONTRIBUTIVO. HO ALTRE POSSIBILITÀ PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
Il riscatto agevolato prevede il calcolo contributivo. Sarebbe meglio il riscatto ordinario, la cui somma potrà essere detratta dall’imponile Irpef.
LORELLA AL 31/12/2021 MATURO 35 ANNI DI CONTRIBUTI. ED AVRÒ 60 ANNI E 10 MESI DI ETÀ. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA CATEGORIA D1 ECONOMICO D4. POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AL 31/12/2021 CON OPZIONE DONNA?
Il consiglio che le posso dare è quello di recarsi ad un patronato circa 2 mesi prima di raggiungere i 35 anni di contributi, per verificare la documentazione e per un'eventuale domanda di pensione con opzione donna.
LINO, BUONGIORNO, A MAGGIO 2021 COMPIRO' 62 ANNI. HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE PUBBLICA E PRIVATA DIPENDENTI FINO AL 2019. NEL 2020 E SINO AD OGGI (FEBBRAIO 2021) HO 14 MESI VERSATI COME CO.CO.CO. NELLA GESTIONE SEPARATA:
1)POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 CON DECORRENZA PENSIONE 1 SETTEMBRE 2021?
2)AVRO' PENALIZZAZIONI NEL VALORE DELLA PENSIONE FACENDO LA DOMANDA UTILIZZANDO QUESTO ANNO DI GESTIONE SEPARATA O SAREBBE MEGLIO RISCATTARE 1 ANNO DI LAUREA (COSTO PRESUNTO 15.000 EURO)?
Sarebbe meglio il riscatto, la cui somma potrà essere detratta dall’imponile Irpef.
CLARA SONO UNA DOCENTE. HO LAVORATO 20 ANNI IN UNA SCUOLA PARITARIA E DAL 2001 NELLO STATO. NEL 2004 HO FATTO RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI, MA TALE DOMANDA, DI CUI POSSEGGO FOTOCOPIA LETTERA DI TRASMISSIONE, NON COMPARE. COSA DEVO FARE? NEL 2004 LA RICONGIUNZIONE ERA A TITOLO GRATUITO. ORA È MOLTO ONEROSO. INOLTRE VORREI SAPERE QUAL È, ORIENTATIVAMENTE, LA DIFFERENZA ECONOMICA RETRIBUTIVA TRA ADERIRE AL CUMULO O ALLA RICONGIUNZIONE. LA POSIZIONE CONTRIBUTIVA È 20 ANNI E 6 MESI INPS E 19 ANNI E 11 MESI STATO
La ricongiunzione sarebbe la strada più conveniente. Le suggeriamo di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
NATALINA MI CHIAMO PIERANTONIETTI NATALINA NATA IL 20/01/1954.
HO PERCEPITO APE SOCIAL DAL DAL GIUGNO 2018 AL GENNAIO 2021 PER UN IMPORTO MENSILE LORDO DI €836,61,-
DAL FEBBRAIO 2021 MI È STATA RICONOSCIUTA LA PENSIONE DI VECCHIAIA PER UN IMPORTO LORDO DI € 970,93,-
DAL 2018 HO ALTRI 14 CONTRIBUTI.
NEGLI ESTRATTI CONTI ANALITICI PER IL CONTEGGIO DEI RISPETTIVI IMPORTI HO NOTATO QUANTO SEGUE :
PER UN PERIODO DAL 1/6/1971 AL 31/12/1974 NELL' ESTRATTO CONTO PER APE SOCIAL, RISULTANO REGISTRATI 125 CONTRIBUTI.
(NELLA COLONNA NOTE COMPARE IL N° 4)
NELL' ESTRATTO CONTO PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA RISULTANO REGISTRATI 168 CONTRIBUTI.
(NELLA COLONNA NOTE NON COMPARE NULLA).
CHIEDO L'MPORTO APE SOCIAL NON DOVEVA ESSERE UGUALE ALL' IMPORTO DELLA PENSIONE MATURATA ALLA DATA (GIUGNO 2018)?
LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
No. L’indennità APE SOCIAL, è pari all'importo della rata mensile della pensione calcolata al momento non soggetta a rivalutazione dell'accesso alla prestazione, e non può superare l'importo massimo mensile di 1.500 euro.
ROSARIA SALVE
COME DA CONSULTA PORTALE INPS E AL RAGGIUNGIMENTO DI 67 ANNI DI ETÀ, POSSO ANDARE IN PENSIONE A FEBBRAIO 2022.
PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ CALCOLATA IN BASE AL FATTO CHE LAVORO E HO UN REDDITO E QUINDI VENGO ANCHE TASSATA PER QUESTO PAGANDO IRPEF OGNI ANNO.
VORREI SAPERE QUANDO POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO, COME VERRÀ CALCOLATA LA PENSIONE , ANDRÀ AD ESSERE SOMMATA ALLA REVERSIBILITÀ E FATTO UN UNICO ASSEGNO, POTRÀ AUMENTARE VISTO CHE POI DA PENSIONATA NON ANDREI PIÙ A PAGARE TASSAZIONE AGGIUNTIVA SULLA REVERSIBILITÀ?
GRAZIE CORDIALI SALUTI
Le due pensioni saranno separate. Pagherà l’Irpef sul totale dei due importi.
MARCO. BUONGIORNO HO 54 ANNI E 31 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI(LAVORO DAL 1990) PIÙ UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LE ODIERNE LEGGI SENZA ASPETTARE I FAMOSI 67 ANNI CON LA LEGGE FORNERO.E POSSIBILE AVERE UN QUADRO DELLE VARIE OPZIONI PER FERMARSI DAL LAVORO IL PIÙ VELOCEMENTE POSSIBILE ANCHE CON PENSIONE RIDOTTA,GRAZIE.
le regole attuali prevedono la pensione di vecchiaia a 67 anni e quella anticipata con 42 anni e 10 mesi di contibuti. le strade per anticipare purtroppo sono "percorribili" solo con determinati requisiti.
GHEORGHE BUON GIORNO
FRA QUALCHE TEMPO DOVREI PENSARE ALLA PENSIONE.
DAL 1985 AL 2001 HO LAVORATO IN ROMANIA. DAL 2001 HO LAVORATO IN ITALIA.
VORREI CHIEDERE UN OPINIONE E OVVIAMENTE AIUTO PER FARE LA COSA GIUSTA E IN TEMPO PER OTTENERE RISULTATO MIGLORE IN CHE RIGUARDA LA PENSIONE.
GRAZIE MILLE PER LA GENTILEZZA
CON STIMA
OLTEANU GHEORGHE
Per ottenere la pensione anticipata deve versare 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
MAURIZIO. MILITARE ARRUOLATO NEL MESE DI GENNAIO 1987....... QUEST'ANNO COMPIO 59 ANNI.....QUALE È LA PRIMA FINESTRA PENSIONABILE PER QUANTO MI RIGUARDA. GRAZIE PER LA RISPOSTA
Per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi.
GIUSEPPE. IL MIO ITALIANO E SCOLASTICO, MI SCUSO ANTICIPATAMENTE. NATO 1950 (VENTIMIGLIA ITALIA) ARRIVO IN AUSTRALIA NEL 1952. FINITO SCUOLA, NEL PERIODO 1967-1979 LAVORO IN AUSTRALIA. PARTO PER ITALIA NEL 1970. LAVORO COME MUSICISTA PER 244 GIORNI CON CONTRIBUZIONE ENPALS NEL PERIODO 1973-1978. INCLUSO IN QUESTO PERIODO 12 MESI MILITARY OBBLIGO. NEL GENNAIO 1980 RITORNO IN AUSTRALIA. LAVORO FINO HA AL 2015 E NEL GIUGNO 2015 RITORNO IN ITALIA CON IN TASCA LA PENSIONE AUSTRALIANA DI VECCHIAIA. IN GENNAIO 2020 PARTO PER UCRAINA CON VISTO TURISTICO DOVE SONO ATTUALMENTE, MA VENGO TRATTENUTO (VOLUNTARIAMENTE) PER VIA DEL COVID-19. IN GENNAIO 2021 LA MIA PENSIONE AUSTRALIANA VIENI SOSPESA. DICONO CHE DEVO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE ITALIANA CON L'ACCORDO BILATERALE TRA ITALIA-AUSTRALIA. QUESTO ACCORDO RITIENE CHE HO SOLO BISOGNO DI 52 SETTIMANE LAVORATIVE IN ITALIA CON CONTRIBUZIONE, E CON L'ACCUMULAZIONE DELLE 37 ANNI FATTI IN AUSTRALIA POSSO PRENDERE LA PENSIONE ITALIANA. PRIMA DOMANDA: PERCHÉ QUESTO DOPO 6 ANNI CHE PERCEPISCO TALE PENSIONE AUSTRALIANA? SECONDA DOMANDA: E VERO CHE POSSO CHIEDERE PER LA PENSIONE ITALIANA? TERZA DOMANDA: LA PENSIONE ITALIANA EQUIVALE QUELLA AUSTRALIANA? QUARTA DOMANDA: CON QUALE DIRITTO MI VIENI SOSPESA LA MIA PENSIONE AUSTRALIANA CON 37 ANNI DI LAVORO? PER SUA INFORMAZIONE HO CITTADINANZA E PASSAPORTO SIA CON AUSTRALIA CHE CON ITALIA. GRAZIE ANTICIPATE.
Lei ha bisogno di un consulente previdenziale. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per sbrogliare questo problema. Siamo un sito di informazione generale non di consulenza.
ROSARIO SONO DOCENTE SCUOLA SUPERIORE 2 GRADO. ULTIMA FASCIA 35. STIPENDIO NETTO 2.040,00 EURO. HO 41ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI E 65 ANNI DI ETA'. CON QUOTA 100 QUANDO PRENDEREI DI PENSIONE?
GRAZIE
Non pensiamo che quota 100 sia conveniente con 41 anni e 6 mesi di contribuzione. La pensione anticipata le spetterà con 42 anni e 10 mesi di contributi.
ROSA HO 56 ANNI E QUASI 39 ANNI DI CONTRIBUTI, HO UN'INABILITA'AL LAVORO E PERCEPISCO UN ASSEGNO MA POSSO LAVORARE, USUFRUISCO DELLA 104 X MIA MAMMA, VORREI SAPERE SE MI LICENZIO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE OPPURE LA SOLUZIONE PIÙ CONVENIENTE GRAZIE
Per ottenere òla pensione deve raggiungere 41 anni di conbtributi; questo grazie alla 104. se interrompe i versamenti deve attendere pensione di vecchiaia
GUIDO. GENTILI SIGNORI,
SONO STATO DIPENDENTE PUBBLICO DI RUOLO DI ENTI LOCALI DAL 01/10/1989. PER I DUE ANNI PRECEDENTI SONO STATO INSEGNANTE PRECARIO. SONO ANDATO IN PENSIONE DI VECCHIAIA DAL 01/01/2021.
SONO STATO DIPENDENTE DI UNA REGIONE DALL'OTTOBRE 1989 FINO AD APRILE 2002, QUANDO SONO STATO TRASFERITO D'UFFICIO, COL MIO CONSENSO, AD UNA PROVINCIA, A SEGUITO DEL RIASSETTO DELLE FUNZIONI REGIONALI E PROVINCIALI.
A METÀ FEBBRAIO 2004 SONO STATO NUOVAMENTE TRASFERITO D'UFFICIO, COL MIO CONSENSO, ALLA REGIONE DI PROVENIENZA.
NEL GENNAIO 1990 AVEVO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DEL CORSO DI LAUREA DI CINQUE ANNI, A RITROSO DALLA DATA DI LAUREA DI METÀ LUGLIO 1983.
NEL 2000 L'INPDAP DETERMINÒ IL CONTRIBUTO PER IL RISCATTO. IO ACCETTAI IL RISCATTO CON RATEIZZAZIONE DECENNALE.
LA REGIONE EFFETTUÒ LE TRATTENUTE DAL LUGLIO 2000 AL GIUGNO 2002 (GIUGNO 2002 FU L'ULTIMO STIPENDIO PAGATOMI DIRETTAMENTE DALLA REGIONE).
LA PROVINCIA NON EFFETTUÒ PIÙ LE TRATTENUTE DEL RISCATTO, MA IO NON ME NE RESI CONTO.
NEANCHE LA REGIONE LE EFFETTUÒ QUANDO VI RIENTRAI, MA IO CONTINUAI A NON RENDERMENE CONTO.
NON HO ANCORA RICEVUTO LA DOCUMENTAZIONE CHE HO CHIESTO AI DUE ENTI PER CAPIRE COME È AVVENUTO L'INCEPPAMENTO.
L'INPS, NEL LIQUIDARMI LA PENSIONE, NELLO SCORSO GENNAIO, MI HA RICONOSCIUTO UN SOLO ANNO RISCATTATO, CORRISPONDENTE AI DUE ANNI DI TRATTENUTE EFFETTUATE DALLA REGIONE; COSÌ HO APPRESO COSA ERA ACCADUTO.
L'IMPIEGATO DELL'INPS MI HA COMUNICATO TELEFONICAMENTE CHE ORMAI È DECADUTO IL DIRITTO AL RISCATTO A SEGUITO DI QUELLA ANTICA DOMANDA E CHE POTREI EFFETTUARE UNA NUOVA DOMANDA, PER I QUATTRO ANNI MANCANTI, MA AI SENSI DELLE NORME ATTUALI E CON COSTI IMPROPONIBILI.
MA È PROPRIO COSÌ?
IL PATRONATO, CUI MI SONO RIVOLTO, HA ACCENNATO ALLA POSSIBILITÀ CHE UNO O ENTRAMBI GLI ENTI, DI CUI SONO STATO DIPENDENTE E CHE HANNO OMESSO DI EFFETTUARE LE TRATTENUTE, CHIEDANO ALL'INPS DI ACCETTARE IL COMPLETAMENTO DEL RISCATTO, A SEGUITO DELL'ANTICA DOMANDA, MEDIANTE IL PAGAMENTO DELLE RATE NON PAGATE, A MIO CARICO, E DEGLI INTERESSI PER IL RITARDATO PAGAMENTO, A CARICO DEGLI ENTI; HA ANCHE ACCENNATO A PRECEDENTI , MA EVASIVAMENTE PER MOTIVI DI PRIVACY.
COSA NE PENSATE VOI?
CI SONO RIMEDI PER COMPLETARE IL RISCATTO DI QUELLA ANTICA DOMANDA?
CONOSCETE PRECEDENTI, DI PRASSI AMMINISTRATIVA DELL'INPS, O GIURISDIZIONALI, IN PROPOSITO?
COSA PENSATE DELL'EVENTUALITÀ DI UN'AZIONE LEGALE PER DANNI CONTRO UNO O ENTRAMBI GLI ENTI, NEL CASO NON CI SIANO RIMEDI AMMINISTRATIVI PRESSO L'INPS?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
purtroppo l'unica procedura per il versamento è una nuova domanda con gli importi del periodo. Noi non possiamo fare nulla a riguardo.
BRUNO. BUONASERA MI CHIAMO BRUNO E VI HO GIA POSTO UNA DOMANDA:( BUONA SERA, MI CHIAMO BRUNO SONO NATO NEL 1966
HO INIZIATO A LAVORARE NELL'AGOSTO 1980 E A DICEMBRE 2020 HO MATURATO 2007 CONTRIBUTI
(MI MANCANO CIRCA 1 ANNO E MEZZO DI CONTRIBUTI)DA LAVORO DIPENDENTE PRIVATO
HO UN FIGLIO DISABILE CON LEGGE 104 E ACCOMPAGNAMENTO
POTETE DIRMI SE HO DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI E PIU O MENO QUANDO SARA?
GRAZIE MILLE)
2007 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE RAPPRESENTANO 38 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI. NE DEVE RAGGIUNGERE 41 ANNI E 10 MESI, PER OTTENERE LA PENSIONE ANTICIPATA.
LA MIA DOMANDA È: PERCHE 41 E 10 MESI ?? E NON 41
GRAZIE E SALUTI BRUNO
Ha ragione, gli anni da raggiungere sono 41.
LETTERIO. BUONASERA DA POCO HO PERSO IL POSTO DI LAVORO,HO QUASI 59 ANNI E 37 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI
PREMESSO CHE DA POCO MI SONO INSCRITTO PER USUFRUIRE DELLA NASPI E CREDO CHE NEI 2 ANNI CREDO CHE IN OGNI CASO MATURANO I CONTRIBUTI,SE E' POSSIBILE DESIDEREREI SAPERE SE VOLESSI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI POTREI ANDARE IN PENSIONE A 62 ANNI CREDO E 11 MESI O IN OGNI CASO DEVO ASPETTARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 E 11 MESI?
GRAZIE PER LA RISPOSTA E VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
MARZULLO LETTERIO
o raggiunge 42 anni e 10 mesi di contributi, oppure attende la pensine di veccgìhiaia ai 67 anni di età.
GIUSEPPE. LA MIA AZIENDA HA CEDUTO UN RAMO DI AZIENDA PRIMA DEL FALLIMENTO QUESTA ULTIMA HA FATTO IL TRASFERIMENTO DI 8 LAVORATORI ALTRI 7 LAVORATORI IN ESUBERO IN FERIE FORZATE IN ATTESA DEL FALLIMENTO.AVVENUTO IL 3 FEBBRAIO 2021PREMESSO CHE HO 42 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI AL 31 / 12/ 2020 NON MI E' STATO PAGATO LA RETRIBUZIONE DI GENNAIO 2021 CON RELATIVI CONTRIBUTI ,IN ATTESA DEL LICENZIAMENTO DA PARTE DEL CURATORE IL MESE DI GENNAIO E FEBBRAIO POSSO FARE RICHIESTA DI CONTRIBUTI FIGURATIVI COSÌ RAGGIUNGO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
certamente, dovrà fare rivchiesta di versamenti volontari per colmare il buco previdenziale.
ADRIANO. BUONASERA, USUFRUISCO DELLA LEGGE 104 ( TRE GIORNI AL MESE ) DI MIO FRATELLO, ED HO CONTRIBUTI VERSATI DAL 1980 FINO AD ORA.
CHIEDEVO, VISTO CHE SONO UN LAVORATORE PRECOCE, SE POTEVO RICHIEDERE LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE APPENA COMPIUTI I 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
CONSIDERANDO CHE AD ORA HO 40 ANNI 5 MESI. COMPLETAMENTE VERSATI.
Si, dovrebbe aver diritto. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica della documentazione e per un'eventuale appuntamento per la domanda di pensione.
PATRIZIA. A DICEMBRE 2021 AVRÒ 58 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI (QUINDI TUTTI I REQUISITI PER ACCEDERE AD OPZIONE DONNA).
LA MIA DOMANDA È QUESTA:
POSSO SMETTERE DI LAVORARE ADESSO E RISCATTARE DUE ANNI DI LAUREA AL FINE DI ARRIVARE AI 35 DI CONTRIBUTI?
OVVIAMENTE PRESENTEREI DOMANDA PER OPZIONE DONNA RAGGIUNTI I 58 ANNI.
GRAZIE PER LA RISPOSTA CHE VOR
Purtroppo no. L'opzione donna scade nel 2021 e nonn farebbe in tempo a versare 2 anni di contribuzione volontaria.
CRETU. SONO UN MECCANICO MARITTIMO RUMENO E LAVORO PER UN'AZIENDA ITALIANA.VOGLIO SAPERE QUALI DOCUMENTI MI SERVONO DOVE POSSO PRESENTARE LA PRATICA EA CHE ETÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE. ATTUALMENTE HO 65 ANNI E HO UN CONTRIBUTO DI OLTRE 5 ANNI PER GLI ITALIANI, E L'ETÀ TOTALE INTORNO AI 37 ANNI.
Deve recarsi in un ente di patronato con appuntamento per una verifica e anche per conoscere la documentazione +necessaria per domanda di pensione (un caff ).
ANDREA.
SONO IN NASPI DALL'OTTOBRE 2019.
FINIRO' NEL SETTEMBRE 2021.(24 MESI)
RAGGIUNGERO' I 40 ANNI DI CONTRIBUTI, NASPI INCLUSA, A SETTEMBRE 2021.
COMPIRO' 61 ANNI AD AGOSTO 2021.
LA MIA FINESTRA PENSIONISTICA SARA' SETTEMBRE 2024 CON 42 ANNI E 10 MESI DI LAVORO, LEGGI VIGENTI.
SICCOME NON LAVORERO' PIU' DOPO SETTEMBRE 2021 E LA MIA ULTIMA RETRIBUZIONE PER LE 52 SETTIMANE PRECEDENTI E' DATA DAL SOLO REDDITO INPS/NASPI, LA MIA DOMANDA E' :
IL 33% CHE DOVRO' VERSARE COME VERSAMENTI VOLONTARI LO DEVO CALCOLARE SUL REDDITO NASPI O SUL REDDITO CHE PERCEPIVO 2 ANNI PRIMA COME DIPENDENTE ??
PER INTENDERCI : SU CIRCA 56.000 EURO ULTIMA RETRIBUZIONE ANNUA LORDA, O SU CIRCA 20.000 EURO NASPI??
SICCOME NON AVRO' PIU' UN LAVORO , E' POSSIBILE VERSARE LA SOLA QUOTA MINIMA RICHIESTA INPS, CHE PER IL 2020 ERA 3600,00 EURO CIRCA (68 EURO A SETTIMANA)???
ATTENDO RISPOSTA E RINGRAZIO FIN D'ORA PER LA CORTESIA.
ANDREA
+39 333 71 68 115
la Naspi si calcola sull'ultimo reddito annuale.
PAOLO. . DA CIRCA 2 MESI, STO PERCEPENDO L'INDENNITÀ NASPI. QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI CONCORRONO IN EGUALE MISURA AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA, ANZIANITÀ, ANTICIPATA, QUOTA 100 ECC? QUESTO PERCHÉ SUL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO C'È UNO 0 ACCANTO ALL'IMPORTO NASPI.
GRAZIE.
molto probabilmente non son o stati ancora conteggiati 8 tutto rientra come contribuzione figurativa utile alla pensione).
PASQUALINO. BUONGIORNO QUI SERVE DAVVERO UN ESPERTO, MIA MOGLIE 62 ANNI VORREBBE VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 20 ANNI PREVISTI PER PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI. HA AL MOMENTO 494 SETTIMANE VERSATE A INPS E 283 SETTIMANE VERSATE ENPALS OLTRE A 44 SETTIMANE PER MATERNITA', GLI MANCANO QUINDI 221 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1040 SETTIMANE CHE SERVONO PER ARRIVARE A 20 ANNI.. VORREBBE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CON INPS..
HA SMESSO DI CONTRIBUIRE CON INPS NEL 2005 , POI RIPRESO PER UN MESE NEL 2011, DAL 2006 A META' 2011 HA VERSATO CON ENPALS .
IL CALCOLO DEI VERSAMENTI VOLONTARI DA VERSARE SU QUALE BASE VIENE FATTA...SU ULTIMO ANNO DI ENPALS...( CON INPS VERSAVA VERAMENTE IL MINIMO INDISPENSABILE, MENTRE CON ENPAS LO STIPENDIO E CONTRIBUTI ERANO MAGGIORI) OPPURE CE UNA FOMULA PARTICOLARE PER CAPIRLO ( CONTRIBUIREBBE CON VOLONTARIA USANDO OPZIONE INPS). GRAZIE PP
pensiamo debba fare il versamento con Enpals. Per aver conferma con documentazione alla mano le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per effettuare successivamente anche una domanda di versamenti volontari.
DANIELE. SONO ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 6/6/22. HO I CONTRIBUTI VERSATI DAL 12/1983. POSSO PAGARE LA "VOLONTARIA" PER RAGGIUNGERE LA MIA PENSIONE?
GRAZIE
DANIELE
si, potrà versare volontariamente. Le consiglio di verificare laspesa da sostenere prima di decidere.
MARIA IN CASO VI SIA UNA PROSSIMA PROROGA DELL' OPZIONE DONNA, VORREI VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI FARE DOMANDA. SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL DICEMBRE 1994, PRECEDENTEMENTE LAVORATRICE DIPENDENTE NEL PRIVATO CON PERIODI ANCHE DI LAVORO QUALE BRACCIANTE AGRICOLO, PER COMPLESSIVE 195 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COMPRESE 14 DI DISOCCUPAZIONE. VENGONO CUMULATI QUESTI CONTRIBUTI? ED I PERIODI DI DISOCCUPAZIONE? GRAZIE
Si, veniene conteggiata sia disoccupazione che periodo agricolo. per la proroga nulla in programma vista l'ulteriore proroga di poco tempo fa.
ANTONELLA. , SE DOVESSI ESSERE LICENZIATA A DUE ANNI CIRCA DALLA DATA PREVISTA DI PENSIONAMENTO (PENSIONE ANTICIPATA 41 ANNI E 10 MESI), CON I DUE ANNI DI NASPI RIUSCIREI A COPRIRE CON I CONTRIBUTI FIGURATIVI QUESTI DUE ANNI? PRECISO CHE SONO PART TIME AL 75% E HO IL DUBBIO CHE LA NASPI PER ME POSSA DURARE MENO DI DUE ANNI SIA A LIVELLO DI RETRIBUZIONE SUA A LIVELLO DI CONTRIBUTI.GRAZIE MILLE
Se durerà 2 anni coprirà l'intero buco altrimenti dovrà versare volontariamente il periodo mancante.
ANTONELLA.IO HO LAVORATO COME COADIUVANTE FAMILIARE CON UNA PERCENTUALE DEL 49%NEI VERSAMENTI, NEL CALCOLO PENSIONISTICO C È UNA DIVERSITÀ TRA UNA PERCENTUALE INFERIORE? GRAZIE
Versando il 49% le verrà corrisposto un importo calcolato sui suoi versamenti.
GIANLUCA. IL REDDITO PERCEPITO GRAZIE ALLE COLLABORAZIONI SPORTIVE TIPO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA È COMPATIBILE CON LA NOTA QUOTA 100 OPPURE NO? GRAZIE
pensiamo di si, per sicurezza le consiglierei di informarsi tramite un patronato (dipende anche dall'importo che percepirà).
MARZIA HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI ADESSO HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI SENZA SOSTE NÉ MATERNITÀ SOLO I PRIMI 4 ANNI PART TIME QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?GRAZIE
Quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
LUCA OLTRE AD 1 ANNO DI SERVIZIO MILITARE, CHE HO RISCATTATO GRATUITAMENTE, HO LAVORATO MENO DI SEI SETTIMANE TRA IL 1983 E IL 1987 (SUPPLENZE SCUOLA PUBBLICA). EMIGRATO NEL 1988, HO LAVORATO PER 8 ANNI IN OLANDA. INFINE, DOPO IL 1996 HO VERSATO CONTRIBUTI DISORDINATI A DIVERSE CASSE INPS (AUTONOMO E GESTIONE SEPARATA), FORSE PER CIRCA 2 ANNI COMPLESSIVI. POI HO VISSUTO QUASI SOLO DEL FRUTTO DEL MIO LAVORO INTELLETTUALE, QUINDI SENZA CONTRIBUTI. OGGI CREDO DI POTERMI ISCRIVERE ALL'INPS E LAVORARE ANCORA ALCUNI ANNI. VORREI SAPERE:
- GLI ANNI LAVORATI IN OLANDA, SI CONTANO AI FINI DEL MINIMO DI CONTRIBUTI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA?
- IN CASO DI NECESSITÀ MI SAREBBE POSSIBILE DI RINUNCIARE ALLE SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI PRIMA DEL PERIODO RETRIBUTIVO, IN MODO DA POTERE ACCEDERE ALLA PENSIONE CON SOLI 10 ANNI DI PENSIONE, OPPURE DOVREI NECESSARIAMENTE RAGGIUNGERE IL REQUISITO DEI 15 ANNI?
Gli anni lavorati in Olanda sono utili per raggiungere il requisito della pensione di vecchiaia, per il quale dovrà comunque il minimo di 20 anni.
MARTINA IN MERITO A OPZIONE DONNA, IO MATUREREI 35 ANNI DI CONTRIBUTI IN AGOSTO 2021, QUALORA PER MOTIVI FAMILIARI ANDASSI ORA IN ASPETTATIVA, POTREI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO CHE MI VERREBBE A MANCARE?
GRAZIE
durante il periodo di aspettativa non può versare i contributi volontari.
ANGELA BUONASERA. PUÒ L'INPS RESPINGERE LA RICHIESTA DI ASSEGNO SOCIALE, POICHÉ ERA STATO INDICATO UN ERRATO STATO CIVILE?
INIZIALMENTE, AVEVA RESPINTO PERCHÉ IL CONTO CORRENTE NON ERA VALIDATO DALLA BANCA, FATTO RIESAME, E DOPO 3 MESI E MEZZO, SE NE SONO USCITI CON L'ALTRA MOTIVAZIONE, DICENDO DI INOLTRARE NUOVA DOMANDA , E PERDENDO GLI ARRETRATI MATURATI DA NOVEMBRE AD OGGI.
GRAZIE, E BUONA SERATA.
PS: NEL MOMENTO IN CUI CI SIAMO LAMENTASTI CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE, PER LA MOTIVAZIONE ASSURDA E TARDIVA, CI HA DETTO, CON MOLTA ARROGANZA, DI FARE RICORSO ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE.
GRAZIE ANCORA.
Oltre al ricorso, le suggeriamo di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ROBERTO HO 63 ANNI CON 34,5 ANNI DI CONTRIBUTI, COMPRESO L'ANNO DI DISOCCUPAZIONE TUTTI COME LAVORATORE DIPENDENTE. IL MIO RAPPORTO DI LAVORO SI È INTERROTTO IL 31.12.2011 E DA ALLORA NON HO MATURATO PIÙ CONTRIBUTI NEANCHE IN FORMA VOLONTARIA. AL 31.12.1995 NON AVEVO RAGGIUNTO I 18 ANNI DI CONTRIBUZIONE PER CUI LA MIA PENSIONE SARÀ CALCOLATA CON IL SISTEMA MISTO. PENSIONE CHE RAGGIUNGERÒ A NOVEMBRE 2025 ALL'ETÀ DI 67 ANNI E 11 MESI PER UN VALORE INTORNO AI 3.500 EURO LORDI SECONDO I CALCOLI EFFETTUATI ORA DALL'INPS. ORA HO INTENZIONE DI FARE RICHIESTA DI APE SOCIAL, PERÒ, QUALORA MI ISCRIVESSI ALLA GESTIONE SEPARATA E VERSASSI ANCHE UN MINIMO DI CONTRIBUTO, IL PROSSIMO ANNO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 64 ANNI, POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA SENZA ASPETTARE LA FINE DEL 2025. MA VI CHIEDO, LO RITERRESTE VANTAGGIOSO RISPETTO ALL'APE DELLA QUALE POTREI FIN DA ORA USUFRUIRE E PER IL MASSIMO ?
GRAZIE.
La strada della Gestione separata è certamente più conveniente.
Sino al 31 dicembre 2021, ai lavoratori che al compimento del requisito anagrafico dei 63 anni aderiscono all’APE, è riconosciuta un'indennità (c.d. APE sociale), per una durata pari al periodo intercorrente tra la data di accesso al beneficio e il conseguimento dell'età richiesta per la pensione di vecchiaia.
L’indennità, è pari all'importo della rata mensile della pensione calcolata al momento non soggetta a rivalutazione dell'accesso alla prestazione, e non può superare l'importo massimo mensile di 1.500 euro. La speciale indennità spetta a condizione che l’interessato:
a) assista, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità, e sia in possesso di un'anzianità contributiva di almeno 30 anni;
b) presenti una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile, almeno pari al 74% e sia in possesso di un'anzianità contributiva di almeno 30 anni;
c) sia lavoratore dipendente, che svolga da almeno 7 anni negli ultimi 10 o almeno 6 anni negli ultimi 7 di attività per le quali è richiesto un impegno difficoltoso e rischioso; anzianità contributiva di almeno 36 anni. Si tratta di:
- conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante
- conduttori di mezzi pesanti e camion
- personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni
- addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza
insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido
PAOLA. LV DISTURBO PER UN CONSULTO. PERCEPISCO DA 2 MESI PENSIONE SOCIALE. POCHI GIORNI FA HO VENDUTO UN APPARTAMENTO ACQUISTATO COME PRIMA CASA MA MAI ABITATA PERCHÈ IN ALTRO COMUNE. AL PATRONATO MI INFORMANO CHE DEVO DICHIARARE LA VENDITA CHE COMPORTERA' UN ABBASSAMENTO DELLA PENSIONE DA 430 EURO A 5 EURO. L'APPARTAMENTO È STATO VENDUTO 10 ANNI DOPO L'ACQUISTO E A DUE TERZI DELLA CIFRA DI ACQUISTO. SAPETE DIRMI COSA DEVO FARE? MOLTE MOLTE GRAZIE DAVVERO
E' un quesito fiscale akl quale non sappiamo rispondere.
ANTONIO.
SE UN'AZIENDA PROVVEDE A SIGLARE UN ACCORDO SINDACALE , UNICO MODO PER LICENZIARE LAVORATORI IN EPOCA COVID CONSIDERATO IL DIVIETO DI LICENZIAMENTO IN ESSERE:
UN LAVORATORE PUR IN PRESENZA DI UN ACCORDO AD ESEMPIO CHE SI SIGLI AD APRILE 2021 CON LE RAPPRESENTANZE SINDACALI PER UN ESODO VOLONTARIO, PUÒ SIGLARLO E LASCIARE L'AZIENDA A OTTOBRE 2021?
LA NASPI GLI VIENE ACCETTATA?
GRAZIE
Purtroppo non conosciamo risposta in quanto quesito di natura fiscale.
EMANUELE SONO UNA DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SONO ANDATA IN PENSIONE CON QUOTA 100 CON UN’ANZIANITÀ DI 39 ANNI E 3 MESI.VORREI SAPERE QUANDO PERCEPIRÒ IL MIO TFR. CORDIALMENTE E.B.
L'attesa è di 24 mesi.
PAOLA. HO 58 ANNI , SONO NATA IL 3/11/1962 E LAVORO CONTINUATIVAMENTE DA FEBBRAIO 1987. MI SONO LAUREATA NEL MARZO 1986.
DAL 1987 AD OGGI HO MATURATO 34 ANNI DI LAVORO ED ORA HO RISCATTATO I 4 ANNI DI UNIVERSITÀ, PERCIO' AD OGGI SAREBBERO 38 ANNI DI LAVORO, INCLUSI GLI ANNI DEL RISCATTO.
AVENDO RISCATTATO GLI ANNI DI UNIVERSITÀ, QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE? A CHE ETÀ?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER IL CORTESE RISCONTRO.
CORDIALMENTE
PAOLA PASOTTI
Potrà ottenere la pensine anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi (tra questi anche i 4 anni di laurea).
DANY BUONGIORNO VOLEVO SAPERE SE MI POTETE AIUTARE A CAPIRE IL SEGUENTE QUESITO. IO VORREI, SE CI RIESCO. PRENDERE L’INCENTIVO CHE LA MIA AZIENDA STA FACENDO. IO HO UN ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ DEFINITIVO DOPO LE 3 VISITE E LO PERCEPISCO DAL 2004. SO CHE QUESTO ASSEGNO MI PERMETTE DI ANDARE SOLO IN PENSIONE DI VECCHIA A 67 ANNI E SONO SOGGETTO A REVISIONE. ATTUALMENTE NON HO RAGGIUNTO I 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE. IN QUESTO MOMENTO HO MATURATO 41 ANNI DI LAVORO DAL 1 FEBBRAIO 1980. LA DOMANDA È POSSO IO TRASCORSI DAL MIO PRIMO CONTRIBUTO, I 42 ANNI E 10 MESI, FARE DOMANDA ANTICIPATA PAGANDO GLI EVENTUALI CONTRIBUTI MANCANTI CON I CONTRIBUTI VOLONTARI?
CIOÈ NEL MIO CASO SE NEI PROSSIMI GIORNI LA MIA AZIENDA MI AUTORIZZASSE L’INCENTIVO IO MI LICENZIASSI, IN QUESTO MOMENTO PERÒ IO AVREI MATURATO SOLO 41 ANNI DI LAVORO DAL 1 FEBBRAIO 1980. MA SE FRA 3 ANNI L’’INPS MI REVOCASSE L’ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ E QUINDI PERDESSI IL TITOLO DELL’ASSEGNO. POTREI CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA AVENDO CONTRIBUITO SOLO PER 41 ANNI MA AVENDO SUPERATO I 42 ANNI E 10 MESI DAL MIO PRIMO CONTRIBUTO MAGARI PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI? IL PATRONATO MI HA DETTO DI NO. L’INPS MI HA DETTO DI SI. A CHI DEVO CREDERE?
DANY SEVERINO TOMAT
Sì, coprendo il periodo mancante con i versamenti volontari.
BUONGIORNO,
SERGIO
HO LETTO SU UN OPUSCOLO ALLEGATO AL CORRIERE DELLA SERA DAL TITOLO “2021 SI CAMBIA” DEDICATO A BONUS, LAVORO E PENSIONI:
“«QUOTA 100». ADDIO ALLA PENSIONE «QUOTA 100». LO STRUMENTO, IN VIGORE DAL 29 GENNAIO 2019 (LEGGE N. 26/2019) CONSENTE ANCORA PER TUTTO QUEST’ANNO, LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE A 62 ANNI DI ETÀ CON UN MINIMO DI 38 ANNI DI CONTRIBUTI. DAL 2022 L’AGEVOLAZIONE CESSERÀ I SUOI EFFETTI. IMPORTANTE, TUTTAVIA, SOTTOLINEARE CHE CHI RAGGIUNGERÀ I REQUISITI ENTRO IL 31 DICEMBRE, ACQUISISCE IL DIRITTO A LASCIARE IL LAVORO ANCHE IN DATA SUCCESSIVA, CRISTALLIZZANDO, CIOÈ, IL DIRITTO ALLA PENSIONE.”
HO CONTATTATO L’INPS PER AVERE CONFERMA DI TALE POSSIBILITÀ ED INVECE L’INPS MI HA DETTO CHE QUOTA 100 DEVE ESSERE RICHIESTA ENTRO IL 31/12/2021 E NON SI PUÒ LASCIARE IL LAVORO IN DATA SUCCESSIVA, QUINDI IL DIRITTO ALLA PENSIONE NON PUÒ ESSERE CRISTALLIZZATO.
PER FAVORE MI POTRESTE CONFERMARE QUAL È LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DI QUOTA 100? PUÒ ESSERE RICHIESTA SENZA PROBLEMI DOPO IL 31/12/2021, AVENDONE MATURATO I DIRITTI (68/32) DURANTE IL 2021?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI,
SERGIO BELLANO
Quanto riportato nell’opuscolo del Corriere della Sera è corretto. I lavoratori che perfezionano i prescritti requisiti nel periodo compreso tra il 2019 ed il 2021, possono conseguire il trattamento pensionistico in qualsiasi momento successivo all’apertura della c.d. finestra. Lo precisa l’Inps nella circolare n. 11/2019.
BRUNO BUONA SERA, MI CHIAMO BRUNO SONO NATO NEL 1966
HO INIZIATO A LAVORARE NELL'AGOSTO 1980 E A DICEMBRE 2020 HO MATURATO 2007 CONTRIBUTI
(MI MANCANO CIRCA 1 ANNO E MEZZO DI CONTRIBUTI)DA LAVORO DIPENDENTE PRIVATO
HO UN FIGLIO DISABILE CON LEGGE 104 E ACCOMPAGNAMENTO
POTETE DIRMI SE HO DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI E PIU O MENO QUANDO SARA?
GRAZIE MILLE
2007 settimane di contribuzione rappresentano 38 anni e mezzo di contributi. Ne deve raggiungere 41 anni e 10 mesi, per ottenere la pensione anticipata.
PAOLA BUONASERA. LAVORO ININTERROTTAMENTE DAL GENNAIO 1982 PRESSO UNA FARMACIA IN ROMA (LAVORATORE DIPENDENTE, IMPIEGATA) HO QUINDI AD OGGI 39 ANNI DI LAVORO EFFETTIVO NN PERÒ I 58 D ETÀ NECESSARI PER OPZIONE DONNA (LI COMPIRÒ IL 4/8/2021). NEL CASO IN CUI TALE OPZIONE FOSSE CONFERMATA ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO, POTREI FARE SI DOMANDA A GENNAIO 2022(ALMENO CREDO), MA L ASSEGNO PENSIONISTICO È POSSIBILE CHE LO PERCEPIRO' SOLTANTO DOPO 12 MESI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
L'opzione donna scade nel 2021. Nel gennaio successivo non potrà fare domanda. Le consiglierei di verificare documentazione con un patronato.
MARIO BUONGIORNO, HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI, ETA' 63 ANNI A MAGGIO 2021, NEGLI ULTIMI 36 MESI SONO STATO LAVORATORE DIPENDENTE PER 18 MESI DI CUI 12 IN CIG A ZERO ORE, HO USUFRUITO DELLA NASPI. A MAGGIO 2021 POSSO FARE RICHIESTA PER L' APE SOCIAL ? GRAZIE
L'ape scade nel 2021. le consiglierei di recarsi ad un patronato per verificare documentazione e per un 'eventuale domanda successiva.
LINO A GENNAIO 2020 HO FATTO DOMANDA PER PENSIONE LAVORATORI PRECOCI CON CONIUGE ATTUALMENTE DISABILE.
A LUGLIO 2020 MI ARRIVA COMUNICAZIONE DA INPS CHE HO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE DA MARZO 2020 E CHE SUSSISTONO I FONDI.
TRAMITE PATRONATO HO DATO DIMISSIONI CON TRE MESI DI PREAVVISO, QUINDI ALLA FINE DI OTTOBRE HO TERMINATO IL RAPPORTO DI LAVORO. QUINDI LA DECORRENZA DELLA PENSIONE È AL 1 NOVEMBRE.
SIAMO A FEBBRAIO 2021 E DOPO SOLLECITO PER LA DOMANDA DI PENSIONE ANCORA FERMA, MI RISPONDONO CHE STANNO ASPETTANDO IL VERBALE DELLA REVISIONE INVALIDITÀ.
MIA MOGLIE E STATA CONVOCATA PER LA VISITA IL 16 FEBBRAIO.
COSA STA SUCCEDENDO MI VOGLIONO BLOCCARE L'ACCESSO ALLA PENSIONE.
ALLA DATA ODIERNA SUSSISTONO I REQUISITI, METTIAMO CHE NON VENGANO PIÙ RICONOSCIUTI MA QUESTO SUCCEDE QUATTRO MESI DOPO LA DATA DI DECORRENZA PENSIONE.
NON CAPISCO QUESTO COMPORTAMENTO.
SE NON MI ACCETTANO LA DOMANDA, ME LO DICONO QUATTRO MESI DOPO CHE SONO USCITO DAL MONDO DEL LAVORO.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta in merito alla sua pratica.
ANNA QUEST'ANNO COMPIO 59 ED HO MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI A NOVEMBRE 2020 , PER MOTIVI FAMILIARI HO INTENZIONE DI LAVORARE FINO A 62 ANNI ( NOVEMBRE 2024 CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI) QUANDO POTRÒ PERCEPIRE LA PENSIONE E SU COSA SARÀ CALCOLATA ? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA.
la pensione la potrà percepire quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi. Se non verserà più dovrà attendere la pensione di vecchiaia a 67 anni.
PAOLA IO AVREI I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 A DICEMBRE 2021, QUINDI ORA COME ORA DOVREI ENTRARCI, LA FORMAZIONE DI UN NUOVO GOVERNO PUÒ ABROGARE QUOTA 100 PRIMA DELLA SUA NATURALE SCADENZA?
Pensiamo proprio di no.
PASQUALINO CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI MINIMI PREVISTI PER PENSIONE DI ANZINITA'.
MIA MOGLIE HA 15 ANNI ESATTI D CONTRIBUTI, NON LAVORA PIU', HA 62 ANNI. VOLEVA FARE DOMANDA DI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS , PER ARRIVARE A 20 ANNI. I 15 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI NON SONO DICIMAO AL MINIMO REDITTUALE, SEMBRA UN PECCATO BUTTARLI. HA LAVORATO CONTRIBUENDO CON INPS ED ENPALS.
CONTINUEREBBE A VERSARE A INPS. CONVIENE SECONDO VOI VERSARE QUESTI 5 ANNI DI CONTRIBUTI? ANCHE SE HA VERSATO PIU' DEL MINIMO POSSIBILE RICERA' DOPO I 20 ANNI AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI CIRCA LA EPNSIONE MINIMA OPPURE IL VALORE DELLA PENSIONE E' CALCOLATO SULLA ABSE DEI VERSAMENTI FATTI IN TUTTI I 20 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI? GRAZIE PER LA'TTENZIONE PASQUALINO E LAURA
Sì, con la volontaria potrà raggiungere la pensione di vecchiaia con i 20 anni. L’eventuale integrazione al trattamento minimo dipende però dal reddito, personale e del coniuge.
MARIO LIMPS TERRITORIALE A SBAGLIATO A FARMI L'ACCREDITO PENSIONE INVALIDITÀ, SU UN IBAM NN VALIDO, ERRORE LORO, MA STANNO FACENDO SCARICA BARILE.. COME FUNZIONA IN QUESTI CASI?? QUANDO RIAVRÒ L'ACCREDITO??
Deve dchiedere durettamente all'Inps. Noi non abbiamo alcun contatto con l'ente.
DANIELE HO 59 ANNI, DIPENDENTE COMUNALE (DIPENDENTE PUBBLICO), 35 ANNI DI SERVIZIO TOTALE, MANSIONE: EDUCATORE ASILO NIDO, HO LO SCIVOLO DI 5 ANNI, HO LA L. 381 SORDOMUTISMO E L. 104 ART 3 COMMA 3, HO MADRE INVALIDA AL 100% 91ENNE, HO USUFRUITO 12 MESI CON L. 151 CONGEDO RETRIBUITO PER ASSISTERE GENITORE (AVANZANO ANCORA 12 MESI PER MIA MADRE IN FUTURO) DA UNA LEGGE È SCRITTO CHE LA MIA MANSIONE È UN LAVORO "USURANTE", AVENDO TUTTI QUESTI, È POSSIBILE GIÀ SMETTERE DI LAVORARE E ANDARE A RIPOSO? GRAZIE IN ANTICIPO, ATTENDO. DANIELE
La sua situazione non prevede il pensionamento anticipato, ma l’Ape sociale. L’indennità di accompagnamento erogata in un massimo di 1.500 euro mensili.
MARINA SALVE, SONO DEL 19 NOVEMVRE1957, HO COMINCIATO A LAVORARE PER UN ENTE LOCALE NEL NOVEMBRE DEL 2004. DA NOVEMBRE 2004 A DICEMBRE 2006 A TEMPO DETERMINATO, PER TUTTO IL 2007 A PROGETTO, DA GENNAIO 2008 A TEMPO INDETERMINATO COME ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E DI CHE IMPORTO SARÀ LA PENSIONE? IL MIO STIPENDIO ANNUALE NEL 2020 È STATO DI 21.000,00 EURO.GRAZIE
Potrà ottenere la pensione solo al raggiungimento del minimo di cengi anni di contribuzione.
GERARDOHO LAVORATO IN ALBERGHI COME AIUTO CUCINA DAL 1979 AL 1986 A (STAGIONALE).
COME VENGONO CALCOLATI I CONTRIBUTI?
LA LEGGE IN VIGORE FINO AL 1983 PERMETTEVA CONTRIBUZIONE INTERA O SBAGLIO? GRAZIE.
parla appunto del 1083. Le consiglierei di informarsi tramite un patronato con la documentazione.
RONA IO HO LAVORATO 5 ANNI IN SCOZIA - 1979-1983. POI 12 ANNI IN ITALIA 2009-ORA. SONO INSEGNANTE DI SCUOLA MATERNA. HO 62 ANNI. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Per ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni occorrono 20 anni di contribuzione.
MASSIMO MI SONO STATI ACCREDITATI DEI CONTRIBUTI ,CHE PENSAVO DI AVER PERSO,COME APPRENDISTA ARTIGIANO,DEGLI ANNI 1973-74-75-76,SENZA NESSUNA RETRIBUZIONE O REDDITO, VOLEVO SAPERE COME VENGONO CONTEGGIATI; L'INPS MI HA RISPOSTO CHE SONO CONTRIBUTI CONVENZIONALI;COSA VUOL DIRE? IO HO GIÀ LA PENSIONE,POSSO CHIEDERE DI RIFARE I CONTEGGI ;PREMETTO CHE SONO IN PENSIONE DAL 02/2020, GRAZIE
Dovrebbe chiedere direttamente all'Inps.
GIANNA GENTILISSIMI, SONO DIPENDENTE STATALE: HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 60 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA. ANDANDO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA MI SAPETE DIRE QUALE SARÀ LA PERCENTUALE DI DECURTAZIONE? GRAZIE PER LA VS. CORTESE ATTENZIONE.
Circa il 25-30%.
SALVATORE. SALVE, DESIDERAVO SAPERE SE ERA POSSIBILE RISCATTARE DEI PERIODI DI LAVORO COME ARTIGIANO REGOLARMENTE ISCRITTO CON PARTITA IVA CONTRIBUTI INAIL CAMERA DI COMMERCIO PAGATI ; MA NON HO PAGATO I CONTRIBUTI INPS COME TITOLARE DI IMPRESA ARTIGIANA DAL 2000 AL 2009 IN QUANTO MI SONO TROVATO IN DIFFICOLTÀ CON L' ATTIVITÀ CHE POI NEL 2010 HO CHIUSO. GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA
non è possibile riscattare tale periodo.
ANTONELLA BUONGIORNO CHIEDO UN'INFORMAZIONE COME L' INPS CALCOLA LE SETTIMANE PER IL SERVIZIO MILITARE ? A MIO MARITO RISULTANO 51 NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INVECE SECONDO ME SONO 52 HO SCRITTO ALL'INPS PER CHIEDERE SPIEGAZIONI MI HA RISPOSTO CHE SONO 51 SENZA CITARE LEGGE MESSAGGIO E SPIEGAZIONE DI COME LE CALCOLANO, PERIODO SERVIZIO MILITARE DAL 16.03.1977 AL 07.03.1978.
QUESTA SETTIMANA IN MENO SIGNIFICA 336,00 EURO LORDE IN MENO DI PENSIONE .
CI SONO MARGINI PER UN'EVENTUALE RICORSO?
RINGRAZIO PER IL CHIARIMENTO
E' STATO LAVORATORE DIPENDENTE E DAL 2003 COMMERCIANTE ANDRÀ IN PENSIONE SE NON CAMBIANO LA LEGGE LA FINESTRA SI APRIRÀ OTTOBRE 2022
ANTONELLA DEGAN
L’accredito fa riferimento al numero dei sabati compresi nel periodo 16 marzo 1977 e 7 marzo 1978. Per sbrigare la vicenda non resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della pratica.
LUIGI BUONASERA VOLEVO SAPERE AVENDO AD OGGI 35 ANNI LAVORATI E 51 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE DI LAVORO DIPENDENTE QUALORA FOSSI LICENZIATO E ANDATO IN DISOCCUPAZIONE RAGGIUNGESSI IL MINIMO DI LEGGE DEL MOMENTO SU PENSIONE ANTICIPATA SAREBBE POSSIBILE INTERROMPERLA E FARE VERSAMENTO CONTRIBUTIVO VOLONTARIO DI 1 ANNO? ULTIMA COSA DA DOCUMENTO ECO CERT INPS RICEVUTO NON MI È CHIARO SE IL DOCUMENTO TIENE CONTO DI TUTTA LA MALATTIA FATTA O CI SONO PARTICOLARI CASI IN CUI PER QUESTO ASPETTO NECESSITA RICHIEDERE TRAMITE IL PATRONATO IL CARICAMENTO DELLE EVENTUALI SETTIMANE FATTE.
GRAZIE
La disoccupazione è possibile interromperla. L'ecocert calcola tutta la malattia.
TIZIANA. ATTUALMENTE HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. SONO DIPENDENTE PART-TIME DA 3 ANNI COME SEGRETARIA IN UNO STUDIO MEDICO (2 ORE AL GIORNO PER 5 GIORNI ALLA SETTIMANA).
SICCOME IL LAVORO PART-TIME MI DA DIRITTO A 13 SETTIMANE ALL'ANNO DI CONTRIBUTI INPS VERSO DA TRE ANNI ANCHE I CONTRIBUTI VOLONTARI DI INTEGRAZIONE AL PART-TIME IN MODO CHE ACQUISISCO IL DIRITTO DI 52 SETTIMANE ALL'ANNO DI CONTRIBUTI.
A FINE MARZO SARÒ LICENZIATA E AVRÒ DIRITTO ALLA NASPI PER 1 ANNO E 6 MESI.
NB : L'INPS MI DICE CHE DURANTE IL PERIODO DI NASPI NON POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI DI INTEGRAZIONE AL PART-TIME E SOLO TERMINATA LA NASPI SAPRÒ TRAMITE L'ECOCERT QUANTE SETTIMANE DI CONTRIBUTI IL SISTEMA MI AVRÀ CALCOLATO
O 13 SETTIMANE ALL'ANNO O LE 52 SETTIMANE ALL'ANNO.
CHIEDO A VOI UN CHIARIMENTO SE NEI 18 MESI DI NASPI MATURERÒ I CONTRIBUTI PER 13 SETTIMANE ALL'ANNO O PER LE 52 SETTIMANE ALL'ANNO?
SI RINGRAZIA E SI PORGONO DISTINTI SALUTI
TIZIANA ZUABONI
lei raggiunge le 52 settimane solo per il diritto a pensione e non per la quota di pensione (le 13 settimane).
MARIA HO 59 ANNI E 34 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÒ CHIEDERE L'ISOPENSIONE A FINE 2021
Le aziende e i lavoratori (a fine carriera) che vogliono chiudere il rapporto di lavoro possono contare su uno strumento finalizzato a condurre alla quiescenza alcune categorie di dipendenti vicini al pensionamento. Si tratta del cosiddetto esodo dei lavoratori anziani (o Isopensione), introdotto dalla riforma Fornero, che può essere utilizzato solo da aziende che occupano mediamente più di 15 dipendenti in esito ad un accordo raggiunto tra azienda, Inps e sindacati dei lavoratori.
Il meccanismo consente un anticipo dell’età pensionabile sino ad un massimo di 7 anni, per il periodo 2018-2023. A patto che l'azienda esodante corrisponda, con oneri interamente a suo carico, un assegno di importo equivalente alla pensione, per l'intero periodo di esodo, sino al perfezionamento dei requisiti per il pensionamento.
RITA ROBERTA, DIPENDENTE ISTITUTO DI CREDITO DA 01/1990 NATA 10/1066 CHIEDENDO CESSAZIONE CONSENSUALE DA LAVORO POTREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI X CINQUE ANNI E ACCEDERE AD OPZIONE DONNA ..(POSSIBILE QUANTIFICAZIONE )
GRAZIE
No, opzione donna scadrà nel 2021.
PAOLA HO CONSEGUITO IL DIPLOMA DI INFERMIERA NEL 1984, DOPO AVER SOSTENUTO GLI ESAMI DI MATURITÀ NEL 1981. LAVORO COME DIPENDENTE PRESSO LA FONDAZIONE POLICLINICO GEMELLI DI ROMA DAL 1990.
UNITAMENTE AD ALTRI CONTRIBUTI PRECEDENTEMENTE VERSATI, ATTUALMENTE HO, A SETTEMBRE 2020, 1729 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, A FRONTE DELLE 1820 CHE SONO NECESSARIE PER L'OPZIONE DONNA.
CON IL RISCATTO DEI MIEI 3 ANNI (FORSE ANCHE MENO) DI SCUOLA RAGGIUNGEREI I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE CHE SERVONO PER LA DOMANDA. SONO A CONOSCENZA DEL FATTO CHE PERDEREI I MIEI PRIMI 6 ANNI DI PENSIONE CONTRIBUTIVA PER UN CALCOLO COMPLETAMENTE RETRIBUTIVO. POSSO FARE LA DOMANDA PER L'OPZIONE DONNA RISCATTANDO I MIEI ANNI DI SCUOLA SENZA RATEIZZAZIONE? CHIEDO A VOI IN QUANTO LA MIA DOMANDA, FATTA TRAMITE CAF, È STATA RESPINTA MA SENZA UNA MOTIVAZIONE DETTAGLIATA. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. CORDIALI SALUTI. PAOLA
La reiezione della richiesta di rateizzazione è legittima. I 35 anni richiesti devono essere presenti alla data della decorrenza della pensione.
ANNA OPZIONE DONNA. HO 58 ANNI E DAL CALCOLO INPDAP RISULTANO 36 ANNI, 11 MESI E 23 GIORNI DI CONTRIBUTI. É OBBLIGATORIO APPLICARE LA FINESTRA MOBILE? QUANDO SAREBBE DECORRENZA DELLA PENSIONE?
La finestra va sempre applicata. In questo caso la decorrenza slitta di 6 mesi.
SALVE,
HO LAVORATO SEMPRE NEL SETTORE PRIVATO O COME ARTIGIANO TRANNE DUE ANNI DI SERVIZIO MILITARE IN POLIZIA, POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE? SE NO QUANDO?
GRAZIE
SALUTI
IGNAZIO
Non possiamo darle una risposta non avendo alcuna informazione. Quanti anni ha? quanti anni di contributi ha?.
MONICA BUONGIORNO ,HO 56 ANNI E A GIUGNO 57,LAVORO COME OSS IN OSPEDALE ,HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI ,VOLEVO GENTILMENTE SAPERE SE CON IL PROSSIMO ANNO CON 58 ANNI POSSO USUFRUIRE DELLOPZIONE DONNA E QUANTO CI RIMETTEREI .GRAZIE
Per la richiesta di opzione donna deve rivolgersi ad un opatronato. Con opzione donna si perde circa il 25-30% della pensione.
ROSAMARIA BUONGIORNO, SCRIVO PER UNA PERSONA CHE VIVE ALL'ESTERO. ORA STA FACENDO IL RICONGIUNGIMENTO DEI CONTRIBUTI SUL LAVORO SVOLTO IN ITALIA ED È VENUTO A CONOSCENZA CHE L'ENTE POSTE ITALIANE NON HA COMUNICATO O NON HA VERSATO, I CONTRIBUTI DEGLI ANNI IN CUI LUI HA LAVORATO ALLE POSTE.
INUTILE CHIAMARE QUALSIASI NUMERO DELL'AZIENDA POSTE, RICEVIAMO SOLO DEI "NON LO SO" O ALTRI NUMERI.
POTETE CONSIGLIARCI UNA MODALITÀ PER RECUPERARE I DOCUMENTI E GLI ANNI (7 ANNI PER L'ESATTEZZA) DI CONTRIBUTI?
GRAZIE MILLE
RM COLELLA
LAVORATORE DIPENDENTE
7 ANNI POSTE ITALIANE
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
GRAZIELLA LAVORO DAL 13/01/1987 E HO AVUTO UNA MATERNITÀ. HO LA CERTEZZA DI POTER USUFRUIRE DELL’OPZIONE DONNA CON RISCATTO ANTICIPATO DELLA LAUREA E POTER ANDARE IN PENSIONE DAL 1 OTTOBRE 2021.
MI DICONO CHE IL DIRITTO DELL’OPZIONE DONNA SI CRISTALLIZZA (POTREI CONTINUARE A LAVORARE PER UN ALTRO ANNO E CHIEDERLA DOPO) MA VALE ANCHE PER IL RISCATTO AGEVOLATO DELLA LAUREA? L’ATTUALE LEGGE DI RISCATTO AGEVOLATO TERMINA AL 31/12/2021 O IL RISCATTO AGEVOLATO SARÀ POSSIBILE ANCHE DOPO? SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE CON 33 ANNI DI CONTRIBUZIONE PIENI E HO COMPIUTO LO SCORSO SETTEMBRE 58 ANNI. GRAZIE.
Sì, per entrambi.
AMELIA COMPIRO' 60 ANNI A MAGGIO C.A.; HO 39 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENDENTE. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Quando avrà cumulato 41 anni e10 mesi di contributi.
ANTONELLA SALVE DESIDERAVO SAPERE, COME FUNZIONA, DISCORSO CONTRIBUTI.
AVENDO LAVORATO 18ANNI E MEZZO , COME DIPENDENTE IN UNO STUDIO GRAFICOE VORREI RECUPERARE 1ANNO E MEZZO , (NON SAPREI COME) PER ACCEDERE , AL MINIMO 20 ANNI, PER POTER ACCEDERE, UN DOMANI HA UNA FUTURA MINIMA PENSIONE.
GRAZIE
Deve rivolgersi ad un patronato per fare richiesta di contributi volontari.
LUIGI BUONASERA,
HO 52 ANNI ED HO MATURATO 33 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE. VI AVEVO GIÀ CHIESTO SE A CAUSA DI UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO CHE POTREBBE ESSERE MESSO IN ATTO DALL'AZIENDA PER CUI LAVORO AVREI POTUTO SFRUTTARE DUE ANNI DI NASPI E SUCCESSIVAMENTE AVREI POTUTO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE L'ETÀ PENSIONABILE, E LA VS. RISPOSTA È STATA AFFERMATIVA.
LEGGENDO LE RISPOSTE CHE AVETE DATO AD ALTRI RICHIEDENTI HO APPURATO CHE I CONTRIBUTI VOLONTARI EQUIVALGONO AL 33% DELL'ULTIMA RETRIBUZIONE.
ORA VI CHIEDO: NEL MIO CASO, I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE DOVRÒ VERSARE SARANNO CALCOLATI SU QUANTO PERCEPITO DURANTE LA NASPI O SUL MIO ULTIMO REDDITO ANNUALE LORDO?
ED ANCORA: C'È LA POSSIBILITÀ DI VERSARE UNA QUOTA PIÙ BASSA (MINIMA) DI CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE E BUONA SERATA.
LUIGI
Sull’ultimo reddito annuale.
AURICA HO CIRCA 10 ANNI DI CONTRIBUZIONE NEL FONDO LAVORATORI DIPENDENTI E HO INIZIATO ANCHE UNA COLLABORAZIONE OCCASIONALE CON LIBRETTO FAMIGLIA.HO LETTO CHE QUESTI CONTRIBUTI DEL LIBRETTO FAMIGLIA, CONFLUISCONO NELLA GESTIONE SEPARATA DOVE VIGE UN MINIMO CONTRIBUTIVO.SE NELL'ANNO NON RAGGIUNGO L'IMPORTO NECESSARIO PER ALMENO UN MESE DI CONTRIBUTI, CHE VALORE HANNO QUESTI CONTRIBUTI, POSSONO ESSERE RICONGIUNTI AL FONDO LAVORATORI DIPENDENTI?GRAZIE.
No. Purtroppo per lei.
PATRIZIA UN LAVORATORE PRECOCE ( QUOTA 41 CON LEGGE 104 ) LIBERO PROFESSIONISTA NEGLI ULTIMI SEI ANNI DELLA SUA ATTIVITÀ LAVORATIVA( 35 ANNI COME LAVORATORE DIPENDENTE),
SE MANTIENE APERTA LA PARTITA IVA NELL'ATTESA CHE L'INPS VERIFICHI I REQUISITI PER LA SUA DOMANDA DI PENSIONE ,QUANDO QUESTA VERRÀ ACCOLTA RISCHIERÀ DI PERDERE ALCUNE MENSILITÀ DELLA SUA PENSIONE ( PUR NON AVENDO EMESSO ALCUNA FATTURA IN QUESTO LASSO DI TEMPO ),POICHÉ LA DOMANDA ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE PER CHIUDERE LA SUA PARTITA IVA È STATA FATTA DOPO LA DOMANDA DI PENSIONE?
GRAZIE MILLE
PATRIZIA
E’ consigliabile la chiusura della partita Iva prima della verifica Inps.
ISETTA VERSO I CONTRIBUTI ALL'INPS (DIPENDENTE). MI DICONO CHE NON POSSO RISCATTARE IL DIPLOMA DI INFERMIERA MENTRE I DIPENDENTI EXINPDAP SI....PERCHÉ QUESTA DISPARITÀ DI TRATTAMENTO? NON C'È PROPRIO NESSUNA POSSIBILITÀ?
Lo chieda al sindacatto di categoria, non sconosciamo la risposta.
CIRO SALVE VORREI UN INFORMAZIONE, HO 51 ANNI E 34 ANNI DI CONTRIBUTI, QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE.
Quando accumulerà 42 anni e 10 mesi di contributi.
LAURA HO 32ANNI DI CONTRIBUTI (EX DIPENDENTE PRIVATA) E HO 60 , SONO CON LA NASPI DA 2ANNI CIRCA (SCADE A FEBBRAIO) VOLEVO SAPERE C'È QUALCHE OPZIONE PER POTER ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEI67 ANNI. HO SENTITO PARLARE CHE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI A 60ANNISI PUÒ ANDARE... QUALI CONSIGLI MI POTETE DARE..
GRAZIE
Per la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi. Lei dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni con un minimo di 20 anni di contributi. Non è possibile andare in pensione con 60 anni e 20 di contributi.
CARLA. BUONGIORNO,
SONO UNA DIPENDENTE IN UNA GRANDE AZIENDA, HO 49 ANNI E 21 ANNI DI CONTRIBUTI. SE DECIDESSI DI SMETTERE DI LAVORARE A 55 ANNI, CON CHE CIFRA ANDREI IN PENSIONE?
RINGRAZIO TUTTO LO STAFF, SIETE STUPENDI!
CARLA
La cifra è impossibile da calcolare non conoscendo alcun importo. Dovrà attendere la pensine di vecchiaia a 67 anni.
MARIA BUONGIORNO, HO 60 ANNI E CON L'ANNO SCOLASTICO IN CORSO AVRÒ MATURATO 38 ANNI DI SERVIZIO COMPRESI RISCATTO DI LAUREA E ANNI PRE-RUOLO. SE LA NORMATIVA NON CAMBIA DOVREI ANDARE IN PENSIONE TRA ALTRI QUATTRO ANNI. VORREI SAPERE SE OPTANDO PER QUESTI ANNI RIMANENTI PER IL PART-TIME QUESTO INCIDERÀ IN MODO SIGNIFICATIVO SUL TFS.
Non in modo significativo ma influira nella misura della pensione.
FRANCO. NEL FEBBRAIO 2023 MATURERÒ 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI COSÌ SUDDIVISI
2 ANNI APPRENDISTA E LAVORATORE DIPENDENTE
1 ANNO SERVIZIO MILITARE RISCATTATO CON FERROVIE
22 ANNI FERROVIERE ISCRITTO AL FONDO FS
18 ANNI ARTIGIANO
COME VERRÀ CALCOLATA LA MIA PENSIONE?
AD OGGI SUL SITO INPS NON RIESCO AD AVERE NESSUNA RISPOSTA NE TANTOMENO MI È ARRIVATA LA FAMOSA BUSTA GIALLA.
GRAZIE
Verrà calcolata con il metodo retributivo per la contribuzione versata prima del 1996, e contribitiva per il periodo successivo.
PAOLO. BUONASERA. SE NON SBAGLIO, DEVO PRESENTARE DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PER LAVORO USURANTE ENTRO IL 1 MAGGIO 2021, MATURANDO, I 61 ANNI E 7 MESI PREVISTI, IL 2 GENNAIO 2022. OLTRE AD AVER SVOLTO LAVORI AD ALTA TEMPERATURA, HO SVOLTO UN CERTO NUMERO DI NOTTI. UNITAMENTE ALLA CERTIFICAZIONE, DEVO PRESENTARE ANCHE IL MOD. AP45, O È IL DATORE DI LAVORO A DOVERLO PRESENTARE? PER QUANTO RIGUARDA LE NOTTI, AVEVO PENSATO DI INSERIRLE NELLA DOMANDA, MA SUI 7 ANNI PREVISTI, IL NUMERO MASSIMO DA ME SVOLTO È 72. QUESTO, PERCHÈ SUL MOD. AP45, C'È LA POSSIBILITÀ DI INSERIRE UN NUMERO DI NOTTI, ANCHE INFERIORE A 64. QUESTE NOTTI, AVVALOREREBBERO, ULTERIORMENTE, LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE BENEFICIO, O SAREBBERO DEL TUTTO ININFLUENTI? GRAZIE E BUONA SERATA
La domanda di certificazione e la relativa documentazione minima (DM 21 settembre 2011, come modificato dal DM 20 settembre 2017), devono essere inviate all'INPS entro il 1° maggio dell'anno precedente a quello di maturazione dei requisiti agevolati.
Nel caso in cui la domanda venga presentata oltre i suddetti termini, la decorrenza di pensione è differita:
- di un mese, per un ritardo inferiore o pari a un mese;
- di due mesi, per un ritardo superiore ad un mese ed inferiore a tre mesi;
- di tre mesi, per un ritardo pari o superiore a tre mesi.
LUCIANO BUONGIORNO, SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE, IL 1° SETTEMBRE DEL 2021 AVRÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI E AZZERATO TUTTI I CONTRIBUTI PERSONALIZZATI EX ENPALS (11885), SE ACCETTO L'ESODO INCENTIVATO CHE L'AZIENDA MI PROPONE CON RISOLUZIONE CONSENSUALE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2021 PERCEPIREI L'ASSEGNO PENSIONISTICO IL 1° OTTOBRE DEL 2023 (42 E 10 ANNI PIÙ 3 MESI DI FINESTRA), LA DOMANDA È LA SEGUENTE: DURANTE I DUE ANNI E 1 MESE CHE MI MANCANO ALLA PENSIONE DOVRÒ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE.
Dovrà certamente coprire il periodo con contribuzione, o da lavoro o volontaria
MARCO. BUONGIORNO, DOPO QUANTO TEMPO INPS RISPONDE ALLA DOMANDA PER IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI? SONO A CONOSCENZA DI PERSONE CHE HANNO ASPETTATO LA RISPOSTA ANCHE FINO A TRE ANNI. SONO RITARDI IMPUTABILI A PROBLEMI AMMINISTRATIVI OPPURE È ROUTIN?
GRAZIE
é abbastanza normale, i tempio dellì'Inps alle volte sono mpolto lunghi.
ROBERTO. SONO UN DOCENTE DI SCUOLA SUPERIORE DI II GRADO, NATO IL 10 OTTOBRE 1955, TRA UNO O DUE ANNI POTREI ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA. SE DECIDESSI IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO DI STARE IN PART TIME PER 10 ORE, QUANDO ANDREI IN PENSIONE? POTREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI? CONVERREBBE?
FATEMI SAPERE
GRAZIE
La data di pensionamento non cambia. Na parli con la propria amministrazione per capire se le danno il part-time.
CORRADO. BUONGIORNO DAL 1982AL 1990 HO LAVORATO IN UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTE! NON PER COLPA MIA NON HO VERSATO CONTRIBUTI! QUANDO SONO ANDATO A LAVORARE NEI MARMI E LAVORO TUTTORA, HO PAGATO UN CONDONO COME CITTADINO NON MUTUATO DI CIRCA 7 MILIONI ! NON ERO ISCRITTO ALL’ALBO COMMERCIANTI ERO SOLO SOCIO DI CAPITALI ! LA MIA DOMANDA È VISTO CHE ORMAI SONO 37 ANNI CHE LAVORO REGOLARE E SONO ANCHE ANCHE COME LAVORI USURANTI , NON POSSO FARE NULLA PER POTER RECUPERARE QUALCHE ANNO ? GRAZIE
Senza documentazione che attesti che lei ha lavorato, non siu può fare nulla.
OSCARE SONO STATI VERSATI CONTRIBUTI ENASARCO DAL 1985 AL 1991..POI PER MOTIVI DIVERSI RIMASTO SENZA LAVORO RIPRESO SUCCESSIVAMENTE E MATURANDO CIRCA 25 ANNI DI CONTRIBUTI INPS..HOPERCEPITO LA NASPI FINO AL MAGGIO 2020 E ORA ALL'ETÀ DI 65 ANNI DI NUOVO DISOCCUPATO.
POSSO RICHIEDERE L'APE SOCIALE O ALTRA FORMA DI CONTRIBUZIONE EMERGENZIALE?
Purtroppo no, deve attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
CLAUDIA
VORREI ACCEDERE AD OPZIONE DONNA. MI MANCANO 6 MESI A RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI
1)SE L’AZIENDA MI LICENZIA E PAGA IL PREAVVISO DI 4 MESI CON IL VERSAMENTO ALL’ INPS DEI CONTRIBUTI, DOVREI VERSARE 2 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI E VORREI SAPERE QUANDO POSSO VERSARLI. DAL PRIMO GIORNO DOPO LA DATA DI LICENZIAMENTO OPPURE CONSIDERANDO I 4 MESI DI INDENNITÀ DI PREAVVISO? ESEMPIO: SE IL RAPPORTO SI CONCLUDE IL 31/1 , POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI A PARTIRE DAL 01/02 OPPURE A PARTIRE DAL 01/06 INCLUDENDO I 4 MESI DI PREAVVISO PAGATO?
2) COME SI CONCILIA IL PUNTO SOPRA PER AVERE LA NASPI? COME FACCIO SE DEVO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI? QUALI SONO LE TEMPISTICHE?
3)L’AZIENDA IN SEDE DI LIQUIDAZIONE MI DOVRÀ PAGARE PARECCHI GIORNI DI FERIE MATURATE E NON GODUTE. I CONTRIBUTI RELATIVI CHE L’AZIENDA DA DOVRÀ VERSARE ALL’INPS, SONO VALIDI AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI DI CONTRIBUTI PER OPZIONE DONNA?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
La decorrenza della volontaria parte dalla settimana successiva alla fine del preavviso. mancato godimento delle ferie entro i termini di legge espongono l’azienda al pagamento dei contributi sulle stesse calcolati, attraverso modello F24, al pari delle altre somme dovute all’Istituto. Di conseguenza, se al 30 giugno residuano ancora delle ferie maturate nel 2021 il datore di lavoro è tenuto a versare i contributi all’Inps insieme a quelli relativi al mese di luglio 2021.
ANDREA BUONGIORNO. ANDRO' IN PENSIONE DECORRENZA 1 FEBB 2021 CON QUOTA 100, CON OLTRE 38 ANNI E 65 DI ETÀ, CALCOLO MISTO, NELL'AGO, OLTRE A CUMULO GRATUITO DI 9 SETTIMANE NON COINCIDENTI IN GESTIONE SEPARATA.
NON HO RICHIESTO ALL'INPS 3 ANNI DI LAVORO IN GERMANIA PERCHE PERIODO CONTRIBUTIVO GIA COINCIDENTE IN ITALIA. C'E' UN MODO PER BENEFICIARE ALMENO PER LA MISURA CONTRIBUTIVA RELATIVAMENTE AL PERIODO TEDESCO ANCHE SE NON UTILE PER IL DIRITTO O I VERSAMENTI SONO PERSI? GRAZIE
Purtroppo no.
SANDRA: HO GIA' CALCOLATO LA MIA USCITA COME DIPENDENTE PUBBLICA CON OPZIONE DONNA DALL'OTTOBRE 2020, CON GLI ESATTI REQUISITI. IL MIO ULTIMO STIPENDIO NETTO E' STATO DI EURO 1.056. QUANTO MI DOVREI ASPETTARE IN NETTO DI PENSIONE? GRAZIE
Circa il 30%
CRISTINA BUONGIORNO,SONO INFERMIERA. IL 17/07/2021 SARANNO 30 ANNI CHE LAVORO PRESSO UNA ASST .HO ANCHE 22 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI PER LAVORI ESEGUITI PRIMA DI DIPLOMARMI INFERMIERA.SU CONSIGLIO DEL SINDACATO,POCO DOPO IL DIPLOMA DI INFERMIERA,NON HO RISCATTATO I DUE ANNI DI SCUOLA (PREMETTO CHE HO LA MATURITÀ MAGISTRALE DEI 4 ANNI) INFERMIERI.LA MIA QUESTIONE È: CONVIENE RISCATTARLI ORA? QUANTO MI COSTEREBBE?IL MIO INTENTO SAREBBE QUELLO DI USUFRUIRE DI OPZIONE DONNA , SE ANCORA SARÀ POSSIBILE,CIOÈ I 35 ANNI DI SERVIZIO CON I 58 ANAGRAFICI.AVREBBE SENSO,QUINDI ,RISCATTARE I DUE ANNI DI SCUOLA INFERMIERI? GRAZIE. DISTINTI SALUTI..PS SONO LAVORATRICE DIPENDENTE
Il consiglio del sindacato è corretto. Anche perché la pensione “opzione donna” dovrebbe essere strutturale. Continuare cioè anche oltre il 2021.
REMIGIO SALVE, VOLEVO CHIEDERE AVENDO 62 ANNI DI ETÀ E 33 ANNI DI CONTRIBUTI, POTENDO RISCATTARE 5 ANNI DI LAUREA, COSA MI CONVIENE FARE: A) ASPETTARE DI CONOSCERE L'IMPORTO, CHE SARÀ CALCOLATO SULLA BASE DEI PARAMETRI ORDINARI, DAL MOMENTO CHE LA DOMANDA L'HO PRESENTATA NEL 2008( CON STIPENDIO LORDO DI CIRCA 85.000 EURO NEL 2007) E CHE IL PERIODO DEI 5 ANNI DA RISCATTARE È PRECEDENTE ALL'ANNO 1996. B) CHIEDERE IL RISCATTO AGEVOLATO, PER CUI SAREI OBBLIGATO ALL'OPZIONE CONTRIBUTIVA, RINUNCIANDO AGLI ANNI DI RETRIBUTIVO? E QUALE SAREBBE LA DIFFERENZA DELL'ASSEGNO DI PENSIONE TRA IL RISCATTO ORDINARIO E QUELLO AGEVOLATO.
MOLTE GRAZIE
DISTINTI SALUTI
Il consiglio è quello di conoscere l’ammontare della somma utile per il riscatto e scegliere successivamente. Da considerare inoltre di utilizzare la somma per destinarla alla previdenza integrativa.
RITA. BUONGIORNO SONO NATA IL 2 AGOSTO 1962 ,LAVORATO 12580 GIORNI,34 ANNI,11MESI E10 GIORNI VORREI USUFRUIRE OPZIONE DONNA,MA MI MANCANO 20 GIORNI AL 31 DICEMBRE 2012.COSA POSSO FARE?C' E' LA POSSIBILITÀ DI RISCATTARLI PAGANDO?ESISTE QUALCHE LEGGE CHE AGEVOLA?GRAZIE SONO DISPERATA
CORDIALI SALUTI
Puretroppo se non ha dei periodi da riscattare, non si può fare nulla. Anche il versamento volontario non è possibile per perioodi pregressi. provi a chiedere aiuto ad un patronato.
MASSIMO SALVE HO 67 ANNI COMPIUTI E CIRCA 17 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS IN GESTIONE SEPARATA (AUTONOMO E DIPENDENTE), QUINDI NON RAGGIUNGO I VERSAMENTI MINIMI , MA VORREI PRESENTARE LA DOMANDA PER EFFETTUARE I VERSAMENTI VOLONTARI NECESSARI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 20 ANNI PREVISTI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE. NEL CASO LA DOMANDA VENISSE ACCOLTA, VORREI SAPERE SE POTRÒ RICEVERE L'ASSEGNO PENSIONISTICO MENTRE VERSO I CONTRIBUTI OPPURE, NEL CASO CONTRARIO, QUANTO DOVRÒ ASPETTARE? VORREI INOLTRE SAPERE A QUANTO POTREBBE AMMONTARE ALL'INCIRCA L'ASSEGNO PENSIONISTICO. GRAZIE
Prima inizia con i versamenti prima raggiunge iu requisiti richiesti poi potrà fare domanda di pensione.
FRANCESCO SALVE LAVORO COME DIPENDENTE IN UNA COOPERATIVA DI PULIZIE,VOLEVO SAPERE , HO 33 ANNI DI CONTIBUTI HO 50 ANNI E UN INVALIDITA RICONOSCIUTA DELL 80%, RIENTRO IN QUALCHE FORMA PENSIONISTICA? GRAZIE.
Oggi la pensione anticipata si ottiene con 42 anni e 10 mesi di contributi. Regola nella quale rientra anche lei.
ANTONELLA BUONGIORNO,A GENNAIO 2022 MATURARE I 41 ANNI E 10 MESI PER LA PENSIONE ANTICIPATA ( CON LA FINESTRA,SARA AD APRILE). SE VOLESSI LICENZIARMI 6 MESI PRIMA E PAGARE IN MODO VOLONTARIO ACCEDERE UGUALMENTE ALLA PENSIONE ANTICIPATA O IN QUESTO CASO DOVREI PER FORZA ASPETTARE QUELLA DI VECCHIAIA?LAVORO IN POSTE ITALIANE
I versamenti volontari le daranno il diritto a pensione anticipata.
SALVE, HO 52 ANNI E 30 DI CONTRIBUTI.
I PRIMI 5 COME COMMESSO DI SUPERMERCATO E IMPIEGATO SU DUE DITTE DISTINTE.
DA 25 ANNI SONO IMPIEGATO NELLA STESSA AZIENDA.
PAOLO MI HANNO CAMBIATO MANSIONE E VORREI LICENZIARMI AD AIUTARE LA MOGLIE NEL SUO UFFICIO TECNICO.
VOLENDO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, QUANTO DOVREI PAGARE ED A CHE ETÀ INIZIEREI A PERCEPIRE LA PENSIONE?
GRAZIE MILLE PER UN RISCONTRO, BUONA GIORNATA E BUON LAVORO
PAOLO
Il costo del contributo volontario per circa 13 anni (anni necessari al pensinamento anticipato), non pensiamo sia affatto conveniente.
STEFANIA VERSAMENTI VOLONTARI. HO MATURATO ANZIANITÀ DI SERVIZIO PARI A 36 ANNI E 9 MESI. AL 30 SETTEMBRE 2021 TERMINERÒ LA NASPI E QUINDI DOVREI ACCUMULARE ALTRI 2 ANNI DI CONTRIBUTI. PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA DOVRÒ AVERE UNA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 41 ANNI E 10 MESI, QUINDI MANCHERANNO 3 ANNI E 1 MESE. SONO A CHIEDERE SE È POSSIBILE FARE UN VERSAMENTO UNICO DELL'IMPORTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI CHE SERVIRÀ A COPRIRE LA DIFFERENZA E IN CASO AFFERMATIVO SE UNA VOLTA CHE I CONTRIBUTI VERSATI FIGURERANNO POTRÒ GIÀ INOLTRARE LA DOMANDA DI PENSIONE?
Non èpossibile il versamento volontario in un unica soluzione.
MAFALDA BUONGIORNO,
HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI E 59 ANNI.( GIÀ FATTO I CONTROLLI)
RIENTRO IN OPZIONE DONNA.
POSSO DURANTE LA MOBILITÀ FARE RICHIESTA PER OPZIONE DONNA,E PERCEPIRE QUELLO CHE MI SPETTA IN MOBILITÀ FINO A CHE NON INIZIERÒ A PERCEPIRE LA PENSIONE?
GRAZIE
MAFALDA
Alla fine della mobilità potrà fere richiesta di pensione con opzione donna tramite un patronato.
FIORENZA BUON GIORNO, SONO FIORENZA, SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE FACCHINAGGIO,HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 OTTOBRE 1980 AVEVO 17 ANNI, IN GENNAIO DEL 2022 FACCIO 41 ANNI DI LAVORO, SONO PROSSIMA ALLA PENSIONE? QUANDO ANDRÒ? GRAZIE
Se il suo lavoro verrà considerato usurante potrà ottenere la pensione con 41 anni di contributi, altrimenti dovrà cumulare 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
HO 49 ANNI, DALL'ECOCERT RISULTA CHE VERSO I CONTRIBUITI DA QUASI 30 ANNI (01/3/1991): DAL CUD 2020 HO UN REDDITO PER LAVORATORE DIPENDENTE BANCARIO PARI A 49.900 EURO (E QUALCHE RISPARMIO DA PARTE). SMETTENDO DI LAVORARE ORA (LA PANDEMIA COVID HA CAMBIATO LA MIA VISIONE E LE PRIORITÀ X IL MIO FUTURO) DOVREI VERSARE CIRCA 1.300 MENSILI DI CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AI 67 ANNI (SALVO, AVER CAPITO MALE, ESODI ANTICIPATI CHE A VOLTE LE BANCHE CONCEDONO CON I QUALI POTREI SMETTERE DI VERSARE A 62 ANNI CIRCA), MA SE M'ISCRIVESSI AL FONDO CASALINGHE COSA ACCADREBBE ?
GRAZIE E BUON 2021
Nulla. Il Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari (cd. Fondo Casalinghe) è un fondo previdenziale facoltativo istituito dal 1° gennaio 1997 a cui possono iscriversi uomini e donne impiegati nei lavori di responsabilità familiari per costruirsi una posizione previdenziale. Avendo natura completamente diversa, i contributi versati nel Fondo Casalinghe non possono essere sommati o comunque valorizzati congiuntamente a quelli accreditati nelle predette forme pensionistiche (cd. obbligatorie) al fine di guadagnare una pensione più elevata o magari per anticipare l'uscita.
MARCO BUONGIORNO.
SONO NATO IL 10/11/1958. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE. AD OGGI HO 1774 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (PER LA MISURA) E 1767 (PER IL DIRITTO), COME DA ESTRATTO INPS, PARTE COME LAVORATORE AUTONOMO E PARTE COME DIPENDENTE. NON HO MATURATO 15 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEL 31/12/1992.
PER MOTIVI PERSONALI VOGLIO LASCIARE IL LAVORO.
POSSO CONCORDARE UNA RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL RAPPORTO DI LAVORO?
IN QUESTO CASO, AVREI DIRITTO ALLA NASPI?
LA NASPI SI CALCOLA SUL LORDO PENSIONABILE (DA INPS) O SUL LORDO DA CEDOLINO?
FINITA L'EVENTUALE NASPI POTRÒ PROSEGUIRE CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO ANAGRAFICO PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
IN CASO AFFERMATIVO, IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO PREVIDENZIALE VERRÀ EFFETTUATO SULL' ULTIMO STIPENDIO PERCEPITO PRIMA DELLA NASPI O SULL' ULTIMA RATA DELLA NASPI?
NEL CASO VI SERVANO ALTRE INFORMAZIONI, SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.
GRAZIE.
CORDIALI SALUTI.
MARCO CHIAPPA
Ai fini dell’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI si richiede, quale presupposto, che la cessazione del rapporto di lavoro sia intervenuta involontariamente e che quindi l’assicurato possa fare valere lo stato di disoccupazione involontario. Fermo restando detto principio cardine per il riconoscimento dell’indennità di disoccupazione, il legislatore ha tuttavia previsto delle ipotesi di accesso alla stessa che si differenziano dal licenziamento o dalla cessazione a seguito della scadenza del contratto a tempo determinato.
In particolare (articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 22/2015), in materia di indennità NASpI, ha previsto che tale indennità sia riconosciuta anche nelle ipotesi di dimissioni per giusta causa e di risoluzione consensuale intervenuta però nell’ambito della procedura di conciliazione.
il Ministero del Lavoro (con l’interpello n. 13 del 2015), ha chiarito che non è ostativa al riconoscimento dell’indennità NASpI l’ipotesi di licenziamento con l’accettazione dell'offerta di conciliazione.
La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle indennità di disoccupazione Naspi è pari a 1.335,40 euro. L’importo massimo mensile di detta indennità, per la quale non opera la trattenuta contributiva, non può in ogni caso superare, 1.335,40 euro.
Ai fini del calcolo delle quote retributive di pensione le retribuzioni relative ai periodi di contribuzione figurativa per i quali viene applicato il suddetto tetto (1,4 volte l’importo massimo della Naspi) vengono neutralizzate, qualora, una volta rivalutate, siano di importo inferiore alla retribuzione media pensionabile ottenuta senza di esse.
MAURIZIO BUONGIORNO, SONO RESIDENTE USA DAL 2014. HO PRESENTATO DOMANDA A FEBBRAIO E AD APRILE 2020 HO OTTENUTO LA LIQUIDAZIONE IN VIA PROVVISORIA DELLA PENSIONE ANTICIPATA. HO FATTO DOMANDA PER L'APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE AD APRILE 2020 ALLEGANDO IL MODELLO IRS 6166 E IL MODULO INPS EP-I/1 COMPILATO CON I MIEI DATI SENZA IL TIMBRO E LA FIRMA IRS IN QUANTO SOSTITUITI DAL 6166 ( MA CON MIO RICHIAMO AL MODULO 6166). DOPO NUMEROSI SOLLECITI INPS RISPONDE CHE IL MODULO EP NON PRESENTA FIRMA E TIMBRO DELL 'ENTE ( OVVIO) E QUINDI NON SI PUO' PROCEDERE. ALLA MIA RISPOSTA CON RIF. AL MODULO IRS AFFERMANO DI NON AVER FATTO IN TEMPO A CONSULTARE I DOCUMENTI PRIMA DELLA FINE DEL 2020 E CHE ESSENDO INPS SOSTITUTO D'IMPOSTA, DOVRO' ASPETTARE FINO A LUGLIO DEL 2021 QUANDO VERRA' PRESA IN ESAME LA DOMANDA. NELLA DOCUMENTAZIONE INVIATA A SUO TEMPO HO ALLEGATO I MODELLI IRS 6166 DAL 2014 AL 2019. INPS SA BENE CHE SONO RESIDENTE DA ALMENO 5 ANNI ! CORRISPONDE AL VERO CHE SIA IMPOSSIBILE RIPRENDERE IN ESAME LA MIA PRATICA PRIMA DI LUGLIO ? NEL FRATTEMPO PAGO LE IMPOSTE NEGLI USA E SUBISCO LE TRATTENUTE IN ITALIA ! L'AMMONTARE LIQUIDATO RISULTA INFERIORE A QUANTO A SUO TEMPO INDICATO, QUANDO AVRO' LA LIQUIDAZIONE DEFINITIVA ( NEL FRATTEMPO HO RICEVUTO IL CONGUAGLIO PER IL MESE DI MARZO )? GRAZIE
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere u colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli ente di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere u colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ANNA HO 53 ANNI, LAVORO DA 23 ANNI 20 ORE SETTIMANALI, IN UN ISTITUTO DI VIGILANZA PRIVATA CON QUALIFICA DI OPERATRICE DI CENTRALE, STIPENDIO NETTO 800 EURO CIRCA.
SE MI LICENZIASSI ORA A QUANTI ANNI PERCEPIRE LA PENSIONE?
E A QUANTO POTREBBE AMMONTARE?
SONO SPOSATA E MIO MARITO LAVORA IN OSPEDALE COME INFERMIERE.
E' RILEVANTE ANCHE IL REDDITO TOTALE ?
GRAZIE
Se interrompesse i versamenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni con 20 anni minimo di contributi.
MAURIZIO BUONGIORNO
HO 58 ANNI
HO 41 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI
FACCIO PARTE DELLA CATEGORIA PRECOCI AVENDO LAVORATO UN ANNO PRIMA DEI 19.
CHIEDO AVENDO FATTO DURANTE LA MIA CARRIERA PER CIRCA 20 ANNI COME MECCANICO IN UNA FONDERIA POSSO FAR PARTE DEI LAVORATORI USURANTI..ED USUFRUIRE DELLA QUOTA 41??
GRAZIE
Purtroppo no, sono necessari vari requisiti. La pensione la otterrà con 42 anni e 10 msi di contribuzione.
DARIA
DEI MIEI CLIENTI DIPENDENTI DI UN'AZIENDA TRANVIARIA, CON QUALIFICA DI OPERATORI DI ESERCIZIO (AUTISTI) PER NUMEROSI ANNI SONO STATI INQUADRATI COME LAVORATORI DIPENDENTI ANZICHÉ COME LAVORATORI AUTOFERROTRANVIERI. PERTANTO, NONOSTANTE ABBIANO 20 ANNI DI ANZINITÀ, NON POSSONO ANDARE IN PENSIONE A 62 ANNI MA DEVONO ATTENDERE I 67 ANNI.
A CHI È IMPUTABILE TALE DANNO? NEI CONFRONTI DI CHI MI DEVO RIVALERE?
E' una vicenda sconveniente, ma noi non possiamo fare mulla. Dvrebbe far presente all'inps la vicenda ed anche ad un'avvocato del lavoro, interfacciandosi con la propria amministrazione( trmite un patronato).
PAOLO. HO UNA CONTRIBUZIONE MISTA DOVUTA A CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE DIPENDENTE (FPLD E EX-INPDAI) E COMMERCIANTE. PER LA MIA DOMANDA DI PENSIONE VORREI SAPERE SE DEVO CHIEDERE IL CUMULO DEI CONTRIBUTI OPPURE SE CIÒ NON È NECESSARIO PERCHÉ LE GESTIONI IN CUI HO VERSATO I CONTRIBUTI FANNO TUTTE PARTE DELL’ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA, MENTRE SAREBBE INVECE NECESSARIO CHIEDERE IL CUMULO SE AVESSI DEI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA. GRAZIE
Non deve fare alcun cumulo.
CRISTINA. HO 57 ANNI A GENNAIO 2021 AVRO' 40 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE E SEMPRE A GENNAIO VERRO LICENZIATA PERCHE' LA DITTA CHIUDE VORREI SAPERE SE CON LA DISOCCUPAZIONE ARRIVO ALL'ETA' PENSIONABILE O SE DEVO FARE DE VERSAMENTI VOLONTARI. GRAZIE
Se ha diritto a 2 anni di Naspi non dovrà fare alcun versamento. lei ceve arrivare a 41 anni e 10 mesi di versamenti.
ROBERTO. SONO UN DISOCCUPATO DI 64 ANNI E TERMINERÒ I 2 ANNI DI NASPI A GIUGNO 2019. HO 30 ANNI CI CONTRIBUTI E NON RIUSCENDO A RICOLLOCARMI SUL MERCATO DEL LAVORO (NONOSTANTE IL MIO IMPEGNO) VOLEVO SAPERE SE POSSO RIENTRARE NELL'APE SOCIAL E SE I CONTRIBUTI FIGURATIVO CHE HO RICEVUTO CON LA NASPI RIENTRANO NEI CALCOLI DELLA PENSIONE FUTURA. RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE PORGO DISTINTI SALUTI
Dovràattendere la pensine di vecchiaia all'età di 67 anni. Si, i contributi figurativi valgono per la pensione.
ANTONELLA SONO DIPENDENTE DELLA POSTE ITALIANE DA 36 ANNI E PRIMA SONO STATA DIPENDENTE DA PRIVATI PER ALTRI DUE ANNI CIRCA
LA MIA FINESTRA DI PENSIONE ANTICIPATA E' NEL 2015 ...SE DECIDESSI DI LICENZIARMI VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE POTREI CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE ,SE LA MIA FINESTRA DI PENSIONE RIMARREBBE LA STESSA E SE NEL CASO
RIMANGA L'OPZIONE DONNA CHE PER ME CADREBBE NEL 2022 POTREI COMUNQUE PARTECIPARVI?
PER QUANTO RIGUARDA L'IMPORTO DELLA CONTRIBUZIONE DOVREBBE ESSERE IL 33 % CIRCA DELL'ULTIMA RETRIBUZIONE LORDA?
GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA.
CONTINI ANTONELLA
Si è possibile proseguire volontariamente. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto.
L’opzione donna è stata riproposta, ma scade nel 2021.
CATERINA BUON GIORNO IO HO 58 ANNI IL PROSSIMO MESE DI MARZO CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI VORREI SAPERE SE E QUANDO POTRÒ USUFRUIRE OPZIONE DONNA X LA PENSIONE GRAZIE
le consiglierei di recarsi in un patronato con la documentazione per attestare il diritto ad opzione donna e per un'eventuale richiesta.
IVANO HO 56 ANNI, AL 31/08/2020 NE HO 41 VERSATI, CON 3 ANNI PRIMA DEI 19 DI ETA', TUTTI NELL'EDILIZIA, HO 25 ANNI E 17 SETTIMANE DA OPERAIO E QUASI 16 ANNI DA ARTIGIANO, SEMPRE NELLO STESSO LAVORO, HO DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA DEI PRECOCI ? GRAZIE
La Legge di Bilancio 2017 ha riconosciuto la necessità di un intervento in favore delle categorie di lavoratori c.d. precoci che si trovano in condizione di particolare disagio lavorativo e/o economico.
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
MARIA BUONASERA, CHIEDO GENTILMENTE AVENDO 65 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI INPS, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE GRAZIE, CORDIALI SALUTI
Potrà ottenere la pensine di vecchiaia all'età di 67 anni.
CRISTIAN BUON ANNO! MI CHIAMO CRISTIAN, SONO UN INFERMIERE DI 52 ANNI E LAVORO DA 31 ANNI IN OSPEDALE PUBBLICO.
VISTO CHE L’ASTICELLA LE LA PENSIONE È INARRIVABILE A 67 ANNI E OLTRE, MI CHIEDEVO SE TRA QUALCHE ANNO, QUANDO AVRÒ ESAURITO LE ENERGIE RESIDUE, POTREI RITIRARMI DAL LAVORO, PAGANDO PERÒ I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE, AL FINE DI ACCRESCERE NUMERICAMENTE IN ATTESA DEL TRAGUARDO. E MI CHIEDEVO, NEL CASO, A QUANTO AMMONTEREBBERO ANNUALMENTE?
GRAZIE
Sì, potrà farlo. Il costo della contribuzione volontaria è pari al 33% della retribuzione percepita nell’ultimo anno lavorato.
LORENZO BUONGIORNO
HO UN PROBLEMA CHE NON RIESCO A RISOLVERE. MI MANCANO DUE MESI PER ARRIVARE A QUOTA 100 PRIMA DELLA SUA SCADENZA DEL 2021.
PURTROPPO NEL 1988 HO APERTO UNA POSIZIONE INPS VERSANDO I CONTRIBUTI PER TUTTO L'ANNO 1988 ( NUMERO 4 BOLLETTINI DA 202.540 LIRE) PER UN TOTALE DI 810.000 .
IL BLOCCHETTO DEI BOLLETTINI MI ARRIVARONO A CASA NEL 1989 CON LA SCRITTA PAGAMENTO DA GENNAIO A MARZO 1988 DA APRILE A GIUGNO 1988 DA LUGLIO A SETTEMBRE 1988 E DA OTTOBRE A DICEMBRE 1988.
CONSIDERANDO CHE DAL 29 DICEMBRE 1988 ERO PASSATO ALLA GESTIONE PUBBLICA E CHE NEL 1989 L'INPS MI OBBLIGAVA, TRAMITE I 4 BOLLETTINI TRIMESTRALI, AD EFFETTUARE IL PAGAMENTO, DOPO AVER PAGATO IL TUTTO MI SONO VISTO ACCREDITATO SOLO 6 MESI, PUR AVENDO PAGATO L'INTERO ANNO 1988 PERCHÈ LA RICHIESTA, ALL'EPOCA, ERA RELATIVA ALL'ANNO SOLARE. A TUTT'OGGI MI TROVO IN DISCUSSIONE CON L'INPS IN QUANTO MI RICONOSCONO SOLO 6 MESI E NON 12 , CONSIDERANDO CHE MANCHEREBBERO SOLO 58 GIORNI AL 31 DICEMBRE 2021 PER LA PENSIONE QUOTA 100.
ALLA MIA RICHIESTA DI ACCREDITO DEI CONTRIBUTI PAGATI E DIMOSTRATI, L'INPS RISPONDE CHE POSSO RICHIEDERE IL RIMBORSO MA NON USUFRUIRE DI EVENTUALE RICONGIUNZIONE, CONSIDERANDO CHE I VERSAMENTI CHE MI AVEVAVO INVIATO ERANO PER TUTTO IL 1988. CHIEDO AIUTO IN QUANTO NESSUNO RIESCE A DARMI UNA RISPOSTA. GRAZIE
Per sbrigare la sua vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ALBERTO SALVE,
MI MANCANO 2 ANNI PER ARRIVARE ALLA QUOTA MINIMA DI CONTRIBUTI DI 20 ANNI. HO 58 ANNI, E LE POSSIBILITA’ DI TROVARE LAVORO SONO MOLTO ESIGUE. CREDO MI MANCHINO ANCORA UNA DECINA DI ANNI PER ARRIVARE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA E STO VALUTANDO DI FARE LA RICHIESTA DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ED EFFETTUARE I VERSAMENTI SUBITO PER GLI ANNI MANCANTI. VORREI PORLE DELLE DOMANDE PER TOGLIERE ALCUNI DUBBI RELATIVI ALLE NORME DI VERSAMENTO.
HO CONTRIBUTI VERSATI, PER LAVORO SUBORDINATO PER IL 95% E IL RESTANTE 5% IN GESTIONE SEPARATA. POSSO CHIEDERE DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI SOLO PER IL LAVORO SUBORDINATO ?
SE LA RICHIESTA DI VERSAMENTO VIENE ACCETTATA POSSO PAGARE I CONTRIBUTI SOLO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA MINIMA PER LA PENSIONE O DEVO CONTINUARE A PAGARLI FINO ALL’ ETA’ PENSIONABILE ?
SE SMETTO DI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL SUDETTO MOTIVO INCORRO IN SANZIONI ?
I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI CONCORRONO AL CUMULO DEI CONTRIBUTI NECESSARI ALLA PENSIONE ?
IN CASO TROVASSI DEL LAVORO A CHIAMATA/INTERMITTENTE DOVREI BLOCCARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ?
GRAZIE PER L’ATTENZIONE.
SALUTI. ALBERTO
I contributi figurativi Naspi sono utili a tutti gli effetti. Potrà pagare i contributi volontari sino al raggiungimento del requisito minimo di 20 anni e non necessariamente per coprire periodi successivi.
CHIARA BUONGIORNO SONO UN MEDICO OSPEDALIERO CHE POTREBBE USUFRUIRE DI OPZIONE DONNA AVENDO MATURATO I REQUISITI. VORREI SAPERE SE LICENZIANDO MI DALL'OSPEDALE ORA PER CONTINUARE A LAVORARE PRIVATAMENTE IN UNO STUDIO E QUINDI INTERROMPENDO I RAPPORTI CON INPS POTREI IN UN SECONDO TEMPO CHIEDERE DI ADERIRE A OPZIONE DONNA OPPURE SE OPZIONE DONNA VA ASSOLUTAMENTE RICHIESTA CONTESTUALMENTE AL RAPPORTO LAVORATIVO PUBBLICO GRAZIE
Sono ammesse al pensionamento anticipato anche coloro che, avendo maturato i requisiti sopra esposti in tempo utile per l'accesso al regime, presentino domanda successivamente alla scadenza del regime opzionale (il cd. principio della cristallizzazione del diritto a pensione). Ciò significa, pertanto, che una lavoratrice che ha raggiunto i requisiti sopra descritti entro il 2020 mantiene la possibilità di accedere all'opzione donna anche successivamente al 31 dicembre 2020 o, comunque, dopo la data di apertura della finestra mobile.
GIANPAOLO. BUONGIORNO,SONO UN OPERAIO DI 48 ANNI ED HO UNA INVALIDITÀ DELL'80.
HO LAVORATO 10 ANNI SU 3 TURNI( MATTINA, POMERIGGIO E NOTTE).
ORA DA CIRCA 4 ANNI LAVORO DI NOTTE ED HO CIRCA 31 ANNI DI CONTRIBUTI.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Se il suo lavoro verrà considerato lavoro usurante, potrà ottenere la pensione con 41 anni di contributi; altrimenti dovrà attendere la pensione anticipata con 42 anni e10 mesi di contributi.
MARCO BUONGIORNO, L'INPS HA "ACCOLTO IN VIA DEFINITIVA" LA MIA DOMANDA DI "CERTIFICAZIONE DIRITTO ALLA PENSIONE PER LAVORATORI PRECOCI" IN DATA 16/9/20 (LETTO SULLA MIA AREA PRIVATA INPS). AD OGGI, 28/12/20, NON HO AVUTO ALCUNA LETTERA SCRITTA DA PARTE DELL'INPS ( IL PATRONATO DI RIFERIMENTO MI AVEVA DETTO DI ATTENDERE QUESTA LETTERA PER POTER FARE PARTIRE LA PENSIONE). QUANTO DOVRÒ ATTENDERE, DEVO MUOVERMI IN QUALCHE ALTRO MODO?
GRAZIE MILLE PER L'ATTENZIONE
MATTIA
Per sbrigare la sua vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
NARCISO. HO 66 ANNI, DOVRÒ ANDARE IN PENSIONE A NOVEMBRE 2021, MA PER SAPERE A QUANTO AMMONTERA' LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA,COME POSSO FARE ?
GRAZ.
Tramite un patronato.
ALBERTO. SALVE
DOPO 25 ANNI DI LAVORO CONTINUATIVO LA MIA AZIENDA HA PROPOSTO RESCISSIONE ED IO HO ACCETTATO. ABBIAMO ESEGUITO PROCEDURA INDIVIDUALE DAVANTI AD ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA , ASSOLOMBARDA.
AVRÒ DIRITTO ALLA NASPI? GRAZIE IN ANTICIPO PER IL FEEDBACK
Dovrebbe averne diritto. La sua amministrazione dovrebbe saperlo, comunque per conferma e per un'eventuale richiesta di Naspi dovrebbe rivolgersi ad un patronato.
ALESSIOHO 56 ANNI, PRECOCE CON INVALIDITÀ OLTRE 80%, E, AL 31 DICEMBRE 2020 33 ANNI DI CONTRIBUZIONE, AI QUALI ANDRANNO AGGIUNTI 5 ANNI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER INVALIDITÀ. DOVENDO PER PROBLEMI PERSONALI SMETTERE DI LAVORARE QUALE SAREBBE LA VIA MIGLIORE PER FARLO ED ANDARE POI IN PENSIONE (CON NASPI, CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, ECC)?
Per ottenere la pensione anticipata deve avere 41 anni di contributi (figurativi o volontari).
MAURIZIO. STO PERCEPENDO LA NASPI, CHE SCADRÀ A MAGGIO 2021. HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI E 3 ANNI DI DISOCCUPAZIONE.COMPIRÒ 62 ANNI A SETTEMBRE 2021 E MI MANCANO 8 MESI DI CONTRIBUZIONE PER RIENTRARE NELLA QUOTA 100. POSSO INTERROMPERE LA NASPI E INIZIARE A VERSARE VOLONTARIAMENTE I CONTRIBUTI MANCANTI?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Dovrebbe essere possibile; per avere la conferma le consiglierei di far verificare il diritto a quota 100 prima di interrompere la Naspi. Il patronato verificherà la documentazione e invierà un eventuale domanda di versamenti volontari e successivamente un'eventuale domanda per quota 100.
MAURIZIO SALVE. SONO NATO 11/09/58, HO SVOLTO LAVORO DIPENDENTE DAL 1979 AL 1983, POI DAL 1986 AL 1989 QUINDI AUTONOMO ( NO LAVORO SUBORDINATO ) DAL 1989 AD AGOSTO 2020, DATA IN CUI HO CESSATO ATTIVITA'. HO MATURATO COMPLESSIVAMENTE 35 ANNI E 42 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. IN ATTO DISOCCUPATO. CONSAPEVOLE CHE IL REQUISITO ANAGRAFICO DEI 63 ANNI SARA' NEL 2021...VORREI PIANIFICARE. CHIEDO SE POSSO ACCEDERE ALL'APE SOCIAL, DATA LA PROROGA AL 2021. RINGRAZIANDOVI. CORDIALI SALUTI
Teoricamente, gli autonomi non possono fare domanda di APE Sociale. Ma in pratica anche questi lavoratori hanno diritto all’indennità ponte, purché siano disabili o caregiver (soggetti che assistono familiari disabili).
DOMENICO SALVE, SARÒ IN PENSIONE DA 1 MARZO 2021 PER VECCHIAIA (60ANNI). MI SONO ARRUOLATO NEL 1984, NEL 1989 HO RISCATTATO 2 ANNI E 2 MESI PERCHÉ HO LAVORATO NEL SETTORE EDILIZIO DAL 1978/80. DI TALE RISCATTO NON HO PAGATO NULLA E SONO STATI RICONOSCIUTI INTERAMENTE DALLA MIA AMMINISTRAZIONE. DI RECENTE HO SCOPERTO CHE IN TALE PERIODO (78/80) SONO COMPRESE 29 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE, ORA LA MIA DOMANDA È QUESTA: LA DISOCCUPAZIONE È VALIDA PER INCREMENTARE, SE ANCHE DI POCO, LA MIA PENSIONE?; LA DEVO RISCATTARE COME HO FATTO CON I 2 ANNI E 2 MESI NEL 1989? SARANNO RICONOSCIUTI IN AUTOMATICO D'UFFICIO, DALL'INPS ALL'ATTO DEL CALCOLO PENSIONISTICO? DEVO FARE QUALCOSA PER FARMELI RICONOSCERE? LI DEVO PAGARE, IL GIOCO VALE LA CANDELA?
I contributi figurativi sono il riconoscimento ai fini pensionistici, da parte dell’ente previdenziale di periodi di aspettativa non retribuita per: astensione dal lavoro per l’esercizio di funzioni pubbliche elettive, per cariche sindacali e per congedi parentali. Tali periodi diventano così utili sia per il conseguimento del diritto a pensione sia per il calcolo della pensione medesima.
L’accredito figurativo non comporta oneri per l’iscritto. L’unica eccezione è l’aspettativa per cariche pubbliche elettive.
Il contributo viene calcolato sulla retribuzione alla quale il lavoratore avrebbe avuto diritto in base ai contratti collettivi nazionali di lavoro, esclusi tutti quegli emolumenti collegati alla effettiva prestazione lavorativa o condizionati da una determinata produttività.
ANGELO SALVE SONO ANGELO HO 56 ANNI E 37 HANNI DI CONTRIBUTI VOLEVO AGGIUNGERE AL POST PRECEDENTE CHE LAVORO DAL 1979 ESSENDO FIGLIO UNICO LAVORAVO CON MIO PADRE IN PIÙ HO FATTO 5 STAGIONI ARTISTICHE CON BANDE MUSICALI DAL 80 AL 85 MA PER I PRIMI 4 ANNI NON MI TROVO CONTRIBUTI VERSATI, POTREI RISCATTARLI A FINE DI ANDARE IN PENSIONE ESSENDO UNA LAVORO USURANTE E AFFETTO DI ERNIE AL DISCO E SPONDILITE GIÀ MESSE A CONOSCENZA ALL'INAIL. GRAZIE.
No. Trattandosi di lavoro autonomo non è possibile il riscatto.
SALVE SONO ANGELO, HO 55 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI VERSATI IN PIÙ QUALCOSA IN EX EMPALS E LAVORO DAL 1979 ESSENDO FIGLIO UNICO LAVORAVO CON MIO PADRE. MI MANCANO I PRIMI 4 ANNI, SI POSSONO INTEGRARE AI FINI DI OTTENERE LA PENSIONE SE SI ESSENDO LAVORO USURANTE E AFFETTO DI ERNIE AL DISCO E SPONDILITE GIÀ MESSE A CONOSCENZA ALL'INAIL QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
No. Trattandosi di lavoro autonomo non è possibile il riscatto.
ANTONIO SICCOME NON STO DANDO PER SCONTATO CHE RISCATTARE LA MIA LAUREA POSSA ANTICIPARE LA MIA PENSIONE E CHE POSSA ALTRESÌ INCREMENTARE IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO FUTURO, GRADIREI TANTISSIMO POTER SENTIRE IL VS. PARERE AL RIGUARDO.
HO 55 ANNI, MI SONO LAUREATO NEL 1991 (4 ANNI - MATERIE UMANISTICHE) ED HO SUBITO INCOMINCIATO A LAVORARE.
RIUSCIRESTE GENTILMENTE A COMUNICARMI LA DIFFERENZA IN PERCENTUALE TRA IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO CON E SENZA RISCATTO DELLA LAUREA. ANDRÒ POI IN PENSIONE PRIMA?
NELL'ATTESA DI LEGGERVI.
CORDIALI SALUTI E GRAZIE
ANTONIO
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Tra l’altro l’Inps ha recentemente aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione del costo del riscatto della laurea, raggiungibile dal sito istituzionale (www.inps.gov.it), mediante Pin.
VENIERO. HO 15 ANNI DI CONTRIBUTI IN ITALIA,COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE,E 28 ANNI DI CONTRIBUTI IN SPAGNA. ATTUALMENTE STO VIVENDO E LAVORANDO IN SPAGNA. POTRÓ ACCOGLIERMI ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON 42 ANNI E 10 MESI?
Deve seguire le regole spagnole.
MARCO BUONGIORNO VORREI SAPERE COME CANCELLARE L OPZIONE ALLA PENSIONE CONTRIBUTIVA.IO SONO ANDATO NEL SITO DELL INPS SOLO PER CHIEDERE L ESTRATTO DEI MIEI CONTRIBUTI PER VEDERE SE AVEVO RAGGIUNTO I 42 ANNI E 10 MESI PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE PURTROPPO PERÒ HO SBAGLIATO E A QUANTO PARE NON HO CHIESTO TALE ESTRATTO MA HO FATTO ERRONEAMENTE L OPZONE AL CONTRIBUTIVO .ORA PERÒ CHE HO FATTO NORMALE RICHIESTA DI PENSIONE DI ANZIANITA TRAMITE UN PATRONATO L INPS ME L 'HA RIGETTATA PERCHÉ C È GIÀ QUESTA RICHIESTA E MI DICONO CHE NON POSSO TORNARE INDIETRO . TALE OPZIONE COMPORTA PERÒ UNA RIDUZIONE NOTEVOLE ALLA MIA PENSIONE PERALTRO GIÀ BASSA CIRCA 800,00 EURO MENSILI LORDE.COME POSSO ANNULLARE TALE OPZIONE PER ME MOLTO VESSATIVA? POSSIBILE CHE NON SI POSSA TORNARE INDIETRO DA UN ERRORE FATTO PER POCA DIMESTICHEZZA?
Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
MARISA. CHIEDO PER UNA SIGNORA IN DIFFICOLTÀ CHE CONOSCO : NEL 2017 FU ALLONTANATA DAL LAVORO A 67 ANNI PER ANZIANITÀ, NON HA MAI PERCEPITO NULLA ED HA UNA CASA DI PROPRIETÀ. LE MANCANO 5 ANNI DI CONTRIBUTI. COSA POTREBBE FARE? AGGIUNGO CHE NON STA MOLTO BENE IN SALUTE, NON È IN GRADO DI ATTIVARSI PER RISOLVERE I PROPRI PROBLEMI ED É SOLA. GRAZIE
Deve fersi aiutare con la documentazione della signora da un patronato di zona.. Provi a telefonare e spieghi che la signora non si può muovere e insieme a loro troverete la soluzione.
ANTONELLA AVENDO UNA STORIA CONTRIBUTIVA SIA DI LAVORO AUTONOMO CHE DI LAVORO DIPENDENTE, (ATTUALMENTE È D