IOMIASSICURO / Sos Pensione / Domande e Risposte FAI UNA DOMANDA
SOS PENSIONE
Quando potrò smettere di lavorare? Quanto perderò se vado in pensione con l’opzione donna? Come faccio a scegliere il fondo pensione più conveniente? Se hai dei dubbi in materia previdenziale puoi mandare un quesito a SOS Pensione, lo sportello on line di iomiassicuro.it: il servizio è gratuito, basta fare una domanda e registrarsi.
Filtra per: #80 euro ai pensionati, #Agente di commercio, #Aggravamento, #amianto, #anni università, #Ape (anticipo pensionistico), #Ape aziendale, #Ape ordinaria, #Ape social, #Ape volontaria, #artigiani, #Aspi, #Assegno d'invalidità, #assegno sociale, #borsa di studio, #bracciante agricola, #Busta arancione, #calcolo della pensione, #cassa integrazione, #cassa professionale, #colf, #Coltivatore diretto, #commerciante, #Contributi figurativi, #contributi non versati, #Contributi obbligatori, #contributivo, #Contributi volontari, #cumulo, #Data di liquidazione, #decesso, #dimissioni, #dipendente, #dipendente pubblico, #diploma, #disabile, #disoccupazione, #Enasarco, #Enpals, #Esodati, #Estratto conto Inps, #età di pensionamento, #età pensionabile, #Fondo casalinghe, #Fondo pensione, #Fondo pensione aperto, #gestione commercianti, #gestione separata, #handicap, #importo pensione, #Inarcassa, #indennità di accompagnamento, #Indennità di mobilità, #indicizzazione, #infortunio, #Inpdap, #Inpgi, #Inps, #invalidità, #Jobs Act, #lavoratore agricolo, #Lavoratori dipendenti, #Lavoratori precoci, #lavori socialmente utili, #lavoro all'estero, #lavoro usurante, #legge 104, #legge di bilancio, #Legge di Bilancio 2017, #legge di bilancio 2018, #Legge di Bilancio 2019, #Legge Fornero, #licenziamento, #liquidazione, #malattia, #maternità, #militari, #mobilità, #Naspi, #Onpi, #opzione donna, #orario, #ottava salvaguardia, #Partita Iva, #part time, #part time orizzontale, #part time verticale, #patronato, #Pensione, #pensione 2016, #Pensione anticipata, #pensione casalinghe, #Pensione contributiva, #Pensione di reversibilità, #Pensione di vecchiaia, #Pensione di vecchiaia contributiva, #pensione integrativa, #Pensione minima, #pensione retributiva, #Pensione sociale, #personale settore Difesa, #Pip (Piano previdenziale individuale), #Poste Italiane, #prepensionamento, #Quota100, #Quota 100, #Quota 41, #quota retributiva, #retributivo, #retribuzione di riferimento, #ricongiunzione, #riscatto, #riscatto anni di laurea, #Rita, #rivalutazione, #servizio militare, #Settima salvaguardia, #tassazione, #Tfr, #Tfs (Trattamento di fine servizio), #tirocinio, #totalizzazione, #voucher
ASSUNTA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AD OTTOBRE 2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI (DA QUANTO SI EVINCE DAGLI ESTRATTI CONTO DELL'INPS).
AL 31 DICEMBRE 1995 (DATA DI INTRODUZIONE DELLA RIFORMA DINI) AVEVO GIA' MATURATO 18ANNI/11GIORNI DI ANZIANITA' CONTRIBUTIVA
LA MIA PENSIONE VERRA' CALCOLATA CON IL SOLO METODO RETRIBUTIVO?
GRAZIE
No, retributivo per gli anni sino al 2012, contributivo i restanti anni sino al pensionamento.
ASSUNTA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AL 31/10/2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
POICHE' VOGLIO ESSERE MESSA IN PENSIONE ALLA FINE DI OTTOBRE (SENZA ASPETTARE LA FINE DELLA "FINESTRA DI ATTESA DI 3 MESI" E CIOE' IL 31/01/2020), CI POTREBBERO ESSERE ALTRE CONSEGUENZE PER QUESTA MIA SCELTA,
OLTRE A NON PERCEPIRE, NEI 3 MESI, NE STIPENDIO NE PENSIONE, E IL CONSEGUENTE NON CUMULO CONTRIBUTIVO PER QUESTI 3 MESI NON LAVORATI??
Non è possibile evitare la finestra mobile.
MARCO SONO DIPENDENTE PUBBLICO,CHIEDO SE POSSO EFFETTUARE CONTRIBUZIONE VOLONTARIA FINO A CONCORRENZA DI 270 GIORNI AVENDO IO CONTRIBUTI AGRICOLI INFERIORI A TALE ENTITÀ RISALENTI A LAVORO EFFETTUATO IN AGRICOLTURA NEL 1976 E POI CUMULARE CON LA CONTRIBUZIONE PUBBLICA.IN TAL MODO POTREI RIENTRARE INTEGRALMENTE NEL SISTEMA RETRIBUTIVO MANCANDO POCHI MESI A TALE REQUISITO AL 31/12/1995.GRAZIE
No, non è possibile effettuare i versamenti volontari per periodi pregressi.
RAFFAELE.SALVE VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 CON QUESTI REQUISITI. HO 63 ANNI E 6 MESI 37 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI PIU 16 MESI DI ASPI (DISOCCUPAZIONE) GRAZIE
Sembrerebbe di sì. Faccia richiesta all'Inps tramite un patronato.
PASQUALINO.DOPO INNUMEREVOLI RISCHIESTE DI CONSULENZA FINALMENTE SONO RIUSCITO TRAMITE UN CAF A CAPIRE O MENO SE HO I PREREQUISITI CONTRIBUTIVI . PERE CHE LI HO , COMPIRO' 62 ANNI NEL 2020 ED HO 40.4 ANNI DI CONTRIBUTI CONMPRENSIVI DI 3 ANNI DI MOBILITA' E UNO DI MILITARE. QUINDI ASPETTO I 62 ...DOMANDA CE' UN SIMULARORE SERIO CHE POSSA FARE IL CONFRONTO DI QUANTO E' , DICIAMO L,A PENALIZZAZIONE O MINOR QUOTA DI ASSEGNO SE SI VA CON QUOTA 100 RISPETTO CHE FORNERO?
OVVIAMNETE TRA VERSARE PER 42 ANNI E 10 MESI E FERMARSI A 40 E 4 MESI SICURAMENTE E' DIVERSO..MA COME CAPIRE LA REALE DIFFERZA? GRAZIE
La reale differenza è e circa 2 anni di versamenti in meno; calcolo per noi impossibile.
DANIELE. BUONGIORNO, MI CHIAMO DANIELE E HO 55 ANNI.
SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI.
L'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO DA 30 ANNI STÀ ATTIVANDO LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER COLORO CHE NEI PROSSIMI 2/3 ANNI POSSONO ACCEDERE ALLA PENSIONE.
SI PROSPETTANO QUINDI 2 ANNI DI NASPI E 3 MESI DI INNOCUPAZIONE.
NEL MIO CASO, DOVESSERO MANCARE ALCUNI MESI PER ARRIVARE A QUATA 41 POSSO FARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER COPRIRE L'ANNO 1987 CHE NON HO LAVORATO.
GRAZIE.
No, non è possibile il versamento volontario per periodi temporali pregressi.
LUIGI. HO 35 ANNI DI SERVIZIO SCUOLA MEDIA 8 MESI NELLO SPETTACOLO E 10 MESI FIGURATIVI ESSENDO INVALIDO ALL'80%.CORTESEMENTE VOLEVO SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? IL MIO SCATTA IN FASCIA 38 IL 31/12/2021.GENTILMENTE SE SI QUANTO ANDRÒ A PRENDERE?
Sino al 2021, per quota 100, saranno necessari 38 anni di contributi. Poi non si sa come andrà. L'importo è impossibile da calcolare non conoscendo il suo stipendio e tutte le buste paga.
ROBERTO. HO EFFETTUATO LA PREVISIONE OGGI SUL SIMULATORE INPS E MI ANTICIPA LA PENSIONE CONTRIBUTIVA DI 3 MESI RISPETTO A SETTIMANA SCORSA 01/11/2021 RISPETTO A 01/02/2022 MA LA COSA PREOCCUPANTE CHE L'IMPORTO LORDO È' DIMINUITO DI 600 EURO PER 3 MESI PRIMA? SEMPRE PREVEDENDO GLI,STESSI PARAMETRI
Si è possibile. Per un estratto conto certificato e aggiornato la consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato che le chiarirà ogni dubbio.
MARIA HO MATURATO QUOTA 100 AL 31 DICEMBRE 2018 QUANTO TEMPO HO PER FARE DOMANDA E CONSEGUENTEMENTE CHIUDERE L'ATTIVITÀ? GRAZIE L'INDENNIZZO PER ROTTAMAZIONE LICENZA LO POSSO RICHIEDERE? GRAZIE
la quota 100 non è compatibile con la rottamazione negozi. La richiesta di pensione con quota 100 va fatta circa un mese prima del raggiungimento del requisito.
GUIDO, 54 ANNI. AL 31/12/2018 HO 2158 SETTIMANE DI CONTRIBUTI UTILI (DI CUI 8,5 ANNI DI ESPOSIZIONE AMIANTO).DAL TABULATO INPS RISULTA LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IL 01/08/2020.
NELLA COLONNA DELLA RETRIBUZIONE LE SETTIMANE DI AMIANTO NON RIPORTANO ALCUN VALORE.VORREI SAPERE COME QUESTI ANNI INCIDONO SULLA MIA FUTURA PENSIONE.RICADO NEL REGIME MISTO
VORREI INOLTRE UNA CONFERMA SUL FATTO CHE NON CI SIANO PIÙ LE PENALIZZAZIONI PER IL PENSIONAMENTO PRIMA DEI 62 ANNI.
GRAZIE.
Non siamo in grado di sapere come mai non è indicato il periodo di esposizione amianto. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione oppure direttamente all'Inps. Le penalizzazioni per chi va in pensione prima dei 62 anni di età non esistono più.
MARIA. HO RISCATTATO GIÀ LA LAUREA MA NON ERO A CONOSCENZA CHE ERA POSSIBILE RISCATTARE ANCHE L'ANNO INTEGRATIVO ( OBBLIGATORIO PER COLORO CHE, PROVENENDO DALL'ISTITUTO MAGISTRALE, VOLESSERO ISCRIVERSI AD UNIVERSITÀ DIVERSE DAL MAGISTERO).
IL RISCATTO DI QUESTO PERIODO, RISALENTE ALL'ANNO 1975, MI CONSENTIREBBE DI RIENTRARE NEL SISTEMA RETRIBUTIVO PIUTTOSTO CHE NEL MISTO TRATTANDOSI DI UNA DATA ANTERIORE ALLA RIFORMA DINI DEL 1995?
QUALI SAREBBERO I COSTI DI QUESTO ANNO OBBLIGATORIO DI FORMAZIONE CONSIDERATO CHE, ATTUALMENTE, IL RISCATTO DELLA LAUREA COSTA CIRCA 5000 EURO ?
GRAZIE
Le nuove regole prevedono lo sconto sul riscatto a coloro che anno meno di 45 anni di età. per tutti gli altri non è cambiato nulla. Il 33% circa della media degli ultimi stipendi.
RAFFAELE. HO FATTO DOMANDA QUOTA 100:
HO 40 ANNI CONTRIBUTI DI CUI 1 ANNO DI SERVIZIO DI LEVA , 3 ANNI CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA 3ANNI DI MOBILITA E SONO IN NASPI ATTUALMENTE.
HO I REQUISTI GIUSTI PER LA QUOTA 100 ?
La contribuzione è utile per quota 100, ma sono necessari anche 62 anni di età.
GIUSEPPE IL 17/03/1957 FACCIO 62 ANNI DI ETÀ E 42 ANNI,7 MESI E 13 GIORNI DI CONTRIBUZIONE, LAVORANDO I 3 MESI DI FINESTRA AL 30/6 MATUREREI 42.10.26 E QUINDI DAL 1/7 IN PENSIONE CON QUOTA 100.
CHIEDO SE ECONOMICAMENTE È PIÙ CONVENIENTE E SE C'È DIFFERENZA ANDARE COSÌ CON QUOTA 100 O LAVORARE ALTRI 3 MESI FINO AL 30/09 E ANDARE IN PENSIONE IL 1/10 CON L'ANTICIPATA AVENDO MATURATO 43.01.26 DI CONTRIBUTI.
GRAZIE
La quota 100 conviene quasi sempre in quanto il conteggio della pensione viene effettuato sull’intera contribuzione versata alla data del pensionamento. A meno che non intenda continuare un’attività lavorativa in quanto il cumulo non è previsto.
FRANCO
SONO DIPENDENTE TUTTORA A LAVORO, SONO IN POSSESSO DEI REQUISITI PER QUOTA 100
VORREI SAPERE SE IL PREAVISO E DIMISSIONE LO DEVO FARE PRIMA DI FARE LA DOMANDA ALL'INPS
O IL CONTRARIO, CIOÈ PRIMA LA DOMANA ALL'INPS E POI IL PREAVISO DI DIMISSIONE DAL PRIMO AGOSTO
IN ATTESA VI RINGRAZIO
Prima è necessario attendere la conferma dall'Inps.
GIUSEPPE. DA ECOCERT FACCIO I 42,10 DI LAVORO IL 04/06/2019, A PRESCINDERE SE LAVORO O MENO LA FINESTRA DEI 3 MESI, CHIEDO QUALE SARA' IL PRIMO MESE CHE PERCEPIRO' LA PENSIONE.GRAZIE
Dopo 3 mesi dal raggiungimento del requisito dei 42 anni e 10 mesi.
GIUSEPPE.MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE(42,10) IL GIORNO 2 DI INIZIO MESE RISPETTO A UN ALTRA PERSONA CHE LO MATURA IL GIORNO 30 DELLO STESSO MESE, PER ENTRAMBI IL PRIMO MESE DI PENSIONE È LO STESSO O È DIFFERENTE?
GRAZIE
lei lo maturerà il mese successivo rispetto al suo collega.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO . DESIDEREREI SAPERE SE PER IL PAGAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA SONO OBBLIGATO A DARE LE DIMISSIONI O POSSO FARLO ANCHE RIMANENDO IN SERVIZIO ?
CORDIALI SALUTI.
Per i versamenti volontari e necessario terminare l'attività lavorativa.
RAFFAELE. L'11/12/2019 AVRO' 38 ANNI DI CONTRIBUTI,HO GIÀ 62 ANNI E LAVORO NEL PUBBLICO,SONO UN MEDICO OSPEDALIERO.QUANDO DEVO FARE LA RICHIESTA DI PENSIONE PER USUFRUIRE DELLA QUOTA 100?
Circa un mese prima del raggiungimento del requisito dei 38 anni di contribuzione utile a quota 100.
MARIANGELA. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA? QUANTO PRENDERÒ, ORIENTATIVAMENTE, SE IL MIO REDDITO ATTUALE È DI CIRCA 26.800 EURO LORDI? LAVORO ALLA ASL. GRAZIE
Non è possibile rispodere non conoscendo i suoi dati anagrafici e i contributi versati.
ANTONIO SALVE. IO HO 60 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI. LA MIA AZIENDA VORREBBE APPLICARE LA NASPI PER DUE ANNI CHE MI CONSENTIREBBE DI ARRIVARE ALLA QUOTA 100. MI CHIEDO PERÒ SE POSSO RIFIUTARE LA NASPI E FARE IN AUTONOMIA DUE ANNI DI VERSAMENTI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 62 ANNI ANZICHÈ USUFRUIRE DELLA NASPI. MI CONSENTIREBBE DI AVERE PIU VERSAMENTI E UNA QUOTA PENSIONE PIU ALTA SENZA RISCHIARE CHE L'INPS DURANTE IL PERIODO DELLA NASPI LA INTERROMPA PER APPLICARMI LA QUOTA 100 DI UFFICIO. POSSO FARE QUINDI I VERSAMENTI DEI CONTRIBUTI VOLONTARI A MIE SPESE E NON ADERIRE ALLA NASPI? GRAZIE.
Si, può farlo, ma non sappiamo quanto possa essere conveniente. Ha la possibilità di stare a casa e prendere la Naspi per 2 anni (che le spetta), invece decide di sborsare denaro per il versamenti volontari per 2 anni. le consiglierei di fare bene i conti. Comunque sino al 2021 per la pensione anticipata sono necessari 42 anni e 10 mesi senza usufruire della quota 100.
GIORGIO SALVE NEL 1974 DA STUDENTE HO LAVORATO 20GGA RACCOGLIERE MELE IN REGOLA NEL 1975 10 GIORNI IN TOTALE HO MATURATO CONTRIBUTI SONO DEL 1959
Quale è il quesito ? dovrebbe riformulare il quesito.
GIORGIO LA RISPOSTA LA MANDATE VIA MAIL
No, sul sito.
MICHELINA. , HO I REQUISITI PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100.
POSSO, DOPO IL PENSIONAMENTO, PARTECIPARE COME SOCIO DI UNA FARMACIA PRIVATA OPPURE C'È INCOMPATIBILITÀ?
GRAZIE
MICHELINA CURRERI
Con quota 100, il limite di importo percepibile non contrastante è di soli 5.000 euro l'anno.
MARCO VOLEVO CHIEDERE VOLENDO FARE DOMANDA X LA QUOTA 100 ESSENDO NATO IL 20 LUGLIO 1954 E DAL ECOCERT RISULTATO POSITIVO AVENDO AL 31/12/2018...……..2027 SETTIMANE X LA MISURA E 1897 X IL DIRITTO POSSO SPERARE CHE LA MIA DOMANDA SIA ACCOLTA.GRAZIE A CHI MI RISPONDERÀ.MARCO
Sembrerebbe abbia i requisiti per quota 100. Provi a fere la domanda tramite un patronato o il portale dedicato.
FRANCO
LA MIA DOMANDA È: SE 11 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DA (LAVORI SOCIALMENTE UTILI) SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI
38 ANNI MINIMI NECESSARI PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE QUOTA 100, GRAZIE
Pensiamo di sì. Per conoscere la validità di tale periodo però, le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
MARIA , NEL 1981 HO CONSEGUITO IL DIPLOMA TRIENNALE DELLA SCUOLA INFERMIERE PROFESSIONALE A CUI HO AVUTO ACCESSO CON IL BIENNIO DI SCUOLA SUPERIORE. HO SVOLTO IL LAVORO DI INFERMIERA IN UN OSPEDALE PUBBLICO DA 1981 A 1987. DAL 1988 LAVORO NEL SETTORE PRIVATO (AZIENDA FARMACEUTICA). DOMANDA: È POSSIBILE RISCATTARE 2 ANNI DI SCUOLA INFERMIERE O DOVREI ESSERE ANCORA DIPENDENTE PUBBLICA PER POTERLO FARE?
GRAZIE IN ANTICIPO PER EVENTUALE RISPOSTA
Anche da sipendente pubblico, se è possibile riscattare il periodo, potrà farlo.
FRANCO CHIEDE:
HO 62 ANNI E 41 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 11 ANNI DI FIGURATIVI SVOLTI NEI LAVORI SOCIALMENTE UTILI, VORREI SAPERE SE
POSSO FARE LA DOMANDA PER QUOTA 100, GRAZIE
Per quota 100 sono necessari 38 anni di contributi e 62 anni di età.
RAFFAELE. QUANDO DOVRÒ FARE DOMANDA PER LA PENSIONE QUOTA 100.
L'11 DICEMBRE 2019 AVRO'38 ANNI DI CONTRIBUTI INPS E HO COMPIUTO 62 ANNI IL 03/01/2019.SONO UN MEDICO LAVORATORE DIPENDENTE OSPEDALIERO
Quando avrà raggiunto entrambi i contributi potrà fare richiesta di pensione quota 100.
BUONGIORNO, COMPIRO' 62 ANNI IL PROSSIMO MESE DI APRILE 2020. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO SETTORE PRIVATO DAL DICEMBRE 1986, E IL PROSSIMO 15/12/2019, AVRO' 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
I 38 ANNI SONO COSI' COMPOSTI: 29 DI CONTRIBUZIONE VERSATA ( 4 DA RISCATTO DI LAUREA), 1 DI MILITARE, 2 DI CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA E 6 DI MOBILITA'. GRADIREI SAPERE SE POTRO' ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 100. GRAZIE
Sembrerebbe che abbi tutti i requisiti utili per quota 100 (62 anni di età e 38 anni di contribuzione).
CLARA. SONO UN’INSEGNANTE E HO INIZIATO LA PRIMA SUPPLENZA NEL 1984. POI NULLA FINO AL 1987 E HO POI COMINCIATO IN MANIERA PIÙ REGOLARE DAL 1988. LA DOMANDA È: POSSO PAGARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI A PARTIRE DAL 1984 E RAGGIUNGERE COSÌ I 35 ANNI E SE È ANCORA POSSIBILE L’OPZIONE DONNA ANDARE IN PENSIONE FRA DUE ANNI? O MI CONVIENE RISCATTARE I 4 ANNI DELLA LAUREA? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA. CORDIALI SALUTI. LUCANO CLARA
I requisiti utili per opzione donna sono scaduti nel 2018. Per quota 100 ci vogliono 38 anni di contributi; per la pensione anticipata 41 anni e 10 mesi (anche volontari).
UGO VOLEVO SAPERE ALLA FINE DI QUEST"ANNO COMPIO 62 ANNI FINISCO LA MOBILITÀ A MAGGIO 2019 CON ANNI 31 DI CONTRIBUTI MI RITROVO SENZA AMMORTIZZATORI NON POSSO FARE DOMANDA DI REDDITO DI CITTADINANZA
E NON VORREI ASPETTARE I 67- ANNI COSA MI CONSIGLIATE? X ANTICIPARE?
Le consiglierei di provare a fare la richiesta di reddito di cittadinanza tramite i portali dedicati.
ASSUNTA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AD OTTOBRE 2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI. QUANDO MI SARA' CORRISPOSTO IL TFS?
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
La regola per la riscossione del TFS rimane di 24 mesi. La novità è la posibilità di poter avere un'anticipo sul trattamento di fine servizio di 30.000 euro.
ANIELLO. A LUGLIO 2018 COMPIO 62 ANNI E ACCUMULO 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI, COME FACCIO A CAPIRE QUANDO MI CONVIENE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO (NON VORREI RITROVARMI CON FORTI RIDUZIONI DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO) CHIEDERE DI ANDARE IN PENSIONE????
Dal punto di vista economico, più anni di contributi versa, più alto sarà l'importo della pensione. Per quota 100 sono necessari 62 anni di età e 38 anni di contributi.
FABRIZIO. VOLEVO CHIEDERE E SAPERE SE IL LAVORO DI PELLETTERIA RIENTRA NELLA LEGGE PENSIONISTICA LEGGE 41 LAVORO USURANTI E SE POSSONO ESSERE VERSATI COME CONTRIBUTI VOLONTARI ATTUALMENTE HO 39 ANEI DI CONTRIBUTI E HO COMINCIATO A LAVORARE ALL'ETÀ DI 15 ANNI ASPETTO VOSTRE NOTIZIE GRAZIE.
Non sappiamo se il lavoro che fa lei è lavoro usuramnte. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazine. Sono loro a dover rilasciare il certificato di lavoro usurante.
LUCIO. SALVE. HO LASCIATO VOLONTARIAMENTE LE POSTE IL 31.12.2014, CON 35 ANNI DI SERVIZIO. OGGI HO 62 ANNI.
POSSO USUFRUIRE DI "QUOTA 100" ATTRAVERSO IL VERSAMENTO DI CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS? GRAZIE
Si, potrà versare i contributi volontari. Sappia che 38 anni di contributi, sono utili, per quota 100, sino al 2021 (poi non si sa ancora come andrà con la speranza di vitra).
MASSIMO. INTENDO ACCEDERE ALLA PENSIONE QUOTA 100 AVENDONE I REQUISITI GIÀ AL 31/12/2018, PERTANTO CON DECORRENZA 01/04/2019.
HO IN CORSO ANCHE L'EROGAZIONE DELLA RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA (RITA) A CURA DEL FONDO PREVINDAI CHE HO RICHIESTO QUANDO FUI LICENZIATO.
QUESITO: LA PENSIONE QUOTA 100 PUÒ COESISTERE CON L'EROGAZIONE DELLA RITA?
MASSIMO
No, non coesiste con la RITA. La quota 100 è legata solamente alla pensione di vecchiaia.
INES. SONO DEL 29/09/1959, LAVORO COME IMPIEGATA DAL 17/03/2979. QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE.
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 41 nni e10 mesi di contribuzione.
SILVANA.MIO FIGLIO SI È LAUREATO A OTTOBRE 2018 E HA INIZIATO A LAVORARE IL 3 DICEMBRE 2018. SARÀ CONVENIENTE PER LUI RISCATTARE I 5 ANNI DI LAUREA?
Con il regime agevolato è molto conveniete riscattare i 5 anni di laurea.
MARCO. CONGRATULAZIONI PER IL SITO E LA PROFESSIONALITÀ DIMOSTRATA, AL 31.12.2018 HO MATURATO 36,06 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE (COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE) COMPIO 62 ANNI IL 01.10.2021, RITENGO QUINDI DI POTER USUFRUIRE DELLA QUOTA 100;
VI CHIEDO GENTILMENTE SE IN QUALCHE MODO POSSA INFLUIRE E QUINDI IMPEDIRE L'ACCESSO ALLA PENSIONE UN'EVENTUALE RICALCOLO DELL'ATTESA DI VITA.
Sino al 2021 non cambieranno i parametri. Dal 2021 in poi non si conoscono ancora i cambiamenti che riguardano le aspettative di vita.
SALVE, MI SONO LAUREATO IN FISIOTERAPIA (TRIENNALE) NEL GIUGNO DEL 1991. A SETTEMBRE 1991, NONOSTANTE FOSSI ANCORA DISOCCUPATO, HO FATTO DOMANDA ALL'INPS DI RISCATTO DEGLI ANNI DI STUDIO. LA PRATICA RISULTA ANCORA IN GESTIONE. AVRÒ DIRITTO ALLA RISCOSSIONE DEGLI ANNI AI FINI PENSIONISTICI? QUANTO COSTERÀ?
Come è possibile che una pratica sia ancora in gestione del 1991. Le consiglierei di prendere appuntamento con l'inps per chiarire e per un'eventuale nuova richiesta di riscatto.
MASSIMO. AVENDO MATURATO I REQUISITI PER QUOTA 100 A DICEMBRE 2018 ( 63 1/2 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI) COME LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 1° APRILE 2019, MA SE DOVESSI INOLTRARE LA DOMANDA AD APRILE 2019 PER PROBLEMI DI PREAVVISO ECC. POSSO ANDARE IN PENSIONE DAL 1° MAGGIO 2019?
Si, potrà andare il mese successivo.
MATTEO. SALVE,SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE ,PREMETTO CHE STO ANCORA LAVORANDO.
HO LAVORATO PER ANNI 38 (DA MARZO 1981 A DICEMBRE 2018) - HO COMPIUTO ANNI 62 AD APRILE 2018 E NEGLI ULTIMI 10 ANNI STO LAVORANDO CON CONTRATTO PART TIME SEMPRE A TEMPO INDETERMINATO.
LA MIA RETRIBUZIONE ANNUA E' STATA SEMPRE SUPERIORE A €10.400,00 E QUINDI ,IN BASE ALL'ART.7 DL.463/1983,I CONTRIBUTI VERSATI NEL PERIODO PART TIME SONO DA CONSIDERARSI A FULL TIME ?
PERTANTO POSSO ACCEDERE A QUOTA CENTO?
Sembrerebbe abbia i requisiti per quota 100 ( 62 anni di età e 38 anni di contribuzione).
PAOLA. LAVORO PRESSO UN ENTE PUBBLICO ( COMUNE) HO INOLTRATO LA DOMANDA ON LINE ALL' INPS PER ADERIRE ALLA MISURA DI OPZIONE DONNA HO COMPIUTO 58 ANNI A GIUGNO 2018 E MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31/12/2018 VORREI SAPERE QUANDO DEVO PRESENTARE LA DOMANDA DI DIMISSIONI E SE DEVO ASPETTARE UNA RISPOSTA DA PARTE DELL' INPS. GRAZIE
E' ovviamente necessario attendere la risposta dell'Ips prima di dare le dimissioni.
DANIELA. BUONA SERA ADESSO CHE QUOTA 100 È STATA PUBBLICATA POTREI SAPERE SE MATURANDO I REQUISITI PER QUOTA 100 IL 1^ OTTOBRE 2019 POSSO SMETTERE DI LAVORARE NON PERCEPENDO LO STIPENDIO E AVVISANDO SECONDO LA LEGGE LA MIA ASL ASPETTANDO L'APERTURA DELLA FINESTRA A MARZO 2020? GRAZIE
Si, raggiunto il requisito di 38 anni di contributi e 62 di età, potrà interrompere il lavoro e attendere la pensione nel 2020.
CONCETTA. VOLONTARIA E RISCATTO
CONCETTA,GRAZIE DELLA PRECEDENTA RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA LA QUALE HO DIMENTICANDO DI SCRIVERE CHE HO COMINCIATO NELL'ANNO 1975 A LAVORARE ALL'ETÀ DI 16,5, AL 95 AVEVO PIÙ DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI.SONO DISOCCUPATA DA NOVEMBRE 2015 IN SEGUITO PERCEPITO LA NASPI FINO LUGLIO 2017 PROSEGUITO POI CON LA VOLONTARIA. HO ANNI 39,6MESI COMPRESO LA VOLONTARIA DOVREI RIENTRARE NELLA CATEGORIA DELLATUTELA PRECOCI PER ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI ESSENDO DISOCCUPATA.
STO VALUTANDO DI RISCATTARE LA MATERNITÀ FACOLTATIVA E UN PERIODO DI PERMESSO NON RETRIBUITO PER MOTIVI DI SALUTE.
DOMANDA:I PERIODI DI RISCATTO SONO UTILI E VALIDI NELLA MISURA E PER IL DIRITTO PER ACCEDERE CON I 41 ?GRAZIE
Si, è contribuzione utile per la pensione dei precoci. Tenga presente che con quota 100 potrebbe già andare in pensione (con 62 anni di età. la pensione anticipata la raggiungerebbe con 41 anni e10 mesi di contributi.
ALESSANDRO. BUONGIORNO, DAL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE INPS VEDO CHE AL 28/11/2018 SONO EVIDENZIATE 2.163 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE E 4 MESI RELATIVI AD ALTRA GESTIONE SEPARATA (CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI ALTRO ENTE).
TUTTAVIA, SEBBENE L'ESTRATTO CONTO INPS NELLA SEZIONE GESTIONE SEPARATA RIPORTI LA DICITURA "CONTRIBUTI UTILI ALLA PENSIONE / AL DIRITTO", QUESTI 4 MESI DI GESTIONE SEPARATA NON VENGONO CONTEGGIATI DA INPS PER IL PERIODO MINIMO DI CONTRIBUZIONE (42 ANNI E 10 MESI) RICHIESTO PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE PER ANZIANITÀ.
VORREI SAPERE SE E' CORRETTO OPPURE NO.
GRAZIE
La circolare Inps n. 11/2019 dice chiaramente che ai fini dell’anzianità maturata indipendentemente dall’età anagrafica (42 anni e 10 mesi) sono utili tutti i contributi versati, compresi quelli riferiti alla Gestione separata.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. TRA 7 MESI COMPIRÒ 62 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI. ALLA LUCE DELLE NUOVE NORMATIVE RECENTEMENTE APPROVATE, PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 100 POTREI PAGARMI I QUATTRO ANNI DI CONTRIBUZIONE RIMANENTE ?
E, SE POSSIBILE, ESISTE UNA PROCEDURA PER PAGARLI IL PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE ? MAGARI IN UN UNICA RATA ?
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
Purtroppo non è possibile pagare la volontaria in un unica soluzione.
BUONGIORNO, SONO MARIA A MAGGIO COMPIRÒ 57 ANNI E LAVORO DA NOVEMBRE 1985, VORREI SAPERE QUANDO MATURERÒ I REQUISITI PER "OPZIONE DONNA", SE MI CONVERRÀ ANDARE, VISTO CHE VI E' UNA PENALIZZAZIONE DEL 30% E SOLO CONTRIBUTIVO..OPPURE SE E' CONVENIENTE DARE LE DIMISSIONI E ASPETTARE 5 ANNI PER PRENDERE LA PENSIONE, MAGARI (PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI) ANCHE SE NON HO IDEA DEL COSTO. SONO TURNISTA E PERCEPISCO UNO STIPENDIO DI CIRCA EURO 1.800 PREMETTO CHE HO FATTO LA RICONGIUNZIONE DI CIRCA NOVE MESI LAVORANDO IN COMUNE,
HO RISCATTATO IL DIPLOMA DI INFERMIERA PEDIATRICA ANCHE SE MI HANNO RICONOSCIUTO 2 ANNI E 5 MESI , IN QUEL PERIODO LAVORAVO,ED HO PAGATO PER LA LIQUIDAZIONE.MI HANNO SUGGERITO CHE AVRÒ UNA PENSIONE DI TIPO MISTO E' VERO? LA RINGRAZIO.
Si, il calcolo della pensione sarà misto. L'opzione donna è scaduta nel 2018. Per quota 100 ci vogliono 38 anni di contributi e 41 anni e 10 mesi per la pensione anticipata.
ALESSANDRO. DIPENDENTE PRIVATO. ANDRÒ IN PENSIONE ( DI VECCHIAIA) IL 1° OTTOBRE 2020 (SECONDO SIMULAZIONE INPS). NEL 2008 MI È STATA RICONOSCIUTA UN'INVALIDITÀ DEL 80% PER MALATTIA CON RELATIVO RICONOSCIMENTO DI DUE MESI. QUESTI DUE MESI RICONOSCIUTI MI PERMETTERANNO DI ANTICIPARE LA MIA ANDATA IN PENSIONE AL 1° DI AGOSTO 2020? PRECISO CHE NEL 2008 HO COMUNQUE PERCEPITO UNO STIPENDIO CON RELATIVO VERSAMENTO DI CONTRIBUTI DA PARTE DEL MIO DATORE DI LAVORO. NEL 2009 NON MI È STATA PIÙ RICONOSCIUTA L'INVALIDITÀ.
GRAZIE
Pensiamo che il periodo del 2008 sia già inserito nel suo estratto conto preso in considerazione dall'Inps, con riferimento alla pensione il 1°agosto 2020.
MANUELE. ALLA DATA DEL 31/12/2018 HO 1928 SETTIMANE LAVORATIVE (COMPRENSIVE DEL PERIODO MILITARE).
NELLE CONDIZIONI ATTUALI QUANDO MATURERÒ L'ANZIANITÀ PER LA PENSIONE?
GRAZIE E BUONA GIORNATA.
con 37 anni circa di contribuzione non ha dirittto ad alla pensione anticipata. Per quota 100 sono necessari 38 anni di contributi e 62 anni di età; per la pensione anticipata normale ci vogliono 42 anni e 10 mesi di contributi.
ANDREA. SONO NATO A DICEMBRE 1965, INIZIO A LAVORARE A 16 ANNI HO MATURATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO INVALIDO 85 POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA???
Con 37 anni di contributi non si ha diritto alla pensione anticipata. per quota 100 sono necessari 37 anni di contributi. Per gli invalidi sopra il 74%, sono necessari 41 anni di contributi. per la pensione.
DAVIDE. SALVE , AL 28/02/2019 AVRÒ MATURATO 39 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE IN AMBITO PRIVATO.
HO MATURATO PIÙ DI 12 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ QUINDI LAVORATORE PRECOCE.
SE DAL 01/03/2019 DOVESSI USUFRUIRE DELLA NASPI PER I 2 ANNI , ALLA FINE DI QUEST'ULTIMA AVREI RAGGIUNTO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA ?
GRAZIE
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante. Se rientra in una delle categorie potrà andare con 41 anni, altrimenti 42 anni e 10 mesi per la pensione anticipata normale.
MICHELE A FINE AGOSTO 2019 MATURO I REQUISITI
DELLA PENSIONE ANTICIPATA 42 ANNI E 10 MESI. CONSIDERATO CHE ATTUALMENTE SONO IN NASPI, IN CHE MESE POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ? FERMO RESTANDO LA FINESTRA DI TRE MESI PER LA DECORRENZA .
GRAZIE
MICHELE GUARINO
Circa un mase prima dellla maturazione dei requisiti.
BIANCA
VORREI UN CHIARIMENTO, OGGI 3 FEBBRAIO 2019:
ATTUALMENTE HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI; SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE; SE DOMANI FOSSI LICENZIATA E OVVIAMENTE PERCEPISSI LA NASPI, POTREI AL TERMINI DI ESSA ,E ASPETTANDO I 3 MESI DALLA FINE, AVERE I REQUISITI PER FARE DOMANDA DELLA PENSIONE?
ESSENDO STATA BLOCCATA L'ASPETTATIVA DI VITA AI 41 ANNI?
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante. Si, la Naspi la accompagnerà al pensionamento.
MAURIZIO IL 1° LUGLIO 2019 MATURO IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA 67 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI, SE DECIDESSI DI ANDARE IL 1° APRILE 2019 DI QUANTO VARIERÀ LA MIA PENSIONE?
Non le verranno conteggiati nella pensione i 3 mesi di lavoro.
ADRIANA. DAL PRIMO FEBBRAIO SONO DISOCCUPATA ( LICENZIAMENTO PER TRASFERIMENTO DELL'AZIENDA) , HO 35,3 ANNI
DI CONTRIBUTI E 64 ANNI D'ETÀ ED HO DUE FIGLI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
ATTUALMENTE SINO IN ATTESA DELLA NASPI.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Per quota 100 ci vogliono 38 anni di contributi. Per la pensione anticipata 41 anni e 10 mesi. Le Conviene usufruire dlla naspi e attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni o valutare quotra 100.
VILMA AL 31/12/2018 HO RAGGIUNTO I REQUISITI PER L'OPZIONE DONNA (58 ANNI DI ETÀ E 36 ANNI DI CONTRIBUZIONE). L'OPZIONE DONNA È STATA PROROGATA AL 31.12.2019, SE PRESENTO DOMANDA ENTRA TALE DATA, POSSO FRUIRE DELL'OPZIONE ANCHE SE FISSO LA DECORRENZA PER LA PENSIONE NEL 2020?
NEL CASO AFFERMATIVO ESISTONO DELL FINESTRE PER USCIRE O POSSO FISSARE IO LA DATA DELLA DECORRENZA DELLA PENSIONE?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E INVIO CORDIALI SALUTI
Si, le finestre ci sono.
PAOLA. BUONGIORNO. MI CHIAMO PAOLA SONO NATA AD AGOSTO 1959. HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE A MARZO 1977 ININTERROTTAMENTE FINO A FEBBRAIO 2015. HO FATTO L'ESTRATTO CONTO CERIFICATO DA CUI RISULTANO 1970 SETTIMANE. VOLEVO SAPERE SE AVENDO MATURATO NEL 2017 ENTRAMBI I REQUISITI ETÀ E CONTRIBUTI PER OPZIONE DONNA, FACENDO LA DOMANDA A FEBBRAIO 2019 DEVO ASPETTARE 12 MESI PER IL PAGAMENTO DELLA PRIMA PENSIONE. GRAZIE
Si, può fare richiesta di pensione con opzione donna. La finestra di un anno ci sarà.
MAURO NATO IL 14/02/1965 .LAVORATORE PRECOCE AVENDO INIZIATO A 15 ANNI (LUGLIO 1980).ATTUALMENTE PERCEPISCO LA NASPI DA NOVEMBRE 2016(700 GIORNI) DOPO CHE L'AZIENDA MI HA LICENZIATO PER CESSAZIONE ATTIVITÀ.TUTTORA STO LAVORANDO CON LAVORI A CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO(SOSPENDENDO OVVIAMENTE LA DISOCCUPAZIONE NASPI). A LUGLIO 2020 AVRÒ UNA CONTRIBUZIONE PARI A 40 ANNI CONSIDERANDO I FIGURATIVI DI DISOCCUPAZIONE NASPI.MI CHIEDEVO SE CON UN ULTERIORE VERSAMENTO VOLONTARIO DI UN ANNO O POCO PIÙ PER RAGGIUNGERE QUOTA 41 POSSO BENEFICIARE DELLA PENSIONE ANTICIPATA CONSIDERANDO LA NUOVA RIFORMA 2019 DELLE PENSIONI E LO STOP DELL'ADEGUAMENTO DI VITA PER I LAVORATORI PRECOCI IN SUDDETTE CONDIZIONI .GRAZIE ANCORA PER IL LAVORO CHE SVOLGETE .MAURO
Si potrà fare i versamenti volontari per raggiungere pensione 41 anni, in quanto requisito congelato sino al 2026.
VANNI. VANNI. BUON GIORNO, IL 28 OTTOBRE 2019 HO 62 ANNI HO RICHIESTO L'ESTRATTO CONTO INPS DOVE MI E' STATO COMUNICATO 2037 TOTALE DI CONTRIBUTI DI CUI 1804 LAVORO DIPENDENTE 219 FIGURATIVI NON AGRICOLI 14 FIGURATIVI AGRICOLI . POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100. IL MIO DUBBIO E' CHE 1804 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE SONO SUFFICIENTI ? HO LETTO IN GIRO CHE OCCORRONO ALMENO 1820 SETTIMANE DA LAVORO DIPENDENTE. GRAZIE VANNI.
LAVORATORE DIPENDENTE.
Lei ha poco più di 39 anni di contributi totali, tutti utili per il pensinamento ( pensine anticipata, quota 100 ecc.).
PIERO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE, E MATURO 41 ANNI DI CONTRIBUTI IL 28/02/2019. SVOLGO ATTIVITÀ USURANTE DA 27 ANNI (CONDUCENTE DI LINEA).
HO GIÀ CONSEGNATO AL PATRONATO LA DICHIARAZIONE DI ATTIVITÀ USURANTE REDATTO DALLA MIA AZIENDA, E SUCCESSIVAMENTE SONO STATE PRESENTATE ALL'INPS LE RICHIESTE ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO E DI CERTIFICAZIONE DI LAVORATORE PRECOCE, IN ATTESA DI RISPOSTA.
ALLA LUCE DEL FATTO CHE SONO STATI TOLTI I 5 MESI DI ADEGUAMENTO ALLE ASPETTATIVE DI VITA, E L'AGGIUNTA DELLE FINESTRE DI USCITA, QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE ?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
#Contributi volontari, #Pensione
Riteniamo possa ottenere la pensione dal 1° luglio 2019. I contributi volontari versti dopo la Naspi sono utili a tutti gli effetti per i 41 anni.
ANNA .HO UN FRATELLO DI 63 ANNI HAL' 80% DI INVALIDITA' PERCEPISCE UNA PENSIONE DI 510.00€ .E PROPRIETARIO UN QUARTO DELL'APPARTAMENTO DOVE VIVE LASCIATO DAI NOSTRI GENITORI.
CHIEDEVO SE HA IL DIRITTO DI CHIEDERE LA FAMOSA DOMANDA DI CITTADINANZA (CREDO) PER AVER DIRITTO ALL'AUMENTO PENSIONE.
SONO UN PO CONFUSA POSSO AVERE SPIEGAZIONI AL RIGUARDO?
SALUTI ANNA .
Purtroppo per aver diritto all’intagrazione della pensione fino a 780 euro, bisogna avere 67 anni di età.
ELISABETTA HO COMPIUTO 59 ANNI LO SCORSO 27 AGOSTO ED HO UN ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 40 ANNI AL 31/12/2018, STO VALUTANDO L'IDEA DI RITIRARMI DAL LAVORO CON L'OPZIONE DONNA.
A CONTI FATTI SEMBREREBBE CHE SAREI POTUTA USCIRE DAL LAVORO NEL 2017 E CHE LA MIA PENSIONE DECORREREBBE DAL 01/02/2019, MA SAREBBE PROPRIO COSÌ? O DOVREI COMUNQUE SEMPRE ATTENDERE UN ANNO DAL MOMENTO DEL MIO LICENZIAMENTO?
GRAZIE
Il differimento per chi sceglie l’opzione donna è rimasto tale. Nel suo caso l’opzione donna non conviene essendo lei molto vicina ai 41 anni e 10 mesi.
PAOLO SCUSATE L INSISTENZA AVENDO A MARZO 42 ANNI DI CONTRIBUTI TOGLIENDO ADV CON LA NUOVA LEGGE ANDREI CON I 42.10MESI E QUANDO , SONO NATO IL 22/6/61GRAZIE PER LA RISPOSTA
Nel triennio 2019-2021 per ottenere la pensione anticipata, "gli uomini", devono versare 42 anni e 10 mesi di contributi. Quando avrà versato i suddetti requisiti Avrà diritto alla pensione anticipata.
UGO SALVE MI CHIAMO UGO VOLEVO CHIEDERE
HO ANNI 61 DISOCCUPATO MI FINIRÀ LA MOBILITÀ A GIUNGO 2019 CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI NEL NUCLEO DI FAMIGLIA
MIA MOGLIE LAVORA SETTORE PRIVATO
1 FIGLIO ANNI 30 DISOCCUPATO
2 FIGLIO SVOLGE ATTIVITA IN PROPRIO
ABITAZIONE IN AFFITTO CON REGOLARE CONTRATTO POTREI FARE DOMANDA X REDDITO DI CITTADINANZA?
Non pensiamo ne abbia dfiritto. Per conferma o smentita le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patrponato.
GIANCARLO. HO MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI INPS A FINE DICEMBRE 2018. SE RASSEGNO LE DIMISSIONI A GIUGNO 2019, POTRO' ADERIRE A QUOTA 100 DA FEBBRAIO 2020 DATA IN CUI COMPIRÒ 62 ANNI PUR NON ESSENDO PIÙ DIPENDENTE ISCRITTO INPS ?
In teoria sì. A fine 2018 sono necessari 38 anni di contributi per la quota 100 che lei acqisirà a fine 2019.
GIULIA SONO DIPENDENTE PUBBLICA, HO 58 ANNI COMPIUTI E 39 ANNI DI ANZIANITÀ (39 ANNI PERCHÉ L'INPS DOVREBBE CONCEDERMI IL RISCATTO DI 1 ANNO DI ASPETTATIVA PER STUDIO CHE RICHIESTO).
HO LETTO CHE IL NUOVO DECRETO HA PREVISTO IL CONGELAMENTO DELLA SPERANZA DI VITA DI 41 ANNI E 10 MESI FINO AL 2026.
VORREI USCIRE PRIMA DAL LAVORO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AI 41 ANNI E 10 MESI PREVISTI. HO LA CERTEZZA CHE NON CAMBI IL REQUISITO RELATIVO ALLA SPERANZA DI VITA? È UN DIRITTO ACQUISITO IL REQUISITO DEI 41 ANNI E 10 MESI NEL MIO CASO?
E SE PUÒ CAMBIARE DI QUANTO PRESUMIBILMENTE POTREBBE VARIARE?
GRAZIE MILLE.
Il requisito dei 41 anni e 10 mesi è valido sino al 2021 e nonil 2026. successivamente non c’è nessuna certezza che non cambi.
FRANCESCA. I CONTRIBUTI DELLA 104 (CON GRAVITÀ) E DEL CONGEDO STRAORDINARIO VENGONO CONSIDERATI FIGURATIVI?
SE SÌ, QUESTI VENGONO CONSIDERATI PER IL CALCOLO PER LA PENSIONE CON OPZIONE DONNA?
INOLTRE VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI SI POSSONO RISCATTARE E SE SÌ IN CHE MODALITÀ.
GRAZIE E ATTENDO VOSTRE INDICAZIONI.
CORDIALI SALUTI.
Si, i contributi figurativi sono utili per la pensione con opzione donna. No, non si possono riscattare.
ENRICA.BUONGIORNO GENTILMENTE VORREI CHIEDERVI UN CONSIGLIO SEMI CONVIENE QUOTA 100 O LA PENSIONE ANTICIPATA IN QUANTO CON IL RISCATTO DELLA LAURA LA MIA CONTRIBUZIONE PARTE DAL 23/ 03/1979
DEVO PRECISARE CHE PER GLI ANNI 83/84 HO LAVORATO COME LIBERA PROFESSIONISTA MA CHE INTENDO CHIEDERE LA RICONGIUNZIONE DALLA ENPAF POTRESTE DIRMI ANCHE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Per quota 100 sono necessari 62 anni di età e un minimo di 58 anni di contributi.
FRANCESCO IL 26 SETTEMBRE 2018, QUANDO ANCORA LA C.D. QUOTA 100 NAVIGAVA IN ALTO MARE, HO RICHIESTO ALL’INPS DI PERUGIA LA SIMULAZIONE CIRCA IL COSTO RISCATTO LAUREA DAL SOTTOSCRITTO CONSEGUITA NEL 1982. IN PARI DATA, L’INPS MI HA INVIATO IL CONTEGGIO RICHIESTO SIGNIFICANDO CHE LO STESSO NON AVEVA VALORE IMPEGNATIVO PER L’ENTE.
DATO CHE IL “CONTO” RAPPRESENTATOMI ERA PIÙ O MENO IN LINEA CON LE MIE ASPETTATIVE, IN DATA 01/10/2018 HO RICHIESTO L’ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO ALL’INPS E , IN DATA 12.10.2018 HO RICEVUTO IL CITATO ESTRATTO CONTO.
SULLA SCORTA DI QUANTO SOPRA INDICATO, IL 20.12.2018, TRAMITE CAF HO PRESENTATO ISTANZA DI RISCATTO LAUREA ALL’INPS DI PERUGIA; NELLA MIA POSIZIONE PREVIDENZIALE, CUI ACCEDO TRAMITE PIN INPS DISPOSITIVO, È CHIARAMENTE INDICATO IL NUMERO DOMUS SIA LA DATA INIZIO CHE LA DATA DI RICEVIMENTO RICHIESTA, ENTRAMBE AL 20.12.2018.
IL 16 E 23 GENNAIO 2019 CONTATTO IL NUMERO VERDE INPS E MI VIENE RISPOSTO GENERICAMENTE CHE LA PRATICA È IN LAVORAZIONE COSÌ CHE IL 29 GENNAIO TRAMITE INPS RISPONDE CHIEDO CHIARIMENTI CIRCA LA DEFINIZIONE DELLA MIA ISTANZA: IL 30 GENNAIO INPS RISPONDE MI COMUNICA CHE LA MIA PRATICA VERRÀ LAVORATA CON DECORRENZA 01/ 2019.
IN RISPOSTA IL 30 GENNAIO CHIEDO, SEMPRE TRAMITE INPS RISPONDE, DI INDICARMI QUAL È LA NORMATIVA E/O LA CIRCOLARE INPS CHE INDICA LA POSTICIPAZIONE DELLA MIA PRATICA AL 01/2019 E DI CONSEGUENZA I RELATIVI CONTEGGI A QUELLA DATA ANZICHÉ ALLA DATA DEL 20.12.2018. DALL’INPS MI VIENE CONFERMATA LA DATA 20.12.2018 MA CON UN GENERICO “LA NORMATIVA PREVEDE LA DECORRENZA DEL CALCOLO DI RISCATTO DAL MESE SUCCESSIVO LA PRESENTAZIONE, QUINDI NEL SUO CASO 01.2019”
SOTTOPONGO ALLORA A INPS RISPONDE QUANTO SEGUE: “AVENDO GIÀ AMPIAMENTE RICHIESTO DELUCIDAZIONI CIRCA LA MIA RICHIESTA DI RISCATTO LAUREA PRESENTATA IL 20.12.2018 E RICONOSCIUTA DA CODESTA INPS A QUELLA DATA, AD OGGI NON MI È STATO FORNITO DA PARTE DELL’INPS ALCUN RIFERIMENTO NORMATIVO COME DAL SOTTOSCRITTO RICHIESTO IN MERITO ALL’ISTANZA DA ME PRESENTATA SE NON UN GENERICO “LA NORMATIVA PREVEDE LA DECORRENZA DEL CALCOLO DI RISCATTO DAL MESE SUCCESSIVO LA PRESENTAZIONE, QUINDI NEL SUO CASO 01.2019. NON ESSENDO QUINDI CHIARO SE LA SUDDETTA DECORRENZA SI RIFERISCA SOLO AL QUANTUM DEBEATUR PIUTTOSTO CHE, UNA VOLTA STABILITO E PAGATO, ALL’ACCREDITO EFFETTIVO AL 20.12.2018, VI RICHIEDO PERTANTO DI SPECIFICARMI E INDICARMI LA NORMA E/O IL REGOLAMENTO DI RIFERIMENTO CHE SUPPORTA LE VS RISPOSTE” .
PER QUANTO ABBIA CERCATO LE CIRCOLARI INPS IN MERITO NON CHIARISCONO IL PUNTO, MA RESTA IL FATTO CHE IL FUTURO CONTEGGIO DI RISCATTO (NON ULTIMO CHE LA DIREZIONE CENTRALE INPS NON HA FORNITO ANCORA L’AGGIORNAMENTO DEI NUOVI COEFFICIENTI, RAGION PER CUI AL 31.01.2019 NON È DATO SAPERE SU QUALE BASE VERRÀ CALCOLATO IL VALORE DEL RISCATTO LAUREA RICHIESTO ) POTREBBE INDURMI A PAGARE L’IMPORTO CHE MI VERRÀ RICHIESTO E SE QUESTO VARRÀ DAL DICEMBRE 2018 POTRÒ PRESENTARE IMMEDIATAMENTE L’ISTANZA PER QUOTA 100, DIVERSAMENTE DOVREI RIENTRARE NEL SECONDO O TERZO SCAGLIONE".
DOMANDA: POSTO CHE L'INDICAZIONE FORNITA DALL' INPS 1/2019 È SIBILLINA, PERCHÉ POTREBBE SIGNIFICARE SIA IL 01.01.2019 QUANTO IL MESE DI GENNAIO 2019 L'EVENTUALE CONTEGGIO DI RISCATTO AVRÀ VALORE RETROATTIVO, OVVERO SIA A FAR DATA DAL 20.12.2018?
GRATO PER L’ATTENZIONE , VORRETE GRADIRE I MIEI PIÙ DISTINTI SALUTI
FRANCESCO BAIOCCHI
CONTRIBUTI INPS GESTIONE COMMERCIANTI MATURATI AL 31.12.2016: SETTIMANE 1813 (ANNI 34,865)
CONTRIBUTI PER RISCATTO LAUREA: SETTIMANE 186 (ANNI 3,576)
TOTALE SETTIMANE POST RISCATTO LAUREA: SETTIMANE 1999 PARI A ANNI 38,44
Riteniamo che il riscatto laurea abbia effetto dalla data della domanda solo in caso di pagamento dell’onere in un'unica soluzione.
GILFREDO. BUONGIORNO AD APRILE COMPIO 62 ANNI E HO 35 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. SONO DISOCCUPATO DA MARZO 2015 E VOLEVO SAPERE SE PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 MI CONVIENE EFFETTUARE I VERSAMENTI VOLONTARI PER 2 ANNI E 5 MESI (GIÀ PRESENTATA DOMANDA ALL'INPS), OPPURE, VISTO CHE SI TRATTERÀ DI UN IMPORTO CONSISTENTE, ASPETTARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA? L'INPS MI INVIERÀ I BOLLETTINI DA PAGARE FINO A QUOTA 100? I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE VERSERÒ LI RECUPERERÒ CON UNA PENSIONE PIÙ ALTA? CHE MI CONSIGLIATE? NON VORREI RIMANERE SENZA RISPARMI, SENZA STIPENDIO E SENZA PENSIONE.
GRAZIE, SALUTI
Per la pensione di vecchiaia dovrà aspettare 5 anni se non aumenta. con il versamento volontario prenderà ovviamente un importo di pensione maggiore e per circa 3 anni prima. Valuti lei.
MARIA. MI MANCANO 5 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE, E VORREI DIMETTERMI DAL LAVORO VERSANDO ANNUALMENTE I CONTRIBUTI VOLONTARI. QUANTO ALL'ANNO DOVREI VERSARE?SONO INFERMIERA PEDIATRICA CON 37 ANNI DI CONTRIBUTI, LAVORATORE DIPENDENTE.
il costo del versamento volontario è circa il 33% della media delle retribuzioni dell'ultimo anno di lavoro. Lo sconto di cui tanto si parla riguarda le persone con meno di 45 anni di età.
ROSANNA. SI POSSONO RISCATTARE 6 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER MOTIVI FAMILIARI..USUFRUITI DOPO MATERNITA'.
IL COSTO E' ONEROSO?
POSSO RICONGIUNGERE ANCHE ALTRI 2 MESI DI LAVORO REGOLARI VERSATI?
I mesi regolarmente versati sì, l'aspettativa purtroppo no.
FRANCO VORREI CONOSCERE, IL COSTO APPROSSIMATIVO, DI UN ANNO DI CONTRIBUZIONE POSTO TRA DUE PERIODI DI OCCUPAZIONE STAGIONALE PART TIME IL PRIMO CON MENSILE NETTO DI 787 EURO ED IL SECONDO DI 1317 EURO LORDE, PER POTERLO UTILIZZARE IN QUOTA 100.
Purtropppo non siamo in grado di fare tali previsioni. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
PAOLO SONO NATO IL 22/6/1961 SONO UN PRECOCE INIZIO LAVORO MARZO 1977 CONTINUATIVO CON LA NUOVA LEGGE QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante.
MARIANTINIETTA. COMPIRÒ 63 ANNI IL 30/07/19 E VORREI USCIRE DAL LAVORO UN ANNO PRIMA DEI 67 CON L'APE VOLONTARIA. QUANDO DEVO FARE LA DOMANDA DI ACCERTAMENTO ALL'INPS? È VERO CHE POSSO INOLTRARE LA RICHIESTA ANCHE ADESSO IN QUANTO L'INPS IMPIEGA PARECCHIO TEMPO PER VISIONARE LE DOMANDE E QUESTE SCADONO IL 31/12/19?
SONO UNA DOCENTE IN UNA SCUOLA SECONDARIA E HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI. GRAZIE
Non pensiamo ne abbia diritto. Per l'ape sono necessari 30 anni di contributi.
MAURO. BUONGIORNO, VOLEVO SAPERE IO HO FATTO DOMANDA ALL INPS RICHIESTA REQUISITI PENSIONE PRECOCE IN DATA 10/01/2019, 41 ANNI LI MATURO A MARZO 2019, AVENDO UN INVALIDITÀ AL 75%. LA DOMANDA VERA DI PENSIONAMENTO QUANDO VIENE FATTA... SE NOI NEL SETTORE SCUOLA ABBIAMO UNA SOLA DATA DI USCITA 31 AGOSTO DI OGNI ANNO... ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA. GRAXIE
Dalle disposizioni rilasciate dal MIUR, deve essere inoltrata entro il 28 febbraio 19.
GIANCARLO, SONO GIANCARLO
COMPIO 60 ANNI A SETTEMBRE E HO GIÀ RAGGIUNTO 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI - LAVORATORE PRECOCE.
POSSO USUFRUIRE DELLA PENSIONE QUOTA 100?
ENTRO QUANDO DEVO FARE RICHIESTA?
ESSENDO LAVORATORE AUTONOMO POSSO CONTINUARE A LAVORARE ANCHE DOPO LA PENSIONE?
GRAZIE
GIANCARLO
#Pensione anticipata, #Quota 100
Nel suo caso pensiamo sia meglio raggiungere i 42 anni e 10 mesi per la pensione anticipata. Con quota 100 non è possibile lavorare dopo il pensionamento sino all'età di 67 anni.
ANTONELLA.
I REQUISITI NECESSARI PER LA NUOVA PROROGA DI OPZIONE DONNA (LAVORATRICE DIPENDENTE) AL 31/12/2018 SONO 58 ANNI DI ETÀ E 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
AVREI BISOGNO DI CAPIRE SE VALGONO ANCHE I CONTRIBUTI FIGURATI DELLA NASPI.
SE COSÌ FOSSE IO AVREI RAGGIUNTO LE 1820 SETTIMANE (DI 31 FIGURATIVE) AL 30/11/2018, HO COMPIUTO I 58 ANNI A GIUGNO 2017, QUESTO SIGNIFICA CHE POTREI PERCEPIRE LA PENSIONE DA SUBITO? APPROSSIMATIVAMENTE CON QUALE PERCENTUALE DI PENALIZZAZIONE?
Si, i contributi figurativi della naspi sono utili. Si, sembrerebbe ne abbia diritto. con opzione donna si perde circa il 25-30% di pensione.
ANNA. SECONDO I CALCOLI DEL PATRONATO ENTRO DICEMBRE 2019 AVRÒ 38 ANNI E 11 GG DI CONTRIBUTI POSSO USUFRUIRE DELLA QUOTA 100. QUANDO PERDEREI SULLO STIPENDIO? GRAZIE ANNA STILO
Con quota 100 conviene quasi sempre, non si perde nulla; in quanto il conteggio della pensione viene effettuato sull’intera contribuzione versata alla data del pensionamento.
MAURO .SALVE VOLEVO SAPERE SE POSSO CONSIDERARMI LAVORATORE PRECOCE
HO COMINCIATO A LAVORARE 1/1/ 1980 AVEVO COMPIUTO I 18 ANNI SOLO DA 15 GIORNI /IL 16 /12/1979)
LA LEGGE DICE PRECOCE CON 12 MESI PRIMA DEL 19°ANNO DI ETA
IO HO PERCEPITO 12 MENSILITÀ NEL 1980 MA AL COMPIMENTO DEL 19°ANNO DI ETÀ
SONO ESATTAMENTE 11 MESI E 15 GIORNI
SECONDO VOI SONO ESONERATO O POSSO CONSIDERARMI LAVORATORE PRECOCE?
AVREI I REQUISITI PERCHÈ ASSISTO DA 3 ANNI MIA MADRE CON LA LEGGE 104
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante.
MAURIZIO B.
BUONASERA,
IN VIRTÙ DELLA NUOVA LEGGE, APPROVATA PER LA PENSIONE ANTICIPATA, VORREI SAPERE, PER FAVORE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CONSIDERANDO LE SEGUENTI CONDIZIONI:
A. HO MATURATO PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUTI VERSATI AL COMPIMENTO DEI DICIOTTO ANNI DI ETÀ.
B. HO GIÀ VERSATO AD OGGI, PIÙ DI 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
C. COMPIRÒ 60 ANNI A MAGGIO 2019.
RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE, COLGO L'OCCASIONE PER AUGURARE,
CORDIALI SALUTI.
#Pensione anticipata, #Quota 100
Con le nuove norme, la pensione anticipata si raggiunge con 42 anni e 10 mesi. Pensiamo la strada migliore al pensionamento. Per quota 100 sono necessari 62 anni di età
NICOLETTA.BUONGIORNO
HO LAVORATO IN PROPRIO X 8 ANNI POI 30 DA DIPENDENTE VOLEVO SAPERE CON OPZIONE DONNA SE VADO COME
LAVORO AUTONOMO O COME LAVORO DIPENDENTE
POSSO FARE DOMANDA ADESSO E LA FINESTRA E DI 12 MESI O 18 MESI
IN ATTESA DI RISPOSTA DISTINTI SALUTI
NICOLETTA ZAFFALON
Se il suo ultimo impiego era il dipendente, andra con le regole dei dipendenti.
ANDREA
A SETTEMBRE 2019 COMPIRÒ 62 ANNI E CON I CONTRIBUTI A QUOTA 39 ENTRERÒ NELLA QUOTA 100.
HO INIZIATO A COMPILARE LA DOMANDA MA AL PUNTO SCEGLIERE IL FONDO: FPLD, MINATORI, BANCARI, ECC... NON SO QUALE INSERIRE. DOVE LAVORO È SOTTO I 15 DIPENDENTI E IL TFR È IN AZIENDA.
GRAZIE PER IL RISCONTRO.
SALUTI
Deve scegliere il fondo presso il quale è iscritto al momento della domanda.
NADIA HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31 GENNAIO 2019, COMPIO 60 ANNI AL 20 AGOSTO 2019 E SONO UNA DIPENDENTE DI UN ENTE PRIVATO. POTRÒ USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA CON 41 ANNI E 10 MESI? QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE INFINITE PER UNA VOSTRA
RISPOSTA NADIA
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
GIORGIO. SALVE,IO AL 31/12/1995 HO PIÙ DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI,E STO LAVORANDO DA ORMAI 42 ANNI.CON CHE METODO ANDRÒ IN PENSIONE ?SISTEMA CONTRIBUTIVO ,SISTEMA RETRIBUTIVO O SISTEMA MISTO ?
Siostema retributivo sino al 2011 e contributivo per i restanti anni.
IALBERTO L SERVIZIO MILITARE È VALIDO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI CONTRIBUZIONE PER ACCEDERE ALLA QUOTA 100
Sì
INES.
SONO UNA DIPENDENTE AMMINISTRATIVA DELLA ASL, ANNO DI NASCITA 29/09/1959. LAVORO DAL 17/03/1979. QUANDO E COME POTREI ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE.
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 41 nni e10 mesi di contribuzione.
RENATO. SALVE CON LA PRESENTE SONO A CHIEDERE SE QUOTA 100 È COMPATIBILE CON LA RICHIESTA DI INDENNIZZO PER LA ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE COMMERCIALI EROGATA NEL 2019?
No, l’indennizzone è legato esclusivamente alla pensione di vecchiaia.
LUCIANA. SONO UNA DIPENDENTE DEL COMUNE DI TORINO,CON LA VECCHIA LEGGE FORNERO LA MIA DATA PER LA PENSIONE ERA 1 MAGGIO 2020 CON 42 ANNI E 3 MESI DI LAVORO ORA VORREI SAPERE CON LA NUOVA LEGGE QUANDO È PREVISTA E IL TFR QUANDO MI VERRÀ DATO?
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
L’attesa per la riscossione del TFS rimane di 24 mesi. Tuttavia, il Decreto Legge n.4/2019, offre la possibilità di chiedere un finanziamento, Le cui modalità non sono ancora note, fino ad un massimo di 30.000 euro.
PASQUALINO CI SIAO E' USCITO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO ( MANCANO LE CIRCOLARI INPS) SICURAMENTE COMINCERETE AD AVERE MOLTI QUESITI A CUI RISPOSNDERE IN RELAZIONE A CIO'.
LA MIA DOMANDA SI RIPETE DA TEMPO ED E' IN RELAZIONE ALLA MIA POSIZIONE ASSICURATIVA PER VALUTARE SE HO GIA' IN ESSERE I REQUISITI CONTRIBUTIVI PER QUOTA 100. NON HO ANCORA I 62 ANNI DI ETA' , MA HO 2095 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DI CUI 3 ANNI ( CIRCA 156 SETTIMANE DI MOBILITA) , UN ANNO (52 SETTIMANE DI SERVIZIO MILITARE) E 23 SETTIMANE ( 5-6 MESI DI CASSA INTEGRAZIONE. I RESTANTI 35 ANNI E 10 MESI ( CIRCA 1862 SETTIMANE) SONO TUTTI CONTRIBUTI DERIVANTI DA LAVORO IN AZIENDE PRIVATE E CONTRIBUTI VOLONTARI ( CHE STO VERSANDO). VOLEVO SAPERE SE ASPETTANDO DI COMPIERE I 62 ANNI, POI CON QUESTI CONTRIBUTI GIA' TOTALIZZATI ( SENZA AGGIUNGERNE ALTRI) SARA' POSSIBILE USARE L'OPZIONE QUOTA 100.GRAZIE PER L'ATTENZIONE . SALUTI PASQUALINO
Si, potrà usufruirne, sempre che compia i 62 anni entro il 2021.
SALVATORE SALVE , DEVO RISCATTARE LA MIA LAUREA DEL 1982, PER RAGGIUNGERE I 38 ANNI DI CONTRIBUTI .( PER LA QUOTA 100) .VOLEVO CHIEDERE , ENTRO FEBBRAIO PERCEPIRO’ LA NASPI, POSSO RISCATTARE COMUNQUE GLI ANNI DI LAUREA? O RISCATTO LAUREA E CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI SONO INCOMPATIBILI? GRAZIE
Si, potrà riscattare.
ADRIANO. SALVE SONO VALERIANO, QUANDO L INPS MI HA MANDATO L ECOCERT MI SONO ACCORTO CHE MI HANNO TOLTO I CONTRIBUTI
VOLONTARI REGOLARMENTE PAGATI NEL 2016 SOLO PER IL FATTO CHE IO ABBIA LAVORATO IN REGOLA COME OPERAIO AGRICOLO NEL PERIODO DELLA VENDEMMIA PER SOLO 18 GIORNI. NEANCHE IL PATRONATO NON SI SPIEGA IL MOTIVO, INPS DICE CHE MI LI DEVONO
RIMBORSARE, COSI IO MI TROVO CON UN ANNO IN MENO DI CONTRIBUZIONE INGIUSTAMENTE, SE RIUSCITE A DARMI UNA RISPOSTA VI RINGRAZIO.
Se l'linps le ha detto che la rimborseranno, è solo questine di attendere comunicazioni dall'Ente preposto.
GIUSEPPE. SALVE,HO 64 ANNI VOLEVO SAPERE SE CON I MIEI REQUISITI POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100.HO 33 ANNI VERSATI DI LAVOROEFFETTIVI, 13 MESI DI LEVA MILITARE, 2 ANNI DI LAVORO IN GERMANIA E 4 ANNI FIGURATIVI,FRA MALATTIA,INFORTUNIO CASSA INTEGRAZIONE.GRAZIE DELLA RISPOSTA.
Riteniamo abbia i requisiti per poter usufruire di quota 100.
ISABELLA.BUON GIORNO.
CHIEDO UN VOSTRO PARERE: HO 66 ANNI AD APRILE 2019 E A SETTEMBRE 2019 HO 40 ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUTI.
MI CONVIENE ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 OPPURE ASPETTARE DI ANDARE NEL 2020 PENSIONE DI VECCHIAIA.Ù
GRAZIE.
BELA53
Con quotra 100 non si perde nulla in quanto il conteggio della pensione verrà fatto sull'intera contribuzine versata al momento del pensionamento. L'unica pecca è non poter lavorare sino al compimento dei 67 anni.
SILVIA , HO LAVORATO DAL 1986 AL 2001 POI MI SONO DIMESSA DALL’ATTIVITA LAVORATIVA COME DIPENDENTE. VORREI SAPERE SE HO DIRITTO ALLA PENSIONE O SE DEVO FARE QUALCHE VERSAMENTO PER OTTENERLA?
Per ottenere la pensione di vbecchiaia sono necessari almeno 20 anni di contributi.
ELEONORA BUONGIORNO, SONO UNA CITTADINA RUMENA (NATA IL 10.12.1960) CHE HA LAVORATO COME DIPENDENTE PRIVATA IN ROMANIA PIÙ DI 20 ANNI (SONO GIÀ IN POSSESSO DEL LIBRETTO DEL LAVORO RUMENO TRADOTTO IN ITALIANO). IN ITALIA HO APPENA RICEVUTO L'ECOCERT (SEMPRE DIPENDENTE PRIVATA) NEL QUALE VIENE INDICATO 832 SETTIMANE. IN VISTA DELLA PROPROGA DELL'OPZIONE DONNA I CONTRIBUTI VERSATI IN ROMANIA SONO RITENUTI UTILI? PER PRESENTARE EVENTUALMENTE LA DOMANDA DI PENSIONE CHE DOCUMENTI SERVONO DALLA ROMANIA? GRAZIE
Sì, i contributi versati in un paese dell’Ue sono utili per raggiungere i 35 anni richiesti per l’opzione donna. Alleghi alla domanda tutta la docuemntazione in suo possesso relativo al lavoro in Romania.
SERGIO. DA SITO INPS: CONTRIBUTI UTILI PENSIONE AL DIRITTO 2041, AL CALCOLO 2130 AGGIORNATO AL 30 NOVEMBRE 2018
DA SIMULAZIONE INPS: PENSIONE ANTICIPATA IL 1/1/2021, IMPORTO PENSIONE MENSILE LORDO € 2.412, ULTIMA RETRIBUZIONE € 937
SE CHIEDO LA PENSIONE CON LA "QUOTA 100" QUAL'È L'IMPORTO MENSILE DELLA PENSIONE?
GRAZIE
L'importo lordo della pensione è 2.412 euro mensili. Con quota 100 non si perde nulla in quanto il conteggio della pensione verrà fatto sull'intera contribuzione versata al momento del pensionamento.
ANTONIA. DOMANDA PER OPZIONE DONNA , ATTUALMENTE PERCEPISCO LA NASPI DAL 23.04.2018. REQUISITI: 35 ANNI MATURATI GIÀ NEL 2016. ETÀ ANAGRAFICA 58 IN APRILE DEL 2017. POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA SUBITO OPPURE DEVO ASPETTARE DI TERMINARE LA NASPI.
IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA PORGO CORDIALI SALUTI
ANTONIA VAILATI
Se ha già i requisiti per opzione donna dovrà terminare la naspi e fare domanda di pensione.
GIUSEPPE. QUOTA 100 E CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI.
BUONGIORNO , DESIDERAVO CAPIRE SE PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 VALGONO ANCHE I DUE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER NASPI. SONO UN DIPENDENTE PRIVATO ED HO RAGGIUNTO 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL NETTO DEI CONTRIBUTI ACCREDITATI DURANTE LA DISOCCUPAZIONE ( COMPRENSIVI DEL RISCATTO LAUREA E MILITARE )
SECONDO LA LEGGE 153/1969 AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA, PENSIONE BISOGNA AVERA ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL NETTO DEI CONTRIBUTI PER MALATTIA O DISOCCUPAZIONE ; NEL MIO CASO POSSO CONSIDERARE I DUE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER NASPI ?
GRAZIE GIUSEPPE
Si, i contributi figurativi della Naspi sono validi per ottenere quota 100.
CORNELIA GRAZIE PER LA RISPOSTA.HO 32,5 ANNI DI CONTRIBUTI CON AUTORIZZAZIONE PAGAMENTO VOLONTARIA PRIMA DEL 1992,AVREI POTUTO USUFRUIRE DELL 'OTTAVA SALVAGUARDIA?SONO ANCORA IN TEMPO ?HO SPERANZE PER QUALCOSA O DEVO ASPETTARE LA VECCHIAIA?
Riteniamo di no.
BRUNA. HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO PRECOCE E DISOCCUPATA .HO FINITO LA NASPI
SONO NATA IL 09 01 1961,HO 58 ANNI, A COSA POSSO ACCEDERE PER LA PENSIONE?
GRAZIE.
Per quota 100 è troppo giovane (ci vogliono 62 anni di età). la soluzione migliore è versare circa 1 anno e 10 mesi per la pensine anticipata. la strada più veloce; altrimenti dovrà attedere i 62 anni di età per quota 100 (che però è in vigore siono al 2021, e poi non si sà.
POSSO RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA DURANTE LA NASPI ? GRAZIE
Sì.
MARINA. LA MIA DOMANDA RIGUARDA OPZIONE DONNA. HO MATURATO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI A GENNAIO 2017 E TENENDO CONTO DELLA FINESTRA DI 18 MESI (PERCHÈ HO PREVALENZA DI CONTRIBUZIONE COME LAVORATRICE AUTONOMA) IO A GENNAIO 2018 AVREI GIÀ MATURATO TUTTI I REQUISITI COMPRESO QUELLO DELL'ETÀ (61 ANNI).
POSSO GIÀ ANDARE IN PENSIONE?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, CORDIALI SALUTI
MARINA CAVALLI
Sembrerebbe abbia le carte in regola per poter usufruire dell' opzione donna. Le consiglierei di recarsi in un patronato per una verifica della contribuzione utile.
BIAGIO. HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI E 63 ANNI A SETTEMBRE, IN CASSA INTEGRAZIONE DAL GIUGNO 2011 E IN MOBILITÀ FINO ALL'OTTOBRE 2017, POTRÒ USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL QUEST'ANNO? GRAZIE
Riteniamo di sì. le consigliamo di rivolgarsi ad un ente di patronato per una verifica contributiva.
GUIDO BUONASERA, HO 27 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI VERSATI IN QUALITÀ DI LAVORATORE DIPENDENTE E 8 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE SEPARATA. MI È STATA RESPINTA LA DOMANDA PER L'OTTAVA SALVAGUARDIA IN QUANTO IL CUMULO CONTRIBUTIVO NON ERA CONSENTITO. HO CESSATO NEL LUGLIO 2010 IL MIO RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE E IN QUESTI ULTIMO PERIODO HO AVUTO UN PAIO DI CONTRATTI A PROGETTO, L'ULTIMO TERMINATO NEL 2015. AMMESSO CHE LA NONA SALVAGUARDIA VENGA VARATA QUANTE POSSIBILITÀ POTRANNO ESSERCI AFFINCHÉ IL CUMULO CONTRIBUTIVO VENGA APPROVATO E QUINDI IO POSSA USUFRUIRNE PER ANDARE IN PENSIONE? RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE E PER LA GRADITA RISPOSTA. UN SALUTO CORDIALE. GUIDO CERVETTI
Riteniamo che non ci sarà una nuova salvaguardia.
LETTERIA SONO IN PENSIONE DAL 01/12/2018 CON OTTAVA SALVAGUARDIA... INPS MANDATO LETTERA CON ESTRATTO CONTO...COME POSSO VERIFICARE CHE IL CONTEGGIO FATTO DA LORO È ESATTO. VISTO CHE MOLTE VOLTE SI SBAGLIANO A LORO FAVORE? ANNI DI CONTRIBUTI 28 MISTO DIPENDENTE PRIVATO. GRAZIE ANTICIPATAMENTE E CORDIALI SALUTI.
Non può fare altro che recarsi persso un ente di patronato per effettuare delle verifiche.
MAURO SONO NATO NEL 1961 DAL 88 AL 2014 HO LAVORATO ININTERROTTAMENTE COME DIPENDENTE (DAL 96 COME DIRIGENTE). DAL 2014 A OGGI COME PIVA. HO RISCATTATO GIÀ ANNO MILITARE OGGI CON REDDITO DA CONSULENTE INFERIORE A 20 MILA ANNUI MI CONVERREBBE RISCATTARE LAUREA PER ANTICIPARE PENSIONE?
Le suggeriamo di avanzare domanda e decidere dopo aver conosciuto l’onenere da versare.
SILVANA SALVE,HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO PER DEFINIRE LA CONVENIENZA TRA RICONGIUNZIONE VERSAMENTI ENPAM SU INPS,RISPETTO AL RISCATTO DI TRE O SEI ANNI DI LAUREA,CIÒ PER ARRIVARE A QUOTA 100 ,CHE HA ESCLUSO IL CUMULO GRATUITO CASSA ENPAM.INOLTRE NON SCEGLIENDO QUOTA 100 CON IL RICONGIUNGIMENTO, POSSO ACCEDERE A QUOTA 41 E 10 MESI (CON UN RISCATTO DI LAUREA ONEROSO DI SEI ANNI) UTILIZZANDO IL CUMULO GRATUITO ENPAM??
SONO MOLTO CONFUSA NELLE PREVISIONI DI SCELTA.
La contribuzione “ricongiunta” è utile per il raggiungimento della pensione aniticpata (41 e 10 mesi). Miglior soluzione nel caso specifico, rispetto al “cumulo gratuito”, non vantaggioso in termini di calcolo del trattamento (in quote separate).
LUISA HO LAVORATO E PAGATO I CONTRIBUTI PER 33 ANNI. ORA HO 63 ANNI E VORREI CAPIRE COME POSSO FARE PER OTTENERE LA PENSIONE. AD OGGI NON PERCEPISCO NESSUN REDDITO IN QUANTO CASALINGA DA 10 ANNI.
Deve aspettare i 67 anni per la pensione di vecchiaia.
MARIO HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE HO 28 ANNI DIPENDENTE PUBBLICO 10 ANNI PRIVATO E HO FATTO RICONGINZIONE E INOLTRE 10 ANNI ESPOSIONE AMIANTO ADESSO MI VIENE DETTO CHE NON HO DIRITTO HAI 10 ANNI DI AMIANTO PERCHÈ QUEI DIECI ANNI CHE HO RICONGIUNTO NON CE IL MINIMALE CHI MI RISPONDE? HO GIÀ DATO LE DIMISSIONI
Per poter usufruire della quota 100 sono necessari 62 anni di età e 38 anni di contributi. Per l'esposizione all'aminto non possiamo fare altro che consigliarle di chiedere informazioni ad un ente di patronato che è anche collegato direttamente con l'Inps.
ROBERTA SONO NATO IL 9/05/1956. HO INCOMINCIATO A LAVORARE NEL SETTORE PRIVATO, DAL 01/10/1976 FINO AL 31/07/2018 (2150 SETTIMANE CONTRIBUTIVE) DAL 8/08/2018 PERCEPISCO LA NASPI E (SECONDO L’INPS) DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AD AGOSTO 2020. AL 31/12/2018 AVEVO N. 2166 SERRI MA È (41 ANNI E 8 MESI) DI CONTRIBUTI. DOMANDA CON LA FUTURA QUOTA 100 COSA MI CONVIENE FARE? ASPETTARE AGOSTO 2020 O (SE HO I REQUISITI) ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100? GRAZIE
La quota 100 conviene quasi sempre in quanto il conteggio della pensione viene effettuato sull’intera contribuzione versata alla data del pensionamento. A meno che non intenda continuare un’attività lavorativa in quanto il cumulo non è previsto
MONICA,
LAVORO DAL 02/11/78 E DA UNA SIMULAZIONE FATTA SUL SITO INPS, RISULTA CHE DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA DAL 01 FEBBRAIO 2022.
STO USUSFRUENDO DELLA LEGGE 104 PER MIO SUOCERO, CHE SOFFRE DI ALTHZEIMER, CHIEDO SE QUESTO DA' QUALCHE DIRITTO AI FINI PENSIONISTICI. GRAZIE
Si, con la 104 si viene considerati caregiver (persone che prestano volontariamente cura e assistenza). Per loro saranno necessari 41 anni di contributi.
DEBORA. SONO DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO DA LUGLIO '92 E PRECEDENTEMENTE HO LAVORATO COME OPERAIA PER TRE ANNI QUINDI IN TOTALE LAVORO DA 30 ANNI E HO 51 ANNI. VORREI SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DELL'USCITA ANTICIPATA . SONO VERAMENTE STANCA GRAZIE
Purtroppo no. Per ottenere la pensione anticipata, occorrono un minimo di 41 anni e 10 mesi. Per la quota 100 occorrono un minimo di 38 anni di contribuzione e 62 di età.
FABIO VOLEVO SAPERE IO SONO STATO PER CIRCA 17 MES CON LA NASPI POI HO TROVATO LAVORO ALTRI DUE ANNI CIRCA QUANTO MI SPETTA ANCORA DI NASPI SE FA CUMULO I MESI CHE HO PERCEPITO LA NASPI O PARTO DA ZERO GRAZIE
Il numero di settimane spettanti (di Naspi), è pari alle settimane lavorate negli ultimi 4 anni per un massimo di 24.
PATRIZIO HO ALCUNE DOMANDE DA PORVI: LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA HA LO STESSO VALORE DEI CONTRIBUTI DA LAVORO, ANCHE PER LA PENSIONE ANTICIPATA? L'ITALIA HA UN CONCORDATO CON L'AUSTRALIA IN MATERIA ASSICURATIVA: GLI ANNI DI RESIDENZA IN AUSTRALIA PER UN CITTADINO ITALIANO QUALE VALORE HANNO? SONO SOLAMENTE FIGURATIVI OPPURE HANNO VALORE COME I CONTRIBUTI DA LAVORO? SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA?
Si, i contributi volontari hanno lo staesso valore dei contributi da lavoro. Gli anni di residenza non hanno alcun valore come contribuzione.
EMANUELA. SONO MANUELA. HO 58 ANNI E N. SETTIMANE LAVORATIVE A GENNAIO DI 1788.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA?
GRAZIE
Per ottenere l'opzione donna deve avere 35 anni di contributi entro il 2018.
GIANCARLO.
SONO UN ARTIGIANO CHE A SETTEMBRE COMPIE 60 ANNI CON 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI.
RIENTRO NELLA CATEGORIA 100? E SE SI, POSSO CONTINUARE A LAVORARE?
VISTO CHE L'ASSEGNO PENSIONISTICO NO ARRIVA A € 900,00 NETTI.
RINGRAZIO,
CORDIALI SALUTI
GIANCARLO
No, usufruendo di quota 100 non si può lavorare sino all'età della vecchiaia (67 anni).
PAOLA. HO INIZIATO IL LAVORO IL 16 GENNAIO 1978 LA MIA DOMANDA: POSSO ANDARE IN PENSIONE, QUINDI RIMANERE A CASA, IL 1° DICEMBRE 2019 CON 41 ANNI E 10 MESI? E QUINDI IL TRATTAMENTO PENSIONISTICO LO PERCEPISCO 3 MESI DOPO?
RINGRAZIO GIÀ FIN D'ORA PER LA RISPOSTA
Si, per ottenere la pensine anticipata sono necessari 41 anni e 10 mesi nel triennio 2019-2021. La pensione si otterrà 3 mesi dopo.
ASSUNTA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AD OTTOBRE 2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI (DA QUANTO SI EVINCE DAGLI ESTRATTI CONTO DELL'INPS).
AL 31 DICEMBRE 1995 (DATA DI INTRODUZIONE DELLA RIFORMA DINI) AVEVO GIA' MATURATO 18ANNI/11GIORNI DI ANZIANITA' CONTRIBUTIVA (SUDDIVISI IN 3ANNI DI RISCATTO LAUREA PIU' 15ANNI/11GIORNI DI REDDITI DA LAVORO)
PONGO LE SEGUENTI DOMANDE:
1) LA PENSIONE VERRA' CALCOLATA CON IL SOLO METODO RETRIBUTIVO?
2) QUAL'E IL SIGNIFICATO PRATICO DELLA "FINESTRA DI ATTESA DI 3 MESI"?...:
2.1) ANDREI IN PENSIONE A NOVEMBRE 2019 MA PERCEPIREI LA (PRIMA) RATA DI PENSIONE 3 MESI DOPO?
2.2) OPPURE ANDREI DIRETTAMENTE IN PENSIONE 3 MESI DOPO (PERCEPENDO CONTESTUALMENTE LA PRIMA RATA DI PENSIONE)?
3) AVENDO SVOLTO ATTIVITA' LAVORATIVA PER 3 ANNI IN PART-TIME VERTICALE (4GG LAVORATIVI SU 6 SETTIMANALI, CON RIDUZIONE SETTIMANALE DI 12H SULLE 36H PREVISTE)...:
3.1) QUESTO ANDREBBE AD INCIDERE SULL'IMPORTO DELLA PENSIONE (AVENDO PAGATO MENO CONTRIBUTI)?
3.2) OPPURE PROROGHEREBBE LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE?
GRAZIE
La pensione verrà calcolata con il sistema retributivo sino al 2011. Per finestra si intende l’attesa dei 3 mesi per la decorrenza della pensione. Se i requisiti sono stati maturati entro gennaio 2019, la pensione decorre dal 1° aprile. Il breve periodo di part-time non incide.
CONCETTA COMPLIMENTI PER IL SITO MOLTO BELLO E UTILE.SONO CONCETTA, ANNI 60E 4 MESI, DISOCCUPATA DA DICEMBRE 2015 E SUCCESSIVAMENTE CON NASPI FINO LUGLIO DEL 2017,PRECEDENTEMENTE LAVORAVO NEL PRIVATO,HO 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI COMPRESO 1ANNO E MEZZO DI VOLONTARI,RIENTRO NEI PRECOCI AVENDO PERFEZIONATO PIÙ DI 12 MESI ALL'ANNO 1995. HO SENTITO CHE PER I PRECOCI DISOCCUPATI CHE HANNO PERFEZIONATO ALMENO 12 MESI PRIMA DEL 1995 C È LA POSSIBILITA DI PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI ,CHIEDO CONFERMA SE È VERO E SE C E UNA FINESTRA.STO VALUTANDO DI RISCATTARE 6 MESI DI MATERNITÀ FACOLTATIVA E 6 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA NECESSARIO PER FINE COMPORTO PER MOTIVI DI SALUTE,LE CHIEDO SE EVENTUALMENTE QUESTI VERSAMENTI DI RISCATTO E VOLONTARI SONO UTILI PER I REQUISITI DEI 41 NELLA MISURA/DIRITTO E SE IL RISCATTO È PIÙ ONEROSO DELLA VOLONTARIA.
GRAZIE
L’anno utile per poter essere definito precoce, è necessario averlo prima dei 19 anni di età, e non prima del 1995.
FLORINDO. VI RINGRAZIO PER LA CORTESIA E LA PROFESSIONALITÀ DIMOSTRATA NELLA RISPOSTA ALLA MIA PRECEDENTE MAIL,TUTTAVIA ,QUALORA LO VOGLIATE,VORREI UN ULTERIORE RISPOSTA:CONSIDERANDO LA MIA ETA (,64 ANNI) E I MIEI CONTRIBUTI,(42 ANNI E 3 MESI) NON PAGANDO I VERSAMENTI MANCANTI,ANDANDO IN PENSIONE AD APRILE CON QUOTA CENTO,PERCENTUALMENTE QUANTO ANDREI A PERDERE IN CONFRONTO ALL'USCITA ANTICIPATA CON 42 ANNI E 10 MESI?
GRAZIE,FLORINDO
Non si perde nulla. Con quota 100 il conteggio della pensione viene fatto sull'intera contriibuzione versata. Nel suo caso 42 anni e 3 mesi. L'unico svantaggio di quota 100 è non poter lavorare dopo il pensionamento sino all'età della vecchiaia (67 anni).
ANTONELLA. SONO UNA DONNA NATA IL 25/08/1962 ED È DAL 05/02/1980 CHE LAVORO SENZA INTERRUZIONI.
QUEST'ANNO AD AGOSTO FARÒ 57 ANNI CON 39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON QUALSIASI TIPOLOGIA (OPZIONE DONNA, QUOTA 41 O ALTRO??) PERCHÉ PURTROPPO SONO SOPRAGGIUNTE DELLE PROBLEMATICHE DI SALUTE.
RINGRAZIO E ASPETTO UNA VS RISPOSTA IN MERITO.
CORDIALI SALUTI
ANTONELLA MOSCA
Per opzione donna sono necessari 57 anni di età (58 le autonome), e 35 anni di età entro il 2018. Perso sia la soluzione migliore per poter interrompere il lavoro. Altrimenti dovrà versare 42 anni e10 mesi di contributi o attendere 62 anni di età.
MARIA. IL 20 LUGLIO DI QUEST'ANNO COMPIO 60ANNI E IL 1° DICEMBRE, SEMPRE DEL 2019 MATURO I 40ANNI DI LAVORO DIPENDENTE IN UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA MIA DOMANDA: QUANTO PERDO ECONOMICAMENTE CON OPZIONE DONNA?
Con opzione donna si perde circa il 25-30% di pensione.
SILVIA , SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE E VOLEVO RISCATTARE IL MIO TITOLO DI STUDIO, L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI, CONSEGUITA NEL 1985 DOPO IL LICEO ARTISTICO. HO GIÀ TENTATO E MI È STATA RESPINTA LA DOMANDA.
SO CHE SI PUÒ RISCATTARE, ESSENDO UN TITOLO ANTE 1999, SOLO SE SI HANNO CONTRIBUTI NELLA GESTIONE EX-INPDAP CTPS
LA MIA DOMANDA È: SI PUÒ RISCATTARE NELLA GESTIONE EX-INPDAP CPDEL E NELLA GESTIONE ENPALS ?
(NON CAPISCO PERCHÉ NON SI DOVREBBE POTER FARE NELLA GESTIONE ENPALS, VISTO CHE SI TRATTA DI UN TITOLO ATTINENTE)
È POI VERO CHE, PER RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI, LA DOMANDA DEVE ESSERE FATTA ALMENO 2 ANNI PRIMA DEL PENSIONAMENTO?
VI RINGRAZIO MOLTISSIMO. CORDIALI SALUTI
Ha ragione l’Inps. Si tratta di un titolo di studio non recuperabile ai fini della pensione.
SONO GIUSEPPE : HO UN QUESITO AL QUALE HO RICEVUTO RISPOSTE DIVERSE.
SONO IN NASPI E RAGGIUNGO I 38 ANNI DI CONTRIBUTI SOLTANTO SE VENGONO CONSIDERATI QUESTI DUE ANNI .
HO GIÀ RISCATTARO GLI ANNI DI LAUREA ED IL MILITARE ; POTRÒ ADERIRE A QUOTA 100 ?
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
Il periodo di Naspi si cumula alla contibizione utile per quota 100.
MIRCO. SONO STATO LICENZIATO NEL APRILE 2018 PER CESSATA ATTIVITA'.
HO 57 ANNI E HO COMINCIATO A LAVORARE 2 ANNI PRIMA DEI 19 ANNI.
MI RITENGO QUINDI UN LAVORATORE PRECOCE.
ATTUALMENTE SONO IN NASPI SINO AL 3 GENNAIO 2020 E A QUESTA DATA AVRÒ MATURATO 41 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI.
DOPO 3 MESI DI INATTIVITÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE O DOPO IL DECRETO 2019 DEVO ASPETTARE ULTERIORI 3 MESI DI FINESTRA MOBILE (QUINDI 3+3 MESI DOPO FINE NASPI)?.
GRAZIE
MIRCO
Per la pensione anticipata, nel 2020, per gli uomini saranno necessari 42 anni e10 mesi di contributi, e la rendita si otterrà 3 mesi dopo il pensionamento. i 3 mesi di inattività si riferiscono all'Ape social che scade nel 2019.
ALBERTO DAL 1987 AL 1991 HO LAVORATO COME ARTIGIANO,MA PER INCOMPETENZA DEL MIO COMMERCIALISTA E PER MIA NEGLIGENZA NON HO VERSATO I CONTRIBUTI ALL'INPS.
POSSO RISCATTARE ALMENO UN ANNO CON UN CONTRIBUTO VOLONTARIO, VISTO CHE ORA HO 60 ANNI E MI MANCHEREBBE QUELL'ANNO PER RAGGIUNGERE LA QUOTA 100 , CHE MATUREREI TRA 2 ANNI ? GRAZIE
Si, potrà versare la contribuzione volontaria per il periodo necessario alla pensione.
GIORGIO.
NON MI È MOLTO CHIARO IL BLOCCO DELLE ADV ,ESISTE QUESTA FINESTRA DI TRE MESI ?IO SONO A 2157 SETTIMANE ,SO CHE DEVO FARNE 2227 , MA DEVO AGGIUNGERE ANCORA TRE MESI PER POTERCI ANDARE ?GRAZIE
Per poter ottenere la pensine anticipata deve avere 42 anni e 10 mesi di contributi. Per ricevere la pensione è necessario attedere 3 mesi. Il congelamento dell'aspettativa di vita riguarda i 3 anni (2019-2021) di sperimentazione delle norme.
ANTONIO ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATO ED HO 37 ANNI E 11 MESI DI CONTRIBUZIONE CON 1 ANNO SERVIZIO MILITARE 1 DI ASPI E 2 DI MOBILITA' POTREI PAGARE VOLONTARIAMENTE IL MESE CHE MI MANCA PER QUOTA 100? UN'ALTRA DOMANDA IL 14/10/2019 COMPIO 63 ANNI HO LA POSSIBILITA' DI FARE DOMANDA PER L'APE SOCIAL IN QUANTO NON SI CAPISCE SE PER L'APE BISOGNA CALCOLARE I 5 MESI DI ASPETTATIVA E QUINDI CHI E' NATO NEGLI ULTIMI MESI DEL 1956 RIMANE FUORI .GRAZIE
#Ape social, #Contributi volontari
Si, potrà versare i contributi volontari. Per poter usufruire dell’Ape social doveva avere i requisiti entro il 31 dicembre 2018.
EZIO. MIA MOGLIE HA 59 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 PER MOBILITÀ E 11 FIGURATIVI PER AVER SVOLTO LAVORO COME LSU PRESSO UN ENTE PUBBLICO. PUÒ ADERIRE ALL'OPZIONE DONNA? GRAZIE
In teoria si. le consiglierei di recarsi presso un ente di patronato per verificare che i contributi di sua moglie, siano utili per l'opzione donna.
GIULIA. BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE DEL MIUR IN QUALITÀ DI DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO. VOLEVO SAPERE SE IL REQUISITO DEL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE PER LE DONNE, PREVISTO DAL DECRETO RELATIVO ALLA QUOTA 100, DEVE ESSERE RAGGIUNTO ENTRO AGOSTO O ENTRO DICEMBRE DELL'ANNO IN CUI SI INTENDE ANDARE IN PENSIONE. SE NON SI RAGGIUNGE ENTRO AGOSTO, OCCORRERÀ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE PER IL PERIODO OLTRE IL PRIMO SETTEMBRE ED ENTRO DICEMBRE, NECESSARIO PER RAGGIUNGERE IL REQUISITO? INOLTRE VOLEVO SAPERE SE, AVENDO RICHIESTO A FEBBRAIO DEL 2018 IL RICONGIUNGIMENTO DI 23 SETTIMANE DI LAVORO PRE-RUOLO E NON AVENDO ANCORA AVUTO RISPOSTA DALL'INPS IN MERITO A TALE RICHIESTA, SE NON DOVESSI AVERE ANCORA ALCUN RISCONTRO AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PENSIONE, COME DOVRÒ AGIRE? GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
Se raggiunge i 41 anni e 10 mesi entro il dicembre 2019 potrà raggiungere la pension e con decorrenza 1° settembre.
ELIO. AD APRILE 2019 COMPIRÒ 62 ANNI E 41,8 DI CONTRIBUTI.MI CONVIENE QUOTA 100 O PUNTARE A 42 E 10M .NEL SENSO CON QUOTA 100 AVREI CHE ENTITÀ DI PENALIZZAZIONE (SONO UN OPERAIO EDILE)
Usufruendo di quota 100 non avrà penalizzazioni, in quanto il conteggio della pensione verrà fatto su 41 anni e 8 mesi di contributi. L'unica pecca è che non potrà lavorare sino all'età della vecchiaia (67 anni di età).
GIULIO HO 66 ANNI E 38,66 ANNI DI CONTRIBUTI ( QUINDI QUOTA 104,66 ).
FACCIO IL SINDACO DEL MIO COMUNE DA 7 ANNI,
DOVREI CONTINUARE A FARLO PER ALTRI 2,5 ANNI CIRCA,
PER TALE INCARICO PERCEPISCO UNA INDENNITÀ DI FUNZIONE PARI A
7.809 € LORDI OVVERO 4.659 € NETTI L’ANNO.
DA FEBBRAIO 2018 PERCEPISCO LA NASPI IN QUANTO A GENNAIO 2018 HO PERSO IL LAVORO
SI TENGA CONTO CHE, NEL MIO CASO, L'IMPORTO LORDO MASSIMO DI INDENNITÀ
DI FUNZIONE ( ASSIMILABILE A LAVORO AUTONOMO ) CONSENTITO
PER POTER ACCEDERE ALLA NASPI È PARI 8.000 € LORDI.
VI CHIEDO:
POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 COSÌ COME LEGIFERATA CON L’ULTIMO DECRETONE ?
ANDANDO IN PENSIONE CON QUOTA 100 MI DEVO DIMETTERE DA SINDACO
PER IL FATTO CHE NON SONO AMMESSI REDDITI CUMULATIVI MAGGIORI DI 5.000 € LORDI ANNUI ?
INOLTRE, SE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 PRENDENDO IL PRIMO ASSEGNO AD APRILE 2019,
FINO A QUANDO POTRÒ ANCORA PERCEPIRE LA NASPI ?
La pensione con quota 100 non consente di cumulare redditi di qualsivoglia natura.Ad eccezione di redditi occasionali entro il limite di 5.000 euro annui.
LUIGI, BUONGIORNO E COMPLIMENTI PER LE RISPOSTE CHE DATE. AL 31/12/2018 HO MATURATO 42 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUTI, INCLUSO 3 ANNI DI MOBILITÀ E HO 62 ANNI DI ETÀ. ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATO. VORREI SAPERE SE È CONVENIENTE PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER 9 MESI ( CA. 17.000 EURO ) ED ARRIVARE COSI AI 42 E 10 MESI PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A GENNAIO 2020 O FRUIRE DELLA QUOTA 100 RIMETTENDOCI 9 MESI DI CONTRIBUTI, MA PERCEPENDO LA PENSIONE DA APRILE 2019 E RISPARMIANDO I 17.000 EURO.
GRAZIE.
P.S SO CHE AL MOMENTO DI DEFINITO C'È POCO.
L'unico svantaggio di quota 100 e la impossibilità di lavoro dopo la pensione sino all'età della vecchiaia (67 anni).
ENRICO. HO AD OGGI (GENNAIO 2019) 41 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI E 62 ANNI DI ETÀ COMPIUTI A NOVEMBRE 2018
HO LAVORATO AD ORARIO PIENO FINO A FINE 1994 E POI PART TIME ORIZZONTALE A 5 ORE GIORNALIERE FINO A OGGI.
SO CHE DA APRILE 2019 POTREI ANDARE IN PENSIONE (AL 31 DIC. 1995 AVEVO PIÙ DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI) COME VERRÀ CALCOLATO IL MIO ASSEGNO ?
DI QUANTO VERRÒ EVENTUALMENTE PENALIZZATO ?
QUALE È IL VOSTRO CONSIGLIO...
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA CORTESE RISPOSTA.
Nel contributivo non esiste penalizzazione. Meno versa, meno prenderà di pensione. il calcolo della pensione sarà retributivo per gli importi sino al 2011, e contributivo il restante periodo.
STEFANO.A GIUGNO 2019 COMPIO 63 ANNI E 42 DI CONTRIBUTI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E SE AVRÒ DELLE PENALIZZAZIONE SULL'ASSEGNO PENSIONISTICO. GRAZIE
Agli uomini, nel triennio successivo (2019-2021), per ottenere la pensione anticipata sono necessari 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
GEBRIL MI SONO LAUREATO IN FARMACIA IL 18/07/1068, LASCIATO L,ITALIA PER TORNARE IN LIBIA SCAPPANDO DALLA PREGIONE DI GADDAFI
IN APRILE 1986 .HO SOLO 4 ANNO DI LAVORO DIPENDENTE IN PTIMI ANNI 90 POI HO LAVORATO DAL 1990 ---2012 SOLAMENTI CON
PARTITA IVA PAGANDO TUUTO IL DOVUTO IVA EMPF ...ECC.FINO AL 2007 POI CAUSA 4 FIGLI MOGLIE ITALIANA CHE NON VOLEVA LAVORARE NON HO POTUTO CHE FARE FINERE GLI STUDI MEDIO SUPERIORE ED UNA RIUSCITO A FARLA LAUREARE.
HO PUSSATO TUTTE LE ENTE CGL DUE PATRONATI CAUSA IL DECRETO FORNER NON RIESCO AD OTTENERE PENSIONE ,IO SONO CITTADINO ITALIANO DAL 1987 E RESIDENTE IN ITALIA DA QUELLA DATA .COSA DEVE FARE E SE ENTRO NEL REDDITO DI CITTADINANZA .
GRAZIE
DOTT GEBRIL KHALIFA CF, GBRKLF41R17Z326Y
RES. VIA DELLA CHIESA 12 CAP.20084
K. GEBRIL
Il reddito di cittadinanza non è previsto per i soggetti che anno residenza in Italia. A partire dal 27 aprile 2019, i potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza saranno contattati direttamente dall’Inps.
FERNANDO. HO UN FIGLIO DIVESAMENTE ABILE E 2 ANNI PRIMA PRIMA DEI 18 ANNI IO HO 60 ANNI 36 DI CONTRIBUTI EFFETTIVI 1 ANNO DI MILITARE +2 FIGURATIVI E FAREI 41 A MAGGIO E NON HO 18 ANNI NEL 95 VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 41 E QUANTO SI PERDEREBBE GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Riteniamo di sì.
LUIGI BUONGIORNO SONO UN ARTIGIANO SOCIO DI UNA S.N.C. , AD APRILE COMPIO 64 ANNI DI ETÀ E HO SUPERATO 42 ANNI DI CONTRIBUTI.
VORREI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100, PREMESSO CHE I DUE SOCI INTERROMPIAMO L'ATTIVITÀ NEL MESE DI MARZO, TUTTAVIA RIMARRANNO PER LA SOCIETÀ DEI REDDITI PER AFFITTO DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ, E QUINDI I SOCI AVRANNO UN REDDITO DERIVATO DALLA DIVISIONE DEGLI AFFITTI.
LA MIA DOMANDA È : PER LA QUOTA 100 DOVENDO INTERROMPERE L'ATTIVITÀ, L'INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ È VALIDA SE RIMANE QUESTO REDDITO DEGLI AFFITTI PER I SOCI DELLA SNC?
GRAZIE CORDIALI SALUTI
LUIGI
Riteniamo di sì.
MAURO HO 56 ANNI .
HO INIZIATO A LAVORARE A GIUGNO 1978 E HO 40 E 7MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 30 IN ATTIVITA NOTTURNA FISSA
QUANDO E SE POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE PER LAVORO PRECOCE O PER LAVORI USURANTI?
POTREI ESSERE LICENZIATO A FEBBRAIO E USUFRUIRE DEL NASPI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41?
GRAZIE MAURO
Per accedere alla pensine dei precoci ci vogliono 41 anni di contributi. Si, se verrà licenziato, potrà usufruire della Naspi sino al pensionamento.
DANIELE. COMPIO 62 ANNI FINE OTTOBRE.. È HO 40 ANNI CONTRIBUTI... QUANDO POSSO USUFRUIRE DI QUOTA 100? POSSO CONTINUARE LAVORARE CONTINUANDO VERSARE CONTRIBUTI OBBLIGATORI? O HO DIVIETO DI CUMULO?
Se usufruirà di quota 100 (può farlo), non potrà più lavorare sino all'età della pensione di vecchiaia (67 anni di età).
FLORINDO. SALVE,IL 31 LUGLIO 2018,CON 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUITI E 64 ANNI DI ETÀ MI SONO LICENZIATO E,TRAMITE PATRONATO,SONO STATO AUTORIZZATO AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS FINO AL 31 LUGLIO 2019 DATA ULTIMA PER POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1 AGOSTO 2019 COME PREVISTO DALLA LEGGE FORNERO A 43 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI.
CONSIDERANDO LE NOVITÀ DELLA LEGGE "QUOTA CENTO" E L'ABOLIZIONE DELL'AUMENTO DEI CINQUE MESI PER L'ASPETTATIVA DI VITA ,SE NON OTTEMPERASSI AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI DI CUI SOPRA E DECIDESSI DI ANDARE IN PENSIONE IL 1 APRILE 2019,QUANTO ANDREI A PERDERE, PERCENTUALMENTE, PER I VERSAMENTI NON EFFETTUATI?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
FLORINDO
#Legge Fornero, #Pensione anticipata
Con le nuove regole, e senza usufruire di quota 100, per ottenere la pensione anticipata con le vecchie regole, nel triennio 2019-2021, per gli uomini, sono necessari 42 anni e 10 mesi di contributi. Dovrà effettuare i versamenti volontari per circa 7 mesi.
ELISABETTA.HO 39 ANNI CIRCA DI CONTRIBUTI E COMPIRÒ 59 ANNI A MAGGIO; SONO INSEGNANTE DI RUOLO . SE SCELGO L'OPZIONE DONNA E VADO IN PENSIONE QUEST'ANNO, QUANTO PERDO RISPETTO AD ATTENDERE TRE ANNI E ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI?
Scegliendo l'opzione donna si perde circa il 25/30% circa di pensione.
GENTILISSIMI SONO GIULIO IL MUSICISTA , RINGRAZIO DI CUORE PER VOSTRA RISPOSTA , VI AVEVO CONTATTATO RIGUARDO LA RESPINTA
DELLA NASPI DA INPS POICHE' IN POSSESSO DI UN CONTRATTO INTERMITTENTE CON UNA COOP MUSICALE , QUESTO HA LA SCADENZA NATURALE A MAGGIO 2019,
LAVORO SALTUARIAMENTE ANCHE CON UNA ASSOCIAZIONE MUSICALE CHE MI VERSA ALL'OCCASIONE I CONTRIBUTI ENPALS , PUR NON AVENDO ALCUNA ASSUNZIONE NE CONTRATTO CON LORO,A MAGGIO POTRO' QUINDI ESSERE CERTO CHE LA NASPI VENGA ACCOLTA NON
AVENDO PIU' CONTRATTI CON NESSUNO ? QUESTE SPORADICHE GIORNATE DI LAVORO CON L'ASSOCIAZIONE, POTREBBERO ESSERE CAUSA DI NUOVA RESPINTA ? SOPRATTUTTO, DOVENDO AVERE ALMENO 30 GG. LAVORATIVE NELL'ULTIMO ANNO PER OTTENERE LA NASPI, SARANNO UTILI AL DIRITTO I CONTRIBUTI DELL'ASSOCIAZIONE ?
GRAZIE DAVVERO PER TUTTO. ATTENDO VS. VALUTAZIONE.
DISTINTI SALUTI.
GIULIO
Riteniamo che le sporadiche giornate di lavoro non dovrebbero influire sul diritto alla Naspi.
VINCENZO. HO SVOLTO ATTIVITÀ DI PROCACCIATORE D’AFFARI DAL 1980 FINO AL 1987 SENZA ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO PERCHÉ NON OBBLIGATORIA IN QUELL’ANNI E QUINDI NON HO VERSATO CONTRIBUTI IMPS MA PER I 7 ANNI IN QUESTIONE SOLO VERSAMENTI ENARCO CHE A QUEL TEMPO NON ERANO LEGATI ALL’ESSERE AGENTI ...DAL1987 IN POI FINO AD OGGI HO VERSATO REGOLARMENTE L’INPS ...HO 61 ANNI E 32 DI CONTRIBUTI..IL CUMULO SO CHE NON SI PUÒ FARE ...PERÒ POSSO CON VERSAMENTI VOLONTARI RISCATTARE ALMENO 5 ANNI ?...GRAZIE
Si, potrà effettuare i versamenti volontari per recuperare tale periodo.
DARIO. SECONDO LA LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 01/12/2019, CON IL NUOVO DECRETO 5 MESI PRIMA AVENDO COGELATO I 5 MESI DI ASPETTATIVA DI VITA, MA LA PENSIONE LA PRENDO 3 MESI DOPO, NON È CHE POSSO PERMETTERMI DI NON AVERE LO STIPENDIO X 3 MESI. NON RIESCO A CAPIRE COME POSSO FARE X LAVORARE ANCHE QUEI TRE MESI. SE VOGLIO RECUPERARE I 3 MESI DI STIPENDIO COSA DOVREI FARE? GRAZIE
Tenga presente che usufruendo della quota 100 e anticipando il pensionamento, non potrà più lavorare sino all'età della vecchiaia. Valuti lei se continuare a lavorare e andare in pensione con le regole fornero.
DANIELA. HO UNA PENSIONE DI INABILITÀ AL 100 PERCEPISCO 285 EURO VORREI CAPIRE SE QUESTE PENSIONI SARANNO AUMENTATE.. INOLTRE ESSENDO INABILE LINPS NON VUOLE RICONOSCERMI LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DEI MIEI GENITORI CHE PER LEGGE MI SPETTA...
Le consigliamo di contattare un ente di patronato per valutare la possibilità di ottenere la nuova pensione di cittadinanza di 780 euro al mese.
DOMENICO. SONO IN DISOCCUPAZIONE NASPI FINO AL 14/10/2019 , HO UNA FIGLIA CON DISABILITA GRAVE , A MARZO AVRÒ 63 ANNI
37 ANNI DI CONTRIBUTI . CHIEDO SE POSSO ACCEDERE ALL'APE SOCIAL PER ASSISTENZA A DISABILE ? GRAZIE
In toria si. Le consigliamo di contattare un ente di patronato per valutare se rientra trai beneficiari.
LAURA.19 DEL MESE DI GIUGNO COMPIRÒ 60 ANNI HO 26 ANNI DI CONTRIBUTI, PIÙ 10 MESI DI CONTRIBUTI RISCATTATI IN PIÙ NOVE MESI DI MATERNITÀ, DI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
SONO UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA.
Con circa 27 anni di contribuzione, non può fare altro che attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
BENEDETTO. BUONASERA, DESIDERO INFORMAZIONI SULLA MIA POSIZIONE PENSIONISTICA A SEGUIRE LE DATE DI INZIO LAVORO:
DATA INZIO LAVORO
01/10/1980
RICONGIUZIONE
1 ANNO 8MESI E 16 GIORNI
INVALIDITÀ 76%
DAL 14 APRILE 2005
Cortesemente riformulare il quesito in maniera più chiara.
LIA NON HO MAI RISCATTATO I 3 ANNI DI CORSO PER INFERMIERA PROFESSIONALE IL CUI DIPLOMA HO CONSEGUITO NEL 1993; HO DIPLOMA DI LICENZA MEDIA SUPERIORE, LO AVEVO GIA' CONSEGUITO QUANDO MI SONO ISCRITTA ALLA SCUOLA PER INFERMIERI, QPOSSO RISCATTARE QUESTI 3 ANNI E QUANTO MI COSTEREBBE?
E' necessario chiedere all''Inps,(tramite un patronato), gli importi da pagare per il riscatto, e valutare i vantaggi.
CARMEN OPZIONE DONNA:
SECONDO IL DECRETO APPENA ENTRATO IN VIGORE OCCORRONO 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31 DICEMBRE 2018 E 58 ANNI DI ETÁ PER DIPENDENTI
IO RIENTRO NELL’ETÁ MENTRE AL 31DIC18 HO 33 ANNI DI CONTRIBUTI.
SE RISCATTASSI ORA NEL 2019 DUE ANNI DI LAUREA, RIENTREREBBERO E CONCORREREBBERO A PORTARE A 35 ANNI I CONTRIBUTI AL 31DIC18?
GRAZIE
Se lei non aveva i 35 anni di contributi al 31 dicembre 2018 non può usufruire dell’opzione donna.
DONATELLA. LAVORO PRESSO UN ENTE PUBBLICO E TRA POCO AVRÒ 56 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, VOLEVO SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DELL’OPZIONE DONNA VERSANDO PARTE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI MANCANTI PER USUFRUIRE DELLA PENSIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEI 58 ANNI. GRAZIE.
Per poter usufruire dell'opzione donna, è necessario avere 57 anni di età e 35 di contributi entro il 2018 (non più entro il 2015).
VINCENZO. NATO IL 12/07/1958,OGGI 40 ANNI DI CONTRIBUTI. CON QUOTA 100 POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE NEL NOVEMBRE2020. HO IL RICONOSCIMENTO ALL’ESPOSIZIONE AMIANTO PER 14ANNI E 10 MESI AI FINI PENSIONISTICI. IN CHE MISURA MI VIENE RICONOSCIUTA TALE ESPOSIZIONE? E COME VENGONO ACCREDITATI EVENTUALMENTE I CONTRIBUTI?
,
Per verificare il valore della contribuzione e per un Ecocert aggiornato, le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
LUIGI HO 60 ANNI E 28 ANNI DI CONTRIBUZIONE NELLA GESTIONE ORDINARIA DELL'INPS (FPLD), COMPRENSIVI DEL RISCATTO DELLA LAUREA E DEL SERVIZIO MILITARE (304 SETTIMANE FINO AL 1992; 156 SETTIMANE DAL 1993 AL 1995; 831 SETTIMANE DAL 1996 AL 2012 E 191 SETTIMANE DAL 2012) E DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON IL SISTEMA C.D. "MISTO". NELLE PROSSIME SETTIMANE DOVREI RICOMINCIARE A LAVORARE, MA CON UNA RETRIBUZIONE SENSIBILMENTE INFERIORE A QUELLA DEGLI ULTIMI 10 ANNI LAVORATIVI. HO PROVATO A FARE UNA SIMULAZIONE SUL SITO DELL'INPS (SERVIZIO "LA MIA PENSIONE FUTURA"), ED HO VISTO CHE, SE MI VA BENE, AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO, PREVISTO PER L'OTTOBRE 2026, MATUREREI UNA PENSIONE LEGGERMENTE INFERIORE A QUELLA CHE AVREI IN QUELLA DATA SE NON LAVORASSI PIÙ. AVREI, QUINDI, DUE DOMANDE DA PORRE.
1) CON TUTTA PROBABILITÀ ALL'INIZIO MI VERRÀ PROPOSTA UN'ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE, CON VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA. MI DOMANDO COSA ACCADREBBE A QUESTI CONTRIBUTI SE, PER ESEMPIO, DOPO UNO/DUE ANNI DOVESSI RIENTRARE NELLA GESTIONE ORDINARIA.
2) SE L'AZIENDA ME LO CONSENTISSE, SAREBBE IL CASO DI MANTENERE UN RAPPORTO DI LAVORO CHE PREVEDE IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI IN GESTIONE SEPARATA, IN MODO DA MATURARE DUE PENSIONI NELLE DIVERSE GESTIONI ? E' POSSIBILE E, SOPRATTUTTO, MI CONVERREBBE ?
Lei potrà usufruire del cumulo gratuito al momento del pensionamento. Tale operazione prevede che ogni gestione, calcoli la propria quota. L’importo finale della pensione sarà costituito dalla somma delle diverse quote.
SONO GIUSEPPE,
FINALMENTE È USCITA LA LEGGE ; PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 VALGONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI ? NON LEGGO ALCUN LIMITE NELLA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO . PER QUALCHE MESE MANCANTE AI 38 ANNI SI POSSONO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ED A QUANTO AMMONTANO.
GRAZIE
No, non c'è restrizione di contribuzione figurativa. Si, potrà versare la contribuzione volontaria. Per qualche mese, l'mmontare della spesa sarà limitato.
PATRIZIA A SETTEMBRE 2019 AVRÒ 65 ANNI DI ETÀ E 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI LAVORO GRAVOSO: ISTRUTTORE ASILO NIDO COMUNALE, CON UNA FIGLIA AVUTA DURANTE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA: POTRÒ USUFRUIRE DELLA RIDUZIONE DEL REQUISITO DA 36 A 35 ANNI DI CONTRIBUTI?
VI CHIEDO POTRÒ USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL, PROROGATA PER IL 2019?
COSA VUOL DIRE: TETTO MASSIMO 1.500,00 EURO LORDO PER 12 MESI? SE LA MIA PENSIONE AL LORDO SUPERA QUESTO IMPORTO, COSA SUCCEDE?
Si, 35 anni sono sufficienti. Il tetto massimo di 1500 euro rimane anche per il 2019.
SERGIO. LA MIA DOMANDA.
NATO 14/1/1957 INIZIO LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA IL 11/10/1976. FINO AL 28/2/2014 DIPENDENTE BANCARIO. SUCCESSIVAMENTE DAL 1/3/2014 E ATTUALMENTE PROMOTORE FINANZIARIO A PARTITA IVA. DAI CONTEGGI FATTI DAL
PATRONATO CON LA LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON IL MASSIMO DEI CONTRIBUTI IL 1/2/2020.
DOMANDE:
1) DOPO IL BLOCCO DELL’ASPETTATIVA DI VITA EFFETTUATO PER IL BIENNIO 2019 - 2020 CON IL RECUPERO DEI 5 MESI QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE?
2) LA MIA ESIGENZA È QUELLA DI POTER CONTINUARE A LAVORARE COME LAVORATORE AUTONOMO. LO POSSO FARE ?
UTILIZZANDO LE DUE IPOTESI SOPRAPREVISTE( LEGGE FORNERO)?
GRAZIE DEI VOSTRI SERVIZI
Per ottenere la pensione anticipata ordinaria, nel triennio 2019-2021, occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi. Situazione che le consentirebbe di poter continuare l’attività lavorativa.
LUISA. SONO NATA IL 20/05/1957 E INSEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE STATALE ININTERROTTAMENTE DAL SETTEMBRE 1982. FINO ALL’ANNO SCOLASTICO 1995/ 96 COMPRESO NON HO AVUTO L’ORARIO COMPLETO (HO LAVORATO CON UN ORARIO STIMATO MEDIAMENTE DI CIRCA 12 ORE SETTIMANALI); DALL’A.S. 1996/97 AD OGGI HO L’ORARIO COMPLETO DI 18 ORE SETTIMANALI (SONO DI RUOLO DALL’A.S. 2005/2006). DAL 02/09/2018 HO UN’ANZIANITÀ RICONOSCIUTA AI FINI GIURIDICI ED ECONOMICI DI 35 ANNI. SECONDO L’INPS DOVREI USCIRE CON LA PENSIONE DI VECCHIAIA A SETTEMBRE 2024, MA STO VALUTANDO L’OPPORTUNITÀ DI USCIRE ANTICIPATAMENTE SFRUTTANDO L’OPPORTUNITÀ DI “OPZIONE DONNA” O “QUOTA 100”. A MARZO 2017 HO INOLTRATO DOMANDA ALL’INPS DI RISCATTO DEI 4 ANNI DI LAUREA IN FILOSOFIA CONSEGUITA IL 06/04/1982, MA NON HO AVUTO A TUTT’OGGI RISCONTRI.
CHIEDO:
1. QUANDO SI APRIREBBE PER ME LA FINESTRA DI QUOTA 100?
2. POTREI ANTICIPARLA CHIEDENDO CONTESTUALMENTE UN RISCATTO PARZIALE DEGLI ANNI DI LAUREA ( MODIFICANDO LA RICHIESTA ATTUALMENTE IN ESSERE)?
3. QUANTO MI COSTEREBBE INDICATIVAMENTE OGNI ANNO DI RISCATTO?
4. NEL MIO CASO USCIRE CON “OPZIONE DONNA” SAREBBE DECISAMENTE PIÙ PENALIZZANTE CHE FRUIRE DI “QUOTA 100”?
5. QUALI SONO LE TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PENSIONE QUALORA IO MATURI IL RELATIVO DIRITTO GIÀ A PARTIRE DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO 2019/20?
Per la quota 100 occorre un minimo di 38 anni di contributi. Raggiungibili anche tramite il riscatto di laurea. Il riscatto le costerà circa il 33% della media degli ultimi stipendi. Con opzione donna si perde circa il 25-30% circa di pensione. Per andare in pensione il 1° di settembre deve inoltrare domanda entro il 28 di febbraio.
CIAO,AVENDO LAVORATO 23 ANNI COME DIPENDENTE IN FILATURA A CARDATO E AVENDO SEMPRE LAVORATO PER 13 ANNI DI NOTTURNO CONTINUATIVO ,3 ANNI COME DIPENDENTE IN UN RISTORANTE CON MANSIONE PIZZAIOLO, DAL 2007 HO UN RISTORANTE CON ALTRI SOCI CON VERSAMENTI OGNI 3 MESI . VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE MILLE MASSIMO .PS. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1981. GRAZIE MASSIMO.
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi.
MASSIMO. CIAO, VOLEVO SAPERE AVENDO 53 ANNI E 39 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 13 ANNI CON LAVORO NOTTURNO CONTINUATIVO. VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE MASSIMO
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi.
MARTINA. DAL 2015 MIO MARITO È PURTOPPO,INVALIDO CON LA LEGGE 104 .HO VERSATO CONTRIBUTI COME DIPENDENTE DAL 1993 AL 2014 E DAL OTTOBRE 2017.HO DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE PER POTER SEGUIRE SOLO MIO MARITO
La legge 104 aiuta i lavoratori con famigliari non autosufficienti. Si, può lasciare il lavoro, ma con circa 25 anni di versamenti, non può fare altro che attendere òla pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
PAOLO. HO COMPIUTO 62 ANNI NEL 2018 E AL 31/12/2018 HO MATURATO 42 ANNI, 10 MESI E 2 GIORNI DI CONTRIBUTI CONFERMATI DA ESTRATTO CONTO INPS E DALL'UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE CHE GESTISCE LE PRATICHE DI PENSIONE PER I DIPENDENTI DELLA SCUOLA. L'ANZIANITÀ È COMPRENSIVA DEI 4 ANNI DEL CORSO DI LAUREA DI CUI STO PAGANDO IL RISCATTO DAL SETTEMBRE 2018 (48 RATE MENSILI).
STO QUINDI RAGGIUNGENDO QUOTA 106 (63 ANNI E 43 DI LAVORO) E CHIEDO:
A) ANDRÒ IN PENSIONE SECONDO I REQUISITI DELLA LEGGE FORNERO O SARÒ MIO MALGRADO COINVOLTO NELLE NOVITÀ DEL DECRETO DI QUOTA 100?
B) IL CALCOLO DELLA PENSIONE, AMMESSO VADA CON LA LEGGE FORNERO AVENDO MATURATO I REQUISITI PRIMA DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2019, SARÀ FATTO CON IL SISTEMA MISTO RETRIBUTIVO/CONTRIBUTIVO, COME AVREI DIRITTO VISTA LA MIA ANZIANITÀ DI SERVIZIO AL MOMENTO DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA DINI, OPPURE ANCHE PER QUESTO CI POSSONO ESSERE ALTRE DISPOSIZIONI?
GRAZIE
BUONA GIORNATA
Il cosiddetto Decretone non ancora definitivo prevede che lei possa ottenere la pensione dal 1° settembre 2019, senza alcuna penalizzazione.
ANNA. HO 61 ANNI IL 23/02/2019 AD OGGI HO 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI COME COMMERCIANTE , LA DOMANDA È : SE POSSO ANDARE CON OPZIONE DONNA APPROVATO OGGI E QUANTO PRENDERÒ COME PENSIONATE CONSIDERANDO CHE HO VERSATO I CONTRIBUTI RICHIESTI ( MINIMI) DALL'INPS TUTTI GLI ANNI COME COMMERCIANTE . GRAZIE
Scegliendo di optare per opzione donna si perde circa il 25-30% circa di pensione.
AGNESE. SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE CON 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE INPS E 58 ANNI DI ETÀ MATURATI A FEBBRAIO 2017.
ATTUALMENTE DISOCCUPATA OGGI AL 2019 COMPIO 60 ANNI.
SE CON LA PROROGA DI OPZIONE DONNA 2019 FACCIO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA DEVO ASPETTARE UGUALMENTE 12 MESI OPPURE AVENDO MATURATO I REQUISITI DA TEMPO RICEVO PENSIONE IMMEDIATA.
POSSO GIÀ FARE LA DOMANDA DI PENSIONE OPPURE È NECESSARIO CHE ASPETTI L'ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE?
Si, l’attesa dei 12 mesi è rimasta tale.
BRUNO. HO PIÙ DI 64 ANNI E AL 31/12/18 HO VERSATO PIÙ DI 39 ANNI DI CONTRIBUTI A CUI AGGIUNGERE QUELLI FIGURATIVI PER LA NASPI ORA ATTIVA DAL 1/8/17 AL 31/7/19
CON QUESTI REQUISITI HO DIRITTO ALLA QUOTA 100 DA APRILE 2019 O DEVO ASPETTARE I 67 ANNI PER COMINCIARE A PERCEPIRE PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE
Si, potrà usufruirne.
ROBERTO, BUONGIORNO VOLEVO AVERE DEI CHIARIMENTI DI PRINCIPIO : LEGGO CHE PER QUOTA 100 ,PER I PRIVATI, DALLA MATURAZIONE DEL REQUISITO LA PENSIONE VERRÀ PERCEPITA TRE MESI DOPO E IL REQUISITO ANAGRAFICO AUMENTERÀ CON L’ASPETTATIVA DI VITA. QUESTO SIGNIFICA CHE IL SOTTOSCRITTO NATO A SETTEMBRE DEL 1959 MATURERÀ IL DIRITTO DI QUOTA 100 A DICEMBRE DEL 2021 PER AUMENTO ASPETTATIVA DI VITA MASSIMO DI TRE MESI SECONDO LEGGI ,AVENDO A QUELLA DATA 41 ANNI DI CONTRIBUTI, E PERCEPIRÀ EFFETTIVAMENTE LA PENSIONE A MARZO DEL 2022 PER LA FINESTRA MOBILE O IN CONSEGUENZA DI QUESTE REGOLE NON AVRÒ DIRITTO A QUOTA 100 PER 2/3 MESI PUR AVENDO MATURATO IL REQUISITO IN DICEMBRE. QUALE LA SOLUZIONE PER CHI MATURERÀ I REQUISITI ALLA FINE DEL 2021
GRAZIE MILLE
ROBERTO
L’aspettativa di vita aumenterà a partire dal 2022. Riteniamo quindi che lei ne potrà usufruire.
PIERGIORGIO. VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AVENDO INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI SONO OPERAIO IN UN PROSCIUTTIFICIO PENSO DI AVERE SE CORRETTI 34 ANNI DI CONTRIBBUTI QUELLI MANCANTI SONO DA ATTRIBUIRE A QUANDO HO INIZIATO CHE NON SO SE LI ANNO VERSATI GRAZIE.
Per ottenere la pensione anticipata dei “precoci” sono richiesti 41 anni di contributi.
ANDREA LAUREATO 1980.
ISCRIZIONE ORDINE MEDICI 1981.
ANNO MILITARE RISCATTATO.
INIZIO A PAGARE ENPAM GENNAIO 1982.
2 MAGGIO 87 ASSUNZIONE PRESSO OSPEDALE SAN PIETRO .
POSSO CHIEDERE IL CUMULO DEI 6 ANNI PAGATI ALL'ENPAM ?
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
EVENTUALMENTE A CHI DEVE ESSERE INOLTRATA LA DOMANDA DI CUMULO? (INPS O ENPAM)
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
CORDIALI SALUTI. ANDREA VERDI
Si, si possono cumulare se non concidenti. La richiesta va inoltrata all’Inps.
ESTER EX IMPIEGATA POSTALE A MARZO 2019 COMPIO 61 ANNI CON 34ANNI E SETTE MESI DI CONTRIBUTI PIÙ 2 ANNI CONTRIBUTI FIGURATI NASPI POSSO ACCEDERE A OPZIONE DONNA
In teoria si. Secondo il nostro parere, dai dati forniti, avrebbe potuto usufruire dell'opzione donna già nel 2018.
VIRGINIO IL 15 NOVEMBRE 2018 HO MATURATO 41 ANNI DI SERVIZIO CONTRIBUTI VERSATI INTERAMENTE AL FONDO SOSTITUTIVO "TELEFONICI" INOLTRE HO 30 MESI DI CONTRIBUTI ESTERI (SVIZZERA LAVORO DIVERSO DA QUELLO TELEFONICO) DAL 1974 AL 1977 IN TOTALE 43,5 ANNI DI CONTRIBUTI. ATTRAVERSO UN PATRONATO HO CERCATO DI FARE DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO SECONDO IL D.L. 228 DEL 212 E RELATIVE MODIFICHE COME SPECIFICATO NELLA CIRCOLARE N° 60 DEL 2017 MA NON È STATO POSSIBILE IN QUANTO IL SISTEMA INFORMATICO NON PREVEDEVA QUESTO CUMULO. MI SONO RECATO ALL'INPS PER CHIEDERE SPIEGAZIONI E LA RISPOSTA DATAMI E STATA:
"NON SI POSSONO CUMULARE CONTRIBUTI ESTERI AL FONDO TELEFONICO SE NON SI POSSIEDONO CONTRIBUTI VERSATI IN ALMENO DUE FONDI IN ITALIA"
DOMANDA: IN BASE ALLA CIRCOLARE N° 60/2017 HA RAGIONE L'INPS O È SEMPLICEMENTE IL SISTEMA INFORMATICO CHE NON È AGGIORNATO E NON PERMETTE QUESTO CUMULO? GRAZIE
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps.
MARGHERITA ! IN DATA 11/01/2019 HO RICEVUTO LA COMUNICAZIONE CHE CESSERÒ D'UFFICIO DAL SERVIZIO IL PROSSIMO 1° SETTEMBRE PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ IN OTTEMPERANZA AL D.M. 15/11/2018 E ALLE INDICAZIONI OPERATIVE DELLA CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 16/11/2918, AVENDO MATURATO, A QUALSIASI TITOLO, IL DIRITTO ALLA PENSIONE.
HO INIZIATO IL SERVIZIO IN RUOLO IL 1° OTTOBRE 1976.
LE MIE DOMANDE SONO: CAMBIA QUALCOSA ALLA LUCE DEI PROVVEDIMENTI RESI NOTI IERI? NON È COMUNQUE UN PENSIONAMENTO ANTICIPATO? POSSO CHIEDERE DI RIMANERE IN SERVIZIO SINO AL 67° ANNO DI ETÀ?
MI RENDO CONTO CHE È UNA RICHIESTA CONTROCORRENTE...
RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE, CORDIALI SALUTI
Per la sua situazione non cambia nulla. Non può chiedere di rimanere in servizio.
RITA BUONGIORNO SONO NATA 1966 HO SVOLTO ATTIVITA' DIPENDENTE DAL 01/10/1987 AL 31/12/2987 PRESSO SOCIETA 'COOPERATIVA..IMPIEGATA SETTORE BANCARIO (PRIVATO)DAL 01/01/1990 ...POSSO ACCEDERE A QUALCHE FORMA PENSIONISTICA ?
Con poco più di 30 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione, se non quella di vecchiaia all’età di 70 anni circa. E’ bene comunque chiedere alla propria amministrazione.
PAOLO SONO NATO IL 22/6/1961SONO UN PRECOCE INIZIO LAVORO 23/3/1977 CON IL NUOVO DECRETO QUANDO VADO IN PENSIONE
Il Decreto in Gazzetta Ufficiale non è ancora stato emanato. Quando uscirà, sarà possibile calcolare i vantaggi o gli svantaggi di aderire a quota 100. Non pensiamo che con più di 41 anni di contribut, sia vantaggioso.
PIER. BUONGIORNO MI CONSIDERO UN LAVORATORE PRECOCE IN QUANTO PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 19 ANNI HO LAVORATO(CON RELATIVI CONTRIBUTI) PER 15 MESI. ATTUALMENTE SONO IN NASPI CHE TERMINERÒ NEL MESE DI SETTEMBRE 2019.
VI CHIEDO: AL 31/12/2018 HO 42 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO INTERROMPERE LA NASPI E CHIEDERE LA PENSIONE PRECOCI.GRAZIE
Per poter usufruire dei vantaggi dei lavoratori precoci, non basta solo avere contribuzione prima dei 18 anni di età; sono necessari determinati requisiti. Perchè interrompere la naspi che potrebbe accompagnmarla al pensionamento anticipato, avendo più di 42 anni di contributi?
MARIA SONO NATA 1963 HO 56 ANNI CON 34ANNI DI CONTRIBUTI LAVORO STATALE.
VOLEVO CHIEDERE DANDO LE DIMISSIONI A 60 ANNI DOPO QUANTI ANNI PRENDERÒ
LA PENSIONE ( A 67 )?
LA RINGRAZIO
Percepirà la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
CARLO. CHIARISCO MEGLIO LA MIA DOMANDA. SONO UN GEOMETRA DI 63 ANNI, DIPENDENTE COMUNALE DA 31 ANNI, E HO FATTO LA RICONGIUNZIONE ONEROSA PER ALTRI 3 ANNI, CHE ATTUALMENTE PAGO. INOLTRE HO SVOLTO LIBERA PROFESSIONE, PER I PERIODI NON COINCIDENTI, PER ALTRI 7 ANNI, VERSANDO I CONTRIBUTI ALLA RELATIVA CASSA PROFESSIONALE. QUINDI IN TOTALE SONO 41 ANNI DI CONTRIBUZIONI. HO LETTO LA BOZZA DI D.L. SUL REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100. A PROPOSITO DI QUOTA 100 L’ART. 14 COMMA 2, PREVEDE LA FACOLTÀ DI CUMULARE I PERIODI ASSICURATIVI NON COINCIDENTI NELLE STESSE AMMINISTRAZIONI INPS, IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ART. 1, COMMI 243, 245 E 246 DELLA LEGGE 228/2012. DOMANDA: RIENTRANO TRA I BENEFICIARI I PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLE CASSE PROFESSIONALI, VISTO CHE L’ART. 243 RIMANDA ALL’ART. 239 DELLA STESSA LEGGE 228/2012, CHE È STATO MODIFICATO DALL’ART. 1 COMMA 195 DELLA LEGGE 232/2016, CHE LO PREVEDE?
SE LA RISPOSTA È NEGATIVA, QUALI ALTRE STRADE POSSO PERCORRERE PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2019?
GRAZIE PER LA RISPOSTA. CARLO
Si, è così. Ha interpretato in maniera correttoa la Norma.
CARLO. LA MIA DATA PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA SARÀ 1 NOVEMBRE 2019, SONO IN MOBILITÀ E HO MATURATO 40 ANNI E 4 MESI DI ANZIANITA, DI CUI 4 ANNI E 4 MESI FIGUTATIVI, (MILITARE E MOBILITÀ). QUALI CONTRIBUTI FIGURATIVI POTREBBERO ESSERE ESCLUSI DAL CONTEGGIO AI FINI PENSIONISTI, I PRIMI (TIPO MILITARE O ALTRO RIGUARDANTI ANNI 1975 O 1986) O GLI ULTIMI ATTUALI CHE SONO CONTRIBUTI DI MOBILITÀ ORDINARIA E QUINDI CIFRE PIÙ SOSTANZIOSE?. GRAZIE
Non esiste alcuna distinzione. I contributi figurativi sono utili sia ai fini dell’anzianità che per la misura della pensione.
PASQUALINO. RITORNO ALLA CARICA, FORSE SONOANCHE UN POO' LOGORROICO, MA ORA ABBIAMO IL TESTO DEFINITIVO QUOTA 100..E LO STO LEGGENDO BENE. NON SI PARLA DI LIMITI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI QUINDI A QUESTO PUNTO..RIPRENDENO LA MIA PRECEDENTE DOMANDA: CHE ERA: . CI SIAMO CE' LA BOZZA DEL DECRETO LEGGE SULLE PENSIONI. LEGGO E PROVO A CAPIRE, MA NON TROVO NIENTE CHE FACCIA CAPIRE SE NEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI SONO COMPRESI EVENTUALI CONTRIBUTI FIGURATIVI ,E SE SI , QUANTI. IO HO 40 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 3 SONO DI MOBILITA' E UNO DI MILITARE... COMPIO 62 ANNI NEL 2020...CE LA FACCIO SECONDO VOI CON QUESTA BENEDETTA QUOTA 100 O NO? SE VUOI LO AVTE CAPITO FATEMI SAPERE , A ME E A CHIUNQUE SI TROVI NELLA SITUAZIOEN DI DOVER CAPIRE. GRAZIE P.
A QUESTO PUNTO DIREI CHE TUTTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI IN ESSERE DAL MIO ESTRATTO SONO BUONI...CREDO , VOI CHE NE DITE? SALUTI
#Contributi figurativi, #Quota 100
Anche noi riteniamo che la contribuzione figurativa sia utile per i 38 anni richiesti dalla pensione in quota 100.
DINO. PENSIONATO CON ASSEGNO SOCIALE E INCREMENTO EX MILIONE E ACCOMPAGNAMENTO CHIEDE:
PUÒ RISCUOTERE ALLA POSTA IN CONTANTI CONSIDERANDO CHE L’ACCOMPAGNAMENTO È UNA INDENNITÀ
E NON UNA PENSIONE? PRECISO CHE IL TOTALE SUPERA 1000 EURO.
Non è un quesito previdenziale. Pensiamo che per poter riscuotere l'assegno di accompagnamento alle Poste, è necessario avere un conto presso di loro.
MAURO ..LAVORO DA 40 ANNI COME DIPENDENTE PRIVATO CON UN REDDITO DI CIRCA 28000 EURO ANNUI.
VORREI LICENZIARMI E APRIRE UNA PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIO PAGANDO I CONTRIBUTI INPS DA ARTIGIANO.
SI POSSONO SOMMARE AI 40 ANNI PAGATI COME DIPENDENTE? E IN CHE MODO INFLUIRÀ SULLA MIA PENSIONE?
GRAZIE
Si, al momento del pensionamento si potranno cumulare.
CARMELO. DAL PROSPETTO DA VOI REDATTO SUL CORRIERE DE LLASERA DI LUNEDÌ U.S.NON MI RISULTA CHIARO LA PENALIZZAZIONE CHE DOVREI SUBIRE.SONO NATO NEL 1954 HO 41 E SEI MESI DI CONTRIBUTI COMPRESO IL MILITARE ADERENDO A QUOTA 100 A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENALIZZAZIONE???
GRAZIE
CARMELO FOTIA
Sicuramente con più di 41 anni di contributi non conviene aderire a quota 100. Dopo l'emanazione del Decreto sulla gazzetta Ufficiale, sarà possibile, tramite dei patronati, poter fare dei conteggi per le pensione.
TIZIANA. LAVORO NELLA SCUOLA CONTINUATIVO DAL 1982 COME INSEGNANTE SONO NATA NEL 1962.QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Con le regole attuali, con 36 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. aspettiamo il decreto in Gazzetta Ufficiale per poter fare conti con quota 100. opzione donna ecc.
MARCELLO. SALVE, MI CHIAMO MARCELLO, DIPENDENTE, ANNI 57, 38 ANNI DI CONTRIBUTI. SUL SITO DELL'INPS MI RISULTANO 43 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA NEGLI ANNI 2001 E 2009 CON LA DICITURA A FIANCO (3): SETTIMANE NON UTILI PER RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI ANZIANITÀ. HO 38 ANNI EFFETTIVI DI CONTRIBUTI SENZA QUELLI FIGURATIVI. ORA VORREI SAPERE DA VOI SE QUESTE SETTIMANE SARANNO VALIDE PER IL CONTEGGIO DEI 42 E 10 MESI COME PENSIONE DI ANZIANITÀ IN QUANTO HO LETTO MOLTI PARERI DISCORDANTI SU QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI. VI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA
Sì, saranno validi per il raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi.
GABRIELLA. MI HANNO RIDOTTO L'ORARIO DI LAVORO DA 40 ORE SETTIMANALI A 30, PASSANDO COSÌ AD UN PART TIME AL 75% GIUSTIFICATO CON UNA "DIMINUZIONE DI INTROITI", MI CHIEDO SE LA RESTANTE PARTE DI CONTRIBUTI NON VERSATI RISPETTO AL FULL TIME POSSO RICHIEDERLA COME CONTRIBUTI FIGURATIVI ALL'INPS. GRAZIE
No, non è contribuzione figurativa.
CARMELO, HO 64 E4 MESI D ETÀ,HO CONTRIBUTI PER 41 E6 MESI,SE ANTICIPO LA PENSIONE CON QUOTA 100 QUANTO CI PERDEREI?? SULLA TABELLA PUBBLICATA OGGI SUL CORRIERE DELLA SERA NON MI RISULTA MOLTO CHIARA. GRAZIE CARMELO
Con quota 100 non si perde nulla. Se lei ha 41 anni e 6 mesi di contributi, il calcolo verrà fatto sulla base dell’intera anzianità aquisita. La differenza con la pensione di anzianità (42 anni e 10 mesi), è che la quota 100 non consente di lavorare dopo il pensionamento, sino all’età di vecchiaia.
ANTONIO
HO COMPIUTO 66 ANNI A DICEMBRE 2018 ED IN BASE ALLA COMUNICAZIONE CERTIFICATIVA, RICEVUTA DALL'INPS, AL 21.03.2018 RISULTANO N. 1.915 SETTIMANE PER IL REQUISITO CONTRIBUTIVO RELATIVO ALL'ETÀ E N. 2.021 SETTIMANE,DI CUI 108 A DISOCCUPAZIONE, PER IL REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ. SECONDO VOI TALI REQUISITI RIENTRANO NEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI PER QUOTA 100 TENENDO ANCHE PRESENTE CHE HO TERMINATO LA NASPI AL 17.01.2018 E DA SETTEMBRE 2018 USUFRUISCO DELL'APE SOCIALE? MI CONVIENE ECONOMICAMENTE FARE DOMANDA PER QUOTA 100 O MI CONVIENE ASPETTARE FINE DICEMBRE 2019 QUANDO COMPIRÒ 67 ANNI?
GRAZIE E SALUTI.
ANTONIO
Purtroppo non sappiamo rispondere con certezza sino a che il Decreto sarà definitivo.
MAURIZIO. SONO NATO NEL 1969 HO COMINCIATO A LAVORARE IL 17/10/1986 QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata occorrono circa 44 anni di contribuzione.
GIUSEPPE. VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA PER IL RISCATTO DI 9 MESI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (PERIODO MAGGIO 1987-GENNAIO 1988, COMPROVATO DA UNA LETTERA DELLA SOCIETÀ IN CUI HO LAVORATO, CHE ATTESTA SIA IL PERIODO CHE IL COMPENSO MENSILE PERCEPITO), NON ESSENDO MAI STATO ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA (QUELLO ERA IL MIO PRIMO LAVORO) E AVENDO DAL FEBBRAIO 1988 AD OGGI SOLTANTO CONTRIBUZIONE DA LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO (CONTRATTO ISTITUTI DI CREDITO).
GRAZIE
GIUSEPPE
La nuova possibilità di riscatto contenuta nel famoso decreto quota 100 è riservata soltanto a chi ha iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996.
MAURIZIO. DIMENTICAVO MA NELLA BUSTA PAGA SE VENGONO ACCUMULATE ORE DI STRAORDINARIE OGNI MESE POSSONO FAR CUMULO PER LA PENSIONE.GRAZIE
No, le ore di straordinario non centrano nulla con la pensione.
ESTER. HO MATURATO 34ANNI E 6 MESI PIÙ 2 ANNI CONTRIBUTI FIGURATI NASPI HO 60 ANNI POSSO ACCADERE A OPZIONE DONNA.
GRAZIE
In toria sì. Tutto dipende dal favorevole ripristino della Norma (opzione donna).
LINA. BUONASERA HO 57 ANNI, HO LAVORATO 11 ANNI E SETTE MESI NEL PRIVATO E 22 ANNI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. HO 4 ANNI LAVORI SOCIALMENTE UTILI ,POSSO RISCATTARLI I CON LA PACE CONTRIBUTIVA I 4 ANNI DI CONTRIBUTI NON VERSATI? GRAZIE LINA
Se il periodo interessa In particolare per le attività socialmente utili per le quali è stato erogato il relativo assegno fino al 31 luglio 1995 sono riconosciute figurativamente utili sia ai fini del conseguimento del diritto alla pensione sia ai fini della determinazione della sua misura.invece, dal 1° agosto 1995, i periodi di lavori socialmente utili per i quali continua a essere erogato il relativo assegno il riconoscimento figurativo della contribuzione a carico dello stato è stato limitato ai soli fini del diritto alla pensione e non più ai fini della determinazione della sua misura.
MAURIZIO.
VI PREGO VOLERMI COMUNICARE SE IL TRATTAMENTO DI FAMIGLIA MI È DOVUTO O NO. SONO UN PENSIONATO INPS DI 68 ANNI E MEZZO HO SOLO MIA MOGLIE A CARICO, CHE È CASALINGA E NON HA REDDITO SUO. LA MIA PENSIONE LORDA È DI EURO 2140 LORDI AL MESE.
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E VI SALUTO CORDIALMENTE.
MAURIZIO CRISPINO
Non pensiamo che sua moglie abbia diritto a degli ammortizzatori sociali. Per esserne certi le consiglierei di chiedere ad un patronato.
PATRIZIA SONO UN DIPENDENTE DEL PUBBLICO IMPIEGO E VORREI ADERIRE A QUOTA 100.
AL 31/12/2018 HO UNA CONTRIBUZIONE DI 40 ANNI E 6 MESI E UNA ETÀ DI 62 ANNI.
SECONDO LA BOZZA DEL DECRETO MI RISULTA CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 1° LUGLIO.
UNA DOMANDA: COME SI CONCILIA LA DATA DEL 1° LUGLIO CON I 6 MESI DI PREAVVISO CHE DEVE DARE IL DIPENDENTE PUBBLICO?
GRAZIE
Chieda alla propria amministrazione se è necessario dare il preavviso e se sì, quando!
RITA. LA MIA DOMANDA È: DESIDERO SAPERE SE NON AVENDO RAGGIUNTO I FAMOSI 18 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/1995 PERCHÉ MI MANCANO 2/3 SETTIMANE LAVORATIVE PER RAGGIUNGERE L’OBBIETTIVO “PENSIONE RETRIBUTIVA...".
SORGE SPONTANEO PENSARE DI POTER INTEGRARE A MIE SPESE OVVIO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI FAMOSI 18 ANNI NEL 1995.LA LEGGE MI DA LA POSSIBILITÀ DI POTERLO FARE?GRAZIE.RITA (LAVORO DIPENDENTE)
Si, è necessario fare richiesta di versamenti volontari utili alla pensione.
SALVE MI CHIAMO UGO HO LETTO DELLA PROROGA APE SOCIAL DURERÀ FINO AL 2024?
IO NEL 2020 COMPIO ANNI 63-CON 31-ANNI
DI CONTRIBUTI RIENTRO X FARE DOMANDA?
Non c'è ancora nulla di certo per quanto riguarda Ape social. E' necessario attendere l'emanazione della Legge.
CARLO. HO LETTO LA BOZZA DI D.L. SUL REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100. A PROPOSITO DI QUOTA 100 L’ART. 14 COMMA 2, PREVEDE LA FACOLTÀ DI CUMULARE I PERIODI ASSICURATIVI NON COINCIDENTI NELLE STESSE AMMINISTRAZIONI INPS, IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ART. 1, COMMI 243, 245 E 246 DELLA LEGGE 228/2012. DOMANDA: RIENTRANO TRA I BENEFICIARI ANCHE I PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLE CASSE PROFESSIONALI, VISTO CHE L’ART. 243 RIMANDA ALL’ART. 239 DELLA STESSA LEGGE 228/2012, CHE È STATO MODIFICATO DALL’ART. 1 COMMA 195 DELLA LEGGE 232/2016, CHE LO PREVEDE? GRAZIE, CARLO
Si, è così. Ha interpretato in maniera correttoa la norma.
ROBERTO. ACCESSO APE SOCIAL.
VORREI UN CHIARIMENTO SE MIA MOGLIE PUO PRESENTARE DOMANDA APE SOCIAL.
AL 11-10-2018 ANNI 63
AL 31-12-2018 27 ANNI E 3 MESI INPS PIU 3 ANNI3 MESI EINDAP
ASSISTE PARENTE DI 2 GRADO CON INVALIDITA 100X100 LEGGE 104 ART 3 COMMA 3 RESIDENTE CON NOI DAL 2-8-2018
ATTUALMENTE MIA MOGLIE E TITOLARE DI UNA TABACCHERIA.
IL MIO DUBBIO E':SE PER POTER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL COME CAREGIVER DEVE VENDERE O CHIUDERE L'ATTIVITA'
GRAZIE PAVESE ROBERTO.
Riteniamo che non abbia diritto all’Ape Social, in quanto non rientra tra i soggetti tutelati. Potrebbe averne diritto chiudendo l’attività.
DANIELA. L ULTIMALEGGE 2019 MIPERMETTE DI ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNIE 10 MESI DI CONTIBUT IMA HANNO AGGIUNTO LA FINESTRA DI TRE MEI POSSO NON LAVORARE DURATE LA FINESTRA OVVIAMENTE NON PRENDENDO STIPENDIO E/O PENSIONE?
No, le finestre non esistono più da tempo. Quello che ci sarà mnella nuova Legge di Stabilità lo si vedrà quando sarà attuata la normativa.
GIUSEPPE.
HO 37.5 ANNI DI ANZIANITA'CON 2 ANNI DI NASPI ED 1 ANNO DI MILITARE .PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 , IL MILITARE ED I 2 ANNI DI NASPI SONO UTILI AI FINI DEL CONTEGGIO ? I CIRCA 5 MESI MANCANTI POSSO PAGARLI COME CONTRIBUTI VOLONTARI ?
GRAZIE
#Contributi volontari, #Quota 100
Si, tali periodi dovrebbero essere utili (aspettando la Nuova Legge). Si, potrà versare la contribuzione volontaria.
PASQUALINO. CI SIAMO CE' LA BOZZA DEL DECRETO LEGGE SULLE PENSIONI. LEGGO E PROVO A CAPIRE, MA NON TROVO NIENTE CHE FACCIA CAPIRE SE NEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI SONO COMPRESI EVENTUALI CONTRIBUTI FIGURATIVI ,E SE SI , QUANTI. IO HO 40 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 3 SONO DI MOBILITA' E UNO DI MILITARE... COMPIO 62 ANNI NEL 2020...CE LA FACCIO SECONDO VOI CON QUESTA BENEDETTA QUOTA 100 O NO? SE VUOI LO AVTE CAPITO FATEMI SAPERE , A ME E A CHIUNQUE SI TROVI NELLA SITUAZIOEN DI DOVER CAPIRE. GRAZIE P.
Il numero di contributi figurativi utili alla pensione con quota 100, e le altre specifiche riguardo la manovra, è necessario attedere l'emanazione della Leggeper prima di poter fare calcoli pensionistici.
GIULIO GENTILISSIMI ,SONO UN ORCHESTRALE EX ENPALS ,HO UN CONTRATTO ANNUALE INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO CON OBBLIGO DI RISPOSTA, CON UNA COOP MUSICALE CHE SCADE A MAGGIO 2019 ,LA QUALE MI HA FATTO LAVORARE SOLO 5 GG. IN TUTTO IL 2018 PER CUI HO RICHIESTO LA NASPI CHE PURTROPPO E' STATA RESPINTA CON LA MOTIVAZIONE CHE RISULTO OCCUPATO , VI CHIEDO SE LA RESPINTA E' LECITA IN QUANTO 5 GG. LAVORATIVE NON SI POSSONO DEFINIRE "OCCUPAZIONE" INOLTRE CON PAGA BASE DI 48 EURO AL GG. ,POTREI DARE LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA E RIPRESENTARE LA DOMANDA?OPPURE PERDEREI COMUNQUE IL DIRITTO A NASPI SE MI LICENZIO DA QUESTA COOP ?? GRAZIE PER L'ATTENZIONE .
DISTINTI SALUTI
GIULIO
Se si dimettesse volontariamente, non avrebbe più diritto alla Naspi. Per quanto riguarda la domanda respinta dall’inps, ha ragione l’ente.
CLAUDIA NATA IL 29/10/1963 BRESCIA. DIPENDENTE SETTORE PRIVATO. DAL 01/04/1979. NEL 1990HO AVUTO UN PERIODO LUNGO DI MALATTIA. POI NEL 1991 HO RIPRESO IL LAVORO FINO AD OGGI SEMPRE NELLO STESSO POSTO DI LAVORO.CHIEDO NELL,ESTRATTO CONTRIBUTIVO MI TROVO 47 SETTIMANE ANZICHE 52. COME MAI? FORSE HO FATTO TROPPA MALATTIA O DOVEVO PRESENTARE QUALCHE DOMANDA DI REINTREGO DELLE SETTIMANE MANCANTI. ASPETTO RISPOSTA GRAZIE DISTINTI SALUTI.
Ha ragione l'Inps. Si, ha fatto un periodo di malattia lungo e le sono state accreditate 47 settimane anzichè 52.
CLAUDIO. COMPLIMENTI PER IL SITO .
AD OGGI HO CIRCA 40 ANNI E QUALCHE MESE DI CONTRIBUZIONE INIZIATO COME ARTIGIANO PER I PRMI 9 ANNI E A SEGUITO CON OLTRE 31 COME DIPENDENTE NEL PRIVATO ,18 ANNI MISTI SONO PRIMA DEL 1996. LA MIA DOMANDA È SE IN BASE ALLA NORMATIVA QUOTA 100 O ANCHE PER QUELLA ATTUALE LEGGE FORNERO CI POSSANO ESSERE ALTRE POSSIBILITÀ DI RICHIESTA DI PENSIONAMENTO E QUALORA CI FOSSERO QUALE LA PIU VANTAGGIOSA. SECONDO QUOTA CENTO SE HO BEN CAPITO POTREI ,DATO CHE FAREI QUOTA 104 MENTRE SECONDO LA FORNERO DOVREI ANDARE A 67 ANNI DI ETA E 43 DI CONTRIBUTI NON AVENDO RIDUZIONI PENSIONISTICHE.
Per la Legge Fornero deve raggiungere 42 anni e10 mesi di contribuzione. Per quota 100 occorre un minimo di età anagrafica di 62 anni.
PAOLO NATO IL 22/61961HO INIZIATO IL 22/31/1977COME LAVORATORE DIPENDENTE CON QUESTA LEGGE QUANDO VADO IN PENSIONE GRAZIE
Con le leggi attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
FULVIO. A SETTEMBRE 2019 COMPIO 62 ANNI CON 31 ANNI DI LAVORO, AI QUALI DOVREI AGGIUNGERE UN ANNO DI MILITARE.
DOVREI ESSER FUORI ANCHE DALLA QUOTA CENTO, SAREBBE POSSIBILE CON IL RISCATTO DEGLI ANNI DI UNIVESITA ANTICIPARA LA DATA DELLA PENSIONE. ? GRAZIE
#Quota 100, #riscatto anni di laurea
Si, facendo un piccolo calcolo è fuori da quota 100. con 32 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata; può però attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Per quanto riguarda il riscatto, le consiglierei di calcolare la spesa da sostenere (il 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
ANTONINO E SONO NATO IL 28.02.1955. MI E' STATA RICONOSCIUTA LA PENSIONE APE SOCIAL E NELLA COMUNICAZIONE INPS MI VIENE DETTO CHE L'INDENNITA' CESSERA' DAL 1 GIUNGNO 2022 PERCHE' A TALE DATA MATURERANNO I REQUISITI PER LA MIA PENSIONE. SECONDO QUESTO CALCOLO DELL'INPS, IO ANDREI IN PENSIONE A 67 ANNI E 3 MESI. NON ERA STATO DEFINITO CHE L'ETA' PENSIONISTICA PER I RICHIEDENTI APE SOCIAL SAREBBE RIMASTA BLOCCATA A 66 ANNI E 7 MESI ? LA RINGRAZIO PER LA VOSTRA PREZIOSA CONSULENZA.
Ha ragione l’Inps. L’ipotesi di bloccare l’età dell’ape socia a 66 anni e 7 mesi, fa parte del pacchetto (quota 100), che deve essere ancora approvato.
ARTURO DOCENTE A T.I., MI E’ STATO NOTIFICATO IL 19/11/2018 IL DECRETO DI RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA IN CUI LEGGO CHE I PAGAMENTI SI DOVRANNO FARE “IN 48 RATE MENSILI DI EURO 216,94 CIASCUNA CHE SARANNO TRATTENUTE D'UFFICIO, A DECORRERE DAL PRIMO GIORNO DEL SECONDO MESE SUCCESSIVO AL DECORSO DEI 5 GIORNI DALLA DATA DI NOTIFICA DEL DECRETO DI COMPUTO/ RISCATTO E/O SISTEMAZIONE CONTRIBUTIVA”.
DA QUANDO COMINCERO’ A PAGARE SE SUL CEDOLINO DI GENNAIO NON C’E’ ALCUNA TRACCIA DI PAGAMENTO?
GRAZIE.
Le consigliamo di prendere contatti con l’Inps, rivolgendosi al “responsabile del procedimento”, che le fornirà tutti i dettagli.
ANTONINO E LE PORGO GENTILMENTE QUESTA DOMANDA. MIO FIGLIO HA PERCEPITO LA NASPI COME ULTIMO GIORNO DI PAGAMENTO IL 01/11/2018. AVENDO PRESENTATA IL 6/11/2018 DOMANDA DI REI, AVENDO TUTTI I REQUISITI OCCORRENTI, L'INPS HA RESPINTO LA DOMANDA AFFERMANDO TESTUALMENTE CHE: NEL CORSO DELL'ANNO 2018 LEI HA RISCOSSO I PAGAMENTI DELLA NASPI,CHE E' INCOMPATIBILE CON IL REI. POTRA' PRESENTARE NUOVA DOMANDA TRASCORSI 6 MESI DALLA PRECEDENTE DOMANDA". CERTAMENTE NON SI POSSONO USUFRUIRE CONTEMPORANEAMENTE NASPI E REI, MA UNA VOLTA FINITO DI PERCEPIRE LA NASPI, E AVENDO I REQUISITI CON LA PRESENZA DI MINORI NEL PROPRIO NUCLEO FAMILIARE (E CONTINUANANDO AD ESSERE DISOCCUPATO) LE RISULTA CHE DEVONO PASSARE 6 MESI PER PRESENTARE DOMANDA REI ? RINGRAZIO PER LA VOSTRA ASSISTENZA.
Purtroppo ha ragione l’Inps.
ROSANNA. HO 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO DI APRILE 1958.LAVORO SEMPRE NELLA STESSA ASL.ASSISTO DA CIRCA 2 ANNI MIA SORELLA DISABILE E USUFRUISCO DELLA LEGGE 104.
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON ANTICIPO
GRAZIE E B.ANNO.
Per poter accedere alla pensione Careviges deve avere 61 anni e 7 mesi di età.
FRANCO. E' DAL 2017 CHE PAGO ALL'INPS LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, FINIRÒ NEI PRIMI MESI DEL 2019 E A GIUGNO ANDRÒ IN PENSIONE.
NEL 2020 QUANDO PRESENTERÒ IL (730/2019) I CONTRIBUTI VOLONTARI RIUSCIRÒ A DEDURLI ANCHE PER GLI ANNI 2017/18 ?PERCHÉ IN QUEI 2 ANNI NON HO PERCEPITO NESSUN REDDITO.
I contri buti possono essre detratti dall’imponibile Irpef solo se si riferiscono all’anno in corso.
ROBERTO CHIEDO PER CORTESIA SE POTETE CHIARIRMI LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA
LAVORO DAL 01/11/1978 E AL 31/12/2018 HO SEMPRE LAVORATO
HO UN ANNO DI MILITASRE NEI CARABINIERI
DEI BUCHI CON CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA E INFORTUNIO
ANNO 2002 6 SETTIMANE
ANNO 2005 13 +7 SETTIMANE
ANNO 2009 16 SETTIMANE
POSSONO ESSERE CONTEGGIATE NEL TOTALE HO DOVRO LAVORARE DI PIU PER RECUPERARE QUESTE SETTIMANE E QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE
AVENDO COMINCIATO A LAVORARE AL COMPIMENTO DEI 16 ANNI
GRAZIE SALUTI
Le settimane non coperte da contributi e non riferite ad attività lavorativa effettiva non possono essere recuperate in alcun modo.
GIORGIO
SALVE ,VOLEVO SAPERE COME VIENE EFFETTUATO IL CALCOLO DEL LAVORO NOTTURNO SVOLTO IN UN ANNO.
SE DA GENNAIO A DICEMBRE ? O COME HO SENTITO DA DIRE DI AVERE LA POSSIBILITÀ DI PARTIRE DA UN QUALSIASI MESE TIPO DA APRILE A MARZO DELL'ANNO SUCCESSIVO . GRAZIE
Non siamo in grado di rispondere a domande così specifiche. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente din patronato.
FEDERICO. LAVORATORE AUTONOMO: I CONTRIBUTI VOLONTARI VENGONO PAGATI PER TRIMESTRE, PAGANDO L'ULTIMO TRIMESTRE RAGGIUNGO 2225 SETTIMANE, LE 2 MANCANTI PER RAGGIUNGERE LE 2227 COME VENGONO CALCOLATE?
E’ ovvio che, per maturare il diritto alla pensione deve versare le 2227 settimane. Nell’ultimo versameto trimestrare potrà versare solo 2 settimane delle 13 richieste.
DANIELA. A SETTEMBRE 2019 AVRO' 41 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI E 62ANNI
QUALORA CHIEDESSI LA PENSIONE CON LA QUOTA 100 CON LE FINESTRE O IL GOVERNO APPROVASSE LO STOP DELL'ASPETTATIVE DI VITA SEMPRE CON TRE MESI DI FINESTRA IO POSSO SMETTERE DI LAVORARAE EASPETTARE L'ASSEGNO PENSIONISTICO A CASA OVVIAMENTE DANDO IL PREAVVISOALLA ASL DOVE LAVORO 6 MESI PRIMA?
Se la quota 100 verrà approvata dal Governo, in teoria sarà possibile fare ciò che dice.
STEFANIA. BUONGIORNO, HO 52 ANNI E HO VERSATO 97 SETT +68 MESI DI CONTRIBUTI DAL 1986 AL 2007 PER LO PIU' COME COMMERCIANTE.
SONO DISOCCUPATA DA ANNI E NON HO LA POSSIBILITA' DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI. IN QUESTO MODO PERDO TUTTO CIO' CHE HO VERSATO SENZA AVER DIRITTO A NULLA?
Per aver diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa, è necessario avere almeno 20 anni di contributi.
CLAUDIO.
DAL 18-04-2018 PER FINE ATTIVITA' IL 19-04-2018 IL PATRONATO HA FATTO LA RICHIESTA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
HO PERIODO INPS DAL 01-09-1976 AL 16-10-1991 RICONGIUNTO INPDAP FINO AL 18-04-2018 DATA DI CESSAZIONE (41 ANNI E 7 MESI CIRCA).LA DATA DI PENSIONAMENTO DAL CALCOLO DEL PATRONATO RISULTA ESSERE 01-2020.
HO FATTO LA RICHIESTA TRAMITE IL PATRONATO PER CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER RAGGIUNGERE I 43 ANNI E 3 MESI NECESSARI MA E' STATA RIGETTATA IL 09/2018 PERCHE' IL PATRONATO HA INDICATO LA MIA SEDE LAVORATIVA A VARESE E NON MILANO (RIGETTATA PER INCOPETENZA TERRITORIALE). IL PATRONATO HA RIFATTO LA DOMANDA 19-09-2018 MA NON HO ANCORA AVUTO LA RISPOSTA . STO CONTINUANDO AD ANDARE AL PATRONATO E ALLA SEDE INPS PER
CHIEDERE CONTO MA AL MOMENTO NON CI SONO NOVITA' FATTE VARIE RICHIESTE DI SOLLECITO . COME POSSO TUTELARMI SE LA DOMANDA DEI CONTRIBUTI VOLONTARI NON VENISSE ANCORA ELABORATA NEI TEMPI MI DICONO DI SOLITO MAX 4 MESI. OLTRETUTTO HO PERIODO 2008 CON RICHIESTA DI VARIAZIONE (RPVA) PER UN ERRATO INSERIMENTO NELL ESTRATTO CONTO RELATIVO ALLA RETRIBUZIONE ANNUALE ANCH ESSO IN STATO DI LAVORAZIONE PRESENTATO NEL 04-2018 . IL PATRONATO MI AVEVA CONSIGLIATO DATE LE TEMPISTICHE DI POTER PROCEDERE ALLA DOMANDA DI PENSIONAMENTO GIA NEI PRIMI MESI DEL 2019...QUESTO SLITTAMENTO COSA PUO' COMPORTARE AI FINI DEL PENSIONAMENTO.
Purtroppo non è possibile risolvere una questine così compkessa con gli elementi a disposizione. Le consiglierei di seguire le indicazioni dell’ente di patronato.
DAVIDE. SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI. LA SOCIETÀ PER CUI LAVORO È IN CRISI E VORREBBE LICENZIARMI. A QUESTO PUNTO DOVREBBE INTERVENIRE LA NASPI. LA DOMANDA CHE PONGO È LA SEGUENTE : IL PERIODO DI NASPI CHE DOVRÒ AFFRONTARE DOVRÀ ESSERE NECESSARIAMENTE DI 24 MESI OPPURE SI POTREBBE RIDURRE AI 12 UTILI AL FINE DI ARRIVARE A 41 ?
GRAZIE
Il periodo di naspi è possibile interromperlo oppure non usufruirne del tutto.
MARIO SONO DIPENDENTE PUBBLICO CON 41 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI VERSATI INPS
PER MOTIVI PERSONALI MI DIMETTERÒ VOLONTARIAMENTE DAL LAVORO E SUCCESSIVAMENTE PAGHERÒ I CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS PER IL PERIODO MANCANTE LA PENSIONE ANTICIPATA(42 ANNI E 10 MESI)
E' UNA SOLUZIONE POSSIBILE?
Certamente.
SALVE SONO UNA DIPENDENTE CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DI CUI 2 COADIUTORE IMPRESA COMMERCIANTI.
RECANDOMI C/O LE ACLI DI TREVISO SCOPRO CHE PER ANDARE IN PENSIONE MI CI VUOLE CIRCA SEI MESI IN PIU PERCHE COME SOPRA HO COLLABORATO CON MIO MARITO PER DUE ANNI. MI CHIEDO SE È GIUSTO CHE PER DUE ANNI CONTRO I RESTANTI E I PROSSIMI DEBBA USCIRE CON QUESTA PENALITÀ? GRAZIE CORDIALMENTE SALUTO PATRIZIA
Purtroppo è così. Ha ragione il patronaro.
GIACOMINA LAVORO COME DIPENDENTE IN SEGRETERIA DI UN ISTITUTO SCOLASTICO STATALE. HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA E CESSERO' QUINDI IL SERVIZIO IL 31 AGOSTO 2019 CON 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE. POICHÈ HO VISTO DAL MIO CEDOLINO DELLO STIPENDIO CHE PASSERÒ AL GRADONE SUCCESSIVO CON AUMENTO DI STIPENDIO IL 20 SETTEMBRE 2019 E QUINDI NON POTRÒ USUFRUIRE DI QUESTO AUMENTO, VOLEVO CHIEDERE SE POTEVO RIMANERE IN SERVIZIO ANCORA 1 ANNO?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Per poter rimanere in servizio un anno in più deve accordarsio con la propria amministrazione. Nel pubblico, la propria amministrazione può decidere se lasciarla a casa.
DONATO. AL 31-12-2018 AVRÒ 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI. HO FATTO GIÀ RICHIESTA DI DOMANDA DI PENSIONE. PER OTTENERE IL PRIMO RATEO DI PENSIONE DOVRÒ ATTENDERE UNA FINESTRA DI SLITTAMENTO DI TRE MESI ? (IN BASE A QUANTO PREVISTO DAL NUOVO DECRETO LEGGE SULLE PENSIONI).
SALUTI.
DONATO
Raggiunto il diritto alla pensione anticipata, potrà ottenere la pensione il mese successivo.
GIUSEPPE. VORREI, SE POSSIBILE, UNA RISPOSTA AL SEGUENTE QUESITO: NEL MESE DI AGOSTO 2018 MI È STATA LIQUIDATA DALL'INPS LA PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO (GESTIONE PRIVATA CON OLTRE 18 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31/12/1995 E GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP) SENNONCHÉ È STATA ERRONEAMENTE CONTEGGIATA LA PARTE GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP), DA NOVEMBRE 2000 A DICEMBRE 2011, CON IL SISTEMA DI CALCOLO CONTRIBUTIVO, CHIEDO, PERTANTO, QUAL’È L'ITER CORRETTO DA SEGUIRE PER AVERE RICONOSCIUTO IL SUDDETTO PERIODO CON L'APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI CALCOLO RETRIBUTIVO?...(INVIO DI UNA PEC, RICORSO AMMINISTRATIVO, DOMANDA DI RICOSTITUZIONE, ECC….).
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E PORGO, DISTINTI SALUTI.
Provi ad inviare una Pec. In caso di mancata risposta, non pùò fare altro che avanzare un ricorso amministrativo.
CRISTINA. VORREI CHIEDERE GENTILMENTE 2 CHIARIMENTI:
1) PERCEPISCO 984,30 LORDI DI NASPI MENO 57,88 IRPEF NETTI 926,42 E' POSSIBILE CONOSCERE IL CONTEGGIO CHE VIENE FATTO ? PREMETTO CHE FINO AL 31 8 2018 ERO LAVORATRICE DIPENDENTE E HO 1 FIGLIA A CARICO AL 50%, CREDO CHE MI APPLICHINO LE DETRAZIONI, MA NON RIESCO A RICOSTRUIRE IL CONTEGGIO E VORREI APPUNTO CAPIRE COME SI ARRIVA A 57,88 DI IRPEF.
2) L'IRPEF VERSATA E LE DETRAZIONI CHE SONO STATE APPLICATE IN NASPI FANNO CUMULO CON IL REDDITO PERCEPITO E LE DETRAZIONI PERCEPITE FINO AL 31 8 2018 E QUINDI PER IL 730 2019 AVRÒ 2 CU DA SOMMARE O I REDDITI IN NASPI SONO A TASSAZ.SEPARATA E NON FARANNO CUMULO? HO SENTITO MOLTE COSE DIFFERENTI E CONTRADDITTORIE FRA DI LORO.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE SE VORRETE AIUTARMI A CHIARIRE QUESTI 2 ASPETTI AI QUALI CHI DI DOVERE NON HA ANCORA DATO RISCONTRO.
GRAZIE.
SALUTI.
CRISTINA
Se si rivolge ad un patronato che a sua volta contatta L’Inps, potrà conoscere ogni dettaglio della sua posizione erariale.
RITA. IL 1° FEBBRAIO 2019 AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI, E HO COMPIUTO 59 ANNI LO SCORSO OTTOBRE. SONO UNA COMMERCIANTE E VERSO ININTERROTTAMENTE DAL 1° FEBBRAIO 1984.
SO CHE POTREI RIENTRARE NELL'OPZIONE DONNA (ANCORA DA VALUTARE VISTO CHE LA LEGGE NON È STATA PRESENTATA), MA VI SONO PESANTI PENALIZZAZIONI CHE AL MOMENTO ME LA FANNO ESCLUDERE.
INVECE QUOTA 100 (ANCHE QUI DA VALUTARNE I REQUISITI) POTREBBE ESSERE PER ME UN'OPZIONE...MA MATUREREI I 38 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31 GENNAIO 2022, E SE DOVESSE ESSERE PREVISTA SOLO FINO AL 31.12.2021 RIMARREI ESCLUSA.
PER QUESTO VORREI SAPERE, VISTO CHE PRIMA DI APRIRE LA MIA ATTIVITÀ E VERSARE I CONTRIBUTI HO SVOLTO DIVERSI ANNI COME COADIUVANTE (SEMPRE COMMERCIATE, NELL'ATTIVITÀ DI FAMIGLIA, TUTT'ORA ESISTENTE) SE POTESSI, IN VISTA DI POSSIBILI INTRODUZIONI LEGISLATIVE FAVOREVOLI AD UNA PENSIONE ANTICIPATA, IN QUALCHE MODO RECUPERARE QUALCHE MENSILITÀ VERSANDO QUALCOSA.
È COMPLESSO ESPLETARE QUESTA PRATICA?
GRAZIE
Sia quota 100 che opzione donna, è impossibile fornire specifiche sino a quando sarà disponibile il testo definitivo del Decreto legge.
LUCREZIA. SONO STATA DIPENDENTE INPS DAL 1/9/84 FINO AL 30/11/90, DAL 3/12/1990 DIPENDENTE DEL SSN FINO A TUTT'OGGI ININTERROTTAMENTE, CON CONTRIBUZIONE INPDAP.
HO PRESENTATO DOMANDA DI RICONGIUNZIONE IN DATA 30/11/2010, E OGGI L'INPS MI RISPONDE CALCOLANDO IN PIÙ DI 36.000 EURO L'ONERE, SULLA BASE DI UNA RETRIBUZIONE, ALLA DATA DELLA DOMANDA, DI 58.000 EURO.
CHIEDO SE IL CALCOLO È CORRETTO, E SE LO È, COME MAI UNA CIFRA COSÌ IMPORTANTE, AVENDO GIÀ VERSATO L'INPS PER ME I CONTRIBUTI A SUO TEMPO, SIA L'INPS CHE LE AZIENDE DEL SSN SONO ENTI PUBBLICI.
ESISTE ALTRA NORMATIVA CHE MI CONSENTA DI RICONGIUNGERE I PERIODI ASSICURATIVI IN MANIERA NON ONEROSA?
E SE DECIDO DI NON ADERIRE ALLA RICONGIUNZIONE ONEROSA NEI TERMINI RICHIESTI OGGI DALL'INPS, COSA SUCCEDE?
GRAZIE.
La ricongiunzione a titolo gratuito non esiste più. Dobbiamon ritenere che nel calcolo dell’onere da versare siano stati calcolati e detratti i contributi già versati.
LORIS. DAL FEBBRAIO DEL 2018 USUFRUISCO DELL'ANTICIPO PENSIONISTICO ( APE SOCIAL ) CHE AL LORDO SONO 1225,50 EURO CORRISPONDENTI AL NETTO DI CIRCA 1025 EURO , IO ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA IL 01/12 /2021 A 67 ANNI E 3 MESI,
CHIEDO SE AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI E 3 MESI ANDRÒ IN PENSIONE CON IL CALCOLO ATTUALE DEI 1225,50 O SE ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA NEL 2021 CON IL CALCOLO FATTO DALL'INPS ON LINE DI 1353,00 .
GRAZIE E CORDIALI SALUTI LORIS
Il calcolo sarà fatto dall’Inps sulla base dei versamenti al 2021.
DAVID. SALVE, MI TROVO IN QUESTA SITUAZIONE: HO 58 ANNI SONO IN MOBILITÀ FINO AL 31.12.2018 ED A TALE DATA AVRÒ MATURATO 2120 SETTIMANE. HO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ, MA IRONIA DELLA SORTE HO 50 SETTIMANE. LE DOMANDE SONO DUE:
1) CREDE CHE POSSA BENEFICIARE LO STESSO DELLA QUOTA 41 LAVOTATORI PRECOCI NONOSTANTE LE DUE SETTIMANE MANCANTI PAGANDOMI I VERSAMENTI VOLONTARI?
2) DIVERSAMENTE COSA MI CONVIENE FARE PER CERCARE DI ANDARE PRIMA POSSIBILE IN PENSIONE VISTO CHE LAVORO NON RIESCO PIÙ A TROVARLO?
GRAZIE TANTE DELLA RISPOSTA CHE MI POTRÀ DARE.
#Contributi volontari, #Contributi volontari, #part time orizzontale, #part time orizzontale
Tenga presente che per poter essere considerato precoce, non basta aver cominciato a lavorare prima dei 18 anni di età. Sono necessari determinati requisiti. Con poco più di 40 anni di lavoro non ha diritto alla pensione anticipata; ma potrà intaegrare la contribuzione con versamenti volontari.
VINCENZO A FINE GENNAIO 19 COMPIO 63 ANNI,SONO UN CAPO TRENO ,A META' DICEMBRE 2018 MI HANNO RICONGIUNTO AL MIO FONDO FS , 6 MESI E 9 GIORNI DI ALTRO LAVORO,PERTANTO DA 42 E 8 MESI DI CONTRIBUTI CHE AVEVO SONO SCHIZZATO A UN TOTALE DI 43 ANNI E 2 MESI . D.: IL PATRONATO MI HA FATTO SUBITO LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA (42 A E10 M ) MA DICE CHE IL SISTEMA NON L'ACCETTA ??? E DEVO ASPETTARE A FARLA A FINE GENNAIO 2019. NON RIESCO A CAPIRNE IL MOTIVO VISTO CHE AD OGGI ,19 DIC 2018, MI RISULTANO COME ANZIANITA' CONTRIBUITIVA 43 ANNI E 2 MESI. GENTILMENTE, LE CHIEDO ,SE E' NORMALE CHE DEBBA ASPETTARE A FINE GENNAIO PER FARE LA DOMANDA, POSSO TENTARE ALTRA OPERAZIONE. LA RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE.
A noi sembra strano dover aspettare aspettare fine gennaio. Le consigliamo di provare a chiedere ad un altro patronato se le conferma la data di pensionamento.
SALVATORE E LAVORO COME DIPENDENTE PRESSO UN MINISTERO STATALE (NO FERROVIE), DESIDERAVO UN SUO PARERE E NEL CASO AVERE INFO SU COSA FARE NELLA MIA SITUAZIONE.
SONO IN POSSESSO DELLA DICHIARAZIONE DEL MIO MINISTERO DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO DALL'ANNO 1981 AL 2013 IN MANIERA CONTINUATIVA - DICHIARAZIONE DATORE DI LAVORO DI AVVENUTA ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO SECONDO NORME ART. 47 D.L. 269/2003 E HO FATTO PER TEMPO LA DOMANDA ALL'INAIL (ENTRO LA DATA DEL 2005).
DUE MESI FA HO RICEVUTO RISPOSTA DI NON ACCOGLIMENTO (SECONDO L'IMPIEGATO PERCHÈ PUR ESSENDO ESPOSTO DAL 1981 LA MIA ESPOSIZIONE NON RAGGIUNGEVA 100 FIBRE/LITRO - SU BASE PRESUNTIVA - (POTREI FARE RICORSO ALLA INAIL REGIONALE)
SPECIFICO CHE NELLA MIA AREA DI LAVORO NON HO MAI AVUTO SOPRALLUOGHI DA PARTE DI TECNICI E
CHE SONO IN POSSESSO DI UN DOCUMENTO CHE SPECIFICA CHE LE MIE LAVORAZIONE SULL'AMIANTO SONO STATE EFFETTUATE IN ASSENZA DI D.P.I.
LE CHIEDO LA GENTILEZZA DI DARMI UN SUO PARERE SU COME AFFRONTARE LA VICENDA .
DEVO FARE RICHIESTA ALL'INPS?
CHIEDERE CONSIGLIO AD UN LEGALE?
GRAZIE .
COSTANZO S.
Non possiamo sapere se sia giusto o sbagliato. Le consiglierei di rivolgersi ad un legale per conoscere le possibilità e se vale la pena fare ricorso.
TIZIANO. MIA MOGLIE HA LAVORATO FULL-TIME PER 32 ANNI. DA CIRCA UN ANNO LAVORA CON PART-TIME ORIZZONTALE AL 50%. SE TRA 3 OPPURE 5 ANNI DOVESSE SMETTERE DI LAVORARE (SEMPRE IN REGIME DI PART-TIME AL 50%), POTREBBE RAGGIUNGERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI ? SE SÌ, INDICATIVAMENTE QUALE SOMMA DOVREBBE VERSARE ?
GRAZIE PER UNA RISPOSTA E BUONA GIORNATA.
Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione anticipata. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% circa della media delle retribuzione dell'ultimo anno di lavoro.
DONATELLA. VORREI SAPERE COME FUNZIONA OPZIONE DONNA 2019 PER ME CHE HO 59 ANNI DI ETÀ E 35 DI ANZIANITÀ DI SERVIZIO NELLO STATO MA CHE HO USUFRUITO PER ANNI DEL REGIME DI PART-TIME. POTREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA? GRAZIE.
Per ora non è ancora in vigore la Normativa con le specifiche per l'opzione donna. Non è mancora possibile sapere se ne avrà diritto.
ENRICO. DAL 1 GENNAIO 2019 POTRÒ FARE DOMANDA DI NASPI IN QUANTO A FINE DICEMBRE 2018 TERMINA IL PERIODO DI MANCATO PREAVVISO A SEGUITO DEL LICENZIAMENTO COME DIRIGENTE DEL DICEMBRE 2017. IO HO 65 ANNI E 39 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI. COSA MI CONVIENE DI PIÙ? FARE DOMANDA DI NASPI O DI QUOTA 100? GRAZIE IN ANTICIPO.
Se ha diitto alla Naspi le converrebbe certo richiederla. Dopo il periodo di Naspi Farà i suoi calcoli per il pensionamento.
ROBERTO
NEL CORSO DEL 2019 DOVREI RAGGIUNGERE IL DIRITTO A PENSIONE ANTICIPATA; 40,6 DIPENDENTE ED IL RESTO GESTIONE SEPARATA.
1) DIPENDENTI + GESTIONE SEPARATA POSSO FARE CUMULO GRATUITO E NON TOTALIZZAZIONE VERO?
2) IO VERSERÒ SALDO 2019 SOLO NEL 2020, QUINDI COME POSSO PAGARE TUTTI I CONTRIBUTI DEL 2019 DURANTE LO SCORRERE DELL'ANNO E NON DOVER ATTENDERE IL 202?
Si, può cumulare i due periodi assicurativi. Le modalità per il saldo dei contributi le saranno fornite dall’Inps, sulla base della domanda di pensinamento.
PASQUALINO. CONTRIBUTI FIGURATIVI, IL SERVIZIO MILITARE ( LEVA OBBLIGATORIA) DOVREBBE ESSERE INSERITO SENZA LIMITAZIONE. SE NELLA QUOTA CENTO SPESSO SI PARLA DI DUE O TRE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI UTILI, IL MILITARE ( LEVA OBBLIGATORIA) DOVREBBE ESSERE INVECE USATO AL DI FUORI DI QUESTI DUE O TRE ANNI ..CHE NE DITE O PENSATE? SALUTI
Prima di poter fare dei calcoli è necessario attendere l'emanazione della Legge (quota 100) con le rispettive specifiche.
SONO INSEGNANTE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI RUOLO DAL 1992, SONO NATA NEL 1967, VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CONSIDERANDO LA QUOTA 100 O L'OPZIONE DONNA, GRAZIE.
Prima di poter fare calcoli pensionistici è necessario attendere l'emanazione della legge (quota 100 e opzione donna), per conoscere anche le specifiche.
NUNZIO. DAL 1981 SONO IN CONTINUITÀ RAPPORTO DI LAVORO HO 5 ANNI DI MALATTIA E INFORTUNIO QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI HO AL. 31/12/2018 TOTALI?
Lei ha circa 38 anni di versamenti contributivi.
RICCARDO.SCUSATE IL DISTURBO, LO SCORSO 10/11 VI HO INVIATO UN QUESITO CON IL QUALE DESIDERAVO CONOSCERE LA DATA DI PENSIONAMENTO.
CONSIDERATO CHE NON SONO RIUSCITO AD INDIVIDUARE IL SETTORE DOVE POTREBBE ESSERE STATA PUBBLICATA LA RISPOSTA,
PER PIACERE POTRESTE DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO?
NELL'ATTESA, ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO PER IL PREZIOSO AIUTO CHE FORNITE E PORGO DISTINTI SALUTI.
Tenga presente che se viene riconosciuto dall'Inps invalido al 100%, può chiedere la pensione quando vuole. Oltre tutto, le verrà riconosciuto nella pensione il periodo sino ai 60 anni di età.
GIANFRANCO. HO 63 ANNI COMPIUTI IL 15/10/2018 AL 30/10/2018 MI SONO LICENZIATO CON 42 ANNI DI CONTRIBUTI PERCHÉ MI HANNO ACCORDATO APE SOCIAL DAL 1NOVEMBRE 2018 IN QUANTO ASSISTO MIA MADRE TITOLARE DI 104.
MI È ARRIVATA DALL’INPS LA COMUNICAZIONE CHE PERCEPIRÒ L’APE SOCIAL FINO AL 2023 QUANDO AVRÒ COMPIUTO I 67 ANNI MA SECONDO LA LORO CIRCOLARE CHE IO AVEVO CONSULTATO PRIMA DI FARE RICHIESTA MI PAREVA AVER CAPITO CHE IO POTESSI CHIEDERE DI ANTICIPARE LA DATA DEL PENSIONAMENTO SULLA BASE DEI REQUISITI PER PENSIONAMENTO ANTICIPATO (LEGGE FORNERO) PREVISTA L’1/1/2020 CON 43 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI E CHE QUINDI L‘APE L’AVREI PERCEPITA SOLO FINO AD ALLORA PERDENDO POCO IN EFFETTI RISPETTO INVECE A QUANTO PREVEDONO LORO.
Ha ragione l’Inps. L’ape social è stata concepita per aiutare l’interessato a raggiungere la pensione di vecchiaia.
PATRIZIA. SONO UN INSEGNANTE DI SCUOLA PRIVATA NATA IL 01/01/1955. DAL GENNAIO 2018 HO I REQUISITI (CERTIFICATI DALL' INPS) PER ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIA. QUANDO MI CONVIENE FARE DOMANDA NEL 2019, CONSIDERANDO CHE L'ANNO SCOLASTICO 2018-2019 AVRÀ TERMINE A GIUGNO 2019?
GRAZIE
La richiesta di Ape Volontario è necessario farla con un pò di anticipo (tramite un ente di patronato), per verificare i requisiti.
ISABELLA UNA COLL. SCOL. NATA A LUGLIO DEL 1956. ANNI DI CONTRIBUTI 31. POSSO NEL 2019 USUFRUIRE DELLA APE VOLONTARIA?GRAZIE IN ANTICIPO.
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per chiarimenti e per un'eventuale domanda.
BUONGIORNO,
SONO UN'IMPIEGATA PRESSO IL CENTRO PER L'IMPIEGO, (DIPENDENTE). HO 60 ANNI DI ETÀ E 39 ANNI COMPIUTI A SETTEMBRE 2018 DI CONTRIBUTI. DI QUANTO SAREBBE RIDOTTA LA MIA PENSIONE RISPETTO A QUELLA NORMALE? LA RIDUZIONE È PER SEMPRE O SOLO FINO AL PERIODO PREVISTO PER LA PENSIONE NORMALE.
Potrebbe specificare di che riduzione parla ?
MARINA. SE PROROGANO OPZIONE DONNA AL 31/12/2019 ESSENDO NATA IL 21/04/1961 E AVENDO LAVORATO 29 ANNI E 4 MESI, PER POTERVI ADERIRE, POTREI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MI MANCANO (PARI A 5 ANNI E 8 MESI) IN UN UNICO VERSAMENTO? GRAZIE
No, non è assolutamente possibile pagare la volontaria in un unica soluzione.
ALESSANDRO, LAVORATORE DIPENDENTE.
COSA SI INTENDE PER META' DELLA VITA LAVORATIVA PER L'ACCESSO AI BENEFICI PER LAVORI USURANTI?
NELLO SPECIFICO: L'ANNO DI SERVIZIO MILITARE E' CONSIDERATO VITA LAVORATIVA? GLI ANNI DI RISCATTO LAUREA?
I PERIODI DI INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE TRA DUE LAVORI? I VERSAMENTI VOLONTARI?
SONO UN LAVORATORE TURNISTA NOTTURNO CON PIU' DI 78 GIORNATE LAVORATIVE ALL'ANNO DI LAVORO NOTTURNO NEGLI ORARI PREVISTI DA 15 ANNI. QUANDO RAGGIUNGERO' I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE, COMPRESO MILITARE E LAUREA, DOVRO' CONSIDERARE ANCHE QUESTI COME VITA LAVORATIVA O NO? CIOE' 17 ANNI E MEZZO DI USURANTE? NESSUNO MI CHIARISCE QUESTO PUNTO FONDAMENTALE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
Metà della vita lavorativa va intesa come attività effettiva di lavoro e non come anzianità contributiva utile.
ANDREA HO 60 ANNI. ALLA FINE DEL PERIODO DI 2 ANNI (AGOSTO 2017 -LUGLIO 2019) MI MANCHERANNO 9 MESI DI CONTRIBUTI PER ANDARE IN PENSIONE CON I REQUISITI ATTUALI (43 ANNI E 4 MESI DI ANZIANITÀ) ED HO GIÀ PRESENTATO DOMANDA A OTTOBRE 2017 PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
AVENDO RICEVUTO UNA PROPOSTA DI LAVORO A PARTITA IVA VOLEVO AVERE UNA VALUTAZIONE DI MASSIMA SULLA CONVENIENZA DI QUESTA PROPOSTA AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA MIA POSIZIONE PENSIONISTICA. GRAZIE
Durante il periodo di attività con partita Iva non può effettuare i versamenti volontari. Si regoli lei.
MARINA . HO LETTO CHE IL GOVERNO POTREBBE PROROGARE OPZIOE DONNA PER L'ANNO 2019. NEL CASO QUESTO AVVENISSE, AVENDO LAVORATO COME DIPENDENTE PER 29 ANNI 4 MESI, POTREI ADERIRVI VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MI MANCATO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI RICHIESTI? GRAZIE.
Se verrà prorogata potrà recupereare gli 8 mesi per poter usufruire dell'opzione donna.
PASQUALE HO COMPIUTO 38 ANNI DI CONTRIBUTI A GIUGNO, HO 2 ANNI DI LAVORO MINORILE E RIENTRO NEI LAVORI USURANTI.
QUANDO FARE LA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DEL LAVORO MINORILE.
GRAZIE
Le consiglierei di farsi aiutare da un ente di patronato.
MASSIMO A SEGUITO DI LICENZIAMENTO MI È STATA RICONOSCIUTA UNA INDENNITÀ DI MANCATO PREAVVISO CORRISPONDENTE A 12 MENSILITÀ (CD PREAVVISO NON LAVORATO) CON VERSAMENTO ANTICIPATO DELLA RELATIVA CONTRIBUZIONE AGO FINO A TUTTO APRILE 2019. ENTRO FEBBRAIO 2019 MATURERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA SECONDO LA L. FORNERO (43 ANNI E 3 MESI).
QUESITO: POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA A DECORRERE DAL 1 MARZO 2019 PUR AVENDO VERSAMENTI CONTRIBUTIVI ECCEDENTI DI DUE MESI? SE SI, ESISTE IL MODO PER RECUPERARE SUCCESSIVAMENTE AL MONTANTE CONTRIBUTIVO I VERSAMENTI ECCEDENTI LA SOGLIA DEI 43 ANNI E 3 MESI?
MASSIMO
Sì puà presentare la domanda di pensionamento anticipato. Le 12 mesilità del mancato preavviso, saranno successivamente oggetto di un suppelemento della pensione
MICHELINA VORREI SAPERE QUANTO COSTA PAGARE DIECI ANNI DI CONTRIBUTI? ORA NE HO QUASI TRENTA E SONO LAVORATRICE TESSILE DIPENDENTE,GRAZIE.
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto la scorsa primavera.
BARBARA ALLA LUCE DELLE NORIZIE CHE VENGONO RIPORTATE UN PO' QUA' E LA', MI SEMBRA DI CAPIRE (MI SCUSERETE SE SONO IO AD AVER FATTO CONFUSIONE), CHE LA FUTURA PENSIONE NON CALCOLERA' GLI ANNI LAVORATI PRIMA DEL 1996, COL SISTEMA RETRIBUTIVO, O SBAGLIO? POICHE' A 57 ANNI MI TROVEREI AD AVERE SOLO 22 ANNI DI CONTRIBUTI. IN PIU', ESSENDO INFERMIERA E AVENDO LAVORATO DAL 1993 SU TURNI, CON NOTTI DI 10 ORE (DALLE 21 ALLE 7), ANCHE SE IL NUMERO DI NOTTI ANNUE NON ARRIVA O ARRIVA A STENTO A 60, COME NON CONSIDERARLO LAVORO GRAVOSO? LA RMN DELLA COLONNA E' UN DISASTRO, ARTROSI AI POLSI E ALLE MANI, DISTURBI DEL SONNO PERENNI, DEPRESSIONE ANSIOSA. COME ANDARE AVANTI FINO A 67/70 ANNI? SCUSATE LO SFOGO. SPERO POSSIATE DARMI UNA RISPOSTA. GRAZIE DELL'ATTENZIONE
Non si riesce purtroppo a capire quale sia il suo quesito. Provi a riformularlo con più precisione.
MARIA
HO 64 ANNI E SONO VEDOVA DA 6 CON PENSIONE DI REVERSIBILLITÀ DA PARTE DI MIO MARITO DEFUNTO. ATTUALMENTE LAVORO COME COADIUVANTE NELL'IMPRESA DI FAMIGLIA GESTITA DALLE MIE FIGLIE. SECONDO VOI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE QUANTO PERCEPIRÒ TENENDO CONTO CHE AL MOMENTO HO SOLO 30,5 ANNI DI CONTRIBUTI E UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ?
FACENDO UNA SIMILUZIONE SUL SITO DELLA INPS VIENE FUORI UNA CIFRA DI EURO 583,00. QUESTA CIFRA SARÀ DA SOMMARE ALLA
PENSIONE DI REVERSIBILITÀ O QUELLA DIMINUIRÀ PER L'ACCOPPIAMENTO CON QUEST'ULTIMA?
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA
GARUFI MARIA
La pensione diretta verà agggiunta a quella di reversibilità ai fini fiscali. Per quanto riguarda la reversibilità, non dovrebbe avere decurtazioni, a meno che non sia parzialmente integrata al trattamento minimo.
ANTONIO. SONO UN PRECOCE E A MAGGIO 2018 MI È STATA LIQUIDATA LA RELATIVA PENSIONE (STATO DI DISOCCUPAZIONE) CON DECORRENZA 9/2017. L'IMPORTO LORDO DEGLI ARRETRATI RELATIVI ALL'ANNO SCORSO (CIRCA 5.800 EURO) È STATO TASSATO CON UNA TRATTENUTA IRPEF SECCA DEL 23% SENZA TENERE CONTO NEPPURE DELLA DETRAZIONE PER REDDITO DA PENSIONE. PER IL 2017 QUESTI ARRETRATI COSTITUISCONO IL MIO UNICO REDDITO CHE RIENTREREBBE NELLA NO TAX AREA E QUINDI NON AVREBBE DOVUTO SUBIRE NESSUNA TASSAZIONE. E’ CORRETTA LA LIQUIDAZIONE EFFETTUATA DALL’INPS? GLI ARRETRATI CREDO SIANO SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA; COME SI SVOLGE L’ITER DI TALE PROCEDURA? VISTO L’IMPORTO, NELLA NO TAX AREA RIENTRANO ANCHE LE ADDIZIONALI REGIONALE E COMUNALE? POSSO SPERARE IN UN RIMBORSO? GRAZIE IN ANTICIPO PER L’ATTENZIONE.
Il comportamento dell’Inps è corretto. La sistuazione si rimettrà a posto in occasione della dichiarazione Irpef la possima primavera. Le suggeriamo di recari ad un Caf per predisporre il modello 730.
GIOVANNI MI CHIAMO GIOVANNA DENARO, SONO DOCENTE DI RUOLO DAL 1992, MIO PRIMO ANNO DI SERVIZIO, NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA.
VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON LE NUOVE REGOLE, CONSIDERANDO L'EVENTUALITÀ DELL'OPZIONE DONNA, O DEL LAVORO USURANTE, E DELLA QUOTA 100. GRAZIE.
Con le regole attuali, per ottenere la pensione di vecchiaia dovrà versare circa 44 anni di versamenti.
MARIA NEL 2019 HO 60 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI. SE DOVESSI LICENZIARMI....A COSA VADO INCONTRO? LA PENSIONE RIUSCIREI COMUNQUE A PRENDERLA AL COMPIMENTO DEI 62 ANNI O NO? (CONSIDERATO CHE I 38 DI CONTRIBUTI SONO GIA' SUPERATI.
GRAZIE X LA RISPOSTA.
Per ottenere la pensione anticipata oggi, sono necessari 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
ANTONELLA
SONO NATA A MAGGIO 61 E SONO DIPENDENTE ENTE PUBBLICO DAL 1/3/81, SE NEL 2019 DECIDESSI DI DARE LE DIMISSIONI VOLONTARIE CON 38 ANNI E DI NON VERSARE PIÙ I CONTRIBUTI ALL'INPS, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE E BUON LAVORO.
Potrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
NATALINA IN DATA 1/06/2018 MI È STATA RICONOSCIUTA (L'APE SOCIAL).
HO SEMPRE SAPUTO, CHE L'IMPORTO DELL'APE SOCIAL, SAREBBE STATO IDENTICO ALL' IMPORTO DELLA PENSIONE
MATURATA ALLA DATA DELLA RICHIESTA DELL'APE SOCIAL.
IO HO FATTO UNA SIMULAZIONE DELLA PENSIONE MATURATA ALLA DATA 1/2/2018 (DATA DELLA DOMANDA APE SOCIAL)
CON SIMULATORE (INPS) CHE RISULTA DI €.966,00,-
L'IMPORTO APE SOCIAL CHE MI STANNO PAGANDO È DI €. 836,61.-( LORDO ) E DI €.800,85.- (NETTO).
NON RIESCO A CAPIRE QUESTA DIFFERENZA DI IMPORTO.-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER EVENTUALE RISPOSTA.
Si tratta di due calcoli differenti. L’Ape social non prevede la 13^ mensilità.
FILIPPO GENTILE ADUC
QUALCHE ANNO FA MI SONO ACCORTO DI UN ERRORE SUL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS (MANCANO 4 SETTIMANE RELATIVE A DICEMBRE 1996 E GENNAIO 1997).
SENZA DILUNGARMI NEL RACCONTARE QUESTI 20 ANNI TRASCORSI CON L’INVIO DI VARIE ISTANZE ALL’INPS, SECONDO L'INPS POTRÒ AVERE L’ACCREDITO DI QUESTI CONTRIBUTI MANCANTI, SOLO PRESENTANDO IL MOD 01M.
ALL’EPOCA NON MI È STATO CONSEGNATO IL MOD 01M NÉ QUESTO MODELLO È IN POSSESSO DELLA DITTA. LA DITTA DISPONE SOLO DEL MOD 01M SOST CHE IO HO CONSEGNATO ALL’INPS INSIEME A TUTTE LE BUSTE PAGA RELATIVE AL 1996 E 1997 COMPRESE LE 4 SETTIMANE MANCANTI.
L’INPS PERÒ NON VUOLE SENTIRE RAGIONI E CONTINUA A CHIEDERE IL MOD 01M.
C’È QUALCOSA CHE POSSO FARE O DOVRÒ SUBIRE IN SILENZIO IL FURTO DI UN MESE DI LAVORO?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
Per disbrigare la vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario “responsabile del processo” della sua pratica.
LUIGI. BUONGIORNO MIA MG INFERMIERA PROFESSIONALE IN STRUTTURA SANITARIA PRIVATA ASSUNTA AD AGOSTO 1983 CON ETA DI 58 ANNI AD AGOSTO 2019 E 35 ANNI DI CONTRIBUTI SEMPRE AD AGOSTO 2019 USUFRUISCE DELLA LEGGE 104/92 3 GG MESE X ASSISTENZA A PARENTI NON CONVIVENTI . NELL'ULTIMO ESTRATTO CONTRIBUTIVO CERTIFICATO RILASCIATO DALL'INPS AGGIORNATO AL 30/4/2018 HA UN TOTALE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETA' DI NR 1798 SETTIMANE E PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ NR 1807 SETTIMANE ( DI CUI QUESTI NR 167 SETTIMANE FIGURATIVI NON AGRICOLI? E NR 9 SETTIMANE X MALATTIA). VOLEVO CHIEDERVI SE IN VIRTU DI QUESTI CONTRIBUTI POTRA USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA NEL 2019 E SE QUEI CONTRIBUTI FIGURATIVI E MALATTIA (TOTALE 176 SETTIMANE) SONO VALIDI AI FINI PENSIONISTICI E NEL CALCOLO DEI 35 ANNI, QUAL È L'EVENTUALE PENALIZZAZIONE. VI RINGRAZIO E RESTO IN ATTESA DI VS CONSIGLIO
Della proroga dell’opzione donna non si sa nulla di certo. Pare che anche nel caso venisse prorogata, i requisiti (35 anni e 57 anni e 3 mesi di età) debbano sussistere entro il 31 dicembre del 2015.
ELEONORA. PERCEPISCO DA POCHI MESI ASSEGNO:PENSIONE DI INVALIDITA IO . 53 ANNI E 34 DI CONTRIBUTI. IMPIEGATA SETTORE PRIVATO. POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? È GIUSTO IL 01.09.2022 COME MI HANNO DETTO? INOLTRE POSSO SMETTERE DI LAVORARE E CONTINUARE A PERCEPIRE QUESTA PENSIONE PAGANDOMI DA SOLA I CONTRIBUTI MANCANTI CIOE' PER I PROSSIMI 3 ANNI E 9 MESI? SE DOVESSERO CAMBIARE ANCORA LE NORMATIVE RISCHIO?
La pensione anticipata nel 2022 richiederà, in base lale previsioni sulle speranze di vita, 42 anni e 6 mesi. Durante la percezione dell’assegno d’invalidità vengono accreditati contributi figurativi.
CARMELO SPETT.LE STAFF VI CHIEDO QUANTO SEGUE:
IL 31 DICEMBRE 2018 AVRÒ RAGGIUNTO LE 2227 SETTIMANE (42 ANNI E 10 MESI) REQUISITO PER L'ANNO 2018 .
DAL 2019 SEMBRA CHE L'ASPETTATIVA DI VITA AUMENTA DI 5 MESI PRATICAMENTE SONO NECESSARI 43 ANNI E 3 MESI.
AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI NEL 2018 POSSO ANDARE IN PENSIONE DAL 1 GENNAIO 2019 O CAMBIA IL REQUISITO PER L'ASPETTATIVA DI VITA ?.
IN ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO.
DISTINTI SALUTI
CARMELO
No, non cambia niente. Con i 42 anni e 10 mesi raggiunti entro il 2018, può chiedere la pensione anticipata quando vuole. I 5 mesi in più che partono dal 2019 nel suo caso sono ininfleuenti.
GRAZIA BUONASERA,CHIEDO RAGGUAGLI IN MERITO ALLA MIA POSIZIONE ASSICURATIVA QUALCHE GIORNO FA HO FATTO DOMANDA ALLA SEDE INPS CHIEDENDO L ‘ ACCREDITO FIGURATIVO PER MATERNITÀ ANCORA OGGI NESSUNA RISPOSTA,IN CONTEMPORANEA HO PROPOSTO DOMANDA DI RICOSTITUZIONE DELLA MIA PENSIONE PER CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MATERNITÀ DETTA DOMANDA È STATA RIGETTATA CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: DECORRENZA PENSIONE PRIMA DEL 2001 POSSO PROPORRE RICORSO ? PERCHÉ DEVO PERDERE QUEI CONTRIBUTI FIGURATIVI?
Provi a chiedere ad un legale se c''è la possibilità e sia il caso di fare ricorso.
FABIO E RIPETO LA DOMANDA, PERCHE NON HO RICEVUTO LA RISPOSTA GIUSTA. "HO 65 ANNI E 4 MESI, DISOCCUPATO. HO 1323 SETTIMANE CALCOLATE PER IL DIRITTO (10 ANNI DI AMIANTO INCLUSI E CONFERMATI), CIOE PIU DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI. HO LAVORATO COME DIPENDENTE, CARICATORE PORTUALE (CONTRIBUTI INPS) E LAVORATORE AUTONOMO, EDILIZIA, (CONTRIBUTI INPS). ISCRITTO GESTIONE SEPARATA DAL 18/08/2001. NEL 2019 POSSO ANDARE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME TOTALIZZAZIONE SE PREVEDE AVERE 66 ANNI (NEL 2019), ANZIANITA CONTRIBUTIVA ALMENO 20 ANNI (1040 SET.), GESTIONE SEPARATA (PUÒ ESSERE LIQUIDATA ANCHE UNA PENSIONE IN REGIME DI TOTALIZZAZIONE CON SOLA CONTRIBUZIONE INPS (AD ES. CON CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE E/O DA LAVORO AUTONOMO CON VERSAMENTO NELLA GESTIONE SEPARATA)".
HO DOMANDATO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME TOTALIZZAZIONE E NON CUMULO, CHE QUESTO DUE COSE DIVERSE. GRAZIE.
#gestione separata, #Pensione di vecchiaia
Per ottenere la pensione di vecchiaia con la totalizzazione occorre aver compiuto 67 anni di età. Per utilizzare tutta la contribuizione, compresa quella versata nella Gestione Separata, dovrà ricorrere al cumulo gratuito. La pensione liquidata con cumulo sarà “unica”, e cioè pagata dall’Inps con un solo assegno. Trattamento derivante dalla somma di tanti spezzoni di pensione ciascuno determinato, secondo i criteri delle diverse gestioni previdenziali coinvolte nel cumulo (calcolo c.d. «pro quota») in rapporto ai rispettivi periodi d’iscrizione maturati e in base alle rispettive regole di calcolo (contributivo/retributivo).
TIZIANA. MIO MARITO HA FATTO PER MOLTI ANNI L'ARTIGIANO, MA NON È RIUSCITO A VERSARE TUTTI I CONTRIBUTI POICHÉ L'ATTIVITÀ NON ERA MOLTO FIORENTE. ORA DA TRE ANNI È UN DIPENDENTE FULL TIME. TRA TRE ANNI RAGGIUNGERÀ L'ETÀ DELLA PENSIONE( 67 E 4 MESI) MA NON AVENDO VERSATO I CONTRIBUTI PER DIVERSI ANNI, L'INPS GLI DARÀ LA PENSIONE PER GLI ANNI VERSATI??(CIRCA 33/34ANNI VERSATI). GRAZIE.
Con più cdi 20 anni di contributi, avrà diritto alla pensione di vecchiaia (quella legata all'età e non ai contributi), all'età di 67 anni e 4 mesi.
NICOLA BUONGIORNO, CHIEDEVO AVENDO 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI E AVENDO PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUTI VERSATI CONTINUI PRIMA DEI 19 ANNI CHE PROSPETTIVE HO SULLA PENSIONE? AVENDO ANCHE DELLE COPERTURE ANSPI E NASPI SONO TUTTI VALIDI QUESTI CONTRIBUTI? GRAZIE NICOLA
Si, i periodi da Naspi sono utili per la pensione. Con le regole attauali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulata circa 44 anni di contributi.
KATJA BUONGIORNO. PRIMA DELL'INTRODUZIONE DELLA QUOTA 100, IO POTEVO ANDARE IN PENSIONE A 63 ANNI, POICHE HO ANCHE DEI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA. VORREI SAPERE SE, QUESTA POSSIBILITA' DI SOMMARE INPS E GESTIONE SEPARATA ESISTE ANCORA - PERCHE' SE DEVO FARE QUOTA 100, AVENDO 28 ANNI DI CONTRIBUTI INPS (PIU GESTIONE SEPARATA PER 5 ANNI) , E NON SI PUO' PIU FARE IL CUMULO, O VADO IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 68, O DEVO ASPETTARE 72 PER ARRIVARE A 100? GRAZIE MILLE PERCHE' SONO CONFUSA. SE TROVO UN ALTRO LAVORO ADESSO, NON RETRIBUITO COME QUELLO PRECEDENTE, MI ROVINO LA PENSIONE, MI HA DETTO UN FUNZIONAIRO ESPERTO, E VORREI CAPIRE.
Sono due cose completamente diverse. Il cumulo consente di utilizzare anche la contribuzione della gestione separata. Quota 100 prevede solo la contribuzione da lavoro dipendente.
NATALINA PIERANTONIETTI , STO PERCEPENDO L'APE SOCIAL DAL MESE DI GIUGNO 2018.
FACENDO UNA SIMULAZIONE DELLA PENSIONE CHE AVREI MATURATO DA GIUGNO 2018 (CON PROGRAMMA INPS)
RISULTEREBBE UN IMPORTO LORDO DI € 968,00,-
MENTRE L' IMPORTO DELLA PENSIONE LORDA (APE SOCIAL ) È DI € 836,61,- NETTA €.800,85,-.
COME MAI QUESTA DIFFERENZA DI IMPORTO LORDO ?-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.-
La differenza sta nel fatto che l’assegno di Ape social è corrisposto per 12 mensilità e non 13 mensilità come la pensione.
MARIA SALVE VI CONTATTO PER MIO PADRE, ABBIAMO GIRATO VARI CAF DELLA PROV. DI NAPOLI MA C'È CHI DICE UNA COSA, CHI NE DICE UN'ALTRA.
MIO PADRE È NATO IL 18/09/1951, LO SCORSO SETTEMBRE, QUINDI ALL'ETÀ DI 67 ANNI, È ANDATO IN PENSIONE CON 30 ANNI DI CONTRIBUTI COME COLLABORATORE SCOLASTICO.
ABBIAMO RICEVUTO L'INCARTAMENTO DALL'INPS E TALE PENSIONE HA UN IMPORTO ANNUO LORDO PARI A 11.188,67.
NEL DICEMBRE 2016, MIO PADRE ESSENDO GIÀ INVALIDO ALL'80%, DOPO VISITA DI ACCERTAMENTO VIENE RICONOSCIUTO: INVALIDO CON TOTALE E PERMANENTE INABILITÀ LAVORATIVA: 100% ART. 2 E 12 L 118/71
DATA DI DECORRENZA 20/12/2016, QUINDI 65 ANNI E 2 MESI.
NON GLI HANNO MAI DATO PENSIONE DI INVALIDITÀ PER IL REDDITO, IN QUANTO PERCEPIVA UN DISCRETO STIPENDIO.
IL MIO QUESITO È QUESTO, VISTO L'ATTUALE REDDITO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA, PUÒ USUFRUIRE ADESSO DELLA PENSIONE DI INABILITÀ CHE POI ALLA SUA ATTUALE ETÀ SI TRASFORMEREBBE IN PENSIONE SOCIALE?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE PRESTATAMI,
IN ATTESA DI UNA VS. RISPOSTA INVIO I MIEI PIÙ CORDIALI SALUTI.
No. Poiché ha suprato l’età di vecchiaia (66 anni e 7 mesi).
GIORGIO.
AVREI ALCUNI QUESITI DA PORVI SUI RISCATTI DI LAUREA.
HO 60 ANNI E 32 ANNI DI CONTRIBUTI, MI SONO LAUREATO NEL 1985, INIZIANDO A LAVORARE NEL 1987 CON CONTINUITÀ FINO A OGGI SEMPRE COME DIPENDENTE NEL PRIVATO. ATTUALMENTE HO UN REDDITO ANNUO LORDO DI CIRCA 45.000 EURO.
VORREI SAPERE QUANTO VERREBBE A COSTARE ALL'INCIRCA IL RISCATTO DI CIASCUN ANNO DI LAUREA, QUALE LA DEDUCIBILITÀ E SOPRATTUTTO QUALE INCIDENZA AVREBBE SULL'ASSEGNO PENSIONISTICO FUTURO. IN SOSTANZA È POSSIBILE DEFINIRE PERCENTUALMENTE (SEMPRE IN MODO APPROSSIMATO) A COSA CORRISPONDONO IN TERMINI DI BENEFICIO PENSIONISTICO FUTURO OGNI 10000 EURO VERSATI A INPS PER RISCATTO VOLONTARIO?
VI RINGRAZIO
CORDIALI SALUTI
Il riscatto della laurea, considerato anche il beneficio fiscale (detrazione dall'imponibile Irpef delle somme pagate), conviene sempre nel caso in cui consente di anticipare il pensionamento. In tutti gli altri casi, occorre fare bene i conti. Sarebbe opportuno inoltrare la domanda, che non è vincolante, e decidere se pagare o meno, quando l’Inps farà conoscere l’ammontare dell’onere da pagare. Tenga conto inoltre che anche nel sistema contributivo la somma accumulata dal riscatto si rivaluta sulla base dell’andamento quinquennale del Pil.
Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per gli anni da riscattare.
GABRIELLA. HO CONTRIBUTI VERSATI PER 16 ANNI, SONO DISOCCUPATA DAL SETTEMBRE 2015 E MI CHIEDO: NON AVENDO RAGGIUNTO IL LIMITE DEI 20 ANNI STABILITI, I MIEI 16 ANNI CONCORERRANNO IN QUALCHE MODO NELLA MIA FUTURA PENSIONE?
Con 16 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata.
DAVIDE, SONO UN LAVORATORE PRECOCE , MA NON SVOLGO UN LAVORO USURANTE.
A FINE 2018 AVREI 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI E PROBABILMENTE LA DITTA CHIUDE.
SE DA GENNAIO 2019 USUFRUISSI DELLA NASPI PER 2 ANNI , POTRÒ FARE DOMANDA DI PENSIONE NEL 2021 ?
GRAZIE
DAVIDE
Per ottenere la pensione anticipata, nel 2021 saranno necessari 43 anni e 6 mesi.
MAURO. BUONGIORNO SONO IN POSSESSO DI 11 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI COME COADIUTORE IMPRESA COM.MATURATI FINO A SETTEMBRE 2002 POI NON HO PIU' LAVORATO HO 58 ANNI COSA POSSO FARE PER AVERE ALMENO LA PENSIONE DI VECCHIAIA
Per la pensione di vecchiaia è necessaria una contribuzione pari o almeno di 20 anni di contribuzione.
RITA. NEL 2019 FAREI 59 ANNI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORATRICE DIPENDENTE(TENENDO CONTO DELLA MATERNITÀ E DI ALCUNI MESI FATTI DA STAGIONALE NEL 1981). QUALE SAREBBE LA MIA PENSIONE NETTA SE DECIDESSI DI ANDARE CON OPZIONE DONNA E QUALE SAREBBE SE ASPETTASSI I 62 ANNI PER ANDARE CON LA FATIDICA QUOTA 100?
GRAZIE MILLE RITA
Per quanto riguarda quota 100 e opzione donna è necessario attendere la le specifiche della Normativa.
SAVERIO. SALVE SONO LAVORATORE PRECOCE CON LAVORI GRAVOSI. HO ONIZIATO A 16 ANNI MA HO BUCHI CONTRIBUTIVI.POSSO FAR VALERE 25 ANNI DI CONTRIBUZIONE HO 58 ANNI E DA 4 ANNI HO UNA ARITMIA CARDIACA CHE NON MI CONSENTE DI SVOLGERE PIÙ LAVORI USURANTI. SICCOME È QUASI IMPOSSIBILE TROVARE LAVORO IN QUESTE CONDIZIONI VI CHIEDO SE POTREI ACCEDERE A UNA QUALSIVOGLIA FORMA PENSIONISTICA.
GRAZIE.
Si, potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di più di 70 anni
ANNA. AL 27/07/2018 COMPIRÒ 63 ANNI, HO TRENT'ANNI DI SERVIZIO (GLI ULTIMI 2 PART-TIME AL 50%).
1) POSSO CHIEDERE L'APE VOLONTARIA ?
GRAZIE
Provi a fare richiesta tramite un patronato è attenda la risposta dall'Inps.
GIORGIO IL PERIODO NASPI INCIDERÀ NEGATIVAMENTE SULL'IMPORTO DELLA PENSIONE; È POSSIBILE "NEUTRALIZZARLO" CHIEDENDO DI FARE RIFERIMENTO, AI FINI CONTRIBUTIVI (IN REGIME MISTO), AL PERIODO PRECEDENTE DI PIENO IMPIEGO?
No, non è possibile.
GIUSEPPE., FINO AL 1991 HO 424 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI CIRCA 8 ANNI. DAL 1992 AL 1997 HO APERTO UNA MIA ATTIVATA USUFRUENDO DELL ALLORA NORMATIVA DI BERLUSCONI PER LA QUALE NON VERSAVO I CONTRIBUTI X 5 ANNI. QUINDI DAL 1997 AD OGGI LAVORO ALL ESTERO E PRECISAMENTE IN INDIA PER CONTO MIO. QUALORA AVESSI LA DISPONIBILITÀ POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI QUEL TANTO CHE MI BASTA PER IL MINIMO DEI 20 ANNI E A QUALE COSTO? OPPURE HO ALTRE OPZIONI?
Si, poù fare i versamenti volontari per raggiungere i 20 anni (1040 settimane).Il costo si aggirerà intorno al 33% della media della ultime retribuzioni percepite.
ROBERTO DA GIUGNO 1975 A MAGGIO 2001 HO LAVORATO NEL PRIVATO (26 ANNI); DA GIUGNO 2001 A OTTOBRE 2015 HO LAVORATO NEL PUBBLICO (14 ANNI E 5 MESI); A GENNAIO 2011 HO RICONGIUNTO IN INPDAP I DEI DUE PERIODI ASSICURATIVI PARI A 40 ANNI E 5 MESI. IL 31 OTTOBRE 2015 HO PERSO IL LAVORO COME DIRIGENTE PUBBLICO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO (DOPO 4 RINNOVI, NON MI HANNO PIÙ RINNOVATO IL CONTRATTO). HO OTTENUTO LA NASPI PER 24 MESI E SUCCESSIVAMENTE HO OPERATO 5 MESI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. SOLO CHE I DUE ANNI DI NASPI MI SONO STATI INSERITI SULL'INPS (DOVE, A CAUSA DELLA RICONGIUNZIONE, NON AVEVO PIÙ ALCUN CONTRIBUTO). A LUGLIO 2018 HO FATTO DOMANDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA: MI È STATA RESPINTA PERCHÉ INPS AFFERMA CHE I DUE ANNI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA NASPI NON CONCORRONO AL MONTANTE TEMPORALE NECESSARIO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI IN ASSENZA DI ULTERIORI VERSAMENTI CONTRIBUTIVI SULLA CASSA INPS CHE, COMUNQUE NON POSSO PIÙ VERSARE (ES. TROVANDOMI UN LAVORO) PERCHÉ, SEMPRE A DETTA DELL'INPS, TALI VERSAMENTI DEVONO ESSERE STATI EFFETTUATI PRIMA DELLA NASPI. HA RAGIONE L'INPS? COSA POSSO FARE PER ANDARE IN PENSIONE?
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps.
BUONGIORNO, SONO ROBERTO 59 ANNI, 38 ANNI DI CONTRIBUTI INATTIVO DA DUE ANNI TRA TRE ANNI POTREI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 , VOLEVO SAPERE VISTO CHE NON SE NÈ PARLA IN MODO ESPLICITO, NEL CASO VENISSE APPROVATA, SE LA QUOTA 100 È RISERVATA SOLO A CHI LAVORA O RIGUARDA TUTTI COME PENSO SIA DATO CHE MI PARREBBE ASSSURDO NON POTERNE USUFRUIRE VISTO CHE TA TRE ANNI AVRÒ 62 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI, CIOE 103, DATO CHE STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI GRAZIE MILLE ROBERTO
Non sappiamo come verrà effettivamente formulata la regola della “quota 100”. Riteniamo che ei possa accedervi con l’aiuto dei versamenti volontari..
HO RICEVUTO COMUNICAZIONE DALL'AZIENDA CHE NEL FEBBRAIO 2019 CESSERÀ L'ATTIVITÀ, A QUELLA DATA , COME LAVORATORE PRECOCE, AVRÒ 42 ANNI DI CONTRIBUTI.POSSO VERSARE I CONTRIBUTI PER COPRIRE I 13 MESI CHE MANCANO PER RAGGIUNGERE I 43 E 3 RICHIESTI ED EVITARE LA NASPI CHE MI PIRTEREBBE IN PENSIONE UN ANNO PIÙ TARDI?
Certamente, potrà versare i contributi volontarei per il raggiungimento della pensione.
TERESA. 58 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI, CONTRATTO PART-TIME GIÀ DA DIVERSI ANNI PRESSO CENTRO COMMERCIALE CARREFOUR, VI PONGO UN QUISITO:
SE L'ANNO PROSSIMO DOVESSI OPTARE PER L'OPZIONE DONNA 2018 ( SEMBRA PRESENTE NEL NUOVO DECRETO) , QUANTO PERDERÒ PERCENTUALMENTE? HO SENTITO CHE PER I CONTRATTI PART TIME NON SI PERDE MOLTO.
GRAZIE DELL'INFORMAZIONE.
DISTINTI SALUTI.
Con l'opzione donna si perderà il 25/30%.
TEODORO. DOPO 2 ANNI DI NASPI, VORREI RISCATTARE I 4 ANNI DI LAUREA, CHIARAMENTE L’IMPORTO SARA’RELATIVO ALLA MIA ULTIMA RETRIBUZIONE DA OCCUPATO, MA LA DEDUCIBILITA’ CHE AVRO’, SARA’ RELATIVA ALLO STESSO ULTIMO IMPORTO DELL’ANNO LAVORATIVO O ALL’IMPORTO RELATIVO ULTIMO DELLA NASPI. GRAZIE . ATTUALMENTE 33 ANNI DI CONTRIBUZIONE
Il riscatto della laurea, considerato anche il beneficio fiscale (detrazione dall'imponibile Irpef delle somme pagate), conviene sempre nel caso in cui consente di anticipare il pensionamento. In tutti gli altri casi, occorre fare bene i conti. Sarebbe opportuno inoltrare la domanda, che non è vincolante, e decidere se pagare o meno, quando l’Inps farà conoscere l’ammontare dell’onere da pagare. Tenga conto inoltre che anche nel sistema contributivo la somma accumulata dal riscatto si rivaluta sulla base dell’andamento quinquennale del Pil.
BUONGIORNO, HO GAI FORMULATO ALTRE VOLTE DOMANDE SIMILI, ORA CHE APRE SI STIA CONCRETIZZANDO QUOTA 100 , VORREI RIPRENDERE L'ARGOMENTO CONTRIBUTI FIGURATIVI. IO HO 60ANNI E SEI MESI E 40 E TRE MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 3 SONO FIGURATIVI MOBILITA' CORTA, UN ANNO MILITARE 6 MESI CASSA INTEGRAZIONE . AI FINI DELLA QUOTA 100 , POTREI QUINDI NON VERSARE PIU' NESSUN CONTRIBUTO ( PAGO LA VOLONTARIA DA DUE ANNI) ED ATTENDERE I 62 ANNI. CREDO CHE DIPENDA APPUNTODAI CONTRIBUTI FIGURATIVI TENUTI DICIAMO BUONI ED IN CONTO. GRAZIE DELLA ATTENZIONE.
Sovrebbe essere così come dice. Per le speciufiche della normativa è necessario atte ndere almeno la bozza di Legge.
GIORGIO. A BREVE SARÒ COSTRETTO A RICORRERE (PER UN PERIODO DI 19 MESI) ALLA NASPI; DALLE INFORMAZIONI IN MIO POSSESSO, IN QUEL PERIODO I MIEI CONTRIBUTI SARANNO SOLO FIGURATIVI. ESSENDO IN REGIME MISTO (RETRIBUTIVO/CONTRIBUTIVO), ESISTE LA POSSIBILITÀ DI EVITARE CHE QUEL PERIODO INCIDA NEGATIVAMENTE SULL'IMPORTO DELLA FUTURA PENSIONE? GRAZIE.
#Contributi figurativi, #Naspi, #Pensione
La contribuzione figurativa non è possile evitarla. Per i periodi coperti dall’indennità di disoccupazione Naspi, i contributi figurativi si calcolano dividendo la retribuzione imponibile previdenziale degli ultimi 4 anni per il numero di settimane coperte da contributi, per poi moltiplicarla per il coefficiente 4,33. Il limite di retribuzione sulla quale versare i contributi figurativi è pari a 1,4 volte l’importo mensile della Naspi: per l’anno 2018 1.314 euro, Nel 2018, poi, se l’importo che si ottiene è pari o inferiore a 1.208,15 euro (cd. importo soglia), l’indennità sarà pari al 75% di questo importo; se è superiore si aggiunge anche il 25% della differenza tra il 1.208 e il massimale di 1.314 euro. Occorre aggiungere che l’indennità diminuisce del 3% al mese a decorrere dal primo giorno del quarto mese di fruizione.
ALESSANDRO BUONGIORNO. CON LA NUOVA RIFORMA QUOTA 100, 38 62 IO MATURO I 38 ANNI TRA 3 ANNI QUANDO AVRÒ 59 ANNI DI ETÀ. POTRÒ LICENZIARMI DAL LAVORO E ATTENDERE I 62 ANNI (3 ANNI SENZA RETRIBUZIONE) PER RICEVERE LA PENSIONE SE LE REGOLE RIMARRANNO UGUALI O SARÒ COSTRETTO A STARE AL LAVORO FINO AI 62 ANNI DI ETÀ E A QUEL PUNTO AVERE 41 ANNI DI CONTRIBUTI? GRAZIE
Per il momento non è possibile fare dei conteggi. E' necessario attendere l'uscita della Legge.
MARCO GENTILISSIMI, VI HO CONTATTATO GIA' POCO TEMPO FA' RIGUARDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA PER MUSICISTI ORCHESTRALI INPS/EX ENPALS GRUPPO (A)
E VI RINGRAZIO TANTISSIMO PER AVERMI RISPOSTO ,VI CHIEDO SE SIETE SICURI CHE L'ETA' E' UGUALE A TUTTE LE CATEGORIE DEGLI ALTRI LAVORATORI ,POICHE' SUL SITO INPS HO TROVATO
QUANTO VI INCOLLO SOTTO ,HO COLLEGHI CHE PRIMA DELGLI ULTIMI AUMENTI DELLA SPERANZA DI VITA , SONO ANDATI CON 60 ANNI, E ORA NOTO CHE SAREBBERO 61 E 7 MESI POI DAL 2019 AL 2022 SAREBBERO 62 ANNI, QUESTO, PER LA MIA CATEGORIA INPS / EX ENPALS CODICE 083, LA QUALE RICHIEDE ALMENO 2400 GG. LAVORATIVE E ALMENO 20 ANNI DAL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO .
DEFINIZIONE "ORCHESTRALI ANCHE DI MUSICA LEGGERA".POTETE CONFERMARMI SE REALMENTE E' COSI'.
GRAZIE INFINITE
MARCO
-----------------------
PRESTINO A TEMPO DETERMINATO ATTIVITÀ ARTISTICA O TECNICA DIRETTAMENTE CONNESSA CON LA PRODUZIONE E LA REALIZZAZIONE DI SPETTACOLI – RAGGRUPPAMENTO A (PER LA COPERTURA DI UN ANNO DI CONTRIBUZIONE OCCORRONO 120 CONTRIBUTI GIORNALIERI);
PERIODO ETÀ ANAGRAFICA UOMINI ETÀ ANAGRAFICA DONNE
DAL 1° GENNAIO 2019 AL 31 DICEMBRE 2019 61 ANNI E 7 MESI* 59 ANNI E 7 MESI*
DAL 1° GENNAIO 2020 AL 31 DICEMBRE 2020 61 ANNI E 7 MESI* 60 ANNI E 7 MESI*
*REQUISITO DA ADEGUARE ALLA SPERANZA DI VITA
Si, confermiamo, è così.
SALVE, SONO FABIO, HO 65 ANNI E 4 MESI, DISOCCUPATO. HO 1323 SETTIMANE CALCOLATE PER IL DIRITTO (10 ANNI DI AMIANTO INCLUSI E CONFERMATI), CIOE PIU DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI. HO LAVORATO COME DIPENDENTE, CARICATORE PORTUALE (CONTRIBUTI INPS) E LAVORATORE AUTONOMO, EDILIZIA, (CONTRIBUTI INPS). ISCRITTO GESTIONE SEPARATA DAL 18/08/2001. NEL 2019 POSSO ANDARE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME TOTALIZZAZIONE SE PREVEDE AVERE 66 ANNI (NEL 2019), ANZIANITA CONTRIBUTIVA ALMENO 20 ANNI (1040 SET.), GESTIONE SEPARATA (PUÒ ESSERE LIQUIDATA ANCHE UNA PENSIONE IN REGIME DI TOTALIZZAZIONE CON SOLA CONTRIBUZIONE INPS (AD ES. CON CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE E/O DA LAVORO AUTONOMO CON VERSAMENTO NELLA GESTIONE SEPARATA)? GRAZIE.
Nel 2019 la pensione di vecchiaia con il cumulo gratuito è riservata solo a coloro che compiono 67 anni di età.
BARBARA. VOLEVO CHIEDERE UN'INFORMAZIONE. I CONTRIBUTI VERSATI DURANTE UN PERIODO DI NASPI VALGONO PER RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI VALIDI AL MOMENTO PER OPZIONE DONNA?
ALTRA DOMANDA I CONTRIBUTI INVECE VERSATI DURANTE IL PERIODO DI PREAVVISO LAVORATO O NON LAVORATO VALGONO SEMPRE OPZIONE DONNA O SOLO PER LA PENSIONE DI ANZIANITA'?
I nuovi requisiti per l’accesso all’opzione donna non sono ancora specificati. La misura precedente prevedeva che non era possibile andare subito in pensione, bisognava attendere una finestra di 12 o 18 mesi (a seconda della categoria, lavoratrici dipendenti o autonome) dalla data di maturazione dei requisiti. Inoltre nel requisito contributivo dei 35 anni richiesti, non venivano considerati gli accrediti figurativi per malattia e disoccupazione.
PAOLA, 58 ANNI, I CONTRIBUTI ENASARCO SI POSSONO "RICONGIUNGERE" CON I CONTRIBUTI INPS? HO 33,5 ANNI DI CONTRIBUTI INPS E 25 ANNI DI CONTRIBUTI ENASARCO. SE COSÌ FOSSE HO RAGGIUNTO ABBONDANTEMENTE QUOTA 42 CHE MI PERMETTE DI ANDARE IN PENSIONE.
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
I contributi volontari Enasarco le consentiranno di raggiungere quota 92 per la pensione di vecchiaia. I congtributi Enasarco non sono cumulabili con quelli versati all’Inps, se non nella parte coincidente con la contribuzione versata nella geestione commercianti
MARIA. BUONGIORNO SONO NATA A MAGGIO DEL 1955, SONO LAUREATA E FUNZIONARIO DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA CON 35 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA E UNA RETRIBUZIONE LORDA ANNUA DI CIRCA 27.000 EURO. NON AVENDO MAI FATTO RICHIESTA, SE OGGI VOLESSI RISCATTARE 3 ANNI DI LAUREA PER ACCEDERE ALL’ USCITA ANTICIPATA (QUOTA 100 SALVINI 62 + 38) QUANTO MI COSTEREBBE OGNI ANNO DI RISCATTO? DOVREI PAGARLO IN UNICA SOLUZIONE O SAREBBE POSSIBILE OTTENERE LA RATEIZZAZIONE ANCHE MENTRE SI PERCEPISCE LA PENSIONE? IN ALTERNATIVA HO VALUTATO LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE L’APE VOLONTARIA MA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE IN TERMINI ECONOMICI SIA MENO CONVENIENTE DEL RISCATTO ANNI DI LAUREA .
#Ape volontaria, #riscatto anni di laurea
Il costo del riscatto non dipende dall’epoca in cui viene comunicato, ma esclusivamente dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda. Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per gli anni da riscattare. Si, l'Ape volontario è meno conveniente.
LUCIA - SONO NATA NEL 1964 HO INIZIATO Q LAVORARE COME LAVORATORE DIPENDENTE NEL GENNAIO DEL 1982 ED HO TERMINATO, CAUSA LICENZIAMENTO, IL 5.09.2018. PER CUI AVREI 36 ANNI CONTRIBUTIVI. AD OGGI SONO IN NASPI. DAL 2014 SONO INVALIDA CIVILE.
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? L'OPZIONE DONNA DA' QUALCHE AGEVOLAZIONE?
Se verrà ripristinata l'opzione donna potrà fare richiesta, altrimenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia. Si tenga informata riguardo l'opzione tramite il nostro portale con le news. Poi ci risentiremo.
RICCARDO PER PIACERE GRADIREI SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE ESSENDO: INVALIDO 100%, LAVORATORE DIPENDENTE CON 35 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA (FONDO SPECIALE AUTOFERROTRANVIERI), 54 ANNI DI ETÀ, USUFRUENDO DEL BONUS DI 5 ANNI PREVISTO DALLA LEGGE 388/2000.
GRAZIE.
DISTINTI SALUTI.
Il bonus invalidi è utile per il raggiungimento dell’azianità richiesta. Il pensionamento anticipato rispetto all’età pensionabile (5 anni), è riservato al solo personale viaggiante e non a tutti gli iscritti al fondo.
CLAUDIO , VORREI PORRE IL SEGUENTE QUESITO: CON L'ATTUALE LEGGE FORNERO, LA DATA UTILE PER IL PENSIONAMENTO SAREBBE IL 1 DICEMBRE 2019. PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ PARI A 750,00 € MENSILI E, AL 31 DICEMBRE 2018, DOVREI ESSERE LICENZIATO DALL'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO E CHIEDERE DI ESSERE AMMESSO ALLA NASPI PER IL PERIODO NECESSARIO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA SOGLIA UTILE ALLA PENSIONE. CONSIDERANDO CHE USUFRUISCO DELLA SOPRACITATA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ, HO LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE LA NASPI? GRAZIE.
Sì, il diritto alla Naspi prescinde dalla titolarità di pensione ai superstiti.
FABIO SONO STATO LICENZIATO DALLA DITTA PER GIUSTA CAUSA, ORA HO FATTO TUTTA LA TRAFILA PER OTTENERE IL SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE, CHE SARÀ SICURAMENTE DI 2 ANNI VISTO CHE LAVORAVO PER QUESTA DITTA DA PIÙ DI 23 ANNI, MA QUELLO CHE VI CHIEDO È SE I CONTRIBUTI PER LA PENSIONE VERRANNO VERSATI DA QUALCHE ENTE E IN QUALE MISURA. GRAZIE.
FABIO
Durante il periodo di disoccupazione le verranno versati i contributi figurativi (dall'Inps), utili per la pensione.
FRANCA HO 62 ANNI E A NOVEMBRE 37 ANNI DI CONTRIBUTI, E ANCHE UNA GESTIONE SEPARATA, VORREI SAPERE SE I 4 ANNI DI CO.CO.CO. CHE SONO IN GESTIONE SEPARATA SI POSSONO RICONGIUNGERE AI CONTRIBUTI PER POTERE ACCEDERE ALLA PENSIONE. GRAZIE
Il cumulo gratuito non può essere invocato, poiché consente la pensione anticipata solo in presenza di un minimo di 41 anni e 10 mesi di contributi (42 e 3 mesi nel 2019-2020)
MARTINA.SPETT.LE SOS PENSIONI,
SONO UN'INSEGNANTE DI SCUOLA ELEMENTARE E A SETTEMBRE 2019 ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA, POICHÉ AL 31/08/2019 AVRÒ 67 ANNI MA NON 42 ANNI DI CONTRIBUTI. IL MIO PROBLEMA RIGUARDA PROPRIO L'ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA. AL 31/08/2019 AVRÒ 4 ANNI 9 MESI DI PRE-RUOLO, DA OTTOBRE 1994 (ANNO IN CUI SONO DIVENTATA DI RUOLO) AL MIO PENSIONAMENTO AVRÒ ALTRI 25 ANNI 3 MESI. A QUESTI ANNI SI AGGIUNGONO ALTRI 10 MESI PER MATERNITÀ AL DI FUORI DEL RAPPORTO DI LAVORO (DIPENDENTI PUBBLICI) E FIN QUI NULLA DI STRANO. IL PROBLEMA RIGUARDA DUE ASPETTI: LA DISOCCUPAZIONE E L'INVALIDITÀ AL 75% (ACCERTATA DALL'ASL MA DI CUI NON PERCEPISCO NULLA, NÉ PENSIONE E NE ALTRO) CHE POSSIEDO DAL 14/04/03. QUELLO CHE VORREI FINALMENTE CAPIRE È SE LA DISOCCUPAZIONE (CIRCA 129 SETTIMANE DAL 1989 AL 1994) E SE L'INVALIDITÀ (SECONDO L'ARTICOLO 80 COMMA 3 DELLA LEGGE 388/2000, C'È UN BENEFICIO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DI DUE MESI PER OGNI ANNO DI SERVIZIO PRESTATO), DEVONO ESSERE AGGIUNTI AI FINI DEL CALCOLO DELLA MIA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA; QUESTI PERIODI AUMENTANO LA MIA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI ALTRI 5 ANNI E QUINDI PASSEREI DAGLI ATTUALI 30 ANNI E 10 MESI A CIRCA 36 ANNI DI CONTRIBUZIONE. QUESTO LO VORREI SAPERE CON CERTEZZA PERCHÉ NON MI È BEN CHIARO SE L'AUMENTO DEGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE COMPORTI ANCHE UN VERO AUMENTO ECONOMICO DELLA MIA PENSIONE (TRATTANDOSI DI ANNI FIGURATIVI O ALMENO CREDO). C'È CHI MI DICE SI E CHI MI DICE NO, UNA GIUNGLA. INFINE VOLEVO SAPERE SE AI FINI DEL CALCOLO DEL TFS (TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO) VALGONO GLI ANNI DI PRE-RUOLO E SE IL SISTEMA DEL CALCOLO DELLA MIA PENSIONE È MISTO O RETRIBUTIVO/CONTRIBUTIVO.
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
Sia i contributi figurativi che la maggioraione riservata gli invalidi sono utili per la pensione anicipata. L’istituto della buonuscita (Tfs) prevede il riscatto oneroso dei servizi preruolo non soggetti alla trattenuta previdenziale.
PAOLA, HO 58 ANNI HO 25 ANNI DI CONTRIBUTI ENASARCO ACCUMULATI FACENDO ANCHE I VERSAMENTI VOLONTARI CHE MI DARANNO DIRITTO ALL'ETÀ DI 67 DI RAGGIUNGERE QUOTA 92 PER PERCEPIRE LA PENSIONE ENASARCO.
HO MATURATO ANCHE CIRCA 30 ANNI DI CONTRIBUTI INPS, VOLEVO CHIEDERE SE È POSSIBILE FARE DOMANDA PER COMPUTARE TUTTI I CONTRIBUTI INSIEME DI MODO CHE POSSA AVERE ALLA DATA ODIERNA I 42 ANNI DI CONTRIBUTI INPS CHE MI PERMETTEREBBERO DI ANDARE IN PENSIONE CON L'INPS.
GRAZIE
I contributi volontari Enasarco le consentiranno di raggiungere quota 92 per la pnesione di vecchiaia. Sono anche cumulabili con quelli versati all’Inps, se non nella parte coincidente con la contribuzione versata nella geestione commercianti.
PIER. EX LAVORATORE DIPENDENTE ATTUALMENTE IN NASPI DAL 08/09/2017. PER 24 MESI
AL 30/09/2018 LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA È LA SEGUENTE: CONTRIBUTI UTILI 2171 -PER IL DIRITTO 2115.
SULL'ESTRATTO CONTO IL PERIODO NASPI VIENE INDICATO COME UTILE PER I CONTRIBUTI MA NON PER IL DIRITTO.
QUESTO SIGNIFICA CHE I 24 MESI DI NASPI NON VENGONO CONSIDERATI UTILI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE?
HO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEL COMPIMENTO 18 ANNI 01/06/1972.
QUANDO POTRÒ RICHIEDERE LA PENSIONE.
GRAZIE
UN SALUTO
P.GARDONI
#Contributi figurativi, #Contributi volontari, #Naspi, #Pensione anticipata
I periodi di Naspi sono validi a tutti gli effetti per la pensione. le consiglierei di chiedere ad un ente di patronato se ha diritto alla pensione con 41 anni. Altrimenti potrà ottenere la pensione antiucipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (Figurativi o volontari).
IGNAZIO. BUONGIORNO, (NATO NEL 1974), HO VINTO UN CONCORSO PUBBLICO E SONO STATO ASSUNTO IL 27/12/2006. HO FATTO RICHIESTA DI RISCATTO LAUREA (4 ANNI) IL 09/12/2010. AD OGGI NON HO AVUTO ALCUNA RISPOSTA. L'ANNO DI ISCRIZIONE ALL'UNIVERSITÀ È IL 1993. CON QUALE SISTEMA VERREBBE CALCOLATO IL RISCATTO? E LA FUTURA PENSIONE?
Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per gli anni da riscattare. La sua futura pensione sarà calcolata con il sistema contributivo.
MARCO. GENTILISSIMI ,VI CONTATTO PER SAPERE QUANDO POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE NATO IL 1958 ,LAVORO DAL 72 ALL'80 COME OPERAIO
METALMECCANICO DIPENDENTE ,POI DAL 1981 AL 2017 COME ORCHESTRALE MUSICISTA.
HO RICEVUTO ESTRATTO CONTO INPS DOVE SI CERTIFICANO 420 SETTIMANE IN QUESTA CASSA, E 27 ANNI IN ENPALS (2600 GG)
HO I REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA ENPALS ? A CHE ETA' DOVREI ANDARE? IN ULTIMO L'IMPORTO SI SOMMERA' IN AUTOMATICO O DOVRO' ASPETTARE PER AVERE ANCHE I SOLDI DELLE 420 SETTIMANE CONTRIBUTIVE INPS?
GRAZIE MILLE.
MARCO
I requisiti per la pensione ex Enpals sono gli stessi di quelli previsti per gli iscritti Inps. I periodi non coincidenti si cumulano automaticamente.
ALESSIA. IO SONO STATA LICENZIATA ED ENTRATA IN NASPI PER ESSERE ACCOMPAGNATA FINO ALLA PENSIONE.
MI SONO AFFIDATA AD UN PATRONATO CHE MI HA GARANTITO CHE CHE SAREI STATA IN PENSIONE DAL 01/10/2018, QUINDI HO FATTO LA DOMANDA DI PENSIONE IN DATA 27/08/2018.
IL 5 NOVEMBRE NON AVENDO ANCORA RICEVUTO NIENTE, SONO ANDATA DIRETTAMENTE ALL'INPS E MI HA COMUNICATO CHE IO SAREI STATA IN PENSIONE DAL 01/08/2018 (E NON DAL 01/10/2018 COME DETTO DAL PATRONATO), E CHE QUINDI OLTRE AD AVER PERSO LA PENSIONE DI AGOSTO E SETTEMBRE, DEVO ANCHE RIDARE INDIETRO LA NASPI PERCEPITA IN QUEI DUE MESI.
OLTRETUTTO MI HANNO COMUNICATO CHE SI SONO TENUTI LA PENSIONE DI OTTOBRE E DI NOVEMBRE CHE MI VERRANNO RIDATE UNA VOLTA CHE TERMINARANNO I LORO CALCOLI.
LA MIA DOMANDA È: MA COME E' POSSIBILE CHE AL PATRONATO SIA RISULTATA UNA DATA DIVERSA DA QUELLA DELL'INPS???
ORA COME ORA IO MI RITROVO AD AVER PERSO LA PENSIONE DI AGOSTO (1700 EURO), QUELLA DI SETTEMBRE (ALTRI 1700 EURO) E DOVER RIMBORSARE 1500 EURO DI NASPI (TOTALE 4900 EURO PERSI).
ATTENDO VOSTRO GENTILE PARERE.
GRAZIE
Purtroppo è così, alle volte il patronato può sbagliare. Meglio sempre rivolgersi anche all'Inps.
GRAZIETTA. A SETTEMBRE HO COMPIUTO 61 ANNI, A MARZO DEL 2020 HO 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI, QUALE È LA DIFFERENZA TRA ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA O ASPETTARE E ANDARE AD APRILE DEL 2020?
Con l'opzione donna si perde circa il 30% dell'importo pensionistico.
ANTONELLA. HO MATURATO 34ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÒ USUFRUIRE DI UN QUALSIASI TIPO DI PENSIONE?
Con 34 anni di contribuzione può solo attendere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa
LUISA. HO 60 ANNI E TRENTA DI CONTRIBUZIONE +UN ANNO DI CONTRIBUTI FIGURATIVI.SE DESSI LE DIMISSIONI POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE ALLA MATURAZIONE DEL REQUISITO ANAGRAFICO?
GRAZIE
Certamente, potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni e più.
GIANNI. A GENNAIO 2019 AVRÒ 62 ANNI E 35 DI LAVORO. OPERAIO SETTORE ALIMENTARE HO FATTO PER 35 ANNI IL CICLO A TRE TURNI CON NOTTURNO 22/06. NEGLI ULTIMI SETTE ANNI HO MINIMO 64 NOTTI CONTATE. NELLA BUSTA PAGA PER COMPROVARE L'ATTIVITÀ NOTTURNA COME SI FA A CALCOLARE LE NOTTI EFFETTUATE? SI SOMMANO LE ORE CON MAGGIORAZIONE NOTTURNA? CON I TURNI 6/14 14/22 E 22/06 SONO CONSIDERATO LAVORATORE TURNISTA NOTTURNO USURANTE? CON QUESTO TIPO DI TURNAZIONE EFFETTUO ALMENO "6" ORE TRA LA MEZZANOTTE E LE CINQUE? LA LEGGE NON È CHIARA. GRAZIE CORDIALI SALUTI
Non siamo in grado di poter rispondere ad una domanda così specifica; si faccia aiutare da un ente di patronato. Siamo un sito di informazione generale.
PAOLA HO 58 ANNI DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO INPS AL 30/06/18 RISULTANO PER REQUISITO COLLEGATO ALL'ETA' 1484 SETTIMANE E PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETA' 1672 SETTIMANE, LA DIFFERENZA E' DATA DA PERIODI NASPI.
PER AVERE DIRITTO ALL'OPZIONE DONNA DEVO RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA SENZA POTER FAR VALERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI? LO STESSO VALE PER LA PENSIONE, PRIMA DEVO RAGGIUNGERE I 35 DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA E POI AGGIUNGERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI? INFINE SE LAVORO A CHE ETA' HO DIRITTO ALLA PENSIONE? SE INVECE NON LAVORO A QUALE ETA' AVRO' DIRITTO ALLA PENSIONE?
SI PUO' FARE DOMANDA PER FARE I VERSAMENTI VOLONTARI PER ARRIVARE ALMENO AI 35 ANNI...MI CONVERREBBE? GRAZIE PER LE RISPOSTE
Pe l’opzione donna è necessario attendere l’emanazione della Legge di Bilancio. Non è detto che venga certamente prorogata.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. TRA UN ANNO COMPIRÒ 62 ANNI CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI. PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 100 POTREI PAGARMI I CINQUE ANNI DI CONTRIBUZIONE RIMANENTE ?
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
non sono ancora chiari i termini (le specifiche), della quota 100. E' necessario attendere il varo della norma.
FABIO. ENTE HO 42 ANNI DI CONTRIBUTI E 62 ANNI DI ETÀ, SECONDO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONE COMUNICATO N.23 DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI , AL COMMA MOBILITÀ IN DEROGA DI 12 MESI A FAVORE DI QUEI LAVORATORI CHE HANNO CESSATO O CESSANO LA MOBILITÀ ORDINARIA O IN DEROGA DAL 22 NOVEMBRE 2017 AL 31 DICEMBRE 2018, VORREI PORRE UNA DOMANDA:
HO COMPLETATO LA MOBILITÀ IN DEROGA IL 28/12/2017, ATTUALMENTE STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI DAL 01/01/2018,SECONDO IL DECRETO, DOVREI PERCEPIRE ALTRI 12 MESI; DOMANDA : DA QUANDO ? CHI LA PAGHERÀ ? SE DAL 01/01/2018 HO INIZIATO A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, DA CHE DATA PARTIRÀ ?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA
La mobilità in deroga non è altro che la possibilità di percepire l’indennità di mobilità anche ai dipendenti di azinde escluse dalla mobilità ordinaria. Le regole quindi sono le stesse. I contributi volontari partiranno dalla fine dell’indennità di mobilità.
CLAUDIO. /1978 AL 30/06/2006 HO LAVORATO COME COADIUTORE NELL' AZIENDA DI FAMIGLIA.
DAL 01/07/2006 AL 31/10/2018 SONO TITOLARE DI IMPRESA E HO UN CONTRATTO CO.CO.CO. , QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? POSSO UTILIZZARE IL SISTEMA DI TOTALIZZAZIONE PER ACCEDERE ALLA PENSIONE?
Si, potrà cumulare tutti i periodi temporalmente non coincidenti. Per la pensione deve cumulare circa 43 anni e 6 mesi di contributi.
SILVANA. BUONASERA,VORREI CHIEDERE QUANTO MI VERRÀ A COSTARE RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA, HO PRESENTATO DOMANDA IL 1990.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
SILVANA
Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per tre (gli anni da riscattare).
Il costo del riscatto non dipende dall’epoca in cui viene comunicato, ma esclusivamente dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda.
ROBERTO 52, 35 DI CONTRIBUTI, ULTIMO STIPENDIO LORDO 32.308 EURO ANNUI PER CALCOLARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, DEVO FARE IL 33% DEL MIO STIPENDIO LORDO (32.308 EURO ANNUI ) OPPURE DEL MIO STIPENDIO LORDO PREVIDENZIALE ? CHE È INVECE DI 38.038 EURO ANNUI ? PERCHÈ C'È UN PO DI DIFFERENZA...
GRAZIE MILLE DELLA RISPOSTA A QUESTO DUBBIO
ROBERTO
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C), che ha ricevuto la scorsa primavera.
PAOLO. SONO UN UOMO DI 58 ANNI, LAVORATORE DIPENDENTE, HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI E 12 DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, DATA LA MIA PROFESSIONE, LAVORO STAGIONALMENTE, DI CONSEGUENZA I PERIODI INTERROTTI SONO DISOCCUPATO E MATURO I CONTRIBUTI FIGURATIVI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE.
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
MANUELA 51 ANNI, 27 ANNI DI CONTRIBUTI, FACCIO SOLO 3,25 ORE A SETTIMANA CIRCA 72 ORE AL MESE ( PULIZIE SCUOLE DAL 2006 ) IN PRECEDENZA HO SVOLTO UN LAVORO COME COMMESSA SINO AL 2003 A TEMPO PIENO. IL MIO STIPENDIO LORDO È 6150 EURO ANNUI, IN CASO DI CONTRIBUTI VOLONTARI DA PAGARE, RIENTRO NEL MINIMO TABELLARE ? CHE SE NON ERRO È 200 EURO SETTIMANALI ANCHE SE IO PRENDO DI MENO ATTUALMENTE... ANDREI A PAGARE DI PIU ?
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo; provi afare domanda per sapere se verrà accolta. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
ADRIANA, VOLEVO CHIEDERE SICCOME HO QUASI 60 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI E VOLENDO USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA, DEVO ASPETTARE CHE SIA IN LEGGE DI BILANCIO? E SICCOME PAGO LA RICONGIUNZIONE DEI CONTRIBUTI DEVO PAGARE PRIMA O POSSO PAGARE COME FACCIO ADESSO CON LA TRATTENUTA SULLA BUSTA PAGA? GRAZIE PER LA RISPOSTA.
E' necessario attendere che sia in vigore la legge che riguarda l'opzione donna. Per quanto riguarda i il pagamento per la ricongiunzione continui con il versamento come ha fatto sino ad ora.
ALESSANDRO. LA MIA AZIENDA HA APERTO LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER 40 PERSONE. IO SONO UN LAVORATORE CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI, SE VENGO LICENZIATO QUANDO PERCEPISCO LA PENSIONE ??? POSSO ACCEDERE ALLA NASPI E I CONTRIBUTI FIGURATIVI VENGONO CALCOLATI ???
GRAZIE
#Contributi figurativi, #Contributi volontari, #Pensione
Si, in teoria avrà diritto alla Naspi per 2 anni. Durante tale periodo le saranno versati i contributi figurativi utili per la pensione. Per ottenere la pensione anticipata dovrà però cumulare circa 44 anni di contributi ( anche volontari).
UMBERTA. COME SI EVINCE DAI MIEI DATI ANAGRAFICI HO 65 ANNI ED ORMAI 41 ANNI E ROTTI DI CONTRIBUTI. MI CONVIENE ANDARE IN PENSIONE (MA QUANDO?) CON LA QUOTA 100 O CON LA 41(MA QUANDO)?
Per andare in pensione con quota 41 sono necessari determinati requisiti. La quota 100 non è ancora in vigore. Con òle regole attuali, per ottenere la pensione anticipata sono necessri,nel 2018 41 anni e 10 mesi di contribuzione, nel 2019 ce ne vorranno 42 e 3.
ORNELLA. HO 58ANNI, 41ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUZIONE, PIÙ DI 12MESI LAVORATI PRIMA DEI 19ANNI, AD AGOSTO TERMINATO IL TRIMESTRE SENZA AMMORTIZZATORI.
A GIUGNO HO OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE DA PARTE DELL'INPS DEI REQUISITI COME LAVORATRICE PRECOCE CON DICITURA "SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI".
A FINE LUGLIO HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE (CHE MI SPETTEREBBE DAL PRIMO SETTEMBRE).
LA MIA DOMANDA È : COME FUNZIONA IL DIRITTO AD ESSERE AMMESSI E SOPRATTUTTO QUANDO AVRÒ NOTIZIE?
RINGRAZIO X LA RISPOSTA ORNELLA
Innanzitutto è necessario che l’Inps verifichi la disponibilità delle risorse. Solo dopo potrà avere notizie certe.
LUISA HO 15 ANNI DI CONTRIBUTI E NON LAVORO PIU DAL 1999 PER AVERE
UNA PENSIONE LAVORATIVA POSSO PAGARE PER 5 ANNI I CONTRIBUTI VOLONTARI ?
Si, può versare i contributi volontari.
ANNA. SE APPROVANO L'OPZIONE DONNA AVENDO GIA' MATURATO 59 ANNI E 38 ANNI DI CONTRIBUTI EX INPDAP DIPENDENTE PUBBLICO I TEMPI DELLA RICHIESTA AL DIRITTO SEMPRE UN ANNO DEVE PASSARE GRAZIE.
Se verrà ripristinata l'opzione donna, con i requisiti in regola potrà chiedere la pensione subito.
FRANCESCO. GENTILISSIMI ESPERTI DI IOMIASSICURO
MI CHIAMO FRANCESCO D.
VOLEVO RINGRAZIARE ANTICIPATAMENTE PER IL VOSTRO INTERESSAMENTO E PER IL VOSTRO LAVORO.
RECENTEMENTE HO PRESENTATO DOMANDA PER BENEFICIARE DELLA PENSIONE PER I PRECOCI,
AVENDO FATTO OLTRE 12 MESI PRIMA DEL 19° ANNO .
ATTUALMENTE HO 41 ANNI E OLTRE 6 MESI DI CONTRIBUTI.
BENEFICIO DAL MARZO 2016 DELLA LEGGE 104, PER MIA SUOCERA ( AFFINE 1° GRADO ) CONVIVENTE,
INVALIDA AL 100% .
DESIDERAVO CHIEDERE:
" SE LA RISPOSTA PER IL BENEFICIO DEI PRECOCI DOVESSE ESSERE POSITIVA, DA QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
SECONDO LA POSSIBILE PRIMA FINESTRA DEL 1 APRILE 2019 ? "
INOLTRE VOLEVO CHIEDERE:
" PERCHÉ UN PATRONATO, A FEBBRAIO 2018, MI HA FATTO FARE DOMANDA PER LAVORI GRAVOSI ?
( DOMANDA RESPINTA)
DOVEVO FORSE RIVOLGERMI A PIÙ PATRONATI E FARE DOMANDE DIFFERENTI ?
- UNA PER PRECOCE GRAVOSO?
- ALTRA PER CAREGIVER, ( LEGGE 104 ) ASSISTENTE PARENTE 1° GRADO CONVIVENTE ?
RINGRAZIANDO NUOVAMENTE PER IL VOSTRO INTERESSE E PER IL VOSTRO LAVORO
INVIO RISPETTOSI OSSEQUI
FRANCESCO D.
L’unica cosa che le possiamo consigliare è una nuova richiesta (presso um’altro ente di patronato) avvalendosi della Legge 104-1992.
AURORA. IL 30 DICEMBRE VADO IN PENSIONE ANTICIPATA CON 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI , HO CHIESTO IL RISCATTO DEL PART TIME VERTICALE (6 MESI) DAL 2012 AL 2017 VORREI SAPERE IN CHE MISURA INCIDE SULLA PENSIONE E SE VALE LA PENA RISCATTARE GRAZIE
Non pensiamo ne valga la pena. Comunque può farsi fare un conteggio da un ente di patronato per conoscere la spesa da sostenere.
GIORGIO. AL 31/12/2018 AVRÒ 2227 SETTIMANE LAVORATIVE NECESSARIE X LA PENSIONE CON 42 ANNI E 10 MESI. MI HANNO CONSIGLIATO DI LAVORARE UN MESE IN PIÙ X SICUREZZA. VORREI SAPERE SE IN QUESTO CASO HO ANCORA DIRITTO AD ANDARE CON 42 E 10 MESI O DEVO ASPETTARE I 43 E 3 MESI. GRAZIE. OPERAIO METALMECCANICO
Ottenuto il diritto al pensionamento, potrà andare quando vuole. Se ottiene il diritto nel 2018, può anche andarte in pensione dopo 3 mesi, ma il diritto è aquisito.
ENRICO.BUON GIORNO , SONO IN LAVORATORE PRECOCE , HO 52 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI , LAVORO PRESSO UNA DITTA CHIMICA , CHIEDO A CHE ETÀ POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE . GRAZIE
Per ottenere la pensione dei lavoratori usuranti oggi, sono necessari 61 anni e 7 mesi di età anagrafica.
PAOLA. SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE , HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI E SVOLGONO DA MOLTI ANNI LAVORO USURANTE COME ADDETTO ALLA ASSISTENZA . CALCOLANDO ANCHE OPZIONE DONNA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ? GRAZIE
Con 31 anni di contributi non è così vicina alla pensione. Comunque, per verificare la veridicità (per capire se rientra) del lavoro precoce e lavoro usurante, le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per una verifica dei contributi tramite un ecocert aggiornato.
PIETRO. LAVORO IN TIM ED AGOSTO 2018 HO FATTO 39 ANNI DI SERVIZIO COMPRESO IL MILITARE ,ESSENDO INVALIDO AL 75% (DAL 05/2017)E L'AZIENDA STA ATTUANDO L' ISOPENSIONE DI 4 ANNI CHE SCADONO A DICEMBRE 2018.LA MIA PENSIONE ARRIVEREBBE ALLA DATA DI 03/2023 (SECONDO L'INPS).LA MIA DOMANDA È :MA I DUE MESI(CHE DIVENTANO TOTALI 10) CHE DEVONO SCALARE NEGLI ULTIMI 5 ANNI VENGONO ANCH'ESSI CONTEGGIATI OPPURE NO.SE VENGONO CONTEGGIATI NELL' ISOPENSIONE AVREI AD AGOSTO 2018 39 ANNI E 10 MESI PER CUI ENTRO IL 2018 ANDREI IN ISOPENSIONE
GRAZIE
Quello che dice sembra corretto. Le consigliamo di verificare i termini dell’accordo sindacale.
ROBERTO. SONO UN DOCENTE DI SCUOLA MEDIA STATALE IN PART TIME CHE ESERCITA CONTEMPORANEAMENTE ANCHE ATTIVITÀ MUSICALE COME LAVORATORE AUTONOMO DELLO SPETTACOLO VERSANDO CONTRIBUZIONI NELLA GESTIONE EX-ENPALS DA PARECCHI ANNI.
NEL MOMENTO IN CUI RAGGIUNGO I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE EX-ENPALS, REQUISITO MINIMO CONTRIBUTIVO, E RAGGIUNGO IL REQUISITO PENSIONISTICO PRESSO L'EX-INPDAP (42 ANNI ECC..), POTRÒ ALL'ATTO DELLA RICHIESTA DI PENSIONAMENTO GODERE DI UNA DOPPIA PENSIONE SIA DA UN ENTE CHE DALL'ALTRO SENZA FARE DOMANDA DI CUMULO?
SONO OBBLIGATO PER FORZA A FARE DOMANDA DI CUMULO INPS-ENPALS?
ALTRA DOMANDA: IL CUMULO DEI CONTRIBUTI INPDAP+ENPALS VALE ANCHE PER I PERIODI COINCIDENTI NEL SENSO CHE I VERSAMENTI CONTRIBUTIVI VENGONO SOMMATI PER I PERIODI LAVORATIVI COINCIDENTI?
RINGRAZIO SIN D'ORA PER LA RISPOSTA.
Purtroppo no. La pensione è unica. In base ad una legge del 1973, i contributi Inps ed ex Enpals si cumulano automaticamente.
DELIA, EX IMPIEGATA DIPENDENTE IN AZIENDA PRIVATA. BUONGIORNO. DA MARZO 2018 STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE LA DATA DI PENSIONAMENTO. A METÀ DICEMBRE 2018 AVRÒ RAGGIUNTO I 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE E CON TRE ANNI DI MOBILITÀ (DAL 5 MARZO 2015 AL 5 MARZO 2018). LA DOMANDA 41 ANNI PRECOCI MI È STATA ACCOLTA, AVENDO TUTTI I REQUISITI RICHIESTI, MA COME SECONDO SCAGLIONE, VERSO FINE LUGLIO 2018, CON ANNOTAZIONE “ SALVO VERIFICA DEL DIRITTO A PENSIONE SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI”. CHIEDO CORTESEMENTE, TENENDO CONTO DELLE LEGGI ATTUALI, SE IN CASO DI NON AMMISSIONE NEL 2018 PER MANCANZA DI FONDI, LO SLITTAMENTO ALLA PENSIONE NEL 2019 AVVERRÀ SEMPRE CON I 41 ANNI MATURATI A METÀ DICEMBRE 2018, OPPURE DOVRÒ RAGGIUNGERE 41 ANNI E 5 MESI PER VIA DELL' ADV? GRAZIE.
I requisiti vengono accertati alla data di decorrenza della pensione; quindi nell’anno 2019 saranno necessari 41 anni e 5 mesi. È possibile che nella Legge di Bilancio lo scatto di 5 mesi venga momentaneamente congelato.
ETTORE. SALVE, PURTROPPO LA MIA FAMIGLIA SI TROVA IN UNA CONDIZIONE DI GRANDE CONFUSIONE E NON RIUSCIAMO A VENIRE A CAPO DELLA SITUAZIONE, LE SPIEGO! MIO PADRE, NEL DICEMBRE DEL 2017, COMPLETA 38 ANNI LAVORATIVI PRESSO POSTE ITALIANE E DECIDE DI ANDARE IN PENSIONE DAL GENNAIO DEL 2018 POICHÈ HA RAGGIUNTO 42 ANNI E 10 MESI CONTRIBUTIVI (AVENDO SVOLTO IN PRECEDENZA LAVORO PRESSO PRIVATI). IL SINDACATO AL QUALE SI RIVOLGE GLI CONSIGLIA DI CHIEDERE IL RICONGIUNGIMENTO DEI CONTRIBUTI E, DA IGNORANTI IN MATERIA, ABBIAMO SEGUITO IL LORO CONSIGLIO. IL SINDACATO INVIA NELLA STESSA GIORNATA (IL 22/11/2017) SIA LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA CHE QUELLA DI RICONGIUNGIMENTO. NEL GIORNO 06/2018 CI PERVIENE LA RISPOSTA DI RIFIUTO ALLA RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA PER "CONTRIBUZIONE INSUFFICIENTE". IL SINDACATO CI TRANQUILLIZZA DICENDO CHE SICURAMENTE L'INPS STA CALCOLANDO L'IMPORTO DEL RICONGIUNGIMENTO E CHE LE COSE SAREBBERO ANDATE UN PO' PER LE LUNGHE MA CHE AVREMMO GODUTO DEGLI ARRETRATI NON PERCEPITI. PASSANO I MESI E, PER SICUREZZA CI RECHIAMO ALL'INPS PER CHIEDERE A CHE PUNTO SIA LA PRATICA E QUESTI CI DICONO CHE LA NOSTRA PRATICA RISULTA CHIUSA E QUINDI RIFIUTATA E, DOPO AVER SPIEGATO LA SITUAZIONE, CI DICE CHE NELLA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA (COMPILATA DAL SINDACATO) MANCA LA DICITURA "SEGUE RICONGIUNGIMENTO" PER CUI LA RICHIESTA È STATA RIFIUTATA.
IL SINDACATO ASSERISCE DI AVER APPOSTO TALE DICITURA E NON SAPPIAMO COME VERIFICARE CHI SIA IN ERRORE! FATTO STA CHE IL SINDACATO NON HA DATO RISPOSTA ENTRO 90 GIORNI PERCHÉ ASPETTAVA UNA RISPOSTA CIRCA IL RICONGIUNGIMENTO E LA PRATICA È STATA CHIUSA.
MOLTI CI CONSIGLIANO DI NON PERDERE ALTRO TEMPO E DI RICHIEDERE IMMEDIATAMENTE IL CUMULO DEI CONTRIBUTI PERDENDO PERÒ UN INTERO ANNO DI PENSIONE MENTRE IL SINDACATO CONTINUA A DIRE DI ATTENDERE LA RISPOSTA DI RICONGIUNGIMENTO. MI CHIEDO, ANCHE SE QUESTA DOVESSE ARRIVARE, POICHÉ LA PRATICA È STATA PROTOCOLLATA, DOVRÒ FARNE UN'ALTRA E QUINDI PERDERE L'ANNO DI PENSIONE O VALE QUELLA RIFIUTATA?
POSSO RIVALERSI NEI CONFRONTI DI CHI HA COMMESSO L'ERRORE, CHE SIA IL SINDACATO O L'INPS? IN QUALE MODO?
SPERO DI NON AVER CREATO MOLTA CONFUSIONE NELLA SPIEGAZIONE MA LA SITUAZIONE È DAVVERO INGARBUGLIATA.
GRAZIE IN ANTICIPO PER L'ATTENZIONE!
Le suggeriamo di ricorrere attraverso la respinta richiesta di pensione, specificando che è disponibile al pagamento dell’onere di ricongiuzione (già richiesta) della contribuzione.
FERDINANDO MI AVETE RISPOSTO A METÀ . MIA MOGLIE PERCEPIVA NASPI E NEL FRATTEMPO, D’ACCORDO CON IL COMMERCIALISTA ,AIUTA MIA NUORA IN NEGOZIO COME COADIUVANTE SENZA CONTRATTO , SENZA PERCEPIRE NIENTE , SOLO CHE IL COMMERCIALISTA GLI HA VERSATO I CONTRIBUTI VOLONTARI E STOP . L’INPS ACCORTO DI QUESTI CONTRIBUTI VOLONTARI ,GLI SOSPENDE LA NASPI UN MESE PRIMA DELLA SCADENZA , E GLI CHIEDE DI RESTITUIRE PER UN ANNO QUELLO CHE HA PERCEPITO COME NASPI . LO SO CHE NON SI POTEVA VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PERCHÉ VANNO IN CONTRASTO CON QUELLI VIRTUALI , MA , NON CI SPIEGHIAMO PERCHÉ L’INPS VUOLE I SOLDI INDIETRO GRAZIE
Come le è già stato detto, l’Inps ha ragione. Il versamento dei contributi nella gestione commercinti (che Lei erroneamente definisce volontari) prevede automaticamente la produzione di un reddito minimo pari a 15.710 euro (2018).
ANGELA. INSEGNANTE SCUOLA MEDIA. COMPIO 62 ANNI A NOVEMBRE 2018. IN ATTO HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI + 6 DI FIGURATIVI TRA DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA, MATERNITÀ FUORI SERVIZIO E MAGGIORAZIONE SERVIZIO PER INVALIDITÀ. SE RISCATTO ANCHE 2 ANNI DI LAUREA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATAMENTE? TENENDO CONTO OVVIAMENTE DELLA QUOTA 100 IN VIA DI APPROVAZIONE.
GRAZIE
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione quando avrà cumulata più di 43 anni di contribuzione.
DANIELA. A LUGLIO 2018 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO HO PERCEPITO PER UN MESE LA NASPI.
AD AGOSTO SONO STATA ASSUNTA CON CONTRATTO PART TIME SINO AL 31/12/2018 E L'HO SOSPESA.
L'AZIENDA PER LA QUALE STO ATTUALMENTE LAVORANDO, MI HA ANTICIPATO L'INTENZIONE DI RINNOVARE ANCORA PER 5 MESI IL CONTRATTO (DAL 02/01/2019 AL 31/05/2019).POSSO ACCETTARE INIZIANDO A LAVORARE IL 02/01/2019 SENZA DOVER NECESSARIAMENTE RIPRENDERE PER UN BREVE PERIODO LA NASPI? E SE SI QUANTI GIORNI DEVO ASPETTARE PER RIPRENDERE IL LAVORO?
POSSO INIZIARE IL LAVORO IL 02/01/2019 COMUNICANDO SOLO ALL'INPS LA PROSECUZIONE?
TUTTO QUESTO PER NON PERDERE LA NASPI.
GRAZIE
La sospensione della Naspi avviene in caso di rioccupazione con contratto di lavoro subordinato di durata non superiore a 6 mesi: l’indennità Naspi è sospesa per la durata del rapporto di lavoro. La sospensione opera d’ufficio, sulla base delle comunicazioni obbligatorie. Per l’individuazione del periodo di sospensione si considera la durata di calendario del rapporto di lavoro, prescindendo da ogni riferimento alle giornate effettivamente lavorate. Al termine di un periodo di sospensione di durata inferiore o pari a 6 mesi l’indennità riprende ad essere corrisposta per il periodo residuo spettante al momento in cui l’indennità stessa era stata sospesa. Il lavoratore non deve fornire alcuna comunicazione in quanto la sospensione opera d’ufficio sulla base delle comunicazioni obbligatorie.
FRANCESCO. MI ACCINGO, AI FINI DELLA PENSIONE ANTICIPATA, ALLA PROSECUZIONE VOLONTARIA DEI CONTRIBUTI ED AL RISCATTO DI ALCUNI ANNI DI LAUREA.
LA MIA SITUAZIONE PROSEGUENDO LA CONTRIBUZIONE IN MANIERA VOLONTARIA, IN PROIEZIONE AL 28/08/2024 SARÀ LA SEGUENTE:
CONTRIBUTI LAVORO SETT. 1438 ANNI 27,65
CONTRIBUTI PROSECUZIONE VOLONTARIA SETT. 273 ANNI 5,25
CONTRIBUTI RISCATTO LAUREA SETT. 96 ANNI 1,85
PERIODI LAVORO INARCASSA CUMULO SETT. 13 ANNI 0,25
CONTRIBUTI FIGURATIVI SETT. 450 ANNI 8,65
DATA DI NASCITA 28/08/1959
ETÀ 65 ANNI IL 28/08/2024.
SECONDO LE REGOLE ATTUALI, AMMETTENDO CHE LA NORMATIVA NON CAMBI O SPERANDO CHE CAMBI IN MODO PIÙ FAVOREVOLE PER I LAVORATORI, AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IL 28/08/2024?
AVRÒ RAGGIUNTO IL REQUISITO RICHIESTO DEI CONTRIBUTI EFFETTIVI?
IN PARTICOLARE CHIEDO SE ESISTE NEL MIO CASO UN LIMITE MASSIMO ALL’UTILIZZO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI.
POSSIEDO CONTRIBUZIONE ACCREDITATA DA LAVORO DIPENDENTE CON INIZIO DA DICEMBRE 1988.
SECONDO LE MIE CONOSCENZE IL NOSTRO ORDINAMENTO, SOLITAMENTE, NON PONE UN LIMITE MASSIMO PER I CONTRIBUTI FIGURATIVI ACCREDITABILI A TITOLO DI CONTRIBUZIONE PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE.
C’È UN’ECCEZIONE SEGNALATA NELL’ARTICOLO 15 DEL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 503 DEL 1992 IL QUALE DISPONE CHE PER I LAVORATORI CHE NON HANNO CONTRIBUZIONE ACCREDITATA PRIMA DEL 31 DICEMBRE 1992 I PERIODI FIGURATIVI COMPUTABILI AI FINI DEL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA NON POSSONO SUPERARE COMPLESSIVAMENTE I 5 ANNI. IO CREDO DI NON ESSERE SOGGETTO A QUESTA LIMITAZIONE POICHÉ, COME GIÀ DETTO, POSSIEDO CONTRIBUZIONE ACCREDITATA DA LAVORO DIPENDENTE CON INIZIO DA DICEMBRE 1988. CHIEDO TUTTAVIA UNA CONFERMA.
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER IL VOSTRO AIUTO
Nel 2024 lei avrà 43 anni emezzo di contribuzione. Con la nuova Finanziaria del 2019, non è detto sapere gli anni necessari per ottenere la pensione anticipata (in quanto verrà rivisto l'aumento in base alle speranze di vita). Rimaniamo in attesa delle nuove norme per conoscere la precisa data di pensionamento.
LORENZO. SONO PENSIONATO EX ENPALS SPORTIVI PROFESSIONISTI, DAL 1996 VERSO CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS. LE CHIEDO, QUANDO POTRÒ PRENDERE LA PENSIONE RELATIVA A QUESTI CONTRIBUTI ? NON C'È MODO DI CUMULARLI CON LA PENSIONE GIÀ IN ESSERE?
IL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ SPORTIVA 1978/1979 NON MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI, HA SENSO E CONVENIENZA, RISCATTARLI?
GRAZIE.
I vuoti contributivi non possono in alcun modo essere recuperati. Non sarebbe del resto conveniente. I contributi versati mella Gestione Separata potranno essere utilizzati per la liquidazione di una rendita a parte al compineto dell’età della vecchiaia (a 70 e pià anni per via degli adeguamenti demografici).
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO IN CASO VOLESSI USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL, 63 ANNI, 32ANNI CONTRIBUTIVI, ASSISTO MIO PADRE INVALIDO CON LEGGE 104, DESIDEREREI SAPERE SE POSSO FARE LA DOMANDA DURANTE IL NORMALE SERVIZIO LAVORATIVO O SE DEVO DARE LE DIMISSIONI PER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL ?
L'Ape socia scade nel 2018. Le consiglierei di informarsi tramite un ente di patronato che verificherà il diritto e un'eventuale domanda.
UGO. SALVE SONO UGO VOLEVO SAPERE NEL 2020 AVRO ANNI 63 CON 31 ANNI. DI CONTRIBUTI C"E UNA SOLUZIONE X ANTICIPARE LA PENSIONE?
Con le regole attuali, avendo 31 anni di contributi, potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'rtà di 70 anni circa.
SILVIA. HO LAVORATO COME DISEGNATRICE PRESSO MOLTI STUDI DI ARCHITETTURA DAL 1981 AL 1990, ANNO IN CUI MI SONO ISCRITTA ALL'ALBO DEGLI ARCHITETTI E ALL'INARCASSA. DAL 1981 SONO IN POSSESSO DI PARTITA IVA CESSATA NEL 2013. DAGLI ANNI 1981 AL 1990 NON RISULTANO CONTRIBUTI VERSATI PERCHÉ ERA OBBLIGATORIO SOLO PAGARE IL SSN. COME POSSO RECUPERARE QUESTI ANNI AI FINI TEMPORALI, DA SOMMARLI A QUELLI CHE PARTONO REGOLARMENTE DAL 1990, AI FINI PENSIONISTICI?
SONO DISPOSTA ANCHE A INTEGRARE CON UN CONTRIBUTO VOLONTARIO.
NON HO CERTIFICAZIONI DEI DATORI DI LAVORO DEL TEMPO. SOLTANTO NELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI COMPILAVO REGOLARMENTE IL QUADRO E COME LAVORATORE AUTONOMO. POTREI AVERE DELLE TESTIMONIANZE.
HO 62 ANNI E MI BASTEREBBE ANCHE UN RECUPERO PARZIALE DEGLI ANNI SUDDETTI.
SE NON HO ESPLICITATO BENE IL PROBLEMA ATTENDO RICHIESTE E SARÒ PRONTA AD AGGIUNGERE INFORMAZIONI
HO ESERCITATO LA LIBERA PROFESSIONE COME ARCHITETTO DAL 1990 FINO AL 2013 - DAL 1997 HO INSEGNATO, SONO ENTRATA DI RUOLO NEL 2008 - HO CHIUSO LA PARTITA IVA E L'INARCASSA NEL 2013 - OGGI SVOLGO SOLO ATTIVITÀ DI INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO NELLA SCUOLA PUBBLICA.
NON HO RISCATTATO ANNI DI LAUREA PERCHÉ TROPPO ONEROSO
HO RISCATTATO LA MATERNITÀ
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E CON QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI?
GRAZIE
Non vi è alcuna possibilità di recuperare i vuoti contributivi. Per la pensione dovrà attendere l’età della vecchiaia a 70 e più anni (per via degli adeguamenti demografici).
MARIA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA. HO GIA MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 57 ANNI DI ETÀ. HO SENTITO CHE HANNO PROROGATO L'OPZIONE DONNA. HO DELLE POSSIBILITÀ DI RIENTRARE IN QUESTA OPZIONE PER IL 2019? GRAZIE. COTDIALI SALUTI
A quanto pare l’opzione donna, dovrebbe rientrare nella Legge di Bilancio 2019. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge per saperne di più.
MARIO. NEL MESE DI MARZO 2018 HO COMPIUTO 60 ANNI E A GENNAIO 2019 RAGGIUNGO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. VOLEVO SAPERE SE, IN CASO DI DIMISSIONI VOLONTARIE A FAR DATA DAL 01/08/2019, È POSSIBILE FARE RICHIESTA DI PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS PER RAGGIUNGERE I 62 ANNI, OPPURE I 42 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI O, IN CASO DI MANCATA APPROVAZIONE DELLA RIFORMA SULLE PENSIONI, DEI REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE FORNERO PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
GRAZIE
Certamente, è possibile richiedere il versamento dei contributi volontari per il periodo necessario al raggiungimento della pensione.
FABIO PROROGA APE SOCIALE 2019 SARÒ BENEFICIARIO DELL’APE SOCIAL DALL'AGOSTO 2020. PARE ORMAI CERTA LA PROROGA DELL’APE SOCIALE PER IL 2019, CON ULTERIORI SCAGLIONI ECONOMICI DIFFERENZIATI DAL 2020 AL 2024. MI POTREBBE SOLO FAR PERVENIRE, O DOVE TROVARE, IL TESTO UFFICIALE CHE AFFERMA, NERO SU BIANCO, QUANTO PREVISTO DAL FONDO SPECIFICO CHE VIENE CITATO A RIGUARDO? LA RINGRAZIO DI NUOVO ANTICIPATAMENTE.
Non esiste alcun testo. La possibilità di proroga dell’Ape social è solo una proposta che potrebbe essere inserita nella Legge di Bilancio. Occorre attendere lo sviluppo della situazione.
CARMINE. CON L'OTTAVA SALVAGUARDIA PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE SONO STATO AUTORIZZATO DALL'INPS AI VERSAMENTI VOLONTARI DA OTTOBRE 2018 A GIUGNO 2020 NEL MOMENTO CHE TERMINO CON I VERSAMENTI QUANDO ANDRO IN PENSINE CIOE CON QUALE FINESTRA?
Le finestre non ci sono più. Potrà ottenere la pensione al termine dei versamenti volontari.
PASQUALINO. DUE DOMANDE .
LA PRIMA , MIA MOGLIE HA CONTRIBUITO CON INPS PER 9 ANNI E 6 MESI E CON ENPALS PER 6 ANNI . ENTRANDO IN SITO INPS VEDIAMO ENTRAMBE LE POSIZIONI CONTRIBUTIVE , MA CI VIENE IMPEDITO COMUNQUE DI FARE IL CALCOLO CON IL SISTEMA LA MIA PENSIONE PER VEDERE EVENTUALE COMPUTO TOTALE.
A NOI CI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE DOVREBBE ESSERE AUTOMATICA LA SOMMA DI INPS+ENPALS, VERO?.
SE SI A QUESTO PUNTO CONTRIBUENDO CON VOLONTARIA VERSANDO ANCORA CIRCA PER 5 ANNI ARRIVIAMO AI 20 O POCO PIU' NECESSARI PER OTTENERE LA MINIMA?
IN QUESTI CONTRIBUTI VI SONO ANCHE DEI PERMESSI CON LEGGE 104 , POCA COSA IN TOTALE SARANNO 30 GIORNI, SONO FIGURATIVI O CALCOLATI IN MODO DIVERSO? E QUANTO INFLUENZANO SUL TOTALE?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
#Contributi figurativi, #Pensione anticipata
Per poter ottenere la pensione di vecchiaia sono necessari 20 anni di contribuzione. I contributi figurativi sono validi per la pensione, ma per soli 30 giorni avranno un'impatto irrisorio.
MAURIZIO , SONO UN LAVORATORE PRECOCE AVENDO MATURATO PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUTI AL DICIOTTESIMO ANNO DI ETÀ. SONO NATO NEL 1959 E HO MATURATO 41 E QUALCHE MESE DI CONTRIBUTI. NON RIENTRANDO NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI CHE HANNO DIRITTO ALLA QUOTA 41( NON SVOLGO LAVORI USURANTI, NON HO PERSONE DISABILI DA MANTENERE),VORREI SAPERE SE IN CASO DI LICENZIAMENTO POTREI ANDARE IN PENSIONE E CON QUALI DECURTAZIONI. RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE, COLGO L'OCCASIONE PER AUGURARE CORDIALI SALUTI.
#licenziamento, #Pensione anticipata
In caso di licenziamento, non avrà i requisiti per poter ottenere la pensione. Per la pensione anticipata dovrà versare 43 anni e 6 mesi di contributi.
LUISELLA. HO APPENA COMPIUTO 59 ANNI E 39 ANNI E 8 MESI DI LAVORO NEL SETTORE PRIVATO
SONO INVALIDA ALL'80% DALL'ANNO 1998 MA NON PERCEPISCO NESSUNA PENSIONE PER LA MIA SITUAZIONE .
PERO' - PER EFFETTO DELLA LEGGE 388/2000 (BONUS DI 2 MESI PER OGNI ANNO LAVORATO DA INVALIDA) AVREI RAGGIUNTO I REQUISITI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA (41 ANNI E 10 MESI ).
SOLLECITATA DALL'AZIENDA - HO FIRMATO UN ACCORDO PRELIMINARE PER UN PROSSIMO LICENZIAMENTO COLLETTIVO.
OVVIO - CHE NON AVRO' DIRITTO ALLA NASPI - MA COME POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE?.
COME POSSO FARE LA DOMANDA ? POSSO PRESENTARE IL VERBALE DI CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE -CONSIDERATO CHE NON DARO' LE DIMISSIONI MA VERRO' LICENZIATA?
Se ha raggiunto 41 nni e 10 mesi ha diritto alla pensione anticipata, dopo aver dato le dimissioni. Se invece si riferisce all’Ape social, il verbale di conciliazione non ha alcun valore. Tra i requisiti richiesti vi è l’indennità di disoccupazione perepita da almeno 3 mesi.
FERDINANDO. MIA MOGLIE PERCEPISCE NASPI , MA D’ACCORDO CON IL COMMERCIALISTA AIUTA MIA NUORA IN NEGOZIO ,COME COADIUVANTE, SENZA STIP NE CONTRATTO . GLI VERSA SOLO CONTRIBUTI,.STOP MA L’INPS SI ACCORGE DEI CONTRIBUTI, E VUOLE LA RESTITUZIONE DELLA NASPI . COM’È POSSIBILE UNA COSA DI QUESTE ?PERCHE’ LA RIVOGLIONO INDIETRO SE LEI NON HA PERCEPITO NULLA ?
Purtroppo ha ragione l’Inps. Il versamento dei contributi prevede automaticamente la produzione di un reddito minimo pari a 15.710 euro (2018).
GOFFREDO. FINE ANNO 2018 HO 32 ANNI CONTRIBUTI ETÀ 56 ANNI 80% INVALIDITÀ CIVILE QUAL È LA PRIMA POSSIBILITÀ PENSIONISTICA VANTAGGIOSA E QUAL È QUELLA ANTICIPATA SEPPUR SVANTAGGIOSA. GRAZIE
Il decreto Amato del 1992, consente l’accesso alla pensione anticipata a tutti coloro che abbiano un’invalidità civile pari almeno al 80%, siano essi dipendenti pubblici, privati, oppure autonomi, a condizione che si abbia un’età minima di 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne.
ANGELO. ASSUNTO DAL 1980 DAL MINISTERO DELLA DIFESA A TEMPO INDETERMINATO, TUTTORA IN SERVIZIO. NEGLI ANNI DAL1986 AL 1997 HO SVOLTO ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA ( IN QUALITÀ DI INSEGNANTE) PRESSO LE SCUOLE SERALI DEL COMUNE DI ROMA CON CONTRATTI DA SETTEMBRE A GIUGNO SUCCESSIVO, CON ORARI VARIABILI TRA 8 E 12 ORE SETTIMANALI. RISULTANO VERSAMENTI SOLO PER I PERIODI PER GLI ANNI 1995 E 1996.RISULTO QUINDI ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA. POSSO RICHIEDERE IL RISCATTO DI DETTI PERIODI E CIÒ RISULTEREBBE CONVENIENTE?. SONO NATO IL 19/05/1956 INQUADRATO ORA COME FUNZIONARIO C/O IL SUDDETTO MINISTERO CON STIPENDIO DI CIRCA 1730 EURO MENSILI.
Gli iscritti alla Gestione Separata che siano titolari di pensione di vecchiaia o di anzianità come dipendenti, autonomi o liberi professionisti, possono richiedere, successivamente al compimento dell’età di vecchiaia, la liquidazione di una pensione supplementare anche senza aver maturato il requisito dei 5 anni.
MARIA. BUON GIORNO SONO NATA IL 14081960 ED HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI PIU DUE DI NASPI CHE SON CHE NON CONTANO PER UN EVENTUALE ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA. ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA POTRÒ USUFRUIRE SE CONFERMATA, ALLA PROROGA DI OPZIONE DONNA DI CUI SI PARLA IN QUESTI GIORNI?
#Legge di Bilancio 2019, #Naspi, #opzione donna
Il periodo di Naspi dovrebbe essere validi per la pensione anticipata. I termini precisi per l’opzione donna, non ancora si conoscono. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge di Bilancio 2019 per saperne di più.
FABRIZIA. SONO UNA DOCENTE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
STO MATURANDO IL 39 ANNO DI CONTRIBUTI E COMPITO 62 ANNI A NOVEMBRE 2019. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi.
RAFFAELLA. HO LAVORATO DIPENDENTE COME IMPIEGATA AMMINISTRATIVA DAL 01/01/1973 AL30/061990 MATURANDO 910 SETTIMANE DI CONTRIBUTI INPS E POI HO FATTO LA CASALINGA A TUTT'OGGI. SONO NATA IL 02/07/1955. CHIEDO GENTILMENTE SE VI SONO O C'È
OPZIONI PER AVERE LA PENSIONE O QUANDO POTRÒ CHIEDERE LA PENSIONE. HO PROVATO FARE LA PRESUNTA MIA FUTURA PENSIONE
E MI DICONO NEL 2022 IL 1/11/22.
Dovrebbe essere esatta la data fornita dalla previone.
SANDRO. ALLA DATA ODIERNA HO 62 ANNI COMPIUTI (63 NEL 2019), 1924 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (37 ANNI). RIENTRO NEI PARAMETRI DELLA QUOTA 100? E QUANDO E SE POSSO FARE RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
Per quanto riguarda la quota 100 non è ancora chiaro quali siano i termini precisi. Attendiamo almeno una prima bozza della legge di Bilancio 2019.
VINCENZO. HO 64 ANNI E 8 MESI E 37 ANNI 7 MESI DI CONTRIBUTI SONO DISOCCUPATO HI FINITO LA NASPI PER ANDARE IN PENSIONE A QUOTA 100.. DEVO VERSARE 5 MESI DI CONTRIBUTI HO PRESENTATO CERTIFICAZIONE APE SOCIAL NEL FEBBRAIO 2108 HO FINITO LA NASPI IL 5 AGOSTO ANCORA NESSUNA RISPOSTA MI PUO AIUTARE A CAPIRE COSA FARE PRIMA CHE MI BUTTI DAL PONTE GRAZIE
#Inps, #Legge di Bilancio 2019
Non le resta altro che sollecitare l’Inps relativamente alla certificazione dell’Ape social. Per quanto riguarda la quota 100 non è ancora chiaro quali siano i termini precisi. Attendiamo almeno una prima bozza della legge di Bilancio 2019.
DANIELA - BUONGIORNO, SI PARLA DI PROROGA PER OPZIONE DONNA, LA MIA DOMANDA E'
VORREI SAPERE SE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI SONO RIMASTI ALLA DATA DEL 31.12.2015 O DA COME HO LETTO, I REQUISITI 35 ANNI CONTRIBUTI E 57/58 DI ETA' SI POSSONO MATURARE ALLA DATA DEL 31.12.2018?
A quanto pare l’opzione donna, dovrebbe rientrare nella Legge di Bilancio 2019. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge per saperne di più.
MONICA.HO 37,3 ANNI DI CONTRIBUTI NEL 2019 ,E 55,8 ANNI DI ETA AL 31/12/2019 LA PROROGA DI OPZIONE DONNA RIGUARDA SOLO IL 2019 ,O IL TRIENNIO? 2019/21 IN QUESTO CASO RIENTREREI NEI REQUISITI? SE NON RIENTRASDI QUALI OPZIONI AVREI PER ANDARE IN PENSIONE?
#opzione donna, #Pensione anticipata
A quanto pare, l'opzione donna , dovrebbe rientrare nella Legge di Bilancio 2019. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge per saperne di più. Per ottenere la pensione anticipata, con le regole attuali, dovrà cumulare più di 43 anni di contributi.
WALTER. AVRÒ 65 ANNI A FEBBRAIO 2019 37 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI, DA 2 ANNI LICENZIATO RIENTRO NELLA QUOTA 100?
La quota 100 non è attiva. E' necessario attendere la stesura della bozza.
CHIARA. HO 62 ANNI, A DICEMBRE AVRÒ MATURATO 41 ANNI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA( INSEGNANTE DI SCUOLA ELEMENTARE) .
DAI CALCOLI PRECEDENTEMENTE EFFETTUATI CONSEGUIREI L'ANZIANITÀ DI SERVIZIO PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE IL 31 AGOSTO 2020.
ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ CONTENUTE NELLA LEGGE DI BILANCIO, QUALI MODIFICHE SUBENTREREBBERO ? E CON QUALI EVENTUALI PENALIZZAZIONI ?
Per poterle rispondere con precisione, è necessario attendere almeno la bozza di legge.
FRANCESCA. VORREI SAPERE SE DOPO IL VARO DELLA LEGGE 2019 POTREI PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE CON OPZIONE DONNA AVENDO 37 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI ED UNA ETÀ DI 57 ANNI (SONO DEL 1961).
GRAZIE
In teoria sì. Ma per risponderle con certezza, è necessario almeno attendere la bozza di legge.
GRAZIELLA. VOLEVO SAPERE QUANTO MI COSTA VERSARE I CONTRIBUTI PER ANNO 1993 IN QUANTO HO LAVORATO PRESSO UNA MENSA CON RITENUTA DI ACCONTO, E CON LA SIMULAZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI MANCA TUTTO IL 1993. VISTO CHE HO 39 ANI DI CONTRIBUTI VERSATI E TUTT’ORA STO LAVORANDO PARTIME PENSATE CHE MI CONVENGA COPRIRE QUESTO PERIODO MANCANTE .?
Per poter recuperare l’anno 1993, dovrà dimostrare con ducumenti certi che trattavasi di lavoro dipendente. Circostanza che non sembra rientrare nel suo caso.
NADIA. SONO NATA IN AGOSTO 1959 E A FEBBRAIO 2019 AVREI 40 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COME DIPENDENTE DI UN ENTE PRIVATO. POTRÒ USUFRUIRE DELLA QUOTA 100? SE VERRÀ PROROGATA OPZIONE DONNA SARÀ POSSIBILE USUFRUIRNE...CON QUALE PENALIZZAZIONE... HO 4 MESI DI CONTRIBUTI COME SUPPLENZA (INPS) E LAVORO COME IMPIEGATA DAL GIUGNO 1979.
Per poterle rispondere in maniera chiare ed esaustiva, è necessari attendere almeno la bozza di Legge che uscirà a breve.
FRANCESCA. HO 56 ANNI DI ETÀ E 40 ANNI DI LAVORO,MATURATI A MAGGIO 2018.
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Con le regole attuali, potrà ottenere la pemnsione quando avrà raggiunto 42 anni e 6 mesi di contributi.
MAURIZIO. FACCIO IL CASO DI UN SOGGETTO CHE, OLTRE A VERSARE CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE/VOLONTARIA AD UN FONDO PRIVATO, DECIDE ANCHE DI EFFETTUARE IL RISCATTO DEL PERIODO DI LAUREA AI FINI PREVIDENZIALI. LA MIA DOMANDA, DUNQUE, È LA SEGUENTE : È POSSIBILE, NEL 730, CUMULARE LA DEDUCIBILTA' FISCALE DEI VERSAMENTI LEGATI ALLA PENSIONE INTEGRATIVA + LA DEDUCIBILITA' FISCALE ANCHE DEGLI ONERI SOSTENUTI PER RISCATTARE IL PERIODO DI LAUREA ?
IN ALTRI TERMINI, HO IL TIMORE CHE LA DEDUCIBILTÀ FISCALE DELLE SOMME VERSATE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE/VOLONTARIA POSSA ESCLUDERE LA CONTEMPORANEA DEDUCIBILITÀ FISCALE ANCHE DELLE SOMME VERSATE AL FINE DI RISCATTARE IL CORSO DI LAUREA.
Ha ragione. I contributi versati al Fondo integrativo, è deducibile dal reddito complessivo dell’aderente per un importo annuo non superiore a € 5.164,57. Ciò significa che se si versa un importo maggiore, la parte di contribuzione eccedente il massimale sarà soggetta a tassazione. Nel calcolo del limite non si devono considerare le eventuali quote di TFR conferite al Fondo.
LORIS. MIO MARITO È UN LAVORATORE PRECOCE, HA 56 ANNI E A MARZO 2019 MATURERA' 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
È UN AUTOTRASPORTATORE DI MEZZI PESANTI DIPENDENTE DA 15 ANNI , QUINDI DOVREBBE RIENTRARE NELLE CATEGORIE USURANTI.
QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE ?
Per rientrare nella categoria dei precoci occorre un’età minima di 61 anni e 3 mesi.
SILVIA, SONO INFERMIERA 36 ANNI DI SERVIZIO 57 D'ETÀ HO RISCATTATO NEL 2003 2 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI AI FINI PENSIONISTICI VENGONO SOMMATI AI 36? POSSO RISCATTARE IL MASTER PER COORDINAMENTO CO SEGUITO NEL 2012?
I due anni scuola infermieri vanno sommati ai 36. Per quanto riguarda il master, non pensiamo sia possibile. Le suggeriamo di informarsi presso la sua amministrazione.
FRANCO SONO UN EX AGENTE DI COMMERCIO ATTUALMENTE STO PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI MATUREREI IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI 42 ANNI E 10 MESI LA TERZA SETTIMANA DI GENNAIO 2019 , AVREI UNO SCOPERTO CONTRIBUTIVO DI 5 SETTIMANE IN QUANTO PER UN CAMBIO DI PROVINCIA DA VICENZA CANCELLATO A FINE NOVEMBRE 1988 ISCRITTO ALLA PROVINCIA DI PADOVA A 16 DI GENNAIO 1989 PROBABILMENTE UNA MANCANZA DA PARTE DEL COMMERCIALISTA , PREMETTO CHE HO PAGATO REGOLARMENTE TUTTI E 12 I TRIMESTRI DEL 1988 E DEL 1989 , MA L'INPS MI DICE CHE AVENDO QUESTO BUCO DI 5 SETTIMANE NON HO ALCUNA POSSIBILITÀ DI RISCATTARLE ANCHE SE HO TUTTI I PAGAMENTI REGOLARI , È MAI POSSIBILE CHE QUESTO POSSA ACCADERE ?
Purtroppo è così. A differenza dei dipendenti, la contribuzione dei lavoratori autonomi si prescrive nell’arco di 5 anni.
ANNA. FACCIO UNA DOMANDA PER MIO MARITO. LUI HA INIZIATO A LAVORARE NEL 1987, PER 20 ANNI IN UN ISTITUTO DI VIGILANZA DALLE 19,00 ALLE 6,00. (1987-2007)(LAVORO USURANTE?). POI HA COMINCIATO AD AVERE PROBLEMI DI SALUTE E NEL 2010 È STATO OPERATO AL CUORE. AD OGGI HA UN'INVALIDITÀ DELL'80%. PUÒ RISCATTARE GLI ANNI PER LAVORO NOTTURNO E QUANTI?
QUANDO POTREBBE ANDARE IN PENSIONE? A TUTT'OGGI LAVORA IN UN ALTRO ISTITUTO DI VIGILANZA MA FA ORARIO DIURNO
Si intendono “precoci” i lavoratori che possono far valere hanno almeno 12 mesi di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il raggiungimento del 19° anno di età. La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo.
Il decreto Amato del 1992, consente l’accesso alla pensione anticipata a tutti coloro che abbiano un’invalidità civile pari almeno al 80%, siano essi dipendenti pubblici, privati, oppure autonomi, a condizione che si abbia un’età minima di 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne.
ROSELLA. FARO 58 ANNI HO 42 DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? HO INCOMINCIATO A LAVORARE A 14 ANNI GRAZIE
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata, nel biennio 2019-2020, saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contribuzione.
AMERIGO. NEL 2019 HO 62 ANNI E 39 DI CONTRIBUTI, HO ANCHE UN ANNO CIRCA NEL 1980 CHE NON FIGURA AVENDO LAVORATO E PRENDENDO LA BUSTA PAGA, INOLTRE HO QUALCHE ANNO DI CASSA INTEGRAZIONE. (ARRIVERA LA PENSIONE?)
Con le regole attuali, per ottenere la pensione di vecchiaia, nel biennio 2021-2022, saranno necessari 43 anni e 6 mesi di contributi.
ANTONINO, ESSENDOMI RICONOSCIUTA DA POCHI GIORNI LA PENSIONE ANTICIPO PENSIONISTICO APE SOCIALE, COME DISOCCUPATO LICENZIATO, CON LA RELATIVA DECORRENZA, POSSO SVOLGERE BREVE SUPPLENZE A SCUOLA COME PERSONALE ATA E CON QUALE LIMITE DI REDDITO ANNUO SENZA RISCHIARE DI PERDERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE?
Il sussidio è compatibile con la percezione dei redditi da lavoro dipendente nel limite di 8mila euro annui e con attività di lavoro autonomo entro 4.800 euro annui.
EMANUELE. ANNO 2016 ." VERSAMENTI CONTRIBUTIVI VOLONTARI" L'INPS MI INVIÒ I BOLLETTINI PRECOMPILATI PER VERSAMENTI DI 53
SETTIMANE ESSENDO 53 I SABATI DI QUELL'ANNO.OGGI SCOPRO CHE DELLE 53 SETTIMANE NE VENGONO CONSIDERATE 52.LA SETTIMANA IN PIÙ AVREI VOLENTIERI FATTO A MENO DI PAGARLA. IN MERITO HO CONTATTATO L'INPS CHE MI DA ANCHE RAGIONE MA PURTROPPO MI DICE CHE IL SISTEMA È IMPOSTATO COSI E CHE CI TROVEREMO CON LA STESSA" ANOMALIA" ANCHE NEL 2022. INSOMMA DI RIMBORSO NON SE NE PARLA E FACCIO FATICA A CONVINCERMI CHE NIENTE SI POSSA FARE PER RISOLVERE UNA PROCEDURA POCO GIUSTA.NON INTENDO MOLLARE L'OSSO E CHIEDO A VOI ESPERTI COME POSSO MUOVERMI E CHI DEVO CONTATTARE PER RECUPERARE IL NON DOVUTO. GRAZIE
Purtroppo non c’è nulla da fare. A meno che non riesca a trovare un legale che la possa seguire in una causa contro l’Inps.
LORELLA. VORREI SAPERE SE PER LA PENSIONE ANTICIPATA AI CONTRIBUTI PER LAVORO DIPENDENTE VANNO AGGIUNTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI . COME DA ECOCERT.GRAZIE
Si, i contributi figurativi sono utili per la pensione.
CARLA. SONO STATA ASSUNTA NELLA PA IL 27/12/2010 AVENDO PRIMA LAVORATO COME LR DI UNA SOCIETÀ COMMERCIALE PER CUI HO VERSATO 8 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI.
HO POI RICEVUTO DALL'INPS LA SOMMA NECESSARIA PER IL RISCATTO LAUREA CHE AMMONTA A 11.500 E., SOMMA CHE CREDEVO MAGGIORE, MA MI CONVERREBBE ANCHE PER ANDARE PRIMA IN PENSIONE O SOLO PER AUMENTARNE E DI QUANTO L'IMPORTO, ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA POSSIBILE QUOTA 100?
HO FATTO INOLTRE RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO PER QUEGLI 8 ANNI ANCORA SENZA ESITI E AVREI VOLUTO COMPARARLA CON IL RISCATTO DI LAUREA PER DECIDERE SE O COSA PAGARE MA MI RESTANO POCHE SETTIMANE PER RISPONDERE, DI QUANTO QUESTO POTRÀ ESSERE ONEROSO? CHE RELAZIONE HANNO RISCATTO E RICONGIUNGIMENTO?
GRAZIE
Il riscatto, anche quando non consente di anticipare il pensionamento, resta comunque interessante ai fini della misura della pensione. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni hanno dimostrato che, considerando anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta. Per quanto concerne la richiesta di ricongiunzione non le resta altro che sollecitare l’esito della pratica, magari facendosi aiutare da un ente di patronato.
FRANCESCO. HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI CON CONTRIBUTI VERSATI PER CIRCA UN ANNO E 7 MESI. PRESTATO SERVIZIO MILITARE NEL 1983 PER 18 MESI (GIÀ RISCATTATI) POI SUCCESSIVAMENTE SONO ENTRATO IN BANCA. TOTALE CIRCA 38 ANNI DI CONTRIBUTI. LA MIA INTENZIONE È UTILIZZARE LA PENSIONE ANTICIPATA QUOTA 41. CHIEDO CORTESEMENTE, CON LE ATTUALI LEGGI, QUANDO POTRÒ USUFRUIRE DI TALE FORMULA? STO VALUTANDO DI FARE PROPOSTA ALLA MIA AZIENDA SE POSSIBILE USARE LA ISOPENSIONE. LA MOTIVAZIONE DI PENSIONE ANTICIPATA È VOLTA AL RICONGIUNGIMENTO DELLA MIA FAMIGLIA CHE VIVE IN CINA.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
Per poter usufruire della quota 41 non basta essere lavoratori precoci. sono necessari detarminati requisiti come ad esempi lo stato di disoccupazione da oltre 3 mesi.
MARCO. CON 29 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI DI CUI 27 ANNI DA DIPENDENTE E DUE ANNI E MEZZO DA AGENTE DI COMMERCIO (DA AUTONOMO).
E 61 ANNI DI ETÀ, QUANDO
POSSO ANDARE IN PENSIONE??
TENGA PRESENTE CHE STO
CHIUDENDO LA PARTITA IVA, PER
MANCANZA DI LAVORO...
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all’età di 70 e più anni.
MANUELA. VORREI SAPERE SE RIENTRO NELL'OPZIONE DONNA, VISTO CHE, IN FEBBRAIO 2020 AVRÒ 35 ANNI DI SERVIZIO E 60 ANNI 5 MEZZO E LA MIA CONTRIBUZIONE SARÀ MISTA, FINO AL 1995 RETRIBUTIVA E DAL 1996 CONTRIBUTIVA VERSATA.
GRAZIE MILLE.
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
MASSIMO. ASSUNTO NELLA PA NEL GIUGNO 1999 HO RICEVUTO DALL'INPS IL QUANTUM DA VERSARE PER RISCATTARE LA LAUREA PARI A 26000 E. CON RATA MENSILE DEDUCIBILE DI 218E..
CONVIENE ADERIRE CONSIDERANDO LA VIGENTE NORMATIVA O, MEGLIO, QUELLA IPOTETICA FUTURA DI "QUOTA 100"?
MI POTRÀ ESSER UTILE PER ANDARE PRIMA IN PENSIONE, O SOLO PER UN ASSEGNO MAGGIORATO E DI QUANTO?
GRAZIE
Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna, però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che si sono laureati in corso e hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta. Nel caso la normativa in evoluzione potrebbe favorirla potrà interrompere i versamenti.
PASQUALINO IMPIEGATO COMUNALE HO INIZIATO NELL'ANNO 1980 E NEL 2019 MATURERÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI PIÙ UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE E 2 ANNI DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI GEOMETRI (ANNO 1976 E 1977 ) CON QUALI REQUISITI E SISTEMA POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E IN CHE ANNO SENZA PENALIZZAZIONI SULL'ASSEGNO?
L’evoluzione della normativa in materia di pensioni è tale da non consentire una risposta esaustiva al suo quesito. Sarà bene riparlarne nel prossimo mese di dicembre allorquando si conoscerà il testo della Legge di Bilancio 2019.
GIUSEPPINA DA ESTRATTO CONTRIBUTIVO MANCANO 152 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1456 SETTIMANE PER IL DIRITTO ALL`APE SOCIAL DONNA PARI A 28 ANNI (PRESENZA DI 2 FIGLI RIDUZIONE DI 104 SETTIMANE 2 ANNI COME PREVISTO DALLA FINANZIARIA 2018). COME SAPETE LE IMPRESE DEL SUD HANNO GODONO DI UNA ESENZIONE CONTRIBUTIVA DEL 100% PER ASSUNZIONI DI DISOCCUPATI DI LUNGO CORSO PER UN PERIODO MASSIMO DI 36 MESI O 156 SETTIMANE. SE UN IMPRENDITORE SI AUTODENUNCIA DI NON AVER DICHIARATO L´ASSUNZIONE DELLA DISOCCUPATA " LAVORO IN NERO DAL 2014 AL 2017 PER 156 SETTIMANE" PAGANDO LA RELATIVA MULTA. LA DISOCCUPATA " CHE NON HA ALCUNA INDENNITA`NASPI O ALTRO " PUO´GODERE DEI " CONTRIBUTI FIGURATIVI SPETTANTI" PARI AL PERIODO CONTRIBUTIVO MANCANTE IN ASSENZA DI DOCUMENTI CHE COMPROVANO IL LAVORO SVOLTO MA SOLO CON LA DENUNCIA EFFETTUATA DALL´IMPRENDITORE? OVE CIO´NON FOSSE POSSIBILE LA STESSA PUO´PAGARSI I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE, GRAZIE DELLA RISPOSTA.
L’accredito della contribuzione figurativa senza documentazione non è possibile. Né è possibile effettuare versamenti volontari per periodi pregressi. Le suggeriamo di contattare direttamente l’Inps tramite un ente di patronato, per le dovute verifiche.
SALVATORE SCRIVO PER CAPIRE DI QUALE OPZIONE PENSIONISTICA PUO' USUFRUIRE MIA MADRE. LEI HA 60 ANNI, È NATA IL 31/07/1958, È UNA LAVORATRICE AUTONOMA NEL CAMPO DELLA VENDITA ITINERANTE DI DOLCIUMI E FRUTTA SECCA, TITOLARE DI IMPRESA E CON PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DA MAGGIO DEL 1998. IN PIÙ PRECEDENTEMENTE HA LAVORATO COME DIPENDENTE PRESSO UNA SARTORIA PER CIRCA 6-7 ANNI DAL 1978 AL 1983 PER UN TOTALE DI 25-26 ANNI TOTALI DI CONTRIBUTI. ATTUALMENTE RICEVE UN ASSEGNO IO/COM DAL 2008. ANCHE IL CONIUGE È TITOLARE DI UNA PENSIONE IO. TRA UN MESE CEDERA' L'ATTIVITA' E CHIUDERA' LA PARTITA IVA. QUALE PUO' ESSERE L'OPZIONE PENSIONISTICA MIGLIORE PER LEI, L'IMPORTO SPETTANTE E QUANDO SI REALIZZEREBBE. GRAZIE.
Sua moglie potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Sull'importo è impossibile fare una stima non conoscendo le retribuzioni di sua moglie.
LORELLA. BUONGIORNO, MIO MARITO HA MATURATO 2062 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE E 51 SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. È NATO IL 28/07/1957. QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE?
Con le regole attuali, suo marito, per ottenere la pensione anticipata, deve cumulare 43 an ni e 6 mesi di contributi
ROBERTA. COMPIRÓ 61 ANNI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 E HO SMESSO DI LAVORARE NEL 1998 TOTALIZZANDO 19 ANNI DI LAVORO COME IMPIEGATA IN UNA AZIENDA PRIVATA. QUANDO E COME POTRÒ RAGGIUNGERE LA MIA PENSIONE?
GRAZIE
Per aver diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa è necessario versare un minimo di 20 anni di contributi. Dovrà effettuare i versamenti volontari per circa un anno.
DOMENICO. BUON GIORNO. IL 15 OTTOBRE 2018 RAGGIUNGO LE 2227 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI. STO LAVORANDO CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN SCADENZA 31 DICEMBRE 2018.
HO TRE DOMANDE DA FARLE.
1)- QUANDO DEVO PRESENTARE LA DOMANDA DI PREPENSIONAMENTO.
2)- QUANDO DEVO LICENZIARMI
3)- DOPO QUANTI GIORNI DALLA PRESENTAZIONE DOMANDA POSSO RIPRENDERE A LAVORARE CON UN NUOVO CONTRATTO DI LAVORO ,MA SEMPRE CON LA STESSA AZIENDA.
LA RINGRAZIO PER IL SERVIZIO CHE CI OFFRE.
La domanda va inoltrata entro la fine del mese di cessazione dell’attività. Per la ripresa del lavoro con la stessa azienda deve far passare ameno una settimana.
SANDRA. PER RISCATTARE 3 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI PER ANTICIPARE L'USCITA DAL LAVORO (HO 61 ANNI E 34 DI CONTRIBUTI LAVORO DIPENDENTE PUBBLICO) NON POSSO USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DI 120 RATE DATO CHE CON QUOTA 100 SAREI IN PENSIONE FRA 1 O 2 ANNI A SECONDA DEGLI ANNI RISCATTATI.
DOVREI PAGARE IN UNA SOLA VOLTA TUTTO?
E' possibile pagare in un'unica soluzione. Tenga presente che, prima di fare progetti con la quota 100 è necessario che entri in vigore. Le consiglierei di attendere almeno la bozza della nuova Legge di Stabilità.
UGO. SALVE SONO UGO CHIEDO NEL. 2020 AVRO 63 ANNI CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI POTRO FARE DOMANDA PER APE VOLONTARIA?
Le consiglierei di recarsi ad un ente di patronato per vrificare la sua posizione contributiva e per un'eventuale richiesta di Ape volontario.
CARMELA. DALL’ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS MI RISULTANO PER L’ANNO IN CORSO, COMPRESO IL PRE RUOLO, 41 ANNI 2 MESI E 26 GIORNI. INVECE DAL DECRETO EMESSO DAL CSA DI PALERMO RELATIVO AL PRERUOLO RISULTANO 2 MESI IN MENO FORSE PER UN ERRORE MATERIALE POICHÉ CONFRONTANDO I PERIODI DEL DECRETO CSA E QUELLI DELL’INPS NON CI SONO DISCORDANZE.
HO ALCUNE DOMANDE:
1)DEVE ESSERE EFFETTUATA CORREZIONE AL CSA OPPURE VALGONO I PERIODI INSERITI NELL’ESTRATTO INPS?
2) CON QUESTI CONTRIBUTI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE NEL 2019 CON LA PENSIONE ANTICIPATA( NATA 03/07/1957)?
3) I SUDDETTI CONTRIBUTI MATURANO AD ANNO SOLARE, SCOLASTICO O CON LA DATA RELATIVA AL GIORNO E MESE DI NASCITA?
Essendo un caso particolare, è consigliabile contattare direttamente l’Inps tramirte un ente di patronato.
GIOVANNI. MANCANO 5 ANNI DI CONTRIBUTI STATALI LAVORAVO IN POLIZIA ADESSO MI TROVO A FARE DOMANDA DI PENSIONE MA NON MI RISULTANO GLI ANNI IN CUI ERO IN POLIZIA DAL 74 AL 78....
COME DEVO RECUPERARLI
Provi a fare richiesta all'Inps tramite un patronato per verificare la regolarità dei versamenti e per un'eventuale richiesta di ricongiunzione/riscatto del periodo.
EMANUELA BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE HO DIRITTO HA QUALCHE FORMA PENSIONISTICA AVENDO LAVORATO COME DIPENDENTE PER SOLI 11 ANNI E VERSATO CONTRIBUTI ALL' INPS A PARTIRE DAL 1995.
HO SENTITO PARLARE DEL FONDO PER CASALINGHE MA VORREI TENER BUONI QUEI VERSAMENTI GIÀ FATTI IN PASSATO.
COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
GRAZIE. SALUTI.
Per poter aver diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa sono necessari un minimo di 20 anni di contributi. Per quanto riguarda il fondo casalinghe le consiglierei di consultare il sito Inps per conoscere le specifiche.
FABRIZIO SIG.RI BUON GIORNO
HO 59 ANNI E 39,5 DI CONTRIBUTI CON LA NUOVA LEGGE (QUOTA 100) COSA SUCCEDE ? QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
DOVRÒ VERSARE ANCORA ALL'INPS?
#Pensione anticipata, #Quota 100
La quota 100 non è ancora attiva. Con le regole attuali avrà diritto alla pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
UGO. MI CHIAMO UGO ANNI 61 A-MAGGIO 2019 FINISCONO LA MOBILITA CON ANNI 31,DI CONTRIBUTI C"E MODO X LA PENSIONE ANTICIPATA?
Purtroppo no. Con 31 anni di contributi, non ha diritto alla pensione anticipata.
VITTORIO. BUON GIORNO COME FACCIO A SAPERE SE I CIRCA 3 ANNI DI SERVIZIO NELLA GUARDIA DI FINANZA MI SONO STATI CONTEGGIATI NELL'INPS DATO CHE A NOVEMBRE DOVREI ANDARE IN PENSIONE DISTINTI SALUTI VITTORIO PALERMO
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un'ecocert o estratto conto contributivo aggiornato.
BARBARA. HO 57 ANNI E 4 MESI E A GENNAIO 2019 AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI , QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi.
MADDALENA. SONO INVALIDA 100/100 HO 58 ANNI ( 59 A GENNAIO) E HO 37 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI , LAVORO IN OSPEDALE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Il decreto Amato del 1992, consente l’accesso alla pensione anticipata a tutti coloro che abbiano un’invalidità civile pari almeno al 80%, siano essi dipendenti pubblici, privati, oppure autonomi, a condizione che si abbia un’età minima di 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne.
WANDAO PERCEPISCO ASS ORDINARIO CATEGORIA IO DECORRENZA 93 INTEGRATA AL MINIMO ,PIÙ PENSIONE INVALIDITA CIVILE AL 100%.VORREI SAPERE SE VIENE INTRODOTTA LA QUOTA 100 A QUALE ETA SI TRASFORMANO IN PENSIONE DI VECCHIAIA E COME AVVIENE
Non è possibile saperlo. Per conoscere le specifiche della quota 100 è necessario almeno attendere una prima bozza.
UGO. SONO ESODATO COME ACCEDERE AL REDDITO DI CITTADINANZA?
Per ora non è legge il reddito di cittadonanza. Quando sarà in vigore, "se lo sarà", pensiamo si potrà richiedere presso un ente di patronato.
FABRIZIO. DA OTTOBRE 1979 A OTTOBRE 1982 NON MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI COME POSSO FARE PER RISCATTARLI POSSONO ESSERE RISCATTATI COME FIGURATIVI DATEMI UNA RISPOSTA GRAZIE
Per poter recuperare la contribuzione, mediante riscatto oneroso, deve dimostrare l’esistenza del rapporto, attraverso idonea documentazione (libretto di lavoro, buste paga, ecc.)
LUIGI.MIA MOGLIE HA INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI DI ETÀ NEL PRIVATO COME DIPENDENTE. HA LAVORATO PER 28 ANNI, SEMPRE NEL PRIVATO, (QUINDI 28 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI) POI L'AZIENDA È FALLITA E NON HA PIÙ TROVATO LAVORO.
ORA, A 60 ANNI COSA DEVE ASPETTARE/FARE PER RICEVERE UNA PENSIONE? E A CHE ETÀ?
GRAZIE
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
FABRIZIO. CHE COSA SONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI
I contributi figurativi sono, una sorta di copertura “fittizzia” (cioè non versati né dal datore di lavoro né dal lavoratore) per periodi in cui si è verificata una interruzione o una riduzione dell’attività lavorativa e di conseguenza non c’è stato il versamento dei contributi obbligatori da parte del datore di lavoro nè del lavoratore
CARMELA HO 57 ANNI E 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI,HO COMINCIATO IN ETA PRECOCE ,FACCIO TURNI CM NOTTE IN OSPEDALE,VORREI SAPERE QUANDO ANDRÓ IN PENSIONE GRAZIE
#Lavoratori precoci, #lavoro usurante, #Pensione anticipata
Si intendono “precoci” i lavoratori che possono far valere hanno almeno 12 mesi di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il raggiungimento del 19° anno di età. La normativa “usurante” è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività : 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Per accedere alla pensione usurante sono necessari oggi (aumentano con la speranza di vita), 61 anni e 7 mesi di età. Se non rietra nellae sopra in dicate categorie, per la pensione anticipata dovrà cumulare circ a 44 anni di contributi.
ANDREA DOPO AVER LAVORATO 10 ANNI COME DIPENDENTE DI UN'AZIENDA PRIVATA, NEL 1999 ENTRAI NEL GRUPPO FS.
TRATTANDOSI DI DUE FONDI SEPARATI, FECI IMMEDIATAMENTE DOMANDA DI RICONGIUNZIONE PRESSO L'INPS.
DAL 1999 LA MIA DOMANDA GIACE INEVASA PRESSO L'INPS. INUTILI I MIEI SOLLECITI.
QUELLO CHE VORREI CAPIRE È SE TALE RICONGIUNZIONE È ONEROSA O MENO.
GRAZIE
L’unica cosa da fare è sollecitare l’Inps facendosi aiutare da un ente di patronato. La ricongiunzione dovrebbe essere gratuita.
ARTURO, SONO UN INSEGNANTE CON CONTRATTO A T.I., HO FATTO NEL 1995 DOMANDA DI RISCATTO DEI 4 ANNI DI LAUREA PIÙ UNO DI PRERUOLO ED UNO PRIVATO. VORREI CORTESEMENTE SAPERE PERCHÈ DEVO PAGARE PER IL PRERUOLO ED IL PRIVATO SE I CONTRIBUTI SONO STATI REGOLARMENTE VERSATI DAL DATORE DI LAVORO. GRAZIE.
Il periodo riscattabile inizia dall'immatricolazione e va fino alla durata temporale del corso di laurea.
GIACOMO. A DICEMBRE 2.018 AVRÒ 1.883 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI POI LA DITTA MI LICENZIERÀ PER CRISI,FACENDO LA DOMANDA PER LA NASPI DI 24 MESI POI POTRÒ ANDARE SUBITO IN PENSIONE?
1883 settimane di contributi corrispondono a poco più di 36 anni di versamenti. Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata deve cumulare circa 44 anni di contributi.
ROSA HO 57 ANNI E 39 E 6 MESI DI CONTRIBUTI,ORA CHE È PASSATA LA QUOTA 100 QUANDO ANDRÓ IN PENSIONE?
La quota 100 non è attiva. Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi.
FERDINANDO. PERCEPISCO NASPI , MA D’ACCORDO CON IL COMMERCIALISTA STO AIUTANDO MIA NUORA IN UN NEGOZIO DI VESTITI X BIMBI , COME CODIFICATORE , NON PERCEPISCO NESSUN STIPENDIO E NON HO BUSTA PAGA , MI VERSANO SOLO I CONTRIBUTI VOLONTARI .L’INPS OGGI SI ACCORGE DEI MIEI VERSAMENTI E MI SOSPENDE LA NASPI . ANZI MI DICE CHE LI RIVUOLE INDIETRO . COME È POSSIBILE DATO CHE NON HO PERCEPITO NIENTE ? GRAZ
Durante la Naspi non è possibile il versamento dei contributi volontari; è necessario attendere la fine del periodo di disoccupazione prima di versare la contribuzione volontaria.
MARIA. HO 56 ANNI DI ETÀ ,AL 1 DICEMBRE 2018 RAGGIUNGO I 37 ANNI DI SERVIZIO. LAVORO COME EDUCATRICE IN UN ASILO NIDO COMUNALE. ( È RICONOSCIUTO COME LAVORO USURANTE?)
USUFRUISCO DELLA LEGGE 104 (3 GIORNI DI PERMESSO AL MESE) PER LA MIA MAMMA MALATA DI ALZHEIMER CON UN INVALIDITÀ AL 100%.
VOLEVO CORTESEMENTE SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE.
GRAZIE.
Con le regole attuali, per usufruire dei benefici per lavori usuranti occorre un minimo di età pari a 62 anni e 7 mesi.
LUCA ESSENDO APPENA ENTRATO IN NASPI SE DOVESSE ATTUARSI LA RIFORMA DEL REDDITO DI CITTADINANZA, LA MIA NASPI ATTUALE POTREBBE ESSERE SOSTITUITA DAL REDDITO DI CITTADINANZA,O CONTINUEREI A PERCEPIRE LA NASPI FINO ALLA SUA SCADENZA NATURALE.
GRAZIE PER IL VOSTRO TEMPO DEDICATO CORDIALI SALUTI LUCA.
La Naspi e il reddito di cittadinanza sono due cose distinte.
FABIO. HO 56 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI, SE ALLA FINE DELL'ANNO SMETTESSI DI LAVORARE QUANDO PERCEPIREI LA PENSIONE? UNA VOLTA PERCEPITA SAREBBE DI IMPORTO MOLTO INFERIORE A QUELLO DOVUTO SE NON SMETTESSI DI LAVORARE A FINE ANNO? GRAZIE
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con 40 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. Dovrà cumularne 44 anni circa di contribuzione. A meno che lei non voglia attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa con 40 di contributi.
GIUSEPPE, HO 62 ANNI, HO CIRCA 30 ANNI DI CONTRIBUTI TRA LAVORATORE DIPENDENTE E BRACCIANTE AGRICOLO. DA MAGGIO 1983 A DICEMBRE 1989 NON MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI COME BRACCIANTE AGRICOLO, IL MIO EX DATORE DI LAVORO VORREBBE ADERIRE AL PAGAMENTO DI QUESTI CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MI MANCANO. VORREI SAPERE SE CIÒ È POSSIBILE, LA PRASSI DA ESEGUIRE E IL COSTO DELL'OPERAZIONE, GRAZIE.
Deve riscattare tale periodo. È necessario inoltrare domanda all’Inps anche tramite un ente di patronato.
MAURIZIO OGGI HO VERSATO CONTRIBUTI AL FONDO AGO ( 42 ANNI E 1 MESE) E CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA NEGLI ANNI 2007,2008,2012,2013 E 2014.
E' POSSIBILE, FACENDO DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO, RECUPERARE IL BUCO DI 4 SETTIMANE DEL MESE DI OTTOBRE 2014 NELLA GESTIONE AGO UTILIZZANDO I VERSAMENTI DELL'ANNO 2014 NELLA GESTIONE SEPARATA???
NELLA FATTISPECIE NEL 2014 HO LAVORATO COME GESTIONE SEPARATA PER 12 MESI MA MI SONO STATI ACCREDITATI SOLO 5 MESI IN VIRTU' DEL FATTO CHE L'IMPONIBILE PREVIDENZIALE DI QUELL'ANNO FOSSE SOLO DI 6.800 EURO.
No, non è possibile recuperare tale periodo.
GIUSEPPE, HO INIZIATO A LAVORARE NEL DICEMBRE 1982 CON CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS FINO AL NOVEMBRE 2008 (INCLUSO), SUCCESSIVAMENTE SONO DIVENTATO DIPENDENTE PUBBLICO CON CONTRIBUTI INPAP. ATTUALMENTE HO 60 ANNI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? E POSSO UTILIZZARE IL CUMULO DEI CONTRIBUTI IN MODO CHE LA COMPONENTE RETRIBUTIVA MI VENGA CALCOLATA SULLA MEDIA DELLE RETRIBUZIONI INPS E NON INPDAP?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi. I contributi si cumulano automaticamente e il calcolo della parte retributiva verrà calcolato sulla media delle retribuzioni INPDAP.
LUIGI SONO UN PENSIONATO DI 70 ANNI CHE PERCEPISCE LA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME INTERNAZIONALE, OVVERO 9 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI IN ITALIA E 13 NEL REGNO UNITO, STATO DAL QUALE RICEVO MENSILMENTE CIRCA 395 EURO INTEGRATI DALL’INPS CON ADDIZIONALI 110 EURO MENSILI PER 12 MESI (PENSIONE MINIMA DI VECCHIAIA). VOLEVO GENTILMENTE CHIEDERE SE IN QUESTO CASO HO DIRITTO AL PAGAMENTO DA PARTE DELL’INPS DELLA 13 E 14MA MENSILITÀ CHE NON MI VENGONO CORRISPOSTE. IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA, TALE DRITTO SI APPLICA ANCHE AGLI ANNI PRECEDENTI?
PREMETTO CHE TALE SOMMA È IL MIO UNICO INTROITO.
Purtroppo per lei ha ragione l’Inps. Trattandosi di interventi assistenziali, non possono essere erogati ai residenti all’estero.
CLAUDIO IN RIFERIMENTO AL DIRITTO DI APE SOCIAL, PENSO DI MATURARE TUTTI I DIRITTI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018.
ETÀ 63 ANNI IL 23 DICEMBRE 2018.
HO GIA 30 ANNI DI CONTRIBUTI . ESATTAMENTE 1574 SETTIMANE
PER QUANTO RIGUARDA LA FIGURA DI CAREGIVER ASSISTENZA DI UN PARENTE LEGGE 104 (CREDO DI MATURARE I DIRITTI, CIOÈ I SEI MESI NECESSARI PER IL DIRITTO IN DATA 27 DICEMBRE 2018.
SE LA DOMANDA SCADE IN DATA 30 NOVEMBRE 2018 HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL?
GRAZIE ANTICIPATE PER LA RISPOSTA.
Le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per una verifica e per un'eventuale domanda di pensione con Ape social.
ANTONIO. NATO NEL 1962, LAUREA CONSEGUITA NEL 1986, IMPIEGATO PRESSO ISTITUTO DI CREDITO DAL 1987 AL 2008; DAL 2009 DIPENDENTE PUBBLICO. FORMULO LE SEGUENTI DOMANDE:
- QUANDO È PREVISTA IL MIO ANNO DI PENSIONAMENTO;
- LA CONVENIENZA O MENO DEL RISCATTO LAUREA AI FINI DI UN PENSIONAMENTO ANTICIPATO.
GRAZIE
Con circa 31 anni di contributi, il pensinamento anticipato è purtroppo un pò lontano. Dovrà cumulare circa 44 anni di contributi. Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna , però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che si sono laureati in corso e hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta.
ALBERTO. SONO UN GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA CHE POTRÀ ANDARE IN PENSIONE (ANZIANITÀ) DAL 01.01.2019.
MI SONO DIPLOMATO NEL 1977 E ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI DAL 01.01.1979.
HO LAVORATO COME GEOMETRA DALLA FINE DEL 1977 A TUTTO IL 31.12.1978 SENZA VERSARE ALCUN CONTRIBUTO ALLA CASSA GEOMETRI (NE ALL'INPS) IN QUANTO HO SVOLGEVO IL SERVIZIO DI PRATICANTATO PREVISTO DALLA NORMATIVA VIGENTE. DURANTE QUESTO PERIODO HO EMESSO RICEVUTE DI PAGAMENTO SULLE QUALI È STATA APPLICATA LA RITENUTA FISCALE. HO CHIESTO ALLA CASSA GEOMETRI SE VI È LA POSSIBILITÀ DI RISCATTARE QUESO PERIODO E MI È STATO RISPOSTO CHE LA LEGGE NON LO PREVEDE SE NON PER I DIPLOMATI RECENTI.
LA MIA DOMANDA È:
DURANTE IL PERIODO LAVORATIVO SVOLTO SENZA ESSERE ISCRITTO ALLA CASSA (NON POTEVO ESSERE ISCRITTO) DOVEVO ISCRIVERMI A QUALCHE GESTIONE DELL'INPS...ESISTE UNA POSSIBILITÀ DI VEDERSI RICONOSCIUTO A LIVELLO CONTRIBUTIVO (INPS) IL PERIODO IN CUI HO LAVORATO E VERSATO LE IMPOSTE...E SE SI CHIEDERNE LA RICONGIUNZIONE?
PER QUEL PERIODO DURANTE IL QUALE HO LAVORATO E NON CONTEGGIATO AI FINI PENSIONISTICI RICADO NEL CALCOLO MISTO INVECE CHE NEL SOLO RETRIBUTIVO. UNA BELLA DIFFERENZA SUL CALCOLO DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO. RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE.
La sola ritenuta fiscale effettuata sui compensi, non è sufficiente a farle recuperare il periodo “vuoto”. Allora, non esisteva neppure la Gestione Separata Inps.
RAFFAELE. BUONGIORNO, HO 60 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI, TUTTI LAVORATI NEL SETTORE VERNICIATURE INDUSTRIALI TRA ILVA DI TARANTO, CENTRALI ELETTRICHE E PETROLCHIMICI, HO AVUTO INOLTRE IL RICONOSCIMENTO PER ESPOSIZIONE AD AMIANTO PER UN PERIODO LAVORATIVO DI 6 ANNI, ALTRI 10 NON MI SONO STATI RICONOSCIUTI POICHÉ ALLA SEDE INAIL DI TARANTO NON RISULTAVA CHE L'AZIENDA PER CUI LAVORAVO FOSSE PRESENTE ALL'INTERNO DELLO STABILIMENTO ILVA DI TARANTO. A QUESTO PUNTO VORREI SAPERE SE GLI ANNI RICONOSCIUTI PER AMIANTO SERVONO A QUALCOSA, SE IL MIO SETTORE PUÒ ESSERE ANNOVERATO TRA I LAVORI USURANTI E QUANDO POTRÒ SPERARE DI ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Riteniamo che lei abbia diritto a qualche beneficio. Vista la posizione alquanto complessa, nel contatto con l’Inail le suggeriamo di farsi aiutare da un ente di patronato.
GIUSEPPE NEL GENNAIO 2018....ESSENDO DISOCCUPATO DA QUATTRO ANNI,AVENDO 63 ANNI,È 38 ANNIDI CONTRIBUTI.......HO PRESENTATO DOMANDA PER POTER USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL. DOMANDA INOLTRATA ALL'INPS TRAMITE PATRONATO.NELL'APRILE DELLO STESSO ANNO VENGO CHIAMATO INASPETTATAMENTE DAL COMUNE DI REGGIO COME LAVORATORE LSU.MI SENTO FRASTORNATO....PERCHÉ NON SO QUANTO QUESTO POSSA COMPROMETTERE LA MIA DOMANDA INOLTRATA ALL'INPS.PROVO A CHIEDERE SE ACCETTANDO QUESTO LAVORO CHE IN EFFETTI NON È COME TUTTI GLI ALTRI IN QUANTO NON HO ANCORA FIRMATO NESSUN CONTRATTO.....E I CONTRIBUTI SONO FIGURATIVI.MI SENTO RASSICURATO DA MOLTI CHE ESSENDO UN LAVORO SOCIALMENTE UTILE NON COMPROMETTE NULLA.ACCETTATO QUESTO IMPEGNO....POCHISSIMO TEMPO DOPO MI VIENE RECAPITATA A CASA LA TANTO SPERATA RISPOSTA...LA DICITURA È QUESTA:LA SUA RICHIESTA NON PUÒ ESSERE ACCETTATA POICHÉ LEI RISULTA ALLE DIPENDENZE DEL COMUNE.MI CROLLATO IL MONDO ADDOSSO....TRAMITE IL PATRONATO....HO FATTO RICORSO....AD OGGI ANCORA NESSUNA RISPOSTA.MI CHIEDO.....DEVO SMETTERE DI SPERARE ...OPPURE NO?GRAZIE DELLA VOSTRA ATTENZIONE.
Si tratta di una evidente ingiustizia. Ci auguriamo che il Patronato vada avanti con il ricorso, ed in caso di esito negativo, chiami in giudizio l’Inps colpevole (a nostro parere) di una interpretazione troppo restittiva della norma.
DONATELLA. BUONASERA VORREI SAPERE NELL'EVENTUALITÀ CHE OPZIONE DONNA DIVENTI STRUTTURALE O RIMANGA NEI PROSSIMI ANNI, QUANDO POTRÒ USUFRUIRNE. SONO IMPIEGATA DIPENDENTE IN UN UFFICIO PRIVATO DAL MARZO 1982. NON HO MAI AVUTO INTERRUZIONI DI LAVORO (TIPO MATERNITÀ), SONO NATA IL 11/12/1962. GRAZIE PER LA RISPOSTA
Per poter dare delle date è necessario che la norma venga approvata. Se diverrà strutturale, potrà andare in pensione con opzione donna
APPARTENGO A FONDO SPECIALE DEL PERSONALE DELLE FERROVIE DELLO STATO ITALIANE SPA. IN QUANTO ASSUNTA IL 6 NOVEMBRE 1980.
VORREI SAPERE SE, AI FINI PENSIONISTICI, I PERIODI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PARI A 1/12 DEL SERVIZIO PREVISTA PER ALCUNI PROFILI PROFESSIONALI, SONO UTILIZZATI ANCHE PER IL CALCOLO ECONOMICO DELLA PENSIONE.
Gli aumenti di 1/10 o 1/12 del servizio ferroviario prestato con profili professionali, per i quali il collocamento a riposo d'ufficio per raggiunti limiti di età e di servizio era previsto, fino al 31 dicembre 2011, al compimento del 58° o del 60° anno di età. Dal 1° gennaio 2012, tali maggiorazioni non vengono più attribuite, in quanto i precedenti limiti di età previsti per l’accesso alla pensione di vecchiaia sono sostituiti dal requisito anagrafico unico di 66 anni per gli uomini e di 62 anni per le donne, con la graduale elevazione fino a 66 anni;
MARINA BUONGIORNO, SONO PIUTTOSTO PREOCCUPATA CHE LA NUOVA RIFORMA DIVENTI PER ME MOLTO PEGGIORATIVA, ANCHE PERCHÈ
IO PENSAVO DI LAVORARE UN ALTRO ANNO PER POI CHIEDERE LA NASPI, IN QUANTO L'AZIENDA CESSEREBBE L'ATTIVITÀ.
QUI PRENDERE UN APPUNTAMENTO CON IL SINDACATO È DIVENTATO QUASI IMPOSSIBILE.
GRAZIE
MARINA
Quele è il quesito?
DANIELA. LAVORO DAL 1974 AD OGGI, E PRECISAMENTE DAL 01.11.74 ESSENDO NATA IL 26.03.57 , AL COMPIMENTO DEI 19 ANNI HO IN ESTRATTO CONTO INPS 85 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, QUINDI , CHIEDO SE RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI E DEVO PROVVEDERE A FARE DOMANDA ALL'INPS.
Tenga presente che per usufruire dei vantaggi della quota 41 non solo necessario essere lavoratori precoci, sono necessari determinati requisiti. Oltre tutto, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. per maggiori informazioni le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un'estratto conto aggiornato.
ANTONIO. SI PARLA DI QUOTA 100, VORREI CAPIRE SE NELL'IPOTESI DEL RAGGIUNGIMENTO DI QUOTA 100 CON 64 ANNI DI ETÀ E 36 ANNI DI CONTRIBUTI, NEI 36 ANNI SI POSSONO CONTEGGIARE I CONTRIBUTI ACCREDITATI DALL'INPS QUALI: LSU, MOBILTA', DISOCCUPAZIONE? VISTO CHE IO SAPEVO CHE QUESTI FIGURATIVI ERANO VALIDI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONISTICA?
E' necessario attendere almeno la stesura della bozza riguardo la quota 100 (che uscirà a breve), prima di poter fare dei calcoli sulla pensione.
DANIELA. LAVORO DAL 1974 , VORREI SAPERE SE POSSO DEFINIRMI LAVORATRICE PRECOCE, E SE SI'
QUALE VANTAGGIO POSSO AVERE E SE DEVO FARE DOMANDA A INPS.
Con le informazioni date non è possibile sapere se lei è una lavoratrice precoce. E' precoce chi ha 12 mesi di lavoro prima dei 19 anni di età.
VALERIA ANNO DI NASCITA 1959, HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI HO 5 ANNI DI RISCATTO DI LAUREA, DUE ANNI DI DISOCCUPAZIONE, 1 ANNO DI CONGEDO PARENTALE . ATTUALMENTE FACCIO LA BADANTE. LA MIA DOMANDA È CON QUOTA 100 I CONTRIBUTI DA BADANTE VERRANNO CONSIDERATI? L'ANNO DEL CONGEDO PARENTALE È CONSIDERATO COME SE FOSSE UNA DISOCCUPAZIONE. GRAZIE
Il periodo di lavoro di lavoro da badante sarà utile per la pensione. Il congedo parentale no.
DANIELA. SONO LAVORATRICE DIPENDENTE DAL 1974 , QUINDI PENSO DI RIENTRARE TRA I PRECOCI,
VORREI CHIEDERE PERCHE' DAL MIO ESTRATTO CONTO INPS, HO UN PERIODO DI N°53 SETTIMANE IN ASPI E A FIANCO MI VIENE INDICATO CHE NN SONO VALIDI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ;
POI HO 40 SETTIMANA CON LA NASPI, E QUI NN VIENE INDICATO NULLA (QUINDI PRESUMO CHE POSSO CONTARLI).
LA MIA DOMANDA E' VISTO CHE AL 31.12.2018 POTREI RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI , POSSO POTER
PENSARE AD OPZIONE DONNA SE VIENE ACCETTATA LA PROROGA?
#disoccupazione, #opzione donna
Si, i periodi di disoccupazione sono validi. Si, solo se ci srà la proroga.
PASQUALE.SI PARLA DI QUOTA 100 PER ANDARE IN PENSIONE E DI EVENTUALI TAGLI DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI. HO PERCEPITO ALCUNI ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI A CAUSA DEL FALLIMENTO DELL'AZIENDA METALMECCANICA IN CUI LAVORAVO. QUESTI CONTRIBUTI VERRANNO CONSIDERATI PER RAGGIUNGERE EVENTUALMENTE LA QUOTA 100 ? AD OGGI L'INPS CONSIDERA SIA I CONTRIBUTI PER CIG E SIA PER SERVIZIO MILITARE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI UTILI E METTE DA PARTE I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE EDILE (CHE SARANNO A LORO VOLTA VALIDI PER RAGGIUNGERE IL PERIODO STABILITO DALLA LEGGE IN VIGORE PER IL PENSIONAMENTO, ESEMPIO 42 ANNI E 10 MESI).
Per poter conoscere i parametri della quota 100 è necessario attendere almeno la Bozza di legge che, come dice il nuovo governo, dovrà uscire a breve.
UGO. ANCHE SE PREMATURO,VORREI CHIEDERVI, SE LA MIA CONDIZIONE: 38 ANNI DI CONTRIBUTI INIZIATI IL 10 OTTOBRE1980( SONO NATO 26 SETTEMBRE 1964), QUINDI LAVORATORE PRECOCE,FRUITORE DELLA LEGGE104 CONVIVENTE CON L ASSISTITA( MAMMA) ALLO STATO ATTUALE MI CONSENTIRANNO DI OTTENERE LA PENSIONE CON 41 ANNI E 5 MESI ED EVENTUAMENTE USUFRUENDO DEL CONGEDO DI 2 ANNI CON LA 104,POTER FARE RICHIESTA AD APRILE 2020 ( CIRCA)
SCUSANDOMI PER LA LUNGAGGINE,PORGO CORDIALI SALUTI E CONFIDO IN VS RISCONTRO
GRAZIE
LAVORATORE DIPENDENTE
Per il furturo nulla è certo. Infatti, la Legge di Bilancio 2018 dice che la variazione della speranza di vita relativa al biennio 2021-2022 è computata in misura pari alla differenza tra la media dei valori registrati nel biennio 2017-2018 e il valore registrato nell’anno 2016. E a decorrere dal 2023, la variazione della speranza di vita relativa al biennio di riferimento è computata in misura pari alla differenza tra la media dei valori registrati nei singoli anni del biennio medesimo e la media dei valori registrati nei singoli anni del biennio immediatamente precedente. A titolo esemplificativo, per il biennio 2023-2024 la variazione della speranza di vita è computata in misura pari alla differenza tra la media dei valori registrati nel biennio 2019-2020 e la media dei valori registrati nel biennio 2017-2018. La medesima norma stabilisce che, a decorrere dal 2021, gli adeguamenti biennali non possono in ogni caso superare i tre mesi. Nel caso di incremento della speranza di vita superiore a tre mesi, la parte eccedente andrà a sommarsi agli adeguamenti successivi, fermo restando il limite di tre mesi. Nel caso di diminuzione della speranza di vita l’adeguamento non viene effettuato e di tale diminuzione si terrà conto nei successivi adeguamenti, fermo restando il predetto limite di tre mesi.
SANDRA. VORREI SAPERE QUALE E' IL COSTO DEL RISCATTO DI TRE ANNI DI SCUOLA INFERMIERI ANNI (DAL 1982 AL 1984) QUINDI VECCHIO ORDINAMENTO. LAVORO DALL'ANNO 1984 NEL CAMPO SANITARIO.
GRAZIE
Il costo del riscatto non dipende dall’epoca in cui viene comunicato, ma esclusivamente dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda. E' necessario presentare domanda di riscatto per scoprire l'entità della spesa.
SABRINA SONO UNA INSEGNANTE PRECARIA, HO INSEGNATO PER CIRCA 10 ANNI NELLE SCUOLE MEDIE STATALI DI DAL 2015 MI SONO AMMALATA DI INSUFFICIENZA RENALE E SONO ENTRATA IN DIALISI CUI MI SOTTOPONGO PER TRE GIORNI LA SETTIMANA PER 4 ORE. HO LAVORATO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO FINO AL 30/06/2018. SONO INVALIDA CIVILE AL 100 PER CENTO PER CAUSA DELLA MALATTIA. NON CE LA FACCIO PIU' A LAVORARE PERCHE' LA DIALISI E' MOLTO PESANTE E SPESSO STO MOLTO MALE, VORREI SAPERE SE PUR NON ESSENDO DI RUOLO POSSO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE DI INABILITA' ASSOLUTA AL LAVORO. CORDIALI SALUTI.
Riteniamo di sì. Per la domanda si faccia aiutare da un ente di patronato.
ROSANNA. SONO IN ATTESA RISPOSTA A DOMANDA FATTA TRAMITE PATRONATO IN QUALITA' DI LAVORATRICE PRECOCE:TERMINATA PROCEDURA MOBILITA DOPO TRE ANNI,LICENZIAMENTO COLLETTIVO,LEGGE 223/91 ART 4 E 24,4 ANNI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI DI E,AL 20/02/2018,HO 2141 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
POTREI PERCEPIRE LA PENSIONE AL 01/11/2018,PAGANDO I RESTANTI CONTRIBUTI.
PER QUANTO RIGUARDA LA DOMANDA PRECOCI,LA DOMANDA DI DIRITTO AL BENEFICIO E'STATA FATTA TRAMITE IL PATRONATO IL07/06/2018,TRASCOSRI I TRE MESI DI DISOCCUPAZIONE E ,ATTUALMENTE E' IN STATO DI...LAVORAZIONE.
LA MIA DOMANDA È QUESTA..SE FACCIO DOMANDA DI PENSIONE PER IL 01/11/2018 PAGANDO I RESTANTI CONTRIBUTI,PERDO I DIRITTI SU EVENTUALE RISPOSTA POSITIVA PRECOCI.?
E SE INVECE NON LI PERDESSI,PERDEREI I CONTRIBUTI VERSATI?NON SO DAVVERO COME COMPORTARMI,"L'INPS RISPONDE"..MI HA SCRITTO CHE LE PRATICHE DEL SECONDO SCAGLIONE VENGONO LAVORATE TRA AGOSTO/SETTEMBRE...MA INTANTO IL TEMPO PASSA...
#Contributi volontari, #patronato, #Pensione
La prima cosa da fare è chiedere l’autorizzazione ai versamenti volontari. Nel frattempo non può fare altro che attendere la risposta al pensionamento come precoce. Per i contatti con l'Inps si faccia aiutare da un ente di patronato.
VINCENZO. SONO UN DOCENTE DI RUOLO DI FLAUTO NELLA SCUOLA MEDIA STATALE. IN QUESTO MOMENTO HO 42 ANNI DI ETÈ E CIRCA 15 DI CONTRIBUTI. SONO IN POSSESSO DELLA MATURITÀ CLASSICA E DEL VECCHIO DIPLOMA IN CONSERVATORIO CONSEGUITO NEL 1998. SONO INTENZIONATO A RISCATTARE IL DIPLOMA IN MODO TALE DA ARRIVARE A 62 ANNI A 35 DI CONTRIBUTI PIÙ IL RISCATTO, MA NON HO CAPITO QUANTI ANNI POSSO RISCATTARE. ALCUNI DICONO 3, ALTRI CHE POSSO RISCATTARE ANCHE IL BIENNIO ABILITANTE DM 137/07 SUCCESSIVO AL DIPLOMA PURCHÉ NON IN COSTANZA DI NOMINA. LE MIE DOMANDE SONO APPUNTO: QUANTO POSSO RISCATTARE? SICCOME IN CONSERVATORIO SI ENTRA DA PICCOLI, SI POSSONO RISCATTARE ANCHE I PERIODI IN CUI SI ERA MINORENNI? SE DURANTE IL CONSERVATORIO, PER DELLE COLLABORAZIONI OCCASIONALI, SI HANNO DEI CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS, SI PUÒ RISCATTARE UGUALMENTE? VE LO CHIEDO PERCHÉ DALL'INPS, SPORTELLO AMICO, ASPETTO RISPOSTE DA 3 MESI.
Se fossi in lei mi rechrei in un ente di patronato per poter verificare la sua contribuzione e l'eventuale possibilità di riscatto. Per poterle rispondere sarebbe necessario visionare le carte (noi non possiamo farrlo ma il patronato sì).
ALESSANDRO. IO HO 39 ANNI ED 20 DI SERVIZIO MILITARE, SE MI CONGEDO PER ANDARE A LAVORARE IN GERMANIA, QUANTO MI ASPETTA SI PENSIONE?
Con 20 anni di contributi può solo ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
ELISABETTA. SONO UNA DIPENDENTE DELLA SCUOLA CON LA QUALIFICA DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVA. HO PRODOTTO REGOLARE DOLANDA DI PENSIONE ANTICIPATA AVENDO MATURATO 41 ANNI E 10 MESI DI SERVIZIO. AD OGGI L'INPS NON HA ISTITUITO LA MIA PRATICA PERCHÉ NON CHIARA. LE SPIEGO. NEL 1979 AVEVO AVVIATO LA PRATICA PER OTTENERE IL COMPUTO DEL SERVIZIO PRESSO RUOLO ESATTAMENTE DAL 31/10/1976 AL 31/05/1977. IL DECRETO NON MI È MAI ARRIVATO. PASSATI TANTI ANNI NEL 2010 RICORDANDOMI DI QUESTA PRATICA E AVVICINANDOSI L'ETÀ DELLA PENSIONE VADO A CHIEDERE IN PROVVEDITORATO. LA PRATICA NON SI TROVA. LA SIGNORA DELL'ATP MI CONSIGLIA DI RIPRESENTARE LA PRATICA MA QUESTA VOLTA LA PRATICA È DI COMPETENZA INPS/INPDAP. "TANTO MI DICE LA SIGNORA È UN COMPUTO NON COSTA NIENTE".NON SUCCEDE QUESTO L'INPDAP MI EMETTE UN DECRETO DI RISCATTO ONEROSO PER 1.900 EURO. ACCETTARE O RINUNCIARE ENTRO 90 GIORNI PERCHÉ SECONDO LORO NON ESISTE IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI. A QUESTO PUNTO NON MI STA BENE. TORNO IN PROVVEDITORATO E PRETENDO CHE LA MIA PRATICA QUELLA PRESENTATA NEL 1979 SALTI FUORI. ABBIAMO GIRATO TANTO HO PORTATO IL NUMERO DI PROTOCOLLO LA COPIA DELLA DOMANDA E ALLA FINE CI SIAMO RIUSCITI. LA SIGNORA MI EMETTE IL DECRETO DO COMPUTO PRIMA DEI FAMORI 90 GIORNI E IO RINUNCIO AL PAGAMENTO DEL DECRETO EMESSO DALL'INPS. AL MOMENTO DELLA DOMANDA DI PENSIONE NATURALMENTE HO ALLEGATO IL DECRETO DI COMPUTO. QUESTA È LA SITUAZIONE. PUÒ OGGI L'INPS NEGARLO LA PENSIONE? TENGA PRESENTE CHE LA COLLEGA CON LA QUALE ABBIAMO INIZIATO LO STESSO GIORNO NELLA STESSA SCUOLA NON HA AVUTO NESSUN PROBLEMA COME LO STESSO I COLLEGHI CHE SONO ANDATI IN PENSIONE NEGLI ANNI PASSATI. PER LORO I CONTRIBUTI ERANO TUTTI A POSTO.? COME MI DEVO COMPORTARE? MI POSSONO RIAMMETTERE IN SERVIZIO? QUESTA È TUTTA LA STOTUA MI PUÒ DARE UNA RISPOSTA. COSA SUCCEDERÀ ADESSO? GRAZIE
Vista la complessità della sua posizione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere aiuto ad un ente di patronato, che potrà colloquiare direttamente con l’Inps per cercare di sbrogliare la matassa.
ELISA. HO PERSO MIO MARITO DA QUASI DUE ANNI E LAVORO ANCORA, ANCHE SE SONO AVANTI CON L'ETÀ. MI HANNO DETTO CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEI 67 ANNI, USUFRUENDO ANCHE DEGLI ANNI DI LAVORO DI MIO MARITO, CHE ALL'EPOCA DEL DECESSO NON ERA ANCORA IN PENSIONE. E' POSSIBILE, ANCHE SE IO PERCEPISCO GIÀ LA PENSIONE INDIRETTA?
Non pensiamo sia assolutamente possibile poter usufruire dei contributi del marito deceduto per poter anticipare il suo pensionamento di vecchiaia.
DIEGO SONO UN LAVORATORE PRECOCE DI 55 ANNI E 2087 SETTIMANE VERSATE AL 31 AGOSTO 2018.
SE LA MIA AZIENDA MI DOVESSE METTERE IN NASPI PER 24 MESI A PARTIRE DA OTTOBRE 2018
AD OTTOBRE 2020 AVREI BEN 42, 2 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E TERMINATO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
LA DOMANDA È:
AVENDO TERMINATO TUTTI GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI ED ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE (MA NON CON LAVORO USURANTE) POTREI ANDARE IN PENSIONE NELL'OTTOBRE DEL 2020 O MI DEVO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A 43,5.
Nel 2020 saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi (anche volontari).
DONATO. LAVORO DALL'OTTOBRE DEL 1979, AVEVO APPENO COMPIUTO 16 ANNI. HO FATTO L'OPERAIO METALMECCANICO E CHIMICO FINO AL 1988 E LAVORATO SUI TRE TURNI COME OPERAIO DAL 1985 AL 1988. POI SONO DIVENTATO IMPIEGATO E DALL'ANNO 2000 DIRIGENTE INDUSTRIALE NEL SETTORE CHIMICO CON INCARICO DI BUSINESS E MARKETING. NEL FRATTEMPO MI SONO DIPLOMATO E FREQUENTATO L'UNIVERSITÀ NEI TEMPI GIUSTI, QUINDI SONO STATO LAVORATORE E STUDENTE SERALE. NON HO RISCATTATO GLI ANNI DI UNIVERSITÀ MA DAL 1979 HO AVUTO LA FORTUNA DI NON PERDERE NEMMENO UN GIORNO DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI. POSSO ESSERE CONSIDERATO UN LAVORATORE PRECOCE? PER I TRE ANNI DI LAVORO IN TURNO RIENTREREI NELLA MECCANISMO DI LAVORO USURANTE? SONO CONFUSO DALLA SOMMA 100, CHIARO IL CALCOLO CHE È COMPOSTO DALL'ETÀ ANAGRAFICA SOMMATO AGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE MA NON MI È CHIARO QUANDO PARLANO DI LIMITE A 64ANNI, IO RAGGIUNGEREI SOMMA 100 A 58 ANNI CON 42 ANNI DI CONTRIBUZIONE MA SE DOVESSI RIFLETTERE SUI 64 ANNI COME CONDIZIONE NECESSARIA, DOVREI ARRIVARCI CON 48 ANNI DI CONTRIBUZIONE E QUINDI LA SOMMA ARRIVEREBBE A 112. FRANCAMENTE NON HO CAPITO. QUINDI CON SOMMA 100 OTTENUTA CON ETÀ DI 58 ANNI E 42 DI CONTRIBUTI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? COME LAVORATORE PRECOCE, POTRÒ MATURARE LA PENSIONE CON I 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE?
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata, #Quota100
Quqndo raggiungerà 43 anni e 3 mesi contributi potrà ottenere la pensione anticipata indipendentemente dall'età e dalle norme sui lavoratori precoci e quota 100 (della quale non si sà ancora nulla di specifico.).
MICHELA. HO PRESENTATO LA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE 3 ANNI FA, E SOLO OGGI MI E' PERVENUTA LA LETTERA DELL'INPS. PREMETTO, HO LAVORATO NEL PRIVATO COME APPRENDISTA DAL 1989 AL 1992, POI DAL 1992 AL 2001 SEMPRE NEL PRIVATO COME DIPENDENTE, DAL 2001AL 2007 NEL PUBBLICO MA CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, PER POI PASSARE DAL 2007 AD OGGI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. MOLTI MI DICONO DI ACCETTARE LA RICONGIUNZIONE ONEROSA PERCHE' AVRO' NOTEVOLE VANTAGGIO QUANDO ANDRO' IN PENSIONE, SOLO CHE DOVREI PAGARE € 8362,83 PARI A 10 ANNI E 9 MESI IN 180 RATE PARI A € 59,00 CIASCUNA. ESCLUDENDO LA TOTALIZZAZIONE CHE E' PENALIZZANTE, MI CONVIENE ACCETTARE LA RICONGIUNZIONE O NON PAGARE NULLA E MAGARI FARMI FARE IL CUMULO GRATUITO CHE TIENE SEMPRE CONTO DEL RETRIBUTIVO?
La ricongiunzione onerosa è l'opzione migliore (più vantaggio economico), tenendo in considerazione anche la possibilità di pagare in 180 rate.
CLAUDIO. COMPIO 63 ANNI IL 23 DICEMBRE 2018 HO 1574 CONTRIBUTI UTILI AL DIRITTO DELLA PENSIONE ED AL CALCOLO.
ASSISTO MIA SUOCERA DA DIVERSI ANNI. IN DATA 27 GIUGNO HA PRESENTATO DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA LEGGE 104. IN DATA 23 LUGLIO E' STATA RICONOSCIUTA PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITA' LEGGE 104 (COMMA 3 ART. 3).
VORREI SAPERE SE LA DECORRENZA (PER I SEI MESI NECESSARI DI ASSISTENZA AL PORTATORE DI HANDICAP LEGGE 104) SI CONSIDERANO DALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 27 GIUGNO O DALLA VISITA E RICONOSCIMENTO AVVENUTA IN DATA 23 LUGLIO 2018.
PER QUANTO SOPRA, POSSO USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL PER IL 2018?
Si considera il periodo successivo il riconoscimento. L'Ape social scadrà a fine anno.
UMBERTA. SONO STATA ASSUNTA IN VIA CONTINUATIVA IL PRIMO LUGLIO DEL 1980 E QUINDI AL 31/12/2015 AVEVO GIÀ MATURATO OLTRE 35 ANNI DI CONTRIBUTI MA A QUELLA DATA NON AVEVO L'ETÀ ANAGRAFICA NECESSARIA PER ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA ESSENDO NATA NEL 1960. LEGGO CHE ANCHE ALLE NATE DI QUELL'ANNO È STATO FINALMENTE CONCESSO (?) DI POTER ACCEDERE A DETTA OPZIONE PER ANTICIPARE IL PENSIONAMENTO. CIÒ CORRISPONDE A VERITÀ? GRAZIE SIN D'ORA PER LA VOSTRA RISPOSTA. CORDIALITÀ.
La regola attuale è 35 anni di contributi e 57 anni di età entro il 2015. Se il Governo approverà la nuova norma allora dovrebbe rientrarvi.
VITTORIO, HO 55 ANNI E 34 ANNI DI CONTRIBUTI A FINE 2018. L'AZIENDA PROPONE UN INCENTIVO ALL'ESODO E 2 ANNI DI NASPI. POSSO VERSARE I CONTRIBUTI MANCANTI ED ACCEDERE ALLA PENSIONE? SE SI QUANTI ANNI DOVREI VERSARE DI CONTRIBUTI? LI POSSO VERSARE IN UNICA SOLUZIONE ED ACCEDERE SUBITO ALLA PENSIONE? GRAZIE.
Dopo il periodo di Naspi potrà effettuare i versamenti volontari fino al raggiungimento di circa 44 anni di contribuzione utile alla pensione anticipata.
CESARE HO 56 ANNI COMPIUTI IL 14/08/2018,SULL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE RISULTANO LAVORATE 39 SETT. DAL 01/04/79 AL 31/12/79 E 30 SETT. DAL 01/06/1981 AL 31/12/81POSSO CONSIDERARMI LAVORATORE PRECOCE?
HO 34 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI CON 32 ANNI DI LAVORO NOTTURNO CON PIÙ DI 64 NOTTI ALL'ANNO.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Si intendono “precoci” i lavoratori che possono far valere hanno almeno 12 mesi di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il raggiungimento del 19° anno di età. La normativa “usurante” è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività : 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Se le verrà riconosciuto lo stato di lavoratore precoce/usurante potrà ottenere la pensione con circa 41 anni di contributi altrimenti circa 44.
DANTE. MATURO IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA AL PRIMO DICEMBRE 2018, TUTTAVIA MI MANCANO DUE SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI. E POSSIBILE PERFEZIONARE IN TEMPO CHIEDENDO DI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI.
E' necessario farlo per aver diritto a pensione. Si faccia aiutare da un nte di patronato per le pratiche.
ELENA, SONO UN'INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA , ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA5 , HO VISIONATO IL MIO ESTRATTO CONTO INFORMATIVO INPS EX INPDAP, I PERIODI DI LAVORO SONO CORRETTI, MA LE RETRIBUZIONI A FINI PENSIONISTICI RIPORTATI SULL'ESTRATTO CONTO, A MIO AVVISO, PRESENTANO ALCUNE DIFFERENZE. LA DIREZIONE DIDATTICA NEL 2016 INVIÒ ALL'INPS IL MODELLO PA04, FINO AL 2012, E DEVO DIRE CHE CI SONO DIFFERENZE RETRIBUTIVE ANCHE FRA L'ESTRATTO CONTO E IL PA04. LA DOMANDA È LA SEGUENTE: DOPO IL 2012, CON QUALI DOCUMENTI POSSO VERIFICARE LE RETRIBUZIONI RIPORTATE NELL'ESTRATTO CONTO? AD ESEMPIO CON IL CUD O CU ALLA VOCE IMPONIBILE PENSIONISTICO? OPPURE FACENDO LA SOMMA DELLA VOCE IMPONIBILE INPDAP DEI CEDOLINI, RELATIVI AD OGNI ANNO? RINGRAZIO MOLTO PER UNA RISPOSTA IN MERITO.
Tutta la documentazione utile ad individuare le retribuzioni soggette a contribuzione. I modelli Cu (o Cud) vanno benissimo. Tenga inoltre presente che gli archivi ex Inpdap ereditati dall’Inps non sono ancora completi.
MARIANTONIETTA. VORREI SAPERE SE L'APE VOLONTARIA ESISTE ANCORA O E'STATA CANCELLATA.SONO UN INSEGNANTE DI SCUOLA SUPERIORE, NATA NEL 1956 E HO 29 ANNI DI CONTRIBUTI. GRAZIE
Si, l’Ape volontaria esiste ancora, ma sino al dicembre 2019.
BUNA SERA. VOLEVO SAPER QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 13 ANNI DA MARITTIMO, 24 ANNI DA DIPENDENTE 1 ANNO DEL SERVIZIO MILITARE 1 ANNO CIRCA GESTIONE SEPARATA . A QUESTI ANNI DA MARITTIMO VANNO AGGIUNTI LE 96 SETTIMANE DI MALATTIA, E IL 1.4? GRAZIE DELLA RISPOSTA, PORGO DISTINTI SALUTI.
Potrà ottenere la pensione in totalizzazione. Nel triennio 2019-2021 saranno necessari 41 anni di contributi e la decorrenza della pensione dal diciottesimo mese successivo. Per quanto riguarda il periodo di malattia le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
GINO , MI RIPETO CON LA PRESENTE CERCANDO DI ESSERE PIÙ CHIARO. NEL 1983 MI SONO ARRUOLATO IN AERONAUTICA MILITARE DOVE HO PRESTATO SERVIZIO FINO AL 1991 DATA IN CUI VENIVO MESSO IN CONGEDO PER INVALIDITÀ SECONDO L'ART. 2 COM. 12 DELLA L.335/95. OGGI VENGO A SAPERE DI TALE INVALIDITÀ..... COME POSSO FARE PER AVVALERMENE ? L'INPS MI HA RICONOSCIUTO UNA INVALIDITÀ ( I O ) PER CUI MI EROGA UN ASSEGNO DI 288 EURO AL MESE ( ASSEGNO CONTRIBUTIVO ORDINARIO ). NEL CONTEGGIO CHE HANNO FATTO MI SONO ACCORTO CHE MANCAVANO I CONTRIBUTI DEGLI ANNI FATTI IN AERONAUTICA.... QUINDI CHIEDENDO ALLO SPORTELLO ( EX ) INPDAP MI FIGURANO SI GLI ANNI CONTRIBUTIVI MA ANCHE CHE SONO STATO CONGEDATO NEL NOVEMBRE 1991 CON L'INVALIDITÀ CITATA....
OGGI HO 53 ANNI E SONO SOPRAGGIUNTI PROBLEMI DI SALUTE CHE HANNO RIDOTTO LA MIA CAPACITÀ LAVORATIVA DI DUE TERZI PER CUI MI È STATO RICONOSCIUTO L'ASSEGNO CONTRIBUTIVO ORDINARIO.... HO POSSIBILITÀ DI AVVALERMI DELLA INVALIDITÀ PER CUI SONO STATO CONGEDATO NEL 1991 ? COME DEVO PROCEDERE ? A CHI MI DEVO RIVOLGERE ? O INOLTRARE DOMANDA ? VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA ATTENZIONE E DISPONIBILITÀ...CORDIALI SALUTI GINO TARANTINO.
Non possiamo fare la parte dell'Inps. E' una situazione un pò particolare per un sito di informazione generale come il nostro. Le consiglierei di provare a rivolgersi ad un ente di patronato oppure al distretto militare di competenza.
GIULIA, SONO UN'INSEGNANTE STATALE, HO 60 ANNI E 40 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUZIONE AL 31 DICEMBRE 2018; CIÒ SIGNIFICA CHE IN BASE ALLA LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE IN PENSIONE DAL PRIMO SETTEMBRE 2020. MI CHIEDO COSA SUCCEDERÀ SE DOVESSE ANDARE AVANTI IL PROGRAMMA DELL'ATTUALE GOVERNO RIGUARDO LA QUOTA 100, CHE PREVEDE IL PENSIONAMENTO CON UN'ETÀ MINIMA DI 64 ANNI...GLI ANNI CHE MANCANO AL MIO PENSIONAMENTO DIVENTEREBBERO 4, QUINDI NEL MIO CASO IL SUPERAMENTO DELLA RIFORMA FORNERO SAREBBE PENALIZZANTE...O SI PREVEDE DI MANTENERE LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON QUALSIASI ETÀ PURCHÉ SI RAGGIUNGANO I 42 ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUZIONE? SPERO DI ESSERE STATA CHIARA, GRAZIE IN ANTICIPO PER LA VOSTRA RISPOSTA.
Se venisse approvata la quota 100 (cosa non ancora del tutto sicura), non sarà penalizzante nei confronti di lavoratori come lei. Le consiglierei di leggere sul nostro sito la news riguardante la quota 100.
GIOVANNA
CIRCA 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE
PER RAGGIUNGERE QUOTA 41 POSSO INTEGRARE LA SEGUENTE CONTRIBUZIONE:
NEL 1979, NEL 1980 E NEL 1985 HO SVOLTO 51 GIORNATE DI LAVORO AGRICOLO(PER OGNI ANNO).PER I PREDETTI PERIODI POSSO INTEGRARE LE GIORNATE MANCANTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 270 GIORNI PER OGNI ANNO DI CARLA. CONTRIBUZIONE? INOLTRE DAL 2002 A 2004 A SEGUITO DI CHIUSURA ATTIVITÀ COMMERCIALE (PROPRIETARIA) SONO SCOPERTA DA CONTRIBUZIONE, POSSO INTEGRARE ANCHE QUESTI DUE ANNI? GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Si, è possibile integrare il periodo di lavoro agricolo, ma non il periodo di non lavoro.
GIORGIO HO FATTO UNA PENSIONE VOLONTARIA COMPLEMENTARE PER MIA MOGLIE CASALINGA NATA IL 9/3/1956,CHE HA TRE FIGLI. SAREBBE DOVUTA ANDARE IN PENSIONE A 60 ANNI, VORREI SAPERE ADESSO QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE AL PIÙ PRESTO.
GRAZIE ROSATI GIORGIO
Dovrebbe riformulare il quesito in maniera più chiara. Deve specificare quanti contributi ha sua moglie, cosè la pensione volontaria ecc.
MARIA NEL CASO IN CUI IL GOVERNO RIUSCISSE A FAR PASSARE L'OPZIONE DONNA NE AVREBBERO DIRITTI TUTTE LE DONNE AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI RICHIESTI (QUINDI ANCHE NEGLI ANNI A VENIRE), OPPURE VARREBBE SOLO PER CHI AVRÀ I REQUISITI AL MOMENTO DELL'APPROVAZIONE DELLA LEGGE?
MEDIAMENTE, CON IL METODO CONTRIBUTIVO, QUANTO CI SI PERDEREBBE IN PERCENTUALE? A GRANDI LINEE, SOLO PER AVERE UN'IDEA.
P.S. IO HO 55 ANNI COMPIUTI E 32 ANNI DI CONTRIBUTI
La normativa prevederà (stando a quello che dice il Governo), L'allungamenmto del periodo dal 2015 (vecchia normativa) al 2017-2018, entro il quale sarà possibile usufruire dell'opzione donna. Si perde circa il 25-30% circa di pensione.
ALESSANDRA. , AL 31 DICEMBRE 2015 HO MATURATO L'ACCESSO ALL'OPZIONE DONNA. VOLEVO SAPERE SE POSSO RICHIEDERE TALE USCITA IN QUALSIASI MOMENTO E SE VADO AVANTI CON IL LAVORO SI MIGLIORA IL TREND NEGATIVO SU QUANTO PERCEPIRÒ.
L'INPS PREVEDE LA MIA USCITA IL 1 NOVEMBRE 2025 CON PENSIONE VECCHIAIA E 1 NOVEMBRE 2021 COME ANTICIPATA. PER VARIE PROBLEMATICHE CREDO DI NON ARRIVARE AL 2021 MA SPERO ALMENO AL 2019. GRAZIE
Si, il diritto alla pensione è aquisito; può andare quando vuole. Certamente, il montante contributivo aumenta.
MARIAROSA. HO LAVORATO 26 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE E DAL 2010 SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA, COME POSSO
CUMULARE GLI ANNI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE E SOPRATUTTO QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Potrà ottenere la pensione in totalizzazione. Nel triennio 2019-2021 saranno necessari 41 anni di contributi e la decorrenza della pensione dal diciottesimo mese successivo.
DIEGO MI CHIAMO DIEGO HO 55 ANNI, ED ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2018 RISULTANO VERSATE NR. 2087 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
LA DOMANDA È LA SEGUENTE:
1) - SE AD OTTOBRE 2018 LA MIA AZIENDA MI DOVESSE METTERE IN NASPI, AVREI DIRITTO AI 24 MESI? SE SI, IN TEORIA LA
NASPI TERMINEREBBE AD OTTOBRE 2020, PER CUI SECONDO IL SITO INPS MI MANCHEREBBERO ANCORA 1 ANNO E
2 MESI DI CONTRIBUZIONE (SITO INPS = DATA PENSIONE ANTICIPATA 01 GENNAIO 2022)
POSSO EFFETTUARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA?
Certamente, al termine della Naspi potrà effettuare i versamenti volontari.
MAURIZIA. SONO UNA DIPENDENTE COMUNALE E CHIEDO SE POSSO RISCATTARE AI FINI PENSIONISTICI, 3 MESI DI LAVORO SVOLTO COME FARMACISTA SUPPLENTE TEMPORANEA PRESSO UNA FARMACIA ( FONDAZIONE) . IN TALE PERIODO NON SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI DALL'ENTE.
Tale periodo non può essere recuperato ne attreverso il riscatto, ne con la ricongiunzione.
DIEGO SONO UN LAVORATORE PRECOCE DI 55 ANNI E 2087 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI AL 31/08/18.
SE LA MIA AZIENDA IN OTTOBRE MI DOVESSE METTERE IN NASPI PER 24 MESI (LA NASPI TERMINEREBBE IN OTTOBRE 2020) - AVENDO USUFRUITO DI TUTTI GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, ED ALLA DATA DI OTTOBRE 2020 AVENDO 42 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E RISULTANDO "DISOCCUPATO" - POTREI ACCEDERE ALLA QUOTA 41 E 5 MESI (ASPETTATIVA DI VITA) PER LA PENSIONE?
Purtroppo no. Per poter accedere alla pensione precoci sono necessari determinati requisiti (non basta essere precoci).
VINCENZO SONO LAVORATORE TURNISTA CON NOTTI DA 64 A 71,35 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI DIPENDENTE E 152 SETTIMANE DI LAVORO ARTIGIANO DOVREI ANDARE IN PENSIONE AD AGOSTO 2019 È POSSIBILE AVERE PAGAMENTO DA GESTIONE DIPENDENTI E NON0 DA GESTIONE ARTIGIANI? GRAZIE
Purtroppo no.
FABRIZIO VOLEVO CHIEDERE CHE C'È DI VERO SULLA FAMOSA QUOTA 41 E SULLA QUOTA 100 HO 59 ANNI E VORREI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI HO 38 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI
Per ora non si sa ancora nulla sulle nuove disposizioni del Governo.
MAURO. VOLEVO SAPERE , ESSENDO IN CONGEDO DI 2 ANNI LEGGE 104 DELLA MAMMA DAL 1/02/2018
IRPEF A FINE ANNO E DISPONIBILE PER LE DETRAZIONI O NON MATURA.
(OVVERO NON SONO A CREDITO DI IMPOSTA) PERCHIO NON POSSO DETRARRE LE SPESE .
Purtroppo non si capisce bene l’oggetto del suo quesito. La preghiamo di riscrivere precisando meglio ciò che vuole sapere.
FRANCO GENT.MO STAFF DI IOMIASSICURO.IT, RIENTRANDO NELL'VIII SALVAGUARDIA, L'INPS MI HA CONFERMATO IL RELATIVO DIRITTO ALLA PENSIONE, A PARTIRE DAL 1° APRILE DEL 2019.
L'INPS MI HA ALTRESÌ COMUNICATO, SU MIA RICHIESTA, L'IMPORTO MENSILE LORDO, CALCOLATO A QUANTO AVREI PRESO AD APRILE DEL 2018, PER CUI IMPORTO INDICATIVO.
DALL'INPS RICEVETTI ANCHE DEI MODULI PER DEGLI ULTERIORI VERSAMENTI VOLONTARI, COSÌ COME LI RICEVETTE UN MIO COLLEGA, GROSSO MODO PER IMPORTI MOLTO SIMILI, CON LA DIFFERENZA CHE HA ME, A DISTANZA DI DUE O TRE SETTIMANE, ME NE INVIARONO DI NUOVO, A COPERTURA PER GLI STESSI PERIODI, MA DI IMPORTO SIGNIFICATIVAMENTE INFERIORE.
QUANDO CHIESI LA RAGIONE DI CIÒ, MI DISSERO SEMPLICEMENTE DI NON TENER CONTO DEI PRIMI E DI ATTENERMI A QUANTO RIPORTATO SUGLI ULTIMI!
ORA, SICCOME A IMPORTI PER VERSAMENTI CONTRIBUTIVI PIÙ ALTI FA OVVIAMENTE RISCONTRO UNA PENSIONE PIÙ ALTA, E SICCOME UN ERRORE, CON L'INVIO DI QUEI VAGLIA POI CORRETTI L'INPS, A MIO AVVISO, COMUNQUE L'HA COMMESSO, LA DOMANDA È: C'È MODO DI CALCOLARE LA MIA PENSIONE PARTENDO DA DOCUMENTI QUALI ECOCERT E SIMILI, MA NON CHIEDENDONE PERÒ IL CALCOLO GIÀ FATTO ALL'INPS?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
DISTINTI SALUTI.
FRANCO
Non possiamo sapere se l’Inps ha sbagliato i conteggi. Per verificare la congruità dell’importo della richiesta, le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
AMELIA DONNA 57 ANNI 36 ANNI 3 MESI DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. EFFETTUATA RICONGOINZIONE CONTRIBUTI DA PRIVATO A PUBBLICO NEL 1999. RISCONTRATA CIRCA DUE ANNI FA, MANCANZA SU ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE DI 4 MESI CIRCA DI CONTRIBUTI FIGURSTIVI CHE RISULTANO INVECE IN ESTRATTO CONTO A PARTE(COMPFENDENTE ALTRO PERIODO DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, PRESENTI NEL MEDESIMO ESTRATTO CONTO, MA RILORTATI NEL DECRETO DI RICONGIUNZIONE). INOLTRATA DOMANDA TRAMITE CAF PER RIPORTARLI NELL ESTRATTO CONTO GENERALE. COSA DEVO FARE VISTO CHE SN PASSATI DUE ANNI E NON HO RICEBUTO ALCUNA RISPOSTA. P.S. SULL RSTRATTO CONTO VI E' UN ALTRO PERIODO DI CONTRIBUTI DI CIRCA UN MRSE X ATTIVITA LAV. SVOLTA CHE NN RISULTANO NEL DECRETO( PROPRIO NELLO STESSO PERIODO DEI 4 CONTR. FIGURATIVI DI CUI ALL ILTIMA RICHIESTA) . COSA FARE? GRAZIE X L EVENTUALE RISPOSTA
Non possiamo fare altro che consigliarle di rivolgersi ad un ente di patronato per delle verifiche riguardo la sua situazione.
MAURIZIO SONO UN DIPENDENTE DI R.F.I., GRUPPO FERROVIE DELLO STATO, ISCRITTO AL FONDO SPECIALE FERROVIERI. ALLA FINE DI AGOSTO 2018, ARRIVO A 40 ANNI, 6 MESI E 25 GIORNI DI CONTRIBUTI. SONO NATO NEL 1959. DAL PRIMO OTTOBRE 2017, HO TRASFORMATO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE NELLA MISURA DEL 61,39% DELL'ORARIO SETTIMANALE, LAVORANDO TRE GIORNI SU CINQUE, OGNI SETTIMANA. STANDO ALLE ATTUALI CONDIZIONI DOVREI ANDARE IN PENSIONE DI ANZIANITÀ DOPO IL 5 AGOSTO 2021, (43 ANNI E 6 MESI). LA MIA DOMANDA RIGUARDA L'ISTITUTO DELLA NASPI. ESISTE TALE DIRITTO PER GLI ISCRITTI AL FONDO FERROVIERI, IN CASO DI LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA? TALE SCELTA MI È IMPOSTA A SEGUITO DI UN TRASFERIMENTO OLTRE GLI 80 KM DALLA MIA RESIDENZA E CON TEMPO DI VIAGGIO SUPERIORE ALLE 2 ORE, SIA ALL'ANDATA CHE AL RITORNO. IN TAL MODO POTREI PENSARE DI SMETTERE DI LAVORARE DOPO AGOSTO 2019 E FRUIRE DELLA NASPI, FINO AD AGOSTO 2021. NON CREDO SUBIREI GROSSI DANNI SUL CALCOLO DELLA PENSIONE, IN QUANTO L'ATTUALE IMPONIBILE PREVIDENZIALE È MAGGIORE DI 1,4 VOLTE L'IMPORTO MASSIMO DELLA NASPI.
#Contributi volontari, #Naspi, #Pensione anticipata
A differenza di quanto si crede l'eventuale parte dell'assegno determinata con il sistema retributivo non viene svalutata. Anche se si termina la carriera lavorativa ad orario ridotto. Perchè l'ordinamento riconosce al lavoratore una retrobuzione pensionabile sostanzialmente pari a quella che avrebbe ricevuto se fosse rimasto con un rapporto a tempo pieno ampliando il lasso temporale entro cui ricercare le retribuzioni pensionabili per il calcolo della quota A (ultimi cinque anni per anzianità maturata entro il 1992) di un periodo pari esattamente al numero di settimane mancanti all'anno pieno ai fini della misura della pensione. Questo meccanismo impedisce, in definitiva, che gli ultimi anni di lavoro svolto a part-time svalutino le quote retributive dell'assegno.
Potrà usufruire delle agevolazioni come lavoratore precoce se dovesse restare in stato di disoccupazione, a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa, e che abbia concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione spettante da almeno tre mesi. In caso contrario non resta altro che il versamento dei contributi volontari per l’anzianità mancante.
LUIGI
A GENNAIO 2019 AVRÒ 64 ANNI, ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ CHE VERRÀ "PARTORITA" IN AUTUNNO, POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA : 64 ANNI DI ETÀ E MINIMO 36 ANNI DI CONTRIBUTI.
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE : 1) DAL 01/04/1977 AL 31/12/2018 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI FINO AL 31/12/2004 FONDI TELEFONICI (IL CONTRIBUTO ASSICURATIVO È MAGGIORE) POI DAL 16/06/2005 AD OGGI SONO PAR-TIME PER 5 ORE AL GIORNO PER 5 GIORNI ALLA SETTIMANA SO CHE LE SETTIMANE COPERTE SONO 52, MA AL CALCOLO AI FINI PENSIONISTICI SONO CIRCA 32/33 SETTIMANE, CORREGGETEMI SE SBAGLIO; 2) HO ANCHE DEI CONTRIBUTI DOPPI PER IL PERIODO 2001/2002 CIRCA 6 MESI CHE FINE FANNO? POSSONO CONTRIBUIRE A INCREMENTARE IL TOTALE DELLA PENSIONE?
3) È VERO CHE CHI HA AL 31/12/1995 18 ANNI DI CONTRIBUTI AVRÀ IL CONTEGGIO TUTTO RETRIBUTIVO FINO AL 2011? E CONTRIBUTIVO PER LE ANNAULITÀ SUCCESSIVE?
NESSUNO HA SAPUTO DARMI DELLE RISPOSTE ESAURIENTI (ANCHE IMPEGATI INPS)
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
Non è purtroppo possibile conoscere le specifiche della nuova normativa. Occorre attendere almeno una prima bozza delle novità, probabilmente entro fine ottobre. I periodi di versamenti “doppi” (coincidenti) non avranno alcun effetto. Sì è vero. Chi al 31/12/1995 può contare su 18 anni di contributi, avrà il conteggio tutto retributivo fino al 2011 e contributivo per le annaulità successive.
SNJEZANA GENTILI PROFESSIONISTI,
OGGI HO RICEVUTO LA VS. RISPOSTA RIGUARDO ALLA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA E VI RINGRAZIO TANTO.
AVREI SOLTANTO UNA DOMANDINA DA FARVI CIRCA L'ETÀ DI PENSIONAMENTO.
RIPETO: A NOVEMBRE COMPIRÒ 65 ANNI OSSIA 67 ANNI FRA DUE ANNI E 3 MESI CCA.
VI CHIEDO COSA SIGNIFICA DOVER ASPETTARE CIRCA 68 ANNI DI ETÀ PER LA PENSIONE, PENSAVO BASTASSERO 67 ANNI.
HO 33 ANNI DI ATTIVITÀ COPERTA DA CONTRIBUTI.
GRAZIE PER UNA DELUCIDAZIONE.
SNJEZANA
Si, è corretto. Oggi ci vogliono circa 67 anni di contributi. I 68 anni circa di cui parliamo sono approssimativi in quanto dal 2021 non è certo l'aumento dell'età legato all'aspettativa di vita.
FLAVIA
SONO UNA DIPENDENTE PART TIME E PERCEPISCO UNO STIPENDIO LORDO DI €14.500 COMPRESO DI 14 MENSILITA.
ALLA DATA DEL 31/12/18 RAGGIUNGO 57 ANNI E 7 MESI DI ETA CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI , SE VENISSE PROROGATA L OPZIONE DONNA POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA E CON QUALE PENALIZZAZIONE?
Solo nel caso in cui venga prorogata. Con l'opzione donna si perde circa il 25-30%.
MARIA BUONGIORNO, NATA IL 19/08/1962 AD OGGI HO 35 ANNI E 2 MESI DI SERVIZIO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Per ottenere la pensione anticipata saranno necessari almeno 44 anni di contributi.
ANTONIO HO 55 ANNI HO LAVORATO DAL 1994 AL 2006 ( 12 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COME DIPENDENTE) DAL 2007 AD OGGI SONO TITOLARE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE TENENDO CONTO CHE HO GIA' RISCATTATO L'ANNO DEL SERVIZIO MILITARE .
GRAZIE
Con circa 23 anni di contributi potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
CLAUDIO COMPIO 63 ANNI IL 23 DICEMBRE 2018. HO 30 E MEZZO DI CONTRIBUTI .ACCUDISCO MIA SUOCERA GIÀ RICONOSCIUTA INVALIDA AL CENTO PER CENTO CON INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO .DAL 23 GIUGNO ABBIAMO FATTO DOMANDA PER LA 104 PER LA QUALE È STATA GIÀ SOTTOPOSTA A VISITA DI CUI SI ATTENDE RISPOSTA. NEL CASO DOVESSE ESSERE RICONOSCIUTA POTREI FARE DOMANDA PER RIENTRARE NELL'APE SOCIAL?
l'Ape scadrà nel 2018. Non pensiamo possa usufruirne.
MARIA. SE VENISSE PROROGATA L'OPZIONE DONNA POTREI ANDARE IN PENSIONE AL COMPIMENTO DI 57 ANNI ?
Se verrà prorogata si', con 57anni di età e 35 anni di contributi.
GIANNA, PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DEL FONDO FERROVIE MA MIO MARITO AVEVA ANCHE CONTRIBUZIONE VERSATA COME LAVORATORE DIPENDENTE ED ARTIGIANO. MI SPETTA REVERSIBILITÀ ANCHE PER QUESTO TIPO DI CONTRIBUTI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Dipende da quanti contributi ha versato suo marito come commerciante. Le consiglierei di farsi aiutare da un ente di patronato.
FRANCA. HO INIZIATO A LAVORARE LUNEDI 03/03/1980 ININTERROTTAMENTE FINO AD OGGI (SONO LAVORATRICE PRECOCE?). NON RIESCO PIÙ A REGGERE IL LAVORO, DEVO ASSISTERE LA SUOCERA INVALIDA (LEGGE 104) VORREI USUFRUIRE DELLA NASPI... POI QUALI POSSIBILITÀ AVRO' POI FINITA LA NASPI PER ANDARE IN PENSIONE?
Con circa 37 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata (oggi ce ne vogliono 42 anni e 6 mesi). . Per poter usufruire della Naspi è necessari che venga licenziata.
DAVID. HO 58 ANNI, A FINE ANNO MI DECADRÀ LA MOBILITÀ OTTENUTA A SEGUITO DI CHIUSURA AZIENDALE ED AVRÒ MATURATO QUASI 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE DI CUI 8 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI (PERIODI PRECEDENTI DI CIGS). AVENDO LAVORATO ANCHE PIÙ DI UN ANNO PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ CHIEDO SE SARÀ POSSIBILE COPRIRE IL PERIODO MANCANTE CON VERSAMENTI VOLONTARI. INOLTRE LE CHIEDO SE È SEMPRE IN VIGORE LA CLAUSOLA DEI 35 ANNI DI VERSAMENTI EFFETTIVI DA LAVORO AVENDONE 32. SALUTI E GRAZIE PER LA RISPOSTA CHE MI VORRÀ DARE.
Sì potrà effettuare versamenti volontari. La clausola dei 35 cui fa cenno è da tempo superata.
MAURIZIO , MI AVETE RISPOSTO DICENDOMI CHE IL MINISTERO DEL LAVORO HA VALIDATO LA CIRCOLARE INPS 16/2013, VORREI CAPIRE COSA SIGNIFICA "HA VALIDATO" SIGNIFICA FORSE CHE È STATA FATTA UNA LEGGE CHE HA SOSTITUITO LA CIRCOLARE? SE SI POTRESTE INDICARMI IL N. DI QUESTA LEGGE IN MANIERA TALE CHE IO CI CAPISCA QUALCOSA LEGGENDOLA, O QUALSIASI ALTRA COSA DI UFFICIALE INERENTE L'ARGOMENTO DELLA CIRCOLARE IN QUESTIONE. GRAZIE E BUONA GIORNATA, MAURIZIO.
Le ribadiamo che la circolare Inps è del tutto legittima, in quanto l’interpretazione data dall’Inps è stata validata dal Ministero del Lavoro, cui è stata sottoposta. Non occorre una legge.
FRANCA. VOGLIO USCIRE AL PIÙ PRESTO DAL LAVORO MA NON C'È NESSUNA POSSIBILITÀ!! MI CONSIGLIATE L'OPZIONE DONNA? GRAZIE
L'opzione donna non si può consigliare. E' necessario avere determinati requisiti.
MASSIMILIANO ED HO 51 ANNI. HO VERSATO PER 10 ANNI I CONTRIBUTI ALL EMPALS PERCHÉ ERO UN CALCIATORE PROFESSIONISTA (1990-2000).
PRIMA PERO' DAL 1985 AL 1990 HO VERSATO PER 5 ANNI I CONTRIBUTI ALL IMPS E TUTTORA STO VERSANDO DAL 2005 AD OGGI SEMPRE ALL INPS I CONTRIBUTI.
LA MIA DOMANDA E' SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CON L EMPALS AGGIUNGENDO I CONTRIBUTI DELL INPS PER ARRIVARE ALLA PENSIONE?
SALUTI
MASSIMILIANO
Sì. Gli iscritti all’ex Fondo di previdenza dello Spettacolo possono cumulare gratuitamente i contributi ivi versati con quelli versati nell'assicurazione generale obbligatoria INPS. Si tratta di un principio riconosciuto da una disposizione del 1971 (art.16 Dpr n.1420/1971) e dalla specifica convenzione stipulata il 3 dicembre 1973 tra i due Enti, rimasta attualmente in vigore nonostante l'assorbimento da parte dell'INPS del Fondo dello Spettacolo (Enpals) avvenuta con l'approvazione della riforma Monti-Fornero.
ALFONSO HO 46 ANNI E HO 29 ANNI DI CONTRIBUTI PAGATI SE DOVESSE CAMBIARE LA LEGGE FORNERO A QUANTI ANNI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E SE DOVESSE RIMANERE LA LEGGE FORNERO A QUANTI ANNI DOVREI ANDARE IN PENSIONE ?
Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi; oppure la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa con 20 anni di versamenti minimi.
GIUSEPPE. POSSO RICHIEDERE L'APERTURA VOLONTARIA A 63ANNI ? O ESSENDO STATO LICENZIATO POSSO ANCORA ACCEDERE DOPO LA NASCITA ALL'APE SOCIAL?
La inviterei a riformulare il quesito in maniera più chiara.
ALEX
LA MIA DOMANDA: RIENTRO NEI REQUISITI DELLA DELEGA AMATO (SUPPONGO LA 3°) E QUANDO POSSO (SE VI RIENTRO)FARE DOMANDA DI PENSIONE ALL'INPS?
A) HO 60 ANNI (19-10-1957)
B) QUASI 20 ANNI (993 SETTIMANE )DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS,
C) HO IL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO IL 01/03/1973 (45 ANNI FA),
D) HO 15 ANNI DI LAVORO (DAL 1973 AL 2003) CON MENO DI 52 SETTIMANE ANNUALI: 73-74-76-78-80-81-84-85-87-93-94-95-99-00-03.
DOPO DI CHE SONO EMIGRATO IN BRASILE SVOLGENDO L'ATTIVITÀ DI CONSULENTE IMMOBILIARE, (OVE I VERSAMENTI CONTRIBUTIVI ALL'INSS BRASILIANA NON SONO OBBLIGATORI).
La domanda non è molto chiara. Lei ha 15 o 20 anni di contributi? le consiglierei di farsi aiutare da un ente di patronato che potrà verificare i contributi effettivamente versati con un'estratto conto contributivo aggiornato.
FABIO HO INIZIATO A LAVORARE IL1/08/1979 FINO AL 15/10/1979 POI DAL 1/02/1980 IN AVANTI SECONDO I MIEI CALCOLI PER RIENTRARE COME LAVORATORE PRECOCE MI MANCHEREBBERO 2 SETTIMANE SE FOSSE COSÌ SAREBBE UNA BEFFA PUÒ ESSERCI UN MODO PER SUPERARE QUESTA SITUAZIONE?? GRAZIE MILLE
Non è chiara la domanda. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica dei contributi versati e per verdere se rientra nella quota 41 dei precoci.
MAURIZIO SONO UN DIPENDENTE DI RETE FERROVIARIA ITALIANA, ISCRITTO AL FONDO SPECIALE DIPENDENTI FERROVIE DELLO STATO. HO UN ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA AL DIRITTO A PENSIONE, DI ANNI 40 E MESI 6 AL 05/08/2018. ATTUALMENTE PER PROBLEMI DI SALUTE, DAL MESE DI OTTOBRE 2017, LAVORO CON CONTRATTO DI PART TIME VERTICALE PARI AL 61,39%, PER TRE GIORNI A SETTIMANA. PONGO DUE DOMANDE. LA PRIMA: LA MIA QUOTA DI PENSIONE RETRIBUTIVA, QUOTA A, FINO AL 31/12/1992, CON IL FATTO CHE HO UN CONTRATTO PART TIME, COME MI VERRÀ CALCOLATA? PRENDENDO A RIFERIMENTO LO STIPENDIO INTERO, O RIDOTTO? LA SECONDA DOMANDA: ASPETTA AD UN ISCRITTO AL FONDO SPECIALE FS, COME NEL MIO CASO, LA NASPI, IN CASO DI LICENZIAMENTO SUBITO? GRAZIE MAURIZIO TIECHER
A differenza di quanto si crede l'eventuale parte dell'assegno determinata con il sistema retributivo non viene svalutata. Anche se si termina la carriera lavorativa ad orario ridotto. Perchè l'ordinamento riconosce al lavoratore una retrobuzione pensionabile sostanzialmente pari a quella che avrebbe ricevuto se fosse rimasto con un rapporto a tempo pieno ampliando il lasso temporale entro cui ricercare le retribuzioni pensionabili per il calcolo della quota A (ultimi cinque anni per anzianità maturata entro il 1992) di un periodo pari esattamente al numero di settimane mancanti all'anno pieno ai fini della misura della pensione. Questo meccanismo impedisce, in definitiva, che gli ultimi anni di lavoro svolto a part-time svalutino le quote retributive dell'assegno.
Potrà usufruire delle agevolazioni come lavoratore precoce se dovesse restare in stato di disoccupazione, a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa, e che abbia concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione spettante da almeno tre mesi. In caso contrario non resta altro che il versamento dei contributi volontari per l’anzianità mancante.
ELENA. SONO UNA MAESTRA. HO 56 ANNI E AVENDO LASCIATO IL LAVORO PER MOLTI ANNI PER CRESCERMI I FIGLI NON HO ANCORA 20 ANNI DI CONTRIBUTI. HO ESIGENZE FAMILIARI TALI DA DOVER LASCIARE IL LAVORO ENTRO UN ANNO. DEVO FARE QUALCHE DOMANDA PARTICOLARE? E SE LASCIO IL LAVORO CON 15/16 ANNI DI CONTRIBUTI PRENDERÒ LA PENSIONE QUANDO RAGGIUNGERÒ L'ETÀ PENSIONABILE DEFINITA DALLO STATO O PERDERÒ TUTTI I CONTRIBUTI? GRAZIE IN ANTICIPO DELLA RISPOSTA. ELENA
Per aver diritto alla pensione di vecchiaia sono necessari un minimo di 20 anni di contributi. la inviterei a prendere in considerazione la possibilità dei versamenti volontari ( sarà uno sforzo economico ma non le farà perdere i versamenti).
ANDREA IL PROSSIMO ANNO AVRÒ 39 ANNI DI ANZIANITÀ LAVORATIVA, L'AZIENDA PROBABILMENTE MI DOVRÀ METTERE IN MOBILITÀ NASPI,
DOPO I DUE ANNI PREVISTI MI MANCHEREBBERO ANCORA ANNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI ANNI DI CONTRIBUTI, SE VERSO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI, QUALE SARÀ IL VALORE DA VERSARE, VISTO CHE NEGLI ULTIMI 2 ANNI SARÒ CON LA NASPI?
GRAZIE
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro, non sul periodo di Naspi.
SNJEZANA SONO RESIDENTE A TRIESTE ED HO LA CITTADINANZA ITALIANA, COME ATTIVITÀ LAVORATIVA FINO AL MARZO DEL 2017 HO ACCUMULATO 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI AVENDO LAVORATO NEL SETTORE PRIVATO. DALL'ANNO SCORSO SONO DISOCCUPATA E PER MOTIVI DI SALUTE NON RIESCO A TROVARE LAVORO.
VI PREGO DI RISPONDERMI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA VISTO CHE IL PROSSIMO MESE DI NOVEMBRE AVRÒ
65 ANNI DI ETÀ. HO LAVORATO 3 ANNI IN ITALIA E 30 ANNI IN CROAZIA. LA MIA CONTRIBUZIONE È STATA REGOLARE E DA UNA
ANALISI DELL'INPS È RISULTATA UNA RISPOSTA ESPLORATIVA NEL 2012 IN CUI SI DICEVA CHE NON AVEVO RAGGIUNTO LE CONDIZIONI PER LA PENSIONE COL TRATTAMENTO MINIMO. VISTO CHE D'ALLORA SONO PASSATI 6 ANNI VI PREGO DI INFORMARMI SUI TERMINI
DI PENSIONAMENTO.
Avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa, con un minimo di 20 anni di contributi. Rigurdo le condizioni di pensionamento con il trattamento minimo le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per un'estratto conto contributivo aggiornato.
MARIO IORNO, HO 59 ANNI ANNI DI ETÀ ED HO UN ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DI 2008 SETTIMANE COME LAVORATORE DIPENDENTE
.SONO IN CASSA INTEGRAZIONE A ZERO ORE FINO A DICEMBRE 2018 ,POI AVRÒ TRE MESI DI PREAVVISO E POI MI PARTIRANNO DUE ANNI DI NASPI.
VI CHIEDO,SEMPRE PER FAVORE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (anche volontari).
AMELIA HO 57 ANNI E 2 MESI, HO POCO PIU DI 36 ANNI DI CONTRIBUTI( HO RICONGIUNTO 12 ANNI DI LAVORO NEL PRIVATO A QUELLI DEL PUBBLICO); MI SONO ACCORTA DI 4 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, DISOCCUPAZIONE, NON CONTEGGIATI NEL DECRETO DI RICONGIUNZIONE ED HO INOLTRATO NUOVA DOMANDA OLTRE 1 ANNO FA X RICONG). A TUTT OGGI NON HO RISPOSTA. LAVORO DAL 1 OTTOBRE 1980 E DOVREI AVERE IN TOTALE PICO PIU DI 36 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE?
Per la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contribuzione, che passeranno a 42 anni nel 2019. Per il mancato riconoscimento della contribuzione figurativa, è consigliabile rivolgersi ad un ente di patronato che potrà chiedere spiegazioni all’Inps.
SUSANNA HO CIRCA 31 ANNI DI CONTRIBUTI. ORA HO 55 ANNI POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER GLI ANNI 2008-2009-2010-2011 CHE NON HO LAVORATO? E QUANDO COMPIO 57 ANNI, SE DIVENTA STRUTTURALE, CHIEDERE OPZIONE DONNA? SONO NATA 18.01.63
Della possibilità di riaperura della famosa “opzione donna” non si sa nulla. Aspettiamo la prima bozza (entro la fine di ottobre) della Legge di Bilancio 2019.
VINICIO INFERMIERE PROF. , HO FATTO TURNI CON NOTTI COMPRESE PER QUASI TRENT'ANNI, POI HO FATTO 2 INFARTI, DA CIO' MI E' STATO IMPOSTO/ CONSIGLIATO DI CAMBIARE MANSIONI E SEGUIRE UN ORARIO GIORNALIERO, ATTUALMENTE SONO QUATTRO ANNI CHE NON FACCIO NOTTI. LA DOMANDA E' ........MA IO CENTRO CON I LAVORI USURANTI / GRAVOSI O MI SONO AMMALATO TROPPO PRESTO ?
Tenga presente che per furire dell’anticipo per lavori usurani/notturni ocorrono almeno 35 anni di contribuzione e un’età di almeno 62 anni.
PAOLA ,VORREI FARE UNA DOMANDA CHE RIGUARDA MIO MARITO,IN DECORRENZA OTTOBRE GLI È STATA ACCETTATA LA DOMANDA DI PENSIONE PRECOCI (ASSISTENZA DI UN GENITORE),VORREI SAPERE SE CI SONO VINCOLI CHE POSSA REVOCARE LA PENSIONE.
GRAZIE
SALUTI PAOLA
Sì, se dovesse nel frattempo venire a mancare il genitore assistito.
ALBERTO LA MIA PENSIONE È STATA LIQUIDATA IN "CASSA ARTIGIANI" NELL'OTTOBRE DEL 2015 CON 42 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI:
- 5 ANNI COME DIPENDENTE;
- 10 ANNI E MEZZO COME ARTIGIANO;
- 27 ANNI COME DIPENDENTE.
SISTEMA RETRIBUTIVO FINO AL 2011 E CONTRIBUTIVO FINO AL 2015.
ULTIMO STIPENDIO LAVORATIVO 1.750,00€, PENSIONE 1.376,00€.
VORREI SAPERE, GENTILMENTE, IL MOTIVO PER CUI LA MIA PENSIONE È STATA LIQUIDATA COME ARTIGIANA E NON COME DIPENDENTE. C'È UNA LOGICA IN QUESTO OPPURE POTREBBE TRATTARSI DI UN ERRORE CHE IN QUALCHE MODO MI HA PENALIZZATO ECONOMICAMENTE E PER IL QUALE POSSO CHIEDERE CHE VENGA RIVISTO IL CALCOLO DELLA LIQUIDAZIONE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
SALUTI
ALBERTO
E’ previsto dalla legge. Anche una sola settimana di contribuzione derivante da attività autonoma, fa sì che la pensione sia liquidata nella gestione artigiani o commercianti a seconda del caso.
GIANNI, 39 E 3 MESI DI CONTRIBUTI LAVORATORE DIPENDENTE,57 ANNI DI ETA',LAVORATORE PRECOCE AVENDO INIZIATO A LAVORARE NEL 1976.
DOPO 3 ANNI DI MOBILITA' DA AGOSTO 2018 DISOCCUPATO. VOLENDO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AD AGOSTO 2020,
PER POTER ARRIVARE A 41 E 5 MESI DI CONTRIBUTI, LA MIA DOMANDA E'; IN CHE MESE DOVRO' FARE RICHIESTA ALL'INPS PER LA PENSIONE.GRAZIE
Entro il mese di agosto.
ENZO. MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA AL 17/07/2018:
FONDO PENSIONE LAVORATORI DIPENDENTI: 34 ANNI + 1 MESE
GESTIONE SPECIALE COMMERCIANTI: 9 MESI
GESTIONE SEPARATA: 5 ANNI + 5 MESI
SE CHIEDO DI ACCUMULARE TUTTI I CONTRIBUTI SUL FONDO P.L.D., SIGNIFICA CHE I CONTRIBUTI DEL FONDO P.L.D. PASSERANNO DAI 34 ANNI E 1 MESE ATTUALI A 40 ANNI E 3 MESI ??
GRAZIE
No. Per fruire dell’intera posizione contributiva deve optare per il “cumulo gratuito” che prevede un calcolo leggermente meno favorevole. Per la pensione anticipata occorrono 42 e 10 mesi.
GIANNI HO 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI MI PROPONGONO LA NASPI . VOLEVO SAPERE SE LA MIA PENSIONE FUTURA VIENE RIDOTTA E IN QUALE MISURA. HO 57 ANNI VISTO CHE MI MANCANO SOLO 2 ANNI ALLA PENSIONE GRZ
La contribuzione figurativa per naspi certamente danneggia il calcolo della pensione. Ciò però, nel caso specifico (solo 2 anni), il danno sarà molto limitato.
MAURIZIO HO QUASI 53 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI, 18 DA LAVORO AUTONOMO E 15 DA LAVORO DIPENDENTE. LA DOMANDA CHE VI PONGO RIGUARDA LA DEROGA AMATO, CHE NON È STATA ABOLITA DALLA LEGGE FORNERO E CHE NON PREVEDE NULLA RIGUARDO ALL'ETÀ ANAGRAFICA : DICIAMO CHE RIENTRO NELLA TERZA CASISTICA DELLA LEGGE AMATO, IL QUESITO È QUESTO, VISTO CHE L'INPS HA EMANATO UNA CIRCOLARE LA N. 16/2013 CHE CONVALIDA LA DEROGA AMATO E HA STABILITO CHE I REQUISITI VALIDI PER LA DEROGA SIANO QUELLI VALIDI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA COSÌ COME DICE LA LEGGE FORNERO, LA DOMANDA SORGE SPONTANEA, LA CIRCOLARE 16/2013 EMANATA DALL'INPS NON È UNA LEGGE DELLO STATO, (NON CREDO CHE L'INPS POSSA EMANARE LEGGI) MA UNA CIRCOLARE INTERNA. VISTO CHE HO I TITOLI CHE DICE LA LEGGE AMATO VORREI SAPERE SE POSSO FARE LA RICHIESTA PER LA PENSIONE. HO CHIESTO A QUALCHE CAF MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE QUASI NULLA, MI FAREBBE PIACERE SAPERE LA VOSTRA OPINIONE E QUALI SIANO SECONDO VOI LE PROBABILITÀ IN MERITO A QUESTA MIA RICHIESTA. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E AUGURO UNA BUONA GIORNATA.
MAURIZIO
Purtroppo per lei la circolare Inps è del tutto legittima e validata dal Ministero del Lavoro.
PAOLA MEGLIO TFS O TFR?
SONO UNA STATALE ASSUNTA A TEMPO INDETERMINATO DAL 1999 PRESSO OSPEDALE; SONO SEMPRE RIMASTA INDECISA SE PASSARE O MENO AL FONDO PENSIONE PERSEO; IN GIRO CI SONO PARERI CONTRASTANTI.
NEL MIO CASO DA UN ANNO CIRCA SONO PASSATA A REGIME PART-TIME E CONTO DI RIMANERCI FINO AL PENSIONAMENTO.
MI È CONVENIENTE PASSARE AL FONDO PENSIONE PERSEO (DOVENDO QUINDI PASSARE DA TFS A TFR)?
(IL FONDO PERSEO OFFRE ANCHE L'ASSICURAZIONE SANITARIA CHE NON MI DISPIACE)
GRAZIE
PAOLA
La scelta del fondo complementare è sempre valida, in quanto si porta dietro anche la quota di contribuzione versata dell’Amministrazione datrice di lavoro.
PASQUALINO RITORNO SU UN ARGOMENTO GIA' ENUNCIATO. CONTRIBUTI FIGURATIVI. ALLO STATO ATTULAE DELLE COSE TUTTI CONTRIBUTI FIGURTIVI COME CGS , MOBILITA' NASPI ECC..SONO CONTABILIZZATI SIA PER IL VALORE CHE PER IL CALCOLO PENSIONE. ORA OGNI VOLTA CHE LEGGO QUALCOSA SULLE POSSIBILI QUOTE 41 E QUOTA 100 SI APRLA DI PALETTI SUI CONTRIBUTI FIGURATIVI. SI DIVE VALGONO DUE O TRE ANNI DI QUELLI VALORIZZABILI..QUALSI SONO QUESTI BENEDETTI CONTRIBUTI FIGURATIVI VALORIZZABILI..
ATTUALMENTE IO HO 2090 SETTIMANE , HO 60 ANNI ESATTI A LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE TRA OTTOBRE/DICEMBRE 2021.
MA SE PASSASSESE QUOTA 41 CI SIAMO QUASI .
Non è purtroppo possibile conoscere le specifiche della nuova normativa. Né tantomeno quali saranno i contributi figurativi che potranno essere valorizzati ai fini delle quote “100” e “41 o 42”. Occorre attendere almeno una prima bozza delle novità.
GIOVANNI VORREI CONOSCERE LE MOTIVAZIONI DELLA DIFFERENZA DI TRATTAMENTO PENSIONISTICO TRA PENSIONE ANTICIPATA E DI VECCHIAIA:
IL SERVIZIO "LA MIA PENSIONE" DI INPS MI RESTITUISCE AL 28/2/2018:
CONTRIBUTI: 2138 SETTIMANE (DI CUI 410 PER AMIANTO)
PENSIONE ANTICIPATA: 01/05/2020 - TASSO DI SOSTITUZIONE LORDO 56,74%
PENSIONE DI VECCHIAIA: 01/04/2032 - TASSO DI SOSTITUZIONE LORDO 84,40%
LA DIFFERENZA È ESCLUSIVAMENTE DOVUTA AI CONTRIBUTI FIGURATIVI? SE È COSÌ, È POSSIBILE IN QUALCHE MODO VALORIZZARLI VOLONTARIAMENTE?
No. I contributi figurativi non c’entrano. Si tratta solo di “proiezioni” che si basano sulla crescita del Pil (prodotto interno lordo) e dell’inflazione.
PALMIRO. 58 ANNI LAVORATORE AUTONOMO.
AL 30 GIUGNO 2018 RISULTANO 2100 SETTIMANE DI CONTRIBUTI
LA MIA DOMANDA E' QUESTA :
AL 31/12/95 PER ACCEDERE ALLA PENSIONE COL SISTEMA RETRIBUTIVO SONO TASSATIVI 18 ANNI DI CONTRIBUTI? PERCHE' A ME MANCHEREBBE UNA SOLA SETTIMANA, 935 SETTIMANE MATURATE ANZICHE' 936
GRAZIE
Sì. Per poter usufuire del calcolo retributivo sino a tutto il 2011 occorre far valere 18 anni (936 settimane) di contribuzione al 31.12.1995
GIULIANO ,HO FATTO DOMANDA DEI REQUISITI PRECOCI (12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ E ASSISTO MIO PADRE INVALIDO AL 100X100 DA PIÙ DI 6 ANNI) A GENNAIO 2018, E LA DOMANDA PENSIONE PRECOCI AD APRILE, OGGI MI È ARRIVATA LA NOTIZIA DA PARTE DEL PADRONATO CHE LA DOMANDA DI PENSIONE È STATA ACCOLTA CON DECORRENZA PRIMO SETTEMBRE 2018
LA MIA DOMANDA È; SE PRIMA DELLA DATA DI DECORRENZA PER MOTIVI DI SALUTE SONO COSTRETTO A PORTARE MIO PADRE IN UN CENTRO PER ANZIANI O VENGA A MANCARE PERDERÒ IL DIRITTO ALLA PENSIONE.
IN ATTESA DI UNA RISPOSTA NEL RINGRAZIARLA PORGO DISTINTI SALUTI
Sì. Se nel frattempo suo padre venisse a mancare, o ricoveato in un centro anziani, la pensione non verrebbe liquidata.
FEDERICO. IL 31/12/2018 RAGGIUNGERÒ 2226 SETTIMANE CONTRIBUTIVE. MI MANCA SOLO 1 SETTIMANA PER LA PENSIONE ANTICIPATA. E' POSSIBILE RICHIEDERE LA PENSIONE E FARE LA DOMANDA ALL'INPS?
2226 settimane corrisppondono a 42,8 anni di contrbuzione (nel 2018 le donne devono raggiungere 42 anni e 10 mesi, gli uomini 43 anni e 10 mesi). Per poter ottenere la pensione anticipata nel 2019, dovrà cumulare 43 anni e 3 mesi di contributi (anche volontari).
ELENA. ANNI 38, 11 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO ISCRITTA AL FONDO PENSIONE CASALINGHE MA NON HO ANCORA VERSATO NULLA PERCHÉ NON RIESCO A CAPIRE SE I MIEI 11 ANNI DI CONTRIBUTI SONO CUMULABILI AGLI EVENTUALI VERSAMENTI. GRAZIE.
No, non sono cumulabili, sono due cose distinte.
LUCA SONO UN LAVORATORE PRECOCE,SONO NATO NEL 1965 CON INIZIO ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL 1981,AD OGGI HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE.CAUSA CRISI AZIENDALE MI SI PROSPETTA L'ENTRATA IN NASPI PER 24 MESI
FINITO IL PERCORSO NASPI RAGGIUNGEREI 39 ANNI DI CONTRIBUTI.VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI, TENUTO CONTO DEGLI ADEGUAMENTI PREVISTI PER LEGGE DOPO IL 2019, POTREI RICHIEDERE L'ANTICIPO PENSIONISTICO COME LAVORATORE PRECOCE? IN CASO AFFERMATIVO QUANDO ANDREI A PERDERE AI FINI PENSIONISTICI? RINGRAZIO SIN DA ORA. CORDIALI SALUTI.
#Pensione anticipata, #Quota 41
Per poter accedere alla pensione con quota 41 non basta essere un lavoratore precoce. Se non potrà andare con 41 anni dovrà versare circa 44 anni di contributi (anche volontari) per poter accedere alla pensione anticipata.
MAURIZIO, SONO ATTUALMENTE RESIDENTE ALL'ESTERO E HO LAVORATO ALL'ESTERO DAL 1978 AL 1984 CIRCA CON UN NUMERO DI SETTIMANE CONTRIBUTIVE PARI A 364, HO POI SEGUITO UN MBA FULL TIME PER 1 ANNO CIRCA ( NON RISCATTATO) E HO MATURATO SUCCESSIVAMENTE 1454 SETTIMANE NEL SETTORE BANCARIO. NEL 2013 A CAUSA DI RISTRUTTURAZIONE DEL SETTORE IN CUI OPERAVO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO COME DIRIGENTE E' STATO TERMINATO. SONO QUINDI RIMASTO SENZA OCCUPAZIONE FINO AD APRILE 2015 QUANDO E' INIZIATO IL MIO RAPPORTO COME CO.CO. CO. PRESSO UNA AZIENDA DI CREDITO ITALIANA. DAL 2015 A FINE 2017 HO MATURATO 26 MESI NELLA GESTIONE SEPARATA CHE ARRIVERANNO A 41 A FINE APRILE 2019 PRESUMIBILE DATA DI CHIUSURA DEL RAPPORTO. NELLA MEDESIMA GESTIONE SEPARATA SONO PRESENTI ULTERIORI 48 MESI MATURATI DAL 1996 AL 2009. IL PERIODO CONTRIBUTIVO ESTERO E' STATO RICONOSCIUTO DALL'INPS NEL 2011.
MI CHIEDO, VISTA LA BASSISSIMA PROBABILITA' DI NUOVO IMPIEGO, QUALI SIANO LE OPZIONI DI PENSIONAMENTO IN CONSIDERAZIONE DELL'ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DELLE SUE PROSSIME, POSSIBILI, EVOLUZIONI.
GRAZIE
Con la normativa attuale, se non proverà più occupazione dovrà attemdere òla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Se fossi in lei mi recherei in un ente di patronato per una revisione generale della sua posizione contributiva e per un Ecocert aggiornato.
FRANCESCO. HO COMPIUTO 63 ANNI ED HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI NEL SETTORE PRIVATO, LA MAGGIOR PARTE COME DIPENDENTE DI AZIENDE PRIVATE ED UNA PICCOLA PARTE COME AUTONOMO. SONO DISOCCUPATO DA OLTRE 5 ANNI E NON SONO PIÙ RIUSCITO A TROVARE LAVORO. HO QUALCHE POSSIBILITÀ DI AVERE LA PENSIONE ? GRAZIE
Se non verserà più contributi avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
LORENA. QUANTO COSTA RISCATTARE TRE ANNI DI SCUOLA INFERMIERI (DAL 1981 AL 1984) ? SE APPROVANO QUESTA OPZIONE DELLA QUOTA 100 MI POTREBBERO FARE COMODO PER RAGGIUNGERLA PRIMA. GRAZIE
Il costo del riscatto, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare.
MANUELA. HO 57 ANNI A AL MOMENTO 38 ANNI
DI CONTRIBUTI RIENTRO IN OPZIONE DONNA?
E LA DECURTAZIONE È DEL 30/100?
GRAZIE.
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
Si, il taglio è del 25/30 % circa.
MAURO A FINE ANNO FACCIO 41 ANNI DI LAVORO ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE, MI HANNO ANTICIPATO CHE A FINE ANNO VERRÒ LICENZIATO.... COSA MI ASPETTA ?
#Contributi volontari, #disoccupazione, #Quota 41
Per poter accedere alla pensione con quota 41 non basta essere precoci; sono necessari determinati contributi. Se venisse licenziato potrà usufruire della disoccupazione (Naspi) che, in teoria la potrà accompagnare al pensionamento con circa 43 anni e 3 mesi di contributi. Se la disoccupazione non bastasse dovrà versare i contributi volontari.
PAOLA. ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA AVENDO DATO DIMISSIONI VOLONTARIE DALLA P.A. PER ESSERE ASSUNTA DA UN'AZIENDA PRIVATA IPOTESI CHE NON SI È VERIFICATA E PER QUESTA QUESTIONE SONO IN CONTRATTAZIONE.
DALL'INPS IL CONTEGGIO DEGLI ANNI LAVORATI È 36 ANNI E 5 MESI.
POICHÈ HO COMPIUTO I 58 ANNI A GENNAIO, SE PROROGANO OPZIONE DONNA COME SPERO POSSO USUFRUIRNE ANCHE SE NON SONO PIÙ ATTIVA?
GRAZIE MILLE BUONA GIORNATA E BUON LAVORO!
Se venisse prorogata al 2018/2020, la contribuzione e l'età (che lei ha), le daranno comunque la possibilità di accedere alla pensione con opzione donna.
MARINELLA. VOLEVO SAPERE SE ESISTONO NOVITA' RIGUARDO LA MIA PENSIONE:
INIZIATO DA GIOVANISSIMA ANNI 15/16, QUALCHE CONTRIBUTO NON VERSATOMI, MI RITROVO AD OGGI 2085 SETTIMANE VERSATE.
E' PREVVISTA UNA NUOVA VERSIONE PER CUI POTRO' ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEL 10/2020 CON LA MASSIMA?
Non ci sono novità. Con le regole attuali, per poter accedere alla pensione anticipata dovrà cumulare 42 anni e 6 mesi di contributi.
ALBERTO. NEL 1977, DA AGOSTO A DICEMBRE, HO LAVORATO PER 13 SETTIMANE COME "APPRENDISTA MURATORE" PRESSO UN'AZIENDA EDILE REGOLARMENTE COSTITUITA E OPERATIVA DAL 1974, COME RISULTA DAL LIBRETTO DI LAVORO.
PIÙ VOLTE, ATTRAVERSO ENTI DI PATRONATO, HO CHIESTO L'ADEGUAMENTO DELLA POSIZIONE CONTRIBUTIVA PERCHÉ A DETTA DEL PATRONATO << I CONTRIBUTI DI APPRENDISTATO DEL 1977 ERANO A CARICO DELLO STATO E NON DOVUTI DAL DATORE DI LAVORO >>; LO STATO NON LI HA VERSATI O SEGNALATI ALL'INPS, PER CUI INPS NON NE HA TRACCIA.
QUESTO È QUANTO MI È STATO DETTO.
A RISPOSTA DELL'ULTIMA ISTANZA PRESENTATA LA SEDE INPS DI COMPETENZA HA SCRITTO - AL PATRONATO, E NON A ME DIRETTAMENTE - CHE LA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO DEI "CONTRIBUTI FIGURATIVI" PER QUELLE 13 SETTIMANE ERA STATA << RESPINTA IN QUANTO LA DITTA EDILE CHE MI AVEVA ASSUNTO "NON RISULTAVA ISCRITTA ALLA CAMERA DI COMMERCIO" >> E CHE << SAREBBE STATO POSSIBILE RISCATTARE IL PERIODO CON IL VERSAMENTO ONEROSO EX ART. 13 >>; DA UNA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO COMPETENTE LA DITTA RISULTAVA OPERATIVA DAL 1974, FORMALMENTE ISCRITTA NEL 1980.
AL DI LÀ DELLA RISPOSTA, CHE RITENGO PRETESTUOSA, È POSSIBILE CAPIRE COSA PREVEDE LA NORMATIVA?
TRA L'ALTRO, LE 13 SETTIMANE IN QUESTIONE SI AGGIUNGEREBBERO ALLE 44 DI APPRENDISTATO SUCCESSIVE, REGOLARMENTE PRESENTI NELL'ESTRATTO CONTO, PORTANDO IL TOTALE DELLE SETTIMANE PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 18 ANNI A 57, FACENDOMI RIENTRARE NELLA CATEGORIA DEI "LAVORATORI PRECOCI".
ORA: COSA DEVO FARE PER OTTENERE L'ACCREDITAMENTO? IL DATORE DI LAVORO È ANCORA IN VITA, SEPPUR ANZIANO, DISPOSTO A RILASCIARMI UNA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ CON FIRMA AUTENTICATA DA FUNZIONARIO COMUNALE; E' NECESSARIO INTENTARE UNA CAUSA? E' POSSIBILE CHE L'INPS POSSA ATTUARE UNA DISCRIMINAZIONE TRA LAVORATORI MINORENNI PERCHÉ LA DITTA "NON RISULTAVA ISCRITTA ALLA CAMERA DI COMMERCIO" ?
AVREI ANCORA UNA DOMANDA: NEL 2008, DIPENDENTE IN SERVIZIO DI GRANDE AZIENDA S.P.A. A PARTECIPAZIONE STATALE, HO PRESTATO UN PERIODO DI CONSULENZA AUTORIZZATA EXTRAPROFESSIONALE, VERSANDO IL DOVUTO NELLA "GESTIONE SEPARATA". E' POSSIBILE CUMULARE I CONTRIBUTI VERSATI AL RESTO, ANCHE SE CONCOMITANTI?
Siamo un semplice sito di informazione generale. Non facciamo consulenze personalizzate. Si affidi ad un consulente previdenziale. comunque non è possibile cumulare contribuzione concomitante.
RINO DAL 01/09/1977 AL 31/08/1978 FATTO IL MILITARE E RISCATTATO POI NEL 1979 MARZO FINO AL 31/12/2015 LAVORATO CONTINUAMENTE POI DAL 01/01/2016 A TUTTOGGI SONO IN MOBILITÀ SCADENZA GENNAIO 2019 , IO ASSISTO ANCHE MIO PADRE INVALIDO AL 100% QUANDO LAVORAVO AVEVO LA 104 (TRE GIORNI MENSILI ) PERÒ NON RESIDENTE , QUANDO E COME POTREI ANDARE IN PENSIONE ATTUALMENTE AL 31/05/2018 HO 2090 SETTIMANE
GRAZIE
2090 corrispondono a poco più di 40 anni di contributi. per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare 43 anni e 6 mesi di contribuzione (anche volontaria).
BRUNA. HO 32 ANNI DI VERSAMENTI AL 10 LUGLIO18: QUANTI ANNI DEVO ANCORA LAVORARE PER ANDARE IN PENSIONE CON LA PRIMA POSSIBILITÀ UTILE?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi. Oppure la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
GIUSEPPE, NEL MESE DI NOVEMBRE COMPIO 62 ANNI DI ETÀ, LA MIA CARRIERA LAVORATIVA E CONTRIBUTIVA È COSI COMPOSTA:
AL 30.06-2018; INIZIO IL 1.12-1980, COME IMPIEGATO AMMINISTRATIVO PRESSO AZIENDA PRIVATA, LAVORO CIRCA 15 ANNI+ MILITARE E CONTRIBUTI VOLONTARI PER COMPLESSIVI, ANNI 20 E 3 MESI, DAL 1996 AD OGGI SVOLGO LE FUNZIONI DI AMMINISTRATORE SOCIO DI UNA SRL, MATURATO AD OGGI, 22 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI COSIDETTI CO.CO.CO (INPS GESTIONE SEPARATA) .PREMETTO CHE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL MINIMO INPS HO DOVUTO PAGARE 117 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VOLONTARI PARI AD € ..20.850,00. DOMANDE: AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DI ACCEDERE ALLA PENSIONE FACENDO IL CUMULO, QUINDI UNICA PENSIONE, AL MOMENTO DEL CALCOLO LE 117 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VOLONTARI VERSATE, CHE COINCIDONO CON LE SETTIMANE LAVORATE COME AMM.RE , VENGONO DETRATTE ? E NEL CASO FACCIO RICHIESTE PER DUE SINGOLE PENSIONI (DIPENDENTE E AM M.RE) È POSSIBILE? E QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE VISTO CHE HO PAGATO CONTRIBUTI PER 42 ANNI E SEI MESI AL 30,06.2018, ANCHE SE IN DUE DIVERSE GESTIONI, MA CMQ SEMPRE ALL'INPS.
I periodi coincidenti ovviamente non vengono considerati ai fini dell’anzianità contributiva utili per il trattamento anticipato. Trattandosi di pensione con calcolo contributivo, anche i “coincidenti” sono utili ai fini del calcolo della pensione.
TERESA. VI SCRIVO PERCHÈ HO 65 SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DI DISOCCUPAZIONE PER LE SUPPLENZE NELLA SCUOLA STATALE DAL '93 AL'97 E L'LNPS NON ME LI RICONGIUNGE. DICONO CHE NON POSSONO PERCHÈ NON C'È NEANCHE UN GIORNO DI CONTRIBUTI ALL'INPS. C'È QUALCOSA CHE POSSO FARE ?
GRAZIE MILLE E CORDIALI SALUTI
TERESA PENCI
Non può fare nulla. In tale periodo non sono stati versati i contributi e l'Inps non li riconosce.
ANGELA, MI AVETE RISPOSTO CHE CON 11 ANNI NON HO DIRITTO ALLA PENSIONE E CHE POTEVO FORSE OTTENERE LA PENSIONE SOCIALE. VOLEVO CHIEDERVI SE CON L'OPZIONE DINI LA QUALE DICE AL PUNTO 1: POSSEDERE MENO DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI E CI RIENTRO, AL PUNTO 2: AVERE ALMENO UN CONTRIBUTO ACCREDITATO PRIMA DEL 31.12.95 E RIENTRO ANCHE AL SECONDO PUNTO SE AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ 66 ANNI E 7 MESI POSSO RICHIEDERE LA PENSIONE.
Per ottenere la pensione di vecchiaia (quella dell'eta), sono necessari 20 anni di contributi.
PIERINA, IL MIO QUESITO RIGUARDA MIO MARITO, LUI HA LAVORATO PER QUARANTA ANNI QUEST’ANNO, È POSSIBILE RISCATTARE 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE VERIFICATI CON I RELATIVI TIMBRI DELL’UFFICCIO DI DISOCCUPAZIONE NEGLI ANNI 1990/91?
No, non è possibile recuperare periodi di non lavoro.
ANGELA. COMPIO 66 ANNI IL 10 AGOSTO, HO 11 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO VEDOVA, DESIDERAVO SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE ANTICIPATAMENTE E BUON LAVORO.
ANGELA
Con 11 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione. Potrà forse ottenere la pensione sociale. Le consigliamo comunque di informarsi presso un ente di patronato per un'eventuale richiesta.
MARCO. SONO UN GEOMETRA CHE HA PREVALENTEMENTE LAVORATO IN AMBITO DEI CANTIERI, HO RICHIESTO IL RICONOSCIMENTO PER LAVORI USURANTI, AVENDO DI FATTO E CERTIFICATO DALL'AZIENDA ESEGUITO NEGLI ULTIMI 13 ANNI PERMANENZE E MISURAZIONI IN AMBITO DI GALLERIE CON SCAVO A FORO CIECO, PERMANENZE E MISURAZIONI IN AMBITO DELLA BONIFICA DI DISCARICHE CON MATERIALI PERICOLOSI E AMIANTO PER CIRCA 104 GIORNI L'ANNO (16 H PER 52 SETTIMANE). AL MOMENTO SONO IN NASPI PER FALLIMENTO DELLA AZIENDA IN CUI OPERAVO, AD OGGI HO MATURATO 1917 SETTIMANE DI CONTRIBUTI NORMALI + 47 SETTIMANE PER CONTRIBUTI FIGURATIVI + 52 PER RISCATTO LEVA MILITARE E 61 SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI FUTURI FINO A FINE NASPI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Lei ha 2077 settimane di contribuzione che rappresentano poco meno di 40 anni di contributi. Per i geometri sono previste due possibilità di accesso alla pensione anticipata: con almeno 35 anni di contribuzione e 58 anni di età oppure 40 anni di contribuzione indipendentemente dall'età.
ROBERTO. AL MESE DI OTTOBRE 2018 AVRO' 2146 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (41,3 ANNI) IPOTIZZANDO DI UN EVENTUALE LICENZIAMENTO, DA PARTE DELL'AZIENDA, CON LA NASPI (CONTRIBUZIONE FIGURATIVA) POTREI RAGGIUNGERE LA PENSIONE NELL'OTTOBRE 2020. I SOLDI CHE ANDREI A PERCEPIRE DELLA NASPI ANDRANNO AD ESSERE SCALATI DALLA PENSIONE
GRAZIE GIMMELLI
Si, nel 2020 saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi per ottenere la pensione antiucipata. non capiamo cosa intende scalati. Nel periodo di naspi le verranno accreditati i contributi figurativi e ciò che prenderà si andrà a cumulare al montante contributivo.
ANGELO. HO 60 ANNI È SONO AFFETTO DA POLIOMELITE DALL'ETÀ DI 4 ANNI E NEL 1981 SONO STATO RICONOSCIUTO INVALIDO SUPERIORE AI 2/3...SONO DIPENDENTE PUBBLICO CON ANZIANITÀ DI SERVIZIO DI 27 ANNI A CUI, CON DOMANDA AI SENSI DELLA LEGGE 29 PRESENTATA AL MOMENTO DELL'ASSUNZIONE, POSSO RICONGIUNGERE ULTERIORI 9 ANNI DI LAVORO PRIVATO. DALLA COMPARAZIONE DELLE TABELLE ATTUALI CHE QUANTIFICANO IN TERMINI DI PERCENTUALE LA DIAGNOSI REDATTA DALLA COMMISSIONE DEL MEDICO PROVINCIALE CHE RILASCIÒ IL MIO CERTIFICATO DI INVALIDITÀ SUPERIORE AI 2/3 SI RAGGIUNGE UNA INVALIDITÀ DEL 79%.....COME POSSO FAR RICONOSCERE QUESTO DATO CHE MI PERMETTEREBBE DI USUFRUIRE DEI BEFICI DELLA LEGGE 388/2000 CHE PREVEDE UN BENEFICIO MASSIMO DI 5 ANNI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA? ESISTONO DEI PRECEDENTI IN MERITO?
Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato
DIEGO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE CHE ALLA DATA DEL 12 LUGLIO 2018 HA MATURATO NR. 2080/SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI.
TALI SETTIMANE DOVREBBERO CORRISPONDERE A NR. 40 ANNI DI LAVORO. ESSENDO ALLA DATA ODIERNA ANCORA IN VIGORE LA LEGGE FORNERO, "TEORICAMENTE" - QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
Potrà ottnere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi (nel 2022).
BARBARA. COMPIO 66 ANNI IL 27 SETTEMBRE ED HO POCHISSIMI MESI PER ARRIVARE A 15 ANNI DI CONTRIBUTI, FRA CUI HO ANCHE DEI VERSAMENTI VOLONTARI FATTI DIVERSI ANNI FA, AL PATRONATO DOVE MI SONO RECATA MI HANNO DETTO CHE SE FACCIO L'INTEGRAZIONE DI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 15 ANNI IL PROSSIMO ANNO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LA MINIMA.
SONO FIDUCIOSA GRAZIE.
Segua le indicazioni del patronato.
MARIA...HO 20 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E 61 ANNI DI ETÀ? QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE CON LA NUOVA NORMATIVA? VI RINGRAZIO CORTESEMENTE...
Con la normativa attuale potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
ANNA. SONO NATA NEL 1960 E SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL 31/08/1981. NEL 1981 HO RICHIESTO LA RICONGIUNZIONE DEI PERIODI LAVORATI DA DIPENDENTE PRESSO PRIVATI (APPRENDISTA CAMERIERA ESTATI 1975-1978 - RAGIONIERA DAL 1980 AL 1981). L'INPS MI HA RICONOSCIUTO 2 ANNI E 10 MESI. NEL 1987 HO USUFRUITO DI UN ANNO DI ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI PER GRAVI MOTIVI FAMILIARI. CONSIDERATE LE SUDDETTE PREMESSE, POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA?
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
BRUNA. SECONDO LA RIFORMA FORNERO, IL MIO PENSIONAMENTO SCATTEREBBE IL 1/09/2019, A 63 ANNI CON 42 E 5 MESI DI LAVORO. STO FINENDO DI PAGARE BEN 15 EURO DI RISCATTO ANNI UNIVERSITARI, CHE MI PERMETTEREBBERO DI AVERE 18 ANNI DI LAVORO ENTRO IL 1995 E RIENTRARE QUINDI NEL SISTEMA MISTO. POTREBBE ANCHE SUCCEDERE, CON L’INTRODUZIONE DELLA QUOTA 100, CHE MI SALTI TUTTO? CHE RITARDI DI UN ANNO E/O MI RIDUCANO LA PENSIONE?
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
NICOLA. HO 56 ANNI IL 31 OTTOBRE 2018 RAGGIUNGO 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE COME LAVORATORE DIPENDENTE, IN BASE ALLE NORME VIGENTI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
In base alle norme vigenti potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
FRANCA. CORTESEMENTE VORREU SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA. A DICEMBRE 2018 AVREI 60 ANNI DI ETÀ,40 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESO MATERNITÀ, 1 ANNO DISOCCUPAZIONE E HO CONSIDERATO NEI 40 IL CONGEDO RETRIBUITO PER LA LEGGE 104 DI 1 ANNO E 11 MESI CHE SI CONCLUDERÀ 8 FEBBRAIO 2019 PER ASSISTENZA A FAMILIARE CON GRAVE HANDICAP AL 100 % .EVENTUALMENTE SE DOVESSI OPTARE PER OPZIONE DONNA IN PERCENTUALE QUANTO ANDREI A PERDERE.
#opzione donna, #Pensione anticipata
Per ottenere la pensione anticipata deve cumulare circa 43 anni di contributi. Con l'opzione donna (premesso ne abbia diritto), si perde circa il 25-30%.
DONATO.DOVREI COMPLETARE I 42 E 10 MESI NELL'ULTIMA SETTIMANA DI DICEMBRE 2018. NEL CASO IN CUI DOVESSE CAMBIARE LA REGOLAMENTAZIONE DEL SISTEMA PENSIONISTICO (ES.: QUOTA 100 O 41 ANNI DI CONTRIBUTI) DAL PRIMO DI GENNAIO DEL 2019, RICADREI NEL VECCHIO SISTEMA (LEGGE FORNERO) O ANDREI IN PENSIONE CON LE NUOVE REGOLE ?
GRAZIE.
Andrà in pensione con le vecchie regole (gennaio 2019).
CLAUDIO. HO QUASI 61 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI.A GENNAIO L'AZIENDA CHIUDERA'E ANDRÒ IN NASPI(CREDO 24 MESI GIUSTO?) E POI VERSERO'I CONTRIBUTI VOLONTARI PER L'ANNO CHE MI MANCA.QUELLO CHE CHIEDO È SAPERE QUANTO INCIDONO SULLA MIA PENSIONE ,SE MOLTO O POCO. CONSIDERANDO CHE IL MIO STIPENDIO LORDO MENSILE È DI 3000 EURO È CHE SE NON HO CAPITO MALE IN NASPI L'IMPORTO LORDO MENSILE MASSIMO È 1850...COME DETTO IL DUBBIO È CHE QUESTI 2 ANNI MI ABBASSINO TANTO L'IMPORTO....PENSATE SI RIESCA A CALCOLARE LA CIFRA? GRAZIE E SALUTI
Non è possibile calcolare la cifra ma i 2 anni di Naspi, considerando il suo stipendio, non incideranno molto sull'importo della futura pensione.
MANUELA. SONO NATA A GENNAIO '63. SONO DIPENDENTE PRIVATA DA MARZO 1984. DA GENNAIO 2001 A GIUGNO 2008 HO FATTO UN PART TIME A 6 ORE.
QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE? E' POSSIBILE RISCATTARE IL PERIODO FATTO A PART TIME PER AVERE UN IMPORTO MAGGIORE DI PENSIONE? SE SÌ, QUANTO POTREBBE COSTARE IN LINEA DI MASSIMA? GRAZIE
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata deve cumulare 44 anni di contribuzione. In caso di cessazione dell’attività dovrà attendre la “vecchiaia” circa 72 anni. Il riscatto della contibuzione pert-time non è assolutamente conveniente.
MARINA. BISOGNA PRESENTARE DOMANDA PER AVERE LA QUATTORDICESIMA
MIA MADRE HA 87 ANNI DI PENSIONE PRENDE 980 EURO AL MESE PENSIONE DI MIO PAPÀ MORTO 10 ANNI FÀ
OGGI È ANDATA A RITIRARE LA PENSIONE 6 LUGLIO 2018 MA NINETE SOLO LA PENSIONE.
DEVO RIVOLGERMI AD UN CAF
Si, dovrebbe rivolgersi ad un patronato per fare richiesta all'inps per sapere se sua mamma ne ha diritto.
OANA. CHIEDO CORTESEMENTE SE HO 22 ANNI DI LAVORO IN UNO TERRITORIO UE E 6 ANNI E 9 MESI QUA IN ITALIA QUAND'È CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE IN ANTICIPO. GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Dipende in che paese richiederà la pensione. In Italia per poter accedere alla pensione anticipata deve cumulare circa 44 anni di contributi.
GIUSEPPE. ARTIGIANO.59 ANNI D'ETÀ E 43 ANNI DI CONTRIBUITI DI CUI 4 DA SALDARE. GIÀ FATTA RATEAZIONE. POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE O DEVO ASPETTARE DI SALDARE TOTALMENTE I CONTRIBUTI?
Per poter accedere alla pensione la contribuzione deve essere effettiva. Non può chiederla in anticipo.
SERGIO, HO 61 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI , LAVORO DIPENDENTE , L'AZIENDA HA CAMBIATO PROPRIETÀ , AI FINI PENSIONISTICI , SE MI CHIEDONO UNA RIDUZIONE DI STIPENDIO , È MEGLIO LA DISOCCUPAZIONE O ACCETTARE L'ADEGUAMENTO ?
GRAZIE
E' necessario fare bene i conti del periodo di disoccupazione al quale ha diritto. Se i 2 anni di Naspi le permettono di arrivare a 43 anni e 3 mesi di contributi allora è meglio. Bisognerebbe fare i conti anche sull'importo dello stipendio. Per il periodo di Naspi il massimale è 1.300 euro che vanno a scalare nel periodo. Se il suo stipendio è molto maggiore allora è meglio continuare a lavorare.
NATALINA
NATA IL 20/01/1954, HO MATURATO 34 ANNI DI CONTRIBUTI.
DA OTTOBRE 2017 ASSISTO E RISIEDO CON I MIEI GENITORI ENTRAMBI INVALIDI (L.104 DEL 1992).
A MAGGIO 2018 AVENDO MATURATO I 6 MESI PREVISTI PER ASSISTENZA , HO PRESENTATO RICHIESTA
PER APE SOCIAL PER ASSISTENZA A MIO PADRE (NOVANTENNE);
CHIEDO: E' POSSIBILE FARE UN ALTRA RICHIESTA PER APE SOCIAL (ENTRO IL 15/7/2018/) RELATIVA ALL'ASSISTENZA A MIA MADRE?
CONSIDERATO CHE GLI ESITI DELLE DOMANDE SI AVRANNO A OTTOBRE 2018.-
Può fare un’altra richiesta che rischia però di essere respinta in attesa dell’esito della prima domanda. Le consigliamo di sentre un ente di patronato che ha diretti contatti con l’Inps.
ENRICO NATO IL 15/07/1962 IL 28/11/2017 AVENDO 41 ANNI DI CONTRIBUTI ,LAVORATO 4 ANNI PRIMA DEI 19 ANNI ED AVENDO EFFETTUATO LAVORI USURANTI(LAVORO NOTTURNO CIRCA 72 NOTTI L'ANNO) PER 26 ANNI DELLA MIA VITA LAVORATIVA ,DAL 2010 NON FACCIO PIÙ LA NOTTE. HO PRESENTATO LA CERTIFICAZIONE DEI LAVORI USURANTI TRAMITE PATRONATO IL 12/01/2018 MI HANNO RISPOSTO NO DIRITTO. PRESENTATO RICORSO IL 29/01/2018 MI HANNO RISPOSTO DOCUMENTAZIONE PRODOTTA NON È SUFFICIENTE PER PROVARE LO SVOLGIMENTO DI TURNI NOTTURNI PER METÀ VITA LAVORATIVA.SONO ANDATO DI PERSONA ALLA SEDE INPS CON TUTTE LE BUSTE PAGA ED UNA AUTOCERTIFICAZIONE NOTORIA,DATO CHE LE DITTE NON CI SONO PIÙ IN UN PRIMO MOMENTO L’IMPIEGATA VOLEVA FARE LE FOTOCOPIE POI HA CHIAMATO IL SUO SUPERIORE E GLI HA DETTO CHE MI DOVEVO RIVOLGERE AL PATRONATO.SONO ANDATO DAL PATRONATO È HA FATTO UNA PEC PER SAPERE CHE DOCUMENTI AGGIUNTIVI DOVEVO PRESENTARE,STO ASPETTANDO ANCORA UNA RISPOSTA.COSA MI CONSIGLIA DI FARE?DEVO ASPETTARE IL 01/12/2019 CHE VADO IN PENSIONE ANTICIPATA CON 43 ANNI E 3 MESI.
#Pensione anticipata, #Quota 41
Se l'Inps non le ha riconosciuto il diritto alla quota 41, non le resta che attendere la pensione anticipata nel 2019 con 43 anni e 3 mesi.
VINCENZO. ESSENDO STATO LICENZIATO STO PERCEPENDO LA NASPI. SE DOVESE ANDARE IN PORTO LA RIFORMA A QUOTA CENTO I MESI DI NASPI MI VERRANNO CONTEGIATI PER ANDARE EVNTUALENTE IN PENSIONE UNA VOLTA RAGGIUNTA QUOTA CENTO? HO QUASI 33 ANNI DI CONTREIBUTI 32 E 0TT0 MESI.
Non è possibile fare della previsioni per quanto riguarda la quota 100. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
ANTONIO. SONO UN ARCHITETTO DIPENDENTE COMUNALE DAL 01.01.2000 E AL COMPIMENTO DEL 67° ANNO DI ETÀ (03/01/2020) DOVRÒ ANDARE IN PENSIONE CON UN'ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 20 ANNI, AI QUALI SI AGGIUNGONO 5 ANNI RISCATTATI PER LA LAUREA E 1 ANNO RISCATTATO PER SERVIZIO MILITARE PER UN TOTALE DI 26 ANNI DI CONTRIBUZIONE INPS.
PRIMA DI ESSERE ASSUNTO DAL COMUNE HO SVOLTO LA LIBERA PROFESSIONE COME ARCHITETTO E QUINDI POSSO VANTARE UN PERIODO DI CONTRIBUZIONE PRESSO LA CASSA DI PREVIDENZA INGEGNERI E ARCHITETTI DI 16 ANNI E 3 MESI (DAL 1984 AL 2000).
IN PASSATO HO RICHIESTO LA RICONGIUNZIONE PRESSO L'INPS DEL PERIODO CONTRIBUTIVO INARCASSA MA HO RINUNCIATO PER IL NOTEVOLE ONERE (CIRCA 95.000 EURO...).
CHIEDO SE POSSO UTILIZZARE IL "CUMULO" DEI DUE PERIODI CONTRIBUTIVI (PRESSO INARCASSA E INPS) AL FINE DI VEDERMI RICONOSCIUTI COMPLESSIVAMENTE 42 ANNI E 3 MESI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA AL COMPIMENTO DEL 67° ANNO DI ETÀ E SE, NEL MIO CASO, CONVENGA IL CUMULO O LA TOTALIZZAZIONE.
Si, al momento del pensionamento potrà usufruire del cumulo gratuito.
ENRICO: SALVE, HO 60 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA E 41ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E/O CON LA NUOVA QUOTA 100???
#Pensione anticipata, #Quota 100
Per quanto riguarda la quota 100, è impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità. Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 3 mesi di contributi (nel 2020).
MANUELA. MA IO NON HO ANCORA CAPITO SE FACENDO PART TIME D’ORA IN POI INVECE CHE FULL TIME, I CONTRIBUTI MATURATI FINO AD ORA COME FULL TIME RIMANGONO UN PUNTO ACQUISITO, OPPURE POTREBBERO DECREMENTARE UN PO’ PER L’EFFETTO DEL PART TIME, E RISALIRE POI CON IL TEMPO. IO PENSEREI CHE RIMANGONO UN PUNTO ACQUISITO E DA QUEL PUNTO SI AGGIUNGERANNO NUOVI CONTRIBUTI MINORI CONSIDERATO APPUNTO IL PART TIME, SOLO CHE QUALCUNO MI HA INSINUATO IL DUBBIO E VORREI ESSERE SICURA.
Facendo part time invece che full time, ciò che ha acquisito ad oggi come contributi full time non possono subire un decremento facendo part-time d’ora in poi ma anzi continueranno a crescere anche se in misura minore.
ROBERTO. HO RICEVUTO CERTIFICAZIONE DIRITTO HA PENSIONE PRECOCI 8/1/2018 FATTO DOMANDA PENSIONE IL 22/2/2018 E DATO DIMISSIONI IL 28/2/2018 PREMETTO CHE HO DEI CONTRIBUTI SIA DA INDUSTRIA CHE DA MARITTIMO HA TUTTORA LA MIA DOMANDA È FERMA PER UN BLOCCO PROCEDURALE DA ROMA PERLOMENO COME MI HA DETTO L'INPS SAPETE DIRMI CHE COSA VUOL DIRE E SE CI SONO DEI TEMPI MASSIMI PER LA LIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE
E' strano che la pratica sia bloccata da 4 mesi. Le consigliamo di chiedere direttamente all'Ente preposto (Inps), chiedendo un appuntamento per chiarimenti riguardo la sua pratica.
NEREO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE IL PRIMO LUGLIO 2018 HO MATURATO 41 ANNI E SETTE MESI DI CONTRIBUTI VERSATI ASSISTO MIO SUOCERO CONVIVENTE LEGGE 104 INVALIDO GRAVE ART 3 COMMA 3 HO PRESENTATO DOMANDA DI VERIFICA REQUISITI RESPINTA PERCHÉ MIA MOGLIE NON È MANCANTE ANCHE SE ABITA DA UN ALTRA PARTE .CHIEDO SE IL LICENZIAMENTO VOLONTARIO MI DAREBBE IL REQUISITO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCI ANTICIPATA ?COME E QUANDO PRESENTARE DOMANDA E I TEMPI DI RISPOSTA ED EROGAZIONE OPPURE SE MI FACCIO LICENZIARE DALL'AZIENDA DEVO PRIMA TERMINARE LA NASPI E POI FARE LA DOMANDA ? VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DI UNA VOSTRA CORTESE RISPOSTA.
Se si licenzia non ha diritta alla disoccupazione e di conseguenza alla pensione con quota 41. dovrebbe essere licenziato per poter usufruire della Naspi, attendere i 3 mesi successivi ad essa e poi fare domanda di pensione quota 41.
MANUELA. LEI MI HA RISPOSTO :”CON UNO STIPENDIO INFERIORE IL MONTANTE CONTRIBUTIVO SI INCREMENTA MENO. NEL CONTRIBUTIVO, OGNI CONTRIBUTO VA A SOMMARSI AL TESORETTO PER POI TRASFORMARSI IN PENSIONE.” QUINDI MI CONFERMA CHE FACENDO PART TIME INVECE CHE FULL TIME, CIÒ CHE HO ACQUISITO AD OGGI COME CONTRIBUTI FULL TIME NON PUÒ SUBIRE UN DECREMENTO FACENDO PART-TIME D’ORA IN POI MA ANZI CONTINUERÀ A CRESCERE ANCHE SE IN MISURA MINORE?
Esattamente.
MIRIAM. HO 60 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE A 14 ANNI FINO A 38 ANNI. HO SMESSO DI LAVORARE PERCHÈ HO AVUTO 3 FIGLI E QUANDO I FIGLI SONO CRESCIUTI NON HO PIÙ TROVATO LAVORO. QUANDO AVRÒ LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE? RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITÀ.
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
DONATO. CONCLUDERÒ I 42 E 10 MESI DI CONTRIBUTI A FINE DICEMBRE 2018. POICHÈ L'AZIENDA IN CUI SVOLGO L'ATTIVITÀ LAVORATIVA MI VERSERÀ I CONTRIBUTI DI DICEMBRE A GENNAIO DEL 2019, LA MIA PENSIONE SCATTERÀ COMUNQUE NEL 2018.
GRAZIE.
Si, la sua pensione avrà decorrenza gennaio 2019.
GIANFRANCO. MI È ARRIVATA LA RISPOSTA INPS IN MERITO ALLA CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI PER LA PENSIONE DEI 41
"DINIEGO RICONOSCIMENTO DIRITTO A PENSIONE"
SECONDO VOI DEVO RIPRESENTARE LA DOMANDA PER LA CERTIFICAZIONE? I MIEI REQUISITI AL MOMENTO SONO: 2175 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, SONO STATO LICENZIATO CON ACCORDO SINDACALE, HO QUASI 4 ANNI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL 19° ANNO.
PREMETTO CHE, ATTUALMENTE PERCEPISCO ANCORA LA NASPI CHE SI CONCLUDERÀ A METÀ DI QUESTO ANNO. E POI DOVREBBERO PASSARE I TRE MESI SENZA SUSSIDI.
Si, Il periodo di 3 mesi successivi alla naspi è un requisito necessario per poter accedere alla pensione con quota 41
MANUELA. ESISTE UNA FORMA PENSIONISTICA ANTICIPATA, PER CHI COME ME HA UN FAMILIARE CONVIVENTE INVALIDO AL 100%?
GRAZIE
Non si tratta di una forma pensionistica anticipata ma la possibilità di assentarsi dal lavoro con retribuzione per alcune ore la settimana per assitere il famigliare a carico (legge 104).
MARIA. MIO MARITO HA 57 ANNI E 4 MESI E HA VERSATO 42 ANNI DI CONTRIBUTI. GLI HANNO DETTO CHE AD OTTOBRE DEL 2019 PUÒ ANDARE IN PENSIONE MA LUI È GIÀ DA QUALCHE ANNO CHE NON STA BENE PSICOLOGICAMENTE PARLANDO PERCHÉ ADDIRITTURA PER POTER ANDARE AL LAVORO HA DOVUTO ANDARE DA UNO PSICOLOGO PERCHÉ LUI HA UN RIFIUTO VERSO IL LAVORO...E SI È DEPRESSI CON CONSEGUENZE NEGATIVE ANCHE IN FAMIGLIA OLTRE CHE SUL LAVORO. IO CI METTO TUTTA LA MIA PAZIENZA E BUONA VOLONTÀ MA È DIFFICILE AVERE ACCANTO UN UOMO SEMPRE SCONTENTO, CHE VEDE TUTTO NERO E CHE PENSA SOLO ALLA PENSIONE CHE VEDE SEMPRE LONTANA... VOGLIO SPECIFICARE CHE MIO MARITO NON È UN LAZZARONE, HA SEMPRE LAVORATO E HA FATTO POCHISSIME ASSENZE IN 42 ANNI DI LAVORO. HA CHIESTO AIUTO AL SUO MEDICO MA LUI INVECE DI AIUTARO LO HA TRATTATO MALE DICENDO CHE DEVE LAVORARE RITENERSI FORTUNATO CHE UN LAVORO CE L' HA E DI CONTINUARE A LAVORARE. IN CONDIZIONI NORMALI QUESTO SAREBBE GIUSTO MA INVECE MIO MARITO SI È SENTITO INCOMPRESO ANZI TRATTATO MALE E ORA NON VUOLE NEMMENO PIÙ ANDARE DAL MEDICO. MIO MARITO LAVORA COME OPERAIO IN UNA GROSSA AZIENDA SETTORE GOMMA/PLASTICA CON CIRCA 400 DIPENDENTI. ALLA LUCE DI QUESTI FATTI VORREI SAPERE SE CI PUÒ ESSERE UNA SOLUZIONE PER POTER FARE IN MODO CHE EGLI POSSA ANDARE IN PENSIONE PRIMA PERCHÉ IN QUESTI GIORNI DICE CHE NON CE LA FA PIÙ E VUOLE NON ANDARE PIÙ AL LAVORO...LUI DICE PIUTTOSTO PAGO IO I CONTRIBUTI PER IL TEMPO CHE MI MANCA...MA NOI DI CERTO NON NAVIGHIAMO NELL'ORO E OLTRE CHE A DOVER PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI PER 15 MESI LUI NON LAVORANDO NON PERCEPIREBBE PIÙ LO STIPENDIO. C'È UN' ALTERNATIVA? VI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA CHE VORRETE DARMI. SPERO SI POSSA TROVARE UNA SOLUZIONE.
Purtroppo non c'è alcun modo di poter anticipare. Suo marito, per poter accedere alla pensione anticipata, deve cumulare 43 anni e 3 mesi di contribiti (anche volontari).
MANUELA. 1)AD OGGI HO MATURATO CIRCA 29 ANNI DI CONTRIBUTI (HO INIZIATO NEL 1988) DA LAVORO DIPENDENTE PRIVATA FULL TIME. STO VALUTANDO SE SMETTERE DI LAVORARE O SE FARE PART TIME ANCORA PER UN PAIO DI ANNI O PIÙ, CHE PERÒ HO SAPUTO SAREBBE PENALIZZANTE MA NON CAPISCO IN CHE MISURA; ESEMPIO: SE SMETTESSI ORA, DA SITO INPS RISULTA CHE QUANDO RAGGIUNGERÒ L’ETÀ PENSIONABILE PERCEPIRÒ CIRCA 1.200 EURO AL MESE DI PENSIONE. SE INVECE FACESSI PART TIME ANCORA PER QUALCHE ANNO, QUESTI 1200 EURO AUMENTERANNO O RISCHIEREI DI NON INCREMENTARLI? PROBABILMENTE È UNA DOMANDA STUPIDA MA DAVVERO NON RIESCO A CAPIRE.
2)SE INVECE DOVESSI CAMBIARE LAVORO E GUADAGNARE MENO RISPETTO AL PRECEDENTE, LA PENSIONE VERREBBE CALCOLATA SULLA BASE DEL NUOVO LAVORO O VERREBBE CONSIDERATO ANCHE IL PRECEDENTE DOVE GUADAGNAVO DI PIÙ?
GRAZIE...
Ovviamente, con uno stipendio inferiore, il montante contributivo si incrementa meno. Nel contributivo, ogni contributo va a sommarsi al tesoretto per poi trasformarsi in pensione.
CARLO. CORTESEMENTE VORREI SAPERE:HO COMINCIATO A LAVORARE A 14 ANNI NEL SETTEMBRE 1976 HO ATTUALMENTE 41 E 7 MESI DI CONTRIBUTI SVOLGO ATTIVITÀ LAVORATIVA NOTTURNA SU TRE TUTNI DA ALMENO 26 ANNI CON PIÙ D’UN 64 GIORNI NOTTURNI LAVORATI...VOLEVO CHIEDERE SE FACCIO UN TURNO DI NOTTE IN FERIE VALE COME CONTEGGIO NEI 64 GIORNI ?...PERCHÉ HO MOLTE FERIE DURANTE L’ANNO E QUINDI SE NE USUFRUIREI NEI TURNI NOTTURNI PERDERÒ LA QUOTA MINIMA PER ANTICIPARE COME PRECOCE E LAVORO GRAVOSO? GRAZIE
E' una domanda troppo specifica. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione.
FERDINANDO. ERO IN ASPETTATIVA RETRIBUITA LEGGE 104/92 DA SEI MESI IMPROVVISAMENTE MIA MADRE È DECEDUTA,VOLEVO CHIEDERVI GENTILMENTE:
1) QUANDO POSSO CHIEDERE LA NASPI
2) LA DOMANDA DI CAMBIO DI RESIDENZA È STATA EFFETTUATA IN DATA 27/11/2017 MA IL COMUNE L'HA DECRETATA A DICEMBRE, HO DIRITTO COME DA ULTIMA FINANZIARIA 2017 ,CHE CONSIDERAVA LA CONVIVENZA CON IL MALATO PER ALMENO SEI MESI ,LAVORATORE PRECOCE E QUINDI MI DETRAEVANO UN ANNO PER PERMETTERMI DI ANDARE IN PENSIONE?
VISTO CHE PER LA BUSTA ARANCIONE MANDATA DALL’INPS SAREI DOVUTO ANDARE IN PENSIONE A LUGLIO 2021,MENTRE CON QUESTA NUOVA LEGGE ANDREI NEL LUGLIO 2020.
RINGRAZIANDOVI VI SALUTO.
La legge 104 le dava la possibilità dell'aspettativa retribuita e la possibilità di andare in pensione con 41 anni di contributi. Non esiste nessuno sconto di un anno per convivenza.
ORIETTA. VORREI PORRE UNA DOMANDA: SONO NATA NEL 1958 E LAVORO COME DIPENDENTE PRIVATA DALL'APRILE 1979. AD OGGI GIUGNO 2018 HO MATURATO 39 ANNI E DUE MESI E DAL 2003 AL 2012 CON PART TIME(PRIMO ANNO AL 50% GLI ALTRI 8 ANNI AL 69%). LA MIA RETRIBUZIONE MENSILE LORDA È 1860...POTREI SAPERE CON L'USCITA OPZIONE DONNA A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENSIONE? GRAZIE
E’ difficile pronunciarsi sulle penalizzazioni del contributivo, in quanto occorrerebbe conoscere tutte le retribuzioni degli ultimi 10 anni (una per una). Comunque non meno del 25-30%.
ALFONSINA. HO 57 ANNI EX LAVORATRICE CON 1152 SETTIMANE DI CONTRIBUTI MISTI DIPENDENTE E COMMERCIO ATUALMENTE ASSISTO MIO FIGLIO DISABILE NON POTENDO PIU LAVORARE VORREI SAPERE QUANDO POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE GRAZIE
Con poco più di 22 anni di contributi, avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
ELISA. AMMESSO CHE VENGA RIPROPOSTA OPZIONE DONNA, AVENDO AL 31 DICEMBRE 2018 57 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI POTRÒ USUFRUIRNE ED EVENTUALMENTE DI QUANTO VERRÀ RIDOTTO L'ASSEGNO DI PENSIONE.
In teoria ne avrà diritto. La percentuale di penalizzazione è del 25-30 %.
GIOVANBATTISTA. HO 56 ANNI E CIRCA 26 DI CONTRIBUTI. SONO STATO LICENZIATO DALLA MIA FABBRICA PER RIDUZIONE PERSONALE E SARÒ IN REGIME DI NASPI FINO A FEBBRAIO 2020. AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE? SE SÌ QUANDO? DEVO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI O BASTANO QUELLI VERSATI FINO AD ORA?
Con 28 anni circa di versamenti avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
ALDO. TELECOMITALIA SPA E SINDACATO HANNO SOTTOSCRITTO ART.4 DELLA FORNERO CIOÈ LA POSSIBILITÀ DI ANDAR VIA DAL 2019 5 ANNI IN ANTICIPO A CARICO AZIENDA, NEL 2020 CON 6 ANNI PRIMA RISPETTO ALLA LEGGE ATTUALE CIOÈ 67 ANNI. DOMANDA: SE ATTUASSERO QUOTA 100 AVENDO A FINE ANNO 59 ANNI,E 37 DI SERVIZIO LAVORO DIPENDENTE FULL TIME, POTREI LASCIARE IL LAVORO CON IL 1 GENNAIO 2019. ? TRAQUARDEREI PURE L'ALTRA OPZIONE 41 ANNI DI SERVIZIO. DEVO SCEGLIERE? GRAZIE
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
FRANCESCO. SONO UN DIPENDENTE DI UN AZIENDA MULTIUTILITY E REGIME GIURIDICO SPA (CONTRATTO PRIVATO). SONO ISCRITTO ALLA GESTIONE INPDAP . IN CASO DI LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA HO DIRITTO ALL'INDENNITÀ NASPI?
Riteniamo di sì. La invitiamo comunque a contattare la sua amministrazione per sapere se versa all’Inps il contributo per la disoccupazione.
BEATRICE. SONO STATA ASSUNTA IL 13 GENNAIO 1983 HO 60 ANNI POTREI ACCEDERE AL OPZIONE DONNA HO PRESO UN ASPETTATIVA DI 12WMESI NEL 2000
Purtroppo non ha i requisiti dell'età. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva. C'è solo da sperare in una proroga della normativa.
FERDINANDO. VOLEVO FARVI DELLE DOMANDE IN RIFERIMENTO A UNA POTENZIALE PENSIONE INTEGRATIVA CHE POTREI SOTTOSCRIVERE PUR ESSENDO PENSIONATO, PERCEPENDO UNA PENSIONE MEDIA VOLEVO SAPERE SE ERA POSSIBILE CREARNE UNA CONTIGUA INTEGRATIVA, PERTANTO SE MI POTEVA CONVENIRE FINO ALLA DATA DI 67 ANNI, UN INVESTIMENTO CHE MI LEGA A 4 ANNI CON UN VERSAMENTO PIÙ O MENO ADEGUATO ALMENO REDDITO PENSIONISTICO, SUCCESSIVAMENTE VOLEVO PORVI UN'ALTRA DOMANDA IN RIFERIMENTO ALLA ASSICURAZIONE DELL'AUTO CHE MI SCADE A GENNAIO, POICHÉ NON VORREI RINNOVARE CON QUESTA SOCIETÀ ASSICURATRICE, QUANDO MI SCADE IL CONTRATTO DI UN ANNO VOLEVO SAPERE SE POTEVATE INDICARMI QUALCHE ASSICURAZIONE ONLINE CHE MI FACESSE UN BUON PREZZO DAL PUNTO DI VISTA DEL PREMIO GRAZIE
Si, è possibile per un soggetto che andato in pensione di anzianità e si iscriva almeno un anno prima del compimento dell’età di vecchiaia. Poi sulla permanenza nel fondo /PIP non c’è più limite tranne quello di permanenza di almeno 5 anni; per cui un soggetto che inizia a contribuire almeno un anno prima dell’età di vecchiaia, deve rimanere almeno 5 anni e poi può continuare sino a quando ritiene utile la permanenza anche per motivi fiscali; se infatti ha ancora in essere qualche attività remunerativa potrà dedurre l’importo del PIP dal reddito.
ANGELA. HO DIVERSI PERIODI DI DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA PER UN TOTALE DI CIRCA TRE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. HO ANCHE 10 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER N.2 PERIODI DI MATERNITÀ AL DI FUORI DEL RAPPORTO DI LAVORO. INFINE HO CIRCA 10 MESI DI MAGGIORAZIONE DEL SERVIZIO PER INVALIDITÀ CIVILE.
QUANTI DI QUESTI CONTRIBUTI VERRANNO VALUTATI SENZA ALCUN RISCATTO IN CASO DI PENSIONE ANTICIPATA? E QUANTI IN CASO DI PENSIONE DI VECCHIAIA?
NEL CASO VADA IN PORTO QUOTA 100 ( 64+36) AL COMPIMENTO DEI 64 ANNI I PERIODI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA SULLA DISOCCUPAZIONE MI VERRANNO COMPUTATI SENZA ONERI COME NEL CASO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA?
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
NICOLA. HO 57 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 19 DA ARTIGIANO CON UN VERSAMENTO ANNUO DA ARTIGIANO DI CIRCA € 7.500
NON RIESCO A CAPIRE QUANTO DEVO ANCORA LAVORARE E IN CHE ANNO POTREI ANDARE IN PENSIONE.
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
MARCO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE, HO 58 ANNI E HO MATURATO 41 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUZIONE. SECONDO ESTRATTO CONTO INPS DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1 LUGLIO 2020 CON 43 ANNI E 5 MESI.
DAL 1 NOVEMBRE 18 SARÒ SENZA LAVORO, E CHIEDERÒ NASPI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA DATA (20 MESI). MI CHIEDO SE IN CASO DI NUOVA RIFORMA, CAMBIERÀ QUALCOSA PER ME (QUINDI 41 O 100 ED EVENTUALI PALETTI) OPPURE RESTERÀ INVARIATO (LEGGE FORNERO). POTRÒ SCEGLIERE SE MANTENERE LE NORME ATTUALI O RICADRÒ NELLE NUOVE NORMATIVE (MAGARI CON PALETTI)?
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. Molto probabilmente ci sarà un regime di salvaguardia.
LILIANA. SONO STATA ASSUNTA NEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DAL 21/11/1978. HO OTTENUTO LA RICONGIUNZIONE PER 11 MESI. SECONDO VOI MI CONVIENE FARE DOMANDA DI PENSIONE PER FINE ANNO?
A fine anno non ha i requisiti per poter fare domanda di pensione. Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contributi.
ELENA. HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI, HO 58 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI (SONO DIPENDENTE PUBBLICO). SE ANDRÀ IN VIGORE QUOTA 100 CON 64 ANNI DI ETÀ, MI TROVO AD ANDARE IN PENSIONE CON 47 ANNI DI CONTRIBUTI???? OPPURE AVRÒ LA POSSIBILITÀ DI ANDARE PRIMA?
#Pensione anticipata, #Quota 100
Seguendo le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contributi. La quota 100 non è ancora in vigore.
DONATELLA. HO 59 ANNI, DA APRILE 2018 SONO IN NASPI E NON LAVORO, HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1974 PREVALENTEMENTE PART TIME. AD OGGI HO MATURATO 2012 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. VORREI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA QUANTO PRIMA.
QUANTI CONTRIBUTI VOLONTARI DOVREI VERSARE, E QUALE POTREBBE ESSERE LA DATA PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
2012 contributi corrispondono a 38 anni e mezzo circa di contribuzione utile. Al termine della Naspi potrà versare i contributi volontari per raggiungere 42 anni e 6 mesi di contributi per la pensione anticipata.
FABIO. SONO DEL 61 E AL 30 APRILE 2018 HO 40 ANNI DI VERSAMENTI QUANDO ANDRO'IN PENSIONE ? CONSIDERANDO CHE HO INIZIATO A 16 ANNI A LAVORARE E QUINDI LAVORATORE PRECOCE GRAZIE
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
CARMELO. A DICEMBRE 2018 AVRÒ RAGGIUNTO LE 2227 SETTIMANE PER LA PENSIONE ANTICIPATA LE MIE DOMANDE SONO LE SEGUENTI ; 1) PER FARE LA DOMANDA DI PENSIONE DEBBO PRIMA RAGGIUNGERE LE 2227 SETTIMANE O È POSSIBILA FARLA PRIMA ? ;
2) SICURAMENTE NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO NON RISULTANO GLI ULTIMI DUE MESI, AL FINE DI NON BLOCCARE IL PROCEDIMENTO, COME DIMOSTRARE I PROSSIMI VERSAMENTI O ALTRO CHE DOVRA FARE IL DATORE DI LAVORO ?.
La domanda presentata in anticipo rischia di essere respinta, con la conseguenza di doverla riproporre. Per quanto riguarda i versamenti è bene rivolgersi ad un ente di patronato per una puntuale verifica.
ANGELINA. ESPONGO LA MIA SITUAZIONE,HO DEI CONTRIBUTI DI 9 ANNI ,5 MESI E 2 SETTIMANE,QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI MI MANCANO E SE FACCIO VOLONTARIAMENTE LA CONTINUAZIONE CONTRIBUTIVA POSSO PRENDERE LA PENSIONE?HO 61 ANNI E SONO UNA CASALINGA
#Contributi volontari, #Pensione
Per la pensione di vecchiaia a 69 anni circa sono necessari 20 anni di contributi. Non pensiamo sia conveniente versare volontariamente più di 10 anni di contributi.
ANDREA. HO 60 ANNI E HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DAL 1984, ADESSO DEVO FARE LA SCELTA DI LICENZIARMI E DIVENTARE AMMINISTRATORE DELLA MIA SOCIETÀ CON ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA. MI HANNO DETTO CHE AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO DI VECCHIAIA PER LA PENSIONE POSSO FARE LA TOTALIZZAZIONE. VOLEVO SAPERE SE VERSO I CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA SE C'È UN MINIMO DI ANNI DA VERSARE PER AVERE LA PENSIONE OLTRE A QUELLA DA DIPENDENTE E SE EVENTUALMENTE POSSO VERSARLI AUTONOMAMENTE ANCHE SE NON LAVORO PIÙ FRA TRE ANNI COME AUTONOMO. GRAZIE
#Contributi volontari, #cumulo
Potrà fare il cumulo gratuito dei contributi e non c'è un minimo nella gestione separata. Si, potrà versare i contributi volontari.
DONATELLA, DA APRILE 2018 SONO ISCRITTA ALLA NASPI, SONO LAVORATRICE PRECOCE AVENDO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI, PURTROPPO PREVALENTEMENTE PART TIME, AD APRILE 2018 HO MATURATO 38 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA, VOLENDO RISCATTARE QUELLE SETTIMANE CHE MANCANO E QUANTE POSSONO ESSERE PER RAGGIUNGERE IL LIMITE PREVISTO DALLA ATTUALE NORMATIVA?
Dovrebbe specificare il quesito. E' in Naspi? Stà lavorando ? Vuole versare i contributi volontari o riscattare?
LUIGI. FACENDO PARTE DEI LAVORI USURANTI OTTERRÒ IL REQUISITO DI VECCHIAIA (61 ANNI + 7 MESI) IL 2 AGOSTO DEL 2018, POTRÒ QUINDI ANDARE IN PENSIONE IL 2 SETTEMBRE DEL 2018. L'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO HA DECISO DI METTERE IN ATTO IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO E QUINDI FARÒ PARTE DI QUESTO GRUPPO DI CONDUCENTI DOVE VERREMO LICENZIATI IL 30 GIUGNO DEL 2018. IN QUESTI DUE MESI CHE INTERCORRERANNO AL GIORNO DELLA PENSIONE INTERVERRÀ LA NASPI. ESSENDO DI FATTO IN QUESTI 2 MESI DISOCCUPATO SARÀ ANCORA VALIDO PER L'INPS IL REQUISITO DI VECCHIAIA? OPPURE DOVRÒ ANDARE IN PENSIONE A 65 ANNI?
Una volta raggiunto il requisito il diritto è acquisito.
ROSANGELA. VORREI RICONTEGGIARE LA MIA PENSIONE
Faccia richiesta all'Inps.
ALESSANDRO. HO 60 ANNI, NELL'ESTRATTO CONTRIBUTIVO DELL'INPS CONSTANO 993 CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE DIPENDENTE E 7+6 (13 MESI) DI CONTRIBUZIONE COME TITOLARE D'IMPRESA.
A) HO 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA ? ( DA MIO CALCOLO: 993/52 =19,09 ANNI + 13 MESI= 1.1, ANNI, TOTALE 20,19 ANNI) .
B QUANDO POTRÒ FARE DOMANDA DI PENSIONE E AVERLA?
Si, ha poco più di 20 anni di contributi. Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
FATOS. COME FUNZIONA E SI FA PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI ? QUANTO MI VA COSTARE PER ARRIVARE 20 ANNI CONTRIBUTIVO INTANTO CHE FINCHÉ ADESSO HO FATTO:
PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ = 791 SETTIMANE E PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ = 804.
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
MICHELA. HO LAVORATO SEMPRE COME AUTONOMA E HO 15 ANNI DI CONTRIBUTI(IO HO 37 ANNI) SE DECIDO DI SMETTERE DI LAVORARE ORA CON UN REDDITO NEGLI ULTIMI TRE ANNI IN MEDIA DI 7000 EURO A QUANTO AMMONTA REBBERO I CONTRIBUTI VOLONTARI MENSILI DA VERSARE PER ARRIVARE AL MINIMO DEI 20 ANNI?
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C).
RENZO. HO 58 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI.
SONO IN GESTIONE SEPARATA. POSSO ACCEDERE DA SUBITO ALLA PENSIONE
VERSANDO IL RIMANENTE CON CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL RAGGIUNGIMENTO
DELLA PENSIONE. GRAZIE E BUON LAVORO
Si, può versare i contributi volontari ma non può accedere subito alla pensione.
FRANO, SONO NATO NEL 1965...... HO INIZIATO A LAVORARE COME APPRENDISTA NEL 1982 ...DAL 1986 SONO PASSATO A TITOLARE ARTIGIANO......VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE....GRAZIE MILLE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi. Lei ora ne ha circa 36.
GIOVANNI. HO INIZIATO A LAVORARE 01/01/1978 HO MATURATO 2100 SETTIMANE LAVORATIVE ED HO 59 ANNI HO FATTO SEMPRE L'OPERAIO EDILE , ADESSO SONO DISOCCUPATO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E COME? GRAZIE
Con poco più di 40 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. Dovrà sperare che il nuovo Governo approvi la norma dei 41 anni. In tal caso dovrà versare circa 1 anno di contributi volontari. Altrimenti dovrà attendre la pensione di vecchiaia.
GIOVANNA. SONO UN INSEGNANTE. LAVORO COME INSEGNANTE DALL ANNO 85/86. NELL 84/85 PER CIRCA 8 MESI CONSECUTIVI E A PARTIRE DAL 85/86 COME INCARICATA ANNUALE DAL 91 COME INSEGNANTE DI RUOLO MA PAGO I CONTRIBUTI INOS DAL 84/85. DA TRE ANNI MI TROVO NELLA CONDIZIONE DI CARAGIVER. VIVO IN CASA CON TRE INVALIDI DI CUI DUE ALLETATI. VOLEVO SAPERE SE C E' QUALCHE POSSIBILITA' PER ME CON L APE SOCIALE O OPZIONE DONNA DI POTER ACCEDERE ALL USCITA ANTICIPATA OREVISTA PER I NATI DAL 1955 AL 1975 VISTO CHE LE MIE CONDIZIONI DI SALUTE STANNO PEGGIORANDO DI HIORNO IN GIORNO A CONTATTO QUOTIDIANAMENTE CON PERSONE INVALIDE. INOLTRE HO DUE FIGLIE . SONO STATE CONCEPITE MENTRE STAVO LAVORANDO E HO USUFRUITO PER ENTRAMBE DEL CONGEDO PARENTALE AL 30%. CHE POSSIBILITA' HO PER LA PENSIONE ANTICIPATA? POSSO CHIEDERE UN PRESTITO SINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL ETA' PENSIONABILE. CI SONO DELLE NOVITA' PER I LAVORI USURANTI X NON DOVER SUBIRE PENALIZZAZIONI? GRAZIE
#opzione donna, #Pensione, #Quota 41
Con meno di 34 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. Per accedere alla pensione dovrà cumulare almeno 41 anni di contributi, oppure sperare che venga prorogata l'opzione donna.
GIUSEPPE. POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE ? (HO 63 ANNI, SONO DISOCCUPATO DA 5 ANNI E 6 MESI ED HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI).
#Pensione di vecchiaia, #Quota100
L'unica sua possibilità di pensionamento anticipato è l'approvazione della "quota 100", altrimenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
NADIA. HO 62 ANNI E 30 ANNI DI CONTRIBUTI. SONO STATA DICHIARATA INIDONEA AL LAVORO LO SCORSO MESE. NON HO DUNQUE LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE NÉ DI FATTO QUELLA DI POTER CONTINUARE A LAVORARE PER POTER RAGGIUNGERE I REQUISITI RICHIESTI. HO AVVIATO UN RICORSO MA SONO SCARSE LE POSSIBILITÀ CHE VENGA ACCOLTO. COME POSSO MUOVERMI?
Dovrebbe specificare la propria non idoneità al lavoro. Se non potrà più lavorare dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
FRANCESCO. LA SEGUENTE DOMANDA È QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. SONO NATO A NOVEMBRE 1965, HO INIZIATO A LAVORARE A TREDICI/QUATTORDI CI ANNI MATURANDO AD OGGI 38 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÒ USARE LA "41" ? TFR IN BANCA E PARTE SU FONDO PENSIONE. GRAZIE MOLTE
Per poter usufruire della pensione con quota 41 "precoci " sono necessari alcuni requisiti; non basta aver iniziato a lavorare prima dei 18 anni. Per la nuova quota 41 "del nuovo Governo" è bene attendere che sia Legge.
RODOLFO. SONO INVALIDO CIVILE 50%
PER PLEMATORACI,STO' PER RICHIEDERE L'AGRAVAMENTO.
HO 56 ANNI E 30 ANNI DI CONTRIBUTI.
ALLA VISITA MEDICO DEL LAVORO
MI E STATO RIDOTTO L'ORARIO DI LAVORO DALLE 45 ORE SETTIMANALI A 40 ORE.
PULISCO 8 SCALE DI 6 PIANI SENZA ASCENSORE,METTO LA POSTA PULISCO IL GIARDINO.
CHIEDO SE POTEVO ANDARE IN PENSIONE PRIMA,MI ACCONTENTEREI ANCHE SE MI SI RIDUCESSE LA PENSIONE.
GRAZIE.AIUTO AIUTO.
Purtroppo non può anticipare il pensionamento. Pensiamo che non abbia neanche i requisiti per poter usufruire dell'Ape Social. Provi a farsi aiutare e consigliare da un ente di patronato.
ROBERTO.MIA MOGLIE HA INIZIATO A LAVORARE IL 15-03-1977 COME DIPENDENTE CON CONTRATTO FULL TIME SINO AL 28-02-1992 ( 772 SETTIMANE ) , POI PER ESIGENZE FAMILIARI DAL 01-01-1993 HA UN CONTRATTO PART TIME 20 ORE SETTIMANALI . VISIONANDO IL SUO ESTRATTO CONTRIBUTIVO, L'ULTIMA RETRIBUZIONE UTILE ANNO 2017 È DI € 11405,00. SE INTERROMPE IL RAPPORTO DI LAVORO, POTREBBE PROSEGUIRE CON CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER LE 104 SETTIMANE MANCANTI AL TRAGUARDO DEI 42 ANNI E 3 MESI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA ?
#Contributi volontari, #Pensione
Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione anticipata (quella legata ai contributi).
DUCCIO. AVRÒ 59 ANNI QUESTO OTTOBRE , DAL 1978 LAVORO PRESSO UNA DITTA DELLA QUALE SONO DIPENDENTE. PROBABILMENTE PERDERÒ IL LAVORO A FINE DI LUGLIO / AGOSTO CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI, ( DI CUI 1 FIGURATIVO PER LA LEVA). ISCRIVENDOMI AL NASPI AVRÒ DIRITTO A CIRCA 20/24 MESI DI MOBILITÁ, QUALORA I CONTRIBUTI NON FOSSERO SUFFICIENTI SE DOVESSI INIZIARE A VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI ANDREI IN PENSIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI DALLA LEGGE OVVERO 43 E 3 MESI (AL PRIMO GENNAIO 2019 OGGI) OPPURE SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI ANZIANITÀ ? NON MI É CHIARO QUESTO PUNTO
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (anche volontari).
CARLO. UN DISOCCUPATO CHE ABBIA INTEGRALMENTE PERCEPITO IL TRATTAMENTO DI DISOCCUPAZIONE DA ALMENO 3 MESI PUO PERFEZIONARE IL REQUISITO CONTRIBUTIVO DI 41 ANNI GRAZIE AI VERSAMENTI VOLONTARI?
Si, può farlo.
LEO. ISCRITTO AL FONDO LAVORATORI DIPENDENTI INPS (ULTIMO ENTE VERSAMENTO CONTRIBUTI) E GIÀ ISCRITTO DUE ANNI ALLA CASSA PREVIDENZA GEOMETRI.
IN TOTALE 20 ANNI COMPLESSIVI DI CONTRIBUZIONE CON CONTRIBUZIONE PRIMA 31-12-1995. 18 ANNI CONTRIBUTI INPS + 2 ANNI CONTRIBUTI CIPAG (CASSA GEOMETRI)
INPS ENTE COMPETENTE PER ISTRUIRE LA PRATICA.
CON LA LEGGE DEL CUMULO DEI CONTRIBUTI, INPS MI PAGA LA SUA PRO QUOTA A 66 ANNI E 7 MESI, AVENDO 20 ANNI DI CONTRIBUTI COMPLESSIVI. VOLEVO SAPERE SE LA CASSA GEOMETRI CHE PREVEDE UNA PENSIONE VECCHIAIA CONTRIBUTIVA CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI E 67 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA , RICONOSCE LA SUA PRO QUOTA.
LA CASSA GEOMETRI PREVEDE ANCHE UNA PENSIONE DI VECCHIAIA RETRIBUTIVA CON 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE E 70 ANNI DI ETÀ.
No, non avrà la quota della cassa geometri fino al compimento dei 67 anni di età.
VINCENZO. UN EX MURATORE CHE HA 37 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI E 63 ANNI A DICEMBRE. QUANDO SONO STATO LICENZIATO STAVO GIÀ IN PENSIONE DI INVALIDITÀ. MI SONO TENUTO LA PENSIONE E NON HO SCELTO LA DISOCCUPAZIONE NASPI. LA PENSIONE DI INVALIDITÀ A SCADENZA DEI 3 ANNI NN È STATA RINNOVATA. DA DUE ANNI SONO DISOCCUPATO. POSSO USUFRUIRE DELL APE SOCIAL?
GRAZIE
Non pensiamo abbia diritto all'ape social. Per maggiori informazioni e per chiarimenti le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
MARINA MI SCUSI IN OGNI CASO QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE
.
Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
ANTONIO. ESSENDO DISOCCUPATO (HO PERSO IL LAVORO FINE 2014 PER CHIUSURA AZIENDA) L'ANNO SCORSO HO PRESENTATO DOMANDA DI
PENSIONE SIA IN ITALIA (PER APE SOCIALE) CHE IN GERMANIA AVENDO LAVORATO DIVERSI ANNI ANCHE LI'. DALLA GERMANIA MI È STATO ACCORDATO SUBITO IL PREPENSIONAMENTO,CON REQUISITI RIDOTTI, AVENDO RAGGIUNTO I 63 ANNI DI ETÀ ED ESSENDO DISOCCUPATO. DA SETTEMBRE INFATTI. RICEVO UNA PICCOLA PENSIONE TEDESCA. IN ITALIA MI VIENE RESPINTA L'APE SOCIALE POICHÈ
RICEVO DALLA GERMANIA QUELLA PICCOLA PENSIONE. A MIO AVVISO NON È PER NIENTE CORRETTO. AVENDO MATURATO I REQUISITI RICHIESTI, LA GERMANIA PAGA LA SUA PARTE, L'ALTRA PARTE DOVREBBE PAGARLA L'ITALIA PER I CONTRIBUTI VERSATI IN ITALIA.
COME FACCIO A VIVERE CON UNA PENSIONE DIMEZZATA AVENDO VERSATO I CONTRIBUTI IN DUE PAEI UE.
ATTENDO FIDUCIUSO UNA VS. RISPOSTA.
ANTONIO
Non possiamo fare la parte dell'Inps. Dovrebbe prendere appuntamento direttamente con l'Inps per chiedere una verifica della sua posizione contributiva e per chiarimenti riguardo il respingimento della richiesta di pensione con Ape.
ANTONIO 59. CON RIFERIMENTO ALLE NOTIZIE CHE VENGONO DIFFUSE IN QUESTO PERIODO CIRCA IL PENSIONAMENTO CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI INDIPENDENTEMENTE DELL'ETÀ MA CON LIMITE DI 2 ANNI ALLA VALORIZZAZIONE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI, ALLO STUDIO DEL NUOVO GOVERNO, NON MI È COMPRENSIBILE SE QUESTA EVENTUALE NUOVA MISURA ANDRÀ AD AGGIUNGERSI O A SOSTITUIRE L'ATTUALE PENSIONE ANTICIPATA CHE DAL 1.1.2019 SCATTERÀ A 43 A. E 3 M.? NEL CASO CHE, PER EFFETTO DEL PARZIALE UTILIZZO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI, NON FOSSE POSSIBILE ACCEDERE CON 41 ANNI, SI POTRÀ ATTENDERE DI PERFEZIONARE IL REQUISITO CONTRIBUTIVO ATTUALMENTE IN VIGORE CHE NON PONE LIMITI AI CONTRIBUITI FIGURATIVI? RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE.
Se andasse in porto la nuova Legge dei 41 anni, in automatico andrà a sostituire il vecchio requisito di 43 e 3 mesi di contributi utili alla pensione anticipata. Potendo andare con 41 anni nessuno aspetterebbe i 43 anni di contributi. Certamente, se un lavoratore ha più anni di contribuzione figurativa potrà agganciarsi alla vecchia norma.
GIUSEPPE,SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE,MI POTETE AIUTARE A FARE IL CALCOLO DEI MIEI CONTRIBUTI. HO INCOMINCIATO A LAVORARE CHE AVEVO 15 ANNI D'ETÀ DAL 1/9/1974 FINO AL 01/01/1977 CON 107 SETTIMANE DI CONTRIBUTI,SONO STATO SENZA LAVORARE PER DUE ANNI DAL 1977 AL 1/1/79 È HO RIPRESO A LAVORARE 1/1/1979 FINO AL 21/7/2017 TUTTI CON CONTRIBUTI ENPALS. MI FATE SAPERE SE POSSO FARE GIÀ DOMANDA DI PENSIONE?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata deve cumulare 43 anni e 6 mesi di contribuzione (anche volontaria).
ROBERTO. SONO UN DIPENDENTE SSN ED HO COMPIUTO, QUESTO MESE, 66 ANNI CON 35 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUZIONE. LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA SCATTERÀ A LUGLIO 2019. IL 13/02/18 HO INOLTRATO LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE APE VOLONTARIA, MA AD OGGI, TRASCORSI 120 GIORNI, A FRONTE DEI MASSIMI 60 GIORNI DICHIARATI DALL’INPS PER L’ACCERTAMENTO DEI REQUISITI E CONSEGUENTE ACCOGLIMENTO/RIGETTO DELLA DOMANDA, NON HO ANCORA RICEVUTO ALCUN RISCONTRO. SULL’AREA PERSONALE DEL SITO INPS LA MIA DOMANDA RISULTA SEMPRE ‘IN ELABORAZIONE’.
HO GIÀ INOLTRATO, TRAMITE IL SERVIZIO INPS RISPONDE, TRE RICHIESTE INFORMATIVE, DI CHIARIMENTO E SOLLECITO IL 27 APRILE, IL 16 MAGGIO ED IL 31 MAGGIO, CHE SONO STATE SEMPLICEMENTE ‘CORTOCIRCUITATE’ ALLA SEDE INPS TERRITORIALE DELLA MIA CITTÀ SENZA PRODURRE ALCUN ESITO. HO ANCHE CONTATTO RIPETUTAMENTE SIA IL CALL-CENTER DELL’INPS AL NUMERO VERDE, SIA LO SPORTELLO INPS TERRITORIALE DELLA MIA CITTÀ, NONCHÉ AVER INOLTRATO, IL 3 MAGGIO VIA MAIL-PEC, UNA RICHIESTA DI APPUNTAMENTO ALLA DIRIGENTE DELLA SEDE INPS-EXINPDAP DELLA MIA CITTÀ. A TUTTO CIÒ NON HO RICEVUTO ALCUN RISCONTRO, NÉ SONO STATO CONTATTATO DA ALCUN OPERATORE DELL’INPS. SONO VENUTO GENERICAMENTE A CONOSCENZA CHE LA MIA POSIZIONE È FERMA DA TEMPO “IN ESAMINA A ROMA”.
VORREI UN VS. CONSIGLIO SU QUALI ALTRE AZIONI DOVREI INTRAPRENDERE AFFINCHÉ LA MIA POSIZIONE VENGA PRESA IN CONSIDERAZIONE E DEFINITA. GRAZIE
#Ape volontaria, #Pensione di vecchiaia
Ha fatto tutto ciò che era possibile. Secondo il nostro parere non è così conveniente chiedere l'Ape volontaria (indebitandosi per 20 anni ) per anticipare il pensionamento di neanche un anno.
GAETANO, VORREI SAPERE SE NEL
2020, QUANDO COMPIRO' 63 ANNI, POTRÒ' USUFRUIRE DELL' APE VOLONTARIA. HO 28 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE SETTORE PRIVATO.
Non pensiamo sia possibile. Con le regole attuali, l'Ape volontaria scade nel 2019.
MARINA. SONO DIPENDENTE PUBBICO LAVORO DAL 25 GIUGNO 1985, HO 55 ANNI E 33ANNI DI CONTRIBUTI
QUANDO ANDRO IN PENSIONE.
QUOTA 100 VALE DIRE 61ETÀ E 39 CONTRIBUTI = 100 COME DICONO LORO CON 41 DI CONTRIBUTI MA SI SUPERA LA QUOTA 100
ES. IO 41ANNI CONTRIBUTI 63 ETÀ = 104
Non è possibile conoscere le specifiche della norma prima che la Legge sia in vigore.
CLAUDIO. DISOCCUPATO DAL 2012 NON HO LA NASPI- DAL 2013 ACCUDISCO MIA SUOCERA CHE E' INVALIDA AL 100 PER CENTO LEGGE 509/98- (PER USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL E' NECESSARIA LA 104 (CAREGIVER) ) O PUO ESSERE SUFFICIENTE ANCHE LA 509/98 ? PREMETTO CHE COMPIRO' 63 ANNI A DICEMBRE ED HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO FARE DOMANDA PENSIONE SOCIAL CAREGIVER?
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione e per un'eventuale richiesta di pensione con Ape social.
GRAZIA. A GIUGNO 2018 COMPIO 51 ANNI DI ETA' E IL PRIMO OTTOBRE COMPIO 32 ANNI DI CONTRIBUTI , SONO MADRE DI 2 FIGLI AVUTI DURANTE L'ETA' DA LAVORO, QUANDO APPUNTO ERO ALLE DIPENDENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE-
QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE E QUANTO PERDERÒ SULLO STIPENDIO/RATEO DI PENSIONE RISPETTO A QUALORA ASPETTASSI I 42 ANNI DI CONTRIBUZIONE?
Con le regole attuali i 32 anni di contributi e i 51 anni di età non le danno la possibilità di pensionamento. Anche per l'eventuale quota 100 non ha i requisiti.
ALESSANDRO.HO 54 ANNI E MI SONO LAUREATO NEL 1989 IN INGEGNERIA (5 ANNI), SONO USCITO DA UN'AZIENDA IL 30.04.2017, ATTUALMENTE STO PROVANDO A FARE DELLE CONSULENZE, E VORREI CAPIRE SE MI CONVIENE RISCATTARE LA LAUREA.
HO PROVATO LA SIMULAZIONE DEL CALCOLO SUL SITO INPS MA CHIEDE SE L'UTENTE HA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA PRECEDENTE AL 1996 E COMUNQUE IL CALCOLO NON VIENE SVILUPPATO IN QUANTO ESCE UNA FINESTRA CHE INFORMA CHE CIÒ È APPLICABILE A CHI HA CONSEGUITO LA LAUREA DOPO IL 31.12.1995.
AL DI LÀ DI COME FUNZIONA IL SITO INPS, (NON HO ANCORA PRESENTATO LA DOMANDA) VORREI CAPIRE SE QUESTO È UN VINCOLO NORMATIVO GENERALE E A COSA È DOVUTO E SE MI CONVIENE PRESENTARLA ADESSO.
La richiesta di riscatto non è vincolante. Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna , però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che si sono laureati in corso e hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta.
ROBERTO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE E ANCORA IN MOBILITÀ E SCADRÀ IL 29 GIUGNO 2018 , HO GIÀ DUE REQUISITI PER LA PENSIONE DEI PRECOCI: 1 ANNO DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEI 19 ANNI COMPIUTI È GIÀ PIÙ DI 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE , MA APPUNTO LA MIA MOBILITÀ SCADRÀ A FINE GIUGNO. SO CHE DEVONO INTERCORRERE TRE MESI DOPO LA SCADENZA DELLA MOBILITÀ , MA POSSO GIÀ FARE LA DOMANDA E PERCEPIRÒ LA PENSIONE GIÀ DAL PRIMO MESE DOPO I TRE MESI TRASCORSI ?
La domanda va inoltrata successivamente al raggiungimento del requisito dei 3 mesi. Per conferma le consiglierei di informarsi presso un ente di patronato.
FABRIZIO. HO 59 ANNI FACCIO 38 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI A DICEMBRE 2018 SE VERSO VOLONTARIAMENTE I RESTANTI 2 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI POSSO ANDARE IN PENSIONE A GIUGNO 2021 CON LA NUOVA LEGGE 41 LEGA 5 STELLE
Non è possibile conoscere le specifiche della norma prima che la Legge sia in vigore.
CARMINE. AL 10 GENNAIO 2019 HO UN TOTALE DI
41 ANNI DI CONTRIBUTI HO INIZIATO A LAVORARE IL 10 GENNAIO 1983 E HO MIA FIGLIA INVALIDA AL 100/100.POSSO FARE DOMANDA PER I LAVORATORI PRECOCI?
GRAZIE PER LA VOSTRA SICURA RISPOSTA TANTI SALUTI
Dovrebbe aver diritto alla pensione con quota 41. Per maggiori informazioni è necessario recarsi in un ente di patronato per verificare la sua contribuzione e per un'eventuale domanda di pensione.
RINO. ATTUALMENTE HO 60 ANNI CON 2090 SETTIMANE LAVORATIVE COMPRESO 12 MESI MILITARE E 110 SETTIMANE MOBILITÀ CHE SCADE IL 31/01/2019 , HO ENTRAMBE I GENITORI INVALIDI AL 100% PERÒ NON RESIDENTI IO AVEVO LA 104 PER ASSISTERLI , PER ANDARE IN PENSIONE OLTRE LA VECCHIAIA 08/2025 , OLTRE PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ( QUANTO MI COSTEREBBE ) E RITROVARE LAVORO CHE COSA MI SI PROSPETTA
per comprendere il quesito è necessario riformularlo in maniera più chiara. Quale è la domanda?
MI DICE IL SITO INPS E L'ECOCERT CHE VADO IN PENSIONE IL 1 GENNAIO 2019, SIGNIFICA CHE DEVO LAVORARE FINO AL 31 DICEMBRE 2018 E CHE DAL 1 GENNAIO SONO IN PENSIONE GIUSTO? E QUANDO PRENDEREI LA PENSIONE?
Prenderà la pensione dal mese successivo al raggiungimento dei requisiti (il 1°gennaio 2019).
GUIDO. A LUGLIO COMPIO 53 ANNI,HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRENSIVI DI 8 ANNI DI AMIANTO.CON L'ATTUALE LEGISLAZIONE DOVREI ANDARE IN PENSIONE A OTTOBRE 2020.HO SENTITO CHE IL PROGETTO BRAMBILLA PER LA QUOTA 41,5 SAREBBE COMPRENSIVA SOLO DI 2 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI.IN QUEL CASO GLI ANNI RICONOSCIUTI DI AMIANTO SAREBBERO VALIDI LO STESSO TUTTI?
E necessario attendere l'emanazione della legge con le specifiche prima di poter fare dei calcoli.
VINCENZO. SONO UN CAPO TRENO FS RESIDENTE A BRESCIA ,IN ATTIVITÀ CON 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI ( 9MESI ALLA PENS.ANTICIPATA 42 E10 MESI LAVORI GRAVOSI ).HO SCOPERTO 4 MESI FA’,CERTIFICATI TRAMITE INPS, DALL’ARCHIVIO INPS POSIZIONI ASSICURATIVE PNME CHE RISULTANO 6 MESI DI NAVIGAZIONE ALLIEVO UFFICIALE COPERTA , EFFETTUATI SU 2 NAVI BATTENTI ESTERA NEGLI ANNI 1975-1980. IL PATRONATO HA INOLTRATO PRATICA DI RICONGIUNZIONE MA MI E’ STATA RESPINTA .CONSIDERATO CHE A BRESCIA NON ESISTONO MARITTIMI E IL PATRONATO NON HA DIMESTICHEZZA CON QUESTE PRATICHE NON VORREI CHE TALE DOMANDA FOSSE INCOMPLETA E PER ESSERE PRESA IN CONSIDERAZIONE , DEVE ESSERE INTEGRATA DA LIBRETTO DI NAVIGAZIONE ,ESTRATTO MATRICOLARE DI NAVIGAZIONE O ALTRO ? IL PATRONATO ! NON SA RISPONDERMI .COSA MI CONSIGLIA DI FARE ? RIESCO A RECUPERARE QUESTI MESI? LA RINGRAZIO IN ANTICIPO PER L’AIUTO. ALLEGO IMMAGINI DOCUMENTAZIONE INPS.
6
CORDIALI SALUTI
SPADARO VINCENZO T.3384692789
Non siamo in grado di rispondere ad una domanda così specifica. Le consiglierei di rivolgersi all'amministrazione della Marino o direttamente all'Inps.
GIULIANO. 31 MARZO 2018 IN ACCORDO CON L'AZIENDA MI SONO LICENZIATO, IN QUELLA DATA HO MATURATO 2130 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, TUTT'ORA SONO IN NASPI.
SONO UN LAVORATORE PRECOCE AVENDO 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI E ASSISTO MIO PADRE INVALIDO AL 100X100 DA PIÙ DI 10 ANNI (LEGGE 104).
A GENNAIO HO FATTO LA DOMANDA PER I REQUISITI DELLA PENSIONE.
OGGI HO VISTO SUL PORTALE INPS CHE LA MIA DOMANDA È STATA RESPINTA.
LA CAUSA POTREBBE ESSERE CHE SONO IN NASPI?
IN ATTESA DI UNA RISPOSTA PORGO DISTINTI SALUTI
Sembrerebbe abbia diritto alla pensione con quota 41. Si, molto probabilmente è stata respinta perchè lei non ha ancora il reqisito legato ai 3 mesi successivi alla disoccupoazione. Comunque le consiglierei di recarsi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione e per un'eventuale nuova richiesta di pensione.
PIETRO. DAGLI ULTIMI CONTEGGI HO 42 ANNI DI CONTRIBUTI E 58 ANNI , POTREI ANDARE IN PENSIONE SE VA IN VIGORE LA QUOTA 100? OPPURE POTREI PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE? TENENDO CONTO CHE HO 210 CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI POTREI AVVALERMI DI QUALCHE VANTAGGIO? INSOMMA VISTO QUESTI CONTI QUAL'È IL MODO PER ANDARE IN PENSIONE VISTO CHE DA 2 SETTIMANE SONO DISOCCUPATO?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Quota 41
Tenga presente che nel biennio 2019-2020 saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi per la pensione anticipata. Se andrà in vigore la quota 100 allora non ci saranno problemi di contribuzione. Se fossi in lei valuterei la possibilità dei versamenti volontari per poco più di un anno. Tale periodo non si perderebbe ma andrebbe ad aumentare il montante contributivo. Per poter usufruire della pensione con quota 41 non basta essere precoci. le consiglierei comunque di farsi consigliare da un ente di patronato (anche per un'eventuale richiesta dei contributi volontari).
EDOARDO. BUONGIORNO, I MIEI CONTRIBUTI SONO COMPOSTI ANCHE DA: MILITARE, CASSA INTEGRAZIONE, CONGEDO STRAORDINARIO PER ASSISTENZA DISABILI E MOBILITÀ. VORREI SAPERE QUALI DI QUESTI NON VERRANNO CONTEGGIATI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 100 O 41
Per ora non è possibile conoscere le specifiche dell' eventuale nuova Legge. Quando verrà "se verrà"approvata allora potremo fare dei calcoli.
LUISA. BUONGIORNO, GRAZIE PER LA RISPOSTA MA PURTROPPO AVEVO FORMULATO MALE LA DOMANDA E NON HO CAPITO SE LA RISPOSTA È RELATIVA AL PRIMO QUESITO:
- I 2 ANNI DI MOBILITÀ SONO UTILI PER IL CALCOLO DEI 35 AI FINI DELL'OPZIONE DONNA (NE AVREI SOLO 33 DI EFFETTIVO LAVORO)
O AL SECONDO:
- SE NON SONO UTILI PER OPZIONE DONNA È OPPORTUNO HE RISCATTI UN PERIODO DI ANNI DI LAUREA.
I due anni mobilità sono utili. tenga presente che per poter usufruire dell'opzione donna è necessario che la norma venga prorogata.
STEFANIA. SONO STEFANIA. 52 ANNI, DISOCCUPATA DAL 2016, HO PERCEPITO 2 ANNI DI NASPI E LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA È LA SEGUENTE: CONTRIBUTI UTILI AMMONTANO A 1283 SETTIMANE PER LA MISURA, 1182 SETTIMANE PER IL DIRITTO. NON RIUSCENDO A TROVARE ALTRA OCCUPAZIONE, MI CONVIENE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI OPPURE OPTARE PER UNA PREVIDENZA INTEGRATIVA? HO VERSATO IN PASSATO CONTRIBUTI ANCHE IN GESTIONE SEPARATA. POSSO RICONGIUNGERLI? A QUANTI ANNI POTRÒ USUFRUIRE DELLA PENSIONE SE NON VERSO ULTERIORI CONTRIBUTI? GRAZIE
#Pensione, #pensione integrativa
Con 24 anni circa di contributi può solo attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Il versamento volontario non è da prendere in considerazione per così tanti anni. La previdenza integrativa è un'opzione interessante da valutare con un consulente previdenziale.
ANDREA. MA CON LA RIFORMA LEGA 5S SE UNO HA SOLO 25 ANNI DI CONTRIBUTI E NEL 2019 HA PIU' DI 67 ANNI AVRA' LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
Con 20 anni di contributi e circa 68 anni di contributi si ha diritto alla pensione di vecchiaia. Lo dice la Legge aattuale (senza aspettare la riforma dei 5 stelle).
ROSSELLA. HO FATTO ECOCERT E RISULTANO 1830 SETTIMANE DI CUI 411 RISULTANO FIGURATIVI NON AGRICOLI.PENSO SIA AL FATTO DELLA MOBILITÀ.POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA?VALGONO COMUNQUE LE SETTIMANE ?
L'opzione donna è al vaglio del nuovo governo. Con le regole attuali non ha diritto ad usufruire dell'opzione contributiva.
LUISA. HO LAVORATO NEL SETTORE PROVATO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DAL 2/05/1984 AL 31/07/2015. IN SEGUITO AD UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER CRISI AZIENDALE, CHE PREVEDEVA 4 MESI DI PREAVVISO (CON CONTRIBUTI PAGATI) E 2 ANNI DI MOBILITÀ, MI SONO ISCRITTA ALLE LISTE DI DISOCCUPAZIONE. HO LAVORATO ININTERROTTAMENTE (TRANNE POCHISSIMI GIORNI) CON SUCCESSIVI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DAL 5/10/2015 AL 30/06/2017. DA LUGLIO 2017 SONO IN MOBILITÀ E A MAGGIO 2019 DOVREI MATURARE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI, CONSIDERANDO ANCHE QUELLI DELLA MOBILITÀ. È SUFFICIENTE PER ADERIRE ALL'OPZIONE DONNA, SE QUESTA VENISSE PROROGATA
DALLA NUOVA LEGGE DI STABILITÀ? EVENTUALMENTE SAREBBE OPPORTUNO RISCATTARE 2 ANNI DI LAUREA?
GRAZIE
Si, solo se varrà prorogata l'opzione donna.
ANTONIO. SONO PENSIONATO IPOST DA QUALCHE MESE , POSSO LAVORARE NELLA SCUOLA COME SUPPLENTE PERSONALE ATA PRESENTANDO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 L'ANNO SUCCESSIVO ?
Si, può farlo.
ANDREA. COMINCIAI NEL MONDO DEL LAVORO NEL FEBBRAIO 1977 IN CHE ANNO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ROBERTO. HO 37 SETTE ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E 51 ANNI DI ETA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Con la legge attuale potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi
TONINA. HO 62 ANNI E 1 MESE,38ANNI E 6 MSI DI CONTRIBUTI. POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Per poter fare dei calcoli è necessari attendere nuovi sviluppi. Prima che siano valide le leggi devono essere approvate.
MANUELA. AL 30/6/2018 AVRÒ 61 ANNI E 39 ANNI E 4 MESI DI LAVORO.
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE
La quota 100 è al vaglio del nuovo Governo. Per ora non è possibile fare dei calcoli per la pensione.
ROBY. E' POSSIBILE RISCATTARE UN INTERVALLO TRA UN'OCCUPAZIONE ED UN'ALTRA, AL FINE DI ANDARE IN PENSIONE? FINO AL 28 GENNAIO 2000 AVEVO UNA MIA PARTITA IVA, COME AUTONOMO "PRESTATORE D'OPERA OCCASIONALE NELL'EDILIZIA", POI L'HO CHIUSA PER MANCANZA DI LAVORO. NEL 1 MAGGIO 2003 HO APERTO UNA MIA NUOVA IMPRESA, COME ARTIGIANO, NELL'EDILIZIA. POSSO RISCATTARE IL PERIODO INTERMEDIO TRA LE MIE DUE ... CHIAMIAMOLE "IMPRESE"? OPPURE IL RISCATTO DI INTERVALLI TRA DUE LAVORI È RISERVATO SOLO AI LAVORATORI DIPENDENTI?
No, non è possibile riscattare dei periodi di n on lavoro.
CARLO. HO SVOLTO LIBERA PROFESSIONE (GEOMETRA) DAL 1979 AL 1988. DAL 1988 AD OGGI SONO DIPENDENTE COMUNALE. STO ATTUALMENTE PAGANDO LA RICONGIUNZIONE DA INPS A INPDAP DI TRE ANNI (MENTRE SVOLGEVO LIBERA PROFESSIONE SONO STATO ASSUNTO DA DITTE PRIVATE). USUFRUENDO DEL CUMULO GRATUITO DEI RESTANTI ANNI DI LIBERA PROFESSIONE (SETTE), QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? E CON QUOTA CENTTO POSSO SEMPRE RICHIEDERE IL CUMULO GRATUITO?
La questione relativa al superamento della riforma Fornero è tutta da definire. Il cumulo gratuito, che resterà in piedi, potrebbe recedere dai 42 anni e 10 mesi a 41 anni.
GAETANO. DIPENDENTE AZIENDA PRIVATA. IL 5 MAGGIO 2018 HO ACCUMULATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI CONTINUATIVI COMPRENSIVI DI 18 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI GIÀ ACCODATI A QUELLI VERSATI. CON LA QUOTA 41 DEL NUOVO GOVERNO, QUANDO POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA? CORDIALI SALUTI.
Per poter definire i termini della sua pensione, è necessario attendere che le Leggi di cui para il nuovo governo vengano approvate.
PIETRO. HO 57 ANNI , CONTROLLANDO LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA HO TRAVATO LA MANCANZA DI VERSAMENTI IN PERIODI LAVORATI NEL CORSO DEL 1977 E NEL CORSO DEL 1983 , PER LA PRECISIONE 24 SETTIMANE NEL CORSO DEL 1977 ( LAVORATE MA CON MANCANZE DI CONTRIBUTI VERSATI DA PARTE DELL'AZIENDA ) E 4 SETTIMANE NEL CORSO DEL 1983 . HO FATTO TRAMITE UN PATRONATO DOMANDA DI RISCATTO DI QUESTI PERIODI E PURTROPPO NON SONO RIUSCITO A CAPIRE BENE QUESTO FATTO : QUANDO MI ARRIVERA' LA RISPOSTA DALL'INPS DI QUANTO DEVO PAGARE PER RISCATTARE QUEI PERIODI E IO DECIDESSI DI PAGARLI QUESTI MI VENGONO CONTEGGIATI SUBITO PER LA PENSIONE CHE SECONDO ECOCERT SENZA QUESTI ANDREI IN PENSIONE A LUGLIO DEL 2019 INVECE PAGANDO LE SETTIMANE MANCANTI ANDREI A LUGLIO 2018 . RINGRAZIO INFINITAMENTE DELLA VOSTRA RISPOSTA . ALLA DAL 01/01/1975 DATA DEL 31/03/2018 RISULTANO VERSATE 2187 SETTIMANE
Non può fare altro che sollecitare tramite un partronato la risposta dell’Inps.
FILOMENA. SONO ENTRATA A LAVORARE IN FERROVIA NEL 1985 VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CO OPZIONE DONNA .AVRÒ ANCHE QUALCHE ANNO MATURATO FUORI
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
NATALINA NATA IL 20/01/1954
ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA E HO MATURATO 1797 CONTRIBUTI COMPRENSIVI (DEI CONTR.FIGURATIVI).-
CHIEDO:
1)I CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PREVISTA QUOTA 100 ?
2) PER RAGGIUNGERE ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUTI MI MANCHEREBBERO 23 SETTIMANE È POSSIBILE FARE VERSAMENTI VOLONTARI E QUANTO VERREI A PAGARE?
TUTTO QUESTO IN MODO CHE A GENNAIO 2019 COMPIRÒ 65 ANNI E AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE L' EVENTUALE QUOTA 100.-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.-
Si, potrà versare i contributi volontari. Prima però è necessario attendere la Legge che riguarda la quota 100.
MARCELLA. A FINE ANNO AVRO' 58 ANNI E 34 ANNI I CONTRIBUTI (HO RISCATTATO INTEGRALMENTE 4 ANNI DI LAUREA SPENDENDO OLTRE 26MILA EURO).
LAVORO DAL 1 SETTEMBRE 1988 E HO UN CUD DI 30MILA EURO LORDI.
VORREI SAPERE CON LE NORME ATTUALI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E SE POSSO USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA CON QUALI CONSEGUENTE SULL'ASSEGNO (TAB A NON CONTRIBUTIVA DAL 1988 AL 1995).
#opzione donna, #Pensione anticipata
Con le regole attuali per ottenere la pensione anticipata è necessario cumulare circa 44 anni di contributi. Per poter usufruire dell'opzione donna doveva avere 35 anni di contributi al 2015.
VINCENZO. IL 12 SETTEMBRE PROSSIMO COMPIRÒ 65 ANNI, SONO DISOCCUPATO CON REQUISITI PER APE SOCIAL CHE MATURERANNO INTEGRALMENTE A LUGLIO 2018. DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO DELL'INPS RISULTA HO 33 ANNI DI CONTRIBUTI "PER REQUISITO COLLEGATO ALL'ETÀ" E 35 ANNI "PER REQUISITO CONTRIBUTIVO NON COLLEGATO ALL'ETÀ". VORREI SAPERE QUALI CONTRIBUTI SARANNO CONTEGGIATI NELL'IPOTESI DELLA "QUOTA 100".
GRAZIE.
I 35 anni sono quelli utili. La quota 100 consentirà il pensionamento con un minimo di 64 anni e 36 di contributi, oppure 62 anni di età e 38 di contribuzione. E' necessario comunque attendere nuovi sviluppi della riforma.
CONCETTA. VOLEVO SAPERE SE RIENTRO NELLA NUOVA RIFORMA PENSIONISTICA. AD AGOSTO COMPIO 62 ANNI ED HO 34 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI. IN QUESTO MOMENTO SONO IN MOBILITÀ CHE FINIRÀ IL 10 DICEMBRE 2018. GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
Per ora non ha diritto ad alcuna pensione. Per quanto riguarda le leggi del nuovo Governo è bene attendere nuovi sviluppi. Comunque con 62 anni di età saranno necessari 38 anni di contributi.
MARINA. SONO EX LAVORATRICE DI POSTE ITALIANE, ATTUALMENTE SONO NELLA CONDIZIONE DI ESODATA, POICHE MI SONO LICENZIATA E VERSO I CONTRIBUTI VOLONTARI, A DICEMBRE COMINCERO' A PRENDERE LA PENSIONE, QUESTO PERCHE' RAGGIUNGEROÌ I 42 ANNI CONTRIBUTIVI GRAZIE A 6 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. LEGGO CHE VOGLIONO AL MASSIMO RICONOSCERE 3 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, QUESTO VORREBBE DIRE CHE MI SALTEREBBE TUTTO E NON POTREI PIU' PRENDERE LA PENSIONE, E MI TROVEREI DISOCCUPATA E SENZA PENSIONE. COSA STANNO PROGETTANDO DI FARE COME LA FORNERO? E CREARE DEI NUOVI ESODATI SENZA SPERANZA DI PRENDERE PENSIONE? MI SAPETE DIRE QUALCOSA?
#Contributi volontari, #Pensione
Quando avrà raggiunto i requisiti contributivi (anche volontari), avrà diritto alla pensione anticipata. I contributi figurativi sono tutti utili per la pensione. Per ora non ci sono novità.
FABIO. DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 01/02/2020, (43 ANNI E TRE MESI),DAL 01/01/2018 STO VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI, SE PASSA QUOTA 100 E NON VALGONO I FIGURATIVI ( ESATTAMENTE 6 ANNI, 1,5 MILITARE + 4,5 MOBILITA') DOVENDO COMUNQUE ANDARE IN PENSIONE CON 36 (ESCLUDENDO I FIGURATIVI) +64 (ETA') CHE IMPATTO AVREI SULLA RATA PENSIONISTICA .....UNA BATOSTA ????
E' ancora presto per poter fare calcoli con pensione quota 100. Sarebbe opportuno attendere la legge e i suoi termini.
CARMELO. HO LAVORATO PER 26 ANNI E MEZZO IN UNA INDUSTRIA FARMACEUTICA COME INFORMATORE SCIENTIFICO, LICENZIATO NEL GENNAIO 2014 HO USUFRUITO DEI 4 ANNI DI MOBILITÀ. NEL 1990 FECI DOMANDA DI RISCATTO DEI 4 ANNI DI LAUREA PER I QUALI MI CHIESERO CIRCA 20.000.000 DI LIRE CHE NON PAGAI. LE CHIEDO: QUELLA DOMANDA È ANCORA VALIDA?
No. Dovrà fare una nuova richiesta di versameno dei contributi volontari.
ANTONIO MI ANNO DATO DAPO CAUSA CON INPS PENSIONE DI INVALIDITA PER UNIMPORTO MEDIO DI 150€ MENSILI NON HO REDDITI NON MI APPLICANO LINTEGRAZIONE AL MINIMO PERCHE IL REDDITO DI MIA MOGLIE SUPERA I 19000 € MI ANNO APPLICATO IL SISTEMA MISTO VORREI RICORDARE CHE HO CONTRIBUTI CIRCA TRE ANNI VERSATI PRIMA DEL 94 VORREI SAPERE COSA FARE LE HO TENTATE TUTTE HO QUALCHE SPERANZA DALLE RICERCE EFFETTUATE MI SPETTA L'INTEGRAZIONE AL MINIMO IN QUANTO I REDDITI DI MIA MOGLIE NON ANNO MAI SUPERATO LA SOGLIA DI 26000€ ED IO NON PERCEPISCO ALTRO ED HO UNA DISABILITA RICONOSCIUTA TRAMITE RICORSO DELL85%
Per poterle rispondere è opportuno conoscere la sua situazione contributiva. Lavora o non lavora? La pensione di cui parla forse è un assegno di invalidità?
ANTONIO. SONO IN PENSIONE DAL 1 NOVEMBRE 2016 COME DIPENDENTE COMUNALE (IN PART TIME AL 50%) PERCEPENDO UNA PENSIONE INPS. DAL 2004 AL 2013 SONO STATO ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI (VERSANDO I CONTRIBUTI). LA CASSA GEOMETRI MI HA RISPOSTO CHE NON AVENDO RAGGIUNTO I 10 ANNI DI VERSAMENTO NON HO DIRITTO NE A PENSIONE NE A RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI. MI SONO RIVOLTO AD UN LEGALE IL QUALE RITIENE CHE DOVREI AVERE IL RIMBORSO PERÒ ESISTONO SENTENZE CONTRARIE. A QUESTO PUNTO SONO IN DIFFICOLTÀ SE PROCEDERE CON UN GIUDIZIO O COSA FARE. SPERO DI AVERE UN CHIARIMENTO DA PARTE VS SU COME PROCEDERE.
#cassa professionale, #Pensione
Tenga presente anzitutto che le Casse private hanno autonomia regolamentare. Si tratta di sentenze personalizzate e di conseguenza non estendibili a casi singoli. Stà a lei decidere di dare fiducia al suo legele.
FRANCESCO. SONO DIPENDENTE DI LEONARDO SPA (EX FINMECCANICA) CON CIRCA 37 DI CONTRIBUTI. SECONDO I CALCOLI DELL INPS POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 30 GIUGNO 2020, USUFRUENDO DEI 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA LEGGE 104 (INVALIDO RICONOSCIUTO CON ARTICOLO 3 COMMA3).
LA MIA AZIENDA STA FACENDO PREPENSIONAMENTI (CON LA FAMOSA ISOPENSIONE), AVVALENDOSI DELLA USCITA ANTICIPATA FINO A 4 ANNI (LEGGE FORNERO)
E' POSSIBILE NEL MIO CASO, UNIRE I DUE BENEFICI, E POTER USUFRUIRE DI 2 ANNI DI ISOPENSIONE, IN MODO DA POTERMI AGGANCIARE AI 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI?
Dovrebbe informarsi presso la sua azienda e verificare se rientra o meno tra il personale in esubero.
GIUSEPPE. HO QUALCHE DIFICOLTÀ A CALCOLARE I RATEI DI PENSIONE , VISTA ANCHE LA POCA CHIAREZZA DELLE CIRCOLARI INPS.
SITUAZIONE:
1) CONTRIBUTI DA MEZZADRO COLONO 964, INTERAMENTE COMPRESI PRIMA DEL 1992. IL CALCOLO CON RETRIBUTIVO DEL RATEO DA ME FATTO CORRISPONDE A QUELLO DELL'INPS.
2) 13 CONTRIBUTI SETTIMANALI DA DIPENDENTE PRIMA DEL 1992 ; ANCHE QUESTI 13 CONTRIBUTI CORRISPONDONO.
3) 906 CONTRIBUTI TRA IL 92 E IL 2011, COMPRESI 109 CONTRIBUTI FIGURATIVI DA DISOCCUPAZIONE.
4) 334 CONTRIBUTI DAL 2012 A OGGI .
SECONDO LE NORME INPS SULLA BASE DELLA LEGGE 190 DEL 2014 DOVREI EFFETTUARE IL DOPPIO CALCOLO :A) QUELLO MISTO DAL 1993 AL 2011.-RETRIBUTIVO FINO AL 2011 E CONTRIBUTIVO DOPO IL 2011.
B) QUELLO INTERAMENTE RETRIBUTIVO DAL 1993 A OGGI -PER UN TOTALE DI 1240 ( 906+334) .
FIN QUI CREDO DI AVER CAPITO , CIÒ CHE NON COMPRENDO É : QUALI PARAMETRI DEVO UTILIZZARE PER QUESTO SECONDO CALCOLO COMPRESO TUTTO NELLA QUOTA B.
A) I SOLITI ULTIMI 10 ANNI DI RETRIBUZIONE DEBITAMENTE RIVALUTATI ?
B) L'INTERA RETRIBUZIONE DAL 1992 A OGGI , COME INVECE PROPONE L'INPS? , IL CHE ABATTE NOTEVOLMENTE LA RETRIBUZIONE SETTIMANALE E DI CONSEGUENZA IL RATEO DELLA QUOTA B.
Non siamo in grado di rispondere a domande così specifiche. Provi a rivolgersi ad un ente di patronato.
GIANCARLO, SONO UN MILITARE CON 36 ANNI CONTRIBUTIVI DI CUI 5 FIGURATIVI.
VORREI CONGEDARMI ADESSO SENZA DIRITTO A PENSIONE.
COSA SUCCEEDE ALLA MIA PENSIONE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO:
I 5 ANNI FIGURATIVI MANTENGONO VALIDITA O LI PERDO?
POSSO PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER PROSSIMI 4 ANNI E RAGGIUNGERE I 40 ANNI ED ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON 40 ANNI DI CONTRUIBUTI?
SE NON PAGO ALCUN CONTRIBUTO POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA CHE E 60 ANNI PER I MILITARI IN SERVIZIO DEL MIO GRADO E RUOLO?
#Contributi figurativi, #Contributi volontari
I contributi figurativi riteniamo che la maggiorazione dei 5 anni valga solo al momento del pensionamento. Si, potrà effettuare i contributi volontari, oppure attendere la pensione di vecchiaaia a 60 anni.
GIUSEPPE. TRA CONTRIBUTI AUTONOMI E DIPENDENTI HO SUPERATO ABBONDANTEMENTE I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE , ARRIVANDO A 2107 CONTRIBUTI PENSIONISTICI (OLTRE 40 ANNI) , RESTANO FUORI 109 CONTRIBUTI FIGURATIVI DA DISOCUPAZIONE (ANNI 90) . SO CHE SONO VALIDI PER IL CALCOLO DELLA MISURA MA HO QUALCHE DUBBIO PER IL DIRITTO .E POSSIBILE CUMULARLI ANCHE PER IL DIRITTO ?
ARRIVEREMO COSÌ A 2216 , A 10 SETTIMANE DA QUOTA 42 E 10 MESI . INDISPENSABILI ORA PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
#Contributi figurativi, #Pensione
I contributi figurativi sono validi sia per il diritto che per la misura della pensione.
GIUSEPPE.UNA TERZA DOMANDA :
DOVREI ANDARE IN PENSIONE A FINE AGOSTO DI QUEST'ANNO CON 42 ANNI E 10 MESI . SE DOVESSI DECIDERE DI RIMANERE AL LAVORO , NEL 2019 POSSO ANDARE IN PENSIONE CON I PREDETTI CONTRIBUTI ,OPPURE DEVO AGGIUNGERE L'INNALZAMENTO DEI PREVISTI 5 MESI PER L'ASPETTATIVA DI VITA CHE SCATTA NEL 2019 ? E ASPETTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEI NUOVI PARAMETRI. ?
Raggiunto il requisito potrà andare in pensione quando vuole. E’ un diritto acquisito.
CLAUDIO. HO 30ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI. 63 ANNI A DICEMBRE DISOCCUPATO DA 2012 HO USUFRUITO DELL'ASPL NEL 2003 NON DEL NASPI PERCHE' ISTITUITA NEL 2015. HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL?
Pensiamo di no. Per conferma le consigliamo di informarsi presso un ente di patronato.
GIANFRANCO. PREMETTO CHE NEL GIUGNO 2018 MATURERÒ I 41 ANNI CONTRIBUTIVI. IL 09 GENNAIO 2018 HO INOLTRATO IN PRIMA ISTANZA LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PER I REQUISITI PER L’ACCESSO A L’ANTICIPO PENSIONISTICO PER PRECOCI COME DISOCCUPATO. IN DATA 28 MAGGIO 2018 LA PRATICA È STATA DEFINITA CON DICITURA “SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI”.
DOMANDA: QUANDO POTRÒ INOLTRARE LA DOMANDA DI PENSIONE PER PRECOCE? DEVO PRIMA ASPETTARE LA LETTERA INPS CHE CERTIFICA QUANTO PREDETTO? GLI ULTIMI CONTRIBUTI RELATIVI AL CORRENTE TRIMESTRE LI POSSO VERSARE SUBITO O LI DEVO VERSARE DOPO AVER RICEVUTO LA PREDETTA LETTERA INPS O LI DEVO VERSARE ALL’INIZIO DEL TRIMESTRE SUCCESSIVO ?
SALUTI
GIANFRANCO
Per quanto riguarda la “quota 41”, è necessario fare una riflessione relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi anche avendone diritto. Per fare la domanda è necessario prima avere i requisiti. I contributi li deve versare prima della richiesta di pensione con quota 41.
GIUSEPPE. HO 63 ANNI CON 40 ANNI DI CONTRBUTI. RICONOSCIUTO CON IL50 PER CENTO DI INVALIDITA PER IL MIO LAVORO. POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE? HO COME POSSO ANTICIPARE LA MIA PENSIONE? SONO DIPENDENTE.
GRAZIE . DISTINTI SALUTI
No, il suo stato invalidante non anticipa il pensionamento.Per poter ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare 43 anni e 6 mesi di contributi.
GIUSEPPE LAVORATORE DIPENDENTE 59 ANNI , A DICEMBRE 2017 HO RAGGIUNTO 40,5 ANNI DI CONTRIBUTI , DA APRILE 2018 IN NASPI PER 24 MESI . IN PROSPETTIVA CI SAREBBERO DEI LAVORI DA SVOLGERE, VOLEVO SAPERE CHE TIPO DI CONTRATTI POTREI CHIEDERE E PER QUANTO TEMPO SENZA SUBIRE PENALIZZAZIONI, VOLEVO UN CONSIGLIO DA VOI IN PROPOSITO PUR CONSIDERANDO IL FATTO CHE A NOVEMBRE 2020 ANDREI IN PENSIONE CON 43,3 ANNI DI CONTRIBUTI VERSANDO 5 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI.
Nel periodo di Naspi potrà effettuare lavoro occasionale nei limiti di 4.800 euro l'anno.
GIANPIETRO. IL 1 GIUGNO VADO IN PENSIONE, CHE MI È STATO CALCOLATA COL SISTEMA MISTO, DAL 1/1/1996. AL 31/12/1995 AVEVO MATURATO 17 ANNI 11 MESI E 25 GIORNI E MI ERA STATO DETTO DALL'INPDAP CHE 25 GIORNI ERANO CONSIDERATI UN MESE INTERO E QUINDI CHE AVEVO I 18 ANNI PER MANTENERE IL RETRIBUITIVO. VORREI SAPERE SE CI SONO I PRESUPPOSTI PER FARE RICORSO È OTTENERE IL CALCOLO RETRIBUTIVO FINO AL 2012. GRAZIE
Se i 25 giorni le sono stati riconosciuti come mese, lei avendo 18 anni prima del 1995 ha già diritto al calcolo della pensione con il metodo retributivo sino al 2012.
GIORGIO.BUON GIORNO HO 53 ANNI E PURTROPPO NON RIESCO PIU' A REGGERE IL PASSO CON IL LAVORO CHE STO SVOLGENDO PER VARI PROBLEMI PERSONALI,AVENDO MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI SE A FINE ANNO DOVESSI DARE LE DIMISSIONI POTREI CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
AL CAF DOVE MI SONO RIVOLTO SONO STATI PIUTTOSTO INCERTI E RIFERENDOMI CHE PUO' CAPITARE CHE L'INPS RIFIUTI LA DOMANDA.
GRAZIE
Di solito per il versamento dei contributi volontari non si incontrano problemi visto che è completamente a carico del contribuente. Le consiglierei di rivolgersi ad un altro ente di patronato e di inoltrare comunque richiesta di versamenti, non essendo vincolanti.
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
FEDERICO. VOLEVO SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE HO 36ANI DI CONTRIBUTI SENZA PERDERE PERCENTUALI CON IL MASSIMO OPPURE QUANTO PERDEREI ANDANDO IN ANTICIPO GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 44 anni circa di contributi.
CARLO. AL 31/01/2018 I CONTRIBUTI VERSATI DAL SOTTOSCRITTO ASSOMMANO A 2093 SETTIMANE (45 DELLE QUALI DERIVANTI DA LAVORO AGRICOLO).
DIPENDENTE DI AZIENDA PRIVATA IN SERVIZIO CONTINUATIVO DAL 10/01/1979.
QUANDO POSSO RICHIEDERE DI ANDARE IN PENSIONE?
2093 corrispondono a poco più di 40 anni di contributi. Per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare circa 44 anni di contribuzione.
CARMINE VOLEVO SAPERE SE HO L ACCESSO L APE SOCIAL AVENDO 80% INVALIDITÀ E 28 ANNI CONTRIBUITI +5 ANNI FIGURATIVI ,PERCHE NON RIESCO HA CAPIRE SE CI VOGLIONO PER FORZA SEMPRE 63 ANNI GRAZIE MILLE
Si, i 63 anni di età sono un requisito necessario per il diritto all'Ape social.
LUCIANO, I PERIODI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA SONO VALIDI A MATURARE LA NASPI PER IMPORTO E DURATA?
Riteniamo di no. Ai fini del requisito Naspi vale solo il lavoro dipendente.
MARINA. AVENDO CONSULTATO IL SITO INPS ANDREI IN PENSIONE ANTICIPATA DAL 1AGOSTO 2020, MA ESSENDO RIMASTA SOLA IN AZIENDA
VORREI SAPERE SE PER CESSATA ATTIVITÀ DEL TITOLARE POTREI EVENTUALMENTE ACCORDANDOMI E FARE UN ANNO DI NASPI OVVERO DAL 1 AGOSTO 2019 E SE EVENTUALMENTE CAMBIEREBBE QUALCOSA NELL'IMPORTO DELLA PENSIONE.
#Contributi figurativi, #Naspi
Si, se verrà licenziata avrà diritto alla Naspi. L’importo della pensione non verrà intaccato da un periodo così breve di contribuzione figurativa.
GIOVANNI. HO FATTO DOMANDA DI ECOCERT NEL 2015 ,SENZA AVERE RISPOSTE ,SONO ANDATO ALL'INPS PER AVERE CHIARIMENTI ,NON RIESCONO A FARE L'ECOCERT PER PROBLEMI TECNICI, HO MANDATO VARIE VOLTE RAPPRESENTANTI DEL CAF, NIENTE!,A MARZO DEL 2018 HO FATTO UN'ALTRA DOMANDA DI ECOCERT, NIENTE, DA PREMETTERE CHE SONO ANDATO VARIE VOLTE DI PERSONA ALL'INPS SENZA AVERE NESSUN RISCONTRO, COME DEVO FARE PER AVERE QUESTO BENEDETTO ECOCERT?
Non possiamo fare la perte dell'Inps. Siamo un sito di informaziene genarale. L'unico consiglio che diamo è di recarsi ad un ente di patronato o direttamente all'Inps.
FRANCESCO. HO GIA' POSTO UNA PRIMA DOMANDA CIRCA L'INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE
ORDINARIA NON AGRICOLA, USUFRUITA DAL GIUGNO 2012 A GIUGNO 2013, E SE QUESTA CONCORREVA AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA CON UN'EVENTUALE QUOTA 100 E MI AVETE RISPOSTO
"DOVREBBE ESSERE UTILE. COMUNQUE LA QUOTA 100 È ANCORA LONTANA DALL'ESSERE IN VIGORE." LA RISPOSTA CHE VORREI CHE MI CHIARISTE E' SUL CONDIZIONALE CHE AVETE USATO A PARTE LA QUOTA 100 SE PARTE O MENO A ME
SERVE SAPERE SOPRATTUTTO LA CONFERMA SE APPUNTO LA SUDDETTA INDENNITA' CONCORRE O MENO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA GRAZIE
#Contributi figurativi, #disoccupazione
Si, tale periodo è considerato contribuzionbe figurativa utile per la pensione.
CLAUDIO. SONO DISOCCUPATO ,DAL 2012 ISCRITTO NELLA LISTE DI COLLOCAMENTO. HO 30 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI DI LAVORO DIPENDENTE,
SINO AL 2002 HO LAVORATO PRESSO UNA AZIENDA PRIVATA COME IMPIEGATO. DOPO ESSERE STATO LICENZIATO HO USUFRUITO PER INTERO DI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE. SUCCESSIVAMENTE HO LAVORATO PRESSO UNA AZIENDA PRIVATA COME IMPIEGATO SINO AL 2009. ALLA FINE DI QUESTO RAPPORTO DI LAVORO PER MERO ERRORE NON HO FATTO DOMANDA DI DISOCCUPAZIONE PUR AVENDONE DIRITTO. COMPIO 63 ANNI A DICEMBRE 2018. CONSIDERATO CHE LA MIA PENSIONE DOVREBBE ESSERE DI 1300 EURO MENSILI, VOLEVO SAPERE SE HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL.
Riteniamo di no. Il diritto all’indennità di disoccupazione è ormai scaduto.
DAVIDE, SONO UN LAVORATORE PRECOCE , A GIUGNO 2018 FACCIO 39 ANNI DI CONTRIBUZIONE E A SETTEMBRE COMPIO 57 ANNI.
PROBABILMENTE DAL 01/07/2018 SARÒ DISOCCUPATO E CHIEDERÒ LA NASPI PER 2 ANNI.
FINITA QUESTA AL 30 GIUGNO 2020 MATURERÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI E LASCIANDO TRASCORRERE I FATIDICI 3 MESI SENZA PERCEPIRLA , AL 01/10/2020 POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AVENDO APPENA COMPIUTO 59 ANNI ?
In teoria dovrebbe averne diritto. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto.
CARMELO. A OTTOBRE 2017 HO MATURATO 41 ANNI DI CONTRIBUTI, PRECOCE HO INIZIATO LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL 1976, SE DOVESSI DARE LE DIMISSIONI, POSSO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE?
Le consigliamo di contattare un ente di patronato per una verifica dell’estratto conto contributivo e per un'eventuale (se ci sono tutti i requisiti) domanda di pensione con quota 41.
ANTONIO 59. A SEGUITO DOMANDA DI PENSIONE PRECOCI CON DECORRENZA SETTEMBRE 2017 ALL'INIZIO DI MAGGIO 2018 MI È STATO COMUNICATO L'ACCOGLIMENTO E IL PAGAMENTO DEL MESE DI MAGGIO UNITAMENTE AGLI ARRETRATI DAL 9/17 AL 4/18. SU DETTI ARRETRATI È STATA EFFETTUATA UNA RITENUTA IRPEF SECCA DEL 23% SENZA CONSIDERARE NESSUNA DETRAZIONE (LA SOLA CHIESTA È QUELLA RELATIVA AL REDDITO SENZA CARICHI DI FAMIGLIA) NÈ ADDIZIONALE. PER IL PERIODO 1/18-4/18 CREDO VERRÀ FATTO UN CONGUAGLIO A FINE ANNO. PER IL PERIODO 9/17-12/17 L'IMPORTO LORDO SPETTANTE È INFERIORE ALLA NO TAX AREA E NON AVENDO ALTRI REDDITI PER IL 2017 DOVREBBE ESSERE ESCLUSO DA IRPEF INVECE È STATO INTERAMENTE TASSATO AL 23% (PROBABILMENTE VIENE CONSIDERATO A TASSAZIONE SEPARATA, CHE NON SO COME FUNZIONA, RELATIVO ALL'ANNO PRECEDENTE). VI SAREI GRATO SE POTESTE DARMI CHIARIMENTI CIRCA LA TASSAZIONE DEI DUE PERIODI DI ARRETRATI. POSSO SPERARE DI RECUPERARE QUALCOSA DI QUANTO TASSATO SUGLI IMPORTI LORDI?
Sicuramente ci sarà il conguaglio fiscale per quanto riguarda entrambi i periodi.
CAROLINA. SONO UNA EX COMMERCIANTE, HO INIZIATO A LAVORARE IL 1/9/1977 E CHIUSO L'ATTIVITÀ CONSEGNANDO LICENZA COMUNE IL 25/5/2016.MIO MALGRADO AD APRILE 2016 MI SONO DOVUTA SOTTOPORRE A CURE PER CARCINOMA MAMMARIO E L'INPS MI HA RICONOSCIUTO INVALIDITÀ AL 100% DA GIUGNO 2016 A FINE MARZO 2018.A SEGUITO VISITA REVISIONE MI E' STATA RICONOSCIUTA INVALIDITÀ AL 70% TOGLIENDO ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ.HO FATTO DOMANDA NEI TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE TRAMITE PATRONATO X OTTENERE INDENNIZZO CHIUSURA ATTIVITÀ COMMERCIALE MA AD OGGI ANCORA MI DICONO CHE LA PRATICA E' FERMA A ROMA.VORREI CAPIRE A QUESTO PUNTO SE POSSO CHIEDERE PER IL PERIODO DA GIUGNO 2016 AD OGGI LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI DA AGGIUNGERE ALLE 2015 SETTIMANE LAVORATE E FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA.
La contribuzione figurativa durante il periodo di percezione dell’assegno di invalidità viene accreditata solo nel caso in cui l’assegno sia presente al raggiungimento dell’età pensionabile.
SALVATORE. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO CON 43 ANNI DI SERVIZIO E 61 ANNI E 4 MESI DI ETÀ; VORREI SAPERE SE POSSO ANCORA TRATTENERMI IN SERVIZIO E SE CI SONO VANTAGGI AI FINI DEL FUTURO TRATTAMENTO PENSIONISTICO E TFR ESSENDO IL MIO CALCOLO DI PENSIONE DI TIPO MISTO.
Dovrebbe fare richiesta alla sua Amministrazione che decide in via definitiva.
DAVIDE, SONO UN LAVORATORE PRECOCE , A GIUGNO 2018 FACCIO 39 ANNI DI CONTRIBUZIONE E A SETTEMBRE COMPIO 57 ANNI.
PROBABILMENTE DAL 01/07/2018 SARÒ DISOCCUPATO E CHIEDERÒ LA NASPI PER 2 ANNI.
FINITA QUESTA AL 30 GIUGNO 2020 MATURERÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI E LASCIANDO TRASCORRERE I FATIDICI 3 MESI SENZA PERCEPIRLA , AL 01/10/2020 POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AVENDO APPENA COMPIUTO 59 ANNI ?
SE SI , RIUSCITE PIÙ O MENO A QUANTIFICARE QUANTO INCIDERÀ SULL 'IMPORTO PENSIONISTICO IL FATTO DI 2 ANNI DI NASPI QUINDI CONTRIBUTI FIGURATIVI ?
GRAZIE E BUONA GIORNATA
DAVIDE
Il periodo di Naspi inciderà, ma non in maniera sostanziale (a meno che non si abbia avuto uno stipendio molto elevato).
DELFINA. VORREI SAPERE GENTILMENTE:
A) NELLA NUOVA QUOTA 41 CHE DOVRÀ ESSERE INTRODOTTA DAL GOVERNO M5S/LEGA , VALGONO TOTALMENTE I CONTRIBUTI FIGURATIVI OPPURE VERRANNO RIDOTTI? IO HO 4 ANNI DI LAUREA PER I QUALI HO GIÀ CHIESTO IL RISCATTO;
B) SE IO DECIDESSI DI ANDARE VIA (PER ESEMPIO PER ESERCITARE LA PROFESSIONE FORENSE OPPURE ALTRO) PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DI QUOTA 41 O LA QUOTA PER LA PENSIONE ANTICIPATA SECONDO LE LEGGE FORNERO, POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I RESTANTI ANNI? SAREBBE COSTOSO?
#Contributi figurativi, #Contributi volontari
I contributi figurativi valgono a tutti gli effetti per la pensione (sia anticipata che quota 41). Si potrà versare i contributi volontari. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
ALESSANDRA. . VORREI SAPERE SE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE.
HO INIZIATO A LAVORARE IN NOVEMBRE DEL 1976 A 17 ANNI E MEZZO E HO LAVORATO SEMPRE PER LA STESSA AZIENDA SINO A DICEMBRE DEL 20!6 (SOLO NEL 1992 HO USUFRUITO DI 6 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA ) MATURANDO 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI. ORA SONO IN NASPI SONO A DICEMBRE 2018 E MI HANNO DETTO CHE DEVO FARE LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO A GENNAIO 2019 PER POTER ANDARE IN PENSIONE IN APRILE.
È CORRETTO SECONDO VOI?
Sembrerebbe sia corretto. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
MARIANTONIETTA. I CONTRIBUTI VERSATI NEL SETTORE AGRICOLO (BRACCIANTE) HANNO LO STESSO VALORE DI QUELLI VERSATI DA UNO STUDIO PROFESSIONALE? GRAZIE
No, la contribuzione del settore agricolo ha un valore inferiore a quello della generalità del lavoro dipendente.
ROLANDO. TITOLARE DI PENSIONE ANTICIPATA DI VECCHIAIA ENASARCO DAL DICEMBRE 2017.PERCEPIVO L'INDENNIZZO PER CHIUSURA ATTIVITÀ E L'INPS MI HA COMUNICATO CHE PERCEPENDO LA PENSIONE ENASARCO NON POSSO PIÙ PERCEPIRE L'INDENNIZZO.
A ME RISULTAVA CHE IL DIRITTO SPETTTA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI DI PENSSIONE VECCHIAIA DELLA GESTIONE COMMERCIANTI E CHE LA PENSIONE DI VECCHIAIA QUALSIASI SIA DEVE FARE RIFERIMENTO ESCLUSIVAMENTE ALLA TABELLA FORNITA CON IL DECRETO LEGGE E AGGIORNATA CON LA SPERANZA DI VITA. VI CHIEDO DI INDICARMI COME DEVO COMPORTARMI E SE HO RAGIONE NEL CHIEDERE LA CONTINUAZIONE DELLL'INDENNIZZO FINO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA INPS.
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps.
ROBERTO STO PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI NELLA CASSA COMMERCIANTI, IN QUANTO ATTUALMENTE DISOCCUPATO, VOLEVO CHIEDERE SE NEL CASO APRISSI UNA PIVA DA CONSULENTE POTEVO CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI NELLA CASSA COMMERCIANTI IN MODO DA NON RISCHIARE DI PERDERE MESI/ANNI CONTRIBUTIVI AI FINI DELLA PENSIONE ANTICIPATA CHE CON LE ATTUALI REGOLE MI SPETTA TRA 4 ANNI . GRAZIE
La contribuzione obbligatoria esclude la possibilità di effettuare versamenti volontari per lo stesso periodo. Pertanto, se lei è già coperto dalla contribuzione nella Gestione Separata Inps non può versare volontariamente.
ROBERTO. IL MIO ESTRATTO CONTO INPS RECITA : 2106 SETTIMANE PER LA MISURA, 2036 SETTIMANE PER IL DIRITTO. LA DIFFERENZA SONO LE 70 SETTIMANE RELATIVE AL PERIODO DI ASPI.
MA PERCHÉ QUESTE 70 SETTIMANE SONO INDICATE SOLO PER LA MISURA E NON PER IL DIRITTO, OVVERO PER RAGGIUNGERE IL 43 ANNI E 3 MESI? LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA SERVE ANCHE A QUESTO, SBAGLIO?
La contribuziona figurativa vale a tutti gli effetti per la pensione (sia per il diritto che per la misura).
STEFANO. MIA MOGLIE HA PERSO IL LAVORO NEL 2011 , GLI MANCANO 44 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1040 PER VERE DIRITTO ALLA PENSIONE. IN QUESTI ANNI SPERAVA DI TROVARE UN LAVORO CHE LE PERMETTESSE DI RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO, MA PURTROPPO CIÒ NON É SUCCESSO.
ADESSO VORREMMO FARE I VERSAMENTI VOLONTARI , É POSSIBILE O É PASSATO TROPPO TEMPO DALL'ULTIMA OCCUPAZIONE ?
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo.
LUCIANO. MI SCUSO PER L'INSISTENZA: HO POSTO IERI UN QUESITO RELATIVO A QUANTO DURERÀ IL PERIODO DI NASPI CONSIDERANDO CHE NEGLI ULTIMI 4 ANNI AVRÒ SI TRE ANNI DI LAVORO MA ANCHE TRE MESI DI DISOCCUPAZIONE GIÀ USUFRUITI (CHE SO DI DOVER SCOMPUTARE) E NOVE MESI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. QUEST'ULTIMA VERRÀ UTILIZZATA COME "SETTIMANE CONTRIBUTIVE" PER STABILIRE DURATA E IMPORTO?
QUESTO NON RIESCO A COMPRENDERE NEMMENO LEGGENDO IL SITO INPS
Riteniamo di no. Ai fini del requisito Naspi vale solo il lavoro dipendente.
FRANCESCO. AD AGOSTO 2018 COMPIRO’ 64 ANNI SONO DISSOCCUPATO DAL GIUGNO 2012
CON 34 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI NELL’AGO (COMPRESO 1 ANNO DI MILITARE CHE HO
REGOLARMENTE RISCATTATO) ED HO USUFRUITO DI 12 MESI DI INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE
ORDINARIA NON AGRICOLA AVENDO PIU’ DI 55 ANNI AL MOMENTO DEL LICENZIAMENTO. HO INOLTRE
MATURATO 15 MESI DI CONTRIBUZIONE NELLA GESTIONE SEPARATA CON CONTRATTI CO.CO.CO PER CUI UN TOTALE DI 35 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI.
VI INFORMO INOLTRE CHE AVENDO 18 ANNI DI CONTRIBUTI( COMPRESO 1 ANNO DI MILITARE) AL 1995 IL
CALCOLO PER LA PENSIONE E’ MISTO RETRIBUTIVO FINO AL 31/12/2011 E CONTRIBUTIVO DAL 01/01/2012.
LA MIA DOMANDA E’ QUESTA NEL CASO DI QUOTA 100 LA SUDDETTA INDENNITA’ DI DISOCCUPAZUIONE
ORDINARIA USUFRUITA DAL GIUGNO 2012 A GIUGNO 2013 CONCORRE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA
PENSIONE DI VECCHIAIA CON QUOTA 100 AD AGOSTO VISTO CHE COMPIO 64 ANNI. GRAZIE
Dovrebbe essere utile. Comunque La quota 100 è ancora lontana dall'essere in vigore.
ROSANNA. 5 SETTIMANE PRIMA DEI 18 ANNI VALGONO 5 MESI?
GRAZIE
No, 5 mesi corrispondono a 22 settimane.
PASQUALINO. SISTEMA QUOTE. COME SI CALCOLA E QUALI DIFFERENZE TRA L'ANDATA IN PENSIONE CON ATTUALE 42 ANNI E 10 MESI.
LEGGO E CERCO DI COMPRENDERE COME FUNZIONA IL SISTEMA PENSIONE QUOTE- DAL 2019-2020 SE HAI 62 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI FAI SOMMA 98 E PUOI ACCEDERE ALLA PENSIONE DI ANZIANITA CON SISTEMA QUOTE ( 98). MA CHE DIFFERENZA CE TRA ANDARCI CON I 42 ANNI E 10 MESI ED IL SITEMA QUOTE.
IO A 62 ANNI AVRO' 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI . MA SE MI FERMO DI CONTRIBUIRE ORA CHE HO 60 ANNI E GIA 40 DI CONTRIBUTI, BASTA CHE ASPETTO I 62 ANNI. QUINDI ANDARCI CON SISTEMA QUOTE , MA NON CAPISCO LA SOSTANZIALE DIFFERENZA .
Il sistema delle quote non è ora in vigore. Se lei cumula 43 anni e 3 mesi di contributi (2019-2020) ha diritto alla pension anticipata indipendentemente dall'età. Con 40 anni di contributi e 62 anni di età nonha diritto ad alcuna pensione.
LUCIANO. AL 15 MAGGIO 2019 TERMINERÀ IL MIO CONTRATTO DI LAVORO ED I 4 ANNI PRECEDENTI SARANNO COSÌ COMPOSTI: 3 MESI DI NASPI PRECEDENTEMENTE USUFRUITA AL TERMINE DI TUTTO IL PERIODO ALLORA POSSIBILE (UN ANNO) 9 MESI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, 3 ANNI DI LAVORO.
A CHE PERIODO DI NASPI AVRÒ DIRITTO?
DOVREI MATURARE 43,3 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31.10.2020, CI ARRIVERÒ CON LA NASPI?
GRAZIE
LUCIANO
Il periodo di Naspi a lei concesso è di 24 mesi. Si faccia lei il conto calcolando il periodo di disoccupazione già scontato.
CLAUDIA. INIZIO LAVORO NEL GENNAIO 1981 PER POI PROSEGUIRE AD OGGI. TUTT'ORA IMPIEGATA SEMPRE NEL SETTORE PRIVATO.
STIPENDIO 1400 NETTI IN BUSTA. CON LA PROROGA OPZIONE DONNA RIESCO AD ANDARE IN PENSIONE? E SE SI ..CONSIDERATO CHE LA MIA È UNA CONTRIBUZIONE MISTA MI CONVIENE? SI VALUTA ANCHE UN'ALTERNATIVA ..GRAZIE E SALUTI
Per ora, la proroga dell'opzione donna è molto lontana dall'essere attuata. Tenga presente che con l'opzione donna si perde circa il 25-30%.
PIETRO. VORREI CONOSCERE I COEFFICIENTI DI RIVALUTAZIONE DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO AI FINI PENSIONISTICI A PARTIRE DAL 2019,
GRAZIE
Le consiglierei di consultare il Sito Inps.
MARIA. A FINE AGOSTO AVRÒ 60 ANNI E 36 ANNI DI ANZIANITÀ DI SERVIZIO (COMPRESI GLI ANNI DI STUDIO RISCATTATI ).DIPENDENTE PUBBLICA (COMPARTO SANITÀ) HO SVOLTO, IN CONTEMPORANEA, ATTIVITÀ DI DOCENZA (COLLABORAZIONE OCCASIONALE) E VERSATO CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA ENPAPI. SE VENISSE PROROGATA OPZIONE DONNA AL 2018 VEROSIMILMENTE POTREI PENSARE DI ANDARE IN PENSIONE MA CHE DIFFERENZA POTREBBE ESSERCI TRA LA PENSIONE "OPZIONE DONNA" E QUOTA 100 ( SE GLI ADDENDI FOSSERO 62+38) QUINDI RITARDANDO DI 2 ANNI.
GRAZIE
#opzione donna, #Pensione anticipata
Con le regole attuali per aver diritto alla pensione anticipata dovrà cumulare circa 44 anni di contributi. L'opzione donna e la quota 100 sono realtà ancora lontane dall'approvazione. Rimaniamo in attesa di sviluppi.
LUIGI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AVENDO ADESSO 61 ANNI E 7 MESI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI SCOLASTICI PIÙ 1 ANNO E 6 MESI RISCATTATI.
SONO LAVORATORE DIPENDENTE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato poco meno di 44 anni di contributi.
MASSIMILIANO.A MAGGIO 2018 HO VERSATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI SONO DEL 16/02/1965 QUANDO ANDRO' IN PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
ROSANNA. SONO UNA DIPENDENTE ASL DAL 1980.1 OTTOBRE.
HO RISCATTATO 3 ANNI DI STUDIO.
AL 1/10/2018 DOVREBBERO ESSERE 41 ANNI DI SERVIZIO.
HO ANCHE 10 SETTIMANE DI LAVORO ESTIVO...
POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 10 MESI?
QUANDO
POSSO FARE RICHIESTA DI PENSIONE?
GRAZIE.
Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto e un'eventuale domanda di pensione.
FLAVIO. DOVENDO RISCATTARE DEI PERIODI SCOPERTI DA CONTRIBUZIONE, (ANNI 1988 1989 QUANDO LAVORAVO PRESSO L'AZIENDA PATERNA COME COADIUVANTE COMMERCIANTE), AVVALENDOMI DELL'ART 13 SENTENZA 18 CHE HA RICALCATO LA LEGGE 1338/62 , VORREI ESIBIRE ANCHE COME PROVA I REGISTRI DOVE ANNOTAVO GLI SCONTRINI E LE FATTURE , CHE COMPILAVO QUOTIDIANAMENTE : QUESTI NON POTEVANO ESSERE FIRMATI ( IN BASE AGLI ARTT. 24 E SEGUENTI DEL DPR 633/72 ) , MENTRE L'INPS VUOLE AVERE DEI DOCUMENTI FIRMATI , IN QUANTO RICHIESTO DALLA PRIMA NORMATIVA SUCCITATA : LO STATUTO DEI LAVORATORI LEGGE 27/05/1970 N 300 DICE CHE IN CASO DI CONTRASTI NORMATIVI SI DOVREBBE APPLICARE LA NORMA PIÙ FAVOREVOLE AL LAVORATORE , MA L'INPS NON RECEDE DALLA SUA POSIZIONE DI DINIEGO IN QUANTO MI DICE CHE I REGISTRI AVREBBERO POTUTO ESSERE COMPILATI IN DATA SUCCESSIVA, COSA CHE NON È POSSIBILE IN QUANTO IN QUESTO CASO NON SAREBBE STATO POSSIBILE PRESENTARE LA DENUNCIA DEI REDDITI DELL'AZIENDA.COSA MI CONSIGLIATE PER USCIRE DA QUESTA SITUAZIONE DI STALLO ?
Siamo un sito di informazione generale. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato o ad un consulente previdenziale.
FORTUNATA. HO 58 ANNI A GIUGNO E 38 DI CONTRIBUTI VERSATI, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 43 anni di contributi.
PIERANGELO. HO 58 ANNI E SONO UN EX LAVORATORE DIPENDENTE, ATTUALMENTE DISOCCUPATO PER FALLIMENTO DATORE DI LAVORO.
HO MATURATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE, ATTUALMENTE PERCEPISCO LA NASPI PER 2 ANNI (SINO A FEBBRAIO 2020). SE DOVESSI APRIRE LA PARTITA IVA COME ARTIGIANO (CONTRIBUENTE MINIMO) A QUANTO AMMONTANO I CONTRIBUTI INPS? GLI STESSI SI SOMMANO A QUELLI DA DIPENDENTI O DEVO FARE DOMANDA DI RICONGIUNZIONE? SOMMANDO LE DUE POSIZIONI QUANTI CONTRIBUTI MI SERVONO PER ANDARE IN PENSIONE?
I contributi da lavoro dipendente e artigiano si sommano automaticamente senza ricorrere alla ricongiunzione. Il contributo minimo dovuto dagli artigiani è pari a 3.900 euro circa. Per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare circa 44 anni di contributi.
DOMENICO. LAVORO DAL 22/02/1981 CON UN' AZIENDA PUBBLICA DI TRASPORTO DI PERSONE AUTOBUS, CHIEDEVO: QUANDO POTEVO ACCEDERE ALLA PENSIONE GRAZIE
Per usufruire dei benefici per lavori usuranti occorre un minimo di età pari a 62 anni.
FABIO,VOLEVO SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE,CALCOLANDO CHE HA NOVEMBRE 2018 RAGGIUNGO I 39 ANNI DI CONTRIBUTI,DI CUI 23 DA DIPENDENTE E 16 DA ARTIGIANO. SONO NATO NEL 1964 PERCIÒ A GIUGNO COMPIRÒ 54 ANNI.
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
ENZO. IN VISTA DI POSSIBILE RESTAURAZIONE DELLA PENSIONE OPZIONE DONNA DA PARTE DEL NUOVO GOVERNO (LEGA/5STELLE), MIA MOGLIE DI ANNI 58 POSSIEDE AL 31-03-2018 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 31 NEL FPLD E 4 NELLA GESTIONE EXENPALS. POTREBBE INOLTRARE IN FUTURO ISTANZA DI PENSIONE OPZIONE DONNA CON LA CONTRIBUZIONE PARTE NELL'FPLD E PARTE NELL'EXENPALS ?
Valgono anche i contributi versati all’ex Enpals.
FRANCESCO. AD AGOSTO 2018 COMPIRÒ 64 ANNI , SONO NEUROCHIRURGO E LAVORO IN OSPEDALE SINO AD OGGI DAL 1991.
AVENDO ESPLETATO 10 ANNI DI GUARDIA MEDICA DAL 1981 AL 1991 COME TITOLARE DI GUARDIA MEDICA, VOLEVO SAPERE SE I CONTRIBUTI VERSATI DALLA GUARDIA MEDICA SONO CUMULABILI A QUELLI OSPEDALIERI. SE COSÌ FOSSE OGGI MI RITROVEREI CON 64 ANNI E 37 ANNI DI CONTRIBUTI LA CUI SOMMA SORPASSA QUOTA 100 E POTREI ANDARE IN PENSIONE DA SUBITO SE IL NUOVO GOVERNO LA ATTUERÀ. SE COSÌ NON FOSSE AVREI SOLO 27 ANNI DI CONTRIBUTI.
GRAZIE PER UNA VOSTRA CELERE RISPOSTA.
Con le regole attuali arriverà prima la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa. Attendendo nuovi sviluppi di Legge.
FERNANDO. HO SEMPRE LAVORATO NEI PUBLICI ESERCIZI, RISTORANTI, BAR, ALBERGHI,
61 ANNI E 27 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO? SE NO QUANDO!
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con 27 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata; ce ne voglio più di 44 anni. Dovrà in ogni caso attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69/70 anni circa.
CARLO. EX DIPENDENTE ENTE PUBBLICO NON ECONOMICO , IN PENSIONE ANTICIPATA-ANZIANITÀ DAL 01.11.2017 ( LEGGE FORNERO ) CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE, ANNI 63. QUANDO MI VERRÀ EROGATA LA BUONUSCITA?? IN PARTICOLARE TERMINI DI PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA.
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
Il TFS le verrà erogato dopo 24 mesi (01-12-2019).
MANUELA. A NOVEMBRE 2018 MATURO I REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO "OPZIONE DONNA" (NEL CASO VENISSE PROROGATA LA SPERIMENTAZIONE.
APPRENDO CHE, DAL CALCOLO CONTRIBUTIVO, VENGONO ESCLUSI I PERIODI DI MALATTIA. E' CORRETTO?
ED IN QUESTO CASO POTREI EFFETTUARE UNA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA INTEGRATIVA PER SANARE IL PERIODO MANCANTE?
CI SONO TERMINI PER FARE CIÒ?