OLTRE 1 MILIONE DI ITALIANI OVER 80 AL VOLANTE
In territorio italiano circola quasi 1 milione di automobilisti over 80. Lo afferma uno studio di Facile.it su un campione di oltre 5 milioni di preventivi Rc auto, il 3% dei quali è appunto intestato a un assicurato nato prima del 1945.
Ma a quanto ammonta il premio degli anziani al volante? Ha provato a determinarlo Facile.it, mediante l'analisi di 180.000 preventivi uniformi raccolti nel 2025 e relativi a conducenti in prima classe di merito, residenti in Lombardia, con auto di cilindrata 1.200 - 1.400 cc e con la formula "guida esperta".
Dall'esame emerge che la tariffa aumenta, e anche di molto: il premio medio tra gli 80 e gli 89 anni è di 356 euro, il 10% in più rispetto a chi è tra i 50 e i 59 anni e il 15% in più degli automobilisti fra i 60 e i 69 anni.
"La possibilità di causare un sinistro è uno degli elementi principali che le compagnie tengono in considerazione per calibrare le loro tariffe assicurative", si legge in una nota di Facile.it. "L’esperienza dell’automobilista è importante, soprattutto nelle fasce più giovani e nei neopatentati, ma superata una certa anzianità di guida questo aspetto tende a pesare meno. Ciò potrebbe spiegare come mai, a parità di condizioni, le tariffe proposte dalle compagnie agli over 80 siano così elevate".
La foto è di Jelena Stanojković

