AUTO, L'ETÀ MEDIA È DI CIRCA 12 ANNI
L'età delle auto italiane è sempre più elevata. Secondo l'osservatorio di Facile.it, infatti, l'obsolescenza delle vetture è aumentata addirittura del 3,7% in un anno, arrivando, lo scorso maggio, a una media di 12 anni e due mesi.
A livello regionale, le auto più vecchie si trovano in Sicilia (14 anni di età media lo scorso maggio); seguono Basilicata (13 anni e 11 mesi), Calabria e Sardegna (13 anni e otto mesi), Molise e Puglia (13 anni e sei mesi).
Le vetture più nuove si trovano invece in Toscana (con una media di 11 anni e un mese), Lombardia (11 anni e sette mesi), Lazio (11 anni e otto mesi), Emilia-Romagna (11 anni e 11 mesi) e Piemonte (12 anni e un mese).
Le conseguenze sulle assicurazioni. Questo trend influenza anche la crescente sottoscrizione della garanzia facoltativa assistenza stradale, passata dal 39% di ottobre 2024 al 42,8% del mese scorso.
Non solo: se l'auto è più vecchia, sale il costo della Rc. A questo proposito Facile.it ha effettuato una simulazione su un assicurato, residente in Lombardia, fra i 50 e i 60 anni, in prima classe di merito. Questo conducente immaginario paga un premio di 359 euro per un veicolo di dieci anni; il valore e sale a 368 euro a 12 anni e a 421 euro a 14.