ALLUVIONE FRIULI, LE INIZIATIVE DELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE
Le compagnie stanno comunicando le iniziative per sostenere i clienti del Friuli-Venezia Giulia (specialmente quelli di Cormons e Romans d'Isonzo), dopo l'eccezionale ondata di maltempo del 16 e 17 novembre.
Allianz. Ha iniziato Allianz, che ha formato un team di lavoro per trattare in via prioritaria le denunce legate alla frana e all'alluvione che ha colpito quelle zone.
I clienti di Allianz hanno a disposizione il numero verde 800.686.868; gli assicurati Allianz Next dovranno invece chiamare l'800.885.500.
Due invece le utenze per i sottoscrittori di Unicredit Allianz Assicurazioni; i titolari della polizza Unicredit My Care Famiglia possono contattare l'800.894.022, mentre chi ha scelto la soluzione Unicredit Allianz My Care Impresa o il prodotto Unicredit Allianz Calamità Imprese avrà la possibilità di rivolgersi all'800.894.136.
Gli assicurati Allianz Direct possono utilizzare per l’assistenza stradale lo 02.2660.9588 e per l’assistenza sinistri lo 02.3045.9009.
Infine, i clienti Allianz Bank Financial Advisors hanno a disposizione il numero 02.5550.6132.
Il gruppo ha anche reso note le deroghe riservate alla clientela: per le polizze auto a scadenza di rata intermedia il periodo di mora è stato esteso da 15 a 60 giorni, mentre viene portato a 60 giorni per le soluzioni rami vari.
Inoltre, tutti gli assicurati auto di Allianz, Allianz Direct, Allianz Next e UniCredit Allianz Assicurazioni che hanno sottoscritto la garanzia assistenza stradale potranno chiamare un carro attrezzi per recuperare il veicolo danneggiato, normalmente escluso dalla copertura (l'intervento si chiama "assistenza in deroga").
Infine, i clienti Allianz Bank Fa hanno la possibilità di chiedere, producendo la documentazione richiesta, sia la sospensione delle rate dei finanziamenti per chi ha subito danni materiali per il maltempo, sia prestiti a condizioni dedicate per ristrutturare l’abitazione danneggiata o a supporto dei danni subiti.
Generali. Passiamo a Generali (comprese Cattolica e Alleanza Assicurazioni), che ha attivato il modulo di intervento Generali Qui per voi. In particolare, è stato messo a disposizione di agenti e clienti sul territorio il numero verde 800.867.222 dedicato a informazioni e denunce dei sinistri. Il numero si aggiunge a quelli già esistenti e ai servizi offerti da agenzie e dalla rete dei periti.
Il gruppo comunica che è in corso un contatto con le agenzie del territorio per identificare le loro esigenze, che potranno comunque essere evidenziate all’indirizzo e-mail eventinaturali@generali.com.
Il modello Generali Qui per Voi, prevede l'intervento sul posto del personale di Generali e della rete dei periti per un primo accertamento dei danni. In seguito, insieme agli agenti, la compagnia organizza l'assistenza ai clienti e coordina le operazioni di intervento.
I servizi offerti si differenziano in caso di danni a case, aziende o auto: tra questi, sono previsti pulizia abitazione con il supporto di network di artigiani, ripristino di locali e macchinari, messa in sicurezza del materiale non danneggiato, intervento di riparatori, temporary shop per le merci riparate o salvate, erogazione di un anticipo sull’indennizzo

