CLOSE

This website uses cookies. By closing this banner or browsing the website, you agree to our use of cookies. CLOSE

ANIMALI DOMESTICI, LE PAURE DEI LORO PROPRIETARI DURANTE LE FERIE

Il 41,6% dei padroni di animali domestici ha paura di perdere l'amico a quattro zampe durante le ferie, percentuale che raggiunge il 47% tra i 35-44enni. Lo sostiene un'indagine cawi effettuata dall'istituto di ricerca Emg Different per Facile.it tra il 12 e il 18 giugno 2025.

Secondo l'inchiesta, sono diffusi anche i timori di una malattia del cane o del gatto durante il viaggio (38,8%), della mancata ambientazione del pet (30,9%) e dell'assenza di un veterinario nei pressi del luogo di vacanze (26,6%). Meno frequente la paura che l'animale si ammali o si infortuni a destinazione (17,8%) o che faccia danni alla struttura che li ospita (13,9%).

Secondo l'indagine, per fronteggiare almeno in parte questi problemi, il 32,2% dei proprietari (7,5 milioni di persone) ha sottoscritto una copertura assicurativa; la percentuale è però molto differente per cani (42,8%) e gatti (17,5%).

"I prodotti assicurativi sul mercato", afferma Andrea Ghizzoni, managing director insurance di Facile.it, "si differenziano a seconda delle garanzie incluse e con essi i premi medi, ma i costi sono contenuti soprattutto se messi a confronto con i benefici; per esempio, per una polizza che copre la responsabilità civile e il rimborso delle spese veterinarie le tariffe partono da circa di 10 euro al mese e possono arrivare fino ai 29 euro in caso di copertura con massimali più elevati".

Ma come cercare la polizza più adatta? "Il consiglio è di prestare particolare attenzione ai fogli informativi", dice Ghizzoni. "E' bene sapere che alcune coperture escludono determinate razze, perché considerate pericolose, e non bisogna dimenticare che - affinché la polizza sia valida e possa intervenire in caso di necessità - il cane o il gatto devono essere dotati di microchip (o tatuaggio), possedere il libretto sanitario ed essere regolarmente vaccinati".