CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

PENSIONI ALLE POSTE, IL CALENDARIO PER IL RATEO DI GENNAIO

Anche per il rateo di gennaio 2022 i pagamenti delle pensioni presso gli uffici postali saranno scaglionati su diversi giorni, a partire dalla fine di dicembre. Non c’è nulla di ufficiale, ma basandoci su quanto già avvenuto nei mesi scorsi, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid, il calendario potrebbe essere il seguente:

1) lunedì 27 dicembre: pensione pagata per chi ha cognome con iniziali da A-C;

2) martedì 28 dicembre: pensione pagata per chi ha cognome con iniziali da D-G;

3) mercoledì 29 dicembre: pensione pagata per chi ha cognome con iniziali da H-M;

4) giovedì 30 dicembre: pensione pagata per chi ha cognome con iniziali da N-R;

5) venerdì 31 dicembre: pensione pagata per chi ha cognome con iniziali da S-Z.

Non ci sono cambiamenti, infine, per quanto riguarda il pagamento delle pensioni su conto corrente bancario. La data di accredito resta confermata il primo giorno di operatività bancaria nel mese (cioè il 3 gennaio 2022).  In sostanza, in caso di decesso del pensionato prima di questa data gli eredi non hanno diritto a ricevere il rateo stesso.

I pensionati oltre i 75 anni, che riscuotono il vitalizio in contanti, potranno richiederne la consegna presso il proprio domicilio. A questo proposito occorre che il pensionato stesso deleghi per il ritiro e la consegna i Carabinieri. Chi, invece, riceve la pensione direttamente sul conto corrente, la potrà vedere sul proprio saldo il primo giorno di apertura delle banche nel mese, ovvero il  3 gennaio 2022.

L’assegno relativo a dicembre 2021 è più alto del solito per effetto della tredicesima e per alcune categorie di pensionati del cosiddetto bonus Natale (154,94 euro). Da gennaio scatteranno infine gli aggiornamenti delle rendite in base all’aumento del costo della vita, + 1,7%.

 

www.inps.it