CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

CRESCE IL NUMERO DELLE AUTO NON ASSICURATE

In crescita il numero delle automobili non assicurate in Italia, anche a causa del caro Rc auto. Nel 2024, le macchine senza copertura hanno infatti raggiunto i 2,9 milioni circa, dato che corrisponde al 6,1% del parco circolante. Secondo le stime dell'Ania, il fenomeno è in crescita costante dal 2022, e l'anno scorso il numero dei veicoli senza Rca ha superato quello del 2017.

Le percentuali sono differenti secondo il territorio esaminato; mentre al nord le auto senza assicurazione sono il 4,9% e al centro il 6,3%, mentre al sud il dato raggiunge l'8,3% e nelle isole il 7,9%, con picchi in Campania (10,6%) e in Sicilia (8,8%).

Tuttavia,dal 2022 al 2024, è il nord a registrare un aumento maggiore (+53,5%, contro una media nazionale del +23,4%). 

Un'indagine Segugio.it, effettuata assegnando a ogni auto non coperta un valore equivalente al premio medio Rca, stima un'evasione assicurativa di circa 1.386 milioni di euro. Un trend che, dice Emanuele Anzaghi, vicepresidente di Segugio.it, "sta diventando sempre meno un fenomeno del sud Italia, storicamente penalizzato dagli alti costi delle polizze. A causa dei forti e generalizzati incrementi di prezzo registrati negli ultimi tre anni, l’evasione è sempre più diffusa anche al nord e l’incidenza a livello territoriale si sta gradualmente assottigliando.”