CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

POLIZZE AUTO, ECCO COME EVITARE IL DECLASSAMENTO IN CASO DI SINISTRO

Un assicurato in classe 1 da più di due anni paga in media 248,5 euro la sua polizza auto. Scalando in classe 3 a causa di un sinistro con colpa, invece, il premio quasi raddoppia nell’anno successivo, con un costo maggiore di 241,7 euro. In cinque anni la spesa maggiore si spinge fino a 679,9 euro.

Lo afferma una ricerca di Segugio.it, effettuata basandosi sugli assicurati in classe 1 da oltre due anni nel primo semestre 2022. L'indagine ha anche studiato il caso della Campania, regione record per premi assicurativi auto, dove un assicurato in classe 1 da oltre 2 anni paga in media 470 euro e, dopo un sinistro con colpa, vede i suoi costi aumentare di circa 1.700 euro in cinque anni.

Per evitare rincari così forti, suggerisce Segugio, si può considerare il rimborso diretto del sinistro (senza, cioè, l'intervento dell'assicurazione), consigliato se l'incidente è di lieve entità. In questo modo, il cliente può mantenere la classe di merito.

In particolare, se la somma è già stata risarcita propria compagnia, è possibile rimborsarla personalmente all'assicurazione.

Se invece la somma è già stata liquidata dalla compagnia del danneggiato, si può presentare richiesta di riscatto alla Consap e, una volta conosciuto l’importo, decidere se intervenire personalmente.