IOMIASSICURO / Sos Pensione / Domande e Risposte FAI UNA DOMANDA
SOS PENSIONE
Quando potrò smettere di lavorare? Quanto perderò se vado in pensione con l’opzione donna? Come faccio a scegliere il fondo pensione più conveniente? Se hai dei dubbi in materia previdenziale puoi mandare un quesito a SOS Pensione, lo sportello on line di iomiassicuro.it: il servizio è gratuito, basta fare una domanda e registrarsi.
Filtra per: #80 euro ai pensionati, #Agente di commercio, #Aggravamento, #amianto, #anni università, #Ape (anticipo pensionistico), #Ape aziendale, #Ape ordinaria, #Ape social, #Ape volontaria, #artigiani, #Aspi, #Assegno d'invalidità, #assegno sociale, #borsa di studio, #bracciante agricola, #Busta arancione, #calcolo della pensione, #cassa integrazione, #cassa professionale, #colf, #Coltivatore diretto, #commerciante, #Contributi figurativi, #contributi non versati, #Contributi obbligatori, #contributivo, #Contributi volontari, #cumulo, #Data di liquidazione, #decesso, #dimissioni, #dipendente, #dipendente pubblico, #diploma, #disabile, #disoccupazione, #Enasarco, #Enpals, #Esodati, #Estratto conto Inps, #età di pensionamento, #età pensionabile, #Fondo casalinghe, #Fondo pensione, #Fondo pensione aperto, #gestione commercianti, #gestione separata, #handicap, #importo pensione, #Inarcassa, #indennità di accompagnamento, #Indennità di mobilità, #indicizzazione, #infortunio, #Inpdap, #Inpgi, #Inps, #invalidità, #Jobs Act, #lavoratore agricolo, #Lavoratori dipendenti, #Lavoratori precoci, #lavori socialmente utili, #lavoro all'estero, #lavoro usurante, #legge 104, #legge di bilancio, #Legge di Bilancio 2017, #legge di bilancio 2018, #Legge di Bilancio 2019, #Legge Fornero, #licenziamento, #liquidazione, #malattia, #maternità, #militari, #mobilità, #Naspi, #Onpi, #opzione donna, #orario, #ottava salvaguardia, #Partita Iva, #part time, #part time orizzontale, #part time verticale, #patronato, #Pensione, #pensione 2016, #Pensione anticipata, #pensione casalinghe, #Pensione contributiva, #Pensione di reversibilità, #Pensione di vecchiaia, #Pensione di vecchiaia contributiva, #pensione integrativa, #Pensione minima, #pensione retributiva, #Pensione sociale, #personale settore Difesa, #Pip (Piano previdenziale individuale), #Poste Italiane, #prepensionamento, #Quota100, #Quota 100, #Quota 41, #quota retributiva, #retributivo, #retribuzione di riferimento, #ricongiunzione, #riscatto, #riscatto anni di laurea, #Rita, #rivalutazione, #servizio militare, #Settima salvaguardia, #tassazione, #Tfr, #Tfs (Trattamento di fine servizio), #tirocinio, #totalizzazione, #voucher
RAFFAELE SALVE,MI SONO ARRUOLATO IL 13.07.1992 E AD OGGI CON I 5 ANNI DI ABBUONO E CON 3 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI DA APPRENDISTA MATURATI DAL 1983 AL 1987 GIÀ RICONGIUNTI DOVREI ESSERE NEI TERMINI AD USUFRUIRE DELLA PENSIONE DEI 41 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.FATTA LA DOMANDA DI PENSIONE IL MINISTERO MI RISPONDE CHE IO DEVO FARE 42 ANNI E 3 MESI DELLA LEGGE FORNERO E NON 41.IO SO CHE ESISTE UNA LEGGE CHE CHI HA CONTRIBUTI DA APPRENDISTA VIENE ESONERATO DAL FARE I 15 MEDI AGGIUNTIVI DELLA LEGGE FORNERO. POTETE DARMI QUALCHE SPIEGAZIONE IN MERITO E SE EVENTUALMENTE CI STA UNA CIRCOLARE CHE PARLA DI QUESTO ESONERO PERCHÈ IO NON LA RIESCO PIÙ A TROVARE. ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO. NUM DI CELL. 3284164380 RAFFAELE
No, la risposta è negativa. Non può avvalersi ai fini pensionistici dell'anno di servizio militare se riformato. Occorre tener presente che risultano pendenti numerosi ricorsi ai Tar di appartenenza. Si tenga aggiornato tramite un ente di patronato.
ELVIRA LAVORO COME INSEGNANTE NELLA SCUOLA PUBBLICA. HO COMINCIATO A LAVORARE L' 1 SETTEMBRE 1988, AL 31 AGOSTO 2025 MATURERO' 38 ANNI 11 MESI E 9 GIORNI DI SERVIZIO CON IL RISCATTO DELLA LAUREA ( DEVO PAGARE 29.317,33 EURO). MI CHIEDO SE VALGA LA PENA QUESTO RISCATTO. VORREI CAPIRE QUANTO PRENDERÒ IN PIÙ DI PENSIONE E SE POTRÒ ANDARE PRIMA IN PENSIONE PRIMA DEI 67 ANNI. HO ANCHE 91 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE CHE, DA QUELLO CHE HO CAPITO, NON POSSO IN NESSUN MODO SFRUTTARE. GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA. GRAZIE
Ha dimenticato di segnalare il dato più importante e cioè la sua età,
ALESSANDRO BUONGIORNO
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE ED HO 60 ANNI. HO SCARICATO DAL SITO INPS IL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE.
FACENDO IL TOTALE DELLE SETTIMANE FINO AL 1 GENNAIO 25 PER ARRIVARE CON LA LEGGE ATTUALE A 2227 SETTIMANE MI RISULTA ANCORA DA LAVORARE CIRCA 140 SETTIMANE, QUINDI ANDREI IN PENSIONE IL 1 SETTEMBRE 27 SENZA LA FINESTRA.
FACENDO TUTTAVIA LA SIMULAZIONE PENSIONE FUTURA MI RISULTANO INVECE CHE ME NE MANCANO 156.
A QUALE DOCUMENTO BISOGNA FARE FEDE .
GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA.
La simulazione di pensione del sito Inps può fornire una stima approssimativa del tuo futuro assegno pensionistico, ma non è una fonte completamente affidabile. La stessa si basa su dati e informazioni che l’interessato inserisce, come ad esempio anni di contributi, età di pensionamento prevista e retribuzione media degli ultimi anni lavorativi. Tuttavia, ci sono molte variabili che possono influire sull’assegno pensionistico effettivo, come ad esempio le future leggi sulla previdenza. Inoltre, la simulazione non tiene conto di eventuali periodi di inattività lavorativa, contributi versati all'estero, eventuali scatti di anzianità e altre circostanze che possono influire sull’assegno pensionistico. Pertanto, per avere una stima più precisa del tuo futuro assegno pensionistico, è consigliabile di rivolgerti direttamente all'INPS o meglio ad un ente di patronato.
MARA SALVE QUEST'ANNO COMPIO 63 ANNI SONO DISOCCUPATA PER GIUSTA CAUSA HO GIÀ USUFRITO DELLA NASPI E SONO ISCRIITTA AL CENTRO DEL LAVORO DA LUNGA DATA HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI TOTALI 32,6 VALIDI COME CALCOLO E VORREI CHIDERE L'APESOCIAL
AVENDO DIVESI ANNI LAVORATO PAR TIME 20 ORE SETTIMANA COME VENGONO CALCOLATE PER RAGGIUNGERE IL REQUISITO PER ACCEDERE ALL'APESOCIAL
GRAZIE
La sua attività part-time (20 ore settimanali) corrisponde a 26 settimane. Le 26 settimane possono quindi essere utilizzate per l’accesso all’Ape sociale. I requisiti richiesti nel 2025 sono: Età: Almeno 63 anni e 5 mesi. Anzianità Contributiva: Almeno 30 anni di contributi versati; Cessazione dell’Attività Lavorativa: Al momento della domanda, il lavoratore non deve essere titolare di alcuna pensione diretta e deve avere cessato ogni attività lavorativa, sia dipendente sia autonoma.
CARMINE ANNI 59 , HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE, PIÙ 5 ANNI BONUS FIGURATIVI ,E INVALIDO 80%. POSSO ANDARE IN PENSIONE A 61 ANNI USCITA ANTICIPATA PENSIONE VECCHIAIA ,DOVE POSSO RIVOLGERMI, PATRONATO?
GRAZIE
Premesso che le regole del pensionamento sono quelle valide alla decorrenza della pensione. I soggetti con anzianità contributiva al 31.12.1995 possono richiedere la pensione anticipata se in possesso del requisito contributivo di 42 anni e 10 mesi (pari a 2.227 settimane). In base alle norme vigenti, tale requisito (in vigore dal 1° gennaio 2016) è previsto fino al 31 dicembre 2026 . Quanto non specificato valgono le regole previste per i dipendenti statali. È sempre consigliabile farsi assistere da u ente di patronato.
ALDO BUONGIORNO HO SVOLTO IL SERVIZIO MILITARE CON INIZIO NEL GENNAIO 1986.
NELLO STESSO PERIODO (GENNAIO 1986) SONO ENTRATO COME SOCIO NELL'ATTIVITÀ DI FAMIGLIA PAGANDO REGOLARMENTE I CONTINUI INPS.
QUINDI NEL CORSO DELLO STESSO HANNO HO SVOLTO LA LEVA MILITARE E PAGATO I CONTRIBUTI.
COME SI CONFIGURA QUESTA SITUAZIONE AI FINI PENSIONISTICI?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
ALDO COLOMBI
Il servizio militare costituisce contribuzione figurativa utile. Avrebbe potuto richiedere il rimborso della contribuzione versata (inutilmente), i cui termini di prescrizione sono ormai scaduti:
GIANNI BUONGIORNO SONO TITOLARE DI APE SOCIALE, ESSENDO MATURATO IL DIRITTO DI PENSIONE ENASARCO VOLEVO CHIEDERE SE I DUE TRATTAMENTI SONO COMPATIBILI E POSSONO COESISTERE.
GRAZIE.
No. l'ape sociale si annulla quando raggiunge il pensinamento.
ALDO BUONGIORNO COMPIO 61 ANNI IL 24/04/2025 E TERMINO LA NASPI A MARZO 2026 CON 39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI E 61 ANNI E 11 MESI DI ETÀ.MI CONVIENE VERSARE I 3 ANNI E 4 MESI MANCANTI PER UN TOTALE DI 57000€ PER RAGGIUNGERE I REQUISITI DELLA PENSIONE ANTICIPATA O ATTENDERE I 67 ANNIE 4 MESI X LA PENSIONE DI ANZIANITÀ SENZA VERSARE NULLA ?
Dovrà fare i conti con le sue “tasche”. Forse è meglio spendere i richiesti 57 mila euro che in sei anni vengono ampiamente recuperati.
MATTEO HO MATURATO 38 ANNI E 1/2 DI CONTRIBUTI COME PRECOCE. HO PERSO IL LAVORO E HO FATTO 2 ANNI DI NASPI. DOPO 3 MESI HO RICOMINCIATO A LAVORARE NON AVENDO RAGGIUNTO IL DIRITTO ALLA PENSIONE PRECOCE (40 ANNI E 1/2 DI CONTRIBUTI NASPI COMPRESA). DEVO LAVORARE FINO A 42 ANNI E 10 MESI O IN CASO PERDESSI IL LAVORO TRA 6 MESI, RAGGIUNGENDO COSÌ QUOTA 41 ) POSSO PRESENTARE DOMANDA COME PRECOCE, COME LA LEGGE DICE: (39 ANNI DI LAVORO, 2 DI NASPI, 3 MESI SENZA BENEFICI). IN POCHE PAROLE SI PUÒ ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE ANCHE SE PERDO IL LAVORO "DOPO" AVER ESAURITO LA NASPI E NON PRIMA?
Fino al 2024, i poteva presentare la domanda entro due scadenze: 1° marzo e 30 novembre. Ora, dal 2025, è
stata aggiunta una terza scadenza fissata al 15 luglio.
ANTONIO BUONGIORNO. SONO UN FUNZIONAIO MINISTERIALE.
IL 2 NOVEMBRE 2025 AVRÒ IL REQUISITO DI 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI PER PENSIONE ANTICIPATA( SONO STATO ASSUNTO IL 2 GENNAIO).POICHÉ I TRE MESI DI FINESTRA SCADONO IL 2 FEBBRAIO 2026, QUALE DATA DEVO COMUNICARE PER LE DIMISSIONI ALLA MIA AMINISTRAZIONE PER CONTINUITÀ DI STIPENDIOE CORRESPONSIONE A SEGUIRE PENSIONE? RINGRAZIO DELLA CORTESE ATTENZIONE
DISTINTI SALUTI
Per dipendenti con anzianità di servizio oltre dieci anni, come nel suo caso, il termine è di quattro mesi, comprensiva della finestra di nove mesi)
ALESSANDRO BUONGIORNO, HO 60 ANNI , DIPENDENTE PRIVATO ED A GENNAIO 2024 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI. NEL 2017 HO USUFRUITO DI CIRCA 15 SETTIMANE DI NASPI. NELL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE QUESTE SETTIMANE SONO CONTRASSEGNATE " CONTRIBUZIONE NON UTILE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO CONTRIBUTIVO MINIMO RICHIESTO PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ. ". A QUEL TEMPO SICURAMENTE NON AVEVO RAGGIUNTO IL MINIMO DI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI.
LA MIA DOMANDA È SE A QUESTO PUNTO AVENDOLI RAGGIUNTI SONO CONSIDERATI COME SETTIMANE UTILI.
GRAZIE MILLE.
Si, sono utili nel conteggio della pensione. Sono considerati contributi figurativi.
DANIELA BUONGIORNO. AD APRILE 2025 COMPIO 63 ANNI. ATTUALMENTE LAVORO CON CONTRATTO PART TIME 25 ORE SETTIMANALE E SONO CARAVIGER DA UN ANNO. PENSAVO DI FARE DOMANDA PER APE SOCIALE. POSSO GIÀ CHIEDERE ORA LA CERTIFICAZIONE AL DIRITTO E INOLTRARE LA DOMANDA VERA A PROPRIA IN SEGUITO? HO LETTO CHE LE DOMANDE VERRANNO ACCETTATE FINO AD ESAURIMENTO DEL FONDO, È' QUINDI POSSIBILE CHE AL MOMENTO DELLA RICHIESTA VENGA RESPINTA LA DOMANDA? NON HO NEPPURE CAPITO QUANDO DEVO SMETTERE DI LAVORARE PERCHÈ NON VORREI DARE LE DIMISSIONI E POI TROVARMI CON LA DOMANDA NON ACCETTATA. PENSAVO DI ATTENDERE LA RISPOSTA POSITIVA DI ACCOGLIMENTO E POI DARE LE MIE DIMISSIONI, MA VI CHIEDO QUALE È LA PROCEDURA CORRETTA . GRAZIE.
I soggetti interessati all'ape sociale possono presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso entro i termini di scadenza del 31 marzo, 15 luglio e, comunque, non oltre il 30 novembre 2025. A quanto si dice, l’Ape sociale sarà confermata anche il 2025
GIUSEPPE SALVE AD OTTOBRE 2024 HO FATTO DOMANDA PER INDENNIZZO COMMERCIANTI ALL' INPS,MA TUTT'ORA NON SO ANCORA NIENTE.
HO VISTO SUL SITO DOMANDA IN LAVORAZIONE.SO ANCHE CHE QUESTO TIPO DI INDENNIZZO È LEGATO AL FONDO COMMERCIANTI,MA SI POSSONO SAPERE DELLE NOTIZIE SUI TEMPI ANCORA DI ATTESA E SE SI AVRANNO ARRETRATI?
PENSO CHE I TEMPI DI LAVORAZIONE PRATICA SIANO ORMAI TERMINATI.
GRAZIE
Purtroppo i tempi di attesa sono lunghi. Avrà diritto agli arretrati.
GRAMAGLIA GERLANDO , SALVE VOLEVO CHIEDERE SE SI PUO FARE DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO AL BENIFICIO ( APE SOCIALE ) NEL 2025 ,AL COMPIMENTO DEI 63 E 5 MESI CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI E LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA.
E INOLTRARE LA DOMANDA DI PENSIONE DOPO AVERE USUFRUITO DEI 2 ANNI DI NASPI ESATTAMENTE NEL 2027?
INOLTRE TUTTO QUELLO CHE CHIEDO PUO ESSERE FATTO ANCHE SE L' APE SOCIALE NON VIENE PIU' PROROGATA DOPO IL 2025?
GRAZIE .
Per potere accedere all'Ape sociale è necessario che lo stato di disoccupazione derivi da licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale . Sono, pertanto, esclusi i casi di cessazione del rapporto di lavoro a tempo determinato per scadenza del termine e le dimissioni volontarie. i soggetti interessati all'ape sociale possono presentare domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso entro i termini di scadenza del 31 marzo, 15 luglio e, comunque, non oltre il 30 novembre 2025.
FRANCESCO SALVE
IL MIO PATRONATO DELLA MIA CITTÀ MANDO LA RICHIESTA AGLI UFFICI INPS IL CERTIFICATO ECO CERT UNA VOLTA RICEVUTO AVEVO TUTTI I REQUISITI PER LA PENSIONE AL CHE MI SONO DIMESSO DALLA DITTA DOVE LAVORAVO,OGGI MI CHIAMA GLI UFF. INPS DICENDO CHE NON POTEVO ANDARE IN PENSIONE PERCHÉ RISULTA CHE IO ERO TITOLARE DI AZIENDA NEL PERIODO 2006 2010 MA IO NON SONO MAI STATO TITOLARE D'AZIENDA ARTIGIANO ORA MI TROVO DISOCCUPATO DA PREMETTERE CHE HO DATO LA MIE DIMISSIONI IL 31/12/2024 LA DOMANDA IL PATRONATO LA INVIATA IN INPS TELEMATICAMENTE IL 10/12/24 ADESSO CHI PAGA QUESTO ENORME ERRORE? VISTO CHE IL PATRONATO HA FATTO TUTTO NELLE REGOLE?ADESSO CHI TUTELA SU QUESTO ERRORE FATTO DA L'INPS
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Richiamando l’articolo 54 della legge 88/1989 sull’obbligo degli Enti previdenziali di fornire, a richiesta, dati
precisi sulla posizione contributiva di ciascun assicurato, il Tribunale di Monza (nel settembre 2022) ha
ribadito come tale comunicazione abbia “valenza certificativa” allo scopo di fornire al richiedente
informazioni precise circa l’ammontare dei contributi versati nel corso della vita lavorativa; informazioni
che influiscono sul calcolo della pensione.
Un principio già affermato dalla Cassazione (sentenza n. 21454/2013) in modo chiaro e inequivocabile: “I
documenti rilasciati dall’Istituto, provenendo da un ente pubblico, devono sempre reputarsi idonei a
ingenerare, in chi li riceve, un legittimo affidamento circa l’esattezza e la correttezza dei dati forniti a
richiesta degli interessati”.
Su tale presupposto la Suprema Corte riconosce il diritto al risarcimento del danno al lavoratore che abbia
riposto affidamento su documenti -anche di carattere informativo- rilasciati dall’Inps, quali l’estratto conto
contributivo, erroneamente indicanti il possesso dei requisiti necessari al pensionamento.
Va aggiunto, infine che presso molti Tar (regionali) pendono numerosi ricorsi. Le suggeriamo di tenersi aggiornato contattando un ente di patronato.
04 Gennaio 2025
NEL 1
RITA
OPZIONE DONNA
LICENZIATE SOLO SE EX DIPENDENTI DI AZIENDE IN CRISI O ANCHE DA ALTRE AZIENDE PRIVATE
GRAZIE
Anche da aziende private
CLAUDIO HO 62 ANNI E SONO STATO ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI PER 41 ANNI, DAL 1/1/1984 AL 31/12/2024, ED, INOLTRE, SONO DIPENDENTE PUBBLICO LA 1997. VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E QUAL È L'OPZIONE MENO PENALIZZANTE, RICONGIUNZIONE, CUMULO O TOTALIZZAZIONE? OPPURE È POSSIBILE/MEGLIO PERCEPIRE DUE PENSIONI SEPARATE?
COME FARE PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE CON IL SISTEMA MISTO?
GRAZIE
Al momento del pensinamento avrà due pensioni, quella della cassa geometri e e da dipendente. Per il calcolo della pensione dovrà recarsi ad un ente di patronato oppure sul sito dell'Inps.
GIANPIETRO HO FATTO DOMANDA DI NASPI E 2 GIORNI DOPO MI È ARRIVATA LA COMUNICAZIONE DA PARTE DELL'INPS DI RICONOSCIMENTO DEL LAVORO PRECOCE CHE ASPETTAVO DA MESI.ORA COSA SUCCEDE?
Purtroppo le informazioni sono poche. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato con la documentazione per capire la situazione ed un'eventuale richiesta di pensione (se ha i contributi necessari).
AGOSTINO NEL 1978 SONO STATO RIFORMATO DAL SERVIZIO MILITARE
NEL1986 MI SONO LAUREATO IN STORIA E FILOSOFIA
NEL 1989 SONO STATO ASSUNTO IN BANCA CON UA BORSA DI STUDIO
A DICEMBRE 1990 SONO STATO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO ED HO LAVORATO FINO AD OTTOBRE 1999 IN ESSA
DAL 12/10/1999 SONO STATO ASSUNTO ESSENDO VINCITORE DI CONCORSO COME INSEGNANTE DI RUOLO DI SCUOLA MEDIA SECONDARIA SUPERIORE
IL 17/05/2005 HO ADERITO AL FONDO ESPERO
A NOVEMBRE DEL 2019 HO SUBITO UN AGGRESSIONE DA PARTE DI UN GENITORE ALL USCITA DISCUOLA A CUI E' SEGUITA UN REFERTO DI PRONTO SOCCORSO CON DENUCIA DI INFORTUNIO SUL LAVORO
A DISTANZA DI QUATTRO MESI HO SUBITO UN INTERVENTO DI RIVASCOLARIZZAZIONE CON 5 BY PASS ED ACCERTATA UNA INSUFFICIENZA CARDIACA A SEGUITO DI UN INFARTO
SUCCESSIVAMENTE MI È STATA RICONOSCIUTA DALLA ASL UNA INVALIDITA' CIVILE PRIMA DEL 50 E SUCCESSIVAMENTE DEL 67 %
IN SEGUITO A CAUSA DI EPISODI HO SUBITO UN RICOVERO IN TERAPIA INTENSIVA E VARI MALORI CHE MI HANNO PORTATO ALLA RICHIESTA DI VISITA COLLEGGIALE EFFETTUATA IL 27/10/2024
L'ESITO DELLLA STESSA E' IL RICONOSCIMENTO DI INABILITA' PERMANENTE A LAVORO PROFICUO
A CUI E'SEGUITA LA CESSAZZONE DEL RAPPORTO DI LAVORO IL 28/10/2024
HO FATTO RICHIESTA DI PENSIONE DI INABILITA'
VORREI FARVI ALCUNE DOMANDE
NEL 1999 AVEVO INOLTRATO RICHIESTA DI RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA AI FINI PENSIONISTICI E PER IL TFS
NEL 2014 LA PRATICA DEL RISCATTO PER IL TFS E MI SONO STATI TRATTENUTI DAL 2015 AL 2019 CIRCA 3000 DALLA BUSTA PAGA
CON L ADESIONE AL FONDO ESPERO IL 17/05/2005 SONO PASSATO IN REGIME TFR
IL COMPUTO DEL CONTEGGIO DEL TFS COMPRENDE UNA ANZIANITA' COMPRENSIVA DEI QUATTRO ANNI?
CIOE' IL DODICESIMO DELL'80% DELLA RETRIBUZIONE LORDA VA MOLTIPLICATO PER NOVE ANNI 7 MESI E 5 GIORNI?
L'ANNO DEL MILITARE ANCHE SE RIFORMATO VA CONSIDERATO AI FINI DEL TFS E DEI CONTEGGI PENSIONISTICI?
No, la risposta è negativa. Non può avvalersi ai fini pensionistici dell’anno di servizio militare se riformato. Occorre tener presente che risultano pendenti numero ricorsi ai Tar di appartenenza. Le suggeriamo di tenersi aggiornato contattando un ente di patronato.
UGO HO FINITO APE SOCIALE STESSO MESE DI PENSIONE DI VECCHIAIA ANNI 67 QUANDO POTRÒ PERCEPIRE LA PENSIONE? HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE
Percepirà la pensione il mese successivo al raggiungimento dei contributi o degli anni per la pensione di vecchiaia.
ANGELO PRIMA DI TUTTO GRAZIE ED AUGURI, SONO ANGELO HO 60 ANNI E SONO INVALIDO CIVILE AL 76% NON LAVORO HO CONTRIBUTI 10 ANNI COME DIPENDENTE E 10 ANNI COME AUTONOMO, TOTALE 20 ANNI MANCA QUALCHE SETTIMANA. PENSIONE DA FAME^? POSSO FARE CONTRIBUTI VOLONTARI^? OPPURE ATTENDO IL 67 ANNO E FACCIO IL BARBONE^? VORREI UN CONSIGLIO, GRAZIE A
la pensione purtroppo non sarà molto alta. La contribuzione volontaria non serve in quanto deve per forza di cose aspettare la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
MAURIZIO VORREI SAPERE SE CON LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO 2025 POSSO FARE LA DOMANDA ALLE APE SOCIALE NEL FEBBRAIO 2027 DOVE COMPIO 63 ANNI E 6MESI DOPO ESSERE STATO LICENZIATO A GENNAIO 2025 E AVER FATTO 2 ANNI DI NASPI .CREDO L'APE SOCIALE SIA STATA RIFINANZIATA FINO AL 2028.
O MI SBAGLIO LA DOMANDA DELL'APE SOCIALE PUÒ ESSERE FATTA ,CON LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO, SOLO NEL 2025.
La manovra 2025 ha rinnovato l'Ape sociale solo per alcune categorie di addetti a mansioni gravose. Per essere sicuro la consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica della documentazione e per vun eventuale richiesta.
SILVIO SALVE SONO SILVIO HO 49 ANNI E HO INIZIATO HA LAVORARE NEL MARZO 1991 E A MARZO 2025 SONO 34 ANNI DI LAVORO. SONO UN PRECOCE AVENDO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEI 16 ANNI DI ETÀ E STO' SVOLGENDO UN LAVORO DIPENDENTE DI CATEGORIA "USURANTE" PERCUI DOVREI RIENTRARE IN "QUOTA 41". SOLTANTO NON MI VIENE RICONOSCIUTA LA PENSIONE ANTICIPATA PERCHÉ PURTROPPO PER CIRCA 10 ANNI HO TANTI ANNI DI CONTRIBUTI "FIGURATIVI", PER L'INPS HO LAVORATO SOLO 35 SETTIMANE E NON 52 CHE HO SVOLTO REGOLARMENTE. PER L'INPS CONTANO SOLO I "CONTRIBUTIVI" E NON "FIGURATIVI" PER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 41,CIOÈ CI VOGLIONO 52 SETTIMANE EFFETTIVE. IL 17 SETTEMBRE 2024 UNA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE LA NUMERO 24916 HA PRONUNCIATO,TRAMITE RICORSO DI UNA DONNA, CHE PUÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON TUTTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI CHE AVEVA ACCUMULATO NEGLI ANNI, PERCUI SONO VALIDI TUTTI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA,MA NON SPECIFICA SE VALE ANCHE PER CHI RIENTRA IN QUOTA 41. ALLORA I CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO VALIDI O NO PER ANDARE CON QUOTA 41? E SE NON SONO VALIDI POSSO PROVARE A FARE RICORSO ANCH'IO? POSSO EVENTUALMENTE RECUPERARLI CON LA DOMANDA ALL'INPS E MAGARI RATEIZZANDOLE PER I RESTANTI ANNI CHE MI CI VOGLIONO PER LA PENSIONE? GRAZIE DELLA RISPOSTA.
Sì, sono validi.
CRISTINA BUONGIORNO
IN OCCASIONE DI CONTROLLI PER LA PENSIONE , MI SONO ACCORTA CON IL PATRONATO CHE C'È STATO UN ERRORE SULL'ANNO 1994 SULLO 01/M DELL'EPOCA, HO SCRITTO ALL'AZIENDA IN CUI LAVORAVO NEL 1994 E MI HANNO RETTIFICATO LE SETTIMANE LAVORATIVE MA INPS NON ACCETTA IL DOCUMENTO DI RETTIFICA PERCHÈ ORMAI L'ERRORE È CADUTO IN PRESCRIZIONE.
VOLEVO SAPERE SE È VERO
GRAZIE
SALUTI
Purtroppo per lei ha ragione l'Inps.
CHETI HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI, HO INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI , UN INVALIDITÀ CIVILE DEL 46%, MALATTIE PROFESSIONALI ACCETTATE , POSSO RIENTRARE IN QUALCHE CLAUSOLA PER ANDARE PRIMA IN PENSIONE?
Purtroppo l'invalidità civile al 46% non ler da alcun diritto di anticipare il pensionamento.
GRAMAGLIA GERLANDO , SALVE VOLEVO CHIEDERE SE SI PUO FARE DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO AL BENIFICIO ( APE SOCIALE ) NEL 2025 ,AL COMPIMENTO DEI 63 E 5 MESI CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI E LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA.
E INOLTRARE LA DOMANDA DI PENSIONE DOPO AVERE USUFRUITO DEI 2 ANNI DI NASPI ESATTAMENTE NEL 2027?
GRAZIE.
Si, può farlo.
GERLANDO A GIUGNO 2025 DOVREI ESSERE LICENZIATO (ETÀ ANAGRAFICA 63 ANNI E5MESI)
CON LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO 2025 HO VISTO CHE L'APE SOCIALE È STATA RIFINANZIATA FINO AL 2030,
LUGLIO 2025 POTREI USUFRUIRE DELLA NASPI FINO A GIUGNO 2027( ETÀ ANAGRAFICA 65ANNI E 6MESI)
E MATURARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA APRILE DEL 2029 CON 37 E 5 MESI DI CONTRIBUTI(67 ANNI).
VORREI SAPERE SE È CONFERMATA LA LEGGE DI BILANCIO 2025 , POTREI FARE LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE
DEL DIRITTO ALL'APE SOCIALE PER IL 2025.
GRAZIE.
La legge di bilancio è confermata. Per la domanda di certificazione al diritto all'Ape sociale le consiglierei di perndere appunamento in un ente di patronato per controllare la documentazione e per un'eventuale richiesta.
CRISTINA BUONGIORNO SONO CRISTINA.
COMPIRO’ 59 ANNI A GENNAIO 2025, A FINE 2025 DOVREI RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI (1820 SETTIMANE NECESSARIE A NOVEMBRE 2025).
LAVORO COME DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER UN ENTE RELIGIOSO: CI E’ STATO COMUNICATO CHE A FINE ANNO FORMATIVO 2026/2027 LA NOSTRA SEDE OPERATIVA CHIUDERA’.
ESISTE LA POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DEL PREPENSIONAMENTO ANTICIPATO (HO DUE FIGLI) ANCHE USANDO OPZIONE DONNA?
ESSENDO ANCHE RAPPRESENTANTE SINDACALE, POTREI INSERIRMI IN UN TAVOLO DI TRATTATIVA CON IL SUDDETTO ENTE?
NELL’EVENTUALITA’ DI UN TRASFERIMENTO DI SEDE POTREI AGGANCIARE LA NASPI PER UN EVENTUALE USCITA ANTICIPATA?
GRAZIE
Il prepensionamento non esiste. Per quanto riguarda l'opzione donna dovrebbe averrne diritto m,a dovrebbe chiedere un colloquio con un ente di patronato per una verifica della documentazione e per un'eventuale domanda. Ha sicuramente diritto alla Naspi,; per le altre opzioni da lei descritte sono tutte possibili.
FEDERICO GENTILI,
SONO A PORVI CORTESEMENTE UNA RICHIESTA DI CHIARIFICAZIONE. NELL'ANNO 2016 HO FATTO RICHIESTA ALL'INPS DELL'ACCREDITO DEL PERIODO DI SERVIZIO DI LEVA E NELL'ANNO 2019 HO OTTENUTO RISPOSTA FAVOREVOLE IN QUANTO LA DOMANDA È STATA ACCOLTA. NEL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE AL MOMENTO ATTUALE NON RISULTA L'ACCREDITO E DUNQUE MI RITROVO CON UN "BUCO" DI UN ANNO. ALLA MIA RICHIESTA DI SOLLECITO MI È ARRIVATA COMUNICAZIONE DALL'INPS STESSO DI RICONGIUNZIONE ONEROSA A MIO CARICO. CHIEDEVO A VOI SE DEVO BLOCCARE LA PRATICA O CHE PROCEDURA DEVO SEGUIRE.
CORDIALI SALUTI
ZANCATO FEDERICO
Il servizio di leva non è necessaria la ricongiunzione onerosa. Anche se non risulta sul portale Inps al momento del pensionamento sarà conteggiato. Le consiglierei di bloccare la pratica.
MAURIZIO A GENNAIO 2025 DOVREMMO ESSERE LICENZIATI(FABBRICA CON CONTRATTO METALMECCANICO)
PER QUEL MESE DOVREI AVERE 38 ANNI E 4MESI DI CONTRIBUTI (ETÀ ANAGRAFICA 61 ANNI E6MESI)
TRA QUESTI ANNI DI CONTRIBUZIONE SONO COMPRESI 7 ANNI TRA MOBILITA E CASSA INTEGRAZIONE E SERVIZIO MILITARE
CON LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO 2025 HO VISTO CHE L'APE SOCIALE È STATA FINANZIATA FINO AL 2028
A FEBBRAIO 2025 POTREI USUFRUIRE DELLA NASPI FINO A GENNAIO 2027( ETÀ ANAGRAFICA63 ANNI E 6MESI) E FARE DOMANDA PER L'APE SOCIALE A MAGGIO 2027
E MATURARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL LUGLIO DEL 2030 CON 40 E 4 MESI DI CONTRIBUTI(67 ANNI)
VORREI SAPERE SE È CONFERMATA LA LEGGE DI BILANCIO 2025 ,È GIUSTO QUELLO CHE HO SCRITTO
E SE L 'APE SOCIALE PARTE DAL MESE DI DOMANDA (MAGGIO 2027) ,O DA FINE NASPI (FEBBRAIO 2027)
CREDO DI ESSERE STATO CHIARO NEL ESPORRE LA MIA CONDIZIONE LAVORATIVA
CERTO DI UNA VOSTRA RISPOSTA TANTI SALUTI
Tutto quello he lei dice è giusto ed è contenuto nella bozza di Legge di Bilancio 2025 in discussione in Parlamento. Non riteniamo che il varo definitivo della manovra economica modifichi di molto la situazione.
MARIO BUONGIORNO. HO ATTUALMENTE 56 ANNI (NATO 17.04.1968) E SONO IMPIEGATO NEL PRIVATO DAL 01.09.1989. DAL MI ESTRATTO CONTRIBUTIO INPS HO MATURATO AD OGGI 36 ANNI E 2 MESI DI CONTIBUTI CONSIDERANDO IL RISCATTO DEL MILITARE.
LA MIA DOMANDA E' SE ACCETTO A DICEMBRE 2024 UN USCITA VOLONTARIA CON 2 ANNI DI NASPI + CONTRIBUTI VOLONTARI FINO ALLA MATURAZIONE DI PENSIONE ANTICIPATA FISSATA AD OGGI AL 01.03.2032 IL MIO ASSEGNO DI PENSIONE SARA' RIDOTTO (E SI DI QUANTO) RISPETTO A QUANTO SIMULATO SUL SITO INPS OPPURE RIMANE LO STESSO ? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Il servizio militare non va riscattato, in quanto produce automaticamente contribuzione figurativa, valida anche per la pensione anticipata che scade nel 2026 e non 2032. La simulazione effettuata dall’Inps di basa su una crescita della retribuzione dell’1,5%.
LUCA SALVE SONO UN IMPIEGATO PRIVATO DI 56 ANNI CON 36 ANNI E 2 MESI A NOV 2024. A SEGUITO DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE MI PROSPETTANO 2 ANNI DI NASPI E 4 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI (ULTIMO IMPONIBILE PREVIDENZIALE 52000 EURO)
LA MI DOMANDA È SE LA MIA PENSIONE FUTURA (01.03.2032 ANTICIAPATA DA SITO INPS) SARÀ DELLO STESSO IMPORTO OPPURE RIDOTTA RISPETTO AD UNA EVENTUALE CONTINUAZIONE LAVORATIVA E SE SI DI QUANTO ? E' LA PENSIONE FUTURA INFLUENZATA DALL'ETA AL MOMENTO DI UN EVENTUALE LICENZIAMENTO ANCHE CON CONTRIBUTI VOLONTARI ?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
La Naspi è utile per la pensione anticipata (ex anzianità). la pensione anticipata che scade nel 2026 e non 2032. La simulazione effettuata dall’Inps di basa su una crescita della retribuzione dell’1,5%.
TOMMASO SALVE...VORREI SAPERE SE AVENDO I REQUISITI X APE SOCIALE 63 ANNI E CINQUE MESI 32 ANNI CONTRIBUTI E VENGO LICENZIATO..DEVO OBBLIGATORIAMENTE ACCEDERE PRIMA ALLA NASPI E FARE PASSARE ALTRI DUE ANNI O POSSO ANDARE IN QUALCHE MODO IN APE SOCIALE MAGARI IN ACCORDO CON AZIENDA ..E NEL CASO COSA COMPORTA CIÒ X AZIENDA E LAVORATORE DIPENDENTE IN TERMINI DI PENALI O ALTRO..GRAZIE
Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 occorrono 63 anni e 5 mesi per conseguire l’ape sociale. Inoltre, chi presenta domanda nel 2024 non può più cumulare la prestazione con redditi da lavoro dipendente o autonomo con la sola esclusione del lavoro autonomo occasionale nei limiti di 5.000 euro annui. La Circolare Inps n. 35/2024 conferma che la prestazione continua ad applicarsi alle categorie di lavoratori gravosi. In sostanza, per potere accedere all'Ape sociale è necessario che lo stato di disoccupazione derivi da licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale
DANIELA BUONASERA, HO LAVORATO PER 7 SETTIMANE CONTRIBUTIVE NEL 1990 IN DUE SCUOLE STATALI COME SUPPLENTE POI DAL 1991 IN BANCA. A SUO TEMPO PRIMA DI ESSERE ASSUNTA DALL'ISTITUTO BANCARIO MI ERO FATTA FARE UN ESTRATTO CONTO DALL'INPS IN CUI RISULTAVANO LE 7 SETTIMANE LAVORATE NEL SETTORE PUBBLICO. ULTIMAMENTE PERÒ DOPO AVER RICHIESTO UN ECOCERT MI SONO ACCORTA CHE LE 7 SETTIMANE SOPRAMENZIONATE SONO SCOMPARSE. HO PROVATO CON UN PATRONATO A RECUPERARLE CHIEDENDO UNA VARIAZIONE DELLE POSIZIONE ASSICURATIVA MA L'INPS MI HA RISPOSTO CHE LA MIA RICHIESTA E' INCONGRUENTE CON QUANTO ACCERTATO E MI SCRIVE CHE PER GLI EX DIPENDENTI DELLA SCUOLA CESSATI PRIMA DI SETTEMBRE 2000 LA COMPETENZA E' DELL'UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE. A QUESTO PUNTO HO CONTATTATO L'ISTITUTO TECNICO STATALE DOVE AVEVO LAVORATO CHE MI HA RISPOSTO CHE TALE RETTIFICA NON E' DI LORO COMPETENZA IN QUANTO NON PIU' DIPENDENTE PUBBLICO. COME POSSO FARE PER RECUPERARE QUESTE 7 SETTIMANE LAVORATE NEL 1990 NEL SETTORE PUBBLICO?
Non c'è modo di recupareare le 7 settimane, in quanto lei non fa più parte della scuola
ELENA HO FINITO DI PERCEPIRE LA NASPI IN MARZO. HO FIRMATO LA DID QUANDO HO FATTO RICHIESTA DELLA NASPI PRESSO IL PATRONATO. DUE SETTIMANE FA MI È ARRIVATA UNA RACCOMANDATA DAL CPI DI MILANO, PER SOTTOSCRIVERE IL PATTO DI SERVIZIO.
IN GENNAIO COMPIO 63 ANNI E DOPO 5 MESI POTREI USUFRUIRE DI APE SOCIALE.
COME DEVO COMPORTARMI CON IL CPI?
Il patto di servizio è un accordo formale tra il lavoratore e il Centro per l’impiego in cui vengono definite le azioni da intraprendere per la ricerca attiva del lavoro. La persona in cerca di lavoro, dopo aver dichiarato la propria disponibilità è tenuta a svolgere le misure di politica attiva scritte nel patto di servizio. Dopo aver effettuato la dichiarazione di disponibilità, il Centro per l'impiego competente in base al proprio domicilio per fissare un appuntamento. Nel patto vengono concordate e definite le attività e gli strumenti di accompagnamento all’inserimento lavorativo più idonee alproprio profilo professionale e alla sua situazione personale,ad esempio la partecipazione a corsi di riqualificazione professionale o seminari per imparare le tecniche più efficaci per la ricerca di lavoro. Con la sottoscrizione del patto, quindi, occorre garantire l'osservanza di tutti gli impegni presi, ad esempio rispettare gli appuntamenti e le convocazioni nelle date concordate e partecipare alle iniziative nei termini pattuiti.
BUONGIORNO : GRAMAGLIA GERLANDO
COMPIO 63 ANNI A FEBBRAIO DEL 2025 CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI , VORREI SAPERE SE IL PROSSIMO ANNO TERMINO L'ATTIVITA LAVORATIVA A LUGLIO , POSSO FARE RICHIESTA PER IL DIRITTO ALL'APE SOCIALE. COMPLETANDO DI USUFRUIRE DELLA NASPI A LUGLIO DEL 2027, PER QUESTO MOTIVO CHIEDO SE LA DOMANDA DI ACCESSO ALL'APE SOCIALE LA POSSO FARE .PREMETTO CHE FORSE DA QUELLO CHE SI DICE QUESTA MISURA SARA' PROROGATA FINO AL 20228.
ASPETTO RISPOSTA
CORDIALE SALUTI , GRAZIE.
Si pensiamo sia prorogata al 2026 ( e non 2028). Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 occorrono 63 anni e 5 mesi per conseguire l’ape sociale. Inoltre, chi presenta domanda nel 2024 non può più cumulare la prestazione con redditi da lavoro dipendente o autonomo con la sola esclusione del lavoro autonomo occasionale nei limiti di 5.000 euro annui. La Circolare Inps n. 35/2024 conferma che la prestazione continua ad applicarsi alle categorie di lavoratori gravosi. In sostanza, p er potere accedere all'Ape sociale è necessario che lo stato di disoccupazione derivi da licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale
MASSIMO SALVE: HO 61 ANNI DA 30 ANNI SONO DIPENDENTE P.A. HO RISCATTATO 2 ANNI DI LAVORATORE PRECOCE, DA CIRCA 21 ANNI SVOLGO LA MANSIONE DI GUARDIA GIURATA TURNISTA CON CIRCA 64/68 NOTTURNI ALL'ANNO PIÙ (SERVIZIO DI LEVA) VERRÒ PENALIZZATO? E QUANDO POSSO INOLTRARE LA DOMANDA PER LA PENSIONE...
Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 occorrono 63 anni e 5 mesi per conseguirel’ape sociale. Inoltre, chi presenta domanda nel 2024 non può più cumulare la prestazione con redditi da lavoro dipendente o autonomo con la sola esclusione del lavoro autonomo occasionale nei limiti di 5.000 euro annui. La Circolare Inps n. 35/2024 conferma che la prestazione continua ad applicarsi alle categorie di lavoratori gravosi. In sostanza, per potere accedere all'Ape sociale è necessario che lo stato di disoccupazione derivi da licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale
FILOMENA SONO STATA LICENZIATA AD OTTOBRE 2023 A POCHI GIORNI DAL COMPIMENTO DEI 60 ANNI; HO DUE FIGLI
SARÒ IN NASPI SINO A DICEMBRE 2025
ULTIMO INQUADRAMENTO : IMPIEGATA AMMINISTRATIVA LIV B3
DALL ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE RISULTANO 33,25 ANNI DI CONTRIBUTI (AL DIRITTO E AL CALCOLO)
POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA ?
QUANTO EVENTUALMENTE MI COSTEREBBERO VERSAMENTI CONTRIBUTI VOLONTARI?
FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 67 ANNI NON AVENDO PIÙ VERSAMENTI DI CONTRIBUTI, DI QUANTO VERREBBE DIMINUITA LA PENSIONE MENSILE ?
FRANCESCO BUONGIORNO HO 56 ANNI, AD OGGI HO VERSATO 32 +3 MESI DI CONTRIBUTI, SE SUPERO IL LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CHE HO A DISPOSIZIONE NEL QUINQUENNIO PER MALATTIA, MI SPETTA LA PENSIONE, OPPURE DOVRÒ ASPETTARE I 60 ANNI PER LIMITE DI ETA', COME PREVEDE LA LEGGE PER LE FORZE DELL'ORDINE?.... GRAZIE BUONA GIORNATA
Dovrà aspettare il compimento di 60 anni e sette mesi
CARLO LO STRAORDINARIO NOTTURNO VIENE CONTEGGIATO NELLA COMPILAZIONE DEL MODELLO AP45 AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO DI NOTTI MINIME PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
GRAZIE
I dipendenti che hanno svolto un numero compreso tra 64 e 72 giorni l'anno di turni notturni ricevono l'aumento di due anni per i requisiti necessari per la pensione di anzianità, con la possibilità di beneficiare di quota 99,6
ALESSANDRA ONO UNA DOCENTE DELLE SUPERIORI, ENTRATA IN RUOLO DOPO UN LUNGHISSIMO PRECARIATO.
PER NOI DOCENTI IL 2013, COM' È NOTO, NON È RICONOSCIUTO AI FINI DELLA PROGRESSIONE DELLA CARRIERA ETC. C' È ANCHE UN RICORSO IN ATTO MA PER MOTIVI SU CUI NON MI DILUNGO, NON CREDO DI FARLO.
VOLEVO CAPIRE SE COSÌ FACENDO IL 2013 NON MI SARÀ VALUTATO NEANCHE AI FINI DELLA PENSIONE ( MI SARÀ RUBATO UN ANNO, IN SOSTANZA, VISTO CHE IO I CONTRIBUTI PER FORZA DI COSE LI HO VERSATI) OPPURE NO?
VORREI CHE MI RISPONDESSE CHI CONOSCE BENE TUTTA LA QUESTIONE, VISTO CHE UN CONTO È DIRE CHE POTREMMO AVERE UN DANNO ANCHE PENSIONISTICO SE PROPRIO IN COINCIDENZA CON LA PENSIONE AVESSIMO UNO SCATTO STIPENDIALE, UN ALTRO È DIRE CHE PERDIAMO L' ANNO IN TOTO. SPERO DI ESSERE STATA CHIARA, ALTRIMENTI DITEMI SE DEVO CHIARIRE. GRAZIE.
La pensione verrà valutata sulla base della contribuzione effettivamente versata. Non
potrà essere disconosciuto il versamento effettuato (anche “forzatamente”).
SONO UGO VOLEVO SAPERE PERCEPISCO
APE SOCIAL FINO AL 02/12/24 COMPIO
ANNI 67 HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE IL 01/1/25 DOVREI PERCEPIRE LA PENSIONE PRENDERÒ
IL CEDOLINO DI DICEMBRE DI APE SOCIAL? GRAZIE
Ci, il mese di dicembre riceverà il cedolino di dicembre.
NICOLA HO 61 ANNI. HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE NEL 1988 E NON LAVORO PIÙ DAL 2007. IN TOTALE HO MATURATO CIRCA 21 ANNI DI CONTRIBUTI. IN PROSPETTIVA DI QUELLO CHE SI SENTE CIRCA L'AUMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI PER LA PENSIONE (DA 20 A 25) MI CHIEDEVO SE FOSSE POSSIBILE FARSI AUTORIZZARE AD EFFETTUARE VERSAMENTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DI UN TOTALE DI ANNI DI CONTRIBUTI PARI A 25 (IN PRATICA VERSEREI PER ALTRI 4 ANNI). È POSSIBILE? A QUALE ETÀ ANDREI IN PENSIONE?
Certamente, potrà effettuare i contribuzione volontaria.
MARIA BUONASERA,QUALCHE TEMPO PRIMA DI ANDARE IN PENSIONE TRAMITE LE ACLI HO INVIATO DOMANDA PER CONTRIBUTI FIGURATIVI DI MATERNITA'FUORI DALL'AMBIENTE LAVORATIVO.PER DUE VOLTE DI SEGUITO.INPS NON HA MAI RICEVUTO NULLA.INFATTI NEL CEDOLINO NON CI SONO.NULLA! CHE DEVO FARE?SONO PENSIONATA DA 18 MESI.GRAZIE
Sì. A decorrere dall’anno 2002, l’articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, riconosce in favore dei lavoratori invalidi (con almeno un grado di invalidità pari al 74%) un beneficio di due mesi di contribuzione figurativa (fino al limite massimo di cinque anni) per ogni anno dii servizio effettivamente svolto.
DANIELA BUONASERA, MI HANNO DETTO CHE MI MANCANO 3 ANNI E 5 MESI (MAGGIO 2028) PER ANDARE IN PENSIONE MA L'AZIENDA PER CUI LAVORO DA DIPENDENTE MI STA LICENZIANDO ED È 12 ANNI CHE LAVORO PER QUESTA AZIENDA, COSA POSSO FARE? PREMETTO CHE È DAL 1976 CHE LAVORO MA HO 3 ANNI DI DISOCCUPAZIONE.GRAZIE MILLE PER L'ATTENZIONE.
Per i lavoratori disoccupati che hanno perduto involontariamente il lavoro a 63 anni ed in presenza di almeno 30 anni di contributi vi è diritto alla pensione con l'APE sociale a patto, però, di aver terminato di fruire da almeno 3 mesi dell'intera Naspi spettante.
MICHELE BUONGIORNO HO 63 ANNI E PERCEPISCO UNA PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORO USURANTE IN QUANTO EX AUTISTA DI ATM. POSSO IO LAVORARE COME CONDUCENTE DI SCUOLABUS 2 ORE AL GIORNO?
I pensionati percettori di pensione di vecchiaia, di pensione anticipata e di ex pensione di anzianità possono lavorare senza vincoli, sia come lavoratori dipendenti, sia come lavoratori autonomi. Reddito da lavoro e reddito da pensione sono interamente cumulabili.
ALESSANDRO BUONASERA,
SONO ANDATO IN PENSIONE IL PRIMO OTTOBRE 2023. A FINE GENNAIO 2024 HO RICEVUTO IL CALCOLO DEFINITIVO DELLA MIA PENSIONE. QUALCHE GIORNO FA ACCEDENDO AL SITO DELL'INPS HO NOTATO CHE L'IMPORTO INDICATO NEL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO RELATIVO ALL'ULTIMO ANNO LAVORATO (2023) RISULTA PIÙ ELEVATO DI CIRCA 2500 EURO RISPETTO ALL'IMPORTO DEL 2023 UTILIZZATO PER CALCOLARE LA MIA PENSIONE DEFINITIVA (VISIBILE DALLA LETTERA RICEVUTA DALL'INPS RELATIVA AL MIO CALCOLO DEFINITIVO). COSA POSSO FARE PER AVERE L'ADEGUAMENTO DELLA MIA PENSIONE? COME MAI L'INPS CHE HA AGGIORNATO IL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO NON HA ANCORA ADEGUATO LA MIA PENSIONE (RIMASTA TALE E QUALE)? GRAZIE MILLE.
Per fornirle una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione. Pertanto, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che ha il dovere di deve darle una risposta.
UGO SONO UGO VOLEVO SAPERE SE LA MOBILITÀ NASPI E DISOCCUPAZIONE VALGONO COME CONTRIBUTI FIGURATI SULL'APE SOCIAL ?GRAZIE
Certamente,è contribuzione figurativa che si cumula per la pensione.
ANNA BUONGIORNO, INSEGNO DAL 7 GENNAIO 1988 ED HO 62 ANNI. VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE A 64 ANNI OPTANDO PER IL CONTRIBUTIVO. HO LETTO CHE PUR AVENDO CONTRIBUTI ANTE 96 SI PUÒ CHIEDERE IL COMPUTO DELLA GESTIONE SEPARATA. IN COSA CONSISTE?
GRAZIE
Per l'esercizio della facoltà di opzione occorre rispettare tre condizioni:
1) non aver maturato 18 anni di contribuzione alla data del 31 dicembre 1995;
2) vantare almeno 15 anni di contribuzione di cui almeno 5 ne sistema contributivo (cioè successivi al 31 dicembre 1995);
3) essere in possesso di anzianità contributiva al 31.12.1995.
L'Inps ha spiegato (circolare 54/2021) che ai fine del perfezionamento dei già menzionati requisiti rilevano anche i periodi da riscattare se la domanda di riscatto è presentata contestualmente a quella di opzione al sistema contributivo.
VALENTINA BUONGIORNO SCRIVO CON UN DUBBIO PER MIO MARITO. A DICEMBRE 2023 MIO MARITO HA CON CALCOLO ECOCERT 1805 SETTIMANE. INOLTRE GLI SONO STATE RICONOSCIUTE 689 SETTIMANE DI ESPOSIZIONE ALL AMIANTO CHE CON CALCOLO DEL 1.5 CORRISPONDONO A 344.DAL 1 GENNAIO STA IN NASPI MA LA LEGGE DICE CHE CI VOGLIONO 35 ANNI DI LAVORO EFFETTIVO PER POTER CONSIDERARE LA NASPI UTILE COME PERIODO PRIMA DELLA PENSIONE ANTICIPATA. ORA LA DOMANDA È LA MAGGIORAZIONE PER L'AMIANTO È CONSIDERATA UN REQUISITO UTILE AL CALCOLO DI QUESTI 35 ANNI NECESSARI A FAR VALERE LA NASPI PRIMA DELLA RICHIESTA DELLA PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE MILLE A CHI POTRÀ RISPONDERE.
Il beneficio previdenziale derivante da esposizione all'amianto varia in dipendenza dell'evento che lo ha determinato. In particolare, è prevista:
a) una maggiorazione dell'1,5% ai fini del diritto e del calcolo della pensione di tutti i periodi in cui risulti l'esposizione all'amianto per i lavoratori che, a causa di tale esposizione, abbiano contratto o contraggano una malattia professionale documentata dall'Inail;
b) una maggiorazione dell'1,5 per cento ai fini del diritto e del calcolo della pensione per i periodi di prestazione lavorativa svolti nelle miniere o delle cave di amianto (articolo 13, co. 6, legge 257/1992)
c) una maggiorazione dell'1,5% ai fini del diritto e del calcolo della pensione di tutti i periodi in cui risulti un'esposizione qualificata pari a 100 fibre litro per oltre dieci anni nei confronti dei soli lavoratori assicurati presso l'Inail che abbiano maturato il diritto a pensione entro il 2 ottobre 2003 o che abbiano presentato domanda amministrativa o giudiziale per il riconoscimento dell'esposizione all'amianto entro il 2 ottobre 2003;
d) una maggiorazione dell'1,25% solo ai fini del calcolo della pensione di tutti i periodi in cui risulti un'esposizione qualificata pari a 100 fibre litro per almeno dieci anni. La domanda per il riconoscimento dell'esposizione all'amianto doveva essere presentata tra il 3 ottobre 2003 e il 15 giugno 2005. Il beneficio si applica anche ai lavoratori con periodi di esposizione in attività non soggette in precedenza all'assicurazione INAIL
Non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che ha il dovere di deve darle una risposta.
LINO MI CHIAMO LINO HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA LEGGE FORNERO 42,10 MESI IL 7 GIUGNO MA AD OGGI 30 LUGLIO NON SO ANCORA NULLA .
SUL PORTALE DELL INPS MI DICE CHE E IN LAVORAZIONE, E NORMALE CHE CI VUOLE COSI TANTO TEMPO ? MA IN MEDIA QUANTI GIORNI CI VOGLIONO PER AVERE UNA RISPOSTA A TAL MERITO GRAZIE MILLE BUONGIORNO
Per fornirle una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione. Pertanto, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che ha il dovere di deve darle una risposta.
MARK SPETTABILE STAFF DI IOMIAASICURO,
AD AGOSTO 2024 RAGGIUNGERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA FORNERO (42 ANNI E 10 MESI COME LAVORATORE DIPENDENTE).
POTREI QUINDI ANDARE IN PENSIONE A DICEMBRE 2024.
LA MIA DOMANDA È: SE NON RASSEGNO LE DIMISSIONI DALLA MIA AZIENDA E QUINDI NON VADO IN PENSIONE A FINE ANNO, "CRISTALLIZZO" IN OGNI CASO LA POSSIBILITÀ DI ANDARE, IN FUTURO, IN PENSIONE, CON LE REGOLE DELLA FORNERO O SE NEL FRATTEMPO VERRÀ VARATA UNA RIFORMA PENSIONISTICA, QUANDO DECIDERÒ DI ANDARE IN PENSIONE, PER DETERMINARE LA STESSA SI APPLICHERANNO LE NUOVE REGOLE E NON QUELLE DELLA FORNERO?
CORDIALI SALUTI.
MARK CRABTREE
Sì, lei potrà usufruire della cosiddetta “cristallizzazione dei requisiti.
FRANCESCO MI SONO ISCRITTO ALL'UNIVERSITÀ NEL 1979, NEL 1987 SONO ENTRATO IN UNA PUBBLICA AMM.NE,PUR RIMANENDO ISCRITTO ALL'UNIVERSITÀ E DOPO CAMBIO DI FACOLTÀ MI SONO LAUREATO NEL 2000 POSSO RISCATTARE I 4 ANNI DI LAUREA A FINI PENSIONISTICI TRA QUELLI ANTECEDENTI AL 1987?
I periodi riscattabili sono quelli che vanno dall’anno di ’iscrizione all’Università all’anno previsto per il conseguimento del titolo accademico.
PASQUALINO BUONGIORNO, UN CHIARIMENTO SE POSSIBILE, MIA MOGLIE COMPIE 67 ANNI A MARZO DEL 2026, E A MARZO 2025 RAGGIUNGE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI, HA INIZIATO A CONTRIBUIRE DAL 1980 A SINGHIOZZO, E PER PERFEZIONARE I 20 ANNI STA USANDO LA FORMULA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA INPS. ARRIVANO NOTIZIE SU UNA NUOVA RIFORMA 67+25. SPERO E CHIEDO CONFERMA CHE NON RIGUARDI COLORO CHE SI TROVANO NELLA SITUAZIONE SIMILE A QUELLA DI MIA MOGLIE. GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE
Per sapere precisamente cosà accadrà, occorrerà aspettare la Legge di Bilancio 2025. Non crediamo che nel caso di sua moglie ci saranno novità
ALESSANDRA BUONGIORNO E GRAZIE PER LE RISORSE CHE OFFRITE. HO 58 ANNI E DOVRÒ ATTENDERE I 67 ANNI (E ANCHE DI PIÙ) PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA CON CIRCA 36 ANNI DI CONTRIBUTI. MI CHIEDEVO: MA SE IO MI LICENZIASSI 4 ANNI PRIMA DELL'ETÀ PREVISTA PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA ( PIÙ O MENO AL COMPIMENTO DEI 64 ANNI) QUANTO PERDEREI SULL'IMPORTO DELLA PENSIONE (DI VECCHIAIA) CHE PERCEPIRÒ POI A 67 ANNI? (IL MIO STIPENDIO ATTUALE È DI CIRCA 1750 EURO) E SE INVECE DECIDESSI DI LICENZIARMI E DI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER 4 ANNI FINO AL COMPIMENTO DELL'ETÀ PREVISTA PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA, QUANTO DOVREI VERSARE ALL'INCIRCA ALL'ANNO? E LO POTREI FARE?
ATTENDO RISCONTRO E VI RINGRAZIO.
Tenga conto che la “volontaria” costa il 33% dell’ultima retribuzione annua. Faccia lei il conto. Praticamente pagherebbe la stessa cifra che in questo caso è tutta a suo carico.
FILIPPO BUONGIORNO,
LA MIA COMPAGNA (NATA NEL '65) HA SVOLTO LAVORO DIPENDENTE NON CONTINUATIVO DAL '90, MATURANDO 15 ANNI DI CONTRIBUTI. POI DA 1 ANNO È LAVORATRICE AUTONOMA ARTIGIANA, MA IL MERCATO È DIFFICILE.
MI DICONO CHE LE CONVERREBBE RISCATTARE ORA 4 ANNI DI LAUREA (ANNI '85-'89) NEL REGIME ARTIGIANI (MENO ONEROSO DI QUELLO ORDINARIO), RAGGIUNGENDO 20 ANNI DI CONTRIBUTI E MANTENENDO SEMPRE IL "SISTEMA MISTO". SE LE NORME POI NON CAMBIERANNO, POTREBBE ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI CIRCA IN "CUMULO".
COSA NE PENSATE DI QUESTA IPOTESI?
GRAZIE
Le suggeriamo di mettere in atto (con il riscatto) il suggerimento che le hanno fornito.
GIOVANNI DAL 01/09/2025 38 ANNI SERVIZIO + 5 ANNI SCIVOLO DISABILE (SORDO) TOTALE 43 ANNI. PENALIZZAZIONE STIPENDIO AL MESE??? GRAZIE.
Per poterle rispondre sarebbe necessaria documentazione. Per conoscere gli importi della pensione è necessario andare ad un Caff.
CINZIA SE DECADO DALL' APE SOCIAL PER APRIRE UN ATTIVITÀ AUTONOMA POSSO COMUNQUE FARE RICHIESTA DI OPZIONE DONNA ESSENDO IN POSSESSO DEL DIRITTO GIÀ CRISTALLIZZATO? GRAZIE
Si, può farlo.
SILVANA AVENDO VERSATO 8 ANNI DI CONTRIBUTI DAL 1984 AL 1992 ALL'INPS HO DIRITTO A UN MINIMO DI PENSIONE A 71 ANNI? GRAZIE
ANTONINO BUONGIORNO.SONO TITOLARE DI PENSIONE ENASARCO DAL 2013.UNA DITTA MANDANTE HA VERSATO I CONTRIBUTI ENASARCO RELATIVI AGLI ANNI 2009,2010,2011 E 2012 IN RITARDO NEL 2022 CON UN RECUPERO FORZATO.DESIDERO SAPERE SE HO DIRITTO ALLA RICOSTRUZIONE DELLA PENSIONE RELATIVAMENTE AGLI ANNI 2013-2022 COME SUCCEDE PER L'INPS E COME OTTENERLA.GRAZIE
In materia di prescrizione, dei contributi previdenziali, trova applicazione l'art. 3 comma 9 della Legge 335 del 8 agosto 1995, che ha fissato il termine in cinque anni, ivi comprese quelle ENASARCO.
GIORGIO BUONGIORNO IO COME ARTIGIANO HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI ,E UNA INVALIDITÀ DEL 75% POSSO RICHIEDERE CONTRIBUTI DI DUE MESI ,FINO A 5 ANNI FIGURATIVI PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE
A decorrere dall’anno 2002, l’articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, riconosce in favore dei
lavoratori invalidi (con almeno un grado di invalidità pari al 74%) un beneficio di due mesi di contribuzione figurativa (fino al limite massimo di cinque anni) per ogni anno di servizio effettivamente svolto.
ROBERTO BUONGIORNO VORREI PORVI QUESTA DOMANDA.MI SONO STATI TOLTI 4 ANNI DI CONTRIBUTI PERCHÉ AMMINISTRATORE E SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA. POSSO RICHIEDERE QUESTI CONTRIBUTI O AGGIUNGERLI AL MIO MONTANTE CONTRIBUTIVO? GRAZIE ROBERTO SERRA
Per la legge n. 142 del 2001, le società cooperative "sono datori di lavoro anche nei riguardi dei loro soci che impiegano in lavori da esse assunti". Ai fini previdenziali sono da considerare come datrici di lavoro rispetto ai soci assegnati a lavori dalle stesse assunti. Ne consegue che sono assoggettati a contribuzione previdenziale i compensi da esse corrisposti ai propri soci che abbiano svolto attività lavorativa, indipendentemente dalla sussistenza degli estremi della subordinazione e dal fatto che la cooperativa svolga attività per conto proprio o per conto terzi, purché, naturalmente, tale lavoro sia prestato in maniera continuativa e non saltuaria e non si atteggi come prestazione di lavoro autonomo.
VINCENZO BUONA SERA
HO CONTRIBUTIVO MINIMO DI 1820 SETTIMANE CONCORRENTE CON L'ETÀ SUL MIO ECOCERT HO QUESTE SETTIMANE VOLEVO SAPERE SE E' POSSIBILE PASSARE DALLA PENSIONE AOI ALLA PENSIONE AVENZO 65 ANNI.
Purtroppo non è chiara la domanda, la invito a riformulare il quesito.
MARCO BUONASERA, HO MATURATO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI) L'8 GENNAIO 2024.
IL 22 GENNAIO 2024 HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO AVENDO CONTRIBUTI COME DIPENDENTE E AUTONOMO GESTIONE COMMERCIANTI + GESTIONE SEPARATA. IL PATRONATO NELLA DOMANDA HA INDICATO COME DATA DECORRENZA PRESUNTA 1/4/24, CALCOLANDO PERO' I 3 MESI DI FINESTRA LA DATA ESATTA DOVREBBE ESSERE 1/5/24. AD OGGI LA DOMANDA SUL SITO INPS CONTINUA AD ESSERE NELLO STATO "IN LAVORAZIONE", C'E' IL RISCHIO CHE VENGA RESPINTA PER LA DATA DECORRENZA ERRATA OPPURE, TRATTANDOSI DI DATA PRESUNTA, SI AGGIUSTA IN AUTOMATICO E DEVO SOLO ATTENDERE LA DEFINIZIONE? GRAZIE
Per fornirle una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione. Pertanto, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che ha il dovere di deve darle una risposta.
ALDO BUONGIORNO HO 60 ANNI E 37 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI SONO IN NASPI DAL 01/01/2024 X 2 ANNI , ATTUALMENTE SONO INVALIDO AL 50% E ASSISTO MIA MOGLIE AMMALATA CON 2 TUMORI INVALIDA AL 100% RICONOSCIUTA DOPO VISITA MEDICA LEGALE
DOPO LA NASPI DOVREI VERSARE I CONTRIBUTI PER LA PENSIONE ANTICIPATA FINO A 42 ANNI E 10 MESI.
CON QUESTE MALATTIE RISCONTRATE POSSO ACCEDERE A FORMULA DI ANTICIPO PENSIONISTICO?
Purtroppo no, il tasso minimo richiesto è il 74% di invalidità
ROBERTA BUONGIORNO, HO RICEVUTO DA PARTE DELL INPS L ACCOGLIMENTO DELLA MIA DOMANDA DI PENSIONE A FARE DATA 15/06/2024 (41 ANNI E 10 MESI + 3 MESI DI FINESTRA). SEGNALANO CHE GLI IMPORTI NETTI MENSILI, CITATI NELLA NOTA, SONO PROVVISORI IN QUANTO NON SONO STATI APPLICATI I CRITERI DELLA LEGGE 213/23. NEL PERIODO 1/1/1981-31/12/1995 HO MATURATO 13 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI (DIPENDENTE COMPARTO SANITÀ PUBBLICA).VOLEVO CORTESEMENTE SAPERE QUANTO AMMONTA LA PERDITA IN PERCENTUALE DOP
O I RELATIVI RICONTEGGI. GRAZIE.
Per fornirle una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione. Pertanto, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che ha il dovere di deve darle una risposta. Comunque, la differenza di importo è trascurabile.
FRANCESCO SALVE. SONO STATO UN'UFFICIALE DELL'EI DAL 10 OTTOBRE 77 AL 31 AGOSTO 2001. AL CONGEDO, LA MIA POSIZIONE ASSICURATIVA FU TRASFERITA DALL'INPDAP ALL'INPS. DAL 1 SETTEMBRE 2001 MI SONO TRASFERITO ALL'ESTERO DOVE HO LAVORATO PRESSO UN'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE FINO AL 30 GIUGNO 2018. DURANTE TALE PERIODO HO CONTRIBUITO AL FONDO PENSIONE DELL'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E, QUINDI, NON HO PIÙ VERSATO CONTRIBUTI IN ITALIA. AL 1 LUGLIO 2024, AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI, AVRÒ DIRITTO ALL PENSIONE I VECCHIAIA ITALIANA MATURATA CON I CONTRIBUTI VERSATI DA OTTOBRE1977 A AGOSTO 2001. VORREI SAPERE SE, VISTO CHE LA MIA POSIZIONE ASSICURATIVA INPS FU COSTITUITA NEL 2001, CIOÈ PRIMA DELL'UNIFICAZIONE INPS-INPDAP, LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA SARÀ CONSIDERATA COME PENSIONE EX DIPENDENTE PUBBLICO O COME PENSIONE NORMALE LAVORATORE DIPENDENTE. IL QUESITO È IMPORTANTE AL FINE DI STABILIRE SE LA PENSIONE ITALIANA MI PUÒ ESSERE VERSATA AL LORDO DELLE RITENUTE FISCALI NEL PAESE ESTERO DI RESIDENZA, COSA POSSIBILE SOLO PER LE PENSIONI NON DIPENDENTE PUBBLICO.
Le regole applicate alla pensione sono quelle della relativa decorrenza. Nel suo caso luglio 2024 e sono le regole generali previste per i dipendenti Inps.
MAURIZIO VIVO ALLE ISOLE CANARIE DA 10 ANNI , HO RAGGIUNTO L'ETÀ PENSIONABILE CON LA SOMMA DEGLI ANNI LAVORATI IN ITALIA PIÙ QUELLI IN SPAGNA PARI A 42,10 , HO GIÀ FATTO DOMANDA TRAMITE INCA , MI HANNO DETTO CHE SARÒ A DECORRENZA PENSIONE A PARTIRE DAL 1/LUGLIO 24 CON L'OBBLIGO DI CESSARE IL RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE DAL 30/ GIUGNO, VISTO L'IMPORTO BASSO DELLA MIA PENSIONE SARÒ COSTRETTO A PROSEGUIRE LAVORANDO, MI DICONO CHE LA POSSIBILITÀ DI RIPRENDERE A LAVORARE COME DIPENDENTE SI APRIRÀ SOLO DOPO IL PRIMO VERSAMENTO DELLA PENSIONE SUL MIO CONTO CORRENTE, E POTREBBERO PASSARE MOLTI MESI, CREANDOMI UN BUCO ECONOMICO CHE SARÀ DIFFICILE REGGERE, IO CHIEDO SE VI È LA POSSIBILITÀ CHE A FARE FEDE SIA LA DATA DI ENTRATA A PENSIONE O AL MASSIMO UN MESE SUCCESSIVO E NON IL REALE VERSAMENTO DELLA PENSIONE, SAREBBE MOLTO PIÙ ACCETTABILE. GRAZIE , SAREI MOLTO GRATO DI AVERE UNA VOSTRA RISPOSTA.
Quello che le è stato esplicitato dall’ente di patronato è esatto. Le regole applicate alla pensione sono quelle della relativa decorrenza. Nel suo caso luglio 2024 e sono le regole generali previste per i dipendenti Inps.
PAOLO SALVE, SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO DA LUGLIO 1985. VORREI FARE UNA DOMANDA SUL CALCOLO DELLA PENSIONE ANTICIPATA. IN PARTICOLARE MI CHIEDEVO SE, AVENDO RICONGIUNTO UN PERIODO DI 3 ANNI, 5 MESI E 15 GIORNI, DEVO SOTTRARRE AI 42 ANNI E 10 MESI NECESSARI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, ANCHE I 15 GIORNI DELLA RICONGIUNZIONE. DAI MIEI CALCOLI E CON L'ATTUALE NORMATIVA, CONTANDO ANCHE I 15 GIORNI DELLA RICONGIUNZIONE POTREI ANDARE IN PENSIONE IL 14/12/2024 (SENZA CONTARE LA FINESTRA). SE INVECE I 15 GIORNI DELLA RICONGIUNZIONE NON VENISSERO CONTEGGIATI ANDREI IN PENSIONE IL 29/12/2024 (SENZA LA FINESTRA). SAPRESTE DIRMI CORTESEMENTE IL PRINCIPIO DI CALCOLO DA APPLICARE? GRAZIE.
Per fornirle una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione. Pertanto, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’Ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che ha il dovere di deve darle una risposta. Comunque, la differenza di importo è trascurabile.
CATTELINO MANCANO 2 ANNI , X I 42 E 10 MESI, FINIRÒ LA NASPI AD APRILE 2025, COSA POTREI FARE X AVERE I CONTRIBUTI , X L ULTIMO ANNO?SALUTI E GRAZIE
Se non trova occupazione, dovrà effettuare i versamenti volontari per poter raggiungere i 42 anni e 10 mesi per il pensionamento.
ADRIANO VI RINGRAZIO PER IL VOSTRO AIUTO.
INPS DOPO AVERMI ACCETTATO CON ATTO DI RISCATTO ASPETTATIVA, PER AVER SEGUITO CONIUGE ALL ESTERO, AD AGOSTO 2023 , SONO SOLO TRE MESI DI RISCATTO CHE IO HO PAGATO IL GIORNO DOPO AVER RICEVUTO ATTO, IERI MATTINA MI TELEFONA A CASA IL FUNZIONARIO CHE AVEVA FIRMATO ,DICENDOMI CHE SI SONO SBAGLIATI CHE REVOCANO ATTO MI RESTITUISCONO I SOLDI. DOPO SETTE MESI. IO AVEVA GIÀ RICEVUTO LA DELEGA DEL MIO OSPEDALE PUBBLICO DOVE LAVORO , SONO UN CPDEL, CHE MI METTEVANO IN PENSIONE DAL 1 LUGLIO, VISTO CHE SONO NATO IL 18/06/1957.
ANZI INPS MI HANNO DETTO CHE CON I SOLDI CHE MI RESTITUIVANO POTEVO FARE I VERSAMENTI VOLONTARI.
MA POSSONO REVOCARE UN ATTO ACQUISITO???
SE LORO LA RESPINGEVANO A SUO TEMPO ..IO POTEVO TORNARE A LAVORARE I TRE MESI... IO SONO ANCORA IN ASPETTATIVA E DOVREI USCIRE DA ASPETTATIVA ASPETTARE OK PER RIENTARE E POI LAVORARE ALTRI MESI..PERCIO PER CAUSA LORO NON ANDREI PIÙ IN PENSIONE DAL 1 LUGLIO MA FORSE DAL 1 SETTEMBRE O OTTOBRE..NON MI SEMBRA GIUSTO.
ALTRIMENTI MI DOVREI DIMETTERE E FARE DOMANDA PER CONTRIBUTI VOLONATARI... MA LA DOMANDA LA ACCETTERANNO?? PENSO DI SI.TIPO SE IO MI DIMETTO IL 1 MAGGIO IL 2 MAGGIO POSSO GIÀ FARE DOMANDA E DOPO QUANTO TEMPO POTRO' AVERE LA MIA PENSIONE..
MI PUO AIUTARE A CAPIRE QUALCUNO
GRAZIE
Per fornirle una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione. Pertanto, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’Ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che ha il dovere di deve darle una risposta. Comunque, la differenza di importo è trascurabile.
GIOVANNIHO INIZIATO A LAVORARE A SETTEMBRE 1984, ANCHE SE ALL'INPS RISULTA, I CONTRIBUTI RISULTANO DAL 1 GENNAIO 1985, VOLEVO SAPERE SE COME LAVORATORE PRECOCE, GLI ANNI RICONOSCIUTI AL 1,5 DALLA L 335 DINI, VENGONO CALCOLATI FINO AL 18° ANNO DI ETÀ O FINO AL 19°? AL MOMENTO SVOLGO ATTIVITÀ DI LAVORO A TURNAZIONE, COMPRESA NOTTURNA DA OLTRE 25 ANNI, TENGO UN'INVALIDITÀ AL 75% E QUINDI VOLEVO SAPERE A QUANTE SETTIMANE COMPLESSIVE VENGONO RICONOSCIUTE DA PRECOCE NELLA MIA SITUAZIONE SOPRA DESCRITTA, GRAZIE
Rispetto alla pensione anticipata ordinaria, che richiede un minimo di 42 anni e 10 mesi di contributi (un anno in meno per le donne), la riduzione del requisito contributivo che la pensione a 64 anni consente di ottenere è notevole: il trattamento può essere richiesto con soli 20 anni di contribuzione.
Attenzione, però: dai 20 anni utili al diritto a pensione, vanno esclusi i periodi figurativi. Per arrivare al requisito di 20 anni di versamenti è possibile utilizzare anche il “cumulo contributivo”. Possono essere incluse in questa tipologia di cumulo le sole casse di previdenza (comprese le casse professionali) i cui trattamenti siano da calcolare con sistema integralmente contributivo di calcolo della pensione.
ARNALDO BUONASERA. HO COMPIUTO 64 ANNI A LUGLIO 2023 E SONO UN LAVORATORE PRIVATO CON INIZIO CARRIERA NEL 1985 ISCRITTO SIA ALL'AGO CHE ALLA GESTIONE SEPARATA.
AL 31/12/2023 AVEVO RAGGIUNTO TUTTI I REQUISITI (COMPRESO L'ASSEGNO MINIMO ALMENO PARI A 2,8 VOLTE L'ASSEGNO SOCIALE) PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTIVA CON COMPUTO IN GESTIONE SEPARATA, MA HO SCELTO DI CONTINUARE A LAVORARE PER MOTIVI ECONOMICI.
PURTROPPO LA SITUAZIONE E LE PROSPETTIVE LAVORATIVE PERSONALI NEL CORSO DEL 2024 STANNO PEGGIORANDO MA, ESSENDO NEL FRATTEMPO AUMENTATA LA SOGLIA MINIMA NECESSARIA DA 2,8 A 3 VOLTE L'ASSEGNO SOCIALE, CREDEVO DI NON AVERE PIU' TUTTI I REQUISITI RICHIESTI PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2024.
E' PERO' APPENA USCITA LA CIRCOLARE INPS NUMERO 46 DEL 13-03-2024 CHE, AL PUNTO 3.5 "DISCIPLINA APPLICABILE AI SOGGETTI CHE AL 31 DICEMBRE 2023 HANNO PERFEZIONATO I REQUISITI VIGENTI ALLA PREDETTA DATA", E' RIPORTATO CHE "I REQUISITI DI ACCESSO E DI REGIME DELLE DECORRENZE DELLA PENSIONE ANTICIPATA VIGENTI AL 31 DICEMBRE 2023, CONTINUANO A TROVARE APPLICAZIONE NEI CONFRONTI DEI SOGGETTI CHE ENTRO LA PREDETTA DATA HANNO MATURATO I PRESCRITTI REQUISITI, IVI INCLUSO IL REQUISITO DI IMPORTO SOGLIA PARI A 2,8 VOLTE L’IMPORTO DELL’ASSEGNO SOCIALE".
INSOMMA, PUR NON AVENDO ORA COME ORA RAGGIUNTO LE 3 VOLTE L'ASSEGNO SOCIALE, POSSO ANDARE COMUNQUE IN PENSIONE QUANDO MI PARE AVENDO SODDISFATTO AL 31/12/23 LE VECCHIE REGOLE ?? SE SI', LA COSA E' VALIDA SOLO PER IL 2024 E COMUNQUE DOVREI ASPETTARE I 3 MESI DI FINESTRA ? GRAZIE.
Sì, è così come dice lei.
PASQUALE BUONASERA,
HO 62 ANNI AD APRILE. LAVORO DAL 1 GIUGNO 1991, QUADRO AZIENDALE CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI. POSSO ANDARE IN PENSIONE A 64 ANNI ANTICIPATAMENTE E 35 ANNI DI CONTRIBUTI?
GRAZIE
PASQUALE
SI'
ENRICO HO RAGGIUNTO I REQUISITI PER QUOTA 103 AL 19DICEMBRE2023 CON 42 ANNI DI CONTRIBUTI. AL 10 GENNAIO 2024 HO FATTO DOMANDA ALL' INPS TRAMITE PATRONATO.QUANTO TEMPO OCCORRE PERCHÉ L'IMPS RISPONDA ALLA DOMANDA E MI EROGHI LA PENSIONE?
AGUSTIN AL 31/12/2023,HO 68 ANNI, 1040 SETTIMANE CONTRIBUTIVO DAL 2003, MA NON ARRIVO ALLLA SOGLIA DI 1,5 ASSEGNO SOCIALE. POSSO CHIEDERE PENSIONE VECCHIAIA SISTEMA MISTO, RISCATTANDO LA MATERNITA DI MIA MOGLIE PER LA NASCITA DI MIA FIGLIA ALL'ESTERO NEL ANNO 1987? NEL SISTEMA MISTO NON ESISTE LA SOGLIA?
I genitori che utilizzano i congedi di maternità e paternità quando è in essere un rapporto di lavoro, possono richiedere l'accredito dei contributi figurativi, utili per la pensione, indipendentemente dall'anzianità contributiva. Non occorre alcun riscatto.
AGUSTIN ETA 68 ANNI, INIZIO LAVORATIVO IN ITALA 01/06/2003. AL 31/12/2023 HO 1.040 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (ECOCERT), LA CIRCOLARE 46 DEL 2024 DELL INPS (MODIFICA LA SOGLIA DAL 01/01/2024) INDICA CHE PER RICHIEDERE LA PENSIONE DEVO SUPERARE LA SOGLIA DI 1,5 L'ASSEGNO SOCIALE, PERCHÈ AVEVO RAGGIUNTO I REQUISITI AL 31/12/2023, MA LA PREVISIONE È DI € 630 PER IL MIO AMMONTANTE CONTRIBUTIVO.
POSSO CHIEDERE LA PENSIONE PER IL SITEMA MISTO, RISCATTANDO LA MATERNITA DI MIA MOGLIE NELL ANNO DELLA NASCITA DI MIA FIGLIA ALL ESTERO?
L’assenza per maternità/paternità prevede l’accredito di contribuzione figurativa utile per la pensione. Non serve il riscatto.
FRANCESCA BUONGIORNO,
VORREI SAPERE SE SMETTENDO DI LAVORARE PRIMA DELL'ETÀ PENSIONABILE E QUINDI SMETTERE DI VERSARE I CONTRIBUTI, IL MONTANTE CONTRIBUTIVO MATURATO VIENE RIVALUTATO TUTTI GLI ANNI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE (NEL MIO CASO 67 ANNI CIRCA VISTO CHE HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI)?
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
FRANCESCA
Il montante contributivo viene rivalutato “virtualmente” sino al raggiungimento dei 67 anni.
NADIA BUONGIORNO DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA 41 E 10 MESI INZIO 2026 O FINE 2026, LA MIA AZIENDA MI PROPONE DI PAGARMI I CONTRIBUTI CHE MANCANO SENZA RIMETTERCI, É FATTIBILE COSA DEVO FARE?
GRAZIE MILLE
Sì, è fattibile, ma deve trascorrere il tempo. Nel senso che il pagamento della relativa contribuzione non può avvenire in maniera retroattiva.
MARCO BUONGIORNO, SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO ENTI LOCALI DI ANNI 64 CHE, A PARTIRE DALLA METÀ DI GENNAIO 2024, HO RAGGIUNTO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE CON LA ANTICIPATA ORDINARIA “FORNERO” (42 ANNI E 10 MESI). TRA I VARI TAGLI APPROVATI NELLA LEGGE BILANCIO 2024 C’È QUELLO RELATIVO ALLE NUOVE ALIQUOTE DI RENDIMENTO DEL SISTEMA RETRIBUTIVO CHE, RISPETTO A QUELLE PRECEDENTI SONO MENO FAVOREVOLI.
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE:
1) QUESTO CAMBIAMENTO, QUANTO PER ME POSSA ESSERE SFAVOREVOLE VISTO CHE HO MATURATO NEL PERIODO RETRIBUTIVO 14 ANNI E 9 MESI?
2) QUALORA FOSSE PARECCHIO SFAVOREVOLE, SAREBBE POSSIBILE ANDARE IN PENSIONE CON IL REQUISITO DELLA PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE QUOTA 103 (QUELLA APPROVATA NELLA LEGGE BILANCIO 2023 CON IL CALCOLO DEL SISTEMA MISTO) IN QUANTO MATURATO GIÀ NEL 2022, QUINDI NON SOGGETTO ALLE NUOVE ALIQUOTE DI RENDIMENTO DEL SISTEMA RETRIBUTIVO? O FORSE QUESTA OPZIONE NON È PIÙ POSSIBILE PERSEGUIRLA IN QUANTO ORMAI HO RAGGIUNTO QUELLA DELLA “FORNERO”?
Lei ha diritto al pensionamento anticipato (ex anzianità) visto che h raggiunto 41 anni e 10 mesi di contribuzione. La situazione è la stessa di quella prevista lo scorso anno. Anche l’attesa della finestra che nel 2024 resta di tre mesi.
LILIANA BUONGIORNO, SONO ENTRATA IN RUOLO IL 10 / 09/ 1983. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA? GRAZIE . CORDIALI SALUTI.
Avendo iniziato a lavorare a settembre 1983 lei dovrebbe maturare 41 anni e 10 mesi di contributi requisito utile per accedere alla pensione anticipata ordinaria. Ma da quel che scrive si presume che non abbia presentato domanda di cessazione dal servizio. E, di fatto, non potrebbe pensionarsi il prossimo 1° settembre.
LUISA BUONGIORNO, DAL 1° DICEMBRE DI QUEST'ANNO POSSO ANDARE IN PENSIONE.
HO 61 ANNI. SE LAVORO FINO A 65 ANNI IL RATEO DI PENSIONE AUMENTERÀ?
IL TFR SARÀ CALCOLATO ANCHE SU QUESTI ULTIMI 4 ANNI OPPURE SUGLI ANNI MATURATI FINO A DICEMBRE DI QUEST'ANNO?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Certamente se lavora di più, l’importo della pensione sarà maggiore. Per quanto riguarda il Tfr, I tempi di erogazione della prestazione differiscono a seconda della causa di cessazione del rapporto di lavoro.
Il pagamento deve avvenire:
- entro 105 giorni, in caso di cessazione dal servizio per inabilità o per decesso. Decorso tale arco temporale, se la prestazione non viene pagata, sono dovuti gli interessi al tasso legale per ogni giorno di ritardo;
- dopo 12 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro, nell’ipotesi in cui questa sia avvenuta per raggiungimento del limite di età o a causa del termine del contratto a tempo determinato, oppure per risoluzione unilaterale del datore di lavoro a seguito del raggiungimento dei requisiti della pensione anticipata. Se la prestazione non viene corrisposta entro i successivi tre mesi, sono dovuti gli interessi al tasso legale per ogni giorno di ritardo;
- dopo 24 mesi dalla cessazione in tutti gli altri casi (dimissioni volontarie con o senza diritto a pensione, licenziamento/destituzione, ecc.). Se la prestazione non viene corrisposta entro i successivi tre mesi, sono dovuti gli interessi al tasso legale per ogni giorno di ritardo.
ORAZIO DOVREI VALUTARE SE È PIÙ OPPORTUNO ECONOMICAMENTE ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIALE O PRECOCI USURANTI. LAVORO IN UNA DITTA MULTISERVIZI DA 25 ANNI. ADDETTO IMPRESE DI PULIZIE STABILI. 63 ANNI. SONO PRECOCE. GRAZIE. 3476177712
Per andare in pensione con la Quota 41, a prescindere dall’età, ai lavoratori precoci vengono infatti richiesti ulteriori requisiti, che limitano l’opzione a quattro categorie di lavoratori:
- dipendenti disoccupati a causa di un licenziamento individuale o collettivo, per giusta causa o risoluzione consensuale, che abbiano terminato da almeno tre mesi, la fruizione della NASPI o altre indennità spettante;
- caregiver o dipendenti ed autonomi che al momento della domanda, assistono da almeno 6 mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità ai sensi della legge 194/1992;
- lavoratori dipendenti e autonomi che hanno una riduzione della capacità lavorativa, con una percentuale di invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
- addetti a mansioni usuranti o gravose. Le mansioni faticose che permettono questo specifico prepensionamento devono essere state svolte per almeno sette anni negli ultimi 10 anni di attività lavorativa e sono specificate dalla legge 67/2011. Ad esse si aggiungono ulteriori professioni indicate nella Legge di Bilancio 2017.
Sino al 31 dicembre 2024, ai lavoratori che al compimento del requisito anagrafico dei 63 anni e 5 mesi (5 mesi i più rispetto al 2023) aderiscono all’APE, è riconosciuta un'indennità (c.d. APE sociale), per una durata pari al periodo intercorrente tra la data di accesso al beneficio e il conseguimento dell'età richiesta per la pensione di vecchiaia. L’indennità è pari all'importo della rata mensile della pensione calcolata al momento dell'accesso alla prestazione (non soggetta a rivalutazione), e non può superare l'importo massimo mensile di 1.500 euro. Scelga Lei cosa fare.
ALESSANDRO BUONGIORNO
HO 56ANNI E DALL'ETÀ DI 14 ANNI HO I CONTRIBUTI VERSATI REGOLARMENTE,AD APRILE DEL 2022 HO USUFRUITO DELLA NASPI FINO A MARZO 2024 DOPO LA SCADENZA DI UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO SCADUTO APPUNTO AD APRILE 2022.
ADESSO MI RITROVEREI TRA CONTRIBUTI VERSATI E FIGURATIVI(SE QUELLI DELLA NASPI CONTANO) A PIU DI 41 ANNI. POTREI ANDARE IN PESNSIONE CON QUOTA 41?
GRAZIE
ALESSANDRO
La quota 41 è un pensionamento anticipato riconosciuto solo e soltantoai lavoratoriprecoci, ovvero
coloro che hanno versato almeno 12 mesi di contributi prima del compimento dei 19 anni.
Per quel che riguarda i disoccupati, oltre ai 41 anni di contributi, l’Inps ha specificato
che serve lo “stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro
per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale,
e conclusione integrale della prestazione per la disoccupazione da almeno “tre mesi;”.
Di fatto, quindi, non può interrompere la fruizione dell’indennità di disoccupazione
al raggiungimento dei 41 anni di contributi. Ma deve attendere che sia trascorso
tutto il periodo per il quale la Naspi le è stata riconosciuta. Una volta conclusa
la fruizione dell’indennità, poi, dovrà attendere anche il periodo di vacanza di 3 mesi
richiesto dalla normativa. La Naspi, invece, può essere interrotta-
GIOVANNI BUONGIORNO MI CHIAMO GIOVANNI .
SE È POSSIBILE E SE PUÒ RISPONDERMI,VOLEVO SAPERE UN'INFORMAZIONE RIGUARDO ALLA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA INPS DEGLI ANNI 90,91,92,93 (ALLORA INTERESSATI DA UN CONDONO FISCALE DEL 1996) . IN QUESTI ANNI FACEVO L'ARTIGIANO EDILE E PERTANTO DOVEVO VERSARE I CONTRIBUTI INPS PREVISTI X LEGGE E QUELLI ECCEDENTI IL REDDITO MINIMO, NONOSTANTE ABBIA VERSATO IL TUTTO COME PREVISTO, L'INPS PER CIASCUN ANNO MI HA RIDOTTO DI DUE MESI DI CONTRIBUZIONE (ANZICHÉ 12 ME NE SONO STATI CONTABILIZZATI 10), PERCHÉ (SEMBREREBBE) CHE IL CONDONO DEL 1996 ABBIA PRODOTTO ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE UN AUMENTO DI REDDITO E CHE A SUA VOLTA HA COMUNICATO ALL'INPS , PERTANTO PER QUESTO AUMENTO DI REDDITO DOVEVO VERSARE ALTRI SOLDI A COPERTURA DI QUESTI DUE MESI DI CONTRIBUTI CHE ATTUALMENTE MI MANCANO.
LA MIA DOMANDA È:
CI SONO TUTTI GLI ELEMENTI X FARE RICORSO E PAGARE OGGI QUANTO DOVUTO ALL'INPS NONOSTANTE SIANO ANDATI IN PRESCRIZIONE E OLTRETUTTO AL SOTTOSCRITTO NON SIA MAI ARRIVATA NESSUNA COMUNICAZIONE SCRITTA DI AVVISO BONARIO E NE DI UNA CARTELLA ESATTORIALE PER POTERLI PAGARE ALLORA ,OPPURE NON SI PUÒ PIÙ FARE NIENTE E PERDO QUESTI MESI DI CONTRIBUZIONE?
SE PUÒ MI FACCIA SAPERE
GRAZIE MILLE.
CORDIALI SALUTI
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa di fare consulenza,
materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari (consulenti del lavoro,
commercialisti e enti di patronato). Possiamo solo suggerirle di chiedere all’Ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta
MAURIZIO BUONGIORNO SCRIVO PER CONTO DI MIO PADRE
LA DOMANDA CHE VI PONGO NON HA TROVATO ALCUNA RISPOSTA SU SVARIATE RICERCHE IN RETE CERTAMENTE PER MIO ERRORE. DESIDERO SAPERE SE PER UN CONTRATTO DI LAVORO STIPULATO A TEMPO INDETERMINATO CON ENTE PUBBLICO ECONOMICO VIGE LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE IL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO AVENDO RAGGIUNTO IL LIMITE ANAGRAFICO DI 67 ANNI. CIÒ CHE HO RINTRACCIATO IN RETE PREVEDE TALE POSSIBILITÀ PER ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI E NON ANCHE PER ENTI PUBBLICI ECONOMICI. POTREI RICEVERE QUALCHE CHIARIMENTO CON MAGARI RIFERIMENTO NORMATIVO. GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA
I pubblici dipendenti possono richiedere il trattenimento in servizio. Tale facoltà non si traduce, però,
in un “diritto”, essendo richiesta una valutazione discrezionale dell'amministrazione in ordine
al trattenimento stesso e trattandosi di una norma di carattere organizzativo
PATRIZIA BUONGIORNO MIA MAMMA HA PRESO APE SOCIAL PER ASSISTEMZA A MIA NONNA DISABILE AL 100%
MIA NONNA È RESIDENTE IN ALTRO COMUNE ED È STATA ISCRITTA, PER POTER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL, AL REGISTRO TEMPORANEO.
ADESSO DEVO PER FORZA SPOSTARLA (ESSENDO TRASCORSI 12 MESI ) NELLA STESSA CASA CON MIA MAMMA AL FINE DI NON PERDERE IL DIRITTO, OPPURE NO?
Non è necessariala residenza anagrafica con il parente al quale si presta assistenza come
caregiver per accedere all’Ape sociale. La legge (comma 179 legge 232/2016) parla semplicemente
di parente “convivente”. Non solo: la circolare INPS 100/2017, che regolamenta dal punto di vista
attuativo la presentazione della domanda, nella parte in cui segnala la documentazione necessaria
da presentare per attestare il possesso del requisito di caregivers una autodichiarazione in cui il richiedente richiara di essere convivente da almeno sei mesi con il parente di cui si prende
cura. In pratica, il caregiver deve dichiarare la convivenza con il parente ma non ha nessun
obbligo in relazione a residenza o stato di famiglia. Per essere chiari: è possibile mantenere
la residenza nella propria abitazione come nel suo caso ma convivere con un parente affetto
da handicap grave in qualità di caregiver. L’unico requisito richiesto è che la convivenza prosegua
da almeno sei mesi.
ROSI BUONGIORNO,
HO 56 ANNI ED HO INOLTRATO LA DOMANDA DI RISCATTO DI 3 ANNI DI SCUOLA INFERMIERE NEL 1993 (BUSTA PAGA DI LIRE 1.400.000 CIRCA). PRECEDENTEMENTE HO CONSEGUITO UN DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE. NON HO MAI RICEVUTO DALL'ENTE RICHIESTA DI PAGAMENTO E LAVORANDO DAL 1988 FINO AD OGGI 2024 (35ANNI DI CONTRIBUZIONE) IN SANITÀ SENZA INTERRUZIONI, MI CHIEDO DUE COSE: QUANTO POTREBBE COSTARE IL RISCATTO DI 3 ANNI DI SCUOLA E APPROSSIMATIVAMENTE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE ROSI
Non esiste un tempo prestabilito per il pagamento del riscatto. La risposta dell’Inps
dipende dal carico di lavoro della singola sede dell’ente.Per chiarire la situazione non possiamo fare altro
che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile
del processo” della sua pratic P
DANIEL HO FATTO DOMANDA ALL’INPS PER VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI IN DATA 04/01/2024 MA MI RISULTA SUL SITO IN LAVORAZIONE.QUANTO TEMPO DEVO ASPETTARE PIÙ O MENO PER AVERE RISPOSTA E TI MANDANO POI I BOLLETTINI A CASA?
Non esiste un tempo prestabilito. La risposta dell’Inps dipende dal carico di lavoro della singola sede dell’ente. Per chiarire la situazione, Non esiste un tempo prestabilito. La risposta dell’Inps dipende dal carico di lavoro della singola sede dell’ente. Le suggeriamo di sollecitare tramite l’ente di patronato cui si è affidato
MASSIMO BUONGIORNO
UN INFO IO HO 16 ANNI TRA DIPENDENTE E ARTIGIANO INOLTRE DA 4 ANNI VERSO LA GESTONE SEPARTA IN QUANTO LA MI ADITTA E INDUSTRIA CON UN MONTE CONTRIBUTIVO ACCREDITO ALL 'INPS DI CIRCA 21000,00 EURO CONSIDERANDDO CHE DOVRO VERSARE A TALE GESTIONE ANCORA ALTRI 10 ANNI CHIEDO COME VERRA CONSIDERATA LA GESTIONE DELLA MIA PENSIONE E COME SONO LE MODALITA DELLA PENSIONE PER LA GESTIONE SEPARATA
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Per sfruttare tutta la contribuzione versata potrà avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”
previsto dalla legge finanziaria 2017 Il cumulo, quindi, è utilizzabile per sommare tutti gli “spezzoni”
contributivi (altrimenti persi), presenti in altre gestioni previdenziali diverse da quella di appartenenza.
I quali da una parte concorrono a far maturare in anticipo il diritto alla pensione (vecchiaia, anzianità
ecc.); dall’altra contribuiscono ad elevare l’importo della prestazione. Inoltre, la pensione “cumulata”
ha decorrenza dal mese successivo alla richiesta, per cui non si deve più aspettare alcuna
finestra per incassare la rendita. La pensione liquidata con cumulo sarà “unica”, e cioè pagata
dall’Inps con un solo assegno. Trattamento derivante dalla somma di tanti spezzoni di pensione
ciascuno determinato, secondo i criteri delle diverse gestioni previdenziali coinvolte nel cumulo (calcolo
c.d. «pro quota») in rapporto ai rispettivi periodi d’iscrizione maturati e in base alle rispettive regole
di calcolo (contributivo/retributivo).
ANTONIO IL DUE GENNAIO 2025 COMPIO 67 ANNI. IL DUE FEBBRAIO 2025 DOVREI ANDARE IN PENSIONE. A QUELLA DATA RAGGIUNGO CONTRIBUTI TOTALI 1812. ATTUALMENTE PERCEPISCO UNO STIPENDIO DI 2000 EURO. QUANTO DEVO ASPETTARMI DI PENSIONE? INOLTRE, SE FOSSE POSSIBILE IL RISCATTO AGEVOLATO DELLA MIA LAUREA, QUATTRO ANNI DI CORSO, A QUANTO DOVREBBE AMMONTARE L'ASSEGNO PENSIONISTICO?
GRAZIE, SALUTI, ANTONIO
Il sistema di calcolo della pensione si differenzia a seconda dell’anzianità contributiva maturata alla data del 31 dicembre 1995.Per chi (come nel suo caso) può contare su almeno 18 anni di contributi, si applica il cosiddetto criterio “misto” e cioè “retributivo”, per l’anzianità maturata sino al 31 dicembre 2011, e “contributivo” per i periodi di attività successivi al 1° gennaio 2012. Certamente il riscatto della laurea sarebbe auspicabile. Occorre però conoscerne l’onere. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua posizione. Facendosi magari aiutare da u ente di patronato.
BUONGIORNO MI CHIAMO ALFREDO HO 61 ANNI DIPENDENTE PRIVATO OPERAIO CHIMICO FARMACEUTICO RAGGIUNGO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA CON ECOCERT 42 ANNI E 10 MESI IL 30 GIUGNO 2024 HO FATTO UN ACCORDO COL DATORE DI LAVORO TRAMITE LETTERA SCRITTA FIRMATA DA ENTRAMBI CHE RAGGIUNGO I REQUISITI DI 42 ANNI E 10 MESI USUFRUENDO DEI PERMESSI E FERIE NON GODUTI DA GODERE COMPRESO IL PERIODO DI PREAVVISO DAL 15 MAGGIO 2024 CON DECORRENZA 1 LUGLIO 2024 NON LAVORO I 3 MESI DELLA FINESTRA,RICEVERÒ IL PRIMO ASSEGNO PENSIONE IL 1 OTTOBRE 2024,HO DIRITTO ALLA PENSIONE IN ATTESA DI UNA RISPOSTA SALUTI ALFREDO
La finestra dal 2024 è di 7 mesi (non più di tre mesi). Pertanto, riteniamo che possa ottenere la pensione a gennaio 2025
BUONGIORNO SONO ALFREDO OPERAIO CHIMICO DIPENDENTE HO 2201 CONTRIBUTI IL 31 DICEMBRE 2023 HO 61 ANNI IL 30 GIUGNO 2024 RAGGIUNGO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA 42 ANNI E 10 MESI HO FATTO UN ACCORDO CON LETTERA SCRITTA TRA ME E IL DATORE DI LAVORO FIRMATA DA ENTRAMBI CHE RAGGIUNGO I REQUISITI 42 ANNI E 10 MESI FACENDO LE FERIE E PERMESSI NON GODUTI COMPRESO IL PERIODO DI PREAVVISO CON DECORRENZA IL 1 LUGLIO 2024 NON LAVORO LA FINESTRA DI TRE MESI IL PRIMO CEDOLINO PER LA PENSIONE È IL 1 OTTOBRE 2024 IL MESE DI LUGLIO DEVO FARE DOMANDA DI PENSIONE COME MI HANNO DETTO AL PATRONATO I CONTRIBUTI SONO GIUSTI TRAMITE ECOCERT.VORREI SAPERE SE HO DIRITTO ALLA PENSIONE DA OTTOBRE.IN ATTESA DI UNA RISPOSTA SALUTI ALFREDO
La finestra dal 2024 è di 7 mesi (non più di tre mesi). Pertanto, riteniamo che possa ottenere la pensione a gennaio 2025
ANTONIO GENTILE S.O.S PENSIONE,
MI CHIAMO ANTONIO E SONO NATO IL 25/06/1967 AD AVELLINO, IL CAF MI HA ELABORATO UN PROSPETTO PER LA PENSIONE ANTICIPATA IL 31 GENNAIO 2024 CHE È IL SEGUENTE:
QUALIFICA PREVALENTE: 201, CONTRIBUTI ENPALS 9264, CONTRIBUTI INPS: 0, TOTALE CONTRIBUZIONE VERSATA E ACCREDITATA 9254,
CONTRIBUTI FIGURATIVI, 369. MI SCRIVE CHE PER LA PENSIONE ANTICIPATA MI MANCANO 2081 CONTRIBUTI GIORNALIERI E 5 ANNI E 9 MESI PER IL REQUISITO ASSICURATIVO DEI 42 ANNI E 10 MESI -DALL'01/01/2027 IL REQUISITO AUMENTERÀ. GLI ANNI E MESI DI ANZIANITÀ ASSICURATIVA MATURATA È DI 37 ANNI E 1 MESE, GLI ANNI E I MESI DI ANZIANITÀ ASSICURATIVA RICHIESTA 42 ANNI E 10 MESI, QUINDI LA DIFFERENZA DI 5 ANNI E 9 MESI.
SECONDO QUESTO PROSPETTO POSSO USUFRUIRE DELL'ISOPENSIONE CHA LA MIA AZIENDA STA PROPONENDO, PARTENDO DA OTTOBRE 2024? SE SI, DI QUANTI ANNI DI ISOPENSIONE AVREI BISOGNO?
GRAZIE MILLE PER LA VOSTRA ATTENZIONE
Il cosiddetto decreto “Milleproroghe 2023” (legge n. 14/2023) ha confermato ancora fino al 31 dicembre
2026 la possibilità di concordare piani di esodo anticipato a carico dell'azienda per i lavoratori distanti 7 anni
(invece che 4) dall'età per la pensione INPS 8 o della pensione anticipata .
MIRELLA BUONASERA, MI CHIAMO MIRELLA SONO UNA INVALIDA AL 75% E SONO ESODATA DALLA BANCA DA POCHI MESI, HO AVUTO UNA SORPRESA NELL'ASSEGNO STRAORDINARIO PERCHÈ INVECE DI RICEVERE IL 20% IN MENO COME I COLLEGHI HO RICEVUTO IL 30% CON UNA SOMMA CHIARAMENTE MOLTO PIÙ BASSA, L'INVALIDITÀ PUÒ INCIDERE NEL CALCOLO DELL'ASSEGNO STRAORDINARIO? AVENDO CALCOLATO I 2 MESI PER ANNO PER L'INVALIDITÀ POSSONO AVER INFLUITO NEL CALCOLO DELL'ASSEGNO?
CORDIALLI SALUTI
Nel caso in cui intervengano prestazioni pubbliche, ivi comprese le misure di sostegno del reddito relative alla risoluzione del rapporto di lavoro, tutte le prestazioni del Fondo sono ridotte in misura corrispondente, fermo restando il trattamento complessivo, ivi compresa la contribuzione correlata. Evidentemente l’assegno di invalidità dell’Inps non le ha consentito il 30%.
ROBERTA SONO UNA FARMACISTA CHE HA SEMPRE SVOLTO ATTIVITÀ DA DIPENDENTE CON CONTRATTO INIZIALMENTE FULL TIME POI PER MOTIVI FAMILIARI RIDOTTO A PARTIME A 32 ORE.
ORA LAVORO SIA COME DIPENDENTE A 20 ORE CHE COME LIBERO PROFESSIONISTA CON PIVA.
AI FINI PENSIONISTICI I CONTRIBUTI VERSATI NEGLI ANNI A TEMPO PIENO VANNO PERSI?
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE AVRÒ UNA PENSIONE DI LAVORATORE PARTIME ?
GRAZIE
n generale, il lavoro part time non incide sul diritto alla pensione, ma solo sulla misura del trattamento pensionistico. Un anno di lavoro part time vale quanto un anno di lavoro a tempo pieno ai fini del raggiungimento dei requisiti anagrafici e contributivi per la pensione, 'unica eccezione si verifica quando non viene raggiunto il minimale INPS per il lavoro dipendente, oggi pari a 9.860 euro annui.
DAVIDE COMPIO I 62 ANNI L'8 LUGLIO 2024.
ORA PERCEPISCO LA DISOCCUPAZIONE DA 1 ANNO E SCADE IL 31 DICEMBRE 2024. HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI
POSSO FARE DOMANDA PER L'APE SOCIALE PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2025 ?
GRAZIE
Purtroppo no, da 2024. per otenere L'Ape sociale sono richiesti 63 anni e 5 mesi di età.
ALDA BUONASERA,
VORREI SAPERE SU QUALE IMPONIBILE SONO CALCOLATI I CONTRIBUTI VOLONTARI (PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA), AL TERMINE DELLA NASPI PER UN EX LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO. MOLTE GRAZIE.
L'ammontare del contributo volontario si ottiene applicando alla retribuzione di riferimento (quella dell'ultimo anno di lavoro), l'aliquota contributiva vigente che per gli ex dipendenti è pari al 33%.
PIERAMGELA DA LUGLIO 2023 SONO IN DIALISI, MI HANNO DATO 100%DI INVALIDITÀ GRAVE, ADESSO HO RICEVUTO A GENNAIO 300 EURO DI PANSIONE DI INVALIDITÀ OLTRE LA PENSIONE LAVORATIVA, È STATA UNA SORPRESA, MA LA MIA PAURA È CHE TRA UN PO MI RICHIEDANO I SOLDI INDIETRO. MI ASPETTA O NO??? GRAZIE
Chi è in dialisi può avere l’accompagnamento, ma solo se gli viene riconosciuta un’invalidità totale e se la commissione dell’Asl riscontra difficoltà di deambulazione senza assistenza e nel compiere atti normali della vita quotidiana. Occorre quindi verificare la delibera ASL-INPS.
CECILIA SONO UNA LAVORATRICE AUTONOMA DI 57 ANNI, COMMERCIANTE TITOLARE DI DITTA INDIVIDUALE CON ATTIVITÀ DI VENDITA AL DETTAGLIO E INGROSSO, ANCHE SE COME GROSSISTA NON ABBIAMO MAI OPERATO. HO UNA ATTIVITÀ DI CARTOLERIA E ARTICOLI DA REGALO DI CA 200 MQ. MIO MARITO È COLLABORATORE. SONO TITOLARE DI QUESTA ATTIVITÀ DAL NOVEMBRE 2013. IN SEGUITO AD UN INCIDENTE MOLTO GRAVE INPS MI HA RICONOSCIUTO INVALIDITÀ 67% (PROX REVISIONE LUGLIO 2025) E PERCEPISCO AL MOMENTO ASSEGNO DI INABILITÀ DI CIRCA 550€ CALCOLATO SUI CONTRIBUTI VERSATI. ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA A NOVEMBRE 2034. POICHÉ QUEST'ANNO MI VEDO COSTRETTA A CHIUDERE IL NEGOZIO IN QUANTO HO UNA RIDOTTA CAPACITÀ LAVORATIVA, VORREI ADERIRE ALLA ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE E CESSARE DEFINITIVAMENTE L'ATTIVITÀ. POSSO RICHIEDERE L'INDENNIZZO PER LA CESSAZIONE DELL'ATTIVITÀ COMMERCIALE?
L’indennizzo dovuto per la restituzione della licenza (cosiddetta “rottamazione negozi”) è pari al trattamento minimo (599 euro). Avrebbe 49 euro in più.
SONIA BUONASERA, MI CHIAMO SONIA HO 59 ANNI ,39 DI CONTRIBUTI ,DI CUI CIRCA 8 DA AUTONOMA COMMERCIO .RICONOSCIUTA INVALIDITÀ 100% RIVEDIBILE A 1 ANNO SE VOLESSI FARE DOMANDA PENSIONE ANTICIPATA È POSSIBILE?
Seconda la Corte di Cassazione ove il lavoratore raggiunga i 42 anni e 10 mesi di contributi non può conseguire la trasformazione dell’assegno di invalidità in pensione anticipata. L'età per la trasformazione in pensione di vecchiaia, è utile ricordarlo, può essere anticipata, per i soli lavoratori dipendenti del settore privato , anche all'età di 61 anni e a 56 anni per le donne (più la finestra di 7 mesi). Diversa la situazione dell’invalido totale (al 100%), il quale può sicuramente ottenere la pensione anticipata.
PASQUALIO BUONGIORNO , MIA MOGLIE STA PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI FAMOSI 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE, ED ASPETTERA' POI I 67 ANNI ( CHE COMPIE A BREVE) PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA.
ATTUALMENTE GLI E' STATO FATTO CON NUOVA RIFORMA DELLO SPORT UN CONTRATTO CO.CO.CO SPORTIVO IRRISORIO..( LAVORO PARASUBORDINATO) VERAMNETE UNA CIFRA BASSA ANNUALE, TANTO CHE NON DOVRANNO PAGARE NE IRPEF NE INPS ..QUASI AL LIMITE DEL VOLONTARIATO. CON QUESTO CO.CO.CO SPORTIVO IN ESSERE PUO' FARE COMUNQUE AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI DOMANDA DI PENSIONE? O DOVRA CHIUDERE ANCHE QUESTA BANALE POSISIONE ( CO.CO.CO SPORTIVO). GRAZIE
Non è così, in quanto sulla base del recente
(D.Lgs. n.120/2023, ha tra l’altro ridotto le aliquote contributive,
è stato introdotto uno strumento significativo nella promozione e nello sviluppo dello sport in Italia.
L'anzianità contributiva dei lavoratori dello spettacolo è espressa in giornate, considerando l'anno
lavorativo convenzionale di 312 giorni, cui corrispondono 12 mesi di 26 giorni ciascuno.
LUCIO O.RICHIESTO. ECOCER. INPS.CONTRIBUTI. VEDO.FONDO.PENSIONE.DI.CHE.SI.TRATTA. DICONO CHE. SI.PUO.CHIEDERE.UN.ACCANTO.
NON.SO.NULA. DELLA. PENSIONE
L’eco-cert contiene informazioni generiche all’interessato, iscritto ad un Fondo pensione
integrativo. Le informazioni riguardano come possa essere gestito il Fondo, anticipi, riscatti, ecc.
CARMINE SONO UN EX DIPENDENTE DI POSTE LA MIA ETÀ 59ANNI, HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI SONO INVALIDO 80% , VOLEVO DOMANDARE SE POTRÒ HA 61 ANNI USUFRUIRE DELLA LEGGE AMATO , OPPURE UN ALTRA FORMA PREVIDENZIALE!!!
Per ottenere la pensione anticipata dovrà raggiungere i 42 anni 10 mesi di contribuzione. Lo stato
d’invalidità all’80% non le offre alcuna riduzione.
RITA BUONGIORNO SONO DIPENDENTE AZIENDA PRIVATA DAL 01/01/1990, ..DATA NASCITA 13/10/1966..DOVENDO PER GRAVI MOTIVI FAMILIARI INTERROMPERE LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA LE CHIEDO
-
L IMPORTO PENSIONISTICO PRESUNTO EVIDENZIATO NEL PORTALE INPS É TALE SE SI CONTINUA A LAVORARE O TALE SOMMA È QUELLA COMUNQUE MATURATA AD OGGI E VERREBBE CORRISPOSTA ALL ETÀ DI 67 ANNI
O 41 ANNI DI CONTRIBUTI ( MONTANTE EURO 440/MILA REDDITO NETTO MENSILE EURO 2500)
GRAZIE
Il calcolo della pensione fornito dall’Inps sul proprio portale web offre diversi scenari. Pertanto, dovrà essere l’interessato a indicare la richiesta da fornire su un “piatto” di informazioni personali.
ANNA HO 68 ANNI AD OTTOBRE 2024 AVRO' 69 ANNI ATTUALENTE HO 19 ANNI DI CONTRIBUTI A 20 ANNI DI CONTRIBUTI MATURATI POTRO' ANDARE IN PENSIONE. EVIDENZIO CHE GUADAGNO 5000 EURO LORDI L'ANNO. MIO MARITO GIA' È IN PENSIONE CON 900 EURO NETTE AL MESE. GRAZIE
L’accesso al pensionamento prima del compimento del 70° anno di età è soggetto alla condizione che l’importo della pensione risultante non sia inferiore al c.d. “importo soglia) pari a tre volte l’assegno sociale (pari a 1.604 euro mensili del 2024). Inoltre, coloro che maturano i requisiti previsti entro il 31 dicembre 2023 percepiscono il trattamento pensionistico, trascorsi tre mesi dalla data di maturazione dei requisiti stessi. Coloro che, invece, raggiungono i requisiti nel 2024 dovranno attendere 7 mesi (4 mesi in più). Per quanto riguarda l’ammontare della pensione esistono dei “paletti” legati al reddito proprio e a quello del coniuge. Le condizioni stabilite affinché scatti l’integrazione nel 2024 sono due: che il richiedente la pensione non deve avere altri redditi Irpef di importo superiore al doppio del minimo (16. 503 euro); il reddito complessivo della coppia (pensionato e relativo coniuge) non deve superare l’importo annuo di quattro volte il minimo (31.128).
ENNIO SALVE, SONO UN SORDOMUTO CON 80% DI INVALIDITÀ ! PRENDO VA PENSIONE CIRCA 1000EURO OGNI MESE! VORREI AFFITTARE ALCUNE CAMERE CON AIRBNB O BOOKING, VOLEVO SAPERE SE PAGANDO LA CEDOLARE SECCA MI INTACCA LÀ PENSIONE? OPPURE HO DEI LIMITI DI GUADAGNO CHE POSSO AVERE IN UN ANNO SENZA SE MI INTACCANO O PERDO LA PENSIONE? SE SI, PUÒ CONSIGLIARMI UNA SOLUZIONE CHE POSSO FARE SENZA RISCHIARE ED ESSERE IN REGOLA? GRAZIE MILLE PER LA VOSTRA ATTENZIONE!!
Il limite di reddito per il 2024, nel suo caso, è stabilto in 19.462 euro
GIANCARLO SONO ANDATO IN PENSIONE A GENNAIO 2023 (43 ANNI E 4 MESI) L'INPS HA CALCOLATO L'IMPORTO DELLA PENSIONE DELL'ULTIMO ANNO IN BASE ALL'ENTE IN CUI HO LAVORATO NEGLI ULTIMI MESI DEL 2022 (GIUGNO/DICEMBRE) ANZICHÉ CALCOLARE L'IMPORTO REALE COMPRENSIVO DI QUANTO PERCEPITO ANCHE DALL'ENTE IN CUI HO LAVORATO DA GENNAIO A MAGGIO 2023. CIÒ HA COMPORTATO UNA PENSIONE INFERIORE A QUELLA PREVENTIVATA DA DIVERSI CAF. HO SCRITTO ALL'INPS MA NON HO AVUTO RISPOSTA, COSA POSSO FARE? N. B. DA CIRCA UN MESE SONO COMPARSI SULL'ESTRATTO CONTRIBUTIVO TUTTI CONTRIBUTI VERSATI NEL 2022 CON UNA NOTA A FIANCO CHE RIPORTA IL NUMERO 20.
GRAZIE PER IL RISCONTRO
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
FRANCESCO AL 31/12/23 DA ECOCERT HO 2.057 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COLLEGATE ALL'ETÀ NON MI SONO STATI VERSATI CONTRIBUTI PER CIRCA 2 ANNI PRIMA DEL 1995, LAVORATORE DIPENDENTE SETTORE PRIVATO, POSSO PROVVEDERE AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI? INOLTRE CON SITUAZIONE ATTUALE QUANDO SAREBBE LA DATA DI PENSIONAMENTO?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
La risposta è negativa, la contribuzione volontaria può retroagire solo per sei mesi.
MARIA HO CONTRIBUTI ENPAF CONTINUATIVI DAL 1982 AL 2023 (42 ANNI); CONTRIBUTI INPS PER CIRCA 36 ANNI; STO LAVORANDO CON CONTRIBUTI INPS; POSSO ACCEDERE ED EVENTUALMENTE CON QUALE DECORRENZA ALLA PENSIONE ANTICIPATA IN REGIME DI CUMULO ?
No, non è possibile cumulare la contribuzione fatta valere quando si tratta dello stesso periodo temporale.
VITO ATTUALMENTE SONO IN DIFFICOLTÀ NELLA INTERPRETAZIONE DELLA PROCEDURA DI RICHIESTA INABILITÀ ALL'INSEGNAMENTO. PREMETTO CHE HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE DI ANZIANITÀ OTTOBRE 2023 E SONO IN ATTESA DELLA RISPOSTA ( 42 ANNI E 10 MESI, ETÀ 63, E TRE ANNI DI INVALIDITÀ SUPERIORE A 80%) . ATTUALMENTE DA MAGGIO DELLO SCORSO ANNO NON INSEGNO PER PROBLEMI LEGATI ALLA MIA MALATTIA. HO LETTO LA CIRCOLARE N. 1834 DELL'INPS E TRA CIÒ CHE MI È STATO DETTO AL SINDACATO E QUELLO CHE INVECE MI È STATO RIFERITO A SCUOLA C'È UNA NOTEVOLE DIFFERENZA. IL MIO PROBLEMA È LEGATO ANCHE ALLA IMPOSSIBILITÀ DI DEAMBULARE SENZA SEDIA A ROTELLE.
CONCLUDO DICENDO CHE SONO IN POSSESSO DA TRE ANNI DELLA LEGGE N. 104 ART. 33 COMMA 3 , E DI UNA INVALIDITÀ AL 100%.E DAL 2008 80% DI INVALIDITÀ LA MIA RICHIESTA È DI CAPIRE QUALI PASSI FARE .
GRAZIE PER IL TEMPO CHE MI SARÀ ACCORDATO
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
UBALDO SONO UN GEOMETRA CHE A MARZO 2024 DOVREBBE ANDARE IN PENSIONE CON LA CASSA GEOMETRI ROMA ,IL PROSPETTO CHE HA RILASCIATO LA CASSA MI DICE CHE PER LA TOTALIZZAZIONE DOVREI ANDARE IN PENSIONE A 67 ANNI E SEI MESI , LA DOMANDA CHE VI FACCIO DA MARZO A OTTOBRE 2024 CHE COSA FACCIO ? CHIUDO LA PARTITA IVA O LA LASCIO APERTA ? HO UN LAVORO CON IL COMUNE DI SUMMONTE (AVELLINO) PER CIRCA 8.000 EURO ACCETTO O NON ACCETTO? IN QUESTO LASSO DI TEMPO TRA MARZO E OTTOBRE CHE DEVO FARE? SE CONTINUO FINO AD OTTOBRE 2024 ,DEVO PER FORZA CHIUDERE A DICEMBRE 2024 CON TUTTI GLI ADEMPIMENTI DI DICHIARAZIONE E DI CONSEGUENZA CONTRIBUTI ALLA CASSA GEOMETRI E TASSE AL 15% ALLO STATO? IL MIO NUMERO DI CELLULARE È 349 5228117 , RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE .
In fatto di cumulo pensione redditi da lavoro, la Cassa Geometri prevede le stesse regole dell’Inps. Pertanto, un reddito oltre 4 volte il minimo riduce l’assegno del 25%. Mentre un reddito oltre 5 volte il minimo Inps (38.910 nel 2024) riduce l’assegno del 50%
FRANCESCO LAVORATORE DIPENDENTE INFERM.PROF.COMPIO 63 ANNI A GENNAIO HO 42 ANNI E 5MESI DI CONTRIBUTI SE ESCO CON LA LEGGE FORNERO A MAGGIO-POICHE RAGGIUNTI LIMITI- SARO PENALIZZATO CON NUOVE REGOLE?
Si può accedere alla pensione a 64 anni con almeno 20 anni di contributi se il valore della pensione è superiore a 3 volte il valore della pensione sociale ( la pensione sociale per il 2023 è di 503,27 €). Il valore della pensione non può superare il limite di 5 volte il minimo.
MICHELE BUONASERA A TUTTI MI CHIAMO
MICHELE, VORREI UN INFORM
DAL 1978 X 3 MESI LAVORATO IN ALBERGO COME LAVAPIATTI
( GIUGNO SETTEMBRE)
DA GIUGNO 1980
A. SETTEMBRE 1980
ASSUNTO DA FIORUCCI TESSILE
COME MAGAZZINIERE.
DA LUGLIO 1982
A LUGLIO 1983
SERVIZIO MILITARE.
DA GIUGNO 1984
A SETTEMBRE 1984
ASSUNTO COME MAGAZZINIERE
NEL PRIVATO
(CONTRATTO TEMPO DETERMINATO)
DAL 05/10 AL 29/07/22,
SEMPRE NELLA STESSA AZIENDA.
FINO A LUGLIO 2022 HO
39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI.
L AZIENDA MI HA LICENZIATO X ESUBERO.
DA 0TTOBRE2022 PERCEPISCO
NASPI FINO AD
OTTOBRE2024.
DOPO DOVREI PAGARMI CIRCA
20 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI.
VORREI SAPERE SE UNA VOLTA FINITO DI PAGARE POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA
42 ANNI E 10 MESI
( LEGGE FORNERO)
OPPURE SE IL GOVERNO ATTUALE,DOVESSE MODIFICARLE
ES. (43 ANNI E 6 MESI)
DOVREI AUMENTARE A PAGARE
CONTRIBUTI VOLONTARI?
INOLTRE SE LA FINESTRA RIMANE ANCORA 3 MESI PRIMA DI PERCEPIRE IL PRIMO ASSEGNO
PENSIONISTICO?
BUONA SERATA
SCUSATE IL DISTURBO.
Per ora la normativa le permette di andare in pensione con 42 anni e 10 mesi anche con la contribuzione volontaria. Quando e se cambierà potrà riscrivere per aggiornamenti. Si, la finestra è di 3 mesi.
MICHELE BUONGIORNO,SONO DISOCCUPATO DA AGOSTO 2022,DOPO AVER FINITO NASPI,POSSO PAGARMI CONTRIBUTI VOLONTARI X CIRCA 20 MESI IN MODO CHE FACCIO COMPLESSIVAMENTE 42 ANNI E 10 MESI.E VADO CON LEGGE FORNERO,ANCHE SE GOVERNO ATTUALE CAMBIEREBBE LEGGE
CON QUALE LEGGE ANDRÒ IN PENSIONE?
DISTINTI SALUTI
Si, potrà effettuare i versamenti volontari con la legge in vigore in questo momento.
GASTONE BUONGIORNO, VOLEVO SOLO SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE , HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI E AD APRILE COMPIO 58 ANNI , E SVOLGO UN LAVORO USURANTE IN QUANTO FACCIO ANCHE TURNI NOTTURNI , 2/3 NOTTI ALLA SETTIMANA . CREDO DI FAR PARTE ANCHE DEI PRECOCI IN QUANTO HO INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI , NEL 1982 . GRAZIE, BUONA GIORNATA .
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
RINGO. SALVE ,SONO TITOLARE DA FEBBRAIO 2023 DI ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ AOI PER PERSONE CAPACITÀ RIDOTTE A 1/3 .MI È STATO CALCOLATO SU 39ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI AL MOMENTO DELLA DOMANDA ORA SONO ARRIVATO A 40 E 2 MESI TRAMITE PROSECUZIONE VOLONTARIA PER ARRIVARE A 41 DATO CHE RIENTRO ANCHE NELLA CATEGORIA PRECOCI .CHIEDEVO SE ALLA REVISIONE DOPO TRE ANNI FEBBRAIO 2026 AMMESSO CHE VENGA RICONFERMATO MI DOMANDAVO SE VENIVA RICALCOLATO IN BASE AI NUOVI CONTRIBUTI NEL FRATTEMPO MATURATI OPPURE SUGLI STESSI 39 E 6 MESI ALL INIZIO? GRAZIE
Il calcolo dell'assegno sarà effettuato sulla base dell'anzianità posseduta alla data della decorrenza.
FERNANDO BUONGIORNO ,HO PRESTATO SERVIZIO EFFETTIVO NEI CARABINIERI DAL SETTEMBRE 83 A FEBBRAIO 91,MI È STATO ACCREDITATO 1 E 4 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ,GRAZIE A QUESTI RAGGIUGO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 103.VORREI CHIEDERE SE QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI MI VENGONO CONSIDERATI AI FINI PENSIONISTICI ,VISTO CHE NEL 92 MI SONO CONGEDATO DAI CARABINIERI E PASSATO AD UNA DITTA PRIVATA. GRAZIE PER LA CORTESE. DISTINTI SALUTI.
Le maggiorazioni di anzianità previste per i militari possono essere utilizzate solo per i militari in servizio. La legge è l’art. 132, D.P.R. n. 1092/1973. Per cui Lei non diritto agli anni di abbuono.
MARIA BUON POMERIGGIO.. CORTESIA HO 57 ANNI E HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI IN PARTE CON DUE PART TIME ...POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE , OPZIONE DONNA ENTRO LA FINE DI NOVEMBRE 2023 ALL'INPS.....
La risposta è negativa. I requisiti richiesti sono: un'età anagrafica pari almeno a 60 anni, ridotti a 59 anni con un figlio ed a 58 con due o più ed un'anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni.
FERNANDO BUONGIORNO ,HO SVOLTO SEVIZIO EFFETTIVO NELL'ARMA DEI CARABINIERI DAL 16/09/83 A 28/02/91 PER UN TOTALE DI 7 ANNI 4 MESI E 15 GG. MI È STATO RICONOSCIUTO DAL MINISTERO DELLA DIFESA, DIR. GENER. DELLE PENSIONI UN AUMENTO DI 1/5 CON PERCEZIONE DELL'INDENNITÀ D'ISTITUTO ,DI 1 ANNO 4 MESI E 17 GG, IL TUTTO TOTALE COMPLESSIVO DI 8 ANNI E 9 MESI ,ARROTONDATI A 9 ANNI DI SERVIZIO INDENNITÀ UNA TANTUM. HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA(QUOTA 103) E MI È STATO RISPOSTO VERBALMENTE DA UN IMPIEGATO DELL'INPS, CHE L'ANNO E 4 MESI FIGURATIVI, DATI DAL MINISTERO DELLA DIFESA NON MI VENGONO RICONOSCIUTI IN QUANTO, SUBITO DOPO IL CONGEDO VOLONTARIO SONO TRANSITATO PER ALCUNI MESI NELL'IMPIEGO CIVILE, IMPEDENDOMI DI ANDARE IN PENSIONE.
VISTO CHE NON HO TROVATO RISCONTRO IN ALCUNA LEGGE, CHIEDO CORTESEMENTE UN VS. PARERE IN MERITO.
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE.
ATTENDO UNA VS. RISPONDO E PORGO CORDIALI SALUTI
TEL. 3921829414
PETA FERNANDO
Le maggiorazioni di anzianità previste per i militari possono essere utilizzate solo per i militari in servizio. La legge è l’art. 132, D.P.R. n. 1092/1973. Per cui Lei non diritto agli anni di abbuono.
SILVESTRE BUONASERA A MAGGIO COMPIRÒ 63ANNI HO MATURATO 33ANNI DI CONTRIBUTI E SONO DISOCCUPATO HO UNA RENDITA MENSILE PER INFORTUNIO SUL LAVORO POSSO FARE DOMANDA PER APE SOCIALE 2024??
La risposta è negativa. Nel disegno di legge sulla previdenza 2024, in discussione presso il Senato, viene
prorogata di un anno la possibilità di accedere all’Ape sociale. Misura che rientra tra le possibilità che
garantiscono un’uscita anticipata dal lavoro. Grazie ad un’indennità a carico dell’Inps, riconosciuta sino al
raggiungimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia, ovvero al conseguimento della pensione
anticipata o di un trattamento ottenuto anticipatamente rispetto all’età per la vecchiaia.
L’Ape è subordinata ad una serie di requisiti anagrafici, contributivi e di condizione personale. L’anno prossimo, l’Ape sociale spetterà a coloro che alla data di accesso al trattamento, avranno compiuto
63 anni e 5 mesi. Soglia, quest’ultima, che aumenta rispetto alla normativa vigente di 63 anni.
Immutati invece gli altri requisiti: - aver cessato l’attività lavorativa; - non essere titolari di un trattamento pensionistico diretto. Oltre ai requisiti descritti sopra, occorre anche appartenere
a una delle seguenti categorie. -stato di disoccupazione; caregiver (assistenza ad un familiare disabile da almeno 6 mesi (vedi sotto i dettagli); capacità lavorativa ridotta pari almeno al 74%.
ARNALDO. NELLA LEGGE DI BILANCIO IN DISCUSSIONE IN PARLAMENTO C'E' LA PROPOSTA PER IL 2024 DI PORTARE DA 2,8 A 3 VOLTE L'IMPORTO DELL'ASSEGNO SOCIALE COME SOGLIA MINIMA PER POTER ANDARE A 64 ANNI CON LA PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTIVA.
CHE VOI SAPPIATE, QUESTO INNALZAMENTO DI SOGLIA SI PREVEDE SARA' APPLICATO ANCHE ALLE PENSIONI ANTICIPATE CONTRIBUTIVE CON IL COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA ? GRAZIE.
Si, riguarderà tutti i pensionamenti anticipati.
CHIARA BUONGIORNO
HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE INPS DAL 21/01/1986 FINO AL 13/011987.
DAL 02/05/1988 AD OGGI SONO DIPENDENTE INPDAP EX CPDEL
AL COMPIMENTO DEI 60 ANNI 02/05/2024, AVREI LA POSSIBILITÀ DIMETTERMI?
SO CHE DEVO ATTENDERE PER RICEVERE LA PENSIONE MA CI SONO DECURTAZIONI PESANTI A LIVELLO ECONOMICO SULL'ASSEGNO DI PENSIONE
GRAZIE CORDIALI SLAUTI.
CHIARA BRIOSCHI
Sì, può dimettersi. Le novità riguardano soltanto le finestre che passano da 3 a 6 mesi.
SANDRO. SONO UN PUBBLICO DIPENDENTE CHE HA COMPIUTO QUEST'ANNO 63 ANNI. FACCIO PRESENTE CHE A MARZO 2023 HO CRISTALLIZZATO IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA(42 ANNI E 10 MESI),INCOMINCIANDO A LAVORARE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DAL MAGGIO 1980. DOVENDOMI ACCINGERE A PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE SENTO PARLARE IN QUESTI GIORNI CHE CON LA NUOVA MANOVRA CI SARÀ UN TAGLIO DELLE PENSIONI CALCOLATE CON IL SISTEMA RETRIBUTIVO E IN PARTICOLARE DI QUELLE CON MENO DI 15 ANNI DAL 1996.POTETE,CORTESEMENTE,RAGGUAGLIARMI SU TUTTO CIÒ.
CORDIALI SALUTI.
SANDRO SERGI
Le novità riguardano nsoltanto le finestre che passano da 3 a 6 mesi.
PIETRO BUONASERA,HO COMINCIATO A LAVORARE SEMPRE IN REGOLA CON I CONTRIBUTI DA SETTEMBRE 1982 E HO PIÙ DI 12 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI, FINO A FEBBRAIO 2007 HO LAVORATO NEL SETTORE PRIVATO, ORA ESSENDO UN LAVORATORE STATALE NON MI SPETTA LA NASPI, QUINDI NEMMENO FOSSI LICENZIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI DI CONTRIBUTI POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE PER LAVORATORI PRECOCI, CORRETTO? E SE COSÌ FOSSE POTREI DIMETTERMI DAL MIO ATTUALE IMPIEGO,LAVORARE NEL SETTORE PRIVATO PER SEI MESI, USUFRUIRE DELLA NASPI PER TRE MESI, COSÌ DA AVERE IL REQUISITO DI DISOCCUPATO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE COME PRECOCE? LA RINGRAZIO E MI SCUSO PER LA DOMANDA UN PO' COMPLESSA, SPERO CHE SI CAPISCA
Si, potrebbe farlo.
DANIELA SALVE, VORREI SAPERE SE CON LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO IL REQUISITO "LICENZIATE" PER OPZIONE DONNA È SEMPRE PER LE IMPRESE CHE HANNO I TAVOLI DI CRISI O SE VALE PER TUTTE NOI CHE SIAMO DISOCCUPATE PERCHÈ LICENZIATE DA PICCOLE AZIENDE. GRAZIE, DANIELA
Non è cambiato nulla, vale per tutte la stessa regola utilizzata nel 2023.
LINO BUONGIORNO VORREI CAPIRE PER CORTESIA DA VOI ESPERTI UN PUNTO CHE NON MI E CHIARO .
ATTUALMENTE AL 31 AGOSTO HO MATURATO 2192 SETTIMANE UTILI PER IL PENSIONAMENTO PERÒ
FACENTO LA PROIEZIONE INPS MI DICE CHE POSSO AVERE I REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO ANTICIPATO CON 2240 SETTIMANE QUANDO IN REALTA CI VOGLIONO 2227 SETTIMANE ? QUELLE 13 SETTIMANE IN PIU SONO LA FINESTRA ? VUOL DIRE CHE LA PENSIONE ARRIVA CON 2227 SETTIMANE MA IL PAGAMENTO ARRIVA DOPO 2240 SETTIMANE ?? GRAZIE MILLE BUONA GIORNATA
Si, è calcolata anche la finestra. Tenga presente però che nella Legge di Bilancio in discussione presso il Senato, è previsto lo slittamento delle finestre da 3 mesi a 6 mesi. Non resta altro che aspettare il testo definitivo previsto dopo Natale.
FRANCESCA SALVE, HO 57 ANNI E HO COMINCIATO A LAVORARE A DICEMBRE 91, QUINDI A DICEMBRE DI QUEST'ANNO FARÒ 32 ANNI DI CONTRIBUTI. VOLEVO SAPERE SE, ESSENDO NEL REGIME MISTO, POSSO USUFRUIRE DEL RISCATTO DELLA LAUREA LIGHT. E SE, RISCATTANDO I 4 ANNI DELLA LAUREA, A CHE ETÀ POTREI ANDARE IN PENSIONE. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE SENZA NESSUNA INTERRUZIONE CONTRIBUTIVA GRAZIE
Il riscatto agevolato è riservato ai soli periodi lavorativi che si collocano dopo il 31 dicembre 1995. Riscattando i 4 anni di laurea potrà anticipare il pensionamento di 4 anni, sempre che non coincidano con periodi già coperti da contribuzione obbligatoria
GIUSEPPE BUONGIORNO,
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE CON 66 ANNI DI ETA' , E DAL SITO INPS RISULTA CHE POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA DAL PRIMO NOVEMBRE DI QUEST'ANNO CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI. IN DATA 4/10/23 HO FATTO RICHIESTA DI ECOCERT CHE RISULTA ESSERE STATO EMESSO IL 13/10/23, MA NON L'HO COMUNQUE ANCORA RICEVUTO (PUR AVENDO DATO IL MIO INDIRIZZO PEC). POICHE' DALLA DIMISSIONI TELEMATICHE IL PREAVVISO CHE DEBBO DARE AL DATORE DI LAVORO E' DI 4 MESI, VORREI PRESENTARE DIMISSIONI TELEMATICHE ENTRO IL 29/10/23 PER ANDARE IN PENSIONE DA L 1/03/24. PIU' RITARDO LA PRESENTAZIONE DELLE DIMISSIONI TELEMATICHE PIU' TARDI ME NE DOVRO' ANDARE, ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE PER I LAVORATORI PRIVATI LA PENSIONE PARTE SEMPRE DAL PRIMO GIORNO DEL MESE; QUINDI SE NON DARO' LE DIMISSIONI ENTRO IL 29/10 DOVRO' ASPETTARE IL 30/11 ANDANDO COSI' IN PENSIONE L'1/4/24. LA MIA DOMANDA E' LA SEGUENTE POSSO PRESENTARE DIMISSIONI TELEMATICHE ANCHE SENZA AVER RICEVUTO L'ECOCERT INPS? O RISCHIO TROPPO? GRAZIE. SALUTI.
Nella Legge di Bilancio in discussione presso il Senato, è previsto lo slittamento delle finestre da 3 mesi a 6 mesi. Non resta altro che aspettare il testo definitivo previsto dopo Natale.
ALESSANDRO BUONGIORNO
IN CASO DI LICENZIAMENTO INVOLONTARIO L'IMPORTO DA VERSARE A TITOLO DI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS È SUL LORDO RETRIBUTIVO DELLE ULTIME 52 SETTIMANE LAVORATIVE APPLICANDO IL 33%?
ED EVENTUALMENTE DOPO 2 ANNI DI NASPI INVECE SU QUALE BASE IMPONIBILE SAREBBERO CALCOLATI I CONTRIBUTI VOLONTARI IN ASSENZA DI PRECEDENTE DOMANDA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Il costo della volontaria è sempre la media delle retribuzioni dell’ultimo anno di lavoro indipendentemente dalla Naspi.
PAOLA SONO UNA EX. INFERMIERA PROFESSIONALE, CON CAMBIO DI MANSIONE (IMP. AMM.) PERCHÉ INVALIDA AL 75%. A GENNAIO 2023 COMPIERO 59 ANNI CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI. VORREI TRASFERIRMI IN SPAGNA, PER MOTIVI DI SALUTE (CLIMA PIÙ SECCO), COMUNQUE VORREI TRASFERIRMI STABILMENTE E LAVORARE. PER QUANTO RIGUARDA LA MIA PENSIONE MI CONVIENE ASPETTARE L'EVENTUALE RINNOVO DI OPZIONE DONNA, ANDARE IN PENSIONE E PIO TRASFERIRMI OPPURE TRASFERIRMI IN SPAGNA, LAVORARE E NEL FRATTEMPO (SE POSSIBILE) CHIEDERE IL RICONGIUNGIMENTO DEI CONTRIBUTI ITALIANI? SE NO COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
Opzione donna verrà resa strutturale e ci sarà anche nel 2024. Ila contribuzione italiana verrà automaticamente cumulata con quella spagnola.
GIORGIO BUONGIORNO SIGNORI TRAMITE IL PATRONATO INPAS HO FIRMATO IL MODULO DELLA RICHIESTA PER LA MIA PENSIONE (42 ANNI E 10 MESI) CHE VERRÀ SPEDITO DAGLI STESSI IL PRIMO GIORNO UTILE DI NOVEMBRE (TRE MESI DI ANTICIPO RISPETTO LA DATA DI COMPIMENTO DEI REQUISITI) PRIMI GIORNI DI FEBBRAIO 2023. DETTO QUESTO HO BISOGNO DI CAPIRE SE IL PERIODO (FINESTRA DI 3 MESI) VERRÀ ,COME MI È STATO DETTO DA UN INCARICATO INPAS, PAGATO CON UN CONGUAGLIO ALLA FINE DI TALE PERIODO OPPURE ALLA SCADENZA DELLA FINESTRA VERRÀ PAGATO SOLO IL MESE DI COMPETENZA ED IO RIMARRÒ SENZA STIPENDIO/PENSIONE PER TRE MESI. NELLA SPERANZA DI AVERVI CHIARITO LA SITUAZIONE E RIMANENDO IN ATTESA DI VOSTRE DELUCIDAZIONI E CONFERME VI PORGO CORDIALI SALUTI. AGGIUNGO CHE AD OGGI PERCEPISCO LA NASPI-COLL CHE FINIRÀ A MARZO 2024.
GRAZIE MILLE
Non possiamo sapere con certezza cosa accadrà nel 2024. Da indiscrezioni ministeriali sembra che la finestra di 3 mesi diventerà di 6 mesi.
GHINO SONO UN DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE SCUOLE STATALI IN PENSIONE DAL 1/9/2008. A SEGUITO DI UNA MIA DOMANDA HO RICHIESTO L’INTEGRAZIONE DELLA PENSIONE PER L’ACCERTAMENTO DI COMPENSI ACCESSORI ANNUI SUPERIORI ALLO STIPENDIO NELLA MISURA DEL 18% . E’ STATO QUINDI EMESSO UN NUOVO ATTO IN SOSTITUZIONE DI QUELLO PRECEDENTE DAL 1/9/2008 PER UNA NUOVA PENSIONE ANNUA LORDA SUPERIORE E COMPRENSIVA DEI COMPENSI ACCESSORI. IN OCCASIONE DEL CONGUAGLIO FRA I DUE ATTI MI È STATO CORRISPOSTA UNA DIFFERENZA PER 4 MESI E PER 4/12 DI TREDICESIMA MENSILITÀ SOLO PER L’ANNO 2008 E NON ANCHE PER GLI ANNI SUCCESSIVI FINO A QUELLO ATTUALE. IN UN CASO ANALOGO PER AUMENTO DOVUTO AD APPLICAZIONE CONTRATTO DELLA SCUOLA, HO AVUTO UN CONGUAGLIO PER ARRETRATI DAL 1/9/2008 ALL’ANNO IN CUI È STATO EMESSO L’ATTO. HO CONTESTATO QUESTA INTERPRETAZIONE CHIEDENDO IL CONGUAGLIO DAL 1/9/2008 ALL’ANNO 2023. HO CHIESTO IN BASE A QUALE DISPOSIZIONE È STATO APPLICATO IL CONGUAGLIO SOLO PER L’ANNO 2008 MA NON MI È STATO RISPOSTO. IN PREMESSA ALL’ATTO È SCRITTO: “IL SETTORE PAGAMENTO E GESTIONE PENSIONI IN INDIRIZZO, PROVVEDERÀ AL RICALCOLO DELL’IMPORTO INDICATO NELL’ATTO ALLEGATO AGGIORNANDOLO CON TUTTE LE VARIAZIONI CONSEGUENTI ALL’APPLICAZIONE DELLA PEREQUAZIONE AUTOMATICA DALLA DATA DI DECORRENZA DELLA PENSIONE AD OGGI. I NUOVI IMPORTI COSÌ RIVALUTATI, VERRANNO POSTI A RAFFRONTO CON QUANTO GIÀ CORRISPOSTO, E POTRANNO DETERMINARE UN CONGUAGLIO A SUO FAVORE CHE SI PROVVEDERÀ AD EFFETTUARE NEL PIÙ BREVE TEMPO POSSIBILE CON IL COMPUTO DEGLI INTERESSI.”
IL QUESITO È IL SEGUENTE: PERCHÉ L’INPS HA CORRISPOSTO IL CONGUAGLIO SOLO PER L’ANNO 2008 E NON ANCHE PER TUTTI GLI ANNI SUCCESSIVI FINO ALL’ANNO 2023?
IN ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO, PORGO CORDIALI SALUTI.
GHINO DE LUIGI
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa di fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo solo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
GIUSEPPE NEL MESE DI DICEMBRE 2022 A 57 ANNI COMPIUTI E CON QUASI 35 ANNI DI SERVIZIO SONO STATO RIFORMATO DAL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA. MI ERO ARRUOLATO FEBBRAIO 1988. PRIMA DI AI ARRUOLARMI HO 3 ANNI DI CONTRIBUTI NEL SETTORE EDILE. NN HO MAI PROVVEDUTO A FARE LA RICONGIUNZIONE DI QUESTI 3 ANNI. PENSAVO CHE SAREBBERO STATI SOMMATI. LA MIA DOMANDA È SE È COME SI PUÒ FARE LA RICONGIUNZIONE ORA CHE SONO IN PENSIONE DA 10 MESI. FACCIO ANCORA IN TEMPO OPPURE QUANDO MI DARANNO LA PENSIONE CHE MI SPETTEREBBE? GRAZIE MILLE
La ricongiunzione oggi sarebbe estremamente onerosa, con un trascurabile vantaggio sull’importo della pensione
LEO, BUONGIORNO ULTIMAMENTE SONO STATO LICENZIATO COME IMMAGINO A TANTI TI CROLLA IL MONDO ADDOSSO, VI CHIEDO SE POSSIBILE UNA INFO.
HO LAVORATO PER CIRCA 18 MESI PRIMA DEI 19 ANNI COME APPRENDISTA, POI FINO AD OGGI ALL’ETÀ DI 58 ANNI HO MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI, TOTALI.
È CORRETTO PENSARE CHE CON ULTERIORI 2 ANNI DI CONTRIBUTI NASPI ARRIVO A 41 ANNI TOTALI ENTRO FINE 2025 E POTER PENSARE VISTO CHE LA LEGGE DI BILANCIO 2023 A DATO LA POSSIBILITÀ A CHI HA I MIEI REQUISITI DI USUFRUIRE DELLA AGEVOLAZIONE PRECOCI.
41 ANNI DI CONTRIBUTI ENTRO IL 2026 E AVER USUFRUITO DI TUTTA LA NASPI PIÙ ULTERIORI TRE MESI SENZA UN LAVORO.
SPERO DI AVER POSTO LA DOMANDA CORRETTAMENTE E VI RINGRAZIO DELLA DISPONIBILITÀ
Sì, è corretto.
LEARCO BUONGIORNO, SONO NATO NEL 1965 HO 58 ANNI A NOVEMBRE 2023, DAL ECOCERT RISULTO AVER LAVORATA CONTINUATIVAMENTE DAL 01/04/1983 AD OGGI, QUINDI NELLO SPECIFICO 19 MESI PRIMA DEL 19 ANNI.
OGGI MI TROVO IN NASPI PERCHÈ L'AZIENDA HA CHIUSO E SIAMO STATI LICENZIATI IL 20 SETTEMBRE 2023.
QUALORA NON TROVASSI PIÙ UN LAVORO E SFRUTTASSI TUTTA LA NASPI ( 24 MESI ), È CORRETTO PENSARE CHE AD OGGI HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI PIÙ DUE CHE MATURANO CON LA NASPI POTREI QUINDI BENEFICIARE DELLE PENSIONI PRECOCI 41 ANNI DI CONTRIBUTI ENTRO IL 31/12/2026 COME DA LEGGE DI BILANCIO 2023??
GRAZIE DELLE INFO
Sì, è corretto.
SANDRO BUONGIORNO,
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE ED ALLA DATA ODIERNA HO MATURATO UNA CONTRIBUTI PER 40 ANNI E 6 MESI (COMPRESO RISCATTO PERIODO MILITARE). NEL 1984 HO LAVORATO DUE MESI (CAMPAGNA ESTIVA) CON REGOLARE CONTRIBUZIONE VERSATA.
HO SUCCESSIVAMENTE INIZIATO A LAVORARE, SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ, DA MAGGIO 1985 AD OGGI.
POSSO RISCATTARE (OVVIAMENTE IN MANIERA NON AGEVOLATA) I 10 MESI DELL'ANNO 1984 IN CUI HO 2 MESI DI CONTRIBUZIONE ?
GRAZIE
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa di fare consulenza,materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo solo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ROBERTA AL 31/12/2023 SARÒ LICENZIATO COME DIPENDENTE. DAL 01/01/2024 AVRÒ DIRITTO ALLA NASPI PER CIRCA DUE ANNI DI LAVORO MANCANTI AL DIRITTO DELLA PENSIONE. VORREI APRIRE P.IVA COME CONSULENTE PER QUESTI DUE ANNI E ISCRIVERMI ALLA GESTIONE SEPARATA. GLI DUE ANNI CHE VERSERÒ ALLA GESTIONE SEPARATA POTRANNO ESSERE CUMULATI CON GLI ANNI CHE MANCANO AL DIRITTO ALLA PENSIONE??? GRAZIE
Potrà ricorre alla totalizzazione che consente di sommare gratuitamente i periodi di lavoro dipendente (pubblico e privato), autonomo, parasubordinato e libero professionale, al fine di conseguire un’unica pensione. Con la totalizzazione vengono riuniti i contributi accreditati nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti, nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, nella gestione separata dei cosiddetti lavoratori parasubordinati, nei Fondi sostitutivi, esclusivi ed esonerativi, nonché quelli versati nelle casse dei liberi professionisti. La totalizzazione consente di ottenere la pensione di vecchiaia e anticipata con requisiti propri, espressamente disposti dalla norma. Tuttavia, dal 1° gennaio 2013, tali requisiti sono stati adeguati agli incrementi legati alla speranza di vita.
ROBERTA SALVE, SONO UNA DONNA DI 59 ANNI AL 2023 CON 36,6 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/2022 ED IN NASPI DAL 01/01/2023 CON SCADENZA 31/12/2024, VORREI SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DI OPZIONE DONNA IN QUANTO LICENZIATA MA DA UNA PICCOLA AZIENDA ARTIGIANA E SE NO QUALI CONO I CANALI ALTERNATIVI PER POTER ARRIVARE ALLA PENSIONE DI ANZIANITÀ ESCLUDENDO I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE SONO TROPPO ONEROSI.GRAZIE
Da quanto emerge dalle dichiarazioni del governo, l'opzione donna sarà rinnovata anche per il 2024.
ANTONIO QUANTO COSTA UNIRE NELLA PENSIONE CHE ANDRÒ A RICEVERE, ALCUNI ANNI LAVORATI CON CONTO SUBORDINATO (CONTRATTI A PROGETTO) A QUELLI PREVIDENZIALI, AVENDOLI IN UN UNICA PENSIONE.
GRAZIE
Potrà ricorre alla totalizzazione che consente di sommare gratuitamente i periodi di lavoro dipendente (pubblico e privato), autonomo, parasubordinato e libero professionale, al fine di conseguire un’unica pensione. Con la totalizzazione vengono riuniti i contributi accreditati nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti, nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, nella gestione separata dei cosiddetti lavoratori parasubordinati, nei Fondi sostitutivi, esclusivi ed esonerativi, nonché quelli versati nelle casse dei liberi professionisti. La totalizzazione consente di ottenere la pensione di vecchiaia e anticipata con requisiti propri, espressamente disposti dalla norma. Tuttavia, dal 1° gennaio 2013, tali requisiti sono stati adeguati agli incrementi legati alla speranza di vita.
MARCO BUONGIORNO, IL 31 OTTOBRE DI QUEST'ANNO MATURO I 42 ANNI E 10 MESI PER LA PENSIONE ANTICIPATA E DAL 1 NOVEMBRE POTRÒ FARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO. LA DOMANDA È; POSSO CHIEDERE LA PARTITA IVA UNA SETTIMANA PRIMA DEL 31 OTTOBRE?
POTREBBERO ESSERCI DEI PROBLEMI?
GRAZIE MILLE
Sì, può farlo. Le consigliamo però di astenersi, poiché l’Inps potrebbe interpretare la sua mossa come espediente per aggirare l’ostacolo.
MARCO SALVE, HO 55 ANNI E QUASI 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
E' PREVISTA LA POSSIBILITÀ, DOPO DIMISSIONI VOLONTARIE, DI VERSARE CONTRIBUTI PER GLI ANNI CHE MANCANO (7/8) SINO A RAGGIUNGERE LA CONDIZIONE PER PERCEPIRE LA PENSIONE ANTICIPATA? CREDO 42 E 9 MESI CON LE LEGGI ATTUALI.
GRAZIE
Si, potrà effettuare la contribuzione volontaria per integrare la pensione.
FLAVIANO BUONGIORNO , HO 39 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI, RIENTRANDO NELLA CATEGORIA PRECOCI QUOTA 41, LA MIA DOMANDA È QUESTA. POSSO CONSENSUALMENTE FARMI LICENZIARE E USUFRUIRE DELLA NASPI PER 24 MESI (DEVO NECESSARIAMENTE FARLI TUTTI?) E SUCCESSIVAMENTE FARE DOMANDA DI PENSIONE AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI NECESSARI?
Si, potrà farsi licenziare per poter usufruire della Naspi. No, non dovrà farli tutti. E’ possibile sospenderla.
FABRIZIO SALVE,
SONO UN COMMERCIANTE CHE HA MATURATO IL DIRITTO DELLA PENSIONE CON QUOTA 103 CONTRIBUZIONE MISTA.
ESSENDO AMMINISTRATORE DI UNA DELLE SOCIETÀ SRL NELLA QUALE SONO SOCIO E NON PRENDENDO NESSUN COMPENSO MA SOLTANTO LA DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI MI CHIEDEVO SE POSSO RESTARE AMMINISTRATORE O SE DEVO RINUNCIARE ALLA CARICA DI AMMINISTRATORE E RESTARE SOCIO.
NELLA SPERANZA DI RICEVERE UNA VOSTRA ESAUSTIVA RISPOSTA
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E CORDIALMENTE.
FABRIZIO
Come per le precedenti due versioni la pensione «quota 103» non è cumulabile con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale nel limite di 5.000 euro lordi annui. Riteniamo che debba rinunciare alla carica di amministratore
PAOLO IL PROSSIMO MESE DI FEBBRAIO COMPIO 64 ANNI. LAVORI IN UN ENTE LOCALE DAL 01/04/1988 E QUINDI IL 01/04/2024 MATURO 46 ANNI DI VERSAMENTI INPS. INOLTRE HO LAVORATO 11 MESI CON UNA DITTA EDILE E 3 ANNI E 6 MESI HO SVOLTO LA LIBERA PROFESSIONE E VERSATO ALLA CASSA NAZIONALE GEOMETRI.
PERTANTO IL 01/04/2024 MATURO 40 ANNI E 5 MESI DI VERSAMENTI TRA INPS E CASSA GEOMETRI.
SI CHIEDE SE I TRE ANNI E SEI MESI VERSATI ALLA CASSA GEOMETRI CONTRIBUISCONO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI NEL MESE DI OTTOBRE E QUINDI UTILI PER QUOTA 103 (SE EFFETTIVAMENTE VERRÀ PROROGATA ANCHE NEL 2024).
GRAZIE
La risposta è purtroppo negativa. Il requisito di 41 anni di versamenti può essere ottenuto anche in regime di cumulo, cioè sommando gratuitamente gli accrediti contributivi presso diverse gestioni previdenziali, escludendo, però, i periodi maturati presso le casse professionali private di cui al D.Lgs. n. 103/1996 o privatizzate di cui al D.Lgs. n. 509/1994.
ANTONIO NELL'ECOCERT DI MIA MOGLIE, CHE SVOLGE LAVORO PART TIME A 16 ORE SETTIMANALI SETTORE COMMERCIO, PER GLI ULTIMI QUATTRO ANNI SONO PRESENTI I SEGUENTI DATI: (RETRIBUZIONE IMPONIBILE € 33.763) (SETTIMANE UTILI AL DIRITTO N.165) (SETTIMANE UTILI AL CALCOLO N. 84); NELL'E.C. PREVIDENZIALE INVECE LE SETTIMANE UTILI AL DIRITTO SONO 208. PER DETERMINARE LA DURATA DELLA NASPI QUALI SETTIMANE VANNO UTILIZZATE? QUELLE AL CALCOLO IDENTICHE NEI DUE DOCUMENTI, QUELLE AL DIRITTO IN ECOCERT, O QUELLE AL DIRITTO IN E.C. PREVIDENZIALE? QUESTO PER EVENTUALE DOMANDA APE IN CASO VENGA PROROGATA ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO
IN CUI A GIUGNO VERRANNO COMPIUTI 63 ANNI.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L'ATTENZIONE RISERVATA.
La durata della disoccupazione (Naspi) varia in base alla storia contributiva di ogni soggetto: è corrisposta per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi quattro anni, fino ad un massimo di 24 mesi. Da indiscrezioni, risulta che L’Ape sia prorogata anche per i 2024
ANTONINO BUONASERA, SONO UN EX MILITARE GDF TRANSITATO NEI RUOLI CIVILI DEL MINISTERO NEL 2015, SONO TITOLARE DI PENSIONE DI PRIVILEGIO DAL 2015 CHE , COME MI HANNO DETTO HA AZZERATO I CONTRIBUTI VERSATI DAL 1986 AL 2015. DAL 2015 STO VERSANDO I CONTRIBUTI NELLA STESSA CASSA (CASSA STATO) E MATURERÒ A 67 ANNI 14 ANNI DI CONTRIBUTI CIRCA, QUALE È LA STRADA MIGLIORE PER POTER USUFRUIRE DI UNA SECONDA PENSIONE (PENSIONE DI VECCHIAIA CONTRIBUTIVA)? OPPURE COSA FARE? C'È UN MODO PER NON BUTTARE AL VENTO QUESTI CONTRIBUTI VERSATI?
Le maggiorazioni di anzianità previste per i militari possono essere utilizzate solo per i militari in servizio. Per cui Lei non diritto ai 5 anni di abbuono. Per la pensione anticipata dovrà necessariamente raggiungere i 42 anni e 10 mesi. I versamenti volontari non possono essere retroattivi.
ROBERTO BUONGIORNO, HO FATTO LA DOMANDA ALL'INPS PER BENEFICIO LAVORI USURANTI CON 61 ANNI E 7 MESI PIÙ 38 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESI I 2 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI ARTIGIANO. SONO ATTUALMENTE DIPENDENTE PUBBLICO IN AUTOTRASPORTI SERVIZIO DI LINEA NON PIÙ IN GUIDA.
L'INPS MI HA CHIESTO UNA DICHIARAZIONE DOVE LA RICHIESTA PENSIONE DOVRÀ ESSERE FATTA COME VOART E NON COME ET. CHE DIFFERENZA C'È? MI VIENE RICONOSCIUTO L'USURANTE SE LA RICHIESTA È FATTA COME VOART? E SE SI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Ha ragione l’Inps. il requisito richiesto è stabilito in 35 anni di contributi e 62 anni e 7 mesi di età.
SALVATORE HO 63 ANNI ASSISTO MIA MOGLIE CON LEGGE 104 ARTICOLO3 COMMA3,HO FATTO CERTIFICAZIONE APE SOCIALE A MARZO 2023 ED È STATA ACCETTATA,STO PER FARE LA DOMANDA VERA E PROPRIA PER APE SOCIALE.SICCOME VOGLIO CONTINUARE ATTIVITÀ LAVORATIVA ENTRO I LIMITI DI REDDITO PREVISTI(4800 EURO) DOPO ESITO POSITIVO DELLA DOMANDA,QUANTO TEMPO PASSA DALLA DOMANDA DI APE SOCIALE ALLA RISPOSTA DELL'INPS?
dipende da "carico" delle pratiche in giacenza della sede Inps competente.
CARLO NAVIGANDO IN INTERNET ALLA RICERCA DI NOTIZIE CIRCA “L’EX CONTRIBUTO ONPI”, L’ALGORITMO MI INDIRIZZA SUL VS SITO E TROVO UNA SOLA RISPOSTA AL MIO PROBLEMA.
VOI RISPONDETE AD UN’ALTRA UTENTE, NON SO IN CHE DATA, CIRCA LA POSSIBILITÀ DI ELIMINARE LA TRATTENUTA PER IL CONTRIBUTO EX ONPI, CHE CIÒ NON È POSSIBILE FINCHÉ NON VENGA MODIFICATA LA LEGGE CHE PREVEDE LA TRATTENUTA !! BENE, ANZI MALISSIMO.
LA MIA DOMANDA È QUESTA: È POSSIBILE SAPERE QUAL È QUESTA LEGGE ( IL NUMERO E SE POSSIBILE ANCHE LA DATA O ARGOMENTO ) ??
IN ATTESA DI LEGGERVI IN MERITO, CORDIALMENTE SALUTO.
CARLO FABI
A seguito del grande trasferimento di deleghe e funzioni amministrative dello Stato agli enti locali del 1977, l'ONPI venne soppresso dal decreto - legge 18 agosto 1978, n. 481 e le case di cura da esso gestite divennero proprietà di regioni e ai comuni a partire dal 1º gennaio 1979. A seguito della soppressione dell'ente, dal 1º aprile 1979 al 31 dicembre 1988 le Regioni italiane hanno ricevuto, in proporzione al numero dei pensionati INPS residenti, le assegnazioni dallo Stato per le attività a loro trasferite già svolte dall'ONPI. Dal 1989 il contributo "ex ONPI" venne fatto confluire nel fondo comune regionale (poi ricompreso nel Fondo di Compensazione Interregionale), il quale peraltro venne abolito con la legge Finanziaria 2006 e sostituito dalle accise regionali sui carburanti.
Pertanto dal 1º gennaio 2006 i fondi "ex ONPI" vengono trattenuti dall’INPS senza vincolo di destinazione.
SALVATORE QUANTO TEMPO PASSA DALLA DOMANDA APE SOCIALE E RISPOSTA INPS ?
Dipende dal carico delle pratiche giacenti presso la sede Inps di competenza.
GIAN HO LAVORATO DAL 1988 AL 1992 COME ARTIGIANO, POI SONO STATO DAL 93 AL 96 AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ SENZA VERSARE CONTRIBUTI, POI DAL 97 AD ORA AMMINISTRATORE VERSANDO CONTRIBUTI. COME ANNI LAVORATI AI FINI PENSIONISTICI DEVO SOMMARE QUELLI DA AMMINISTRATORE (26) A QUELLI COME ARTIGIANO (5)? E POI, NEL SITO DELL'INPS, PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE FUTURA, RIESCO A FARE IL CALCOLO SOLO CON GLI ANNI DA AMMINISTRATORE; COME FACCIO EVENTUALMENTE A SOMMARE E CALCOLARE L'IMPORTO DI QUELLI DA ARTIGIANO?
GRAZI
Può ricorrere al cosiddetto “cumulo gratuito” che è utilizzabile per sommare tutti gli “spezzoni” contributivi (altrimenti persi), presenti in altre gestioni previdenziali diverse da quella di appartenenza. I quali da una parte concorrono a far maturare in anticipo il diritto alla pensione (vecchiaia, anzianità ecc.); dall’altra contribuiscono ad elevare l’importo della prestazione. Inoltre, la pensione “cumulata” ha decorrenza dal mese successivo alla richiesta, per cui non si deve aspettare l’ormai famosa finestra”. La pensione liquidata con cumulo sarà “unica”, e cioè pagata dall’Inps con un solo assegno. Trattamento derivante dalla somma di tanti spezzoni di pensione ciascuno determinato, secondo i criteri delle diverse gestioni previdenziali coinvolte nel cumulo (calcolo c.d. «pro quota») in rapporto ai rispettivi periodi d’iscrizione maturati e in base alle rispettive regole di calcolo (contributivo/retributivo). Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
PAOLA GENTILI SIGNORE VORREI SOTTOPORRE LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA PER SAPERE SE DOVRÒ COMUNQUE ASPETTARE 67 ANNI PER POTER AVERE LA PENSIONE. ATTUALMENTE HO 62 ANNI. DALL'ECOCERT HO VERIFICATO CHE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ HO ACCUMULATO 1783 SETTIMANE, PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ HO MATURATO 1908 SETTIMANE. NELL'ESTRATTO CONTO GESTIONE SEPARATA HO ACCUMULATO 22 MESI MENTRE NELL'ESTRATTO CONTO GESTIONE PUBBLICA HO ACCUMULATO SOLO 11 GIORNI. ATTUALMENTE PERCEPISCO LA DIS-COLL CHE SI CONCLUDERÀ A MARZO DEL 2024. C'È SPERANZA DI ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE.
L’anzianità contributiva è di circa 36 anni. Pertanto, raggiungerà prima la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni.
LUCIO AGOSTO. RAGIUNTI. REQUISITI. 103.QUANDO.INVIARE.DOMANDA.FINESTRA.PER.PENSIONE.GRAZIE
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
MAURO AL MOMENTO HO 36 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE E 1 DI MILITARE REGOLARMENTE PRESENTI NEL SITO DELL'INPS.
LA DOMANDA CHE VI PONGO SI RIFERISCE A PRIMA DEL MILITARE QUANDO HO FATTO 9 MESI CON PARTITA IVA DAL SETTEMBRE 1985 A GIUGNO 1986 IN CUI È STATA SOLO VERSATA LA RITENUTA DI ACCONTO E NON I CONTRIBUTI. IL PERIODO RISULTA NELLO STORICO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE MA NON NELL'INPS. VOLEVO SAPERE SE QUESTI 9 MESI POSSONO ESSERE RICONGIUNTI VERSANDO EVENTUALI CONTRIBUTI MANCANTI. GRAZIE
Purtroppo per lei, quanto chiede non è possibile.
LUCIO AGOSTO RAGIUNTI REQUISITI 103
ETA 62 CONTRIBUTI 42 DOMANDA. INVIARE INPS DEVONO. MATURARE 3 MESSI PER LA DOMANDA PENSIONE GRAZIE
Si, deve considerare la finestra di tre mesi.
RICCARDO BUON GIORNO MI CHIAMO RICCARDO E SONO UN OPERAIO COMUNALE(ADDETTO ALLA DISCARICA)DAL 1° NOVEMBRE 2022 (41 ANNI) SAREI IN PENSIONE COME PRECOCE MA ANDRÒ IL 1° SETTEMBRE 2024 (DIETRO CONSIGLIO DELLE ACLI CON 42 ANNI E 10 MESI), VOLEVO CORTESEMENTE CHIEDERE IL PRIMO PAGAMENTO DELLA PENSIONE DOPO QUANTO TEMPO LO RICEVERÒ? VI RINGRAZIO E VI SALUTO E RIMMANGO A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI CHIARIMENTI
La decorrenza della pensione anticipata (previe dimissioni) è stabilita al mese successivo alla presentazione della domanda.
RENATO BUONGIORNO,
1986 SERVIZIO DI LEVA. CHIESTO IL RICONOSCIMENTO
DAL GENNAIO 1987 AL GENNAIO 2003 DIPENDENTE SETTORE PRIVATO, CHIESTO RICONGIUNZIONE
DAL GENNAIO 2003 A TUTT'OGGI DIPENDENTE PUBBLICO
HO SCARICATO L'ESTRATTO CONTO INTEGRATO DAL SITO DELL'INPS ED HO NOTATO CHE PER QUANTO RIGUARDA GLIA ANNI DEL PRIVATO VENGONO RIPORTATI DUE RIGHI, NEL PRIMO RIGO "INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI" € 13552 NEL SECONDO SEMPRE STESSO ANNO "INPS" € 21200 (ES. ANNO 1993) E COSÌ PER TUTTI GLI ANNI DEL PRIVATO. ANNO 1999 PRIMO RIGO € 17165 SECONDO RIGO € 26318
NELL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE, NON QUELLO "INTEGRATO" COMPARE SOLAMENTE L'IMPORTO DELLA RETRIBUAZIONE (QUELLO PIÙ ELEVATO).
PER QUALE MOTIVO? COSA RAPPRESENTA QUESTA GRANDE DIFFERENZA?
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIUSEPPE BUONGIORNO, HO 35 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUZIONE PUBBLICA (EX MILITARE), HO ESEGUITO LA RICONGIUNZIONE DI UN ANNO DI CONTRIBUTI INPS ORDINARI PIÙ DUE MESI DI NASPI NELLA GESTIONE PUBBLICA. QUINDI TOTALE GESTIONE PUBBLICA 36 ANNI E 3 MESI CON DECRETO DI RICONGIUNZIONE. DA MARZO 2022 HO UN CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO ANCORA IN CORSO, CON ISCRIZIONE NELLA GESTIONE SEPARATA DAL 1 MARZO 2022. PURTROPPO IL MIO DATORE DI LAVORO (COMMITTENTE) HA VERSATO PARZIALMENTE I CONTRIBUTI (SOLO DUE MESI FINO AD ORA), CHIEDO SE È POSSIBILE PROCEDERE CON LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI) NONOSTANTE NON ABBIA I CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE SEPARATA. SE POSSO VERSARE VOLONTARIAMENTE I CONTRIBUTI MANCANTI PER POTER PRESENTARE LA DOMANDA. SECONDO IL MIO CALCOLO 36 E 3MESI PIÙ 5 ANNI DI ABBUONO (MAGGIORAZIONI) TOTALIZZO 41 E 3 MESI NEL PUBBLICO SOMMANDO QUELLI DELLA GESTIONE SEPARATA RAGGIUNGEREI I REQUISITI IL 30 SETTEMBRE 2023. COSA POTREI FARE? GRAZIE
Le maggiorazioni di anzianità previste per i militari possono essere utilizzate solo per i militari in servizio. Per cui Lei non diritto ai 5 anni di abbuono. Per la pensione anticipata dovrà necessariamente raggiungere i 42 anni e 10 mesi. I versamenti volontari non possono essere retroattivi.
LUANA BUONGIORNO,
SONO DIPENDENTE PUBBLICA E DOPO I PRIMI 10 ANNI DI LAVORO A TEMPO PIENO SONO PASSATA A PART-TIME (PRIMA AL 50%, POI AL 75%, INFINE AL 80%) AVENDO BAMBINI E FAMIGLIA .
DAL CONTEGGIO CHE MI È STATO FATTO, DOVREI ANDARE IN PENSIONE DAL 01.04.2026; DAL 1 GENNAIO 2023 SONO PASSATA NUOVAMENTE A TEMPO PIENO. LA DOMANDA È LA SEGUENTE: CONSIDERATI I POCHI ANNI CHE MI MANCANO PER ANDARE IN PENSIONE, QUANTO POTRÀ INCIDERE QUESTO PASSAGGIO AL TEMPO PIENO SULL'ASSEGNO MENSILE PENSIONISTICO?
RINGRAZIO E SALUTO CORDIALMENTE.
Il periodo inciderà in maniera irrisoria.
PALMIRA BUONGIORNO, CHIEDO SE È POSSIBILE RECUPERARE DEI CONTRIBUTI STAGIONALI( COMMESSA) DEL 1978 CHE SONO PRESENTI SUL LIBRETTO DI LAVORO, CI SONO I TIMBRI, QUESTI PERÒ NON RISULTANO DALL ESTRATTO CONTRIBUTIVO. OPPURE IN ALTERNATIVA SE POSSO RISCATTARLI PAGANDOLI.
GRAZIE.
Potrà riscattarli mostrando tutta la documentazione dell’epoca.
PIPPO AL 31.12.2021 AVEVO 62 ANNI E 36 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI, SE RISCATTO 1 ANNO E 2 MESI DEL CORSO DI LAUREA (1978 ISCRIZIONE) SI CRISTALLIZZANO I REQUISITI PER QUOTA 100 E QUINDI POTER FARE DOMANDA DI PENSIONE PER QUOTA 100 NEL 2024? GRAZIE
Si, sempre che il riscatto venga saldato in un'unica quota.
MICHELA SONO CASALINGA DAL 2000 ED HO MATURATO FINO AD ALLORA 14 ANNI DI VERSAMENTI INPS, COME IMPIEGATA DIPENDENTE.
PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE MINIMA DEI 20 ANNI , POSSO FARE VERSAMENTI VOLONTARI ?
A QUANTO AMMONTEREBBERO I VERSAMENTI ?
CONSIDERANDO CHE MIO MARITO È PENSIONATO INPS , POTREI DEDURLI DAL SUO MODELLO 730 ?
Si, può farlo e potrà dedurli a condizione che risulti a carico di suo marito.
LUCIO BUONGIORNO MI SCUSO PER IL MIO PROBLEMA FINO GENNAIO 2023 O FINITO LA MOBILITÀ DEROGA CRISI COMPLESSA APERTO UN ALTRO ANNO DI MOBILITÀ 2023 AVENDO RAGGIUNTO ETA DI PENSIONE QUOTA 103 COSA POSSO FARE PENSIONE MOBILITÀ TUTTE DUE SPERO CHE SIA CHIARO LA DOMANDA CHE VI HO FATTO CORDIALE SALUTI
È necessario riformulare il quesito in maniera più chiara.
ELEONORA BUONGIORNO. DOPO 38 ANNI E 10 MESI DI LAVORO DIPENDENTE A CUI AGGIUNGERE I 2 ANNI DI NASPI CHE TERMINERANNO A GENNAIO 2024, TEORICAMENTE MI MANCHEREBBERO SOLO 13/15 MESI DI CONTRIBUTI PER OTTENERE LA PENSIONE ANTICIPATA COME DONNA. NON TROVANDO UN LAVORO DIPENDENTE A TEMPO PIENO È POSSIBILE E CORRETTO APRIRE A GENNAIO 2024 PARTITA IVA PER POTER PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI? HO AUTORIZZAZIONE DA INPS A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, MA ESSENDO ONEROSISSIMI IN QUANTO EX DIRIGENTE, MI È NECESSARIO TROVARE UN ALTRO MODO PER COMPLETARE IL TEMPO NECESSARIO A RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA. CONVIENE APRIRE UNA PARTITA IVA? CON CHE GESTIONE? COME POSSO FARE? INPS NON SI ESPRIME…RINGRAZIO DAVVERO MOLTO ANTICIPATAMENTE. ELEONORA
Purtroppo, non c’è alcuna alternativa alla prosecuzione volontaria. I contributi della gestione separata non sono cumulabili.
;MANUELA BUONGIORNO, LAVORO DA QUANDO AVEVO 20 ANNI IN UNA GRANDE AZIENDA PRIVATA. NEL 2026, AD OGGI, POTREI ANDARE IN PENSIONE CON 41 E 10 MESI DI CONTRIBUTI E 61 ANNI DI ETÀ (LEGGE FORNERO) CON SISTEMA MISTO. CON LE RIFORME CHE SI STANNO DISCUTENDO, ONESTAMENTE, NON HO CAPITO SE, PER ME, "L'ASTICELLA" POTREBBE SPOSTARSI ANCORA: HO LETTO CHE SI PENSA AI 41 ANNI DI CONTRIBUTI CON 63 ANNI DI ETÀ OPPURE 41ANNI MA SOLO CON IL SISTEMA CONTRIBUTIVO, CHE A ME PENALIZZEREBBE TANTISSIMO! NON HO CAPITO, POI, SE LA LEGGE FORNERO RESTA COMUNQUE IN VIGORE, COME OPZIONE TRA LE ALTRE. CHE ALTRE OPZIONI AVREI? POTETE AIUTARMI A CAPIRCI QUALCOSA? GRAZIE
A quanto si sa, non ci dovrebbero essere cambiamenti in materia di pensione nel 2024. Il nostro consiglio è quello di chiedere la pensione al raggiungimento dei 41 anni e 10 mesi.
DOMENICO GENTILI SIGNORI,
SONO UN CITTADINO ITALIANO, PENSIONANDO INPS RESIDENTE ALL'ESTERO (BRASILE PER LA PRECISIONE) E REGOLARMENTE ISCRITTO ALL'AIRE.
VORREI SAPERE SE A MIA MOGLIE, CITTADINA BRASILIANA RESIDENTE IN BRASILE, AL MOMENTO DEL MIO DECESSO, SPETTERÁ LA PENSIONE DI REVERSIBILITÁ. PRECISO CHE IL MATRIMONIO É STATO REGOLARMENTE TRASCRITTO IN ITALIA.
RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE,
CORDIALI SALUTI,
DOMENICO PULEJO
Pensiamo proprio di sì. Per conferma sarebbe utile consultare un ente di patronato.
CIRO BUONASERA, POSSO UTILIZZARE GLI 8 ANNI DI STUDIO RICONOSCIUTIMI IN GERMANIA COME CONTIBUTI FIGURATIVI, PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA (QUELLA CHE RICHIEDE 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE) O A QUOTA 103 INPS? GRAZIE
Il percorso di studi effettuato all’estero è valido in Italia a condizione che sia riconosciuto dalla scuola italiana. Dovrebbe informarsi tramite l’Inps.
LUCIO FINESTRA PENSIONE.2023 TRE MESSI RECUISITI MATURATO 3 MESSI VENGONO PAGAT PER LA PENSIONE V'ERA PAGATI IL MESSI DEL MESE CORRENTE GRAZIE
È necessario riformulare il quesito in maniera più chiara.
MARIANNA CIAO BUONA GIORNATA SONO MARIANNA VELLA VORREI ENTRARE IN PENSIONE GIUSTA NORMALE O48ANNI NON HO CONTRIBUTI SONO GIÀ PENSIONE MA NON È GIUSTA NON È FINANZIABILE VORREI CAMBIARE LA MIA PENSIONE COMPLETA VORREI UNA PENSIONE MOLTO MOLTO MOLTO FORTE PER POTER CAMBIARE LA MIA PENSIONE COMPLETA IO PRENDO 1.240INVALIDITA EINTENNITA ACCOMPAGNAMENTO LAVORREI LASCIARE È PRENDERE LA MIA PENSIONE COMPLETA QUESTA SENZA CONTRIBUTI MA PREZZO UGUALE ALLA MIA PENSIONE LO STESSO STIPENDIO MA CHE SIA FINANZIABILE
È necessario riformulare il quesito in maniera più chiara.
MARCELLO BUONGIORNO,AD AGOSTO 2023 AVRÒ 60 ANNI ED HO QUASI 35 ANNI DI CONTRIBUTI.SONO PERCETTORE DI NASPI SE NON TROVO LAVORO PER DUE ANNI FINO A DICEMBRE 2024.PER IL CALCOLO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DA VERSARE ALL'INPS PER 5-6 ANNI COME REDDITO PRENDO QUELLO DELLA NASPI DEL 2024?
No, è necessario prendere a riferimento l’ultimo annodi retribuzione effettiva.
FABIO BUONGIORNO HO 2066 CONTRIBUTI INPS POSSO CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA.ATTENDO RISPOSTA.CORDIALI SALUTI
2066 settimane di contributi corrispondono a 39 anni e mezzo di contribuzione utile alla pensione. Per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi.
PAOLA BUONGIORNO,
LAVORO COME DIPENDENTE DAL 18 GENNAIO 1985 SEMPRE NELLO STESSO STUDIO E OVVIAMENTE SEMPRE IN REGOLA. I 41 ANNI E 10 MESI LI RAGGIUNGERÒ IL 18 NOVEMBRE 2026. LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: SE DOVESSI ESSERE LICENZIATA A GIUGNO 2025, E DA LUGLIO 2025 INIZIASSI A PERCEPIRE LA NASPI, A NOVEMBRE 2026 AVREI RAGGIUNTO COMUNQUE I REQUISITI PER LA PENSIONE? PRECISO CHE SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE, NEL SENSO CHE PRIMA DEL COMPIMENTO DEL 19^ ANNO DI ETÀ AVEVO GIÀ UNA CONTRIBUZIONE DI 14 MESI.
GRAZIE
PAOLA
Si, è così. La Naspi l’accompagnerà alla pensione.
LUISELLA HO LAVORATO COME DIPENDENTE DAL 1975 A 2004 NON CONTINUATIVAMENTE. ALLA DATA ATTUALE MI RISULTANO ACCREDITATO 1033 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
AL 31 DICEMBRE 1992 AVEVO 17 ANNI DI CONTRIBUTI E NEL 1995 SUPERAVO I 18.
AL 17 NOVEMBRE COMPIO 67 ANNI.
PER LA DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA DEVO AVERE ALMENO 20 ANNI DI CONTRIBUTI (1040 SETTIMANE) , OPPURE SONO SUFFICIENTI LE 1033 USUFRUENDO, SE POSSIBILE DELLA PRIMA DEROGA AMATO?
GRAZIE
CANTAMESSA LUISELLA
La pensione di vecchiaia è raggiungibile anche con meno di 20 anni di contributi, ossia esattamente 15 anni. Si tratta di un caso particolare previsto dalla cd. “Legge Amato” che prevede tre deroghe. La prima deroga è subordinata al verificarsi di due condizioni. Il lavoratore deve: aver maturato 15 anni di contribuzione (780 settimane) accreditate prima del 31 dicembre 1992.
FLORIANA SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO, ATTUALMENTE CON UNA RICONGIUNZIONE HO 30 ANNI RICONOSCIUTI ED ANCHE DEI CONTRIBUTI A A GESTIONE SEPARATA CHE RISULTANO NEI MIEI ESTRATTI ALL' INPS.
POSSONO ESSERE CALCOLATI MAGARI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI PER L'OPZIONE DONNA? O CONTRIBUTIVO O MONETARIO? COSI DA AVERE UNA PENSIONE DIGNITOSA
No. Si chiama, appunto, Gestione separata”
PIPOLO SCUSATEMI MA VORREI CAPIRE DICONO CHE NON POSSO FARE LA PENSIONE 103 NON CI SONO RECUISITI LA CIRCOLARE INPS DICONO CHE NON VANO CALCOLATI MOBILITA MALATIE ECOCER RISULTANO 2209 SETTIMANE SONO INCOMPETENTE DELLA MATERIA DATEMI UNA RISPOSTA CHE MI RISOLVA MOLTO SAPEVO CHE MOBILITA ANCHE FIGURATIVI VALGONO PER LA PENSIONE SCUSATEMI GRAZIE MILLE
Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo “è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento pensionistico”. Questo lo dice l’Inps nella circolare n. 11/2019
.
ANNA HO 60 ANNI PER 30 ANNI HO SVOLTO UN LAVORO DA DIPENDENTE, DOPO IL LICENZIAMENTO SONO DIVENTATA COADIUATRICE FAMIGLIARE NELL'AZIENDA AGRICOLA DI MIO MARITO ALLO STATO ATTUALE HO CIRCA 34 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO VERSARE I RESTANTI CONTRIBUTI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI ED USUFRUIRE DI OPZIONE DONNA? HO DUE FIGLI SE NON SBAGLIO OGGI TENGONO CONTO ANCHE DI QUESTO. GRAZIE
La risposta è affdermativa.Da quanto emerge dalle indiscrezioni, la “opzione donna” verrà rinnovata anche per il 2023, per poi divenire “strutturale”. I suoi timori dunque non trovano spazio.
GENNARO BUONASERA STO IN NASPI DA GENNAIO 2023 FINO A DICEMBRE 2024 E FINE NASPI MATURO 40 E 4 MESI DI CONTRIBUTI E FACCIO 62 ANNI E 5 MESI DI ETÀ QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ESSENDO STATO LICENZIATO X ESUBERO (GRAZIE!)
Per raggiungere i requisiti per la pensione anticipata deve raggiungere 42 anni e 10 mesi di contributi.
LUCIO CHIEDO SCUSA SPERO CHE CHE SONO CHIARO NATO 10/08/1961 CHIESTO ECOCER INPS 2209 SETTIMANE 10 AGOSTO COMPIO ANNI 62
PENSIONE 103 INVIARE DOMANDA DOPO CHE COMPIO 62 ANNI PER ESSERE SICURO NON VOGLIO SBAGLIARE GRAZIE MILE
LUCIO.PIPOLO@VIRGILIO.IT
Il quesito non è chiaro. dovrebbe riformularlo.
PAOLO POSSO INTEGRARE I CONTRIBUTI FIGURATIVI NEL PERIODO DI NASPI
I contributi figurativi della Naspi sono validi per la pensione e si integrano in maniera automatica
ROBERTO SALVE. HO UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DAL 1989. NEL PERIODO 92-93 HO USUFRUITO DI 10 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER MOTIVI DI STUDIO. POSSO RISCATTARE I CONTRIBUTI RELATIVI A QUEI 10 MESI?
GRAZIE
No, si tratta di un periodo caduto in prescrizione.
LUCIO SCUSATEMI CHIEDO INFORMAZIONE ECOCER 2209 ANNO 1980 AL 2022
POSSONO ESSERE ESSERE CONTEGGIATI INPS DIVERSAMENTE CONTRIBUTI 42 ETA62 COMPIO A AGOSTO 2023 PER DOMANDA PENSIONE GRAZIE SCUSATE
Dovrebbe riformulare il quesito in maniera più chiara,purtroppo non abbiamo capito la domanda.
MAURIZIO SONO STATO INSCRITTO ALLA CASSA DEI GEOMETRI DAL 1982 AL 1985 , NEL 1985 DIVENTANDO PUBBLICO DIPENDENTE MI SONO CANCELLATO DALLA CASSA GEOMETRI ED HO RICHIESTO ED OTTENUTO LA RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI POICHÉ ALL'EPOCA NON ERA POSSIBILE RISCATTARLI. E' POSSIBILE VERSARE DI NUOVO ALLA CASSA GEOMETRI QUEI TRE ANNI DI CONTRIBUTI CON LA RIVALUTAZIONE MONETARIA AD OGGI E CHIEDERE IL CUMULO AL FINE DI RAGGIUNGERE I 41 ANNI DI CONTRIBUTI PER QUOTA 103 ?
No. Purtroppo per lei, non è possibile
DANIELE HO 36 ANNI CONTRIBUTI E 63 ANNI DI ETÀ IL 16/11/2023
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE ?
GRAZIE
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
LUCIO SCUSATE MA NON HO CAPITO RICHIESTO INPS ESTRATO CERTIFICATIVA ECOCER LAVORO DIPENDENTE O ASSIMILATO ESCLUSI CONTRIBUTI AGRIGOCOLI 1 520 FIGURATIVI NON AGRIGOLI PER EVENTI DIVERSI DA DISOCCUPATI E MALATIE 689
TOTTALI CONTRIBUTI DAL01/02/1980 - AL20-01-2023 2209 10/AGOSTO COMPIO ETA 62 DOMANDA DI PENSIONE.2023 2023 POSSO DIRE FARLA CONTRIBUTI 41 ETA 62 GRAZIE MILE
Purtroppo non abbiamo capito la domanda. Dovrebbe riformulare il quesito in maniera più chiara.
ANTONIO UNA VOLTA OTTENUTO IL PROVVEDIMENTO DELLA RENDITA VITALIZIA E PAGATO L'ONERE CALCOLATO DALL'INPS SI CHIEDE SE I NUOVI CONTRIBUTI RECUPERATI, IN CONSIDERAZIONE CHE L'ASSICURATO È GIÀ PENSIONATO DEBBONO DETERMINARE, D'UFFICIO, LA RILIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE IN ESSERE O NO. GRAZIE
No, occorre avanzare una domanda di “ricostituzione”
DANIELA BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE IL REQUISITO DEL LICENZIAMENTO PER ACCEDERE A OPZIONE DONNA È VALIDO ANCHE SE VENGO LICENZIATA DA UN'AZIENDA CHE NON HA TAVOLI DI CRISI APERTI NÈ ACCORDI SINDACALI PER IL LICENZIAMENTO.
GRAZIE, DANIELA
La legge parla di “lavoratrice licenziata” o dipendente da imprese per le quali è attivo un tavolo di confronto per la gestione della crisi aziendale presso la struttura per la crisi d'impresa. In questo caso, l’agevolazione si applica a prescindere dal numero dei figli.
LUCIO BUONGIORNO VORREI SAPERE SE È POSSIBILE RITIRATO ECOCER INPS 1980 TUTTO INPS TUTTO CORETI CONTRIBUTI 2209 CONTEGIARE INPS POSSONO ESSERE CAMBIATO CALCOLO PENSIONE
INPS AGOSTO 10/08/1961 COMPIO ANNI 62
Non abbiamo compreso la domanda. Dovrebbe riformulare il quesito in maniera più chiara.
DANIELA BUONGIORNO. HO 61 ANNI E HO AD OGGI 1829 SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER IL DIRITTO. SE SIMULO LA PENSIONE SUL SITO INPS MI PROPONE OPZIONE CON SISTEMA MISTO OPPURE CON IL CONTRIBUTIVO. NEL PRIMO CASO CON USCITA A OTTOBRE 2029 E NEL SECONDO CASO AVENDO DUE FIGLI A OTTOBRE 2028 CON UNA DIFFERENZA DI IMPORTO DAVVERO MINIMA. VORREI SAPERE E LA SCELTA VERSO QUEST'ULTIMO DEVE ESSERE FATTA SUBITO O IN SEGUITO. INOLTRE ,SCELGLIENDO ORA QUESTA OPZIONE, SE NEL TEMPO I REQUISITI DI ACCESSO VENISSERE MODIFICATI COSA ACCADREBBE? GRAZIE.
Da quanto emerge dalle indiscrezioni, la “opzione donna” verrà rinnovata anche per il 2023, per poi divenire “strutturale”. I suoi timori dunque non trovano spazio.
ROSA HO LETTO QUI CHE IL 5 ANNO CHAMATO ANCHE ANNO INTEGRATIVO POST DIPLOMA DI MATURITÀ MAGISTRALE VECCHIO ORDINAMENTO È RISCATTABILE COME GLI ANNI DI LAUREA.. POSSO CONOSCERE IL RIFERIMENTO LEGISLATIVO PERCHÈ AL PATRONATO NON NE SANNO NIENTE? GRAZIE
No, non è riscattabile.
MARCO BUONASERA, IO HO FATTO LA DOMANDA PER APE SOCIALE COME DISOCCUPATO, PERCHÉ HO MATURATO TUTTI I REQUISITI. PERÒ MI SORGE UN DUBBIO, INFATTI FACENDO IL CALCOLO CON IL PROGRAMMA LA MIA PENSIONE FUTURA SE IO FACCIO LA RICERCA CON OPZIONE CONTRIBUTIVA MI DICE CHE AVREI MATURATO LA PENSIONE ANTICIPATA IN DATA 01 12 2022.
ORA VOLEVO SAPERE SE C'È IL RISCHIO CHE MI RESPINGANO LA DOMANDA DI APE SOCIALE ,OPPURE NON AVENDO RICHIESTO L'OPZIONE AL CONTRIBUTIVO RIMANENDO NEL CALCOLO MISTO MI VIENE ACCETTATA.
MOLTE GRAZIE
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
PIERPAOLO HO 37 ANNI DI SERVIZIO DI CUI 31 FONDO TELEFONICI, 5 FONDO PICCOLA INDUSTRIA E 1 NASPI. HO RICONGIUNTO IL TUTTO NEL FONDO TELEFONICI. LA DOMANDA È: NEL CALCOLO DELLA PENSIONE I CINQUE DI PICCOLA INDUSTRIA CON REDDITO E QUINDI CONTRIBUTI INFERIORI OLTRE ALL’ANNO DI NASPI INCIDERANNO SULL’IMPORTO DELL’ASSEGNO MI DELLA PENSIONE? I CINQUE ANNI E 2 DI NASPI VANNO DAL 2010 AL 2016. INIZIO CONTRIBUTI 1985. GRAZIE.
Incideranno ma non in maniera sostanziale.
ROBERTO GENTILISSIMI,
HO 58 ANNI, HO INIZIATO A LAVORARE A 17, HO LAVORATO COME DIPENDENTE PER 33 ANNI, HO SVOLTO 1 ANNO DI SERVIZIO MILITARE E DA 6 ANNI SONO INQUADRATO NELLA GESTIONE SEPARATA INPS COME COCOCO. POSSO RIENTRARE NEI LAVORATORI PRECOCI? GRAZIE.
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
GIUSEPPE SONO NATO IL 26/11/1957 E DAL 1980 FINO AL 1991 HO LAVORATO PER PERIODI DI 3 MESI PER UN COMPLESSIVO PERIODO DI ANNI 2 E MESI 7(PERIODO CERTIFICATO DALL’INPS COME PERIODO UTILE SI FINI DEL DIRITTO ALLA PENSIONE).POI DAL 12/12/1991AL 03/04/2014 HO LAVORATO COME ASSISTENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA NEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E PER TUTTO QUESTO PERIODO MI È STATA RICONOSCIUTA LA PENSIONE PRIVILEGIATA.DAL 04/03/2014 LAVORO CON LA QUALIFICA DI ASSISTENTE GIUDIZIARIO ALLE DIPENDENZE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA AVENDO FATTO IL TRANSITO NEL RUOLO CIVILE.LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AL COMPIMENTO DEL 67* ANNO E QUANDO DOVRÒ FARE LA DOMANDA?GRAZIE PER LA RISPOSTA È BUON LAVORO.
Si al compimento dei 67 anni potrà andare in pensione. La domanda di pensione si fa circa un mese prima del raggiungimento dei contributi utili alla pensione.
MARIA SONO ITALIANA MA RESIDENTE IN GERMANIA. HO VERSATO IN ITALIA PER 5 ANNI E DAL 1994 FINO AD OGGI IN GERMANIA.
POSSO CUMULARE GLI ANNI VERSATI IN GERMANIA PER AVERE DIRITTO AD UNA PENSIONE ITALIANA?
GRAZIE PER LA VS RISPOSTA
Se risiede in Germania sarà l’istituto tedesco a darle la pensione; cumulando i 5 anni di versamenti in Italia
MARIA PIA SALVE.
HO SVOLTO ATTIVITÀ LAVORATIVA DAL MARZO 1989 AL LUGLIO 1995 SENZA VERSARE CONTRIBUITI ALL'EPOCA NON OBBLIGATORI.
ESSENDO INTERESSATA A CONSEGUIRE LA MASSIMA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA, HO PRESENTATO DOMANDA DI RISCATTO ALLA GESTIONE SEPARATA DELL'INPS.
PIÙ ESATTAMENTE SUSSISTONO UNA PRIMA ISTANZA CARTACEA DEL 2008 ALL'INPS DI ROMA (CITTÀ NELLA QUALE RISIEDEVO) ED UNA SECONDA PRODOTTA, VIA WEB TRAMITE PATRONATO CISL, NEL MARZO 2023 CHE RICHIAMA LA PRECEDENTE.
IN ESITO ALLA PRIMA DOMANDA, L'INPS MI CONTESTAVA, PER ISCRITTO, CHE L'ACCOGLIENZA DELLA DOMANDA ERA SUBORDINATA ALL'ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA.
AVENDO PROCEDUTO A STRETTO GIRO DI TEMPO SIA ALL'ISCRIZIONE CHE AL VERSAMENTO CON IRPEF DEL CONTRIBUTO DI CA 80 € (PER UNA ATTIVITÀ PRIVATA DEL TUTTO OCCASIONALE), INSISTEVO PRESSO GLI UFFICI DELLA GESEPARATA INPS DI BARI (MIA ATTUALE CITTÀ DI RESIDENZA) SUL TRATTAMENTO DELLA MIA ISTANZA.
SOLO IN QUEL BREVE INCONTRO APPRENDEVO CHE IL CONTRIBUTO VERSATO NON ERA SUFFICIENTE, MA NON RICEVEVO ALTRE INDICAZIONI.
ANCHE LA PRATICA DELLO SCORSO MARZO 2023 RISULTA RIGETTATA NELLA CONSULTAZIONE DEL PROFILO-WEB, MA SENZA INDICAZIONE O DETTAGLIO SULLE MOTIVAZIONI.
DEL TUTTO VANI I MIEI TENTATIVI PER COMPRENDERE MEGLIO E CONFERIRE DIRETTAMENTE CON UN RESPONSABILE DELLA GESTIONE SEPARATA DI BARI, PUR AVENDO FISSATO APPUNTAMENTO TRAMITE CALL CENTER INPS.
INFATTI, ANZI LA DATA DELL'INCONTRO, UN FUNZIONARIO DELLA GESTIONE SEPARATA DI BARI, MI CONTATTAVA TELEFONICAMENTE PER DECLINARE L'INCONTRO, RITENENDOLO INUTILE DACCHÉ 'DA CONTROLLO FORMALE LA DOMANDA NON AVEVA REQUISITI (FORMALI) PER ESSERE TRATTATA'.
A FATICA, SEMPRE PER TELEFONO, INTENDEVO CHE RIFERIVA AI CONTRIBUTI (AMMONTARE....???) RISULTANTI NELLA MIA POSIZIONE IN GE SPERATA, MA RIFIUTAVA DI FORNIRMI ALTRE INDICAZIONI E/O DI INVIARMI COMUNICAZIONE PIÙ UTILE.
IN TUTTA FEDE A TUTT'OGGI NON CONOSCO LA NATURA DEL CONTRIBUTO MINIMO CHE AVREI DOVUTO VERSARE PER IL RISCATTO; BANALE A DIRSI É PREVEDIBILE CHE LO STESSO SARÀ VARIATO NEL TEMPO, COME PURE PIÙ GRAVOSO RISULTEREBBE L'AMMONTARE DEL RISCATTO DAL 2008 AD OGGI....
TANTO PREMESSO, SONO A CHIEDERVI I RIFERIMENTI NORMATIVI E/O LE CIRCOLARI DELL'INPS CHE HANNO DELIBERATO IL VALORE DEI CONTRIBUTI MINIMI UTILI AL RISCATTO E, SE CONFERMATI, IL RELATIVO LORO AMMONTARE DAL 2008 AD OGGI.
GRAZIE.
MARIA PIA CAZZOLLA
Il nostro è un semplice lavoro di aiuto ai lettori. Non abbiamo altre pretese. La sua richiesta di conoscere i minimali dal 2008 in poi non siamo in grado di soddisfarla per mancanza di risorse non abbiamo personale sufficiente. Possiamo solo consigliale di contattare un ente di patronato o un Caf.
GIOVANNA HO 61 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI AL 01/04/2023. POSSO SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE.
Quando avrà raggiunto 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
ANTONELLA BUONGIORNO, HO CHIESTO ALL'INPS IL RISCATTO LAUREA NEL 2001 , ADESSO CHE VADO IN PENSIONE . DOPO MILLE SOLLECITAZIONI L'INPS MI HA MANDATO IL RISCATTO MA CON IL PAGAMENTO NON IN 120 RATE COME AVREI AVUTO SE AVESSE RISPOSTO QUANDO IO HO FATTO LA DOMANDA MA IN SOLO TRE ANNI RELATIVI AGLI ANNI DI UNIVERSITÀ DA RISCATTARE.
COME MAI ?
GRAZIE, CORDIALI SALUTI.
ANTONELLA
La regolamentazione prevede questo. Purtroppo ha ragione l’Inps
PIER LUIGI BUONGIORNO-
DAL 1989 AL 2009 HO LAVORATO PRESSO UNA AZIENDA METALMECCANICA.
DAL 2009 AL 2019 IN CASSA INTEGRAZIONE PER CHIUSURA ATTIVITA' INDUSTRIALE.
DAL 2019 AD OGGI FACCIO L'AUTISTA CON CONTRATTO AUTOFERROTRANVIERI.
LA DOMANDA E' QUESTA, POSSO CONVERTIRE TUTTA LA CONTRIBUZIONE IN AUTOFERROTRANVIERI? SE FOSSE DI SI
AVREBBE UN COSTO?
GRAZIE
Sì, potrà farlo attraverso la ricongiunzione onerosa. Forse non ne vale la pena. Possiamo consigliarle di avanzare la domanda all’Inps e decidere se aderirvi o no, allorché conoscerà l’onere da versare.
MAURO SALVE SONO UN EX DIPENDENTE PUBBLICO IN PENSIONE DAL 1/07/2017 MA COME HO LETTO LA MIA PENSIONE DOVREBBE ESSERE CALCOLATA CON IL TABELLARE 2018 ( 21800) MENTRE MI È STATA CALCOLATO DAL 07/2017 (21130 ) HO FATTO RICHIESTA DI RICALCOLO MA MI DICONO CHE È COME HANNO CALCOLATO
DOMANDA, MA È GIUSTO COME HO LETTO O HA RAGIONE L'INPS?
Purtroppo ha ragione l’Inps
LARA LAVORO IN AGRICOLTURA L ANNO SCORSO 2022 HO FATTO 228 GIORNATE SE X AVERE L ANNO CONTRIBUTIVO NE BASTANO 151 LE ALTRE 77 SI POSSONO SOMMARE NELL ANNO SUCCESSIVO X COMPLETARE L ANNO E ACCEDERE PRIMA ALLA PENSIONE ESSENDO IO MOLTO VICINA????GRAZIE
Nel messaggio n.1867/2020, l’Inps ha precisato che non si procede allo storno delle eccedenze, illustrato dalla circolare n. 185 del 1994. Eventuali giornate agricole eccedenti il numero massimo computabile, non possono essere trasferite ad altri anni, precedenti o successivi, nei quali risulti un numero di giornate inferiore al massimo numero teoricamente computabile.
MARCO BUONGIORNO A DICEMBRE 2023 LASCIERÒ LA MIA ATTUALE OCCUPAZIONE IN AZIENDA A SEGUITO DI ACCORDO SINDACALE. A QUESTO PUNTO AVRÒ DIRITTO AD UN ANNO DI PREAVVISO E DUE DI NASPI. NON HO ANCORA DECISO SE RISCATTARE O MENO GLI ANNI DI LAUREA. VORREI SAPERE SE PER FORZA DEVO SOTTOMETTERE ED INIZIARE IL RISCATTO PRIMA DEL DICEMBRE 2023 O SE POSSO ASPETTARE IL 2024 O GLI ANNI DI NASPI. E NEL CASO IN CUI ASPETTASSI GLI ANNI SUCCESSIVI AL 2023 SU QUALI BASI VIENE CALCOLATO IL RISCATTO ? PER CONCLUDERE SE DAL 2024 IN POI DECIDESSI DI LAVORARE COME CONSULENTE CON PARTITA IVA, SU CHE BASE VERREBBE CALCOLATO IL RISCATTO AVENDO INIZIATO GLI STUDI DI LAUREA NEL 1980 ED INIZIATO A LAVORARE NEL LUGLIO 1988 ?
Il riscatto della laurea potrà chiederlo quando vuole. Meglio farlo al più presto- Ciò in quanto l’onere richiesto dall’Inps si basa sull’età e la “distanza” dal pensionamento. Possiamo solo consigliarle di avanzare la domanda all’Inps e decidere se aderirvi o no, allorché conoscerà l’onere da versare.
CARLO BUONGIORNO,
DA UN ESAME DEL MIO FASCICOLO PREVIDENZIALE CON LA SIMULAZIONE DELLA PENSIONE FUTURA RISULTA CHE PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE NON VENGONO CALCOLATE LE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE, VORREI SAPERE SE VENGONO CONSIDERATE NELL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO. SI TRATTA DI CIRCA 83 SETTIMANE, CHE DOVREBBERO ESSERE FIGURATIVE PER IL CALCOLO DEL DIRITTO ALLA PENSIONE. GRAZIE
Le settimane di disoccupazione valgono a tutti gli effetti come contribuzione figurativa per la pensione futura e saranno considerate nell’estratto conto certificato.
ROMINA BUONGIORNO,
NATO NEL 1962 AD OGGI, HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
AVENDO DOCUMENTAZIONE PER DIMOSTRARE IL RAPPORTO DI LAVORO IN ESSERE NEL 1979, COME CONFERMATO DALL'INPS, QUANTO COSTEREBBE VERSARE 1 ANNO DI CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto la scorsa primavera.
TARCISO CIAO, LO SO CHE È ANCORA MOLTO PRESTO PENSARE ALLA PENSIONE. LAVORO ORAMAI DA 29 ANNI ESATTAMENTE DAL 12/09/1994 DI CUI FULL-TIME FINO A MARZO 2016 POI DAL APRILE 2016 PART-TIME ALL 80%. LE DOMANDE CHE VOLEVO FARE ERANO 2:
1) QUESTO QUANTO INCIDERÀ SU QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE E SU QUANTO PRENDERÒ?
2) SE DOVESSI CAMBIARE LAVORO E TROVARNE UNO PART-TIME AL 50% COSA CAMBIEREBBE?
Il part-time all'80% non inciderà molto nel cumulo contributivo, quello al 50%inciderà in quanto i versamenti contributivi si dimezzeranno.
FABIO.
BUONGIORNO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO. HO PRESO 1 ANNO E 7 MESI DI CONGEDO L 104 PER CARGIVERS CHE SI PROTRARRA' FINO ALLA DATA DELLA MIA PENSIONE IL 10-08-2024. DESIDEREREI SAPERE SE IN QUESTO PERIODO DI TEMPO HO I CONTRIBUTI PENSIONISTICI PAGATI DALLA MIA AZIENDA.
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI.
FABIO CORSI
Il familiare del disabile grave ha diritto, richiedendo il congedo straordinario, a due anni di assenza dal lavoro retribuiti in base allo stipendio dell'ultimo mese precedente alla richiesta di astensione dal lavoro.
GILMAR POTREI FARE LA DOMANDA DI INVALIDITÀ
Si, solo se ha i requisiti. In linea generale, dunque, i lavoratori e le lavoratrici invalidi in misura non inferiore all'80% in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, continuano a poter profittare della predetta disposizione che consente la pensione di vecchiaia al compimento del 60° anno, se uomini, e del 55° anno se donne. I requisiti di contribuzione restano allineati a quelli generali (15 anni di contributi, se maturati entro il 1992, o 20 anni). I requisiti anagrafici sono stati adeguati a 24 anni nel biennio 2023-2024.
GILMAR SALVE VORREI CHIEDERE UN INFORMAZIONE PER IL BONUS UNDER 36 1987 O LAVORO FISSO INDETERMINATO SEMPRE
Si tratta del bonus per l'assunzione di under 36, di donne e dei beneficiari del reddito di cittadinanza. Bisognerà aspettare ancora per poter applicare i bonus assunzione prorogati dalla Legge di Bilancio 2023.
NATALE SALVE , HO 59 ANNI DI ETÀ SONO STATO LICENZIATO CON 39 ANNI E 6MESI DI CONTRIBUZIONE; POSSO USUFRUIRE DI QUALCHE AGEVOLAZIONE PER ANDARE IN PENSIONE ?
Per poter andare in pensione dovrà raggiungere 42 anni e 10 mesi. Anche con contribuzione volontaria.
ALBERTO BUONGIORNO VOLEVO CORTESEMENTE CHIEDERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI DI DUE ANNI DI NASPI CONCORRONO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 42 ANNI E 10 MESI PER LA RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA.
GRAZIE
ALBERTO SABBADINI
Si, sono validi a tutti gli effetti.
MARINA MI TROVO IN UNA SITUAZIONE DIFFICILE DA DIPANARE: HO 58 ANNI COMPIUTI NEL 2023 E HO 36 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI EFFETTIVI E 2 DI NASPI ARRIVO A 38 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI TOTALI, DOVREI CAPIRE COSA È PIU CONVENIENTE PER ME , SE TROVASSI UN LAVORO MI CONVIENE ACCETTARE UN LAVORO CHE MI DA POCHI CONTRIBUTI O FINO A CHE IMPORTO MINIMO POSSO ACCETTARE UN LAVORO, CONSIDERANDO CHE FINO A QUANDO HO LAVORATO AVEVO UNO STIPENDIO NETTO DI QUASI 2000 EURO , E MI È STATO DETTO CHE SE ACCETTO LAVORI CON UN NETTO MOLTO PIU BASSO , MI ABBASSA ANCHE IL CALCOLO DELLA PENSIONE. SE DECIDO DI VERSARE I CONTRIBUTI PER GLI ANNI MANCANTI SO GIÀ CHE SONO PARECCHI SOLDI , SE RINNOVANO OPZIONE DONNA ESSENDO DISOCCUPATA FORSE CI DOVREI RIENTRARE MA NON SO SE LA MIA LETTERA DI LICENZIAMENTO PUO ESSERE CONSIDERATA VALIDA, E QUANDO POTREI FARE LA DOMANDA PER OPZIONE DONNA CONSIDERANDO CHE DEVO ASPETTARE UN ANNO DI FINESTRA, COSA SAREBBE CONVENIENTE FARE SECONDO VOI?
Da quanto trapela da fonti governative, l’opzione donna verrà prorogata anche per il biennio 2023-2024
MAURIZIO HO INTRAPRESO L'ATTIVITÀ DI AGENTE CI COMMERCIO PAGANDO I CONTRIBUTI ENASARCO DAL 1989 AL 1996. POI SONO STATO ASSUNTO DALL'AZIENDA E HO INTERROTTO I CONTRIBUTI ENASARCO. HO RIPRESO NUOVAMENTE IN QUALITÀ DI AGENTE E PAGANDO I CONTRIBUTI DAL 2013 AL 2023. I DUE PERIODI SONO CUMULABILI? POSSO CONSIDERARE DI AVERE AD OGGI 17 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI AI FINI DELLA PENSIONE ENASARCO? GRAZIE
Purtroppo no in quanti contributi Enasarco non sono cumulabili.
FILIPPO BUONGIORNO, HO COMINCIATO A LAVORARE NEL 1979, SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 36 ANNI CIRCA SI CONTRIBUTI, POSSO VERSARE I MANCANTI? SONO ORA DISOCCUPATO, POSSO VERSARE VOLONTARIAMENTE?
Si può farlo.
CLAUDIO, 62 ANNI, 19 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI INPS E GLI ULTIMI 5 ANNI CONTRIBUTI ENPALS. HO AVUTO ULTIMAMENTE UN GROSSO PROBLEMA E L'INPS MI HA RICONOSCIUTO 80% DI INVALIDITÀ, REVISIONE NO. VORREI USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA, LA LEGGE RECITA CHE CI VOGLIONO 20 ANNI DI CONTRIBUTI. DUE PATRONATI INTERPELLATI DICONO CHE NON LI HO, MA CON MOTIVAZIONI INCONCILIABILMENTE DIVERSE. LA LEGGE DEL 3 DICEMBRE 1973 SUL CUMULO DEI CONTRIBUTI, PERCHÈ NON È APPLICABILE? PERCHÈ NON È APPLICABILE NEANCHE LA RICONGIUNZIONE ONEROSA? GRAZIE
Purtroppo per lei, quello che le è stato detto dall’ente di patronato è del tutto corretto.
DANIELA SALVE, HO 59 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI. VOLEVO SAPERE SE IL LICENZIAMENTO DA UN'AZIENDA PICCOLA CHE NON HA SINDACATI ALL'INTERNO E NON HA TAVOLI DI CRISI APERTI, È VALIDO PER CHIEDERE OPZIONE DONNA? GRAZIE.
La riduzione massima di due anni si applica in favore della categoria di lavoratrici licenziate da imprese anche in assenza di figli. Pertanto, tali lavoratrici possono accedere alla pensione “opzione donna” con 58 anni di età e 35 anni di contribuzione, maturati entro il 31 dicembre 2022.
TIZIANO SALVE, A FINE LUGLIO MATURERÒ IL DIRITTO PER ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 103, E SUCCESSIVAMENTE DOPO I TRE MESI DELLA FINESTRA ANDRÒ VIA A FINE OTTOBRE 2023. CONTESTUALMENTE AVENDO GIÀ VERSATI 42 E 5MESI DI CONTRIBUTI, MATURERÒ L REQUISITO PER LA PENSIONE ANTICIPATA ORDINAEERIA CON 42 ANNI E 10 MESI CON RELATIVA FINESTRA. QUINDI CON QUESTA SECONDA OPZIONE ANDRÒ VIA A FINE GENNAIO 2024. VORREI SAPERE QUALE SAREBBE LA SOLUZIONE MIGLIORE, E , SE ANDANDO IN PENSIONE CON LA QUOTA 103 SI PERDE QUALCOSA. RINGRAZIANDOVI ANTICIPATAMENTE TIZIANO DI COLA
La soluzione migliore in termini di importo della rendita sarebbe la pensione anticipata ordinaria.
CHIARA SALVE. IL MIO COMPAGNO LAVORA, IO LAVORO IN UNA PALESTRA (QUINDI CONTRATTO SPORTIVO SENZA CONTRIBUTI) , ABBIAMO UN BAMBINO PICCOLO E PURTROPPO LA DIFFICOLTÀ DI TROVARE UN LAVORO “VERO” CON RELATIVI CONTRIBUTI NON È SEMPLICE.
HO 30 ANNI, E VORREI SAPERE CHE ALTRE STRADE CI SAREBBERO, EVENTUALMENTE APPUNTO UTILIZZANDO IL MIO COMPENSO SPORTIVO PER POTER AVERE UNA PENSIONE PER LA VECCHIAIA.
DISTINTI SALUTI BACCALARIO
Purtroppo, non può accampare alcun diritto. Per aggiungere i 5 anni mancanti dovrà necessariamente chiedere la prosecuzione volontaria, il cui costo si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto la scorsa primavera.
IDA SALVE,
LAVORO PRESSO UN STUDIO MEDICO ODONTOIATRICO, STAMATTINA IL MEDICO NONCHÉ TITOLARE DELLO STUDIO MI HA COMUNICATO CHE CHIUDE LO STUDIO PER ANZIANITÀ/PENSIONE.
ALLA SOTTOSCRITTA MANCANO ANCORA 5 ANNI ALLA PENSIONE/CONTRIBUTI VERSATI , HO DEI DIRITTI DA RICHIEDERE AL TITOLARE PER ARRIVARE ANCH'IO ALLA PENSIONE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Purtroppo, non può accampare alcun diritto. Per aggiungere i 5 anni mancanti dovrà necessariamente chiedere la prosecuzione volontaria, il cui costo si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto la scorsa primavera.
NUNZIO DAL 1972 AL 1986 HO VERSATO CONTRIBUTI PER DODICI ANNI PARTE DA ARTIGIANO E PARTE DA DIPENDENTE. SUCCESSIVAMENTE DALL'ANNO 2002 AD OGGI HO VERSATO DIECI ANNI DI CONTRIBUTI ALLA CASSA GEOMETRI ED ALTRI 1O ANNI DI ATTIVITÀ PER I QUALI NON HO VERSATO I CONTRIBUTI. LA CASSA GEOMETRI MI IMPEDISCE DO A DARE IN PENSIONE CON I 22 ANNI MATURATI. POSSO CHIEDERE LA PENSIONE INPS CHIEDENDO CONTEMPORANEAMENTE LA RICONGIUNZIONE DEI 10 ANNI CONTRIBUTI REGOLARMENTE ALLA CASSA GEOMETRI? GRAZIE
Il cumulo gratuito dei contributi è entrato a far parte del “pacchetto previdenziale” contenuto nella Legge di Bilancio 2017. Tale normativa consente anche di maturarne il diritto a una pensione, non solo a renderla più consistente. Ne possono fruire tutti i lavoratori: dipendenti e autonomi, compresi gli iscritti alla Gestione Separata, nonché i professionisti iscritti alle Casse private Come nel suo caso). La pensione liquidata con cumulo sarà “unica”, e cioè pagata dall’Inps con un solo assegno. Trattamento derivante dalla somma di tanti spezzoni di pensione ciascuno determinato, secondo i criteri delle diverse gestioni previdenziali coinvolte nel cumulo (calcolo c.d. «pro quota») in rapporto ai rispettivi periodi d’iscrizione maturati e in base alle rispettive regole di calcolo (contributivo/retributivo).
MARIA PERCHÉ MI È STATA REVOCATA LA PENSIONE DI INVALIDITÀ, ESSENDO OSPITE DI UNA STRUTTURA A PAGAMENTO
La sospensione riguarda il solo assegno d’accompagnamento per i ricoverati in una struttura pubblica.
DANIELE BUONGIORNO, HO FATTO IL SERVIZIO DI LEVA DA 09/1987 A 09/1988, POI HO VERSATO CONTRIBUTI INPS COLLABORATORE IMPRESA ARTIGIANA DAL1991 AL 2000 E DAL 2001 SONO DIPENDENTE PUBBLICO INPS. VOLEVO RISCATTARE L'ANNO DI SERVIZIO DI LEVA, COMPILANDO LA RICHIESTA ONLINE MI SI APRE UNA TENDINA IN CUI POTER SCEGLIERE DOVE RISCATTARE L'ANNO. NON HO CAPITO SE È PIÙ CONVENIENTE INSERIRLO NEL FONDO PENSIONISTICO ARTIGIANI OPPURE CPDEL (DOVREBBE ESSERE QUESTA PER GLI ENTI LOCALI SE NON ERRO), OPPURE SE È IDENTICO O SE DIPENDE DAL REDDITO PERCEPITO IN UNO O NELL'ALTRO PERIODO. GRAZIE
Il costo del riscatto dipende dal reddito alla data della domanda.
PASQUALE VORREI SAPERE SE PER LA TERZA DEROGA AMATO RIGUARDANTE LA PENSIONE DI VECCHIAIA TRA I CONTRIBUTI MINIMI DI 15 ANNI SI POSSONO ANCHE COMPUTARE I CONTRIBUTI DERIVANTI DA DISOCCUPAZIONE E NASPI AVENDO IO SIA I 25 ANNI DI ANZIANITÀ CHE I 10 DI CONTRIBUZIONE PARZIALE VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
La risposta è affermativa. Nei 15 anni vanno compresi anche i contributi figurativi.
SILVANO BUONGIORNO
HO 59 ANNI DI ETÀ E 36 DI CONTRIBUTI, SE DOVESSI ESSERE LICENZIATA POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA?
GRAZIE
Pensiamo di sì.
GIULIO SANGI 44 ANNI NATO IL 21/05/78. PER RAGIONI DI SALUTE SCRITTO TARDI ALLA CASSA AVVOCATI NEL 2018 POCO PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 40 ANNI, MA GRAZIE ALL'ISTITUTO DELLA RETRODATAZIONE HO POTUTO AGGIUNGERE I TRE ANNI DI PRATICA LEGALE QUINDI RISULTO AVERE AD OGGI 9 ANNI DI ISCRIZIONE ALLA CASSA. INOLTRE L'ANNO PROSSIMO AVRÒ TERMINATO DI PAGARE IL RISCATTO (14.000 SPALMATI IN QUATTRO RATE) DEGLI ANNI DI LAUREA, QUINDI D'UN COLPO MI VERRANNO RICONOSCIUTI ANCHE I 4 ANNI DI LAUREA. L'ANNO PROSSIMO, NEL 2024, DOVREI AVERE QUINDI 14 ANNI DI ISCRIZIONE ALLA CASSA. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? ALLA LUCE DELLA SITUAZIONE SOGGETTIVA DESCRITTA, PUÒ NEL MIO CASO CONSIDERARSI SCELTA UTILE L'AVERE SCELTO DI PAGARE IL RISCATTO DI LAUREA AVENDO ESSO AVUTO UN COSTO RELATIVAMENTE BASSO DI 14000 EURO? GRAZIE
La distanza alla pensione è troppo vasta per poter dare una risposta credibile.
MARA HO LAVORATO NEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA FINO AL 30.11.2021 E SONO IN PENSIONE PER LIMITI DI ETÀ DAL 01.12.2021.
SOLO ORA MI ACCORGO CHE L’ INPS NON MI HA CONTEGGIATO 18 MESI DI CONTRIBUTI COME TRIMESTRALE PRESSO PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CHE LO STESSO MINISTERO CON BOLLETTINO UFFICIALE AVEVA AMMESSO AL COMPUTO AI FINI PENSIONISTICI, NONCHÉ 10 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MATERNITÀ AL DI FUORI DEL RAPPORTO DI LAVORO SEMPRE CON NOTA DEL MINISTERO.
COME DEVO COMPORTARMI. GRAZIE E COMPLIMENTI PER IL VOSTRO LAVORO.
Dovrà fare “ricostituzione” magari affidandosi all’assistente di un ente di patronato.
BUONGIORNO. CHIEDO. RICHIESTO. ESTRATTO CONTO. CERTIFICATIVO. INPS. TOTALE. CONTRIBUTI. DA. 01/02.1980. AL. 20/01//2023.TOT.2209.QUANTI. ANNI. SONO. SCUSATEMI. GRAZIE
Le chiediamo di riformulare il quesito, poiché non è chiara la domanda.
TOMMASO BUONA SERA
VOLEVO PORRE UNA DOMANDA. SONO IN NASPI DA UN MESE (MI SONO STATI CONCESSI 2 ANNI), TRA CIRCA 13 MESI DOVREI RAGGIUNGERE I 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI, VORREI SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA ALLA SUDDETTA SCADENZA OPPURE DEVO ATTENDERE LA FINE DELLA NASPI?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
TOMMASO ONORATI
Dovrà interrompere la Naspi per poter chiedere la pensione.
MICHELA AD AGOSTO 2024, RAGGIUNGERO' 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI ITALIANI, MA AVENDO LAVORATO ANCHE ALL'ESTERO, CREDO CHE AL RAGGIUNGIMENTO DEL 35 ANNO DI CONTRIBUTI PAGATI, SI ''ATTIVEREBBERO" ANCHE QUELLI ESTERI CHE SONO 2 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI DOVUTI AL LAVORO IN INGHITERRA. INOLTRE AVREI ANCHE 3 ANNI DI CONTRIBUTI GENERICI FIGURATIVI SEMPRE INGLESI, " I PENSION CREDITS" DAL 1978 AL 1980. QUESTI ULTIMI SONO CONTRIBUTI FIGURATIVI ACCREDITATI D'UFFICIO DAL GOVERNO INGLESI A TUTTI QUELLI CHE ERANO NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO UK PRIMA DEL 2012. VORREI SAPERE SE QUESTI 3 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI GENERICI MI POSSONO TORNARE UTILI AL DIRITTO ALLA PENSIONE E QUINDI AL RAGGIUNGIMENTO REQUISITI PENSIONE DI ANZIANITA' NEL 2025. VALGONO ANCHE PER LA MISURA? GRAZIE
Riteniamo di no. Comunque le consigliamo di far visionare la documentazione all’Inps.
MARA BUON POMERIGGIO,
IL 28/06/2023 COMPIRÒ 64 ANNI E HO GIÀ MATURATO A DICEMBRE 2022 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
ALLA FINE DI MAGGIO 2023 VERRÒ LICENZIATA POICHÉ LA MIA FIGURA NON È PIÙ INDISPENSABILE E VORREI CAPIRE QUAL È LA STRADA MIGLIORE PER ANDAR IN PENSIONE, DI SICURO NON RIENTRO CON L'OPZIONE DONNA POICHÈ NON HO I REQUISITI.
MI CHIEDO È MEGLIO PRENDERE LA DISOCCUPAZIONE PER 48 MESI (ARRIVANDO A 66 ANNI) E TIRARE LA CINGHIA PER 1 ANNO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 67 ANNI OPPURE CHIEDERE DIRETTAMENTE L'APE SOCIALE (SPERANDO CI SIANO ANCORA I FONDI)?
AVREI PERÒ DELLE PERPLESSITÀ E PURTROPPO NON RIESCO AD AVERE DELLE RISPOSTE CHIARE E CONCRETE NÉ DALL'INPS NÉ DAI PATRONATI (OGNUNO DICE SEMPRE COSE DIVERSE):
CON LA DISOCCUPAZIONE PER I PRIMI 3 MESI L'IMPORTO MENSILE NON VIENE DECURTATO DEL 30% POICHÈ OVER 55, MA DOPO SI E SICCOME COME STIPENDIO MENSILE DAL MIO DATORE DI LAVORO PERCEPISCO 1.100 € FACENDOMI UN PAIO DI CONTI VERSO GLI ULTIMI MESI DOVREI PRENDERE POCHISSIMO CIRCA 300/150€.. MI CHIEDO COME È POSSIBILE SOLO PENSARE DI RIUSCIRE A SOPRAVVIVERE SENZA ALTRE ENTRATE NEGLI ULTIMI MESI?
NELL'APE SOCIALE INVECE SE NON HO CAPITO MALE È UN PRESTITO CHE TI VIENE RILASCIATO DALL'INPS (SE CI SONO I FONDI) FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PER RICHIEDERE LA PENSIONE, MA COSA SUCCEDE SE SI FA DOMANDA E I FONDI NON CI SONO? POSSO RICHIEDERE LA DISOCCUPAZIONE AL SUO POSTO? QUESTO ANTICIPO, SE VIENE RICONOSCIUTO E PERCEPITO, QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE DEVO RESTITUIRLO?
GRAZIE
MARA
Riteniamo che i fondi ci saranno anche per il futuro, quindi le consigliamo l’Ape sociale.
MARIA VORREI CAPIRE COME SARANNO CALCOLATI CONTRIBUTI CHE RISULTANO DA ME VERSATI PRESSO L'ENPALS QUANDO ERO MINORE DI ETA. QUESTO PER CAPIRE SE POSSO CHIEDERE DI ESSERE RICONOSCIUTO COME LAVORATORE PRECOCE. IN PARTICOLARE SE MI POSSA ESSERE RICONOSCIUTO DI CALCOLO 1,5 DEL PERIODO CONTRIBUTIVO IN REGIME DI MINORE ETÀ, SECONO QUANTO ERA PREVISTO LEGGE 335 DEL 1995, LA RIFORMA DINI (CHE NON SO SE ANCORA IN VIGORE). I CONTRIBUTI DA ME VERSATI ENPALS NEL 1982 SONO 52GG. ALL'EPOCA PER LA MIA CATEGORIA ERANO SUFFICIENTI 60 GG PER COMPLETARE L'ANNO. AD OGGI SU INPS HO CONTINUITÀ DI CONTRIBUZIONE DAL 1990. CON QUESTI VERAMENTI POSSO CHIEDERE IL RICONOSCIMENTO DI LAVORATORE PRECOCE? (OVVIAMENTE HO FATTO STESSA DOMANDA AL SITO INPS CIRCA UN ANNO FA MA RISULTA ANCORA IN LAVORAZIONE, PRESA IN CARICO COME TRASFERITA UFFICIO COMPETENTE). GRAZIE SE RIUSCIRETE A DARMI QUALCHE RIFERIMENTO.
Riteniamo che lei non possa essere riconosciuto “precoce”. La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari (commercialisti consulenti del lavoro) . Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
LUCIO BUONGIORNO. SCUSATE. UNA. DOMANDATO. ETÀ. 62 CONTRIBUTI 42.
COME SI FA. INPORTI. PENSIONE. 2023.
GRAZIE. BUON LAVORO
Le chiediamo di riformulare il quesito, poiché non è chiara la domanda.
ANNA SALVE, SONO ANNA, HO PRESO POSSESSO L'8 MAGGIO 1990 ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA IL01/08/2023 , HO CONTRIBUTI FIGURATIVI PER 5 ANNI DOVUTI AD INVALIDITÀ CIVILE.
QUANTI ANNI E MESI CONTRIBUTIVI?
GRAZIE
Le chiediamo di riformulare il quesito in quanto non chiara la domanda.
SERAFINO BUONGIORNO,
SONO UN ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI (SISTEMA CONTRIBUTIVO), 63 ANNI DI ETÀ E UN'INVALIDITÀ DELL'88%.
LA MIA RETRIBUZIONE MENSILE È DI 1600,00 €.
VORREI SAPERE QUALE SAREBBE L'IMPORTO CHE MI SPETTEREBBE NEL CASO VOLESSI ACCEDERE ALL'APE SOCIALE E, IN CASO DI DECESSO, SE AI SUPERSTITI (MIA MOGLIE E MIA FIGLIA) SPETTEREBBE LA REVERSIBILITÀ DELLA PENSIONE DI ANZIANITÀ, QUANDO MATURATA. GRAZIE.
Ape sociale spetta in misura pari all'importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell'accesso alla prestazione. Comunque nel rispetto di un massimale di 1.500,00 euro. La somma spettante non è comunque soggetta rivalutazione né tantomeno ad integrazione al trattamento minimo.
MARIANGELA VORREI SAPERE SE VENDO OCCASIONALMENTE OGGETTI FATTI DA ME SU UNA PIATTAFORMA ONLINE E NON SUPERO I 3000 € DI GUADAGNO SE MI TOLGONO L’ASSEGNO DI PENSIONE DI INABILITÀ. SONO ANDATA DA UN PATRONATO, ALL’INPS E DA UN COMMERCIALISTA E NESSUNO MI SA DARE UNA RISPOSTA. È ASSURDO, A CHI LO DEVO CHIEDERE SE NEMMENO CHI MI EROGA LA PENSIONE ME LO SA DIRE?
Purtroppo l’inabilità non prevede alcuna attività lavorativa, a prescindere dall’importo della stessa attività.
RENE' I CONTRIBUTI COLTIVATORE DIRETTO NON PAGATI E SANATI CON ROTTAMAZIONE TER VALGONO PER LA PENSIONE?
Presumibilmente sì. Le consigliamo di contattare l’Inps per visionare la documentazione.
LUCIO BUONGIORNO. VORREI SAPERE. LAVORATO. 1980.FINO.2014.EX.G.S.SPA.
FALLIMENTO. AZIENDA. MOBILITA. DEROGA. CRISI. CANPANIA. 8.ANNI.MOBILITA.CONTRIBUTI
FICURATIVI. VALGONO. PENSIONE. GRAZIE MILLE
Si, la contribuzione figurativa vale per la pensione.
MARIA BUONGIORNO, SAREI IN DIRITTO DI PENSIONE GIÀ DA GENNAIO 2023 , NON LO SAPEVO, FATTA DOMANDA IL 28 MARZO 2023 , RISPOSTA DALL’INPS NON ACCETTATA XKÉ DOVREI PAGARE ANCORA DEI CONTRIBUTI, CHE DURANTE LA PANDEMIA NON HO VERSATO , LA CIFRA È ALTA, DOMANDA ENTRO QUANTO TEMPO POSSO PAGARLI? POI SE LI PAGO AVRÒ DIRITTO AGLI ARRETRATI O LI PERDO ? QUESTO MI PREOCCUPA MOLTO XKÉ MI SAREBBE STATA DI AIUTO, CHE ALTERNATIVE HO ? SPERO IN UNA VS RISPOSTA, RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E SALUTO CORDIALMENTE MARIA GRAZIA GOZZINI
I contributi volontari non coprono periodi temporali pregressi. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto la scorsa primavera.
MAURO HO 62 ANNI HO 39 ANNI DI CONTRIBUZIONE STO LAVORANDO COME DIPENDENTE DA TRE MESI DOPO IL PERIODO DI AMMORTIZZATORE NASPI. VOLENDO INTERROMPERE IL LAVORO PER MOTIVI PERSONALI E PREVIA AUTORIZZAZIONE INPS RICHIEDERE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA COME MI VERREBBERO CALCOLATI I VERSAMNETI DELLE 52 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE OBBLIGATORIA ? I TRE MESI ULTIMAMENTE LAVORATI E LE RESTANTI SETTIMANE BASATE SUL PERIODO NASPI OPPURE SULLE SETTIMANE DEL LAVORO PRECEDENTE ? ( 2 ANNI FA).
La risposta è positiva. Al fine di raggiungere il requisito contributivo per la pensione, se si è perso il lavoro involontariamente e dunque si ha diritto alla Naspi, è possibile versare i contributi volontari perché la legge non lo vieta in alcuna norma. Il costo della volontaria è pari al 33% della retribuzione effettiva.
MARISA HO 59 ANNI E SONO DOCENTE. MI VENGONO CONTEGGIATI 11 ANNI DI PRERUOLO E SONO PASSATA DI RUOLO IL 1 SETTEMBRE 2007. SE MI LICENZIASSI QUEST'ANNO, QUINDI BEN PRIMA DI AVERE I REQUISITI, ARRIVEREI COMUNQUE A PRENDERE UNA PENSIONE (MOLTO BASSA?) E UN TFR?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Se interrompe i versamenti, per avere diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 67 anni deve aver versato un minimo di 20 anni di contribuzione.
SALVATORE ...SONO UN COMMERCIANTE CON 38,5 DI CONTRIBUTI,ASSISTO MIA MOGLIE DISABILE CON LEGGE 104 ARTICOLO3 COMMA 3 DA CIRCA 2 ANNI.... L'11 SETTEMBRE 2023 COMPIRÒ 63 ANNI E FARÒ RICHIESTA DI APE SOCIALE COME GARIGVER,SICCOME NON SUPERO I 4800 EURO DI REDDITO LORDO POTRÒ CONTINUARE A LAVORARE O DEVO CESSARE ATTIVITÀ AL MOMENTO DI DOMANDA APE SOCIALE?
durante il godimento dell'indennità di Ape sociale, le è consentito svolgere attività lavorativaentro redditi da lavoro dipendente (o co.co.co) non superiori ad 8.000euro lordi annui; tale limite scende a 4800per i redditi da lavoro autonomo.
RICCARDO BUONGIORNO, QUEST'ANNO COMPIO 58 ANNI E SONO NEL 36ESIMO ANNO DI CONTRIBUTI INPS DA LAVORO DIPENDENTE.
SONO FIGLIO UNICO CONVIVENTE CON I DUE GENITORI, PAPÀ DI 92 ANNI E MAMMA DI 87. NON HO MOGLIE NÈ FIGLI. IL PAPÀ È INVALIDO AL 100% ED HA L'HANDICAP GRAVE (COMMA 3 ART 3) E LA MAMMA HA PATOLOGIE INVALIDANTI. IO LI SEGUO NELLE ORE E NEI GIORNI IN CUI NON LAVORO, E DI NOTTE; ATTUALMENTE USUFRUISCO DEI PERMESSI MENSILI L104, E SO CHE POTREI GODERE DEL CONGEDO STRAORDINARIO 24 MESI (LA SITUAZIONE STA EVOLVENDO IN QUESTA DIREZIONE). VI CHIEDO: NELLA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA, ANAGRAFICA E FAMIGLIARE, ESISTE UNA QUALCHE FORMA DI PENSIONE ANTICIPATA CHE MI PERMETTA, DI SEGUIRE AL 100% I MIEI GENITORI, COME CARGIVER?
GRAZIE, BUONA GIORNATA.
La legge 104 consente solo agevolazioni durante il rapporto di lavor, ma non offre alcuna agevolazione rispetto ai requisiti per la pensione.
STEFANO GENTILISSIMI, IL PROSSIMO 27 MAGGIO RAGGIUNGO ENTRAMBI I REQUISITI PER Q103 MA AVREI INTENZIONE DI DIMETTERMI DAL COMUNE PER ISCRIVERMI A INARCASSA PER ESERCITARE LA LIBERA PROFESSIONE CHE È INCOMPATIBILE CON LA Q 103.
VORREI SAPERE SE, AVENDO COMUNQUE MATURATO I REQUISITI DI Q103 NEL PUBBLICO, POTRÒ IN QUALSIASI MOMENTO FUTURO CAMBIARE IDEA, NON ESERCITARE PIÙ E FRUIRE DELL'ASSEGNO DI Q 103
GRAZIE
STEFANO
A meno di future proroghe, la pensione quota 103 scade il 31 dicembre 2023.
ANGELO BUONASERA SU QUOTA 41 PRECOCI AVREI UNA DOMANDA DA PORLE, A GENNAIO 2024 ARRIVO A 39 ANNI DI CONTRIBUTI L’AZIENDA IN CUI LAVORO VORREBBE LICENZIARMI IL 31 AGOSTO 2023 COSI FACENDO CON 2 ANNI DI NASPI NON RAGGIUNGEREI QUOTA 41 POTREI VERSARE I CONTRIBUTI RIMANENTI ? OPPURE MI CONVIENE METTERMI D’ ACCORDO PER RESTARE AL LAVORO FINO AL 31 GENNAIO 2024 ? SAREI GRATO DI UNA VOSTRA RISPOSTA GRAZIE.
CORDIALMENTE SALUTO
La sostanza non cambia. Certamente un accordo sarebbe meglio.
LUCIO.PIPOLO.LAVORATO.1980.2014.LICENZIAMENTO.
LICENZIAMENTO.COLETTIVO.
MOBILITÀ.DEROGA.CRISI.CANPANIA
FINO ANNI 2022.PENSIONE.2023.AGOSTO.2023. ANNI.62.GRAZIE
Purtroppo, non siamo in grado dir rispondere al suo quesito. La preghiamo di riformularlo più chiaramente. Che cosa chiede?
MARCO LAVORO ININTERROTTAMENTE DAL 1979, PREVALENTEMENTE COME DIPENDENTE NEL SETTORE PRIVATO E QUALCHE ANNO DA COMMERCIANTE, CON SOLO UNA BREVE PAUSA DI POCHI MESI.
IN UN RECENTE ESTRATTO CONTO INPS MOSTRA 2220 SETTIMANE DI VERSAMENTI CONTRIBUTIVI. QUANDO POTRÒ RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA E CON QUALI DECURTAZIONI RISPETTO A QUELLA DI VECCHIAIA?
Per arrivare alla pensione anticipata dovrà raggiungere 2.228 contributi settimanali. Non subirà alcuna decurtazione dell’assegno.
ROSALBA HO PRESENTATO LA DOMANDA PER OPZIONE DONNA TRAMITE PATRONATO NEL MESE DI AGOSTO 2022 (ETÀ 61 ANNI, LAVORATRICE DIPENDENTE). POICHÉ HO LAVORATO ALL’ESTERO (AUSTRALIA, CONVENZIONATA CON ITALIA), INPS ASTI CONVENZIONI INTERNAZIONALI HA RICHIESTO L’ESTRATTO CONTRIBUTIVO INTERNAZIONALE A CENTRELINK AUSTRALIA NEL MESE DI SETTEMBRE 2022. RISPOSTA PERVENUTA AD INPS ASTI IL 3 MARZO 2023 (MA LORO L’HANNO RINTRACCIATA SOLO IL 6 APRILE 2023). IO HO RAGGIUNTO I 35 ANNI AL 31 DICEMBRE 2020 (SOMMA ITALIA + AUSTRALIA). AL MIO CASO SI APPLICANO LE CONDIZIONI OPZIONE DONNA VALIDE NEL 2022 O QUELLE NUOVE DEL 2023? GRAZIE.
A nostro parere potrà rientrare nella pensione opzione donna 2022. Dato che però è necessario visionare la documentazione, le suggeriamo di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIOVANNI DA NAPOLI. SONO NATO IL 01/11/1958, SONO UN DIPENDENTE REGIONALE, A DICEMBRE 2024 AVRÒ 38 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI ED OLTRE 65 ANNI DI ETÀ, LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: SE A GENNAIO 2024 DO LE DIMISSIONI E FACCIO DOMANDA ALL' INPS PER VERSARE DUE ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER UNA EVENTUALE PENSIONE ANTICIPATA, SE LA DOMANDA VIENE ACCETTATA, PERCEPIRÒ SUBITO LA PENSIONE O DOVRÒ ASPETTARE IL COMPIMENTO DEI 67 ANNI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA? GRAZIE
Dovrà attendere i due anni di versamenti volontari. I contributi volontari non hanno effetto retroattivo.
GIUSEPPE 62 ANNI IL 6/5 PROSSIMO. LAVORATORE DIPENDENTE, HO MATURATO 2.090 SETTIMANE CONTRIBUTIVE, PARI A 40 ANNI E 3 MESI.
I REQUISITI PER L’ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI – 2.227 SETTIMANE) LI RAGGIUNGERÒ A DICEMBRE 2025.
LA MIA AZIENDA MI PROPONE UNA USCITA ANTICIPATA PER DUE ANNI CON NASPI. PERDERÒ QUALCOSA RISPETTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA O CONVIENE ASPETTARE I 67 ANNI?
FACCIO INFINE PRESENTE DI PERCEPIRE, COME INVALIDO CIVILE DA LUGLIO 2015, ASSEGNO DI INVALIDITÀ CAT. IO.
GRAZIE.
Le consigliamo di accettare la naspi che l’Accompagnerà al pensionamento. Il contributo figurativo per Naspi è un contributo figurativo a tutti gli effetti.
SALVATORE COMMERCIANTE CON 38,5 ANI DI CONTRIBUTI A PARTIRE DA 1 GENNAIO 1983,CESSANDO ATTIVITÀ QUANDO SARÀ IMPORTO DI PENSIONE FUTURA?
Purtroppo questo è un sito di informazione, per poter conoscere importo di pensione sarebbe necessario visionare tutte le buste paga; cosa che può fare un ente di patronato (caaf).
ANTONIA BUONGIORNO, HO 66 ANNI, NON LAVORO DA FINE 2021 MA HO FATTO DEI VERSAMENTI DI CONTRIBUTI VOLONTARI FINO A FINE 2022, TOTALIZZANDO UN PÒ OLTRE I 38 ANNI RICHIESTI PER PENSIONE QUOTA102. POSSO OGGI FARE DOMANDA? SE HO MATURATO IL DIRITTO AD APRILE 2022, FACENDO OGGI LA DOMANDA, DA QUANDO DECORRE L'INIZIO DELLA MIA PENSIONE? SO CHE C'È UNA FINESTRA DI TRE MESI QUINDI IN TEORIA DOVREI PERCEPIRE L'ASSEGNO DA AGOSTO 2022, È IN EFFETTI COSÌ? FACENDO LA DOMANDA OGGI, L'INPS MI RICONOSCE ANCHE GLI ARRETRATI? GRAZIE MILLE
Li ha diritto alla pensione, ma non agli arretrati, che spettano dai tre mesi successivi alla richiesta di pensionamento.
ANTONELLA BUONGIORNO. SONO ANTONELLA CATERINA FRANZIN, LAVORO DAL 1987, PER TRE MESI IN REGIONE LOMBARDIA E POI NEL COMUNE DI MILANO.
QUEST'ANNO È IL 36°.
SE IO MI LICENZIASSI, POTREI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
SE SÌ, QUANTO SAREBBE INDICATIVAMENTE LA SOMMA CHE DOVREI VERSARE?
POTREI VERSARLI TUTTI INSIEME?
DOVREI RAGGIUNGERE I 41 ANNI E 10 MESI O I 67?
NEL CASO FOSSE LA PENSIONE DI ANZIANITÀ O ANTICIPATA, E LA CIFRA FOSSE FATTIBILE, QUANTO POTREI RICEVERE LA MIA SUDATA PENSIONE?
GRAZIE.
A. FRANZIN
Per ogni anno di volontaria, la spesa si aggira intorno al 33% dell’ultimo stipendio. Il versamento non può essere effettuato in unica soluzione. La data del pensionamento dipende dalla sua età. Se non riesce a raggiugere i 41 anni e 10 mesi prima dei 67 anni, dovrà aspettare la “vecchiaia”).
ANTONELLA BUONGIORNO SONO ATTUALMENTE INVALIDA AL 100% E PERCEPISCO L'ASSEGNO ORDINARIO DI 713 EURO DA AGOSTO 2022. FINO A DICEMBRE 2022 HO PERCEPITO ANCHE LA PENSIONE DI INVALIDITÀ DI 291 EURO CHE MI È STATA SOSPESA A GENNAIO 2023 PER RAGGIUNGIMENTO LIMITE REDDITO. PER IL 2022 HO LAVORATO FINO AL 31/10/2022 ED HO PERCEPITO UN REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE DI 9700 EURO. LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: PERCHÉ L'INPS NEL CALCOLARE IL REDDITO SOMMA IL REDDITO DI LAVORO DEL 2022 E L'ASSEGNO ORDINARI DEL 2023? SE IO HO NO LAVORO PIÙ DA NOVEMBRE 2022 MI SEMBRA OVVIO CHE PER IL 2023 AVRÒ SOLO IL REDDITO DELL'ASSEGNO ORDINARIO. GRAZIE
Purtroppo per Lei, ha ragione l’Inps.
SALVATORE SOLO OGGI, DOPO ESSERE ANDATO IN PENSIONE ANNI FA, MI SONO ACCORTO DI UN CALCOLO ERRATO: LIVELLO INFERIORE. VI CHIEDO SE DOPO MOLTI ANNI SI PUÒ RIMEDIARE IN QUALCHE MODO. GRAZIE
Le suggeriamo di chiedere la “ricostituzione” della pensione, facendosi aiutare da un ente di patronato (o Caf).
MARCO BUONGIORNO,
HO GIÀ POSTO IN PASSATO LA DOMANDA SULLA DATA PRESUNTA PER LA PENSIONE E MI AVETE FORNITO ELOQUENTE RISPOSTA. STAVOLTA INVECE, DOVREI CHIEDERVI SE I CONTRIBUTI REGOLARMENTE VERSATI ABBIANO O NO LA PRESCRIZIONE. NELLO SPECIFICO MI MANCANO 3 MESI DEL 1994 PRESSO VIDEOTIME(SOCIETÀ GRUPPO FININVEST) ED 1 MESE IN RAI, APPENA ASSUNTO DEL 1995. HO AMPIAMENTE SPEDITO LA DOCUMENTAZIONE A TESTIMONIANZA DELL'AVVENUTO VERSAMENTO, MA L'INPS E NELLO SPECIFICO IL
POLO PALS, PUR TRAMITE PATRONATO ED INDIVIDUALMENTE, MI HA RISPOSTO CHE SI TRATTA DI MERA DOCUMENTAZIONE A CARATTERE AZIENDALE E PER I PERIODI SOPRACITATI È SOPRAGGIUNTA LA PRESCRIZIONE.
CHI HA RAGIONE?
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
Purtroppo per Lei, ha ragione l’Inps.
STEFANO BUONGIORNO,
LA PREVISIONE PER LA MIA PENSIONE ANTICIPATA 42 E 10 MESI È DIVERSA TRA PATRONATI E INPS.
SECONDO PATRONATI LE 2227 SETTIMANE SONO A FINE SETTEMBRE 2023, PER INPS FINE OTTOBRE 2023.
IO HO CALCOLATO LA DATA AL GIORNO 8 OTTOBRE 2023.
COME MI DEVO REGOLARE PER DARE LE DIMISSIONI ?
GRAZIE.
Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore
MARIA DOPO 31 ANNI DI LAVORO IN UN IMPIEGO PUBBLICO CHE HO LASCIATO NEL 2011 CON ACCORDO HO LAVORATO PER 9 SETTIMANE CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NEL 2021 E ALTRE 9 CON UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO 2023. PURTROPPO SONO STATA LICENZIATA PER FINE ATTIVITÀ. POSSO RICONGIUNGERE I CONTRIBUTI VERSATI PER ACCEDERE ALLA NASPI? SE SI ANCHE SE ECONOMICAMENTE NON DOVESSERO MATURARE EMOLUMENTI MI PERMETTEREBBE DI RICHIEDERE L'ACCESSO ALLA APE SOCIAL VISTO CHE A GIUGNO COMPIO 63 ANNI E HO OLTRE 30 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI?
I contributi volontari sono utili, ma possono essere versati solo dopo l’esaurimento della Naspi. Le sue preoccupazioni sono infondate, poiché, l’Ape sociale, secondo le intenzioni del Governo, sarà rinnovata anche per il 2024.
GABRIELE,
DA PERCETTORE DI APE SOCIALE POSSO FARE DOMANDA PER QUOTA 103 (ANTICIPATA FLESSIBILE) OPPURE DEVO OBBLIGATORIAMENTE ATTENDERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE
L’Ape sociale è collegata obbligatoriamente alla pensione di vecchiaia (67anni)
ROBERTO SONO DIPENDENTE DI ENTE PUBBLICO (ENTI LOCALI) DAL 16.06.98, OLTRE AD AVERE 9 MESI PRECEDENTI PER TEMPO DETERMINATO.
AVREI INTENZIONE DI TRASFERIRMI ALL'ESTERO E QUINDI DI PRESENTARE LE DIMISSIONI VERSO FINE ANNO.
VOLEVO SAPERE SE È CORRETTO RITENERE CHE CON 25 ANNI E PASSA DI CONTRIBUTI MI SPETTERÀ LA PENSIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE DEI 67 ANNI. SE SÌ, COME POSSO CALCOLARE INDICATIVAMENTE L'IMPORTO DELLA PENSIONE?
NEL CASO DI DIMISSIONI, IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO VIENE EROGATO DOPO UN PAIO DI ANNI? COME POSSO CALCOLARE INDICATIVAMENTE L'IMPORTO DELLO STESSO?
RINGRAZIANDO, SALUTO
Sì, Lei avrà diritto alla pensione Inps all’età di 67 anni. L’ importo dell’assegno dipende dall’ammontare della contribuzione versata nell’intero periodo. Per la liquidazione, in caso di dimissioni, occorre attendere 24 mesi, più 90 giorni utilizzati per l’esame della documentazione da parte dell’amministrazione di appartenenza.
RAFFAELE HO RISCATTATO IL SERVIZIO MILITARE ANNO 1992/1993. DAL 01/01/1997 AL 31/12/2004 ISCRITTO ALLA CASSA DOTT. COMM.STI ( 7ANNI RETRIBUTIVO E 1 CONTRIBUTIVO) DAL 01/05/2004 A TUTT'OGGI ( 24.03.2023) SONO ISCRITTO ALL'INPS SETTORE PRIVATO. VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE AL RISCATTO AGEVOLATO DEGLI ANNI DI LAUREA ( DAL 1987 AL 1991 PER N.4 ANNI) E CON QUALE COSTO. INOLTRE SE CON IL RISCATTO ANDREI IN PENSIONE PRIMA DEI 67ANNI DI ETA?
GRAZIE
Se possiede anni di università nel periodo ante 1996, non può chiedere il riscatto agevolato. Potrà comunque chiedere quello ordinario. Per quanto riguarda l’anticipo pensionistico dipende dalla sua età.
PANCRAZIO HO NATURATO 775 SETTIMANE DAL 1982 AL 1997. SI PUÒ FARE QUALCOSA PER AVERE PENSIONE?
Non vi è alcuna possibilità di ottenere la pensione di vecchiaia. In assenza di redditi potrà ottenere l’assegno sociale (504 euro mensili)
LORENZO BUONGIORNO ,HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1978 ,SONO STATO LICENZIATO NEL 2004 ,HO 26 ANNI DI CONTRIBUTI ,HO COMPIUTO 64 ANNI SENZA AVER MAI RICEVUTO SUSSIDI .QUANDO AVRÒ DIRITTO AD UN ASSEGNO DI PENSIONE ?
Al compimento dei 67 anni di età.
ANGELO SALVE SONO UN LAVORATORE PRECOCE ATTUALMENTE IN NASPI AL TERMINE DEI 24 MESI DI NASPI GENNAIO 2025 MI MANCHEREBBERO 19 SETTIMANE AL RAGGIUNGIMENTO DI 41 ANNI DI CONTRIBUTI, AL TERMINE DELLA NASPI POSSO VERSARLI VOLONTARIAMENTE ? O COME MI È STATO DETTO SE VERSO VOLONTARIAMENTE NON POSSO PIÙ ACCEDERE A QUOTA 41 PRECOCI PERCHÉ PERDO LO STATUS DI DISOCCUPATO E VERO ? SE GENTILMENTE POTRESTE DARMI DELUCIDAZIONI IN MERITO GRAZIE.
CORDIALMENTE SALUTO
Forse ha equivocato. I contributi volontari non sono utili per raggiungere un anno intero di contribuzione prima dei 19 anni. In sostanza, le agevolazione per i precoci occorre che l’anno intero di contribuzione sia attribuibile solo a lavoro effettivo (no a figurativi, né riscatti). I contributi volontari quindi valgono.
CARLA BUONGIORNO,
HO 57 ANNI E SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA DELL'INPS DAL 1996, CON VERSAMENTI REGOLARI DA 27 ANNI.
VORREI RISCATTARE LA MIA LAUREA ( 5 ANNI ) CONSEGUITA NEL 1990. SUL SITO DELL'INPS NON RIESCO A FARE LA SIMULAZIONE . VORREI SAPERE SE HO DIRITTO A CHIEDERE IL RISCATTO E A CHI POSSO RIVOLGERMI PER UNA SIMULAZIONE DEL CALCOLO. INOLTRE HO 2 FIGLI, NATI NEL 1994 E NEL 1996. POSSO RISCATTARE, SOLO AI FINI DELL'ANZIANITÀ DI SERVIZIO, I RELATIVI PERIODI DI MATERNITÀ ?
GRAZIE
Sì, lei può riscattare la laurea. Per una simulazione le consigliamo di farsi aiutare da un Caf.
LUCIO LICENZIAMENTI.COLETIVO.MOBILITA.DEROGA.CRISI.CONPLESSA.VALGONO.CONTRIBUTI.10.ANNI.VALGONO.PENSIONE.2023..
Sì, se lei intende l’utilizzo dei contributi figurativi. Non si capisce il riferimento ai 10 anni.
GIULIO BUONASERA, AL 31 DICEMBRE 2022 HO MATURATO I REQUISITI RICHIESTI DA QUOTA 103, 62 ANNI DI ETÀ COMPIUTI IL 5 OTTOBRE 2022 E 42 ANNI DI VERSAMENTO, AVENDO SCELTO AL MOMENTO DELL'ASSUNZIONE IN UNA AZIENDA DI TRASPORTI DI CONTINUARE A VERSARE I MIEI CONTRIBUTI TUTTI IN CPDEL PIUTTOSTO CHE ALL'INPS PUR ESSENDO DIPENDENTE PRIVATO VORREI SAPERE SE DEVO RISPETTARE I 3 MESI DI FINESTRA COME DIPENDENTE PRIVATO OPPURE I 6 MESI COME ISCRITTO ALLA CASSA DI UN ENTE PUBBLICO. ED EVENTUALMENTE QUANDO DEVO FARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO. RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE E SALUTO CORDIALMENTE LUCULLI GIULIO
La sua finestra è di tre mesi, essendo lavoratore privato alla data delle richiesta della pensione. La domanda è consigliabile inoltrarla almeno un mese prima.
DANIELA BUONGIORNO, A FINE GENNAIO SONO STATA LICENZIATA E AL MOMENTO USUFRUISCO DELL’ INDENNITÀ NASPI. AL MOMENTO DEL LICENZIAMENTO AVEVO MATURATO CIRCA 34 E 6 MESI DI CONTRIBUZIONE INPS.
AL TERMINE DELLA NASPI VORREI FARE IL VERSAMENTO VOLONTARIO DEI CONTRIBUTI MANCANTI PER ARRIVARE AI 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE ED ESSENDO UNA LAVORATRICE LICENZIATA VORREI CHIEDERE DI ACCEDERE ALLA PENSIONE CON OPZIONE DONNA
VORREI QUINDI CHIEDERE SE QUANTO INDICATO È FATTIBILE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA
Sì, è fattibile. Peraltro, nelle intenzioni del Governo, l’opzione donna verrò rinnovata anche per il 2024.
NICOLINO IL 06/12/2023 COMPIO 63 ANNI, HO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE MISTA (LAVORO DIPENDENTE 30,5 + TASSAZIONE SEPARATA 2 + NASPI 2.5).
VORREI SAPERE SE POSSO PRESENTARE LA DOMANDA DELL'APE SOCIAL CONSIDERATO CHE I 63 ANNI LI COMPIO DOPO IL 30/11/2023 ULTIMA DATA UTILE PER LE DOMANDE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
L’Ape sociale dà la possibilità di mettersi a riposo prima del tempo, in attesa di maturare l’età per la pensione di vecchiaia (67 anni), a chi ha almeno 63 anni di età e versa in situazione di disagio economico, mediante erogazione di un sussidio mensile il cui importo massimo è di 1.500 euro lordi (a carico dello Stato). Queste le condizioni per il diritto:
- aver cessato l’attività lavorativa;
- non essere titolare di una pensione diretta;
- trovarsi in una delle “particolari” situazioni tutelate:
- far valere un minimo di 30 anni di contributi (36 anni per chi svolge attività cd “gravose”);
- maturare una pensione di vecchiaia d’importo non inferiore a 1,4 volte l’importo della pensione minima dell’Inps (poco più di 714 euro mensili nel 2023).
Le sue preoccupazioni sono infondate, poiché, l’Ape sociale, secondo le intenzioni del Governo, sarà rinnovata anche per il 2024.
DIANELLA BUONGIORNO HO INIZIATO A LAVORARE COME ARTIGIANA IL 1/10/1983 HO VERSATO I CONTRIBUTI FINO AL
30/04/2015 POI HO CHIUSO L'ATTIVITA' PER PROBLEMI PERSONALI.VORREI SAPERE COSA DEVO FARE PER LA PENSIONE A LUGLIO COMPIRO' 60 ANNI ,PURTROPPO PENSAVO DI TROVARE LAVORO MA MI HANNO SEMPRE RISPOSTO CHE ERO TROPPO VECCHIA IN ATTESA DI UNA RISPOSTA RINGRAZIO
Purtroppo, non c’è alcuna possibilità di ottenere la pensione prima dei 67 anni di età.
SILVANA. CHI HA CONTRIBUTI IN DUE GESTIONI INPS E UTILIZZA IL CUMULO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA (67 ANNI) PUÒ PRESENTARE OPZIONE PER IL CALCOLO CONTRIBUTIVO RELATIVAMENTE ALLA CONTRIBUZIONE VERSATA PRIMA DEL 1995?
O IL CUMULO OBBLIGA AL CALCOLO MISTO?
GRAZIE.
La richiesta di “cumulo gratuito” obbliga l’Inps ad effettuare il calcolo “contributivo”.
SAVERIO STO PER ANDARE IN PENSIONE E MI SONO ACCORTO CHE NEL 1986 INPS NON HA MESSO TUTTE LE SETTIMANE
NE HA MESSE SOLO 49 SU 52
IO HO FATTO 1 SETTIMANA DI INFORTUNIO E 2 DI CASSA INTEGRAZIONE
HO RECUPERATO TUTTE LE BUSTE PAGA DEL 1986
INPS ANCHE SE È PASSATO TANTO TEMPO PUÒ RIMETTERE LE SETTIMANE MANCANTI ?
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Provi a fare la domanda di ricostituzione.
ANDREA BUONGIORNO VOLEVO SAPERE HO 30 ANNI ESATTI DI CONTRIBUTI SONO DEL 75 E SONO INVALIDO AL 60% C'È UNA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE UNA PENSIONE ANTICIPATA SE SI QUANDO?.
Purtroppo per lei con la contribuzione che ha e l'età (l'invalidità non la porta ad anticipare) non ha diritto ad alcuna pensione anticipata.
MAURIZIO NEL 1994 AVEVO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DELLA LAUREA AI FINI PENSIONISTICI, DOPO AVER RICEVUTO IL CONTEGGIO DEGLI IMPORTI DOVUTI, IL MIO ENTE DI SERVIZIO NON ME LO HA COMUNICATO E, QUINDI, NON HO PROVVEDUTO AL PAGAMENTO, POSSO FARLO ADESSO PAGANDO QUANTO ALLORA DOVUTO, PRECISO CHE SONO ANCORA IN SERVIZIO. GRAZIE
Dovrà necessariamente riproporre la domanda di riscatto. Ovviamente la somma da pagare sarà più elevata.
MARIA BUONGIORNO, CHIEDO UNA INFORMAZIONE SU UN PERIODO DI CONTRIBUTI CHE MI SONO STATI VERSATI , E CHE RISULTANO DAL
MIO ESTRATTO INPS - VERSAMENTI EFFETTUATI DAL - 01/05/1965 AL 31/01/1971 - I QUALI IN SETTIMANE PER L'INPS SONO
223 - MENTRE SECONDO IL MIO CALCOLO -SONO 299
ALTRO PERIODO DALL'ESTRATTO CONTO INPS DAL 01/11/1971 AL 30/06/1974 SONO 139 - MENTRE SECONDO IL MIO CALCOLO
SONO 156 -
POTRESTE GENTILMENTE DIRMI SE SONO IO IN ERRORE?
VI RINGRAZIO E PORGO CORDIALI SALUTI.
PAIELLA MARIA TERESA
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ANGELO VORREI CANCELLARE DALLA PENSIONE LA QUOTA ASSOCIATIVA AL SINDACATO.
GRAZIE,
SONO 50 ANNI CHE PAGO PENSO CHE BASTI
Può farlo segnalando la decisione sia all’Inps che al sindacato.
CRISTINA BUONGIORNO HO 62 ANNI A MAGGIO COMPIO 63 HO LASCIATO IL LAVORO DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO EX LAVORATORI DELLO SPETTACOLO NEL 2008 DA ALLORA NON HO PIU LAVORATO A CONTRIBUTI.
ASSUNTA A TEMPO INFETERMINATO SETTEMBTE 1990.
DAL 1984 AL 1990 HO LAVORATO A TEMPO DETERMINATO SEMPRE NELLO STESSO SETTORE COME SCENOGRAFA.
DAL 1978 AL 1983 HO FATTO SUPPLENZE ALLE SCUOLE MEDIE STATALI COME INSEGNANTE.
SECONDO VOI QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE MILLE SALUTI
Temiamo che dovrà raggiungere 67 anni di età per la pensione di vecchiaia.
GIORGIO SONO ENTRATO DIRETTAMENTE IN RUOLO IL 1 SETTEMBRE 1992 E IN SEGUITO HO RISCATTATO LA MIA LAUREA IN LETTERE (RISULTANO RISCATTATI 5 ANNI). SE MI LICENZIO ADESSO, QUANDO PERCEPIRÒ LA PENSIONE? GRAZIE.
Se interrompesse l'attività lavorativa ora, con poco più di 25 anni di contribuzione dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
GIULIO BUONGIORNO, MI INTERESSAVA SAPERE SE PER LA PENSIONE FLESSIBILE "QUOTA 103" AVENDO 2 ANNI DI NASPI SE VENGONO CONTEGGIATI.
GRAZIE.
Si vengono conteggiati.
CARLO AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 103, COME POSSO SAPERE QUANTO PRENDERÒ DI PENSIONE?
Per coloro i quali risultino già in possesso dei requisiti al 31 dicembre 2022, per i dipendenti privati la finesyra mobile è di 3 mesi e per i pubblici di 6 mesi con prima decorrenza utile dal primo aprile 2023. Analogamente a quanto previsto per Quota 100 e Quota 102, il diritto alla pensione Quota 103 conseguito entro il 31 dicembre 2023, potrà essere esercitato anche in data successiva.
PIETRO SONO DEL 1967 E HO INIZIATO A LAVORARE IN GERMANIA QUANDO AVEVO 15 ANNI E OTTO MESI. POI DAL 1988 AD OGGI LAVORO COME DIPENDENTE. I CONTRIBUTI TEDESCHI SONO STATE RICONOSCIUTO DAL INPS E RISULTA NEL ESTRATTO CONTRIBUTI COME LAVORO ESTERO. IN TUTTO AD OGGI HO 5 ANNI LAVORATO IN GERMANIA E 34 ANNI E 4 MESI IN ITALIA. IN TOTALE 38 ANNI E 4 MESI.
LA MIA DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI VALGONO I CONTRIBUTI TEDESCHI E I VARI PERIODI DI CASSA INTEGRAZIONE E MOBILITÀ? POI HO FATTO PIÙ DI 26 MESI DI MALATTIA DA QUANDO HO INIZIATO A LAVORARE VALGONO ANCHE QUELLI PER RAGGIUNGERE 41 ANNI? OPPURE C’È UN LIMITE DI MESI MALATTIA?
La risposta è affermativa. Il requisito contributivo dei 41 anni e di quello dei dodici mesi di lavoro effettivo prima del compimento dell’età dei 19 anni possa essere perfezionato anche con l’utilizzo della contribuzione versata in altri Paesi UE (come la Germania), ovvero legati all’Italia da accordi bilaterali di sicurezza sociale.
Tuttavia, per accedere alla pensione anticipata come “lavoratore precoce”, oltre al requisito contributivo dei 41 anni e ai 12 mesi di attività lavorativa effettiva perfezionati prima del 19° anno di età, è necessario che il potenziale beneficiario si trovi in una delle seguenti condizioni:
- stato di disoccupazione a seguito di cessazione anche collettiva del rapporto di lavoro, dimissioni per giusta causa, o risoluzione consensuale secondo la procedura prevista dall’art. 7, c. 7 L. 604/1966. Dalla risoluzione del rapporto deve essere scaturita l’indennità di disoccupazione, che deve essere conclusa almeno 3 mesi prima della presentazione della domanda;
- assistenza da almeno 6 mesi in favore del coniuge o di un parente portatore di handicap grave;
- avere un’invalidità civile pari o superiore al 74%;
- aver svolto, al momento del pensionamento, per almeno 7 anni negli ultimi 10, ovvero 6 anni negli ultimi 7, una delle attività previste dalla normativa vigente.
È da ricordare che i lavoratori che perfezionano il requisito contributivo di cui sopra, per accedere a pensione “lavoratori precoci”, possono conseguire la decorrenza del trattamento pensionistico dopo che siano trascorsi 3 mesi dalla maturazione dello stesso (la cosiddetta finestra).
Non sono previste penalizzazioni sull’importo della pensione in ragione dell’uscita anticipata dal mondo del lavoro in base ai requisiti agevolati dei lavoratori “precoci”.
MONICA. SE VADO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA (IO AVREI I REQUISITI), POSSO CONTINUARE A LAVORARE?
La normativa non prevede il divieto di cumulo nè tanto meno di lavorare. pertanto è posssibile riprendere l'attività lavorativa.
VINCENZO BUONASERA, VORREI CHIEDERE CONSIGLIO SU QUALE OPZIONE SIA PIU' FAVOREVOLE PER IL MIO FUTURO ACCESSO ALLA PENSIONE. HO 59 ANNI, ATTUALMENTE HO CIRCA 14 ANNI DI CONTRIBUTI INPS COME DIPENDENTE, ANNO DI MILITARE E 22 ANNI DI VERSAMENTI ALLA CASSA GEOMETRI. PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DELLA CASSA DEVO ATTENDERE I 67 ANNI DI ETÀ, NON HO BEN CAPITO COSA SUCCEDE CON I 14 ANNI VERSATI ALL'INPS E IL SERVIZIO MILITARE . SAREBBE FORSE ECONOMICAMENTE PIU' CONVENIENTE RITORNARE GLI ULTIMI ANNI COME DIPENDENTE E CUMULARE I CONTRIBUTI CON L'INPS O RIMANERE ALLA CASSA? GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE.
Al momento del pensionamento potrà chiedere il così detto “cumulo gratuito” utilizzando, così, l’intera contribuzione versata.
ANTONIO HO LAVORATO NEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. IN PENSIONE DAL DICEMBRE 2018. HO FATTO DOMANDA DI ACCREDITO SERVIZIO LEVA DOPO ESSERE ANDATO IN PENSIONE. L'INPS MA HA RIGETTATO LA DOMANDA "PERCHÈ FUORI TERMINE". LEGGO SU DIVERSI SITI CHE LA DOMANDA PUÒ ESSERE PRESETNATA IN QUALSIASI MOMENTO DELLA VITA ASSICURATIVA. CHI HA RAGIONE? GRAZIE
Purtroppo ha ragione l'Inps; infatti specifica qualsiasi momento della vita ASSICURATIVA.
GABRIELE AVETE UN'IDEA DELLA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO ATTUATIVO PER LA QUOTA 103 E QUANDO SI POTRÀ FARE REGOLARE DOMANDA?
Anche l’Inps è in attesa del decreto di attuazione, come previsto dalla legge di Bilancio 2023.
FEDERICO UN MIO AMICO AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI CON CONTRIBUTI PER ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO, VENGONO CONTEGGIATI QUESTI CONTRIBUTI DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO PER LA PENSIONE QUOTA 103?
Dovrebbero essere conteggiati ma è necessario attendere il decreto di attuazione della Normativa.
MASSIMO BUONGIORNO, IN DATA DICEMBRE 2021 MI È STATA RICONOSCIUTO, PREVIA PRESENTAZIONE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE, COME LAVORATORE USURANTE. SUCCESSIVAMENTE NON HO DATO SEGUITO A DOMANDA DI PENSIONAMENTO PER MOTIVI PERSONALI. CHIEDO ALLA S.V. LA VALIDITÀ NEL TEMPO DI TALE RICONOSCIMENTO.
CHIEDO SE POSSO UTILIZZARE TALE RICONOSCIMENTO A GENNAIO 2024 . SONO NATO IL 28/05/1960 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI A NOVEMBRE 2022 . CORDIALI SALUTI
Dovrebbe poterlo fare nel 2024 a meno che non venga modificata la normativa.
ROBERTO. GENTILISSIMI, HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI COME LAVORATORE DIPENDENTE E POI DIRIGENTE PER 34 ANNI. NEL 2017 HO FONDATO UNA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS DOVE DA 6 ANNI SONO INQUADRATO COME COCOCO AMMINISTRATORE CON GESTIONE SEPARATA. QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA COME LAVORATORE PRECOCE? AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI DI VERSAMENTI DIPENDENTE + COCOCO? GRAZIE.
Il requisito contributivo dei 41 anni e di quello dei dodici mesi di lavoro effettivo prima del compimento dell’età dei 19 anni possa essere perfezionato anche con l’utilizzo della contribuzione versata in altri Paesi UE (come la Germania), ovvero legati all’Italia da accordi bilaterali di sicurezza sociale.
Tuttavia, per accedere alla pensione anticipata come “lavoratore precoce”, oltre al requisito contributivo dei 41 anni e ai 12 mesi di attività lavorativa effettiva perfezionati prima del 19° anno di età, è necessario che il potenziale beneficiario si trovi in una delle seguenti condizioni:
- stato di disoccupazione a seguito di cessazione anche collettiva del rapporto di lavoro, dimissioni per giusta causa, o risoluzione consensuale secondo la procedura prevista dall’art. 7, c. 7 L. 604/1966. Dalla risoluzione del rapporto deve essere scaturita l’indennità di disoccupazione, che deve essere conclusa almeno 3 mesi prima della presentazione della domanda;
- assistenza da almeno 6 mesi in favore del coniuge o di un parente portatore di handicap grave;
- avere un’invalidità civile pari o superiore al 74%;
- aver svolto, al momento del pensionamento, per almeno 7 anni negli ultimi 10, ovvero 6 anni negli ultimi 7, una delle attività previste dalla normativa vigente.
È da ricordare che i lavoratori che perfezionano il requisito contributivo di cui sopra, per accedere a pensione “lavoratori precoci”, possono conseguire la decorrenza del trattamento pensionistico dopo che siano trascorsi 3 mesi dalla maturazione dello stesso (la cosiddetta finestra).
Non sono previste penalizzazioni sull’importo della pensione in ragione dell’uscita anticipata dal mondo del lavoro in base ai requisiti agevolati dei lavoratori “precoci”.
CARLO HO PROVATO A SIMULARE LA MIA PENSIONE SUL SITO INPS E MI VIENE FUORI QUESTO MESSAGGIO, GRAZIE.
NEL SUO ESTRATTO CONTO SONO PRESENTI CONTRIBUTI RELATIVI A FONDI NON GESTITI DA QUESTO SERVIZIO.
Di che fondo si tratta?
GIANLUIGI HO CESSATO L'ATTIVITÀ IL 30 NOVEMBRE 2022. DAL 1 DICEMBRE 2022 SONO ENTRATO IN PENSIONE CON QUOTA 102 COME DIPENDENTE DI AZIENDA PRIVATA.
LA MIA AZIENDA SI È DIMENTICATA (ALLA CHIUSURA DEL RAPPORTO, CIOÈ AL 30 NOVEMBRE) DI CORRISPONDERMI LA SOMMA DI 10.000 EURO CHE IL CCNL DI SETTORE PREVEDEVA (COME UNA TANTUM) AL SUPERAMENTO DEI 30 ANNI DI SERVIZIO CON LA STESSA AZIENDA.
PERTANTO L'AZIENDA MI HA CORRISPOSTO TALE IMPORTO A FINE GENNAIO 2023 (CIOÈ DOPO DUE MESI) CON SPECIFICA E REGOLARE BUSTA PAGA SULLA QUALE PERÒ È SCRITTO CHE IL RAPPORTO DI LAVORO È CESSATO IL 30 NOVEMBRE 2022.
PRECISO CHE I 30 ANNI DI SERVIZIO LI HO RAGGIUNTI AD OTTOBRE 2022 E L'EROGAZIONE DEI 10.000 EURO (SUI QUALI SONO STATE TRATTENUTE CORRETTAMENTE IMPOSTE E VERSATA L'INPS DA PARTE DELL'AZIENDA) MI È STATA CORRISPOSTA, COME PRECISATO, CON REGOLARE CEDOLINO SUL QUALE PERÒ RISULTA CHE IL RAPPORTO È CESSATO IL 30 NOVEMBRE 2022. INOLTRE L'AZIENDA HA TRATTENUTO LE RELATIVE IMPOSTE E VERSATO ANCHE I CONTRIBUTI INPS.
IL CUD RELATIVO A TALE SOMMA VERRÀ EMESSO NELLA PRIMAVERA 2024.
LA DOMANDA: RISCHIO CHE LA MIA PENSIONE VENGA DECURTATA DEL 50% , DATO CHE IL LIMITE MASSIMO CHE PUÒ ESSERE PERCEPITO (SVOLGENDO ATTIVITÀ LAVORATIVA) SENZA DECURTAZIONE DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO È DI SOLI 5.000 EURO?
QUESTO ANCHE SE NEL CEDOLINO VIENE CONFERMATO CHE IL RAPPORTO CON L'AZIENDA È CESSATO IL 30 NOVEMBRE 2022?
COSA POSSO FARE EVENTUALMENTE PER EVITARE LA RIDUZIONE DELLA MIA PENSIONE?
GRAZIE PER IL RISCONTRO
Riteniamo che non rischia nulla, in quanto la somma versata nel 2023 si riferisce ad un periodo in cui era ancora in servizio.
NICOLA BUONGIORNO
EX DIPENDENTE ENTE LOCALE DAL 12 APRILE 1980. PENSIONATO IN DATA 01/04/2020 CON 41ANNI 10 MESI. LA PENSIONE E STATA CALCOLATA CON IL SISTEMA MISTO. ANZIANITA CONTRIBUTIVA AL 31/12/1995 E DI 17 ANNI E 5 MESI. NEL PERIODO OTTOBRE 1975 - APRILE 1978 HO SVOLTO ATTIVITA DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PRESSO UN CENTRO PER LO STUDIO DELLA GEOLOGIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA CON SEDE A ROMA. IN VIRTU DELL'ART.5, COMMA 2, DELLA LEGGE 23/12/1999, N.488, VORREI PRESENTARE DOMANDA DI RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI PER UN PERIODO DI MESI 8 IN MODO DA RAGGIUNGERE UN ANZIANITA CONTRIBUTIVA AL 31/12/1995 DI 18 ANNI E SUCCESSIVAMENTE CHIEDERE IL RICALCOLO DELLA PENSIONE CON IL SISTEMA RETRIBUTIVO. DI RECENTE HO EFFETTUATO TELEMATICAMENTE L'ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA COME PARASUBORDINATO.
VORRI SAPERE IN TERMINI ECONOMICI QUANTO OCCORRE VERSARE OGGI ALLA GESTIONE SEPARATA PER AVERE ALMENO UN CONTRIBUTO MENSILE COME RICHIESTO DALLA CITATA NORMATIVA.
GRAZIE
Per dare una risposta precisa occorerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro cheb suggerirle di chiedere all'ente di poter avere un colloquio con il "responsabile del processo", una figura istituzionale che le dovrà dare una risposta.
GIUSEPPE AL 31 GENNAI 2023 HO TUTTI I REQUSITI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON QUOTA 103.ANCORA OGGI L'INPS NON E PRONTA CON LE CIRCOLARI .DOMANDA COSA FACCIO?
Anche l’Inps è in attesa del decreto di attuazione, come previsto dalla legge di Bilancio 2023.
PIPOLO BUONGIORNO PIPOLO NATO 10/08 /1961.CONTRIBUTI 42 AGOSTO 2023 COMPIO 62 DOMANDA PENSIONE 2023 QUANDO INVIARE INPS DOMANDA GRAZIE
La domanda va inoltrata circa un mese prima del raggiungimento del requisiti contributivo.
GIUSEPPINA BUONGIORNO, PER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA SI CONSIDERANO SIA I CONTRIBUTI EFFETTIVI DÀ LAVORO DIPENDENTE O AUTONOMO E I CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI DIVERSI DA DISOCCUPAZIONE È MALATTIA ? OPPURE SI CONSIDERANO SOLO I CONTRIBUTI EFFETTIVI DA LAVORO E NON I CONTRIBUTI FIGURATIVI QUALSIASI ESSI SIANO? GRAZIE
Per opzione donna i contributi figurativi per disoccupazione e malattia non sono utilizzabili ai fini de raggiungimento dei 35 anni.
ATTILIO SALVE, SONO ANDATO IN PENSIONE CON 42 ANNI E 10 MESI PIÙ LA FINESTRA DI TRE MESI IL 1DI MARZO DEL 2022 E IL MIO CALCOLO PENSIONISTICO È FATTO FINO AL 31 DICEMBRE DEL 2021. VOLEVO CHIEDERE QUANDO MI VENGONO CALCOLATI NEL CEDOLINO PENSIONE I DUE MESI MANCANTI DEL 2022.
GRAZIE ATTENDO RISPOSTA
ATTILIO
Le consigliamo di fare domanda di ricostituzione direttamente all’Inps oppure tramite un ente di patronato.
GIUSEPPINA BUONGIORNO, MIO PADRE COMPIE 62 ANNI IL 30 GENNAIO 2023, PERCEPISCE LA NASPI DA SETTEMBRE 2021 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO E DOVREBBE TERMINARE A SETTEMBRE 2023. ABBIAMO FATTO DOMANDA PER L’ECOCERT E RISULTA AL 31 OTTOBRE 2022 ABBIA MATURATO CONTRIBUTI EFFETTIVI PARI A N. 2044 SETTIMANE, N. 110 CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI (DIVERSI DA MALATTIA E DISOCCUPAZIONE) PER UN TOTALE DI N. 2154, A QUESTI CONTRIBUTI HA ULTERIORI N. 58 CONTRIBUTI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE….. TOTALE N. 2212 (2044+110+58) SECONDO VOI PUÓ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A GIUGNO 2023 CONSIDERANDO IL TOTALE DEI CONTRIBUTI COMPRESI QUELLI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE CHE NATUREREBBE A MAGGIO 2023 OPPURE PER LA PENSIONE ANTICIPATA DEVO CONSIDERARE SOLO I CONTRIBUTI EFFETTIVI N. 2044 + N. 110 CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI DIVERSI DALLA DISOCCUPAZIONE = N. 2154 ? ….. ALTRIMENTI POTREBBE AVERE LA SPERANZA DI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 103 CONSIDERANDO N. 2154 CONTRIBUTI?….. INSOMMA NON CAPIAMO SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI POSSIAMO CONSIDERARLI PER IL REQUISITI OPPURE NO. RINGRAZIO IN ANTICIPO PER UN VOSTRO CONFRONTO.
La Contribuzione figurativa non agricola è utile per la pensione, anche con quota 103.
LEOPOLDO COMPIO 60 ANNI A FEBBRAIO. HO 37,6 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI GLI ULTIMI 5 DI LAVORO NOTTURNO. VORREI SAPERE LE OPZIONI PER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE.
Fino al 2026 per ottenere la pensione anticipata con occorrono 63 anni e 7 mesi di età e un numero di notti da 64 a 71. L’età scende 62 a ni e 7 mesi quando il numero di notti per ogni anno da 72 a77 notti ogni anno. Pertanto, non può ottenere la pensione prima di compiere 62 anni e 7 mesi.
ALESSANDRA BUONGIORNO, HO FATTO RICONGIUNZIONE IN INPS CON LAVORO NEL PRIVATO NEL 2000. NON MI È STATO RICONOSCIUTO UN ANNO IN CASSA INTEGRAZIONE. POSSO FARE ADESSO UNA NUOVA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE PER L’ANNO MANCANTE? O MI CONVIENE RECUPERARLO CON PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO? ATTUALMENTE HO 38 ANNI E 7 MESI (39 CON L’ANNO MANCANTE) E 62 ANNI DI ETÀ
Per chiarimenti è necessari contattare direttamente l’Inps. Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore.
NICOLA SALVE SONO UN UOMO NATO IL 04/05/1962 E HO SVOLTO IL LAVORO DI MURATORE.
LO SCORSO OTTOBRE HO PRESENTATO DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLE CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA. MA ALLA STESSA DATA L'OPERATORE DEL MIO PATRONATO MI HA DETTO CHE NON ERO IN POSSESSO DI TUTTE LE SETTIMANE UTILI A RAGGIUNGERE IL REQUISITO, MOTIVO PER IL QUALE HO ACCETTATO DI ESSERE RIASSUNTO IL 01/12/2022 PER CONCLUDERE IL PERIODO CHE MI MANCAVA,CHE A DETTA DELL'OPERATORE ERA DI CIRCA 9 MESI.
OGGI 16/01/2023 HO RICEVUTO RISPOSTA DALL'INPS CHE MI DICE CHE I REQUISITI PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA SONO STATI PERFEZIONATI AL 31/05/2022 E CHE POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA CON DECORRENZA DAL 01/11/2022.
COME DEVO COMPORTARMI ORA CHE SONO STATO NUOVAMENTE ASSUNTO? DEVO INTERROMPERE IL RAPPORTO DI LAVORO E FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA? QUAL' E' LA FINESTRA UTILE? GRAZIE DEL VS AIUTO
Si, deve interrompere il rapporto di lavoro e fare domanda di pensione anticipata. La finestra utile sarà fissata il primo giorno del trimestre successivo.
GIOVANNI BUONASERA, IL MIO QUESITO È IL SEGUENTE: NATO IL 4/8/1960 , MATURERO' 41 ANNI DI CONTRIBUTI IL 31/01/2023, RAGGIUNGENDO I REQUISITI PER QUOTA 103. PER POTERE ANDARE IN PENSIONE COL PRIMO GIORNO UTILE DEL 1 AGOSTO 2023 DOVREI PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL 31 GENNAIO. QUEST'ANNO, PERO', AVREI DIRITTO SICURAMENTE AD UN AVANZAMENTO ECONOMICO DI LIVELLO , CON DECORRENZA 1GENNAIO 2023 DI CIRCA 60 EURO NETTI AL MESE. PURTROPPO È MOLTO PROBABILE CHE SARÀ POSSIBILE FARE DOMANDA PER L'AVANZAMENTO SOLO DOPO IL 1 AGOSTO ( PER LE PROGRESSIONI 2022 È STATO POSSIBILE FARE DOMANDA A SETTEMBRE 2022 CON GRADUATORIA DEFINITIVA USCITA IL 15 DICEMBRE 2022) E PERTANTO, SE NEL FRATTEMPO MI FOSSI LICENZIATO NON AVREI DIRITTO E PERDENDO L'AVANZAMENTO PERDEREI TUTTI I SUOI BENEFICI SUL CALCOLO DELLA PENSIONE. AVENDO IO CIRCA 14 ANNI E MEZZO CHE SARANNO CALCOLATI COL SISTEMA RETRIBUTIVO SU UNO STIPENDIO LORDO DI 2820 EURO AL MESE, RIUSCITE , INDICATIVAMENTE, A CALCOLARE QUANTO ANDREI A PERDERE SE ANDASSI IN PENSIONE IL 1 AGOSTO SENZA AVERE POTUTO FARE DOMANDA PERCHÈ , COME DETTO, DIFFICILMENTE SARÀ POSSIBILE FARE LA DOMANDA PER L'AVANZAMENTO 2023 PRIMA DI QUELLA DATA ? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Per poter effettuare questi conteggi occorrerebbe visionare la documentazione. Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore.
PAOLO BUONGIORNO. SONO ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 15/09/2023. SONO NATO IL 2 GIUGNO 1960, INTENDO FAR DOMANDA DI APE SOCIALE, AVENDO 39 ANNI DI CONTRIBUTI E NEI 36 MESI PRECEDENTI LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO HO LAVORATO 20 MESI. HO VISTO CHE SI PUÒ FARE DOMANDA O ENTRO IL 31 MARZO O ENTRO IL 31 LUGLIO. MI È STATO DETTO PERÒ, CHE DEVO PRESENTARE DOMANDA DOPO IL 15 SETTEMBRE, QUINDI A NASPI ULTIMATA, ALTRIMENTI VERRÀ RESPINTA. A ME PARE UN PO STRANA LA COSA. E SE SUPPONIAMO, AVESSI AVUTO LA NASPI FINO AL 30 DICEMBRE COME SI DOVEVA PROCEDERE? TRA L'ALTRO, AL PATRONATO, ALL'ATTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA IL SOFTWARE ON LINE NON PERMETTEVA DI SCEGLIERE L’OPZIONE DISOCCUPATO. PENSO CHE LA CERTIFICAZIONE DOVREBBE COMUNQUE ESSERE ACCOLTA, PERCHÉ L’INPS SA SICURAMENTE CHE SONO IN POSSESSO DI TUTTI I REQUISITI, RICHIESTI PER APE SOCIAL. GRAZIE
Le sue preoccupazioni dovrebbero essere infondate in quanto l’Inps dovrebbe conoscere la sua situazione rispetto alla Naspi.
FABIO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO CAREGIVERS CON L 104, 65 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI. HO FATTO DOMANDA TRAMITE PATRONATO PER L'APE SOCIALE E MI È ARRIVATA LA LETTERA CHE C'È LA COPERTURA FINANZIARIA DOPO MONITORAGGIO EFFETTUATO DALL'INPS PER LA DOMANDA DELLA MIA PENSIONE . HO INVIATO QUINDI ALLA MIA AZIENDA CHE DAL PRIMO MARZO 2023 LA LETTERA DELLE MIE DIMISSIONI.
SE CI DOVESSE ESSERE QUALUNQUE TIPO DI PROBLEMATICA PER LA MIA PENSIONE DA PARTE DELL'INPS DOVREI RICEVERE PRIMA DI PERDERE IL MIO POSTO DI LAVORO ( PRIMO MARZO 2023) UNA LETTERA NELLA QUALE SI COMUNICA CHE NON POTRÒ ANDARE IN PENSIONE PER QUELLA DATA ????????
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
FABIO CORSI
La Legge di Bilancio 2023 non modifica la normativa precedente relativa ai termini entro cui inviare le domande di Ape sociale. Pertanto, la richiesta di riconoscimento delle condizioni per accedere al beneficio va inviata entro il 31 marzo 2023 (istanza tempestiva) oppure entro il 15 luglio 2023 (istanza intermedia). Le domande presentate successivamente a tale data (e comunque non oltre il 30 novembre 2023) sono prese in considerazione solamente nel caso in cui siano ancora disponibili le risorse finanziarie a ciò destinate.
In proposito, l’Inps comunica ai richiedenti che desiderano beneficiare dell’Ape, l’esito dell’istruttoria delle domande con diverse scadenze, in base al periodo di presentazione delle istanze.
GIOVANNI BUONGIORNO, NEGLI ANNI 1999 E 2000, COME SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA CHE ALL'EPOCA VERSAVA I CONTRIBUTI SUL C.D. SALARIO CONVENZIONALE, MI SONO RITROVATO ACCREDITATE SOLO 57 SETTIMANE SU 104, PUR ESSENDO FULL TIME. CREDO CHE I CONTRIBUTI VERSATI FOSSERO TROPPO BASSI PER VALIDARE L'INTERO PERIODO. POSSO RECUPERARE LE 47 SETTIMANE MANCANTI CON DEI CONTRIBUTI VOLONTARI? IN CASO AFFERMATIVO, PER DEFINIRE L'IMPORTO, SI FA RIFERIMENTO A QUELLO CHE PERCEPISCO OGGI O A QUELLO CHE PERCEPIVO ALLORA?
GRAZIE
La risposta è purtroppo negativa. Non vi è alcun modo per recuperare il numero delle settimane mancanti. I versamenti volontari non possono retroagire oltre sei mesi.
SILVANA. ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA CON CONTRIBUTI NELLA GESTIONE DIPENDENTI VERSATI PRIMA DEL 1995; POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI, QUALSIASI SIA L'IMPORTO MATURATO?
GRAZIE.
ANTONIO SUL SITO DELL'INPS SE VADO ALLA MIA PENSIONE MI ESCE FUORI QUESTA RISPOSTA: NEL SUO ESTRATTO CONTO SONO PRESENTI CONTRIBUTI RELATIVI A FONDI NON GESTITI DA QUESTO SERVIZIO." COSA VUOL DIRE?
IO HO 62 ANNI, A MARZO NE COMPIRÒ 63. I CONTRIBUTI AL 31 12 2022 SONO DI 2023 SETTIMANE( FORSE)?
Per darle una risposta più precisa occorre conoscere a quali fon di previdenza Lei sia stato iscritto
CARMINE BUONGIORNO, HO LA VORATO NELLA GDF DAL 01.10.1984 AL 03.05.2019, MATURANDO 34 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI, SENZA DIRITTO ALLA PENSIONE. COMUNQUE ALLA DATA DEL CONGEDO RISULTAVANO INDICATI NEL PROSPETTO INPS I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA LEGGE 284/77 C.D. 5 ANNI.
SUCCESSIVAMENTE , L MIO EX ENTE HA CANCELLATO I CONTRIBUTI FIGURATIVI, RISPONDENDOMI AD UN MIO QUESITO CHE TALI CONTRIBUTI FIGURATIVI SE GIÀ MATURATI AI 25 DI SERVIZIO, NON MI SARANNO CONTEGGIATI ATTESO CHE IL RAPPORTO DI LAVORO È STATO INTERROTTO DAL SOTTOSCRITTO, CITANDO UNA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE CHE NON RICONOSCEVA A DUE PILOTI DELL'AERONAUTICA I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELL'INDENNITÀ DI VOLO
PER QUANTO SOPRA, VORREI SAPERE SE MI SPETTANO I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA LEGGE 284/77.
SUCCESSIVAMENTE AL LICENZIAMENTO HO LAVORATO PER ULTERIORI 15 MESI NEL SETTORE PRIVATO.
Purtroppo per Lei, ha ragione l’Inps.
ROBERTO BUONGIORNO , IL 16 /1 /2023 COMPIRÒ 62 ANNI E AVRÒ MATURATO 41ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI . IL 16 /4/ 23 DOVREI AVER MATURATO I REQUISITI X ACCEDERE ALL'USCITA CON QUOTA 103 . AVENDO A DISPOSIZIONE A OGGI TRA FERIE E ROL ARRETRATI CIRCA 1000 ORE , USUFRUENDONE DOPO LA DATA DEL 16/ 4 E DANDO LE DIMISSIONI INTORNO SETTEMBRE /OTTOBRE 2023, AUMENTEREI L'ASSEGNO ( AUMENTANDO IL COEFFICENTE DI TRASFORMAZIONE ) E I CONTRIBUTI VERSATI ? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA
Certamente sì. Anche se non di molto.
SABRINA BUONGIORNO, CHIEDO UN INFORMAZIONE PER CONTO DI UN TERZA PERSONA. LUI HA 65 ANNI COMPIUTI, È LAVORATORE DIPENDENTE STAGIONALE E PERCEPISCE LA NASPI NEI PERIODI NON ATTIVITÀ. DA QUEST'ANNO HA LA PENSIONE SVIZZERA (SOLO QUELLA SVIZZERA, NON HA ANCORA LA PENSIONE ITALIANA) . E' COMPATIBILE CON LA NASPI ?
GRAZIE
La sezione lavoro della Corte di Cassazione ha sentenziato, con la pronuncia n. 14695/2007, che l'indennità di disoccupazione deve essere riconosciuta anche ai soggetti che beneficiano di una pensione estera.
RAFFAELLA BUONGIORNO. AL 31/12/2022 RAGGIUNGO I REQUISITI PER OPZIONE DONNA. VOLEVO SAPERE CHE TIPO DI LICENZIAMENTO È VALIDO PER ACCEDERE AL NUOVO SISTEMA PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO 2023.
GRAZIE
Il licenziamento non ha condizione. Salvo si tratti di licenziamento per “giusta causa”.
MARIO BUONGIORNO
VOLEVO SAPERE SE ALLA FINE DEL 2023 POSSO ANDARE IN PESIONE CON 40 ANNI E 9 MESE DI CONTRIBUTI
AVENDO LAVORATO PER 40 AL C.A.I. 9 MESI UFFICIALE DEI PARA E SONO INSERITI NEL PROSPETTO INPS
PERO I 6 MESI DEL CORSO A.U.C. ALLIEVO UFFICIALE DI COMPLEMENTO MI CONTANO COME FIGURATIVI
GRAZIE
La risposta è negativa. Non potrà contare sulla contribuzione figurativa per i 6 mesi di corso Auc.
FRANCESCA - MEDICO DIPENDENTE OSPEDALIERO IN SERVIZIO DAL 1999 (23 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI), HO RISCATTATO 10 ANNI DI LAUREA E SPECIALIZZAZIONE, QUINDI IN TOTALE 33 ANNI. NON AVRÒ I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE FINO AL 2032. SE RASSEGNO LE DIMISSIONI ENTRO IL 2023, PERDO I CONTRIBUTI VERSATI?
GRAZIE.
No. Perché dovrebbe perderli?
NICOLETTA LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI (CONTRIBUTI VERSATI ANNI 27) SCENDE SE IL CONIUGE HA UN REDDITO ALTO (EX DIPENDENTE REGIONALE)?
MI AVEVANO GARANTITO DI NO, ESSENDO STATI VERSATI CONTRIBUTI IN PROPRIO! INVECE MI RITROVO A PERCEPIRE UNA PENSIONE MINIMA AL DI SOTTO DI QUELLA SOCIALE PERCHÈ IL REDDITO DI MIO MARITO È ALTO.
E' EFFETTIVAMENTE COSÌ O IL PATRONATO A CUI MI SONO RIVOLTA NON HA LAVORATO BENE LA PRATICA? QUALE LEGGE O SIMILARI SONO STATI APPLICATI? RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITÀ E SALUTO CORDIALMENTE!
La pensione minima è condizionata dal reddito, proprio e del coniuge.
MAURO HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA AL DIRITTO E IN CONTEMPORANEA LA DOMANDA DI PENSIONE IL 30/11/22 AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI IL 5/11/22 INPS MI NOTIFICA LA SEGUENTE DICITURA VERIFICA AL DIRITTO TRA GLI AMMESSI, QUANDO DOVRO' ASPETTARE X LA PENSIONE' E SOPRATTUTTO DA CHE DATA PARTIRA' IL DIRITTO? GRAZIE
I tempi di lavorazione delle pratiche dipendono dai carichi delle varie sedi Inps. Possiamo però suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
SALVATORE COMMERCIANTE IN REGIME FORFETTARIO CON CON 38,5 ANNI DI CONTRIBUTI A PARTIRE DAL 01/01/1983 AD OGGI,A SETTEMBRE COMPIO 63 ANNI E POTRÒ RICHIEDERE APE SOCIAL PER ASSISTENZA MOGLIE DISABILE CON 104 ART3 COMMA3...QUANTO SARÀ L'IMPORTO DELL'APE SOCIALE TENENDO CONTO CHE AVRÒ 39 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI?..E SE CONTINUERÒ A LAVORARE NON SUPERANDO IL REDDITO DI 4800 EURO LORDI,DOVRÒ CONTINUARE A PAGARE CONTRIBUTI INPS?
Sarà pari all'importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell'accesso alla prestazione, se questa è inferiore a 1.500 euro al mese, o è pari a 1.500 euro se è pari o maggiore di questa cifra.
MASSIMO BUONGIORNO, SONO LAVORATORE METALMECCANICO CON MANSIONE DI CONDUTTORE GENERATORI DI VAPORE, IN DATA 01/04/2022 POTEVO ANDARE IN PENSIONE, AVENDO ACQUISITO E RICONOSCIUTO DA INPS IL REQUISITO DI LAVORATORE USURANTE. NON SONO ANDATO IN PENSIONE PER MOTIVI PERSONALI. IN DATA 28/05/2022 HO COMPIUTO 62 ANNI E A SETTEMBRE 2022 HO RAGGIUNTO I 40 ANNI DI CONTRIBUTI. CHIEDO: PER QUANTO TEMPO È VALIDO IL RICONOSCIMENTO DEL REQUISITO DI LAVORO USURANTE DALLA PRIMA DATA USUFRUIBILE? O NON HA SCADENZA ? NECESSITA RIPRESENTARE LA DOMANDA? ATTUALMENTE CHE SCRIVO SONO ANCORA IN FORZA LAVORO. GRAZIE
Il requisito acquisito per “attività usurante” è valido sino a tutto il 2026.
FRANCESCO BUONGIORNO HO COMPIO 62 ANNI NEL 2023, MA PER ADERIRE A QUOTA 103 MI MANCHEREBBERO 10 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, LAVORO ININTERROTTAMENTE DA APRILE 1985 MENTRE NEGLI ANNI1983/1984 HO FATTO DEI LAVORI SALTUARI È POSSIBILE VERSARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI PER COPRIRE LE DIECI SETTIMANE CHE MANCANO?
Purtroppo per lei, la risposta è negativa. Non vi è alcuna possibilità di recuperare le dieci settimane mancanti.
MARCO HO IL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO IL 1 AGOSTO 1978 DA UNA SOCIETÀ DI PRODUZIONE DI GELATI, QUINDI INPS, POI ALTRI BREVI PERIODI CON CONTRIBUZIONI SEMPRE INPS; DAL SETTEMBRE 1986 HO LAVORATO SEMPRE CON CONTRIBUZIONE EX-ENPALS.
HO GIÀ RISCATTATO L'ANNO DI MILITARE COME SOLDATO SEMPLICE E QUINDI SOLO FIGURATIVO: GRADIREI SAPERE SE, COME MI HANNO PREVENTIVATO, RISULTI REALE LA POSSIBILITÀ CHE ABBIA GIÀ MATURATO I DIRITTI ALLA PENSIONE AVENDO SUPERATO LE 11278 GIORNATE LAVORATIVE.
HO RISCRITTO IL MESSAGGIO PERCHÉ, RISPETTO AL PRECEDENTE IL MILITARE ADESSO È A POSTO.
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
Le pensioni ex Enpals sono del tutto equiparate a quelle dell’Inps. Pertanto, per ottenere la pensione anticipata dovrà raggiungere 2.227 contributi settimanali (compresi i figurativi).
IGNAZIO BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE CI SONO NOTIZIE PER IL RICALCOLO DEI TRATTAMENTI PREVIDENZIALI DOPO CONTRATTO CCNL 2016/2018 PER ENTI LOCALI, COME DA VOI SCRITTO ANNI FA PURTROPPO E ANCORA TUTTO FERMO ,OCCORRERÀ AVERE PERÒ MOLTA PAZIENZA PERCHÉ LE PRATICHE DA ELABORARE SONO MOLTISSIME E POTREBBERO ESSERE NECESSARI DIVERSI MESI PRIMA CHE VENGANO GESTITE , QUESTO E QUANTO AVEVATE SCRITTO . ORA SONO PASSATI DIVERSI ANNI E NON SI SA ANCORA NULLA . E POSSIBILE AVERE QUALCHE NOTIZIE PER QUESTI PICCOLI SPICCIOLI. GRAZIE
Il ricalcolo doveva essere effettuato d’ufficio. Per sbrigare la sua vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
NATALINO VORREI CHIEDERE QUANTO SEGUE
IL MIO RIEPILOGO CONTRIBUTIVO È DAL 1983 AL 2022 DI CIRCA 38 ANNI CONTRIBUTIVI COMPOSTO DA 36 ANNI INPS DIPENDENTE E IL 1994 E 2012 COPERTO DALLA LIBERA PROFESSIONE CASSA GEOMETRI CHE HO CHIESTO DI UNIRE ,
INPS 36+2 ANNI LIBERA PROFESSIONE
E GIUSTO CONSIDERARE QUESTI DUE ANNI CHE NON ERO ASSUNTO MA ERO ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI E CON UN FATTURATO ANNUO DI CIRCA 45000 , CONSIDERARLI COME ANNI COPERTO PER FARE IL CONTEGGIO DEGLI ANNI TOTALI
GRAZIE
Purtroppo per lei, la risposta è negativa. No, non è possibile considerare la contribuzione della Cassa Geometri
LUCA HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 MARZO DEL 1980, FINO AL 26/9/2016. ENTRATO IN MOBILITÀ IL 126/9/2016 FINO AL 26/3/2018. DA TALE DATA AL 31/1/2019 SONO STATO DISOCCUPATO. DAL 1/2/2019 SONO COADIUVANTE NELL'IMPRESA ARTIGIANA DI MIA MOGLIE. DA UN CONTROLLO FATTO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE MI MANCHEREBBE UN ANNO DI CONTRIBUTI, POSSO FARE UN VERSAMENTO VOLONTARIO PER COPRIRE IL BUCO CONTRIBUTIVO E POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON UN 42 ANNI E 10 MESI? AL 30/6/2022 HO RAGGIUNTO " PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ N° 2134 SETTIMANE" E "PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ 2140 SETTIMANE".
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Purtroppo per Lei, la risposta è negativa. Non vi è alcuna possibilità di coprire il periodo mancante attraverso la contribuzione volontaria
ROCCO BUONGIORNO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO ASSUNTO IL 2 MAGGIO 1980 CHIEDO QUANDO MATURO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI) , DA QUANDO SCATTA LA PENSIONE FINESTRA MOBILE E QUANTO TEMPO PRIMA BISOGNA FARE LA DOMANDA? GRAZIE
Dovrebbe raggiungere la pensione anticipata nell'aprile 2023. La domanda va inoltrata circa un mese prima il raggiungimento dei contributi tramite un ente di patronato. Prenda appuntamento cosi le diranno anche il giorno preciso.
BUONASERA SONO UN LAVORATORE PRECOCE DI ANNI 55 CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI CON INVALIDITÀ 80% RICONOSCIUTA DAL 1998.HO RICHIESTO MARCO LA PENSIONE IN QUANTO HO RAGGIUNTO, CON IL RISCATTO LAUREA E CONSIDERANDO 2 MESI DAL MOMENTO DI RICONOSCIMENTO DELL'INVALIDITÀ E LAVORANDO DAL 1985 CON I CONTEGGI FATTI DAL PATRONATO L'ETÀ PENSIONABILE. L'INPS HA RISPOSTO CON IL DINIEGO ALLA MIA DOMANDA. VORREI SAPERE SE POSSO FARE UN RICORSO. GRAZIE
I rquisiti sembrano corretti per il pensionamento. le consigliamo prima di un'eventuale ricorso di informarsi direttamenteb con l'ente preposto (Inps) tramite un ente di patronato.
ANNA VI SOTTOPONGO QUESTO QUESITO: HO 58 ANNI. LAVORO DAL 1987. FINO ALL'ANNO 2000 HO LAVORATO IN ITALUA, CON CONTRATTI STAGIONALI (CONTRIBUTI PRESSO ENPALS E INPDAP). DAL 2001 AL 2003 HO LAVORATO IN FRANCIA COME INTERMITTENTE DELLO SPETTACOLO. DAL 2004 HO VERSATO CONTRIBUTI PENSIONISTICI IN SVIZZERA. ANDRÒ IN PENSIONE ALL'ETÀ DI 65 ANNI CON RENDITA SVIZZERA. VORREI SAPERE SE E QUANDO PERCEPIRO' LA RENDITA ITALIANA, RELATIVA AI 14 ANNI LAVORATI IN ITALIA. CHE COSA NE SARÀ DEI CONTRIBUTI FRANCESI?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
ANNA PASSATORE
La contribuzione italiana potrà essere sfruttata per la pensione di vecchiaia, all’età di 67 anni, cumulando anche la contribuzione francese.
MARIALUISA BUONGIORNO, MI POTETE SPIEGARE PERCHÈ CON PIÙ DI 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS COME LAVORO DIPENDENTE, LAVORO AUTONOMO E DIPENDENTE EX ENPALS, NON SONO RITENUTI VALIDI PER ACCEDERE A OPZIONE DONNA? ESISTONO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI DI SERIE A E SERIE B? NON È INCOSTITUZIONALE QUESTA DISCRIMINAZIONE?
L’opzione donna è già stata sottoposta al vaglio della Corte costituzionale, la quale h decretato la costituzionalità della norma.
ELENA BUONGIORNO HO 59ANNI E 40ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI LAVORO PRESSO UNA COOPERATIVA LOGISTICA DA 2MESI A TEMPO DETERMINATO ,SOTTOPAGATA 1052,00 EURO DI PAGA BASE MI CONVIENE ADERIRE AD OPZIONE DONNA O CONTINUARE QUI CON IL RISCHIO CHE LA PENSIONE CON I 41 ANNI E 10MESI PREVISTI VENGA PENALIZZATA DA QUESTA RETRIBUZIONE GRAZIE
Con opzione donna andrerbbe subito in pensione ma purtroppo perderebbe della stessa circa il 25-30 %.
AUGUSTA SALVE HO 55 ANNI DAL 95 LAVORO IN REGOLA NON HO MODO DI RECUPERAR ANNI.PRECEDENTI LAVORATIVI INQUANTO LAVORARO IN UN IMPRESA ARTIGANALE DI FAMIGLIA E NON MI HAN MESSO IN REGOLA SE NON DOPO MOLTI ANNI E ORMAI L AZIENDA È FALLITA FACENDO UN LAVORO USURANTE PULIZIE NOTTURNO DALLE 5 DI MATTINA PER 5 ORE VI È LA POSSIBILITÀ DI ANDAR PRIMA IN PENSIONE ? NON AVENDO POI NEANCHE UNA SALUTE PERFETTA GRAZIE
I benefici per il lavoro notturno prevedono un’età minima di 62 anni e 7 mesi. Non vi è alcuna possibilità per lasciare il mondo del lavoro prima dei 67 anni. Ameno che si possa far valere un minimo di 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
GIOVANNI DA ECOCERT RISULTA CHE AL 31/7/2022 AVEVO 1924 SETTIMANE CONTRIBUTIVE VERSATE DI CUI NEL 2022 N.31 SETTIMANE UTILI ALLA PENSIONE.
LA MIA AZIENDA STA PROPONENDO UN ESODO PER CHI AL 31/8/2028 AVRA' MATURATO I VERSAMENTI DI CONTRIBUTI SECONDO LA LEGGE FORNERO CON FINESTRA AL 30/11/2028.
SECONDO I METODI DI CALCOLO INPS DELLE SETTIMANE CONTRIBUTIVE QUANTI CONTRIBUTI AVRO' MATURATO AL 31/8/2028? (NON MI E' MOLTO CHIARO QUANTE SETTIMANE MATUREREI DAL 1/1/28 AL 31/8/28)
Dal 1° gennaio al 31 agosto le settimane contributive sono 36.
PASQUALINO BUONGIORNO, SPERO DI NON ESSERE INOPPORTUNO VISTO CHE LA PENSIONE LA PRENDO GIA', VOLEVO CAPIRE SE POSSIBILE BENE COME FUNZIONA LA RIVALUTAZIONE PENSIONI IN BASE AD INFLAZIONE DA GENNAIO 2023.
ALLORA SE AVESSI UNA PENSIONE LORDA DI 2102 EURO , LA RIVALUTAZIONE E' DEL 7.3% CIOE' 153 EURO IN PIU' , MA SE SOLO AVESSI UNA PENSIONE LORDA DI 2110 LA RIVALUTAZIONE E' DEL 5,6% CIOE' 118 EURO..
PER CUI CHI AVEVA 2102 EURO DI PENSIONE VA A 2255 E CHE ERA A 2110 VA A 2228....CIOE' DICIAMO PER COSI' DIRE VIENE SUPERATO DA CHI AVEVA MENO..
OPPURE FUNZIONA CHE FINO A 2102 LA RIVALUTAZIONE E' 7.3% E SULLA ECCEDENZA E' IL 5.6%...QUINDI PRATICAMNETE CHI HA PENSIONE DA 2110 LORDA RECUPERA 153 EURO SUI PRIMI 2102 EURO E POI IL 5,6% SUI RESTANTI 8 EURO CHE FA 154 EURO CIRCA.
SE NON FOSSE COSI'...SAREBBE DECISAMENTE POCO EQUILIBRATO QUESTO ADEGUAMNETO, SEPPUR NON CI SI DEVE COMUNQUE LAMENTARE, E' SOLO PER CAPIRE IL SISTEMA DI RIVALUTAZIONE. GRAZIE PP
Non è possibile rispondere con precisione, in quanto sulla rivalutazione delle pensioni occorre attendere la versione definitiva della Legge di Bilancio 2023. È del tutto inutile inseguire le indiscrezioni delle varie agenzie di stampa
STEFANO BUONGIORNO CHIEDEVO GENTILMENTE SE CI FOSSE LA POSSIBILITÀ PAGANDO I CONTRIBUTI MANCANTI DI LASCIARE IL MONDO LAVORATIVO PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ ANAGRAFICA E CONTRIBUTIVA PENSIONABILE . SONO NATO IL 17-03-1969 HO INTRAPRESO IL MONDO LAVORATIVO COME DIPENDENTE NEL 1984 PER OTTO ANNI POI COME LIBERO PROFESSIONISTA
( COMMERCIANTE ) AD OGGI , QUINDI MI SAPREBBE DIRE QUANTI ANNI LAVORATIVI MI MANCANO E SE POSSIBILE LA OPZIONE PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI ABBANDONANDO IL MONDO LAVORATIVO. GRAZIE E BUON LAVORO
Lei ha versato circa 38 anni di contributi. No non è possibile anticipare il pensionamento con i versamenti volontari; in quel caso deve comunque attendere l'età pensinabile.
STEFANO BUONGIORNO CHIEDEVO GENTILMENTE SE CI FOSSE LA POSSIBILITÀ PAGANDO I CONTRIBUTI MANCANTI DI LASCIARE IL MONDO LAVORATIVO PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ ANAGRAFICA E CONTRIBUTIVA PENSIONABILE . SONO NATO IL 17-03-1969 HO INTRAPRESO IL MONDO LAVORATIVO COME DIPENDENTE NEL 1984 PER OTTO ANNI POI COME LIBERO PROFESSIONISTA
( COMMERCIANTE ) AD OGGI , QUINDI MI SAPREBBE DIRE QUANTI ANNI LAVORATIVI MI MANCANO E SE POSSIBILE LA OPZIONE PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI ABBANDONANDO IL MONDO LAVORATIVO. GRAZIE E BUON LAVORO
Per lasciare il mondo del lavoro prima dei 67 anni, occorre poter far valere un minimo di 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
ADRIANA. BUONGIORNO, SE VENISSE PROROGATA OPZIONE DONNA PER IL 2023 SENZA ALCUNA MODIFICA RISPETTO ALL'ANNO PASSATO ED AVENDO GIÀ COMPIUTO 58 ANNI, POTREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2024 NEL CASO AVESSI MATURATO NEL 2022 I 35 ANNI DI CONTRIBUTI. RIGUARDO A QUESTO ULTIMO ASPETTO, VEDO CHE NELL'ECOCERT, NELLA COLONNA "DIRITTO", TROVO IL NUMERO DELLE SETTIMANE UTILI ALLA PENSIONE PER I PERIODI DI CIG, CIG STRAORDINARIA E DI MOBILITÀ (HO INVECE ZERO SETTIMANE UTILI IN CASO DI DISOCCUPAZIONE E NASPI). CHIEDO PERTANTO GENTILMENTE CONFERMA CHE LE SETTIMANE DI CIG+CIG STRAORDINARIA E MOBILITÀ SIANO EFFETTIVAMENTE UTILI PER IL CALCOLO DEI CONTRIBUTI 35 ANNI. GRAZIE MOLTE!
Per maturare la pensione “opzione donna” sfruttando i contributi figurativi, bisogna ricordare che sono esclusi dal computo ai fini del requisito contributivo minimo dei 35 anni, i soli periodi di malattia o disoccupazione.
GIABATTISTA L 1 GENNAIO 2023 MATURO 42 E 5 MESI DI CONTRIBUTI.POSSO USCIRE CON QUOTA 103.I CONTRIBUTI IN PIÙ CHE FINE FANNO.COMPIUTO 62 ANNI LUGLIO 2022.GRAZIE
Sì, potrà fruire di “quota 103”. La pensione verrà calcolata sulla base dei contributi versati, compresi quelli eccedenti i 41 anni.
MARIA GENITLISSIMI, BUONGIORNO IL 1 SETTEMBRE 2023 RAGGIUNGO I FATIDICI 41 E 10 MESI CON FINESTRA DI 3 MESI DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 1 DICEMBRE 2023, CHIEDEVO CON QUESTO CAMBIAMENTO DI PENSIONI DATE DAL NUOVO GOVERNO, PER LA MIA SITUAZIONE CAMBIA QUALOCOSA? POSSO ANDARE TRANQUILLAMENTE? ANCHE PERCHÈ DA UN PUNTO DI VISTA ANAGRAFICO IO AVREI 60 ANNI, NON VORREI ASPETTARE ULTERIORI 3 ANNI, E MI SEMBRA CHE UNA VOLTA RAGGIUNTO GLI ANNI DI CONTRIBNUTI NON È CHE SE LAVORO VANNO AVANTI CORRETTO?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Il requisito contributivo per l'accesso alla pensione anticipata rimane confermato a 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini, fino al 31 dicembre 2026. Ma con l'attesa di 3 mesi dalla maturazione di tali requisiti contributivi (cosiddetta “finestra").
PAOLO BUONGIORNO, A GENNAIO 23 RAGGIUNGO 40 ANNI DI SERVIZIO, HO 62 ANNI E CON LA NUOVA MANOVRA CI SARÀ LA QUOTA 103 41 CON 62 ANNI O 61. SONO UN DIP. PUBBLICO ATTUALMENTE. NEI PRIMI ANNI DI CARRIERA SONO STATO SOTTUFFICIALE PER BEN 5 ANNI E TRA CORSI DI SPECIALIZZAZIONE E REPARTI OPERATIVI HO POTUTO APPURARE DAL MIO FOGLIO MATRICOLARE CHE PER TALI REPARTI OPERATIVI DI CAMPAGNA POTREI USUFRUIRE DELLA LEGGE 187 / 76 ART 17 (1/5) .DA UN CALCOLO AVREI 3 MESI E 10 GIORNI DI MAGGIORAZIONE, UTILI AL FINE DI RAGGIUNGERE ENTRO IL 2023 I REQUISITI NECESSARI PER LA NUOVA QUOTA 41 IN CANTIERE.LA MIA DOMANDA È QUESTA: È SUFFICIENTE ATTRAVERSO UN CAF CONTATTARE L'INPS AGIRE SULLE VARIAZIONI POSIZIONE ASSICURATIVA ALLEGARE IL FOGLIO MATRICOLARE MILITARE E QUINDI AVERE RISCONTRO UFFICIALE AI FINI DELLA DOMANDA DI PENSIONE AL TEMPO GIUSTO OPPURE DEVO SCRIVERE AL MINISTERO DELLA DIFESA O GIU DI LI?
GRAZIE DISTINTI SALUTI
Le conviene sentire prima il Ministero della difesa e poi l’Inps attraverso u ente di patronato.
MONICA BUONASERA, LA MIA AZIENDA OFFRE LA POSSIBILITÀ DI ADERIRE AL FONDO DI SOLIDARIETÀ DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PENSIONE. HO 58 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI E LA NECESSITÀ DI INTEGRARE DUE ANNI DI ENPALS ALLA GESTIONE CONTRIBUTIVA INPS. PARE SI POSSA FARE SOLAMENTE A TITOLO ONEROSO NONOSTANTE LA CONVENZIONE TRA I DUE ENTI. IN SOSTANZA AVREI LE CREDENZIALI PER ADERIRE A QUESTO FONDO MA AL CONTRARIO DEI MIEI COLLEGHI CHE USCIRANNO DALL'AZIENDA IL PROSSIMO ANNO, QUEI DUE ANNI DI EX ENPALS SEMBRA CHE NON ME LO PERMETTANO. PARE CHE NON SI POSSA USUFRUIRE DEL CUMULO GRATUITO E DI ADERIRE COSÌ AL FONDO, MA POTRÒ FARLO SOLAMENTE NEL 2027 MOMENTO DELLA PENSIONE.
VI RINGRAZIO TANTO IN ANTICIPO PER IL VOSTRO AIUTO. NON SO A CHI RIVOLGERMI, NESSUNO HA NOTIZIE PRECISE.
MONICA BETTINI
Purtroppo per Lei, è così.
LUCIO DOMANDA.PENSIONE.GOVERNO.SPUNTA.PENSIONE.61.ANNI.41.CONTRIBUTI.IO.OH.61.ANNI.CONTRIBUTI. 42.AGOSTO.2023.COMPISCO.62.PENSIONE.SI.PUO.ACEDERE.GRAZIE.
La pensione “quota 103” funzionerà solo per l’anno 2023. I requisiti richiesti (da raggiungere entro il 31 dicembre 2023) sono 41 anni di contributi e 62 anni di età
ANTONIO BUON GIORNO
HO LAVORATO PER 6 ANNI IN POLIZIA DALL' ANNO 1980 FINO AL 1986 . NON HO FATTO IL SERVIZIO DI LEVA PERCHÉ APPUNTO MI SONO ARRUOLATO VOLONTARIO PRESSO L ALLORA PUBBLICA SICUREZZA; LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE: HO IL DIRITTO AL CONTRIBUTO FIGURATIVO PER IL SERVIZIO DI LEVA PER ANTICIPARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE E SE A QUESTO SI AGGIUNGE ANCHE L'ANNO FIGURATIVO CHE I DIPENDENTI DELLA POLIZIA HANNO OGNI CINQUE ANNI DI SERVIZIO SVOLTO?
GRAZIE
Sì, ha diritto all’accredito del servizio di leva. Non ha invece diritto alla maggiorazione dei cinque anni.
MARIA SONO UNA PENSIONATA INPS CON PENSIONE RETRIBUTIVA. PER ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONISTICA INTRAPRESA DOPO IL PENSIONAMENTO RETRIBUTIVO, HO MATURATO DI RECENTE I CINQUE ANNI PER UNA PENSIONE CONTRIBUTIVA PRESSO UNA CASSA PROFESSIONISTI (CASSA FORENSE), PENSIONE DI VECCHIAIA INTERAMENTE CONTRIBUTIVA CON UN MONTANTE CONTRIBUTIVO DI EURO 14.381. DESIDERO SAPERE QUAL È IL CALCOLO DEL RATEO ANNUO E MENSILE CHE LA CASSA FORENSE MI DEVE.
INOLTRE DESIDERO SAPERE SE SULLA SOMMA ANNUA CHE MI SARÀ VERSATA DAL 1 GENN. 2023, SONO DOVUTE L ' IRPEF, E SOPRATTUTTO SE SONO DOVUTE ANCHE LE ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI DAL MOMENTO CHE LE PAGO GIÀ CON LA PENSIONE INPS, LA QUALE È DI EURO 1477,00 NETTE A NOVEMBRE 2022.
La pensione contributiva di Cassa Forense prevede un’età pari ad almeno 70 anni, accompagnati da un minimo di cinque anni di contribuzione. L’ammontare della pensione dipende dall’età alla data del pensionamento. Per essere più precisi nella risposta occorrerebbe avere la sua data di nascita.
GIOVANNA BUONGIORNO
LAVORO IN BANCA DA AGOSTO 1987(35 ANNI E 3MESI ) E FACCIO PART TIME DAL 1996
SE VADO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA QUANTO PRENDERÒ ?
GRAZIE BUONA GIORNATA
GIOVANNA
l periodo di durata del contratto di lavoro a tempo parziale che prevede che la prestazione lavorativa sia concentrata in determinati periodi, è riconosciuto per intero utile ai fini del raggiungimento dei requisiti di anzianità lavorativa per l’accesso al diritto alla pensione.
Restano esclusi dal computo “pieno” (ossia da quello dei periodi non lavorati per la configurazione particolare del contratto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale o ciclico) i periodi non lavorati e non retribuiti per sospensione del rapporto di lavoro senza retribuzione, derivanti da causa diversa dal part-time. Il computo dei periodi in misura piena riguarda esclusivamente la maturazione del requisito anagrafico, mentre resta fermo che l’anzianità contributiva dei periodi di attività svolta in part-time, ai fini della misura (ossia dell’importo dell’assegno della prestazione pensionistica) rimane proporzionale all’orario di lavoro svolto ed ai contributi versati, in applicazione del proprio contratto.
ROBERTO BUONGIORNO ... SONO IN STATO DI DISOCCUPAZIONE E PERCEPISCO LA NASPI DA MARZO/APRILE ... HO 63 ANNI ED HO CIRCA 33 ANNI DI CONTRIBUTI ; MI HANNO RIFERITO CHE POTREI FARE DOMANDA X L'APE SOCIALE MA QUEST'ULTIMA SAREBBE INCOMPATIBILE CON LA NASPI, PERCIO' CHIEDO , COME POTREI FARE ? GRAZIE E BUONA GIORNATA
Dovrà attendere la fine della percezione della Naspi.
MARCO, BUONGIORNO.
HO 56 ANNI E AD OGGI HO 41 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI (HO COMINCIATO A LAVORARE A 14 ANNI E HO UN BUCO CONTRIBUTIVO DI 10 MESI CHE NON POSSO RISCATTARE).
LA PROIEZIONE INPS MI DICE CHE DOVREI AVERE I REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO DI ANZIANITÀ (42 ANNI E 10 MESI)
A FINE APRILE 2024 (CON LA FINESTRA DI TRE MESI, 1 AGOSTO 2024).
VORREI SAPERE SE CON LE NUOVE PROPOSTE PER LA RIFORMA DI CUI SI PARLA PER EVITARE LA "FORNERO", RISCHIO DI NON ANDARE IN PENSIONE NEANCHE CON 42 ANNI E 10 MESI.
GRAZIE
I suoi timori sono ingiustificati. La possibilità di ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mei sarà confermata sino tutto il 2026.
FLAVIO BUONASERA , HO PRESENTATO IL 14/LUGLIO/22 DOMANDA DI PENSIONE PRECOCE COME CAREGIVER PER ASSISTENZA DI UN FAMILIARE CON LEGGE 104. DAL 25/OTTOBRE/22 LA PRATICA È FERMA A "VERIFICA DEL DIRITTO A PENSIONE SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI" .
MA QUANTO TEMPO CI VUOLE PER AVERE RISPOSTA ?
INOLTRE SCUSATE MA FORSE NON SONO STATO BEN INFORMATO , PER I MESI CHE MI RESTANO PER COMPLETARE I 43ANNI MI VERRÀ CORRISPOSTA LA PENSIONE NORMALE O UN ASSEGNO DI 1300EURO ?
GRAZIE MILLE
Non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ERCOLE HO DUE PENSIONI; UNA EROGATA DALL'INPS IN QUALITÀ DI INSEGNANTE E L'ALTRA, PIÙ MODESTA, DALLA CASSA PREVIDENZIALE EPAP. MI CONVIENE RICONGIUNGERE LE DUE PENSIONI? COME POSSO FARE? A QUALE DELLE DUE CASSE PREVIDENZIALI CONVIENE RICONGIUNGERE LE DUE PENSIONI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Non c’è alcuna possibilità di “ricongiungere” (se non dal punto di vista della tassazione) le due pensioni che vengono pagate da due diversi enti.
GIOVANNI BUONGIORNO. LA MIA DOMANDA È QUESTA. IO NELL'ANNO 1977 HO LAVORATO COME MARITTIMO,(COSTA ARMATORE) MA CHIEDENDO L'ESTRATTO CONTRIBUTIVO,NON SONO PRESENTI 18 SETTIMANE DELL'ANNO CITATO. COME MAI? MI SAPRESTE DIRE IL MOTIVO?
Non siamo in grado di spiegarcelo neppure noi. Possiamo solo suggerirle di chiedere un appuntamento
presso la sede più vicina. Per prenotare l’accesso in una sede Inps, si può utilizzare l servizio automatico
vocale di prenotazione sportelli di sede, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 e raggiungibile al numero 803
164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa
applicata dal gestore al momento della chiamata, selezionare: "Scelta n.1: servizio automatico di
prenotazione sportelli". Per effettuare la prenotazione:
- inserire il proprio codice fiscale e il motivo dell'accesso;
- indicare la sede di competenza INPS (se richiesta);
- scegliere il giorno e l'ora;
- comunicare il proprio numero di cellulare al quale verrà inviato un SMS con i dettagli della
prenotazione.
SILVANA SONO SILVANA E CHIEDO UN'INFORMAZIONE CHE CREDO POSSA ESSERE UTILE ANCHE AD ALTRI UTENTI. NELLE VOSTRE RISPOSTE SPESSO SUGGERITE DI PARLARE CON IL “RESPONSABILE DEL PROCESSO”, UNA FIGURA ISTITUZIONALE CHE È TENUTA A DARE UNA RISPOSTA. SCUSATEMI, NON SONO ESPERTA E NON RIESCO A CAPIRE CON PRECISIONE A CHI DOVREI RIVOLGERMI PRESSO L'INPS; CONSIDERANDO CHE NON HO ALCUNA DOMANDA DI PENSIONE O ALTRO IN CORSO CON L'ISTITUTO, E QUINDI NON C'È UN RESPONSABILE CHE SEGUE LA PRATICA, CONCRETAMENTE COSA DEVO CHIEDERE AL CALL CENTER PER FARMI DARE APPUNTAMENTO CON LA PERSONA CORRETTA?
PENSO CHE SIA NECESSARIO AVERE UN'IDEA CHIARA, PERCHÉ NON SEMPRE GLI OPERATORI ADDETTI AL CALL CENTER RIESCONO AD AIUTARE IN MODO RISOLUTIVO.
GRAZIE.
La nostra è una semplice rubrica di domande e risposte. Non abbiamo alcun potere di interagire con l’Inps. Funzione, quest’ultima riservata ai soli consulenti del lavoro e commercialisti e enti di patronato. Possiamo suggerirle di chiedere un appuntamento presso la sede più vicina. Per prenotare l’accesso in una sede Inps, si può utilizzare l servizio automatico vocale di prenotazione sportelli di sede, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24 e raggiungibile al numero 803 164, gratuito da telefono fisso e il numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dal gestore al momento della chiamata, selezionare: "Scelta n.1: servizio automatico di prenotazione sportelli".
Per effettuare la prenotazione:
- inserire il proprio codice fiscale e il motivo dell'accesso;
- indicare la sede di competenza INPS (se richiesta);
- scegliere il giorno e l'ora;
- comunicare il proprio numero di cellulare al quale verrà inviato un SMS con i dettagli della
prenotazione.
LUIGI HO AVUTO LA MAGGIORAZIONE AMIANTO CON PERCENTUALE 25%. LA MAGGIORAZIONE E' VALIDA AI FINI DEL CONTEGGIO DEI 18 ANNI DI ANZIANITA' AL 31/12/1995 PER RIENTRARE NEL SISTEMA RETRIBUTIVO ?
Sì, è valida. La norma prevista per il beneficio della rivalutazione contributiva dei soggetti esposti
all’amianto (art.13 della legge n. 257/1992) ai fini pensionistici, impone una maggiorazione del 50%
dei periodi di lavoro, con efficacia sia ai fini del diritto che della misura della pensione. Nell'applicazione del
beneficio, tuttavia, bisogna tenere presente il principio secondo cui l'anzianità complessiva dell'assicurato
non possa superare, per i periodi da valutarsi con il sistema retributivo, per i periodi sino al 31.12.2011 -
l'anzianità massima di 2080 settimane (40 anni). Per cui, ove l'aumento derivante dall'applicazione dei
benefici previdenziali in discussione fosse superiore al già menzionato limite legale la pensione aumenterà
sino a concorrenza di 40 anni.
ELISABETTA BUONGIORNO, 50 ANNI, DONNA, DIPENDENTE PRIVATO DAL 1997. HO UNA LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DI 4 ANNI (IL CORSO DI LAUREA È AVVENUTO ANTE 1996), MAI RISCATTATA. L'AZIENDA PER CUI LAVORO APRE PERIODICAMENTE INCENTIVI ALL'ESODO CON 5 ANNI DI ANTICIPO CIRCA SULLA MATURAZIONE REQUISITI AGO. FACENDO UNA PROIEZIONE, SE OPZIONE DONNA FOSSE MANTENUTA O DIVENTASSE STRUTTURALE, ALLA PROSSIMA "FINESTRA" DI INCENTIVO ALL'ESODO POTREI RICADERE NEI REQUISITI AL COMPIMENTO DEI 58 ANNI O L'ANNO SUCCESSIVO: POTREI A QUEL PUNTO "GIOCARMI" IL RISCATTO DI LAUREA AGEVOLATO PER RAGGIUNGERE I 35 ANNI RICHIESTI E SFRUTTARE L'INCENTIVO? I 35 ANNI CONTEMPLANO ANCHE I PERIODI DI ASSENZA DAL LAVORO PER MATERNITÀ/CONGEDI PARENTALI? GRAZIE ELIBETH72
Sì, anche i contributi figurativi per maternità sono utili per i 35 anni di anzianità richiesta per “l’opzione donna”. Potrà quindi usufruirne se, come sembra, verrà prorogata o addirittura resa strutturale.
CLAUDIO BUONGIORNO, VOLEVO CHIEDERE UN’INFORMAZIONE IO HO LAVORATO STAGIONALE DAL 1983 AL 1989 CIRCA SEI MESI E ANCHE 8 MESI OGNI ANNO SENZA PERCEPIRE UNA DISOCCUPAZIONE NEL PRIVATO, DOPO TALE PERIODO SONO STATO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO VOLEVO SAPERE SE POTEVO ACCREDITARE IL PERIODO CONTRIBUTIVO DA LAVORATORE STAGIONALE FACENDONE RICHIESTA ALL’INPS.IN ATTESA CORDIALI SALUTI.
Purtroppo la risposta è negativa, si tratta di periodi ampiamente prescritti e non recuperabili.
ANTONIA NEL MESE DI DICEMBRE SCORSO AVENDO MATURATO IL DIRITTO ALLA PENSIONE "OPZIONE DONNA" (36 ANNI DI SERVIZIO) HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE REGOLARMENTE ALL'INPS E AL MIO MINISTERO, INDICANDO.LA DATA DEL 1 SETTEMBRE SCORSO COME DECORRENZA....NEL MESE DI AGOSTO HO REVOCATO LA DOMANDA DI PENSIONE E SONO TUTT'ORA IN SERVIZIO. LA MIA DOMANDA È QUESTA: AVENDO FATTO LA REVOCA HO.PERSO. IL DIRITTO ACQUISITO E NON POTRÒ PIÙ PRESENTARE DOMANDA L'ANNO PROSSIMO? GRAZIE
Se, come sembra, l'opzione donna diventerà strutturale, potrà avanzare un'altra richiesta.
ALBERTA BUONASERA, FRA UN PAIO DI MESI NOTORIAMENTE SI SAPRÀ SE OPZIONE DONNA SARÀ PROROGATA ALMENO PER UN ALTRO ANNO ANCORA, IN TAL CASO INCLUDENDO ANCHE COLORO CHE - COME LA SOTTOSCRITTA - CONSEGUANO ENTRAMBI I REQUISITI (ETÀ E CONTRIBUTI) DOPO IL 31.12.2021 MA ENTRO IL 31.12.2022.
PREMESSO QUESTO VORREI SAPERE SE È VERO CHE ALLE DIPENDENTI PUBBLICHE, QUALE IO SONO (IL MIO RAPPORTO DI LAVORO, CHE PROSEGUE ININTERROTTAMENTE DAL 3.12.1991 E AL QUALE AGGIUNGO I 4 ANNI DELLA LAUREA GIÀ RISCATTATI MOLTO TEMPO FA, È SEMPRE E SOLO STATO INTRATTENUTO COL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA), NON TROVA APPLICAZIONE LA REGOLA PER CUI SONO ESCLUSI DAL COMPUTO, QUANTO AI RICHIESTI 35 ANNI DI CONTRIBUTI, I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA.
SE SÌ, È CORRETTO DIRE CHE CIÒ DISCENDE DAL FATTO CHE LA CIRCOLARE INPS N. 44/1996, IN QUANTO APPUNTO TRATTASI DI UNA CIRCOLARE INPS E NON INPDAP, NON PUÒ APPLICARSI A NOI DIPENDENTI PUBBLICI (NONOSTANTE IL NOTO SUCCESSIVO ACCORPAMENTO DI INPDAP ALL'INTERNO DI INPS, RISALENTE AL 2012)? GRAZIE.
Sì, è così. L’accredito di contributi figurativi per malattia non è previsto, in quanto ai dipendenti pubblici godono della cosiddetta “stabilità d’impiego”.
ENZO QUALI SONO I REQUISITI PREVISTI PER IL RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL'INPS DEI CONTRIBUTI PER MALATTIA SPECIFICA INDICATI NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DIPENDENTE ENTI LOCALI?
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ELIANA SALVE HO UNA PENSIONE ORDONAROA IO RIDICOLA DI 52 EURO TALMENTE È BASSO CHE LA DANNO SEMESTRALE, 2 VOLTE ALL ANNO MA ESISTE QUALCOSA PER RICEVERE DI PIÙ...AL LAVORO MI DAVANO 550,00 ESSENDO ANCHE INVALIDA NON RIESCO PIÙ A LAVORARE HO LAVORATO DAL 2012 AL 2021 DIPENDENTE PRIVATO NON RIESCO A PAGARMI LE VISITE MEDICHE E CURE..
ci spiace ma purtroppo non esiste nulla per poter aumentare la pensione. Il consiglio che le possiamo dare è quello di rivolgersi ad un ente di patronato per valutare la sua situazione eper capire se c'è la possibilità di ricevere qualche incentivo o maggiorazione.
CARLO VORREI SAPERE QUANDO FARE DOMANDA DI PENSIONE PER LAVORO USURANTE IN QUANTO LAVORATORE NOTTURNO CON PIU DI 80 NOTTI L'ANNO DAL LUGLIO 2006.PRECEDENTEMENTO ERO UN MACCHINISTA NAVALE(PRIMO UFFICIALE DI MACCHINA) DAL 1988 AL 2006 CON LAVORO STAGIONALE PER UN TOTALE DI 9 ANNI EFFETTIVI .HO POI ALTRI 14 MESI DI LAVORO DIPENDENTE E 18 MESI DI MARINA MILITARE(77 SETTIMANE).QUANDO SBARCAVO MI ERA STATO CONSIGLIATO DI FARE LA DISOCCUPAZIONE CHE MI SAREBBE SERVITA PER LA PENSIONE E COSI HO FATTO E HO MATURATO CIRCA 300 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE.HO POI FATTO L'ECOMAR PER FARMI AGGIUNGERE I PROLUNGAMENTI DI LEGGE PER PERSONALE NAVIGANTE E MI HANNO ACCREDITATO 70 SETTIMANE,DICENDOMI CHE NON POTEVANO METTERNE ALTRE IN QUANTO COPERTE DA DISOCCUPAZIONE.POSSO FARMI CANCELLARE LE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE SOSTITUENDOLE CON QUELLE DA PROLUNGAMENTO CHE A QUANTO SO SONO CONTEGGIATE PER I 35 ANNI NECESSARI PER LA DOMANDA DI USURANTE?GRAZIE PER LA RISPOSTA E BUON LAVORO
Non pensiamo sia possibile la cancellazione del periodo di disoccupazione. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
MASSIMO HO RISCATTATO ALCUNI ANNI CON LA PACE CONTRIBUTIVA PAGANDO TUTTO IL DOVUTO ENTRO I TERMINI PREVISTI.
ADESSO INTENDO RISCATTARE ALTRI ANNI IN UN PERIODO CHE VA DAL 1988 AL 1994, MA ALCUNI FUNZIONARI DELL' INPS RITENGONO CHE CI SIA INCOMPATIBILITÀ CON I REQUISITI DELLA PACE CONTRIBUTIVA CHE ESCLUDEVA CONTRIBUTI ANTE 1996.
IO CONTESTO QUESTA INTERPRETAZIONE PERCHÈ LA PRATICA È STATA PAGATA E CHIUSA E QUINDI NON CAPISCO PERCHÈ RIAPRIRLA PER UNA SORTA DI RETROATTIVITÀ. CAPISCO CHE NON AVREI POTUTO UTILIZZARE LA PACE SE AVESSI AVUTO CONTRIBUTI PRIMA DEL 96, MA NON VICEVERSA: ADESSO, A MIO PARERE, IO POSSO RISCATTARE GLI ANNI ANCHE SE NE HO ALTRI POST 96 NONOSTANTE SIANO STATI ACQUISITI CON LA PACE. LA PREGO DI DARMI UNA CONFERMA DI QUESTA MIA INTERPRETAZIONE E LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
MASSIMO SPINOCCIA
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
MASSIMO SONO UN LAVORATORE DEL COMPARTO SANITÀ PUBBLICA, POSSONO FAR VALERE 12 MESI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA ANTECEDENTE AL 19° ANNO DI ETÀ, E VORREI ACCEDERE ALLA PENSIONE PER I LAVORATORI PRECOCI.
SE FOSSI LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA, AD ESEMPIO PER UNA MIA INADEMPIENZA CONTRATTUALE, E COMUNICO ALL’UFFICIO PER L'IMPIEGO LA MIA DISPONIBILITÀ IMMEDIATA NEL POTER INIZIARE UNA NUOVA CARRIERA (DID), ALLA MATURAZIONE DEI 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE (MARZO/APRILE 2023) E DOPO AVER FATTO TRE MESI DI DISOCCUPAZIONE, RIENTREREI NELLE CONDIZIONI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE PER I LAVORATORI PRECOCI?
Si, potrà rientrare. Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta superiore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante. I n stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi.
ADA BUONGIORNO,
DAL 1991 LAVORO PRESSO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE COME DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PERCHÉ VINCITRICE DI CONCORSO.
DAL 1981 AL 1991 SONO STATA DIPENDENTE PRESSO IL MINISTERO DELLA DIFESA SEMPRE A TEMPO INDETERMINATO.
IL PRIMO ANNO ('81/'82) ERO ALLIEVA OPERAIA. PER QUESTO ANNO HO PRODOTTO DOMANDA DI RISCATTO ED HO IL DECRETO DI RISCATTO AI FINI DELLA BUONUSCITA.
NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO MANCA PROPRIO QUESTO ANNO.
VORREI FARE DOMANDA DI PENSIONE MA L'INPS MI DICE CHE IL DECRETO DI RISCATTO AI FINI DELLA BUONUSCITA NON È VALIDO PERCHÉ SERVE IL RISCATTO ECONOMICO.
SENZA TALE ANNO NON HO I REQUISITI DI 41 ANNI E 10 MESI PER PRODURRE DOMANDA DI PENSIONE.
IL DECRETO IN MIO POSSESSO È VALIDO ANCHE AI FINI PENSIONISTICI?
GRAZIE
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
BUON GIORNO
MI CHIAMO TOMMASO, A NOVEMBRE PROSSIMO AVRÒ 60 ANNI, SONO IN CIG COVID DA MARZO 2022 E POI IN CIGS DA GENNAIO SCORSO. LA PROIEZIONE INPS MI DICE CHE POSSO AVERE I REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO DI ANZIANITÀ (42ANNI E 10 MESI) A MAGGIO 2024. SE VENGO LICENZIATO A DICEMBRE POTREI USUFRUIRE DELLA NASPI PER 8 MESI (NEI SCORSI 4 ANNI HO SOLO 14 MESI DI CONTRIBUTI DA LAVORO, IL RESTO È CIG), SCADUTI QUESTI MI MANCA UN ANNO PER IL PENSIONAMENTO, COSA POSSO FARE? VERSAMENTI VOLONTARI? OPPURE CHE COS'ALTRO?
GRAZIE
Si, potrà fare i versamenti volontari per l’anno mancante.
ANDREA BUONGIORNO, DA CIRCA DUE ANNI SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO E VORREI RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA. HO CERCATO DI REPERIRE PIÙ INFORMAZIONI POSSIBILI SULL'ARGOMENTO E PREMETTENDO CHE IL MIO REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE È DI CIRCA 1400€ MI PARE POCO CONVENIENTE FARE LA RICONGIUNZIONE AGEVOLATA IN QUANTO SE HO BEN CAPITO QUESTA CONVIENE PER REDDITI SUPERIORE AI 2000€.
GRAZIE MILLE
Con il riscatto agevolato potrà recuperare gli anni di università ed andare in pensione prima. Sicuramente l’ammontare dei contributi previdenziali non sarà elevato ma secondo noi è conveniente farlo il prima possibile.
LUIGI NEL PERIODO DAL 15/05/1990 AL 31/12/1991 HO LAVORATO CON UN CONTRATTO DI BORSA DI STUDIO PER UNA SPA.
IL RAPPORTO LAVORATIVO È POI PROSEGUITO CON UN CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO STIPULATO CON LA STESSA SOCIETÀ.
DISPONGO DEI CONTRATTI ORIGINALI E DELLA MAGGIOR PARTE DELLE RICEVUTE DEI PAGAMENTI.
VOLEVO CORTESEMENTE SAPERE SE QUESTA ATTIVITÀ LAVORATIVA POSSA AVERE QUALCHE VALENZA A FINI DEI CALCOLI PER LA PENSIONE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER IL SUPPORTO
Pensiamo che il recupero di quel periodo sia ampiamente prescritto.
SALVATORE HO 24 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE, POI 15 COME CONTRIBUTI TITOLARE DI IMPRESA, E' POSSIBILE RISCATTARE L'ANNO INTEGRATIVO ISTITUTO MAGISTRALE PROPEDEUCO PER L'ISCRIZIONE ALL'UNIVERSITA' CHE NON HO POTUTO FREGUENTARE PER PROBLEMI DI FORZA MAGGIORE IN FAMIGLIA. SONO TUTT'ORA COMMERCIANTE E VERSO REGOLARMENTE I CONTRIBUTI SIA OBBLIGATORI CHE COME REDDITO D'IMPRESA.
GRAZIE PER LA RISPOSTA
SALVATORE PEZONE
Purtroppo no, non è possibile riscattare tale periodo.
ALBA DOCENTE SCUOLA SECONDARIA 2° GRADO IN SERVIZIO FINO AL 31/08/2022, IN PENSIONE DAL 1/09/2022 PER VECCHIAIA.
NELLA FASE DI IMMISSIONE DEI DATI PER LA PROCEDURA DI PENSIONAMENTO NON RISULTAVA IL DECRETO DI RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI DEGLI ANNI PRE-RUOLO, DAL 1984/85 AL 1986/87, E DEI QUATTRO ANNI DI UNIVERSITÀ PERCHÉ MAI EMESSO DA NESSUN CSA.
SI FA PRESENTE CHE LA DOMANDA DI RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI È STATA PRESENTATA PRESSO L'ISTITUTO DOVE LAVORAVO NEL 1988 INSIEME ALLA DOMANDA PER IL RISCATTO AI FINI DELL'INDENNITÀ DI BUONUSCITA IL GIORNO 17/12/1988 E DI CUI HO CONSERVATO I PROTOCOLLI. ENTRAMBE, POI, SONO STATE INOLTRATE GERARCHICAMENTE DALL'ISTITUTO AL PROVVEDITORATO- UFFICIO PENSIONI- COME DA PROCEDURA IN QUEGLI ANNI E DI CUI ESISTONO LE COPIA E I RELATIVI PROTOCOLLI ALL'INTERNO DEL MIO FASCICOLO PERSONALE.
PERTANTO IL MIO ISTITUTO HA RICHIESTO IL DECRETO, DI CUI SOPRA, ALL'ATTUALE CSA DI APPARTENENZA, INVIANDO LA DOMANDA DI INOLTRO GERARCHICO DELLA MIA STESSA DOMANDA DI RISCATTO ( OPERAZIONE SVOLTA DALLA SEGRETERIA DELL' ISTITUTO PRESSO CUI LAVORAVO NEL 1988) IL PROTOCOLLO E I DOCUMENTI NECESSARI PER L'EMISSIONE DEL DECRETO , DOCUMENTI TUTTI AGLI ATTI E PRESENTI NEL FASCICOLO DELLA SOTTOSCRITTA . QUELLO CHE MANCA È LA MIA DOMANDA, CHE IN PASSATO HO VISTO NEL MIO FASCICOLO E DI CUI CONSERVO ANCORA OGGI IL PROTOCOLLO E CHE DOPO TANTI ANNI POTREBBE ESSERE STATA SMARRITA.
PUÒ IL CSA RIFIUTARSI DI EMETTERE I DECRETO?
E' NECESSARIO UN AVVOCATO?
PS : SULLA DOMANDA DI INOLTRO AL PROVVEDITORATO SI RIESCONO A VEDERE IL PROTOCOLLO E PARTE DEL TESTO DELLA MIA DOMANDA ORIGINALE PER UN EFFETTO COPIATIVO VISTO CHE NEL 1988 LE STAMPANTI AD AGHI USAVANO UN NASTRO CON INCHIOSTRO E CHE IL TEMPO HA TRASFERITO SUL FOGLIO SU CUI APPOGGIAVA. IL PROTOCOLLO PRESENTE CONFERMA IL PROTOCOLLO IN MIO POSSESSO.
IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA, PORGO CORDIALI SALUTI
ROMANO ALBA
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ROSARIO, LA MIA DOMANDA È QUESTA: DOVREI PRESENTARE NEL MESE DI NOVEMBRE LA RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA AVENDO MATURATO I REQUISITI DELLA QUOTA 100 NEL 2021, SONO ATTUALMENTE IN ATTIVITÀ LAVORATIVA E PERTANTO VOLEVO SAPERE SE ALL'ATTO DELLA MIA RICHIESTA DI PENSIONE DEVO RISULTARE DISOCCUPATO OPPURE POSSO ASPETTARE LA RISPOSTA DELL'INPS PER POI DARE DIMISSIONI? GRATO DI UN VOSTRO RISCONTRO PORGO I MIEI PIÙ CORDIALI SALUTI. ROSARIO
Potrà interrompere l’attività lavorativa allorquando avrà comunicazione circa l’ammissione alla pensione quota 100.
LUCA . VORREI PORRE AGLI ESPERTI UN QUESITO RIGUARDANTE LA PROSECUZIONE VOLONTARIA DEI CONTRIBUTI INPS.
NEL 2020 HO PRESENTATO AD INPS DOMANDA DI RICONGIUNZIONE L.45/90 IN USCITA DALLA CASSA PROFESSIONALE VERSO INPS FPLD. PRECEDENTEMENTE MI ERO CANCELLATO DALL'ORDINE PROFESSIONALE E DALLA RELATIVA CASSA E AVEVO RICHIESTO AD INPS L'AUTORIZZAZIONE AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI CHE INIZIALMENTE NON HO PAGATO IN QUANTO MOLTO COSTOSI. DOPO QUASI DUE ANNI INPS ACCETTA LA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE E MI INVIA I CONTEGGI RELATIVI. HO CONSIDERATO CONVENIENTE ADERIRE ALLA RICONGIUNZIONE E HO PAGATO LE PRIME TRE RATE PER RENDERLA DEFINITIVA. PRECEDENTEMENTE . PERÒ, NON CONOSCENDO PREVENTIVAMENTE L'ESITO DELLA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE NE IL SUO COSTO, AVEVO RICHIESTO AD UN ISTITUTO BANCARIO UN PRODOTTO CHE CONSISTE IN UN FIDO DESTINATO A SOGGETTI DISOCCUPATI ESCLUSIVAMENTE UTILIZZABILE PER IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS. ORA LA BANCA HA INIZIATO A PAGARE UNA PRIMA PARTE DEI VERSAMENTI VOLONTARI DOPO CHE IO HO PAGATO LE PRIME TRE RATE DELLA RICONGIUNZIONE. LA DOMANDA FONDAMENTALE È QUESTA. COSA ACCADE A QUESTI CONTRIBUTI VOLONTARI SUCCESSIVI AL PROCESSO DI RICONGIUNZIONE? VENGONO SCOMPUTATI PER IL PAGAMENTO DELL'ONERE DI RICONGIUNZIONE(ART.6 L.45/90 ULTIMO RIGO), SI PUÒ CHIEDERE RESTITUZIONE O VENGONO PERSI? GRAZIE
Ci deve scusare ma è necessario che riformuli il quesito in maniera più chiara.
GIANPIETRO, HO MATURATO I REQUISITI PENSIONISTICI (42 ANNI E 10 MESI) AD AGOSTO DI QUEST’ANNO, CONSIDERANDO I 3 MESI DI FINESTRA POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 1 DICEMBRE. SE MI DIMETTO IL 31 DICEMBRE PER PENSIONAMENTO CON DECORRENZA PENSIONE 1 GENNAIO 2023 CORRO DEI RISCHI IN CASO DI CAMBIAMENTO NORMATIVO CON ABOLIZIONE LEGGE FORNERO?OPPURE È VALIDA LA CRISTALLIZZAZIONE DEL DIRITTO (VISTO CHE IN FONDO PROLUNGO DI 1 MESE L’ATTIVITÀ LAVORATIVA)?
No, non corre alcun rischio. In quanto vige il principio della cristallizzazione del diritto acquisito.
MARGHERITA BUONGIORNO, PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DI € 525 MENSILI, HO UN LAVORO DIPENDENTE IN CASA DI RIPOSO COME ADDETTA PULIZIE, QUANTE ORE SETTIMANALI POSSO FARE PERCHÉ NON MI VENGA DECURTATA LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ? GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE, MARGHERITA
Non si tratta di orario, ma di reddito acquisito. L’importo che non deve superare è pari a 6.380 euro annui.
EMILIANA A FINE NOVEMBRE 2021 HO MATURATO 2017 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
A FINE ANNO 2022 SARÒ LICENZIATA.
CREDO DI SAPERE DI USUFRUIRE DELLA NASPI.
AL TERMINE DELLA NASPI POTRÒ FARE DEI VERSAMENTI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE 41 ANNI E 10 MESI E QUINDI PERCEPIRE LA PENSIONE ANTICIPATA?
GRAZIE
Si, al termine della Naspi potrà effettuare la contriobuzione volontaria.
SONIA PREMETTO CHE AL 20 NOVEMBRE COMPIO 66 ANNI E HO PAGATO CONTRIBUTI IN QUALITÀ DI LAVORATRICE DIPENDENTE E ARTIGIANA PER UN TOTALE DI 18 ANNI. ORA L'INAPA MI PROPONE DI PAGARE CIRCA 7800 EURO IN RATE TRIMESTRALI DA 900 EURO PER COMPLETARE I 20 DI CONTRIBUTI E PERCEPIRE UNA PENSIONE, CHE NON MI VERRÀ EROGATA PRIMA DEI 68,5 ANNI DI ETÀ. INTANTO
PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DELL'IMPORTO DI 580 EURO, CHE TEMO MI VERRÀ DECURTATA. CHIEDO, GENTILMENTE, COSA MI CONSIGLIATE E SE È VERO CHE AL COMPIMENTO DEI 71 ANNI DI ETÀ, COMUNQUE PERCEPIRÒ UNA PENSIONE RAPPORTATA AI 18 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI.
RINGRAZIO MOLTO
Certamente è necessario il versamento dei 2 anni di contribuzione per poter ottenere la pensione di vecchiaia. La pensione di reversibilità, al momento della percezione della vecchiaia, verrà leggermente intaccata in quanto farà reddito.
RENATO BUONGIORNO SONO INSEGNANTE DI RUOLO SE MI DIMETTO MANTENGO I CONTRIBUTI VERSATI PER LA PENSIONE O SONO PERSI? QUANDO LI POTRÒ GODERE? POSSO CONTINUARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA?
GRAZIE
certo che manterrà i requisiti; se sono almeno 20 anni potrà anche ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni. La contribuzione versata non si annulla. Si,potrà effettuare i contributi volontari.
GIOVANNI IO HO CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE A PARTIRE DAL 1999 E QUINDI RICADO NEL CONTRIBUTIVO PURO. PER ALCUNI PERIODI COINCIDENTI, RICOPRENDO ANCHE UN RUOLO DI AMMINISTRATORE DELL'AZIENDA PER CUI LAVORO COME DIPENDENTE, HO RICEVUTO VERSAMENTI COME COLLABORATORE NELLA GESTIONE SEPARATA.
HO SCOPERTO L'ISTITUTO DEL COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA CHE MI CONSENTIREBBE, FACENDO CONFLUIRE TUTTI I CONTRIBUTI PROPRIO NELLA GESTIONE SEPARATA, DI OTTENERE QUANDO ARRIVO ALL'ETÀ PREVISTA, LA PENSIONE ANTICIPATA PER TUTTI GLI IMPORTI, SENZA ATTENDERE QUELLA DI VECCHIAIA PER IL PEZZO DELLA GESTIONE SEPARATA.
L'UNICO REQUISITO CHE DOVREBBE MANCARMI PER USUFRUIRE DI QUESTO COMPUTO È QUELLO DI AVERE ALMENO UN CONTRIBUTO VERSATO PRIMA DEL 1996. AVREI DA GIOCARMI LA CARTA DEL RISCATTO DEL SERVIZIO DI LEVA CHE HO FATTO PROPRIO DA APRILE 1995. SAREBBE VALIDO COME CONTRIBUTO, ANCHE SE FIGURATIVO, AI FINI DEI REQUISITI PER L'ACCESSO AL COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA?
GRAZIE
Si, il servizio militare, quale contribuzione figurativa, le consentirà di ottenere la pensione con il sistema tutto contributivo.
LAURETTA BUONGIORNO, VORREI SONO INFERMIERA DIPENDENTE PUBBLICO CON CIRCA 32 ANNI.DI CONTRIBUTI
VORREI SAPERE SE POSSO VERSARE 2 ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 35 E PRENDERE LA PENSIONE A 58 CON OPZIONE DONNA.
GRAZIE
Pre ora il contributo dei requisiti deve averlo entro fine 2021. Se verrà prorogata forse sarà possibile poter accedere ma è necessrio attendere la proroga della norma.
FRANCA BUONGIORNO
IO HO MATURATO.I REQUISITI PER OPZIONE DONNA IL 01/06/2021, MA HO POI PRESO LA NASPI GIUGNO LUGLIO E AGOSTO 2021, POI HO LAVORATO A SCUOLA DA SETTEMBRE A GIUGNO, LUGLIO 2022 DI NUOVO NASPI, PERÒ CON UN CONTEGGIO DEL CAF AVREI DECISO DI PRENDERE OPZIONE DONNA DAL PROSSIMO MESE, ORA MI VIENE DETTO CHE ANDANDO IN RITARDO DI UN ANNO DEVO PERÒ RESTITUIRE LA NASPI DI 4 MESI. MI SEMBRA TALMENTE IMPOSSIBILE CHE VOLEVO CHIEDERE A VOI SE È VERO, PERCHÉ IO HO VISTO CHE C'È UNA CIRCOLARE INPS 142/2015 NON SEMBREREBBE VERO. COSA MI CONSIGLIATE? F. FABBRI HO CA 40 ANNI DI CONTRIBUTI.
L’indennità di disoccupazione Naspi spetta a tutti i lavoratori che perdono involontariamente il posto di
lavoro per licenziamento, ma anche per scadenza contratto a termine. Ai dipendenti, pubblici, invece, non
sempre spetta la Naspi. Mentre è riconosciuta ai lavoratori precari che hanno un contratto a termine alla
sua scadenza, ai lavoratori delle pubbliche amministrazioni che vengono licenziati la Naspi non spetta.
Come abbiamo visto, quindi, ai dipendenti pubblici la Naspi spetta solo per scadenza contratto a termine (o
per licenziamento da contratto a termine), ma non per licenziamento da contratto a tempo indeterminato.
Il perché questa differenziazione tra dipendenti a tempo indeterminato del pubblico impiego e del settore
privato va peraltro attribuita al fatto che l’indennità di disoccupazione è alimentata dal cosiddetto
contributo Naspi che versano i datori di lavoro del settore privato. Ma non le pubbliche amministrazioni per
i propri dipendenti a tempo indeterminato.
ALESSANDRO.
IO HO 64 ANNI E COPRO I 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI IL 30 SETTEMBRE 2023 CON PRIMA RETRIBUZIONE PENSIONISTICA IL 01 GENNAIO 2024.
LA MIA DITTA, PER PROBLEMI DI PERSONALE, OGGI MI PROPONE DI LICENZIAMI E DARMI UN COMPENSO PER COPRIRE LA DIFFERENZA TRA NASPI E ATTUALE STIPENDIO FINO ALLA PRIMA PENSIONE.
PREMESSO CHE DEVO VALUTARE QUESTO COMPENSO PERCHÈ LA MIA PENSIONE SI RIDURREBBE DI €60/MESE LA DOMANDA È POSSO INTEGRARE I CONTRIBUTI MANCANTI PER OTTENERE LA MIA PENSIONE STABILITA CON I CONTRIBUTI REGOLARMENTE VERSATI?
GRAZIE MILLE
Purtroppo no. Non c'è alcun modo di poter integrare la retribuzione pensionabile.
SILVANA. RINGRAZIO ANCORA PER LA VOSTRA DISPONIBILITÀ, MA NELL'ULTIMA VOSTRA RISPOSTA È STATO AFFRONTATO UN TEMA CHE NON MI RIGUARDA (PENSIONAMENTO ANTICIPATO CON QUOTA 102); CHIEDO SCUSA, MA RIPETO UNA DOMANDA CHE PER ME È IMPORTANTE: PER IL PERIODO FACOLTATIVO DI MATERNITÀ PAGATO CON STIPENDIO AL 30% È POSSIBILE RICHIEDERE LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER IL DIFFERENZIALE TRA LO STIPENDIO RICEVUTO E QUELLO PIENO, COSÌ DA AVERE IL TOTALE DEI CONTRIBUTI ACCREDITATI?
CON L'OCCASIONE CHIEDO ANCHE SE SIA POSSIBILE CHIEDERE LA CORREZIONE DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA ACCREDITATA PER IL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE, NEL CASO IL RELATIVO CALCOLO RISULTASSE ERRATO, E SE PER FARLO CI SIANO SCADENZE.
GRAZIE.
Per poterle rispondere in maniera più precisa sarebbe necessario controllare la documentazione. Non possiamo fare altro che suggerirle un incontro co "il responsabile del processo" una figura istituzionale che dovrà fornirle le precise istruzioni da seguire.
STEFANO SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL 1988 E L'ENTE STO VERSANDO I CONTRIBUTI PENSIONISTI ALL'INPS.
DAL 1986 AL 1988 HO ESERCITATO LA LIBERA PROFESSIONE COME GEOMETRA E HO VERSATO I CONTRIBUTI DI CIRCA DUE ANNI ALLA CASSA GEOMETRI.
NEL 1989 HO RICHIESTO ALLA CASSA LA RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI, AI SENSI DEL 1^ COMMA DELL’ART. 21 DELLA L 773/1982, IN QUANTO IN QUEL PERIODO NON ERA POSSIBILE RICONGIUNGERLI ALL'ALLORA INPDAP (ORA INPS DI RIFERIMENTO). ADESSO L'INPS HA RESPINTO MIA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE ONEROSA E MI HA DETTI DI RIVOLGERMI ALLA CASSA GEOMETRI.
VORREI SAPERE SE C'È QUALCHE POSSIBILITÀ DI VERSARE I CONTRIBUTI TRAMITE RISCATTO ONEROSO, O RICONISCIMENTO DEI SOLI ANNI FIGURATIVI PRESSO LA CASSA GEOMETRI PER POI RICHIEDERE ALL'INPS LA RICONGIUNZIONE.
GRAZIE
Purtroppo per lei, ha ragione l'Inps.
VANDA BUONGIORNO, VANDA MOGLIE DI MASSIMO , 64 ANNI , OPERAIO DITTA PRIVATA , 39 ANNI DI CONTRIBUTI , MIO MARITO PERCEPISCE ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITA’DAL DICEMBRE 2018, RINNOVATO NEL DICEMBRE 2021 . E’ POSSIBILE PER LUI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 102 O DEVE ARRIVARE AI 67 ANNI PER ACCEDERE A PENSIONE DI ANZIANITÀ’ ? HO GIÀ ‘ SCRITTO E VI RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITÀ’
suo marito deve raggiungere 42 anni e 10 mesi di contribuzione per raggiungere la pensione anticipata oppure la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
GIANLUCA BUONGIORNO
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE PRECOCE CON 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE (DATI ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO).
HO FATTO RICHIESTA ECOCERT AD INPS PER CAPIRE LA MIA EFFETTIVA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA AL FINE DELLA PROCEDURA DI "PREPENSIONAMENTO" AZIENDALE.
SONO PASSATI 3 MESI MA ANCORA NON HO RICEVUTO RISPOSTA DA INPS.
SONO IN POSSESSO DI TUTTI I DATI CONTRIBUTIVI (DAL MODELLO 01M DELL 1982) CHE CORRISPONDONO ALL ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO RILASCIATO DA INPS
COSA SUCCEDE SE INPS HA "SMARRITO" I MIEI CONTRIBUTI E NON È IN GRADO DI "CERTIFICARLI"?
Non è possibile che Inps abbia smarrito la documentazione; sono solo oberati di lavoro e le tempistiche sono lunghe. Le consigierei di provare a contattare l'ente per chiedere spiegazione.
LEONARDO BUONGIORNO SONO LEONARDO E SONO UNA GUARDIA GIURATA, VI AVEVO POSTO IN PRECEDENZA UNA DOMANDA, PROBABILMENTE NON SONO RIUSCITO A FARMI CAPIRE. VOLEVO SOLO SAPERE SE AVENDO GIÀ MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 19 COME LAVORO NOTTURNO A TUTTI GLI EFFETTI, MA CHE NON SVOLGO PIÙ DAL 2010, RIENTRAVO COME LAVORATORE USURANTE INQUANTO LA LEGGE DICE CHE È SUFFICIENTE LA METÀ DELLA VITA LAVORATIVA PER ACQUISIRE IL DIRITTO ALLA PENSIONE, CHIARAMENTE CON 61 ANNI E 7 MESI DI ETÀ PREVISTA.
Coloro che hanno svolto lavori particolarmente faticosi e pesanti, riconosciuti come usuranti, hanno la possibilità di andare in pensione prima rispetto all'età ordinaria per la vecchiaia con un'anzianità contributiva di almeno 35 anni ed un'età di 61 anni e 7 mesi. quindi dovrebbe averne diritto, le consiglierei di rivolgersi ad un patronato per verificarne il diritto.
FRANCESCO BUONGIORNO,VI ESPONGO IL MIO CASO:COMPIRÒ 66 ANNI IL PROSSIMO MESE DI OTTOBRE E COME SCRITTO NEL FORM SONO DIPENDENTE DI ENTE PRIVATO DEL "DISASTRATO" SETTORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE SICILIA.FINALMENTE SI AVVICINA IL MOMENTO DI ANDARE IN PENSIONE PERÒ AVREI BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO PER SAPERE CON QUALE TIPO.MI SPIEGO MEGLIO:HO APPENA RICEVUTO L'ECOCERT E AL 30/4/2022 I MIEI CONTRIBUTI SONO 2050 SETTIMANE PER IL REQUISITO LEGATO ALL'ETÀ E 2162 PER QUELLO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ,SECONDO LA SIMULAZIONE ONLINE ED I MIEI CONTI POTREI ANDARE SUBITO CON QUOTA 100 O A NOVEMBRE 2023 CON LA PENSIONE DI VECCHIAIA.PERÒ ,SICCOME A SETTEMBRE/OTTOBRE PROSSIMI TERMINERANNO I PROGETTI FORMATIVI PER I QUALI LAVORO AL MOMENTO E QUINDI PENSO CHE ENTRERÒ IN NASPI,DESIDERO SAPERE SE SECONDO VOI È PIÙ CONVENIENTE CHE APPROFITTI SUBITO DI QUOTA 100 O È PREFERIBILE ARRIVARE CON LA DISOCCUPAZIONE A NOVEMBRE 2023 E INOLTRE L'IMPORTO DELLA PENSIONE CAMBIEREBBE SE USUFRUISSI DI UNA O DELL'ALTRA E QUALI SONO LE DIFFERENZE PIÙ IMPORTANTI TRA LE DUE TIPOLOGIE,GRAZIE MILLE E BUONA GIORNATA,SINDONI F.
la strada migliore è l'attesa in Naspi della pensione di vecchiaia nel 2023. Sarebbe maggiore anche l'importo della pensione che con la quota 100.
ANGELA AVENDO 30 ANNI DI VERSAMENTI COME AUTISTA BUS DI LINEA E 57 ANNI DI ETÀ SE MI DOVESSI LICENZIARE ADESSO,QUANDO POTREI PERCEPIRE LA PENSIONE?
Potrà percepire la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
UMBERTO GESTIONE ARTIGIANI - REGIME DEI MINIMI DAL 2013 AL 2017 E DAL 2018 REGIME FORFETTARIO -
NEL 2016 HO RICHIESTO ALL'INPS RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER ARTIGIANI E VERSATO PER IL 2016 - 2017 E 2018 CONTRIBUTI RIDOTTI E DAL 2019 HO REVOCATO LA RIDUZIONE E HO RIPRESO IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI PER INTERO.
ESSENDO NEL REGIME DEL MINIMI NEL 2016 E 2017 HO COMPILATO IL QUADRO LM1 E NEL 2018 ESSENDO NEI REGIME FORFETTARIO HO COMPILATO IL QUADRO LM2.
ORA L'INPS CONTESTA ERRATA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PER GLI ANNI 2016 - 2017 E ANCHE PER IL 2018 -SEBBENE IL QUADRO DI QUEST'ULTIMO FOSSE A MIO AVVISO COMPILATO CORRETTAMENTE - E MI RICHIEDE IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI PER TOTALI 12 MESI PER TUTTI I TRE ANNI.
E' CORRETTO?
INOLTRE PER GLI ANNI SUDDETTI DALL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE INVIATOMI RISULTANO ACCREDITATI MESI 3 ANZICHÈ MESI 7 COME DA ECOCERT RILASCIATO PRECEDENTEMENTE.
HO RICHIESTO ALL'INPS IL MOTIVO E LA RISPOSTA È STATA CHE DIPENDE DA UN'ANOMALIA DEL SISTEMA E CHE PROBABILMENTE SI AGGIORNERÀ AL PAGAMENTO TOTALE DEI TRE ANNI SUDDETTI.
CONSIDERATO CHE CON I 7 MESI ACCREDITATI PER OGNI ANNO DEI SOPRACITATI AD OGGI AVREI MATURATO I 38 ANNI RICHIESTI PER LA PENSIONE QUOTA 102, COSA DEVO FARE PER FARE RIPRISTINARE I MESI EFFETTIVAMENTE MATURATI E CERTIFICATI (7) INVECE DEI MESI 3 DOVUTI A LORO DIRE PER “ANOMALIA DEL SISTEMA” E CHE NON MI CONSENTONO DI MATURARE I 38 ANNI RICHIESTI.
NEL FRATTEMPO POSSO PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA?
IN ATTESA DI VOSTRE DELUCIDAZIONI, PORGO CORDIALI SALUTI.
UMBERTO VURCHIO
Secondo le norme attualmente in vigore, la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio ai dipendenti pubblici avviene generalmente dopo 12 o 24 mesi, a seconda del motivo per cui cessa il rapporto di lavoro, se cioè per raggiungimento dei limiti di età o di servizio o per dimissioni volontarie.
I tempi di allungano per chi è andato o va ancora in pensione con quota 100. In questo caso, infatti, andando in pensione prima con quota 100 a 62 anni bisogna comunque aspettare di raggiungere i 67 anni di età richiesti per la pensione di vecchiaia ordinaria e quindi la decorrenza dei tempi riportati, il Tf per chi va in pensione con quota 100 viene liquidato nei seguenti tempi:
12 mesi dopo il compimento dei 67 anni;
24 mesi dopo il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
Dunque, andando in pensione a 62 anni con quota 100, per avere il Tfs spettante bisogna aspettare 5 anni fino al raggiungimento dei 67 anni più ulteriori 12 mesi, per un totale di 6 anni che diventano 8 se si va in pensione anticipata.
La possibilità di anticipo del Tfs accorcia tali tempi, dando a possibilità di dipendenti pubblici di avere subito il proprio Tfs ma solo entro la somma dei 45mila euro e considerando un tasso dello 0,4% se si chiede alle banche convenzionate che hanno aderito all’Accordo Quadro, che può arrivare anche al 4% se, invece, ci si rivolge a banche che non hanno sottoscritto l’accordo.
VANDA BUONGIORNO, HO APPENA SCRITTO PER CONTO DI MIO MARITO MASSIMO, RELATIVAMENTE A QUOTA 102, FRUITORE DI IO/ART. VORREI SAPERE, NEL CASO FOSSE POSSIBILE FARE DOMANDA PER QUOTA 102, SE I CONTRIBUTI SULL’ ASSEGNO CHE STA PERCEPENDO VERRANNO AGGIORNATI . ASSEGNO DEL DICEMBRE 2018 E RINNOVATO DOPO I TRE ANNI . GRAZIE
Secondo le norme attualmente in vigore, la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio ai dipendenti pubblici avviene generalmente dopo 12 o 24 mesi, a seconda del motivo per cui cessa il rapporto di lavoro, se cioè per raggiungimento dei limiti di età o di servizio o per dimissioni volontarie.
I tempi di allungano per chi è andato o va ancora in pensione con quota 100. In questo caso, infatti, andando in pensione prima con quota 100 a 62 anni bisogna comunque aspettare di raggiungere i 67 anni di età richiesti per la pensione di vecchiaia ordinaria e quindi la decorrenza dei tempi riportati, il Tf per chi va in pensione con quota 100 viene liquidato nei seguenti tempi:
12 mesi dopo il compimento dei 67 anni;
24 mesi dopo il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
Dunque, andando in pensione a 62 anni con quota 100, per avere il Tfs spettante bisogna aspettare 5 anni fino al raggiungimento dei 67 anni più ulteriori 12 mesi, per un totale di 6 anni che diventano 8 se si va in pensione anticipata.
La possibilità di anticipo del Tfs accorcia tali tempi, dando a possibilità di dipendenti pubblici di avere subito il proprio Tfs ma solo entro la somma dei 45mila euro e considerando un tasso dello 0,4% se si chiede alle banche convenzionate che hanno aderito all’Accordo Quadro, che può arrivare anche al 4% se, invece, ci si rivolge a banche che non hanno sottoscritto l’accordo.
LEONARDO BUONGIORNO, SONO UNA GUARDIA GIURATA CHE LAVORA PER UN ISTITUTO PRIVATO, VOLEVO SAPERE DA VOI SE POTEVO ANDARE IN PENSIONE COME LAVORATORE USURANTE IL 31 DICEMBRE 2025 AVENDO IO IN TALE DATA COMPIUTO 61 E 7 MESI E AVENDO MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 19 COME LAVORO NOTTURNO IN MANIERA DISCONTINUA MA TUTTI E 19 CON PIÙ DI 100 GIORNI L'ANNO DI NOTTE. MI CHIEDEVO VISTO CHE PARLANO DI METÀ DELLA VITA LAVORATIVA PER AVERNE DIRITTO SE INTENDONO I 35 ANNI OPPURE I 39 CHE FINIREI PER AVERE IN TALE DATA. ATTENDO UNA GENTILE RISPOSTA. GRAZIE E BUONA GIORNATA.
Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione, se l’attività di lavoro notturno è considerata usurante.
FABRIZIO GENTILISSIMI, SONO USCITO DALLA MIA AZIENDA CON ACCORDO SINDACALE CHE COMPORTAVA DUE ANNI DI NASPI CHE FINIRANNO GIUGNO 2023. DA ECOCERT LA MIA DATA DI PENSIONAMENTO PER I 42ANNI E 10 MESI È APRILE 2024, CHIEDO SE POSSO RISCATTARE IN TOTO I 10 MESI RIMANENTI DA FINE NASPI A APRILE 2024, E ANDARE IN PENSIONE QUINDI DOPO AVER RISCATTATO SENZA ATTENDERE APRILE 2024
GRAZIE
No, non è possibile.
DANIELA HO 58 ANNI, 1660 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. SE PERDO IL LAVORO CON 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE POSSO ACCEDERE A OPZIONE DONNA O QUALCHE ALTRA FORMULA PER ANTICIPARE LA PENSIONE.?GRAZIE
Potrà optare per opzione donna solo se verrà resa strutturale come pare.
ROBERTO SALVE LAVORO DA CIRCA 14 ANNI COME AUTISTA OPERATORE ECOLOGICO NELLA MIA CITTÀ VISTO CHE QUEST'ANNO FACCIO 41 DI CONTRIBUTI E VISTO CHE DOVREI AVERE TUTTE LE CARTE IN REGOLA HO FATTO LA DOMANDA PER LA QUOTA 41 PRECOCE E GRAVOSO, MA MI VIENE RESPINTA PERCHÈ L'AZIENDA IN CUI LAVORAVO CIRCA 6 , 7 ANNI FA A FALLITO E QUINDI NON MI HA POTUTO FARE IL DOC. AP. 116 PER LAVORATORE GRAVOSO. VOLEVO CHIEDERE A VOI GENTILISSIMI A QUALE AUTORITÀ MI DOVREI RIVOLGERE PER POTER FAR VALERE I MIEI DIRITTI E POTER ANDARE FINALMENTE IN PENSIONE CON QUOTA 41 PRECOCE E GRAVOSO SE PER PROBLEMI DI AZIENDA E NON MIEI MI CAUSANO QUESTA DISCRIMINAZIONE. GRAZIE IN ANTICIPO ROBY
Purtroppo per lei non c’è nulla da fare. Provi a contattare un legale per un eventuale giudizio.
ROBERTO SALVE VOLEVO PORVI UN ALTRA DOMANDA. IN CASO NON MI VIENE ACETATA LA DOMANDA QUOTA 41 SE L'AZIENDA MI DOVESSE LICENZIARE ORA CON 41 DI CONTRIBUTI, PRIMA DI ANDARE IN PENSIONE DOVREI PER FORZA FARMI 2 ANNI DI NASPI E ANDARE CON QUOTA 42 E 10 MESI O POSSO ANDARE DIRETTAMENTE IN PENSIONE CON LA SOLA QUOTA 41? GRAZIE IN ANTICIPO ROBY.
Dovrà rispettare il requisito di 42 anni e 10 mesi.
LUIGINO BUONGIORNO CHIEDO CORTESEMENTE SE POSSIBILE (PAGANDO) RECUPERARE PERIODI CONTRIBUTIVI (DAL 13GIUGNO 1982) AL (17 MAGGIO 1983) E DAL ( 07 MAGGIO 1984) AL (16 DICEMBRE 1984).LEGGO CHE SI PARLA DI RISCATTO BUCHI CONTRIBUTIVI ANTECEDENTI 1996. E POSSIBILE ? RINGRAZIANDO PORGO DISTINTI SALUTI.
No, a meno che non si abbia la documentazione che dimostri la possibilità di recupero attraverso il riscatto.
SIRIA SALVE, VOLEVO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA MA PURTROPPO HO CIRCA 7 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRESSO INPS E I RESTANTI SONO CPDEL - IMPDAP IN TUTTO 37 ANNI E 6 MESI, OPZIONE DONNA NON PREVEDE IL CUMULO, COSA MI CONVIENE FARE?
GRAZIE
Ciò che dice è corretto (non sono cumulabili). Per poter accedere alla pensione deve raggiungere 41 anni e 10 mesi per la pensione anticipata.
PIERDOMENICO BUONGIORNO MIA MOGLIE RIENTRA NELLA SECONDA DEROGA AMATO PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA -780 SETTIMANE.
DA ECOCERT RISULTANO 737 DI SETTIMANE CONTRIBUTIVE + 27 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE.
DOMANDA - LE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE VERRANNO CONTEGGIATE COME CONTRIBUTI FIGURATIVI
ANCHE PER I 15 ANNI DI PENSIONE DI VECCHIAIA O SOLO PER I 20 DI PENSIONE DI VECCHIAIA.
IN ATTESA GRADITA RISPOSTA
CORDIALI SALUTI.
LAVORATORE DIPENDENTE DAL 1.1.78 AL 24.11.92
Si, è corretto. Sono validi anche i contributi figurativi.
FABIO BUONGIORNO CHIEDEVO CORTESEMENTE LE EVENTUALI POSSIBILITÀ (PAGAMENTO CONTRIBUTI MANCANTI O AGEVOLAZIONI - SISTEMI ESISTENTI AL MOMENTO) DI LASCIARE IL LAVORO PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DELL' ETÀ (ANAGRAFICA O CONTRIBUTIVA) PENSIONABILE (EVENTUALMENTE ANCHE LICENZIANDOSI) SONO NATO IL 19/11/1965 E DOVREI AVER MATURATO AD OGGI +/- 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
GRAZIE E BUON LAVORO
L’unica strada percorribile è il versamento dei contributi volontari ( ammontano al 33% della media degli stipendi dell’ultimo anno di lavoro) che anno effetto a partire dall’autorizzazione.
FABIO BUONGIORNO SONO FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. IL 28 GENNAIO 2022 HO FATTO DOMANDA PER L'APE SOCIAL, TRAMITE CAF COME CAREGIVER MA AD OGGI NON HO RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA. UN MESE FA HO FATTO UN'ALTRA DOMANDA DI SOLLECITO, SEMPRE TRAMITE CAF. L'INPS ASSICURA CHE AL FINE DI VALUTARE SE LE RISORSE FINANZIARIE STANZIATE RISULTINO SUFFICIENTI A COPERTURA DEL BENEFICIO RISPETTO AL NUMERO DEGLI AVENTI DIRITTO, SI PROCEDE AL MONITORAGGIO. IL MONITORAGGIO VIENE EFFETTUATO SULLA BASE DELLA MAGGIORE PROSSIMITÀ AL REQUISITO ANAGRAFICO DI VECCHIAIA E, A PARITÀ DI REQUISITO, SULLA BASE DELLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLE CONDIZIONI, MA AD OGGI NON HO RICEVUTO RISPOSTA.
DESIDEREREI AVERE QUALCHE CONSIGLIO PER AVERE ALMENO UNA RISPOSTA DA PARTE DELL'INPS E QUALI AZIONI ANCHE LEGALI POTREI FARE PER OBBLIGARLI A CIÒ.
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI
FABIO CORSI
Per dare una risposata più precisa occorerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro suggerirle di chiedere all'ente di poter avere un colloquio con il "responsabile del processo", figura istituzionale che le dorrà rispondere.
MI CHIAMO NATALINA , SEGNALO QUANTO SEGUE:
L'INPS COMMETTE DUE ERRORI NEL CALCOLARE LA CONTRIBUZIONE PER LA LIQUIDAZIONE DELL' APE SOCIALE, CHIEDO IL RICALCOLO DELLO STESSO , MI VIENE NEGATO.
ERRORE N° 1 - IN DATA 10/11/2015 SEGNALO ALL'INPS UNA ANOMALIA NELLA MIA CONTRIBUZIONE PER IL PERIODO (24/06/71-31/12/74) TALE ANOMALI VIENE DEFINITA IN DATA 21/05/2020 (DOPO 4 ANNI E 6 MESI) CON IL SEGUENTE ESITO, LE SETTIMANE CONTRIBUTIVE PASSANO DA 125 A 168.
ERRORE N°2 - IN DATA 1/06/2018 MI VIENE LIQUIDATO L'APE SOCIALE , CON IL CALCOLO DELLA CONTRIBUZIONE PER IL PERIODO SOPRAINDICATO PARI A 125 SETTIMANE , CON INDICATA LA NOTA N° 4.
LA NOTA N° 4 SPECIFICA : L'INPS AVVISA IL LAVORATORE CHE PER QUELLO SPECIFICO PERIODO SONO STATI REGISTRATI PIÙ CONTRIBUTI RISPETTO A QUELLI PREVISTI PER LA CAPIENZA MASSIMA E CHE, QUINDI, È STATA APPLICATA UNA RIDUZIONE.
FACCIO PRESENTE CHE, IL PERIODO (24/06/71-31/12/74) È FORMATO DA(3 ANNI E 5 MESI) PERTANTO LA CAPIENZA MASSIMA DI CONTRIBUTI È DI 182 SETTIMANE E NON DA 125 COME CALCOLATO ERRONEAMENTE DALL'INPS.
IN DATA 01/02/2021 MI VIENE LIQUIDATA LA PENSIONE DI VECCHIAIA CON IL CALCOLO DELLA CONTRIBUZIONE PER IL PERIODO SOPRAINDICATO PARI A 168 SETTIMANE.
AVUTO LA CONFERMA DEGLI ERRORI COMMESSI DALL'INPS , IN DATA 23/07/2021 , PRESENTO LA RICHIESTA DI RICALCOLO APE SOCIALE, LA QUALE VIENE RESPINTA IN DATA 27/10/2021.
IN DATA 23/12/2021 PRESENTO RICORSO , IL QUALE VIENE RESPINTO IN DATA 07/03/2022 CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE : LA RICOSTITUZIONE DELL'APE SOCIALE NON È CONSENTITA DALLE NORME.
ESISTE UNA NORMA CHE TUTELI IL CONTRIBUENTE .
OPPURE IL CONTRIBUENTE DEVE SEMPRE SUBIRE DELLE INGIUSTIZIE !.-
GRAZIE.-
Per dare una risposata più precisa occorerebbe visionare lòa documentazione, per cui, non possiamo fare altro suggerirle di chiedere all'ente di poter avere un colloquio con il "responsabile del processo", figura istituzionale che le dorrà rispondere.
ROBERTA BUONGIORNO, A FINE ANNO A 59 ANNI SARÒ ESODATA DALLA MIA AZIENDA. IO HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI SOLO 5 ANNI NEL REGIME RETRIBUTIVO.
STO PENSANDO DI RISCATTARE LA LAUREA CON LA PROCEDURA AGEVOLATA PER ACQUISTARE ALTRI 4 ANNI ANCHE SE VADO A FINIRE NEL REGIME CONTRIBUTIVO E STO ANCHE PENSANDO DI VERSARE ALTRI 4 ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI ( DI PIÙ NON POSSO) X AUMENTARE IL MIO MONTANTE CONTRIBUTIVO.
MI È CHIARO CHE ALLA FINE MI CONVIENE ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 68 ANNI MA VORREI CAPIRE SE IL 33% DEL MONTANTE CHE VERSO VERRÀ MOLTIPLICATO PER IL COEFFICIENTE RELATIVO AI 68 ANNI CIOÈ IL 5,772%.T INOLTRE SE DOPO UN MESE DALL’ESODO TROVO UN LAVORO CONSULENZIALE IL VERSAMENTO VOLONTARIO VA CALCOLATO SU QUESTO STIPENDIO O SU QUELLO PRECEDENTE AZIENDALE?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il coefficiente di conversione è quello relativo all’età del pensionamento (5,772%). L'importo da versare per i contributi olontari viene stabilito in base alla retribuzione percepita nell'ultimo anno (12 mei) di lavoro che precede la domanda di autorizzazione. L’aliquota è la stessa prevista per la contribuzione obbligatoria (33%). Esiste un importo minimo settimanale (40% dell’importo minimo mensile della pensione), valore pari per il 2022, a 210,15 euro (10.928 euro annui Di conseguenza, il contributo minimo settimanale non può essere inferiore a 70 euro (3.620 per coprire l’intero anno).
RITA BUONGIORNO ANDRÒ IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA DAL 1 OTTOBRE 2022, DIPENDENTE PUBBLICO, L'UFFICIO DEL PERSONALE MI HA DETTO CHE NEI DUE MESI PRECEDENTI LA PENSIONE (AGOSTO E SETTEMBRE) NON POTRÒ USUFRUIRE DI ALCUN CONGEDO (FERIE E PERMESSI RETRIBUITI) , VORREI SAPERE AVENDO UNA PATOLOGIA INVALIDANTE SE POTRÒ USUFRUIRE ALMENO DELLA MALATTIA…..
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Sì, potrà usufruire del congedo per malattia.
GIULIA, 63 ANNI, EX DOCENTE IN PENSIONE CON QUOTA 100 DA 01/09/2020. IN TALE DATA MI MANCAVANO SOLTANTO 16 GIORNI PER RAGGIUNGERE I 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE NECESSARI PER I REQUISITI RICHIESTI DALLA LEGGE FORNERO. VORREI SAPERE SE, CONSEGUENTEMENTE, POSSO SPERARE DI RICEVERE LA PRIMA RATA DEL MIO TFS DOPO 24 MESI, CIOÈ A PARTIRE DAL 16/09/2022. GRAZIE.
Secondo le norme attualmente in vigore, la liquidazione del Trattamento di Fine Servizio ai dipendenti pubblici avviene generalmente dopo 12 o 24 mesi, a seconda del motivo per cui cessa il rapporto di lavoro, se cioè per raggiungimento dei limiti di età o di servizio o per dimissioni volontarie. I tempi di allungano per chi è andato o va ancora in pensione con quota 100. In questo caso, infatti, andando in pensione prima con quota 100 a 62 anni bisogna comunque aspettare di raggiungere i 67 anni di età richiesti per la pensione di vecchiaia ordinaria e quindi la decorrenza dei tempi riportati, il Tf per chi va in pensione con quota 100 viene liquidato nei seguenti tempi: 12 mesi dopo il compimento dei 67 anni; 24 mesi dopo il raggiungimento di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne. Dunque, andando in pensione a 62 anni con quota 100, per avere il Tfs spettante bisogna aspettare 5 anni fino al raggiungimento dei 67 anni più ulteriori 12 mesi, per un totale di 6 anni che diventano 8 se si va in pensione anticipata. La possibilità di anticipo del Tfs accorcia tali tempi, dando a possibilità di dipendenti pubblici di avere subito il proprio Tfs ma solo entro la somma dei 45mila euro e considerando un tasso dello 0,4% se si chiede alle banche convenzionate che hanno aderito all’Accordo Quadro, che può arrivare anche al 4% se, invece, ci si rivolge a banche che non hanno sottoscritto l’accordo.
ISABELLA , VOLEVO CHIEDERE SE, (AVENDO CONSEGNATO DOMANDA X OPZIONE DONNA IL 29/12/2021 , PUR AVENDO FATTO DOMANDA X RISCATTATO DEGLI ANNI SCUOLA NEL 2018, ) AVENDO 60 ANNI E 35 ED 8 MESI AL 31/12/2021.... ANDRÒ IN PENSIONE IL 1/7/2022? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei anticipata sia possibile
CARMELO NEL 2008 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO, ERO INFORMATORE SCIENTIFICO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, HO USUFRUITO DEL TRATTAMENTO DI MOBILITÀ DI 4 ANNI ESSENDO DEL SUD. HO COSÌ MATURATO I 30 ANNI DI CONTRIBUTI UTILI PER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI. DAL 2016 PERÒ SVOLGO ATTIVITÀ DI CONSULENZA, CON PARTITA IVA, SEMPRE COME INFORMATORE SCIENTIFICO, CON UN FATTURATO SUPERIORE AI 30000 EURO ANNUI. DESIDERAVO SAPERE SE POSSO ANCORA RICHIEDERE L'ACCESSO ALL'APE SOCIAL.
GRAZIE
NICOLA BUONASERA
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”. Le suggeriamo di sentire il parere di un Caf.
GIORGIO BUONGIORNO. IERI HO RICHIESTO ALL'INPS (ONLINE) LA DETERMINAZIONE DELLA DATA DEL FUTURO PENSIONAMENTO.
DOVREBBERO MANCARMI CIRCA 5 ANNI MA MI PIACEREBBE SAPERE LA DATA ESATTA.
HO CONTRIBUTI SIA EX ENPALS, SIA CPDEL CHE NEL FONDO EX TELEFONICI , ED HO RICHIESTO ANNI FA LA RICONGIUNZIONE COMPLETA. QUESTA È STATA ESEGUITA DALL'INPS (SOLO COME TEMPI, IN QUANTO QUELLA REDDITUALE FINO AL 1996 PENSO VERRÀ CALCOLATA AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO) MA LA RISPOSTA ALLA MIA RICHIESTA DI IERI È STATA "NEL SUO ESTRATTO CONTO SONO PRESENTI CONTRIBUTI RELATIVI A FONDI NON GESTITI DA QUESTO SERVIZIO").
LA MIA DOMANDA È: COME FARE PER AVERE UNA DATA CERTA DI PENSIONAMENTO ?
GRAZIE
GIORGIO
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”. Le suggeriamo di sentire il parere di un Caf.
ANDREA BUONGIORNO, L'ANNO PROSSIMO AVRÒ RAGGIUNTO I 42 ANNI E 10 MESI QUINDI IN TEORIA POTREI ANDARE IN PENSIONE, MA COSA SUCCEDE SE INVECE DECIDESSI DI RIMANERE IN AZIENDA PER ANCORA QUALCHE ANNO COME DIPENDENTE? GRAZIE IN ANTICIPO
Non succede nulla. In accordo con l'azienda potrà continuare a lavorare; raggiunto il requisito per la pensione potrà andare quando vuole ( sperando che non cambino le normative ed aumentino gli anni per ottenere la pensione).
ANDREA BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA DI SERVIZI E QUALCHE ANNO FA, PER 8 ANNI, AVEVO APERTO IN CONTEMPORANEA UNA POSIZIONE IN QUALITÀ DI PROFESSIONISTA (PERITO AGRARIO) CON VERSAMENTI ALLA CASSA ENPAIA. QUANDO AVRÒ MATURATO I REQUISITI CONTRIBUTIVI ALL'INPS: POSSO TRASFERIRE LE QUOTE CONTRIBUTIVE ENPAIA ALL'INPS IN MODO DA AUMENTARE LA MENSILITÀ DI PENSIONE?
GRAZIE IN ANTICIPO
Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”, riferito però a periodi temporali non coincidenti. Le suggeriamo di sentire il parere di un Caf.
MARIA BUONGIORNO, MIO MARITO NATO NEL 1965 DIPENDENTE DITTA PRIVATA HA MATURATO 40 ANNI CONTRIBUTI AD APRILE 2022 QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE ? NON C È LA POSSIBILITÀ DI ANDARE CON 41 HA FATTO I 3 TURNI IN AZIENDA MA DA MOLTI ANNI ORAMAI FA SOLO I DUE TURNI, MATTINO E POMERIGGIO. È ANCORA POSSIBILE VERSARE I CONTRIBUTI DEGLI ANNI MANCANTI? E SE COSÌ FOSSE LA PENSIONE QUANDO GLIELA CORRISPONDONO? GRAZIE
Suo pmarito potrà ottenere la pesnsione anticipata quando avrà cumulato 42anni e 10 mesi di contribuzione (anche contribuzione volontaria).
GIANCARLO CHIEDO CORTESEMENTE SE E' POSSIBILE DOPO ESSERE ANDATO IN PENSIONE DA GEOMETRA COMUNALE CON LEGGE FORNERO LAVORARE ANCORA PER IL COMUNE A PARTITA IVA COME CONSULENTE ?
Si, è possibile a meno che non sia andato con Ape social.
FULVIA HO LAVORATO COME DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO (O PER ALCUNI PERIODI COME SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA SOCIALE S.R.L.) ININTERROTTAMENTE DAL 1988 (APRILE) AL 2020 (NOVEMBRE). DA DICEMBRE 2020 SONO DIPENDENTE DI AZIENDA SANITARIA LOCALE PUBBLICA. LA MIA GRANDE PAURA È DI DOVER SOSTENERE DELLE SPESE PER POTER RICONGIUNGERE IL LUNGO PERIODO CONTRIBUTIVO LAVORATO NEL PRIVATO CON GLI ANNI LAVORATI E CHE LAVORERÒ NEL PUBBLICO. È COSÌ? DOVRÒ PAGARE ?
Potrebbe avvalersi del cosiddetto “cumulo gratuito”. Le suggeriamo comunque di sentire il parere di un Caf.
ROBERTO HO ALL'INCIRCA 36 ANNI DI LAVORO E 58 DI ETÀ, SE VENDO LA MIA EDICOLA CESSANDO L'ATTIVITÀ E VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AD AVERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA ORDINARIA, POSSO PERCEPIRLA DA SUBITO O COMUNQUE DOPO TRE MESI DA QUANDO SMETTO DI LAVORARE?
GRAZIE PER LA RISPOSTA CHE MI DARETE.
Purtroppo non è poossibile il versamento volontario in un unica soluzione.Dovrà attendre gli anni di versamenti.
GIUSEPPE BUONGIORNO. HO 56 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE (DAL 1980 AL 2013, LAVORATORE PRECOCE SU TURNI, INCLUSO IL NOTTURNO PER ALCUNI ANNI) PIÙ 8 ANNI DI CONTRIBUZIONE NELLA GESTIONE SEPARATA ARTIGIANI E, DALLA SIMULAZIONE SUL SITO INPS, DOVREI MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA A FINE 2023. LA MIA DOMANDA RIGUARDA LA TREDICESIMA. NELLA GESTIONE SEPARATA, CHE EROGHERÀ LA MIA PENSIONE, NON È PREVISTA LA TREDICESIMA. VORREI PERÒ SAPERE SE I 34 ANNI DI CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE DANNO DIRITTO A MATURARE IN QUALCHE MODO QUESTA MENSILITÀ AGGIUNTIVA. VI RINGRAZIO PER IL GENTILE RISCONTRO.
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che quanto da Lei affermato sia esatto
ANGELO BUONGIORNO
DA APRILE 2021 SONO IN NASPI (AD OGGI QUINDI HO USUFRUITO DI 13 MESI)
DA QUELLO CHE HO CAPITO ALLA FINE DEI 24 MESI DI NASPI (MARZO 2023, PIÙ 3 MESI DI "VACANZA") POTREI ACCEDERE A "QUOTA 41 PRECOCI" AVENDO APPUNTO NEL FRATTEMPO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
LA MIA DOMANDA È:
SE SOSPENDO PER 2/3 MESI LA FRUIZIONE DELLA NASPI SVOLGENDO UN LAVORO A CHIAMATA CON UN AGENZIA INTERINALE,
PER POI RIPRENDERLA, PERDO IL DIRITTO ALLA PENSIONE PRECOCI ALLA FINE DEI 24 MESI?(CHE NEL FRATTEMPO SI SAREBBERO SPOSTATI A LUGLIO/AGOSTO 2023)
IN SOSTANZA, I 24 MESI DI NASPI DEVONO PER FORZA ESSERE CONSECUTIVI?
GRAZIE
No, non devono essere consecutivi. per usufruire della pensione con 41 anni sono necessari alcuni requisti (può far controllare la documentazine tramite un patronato).
MARIA BUONASERA,
MIO MARITO NATO NEL 1965 È UN LAVORATORE PRECOCE , LAVORA IN UNA DITTA PRIVATA SETTORE GOMMA/PLASTICA FACENDO I DUE TURNI
HA MATURATO AD APRILE 40 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE? CI SONO NOVITÀ IN MERITO AD UNA ANTICIPATA? GRAZIE
Se il lavoro è riconosciuto usurante potrà andare in pensione con 41 anni di contribuzione.
RENZO BUONGIORNO, LAVORO COME DIPENDENTE SETTORE PRIVATO DA MARZO 1991 ( +11 MESI SERVIZIO DI LEVA RISCATTATI 03-1990/02-1991) E INTENDEREI TERMINARE COME LAVORATORE DIPENDENTE A MARZO 2023 AVENDO MATURATO 33 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 ANNI COME ARTIGIANO ( 2008-2009 CONTRIBUTI INPS). DAL 2023 VORREI INTRAPRENDERE UN'ATTIVITÀ DA ARTIGIANO OPPURE CONSULENTE CON PARTITA IVA, E RELATIVO VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI IN GESTIONE SEPARATA/ARTIGIANO.
POTRÒ AVVALERMI DI UNA PENSIONE CALCOLATA SUL CUMULO DELLE DUE "CASSE"?
IL CALCOLO DELLA PENSIONE RELATIVA AL PERIODO DA LAVORO DIPENDENTE SARÀ CALCOLATO CON IL SISTEMA MISTO TENENDO CONTO DEGLI ULTIMI 5/10 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE (MARZO 2013 O 2018 A MARZO 2023)?
GLI ULTIMI 12 ANNI DI LAVORO ( PENSIONA ANTICIPATA ATTUALMENTE PREVISTA AL 1/6/2034 ) AVRANNO CONTRIBUTI VERSATI IN GESTIONE SEPARATA INFLUIRANNO SOLO SUL CALCOLO DELLA PARTE CONTRIBUTIVA SENZA "INFLUENZARE" LA PARTE RETRIBUTIVA DI CUI SOPRA?
EVENTUALI PERIODI DI NASPI POST MARZO 2023 COME INFLUIRANNO?
GRAZIE MILLE.
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.Riteniamo che quanto da Lei affermato sia esatto
MAURO SALVE DA ECOCERT RISULTANO 2193 SETTIMANE AL 31 /12 /2021. QUANDO POTRÒ RITIRARMI DAL LAVORO CONSIDERANDO CHE NON VOGLIO FARE LA FINESTRA DI TRE MESI. SUL SITO INPS HO COME DATA 01/12/2022 MA NON CAPISCO SE È LA DATA DEL PENSIONAMENTO OPPURE DI QUANDO INIZIERANNO A VERSARMI LA PENSIONE. GRAZIE
é la data di pensionamento, i versamenti verranno effettuati dal mese successivo.
SIMONETTA BUONGIORNO, VORREI SAPERE, PER CORTESIA, SE È VERO CHE ESSENDO UNA EX INPDAP, SE VOLESSI USUFRUIRE DI PENSIONE DONNA, SEMPRE CHE VENGA ANCORA RINNOVATA, I CONTRIBUTI DEGLI ANNI 1990, 1991 E 1992 (IO INIZIATO A LAVORARE ALL'INPDAP APPUNTO NEL 1990) VENGONO CONSIDERATI SOLO DAL PUNTO DI VISTA DEGLI ANNI LAVORATI PER RAGGIUNGERE I 35 ANNI, MA NON DAL PUNTO DI VISTA MONETARIO. GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
Ci scusiamo per il ritardo, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione. Per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che quanto da Lei affermato sia esatto
MAGDA BUONGIORNO, HO 54 ANNI E 1353 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA LAVORATORE DIPENDENTE + 48 MESI DI CONTRIBUTI IN GESTIONE SEPARATA. SONO AL MOMENTO DISOCCUPATA E, SE NON TROVO LAVORO PRIMA, PRENDERÒ LA NASPI E RELATIVI CONTRIBUTI FIGURATIVI FINO A GIUGNO 2023. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Con circa 26 anni di contributi (quelli della gestione separata sono a parte) non ha diritto alla pensione anticipata. Per ottenerla servono 21 anni e 10 mesi di contributi.
TIZIANO. BUONA GIORNATA. NON AVENDO RICEVUTO RISPOSTA RIPROPONGO IL QUESITO INVIATO NEL MESE DI NOVEMBRE 2021.
MIA MOGLIE NATA IL 08/08/1967 E LAVORATRICE DIPENDENTE HA LAVORATO FULL-TIME CONTINUATIVAMENTE PER 32 ANNI FINO AL 31 MAGGIO 2018.
DAL 1 GIUGNO 2018 LAVORA CONTINUATIVAMENTE CON CONTRATTO PART-TIME ORIZZONTALE AL 50%.
SE A QUESTO PUNTO DOVESSE DARE LE DIMISSIONI E QUINDI CESSARE IL LAVORO, PUÒ RAGGIUNGERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI?
IN CASO AFFERMATIVO, CONSIDERANDO CHE L’IMPONIBILE INPS NELL’ULTIMO ANNO È RISULTATO CIRCA 17500€ (SEMPRE CON PART-TIME AL 50%), CHE SOMMA DOVREBBE VERSARE ALL’INCIRCA PER OGNI ANNO MANCANTE ALLA PENSIONE ANTICIPATA, ALLO SCOPO DI OTTENERE IL SOLO DIRITTO ALLA PENSIONE E NON PER LA MISURA DELLA PENSIONE ?
RINGRAZIO PER UNA RISPOSTA E PORGO DISTINTI SALUTI
TIZIANO PICCOLI
Scusi il ritardo nelle risposta;dovuto alle molte richieste. Si, può fere i versamenti volontari. Il costo del versamento è il 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
CESARE BUONGIORNO, HO 54 ANNI. AVENDO MATURATO 1283 SETTIMANE DI CONTRIBUTI UTILI PER IL DIRITTO, AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI SENZA ULTERIORI CONTRIBUTI?
GRAZIE.
Con 24 anni circa d contribuzione qvrà diritto alla pensione.
ANTONIO CON QUEST'ANNO HO 39ANNI DI CONTRIBUTI AVENDO 61ANNI QUANDO SI PUÒ ANDARE IN PENSIONE.
Per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi. La vecchiaia la potrà ottenere con 67 anni di età.
ANTONIO CON QUEST'ANNO HO 39ANNI DI CONTRIBUTI AVENDO 61ANNI QUANDO SI PUÒ ANDARE IN PENSIONE. LAVORO QUANDO AVEVO SEDICI ANNI PUÒ CONSIDERATO LAVORO USURANTE?
No, non è lavoro usuramte.
BRUNO HO CESSATO LA MIA ATTIVITÀ DI ARTIGIANO NEL 2018 E PERCEPISCO LA PENSIONE GIÀ DAL 1996, AVENDO MATURATO 37,5 ANNI (1947 SETTIMANE) DI CONTRIBUZIONE COL SISTEMA RETRIBUTIVO DI CUI CIRCA 9 ANNI (460 SETT.) DA DIPENDENTE IN AZIENDA DI TERMOIDRAULICO (INIZIATO NEL 1956 E TERMINATO NEL 1965) ED I RESTANTI DA AUTONOMO; LA MIA STORIA LAVORATIVA PERÒ HA AVUTO UNO STOP CONTRIBUTIVO SUCCESSIVAMENTE AI PRIMI ANNI DI LAVORO DA DIPENDENTE IN ATTESA DI POTER TROVARE UN NUOVO IMPIEGO, MA DOPO CIRCA 2,5 ANNI DI FERMO, HO INTRAPRESO L'ATTIVITÀ ARTIGIANALE ASSIEME AD ALTRI SOCI ARTIGIANI (ANNO 1967).
OGGI (AHIMÈ) INAIL MI HA RICONOSCIUTO LA M.P. ASBESTO-CORRELATA CON GRADO DI MENOMAZIONE 3%. DOVRÒ RICHIEDERE IL CERTIFICATO PER L'OTTENIMENTO DEL PERIODO DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO, MA NON HO INTESO SE MI SARANNO RICONOSCIUTI SOLAMENTE GLI ANNI DA LAVORATORE DIPENDENTE OPPURE ANCHE QUELLI DA AUTONOMO (SOCIO DI SOCIETÀ DI PERSONE) E SINO A QUANDO (ANNO 1991?). ESSENDOVI LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE LA RICOSTITUZIONE DELLA PENSIONE, POICHÉ AVREI DIRITTO ALLA MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA AMIANTO CHE MI DAREBBE MODO DI INCREMENTARE GLI ANNI DI CONTRIBUZIONE PENSIONABILE, SECONDO VOI QUESTI ULTERIORI ANNI SI ANDRANNO AD INSERIRE NEL VUOTO CONTRIBUTIVO OPPURE ESISTE UNA MODALITÀ DIFFERENTE? IL MASSIMO DI SETTIMANE PER CONSEGUIRE LA PENSIONE SI ATTESTA A 2080 E QUINDI IL RICALCOLO DELLA PENSIONE INPS SARÀ DI POCHE LIRE IN PIÙ IMMAGINO; QUESTO PERÒ NON IMPLICA UNA EVENTUALE RETRODATAZIONE DELLA DATA DI QUIESCENZA AFFINCHÉ LE SUCCESSIVE SETTIMANE DA ARTIGIANO AUTONOMO NON VADANO PERSE E CONSEGUENTEMENTE RICONDOTTE NEL SUPPLEMENTO DI PENSIONE CHE GIÀ OGGI RICEVO ASSIEME A QUELLA DI VECCHIAIA?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA CORTESE RISPOSTA CHE MI FORNIRETE.
BUONA GIORNATA
BRUNO S.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei anticipata non sia possibile
SILVANA. GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA E PROVVEDERÒ SENZ'ALTRO A SEGUIRE IL VOSTRO CONSIGLIO CONTATTANDO LA SEDE INPS DI COMPETENZA. CHIEDO PERÒ UN PAIO DI INFORMAZIONI SENZA FARE RIFERIMENTO AL MIO CASO SPECIFICO, MA IN LINEA GENERALE:
1) PER IL PERIODO FACOLTATIVO DI MATERNITÀ PAGATO AL 30% È POSSIBILE FARE RICHIESTA DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER IL DIFFERENZIALE TRA LO STIPENDIO RICEVUTO E QUELLO PIENO, COSÌ DA AVERE IL TOTALE DEI CONTRIBUTI ACCREDITATI?
2) IL PERIODO CORRISPONDENTE ALL'INDENNITÀ DI PREAVVISO RICEVUTA PER DIMISSIONI PRIMA DELL'ANNO DI ETÀ DEL FIGLIO (TRATTATA PER LEGGE COME UN LICENZIAMENTO DA PARTE DELLA DITTA) È DA CONSIDERARSI AI FINI PENSIONISTICI COME "PERIODO LAVORATO" A TUTTI GLI EFFETTI, ANCHE PER IL CALCOLO DELLE SETTIMANE?
3) CORRISPONDE AL VERO CHE NELL'OPZIONE PER IL CALCOLO CONTRIBUTO RELATIVO AI PERIODI LAVORATI PRIMA DEL 1995 NON SI CONTEGGIANO PER LA PENSIONE I CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI, MA UNA MEDIA DEGLI ULTIMI DIECI ANNI ANTE '95 (QUINDI A PARTIRE DAL 01.01.1986)?
CORDIALI SALUTI
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Il requisito contributivo richiesto per questo tipo di trattamento pensionistico anticipato (quota 102) può essere perfezionato, su domanda dell’interessato, anche cumulando tutti e per intero i periodi assicurativi versati o accreditati presso l’AGO, le forme sostitutive ed esclusive della stessa, gestite dall’INPS, e la Gestione Separata. La titolarità di una pensione diretta a carico di una di queste forme di assicurazione obbligatoria preclude l’esercizio della facoltà di cumulo dei periodi assicurativi.
PATRIZIA CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI QUANTO PRENDERÓ DI PENSIONE SE É POSSIBILE ANDARE E COME PERCHÉ SONO STANCA
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contibuzione. Per quanto riguarda l'importo è impossibile dirle senza conoscere alcuno stipendio.
STEFANINO HO RISCATTATO LA LAUREA PAGANDO L'IMPORTO COMPLESSIVO IN 48 RATE, SUL SITO DELL'INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI I 4 ANNI RISCATTATO NON SONO EVIDENZIATI, COME RISOLVERE TALE ANOMALIA. INOLTRE, AVENDO INIZIATO A LAVORARE NEL 1988, QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE, TENUTO CONTO DEL RISCATTO E DEL SEVIZIO DI LEVA?
L'Inps molto probabilmente non li avrà ancora inserit, ma non è un problema. Con il riscatto e il molitare ha circa 40 anni di contribuzione; potrà andare in pensione quando ne avrà cumulati 42 anni 10 mesi.
MARIA BUONASERA, ESSENDO LAVORATRICE AUTONOMA DAL 1980 AL 1998, ARTIGIANA, AVENDO PARTORITO IL PRIMO FIGLIO NEL 1984 ED IL SECONDO NEL 1986..VORREI SAPERE SE HO DIRITTO A CONTRIBUTI DÌ MATERNITÀ FIGURATIVI O NON. IL CAF MI DICE CHE IO HO LAVORATO REGOLARMENTE IN QUEL PERIODO,QUINDI NON HO DIRITTO A NIENTE…MI DOMANDO PERÒ QUALI SIANO LE LEGGI IN FAVORE DELLE DONNE…ANCHE SE UNA PERSONA HA LAVORATO,HA DIRITTO AD UN ‘INDENNITÀ DI MATERNITÀ PER QUEL PERIODO? LO CHIEDO PERCHÉ DEVO PAGARE ANCORA 5 TRIMESTRI DI PENSIONE PER ARRIVARE AI 20 ANNI CONTRIBUTIVI..SE MI ABBONASSERO QUALCHE PERIODO DI MATERNITÀ POTREI RISPARMIARE QUALCHE CONTRIBUTO..ALTRIMENTI DOVE STA QUESTA AGEVOLAZIONE PER LE DONNE..CHIEDO INOLTRE SE MI CONFERMATE CHE ANDRÒ IN PENSIONE A SETTEMBRE 2024 ESSENDO NATA IL 25/AGOSTO/1957.VI RINGRAZIO DISTINTI SALUTI MARIA
purtroppo ha ragione il caff. Noi non possiamo fare nulla a riguardo.
MAURIZIO HO 54 ANNI, SONO UN PRECOCE E FACCIO UN LAVORO USURANTE E GRAVOSO ( AUTISTA PAT C E RACCOGLITORE ). IL PATRONATO MI HA DETTO CHE ANDRÒ IN PENSIONE TRA 4 ANNI ( 1 APRILE 2026 COMPRESO I 3 MESI DI FINESTRA ).
POSSO LICENZIARMI VOLONTARIAMENTE O FARMI LICENZIARE ( QUALE DI QUESTE DUE OPZIONI È CORRETTA ) , PER POTER POI PAGARE I 4 ANNI RIMANENTI CON I CONTRIBUTI VOLONTARI?
Se si fa licenziarea avrà diritto anche alla naspi, altrimenti no.
GIOVANNI DEVO FARE LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI PER APE SOCIAL , HO LAVORATO DAL 03 GENNAIO AL 02 APRILE 2022 COME DIPENDENTE AGRICOLO PER RAGGIUNGERE LE 78 SETTIMANE UTILI NEI 36 MESI ORA SONO IN NASPI FINO AL 10 GIUGNO 2022 POSSO FARE LA DOMANDA ANCHE SE NON MI HANNO CARICATO I CONTRIBUTI INPS DERIVANTI DALL'ULTIMO CONTRATTO ? O DEVO ASPETTARE L'ACCREDITO DEI CONTRIBUTI SUL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO ? POSSO ALLEGARE ALTRA DOCUMENTAZIONE IN SOSTITUZIONE INCUISI ATTESTA CHE MI DEVONO ANCORA ACCREDITARE GLI ULTIMI CONTRIBUTI? SE SI GRADIREI SAPERE COME .GRAZIE
le consigliamo di fari aiutare da un patronato anche per laì'invio della domanda.
ISABELLA BUONGIORNO...VORREI SAPERE ,SE POSSIBILE, DEI CHIARIMENTI RIGUARDO ALLA REVOCA INPS DEL 31/12/2021( OPZIONE DONNA ) E SE C'È QUALCHE 'LEGGE' CHE PUÒ IMPEDIRE QUESTO FINE PENSIONISTICO! GRAZIE
Secondo noi opzione donna non sarà revocata ma diventerà strutturale perv sempre. E' però nevessari aspettare le normative.
ANTONELLA BUONASERA, CHIEDO PER MIO PAPÀ.
MIO PADRE DAL 1976 AL 2000 HA PAGATO I CONTRIBUTI ALLA CASSA DEI GEOMETRI. POI NON LI HA PIÙ PAGATI E PER 4 ANNI È STATO DIPENDENTE COMUNALE. DOVREBBE FARE LA PENSIONE CUMULATIVA TRA CASSA GEOMETRI E INPS MA LA CASSA DEI GEOMETRI NON SBLOCCA I CONTRIBUTI VERSATI IN PRECEDENZA PERCHÉ RISULTA MOROSO NON AVENDO PAGATO GLI ANNI SUCCESSIVI. IL GIUDICE HA EMESSO SENTENZA POSITIVA NEI RIGUARDI DI MIO PADRE MA LA SITUAZIONE NON SI SBLOCCA. QUALE PUÒ ESSERE IL PASSAGGIO SUCCESSIVO? E INOLTRE VOLEVO CHIEDERE UNA VOLTA CHE LA QUESTIONE SARÀ RISOLTA I CONTRIBUTI NON VERSATI VERRANNO TRATTENUTI DALLA PENSIONE? E AL MESE QUANTO POTRANNO TRATTENERE AL MASSIMO? ATTENDO VOSTRE NOTIZIE. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ROBERTO BUONGIORNO, HO 57 ANNI E STO PERCEPENDO NASPI ANCORA FINO A LUGLIO 2023. PRIMA DELLA NASPI HO AVUTO 7 MESI DI CASSA COVID E PRIMA ANCORA DUE ANNI DI PART-TIME, E ANCOR PRIMA HO LAVORATO A TEMPO PIENO NELLA STESSA DITTA PER 35 ANNI. VORREI SAPERE QUALE ANNO DI QUESTI PRENDERANNO PER FARE IL CALCOLO DI QUANTO DOVRÒ VERSARE DI CONTRIBUTI VOLONTARI. E QUALE PUNTO DEVO GUARDARE SULLA CU PER FARE IL CONTO DEL 33% DA VERSARE, VI RINGRAZIO MOLTO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’importo da versare per i dipendenti viene stabilito in base alla retribuzione percepita nell’ultimo anno di lavoro che precede la domanda di autorizzazione. L’aliquota è la stessa prevista per la contribuzione obbligatoria. Questo significa che chi decide di versare i volontari dovrà pagare in pratica gli stessi soldi che avrebbe versato la ditta se avesse continuato a lavorare con uno stipendio pari alla media dell’ultimo anno. Per avere un’idea della spesa da sostenere per i contributi volontari, è sufficiente fare la media delle retribuzioni (complessive, compresa cioè la tredicesima mensilità) dell’ultimo anno di lavoro e applicare l’aliquota in vigore (33%).
PAOLO BUONGIORNO,
AL 31/12/2022 RAGGIUNGERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI E 10 MESI). HO SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO.
L'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO VUOLE FARE UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER CESSATA ATTIVITÀ ENTRO LA FINE DI APRILE 22.
LA MIA DOMANDA È QUESTA: POSSO RINUNCIARE ALLA NASPI E VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I MESI CHE MANCANO ALLA PENSIONE (PER NON PERDERE NIENTE DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO)?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
PAOLO COLOMBO
Si può farlo.
CLAUDIO BUONGIORNO. HO 64 ANNI A FINE SETTEMBRE COMPLETO I 38 ANNI DI CONTRIBUTI PER ACCEDERE ALLA QUOTA 102.
LA DOMANDA DI PENSIONE PUO' ESSERE FATTA DAL 1 OTTOBRE ? DEVE ESSERE CORREDATA DA DIMISSIONI AZIENDA IN CUI LAVORO O NO? QUANDO DEVO AVVISARE AZIENDA DI QUESTA MIA DECISIONE? COSA COMPORTANO LE EVENTUALI LIQUIDAZIONI TFR , FONCHIM (FONDO PER LAVORATORI DIPENDENTI SETTORE CHIMICO) , ED ENPAF ( ALTRO FONDO PER FARMACISTI) ?
QUESTE LIQUIDAZIONI VERRANNO FATTE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA 1 AGOSTO 2024 O ANCHE PRIMA?
RINGRAZIO DELL'ATTENZIONE E CORDIALI SALUTI.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste . Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
Per quanto attiene le eventuali liquidazioni TFR , FONCHIM, ed ENPAF, riteniamo possa avvalersi del c,d, “cumulo gratuito”.
MARIELLA STO AIUTANDO UNA MIA AMICA (DIPENDENTE SETTORE PRIVATO, 59 ANNI DI ETÀ E 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/2021) A DISTRICARSI NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI UTILI PER OPZIONE DONNA. ABBIAMO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DI 3SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DA INFORTUNIO MA SIA IL PATRONATO CHE L'INPS SOSTENGONO CHE NON É PIÚ POSSIBILE RISCATTARE I CONTRIBUTI DA INFORTUNIO. TUTTAVIA NON RIUSCIAMO AD AVERE ACCESSO ALLA NORMATIVA CHE LO DECRETA. VI CHIEDO CHIARIMENTI E POSSIBILI MOSSE PER OTTENERE I CONTRIBUTI MANCANTI (3 SETTIMANE). VI RINGRAZIO
Purtroppo ha ragione lìInps, noi purtroppo non possiamo fare nulla a riguardo.
GABRIELE BUONASERA AL 31/12/2021 HO MATURATO DAL' ESTRATTO CONTO INPS
2165 SETTIMANE PER LA MISURA
2115 SETTIMANE PE IL DIRITTO
CI SONO 5O SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE CHE NON SONO ACCREDITATI AL DIRITTO
SI POSSONO AGGIUNGERE ??
CHIEDO SE CON ACCREDITO DEL 2022 ALTRE 52 SETTIMANE
QUANDO SI PUO' ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA 42 E 10 MESI ?
INOLTRE AVENDO DAL 2006 AD OGGI 12 SETTIMANE DI BUCHI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE TRA 2 PERIODI LAVORATIVI
SI POSSO CONSIDERARE PAGANDO PER ANDARE PRIMA IN PENSIONE ??
GRAZIE PER UN RISCONTRO
GABRIELE NEPA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta circa il mancato accredito del periodo di disoccupazione. Per quanto attiene la possibilità di “pagare” per andare in pensione prima, riteniamo che non possa farlo
.
STEFANO. HO INIZIATO HA LAVORARE IL 1/09/1990 ALL'ETÀ DI 16 ANNI. LAVORO IN UNA CERAMICA CON TURNI DI NOTTE ( MINIMO 64 GIORNI L' ANNO) ATTUALMENTE HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÒ ACCEDERE ALLE PENSIONI PRECOCI?
se il suo lavoro è onsiderato dallìInps usurante sì. Ma questo lo può chiedere direttamente alla sua amministrazione (al datore di lavoro).
OTTAVIO BUONGIORNO HO FATTO RICHIESTA PER PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER MIA MOGLIE CHE È STATA LICENZIATA E USUFRUITO DELLA NASPI ORA DISOCCUPATA GLI SONO ATTIVATI BOLLETTINI E NEI 4 TRIMESTRI 2021 ABBIAMO PAGATO CIRCA 8.800 EURO VOLEVO SAPERE SE QUESTA SOMMA È TOTALMENTE DEDUCIBILE O C’È UN TETTO MASSIMO. GRAZIE BUONA GIORNATA.OTTAVIO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste Chi decide di versare contributi volontari ha diritto ad una deduzione e non ad una detrazione. Mentre una detrazione prevede uno sconto sull’Irpef da pagare in base alla percentuale di sconto, la deduzione opera in maniera differente e prevede un abbattimento del reddito complessivo. Sulle spese che si portano in deduzione, quindi, non si pagherà l’Irpef relativo. Le spese sostenute per il pagamento dei contributi volontari, quindi, vanno ad abbattere, per l’intera cifra, il reddito imponibile facendo scendere, quindi, il totale su cui viene calcolato l’Irpef. Si tratta di una agevolazione fiscale importante che permette di non calcolare nel reddito imponibile la spesa sostenuta per il pagamento dei contributi.
ANNA SONO UNA DOCENTE. IL 24 GENNAIO 2022 HO FATTO DOMANDA PER OPZIONE DONNA E CONTEMPORANEAMENTE DOMANDA DI RISCATTO DI 1 ANNO CIRCA DI STUDI. IL 1 FEBBRAIO HO INOLTRATO ANCHE DOMANDA AL SIDI. FINO AD OGGI, 1 APRILE, ANCORA DEVO AVERE RISPOSTA. COSA POSSO FARE PER SAPERE SE LA MIA DOMANDA É STATA ACCETTATA?
GRAZIE
Scusi il ritardo nella risposta,dovuto alle molte richieste. L'unica cosa che può fare è contattare direttamente l'Inps per chiedere chiarimenti.
AGNESE BUONGIORNO
AL 31-12 2021 HO ACCUMULATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI
CON ETÀ ANAGRAFICA DI 62 ANNI, QUINDI PER POCO NON SONO RIENTRATA
NELLA QUOTA100.
ORA A DICEMBRE 2022 AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 63 ANNI
QUINDI NON RIENTRO NEMMENO NELLA 102!!!
QUINDI SARÒ COSTRETTA AD ASPETTARE IL RITORNO DELLA LEGGE
FORNERO???
ATTENDO GENTILMENTE VS. PARERE.
AGNESE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta; dovuto alle numerose richieste. Per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare 41 anni e 10 mesai di contribuzione. Oppure attendere la pensione di vecchiaia con 67 anni di età.
DANIELA BUONGIORNO, SONO IN ATTESA DEL SI AL DIRITTO PER APE SOCIALE INVALID AL 90% DALL'11 OTTOBRE 2021, HO MATURATO I 37 ANNI IL 30 NOVEMBRE 2021 E LA VECCHIAIA MI SCATTEREBBE DAL 1 LUGLIO DEL 2023. POICHÈ HO INTENZIONE DI AVVALERMI DELL'APE SOCIALE DAL 1 DICEMBRE 2022, VORREI CHIEDERVI SE I DUE MESI FIGURATIVI PER INVALIDITÀ MATURATI DA OTTOBRE 21, POSSONO ESSERE CALCOLATI PER ANTICIPARE IL MIO PREAVVISO (CHE È DI DUE MESI DA CONTRATTO) E SE COSÌ NON FOSSE, ANDREBBERO PERSI QUEI DUE MESI FIGURATIVI X INVALIDITÀ; VI RINGRAZIO IN ANTICIPO E VI SAREI GRATA SE MI CITASTE NORMATIVA IN MERITO.
La risposta è affermativa. Viste, secondo l’Inps, le risorse a disposizione, non è secluso che la prossima legge di bilancio renda strutturale l’Ape sociale, per la quale non saranno più richieste proroghe
DAVIDE BUON GIORNO IO SONO DAVIDE LEVORATO.
VOLEVO FARE UNA DOMANDA RIGUARDANTE ALLA SCUOLA PROFESIONALE REGIONALE CHE HO FATTO NEI CORESPETIVI ANNI.
PRIMO ANNO 01/10/1986CONCLUSO 20/06/1987.
SECONDO ANNO CON ATESTATO DI QUALIFICA PROFESIONALE INIZIATO 21/09/1987 CONCLUSO 24/06/1988.
LA DOMANDA E:
COME POSSO INSERIRLI DENTRO COME PENSIONE FIGURATIVA SENZA PAGARE VISTO E CONSIDERATO CHE AL EPOCA MI SERVIVA IL LIBRETTO DI LAVORO E SONO SEGNATI CON TANTO DI TIMBRI DELLA SCUOLA SIA QUANDO SONO STATO ASSUNTO CHE QUANDO SONO STATO LICENZIATO.
E UN ALTRA COSA NON RIESCO A CAPIRE PERCHE PRIMA DEL 95 CHE HO FATTO UN RESOCONTO DI TUTTI I ANNI LAVORATIVI TRAMITE INPS E CERANO SCRITTI SIA MILITARE CHE I 17 MESI DI SCUOLA E CHE DOPO IL 95 MAGICAMENTE SIANO SPARITI.
IL MILITARE AL MOMENTO LO HO GIA RISCATATO E QUESTO E APOSTO.
QUANTO RIGUARDA LA SCUOLASONO ANCORA NO PERO QUANDO SONO STATO ASSUNTO DALLA SCUOLA MI ERA STATO DETTO CHE QUELLI MI SERVIVANO PER ANDARE IN PENSIONE E CHE ERANO FIGURATIVI COME ALTRE COSE PERO NON SI TROVANO PIU E QUESTO NON RIESCO A CAPIRLO.
GRAZIE PER LA RISPOSTA PORGO DIDTINTI SALUTI DAVIDE LEVORATO
Per essere più precisi occorrerebbe visionare la documentazione, per cui non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
SILVIA LAVORO COME OPERAIA E PAGO I CONTRIBUTI DAL 1992, QUEST'ANNO HO 44 ANNI DI ETÀ E PER PROBLEMI DI SALUTE VORREI RITIRARMI DAL LAVORO. E' POSSIBILE PAGARE LE VOLONTARIE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 58 ANNI DI ETA'? E IN CASO QUANTO MI COSTEREBBE? GRAZIE
Si, può farlo ma non pensiamo sia conveniente pagare più di 13 anni di volontaria, dovrebbe fare bene i conti. il costo della volontaria si aggira intorno al 33% circa della media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
ANNAMARIA SONO ASSICURATA DAL 1989 PREVALENTEMENTE EX ENPALS MA LAVORO IN MODO CONTINUATIVO DAL 1993, DAPPRIMA A TERMINE FINO AL 2000 E POI A TEMPO INDETERMINATO AD OGGI. FINIRÒ L’ATTIVITÀ LAVORATIVA NELL’OTTOBRE DEL 2025. DATO IL NUMERO DI CONTRIBUTI NON ELEVATO CAUSA STUDIO, VORREI RISCATTARE 4 ANNI DI LAUREA CON IL SISTEMA AGEVOLATO. HO SOLAMENTE POCO PIÙ DI TRE ANNI PER DEFISCALIZZARLO. IL RISCATTO CHIESTO IN PRECEDENZA CON IL SISTEMA A RISERVA MATEMATICA ERA TROPPO ONEROSO, 52.000€, QUELLO AGEVOLATO COSTA CIRCA LA METÀ. SO CHE CHIEDENDO L’AGEVOLATO DOVREI CALCOLARE LA PENSIONE TUTTA CON IL CONTRIBUTIVO. CHIEDO SE QUESTA OPPORTUNITÀ SIA CONVENIENTE PER L’IMPORTO PENSIONISTICO ED IL REGIME FISCALE. NON SONO INTERESSATA ALLA FUORIUSCITA RAPIDA DAL LAVORO PERCHÉ NECESSITO INCREMENTARE QUANTO POSSIBILE IL MONTANTE CONTRIBUTIVO. GRAZIE MOLTE ANNAMARIA
Con il risactto agevolato, purtroppo non incrementa di molto il montante per la pensione; quello agevolato la incrementa ma ha un costo molto elevato
ANNAMARIA SONO ASSICURATA DAL 1989 PREVALENTEMENTE EX ENPALS MA LAVORO IN MODO CONTINUATIVO DAL 1993, DAPPRIMA A TERMINE FINO AL 2000 E POI A TEMPO INDETERMINATO AD OGGI. FINIRÒ L’ATTIVITÀ LAVORATIVA NELL’OTTOBRE DEL 2025. DATO IL NUMERO DI CONTRIBUTI NON ELEVATO CAUSA STUDIO, VORREI RISCATTARE 4 ANNI DI LAUREA CON IL SISTEMA AGEVOLATO. HO SOLAMENTE POCO PIÙ DI TRE ANNI PER DEFISCALIZZARLO. IL RISCATTO CHIESTO IN PRECEDENZA CON IL SISTEMA A RISERVA MATEMATICA ERA TROPPO ONEROSO, 52.000€, QUELLO AGEVOLATO COSTA CIRCA LA METÀ. SO CHE CHIEDENDO L’AGEVOLATO DOVREI CALCOLARE LA PENSIONE TUTTA CON IL CONTRIBUTIVO. CHIEDO SE QUESTA OPPORTUNITÀ SIA CONVENIENTE PER L’IMPORTO PENSIONISTICO ED IL REGIME FISCALE. NON SONO INTERESSATA ALLA FUORIUSCITA RAPIDA DAL LAVORO PERCHÉ NECESSITO INCREMENTARE QUANTO POSSIBILE IL MONTANTE CONTRIBUTIVO. GRAZIE MOLTE ANNAMARIA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna, però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta. In un’ottica di diversificazione del portafoglio previdenziale bisogna inoltre valutare se è preferibile destinare altre risorse al sistema obbligatorio, che si rivaluta in funzione del Pil e quindi ha scontato la forte e prolungata recessione degli ultimi anni. O se, invece, non è più efficiente investire in previdenza integrativa, collegata all’andamento dei mercati finanziari. Il nostro consiglio è quello di avanzare la domanda e decidere poi sul da farsi una volta conosciuta la spesa da sostenere
MARCO BUONASERA SONO UN EX ASSICURATIVO,AUTONOMO ,DI 62 ANNI E CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI( INPS COMMERCIANTI E ANNI PRIMA COME DIPENDENTE ), HO CESSATO L'ATTIVITÀ PER MOTIVI DI SALUTE E SONO IN STATO DI DISOCCUPAZIONE PRESSO IL CENTRO PER L'IMPIEGO DA 3 ANNI .VOLEVO SAPERE SE AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI POSSO RIENTRARE NELL'APE SOCIAL ? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’Ape sociale è una misura sperimentale in vigore dal 1° maggio 2017 la cui scadenza, in seguito a successivi interventi normativi (l’ultimo dei quali l’ultima legge di Bilancio) è stata prorogata fino al 31 dicembre 2022.
Viste, secondo l’Inps, le risorse finanziarie a disposizione, non è secluso che la prossima legge di bilancio renda strutturale l’Ape sociale, per la quale non saranno più richieste proroghe
SILVANA, BUONGIORNO. PROVO A RIFORMULARE LA DOMANDA.
DAL 1980 AL 1986 SONO STATA DIPENDENTE DI UN ENTE PUBBLICO ECONOMICO, CON QUALIFICA DI QUADRO E CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS; MI SONO LICENZIATA E SONO RIMASTA A CASA PER PARECCHI ANNI, PRIMA DI RIPRENDERE IL LAVORO COME LIBERO PROFESSIONISTA ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA.
PER LA PENSIONE STAVO VALUTANDO DI CHIEDERE IL CALCOLO CON IL CONTRIBUTIVO, MA HO LETTO CHE PURTROPPO PER GLI ANNI PRECEDENTI AL 1995 NON VENGONO TENUTI IN CONSIDERAZIONI I CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI (CHE NEL MIO CASO SONO CONSISTENTI), BENSÌ LA MEDIA DEI 10 ANNI PRECEDENTI AL 1995 (QUINDI DAL 01.01.1986); ESSENDOMI LICENZIATA IL 31 MARZO, HO SOLO UN MESE DI STIPENDIO PIENO E DUE MESI DI CONGEDO PARENTALE AL 30%, E QUESTO PROVOCA UN CONSISTENTE ABBASSAMENTO DELLA MEDIA RISPETTO AGLI EFFETTIVI CONTRIBUTI VERSATI NEGLI ANNI PRECEDENTI.
HO, INOLTRE, SEI MESI DI DISOCCUPAZIONE (A CAVALLO TRA IL 1986 E IL 1987) CALCOLATI, HO VISTO, SU QUESTA MEDIA E QUINDI MOLTO BASSI RISPETTO AL REALE; NONOSTANTE ABBIA AVUTO ANCHE QUATTRO MESI DI INDENNITÀ DI PREAVVISO PAGATA CON STIPENDIO PIENO (MI SONO LICENZIATA PRIMA DELL'ANNO DI ETÀ DI MIO FIGLIO) NEL CALCOLARE I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA DISOCCUPAZIONE NON È STATO TENUTO CONTO DI QUESTO PERIODO E DEL RELATIVO IMPORTO (PERÒ LA DISOCCUPAZIONE È STATA PAGATO ALLO SCADERE DI QUESTI QUATTRO MESI).
DOMANDE: È POSSIBILE CHIEDERE IL RICONOSCIMENTO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER IL PERIODO DI MATERNITÀ FACOLTATIVA (SEI MESI A CAVALLO TRA IL 1985 E IL 1986) RELATIVI ALLA DIFFERENZA DI STIPENDIO TRA IL 30% PERCEPITO E QUELLO PIENO?
I QUATTRO MESI DI PREAVVISO (NON LAVORATO, MA PAGATO) DOVREBBERO ESSERE CALCOLATI SIA COME DIRITTO SIA COME MISURA NELL'ESTRATTO CONTRIBUTIVO? SE SÌ, È POSSIBILE CHIEDERE IL RICALCOLO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI RELATIVI ALLA DISOCCUPAZIONE TENENDO CONTO ANCHE DI QUESTO PERIODO?
TUTTO QUESTO PERMETTEREBBE UN CALCOLO MEDIO DEI CONTRIBUTI MOLTO PIÙ VICINO ALLA REALTÀ, SE DOVESSI SCEGLIERE IL CONTRIBUTIVO.... GRAZIE!
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei fornita sia possibile
GIANNI HO 57 ANNI E HO LAVORATO 13 MESI DURANTE LA MINORE ETÀ DEI QUALI RISULTANO VERSATI SOLO 3 MESI DI CONTRIBUTI. E' POSSIBILE ESEGUIRE ORA IL VERSAMENTO DEI 9 MESI DI CONTRIBUTI MANCANTI RISPETTO AL REQUISITO PREVISTO PER LA PENSIONE "LAVORATORI PRECOCI"? NEL CASO, COME INOLTRARE RICHIESTA E PAGAMENTO? HO TERMINATO INDENNITÀ NASPI IL MESE SCORSO, ATTENDO VERBALE INPS PER INVALIDITÀ CIVILE (A SEGUITO GRAVI ESITI INFEZIONE COVID) E COLLOCAMENTO MIRATO PER POTER MATURARE I CONTRIBUTI MANCANTI AL PENSIONAMENTO. AD OGGI HO RAGGIUNTO 38 ANNI DI REGOLARE CONTRIBUZIONE, COMPRENSIVI DI 12 MESI SERVIZIO MILITARE E 24 MESI DISOCCUPAZIONE NASPI, QUANDO POTRÒ INDICATIVAMENTE ANDARE IN PENSIONE? ESISTONO ALTRI BENEFICI DI CUI POTREI USUFRUIRE DATA LA MIA SITUAZIONE? GRAZIE INFINITE PER IL VS. PREZIOSO SERVIZIO PROFESSIONALE.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Riteniamo che non possa farlo.
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
SILVIA BUONGIORNO, PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA DOVRÒ CHIEDERE ALL’INPS IL RISCATTO DI TRE ANNI DI ASPETTATIVA, VORREI RIUSCIRE AD AVERE UN’IDEA (ANCHE APPROSSIMATIVA) DI QUANTO MI VERRÀ A COSTARE OGNI ANNO, HO UN CONTRATTO PART TIME DI 9 ORE SETTIMANALI
CORDIALI SALUTI.
Il costo del riscatto si aggira intorno al 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
ISABELLA. BUONGIORNO,VORREI SAPERE,GENTILMENTE,SE , CON LA PROROGA INPS( 31/12/2021)ACCEDO AD OPZIONE DONNA CON 35 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI( DOMANDA RISCATTO FATTA NEL 2018 X RAGGIUNGERE 35 DI CONTRIB.) SONO DEL 1961! IL CAF MI DICE CHE VIENE RESPINTA DOMANDA, XCHÈ NEL 2018NON AVEVO 32 ANNI DI CONTRB. CHE SOMMATI AI 3 DI RISCATTO MI AVREBBERO FATTO RAGGIUNGER I 35!! ANDRÒ IN PENSIONE IL 1/7/2022 ? GRAZIE INFINITE...
Questo è un problema fiscale che può risolvere solo con l'ente preposto (l'Inps). E' il caff che deve risolvere il problema e dare chiarimenti in quanto in stretto contatto con l'Inps. Noi non avendo la documentazione npon possiamo fare altro.
MARINO BUONA SERA, HO APPREZZATO LA VS CHIAREZZA NEL RISPONDERE E VOLEVO SOTTOPORVI UN QUESITO UN PO' PARTICOLARE.
HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE NEL 1977 E AL 1984 HO MATURATO 612 SETTIMANE DA LAVORO + 58 SETTIMANE DI SERVIZIO MILITARE PER UN TOTALE DI 670 SETTIMANE AL 1994, POI ALTRI 17 MESI IN GESTIONE SEPARATA MA CHE NON POSSO USARE PER LA TERZA DEROGA AMATO VISTO LA DISCONTINUITÀ DI ALMENO 10 ANNI PRIMA DEL 1992, POI HO ALTRI 16 SETTIMANE DA LAVORATORE DIPENDENTE NEL 2008 ORA VORREI SAPERE SE POSSO COLMARE CON CONTRIBUTI VOLONTARI LE RESTANTI 94 SETTIMANE PER FARE UN TOTALE DI 780 SETTIMANE , VI SOTTOLINEO CHE COMPIRÒ 69 ANNI AD OTTOBRE. SPERO D'ESSERE STATO CHIARO E RINGRAZIANDOVI PER LA RISPOSTA RIMANGO IN ATTESA , BUON LAVORO E VI SALUTO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che non possa farlo, in quanto non autorizzato entro il 1992 (avrebbe dovuto fare richiesta di versamenti volontari entro il 1992).
MARCO BUONGIORNO, MANCANDOMI DUE MESI ALLA PENSIONE ANTICIPATA 42 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI HO RICHIESTO L’ECOCERT.
QUANDO MI È ARRIVATO HO VISTO CHE NON HANNO
RIPORTATO DUE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DERIVANTI DA TRATTAMENTO DI MOBILITÀ DI CUI HO REGOLARMENTE USUFRUITO DAL 2014 AL 2016 E ALLO STESSO TEMPO QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO SEMPRE STATI RIPORTATI NEL CASSETTO PREVIDENZIALE CHE CONSULTO OGNI MESE ONLINE.
LA DOMANDA È QUESTA: PER QUALE MOTIVO NON SONO RIPORTATI NEL CERTIFICATO ECOCERT E EVENTUALMENTE CHE COSA POSSO FARE PER FARLI ACCREDITARE PER DIRITTO. GRAZIE IN ANTICIPO
L'unica cosa che può fare è chiedere spiegazioni direttamente all'ente preposto (Inps) prendendo appuntamento; magari tramite un ente di patronato.
SIMONE DAL 1994 AD OGGI 2022 HO SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE TECNICO PRESSO DITTE DI PREFABBRICAZIONE MOBILI, PER UN PERIODO DI 8 ANNI ( DAL 2007 AL 2015) SONO STATO LAVORATORE AUTONOMO ISCRITTO ALLA CASSA ENASARCO COME AGENTE DI COMMERCIO(IN QUESTO PERIODO ERO SOLAMENTE LAVORATORE AUTONOMO).
AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETA' PENSIONISTICA E' POSSIBILE RISCATTARE I 7 ANNI DI ENASARCO?
GFRAZIE PER LA RISPOSTA
No, poi che la contribuzione Enasarco è considerata contribuzione “complementare”, non può essere oggetto di ricongiunzione.
MASSIMO BUONGIORNO, HO PRESENTATO DOMANDA DI RICONOSCIMENTO LAVORO USURANTE, HO ANNI CONTRIBUTIVI 39 AL 31/12/2021 E HO LAVORATO SU TRE TURNI PER 29 ANNI COME CONDUTTORE DI CALDAIE, NEL 2020, MI È STATA RECAPITATA LA RISPOSTA DI ACCETTAZIONE DEL LAVORO USURANTE NEI TERMINI DI LEGGE A GENNAIO DOVE RIPORTA CHE DAL 01/04/2022 POSSO ANDARE IN PENSIONE. CHIEDO: SE NON VADO ALLA DATA PREVISTA, QUANTO TEMPO È VALIDA LA AGEVOLAZIONE ? GLI ANNI DECURTATI PENALIZZANO LA MIA PENSIONE O CONTRIBUISCONO UGUALMENTE NEL CALCOLO DELL'AMMONTARE PENSIONISTICO. GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
Una volta raggiunti i requisiti potrà andare quando vuole dando le dimissioni.
LORENZO SONO UN EX AUTOFERROTRANVIERE PERSONALE VIAGGIANTE,HO USUFRUITO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA AL COMPIMENTO DEL 62ESIMO ANNO DI ETÀ. CONSIDERANDO CHE LA PENSIONE IN QUESTO CASO MI È STATA GIUSTAMENTE CALCOLATA NON TENENDO CONTO DEI CONTRIBUTI VERSATI NELL’ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIO, IO AL COMPIMENTO DEL67ESIMO ANNO DI ETÀ HO FATTO DOMANDA DI RICOSTITUZIONE DI CONTRIBUTI PREGRESSI,CIOÈ QUELLI VERSATI ANTECEDENTEMENTE AL 01/01/1996. CON LA SOMMA DI TUTTI I CONTRIBUTI RAGGIUNGO E SUPERO I 18 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI AL 31/12/1995.CHIEDO IN FASE DI RICOSTITUZIONE LA PENSIONE MI VERRÀ RICALCOLATA CON SISTEMA RETRIBUTIVO SINO AL 31/12/2011.(ANNI DI CONTRIBUTI DAL01/06/1979 SINO AL 31/12/2016 PIÙ 140 SETTIMANE ANTECEDENTI IL 1996 COMPRESE TRA L’ANNO1976 E IL 1979).DISTINTI SALUTI: LORENZO BETTOGLIA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Nei casi di liquidazione delle pensione di vecchiaia del personale viaggiante, della pensione di invalidità specifica e della pensione anticipata, i periodi di anzianità contributiva maturati nell'assicurazione generale obbligatoria anteriormente al 1° gennaio 1996 non sono considerati utili ai fini della maturazione del diritto al trattamento pensionistico. Come previsto (dal decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 414), i periodi di contribuzione esistenti nel Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti anteriormente al 1° gennaio 1996 danno luogo, al compimento dell'età prevista per la corresponsione del trattamento di vecchiaia secondo le norme in vigore tempo per tempo nel Fondo stesso, alla riliquidazione del trattamento pensionistico. Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta. Riteniamo che la soluzione da lei fornita sia esatta.
ELENA CHIEDO PER MIA MADRE.
HA 63 ANNI, 32 ANNI DI CONTRIBUTI (7 NEL PRIVATO E 25 NEL PUBBLICO), HA I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE DAL 1 SETTEMBRE 2022 CON APE IN QUANTO CAREGIVER.
HA CHIESTO LA RICONGIUNZIONE DAL PRIVATO AL PUBBLICO E OVVIAMENTE È ONEROSA.
SE LA RIFIUTA PUÒ COMUNQUE ACCEDERE ALL'APE? OPPURE GLI ANNI DI CONTRIBUTI DEVONO ESSERE PER FORZA TUTTI MATURATI SOTTO UN'UNICA GESTIONE?
GRAZIE
Per poter accedere alla pensione (anche con l'Ape), deve avere tutta la contribuzione. Può totalizzare ma la pensione verrà calcolata con il metodo contributivo con lo svantaggio di perdere una parte di pensione. le consigliamo comunque di rivolgeresi ad un ente di patronato per chiarimenti più approfonditi.
MARIA
HANNO SBAGLIATO IL CALCOLO DELL'IMPORTO CON OPZIONE DONNA IN PATRONATO.
LA DOMANDA È GIÀ STATA PRESENTATA TRAMITE SPID. LA VORREI ANNULLARE, TUTTAVIA MI HANNO DETTO CHE NON SANNO SE È POSSIBILE.
DAL MOMENTO CHE HO FATTO DOMANDA PER OPZIONEDONNA+RISCATTO AGEVOLATO DI LAUREA (PER ARRIVARE AI 35 AA. DI CONTRIBUTI), SE FACCIO DECADERE LA FUTURA PRIMA RATA E QUINDI NON LA PAGO, POSSO RITENERE CHE LA DOMANDA VERRÀ POI DI CONSEGUENZA ANNULLATA AUTOMATICAMENTE?
PURTROPPO FACCIO 64 ANNI QUEST'ANNO E ONESTAMENTE MI CONVERREBBE PIÙ LICENZIARMI A 65, ASPETTARE DUE ANNI SENZA STIPENDIO BASANDOMI SUI MIEI RISPARMI, PER POI ANDARE IN PENSIONE COL SISTEMA MISTO, PIUTTOSTO CHE FARE OPZIONE DONNA E PERDERE 500 EURO LORDI SULL'ASSEGNO.
GRAZIE.
Le consiglamo di contattare direttamente l'Inps per far decadere la domanda di pensione opzione donna; il suo ragionamento per il pensionamento è corretto.
SILVANA ATTUALMENTE SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA INPS COME LIBERO PROFESSIONISTA, MA NEL PERIODO 1980/1986 HO LAVORATO COME DIPENDENTE IN UN ENTE ECONOMICO PUBBLICO CON ISCRIZIONE ALLA GESTIONE DIPENDENTI INPS.
STAVO VALUTANDO L'OPPORTUNITÀ O MENO DI ADERIRE ALL'OPZIONE CALCOLO CONTRIBUTIVO ANCHE PER IL PERIODO ANTE 1995, E CONTROLLANDO IL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE MI SONO SORTI ALCUNI DUBBI:
1) NEI MESI DA SETTEMBRE 1985 A FEBBRAIO 1986 HO USUFRUITO DELLA MATERNITÀ FACOLTATIVA CON IL 30% DELLO STIPENDIO (PAGATO DALL'ENTE, NON DA INPS); È POSSIBILE CHIEDERE L'ACCREDITO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER IL DIFFERENZIALE, IN MODO DA AVER RICONOSCIUTI CONTRIBUTI PARI ALLO STIPENDIO PIENO?
2) HO LAVORATO FINO AL 31/03/1986, PRESENTANDO LE DIMISSIONI ENTRO L'ANNO DI ETÀ DI MIO FIGLIO; MI SONO STATI LIQUIDATI QUATTRO MESI DI INDENNITÀ DI MANCATO PREAVVISO, COME PREVISTO DALLA NORMATIVA. NELL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE, PERÒ, L'IMPORTO È RIPORTATO NEL TOTALE DELLA RETRIBUZIONE, MA NON SONO SPECIFICATE LE CORRISPONDENTI SETTIMANE LAVORATIVE ; NON DOVREBBE ESSERE CONSIDERATO A TUTTI GLI EFFETTI COME PERIODO LAVORATO, ANCHE PER IL CALCOLO DELLE SETTIMANE?
NELL'ESTRATTO CONTO 1986 SONO RIPORTATE SOLAMENTE 13 SETTIMANE LAVORATIVE (ANZICHÉ 30, COMPRENSIVE DI INDENNITÀ MANCATO PREAVVISO), CON DUE MESI SU TRE PAGATI AL 30%, E QUESTO ABBASSA DI MOLTO LA RETRIBUZIONE MEDIA SETTIMANALE SULLA QUALE SONO STATI CALCOLATI I CONTRIBUTI FIGURATIVI RELATIVI AI SUCCESSIVI SEI MESI DI DISOCCUPAZIONE; INOLTRE DA QUANTO HO LETTO È UN DATO CHE PROVOCA UNA PENALIZZAZIONE IN UN EVENTUALE CALCOLO CONTRIBUTIVO, A FRONTE DEI CONTRIBUTI MOLTO ELEVATI VERSATI NEGLI ANNI PRECEDENTI (MEDIA RETRIBUZIONE SETTIMANALE ANNI PRECEDENTI QUASI IL DOPPIO DI QUELLA CONSIDERATA NEL 1986, ANNO CHE MI SEMBRA SIA PRESO COME RIFERIMENTO ANCHE PER QUELLI PRECEDENTI, ESSENDO L'UNICO LAVORATO NEL DECENNIO PRIMA DEL 1995). GRAZIE!
Per dare una risposta più precisa occorrerebbe visionare la documentazione, per cui, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
VANNI RINNOVO LA DOMANDA , NELLA PRIMA MI È STATO RISPOSTO PERCHE RIGIUTARE I CONTRIBUTI FIGURATIVI LSU ; EBBENE IO LE CHIEDO ANCORA , QUINDI CHIEDENDO VORREI SAPERE PER CORTESIA SI : AVENDO 18 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DOPO IL 1996 POSSO RIFIUTARLI . GRAZIE
Pensiamo di sì, ma comunque le consigliamo di informarsi direttamente con l'ente preposto (Inps), con la documentazione del caso magari tramite un patronato.
NICOLA SPETT. ENTE BUONGIORNO, SONO IL SIGNOR NICOLA DA TORINO E SICCOME DEVO FARE DOMANDA DI PENSIONE PER LAVORI USURANTI VOLEVO CHIEDERE SE AVENDO LAVORATO PER 3 ANNI PRESSO LA FABBRICA SASBRE DI TORINO ( CHIUSA NEL 1990 PER DECRETO CONTRO L'AMIANTO) ED ESSERE STATO ESPOSTO ALLE POLVERI SOTTILI D'AMIANTO SE IN BASE ALLA VOSTRA ESPERIENZA MI VIENE RICONOSCIUTO COME LAVORO USURANTE PER ACCUMULO ANNI TOT.19 INSIEME ALLA CATENA DI MONTAGGIO. GRAZIE SALUTI.
Purtroppo i 3 anni di lavoro nel 1990 non sono riconosciuti come lavoro usurante utile alla pensione con 41 aani (verranno calcolati come contribuzione"normale")
CLARA HO 62ANNI E 38ANNI DI CONTRIBUTI L ANNO PROSSIMO POSSO ANDARE IN PENSIONE CIN L APE SOCIALE
L'Ape social per ora è stato rinnovato solo sino al 2022, però avendo già raggiunto i requisiti nel 2021.
VANNI HO CONTRIBUTI FIGURATIVI LSU DAL 1996 ,( QUINDI UTILI PER IL DIRITTO MA NON PER L'IMPORTO) POSSO RIFIUTARLI ?
GRAZIE
Ma se sono utili per il diritto non capiamo il senso di rifiuto.
MICHELA BUONASERA VORREI SAPERE ,A PROPOSITO DI OPZIONE DONNA, SE SI MATURANO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI, MA SI HANNO SOLTANTO 55 ANNI DI ETA' E ' POSSIBILE LICENZIARSI E ATTENDERE I TRE ANNI MANCANTI AL COMPIMENTO DEI 58ANNI PER POI PRENDERE LA PENSIONE ALL' ETA' RAGGIUNTA???
Sempre che opzione donna diventi strutturale.
ANTONELLO BUONGIORNO,SONO DISOCCUPATO IN NASPI,QUANDO FINISCE LA NASPI VORREI PAGARE I VOLONTARI PER ARRIVARE AI 42,10 MESI DELLA PENSIONE(CIRCA 33 SETTIMANE).VORREI SAPERE SE IL CALCOLO DA PAGARE DEL 33% VIENE FATTO SU L'ULTIMO ANNO DI LAVORO EFFETTIVO,OPPURE SU L'ULTIMO ANNO DI CONTRIBUZIONE NASPI.
GRAZIE
Il calcolo verrà fatto sulla media degli stipendi dell'ultim o anno di lavoro.
MARTINO STIAMO VALUTANDO IL RISCATTO DEGLI ANNI UNIVERSITARI DI MIO FIGLIO, IN PARTICOLARE SE CONVENGA IL RISCATTO "AGEVOLATO" (DEDUCIBILITÀ SUL REDDITO IMPONIBILE) O QUELLO "ORDINARIO" (DETRAIBILITÀ AL 50% DALL'IMPOSTA LORDA).
MIO FIGLIO SI È LAUREATO IN APRILE 2021 (LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA), DA MAGGIO A OTTOBRE 2021 HA SVOLTO UNO STAGE RETRIBUITO E DAL 2/11/21 È STATO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO DALLA STESSA AZIENDA DOVE HA SVOLTO LO STAGE.
QUALE TIPO DI RISCATTO CONVIENE? GRAZIE
Pensiamo che sia più conveniente (visto la giovane età e l’inizio del lavoro), il riscatto ordinario.
CARLO BUONGIORNO, HO 50 ANNI DI ETA' E 30 ANNI DI CONTRIBUTI FULL-TIME CON STIPENDI DISCRETI, SICCOME SOFFRO DI UNA FORTE DEPRESSIONE ORMAI DA ALCUNI ANNI ED E' MOLTO DURO PER ME RIUSCIRE A CONTINUARE A LAVORARE (SIA PER IL LAVORO CHE PER AFFRONTARE LE PERSONE E GLI AMBIENTI DI LAVORO, ANCHE PERCHE' LE MEDICINE CHE ASSUMO SONO MOLTO INVALIDANTI A LIVELLO DI CONCENTRAZIONE, ATTENZIONE, MEMORIA, OLTRE A DIVERSI EFFETTI COLLATERALI FISICI CHE CREANO), SE DOVESSI CESSARE DI LAVORARE ORA, SUPPONENDO DI DOVER ATTENDERE I 67 ANNI DI ETA' PER RICEVERE LA PENSIONE, QUALE IMPORTO DI PENSIONE RICEVEREI INDICATIVAMENTE AD ETA' RAGGIUNTA? CONSIDERANDO CHE CONTINUANDO A LAVORARE FINO A 67 ANNI PRENDEREI IL 100%, SMETTENDO 17 ANNI PRIMA, AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI QUALE PERCENTUALE DI QUEL 100% INDICATIVAMENTE PRENDEREI? IL 50, IL 60%...O PRATICAMENTE COME LA MINIMA? GRAZIE IN ANTICIPO PER UNA RISPOSTA E CORDIALI SALUTI
E' un conteggio che può fare un ente di patronato (hanno i sistemi corretti ) ma molto approssimativo essendo troppo in là. Visto che gli stipendi sono sempre stati discreti avrà magari la possibilità di pensare ad una pensione integrativa.
LUCA NON CAPISCO PERCHÈ MI SI NEGHI LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE/O ISOPENSIONE SE IO RIENTRO NEI PARAMETRI,SE VOI MI DITE LA PAROLA CHE DEVO CERCARE IN INPS.
le consigliamo, con la documentazione del caso a chiedere spiegazioni direttamente all'Inps magari tramite un ente di patronato.
ISABELLA PER CHI HA CONSEGNATO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA, OPZIONE DONNA, ENTRO IL 31 12 2021....SONO VALIDI ANCHE I CONTRIBUTI DEL 2021? E PER CHI STA PAGANDO IL RISCATTO ANNI SCUOLA( X RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI) C'È POSSIBILITÀ EVENTUALMENTE DI 'PAGARE' LA SOMMA RESTANTE E ACCEDERE AD OPZIONE DONNA? GRAZIE
Si, sono validi. Se il riscatto non è completo non si può ottenere la pensione con opzione donna.
LUCA BUON GIORNO,LAVORO PRESSO ENEL DA 37 ANNI E 10 MESI(ENEL MI DA 4 ANNI DI SCIVOLAMENTO)SE RIENTRO NELLA ISOPENSIONE,SONO INVALIDO AL 76%NQUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE,PERCHÈ CON I 4 ANNI CHE MI DÀ ENEL ARRIVEREI A 41 E 10 MESI,NUMERO PER USUFRUIRNE. GRAZIE,BUONA FIORNATA,BUON LAVORO.
Si, può farlo. Possono avvalersi dell'uscita dal lavoro anticipata i lavoratori che: si trovino a non più di cinque anni dal conseguimento della pensione di vecchiaia (67 anni anche nell'anno 2022); abbiano maturato il requisito minimo contributivo (almeno 20 anni); si trovino a non più di cinque anni dal conseguimento della pensione anticipata. A conti fatti, possono avvalersi dell'opportunità di prepensionamento i dipendenti: con almeno 62 anni d'età e almeno 20 anni di contributi (pensione di vecchiaia); con almeno 36 anni e 10 mesi di contributi (se uomini) ovvero 35 anni e 10 mesi (se donne), a prescindere dall'età (pensione anticipata).Qualora il primo diritto a pensione sia quello previsto per la pensione anticipata, il datore di lavoro è tenuto a versare anche i contributi previdenziali utili al conseguimento del diritto, con esclusione del periodo già coperto dalla contribuzione figurativa a seguito della risoluzione del rapporto di lavoro. Nel calcolo dei cinque anni, nel caso di pensione anticipata, va calcolata anche la finestra di tre mesi.
LAURA VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E L'IMPORTO ANNUALE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI DA VERSARE NEL CASO VOLESSI RITIRARMI PRIMA DALL'ATTIVITÀ LAVORATIVA.
HO SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE-SEGRETARIA PRESSO STUDI LEGALI DI AVVOCATI DAL 01/09/87 AD OGGI, ATTUALMENTE HO UN CONTRATTO FULL TIME DI 40 ORE SETTIMANALI, 8 ORE AL GIORNO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, CONTRATTO DIPENDENTI STUDI PROFESSIONALI, LIVELLO 3, RETRIBUZIONE LORDA 1.555,37
GRAZIE
LAURA LAMPUGNANI
Ad oggi la pensione anticipata si ottiene con 41 anni e 10 mesi di contribuzione. Lei ne ha versati circa 34. Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, la domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
PASQUALE BUONASERA HO 61 ANNI CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI,HO INIZIATO A 17 ANNI A VERSARE I CONTRIBUTI :QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?,DIMENTICAVO HO UN LAVORO PART TIME
Potrà ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi.
MAURIZIO DA UN ECOCERT DEL 2014 RISULTAVANO QUASI 2 ANNI (82) SETTIMANTE DI CONTIRBUTI ENPALS (1982,1983 ) E QUINDI CONTRIBUTI INPS FINO AD OGGI . IN UN SUCCESSIVO ECOCERT INTEGRATO TUTTI I CONTRIBUTI ENPALS SONO SVANITI . NON CI SONO PURE NELL' ESTRATTO CONTO LAVORATORI SPORT E SPETTACOLO . HO CONSERVATO SIA L'ECOCERT 2014 CHE LE BUSTE PAGHE DEL 1982 1983 (PERSONALE DI SALA IN UN TEATRO A "PRESTAZIONE" ) . OLTRE UN ERRORE DA PARTE DI INPS\ENPALS, PUÒ ESISTERE UNA LOGICA O UNA MOTIVAZIONE TECNICA PER CUI CODESTI CONTRIBUTI SIANO SVANITI ? GRAZIE DEI SUGGERIMENTI\IDEE . CIAO MAURIZIO
Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
SERENA HO QUASI 33 ANNI DI CONTRIBUTI (SETTORE PUBBLICO) E VORREI DARE LE DIMISSIONI NEL CORSO DI QUEST'ANNO: VOLEVO CAPIRE SE E QUANDO MI SPETTEREBBE LA PENSIONE E SE MI CONVIENE ISCRIVERMI AD UN FONDO PENSIONE.
GRAZIE
SERENA PASSERI
Si, le consiglierei di pensare ad un piano idividuale pensionistico. Con 33 anni di contributi potrà ottenere la pensione di vecchiaia a 67 anni.
ANGELA HO INIZIATO A LAVORARE IN UN'AZIENDA PRIVATA COME DIPENDENTE IN QUALITÀ DI IMPIEGATA AMMINISTRATIVA NEL MARZO DEL 1985, A 18 ANNI, E IL RAPPORTO DI LAVORO È TERMINATO IL 30 GIUGNO 2020. DAL 10 AGOSTO 2020, PERCEPISCO LA NASPI. IN TOTALE QUEST'ANNO, GLI ANNI DI CONTRIBUTI SAREBBERO 37. E' CORRETTO CHE DOVREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2027 SOLO PERÒ SE RITROVO UN LAVORO? ALTRIMENTI DOVRÒ ASPETTARE QUELLA DI VECCHIAIA NEL 2035? MA SOPRATTUTTO, POTREI PAGARE GLI ANNI RIMANENTI CHE VANNO DA AGOSTO 2022 AL 2027? O DEVO ATTENDERE ESCLUSIVAMENTE LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA
Se non verserà più contribizione dovrà attendere la pensine di vecchiaia. Si, potrà effettuare i versamenti volontari.
MAURIZIO BUONASERA, MI CHIAMO MAURIZIO HO 56 ANNI E DA LUGLIO DEL 2021 SONO IN NASPI HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI REGOLARMENTE VERSATI HO INIZIATO A LAVORARE IN REGOLA A 17 ANNI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO , VI VOLEVO CHIEDERE SE QUANDO FINIRÀ LA NASPI POTRÒ VERSARE I CONTRIBUTI PER IL PERIODO RESTANTE AL MATURARE DELLA PENSIONE TUTTI IN UN'UNICA SOLUZIONE. GRAZIE SALUTI MAURIZIO.
No, non è possibile versare la volontaria in un unica soluzione perchè comunque non è possibile anticipare il pensionamento.
ISABELLA SONO UNA DIPENDENTE ASL, HO 60 ANNI.HO INVIATO DOMANDA PENSIONE ANTICIPATA (OPZIONE DONNA ) IL 30/12 2021, MA IL RISCATTO ANNI DI SCUOLA ( EFFETTUATI PRIMA DEL 1995 E CHE MI FAREBBERO RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI) LI STO ANCORA PAGANDO! OVVIAMENTE AVEVO CHIESTO IL RISCATTO X POTER ANDARE IN PENSIONE PRIMA!!
POTRÒ USUFRUIRE DEL TRATTAMENTO ANTICIPATO O.D.?
Dovrebbe pagare il riscatto prima della scadenza di opzione donna per poterne usufruire.
GIANPIERO. BUONA SERA VOLEVO SAPERE HO GIÀ FATTO 2060 SETTIMANE DI CONTRIBUTI QUANTI ANNI MI MANCHEREBBERO PER LA PENSIONE GRAZIE
2060 settimane corrispondono a 39 anni e mezzo circa di contribuzione. Per la pensione ne occorreranno 42 anni e 10 mesi.
LUCIANA HO COMPIUTO 64 LO SCORSO DICEMBRE E ANDRÒ IN PENSIONE NEL 2025 PER VECCHIAIA, CON 24 ANNI DI CONTRIBUTI MATURATI DAL 1974 FINO AL 1996 (TUTTO RETRIBUTIVO). HO FATTO ULTIMAMENTE POCHE PRESTAZIONI OCCASIONALI IN QUALITÀ DI IMPIEGATA AMMINISTRATIVA SENZA SUPERARE € 5000 ANNUI, QUINDI SENZA OBBLIGO VERSAMENTO INPS. ORA MI SI PRESENTA L'OPPORTUNITÀ DI ESSERE ASSUNTA DA DUE AZIENDE DISTINTE PART TIME PER UN MASSIMO DI 20 ORE SETTIMANALI (12+8). DOPO TANTI ANNI DI SOSPENSIONE DAI VERSAMENTI CONTRIBUTI HO UN MINIMO DI ANNI E UN MINIMO DI CONTRIBUTI ANNUI DA VERSARE PER FAR SI CHE I CONTRIBUTI CHE VERSO DA ADESSO NON VADANO PERSI A FAVORE DELL'INCREMENTO DELLA MIA PENSIONE?
CHI MI ASSUME HA DEGLI SGRAVI SUL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI IN QUANTO DONNA E SENZA UN'OCCUPAZIONE ATTUALE.
FORSE È COMPLICATO, MA VI RINGRAZIO CON RICONOSCENZA E GRATITUDINE PER LA RISPOSTA.
Lei potrà ottenere la pensione di vecchiaia con 24 anni di contributi a 67 anni di età. Se verrà assunta e lavorerà aumenterà (anche di poco) il suo montante contributivo per la pensione.
STEFANIA BUONGIORNO, IO HO MATURATO 13/15 ANNI DI CONTRIBUTI, MIO MARITO È UN MILITARE. LI PERDO QUESTI ANNI CONTRIBUTIVI? HO LA POSSIBILITÀ DI ANDARE A LAVORARE COME BABY SITTER IN UNA FAMIGLIA, MI FANNO IL LIBRETTO LAVORO, I CONTRIBUTI VANNO COME PENSIONE? GRAZIE. SALUTI.
Per la pensione sono necessari 20 anni din contributi minimi.
LUCIA SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE. NELL’ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO ALLA DATA DEL 30/09/21 SI PRESENTANO DUE COLONNE CON UN NUMERO DI SETTIMANE DI CONTRIBUTI DIVERSE…. 2131 PER CONTRIBUTI RELATIVI ALL’ETÀ E 2141 PER CONTRIBUTI IN ALTERNATIVA ALL’ETÀ LA DIFFERENZA È DATA DA 10 SETTIMANE RELATIVE AD UN INFORTUNIO SUL LAVORO NEL 2018 CHE NELL’ ECOCERT SEMBRA NON VENGANO CONSIDERATE PER IL DIRITTO.
IN REALTÀ VORREI SAPERE SE QUELLE SETTIMANE CONCORRONO AL RAGGIUNGIMENTO DEL DIRITTO.
GRAZIE
Certamente verranno inserite e conteggiate.
WANDA SALVE,
HO VERSATO X 52 ANNI CONTRIBUTI ALLA CASSA TEDESCA,OGGI MI VEDO TOGLIERE IL 95% DELLLA PENSIONE (IRPEF) MOTIVAZIONE CUMULO ASSIEME A MIO MARITO.VI CHIEDO SE POSSO RINUNZIARE IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO?
IN ALTERNATIVA DEVO DIVORZIARE?
La domanda non è chiara. Con la documentazione le consiglierei di farsi seguire da un patronato per risolvere la questione,
GIULIA SE IO MI LICENZIO E RIMANGO SENZA LAVORO PER QUALCHE SETTIMANA, POI INIZIÒ UN ALTRO RAPPORTO DI LAVORO, CHE TIPO DI PROBLEMI POTRÒ AVERE IN FUTURO CON LA PENSIONE A CAUSA DELLE SETTIMANE IN CUI NON HO LAVORATO?
Non versaerà contribuzione nel periodo non lavorato.
GIANLUCA SPETTABILE SOS PENSIONI,
SONO A CHIEDERVI SE SIA POSSIBILE IL RISCATTO DI UNA ASPETTATIVA NON RETRIBUITA DI ANNI 1 DALLO 01.11.2021 ALLO 01.11.2022 PER MOTIVI FAMIGLIARI E PERSONALI CCNL 2016-2018 ART.39? SE SI. QUALE DOCUMENTAZIONE VA ALLEGATA NEL SITO ON LINE INPS. LA DOMANDA DI RISCATTO, DA PARTE DELL'INTERESSATO, VA FATTA UNA SOLA VOLTA AL TERMINE DEL PERIODO DI ASPETTATIVA, NEL CASO SPECIFICO DOPO LO 01.11.2022 OPPURE L'INTERESSATO CHE STA FRUENDO DELL'ASPETTIVA PUÒ SCEGLIERE DI FARE VARIE RICHIESTE ALL'INPS FRAZIONANDOLE NEL TEMPO, DILAZIONANDO L'ONERE DI PAGAMENTO, TIPO: A GENNAIO 2022 CHIEDE RISCATTO DI DUE MESI NOVEMBRE/DICEMBRE 2021 A SEGUIRE A MARZO 2022 CHIEDERÀ IL RISCATTO DI GENNAIO 2022 E FEBBRAIO 2022, A GIUGNO 2002 CHIEDERÀ RISCATTOAPRIME 2022 MAGGIO 2022, ECC...
FRAZIONANDO, COME ELENCATO SOPRA, LE RICHIESTE SI PUÒ RISCHIARE LA RESPINTA DELL'ACCETTAZIONE DEL RISCATTO TOTALE DA PARTE DELL'ENTE DI PREVIDENZA CHE POTREBBE ACCETTARE SOLO LA PRIMA DOMANDA? NELLO SPECIFICO IL BIMESTRE NOVEMBRE 2021, DICEMBRE 2021 RIFIUTANDO LE RICHIESTE SUCCESSIVE? COME CONSIGLIATE DI PROCEDERE? GRAZIE GIANLUCA
Purtroppo non è possibile.
SILVIA BUONGIORNO, SONO NATA IL 1 AGOSTO 1955 STO PRENDENDO APE SOCIAL DAL 1 GENNAIO 2019 MI SCADRÀ IL 1 SETTEMBRE 2022 (DATA DI DECORRENZA DELLA PENSIONE D'ANZIANITÀ), QUANDO POTRÒ FARE DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA SE DAL 28 MAGGIO AL 18 GIUGNO SARÒ FUORI ROMA? POTREI FARLA PRIMA DEL 28 MAGGIO? INOLTRE, RIENTRO NEL SISTEMA MISTO DAL SITO INPS (PRENDENDO L'APE SICIAL) NON MI CALCOLA PIÙ LA PENSIONE FUTURA... VORREI SAPERE COME POSSO FARE PER AVERE L'IMPORTO ESATTO DELLA MIA PENSIONE FUTURA AL MEGLIO DEI CONTRIBUTI? IN ATTESA DI RICEVERE VOSTRA GRADITA RISPOSTA CORDIALMENTE SALUTO E VI AUGURO UN BUON ANNO
SILVANA CHIANI
Sono contaggi che può fare solo un patronato.
MARIANTONIETTA SONO UN INSEGNANTE DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE INSEGNO DAL 1987 IN MANIERA CONTINUATIVA,SONO DI RUOLO,SONO NATA NEL 1963,POTRO'ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA NEL 2022?GRAZIE M.GUACCI
Per poter accedere ad opzione donna occorrono 38 anni di conrtibuzione; Lei ne ha circa 35.
VALENTINO HO INIZIATO A LAVORARE IL 05/05/1977 AL 31DICEMBRE 1995 AVEVO UN'ANZIANITA' CONTRIBUTIVA DI CIRCA 6 ANNI.ORA 38 ANNI CIRCA.
RIENTRO NEI PRECOCI E ATTUALMENTE SVOLGO UN LAVORO CLASSIFICATO GRAVOSO DA PIU' DI 10 ANNI.CON QUESTI REQUISITI POSSO ACCEDERE A QUOTA 41?
GRAZIE.
Si, se il suo lavoro è considerato gravoso dovrebbe averne diritto. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione.
ANGELO
HO 35 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 32 DA LAVORATORE AZIENDALE E 3 ANNI E 8 MESI DI NAVI MERCANTILI
DAL 01/11/2020 AL 31/12/2021 RICEVO L'APE SOCIALE DI EURO 1.374,00, MENSILI
NON CAPISCO COSA SIA SUCCESSO CHE MI SONO VISTO RIDOTTO LA PENSIONE
DAL MESE DI GENNAIO 2022 A EURO 1.229,00 , VOLEVO SOLO SAPERE SE CI SONO STATI DEI CAMBIAMENTI CHE COMPORTANO AGGRAVI NEL PERCEPIRE LA PENSIONE. (VOGLIO RICORDARE SE PUÒ ESSERE UTILE QUANDO ACCETTAI L'APE SOCIALE MI FU DETTO CHE NON POSSO PERCEPIRE PIÙ DI 1500,00 EURO MENSILI SENZA PENALIZZAZIONI PER ME ANDATO TUTTO BENE FINO A OGGI.
SE POTRESTE DARMI UNA RISPOSTA IN MERITO SU COSA PIÙ HO MENO SIA SUCCESSO?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE ANGELO NESON
Non ci sono stati cambiamenti nella normativa; Dovrebbe chiedere direttamente all'Inps oppure tramite un patronato.
BUNGIORNO. HO 63 ANNI E MEZZO CONTRIBUTI 33 ANNI E 8 MESI. LAVORATO SEMPRE NEL PRIVATO IN 2 STATI ( CROAZIA ED ITALIA) . IRMALAVORATORE DIPENDENTE. DISOCCUPATA DAL 17.12.2021. PER ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL X DISOCCUPATI, NEL 2022. VALE LA REGOLA DI AVERE NEI ULTIMI 36 MESI 18 MESI LAVORATIVI? IO NON LI AVREI , PERÒ SI POTREBBERO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER POTERE ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL PER I DISOCCUPATI ? GRAZIE !
Non è la regola per poter accedere all'Ape sociale. Le consiglierei di raggruppare la documentazione e tramitte un patronato controllare la propria posizione. Non conosciamo ape sociale per disoccupati.
SILVANO,IO HO LAVORATO COME OPERAI EDILE DIPENDENTE PER 28 ANNI, POI HO LAVORATO DIECI ANNI COME ARTIGIANO EDILE E ORA STO LAVORANDO COME OPERAIO EDILE DA DUE ANNI, L'ANNO PROSSIMO RAGGIUNGO QUOTA 41, AVENDO FATTO IN MEZZO ALLA MIA VITA LAVORATIVA L'ARTIGIANO, RIENTRO NEI LAVORI USURANTE PER PENSIONE ANTICIPATA QUOTA 41?.GRAZIE
Si, ma non è questione di artigiano; dipende se il suo lavoro è considerato gravoso dall'Inps. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione o ad un patronato.
ALBERTA
AL 30 GIUGNO DI QUEST'ANNO HO MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO RISULTANO ACCREDITATE, AL 30/09/202, N.137 SETTIMANE ALL'AGO E N.1697 SETTIMANE AL FONDO AUTOFERROTRANVIERI, ESSENDO IO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA PRIVATA DEL SETTORE TPL (TRASPORTO PUBBLICO LOCALE).
DAL SITO INPS TUTTI I CONTRIBUTI RISULTANO SU UN UNICO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE.
VORREI SAPERE SE CON QUESTA SITUAZIONE PREVIDENZIALE POSSO ACCEDERE ALLA FORMA PENSIONISTICA "OPZIONE DONNA".
ALBERTA SOTGIU
Sarebbe necessario far controllare la documentazione ad un ente di patronato, il quale potrà poi, se ne avrete diritto, mandare all'Inps la domanda di pensine.
ANGELO SONO IN PENSIONE DA APRILE 2015 ( LAVORATORE DIPENDENTE INDUSTRIA PRIVATA).
HO CONTINUATO A LAVORARE NEL 2015 COME PARASUBORDINATO PER ALTRI 8 MESI VERSANDO ALLA GESTIONE SUBORDINATI CONTRIBUTI PER 5800 EURO.
HO DIRITTO A UN RICALCOLO DELLA PENSIONE ?
GRAZIE.
Avrà un minimo supplementio di pensione.
MARCELLO SALVE, MI CHIAMO MARCELLO HO 60 ANNI. SUL MIO ECOCERT DI QUEST'ANNO RISULTANO DUE CONTRIBUZIONI DIVERSE. UNA DICE CONTRIBUTI COLLEGATO ALL'ETÀ E L'ALTRA CONTRIBUTI IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ. C'È LA DIFFERENZA DI 43 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE FATTE NEL 2009/2010 SULLA COLONNA IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ. VORREI SAPERE SE QUESTE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE VALGONO PER IL REQUISITO DI PENSIONE ANTICIPATA CON 42 ANNI 10 MESI DI CONTRIBUTI, IN QUANTO PENSO DI ESSERE VICINO A QUESTA SOGLIA, AVENDO 42 ANNI DI CONTRIBUTI. LA DICITURA IN FONDO ALL'ESTRATTO CONTO DICE CONTRIBUTI NON VALIDI PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ. E' VERO CHE QUESTA DISTINZIONE ESISTE PERCHÈ BISOGNA AVERE ALMENO 35 ANNI CONTRIBUTIVI SENZA QUELLI FIGURATIVI? IO NE HO 41 SENZA FIGURATIVI.
RINGRAZIO PER LA RISPOSTA MARCELLO
Il periodo di inoccupazione e di conserguenza di non versamento dei contributi non fanno cumulo per la pensione.
PATRIZIA SONO DIRIGENTE, DIPENDENTE PRESSO UNA DITTA PRIVATA.
SE RISCATTASSI LA LAUREA RAGGIUNGIEREI LA PENSIONE AD AGOSTO 2023, ALTRIMENTI LA PENSIONE DI VECCHIAIA A GENNAIO 2028.
STANTE IL COSTO MOLTO ELEVATO PER IL RISCATTO, SAREBBE CONVENIENTE LASCIARE IL LAVORO DIPENDENTE A DICEMBRE 2021, APRIRE UNA PARTITA IVA A REGIME FORFETTARIO E RISCATTARE LA LAUREA SU PARTITA IVA, ARRIVANDO ALLA PENSIONE ANTICIPATA AD AGOSTO 2023 ? RISCHIO QUALCHE IMPATTO NEGATIVO SULL'AMMONTARE DELLA PENSIONE ?
VI RINGRAZIO PER VOSTRA RISPOSTA
il riscatto in quota minima non le porterà alcun vanyaggio economico in pensione. Secondo noi non conviene.
FRANCESCO
PREVEDO DI RISCATTARE ENTRO IL 31/12/21 QUANTO SERVE DEGLI ANNI DI LAUREA PER MATURARE I REQUISITI PER QUOTA100, PER POI LAVORARE FINO A ESTATE 2022 E FARE QUINDI RICHIESTA DI PENSIONAMENTO.
GRADIREI CONFERMA CHE IL PROGRAMMA SIA FATTIBILE DAL PUNTO DI VISTA NORMATIVO, OVVERO CHE AVENDO ACQUISITO ENTRO IL 2021 I REQUISITI PER QUOTA 100, LA RELATIVA DOMANDA DI PENSIONAMENTO POSSA ESSERE PRESENTATA ANCHE SUCCESSIVAMENTE NEL 2022.
Non possso confermare perchè quota 100 ha una scadenza e lei non ha ancora fatto i versamenti volontari. Per ora non ne ha diritto.
GIUSEPPE SONO UN EX LAVORATORE DIPENDENTE AL 03 10 2021 DOPO 2 ANNI DI NASPI HO RAGGIUNTO 41ANNI E 7 MESI MESI DI CONTRIBUTI AVENDO INIZIATO A LAVORARE ALL ETA DI 16 ANNI RIENTREREI NEI PRECOCI E DOPO AVER PRESENTATO DOMANDA ALL INPS TRAMITE PATRONATO CISL IN DATA 11 10 2021 L INPS DOPO 2 MESI MI RISPONDE: ( DINIEGO RICONOSCIMENTO DIRITTO PENSIONE MOTIVAZIONI NON CODIFICATE ) COSA SIGNIFICA QUESTA FRASE MA SOPRATUTTO IO COME MI DOVREI COMPORTARE ORA? GRAZIE IN ANTICIPO !
Per poter andare in pensiine con quota 41 non basta aver cominciato il lavoro molto presto; sono necessari altri requisiti( es. lavoro uusurante). potrà ottenere la pensione con 42 anni e10 mesi di contributi.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO, 35 ANNI CONTRIBUTIVI E 64 ANNI D'ETA',CON L 104 E CAREGIVER.NEL 2022 VORREI FARE DOMANDA PER L'APE SOCIAL.AVREI INDIVIDUATO UN CAF ATTRAVERSO IL QUALE HO GIA'AVUTO UNA SIMULAZIONE PENSIONISTICA DELL'IMPORTO CHE DOVRO'RICEVERE AD OGNI MENSILITA'. L'IMPIEGATA DEL CAF MI HA RIFERITO CHE,INVIATA LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO ALL'INPS, UNA VOLTA ACCETTATA, DOVRO CHIEDERE LE DIMISSIONI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. MI PROCCUPA UN PO' QUEST'ULTIMO PASSAGGIO, DIREI MOLTO DELICATO. LA FABIO DOMANDA CHE VORREI PORRE QUINDI E': MI POSSO AFFIDARE TRANQUILLAMENTE ALL'IMPIEGATO DEL CAF O E' IL CASO DI AVERE UN ALTRO SUPPORTO TRAMITE UN PROFESSIONISTA?
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI
FABIO CORSI
Può affidarsi al Caff, in quanto strettamente collegati con l'entev preposto (Inps).
ANNA BUONGIORNO,
SONO AMMINISTRATIVA IN OSPEDALE E COMPIRÒ 67 ANNI IL 4/10/2021.
HO GIÀ CHIARO DI AVERE SOLO AD OGGI 26 ANNI E QUALCHE MESE DI CONTRIBUTI AVENDO RICONGIUNTO 3 ANNI DAL 1972 AL 2000 (MOLTI NON ME LI HANNO MESSI) MA SO DI ESSERE IN SISTEMA MISTO PER FORTUNA.
CON L'ATTUALE BLOCCO DELL'ASPETTATIVA DI VITA CAUSA COVID, QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA? IL MESE SUCCESSIVO AL COMPLEANNO DEL 2023 QUINDI A NOVEMBRE O A GENNAIO 2024?
GRAZIE DELL'ATTENZIONE
ANNA
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia(dal mese successivo )all'età di 67 anni.
CLAUDIO. NON CI CAPISCO PIÙ NIENTE!
MARZO 2022 COMPIO 42 DI CONTRIBUTI IL 28 AGOSTO 2022 AVRÒ 62 ANNI COMPIUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? SE SARÀ IL MOMENTO, QUANDO PRESTARE LA DOMANDA PER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON IL SISTEMA MISTO RETRIBUITO - CONTRIBUTIVO?
QUALCUNO MI AIUTA A CAPIRCI DI PIÙ?
Con 42 annio di contributi le conviene versare altri 10 mesi di contribuzione per raggiungere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi. La domanda di pensione si farà ciorca un mese prima il raggiungimento dei contributi.
TITO BUONASERA, SONO PENSIONATO DAL 2014, MA SOLO RECENTEMENTE MI SONO RESO CONTO CHE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI NON SONO STATI INSERITI QUATTRO ANNI DI CONTRIBUTI DA SOTTOUFFICIALE DELLA MARINA MILITARE, MA SOLTANTO DUE ANNI.
UNA VOLTA AGGIORNATO IL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI, MI VERRANNO RIMBORSATI GLI ARRETRATI?
GRAZIE.
Scusi il ritardo nella risposta. L'unica cosa che può fare è chiedere spiegazioni all'Inps, con la documentazione del caso, magari tramite un ente di patronato.
TITO BUONASERA, SONO PENSIONATO DAL 2014, MA SOLO RECENTEMENTE MI SONO RESO CONTO CHE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI NON SONO STATI INSERITI QUATTRO ANNI DI CONTRIBUTI DA SOTTOUFFICIALE DELLA MARINA MILITARE, MA SOLTANTO DUE ANNI.
UNA VOLTA AGGIORNATO IL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI, MI VERRANNO RIMBORSATI GLI ARRETRATI?
GEAZIE.
Faccia verificare i documenti da un patronato collegato con l'Inps e se dovuto le verranno corrisposti gli importi dovuti con gli arretrati.
MARIA BUONASERA, SCRIVO PER NOME E CONTO DI UN MIO VICINO, NATO IL 21/04/1963, CHE HA QUESTA PROBLEMATICA: ATTUALMENTE ISCRITTO ALLA GESTIONE INPS ARTIGIANI (DAL 01/05/2010) CON INIZIO CONTRIBUZIONE QUALE LAVORATORE DIPENDENTE DAL 01/04/1979 E QUINDI CONSIDERATO "PRECOCE" PUÒ RIENTRARE IN "LAVORO USURANTE" QUALE "CONDUCENTE DI VEICOLI DI CAPIENZA COMPLESSIVA NON INFERIORE A NOVE POSTI, ADIBITI AL TRASPORTO COLLETTIVO". ALLA DATA DEL 30/09/2021 I CONTRIBUTI UTILI AI FINI DELLA PENSIONE SONO: 2163 SETTIMANE PER LA MISURA, 2144 SETTIMANE PER IL DIRITTO, CON DATA PENSIONAMENTO DAL 01/04/2023 PER PENSIONE ANTICIPATA. DA UNA LETTURA DELLE VARIE DISPENSE DISPONIBILI CREDO PROPRIO NON POSSA PRESENTARE RICHIESTA ALL'INPS DEL RICONOSCIMENTO DELLA POSSIBILITÀ DELL'ANTICIPO PENSIONISTICO A N. 41 ANNI. POTRESTE, PER CORTESIA, CONFERMARMI O MENO QUESTA MIA INTERPRETAZIONE? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA ATTENZIONE E PORGO I MIEI CORDIALI SALUTI.
Se il lavoro è considerato dall'Inps avrà diritto alla pensione con quota 41 indipendentemente dalle letture.
EMANUELA BUON GIORNO,
HO 58 ANNI E VOLEVO ALCUNE INFORMAZIONI SU OPZIONE DONNA.
DAL MIO ECO CERT AL 31.05.21 RISULTANO I SEGUENTI CONTRIBUTI:
LAV DIP 1736
FIGURATIVI 80
LAVORO AUTONOMO 143
LA PENSIONE COME VIENE CONSIDERATA? COME AUTONOMA O COME DIPENDENTE?
L'ECOCERT È STATO FATTO COME PENSIONAMENTO ANTICIPATO A CARICO DELLA GESTIONE SPECIALE COMMERCIANTI.
RIESCO AD ANDARE IN PENSIONE NEL 2022?SEMPRE SE PASSA LA LEGGE.
COME DIPENDENTE O COME AUTONOMA.
GRAZIE
Andrà in pensione come commerciante
MANUELA EX OPERAIA DIPENDENTE PART TIME, ATTUALMENTE IN NASPI DAL 2020 A SEGUITO DELLA CHIUSURA DELL'AZIENDA. NEL 2022, AL TERMINE DELLA NASPI, MI MANCHERANNO CIRCA 24 MESI ALLA PENSIONE CON QUOTA 41; PENSO DI COLMARE IL PERIODO CON VERSAMENTI VOLONTARI A INPS. IL MIO ULTIMO STIPENDIO LORDO ERA PARI A 950 EURO LORDI AL MESE. QUANTO DOVRÒ VERSARE A INPS?
GRAZIE
Il costo del versamento volontario è circa il 33% della media degli stipendi dll'ultimo anno di lavoro.
MICHELA BUONGIORNO, NEL 1994 HO LAVORATO 50 SETTIMANE QUINDI NON HO MATURATO 52 SETTIMANE, COSA SIGNIFICA CHE NON MI CONSIDERANO UN ANNO PER LA PENSIONE? NON VIENE CALCOLATO PERCHÉ NON RAGGIUNGO LE 52 SETTIMANE?
Deve solo recuperare le 2 settimane per completare l'anno tramite un ente di patronato.
KATIA BUON GIORNO,
HO 55 ANNI DI ETÀ
E 35 DI CONTRIBUTI, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
CI SONO EVENTUALI ALTERNATIVE ALL'OPZIONE DONNA?
Per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi.
MANUELA BUONGIORNO,
SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA ENTI LOCALI, ETÀ 52 ANNI CON 37 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI, SE DOVESSI FARE GLI ULTIMI 2 ANNI CON ORARIO PARTIME AL 50%, QUANTO PERDEREI SULL'ASSEGNO DI PENSIONE IN PERCENTUALE?
PER ESEMPIO SE L'ASSEGNO FOSSE 1200 EURO, CON GLI ULTIMI 2 ANNI PARTIME A QUANTO AMMONTEREBBE?
GRAZIE
Sono contaggi che può fare solo il patronato ma, facendo media con tutta la vita lavorativa; essendo solo 2 anni influiranno in maniera non importante.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO NATO IL 10-08-1957. NEL 2022 PROVERO AD ANDARE IN PENSIONE CON L'APE SOCIALE, CON 35 ANNI CONTRIBUTIVI E L 104. DESIDEREREI SAPERE QUANDO POTRO' RICEVERE LA LIQUIDAZIONE.
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI.
FABIO CORSI
l'attesa per i dipendebntio pubblici è di 24 mesi.
MARGHERITA HO 56 ANNI E MEZZO, HO INIZIATO IL LAVORO IL 23.11.1983, DOVREI AVERE TRA 37 E 38 ANNI DI CONTRIBUTI.
CHIEDO CORTESEMENTE QUALE PUÒ ESSERE L'OPZIONE ATTUALMENTE IN VIGORE CHE MI PERMETTA DI ANDARE PRIMA IN PENSIONE E IN CHE DATA POTREI AVER MATURATO I REQUISITI. GRAZIE
per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi.
MILENA
. BUONGIORNO ,AVENDO MATURATO I REQUISITI X OPZIONE DONNA 2022, CON FINESTRA FINO A FINE LUGLIO, QUANDO DOVRÒ PRESENTARE LE DIMISSIONI? SONO DIPENDENTE PUBBLICO, INFERMIERA .COME SAPERE ANCHE DI QUANTA E DI CHE TIPO DI ASPETTATIVA HO USUFRUITO? GRAZIE
Parli con la propria amministrazione comunque pesnsiamo circa un mese prima del raggiungimento dei requisiti come la richiesta di pensione.
DANILO
SONO UN AGENTE DI COMMERCIO, LA MIA DOMANDA È : POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI SE VENGO LICENZIATO?
per ottenere la pensioone anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi. tali requisiti sono per i lavori gravosi.
GIUSEPPE SONO UN AMMINISTRATIVO, DIPENDENTE PUBBLICO, DELLA SANITÀ A FEBBRAIO 2022 COMPIRÒ 66 ANNI DI ETÀ ED IL 1° APRILE 2022 FARO 43 ANNI ED UN MESE DI SERVIZIO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE. POTREI RIMANERE IN SERVIZIO FINO AL COMPIMENTO DI 67 ANNI? OPPURE MI METTERANNO IN PENSIONE D'UFFICIO?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Il lavoratore alle dipendenze della pubblica amministrazione è collocato a riposo d’ufficio solo se ha raggiunto i 42 anni e 10 mesi di contributi se uomo e 41 anni e 10 mesi di contributi se donna. In caso contrario può continuare a lavorare fino al compimento dei 67 anni, quando raggiunge il diritto di accedere alla pensione di vecchiaia.
MADDALENA SALVE, HO PARTITA IVA DA NOVEMBRE 2009, SE DECIDESSI DI CHIUDERLA, POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLANTI ALL'INPS FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 20 ANNI MINIMO DI CONTRIBUTI PER POTER UN DOMANI RICEVERE LA PENSIONE? SE SI QUANTO DOVREI VERSARE ALL'ANNO RISPETTO A QUANTO VERSO ATTUALMENTE?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Sì, può versare la contribuzione volontaria. Il valore del versamento è lo stesso di quello di oggi.
PAOLO VORREI SAPERE CHE POSSIBILITÀ HO DI ANDARE IN PENSIONE CON 1720 SETTIMANE DI CONTRIBUTI CON MIA MADRE INVALIDA AL 100% PER CENTO A CUI DEDICO I MIE GIORNI ESSENDO IN DISOCCUPAZIONE,HO DEI VUOTI CONTRIBUTIVI ,VORREI RECUPERARE ALMENO 5 ANNI ,PER POTER AVERE UNA PENSIONE DECENTE PER VIVERE.GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. 1720 contributi settimanali non sono sufficienti per la pensione anticipata, per la quale sono richiesti 41 anni e 10 mesi (2176 settimane)
LAURA BUONGIORNO, SONO UNA DIPENDENTE COLF DA CIRCA 2 ANNI E HO LAVORATO IN PRECEDENZA IN UNA DITTA PRIVATA, A DICEMBRE 2022 AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI PURI E 60 DI ETÀ. SE VERRÒ LICENZIATA IN QUELLA DATA E VERRÀ PROROGATA OPZIONE DONNA POSSO FARE DOMANDA NASPI E OPZIONE DONNA?GRAZIE
bisognerà vedere come si svilupperanno le normative previdenziali per opzione donna oppure quota 102. per ora i requisiti per andare in pensione anticipata sono 41 anni e 10 mesi.
ROBERTO, AVENDO INIZIATO A LAVORARE IL 1 MAGGIO 1984 FINO AL 1991 COME MECCANICO AUTISTA E DAL 1991 FINO AD ORA COME AUTOFERROTRANVIERE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE A 61 ANNI E 7 MESI ACCUMULANDO COSÌ 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI. HO POI RICONGIUNTO L'ANNO DI SERVIZIO MILITARE, USUFRUENDO DEL PENSIONAMENTO DEL LAVORO USURANTE DEVO ANDARE NECESSARIAMENTE A QUELL'ETÀ O POTREI RITARDARE DI UN PÒ DI MESI PER RAGGIUNGERE I 40 ANNI EFFETTIVI DI CONTRIBUTI? E GLI ANNI LAVORATI NON COME AUTOFERROTRANVIERE C'È MODO DI PARIFICARLI AD ESSI? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DELLA RISPOSTA. ROBERTO MAZZOCCHI
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Nel Messaggio 2692 del 3.7.2020 l'Inps ha chiarito che il requisito per l'accesso a pensione nel biennio 2019 2020 è salito a 62 anni anche per il personale viaggiante dei servizi pubblici di trasporto, malgrado questa attività lavorativa rientri tra quelle considerate gravose .
Per questi lavoratori non opera infatti il blocco degli adeguamenti dell'età pensionabile istituito nel 2017 per i lavoratori con anzianità contributiva di almeno 30 anni, impegnati in attività gravose o usuranti. Per la categoria opera invece già uno sconto di 5 anni per il conseguimento dell'età per la pensione di vecchiaia, rispetto a quello ordinario. L'istituto specifica nel messaggio che per la riduzione occorre fare riferimento al requisito per la pensione di vecchiaia previsto per la generalità dei lavoratori (oggi fissato a 67 anni) e non alle norme speciali, derogatorie ovvero eccezionali, come quella citata relativa ai lavori gravosi e usuranti.
Quindi il limite è fissato a 62 anni di età, cioè 5 anni in meno rispetto ai 67 anni ordinari. La soglia vale sia per questo biennio che per il prossimo, ovvero fino alla fine del 2022 in quanto da poco l'Istat ha confermato che non è stato rilevato alcun incremento della speranza di vita da applicare per il prossimo biennio.
PIERFRANCO SALVE, HO 48 ANNI, ESEGUO UN LAVORO USURANTE, HO LETTO DI RECENTE CHE CI SARÀ LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE A 55 ANNI, IO HO 12 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, DOPO AVERE VERSATO 5 ANNI DI CONTRIBUTI AD UN FONDO INTEGRATIVO E GLI ULTIMI 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE. E' VERO? LAVORO COME DIPENDENTE IN UNA COOPERATIVA SOCIALE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Forse si riferisce all’Ape sociale, la possibilità di anticipare il pensionamento con 30 anni di contributi.
FRANCESCA HO COMPIUTO 58 ANNI DA DUE SETTIMANE, 32 ANNI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA PUBBLICA E 5 ANNI DI LAUREA DA RISCATTARE, POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA? AD AGOSTO 2022 AVREI 37 ANNI E 8 MESI. SE MI ACCETTASSERO OPZIONE DONNA QUANDO DOVREI FARE DOMANDA E QUANDO ANDREI IN PENSIONE?
PER LA PENSIONE ANTICIPATA 41 A E 10 M POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI , I FIGLI (2) SONO CONTABILIZZATI? SE SI , QUANDO QUANDO DOVREI VERSARLI?
SONO STANCA, NON REGGO PIÙ LO STRESS DEL LAVORO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’opzione donna vale anche per l’anno 2022. Potrà ottenere la pensione anche dopo il 2022. La pensione anticipata può essere raggiunta anche attraverso contributi volontari.
SUSANNA A FEBBRAIO 2022 COMPIO 58 ANNI, HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO ATTUALMENTE DISOCCUPATA, POSSO A FEBBRAIO 2022 FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA? GRAZIE.
Purtroppo no. Potranno usufruire di opzione donna solo le lavoratrici che raggiungono i requisiti entro il dicembre 2021.
SUSANNA
SONO NATA A FEBBRAIO 1964 HO GIÀ RAGGIUNTO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI, ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA, POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA NEL 2022?
GRAZIE.
purtroppo i 35 anni di contributi non sono sufficienti per opzione donna. Dal 1° gennaio 2022 per opzione donna saranno necessari 38 anni per le dipendenti e 39 per le autonome.
ANNA BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE POSSO VERSARE IL TFS ACCUMULATO FINE ADESSO, COME CONTRIBUTO VOLONTARIO PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA.
INIZIATO A LAVORARE CONTINUATIVAMENTE IL 15 GIUGNO 1985 AL MINISTERO DELL'INTERNO, ALL'INCIRCA HO 37 ANNI DI SERVIZIO 4 MESI E 10 GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
VORREI RINUNCIARE ALLA BUONAUSCITA E VERSARLA PER POTER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Ciò che lei dice non è possibile.
MARINA
VOLEVO CHIEDERE QUANDO POSSO FARE DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE
CON OPZIONE DONNA, VISTO CHE È STATA PROROGATA 2022,
IO AL 31 DICEMBRE 2021 HO 36 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI, E 58 ANNI DI ETÀ.
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
CORDIALI SALUTI
M.G.
Le consiglierei di fare richiesta ad un patronato per un appuntamento per fare domanda di pensione. La domanda si fa circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti.
SERGIO
ESSENDO PROSSIMO ALLA SCADENZA DELLA NASPI, QUINDI DISOCCUPATO , MI CHIEDEVO QUANTO DOVREI PAGARE DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE. AVENDO 35 CONTRIBUTI TOTALI MI È STATO DETTO IN UN PATRONATO CHE POTREI RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA NEL 2030 ANZICHÈ LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL 2033 VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI , IL CUI IMPORTO ANNUALE DIPENDE DAL LORDO PERCEPITO NELL' ULTIMO ANNO DI LAVORO (PER LORO LA NASPI) . ALTRI MI HANNO DETTO INVECE CHE LA NASPI È PERIODO NEUTRO, QUINDI IL CALCOLO VIENE FATTO SULL' ULTIMO ANNO DI LAVORO UTILE, CHE QUINDI FAREBBE LIEVITARE L ' IMPORTO DEL VERSAMENTO VOLONTARIO.
MOLTO CONFUSO VI CHIEDO DELUCIDAZIONI IN PROPOSITO.
GRAZIE
SERGIO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’importo del contributo volontario è pari al 33% della retribuzione dell’ultimo anno. La Naspi è periodo neutro.
GIOVANNI SALVE - AVENDO UN CONTRATTO PART-TIME SO GIÀ CHE LA MIA PENSIONE AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI SARÀ ESIGUA - È POSSIBILE FARE UN CALCOLO DI QUANTO POTREI VERSARE COME CONTRIBUTI VOLONTARI E DETERMINARE A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENSIONE SE OPTEREI PER TALE CONTRIBUZIONE ?
INOLTRE LA CONTRIBUZIONE DEV ESSERE MENSILE O PUÒ ESSERE ANCHE UNA TANTUM (NEL SENSO POTREI VERSARE 30.000 EURO TUTTI IN UNICA SOLUZIONE PER RIMPINGUARE LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA)
ATTENDO VS GRAZIE MILLE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La misura della volontaria è pari l 33% della retribuzione part-time. Non è possibile versare in unica soluzione. E poi non vale la pena.
PAOLA HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1987 IN MODO DISCONTINUO, HO 55 ANNI , DA ECOCERT INPS RISULTANO 1025 SETTIMANE PER REQUISITO COLLEGATO ALL'ETA' E 1062 PER REQUISITO CONTRIBUTIVO ALTERNATIVO ALL'ETA' . HO SVOLTO MANSIONI SIA DA LAVORO DIPENDENTE CHE COADIUVANTE IMPRESA ARTIGIANA. STO PAGANDO I BOLLETTINI VOLONTARI DA CIRCA UN ANNO E MEZZO. HO UN MESE DI LAVORO EFFETTUATO NEL 2001 PRESSO UN ENTE COMUNALE , LA PENSIONE MINIMA SARA' CIRCA 300 EURO AVENDO LAVORATO POCO..CHIEDO: DEVO ANCORA PAGARE I BOLLETTINI PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE PUR DI PICCOLA ENTITA' CHE SIA A 67 ANNI O I CONTRIBUTI CHE VI SONO AD ORA SONO INSUFFICIENTI?
AVENDO UN MESE DI ENTE LOCALE COSA MI CONVIENE PER RICONGIUNGERE I CONTRIBUTI? LA TOTALIZZAZIONE, IL CUMULO O LA RICONGIUNZIONE E QUANDO CHIEDERLA? GRAZIE
ROSSELLA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Si assicuri, presso l’Inps, che abbia versato al meno 1040 utili per la pensione di vecchiaia. Ricorrendo magari alla ricongiunzione o al cumulo gratuito
DANIELA BUONGIORNO SONO NATA 08\04\1962. HO LAVORATO DAL SETTEMBRE 1984 A SETTEMBRE 1994 COME DIPENDENTE- POI DA NOVEMBRE 1994 A DICEMBRE 2015 COME TITOLARE IMPRESA COMMERCIALE.
DA SETTEMBRE 2017 AD OGGI SONO OCCUPATA CON UN CONTRATTO PART TIME INIZIATO DA 12 ORE SETIMANALI E ATTUALMENTE A 20 ORE SETTIMANLI. CON QUESTO ULTIMO IMPIEGO NON ACCUMULO 52 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ALL'ANNO MA MOLTO MENO.
CHIEDO SE È POSSIBILE EFFETTUARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER COPRIRE LE SETTIMANE MANCANTI IN OGNI ANNO A PARTIRE DAL 2017 PER RAGGIUNGERE ENTRO IL 31\12\2021 LE FAMIGERATE 1820 SETTIMANE PER ACCEDERE AD OPZIONE DONNA. AL 31 LUGLIO NE RISULTANO 1744 . NE MACHEREBBERO QUINDI 76 TOLTE QUELLE CHE MATURERANNO DA AGOSTO A DICEMBRE DI QUESTO ANNO.
NELL'ARCO DELLA VITA LAVORATIVA HO RISETTIVAMENTE 13 E 14 SETTIMANE CHE SULL'ESTRATTO CONTO SONO SEGNALATE COME "MATERNITA" DOVE È COMPILATO ANCHE IL CAMPO DELLA COLONNA RETRIBUZIONE. QUESTE VALGONO PER IL CONTEGGIO FINALE DELLE 1820? GRAZIE.
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
CLAUDIO BUONGIORNO, CONSIDERATO CHE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, PARI AL 33% DEL REDDITO LORDO, CHE NEL MIO CASO, AMMONTANO A 13.000 EURO L'ANNO, NON È PIÙ CONVENIENTE APRIRE UNA PARTITA IVA " FITTIZIA" E PAGARE I CONTRIBUTI INPS FISSI?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
Non è conveniente aprire una partita iva fittizzia.
ANTONELLO BUONGIORNO,VOLEVO SAPERE QUANTO INFLUISCONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI SUL IMPORTO DELLA PENSIONE, CALCOLANDO CHE DOVREI ESSERE NEL SISTEMA MISTO.ADESSO HO 2108 SETTIMANE PER LA MISURA E 2091 PER IL DIRITTO.SEMPRE CHE LA NUOVA RIFORMA DELLA PENSIONE NON SPOSTI TUTTO SUL CONTRIBUTIVO.
GRAZIE ANTONELLO
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. I contributi figurativi per Naspi incidono molto poco. Non c’è da preoccuparsi.
ANTONIO SISMA A CATANIA ANNI 1990/91/92.
ADESIONE AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI INPS AL 10% PER I TRE ANNI CON CONDONO.QUALE LEGGE ESPLICITA CHE GLI ANNI PREVIDENZIALI SONO ACCREDITABILI PER INTERO (AI FINI PENSIONISTICI), CIOÉ PER I TRE ANNI, ANCORCHÉ IL COMPUTO ECONOMICO, SEMPRE AI FINI PENSIONISTICI,VIENE INCREMENTATO SUL REALE VERSAMENTO CONTRIBUTIVO EFFETTUATO.IN ATTESA DI CHIARIMENTI, DISTINTI SALUTI
. Il comma 363 dell’art.1 della Legge 266/2005.
ANTONELLA HO UNA INVALIDITÀ CIVILE DELL’85% DAL 2017. DA ALLORA MI SONO TRASFERITA A LAVORARE IN UN OSPEDALE PUBBLICO DEL REGNO UNITO. AI FINI DEL CALCOLO DEI MIEI PERIODI CONTRIBUTIVI POSSO USUFRUIRE DELLA MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA DÌ DUE MESI OGNI ANNO LAVORATIVO PER QUESTI ULTIMI ANNI ANCHE SE NON LAVORO IN ITALIA?
GRAZIE
ANTONELLA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. No. L’agevolazione è riservata ai soli lavoratori dipendenti che svolgono l’attività in Italia
GEPPINA IN PENSIONE, SISTEMA MISTO, CON 36 ANNI DI SERVIZIO. ETA ' 66 E 7 MESI PER REQUISITO ANTICIPATO ART. 1 COMMA 147 L.205/2017. STIPENDIO €1800 PENSIONE €1200. POSSIBILE TALE DECURTAZIONE??
Purtroppo è così.
ROSA BUONGIORNO, SONO LUCIANA HO LAVORATO 8 ANNI COME COADIUVANTE NELLA IMPRESA COMMERCIALE DI FAMIGLIA, POI 32 ANNI AD OGGI COME OSS IN CLINICA PRIVATA. HO RAGGIUNTO I REQUISITI PER OZIONE DONNA IL 15/12/2020 CERTIFICATI DALL' INPS ORA STO CONTINUANDO A LAVORARE E SONO NELLA FINESTRA DI 18 MESI CHE SCADRÀ IL 31 GIUGNO 2022 E DOVREI PERCEPIRE LA PENSIONE DAL 1 LUGLIO 2022. HO CRISTALLIZZATO IL MIO DIRITTO O SE A FRONTE DI MODIFICHE (SI PARLA GIA IN TV DI QUESTO) PUÒ CAMBIARE QUALCOSA ? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Sì, il suo diritto è “cristallizzato”.
SERENA BUONGIORNO, HO 60 ANNI COMPIUTI A MARZO DEL 1961 .HO RISCATTATO 3 ANNI DI LAUREA E DOPO VARI CONTEGGI, COMPUTI,ECC HO EFFETTUATO DOMANDA DI DIMISSIONI DAL 2022 CON RISERVA, IN QUANTO NON SICURA DI POTER ANDARE IN PENSIONE NEL 2022. DAL CONTEGGIO FATTO RISULTA CHE AL SETTEMBRE 2022 MATURO 41 ANNI E 4 MESI. MANCHEREBBERO 6 MESI . LA DOMANDA È QUESTA : POSSO LICENZIARMI E VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MANCANO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 E 10 MESI O DEVO PER FORZA LAVORARE FINO AL SETTEMBRE DEL 2023? E SE SI ,DEVO FARE DOMANDA DI CESSAZIONE ENTRO QUANDO; LA DOMANDA DI VERSAMENTO CONTRIBUTI DA FARE È SICURO CHE ME LA ACCETTINO?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Si può versare i contributi volontari. Per ottenere l’autorizzazione alla volontaria deve prima cessare il rapporto.
SUSANNA ,
HO LAVORATO DAL SETTEMBRE 1985 AL SETTEMBRE 1995 PRESSO UNA DITTA PRIVATA. DAL SETTEMBRE 1995 (QUINDI SENZA INTERRUZIONI) SONO PASSATA AD UN IMPIEGO PUBBLICO PRESSO UN COMUNE DOVE TUTTORA LAVORO. DAL PROSSIMO GENNAIO 2022 VORREI FARE PART TIME A 30 ORE. VORREI SAPERE SE, SCEGLIENDO IL PART TIME, POTRÒ COMUNQUE, A 58 ANNI, ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA E QUALE SARÀ LA DECURTAZIONE. GRAZIE
SUSANNA
Se al momento del pensionameno ci sarà ancora opzione donna potrà usufruirne. Altrimenti, per la pensione anticipata dovrà versare 41 anni e 10 mesi di contributi.
PASQUALE BUONGIORNO
HO CIRCA 42 ANNI DI LAVORO, RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI E SONO ATTUALMENTE IN CASSA INTEGRAZIONE, LAVORO PRESSO UNA AZIENDA MECCANICA E MI OCCUPO DI RETTIFICHE ED ALTRO , QUINDI STO CIRCA 9 ORE IN PIEDI, AVENDO PROBLEMI ALLE GINOCCHIA, DI CUI UNO OPERATO DI MENISCO NEL MESE DI GIUGNO E NON ANCORA RISTABILITO , MI CHIEDEVO SE RIENTRO NEI LAVORATORI GRAVOSI! O COSA POTREI FARE…. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. La natura gravosa dell’attività deve certificarla il datore di lavoro.
ADRIANO SALVE HO 48 ANNI E QUASI 33 ANNI DI CONTRIBUTI, HO INIZIATO IL LAVORO ALL'ETÀ MINIMA, FACCIO LAVORO USURANTE E IN PIÙ HO ASSISTITO UNA PERSONA ANZIANA CHE ERA MIA NONNA ORMAI DEFUNTA.
LA MIA DOMANDA È IN TUTTO QUANTO SCONTO AVRÒ PER ANDARE IN PENSIONE E QUANDO POTRÒ ANDARCI?
GRAZIE
se le verrà riconosciuto il. lavoro usurante potrà ottenere la pensione con 41 anni circa di contributi; altimenti dovrà versare 42 anni e 10 mei di contribuzione per ottenere la pensione anticipata.
TIZIANO
BUONA GIORNATA
MIA MOGLIE NATA IL 08/08/1967 E LAVORATRICE DIPENDENTE HA LAVORATO FULL-TIME CONTINUATIVAMENTE PER 32 ANNI FINO AL 31 MAGGIO 2018.
DAL 1 GIUGNO 2018 LAVORA CONTINUATIVAMENTE CON CONTRATTO PART-TIME ORIZZONTALE AL 50%.
SE A QUESTO PUNTO DOVESSE DARE LE DIMISSIONI E QUINDI CESSARE IL LAVORO, PUÒ RAGGIUNGERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI?
IN CASO AFFERMATIVO, CONSIDERANDO CHE L’IMPONIBILE INPS NELL’ULTIMO ANNO È RISULTATO CIRCA 17500€ (SEMPRE CON PART-TIME AL 50%), CHE SOMMA DOVREBBE VERSARE ALL’INCIRCA PER OGNI ANNO MANCANTE ALLA PENSIONE ANTICIPATA, ALLO SCOPO DI OTTENERE IL SOLO DIRITTO ALLA PENSIONE E NON PER LA MISURA DELLA PENSIONE ?
RINGRAZIO PER UNA RISPOSTA E PORGO DISTINTI SALUTI
TIZIANO PICCOLI
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. Sì potrà effettuare versamenti volontari, il cui costo è pari all’incirca 5.800 euro annui.
VINCENZO. HO INIZIATO A LAVORARE DA DIPENDENTE A FEBBRAIO DEL 1990 E MI SONO DIMESSO NEL 2005, HO AVUTO ANCHE DEI CONTRATTI STAGIONALI DAL 1983 AL 1989 POI HO RISCATTATO I CONTRIBUTI DEL MILITARE IN MARINA MILITARE DI LEVA ADESSO QUALCHE CONTRIBUTO VOLONTARIO L'HO VERSATO IN BASE AL FATTURATO FATTO,SI POTREBBE FARE UN CONTEGGIO? GRAZIE.
Per questo tipo di conteggi deve rivolgersi ad un patronato.
VANNI NATO IL 04/05/1955
DAL 1993 HO 4 ANNI DI CONTRIBUZIONE AI COLTIVATORI DIRETTI , DAL 1996 14ANNI DI LSU ( VALIDI SOLO PER LA MISURA) , 3 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRESSO UN COMUNE, SUCCESSIVAMENTE 9 ANNI DI INSEGNAMENTO ; PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE MI CONVIENE :
1) RISCATTARE 4 ANNI DI LAUREA
2) RISCATTARE 4 ANNI DI LSU
E SE FATTIBILE QUANTO , APPROSSIMATIVAMENTE , SARÀ IL COSTO .
GENTILMENTE RINGRAZIO .
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
A M BUONGIORNO, HO BISOGNO DI SAPERE LA PERDITA AI FINI PENSIONISTICI NEL PASSAGGIO DA FULL TIME A PART TIME. IL CALCOLO DEL MONTANTE PER LA QUOTA DELL'ASSEGNO DI UN'IPOTETICA PENSIONE È UGUALE AL FULL TIME DECURTATO DELLE ORE NON LAVORATE O VENGONO APPLICATE ALTRE REGOLE PER IL MONTANTE DEL PART TIME? GRAZIE MILLE
L'unica differenza è che nel contributivo, meno versa meno mette nel montamte contributivo. Con il part-time versa meno montante contributivo.
TULLIO SONO UN AUTONOMO (SOCIO DI UNA SNC CON MIA MOGLIE E ANCHE TITOLARE DI PARTITA IVA). HO I REQUISITI PER QUOTA 102. DOPO IL SUO OTTENIMENTO, POTREI, COMUNQUE, CONTINUARE A LAVORARE ESATTAMENTE COME OGGI? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
No. Come per quota 100”, anche la pensione con quota 102 prevede la totale incumulabilità con altri redditi, sia derivanti da lavoro subordinato che autonomo. Unica eccezione si ha per i redditi derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite di 5.000 euro lordi annui.
ALBERTO. BUONASERA, SONO INVALIDO CIVILE 80% E RIENTRO TRA I LAVORATORI PRECOCI.DA CONTEGGI INPS E VARI PATRONATI HO MATURATO 41 ANNI A LUGLIO 2021.ABBIAMO PRESENTATO ISTANZA VARIE VOLTE (RIFIUTATA PER VARI CAVILLI TECNICI) L'ULTIMA ISTANZA E' OK E ATTUALMENTE LA PRATICA E' A ROMA CON LA DICITURA:
VERIFICA AL DIRITTO PENSIONE SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI.
------------------------------------------------------------------------------------------
MI E' STATO POI SPIEGATO CHE SE NON MANCANO I SOLDI(NON E' MAI CAPITATO) DAL PRIMO DI DICEMBRE PROSSIMO L'UFFICIO PREPOSTO INIZIA A RISPONDERE(PENSO COMUNICANDO LA DATA DI DECORRENZA ECC.).
LA MIA DOMANDA PERO' SAREBBE QUESTA(NESSUNO MI HA SAPUTO RISPONDERE): AD UN CERTO PUNTO DELL'INIZIO ANNO 2021 E' USCITA LA COMUNICAZIONE UFFICIALE CHE DICEVA:TUTTE LE PERSONE CHE REPUTANO DI AVERE ENTRO L'ANNO 2021 TUTTI I REQUISITI PER RIENTRARE NELLA CATEGORIA PRECOCI DEVONO PRESENTARE LA DOMANDA DEL DIRITTO ALLA PENSIONE PRECOCI ENTRO IL GIORNO 01/03/2021 ALTRIMENTI SI RIENTRA NELLA SECONDA TRANCE ED I TEMPI SI ALLUNGANO. IO HO PRESENTATO LA PRIMA DOMANDA A FEBBRAIO 2021 SAPENDO CHE ENTRO L'ANNO AVREI AVUTO TUTTI I REQUISITI IN REGOLA MA LA PRATICA E' STATA RESPINTA POICHE' A FEBBRAIO PERCEPIVO ANCORA L'ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITA' CHE RISULTA INCOMPATIBILE CON LA PENSIONE. CHE SIA INCOMPATIBILE E' CHIARO ANCHE PERCHE' MI E' STATO SPIEGATO CHE ALLA FINE DI UNA PROCEDURA GIUSTA , LA PENSIONE E' LO STESSO CONTEGGIO DELL' A.O.I. MA CON IL PATRONATO, ALL'ISTANZA PRESENTATA ABBIAMO ALLEGATO UNA MIA AUTOCERTIFICAZIONE CHE ATTESTAVA CHE A MAGGIO 2021 AVREI AVUTO TUTTI I CONTROLLI CON LE COMMISSIONI MEDICHE POICHE' AVEVO IN SCADENZA SIA LEGGE 104 CHE INVALIDITA' CIVILE CHE A.O.I. E CHE IN OGNO CASO DAL MESE DI GIUGNO 2021 NON AVREI PIU' RINNOVATO LA RICHIESTA PER L'A.O.I.- NON MI SEMBRA UNA GIUSTA RISPOSTA E NON TROVIAMO NULLA DI SCRITTO CHE LA GIUSTIFICHI.INOLTRE HO PERSO LA PRIMA USCITA, DEVO ATTENDERE DICEMBRE MA PRINCIPALMENTE DA GIUGNO NON RICEVO NE L'A.O.I. NE LA PENSIONE.ALLA FINE SE NON CI SARANNO ULTERIORI INTOPPI AVRO' PERSO 8/10 MESI DI QUALCHE RETRIBUZIONE PER LA QUALE HO I REQUISITI.
MI SCUSO PER AVERE SCRITTO UN POEMA MA STEP PER STEP SONO 14/15 MESI CHE SONO IN BALLO PER QUESTA PRATICA DI PENSIONE PRECOCI E NON CAPISCO PIU' NULLA. SE POTETE DARMI QUALCHE CHIARIMENTO SARESTE GENTILISSIMI E MI LEVERESTE UN PESO, PRINCIPALMENTE PSICOLOGICO, GRANDISSIMO.
CORDIALMENTE RINGRAZIO E SALUTI
ALBERTO GRIGIONI
Noi non siamo in grado di prendere una pratica così complessa. L'Inps è l'unico ente preposto per poter risolvere il suo problema.
DANIELA , SONO DEL '62 (L'ANNO PROSSIMO RAGGIUNGO I 60 ANNI ...) A SEGUITO DI LICENZIAMENTO - DOPO 15 ANNI IN AZIENDA - HO RECEPITO ULTIMO ASSEGNO NASPI A FINE FEBBRAIO 2020 DOPODICHÉ NON HO PIÙ TROVATO UN'OCCUPAZIONE.
DA ESTRATTO CONTO INPS, AD OGGI MI RITROVO CON 1.727 SETTIMANE CONTRIBUTIVE (INPS NE INDICA 1727 PER LA MISURA E 1618 PER IL DIRITTO), SISTEMA MISTO (QUALCHE PERIODO DI VUOTO LAVORATIVO) TRA VARI LAVORI COME DIPENDENTE FINO AL 1977, POI TITOLARE D'IMPRESA COMMERCIALE FINO AL 2000 POI ANCORA DIPENDENTE E ULTIMI DUE ANNI DI NASPI.
SEMPRE DA INPS TROVA ANCHE UNA TABELLA DEL "MONTANTE CONTRIBUTIVO" IL QUALE, DA QUEL CHE LEGGO, MI ESCLUDE TUTTI GLI ANNI PRIMA DEL 1996 (IL MIO PRIMO LAVORO CONTRIBUTIVO È DEL 1977 [NON SO LEGGERE CORRETTAMENTE QUESTO DOCUMENTO].
NON NASCONDO CHE LA SITUAZIONE MI APPARE ORA ASSAI PROBLEMATICA.
- C'È QUALCOSA CHE MI CONSIGLIATE DI FARE PER MIGLIORARE LA SITUAZIONE PENSIONISTICA?
- L'ALTERNATIVA DI CONTRIBUTI VOLONTARI PUÒ ESSERE UN'AZIONE VALIDA?
- SE NON TROVO UN'OCCUPAZIONE LA MIA PENSIONE SARÀ QUELLA DI VECCHIAIA?
GRAZIE DELL'ATTENZIONE
ED IN ATTESA DI VS. GENTILE RISCONTRO
PORGO I MIGLIORI SALUTI
DANIELE
Purtroppo se non trova occupazione dovrà attendere la pensione di vecchiaia. Il versamento dei contributi volontari per circa 9 anni non pensiamo sia conveniente.
GIANNI BUONASERA, SONO UN CONTRIBUTIVO PURO. HO 1110 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COME LAVORATORE AUTONOMO COMMERCIANTIGRAZIE
E ANCHE CIRCA 8 MESI CONTRIBUTIVI COME DIPENDENTE PUBBLICO NEL MINISTERO ISTRUZIONE FATTI CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. E' POSSIBILE RICHIEDERE IL CUMULO TRA QUESTE DUE GESTIONI AL FINE DI OTTENERE LA PENSIONE ANTICIPATA A 64 ANNI(CHE COMPIRÒ NEL 2022) SEMPRECHÈ LA PENSIONE DA LIQUIDARE RISULTI 2,8 VOLTE L'IMPORTO DELL'ASSEGNO SOCIALE? GRAZIE
Sì, è possibile.
PATRIZIA AD OGGI HO 34 ANNI DI SERVIZIO E 62 ANNI. SE RISCATTASSI LA LAUREA DI 4 ANNI DOPO IL 31 DICEMBRE 2021 POTREI USUFRUIRE DI QUOTA 100?
PATRIZIA
Purtroppo no, scadrà a fine anno
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO, 35 ANNI DI CONTRIBUTI, INIZIO RAPPORTO LAVORATIVO ANNO 1986 ,CARAGIVER E L 104.
SE ANDASSI IN PENSIONE CON APE SOCIAL USCIREI CON IL SISEMA MISTO O SOLO IL CONTRIBUTIVO?
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
FABIO CORSI
Solo contributivo.
STEFANO BUONASERA, SONO UN LAVORATORE DISABILE ALL'80% CHE USUFRUISCE APPARTENENTE ALLE CATEGORIE PROTETTE. VOLEVO CHIEDERE SE, GLI ANNI DI PENSIONE ANTICIPATA PREVISTI PER CHI È NELLE MIE CONDIZIONI, SONO SOMMABILI A UN EVENTUALE RISCATTO DELLA LAUREA. NEL MIO CASO 3 ANNI DI STUDIO.
GRAZIE, STEFANO
Certamente, la laurea vale come contribuzione e si somma agli anni di lavoro.
MAURO OH CONCLUSO LA NASPI A MAGGIO 2021.. HO FATTO A GIUGNO 2021 DOMANDA PENSIONE ANTICIPATA PRECOCE QUOTA 41CON REGOLARI REQUISITI... SONO PASSATI PIÙ DI 3 MESI.
QUANDO RICEVERÒ IL PRIMO ACCREDITO PENSIONISTICO GRAZIE
Prima le dovrà arrivare un documento dall'Inps che attesti che la domanda di pensione sia stata accettata. Provi contattare chi le ha fatto la richiesta di pensione.
ENZO NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS COMPAIONO 5 ANNI CONTRIBUTIVI PER MALATTIA SPECIFICA (DAL 1977 AL 1981) RELATIVI AL PERIODO ANTECEDENTE L'INIZIO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA DI DIPENDENTE COMUNALE (DAL 1982) SENZA CHE VI SIA ALCUN CONTRIBUTO ANTECEDENTE TALE PERIODO.
SONO UTILIZZABILI QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI AI FINI DELL'ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
L’Inps provvede inoltre automaticamente all’accredito dei corrispondenti periodi di contribuzione figurativa utili per la pensione.
SILVIA MI MANCANO 4 MESI DI CONTRIBUTI PER POTER USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA. HO RICHIESTO IL RISCATTO DI 6 MESI DI ASPETTATIVA PER ASSISTENZA DA 9 A 12 MESI DEI MIEI 2 FIGLI PER PROBLEMI DI GESTIONE FAMILIARE DOVUTI A LAVORO CON TURNI ( 7-15 O15-23) NEL 1996 E 1998. COME DOCUMENTO HO FORNITO LA LETTERA DI CONCESSIONE DI ASPETTATIVA DEL DATORE DI LAVORO CHE MI FU DATA ALLORA. MI E' STATA RESPINTA. E' POSSIBILE? POSSO FARE RICORSO?
Non pensiamo sia il caso di fare ricorso, provi a prendere appuntamento all'Inps per chiarire passando da un patronato.
LUIGI 47 ANNI, HO 18 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI NELLE FORZE DI POLIZIA, VERSATI A PARTIRE DAL 8/1996. CON LA NUOVA LEGGE SULLE PENSIONI, PAGANDO I 18 MESI RESTANTI PER ARRIVARE A 20 ANNI DI CONTRIBUTI, POTRO' ANDARE IN PENSIONE A 64 ANNI? CORDIALMENTE SALUTI
Con 20 di contribiti il pensionamento di vecchiaia sarà a 67 anni
ANTONIO. GEOMETRA ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI DAL 1977 AL 2006 A 67 ANNI DOMANDA DI PENSIONE CON 20 ANNI CONTRIBUZIONE ARCHIVIATA PERCHÉ NON RAGGIUNGEVO 1,5 PENSIONE SOCIALE CON IL CALCOLO CONTRIBUTIVO.
AVENDO 30 ANNI CONTRIBUTI TUTTI RETRIBUTIVI VALE 1,5 PENSIONE SOCIALE.
COME DEVE ESSERE EFFETTUATO IL CALCOLO DELLA MIA PENSIONE.
il calcolo lo effettua un patronato.
CLAUDIO SALVE, HO 62 ANNI E SONO STATO DIPENDENTE DAL 1980 AL 2010.
NEL 2013 HO APERTO UNA PIVADA AUTONOMO (ARTIGIANO) E HO FATTO UN ECOCERT A FINE MARZO 2021... LA SITUAZIONE INPS FIGURANO 1910 SETTIMANE,
SE SOMMO VERSAMENTI DA MARZO A FINE ANNO ARRIVERÒ A 1956 SETTIMANE CIRCA,
PER QUOTA 100 SONO NECESSARI 1976 AL 31.12.21 (38 ANNI). NON POSSO FARE PER REGOLA ALCUN VERSAMENTO VOLONTARIO COME AUTONOMO QUINDI NON POSSO INTEGRARE NULLA DEI PERIODI SENZA CONTRIBUZIONE ALCUNA.
AVEVO AVUTO PRIMA DI ESSERE ARTIGIANO UN PAIO VERSAMENTI IN GESTIONE SEPARATA LA LIBERO PROFESSIONISTA (UN TOTALE DI CIRCA 2000EURO), MA.... QUESTI POSSONO CONTRIBUIRE PER ARRIVARE ALLA QUOTA E SE SI IN CHE MODO DOVREI CALCOLARLI?
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I contributi della gestione separata Inps sono utili per la pensione quota 100. Il calcolo del numero dei contributi dipende dal reddito e dall’anno di riferimento.
CARMELA SONO UN'INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO. L'ANNO IN CORSO È IL TRENTACINQUESIMO ANNO DI SERVIZIO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1987. POTREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA, INTEGRANDO I CONTRIBUTI CHE MANCANO? SONO ISCRITTA AL FONDO E SPERO.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Sì. L’opzione donna, come prevede la legge di Bilancio 2022 verrà prorogata anche per il prossimo anno.
EZIO IO HO 57 ANNI ,HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI,SONO TURNISTA, FACCIO LE NOTTI,SONO PRECOCE.L'ANNO PROSSIMO FACCIO DOMANDA X QUOTA 41MA IN UN CONTEGGIO APPROSSIMATIVO,DELLE TIMBRATURE,PENSO DI NON ESSERE DENTRO. VORREI SAPERE SE SI PUÒ RECUPERARE NEL CORSO DELL'ANNO FACENDO SETTIMANE CONSECUTIVE DI NOTTI(PENSO CHE BISOGNA FARE RICHIESTA ALL'INPS). VOLEVO SAPERE SE È POSSIBILE GRAZIE
penasiamo di si, lo dovrebbe chiedere alla propria amministrazione.
NICOLA BUONGIORNO HO 60 ANNI E 41 ANNI 6 MESI DI CONTRIBUTI CON LA NASPI CHE FINISCE A SETTEMBRE,HO FATTO DOMANDA X I PRECOCI MA IL CAF CHE PRIMA MI HA DETTO CHE ANDAVO SENZA PROBLEMI NON SI ERA ACCORTA CHE ERO UN FINE CONTRATTO DETERMINATO E ADESSO RISCHIO MALGRADO LA DOMANDA FATTA DI RIMANERE SENZA PENSIONE,SONO ANDATO ALL'INPS A CHIEDERE E MI HA DETTO CHE È CAMBIATO QUALCOSA,SAPETE VOI COSA?DATO CHE LA SIGNORA È STATA EVASIVA GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ANNA HO VERSATO CONTRIBUTO DA LAVORO DIPENDENTE DAL 01/12/1983 AL 31/05/1984 E DAL 01/01/1985 AL 30/04/1999
POI HO APERTO UN'IMPRESA FAMILIARE NEL SETTORE COMMERCIO DAL 01/04/1999 AL 31/12/2014 E COME SOCIA CON CONTRATTO CO.CO.CO. SEMPRE NELLO STESSO SETTORE DA 01/01/2015 A 30/06/2021 (QUINDI CON CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA MA CONTINUANDO A VERSARE QUELLI MINIMI DEL COMMERCIO).
MI HANNO DETTO CHE POSSO CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI DEL COMMERCIO PER POTER PERCEPIRE LA PENSIONE NEL 2016 ANZICHÈ ASPETTARE IL 2033.
MA COSÌ FACENDO (E NON SO NEANCHE QUANTO DOVRÒ VERSARE) MI SI ABBASSERÀ L'IMPORTO CHE PERCEPIRÒ?
E SE DOVESSI TROVARE UN LAVORO, LA CUI REMUNERAZIONE SARÀ SICURAMENTE INFERIORE A QUELLA CHE PERCEPIVO, ABBASSERÀ COMUNQUE L'IMPORTO DELLA PENSIONE?
IN DEFINITIVA MI CHIEDO SE CONVENGA ACCETTARE - SEMPRE CHE LO TROVI- UN LAVORO MAL REMUNERATO SE POI POTRÀ PENALIZZARMI AI FINI DELLA PENSIONE. GRAZIE.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Le due contribuzioni (lavoro autonomo e dipendente) si cumulano automaticamente, senza bisogno di versare contributi volontari.
GIUSEPPE SALVE SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI E HO UNA INVALIDITA DEL 75% ,QUANDO POTREI RIUSCIRE AD ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Per ottenere la pensione anticipata dovrà versare 42 anni e 10 mesi di contributi.
CARLO HO MATURATO I REQUISITI PER QUOTA 100 AL 31/12/2018 MA SONO STATO INFORMATO CHE POTEVO RICHIEDERE QUESTO TIPO DI PENSIONE ANTICIPATA SOLO AD INIZIO 2021 E DI CONSEGUENZA HO FATTO SUBITO LA RICHIESTA, QUINDI LA DOMANDA: POSSO RECUPERARE IN QUALCHE MODO GLI IMPORTI ARRETRATI DAL 01/04/2019 ? ? ?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta. Purtroppo, no. Non può recuperare, in quanto la decorrenza della pensione parte dalla data della domanda.
GIANCARLO. SONO NATO IL 24-10-1960 . CHIEDO SE POSSO CHIEDERE IL " CUMULO CONTRIBUTIVO" DI 10 ANNI DI CASSA GEOMETRI COINCIDENTI CON UN PERIODO DI PREVIDENZA INPS DA DIPENDENTE TECNICO COMUNALE CHE A FINE 2022 MI VEDRA' MATURARE 43 ANNI + 1 MESE DI CONTRIBUTI ( QUINDI PENSIONAMENTO CON LEGGE FORNERO)
Purtroppo no essendo contribuzione coincidente.
MILVA , BUONASERA HO 54 ANNI CON 40 DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE PRIVATO (FABBRICA DI FILATURA). DA 3 ANNI MI SONO LICENZIATA PER MOTIVI FAMIGLIARI, OVVIAMENTE SENZA USUFRUIRE DI NASPI O QUANT'ALTRO. HO INIZIATO SUBITO A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, RAGION PER CUI A 54 ANNI HO GIÀ 40 ANNI DI VERSAMENTI. VORREI SAPERE SE AVENDO ALMENO QUESTI DUE REQUISITI (PRECOCE E DISOCCUPATA) POTRÒ CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA A 41 ANNI, O NON SARANNO COMUNQUE SUFFICIENTI.
GRAZIE MILVA
. La Legge di Bilancio 2017 ha riconosciuto la necessità di un intervento in favore delle categorie di lavoratori c.d. precoci che si trovano in condizione di particolare disagio lavorativo e/o economico.
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
LUIGI 47 ANNI E 18 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI COME EX DIPENDENTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (1995-2014). PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI, CIOÈ IL MINIMO PER AVERE DIRITTO A UN MINIMO DI PENSIONE, DEVO VERSARE 1 ANNO E 6 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI. POSSO PAGARLI ANCHE POCO PRIMA DELL'ETÀ PENSIONABILE? INOLTRE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI IN BASE ALLE NUOVE LEGGI A CHE ETA' POSSO ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
si, potrà versarli entro il pensionamento. si ha diritto alla pensione di vecchiaia a 67 anni con 20 annio di con tribuzione.
EMANUELA , HO 35 ANNI COMPLESSIVI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 ANNI VERSATI COME ARTIGIANA, ( DUNQUE 33 LAVORO DIPENDENTE PIÙ 2 ARTIGIANA), RAGGIUNTI I REQUISITI DI LAVORA DIPENDENTE POSSO CHIEDERE OPZIONE DONNA? IN CASO NEGATIVO POSSO RICHIEDERE LA TOTALIZZAZIONE O ANCHE IL RICONGIUNGIMENTO DEI DUE ANNI VERSATI COME ARTIGIANA? L’ INPS DOPO QUANTO TEMPO RISPONDE? SCUSATE, GRAZIE E SALUTI
I due anni da artigiana si sommeranno agli altri anni di contribuzione in maniera automatica
CARLA LAVORO NELLA SANITÀ PUBBLICA DAL 1991, MA AVEVO LAVORATO PRECEDENTEMENTE NEL PRIVATO PER PIÙ DI SEI ANNI, E PER QUESTO PERIODO HO FATTO LA RICONGIUNZIONE. NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DELL'INPS TROVO UN PERIODO DI 9 MESI E 1 GIORNO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA NELL'ANNO 1999. FORSE PER L'ASTENSIONE FACOLTATIVA DELLE DUE GRAVIDANZE CHE HO AVUTO (1995 E 1998).....VISTO CHE COMUNQUE TUTTI GLI ANNI, DALL'ASSUNZIONE IN POI, SONO CONTEGGIATI, QUESTI MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI MI CONSENTONO DI ANTICIPARE LA DATA DI USCITA PER PENSIONAMENTO?? SONO DA AGGIUNGERE AGLI ANNI DI LAVORO EFFETTIVI??
GRAZIE PER UNA VOSTRA RISPOSTA.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Sì, i contributi figurativi sono utili anche per la pensione anticipata.
STEFANO A LUGLIO DEL 2022 A 59ANNI. LAVORATORE DIPENDENTE RAGGIUNGO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI E RIENTRO NEL LAVORO USURANTE. DEVO PER FORZA FARMI LICENZIARE PER ENTRARE IN NASPI 3 MESI E POI ACCEDERE LA PENSIONE?
Con 41 anni di contributi e i requisiti necessari per essere considerata precoce potrà fare richiesta di pensionamento anche senza passare dalla naspi.
PATRIZIA SALVE HO 63 ANNI E DAL 01/01/1985 AL 01/07/1987 HO VERSATO CONTRIBUTI COME LAVORO DIPENDENTE.
POI HO CESSATO IL LAVORO ED HO RIPRESO A LAVORARE COME PROMOTORE FINANZIARIO QUINDI COME TITOLARE DI IMPRESA COM. DAL 01/02/2006 FINO AD OGGI. POICHÈ A FINE 2021 MI CANCELLERÒ DALL'ALBO VORREI SAPERE SE NELLA MIA POSIZIONE PENSIONISTICA CONVIENE VERSARE I CONTRIBUTI MANCANTI AI 20 ANNI MINIMI RISPETTO ALLA PENSIONE CHE MATUREREI A 67 ANNI.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
PATRIZIA COPPOLA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Le due contribuzioni si cumulano automaticamente. Che bisogno c’è di versare ulteriori contributi?
FRANCO HO 1700 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE E COMMERCIANTEE FARO' 63 ANNI TRA QUALCHE MESE,
CHIEDEVO SE POTREI RIENTRARE IN QUALCHE ANTICIPO PENSIONISTICO(APE SOCIAL,INDCOM O ALTRI INDENNIZZI),VISTA ANCHE LA MIA
INVALIDITA' ACCERTATA AL 48% NEL 2013,E ORA IN FASE DI AGGRAVAMENTO ONCOLOGICO DOPO ENNESIMO INTERVENTO?
SALUTO E AUGURO BUONA GIORNATA.
PUGLIA FRANCO.
con 32 anni circa di contributi non ha diritto alla pensione anticipata; dovrà quindi attendere la pensione di vecchiaia con 67 anni di età.
PAOLO HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE E PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON 41 ANNI QUALE LAVORATORE PRECOCE HO SCOPERTO CHE IL CONDONO PREVIDENZIALE CHE MI E' STATO FATTO NEL 1992 PER SANARE L'UNICO ANNO SVOLTO COME COMMERCIANTE NEL 1985 VERSANDO 3 MILIONI DI VECCHIE LIRE, NON MI VIENE CONTEGGIATO PERCHE E'STATO PRESENTATO PER CITTADINI NON MUTUATI. RITENGO CHE L'INPS NON AVREBBE DOVUTE ACCETTARE UN CONDONO PER NON MUTUATI VISTO CHE L'ATTIVITA' ERA DA COMMERCIANTE COME A LORO DIMOSTRATO CON TUTTA LA DOCUMENTAZIONE ORIGINALE DEL CONDONO, CCIAA, P.IVA, 740 ECC.. MA CHE IL RAGIONIERE DELL'EPOCA HA COMMESSO L'ERRORE DI NON ISCRIVERMI NEL 1985 ALLA GESTIONE COMMERCIANTI E HA SANATO CON IL CONDONO MA HA VERSATO SONO IL SSN E NON IVS. ORA MI DICONO CHE NON CE' NULLA DA FARE E L'ANNO E' PERSO. SI PUO' DIMOSTRARE CHE SE IL CITTADINO CONDONA INTENDE SANARE TUTTO ED AVERE LE 52 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE?
Dovrebbe valutare sele conviene fare ricorso tramite un'avvocato.
PIETRO NEL 2019 DOPO 40 DI LAVORO, HO PERSO IL LAVORO E SONO STATO RIASUNTO PER 4 MESI CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN UN ALGTRA SOCIETA , DOPO DI CHE HO FRUITO DELLA NASPI FINO AL GIUGNO 2021, FATTA LA DOMANDA DI PENSIONE PER RAGIUNGIMENTO DEI 41 DI CONTRBUTI COME LAVORATORE PRECOCE MI E STATA RIGETATA X VIA DEL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO.
Molto probabilmente è stata rigettata perchè non aveva i requisiti; per essere considerati precoci sono necessari vari requisiti.
DANIELA BUONGIORNO . SONO NATA AD APRILE 1962. HO QUESTI SITUAZIONE CONTRIBUTIVA:
DAL 01\10\1984 AL 03\10\1994 LAVORO DIPENDENTE (472 SETTIMANE)
DAL 01\11\1994 AL 31\12\2015 TITOLARE IMPRESA COMMERCIALI (1101 SETTIMANE)
DAL 04\09\2017 A TUTTO'OGGI LAVORO DIPENDENTE PARTI TIME DI POCHE ORE CHE NON SONO SUFFICIENTI A RICONOSCERE TUTTE LE 52 SETTIMANE NE PER LA MISURA NE PER IL DIRITTO.
AD OGGI RISULANO 1744 SETTIMANE PER IL DIRITTO E 1646 PER LA MISURA.
VOLENDO EFFETTUARE IL RISCATTO DELLE SETTIMANE MANCANTI SUL PERIODO PART TIME, COME POSSO CONOSCERE PRESSAPOCO GLI IMPORTI DA PAGARE?
NEL 2017 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 577,17 E 9 SETTIMANE PER IL DIRITTO
NEL 2018 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 1761,00 E 27 SETTIMANE PER IL DIRITTO
NEL 2019 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 1899,00 E 29 SETTIMANE PER IL DIRITTO
NEL 2020 HO CONTRIBUTI VERSATI PER 2439 E 36 SETTIMANE PER IL DIRITTO
IL 2021 È IN CORSO.
HO PENSATO A QUESTA SOLUZIONE PER CERCARE DI RAGGIUNGERE ALMENO LE 1820 SETTIMANE NEL CASO USCISSE QUALCHE POSSIBILITÀ DEL TIPO OPZIONE DONNA CHE È ORMAI IN SCADENZA. E' UN'IPOTESI SENSATA O MEGLIO LASCIARE PERDERE? E ANCORA UNA DOMANDA AVENDO CONTRIBUTI SIA COME DIPENDENTE CHE COME COMMERCIANTE PER QUALE CATEGORIA DEVO CONSIDERARE LE VARIE IPOTESI DI PENSIONAMENTO? GRAZIE.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali).
L’opzione donna, come prevede la legge di Bilancio 2022 verrà prorogata anche per il prossimo anno.
FABIANA BUONGIORNO,
HO 56 ANNI E LAVORO DAL 1984, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE.
Potrà ottenere la pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi di contributi.
GABRIELE BUONGIORNO, SONO CARIGIVER DA 1 ANNO E AVRÒ COMPIUTO I 40 DI IMPIEGO NEL MAGGIO DEL 2023. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE
se carigiver dovrà attendre 41 anni di contribuzione.
DOMENICO SALVE, INNANZITUTTO COMPLIMENTI PER IL SERVIZIO CHE OFFRITE, È UN AIUTO PER MOLTI CHE HANNO DEI DUBBI. SONO UN OPERAIO AGRICOLO A TEMPO DETERMINATO CON 34 ANNI ( 156 GIORNATE ANNUE) DI CONTRIBUZIONE SOLO IN AGRICOLTURA. LA MIA DOMANDA È QUESTA, HO PRESTATO IL SERVIZIO MILITARE COME V.T.O. (VOLONTARIO) DAL 9/1983 AL 10/1984 ALL'ETÀ DI 16 (SEDICI) ANNI, POI NON HO VOLUTO PROSEGUIRE, VOLEVO CAPIRE SE QUESTO ANNO DI MILITARE FATTO PRIMA DEL 19° ANNO DI ETÀ MI PERMETTERÀ DI RIENTRARE NEI LAVORATORI PRECOCI VISTO CHE POI FINO AL 20° ANNO DI ETÀ NON HO CONTRIBUZIONE SUFFICIENTE. EVENTUALMENTE È CUMULABILE PER UNA PENSIONE ANTICIPATA CON IL FATTO CHE IO FACCIA UN LAVORO USURANTE E/O GRAVOSO? V I RINGRAZIO FIN D'ORA PER LA RISPOSTA. SALUTI LIMONGELLI DOMENICO.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
L’agevolazione prevista per i “precoci” è riservata a coloro che hanno versato contributi effettivi (derivanti da attività lavorativa) prima dei 19 anni. Non sono utili i contributi figurativi
PIERFRANCO SALVE. MI RIVOLGO A VOI, PER UN QUESITO SULLA PENSIONE LAVORATORI PRECOCI.
TRAMITE PATRONATO HO EFFETTUATO LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO LAVORATOE PRECOCE.
PREMETTO CHE SONO REDUCE DA LICENZIAMENTO COLLETTIVO AVVENUTO IL 12/12/2017.
DOPO 60 GIORNI DI NASPI HO OTTENUTO UN CONTRATTO DI LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE PER 3 MESI, SUCCESSIVAMENTE RINNOVATO PER ALTRI TRE, IN SEGUITO 6 MESI E ALTRI 6 MESI ANCORA.
TERMINATO QUESTO PERIODO, NON HO PIÙ AVUTO IL RINNOVO, HO APERTO LA NASPI CHE È DURATA 18 MESI.
NEL FRATTEMPO NESSUNA AGENZIA E NEPPURE L'UFFICIO TERRITORIALE PER LOCCUPAZIONE MI HA CONTATTATO.
PREMETTO CHE HO MATURATO DA 1/06/1978 AL 31/03/2021 2201 (COMPRESO NASPI).
HO FATTO RICHIESTA PER IL REQUISITO DI PENSIONAMENTO DA LAVORO PRECOCE, MI È STATO RESPINTO PERCHÈ NON RITENGONO VALIDO IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO DEL 2017.
A QUESTO PUNTO, UN LAVORATORE CHE COME ME È A CINQUE MESI DAL TRAGUARDO DEL REQUISITO 42 ANNI E 10 MESI, OVE LE AGENZIE DI LAVORO QUANDO TERMINI IL CONTRATTO E TI LASCIANO INATTIVO, NON RILASCIANO NULLA, QUALE STARDA OLTRE AI CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE.
CORDIALITÀ
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ROBERTO. HO VERSATO UN ANNO DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEL COMPIMENTO DEL DICIANNOVESIMO ANNO DI ETÀ; HO LAVORATO PER PIÙ DELLA METÀ DELLA MIA VITA LAVORATIVA GUIDANDO MEZZI PESANTI, RIENTRO IN QUOTA 41? POSSO FARE DOMANDA? AL 31/05/2021 LE MIE SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE RISULTANO ESSERE 2040 COME DA ECC INPS. POSSO ANDARE IN PENSIONE DOPO UNA VITA DI LAVORO PESANTE?
Ora non ha ancora 40 anni di contribuzione; Circa un mese porima aver raggiunto i contributi utili alla pensione potrà fare domanda di pensione tramite un patronato.
MARINA HO 61 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI UNA INVALIDITA' AL 100% E LAVORO IN UN MINISTERO DAL 31 DICEMBRE1989 HO 3 ANNI DI RETRIBUTIVO E TUTTO CONTRIBUTIVO.VORREI ANDARE IN PENSIONE IL PIU' PRESTO POSSIBILE CON OPZIONE DONNA VORREI SAPERE QUANTO PRENDEREI DI PENSIONE CON OPZIONE DONNA SE IL MIO STIPENDIO ATTUALE E' 1400 EURO AL NETTO E 1600 AL LORDO. GRAZIE
Con opzione donna si perde circa il 25-30% circa della pensione.
S.B DA ALESSANDRIA.
HO 56 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI, CATEGORIA PROTETTA CON 70% DI INVALIDITÀ, SONO ATTUALMENTE IN NASPI CHE SI CONCLUDERÀ A DICEMBRE 2021, HO QUALCHE POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE A BREVE, MAGARI CON OPZIONE DONNA O QUALCHE ALTRA FORMULA? GRAZIE.
Per il pensionamento anticipato sono necessari 41 anni e 10 mesi di contributi.
MARCO
HO UNA SITUAZIONE MISTA TRA INPS ED EX ENPALS. IL PRIMO CONTRIBUTO RISALE AL 1 AGOSTO 1978 6 SETTIMANE(INPS) COME APPRENDISTA IN FABBRICA, POI, A PARTE ALCUNE COLLABORAZIONI SEMPRE A TEMPO DETERMINATO, HO INIZIATO A LAVORARE CONTINUATIVAMENTE, COME LAVORATORE DIPENDENTE, DA LUGLIO 1985. QUANTI ANNI DEVO ANCORA LAVORARE, PER AVERE LA POSSIBILITÀ DI FARE DOMANDA DI PENSIONE?
GRAZIE
per ottenere la pensione deve anticipata deve versare 42 anni e10 mesi di contributi.
FERNANDO , L'ANNO PROSSIMO AVRÒ 63 ANNI DI ETÀ E 37 DI CONTRIBUTI, SONO UN CAREGIVER E VORREI CHIEDERE SE AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ DI 63 ANNI POTRÒ INTERROMPERE UNA EVENTUALE NASPI E FARE DOMANDA PER L'APE SOCIAL NON COME DISOCCUPATO MA APPUNTO COME CAREGIVER, OPPURE DEVO PERCEPIRE TUTTO IL PERIODO DI NASPI ED ASPETTARE I CONSECUTIVI TRE MESI?
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
SALUTI.
Può interrompere la Naspi.
ANGELO SALVE SONO UN MILITARE IN CARRIERA, DOVREI ANDARE IN OENSIO E FRA 8 ANNI.
MIA MOGLIE HA AVUTO UNA PROPOSTA DI LAVORO ED HA 44 ANNI DI ETÀ, E NON HA NESSUN CONTRIBUTO PENSIONISTICO.
MI DOMANDO SE LAVORANDO DA OGGI PER 20 ANNI HA TEMPO INDETERMINATO, STIPENDIO NETTO DI 1200 EURO A MESE, QUANDO COMPIRÀ 64 ANNI LE SPETTERÀ LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE
Per ora, con le leggi attuali, la pensione di vecchiaia con 20 anni di contributi si prenderà a 67 anni
ADELAIDE BUONGIORNO! HO LAVORATO PER 4 ANNI DAL 1984 AL 1988, POI NON PIÙ, FINO AL 1998....PER SOMMARE QUEGLI ANNI A FINI PENSIONISTICI, DOVREI PAGARE 10 ANNI DI BUCO CONTRIBUTIVO? GRAZIE!
No, non deve pagare per i 10 anni di non lavoro, non le verranno contaggiati perchè non ha versato i contributi.
GRETA HO LAVORATO PER UNA SOCIETÀ PER 18 ANNI PAGANDO I CONTRIBUTI PART TIME 75% SONO STATA LICENZIATA, HO USUFRUITO UN PERIODO DI NASPI ADESSO SONO STATA ASSUNTA CON CONTRATTO PART TIME A 25 ORE SETTIMANALI.. QUESTO INFLUISCE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI PER ANDARE IN PENSIONE ? NEL SENSO MENO ORE DI PART TIME PIÙ SI ALLUNGANO I TEMPI PER ANDARE IN PENSIONE …
No, ma meno ore meno stipendio e meno contribiti per la quota di pensione.
LAURA NON MI SONO STATI CONTEGGIATI CONTRIBUTI VERSATI DAL 28/09/1984 AL 30/11/1991 ED I CONTRIBUTI VERSATI DAL 21/11/2005 AL 28/08/2008. COME FARE PER RIAVERLI?
Le consigliamo di farsi aiutare da un patronato (con documentazione che attesti il lavoro svolto) che la può mettere anche in contatto con un avvocato del lavoro per il recupero del periodo.
MASSIMO DIPENDENTE COMUNALE DAL 5.6.80 A TEMPO PIENO FINO ALL'ANNO 2000 DA TALE TALE HO OPTATO IL REGIME DI PART TIME AL 30% ALLA STESSA DATA DEL 2000 LAVORO COME LIBERO PROFESSIONISTA COME PSICOLOGO VERSANDO CONTRIBUTI ANCHE ALLA CASSA PSICOLOGI (ENPAP). POTREI RISCATTARE IL PART TIME AL COMUNE NONOSTANTE CONTINUI A VERSARE CONTRIBUTI PRESSO LA CASSA PSICOLOGI?
GRAZIE
MASSIMO TORTORELLI
Può optare, ma sarebbe un’operazione non conveniente.
MARIA BUONGIORNO, HO 36 ANNI DI SERVIZIO COMPIUTI IL PRIMO MARZO DI QUESTO ANNO,SONO STATALE, A NOVEMBRE COMPIRÒ 65 ANNI E SPERAVO DI POTER ANDARE IN PENSIONE ENTRO QUESTO ANNO O AL MASSIMO I PRIMI MESI DEL PROSSIMO. HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI E SPERAVO DI POTER USUFRUIRE DEI VANTAGGI PER IL LAVORO PRECOCE. VOLEVO SAPERE SE È POSSIBILE E QUANTO SAREI PENALIZZATA PER QUANTO RIGUARDA LA PENSIONE FUTURA. GRAZIE
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
MARCO BUONGIORNO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE CON ALL’ATTIVO 2131 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. ULTIMO REDDITO LORDO (2020) È DI 44000€. L’AZIENDA MI LICENZIERÀ IL 1/12/2021. DOVREI PERCEPIRE LA NASPI PER I MESI (20) CHE MI SEPARANO DALLA DATA DEL PENSIONAMENTO ANRICIPATO (1/8/2023). VOLEVO CHIARIMENTI IN MERITO ALLA RIDUZIONE DELL’ASSEGNO PENSIONISTICO. LEGGO CHE LA MIA PENSIONE (REGIME MISTO) NON DOVREBBE SUBIRE TAGLI NELLA PARTE A E B
ovviamente con la naspi cumulerà meno montante contributivo ma non sarà incisivo sulla quota di pensione.
DANILO BUONGIORNO,
LA SOCIETÀ DOVE LAVORO A BREVE FARÀ UN ACCORDO AZIENDALE/SINDACALE PER DUE ANNI DI NASPI.
IO SONO UN LAVORATORE PRECOCE, CON QUESTI DUE ANNI RAGGIUNGEREI 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO ADERIRE OPPURE CI SONO DIVERSI TIPI DI NASPI? ALCUNI MI DICONO CHE IN QUESTI CASI DI ACCORDI AZIENDALI LA NASPI È RIVOLTA SOLO AI LAVORATORI CHE RAGGIUNGONO I 43 ANNI DI CONTRIBUTI E QUINDI IO NON POTREI ADERIRE.
GRAZIE DELL’INFORMAZIONE.
Non è così. La Naspi è utile quale contribuzione figurativa per la pensione anticipata.
MARCO BUONGIORNO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE CON ALL’ATTIVO 2131 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. ULTIMO REDDITO LORDO (2020) È DI 44000€. L’AZIENDA MI LICENZIERÀ IL 1/12/2021. DOVREI PERCEPIRE LA NASPI PER I MESI (20) CHE MI SEPARANO DALLA DATA DEL PENSIONAMENTO ANTICIPATO (1/8/2023). VOLEVO CHIARIMENTI IN MERITO ALLA RIDUZIONE DELL’ASSEGNO PENSIONISTICO. LEGGO CHE LA MIA PENSIONE (REGIME MISTO) NON DOVREBBE SUBIRE TAGLI NELLA PARTE A E B (CALCOLATA COL SISTEMA RETRIBUTIVO) MENTRE OVVIAMENTE, LA QUOTA CONTRIBUTIVA SUBIRÀ UN DECREMENTO.
È CORRETTO QUANTO ASSERISCO?…LA RIDUZIONE PERCIÒ SARÀ RELATIVA SOLO ALLA PARTE CONTRIBUTIVA?
Quanto da Lei asserito è corretto.
ANNA HO 56 ANNI CON 36 ANNI ESATTI DI CONTRIBUTI A SETTEMBRE 2021
A DICEMBRE 2021 CON 36 ANNI E 3 MESI DI LAVORO SARO' IN NASPI PER 2 ANNI , MI MANCANO ANCORA 3 ANNI E 7 MESI PER
ANDARE IN PENSIONE NON CERTI VISTO LA NUOVA RIFORMA DELLE PENSIONI CHE DOVRA' ESSERE VARATA,
ESISTE UN ACCOMPAGNAMENTO X COPRIRE GLI ANNI CHE MANCANO ALLA PENSIONE ANTICIPATA
O DEI VERSAMENTI VOLONTARI DA EFFETTUARE SE NON TROVO UN ALTRO LAVORO ? GRAZIE
Dovrà necessariamente ricorrere ai versamenti volontari.
ANDREA BUONGIORNO HO INIZIATO A LAVORARE ALL'ETA' DI 14 ANNI, DELL'AZIENDA DI FAMIGLIA ( MIO PADRE E GLI ZII), ANDANDO A VERIFICARE DAL SITO DELL'INPS LA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA, RISULTANO VERSATI CONTRIBUTI DAL MILITARE IN POI, QUINDI MANCHEREBBERO DAI 3 O 4 ANNI DI VERSAMENTI. ORAMAI I SOCI NON CI SONO PIU' , CHIEDO SE SIA POSSIBILE RECUPERARE IN QUALCHE MODO GLI ANNI PERSI, VISTO CHE ATTUALMENTE HO 35 ANNI DI CONTRUBUTI . GRAZIE
Spiace dirLe che no c’è alcuna possibilità i recuperare gli anni di mancato versamento.
LORELLA SONO UNA DIPENDENTE DI UNA AZIENDA PRIVATA; AL 31/12/2021 CON IL RISCATTO DI LAUREA DI 2 ANNI E 6 MESI , PARI A UN COSTO DI CIRCA 43000 €, MATURERÒ IL DIRITTO PER QUOTA 100, OVVERO AVRÒ 64 ANNI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI. SE VOLESSI CONTINUARE A LAVORARE LO POSSO FARE O SONO OBBLIGATA A FARE DOMANDA DI PENSIONE ENTRO UN CERTO LIMITE DI TEMPO ? E' CONFERMATA LA CRISTALLIZZAZIONE DEL DIRITTO ALLA PENSIONE CON QUOTA 100 ANCHE PER GLI ANNI A VENIRE ? VOLENDO POTREI CONTINUARE A LAVORARE ANCHE FINO AI 65 (O 67) ANNI MA POTREI IN QUALSIASI MOMENTO PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE ?
VISTO ANCHE L'IMPORTO DA SBORSARE E VARI IMPEGNI ECONOMICI VORREI ESSERE SICURA PRIMA DI FARE QUESTO PASSO.
GRAZIE MILLE PER IL CHIARIMENTO
Sì la “cristallizzazione” del diritto è stata confermata dall’Inps in una circolare del 2019.
ROBERTO.
MI É ARRIVATA LA LETTERA DELL' INPS CHE MI COMUNICA L' ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DI RISCATTO AGEVOLATO DELLA LAUREA CHE HO EFFETTUATO A MARZO 2021, CON ANNESSI I BOLLETTINI PER IL PAGAMENTO.
OVVIAMENTE SE EFFETTUO IL PAGAMENTO (SCADENZA 31-10-2021), PASSO DAL SISTEMA MISTO AL SISTEMA SOLO CONTRIBUTIVO (PER RISCATTO LAUREA AGEVOLATO COME SA É RICHIESTO L'ESERCIZIO DELL' OPZIONE DI PASSAGGIO AL SOLO CONTRIBUTIVO).
DOMANDA: SE PASSO AL SISTEMA SOLO CONTRIBUTIVO, POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA UNA VOLTA RAGGIUNTI 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI TOTALI ?
O IL PASSAGGIO AL SISTEMA DI CALCOLO SOLO CONTRIBUTIVO MI PRECLUDE QUESTA POSSIBILITÀ ?
GRAZIE INFINITE
Si, con 42 anni e10 mesi avrà diritto alla pensione.
DARIO SONO UN INSEGNANTE E VERSO 5000 EURO DI FONDO PENSIONE VOLONTARIO, VORREI RISCATTARE LA MIA LAUREA CON METODO AGEVOLATO CHE PERMETTE DI VERSARE 5200 EURO PER OGNI ANNO DA RISCATTARE. I DUE IMPORTI SONO ENTRAMBI DEDUCIBILI DAL MIO 730 O NON SI POSSONO CUMULARE (PER CUI IMPORTO MASSIMO DEDUCIBILE È I 5164 EURO)?
Si, è corretto.
NICOLA BUONGIORNO SONO NICOLA 60 ANNI 36,3 ANNI CONTRIBUTIVI, 75% DI INVALIDITÀ CON LA PENSIONE ANTICIPATA QUANDO MATURO I REQUISITI.GRAZIE.
Solo per i lavoratori invalidi non meno dell'80% c'è l'anticipo pensionistico. Lei dovrà attendere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi.
VINCENZO.
HO 65 ANNI E LAVORO IN UNA INDUSTRIA. DATO CHE A FINE SETTEMBRE 2021 IL MIO RAPPORTO DI LAVORO CON LA SOCIETÀ TERMINERÀ PER RISOLUZIONE CONSENSUALE, DESIDERAVO SAPERE SE, 1) AVENDO 37 ANNI DI CONTRIBUTI, ANDANDO IN NASPI, COSA PERDEREI? PREMETTO CHE LA MIA PAGA MENSILE SUPERA DI MOLTO QUELLA DELLA NASPI, 2) NON ENTRARE IN NASPI E PAGARE I CONTRIBUTI RESTANTI,3) RESTARE IN NASPI PER GLI ANNI CHE MI RESTANO? GRAZIE
Il consiglio che le possiamo dare è quello di valutare la Naspi con il versamento in un fondo pensione privato. Comunque le consiglierei di rivolgersi anche ad un patronato per u consiglio.
ELDA HO 64 ANNI E 40 ANNI E 5 MESI DI SERVIZIO. HO PARTORITO IL 24/12/1983. DURANTE I 5 MESI DI ASTENSIONE OBBLIGATORIA (DAL 24/12/1983 AL 24/3/1984) SONO STATA NOMINATA E PAGATA PER 34 GIORNI DI SUPPLENZA (ANCHE SE NON HO PRESO SERVIZIO EFFETTIVO PERCHÈ IN ASTENSIONE OBBLIGATORIA). VADO IN PENSIONE CON QUOTA 100 E VORREI SAPERE SE MI SPETTA IL RICONOSCIMENTO DEGLI ALTRI 4 MESI DI MATERNITÀ
No, perché nello stesso periodo è stata accreditata contribuzione obbligatoria.
SONO ANTONINO, TITOLARE DI PENSIONE ANTICIPATA - VOCUM - QUOTA 100 CON CUMULO, IL 28/02/2022 COMPIRO' 67 ANNI E VORREI SAPERE SE LA MIA PENSIONE DAL 01/03/2022 RESTERA' VOCUM O SI TRASFORMERA' IN AUTOMATICO IN PENSIONE DI VECCHIAIA - VO - OPPURE SONO OBBLIGATO A PRESENTARE DOMANDA DI NUOVA PENSIONE VO E IN QUESTO CASO L'IMPORTO PAGATOMI POTREBBE DIMINUIRE SE RICALCOLATA IN BASE AL COEFFICIENTE DI RIVALUTAZIONE VIGENTE AL 01/03/2022, FERMO RESTANDO INVARIATI I CONTRIBUTI MATURATI IN QUANTO NON HO PIU' LAVORATO DA QUANDO SONO PENSIONATO VOCUM. GRAZIE PER LA PREZIOSA ASSISTENZA CHE FORNITE.
Non occorre alcuna domanda. Se non c’è contribuzione successiva alla data di decorrenza, l’importo della pensione rimane tale.
FRANCESCO. BUONASERA MI CHIAMO FRANCESCO HO 52 ANNI ,33 DI CONTRIBUTI, E 80% DI INVALIDITA RICONOSCIUTA, VOLEVO SAPERE SE RIENTRO IN QUALCHE FORMA PENSIONISTICA? GRAZIE.
Con non meno dell'80% di invalidità potrà andare in pensine con 60 anni di età.
DANIELE HO 57ANNI HO LAVORATO CIRCA UN ANNO COME OPERAIO TRA I 15E19ANNI COME LAVORO ESTIVO HO FATTO 3ANNI COME CO CO CO SENZA PARTITA IVA PAGANDO SOLO ENTE PREVIDENZA PROFESSIONALE ENPAF POI DAL 31 12 1994 SONO STATO ASSUNTO COME DIPENDENTE DEL COMUNE FINO1998 POI DIPENDENTE AZIENDA SERVIZI COMUNE FINO AD OGGI.CHIEDO MI CONVIENE IL RISCATTO CON METODO CONTRIBUTIVO DEGLI ANNI DI LAUREA?POSSO OPTARE PER QUEL MODO DI RISCATTO SE RINUNCIO ALLA PARTE PENSIONISTICA PRIMA DEL 1996?? GRAZIE
Può optare, ma sarebbe un’operazione non conveniente.
DANIELE HO LAVORATO COME OPERAIO NEL PERIODO ESTIVO PER 3ANNI PRIMA DEL COMPIMENTO DEL 19ANNO MATURANDO CIRCA 8MESI DI CONTRIBUTI E3MESI SUBITO DOPO IL COMPIMENTO DEL 19ANNO.NON È POSSIBILE IN QUALCHE MODO RIENTRARE NEI LAVORATORI PRECOCI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Purtroppo no, sono necessari altri requisiti.
FABIO SONO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA PRIVATA DAL 1987 CON CONTRATTO DI LAVORO FULL-TIME (40 H. SETT.).
NEL CASO DOVESSI PASSARE AD UN CONTRATTO PART-TIME (32 H. SETT) POSSO VERSARE DEI CONTRIBUTI
VOLONTARI PER LA PARTE MANCANTE (8 H)? IL CALCOLO DI QUESTI VIENE EFFETTUATO SULLA DIFFERENZA TRA
LA RETRIBUZIONE LORDA FULL-TIME E QUELLA PART-TIME?
SECONDO VOI CONVIENE FARE QUESTI VERSAMENTI VOLONTARI?
GRAZIE.
No, è un’operazione non conveniente.
VINCENZO BUONGIORNO, HO 57 ANNI, PERCEPISCO LA NASPI DAL 17 FEBBRAIO 2020, SONO STATO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA, HO INIZIATO A LAVORARE ALL'ETÀ DI 16 ANNI, POICHÈ NEL MESE DI NOVEMBRE 2021 RAGGIUNGO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI ED A FEBBRAIO 2022 TERMINO DI PERCEPIRE LA NASPI, CHIEDO CORTESEMENTE DI SAPERE, QUANDO POTRÓ FARE RICHIESTA ALL'INPS PER IL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI DI LAVORATORE PRECOCE? ED A SEGUIRE QUANDO POTRÓ PRESENTARE DOMANDA VERA E PROPRIA DI PENSIONE CON QUOTA 41PRECOCI.
RIMANGO IN ATTESA DI VS CHIARIMENTO, PORGEDOVI, CORDIALI SALUTI.
Non basta essere un lavoratore precoce per accedere a Quota 41, visto che questa è riservata soltanto a coloro che fanno parte anche di una delle seguenti categorie:
1) dipendenti e autonomi con invalidità accertata pari o superiore al 74%;
2) dipendenti disoccupati a seguito di licenziamento o dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi;
3) caregiver, cioè coloro che assistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità;
4) lavoratori che svolgono da almeno sei anni all’interno degli ultimi sette, lavori usuranti e gravosi.
SEBASTIANO HO 57 ANNI, AD OTTOBRE 2021 AVRÒ 35 ANNI DI LAVORO, 5 IN ALTRI SETTORI E 30 COME TURNISTA, IN UNA GRANDE RAFFINERIA DEL PETROLCHIMICO , I SINDACATI PRESENTI NON HANNO PROSPETTATO NULLA SULL'ISOPENSIONE ALL'AZIENDA, PARLANDO CON IL VICE DIRETTORE SI È MOSTRATO MOLTO INTERESSATO MA NON È AL CORRENTE DELLE SPECIFICHE. MI POTETE AIUTARE A FAR CHIAREZZA SULL'ISOPENZIONE? GRAZIE CORDIALI SALUTI SALAMONE.
Le aziende e i lavoratori (a fine carriera) che vogliono chiudere il rapporto di lavoro possono contare su uno strumento finalizzato a condurre alla quiescenza alcune categorie di dipendenti vicini al pensionamento. Si tratta del cosiddetto esodo dei lavoratori anziani (o Isopensione), introdotto dalla riforma Fornero, che può essere utilizzato solo da aziende che occupano mediamente più di 15 dipendenti in esito ad un accordo raggiunto tra azienda, Inps e sindacati dei lavoratori.
Il meccanismo consente un anticipo dell’età pensionabile sino ad un massimo di 7 anni, per il periodo 2018-2023. A patto che l'azienda esodante corrisponda, con oneri interamente a suo carico, un assegno di importo equivalente alla pensione, per l'intero periodo di esodo, sino al perfezionamento dei requisiti per il pensionamento.
CARMEN SALVE MIO MARITO HA COMPIUTO AD APRILE 62 ANNI DI ETÀ E HA 42 ANNI DI CONTRIBUTI PUÒ USCIRE IN PENSIONE QUEST’ANNO?SOLO CHE E SUCCESSO CHE ESSENDO IN FERIE È CADUTO IN MONTAGNA E SI È ROTTO UN PIEDE ADESSO È IN MALATTIA LUI COMUNQUE AVENDO ETÀ E I CONTRIBUTI GIUSTI PER LA QUOTA 100 PUÒ FARE LO STESSO LA DOMANDA A CGIL AI SINDACATI?
pensiamo di sì, le consigliamo di far verificare la documentazione ad un patronato che le potrà eventualmente inviare richiesta di quota 100.
SILVIA BUONGIORNO,
HO VERSATO I CONTRIBUTI INPS PER NOVE ANNI COME COLTIVATORE DIRETTO, UN ANNO COME PERSONALE DOCENTE E ADESSO SICCOME SONO INOCCUPATA PENSAVO AL FONDO PENSIONE PER LE CASALINGHE OPPURE AD UNA PENSIONE VOLONTARIA, MA NON SO QUALE DELLE DUE MI POSSA CONVENIRE DI PIÙ, QUALI SONO I PRO E I CONTRO DI ENTRAMBE.
VI RINGRAZIO PER LE DELUCIDAZIONI CHE VORRETE DARMI.
CORDIALI SALUTI
SILVIA FAGGIOLI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Lasci perdere il fondo casalinghe. Meglio effettuare versamenti volontari (33% della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro).
Inoltre, tenga conto che, se risulta a carico di suo marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
SALVATORE BUON GIORNO LAVORATORE DIPENDENTE COMPIO 54 ANNI IL 03 OTTOBRE HO INCOMINCIATO A LAVORARE PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ PIÙ DI 12 MESI IN TUTTO 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi.
PATRIZIA A FINE ANNO 31/12/2021 AVRÒ 36 ANNI E UN MESE DI CONTRIBUTI, LA MIA INTENZIONE SAREBBE DI LICENZIARMI PER LAVORARE NELL'AZIENDA DI MIO MARITO (O COME DIPENDENTE O COME SOCIA, VEDREMO), VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE VERSANDO NATURALMENTE I CONTRIBUTI MANCANTI DAL DATORE DI LAVORO O PAGANDOLI (NEL CASO FOSSI SOCIA DELL'AZIENDA).
HO LETTO CHE PER LA LIQUIDAZIONE DOVREI ASPETTARE I 24 MESI, MA POTREI ANTICIPARLA IN BANCA? ENTRO QUANTO TEMPO?
GRAZIE
PATRIZIA BECATTINI
Per ottenere la pensione anticipata dovrà versare 41 anni e 10 mesi di contributi. L'attesa di 24 mesi è di dipendenti pubblici; per la questione della banca le cobsiglierei di rivolgersi direttamente alla stessa.
AWNI BUON GIORNO.VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI INPS IN CIG CAUSA COVID OPPURE IN REGIME DI NASPI SONO VALIDI PER IL CONTEGGIO PER LA PENSIONE DI LAVORO NOTTURNO 1820 SETTIMANE .GRAZIE
Si, sono validi.
CARLA
SONO UN OPERATRICE SANITARIA IN OSPEDALE E VOLEVO SAPERE SE ESISTE UNA POSSIBILITA' PER ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL PAGANDO I CONTRIBUTI CHE MANCONO
HO DUE FIGLI E 24 ANNI 9 MESI DI CONTRIBUTI IN ITALIA AL 31.12.2020 E 3 ANNI DI CONTRIBUTI IN BELGIO.
GRAZIE
Purtroppo no, l'ape social scadrà a fine anno.
ANNA IL 2 SETTEMBRE 2021 HO MATURATO 36 ANNI CONTRIBUTI+ CIRCA 1 ANNO FUORI FATTO RICONGIUNZIONE VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE.GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
MARCELA HO 64 ANNI, 58 SETT DI DISSOCUPAZIONE, 57 SETTIMANE DI GESTIONE SEPARATA. E' POSSIBILE FARE UNA RICONGIUNZIONE?
ALTRIMENTI POSSO CHIEDERE PENSIONE ANZIANITÀ DONNE SENZA CONTRIBUTI VERSANDO DELLE SOMME ANNUE ALL?INPS
GRAZIE MILLE
le consiglierei di recarsi in un patronato per controllare documentazione e per capire se possibilità di pensione sociale a 65 anni, perchè le settimane di contribuzione sono poche per la pensione normale.
GINO. BUONGIORNO HO 62 ANNI SONO DIPENDENTE COMUNALE DAL 2009, QUINDI AD OGGI 12 ANNI DI COTRIBUTI. NON HO CONTRIBUTI PRIMA DEL 1995, PER RAGGIUNGERE 20 ANNI DI CONTRIBUTI HO ANNO MILITARE 1987 E POTREI RISCATTARE 5 ANNI DI LAUREA SONO STATO ISCRITTO NEL 1979. MI CONVIENE IL RISCATTO TOTALE O PARZIALE PER ANDARE IN PENSIONE A 67 ANNI?
deve raggiungere 20 anni di contributi. Può riscattare laurea 5 anni più uno di militare e puoi il versamento volontario per i restanti.
PAOLO SONO NATO NEL 1966 HO LAVORATO NELLA MARINA MILITARE DAL 1984 AL 1987 E NEL 1992 SONO STATO ASSUNTO COME IMPIEGATO NEL MINISTERO DELLA DIFESA VOLEVO SAPERE AVENDO CIRCA 30 ANNI DA CIVILE RIENTRO NELLA LEGGE AMATO POICHE' HO I 25 ANNI RICHIESTI PER POTER ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Temiamo di no, in quanto il beneficio è riservato a coloro che si pensionano in qualità di militari (e non impiegati civili)
ROBERTO GENTILI SIGNORI,
HO VERIFICATO CON UN PATRONATO CHE POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON IL CUMULO A 64 ANNI E 3 MESI.
ESSENDO NATO IL 10 FEBBRAIO 1959, LA DECORRENZA DOVREBBE ESSERE IL 1 GIUGNO 2023.
LE CONDIZIONI ( IN ATTESA DELL'ETÀ NEL 2023) LE HO GIÀ TUTTE:
36 ANNI E 11 MESI VERSATI AL 31 DICEMBRE 2020 ( QUINDI BEN OLTRE I 20 ANNI);
MENO DI 18 ANNI VERSATI ENTRO IL 31 DICEMBRE 1995;
VERSATI CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS DA MAGGIO 1999 AD ATTUALE ANCORA STO VERSANDO ( QUINDI BEN OLTRE I 5 ANNI VERSATI DOPO IL 1 GENNAIO 1996);
RAGGIUNTO IL CALCOLO DELLA PENSIONE MATURATA ( STIMATA DAL PATRONATO) DI ALMENO 2,8 VOLTE LA PENSIONE SOCIALE ( CHE È DI 460 EURO, QUINDI 460X2,8= 1288 MENSILE MENTRE QUELLA DA ME MATURATA AL 31 DICEMBRE 2020 È DI EURO 1332 MENSILI);
POSSO CONTINUARE A LAVORARE COME LAVORATORE AUTONOMO ANCHE DOPO LA CONCESSIONE DELLA PENSIONE ANTICIPATA.
CIÒ CHE VI CHIEDO CORTESEMENTE È QUANTO SEGUE:
NEL CASO IN CUI DECIDESSI DI PRESTARE SERVIZI DI LAVORO AUTONOMO DURANTE LA PERCEZIONE DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO, CORRO IL RISCHIO DI VEDERMI DECURTATA TEMPORANEAMENTE L'AMMONTARE DELLA PENSIONE SINO AL RITIRO DEFINITIVO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA COME PROFESSIONISTA AUTONOMO? IN CASO AFFERMATIVO, QUANTO POTREBBE ESSERE IN VIA ESTIMATIVA LA DECURTAZIONE? PONGO QUESTA DOMANDA PER CAPIRE SE MI CONVERRÀ CONTINUARE CON LE MIE PRESTAZIONI DI LAVORO AUTONOMO ANCHE DOPO IL PENSIONAMENTO. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. SALUTI CORDIALI
ROBERTO NANNETTI
I titolari di pensione possono continuare a svolgere attività (autonoma) senza subire decurtazioni del proprio assegno.
FRANCESCA LAVORO NELLA PA DAL 01/01/2001 A TEMPO DETERMINATO FINO AL 01/09/2006 E HO INTENZIONE DI DIMETTERMI A FAR DATA DAL 31/12/2021 (DATA CHE COMPRENDE I 60 GIORNI DI PREAVVISO). QUANDO PERCEPIRÒ TFR E PENSIONE? GRAZIE
Per i dipendenti pubblici l'attesa è di 24 mesi dal pensionamento.
FABIO BUONGIORNO, HO 58 ANNI APPENA COMPIUTI E 33 DI CONTRIBUTI. VORREI FARE DOMANDA INPS PER RISCATTARE IN FORMA AGEVOLATA (=COSTO TOTALE X I 4 ANNI CIRCA 20.500 EUR) 4 ANNI DI LAUREA E ARRIVARE COSI' A 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE. HO QUESTI DUBBI: 1) I CONTRIBUTI AGEVOLATI PER I 4 ANNI RISCATTATI VALGONO COMUNQUE PER IL CALCOLO DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO, E VENGONO CONTEGGIATI COME IMPORTO NEGLI ANNI DI EFFETTIVO VERSAMENTO ? 2) POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 62 ANNI (NEL 2025) E 41 ANNI (INCLUSI I 4 ANNI DI CUI SOPRA) DI CONTRIBUTI, SE L'ASSEGNO SARÀ DI 2,8 VOLTE SUPERIORE AL MINIMO. 3) A CHI POSSO CHIEDERE UNA SIMULAZIONE DELLA DIFFERENZA SULL'ASSEGNO SE RISCATTO ANNI DI LAUREA IN MODO AGEVOLATO, RISPETTO AL RISCATTO PIENO ?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Tra l’altro l’Inps ha recentemente aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione del costo del riscatto della laurea, raggiungibile dal sito istituzionale (www.inps.gov.it), mediante Pin.
CONCETTA. SALVE,LAVORO DA 27 ANNI IN OSPEDALE ,HO LA 104 X MIO PADRE .A CHE ETÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE?GRAZIE IN ANTICIPO
potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni circa di contributi ma a quel tempo dovrà ancora avere la 104 altrimenti dovrà andare in pensione con 41 anni e 10 mesi.
ANNAMARIA BUONGIORNO LAVORO IN CASA DI RIPOSO COME ADDETTA ALLE PULIZIE 5 ORE AL GIORNO , HO 62 ANNI E 31 ANNI DI CONTRIBUTI ,RIENTRA NEI LAVORI GRAVOSI PER ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIALE GRAZIE
Le consiglierei di recarsi in un patronato per verificare che abbia diritto ad ape social. tenga presente che l' ape scadrà a fine anno.
GABRIELLA BUONGIORNO,
VORREI SAPERE SE IL MIO DIRITTO DI MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA INVALIDI (AI FINI PENSIONISTICI QUOTA 100), PARTE DAL GIORNO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI INVALIDITÀ O DALLA DATA DEL VERBALE DELL'ACCERTAMENTO DELL'INVALIDITÀ STESSA.
PURTROPPO NON HO TROVATO QUESTA INFORMAZIONE IN NESSUNA FONTE E DUE CAF CONSULTATI MI HANNO FORNITO DUE RISPOSTE OPPOSTE.
RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE
GABRIELLA PINNA
Parte dal verbale di accertamento dello stato invalidante.
DOMENICA SAPRESTE DIRMI QUALE FIGURA SI INTENDE CON IL TERMINE "INTERMEDIARIO" TITOLATO A VISUALIZZARE/MODIFICARE EMENS?
MI INTERESSA SAPERE CHI (CONSULENTE, PATRONATO, ECC.), OLTRE L'AZIENDA, PUÒ VISUALIZZARE/MODIFICARE EMENS.
GRAZIE
Si tratta di consulenti del lavoro, commercialisti e Caf.
DANIELA BUONASERA, HO 54 ANNI (CHE COMPIRÒ A DICEMBRE) E AL MOMENTO IN CUI SCRIVO 33 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE. HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 GIUGNO 87 PER CUI RIENTRO IN UN REGIME COSIDDETTO MISTO. LA MIA AZIENDA STA PER CHIUDERE QUINDI SONO ANDATA ALL'INPS PER CAPIRE QUALE FOSSE LA MIA POSIZIONE ATTUALE E CHE COSA SAREBBE SUCCESSO ALLA MIA PENSIONE SE NON AVESSI TROVATO PIÙ UN LAVORO DA DIPENDENTE O SE TROVASSI UN LAVORO AD UN QUARTO DELLA MIA ATTUALE RAL. IL CONSULENTE DI SPORTELLO DELL' INPS MI HA CONSIGLIATO DI NON LAVORARE PIÙ COME DIPENDENTE PERCHÉ ALTRIMENTI CONTRIBUENDO CON IMPORTI MOLTO PIÙ BASSI AVREI IMPATTATO NEGATIVAMENTE LA MIA PENSIONE FUTURA; MI HA CONSIGLIATO, INVECE, DI APRIRE UNA PI E DI VERSARE I CONTRIBUTI SEMPRE ALL'INPS MA IN GESTIONE SEPARATA. SECONDO LUI QUESTO FAREBBE SI CHE QUANTO LA MIA PENSIONE VALE AL MOMENTO NON SI RIDUCA MA CHE, AL CONTRARIO, SI INCREMENTI (SEPPUR DI POCO) PER EFFETTO DEL REGIME CONTRIBUTIVO DEL LAVORO AUTONOMO. HO PROVATO A FARE DELLE SIMULAZIONI DAL SITO INPS E NOTO CHE UNA CONTRIBUZIONE MOLTO INFERIORE, IN EFFETTI, NON PEGGIORA LA PARTE CONTRIBUTIVA MA PEGGIORA E ANCHE TANTO LA PARTE RETRIBUTIVA CHE NEL MIO CASO VA DAL 1/6/87 AL 31/12/95. E' VERO QUELLO CHE MI HA DETTO L'INPS? NON HO PIÙ TROVATO LO STESSO RISCONTRO PRESSO I PATRONATI O IL SINDACATO QUINDI NAVIGO NELL' INDECISIONE PIÙ TOTALE. VI PREGO DI AIUTARMI. GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Sì, è vera la versione data dall’Inps
MASSIMO SALVE SONO DIPENDENTE COMUNALE DAL 5.6.80 E FINO AL 2000 CON CONTRATTO A TEMPO PIENO POI DA QUESTA DATA AD OGGI HO OPTATO UN PART TIME AL 30% RICADENDO NEL SISTEMA MISTO PR IL CALCOLO DELLA PENSIONE. TUTTAVIA NEL CALCOLO DELLA PENSIONE SICCCOME HO DEI CONTRIBUTI NOTEVOLI FINO AL 2000 CHE POI SI RIDUCONO SENSIBILMENTE DAL 2000 AD OGGI IL CALCOLO DELLA PENSIONE È NETTAMENTE PIÙ FAVOREVOLE CON IL SISTEMA CONTRIBUTIVO PURO. SECONDO LA LEGGE 335/1995 ART.1 COMMA 23 RIBADITO POI CON CIRCOLARE INPS N. 54 DEL 06.04.2021 POSSO OPTARE PER IL CONTRIBUTIVO PURO NEL MOMENTO IN CUI ANDRÒ IN PENSIONE?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Sì, potrà farlo.
DANIELA GENTILISSIMI,
SONO ENTRATA IN RUOLO NELLA SCUOLA IL 01/09/91 E HO SEMPRE LAVORATO IN CONTINUITÀ TRANNE 3 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA OLTRE 10 ANNI FA PER MOTIVI FAMIGLIARI.
DAL FASCICOLO INPS ( AVENDO RISCATTATO AL TEMPO GLI ANNI UNIVERSITARI E AVENDO ANCHE CONTRIBUZIONE NEL PRIVATO PRIMA DELL'ENTRATA IN RUOLO ) VEDO CHE IL 01/09/2021 HO ACQUISITO 37 ANNI E 8 MESI E COMPIRÒ 57 ANNI IL 30/09/2021.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? IL PATRONATO MI HA DETTO IL 01/09/2025.
MI CHIEDO SE CI FOSSE UN MODO PER RISCATTARE QUALCOSA PAGANDO PER ANDARCI UN PÒ PRIMA VISTA LA SITUAZIONE FAMIGLIARE COMPLICATA. GRAZIE. CORDIALI SALUTI DANIELA
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Quanto detto dal patronato è corretto.
LUIGI BUONGIORNO, HO 58 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI IN AZIENDA METALMECCANICA, HO LA POSSIBILITÀ DI LAVORARE GLI ULTIMI 5 ANNI COME COLLABORATORE SCOLASTICO, CHE INCIDENZA AVREBBE IL VERSAMENTO DI CONTRIBUTI PIÙ BASSI SULL'IMPORTO DELLA MIA PENSIONE FUTURA? GRAZIE
l'incidenza non possiamo calcolarla ma non pensiamo possa essere una diminuzione incisiva.
SONO MARIA CRISTINA E HO 51 ANNI DI ETÀ E 24 ANNI DI CONTRIBUTI (DI CUI I PRIMI 13 HO LAVORATO COME DIPENDENTE PRESSO PRIVATI E GLI ULTIMI 11 COME DIPENDENTE STATALE). SE DOVESSE ESSERE PROROGATA OPZIONE DONNA, DESIDEREREI COGLIERLA, MA QUANDO AVRÒ I58 ANNI, AVRÒ MATURATO APPENA 31 ANNI DI CONTRIBUZIONE. POSSO INIZIARE A PAGARE SIN DA ORA I 4 ANNI MANCANTI DI CONTRIBUTI?
Per il momento è lontana dal diritto ad opzione donna, sempre che venga prorogata
ROBERTA. COME POSSO FARE A CALCOLARE DI QUANTO CALERÀ LA MIA PENSIONE A FRONTE DI UN CALO DI REDDITO? SE OGGI PRENDO UN FISSO DI 2MILA AL MESE, MENTRE PER IL FUTURO NE PERCEPIRO' 1500 € MESE?
RINGRAZIO SALUTI
A momento del pensionamento, tale conteggio lo potrà fare il patronato.
GIUSEPPE O DIECI ANNI DI CONTRIBUTI FULL TIME IN ITALIA, SICCOME VORREI TRASFERIRMI A L'ESTERO, POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ANCHE IN ITALIA ANCHE SE LAVORO A L'ESTERO? I CONTRIBUTI VOLONTARI PER QUANTO ANNI MASSIMI SI POSSONO VERSARE? AD ESEMPIO ANCHE PER VENTI ANNI?
se lavora non potrà versare la contribuzione volontaria.
SIMONETTA. SALVE HO 60 ANNI A MAGGIO 2022 MATURO 41 E10 MESI DI CONTRIBUTI. SE CAMBIA LA RIFORMA, POTREBBERO TOGLIERE LA PENSIONE ANTICIPATA DELLA RIFORMA FORNERO O NON CORRO RISCHI? GRAZIE SALUTI
non pensiamo inaspriscano ulteriormente. per la pensione occorreranno 41 anni e 10 mesi.
PAOLA NEL 1990 HO EFFETTUATO SUPPLENZE PRESSO UNA SCUOLA STATALE. LA SCUOLA HA VERSATO I CONTRIBUTI (HO IL MODELLO 01/OTT CHE LO ATTESA) ALL'INPS INVECE CHE ALLA VECCHIA GESTIONE ENPAS SENZA PAGARE IVS. L'INPS NON INTENDE RICONOSCERE TALI VERSAMENTI POICHÉ ANDAVANO FATTI ALL'ENPAS E NON ALL'INPS STESSA. LA SCUOLA NON INTENDE RIFARE IL VERSAMENTO PRESSO LA GESTIONE PUBBLICA. COSA POSSO FARE PER RISOLVERE IL PROBLEMA? GRAZIE
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
LAURA BUONGIORNO,
HO LAVORATO COME COADIUTORE DI IMPRESA COMMERCIALE DAL GENNAIO 1983 AD AGOSTO 1985. SUCCESSIVAMENTE FINO AD OGGI COME INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA . NATA NEL LUGLIO 1963. I CONTRIBUTI SI POTRANNO " SOMMARE" ? L' INPS MI HA MANDATO L' ESTRATTO CONTO RELATIVO A QUEGLI ANNI, MA NON CAPISCO SE LI CONSIDERA VALIDI ...
SE COSÌ FOSSE FRA QUANTO POTREI SPERARE DI ANDARE IN PENSIONE?
CORDIALITÀ
Per valorizzare il suddetto periodo deve ricorrere alla ricongiunzione.
RITA BUONASERA, IMPIEGATA AZIENDA PRIVATA DAL 01/01/1990 (31,2 ANNI =1624 GG )ETÀ ANAGRAFICA 55 ANNI (1966) VORREI SAPERE SE ESISTONO POSSIBILITÀ DI PENSIONI..SE DOVESSI PER MOTIVI FAMILIARI LASCIARE IL LAVORO QUANDO POTRÒ RICEVERE LA PENSIONE E SU QUALE IMPORTO ? HO DIRITTO ALLA NASPI ? ATTUALMENTE PERCEPISCO EURO 2/MILA MENSILI GRAZIE PER LA VOSTRA DISPONIBILITÀ
L'indennità di disoccupazione Naspi spetta a partire: dall'ottavo giorno successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro, se la domanda viene presentata entro l'ottavo giorno. Dal giorno successivo alla presentazione della domanda, se presentata dopo l'ottavo giorno successivo alla cessazione, ma entro i termini di legge. La misura della prestazione è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni, se la retribuzione è inferiore a un importo di riferimento stabilito dalla legge e rivalutato annualmente sulla base della variazione dell'indice Istat (1.227,55 euro per il 2021).
MARIA ATTUALMENTE ISCRITTA ALL'INARCASSA PRESSO CUI HO VERSATO 13 ANNI DI CONTRIBUZIONE, ALL'ORIGINE DELLA MIA CARRIERA LAVORATIVA HO CONTRIBUITO PER 20 ANNI PRESSO INPS. VORREI RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA POSSO RICHIEDERLO ALL'INPS O SONO OBBLIGATA A PROPORRE ISTANZA ALL'INARCASSA?
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il riscatto laurea può essere richiesto (a sua scelta) all’Inps o all’Inarcassa.
ANTONIO SALVE, VOLEVO SOTTOPORRE ALLA VOSTRA ATTENZIONE UN CASO PARTICOLARE CHE MI RIGUARDA PERSONALMENTE RELATIVO ALLA DOMANDA DI RICHIESTA DI VERSAMENTO DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER UN PERIODO FUORI DAL TERMINE DEI SEI MESI ANTECEDENTI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.
NELLO SPECIFICO, ESSENDO UN EX LAVORATORE DI POSTE ITALIANE CHE HA RISOLTO CONSENSUALMENTE IL RAPPORTO DI LAVORO IN DATA 30/06/2020 ED AVENDO SUCCESSIVAMENTE A QUESTA DATA PERCEPITO L’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASPI DALL’ 8/07/2020 AL 31/05/2021 E CONSEGUENTE ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI FIGURATI NON EFFETTUAVO ALCUNA DOMANDA DI PROSECUZIONE DELLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA RITENENDO CHE NON ERA NECESSARIA LA PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA IN QUANTO PERCETTORE DI NASPI. IN DATA 19/07/2021, QUINDI A DISTANZA DI QUASI UN ANNO , MI VIENE NOTIFICATO CHE NON HO DIRITTO ALLA NASPI E DI CONSEGUENZA MI DECADONO I CONTRIBUTI FIGURATI PER TUTTO IL PERIODO. CONSIDERATO CHE LA NORMATIVA PREVEDE CHE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PUÒ ESSERE EFFETTUATA A DECORRE DA SEI MESI ANTECEDENTI ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA NON POTREI PIÙ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO DALL’ 1/7/2020 AL 31/12/2020. MA IN QUEL PERIODO IO ERO GIÀ PERCETTORE DI NASPI E PERTANTO NON POTEVO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI E NON AVEVA ALCUN SENSO FARE LA DOMANDA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
CHIEDO GENTILMENTE DI SAPERE SE IN QUESTI CASI IN CUI PER COLPA DELL’INPS CHE MI EROGAVA IMPROPRIAMENTE LA NASPI PUÒ ESSERE CONSENTITO IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO DALL’ 8/07/2020 AL 31/12/2020 IN DEROGA AI TERMINI DI LEGGE. QUESTO PERIODO PER ME È ESSENZIALE PER POTER ADERIRE A QUOTA 100.
GRAZIE
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
MANUEL BUONGIORNO,
HO 50 ANNI (24 ANNI DI CONTRIBUTI NELLA PA + 6 IN AUTONOMO) TOTALE 30 ANNI DI CONTRIBUZIONE, SE MI LICENZIO MI CONVIENE INTEGRARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA SECONDO VOI ESPERTI? CHE PROSPETTIVA HO, CONSIGLI? GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste . I versamenti volontari sembrano una via conveniente per raggiungere la pensione anticipata (41 anni e 10 mesi). Tenga conto che, se risulta a carico di suo marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
ROSARIA STO LAVORANDO DAL 21 OTTOBRE 1985 PRESSO IL MINISTERO DELL'INTERNO HO 8 MESI COME PRIVATA DI CUI HO GIÀ LA RICONGIUNZIONE . SONO CAREGIVER MIA MAMMA È INVALIDA GRAVE AL 100% QUINDI USUFRUISCO DELLA 104. SE PRENDESSI LA LEGGE 151 DI CUI HO GIÀ PRESO DUE MESI E POI VADO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA QUANTO POTREI AVERE DI PENSIONE VISTO CHE ORA PRENDO DI STIPENDIO CIRCA 1550 EURO NETTI? NON PENSO DI RIUSCIRE A LAVORARE ANCORA PERCHÉ GUARDO ANCHE MIO PADRE CHE HA 91 ANNI E NON È INVALIDO, MA ULTIMAMENTE HA AVUTO DELLE PICCOLE ISCHEMIE E CAMMINA MALE E TREMA. VI RINGRAZIO .
i scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’importo della pensione ne risentirebbe in modo modesto.
SAIDA BUONGIORNO SONO UNA DONNA CON 16 ANNI DI CONTRIBUTI QUINDI NON MI SPETTA NESSUNA PENSIONE SONO SPOSATA E MIO MARITO PRENDERÀ PIÙ DI MILLE EURO , LA MIA DOMANDA È CI SONO ALTERNATIVE E LA PENSIONE DELLE CASALINGHE VERSANDO POCO PIÙ DI 25 EURO SI PUÒ FARE E QUANTO VERREBBE GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste .
L’unica soluzione sarebbe quella di versare 4 anni di volontaria.Tenga conto che, se risulta a carico di suo marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
GIUSEPPE L'INPS MI CALCOLA UN IMPORTO DELL'APE SOCIALE SUPERIORE A QUELLO CHE MI SAREBBE SPETTATO, IN BASE AD UN ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DOVE L'INPS AVEVA CALCOLATO MALE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI DI MOBILITÀ, OGGI MI RITROVO CON UN CALCOLO DI PENSIONE INFERIORE ALL'APE SOCIALE, PERCHÈ HANNO CORRETTO UN LORO ERRORE FATTO DALLO STESSO INPS, POSSONO RICHIEDERMI LA RESTITUZIONE DELL'APE SOCIALE PERCEPITA IN PIÙ, ANCHE SE IL DOLO L'HA COMMESSO IN TOTO L'INPS, APPORTANDOMI DEI DANNI MATERIALI, IN QUANTO AVEVO UNA PREVISIONE DI PENSIONE SUPERIORE A QUELLA ATTUALE, OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA, GRAZIE PER LA RISPOSTA, DISTINTI SALUTI
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIOVANNI BUONGIORNO SONO GIOVANNI HO 42 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI PURTROPPO LA SITUAZIONE IN AZIENDA NON È IDILLIACA COME DEVO COMPORTARE PER STARE TRANQUILLO E ARRIVARE ALLA SOSPIRATA PENSIONE?
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Nel caso dovesse chiudere l’azienda, non potrà fare altro che versare ci contributi volontari mancanti.
TERESA HO FATTO DOMANDA A INPS DI PENSIONE VECCHIAIA PENSANDO DI AVERE TUTTI REQUISITI PREVISTI DALL'ULTIMA SALVAGUARDIA ESODATI {NONA SALVAGUARDIA LEGGE 178/2020), E APPARTENENTE ALLA CATEGORIA DEI PROSECUTORI VOLONTARI, ESSENDO IO STATA AUTORIZZATA CON PROVVEDIMENTO DI ACCOGLIMENTO DELLA MIA DOMANDA AL RISCATTO DEL PERIODO DI ASTENSIONE FACOLTATIVA PER MATERNITÀ DEI MIEI DUE FIGLI (LEGGE 503/92).
L'ACCOGLIMENTO DELLA MIA DOMANDA È AVVENUTA NEL 2008,E MI SONO ARRIVATI I BOLLETTINI DI PAGAMENTO MAV PER UN IMPORTO DA PAGARE DI EURO 9.500 CIRCA.
DATO CHE A SEGUITO LICENZIAMENTO ERO DISOCCUPATA, SU CONSIGLIO DEL SINDACATO HO PENSATO DI COMPLETARE I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA.
LA SEDE ZONALE INPS HA RESPINTO LA DOMANDA DI PENSIONE PRESENTATA, RITENENDO CHE ANCHE SE IN POSSESSO DI TUTTI GLI ALTRI REQUISITI,L'AUTORIZZAZIONE AL RISCATTO PER ASTENSIONE FACOLTATIVA PER MATERNITÀ PRESENTATA, NON PUÒ ESSERE CONSIDERATA COME DOMANDA DI PROSECUZIONE VOLONTARIA.
A ME QUESTA RISPOSTA APPARE ERRATA, PENSO CHE PROSECUTORE VOLONTARIO È SIA CHI PAGA VOLONTARIAMENTE, DOPO IL LICENZIAMENTO, PERIODI SUCCESSIVI {AUTORIZZATI AI VERSAMENTI VOLONTARI}, SIA CHI PAGA VOLONTARIAMENTE PERIODI ANCHE LONTANI NEL TEMPO {AUTORIZZATI AL RISCATTO).
A ME SEMBRA CHE LA FINALITÀ È LA STESSA, E IN PIÙ TUTTE LE LEGGI CHE SI SONO SUSSEGUITE PER LE SANATORIE FANNO RIFERIMENTO ALLA CATEGORIA DEI PROSECUTORI VOLONTARI.
MI È GRADITO UN VOSTRO PARERE.
RINGRAZIO PER LA VOSTRA CORTESE DISPONIBILITÀ.
SIG. RA PACE TERESA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
PIER RISIEDO A CALI, COLOMBIA, RICEVO LA PENSIONE INPS IN ITALIA SUL MIO CONTO UNICREDIT PAGO LE TASSE IN ITALIA, IN COLOMBIA HO SOLO IL REDDITO SUL CAPITALE IMPORTATO DERIVANTE DALLA VENDITA DELLA CASA IN ITALIA, POCHI SOLDI TASSATI ALLA FONTE. DOMANDA:SE TRASFERISCO IL DOMICILIO FISCALE IN COLOMBIA, LA PENSIONE INPS MI VIENE TRASFERITA LORDA? (SENZA RITENUTA DI IMPOSTE)
Sì è così. La Legge n. 89 del 2020 riguardante la ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica orientale dell'Uruguay per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatta a Montevideo il 1° marzo 2019 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 193 del 3 agosto 2020. L'Accordo s'inserisce nel contesto generale di ampliamento della rete di convenzioni per evitare le doppie imposizioni stipulate dall'Italia.
SABRINA
CHIEDEVO COME SI POTEVA PROCEDERE A RISCATTARE GLI ANNI DI SCUOLA PROFESSIONALE ANTECEDENTI IL 1996.
CHIEDO INOLTRE SE È POSSIBILE SALDARE I "BUCHI" A LIVELLO CONTRIBUTIVO SEMPRE ANTECEDENTI IL 1996.
GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Purtroppo, non ha alcun modo per recuperare i “buchi” contributivi.
GIOVANNA VI SCRIVO PERCHÉ STO CERCANDO DI CAPIRE LA MIA SITUAZIONE A LIVELLO PENSIONISTICO E AVREI BISOGNO DI UN AIUTO. AL MOMENTO HO CIRCA 15 ANNI DI VERSAMENTI (INPGI2, INPS E INPS GESTIONE SEPARATA), CHE DERIVANO SOPRATTUTTO DA CONTRATTI CO-CO-CO E A PROGETTO. SONO ANCORA LONTANA DALL'ETÀ DELLA PENSIONE, MA NON HO UN LAVORO STABILE, SOLO QUALCHE COLLABORAZIONE. IN BREVE, NON HO LA CERTEZZA DI RIUSCIRE A RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI. E NON SO COSA MI CONVENGA FARE. AVREBBE SENSO RISCATTARE LA LAUREA? SI PUÒ EVENTUALMENTE FARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI? MA NEL CASO QUANTO MI COSTEREBBE? E NE VALE LA PENA? A QUANTO PUÒ AMMONTARE UNA PENSIONE RAGGIUNTA CON 20 ANNI DI VERSAMENTI ALTALENANTI E COMUNQUE MAI ELEVATI? O MI CONVIENE LASCIARE STARE, PERDENDO PERÒ I CONTRIBUTI VERSATI, O ALMENO UNA PARTE?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO DELLE RISPOSTE. SALUTI CORDIALI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Le consigliamo di inoltrare entrambe le domande, riscatto della laurea e richiesta di autorizzazione ai versamenti volontari. Deciderà cosa fare in base a quanto le viene richiesto per il riscatto. Potrebbe optare per i versamenti volontari .
MARIA SONO UNA SIGNORA CHE HA LAVORATO COME AUTONOMA CHE DAL 31/12/90 AL 31/12/2004 SONO STATA ISCRITTA ALLA CASSA GEOMETRI E DA QUELLA DATA AD OGGI ALL'INPS, VORREI EVITARE LA RICONGIUNZIONE PERCHÈ COSTOSA, AVENDO UN FRATELLO DISABILE AL 100% CON ACCOMPAGNO HA LA RESIDENZA A CASA MIA E IL DOMICILIO IN UNA CASA FAMIGLIA, LA SOTTOSCRITTÀ E AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, INFINE HO DUE FIGLIE, COME POSSO ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA?
Può ricorre al “cumulo gratuito” che consente di cumulare tutta la contribuzione versata in diverse gestioni pensionistiche, comprese le varie casse professionali (fu la legge di Bilancio 2017 ad estendere la possibilità anche alle casse professionali), nella gestione che poi si occuperà di liquidare la pensione al lavoratore. In sostanza, il lavoratore in maniera del tutto gratuita, ha la possibilità di valorizzare tutta la contribuzione versata nella carriera lavorativa anche se mista. Oltre all’essere privo di costi, non va trascurato un altro evidente vantaggio del cumulo e cioè quello che non bisogna sottostare a nessun obbligo di accettare il calcolo completamente contributivo della pensione che fuoriesce dal cumulo. Inoltre le pensioni ottenute tramite il cumulo gratuito, non sono soggette al meccanismo delle “finestre mobili”, che posticipano di molti mesi la data di decorrenza del trattamento. Rispetto alla ricongiunzione, il cumulo è differente oltre che come costi da sostenere per il pensionato, anche per il meccanismo con cui i contributi vengono utilizzati per produrre la pensione spettante. In questo, il cumulo somiglia alla totalizzazione, perché consente di ottenere una pensione calcolata sulla base delle regole di ciascuna gestione per la parte di contributi in esse versati. Una pensione che sarà frutto di una somma di tante piccole quote in base a contribuzione, retribuzione e regole di ciascuna gestione. Per la ricongiunzione invece si tratta di un autentico spostamento dei contributi da una gestione all’altra, con i versamenti che poi vengono trattati e trasformati in pensione secondo le regole del fondo a cui si chiede la liquidazione del trattamento.
BUONGIORNO, ROSELLA 57 ANNI. LAVORO DA 40 ANNI (GIUGNO 81) E DA 9 ANNI USUFRUISCO DEI PERMESSI L.104/92 PER MIA SUOCERA ATTUALMENTE NON RESIDENTE CON ME E MIO MARITO. NEL CASO MIA SUOCERA VENISSE A VIVERE CON NOI POTREI AVERE LA PENSIONE PRECOCI FRA UN ANNO O NON NE AVREI DIRITTO IN QUANTO MIO MARITO, ESSENDO IL FIGLIO, HA UNA "PRIORITÀ" RISPETTO A ME, AFFINE DI PRIMO GRADO (MIO MARITO NON È LAVORATORE PRECOCE)? SE COSÌ FOSSE POTREI OVVIARE ALLA COSA ANDANDO IO A VIVERE CON MIA SUOCERA (ALMENO PER I SEI MESI PRECEDENTI AL 41MO ANNO DI CONTRIBUZIONE)?
LA DOMANDA SI DEVE PRESENTARE ENTRO MARZO 2022? LA FINESTRA PER IL PENSIONAMENTO È DI 3 MESI?
UN'ALTRA DOMANDA, UNA VOLTA PRESENTATA LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO E DIMISSIONI, NEL CASO LA PERSONA DISABILE DOVESSE MANCARE, COSA SUCCEDE?
SPERO DI ESSERE STATA CHIARA, GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La copertura derivante dalla legge 104 del 1992 viene automaticamente a cessare con la morte del familiare disabile.
OTTAVIO SONO ANDATO IN PENSIONE CON QUOTA 100 AD OTTOBRE 2018 POICHÉ PUR AVENDO MATURATO I REQUISITI ANNI PRIMA, CONTRIBUTI ED ETÀ. NEL 2009 SAREI POTUTO ANDARCI MA LA LEGGE FORNERO LO HA IMPEDITO .
È POSSIBILE RECUPERARE GLI ANNI DI PENSIONE PERSI TRAMITE QUALCHE SOCIETÀ, STUDIO DI AVVOCATI?
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. No, purtroppo. Non è in alcun modo possibile recuperare gli anni “persi”.
ELENA
SONO ELENA CLASSE APRILE 1963, HO INIZIATO A LAVORARE A FEBBRAIO 1982 E AD OGGI HO PIÙ DI 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
AL MOMENTO SONO IN CASSA INTEGRAZIONE A GIORNI ALTERNI (DA QUANDO È SCOPPIATA LA PANDEMIA) VORREI SAPERE SE IN CASO DI CHIUSURA DELL'AZIENDA IN CUI LAVORO, POSSO PERCEPIRE LA DISOCCUPAZIONE PER 2 ANNI E SE QUESTI 2 ANNI VENGONO COMUNQUE CONTEGGIATI PER POTER POI ACCEDERE ALLA PENSIONE CON I 41 ANNI E 10 MESI.NEL CASO RINNOVASSERO PENSIONE DONNA , IMMAGINO CHE NON MI CONVERREBBE ACCEDERE, MEGLIO ASPETTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI E 10 MESI?
GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste I contributi figurativi per cassa integrazione sono utili, a tuti gli effetti, per la pensione anticipata (ex anzianità).
VIVIANA AVREI NECESSITÀ DI UNA INFORMAZIONE SE POSSIBILE.
SONO LAVORATRICE DIPENDENTE DA 32 ANNI DI UNO STUDIO PROFESSIONALE E HO CONTRIBUTI VERSATI PER 32 ANNI, VORREI SMETTERE DI LAVORARE. VORREI SAPERE SE POSSO EFFETTUARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI COME FONDO CASALINGHE (PERCHÈ QUELLO FAREI) FINO ALL'ETÀ PENSIONABILE, GRAZIE.
CORDIALMENTE
VIVIANA GALANTI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Lasci perdere il fondo casalinghe. Meglio effettuare versamenti volontari (33% della retribuzione dell’ultimo anno)
ALFREDO LA MIA DOMANDA È SEMPLICA, MA LA RISPOSTA É FORSE COMPLICATA.
HO 60 E CIRCA 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
SO CHE PER MATURARE LA PENSIONE ANTICIPATA HO BISOGNO DI ALTRI 3 ANNI E 10 MESI.
VORREI SMETTERE CON IL MIO ATTUALE LAVORO E LE OPZIONI DI CAMBIAMENTO SONO SCARSE.
SO CHE NON É PREVISTA LA POSSIBILITÀ DI PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI E INIZIARE SUBITO A PERCEPIRE LA PENSIONE, MA NON MI É CHIARO SE SIA INVECE POSSIBILE PAGARLI PROGRESSIVAMENTE NEI PROSSIMI ANNI FINO ALLA MATURAZIONE DELLA SUFFICIENTE ANZIANITÀ (OVVIAMENTE NEL FRATTEMPO MI DOVREI GARANTIRE FORME DI SOSTENTAMENTO).
GRAZIE MILLE.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L’unica possibilità è quella di effettuare versamenti volontari (33% della retribuzione dell’ultimo anno). La decorrenza della pensione sarà ovviamente quella del raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi.
MARICA MIA MAMMA, DEL 1961 HA 1.867 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, LAVORATRICE AUTONOMA, ARTIGIANA. QUANDO POTRA' ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La pensione della mamma quando avrà raggiunto 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
DOMENICA . MI TROVO A VALUTARE LA PSOSSIBILITÀ DI UN RICORSO PER UNA MIA PARENTE. PREMESSO CHE LA MATERIA PREVIDENZIALE NON RIENTRA TRA LE MIE PIÙ SPECIFICHE COMPETENZE, CHIEDO CORTESEMENTE DELUCIDAZIONI.
- LA SIG.RA È NATA IL 06.07.1953.
- IN DATA 28/06/2019 PRESENTA DOMANDA PER IL RICOSCIMENTO DELLINV. CIV. ( GIÀ RINOSCIUT INVALID ALL'80% NEL 2017)
- IN DATA 30/07/2019 VIENE SOTTOPOSTA A VISITA E LE RICONOSCONO IL 100% CON REVISIONE ANNO 2020 MESE 08
- IN DATA 11/02/2021 VIENE SOTTOPOSTA A VISITA DI REVISIONE E LE TOLGONO IL 100%, RICONOSCENDOLA INVLIDA MEDIO GRAVE 67% -99%.
IN QUST'ULTIMA DATA LA SIGNORA AVEVA QUINDI COMPIUTO I 67 ANNI.
MI DICONO CHE POSSO FARE RICORSO PER ATP NON DOVENDO LA STESSA ESSERE SOTTOPOSTA A REVISIONE, IN QUANTO LE DOVEVA ESSERE RICONOSCIUTO IL 100% AUTOMATICAMENTE. NON SO. IO HO LETTO DA QUALCHE ARTE CHE DOVREBB ESSERE CONVERTITA IN ASSEGNO SOCIALE. NON SO CHE FARE E NON HO INDIVIDUATO LA NORMATIVA IN MERITO ALLE QUESTIONE.
POTREI AVERE UN VOSTRO AIUTO? GRAZIE.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La signora ha diritto all’assegno sociale che in questi casi guarda i soli redditi propri e non anche quelli del coniuge.
FELICELLA NEL 2011 HO LAVORATO PER 22 SETTIMANE CON UNA COOPERATIVA ORAMAI DEFUNTA. NEL PROSPETTO ESTRATTO CONTO INPS QUESTE SETTIMANE SONO MANCANTI ANCHE SE SO CON CERTEZZA CHE L'AZIENDA VERSAVA TUTTI I CONTRIBUTI NON HO LE BUSTE PAGHE DELL'EPOCA MA SONO RIUSCITA A RITROVARE IL CUD CHE RIPORTA CHIARAMENTE NELLA PARTE "C-DATI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI INPS" L'IMPONIBILE PREVIDENZIALE ED I MESI PER I QUALI È STATA PRESENTATA LA DENUNCIA UNIEMENS. VALE COME PROVA PER RICHIEDERE ALL'INPS IL RIACCREDITO DEI PERIODO MANCANTE? VI RINGRAZIO DELLA RISPOSTA CHE VORRETE DARMI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
LUISA BUONGIORNO HO 58 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/2020, VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE A OPZIONE DONNA , EVENTUALMENTE FINO A QUANDO POSSO ADERIRE E QUANTO PERDEREI IN TERMINI ECONOMICI. GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE.
Sì, potrà accedere o “opzione donna” valida per tutto il 2021. Possibilità che molto probabilmente verrà rinnovata anche pe il 2022. La “perdita” in termini economici dipende da molti fattori.
CONCETTA SONO DIRIGENTE PRESSO POSTE ITALIANE . MI SONO ACCORDATA CON AZIENDA PER USCIRE A NOVEMBRE DI QUEST'ANNO . PER ADERIRE A QUOTA 100 MI MANCANO DUE ANNI. VORREI APRIRE UNA PARTITA IVA E RISCATTARE I DUE ANNI . POSSO FARLO? E QUANTO MI COSTA SE IL RISCATTO LO FACCIO CON PARTITA IVA E REDDITO ZERO?
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. La pensione “quota 100” vale sino a tutto il 2021 e non verrà rinnovata.
MAURIZIO BUONGIORNO. ANDANDO IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1/06/2022 CON LA FORNERO CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI. MA CONTINUANDO IL LAVORO QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI DEVO ANCORA VERSARE PER AVERE UN ADEGUAMENTO ALLA PENSIONE CHE PREVEDO SIA ESIGUA.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il supplemento può essere richiesto solo dopo cinque anni dalla decorrenza.
GIUSEPPE BUONGIORNO, NEL LONTANO 1978 SONO PARTITO PER MILITARE IN MARINA DOVE SONO RIMASTO PER 18 MESI. A QUEI TEMPI ESSENDO DIPLOMATO, DOPO 8 MESI MI DIEDERO I GRADI DI SOTTUFFICIALE E IN PIÙ UNO STIPENDIO CON REGOLARE BUSTA PAGA CHE OVVIAMENTE NON HO CONSERVATO. TUTTO QUESTO PER CHIEDERE SE SECONDO VOI È POSSIBILE CHE IN QUEI 10 MESI DI STIPENDIO STATALE MI SONO STATI VERSATI DEI CONTRIBUTI ED EVENTUALMENTE SE POSSIBILE RISCATTARLI. RINGRAZIO E SALUTO.
Non posiamo fare altro che consigliarle di verificare, rivolgendosi direttamente l comando della Marina militare.
SIMONE BUONGIORNO SCRIVO PER CONTO DI MIA MADRE LEI HA 67 ANNI COMPIUTI E 10 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI IN ETÀ GIOVANILE POI CASALINGA.
MIO PADRE PRENDE GIÀ LA PENSIONE TRA ITALIANA E SVIZZERA1150, SUPERANDO IL REDDITO (COSÌ MI HANNO DETTO) PER LEI C’È QUALCHE POSSIBILITÀ DI PRENDERE QUALCOSA ANCHE VERSANDO QUALCOSA ?QUANTO CI COSTEREBBE E QUANTO ANDREBBE A PRENDERE ?
GRAZIE TANTE
L’unica soluzione sarebbe quella di versare contributi volontari. Tenga conto che, se risulta a carico del marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
STEFANIA HO 62 ANNI E 32 DI CONTRIBUTI. SPERO IL PROSSIMO ANNO ESSENDO UNA CAREGIVER E INVALIDA AL 50% DI ANDARE IN PENSIONE CON L'APE SOCIALE SE VIENE RINNOVATA. HO UN REDDITO LORDO DI 20000 € QUALE SAREBBE LA MIA RETRIBUZIONE IL PROSSIMO ANNO?POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI NEL CONTEMPO?MA SOLI 5 ANNI?GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per quanto riguarda Ape sociale, come opzione donna, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. Nonché solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio.
CATERINA QUALORA DOVESSERO PROROGARE OPZIONE DONNA NEL 2022 E REQUISITI RAGGIUNTI NEL 2021, AVREI LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE CON CONTRIBUTI QUALE DIPENDENTE NEL PRIVATO (DAL 1/12/1985 FINO AL 13/9/2017) E NEL PUBBLICO (INSEGNANTE DI RUOLO SCUOLA PRIMARIA DAL 1/9/2018 FINO AL 31/12/2021). DETTI CONTRIBUTI POSSONO ESSERE RICONGIUNTI IN MODO GRATUITO?
A TALE FINE COMUNICO:
SONO NATA IL 25.1.1963;
A DICEMBRE 2021 MATURO 36 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI:
31 ANNI E 9 MESI NEL PRIVATO (IMPIEGATA PRESSO DUE NOTAI IN MODO CONTINUATIVO);
1 ANNO DI DISOCCUPAZIONE E
3 ANNI E 3 MESI (GLI ULTIMI 3 MESI LI MATURERÒ A DICEMBRE 2021) NEL PUBBLICO, QUALE INSEGNANTE DI RUOLO NELLA SCUOLA PRIMARIA.
SE SERVISSE, EVENTUALMENTE HO LA POSSIBILITÀ DI RISCATTARE 1 ANNO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA CONSEGUITA NEL 1992, MA RELATIVA ALL’ANNO ACCADEMICO 1984/1985 PERCHÉ SONO STATA ASSUNTA NEL PRIVATO L'1 DICEMBRE 1985.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per quanto riguarda Ape sociale, come opzione donna, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. Solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio 2022.
DINA BUONGIORNO,
A FINE DICEMBRE AVREI RAGGIUNTO IL NUMERO DI SETTIMANE UTILI PER ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 10 MESI.
PURTROPPO NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2020, SONO STATA MESSA IN CASSA INTEGRAZIONE - FIS E ATTUALMENTE NELL'ESTRATTO CONTO AGGIORNATO, MANCHEREBBERO 4 SETTIMANE DI FIS. IN FATTI LE SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER L'ANNO 2020 RISULTEREBBERO 48 INVECE DELLE 52.
OVVIAMENTE QUESTO MI FAREBBE SLITTARE IL PENSIONAMENTO DI UN MESE.
L'UFFICIO PAGHE DELL'AZIENDA MI HA CONFERMATO CHE LE PRATICHE SONO ANDATE A BUON FINE E CHE PROBABILMENTE L'INPS È IN RITARDO CON IL VERSAMENTO.
C'È UN MODO PER VERIFICARE CON L'INPS LA SITUAZIONE? IL PATRONATO MI DICE CHE NON PUÒ FAR NULLA E RIUSCIRE AD AVERE UN CONTATTO CON L'INPS RICHIEDE TEMPI MOLTO LUNGHI.
COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
CARLA BUONGIORNO, HO 62 ANNI DI ETÀ 33 ANNI DI CONTRIBUTI, E SONO DISOCCUPATA DA 8 ANNI CHIEDO SE POSSO ACCEDERE ALL'ALPE SOCIALE, GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per quanto riguarda Ape sociale, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. Nonché solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio.
GIOVANNI .
UNA IGNOBILE INGIUSTIZIA O PEGGIO UNA VILE PUNIZIONE – INCREDIBILE……
RISARCIMENTO DANNI PER ERRORE ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO PENSIONE
CASO : LETTERA DATORE DI LAVORO PUBBLICO IMPIEGO
RISOLUZIONE RAPPORTO DI LAVORO IN DATA 19/05/2011
CESSAZIONE DAL SERVIZIO 01/09/2011
LIQUIDAZIONE PENSIONE PROVVISORIA IL 08/.09/2011
ESTRATTO CONTO RETRIBUTIVO INPS DEL 16/08/2011 ERRATO – N.1814 CONTRIBUTI E NON 1820 MINIMI PENSIONABILI AL 31/12/2010.
ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS DEL 06/09/2011 (ERRATO)
DIRITTO ALLA NORMALE PENSIONE 01/09/2012
COMUNICAZIONE RILIQUIDAZIONE PENSIONE DEFINITIVA ALL INPS 18/10/2011
RICHIESTA INFORMAZIONI INPS POSIZIONE CONTRIBUTIVA< E MESSA IN MORA 21/07/2014
IN RIFERIMENTO ALLA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE SUL RISARCIMENTO DANNI PER ERRATI ESTRATTI CONTI CONTRIBUTIVI SENTENZA 2 MAGGIO 2016, N. 8604 ED ALLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 2 APRILE 2014, N. 69. DALLA DECLARATORIA DI INCOSTITUZIONALITÀ DEL SOPRA CITATO ARTICOLO 38, SI EVINCE CHE LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DECADENZA DI CUI ALL’ULTIMO COMMA DELL’ARTICOLO 47 DEL D.P.R. 30 APRILE 1970, N. 639 TROVANO APPLICAZIONE ESCLUSIVAMENTE PER LE PRESTAZIONI PENSIONISTICHE RICONOSCIUTE SOLO DAL 6 LUGLIO 2011.
CHIARIMENTI INPS
CON IL MESSAGGIO N. 4774 DEL 19 MAGGIO 2014, LINPS PREVEDE UNA SORTA DI INTERPRETAZIONE DELLA NORMA PIÙ FAVOREVOLE PER IL CONTRIBUENTE: APPLICHERÀ IL NUOVO TERMINE DI DECADENZA SOLO AI TRATTAMENTI PENSIONISTICI RICONOSCIUTI DOPO IL 6 LUGLIO 2014. SIGNIFICA CHE L’ISTITUTO NON È INTENZIONATO A RESPINGERE LE EVENTUALI RICHIESTE PER ERRORI DI CALCOLO COMMESSI SU PENSIONI LA CUI EROGAZIONE È GIÀ IN CORSO, ANCHE SE COMMESSI PRIMA DEL 2011.
A QUALE TERMINI PRESCRIZIONALI E DECADENZIALI IL RICHIAMATO CASO SOGGIACE ? TRIENNALI , QUINQUENNALI O DECENNALI ?
FACENDO RICORSO PER DANNI, IN ATTESA DI UN GIUDIZIO, POTREI INCORRERE NELLA DECADENZA DAL DIRITTO E QUINDI NELLA SOSPENSIONE PENSIONISTICA DEI RATEI MENSILI E EVENTUALI RESTITUZIONI DI TUTTE LE SOMME INCASSATE PER AVERE 1814 CONTRIBUTI REALI E NON AVENDO MATURATO IL DIRITTO MINIMO DI 1820 CONTRIBUTI AL 31/12/2010? MENTRE DOVEVO ANDARE IN PENSIONE IL 01/09/2012?
LA STORIA: DOPO ANNI DI UN SERVIZIO ,ONESTO RESO ALLA SOCIETÀ LAVORATRICE SONO STATO COSTRETTO A FARE DOMANDA DI PENSIONE IL 24/08/2011…. NON RIESCO A CONVIVERE CON QUESTA CATTIVERIA.. FORSE VOLUTA .
AIUTATEMI ,PER FARE GIUSTIZIA. VI RINGRAZIO DI CUORE.
Purtroppo, non possiamo aiutarla
ALESSANDRA BUONGIORNO SONO UNA RAGIONIERA COMMERCIALISTA ISCRITTA ALL ALBO DAL 1986 VORREI CHIUDERE LO STUDIO NEL 2022 AVRÒ 36 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?. POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A º 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
GRAZIE MILLE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. L'iscritto alla Cassa Ragionieri può conservare il diritto ai trattamenti previdenziali o raggiungere i requisiti per il diritto alla pensione mediante il versamento di contributi volontari. A tal fine l’interessato deve presentare domanda di autorizzazione, autorizzazione che viene concessa se nel quinquennio precedente la domanda l’interessato può far valere 3 (tre) anni di effettiva contribuzione.
La contribuzione volontaria si effettua mediante versamento del contributo soggettivo, maggiorato dell’importo determinato annualmente dal Consiglio di Amministrazione a titolo di concorso alle spese di gestione. In sostanza il costo della volontaria è pari al contributo minimo applicato al reddito medio degli ultimi 3 (tre) anni di iscrizione-
LUCIA BUONGIORNO, HO 54 ANNI E INSEGNO IN UNA SCUOLA PUBBLICA DAL FEBBRAIO 1994. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
CARMINE BUONGIORNO SONO CARMINE HO 55 ANNI ,VOLEVO PORRE UNA DOMANDA, IO SONO USCITO DA POSTE ITALIANE 31/12/2019 CON LICENZIAMENTO CONSENSUALE PER UN PROBLEMA DI SALUTE !!
HO 29 ANNI DI CONTRIBUTI + 3 ANNI E MEZZO DI BONUS COME INVALIDO PERCENTUALE DI INVALIDITÀ 80% MI TOCCHERÀ HA 60 ANNI APE SOCIAL , OPPURE MI POTETE DIRE COSA POSSO OTTENERE A PARTE ASSEGNO D'INVALIDITÀ ???? GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Per quanto riguarda Ape sociale, il governo pensa di prorogarla di un altro anno, ma allargandola alla categoria dei lavoratori gravosi e usuranti. Al momento, tale opzione, introdotta in via sperimentale dal primo governo Conte, consente ai lavoratori in difficoltà sociale di lasciare il lavoro a 63 anni possedendo determinati requisiti. Paletti molto stretti che sono dati dal possesso di almeno 30 anni di contributi e:
- essere in stato di disoccupazione;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge, la persona con cui è contratta l’unione civile o un parente di primo grado convivente (genitori o figli) con handicap in situazione di gravità:
- essere riconosciuto invalido dalle commissioni di invalidità civile almeno al 74%;
- svolgere alla data della domanda di Ape sociale da almeno 6 anni in via continuativa una o più delle attività gravose previste dalla legge (in questo caso servono 36 anni di contributi).
Ne sapremo di più solo dopo la conclusione del tavolo di confronto tra il Governo e le parti sociali. In sostanza, solo dopo la messa a punto della prossima legge di Bilancio 2022.
STEFANO BUONGIORNO LAVORAVO IN POLIZIA, A CAUSA DI UNA VICENDA GIUDIZIARIA SONO STATO DESTITUITO 11.09.2017, ATTUALMENTE DA UN ANNO PRECISO SONO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO COME COLF. LA PREFETTURA HA MANDATO ALL'INPS IL 31 LUGLIO 2019 LA MIA POSIZIONE DOVE RISULTANO VERSATI AI FINI PENSIONISTICI ANNI 37 MESI 8 GIORNI 22, NATURALMENTE CI SONO COMPRESI ANCHE I 5 ANNI DI SCIVOLO, QUESTI ANNI ANNI DI SCIVOLO LI PERDERÒ OPPURE SONO ACQUISITI DI DIRITTO?
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Temiamo che i 5 anni di “scivolo” li perderà, in quanto riservati solo a coloro che cessano il servizio. Non si stratta di un diritto acquisito.
MARINA , A SETTEMBRE DI QUEST'ANNO ARRIVO AI 40 ANNI DI LAVORO CALCOALNDO I DUE ANNI DI CORSO INFERMIERE RISCATTATI, HO 58 ANNI DI ETÀ QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando cumulerà 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
CALOGERO BUONGIORNO
AD OGGI NELLA MIA PAGINA INPS RISULTANO 1617 SETTIMANE PER DIRITTO E 174 MESI IN GESTIONE SEPARATA, DOVUTI IN QUANTO SOCIO LAVORATORE PRESSO LA MIA STESSA DITTA ( UNA SRL). CHIEDO IN QUANTO NON SAPREI IN CHE MODO VIENE CALCOLATA LA GESTIONE SEPARATA.
LAVORO IN MODO REGOLARE DAL 1980
DIPENDENTE FINO AL 1986 COMPRESO L'ANNO DI LEVA MILITARE
ARTIGIANO DAL 1986 AL 2000
COMMERCIANTE DAL 2000 AL 2005.
DAL 2005 AL 2021 SOCIO LAVORANTE DELLA MIA STESSA DITTA (SRL.).
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I soggetti già titolari di un trattamento di quiescenza (Inps e altri fondi, comprese le casse dei liberi professionisti) che non raggiungono i requisiti - 5 anni - per la liquidazione della rendita presso la nuova gestione previdenziale, hanno diritto per la contribuzione versata ad una pensione supplementare in aggiunta a quella già in atto. Per la pensione supplementare, a prescindere dalle annualità di contribuzione versata, è richiesto il requisito minimo di età (67 anni). Un esempio. Un pensionato svolge una attività di consulenza e versa il 24% per un periodo di 3 anni. Una volta chiuso il rapporto di collaborazione, può chiedere all’Inps una pensione supplementare. La rendita viene calcolata sulla base della somma complessivamente accantonata, applicando il coefficiente di conversione corrispondente all’età. Ovviamente, la rendita supplementare non può che essere di importo esiguo.
ROBERTO. SONO IMPIEGATO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (LAVORATORE DIPENDENTE) , HO 57 ANNI DI ETÀ E 31 DI CONTRIBUTI, POSSO LICENZIARMI E CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI? SE SI, QUANDO ACQUISIRO'IL DIRITTO ALLA PENSIONE? SE INVECE MI LICENZIO SENZA PAGARE PIÙ NULLA?
Non pensiamo sia conveniente il pagamento dei contributi volontari per più di 10 anni. Se lascia il lavoro e non versa più contributi ( anche volontari), dovrà attendere la pemnsione di vecchiaia all'età di 67 anni con 31 di contributi.
IVANA E GRAZIE IN ANTICIPO PER L'AIUTO CHE SAPRETE DARMI.
MI SONO ACCORTA CHE PURTROPPO CHE GLI ULTIMI 10 ANNI DI LAVORO COME COLF NON HO MATURATO 52 SETTIMANE LAVORATIVE ANNUALI MA 36 (MI HANNO SPIEGATO CHE MANCAVANO POCHE ORE SETTIMANALI PER RAGGIUNGERE LE 52 SETTIMANE ANNUE). POTREI RIMEDIARE IN QUALCHE MODO VERSANDO DEI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE VOLONTARIAMENTE? QUESTO MI AIUTEREBBE AD ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE DAVVERO. IVANA
si, potrà farlo; con l'aiuto di un ente di patronato potrà inoltrera la richiesta.
ANDREA BUONASERA,
PREMETTO SONO MASCHIO, HO 47 ANNI, HO INIZIATO A LAVORARE NEL 2001 NEL SETTORE PRIVATO, POI DAI 2005 NEL SETTORE PUBBLICO.
HO FATTO 3 MESI DI LAVORO NEL SETTORE PRIVATO, POI 4 ANNI DI GESTIONE SEPARATA, ED ORA SONO 16 ANNI DA DIPENDENTE PUBBLICO.
CHIEDO CHIARIMENTI IN MERITO AD ALCUNI PUNTI:
1- I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER LAVORATORI DISABILI SONO CUMULABILI CON IL RISCATTO DELLA LAUREA (4 ANNI LEGALI) ?
2- QUESTI , EVENTUALMENTE, POSSONO ESSERE CUMULABILI CON UNA EVENTUALE AUTORIZZAZIONE AL VERSAMENTO VOLONTARIO DEI PERIODI MANCANTI?
3- HO VERSATO ALCUNI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA, DAL 2001 AL 2004 , TUTTAVIA, LEGGENDO IL PROSPETTO DELL'INPS, HO NOTATO CHE ALCUNE DI QUESTE MENSILITÀ VALGONO AL DIRITTO DELLA PENSIONE. DUNQUE, ANCHE SE HO VERSATO 4 ANNI DI CONTRIBUTI , QUESTI ANNI NON VENGONO CONSIDERATI INTERAMENTE?? O VENGONO CONSIDERATI ESCLUSIVAMENTE QUEI MESI CHE DANNO IL DIRITTO (IN TUTTO 7 MESI) ?
4- SONO TUTT'ORA DIPENDENTE PUBBLICO DI ENTI LOCALI, E PORTATORE DI HANDICAP 80%, MI CHIEDEVO SE FACENDO TUTTI I CALCOLI CHE HO IN POSSESSO, E CIOÈ: 16 ANNI (ESATTI !) EX -INPDAP + 4 ANNI GESTIONE SEPARATA + 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, MI DAREBBERO 25 ANNI.
PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUTI COMPLESSIVI (COMPRESI ANCHE I FIGURATIVI) , DOVREI ATTENDERE IL 2036, OVVIAMENTE CONTINUANDO A LAVORARE, OPPURE POSSO , EVENTUALMENTE, ANDARE VIA ANCHE PRIMA, MAGARI SUBENDO QUALCHE TIPO DI PENALIZZAZIONE SULLA PENSIONE?
IL MIO OBIETTIVO È DI USCIRE IL PRIMA POSSIBILE, SENZA ATTENDERE L'ETÀ MASSIMA PER IL PENSIONAMENTO D'UFFICIO.
SCUSATE SE CHIEDO QUI DELUCIDAZIONI, MA LE MIE RICERCHE SUL PRIMO PUNTO NON MI HANNO SODDISFATTO PIENAMENTE NÈ CHIARITO DEFINITIVAMENTE: C'È TROPPA CONFUSIONE E POCHE INFORMAZIONI COMPLETE.
GRAZIE E CORDIALITÀ
ANDREA P.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIOVANNI BUONGIORNO, SONO UN DIPENDENTE,
NELL'ANNO SOLARE 2006 HO DATO LE DIMISSIONI DA UN'AZIENDA E DUNQUE HO LAVORATO PER 11 MESI DA DIPENDENTE E IN SOVRAPPOSIZIONE HO LAVORATO PER UN'ALTRA AZIENDA IN
REGIME DI GESTIONE SEPARATA PER 3 MESI. I PRIMI 4 MESI DEL 2007 HO CONTINUATO A LAVORARE PER QULLA AZIENDA PER ALTRI 4 MESI (SENZA SOVRAPPOSIZIONE).
RIASSUNTO:
01/01/2006 30/11/2006 LAVORO DIPENDENTE SETT. 48 - 3 MESI DA COCOPRO DAL 01/10/2006 AL 31/12/2006
01/05/2007 31/12/2007 LAVORO DIPENDENTE SETT. 36 - 4 MESI DA COCOPRO DAL 01/10/2007 AL 30/04/2007
VOLEVO GENTILMENTE SAPERE, AI FINI DEL DIRITTTO ALLA PENSIONE, SE POSSO UTILIZZARE E DUNQUE SOMMARE L'ULTIMO MESE DELL'ANNO 2006 (DICEMBRE) ED I PRIMI 4 MESI DEL 2007.
CRISTINA BUONGIORNO, SONO STATA PER DIVERSI ANNI COLLABORATRICE DELL'AZIENDA DI MIO MARITO. POSSONO ESSERE ANNI FIGURATIVI PER IL CONTEGGIO PENSIONISTICO?
INOLTRE HO LAVORATO PER CIRCA 8 ANNI PART-TIME VIENE CONSIDERATO L'ANNO INTERO ? GRAZIE.
CRISTINA
Se il marito le ha versato i contributi potrà considerarlo come contribuzioner utile alla pensione. Si, il part-time è contrtibuzione utile alla pensione ( sempre che siano stati versati i contributi).
GIUSEPPE 22 ANNI MARINA MILITARE ADDETTO DI MACCHINE CON 520 SETTIMANE DI IMBARCO NON RICONOSCITE DALL'INPS, 21 ANNI DIPENDENTE PRIVATO NEL SETTORE METALMECCANICO, QUANDO ANDRO IN PENSIONE. COME SI PUO FARE PER GLI ANNI DI IMBARCO?
Se non li ha riconosciuti l'Inps non pensiamo si possa fare nulla. Per la pensione anticipata deve versare 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
STELLA BUONGIORNO
DOPO LA LAUREA IN SCIENZE AGRARIE NEL 1989 HO LAVORATO PRESSO UN ISTITUTO DI RICERCA DELL'ALLORA MINISTERO DELL'AGRICOLTURA CON UNA BORSA DI STUDIO A CUI SI ACCEDEVA CON CONCORSO PUBBLICO PER CIRCA 3 ANNI E MEZZO.
SUCCESSIVAMENTE HO SVOLTO ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PUBBLICA E DAL 1994 A SEGUITO DI CONCORSO SONO STATA ASSUNTA COME FUNZIONARIO AGRONOMO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PRESSO LA QUALE ANCORA SONO IN SERVIZIO. ATTUALMENTE HO LA QUALIFICA DI DIRETTORE. VORREI SAPERE SE CI SONO STATE NOVITÀ NORMATIVE CHE MI CONSENTANO IL RISCATTO DEL PERIODO DI BORSA DI STUDIO.
GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
No. Non sono riscattabili i corsi di dottorato di ricerca per i quali si è usufruito di una borsa di studio con contribuzione versata alla Gestione Separata Inps (dal 01/01/1999).
MARIA E VORREI SAPERE SE IL CORSO PROFESSIONALE PER DIVENTARE INFERMIERE FATTO NEGLI ANNI DAL 1996 AL 1998 PUÒ ESSERE RISCATTATO AI FINI PENSIONISTICI CON L’AGEVOLAZIONE PER LE LAUREE LIGHT ,HO 56 ANNI ED HO INIZIATO A LAVORARE A TEMPO INDETERMINATO IN OSPEDALE DALL’ANNO 2000 E VORREI SAPERE SE È CONVENIENTE O MENO IL RISCATTO ONEROSO PER LA MIA SITUAZIONE.CORDIALI SALUTI
Non è possibile riscattare tale periodo con agevolazione light.
STEFANIA BUONGIORNO,
HO INIZIATO A LAVORARE NELL'ENTE PUBBLICO IL 08/06/1987 AD OGGI, STO PAGANDO RATEALMENTE 2 ANNI DI RICONGIUNZIONE LAVORATI NEL PRIVATO.
VORREI GENTILMENTE SAPERE SE NEL 2022 HO MATURATO I REQUISITI PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE "OPZIONE DONNA".
GRAZIE.
I requisiti di opzione donna sono 35 anni di contributi e 55 anni di età.
ANDREA.( NATO IL 30/11/1959 , QUOTA CENTO AL 30/11/2021 ) DIP. ENTE LOCALE DAL 01/07/2007 PART-TIME AL 73%, HO RICONGIUNTO N 13 ANNI DIP. PRIVATO , E SERVIZIO MILITARE 12 MESI. ( SONO RIMASTI NELLA GESTIONE INPS PRIVATA N. 11 ANNI E 06 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER SERVIZIO LSU DAGLI ANNI FEBBRAIO 96 L 30/06/2007) . HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DI N. 06 MESI CONTRIBUTI FIGURATIVI LSU DAL 01/01/2007 AL 30/06/2007 IN DATA 30/10/2020, CON PAGAMENTO DI €. 1750,00. LA MIA DOMANDA È: CON QUESTO RISCATTO , POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE QUOTA CENTO ( IN CUMULO ) PORTANDOMI APPRESSO GLI 11 ANNI E 06 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ? ( DALL'ESTRATTO CONTO INPS RISULTA UTILI PER IL DIRITTO MA NON PER LA MISURA . ) GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I contributi figurativi sono utili per raggiungere i requisiti richiesti per “quota 100”,
EMANUELA, BUONGIORNO.IL 30 SETTEMBRE RAGGIUNGERÒ 2188 SETTIMANE CONTRIBUTIVE, COMPRESO I 3 MESI DI FINESTRA. IL PATRONATO A CUI MI SONO RIVOLTA DICE CHE È MEGLIO LAVORARE 1 MESE IN PIÙ PER EVITARE CHE I CALCOLI SIANO SBAGLIATI ANCHE SOLO DI 1 SETTIMANA E SMETTERE IL 01 NOVEMBRE ANZICHÉ IL 01 OTTOBRE 2021. PREMETTO CHE L'INPS MI HA GIÀ CERTIFICATO COME CORRETTI I CONTRIBUTI FINO AL 28 FEBBRAIO 2021. DOMANDA: POSSO COMUNQUE INTERROMPERE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA ?
GRAZIE.
farei controllare il documento che attesta la certificazione dsel 28 febbraio 2021 al patronato che ha preso in esame la pratica che la potrà mettere in comunicazione con l'Inps per risolvereil problema.
ALESSANDRA SPETT.LE UFFICIO,
FORMULO LA PRESENTE PER RICHIEDERVI UN PARERE NELL'INTERESSE DI UN MIO ASSISTITO CHE SVOLGE ATTIVITÀ LAVORATIVA DI AUTOTRASPORTATORE DA PIÙ DI 23 ANNI (OSSIA DAL 1 OTTOBRE 1997 AD OGGI ) CON 1088 CONTRIBUTI SETTIMANALI, A CUI VANNO AGGIUNTI ALTRI 4 ANNI (DAL 30 OTTOBRE 2008 AL 30 OTTOBRE 2012) PRESTATI IN ROMANIA. IL MIO ASSISTITO CHIEDE DI CONOSCERE SE VI È LA POSSIBILITÀ DI POTER ACCEDERE AD UNA DIVERSA TIPOLOGIA DI PENSIONE ANTICIPATA IN RELAZIONE ALLA SUA ETÀ (63 ANNI COMPIUTI IL 1 GENNAIO) ED AI SUOI REQUISITI CONTRIBUTIVI (A CUI DEBBONO ESSERE AGGIUNTI I SOPRA INDICATI 4 ANNI PRESTATI ALL’ESTERO).
IN ATTESA DI UN VOSTRO CORTESE RISCONTRO, PORGO I MIEI PIÙ DISTINTI SALUTI.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste.
I contributi versati in Romania potranno essere utilizzati per la pensione di vecchiaia a 67 anni. Non ha altre possibilità di accedere alla pensione anticipata (ex anzianità).
GERARDO SALVE, HO 43 E 3 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI. SE FACCIO DOMANDA DI PENSIONE DOMANI 25.5.21. QUANDO MI POSSONO ACCETTARE LA PENSIONE, COMUNQUE FRA 3 MESI? OPPURE POSSO FISSARE IO LA DATA AL 1.6.2021?
GRAZIE
per la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi. Ha già diritto deve fare richiesta tramite un patronato che la metterà in contatto con l'Inps e le darà le date utili.
ROSARIO SI PARLA TANTO DELLA NUOVA PROPOSTA DI RIFORMA DELLE PENSIONI CON QUOTA 41 SENZA UN REQUISITO ANAGRAFICO. MA VI DOMANDO:
SE UNO NON ARRIVA A RAGGIUNGERE I 41 ANNI DI CONTRIBUTI A COSA VA INCONTRO? PERDE TUTTI I SUOI ANNI E NON ANDRÀ MAI IN PENSIONE? MI SEMBREREBBE UN ULTERIORE INGIUSTIZIA
GRAZIE ROSARIO
CI scusiamo per il ritardo nella risposta.
Andare in pensione con 41 anni di contribuzione non è una imposizione. I contributi versati non si perdono. Possono essere comunque utilizzati per la pensione di vecchiaia a 67 anni.
GIUSEPPE ARGOMENTO NASPI. DIPENDENTE PRIVATO, CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO 21/05/2021 CON COMUNICAZIONI AD ENTE PREPOSTO ,LICENZIAMENTO PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ 62 ANNI. IL DATORE DI LAVORO NON MI POTEVA LICENZIARE CON TALE MOTIVAZIONE IN QUANTO È ASSOLUTA DISCREZIONALITÀ DELL'AUTOFERROTRANVIERE DECIDERE SE ARRIVARE AL CULMINE DELLA CARRIERA LAVORATIVA E CONCLUDERLA A 67 ANNI RAGGIUNGENDO IL REGIME OBBLIGATORIO DEL TERMINE DELL'ATTIVITÀ IMPOSTA DALLE NORME, OPPURE SCEGLIERE LO STEP DEI 62 ANNI.
HTTPS://WWW.RASSEGNADIRITTOLAVORO.IT/LICENZIAMENTO-INDIVIDUALE-RAGGIUNTI-LIMITI-DI-ETA-PUBBLICA-AMMINISTRAZIONE/
IL GIORNO 22 APRILE U.S. HO CHIESTO ED OTTENUTO DALL'AZIENDA LA CERTIFICAZIONE DI SERVIZIO PER IL RICONOSCIMENTO DEI LAVORI USURANTI PER AVVIARE UNA EVENTUALE PRATICA DI RICHIESTA DI PENSIONE PER LAVORO USURANTE PRESSO IL PATRONATO E COME SOPRA DESCRITTO IL GIORNO 6 MAGGIO 2021 MI SON VISTO RECAPITARE LA LETTERA DI LICENZIAMENTO CON PREAVVISO DI 15 GG . ESSENDO L'ITER DELLA DOMANDA FATTA ALL'INPS MOLTO LABORIOSO IN QUANTO DEVONO VERIFICARE MOLTI ASPETTI , IO NON HO ASSOLUTAMENTE LA CERTEZZA DI POTER ANDARE IN PENSIONE AD ALMENO 62 ANNI DI ETÀ ED ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUTI,
E QUINDI HO IL TIMORE CHE ESSENDO STATO LICENZIATO PER UN MOTIVO NONOSTANTE NON VALIDO QUESTO MI POSSA INVALIDARE ANCHE LA NASPI , AVENDO LETTO CHE LA NASPI NON SPETTA A CHI È IN ETÀ PENSIONABILE COSÌ OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA ! IO MI AUGURO INNANZITUTTO CHE L'INPS RITENGA VALIDO IL PRINCIPIO DELLA DISCREZIONALITÀ DI SCELTA DEL LAVORATORE E CHE NON SI POSSA LICENZIARE A 62 ANNI, VISTO CHE IL REGIME OBBLIGATORIO PER GLI AUTOFERROTRANVIERI È DI 67 ANNI.
DALL'ALTO DELLE VOSTRE CONOSCENZE MI AUGURO UN CONFORTO DA PARTE VOSTRA. NON VORREI TROVARMI A DOVER FARE OPPOSIZIONE SIA AL DATORE DI LAVORO CHE ALL'INPS PER LA MANCATA CONCESSIONE DELLA NASPI. CREDO CHE IL MIO LICENZIAMENTO SI POSSA ANNOVERARE COME INVOLONTARIO E QUINDI RIENTRANTE NELLA FRUIZIONE DELLA NASPI.
LA MIA CONTRIBUZIONE SI COMPONE DI TRE FONDI : LAVORATORE MARITTIMO , CONTRIBUTI INPS ED AUTOFERROTRANVIERI OBBLIGATORIA , PIÙ 1.5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI SERVIZIO MARINA MILITARE . ( IL FONDO MARITTIMI NON ESISTENDO PIÙ PENSO RIENTRI NELL'INPS.)
DAL MIO ESTRATTO CONTO RISULTANO TOTALMENTE 36.96 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI
1.5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI SERVIZIO MARINA MILITARE
0.75 ANNI DI LAVORO MARITTIMO( 39 SETTIMANE)
9.09 ANNI ALTRE ATTIVITÀ
24,78 ANNI COME AUTOFERROTRANVIERE ( 24 ANNI E 41 SETTIMANE)
0.84 ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE FONDO BILATERALE SOLIDARIETÀ( 44 SETTIMANE CAUSA COVID ULTIMO PERIODO )
DISTINTI SALUTI GIUSEPPE.
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GABRIELE HO 60 ANNI, CONTRIBUTI VERSATI CON I COLTIVATORI DIRETTI COME AUTONOMO PER 16 ANNI, FINO AL 1995, POI HO DOVUTO LASCIARE L'ATTIVITÀ PER MOTIVI FAMILIARI. PER NON PERDERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE POTREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AL MINIMO DEI 20 ANNI?
Si, può farlo. Chieda aiuto con la documentazione ad un ente di patronato che le faranno richiesta all'Inps.
PIETRO. MI RITROVO NELLO STESSO ANNO 52 SETTIMANE DI CONTRIBUTI LAVORO DIPENDENTE E 52 SETTIMANE DI MALATTIA SPECIFICA.
QUESTI CONTRIBUTI UTILI ALLA PENSIONE VALGONO DOPPIO AL DIRITTO E AL CALCOLO DELLA PENSIONE OPPURE SI DEVE SEMPRE CONSIDERARE 52 SETTIMANE OGNI ANNO?
GRAZIE
LAVORATORE DIPENDENTE 40 ANNI DI CONTRIBUTI ETA' 56
No, non valgono doppio. Per la pensione anticipata deve versare 42 anni e 10 mesi.
ANNA NATA 26/07/1972.
HO INIZIATO A LAVORARE A DICEMBRE 1998, DIPENDENTE FINO A MAGGIO 2008, DOPO IN PARTITA IVA COME AGENTE DI COMMERCIO FINO A ORA. CONTINUITÀ DI CONTRIBUTI INPS COSTANTEMENTE VERIFICATA. HA SENSO PER ME RISCATTARE CON OPZIONE LIGHT LA LAUREA DI 4 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE PRIMA?
SE OPZIONE DONNA FOSSE SEMPRE ESISTENTE CREDO PROPRIO DI SÌ, ALTRIMENTI FORSE NON CAMBIA MOLTO, SBAGLIO?
L’opzione donna si fermerà alla fine del 2021. Anche se corre voce secondo cui diventerò “strutturale”, senza scadenza.
DANIELA. BUONASERA
HO 57 ANNI DI ETA' E 36 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE PER I PRIMI 2/3 ANNI A PART TIME A 24 ORE POI A 40 ORE SETTIMANALI,SO CHE MI MANCANO 5 ANNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ,MA PER MOTIVI PERSONALI VORREI LASCIARE IL LAVORO ,POTREI USUFRUIRE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER QUESTI ULTIMI 5 ANNI? A QUANTO AMMONTEREBBE LA CIFRE CHE DOVREI VERSARE?
Si potrà farlo, il costo si aggira intorno al 33% circa della media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
EMANUELE LAVORO DAL LUGLIO 1981 ED A PARTE IL SERVIZIO MILITARE DI UN ANNO ED UNA DOZZINA DI SETTIMANE DI CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA NEGLI ANNI '80/'90, HO SEMPRE LAVORATO ININTERROTTAMENTE COME DIPENDENTE E TRA 2MESI SARANNO QUINDI 40 ANNI DI CONTRIBUTI. SONO QUINDI CONSIDERATO LAVORATORE PRECOCE? CON QUALI VANTAGGI? QUANDO RAGGIUNGERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA? QUESTI REQUISITI NON POTRANNO CAMBIARE FINO AL 2026 OPPURE SI? GRAZIE MILLE.
Sino al 2026 la pensione anticipata viene riconosciuta in presenza di 42 anni e dieci mesi di contribuzione.
MONICA AL 31/12/2020 X COLPA DI UN INCOMPETENTE CHE AVEVA DATO X SICURO IL MIO ACCESSO A OPZIONE DONNA HO 1804 SETTIMANE SE VENISSE PROROGATA ANCHE QUEST'ANNO QUANTI MESI ANCORA DOVREI LAVORARE? GRAZIE
Ne avrà diritto solo nel caso in cui venga prorogata ulteriormente.
MARIA CHI VA IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA PUÒ POI SVOLGERE ATTIVITÀ COME CONSULENTE?
QUANDO POTREI OTTENERE IL SUPPLEMENTO DELLA PENSIONE PER I NUOVI CONTRIBUTI CHE VERSEREI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS?
GRAZIE MILLE.
MARIA GRAZIA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Il supplemento può essere richiesto solo dopo 5 anni dalla decorrenza.
BUONGIORNO,
HO 59 ANNI CON 31 E 2 MESI DI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE INPS DEI LAVORATORI DIPENDENTI E 2 ANNI E 8 MESI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS.
SE ANCHE QUEST'ANNO RINNOVANO OPZIONE DONNA ALLE STESSE CONDIZIONI DEGLI ANNI PRECEDENTI PENSAVO DI RISCATTARE 4 ANNI LAUREA E DI APPROFITTARE DI QUESTA USCITA.
MA COSA SUCCEDE DEI CONTRIBUITI CHE HO NELLA GESTIONE SEPARATA? POTRÒ OTTENERE UN SUPPLEMENTO DI PENSIONE E QUANDO?
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA.
MARIA GRAZIA
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle
richieste. I contributi versati nella Gestione separata danno diritto ad una liquidazione
a parte (una piccola pensione).
BICE ATTUALMENTE CASALINGA, DAL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE RISULTA CHE NEL MIO FONDO PENSIONE LAVORATORI DIPENDENTI MI RISULTANO CONTRIBUTI PER 1046 SETTIMANA PER LA MISURA È 1018 SETTIMANE PER IL DIRITTO. IL MIO PERIODO DI CONTRIBUZIONE INIZIA L'01/10/1981 E ULTIMA CONTRIBUZIONE VALIDA SINO AL 26/03/2005. LA MIA RETRIBUZIONE MEDIA ANNUA È STATA DI € 11.000/12.000. SONO SPOSATA CON 1 FIGLIO ORA MAGGIORENNE.
CHIEDO QUANDO AVRÒ I REQUISITI PER INOLTRARE DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA O ALTRO?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L'INFORMAZIONE CHE SICURAMENTE SAPRETE DARMI.
CORDIALI SALUTI
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per la pensione dovrà attendere il compimento dei 67 anni di età.
CRISTINA VORREI SAPERE IL COSTO PER RISCATTARE DUE ANNI DI CORSO PER INFERMIERI AVENDO CONSEGUITO DIPLOMA NEL 1985..
LAVORO DAL 6.11 1985 PRESSO UN ENTE PUBBLICO OSPEDALIERO.
Il costo si aggira sul 33% circa della media degli stipendi dell'Ultimo anno di lavoro.
ANTONELLA A FINE DICEMBRE 2022 AVRÓ 58 ANNI E 7 MESI, E 34 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÓ ANDARE IN PENSIONE CON PROGETTO DONNA ( LAVORO NEL PRIVATO), RISCATTANDO 1 ANNO DI PACE CONTRIBUTIVA( HO UN BUCO NELL’ANNO 1989 E UN ALTRO NEL PERIODO 1999-2000)?
Solo nel caso in cui venga in futuro prorogata nuovamente opzione donna. Ora non ne ha diritto.
LUCIANA
VOLEVO CAPIRE COME VIENE CALCOLATA LA PENSIONE PER UN P.TIME; PRECISAMENTE, LA RETRIBUZIONE CHE IO TROVO NELL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE, ACCANTONATA PER CIASCUN ANNO, VIENE CONSIDERATA PER INTERO PER IL CALCOLO DEL MONTANTE OPPURE VIENE RIPROPORZIONATA AD UNA PERCENTUALE?
SONO LAVORATRICE IMPIEGATA P. TIME, DIPENDENTE PRIVATA, 30 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
CORDIALI SALUTI
La prima cosa da capire è che lo svolgimento di attività a tempo parzialenon allunga al contemppo l'età pensionabile. Quindi, i requisiti per andare in pensione rimangono gli stessi rispetto a un lavoratore full-time. Tuttavia, come è possibile intuire, il patr-time influisce negativamente sulla misura dell'assegno pensiknistico.
VINCENZO HO 63 ANNI , VORREI FARE LA DOMANDA APE SOCIALE , CON 32 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATI NEL CAMPO AGRICOLO, LA MIA DOMENDA IN MERITO A TUTTO CIÒ È SAPER PIÙ O MENO L'IMPORTO CHE MI VERRÀ CALCOLATO
Non siamo in grado di poter fare conteggi ( oltretutto senza conoscere alcun importo ricevuto). Il patronato è l'ente preposto.
GIUSEPPE HO PRESENTATO DOMANDA PER LA PENSIONE SOCIALE IN DATA 4/12/2020,A 67 ANNI. L'INPS MI NEGA IL PAGAMENTO DEGLI ASSEGNI ( SOLO PENSIONE DI CITTADINANZA) INFORMANDOMI CHE GLI ASSEGNI DEVONO ESSERE RICHIESTI ALL'EX MOGLIE CHE RISULTA ANCORA PRODUTTRICE DI REDDITO.
FACCIO RICORSO MA VIENE RESPINTO.
NEL MESE DI MARZO 2021 LA MIA EX MOGLIE VA IN PENSIONE, NON SO SE ABBIA ANCHE LEI LA PENSIONE SOCIALE O MENO.
CON LA SITUAZIONE CHE OGGI SI È CREATA, CAMBIA QUALCOSA PER ME? SE NO, L'UNICA STRADA CHE MI RIMANE APERTA È QUELLA DI ANDARE IN GIUDIZIO PER POTER RECUPERARE GLI ASSEGNI NEGATI?
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE
Per una questione del genere le consiglio di recarsi in un ente di patronato per parlare con un addetto o con l’avvocato preposto al caff.
CARMEN MIO FIGLIO, NATO NEL 1980, È UN INSEGNANTE STATALE, PURTROPPO HA INIZIATO A LAVORARE TARDI, A 39 ANNI, A CAUSA DI GRAVI PROBLEMI PERSONALI E DI SALUTE.
NON È ANCORA DI RUOLO MA ESSENDO ISCRITTO ALLA SECONDA FASCIA CONFIDO NON ABBIA LUNGHI PERIODI DI INATTIVITÀ.
SONO CONSAPEVOLE CHE, SE TUTTO ANDRÀ BENE, POTRÀ ASPIRARE SOLO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA. GLI CONVIENE RISCATTARE LA LAUREA PER AUMENTARE UN PO' L'AMMONTARE DELLA PENSIONE CHE CREDO SARÀ MOLTO ESIGUO? PUÒ RISCATTARE ALTRI PERIODI IN CUI NON HO VERSATO CONTRIBUTI? PER ALCUNI ANNI, UN PAIO, DOPO IL 2000,( PRIMA DEI PROBLEMI DI SALUTE),HA SVOLTO ALTRE ATTIVITÀ REGOLARI.
SONO MOLTO PREOCCUPATA PERCHÉ NON CREDO POTRÀ RISOLVERE QUESTO PROBLEMA. GRAZIE
Purtroppo il riscatto non anticiperà la pensione e il costo è abbastanza elevato. Le consiglierei una chiacchierata con un consulente previdenziale per un’eventuale pensione integrativa.
PAOLO BUONASERA. HO PRESENTATO ALL'INPS UNA DOMANDA PER CERTIFICAZIONE DI LAVORI SVOLTI IN AMBIENTI AD ALTA TEMPERATURE. L'AZIENDA PER CUI LAVORAVO, PURTROPPO HA CESSATO ATTIVITÙ NEL 2014. L'INPS MI CHIEDE DI CERTIFICARE QUESTA MIO LAVORO AI FORNI COTTURA CERAMICA REFRATTARIA, PER COMPROVARE LE MANSIONI PARTICOLARMENTE USURANTI. COME POSSO FARE SE L'AZIENDA NON C'È PIÙ E COMUNQUE SI RIFIUTA DI FORNIRMI QUALSIASI DOCUMENTO A QUESTO PROPOSITO? GRAZIE
Secondo noi è necessario intervenire sull’azienda stessa tramite un legale.
EMILIA BUONGIORNO VADO IN PENSIONE IL 31 AGOSTO 2021 CON 67 ANNI E 3 MESI DI ETÀ E CON 38 ANNI CONTRIBUTIVI QUALE PERCENTUALE MI VERRÀ DETRATTA DALLO STIPENDIO. QUANTO PRENDERO SE PRENDO 1500 EURO NETTI
Quando si fa domanda di pensione, solitamente il patronato fà il conteggio della pensione. Noi nonn abbiamo i mezzi per poter far calcoli.
GIANLUCA HO RISCATTATO PERIODI IN GESTIONE SEPARATA INPS ANTE 31.12.1995 PERIODI VARI: DAL 01.06.1987 AL 31.12.1987 - 7 MESI, DAL 01.05.1988 AL 31.12.1988 - 8 MESI, DAL 01.01.1989 AL 31.07.1989 - 7 MESI, DAL 01.09.1989 AL 30.11.1989 - 3 MESI, DAL 01.04.1990 AL 31.12.1990 - 9 MESI. INPS MI COMUNICA DOPO PAGAMENTO DI RISCATTO CONTRIBUTIVO DI AVERE DIRITTO A PENSIONE 28 MESI E UTILE PER LA MISURA DELLA PENSIONE 28 MESI E NON 34 COME SOMMATORIA DI PERIODI IN GESTIONE SEPARATA INPS GIÀ RISCATTATI CHE COMPARE NEL MODULO ALLEGATO DEL RISCATTO IN TABELLA EXCEL. SO CHE ESISTONO DEI MINIMALI DI VERSAMENTO PER RISCONOSCIMENTO PERIODI FACENTI CAPO AL SETTORE COMMERCIO NEL CALCOLO DEL LAVORO DIPENDENTE DA RISCATTO IN GESTIONE SEPARATA INPS PER CUI POTREBBE ESSERE CHE VI SIA UN RESTRINGIMENTO DEI PERIODI RICONOSCIUTI. PREMESSO CIÒ. CHIEDO POI AD INPS, AVENDO ALTRI PERIODI PREVIDENZIALI TRA CUI RICONGIUNZIONE PERIODO DI SERVIZIO MILITARE: 3 LUGLIO 1985 - 25 GIUGNO 1986 , ALCUNI PERIODI TRIMESTRALI NEGLI ANNI: 1987,1988, 1989, 1990 A CUI SEGUE UN PERIODO CONTINUATIVO DALLO 02.09.1991 A TUTT'OGGI NEL SETTORE PUBBLICO. MI VIENE COMUNICATO, SU MIA RICHIESTA DAL SERVIZIO INPS RISPONDE CHE AL 31 GENNAIO 2021 POSSO VANTARE 31 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI COMPRENSIVI DEI VARI PERIODI A TEMPO DETERMINATO SVOLTI NEGLI ANNI 1987/88/89/90 NEL SETTORE PUBBLICO, UN ULTERIORE PERIODO CONTRIBUTIVO SEMPRE NEL SETTORE PUBBLICO DALLO 02.09.1991 A TUTT'OGGI A CUI SI SOMMA IL PERIODO DEL SERVIZIO MILITARE PER UN TOTALE APPUNTO DI 31 ANNI E 7 MESI, ECC... NON COMPAIONO IN SOMMATORIA DI CONTEGGIO I PERIODI RISCATTATI IN GESTIONE SEPARATA INPS SOPRA CITATI. SAPENDO CHE ESISTE IL CUMULO CONTRIBUTIVO CHIEDO ULTERIORI DELUCIDAZIONI AD UN PATRONATO. MI SI DICE TELEFONICAMENTE CHE IL CONTEGGIO IN CUMULO TOTALE DEI CONTRIBUTI SARÀ POSSIBILE SOLO NELLE IMMEDIATE VICINANZE ALLA PENSIONE ANTICIPATA O DI VECCHIAIA. ALTRO PATRONATO MI COMUNICA CHE I PERIODI RISCATTATI SONO VALIDI IN SOMMATORIA SI, ACCETTANDO LA TOTALIZZAZIONE DEI CONTRIBUTI SOLO COSÌ SARÀ POSSIBILE IL CUMULO PREVIDENZIALE LAVORATIVO. ALLA FINE NON HO CAPITO SE POSSO VANTARE PREVIDENZIALMENTE SOLO 31 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI COME MI SCRIVE INPS RISPONDE? DEBBA IO SOMMARE AI 31 E 7 MESI I 28 MESI DELLA GESTIONE SEPARATA INPS GIÀ RISCATTATI E PAGATI? SIANO DUE PERCORSI DISTINTI PER CUI DEBBO FARE RIFERIMENTO PREVIDENZIALE SOLO AI 31 ANNI E 7 MESI RISULTANTI DALLA SOMMATORIA DEI PERIODI CITATI: DIPENDENTE TRIMESTRALE, SERVIZIO MILITARE E PERIODO CONTINUATIVO NEL PUBBLICO SOPRA CITATI MENTRE IL I VERSAMENTI RISCATTATI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS RIMARRANNO LÀ CON IL PROPRIO MONTATE CONTRIBUTIVO A CUI MI VERRÀ EROGATO UN EVENTUALE/SUCCESSIVO ASSEGNO A SÈ STANTE AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO ANAGRAFICO PER LA PENSIONE NEL MIO CASO 68 ANNI? HO 55 ANNI E VORREI CAPIRE QUALI E QUANTI SONO I CONTRIBUTI TOTALI IN CUMULO CHE POSSO VANTARE E QUANDO POTRÒ AVERE I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Non possiamo dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
GIUSEPPE ALLA VS CORTESE ATTENZIONE
SONO GIUSEPPE HO 62 ANNI E 4 MESI HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI , SONO AUTOFERROTRANVIERE DAL 1996 CIOÈ DA 25 ANNI., SONO ANDATO AL PATRONATO PER INOLTRARE DOMANDA PER PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORO USURANTE AVENDONE I REQUISITI CHE SONO DI ALMENO 62 ANNI E DI ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE. IL PATRONATO MI HA DETTO DI RICHIEDERE AL DATORE DI LAVORO L'ATTESTAZIONE DELLA MIA ANZIANITÀ DI SERVIZIO COME AUTISTA IN SERVIZIO PUBBLICO DI LINEA ALLA GUIDA DI AUTOBUS CON ALMENO 9 POSTI AI FINI PENSIONISTICI PER PROCEDERE ALL'ISTRUZIONE DELLA PRATICA. L'AZIENDA IL 22 APRILE 2021 MI HA RILASCIATO TALE ATTESTAZIONE SOTTOSCRITTA IN CALCE DAL DATORE DI LAVORO. IL GIORNO 06 MAGGIO 2021 MI SON VISTO RECAPITARE LA RACCOMANDATA A.R. DELLA LETTERA DI LICENZIAMENTO PER SOPRAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ PENSIONABILE E DI CONTRIBUTI MINIMI OVVERO ALMENO 62 ANNI DI ETÀ ED ALMENO 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE COME AUTOFERROTRANVIERE.
1) AVENDO CHIESTO ALL'AZIENDA L'ATTESTAZIONE DI CUI SOPRA L'AZIENDA ERA ASSOLUTAMENTE A CONOSCENZA DELLA MIA VOLONTÀ DI ANDARE IN PENSIONE COME LAVORATORE USURANTE ! LA PREVISIONE DELL'ENTRATA IN PENSIONE USURANTE DECORRE DA GENNAIO 2022 ....
2) CHE TIPOLOGIA DI PENSIONE È LA PENSIONE DELL' AUTOFERROTRANVIERE A 62 ANNI E 20 DI CONTRIBUTI ? VIENE ANNOVERATA A) COME UNA PENSIONE DI VECCHIAIA , B) OPPURE COME PENSIONE ANTICIPATA? SI PUÒ LICENZIARE IL LAVORATORE IN ENTRAMBI I CASI PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ? OPPURE MAI NE A E NE B ?
LA PENSIONE PER LAVORO USURANTE COME VIENE ANNOVERATA , ANTICIPATA?
DATO CHE SONO STATO LICENZIATO IL 06/05/2021 E NON SO SE IL MIO LICENZIAMENTO È PER GIUSTA CAUSA O MENO NON È CERTO PER COLPA MIA, CREDO CHE SI ANNOVERI COME INVOLONTARIO DA PARTE MIA , ED IL TERMINE DEL PREAVVISO SCADRÀ TRASCORSI I 15 GIORNI DALLA DATA DI LICENZIAMENTO OVVERO IL 20/05/2021 , POSSO COMUNQUE FARE RICHIESTA DELLA DISOCCUPAZIONE NASPI FINCHÉ NON ANDRÒ IN PENSIONE COME LAVORATORE USURANTE?
FACCIO INOLTRE PRESENTE CHE L'AZIENDA USUFRUIRÀ DELLA CASSA INTEGRAZIONE FONDO BILATERALE DI SOLIDARIETÀ FINO AD OTTOBRE 2021 , QUINDI SE NON FOSSI STATO LICENZIATO , NON AVREI NEANCHE GRAVATO SUL BILANCIO AZIENDALE !
LA COSA CHE MI PREME DI PIÙ È IL FATTO DI SAPERE CHE VOI MI RASSICURIATE SUL FATTO CHE HO LA CERTEZZA DI POTER USUFRUIRE DELLA NASPI! SE COSÌ NON FOSSE RIMARREI SENZA ALCUN SOSTENTAMENTO ECONOMICO , LICENZIATO DISOCCUPATO SENZA POTER ACCEDERE A NESSUN AMMORTIZZATORE SOCIALE IN ATTESA DELLA PENSIONE PER LAVORO USURANTE!
IL DATORE DI LAVORO PUÒ ARROGARSI IL DIRITTO DI DECIDERE PRO DOMO SUA A CHE ETÀ DEVO ANDARE IN PENSIONE CAGIONANDO UN DANNO ECONOMICO ALLA MIA PERSONA E FAMIGLIA IN QUANTO LA PRECOCE ENTRATA IN PENSIONE A 62 ANNI E SOLI 20 ANNI DI CONTRIBUTI PRODUCE EFFETTI ALTAMENTE NEGATIVI SUI MIEI FUTURI EMOLUMENTI PENSIONISTICI ?
IN ATTESA DI UNA VS CORTESE RISPOSTA PORGO DISTINTI SALUTI GM
P.S.
ASPETTO RASSICURAZIONI SULLA NASPI , IO NON INTENDO PIÙ AVERE A CHE FARE CON CHI MI HA LICENZIATO !!
Non siamo in grado di dare un parere senza esaminare le “carte”. Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ANNALISA. HO CHIUSO L'ATTIVITA' PER CRISI NEL DICEMBRE 2014 ...DOPO 28 ANNI ... CONSEGNANDO LA LICENZA PER ROTTAMAZIONE,POSSO AVERE QUALCHE INDENNIZIO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETA' PENSIONISTICA? AVENDO 28 ANNI DI CONTRIBUTI?...GRAZIE.
Purtroppo non c'è alcun indennizzo. Con 28 anni di contributi potrà ottenere òla pensine di vecchiaia all'età di 67 anni.
DAVIDE.
SONO UN RAGAZZO SULLA TRENTINA E HO UN LAVORO PART-TIME 10 MESI ALL'ANNO E 2 NO. POTREI RECUPERARE IL GAP CONTRIBUTIVO DEI DUE MESI CHE NON LAVORO CON UN FONDO PENSIONE. SE SÌ, QUANTO DOVREI VERSARE AL MESE A TALE FONDO?
GRAZIE PER L'ASCOLTO.
Potrà fare unn piano individuale pensionistico e potrà versare la cifra che vorrà. questa operazione la può fare con un consulente previdenziale.
DORIANA SONO NATA IL 28 DICEMBRE 1965 ED HO INIZIATO A LAVORARE FEBBRAIO 1986.
VORREI SAPERE TE HO DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IN QUANTO A FEBBRAIO DEL 2021 SONO GIÀ COMPIUTI 35 ANNI LAVORATIVI
Per la pensione anticipata occorrono oggi 41 anni e 10 mesi di contributi.
RAFFAELE
SONO NATO IL 12/2/1962 E CONTRIBUENTE DEL SETTORE PRIVATO DAL GENNAIO 1980, ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 01/09/2021 DOPODICHÉ DOVREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER 27 SETTIMANE O 6,5 MESI PER MATURARE IL REQUISITO DEI 41 ANNI ED ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE.
HO I SEGUENTI REQUISITI PER PRECOCE:
A) 12 MESI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA ANTECEDENTE AL 19° ANNO DI ETÀ
B) STATO DI DISOCCUPAZIONE A SEGUITO DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PER LICENZIAMENTO
DOMANDE:
1) POSSO CHIEDERE L’AUTORIZZAZIONE AI VERSAMENTI VOLONTARI DURANTE IL PERIODO DELLA NASPI?
2) NEL CASO DI ACCETTAZIONE DA QUANDO DOVREI VERSARE I CONTRIBUTI, SUBITO DAL 1 SETTEMBRE 2021?
3) DOVREI ANCHE EVIDENZIARE NELLA RICHIESTA LA DURATA, MESI O SETTIMANE, CHE DOVRANNO ESSERE COPERTI DAL PAGAMENTO?
4) QUANDO POTREI FARE DOMANDA PER RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO PRECOCI ? ENTRO IL 1° MARZO 2022?
RINGRAZIANDO PER L’ATTENZIONE
DISTINTI SALUTI
No. La contribuzione volontaria non è compatibile con la contribuzione figurativa (Naspi).
VITO SALVE. DA DICEMBRE 2019 SONO ANDATO IN PENSIONE CON LA COSÌ DETTA "LEGGE PRECOCI" AVENDO LAVORATO PER PIÙ DI UN ANNO PRIMA DEI 18 ANNI ED AVENDO A CARICO UN FIGLIO PORTATORE DI HANDICAP; QUESTI DUE REQUISITI MI HANNO CONSENTITO DI USUFRUIRE DI QUESTA AGEVOLAZIONE ED ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI. PER RAGGIUNGERE I 41 ANNI HO DOVUTO SOMMARE 40 ANNI DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE, AD 1 ANNO E SEI MESI COME TITOLARE DI IMPRESA PER UN'ATTIVITÀ COMMERCIALE CHE AVEVO INTRAPRESO CIRCA 35 ANNI FA. LA BEFFA MI È GIUNTA SONORA ALCUNI GIORNI FA QUANDO AVENDO RICEVUTO RISPOSTA ALLA DOMANDA DELLA RICOSTITUZIONE DELLA PENSIONE PER AVERE DIRITTO AGLI ASSEGNI FAMIGLIARI, MI È STATO RISPOSTO CHE NON HO DIRITTO PERCHÉ LA CATEGORIA DELLA MIA PENSIONE È 021 / VO/COM CIOÈ RELATIVA A TITOLARE DI IMPRESA, QUINDI, PER QUELL'ANNO E MEZZO CHE È STATO CUMULATO, TUTTO È PASSATO SOTTO QUELLA GESTIONE ED IO AVENDO A CARICO MOGLIE E 2 FIGLI DI CUI UNO PORTATORE DI HANDICAP, PERCEPISCO 30 EURO DI TRATTAMENTO FAMIGLIA INVECE DI 320 EURO. SONO MOLTO FRUSTRATO PER QUESTA PALESE INGIUSTIZIA E VI CHIEDO SE C'È UN MODO PER POTER CORREGGERE QUESTA STORTURA.
Purtroppo per Lei è così. Per poter modificare le cose occorre una apposita legge.
SILVANA, 61 ANNI, DIPENDENTE PUBBLICA DA DICEMBRE 1981. AL 1° DICEMBRE 2021 AVRÒ 40 ANNI DI ANZIANITÀ. SE A GENNAIO 2022 DOVESSI DIMETTERMI VOLONTARIAMENTE DOPO QUANTI ANNI MI VERREBBE PAGATA LA PENSIONE? E' POSSIBILE CON LA PENSIONE ANTICIPATA DELLA FORNERO (41 ANNI E 10 MESI) O DEVO ASPETTARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI? GRAZIE.
Per raggiungere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi. Se non versa quel numero di anni di requisiti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni.
PAOLA
AL 01/08/2021 MATURO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI. VISTO CHE SONO NATA NEL 1962 SE VERRÀ PROROGATA L'OPZIONE DONNA VORREI ANDARE IN PENSIONE.
CONSIDERATO CHE LO SCORSO ANNO È STATA CONFERMATA A FINE ANNO VOLEVO CHIEDERE SE I DODICI MESI DI FINESTRA PARTONO DAL MOMENTO CHE FAI RICHIESTA PER ADERIRE ALL'OPZIONE DONNA O DAL MOMENTO CHE MATURANO.
PER CUI SE ADERISSI A OPZIONE DONNA A DICEMBRE AVREI GIÀ COPERTO 6 MESI DI FINESTRA E ANDREI IN PENSIONE AD AGOSTO 2022 O DEVO ASPETTARE FINO A DICEMBRE 2022?
VI RINGRAZIO DELL'OTTIMO SERVIZIO
PAOLA
Il periodo parte dal momento della maturazione del requisito.
PAOLO HO CIRCA 30 ANNI DI CONTRIBUTI SONO MALATO ONCOLOGICO MA MI HANNO DATO SOLO IL 35 PER CENTO DI INVALIDITÀ HO 61 ANNI
HO UNA FIGLIA DISABILE GRAVE QUINDI SONO CAREGIVER DA 13 ANNI SPERAVO DI AVERE PENSIONE CON APE SOCIALE PER CAREGIVER A 63 ANNI MA PARE CHE TOLGANO QUESTA OPZIONE ALLA FINE DEL 2021.... CHE FACCIAMO? CAMERA A GAS?
Purtroppo ora non c’è alcuna novità a riguardo. Ci dovremo sentire successivamente per novità ma l’unica cosa che le posso dire per evitare “camera a gas”è che il Governo con i nuovi incentivi Europei (i soldi ci sono), sicuramente interverrà in aiuto alle famiglie in difficoltà.
LORELLA SALVE MI MANCANO 14 MESI PER I 20 ANNI DI CONTRIBUTI, CONVIENE PAGARLI PERSONALMENTE?
Per aver diritto a pensione è necessario il versamento, anche volontario.
ANNALISA
A GIUGNO 2021 MATURERÒ 34 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATRICE DIPENDENTE ED HO 55 ANNI . SE DOVESSI LICENZIARMI POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 41 ANNI E 10 MESI PER AVERE LA PENSIONE? SE SI PER SAPERE QUANTO VERSARE QUALE QUADRO DELLA CU DEVO GUARDARE PER CALCOLARE IL 33%?
GRAZIE E COMPLIMENTI PER LE RISPOSTE MOLTO ESAUSTIVE.
Si, potrà versarli. Il costo è il 33% circa della media degli stipendi dell’ultimo anno di lavoro.
GIANPAOLO BUONGIORNO, HO 57 ANNI DI ETÀ E 39,5 DI CONTRIBUTI. HO FINITO LA NASPI E QUINDI HO FATTO DOMANDA PER I VERSAMENTI VOLONTARI PER ARRIVARE A QUOTA 41CHE MI È STATA ACCETTATA. MI CHIEDONO PERÒ UNA CIFRA ALTA CIRCA 3350 EURO TRIMESTRALI, QUANDO LAVORAVO PRENDEVO CIRCA 1400EURO NETTI. LA DOMANDA È: POSSO APRIRE UNA PARTITA IVA A REGIME FORFETTARIO ANCHE SE RIMARRÀ A REDDITO ZERO GIUSTO PER FARE I VERSAMENTI?
GRAZIE MILLE!
GIAMPAOLO.
Si, ma mette nel tesoretto della pensione neanche un terzo della somma di pensione che prenderebbe con i versamenti volontari.
GIANPAOLO , MI HANNO ACCETTATO LA RICHIESTA DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER ARRIVARE A QUOTA 41 CIRCA MENO DI DUE ANNI; DATO CHE MI HANNO CHIESTO UNA CIFRA PER ME TROPPO ALTA POTREI INVECE APRIRE UNA PARTITA IVA MAGARI A REGIME FORFETTARIO ANCHE A REDDITO ZERO PUR DI VERSARE I CONTRIBUTI? SPENDEREI MENO DI UN TERZO DI QUELLO CHE MI HANNO CHIESTO. GRAZIE MILLE!
Si, ma mette nel tesoretto della pensione neanche un terzo della somma di pensione che prenderebbe con i versamenti volontari.
DANIELA BUONGIORNO, AVENDO LAVORATO PER 12 ANNI E POI LICENZIATA, MI É SPETTATA LA NASPI MAX 24 MESI (TUTTO IL 2018/2019) FINITA LA NASPI HO LAVORATO PER ALTRI 9 MESI, 4 MESI CONTRATTI CO CO CO E 5 MESI CCL
SONO IN PROCINTO DI LICENZIAMENTO SE CHIEDO LA NASPI ME LA RIDARANNO
CERCENDO I CONTRIBUTI VERSATI NEGLI ULTIMI 4 ANNI LAVORATIVI
GRAZIE
Si, la naspi si rivaluta ma con neanche un anno di lavoro non si ripristina del tutto (conteggio che le potrà fare un ente di patronato).
GIACOMO . HO 24 ANNI E NEL 2016 MI SONO ISCRITTO ALL'UNIVERSITÀ, NEL 2017 HO INIZIATO UN LAVORO INTERMITTENTE E HO CONCLUSO GLI STUDI NEL 2020, ORA SONO TIROCINANTE E TRA POCO MI ASSUMERANNO IN UNA AZIENDA. HO DUE DOMANDE:
POTREBBE ESSERE IL PERIODO ADATTO PER RISCATTARE LA LAUREA?
POTRÒ RISCATTARE ANCHE GLI ANNI DOVE STUDIAVO E LAVORAVO CON CONTRATTO INTERMITTENTE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Il riscatto della laurea si riferisce ad un periodo preciso. Dalla data di immatricolazione alla fine del numero degli anni riferito al percorso di studi (tre, quattro o cinque anni). Non è possibile recuperare periodi già coperti da contribuzione obbligatoria derivante anche da attività intermittente.
VITTORIO SPETT.LE REDAZIONE DI IO MI ASSICURO,
MI CHIAMO VITTORIO E LAVORO COME IMPIEGATO (LAVORATORE DIPENDENTE) NEL SETTORE TURISTICO.
DA MARZO 2020 SONO IN CASSA INTEGRAZIONE A ZERO ORE (TRANNE POCHISSIME SETTIMANE DI LAVORO NORMALE EFFETTUATE) A CAUSA DELLA PANDEMIA.
DATA LA GRANDISSIMA INCERTEZZA GENERALE E DI SETTORE SONO MOLTO SCETTICO SULLA POSSIBILITÀ DEL MIO FUTURO PROFESSIONALE PRESSO L'AZIENDA DOVE LAVORO.
1)E' POSSIBILE DAL SITO INPS CALCOLARE PREVENTIVAMENTE A QUANTE SETTIMANE DI NASPI AVREI DIRITTO E SOPRATTUTTO DA QUALE IMPORTO MENSILE PARTIREI EVENTUALMENTE?
2) LA CIG A ZERO ORE INFICERÀ IN QUALCHE MODO SULLA NASPI FUTURA?
GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA. CORDIALI SALUTI
VITTORIO
Il calcolo effettuato dal sito Inps è corretto. In alternativa potrà rivolgersi ad un Caf.
La Cig e la Naspi sono due cosa distinte.
NADIA VOLEVO CHIEDERVI UN CONSIGLIO : HO 56 ANNI E 27 DI CONTRIBUTI, L'INPS MI HA CONSIGLIATO DI STARE FERMA E DI NON PAGARE NULLA , IO INVECE MI PIACEREBBE RECUPERARE QUALCHE ANNO CON LE VOLONTARIE, POTREBBE ANDARE ? MIO MARITO MI STA PAGANDO ANCHE UN FONDO PENSIONISTICO A PARTE NON SI POTRÀ CONGIUNGERLI ?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Il consiglio dell’Inps è corretto. Continui con il pagamento del fondo pensione integrativo.
CRISTINA BUONGIORNO, SONO NATA IL 13/09/1965 E ATTUALMENTE HO 1788 SETTIMANE CONTRUBITIVE.
AL COMPIMENTO DEI 58 ANNI DI ETÀ POTRO' USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA?
HO LETTO CHE È STATO PROROGATO FINO AL 2023 CONSA VUOL DIRE CHE DEVO AVERE I REQUISITI ENTRO IL 31/12/2023?
GRAZIE
Non è così. L’opzione donna si fermerà alla fine del 2021. Anche se corre voce secondo cui diventerò “strutturale”, senza scadenza.
GIOVANNI DALL’ECOCERT RISULTANO 1870 SETTIMANE PER IL REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL’ETÀ E 1979 IN ALTERNATIVA ALL’ETÀ.
MENTRE DALLA MIA PENSIONE FUTURA DAL SITO DELL’INPS RISULTANO 1870 AL DIRITTO E 1937 ALLA MISURA.
A QUALE DEI DUE SISTEMI BISOGNA FAR FEDE PER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100?
SEMBRA CHE DAL SITO DELL’INPS (SEZIONE “LA MIA PENSIONE FUTURA” SULLA MISURA VENGANO TOLTE 42 SETTIMANE DI MALATTIA.
DEVO TENERE IN CONSIDERAZIONE SOLO L’ECOCERT E QUINDI SAREI GIÀ NELLA FINESTRA DEI TRE MESI?
GRAZIE
Non possiamo dare un parere senza esaminare le “carte”. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
CORRADO SALVE,SONO UN EX CALCIATORE PROFESSIONISTA CHE STA GIA' PERCEPENDO LA PENSIONE EMPALS.ATTUALMENTE SONO AGENTE DI COMMERCIO DA 26 ANNI (QUASI 27).VOLEVO SAPERE SE C'E' LA POSSIBILITA DI COLLEGARE LA MIA PENSIONE CON I VERSAMENTI INPS IN MODO TALE DI RICEVERE UNA PENSIONE UNICA VISTE LE NUOVE REGOLE PENSIONISTICHE
GRAZIE COMUNQUE
SALUTI MERLI CORRADO
L’Enpals è stato soppresso. Ora l’Inps gestisce anche la contribuzione accumulata da ex calciatore.
GIUSEPPE. BUONGIORNO
LA MIA AZIENDA FALLITA A FEBBRAIO 2021
ALLA DATA 12/02/2021 HO 2226 SETTIMANE DI CONTRIBUTI IL LICENZIAMENTO È ARRIVATO 8 APRILE 2021 FATTO DOMANDA NASPI IL 12/04/2021 QUANDO VADO IN PENSIONE? PREMETTO CHE IL PATRONATO IL 11/03/2021 AVEVA INOLTRATO LA DOMANDA DI PENSIONE GRAZIE
Deve solo attendere la risposta dell'Inps ( avendo già fatto domanda), che verificheranno la contribuzione e accettino richiesta di pensione.
LINA
SONO STATA LICENZIATA PER RIDUZIONE DEL PERSONALE A DICEMBRE 2014 CON MOBILITA' 223/91 PER TRE ANNI AVENDO PIÙ DI 50 ANNI. HO LAVORATO PER DIVERSI PERIODI ALLUNGANDO LA MOBILITA' FINO AL 12/10/2020.
SONO DISOCCUPATA DA GIUGNO 2019 E STO VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A FINE NOVEMBRE A 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
HO I REQUISITI PER RICHIEDERE LA PENSIONE LAVORATORI PRECOCI AVENDO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI?
GRAZIE
Per aver diritto a pensione con 41 anni non basta aver iniziato il lavoro a 17 anni. Sono necessari vari requisiti. Comunque se il suo lavoro è gravoso la sua amministrazione dovrebbe saperlo. Come facciamo a conoscere contratto.
LIBERINA HO 58 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE NEL SETTORE PRIVATO NEL SETTEMBRE DEL 2000. VOREI ANDARE IN PENSIONE CON 30 ANNI DI CONTRIBUTO , QUINDI A 68 ANNI . POSSO CHIEDERE DI RISCATTARE (RISCATTO AGEVOLATO) I QUATTRO ANNI DI LAUREA COSI DA ANDARE IN PENSIONE A 64 ANNI? GRAZIE LR
Si, può richiedere il riscatto agevolato in un unica soluzione, ma non le potrà anticipare il pensionamento perchè non avendo 41 anni e 10 mesi di contribuzione dovrà comunque attendere la pensione di vecchiaia a 67 anni con un minimo di 20 annin di contributi.
VALENTINA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (COMUNE).
A NOVEMBRE 2020 HO MATURATO IL DIRITTO ALLA QUOTA 100, MENTRE CON LA PENSIONE ANTICIPATA ANDRÒ A SETTEMBRE 2023.
QUANTA DIFFERENZA CI SAREBBE SULL’ ASSEGNO PENSIONISTICO AMANDO CON QUOTA 100 2 ANNI PRIMA DELL’ANTICIPATA?
INOLTRE SONO A PART TIME DA 20. MI CONVERREBBE TORNARE A TEMPO PIENO GLI ULTIMI DUE ANNI?
GRAZIE
VALENTINA
Non siamo in grado di poter fare un conteggio della differenza di pensione. I due anni a tempok pieno inciderebbero poco sulla quota di pensione.
ANNA RESIDENTE IN AUSTRALIA >
LAVORO DIPENDENTE IN ITALIA :1991 SETT.48
:1992 SETT.46
:1992 SETT. 6
:1993 SETT.52
:1994 SETT.30
AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETA' PENSIONABILE IN AUSTRALIA CENTRELINK L'ENTE AUSTRALIANO MI CHIEDE DI CHIEDERE LA RELATIVA PENSIONCINA IN ITALIA: L"INPS RESPINGE LA STESSA PERCHE' * TRA I CONTRIBUTI IN ITALIA E GLI ANNI DI RESIDENZA IN AUSTRALIA NON SI RAGGIUNGE IL MINIMO RICHIESTO>
CHIEDO: AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE CHE SAREBBE TRA POCHI MESI ,POSSO RIFARE DI NUOVO LA DOMANDA PENSIONISTICA ALL'INPS?
GRAZIE
Quando avrà raggionto la contribuzione richiesta per la pensione potrà fare una nuova domanda di pensione.
STEFANO BUONGIORNO, VOLEVO LEVARMI UN DUBBIO RIGUARDO AL COMPUTO DEL PERIODO DI LAVORO USURANTE RIGUARDO ALL`OPZIONE DEI SETTE ANNI DEGLI ULTIMI DIECI LAVORATIVI PER ARRIVARE A QUOTA 98,7 AVENDO IO IN PRECEDENZA CONTRIBUZIONE DA AUTONOMO PRIMA DI AVER SVOLTO IL LAVORO USURANTE, VOLEVO APPUNTO CHIEDERE: HO COMINCIATO IL LAVORO USURANTE NEL SETTEMBRE 2012 FINO AL 01.12.2020 E DOPO HO FATTO UN ALTRA MANSIONE NON USURANTE, COMPIO 62 ANNI E SETTE MESI IL 29 MARZO 2023, IL COMPUTO DEI SETTE ANNI DEGLI ULTIMI DIECI VA COMUNQUE FATTO UN ANNO PRIMA OPPURE DEVO CALCOLARE DA MARZO 2023 E TORNARE INDIETRO DI DIECI ANNI (MARZO 2013, PER CUI MI MANCHEREBBERO 4 MESI DI USURANTE)? GRAZIE ANCORA DEL PREZIOSO AIUTO!
N.B. AL MOMENTO HO CIRCA 39,5 ANNI DI LAVORO ED A FINE AGOSTO COMPIO 60 ANNI
A partire dal 1° gennaio 2017, per effetto di quanto stabilito dalla Legge Finanziaria 2017, per godere dei benefici è richiesto che le attività previste siano state svolte per almeno 7 anni, negli ultimi dieci anni di attività lavorativa, oppure per almeno la metà della vita lavorativa complessiva.
SONO NATALINA .
QUESITO AD UNA MIA PRECEDENTE DOMANDA:
GIUGNO 2018 -CALCOLO APE SOCIAL IMPORTO LORDO €836,61,-
FEBBRAIO2021 - CALCOLO PENSIONE DI VECCHIAIA €970,93,-.
LA RISPOSTA È STATA, SE HO BEN CAPITO, CHE L' APE SOCIAL NON PUÒ ESSERE PARI ALLA PENSIONE, PERCHÈ SULLA PENSIONE DI
VECCHIAIA È STATA APPLICATA LA RIVALUTAZIONE.
CHIEDO : LA RIVALUTAZIONE DELLA PENSIONE NEL PERIODO GIUGNO 2018/FEBBRAIO2021 È STATA DI €.134,32?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.-
Il sussidio (Ape social) consiste in un assegno di accompagnamento sino alla pensione di vecchiaia erogato direttamente dall'Inps per 12 mesi all'anno il cui valore è pari all’importo della rata mensile della pensione calcolata al momento dell’accesso all'indennità stessa. Il sussidio non può in ogni caso superare l’importo massimo mensile di 1.500 euro lordi non rivalutabili annualmente
STEFANO BUONGIORNO, VOLEVO PORLE UNA DOMANDA RIGUARDO ALLA VALUTAZIONE DEI CONTRIBUTI AGRICOLI COME BRACCIANTE STAGIONALE ANTE 1984. HO LAVORATO PRIMA DEI 19 ANNI ALLA RACCOLTA DELLE MELE ED UVA PER CIRCA 22 GIORNI (ANCHE DI PIU MA PURTROPPO NON ISCRITTI!) E DOPO CIRCA 20 ANNI HO PAGATO CONTRIBUTI COME COMMERCIANTE PER CIRCA 17 ANNI, LA DOMANDA CHE PONGO E´: LA CONTRIBUZIONE AGRICOLA VA MOLTIPLICATA PER 2,60 O ADDIRITTURA PER 3,86 PER CUI DIVENTEREBBERO CIRCA 12/13 SETTIMANE, OPPURE AVENDO CONTRIBUTI DA AUTONOMO VENTI ANNI DOPO VANNO MOLTIPLICATI PER 0,33 PER CUI DIVENTEREBBERO SOLO 7/8 SETTIMANE? TUTTO QUESTO MI SERVE PER SAPERE SE SONO UN LAVORATORE PRECOCE PERCHE TOTALIZZANDO DIVERSI LAVORI MI MANCHEREBBERO 3/4 SETTIMANE AL REQUISITO ED IN QUESTI ULTIMI ANNI DI LAVORO HO SVOLTO DIVERSI ANNI DI LAVORO USURANTE.GRAZIE PER LA RISPOSTA E COMPLIMENTI PER QUESTO SERVIZIO!
N.B. AD OGGI HO CIRCA 39,5 ANNI DI LAVORO IN CUMULO (DIPENDENTE, EX-INPDAP ED AUTONOMO)
Per il calcolo contributivo dei lavoratori agricoli viene preso come riferimento, ai fini del diritto e della misura della pensione un anno lavorativo composto da 270 giornate annue di contribuzione effettiva, volontaria, o figurativa (se espressa in settimane si contano 6 giornate per ciascuna settimana). Dal conteggio sono escluse le giornate di disoccupazione e malattia. Il conteggio dei contributi extra-agricoli va effettuato sulla base di precisi coefficienti di trasformazione:
- 5,1923 giornate per ogni settimana di contributi;
- 4,333 (52/12) settimane per ogni contributo mensile;
- 0,19259 settimane per ogni contributo giornaliero.
Per la pensione anticipata sono sufficienti 156 giornate l’anno. In questo caso il coefficiente di trasformazione è differente: una giornata corrisponde a 0,333 settimane. Ai fini del raggiungimento del requisito contributivo richiesto per l’accesso alla pensione anticipata può essere conteggiata anche la contribuzione figurativa accreditata per disoccupazione speciale agricola e l’integrazione salariale agricola
GIORGIA HO 59 ANNI E SONO INSEGNANTE DA 20 ANNI E MI CHIEDO ORA CHE POTREI ADERIRE A OPZIONE DONNA PERCHÈ SONO COSTRETTA A PAGARE PER IL RISCATTO DEGLI OLTRE 12 ANNI LAVORATI IN UNA DITTA PRIVATA UNA CIFRA INOLTRE ESORBITANTE! PER QUOTA 100 CI SONO STATE AGEVOLAZIONI MENTRE PER OPZIONE DONNA È UN'USCITA SOLO IN SALITA... PERCHÈ NON È PERMESSA LA TOTALIZZAZIONE !
Lei ha ragione. Purtroppo, occorre modificare la normativa vigente
ANGELO BUONA GIORNATA, SONO DISOCCUPATO ORMAI DAL 31.07.2015, MA È DAL 2002 ( CHIUSURA AZIENDA) CHE I LAVORI CHE TROVO SONO A TEMPO DETERMINATO; AD OGGI HO 1878 CONTRIBUTI COME REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ, MENTRE 1974 IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ ( HO FATTO FARE L'ECOCERT); VOLEVO SAPERE A CHE ETÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE E QUANTO PRENDEREI RIMANENDO COSÌ LE COSE?; ALTERNATIVE? ALTERNATIVE?? GRAZIE MILLE ANGELO CONTI
Lei ha poco più di 36 anni di contribuzione. Per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi. l'alternativa è la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
MASSIMO HO CONTRIBUTI DAL 1987 AD OGGI CON UN BUCO DI 10 MESI TRA MILITARE E INIZIO DIPENDENTE PRIVATO. OGGI SONO PARASTATALE. CHIEDO GENTILMENTE SE POSSO COLMARE IL BUCO CON CONTRIBUTI VOLONTARI (SE NON POSSO POTREI SFRUTTARE LA PARTITA IVA CHE AVEVO COME COLLABORATORE FORMATORE?). CHIEDO SE PERDO MOLTO SE RISCATTO I 5 ANNI DI LAUREA PER ANDARE IN PENSIONE RAGGIUNTI I 42 ANNI E 10 MESI. OGGI SONO A CIRCA 123.000 EURO LORDI L'ANNO. GRAZIE. PS: DOVE CONVIENE AVERE CONTEGGI ESATTI, ALL'INPS O AD UN PATRONATO?
Purtroppo, non ha alcuna possibilità di coprire il “buco”. Per quanto concerne il riscatto della laurea, deve chiarire cosa intende per “se perdo molto”.
Grazie alle agevolazioni fiscali i riscatti pensionistici, in genere, hanno riacquistato un certo interesse. Le somme versate a titolo di riscatto sono, infatti, interamente deducibili dal reddito imponibile Irpef. In pratica, la somma pagata per il riscatto va a ridurre l’imponibile, come se si trattasse di contributi obbligatori. Un bel risparmio, che è tanto maggiore quanto più è elevato il reddito del contribuente. Numerose elaborazioni hanno dimostrato che il riscatto è in genere un’operazione finanziariamente conveniente perché, in base ai dati statistici sulla vita media, si incassa in termini di pensione complessiva più di quanto speso.
CINZIA LAVORO CON 2 ORE IN REGOLA POSSO FARE DOMANDA X LA PENSIONE DI CASALINGA A 57 ANNI ...ORA NE HO 50 CON 23 ANNI DI LAVORO
Non pensiamo abbia diritto a pensione. Faccia verificare la documentazione ad un patronato per capire la strada da percorrere per la pensione-.
PASQUALE. O 2240 SETTIMANE E 58 ANNI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
La sua contribuzione è di 43 anni circa, per ottenere la pensione anticipata occorrono 43 anni e 10 mesi.
CARLA HO 59 ANNI E A FINE ANNO AVRÒ 40 DI CONTRIBUTI QUANTO PERDERÒ AD ANDARE IN PENSIONE CON OPZIOND DONNA ?
Per opzione donna occorrono 38 anni di contribuzione. Le consiglierei di far verificare la documentazione da un patronato per capire la giusta strada per la pensione.
FABIO BUON GIORNO, SONO FABIO NATO IL 10/07/1965, VORREI GENTILMENTE SAPERE, SE CON QUESTI CONTRIBUTI RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI.
GRAZIE.
ESTRATTO CONTO ANALITICO DEI CONTRIBUTI VALUTATI PER PENSIONE ANTICIPATA A CARICO DEL FONDO PENSIONE DEI LAVORATORI DIPENDENTI:
DAL AL TIPO CONTRIBUZIONE T NUMERO DIRITTO MAGGIORE MISURA IMPORTO
ANZIANITÀ
01/07/1982 31/12/1982 LAVORO DIPENDENTE S 24 24 24 24,00 2.565,2414
01/01/1983 13/03/1983 LAVORO DIPENDENTE S 11 11 11 11,00 1.183,2028
01/03/1983 12/09/1983 LAVORO DIPENDENTE S 27 27 27 27,00 4.110,9969
01/06/1984 31/12/1984 LAVORO DIPENDENTE S 29 29 29 29,00 3.943,6649
Sono documenti che dovrebbe far controllare da un patronato. La sua amministtrazione dovrebbe poterlo comunicare seil suo lavoro precoce.
SALVATORE BUONASERA, SCRIVO PER CONTO DI MIO SUOCERO.
LUI LAVORA NEL SETTORE METALMECCANICO. HA 63 ANNI COMPIUTI, A OTTOBRE C.A. SARANNO 64. A DICEMBRE DI QUEST’ANNO AVRA’ MATURATO QUASI 38 ANNI DI CONTRIBUITO VERSATI, PER ESATTEZZA 37 E 11 MESI. DAI CONTEGGI EFFETTUATI NON SI TROVA VERSATI DALL’INPS, 3 MESI DELL’ANNO 2005 DURANTE I QUALI ERA IN CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARI (CONTRIBUTI FIGURATIVI CHE COMUNQUE RISULTANO DAL CUD DELL’ANNO DI RIFERIMENTO) E PER I QUALI NON E’ IN POSSESSO DELLE BUSTE PAGA ORIGINALI. GLI E’ STATO RISPOSTO CHE SERVONO LE BUSTE PAGA CARTACEE PER ESSERE RICONOSCIUTI QUESTI 3 MESI, MA PURTROPPO NON LE TROVA, HA FATTO DIVERSI TRASLOCHI E SONO ANDATE PERSE. MA RIESCE AD ANDARE IN PENSIONE? E’ DISPERATO, NON SA PIU’ COSA FARE. IL SUO LAVORO E’ MOLTO PESANTE. MA E’ POSSIBILE CHE SERVONO PER FORZA LE BUSTE PAGA IN ORIGINALE? NON BASTA CHE IL PERIODO LAVORATO FIGURI NEL CUD CHE L’ENTE INPS STESSO HA GENERATO, DEL QUALE E’ IN POSSESSO, E DOVE FIGURANO 352 GG LAVORATIVI SU 365, MA NON FIGURANO PERO’ SULL’ESTRATTO CERTIFICATIVO? COSA POSSIAMO FARE, RASSEGNARCI?
SI RINGRAZIA!
Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della pratica di suo suocero.
ALBERTO
LAVORO IN UN ENTE LOCALE, HO 53 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA, SONO INVALIDO AL 75%, HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI FISICI CHE EFFETTIVI DIVENTANO 36, PER VIA DELL'INVALIDITÀ, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Quando ne avrà cumulati 43 e 10 mesi per la pensione anticipata.
GIOVANNI MI MANCANO 14 MESI ALLA PENSIONE MA HO DIVERSI PROBLEMI DI SALUTE COME FACCIO AD ANDARE IN PENSIONE
Provi a valutare il versamento della contribuzione volontaria per il periodo.
ISABELLA HO CIRCA 35 ANNI DI CONTRIBUTI E 56 ANNI MI È STATO DETTO CHE LA PRIMA USCITA VALUTA AVVERRÀ NEL 2026 NN C'È ALTRA ALTERNATIVA? MA IO DA FINE ANNO SE NN HO PIÙ UN LAVORO POSSO PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI?
si, potrà versare la contribuzione volonaria.
LUCIA SONO STATA DIPENDENTE SETTORE PRIVATO DAL 01/02/1995 FINO AL 30/06/2019, ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 30/06/2021, QUINDI CON UN ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 27 ANNI, VORREI SAPERE SE RISCATTO 3 ANI DI LAUREA NEL PERIODO 1985 / 87 E QUINDI ARRIVO A 30 ANNI DI CONTRIBUTI, POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A 63 ANNI CON L'OPZIONE DONNA?
Non pensiamo rientri in opzione donna. Per la pensine anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi.
MARIA CAROLINA BUONASERA, SONO MARIA CAROLINA ANNI 61ANNI, FIGLIA A CARICO, CONTRIBUTI TOTALI AL 31/03/2020
ANNI 40 E 3 MESI COMPRESI CONTRIBUTI FIGURATIVI + ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI DAL 01/04/2021 AD OGGI IN ATTO; QUESITO È IL SEGUENTE: "PENSIONE ANTICIPATA" CON 41 ANNI E 10 MESI (DONNA) VIENE AD OGGI CALCOLATA COL SISTEMA MISTO CIOÈ CALCOLO "RETRIBUTIVO" FINO 31/12/1995 PER PERIODI CONTRIBUZIONE INFERIORI 18 ANNI E RESTO "CONTRIBUTIVO"? AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO CONCORRONO TUTTI CONTRIBUTI ACCREDITATI A QUALSIASI TITOLO, "FIGURATIVI" COMPRESI?
Come dice Lei. I contributi figurativi sono utili a tutti gli effetti.
FERDINANDO BUONGIORNO HO LAVORATO 35 ANNI IN BANCA, ADESSO DA TRE MESE LAVORO COME AUTISTA ALL'OSPEDALE COME DIPENDENTE PUBBLICO, VISTO CHE SI PARLA DI UN PROBABILE SCIVOLO (62 ANNI) MI CONVIENE FARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE ONEROSA DA PRIVATO A PUBBLICO? O MI CONVIENE ASPETTARE QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE E FARE IL CUMULO (CHE RISULTA GRATUITO). OPPURE QUANDO MANCHERÀ POCO ALLA PENSIONE FORSE 67 ANNI CHIEDERE LA RICONGIUNZIO A DA DIPENDENTE PUBBLICO A INPS PRIVATO ( PROBABILMENTE HO VERSATO DI PIÙ QUANDO LAVORAVO IN BANCA) GRAZIE. PER L'AIUTO
Se la sua retribuzione non è elevata, conviene il cumulo gratuito e non la ricongiunzione.
MARGOT GETILISSIMI,
SONO DIPENDENTE PUBBLICA DAL 2015 E HO 16 ANNI DI CONTRIBUTI INPS EX-INPDAP. HO PRESENTATO NEL 2020 LA DOMANDA DI RISCATTO AGEVOLATO DEGLI ANNI DI LAUREA E SPECIALIZZAZIONE E SONO IN ATTESA DELLA RISPOSTA DALL'INPS. CHIEDEREI CORTESEMENTE SE SAPPIATE SE, QUALORA MI LICENZIASSI ORA E INIZIASSI UN'ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE PURA, INTERROMPENDO OGNI CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE INPS (MANTERREI SOLO LA CONTRIBUZIONE PRESSO LA CASSA PROFESSIONALE ENPAM), POTREI COMUNQUE, QUANDO ARRIVASSE LA PROPOSTA DALL'INPS, RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA/SPECIALIZZAZIONE E SE QUESTI FOSSERO UTILI A RENDERE GLI ANNI CONTRIBUTIVI NON-"SILENTI" (HO LETTO CHE I CONTRIBUTI INPS DANNO DIRITTO AD UN ASSEGNO PENSIONISTICO DI VECCHIAIA SOLO SE SONO STATI VERSATI PER PIÙ DI 20 ANNI).
VI RINGRAZIO,
DISTINTAMENTE.
Il riferimento, e le conseguenze in termini di onere da pagare e relative modalità, resta quello della data della domanda di riscatto. La pensione di vecchiaia Inps si consegue all’età di 71 in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione.
Coloro che hanno cominciato a lavorare dopo il 31 dicembre 1995 possono ottenere la pensione di vecchiaia anticipata all’età di 64 anni, con un minimo di 20 anni di contribuzione, a condizione che l’importo risulti pari almeno a 2,8 volte l’assegno sociale, cioè pari a 1.288,78 euro mensili (valore valido per l’anno 2021).
ROBERTA DAL 01/01/21 SONO IN P-TIME 50%. BUSTA NETTA ATTUALE INTORNO AI 1100 EURO. DONNA CON UNA FIGLIA. A GIUGNO 2021 COMPIO I 56; LAVORO DA SETTEMBRE 1986 (A SETTEMBRE SARANNO 35 ANNI DI LAVORO VERSATO COME DIPENDENTE) DI CUI 3 COME GIARDINIERE PUBBLICO. SONO A CHIEDERE: A) INDICATIVAMENTE QUANDO POTRÒ LASCIARE IL LAVORO; B) SE POSSO VERSARE IL 50% DEI CONTRIBUTI VOLONTARI O CONVIENE UNA POLIZZA PRIVATA; C) L'ATTIVITÀ DI TECNICO (RUP, D.L, ETC) PUÒ ESSERE CONSIDERATO LAVORO USURANTE O ALTRO; D) COME MUOVERSI PER FAR RICONOSCERE L'AVER SEGUITO NELL'ENTE CANTIERI/APPALTI CON EFFETTIVA RIMOZIONI DI AMIANTO;
Grazie all’ultima Legge di per i contratti di lavoro a tempo parziale, verticale o ciclico, il numero delle settimane da includere nel computo dell'anzianità utile ai fini del diritto alla pensione, è determinato rapportando il totale della contribuzione annua al “minimale contributivo” settimanale (principio già valido per il part-time orizzontale). Il beneficio, spiega l'Inps (circolare. 74/2021), opera limitatamente al periodo di sospensione del rapporto di lavoro part-time (verticale o ciclico), in funzione della mancata prestazione lavorativa connessa all’articolazione dell’orario di svolgimento dell’attività lavorativa dello stesso rapporto part-time. Restano così fuori i periodi non lavorati e non retribuiti per sospensione del rapporto di lavoro senza retribuzione, derivanti da causa diversa dal part-time (per esempio aspettative non retribuite).
DONATO NEL NOVEMBRE 2020 HO RAGGIUNTO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI CON I 57 ANNI DI ETÀ. DAI 16 AI 18 ANNI DI ETÀ COME APPRENDISTA CARPENTIERE (LAVORATORE PRECOCE?), POI DAI 22 AI 26 ANNI SUI TRE TURNI COME OPERAIO SU IMPIANTO CHIMICO, DAI 26 AI 37 ANNI DI ETÀ COME IMPIEGATO E DAI 37 AD OGGI COME DIRIGENTE INDUSTRIALE. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? NEL MIO CASO POTREBBE VALERE UNO SCONTO PER IL LAVORO PRECOCE? GRAZIE
Per poter accedere alla pensione anticipata, a lei occorrono 42 anni e 10 mesi di contribuzione. Purtroppo, per poter accedere alla pensione con 41 anni non basta aver iniziato presto il lavoro.
BARBARA BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE DI UN'AZIENDA BANCARIA DAL 1993, HO 50 ANNI ( HO USUFRUITO DI 1 ANNO DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA). SE MI DIMETTO POSSO CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI X LA PENSIONE DA SOLA? PER QUANTO TEMPO X RAGGIUNGERE IL MINIMO? L IMPORTO DEI CONTRIBUTI CHE EVENTUALMENTE POSSO VERSARE COME SI CALCOLA? PERCEPIREI TUTTO IL TFR? GRAZIE PER LA DISPONIBILITÀ.
Non pensiamo sia conveniente il pagamento volontario di più di 20 anni di contributi. Comunque potrà farlo e costa il 335 circa della media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno lavorato. Il tfr verrà percepito ovviamente tutto.
LUIGI HO 66 ANNI E30 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. IN SEGUITO A DEI MANCATI PAGAMENTI DEI CONTRIBUTI INPS HO ADERITO AL SALDO E STRALCIO CHE STO PAGANDO REGOLARMENTE. ORA MI CHIEDO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? UNA VOLTA CHE HO FINITO DI PAGARE TUTTO O POSSO ANDARE IN PENSIONE A 67 ANNI E 7 MESI E POI L INPS SI RIFÀ TOGLIENDOMI UN QUINTO DEL ASSEGNO? IN POCHE PAROLE POSSO ANDARE IN PENSIONE NONOSTANTE HO DEBITI PROPRIO CON L INPS O DEVO PRIMA SALDARE TUTTO? GRAZIE
Temiamo che debba saldare tutto il debito. Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore
SAMUELE.
BUONGIORNO.
HO 44 ANNI.
SONO ANDATO IN RUOLO STATALE A 39 ANNI.
A 67 ANNI CIRCA AVRO' MATURATO 27 ANNI CIRCA DI CONTRIBUTI.
HO LA POSSIBILITA' DI RISCATTARE 5 ANNI DI STUDIO UNIVERSITARIO DI CONTRIBUTI A 5000 EURO L'ANNO.
COSI'ANDREI A MASSIMO 32 ANNI DI CONTRIBUTI.
1. DOMANDA: MI CONVIENE IL RISCATTO DEI 5 ANNI DI STUDIO?
2. DOMANDA: SE NON ARRIVO A 41 ANNI DI SERVIZIO PRENDEREI SOLO LA PENSIONE DI VECCHIAIA? SU UNO STIPENDIO DI 1800 EURO QUANTO SAREBBE
Il riscatto purtroppo non le darà la possibilità di anticipare. Lei potrà ottenere la pensione di vecchiaia a 67 anni.
ANGELO COME POTETE CONSTATARE DAI DATI ANAGRAFICI HO COMPIUTO SESSANTA ANNI IL 14 DI MARZO 2021 HO 2 ANNI PIENI DI CONTRIBUTI NEL PRIVATO DAL1982 AL 1984 E 32 ANNI NEL PUBBLICO IL 10 DI LUGLIO 2021.SONO DISABILE AL 74% RICONOSCIUTO DAL TRIBUNALE CON SENTENZA EMESSA NEL 2012 E RETROATTIVA DAL 2006.COSA PREVEDE PER ME LA LEGGE IN MATERIA PENSIONISTICA?
Deve raggiungere 41 anni di contribuzione, altrimentio dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
MARIO SONO UN EX PROFESSIONISTA PARTITA IVA (ARCHITETTO) FINO AL 2012 HO LAVORATO CON VARIE SOCIETÀ COME CONSULENTE CON COLLABORAZIONI E PRESTAZIONI A CARATTERE CONTINUATIVO (CON EMISSIONE DI FATTURA MENSILE), QUESTO DAL CIRCA DAL 1991 FINO AL 2012. ESSENDO ARCHITETTO OVVIAMENTE CON PARTITA IVA ERO ISCRITTO ANCHE ALLA CASSA PREVIDENZA ING. E ARCH. INARCASSA CHE HO REGOLARMENTE PAGATO MA SOLO FINO AL 2005/2006. ORA DAL 2012 LA SOCIETÀ CON LA QUALE COLLABORAVO HA LICENZIATO TUTTI I SUI DIPENDENTI E COLLABORATORI ESTERNI (COME ME). HO CHIUSO QUINDI LA PARTITA IVA NEL 2015 NON TROVANDO PIU' UNA RICOLLOCAZIONE....E AD OGGI LA SITUAZIONE NON È CAMBIATA ESSENDO APPUNTO DISOCCUPATO. HO 61 ANNI E VOLEVO CHIEDERE SE POSSO ACCEDERE A QUALCHE FORMA DI SUSSIDIO; PRECISO CHE MIA MOGLIE È DIPENDENTE PUBBLICA E MIO FIGLIO (28 ANNI) NON LAVORA.......QUINDI SIAMO SIA IO CHE MIO FIGLIO A CARICO DI MIA MOGLIE. GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Purtroppo, non ha diritto ad alcun sussidio. L’indennità di disoccupazione spetta ai dipendenti.
TIZIANA-. BUONASERA
LA CATEGORIA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO PRESSO STRUTTURA PUBBLICA CON LAVORO ORGANIZZATO SU TURNI RIENTRA IN APE SOCIALE?
GRAZIE
Certamente con regolare conrtatto. Ape social scadrà a fine anno.
GIORGIO. HO 62 ANNI A OTTOBRE 36 E 6 MESI DI CONTRIBUTI VORREI SAPERE SE PAGANDO I 18 MESI VOLONTARI POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 ENTRO IL 2021 SO CHE I CONTRIBUTI VOLONTARI NON SI POSSONO PAGARE IN UNA SOLUZIONE UNICA MA TRE MESI PER TRE MESI VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE GRAZIE SE POTESSE RISPONDERMI
Purtroppo non è possibile. Oltretutto quota 100 scadrà a fine anno.
MAURIZIA SONO ANDATA IN PENSIONE DI VECCHIAIA IL 07/12/2019 CON QUASI 27 ANNI DI SERVIZIO PRESSO IL MIO COMUNE, COME ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO C4, NON HO QUINDI UNA PENSIONE ELEVATA. DESIDERO SAPERE SE MI SPETTA UN AUMENTO CON IL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO RIGUARDANTE IL TRIENNIO 2019-2021, FINO ALLA DATA DEL PENSIONAMENTO,E, IN CASO POSITIVO, SE SARÀ COMPITO DEL MIO COMUNE IN AUTOMATICO INVIARMELO O DOVRÒ FARE IO UNA RICHIESTA. INOLTRE QUESTO COMPORTEREBBE ANCHE UNA VARIAZIONE DEL TFS? SE POSSIBILE DESIDEREREI SAPERE COME POSSO CALCOLARE SE IL TFS CORRISPOSTO A GENNAIO DI QUEST'ANNO SIA QUELLO SPETTANTE? NON MI È STATO INVIATO ALCUN DOCUMENTO CON SPECIFICATO QUANTO MI SPETTI IN BASE AGLI ANNI LAVORATI, È CORRETTO? RINGRAZIO CORDIALMENTE
Riteniamo di sì. Comunque le consigliamo di sentire la sua amministrazione.
ANDREA , CHIEDEREI IL SEGUENTE QUESITO RELATIVO A “PENSIONE ANTICIPATA DI VECCHIAIA”PER LAVORATORI DISABILI.PREMETTO CHE SONO INVALIDO CIVILE “ AL 100%” , DA FEBBRAIO 2007 NON RIVEDIBILE , RICONOSCIUTO CON VERBALE DA COMMISSIONE ASL ( NON INPS COME ORA)
SO CHE IL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992, N. 503 (ARTICOLO 1, COMMA 8) PREVEDE LA POSSIBILITÀ PER I LAVORATORI, ISCRITTI ALL'ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA, CON INVALIDITÀ NON INFERIORE ALL’80%, DI ANTICIPARE L’ETÀ PENSIONABILE (PENSIONE DI VECCHIAIA) A 55 ANNI PER LE DONNE E A 60 PER GLI UOMINI.
LAVORANDO CONTINUATIVAMENTE , DAL MAGGIO2007, COME CATEGORIA PROTETTA EX L 68/99 CHIEDEVO QUINDI SE POTESSI CONTARE SU TALE LEGGE E SE LA DATA DEL PENSIONAMENTO SARÀ AI 60 ANNI ( CON MINIMO 20 DI CONTRIBUTI) O SEGUIRÀ ASPETTATIVA DI VITA E QUINDI DI QUALE ETÀ POTESSE TRATTARSI.
GRAZIE IN ANTICIPO.
. L’agevolazione di cui parla si riferisce esclusivamente ai soggetti inabili al lavoro, dietro accertamento sanitario da parte dell’Inps. L’invalidità civile non influisce
LISA BSERA HO 57 ANNI, 37 ANNI E 11 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA AUTONOMA. SONO ATTUALMENTE IN NASPI PER 23 MESI. POSSO FARE ORA LA DOMANDA DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI PER L' ANNO E 10 MESI CHE MI MANCANO? POSSO UNA VOLTA ACCETTATA LA MIA RICHIESTA VERSARLI DOPO LA NASPI?
GRAZIE
Si, può fare richiesta di versamenti volontari,ma dovrà attendere la fine della Naspi per i versamenti.
PAOLA.
AD AGOSTO 2021 FACCIO 35ANNI DI CONTRIBUTI. SONO NATA NEL 1962 PER CUI VORREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA.
QUANDO POTREI ANDARE? QUANTO TEMPO PRIMA DEVO FARE DOMANDA? VISTO CHE LA FINESTRA È DI 12 MESI POSSO CONTINUARE A LAVORARE E FARE DOMANDA PROPRIO QUASI ALLO SCADERE DELLA FINESTRA?
LA RINGRAZIO DELLE INFORMAZIONI
PAOLA
le consiglierei di prendere appuntamento con un patronato per verifiicare la sua posizione e per un eventuale domanda di pensione opzione donna (circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti).
MARIAGRAZIA.ATTUALMENTE HO 40 ANNI DI LAVORO,DA 20 SONO PART TIME, SE NELL'ULTIMO PERIODO 1NNO E 10MESI RIENTRASSI A TEMPO PIENO,DI QUNTO ANDREI AD AUMENTARE LA MIA PENSIONE? CONVIENE RESTARE PARTTIME? GRAZIE!
L'aumento per un anno sarebbe irrisorio.
MARIA CAROLINA, SONO CAROLINA, COMPIO 61 ANNI DOMANI 23/03/21, ATTUALMENTE LAVORATRICE PRIVATA DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE SPA CON CONTRIBUZIONE TOTALE 34 ANNI E 4 MESI INTERAMENTE LAVORATI DI CUI 15 ANNI E 7 MESI LAVORATI ALLE POSTE ITALIANE E RESTO ALLE DIPENDENZE DI DIVERSE AZIENDE: A PROPOSITO PER USUFRUIRE DELLA PENSIONE "OPZIONE DONNA" OCCORRE RICONGIUNGERE TUTTI CONTRIBUTI EXTRA POSTE NEL FONDO DI POSTE? IN AGGIUNTA AGLI ANNI SUDDETTI HO PURE DIVERSI ANNI CON CONTRIBUTI FIGURATIVI DA CUI POTREI ATTINGERE PER RISCATTARE SOLO LA PORZIONE OCCORRENTE AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO E CIOÈ 8 MESI: LNPS MI HA FATTO PIANO DI AMMORTAMENTO A SEGUITO DI DOMANDA RICONGIUNZIONE DI TUTTI I PERIODI CHE COMPORTA UN ESBORSO RILEVANTISSIMO SEPPURE SPALMATO IN 271 RATE; IO VORREI NON ACCETTARE IL PIANO DI AMMORTAMENTO PROPOSTOMI E RISCATTARE SOLO IL NECESSARIO COME DETTO POCANZI: LA COSA È PRATICABILE E FUNZIONALE ALL'ACCOGLIMENTO DELLA DOMANDA PENSIONE CON "OPZIONE DONNA"?? IL REQUISITO CONTRIBUTIVO DOVEVA ESSERE POSSEDUTO ALLA DATA DEL 31/12/2020 OPPURE POSSO PERFEZIONARLO ENTRO ANNO 2021 RISCATTANDO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE GLI 8 MESI NECESSARI ATTINGENDO A QUEI CONTRIBUTI FIGURATIVI, PERALTRO GIÀ POSSEDUTI A FINE ANNO 2020, DI CUI SI DICEVA PRIMA? PREGOVI CORTESEMENTE INVIARMI LE RISPOSTE SULLA EMAIL SEGUENTE: EMIDIODERASMO1955@GMAI.COM. GRAZIE ANTICIPATE E SALUTI DISTINTI. DATA 22-03-2021. CAROLINA
A meno che non venga prorogata, l’opzione donna prevede che i requisiti siano stati raggiunti entro il 31 dicembre 2020.
CIRO GENTILMENTE VORREI SAPERE, ESSENDO DISOCCUPATO DAL 2019 ETÀ 62 ANNI, NEL CASO CI SARÀ PROROGA PER 2022 APE SOCIAL. AVENDO 1514 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COME DA ECOCERT MI MANCANO ANCORA 46 SETTIMANE PER TOTALIZZARE 1560 SETT. CIOÈ 30 ANNI, VORREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI . DEBBO PER FORZA VERSARE IN BASE A ULTIMO REDDITO IMPONIBILE O SE VI É POSSIBILITÀ DI VERSARE IL MINIMO DEI CONTRIBUTI. GRAZIE
potrà fare il versamento volontario (con obbligo pagamento media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno di lavoro e non del minimale), ma non pensiamo le possa servire per aderire ad ape social in quanto scadrà a fine anno.
SONO MARIA CAROLINA ETÀ 61 ANNI, 40 ANNI DI SERVIZIO DIPENDENTE IN TOTALE AL 21/03/2021 DI CUI 19 ANNI PER "IL DIRITTO" (17 ANNI PER "MISURA")COME DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE SPA E IL RESTO PRESSO ALTRE AZIENDE PRIVATE; HO STATUS DI "LAVORATRICE PRECOCE" AVENDO LAVORATO OLTRE 12 MESI PRIMA DELL'ETÀ DI 19 ANNI E HO UNA FIGLIA A CARICO CHE MI DOVREBBE CONSENTIRE L'ACCESSO A PENSIONE UN ANNO PRIMA. I REQUISITI SUESPOSTI SONO SUFFICIENTI PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CD "QUOTA 41"? PREGOVI DARMI CORTESE URGENZA RISPOSTA ESAUSTIVA E CHIARA IN MODO DA FUGARE TUTTI MIEI DUBBI IN PROPOSITO POICHÉ A BREVE DEVO PRENDERE DECISIONE NON ESSENDO FISICAMENTE PIÙ IN GRADO DI LAVORARE, GRAZIE E SALUTI DISTINTI. POSSIBILMENTE RISPOSTA SULLA SEGUENTE E-MAIL: EMIDIODERASMO1955@GMAIL.COM
il requisito da raggiungere sono i 41 anni di contributi per poter accedere a pensione. si faccia consigliare da un patronato se necessario il versamento volontario. faccia controllare documentazione da un patronato per verificare la sua posizione.
ANNA HO PRESENTATO DIMISSIONI VOLANTARIE PER IL 12 MAGGIO 2021,COMPIO 64 ANNI A MAGGIO, HO I CONTRIBUTI DA OTTOBRE 1978 A MAGGIO 1984, POI HO LASCIATO E HO RIPRESO NEL 1999 CON 1 MESE DI GESTIONE SEPARATA E 11 MESI SEMPRE DI GESTIONE SEPARATA NEL 2000, DA GENNAIO 2001 FINO AL 12 MAGGIO 2021 QUANDO LASCERÒ IL LAVORO, VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ PRENDERE LA PENSIONE, ANTICIPATAMENTE VI RINGRAZIO. CORDIALI SALUTI
con meno di 30 anni di contribuzione, se non verserà più dovrà attendere la pensionme di vecchiaia all'età di 67 anni.
VALERIA
LE PONGO IL SEGUENTE QUESITO. SONO IMPIEGATA SETTORE PRIVATO E SONO NATA NEL 1962 . A FINE 2020 HO ACCUMULATO 1538 SETTIMANE PER LA MISURA E 1573 PER IL DIRITTO.
CON RISCATTO DELLA LAUREA LIGHT ARRIVEREI A 1486+260=1798 SETTIMANE PER ARRIVARE A 1820 (35 ANNI PER OPZIONE DONNA) MANCANO 22 SETTIMANE CHE VORREI COPRIRE CON IL RISCATTO PARZIALE DEL PERIODO FRA 31/11/2009 E IL 31/11/2010, PERIODO DURANTE IL QUALE SONO STATA INOCCUPATA.
IL 31/5/2009 SONO STATA LICENZIATA (POSSIBILE IN QUANTO AVEVO UN CONTRATTO DA DIRIGENTE DEL COMMERCIO - DATA LICENZIAMENTO MAGGIO 2009 ), POI HO AVUTO ALCUNI MESI COPERTI DAL PREAVVISO (DAL 01/06/2009 AL 30/11/2009) DAL 8/12/2008 AL 8/08/2009 HO AVUTO I MESI DI DISOCCUPAZIONE (35 SETTIMANE DI FIGURATIVO…MA NON VENGONO CONTEGGIATE PER L’OPZIONE DONNA ) .
IL 01/12/2010 HO INIZIATO UN NUOVO IMPEGO COME IMPIEGATA E NON PIÙ COME DIRIGENTE.
LA POSSIBILITÀ DI RISCATTO MI SEMBRA PREVISTA DAL DLGS 564 DEL 16 /09/ 1996 ART. 5.
RISCATTANDO 22 SETTIMANE E AGGIUNGENDO IL RISCATTO LIGHT DELLA LAUREA SAREBBE MIA INTENZIONE OPTARE PER L'OPZIONE DONNA CHE È STATA PROROGATA PER IL 2021 PER CHI HA MATURATO I REQUISITI NEL 2020.
PENSA SIA POSSIBILE?
Purtroppo, essendo in scadenza nel 2021, non ha tempo per raggiungere il requisito per l’opzione donna”. A meno che la stessa non venga prorogata nei prossimi anni.
FRANCO , SONO UN LAVORATORE PRECOCE AD OGGI OCCUPATO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DA POCHI GIORNI E CON 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE E TUTTA LA NASPI POSSIBILE USUFRUITA. IL LAVORO PRIMA DELL ATTUALE NON È FINITO PER LICENZIAMENTO MA PER FINE TEMPO DETERMINATO E PERTANTO NON AVEVO IL REQUISITO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCE . SE MI LICENZIANO PER GIUSTA CAUSA POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCE DOPO AVER USUFRUITO DELLA NASPI CHE MATURERÒ? C È UN MINIMO DI TEMPO CHE È NECESSARIO LAVORARE A TEMPO INDETERMINATO PRIMA DI ESSERE LICENZIATO PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCE?NEL CASO, IL LICENZIAMENTO DURANTE IL PERIODO DI PROVA È VALIDO COME REQUISITO? GRAZIE.
Sì, avrà diritto alla Naspi. Per quanto riguarda il licenziamento per giusta causa non esiste un problema. Non vi è alcun nesso tra stato di disoccupazione e “precoci”.
ANDREA. BUONGIORNO, SONO PARTITA IVA FORFETTARIO SENZA CASSA, QUINDI CON GESTIONE SEPARATA
VORREI SAPERE SE PER UN ANNO HO FATTURATO UGUALE A ZERO E QUINDI NON PAGO I CONTRIBUTI INPS, MATURO COMUNQUE ANZIANITÀ PER LA PENSIONE?
GRAZIE
Purtroppo no.
MAURO HO 63 ANNI E MI MANCANO 68 SETTIMANE PER ADERIRE ALL'APE SOCIAL, VORREI SAPERE SE HO QUALCHE POSSIBILITÀ PER ADERIRE ALL'APE SOCIAL HO SE C'È QUALCHE ALTRA POSSIBILITÀ DI ADESIONE PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
Purtroppo non può aderire ad ape social. La pensione anticipata oggi si ottiene con 42 anni e 10 mesi di contributi e quella di vecchiaia con 67 anni di età. Non ci sono scorciatoie purtropppo.
NATALINA.
HO PERCEPITO APE SOCIAL PER IL PERIODO GIUGNO 2018 - GENNAIO 2021 CON IMPORTO LORDO MENSILE €836,61.-
DAL FEBBRAIO 2021 PERCEPISCO LA PENSIONE DI VECCHIAIA CON IMPORTO LORDO MENSILE €970,93,-
FACCIO PRESENTE QUANTO SEQUE: DAL 2017 HO IN PIÙ 14 SETTIMANE DI CONTRIBUTI;
DALLA VISIONE DEI 2 ESTRATTI CONTI ANLITICI RISULTA CHE PER UN PERIODO DAL 1/6/71 - AL 31/12/74 RISULTANO
X (APE SOCIAL 125 CONTRIBUTI) - X PENSIONE DI VECCHIAIA (168 CONTRIBUTI).-
CHIEDO: L'MPORTO( MENSILE APE SOCIAL) NON DOVREBBE ESSRE PARI ALL'MPORTO CORRISPONDENTE A QUELLO DELLA RATA MENSILE DELLA( PENSIONE DI VECCHIAIA) CALCOLATA AL MOMENTO DELLA DOMANDA ?-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE .-
No. L’indennità APE SOCIAL, è pari all'importo della rata mensile della pensione calcolata al momento non soggetta a rivalutazione dell'accesso alla prestazione, e non può superare l'importo massimo mensile di 1.500 euro.
MAURIZIO SE VENGO ASSUNTO PART TIME 24 ORE SETTIMANALI COME COLF A TEMPO INDETERMINATO..XTRE MESI POI VENGO LICENZIATO POSSO FARE DOMANDI PER I PRECOCI????PREMETTO CHE HO 41/E7MESI DI LAVORO INIZIATO A 14 ANNI.HO TUTTO IN REGOLA PER I PRECOCI MI MANCA SOLO ESSERE LICENZIATO A TEMPO INDETERMINATO.GRAZIE MAURIZIO
Per poter usufruira della pensione dei precoci sono necessari altri requisiti che l'essere licenziati ed aver iniziato il lavoro presto (es, lavoro gravoso, assistenza familiare disabile).
SIMONETTA. BUONASERA HO 54 ANNI E CONTRIBUTI PER 27 ANNI NEL SETTORE PRIVATO, ALTRESÌ SONO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO DI MIO FIGLIO RICONOSCIUTO INVALIDO CIVILE AL CENTO PER CENTO. QUALI OPPORTUNITÀ POSSO SEGUIRE PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?? GRAZIE
con 27 anni di requisiti ci sono poche scelte purtroppo. deve raggiungere almeno 41 anni di contribuzione per la pensione anticipata.
MICHELE. HO RICEVUTO LA PENSIONE IN CATEGORIA VOART CIOÈ QUELLA PER ARTIGIANI VOLEVO SAPERE SE È NORMALE VISTO CHE HO LAVORATO PER 8 MESI COME COLLABORATORE FAMILIARE E PER 40 ANNI E 4 MESI COME DIPENDENTE? GRAZIE
La normativa prevede questo.
MAURIZIO SALVE SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 41 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI FERROVIERE IL 12 GENNAIO 2021 TRAMITE PATRONATO DI BARI E STATA INVIATA DOMANDA DI VERIFICA LAVORATORI PRECOCI E NELLO STESSO TEMPO LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA ORA IL 5 MARZO E STATA ACCOLTA DEFINITIVA LA VERIFICA MENTRE PER LA PENSIONE ANTICIPATA MI DICONO CHE NON APPENA SARA APPROVATA LA GRADUATORIA DI DIRITTO SARÀ INVIATA LA LETTERA PER LA LIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE.. GENTILMENTE VORREI CHIEDERVI CHE COS'È QUESTA GRADUATORIA E A CHI SARÀ INVIATA LA LETTERA .GRAZIE E CORDIALI SALUTI!!
Per accedere al beneficio della riduzione del requisito contributivo per lavoratori precoci è necessario presentare una domanda di riconoscimento del beneficio entro il 1° marzo di ciascun anno e solo in caso di esito positivo, anche a seguito di verifica della relativa copertura finanziaria, presentare la domanda di pensione anticipata. Eventuali domande di riconoscimento del beneficio presentate successivamente al 1° marzo di ciascun anno, comunque non oltre il 30 novembre, sono prese in considerazione soltanto in caso residuino le risorse finanziarie.
ROBERTO BUONGIORNO, HO RISCATTATO PARZIALMENTE LA LAUREA (110 SETTIMANE INVECE DELLE 156 INIZIALMENTE "QUOTATE" DALL'INPS) IN MODO DA ARRIVARE AI 38 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI A QUOTA 100.
HO PRESENTATO DOMANDA DI QUOTA 100 MA IL PATRONATO HA SOLLEVATO IL DUBBIO CHE, ESSENDO IL MIO UN RISCATTO DI LAUREA SEGNALATO COME "IN CORSO" NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO MA NON COMPLETATO NEL SUO PIANO TOTALE (E NON LO SARÀ MAI), POSSANO SORGERE PROBLEMI NELLA VERIFICA DEI REQUISITI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI QUOTA 100.
VOLEVO CHIEDERE SE VA FATTA UNA QUALCHE COMUNICAZIONE FORMALE ALL'INPS E DI CJHE TIPO PER SEGNALARE LO STOP AI PAGAMENTI DEL PIANO DEL RISCATTO E CONSENTIRE QUINDI LA CONTABILIZZAZIONE DEI RELATIVI CONTRIBUTI NELL'EE.CC.. INUTILE DIRE CHE HO PROVATO A CHIEDERE ALL'INPS (VIA CONTACT CENTER, SITO ISTITUZIONALE, PEC) MA NON C'È STATO MODO DI AVERE RISPOSTE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ALBERTO. SONO ALBERTO VOLEVO SAPERE ESSENDO IN PENSIONE DA DUE MESI QUANDO PIÙ O MENO L'INPS INIZIERÀ A VERSARMI LA PENSIONE?
Dovrebbe essere già in pagamento. dovrebbe comunque chiedere all'Inps oppure a chi le ha inoltrato la domanda.
MARA LAVORO DAL 08.1988 COME IMPIEGATA AMMINISTRATIVA COME DIPENDENTE PRIVATA VORREI LASCIARE IL LAVORO QUANDO PERCEPIRO LA PENSIONE
Con poco più di 30 anni di contributi, se non verserà più dovrà attendere la pensione di vecchiaia a 67 anni
ALBERTO BUON GIORNO, SONO IN PENSIONE DAL PRIMO FEBBRAIO 2021 QUANTO TEMPO CI VUOLE PER VISUALIZZARE I CEDOLINI?
PREMETTO CHE IL MIO VICINO DI CASA È IN PENSIONE DAL PRIMO DI MARZO E GIÀ LA VISUALIZZA.
non conosciamo le tempistiche dell'inps.
GABRIELLA. BUON POMERIGGIO, SONO GABRIELLA, NATA NEL 1962 E INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE SETTORE PUBBLICO DAL 1983 AL 1984, E NEL PRIVATO DAL 1984. QUANDO MATURERO' IL DIRITTO ALLA PENSIONE? E CON QUALE PERCENTUALE RISPETTO ALLO STIPENDIO? INOLTRE SE, PUR AVENDO RAGGIUNTO IL DIRITTO CONTINUASSI A LAVORARE, L'IMPORTO DELLE SUCCESSIVA PENSIONE AUMENTEREBBE?
GRAZIE MILLE
per ottenere la pensione anticipata dovrà raggiungere 41 anni e 10 mesi di contributi. Il conteggi non siamo in grado di farlo; lo farà al patronato quando le faranno la domanda di pensione. Certamente se si continua a lavorare si continua a versare e la pensione aumenta.
LORENZO. QUOTA 100 E COADIUVANTE FAMILIARE SENZA REDDITO (MIA MIGLIE VERSA INPS COMMERCIANTE DOPPI ANCHE PER ME) SONO INCOMPATIBILI?
Non valgono per quota 100; che scadrà poi a fine 2021.
GIORGIO NEL 1985 HO EFFETTUATO UN CORSO CON BORSA DI STUDIO PROPEDEUTICO ALL'ASSUNZIONE NELLA MIA AZIENDA. POSSO IN QUALCHE MODO RISCATTARLO ANCHE SOLO FIGURATIVAMENTE ?
GRAZIE
sarebbe necessari che facesse controllare la documentazione inerente al corso ad un ente di patronato che le potrà dire se è riscattabile o meno. dipende dal tipo di corso.
GIUSEPPINA SALVE MIA MADRE ANDRÀ IN PENSIONE DI VECCHIAIA IL 2022 E HA DEI CONTRIBUTI AGRICOLI GIORNALIERI (51 GIORNI ALL'ANNO) NEGLI ANNI 1978-79-80-81-82, COME SARANNO CONTEGGIATI SE DOVESSE RICHIEDERNE LA RICONGIUNZIONE? COME VENGONO CALCOLATE QUESTI 51 GIORNI ALL'ANNO? GRAZIE
Ai fini della ricongiunzione, i periodi di iscrizione nelle varie gestioni si convertono nell'unità temporale prevista da ciascuna gestione sulla base dei seguenti parametri:
- 6 giorni equivalgono ad una settimana e viceversa;
- 26 giorni equivalgono ad un mese e viceversa;
- 78 giorni equivalgono ad un trimestre e viceversa;
- 312 giorni equivalgono ad un anno e viceversa.
NICOLA DAL 14-11-1978 AL 06-11-1979 HO UN ANNO DI MILITARE. DAL 23/12/1987 HO INIZIATO A LAVORARE IN TELEVISIONE E QUINDI FINO AL 30/09/2016 HO CONTRIBUTI ENPALS. DAL 01-10-2016 HO INIZIATO A LAVORARE NEL PERSONALE ATA CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO. L' ULTIMO CONTRATTO SCADRÀ IL 30-06-2021. IL 5-10-2021 COMPIRÒ 67 ANNI, QUINDI ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA. VORREI SAPERE SE LA DOMANDA VA INOLTRATA IN CUMULO E POICHÈ HO CONTRIBUTI ENPALS +INPS+GESTIONE PUBBLICA CHI SARÀ L' ENTE CHE LIQUIDERÀ IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO.
,
La domanda andrà indirizzata all’Inps, che ora gestisce anche le quote assicurative ex Inpdap ed ex Enpals.
TOMMASO GESTENDO LA MIA PRATICA ASSICURATIVA PENSIONISTICA, MI SONO ACCORTO DI UNA INCONGRUITÀ, NEL DECRETODI RICONGIUNZIONE N° 39 DEL 13.09.1995, DAI 7 ANNI 6 MESI E 28 GIORNI NON TIENE CONTO DI 11 SETTIMANE NELLE QUALI IO SONO STATO IN MALATTIA, COME RISULTEREBBE DALLE BUSTE PAGHE IN MIO POSSESSO E SUL MOD. 01/M. ALL'EPOCA AVEVO 90 GIORNI PER CHIEDERE IL RIESAME, MA NON SAPENDO DEL PROBLEMA IL DECRETO E' ANDANTO IN PESCRIZIONE.
DO UN ESEMPIO DEI DOCUMENTI IN MIO POSSESSO :
NEL MOD. 01/M DEL 1990 NEL QUADRO B CI SONO SEGNATE 46 SETTIMANE E NELLA CASELLA DEI MESI CONTRIBUITI DELL'ANNO E' SEGNALATA CON LA CROCE TUTTI
NEL QUADRO C SONO SEGNATE LE 7 SETTIMANE MANCANTI PER MALATIA.
TUTTO RIPORTATO NELLE BUSTE PACHE.
ALL'INPS DI PISA MI FANNO STORIE RIMANDANDO IL PROBLEMA ALL' INPS DI TORINO, MA IO COME DEVO MUOVERMI PER AVERE QUELLO CHE MI ASPETTA VISTO CHE SIA SUL MODELLO 01/M CHE SULLE BUSTE PACHE SI VEDE DEI VERSAMENTI PENSIONISTICI VERSATI.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DELLA RISPOSA E RESTO IN ATTESA DI UNA COMUNICAZIONE IN MERITO.
DISTINTI SALUTI.
Per chiarire la situazione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
PAOLO BUONASERA , SONO UN DISOCCUPATO DI 62 ANNI (COMPIUTI IL 15/02) CON 2079 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (ECOCERT ARRIVATO OGGI) SEMPRE LAVORATO COME LAVORATORE DIPENDENTE , CON 1700 SETTIMANE DI" LAVORO DIPENDENTE O ASSIMILATO" E 379 SETTIMANE DI "FIGURATIVI NON AGRICOLI" , LEGGENDO L'ECOCERT MI È SORTO IL DUBBIO LEGATO ALLE 1820 SETTIMANE RIPORTATE NELLA FRASE SOTTO LA TABELLA RIASSUNTIVA , IO SODDISFO I REQUISITI PER QUOTA 100 O LE 1700 SETTIMANE NON SONO SUFFICENTI E DEVO VERSARE LE 120 SETTIMANE PER POTER ACCEDERVI O I MIEI 2079 SONO QUELLI CHE CONTANO PER IL CALCOLO?
VI RINGRAZIO
SALUTI
Sì, lei ha i requisiti per la “quota 100”. Nell’Eco il numero dei contributi utili per il diritto alla pensione rappresenta il valore centrale dell'estratto conto poiché indica il numero delle settimane compresi nel periodo. La contribuzione viene espressa in settimane per la generalità dei lavoratori dipendenti. Le due colonne indicano il numero di contributi utili per il diritto e per la misura della pensione. Non sempre i due numeri coincidono.
DOMENICO BUONGIORNO...SONO IN PENSIONE DAL 801FEBBRAIO 2021...AVEVO INOLTRATO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA IN CONVENZIONE INTERNAZIONALE AVENDO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI TEDESCHI..CON I QUALI AVREI RAGGIUNTO I FAMOSI 18 ANNI AL 31/12/1995 E QUINDI IL DIRITTO AL RETRIBUTIVO FINO AL 2011..MA TUTTO CIÒ MI È STATO NEGATO DA PARTE DELL'INPS..LA PENSIONE MI È STATA CALCOLATA SUGLI EFFETTIVI CONTRIBUTI ITALIANI..È NORMALE?
Ha ragione l’Inps. I contributi esteri sono utili per il solo diritto e non anche per la misura della pensione.
FIORENZA
LAVORO IN UNA COOPERATIVA(FACCHINA-PRECOCE-USURANTE) DA 40 ANNI, HO INIZIATO IL 1 OTTOBRE 1980.
IL 31 GENNAIO 2022 DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON 2132 SETTIMANE. ATTUALMENTE LA MIA COOPERATIVA NON HA TANTISSIMO LAVORO, CI DOBBIAMO ALTERNARE CON LE MIE COLLEGHE PER FARLE LAVORARE TUTTE COSÌ IO LAVORO 3 GIORNI ALLA SETTIMANA E MI SENTO UN PESO NEI LORO CONFRONTI CHE SONO ANCORA GIOVANIE HANNO FIGLI PICCOLI E BISOGNO DI LAVORARE. MI CHIEDO, PER USUFRUIRE LA NASPI, LA MIA COOPERATIVA MI DEVE E PUÒ LICENZIARE? SE PUÒ Ê UNA GIUSTA CAUSA PER PRENDERE LA NASPI? GRAZIE
Per aver diritto alla Naspi deve accordarsi con la propria amministrazione per il licenziamento.
PATRIZIA SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL DICEMBRE 1987. DA 11 ANNI GODO DI UNA RETRIBUZIONE MOLTO PIÙ ELEVATA (PIÙ DEL DOPPIO) RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI. VORREI RISCATTARE LA LAUREA DI 4 ANNI (ACQUISITA NEL 1982) COL SISTEMA AGEVOLATO, ENTRO IL 31 DICEMBRE 2021. IN QUESTO MODO AVREI AL 31 DICEMBRE 2021, 38 ANNI DI SERVIZIO E QUINDI I REQUISITI PER LA QUOTA 100. CONSIDERATO CHE VORREI ANDARE IN PENSIONE IL 1° GENNAIO 2024 E AVENDO OGGI UNA RETRIBUZIONE ANNUALE DI 68000 EURO CIRCA, VORREI SAPERE SE ANDREI INCONTRO AD UNA PENALIZZAZIONE ELEVATA DATO CHE IN TAL CASO, SE NON ERRO, LA MIA PENSIONE SAREBBE CALCOLATA COL SISTEMA INTERAMENTE CONTRIBUTIVO. HO ALTRE POSSIBILITÀ PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
Il riscatto agevolato prevede il calcolo contributivo. Sarebbe meglio il riscatto ordinario, la cui somma potrà essere detratta dall’imponile Irpef.
LORELLA AL 31/12/2021 MATURO 35 ANNI DI CONTRIBUTI. ED AVRÒ 60 ANNI E 10 MESI DI ETÀ. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA CATEGORIA D1 ECONOMICO D4. POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AL 31/12/2021 CON OPZIONE DONNA?
Il consiglio che le posso dare è quello di recarsi ad un patronato circa 2 mesi prima di raggiungere i 35 anni di contributi, per verificare la documentazione e per un'eventuale domanda di pensione con opzione donna.
LINO, BUONGIORNO, A MAGGIO 2021 COMPIRO' 62 ANNI. HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE PUBBLICA E PRIVATA DIPENDENTI FINO AL 2019. NEL 2020 E SINO AD OGGI (FEBBRAIO 2021) HO 14 MESI VERSATI COME CO.CO.CO. NELLA GESTIONE SEPARATA:
1)POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 CON DECORRENZA PENSIONE 1 SETTEMBRE 2021?
2)AVRO' PENALIZZAZIONI NEL VALORE DELLA PENSIONE FACENDO LA DOMANDA UTILIZZANDO QUESTO ANNO DI GESTIONE SEPARATA O SAREBBE MEGLIO RISCATTARE 1 ANNO DI LAUREA (COSTO PRESUNTO 15.000 EURO)?
Sarebbe meglio il riscatto, la cui somma potrà essere detratta dall’imponile Irpef.
CLARA SONO UNA DOCENTE. HO LAVORATO 20 ANNI IN UNA SCUOLA PARITARIA E DAL 2001 NELLO STATO. NEL 2004 HO FATTO RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI, MA TALE DOMANDA, DI CUI POSSEGGO FOTOCOPIA LETTERA DI TRASMISSIONE, NON COMPARE. COSA DEVO FARE? NEL 2004 LA RICONGIUNZIONE ERA A TITOLO GRATUITO. ORA È MOLTO ONEROSO. INOLTRE VORREI SAPERE QUAL È, ORIENTATIVAMENTE, LA DIFFERENZA ECONOMICA RETRIBUTIVA TRA ADERIRE AL CUMULO O ALLA RICONGIUNZIONE. LA POSIZIONE CONTRIBUTIVA È 20 ANNI E 6 MESI INPS E 19 ANNI E 11 MESI STATO
La ricongiunzione sarebbe la strada più conveniente. Le suggeriamo di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
NATALINA MI CHIAMO PIERANTONIETTI NATALINA NATA IL 20/01/1954.
HO PERCEPITO APE SOCIAL DAL DAL GIUGNO 2018 AL GENNAIO 2021 PER UN IMPORTO MENSILE LORDO DI €836,61,-
DAL FEBBRAIO 2021 MI È STATA RICONOSCIUTA LA PENSIONE DI VECCHIAIA PER UN IMPORTO LORDO DI € 970,93,-
DAL 2018 HO ALTRI 14 CONTRIBUTI.
NEGLI ESTRATTI CONTI ANALITICI PER IL CONTEGGIO DEI RISPETTIVI IMPORTI HO NOTATO QUANTO SEGUE :
PER UN PERIODO DAL 1/6/1971 AL 31/12/1974 NELL' ESTRATTO CONTO PER APE SOCIAL, RISULTANO REGISTRATI 125 CONTRIBUTI.
(NELLA COLONNA NOTE COMPARE IL N° 4)
NELL' ESTRATTO CONTO PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA RISULTANO REGISTRATI 168 CONTRIBUTI.
(NELLA COLONNA NOTE NON COMPARE NULLA).
CHIEDO L'MPORTO APE SOCIAL NON DOVEVA ESSERE UGUALE ALL' IMPORTO DELLA PENSIONE MATURATA ALLA DATA (GIUGNO 2018)?
LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
No. L’indennità APE SOCIAL, è pari all'importo della rata mensile della pensione calcolata al momento non soggetta a rivalutazione dell'accesso alla prestazione, e non può superare l'importo massimo mensile di 1.500 euro.
ROSARIA SALVE
COME DA CONSULTA PORTALE INPS E AL RAGGIUNGIMENTO DI 67 ANNI DI ETÀ, POSSO ANDARE IN PENSIONE A FEBBRAIO 2022.
PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ CALCOLATA IN BASE AL FATTO CHE LAVORO E HO UN REDDITO E QUINDI VENGO ANCHE TASSATA PER QUESTO PAGANDO IRPEF OGNI ANNO.
VORREI SAPERE QUANDO POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO, COME VERRÀ CALCOLATA LA PENSIONE , ANDRÀ AD ESSERE SOMMATA ALLA REVERSIBILITÀ E FATTO UN UNICO ASSEGNO, POTRÀ AUMENTARE VISTO CHE POI DA PENSIONATA NON ANDREI PIÙ A PAGARE TASSAZIONE AGGIUNTIVA SULLA REVERSIBILITÀ?
GRAZIE CORDIALI SALUTI
Le due pensioni saranno separate. Pagherà l’Irpef sul totale dei due importi.
MARCO. BUONGIORNO HO 54 ANNI E 31 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI(LAVORO DAL 1990) PIÙ UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LE ODIERNE LEGGI SENZA ASPETTARE I FAMOSI 67 ANNI CON LA LEGGE FORNERO.E POSSIBILE AVERE UN QUADRO DELLE VARIE OPZIONI PER FERMARSI DAL LAVORO IL PIÙ VELOCEMENTE POSSIBILE ANCHE CON PENSIONE RIDOTTA,GRAZIE.
le regole attuali prevedono la pensione di vecchiaia a 67 anni e quella anticipata con 42 anni e 10 mesi di contibuti. le strade per anticipare purtroppo sono "percorribili" solo con determinati requisiti.
GHEORGHE BUON GIORNO
FRA QUALCHE TEMPO DOVREI PENSARE ALLA PENSIONE.
DAL 1985 AL 2001 HO LAVORATO IN ROMANIA. DAL 2001 HO LAVORATO IN ITALIA.
VORREI CHIEDERE UN OPINIONE E OVVIAMENTE AIUTO PER FARE LA COSA GIUSTA E IN TEMPO PER OTTENERE RISULTATO MIGLORE IN CHE RIGUARDA LA PENSIONE.
GRAZIE MILLE PER LA GENTILEZZA
CON STIMA
OLTEANU GHEORGHE
Per ottenere la pensione anticipata deve versare 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
MAURIZIO. MILITARE ARRUOLATO NEL MESE DI GENNAIO 1987....... QUEST'ANNO COMPIO 59 ANNI.....QUALE È LA PRIMA FINESTRA PENSIONABILE PER QUANTO MI RIGUARDA. GRAZIE PER LA RISPOSTA
Per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi.
GIUSEPPE. IL MIO ITALIANO E SCOLASTICO, MI SCUSO ANTICIPATAMENTE. NATO 1950 (VENTIMIGLIA ITALIA) ARRIVO IN AUSTRALIA NEL 1952. FINITO SCUOLA, NEL PERIODO 1967-1979 LAVORO IN AUSTRALIA. PARTO PER ITALIA NEL 1970. LAVORO COME MUSICISTA PER 244 GIORNI CON CONTRIBUZIONE ENPALS NEL PERIODO 1973-1978. INCLUSO IN QUESTO PERIODO 12 MESI MILITARY OBBLIGO. NEL GENNAIO 1980 RITORNO IN AUSTRALIA. LAVORO FINO HA AL 2015 E NEL GIUGNO 2015 RITORNO IN ITALIA CON IN TASCA LA PENSIONE AUSTRALIANA DI VECCHIAIA. IN GENNAIO 2020 PARTO PER UCRAINA CON VISTO TURISTICO DOVE SONO ATTUALMENTE, MA VENGO TRATTENUTO (VOLUNTARIAMENTE) PER VIA DEL COVID-19. IN GENNAIO 2021 LA MIA PENSIONE AUSTRALIANA VIENI SOSPESA. DICONO CHE DEVO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE ITALIANA CON L'ACCORDO BILATERALE TRA ITALIA-AUSTRALIA. QUESTO ACCORDO RITIENE CHE HO SOLO BISOGNO DI 52 SETTIMANE LAVORATIVE IN ITALIA CON CONTRIBUZIONE, E CON L'ACCUMULAZIONE DELLE 37 ANNI FATTI IN AUSTRALIA POSSO PRENDERE LA PENSIONE ITALIANA. PRIMA DOMANDA: PERCHÉ QUESTO DOPO 6 ANNI CHE PERCEPISCO TALE PENSIONE AUSTRALIANA? SECONDA DOMANDA: E VERO CHE POSSO CHIEDERE PER LA PENSIONE ITALIANA? TERZA DOMANDA: LA PENSIONE ITALIANA EQUIVALE QUELLA AUSTRALIANA? QUARTA DOMANDA: CON QUALE DIRITTO MI VIENI SOSPESA LA MIA PENSIONE AUSTRALIANA CON 37 ANNI DI LAVORO? PER SUA INFORMAZIONE HO CITTADINANZA E PASSAPORTO SIA CON AUSTRALIA CHE CON ITALIA. GRAZIE ANTICIPATE.
Lei ha bisogno di un consulente previdenziale. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per sbrogliare questo problema. Siamo un sito di informazione generale non di consulenza.
ROSARIO SONO DOCENTE SCUOLA SUPERIORE 2 GRADO. ULTIMA FASCIA 35. STIPENDIO NETTO 2.040,00 EURO. HO 41ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI E 65 ANNI DI ETA'. CON QUOTA 100 QUANDO PRENDEREI DI PENSIONE?
GRAZIE
Non pensiamo che quota 100 sia conveniente con 41 anni e 6 mesi di contribuzione. La pensione anticipata le spetterà con 42 anni e 10 mesi di contributi.
ROSA HO 56 ANNI E QUASI 39 ANNI DI CONTRIBUTI, HO UN'INABILITA'AL LAVORO E PERCEPISCO UN ASSEGNO MA POSSO LAVORARE, USUFRUISCO DELLA 104 X MIA MAMMA, VORREI SAPERE SE MI LICENZIO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE OPPURE LA SOLUZIONE PIÙ CONVENIENTE GRAZIE
Per ottenere òla pensione deve raggiungere 41 anni di conbtributi; questo grazie alla 104. se interrompe i versamenti deve attendere pensione di vecchiaia
GUIDO. GENTILI SIGNORI,
SONO STATO DIPENDENTE PUBBLICO DI RUOLO DI ENTI LOCALI DAL 01/10/1989. PER I DUE ANNI PRECEDENTI SONO STATO INSEGNANTE PRECARIO. SONO ANDATO IN PENSIONE DI VECCHIAIA DAL 01/01/2021.
SONO STATO DIPENDENTE DI UNA REGIONE DALL'OTTOBRE 1989 FINO AD APRILE 2002, QUANDO SONO STATO TRASFERITO D'UFFICIO, COL MIO CONSENSO, AD UNA PROVINCIA, A SEGUITO DEL RIASSETTO DELLE FUNZIONI REGIONALI E PROVINCIALI.
A METÀ FEBBRAIO 2004 SONO STATO NUOVAMENTE TRASFERITO D'UFFICIO, COL MIO CONSENSO, ALLA REGIONE DI PROVENIENZA.
NEL GENNAIO 1990 AVEVO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DEL CORSO DI LAUREA DI CINQUE ANNI, A RITROSO DALLA DATA DI LAUREA DI METÀ LUGLIO 1983.
NEL 2000 L'INPDAP DETERMINÒ IL CONTRIBUTO PER IL RISCATTO. IO ACCETTAI IL RISCATTO CON RATEIZZAZIONE DECENNALE.
LA REGIONE EFFETTUÒ LE TRATTENUTE DAL LUGLIO 2000 AL GIUGNO 2002 (GIUGNO 2002 FU L'ULTIMO STIPENDIO PAGATOMI DIRETTAMENTE DALLA REGIONE).
LA PROVINCIA NON EFFETTUÒ PIÙ LE TRATTENUTE DEL RISCATTO, MA IO NON ME NE RESI CONTO.
NEANCHE LA REGIONE LE EFFETTUÒ QUANDO VI RIENTRAI, MA IO CONTINUAI A NON RENDERMENE CONTO.
NON HO ANCORA RICEVUTO LA DOCUMENTAZIONE CHE HO CHIESTO AI DUE ENTI PER CAPIRE COME È AVVENUTO L'INCEPPAMENTO.
L'INPS, NEL LIQUIDARMI LA PENSIONE, NELLO SCORSO GENNAIO, MI HA RICONOSCIUTO UN SOLO ANNO RISCATTATO, CORRISPONDENTE AI DUE ANNI DI TRATTENUTE EFFETTUATE DALLA REGIONE; COSÌ HO APPRESO COSA ERA ACCADUTO.
L'IMPIEGATO DELL'INPS MI HA COMUNICATO TELEFONICAMENTE CHE ORMAI È DECADUTO IL DIRITTO AL RISCATTO A SEGUITO DI QUELLA ANTICA DOMANDA E CHE POTREI EFFETTUARE UNA NUOVA DOMANDA, PER I QUATTRO ANNI MANCANTI, MA AI SENSI DELLE NORME ATTUALI E CON COSTI IMPROPONIBILI.
MA È PROPRIO COSÌ?
IL PATRONATO, CUI MI SONO RIVOLTO, HA ACCENNATO ALLA POSSIBILITÀ CHE UNO O ENTRAMBI GLI ENTI, DI CUI SONO STATO DIPENDENTE E CHE HANNO OMESSO DI EFFETTUARE LE TRATTENUTE, CHIEDANO ALL'INPS DI ACCETTARE IL COMPLETAMENTO DEL RISCATTO, A SEGUITO DELL'ANTICA DOMANDA, MEDIANTE IL PAGAMENTO DELLE RATE NON PAGATE, A MIO CARICO, E DEGLI INTERESSI PER IL RITARDATO PAGAMENTO, A CARICO DEGLI ENTI; HA ANCHE ACCENNATO A PRECEDENTI , MA EVASIVAMENTE PER MOTIVI DI PRIVACY.
COSA NE PENSATE VOI?
CI SONO RIMEDI PER COMPLETARE IL RISCATTO DI QUELLA ANTICA DOMANDA?
CONOSCETE PRECEDENTI, DI PRASSI AMMINISTRATIVA DELL'INPS, O GIURISDIZIONALI, IN PROPOSITO?
COSA PENSATE DELL'EVENTUALITÀ DI UN'AZIONE LEGALE PER DANNI CONTRO UNO O ENTRAMBI GLI ENTI, NEL CASO NON CI SIANO RIMEDI AMMINISTRATIVI PRESSO L'INPS?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
purtroppo l'unica procedura per il versamento è una nuova domanda con gli importi del periodo. Noi non possiamo fare nulla a riguardo.
BRUNO. BUONASERA MI CHIAMO BRUNO E VI HO GIA POSTO UNA DOMANDA:( BUONA SERA, MI CHIAMO BRUNO SONO NATO NEL 1966
HO INIZIATO A LAVORARE NELL'AGOSTO 1980 E A DICEMBRE 2020 HO MATURATO 2007 CONTRIBUTI
(MI MANCANO CIRCA 1 ANNO E MEZZO DI CONTRIBUTI)DA LAVORO DIPENDENTE PRIVATO
HO UN FIGLIO DISABILE CON LEGGE 104 E ACCOMPAGNAMENTO
POTETE DIRMI SE HO DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI E PIU O MENO QUANDO SARA?
GRAZIE MILLE)
2007 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE RAPPRESENTANO 38 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI. NE DEVE RAGGIUNGERE 41 ANNI E 10 MESI, PER OTTENERE LA PENSIONE ANTICIPATA.
LA MIA DOMANDA È: PERCHE 41 E 10 MESI ?? E NON 41
GRAZIE E SALUTI BRUNO
Ha ragione, gli anni da raggiungere sono 41.
LETTERIO. BUONASERA DA POCO HO PERSO IL POSTO DI LAVORO,HO QUASI 59 ANNI E 37 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI
PREMESSO CHE DA POCO MI SONO INSCRITTO PER USUFRUIRE DELLA NASPI E CREDO CHE NEI 2 ANNI CREDO CHE IN OGNI CASO MATURANO I CONTRIBUTI,SE E' POSSIBILE DESIDEREREI SAPERE SE VOLESSI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI POTREI ANDARE IN PENSIONE A 62 ANNI CREDO E 11 MESI O IN OGNI CASO DEVO ASPETTARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 E 11 MESI?
GRAZIE PER LA RISPOSTA E VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
MARZULLO LETTERIO
o raggiunge 42 anni e 10 mesi di contributi, oppure attende la pensine di veccgìhiaia ai 67 anni di età.
GIUSEPPE. LA MIA AZIENDA HA CEDUTO UN RAMO DI AZIENDA PRIMA DEL FALLIMENTO QUESTA ULTIMA HA FATTO IL TRASFERIMENTO DI 8 LAVORATORI ALTRI 7 LAVORATORI IN ESUBERO IN FERIE FORZATE IN ATTESA DEL FALLIMENTO.AVVENUTO IL 3 FEBBRAIO 2021PREMESSO CHE HO 42 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI AL 31 / 12/ 2020 NON MI E' STATO PAGATO LA RETRIBUZIONE DI GENNAIO 2021 CON RELATIVI CONTRIBUTI ,IN ATTESA DEL LICENZIAMENTO DA PARTE DEL CURATORE IL MESE DI GENNAIO E FEBBRAIO POSSO FARE RICHIESTA DI CONTRIBUTI FIGURATIVI COSÌ RAGGIUNGO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
certamente, dovrà fare rivchiesta di versamenti volontari per colmare il buco previdenziale.
ADRIANO. BUONASERA, USUFRUISCO DELLA LEGGE 104 ( TRE GIORNI AL MESE ) DI MIO FRATELLO, ED HO CONTRIBUTI VERSATI DAL 1980 FINO AD ORA.
CHIEDEVO, VISTO CHE SONO UN LAVORATORE PRECOCE, SE POTEVO RICHIEDERE LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE APPENA COMPIUTI I 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
CONSIDERANDO CHE AD ORA HO 40 ANNI 5 MESI. COMPLETAMENTE VERSATI.
Si, dovrebbe aver diritto. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica della documentazione e per un'eventuale appuntamento per la domanda di pensione.
PATRIZIA. A DICEMBRE 2021 AVRÒ 58 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI (QUINDI TUTTI I REQUISITI PER ACCEDERE AD OPZIONE DONNA).
LA MIA DOMANDA È QUESTA:
POSSO SMETTERE DI LAVORARE ADESSO E RISCATTARE DUE ANNI DI LAUREA AL FINE DI ARRIVARE AI 35 DI CONTRIBUTI?
OVVIAMENTE PRESENTEREI DOMANDA PER OPZIONE DONNA RAGGIUNTI I 58 ANNI.
GRAZIE PER LA RISPOSTA CHE VOR
Purtroppo no. L'opzione donna scade nel 2021 e nonn farebbe in tempo a versare 2 anni di contribuzione volontaria.
CRETU. SONO UN MECCANICO MARITTIMO RUMENO E LAVORO PER UN'AZIENDA ITALIANA.VOGLIO SAPERE QUALI DOCUMENTI MI SERVONO DOVE POSSO PRESENTARE LA PRATICA EA CHE ETÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE. ATTUALMENTE HO 65 ANNI E HO UN CONTRIBUTO DI OLTRE 5 ANNI PER GLI ITALIANI, E L'ETÀ TOTALE INTORNO AI 37 ANNI.
Deve recarsi in un ente di patronato con appuntamento per una verifica e anche per conoscere la documentazione +necessaria per domanda di pensione (un caff ).
ANDREA.
SONO IN NASPI DALL'OTTOBRE 2019.
FINIRO' NEL SETTEMBRE 2021.(24 MESI)
RAGGIUNGERO' I 40 ANNI DI CONTRIBUTI, NASPI INCLUSA, A SETTEMBRE 2021.
COMPIRO' 61 ANNI AD AGOSTO 2021.
LA MIA FINESTRA PENSIONISTICA SARA' SETTEMBRE 2024 CON 42 ANNI E 10 MESI DI LAVORO, LEGGI VIGENTI.
SICCOME NON LAVORERO' PIU' DOPO SETTEMBRE 2021 E LA MIA ULTIMA RETRIBUZIONE PER LE 52 SETTIMANE PRECEDENTI E' DATA DAL SOLO REDDITO INPS/NASPI, LA MIA DOMANDA E' :
IL 33% CHE DOVRO' VERSARE COME VERSAMENTI VOLONTARI LO DEVO CALCOLARE SUL REDDITO NASPI O SUL REDDITO CHE PERCEPIVO 2 ANNI PRIMA COME DIPENDENTE ??
PER INTENDERCI : SU CIRCA 56.000 EURO ULTIMA RETRIBUZIONE ANNUA LORDA, O SU CIRCA 20.000 EURO NASPI??
SICCOME NON AVRO' PIU' UN LAVORO , E' POSSIBILE VERSARE LA SOLA QUOTA MINIMA RICHIESTA INPS, CHE PER IL 2020 ERA 3600,00 EURO CIRCA (68 EURO A SETTIMANA)???
ATTENDO RISPOSTA E RINGRAZIO FIN D'ORA PER LA CORTESIA.
ANDREA
+39 333 71 68 115
la Naspi si calcola sull'ultimo reddito annuale.
PAOLO. . DA CIRCA 2 MESI, STO PERCEPENDO L'INDENNITÀ NASPI. QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI CONCORRONO IN EGUALE MISURA AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA, ANZIANITÀ, ANTICIPATA, QUOTA 100 ECC? QUESTO PERCHÉ SUL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO C'È UNO 0 ACCANTO ALL'IMPORTO NASPI.
GRAZIE.
molto probabilmente non son o stati ancora conteggiati 8 tutto rientra come contribuzione figurativa utile alla pensione).
PASQUALINO. BUONGIORNO QUI SERVE DAVVERO UN ESPERTO, MIA MOGLIE 62 ANNI VORREBBE VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 20 ANNI PREVISTI PER PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI. HA AL MOMENTO 494 SETTIMANE VERSATE A INPS E 283 SETTIMANE VERSATE ENPALS OLTRE A 44 SETTIMANE PER MATERNITA', GLI MANCANO QUINDI 221 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1040 SETTIMANE CHE SERVONO PER ARRIVARE A 20 ANNI.. VORREBBE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CON INPS..
HA SMESSO DI CONTRIBUIRE CON INPS NEL 2005 , POI RIPRESO PER UN MESE NEL 2011, DAL 2006 A META' 2011 HA VERSATO CON ENPALS .
IL CALCOLO DEI VERSAMENTI VOLONTARI DA VERSARE SU QUALE BASE VIENE FATTA...SU ULTIMO ANNO DI ENPALS...( CON INPS VERSAVA VERAMENTE IL MINIMO INDISPENSABILE, MENTRE CON ENPAS LO STIPENDIO E CONTRIBUTI ERANO MAGGIORI) OPPURE CE UNA FOMULA PARTICOLARE PER CAPIRLO ( CONTRIBUIREBBE CON VOLONTARIA USANDO OPZIONE INPS). GRAZIE PP
pensiamo debba fare il versamento con Enpals. Per aver conferma con documentazione alla mano le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per effettuare successivamente anche una domanda di versamenti volontari.
DANIELE. SONO ATTUALMENTE IN NASPI FINO AL 6/6/22. HO I CONTRIBUTI VERSATI DAL 12/1983. POSSO PAGARE LA "VOLONTARIA" PER RAGGIUNGERE LA MIA PENSIONE?
GRAZIE
DANIELE
si, potrà versare volontariamente. Le consiglio di verificare laspesa da sostenere prima di decidere.
MARIA IN CASO VI SIA UNA PROSSIMA PROROGA DELL' OPZIONE DONNA, VORREI VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI FARE DOMANDA. SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL DICEMBRE 1994, PRECEDENTEMENTE LAVORATRICE DIPENDENTE NEL PRIVATO CON PERIODI ANCHE DI LAVORO QUALE BRACCIANTE AGRICOLO, PER COMPLESSIVE 195 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COMPRESE 14 DI DISOCCUPAZIONE. VENGONO CUMULATI QUESTI CONTRIBUTI? ED I PERIODI DI DISOCCUPAZIONE? GRAZIE
Si, veniene conteggiata sia disoccupazione che periodo agricolo. per la proroga nulla in programma vista l'ulteriore proroga di poco tempo fa.
ANTONELLA. , SE DOVESSI ESSERE LICENZIATA A DUE ANNI CIRCA DALLA DATA PREVISTA DI PENSIONAMENTO (PENSIONE ANTICIPATA 41 ANNI E 10 MESI), CON I DUE ANNI DI NASPI RIUSCIREI A COPRIRE CON I CONTRIBUTI FIGURATIVI QUESTI DUE ANNI? PRECISO CHE SONO PART TIME AL 75% E HO IL DUBBIO CHE LA NASPI PER ME POSSA DURARE MENO DI DUE ANNI SIA A LIVELLO DI RETRIBUZIONE SUA A LIVELLO DI CONTRIBUTI.GRAZIE MILLE
Se durerà 2 anni coprirà l'intero buco altrimenti dovrà versare volontariamente il periodo mancante.
ANTONELLA.IO HO LAVORATO COME COADIUVANTE FAMILIARE CON UNA PERCENTUALE DEL 49%NEI VERSAMENTI, NEL CALCOLO PENSIONISTICO C È UNA DIVERSITÀ TRA UNA PERCENTUALE INFERIORE? GRAZIE
Versando il 49% le verrà corrisposto un importo calcolato sui suoi versamenti.
GIANLUCA. IL REDDITO PERCEPITO GRAZIE ALLE COLLABORAZIONI SPORTIVE TIPO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA È COMPATIBILE CON LA NOTA QUOTA 100 OPPURE NO? GRAZIE
pensiamo di si, per sicurezza le consiglierei di informarsi tramite un patronato (dipende anche dall'importo che percepirà).
MARZIA HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI ADESSO HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI SENZA SOSTE NÉ MATERNITÀ SOLO I PRIMI 4 ANNI PART TIME QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?GRAZIE
Quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
LUCA OLTRE AD 1 ANNO DI SERVIZIO MILITARE, CHE HO RISCATTATO GRATUITAMENTE, HO LAVORATO MENO DI SEI SETTIMANE TRA IL 1983 E IL 1987 (SUPPLENZE SCUOLA PUBBLICA). EMIGRATO NEL 1988, HO LAVORATO PER 8 ANNI IN OLANDA. INFINE, DOPO IL 1996 HO VERSATO CONTRIBUTI DISORDINATI A DIVERSE CASSE INPS (AUTONOMO E GESTIONE SEPARATA), FORSE PER CIRCA 2 ANNI COMPLESSIVI. POI HO VISSUTO QUASI SOLO DEL FRUTTO DEL MIO LAVORO INTELLETTUALE, QUINDI SENZA CONTRIBUTI. OGGI CREDO DI POTERMI ISCRIVERE ALL'INPS E LAVORARE ANCORA ALCUNI ANNI. VORREI SAPERE:
- GLI ANNI LAVORATI IN OLANDA, SI CONTANO AI FINI DEL MINIMO DI CONTRIBUTI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA?
- IN CASO DI NECESSITÀ MI SAREBBE POSSIBILE DI RINUNCIARE ALLE SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI PRIMA DEL PERIODO RETRIBUTIVO, IN MODO DA POTERE ACCEDERE ALLA PENSIONE CON SOLI 10 ANNI DI PENSIONE, OPPURE DOVREI NECESSARIAMENTE RAGGIUNGERE IL REQUISITO DEI 15 ANNI?
Gli anni lavorati in Olanda sono utili per raggiungere il requisito della pensione di vecchiaia, per il quale dovrà comunque il minimo di 20 anni.
MARTINA IN MERITO A OPZIONE DONNA, IO MATUREREI 35 ANNI DI CONTRIBUTI IN AGOSTO 2021, QUALORA PER MOTIVI FAMILIARI ANDASSI ORA IN ASPETTATIVA, POTREI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO CHE MI VERREBBE A MANCARE?
GRAZIE
durante il periodo di aspettativa non può versare i contributi volontari.
ANGELA BUONASERA. PUÒ L'INPS RESPINGERE LA RICHIESTA DI ASSEGNO SOCIALE, POICHÉ ERA STATO INDICATO UN ERRATO STATO CIVILE?
INIZIALMENTE, AVEVA RESPINTO PERCHÉ IL CONTO CORRENTE NON ERA VALIDATO DALLA BANCA, FATTO RIESAME, E DOPO 3 MESI E MEZZO, SE NE SONO USCITI CON L'ALTRA MOTIVAZIONE, DICENDO DI INOLTRARE NUOVA DOMANDA , E PERDENDO GLI ARRETRATI MATURATI DA NOVEMBRE AD OGGI.
GRAZIE, E BUONA SERATA.
PS: NEL MOMENTO IN CUI CI SIAMO LAMENTASTI CON IL RESPONSABILE DEL SETTORE, PER LA MOTIVAZIONE ASSURDA E TARDIVA, CI HA DETTO, CON MOLTA ARROGANZA, DI FARE RICORSO ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE.
GRAZIE ANCORA.
Oltre al ricorso, le suggeriamo di chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ROBERTO HO 63 ANNI CON 34,5 ANNI DI CONTRIBUTI, COMPRESO L'ANNO DI DISOCCUPAZIONE TUTTI COME LAVORATORE DIPENDENTE. IL MIO RAPPORTO DI LAVORO SI È INTERROTTO IL 31.12.2011 E DA ALLORA NON HO MATURATO PIÙ CONTRIBUTI NEANCHE IN FORMA VOLONTARIA. AL 31.12.1995 NON AVEVO RAGGIUNTO I 18 ANNI DI CONTRIBUZIONE PER CUI LA MIA PENSIONE SARÀ CALCOLATA CON IL SISTEMA MISTO. PENSIONE CHE RAGGIUNGERÒ A NOVEMBRE 2025 ALL'ETÀ DI 67 ANNI E 11 MESI PER UN VALORE INTORNO AI 3.500 EURO LORDI SECONDO I CALCOLI EFFETTUATI ORA DALL'INPS. ORA HO INTENZIONE DI FARE RICHIESTA DI APE SOCIAL, PERÒ, QUALORA MI ISCRIVESSI ALLA GESTIONE SEPARATA E VERSASSI ANCHE UN MINIMO DI CONTRIBUTO, IL PROSSIMO ANNO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 64 ANNI, POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA SENZA ASPETTARE LA FINE DEL 2025. MA VI CHIEDO, LO RITERRESTE VANTAGGIOSO RISPETTO ALL'APE DELLA QUALE POTREI FIN DA ORA USUFRUIRE E PER IL MASSIMO ?
GRAZIE.
La strada della Gestione separata è certamente più conveniente.
Sino al 31 dicembre 2021, ai lavoratori che al compimento del requisito anagrafico dei 63 anni aderiscono all’APE, è riconosciuta un'indennità (c.d. APE sociale), per una durata pari al periodo intercorrente tra la data di accesso al beneficio e il conseguimento dell'età richiesta per la pensione di vecchiaia.
L’indennità, è pari all'importo della rata mensile della pensione calcolata al momento non soggetta a rivalutazione dell'accesso alla prestazione, e non può superare l'importo massimo mensile di 1.500 euro. La speciale indennità spetta a condizione che l’interessato:
a) assista, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità, e sia in possesso di un'anzianità contributiva di almeno 30 anni;
b) presenti una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile, almeno pari al 74% e sia in possesso di un'anzianità contributiva di almeno 30 anni;
c) sia lavoratore dipendente, che svolga da almeno 7 anni negli ultimi 10 o almeno 6 anni negli ultimi 7 di attività per le quali è richiesto un impegno difficoltoso e rischioso; anzianità contributiva di almeno 36 anni. Si tratta di:
- conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante
- conduttori di mezzi pesanti e camion
- personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni
- addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza
insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido
PAOLA. LV DISTURBO PER UN CONSULTO. PERCEPISCO DA 2 MESI PENSIONE SOCIALE. POCHI GIORNI FA HO VENDUTO UN APPARTAMENTO ACQUISTATO COME PRIMA CASA MA MAI ABITATA PERCHÈ IN ALTRO COMUNE. AL PATRONATO MI INFORMANO CHE DEVO DICHIARARE LA VENDITA CHE COMPORTERA' UN ABBASSAMENTO DELLA PENSIONE DA 430 EURO A 5 EURO. L'APPARTAMENTO È STATO VENDUTO 10 ANNI DOPO L'ACQUISTO E A DUE TERZI DELLA CIFRA DI ACQUISTO. SAPETE DIRMI COSA DEVO FARE? MOLTE MOLTE GRAZIE DAVVERO
E' un quesito fiscale akl quale non sappiamo rispondere.
ANTONIO.
SE UN'AZIENDA PROVVEDE A SIGLARE UN ACCORDO SINDACALE , UNICO MODO PER LICENZIARE LAVORATORI IN EPOCA COVID CONSIDERATO IL DIVIETO DI LICENZIAMENTO IN ESSERE:
UN LAVORATORE PUR IN PRESENZA DI UN ACCORDO AD ESEMPIO CHE SI SIGLI AD APRILE 2021 CON LE RAPPRESENTANZE SINDACALI PER UN ESODO VOLONTARIO, PUÒ SIGLARLO E LASCIARE L'AZIENDA A OTTOBRE 2021?
LA NASPI GLI VIENE ACCETTATA?
GRAZIE
Purtroppo non conosciamo risposta in quanto quesito di natura fiscale.
EMANUELE SONO UNA DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E SONO ANDATA IN PENSIONE CON QUOTA 100 CON UN’ANZIANITÀ DI 39 ANNI E 3 MESI.VORREI SAPERE QUANDO PERCEPIRÒ IL MIO TFR. CORDIALMENTE E.B.
L'attesa è di 24 mesi.
PAOLA. HO 58 ANNI , SONO NATA IL 3/11/1962 E LAVORO CONTINUATIVAMENTE DA FEBBRAIO 1987. MI SONO LAUREATA NEL MARZO 1986.
DAL 1987 AD OGGI HO MATURATO 34 ANNI DI LAVORO ED ORA HO RISCATTATO I 4 ANNI DI UNIVERSITÀ, PERCIO' AD OGGI SAREBBERO 38 ANNI DI LAVORO, INCLUSI GLI ANNI DEL RISCATTO.
AVENDO RISCATTATO GLI ANNI DI UNIVERSITÀ, QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE? A CHE ETÀ?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER IL CORTESE RISCONTRO.
CORDIALMENTE
PAOLA PASOTTI
Potrà ottenere la pensine anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi (tra questi anche i 4 anni di laurea).
DANY BUONGIORNO VOLEVO SAPERE SE MI POTETE AIUTARE A CAPIRE IL SEGUENTE QUESITO. IO VORREI, SE CI RIESCO. PRENDERE L’INCENTIVO CHE LA MIA AZIENDA STA FACENDO. IO HO UN ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ DEFINITIVO DOPO LE 3 VISITE E LO PERCEPISCO DAL 2004. SO CHE QUESTO ASSEGNO MI PERMETTE DI ANDARE SOLO IN PENSIONE DI VECCHIA A 67 ANNI E SONO SOGGETTO A REVISIONE. ATTUALMENTE NON HO RAGGIUNTO I 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE. IN QUESTO MOMENTO HO MATURATO 41 ANNI DI LAVORO DAL 1 FEBBRAIO 1980. LA DOMANDA È POSSO IO TRASCORSI DAL MIO PRIMO CONTRIBUTO, I 42 ANNI E 10 MESI, FARE DOMANDA ANTICIPATA PAGANDO GLI EVENTUALI CONTRIBUTI MANCANTI CON I CONTRIBUTI VOLONTARI?
CIOÈ NEL MIO CASO SE NEI PROSSIMI GIORNI LA MIA AZIENDA MI AUTORIZZASSE L’INCENTIVO IO MI LICENZIASSI, IN QUESTO MOMENTO PERÒ IO AVREI MATURATO SOLO 41 ANNI DI LAVORO DAL 1 FEBBRAIO 1980. MA SE FRA 3 ANNI L’’INPS MI REVOCASSE L’ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ E QUINDI PERDESSI IL TITOLO DELL’ASSEGNO. POTREI CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA AVENDO CONTRIBUITO SOLO PER 41 ANNI MA AVENDO SUPERATO I 42 ANNI E 10 MESI DAL MIO PRIMO CONTRIBUTO MAGARI PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI? IL PATRONATO MI HA DETTO DI NO. L’INPS MI HA DETTO DI SI. A CHI DEVO CREDERE?
DANY SEVERINO TOMAT
Sì, coprendo il periodo mancante con i versamenti volontari.
BUONGIORNO,
SERGIO
HO LETTO SU UN OPUSCOLO ALLEGATO AL CORRIERE DELLA SERA DAL TITOLO “2021 SI CAMBIA” DEDICATO A BONUS, LAVORO E PENSIONI:
“«QUOTA 100». ADDIO ALLA PENSIONE «QUOTA 100». LO STRUMENTO, IN VIGORE DAL 29 GENNAIO 2019 (LEGGE N. 26/2019) CONSENTE ANCORA PER TUTTO QUEST’ANNO, LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE A 62 ANNI DI ETÀ CON UN MINIMO DI 38 ANNI DI CONTRIBUTI. DAL 2022 L’AGEVOLAZIONE CESSERÀ I SUOI EFFETTI. IMPORTANTE, TUTTAVIA, SOTTOLINEARE CHE CHI RAGGIUNGERÀ I REQUISITI ENTRO IL 31 DICEMBRE, ACQUISISCE IL DIRITTO A LASCIARE IL LAVORO ANCHE IN DATA SUCCESSIVA, CRISTALLIZZANDO, CIOÈ, IL DIRITTO ALLA PENSIONE.”
HO CONTATTATO L’INPS PER AVERE CONFERMA DI TALE POSSIBILITÀ ED INVECE L’INPS MI HA DETTO CHE QUOTA 100 DEVE ESSERE RICHIESTA ENTRO IL 31/12/2021 E NON SI PUÒ LASCIARE IL LAVORO IN DATA SUCCESSIVA, QUINDI IL DIRITTO ALLA PENSIONE NON PUÒ ESSERE CRISTALLIZZATO.
PER FAVORE MI POTRESTE CONFERMARE QUAL È LA CORRETTA INTERPRETAZIONE DI QUOTA 100? PUÒ ESSERE RICHIESTA SENZA PROBLEMI DOPO IL 31/12/2021, AVENDONE MATURATO I DIRITTI (68/32) DURANTE IL 2021?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI,
SERGIO BELLANO
Quanto riportato nell’opuscolo del Corriere della Sera è corretto. I lavoratori che perfezionano i prescritti requisiti nel periodo compreso tra il 2019 ed il 2021, possono conseguire il trattamento pensionistico in qualsiasi momento successivo all’apertura della c.d. finestra. Lo precisa l’Inps nella circolare n. 11/2019.
BRUNO BUONA SERA, MI CHIAMO BRUNO SONO NATO NEL 1966
HO INIZIATO A LAVORARE NELL'AGOSTO 1980 E A DICEMBRE 2020 HO MATURATO 2007 CONTRIBUTI
(MI MANCANO CIRCA 1 ANNO E MEZZO DI CONTRIBUTI)DA LAVORO DIPENDENTE PRIVATO
HO UN FIGLIO DISABILE CON LEGGE 104 E ACCOMPAGNAMENTO
POTETE DIRMI SE HO DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI E PIU O MENO QUANDO SARA?
GRAZIE MILLE
2007 settimane di contribuzione rappresentano 38 anni e mezzo di contributi. Ne deve raggiungere 41 anni e 10 mesi, per ottenere la pensione anticipata.
PAOLA BUONASERA. LAVORO ININTERROTTAMENTE DAL GENNAIO 1982 PRESSO UNA FARMACIA IN ROMA (LAVORATORE DIPENDENTE, IMPIEGATA) HO QUINDI AD OGGI 39 ANNI DI LAVORO EFFETTIVO NN PERÒ I 58 D ETÀ NECESSARI PER OPZIONE DONNA (LI COMPIRÒ IL 4/8/2021). NEL CASO IN CUI TALE OPZIONE FOSSE CONFERMATA ANCHE PER IL PROSSIMO ANNO, POTREI FARE SI DOMANDA A GENNAIO 2022(ALMENO CREDO), MA L ASSEGNO PENSIONISTICO È POSSIBILE CHE LO PERCEPIRO' SOLTANTO DOPO 12 MESI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
L'opzione donna scade nel 2021. Nel gennaio successivo non potrà fare domanda. Le consiglierei di verificare documentazione con un patronato.
MARIO BUONGIORNO, HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI, ETA' 63 ANNI A MAGGIO 2021, NEGLI ULTIMI 36 MESI SONO STATO LAVORATORE DIPENDENTE PER 18 MESI DI CUI 12 IN CIG A ZERO ORE, HO USUFRUITO DELLA NASPI. A MAGGIO 2021 POSSO FARE RICHIESTA PER L' APE SOCIAL ? GRAZIE
L'ape scade nel 2021. le consiglierei di recarsi ad un patronato per verificare documentazione e per un 'eventuale domanda successiva.
LINO A GENNAIO 2020 HO FATTO DOMANDA PER PENSIONE LAVORATORI PRECOCI CON CONIUGE ATTUALMENTE DISABILE.
A LUGLIO 2020 MI ARRIVA COMUNICAZIONE DA INPS CHE HO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE DA MARZO 2020 E CHE SUSSISTONO I FONDI.
TRAMITE PATRONATO HO DATO DIMISSIONI CON TRE MESI DI PREAVVISO, QUINDI ALLA FINE DI OTTOBRE HO TERMINATO IL RAPPORTO DI LAVORO. QUINDI LA DECORRENZA DELLA PENSIONE È AL 1 NOVEMBRE.
SIAMO A FEBBRAIO 2021 E DOPO SOLLECITO PER LA DOMANDA DI PENSIONE ANCORA FERMA, MI RISPONDONO CHE STANNO ASPETTANDO IL VERBALE DELLA REVISIONE INVALIDITÀ.
MIA MOGLIE E STATA CONVOCATA PER LA VISITA IL 16 FEBBRAIO.
COSA STA SUCCEDENDO MI VOGLIONO BLOCCARE L'ACCESSO ALLA PENSIONE.
ALLA DATA ODIERNA SUSSISTONO I REQUISITI, METTIAMO CHE NON VENGANO PIÙ RICONOSCIUTI MA QUESTO SUCCEDE QUATTRO MESI DOPO LA DATA DI DECORRENZA PENSIONE.
NON CAPISCO QUESTO COMPORTAMENTO.
SE NON MI ACCETTANO LA DOMANDA, ME LO DICONO QUATTRO MESI DOPO CHE SONO USCITO DAL MONDO DEL LAVORO.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta in merito alla sua pratica.
ANNA QUEST'ANNO COMPIO 59 ED HO MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI A NOVEMBRE 2020 , PER MOTIVI FAMILIARI HO INTENZIONE DI LAVORARE FINO A 62 ANNI ( NOVEMBRE 2024 CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI) QUANDO POTRÒ PERCEPIRE LA PENSIONE E SU COSA SARÀ CALCOLATA ? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA.
la pensione la potrà percepire quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi. Se non verserà più dovrà attendere la pensione di vecchiaia a 67 anni.
PAOLA IO AVREI I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 A DICEMBRE 2021, QUINDI ORA COME ORA DOVREI ENTRARCI, LA FORMAZIONE DI UN NUOVO GOVERNO PUÒ ABROGARE QUOTA 100 PRIMA DELLA SUA NATURALE SCADENZA?
Pensiamo proprio di no.
PASQUALINO CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI MINIMI PREVISTI PER PENSIONE DI ANZINITA'.
MIA MOGLIE HA 15 ANNI ESATTI D CONTRIBUTI, NON LAVORA PIU', HA 62 ANNI. VOLEVA FARE DOMANDA DI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS , PER ARRIVARE A 20 ANNI. I 15 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI NON SONO DICIMAO AL MINIMO REDITTUALE, SEMBRA UN PECCATO BUTTARLI. HA LAVORATO CONTRIBUENDO CON INPS ED ENPALS.
CONTINUEREBBE A VERSARE A INPS. CONVIENE SECONDO VOI VERSARE QUESTI 5 ANNI DI CONTRIBUTI? ANCHE SE HA VERSATO PIU' DEL MINIMO POSSIBILE RICERA' DOPO I 20 ANNI AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI CIRCA LA EPNSIONE MINIMA OPPURE IL VALORE DELLA PENSIONE E' CALCOLATO SULLA ABSE DEI VERSAMENTI FATTI IN TUTTI I 20 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI? GRAZIE PER LA'TTENZIONE PASQUALINO E LAURA
Sì, con la volontaria potrà raggiungere la pensione di vecchiaia con i 20 anni. L’eventuale integrazione al trattamento minimo dipende però dal reddito, personale e del coniuge.
MARIO LIMPS TERRITORIALE A SBAGLIATO A FARMI L'ACCREDITO PENSIONE INVALIDITÀ, SU UN IBAM NN VALIDO, ERRORE LORO, MA STANNO FACENDO SCARICA BARILE.. COME FUNZIONA IN QUESTI CASI?? QUANDO RIAVRÒ L'ACCREDITO??
Deve dchiedere durettamente all'Inps. Noi non abbiamo alcun contatto con l'ente.
DANIELE HO 59 ANNI, DIPENDENTE COMUNALE (DIPENDENTE PUBBLICO), 35 ANNI DI SERVIZIO TOTALE, MANSIONE: EDUCATORE ASILO NIDO, HO LO SCIVOLO DI 5 ANNI, HO LA L. 381 SORDOMUTISMO E L. 104 ART 3 COMMA 3, HO MADRE INVALIDA AL 100% 91ENNE, HO USUFRUITO 12 MESI CON L. 151 CONGEDO RETRIBUITO PER ASSISTERE GENITORE (AVANZANO ANCORA 12 MESI PER MIA MADRE IN FUTURO) DA UNA LEGGE È SCRITTO CHE LA MIA MANSIONE È UN LAVORO "USURANTE", AVENDO TUTTI QUESTI, È POSSIBILE GIÀ SMETTERE DI LAVORARE E ANDARE A RIPOSO? GRAZIE IN ANTICIPO, ATTENDO. DANIELE
La sua situazione non prevede il pensionamento anticipato, ma l’Ape sociale. L’indennità di accompagnamento erogata in un massimo di 1.500 euro mensili.
MARINA SALVE, SONO DEL 19 NOVEMVRE1957, HO COMINCIATO A LAVORARE PER UN ENTE LOCALE NEL NOVEMBRE DEL 2004. DA NOVEMBRE 2004 A DICEMBRE 2006 A TEMPO DETERMINATO, PER TUTTO IL 2007 A PROGETTO, DA GENNAIO 2008 A TEMPO INDETERMINATO COME ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E DI CHE IMPORTO SARÀ LA PENSIONE? IL MIO STIPENDIO ANNUALE NEL 2020 È STATO DI 21.000,00 EURO.GRAZIE
Potrà ottenere la pensione solo al raggiungimento del minimo di cengi anni di contribuzione.
GERARDOHO LAVORATO IN ALBERGHI COME AIUTO CUCINA DAL 1979 AL 1986 A (STAGIONALE).
COME VENGONO CALCOLATI I CONTRIBUTI?
LA LEGGE IN VIGORE FINO AL 1983 PERMETTEVA CONTRIBUZIONE INTERA O SBAGLIO? GRAZIE.
parla appunto del 1083. Le consiglierei di informarsi tramite un patronato con la documentazione.
RONA IO HO LAVORATO 5 ANNI IN SCOZIA - 1979-1983. POI 12 ANNI IN ITALIA 2009-ORA. SONO INSEGNANTE DI SCUOLA MATERNA. HO 62 ANNI. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Per ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni occorrono 20 anni di contribuzione.
MASSIMO MI SONO STATI ACCREDITATI DEI CONTRIBUTI ,CHE PENSAVO DI AVER PERSO,COME APPRENDISTA ARTIGIANO,DEGLI ANNI 1973-74-75-76,SENZA NESSUNA RETRIBUZIONE O REDDITO, VOLEVO SAPERE COME VENGONO CONTEGGIATI; L'INPS MI HA RISPOSTO CHE SONO CONTRIBUTI CONVENZIONALI;COSA VUOL DIRE? IO HO GIÀ LA PENSIONE,POSSO CHIEDERE DI RIFARE I CONTEGGI ;PREMETTO CHE SONO IN PENSIONE DAL 02/2020, GRAZIE
Dovrebbe chiedere direttamente all'Inps.
GIANNA GENTILISSIMI, SONO DIPENDENTE STATALE: HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 60 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA. ANDANDO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA MI SAPETE DIRE QUALE SARÀ LA PERCENTUALE DI DECURTAZIONE? GRAZIE PER LA VS. CORTESE ATTENZIONE.
Circa il 25-30%.
SALVATORE. SALVE, DESIDERAVO SAPERE SE ERA POSSIBILE RISCATTARE DEI PERIODI DI LAVORO COME ARTIGIANO REGOLARMENTE ISCRITTO CON PARTITA IVA CONTRIBUTI INAIL CAMERA DI COMMERCIO PAGATI ; MA NON HO PAGATO I CONTRIBUTI INPS COME TITOLARE DI IMPRESA ARTIGIANA DAL 2000 AL 2009 IN QUANTO MI SONO TROVATO IN DIFFICOLTÀ CON L' ATTIVITÀ CHE POI NEL 2010 HO CHIUSO. GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA
non è possibile riscattare tale periodo.
ANTONELLA BUONGIORNO CHIEDO UN'INFORMAZIONE COME L' INPS CALCOLA LE SETTIMANE PER IL SERVIZIO MILITARE ? A MIO MARITO RISULTANO 51 NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INVECE SECONDO ME SONO 52 HO SCRITTO ALL'INPS PER CHIEDERE SPIEGAZIONI MI HA RISPOSTO CHE SONO 51 SENZA CITARE LEGGE MESSAGGIO E SPIEGAZIONE DI COME LE CALCOLANO, PERIODO SERVIZIO MILITARE DAL 16.03.1977 AL 07.03.1978.
QUESTA SETTIMANA IN MENO SIGNIFICA 336,00 EURO LORDE IN MENO DI PENSIONE .
CI SONO MARGINI PER UN'EVENTUALE RICORSO?
RINGRAZIO PER IL CHIARIMENTO
E' STATO LAVORATORE DIPENDENTE E DAL 2003 COMMERCIANTE ANDRÀ IN PENSIONE SE NON CAMBIANO LA LEGGE LA FINESTRA SI APRIRÀ OTTOBRE 2022
ANTONELLA DEGAN
L’accredito fa riferimento al numero dei sabati compresi nel periodo 16 marzo 1977 e 7 marzo 1978. Per sbrigare la vicenda non resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della pratica.
LUIGI BUONASERA VOLEVO SAPERE AVENDO AD OGGI 35 ANNI LAVORATI E 51 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE DI LAVORO DIPENDENTE QUALORA FOSSI LICENZIATO E ANDATO IN DISOCCUPAZIONE RAGGIUNGESSI IL MINIMO DI LEGGE DEL MOMENTO SU PENSIONE ANTICIPATA SAREBBE POSSIBILE INTERROMPERLA E FARE VERSAMENTO CONTRIBUTIVO VOLONTARIO DI 1 ANNO? ULTIMA COSA DA DOCUMENTO ECO CERT INPS RICEVUTO NON MI È CHIARO SE IL DOCUMENTO TIENE CONTO DI TUTTA LA MALATTIA FATTA O CI SONO PARTICOLARI CASI IN CUI PER QUESTO ASPETTO NECESSITA RICHIEDERE TRAMITE IL PATRONATO IL CARICAMENTO DELLE EVENTUALI SETTIMANE FATTE.
GRAZIE
La disoccupazione è possibile interromperla. L'ecocert calcola tutta la malattia.
TIZIANA. ATTUALMENTE HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. SONO DIPENDENTE PART-TIME DA 3 ANNI COME SEGRETARIA IN UNO STUDIO MEDICO (2 ORE AL GIORNO PER 5 GIORNI ALLA SETTIMANA).
SICCOME IL LAVORO PART-TIME MI DA DIRITTO A 13 SETTIMANE ALL'ANNO DI CONTRIBUTI INPS VERSO DA TRE ANNI ANCHE I CONTRIBUTI VOLONTARI DI INTEGRAZIONE AL PART-TIME IN MODO CHE ACQUISISCO IL DIRITTO DI 52 SETTIMANE ALL'ANNO DI CONTRIBUTI.
A FINE MARZO SARÒ LICENZIATA E AVRÒ DIRITTO ALLA NASPI PER 1 ANNO E 6 MESI.
NB : L'INPS MI DICE CHE DURANTE IL PERIODO DI NASPI NON POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI DI INTEGRAZIONE AL PART-TIME E SOLO TERMINATA LA NASPI SAPRÒ TRAMITE L'ECOCERT QUANTE SETTIMANE DI CONTRIBUTI IL SISTEMA MI AVRÀ CALCOLATO
O 13 SETTIMANE ALL'ANNO O LE 52 SETTIMANE ALL'ANNO.
CHIEDO A VOI UN CHIARIMENTO SE NEI 18 MESI DI NASPI MATURERÒ I CONTRIBUTI PER 13 SETTIMANE ALL'ANNO O PER LE 52 SETTIMANE ALL'ANNO?
SI RINGRAZIA E SI PORGONO DISTINTI SALUTI
TIZIANA ZUABONI
lei raggiunge le 52 settimane solo per il diritto a pensione e non per la quota di pensione (le 13 settimane).
MARIA HO 59 ANNI E 34 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÒ CHIEDERE L'ISOPENSIONE A FINE 2021
Le aziende e i lavoratori (a fine carriera) che vogliono chiudere il rapporto di lavoro possono contare su uno strumento finalizzato a condurre alla quiescenza alcune categorie di dipendenti vicini al pensionamento. Si tratta del cosiddetto esodo dei lavoratori anziani (o Isopensione), introdotto dalla riforma Fornero, che può essere utilizzato solo da aziende che occupano mediamente più di 15 dipendenti in esito ad un accordo raggiunto tra azienda, Inps e sindacati dei lavoratori.
Il meccanismo consente un anticipo dell’età pensionabile sino ad un massimo di 7 anni, per il periodo 2018-2023. A patto che l'azienda esodante corrisponda, con oneri interamente a suo carico, un assegno di importo equivalente alla pensione, per l'intero periodo di esodo, sino al perfezionamento dei requisiti per il pensionamento.
RITA ROBERTA, DIPENDENTE ISTITUTO DI CREDITO DA 01/1990 NATA 10/1066 CHIEDENDO CESSAZIONE CONSENSUALE DA LAVORO POTREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI X CINQUE ANNI E ACCEDERE AD OPZIONE DONNA ..(POSSIBILE QUANTIFICAZIONE )
GRAZIE
No, opzione donna scadrà nel 2021.
PAOLA HO CONSEGUITO IL DIPLOMA DI INFERMIERA NEL 1984, DOPO AVER SOSTENUTO GLI ESAMI DI MATURITÀ NEL 1981. LAVORO COME DIPENDENTE PRESSO LA FONDAZIONE POLICLINICO GEMELLI DI ROMA DAL 1990.
UNITAMENTE AD ALTRI CONTRIBUTI PRECEDENTEMENTE VERSATI, ATTUALMENTE HO, A SETTEMBRE 2020, 1729 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, A FRONTE DELLE 1820 CHE SONO NECESSARIE PER L'OPZIONE DONNA.
CON IL RISCATTO DEI MIEI 3 ANNI (FORSE ANCHE MENO) DI SCUOLA RAGGIUNGEREI I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE CHE SERVONO PER LA DOMANDA. SONO A CONOSCENZA DEL FATTO CHE PERDEREI I MIEI PRIMI 6 ANNI DI PENSIONE CONTRIBUTIVA PER UN CALCOLO COMPLETAMENTE RETRIBUTIVO. POSSO FARE LA DOMANDA PER L'OPZIONE DONNA RISCATTANDO I MIEI ANNI DI SCUOLA SENZA RATEIZZAZIONE? CHIEDO A VOI IN QUANTO LA MIA DOMANDA, FATTA TRAMITE CAF, È STATA RESPINTA MA SENZA UNA MOTIVAZIONE DETTAGLIATA. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. CORDIALI SALUTI. PAOLA
La reiezione della richiesta di rateizzazione è legittima. I 35 anni richiesti devono essere presenti alla data della decorrenza della pensione.
ANNA OPZIONE DONNA. HO 58 ANNI E DAL CALCOLO INPDAP RISULTANO 36 ANNI, 11 MESI E 23 GIORNI DI CONTRIBUTI. É OBBLIGATORIO APPLICARE LA FINESTRA MOBILE? QUANDO SAREBBE DECORRENZA DELLA PENSIONE?
La finestra va sempre applicata. In questo caso la decorrenza slitta di 6 mesi.
SALVE,
HO LAVORATO SEMPRE NEL SETTORE PRIVATO O COME ARTIGIANO TRANNE DUE ANNI DI SERVIZIO MILITARE IN POLIZIA, POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE? SE NO QUANDO?
GRAZIE
SALUTI
IGNAZIO
Non possiamo darle una risposta non avendo alcuna informazione. Quanti anni ha? quanti anni di contributi ha?.
MONICA BUONGIORNO ,HO 56 ANNI E A GIUGNO 57,LAVORO COME OSS IN OSPEDALE ,HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI ,VOLEVO GENTILMENTE SAPERE SE CON IL PROSSIMO ANNO CON 58 ANNI POSSO USUFRUIRE DELLOPZIONE DONNA E QUANTO CI RIMETTEREI .GRAZIE
Per la richiesta di opzione donna deve rivolgersi ad un opatronato. Con opzione donna si perde circa il 25-30% della pensione.
ROSAMARIA BUONGIORNO, SCRIVO PER UNA PERSONA CHE VIVE ALL'ESTERO. ORA STA FACENDO IL RICONGIUNGIMENTO DEI CONTRIBUTI SUL LAVORO SVOLTO IN ITALIA ED È VENUTO A CONOSCENZA CHE L'ENTE POSTE ITALIANE NON HA COMUNICATO O NON HA VERSATO, I CONTRIBUTI DEGLI ANNI IN CUI LUI HA LAVORATO ALLE POSTE.
INUTILE CHIAMARE QUALSIASI NUMERO DELL'AZIENDA POSTE, RICEVIAMO SOLO DEI "NON LO SO" O ALTRI NUMERI.
POTETE CONSIGLIARCI UNA MODALITÀ PER RECUPERARE I DOCUMENTI E GLI ANNI (7 ANNI PER L'ESATTEZZA) DI CONTRIBUTI?
GRAZIE MILLE
RM COLELLA
LAVORATORE DIPENDENTE
7 ANNI POSTE ITALIANE
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
GRAZIELLA LAVORO DAL 13/01/1987 E HO AVUTO UNA MATERNITÀ. HO LA CERTEZZA DI POTER USUFRUIRE DELL’OPZIONE DONNA CON RISCATTO ANTICIPATO DELLA LAUREA E POTER ANDARE IN PENSIONE DAL 1 OTTOBRE 2021.
MI DICONO CHE IL DIRITTO DELL’OPZIONE DONNA SI CRISTALLIZZA (POTREI CONTINUARE A LAVORARE PER UN ALTRO ANNO E CHIEDERLA DOPO) MA VALE ANCHE PER IL RISCATTO AGEVOLATO DELLA LAUREA? L’ATTUALE LEGGE DI RISCATTO AGEVOLATO TERMINA AL 31/12/2021 O IL RISCATTO AGEVOLATO SARÀ POSSIBILE ANCHE DOPO? SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE CON 33 ANNI DI CONTRIBUZIONE PIENI E HO COMPIUTO LO SCORSO SETTEMBRE 58 ANNI. GRAZIE.
Sì, per entrambi.
AMELIA COMPIRO' 60 ANNI A MAGGIO C.A.; HO 39 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENDENTE. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Quando avrà cumulato 41 anni e10 mesi di contributi.
ANTONELLA SALVE DESIDERAVO SAPERE, COME FUNZIONA, DISCORSO CONTRIBUTI.
AVENDO LAVORATO 18ANNI E MEZZO , COME DIPENDENTE IN UNO STUDIO GRAFICOE VORREI RECUPERARE 1ANNO E MEZZO , (NON SAPREI COME) PER ACCEDERE , AL MINIMO 20 ANNI, PER POTER ACCEDERE, UN DOMANI HA UNA FUTURA MINIMA PENSIONE.
GRAZIE
Deve rivolgersi ad un patronato per fare richiesta di contributi volontari.
LUIGI BUONASERA,
HO 52 ANNI ED HO MATURATO 33 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE. VI AVEVO GIÀ CHIESTO SE A CAUSA DI UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO CHE POTREBBE ESSERE MESSO IN ATTO DALL'AZIENDA PER CUI LAVORO AVREI POTUTO SFRUTTARE DUE ANNI DI NASPI E SUCCESSIVAMENTE AVREI POTUTO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE L'ETÀ PENSIONABILE, E LA VS. RISPOSTA È STATA AFFERMATIVA.
LEGGENDO LE RISPOSTE CHE AVETE DATO AD ALTRI RICHIEDENTI HO APPURATO CHE I CONTRIBUTI VOLONTARI EQUIVALGONO AL 33% DELL'ULTIMA RETRIBUZIONE.
ORA VI CHIEDO: NEL MIO CASO, I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE DOVRÒ VERSARE SARANNO CALCOLATI SU QUANTO PERCEPITO DURANTE LA NASPI O SUL MIO ULTIMO REDDITO ANNUALE LORDO?
ED ANCORA: C'È LA POSSIBILITÀ DI VERSARE UNA QUOTA PIÙ BASSA (MINIMA) DI CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE E BUONA SERATA.
LUIGI
Sull’ultimo reddito annuale.
AURICA HO CIRCA 10 ANNI DI CONTRIBUZIONE NEL FONDO LAVORATORI DIPENDENTI E HO INIZIATO ANCHE UNA COLLABORAZIONE OCCASIONALE CON LIBRETTO FAMIGLIA.HO LETTO CHE QUESTI CONTRIBUTI DEL LIBRETTO FAMIGLIA, CONFLUISCONO NELLA GESTIONE SEPARATA DOVE VIGE UN MINIMO CONTRIBUTIVO.SE NELL'ANNO NON RAGGIUNGO L'IMPORTO NECESSARIO PER ALMENO UN MESE DI CONTRIBUTI, CHE VALORE HANNO QUESTI CONTRIBUTI, POSSONO ESSERE RICONGIUNTI AL FONDO LAVORATORI DIPENDENTI?GRAZIE.
No. Purtroppo per lei.
PATRIZIA UN LAVORATORE PRECOCE ( QUOTA 41 CON LEGGE 104 ) LIBERO PROFESSIONISTA NEGLI ULTIMI SEI ANNI DELLA SUA ATTIVITÀ LAVORATIVA( 35 ANNI COME LAVORATORE DIPENDENTE),
SE MANTIENE APERTA LA PARTITA IVA NELL'ATTESA CHE L'INPS VERIFICHI I REQUISITI PER LA SUA DOMANDA DI PENSIONE ,QUANDO QUESTA VERRÀ ACCOLTA RISCHIERÀ DI PERDERE ALCUNE MENSILITÀ DELLA SUA PENSIONE ( PUR NON AVENDO EMESSO ALCUNA FATTURA IN QUESTO LASSO DI TEMPO ),POICHÉ LA DOMANDA ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE PER CHIUDERE LA SUA PARTITA IVA È STATA FATTA DOPO LA DOMANDA DI PENSIONE?
GRAZIE MILLE
PATRIZIA
E’ consigliabile la chiusura della partita Iva prima della verifica Inps.
ISETTA VERSO I CONTRIBUTI ALL'INPS (DIPENDENTE). MI DICONO CHE NON POSSO RISCATTARE IL DIPLOMA DI INFERMIERA MENTRE I DIPENDENTI EXINPDAP SI....PERCHÉ QUESTA DISPARITÀ DI TRATTAMENTO? NON C'È PROPRIO NESSUNA POSSIBILITÀ?
Lo chieda al sindacatto di categoria, non sconosciamo la risposta.
CIRO SALVE VORREI UN INFORMAZIONE, HO 51 ANNI E 34 ANNI DI CONTRIBUTI, QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE.
Quando accumulerà 42 anni e 10 mesi di contributi.
LAURA HO 32ANNI DI CONTRIBUTI (EX DIPENDENTE PRIVATA) E HO 60 , SONO CON LA NASPI DA 2ANNI CIRCA (SCADE A FEBBRAIO) VOLEVO SAPERE C'È QUALCHE OPZIONE PER POTER ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEI67 ANNI. HO SENTITO PARLARE CHE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI A 60ANNISI PUÒ ANDARE... QUALI CONSIGLI MI POTETE DARE..
GRAZIE
Per la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi. Lei dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni con un minimo di 20 anni di contributi. Non è possibile andare in pensione con 60 anni e 20 di contributi.
CARLA. BUONGIORNO,
SONO UNA DIPENDENTE IN UNA GRANDE AZIENDA, HO 49 ANNI E 21 ANNI DI CONTRIBUTI. SE DECIDESSI DI SMETTERE DI LAVORARE A 55 ANNI, CON CHE CIFRA ANDREI IN PENSIONE?
RINGRAZIO TUTTO LO STAFF, SIETE STUPENDI!
CARLA
La cifra è impossibile da calcolare non conoscendo alcun importo. Dovrà attendere la pensine di vecchiaia a 67 anni.
MARIA BUONGIORNO, HO 60 ANNI E CON L'ANNO SCOLASTICO IN CORSO AVRÒ MATURATO 38 ANNI DI SERVIZIO COMPRESI RISCATTO DI LAUREA E ANNI PRE-RUOLO. SE LA NORMATIVA NON CAMBIA DOVREI ANDARE IN PENSIONE TRA ALTRI QUATTRO ANNI. VORREI SAPERE SE OPTANDO PER QUESTI ANNI RIMANENTI PER IL PART-TIME QUESTO INCIDERÀ IN MODO SIGNIFICATIVO SUL TFS.
Non in modo significativo ma influira nella misura della pensione.
FRANCO. NEL FEBBRAIO 2023 MATURERÒ 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI COSÌ SUDDIVISI
2 ANNI APPRENDISTA E LAVORATORE DIPENDENTE
1 ANNO SERVIZIO MILITARE RISCATTATO CON FERROVIE
22 ANNI FERROVIERE ISCRITTO AL FONDO FS
18 ANNI ARTIGIANO
COME VERRÀ CALCOLATA LA MIA PENSIONE?
AD OGGI SUL SITO INPS NON RIESCO AD AVERE NESSUNA RISPOSTA NE TANTOMENO MI È ARRIVATA LA FAMOSA BUSTA GIALLA.
GRAZIE
Verrà calcolata con il metodo retributivo per la contribuzione versata prima del 1996, e contribitiva per il periodo successivo.
PAOLO. BUONASERA. SE NON SBAGLIO, DEVO PRESENTARE DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PER LAVORO USURANTE ENTRO IL 1 MAGGIO 2021, MATURANDO, I 61 ANNI E 7 MESI PREVISTI, IL 2 GENNAIO 2022. OLTRE AD AVER SVOLTO LAVORI AD ALTA TEMPERATURA, HO SVOLTO UN CERTO NUMERO DI NOTTI. UNITAMENTE ALLA CERTIFICAZIONE, DEVO PRESENTARE ANCHE IL MOD. AP45, O È IL DATORE DI LAVORO A DOVERLO PRESENTARE? PER QUANTO RIGUARDA LE NOTTI, AVEVO PENSATO DI INSERIRLE NELLA DOMANDA, MA SUI 7 ANNI PREVISTI, IL NUMERO MASSIMO DA ME SVOLTO È 72. QUESTO, PERCHÈ SUL MOD. AP45, C'È LA POSSIBILITÀ DI INSERIRE UN NUMERO DI NOTTI, ANCHE INFERIORE A 64. QUESTE NOTTI, AVVALOREREBBERO, ULTERIORMENTE, LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE BENEFICIO, O SAREBBERO DEL TUTTO ININFLUENTI? GRAZIE E BUONA SERATA
La domanda di certificazione e la relativa documentazione minima (DM 21 settembre 2011, come modificato dal DM 20 settembre 2017), devono essere inviate all'INPS entro il 1° maggio dell'anno precedente a quello di maturazione dei requisiti agevolati.
Nel caso in cui la domanda venga presentata oltre i suddetti termini, la decorrenza di pensione è differita:
- di un mese, per un ritardo inferiore o pari a un mese;
- di due mesi, per un ritardo superiore ad un mese ed inferiore a tre mesi;
- di tre mesi, per un ritardo pari o superiore a tre mesi.
LUCIANO BUONGIORNO, SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE, IL 1° SETTEMBRE DEL 2021 AVRÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI E AZZERATO TUTTI I CONTRIBUTI PERSONALIZZATI EX ENPALS (11885), SE ACCETTO L'ESODO INCENTIVATO CHE L'AZIENDA MI PROPONE CON RISOLUZIONE CONSENSUALE ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2021 PERCEPIREI L'ASSEGNO PENSIONISTICO IL 1° OTTOBRE DEL 2023 (42 E 10 ANNI PIÙ 3 MESI DI FINESTRA), LA DOMANDA È LA SEGUENTE: DURANTE I DUE ANNI E 1 MESE CHE MI MANCANO ALLA PENSIONE DOVRÒ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE.
Dovrà certamente coprire il periodo con contribuzione, o da lavoro o volontaria
MARCO. BUONGIORNO, DOPO QUANTO TEMPO INPS RISPONDE ALLA DOMANDA PER IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI? SONO A CONOSCENZA DI PERSONE CHE HANNO ASPETTATO LA RISPOSTA ANCHE FINO A TRE ANNI. SONO RITARDI IMPUTABILI A PROBLEMI AMMINISTRATIVI OPPURE È ROUTIN?
GRAZIE
é abbastanza normale, i tempio dellì'Inps alle volte sono mpolto lunghi.
ROBERTO. SONO UN DOCENTE DI SCUOLA SUPERIORE DI II GRADO, NATO IL 10 OTTOBRE 1955, TRA UNO O DUE ANNI POTREI ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA. SE DECIDESSI IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO DI STARE IN PART TIME PER 10 ORE, QUANDO ANDREI IN PENSIONE? POTREI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI? CONVERREBBE?
FATEMI SAPERE
GRAZIE
La data di pensionamento non cambia. Na parli con la propria amministrazione per capire se le danno il part-time.
CORRADO. BUONGIORNO DAL 1982AL 1990 HO LAVORATO IN UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTE! NON PER COLPA MIA NON HO VERSATO CONTRIBUTI! QUANDO SONO ANDATO A LAVORARE NEI MARMI E LAVORO TUTTORA, HO PAGATO UN CONDONO COME CITTADINO NON MUTUATO DI CIRCA 7 MILIONI ! NON ERO ISCRITTO ALL’ALBO COMMERCIANTI ERO SOLO SOCIO DI CAPITALI ! LA MIA DOMANDA È VISTO CHE ORMAI SONO 37 ANNI CHE LAVORO REGOLARE E SONO ANCHE ANCHE COME LAVORI USURANTI , NON POSSO FARE NULLA PER POTER RECUPERARE QUALCHE ANNO ? GRAZIE
Senza documentazione che attesti che lei ha lavorato, non siu può fare nulla.
OSCARE SONO STATI VERSATI CONTRIBUTI ENASARCO DAL 1985 AL 1991..POI PER MOTIVI DIVERSI RIMASTO SENZA LAVORO RIPRESO SUCCESSIVAMENTE E MATURANDO CIRCA 25 ANNI DI CONTRIBUTI INPS..HOPERCEPITO LA NASPI FINO AL MAGGIO 2020 E ORA ALL'ETÀ DI 65 ANNI DI NUOVO DISOCCUPATO.
POSSO RICHIEDERE L'APE SOCIALE O ALTRA FORMA DI CONTRIBUZIONE EMERGENZIALE?
Purtroppo no, deve attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
CLAUDIA
VORREI ACCEDERE AD OPZIONE DONNA. MI MANCANO 6 MESI A RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI
1)SE L’AZIENDA MI LICENZIA E PAGA IL PREAVVISO DI 4 MESI CON IL VERSAMENTO ALL’ INPS DEI CONTRIBUTI, DOVREI VERSARE 2 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI E VORREI SAPERE QUANDO POSSO VERSARLI. DAL PRIMO GIORNO DOPO LA DATA DI LICENZIAMENTO OPPURE CONSIDERANDO I 4 MESI DI INDENNITÀ DI PREAVVISO? ESEMPIO: SE IL RAPPORTO SI CONCLUDE IL 31/1 , POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI A PARTIRE DAL 01/02 OPPURE A PARTIRE DAL 01/06 INCLUDENDO I 4 MESI DI PREAVVISO PAGATO?
2) COME SI CONCILIA IL PUNTO SOPRA PER AVERE LA NASPI? COME FACCIO SE DEVO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI? QUALI SONO LE TEMPISTICHE?
3)L’AZIENDA IN SEDE DI LIQUIDAZIONE MI DOVRÀ PAGARE PARECCHI GIORNI DI FERIE MATURATE E NON GODUTE. I CONTRIBUTI RELATIVI CHE L’AZIENDA DA DOVRÀ VERSARE ALL’INPS, SONO VALIDI AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI DI CONTRIBUTI PER OPZIONE DONNA?
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
La decorrenza della volontaria parte dalla settimana successiva alla fine del preavviso. mancato godimento delle ferie entro i termini di legge espongono l’azienda al pagamento dei contributi sulle stesse calcolati, attraverso modello F24, al pari delle altre somme dovute all’Istituto. Di conseguenza, se al 30 giugno residuano ancora delle ferie maturate nel 2021 il datore di lavoro è tenuto a versare i contributi all’Inps insieme a quelli relativi al mese di luglio 2021.
ANDREA BUONGIORNO. ANDRO' IN PENSIONE DECORRENZA 1 FEBB 2021 CON QUOTA 100, CON OLTRE 38 ANNI E 65 DI ETÀ, CALCOLO MISTO, NELL'AGO, OLTRE A CUMULO GRATUITO DI 9 SETTIMANE NON COINCIDENTI IN GESTIONE SEPARATA.
NON HO RICHIESTO ALL'INPS 3 ANNI DI LAVORO IN GERMANIA PERCHE PERIODO CONTRIBUTIVO GIA COINCIDENTE IN ITALIA. C'E' UN MODO PER BENEFICIARE ALMENO PER LA MISURA CONTRIBUTIVA RELATIVAMENTE AL PERIODO TEDESCO ANCHE SE NON UTILE PER IL DIRITTO O I VERSAMENTI SONO PERSI? GRAZIE
Purtroppo no.
SANDRA: HO GIA' CALCOLATO LA MIA USCITA COME DIPENDENTE PUBBLICA CON OPZIONE DONNA DALL'OTTOBRE 2020, CON GLI ESATTI REQUISITI. IL MIO ULTIMO STIPENDIO NETTO E' STATO DI EURO 1.056. QUANTO MI DOVREI ASPETTARE IN NETTO DI PENSIONE? GRAZIE
Circa il 30%
CRISTINA BUONGIORNO,SONO INFERMIERA. IL 17/07/2021 SARANNO 30 ANNI CHE LAVORO PRESSO UNA ASST .HO ANCHE 22 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI PER LAVORI ESEGUITI PRIMA DI DIPLOMARMI INFERMIERA.SU CONSIGLIO DEL SINDACATO,POCO DOPO IL DIPLOMA DI INFERMIERA,NON HO RISCATTATO I DUE ANNI DI SCUOLA (PREMETTO CHE HO LA MATURITÀ MAGISTRALE DEI 4 ANNI) INFERMIERI.LA MIA QUESTIONE È: CONVIENE RISCATTARLI ORA? QUANTO MI COSTEREBBE?IL MIO INTENTO SAREBBE QUELLO DI USUFRUIRE DI OPZIONE DONNA , SE ANCORA SARÀ POSSIBILE,CIOÈ I 35 ANNI DI SERVIZIO CON I 58 ANAGRAFICI.AVREBBE SENSO,QUINDI ,RISCATTARE I DUE ANNI DI SCUOLA INFERMIERI? GRAZIE. DISTINTI SALUTI..PS SONO LAVORATRICE DIPENDENTE
Il consiglio del sindacato è corretto. Anche perché la pensione “opzione donna” dovrebbe essere strutturale. Continuare cioè anche oltre il 2021.
REMIGIO SALVE, VOLEVO CHIEDERE AVENDO 62 ANNI DI ETÀ E 33 ANNI DI CONTRIBUTI, POTENDO RISCATTARE 5 ANNI DI LAUREA, COSA MI CONVIENE FARE: A) ASPETTARE DI CONOSCERE L'IMPORTO, CHE SARÀ CALCOLATO SULLA BASE DEI PARAMETRI ORDINARI, DAL MOMENTO CHE LA DOMANDA L'HO PRESENTATA NEL 2008( CON STIPENDIO LORDO DI CIRCA 85.000 EURO NEL 2007) E CHE IL PERIODO DEI 5 ANNI DA RISCATTARE È PRECEDENTE ALL'ANNO 1996. B) CHIEDERE IL RISCATTO AGEVOLATO, PER CUI SAREI OBBLIGATO ALL'OPZIONE CONTRIBUTIVA, RINUNCIANDO AGLI ANNI DI RETRIBUTIVO? E QUALE SAREBBE LA DIFFERENZA DELL'ASSEGNO DI PENSIONE TRA IL RISCATTO ORDINARIO E QUELLO AGEVOLATO.
MOLTE GRAZIE
DISTINTI SALUTI
Il consiglio è quello di conoscere l’ammontare della somma utile per il riscatto e scegliere successivamente. Da considerare inoltre di utilizzare la somma per destinarla alla previdenza integrativa.
RITA. BUONGIORNO SONO NATA IL 2 AGOSTO 1962 ,LAVORATO 12580 GIORNI,34 ANNI,11MESI E10 GIORNI VORREI USUFRUIRE OPZIONE DONNA,MA MI MANCANO 20 GIORNI AL 31 DICEMBRE 2012.COSA POSSO FARE?C' E' LA POSSIBILITÀ DI RISCATTARLI PAGANDO?ESISTE QUALCHE LEGGE CHE AGEVOLA?GRAZIE SONO DISPERATA
CORDIALI SALUTI
Puretroppo se non ha dei periodi da riscattare, non si può fare nulla. Anche il versamento volontario non è possibile per perioodi pregressi. provi a chiedere aiuto ad un patronato.
MASSIMO SALVE HO 67 ANNI COMPIUTI E CIRCA 17 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS IN GESTIONE SEPARATA (AUTONOMO E DIPENDENTE), QUINDI NON RAGGIUNGO I VERSAMENTI MINIMI , MA VORREI PRESENTARE LA DOMANDA PER EFFETTUARE I VERSAMENTI VOLONTARI NECESSARI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 20 ANNI PREVISTI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE. NEL CASO LA DOMANDA VENISSE ACCOLTA, VORREI SAPERE SE POTRÒ RICEVERE L'ASSEGNO PENSIONISTICO MENTRE VERSO I CONTRIBUTI OPPURE, NEL CASO CONTRARIO, QUANTO DOVRÒ ASPETTARE? VORREI INOLTRE SAPERE A QUANTO POTREBBE AMMONTARE ALL'INCIRCA L'ASSEGNO PENSIONISTICO. GRAZIE
Prima inizia con i versamenti prima raggiunge iu requisiti richiesti poi potrà fare domanda di pensione.
FRANCESCO SALVE LAVORO COME DIPENDENTE IN UNA COOPERATIVA DI PULIZIE,VOLEVO SAPERE , HO 33 ANNI DI CONTIBUTI HO 50 ANNI E UN INVALIDITA RICONOSCIUTA DELL 80%, RIENTRO IN QUALCHE FORMA PENSIONISTICA? GRAZIE.
Oggi la pensione anticipata si ottiene con 42 anni e 10 mesi di contributi. Regola nella quale rientra anche lei.
ANTONELLA BUONGIORNO,A GENNAIO 2022 MATURARE I 41 ANNI E 10 MESI PER LA PENSIONE ANTICIPATA ( CON LA FINESTRA,SARA AD APRILE). SE VOLESSI LICENZIARMI 6 MESI PRIMA E PAGARE IN MODO VOLONTARIO ACCEDERE UGUALMENTE ALLA PENSIONE ANTICIPATA O IN QUESTO CASO DOVREI PER FORZA ASPETTARE QUELLA DI VECCHIAIA?LAVORO IN POSTE ITALIANE
I versamenti volontari le daranno il diritto a pensione anticipata.
SALVE, HO 52 ANNI E 30 DI CONTRIBUTI.
I PRIMI 5 COME COMMESSO DI SUPERMERCATO E IMPIEGATO SU DUE DITTE DISTINTE.
DA 25 ANNI SONO IMPIEGATO NELLA STESSA AZIENDA.
PAOLO MI HANNO CAMBIATO MANSIONE E VORREI LICENZIARMI AD AIUTARE LA MOGLIE NEL SUO UFFICIO TECNICO.
VOLENDO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, QUANTO DOVREI PAGARE ED A CHE ETÀ INIZIEREI A PERCEPIRE LA PENSIONE?
GRAZIE MILLE PER UN RISCONTRO, BUONA GIORNATA E BUON LAVORO
PAOLO
Il costo del contributo volontario per circa 13 anni (anni necessari al pensinamento anticipato), non pensiamo sia affatto conveniente.
STEFANIA VERSAMENTI VOLONTARI. HO MATURATO ANZIANITÀ DI SERVIZIO PARI A 36 ANNI E 9 MESI. AL 30 SETTEMBRE 2021 TERMINERÒ LA NASPI E QUINDI DOVREI ACCUMULARE ALTRI 2 ANNI DI CONTRIBUTI. PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA DOVRÒ AVERE UNA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 41 ANNI E 10 MESI, QUINDI MANCHERANNO 3 ANNI E 1 MESE. SONO A CHIEDERE SE È POSSIBILE FARE UN VERSAMENTO UNICO DELL'IMPORTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI CHE SERVIRÀ A COPRIRE LA DIFFERENZA E IN CASO AFFERMATIVO SE UNA VOLTA CHE I CONTRIBUTI VERSATI FIGURERANNO POTRÒ GIÀ INOLTRARE LA DOMANDA DI PENSIONE?
Non èpossibile il versamento volontario in un unica soluzione.
MAFALDA BUONGIORNO,
HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI E 59 ANNI.( GIÀ FATTO I CONTROLLI)
RIENTRO IN OPZIONE DONNA.
POSSO DURANTE LA MOBILITÀ FARE RICHIESTA PER OPZIONE DONNA,E PERCEPIRE QUELLO CHE MI SPETTA IN MOBILITÀ FINO A CHE NON INIZIERÒ A PERCEPIRE LA PENSIONE?
GRAZIE
MAFALDA
Alla fine della mobilità potrà fere richiesta di pensione con opzione donna tramite un patronato.
FIORENZA BUON GIORNO, SONO FIORENZA, SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE FACCHINAGGIO,HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 OTTOBRE 1980 AVEVO 17 ANNI, IN GENNAIO DEL 2022 FACCIO 41 ANNI DI LAVORO, SONO PROSSIMA ALLA PENSIONE? QUANDO ANDRÒ? GRAZIE
Se il suo lavoro verrà considerato usurante potrà ottenere la pensione con 41 anni di contributi, altrimenti dovrà cumulare 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
HO 49 ANNI, DALL'ECOCERT RISULTA CHE VERSO I CONTRIBUITI DA QUASI 30 ANNI (01/3/1991): DAL CUD 2020 HO UN REDDITO PER LAVORATORE DIPENDENTE BANCARIO PARI A 49.900 EURO (E QUALCHE RISPARMIO DA PARTE). SMETTENDO DI LAVORARE ORA (LA PANDEMIA COVID HA CAMBIATO LA MIA VISIONE E LE PRIORITÀ X IL MIO FUTURO) DOVREI VERSARE CIRCA 1.300 MENSILI DI CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AI 67 ANNI (SALVO, AVER CAPITO MALE, ESODI ANTICIPATI CHE A VOLTE LE BANCHE CONCEDONO CON I QUALI POTREI SMETTERE DI VERSARE A 62 ANNI CIRCA), MA SE M'ISCRIVESSI AL FONDO CASALINGHE COSA ACCADREBBE ?
GRAZIE E BUON 2021
Nulla. Il Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari (cd. Fondo Casalinghe) è un fondo previdenziale facoltativo istituito dal 1° gennaio 1997 a cui possono iscriversi uomini e donne impiegati nei lavori di responsabilità familiari per costruirsi una posizione previdenziale. Avendo natura completamente diversa, i contributi versati nel Fondo Casalinghe non possono essere sommati o comunque valorizzati congiuntamente a quelli accreditati nelle predette forme pensionistiche (cd. obbligatorie) al fine di guadagnare una pensione più elevata o magari per anticipare l'uscita.
MARCO BUONGIORNO.
SONO NATO IL 10/11/1958. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE. AD OGGI HO 1774 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (PER LA MISURA) E 1767 (PER IL DIRITTO), COME DA ESTRATTO INPS, PARTE COME LAVORATORE AUTONOMO E PARTE COME DIPENDENTE. NON HO MATURATO 15 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEL 31/12/1992.
PER MOTIVI PERSONALI VOGLIO LASCIARE IL LAVORO.
POSSO CONCORDARE UNA RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL RAPPORTO DI LAVORO?
IN QUESTO CASO, AVREI DIRITTO ALLA NASPI?
LA NASPI SI CALCOLA SUL LORDO PENSIONABILE (DA INPS) O SUL LORDO DA CEDOLINO?
FINITA L'EVENTUALE NASPI POTRÒ PROSEGUIRE CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO ANAGRAFICO PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
IN CASO AFFERMATIVO, IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO PREVIDENZIALE VERRÀ EFFETTUATO SULL' ULTIMO STIPENDIO PERCEPITO PRIMA DELLA NASPI O SULL' ULTIMA RATA DELLA NASPI?
NEL CASO VI SERVANO ALTRE INFORMAZIONI, SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.
GRAZIE.
CORDIALI SALUTI.
MARCO CHIAPPA
Ai fini dell’accesso all’indennità di disoccupazione NASpI si richiede, quale presupposto, che la cessazione del rapporto di lavoro sia intervenuta involontariamente e che quindi l’assicurato possa fare valere lo stato di disoccupazione involontario. Fermo restando detto principio cardine per il riconoscimento dell’indennità di disoccupazione, il legislatore ha tuttavia previsto delle ipotesi di accesso alla stessa che si differenziano dal licenziamento o dalla cessazione a seguito della scadenza del contratto a tempo determinato.
In particolare (articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 22/2015), in materia di indennità NASpI, ha previsto che tale indennità sia riconosciuta anche nelle ipotesi di dimissioni per giusta causa e di risoluzione consensuale intervenuta però nell’ambito della procedura di conciliazione.
il Ministero del Lavoro (con l’interpello n. 13 del 2015), ha chiarito che non è ostativa al riconoscimento dell’indennità NASpI l’ipotesi di licenziamento con l’accettazione dell'offerta di conciliazione.
La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo delle indennità di disoccupazione Naspi è pari a 1.335,40 euro. L’importo massimo mensile di detta indennità, per la quale non opera la trattenuta contributiva, non può in ogni caso superare, 1.335,40 euro.
Ai fini del calcolo delle quote retributive di pensione le retribuzioni relative ai periodi di contribuzione figurativa per i quali viene applicato il suddetto tetto (1,4 volte l’importo massimo della Naspi) vengono neutralizzate, qualora, una volta rivalutate, siano di importo inferiore alla retribuzione media pensionabile ottenuta senza di esse.
MAURIZIO BUONGIORNO, SONO RESIDENTE USA DAL 2014. HO PRESENTATO DOMANDA A FEBBRAIO E AD APRILE 2020 HO OTTENUTO LA LIQUIDAZIONE IN VIA PROVVISORIA DELLA PENSIONE ANTICIPATA. HO FATTO DOMANDA PER L'APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE AD APRILE 2020 ALLEGANDO IL MODELLO IRS 6166 E IL MODULO INPS EP-I/1 COMPILATO CON I MIEI DATI SENZA IL TIMBRO E LA FIRMA IRS IN QUANTO SOSTITUITI DAL 6166 ( MA CON MIO RICHIAMO AL MODULO 6166). DOPO NUMEROSI SOLLECITI INPS RISPONDE CHE IL MODULO EP NON PRESENTA FIRMA E TIMBRO DELL 'ENTE ( OVVIO) E QUINDI NON SI PUO' PROCEDERE. ALLA MIA RISPOSTA CON RIF. AL MODULO IRS AFFERMANO DI NON AVER FATTO IN TEMPO A CONSULTARE I DOCUMENTI PRIMA DELLA FINE DEL 2020 E CHE ESSENDO INPS SOSTITUTO D'IMPOSTA, DOVRO' ASPETTARE FINO A LUGLIO DEL 2021 QUANDO VERRA' PRESA IN ESAME LA DOMANDA. NELLA DOCUMENTAZIONE INVIATA A SUO TEMPO HO ALLEGATO I MODELLI IRS 6166 DAL 2014 AL 2019. INPS SA BENE CHE SONO RESIDENTE DA ALMENO 5 ANNI ! CORRISPONDE AL VERO CHE SIA IMPOSSIBILE RIPRENDERE IN ESAME LA MIA PRATICA PRIMA DI LUGLIO ? NEL FRATTEMPO PAGO LE IMPOSTE NEGLI USA E SUBISCO LE TRATTENUTE IN ITALIA ! L'AMMONTARE LIQUIDATO RISULTA INFERIORE A QUANTO A SUO TEMPO INDICATO, QUANDO AVRO' LA LIQUIDAZIONE DEFINITIVA ( NEL FRATTEMPO HO RICEVUTO IL CONGUAGLIO PER IL MESE DI MARZO )? GRAZIE
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari. Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere u colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli ente di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere u colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ANNA HO 53 ANNI, LAVORO DA 23 ANNI 20 ORE SETTIMANALI, IN UN ISTITUTO DI VIGILANZA PRIVATA CON QUALIFICA DI OPERATRICE DI CENTRALE, STIPENDIO NETTO 800 EURO CIRCA.
SE MI LICENZIASSI ORA A QUANTI ANNI PERCEPIRE LA PENSIONE?
E A QUANTO POTREBBE AMMONTARE?
SONO SPOSATA E MIO MARITO LAVORA IN OSPEDALE COME INFERMIERE.
E' RILEVANTE ANCHE IL REDDITO TOTALE ?
GRAZIE
Se interrompesse i versamenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni con 20 anni minimo di contributi.
MAURIZIO BUONGIORNO
HO 58 ANNI
HO 41 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI
FACCIO PARTE DELLA CATEGORIA PRECOCI AVENDO LAVORATO UN ANNO PRIMA DEI 19.
CHIEDO AVENDO FATTO DURANTE LA MIA CARRIERA PER CIRCA 20 ANNI COME MECCANICO IN UNA FONDERIA POSSO FAR PARTE DEI LAVORATORI USURANTI..ED USUFRUIRE DELLA QUOTA 41??
GRAZIE
Purtroppo no, sono necessari vari requisiti. La pensione la otterrà con 42 anni e 10 msi di contribuzione.
DARIA
DEI MIEI CLIENTI DIPENDENTI DI UN'AZIENDA TRANVIARIA, CON QUALIFICA DI OPERATORI DI ESERCIZIO (AUTISTI) PER NUMEROSI ANNI SONO STATI INQUADRATI COME LAVORATORI DIPENDENTI ANZICHÉ COME LAVORATORI AUTOFERROTRANVIERI. PERTANTO, NONOSTANTE ABBIANO 20 ANNI DI ANZINITÀ, NON POSSONO ANDARE IN PENSIONE A 62 ANNI MA DEVONO ATTENDERE I 67 ANNI.
A CHI È IMPUTABILE TALE DANNO? NEI CONFRONTI DI CHI MI DEVO RIVALERE?
E' una vicenda sconveniente, ma noi non possiamo fare mulla. Dvrebbe far presente all'inps la vicenda ed anche ad un'avvocato del lavoro, interfacciandosi con la propria amministrazione( trmite un patronato).
PAOLO. HO UNA CONTRIBUZIONE MISTA DOVUTA A CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE DIPENDENTE (FPLD E EX-INPDAI) E COMMERCIANTE. PER LA MIA DOMANDA DI PENSIONE VORREI SAPERE SE DEVO CHIEDERE IL CUMULO DEI CONTRIBUTI OPPURE SE CIÒ NON È NECESSARIO PERCHÉ LE GESTIONI IN CUI HO VERSATO I CONTRIBUTI FANNO TUTTE PARTE DELL’ASSICURAZIONE GENERALE OBBLIGATORIA, MENTRE SAREBBE INVECE NECESSARIO CHIEDERE IL CUMULO SE AVESSI DEI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA. GRAZIE
Non deve fare alcun cumulo.
CRISTINA. HO 57 ANNI A GENNAIO 2021 AVRO' 40 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE E SEMPRE A GENNAIO VERRO LICENZIATA PERCHE' LA DITTA CHIUDE VORREI SAPERE SE CON LA DISOCCUPAZIONE ARRIVO ALL'ETA' PENSIONABILE O SE DEVO FARE DE VERSAMENTI VOLONTARI. GRAZIE
Se ha diritto a 2 anni di Naspi non dovrà fare alcun versamento. lei ceve arrivare a 41 anni e 10 mesi di versamenti.
ROBERTO. SONO UN DISOCCUPATO DI 64 ANNI E TERMINERÒ I 2 ANNI DI NASPI A GIUGNO 2019. HO 30 ANNI CI CONTRIBUTI E NON RIUSCENDO A RICOLLOCARMI SUL MERCATO DEL LAVORO (NONOSTANTE IL MIO IMPEGNO) VOLEVO SAPERE SE POSSO RIENTRARE NELL'APE SOCIAL E SE I CONTRIBUTI FIGURATIVO CHE HO RICEVUTO CON LA NASPI RIENTRANO NEI CALCOLI DELLA PENSIONE FUTURA. RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE PORGO DISTINTI SALUTI
Dovràattendere la pensine di vecchiaia all'età di 67 anni. Si, i contributi figurativi valgono per la pensione.
ANTONELLA SONO DIPENDENTE DELLA POSTE ITALIANE DA 36 ANNI E PRIMA SONO STATA DIPENDENTE DA PRIVATI PER ALTRI DUE ANNI CIRCA
LA MIA FINESTRA DI PENSIONE ANTICIPATA E' NEL 2015 ...SE DECIDESSI DI LICENZIARMI VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE POTREI CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE ,SE LA MIA FINESTRA DI PENSIONE RIMARREBBE LA STESSA E SE NEL CASO
RIMANGA L'OPZIONE DONNA CHE PER ME CADREBBE NEL 2022 POTREI COMUNQUE PARTECIPARVI?
PER QUANTO RIGUARDA L'IMPORTO DELLA CONTRIBUZIONE DOVREBBE ESSERE IL 33 % CIRCA DELL'ULTIMA RETRIBUZIONE LORDA?
GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA.
CONTINI ANTONELLA
Si è possibile proseguire volontariamente. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto.
L’opzione donna è stata riproposta, ma scade nel 2021.
CATERINA BUON GIORNO IO HO 58 ANNI IL PROSSIMO MESE DI MARZO CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI VORREI SAPERE SE E QUANDO POTRÒ USUFRUIRE OPZIONE DONNA X LA PENSIONE GRAZIE
le consiglierei di recarsi in un patronato con la documentazione per attestare il diritto ad opzione donna e per un'eventuale richiesta.
IVANO HO 56 ANNI, AL 31/08/2020 NE HO 41 VERSATI, CON 3 ANNI PRIMA DEI 19 DI ETA', TUTTI NELL'EDILIZIA, HO 25 ANNI E 17 SETTIMANE DA OPERAIO E QUASI 16 ANNI DA ARTIGIANO, SEMPRE NELLO STESSO LAVORO, HO DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA DEI PRECOCI ? GRAZIE
La Legge di Bilancio 2017 ha riconosciuto la necessità di un intervento in favore delle categorie di lavoratori c.d. precoci che si trovano in condizione di particolare disagio lavorativo e/o economico.
Sono definiti precoci i lavoratori che possono vantare almeno un anno (12 mesi, anche non continuativi) di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il compimento del diciannovesimo anno di età.
I suddetti lavoratori possono ottenere la pensione anticipata con 41 anni di contribuzione (in luogo dei richiesti 42 anni e 10 mesi, o 41 anni e 10 mesi, le donne), a condizione che si trovino in almeno uno dei 4 seguenti profili di tutela:
a) sono in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento o soppressione del posto, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno 3 mesi;
b) assistono, al momento della richiesta e da almeno 6 mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità (Legge n. 104/1992) o parente o affine di 2° grado convivente se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti;
c) presentano una riduzione della capacità lavorativa, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile, superiore o uguale al 74%;
d) sono addetti ad una attività particolarmente gravosa (personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni, insegnanti della scuola dell'infanzia e educatori degli asili nido, ecc.) e che abbiano svolto una o più delle attività usuranti per un periodo di tempo pari ad almeno: 7 anni negli ultimi 10 di attività lavorativa; oppure la metà della vita lavorativa complessiva.
MARIA BUONASERA, CHIEDO GENTILMENTE AVENDO 65 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI INPS, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE GRAZIE, CORDIALI SALUTI
Potrà ottenere la pensine di vecchiaia all'età di 67 anni.
CRISTIAN BUON ANNO! MI CHIAMO CRISTIAN, SONO UN INFERMIERE DI 52 ANNI E LAVORO DA 31 ANNI IN OSPEDALE PUBBLICO.
VISTO CHE L’ASTICELLA LE LA PENSIONE È INARRIVABILE A 67 ANNI E OLTRE, MI CHIEDEVO SE TRA QUALCHE ANNO, QUANDO AVRÒ ESAURITO LE ENERGIE RESIDUE, POTREI RITIRARMI DAL LAVORO, PAGANDO PERÒ I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE, AL FINE DI ACCRESCERE NUMERICAMENTE IN ATTESA DEL TRAGUARDO. E MI CHIEDEVO, NEL CASO, A QUANTO AMMONTEREBBERO ANNUALMENTE?
GRAZIE
Sì, potrà farlo. Il costo della contribuzione volontaria è pari al 33% della retribuzione percepita nell’ultimo anno lavorato.
LORENZO BUONGIORNO
HO UN PROBLEMA CHE NON RIESCO A RISOLVERE. MI MANCANO DUE MESI PER ARRIVARE A QUOTA 100 PRIMA DELLA SUA SCADENZA DEL 2021.
PURTROPPO NEL 1988 HO APERTO UNA POSIZIONE INPS VERSANDO I CONTRIBUTI PER TUTTO L'ANNO 1988 ( NUMERO 4 BOLLETTINI DA 202.540 LIRE) PER UN TOTALE DI 810.000 .
IL BLOCCHETTO DEI BOLLETTINI MI ARRIVARONO A CASA NEL 1989 CON LA SCRITTA PAGAMENTO DA GENNAIO A MARZO 1988 DA APRILE A GIUGNO 1988 DA LUGLIO A SETTEMBRE 1988 E DA OTTOBRE A DICEMBRE 1988.
CONSIDERANDO CHE DAL 29 DICEMBRE 1988 ERO PASSATO ALLA GESTIONE PUBBLICA E CHE NEL 1989 L'INPS MI OBBLIGAVA, TRAMITE I 4 BOLLETTINI TRIMESTRALI, AD EFFETTUARE IL PAGAMENTO, DOPO AVER PAGATO IL TUTTO MI SONO VISTO ACCREDITATO SOLO 6 MESI, PUR AVENDO PAGATO L'INTERO ANNO 1988 PERCHÈ LA RICHIESTA, ALL'EPOCA, ERA RELATIVA ALL'ANNO SOLARE. A TUTT'OGGI MI TROVO IN DISCUSSIONE CON L'INPS IN QUANTO MI RICONOSCONO SOLO 6 MESI E NON 12 , CONSIDERANDO CHE MANCHEREBBERO SOLO 58 GIORNI AL 31 DICEMBRE 2021 PER LA PENSIONE QUOTA 100.
ALLA MIA RICHIESTA DI ACCREDITO DEI CONTRIBUTI PAGATI E DIMOSTRATI, L'INPS RISPONDE CHE POSSO RICHIEDERE IL RIMBORSO MA NON USUFRUIRE DI EVENTUALE RICONGIUNZIONE, CONSIDERANDO CHE I VERSAMENTI CHE MI AVEVAVO INVIATO ERANO PER TUTTO IL 1988. CHIEDO AIUTO IN QUANTO NESSUNO RIESCE A DARMI UNA RISPOSTA. GRAZIE
Per sbrigare la sua vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ALBERTO SALVE,
MI MANCANO 2 ANNI PER ARRIVARE ALLA QUOTA MINIMA DI CONTRIBUTI DI 20 ANNI. HO 58 ANNI, E LE POSSIBILITA’ DI TROVARE LAVORO SONO MOLTO ESIGUE. CREDO MI MANCHINO ANCORA UNA DECINA DI ANNI PER ARRIVARE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA E STO VALUTANDO DI FARE LA RICHIESTA DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ED EFFETTUARE I VERSAMENTI SUBITO PER GLI ANNI MANCANTI. VORREI PORLE DELLE DOMANDE PER TOGLIERE ALCUNI DUBBI RELATIVI ALLE NORME DI VERSAMENTO.
HO CONTRIBUTI VERSATI, PER LAVORO SUBORDINATO PER IL 95% E IL RESTANTE 5% IN GESTIONE SEPARATA. POSSO CHIEDERE DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI SOLO PER IL LAVORO SUBORDINATO ?
SE LA RICHIESTA DI VERSAMENTO VIENE ACCETTATA POSSO PAGARE I CONTRIBUTI SOLO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA MINIMA PER LA PENSIONE O DEVO CONTINUARE A PAGARLI FINO ALL’ ETA’ PENSIONABILE ?
SE SMETTO DI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL SUDETTO MOTIVO INCORRO IN SANZIONI ?
I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI CONCORRONO AL CUMULO DEI CONTRIBUTI NECESSARI ALLA PENSIONE ?
IN CASO TROVASSI DEL LAVORO A CHIAMATA/INTERMITTENTE DOVREI BLOCCARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ?
GRAZIE PER L’ATTENZIONE.
SALUTI. ALBERTO
I contributi figurativi Naspi sono utili a tutti gli effetti. Potrà pagare i contributi volontari sino al raggiungimento del requisito minimo di 20 anni e non necessariamente per coprire periodi successivi.
CHIARA BUONGIORNO SONO UN MEDICO OSPEDALIERO CHE POTREBBE USUFRUIRE DI OPZIONE DONNA AVENDO MATURATO I REQUISITI. VORREI SAPERE SE LICENZIANDO MI DALL'OSPEDALE ORA PER CONTINUARE A LAVORARE PRIVATAMENTE IN UNO STUDIO E QUINDI INTERROMPENDO I RAPPORTI CON INPS POTREI IN UN SECONDO TEMPO CHIEDERE DI ADERIRE A OPZIONE DONNA OPPURE SE OPZIONE DONNA VA ASSOLUTAMENTE RICHIESTA CONTESTUALMENTE AL RAPPORTO LAVORATIVO PUBBLICO GRAZIE
Sono ammesse al pensionamento anticipato anche coloro che, avendo maturato i requisiti sopra esposti in tempo utile per l'accesso al regime, presentino domanda successivamente alla scadenza del regime opzionale (il cd. principio della cristallizzazione del diritto a pensione). Ciò significa, pertanto, che una lavoratrice che ha raggiunto i requisiti sopra descritti entro il 2020 mantiene la possibilità di accedere all'opzione donna anche successivamente al 31 dicembre 2020 o, comunque, dopo la data di apertura della finestra mobile.
GIANPAOLO. BUONGIORNO,SONO UN OPERAIO DI 48 ANNI ED HO UNA INVALIDITÀ DELL'80.
HO LAVORATO 10 ANNI SU 3 TURNI( MATTINA, POMERIGGIO E NOTTE).
ORA DA CIRCA 4 ANNI LAVORO DI NOTTE ED HO CIRCA 31 ANNI DI CONTRIBUTI.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Se il suo lavoro verrà considerato lavoro usurante, potrà ottenere la pensione con 41 anni di contributi; altrimenti dovrà attendere la pensione anticipata con 42 anni e10 mesi di contributi.
MARCO BUONGIORNO, L'INPS HA "ACCOLTO IN VIA DEFINITIVA" LA MIA DOMANDA DI "CERTIFICAZIONE DIRITTO ALLA PENSIONE PER LAVORATORI PRECOCI" IN DATA 16/9/20 (LETTO SULLA MIA AREA PRIVATA INPS). AD OGGI, 28/12/20, NON HO AVUTO ALCUNA LETTERA SCRITTA DA PARTE DELL'INPS ( IL PATRONATO DI RIFERIMENTO MI AVEVA DETTO DI ATTENDERE QUESTA LETTERA PER POTER FARE PARTIRE LA PENSIONE). QUANTO DOVRÒ ATTENDERE, DEVO MUOVERMI IN QUALCHE ALTRO MODO?
GRAZIE MILLE PER L'ATTENZIONE
MATTIA
Per sbrigare la sua vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
NARCISO. HO 66 ANNI, DOVRÒ ANDARE IN PENSIONE A NOVEMBRE 2021, MA PER SAPERE A QUANTO AMMONTERA' LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA,COME POSSO FARE ?
GRAZ.
Tramite un patronato.
ALBERTO. SALVE
DOPO 25 ANNI DI LAVORO CONTINUATIVO LA MIA AZIENDA HA PROPOSTO RESCISSIONE ED IO HO ACCETTATO. ABBIAMO ESEGUITO PROCEDURA INDIVIDUALE DAVANTI AD ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA , ASSOLOMBARDA.
AVRÒ DIRITTO ALLA NASPI? GRAZIE IN ANTICIPO PER IL FEEDBACK
Dovrebbe averne diritto. La sua amministrazione dovrebbe saperlo, comunque per conferma e per un'eventuale richiesta di Naspi dovrebbe rivolgersi ad un patronato.
ALESSIOHO 56 ANNI, PRECOCE CON INVALIDITÀ OLTRE 80%, E, AL 31 DICEMBRE 2020 33 ANNI DI CONTRIBUZIONE, AI QUALI ANDRANNO AGGIUNTI 5 ANNI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER INVALIDITÀ. DOVENDO PER PROBLEMI PERSONALI SMETTERE DI LAVORARE QUALE SAREBBE LA VIA MIGLIORE PER FARLO ED ANDARE POI IN PENSIONE (CON NASPI, CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, ECC)?
Per ottenere la pensione anticipata deve avere 41 anni di contributi (figurativi o volontari).
MAURIZIO. STO PERCEPENDO LA NASPI, CHE SCADRÀ A MAGGIO 2021. HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI E 3 ANNI DI DISOCCUPAZIONE.COMPIRÒ 62 ANNI A SETTEMBRE 2021 E MI MANCANO 8 MESI DI CONTRIBUZIONE PER RIENTRARE NELLA QUOTA 100. POSSO INTERROMPERE LA NASPI E INIZIARE A VERSARE VOLONTARIAMENTE I CONTRIBUTI MANCANTI?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Dovrebbe essere possibile; per avere la conferma le consiglierei di far verificare il diritto a quota 100 prima di interrompere la Naspi. Il patronato verificherà la documentazione e invierà un eventuale domanda di versamenti volontari e successivamente un'eventuale domanda per quota 100.
MAURIZIO SALVE. SONO NATO 11/09/58, HO SVOLTO LAVORO DIPENDENTE DAL 1979 AL 1983, POI DAL 1986 AL 1989 QUINDI AUTONOMO ( NO LAVORO SUBORDINATO ) DAL 1989 AD AGOSTO 2020, DATA IN CUI HO CESSATO ATTIVITA'. HO MATURATO COMPLESSIVAMENTE 35 ANNI E 42 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. IN ATTO DISOCCUPATO. CONSAPEVOLE CHE IL REQUISITO ANAGRAFICO DEI 63 ANNI SARA' NEL 2021...VORREI PIANIFICARE. CHIEDO SE POSSO ACCEDERE ALL'APE SOCIAL, DATA LA PROROGA AL 2021. RINGRAZIANDOVI. CORDIALI SALUTI
Teoricamente, gli autonomi non possono fare domanda di APE Sociale. Ma in pratica anche questi lavoratori hanno diritto all’indennità ponte, purché siano disabili o caregiver (soggetti che assistono familiari disabili).
DOMENICO SALVE, SARÒ IN PENSIONE DA 1 MARZO 2021 PER VECCHIAIA (60ANNI). MI SONO ARRUOLATO NEL 1984, NEL 1989 HO RISCATTATO 2 ANNI E 2 MESI PERCHÉ HO LAVORATO NEL SETTORE EDILIZIO DAL 1978/80. DI TALE RISCATTO NON HO PAGATO NULLA E SONO STATI RICONOSCIUTI INTERAMENTE DALLA MIA AMMINISTRAZIONE. DI RECENTE HO SCOPERTO CHE IN TALE PERIODO (78/80) SONO COMPRESE 29 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE, ORA LA MIA DOMANDA È QUESTA: LA DISOCCUPAZIONE È VALIDA PER INCREMENTARE, SE ANCHE DI POCO, LA MIA PENSIONE?; LA DEVO RISCATTARE COME HO FATTO CON I 2 ANNI E 2 MESI NEL 1989? SARANNO RICONOSCIUTI IN AUTOMATICO D'UFFICIO, DALL'INPS ALL'ATTO DEL CALCOLO PENSIONISTICO? DEVO FARE QUALCOSA PER FARMELI RICONOSCERE? LI DEVO PAGARE, IL GIOCO VALE LA CANDELA?
I contributi figurativi sono il riconoscimento ai fini pensionistici, da parte dell’ente previdenziale di periodi di aspettativa non retribuita per: astensione dal lavoro per l’esercizio di funzioni pubbliche elettive, per cariche sindacali e per congedi parentali. Tali periodi diventano così utili sia per il conseguimento del diritto a pensione sia per il calcolo della pensione medesima.
L’accredito figurativo non comporta oneri per l’iscritto. L’unica eccezione è l’aspettativa per cariche pubbliche elettive.
Il contributo viene calcolato sulla retribuzione alla quale il lavoratore avrebbe avuto diritto in base ai contratti collettivi nazionali di lavoro, esclusi tutti quegli emolumenti collegati alla effettiva prestazione lavorativa o condizionati da una determinata produttività.
ANGELO SALVE SONO ANGELO HO 56 ANNI E 37 HANNI DI CONTRIBUTI VOLEVO AGGIUNGERE AL POST PRECEDENTE CHE LAVORO DAL 1979 ESSENDO FIGLIO UNICO LAVORAVO CON MIO PADRE IN PIÙ HO FATTO 5 STAGIONI ARTISTICHE CON BANDE MUSICALI DAL 80 AL 85 MA PER I PRIMI 4 ANNI NON MI TROVO CONTRIBUTI VERSATI, POTREI RISCATTARLI A FINE DI ANDARE IN PENSIONE ESSENDO UNA LAVORO USURANTE E AFFETTO DI ERNIE AL DISCO E SPONDILITE GIÀ MESSE A CONOSCENZA ALL'INAIL. GRAZIE.
No. Trattandosi di lavoro autonomo non è possibile il riscatto.
SALVE SONO ANGELO, HO 55 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI VERSATI IN PIÙ QUALCOSA IN EX EMPALS E LAVORO DAL 1979 ESSENDO FIGLIO UNICO LAVORAVO CON MIO PADRE. MI MANCANO I PRIMI 4 ANNI, SI POSSONO INTEGRARE AI FINI DI OTTENERE LA PENSIONE SE SI ESSENDO LAVORO USURANTE E AFFETTO DI ERNIE AL DISCO E SPONDILITE GIÀ MESSE A CONOSCENZA ALL'INAIL QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
No. Trattandosi di lavoro autonomo non è possibile il riscatto.
ANTONIO SICCOME NON STO DANDO PER SCONTATO CHE RISCATTARE LA MIA LAUREA POSSA ANTICIPARE LA MIA PENSIONE E CHE POSSA ALTRESÌ INCREMENTARE IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO FUTURO, GRADIREI TANTISSIMO POTER SENTIRE IL VS. PARERE AL RIGUARDO.
HO 55 ANNI, MI SONO LAUREATO NEL 1991 (4 ANNI - MATERIE UMANISTICHE) ED HO SUBITO INCOMINCIATO A LAVORARE.
RIUSCIRESTE GENTILMENTE A COMUNICARMI LA DIFFERENZA IN PERCENTUALE TRA IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO CON E SENZA RISCATTO DELLA LAUREA. ANDRÒ POI IN PENSIONE PRIMA?
NELL'ATTESA DI LEGGERVI.
CORDIALI SALUTI E GRAZIE
ANTONIO
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Tra l’altro l’Inps ha recentemente aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione del costo del riscatto della laurea, raggiungibile dal sito istituzionale (www.inps.gov.it), mediante Pin.
VENIERO. HO 15 ANNI DI CONTRIBUTI IN ITALIA,COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE,E 28 ANNI DI CONTRIBUTI IN SPAGNA. ATTUALMENTE STO VIVENDO E LAVORANDO IN SPAGNA. POTRÓ ACCOGLIERMI ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON 42 ANNI E 10 MESI?
Deve seguire le regole spagnole.
MARCO BUONGIORNO VORREI SAPERE COME CANCELLARE L OPZIONE ALLA PENSIONE CONTRIBUTIVA.IO SONO ANDATO NEL SITO DELL INPS SOLO PER CHIEDERE L ESTRATTO DEI MIEI CONTRIBUTI PER VEDERE SE AVEVO RAGGIUNTO I 42 ANNI E 10 MESI PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE PURTROPPO PERÒ HO SBAGLIATO E A QUANTO PARE NON HO CHIESTO TALE ESTRATTO MA HO FATTO ERRONEAMENTE L OPZONE AL CONTRIBUTIVO .ORA PERÒ CHE HO FATTO NORMALE RICHIESTA DI PENSIONE DI ANZIANITA TRAMITE UN PATRONATO L INPS ME L 'HA RIGETTATA PERCHÉ C È GIÀ QUESTA RICHIESTA E MI DICONO CHE NON POSSO TORNARE INDIETRO . TALE OPZIONE COMPORTA PERÒ UNA RIDUZIONE NOTEVOLE ALLA MIA PENSIONE PERALTRO GIÀ BASSA CIRCA 800,00 EURO MENSILI LORDE.COME POSSO ANNULLARE TALE OPZIONE PER ME MOLTO VESSATIVA? POSSIBILE CHE NON SI POSSA TORNARE INDIETRO DA UN ERRORE FATTO PER POCA DIMESTICHEZZA?
Non siamo in grado di interferire con l’Inps. Possono farlo solo gli enti di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
MARISA. CHIEDO PER UNA SIGNORA IN DIFFICOLTÀ CHE CONOSCO : NEL 2017 FU ALLONTANATA DAL LAVORO A 67 ANNI PER ANZIANITÀ, NON HA MAI PERCEPITO NULLA ED HA UNA CASA DI PROPRIETÀ. LE MANCANO 5 ANNI DI CONTRIBUTI. COSA POTREBBE FARE? AGGIUNGO CHE NON STA MOLTO BENE IN SALUTE, NON È IN GRADO DI ATTIVARSI PER RISOLVERE I PROPRI PROBLEMI ED É SOLA. GRAZIE
Deve fersi aiutare con la documentazione della signora da un patronato di zona.. Provi a telefonare e spieghi che la signora non si può muovere e insieme a loro troverete la soluzione.
ANTONELLA AVENDO UNA STORIA CONTRIBUTIVA SIA DI LAVORO AUTONOMO CHE DI LAVORO DIPENDENTE, (ATTUALMENTE È DAL 2016 CHE SONO DIPENDENTE), ANDANDO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA, VENGO CONSIDERATA COME UN AUTONOMA CHE ADERISCE A 59 ANNI CON 18 MESI DI ATTESA O COME UNA DIPENDENTE CHE ADERISCE A 58 ANNI CON 12 MESI DI ATTESA? PER ME L'ETÀ NON È UN PROBLEMA, MA AVRÒ UNA FINESTRA DI 12 MESI O UNA FINESTRA DI 18 MESI? GRAZIE PER LA RISPOSTA, CORDIALI SALUTI ANTONELLA
Se dei 35 anni fanno parte i contributi da autonoma, l’età sarà di 59 anni e la fiestra di 18 mesi.
ADRIANA FINO AD OGGI HO MATURATO 26 ANNI COME INSEGNANTE MA DOVREI FARMI CALCOLARE QUANTO MATURATO COME LIBERA PROFESSIONISTA (MUSICISTA) PENSO ALL'INCIRCA 8 ANNI, INOLTRE VORREI RISCATTARE 4/5 ANNI DELLA PRIMA LAUREA E TRE ANNI DELLA SECONDA, NON HO ANCORA TROVATO UN ENTE CHE MI FACCIA QUESTO CALCOLO!! VORREI SAPERE SE LASCIO IL LAVORO D'INSEGNANTE ADESSO A 59 ANNI POSSI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PER L'ASSEGNO PENSIONISTICO?
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Tra l’altro l’Inps ha recentemente aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione del costo del riscatto della laurea, raggiungibile dal sito istituzionale (www.inps.gov.it), mediante Pin.
ANTONELLA AVENDO RAGGIUNTO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI UTILI PER OPZIONE DONNA OPTEREI PER QUESTA SOLUZIONE. DEVO PERÒ RINUNCIARE A 3 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE SEPARATA. VORREI SAPERE: SE UNA VOLTA IN PENSIONE, DOVESSI PRENDERE PARTITA IVA E VERSARE ANCORA 1 ANNO E MEZZO CIRCA NELLA GESTIONE SEPARATA ED ARRIVARE AL MINIMO DI 5 ANNI DI VERSAMENTI POTREI RECUPERARE UN ASSEGNO AGGIUNTIVO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA? (OPPURE RECUPERARE IL VERSATO IN QUALCHE ALTRO MODO). OPPURE È MEGLIO CHE CI METTA UNA PIETRA SOPRA A QUEI 3 ANNI E MEZZO DI VERSAMENTI? GRAZIE PER LA RISPOSTA, CORDIALI SALUTI ANTONELLA.
La risposta è affermativa. Avrà due distinte pensioni.
MARCO. BUONGIORNO, SONO UN EX LAVORATORE DIPENDENTE ATTUALMENTE DISOCCUPATO E HO MATURATO 38,5 ANNI DI CONTRIBUTI. DATO CHE COMPIRÒ 62 ANNI IL PROSSIMO APRILE 20021 VORREI CORTESEMENTE SAPERE QUANDO POTRÒ FARE LA RICHIESTA DI PENSIONE CON QUOTA 100. GRAZIE
P
vada in un patronato per verificare la documentazione e per un'eventuale e successiva domanda di pensione con quota 100.
CARLA BUONASERA,
HO 62 ANNI E 37 ANNI DI CONTRIBUTI INTERAMENTE VERSATI. MATURO 38 ANNI DI CONTRIBUTI AD AGOSTO 2021 + 3 MESI DI FINESTRA A DICEMBRE 2021 DOVREI MATURARE I REQUISITI PER LA QUALTA 100.
L'AZIENDA STA PROPONENDO UN INCENTIVO ALL'ESODO, CON ACCORDO AZIENDALE, CHE PREVEDE IL LICENZIAMENTO E LA NASPI (NEL MIO CASO PER 1 ANNO.
LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE : SE ACCETTO L'INCENTIVO ALL'ESODO, L'ANNO DI NASPI QUANTO INCIDE SULLA MIA PENSIONE FINALE? AL 31.12.1995 NON AVEVO 18 ANNI DI CONTRIBUTI, QUINDI LA MIA PENSIONE È CALCOLATA CON IL SISTEMA MISTO. E' PIÙ CONVENIENTE L'OPZIONE DONNA O LA QUAOTA 100?
GRAZIE
C. BELLUZZI
E’ più conveniente la pensione quota 100. L’anno di Naspi inciderà in maniera molto modesta.
STEFANO HO UN PARENTE PER IL CUI IL COMMERCIALISTA HA ADERITO AL REGIME CONTRIBUTIVO AGEVOLATO PER GLI ULTIMI 3 ANNI, ORA PERÒ SI È ACCORTO CHE I VERSAMENTI PER QUEI PERIODI SONO STATI RIDOTTI E ANZICHÈ 12 MESI PER OGNI ANNO SE NE RITROVA 7 E NON PUÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE.
E' POSSIBILE EFFETTUANDO DEI VERSAMENTI VOLONTARI RECUPERARE I MESI MANCANTI ?
GRAZIE
No. La contribuzione volontaria non può coprire periodi pregressi
ADRIANA. SALVE, SONO NATA NEL 1962, HO INIZIATO A LAVORARE COME LAVORATORE DIPENDENTE L'1 GENNAIO 1986, AL 31/12/2020 AVREI POTUTO MATURARE 35 ANNI DI CONTRIBUTI PER ACCEDERE A OPZIONE DONNA, PURTROPPO SONO STATA LICENZIATA E MI MANCANO GLI ULTIMI DUE ANNI E CINQUE MESI DI CONTRIBUTI. HO QUALCHE POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE PAGANDO I CONTRIBUTI E SE SI QUALE SAREBBE IL COSTO?
Con le regole attuali non fa in tempo con le tempistiche dei versamenti. Potrà usufruire di opzione donna solo nel caso in cui venga riconfermata per i prossimi anni. per ora non ne ha diritto.
CHIARA BUONGIORNO..MI CHIAMO CHIARA ED HO 46 ANNI. PER 18 ANNI HO LAVORATO COME IMPIEGATA FULL TIME...ULTIMI 2 ANNI PART TIME...DOPO UN BUCO DI 8 MESI HO TROVATO IN REGOLA COME COLF CON UNO STIPENDIO DI SOLI 344 EURO.... NON SI TROVA ALTRO ED E' DAVVERO DEMORALIZZANTE. MIO PADRE MI SUGGERISCE DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 20 ANNI. MI CHIEDEVO QUANTO INCIDA LO STIPENDIO DEL NUOVO LAVORO SUL VECCHIO E SE MI CONVENGA DAVVERO....DUBITO RIUSCIRO NUOVAMENTE A TROVARE UN LAVORO NORMALE. GRAZIE INFINITE PER L'ATTENZIONE. CHIARA
Colf e badanti pagano un contributo molto basso: esattamente il 17,4275%. Per questi ultimi il contributo è legato all'importo medio dei compensi percepiti nei 12 mesi precedenti, ma il versamento all'INPS deve rispettare il minimo mensile di 437 euro, che in un anno fanno 5.244 euro.
LUCIA SALVE MI CHIAMO LUCIA, SONO UNA LAVORATRICE OPERAIA ADDETTA ALLE PULIZIE DAL 1978 DA BEN 42 ANNI E SONO INVALIDA CIVILE AL 75%, HO FATTO DOMANDA PER OTTENERE L'ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ AL LAVORO E SONO STATA RICONOSCIUTA, HO RICEVUTA LA LETTERA DAL'INPS CON LA REIEZIONE DELLA DOMANDA PERCHÉ NEGLI ULTIMI 5 ANNI NON RAGGIUNGO LE 156 SETTIMANE MA BENSÌ SOLO 86 SETTIMANE, PERCHÉ UN LAVORATORE PART TIME NON PUÒ MAI RAGGIUNGERE TALE REQUISITO DI 156 SETTIMANE, NON TENGONO CONTO DEI 42 ANNI LAVORATIVI DOVE SONO STATE VERSATE OLTRE 1.500 SETTIMANE VERSATE. MI È STATO DETTO DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, VORREI SAPERE QUANTO MI COSTA VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER 70 SETTIMANE, IL MIO REDDITO ANNUALE MEDIAMENTE SI AGGIRA INTORNO A 4.500 EURO, INOLTRE SONO INVALIDA AL 75% (PER GLI INVALIDI CIVILE C'È UNA AGEVOLAZIONE SULL'IMPORTO DA VERSARE)?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA CHE MI DARETE E VI PORGO I MIEI DISTINTI SALUTI.
La contribuzione volontaria è pari al 33% della retribuzione percepita nell’ultimo anno lavorato.
BARBARA BUONGIORNO, MI CHIAMO BARBARA E LAVORO COME INFERMIERA TURNISTA DAL SETTEMBRE 1993 IN UNA EX CLINICA PSICHIATRICA RICONVERTITA IN STRUTTURA RESIDENZIALE PSICHIATRICA E RSA. ATTUALMENTE HO 1703 NOTTI SVOLTE DALLE 21 ALLE 7. E' CAPITATO DI FARNE DALLE 25 ALLE 81 IN UN MESE. LA DOMANDA IN SINTESI E' SAPERE SE IL LAVORO CHESVOLGO CON QUESTI REQUISITI PUO' ESSERE CONSIDERATO GRAVOSO O USURANTE, ED EVENTUALMENTE QUALE SAREBBE IL MINIMO CONTRIBUTIVO PER POTER ANDARE IN PENSIONE, SONO NATA AD APRILE DEL 1961.
VI RINGRAZIO E AUGURO BUON LAVORO A TUTTO LO STAFF
Se il suo è un lavoro gravoso non possiamo certo dirlo noi. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione.
SANTINO LAVORANDO IN AGENZIA DELLE DOGANE (AEROPORTO) HO MATURATO 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. VORREI SAPERE SE TALI ANNUALITÀ, AI FINI DELL'ANZIANITÀ LAVORATIVA, DEVONO ESSERE CONTEGGIATI OBBLIGATORIAMENTE OPPURE VI SI PUÒ RINUNCIARE E CONTEGGIARE SONO GLI ANNI DI SERVIZIO EFFETTIVO?
Non pensiamo proprio si possano non conteggiare. Sono 5 anni di lavor a tutti gli effetti che vanno a cumularsi per aumenteare la pensione (tutti vorrebbero averli). Comunque per chiarezza chieda direttamente all'Inps tramite un ente di patronato.
MANUELA. SIAMO ALLA FINE DEL 2020 E HO COMPIUTO 61 ANNI A LUGLIO. HO DALL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTI, 1023 SETTIMANE VERSATE DA VARI DATORI DI LAVORO, CHIEDO, QUANDO E COME POTREI ANDARE IN PENSIONE? CONSIDERANDO CHE SONO DISOCCUPATA DAL 2017 E GLI ULTIMI CONTRIBUTI VERSATI FANNO DATA 7-10-2017?
1023 settimane di lavoro sono circa 19 anni e mezzo di lavoro; requisiti che non lae danno la possibilità neanche del pensionamento di vecchiaia all'età di 67 anni. Le converrebbe informarsi tramite un ente di patronato per unìeventuale versamento volontario dei pochi mesi mancanti per aggiungere 20 anni di versamenti.
MARCO. SALVE MI CHIAMO MARCO FERRO SONO UN OPERAIO AGRICOLO A TEMPO INDETERMINATO DAL 1980. È VORREI SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DELLA LEGGE 41 PER PRECOCI VISTO CHE HO INIZIATO A LAVORARE DAL ETÀ DI 16 ANNI, QUINDI A MARZO PROSSIMO SONO 41 ANNI LAVORATI. POSSO USUFRUIRE DI QUESTA OPPORTUNITÀ
GRAZIE.
MARCO.FERRO
per poter usufruire della quota 41 non basta aver comiciatoa lavorare prima dei 18 anni; sono necessari vari requisiti.
BRUNO BUONGIORNO,SONO NATO 21/02/1957 E CON LA PENSIONE LEGGE FORNERO ANDREI IN PENSIONE IL 01/02/2022 QUINDI SONO AMPIAMENTE GIA'MATUTO X LA QUOTA 100 A FEBBRAIO FACCIO 64 ANNI E 42 ANNI DI CONTRIBUTI.
PURTROPPO LA MIA AZIENDA X CESSATA ATTIVITA' MI HA MESSO IN CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA DAL 01/12/2020 AL 30/11/2021
DOMANDA:MI CONVIENE STARE IN CASSA INTEGRAZIONE OPPURE NON ASPETTARE LA PENSIONE FORNERO ED ANDARE CON QUOTA 100? (CHE POI SAREBBERO A FEBBRAIO 106)
GRAZIE X LA CONSULENZA,SALUTI
BRUNO BOERIS
E' assolutamente più conveniente andare con 42 anni e 10 mesi che con quota 100.,
GIUSEPPINA. HO 63 ANNI COMPIUTI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA HO POCHI CONTRIBUTI DI UN PART AIMÈ POSSO FARE VERSAMENTI VOLONTARIOER AVERE PENSIONE
LAVORATORE DIPENDENTE
Le consiglierei di farsi aiutare da un ente di patronato per identificare il periodo da recuperare e soprattutto il costo da sostenere prima di decidere sul versamento volontario.
GIUSEPPE. BUONASERA, DOVREI VERIFICARE SE SULLA PENSIONE DI MIO PADRE, SONO STATE CALCOLATE LE MARCHE MARITTIME. DA DOVE SI EVINCE?
Non conosciamo la risposta.
GIOVANNI HO 12 ANNI E 5 GIORNI DI CONTRIBUTI INPS POI SONO STATO ASSUNTO IN POLIZIA, L'INPS PER IL RICONGIUNGIMENTO MI HA CHIESTO 35.229 MILA EURO CIFRA IMPOSSIBILE DA PARTE MIA SOSTENERLA. POSSO RECUPERARE CON UN CUMULO E SE POSSIBILE QUANTO SARA LA SOMMA APPROSSIMATIVA? GRAZIE
Il cumulo gratuito dei contributi è entrato a far parte del “pacchetto previdenziale” contenuto nella Legge di Bilancio 2017. Consente anche di maturarne il diritto a una pensione, non solo a renderla più consistente.
Si tratta praticamente della riedizione del “cumulo contributivo” già operativo dal 2013, introdotto dalla legge di Stabilità di quell’anno (n. 228/2012).
Ne possono fruire tutti i lavoratori: dipendenti e autonomi, compresi gli iscritti alla Gestione Separata, nonché (ripescati per ultimo) i professionisti iscritti alle Casse private. Si allarga così il raggio d’azione in materia, che insieme alla totalizzazione e alla ricongiunzione rappresenta una delle tre soluzioni per sommare i contributi versati in diverse gestioni. Insomma, con il nuovo cumulo si potrà sfruttare l’intero patrimonio contributivo, senza sborsare somme (a volte notevoli) per la ricongiunzione, o attendere l’apertura della finestra di 19 (o 22) mesi prevista per la totalizzazione.
GIOVANNI IL 19 MAGGIO 2021 COMPIRO 60 ANNI, IL MINISTERO VISTO CHE ALL'ETÀ DI 60 ANNI AVRO SOLO 25 ANNI DI CONTRIBUTI MI HA PROLUNGATO DI DUE ANNI, UNO VOLONTARIO L'ALTRO A RICHIESTA, QUINDI AI MIEI 62 ANNI AVRO 27 ANNI DI CONTRIBUTI, QUANTO PERCEPIRO DI PENSIONE? GRAZIE
Con 27 anni di contributi non può fare altro che attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
MASSIMO. BUONGIORNO, HO 63 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE.
NEL 2016 SONO STATO LICENZIATO ED HO FATTO 2 ANNI DI NASPI CON TERMINE FINE 2018.
ESSENDO INGEGNERE PER POTER ESERCITARE LA PROFESSIONE, NEL 2019 HO DOVUTO APRIRE LA PARTITA IVA ED ISCRIVERMI ALLA CASSA PROFESSIONALE.
QUEST'ANNO PER MANCANZA DI LAVORO CAUSA COVID NON HO PIÙ REDDITO NE' L'AVRO' NEL BREVE TERMINE L'ANNO PROSSIMO PER CUI DOVRÒ CESSARE L’ATTIVITÀ AUTONOMA E CANCELLARMI DALLA CASSA PROFESSIONALE.
IN SOSTANZA SONO STATO ISCRITTO 2 ANNI, ALLA CASSA PROFESSIONALE INGEGNERI,.
ALL’INIZIO DEL 2021 MI ISCRIVERÒ PERTANTO AL CENTRO PER L’IMPIEGO COME DISOCCUPATO.
AVRÒ I REQUISITI PER CHIEDERE L’APE SOCIALE?
La risposta è negativa. I contributi versati in una Cassa professionale non sono utili per l’Ape sociale.
DIANA. BUONASERA, SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE E MATURERÒ IL 7 GENNAIO 2021 I REQUISITI CONTRIBUTIVI (35 ANNI) PER OPZIONE DONNA E HO 61 ANNI. SEMPRE AMMESSO CHE VENGA PROROGATA ANCHE PER IL 2021, QUANDO DECORRERÀ LA PENSIONE PROGETTO DONNA E QUANDO SARÀ LIQUIDATA? GRAZIE PER LA RISPOSTA!
le consiglierei di recarsi ad un ente di patronato per verificare i documenti per il diritto ad opzione donna (già prorogata per il 2021)e, per un'eventuale appuntamento per la domanda di pensione.
ILEANA. NEL 2021, SECONDO L'INPS AVRO' 39 ANNI DI ANZIANITÀ. VORREI RECUPERARE I CONTRIBUTI NON VERSATI PER 3 ANNI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA DA SETTEMBRE 2015 A SETTEMBRE 2018. QUANTO DOVRÒ PAGARE?
GRAZIE , CORDIALMENTE.
I. AIROLDI
Il costo del riscatto si aggira intorno al 335 circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
NICANDRO. HO 55 ANNI E 6 MESI HO INIZIATO A LAVORARE IL 1/03/1982 HO QUASI 39 ANNI DI CONTRIBUTI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE ?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contributi.
DAVIDE. BUONGIORNO ATTUALMENTE HO 65 ANNI SONO ANDATO IN PENSIONE CON LA QUOTA 100 IL 1AGOSTO 2019 CON 42ANNI DI CONTRIBUTI E 64 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA QUANDO PERCEPIRO' IL TFS GRAZIE
Per i dipendenti pubblici l'attesa è di 24 mesi.
ROBERTA ANNALISA DIPENDENTE ISTITUTO CREDITO DA 01/1990...ETA ANAGRAFICA 10/1966..ISCRITTA FONDO PENSIONE DI CATEGORIA DA 28 ANNI..SOMMA IN ESSERE AL NETTO ANTICIPAZIONI EURO 41/MILA .PER MOTIVI FAMILIARI VORREI DIMETTERMI .HO DELLE POSSIBILITÀ DI POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE RITA O OPZIONE DONNA ANCHE VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI...POTREI RICHIEDERE MAGARI NASPI ...
GRAZIE
La Commissione di vigilanza (Covip) ha ricordato che l’accesso alla rendita anticipata è prevista solo per quei lavoratori che “cessino l’attività lavorativa e maturino l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i cinque anni successivi” o che “risultino inoccupati per un periodo di tempo superiore a ventiquattro mesi e che maturino l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i dieci anni successivi”.
Di conseguenza, per percepire la RITA deve sussistere una condizione di disoccupazione o inoccupazione al momento della richiesta.
Però, ha precisato la stessa commissione Covip, nulla vieta al lavoratore che percepisce la RITA di intraprendere un’attività lavorativa successivamente.
“È, quindi, da ritenersi possibile lo svolgimento di attività lavorativa nel corso dell’erogazione della prestazione sotto forma di RITA”.
I contributi volontari sono utili per la pensione “opzione donna”.
LUCIA BRACCIANTE AGRICOLA IN STATO DI DISOCCUPAZIONE DALLA FINE DEL 2017, CHE HA GODUTO DELLA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA. NEL 2018 HO APERTO PARTITA IVA AGRICOLA, CON CUI NON HO PERÒ MAI FATTURATO NULLA NÈ VERSATO CONTRIBUTI. HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI, COME BRACCIANTE AGRICOLA, 2 FIGLI ED A MAGGIO COMPIRÒ 63 ANNI. POSSO FARE RICHIESTA PER APE SOCIAL O IL FATTO DI AVERE LA PARTITA IVA AGRICOLA NON PERMETTE DI CONSIDERARMI IN STATO DI DISOCCUPAZIONE?
L'ape sociale è compatibile con i redditi da lavoro conseguiti successivamente alla sua decorrenza, entro il limite 8.000 € lordi all'anno per lavoro dipendente o co.co.co. e di 4.800 € lordi per chi svolge lavoro autonomo.
ROMANO BUONGIORNO ,LA DITTA DI MIA MOGLIE CHIUDE ATTIVITA' AL 31 DICEMBRE 2020 ED IO VADO IN PENSIONE CON QUOTA CENTO A GIUGNO 2021 ,VOLEVO SAPERE SE DEVO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI DEI CINQUE MESI CHE MI SEPARANO DALLA PENSIONE O POSSO FARE A MENO .GRAZIE
non deve fare nessun versamento volontario.
GIANPAOLO SALVE, HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO LAVORATORE DIPENDENTE METALMECCANICO 7 LIVELLO, SE VOLESSI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI MINIMI ANNO PER RAGGIUNGERE 41 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANTO DOVREI VERSARE OGNI 3 MESI.
SE NON VERSASSI UNA RATA NEI 3 ANNI CHE MI MANCANO COSA SUCCEDE.
HO AACARICO UN FAMILIARE DISABILE AL 76 % H EPERCEPISCE UN ASSEGNO MENSILE DI 140 EURO.
IL MIO RAL ULTIMO È DI 40000 ANNO E HO UN FONDO PER LA PERSIONE INTEGRATIVA DI 40K E CIRCA 80K SU INPS
GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE
GIANPAOLO SPINI
La contribuzione volontaria è pari al 33% della retribuzione percepita nell’ultimo anno lavorato.
PAOLO BUONASERA. VORREI CHIEDERVI SE PER IL CALCOLO DELLA DURATA DELLA NASPI, SI TIENE, COMUNQUE CONTO, DEI PERIODI CONTRIBUTIVI CHE AVEVANO GENERATO LA MOBILITÀ ORDINARIA, GODUTA FINO AL 9 OTTOBRE 2020. DALLE NORME DI LEGGE, PARREBBE DI SÌ.
GRAZIE.
Certamente, viene tutto calcolato.
MAURIZIO ANDANDO IN PENSIONE CON 41 ANNI COME LAVORATORE USURANTE PRECOCE VI SONO DELLE PENALIZZAZIONI ECONOMICHE
no, la pensione verrà calcolata su 41 anni versati.
SALVATORE HO INIZIATO A LAVORARE PRESSO L'AGENZIA DELLE DOGANE DAL PRIMO APRILE 1977 AD OGGI,
HO FATTO UN ANNO DI LEVA 13/01/1976 AL 12/01/1977,
HO MATURATO 6 ANNI E 8 MESI DI ANNI FIGURATIVI IN QUALITÀ DI DIPENDENTE CHE HA SVOLTO LAVORO AL CONFINE,
TOTALE ANNI UTILI PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE COMPRESI I FIGURATIVI 51 E 6 MESI;
AL 31 DICEMBRE 2011 AVEVO GIÀ 41 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI UTILI COMPRESI I FIGURATIVI.
L'UFFICIO PENSIONE DELLA MIA DIREZIONE MI HA FATTO I CALCOLI CONSIDERANDO IL CALCOLO COL SISTEMA MISTO E MI HA COMUNICATO L'IMPORTO IPOTETICO DELLA PENSIONE.
MI È STATO FATTO NOTARE, PERÒ, CHE L'INPS FARÀ IL DOPPIO CALCOLO, TENENDO PRESENTE LA DATA DEL 31/12/2011 E MI SARÀ CORRISPOSTO L'IMPORTO MINORE.
POTREI SAPERE COME FUNZIONA IL MECCANISMO DEL DOPPIO CALCOL?
MI POTRESE CONSIGLIARE (ANCHE IN PRIVATO) QUALCHE ESPERTO CHE MI PUÒ FARE I CALCOLI, ANCHE CON IL PAGAMENTO DEL SERVIZIO?
GRAZIE
DISTINTI SALUTI
SALVATORE COLACINO
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari accreditati (consulenti del lavoro, commercialisti e associazioni sindacali). Tra l’altro l’Inps ha recentemente aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione della pensione, raggiungibile dal sito istituzionale (www.inps.gov.it), mediante Pin.
SALVATORE HO INIZIATO A LAVORARE PRESSO L'AGENZIA DELLE DOGANE DAL PRIMO APRILE 1977 AD OGGI,
HO FATTO UN ANNO DI LEVA 13/01/1976 AL 12/01/1977,
HO MATURATO 6 ANNI E 8 MESI DI ANNI FIGURATIVI IN QUALITÀ DI DIPENDENTE CHE HA SVOLTO LAVORO AL CONFINE,
TOTALE ANNI UTILI PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE COMPRESI I FIGURATIVI 51 E 6 MESI;
AL 31 DICEMBRE 2011 AVEVO GIÀ 41 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI UTILI COMPRESI I FIGURATIVI.
L'UFFICIO PENSIONE DELLA MIA DIREZIONE MI HA FATTO I CALCOLI CONSIDERANDO IL CALCOLO COL SISTEMA MISTO E MI HA COMUNICATO L'IMPORTO IPOTETICO DELLA PENSIONE.
MI È STATO FATTO NOTARE, PERÒ, CHE L'INPS FARÀ IL DOPPIO CALCOLO, TENENDO PRESENTE LA DATA DEL 31/12/2011 E MI SARÀ CORRISPOSTO L'IMPORTO MINORE.
POTREI SAPERE COME FUNZIONA IL MECCANISMO DEL DOPPIO CALCOL?
MI POTRESE CONSIGLIARE (ANCHE IN PRIVATO) QUALCHE ESPERTO CHE MI PUÒ FARE I CALCOLI, ANCHE CON IL PAGAMENTO DEL SERVIZIO?
GRAZIE
DISTINTI SALUTI
SALVATORE COLACINO
Per risolvere il suo problema deve rivolgersi ad un ente di patronato che verificherà la documentazione, la potrà mettere in contatto direttamente con l'Inps e le potrà fare l'eventuale domanda.
MARIA HO 63 ANNI COMPIUTI AD APRILE 2020 E 32 ANNI DI CONTRIBUTI. IL MIO CONTRATTO È A TEMPO INDETERMINATO NEL SETTORE PRIVATO.
IL 31 DICEMBRE 2020 VERRÒ LICENZIATA PER CESSAZIONE DI ATTIVITÀ DELLA COOPERATIVA PER CUI LAVORO.
VORREI SAPERE SE HO DIRITTO ALL'APE SOCIALE DA SUBITO, CIOÈ DA GENNAIO 2021 O SE PRIMA DEVO FARE 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE USUFRUENDO DELLE NASPI.
Se ha già diritto non dovrà fare il operiodo di Naspi. per verificared la documentazione, il diritto all'Ape sociale e per un'eventuale domanda.
MAURIZIO DAL 1 GIUGNO 2022 ANDRO IN PENSIONE ANTICIPATA CON LA LEGGE FORNERO SICCOME DOVRÒ CONTINUARE A LAVORARE E QUINDI PAGARE I CONTRIBUTI . QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI OCCORRONO PER AVERE UN ADEGUAMENTO DELLA PENSIONE CHE SO GIÀ ESSERE MOLTA MODESTA
I contributi versati dopo il pensionamento danno diritto alla liquidazione di un supplemento a condizione che siano trascorsi almeno 5 anni dalla data di decorrenza della pensione e che sia stata compiuta l’età per la pensione di vecchiaia (67 anni)
L’interessato ha, inoltre, la facoltà di richiedere per una sola volta la liquidazione del supplemento quando siano trascorsi anche soltanto due anni dalla decorrenza della pensione. In tal caso è richiesta, comunque, la condizione del compimento dell’età prevista per il pensionamento di vecchiaia.
ROSSANA
SONO NATA NEL 1969 (51), HO INIZIATO A LAVORARE A 26 ANNI, NEL 1995, DA SUBITO NELLA SANITÀ PUBBLICA.
DAL 2001 SONO UN TEMPO PARZIALE ORIZZONTALE (25 ORE SETTIMANALI-75%)
NON HO RISCATTATO LA LAUREA IN LEGGE CONSEGUITA NEL 1995
HO FATTO DUE GRAVIDANZE
ORA DOVREI LAVORARE CREDO FINO A 67 ANNI O PAGARE UN COSTOSO RISCATTO DI LAUREA
MI CHIEDEVO SE POSSO LICENZIARMI E CHIEDERE AD INPS L'AUTORIZZAZIONE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, MAGARI ISCRIVENDOMI, DOPO LA CESSAZIONE DEL LAVORO, AL FONDO CASALINGHE
MI BASTEREBBE LA PENSIONE MINIMA
GRAZIE
Per ottenere la pensione di vecchiaia a 67 anni dovrà accumulare almeno 20 anni di contribuzione. E’ utile, a questo fine, anche il periodo universitario riscattato.
ALESSANDRO BUONGIORNO HO FATTO I TURNI TUTTA LA VITA LAVORATIVA CON CIRCA 70 NOTTI OGNI ANNO.
COME FACCIO A DIMOSTRARE LA MIA METÀ VITA LAVORATIVA COME LAVORO USURANTE SE L'INDUSTRIA DOVE LAVORO MI DICE CHE MASSIMO PUÒ DARMI GLI ULTIMI 10 ANNI?
GRAZIE
Deve accordarsi con la propria amministrazione per verificare la veridicità del lavoro usurante con la visione dei ducumenti (necessari per certificare il lavoro gravoso.
MILA SONO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA ...DA CIRCA 6 ANNI
SONO TITOLARE DI AZIENDA AGRICOLA .
HO RAGGIUNTO 65 ANNI , MA I CONTRIBUTI LI DEVO PAGARE ANCORA DELL'INTERO :
GRAZIE
L’esonero contributivo parziale parte dal compimento dei 67 anni e non più 65.
SABATO BUONGIORNO. A SETTEMBRE COMPIO 62 ANNI CON 35 ANNI SERVIZIO, DEVO RISCATTARE GLI ANNI UNIVERSITARI PARI 3 ANNI, LA DOMANDA È: QUESTI TRE ANNI DA RISCATTARE DI CUI HO FATTO DOMANDA NEL 1990 CON NUMERO DI PROTOCOLLO DELLA MIA SCUOLA MA MAI PAGATI OGGI COME VENGONO CONTEGGIATI E UN'ALTRA DOMANDA IL CORSO UNIVERSITARIO PREVISTO PER TRE ANNI, SONO RIUSCITO A FINIRE PRIMA DI CIRCA 5 MESI COME MI VIENE CONTEGGIATO PER INTERO DEI TRE ANNI O SOLO IL PERIODO DI FREQUENZA 2 ANNI 7 MESI. VORREI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100. GRAZIE
Il riscatto della laurea parte dall’anno di iscrizione e si sviluppa per tutto il periodo previsto (tre o cinque anni). Si tratta comunque del solo periodo di frequenza non coperta da altra contribuzione.
MARIA SONO STATA RICONOSCIUTA INVALIDA AL 74% DAL 16/01/2016 E DAL 01/08/2019 MI È STATA RICONOSCIUTA L'APE SOCIALE. ESSENDO L'APE SOCIALE PARAGONATA AD UN REDDITO DI LAVORO DIPENDENTE VI CHIEDO SE I 2 MESI ALL'ANNO DI CONTRIBUTI FIGURATIVI CON DECORRENZA 16/01/2016 CONTINUERANNO A MATURARE FINO AL GIORNO IN CUI ANDRÒ IN PENSIONE OPPURE SI FERMANO AL 01 AGOSTO 2019 ANNO DI RICONOSCIMENTO DELL'APE SOCIALE?
SI RINGRAZIA
MARIA LIBERTI
La risposta è negativa. L’Ape sociale è una misura assistenziale e quindi non viene considerata come contribuzione figurativa.
RAUL LA DOMANDA È PER MIA MOGLIE. LEI HA LAVORATO E CONTRIBUITO PER 15 ANNI IN BRASILE. ADESSO CHE VIVIAMO IN ITALIA, ELEI PENSA DIAPRIRE UNA ATTIVITÀ COME LIBERO PRODESSIONISTA FRA 4-5 ANNI. PER NON PERDERE QUESTO TEMPO SENZA CONTRIBUTI LEI VORREBBE VERSARE IL CONTRIBUTO VOLONTARIO INPS PRIMA DI APRIRE L'ATTIVITÀ. È POSSIBILE? COSA CONSIGLIERESTE?
GRAZIE MILLE!
L'Italia ha stipulato convenzioni bilaterali di sicurezza sociale con diversi Stati esteri. La Convenzione con il Brasile è in vigore dal 5 agosto 1977 e si applica a tutti i cittadini, loro familiari e superstiti che possono far valere periodi di assicurazione in Italia e in Brasile. L’autorizzazione ai versamenti volontari non sarà concessa in assenza di almeno un contributo versato in Italia.
CATERINA. BUONGIORNO,
DA DIECI ANNI LAVORO PRESSO UNA CASA FAMIGLIA ED HO FATTO LE NOTTI DUE VOLTE A SETTIMANA MAI RETRIBUITE E MAI INSERITE IN BUSTA PAGA. OGGI POSSO FARE RICHIESTA? UNA VOLTA OTTENUTO DOVRÀ ESSERE AGGIORNATO L'ESTRATTO CONTRIBUTIVO? VENGONO INSERITE COME INDENNITÀ SULL'ESTRATTO CONTRIBUTIVO?
GRAZIE
Se non c'è alcuna documentazione che attesti le notti lavorate non potrà in alcun modo recuparare tale periodo. Si accordi con la propria amministrazione.
ANDREA SALVE, HO 60 ANNI ATTUALMENTE LAVORATORE DIPENDENTE PART TIME DAL 2016. DALLA COMUNICAZIONE CERTIFICATIVA DEL CONTO ASSICURATIVO RISULTA CHE IL TOTALE CONTRIBUTI DAL 01-08-1975 AL 30-04-20 SONO:
- 1929 PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ.
- 1956 PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ.
SAPETE AIUTARMI DANDOMI UNA DATA INDICATIVA SULL'ETÀ PENSIONABILE? VI RINGRAZIO
L’Inps le dice semplicemente che ai fini della pensione anticipata (42 e 10 mesi), lei ha maturato 1.956 contributi settimanali (37 anni e mezzo).
NATALIA SONO UNA DOCENTE IN SERVIZIO.AL 31.12.2021 AVREI RAGGIUNTO 65 ANNI DI ETÀ E 37 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE.VORREI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100.POSSO PROCEDERE PER QUESTI DUE MESI MANCANTI ALLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER UN PERIODO NON LAVORATIVO A CAVALLO DI DUE SUPPLENZE(ES.DAL 30.6.90 AL 31.8.90)?
VI RINGRAZIO DELLA RISPOSTA.NATALIA
No. La contribuzione volontaria non può coprire periodi pregressi
RITA HO MATURATO IL DIRITTO PER OPZIONE DONNA DUE ANNI FA NEL FRATTEMPO HO PERCEPITO LA NASPI. ORA NON TROVANDO ALTRA OCCUPAZIONE VORREI RICHIEDERE LA PENSIONE MA MI VIENE DETTO CHE DEVO RESTITUIRE L’IMPORTO NASPI DI UN ANNO VISTO CHE AVEVO MATURATO IL REQUISITO E I 12 MESI PER LA FINESTRA. GRAZIE MILLE
Purtroppo ha ragione l'Inps.
ALESSANDRO, 15 ANNI DI LAVORO NOTTURNO, 30 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
RINGRAZIO PER LA PRONTA RISPOSTA.
TUTTAVIA VORREI SAPERE SE I PERIODI INDICATI (MILITARE, LAUREA, DISOCCUPAZIONE E VERSAMENTI VOLONTARI) SONO DA CONSIDERARSI VITA LAVORATIVA.
PER ESEMPIO, I 4 ANNI DI RISCATTO LAUREA SONO VITA LAVORATIVA? NEL COMPUTO DELL'ATTIVITA' USURANTE, CHE DEVE ESSERE LA META' DELLA VITA LAVORATIVA, LI DEVO CONSIDERARE OPPURE NO? DEVO AVER 2 ANNI IN PIU'?ANCHE PER QUESTI 4 ANNI DEVO AVER SVOLTO ATTIVITA' USURANTE PER LA SUA META'? LO STESSO PER IL SERVIZIO MILITARE, LE INDENNITÀ' DI DISOCCUPAZIONE E I VERSAMENTI VOLONTARI. COME PUO' ESSERE CONSIDERATA VITA LAVORATIVA UN PERIODO DI RISCATTO PER STUDI CHE PRESUPPONE L'ASSENZA DI CONTRIBUZIONE OBBLIGATORIA? LO STESSO DICASI PER I VERSAMENTI VOLONTARI.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA, MA A QUESTO QUESITO NON RIESCO AD OTTENERE RISPOSTA...
Per i notturni resta obbligatorio produrre il prospetto di paga con indicazione delle maggiorazioni per lavoro notturno e il contratto di lavoro individuale indicante anche il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale e livello di inquadramento. Tali documenti dovranno dimostrare che il lavoratore sia stato adibito al lavoro notturno per almeno metà della vita lavorativa complessiva oppure per almeno sette anni negli ultimi dieci anni di lavoro.il riscatto, la disoccupazione, il militare e i versamenti volontari sono considerati come contribuzione figurativa utile alla pensione.
SUSANNA BUONGIORNO, VOLEVO SAPERE SE ACCEDENDO A OPZIONE DONNA È POSSIBILE INTEGRARE CON CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER I RESTANTI ANNI UTILI A TRASFORMARE OPZIONE DONNA IN ANTICIPATA O VECCHIAIA.? GTAZIE
No, non è possibile integrare la pensione con opzione donna.
ALESSANDRO, LAVORO NOTTURNO PER 15 ANNI.
HO POSTO QUESTO QUESITO ALL'INPS E A BEN TRE DIFFERENTI PATRONATI, OTTENENDO SEMPRE RISPOSTE DIFFERENTI...
VORREI SAPERE NEL DETTAGLIO SE I SEGUENTI PERIODI DI CONTRIBUZIONE SONO DA CONSIDERARSI VITA LAVORATIVA, LA CUI META' DEVE ESSERE SVOLTA COME LAVORO USURANTE:
1- SERVIZIO MILITARE
2- RISCATTO LAUREA
3- INDENNITA' DI DISCOCCUPAZIONE
4- VERSAMENTI VOLONTARI
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA
Tutto ciò di cui parla viene trasformato in contribuzione figurativa utile alla pensione. Non rientra nei lavoratori usuranti.
MAURIZIO DAL 1 GIUGNO 2022 DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AVENDO MATURATO I 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI, MA VOLENDO CONTINUARE NELLA MIA ATTIVITÀ QUANTI ANNI CONTRIBUTIVI OCCORRE PER RIVALUTARE LA MIA PENSIONE.
AL 31/10/2020 HO MATURATO 41 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI
I contributi versati dopo il pensionamento danno diritto alla liquidazione di un supplemento a condizione che siano trascorsi almeno 5 anni dalla data di decorrenza della pensione e che sia stata compiuta l’età per la pensione di vecchiaia (67 anni)
L’interessato ha, inoltre, la facoltà di richiedere per una sola volta la liquidazione del supplemento quando siano trascorsi anche soltanto due anni dalla decorrenza della pensione. In tal caso è richiesta, comunque, la condizione del compimento dell’età prevista per il pensionamento di vecchiaia.
ANNA HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE QUOTA 100 AVENDO MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE PRIVATA INPS E 10 MESI NELLA GESTIONE PUBBLICA EX INPDAP PER AVERE CONTEGGIATI QUELLI EX INPDAP DEVO FARE DOMANDA DI CUMULO .MI HANNO DETTO DALL'INPS CHE ASPETTANO NOTIZIE DALL'EX INPDAP.
ATTENDO VOSTRI CHIARIMENTI
GRAZIE
Non si deve preoccupare. Lei non deve fare nulla; infatti le hanno detto che loro aspettano l'ex INPDAP che invii la documentazione.
RENATO RENATO A NOVEMBRE 2020 HO COMPIUTO 67 ANNI, SONO PENSIONATO DAL GIUGNO 2016.
SONO DISOCCUPATO DA APRILE 2020 E HO FATTO DOMANDA DI EROGAZIONE RITA PER IL PREVINDAI.
LA DOMANDA È STATA ACCOLTA E MI SONO GIA STATE VERSATE DUE RATE AD OTTOBRE 2020 E L'ULTIMA RATA È PROGRAMMATA AL 31 DICEMBRE 2020
LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE:
QUALORA MI ARRIVASSE UNA NUOVA OFFERTA DI LAVORO COSA DEVO FARE ?
AVENDO ADERITO AL PROGRAMMA RITA POTREI ACCETTARLA?
ED EVENTULMENTE DA QUANDO ?
GRAZIE
La Commissione di vigilanza (Covip) ha ricordato che l’accesso alla rendita anticipata è prevista solo per quei lavoratori che “cessino l’attività lavorativa e maturino l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i cinque anni successivi” o che “risultino inoccupati per un periodo di tempo superiore a ventiquattro mesi e che maturino l’età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i dieci anni successivi”.
Di conseguenza, per percepire la RITA deve sussistere una condizione di disoccupazione o inoccupazione al momento della richiesta.
Però, ha precisato la stessa commissione Covip, nulla vieta al lavoratore che percepisce la RITA di intraprendere un’attività lavorativa successivamente.
“È, quindi, da ritenersi possibile lo svolgimento di attività lavorativa nel corso dell’erogazione della prestazione sotto forma di RITA”.
GRAZIELLA. ESSENDO NATA IL 1963, 4 FEBBRAIO, RISCATTANDO ANNI UNIVERSITÀ N.4 E PERCIÒ AVENDO MATURATO ANNI DI SERVIZIO, POTRÒ RIENTRARE IN UNA EVENTUALE PROROGA DI OPZIONE DONNA?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
Se verrà prorogata e nei termini a lei più consoni dovrebbe averne diritto.
PATRIZIA SONO UNA DONNA E NATA NEL 1960
LAVORO COME DIPENDENTE E A FINE AGOSTO 2020 HO MATURATO 1838 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE.
SECONDO INDICAZIONI SITO INPS POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA L'1/9/2027 CON 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI.
SAREBBE POSSIBILE USUFRUIRE DEL RISCATTO DELLA LAUREA (PERCORSO DI 4 ANNI DAL '79 AL '83), IN FORMULA AGEVOLATA, PER ANTICIPARE IN QUESTO MODO DI 4 ANNI L'USCITA DAL LAVORO ?
SE NO, PER QUALE MOTIVO ?
GRAZIE MILLE
PATRIZIA
Chi sceglie di utilizzare il riscatto di laurea agevolato introdotto nel 2019 deve stare attento ai calcoli per valutare la convenienza. L’operazione è sempre valida ai fini del diritto a pensione (che quindi sarà anticipato), mentre può succedere che non si riesca a valorizzarla anche ai fini della misura (ammontare dell’assegno).
In parole semplici, chi sceglie il riscatto “agevolato” agevolato ha sempre la sicurezza di anticipare la pensione (di un numero di anni pari a quelli del corso di studi), anche quando l’operazione fa scattare il diritto in data antecedente alla domanda di riscatto.
Può invece non avere vantaggi sul fronte dell’importo: i periodi compresi tra la data di decorrenza della pensione e la domanda di riscatto saranno determinati senza considerare nel montante contributivo individuale i contributi relativi al periodo riscattato (Circolare Inps 6/2020).
STEFANO BUONGIORNO
IN RIFERIMENTO AI CONTRIBUTI FIGURATIVI NEI PERIODI COPERTI DALLA NASPI DESIDEREREI SAPERE SE VENGONO CALCOLATI PER TUTTO IL PERIODO CON IL VALORE DELLE PRIME TRE MENSILITÀ O SEGUONO LA RIDUZIONE DEL TRE PER CENTO DELLA RETRIBUZIONE .
ESEMPIO : MASSIMALE RETRIBUZIONE LORDA NASPI 1335€ X 1,4 = 1859€ X 0.33 = 613€ VALORE CONTRIBUTI PER TUTTI I MESI FINO AL MASSIMO DI 24 MESI ?
OPPURE : 613€ PER I PRIMI TRE MESI , 598€ PER IL QUARTO , ……. , 325€ PER IL VENTIQUATTRESIMO ?
NEL MIO CASO AVENDO UNA RETRIBUZIONE SUPERIORE AL MASSIMALE NASPI E LA STESSA VERREBBE UTILIZZATA COME “ACCOMPAGNAMENTO ALLA PENSIONE - AD OGGI 41 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUZIONE“ LA RIDUZIONE DEL 3% PENALIZZEREBBE ULTERIORMENTE IL MONTANTE PER LA QUOTA C CONTRIBUTIVA .
GRAZIE E DISTINTI SALUTI
STEFANO BARALE
Ai fini del calcolo della pensione, i periodi corrispondenti alla Naspi vengono considerati come se il lavoratore percepisse una retribuzione (figurativa) rapportata alla media mensile delle retribuzioni percepite negli ultimi 4 anni, entro un tetto massimo mensile pari all’importo limite della Naspi moltiplicato per 1,4 (1.330 x 1,4) cioè 1.862 euro per l’anno 2020 e 2021.
Il calcolo con il sistema retributivo prende a base le retribuzioni mensili degli ultimi anni, per un periodo definito a seconda delle anzianità maturate dal lavoratore.
In presenza di contribuzione figurativa per il percepimento della Naspi, la retribuzione media viene elaborata con un doppio calcolo:
- escludendo le retribuzioni figurative NASPI, “neutralizzando” quindi i periodi di disoccupazione
- includendo le retribuzioni figurative NASPI
Confrontando il risultato dei due calcoli, l’INPS è obbligata a considerare per la liquidazione della pensione, quello più favorevole per il lavoratore.
PAOLA HO MATURATO I REQUISITI PER POTER ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA CON DIRITTO IL 15/09/2019 E DECORRENZA 01/04/2021 (ESSENDO STATA ARTIGIANA PER DUE ANNI).
SE ASPETTO A FARE LA DOMANDA E USUFRUISCO DI 2 ANNI DI CONGEDO L. 104 AVENDO ORA UNA RETRIBUZIONE DI € 30000,00 ANNUI, DI QUANTO MI PUÒ AUMENTARE?
E SE DOPO AGGIUNGESSI ALTRI 2 ANNI DI NASPI ?
SAREBBERO QUINDI 4 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI.
GRAZIE
Sì, può farlo. Attenzione però che sul fronte previdenziale potrebbero esserci delle sorprese negative dovute alla ricerca di risorse per fronteggiare le richieste dell’Unione Europea.
ROBERTA BUONASERA, SONO UNA SIGNORA DI 63 ANNI, DISSOCCUPATA E SENZA NESSUN REDDITO.
HO 33 ANNI DI CONTRIBUTI E X PROBLEMI DI SALUTE, ETÀ SONO IN UNA SITUAZIONE ECONOMICA GRAVE.
HO 40 ANNI DI ESPERIENZA NEL SETTORE DEL COMMERCIO E HO COME TITOLO DI STUDIO LA LICENZA MEDIA.
DOMANDA: COME E COSA DEVO FARE X ANDARE IN PENSIONE IN ANTICIPO?
DEVO CONVIVERE CON UN MARITO CHE MI HA MESSO IN GROSSI PROBLEMI ECONOMICI E NN POSSO FARE NIENTE X RIMEDIARE.
VI PREGO DI AIUTARMI, VI RINGRAZIO
CORDIALI SALUTI
ROBERTA BATTISTON
Purtoppo l'unica soluzine è attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni. le consiglierei comunque di farsi consigliare da un patronato sulle giusta strada da percorrere (es ape social).
GIOVANNI. BUONGIORNO. HO PIU' DI 63 ANNI ED HO RAGGIUNTO LE 1976 SETTIMANE DI CONTRIBUTI UTILI PER LA PENSIONE QUOTA 100 A META' DI OTTOBRE 2020 : POSSO FARE DOMANDA E FISSARE L'USCITA DAL LAVORO AL 01/01/2021?
GRAZIE
le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per verificare il diritto e la documentazione e per un'eventuale domanda di pensione prima di fissare uscita dal lavoro.
ALDO BUONGIORNO SONO NATO IL 24/04/1964 HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E 58 ANNI E 6 MESI D'ETÀ NEL 2022 TERMINO IL CONGEDO RETRIBUITO X ASSISTENZA PERSONA ANZIANA DA 9 MESI(MIO PADRE 89 ANNI E 4 MESI CONVIVENTE ) CON LEGGE 104 , LAVORO IN UNA AZIENDA CON PIÙ DI 1000 OPERAI, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Per ottenere la pensione anticipata deve raggiungere 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
ALBERTO BUONGIORNO. HO APPENA COMPIUTO 60 ANNI. HO CIRCA 33 ANNI CONTINUATI DI ANZIANITÀ COME LAVORATORE DIPENDENTE, DAL MARZO 1986 A MARZO 2019, PIÙ L’ANNO DI MILITARE NEL 1985 E UNA SERIE DI CONTRIBUTI AGRICOLI VERSATI TRA IL 1976 E IL 1983 (VALGONO CIRCA UN ANNO). DA APRILE 2019 SONO ISCRITTO ALLA GESTIONE COMMERCIANTI COME AGENTE DI COMMERCIO. QUANDO ERO LAVORATORE DIPENDENTE, AVEVO CHIESTO IL CALCOLO DELL’ONERE PER IL RISCATTO DELLA LAUREA (CORSO DI 4 ANNI COMPRESO TRA IL 1/11/1979 E IL 31/10/1983) MA AVEVO RINUNCIATO PERCHÉ L’IMPORTO RICHIESTO ERA TROPPO ALTO (CIRCA 220.000 EURO A FRONTE DI RETRIBUZIONI ALTE). VOLEVO CAPIRE SE, CHIEDENDO OGGI IL RISCATTO NELL’AMBITO DELLA GESTIONE COMMERCIANTI, IL CALCOLO SARÀ DIVERSO, CIOÈ SIGNIFICATIVAMENTE PIÙ BASSO.. TENETE PRESENTE CHE I CONTRIBUTI INPS CHE VERSO OGGI CORRISPONDONO AL REDDITO MASSIMO, PARI, SE NON ERRO, A CIRCA EUR 78.000 ANNUI. HO PROVATO AD UTILIZZARE IL SIMULATORE INPS ED È USCITO UN IMPORTO ATTORNO AI 65.000 EURO. DALL’INPS MI È STATO CONFERMATO IN UN PRIMO MOMENTO CHE ERA CORRETTO, SALVO POI RETTIFICARE DICENDO CHE BISOGNAVA CONTROLLARNE L’ESATTEZZA. QUINDI SONO CONFUSO E CHIEDO A VOI UN CHIARIMENTO GRAZIE
Il conteggio dell’Inps ci sembra corretto. La dicitura (controllare l’esattezza) è un semplice avviso per far fronte ad eventuali cambiamenti delle regole all’ultimo momento.
PAOLO BUONASERA. SONO ATTUALMENTE DISOCCUPATO, E AVENDO LA MOBILITÀ ORDINARIA GIUNTA A SCADENZA, IL 10 OTTOBRE 2020, HO PENSATO DI FAR DOMANDA DI NASPI, PER AVERE UNA CONTUINITÀ ECONOMICA. L'ULTIMO RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO SI ERA CONCLUSO IL 31/01/2020. HO CHIESTO ALL'INPS, QUANDO AVREI POTUTO PRESENTARE TALE DOMANDA E MI È STATO DETTO IL GIORNO 12 OTTOBRE. HO 132 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI NEGLI ULTIMI 4 ANNI, 60 GG. LAVORATI NEGLI ULTIMI 12 MESI. E DOVREI ESSERE DENTRO I FATIDICI 68 GG. DALLA FINE DELLA FRUIZIONE COMPLETA DELLA MOBILITÀ. LA MIA DOMANDA PERÒ È STATA RESPINTA: PERCHÈ? DOV'È L'INGHIPPO? GRAZIE.
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps. Il requisito consiste nel far valere, nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione, almeno tredici settimane di contribuzione. Inoltre, il lavoratore deve poter far valere trenta giornate di lavoro effettivo, a prescindere dal minimale contributivo, nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione.
MANILO HO DATO LE DIMISSIONI VOLONTARIE, DUNQUE DAL 01 DICEMBRE2020 SARÒ IN PENSIONE, NEL MESE DI APRILE SONO STATO MESSO DALLA SOCIETÀ IN CUI LAVORO IN CASSA INTEGRAZIONE E PROBABILMENTE CIÒ ACCADRÀ ANCHE NEL MESE DI NOVEMBRE IN VIRTÙ DEGLI ULTIMI DPR CHE SARANNO EMANATI, VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI DEL MESE DI APRILE ED EVENTUALMENTE NOVEMBRE GRAVERANNO NEGATIVAMENTE SULLA MIA PENSIONE E COSA EVENTUALMENTE MI SI CONSIGLIA DI FARE.
GRAZIE
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Sì, ma in maniera estremamente trascurabile. Non abbia timore.
MARIA CRISTINA BUONGIORNO, SONO UOMO E A NOVEMBRE 2020 HO MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO NATO IL 27/08/65 (SONO LAVORATORE PRECOCE, POTREI RIENTRARE NEI 41 ANNI DI CONTRIBUTI?) LAVORO NEL SETTORE PRIVATO, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? SARÒ PENALIZZATO?
Potrà ottenre la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi. Per rientrare in quota 41 sono necessari vari requisiti.
MARIA CRISTINA BUONGIORNO SONO DONNA NATA IL 4/7/64 HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1987 E HO SMESSO NEL 2015 HO MATURATO DA ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS 1318 SETTIMANE MA 1298 SETT PER DIRITTO. VOLEVO SAPERE QUANDO PERCEPIRÒ LA PENSIONE E IN CHE MISURA NON ANDANDO PIÙ A LAVORARE.
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni con un minimo di 20 anni di contributi. lei ne ha poco più di 25.
GUIDO. SONO DIPENDENTE E VORREI LASCIARE IL MONDO DEL LAVORO HO ANCORA 10 ANNI DI CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA IN QUESTA SITUAZIONE POSSO VERSARLI VOLONTARI?
ESISTE UN MINIMO DI VERSAMENTO E COME SI CALCOLA L’IMPORTO DA VERSARE ANNUALMENTE ?
Il costo del versamemnto volontario è il 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro. Sulla convenienza di 10 anni di versamenti abbiamo qualche dubbio. Le consiglierei di chiedre il costo prima di prendere una dcisione.
ANDREA BUONGIORNO,HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1981, DAL 1995 LAVORO SU TRE TURNI,FINORO HO MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI,NON POTENDO PIÙ ESEGUIRE IL LAVORO NOTTURNO( 64 NOTTI PARI A 512 ORE) NEGLI ULTIMI 5 ANNI, MA AVENDOLO FATTO PER 20 ANNI TUTTI CERTIFICATI TRAMITE LE TIMBRATURE,QUANDO PARLANO DI METÀ VITA LAVORATIVA A COSA SI RIFERISCONO?
IO HO ALTRI ANNI DI NOTTURNO MA SENZA AVER RAGGIUNTO LE 512 ORE PREVISTE.
POSSONO BASTARE ANNI CON 487 /427/410 ORE OPPURE DEVE ESSERE COMPLETO ANCHE IL 21° ANNO?
Non pensiamo possano bastare; comunque deve chiarire con la propria amministrazione.
ZORICA HO 59 ANNI E 33 DI LAVORO(15 DALLA SERBIA E 18 IN ITALIA)
HO IN PIÙ 3 ANNI SENZA CONTRIBUTI CHE VOLEVO RISCATTARE CON RENDITA VITALIZIO E 8 MESI RISCATTO LAUREA BREVE CHE IL 1 ANNO ERO STUDENTE E DAL SECONDO ANNO UNIVERSITA
RIO LAVORAVO E STUDIAVO.
POSSO FARE RISCATTO LAUREA SOLO 1 ANNO O DEVO RISCATTARE SOLO ANNI LAVORATIVI SENZA CONTRIBUTI CON RISCATTO RENDITA VITALIZIA? SONO INFERMIERE CON IC 46% IN PRIVATO
GRAZIE
Potrà riscattare solo l'anno di università nel quale non lavorava.
VALTER HO 62 ANNI DI ETÀ E 42 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI, A DICEMBRE 2021 VORREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON IL SISTEMA MISTO NON AVENDO AL 31/12/2015 18 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI MA SOLO 17 E 7 MESI. LAVORO IN COMUNE DEL 16 APRILE 1984 ED IN POLIZIA LOCALE DAL 01/01/1990 PERCEPENDO LE INDENNITÀ DI TURNO E DI PUBBLICA SICUREZZA. LA MIA DOMANDA È: SE DA ORA FINO ALLA DATA DI PENSIONE NON PERCEPIRÒ PIÙ LE INDENNITÀ DI TURNO E DI PUBBLICA SICUREZZA IN QUANTO LAVORERÒ IN SMART WORKING LA MIA PENSIONE SARÀ RIDOTTA OPPURE LE INDENNITÀ NON INFLUISCONO SUL CALCOLO DELLA PENSIONE E DELL'INDENNIZZO TFS.
LEE: DONNA 53 ANNI E 10 MESI DI ETÀ. SEMPRE LAVORATORE DIPENDENTE. CONTRIBUTI PIENI 31 ANNI, (INIZIATI A VERSARE A 20 ANNI DI ETÀ), CON I FIGURATIVI SARANNO 33 ANNI A FINE 2020. (NON HO PENSIONI INTEGRATIVE). DISOCCUPATA IN NASPI FINO AD AGOSTO 2021. NON APPARTENGO AI PRECOCI. VOLEVO AVERE LE OPZIONI PIÙ CONVENIENTI PER ME AL FINE DI RAGGIUNGERE LA PENSIONE, ACQUISENDO ANCHE CONTRIBUTI VOLONTARI.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, SALUTI.
Con le norme attuali per ottenere la pensione amticipata occorrono 41 anni e 10 mesi. Purtroppo non ci sono strade per poter anticipare.
PASQUALINO , HO INOLTRATO A INPS DOMANDA PER QUOTA 1\00, HO MATURATO I REQUISITI ( 62 ANNI E 41 ANNI DI CONTRIBUTI) A FINE LUGLIO 2020, LA DOMANDA INOLTRATA A INPS IL 15 OTTOBRE 2020. AVETE IDEA DEI TEMPI DI CONCLUSIONE ITER BUROCRATICO PER POI OTTENRE APPROVAZIONE PENSIONE?
SECONDO I MIEI REQUIISTI MATUREREI IL DIRITTO DAL 1.11.2020. SU SITO INPS ON LINE USANDO PIN , VEDO DOMUS TRATTAMENTO DOMANDA DI PRIMA ISTANZA.
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE.
I tempi di definizione delle pratiche Inps dipendono dalla sede periferica che li gestisce. Non esiste quindi una tempistica predefinita.
VINICIO , NEL 1984 HO LAVORATO 10 MESI IN GERMANIA, NEL 2000 LI HO RISCATTATI TRAMITE L'IMPDAP, HO TUTTO IL CARTACEO, MA NON FIGURANO NEL FASCICOLO CONTRIBUTIVO DELL'INPS, DEVO PREOCCUPARMI ?
No, non si deve preoccupare, i tempi del flusso dati sono un pò lenti.
DOMENICO , HO 63 ANNI E 30 ANNI DI CONTRIBUTI COME ARTIGIANO DAL 1980 AL 2010, POI NULL’ALTRO VERSATO.
NON SONO ATTUALMENTE ISCRITTO ALL’INPS
VORREI SAPERE PER RAGGIUNGERE QUOTA CENTO, SE POSSO COPRIRE VOLONTARIAMENTE 7 ANNI MANCANTI (63 + 30 + 7)
DI CONTRIBUTI E IN QUANTO TEMPO POSSO VERSARLI, SE ANCHE IN UNICA SOLUZIONE?
CONSIDERANDO UNA RETRIBUZIONE DA LAVORATORE AUTONOMO NELL’ULTIMO ANNO DI CONTRIBUZIONE DI CIRCA € 15.000
QUANTO PIÙ O MENO DOVREI VERSARE PER I 7 ANNI MANCANTI?
GRAZIE MILLE
I versamenti volontari non possono coprire periodi temporali già trascorsi.
FABIO BUON GIORNO, SONO FABIO E AVREI GENTILMENTE BISOGNO SE POSSIBILE, DI QUALCHE INFORMAZIONE IN MERITO ALLA POSSIBILITÀ DI ANTICIPARE L’USCITA DAL LAVORO.
SONO NATO IL 10/07/1965, FIGLIO UNICO. MIO PADRE HA 80 ANNI MIA MADRE 78.
VORREI GENTILMENTE SAPERE SE CON QUESTI CONTRIBUTI RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI. IN CASO AFFERMATIVO, POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE CON QUOTA 41 ESSENDO CAREGIVER? (ASSISTO MIO PADRE INVALIDO DAL 2004 E DAL 2014 E USUFRUISCO DEI 3 GIORNI DELLA LEGGE 104) O QUALE ALTRA POSSIBILITÀ HO DI ANTICIPARE L'USCITA DAL LAVORO PRIMA DEI 42 E 10 MESI.
ALLEGO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO E CERTIFICAZIONE INVALIDITÀ.
GRAZIE.
CONTRIBUTI UTILI ALLA PENSIONE
DAL AL AL DIRITTO AL CALCOLO
LAVORO DIPENDENTE 01/07/1982 31/12/1982 24 SETTIMANE 24 SETTIMANE
LAVORO DIPENDENTE 01/01/1983 13/03/1983 11 SETTIMANE 11 SETTIMANE
LAVORO DIPENDENTE 01/03/1983 12/09/1983 27 SETTIMANE 27 SETTIMANE
LAVORO DIPENDENTE 01/06/1984 31/12/1984 29 SETTIMANE 29 SETTIMANE
Se al momento del pensionamento usufruirà ancora della 104, rientrerà nei precoci di quota 41. Le consiglierei di far visionare la documentazione ad un patronato che verificherà il diritto ed un’eventuale futura domanda di pensione.
ALESSANDRO BUONGIORNO A TUTTI E GRAZIE PER L'OPPORTUNITÀ DI CHIEDERE UN ILLUSTRE PARERE.
AL 31/10/ 2021 AVREI 42 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI INPS. MI HANNO DETTO CHE UNA LEGGE AFAM PERMETTE DI RISCATTARE FINO A 3 MESI AMMESSO CHE SIANO ENTRO L'ANNO SOLARE....IN POCHE PAROLE , A CONTI FATTI, AL PATRONATO MI HANNO DETTO CHE MI MANCHEREBBERO 14 GIORNI PER ARRIVARE AI FATIDICI 42 E 10 DELLA FORNERO....MA CHE DOVRÒ FARE UN ANNO DI INSEGNAMENTO IN PIÙ PER USCIRE CON L'ANTICIPATA, IN ALTERNATIVA DOVREI USCIRE CON LA QUOTA 100.
DUE DOMANDE : NON C'È ALCUN MODO DI RISCATTARE I 14 GIORNI MANCANTI ? ...ED A QUANTO AMMONTEREBBE IN PERCENTUALE LA PENALITÀ DELL'USCITA CON LA QUOTA 100 A LIVELLO PENSIONISTICO E DEL TFS ?
GRAZIE MILLE GENTILISSIMI SE CHIARIRETE I MIEI DUBBI.
CORDIALI SALUTI
ALESSANDRO
Non esiste la possibilità di riscatto dei 14 giorni. Non c’è una penalità tra pensione anticipata e quota 100. I due trattamenti differiscono sulla possibilità di cumulo con eventuali redditi di lavoro successivi.
ANTONIO SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE DAL 1979, PER CUI AL 1995 NON HO RAGGIUNTO I 18 ANNI DI LAVORO NECESSARI PER AVERE DIRITTO AD ACCEDERE AL SISTEMA RETRIBUTIVO. NEGLI ANNI DAL 1973 AL 1978, DURANTE IL PERIODO ESTIVO, NEI TRIMESTRI LUGLIO/SETTEMBRE, HO PERÒ LAVORATO NELLE SQUADRE DEI VOLONTARI DEL SERVIZIO REGIONALE ANTINCENDI DELLA REGIONE SARDEGNA, ASSICURATO E RETRIBUITO CON DIARIE DALLA STESSA REGIONE, SENZA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE MA CON RILASCIO DI "MOD. 101" AL TERMINE DELLE CAMPAGNE ANTINCENDIO, DA CUI RISULTA LA CORRESPONSIONE DEI RELATIVI COMPENSI, COME DA DOCUMENTAZIONE IN MIO POSSESSO. CHIEDO QUINDI: POTREI CHIEDERE DI RISCATTARE O DI RICONOSCERE TALI 18 MESI (3 MESI PER 6 ANNI) O PARTE DI ESSI, AL FINE DI RAGGIUNGERE AL 31.12.1995 I 18 ANNI NECESSARI PER L'APPLICAZIONE DEL PIÙ FAVOREVOLE METODO RETRIBUTIVO NEL CONTEGGIO DELLA PENSIONE? NEL QUAL CASO, ESISTE UNA NORMA CHE LO PREVEDE? GRAZIE.
No. Il riscatto non è possibile.
FABIO BUONASERA VOLEVO CHIEDERE SE UNA PERSONA UNA VOLTA ANDATA IN PENSIONE CONTINUA A LAVORARE PAR TIME INVECE DI 40 ORE SETTIMANALI NE FA 20 GLI CONVIENE O QUANDO VA A FARE IL 730 SI RIMANGIA QUELLO CHE HA PRESO ? DA COSA DIPENDE DA COME VIENE ASSUNTO ( MI HANNO PROSPETTATO COLLABORATORE ) O DALLA PAGA ? GRAZIE
é un quesito di lavoro, non conosciamo la risposta.
GIANLUCA BUONGIORNO, DA QUALCHE TEMPO, ACCUSANDO PARECCHI PROBLEMI DI SALUTE, STO VALUTANDO L'IPOTESI DI LASCIARE IL LAVORO E PROVVEDERE AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI, PENSATE SIA POSSIBILE? DOPO 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI SONO DAVVERO STANCO, GRAZIE
deve valutare òla spesa di circa 8 anni di versamentio volontari prima dio prendere una decisione.
DANIELE COMBUONGIORNO, MIO MARITO HA RICEVUTO LA RISPOSTA DALL'INPS CHE LO INFORMA CHE GLI È STATA APPROVATA LA DOMANDA DI APE SOCIAL PER INVALIDITÀ CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI.
NEL FRATTEMPO HA INVIATO ANCHE DOMANDA PER ESSERE SOTTOPOSTO A VISITA DI INIDONEITA DA PARTE DELL'AZIENDA, SIA PERCHÉ LA RISPOSTA INPS NON ERA ARRIVATA SIA PERCHÉ L'ASSEGNO SAREBBE MAGGIORE.
ORA, AD OTTOBRE 2020, DEVE ATTIVARSI PER L'APE SOCIAL INVIANDO DOMANDA DI RECESSO DAL LAVORO DUE MESI PRIMA ALLA SUA AZIENDA.
LE DOMANDE SONO?
POTRA'ESSERE UGUALMENTE CHIAMATO PER LA VISITA DI INIDONEITA'
IN QUEI DUE MESI?
ED ENTRO QUANTO TEMPO DALLA NOTIFICA DELL'AVVENUTA APPROVAZIONE DELL'APE SOCIAL IL LAVORATORE DEVE PRESENTARE LA DOMANDA?
GRAZIE INFINITE.
RENATA
Riteniamo che data la situazione è difficile che possa essere sottoposta a visita di revisione.
TERESA BUONGIORNO. CHIEDO CORTESEMENTE QUANTO SEGUE. SONO UN'INSEGNANTE CHE HA USUFRUITO DI OPZIONE DONNA PER POTER ANDARE IN PENSIONE E PRENDERMI CURA DELLA MAMMA. OLTRE ALLA NOTEVOLE PENALIZZAZIONE ECONOMICA, VORREI GENTILMENTE SAPERE QUANDO È PREVISTA L'EROGAZIONE DELLA LIQUIDAZIONE. SONO IN PENSIONE DAL I° SETTEMBRE 2019 CON 35 ANNI DI LAVORO E 62 DI ETÀ. HO LETTO NOTIZIE CONTRASTANTI IN MERITO E SONO MOLTO PREOCCUPATA. SAPEVO CHE SAREBBE ARRIVATA DOPO 24 MESI MA ALCUNI MI DICONO CHE CON OPZIONE DONNA DEVO ASPETTARE DI AVERE 67 ANNI. POTRESTE GENTILMENTE CHIARIRMI LE IDEE? RINGRAZIO E PORGO I MIEI PIÙ CORDIALI SALUTI
TERESA ATTI
Si confonde con quota 100. L’attesa per la riscossione della liquidazione è 12 mesi.
CARLO HO 66 ANNI DISOCCUPATO CON 17 ANNI DI CONTRIBUTI INVALIDO PERCENTUALE 74/
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Quando compirà i 67 anni di età.
ANDREA BUONGIORNO, SON ANDREA PROV. DI BENEVENTO, VORREI ACCEDERE A QUOTA 100 , IN QUANTO SONO NATO IL 30/11/1959 L'ANNO PROSSIMO FACCIO 62 ANNI, HO RICONGIUNTO NELLA GESTIONE PUBBLICA ( INPDAP) 14 ANNI DI GESTIONE DIPENDENTE PRIVATO DAL 1977 AL 1995, NEL 1996 DA MARZO AL 30/ GIUGNO 2007 ( DAL 01/07/2007 SONO DIPENDENTE PRESSO COMUNE ) HO EFFETTUATO I LAVORI SOCIALMENTE UTILI PRESSO LO STESSO COMUNE, QUINDI NELL'ESTRATTO CONTO CI SONO CIRCA 12 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ( CHE SONO RIMASTI NELLA GESTIONE INPS PRIVATO. MI È STATO DETTO DALL' INPS CHE PER FARLI VALERE AI FINI DELLA QUOTA CENTO ( IN CUMULO ) DOVREI RISCATTARE ALMENO UNA SETTIMANA PER POTERLI FARLI VALERE TUTTI ( CUMULO ) . È CORRETTO ? QUINDI VORREI SAPERE, SE QUESTA È LA STRADA GIUSTA PER POTR FAR VALERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI , UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 62 ANNI DI ETA' AL 30/11/2021. GRAZIE DELLA RISPOSTA
La risposta fornita all’Inps è corretta.
LUIGI BUON GIORNO, DAL 1 OTTOBRE 2020 SONO ANDATO IN PENSIONE. IL PATRONATO HA INOLTRATO ALL'INPS DUE DOMANDE DI PENSIONE DI VECCHIAIA : UNA PER LAVORO DIPENDENTE E L'ALTRA PER GESTIONE SEPARATA. VORREI SAPERE SE LA GESTIONE SEPARATA SI PUO' RIAPRIRE PER PERMETTERMI DI CONTINUARE A LAVORARE COME AMMINISTRATORE DI UNA SOCIETA' E, SE SI, LA RIAPERTURA DELLA GESTIONE SEPARATA QUANDO POTRA' AVVENIRE. VI CHIEDO INOLTRE SE CON LA RIAPERTURA DELLA GESTIONE SEPARATA QUESTA PREGIUDICA L'ASSEGNO DELLE DUE PENSIONI. VI RINGRAZIO E RESTO INATTESA DI VS. DELUCIDAZIONI IN MERITO.
Le due cose sono indipendenti tra di loro.
ANNA HO GIÀ MATURATO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE CON LA LEGGE FORNERO MA LAVORO ANCORA. A GENNAIO 2021 COMPIRÒ 44 ANNI DI SERVIZIO. VOLEVO CHIEDERE È VERO CHE È CONTROPRODUCENTE LAVORARE PIÙ ANNI PERCHÉ LA PARTE CONTRIBUTIVA DELLA PENSIONE È CALCOLATA SUI CONTRIBUTI DI MASSIMO 40 ANNI? E AVREBBE SENSO PER ME ADESSO UN AVANZAMENTO DI CARRIERA CON "INDENNITÀ PENSIONABILE" O ORMAI NON SERVE PIÙ AI FINI DI ASSEGNO PENSIONISTICO PIÙ ALTO?
Tutta la contribuzione versata (parte retributiva e contributiva) le verrà conteggiata ai fini pensionistici sia come misura che come quota di pensione. Nel sistema contributivo non cambierebbe nulla l’avanzamento di carriera per pochi mesi.
MARIA SALVE, SONO STATA LICENZIATA IL 29.7.90 DOPO 31 ANNI DI LAVORO COME DIRIGENTE PSICOLOGO IN UN OSPEDALE PRIVATO PAVESE.
ATTULAMENTE PRENDO, A TRANCHES, LA NASPI CHE TUTTAVIA NON MI ACCOPAGNERA FINO ALLA PENSIONE. RESTERA UN ANNO SENZA NIENTE, COSA POTREI RICHIEDERE PER ANDARE IN PENSIONE A 67 ANNI E 3 MESI, PER VECCHIAIA
GRAZIE DI UNA CORTESE RISPOSTA.
MARIA TERESA
Per la pensione di vecchiaia all'età di 67 sono necessari 20 anni di contribuzione.
LUIGI BUONASERA,
HO 53 ANNI, CONTRIBUTI LAVORATIVI DA GENNAIO 1989 AI QUALI SI AGGIUNGONO 740 SETTIMANE DI RICONOSCIMENTO PER AMIANTO RICONOSCIUTI DALL' INPS DOPO SENTENZA DEL TRIBUNALE,
QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE???
GRAZIE
le consiglierei di farsi fare ecocert da un patronato per verificare le settimane. Dove le possono fare anche la domanda di pensione. 1989+740 settimane corrispondono a più di 52 anni di lavoro.
SERENA VOLEVO SAPERE SE POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI A MIO FIGLIO CHE HA 16 ANNI
GRAZIE
No.
LITTERIO BUONGIORNO, MIA MOGLIE (NATA IL25/10/1958) È ANDATA IN PENSIONE CON LA RIFORMA FORNERO (41ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI E CON IL SISTEMA TUTTO RETRIBUTIVO AVENDO MATURATO, ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 1995, 18 ANNI DI CONTRIBUTI). PURTROPPO NEGLI ULTIMI 5 ANNI DI LAVORO PER MOTIVI DI CRISI AZIENDALI È STATA UN PO' IN CASSA INTEGRAZIONE ED UN PO' IN MOBILITÀ; DI CONSEGUENZA I CONTRIBUTI VERSATI SONO STATI POCHI E SICCOME IL CALCOLO AVVIENE PRINCIPALMENTE SUGLI ULTIMI 5 ANNI DI STIPENDI (CONTRIBUTI VERSATI), È STATA MOLTO PENALIZZATA E LA PENSIONE S'È RIDOTTA NOTEVOLMENTE. LA DOMANDA È: SE AVESSE OPTATO PER QUOTA 100 L'ASSEGNO PENSIONISTICO COME SAREBBE STATO? SE L'ASSEGNO ERA MAGGIORE DI QUELLO DELLA RIFORMA FORNERO POTREBBE TORNARE INDIETRO E OPTARE PER QUOTA 100? GRAZIE
Non sarebbe cambiato nulla.
FABIO BUONGIORNO, ASSUNTO NELLA P.A. IL 20.10.1978, SONO IN VISTA DEL MIO PENSIONAMENTO PER VECCHIAIA IN CUMULO CON 43 ANNI ED UN MESE DI SERVIZIO, E PIÙ PRECISAMENTE IL MIO ULTIMO GIORNO DI LAVORO SARÀ IL 30.04.2021. ANNI FA HO RICONGIUNTO DEI PERIODI FATTI FUORI DELL' AMMINISTRAZIONE PRIMA DI ESSERE ASSUNTO, MI È ARRIVATO L' IMPORTO DA PAGARE MA NON POTENDOLO FARE HO RIFIUTATO. ADESSO IN PROSSIMITÀ DELL' EVENTO E CON LE PRATICHE QUASI TUTTE FATTE SI PUÒ CHIEDERE DI PAGARE LA RICONGIUNZIONE. E SE FOSSE POSSIBILE A COSA VADO INCONTRO, A QUALI COMPLICANZE E SE CI SONO PROBLEMI.GRAZIE DELLA RISPOSTA, SALUTI A TUTTI
Sì è possibile, ma deve presentare una nuova domanda che terrà conto della situazione attuale (di età e retribuzione).
PAOLA MI AVETE GIÀ RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA MA FORSE NON SONO STATA CHIARA NELL'ESPOSIZIONE DEL PROBLEMA.
HO LETTO CHE A GIORNI RINNOVERANNO L'OPZIONE DONNA PER LE NATE NEL 1962 CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31.12.2020.
IO SONO NATA NEL 1962 MA AL 31.12.2020 AVRÒ 34 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI. E' POSSIBILE RISCATTARE QUESTI 6 MESI VOLONTARIAMENTE E ADERIRE COSI ALL'OPZIONE DONNA QUEST'ANNO? (LA MIA PAURA È CHE L'ANNO PROSSIMO NON VENGA PROROGATA O AUMENTINO LE CONDIZIONI PER ADERIRE)
INOLTRE VOLEVO CHIEDERE VISTO CHE DAL 1982 AL 1986 AVEVO APERTO LA P.IVA E LAVORAVO ESCLUSIVAMENTE PER UN'AZIENDA È POSSIBILE RISCATTARE QUESTI ANNI?
VI RINGRAZIO TANTO E BUON LAVORO
PAOLA
Sì, la bozza della Legge di Bilancio 2021 conferma “l’opzione donna” anche per l’anno prossimo. Non è possibile il recupero degli anni come “partita Iva”.
PAOLO SALVE SONO DISOCCUPATO DAL 2013 ESSENDO STATO MESSO IN MOBILITA NEL 2010 TRAMITE PROCEDURA DELLA LEGGE 223/1991 ART 4 E 24.
HO 36 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUZIONE. E A GIUGNO 2021 COMPIRO' 63 ANNI.
SE ANCHE NEL 2021 VERRA CONFERMATA APE SOCIAL IO POTRO FARE DOMANDA PER ACCEDERVI ?
CORDIALI SALUTI
PAOLO
Solo se varrà riconfermata (cosa non scontata).
ROSA BUONASERA, VORREI USUFRUIRE DELLA QUOTA 100 PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2021. QUANDO AVRÒ 62 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI VERSATI. VORREI SAPERE SE POSSO RISCATTARE 2 ANNI DEL DIPLOMA DI INFERMIERA PROFESSIONALE CONSEGUITO NEL 1985 . HO SVOLTO LA PROFESSIONE FINO AL 2016. MI DICONO CHE POICHÈ ADESSO SVOLGO UN ALTRO LAVORO NON MI È PERMESSO. A QUALE LEGGE SI RIFERISCONO ? GRAZIE !
L’art. 24 della L.1646/62 prevede la possibilità di riscatto soltanto di un biennio dei 3 anni della scuola infermieri se l’accesso al corso di infermiere professionale sia avvenuto in virtù del possesso di diploma di istruzione secondaria inferiore (poiché per accedere era sufficiente l’ammissione al terzo anno della scuola superiore e non l’ottenimento del diploma). Se, invece, l’accesso al corso di infermiere professionale è avvenuto in virtù del possesso di diploma di istruzione secondaria superiore si dovrà ammettere a riscatto la durata legale del corso di infermiere professionale (tre anni), in virtù dell’art. 8 comma 1 lettera b) della legge 274/91 poiché i 3 anni di studio sono equiparabili ad un corso di formazione professionale, il personale interessato è comunque in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore e, quindi, idoneo per preparazione culturale e professionale ad uno specifico inserimento nel mondo del lavoro.
CARLA BUONGIORNO MI CHIAMO CARLA E LAVORO DA 38 ANNI TUTTI SPESI NELLA P.A. QUEST'ANNO HO RAGGIUNTO I 58 ANNI ANAGRAFICI QUINDI AVREI I REQUISITI NECESSARI PER USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA SE,COME PARE SIA, CONFERMATA AL 31.12.20 .CHIEDO SE MI È POSSIBILE PRENDERE UNA ASPETTATIVA,ANCHE NN RETRIBUITA IN ATTESA CHE VENGA RAGGIUNTO UN ACCORDO TRA LE PARTI PER POI PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO.
GRATA PER UNA VOSTRA CORTESE RISPOSTA PORGO CORDIALI SALUTI.
ROSANNA DOVREI ANDARE IN PENSIONE NEI PRIMI MESI DEI 2022 MA DA MOLTI ANNI LAVORO PART-TIME CON UNA RIDUZIONE GIORNALIERA CHE VARIA DA DUE ORE A TRE IN MENO AL GIORNO, QUESTO A PARTIRE DAL 01.01.1997 AD OGGI (IN VERITÀ HO UN PICCOLO PART-TIME CHE MI FA MANCARE QUALCHE SETTIMANA ANCHE NEL PERIODO 01.03.1993/31.10.1994). VORREI SAPERE SE POSSO AUMENTARE IL MONTANTE CONTRIBUTIVO CON IL RISCATTO PER GLI ANNI PASSATI E RICHIEDERE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER IL PERIODO A VENIRE. EVENTUALMENTE QUANTO MI VERREBBE A COSTARE?
GRAZIE
Non è possibile il riscatto. L’integrazione può invece avvenire con i versamenti volontari. Per il futuro non ci saranno problemi in quanto nella Legge di Bilancio 2021 si prevede, ai fini pensionistici, l’equiparazione del part-time al rapporto a tempo pieno
CARLA BUONGIORNO, SONO NATA NEL 1962 E AL 31/12/2020 AVRÒ 39 ANNI DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA E QUANTO MI COSTERÀ USCIRE PRIMA DEI 41 ANNI E 10 MESI? (PRIMA DEL 1995 HO MATURATO 14 ANNI DI CONTRIBUTI) GRAZIE
Dovrebbe avere diritto; per conferma le consiglio di recarsi ad un patronato con la documentazione per verificare il diritto ad opzione donna e per un'eventuale domanda.
ROBERTO BUONGIORNO
IL MIO STIPENDIO LORDO ANNUO NEL 730 È 32.000 EURO , IL MIO LORDO IMPONIBILE PREVIDENZIALE (CHE CREDO SIA QUELLO COMPRENSIVO IL VERSAMENTO QUOTA PREVIDENZIALE DELLA DITTA...) È 38.000. PER FARE IL CALCOLO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI CHE DOVREI VERSARE PER 1 ANNO, DEVO PRENDERE IL LORDO O IL LORDO IMPONIBILE PREVIDENZIALE? CAMBIA NON POCO.... GRAZIE
ROBERTO
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto la scorsa primavera.
MARIA BUON GIORNO, USUFRUISCO DA AGOSTO 2020 DI PENSIONE OPZIONE DONNA; MI E' STATO PROPOSTO L'OPPORTUNITA DI LAVORARE 3 ORE AL GIORNO CON UN CONTRATTO DETERMINATO USUFRUENDO DI CIRCA 700 EURO NETTE AL MESE . POSSO FARLO OPPURE POTRO' RISCHIARE DI AVER DIMINUITO L'IMPORTO PENSIONISTICO ATTUALMENTE DI CIRCA 899 EURO.
C'E UN LIMITE DI FATTURATO ANNUALE E SI PUO' AVERE UN LAVORO DIPENDENTE ?
GRAZIE X LA GENTILE RISPOSTA
MARIA OLIVIERI
L’opzione donna non limita la possibilità di lavoro dopo il pensionamento. Quindi non rischia nulla.
PASQUALE.SALVE BUONGIORNO VOLEVO SAPERE SE MIO PADRE PUÒ PRESENTARE DOMANDA E AVERE DIRITTO ALLA PENSIONE APE SOCIAL AVENDO 63 ANNI DI ETÀ, 31 ANNI DI CONTRIBUTI, 14 MESI DI ASSUNZIONE E 6 MESI DI CASSA INTEGRAZIONE COME LAVORATORE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO E 3 MESI DI DISOCCUPAZIONE GRAZIE
Sembrerebbe abbia diritto; le consiglierei di farsi aiutare da un patronato per verificare la documentazione e per fare un'eventuale domanda.
ALESSANDRA. HO CIRCA33 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO DISOCCUPATA, MI CONVIENE ACCETTARE UN LAVORO DA BABY SITTER PER ARRIVARE ALLA PENSIONE? GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA.
ALESSANDRA
Siamo sempre del parere che accettare un lavoro è sempre la strada miliore.
PAOLO. BUONASERA HO 55 ANNI ESSENDO NATO NEL APRILE 1965.HO INIZIATO A VERSARE REGOLARMENTE I CONTRIBUTI DAL 1 LUGLIO 1980
AVENDO PIU'DI 40 ANNI DI LAVORO QUANTO MI MANCA? HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI .
GRAZIE
La pensione anticipata oggi si ottiene con 42 annui e 10 mesi di contribuzione.
MARCO BUON GIORNO SONO UN PRECOCE 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI ETÀ MI TROVO AD OGGI 2020 IN DATA 4 APRILE CERTIFICATA INPS SETTIMANE 1979 COLLEGATO ETÀ E 2006 ALTERNATIVA ETÀ QUINDI SUPERATE LE 35 ANNI EFFETTIVO. NEL 2020 HO LAVORATO FINO A METÀ MARZO POI 3 MESI F.I.S. LAVORATO DA METÀ GIUGNO FINO A PRIMI LUGLIO ED ORA IN MUTUA DA QUANDO PARTE LA POSSIBILITÀ CON POI 2 ANNI NASPI PER ANDARE A 41 ANNI E USCIRE COME PRECOCE GRAZIE
Non abbiamo capito la domanda.
GIULIANA BUONGIORNO,
HO 59 ANNI DI ETÀ E 32 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
VOLEVO SAPERE SE POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER POTER ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA.
GRAZIE
per poter aderire è necessario che venga prorogata la norma
PAOLA. HANNO PROROGATO L'OPZIONE DONNA MA AL 31.12.2020 HO L'ETÀ GIUSTA MA MI MANCANO 6 MESI DI CONTRIBUTI.
POSSO PAGARLI VOLONTARIAMENTE PER POTER ACCEDERE QUEST'ANNO ALL'OPZIONE DONNA?
VI RINGRAZIO E SPERO MI RISPONDIATE.
BUON LAVORO
i versamenti volontari conportano 6 mesi di tenmpo. Se verrà prorogata non ci sarà alcun problema con i 6 mesi mancanti.
CARLA. SALVE,SONO CARLA,SINO UNA DONNA DI 58 ANNI.HO COME CONTRIBUZIONE 1440 SETTIMANE EFFETTIVAMENTE PAGATE..E 1976 SETTIMANE CON CONTRIBUTI FIGURATIVI .LAVORO COME BRACCIANTE AGRICOLA, NON POSSO ADERIRE AD OPZIONE DONNA,PERCHÉ NON HO 1820 SETTIMANE CONTRIBUZIONE. COSI MI DICE IL CAF.QUANTI ANNI ANCORA DOVREI LAVORARE? QUOTA 100 SI CONTRIBUTI MA NON PER ETÀ. QUOTA 41 RIENTRANO I CONTRIBUTI FIGURATIVI. GRAZIE MILLE!
Purtroppo non ha i requisiti per la pensione a breve. per l'anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi, per quella di vecchiaia occorrono 67 anni di età.
CARLA SALVE,SONO CARLA,SINO UNA DONNA DI 58 ANNI.HO COME CONTRIBUZIONE 1440 SETTIMANE EFFETTIVAMENTE PAGATE..E 1976 SETTIMANE CON CONTRIBUTI FIGURATIVI .LAVORO COME BRACCIANTE AGRICOLA, NON POSSO ADERIRE AD OPZIONE DONNA,PERCHÉ NON HO 1820 SETTIMANE CONTRIBUZIONE. COSI MI DICE IL CAF.QUANTI ANNI ANCORA DOVREI LAVORARE? QUOTA 100 SI CONTRIBUTI MA NON PER ETÀ. QUOTA 41 RIENTRANO I CONTRIBUTI FIGURATIVI. GRAZIE MILLE!
Le consiglierei di farsi fare da un patronato un’ecocert certificato per verificare il numero effettivo di versamenti contributivi e gli eventuali scenari pensionistic
PAOLA BUONGIORNO,
HO INIZIATO A LAVORARE IN DICEMBRE 1981 CON P.IVA FINO A GIUGNO 1986.
DAL 01.07.86 SONO REGOLARMENTE ASSUNTA.
PER CUI AL 31.12.2020 HO 58 ANNI MA 34 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI.
VORREI ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA PER CUI VOLEVO SAPERE SE POSSO RISCATTARE I 6 MESI MANCANTI DI CONTRIBUTI MA NEI QUALI HO EFFETTIVAMENTE LAVORATO (HO TROVATO TUTTI I DOCUMENTI CHE ATTESTANO APERTURA E CHIUSURA P.IVA)
VI RINGRAZIO.
Non è ufficiale, ma bisognerà attendere l’approvazione della Legge di Bilancio da parte del Parlamento, tuttavia se verrà approvata potrà riscattare tale periodo.
PAOLA MARIA BUONGIORNO, AVENDO 57 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI, VOLEVO COMINCIARE A VALUTARE SE SARÀ IL CASO DI USUFRUIRE L'ANNO PROSSIMO DELL'OPZIONE DONNA. CONFRONTANDO GLI IMPORTI PRESENTI SULL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO SPESSO NON MI RITROVO CON QUELLI PRESENTI SUI CUD. INOLTRE NON CAPISCO QUALI IMPORTI IO DEBBA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER GLI ANNI PER I QUALI SONO IN POSSESSO DEI MODELLI 101 OPPURE DEGLI 01-M. GRAZIE MILLE
Per opzione donna è necessario attendere l’approvazione della Legge di Bilancio. Per i conteggi e modelli di cui parla deve rivolgersi ad un patronato.
ALFONSA LAVORO DAL18..1.1993 C/O USL 58 ORA AZIENDA OSPEDALIERA ARNAS CIVICO DI PALERMO, HO RISCATTATO I 4 ANNI DI LAUREA ED HO FATTO IL RICONGIUNGIMENTO DI UN LAVORO PARR TIME ESPLETATO DAL NOVEMBRE 1989 AL GENNAIO 1993 PER UN TOTALE DI 3 ANNI E 2 MESI MA ESSENDO PART TIME SONO STATI QUANTIFICATI IN UN ANNO E 8 MESI
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
PER IL REQUISITO DEI 35 ANNI POSSO CONSIDERARE PER ANDARE IN PENSIONE I 3 ANNI E DUE MESI DEL MIO PRIMO LAVORO?
SPERO CHE NEL 2021 CI SIA L’APE VOLONTARIA
VORREI ANDARE IN PENSIONE HO 63 ANNI ED HO INIZIATO TARDI A LAVORARE, MIO MALGRADO
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA VS ATTENZIONE
Con le regole attuali, potrà andare in pensione di vecchiaia all’età di 67 anni con tutta la contribuzione versata (circa 30 anni di contribuzione).
MARTINA, 34 ANNI, INFERMIERA IN OSPEDALE PRIVATO. CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO FULL TIME. ATTUALMENTE IN MATERNITÀ PER LA NASCITA DEL SECONDO FIGLIO. SE AL MIO RIENTRO CHIEDESSI UN PART TIME PER ESIGENZE FAMILIARI, MAGARI PET QUALCHE ANNO, QUESTO INCIDEREBBE SULLA DATA DEL PENSIONAMENTO? CI SONO DELLE PERCENTUALI DI PART TIME MINIME CHE GARANTISCANO DI NON SLITTARE IL PENSIONAMENTO OPPURE QUESTO NON INFLUISCE? GRAZIE A CHI RISPONDERÀ
Potrà chiedere un part-time che le darà la possibilità di non far slittare il pensionamento.
RAFFAELE BUONGIORNO!
SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 41 ANNI DI LAVORO, ASSISTO MIA MADRE AMMALATA .HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA IL 24 FEBBRAIO 2020 ,L'INPS HA ACCERTATO CHE RIENTRANO NEGLI AMMESSI, IL 29 MAGGIO HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE MA
L'INPS DOPO TRE MESI NON HA ANCORA EVASO LA DOMANDA,MA ESSENDO IN NASPI A LUGLIO NON MI HA ACCREDITATO PIÙ LA NASPI,MA IL PRIMO SETTEMBRE MIA MADRE È MANCATA ,ADESSO DECADE TUTTO OPPURE HO DIRITTO ALLA PENSIONE? VISTO CHE L'INPS HA TARDATO A EVADERE LA DOMANDA. COME MI DEVO COMPORTARE.VI RINGRAZIO!!!
Con la morte di sua madre ha perso purtroppo il diritto a pensione con 41 anni. Le consiglierei di chiedere aiuto ad un patronato per capire se necessario riaprire Naspi e ricevere gli arretrati e poi forse i versamenti volontari.
MAURIZIO BUONASERA , HO MATURATO 30 ANNI DI CONTRIBUTI INPS PREVIA CONVERSIONE DI UN PAIO DI ANNI INPDAP , HO 56 ANNI E PER OBBLIGO DAL 2007 IL TFR VIENE INVESTITO IN UN FONDO .
VORREI SAPERE, NEL CASO RIMANESSI SENZA LAVORO PER I PROSSIMI ANNI, QUINDI SENZA ULTERIORI CONTRIBUTI, SE AL RAGGIUNGIMENTO DEI 67 O COMUNQUE AL RAGGIUNGIMENTO DEL LIMITE DI ETÀ, MI VERRÀ COMUNQUE CORRISPOSTA UNA PENSIONE IN PROPORZIONE A QUANTO VERSATO.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, BUONA SERATA.
MAURIZIO GAIO
Certamente, le verrà conteggiata tutta la contribuzione versata.
PAOLA
SONO ISCRITTA DAL 1990 A PREVIGEN FONDO PRIVATO E DAL 1 SETTEMBRE C.M. HO MATURATO I REQUISITI DI QUOTA100.
VOLEVO SAPERE SE HO DIRITTO AL RISCATTO PARZIALE SOTTO FORMA DI R.I.T.A. E NEL CASO DI PREMORIENZA SE GLI EREDI DA ME DESIGNATI (FIGLI) MANTENGONO IL DIRITTO ACQUISITO COME EREDI LEGITTIMI.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
PAOLA VIOLIN
La risposta è negativa. Dal 1° gennaio 2018 possono richiedere l’anticipazione (in tutto o in parte) delle prestazioni della previdenza complementare (c.d. RITA) al fine di integrare il proprio reddito in attesa della pensione solo i lavoratori dipendenti che risultino inoccupati per più di 24 mesi e maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 10 anni successivi.Affermativa la seconda domanda circa gli eredi (se designati) i quali mantengono il diritto acquisito. La risposta è negativa. Dal 1° gennaio 2018 possono richiedere l’anticipazione (in tutto o in parte) delle prestazioni della previdenza complementare (c.d. RITA) al fine di integrare il proprio reddito in attesa della pensione solo i lavoratori dipendenti che risultino inoccupati per più di 24 mesi e maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 10 anni successivi. Affermativa la seconda domanda circa gli eredi (se designati) i quali mantengono il diritto acquisito.
MIRKO MI SONO DIMESSO DALL'ENTE LOCALE .DOPO 7 MESI HO MATURATO LA PENSIONE "ANTICIPATA" (CON OLTRE 43 ANNI DI CONTRIBUTI COMPLESSIVI..) USUFRUENDO DELLA FACOLTÀ DEL "CUMULO GRATUITO" DEI CONTRIBUTI (DI INPS/INPDAI -INARCASSA-INPDAP E IN ULTIMO INARCASSA).
QUAL È IL TERMINE DI PAGAMENTO DEL TFS APPLICABILE? A ME RISULTANO 24 MESI +90 GIORNI DALLA DATA IN CUI HO SMESSO DI LAVORARE A SEGUITO DELLE DIMISSIONI; SECONDO L'INPS LOCALE "ENTRO 12 MESI + 90 GIORNI DECORRENTI DAL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO ANAGRAFICO PREVISTO PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA". NEL CASO POTRESTE FORNIRMI IL RIFERIMENTO NORMATIVO APPLICABILE?GRAZIE
Il termine di pagamento è di 24 mesi (decreto-legge n.4/2019)
GIUSEPPE BUONASERA !
SONO GIUSEPPE E VORREI, SE POSSIBILE UNA RISPOSTA AL SEGUENTE QUESITO: DAL 1° AGOSTO 2018 SONO AD ANDATO IN PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO (COMPARTO MINISTERI) ALL'ETÀ DI 62 ANNI E 4 MESI CON IL REGIME DI TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR). DOMANDA: QUANDO MI SARÀ PAGATO IL TFR ? GIACCHÉ MI SEMBRA DI CAPIRE CHE I TEMPI SONO ABBASTANZA LUNGHI NEL CASO DI PAGAMENTO IN REGIME DI INDENNITÀ DI FINE SERVIZIO COMUNQUE DENOMINATE (ART. 3 D.L. N. 79/1997, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA L. N. 140/997) CHE È UN ISTITUTO PROFONDAMENTE DIVERSO DAL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
L'attesa per la ricezione del TFS per i dipendenti pubblici è di 24 mesi.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. HO 63 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI. PER IL RAGGIUNGIMENTO DI QUOTA 100 POTREI PAGARMI GLI ANNI CONTRIBUTIVI RIMASTI ?
CORDIALI SALUTI.
Quota 100 scadrà nel 2021; è bene attendere una proroga.
ROSARIOVOLEVO SAPERE IO HO 58 ANNI E 7 MESI A DICEMBRE E 43 ANNI E 2 MESI SEMPRE A DICEMBRE POSSO ANDARE IN PENSIONE E SE POSSO LA PENSIONE LA PRENDO SUBITO O DEVO ATTENDERE L'ETÀ.
GRAZIE
Per la pensione sono necessari 34 anni e 10 mesi di contribuzione. Se la fa prima di tare reqisito non accetteranno la domanda.
ROBERO. BUONGIORNO ! GENTILE UFFICIO VORREI PORRE UN QUESITO , IO HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI AD OGGI È HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1979 HO AIMÉ UN BUCO DI TRE ANNI ANTECEDENTI AL 1996 ( RIFORMA DINI ) CHE AIMÉ MI HANNO DETTO NON POSSO RISCATTARE , SE A GENNAIO DOVESSI ESSERE LICENZIATO VISTA CRISI POTREI EVENTUALMENTE ENTRARE IN NASPI PER DUE ANNI DOPODICHÉ MANCANDO UN ANNO A PENSIONE PRECOCI ( 41 ANNI ) POTREI PAGARMI CONTRIBUTI VOLONTARI PER UN ANNO PER ARRIVARE AI 41 ANNI ? TENGA PRESENTE CHE DA 6 ANNI LAVORATIVI AD ORA SON PASSATO DA FULL TIME A PART TIME A 5 ORE GIORNALIERE ! GRAZIE ! ROBERTO
certamente, dopo kla naspi potrà effettuare la contribuziione volontaria.
PASQUALE, IMPIEGATO MINISTERIALE CON 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE....CON LA PRESENTE VORREI SOTTOPORRE UN QUESITO. PREMETTO CHE IN DATA 06/12/2006 HO GIÀ RICONGIUNTO PRESSO INPS AI SENSI DELLA LEGGE 29/79 ..2 AA-11MM-23GG PERIODO DAL 01.02.1979 AL 31.12.1982 PER UN TOTALE DI 36 MESI COME APPRENDISTA E SPECIALIZZATO NELL'ARTIGIANATO.... PER POTER RAGGIUNGERE I 18 ANNI AL 31.12.1995 ME NE MANCHEREBBERO 6 MESI .....ALLA LUCE DI QUANTO DESCRITTO CHIEDO SE È POSSIBILE POTER RECUPERARE QUESTI 6 MESI RICONGIUNGENDO UN ULTERIORE PERIODO DI DISOCCUPAZIONE DAL 04.01.1983 AL 30 .07.1983, COME DI EVINCE DAL LIBRETTO DI LAVORO E DAL TESSERINO REVISIONE MENSILE DELL'UFFICIO DI COLLOCAMENTO, CON LA STESSA LEGGE SU INDICATA O DIVERSAMENTE?
IN ATTESA DI UNA RISPOSTA IN MERITO, ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO
PASQUALE.
Non è possibile recuperare periodi di non lavoro.
FABIO. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI E 63 ANNI. DESIDEREREI SAPERE QUANDO POTRO' USUFRUIRE DELLA QUOTA 100.
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
Quota 100 scadrà nel 2021.
ROBERTA HO INIZIATO A VERSARE CONTRIBUTI DALL'1/11/1990. QUANTO POSSO ANDARE IN PENSIONE? A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENSIONE? QUANTO MI COSTEREBBE AD OGGI RISCATTARE 4 ANNI DI LAUREA E 3 ANNI DI SPECIALIZZAZIONE? IN TAL CASO, QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE? ESISTONO POSSIBILI INCENTIVI O RATEAZIONI PER IL RISCATTO? LE SOMME VERSATE PER IL RISCATTO SONO DETRAIBILI?
Potrà andare in pensione quando avrà cyumulato 41 anni e 10 mesi di contributi. Il calcolo è imopossibile da fare. Il costo della òaurea si aggira intorno al 33% circa della somma degli stipandi dell'ultimo anno. Il riscatto agevolato non anticipa e non da valore alla pensione.
ANTONIO. SALVE GRADIREI SAPERE SE POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I DUE MESI ESATTI CHE MI MANCANO PER MATURARE LA PENSIONE, INFATTI AL 31/10/20 MATURO 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE DA DIPENDENTE, ORA ESSENDO DIPENDENTE MARGHERITA DISTRIBUZIONE E AVENDO ADERITO ALL'USCITA VOLONTARIA INCENTIVATA PER NON RISCHIARE DI PERDERLA (L'INCENTIVAZIONE) E AVERLA SUBITO HO CHIESTO LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO, MA COSÌ FACENDO MI MANCANO APPUNTO I FAMOSI DUE MESI DI CONTRIBUZIONE CHE IO VORREI VERSARE COME CONTRIBUZIONE VOLONTARIA AVENDO PARTITA IVA, PER CONDUZIONE PICVOLO TERRENO AGRICOLO EREDITATO, MI DATE QUALCHE CONSIGLIO IN MERITO SU COME MUOVERMI....GRAZIE
Si, potrà versare la contribuzione volontaria; la procedura tramite un patronato.
SALVE MI CHIAMO MARIA TERESA, EX DIRIGENTE SANITARIO PRESSO OSPEDALE PAVESE DAL 2 NOVEMBRE 1998 AL 29 LUGLIO 2020. SONO NATA IL 20 APRILE 1956. HO QUINDI CONTRIBUTI VERSATI DAL 2 NOVEMBRE 1998 AL 29 LUGLIO 2020. DOPO IL LICENZIAMENTO HO CHIESTO SUBITO LA NASPI IN DATA 5 AGOSTO 2020 E MI È STATA CONCESSA MA A PARTIRE DAL 5 SETTEMBRE 2020. LA NASPI DURERÀ 24 MESI QUINDI NON ACCOMPAGNERA FINO ALLA PENSIONE.
PENSATE CHE IL NON AVERE CONTRIBUTI VERSATI IN AGOSTO 2020 E SUCCESSIVAMENTE ALLA NASPI MI DANNEGGERÀ MOLTO PER IL CALCOLO DELLA MIA PENSIONE? COSA DEVO FARE?
RESTO IN ATTESA DI UNA CORTESE RISPOSTA
CORDIALI SALUTI
MARIA TERESA RATTI
No, tale periodo non danneggerà l’importo della pensione.
AURELIO HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI E 62 ANNI DI ETÀ SONO DISOCCUPATO DAL 2014 QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Se non versa più contribuzione dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
MARIA TERESA. SALVE,
MI CHIAMO MARIA TERESA, HO LAVORATO PER 32 ANNI CON VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI COME PSICOLOGO PRESSO UN OSPEDALE PAVESE, POI MI HANNO LICENZIATA IN DATA 29.7.2020. HO RICHIESTO LA NASPI E MI VERRA VERSATA DA SETTEMBRE (CON VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI) PER 24 MESI. MI SALTERÀ QUINDI UN MESE DI CONTRIBUTI (AGOSTO 2020) POTRO ANDARE LO STESSO A 67 ANNI IN PENSIONE O DEVO VERSARE IO I CONTRIBUTI MANCANTI PER UN MESE?
ASPETTO UNA VOSTRA CORTESE RISPOSTA
CORDIALI SALUTI
MARIA TERESA
MARIA TERESA
no, non salterà alcun periodo.
SANDRO SALVE, ALLA FINE DI QUESTO ANNO 2020 MATURO 41 ANNI DI LAVORO E VOLEVO SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE IN QUANTO DA SETTEMBRE 2020 USUFRUISCO DEI PERMESSI LEGGE 104 , 3 GIORNI AL MESE CHE MI SERVONO PER ASSISTERE MIA MADRE RICONOSCIUTA INVALIDA AL 100% DANDO COSI UN AIUTO A MIO PADRE CHE NON È INVALIDO.
SO CHE PER INOLTRARE DOMANDA SI DEVE AVERE 6 MESI DI ASSISTENZA PREGRESSI ,CHE IO MATUREREI ALLA FINE DI FEBBRAIO.
POSSO QUINDI RIENTRARE NELLA CATEGORIA DEI CARIGIVER ANCHE SOLO CON I PERMESSI MENSILI E ACCEDERE COSÌ A QUOTA 41 ?
SONO DEL 1965 E HO COMINCIATO A LAVORARE NEL 1980
GRAZIE MILLE
Sembrerebbe di sì. le consiglierei di portare documenti ad un patronato per capire se rietra e per un'eventuale domannda.
MARCO BUONGIORNO, PREMETTO CHE SONO IN PENSIONE DAL 01/02/2020, COME LAVORATORE PRECOCE E INVALIDO AL 75 % CON 41ANNI E 3MESI DI CONTRIBUTI. ORA L'INAIL MI HA RICONOSCIUTO LA MALATTIA PROFESSIONALE CON 30% DI INVALIDITÀ E RICONOSCENDO PER TUTTA L'ATTIVITÀ LAVORATIVA DAL 1979 AL 2019 IN FIAT LA MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA. INPS HA RESPINTO LA DOMANDA DI RICOSTITUZIONE CONTRIBUTIVA IN QUANTO HO GIÀ USUFRUITO DELL'AGEVOLAZIONE DEL PENSIONAMENTO ANTICIPATO. VORREI SAPERE SE È CORRETTO. GRAZIE. LOMBARDINI MARCO CELL 3311017835.
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps
LORELLA BUONGIORNO, SONO UNA DONNA DI 62 ANNI DA 5 ANNI INOCCUPATA PER MIA SCELTA PER MOTIVI FAMILIARI. HO LAVORATO NELLA SCUOLA COME SUPPLENTE PER PERIODI SALTUARI E POI PRESSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DAL 1987 AL 2015 E HO RAGGIUNTO I 31 ANNI DI CONTRIBUZIONE E VORREI RISCATTARE LA LAUREA. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Oggi per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi. se non versa più contributi dovrà attrendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
FIORENZA. BUONGIORNO, IN GENNAIO DEL 2022 FACCIO 2132 SETTIMANE DI LAVORO.
HO INIZIATO A 17 ANNI NEL 1980, LAVORO USURANTE FACCHINA. QUANDO DEVO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE? NEL MARZO 2021? GRAZIE
se è lavoro usurante potrà andare in pensione con 41 anni di contributi, verifichi la documentazione tramite un patronato.
FIORENZA
BUONA SERA, A GENNAIO 2021 FACCIO 40 ANNI DI LAVORO, HO INIZIATO NEL 1980 E IL MIO LAVORO É FACCHINAGGIO. QUANDO ANDRÕ IN PENSIONE? GRAZIE
Quando avrà raggiunto 41 anni e10 mesi di contributi potrà ottenere la pensione anticipata.
LORETTA HO 61 ANNI E 31 ANNI DI CONTRIBUTI (NELLA MIA VITA LAVORATIVA HO FATTO MOLTO PART TIME). POSSO COPRIRE GLI ANNI PER I QUALI I CONTRIBUTI NON ERANO SUFFICIENTI, VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI, PER RAGGIUNGERE I REQUISITI OPZIONE DONNA? MI DEVO LICENZIARE? ATTUALMENTE STO ANCORA LAVORANDO PART TIME. GRAZIE PER IL CORTESE RISCONTRO.
Sì, l’integrazione può avvenire con i versamenti volontari. Tuttavia, l’autorizzazione alla volontaria può essere rilasciata solo per i periodi per i quali non siano ancora trascorsi 12 mesi dalla consegna del Cud relativo all’anno per il quale si chiede l’integrazione.
CARMINE
BUONASERA
L'ANNO PROSSIMO COMPIRO 62 ANNI AD AGOSTO E AVRO 41 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI AL 31 DICEMBRE 2021
VOGLIO PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE QUOTA 100.
2 DOMANDE:
1-A CHE DATA MESE VA PRESENTATA IL PROSSIMO ANNO LA DOMANDA DI PENSIONE
2-CHE PERCENTUALE PERDO CON 41 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI SULL'ULTIMA RETRIBUZIONE.
GRAZIE
La domanda va fatta tramite un patronato circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti che, le farà anche tutti i conteggi.
ROBERTO
LA CONTATTO IN QUANTO HO QUALCHE DUBBIO SULLA CUMULABILITÀ DI PENSIONE E LAVORO AUTONOMO.
IO IN DATA 28/02/2021 RAGGIUNGEREI I CONTRIBUTI NECESSARI PER LA PENSIONE ANTICIPATA IN REGIME DI CUMULO, CON DECORRENZA DAL 01/06/2021. NEL FRATTEMPO IO CONTINUERÒ A LAVORARE ANCORA PER QUALCHE ANNO. PERTANTO VORREI SAPERE:
-SE È POSSIBILE CONTINUARE LA MIA ATTIVITÀ DA LAVORO AUTONOMO
-IN TAL CASO, DEVO PRESENTARE QUALCHE DICHIARAZIONE ALL’INPS? SE SÌ, CON CHE FREQUENZA?
-SUBIRÓ DELLE DECURTAZIONI DALL’IMPORTO DELLA PENSIONE OPPURE RICEVERÒ L’INTERO IMPORTO
LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA SUA DISPONIBILITÀ E RIMANGO IN ATTESA DI UN SUO RISCONTRO.
Sì la pensione anticipata in regime di cumulo (42 anni e 10 mesi di contributi) consente la prosecuzione dell’attività lavorativa autonoma dopo il pensionamento.
SALVATORE BUONGIORNO. HO 65 ANNI CON INVALIDITÀ 80%.RICONOSCIUTA DA ENTE ENASARCO.HO SMESSO ATTIVITÀ DI AGENTE NEL 2018 E VOLENDO ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA APE SOCIALE HO USUFRUITO DEL SALDO E STRALCIO PAGANDO IN UNICA SOLUZIONE TUTTI I CONTRIBUTI FINO AL 2017.PURTROPPO PER ME CON AMARA SORPRESA LA MIA RICHIESTA DI PENSIONE È STATA RESPINTA IN QUANTO MANCANO 36 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (2017 E 2018)CHE IO AVEVO GIÀ RATEIZZATO CON ALTRE IMPOSTE.INPS MI HA CALCOLATO SOLO LA QUOTA VERSATA CON IL SALDO E STRALCIO E PERTANTO ANZICHÉ AVERE PIÙ DEI 30 ANNI RICHIESTI ORA MI TROVO A VIVERE CON LA SOLA PENSIONE DI INVALIDITÀ. MA È GIUSTO CHE AVENDO PAGATO USUFRUENDO DI UNA NORMA DELLO STATO, PER LA QUALE ABBIAMO VENDUTO ANCHE IMMOBILE DI PROPRIETÀ OGGI NON CI VENGONO RICONOSCIUTI I CONTRIBUTI PER INTERO? COSA SI PUÒ FARE?PER FAVORE DATEMI UN CONSIGLIO IN MERITO.
Purtroppo, pe lei, ma non può fare nulla, se non un eventuale passo giudiziario.
LUIGI SALVE, MI CHIAMO LUIGI, HO VISUALIZZATO L'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE. ED IN UNA RIGA SI EVINCE: LIRE 5,240 E 52 SETTIMANE DI CALCOLO. CON NOTA 5.IN QUESTO CASO QUANTE SETTIMANE VERRANNO CALCOLATE AI FI PENSIONISTICI. GRAZIE.
Non riusciamo a capire il quesito. Probabilmente si tratta di un vecchio periodo di apprendistato.
FABIO BUONGIORNO SONO FABIO VOLEVO SAPERE QUANTO PRIMA BISOGNA FARE DOMANDA PER LA PENSIONE ( 42 E 10 MESI A FEBBRAIO 2021 ) GRAZIE
Circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti.
PATRIZIA BUONGIORNO, IL MIO QUESITO È IL SEGUENTE:
COMPIO 58 ANNI AD APRILE DEL 2021 E MATURO 35 ANNI DI CONTRIBUTI IL 31 AGOSTO 2021.CHIEDO QUANDO MATUREREI LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA, NELLA EVENTUALITÀ FOSSE PROROGATA IN FUTURO.
GRAZIE
Come dice appunto se verrà prorogata. Sino a quel momento non è possibile fare previsioni pensionistiche.
PAOLO VI RISCRIVO IL QUESITO, AGGIUMGENDO CHE SONO NATO A GIUGNO 1960, CON CIRCA 38 ANNI DI CONTRIBUTI. SONO ATTUALMENTE IN MOBILITÀ FINO AD OTTOBRE 2020 E HO INTENZIONE DI FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA, PER AVER SVOLTO ATTIVITÀ USURANTI IN AMBIENTI AD ALTA TEMPERATURA. DAL 2005 AL 2014, HO SVOLTO MANSIONI DI ADDETTO AI FORNI A TUNNEL E OPERATORE SU IMPIANTI DI ESSICCAZIONE AD ALTA TEMPERATURA. IL CCNL DI RIFERIMENTO È QUELLO DELLA CERAMICA INDUSTRIALE E DEI MATERIALI REFRATTARI. HO SVOLTO ANCHE LAVORO NOTTURNO, SU TURNI A CICLO CONTINUO. PURTROPPO DEVO PRECISARE CHE L'AZIENDA HA CHIUSO BATTENTI AD OTTOBRE 2014 E PER QUANTO RIGUARDA IL LAVORO NOTTURNO È ANDATO VIA VIA DIMINUENDO CAUSA CASSA INTEGRAZIONE, SOLIDARIETÀ DIFENSIVA ECC. DA QUELLO CHE HO VISTO, PENSO DI APPARTENERE ALLA MACRO CATEGORIA DEI REFRATTARISTI, ESSENDO STATO, COMUNQUE A CONTATTO CON MATERIALI REFRATTARI E FIBRA CERAMICA. INOLTRE, VI È L'ESISTENZA DI UN’AZIONE CANCEROGENA (RICONOSCIUTA DALL'UNIONE EUROPEA TRAMITE LA DIRETTIVA NUMERO 217/2398 DEL 12 DICEMBRE 2017 E RECEPITA CON IL DECRETO LEGISLATIVO DEL 01/06/2020 N. 44) DELLA SILICE LIBERA CRISTALLINA, COSTANTEMENTE RESPIRATA DAGLI OPERAI CERAMISTI, NONCHÈ UN ELEVATO TASSO DI UMIDITÀ (CIRCA (80%), RICHIESTO DA QUESTO TIPO DI PROCESSO PRODUTTIVO. RIENTREREI NELLA LEGGE ANCHE DAL PUNTO DI VISTA DEGLI ALMENO 7 ANNI SVOLTI NEGLI ULTIMI 10, ESCLUDENDO I PERIODI DI MOBILITÀ. PER ATTESTARE QUESTA MIA ATTIVITÀ, CHE DOCUMENTI DOVREI FORNIRE ALL'INPS? DOVREI FAR COMPILARE IL MODELLO AP45 AL MIO EX DATORE DI LAVORO?
PER IL LAVORO NOTTURNO, SI POSSONO INDICARE ANCHE I PERIODI INFERIORI A 64 NOTTI?
GRAZIE E BUONA GIORNATA.
La legge di bilancio 2018 ha esteso agli addetti esposti al rischio specifico delle fibre ceramiche gli stessi benefici previdenziali riconosciuti ai lavoratori esposti al rischio amianto. La nuova agevolazione pensionistica, applicabile con effetti dal 2018, è stata ora regolata dall'Inps (circ. 119 del 19 agosto), tenendo conto delle regole intervenute nel corso degli anni per il settore dell'amianto. È riservata ai lavoratori che sono stati occupati per almeno dieci anni, anche non consecutivi, nei reparti per la fabbricazione delle ceramiche refrattarie.
Il beneficio si applica solo sulla quota di pensione calcolata col sistema retributivo e consiste:
a) nella rivalutazione dell'1,5 dei periodi di lavoro svolti nei reparti fino al 30 settembre 2003, utile sia per il diritto sia per la misura del trattamento pensionistico.
b) nella rivalutazione dell'1,25 dei periodi successivi al 30 settembre 2003, ma utile solo per la misura dell'assegno mensile.
L'avvenuta esposizione al rischio ceramico deve essere attestata dall'interessato con qualsiasi documentazione idonea allo scopo. Nello stesso tempo il datore di lavoro deve confermare i periodi di lavoro svolti nei reparti di produzione, il contratto collettivo applicato, l'inquadramento dell'interessato e le mansioni svolte. In caso di impedimenti oggettivi (azienda cessata ecc.) queste notizie possono essere riportate con una dichiarazione sostitutiva di atto notorio. La domanda dei lavoratori interessati va fatta al tempo del pensionamento, eventualmente in alternativa ad altre vie d'uscita più vantaggiose.
PASQUALE. SALVE SONO PASQUALE DISOCCUPATO DA CIRCA TRE ANNI,CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI,HO INIZIATO A 17 ANNI A VERSARE I CONTRIBUTI,CI SONO DELLE FINESTRE PER POTER ANDARE IN PENSIONE
Purtroppo no, se non versa più contribuzione dovrà attendere la pensione di vecchiaia.
PAOLO
SONO ATTUALMENTE IN MOBILITÀ FINO AD OTTOBRE 2020 E HO INTENZIONE DI FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA, PER AVER SVOLTO ATTIVITÀ USURANTI IN AMBIENTI AD ALTA TEMPERATURA. DAL 2005 AL 2014, HO SVOLTO MANSIONI DI ADDETTO AI FORNI A TUNNEL E OPERATORE SU IMPIANTI DI ESSICCAZIONE AD ALTA TEMPERATURA. IL CCNL DI RIFERIMENTO È QUELLO DELLA CERAMICA INDUSTRIALE E DEI MATERIALI REFRATTARI. HO SVOLTO ANCHE LAVORO NOTTURNO, SU TURNI A CICLO CONTINUO. PURTROPPO DEVO PRECISARE CHE L'AZIENDA HA CHIUSO BATTENTI AD OTTOBRE 2014 E PER QUANTO RIGUARDA IL LAVORO NOTTURNO È ANDATO VIA VIA DIMINUENDO CAUSA CASSA INTEGRAZIONE, SOLIDARIETÀ DIFENSIVA ECC. DA QUELLO CHE HO VISTO, PENSO DI APPARTENERE ALLA MACRO CATEGORIA DEI REFRATTARISTI, ESSENDO STATO, COMUNQUE A CONTATTO CON MATERIALI REFRATTARI E FIBRA CERAMICA. INOLTRE, VI È L'ESISTENZA DI UN’AZIONE CANCEROGENA (RICONOSCIUTA DALL'UNIONE EUROPEA TRAMITE LA DIRETTIVA NUMERO 217/2398 DEL 12 DICEMBRE 2017 E RECEPITA CON IL DECRETO LEGISLATIVO DEL 01/06/2020 N. 44) DELLA SILICE LIBERA CRISTALLINA, COSTANTEMENTE RESPIRATA DAGLI OPERAI CERAMISTI, NONCHÈ UN ELEVATO TASSO DI UMIDITÀ (CIRCA (80%), RICHIESTO DA QUESTO TIPO DI PROCESSO PRODUTTIVO. RIENTREREI NELLA LEGGE ANCHE DAL PUNTO DI VISTA DEGLI ALMENO 7 ANNI SVOLTI NEGLI ULTIMI 10, ESCLUDENDO I PERIODI DI MOBILITÀ. PER ATTESTARE QUESTA MIA ATTIVITÀ, CHE DOCUMENTI DOVREI FORNIRE ALL'INPS? DOVREI FAR COMPILARE IL MODELLO AP45 AL MIO EX DATORE DI LAVORO?
PER IL LAVORO NOTTURNO, SI POSSONO INDICARE ANCHE I PERIODI INFERIORI A 64 NOTTI?
GRAZIE E BUONA GIORNATA.
VALLERUGO PAOLO
La legge di bilancio 2018 ha esteso agli addetti esposti al rischio specifico delle fibre ceramiche gli stessi benefici previdenziali riconosciuti ai lavoratori esposti al rischio amianto. La nuova agevolazione pensionistica, applicabile con effetti dal 2018, è stata ora regolata dall'Inps (circ. 119 del 19 agosto), tenendo conto delle regole intervenute nel corso degli anni per il settore dell'amianto. È riservata ai lavoratori che sono stati occupati per almeno dieci anni, anche non consecutivi, nei reparti per la fabbricazione delle ceramiche refrattarie.
Il beneficio si applica solo sulla quota di pensione calcolata col sistema retributivo e consiste:
a) nella rivalutazione dell'1,5 dei periodi di lavoro svolti nei reparti fino al 30 settembre 2003, utile sia per il diritto sia per la misura del trattamento pensionistico.
b) nella rivalutazione dell'1,25 dei periodi successivi al 30 settembre 2003, ma utile solo per la misura dell'assegno mensile.
L'avvenuta esposizione al rischio ceramico deve essere attestata dall'interessato con qualsiasi documentazione idonea allo scopo. Nello stesso tempo il datore di lavoro deve confermare i periodi di lavoro svolti nei reparti di produzione, il contratto collettivo applicato, l'inquadramento dell'interessato e le mansioni svolte. In caso di impedimenti oggettivi (azienda cessata ecc.) queste notizie possono essere riportate con una dichiarazione sostitutiva di atto notorio. La domanda dei lavoratori interessati va fatta al tempo del pensionamento, eventualmente in alternativa ad altre vie d'uscita più vantaggiose.
ALDA BUONGIORNO, SONO UN’ INSEGNANTE DI SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO. IN PROCINTO DI FIRMARE PER LA PENSIONE IN SEGUITO ALL’ACCOGLIMENTO DELLA MIA DOMANDA DI APE SOCIALE , IN POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI: CAREGIVER, TRENT’ANNI DI SERVIZIO E 63 ANNI DI ETÀ, MI CHIEDO SE MI CONVERREBBE SFRUTTARE GLI ANNI DI CONGEDO STRAORDINARIO L.104 E CHIEDERE IL PENSIONAMENTO CON APE A 64-65 ANNI PER POTER FRUIRE DI UNA QUIESCENZA UN PO’ MENO PENALIZZANTE, DOVUTA ANCHE AI TRE ULTIMI ANNI DI LAVORO IN REGIME PART TIME. PRECISO DI NON AVER RISCATTATO LA LAUREA E DI NON AVER PAGATO PER LA RICONGIUNZIONE ONEROSA DEGLI ANNI SVOLTI NEL PRIVATO. HO LETTO CHE, PROBABILMENTE NEI PROSSIMI ANNI, L’APE SOCIALE SARÀ CONFERMATA E RINFORZATA.
RINGRAZIO DELLA GENTILE ATTENZIONE E SALUTO CORDIALMENTE.
ALDA LUITPRANDI
Ha sentito bene. Secondo quanto emerso dall’incontro governo sindacati, la possibilità di andare in pensione a 63 anni e a costo zero con l’Ape social, potrebbe essere estesa anche ai cosiddetti lavoratori fragili a rischio Covid. Si tratta di coloro che pur non essendo invalidi al 74% soffrono di gravi patologie, come tumori o malattie cardio-vascolari. Non solo, l’ape social potrebbe essere estesa anche a disoccupati di lunga durata o a chi non ha diritto alla Naspi. Inoltre, per l'ape social riferita ai lavorai gravosi, i sindacati vorrebbero la riduzione da 36 a 30 anni di contributi in modo da far rientrare molte categorie di lavoratori oggi esclusi, come gli edili. Infine, l’anticipo pensionistico a 63 anni di età potrebbe essere allargato a tutto il mondo femminile, al quale si riconosce la doppia attività (casa e lavoro).
GIGI
SONO DIPENDENTE DI UNA DITTA PRIVATA HO 61 ANNI E ATTUALMENTE IN CONGEDO 104 SINO AL 31/05/2021
HO AVUTO COMUNICAZIONE INPS CHE IL DIRITTO ALLA PENSIONE AVRÀ DECORRENZA DAL 01/12/2020
PRECISO CHE SONO INVALIDO AL 75% E PER TALE MOTIVO NECESSITO DI 2227 CONTRIBUTI SETTIMANALI.
LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE:
È MEGLIO USUFRUIRE DEL CONGEDO 104 E CONSEGUENTEMENTE IN PENSIONE NEL 2021 O ANDARE SUBITO INIZIO DICEMBRE 2020 IN CONSIDERAZIONE DEI NUOVI COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE
GRAZIE INFINITE PER L'ATTENZIONE
GHEZZI
La decorrenza della pensione sarà nel dicembre 2020 con i coefficienti più favorevoli. Secondo noi la strada migliore.
ROBERTO BUONGIORNO AL MOMENTO SONO ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA COME CONSULENTE CON PARTITA IVA DA DUE ANNI, PRECEDENTEMENTE ERO ISCRITTO ALLA CASSA COMMERCIANTI ED HO L’AUTORIZZAZIONE A VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI DAL 2017 , POSSO RIPRENDERE A VERSARE I CONTRIBUTI IN CASSA COMMERCIANTI, NEL CASO MOLTO PROBABILE CHE QUEST’ANNO NON RIESCA A RAGGIUNGERE IL MINIMO CONTRIBUTIVO NELLA GESTIONE SEPARATA , PER NON AVERE BUCHI CONTRIBUTIVI, È NECESSARIO CHE CHIUDA LA PARTITA IVA DA CONSULENTE O POSSO PAGARE TRANQUILLAMENTE I CONTRIBUTI VOLONTARI NELLA CASSA COMMERCIANTI PER I MESI CHE RESTEREBBERO SCOPERTI DA CONTRIBUZIONE ? GRAZIE ROBERTO
No. Il versamento volontario è incompatibile con l’iscrizione alla gestione separata.
FABIO BUONGIORNO A FEBBRAIO 2021 ARRIVERO' A 42 E 10 MESI POI C'E' LA FAMOSA FINESTRA DI 3 MESI E A GIUGNO DOVREBBE PARTIRE LA PENSIONE. VOLEVO CHIEDERE QUANTO PRIMA POSSO FARE DOMANDA ?
La domanda va fatta circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti per la pensione.
MAX SALVE! SONO UN COMMERCIANTE HO ADERITO AL SALDO E STRALCIO CONTRIBUTI I.N.P.S VOLEVO CAPIRE COME VENGANO ACCREDITATI. IPOTIZZIAMO DI NON AVER VERSATO I CONTRIBUTI DEL 2015 E SUCCESSIVAMENTE ARRIVATOMI LA CARTELLA DELL'ENTERO ANNO DA SALDARE MA NON SONO RIUSCITO A FARLO.DOMANDA ADERENDO AL SALDO E STRALCIO COME MI VENGONO ACCREDITATI I CONTRIBUTI PER LE 52 SETTIMANE O VERRANNO DIMINUITE IN BASE A QUELLO CHE VERSO.
GRAZIE.
Per avere la copertura di un intero anno deve rispettare il minimale contributivo previsto per quell’anno.
MARINA HO 43 ANNI, MI SONO LAUREATA NEL 2003 (4 ANNI DI CORSO). HO LAVORATO SALTUARIAMENTE DOPO LA LAUREA MA HO COMINCIATO A VERSARE REGOLARMENTE CONTRIBUTI NEL 2006 (QUINDI HO CIRCA 15 ANNI DI CONTRIBUZIONE). SONO UNA DIPENDENTE STATALE. STO VALUTANDO IL RISCATTO DELLA LAUREA: IL MIO UNICO SCOPO È ANTICIPARE IL PENSIONAMENTO.
POICHÉ SAREI DESTINATA ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA, IL RISCATTO AVREBBE UNA RICADUTA EFFETTIVA SULL'ANTICIPO DELLA PENSIONE?
GRAZIE
Nel suo caso il riscatto non le da la possibilità di anticipare il pensionamento.
PIETRO A SETTEMBRE 2019 HO MATURATO I 40 ANNI CONTRIBUTIVI, DAL DICEMBRE 2019 SONO IN NASPI, SONO STATO NEL FRATTEMPO DICHIARATO INVALIDO CIVILE, USUFRUISCO DI L.104, SONO IN CATEGORIA PROTETTA AL 46%, POSSO GIÀ FARE LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO?
La domanda di pensione va fatta circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti.
SILVIA SALVE. USUFRUISCO DEI PERMESSI 104 X I MIEI GENITORI. VOLEVO CHIEDERE IL CONGEDO RETRIBUITO DEI 2 ANNI E VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI SONO VALIDI X ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA . HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI MA SICCOME HO DEI BUCHI CONTRIBUTIVI X MALATTIA SE SI POSSONO COMPRARE. GRAZIE
si, sono validi. non è possibile coprire i buchi contributivi.
LUIGI BUONASERA DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A NOVEMBRE2022 CON CONTRIBUTI42E10 MESI.VORREI SAPERE VISTO CHE LA MIA AZIENDA MI HA PROPOSTO DI ANDARE PRIMA CON NASPI POICHÉ SIAMO IN ESUBERO COME SARÀ LA MIA SITUAZIONE DOPO AVER FINITO LA NASPI.SONO PRECOCE MA IL MIO LAVORO NON È USURANTE QUINDI NON POSSO NEMMENO ACCEDERE ALLA QUOTA 41
COSÌ MI HA DETTO L INPS. GRAZIE.
Dovrebbe calcolare il periodo di naspi per capire se quel periodo la può accompagnare al pensionanmento. La naspi è per 2 anni.
ANNA A GENNAIO 2021 TERMINERÒ IL LAVORO CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI, DOVREI AVERE 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE CHE MI PERMETTERANNO DI ANDARE IN PENSIONE A FEBBRAIO 2023 ( DATA PREVISTA). VOLEVO SAPERE SE LA DISOCCUPAZIONE ABBASSERÀ LA MIA PENSIONE, HO SENTITO PARLARE DI NEUTRALIZZAZIONE DI CONTRIBUTI, MA NON MI È CHIARO. MI FATE SAPERE?
GRAZIE
SALUTI
No, non influirà in maniera incisiva.
GIUSEPPE SONO ENTRATO IN PENSIONE NEL FEBBRAIO 2017 COME ESSODATO E DOPO UN PERIODO DI MOBILITÀ. NEL PERIODO DI MOBILITÀ HO FATTO LAVORI SALTUARI CON CONTRATTO A TERMINE NEL SETTORE IRRIGUI FORESTALE. VOLEVO SAPERE IL CALCOLO DELLA PENSIONE DOVEVA ESSERE CALCOLATA SUL ULTIMO PERIODO LAVORATIVO PRIMA DELLA MOBILITÀ CON L'AGGIUNTA DEI PERIODI SALTUARI LAVORATI DOPO LA MOBILITÀ O IL CALCOLO E PENALIZZATO DAL PERIODO LAVORATO SALTUARIAMENTE DURANTE LA MOBILITÀ PENALIZZANDO IL CALCOLO DELLA PENSIONE. GRAZIE PER UNA VOSTRA RISPOSTA
Non verrà penalizzata.
ARMANDO BUONASERA UNA DOMANDA...SONO UN LAVORATORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PRECOCE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI E MAMMA INVALIDA AL 100%
SE FACCIO DOMANDA DI REQUISITI E L'INPS ACCETTA LA DOMANDA MI MANDA LA LETTERA CON DATA DI PENSIONE E IO CONSEGNO LE DIMISSIONI COSA SUCCEDE SE NEL FRATTEMPO MIA MADRE VIENE A MANCARE.....COSA FACCIO DIVENTO ESODATO?? LA MIA DOMADA DECADE?? E IO CHE HO DATO LE DIMISSIONI??
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
ARMANDO VOLPI
Con l’eventuale decesso di sua madre decade immediatamente il diritto e i benefici della legge 109/92.
ALFREDO BUONGIORNO AL 26/07/2020 COMPIO 59 ANNI AL MOMENTO HO 2126 SETTIMANE DI CONTRIBUTI HO INIZIATO A LAVORARE A SETTEMBRE DEL 1977 E AL 31/12/1995 AVEVO I 18 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ,QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contributi. 2126 settimane di contributi rappresentano 40,8 anni di contribuzione.
CLAUDIA , SONO NATA IL 16 MAGGIO 1963, DA MARZO 1980 SONO STATA COMMERCIANTE FINO A MAGGIO 2002, CON REGOLARI CONTRIBUTI PRIMA DA COADIUVANTE POI DA TITOLARE, POI UN BUCO DI 9 MESI PERCHÉ HO FATTO UN CORSO DI O.S.S., PER POI RIPRENDERE A LAVORARE DA MARZO 2003 FINO A SETTEMBRE 2014 A TEMPO PIENO, POI SUBENTRANDO UN' ALTRA DITTA A TEMPO PART- TIME DI 30 ORE FINO AD OGGI. A BREVE CAMBIERÒ PER L' OSPEDALE A TEMPO PIENO.
DOMANDA: SO CHE VIENE RICONOSCIUTO 1 ANNO PER UN FIGLIO (MIO FIGLIO HA 32 ANNI), E VIENE RICONOSCIUTO ANCHE IL LAVORO GRAVOSO, CON QUESTI ANNI DI LAVORO E QUESTI SGRAVI, QUANTO MANCA ALLA MIA PENSIONE?
GRAZIE SE ACCOGLIERETE QUESTA RICHIESTA E MI TOGLIERETE QUALCHE DUBBIO
SALUTI
CLAUDIA BONAVENTURA
I vantaggi riferiti ai figli di cui parla, sono riferiti esclusivamente a chi ricade nel sistema contributivo (dal 1996).
VIAVIANO SONO DIPENDENTE DELLE FS IN MOBILITÀ PRESSO UN ENTE LOCALE,DOVE SVOLGO MANSIONE DI AUTISTA DI SCUOLABUS DAL 1991,AUTOMEZZO CON PIÙ DI 9 POSTI,OLTRE I 35 QLI. E PER CIRCA 6 ORE AL GIORNO,DAL 1984 AL 1990 HO SVOLTO L ATTIVITÀ DI CONDUTTORE,PERSONALE VIAGGIANTE PRESSO LE FS,ATTUALMENTE HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI,VORREI SAPERE GENTILMENTE QUANDO POTRE ACCEDERE ALLA PENSIONE,RIENTRANDO,PENSO,NELLE ATTIVITÀ USURANTI,RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E PORGO DISTINTI SALUTI
Sino al 2020 i requisiti per la pensione di vecchiaia anticipata sono 62 anni di età e un minimo di 20 anni di contribuzione. Da 2022 l’età sarà adeguata alla speranza di vita.
MARCELLA AD APRILE MATURO 20 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 12 PART TIME AL 70% QUINDI 36 SETTIMANE UTILI AL CALCOLO. POSSO RISCATTARE LE 16 SETTIMANE CHE MANCANO OGNI ANNO PER IL CALCOLO .GRAZIE MARCELLA
Non è possibile il riscatto. L’integrazione può invece avvenire con i versamenti volontari. Tuttavia, l’autorizzazione alla volontaria può essere rilasciata solo per i periodi per i quali non siano ancora trascorsi 12 mesi dalla consegna del Cudù relativo all’anno per il quale si chiede l’integrazione.
PIETRO
HO 60 ANNI COMPIUTI IN APRILE E 39 ANNI E 10 MESI DI ANZIANITÀ NELLA SCUOLA PUBBLICA. L'ANNO PROSSIMO SCADRÀ LA QUOTA 100 E IO AVRÒ SUPERATO ABBONDANTEMENTE I 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE MA AVRÒ 61 ANNI INVECE CHE 62. SICCOME NEL 2022 NON CI SARÀ PIÙ QUOTA 100 POTRÒ USUFRUIRNE UGUALMENTE CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA RELATIVA A QUELLO CHE MI MANCA (UN ANNO CIRCA) ? IN CASO AFFERMATIVO QUANDO ANDREI IN PENSIONE ( SEMPRE CON QUOTA 100) ? NEL 2021 CON 61 DI ETÀ AVENDO PAGATO UN ANNO DI CONTRIBUTI VOLONTARI OPPURE NEL 2022 CON 62 ANNI DI ETÀ ( SEMPRE CON UN ANNO DI VERSAMENTO VOLONTARIO) PUR ESSENDO QUOTA 100 ARCHIVIATA DA UN ANNO?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Potrà rientrare solo nel caso in cui scatterà la “nuova quota 102”.
GIOVANNI BUONGIORNO,SONO GIOVANNI HO 58 ANNI E MI MANCANO 23 MESI ALLA PENSIONE(42&10)SE MI DOVESSERO LICENZIARE VOLEVO SAPERE SE SONO COPERTO IN QUALCHE FORMA DI AMMORTIZZATORE SOCIALE,PER POTER ARRIVARE ALLA PENSIONE,GRAZIE.
CORDIALITÀ.
avrà diritto alla naspi o se non ne avrà diritto, potrà effettuare i versamenti volontari.
PAOLO BUONASERA. AD OTTOBRE DI QUEST'ANNO TERMINERÒ LA MOBILITÀ ORDINARIA, INIZIATA NEL 2014. DOPO SE NON TROVO LAVORO, AVEVO INTENZIONE DI CHIEDERE LA NASPI. NEL 2021 DEVO PRESENTARE DOMANDA DI PRE PENSIONE PER LAVORI USURANTI, PERFEZIONANDO IL REQUISITO A GENNAIO 2022. NEGLI ULTIMI 4 ANNI HO LAVORATO CIRCA 24 MESI E NELL'ULTIMO ANNO 2 MESI. SICCOME I GIORNI DI OTTOBRE MI VERRANNO PAGATI IN NOVEMBRE, QUANDO POTRÒ PRESENTARE ESATTAMENTE LA DOMANDA PER NON NON PERDERE LA CONTINUITÀ "RETRIBUTIVA"?
Pensiamo sia entro il primo di marzo 2022.
EMANUELE SONO UN LIBERO PROFESSIONISTA NON ISCRITTO AD ALBI O ELENCHI PROFESSIONALI MA ALLA GESTIONE SEPARATA DI CUI ALL’ARTICOLO 2, COMMA 26, DELLA LEGGE 8 AGOSTO 1995, N. 335 DAL PRIMO GENNAIO 1999.
NON SONO TITOLARE DI PENSIONE.
NELLA MIA CARRIERA CONTRIBUTIVA HO ALCUNI "BUCHI" DOVUTI ESCLUSIVAMENTE AD ANNI DI BASSO O NULLO FATTURATO.
POSSO RICORRERE, AI SENSI DELL'ART. 20 DEL D.L. 4/2019, ALLA PROCEDURA DI RISCATTO PER I PERIODI NON COPERTI DA CONTRIBUZIONE?
GRAZIE
EMANUELE FORMA
Non è possibile recuperare periodi non fatturati.
PAOLO
HO EFFETTUATO IL SERVIZIO MILITARE COME UFFICIALE DI COMPLEMENTO NELL'ESERCITO NEL 1990/91. HO EFFETTUATO CINQUE MESI DA ALLIEVO UFFICIALE E DIECI MESI COME UFFICIALE NEL CORSO DEL QUALE HO RICEVUTO UNO STIPENDIO MENSILE CON ACCREDITO DEI CONTRIBUTI IPOTIZZO PRESSO L'INPDAP. NEL 2002 HO ESERCITATO IL DIRITTO DI RISCATTO DEL PERIODO MILITARE MA L'INPS MI HA ACCREDITATO SOLO CONTRIBUTI FIGURATIVI E NON I CONTRIBUTI REALMENTE VERSATI. ORA VORREI ESERCITARE IL RISCATTO LIGHT DEGLI ANNI DI LAUREA CONSEGUITA NEL 1991, MA QUESTO IMPLICA LA PERDITA DI TUTTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI ACCUMULATI FINO AL 31/12/1995 INCLUSI I DIECI MESI NEI QUALI IL MINISTERO DELLA DIFESA AVEVA VERSATO REGOLARE CONTRIBUZIONE. NON RIESCO A TROVARE UN SOLUZIONE CON GLI UFFICI INPS, A VOSTRO PARERE, HO IL DIRITTO AFFINCHÉ MI VENGANNO ACCREDITATI TALI CONTRIBUTI PARTICOLARMENTE UTILI IN REGIME CONTRIBUTIVO PURO? GRAZIE IN ANTICIPO.
I contributi durante il servizio militare sono stati versati all’ex INPDAP, pertanto dovrebbero essere già stati accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
TIZIANO A SETTEMBRE 2020 RAGGIUNGERÒ. 42ANNI È 3 MESI DI CONTRIBUTI CON 1 ANNO MILITARE RISCATTATO E 8 ANNI DA LAVORATORE DIPENDENTE. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Quando avrà raggiunto 42 anni e 10 mesi di contributi per il pensionamento antiticipato.
ANNAMARIA SONO TITOLARE DI UN ASSEGNO SOCIALE DERIVANTE DALLA TRASFORMAZIONE - AL 67° ANNO DI ETÀ - DI PREESISTENTE PENSIONE DI INVALIDITÀ AL 100%.
DESIDERO CORTESEMENTE SAPERE SE HO DIRITTO A PERCEPIRE L'INDENNITÀ COVID DI CUI ALLE RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE ED ALLE DISPOSIZIONI INPS.
NEL RINGRAZIARE ANTICIPATAMENTE, PORGO CORDIALI SALUTI.
ANNAMARIA BERNASCONI
L’indennità Covid spetta solo ai lavoratori in attività e non ai pensionati.
SERENA
HO 55 ANNI E QUESTO PERCORSO LAVORATIVO:
- DAL 1/1/1986 AL 31/3/1987 DIPENDENTE CONTRATTO COMMERCIO (1 ANNO E 3 MESI )
- DAL 1/10/1987 AL 1/10/1995 DIPENDENTE CONTRATTO BANCARI (8 ANNI)
- 5 MESI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MATERNITÀ
- DAL 15/2/2000 A OGGI DIPENDENTE CONTRATTO ENTI TERRITORIALI (DAL 2004 CON CONTRATTO PART TIME ORIZZONTALE AL 70%)
VORREI SAPERE:
1) SE È POSSIBILE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO 1/10/1995 - 15/2/2000 DI INATTIVITÀ E QUANTO, INDICATIVAMENTE, POTREBBE COSTARE
2) SE È POSSIBILE/CONVENIENTE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI AD INTEGRAZIONE DEI CONTRATTO PART TIME ORIZZONTALE (DAL 2004 A OGGI) E QUANTO, INDICATIVAMENTE POTREBBE COSTARE
3) SE FRA QUALCHE ANNO VOLESSI LASCIARE IL LAVORO È POSSIBILE VERSARE I CONTRIBUTI PER GLI ANNI MANCANTI FINO ALLA PENSIONE DI ANZIANITÀ?
GRAZIE
Non è possibile versare contributi volontari per il passato (oltre 6 mesi). È possibile effettuare il versamento una volta cessata l’attività lavorativa.
MARISA HO 23 ANNI DI CONTRIBUTI EX-IPOST CON CONTRATTO PART-TIME VERTICALE DI 18 ORE LA SETTIMANA (REDDITO CIRCA 12000 EURO L'ANNO).
LA MIA ETÀ È 52.
HO UNA LAUREA DI DURATA 4 ANNI PRESA NEL 1994.
VORREI DIMETTERMI E FARE DOMANDA PER VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS FINO ALLA PRIMA DATA UTILE PER RICEVERE LA PENSIONE.
A QUANTO AMMONTEREBBERO CIRCA TALI CONTRIBUTI?
CONVIENE FARE ANCHE IL RISCATTO DI LAUREA?
L'IMPORTO DEI CONTRIBUTI POTREBBE VARIARE NEL CORSO DEGLI ANNI?
FINO A QUANDO LI DOVREI PAGARE?
GRAZIE
Non pensiamo sia conveniente pagare la contribuzione volontaria per più di 20 anni. Per quanto riguarda la laurea le consiglio di farsi fare un conteggio dal patronato per conoscere l'importo da versare.
ANNA BUONGIORNO, HO 55 ANNI A NOVEMBRE E HO 32 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI E DA GIUGNO 2020 MI FANNO LA NASPI PER 2 ANNI. PER POTER ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA E VERSARE 2 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI DOPO LA NASPI, MI CONVIENE ? OPPURE C'È QUALCHE ALTRA OPZIONE CHE POTREI UTILIZZARE. LA NASPI NON È CONTEMPLATA PER L'OPZIONE DONNA E QUINDI I CONTRIBUTI FIGURATIVI NON FANNO CUMULO. MI FATE SAPERE COME COMPORTARMI? GRAZIE E SALUTI
I contributi per opzione donna vanno raggiunti entro il 2019. Se non verrà prorogata ulteriormente purtroppo non ne ha diritto.
FRANCESCO BUONGIORNO, IN QUESTI GIORNI HO RICEVUTO LA RISPOSTA IMPS CHE MI COMUNICAVA CHE NON È STATO POSSIBILE ACCOGLIERE LA DOMANDA IN QUANTO LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA NON È STATA PRODOTTA, PREMETTO DI ESSERE STATO IL 9 GENNAIO 2020 IN UN PATRONATO INCA (PROPRIO PERCHÉ VOLEVO AFFIDARMI A DEI PROFESSIONISTI DEL SETTORE) E DI AVER SPECIFICATO MOLTO BENE LA MIA SITUAZIONE CHE RENDEVA OBBLIGATORIO L'ACCETTAZIONE DEL LAVORO PRECOCE + L'USURANTE, HO CONSEGNATO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA.
ADESSO CHE DEVO FARE IL RIESAME PER MANCANZA DI DOCUMENTAZIONE (CHE IO HO CONSEGNATO AL PATRONATO) E SAPENDO CHE LE RISORSE PER QUESTO TIPO DI PENSIONAMENTO SONO LIMITATE VORREI SAPERE SE PASSERÒ DIETRO A.TUTTI QUELLI CHE HANNO AVUTO LA FORTUNA DI AVER ESIBITO LA DOMANDA DOPO DI ME MA CORRETTAMENTE.
IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA COLGO L'OCCASIONE PER PORGERE DISTINTI SALUTI
FRANCESCO SPANO'
Non è pensabile che l’Inps rifaccia la graduatoria, la quale sarà riattivata dopo la presentazione della documentazione mancante.
ALESSANDRO BUONGIORNO,
IO VORREI CHIEDERE COME POSSO FARE PER RICONGIUNGERE GRATUITAMENTE LA LEVA OBBLIGATORIA (SERVIZIO CIVILE DI 10 MESI NEL 1998) E LA GESTIONE SEPARATA INPS PER 2 ANNI E MEZZO ALLA CASSA ITALIANA GEOMETRI (CIPAG).
GRAZIE MILLE
ALESSANDRO
Deve aderire al cosiddetto “cumulo gratuito”.
ANTO IL 20 LUGLIO COMPIO 62 ANNI CON 39,11 ANNI CONTRIBUZIONE.
VOLENDO UTILIZZARE QUOTA 100 CON DECORRENZA PENSIONE 01/01/2021 E' CORRETTO CHE :
1) RASSEGNO LE DIMISSIONI IL 1/9/2020 CON DECORRENZA DAL 1/1/2021 (HO 4 MESI DI PREAVVISO
2) INOLTRO LA DOMANDA ONLINE A INPS DA FINE SETTEMBRE 2020?
RINGRAZIO PER CONFERMA
si, è corretto.
CINZIA BUONGIORNO. SONO CINZIA, COMPIRÒ 58 ANNI IL 7 OTTOBRE 2020 SONO UNA DIPENDENTE PRIVATA DAL 1981, DA QUALCHE ANNO PART TIME AL 75% CON UNO STIPENDIO NETTO DI EURO 1.150,00; MATURO IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA NEL MARZO 2024. ORA MI HANNO PROPOSTO O MEGLIO, IMPOSTO, UNA RIDUZIONE DI ORARIO SETTIMANALE DA 30 ORE A 20 ORE. VORREI SAPERE SE CON IL CONTRATTO A 20 ORE SETTIMANALI RAGGIUNGO IL MINIMO CONTRIBUTIVO INPS DI 52 SETTIMANE ALL'ANNO O SE SARÒ COSTRETTA AD INTEGRARE CON I CONTRIBUTI VOLONTARI. VORREI ANCHE SAPERE A QUANTO AMMONTEREBBERO I CONTRIBUTI VOLONTARI DA VERSARE (PER 30 ORE SETTIMANALI E/O 40 ORE SETTIMANALI) E SE SIA CONVENIENTE.INOLTRE, MATURANDO I REQUISITI QUEST'ANNO PER L'OPZIONE DONNA E NELLA EVENTUALITÀ VENGA PROROGATA PER IL 2021, MI FAREBBE PIACERE CONOSCERE A QUANTO AMMONTEREBBE LA DECURTAZIONE PER POTER VALUTARE SE MI CONVEREBBE ADERIRE A TALE OPZIONE.
GRAZIE PER LE VOSTRE CORTESI RISPOSTE.
CINZIA
Per quanto riguarda il raggiungimento del diritto alla pensione nel settore privato le settimane, i mesi e gli anni di lavoro svolti in part-time (orizzontale o verticale) vengono conteggiati come full-time a condizione che sia stato rispettato il minimale Inps per il lavoro dipendente, un valore di poco superiore a 10.800 euro. Il costo della volontaria è pari al 33% dell’ultima retribuzione. Certo la soluzione migliore sarebbe raggiungere la pensione anticipata. La pensione “opzione donna” prevede un taglio di circa il 25%.
CARMELA BUONGIORNO, A GIUGNO 2020 HO 41 ANNI 4 MESI E 29 GIORNI,POSSO FARE DOMANDA PER PENSIONE DEI 42 ANNI,SE SI QUANDO ANDREI IN PENSIONE.GRAZIE
la domanda la dovrà fare circa un mese prima il raggiungimento dei contributi. La contribuzione utile per le donne è 42 anni e10 mesi di contributi.
CAMILLO
ETA' 61 ANNI,AD OGGI HO 2080 SETTIMANE CONTRIBUTIVE (COMPRESO IL MILITARE)
L'AZIENDA PER FUTURA CESSATA ATTIVITA'
ANDRO' IN NASPI A OTTOBRE 2020
STIPENDIO ANNO LORDO 35000 EURO
CON QUOTA 100 PRIMO ACCESSO 01/09/2021
CON P.ANTICIPATA 01/06/2023 (PAGANDO I CONTRIBUTI MANCANTI)
SECONDO VOI QUALE DELLE 2 E' LA MIGLIORE SOLUZIONE
ATTENDO GENTILE RISPOSTA
La seconda, poiché potrà così cumulare qualsiasi reddito. Mentre la pensione “quota 100” limita il cumulo alla sola attività occasionale inferiore a 5 mila euro annui.
GIUSEPPE,
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE DI 51 ANNI E 30 ANNI CONTRIBUTI, CONSIDERATA LA POSSIBILITÀ DI LICENZIAMENTO PER CRISI AZIENDALE, DESIDERAVO INIZIARE L’ATTIVITÀ CON PARTITA IVA COME COMMERCIANTE NEL REGIME FORFETTARIO. PAGANDO TUTTI GLI ANNI I CONTRIBUTI FISSI PARA A 3800 PER ANNO, A PRESCINDERE SE FATTURO O NO, VEDREI ACCREDITARE I CONTRIBUTI INPS PARI AD UNA INTERA ANNUALITÀ TUTTI GLI ANNI? O OCCORRE REALIZZARE SEMPRE UN MINIMO DI FATTURATO?
INOLTRE NEL CASO CHE COME DIPENDENTE MI OFFRISSERO IL PARTIME, I CONTRIBUTI COPRONO SEMPRE UN ANNO LAVORATIVO? SE NO, COME POTREI COMPENSARE PER ARRIVARE AD UN ANNO COMPLETO?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
GIUSEPPE
I commercianti nel forfettario devono versare all'INPS una quota minimale anche se non guadagnano nulla, pari a 3.837 euro annui, suddivisa in 4 rate. Per quanto riguarda il raggiungimento del diritto alla pensione nel settore privato le settimane, i mesi e gli anni di lavoro svolti in part-time (orizzontale o verticale) vengono conteggiati come full-time a condizione che sia stato rispettato il minimale Inps per il lavoro dipendente, un valore di poco superiore a 10.800 euro.
MARCO. DA ECOCERT QUALE COLONNA DEVO CONSIDERARE PER EVENTUALE PRECOCI 41 ANNI PER LICENZIAMENTO E NASPI LA PRIMA O LA SECONDA COME TOTALE SETTIMANE GRAZIE
Le consiglio di informarsi tramite un ente di patronato.
DANIELA SUL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO HO ANNI LAVORATI COME DIPENDENTE, ANNI LAVORATI COME AUTONOMO , E ORA DI NUOVO COME DIPENDENTE PART TIME. L'ESTRATTO CONTO È UNICO E RIPORTA I PERIODI IN SUCCESSIONE, DEVO COMUNQUE RICHIEDERE DI UNIFICARLI O VENGONO GIÀ UNIFICATI AUTOMATICAMENTE. ? GRAZIE.
No, l'unificazione avviene automaticamente.
AWNI QUANDO UN LAVORATORE IN REGIME DI NASPI, I CONTRIBUTI FIGURATIVI INPS SONO VALIDI PER IL CONTEGGIO 1820 SETTIMANE LAVORO NOTTURNO PER LA PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
Si, sono validi
ELENA BUONGIORNO, HO LAVORATO NEL 1976 IN SVIZZERA PER LA STAGIONE ESTIVA (4 MESI). HO CHIESTO ALLA SVIZZERA L’INVIO DELLA MIA POSIZIONE ASSICURATIVA MA HANNO RISPOSTO CHE ALL’EPOCA NON C’ERA L’OBBLIGO DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PER I GIOVANI SOTTO I 17 ANNI. POSSO COMUNQUE RISCATTARE QUEI 4 MESI CHE MI PERMETTEREBBERO DI ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
No, non è possibile riscattare tale periodo.
ANGELO IL 25 LUGLIO 2021 COMPIRO' 62 ANNI DI ETA' MENTRE AL 3 DICEMBRE 2021 AVRO' CONTRIBUTI PER 37 ANNI E 10 MESI MANCANDO QUINDI 8 SETTIMANE AL RAGGIUNGIMENTO DEI 38 ANNI X ACCEDERE A QUOTA 100.
COSA SI PUO' FARE ? SI POSSONO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI X COPRIRE QUESTE 8 SETIIMANE?
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
Quota 100 e in via sperimentale sino al 2021. Se non verrà prorogata non ne avrà diritto.
ROBERTA, LAVORO PRESSO IST.BANCARIO DAL 1990, PER MOTIVI FAMILIARI VORREI LICIENZIARMI. AVREI DIRITTO NANSPI ?. AVENDO ADERITO A FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE POTREI ACCEDERE A RITA . GRAZIE .
.
Si, avrà diritto alla naspi.
La Rita (rendita integrativa temporanea anticipata, consiste nella possibilità di integrare il reddito in attesa della pensione, riscuotendo in via anticipata le prestazioni della previdenza complementare, fino al conseguimento dei requisiti pensionistici del regime obbligatorio. Possono richiedere l’anticipazione (in tutto o in parte) delle prestazioni della previdenza complementare (c.d. Rita) al fine di integrare il proprio reddito in attesa della pensione:
- i soggetti cessati dal lavoro, che:
- maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 5 anni successivi e
- abbiano maturato alla data di presentazione della domanda di accesso alla RITA un requisito contributivo complessivo di almeno 20 anni;
- i lavoratori dipendenti che:
- risultino inoccupati per più di 24 mesi e
- maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 10 anni successivi.
EMILIO HO OTTENUTO I BENEFICI PER FARE DOMANDA DI PENSIONE PER LAVORI USURANTI A PARTIRE DAL MESE DI OTTOBRE 2020 . LA DOMANDA CHE PONGO È LA SEGUENTE: POSSO FARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANCHE DOPO ALCUNI MESI SUCCESSIVI AL MESE DI OTTOBRE OPPURE IL DIRITTO DECADE SE NON FACCIO DOMANDA ENTRO OTTOBRE 2020 ? GRAZIE EMILIO
non decade, il diritto alla pensione è acquisito.
UGO SALVE MI CHIAMO UGO IL 02/12/2020-COMPIO ANNI 63 DISOCCUPATO CON ANNI 32 DI CONTRIBUTI HO FINITO LA NASPI A FEBBRAIO 2020 IL 15/5/2020 HO FATTO DOMANDA DI RICONOSCIMENTO APE SOCIAL QUANDO SAPRÒ QUALCOSA IN MERITO?
Non conosciamo i tempi dell'inps, comunque sono tempistiche lunghe.
DANIELA BUONGIORNO, SONO NATA IN APRILE 1962.AD OGGI HO 1700 SETTIMANE DI CONTRIBUTI . ATTUALMENTE LAVORO PART TIME CON UN CONTRATTO DI 15 ORE SETTIMANALI CHE MI ACCREDITA SOLO 3 SETTIMANE AL MESE DI CONTRIBUTI UTILI PER LA PENSIONE. NELLA SPERANZA CHE VENGANO EMANATE PER I PROSSIMI ANNI OPZIONI DI PENSIONE ANTICIPATA SUL TIPO DI OPZIONE DONNA, VOLEVO RAGGIUNGERE AL PIU' PRESTO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI. POSSO FARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI AGGIUNTIVI ? E IN CHE MODO POSSO CALCOLARNE IL COSTO? GRAZIE.
Non è possibile il versamento volontario mentre i è in servizio. In ogni caso nell’incontro avvenuto recentemente tra governo e sindacati è stato deciso la proroga dell’opzione donna.
MARCO BUONGIORNO, HO 59 ANNI DAL 01/02/2020 PERCEPISCO LA PENSIONE ANTICIPATA 41 E 3MESI IN QUANTO PRECOCE CON INVALIDITÀ AL 75%.ORA INAIL MI HA RICONOSCIUTO PER L'INTERO ARCO LAVORATIVO LA MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA PER AMIANTO. POSSO FARE DOMANDA DI RICOSTITUZIONE CONTRIBUTIVA? QUANTI CONTRIBUTI MI VERRANNO ACCREDITATI?
No. La maggiorazione per amianto non influirà sull’importo della pensione.
SILVANO SALVE, HO CIRCA 3 ANNI DI LAVORO NEGLI USA. L'INPS LI HA INSERITI IN UN ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO MA NELL'ECOCERT (VALIDO PER RICHIEDERE LA PENSIONE) NON RISULTANO. E' NORMALE CHE NON CI SIANO NONOSTANTE COMPAIANO NELL'ESTRATTO CONTRIBUTIVO?
GRAZIE, SILVANO
si, è possibile.
PASQUALE, BUONGIORNO, STO EFFETTUANDO IL CONTEGGIO ESATTO DELLE SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1976 SETTIMANE (38 ANNI DI CONTRIBUTI) PER ADERIRE A QUOTA 100. SICCOME HO VERSAMENTI IN DIFFERENTI CASSE PREVIDENZIALI (OLTRE A QUELLA DEI DIPENDENTI PRIVATI ANCHE QUELLA DEI DIPENDENTI PUBBLICI E NELLA GESTIONE SEPARATA) E NELL'ESTRATTO CONTO INTEGRATO ALCUNI CONTRIBUTI APPAIONO IN GIORNI O MESI, QUALI SONO I COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE IN SETTIMANE CHE DEVO APPLICARE?
GRAZIE
Le consiglio di farsi aiutare da un ente di patronato per effettuare tali conteggi.
I coefficienti di trasformazione del montante contributivo accumulato (2021-2022)
Età alla decorrenza della pensione |
||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anni |
Mesi |
|||||||||||
0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
|
57 * |
4,186% |
4,194 |
4,202 |
4,210 |
4,218 |
4,229 |
4,237 |
4,246 |
4,254 |
4,263 |
4,271 |
4,280 |
58 |
4,289% |
4,297 |
4,306 |
4,314 |
4,323 |
4,331 |
4,340 |
4,349 |
4,357 |
4,366 |
4,374 |
4,383 |
59 |
4,399% |
4,408 |
4,417 |
4,426 |
4,435 |
4,444 |
4,454 |
4,463 |
4,472 |
4,481 |
4,490 |
4,499 |
60 |
4,515% |
4,524 |
4,534 |
4,544 |
4,553 |
4,563 |
4,573 |
4,582 |
4,592 |
4,602 |
4,611 |
4,621 |
61 |
4,639% |
4,649 |
4,659 |
4,670 |
4,671 |
4,690 |
4,701 |
4,711 |
4,721 |
4,732 |
4,742 |
4,752 |
62 |
4,770% |
4,780 |
4,791 |
4,802 |
4,813 |
4,824 |
4,835 |
4,846 |
4,857 |
4,868 |
4,879 |
4,890 |
63 |
4,910% |
4,921 |
4,933 |
4,945 |
4,956 |
4,968 |
4,980 |
4,991 |
5,003 |
5,015 |
5,026 |
5,038 |
64 |
5,060% |
5,072 |
5,085 |
5,097 |
5,11 |
5,122 |
5,135 |
5,147 |
5,16 |
5,172 |
5,185 |
5,197 |
65 |
5,220% |
5,233 |
5,246 |
5,26 |
5,273 |
5,286 |
5,3 |
5,313 |
5,326 |
5,34 |
5,353 |
5,366 |
66 |
5,391% |
5,405 |
5,419 |
5,433 |
5,448 |
5,462 |
5,476 |
5,490 |
5,505 |
5,519 |
5,533 |
5,547 |
67 |
5,575% |
5,590 |
5,605 |
5,621 |
5,636 |
5,651 |
5,660 |
5,682 |
5,697 |
5,713 |
5,728 |
5,743 |
68 |
5,772% |
5,788 |
5,805 |
5,822 |
5,839 |
5,856 |
5,873 |
5,889 |
5,906 |
5,923 |
5,940 |
5,957 |
69 |
5,985% |
6,002 |
6,020 |
6,038 |
6,056 |
6,073 |
6,091 |
6,109 |
6,127 |
6,144 |
6,162 |
6,180 |
70 |
6,215% |
6,234 |
6,253 |
6,272 |
6,291 |
6,310 |
6,33 |
6,349 |
6,368 |
6,387 |
6,406 |
6,425 |
Da 71 |
6,466% |
6,486 |
6,507 |
6,528 |
6,549 |
6,570 |
6,591 |
6,612 |
6,633 |
6,654 |
6,675 |
6,696 |
MAURO.
A FINE APRILE DEL 2021 TERMINERO' LA NASPI.. ACCUMULANDO COSÌ ANNI 42,7 DI CONTRIBUTI INPS.
PER POTER AVERE LA PENSIONE DOVREI PAGARE 3 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI.
DOMANDA : SE NON PAGO POTREI ANDARE CON QUOTA 41PRECOCI.? EVENTUALMENTE CHE DIFFERENZA CI SAREBBE. GRAZIE
Per poter andare con 41 anni occorrono vari reqisiti. non è possibile scegliere. per andare in pensione dovrà versare i 3 mesi di contributi volontari.
PAOLO HO QUASI 50 ANNI E 34 ANNI DI VERSAMENTI. CAUSA PROBLEMI LAVORATIVI, VORREI SAPERE QUALE SAREBBE LA VIA PERCORRIBILE PER L' USCITA DAL LAVORO. DOVREI RIENTRARE TRA I LAVORATORI PRECOCI. ORA HO UN CONTRATTO A TERMINE. NON MI FOSSE RINNOVATO, POTREI FARE I 2 ANNI IN NASPI E POI PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI? LA PENSIONE PARTIREBBE DUNQUE AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI?
Per essere considerati lavoratori precoci e andare in pensione con 41 anni occorrono vari requisiti. Si , si potranno versare i contributi volontari.
MONICA BUONGIORNO, MIO CUGINO ANNO 1959 CONTRIBUTI30 ANNI ISCRITTO ALLA CASSA ENPAM LIBERO PROFESSIONISTA DOVREBBE ANDARE IN PENSIONE A 68 ANNI , SE VOLESSE ANTICIPARE QUALI STRADE , OLTRE A RISCATTARE LA LAUREA? GRAZIE DELLA RISPOSTA
All’Enpam è possibile ottenere la pensione di vecchiaia anticipata (ex anzianità) con i seguenti requisiti: età minima di 62 anni; anzianità contributiva di almeno 35 anni e
anzianità di laurea non inferiore a 30 anni.
Oppure, indipendentemente dall’età minima, con un’anzianità contributiva di 42 anni.
È richiesta la cessazione di ogni attività convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il pensionamento anticipato prevede una riduzione rispetto alla pensione ordinaria (di vecchiaia) perché percepirà l’assegno per un numero maggiore di anni.
Età pensionamento |
Riduzione |
Età pensionamento |
Riduzione |
55 |
36,70% |
62 |
20,83% |
56 |
34,82% |
63 |
17,94% |
57 |
32,82% |
64 |
14,84% |
58 |
30,71% |
65 |
11,54% |
59 |
28,47% |
66 |
7,98% |
60 |
26,08% |
67 |
4,15% |
61 |
23,54% |
|
|
SILVANO BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE PER OPZIONE DONNA NEI 35 ANNI DI ANZIANITÀ RICHIESTI VALGONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA E DISOCCUPAZIONE (NASPI E MOBILITÀ). GRAZIE, DANIELA.
Si, valgono.
MORENO BUONGIORNO, SONO NATO AD AGOSTO 1959 E STO MATURANDO IL 41' ANNO DI CONTRIBUTI VERSATI SE DECIDESSI DI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100, IN RELAZIONE ALLE RIFORME PENSIONISTICHE CHE INEVITABILMENTE CI SARANNO (SI VOCIFERA CHE A PARTIRE DAL 2021 CHI ANTICIPA IL MOMENTO DELLA PENSIONE POTREBBE SUBIRE PENALIZZAZIONI SULL' ASSEGNO STABILITO OLTRE LA POSSIBILITÀ DI VEDERE SOLO IL CONTRIBUTIVO) IL MIO CASO ANDREBBE INCONTRO A EVENTUALI PENALIZZAZIONI O QUOTA 100 VIAGGIA SU UN BINARIO A PARTE CON REGOLE GIÀ FISSATE FINO A DICEMBRE 2021?
Dovrebbe (salvo brutte sorprese) viaggiare a parte.
SERENA HO TERMINATO LA SCUOLA INFERMIERI NEL 1992 ED INTORNO AL 1996 HO FATTO DOMANDA PER IL RISCATTO DEGLI ANNI DI SCUOLA. NON MI È ARRIVATO NESSUNA DOCUMENTAZIONE E NON HO MODULI CHE CERTIFICANO L'INOLTRO DELLA DOMANDA. COME POSSO FARE PER RITROVARE LA DOMANDA E RISCATTARE GLI ANNI SCOLASTICI?
Se non ha documenti che provano l’inopltro della domanda, sarà impossibile il recupero degli anni.
MAURIELLO CHIEDEVO CORTESEMENTE: HO MATURATO 41 ANNI DI CONTRIBUTI AD APRILE 2020 E PROBABILMENTE NEI PROSSIMI MESI VERRO' LICENZIATO PER MANCANZA DI LAVORO ,CON LA DISOCCUPAZIONE(NASPI) RIESCO AD ARRIVARE ALLA PENSIONE ANTICIPATA?GRAZIE
Sì, la contribuzione figurativa Naspi è utile.
LUIGI BUONGIORNO,
SONO NATO NEL DICEMBRE DEL1968.
NEL 1985 HO LAVORATO PER TRE MESI E PER QUESTO PERIODO MI SONO STATI VERSATI REGOLARMENTE I CONTRIBUTI, DOPODICHÉ HO RIPRESO GLI STUDI FINO AD OTTENERE IL DIPLOMA DI MATURITÀ NELL'ESTATE DEL 1987.
SUCCESSIVAMENTE, A SETTEMBRE DEL 1987 HO INIZIATO A LAVORARE REGOLARMENTE, SENZA PERÒ AVER VERSATO COMPLESSIVAMENTE UN ANNO DI CONTRIBUTI AL COMPIMENTO DEL 19MO ANNO DI ETÀ PER POTER ESSERE RICONOSCIUTO LAVORATORE PRECOCE.
POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER COPRIRE IL PERIODO DI BUCO DAL SETTEMBRE 85 ALL'AGOSTO 87 PER VEDERMI RICONOSCERE LO STATUS DI LAVORATORE PRECOCE.
E SE SÌ, IN VIRTÙ DI QUESTO, QUANDO MATURERO' IL DIRITTO ALLA PENSIONE?
GRAZIE E BUONASERA.
LUIGI
No. I contributi utili sono riferiti esclusivamente a lavoro effettivo (non volontari né riscatti).
PASQUALE, BUONGIORNO. HO FATTO UNA RVPA ALL'INPS RIGUARDANTE PERIODI DI CONTRIBUZIONE NON PRESENTI SULLE ESTRATTO CONTRIBUTIVO GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI RELATIVI A CIRCA 1,5 ANNI COME ATA PRESSO UNA SCUOLA PUBBLICA PER LA QUALE HO ANCHE CERTIFICATO DI SERVIZIO INVIATOMI DALLA SCUOLA. L'ESITO DELL'INPS È "VARIAZIONE PARZIALMENTE ACCOLTA"
MOTIVO ESITO: "LA SUA RICHIESTA È STATA ACCOLTA PER LA COMPONENTE CERTIFICATA DAL DATORE DI LAVORO".
NOTE ALL'ISCRITTO: "INVIATA RICHIESTA ALL'AMMINISTRAZIONE COMPETENTE DI CERTIFICAZIONE PERIODI GIURIDICA-ECONOMICA. CON LA DOCUMENTAZIONE AGLI ATTI NON È POSSIBILE IN MANIERA ESAUSTIVA COMPLETARE LA SISTEMAZIONE"
HO CHIAMATO ALL'INPS PER CHIEDERE SPIEGAZIONI MA MI DICONO CHE ATTENDONO RISPOSTA DALL'AMMINISTRAZIONE.
COSA CONSIGLIATE DI FARE? TRA CIRCA 5 MESI DOVRO' FARE DOMANDA PER QUOTA 100 E LA CONTRIBUZIONE MANCANTE È NECESSARIA PER IL REQUISITO DEI 38 ANNI.
GRAZIE PER L'AIUTO!!!
Le consigliamo di sollecitare la risposta dell’Ammnistrazione.
MARCO BUON GIORNO ATTUALMENTE SONO IN FIS DA MARZO HO 12 MESI MATURATI PRIMA DEI 19 ANNI E QUASI 2000 SETTIMANE SE DOVESSI ESSER LICENZIATO POSSO DOPO LA NASPI O DURANTE NASPI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE 41PREVOSI O 42,10 ANTICIPATA E COSA È PIÙ CONVENIENTE GRAZIE
Durante la Naspi non può versare contribuzione volontaria.
PASQUALINO BUONGIORNO , MIA MOGLIE HA PERSO IL LAVORO ( CHIUSURA AZIENDA) NEL 2011 PERCEPITO DISOCCUPAZIONE FINO A FINE 2012, HA IN TOTALE 15 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI, SE VOLESSE RAGGIUNGERE I 20 ANNI NECESSARI PER PENSIONE MINIMA..QUANDO AVRA' I 67 ANNI O GIU' DI LI, PUO' FARE ORA NEL 2020 DOMANDA PER VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI..A INPS..? GRAZIE
Certamente sì.
ANNA
UN DIPENDENTE PUBBLICO CHE ASSUNTO NEL SETTEMBRE 1978, COMPIE 41 ANNI DI CONTRIBUTI NEL 2019, AGGIUNGE 5 MESI DI MATERNITÀ E 2 MESI DI INVALIDITÀ, AL 31/12/2019 HA RAGGIUNTO GIÀ L’ETÀ PENSIONABILE CON L’ANZIANITÀ. SOLTANTO CHE DALL’ESTRATTO CONTRIBUTIVO L’ANNO 1978 E’ TUTTO PIENO E QUINDI RISULTA UN ANNO DI CONTRIBUZIONE. AL 01/01/2020 PER L’INPS MANCANO DUE MESI E GIORNI E QUINDI QUESTI DUE MESI SONO PRIVI DI PENSIONE. SECONDO VOI È GIUSTO COSÌ O C’È UN MODO PER CAPIRE PERCHÉ RISULTA TUTTO L’ANNO COPERTO? GRAZIE
E pur vero che l’archivio contributivo dei dipendenti pubblici non è aggiornato. Per capre meglio. Le suggeriamo di rivolgersi all’Amministrazione datrice di lavoro.
MARIA
COMPIRÒ 65 ANNI IL 18 SETTEMBRE PROSSIMO ED HO QUASI 31 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, AVENDO LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDE LA PENSIONE CON APE SOCIALE IN QUANTO IN POSSESSO DEI REQUISITI NECESSARI, VOLEVO SAPERE SE MI CONVIENE PRENDERLA, OPPURE ASPETTARE LA PENSIONE DI ANZIANITÀ?
Vorrà dire la pensione di vecchiaia a 67 anni, che ovviamente sarà leggermente più alta e non dovrà attendere la fistra di 3 mesi.
CATIA BUONASERA, A LUGLIO 2020 MATURERÒ I 41 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE A NOVEMBRE COME PRIMA FINESTRA POSSIBILE, ESSENDO UNA LAVORATRICE PRECOCE CON VERSAMENTI EFFETTUATI GIÀ PRIMA DEI MIEI 18 ANNI, MA ALL'INPS, ATTUALMENTE, NON RISULTANO ALCUNI VERSAMENTI FATTI NEL BIENNIO 2018/2019 IN QUANTO IN TALE PERIODO HO USUFRUITO DEL REGIME AGEVOLATO E QUINDI PAGANDO MENO NON HO GLI ANNI CONTRIBUTIVI COMPLETI. AL DI FUORI CHE NON SAPEVO CHE MI SAREBBERO STATI TOLTI DEI CONTRIBUTI, ALTRIMENTI AVREI PAGATO PER INTERO (NON SO CHI HA SBAGLIATO IN QUESTO CASO) MA QUELLO CHE VORREI SAPERE ORA È SE SI POSSONO INTEGRARE LE SOMME MANCANTI PER METTERMI IN PIANO CON I CONTRIBUTI MANCANTI IN MODO TALE DA ANDARE EFFETTIVAMENTE IN PENSIONE A LUGLIO. SE FOSSE POSSIBILE VERSEREI QUELLO CHE MANCA, OLTRE AI CONTRIBUTI DI QUEST'ANNO CHE HO GIÀ VERSATO COSÌ DA EVITARE RITARDI SULLA DATA DELLA MIA PENSIONE. GRAZIE E BUONA SERATA.
La risposta è negativa. Non vi è modo per recuperare la copertura contributiva mancante.
GIORDANO
COMPIO 61 ANNI IL GIORNO 8 LUGLIO 2020 E 41 ANNI DI CONTRIBUTI A FINE AGOSTO 2020, IN QUESTI 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO COMPRESI DUE ANNI DI CONGEDO RETRIBUITO PER ASSISTENZA GENITORE DISABILE E UN ANNO DI MILITARE.
VOLEVO PER CORTESIA SAPERE QUANDO PRESENTARE DOMANDA PER ACCEDERE ALLA PENSIONE QUOTA 100, E CON LA FINESTRA DI USCITA CHE DOVREBBE ESSERE DI 6 MESI QUANDO PIÙ O MENO SARÀ IL GIORNO CHE ANDRÒ VERAMENTE IN PENSIONE.
GRAZIE.
CORDIALI SALUTI.
Per quota 100 sono necessari 62 anni di età. Oltrettutto quita 100 è sperimentale sino al 2021. La decorrenza sarà fissata al 1° gennaio 2021.
GIANPIERO BUONGIORNO , HO 36 HANNI DI LAVORO E 62 DI ETÀ, HO ANCHE LA LEGGE 104 (TRE GIORNI AL MESE)X ASSISTERE MIA SUOCERA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Potrà ottenere la pensione anticipata quanmdo avrà cumulato 42 anni e 9 mesi di contribuzione.
ROBERTO MIA MOGLIE HA PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE IN DATA 19-02-2020 CON DECORRENZA 01-03-2020 AVENDO MATURATO I REQUISITI DI 41 ANNI E 10 MESI AL 31-12-2019. NEI GIORNI SCORSI NEL SITO INPS E APPARSA LA SEGUENTE NOTA :ISTRUTTORIA PER LA TRATTAZIONE DELLA PENSIONE IN VIA DEFINITIVA (EMENS ) LIQUIDAZIONE PROVVISORIA DELLA PRESTAZIONE,POI NELLA LISTA PENSIONI C'E NUMERO PENSIONE E DECORRENZA 04/2020 CHE COSA SIGNIFICA CIÒ ? GRAZIE PER LA DISPONIBILITÀ
Tutto regolare. La decorrenza 1°aprile 2020 è esatta, per via della finestra trimestrale.
INES BUONASERA. NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO MI MANCAVANO 31 SETTIMANE DI UNA MATERNITÀ DEL 1989. TRAMITE PATRONATO E CON LA DICHIARAZIONE DELL AZIENDA HO FATTO RICHIESTA AL INPS. ME L HANNO RESPINTA CHIEDENDOMI PRIMA IL MODELLO 01/M E POI LE BUSTE PAGA DEL PERIODO. HO CONSEGNATO TUTTO E MI È STATA ANCORA RESPINTA PERCHÉ HANNO TROVATO UN ERRORE(MANCA LA COMPILAZIONE DEL TRATTAMENTO ECONOMICO NEL QUADRO D) E MI HANNO CHIESTO UN MODELLO 01\M SOSTITUTIVO DA FAR RILASCIARE ALLA AZIENDA. PURTROPPO L'AZIENDA È FALLITA NEL 2014.COSA POSSO FARE? POSSO RICHIEDERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI X MATERNITÀ O RISCATTARLI A PAGAMENTO? GRAZIE MILLE. NON SO DAVVERO COSA FARE
Purtroppo non può fare nulla per recuperare le 31 settimne.
LUIGI BUONGIORNO, AD OGGI HO VERSATO 33 ANNI DI CONTRIBUTI (COMPRESI 9 MESI DI NASPI). L'AZIENDA PRESSO LA QUALE LAVORO DAL 1 SETTEMBRE 2016 POTREBBE ATTUARE UNA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO. SE DOVESSI RIENTRARE NEL PIANO POTREI ACCEDERE PER ALTRI DUE ANNI ALLA NASPI. DOPODICHÉ, SE NON DOVESSI TROVARE UN'ALTRA OCCUPAZIONE POTREI VERSARE I CONTRIBUTI OBBLIGATORI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE? ED ANCORA, QUANDO MATUREREI IL DIRITTO?
GRAZIE
Si, dopo la naspi potrà versare la contribuzione volontaria. la pensione la potrà ottenere quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contribuzione.
GERARDO. GIUGNO SCORSO HO FATTO ALL'INPS LA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE CONTRIBUTI DEL SETTORE PRIVATO E QUELLI DEL SETTORE PUBBLICO, COME FACCIO A VERIFICARE CHE TALE RICHIESTA SIA STATA ACCOLTA E ESEGUITA? L'ESTRATTO CONTO INTEGRALE NE È LA PROVA?
Se non è presente sul portale Inps, (nell'estratto conto) potrebbe essere ancora in lavorazione. Altrimenti provi a sollecitare l'ente preposto (INPS).
CARMELA SALVE STO FACENDO RICHIESTA PER AGGIUNGERE UN PRIMO NOME DIVERSO DA QUELLO ATTUALE LASCIANDO IL MIO NOME COME SECONDO ALLA PREFETTURA E MI HANNO DETTO CHE LA RICHIESTA È LECITA E SICURAMENTE VERRÀ ACCETTATA, DI CONSEGUENZA CAMBIERANNO TUTTI I MIEI DOCUMENTI COMPRESO IL CODICE FISCALE, A LIVELLO CONTRIBUTIVO AVENDO AVUTO CONTRIBUTI SEMPRE DA AZIENDE DIVERSE COSA POTREBBE SUCCEDERE? POTREI PERDERLI? LAVORO IN REGOLA DA QUANDO AVEVO 30 ANNI COME DIPENDENTE SEMPRE PART-TIME, ADESSO HO 47 ANNI E LE AZIENDE A METTERMI IN REGOLA SONO STATE SEMPRE DIVERSE. GRAZIE
a livello contributivo noncambia nulla, non perderà niente.
SERGIO LAVORATORE DIPENDENTE 1036 SETTIMANE DI ANZIANITA, 1040 RICHIESTE COSA POTREI FARE X RECUPERO SETTIMANE NON ANNI X DIRITTO, GIÀ FATTO RICHIESTA X MESI LAVORATI PAGATI CONTRIBUTI MA NON RICONOSCIUTI UTILI ALLA PENSIONE 1 LUGLIO DOVREI ANDARE PENSIONE X ETA GRAZIE
Per ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni occorreranno 20 anni di contribuzione. Dopo aver interrotto il lavoro potrà effettuare i versamenti volontari per recuperare tale periodo.
NICOLETTA HO 59 ANNI, LAVORO DA OTT. 1982, CONTRIBUTI AL 29 FEBB 2020 PARI A 37 ANNI E 2 MESI, INOLTRE DA DICEMBRE 2010 HO RICONOSCIUTA INVALIDITÀ CIVILE AL 75%.
I CONTRIBUTI FIGURATIVI DOVUTI ALL'INVALIDITÀ (2 MESI/ANNO) CONCORRONO AI REQUISITI PENSIONE ANTICIPATA?
QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
NICOLETTA CARCATERRA
Si, concorrono per pensione. Per ottenere la pensione anticipata occorrono oggi 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
PASQUALE SONO DAL 1 GENNAIO 2020 CONSULENTE CON CONTRATTO CO.CO.CO SINO AL 31/12/2020 ED ISCRITTO ATTUALMENTE PRESSO LA GESTIONE SEPARATA INPS CON UNA RETRIBUZIONE ANNUALE DI 40000 EURO. HO CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS COME LAVORATORE DIPENDENTE PARI A 34 ANNI SINO AL 31/12/2020. VOLEVO SAPERE SE POSSO RISCATTARE CIRCA 3 ANNI DI LAUREA PER ARRIVARE L'ANNO PROSSIMO, QUANDO COMPITO' 62 ANNI, AI 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE UTILI PER LA QUOTA 100 E QUANTO COSTEREBBE.
Certamente è posibile il ricsatto laurea. Ma forse tre anni non bastano per raggiungere il minimo di 38 anni per la “quota 100”.
GIUSEPPE BUONGIORNO HO 58 ANNI CON 39 DI CONTRIBUTI, DAL 2011 HO ANCHE UN FONDO PENSIONE APERTO E CHIEDEVO POSSO UTILIZZARE LA PENSIONE RITA IN CASO CESSASSI IL LAVORO, OPPURE SE POSSO VERSARMI VOLONTARIAMENTE I CONTRIBUTI MANCANTI. GRAZIE
La Rita (rendita integrativa temporanea anticipata, consiste nella possibilità di integrare il reddito in attesa della pensione, riscuotendo in via anticipata le prestazioni della previdenza complementare, fino al conseguimento dei requisiti pensionistici del regime obbligatorio. Possono richiedere l’anticipazione (in tutto o in parte) delle prestazioni della previdenza complementare (c.d. Rita) al fine di integrare il proprio reddito in attesa della pensione:
- i soggetti cessati dal lavoro, che:
- maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 5 anni successivi e
- abbiano maturato alla data di presentazione della domanda di accesso alla RITA un requisito contributivo complessivo di almeno 20 anni;
- i lavoratori dipendenti che:
- risultino inoccupati per più di 24 mesi e
maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 10 anni successivi
ROBERTO BUONASERA, VOLEVO CHIEDERE DELUCIDAZIONI RELATIVAMENTE ALLA PENSIONE DI MIO PADRE. HA INIZIATO A LAVORARE NEL 1956 E PERCEPISCE LA PENSIONE DALLA GESTIONE LAVORATORI AUTONOMI DAL MAGGIO 1996 (SISTEMA RETRIBUTIVO CON 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE); HA CONTINUATO A LAVORARE NELLA PROPRIA AZIENDA SINO AL NOVEMBRE 2018. NEL FRATTEMPO È STATO AUTORIZZATO DA INPS AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI AL 50% A PARTIRE DAL NOVEMBRE 2009. NELL'ANNO 2010 PERÒ HA VERSATO ANCORA PER INTERO I CONTRIBUTI MINIMI E QUELLI ECCEDENTI IL MINIMO. VOLEVO SAPERE SE LA CONTRIBUZIONE ECCEDENTE È VALIDA PER CALCOLO DEL SUPPLEMENTO DI PENSIONE, OPPURE NO?
IN CASO NEGATIVO È POSSIBILE CHIEDERE IL RIMBORSO DELLA CONTRIBUZIONE ECCEDENTE? NELLA SPERANZA DI AVER DELINEATO IN MODO ESAUSTIVO LA MIA RICHIESTA, RINGRAZIO IN ANTICIPO DELLA RISPOSTA E NEL CONTEMPO PORGO CORDIALI SALUTI.
ROBERTO S.
Certamente la contribuzione “piena” varrà considerata nel conteggio del supplemento della pensione.
IVANO A DICEMBRE 2019 HO MATURATO 2170 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. IL 3 LUGLIO COMPIRO' 62 ANNI, POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 O ASPETTARE GENNAIO 2021 PER PENSIONE ANTICIPATA, QUALE DELLE DUE PER ME E' PIU' CONVENIENTE? ESSENDO TITOLARE DI PENSIONE DI INVALIDITA' LAVORATORI DIPENDENTI DOVRO' DISDIRLA O VIENE TRASFORMATA IN AUTOMATICO? GRAZIE
Tutto dipende se dopo il pensionamento vorrà fare qualche lavoretto, con quota 100 non èpotrà farlo. per la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di pensionammento. la peensione di invalidità si trasformerà in pensione "normale".
MATTIA SALVE, LA MIA È UNA STORIA UN PO PARTICOLARE, MI CHIAMO MATTIA, HO 24 ANNI E STUDIO ALL'UNIVERSITÀ, MIO PAPÀ È DECEDUTO 7 ANNI FA, IO ERO MINORENNE, E MIA MADRE HA PROVATO AD INFORMARSI PER UN EVENTUALE PENSIONE INDIRETTA, SENZA AVERE OTTENUTO BUONE RISPOSTE NÉ DALL' INPS NÉ DALL' ENASARCO, MIO PAPÀ AVEVA VERSATO CONTRIBUTI IN QUESTI DIVERSI ENTI, QUEST'ANNO IO MI SONO MESSO AD INDAGARE PER BENE, ED HO SCOPERTO DI ESSERE IDONEO AD UNA PENSIONE INDIRETTA AI SUPERSTITI DA PARTE DELL'INPS, QUESTA DOMANDA MI È STATA ACCOLTA DI RECENTE, MI HANNO RICONOSCIUTO ANCHE 5 ANNI DI CONTRIBUZIONE DI ARRETRATI. HO SUCCESSIVAMENTE CHIAMATO L'ENTE ENASARCO ED HO SCOPERTO CHE ANCHE QUA MIO PADRE AVEVA VERSATO 25 ANNI DI CONTRIBUZIONE, STO PROCEDENDO PER FARE LA DOMANDA ANCHE CON QUESTO ENTE, SOLO CHE NON RIESCO A TROVARE ALCUN DOCUMENTO RELATIVO AL PAGAMENTO DI ARRETRATI, VOLEVO CHIEDERE INFORMAZIONI E CHIAREZZA RIGUARDO AD UN EVENTUALE PAGAMENTO DI ARRETRATI. GRAZIE SE RIUSCITE AD AIUTARMI A CAPIRE MEGLIO.
I 25 anni di versamenti all’Enasarco riteniamo siano sufficienti per il diritto alla pensione indiretta. Il rEgolaamneto vigente prevede che il congiunto deceduto fosse titolare di una pensione (vecchiaia o invalidità), ovvero, potesse far valere almeno 20 anni di contributi, oppure un minimo di 5 anni, di cui almeno uno versato nel quinquennio precedente il decesso.
ERMANNO SALVE NEL 1980 HO LAVORATO COME DIPENDENTE PER 10 MESI IN SVIZZERA, ORA QUESTO PERIODO DI LAVORO È GIÀ STATO INSERITO DA PARTE DELL'INPS NEL MIO FASCICOLO CONTRIBUTIVO, PERÒ QUESTO PERIODO ANZICHÉ ESSERE CALCOLATO IN SETTIMANE È STATO CALCOLATO A MESI QUINDI ANZICHÉ 44 SETTIMANE DI CONTRIBUTI MI RITROVO CON 10 CONTRIBUTI È POSSIBILE?INOLTRE CHE FINE FANNO I CONTRIBUTI VERSATI IN QUESTO PERIODO?
E' una questine fiscale che può esseere risolta con l'aiuto di un ente di patronato.
VINCENZO BUONGIORNO,HÒ AL 31/12/1992,13 ANNI DI CONTRIBUTI,MA NEI PERIODI FINE ANNI 80,E FINE ANNO 83,SONO STATO MESSO IN CARCERE(PER COSE VECCHIE) MENTRE LAVORAVO,E NON HO POTUTO CHIEDERE LA DISOCCUPAZIONE CON I RELATIVI CONTRIBUTI FIGURATIVI.CHE SE L/AVESSI FATTO AVREI RAGGIUNTO I 15 ANNI DI CONTRIBUTIPER LA PENSIONE MINIMA.LA DOMANDA È,POSSO FARE QUALCOSA?E SE SI,COSA?DA TENER PRESENTE,CHE TRAMITE RACCOMANDATA HO FATTO RICHIESTA TEMPO FÀ ALL/INPS,PER UN RISCATTO,MA SENZA RICEVERE MAI RISPOSTA.SALUTI E UN GRAZIE ANTICIPATO. PS,MI PUÒ RISPONDERE ATTRAVERSO LA MAIL,GRAZIE. N.B. HO QUASI 69 ANNI,INVALIDO,E SENZA NESSUN TIPO DI REDDITO,PERCHE MIA MOGLIE LAVORA E PERCEPISCE UNA PAGA DI EURO 1200.
Puurtroppo non potrà sistemare la sua pesione pensionistica in quanto non può in alcun modo recuperae la contribuzione figurativa.
DONATO BUONASERA, HO COMPIUTO DA POCO 58 ANNI, LAVORO IN REGOLA IN AZIENDA PRIVATA DAL 01/10/1977, NEI CONTEGGI FATTI RISULTANO AD OGGI 2130 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, PERCHÉ NEI 42 ANNI E 5 MESI RISULTANO DEI MESI MANCANTI, PERSI NEI VARI PASSAGGI DI AZIENDE, PER RITARDI DI MESSA IN REGOLA.
CHIEDO SE FOSSE POSSIBILE RECUPERARLI CON DEI VERSAMENTI VOLONTARI, MA SOPRATTUTTO SE CON I 41 ANNI REGOLARI DOPO LUGLIO ANDANDO IN NASPI DEVO FARE PER FORZA I 18 O 24 MESI ? GRAZIE COMUNQUE IN ANTICIPO DELL'EVENTUALE RISPOSTA E BUON LAVORO.
No. I versamenti volontari non possono coprire periodi temporali già trascorsi.
LUCA BUONGIORNO, HO 65 ANNI COMPIUTI NELL'APRILE DEL 2020 E STO PAGANDO RATEALMENTE IL RISCATTO DEI MESI DI LAUREA CHE MI CONSENTONO NEL NOVEMBRE DEL 2020 DI MATURARE 38 ANNI DI ANZIANITÀ LAVORATIVA CON LA POSSIBILITÀ QUINDI DI USUFRUIRE DI ANTICIPO PENSIONISTICO CON QUOTA 100. LA DOMANDA È: ANCHE SE LE RATE DI PAGAMENTO DEL RISCATTO SONO PREVISTE IN MENSILITÀ CON DURATA ANCHE OLTRE IL NOVEMBRE DEL 2020, RIESCO LO STESSO A MATURARE I 38 ANNI DI ANZIANITÀ A NOVEMBRE DEL 2020? CHIARAMENTE AL MOMENTO DELL'ANDATA IN PENSIONE DOVRÒ PAGARE TUTTO IL RIMANENTE DELLA CIFRA DEL RISCATTO DELLA LAUREA. GRAZIE
Potrà incrementare il pagamnto del riscatto sino a febbraio, in quanto la decorrenza della pesnione, per via della finestra, sarà fissata a marzo 2021.
BUONASERA IO MI CHIAMO SPERANZA MASSIMO NATO IL 16-04-1962 HO INIZIATO A LAVORARE A FEBBRAIO DEL 1979 AVEVO 16 ANNI E 10 MESI ADESSO HO 41ANNI E 4 MESI SONO PRECOCE E SVOLGO UN LAVORO GRAVOSO FACCIO PAVIMENTI IN LEGNO O SEMPRE FATTO QUESTO VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Le mansioni faticose che permettono questo specifico pensionamento devono essere state svolte per almeno sette anni negli ultimi 10 anni di attività lavorativa e sono specificate dalla legge 67/2011. Non ci risulta che la sua attività vi rientra.
PASQUALINO SEMPLICE DOMANDA , A BREVE MATURO I REQUISITI DI ETA' 62 ANNI PER QUOTA 100. HO RICHIESTO UN ANNO FA ECOCERT IN CUI RISULTANO 2095 SETTIMANE QUINDI ANCHE QUESTO REQUISITO CE'. PER DOMANDA QUOTA 100 VALE ECOCERT CHE MI HANNO FATTO UN ANNO FA' , NON HO PIU' VERSATO POI ALCUN CONTRIBUTO, O DEVO RICHIEDERNE ANCORA UN COPIA ( NON SAREBBE AGGIORNATA POICHE' NON HO APPUNTO PIU' CONTRIBUITO, SONO OVVIAMENTE DISOCCUPATO , E ULTIMI VERSAMENTI ERANO CONTRIBUTI VOLONTARI). CIOE' CE' UNA SCADENZA O VA BENE L'ULTIMO CHE MI HANNO DATO. GRAZIE. PP
Va bene l'ecocert in suo possesso.
SALVE HO 60 ANNI E 37ANNI E 6 MESI DI CONTIBUZIONE,COME POSSO FARE PER RISCATTARE 7 MESI DI CORSO PREASSUNZIOLI FATTI NEL 1982 PRESSO LOCALI DELLA AZIENDA PER CUI LAVORO E CHE ERANO PROPEDEUTICI PER ESSERE ASSUNTI,LA FORMAZIONE ERA DI 40 ORE SETTIMANALI(8/17), IN QUEL PERIODO PERCEPIVO UNA BORSA DI STUDIO DI 450.000 LIRE MENSILI.POSSO RISCATTARLI SE SI COME,GRAZIE P.S. SONO IN POSSESSO DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE IL BUON ESITO DELLA FORMAZIONE.
Non è purtroppo possibile recuperare il periodo di fomazione.
ROSARIO BUONGIORNO, HO UN CONTRATTO A TERMINE SCADE IL 04.05.20,
CONSIDERANDO LA SITUAZIONE NON MI VERRÀ RINNOVATO.
HO CHIESTO ALL'INPS ECO-CERTE PER CAPIRE SE AL RAGGIUNGIMENTO DEI 62 ANNI POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100.
NON COMPRENDO LE VOCI (REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETA RISULTANO 1867 SETTIMANE), REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ 1985 FINO AD AGOSTO 2019.
LE CHIEDO HO MATURATO I 38 ANNI NECESSARI SOMMANDOLI ALL'ETA PER QUOTA 100 CONSIDERANDO CHE POSSO UTILIZZARE QUELLI FIGURATIVI DELLA NASPI CHE ANDRÒ A CHIEDERE.
GRAZIE MILLE
38 anni corrispondono 1.976 contributi settimanali. I contributi figurativi sono utili.
INES. DATA DI NASCITA 29.09.1959. LAVORO NEL PUBBLICO IMPIEGO DA MARZO 1979 AD OGGI, DURANTE IL PERCORSO LAVORATIVO SI È VERIFICATO UN PERIODO DI SEI MESI DI INTERRUZIONE PER CONTRATTO NON RINNOVATO. VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E SE IL PAGAMENTO AVVIENE DAL PRIMO MESE NON LAVORATIVO.
GRAZIE INES.
potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contribuzuione (lei ha poco più di 41 anni dim contribuzione). La pensione le sarà erogata dal mese successivo al pensinamento.
RITA BUONASERA SONO ROBERTA, 30 ANNI CONTRIBUTI LAVORO NEL SETTORE PRIVATO, 54 ANNI ETÀ ANAGRAFICA, SE DOVESSI LASCIARE IL LAVORO ...POTREI ACCEDERE A OPZIONE DONNA (SE DOVESSERO RINNOVARLA) O ATTENDERE 67 ANNI ? AVREI ALTRE POSSIBILITÀ ?
GRAZIE
Per ora non ci sono novità per quanto riguarda opzione donna, comunque le mancherebbere 5 anni al diritto. L'opzione dei 67 annni è purtroppo l'unica strada percorribile siono a che non cambieranno (se cambierenno), le renormative future.
DONATO. RICEVO LA PENSIONE DI ANZIANITÀ DAL 01/01/2019. POSSO LAVORARE CON PARTITA IVA ORDINARIA A REGIME SEMPLIFICATO NEL 2020 CON L'AZIENDA CON CUI HO LAVORATO SINO AL 31/12/2018 A CONTRATTO DETERMINATO. IN CASO POSITIVO CI SONO DEI VINCOLI ?
Se non è andato in pansione con quota 100, dovrebbe aver la possibilità di lavorare dopo la pensione (senza vincoli). per conferma le consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato.
MARIA MI SCUSI, VOLEVO CHIEDERLE INOLTRE....AVENDO AVUTO 2 GRAVIDANZE LA PRIMA NEL 1984. LA SECONDA NEL 1986 HO DIRITTO A CONTRIBUTI FIGURATIVI O ALTRO TIPO DI CONTRIBUTI PER MATERNITÀ...DALL’ INPS MI RISPONDONO CHE HO LAVORATO E QUINDI NON HO DIRITTO A NESSUN CONTRIBUTO..MI STO CHIEDENDO MA DOV’È LA PARITÁ DI DIRITTI TRA UN LAVORATORE DIPENDENTE ED UN LAVORATORE AUTONOMO? VI RINGRAZIO CORDIALMENTE
PUÒ RISPONDERMI ANCHE IN PRIVATO
purtroppo ha ragione l'Inps.
MARIANO BUONGIORNO ,HO 53 ANNI E AD OGGI LA MIA RICOSTRUZIONE PREVIDENZIALE DICE CHE HO 25 ANNI DI CONTRIBUTI AL 2020 ,NEL 2008 AVEVO FATTO RICHIESTA DI RISCATTO ANNI DEL CORSO DA INFERMIERE. OGGI MI È ARRIVATA LA LETTERA PER IL RISCATTO E MI CHIEDONO 3900 EURO PER RISCATTARE 1 ANNO E 8 MESI DI CORSO .DATO CHE NON RAGGIUNGERÒ LA PENSIONE CON IL MASSIMO DEI CONTRIBUTI MA ANDRÒ IN PENSIONE CON UNA ANZIANITÀ ANAGRAFICA CHE COSA MI CONVIENE FARE? RISCATTARE LA SCUOLA OPPURE NO GRAZIE BUONA GIORNATA E BUON LAVORO MARIANO MATTEI
secondo noi non potendo anticipare il pensionamento non sarebbe molto conveniente riscattare.
MARIA BUONGIORNO SONO MARIA, HO 63 ANNI ED HO FATTO DOMANDA PER VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI IL 17/06/2008 PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE.. I MIEI CONTRIBUTI SONO STATI VERSATI DA 01/01/1980 AL 31/12/1997..VORREI SAPERE SE MI È POSSIBILE ANDARE GIÁ IN PENSIONE POICHÉ HO FATTO LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI VOLONTARI NEL 2008 E QUINDI PRIMA DELLA RIFORMA FORNERO....QUANDO LE DONNE ANDAVANO IN PENSIONE A 60 ANNI..IN BASE AD UNA SENTENZA DELLA CASSAZIONE N 7090/2020 SE HO BEN CAPITO!!!
IN ATTESA VI RINGRAZIO CORDIALMENTE
Prima di aver diritto alla pensione di vecchiaia deve raggiungere i 20 anni di contributi e quindi effettuare i versamenti volontari.La pensione la otterrà all'età di 67 anni.
FRANCESCO SALVE VOLEVO SAPERE PER I LAVORI USURANTI QUINDI CHE ANDRANNO IN PENSIONE A 61 ANNI E 7 MESI COME VENGONO E SE VENGONO CONTEGGIATI I 3GIORNI DI ASSENZA PER LEGGE 104 GRAZIE
Si, i periodi di 104 valgono come conribuzione.
GIOVANNI BUONGIORNO SE VI È POSSIBILE POTRESTE DARMI UNA RISPOSTA A RIGUARDO ALLA RISPOSTA CHE HO AVUTO DALL'INPS RIGUARDO ALLA DOMANDA CHE HO PRESENTATO DEI PRECOCI.LA MIA DOMANDA È STATA ACCETTATA PARZIALMENTE : MATURAZIONE PENSIONISTICA IL 31MAGGIO 2020 ED EROGATA(3 MESI FINESTRA) IL 1 SETTEMBRE 2020 FINO QUI SAREBBE GIUSTO SE NON VADO ERRATO. PERÒ QUELLO CHE NON CAPISCO È CHE DEVO ASPETTARE LA CONFERMA IL MESE DI LUGLIO QUANDO MIA FIGLIA AVRÀ LA REVISIONE DELLA 104 .COM.3 ART.3. MA SE MI MATURANO TUTTI I MIEI REQUISITI RIPETOIL 31 MAGGIO 2020 PER LA PENSIONE DEI PRECOCI. RESTO IN ATTESA SE VI È POSSIBILE DI UNA VOSTRA RISPOSTA GRAZIE.
Lei appartiene alla categoria dei “caregiver”, ovvero lavoratori dipendenti ed autonomi che al momento della domanda, assistono da almeno 6 mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità ai sensi della legge 194. Occorre quindi accertare quest’ultimo requisito.
ALBERTO. HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 5 ANNI ESPOSIZIONE AD AMIANTO HO FATTO DOMANDA APE SOCIAL MI È ARRIVATA RISPOSTA NEGATIVA DA PARTE DI INPS DICE CHE ANNI AMIANTO NON SONO VALIDI.VORREI SAPERE SE É CORRETTO.RINGRAZIO
Se l'inps non li riconosce come contributi usuranti, cosa possiamo fare noi. Le consiglierei di chiedere ad un patronato di rivedere al documentazione ed un'eventuale ulteriore domanda.
RAFFAELE SONO DEL 1950 E SONO ANDATO IN PENSIONE NEL 2004 CON 26 ANNI DI ANZ. IN BANCA PER MOTIVI DI SALUTE, PENSIONE DI INABILITÀ ASSOLUTA. PENSAVO CHE, ALMENO PER I 5 ANNI SUCCESSIVI AVREI DOVUTO FRUIRE DEI CONTRIBUTI FIGURATOVI, L INPS NON MI RISPONDE. CHE MI CONSIGLIATE?
GRAZIE RAFFAELE MURATGIA
Le consigliamo di chiedere ad un ente di patronato. Non capiamo la domanda.
G.PDESIDERO CHIEDERE UN'INFORMAZIONE PER CONTO DI MIO PADRE. QUESTI, CLASSE ANAGRAFICA 1947, HA LAVORATO IN GERMANIA TRA IL 1969 E IL 1970 PER CIRCA 16 MESI, PERTANTO PERCEPISCE PENSIONE TEDESCA DI CIRCA 45 EURO MENSILI. IN QUEGLI ANNI, MIO PADRE È ANDATO IN GERMANIA SU SEGNALAZIONE DELLA SCUOLA SUPERIORE FREQUENTATA IN ITALIA ED È ANDATO IN GERMANIA COME TECNICO SPECIALIZZATO. MIO PADRE HA FREQUENTATO IN ITALIA SEI ANNI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CHE È STATA UTILE PER ANDARE A LAVORARE PER CHIAMATA IN GERMANIA, IN PARTICOLARE I TITOLI CONSEGUITI SONO DIPLOMA DI QUALIFICA DI CONGEGNATORE MECCANICO PRESSO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO (3 ANNI DURATA LEGALE) E PRECEDENTEMENTE DIPLOMA DI LICENZA DI AVVIAMENTO PROFESSIONALE A TIPO COMMERCIALE (3 ANNI). CIÒ POSTO, CHIEDO DI SAPERE SE QUESTI SEI ANNI COMPLESSIVI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE POSSANO ESSERE AGGIUNTI COME CONTRIBUZIONE FIGURATIVA A QUELLI TEDESCHI E SE QUINDI CIÒ POSSA COMPORTARE UN AUMENTO ECONOMICO DELLA PENSIONE TEDESCA. RIBADISCO CHE MIO PADRE È STATO CHIAMATO PER TRAMITE DELLA SCUOLA A LAVORARE IN GERMANIA A FRONTE DI INTESE - CONVENZIONI ATTE A PORTARE TECNICI NEO SPECIALIZZATI ED ITALIANI A LAVORARE IN GERMANIA, INOLTRE ILLO TEMPORE ERA DOMICILIATO IN GERMANIA A WUPPERTAL ED HA LAVORATO, PER ESEMPIO, ALLA J.P. BEMPERG.
TRA LA FINE DELL'ESPERIENZA LAVORATIVA IN GERMANIA E L'INIZIO DEL LAVORO IN ITALIA VI SONO STATI VUOTI CONTRIBUTIVI, MI INTERESSA CAPIRE SE QUESTI VUOTI CONTRIBUTIVI POSSANO ESSERE EVENTUALMENTE COPERTI DA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA TEDESCA CHE QUINDI POSSA DARE DIRITTO AD UNA MAGGIORAZIONE DELLA PENSIONE ATTUALMENTE PERCEPITA, OVVIAMENTE LA RICHIESTA EVENTUALE SAREBBE DA PRESENTARE A DISTANZA DI TANTI ANNI, RIBADISCO COME ILLO TEMPORE MIO PADRE FOSSE DOMICILIATO IN GERMANIA E COLÀ TITOLARE DI CONTO CORRENTE BANCARIO PER CANALIZZAZIONE EMOLUMENTO.
OVVIAMENTE DISPONIAMO DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AI CONTRIBUTI VERSATI ED AL CONTO CON L'INDICAZIONE DEI DATI DI DOMICILIO IN GERMANIA. GRAZIE IN FIDUCIA.
Riteniamo che tali periodi non possano essere aggiunti alla contribuzione in Germania. Non pensiamo infatti sia possibile riscattare il periodo formazione profssionale (non possibile neanche in in Italia). Se in possesso di documentazione, le consigliamo di chiedere chiarimenti al consolato tedesco della sua città.
ANDREA SONO DIPENDENTE COMUNALE, NATO IL 30/11/1959 QUINDI A NOVEMBRE 2020 FACCIO 62 ANNI , E POSSO ACCEDERE A QUOTA CENTO. I MIEI CONTRIBUTI SONO 13 RISCATTATI CHE SONO NELLA GESTIONE PUBBLICA , 1 PER MILITARE E DAL 01/07/2007 FINO AL 30/11/2021 FACCIO ALTRI14 ANNI E 06 MESI GESTIONE PUBBLICA . ( PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI 28 E 06 MESI . ) HA QUESTI HO 11ANNI E 06 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ( PER LAVORI SOCIALMENTE UTILE DAL 1995 AL 2006 ) NELLA GESTIONE INPS PRIVATO. LA MIA DOMANDA È: POSSO ANDARE IN QUOTA CENTO AL 30/11/2021? GRAZIE PER LA RISPOSTA.
In teoria dovrebbe averne diritto in quanto per quota 100 ne occorrono solo 30. Le consiglio di prendre un appuntamento in un patronato per la verifica della documentazione e per un'evetuale domanda di quota 100.
PASQUALE, VORREI INFORMAZIONI RIGUARDANTE ONERE DA PAGARE, I MIEI DATI.
NATO A MAGGIO DEL 1957 INIZIO LAVORO APRILE 1979 PIU' SERVIZIO MILITARE, 5ANNI CONTRIBUTI GIGURATIVI, MATURO 42 ANNI IL 10 APRILE 2020 ( COMPRESI I CONTRIBUTI FIGUTATIVI).
RICHIESTA COSTITUZIONE RENDITA VITALIZIA COLLABORATORI IMPRESA CD,PERIODO RISCATTO DAL 01/07/1977--31/12/1977 - 01/03/1978, CIRCA 108 GIORNI RICONOSCIUTI.
DOMANDA INOLTRATA NEL 2017 ( ANNI 60 ) RISPOSTA DALL'INPS NEL 2019 CON UN ONERE DA PAGARE DAVVERO PROIBITIVO.
SPERO DI AVERE UN CALCOLO DELL'ONERE DA POTER AFFRONTARE.
. GRAZIE PER LA CONSULENZA
P.S. POTREI AVERE UNA RISPOSTA TRAMITE MIA MAIL ? GRAZIE
Inanzitutto non capiamo di che onere parla. Il conto degli importi da pagare lo fa il patronato. prenda appuntamento ad un caff per una verifica e per un'eventuale richiesta.
ANTONIO HO INOLTRATO DOMANDA DI RISCATTO ALL ' INPS NEL 2006 PER PERIODO INTERCORRENTE TRA DATA DECRETO E DATA ASSUNZIONE ; NEL 2019 SOLLECITO LA DEFINIZIONE DELLA PRATICA TRAMITE INPS RISPONDE CHE MI COMUNICA CHE È IN ATTESA DELLA CERTIFICAZIONI RICHIESTA ALLA MIA AMMINISTRAZIONE. LA DOMANDA È : BASTA LA RISPOSTA DELL'INPS TRAMITE PORTALE , ANCHE DOPO 13 ANNI , A INTERROMPERE I TERMINI DELLA PRESCRIZIONE?
GRAZIE PER LA RISPOSTA
Certamente sì.
FABIO BUONGIORNO SONO MORELLI FABIO NATO A ROE' VOLCIANO IL 6-2-1962
CODICE FISCALE MRLFBA62B06H484F.
IO SONO ANDATO IN PENSIONE IL 1 DI FEBBRAIO 2020 CON CONTRIBUTI INPS E ENPALS
LAVORANDO IN UN CENTRO SPORTIVO A BRESCIA .
VI SCRIVO PERCHE' L'INPS DI BRESCIA MI COMUNICA CHE PER EROGARMI LA PENSIONE HANNO
BISOGNO CON URGENZA DI UNA RISPOSTA DA PARTE DELL'ENPALS SUI CONTRIBUTI VERSATI IN MERITO ALLA MIA PENSIONE ,
CERTI DI UNA VOSTRA RISPOSTA IN MERITO
DISTINTI SALUTI MORELLI FABIO , 3483173821.
Questo era vero quando l’Enpals era un ente a parte. Ora non è più così perchè è stato assorbito dallo stesso Inps. Le consigliamo di rivolgersi direttamente all’Inps di Brescia. Esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore.
LIVIANA NEL 1987 HO FATTO UN ANNO DI SCUOLA INFERMIERI CON IL VECCHIO ORDINAMENTO, POSSO RISCATTARLO?
No, non è possibile riscattare solo un anno se non si è finito il corso.
ROBERTO. BUONGIORNO, DA ATTUALE LAVORATORE DIPENDENTE, VORREI AVERE LA CERTEZZA CHE I CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE SEPARATA (NEL MIO CASO 33 MESI) , COSÌ COME QUELLI DA LAVORO AUTONOMO, POSSANO ESSERE CUMULATI E QUINDI ESSERE RITENUTI VALIDI, PER RAGGIUNGERE IL LIMITE MINIMO DI 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE, PER ACCEDERE AI BENEFICI RISERVATI AI LAVORI USURANTI.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE, CORDIALI SALUTI
ROBERTO AZZENA
per avere la certezza deve far visionare la documentazione da un ente di patronato.
LAURA BUONGIORNO, SONO PROSSIMA AL PENSIONAMENTO ED IL 1-4-20 DOVREI DARE I PREAVVISO CHE NEL MIO CASO SONO 4 MESI. LA DATA DI PENSIONAMENTO, GIÀ CON CONTRIBUTI CERTIFICATI, È IL 1-8-20.
MA CON LA SITUAZIONE ATTUALE POTREBBE ESSERE CHE DEBBA FARE CASSA INTEGRAZIONE.
IN TAL CASO SI ALLUNGANO I TERMINI PENSIONISTICI OPPURE NON INFLUISCE? NEL NOSTRO CONTRATTO SO CHE DURANTE IL PREAVVISO NON SI POSSONO FARE NÈ FERIE NÈ PERMESSI, MA IN QUESTO CASO SAREBBE INVECE UNA FORZATURA.
GRAZIE MILLE.
Il periodo ipotetico di cassa integrazione varrà come contribizione al pensinamento; quindi non si allungheranno i termini.
BUONGIORNO ROBERTA, 54 ANNI IMPIEGATA ISTITUTO DI CREDITO DA 01/90..ADERENTE FONDO PENSIONE INTEGRATIVO, PER MOTIVI PERSONALI VORREI
DIMETTERMI , POTREI RICHIEDERE PENSIONE RITA ? O CI SONO ALTRE POSSIBILITÀ IN PENSIONE ANTICIPATA ? GRAZIE
La Rita (rendita integrativa temporanea anticipata, consiste nella possibilità di integrare il reddito in attesa della pensione, riscuotendo in via anticipata le prestazioni della previdenza complementare, fino al conseguimento dei requisiti pensionistici del regime obbligatorio. Possono richiedere l’anticipazione (in tutto o in parte) delle prestazioni della previdenza complementare (c.d. Rita) al fine di integrare il proprio reddito in attesa della pensione:
- i soggetti cessati dal lavoro, che:
- maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 5 anni successivi e
- abbiano maturato alla data di presentazione della domanda di accesso alla RITA un requisito contributivo complessivo di almeno 20 anni;
- i lavoratori dipendenti che:
- risultino inoccupati per più di 24 mesi e
maturino l'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 10 anni successivi
GIUSEPPINA HO MATURATO 37 ANNI DI ANZIANITÀ E HO 59 ANNI DI ETÀ. LO STIPENDIO ATTUALE È DI DI CIRCA €1.800, VOLENDO USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA QUANTO MI SAREBBE DECURTATO DALLA PENSIONE?GRAZIE
Con l'opzione donna si perde circa il 25-30% della pensione.
GIULIANA SALVE, A FINE ANNO FARO 35 ANNI DI CONTRIBUTI MA HO 56 ANNI. VOLEVO CHIEDERE SE OPZIONE DONNA VERRA PROLUNGATA IO NEL FUTURO POSSO CHIEDERE LA OPZIONE ANCHE SE DISOCCUPATA O DEVO ESSERE IN FORZA LAVORO? GRAZIE
Non sappiamo se verrà ulteriormente prorogata. per poter usufruire dell'opzione basta avere i requisiti.
CARMELA DIPENDENTE OSPEDALIERA CON ORARIO NOTTURNO,DAL 2006 A TUTT'OGGI, A GENNAIO HO FATTO DOMANDA PER PENSIONE LAVORATORE PRECOCE E GRAVOSO, L INPS MI HA COMUNICATO DINIEGO AL DIRITTO PERCHÉ NON RISULTA STATO LAVORATORE DIPENDENTE CHE SVOLGO O CHE HO SVOLTO NEGLI ULTIMI SETTE ANNI, DA PREMETTERE CHE ALLA DOMANDA HO ALLEGATO ANCHE CERTIFICATO DOVE RISULTANO ORARI DI LAVORO. ORA MI CHIEDO COME MAI MI È STATO DATO IL DINIEGO?OLTRE AL CERTIFICATO DOVE ATTESTA ORARIO DOVEVO ALLEGARE ANCHE ANNO INIZIO TURNI? GRAZIE X LA RISPOSTA
Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione chiarimenti a riguardo.
CARMELA, NATA NEL 1961 HO COMINCIATO A LAVORARE A 15 ANNI, DAL 1981 SONO DIPENDENTE OSPEDALIERA CON ORARIO NOTTURNO,DAL 2006 A TUTT'OGGI, A GENNAIO HO FATTO DOMANDA PER PENSIONE LAVORATORE PRECOCE E GRAVOSO, L INPS MI HA COMUNICATO DINIEGO AL DIRITTO PERCHÉ NON RISULTA STATO LAVORATORE DIPENDENTE CHE SVOLGO O CHE HO SVOLTO NEGLI ULTIMI SETTE ANNI, DA PREMETTERE CHE ALLA DOMANDA HO ALLEGATO ANCHE CERTIFICATO DOVE RISULTANO ORARI DI LAVORO. ORA MI CHIEDO COME MAI MI È STATO DATO IL DINIEGO?OLTRE AL CERTIFICATO DOVE ATTESTA ORARIO DOVEVO ALLEGARE ANCHE ANNO INIZIO TURNI? GRAZIE X LA RISPOSTA
Le consiglierei di farsi aiutare da un patronato per riunire la documentazione utile e per un'eventuale ridomanda di pensione precoci.
ELIO BUONGIORNO. HA FINE LUGLIO HO I REQUISITI PER LA DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA(67 ANNI E 26 ANNI DI CONTRIBUTIINPS).I CONTRIBUTI SONO MATURATI ALLA FINE DEL 2012 CON CALCOLO MISTO. DAL 2014 HO APERTO P.IVA MA NON PAGANDO PIÙ" SIA I CONTRIBUTI INPS CHE LE TASSE DERIVANTI DA DICHIARAZIONE REDDITI ANNUALE E IVA A OGGI. ACCUMULANDO UN DEBITO DI CIRCA 20MILA EURO . DA SIMULAZIONE" LA MIA PENSIONE" HO UN CALCOLO DI 730 EURO MENSILI.
ALLA LUCE DI QUANTO SOPRA SCRITTO POSSONO BLOCCARMI LA DOMANDA DI PENSIONE? E IN CASO DI ACCETTAZIONE DI QUANTO SAREBBE IL PIGNORAMENTO? E" UNA DOMANDA CHE VI HO GIA" POSTO E DI CUI GENTILMENTE MI AVETE DATO RISPOSTA, MA DIMENTICANDOMI DI DIRVI CHE OLTRE AI CONTRIBUTI NON VERSATI, HO CARTELLE X TASSE E IVA NON PAGATA( COME DESCRITTO SOPRA). LA PENSIONE SAREBBE LA MIA UNICA ENTRATA. GRAZIE X LA PAZIENZA INFINITA.
Le consiglierei di rivolgersi ad un avvocato del lavoro tramite patronato per visionare la documentazione e per capire come procedere. Per quello che abbiamo capito, secondo noi, prima prende la pensione e prima riuscirà estinguere il debito in quanto unica entrata.
ANTONIO SALVE, ANDRO' IN PENSIONE AD APRILE 2021 CON LA PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTIVA CON COMPUTO NELLA GESTIONE SEPARATA.
VORREI RISCATTARE I MIEI 4 ANNI DI LAUREA 1976-1980 UTILIZZANDO IL RISCATTO AGEVOLATO, SO CHE LA DOMANDA DI RISCATTO POTRO' FARLA SOLO CONTEMPORANEAMENTE ALLA DOMANDA DI PENSIONE IN CUI DICHIARERO' DI ACCEDERE INTERAMENTE AL CALCOLO CONTRIBUTIVO. LA MIA DOMANDA E' : SARO' COSTRETTO A PAGARE L'IMPORTO TOTALE DEL RISCATTO ( CIRCA 21000 EURO!) IN UN'UNICA SOLUZIONE PRIMA DELL'ARRIVO DELLA PENSIONE ( APRILE 2021) O POTRO' PAGARE IL RISCATTO NELLE 60 RATE MASSIME ( QUINDI MENTRE SONO GIA' IN PENSIONE ) ? GRAZIE SALUTI
No, non dovrà pagare in un unica soluzione. Le consigliamo, al momento della decisione di riscattare, di valutare la convenienza del riscatto agevolato (porta benefici non per la quota di pensione, ma per il cumulo anni contribuzione pensionabile).
ALFREDO SONO UN COMMERCIANTE CHE AD AGOSTO COMPIO 62 ANNI ATTUALMENTE A DICEMBRE 2019 DA ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE 2196 SETTIMANEDI CONTRIBUTI VERSATI COMPRESO SERVIZIO MILITARE E 13 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE NEL 1981 PIU ALTRE 13 NEL 1982 QUANDO POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE CON SE NON ERO 2227 SETTIMANE- (324 SETTIMANE SONO DA DIPENDENTE)
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
2196 contributi corrispondono a 42 anni e 3 mesi circa di contribuzione. Per poter chiedere la pensione occorrono 42 anni e 10 mesi di contribuzione utile alla pensione.
SALVATORE BUONGIORNO, A MARZO 62 ANNI ,ECOCERT INPS MI DA 230 SETTIMANE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETA E 870 SETTIMANE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETA DAL PERIODO 1/1/1977 AL 30/04/1995 E DAL 01/05/1995 AD OGGI DIPENDENTE COMUNALE,PIU UN ANNO DI MILITARE, CHIEDENDO LA PENSIONE ANTICIPATA MI HANNO DETTO CHE SERVONO 35 ANNI PIENI SENZA CONTARE I FIGURATIVI,E VERO? GRAZIE
Si, è vero.
SALVATORE GRAZIE PER LA RISPOSTA ADESSO NE FACCIO UN ALTRA,DAL 1998 AL 2010 OLTRE LE ORE DI LAVORO DI ISTITUTO FACEVO 7 ORE AL GIORNO DI STRAORDINARIO SEMPRE COME DIPENDENTE COMUNALE QUESTO PER QUASI 12 ANNI,CHIEDO QUESTE ORE MI AUMENTERÀ LA PENSIONE,GRAZIE
Se le ore lavorate erano in regola e documentate le verranno accreditate.
MELCHIORRE NEL PERIODO 1969 DOPO IL MILITARE 15 MESI LAVORATO COME DIPENDENTE SUL LIBRETTO DI LAVORO RISULTANO I PERIODI LAVORATIVI MÀ IN ALCUNI CASI NON COINCIDE IL PERIODO LAVORATO CON I CONTRIBUTI VERSATI, DI CONSEGUENZA LA DITTA MI A VERSATO I CONTRIBUTI SOLO IN PARTE FINO A L'ANNO 1972. POI COME ARTIGIANO HO VERSATO I CONTRIBUTI FINO A L' ANNO 1988 . IN TOTALE I CONTRIBUTI VERSATI COMPRESO IL PERIODO MILITARE CHÈ RISULTANO UFFICIALMENTE A L' INPS SONO 775 SETTIMANE . INVECE SUL LIBRETTO DI LAVORO RISULTEREBBERO MOLTE PIÙ SETTIMANE , (NON MI HANNO VERSATO I CONTRIBUTI E IO PURTROPPO NON TROVO LE BUSTE PAGA ) MI ERO RIVOLTO AD UN PATRONATO SINDACALE GIÀ DA CINQUE ANNI A QUESTA PARTE (INCOMPETENTE) NON MI AVEVA FATTO REGISTRARE A L'INPS NEANCHE IL SERVIZIO MILITARE . L'ANNO SCORSO 2019 MI SONO RECATO IN UN ALTRO PATRONATO ED HO INIZIATO LA PRATICA PER LA PENSIONE AVVALENDOMI DELLA LEGGE AMATO PER VERSARE LE 5 SETTIMANE MANCANTI COME ARTIGIANO.
PRESO APPUNTAMENTO CON L'INPS ,IN UFFICIO MI HANNO DETTO DI RIFARE LA DOMANDA ( SONO PASSATI GIÀ 4 MESI) PER VERSARE I CONTRIBUTI MANCANTI NON COME ARTIGIANO , MA COME DIPENDENTE (DOMANDA QUALE E LA SOLUZIONE GIUSTA ) GRAZIE
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro. Per gli iscritti alla gestione artigiani l’autorizzazione viene concessa in presenza di un versamento pari ad almeno 3 anni (36 mesi) di contributi obbligatori effettivi nel quinquennio precedente la domanda. Dal 1° gennaio 2001 viene concessa anche in assenza dei 3 anni di versamenti nei 5 che precedono la richiesta, a condizione però che l’interessato abbia maturato un minimo di 5 anni di contributi, in qualsiasi epoca versati. All’atto dell’accoglimento della richiesta di autorizzazione, l’Inps, con apposita lettera, comunica: la decorrenza dell’autorizzazione stessa, che coincide con il primo giorno del mese in cui viene inoltrata la domanda e la classe di contribuzione assegnata (che varia a seconda il reddito).
MARCO. BUONGIORNO, MI CHIAMO MARCO, SONO AL MOMENTO DISOCCUPATO E HO COMPIUTO I 62 ANNI IL 16/02/2020, HO 38 ANNI E QUALCHE MESE DI CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE DIPENDENTE E IL 02/12/2019 HO INOLTRATO TRAMITE SITO INPS LA DOMANDA DI PENSIONE CON QUOTA 100. SUCCESSIVAMENTE SONO STATO AD UN PATRONATO E MI È STATO DETTO CHE HO FATTO LA MIA RICHIESTA TROPPO IN ANTICIPO IN QUANTO LA MIA "FINESTRA" SAREBBE A GIUGNO 2020 E QUINDI LA DOMANDA PER QUOTA 100 VA DI NUOVO RIFORMULATA DA ORA IN AVANTI.
HO SEMPRE SAPUTO CHE LA RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PENSIONE PER QUOTA 100 SI SAREBBE POTUTA INOLTRARE FINO A 3 MESI PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 62 ANNI O SONO IN ERRORE ? AL MOMENTO LA MIA DOMANDA INOLTRATA NEL SITO INPS IL 02/12/2019 RISULTA "IN LAVORAZIONE".
La sua richiesta è stata presa in carico dall'inps, è necessari attendere la risposta da parte dell'Ente.
FRANCO SALVE
CON QUESTO ESTRATTO POSSO CHIEDERE L'AUTORIZZAZIONE AI CONTRIBUTI VOLONTARI ? CON QUALE IMPORTO PIU' O MENO
01/01/1979
31/12/1979
COADIUTORE IMPRESA COM.
MESI
12
12,000
1.234,84
ALBORGHETTI MARIA
01/01/1980
31/12/1980
COADIUTORE IMPRESA COM.
MESI
12
12,000
1.847,36
ALBORGHETTI MARIA
01/01/1981
31/12/1981
COADIUTORE IMPRESA COM.
MESI
12
12,000
2.723,27
ALBORGHETTI MARIA
01/01/1982
31/12/1982
COADIUTORE IMPRESA COM.
MESI
12
12,000
2.574,53
ALBORGHETTI MARIA
01/01/1983
30/06/1983
COADIUTORE IMPRESA COM.
MESI
6
6,000
1.627,87
ALBORGHETTI MARIA
01/01/1985
31/12/1985
LAVORO DIPENDENTE
SETT.
52
52,000
6.875,59
S.R.L. LOCATELLI PIETRO
01/01/1986
31/12/1986
LAVORO DIPENDENTE
SETT.
52
52,000
7.540,27
S.R.L. LOCATELLI PIETRO
01/01/1988
31/12/1988
LAVORO DIPENDENTE
SETT.
38
38,000
3.807,83
S.R.L. LOCATELLI PIETRO
Ci scusiamo anzitutto per il ritardo nella risposta, dovuto alla particolare densità delle richieste. Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro. Per gli iscritti alla gestione commercianti l’autorizzazione viene concessa in presenza di un versamento pari ad almeno 3 anni (36 mesi) di contributi obbligatori effettivi nel quinquennio precedente la domanda. Dal 1° gennaio 2001 viene concessa anche in assenza dei 3 anni di versamenti nei 5 che precedono la richiesta, a condizione però che l’interessato abbia maturato un minimo di 5 anni di contributi, in qualsiasi epoca versati. All’atto dell’accoglimento della richiesta di autorizzazione, l’Inps, con apposita lettera, comunica: la decorrenza dell’autorizzazione stessa, che nel caso degli iscritti alla gestione commercianti coincide con il primo giorno del mese in cui viene inoltrata la domanda e la classe di contribuzione assegnata (che varia a seconda il reddito).
CLARA HO 61 ANNI E SOLO 13,5 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DA LAVORO DIPENDENTE. VORREI INIZIARE UN'ATTIVITA' COMMERCIALE IN PROPRIO AL SOLO FINE DI RAGGIUNGERE I 20 ANNI RICHIESTI PER UNA MINIMA PENSIONE. DA UNA SIMULAZIONE SUL SITO INPS SEMBREREBBE CHE IL TEMPO PER QUESTA DECISIONE SIA LIMITATO ALL'ANNO IN CORSO. LA DOMANDA CHE PONGO E': SE AI 67 ANNI E TOT MESI PREVISTI AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETA' PENSIONABILE IO NON AVESSI ANCORA I 20 ANNI MINIMI DI CONTRIBUZIONE, E' CONSENTITO IL RAGGIUNGIMENTO DEI 20 ANNI PROSEGUENDO I VERSAMENTI ANCHE DOPO L'ETA' PENSIONABILE ?
Sì è possibile proseguire con i versamenti volontari.
BUONGIORNO ROBERTA 54 ANNI..
BANCARIA DAL 01/01/1990..ISCRITTA FONDO PENSIONE DAL 1992...PER MOTIVI FAMILIARI VORREI DIMETTERMI...HO DIRITTO ALLA NASPI OPPURE HO ALTERNATIVE PENSIONISTICHE (RITA VOLONTARIA) GRAZIE PER I PREZIOSI CONSIGLI !!
Si, ha diritto al periodo di Naspi.
GIORGIO. BUONGIORNO,IO DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 31/12/2020 CON I 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI MA MI HANNO DETTO CHE DEVO ASPETTARE LA FINESTRA DI APRILE 2021.LA MIA DOMANDA È SEMPLICE...LE PRIME TRE MENSILITÀ DEL 2021 LE VADO A PERDERE?GRAZIE
Certamente.
MONICA POSSO RISCATTARE A FINI PENSIONISTICI L' ANNO DI TIROCINIO OBBLIGATORIO PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI BIOLOGI DA ME SVOLTO NEL 1984 ? MI RISULTA CHE DAL 2018 LA LAUREA IN BIOLOGIA RIENTRI FRA LE PROFESSIONI SANITARIE PER LE QUALI IL RISCATTO DEL TIROCINIO È POSSIBILE.
GRAZIE
A noi non risulta. Chieda conferma ad un patronato.
MAURIZIO AVENDO MATURATO AD OGGI 41ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUTI E LAVORANDO DA 12 ANNI IN QUESTA ULTIMA AZIENDA CHE ORA MI LICENZIA .CHE MOTIVAZIONE DEVE INSERIRE NEL LICENZIAMENTO PER FARE IN MODO CHE IO ABBIA LA NASPI.E CON NASPI RAGGIUNTO 42.10 ANNI POSSO ANDARE IN PENSIONE.
LA LEGGE DEI 42.10 ANNI E STABILE? O PUÒ CAMBIARE A BREVE.
La motivazione non la conosciamo ma la legge dice che è necessario, per aver diritto alla naspi, essere licenziati e non dare le dimissini o lasciare il lavoro. Le legge dei 42 e 10 Non dovrebbe assere modificata.
EZIO. BUONASERA, COSA POSSO FARE, SONO STATO ASSUNTO COME APPRENDISTA NEL
MARZO 1978 FINO AL MARZO 1982,
PERO' NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO
NON RISULTANO GLI ANNI 1980-1981 E I
TRE MESI DEL 1982. SONO IN POSSESSO
DELLE BUSTE PAGA ORIGINALI DEGLI ANNI
MANCANTI, SONO GIÀ STATO NELLA SEDE INPS, HO DATO IL TUTTO, ( COMPRESO
UNA LETTERA CON FIRMA E TIMBRO DEL
DATORE DI LAVORO CHE CONFERMA IL
TUTTO). DALL'INPS SEMPRE RISPOSTE
NEGATIVE, CHIEDO A VOI COSA DEVO
FARE. GRAZIE
Purtroppo non possiamo fare nulla se l'Inps non li considre periodi utili.
AURELIA VORREI INFORMAZIONI CIRCA IL RISCATTO LAUREA, QUESTI I MIEI DATI.
LAUREA DI 4 ANNI NEL 1987, ASSUNTA DAL 27.11.1995, PRESSO P.A. VORREI SAPERE SE È PER ME CONVENIENTE FARE DOMANDA DI RISCATTO LAUREA, AVREI DAVVERO BISOGNO DI ANDARE IL PIÙ PRESTO POSSIBILE IN PENSIONE... ANNI FA AVEVO RICHIESTO IL CALCOLO ED ERA DAVVERO PROIBITIVO, PER CUI HO DESISTITO. GRAZIE PER LA CONSULENZA
P.S. POTREI AVERE UNA RISPOSTA TRAMITE MIA MAIL ? GRAZIE
Il riscatto agevolato è possibile, secegliendo il calcolo della pensione contributiva ( che lei già posside avendo iniziato il lavoro nel 1995) e le darà la possibilità sì di anticipare il pensionamento. .
GIACOMO BUONGIORNO, SONO NATO AD AGOSTO 1962, HO INIZIATO A LAVORARE A SETTEMBRE 1980, A DICEMBRE 2017 HO PERSO IL LAVORO E DOPO AVER USUFRUITO DI NASPI PER SOLI 2 MESI A MARZO 2018 SONO STATO ASSUNTO CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CHE SCADRÀ A FINE MARZO 2020. AVENDO MATURATO A QUESTA DATA 39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUZIONE VALIDA AL DIRITTO ALLA PENSIONE, POSSO FARE NUOVA DOMANDA NASPI E POI UNA VOLTA TERMINATA LA NASPI POTRO RICHIEDERE DI PAGARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER ARRIVARE AL COMPLETAMENTO DEI 42 ANNI E 10 MESI RICHIESTI PER LA PENSIONE ANTICIPATA?
GRAZIE
Si, ciò che vuole fare per arrivare al pensionamento è corretto.
GIUSEPPE HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
,QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE E QUANTO PERCEPITO.
GRAZIE
Potrà ottenere òla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
MARCO INVALIDO 80%, CONTO DI AVERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 60-61 ANNI; RISCATTANDO LA LAUREA (5 ANNI) POSSO ANTICIPARE DI ULTERIORI 5 ANNI?
purtroppo no, varrebbe per la pebsione anticipata.
MARIO. HO 54ANNI, 37 DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE COMPRESO MILITARE. SONO LAVORATORE PRECOCE. SONO STATO LICENZIATO. DOPO LA NASPI QUANTI CONTRIBUTI VOLONTARI DOVRO VERSARE E QUANTO INCIDERÀ SULLA PENSIONE FINALE?
Deve comulare 42 anni e 10 mesi di contributi per il pensionamentoanticipato, anche volontari. L'importo è impossibile da calcolare.
ANNALISA BUONGIORNO.HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI GLI ULTIMI DUE DEI QUALI CONSEGUITI IN NASPI.SONO INFATTI STATA LICENZIATA A OTTOBRE 2017 DA UN SINDACATO PRIVATO.SE NON TROVO LAVORO E VOGLIO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI SPERANDO NELLA CONFERMA DI QUOTA 100 QUANTO DEVO VERSARE E SOPRATTUTTO MI CONVIENE? GRAZIE
Essendo più di 5 anni di contribuzione volontaria serebbe necessario conoscere l'impotrto prima di valutare. Non sappiamo quanto sia conveniente e soprattutto se riuscvirà con i cambi di leggi.
ELIO BUONGIORNO. SONO DEL 1953 E AD AGOSTO HO I REQUISITI X DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA. 67 ANNI E 25 ANNI DI CONTRIBUTI ( CON SISTEMA CONTRIBUTIVO MISTO) MATURATI GIA" NEL 2012. NEL 2014 HO APERTO PARTITA IVA COME CONSULENTE GRAFICO MA NON HO PIÙ" PAGATO I CONTRIBUTI MINIMALI INPS SINO AD OGGI. DA SIMULAZIONE LA MIA PENSIONE MI DICE CHE LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA E" DI 748,00 EURO MENSILI. HO MATURATO DAL 2012 DEBITI X CONTRIBUTI NON VERSATI E CON CARTELLE AGENZIA DELLE ENTRATE IN NOTIFICA. ALLA LUCE DI QUANTO VI HO SCRITTO INPS PUO" BLOCCARMI LA DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA X DEBITI? SE LA DOMANDA VENISSE ACCETTATA A QUANTO AMMONTEREBBE LA QUOTA PIGNORATA? SONO ALLARMATO PERCHÉ" PARLANDO CON UN DIPENDENTE CAF MI HA DETTO CHE INPS PUO" RESPINGERE LA DOMANDA PERCHÉ" HO DEBITI ARRETRATI. SE MI TOGLIESSERO LA PENSIONE NON SAPREI DI COSA VIVERE. GRAZIE E MI SCUSO X IL DISTURBO
No. Non le possono bloccare la pensione per u “debito” contributivo.
GIUSEPPE 1958
SONO BENEFICIARIO DI CERTIFICAZIONE PER IL RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO DERIVATO DA LAVORI FATICOSI E PESANTI CON DATA 04\11\2019 E CON DECORRENZA FINESTRA BENEFICIO 01\09\2020 ,LA DATA MI È STATA COMUNICATA VIA PEC DA L'INPS TERRITORIALE (HO AVUTO 3 MESI DI RITARDO PER AVER FATTO LA DOMANDA IN RITARDO) , MA LA LETTERA CHE DOVREI RICEVERE DALLA DIREZIONE CENTRALE INPS NON MI È ANCORA PERVENUTA. INOLTRE CHIEDO CORTESEMENTE QUANDO COMPLETA L'INPS L'ANNO DI MONITORAGGIO 2020 E LA VERIFICA RELATIVA ALLA COPERTURA FINANZIARIA?
ESISTE UNA DATA DI SCADENZA DOVE INPS DEVE COMUNICARMI SE RIENTRO O MENO ALLA COPERTURA FINANZIARIA?.
GRAZIE .
Purtroppo no. Non esiste una data di scadenza.
MASSIMILIANO SALVE HO 54 ANNI E 39 EFFETTIVI VERSATI QUANTO MI MANCA ALLA PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi.
MARCO NEL 1992 HO CONSEGUITO UN ATTESTATO DI QUALIFICA CHE È VALIDO AGLI EFFETTI DELL'ART. 14 DELLA LEGGE 21 DICEMBRE 1978 N. 845. POSSO RISCATTARE QUESTO CORSO DI STUDI ?
DAL 20.03.1998 AL 29.05.1998 HO LAVORATO CON "PRESTAZIONE SALTUARIA OCCASIONALE" PRESSO UN'AZIENDA, ALLA FINE DI QUESTO PERIODO MI È STATA RILASCIATA UNA DICHIARAZIONE DI QUIETANZA CON RITENUTA D'ACCONTO DEL 20%. POSSO RISCATTARE QUESTO PERIODO CON VERSAMENTI VOLONTARI ALL'INPS O ISCRIZIONE NELLA GESTIONE SEPARATA?
HO INZIATO A LAVORARE NEL 1991 COME DIPENDENTE E AD OGGI HO MATURATO UN TOTALE DI 1419 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DI CUI 52 SETTIMANE PER SERVIZIO MILITARE. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA E PORGO CORDIALI SALUTI
No. Gli attestati, rilasciati dalle regioni, servivano agli uffici di collocamento solo per l’assegnazione della qualifica valida ai fini dell'avviamento al lavoro e dell'inquadramento aziendale.
GIROLAMA BUONGIORNO, HO MATURATO 15 ANNI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL 1992, MA A CAUSA DI ERRORI E DIMENTICANZE SOLTANTO ORA LA MIA POSIZIONE È STATA CERTIFICATA.
HO CESSATO LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL 1985, E HO COMPIUTO 60 ANNI NEL 2010 DA CHE DATA PUÒ PARTIRE LA MIA RICHIESTA DI PENSIONE? HO DIRITTO AGLI ARRETRATI? RINGRAZIO E PORGO CORDIALI SALUTI.
La decorrenza della pensione dovrebbe essere fissata al mese successivo al compimento dell’età. Vista la complessità della situazione le suggeriamo di rivolgersi ad un Caf o ente di patronato, al quale dovrà comunque rivolgersi per l’inoltro della domanda.
STEFANIA CHIEDO CORTESEMENTE SE CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E 51 ANNI DI ETÀ ESISTE UN MODO X ANDARE IN PENSIONE.IO FACCIO UN LAVORO A MIO AVVISO USURANTE.LAVORO IN UN SUPERMERCATO E CARICO SCAFFALI TUTTI I GIORNI... CHE POSSIBILITÀ HO?
Per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi.
ANTONIETTA BUONGIORNO, IN RELAZIONE AL FALLIMENTO DELL'AZIENDA PER CUI LAVORAVO COME DIPENDENTE PRIVATO, HO BENEFICIATO DELLA MOBILITÀ PER TRE ANNI FINO A MARZO DEL 2016, DAL MESE SUCCESSIVO STO EFFETTUANDO CONTRIBUZIONE VOLONTARIA AL FINE DEL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI RICHIESTI (41 ANNI IL 31 GENNAIO 2021) PER IL PENSIONAMENTO CATEGORIA DEI PRECOCI IN QUANTO HO MATURATO PIÙ DEI DODICI MESI PRIMA DEI DICIANNOVE ANNI COME RICHIESTO. ALLA MIA RICHIESTA PRESSO UN PATRONATO DI VERIFICARE SE EFFETTIVAMENTE RIENTRAVO NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI MI DICONO CHE NON HO I REQUISITI IN QUANTO NON HO USUFRUITO DELL'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE (ASPI) E CHE LA MOBILITÀ NON È INTESA COME INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE. IN MERITO PURTROPPO SI LEGGONO PARERI DISCORDANTI RELATIVI AL MIO PROBLEMA PER IL QUALE NON MI SI RICONOSCE LA MOBILITA COME STRUMENTO DI AMMORTIZZATORE SOCIALE E CHE DOVRÒ ASPETTARE 41 ANNI E DIECI MESI.
IN ATTESA DI UNA SUA GENTILE RISPOSTA, PORGO I MIEI PIÙ DISTINTI SALUTI.
A. FRENI
Per aver diritto alla pensione con “quota 41”, occorre aver cessato l’indennità di disoccupazione (e non la mobilità) da almeno 3 mesi. Per il momento la legge prevede queste modalità. I sindacati stanno comunque facendo pressione al governo per le modifiche al riguardo, in maniera da comprendere anche i soggetti che hanno esaurito la mobilità.
ALESSANDRO IL QUESITO CHE VI PONGO RIGUARDA LE MAGGIORAZIONI SULLA PENSIONE CON ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO CON LA % DI 1,25.
MI È STATA RICONOSCIUTA L'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO PER 1025 SETTIMANE (DAL 01/04/81 AL 31/12/2000).
PER ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 100 (REQUISITI RAGGIUNTI SIA PER L'ETA SIA PER CONTRIBUTI) HO RICHIESTO IL CALCOLO DELLA PENSIONE (REGIME MISTO) PER AVERE UNA IDEA DELLA CIFRA PREVISTA.
IL PROSPETTO INPS RIPORTA LE MAGGIORAZIONI AMIANTO, CREDO CORRETTE, PER LA QUOTA RETRIBUTIVA.
PER LA QUOTA CONTRIBUTIVA, INVECE, NON VEDO MAGGIORAZIONI TANGIBILI SUI CONTRIBUTI. PRATICAMENTE DAL 1997 AL 2000 (208 SETTIMANE) NON RISULTANO INCREMENTI SUGLI IMPORTI DEI CONTRIBUTI VERSATI.
PENSAVO CHE L'IMPORTO ANNUALE DEI CONTRIBUTI, VENISSE MOLTIPLICATO PER L' 1,25 COME COEFFICIENTE DELL'ESPOSIZIONE AMIANTO. PROBABILMENTE SBAGLIO QUALCOSA..
POTETE DARMI QUALCHE CHIARIMENTO.
IN ATTESA DI RISPOSTA VI RINGRAZIO IN ANTICIPO.
SALUTI
SANNA ALESSANDRO
Purtroppo si sbaglia. Il comportamento dell’Inps è del tutto in linea con la normativa vigente.
LAURA HO 57 ANNI (58 A OTTOBRE 2020) E 32 ANNI DI CONTRIBUTI. AL FINE DI ANTICIPARE IL PENSIONAMENTO CON L'OPZIONE DONNA HA SENSO FARE IL RISCATTO DELLA LAUREA DI 4 ANNI?
Potrebbe farlo. é necessario conoscere prima l'importo prima per capire se è conveniente.
LILIANA BUONGIORNO, VORREI SAPERE, QUEST'ANNO MATURO 39 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE DELLA RISPOSTA.
Quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
LIVIANA BUONASERA, AVREI NECESSITÀ DI UN CHIARIMENTO RIGUARDO ALLA MIA SITUAZIONE: HO INIZIATO L'ATTIVITÀ A PARTITA IVA NEL 1999 CON ISCRIZIONE ALLA PREVIDENZA VETERINARIA E VERSAMENTO DEI RELATIVI CONTRIBUTI ALLA CASSA. SUCCESSIVAMENTE, NEL 2015, SONO DIVENTATA DIPENDENTE PUBBLICO COL RUOLO DI DIRIGENTE VETERINARIO, MANTENENDO ANCHE L'ISCRIZIONE ALL'ENPAV, CON RELATIVO VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI MINIMI ANNUALI. A QUESTO PUNTO COME SI CONFIGURA LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA? SAREI INTERESSATA ANCHE AL RISCATTO DEI 5 ANNI DI LAUREA SFRUTTANDO LA NUOVA CIRCOLARE 6 DEL GENNAIO 2020,È POSSIBILE FARLO ANCHE SE LA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA È MISTA? IN ATTESA DI UN GENTILE CHIARIMENTO, SALUTO CORDIALMENTE
La pensione Enpav spetta in presenza di un minimo di 40 anni di contribuzione all’età (minima) di 62 anni. Per utilizzare l’intera contribuzione presso l’Inps dovrà ricorrere alla ricongiunzione onerosa. Il riscatto della laurea “agevolato” è certamente possibile.
PIERLUIGI SALVE SONO UN MARITTIMO PROSSIMO ALLA PENSIONE CON 42 ANNI 10 MESI DI CONTRIBUTI AVREI BISOGNO DI UNA INFORMAZIONE: VORREI SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE IN UN’ALTRA PROVINCIA CHE NON SIA LA MIA DI RESIDENZA.RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA CORTESIA E VI SALUTO
La domanda di pensione può farla ovunque. Del resto dovrà avvalersi di un Caf o patronato, essendo ormai da parte dell’Inps abolito il “cartaceo”.
DONATO BUON GIORNO, SPECIFICO MEGLIO LA MIA PRECEDENTE RICHIESTA: AVENDO UN VUOTO CONTRIBUTIVO NEGLI ANNI 1987-1988
PER UN PERIODO TOTALE DI 18 MESI ESSENDO STATO TITOLARE DI P. IVA, MI SAREBBE POSSIBILE RECUPERARLO ALMENO IN PARTE?
AL MOMENTO HO CIRCA 41 ANNI CONTRIBUTIVI E SONO DIPENDENTE PRIVATO DI UN ENTE CONVENZIONATO REGIONALE. GRAZIE
No. L’obbligo di versare i contributi alla Gestione separata Inps per i titolari di partita Iva è nato solo nel 1996.
MAURIZIO,OPERAIO METALMECCANICO,SONO STATO LICENZIATO IN MANIERA COLLETTIVA ,SONO UN LAVORATORE PRECOCE AVENDO COMINCIATO 3 ANNI PRIMA DEI 19,ADESSO SONO IN NASPI FINO A MARZO 2021,A TALE DATA AVRO 38 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI CONTANDO LA NASPI,ESSENDO STATO LICENZIATO E FINITA LA NASPI SARO' DISOCCUPATO, FACENDO RICHIESTA E VERSANDO I VOLONTARI ALL' INPS POTRO ANDARE CON I 41 ANNI?
Sì è possibile versare i contributi volontari mancanti per il requisito della pensione con 41 anni. Ma tale requisito è valido solo sino a tutto il 2022. Poi verrà adeguato alle “speranze di vita” (due o al massimo tre mesi).
DANIELA 57 - RAGGIUNGO REQUISITI X QUOTA 100 AL 30.04.2020, INPS MI DICE CHE DEVO CONTINUARE A LAVORARE FINO AL
MESE DI LUGLIO,(CI SONO I 3 MESI DI FINESTRA), POI DEVO DIMETTERMI, COSI' DAL 1°AGOSTO VERRÀ EROGATA LA PENSIONE.
LA DOMANDA È POSSO /POTREI PERCEPIRE DALL'INPS ANTICIPO PENSIONE DA MAGGIO PER POI FARE CONGUAGLIO AD AGOSTO,
IN CONSIDERAZIONE CHE AD AGOSTO DOVREI PERCEPIRE GLI ARRETRATI?
IN ATTESA DI RISCONTRO
CORDIALI SALUTI
I tre mesi rappresentano solo la “finestra” che incide sulla decorrenza della pensione. In questi tre mesi può scegliere se lavorare o meno. Non esiste alcun conguaglio.
MASSIMO HO 33,7 ANNI DI CONTRIBUTI E COMPIO 63 ANNI IL 9 MAGGIO 2020. SONO STATO UN LAVORATORE DIPENDENTE E SONO STATO LICENZIATO IL 19 DICEMBRE 2016 DALLA SOCIETÀ LEONARDO S.P.A. ED HO TERMINATO DI PERCEPIRE LA NASPI IL 31/12/2019.
IN DATA 21 GENNAIO 2020 HO FATTO DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DELL'APE SOCIALE E MI È STATA RESPINTA SENZA INDICAZIONI SULLA CAUSALE. HO LETTO SU INPS CHE LA CERTIFICAZIONE DELL'APE SOCIALE PUÒ ESSERE RICHIESTA DA COLORO CHE RAGGIUNGONO TUTTI I REQUISITI PREVISTI NELL'ANNO 2020. VI SAREI GRATO SE POTETE IPOTIZZARE I MOTIVI DEL DINIEGO E CONSIGLIARMI EVENTUALI AZIONI.
GRAZIE E SALUTI
Non ne abbiamo idea. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ANTONIO HO LAVORATO COME AGENTE DI COMMERCIO DAL 1979 AL 1981, ISCRITTTO ALL' ENASARCO, MA IN QUEL PERIODO NON HO I CONTRIBUTI INPS PER LA PENSIONE, POSSO FARE UN RISCATTO DI QUEL PERIODO ?
No. I lavoratori autonomi non possono riscattare “buchi” assicurativi, in quanto sono direttamente responsabili (a differenza dei dipendenti) dei mancati versamenti.
DANIELA 57 - RAGGIUNGO REQUISITI X QUOTA 100 AL 30.04.2020, INPS MI DICE CHE DEVO CONTINUARE A LAVORARE FINO AL
MESE DI LUGLIO,(CI SONO I 3 MESI DI FINESTRA), POI DEVO DIMETTERMI, COSI' DAL 1°AGOSTO VERRÀ EROGATA LA PENSIONE.
LA DOMANDA È POSSO /POTREI PERCEPIRE DALL'INPS ANTICIPO PENSIONE DA MAGGIO PER POI FARE CONGUAGLIO AD AGOSTO,
IN CONSIDERAZIONE CHE AD AGOSTO DOVREI PERCEPIRE GLI ARRETRATI?
IN ATTESA DI RISCONTRO
CORDIALI SALUTI
Purtroppo non è possibile avere un'anticipo della pensione.
CLAUDIO BUONGIORNO, IO CON IL MESE DI MARZO COMPIO 62 ANNI E SONO INTENZIONATO A RICHIEDERE PENSIONE CON QUOTA 100. LAVORO COME DIPENDENTE ED A OTTOBRE 2020 AVREI 43 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI. SICCOME HO UN FONDO AL PREVINDAI SAREI INTENZIONATO, DOPO AVER ACQUISITO IL DIRITTO ALLA PENSIONE CON QUOTA 100, A FARE DOMANDA PER AVERE TUTTO IL CAPITALE ENTRO 5 ANNI CON VERSAMENTI A MIO FAVORE OGNI 3 MESI. QUESTO COMPORTA UN INTROITO BEN SUPERIORE AI FAMOSI CIRCA 5000 € DI CUI SI PARLA IN QUOTA 100 E CHE NON SI POSSONO SUPERARE. DATO CHE NON SI TRATTA DI INTROITI DA LAVORO MA PREVIDENZIALE È UNA COSA CHE SI PUÒ FARE ASSIEME A QUOTA 100? OPPURE RISCHIO CHE MI VENGA TOLTA LA PENSIONE QUOTA 100 DATA DALL'INPS FINO AL RAGGIUNGIMENTO POI DEI 67 ANNI?
SPERO DI ESSERE STATO CHIARO NELL'ESPOSIZIONE, VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
CORDIALI SALUTI.
CLAUDIO
Riteniamo che la liquidazione della quota capitale di Previndai non possa incidere sulla pensione quota “100”. Ciò in quanto debba essere equiparata alla cosiddetta “Rita”, l’eventuale fondo complementare del pensionato (permesso).
BUONGIORNO.
MI CHIAMO MARCO E SONO NATO IL 16/02/1958 (EX LAVORATORE DIPENDENTE ED ORA DISOCCUPATO) , CON 1997 SETTIMANE DI VERSAMENTI UTILI (PER CALCOLO).
IL 2 DICEMBRE 2019 HO PRESENTATO PER VIA TELEMATICA NEL SITO INPS LA DOMANDA DI PENSIONE CON QUOTA 100 CHE RISULTA AL MOMENTO "IN LAVORAZIONE".
MI SONO ANCHE RECATO AD UN PATRONATO DOVE MI HANNO DETTO CHE HO INOLTRATO LA MIA DOMANDA DI PENSIONE TROPPO PRESTO E CHE SARÀ RIGETTATA E MI HANNO FISSATO APPUNTAMENTO AD INIZIO APRILE 2020 PER INOLTRARE NUOVA DOMANDA.
CHIEDO CORTESEMENTE SE QUANTO MI È STATO COMUNICATO È CORRETTO OPPURE NO PERCHÈ HO SEMPRE SAPUTO CHE LA DOMANDA SI PUÒ INOLTRARE 3 MESI PRIMA DEL COMPIMENTO DEI REQUISITI (62 + 38).
Ha ragione il patronato. Non è vero che la domanda di pensione debba essere presentata 3 mesi prima.
SONO STATA LICENZIATA IL 22 NOVEMBRE 2019 E STO PERCEPENDO LA NASPI. A MAGGIO 2020 POTREI FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA MA VORREI ASPETTARE UN PO' DI TEMPO E CERCARE LAVORO. SE PRESENTO DOMANDA OPZIONE DONNA NEL 2021 DEVO RESTITUIRE I SOLDI PERCEPITI CON LA NASPI?
GRAZIE
No.
MAURIZIO
BUONGIORNO LAVORO NEL PUBBLICO E TRA 2 ANNI AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI. VORREI LICENZIARMI TRA 2 ANNI E PAGARMI I 4 E 10 MESI DI VOLONTARIA SE RIMANE L'ATTUALE NORMATIVA.
- SE VADO PART TIME A 24 ORE L'ULTIMO ANNO I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE DOVRÒ PAGARE SARANNO RIFERITI AD UNO STIPENDIO PART TIME?
- E' SUFFICIENTE CHE FACCIA 1 ANNO PART TIME O DEVO FARE GLI ULTIMI 2 PER AVERE IL NUMERO DI SETTIMANE CORRETTE PER UN CONTEGGIO DI CONTRIBUTI VOLONTARI SU UNA RETRIBUZIONE PART TIME E QUINDI MINORE?
- QUANTO POTRÀ INCIDERE PAGARE GLI ULTIMI 4 ANNI E 10 MESI I CONTRIBUTI VOLONTARI SU UNO STIPENDIO A 24 ORE ANZICHÈ 36?
VI RINGRAZIO
Per i lavoratori del pubblico impiego le regole del part-time sono più favorevoli che nel settore privato in forza dell'articolo 8, comma 2, della legge n.554 del 1988. La disposizione citata prevede, infatti, che ai fini dell'acquisizione del diritto alla pensione a carico dell'Amministrazione interessata e del diritto all'indennità di fine servizio, gli anni di servizio ad orario ridotto sono da considerarsi sempre utili per intero. Per chi ormai sceglie il part-time dopo il 2011, decidendo di concludere ad orario ridotto gli ultimi anni di carriera lavorativa, gli effetti negativi legati ad un calo della retribuzione esplicheranno i propri effetti esclusivamente sulle quote dell'assegno determinate con il sistema contributivo. Ebbene dato che nel sistema contributivo, l'accantonamento dei contributi dipende esclusivamente dalla retribuzione del lavoratore, è ovvio che un abbassamento della retribuzione dovuta al part-time si tradurrà in un valore inferiore di contributi sui quali poi sarà calcolato il montante complessivo della pensione.
ROBERTO SALVE. OGGI MI RITROVO CON 38,6 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 2,5 ANNI DI PESCATORE AUTONOMO 3 ANNI DI MOBILITÀ ED 1,5 ANNI MILITARE ,TRAMITE UNA SEGRETARIA DELL'INPS CHE MI HA FATO L'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO È USCITO CHE LA PENSIONE MENSILE LORDA SAREBBE 1.323 EURO, SE IO LAVORASSI ANCORA 2,5 ANNI PER POTER ANDARE IN PENSIONE PER IL 2022 CON LA LEGGE 41 VISTO CHE HO 1,5 ANNI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL DICIANNOVESIMO ANNO DI ETÀ E RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI LAVORI GRAVOSI, VOLEVO SAPERE ALL'INCIRCA FRA DUE O TRE ANNI, QUANTO POTREBBE AMMONTARE LA RETRIBUZIONE LORDA E QUELLA AL NETTO VISTO CHE IL MIO REDDITO LORDO DI SOLITO ALL'ANNO NON SUPERA I 27 MILA EURO.
L’anzianità contributiva successiva al 2011 prevede il calcolo “contributivo”, ossia ogni anno si accantona il 33% della retribuzione, accantonamento che l’anno successivo viene rivalutato sulla base della media del Pil (il prodotto interno lordo) degli ultimi 5 anni. Il montante accantonato (e rivalutato) va poi calcolato in percentuale in base all’età in cui si chiede la pensione. Il coefficiente, ad esempio, è pari al 4,790%, per chi chiede la rendita a 62 anni, sale al 5,245% per chi resiste fino a 65 anni e al 6,257% se si decide di arrivare fino a 70 anni.
MASSIMO, DIPENDENTE PUBBLICO CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI, COMPRENSIVI DEL RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA E DELLA RICONGIUNZIONE DI ALCUNI BREVI PERIODI DI LAVORO COME DIPENDENTE PRIVATO. IN CASO DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, È POSSIBILE VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA E A QUANTO AMMONTEREBBERO? INOLTRE, TALE SITUAZIONE SAREBBE COMPATIBILE CON L'APERTURA DI PARTITA IVA COME PROFESSIONISTA?
Sì, è possibile versare contributi volontari per raggiungere la pensione anticipata, ma non in presenza di una iscrizione obbligatoria, come nel caso di iscrizione alla Gestione Separata, Il costo della volontaria è pari al 33% della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
ALFONSO SALVE HO FATTO TRAMITE PATRONATO LA DOMANDA DI APE SOCIALE , MI HANNO FATTO IL 13/01/2020 LA DOMANDA DI VERIFICA DEL REQUISITO CONTRIBUTIVO PER APE SOCIALE E IL 16/01/2020 LA SECONDA DOMANDA PER AVER IL VERO E PROPRIO DIRITTO ALL ANTICIPO PENSIONISTICO PER APE SOCIALE. IO MI CHIEDEVO VISTO CHE I 63 ANNI LI COMPIO IL 17/02/2020 SE ERA REGOLARE CHE LA SECONDA DOMANDA PER AVERE IL DIRITTO ALL ANTICIPO PENSIONISTICO E STATA FATTA PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DEI 63 ANNI COMPIUTI O ANDAVA FATTA DOPO IL GIORNO DEL MIO COMPLEANNO( CIOE A 63 ANNI COMPIUTI). CHIARAMENTE GLI ALTRI REQUISITI CI SONO TUTTI.DISTINTI SALUTI.
Il problema non si pone in quanto il via all’istruttoria non può comunque avvenire prima delle dimissioni. L’azione del patronato è corretta.
MARCO
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE E AD OGGI HO MATURATO 1.447 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
HO LAVORATO DAL 20.03.1998 AL 29.05.1998 CON "PRESTAZIONE SALTUARIA OCCASIONALE" PRESSO UN'AZIENDA CHE MI HA POI RILASCIATO UNA DICHIARAZIONE DI QUIETANZA PER QUANTO HO PERCEPITO COME RETRIBUZIONE, VORREI SAPERE SE È POSSIBILE RISCATTARE O RECUPERARE IN QUALCHE MODO QUESTO PERIODO TRAMITE VERSAMENTI VOLONTARI OPPURE ISCRIZIONE IN QUALCHE GESTIONE.
INOLTRE, NEL 1992 HO FATTO UN CORSO AUTORIZZATO DALLA REGIONE UMBRIA E HO RICEVUTO L'ATTESTATO DI QUALIFICA VALIDO AGLI EFFETTI DELL'ART. 14 DELLA LEGGE 21 DICEMBRE 1978 N. 845 VORREI SAPERE SE È POSSIBILE RISCATTARE QUESTO CORSO.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LE VS RISPOSTE E PORGO CORDIALI SALUTI
I versamenti volontari possono retrodatare solo per 6 mesi dalla data di rilascio dell’autorizzazione Inps. Circa il riscatto la risposta è negativa. Gli attestati, rilasciati dalle regioni, servivano agli uffici di collocamento per l’assegnazione della qualifica valida ai fini dell'avviamento al lavoro e dell'inquadramento aziendale.
GIORGIO,BUONGIORNO.
HO RAGGIUNTO I 42 ANNI E 10 MESI E ATTUALMENTE SON IN NASPI IL 01/04/2020 SARÒ IN PENSIONE.
LA MIA DOMANDA È,ESSENDO IN NASPI E CON LA DECADENZA DELLA STESSA PER IL PENSIONAMENTO IO DEVO COMUNICARE ALL'INPS
LA FINE NASPI E INIZIO PENSIONE ,O È VIENE FATTO IN AUTOMATICO?GRAZIE
Quando riceverà la pensione dovrà comunicare lo stop della Naspi.
CRISTINA PER USUFRUIRE DI OPZIONE DONNA 2020 SONO VALIDI I CONTRIBUTI MATURATI DURANTE LA MATERNITÀ DA LAVORATRICE DIPENDENTE ?
Sì
MARIUCCIA HAI FINI PENSIONISTICI DI OPZIONE DONNA ,IO SONO CONSIDERATA COME DIPENDENTE OPPURE VISTO CHE SONO STATA ANCHE AUTONOMA VENGO CONSIDERATA COME AUTONOMA?
Come autonoma, anche per un solo contributo settimanale che concorre nella liquidazione della pensione.
SERENELLA BUON GIORNO...SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE ...INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI IN UNA FABBRICA DI PIATTI CIÒ LAVORATO PER 30 ANNI E TRA CUI ULTIMI 10 PARTIME ....ORA SONO 7 ANNI CHE LAVORO COME COLF ...VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ....CON QUALI OPZIONI (OPZIONE DONNA....OPZIONE LAVORATORE PRECOCE..O CON COSA ?) E SE POSSO ANDARCI A BREVE CON QUANTI SOLDI VADO ?
La pensione anticipata potrà essere richiesta dopo aver accumulato 41 anni e 10 mesi di contributi. Per l’“opzione donna” è prevista un’età minima di 58 anni. I lavoratori precoci per poter usufruire della pensione devono appartenere a una di queste categorie:
- essere disoccupati dal almeno tre mesi;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap grave;
- essere lavoratori con ridotta capacità lavorativa (almeno al 74%);
- essere addetti a mansioni gravose da almeno sei anni negli ultimi sette o da almeno sette anni negli ultimi 10 anni lavorativi.
FRANCESCO HO INIZIATO L'ATTIVITÀ LAVORATIVA NELLA DITTA DI MIO PADRE IL 01/09/1983 COME COADIUVANTE. HO SEMPRE VERSATO I CONTRIBUTI , A CHE ETÀ È PREVISTO IL PENSIONAMENTO ? SONO NATO IL 28/09/1965
La pensione anticipata si ottiene con 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
IVANICOVA ALLA DATA ODIERNA HO 55 ANNI INDICATIVAMENTE NEL 2027 AVRO' 41 ANNI DI CONTRIBUTI, POTRO' ANDARE IN PENSIONE? E INDICATIVAMENTE A QUANTO AMMONTERA' LA MIA PENSIONE?
Oggi per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi.
PAOLA HO COMINCIATO A LAVORARE IL 01/02/1985 CON IL CONTRATTO DEI GRAFICI EDITORIALI COME DIPENDENTE (IMPIEGATA), QUINDI AL 01/02/2020 AVREI 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
ALLA LUCE DELLA NUOVA LEGGE SUL PREPENSIONAMENTO VORREI SAPERE, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE, SE LA MIA AZIENDA MI MANDA IN CASSA INTEGRAZIONE,
Per il prepensionamento dovrà optare entro 6 mesi dalla data in cui verrà posta in cassa integrazione.
EZIO HO 62 ANNI E 1997 SETTIMANE DI CONTRIBUTI MATURATI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE
NEGLI ANNI 84/93/94/95/96/2012/2013 HO DEI PERIODI NON LAVORATI NEI QUALI NON HO VERSATO CONTRIBUTI PER UN TOTALE DI 255 SETTIMANE CHE MI CONSENTIREBBERO DI RAGGIUNGERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA (42+10)
E' POSSIBILE FARE VERSAMENTI VOLONTARI PER COPRIRE IL PERIODO PASSATO?
E NEL CASO QUANTO POTREBBE COSTARE?
No. I versamenti volontari possono coprire solo i 6 mesi precedenti la richiesta di autorizzazione.
ALESSANDRO. BUONGIORNO SONO NATO AD APRIRE 1963
HO INIZIATO A LAVORARE NELL ESTATE 1977
ALTERNANO LA SCUOLA PROFESSIONALE ( IPSIA) CON IL LAVORO PER TRE ANNI .
LAVORO ININTERROTTA MENTE DA ALLORA.
POSSO RISCATTARE GLI ANNI DI STUDIO.
GRAZIE
No, non è possibile riscattare tale periodo
DANIELE SONO NATO A 07/64. A GENNAIO 2020 AVRÒ VERSATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI, A MARZO 2020 L'AZIENDA DOVE LAVORO CHIUDERÀ E VERRÒ LICENZIATO. AL TERMINE DEI 2 ANNI DI NASPI POTRÒ VERSARE L'INTEGRAZIONE DI CONTRIBUZIONE AI FINI PENSIONISTICI E ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI ESSENDO UN PRECOCE? SONO UN IMPIEGATO QUADRO. GRAZIE.
Sì è possibile. Il costo della volontaria è pari al 33% dell’ultima redtribuzione annua.
SUSANNA HO LETTO IN UN VS POST CHE È POSSIBILE RISCATTARE GLI ANNI SCOLASTICI DI UN ISTITUTO PROFESSIONALE. HO PROVATO CON INPS ONLINE MA NON ME LO ACCETTA,.LA QUALIFICA E DEL1980 E IL DIPLOMA È DEL 1982. MI POTETE CONSIGLIARE COME PROCEDERE PER IL RISCATTO? GRAZIE
vada con la documentazione in un ente di patronato per controllare la documentazione e per un'eventuale domanda di riscatto.
LUCIANO SALVE, HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE DA QUANDO AVEVO 16 ANNI CON REGOLARE CONTRIBUZIONE. DA GIUGNO 2018, DOPO LICENZIAMENTO, PERCEPISCO LA NASPI. PURTROPPO NON RIESCO A TROVARE PIÙ LAVORO E NON VORREI RITROVARMI AD ASPETTARE DI RAGGIUNGERE L'ETÀ PER AVERE LA PENSIONE VISTO CHE POTREI ANDARE MOLTO ANNI PRIMA VISTO I MOLTI CONTRIBUTI VERSATI. PENSAVO FOSSE IL CASO DI VERSARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI, CHIEDO SE È FATTIBILE E QUANTO EVENTUALMENTE DOVREI VERSARMI AL MESE, SPERANDO DI NON PRENDERE UNA PENSIONE PIÙ BASSA RISPETTO A QUELLA CHE AVREI POTUTO PRENDERE. GRAZIE
Esaurita la Naspi potrà effettuare versamento volontari per l’anzianità mancante. Il costo della volontaria è pari al 33% dell’ultima redtribuzione annua.
MARTINA L'APE SOCIAL È STATA PROROGATA ANCHE NEL 2020. IO COMPIRÒ 63 ANNI A NOVEMBRE 2020, QUINDI CHIEDO QUANDO POSSO INOLTRARE LA DOMANDA. GRAZIE
la domando si inoltra circa un mese prima il raggiungimennto dei requisiti.
FIORENZA
BUONA SERA,LAVORO COME FACCHINA IN UNA COOPERATIVA DAL 1 OTTOBRE 1980, HO INIZIATO A 17 ANNI, FIN'ORA HO VERSATO 29 ANNI DI CONTRIBUTI, DOVREI ANDARE IN PENSIONE FRA 2 ANNI, L'ALTRA VOLTA NON HO CHIESTO, SE LA MIA COOPERATIVA DOVESSE CHIUDERE, POSSO CHIEDERE LA N.A.S.P.I. PER 2 ANNI?
GRAZIE FIORENZA
Si, nel caso, potra' chiedere la naspi.
RAFFAELE. SULL'ESTRATTO CONTO INPS CERTIFICATIVO HO 1563 CONTRIBUTI DI CUI 311 DI DISOCCUPAZIONE, HO FATTO DOMANDA PER L'APE SOCIALE MI BASTERANNO IL CONTRIBUTI SU DESCRITTI?
GRAZIE.
1563 rappresentano più di 30 anni di contribuzione. Le consiglierei, con la documentazione, di andare ad un ente di patronato per verifiocare i requisiti e per un'eventuale domanda.
GIUSEPPE PERCEPISCO GIÀ UNA PENSIONE DI ANZIANITÀ CHE MI È STATA LIQUIDATA CON I 41 ANNI E 10 MESI.
LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA TOTALE È FORMATA DA 30 DI LAVORO DIPENDENTE E 11 ANNI E 10 MESI DI VERSAMENTI
VOLONTARI.
L'IMPORTO LORDO DELLA PENSIONE È DI € 670,00, MOLTO POCO CONSIDERATO IL PERIODO, MA A SUO TEMPO MI FU DETTO CHE LA MATURAZIONE ERA AVVENUTA PER LA MAGGIOR PARTE SUI PERIODI DI FACOLTATIVA RIFERITI AD UN RAPPORTO DI LAVORO DOMESTICO ,SUCCESSIVO AL MIO LICENZIAMENTO DA IMPIEGATA, PRESSO UNO STUDIO PROFESSIONALE, QUINDI DI POCA NATURA.
LA DOMANDA IN SOSTANZA È QUESTA: POSSO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE DI VECCHIAIA E CIOÈ A 67 ANNI
CHIEDERE LA TRASFORMAZIONE DA PENSIONE DI ANZIANITÀ O ANTICIPATA A PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE
GIUSEPPA MASSARO
Purtroppo no.
MARINA HO 53 ANNI E 33 DI CONTRIBUTI. SE AZIENDA DOVESSE RICONOSCERE 5 ANNI DI CONTRIBUTI, POSSO ADERIRE ALL'OPZIONE DONNA? SE SI DA QUANDO POTREI STARE A CASA? LA PENSIONE QUANDO SI PERCEPIRÀ?
GRAZIE
L'opzione donna è stata prorogata solo per il 2020.
GRAZIANO IO HO MATURATO 41 ANNI IL 18/11/2019 LAVORATORE PRECOCE E CAREGIVER DA PIU' DI SEI MESI ED HO RICEVUTO LA LETTERA E RISULTO FRA GLI AMMESSI ALLA PENSIONE.LA MIA DOMANDA E' IL VERBALE DELLA 104 E' SCADUTO IL 31/12/2019 IO PERDO IL DIRITTO ALLA PENSIONE CHE DECORRE DAL 19/02/2020 (FINESTRA DI 3 MESI 18/11/2019 19/02/2020) OPPURE IL DIRITTO RIMANE VISTO CHE L' HO MATURATO IL 18/11/2019?GRAZIE
La finestra vale solo per la decorrenza del trattamento, il cui diritto si perfeziona il 18/11/2019.
MARY AVRÒ 60 ANNI NEL MAGGIO 2020. PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DEVO USUFRUIRE DELLA CONVENZIONE TRA USA/ITALIA. HO INIZIATO A LAVORARE NEGLI USA A 16 ANNI. USA HA UFFICIOSAMENTE INFORMATO INPS CHE IL CONTEGGIATO DEI CONTRIBUTI NEGLI USA È PARI A 13 ANNI E 3 SETTIMANE, MENTRE IN ITALIA HO RAGGIUNTO 29 ANNI DI CONTRIBUTI. SE IL DATO DAGLI USA VERRÀ CONFERMATO, POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LA PENSIONE PIENA? COMUNQUE TRAMITE OPZIONE DONNA? VISTO CHE HO INIZIATO A LAVORARE ALL'ETÀ DI 16 ANNI, AVRÒ DIRITTI PER ETÀ PRECOCE? INFINE, VISTO CHE HO INIZIATO A CONTRIBUIRE GIÀ DALL'ANNO 1976, IN QUALE MODO VERRÀ CALCOLATO LA PENSIONE (SIA PIENA CHE OPZIONE DONNA)? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO PER LA GENTILE RISPOSTA.
Il sistema di calcolo sarà “misto”: retributivo” per l’anzianità marurata sini al 2011 e “contributivo” per quella accreditata dal 2012 in poi.
RENATA A NOVEMBRE 2020 COMPIRÒ 63 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI, POSSO FARE LA DOMANDA PER APE SOCIALE? RENATA
Dovrebbe averne diritto. Per avere delle conferme le consiglierei una verifica dei contributi da perte di un ente di patronato.
SANTINA MIA MOGLIE HA LAVORATO PRESSO ENTE OSPEDALIERO DI MARIANO COMENSE DAL 64 AL 1980 MATURANDO 15 ANNI 6 MESI E 1 GIORNO. NEL 2009 AL COMPIMENTO DEI 60 ANNI, L'INPS LE HA RILASCIATO UNA PENSIONE DI CIRCA 380 MENSILI. POSSIBILE CHE A TUTT'OGGI LA PENSIONE SIA SEMPRE DELLO STESSO IMPORTO ? NON DOVREBBE ESSERE ARRIVATA ALMENO AL MINIMO DI CIRCA 513 €
MENSILI. FACCIO QUESTA DOMANDA IN QUANTO DIVORZIATO DA 5 ANNI CON EX MOGLIE VENTURINI SANTINA SOFFERENTE DI ALZHEIMER, USUFRUENTE DI ASSEGNO DI ACCOMPAGNAMENTO, DI ASSEGNO DI 850 € LORDI MENSILI DI MANTENIMENTO DIVORZILE, E VIVENTE IN AFFITTO. RIPETO IL QUESITO, MA NN LE ASPETTEREBBE UNA PENSIONE MAGGIORE ??
GRAZIE, MASSIMO TROVATI, MANGALIA (ROMANIA)
No, in quanto titolare di un reddito (l’assegno divorzile) che non consente l’integrazione al minimo.
FIORENZA BUONGIORNO. SONO NATA IL 15 LUGLIO 1963, HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 OTTOBRE 1980 (AVEVO 17 ANNI) OPERAIA/FACCHINA AL MERCATO ORTOFRYTTICOLO, LAVORO ANCORA LI.
QUANTI ANNI DEVO LAVORARE ANCORA PER ANDARE IN PENSIONE?
POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LA PRECOCE?
SE LA COOPERATIVA DOVE LAVORO DOVESSE CHIUDERE POSSO FARE DOMANDA PER AVERE LA N.A.S.P.I FIN CHE VADO IN PENSIONE?
GRAZIE MILLE, ATTENDO RISPOSTA
UN SALUTO FIORENZA
I lavoratori precoci devono avere anche altri requisiti per poter usufruire della pensione, ovvero devono appartenere a una di queste categorie:
- essere disoccupati e aver terminato di percepire gli ammortizzatori sociali (naspi) dal almeno tre mesi. Il rapporto di lavoro deve essere terminato per licenziamento, risoluzione consensuale nell’ambito delle procedure di conciliazione, oppure dimissioni per giusta causa;
- assistere da almeno sei mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap grave;
- essere lavoratori con ridotta capacità lavorativa (almeno al 74%);
- essere addetti a mansioni gravose (come nel suo caso) da almeno sei anni negli ultimi sette o da almeno sette anni negli ultimi 10 anni lavorativi.
FORTUNATA NEL 2019 HO FATTO ANNI 35.6 MESI DI CONTRIBUTI E 58 ANNI LAVORO ANCORA VORREI SMETTERE ANDANDO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA 2020 ,QUANDO POTREI SMETTERE DI LAVORARE E CHIEDERE LA PENSIONE ,E DOVE FARE DOMANDA GRAZIE IN ANTICIPO
Chieda ad un ente di patronato per verificare i requisiti e la documentazione poer un'eventuale domanda di pensione.
ROBERTA VORREI UN CHIARIMENTO DOPO APPROVAZIONE BILANCIO È POSSIBILE INTEGRARE CON VERSAMENTO VOLONTARIO CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE OPZIONE DONNA ?
NATA 1966..ASSUNTA 01/1990 ISTITUTO DI CREDITO..DAL 1992 ADERENTE FONDO PENSIONE ..
GRAZIE PER LA VOSTRA DISPONIBILITÀ NEL RISPONDERE TEMPESTIVAMENTE ALLE TANTE DOMANDE .
No, in quanto l''opzione donna è stata prorogata solo per il 2020.
LUCIO SALVE, IL MIO PRIMO CONTRIBUTO È DEL 1981 DOVREI APPARTENERE ALLA CATEGORIA DEI LAVORATORI PRECOCI. I MIEI CONTRIBUTI SON GESTITI DA INPS E ENPALS APPARTENGO AL SISTEMA MISTO. SAPETE DIRMI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contributi. Lei ne ha circa 39.
ENZO LAVORATORE DIPENDENTE (POLIZIA LOCALE) - 59 ANNI E 6 MESI DI ETÀ, IN SERVIZIO DAL MESE DI NOVEMBRE 1981 (38 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI AL 31/12/2019). NEL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS FIGURANO 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA SPECIFICA ANTECEDENTE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA (DA NOVEMBRE 1976 A NOVEMBRE 1981).
SONO UTILIZZABILI I SUDDETTI CONTRIBUTI FIGURATIVI AL FINE DEL RICONOSCIMENTO DELLA PENSIONE DI ANZIANITÀ?
I contributi figurativi sono utili per la pensione anticipata.
SERGIO DESIDERO AVERE UNA PREVISIONE DI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. DOPO IL SERVIZIO MILITARE DI UN ANNO CONCLUSO NEL 1981 HO LAVORATO COM DIPENDENTE I PRIMI 8 ANNI CIRCA E DOPO COME LIBERO PROFESSIONISTA. DISTINTI SALUTI, SERGIO MAGATTI
Le consiglierei di recarsi ad un ente di patronato per un'estratto conto certificato della contribuzione effettivamente versata.
PAOLO ESSENDO UN PENSIONATO CON QUOTA CENTO VORREI SAPERE, SE POSSO FARE IN MANIERA DILETTANTISTICA SENZA COMPENSO CONCERTI DA MUSICISTA ED ESSERE SOCIO DI UNA ASSOCIAZIONE CULTURALE NO PROFIT SENZA PERCEPIRE COMPENSO.
GRAZIE
Si è possibile.
MANUEL BUONGIORNO. HO 57 ANNI E LAVORO NEL PUBBLICO . HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI . VORREI LASCIARE IL LAVORO A 39 ANNI DI CONTRIBUTI. SE SUCCESSIVAMENTE MI ISCRIVO COME ARTIGIANO O FREELANCE E MI PAGO I CONTRIBUTI IN GESTIONE SEPARATA, POTRÒ RICONGIUNGERLI A QUELLI DELL'INPS PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON 43 ANNI LAVORATIVI IPOTIZZANDO CHE RIMANGA LA LEGGE FORNERO NEI PROSSIMI ANNI O CON L'EVENTUALE NUOVO SISTEMA, COME QUOTA 41 PER TUTTI, PROPOSTA DAI SINDACATI?
SE POSSIBILE, PER QUESTA RICONGIUNZIONE L'INPS QUANTO POTREBBE CHIEDERE "CIRCA IN PERCENTUALE" IN AGGIUNTA AI 4 ANNI DI CONTRIBUTI ( O 2 IN CASO DI QUOTA 41) CHE MI PAGHEREI IN GESTIONE SEPARATA?
VI RINGRAZIO
Data la situazione è impossibile prevedere cosa succederà a breve nel campo delle pensioni. Per usufruire di quota “41”, utilizzando anche la contribuzione della gestione separata, occorre optare per il “cumulo gratuito” che prevede però il calcolo della pensione con il meno vantaggioso sistema contributivo.
NICODEMO BUONGIORNO, PONGO ALLA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE QUESTO MIO QUESITO, HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA IL 4/5/1992, L'INPS HA EVASO E PROTOCOLLATO LA DOMANDA IL 11/11/1999, NON HO DATO SEGUITO AL RISCATTO E GRADIREI SAPERE SE POSSO FARLO ORA O DEVO RIPRESENTARE DOMANDA ALL'INPS. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER UNA VOSTRA RISPOSA, CORDIALI SALUTI
NICODEMO SAGGESE
E' necessaria una nuova richiesta.
FIORENZA HO INIZIATO A LAVORATE IL 1 OTTOBRE 1980 AVEVO 17 ANNI, IN UNA COOPERATIVA /FACCHINA DOVE LAVORO TUTT'ORA. MI MANCANO PIÚ O MENO 2 ANNI SE VADO CON LA PRECOCE PER ANDARE IN PENSIONE.
SE LA MIA COOPERATIVA PER QUALCHE MOTIVO CHIUDE COSA SUCCEDE, COSA POSSO FARE? GRAZIE
O i versamenti volonatri oppure un'occupazione per i 2 anni.
SUSANNA SONO NATA AD APRILE 1963, AD APRILE 2021 COMPIRÒ PERCIÒ I 58 ANNI PER ACCEDERE ALL OPZIONE DONNA,AVRÒ IN TALE OCCASIONE MATURATO 35 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI PIÙ 8MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ( INVALIDITÀ 85%) VORREI PORVI ALCUNE DOMANDE,SUPPONENDO CHE OPZIONE DONNA RIMANGA IN VIGORE: IN CHE PERCENTUALE SAREBBE DECURTATO IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO, GLI 8 MESI CONFIGURATI MI SERVIREBBERO PER COPRIRE I 12 MESI DI FINESTRA ( DIPENDENTE PUBBLICO ) . DOPO AVER RECESSO IL CONTRATTO DI LAVORO SAREBBE POSSIBILE PROSEGUIRE CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER ARRIVARE AI 41 ANNI E 10 MESI E TRASFORMARE POI POI L ASSEGNO PENSIONISTICO DA OPZIONE DONNA ALL 'ANTICIPATA?
GRAZIE.
L’opzione donna è stata rinnovata solo per il 2020.
MIRELLA BUONGIORNO...NEL 2020 MATURERÒ 20 ANNI DI CONTRIBUTI..HO UNA FIGLIA DISABILE AL 100%
POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? E SI SI A QUALE RIDUZIONE ECONOMICA ANDRÒ INCONTRO?
Con 20 anni di contribuzione potrà attendere solo la pensione di vecchiaia a 67 anni di età.
VINCENZO HO MATURATO 22 ANNI NEL PRIVATO E CIRCA 14 NEL PUBBLICO, MIUR , INSEGNANTE PRIMARIA DI RUOLO DAL 1.9.2007. HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA CON L'INPS, CHIEDENDO IL CUMULO. HO ANCHE CIRCA 20 MESI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA (ART. 80 - INVALIDO 75% DA DICEMBRE 2010). QUALE SARÀ , ORIENTATIVAMENTE LA MIA PENSIONE?
L’ammontre della pensione dipende dalla retribuzione degli ultimi 10 anni.
ROBERTA SONO DOCENTE DIPENDENTE DALLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, HO MATURATO 37 ANNI E 6 MESI AL 31.08.2019, VORREI FARE PART-TIME CON RIDUZIONE DEL 33% DELL'ORARIO NEGLI ULTIMI TRE ANNI LAVORATIVI. IN CHE MISURA INCIDERÀ QUESTA SCELTA SULLA PENSIONE PERCEPITA?
IL MIO REDDITO LORDO A TEMPO PIENO È DI 30000€.
Il part-time degli ultimi tre anni inciderà in maniera molto limitata sull’ammontare della pensione.
ANNALISA HO CHIESTO ALL INPS UN ECOCERT PER VERIFICARE LA MIA CONTRIBUZIONE E CI SONO 2 VOCI “TIPO CONTRIBUZIONE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL’ETÀ “ E “TIPO CONTRIBUZIONE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL ETÀ “ , QUALE DEVO TENERE IN CONSIDERAZIONE TRA LE DUE VOCI VISTO CHE IL TOTALE DEI CONTRIBUTI DALLA PRIMA VOCE SI DIFFERENZIA DALLA SECONDA VOCE? VORREI RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE . LA PRIMA VOCE HO 977 CONTRIBUTI E LA SECONDA VOCE 1004 .
POI VORREI CHIEDERE SE È VERO CHE L’IMPORTO DELLA PENSIONE MINIMA CON 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE SE È INFERIORE ALLA “PENSIONE SOCIALE “ NON VIENE RICONOSCIUTA .
GRAZIE
Per la pensione di vecchiaia occorro 2040 contributi settimanali. La pensione minima è legata al reddito, proprio e dell’eventuale coniuge.
GIUSEPPR SALVE, SONO UN AUTISTA DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE GIÀ DA 20 ANNI E 22 MESI DI LAVORO PRIMA DEI 19 ANNI E SONO UN LAVORATORE USURANTE, AD OGGI HO 40 E 1 MESE DI CONTRIBUTI, QUANDO POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE
potrà accedere alla pensione con quota 41 .
STEFANO
A FINE GIUGNO 2020 MATURERÒ 1925 SETTIMANE CONTRIBUTIVE VERSATE INTERAMENTE ALL' INPS (37 ANNI + 1 SETTIMANA), AVRÒ COMPIUTO 62 ANNI E ASSOLTO IL REQUISITO DEI 35 ANNI EFFETTIVAMENTE LAVORATI.
PER ACCORDI INTERNI ,LA MIA AZIENDA MI CORRISPONDEREBBE L'EQUIVALENTE DELLA SOMMA NECESSARIA A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER L'ANNO CHE MANCA AI 38 PER RIENTRARE NELLA QUOTA 100. E'POSSIBILE?
IN CASO AFFERMATIVO DOVREI ASPETTARE LA CESSAZIONE DELL' ATTIVITÀ LAVORATIVA PER FARE LA DOMANDA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA O POTREI INOLTRARLA ANCHE PRIMA DI LICENZIARMI?
SE LA RICHIESTA VENISSE IN OGNI CASO ACCETTATA, E PAGASSI SUBITO IN UN'UNICA SOLUZIONE, DOVRÒ ATTENDERE FINE GIUGNO 2021 PER POTER FARE DOMANDA DI PENSIONE CON QUOTA 100 O UNA VOLTA CHE INPS CARICA I CONTRIBUTI SULL'ESTRATTO CONTO VIENE AUTOMATICAMENTE ASSOLTO IL REQUISITO CONTRIBUTIVO DEI 38 ANNI E POSSO INOLTRARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA QUOTA 100? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
Sì è possibile farlo. L’autorizzazione alla volontaria viene rilaciata solo dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Con i contributi volontari raggiungerà “quota 100” nel 2021.
SABRINA. QUANTO PERDERÒ SE VADO IN PENSIONE CON QUOTA 100 ( 38 +62)
Non è posssibile fare un conteggio non conoscendo alcuna busta paga.
MARIA HO 64 ANNI E 20 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRO' ACCEDERE NEL 2020 ALLA PENSIONE ATTRAVERSO L' APE VOLONTARIO?
GRAZIE
MARIA GRAZIA DA COSTA
Purtroppo no. L'ape volontario non è stato prorogato.
CLAUDIA. SONO UNA SIGNORA DI 51 ANNI, MI RITROVO A NON AVER VERSATO NESSUNA CONTRIBUTO ALL'INPS PERCHÈ SONO UNA DITTA INDIVIDUALE ISCRITTA NEL COMMERCIO.
COME POSSO RIMEDIARE A PAGARE I CONTRIBUTI PERSI, OPPURE POSSO STIPULARE UN FONDO PENSIONE PER UN DOMANI AD AVERE UN VITALIZIO. GRAZIE ATTENDO UNA GENTILE RISPOSTA
senza alcuna contribuzione purtroppo non sappiamo come sia possibile avere una pensione. Forse un'assegno assistenziale. provi ad informarsi tramite un ente di patronato.
ANTON HO RAGGIUNTO I 40 ANNI DI CONTRIBUTI E 63,5 ANNI DI ETÀ E SONO UN DIRIGENTE DI AZIENDA CONTRATTO CONFAPI.
LA MIA AZIENDA MI PROPONE UNA CONCILIAZIONE CON INCENTIVO ALL'ESODO
RATEIZZATO IN 48 RATE.
DECIDENDO DI USUFRUIRE DELLA PENSIONE QUOTA 100, RISCHIO IL DIVIETO DI CUMULABILITÀ ?,ANCHE SE
L'INCENTIVO ALL' ESODO È FORMALIZZATO
IN DATA PRECEDENTE ALLA PENSIONE E SI RIFERISCE AD UN ACCORDO DI CONCILIAZIONE RELATIVO AD ATTIVITÀ PRECEDENTE ALLA PENSIONE ?
IN SOSTANZA SOLO PERCHÉ IL PAGAMENTO È RATEALE E QUINDI SI SOVRAPPONE TEMPORALMENTE ALLA PENSIONE PUÒ COSTITUIRE UN CUMULO? PERALTRO L'INCENTIVO ALL'ESODO È SOGGETTO A TASSAZIONE SEPARATA COME IL TFR.
SE FOSSE COSÌ SAREBBE UNA ANOMALIA PER ESEMPIO RISPETTO AL TFR STESSO CHE ANCH'ESSO SI RIFERISCE A PERIODO PREPENSIONISTICO, E ANCH'ESSO NON DI RADO VIENE PAGATO RATEALMENTE COME REDDITO A TASSAZIONE SEPARATA MENTRE GIÀ SI RICEVE LA PENSIONE.
GRAZIE.
CORDIALI SALUTI.
Per quanto riguarda la pensione “quota 100”, l’Inps purtroppo non ha mai sciolto il nodo degli emolumenti “arretrati”. Caso molto frequente tra gli agetni di commercio.
ENZO HO INIZIATO A LAVORARE A TEMPO INDETERMINATO COME DIPENDENTE COMUNALE NELLA POLIZIA LOCALE NEL MESE DI NOVEMBRE 1981 A TUTT'OGGI; HO 59 ANNI DI ETÀ E 38 ANNI E 2 MESI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA.
NEL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO SCARICATO DAL SITO INPS COMPAIONO 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA SPECIFICA RELATIVI A 5 ANNI PRECEDENTI L'INIZIO DELLA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA ED 1 ANNO PER MALATTIA SPECIFICA SUCCESSIVO A TALE INIZIO.
TALI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA SPECIFICA POSSONO ESSERE UTILIZZATI AI FINI PENSIONISTICI?
Si i contributi figurativi sono utili a tutti gli effetti.
SALVATORE BUONGIORNO SALVATORE,13 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DI DISOCCUPAZIONE SPECIALE EDILE 1 ANNO DI MILITARE,28 ANNI DI CONTRIBUTI DIPENDENTE PUBBLICO,QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE,GRAZIE
facendo un minimoi conto dovrebbe essere vicino alla pensione; le consigliamo di recarsi in un ente di patronato per un estratto conto contributivo aggiornato.
RITA BUONGIORNO ROBERTA NATA 1966..VORREI GENTILMENTE CHIEDERLE SE AVENDO 30 ANNI CONTRIBUTI POTREI INTEGRARE ALTRI 5 CON CONTRIBUTI VOLONTARI PER ACCEDERE AD OPZIONE DONNA ...SONO ISCRITTA ANCHE IN UN FONDO PENSIONE INTEGRATIVO DAL 1990..TALI CONTRIBUTI SONO ONEROSI ?
GRAZIE ..PER LA VOSTRA DISPONIBILITÀ...MI COMPLIMENTO PER LA VOSTRA PROFESSIONALITÀ
Anche con il versamento volontario non raggiungerebbe il requisito nel 2019 per opzione donna
ASSUNTINO SONO NATO IL 01.01.1955 E HO QUASI 25 ANNI DI CONTRIBUTI, MA DAL 2007 NON LAVORO PIÙ.
CONOSCO TUTTI I REQUISITI FORNERO, VECCHIAIA A 67 ANNI PIÙ ASPETTATIVA VITA ECC, MA QUELLO CHE VOGLIO CAPIRE È QUESTO:
SONO STATO CARABINIERE PER 3 ANNI E CHIEDO SE COME EX APPARTENENTE ALLE FORZE ARMATE IO POSSA USUFRUIRE DELLA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE A PENSIONE CON I REQUISITI:
60 ANNI ETÀ E 20 ANNI DI CONTRIBUTI, CONSIDERATO CHE NEI CARABINIERI ERO AI GRADI INFERIORI
QUINDI LA MIA DOMANDA ALLA FINE È:
POSSO ACCEDERE AI BENEFICI E REQUISITI DEI DIPENDENTI FORZE ARMATE, ANCHE SE NON VE NE FACCIO PIÙ PARTE?
O IL REQUISITO SPETTA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A QUELLI CHE OGGI, PRIMA DI ACCEDERE A PENSIONE SI TROVANO IN FORZA LAVORO, NELLE FORZE ARMATE.
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Purtroppo no. Il requisito da lei citato si riferisce ai soli carabinieri in servizio prima del pensionamento.
ANNA ATTUALMENTE HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI.
SE FRA QUATTRO ANNI (CIOE' 62 DI ETA' E 35 DI CONTRIBUTI) CHIEDERO' DIMISSIONI VOLONTARIE DALL'IMPIEGO, QUANTO DOVRO' ASPETTARE PER LA PENSIONE?
Oggi, per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi, per quella di vecchiaia 67 anni di età.
ELIO. BUONGIORNO. HO SOSPESO DI PAGARE I CONTRIBUTI INPS IL 30/11/2011, MATURANDO 24 ANNI DI CONTRIBUTI ( CON CALCOLO MISTO) E A LUGLIO 2020 AVRO" 67 ANNI. DAL 2011 NON HO PIU VERSATO CONTRIBUTI, ACCUMULANDO UN DEBITO CON INPS E AGENZIA DELLE ENTRATE. PUR AVENDO I REQUISITI X LA DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA ( 67 ANNI A LUGLIO 2020 E 24 ANNI VERSATI DI CONTRIBUTI) INPS PUO" NON ACCETTARE LA DOMANDA X DEBITI ACCUMULATI? DALLA SIMULAZIONE CALCOLANO UNA PENSIONE MENSILE DI 725,00 EURO.
IN CHE MISURA, SE LA DOMANDA VENISSE ACCETTATA, VERREBBE CALCOLATO IL PIGNORAMENTO MENSILE?
INFINITAMENTE GRAZIE X LA COLLABORAZIONE
SALUTI. ELIO
Il debito con l’agenzia delle entrate non puà inficiare il diritto alla pensione di vecchiaia. Né vi sarà alcun pignoramento. Le due pratiche viaggiono da sole in maniera autonoma
UGO SONO UGO HO LETTO ALCUNE VOSTRE RISPOSTE A DELLE DOMANDE PENSO CHE DOVETE AGGIORNARVI UN POCO SI PARLA DI APE SOCIAL CHE È STATA CONFERMARA X IL 2020- E VOI RISPONDETE CHE IL TERMINE È 2018? BHO
Salve Signor Ugo. Se no le vanno bene le risposte e pensa di tovare risposte migliori, perchè ci scrive da più di 4 anni facendo più di 50 domande nel periodo ?
ELISABETTA. BUONASERA VORREI SAPERE SE APE VOLONTARIA È DEFINITIVAMENTE CANCELLATA DAL 2020.
NEL PROSSIMO APRILE COMPIRÒ 63 ANNI E SULLA BASE DELLA LEGGE FORNERO AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA SOLO DOPO
IL COMPIMENTO DI 67 ANNI (ANNO 2024). HO CESSATO DI LAVORARE NEL 2007 (MOTIVI FAMIGLIARI GRAVI) E HO CIRCA 29 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. L'UNICA POSSIBILITÀ PER ME SAREBBE QUELLO DI CHIEDERE UN ''FINANZIAMENTO PARZIALE SULLA PENSIONE FUTURA'' IN BANCA (I.E. APE VOLONTARIA)
GRAZIE PER ATTENZIONE, CORDIALI SALUTI
ELISABETTA ZENOBI
L'ape scadrà nel 2020.
ANDREA SALVE, SONO UN DEDIPENDENTE GLI ENTI LOCALI, POSSO RISCATTARE GLI ANNI SCOLASTICI (ERA UN TRIENNIO) IL CORSO ERA UN PROFESSIONALE CON RELATIVO ATTESTATO, POI NEGLI ANNI HO CONTINUATO LA SCUOLA RAGGIUNGENDO IL DIPLOMA. GRAZIE
Si, può riscattare tale periodo.
ANNA BUONGIORNO, SONO UNA INSEGNANTE DI SCUOLA MEDIA PUBBLICA ,HO 59 ANNI, A GIUGNO 60. VORREI ANDARE IN PENSIONE CON “OPZIONE DONNA” , IL PROSSIMO ANNO ,SE DIO VUOLE, COMPIRÒ 31 ANNI DI SERVIZIO ED HO PENSATO DI CHIEDERE IL RISCATTO DEI 4 ANNI DI LAUREA, PER ASSICURARMI I 35 ANNI COMPLESSIVI RICHIESTI ED USUFRUIRE DELL’ OPZIONE DONNA. VORREI SAPERE QUANTO MI COSTERÀ IL RISCATTO , QUANTO PERCEPIRÒ DI PENSIONE MENSILMENTE....????? ( MI PARE CHE SI PARLI DI UNA TRATTENUTA DEL 30/40 PER CENTO, RISPETTO AL MIO STIPENDIO ATTUALE). SONO ENTRATA DI RUOLO NELL’OTTOBRE DEL 1998, ED AVEVO GIÀ 9 ANNI DI PRE-RUOLO.COMUNQUE QUANDO DOVREI PRESENTARE LA DOMANDA ALL’INPS....????? GRAZIE TANTISSIMO PER QUELLO CHE FATE... CHE IL SIGNORE VI BENEDICA. ANNA MARIA
Sì, pagando il riscatto e completando i 35 anni di contribuzione potrà ottenere la pensione con l’opzione donna, con una penalizzazione del 30% circa. La nostra è una semplice rubrica di informazioni generiche. Non ha la pretesa di fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari acccreditati (consulenti del lavoro, commerciaisti e associazioni sindacali). Per quanto riguarda l’ammontare della pensione futura potrà chiedere una simulazione, procurandosi l’apposito Pin che l’Inps rilascia su richiesta.
SIMONE. BUONGIORNO SIMONE ..MIA MOGLIE LAVORA IN UN ISTITUTO DI CREDITO DA 01/1990..È NATA 09/1966..VORREI CHIEDERLE SE PUÒ ACCEDERE AD OPZIONE DONNA ..CON IL PAGAMENTO DI CONTRIBUTI VOLONTARI DEI RIMANENTI 5 ANNI..
..QUANTO SAREBBE IL VERSAMENTO MENSILE CONSIDERANDO UN SUO STIPENDIO NETTO MENSILE DI CIRCA EURO 2/MILA ?
GRAZIE
Non pensiamo riesca con le tempistiche. Per 5 anni di contributi volontari sono necessari 5 anni di tempo. La nuova norma per opzione donna non è ancora stata approvata.
PASQUALE SONO UN DOCENTE NATO AD APRILE 1958 ED HO INSEGNATO SEMPRE NELLA SCUOLA PUBBLICA. VORREI ANDARE IN PENSIONE CON "QUOTA 100" IL 1° SETTEMBRE 2020. IL PATRONATO A CUI MI SONO RIVOLTO, PERÒ, MI DICE CHE A TAL FINE HO, AL 31 DICEMBRE 2020, 37 ANNI E 10 MESI. PERÒ DAL 01/01/1989 AL 31/12/1989, TRA UNA SUPPLENZA E L'ALTRA, MI RISULTANO CONTRIBUTI UTILI ALLA PENSIONE PER DISOCCUPAZIONE N. 14 SETTIMANE. ABBIAMO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA QUOTA 100 E CHIESTO ANCHE LA RICONGIUNZIONE ONEROSA EX ART. 2 L. 29/79. MA A DETTO DEL DIPENDENTE DEL PATRONATO LA RICHIESTA DELLA RICONGIUNZIONE ONEROSA POTREBBE NON ESSERE ACCETTATA PERCHÉ SERVE UNA SETTIMANA SI DISOCCUPAZIONE PRESSO UN PRIVATO.
E' VERO? SAREBBE ASSURDO. IO POSSO CAPIRE SE FOSSE UNA RICONGIUNZIONE GRATUITA...
POSSO SPERARE CHE TALE PERIODO VENGA RICONGIUNTO AGLI ALTRI CONTRIBUTI?
GRAZIE. PASQUALE
Quello che le è stato detto dall’ente di patronato è (purtroppo per lei) esatto.
SONO AGATA ED HO 64 ANNI E 21 DI CONTRIBUTI VERSATI FINO AL 2005, DI CUI 15 ANNI MATURATI ENTRO IL 1995. QUANDO COMPIRO' 67 ANNI DI ETA' PER AVERE LA PENSIONE DI VECCHIA, POSSO RINUNCIARE AGLI ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DOPO IL 1995 , QUINDI QUELLI CHE SUPERANO I 15 ANNI MINIMI RICHIESTI, CHE SONO DI IMPORTO PIU' BASSI IN QUANTO COME COLLABORATORICE DOMESTICA E CHE MI FANNO ABBASSARE DI MOLTO L'IMPORTO DELLA PENSIONE A 67 ANNI?
No, non potrà farlo.
MARIA SONO STATA ASSUNTA NEL FEBBRAIO DEL 2002 CON UN CONTRATTO PARTIME CHE INIZIALMENTE ERA DEL 50 PER CENTO E CHE DA CIRCA OTTO ANNI È DEL 66 PER CENTO, A FEBBRAIO 2020 AVRÒ MATURATO 18 ANNI DI CONTRIBUTI, FRA QUANTO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? SONO SOCIO LAVORATORE DI UNA COOPERATIVA CHE OPERA NEL SETTORE CULTURALE.
GRAZIE
Quando avrà cumulato circa 43 anni di contribuzione.
MARIO BUONASERA HO 36 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI NEL FONDO ELETTRICO E ALTRI 10 MESI E 15 GIORNI RICONOSCIUTI NEL FONDO ELETTRICO, E 5 ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE. VORREI SAPERE SE QUESTI SONO VALIDI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 42 ANNI E 10 MESI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, O SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI NON SONO VALIDI PER IL FONDO ELETTRICO. GRAZIE
Sì sono validi anche i contributi figurativi.
ROBERTA ROBERTA ..NATA 1966, ASSUNTA IN BANCA DAL 01/01/1990..POTREI EFFETTUARE VERSAMENTI VOLONTARI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI NECESSARI ALL OPZIONE DONNA ? IN QUALE MISURA ? GRAZIE
Si, è possibile il versamento volontario.
GIORGIA SALVE, VOLEVO UNA VOSTRA CONSULENZA IN MERITO ALLA PENSIONE OPZIONE DONNA, HO COMPIUTO 58 ANNI A SETTEMBRE DAL L'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO DELL'INPS RISULTANO 1840 SETTIMANE PRATICAMENTE 35 ANNI. PRECISO CHE GLI ULTIMI TRE ANNI SONO DI MOBILITÀ.
L'INPS MI COMUNICA CHE NON POSSO ADERIRE A QUESTA OPZIONE ASSERENDO CHE LA MOBILITÀ NON PUÒ ESSERE CALCOLATA UTILE PER QUESTO TIPO DI PENSIONE.
ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO .
CORDIALI SALUTI.
Pensiamo sia così. Per essere sicuri le consiglierei il parere di un patronato.
TARCISIO A OTTOBRE 2020 COMPIRO' 62 ANNI CON CIRCA 36 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI. L'INPS MI HA DA POCO COMUNICATO CHE POSSO RISCATTARE SOLTANTO 2 ANNI E 2 MESI DEL CORSO DI STUDI (I RESTANTI PERIODI SONO COPERTI DA CONTRIBUTI) AL COSTO DI CIRCA € 20.000,00. L'IMPORTO PUO' ESSERE PAGATO RATEALMENTE (120 RATE MENSILI 1^ SCADENZA 31/12/2019) OPPURE TOTALMENTE (€ 20.000,00 STESSA SCADENZA 31/12/2019).
VORREI SAPERE:
1) PAGANDO L'IMPORTO TOTALE ENTRO OTTOBRE DEL 2020 POTRO' ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 ?
2) AI FINI DELLA DEDUCIBILITA' CONVIENE PAGARE PARTE DELL'IMPORTO NEL 2019 ED IL RESIDUO ENTRO OTTOBRE 2020 OPPURE PAGARE L'INTERO IMPORTO ENTRO IL 31/12/2019 ?
3) SE VADO IN PENSIONE CON QUOTA 100 (CON CIRCA 39 ANNI DI CONTRIBUTI) QUANTO SARA' LA PENALIZZAZIONE VISTO CHE ATTUALMENTE IL MIO REDDITO LORDO E' DI CIRCA 24.000,00/25.000,00 EURO E LO STIPENDIO NETTO DI CIRCA € 1.500,00 ?
SCUSATE SE MI SONO DILUNGATO
SALUTI
TARCISIO
LAVORATORE DIPENDENTE
ANNI DI CONTRIBUZIONE 36/38.
Sì pagando il riscatto e completando i 38 anni di contribuzione potrà ottenere la pensione “quota 100”. La nostra è una semplice rubrica di informazioni generiche. Non ha la pretesa di fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari acccreditati (consulenti del lavoro, commerciaisti e associazioni sindacali). Per quanto riguarda l’ammontare della pensione futura potrà chiedere una simulazione, procurandosi l’apposito Pin che l’Inps rilascia su richiesta
MASSIMO DAL 5 GIUGNO 1980 AD OGGI DIPENDENTE COMUNALE. DAL 1 GENNAIO 1979 AL 16 MARZO 1981 ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI COME LIBERO PROFESSIONISTA, TUTTAVIA CON CONTRIBUTI ZERO IN QUANTO ALLA DATA DI CANCELLAZIONE 1983 HO RICHIESTO LA RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI. E' POSSIBILE RISCATTARE IN MANIERA ONEROSA IL PERIODO DI ISCRIZIONE ALLA CASSA GEOMETRI ANCHE SE NON CI SONO CONTRIBUTI VERSATI?
CORDIALI SALUTI
MASSIMO TORTORELLI
No. Il recupero della contribuzione non versata alla Cassa Geomteri non può avvenire.
MARIA BUONA SERA, VORREI SAPERE SE POSSO RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA (MI SONO LAUREATA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE NEL LONTANO 1990), QUANTO DEVO PAGARE ED EVENTUALMENTE A CHI RIVOLGERE LA DOMANDA. LAVORO STABILMENTE NELLA SCUOLA PUBBLICA DAL 1992, PRIMA COME SUPPLENTE E POI DAL 2005 COME INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO. GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE. CORDIALI SALUTI
MARIA VITTORIA TROIANO
Si, potrà fare òla domanda di riscatto tramite un ente di patronato.
MARIA SONO NATA IL 25/10/1962 SONO STATA ASSUNTA IL 01/11/1980 COME LAVORATORE DIPENDENTE, PROBABILMENTE VERRÒ LICENZIATA IL 31/12/2019, DAL 01/01/2020 USUFRUIRÒ DELLA NASPI CHE TERMINERÀ IL 01/01/2022, TRASCORSI TRE MESI (31/03/2022) AVRÒ DIRITTO AD USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA COME LAVORATORE PRECOCE CON 41 ANNI? GRAZIE
Purtroppo no, per essere considerati precoci occorrono determinati requisiti.
ROBERTA BUONASERA SONO ROBERTA LAVORO IN BANCA DAL 1990 , SONO NATA NEL 1966,VORREI SAPERE SE HO CONCRETE POSSIBILITÀ DI ANDARE IN
PENSIONE .O IN ALTERNATIVA SE POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI.
GRAZIE
Per ottenere la pensione anticipata oggi occorrono 41 anbni e 10 mesi. Lei ne ha neanche 30 di contribuzione.
GRAZIANO SONO UN LAVORATORE PRECOCE E CAREGIVER HO FATTO LA DOMANDA PER I REQUISITI IN DATA 18/07/2019 DOMANDA CHE E' STATA ACCOLTA IN DATA 10/ 09/2019. REQUISITI CHE HO MATURATO IN DATA 07/12/2019 MA ANCORA NON HO RICEVUTO NESSUNA COMUNICAZIONE DALL'INPS.IL REQUISITO DI CAREGIVER E' NECESSARIO QUANDO SI FA DOMANDA PER I REQUISITI O SERVE QUANDO SI FA DOMANDA PER LA PENSIONE?LE PONGO QUESTA DOMANDA PERCHE' A GIORNI HO LA REVISIONE E SE PERDO IL RUOLO DI CAREGIVER PERDO ANCHE LA POSSIBILITA DI ANDARE IN PENSIONE PERCHE NON HO AVUTO COMUNICAZIONE DA PARTE DELL' INPS PER FARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO?
Purtroppo l'inps non comunica nulla. E' lei che dovrebbe andare ad un patronato per verificare la sua posizione e per "tramite il caff", fare una comunicazione all'Inps.
NADIA SALVE, HO 59 ANNI E SOLO 10 ANNI DI CONTRIBUTI, 8 ANNI DA DIPENDENTE E 2 IN GESTIONE SEPARATA. DATO CHE HO AVUTO L'AUTORIZZAZIONE AI CONTRIBUTI VOLONTARI NEL 1991, HO FATTO RICHIESTA PER PAGARE I 5 ANNI MANCANTI MA DOVREI VERSARE 22 MILA EURO PER AVERE LA PENSIONE A 68 ANNI E SENZA INTEGRAZIONE AL MINIMO DATO CHE MIO MARITO HA LA PENSIONE MEDIO ALTA. VOLEVO DOMANDARVI SE RITENETE CHE SIA CONVENIENTE PAGARE LA VOLONTARIA? GRAZIE MILLE E BUONA SERATA
I versamenti volontari sembrano una via conveniente. Renga conto che, se risulta a carico di suo marito, la spesa potrà essere recuperata in quanto detraibile dall’imponibile Irpef
EDOARDO HO CONSEGUITO LA LAUREA QUADRIENNALE IN LEGGE NEL 1987 CON ISCRIZIONE NEL 1981
SONO STATO ISCRITTO AL FONDOLAVORATORI DIPENDENTI PER 20 ANNI FINO AL 2011 A DECORRE DICIAMO DAL 1990; SUCCESSIVAMENTE QUALE LAVORATORE AUTONOMO FINO AD OGGI
HO RISULTATI DIAMETRAMENTE DIVERSI A SECONDA SE IL CALCOLO AVVIENE QUALE LAVORATORE DIPENDENTE CIRCA 200 MILA EURO O QUALE LAVORATORE AUTONOMO CIRCA 30 MILA EURO, IN ALTRE PAROLE A QUEL DELLE DUE SIMULAZIONI POSSO FARE RIFERIMENTO ? POSSO RISCATTARE I 4 ANNI NEL FONDO DI LAVORATORE AUTONOMO ?
Allorchè per il raggiungimenro del requisito utile per la pensione interviene anche son un solo contributo da lavoro autonomo, il trattamento viene liquidato nella gestione autonoma (artigiano o commerciante).
DAVIDE SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE DAL 1982(INCLUSO ANNO MILITARE) ED HO SEMPRE VERSATO CONTRIBUTI INPS. DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1.5.2025 E LA PENSIONE VERRÀ CALCOLATA CON IL SISTEMA MISTO. SE IL MIO LAVORO FOSSE INTERROTTO IL 1.5.2021 E USUFRUISSI DI 2 ANNI DI NASPI E PAGASSI I CONTRIBUTI VOLONTARI SUGLI 2 MANCANTI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 42 E 10 MESI,COME VERRÀ CALCOLATA LA QUOTA A DELLA MIA PENSIONE? IL SITO INPS " PARLA DI MEDIA DELLE RETRIBUZIONI DEGLI ULTIMI 5 ANNI DI CONTRIBUZIONE IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI LA DATA DI PENSIONAMENTO" PERCHÈ IN QUESTO CASO NEGLI ULTIMI 5 ANNI DI CONTRIBUZIONE IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI LA DATA DI PENSIONAMENTO AVREI 1 SOLO ANNO DI RETRIBUZIONE (APRILE 2020 - APRILE 2021, CON IL CALCOLO DELLA MEDIA SETTIMANALE DI 1 SOLO ANNO
Ai fini del calcolo della pensione, i periodi corrispondenti alla NASPI vengono considerati come se il lavoratore percepisse una retribuzione (figurativa) rapportata alla media mensile delle retribuzioni percepite negli ultimi 4 anni, entro un tetto massimo mensile pari all’importo limite della NASPI moltiplicato per 1,4 (1.328,76 x 1,4) cioè 1.860 euro per l’anno 2019.
POMPEO BUONGIORNO, CORTESEMENTE VORREI SAPERE SE IL MIO PRECEDENTE LAVORO, DA ME SVOLTO NEGLI ANNI PASSATI, DAL 1981 AL 1990 È CONSIDERATO USURANTE. SVOLGEVO LA MANSIONE DI LUCIDATORE È LEVIGATORE MARMO PER TE ANNI, POI LA MANSIONE DA FRESATORE MARMO,SE SI CHIEDEVO SE ERA POSSIBILE CUMULARLI CON LA MIA SUCCESSIVA MANSIONE DI AUTISTA BUS PUBLICO,(CONDIDERATA USURANTE,) SE COSÌ FOSSE RAGGIUNGEREI LA METÀ VITA USURANTE CHE MI SERVIREBBE PER POTER USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA DA PRECOCE NEL 2022 AVENDO RAGGIUNTO I 41 ANNI DI VERSAMENTO, CORDIALI SALUTI ATTENDO VOSTRA RISPOSTA GRAZIE.
Per essere considerati usuranti è necessario, al momento del pensionamento, avere un lavoro usurante.
DANIELA SALVE, SONO UNA COMMERCIANTE E IL PROSSIMO ANNO CIOÈ NEL 2020 CHIUDERÒ LA MIA ATTIVITÀ CAUSA CRISI VORREI SAPERE SE AVRÒ DIRITTO NEL FEBBRAIO 2021 CIOÈ AL COMPIMENTO DI 57 ANNI DI ETÀ A RICHIEDERE L'INDENNIZZO DELLA ROTTAMAZIONE DELLA LICENZA COMMERCIALE E SE CI SONO BUONE PROBABILITÀ CHE LA LEGGE RESTI IN VIGORE
GRAZIE SALUTI
Sì, il beneficio dal 1° gennaio 2019 è stato reso strutturale (non occorre più la proroga annuale) dall’ultima Legge di Bilancio.
FRANCESCO BUONGIORNO,
NEL MESE DI MARZO 2021 (TRA 15 MESI) AVRÒ MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI E 58,5 ANNI DI ETÀ.
POTREI ANDARE IN PENSIONE VERSANDO I CONTRIBUTI FINO A 42 ANNI E 10 MESI (VERSAMENTO VOLONTARIO DI 3 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI) CON L'IMPORTO MASSIMO DELLA PENSIONE SENZA NESSUNA PENALIZZAZIONE?
GRAZIE.
FRANCESCO
Si, potrà versare la comntribuzione volontaria
MARIO IN DATA 9 LUGLIO 2020 MATURO I REQUISITI (62 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI). SAREBBE MIA INTENZIONE. UNA VOLTA ACQUISITO IL DIRITTO ALLA PENSIONE, RISOLVERE IL RAPPORTO DI LAVORO IN ATTESA DELLA DATA PER LA DECORRENZA DELLA PENSIONE RESTANDO PER 6 MESI SENZA RETRIBUZIONE E SENZA PENSIONE. NATURALMENTE RISPETTANDO IL PREAVVISO NELLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI SEI MESI FISSATO DAL MEDESIMO D.L. N. 4/2019.
QUINDI RIASSUMENDO:
1) AD INIZIO ANNO 2020 PRESENTARE DOMANDA DI DIMISSIONI CON COLLOCAMENTO A RIPOSO AD INIZIO LUGLIO 2020;
2) SUCCESSIVAMENTE PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ALL'INPS RESTANDO SEI MESI SENZA PENSIONE E STIPENDIO FINO A GENNAIO 2021.
GRAZIE
Sì, la tempistica è quella da lei stesso descritta.
PIETRO GENTILMENTE LE VOLEVO CHIEDERE SE POTREBBE DARMI QUESTA INFORMAZIONE:
- SONO UN LAVORATORE PRIVATO E DA GIUGNO 2019 IN ISOPENSIONE, NATO A DICEMBRE 1957, INVALIDO E PERCEPISCO AOI DAL 2008 (QUINDI SONO PASSATI I 3 RINNOVI TRIENNALI).
- PER L'INPS DOVREI ANDARE IN PENSIONE NEL MESE DI LUGLIO 2025 COME DIPENDENTE PRIVATO (PENSIONE DI VECCHIAIA).
GENTILMENTE LE CHIEDO ORA CHE SONO IN ISOPENSIONE , CHE FINE FARÀ L'ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ?
SI PERDERÀ IL TUTTO O SI PERCEPIRÀ FINO ALLA PENSIONE DEFINITIVA DEL 2025 IN QUANTO SEMBRA CHE CON L'ISOPENSIONE L'IMPORTO DELLA PENSIONE È PIÙ BASSO E L'AZIENDA CONTINUERÀ A VERSARE I CONTRIBUTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEFINITIVO DELLA PENSIONE FINO AL 2025.
CREDO CHE SOLO LEI CON LA SUA GRANDE PRECISIONE E PROFESSIONALITÀ PUÒ DARE UNA INFORMAZIONE COSÌ PARTICOLARE.
RINGRAZIANDOLA ANTICIPATAMENTE ED IN ATTESA DI UN RISCONTRO , INVIO
CORDIALI SALUTI
PIETRO
I lavoratori già titolari di pensione di invalidità oppure di assegno ordinario di invalidità non possono ottenere l’assegno di esodo
WANDA BUONGIORNO, SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA DAL 1992 E PRIMA DI QUESTO ANNO HO 9 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS.POTREI ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA?
GRAZIE
Per informazioni dettagliate sull'opzione donna è necessario attendere la normativa.
SANTINA
MI È ARRIVATA IN QUESTI GIORNI UNA LETTERA DA PARTE DELL'INPS RELATIVA ALLA RIDETERMINAZIONE DELLA PRESTAZIONE CATEGORIA INVCIV, IN CUI MI SI DICE CHE SICCOME HO UN REDDITO SUPERIORE A 5800, MI VIENE LEVATA LA PENSIONE D IINVALIDITÀ CIVILE E MI VENGONO CHIESTE INDIETRO TUTTI GLI ARRETRATI DEGLI ULTIMI DUE ANNI.
VORREI PRECISARE CHE SONO INVALIDA AL 100 PER CENTO, E CHE IO HO PAGATO LE TASSE SU TUTTI I SOLDI ARRETRATI CHE MI SONO STATI CHIESTI INDIETRO E ANCHE VELOCEMENTE, NEL LIMITE DI 30 GIORNI.
NON RITENGO GIUSTA QUESTA DECISIONE E MI CHIEDO SE CI SIA UN MODO PER FARE RICORSO, IN QUANTO NON NAVIGO COMUNQUE NELL'ORO E CON UNA PENSIONE IN MENO MI TROVO IN DIFFICOLTÀ AD ARRIVARE A FINE MESE.
Si rivolga ad un avvocato per vedere se è ilm caso per poter fare un ricorso.
PAOLO
HO LAVORATO PER 5 ANNI E 6 MESI IN GERMANIA DI CUI PER 3 ANNI E TRE MESI HO AVUTO LA DOPPIA CONTRIBUZIONE (GE AND IT) MENTRE PER I RIMANENTI 2 ANNI E 3 MESI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI SOLO IN GERMANIA. AGGIUNGO CHE MI SONO STATI RICONOSCIUTI IN GERMANIA ANCHE 8 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER STUDIO ( DA 12/75 A 11/83 OSSIA 3 DI LICEO E 5 DI LAUREA).
AGGIUNGO CHE HO INIZIATO A VERSARE CONTRIBUTI IN ITALIA DA 10/1985 A OGGI 11/2019 CON LA PARENTESI IN GERMANIA DEI 2 ANNI E 3 MESI.
PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE ANTICIPATA SI POSSO CONSIDERARE I PRIMI 5 ANNI E SEI MESI PER IL CALCOLO DEL MINIMO DI 35 DI CONTRIBUZIONE?
PER IL CALCOLO DEI 42 E 10 MESI SI POSSONO CONSIDERARE TUTTI I PERIODI SOPRA ESPOSTI OSSIA TOTALI 13 ANNI E 6 MESI?
QUANDO POTRI ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE CORDIALI SALUTI
PAOLO MANFREDA
Per il diritto alla pensione anticipata (42 anni e 10 mesi) valgono anche i contributi versati all’estero (no i periodi che si sovrappongono). Per una sistuazione più precisa le suggeriamo di farsi rilasciare un “estratto conto” dall’ente tedesco, che potrà richiedere con l’aiuto di ente di patronato.
FRANCO .POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER COPRIRE L'INATTIVITÀ (17 MESI TRA IL 1984 ED IL 1985) TRA LA FINE DEL SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO (CONTRIBUTI FIGURATIVI GIÀ ACCREDITATI) ED IL PRIMO CONTRATTO DI LAVORO DIPENDENTE?
POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER COPRIRE IL MESE DI INATTIVITÀ (NEL 1991) TRA IL LICENZIAMENTO E L'INIZIO DELL'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE (CONTRIBUTI FIGURATIVI GIÀ ACCREDITATI)?
POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER COPRIRE L'INATTIVITÀ (7 SETTIMANE NEL 1992) TRA LA FINE DI UNA SUPPLENZA NELLA SCUOLA PUBBLICA (GESTIONE INPS) E L'INIZIO DI RAPPORTO DA LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO CHE DURA SINO AD OGGI?
No, non èpossibile il versamento volontario per periodi pregressi.
RITA: SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA ASSUNTA NEL FEBBRAIO DEL 1986 E IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI MILANO, LA DOMANDA CHE VOGLIO CHIEDERE È: HO 58 ANNI DI ETÀ FATTI IL 22 GIUGNO 1961 ED AD AGOSTO 2020 AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI, POSSO PRESENTARE DOMANDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA OPZIONE DONNA LO STESSO?
Prima di presentare la domanda è necessaria l'approvazione della Legge.
.
ALDO INIZIATO A LAVORARE NEL MARZO 1978 SENZA INTERRUZIONE AD OGGI 27/11/219 HO 2156 SETTIMANE SN UN PRECOCE
E CONTINUO A LAVORARE INPS MI DICE CHE MATURO I REQUISITI NEL AGOSTO 2021 CON 43 ANNI E TRE MESI SE VORREI ANDARE CON 42 ANNI E 10 MESI QUANDO DOVREI ANDARE? GRAZIE.
I requisiti richiesti per la pensione anticipata sono 42 anni e 10 mesi.
SALVATORE BUONGIORNO
SONO UN DIPENDENTE ATA SCUOLA PRECARIO
HO 24,5 ANNI DI CONTRIBUTI CON AZIENDA METALMECCANICA PIÙ 17 ANNI SCUOLA.
MI CONVIENE ASPETTARE 42 ANNI E 10 MESI ?
SE VADO VIA PRIMA CHE PERCENTUALE PERDO
GRAZIE
Si, le conviene aspettare 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
MAURO HO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DAL DICEMBRE DEL 2008 IN QUANTO VEDOVO, QUESTA VIENE EROGATA DALL'INPS - GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI, QUESTI MI RICHIEDE CHE A SEGUITO DELLA REVOCA DELLA COMPARTECIPAZIONE DI MIO FIGLIO PER TERMINE STUDI, LA MIA QUOTA DI PENSIONE DEVE ESSERE ASSOGGETTATA ALL'ABBATTIMENTO AI SENSI DELLA TAB. F LEGGE 335/95, PERTANTO MI RICHIEDONO DI COMUNICARE I REDDITI IMPONIBILI PERCEPITI NELL' ANNO 2018, DIVERSI DA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ IN QUANTO INCIDONO SULLA PRESTAZIONE DI EROGAZIONE PRECITATA. I REDDITI ANZIDETTI AMMONTANO A €. 36.688,00 QUALE LAVORO DIPENDENTE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - DIP.TO AMM.NE PENITENZIARIA. CONCLUSIONE MI CHIEDO È LEGITTIMA LA LORO RICHIESTA CONSIDERATO CHE LA QUOTA EROGATA A MIO FIGLIO È STATA GIÀ REVOCATA DALL'1/8/2019 CAUSA TERMINE CORSO DI STUDI? CORDIALMENTE. F.TO MAURO D'ASTI
Purtroppo per Lei, la richiesta dell’Inps è legittima.
ADRIANO SALVE ,HO INIZIATO A LAVORARE QUANDO AVEVO 14 ANNI PRIMA COME DIPENDENTE E POI DALL ETÀ DI 25 ANNI COME ARTIGIANO VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE ....FACCIO PRESENTE CHE HO UN TENDINE DELLA SPALLA LESIONATO E LA CUFFIA ROTATORI USURATA E NON POTREI NEMMENO USARE IL BRACCIO DESTRO PER IL PERICOLI CHE SI LESIONI DEL TUTTO
HO FATTO RICHIESTA MALATTIA PROFESSIONALE MA NON MI È STATA ACCETTATA
Purtropppo no, per essere considerati precoci sono necessari vari requisiti.
TOSCA BUONGIORNO, SONO STATA ASSUNTA CON CONTRATTO A TERMINE IN SOSTITUZIONE DI MATERNITÀ, MI COMPORTA DIMINUZIONE DI CONTRIBUTI AI FINI PENSIONISTICI, VISTO CHE MI MANCANO SOLO 4 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE O VENGONO CALCOLATI PIENI?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DELLA RISPOSTA.
TOSCA
Nessuna diminuzione di contribuzione utile aklla pensioine.
ALDO BUONASERA, SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE E HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI. NEL PERIODO DAL 9 MAGGIO 1989 AL 10 MAGGIO 1991 HO LAVORATO PRESSO UN ARTIGIANO E PER TALE PERIODO NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO RISULTANO COME PERIODO UTILE ALLA PENSIONE 14 MESI. DI TALE PERIODO SONO IN POSSESSO DI TUTTE LE BUSTE PAGA DA CUI RISULTA DI NON ESSERE IN CONTRATTO PART TIME E DI AVER LAVORATO PER 70 - 80 ORE AL MESE. VORREI SAPERE SE POSSO RISCATTARE O PAGANDO I CONTRIBUTI O CON UNA RENDITA VITALIZIA I 10 MESI DI CONTRIBUZIONE UTILE MANCANTE.
CORDIALI SALUTI ALDO FRAU
Si, è possibile riscattare tale periodo.
SANDRO . SONO UN DIPENDETE PUBBLICO CHE NEL MARZO 2021 MATURERÀ I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE. LA COSA CHE NON RIESCO ASSOLUTAMENTE AD ACCETTARE È CHE LA LIQUIDAZIONE DEL MIO PERIODO LAVORATIVO COME PUBBLICO DIPENDENTE, APPUNTO, ARRIVI DOPO TRE ANNI. MI CHIEDEVO QUINDI........SE QUALCHE MESE PRIMA DELLA SCADENZA PREVISTA RASSEGNASSI LE MIE DIMISSIONI, AVREI DIRITTO ALLA LIQUIDAZIONE IMMEDIATA?
GRAZIE DELLA CORTESE RISPOSTA.
SANDRO TESSAROLLO
Purtroppo no.
ANTONIO MIA MOGLIE ED IO SIAMO PENSIONATI E VIVIAMO ALL'ESTERO (IN THAILANDIA) E RICEVIAMO LE PENSIONI SU DUE CONTI NOMINATIVI APERTI LÌ DOVE RISEDIAMO. IL PROSSIMO ANNO TORNEREMO A VIVERE IN ITALIA E PER RISPARMIARE VORREMMO APRIRE UN SOLO CONTO CORRENTE BANCARIO COINTESTATO PER RICEVERE ENTRAMBE LE NOSTRE PENSIONI IN QUESTO UNICO CONTO. E' POSSIBILE? O L'INPS VUOLE CHE OGNUNO DI NOI ABBIA UN C/C NOMINATIVO? GRAZIE
È possibile.
DANIELA .SALVE, LA MIA NASPI SCADRÀ NEL 2020 E RAGGIUNGERÒ I 30 ANNI DI CONTRIBUTI INPS. DOPO LA NASPI POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER 5 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA? SU QUALE RETRIBUZIONE SONO CALCOLATI I CONTRIBUTI DA VERSARE? GRAZIE
Per poter fare calcoli è necessario aspettare la normativa. Si, potrà versare i contributi volontari e il costo è circa il 33% delle retribuzioni dell'ultimo anno di lavoro.
NICOLA BUONASERA MIO MARITO HA 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E 53 ANNI DI ETA. QUALI OPZIONI PER ANDARE IN PENSIONE PRIMA POSSIBILE? IL SUO LAVORO DI RAPPRESENTANTE È SEMPRE MENO AFFIDABILE....QUANDO ANDRÀ IN PENSIONE???
Non prima di aver raggiunto 42 anni e 10 mesi.
NINO BUON GIORNO VORREI FARE UNA DOMANDA HO 57 ANNI E PIU DI 39 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI GLI ULTIMI 2 ANNI DI NASPI HO COMINCIATO A LAVORARE PRIMA DEI 18 PER 2 ANNI COME PRECOCE CON I 41 ANNI PAGANDO RIENTRO NELLA PENSIONE
Purtroppo nio, per essere considerati precocio non bastano i 2 anni prim a dei 18 anni di età.
FRANCO BUONASERA. COMPIO 63 ANNI IL 7 SETTEMBRE 2020. HO CONTRIBUTI VERSATI PER 35 ANNI E 10 MESI(COME LAVORO DIPENDENTE), HO TERMINATO LA NASPI A MARZO 2018. CHIEDO SE CON LA PROBABILE RICONFERMA DI APE SOCIAL PER IL 2020 AVRÒ LA POSSIBILITÀ DI PERCEPIRLA E QUANDO SAREBBE OPPORTUNO INOLTRARE LA DOMANDA. VI RINGRAZIO SIN D'ORA PER LA VS RISPOSTA.
é necessario attendere la normativa.
TARCISIO A OTTOBRE 2020 COMPIRO' 62 ANNI CON CIRCA 36 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI. L'INPS MI HA DA POCO COMUNICATO CHE POSSO RISCATTARE SOLTANTO 2 ANNI E 2 MESI DEL CORSO DI STUDI (I RESTANTI PERIODI SONO COPERTI DA CONTRIBUTI) AL COSTO DI CIRCA € 20.000,00. L'IMPORTO PUO' ESSERE PAGATO RATEALMENTE (120 RATE MENSILI 1^ SCADENZA 31/12/2019) OPPURE TOTALMENTE (€ 20.000,00 STESSA SCADENZA 31/12/2019).
VORREI SAPERE:
1) PAGANDO L'IMPORTO TOTALE ENTRO OTTOBRE DEL 2020 POTRO' ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 ?
2) AI FINI DELLA DEDUCIBILITA' CONVIENE PAGARE PARTE DELL'IMPORTO NEL 2019 ED IL RESIDUO ENTRO OTTOBRE 2020 OPPURE PAGARE L'INTERO IMPORTO ENTRO IL 31/12/2019 ?
3) SE VADO IN PENSIONE CON QUOTA 100 (CON CIRCA 39 ANNI DI CONTRIBUTI) QUANTO SARA' LA PENALIZZAZIONE VISTO CHE ATTUALMENTE IL MIO REDDITO LORDO E' DI CIRCA 24.000,00/25.000,00 EURO E LO STIPENDIO NETTO DI CIRCA € 1.500,00 ?
SCUSATE SE MI SONO DILUNGATO
SALUTI
TARCISIO
LAVORATORE DIPENDENTE
ANNI DI CONTRIBUZIONE 36/38.
Sì pagando il riscatto e completando i 38 anni di contribuzione potrà ottenere la pensione “quota 100”. La nostra è una semplice rubrica di informazioni generiche. Non ha la pretesa di fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari acccreditati (consulenti del lavoro, commerciaisti e associazioni sindacali). Per quanto riguarda l’ammontare della pensione futura potrà chiedere una simulazione, procurandosi l’apposito Pin che l’Inps rilascia su richiesta.
IUGO BUONGIORNO VOLEVO SAPERE VISTO CHE HANNO PROROGATO APE SOCIAL PER IL 2020 HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI E 63-ANNI LI COMPIO 02/12/2020 POSSO FARE DOMANDA? GRAZIE
L'Ape è scaduta nel 2018.
VINCENZO HO 39 ANNI VERSATI HO INZIATO A 17 ANNI VOLEVO SAPERE SE VADO CON LA LEGGE DEI PRECOCI E QUANTO ANDRI IN PENSIONE. GRAZIE
Per andare in pensione con 41 anni non basta essere precoci al lavoro; sono necessari altri requisiti.
ROBERTO BUONGIORNO
HO INIZIATO A LAVORARE ALL'ETÀ DI 15 ANNI. AD OGGI HO 2036 SETTIMANE CONTRIBUTIVE.(39 ANNI E 2 MESI DA ECOCERT).
NEGLI ULTIMI 4 ANNI HO SEMPRE LAVORATO . DA MAGGIO 2017 A FEBBRAIO 2018 HO USUFRUITO DI MALATTIA PER PATOLOGIA ONCOLOGICA ( AD OGGI INVALIDITÀ AL 70%).
A MARZO 2018 HO CAMBIATO AZIENDA.
NEL CASO DI LICENZIAMENTO INVOLONTARIO,E USUFRUENDO DELLA NASPI,RIESCO AD ARRIVARE A 41 ANNI CONTRIBUTIVI E QUINDI POI RICHIEDERE LA PENSIONE CON I REQUISITI DEI PRECOCI?
GRAZIE
La pensione anticipata richiede 2.227 contributi settimanali. Sono cosiderati utili anche i figurativi per Naspi.
CALOGERO. SONO NATO IL 6 DICEMBRE 1964, INIZIATO A LAVORARE A OTTOBRE 1979. I CONTRIBUTI SONO STATI SEMPRE VERSATI ED ATTUALMENTE USUFRUISCO DELLA LEGGE 104 DA MARZO 2017 PER MIO PADRE, INVALIDITA' AL 100%, CHE VIVE PER CONTO SUO CON BADANTE. VOLEVO SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DELLA PENSIONE CON 41 ANNI E LEGGE 104.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
CALOGERO FEDERICO
dovrebbe averne diritto avendo la 104. Si faccia fare un'estratto conto contributivo da un patronato per controllare la sua posizione.
DAVID ERVIZIO MILITARE E NASPI SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DI 30 ANNI CONTRIBUTIVI NECESSARI PER L'APE SOCIAL?
Si
ANGELA VOLEVO SAPERE SE PER RAGGIUNGERE I 38 ANNI DI CONTRIBUTI PER QUOTA 100 I LAVORATORI DELLA SCUOLA EX INPDAP DEVONO NECESSARIAMENTE VANTARE 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI A CUI SOMMARE EVENTUALI CONTRIBUTI FIGURATIVI. QUESTO LIMITE DI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI SI APPLICA ANCHE AI DIPENDENTI DEL SETTORE PUBBLICO O È RELATIVO SOLO AI DIPENDENTI PUBBLICI DEL SETTORE PRIVATO? GRAZIE
Sì, anche al settore pubblico.
SILVANA SONO UN FUNZIONARIO COMUNALE,HO COMPIUTO 58 ANNI A MAGGIO 2019 E HO INIZIATO A LAVORARE A GENNAIO DEL 1990. NEL 1996 HO USUFRUITO DI UN ANNO DI ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI. HO IN CORSO IL RISCATTO DI 4 ANNI DI LAUREA CHE STO PAGANDO IN FORMA RATEIZZATA IN 10 ANNI. VI INFORMO CHE HO DUE FIGLI DI CUI UNO AVUTO NEL 1984 E UNO A SETTEMBRE DEL 1990 AI FINI DEL CALCOLO DEL PERIODO DI MATERNITÀ . POTENDO USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA,IN CASO DI CONFERMA ANCHE PER I PROSSIMI ANNI, QUANTO MI MANCA PER LA PENSIONE? INOLTRE VORREI CAPIRE SE SARANNO CALCOLATI ANCHE I 4 ANNI DI UNIVERSITÀ PUR CONTINUANDO A PAGARE LE RATE MENSILI ANCHE SE SARÓ IN PENSIONE ,CIOÈ NON SARÀ NECESSARIO SALDARE PRIMA IL TOTALE DOVUTO? GRAZIE
Il pagamento dell’onere di riscatto può avvenire in unica soluzione, o in forma rateale con interessi, mediante trattenuta mensile sulla pensione. Per l’opzione donna occorrono almeno 35 anni, compreso il riscatto laurea.
TONINO PENSIONE :
CONTRIBUTI DAL 1977 AL 1989 CASSA GEOMETRI ( 13 ANNI) COME DA ESTRATTO
CONTRIBUTI DAL 1989 /1997 INARCASSA
CONTRIBUTI INPS DAL 1998 /2018 INPS
SONO NATO 1L 16 .05.1953 .
POTETE INDIRIZZARMI SULLA PENSIONE HO DIRITTO AL CUMULO RETRIBUTIVO ?
QUANTO MO COSTEREBBE RICONGIUNGERE ? MI CONVIENE ?
GRAZIE
TDL
Potrà usufruire della “totalizzazione”, dopo aver raggiunto almeno 41 anni di contribuzione. Data la vicinanza al diritto a pensione la ricongiunzione sarebbe certamente “cara”
UGO SALVE MI CHIAMO OVIDIO VOLEVO SAPERE SE L"APE SOCIAL SI PUO FARE DOMANDA ENTRO FINE ANNO 2020 SO CHE È STATA PROROGATA GRAZIE
Per la proroga è necessari attendere la nuova legge.
ROBERTO.
HO 55 ANNI E 2036 SETTIMANE CONTRIBUTIVE AL 31/10/2019.
HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI.
AVENDO SEMPRE LAVORATO NEGLI ULTIMI 4 ANNI CON UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO IN UNA SOCIETÀ PRIVATA,IN CASO DI ACCESSO ALLA NASPI, POTREI AL TERMINE DEI DUE ANNI DELLA STESSA, RICHIEDERE LA PENSIONE UTILIZZANDO I 41 ANNI X PRECOCI?
GRAZIE
per essere considerati precoci e poter accedere alla pensione con 41 anni non basta aver iniziato presto il lavoro; sono necessari altri requisiti.
GELSOMINA HO CIRCA 32 ANNI DI CONTRIBUTI QUANDO SI PUO' ANDARE IN PENSIONE.
HO TRE FIGLI, POSSO AVERE I CONTRIBUTI DI MATERNITA?ERO CASALINGA IL PRIMO FIGLIO L'HO AVUTO NEL 1980
IL SECONDO NEL 1981, IL TERZO NEL 1984. SE SI COSA DEVO FARE?
Senza contribuzione non è possibile andare in pensione. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione ed un'eventuale richiesta di pensione di sostentamento.
UGO SCUSATE MA APE SOCIALE È STATA PROROGATA FINO AL 31 DIVEMBRE 2020 GIUSTO
Non c'è stata alcuna proroga.
GIOVANNA SI PUÒ ANDARE IN PENSIONE E PERCEPIRE LA PENSIONE MA CONTINUARE A LAVORARE IN PART TIME?
DIPENDO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.
GRAZIE
GIOVANNA DE TOMA
Si, ma non con quota 100.
RAFFAELLA. 80 ERO DI RENZI LO PERCEPITO SOLO UNA VOLTA POI NON E STATA PIÙ EROGATO
VORREI INFORMAZIONE A RIGUARDO
Gli 80 euro di Renzi non sappiamo proprio che fin e abbiano fatto.
MARCO BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE, AI FINI PENSIONISTICI, L'APPRENDISTATO È EQUIPARATO AD UN NORMALE PERIODO DI LAVORO DIPENDENTE, SIA SOTTO IL PUNTO DI VISTA DI PERIODO ACCREDITATO, CHE DI IMPORTO.
MI SPIEGO MEGLIO CON UN ESEMPIO NUMERICO:
UN APPRENDISTA CON BUSTA PAGA LORDA DI 1500€ SI VEDRÀ CONTEGGIATO LO STESSO IMPORTO DI CONTRIBUTI PENSIONISTICI RISPETTO AD UN DIPENDENTE NORMALE CON LA STESSA BUSTA PAGA, O VISTO CHE L'IMPORTO DEI CONTRIBUTI VERSATO È INFERIORE, SI VEDRÀ CONTEGGIARE TALE MINORE IMPORTO?
GRAZIE
Sì è equiparato a tutti gli effetti. La contribuzione inferiore è destinata al datore di lavoro per favorire l’apprendistato.
MARCO DAL 06/11/1981 AL 15/06/1982 (PER 30 ORE SETTIMANALI) E DAL 18/10/1982 AL 09/04/1983 (PER 25 ORE SETTIMANALI) HO SVOLTO, PRESSO L’UNITÀ LOCALE SOCIO –SANITARIA, ATTIVITÀ DI ASSISTENZA IN FAVORE DI MINORI PORTATORI DI HANDICAP (RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE). IL SUDDETTO SERVIZIO NON PREVEDEVA DA PARTE DELL’ULSS IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI I.N.P.S. E IO, A SUO TEMPO, NON VI HO PROVVEDUTO. ATTUALMENTE HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI (DA SETTEMBRE 1983 MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE). DESIDERO SAPERE SE POSSO RISCATTARE ONEROSAMENTE QUESTI PERIODI. GRAZIE
Purtroppo no.
MARIO IL 27/12/1994 SONO STATA ASSUNTA CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DALL’ULSS CON LA QUALIFICA DI ASSISTENTE SOCIALE COLLABORATORE. A SUO TEMPO NON HA EMESSO UNA BUSTA PAGA PER I 5 GIORNI DI DICEMBRE MA HA COMPRESO QUESTO BREVE PERIODO NELLA BUSTA PAGA DI GENNAIO 1995 INDICANDO N. 34 GIORNI. PURTROPPO NELL’”ESTRATTO CONTO GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI” I 5 GIORNI DI DICEMBRE NON SONO PRESENTI: IL PRECEDENTE IMPIEGO SI FERMA AL 26/12/1994 E L’IMPIEGO DI CUI SOPRA PARTE DAL 01/01/1995, QUINDI ESISTE UN “BUCO CONTRIBUTIVO” DI 5 GIORNI. E’ POSSIBILE CHIEDERNE IL RICONOSCIMENTO/RISCATTO? SI È IN POSSESSO DELLA BUSTA PAGA DI GENNAIO 1995. GRAZIE
Potrebbe esserlo se riesce a dimostrare, con documenti certi, lo svolgimento del’attività lavorativa riferita ai 5 giorni “scoperti”
MAURIZIO BUON GIORNO.
HO QUASI 54 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI AL 01/07/2019.
STO ANCORA LAVORANDO.
QUALI ALTERNATIVE HO ( VERSAMENTI VOLONTARI, APE SOCIALE. ETC ) PER ANDARE IN PENSIONE PRIMA DI AVER RAGGIUNTO REQUISITI LEGGE FORNERO?
POTREI LICENZIARMI E PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE.
Non c'è alcun modo di poter anticipare il pensionamento.
SANDRA HO 56 ANNI E SONO AL MIO 35 ANNO DI INSEGNAMENTO. POSSO RICHIEDERE I PARTIME PER QUESTI ULTIMI ANNI DI LAVORO? QUANTI ANNI IN TEORIA MI SAREBBERO RIMASTI PER POTER ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE MILLE.
Deve chiedere alla propria amministrazione per il part-time. oggi la pensione anticipata si ottiene con 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
FRANCO HO 60 ANNI HO 43 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 16 IN ITALIA E IL RESTO IN IRLANDA ,COMUNITA EUROPEA
POSSO USUFRUIRE PENSIONE ANTICIPATA
In teoria sì. Le consiglierei, tramite un patronato, di farsi fare un'estratto conto contributivo ed un'eventuale domanda di pensione.
MAURO SALVE, VOLEVO SAPERE SE CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI, ED ESSENDO UN PRECOCE ED USUFRUENDO DELLA 104 PER MIO PADRE, E VOLENDO LASCIARE IL POSTO DI LAVORO ,POSSO ACCEDERE AI 41 PAGANDO I CONTRIBUTI MANCANTI . GRAZIE
Si, provi tramite un patronato a fare domanda di versamenti volontari e si facia fare un'estratto conto contributivo ed informazioni sulla sua pensione quota 41.
ROBERTA SALVE, HO UN LAVORO DA ADDETTA ALLA SEGRETERIA DI 2° LIVELLO DA CIRCA 2 ANNI E MEZZO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PRESSO UNA SOCIETÀ CON CONTRATTO DI STUDI PROFESSIONALI. PER ESIGENZE DEL DATORE DI LAVORO MI HANNO PROPOSTO DI RIDURRE L'ORARIO DI LAVORO A 30 ORE E ASSUNZIONE, SEMPRE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PER LE RESTANTI 10 ORE, CON ALTRA SOCIETÀ, GARANTENDOMI LA STESSA RETRIBUZIONE NETTA CHE PERCEPISCO ATTUALMENTE. CI SARANNO CONSEGUENZE A LIVELLO CONTRIBUTIVO? GLI ANNI PER LA PENSIONE RIMARRANNO INVARIATI O I TEMPI SI ALLUNGANO? E I CONTRIBUTI VERSATI SI CUMULANO? GRAZIE PER L'AIUTO.
I periodi di part-time, qualunque sia l’orario, producono settimane “piene” per il diritto alla pensione, sempre che la retribuzione settimanale sia pari o superiore ad euro 205,20 (per il 2019), quindi la durata dell’orario di lavoro non ha alcuna incidenza.
MARINA DIPENDENTE PUBBLICO DAL 30/12/1982. COMPIO 58 ANNI IL 17 NOVEMBRE. VORREI SAPERE, IN CASO DI APPROVAZIONE LEGGE DI BILANCIO 2020 DELLA PROROGA OPZIONE DONNA POTRO' ANDARE IN PENSIONE CONTRIBUTIVA, CON 37 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/19 ED UN NETTO MENSILE DI € 1.380,00. SE SI', LA PENALIZZAZIONE ECONOMICA E' IN QUALCHE MODO COMPENSATA DA UN MINORE PRELIEVO FISCALE ALLA FONTE? PUO' ESSERE OSTATIVO IL FATTO DI PERCEPIRE UNA PICCOLA PENSIONE DI REVERSIBILITA'? ALTRIMENTI, SE NON CON OPZIONE DONNA, QUANDO MATURERO' I REQUISITI PER LA PENSIONE?
GRAZIE MILLE
La pensione di reversibilità non interferisce sul diritto alla “opzione donna”. Va da sé che un importo inferiore del trattameno è in parte compensato dalla minor tassazione. Senza opzione donna dovrà aspettare i 41 anni e 10 mesi.
ROBERTO SONO NATO IL 17/01/1956
DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO DELL'INPS RISULTANO AL 31/08/2019 UN TOTALE CONTRIBUTI DI 1920 SETTIMANE
UNA NOTA AGGIUNTIVA DELL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO RIPORTA :
"E' STATA RICONOSCIUTA L'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO PER N.533 SETTIMANE COMPRESE NEL PERIODO DAL 01-10-1983 AL 31-12-1993:
LA MAGGIORAZIONE DELL'ANZIANITA' VERRA' VALUTATA SECONDO LE NORME IN VIGORE ALLA DATA DEL PENSIONAMENTO".
QUINDI 533/2=266 SETTIMANE PER ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO
PER UN TOTALE COMPLESSIVO DI SETTIMANE = 2186
LE MIE DOMANDE SONO :
1) QUANDO POTRO' ANDARE IN PESIONE ANTICIPATA SENZA SFRUTTARE LA QUOTA 100?
2) SE INVECE VOLESSI SFRUTTARE QUOTA 100 QUALI SONO LE FINESTRE A ME DISPONIBILI?
3) PER SAPERE QUANTO SARA' LA MIA PENSIONE LORDA A CHI MI DEVO RIVOLGERE?
L'INPS NON DA QUESTO TIPO DI INFORMAZIONI, AVENDO DELEGATO I PATRONATI.
HO GIA' CONSULTATO DUE DIVERSI PATRONATI, MA HO RICEVUTO RISPOSTE APPROSIMATIVE
APPROSIMATIVE.
Per ottenere la pensione anticipata dovrà raggiungere 2.227 settimane (42 anni e 10 mesi) ed attendere l’apertura della “finestra” di 3 mesi. La nostra è una semplice rubrica di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari acccreditati (consulenti del lavoro, commerciaisti e associazioni sindacali). Per quanto riguarda l’ammontare della pensione futura potrà chiedere una simulazione della pensione futura, procurandosi l’apposito Pin che l’Inps rilascia su richiesta.
GIOVANNI HO 66 ANNI E SONO ANDATO IN PENSIONE CON QUOTA 100, NEL MIO PERIODO DI LAVORO CON VARIE AZIENDE CI SONO STATI DEI PERIODI IN CUI SONO STATO LICENZIATO, ALL'EPOCA DICEVANO CHE SE CHIEDEVI LA DISOCCUPAZIONE IL DANARO CHE TI VENIVA DATO SAREBBE STATO DETRATTO DALLA PENSIONE, A SEGUITO DI QUANTO SI DICEVA ALCUNI PERIODI NON HO CHIESTO LA DISOCCUPAZIONE PERTANTO NON MI SONO STATI RICONOSCIUTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI.
LA MIA DOMANDA POSSO FARE ISTANZA ALL'INPS DICENDO DI VOLERMI CONSIDERARE QUEI PERIODI DI DISOCCUPAZIONE NON RICHIESTA DI AGGIUNGERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI ALLA MIA CONTRIBUZIONE, IN MODO CHE MI VENGA RICALCOLATA LA PENSIONE.
IN ATTESA DI RICEVERE UNA VS. RISPOSTA VI SALUTO CORDIALMENTE.
No. Non è in alcun modo possibile recuperare tali periodi.
GIOVANNI HO LAVORATO IN ETÀ GIOVANILE PRESSO UN IMPRESA EDILE DOVE MI SONO STATE VERSATE E APPLICATE SUL LIBRETTO LE MARCHE, IL MIO PROBLEMA E CHE IL LIBRETTO NON È STATO MAI DEPOSITATO INPS, HO FATTO UNA REGOLARE DOMANDA DOVE ALLEGAVO UN DOCUMENTO DELL'UFFICIO DI COLLOCAMENTO DEI PERIODI CHE SI RIFERIVANO AI RAPPORTI DI LAVORO IN QUESTIONE, NON AVENDO QUALCHE ANNO FA NESSUN ALTRO DOCUMENTO DA DIMOSTRARE LA MIA BUONA FEDE E NE POTEVO PIÙ RINTRACCIARE IL DATORE DI LAVORO IN QUANDO MORTO DA MOLTO TEMPO.
A SEGUITO LA MIA DOMANDA FATTA TRAMITE UN MODULO ALLEGANDO CIÒ CHE ERA IN MIO POSSESSO, DOPO 3 MESI O FORSE PIÙ L'INPS MI RISPONDEVA DICENDOMI CHE MI RICONOSCEVA SOLO 6 MESI DI CONTRIBUZIONE SOLO SE VERSAVO UNA SOMMA DI CIRCA CINQUEMILA EURO, A QUANDO CHIESTOMI DECISI DI RINUNCIARE ALLA RICHIESTA FATTOMI DALL'INPS.
ORA VI CHIEDO E GIUSTO QUESTA LORO RICHIESTA, CONSIDERANDO IL FATTO CHE ANNO CONFERMATO I PERIODI DI LAVORO.
ATTENDO FIDUCIOSO UNA VS. RISPOSTA.
Purtroppo per Lei, Ha ragione l’Inps.
ANNA SONO DIPENDENTE ASL,È VERO CHE QUANDO PRENDERÒ LA PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI E ROTTI PRENDERÒ ENTRO I TRE MESI E MEZZO IL MIO TFS CHE SARÀ INFERIORE AI 30000 EURO?
GRAZIE
No. Dovrà attendre un anno.
LAURA BUONGIORNO, HO 58 ANNI, 37 DI SERVIZIO DI DIRITTO COME DOCENTE DI SCUOLA MEDIA,CONTRIBUTIVI 34 E OTTO MESI PERCHÉ HO QUALCHE ANNO DI PART TIME. VORREI SAPERE QUANTO SAREBBE DECURTATA LA MIA PENSIONE ADERENDO A OPIONE DONNA. AL 31/12/1995 NON AVEVO 18 ANNI DI SERVIZIO.
GRAZIE
LAURA
Con opzione donna si perde circa il 25-30%.
ANDREA, SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL LUGLIO 2007, HO FATTO RICONGIUNZIONE GRATUITA NEL 2008 DI CONTRIBUTI AZIENDA PRIVATA PER 13 ANNI + SERVIZIO MILITARE, ALLA DATA DELLA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE AVEVO CONTRIBUTI FIGUTATIVI DAL 1996 AL 2006 PER LAVORI SOCIALMENTE UTILI ) ADESSO MI RITROVO LA RICONGIUNZIONE MA NON SONO STATI TRASFERITI I CONTRIBUTI FIGURATIVI. MA È LEGALE ( SONO RIMASTI GESTIONE INPS DIP PRIVATO ) . PER LEGGE DOVEVANO ANDARE CON LA RICONGIUNZIONE NEL PUBBLICO ? EX INPDAP ? DEVO FARE QUALCHE RICHIESTA PRIMA DI ANDARE IN PENSIONE FORSE QUOTA CENTO NEL 2021 ESSENDO NATO IL 30/11/1959 , QUINDI CON 28 ANNI PIENI E 11 DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA ? GRAZIE.
Per quota 100 sono necessari 38 anni di contributi (anche figurativi). Per il probleme con la contribuzione non versata le consigliamo di rivolgersi direttamente all’Inps. Esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore.
SALVATORE QUEST'ANNO FINISCO 41 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE CONTINUATIVO, AVENDO INIZIATO IL 01/08/1980 ED AVENDO RISCATTATO IL CORSO INFERMIERE (DUE ANNI DI CONTRIBUZIONE AGGIUNTIVI). DOVREI RIENTRARE NEI LAVORATORI PRECOCI CON ATTIVITÀ LAVORATIVA USURANTE (HO INIZIATO IL CORSO ALL'ETÀ DI 16 ANNI). VORREI SAPERE SE EFFETTIVAMENTE IL PROSSIMO ANNO (2020) POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE.
Si direbbe di sì. La consiglierei di farsi fare un’estratto conto contributivo da un patronato per verificare la sua posizione pensionistica.
ALBERTO SONO ALBERTO LAVORATORE PRECOCE MATURERO 39 ANNI DI CONTRIBUTI IL 31/12/2019 PERDENDO IL LAVORO POSSO USUFRUENDO DELLA NASPI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 41? GRAZIE PER UNA
VOSTRA RISPOSTA
Si, la naspi contribuisce alla contribuzione figurativa utile per quota 41
ANGELA. DOCENTE SCUOLA MEDIA. VI RINGRAZIO PER LE PUNTUALI RISPOSTE ALLE MIE PRECEDENTI DOMANDE. AVREI ANCORA UNA COSA DA CHIEDERVI PER AVER CHIARO IL QUADRO NORMATIVO DELLA DISCIPLINA DI QUOTA 100 E PRECISAMENTE SUGLI ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI (ESCLUSI QUELLI FIGURATIVI) CHE BISOGNA AVERE PER POTERNE USUFRUIRE. E' NECESSARIO AVERE 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI PER POTER ARRIVARE A QUOTA 38 CON L'AUSILIO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI? SE SI, ALLORA NON TUTTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI CONCORRONO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 38 ANNI RICHIESTI, MA SOLO 3 ANNI DI QUESTI?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE ANCORA UNA VOLTA .
Si vanno a cumulare alla contribuzione con la quale poi conteggeranno la pensione. Con 38 raggiunge il requisito quota 100, ma la pensione si conteggerà su tutta la contribuzione.
VITALINO HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI EX INPDAP, 1 ANNO DI SERVIZIO MILITARE, 2 ANNI DI ENASARCO E 8 ANNI DI CASSA GEOMETRI, POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A FINE 2020
Sembrerebbe che gli anni di contribuzione siano anche di più di quelli richiesti per la pensione. Le consiglio di farsi fare un'estratto conto aggiornato da un ente di petronato.
ALBERTO HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI PRECOCE SE PERDO IL LAVORO DICIAMO IL 31/12/2019 HO QUALCHE POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER UNA VOSTRA RISPOSTA
per ottenere oggi la pensione anticipata sono necessari 42 anni e10 mesi di contributi.
LAURA SONO UNA DOCENTE DI SCUOLA MEDIA CON 37 ANNI E UN MESE DI SERVIZIO A FINE 2019. NELLA LEGGE DI BILANCIO È PREVISTA LA PROROGA AL 2020 DI OPZIONE DONNA. HO AVUTO UNA CARRIERA LAVORATIVA LINEARE, CON 6 ANNI DI PART- TIME, (DUE A 10 ORE E QUATTRO A 12 ORE, QUELLO ATTUALE DA 12 ORE). SE DOVESSI ACCEDERE QUALE SAREBBE LA MIA PENSIONE? CI RIMETTEREI MOLTO? GRAZIE
LAURA
La cifra percentuale è difficile da calcolare. Secondo i tecnici del ministero dovrebbe aggirarsi intorno al 20-25%.
ANNA
AL 31/12/2018
HO MATURATO 33ANNI DI CONTRIBUTI
ORA SONO DISOCCUPATA E PERCEPISCO LA NASPI
ARRIVERÒ AL 31/12/2020
CON 59 ANNI
35 DI CONTRIBUTI
CHE PROSPETTIVE HO PER LA PENSIONE?
GRAZIE
DISTINTI SALUTI
Se verrà prorogata l'opzione donna forse potrà usufruirne. Per la pensine anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
PASQUALINO BUONASERA ABREVE COMPIRO' 62 ANNI ED O 40,4 ANNI DI CONTRIBUTI QUINDI NON AVENDO DA TEMPO PIU' ATTIVITA LAVORATIVA USERO QUOTA 100 PER ANDARE IN PENSIONE ( HO SMESSO DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI A MARZO 2019 ORAMI AVVEO 40 E 4 MESSI VERSATI). MI STAVO GIA' INFORMANDO SUI DOCUMENTI CHE SERVONO. IO NEL 2019 ..CIOE' QUESTO ANNO NON HO AVUTO NESSUN REDDITO ..HO SOLO UNA RENDITA IMMOBILIARE INFERIORE AI 500 EURO ANNUI E QUINDI NON PRESENTO DICHIARAZIONE DEI REDDITI. NELLA DOMANDA PARTE REDITTUALE VIENE RICHIESTO REDDITO..SE NON HO AVUTO REDDITO NEL 2019 E QUINDI NON HO FATTO LA DICHIARAZIOEN DEI REDDITI ( NON HO NULLA A APRTE IMMOBILI E SOTTO I 500 EURO DI RENDITA) CHE SCRIVO O METTO..POTETE INDICARMELO..GRAZIE PASQUALINO
La piccola rendita pensiamo vada inserita nella dichiarazione, anche se non ifluenzerà in alcun modo.
UGO MI CHIAMO UGO VOLEVO SAPERE È POSSIBILE TRASFERIRE IL TFR,LASCIATO IN AZIENDA AD IL FONDO COMPLEMENTARE RITA?
Purtroppo no
ANGELA, DOCENTE SCUOLA MEDIA. ANCORA UNA VOLTA MI RIVOLGO A VOI PER AVERE UN AUTOREVOLE PARERE DAL VOSTRO ESPERTO.
NON HO ANCORA CHIARO SE, RELATIVAMENTE ALLA NORMATIVA SU QUOTA 100, I CONTRIBUTI FIGURATIVI (DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA, MAGGIORAZIONE SERVIZIO PER INVALIDITÀ, MATERNITÀ FUORI NOMINA ECC.) VENGONO COMPUTATI SENZA ALCUN ONERE DI RISCATTO AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DEI 38 ANNI UTILI PER MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE. MI SPIEGO MEGLIO: È POSSIBILE CHE ESSI, SE NON RISCATTATI, CONTRIBUISCONO A MATURARE IL DIRITTO DEI 38 ANNI ANCHE SE, OVVIAMENTE, NON INCIDONO SULL'AMMONTARE DELLA PENSIONE? O ESSI DEVONO COMUNQUE ESSERE RISCATTATI PER POTER ESSERE CONTEGGIATI? GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Hanno valore per la pensione e ovviamente incideranno sull'anmmontare della pensione; in quanto con meno valore contributivo, ma in maniera non incidente. Non devono essere riscattati.
GIULIA ,SCRIVO PER CONTO DI MIA MAMMA, NATA NEL 1958, CHE HA 778 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI PRIMA DEL 1992. NON POTRÀ BENEFICIARE DELLA PENSIONE CON 15 ANNI DI LAVORO IN QUANTO LE MANCANO 2 SETTIMANE (778 SU 780). QUESTO PERCHÈ DIVERSE SETTIMANE LE SONO STATE RIDOTTE IN QUANTO LA RETRIBUZIONE PERCEPITA ERA AL DI SOTTO DEL MINIMALE SETTIMANALE; HA SVOLTO LAVORO A DOMICILIO NEGLI ULTIMI ANNI DI LAVORO.È STATA AUTORIZZATA AI VERSAMENTI VOLONTARI NEL 2015.CHIEDO QUINDI SE SONO PERDUTI QUESTI ANNI DI LAVORO O SE C'È MODO DI INTEGRARE LE 2 SETTIMANE MANCANTI CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. GRAZIE
Purtroppo i versamenti volontari non si possono fare fare per il passato. L'unico consiglio che le posso dare è di controllare il libretto di lavoro per cercare un piccolo periodo da poter riscattare.
SALVATORE SONO UN DIPENDENTE DI UN AZIENDA PRIVATA DAL 13/02/1980.. A FEBBRAIO 2020 RAGGIUNGO I 40 ANNI DI CONTRIBUTI INTERAMENTE VERSATI VOLEVO SAPERE SE VENGO LÌCENZIATO POSSO CHIEDERE LA PENSIONE??
Per quota 100 sono necessari 62 anni di età e 38 anni di contributi. Per la pensine anticipata non bastano 40 anni ma ne servirebbero 42 e 10 mesi.
ANTONIO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO E MATURO IL DIRITTO ALLA PENSIONE IN DATA 11/10/2021 ED IL TRATTAMENTO IN DATA 11/01/2023. VORREI CESSARE DAL SERVIZIO DAL 01/01/2021 E FARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA DAL 01/01/2021 AL 11/10/2021. LA DOMANDA È LA SEGUENTE: LA PENSIONE VERRÀ CORRISPOSTA DAL 11/01/2023, CALCOLATA SULL'ULTIMO STIPENDIO IN SERVIZIO E PER I CONTRIBUTI VERSATI FINO AL 11/01/2021 (DAL LAVORO FINO A TUTTO IL 2020 E VOLONTARI FINO AL 11/10/21)?
Sono contaggi che fà l'Inps. Comunque, nel contaggio finale, viene calcolato tutto.
FRANCESCA BUONASERA , HO 40 DI CONTRIBUTI LAVORATRICE STATALE , VORREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA A SETTEMBRE DEL 2020 CON CIRCA 41 ANNI DI CONTRIBUTI , ULTIMO STIPENDIO 1.357 EURO È POSSIBILE STABILIRE QUANTO SARA' IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO E LE PERCENTUALI DI PERDITA (20 / 25 O 30 PERCENTO) CONSIDERANDO CHE STO ANTICIPANDO DI UN'ANNO LA PENSIONE ANTICIPATA.
GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA
CORDIALI SALUTI
La cifra percentuale è difficile da calcolare. Secondo i tecnici del ministero dovrebbe aggirarsi intorno al 20-25%.
FABIO, HO 54 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI LAVORATORE PRECOCE, USUFRUISCO DEI 3 GIORNI AL MESE DELLA 104 PER ASSISTERE MIO PADRE. VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE CON QUOTA 41 ANNI.
GRAZIE.
DISTINTI SALUTI
Si, la norma dei 41 anni è valida sino al 2026.
ELENA
HO 53 ANNI SONO NATA IL 05/02/1966 HO LAVORATO PER 12 MESI NEL 1985.
POI HO RICOMINCIATO A LAVORARE AD APRILE 1992 FINO AL 10 GIUGNO 2016.
A GIUGNO 2016 SONO STATA LICENZIATA PER FALLIMENTO DELLA SOCIETÀ.
DA OTTOBRE 2016 PER 24 MESI HO PERCEPITO LA NASPI.
HO RICOMINCIATO A LAVORARE DA GENNAIO 2019 E TUTT' ORA LAVORO.
VOLEVO SAPERE SE PER I DUE ANNI DI NASPI CONVERREBBE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI.
È QUANTO MI MANCHEREBBE PER LA PENSIONE.
È POSSIBILE L OPZIONE DONNA?
GRAZIE MILLE.
Per il periodo di Naspi le verrà accreditta la contribizione figurativa dei 2 anni. con circa 20 anni di contribuzione, potrà solo aspettare la pensione di vecchiaia a 68 anni.
GIUSEPPE HO TERMINATO LA NASPI IL 18 OTTOBRE ED HO 37.7 ANNI CONTRIBUTIVI .
COMPIRO'62 ANNI A FEBBRAIO 2019 .
POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 INTEGRANDO CON I CONTRIBUTI VOLONTARI ?
GRAZIE.
GIUSI
MARIACARLA. SALVE VORREI SAPERE IO NE 2022 COMPIO 67 ANNI E MATURO 30 DI CONTRIBUZIONE E' POSSIBILE SAPERE QUANTO AMMONTA L'IMPORTO CHE IPOTETICAMENTE DOVREI PERCEPIRE, E SAPETE DIRMI SE UN INFERMIERE IN CASA DI RIPOSO ENTRA NEI LAVORI USURANTI.GRAZIE E SALUTI
Non è possibile conoscere l'importo senza alcuna documentazione. Non pensiamo sia lavoro usurante.
GIULIA , SONO GIULIA, DOCENTE, POSSIEDO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 DALL’ 1 SETTEMBRE 2020....COSA SUCCEDEREBBE, DOVENDO PRESENTARE A NOVEMBRE 2019 LA DOMANDA PER ANDARE APPUNTO IN PENSIONE, SE LA LEGGE FOSSE ABOLITA DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA STESSA? IN ATTESA DI UN VOSTRO CORTESE RISCONTRO, APPROFITTO DELL’OCCASIONE PER PORGERVI I MIEI SALUTI.
la pensione è da inviare circa un mese prima il raggiun gimento dei requisiti. Non pensiamo possa cambiare qualcosa entro il 2021 per quota 100.
ALFREDO AD AGOSTO 2020 COPIO 62 ANNI AL 31-12-2019 MI TROVO CON 2192 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE.
2192 contributi corrispondono a 42 anni e poco più di un mese. per la pensione anticipata ne occorrono 42 e 10 mesi.
ANGELIKA HO FATTO RICHIESTA PER APE SOCIAL TRAMITE PATRONATO. MI AVEVANO DETTO CHE AVEVO TUTTI I REQUISITI A POSTO. INPS MI HA RIGETTATA LA DOMANDA DICENDO CHE UNA PARTE DEI MIEI CONTRIBUTI (IN GERMANIA, PER MOTIVO DI STUDIO VENGONO ACCREDITATI) NON VENGONO RICONOSCIUTI PER SOMMARE IL TOTALE DEI CONTRIBUTI DI 30 ANNI NECESSARI PER APE SOCIAL, IN QUANTO DANNO UNA MAGGIORAZIONE DI ANZIANITÀ CHE VERREBBE SOLO CONTEGGIATO PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ MA NON PER APE SOCIAL. MA LA LEGGE DICEVA ESPRESSAMENTE CHE VENGONO CONTEGGIATI TUTTI I CONTRIBUTI ACCREDITATI A QUALSIASI TITOLO PER FARE LA SOMMA DEI CONTRIBUTI UTILI PER LA PRESTAZIONE. AVREI BISOGNO DI UN ESPERTO CHE MI DICE COME MAI INPS PUÒ INTERPRETARE LA LEGGE IN MODO COSÌ RISTRETTIVO? GRAZIE PER UNA VS. RISPOSTA
Purtroppo ha ragione l’Inps. Provi tramite un patronato a fare una verifica.
MARIA SALVE, HO UN DUBBIO CHE MI STA ASSILLANDO DA QUANDO HO RICEVUTO L'ESTRATTO CONTO ECOCERT. VADO AL DUNQUE: HO NOTATO, APPUNTO, NELL'ESTRATTO CONTO CHE I 169 CONTRIBUTI FIGURATIVI CHE MI SPETTEREBBERO FRA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA E TRATTAMENTO SPECIALE AGRICOLO NON SONO COMPLETI, RISULTANDO NEGLI ANNI 2015-2016-2017 SOLO 80-85 GIORNI DI TRATTAMENTO SPECIALE AGRICOLO (SPECIFICO CHE SONO IMPIEGATA COME OTD PER 101 GIORNATE ALL'ANNO). ORA, NON SO SE SIA UNA COINCIDENZA, MA NELLO STESSO LASSO DI TEMPO 2015- 2016-2017 SONO STATA IN MALATTIA PER CIRCA 100 GIORNI PER OGNUNO DEI TRE ANNI. TRA L'ALTRO SUL SITO INPS HO LETTO TALE DICITURA: " IL PAGAMENTO DELL’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA DETERMINA AUTOMATICAMENTE L’ACCREDITO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA, CALCOLATA DETRAENDO DAL PARAMETRO 270 (ANNO INTERO AI FINI PENSIONISTICI) LE GIORNATE LAVORATE E QUELLE GIÀ INDENNIZZATE AD ALTRO TITOLO". QUINDI NON VORREI CHE LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DA MALATTIA SI SIA MANGIATA LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA. E, IN TAL CASO, SAREBBE UN PROBLEMA VISTO CHE LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DA DISOCCUPAZIONE È ACCREDITATA D'UFFICIO SENZA LIMITAZIONI MENTRE QUELLA DA MALATTIA FUORI DAL RAPPORTO DI LAVORO VA FATTA A DOMANDA E PER SOLO 96 SETTIMANE.
ORA VADO AL QUESITO CHE MI ASSILLA: LA CONTRIBUZIONE AGRICOLA, QUINDI LE 169 GIORNATE NON ACCREDITATE TOTALMENTE, SONO SEMPRE VALIDE PER LA MISURA DELLA PENSIONE INSIEME ALLE GIORNATE DI MALATTIA, QUINDI CUMULABILI? OPPURE LE GIÀ CITATE GIORNATE DI MALATTIA LE HANNO TOLTE E QUINDI RESE INSERVIBILI ANCHE PER LA MISURA? (ATTENZIONE STO PARLANDO DELLA MISURA NON DEL DIRITTO). I
CHIEDO CIÒ IN QUANTO A BREVE DOVREI FARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA (QUINDI CON IL REQUISITO CONTRIBUTIVO DI 41 ANNI E 10 MESI) E NON VORREI TROVARMI UNA BRUTTA SORPRESA RIGUARDO LA CONSISTENZA DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO, IN QUANTO SENZA I 90 E PASSA GIORNI DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA SAREBBE DI MISERA CONSISTENZA.
RINGRAZIO IN ANTICIPO.
La nostra è una semplice rubrica di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari acccreditati (consulenti del lavoro, commerciaisti e associazioni sindacali). Provi tramite un patronato a fare una verifica della posizione assicurativa.
ALESSANDRA HO 58 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI QUEST'ANNO POTREI USUFRUIRE DELLA OPZIONE DONNA
no.
ALFONSO . SONO NATO L'8 MARZO 1959 A DICEMBRE DEL 2019 AVRO' 41 ANNI DI CONTRIBUTI. VOLEVO SAPERE MI CONVIENE ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 OPPURE CON 42 ANNI E 10 MESI, VISTO CHE LE DUE OPZIONI AVVENGONO QUASI TUTTE E DUE CONTEMPORANEAMENTE. INFATTI SECONDO I MIEI CALCOLI CON QUOTA 100 POSSO ANDARMENE IN PENSIONE A MARZO 2021 CON 62 ANNI DI ETÀ E CON 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI, MENTRE DOPO 9 MESI AVREI LA POSSIBILITÀ DI ANDARMENE CON 42ANNI E 10 MESI.PERCIO VOLEVO SAPERE LA PIÙ CONVENIENTE TRA LE DUE OPZIONI ANCHE ECONOMICAMENTE. GRAZIE
E' sicuramente più conveniente anadre in pensione con 42 anni e 10 mesi con la pensione anticipata.
MICHELE L'APE VOLONTARIO È STATO PROROGATO?
no.
FABIO BUONGIORNO SONO FABIO. HO 54 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI, SONO IN POSSESSO DELLA 104 PER ASSISTERE MIO PADRE E SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUTI VERSATI PRIMA DEI 19 ANNI. VORREI SAPERE SE USCENDO DAL MONDO DEL LAVORO, POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI MANCANTI PER RAGGIUNGERE I 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE NECESSARI PER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Si, potrà effettuare i versamenti volontari pr raggiungere 41 anni di contributi.
GIUSEPPE HO 61 ANNI LAVORO PRESSO UNA IPAB SICILIANA ENTE PUBBLICO (CASA DI RIPOSO PER ANZIANI) CON LA QUALIFICA DI AUSILIARIO DI ASSISTENZA A FINE 2019 SONO 32 ANNI E 7 MESI CHE CI LAVORO HO ALTRI CONTRIBUTI IL MILITARE E QUASI 11 MESI DI LAVORO PRESSO IL COMUNE DI RESIDENZA, IL 7 MAGGIO 2020 SONO 33ANNI DI SERVIZIO.AVENDO FATTO UN CALCOLO PENSO CHE NEL 2020 AVRO' I CONTRIBUTI NECESSARI AL REQUISITO DEI 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE. NEL 2008 MI HANNO RICONOSCIUTO INVALIDITA' ALL'80% PER APNEE NOTTURNE GRAVI CON USO DEL VENTILATORE POLMONARE CON ALTRE PATOLOGIE HO IL 100% DI INVALIDITA' E L'ACCOMPAGNO,NEL 2020 POSSO FARE DOMANDA PER LAVORI USURANTI. GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE.
La pensione anticipata la otterrà quando avrà cumulato 42 anni e10 mesi di contribuzione. Ovviamente l’invalidità la darà la possibiltà di anticipare di un massimo di 1 anno (2 mesi per 5anni). Per la richiesta di riconcimento di attività usur ante ha tempo fino a marzo.
FRANZ HO 61 ANNI E 35 E 8 MESI DI CONTRIBUTI, A FINE ANNO VERRÒ LICENZIATO. NEL 2021, ULTIMO ANNO PER QUOTA 100, MI MANCHERANNO POCHI MESI PER RAGGIUNGERE IL LIMITE POSTO DALLA LEGGE AVRÒ 63 E CON LA NASPI 37 E 8 MESI DI CONTRIBUTI. VORREI SAPERE SE DURANTE LA NASPI POTRÒ EFFETTUARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER RECUPERARE I 3 MANCATI PER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100. GRAZIE
No, non e è pssibile il versamento volonatrio in in concomitanza alla Naspi.
FORTUNATA SONO DEL 61 QUANDO POSSO INIZIARE A FARE DOMANDA X LA PENSIONE OPZIONE DONNA PERIL 2020?
Prima è necessarion che approvino la Legge.
GUGLIELMINA A FINE ANNO 2020 AVREI MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI MA NON RIENTRO IN OPZIONE DONNA PERCHÉ NON C E LA PROROGA SE IO MI LICENZIARSI POTREI VERSARE L ANNO MANCANTE CON I CONTRIBUTI VOLONTARI? HO UNO STIPENDIO DI 900 EURO PART TIME OPERAIA QUANTO DOVREI VERSARE DI VOLONTARIE? GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA
tutto dipende se verrà approvata la legge. con opzione donna si perde circa il 25-30%.
ALESSANDRO BUONGIORNO SONO ALESSANDRO E SONO NATO IL 18/12/1956 .HO FINITO IL MIO PERIODO DI MOBILITÀ IL 17/12/2017 CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI. HO LAVORATO UNA SETTIMANA NEL SETTEMBRE 2018 E MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI SU UNA RETRIBUZIONE DI 78 EURO. HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL NONOSTANTE QUESTA PICCOLA INTERRUZIONE??
IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA POSSO ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIA E SE SI DA QUANDO?
GRAZIE PER LA DISPONIBILITÀ
Si, ha diritto all’Ape social.
ELIO BUONGIORNO. HO DEBITI FISCALI CON AGENZIA DELLE ENTRATE: HO I REQUISITI A BREVE X FARE DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA.24 ANNI MISTI LAVORO DIPENDENTE E AUTONOMOCOMMERCIO E 67 ANNI
INPS PUO NON ACCETTARE LA DOMANDA X I DEBITI? DALLA SIMULAZIONE LA MIA PENSIONE L:ASSEGNO MENSILE SAREBBE DI 728 EURO LORDE.
INFINITAMENTE GRAZIE X LA CONSULENZA
ELIO VILLA
Il diritto alla pensione prescinde da eventuali debiti fiscali.
PATRIZIA SE VIENE RINNOVATA O .D. PER IL 2020, IO A DICEMBRE 2019 COMPIO 58 ANNI E MATURO 39 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI.QUINDI POTREI USUFRUIRE DI QUESTA OPPORTUNITÀ. A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENSIONE, CON IL RICALCOLO INTERAMENTE CONTRIBUTIVO, CHE PREVEDE TALE OPZIONE? GRAZIE MILLE!
In teoria sì, tutto se verrà approvata la norma.
DANIELE SALVE,HO MATURATO I REQUISITI PER FARE LA DOMANDA DI PENSIONE PRESSO UN CAF,DOVREI ANDARCI IL 1 DICEMBRE DI QUEST'ANNO.
MI E' STATO DETTO DI PAGARE IN ANTICIPO L'ULTIMO BOLLETTINO INPS (ESSENDO ARTIGIANO).......PER CAUSE ECONOMICHE NON HO PAGATO ANCHE IL PENULTIMO,SE NON PAGO MI HANNO DETTO CHE NON VADO IN PENSIONE;PERO' SE LO PAGO TRA 2 MESI..IL DECORSO E' SEMPRE DAL 1 DICEMBRE OPPURE DA QUANDO PAGO I BOLLETTINI (2)? GRAZIE
La decorrenza della pensione sarà fissata dal mese successivo a quello in cui avrà
completato il versamento contributivo.
LAURA HO 59 ANNI , POTREI ACCEDERE A OPZIONE DONNA NEL CASO DI PROROGA 2020. HO 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE DI CUI I PRIMI 10ANNI COME COLLABORATRICE ARTIGIANA E GLI ULTIMI 28 COME DIPENDENTE PRIVATO. INOLTRE HO 1 ANNO DI DISOCCUPAZIONE E 2 MATERNITÀ . LA DOMANDA È : SI POSSONO TRASFORMARE I 10 ANNI DA ARTIGIANA A DIPENDENTE PER AVER UN'ASSEGNO PENSIONISTICO PIÙ COSPICUO ? EVENTUALMENTE SCEGLIESSI OD SI PUÒ CONTINUARE A LAVORARE OCCASIONALMENTE CON UN REDDITO ENTRO I 5000 LORDI ? GRAZIE
Dalla prima bozza della Legge di bilancio è stato inserito lo slittamento di un anno dell’opzione donna. Misura ( a quanto pare) sulla quale tutte le componenti del nuovo governo sono d’accordo. La pensione con opzione donna non prevede alcun divieto di cumulo con l’attività lavorativa.
RAFFAELE SONO DEL 1967 E O INCOMICIATO A LAVORARE NEL 1982, DAL 82 AL 94 NELLA STESSA FABRICA, AD OGGI CIRCA 30 DI CONTRIBUTI, POSSO CHIEDERE LA PENSIONE?
Per ottenere la pensione sono necessari 42 anni e 10 mesi di contributi.
MAURO. SONO IMPIEGATO IN BANCA MA IN PASSATO HO LAVORATO PER 35 SETTIMANE IN MINIERA
VI RISULTA CHE CI SONO DELLE MAGGIORAZIONI IN QUESTO CASO?
No.
PATRIZIA BUONGIORNO, HO CHIESTO IL RICONGIUNGIMENTO ONEROSO DI ALCUNE SETTIMANE DA AUTONOMA PER POTER RIENTRARE NEI REQUISITI O.D. AL 31.12.2018. QUINDI, A FINE ANNO, POTRÒ DIMETTERMI DALL'ATTUALE OCCUPAZIONE DA DIPENDENTE ED ACCEDERE ALLA PENSIONE. VORREI SAPERE QUALI EVENTUALI FORME DI COLLABORAZIONE SONO COMPATIBILI CON QUESTA TIPOLOGIA DI PENSIONAMENTO ANTICIPATO, PERCHÈ VORREI CONTINUARE A SVOLGERE ATTIVITÀ LAVORATIVA AUTONOMA, MAGARI PART TIME, ANCHE DOPO AVER PERCEPITO LA PENSIONE.
GRAZIE
PATRIZIA
La pensione con opzione donna non prevede alcun divieto di cumulo con l’attività lavorativa.
ANDREA, 60ANNI A NOVEMBRE , HO RICONGIUNZIONE IN INPDAP ( 14 ANNI COMPRESO MILITARE ) AL 31 12 2019 HO 26 ANNI E SEI MESI DI LAVORO, HO ANCHE 12 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER LSU DOPO IL 1996, IL MIO SISTEMA DI PENSIONE SARA' MISTO. POSSO USUFRUIRE DELLA QUOTA CENTO AL 30/11/2021, QUANDO MATURERO' 62 ANNI E 28 ANNI DI CONTRIBUTI INPDAP E 12 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ? OPPURE POSSO ASPETTARE 42 ANNI E 10 MESI PER PENSIONE ANTICIPATA ( CHIARAMENTE RAGGIUNGIBILE CON I CONTRIBUTI FIGURATIVI ? GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Sì potrà accedere alla pensione “quota 100”. Sempre che tale misura (come si dice) non venga limitata al 2020 dalla nuova Legge di Bilancio.
GLORIA ,VORREI SAPERE,NEL CASO CI FOSSE LA PROROGA,SE POSSO ACCEDERE A OPZIONE DONNA:SONO DI MAGGIO60,E DAL 79 AL 90 SONO STATA DIPENDENTE,DAL 90 AL 2016 AUTONOMA CON MIO MARITO E DAL 2016 FINO AD ORA DI NUOVO DIPENDENTE.AL CAF MI HANNO DETTO CHE AVENDO PIÙ CONTRIBUTI DA AUTONOMA RIENTREREI NEI 59 ANNI CON 35 DI CONTRIBUTI,MA MI STANNO METTENDO TANTI DUBBI,GRAZIE SE VORRETE RISPONDERMI(DOVREI AVERE37 ANNI DI CONTRIBUTI AL MOMENTO)
Il Governo ha dichiarato che inserirà l’opzione donna all’Interno della nuova manovra economica ancora da approvare (se tutto va bene se ne parlerà a fine anno). Di conseguenza, per ogni dubbio è necessario che venga approvata tale legge.
ALESSANDRA SONO DIPENDENTE PUBBLICA HO 58 ANNI COMPIUTI L'11 LUGLIO 1961 CON 33 ANNI E 5 MESI DI SERVIZIO. MI E' STATA RICONOSCIUTA UN'INVALIDITA' DEL 75% PERCIO' POSSO USUFRUIRE DEI 2 MESI IN PIU' PER 5 ANNI AI FINI PENSIONISTICI CON DECORRENZA DAL 31.01.2019. CONTINUANDO A LAVORARE A QUALE ETA' ANDREI IN PENSIONE? POTREBBE ESSERCI PER ME UN'ALTRO MODO ATTUALMENTE PER ANDARE IN PENSIONE ANCHE SE ECONOMICAMENTE PENALIZZANTE? QUANDO POTREI ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA?
La pensione anticipata la otterrà quando avrà cumulato 41 anni e10 mesi di contribuzione. Ovviamente l’invalidità la darà la possibiltà di anticipare di un massimo di 1 anno (2 mesi per 5anni). Per quanto riguarda l’opzione donna nessun problema in quanto sarà proogata dalla Legge di Bilancio.
FABIO HO 54 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI DI CUI PIÙ DI UNO PRIMA DEI 19 ANNI, USUFRUISCO DEI 3 GIORNI AL MESE DELLA 104 PER ASSISTERE MIO PADRE.VORREI SAPERE QUALI SONO LE POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE,ANCHE VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI.
GRAZIE.
DISTINTI SALUTI
Per ottenere la pensione anticipata deve cumulare 42 anni e 10 mesi di contributi.
FABIANO BUONGIORNO, MI HANNO RICONOSCIUTO IN MANIERA POSITIVA DI APPARTENERE ALLA CATEGORIA DEI LAVORATORI PRECOCI IL 10 / 07/2019. HO PRESENTATO LA DOMANDA PER LA PENSIONE IL 13/07/2019 TRAMITE UN PATRONATO ACLI .IL GIORNO 08/10/2019 L INPS MI HA RISPOSTO CHE LA PRATICA È STATA ISTRUITA CON ESITO POSITIVO.VOLEVO SAPERE GENTILMENTE A QUESTO PUNTO LA TEMPISTICA PERCHÉ IL TUTTO DIVENTI DEFINITIVO PER POTER RICEVERE IL PRIMO PAGAMENTO DELLA PENSIONE AVENDOMI ANCHE DETTO CHE DOVREI ESSERE IN PENSIONE DAL 1/09/2019
Per sbrigare la vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
ANDREA BUONGIORNO, VOLEVO FARE QUESTA DOMANDA. HO RICONGIUNTO NELLA GESTIONE INPDAP 14 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE PRIVATO COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE, SONO STATO ASSUNTO NEL LUGLIO 2017 E TUTT'ORA LAVORO COME DIPENDENTE ENTE LOCALE, HO CONTRIBUTI FIGURATIVI NELLA GESTIONE INPS LAVORO DIP PRIVATO, DA MARZO 1996 A GIUGNO 2007, PER CIRCA 11 ANNI E 06 MESI ( HO FATTO LA RICONGIUNZIONE NEL 2008 , ) I CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO RIMASTI NELLA GESTIONE PRIVATA INPS- RIGUARDANO LAVORI SOCIALMENTE UTILI SVOLTI DA MARZO 1996 A GIUGNO 2007 ) . LA MIA DOMANDA È : POSSO FARE QUOTA CENTO CON CUMULO NELL'ANNO 2021 QUANDO RAGGIUNGERO' 62 ANNI NOVEMBRE 2021 ? ( LA PENSIONE È MISTA IN QUANTO HO MENO DI 18 ANNI AL 31/12/1995, ) GRAZIE PER LA RISPOSTA
Sì potrà accedere alla pensione “quota 100”. Sempre che tale misura (come si dice) non venga limitata al 2020 dalla nuova Legge di Bilancio.
DOMENICO PER FAVORE VORREI AVERE RAGGUAGLI SU COSA DEVO FARE X LA PENSIONE DI VECCHIAIA . HO 60/7MESI AL 5/11/2019 HO VERSATO 42/6MESI AL 20/10/2019 ESSENDO INVALIDO ALL'85/100 DALL'OTTOBRE 2008 E AVENDO MATURATO 2MESI FIGURATIVI ALL'ANNO X INVALIDITÀ POSSO FARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA DI VECCHIAIA ,OPPURE DEVO ANDARE CON I 42/10 MESI CON PENSIONE ANTICIPATA .SICCOME PERCEPISCO L'ASSEGNO ORDINARIO D'INVALIDITÀ DAL 2008 ED È DEFINITIVO ...COSA DEVO FARE E CHE DIRITTI HO ? ASPETTO LA VOSTRA RISPOSTA , GRAZIE 👍SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE AZIENDA SETTORE COMMERCIO
La pensione anticipata la otterrà quando avrà cumulato 42 anni e10 mesi di contribuzione. Ovviamente l’invalidità le darà la possibiltà di anticipare di un massimo di 1 anno (2 mesi per 5anni). Quella di vechiaia si ottiene a 67 aanni di età.
PAOLO. SALVE, SONO UN FUNZIONARIO UNEP, 39 ANNI DI CONTRIBUTI E 67 ANNI DI ETÀ. HO I REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA? O DEVE ATTENDERE I 70 ANNI, TERMINE ULTIMO PREVISTO PER LA MIA CATEGORIA PER IL COLLOCAMENTO IN PENSIONE?
GRAZIE
La pensione di vecchiaia si ottiene con 67 anni di età e un minimo di 20 di contributi.
MICHELA, BUONASERA SCSMIORIVO PER CONTO DI MIO.MARITO. AL 17 SETTEMBRE 2021 COMPIRÁ 62 ANNI CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI. VORREBBE SCEGLIERE QUOTA 100. PUÓ PAGARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI, AFFINCHÉ L'ASSEGNO PENSIONISTICO NON VENGA DECURTATO?
GRAZIE
No, non è possibile il versamento volontario mentre si lavora.
CARMELA BUONGIORNO, AD APRILE AVRÒ 41 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI E COME LAVORO PRECOCE ED USURANTE POSSO INOLTRARE DOMANDA PENSIONE,. OPPURE DEVO ASPETTARE DI AVER I 41 E 3 MESI. GRAZIE
La domanda di pensione si inoltra circa un mese prima del raggiungimento dei contributi.
PAOLO. VOLEVO FARVI UNA DOMANDA SU QUOTA 100 (SEMPRE SE SARÀ IN VIGORE FINO AL 2021).
AL 31/12/2021 AVRÒ 62 ANNI E 7 MESI DI ETÀ E 37 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI. COME VEDE MI MANCANO 4 MESI PER RAGGIUNGERE I REQUISITI. LA DOMANDA È: POSSO VERSARE I 4 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I REQUISITI DI QUOTA 100?
PREMETTO CHE NON RIENTRO NEI REQUISITI ATTUALMENTE CONCESSI DALL'INPS PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA (NON SONO DISOCCUPATO, NON HO BUCHI CONTRIBUTIVI, ECC).
GRAZIE, SALUTI.
PAOLO
Purtroppo no.
CHIARA. HO INIZIATO A LAVORARE A NOVEMBRE 1985 PRESSO IL MINISTERO INTERNO, FARÒ 35 ANNI DI ANZIANITÀ A NOVEMBRE 2020 QUANDO AVRÒ COMPIUTO 59 ANNI DI ETÀ,QUANDO POTREI PRESENTARE DOMANDA X OPZIONE DONNA?
SE INVECE MI METTESSI IN PART TIME 50% FINO ALLA MATURAZIONE DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA, LA MIA PENSIONE SAREBBE INFERIORE O SUPERIORE A QUELLA CHE PRENDEREI CON OPZIONE DONNA?
GRAZIE
Il Governo ha dichiarato che inserirà l’opzione donna all’Interno della nuova manovra economica ancora da approvare (se tutto va bene se ne parlerà a fine anno). Di conseguenza, per ogni dubbio è necessario che venga approvata tale legge. Non è possibile fare un paragone economico.
ELEONORA
HO INVALIDITA' AL 100% DAL 2018 ED IN ATTESA DEL PRIMO RINNOVO PREVISTO PER MAGGIO 2021. HO 54 ANNI DI ETÀ E 35 DI CONTRIBUTI. SE L'AZIENDA CESSA L'ATTIVITA' E VOLESSI ASSISTERE GENITORE INVALIDO, POSSO DIMETTERMI O IN OGNI CASO.... PERDENDO IL LAVORO:
- L'ASSEGNO DI INVALIDITÀ MENSILE LO PERCEPIREI UGUALMENTE?
- POICHÉ MI CONFERMANO GIÀ PENSIONE DI INVALIDITA' ANTICIPATA IL 01.09.2022 A 57 ANNI CHE DIVENTERÀ POI CON IL PASSARE DEGLI ANNI REGOLARE PENSIONE, MI DOMANDO SE DAL GIORNO DELLE DIMISSIONI E/ O LICENZIAMENTO DEVO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI SINO APPUNTO AL 01.09.2022?
ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO PER LA RISPOSTA. CORDIALI SALUTI.
Sì, dalla settimana successiva alla cessazione dell’attività potrà versare i contributi volontari sino a tutto ottobre 2022.
ELIOSABETTA , SONO LAVORATRICE DIPENDENTE E HO 58 ANNI. AL PATRONATO MI HANNO CONSIGLIATO DI RISCATTARE 6 MESI DI LAUREA PER RAGGIUNGERE ENTRO IL 31/12/2019 I 35 AA DI CONTRIBUTI E SPERARE NELLA PROROGA DI OPZIONE DONNA. HO FATTO LA RICHIESTA ONLINE SUL SITO INPS AD APRILE E NONOSTANTE VARI SOLLECITI (TELEFONICI E CON 2 APPUNTAMENTI AGLI SPORTELLI INPS) NON HO ANCORA RICEVUTO FEEDBACK. COSA MI CONSIGLIATE DI FARE PER ESSERE CERTA CHE VADA A BUON FINE LA RICHIESTA? VI RINGRAZIO MOLTO ANTICIPATAMENTE.
ELISABETTA
Faccia un sollecito all'Inps tramite patronato. Tenga presente che, il Governo ha solo dichiarato che inserirà l’opzione donna all’Interno della nuova manovra economica ancora da approvare (se tutto va bene se ne parlerà a fine anno).
DANIELA DA LATINA, LA MIA POSIZIONE E' LA SEGUENTE :
AD APRILE 2020 MATURERO' 38 ANNI DI CONTRIBUTI E NE AVRO' 63,
QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA PER QUOTA 100 E QUANDO ANDRO' IN PENSIONE,
CONSIDERANDO DI AVERE I 35 ANNI PURI A DICEMBRE 2019.
RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE
DISTINTI SALUTI
Potrà andare in pensione in maggio 2020 (raggiunti entrambi i contributi). La domanda di pensione si fa circa un mese prima del raggiungimento dei contributi.
MICHELE
HO COMINCIATO A LAVORARA A 17 ANNI (02/01/1979) E HO MATURATO PIÙ DI 18 MESI PRIMA DEI 19 ANNI.
DA CIRCA 30 ANNI SVOLGO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE IN UN OSPEDALE COME DIPENDENTE OSPEDALIERO IN QUALITÀ DI ELETTRICISTA IMPIANTISTA.
VORREI SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DELLA LEGGE SUI PRECOCI VISTO CHE LA MANUTENZIONE STABILI È RICONOSCIUTA COME LAVORO USURANTE.
SICURO DI UN VOSTRO RISCONTRO A BREVE PORGO DISTINTI SALUTI
E' una domanda che deve fare alla propria amministrazione. Non avendo nessun documento come facciamo a sapere se il suo lavoro è usurante.
ORNELLA ANDRÒ IN PENSIONE CON "OPZIONE DONNA" DALL'11.10.2019 AVENDO MATURATO I REQUISITI RICHIESTI IN DATA 10.10.2018. VORREI SAPERE SE LA DECORRENZA DEL PAGAMENTO RATEIZZATO DEL TFR (DOVREBBERO ESSERE 24 MESI + 3) PARTIRÀ DALLA DATA DI CESSAZIONE DAL SERVIZIO (2019) O DALLA DATA DI MATURAZIONE DEI REQUISITI (2018). GRAZIE PER LE INFORMAZIONI
Dalla data di cessazione dal servizio
FRANCESCO BUONGIORNO, HO 60 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI, ATTUALMENTE STO USUFRUENDO DI UNA ASPETTATIVA NON RETRIBUITA DELLA DURATA DI 2 ANNI, AL TERMINE DELL'ASPETTATIVA AVRÒ 62 ANNI, AL TERMINE AVRÒ MATURATO I REQUISITI PER QUOTA 100? GRAZIE IN ANTICIPO
Il termine di per quota 100 è dicembre 2021.
GIUSEPPINA SALVE, IL 01/06/19 HO MATURATO 36 ANNI DI CONTRIBUTI ED IL 20/09/19 HO COMPIUTO 57 ANNI.
SONO DIPENDENTE COMUNALE SE MI DIMETTO, DOPO QUANTO TEMPO POTRÒ PERCEPIRE LA PENSIONE? GRAZIE
Se interrompe i versammenti, potrà percepire la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni .
LUIGI SCUSATE VORREI CAPIRE SE HO MATURATO 36 ANNI DI CONTRIBUTI HA COMPIUTO 58 ANNI A SETTEMBRE 2019 SE SPERIAMO APPROVANO NELLA PROX LEGGE DI BILANCIO IL RINNOVO DI OPZIONE DONNA DA GENNAIO QUANDO POTRÀ FARE LA DOMANDA DI PENSIONE X O.D. E LA SUA DECORRENZA DOVRÀ ASPETTARE LA FINESTRA DI 12 MESI E QUINDI PRENDERÀ LA PENSIONE NEL 2021 CHE SIGNIFICA FINESTRA DI 12 MESI?
Per il momento non c'è alcun aggiornamento sulla legge. Nel frattempo le consiglierei di Andare in un ente di patronato per una verifica contributiva aggiornata.
ANNAMARIA SONO DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E NELL'ANNO SCOLASTICO CORRENTE MATURO 40 ANNI 11 MESI E 17 GIORNI IN QUANTO DI RUOLO DAL 14 SETTEMBRE 1983 E RISCATTO 4 ANNI DI LAUREA DAL NOVEMBRE 1977 A OTTOBRE 1981. HO LA POSSIBILITÀ DI RISCATTARE IL CORSO BIENNALE DEL SOSTEGNO CONSEGUITO DA NOVEMBRE 1981 A SETTEMBRE 1983, QUINDI POTREI RISCATTARE PER L'ESATTEZZA 1 ANNO E 10 MESI.LA MIA DOMANDA È QUESTA MI CONVIENE RISCATTARE TUTTO IL PERIODO RIENTRANDO PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE QUINDI NEL SISTEMA SOLO RETRIBUTIVO (MATURANDO 15 ANNI FINO A DICEMBRE 1992) ACCOLLANDOMI L'ONEROSO RISCATTO O RISCATTARE SOLO I MESI NECESSARI PER RICHIEDERE LA PENSIONE QUEST'ANNO? QUALE POTREBBE ESSERE LA DIFFERENZA TRA LE DUE PENSIONI? SE ANDASSI COL MISTO SENZA RISCATTARE IL SOSTEGNO QUANTO PERDEREI SULLA PENSIONE?
E’ difficile prevedere quanto perderebbe con un riscatto parziale. Tenga conto che il riscatto di tutto il periodo sarebbe la scelta migliore. Consideri inoltre che parte della somma che dovrà versare potrà essere recuperata dalle tasse, in quanto può essere dedotta dall’imponibile Irpef.
RICCARDO ,
STANDO AL SITO DELL'INPS LA MIA DATA DI PENSIONAMENTO DOVREBBE ESSERE : 01/04/2020 IMPORTO LORDO € 1.699,00
(MA L'IMPORTO NETTO QUALE SAREBBE???).
DICO: "DOVREBBE ESSERE" PERCHÈ STANDO ALLE ATTUALI REGOLE RAGGIUNGERÒ IL REQUISITO DI 42 ANNI PIÙ 10 MESI AD INIZIO DICEMBRE PROSSIMO I MIEI CONTRIBUTI PARTONO DAL 1/2/1977) DATO CHE IL PRECEDENTE GOVERNO AVEVA BLOCCATO L'AUMENTO DI 5 MESI PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
ORA: TUTTI PARLANO DI QUOTA 100 MA NESSUNO PARLA DEI "PRECOCI" ED IO COME FACCIO A SAPERE SE QUESTO GOVERNO MANTERRÀ LE ATTUALI REGOLE O LE CAMBIERÀ NUOVAMENTE??? MAGARI RIPRISTINANDO L'ASPETTATIVA DI VITA O... PEGGIO?!
AL LAVORO DEVO DARE LE DIMISSIONI CON UN MESE E MEZZO DI PREAVVISO E QUINDI SONO IN BILICO...
MI CONVIENE ASPETTARE LA LEGGE DI BILANCIO PRIMA DI DARE LE DIMISSIONI???
GRAZIE!
CORDIALI SALUTI.
RICCARDO
Dalla prima bozza della Legge di bilancio è stato inserito lo slittamento di un anno dell’opzione donna. Misura ( a quanto pare) sulla quale tutte le componenti del nuovo governo sono d’accordo.
MAURIZIO HO DATO LE DIMISSIONI IL 30/06/2019, DOPO AVER MATURATO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (42 ANNI, 10 MESI, 2 GIORNI AL 31/08/2018), PER ALCUNI PROBLEMI PERSONALI NON HO PRESENTATO LA DOMANDA DI PENSIONE ALL'INPS SUBITO, MA PURTROPPO L'HO PRESENTATA I PRIMI DI OTTOBRE, IL PATRONATO MI HA DETTO CHE NON È POSSIBILE RECUPERARE I MESI ARRETRATI (LUGLIO-AGOSTO-SETTEMBRE E OTTOBRE)IN QUANTO LA PENSIONE PARTE DAL MESE SUCCESSIVO ALLA DOMANDA.
CHIEDO SE SI PUÒ FARE QUALCOSA PER RECUPERARE I MESI ARRETRATI.
VI RINGRAZIO.
Purtroppo per lei, ha ragione l’ente di patronato.
PAOLO. BUONASERA, HO I CONTRIBUTI A PARTIRE DAL 1978, ATTUALMENTE LAVORO COME DIPENDENTE TEMPO DETERMINATO (SCADENZA 20/10/2020), HO GIÀ USUFRUTI DI 18 MESI DI NASPI, VORREI CHIEDERE AL TERMINE DEL CONTRATTO LAVORATIVO, USUIFRIRÒ DEI 6 MESI DI NASPI, DOPODICHÈ POTREI ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Per ottenere oggi la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
AUSONIO 57 ANNI 30 SERVIZIO 5 PER INVALIDITÀ 80% POSSO USUFRUIRE APE SOCIAL AL COMPIMENTO DEI 58 DICEMBRE 2021? O QUALI POSSIBILITÀ AVREI DI ANTICIPARE PENSIONAMENTO?
Purtroppo no, l?ape social è in vioa sperimentale sino al 2019.
MARIA. SALVE, GENTILMENTE VOLEVO SAPERE SE PER QUANTO RIGUARDA LA PENSIONE ANTICIPATA OPZIONE DONNA, AL COMPIMENTO DEI 64 ANNI È PREVISTA LA 14MA MENSILITÀ COME PER ALTRE TIPOLOGIE DI PENSIONI, SEMPRE OVVIAMENTE SE NON SI SUPERANO I 9500 EURO NETTI ANNUALI, MI PARE. GRAZIE FIN DA ORA PER UNA VOSTRA CORTESE RISPOSTA.
CARRARO MARIA
Per poter conoscere le regole di un'eventuale proroga dell'opzione donna, è necessario attendere la norma.
CONCETTA. IL PROSSIMO ANNO SE CI DOVESSE ESSERE LA PROROGA X IL 2021 AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI E 58 DI ETÀ QUINDI ANDREI IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA.SUL MIO STIPENDIO ATTUALE DI 1600,00 NETTE QUANTO PRENDEREI DI PENSIONE? RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
Con l'opzione donna si perde circa il 25-30 % della pensione.
LAURA. SALVE, SE VIENE PROROGATA OPZIONE DONNA, IO DOCENTE DI SCUOLA MEDIA,CON 58 ANNI ANAGRAFICI E 37 DI SERVIZIO, DI CUI 6 IN PART TIME, POSSO ACCEDERVI? E CHE ASSEGNO PERCEPIREI?
GRAZIE
LAURA CAMPANINI
Per conoscere le specifiche dell'ipotetica proroga di opzione donna, è necessario attendre la legge..
ROSALBA, HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 DI INTEGRAZIONE, NEL CALCOLO DEI 35 PER O. D. È COMPRESA ANCHE LA CASSA INTEGRAZIONE, OPPURE VA SCORPORATA E IN QUESTO CASO SARANNO SOLO 34 E NON POTRÒ ACCEDERE, PREMETTO CHE COMPIO 59 ANNI A NOVEMBRE E SONO ARTIGIANA, COMPRESA LA FINESTRA QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE
Il Governo ha dichiarato che inserirà l’opzione donna all’Interno della nuova manovra economica ancora da approvare (se tutto va bene se ne parlerà a fine anno). Di conseguenza, per ogni dubbio è necessario che venga approvata tale legge.
GIUSEPPE
VORREI, SE POSSIBILE, UNA RISPOSTA AL SEGUENTE QUESITO: NEL MESE DI AGOSTO 2018 MI È STATA LIQUIDATA DALL'INPS LA PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO (GESTIONE PRIVATA CON OLTRE 18 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31/12/1995 E CON OLTRE 15 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA AL 31/12/1992 E GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP) PER COMPLESSIVI ANNI 43 E MESI 3.
CHIEDO SE PER LA QUOTA B, RELATIVA ALLA GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP), DA NOVEMBRE 2000 A LUGLIO 2018, LA RETRIBUZIONE PENSIONABILE È QUELLA RIFERITA ALLA MEDIA DELLE RETRIBUZIONI DELL'INTERO ARCO LAVORATIVO O SI DETERMINA SULLA BASE DELLE MEDIE DELLE RETRIBUZIONI DEGLI ULTIMI 10 ANNI (3.600 GIORNI)
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E PORGO, DISTINTI SALUTI.
GIUSEPPE
La retribuzione pensionabile è viene determina sulla base delle medie delle retribuzioni degli ultimi 10 anni (3.600 giorni)
MARIA SONO LAVORATRICE DEL SETTORE PRIVATO CON INIZIO CONTRIBUZIONE IL 01/05/1997 E IL 31/12/2019 COMPLETO 20 ANNI DI CONTRIBUTI, COMPRENSIVO TALE PERIODO DI 130 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE E QUINDI CONTRIBUTI FIGURATIVI, CONSIDERATO CHE IL 13 OTTOBRE 2019 COMPIO 64 ANNI , POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA, SE I CONTRIBUTIVI FIGURATIVI SONO CONTABILIZZATI.
I soggetti privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1996 È inoltre possibile ottenere la pensione anticipata all’età di 64 anni (nel 2019-2020), sia le donne che gli uomini,
con almeno 20 anni di contribuzione effettiva. Non sono quindi considerati utili i contributi figurativi. Inoltre, affinché venga riconosciuta la pensione, l’importo del trattamento non deve risultare inferiore a 2,8 volte l’ammontare annuo dell’assegno sociale Inps (limite pari a 1.283 euro mensili del 2019).
VINCENZO HO 66 ANNI CON UNA INVALIDITÀ DEL 80% ED INABILITÀ AL LAVORO DAL 74% AL 99%. POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA PER MOTIVI DI SALUTE (PATOLOGIA)? QUALI SONO LE MODALITÀ.
RINGRAZIO PER LA RISPOSTA ANTICIPATAMENTE
VINCENZO CAPASSO
Non potrà andare in pensione anticipata. Deve attendere la pensione di vecchiaia.
LUIGI HO LAVORATO COME INFORMATORE MEDICO E HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI.POI L'AZIENDA MI HA PAGATO 4 ANNI DI MOBILITÀ DOPO I QUALI SAREI DOVUTO ANDARE IN PENSIONE.ORA CON LA FORNARO NON POSSO ANDARE.SONO INOCCUPATI E HO TERMINATO LA MOBILITANTO A GIUGNO 2019.
VORREI SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA X APE SOCIALE.
GRAZIE
In teorian sì. Le consiglio di recarsi in un ente di patronato per un'estratto conto aggiornato e per un'eventuale domanda.
ROSANNA A TUTT'OGGIHO 31 ANNI DI SERVIZIO MISTO: FINO AL 2012 NEL PUBBLICO E DOPO COME BADANTE. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
quando avrà cumulato 41 anno e 10 mesi di contributi.
ANA PER LA RICONGIUNZIONE AI FINI PENSIONISTICI DEI PERIODI DI DISOCCUPAZIONE , COME SI CALCOLA IL COSTO DEL CONTRIBUTO DA VERSARE SE SI È FATTA RICHIESTA CON DOMANDA DEL 2003? E CON DOMANDA DEL 2010?
Sono conteggi che può fare solo un ente di patronato.
ALESSIO, DIPENDENTE PRIVATO, UOMO, 54 ANNI, LAVORATORE PRECOCE, OCCUPATO GLI ULTIMI 35 ANNI NELLA STESSA AZIENDA, CON 37ANNI E 1/2 DI CONTRIBUTI, PROSSIMO AD ESSERE LICENZIATO, POSSO CHIEDERE LA NASPI? SE SÌ, AL TERMINE DEI 2 ANNI DI NASPI, POSSO EFFETTUARE 2 ANNI DI VERSAMENTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE QUOTA 41 (ESSENDO LAVORATORE PRECOCE)?
HO FATTO IL CONTEGGIO 37E1/2 DI CONTIBUTI + 2 DI NASPI + 2 VOLONTARI = 41E 1/2
E' UN CONTEGGIO GIUSTO?
SE DURANTE I 24 MESI DI NASPI TROVO LAVORO (CONTRATTI A TERMINE DA 4/6 MESI) POSSO INTERROMPERE LA NASPI E POI RIPRENDERLA E TERMINARE IL TEMPO NASPI CHE MI È RIMASTO?
TERMINATA LA NASPI DI 24 MESI IL CONTEGGIO PENSIONE TOTALE MI ARRIVA A 39 ANNI E 1/2. SE LAVORASSI ANCORA PER 2 ANNI E ARRIVASSI A 41 E 1/2 DI CONTRIBUTI, DOPO 3 MESI DI DISOCCUPAZIONE POSSO CHIEDERE LA PENSIONE CON L'OPZIONE "PRECOCE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI, NASPI FINITA E 3 MESI DA DISOCCUPATO? O L'AVER LAVORATO GLI ULTIMI 2 ME LO PRECLUDE?
IN ULTIMO UN CONSIGLIO, AVENDO VARI PROBLEMI FAMIGLIARI E AVENDO NECESSITÀ DI ANDARE IN PENSIONE IL PRIMA POSSIBILE, QUALE È LA STRADA MIGLIORE PERCORRIBILE PER ANDARE IN PENSIONE COME "PRECOCE CON 41 ANNI DI LAVORO", AVENDONE 37 E 1/2 DI CONTRIBUTI VERSATI E 2 ANNI DI NASPI ANCORA DA FARE?
Quando avrà raggiunto i 41 anni di contribuzione utile per la pensione dei precoci, la Naspi si potrà interrompere. Il requisito (41 anni), resta congelato sino al 2026 e soggetto all’adeguamento demografico, così come per tutti i requisiti di pensione a partire dal 2027.
TERESA HO 61 ANNI, 20 CONTRIBUTI IVALIDITÀ AL 100% E L.104 VI È POSSIBILITÀ DI ANTICIPARE E SAPERE L'IMPORTO DELL'ASSEGNO.GRAZIE
No, non è possibile anticipare e poter dare una stima di pensione non conoscendo alcun importo percepito.
ANGELA. VORREI CORTESEMENTE SAPERE LE 351 SETTIMANE CHE RISULTANO SUL MIO ESTRATTO CONTO INPS (228 PER DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA E 123 PER CONTRIBUTI EFFETTIVAMENTE VERSATI PER LAVORO DIPENDENTE ) A QUANTI ANNI, MESI E GIORNI EFFETTIVI CORRISPONDONO AI FINI DELLA PENSIONE.
GRAZIE ANTICIPATE. COMPLIMENTI PER LA VOSTRA UTILISSIMA RUBRICA.
351 settimane corrispondono a circa 6 anni di contribuzione utile alla pensione.
MARCO HO 54 ANNI E 37 ANNI DI CONTRIBUTI. PRESTO VERRO' LICENZIATO E SPERO DI POTER ACCEDERE ALLA NASPI.
AL TERMINE DELLA QUALE AVRO' RAGGIUNTO I 39 ANNI DI CONTRIBUTI. SE TROVO UN LAVORO TEMPORANEO, POSSO INTERROMPERE LA NASPI E POI RIPRENDERLA E SE NEL CASO NON TROVASSI LAVORO, ESAURITA LA NASPI, POSSO FARE 2 ANNI DI VERSAMENTI VOLONTARI E ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE CON I 41 ANNI (37 DI LAVORO, 2 DI NASPI, E 2 DI CONTRIBUTI VOLONTARI) GRAZIE
Si, la Naspi si può interrompere e ripristinare successivamente. Si, potrà versare la contribuzione volontaria. Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta superiore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante.
SILVANA, DIPENDENTE PUBBLICA, 59 ANNI (NATA 31.01.1960). AL 1° DICEMBRE 2019 AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÀ ANDARE IL PENSIONE (IL PRIMA POSSIBILE!). GRAZIE
Quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
SILVANA, DIPENDENTE PUBBLICO. I PERIODI DI MALATTIA SONO UTILI PER IL CALCOLO DEGLI ANNI DELLA PENSIONE?
No
SILVANA, DIPENDENTE PUBBLICO. A DICEMBRE 2021 AVRÒ 40 ANNI DI CONTRIBUTI E AL 31 GENNAIO 2022 COMPIRÒ 62 ANNI.
POTRÒ ANDARE IL PENSIONE CON QUOTA 100?
Purtroppo no, quota 100 dura sino al 2021.
ESMERALDA BUONGIORNO, IMPIEGATA MINISTERO DELL'INTERNO DAL 1985, IL PROSSIMO ANNO COMPIO 57 ANNI, MA DALL'ANNO 1998 AL 2015 SONO STATA IN PART-TIME. OGGI QUALIFICA AREA III FASCIA 4. SE DOVESSI ADERIRE AD OPZIONE DONNA QUANTO CIRCA PERDEREI DI STIPENDIO??
il 25-30 % circa
OLGA VORREI VALUTARE L' USCITA DAL LAVORO CON OPZIONE DONNA DI CUI HO MATURATO I REQUISITI, MA POSSO SUCCESSIVAMENTE LAVORARE ANCORA ALLE DIPENDENZE DI UNA AZIENDA? NON SONO RIUSCITA A TROVARE SUL WEB INDICAZIONI IN MERITO. GRAZIE
Si, potrà continuare a lavorare.
CRISTINA IO HO 54 ANNI E 1780 SETTIMANE DI LAVORO,APPENA INVIATE DALL'ESTRATTO CONTO INPS,
MI POTETE DIRE QUANDO POSSO AVERE DIRITTO ALLA PENSIONE E COME?
GRAZIE MILLE
1780 corrispondono a poco più di 34 anni di contributi. per ottenere la pensione oggi sono necessari 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
SALVATORE BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE DI UN AZIENDA PRIVATA E SONO STATO ASSUNTO IL 13 FEBBRAIO DEL 1980,A A GENNAIO 2020 AVRÒ 55 ANNI E A AL 13 FEBBRAIO DEL 2020 AVRÒ 40 ANNI DI CONTRIBUÌTI INTERAMENTE VERSATI SE VENGO LÌCENZIATO A DICEMBRE DEL 2020 POSSO CHIEDERE LA PENSIONE,?
GRAZIE
Per ottenere la pensione deve avere 42 anni e10 mesi ndi contribuzione. 40 non bastano.
SALVE MI CHIAMO UGO VOLEVO SAPERE SONO NATO IL 02/12/1957 NEL 2020 POSSO FARE DOMANDA X APE SOCIAL CON 31 ANNI. DI CONTRIBUTI?
No, non potrà usufruire dell'ape social
MARIA HO 56 ANNI E 22 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE SUBORDINATO E POCHISSIMI CONTRIBUTI NEL RETRIBUITIVO (2 MESI). È CONVENIENTE CHE IO CONTINUI A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI VISTO CHE FRA POCO NON MI VERRÀ TRASFORMATO IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO NONOSTANTE NE ABBIA IL DIRITTO? INCIDEREBBERO, SE LI VERSASSI, SUL TOTALE DELLA MIA PENSIONE? GRAZIE
Non è possibile che lei stia versando i contributi volontari mentre al lavoro le stanno trasformando il contratto. Se lavora non può versare i contributi volontari. Riformuli il quesito in maniera più chiara.
MARZIA , STO PERCEPENDO DAL 31/07/19 LA NASPI (AL MASSIMO FINO A MARZO 2020) E VORREI RISCATTARE I 4 ANNI DI LAUREA. HO GIÀ PRESENTATO DOMANDA DI RISCATTO UN ANNO FA SENZA POTERLA ACCETTARE IN QUANTO TROPPO ELEVATA: PERCIÒ CHIEDO SE LA MIA ATTUALE CONDIZIONE "NON LAVORATIVA" MI CONSENTE DI BENEFICIARE DI AGEVOLATE CONDIZIONI DI RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA. SONO DEL 1964, HO 26 ANNI DI CONTRIBUTI (PRIMO LORO VERSAMENTO NEL 1991) E SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA. SE RESTASSI IN NASPI FINO A MARZO 2020 QUALE SAREBBE IL MOMENTO PIÙ INDICATO PER PRESENTARE UNA NUOVA DOMANDA DI RISCATTO E QUANTO MI VERREBBE A COSTARE IL RELATIVO RISCATTO?
GRAZIE, CORDIALI SALUTI
Le novità riferite al riscatto agevolato di cui forse parla riguardano i soli anni da riscattare successivi al 1995. Se gli anni da riscattare rientrano nella norma, altrimenti senza agevolazione, l’importo del riscatto sarà lo stesso di anni fa (anzi, sarà superiore). La domanda di riscatto converrebbe già inviarla tramite un patronato per conoscere l’importo.
MARINA BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE PUBBLICO CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI A FINE 2019 (DI CUI DUE GIÀ RICONGIUNTI PER LAVORO IN ENTE PRIVATO NEGLI ANNI 80).
NEL 2020 VORREI PRENDERE UNA ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER LA LIBERA PROFESSIONE PER LA QUALE SONO OBBLIGATA AD ISCRIVERMI AD UNA CASSA PROFESSIONISTI. VORREI SAPERE SE DURANTE L'ASPETTATIVA POSSO VERSARE I CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE IL REQUISITO DEI 35 ANNI E QUINDI AL TERMINE DELLA ASPETTATIVA (CHE DURA AL MASSIMO DUE ANNI) RIENTRARE (SE ANCORA ESISTENTE) NELL'OPZIONE DONNA. INOLTRE VORREI SAPERE SE POSSO VERSARE CONTRIBUTI PER RECUPERARE DUE ANNI DI DISOCCUPAZIONE PRIMA DI ESSERE STATA ASSUNTA NELLA PA. GRAZIE
No, non è possibile il versamento volontario durante l’aspettativa., né è possibile coprire periodi di disoccupaione non indennizzata. Per l’aspettativa, è invece possibile il riscatto. con gli stessi criteri del riscatto di laurea
RAFFAELLA. HO INIZIATO A LAVORARE IL 3/06/1985 A FINE DICEMBRE 2019 AVREI 34 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI. PAGANDO VOLONTARIAMENTE I MESI CHE MI MANCANO ENTRO IL 31/12/19, POTREI, NEL CASO L'OPZIONE DONNA FOSSE PROROGATA PER IL 2020, ACCEDERVI?
Per il momento non c'è alcuna proroga. Ad oggio non ha ddiritto all'opzione donna.
ANNA HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI E HO 62 ANNI.
MI HANNO CONSIGLIATO L'OPZIONE DONNE PER ANDARE IN PENSIONE, MA HO VISTO CHE L'IMPORTO DELLA PENSIONE È MOLTO PIÙ BASSO DI QUANTO MI SAREI ASPETTATA.
HO LAVORATO NEGLI ULTIMI ANNI SEMPRE CON UN CONTRATTO DI OPERAIA PER UNA COMUNITÀ RELIGIOSA, MA NEGLI ULTIMI 6 ANNI MI HANNO MODIFICATO IL CONTRATTO IN COLF.
VORREI SOLO AVERE DEI CHIARIMENTI SULLA OPZIONE DONNE :
L'IMPORTO DELLA PENSIONE RIMARRÀ FISSA PER SEMPRE?
MI CONVERREBBE ASPETTARE LA QUOTA 100 PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE CHE POTRÀ AUMENTARE NEL TEMPO?
POI VORREI ANCHE SAPERE SE È STATO UN GRAVE ERRORE AVER AVUTO IL CAMBIO CONTRATTUALE PER QUANTO RIGUARDA L'IMPORTO FINALE DELLA PENSIONE.
GRAZIE MILLE
Si, l’importo della pensione si rivaluterà nel tempo. Con l’opzione donna si perde circa il 25-30%. Quota 100 è valida sino al 2021 e sono necessari 38 anni di contribuzione. Sicuramente il contratto da operaia sarebbe stato più vantaggioso.
CONCETTA BUONGIORNO.HO PRESENTATO DOMANDA ALL'INPS DI RISCATTO CONTRIBUTI IL 2 FEBBRAIO 2019, SONO SETTIMANE UTILI DETERMINANTI PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE 41 PRECOCI (RIENTRO NELLA CATEGORIA AVENTE DIRITTO)PERFEZIONANDO I REQUISITI DI 2132 SETTIMANE DOPO LA PRIMA SETTIMANA DI DICEMBRE,HO RICHIESTO ANCHE TRAMITE PATRONATO IL 4 LUGLIO 2019 IL CERTIFICATO DI CONFERMA CHE ATTESTA I REQUISITI PER AVERE DIRITTO ALLA PENSIONE 41.
A OGGI SONO ANCORA IN ATTESA DOPO QUASI 8 MESI PER LA DEFINIZIONE DELLA DOMANDA DI RISCATTO E PIÙ DI 2 MESI PER QUELLA DELLA VERIFICA PER 41 PRECOCI ,
CHIEDO QUALI SONO I TEMPI PER LA DEFINIZIONE DELLE DOMANDE E SE PER LEGGE ISTITUTO INPS SONO OBBLIGATI AD ADEMPIERE ALLA DEFINIZIONE DELLE PRATICHE ENTRO DEI TERMINI STABILITI.
CHIEDO ANCHE INFORMAZIONI IN MERITO ALLA FINESTRA DI TRE MESI : SONO STATA LICENZIATA NEL NOVEMBRE DEL 2015 ,IN SEGUITO USUFRUITO DELLA NASPI TERMINATA A LUGLIO 2017 DA TALE DATA SONO DISOCCUPATA ,NEL MIO CASO AL MOMENTO DEL DIRITTO PENSIONE POSSO ACCEDERE SUBITO DOPO AVER SODDISFATTO I CONTRIBUTI NECESSARI DI 2132 SETTIMANE O DEVO RISPETTARE COMUNQUE LA FINESTRA DI 3 MESI?
GRAZIE
Dopo aver raggiunto la contribuzione necessaria per la pensione , deovrà attendere la finestra di 3 mesi. Per le tempistiche, le consigliamo di rivolgersi direttamente all’Inps. Esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore.
BUONGIORNO
ROBERTO 52 ANNI FIRENZE. A QUANTO AMMONTA L'IMPORTO DETRAIBILE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ? ESEMPIO IO PAGO 10000 EURO PER UN ANNO DI CONTRIBUTI VOLONTARI. QUANTO MI RENDE LO STATO NEL 730 ? 1900 EURO ? 19 PER CENTO SPALMATO IN DIECI ANNI ?
Si, ciò che dice è corretto.
ROBERTO FIRENZE HO FATTO UNA SCUOLA PROFESSIONALE NEL 1983 BIENNIO CONGEGNATORI MECCANICI CON CUI SONO STATO ASSUNTO COME APPRENDISTA. SO CHE DAL 96 QUESTO È POSSIBILE MA NON È INCOSTITUZIONALE QUESTA COSA ? POSSO RISCATTARE FIGURATIVAMENTE GLI STUDI O PAGARLI ? HO ANCHE CONSEGUITO LA SCUOLA SUPERIORE E LA LAUREA STUDIANDO MENTRE LAVORAVO POSSO RISCATTARLA ?
Si, può riscattare se i periodi non sono coincidenti.
SILVIA SONO LAVORATRICE DIPENDENTE ALLO STATO ATTUALE DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON I 41E 10 MESI AD APRILE 2021,LA MIA SITUAZIONE ATTUALE CONTRIBUTIVA AGGIORNATA AD OGGI ,
PARE CHE LA DITTA PER CUI LAVORO CHIUDA IL 31.12.2019, PER IL PERIODO ALLA PENSIONE SE NON DOVESSI TROVARE LAVORO, SE DOVESSI UTILIZZARE LA DISOCCUPAZIONE, QUANTO INCIDERÀ SULL'ASSEGNO DI PENSIONE, GRAZIE MILLE
La disoccupazione non inciderà sull’importo della pensione. Tutto dipende se lei ne a avrà diritto, in quanto spetta solo in caso di licenziamento.
SILVANO SONO UN LAVORATORE PRECOCE, ATTUALMENTE IN NASPI E ASSISTO MIO PADRE INVALIDO DA OLTRE 6 MESI.
HO UN DUBBIO SU QUALE DELLE SEGUENTI DUE IPOTESI È VALIDA PER ME, PRECISANDO CHE MATURO 41 ANNI DI ANZIANITÀ A DICEMBRE 2019.
1) MATURO I 41 ANNI DI ANZIANITÀ A DICEMBRE 2019 E, ASSISTENDO MIO PADRE DA OLTRE SEI MESI, FACCIO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA (ALLEGANDO UN'AUTODICHIARAZIONE IN CUI SPECIFICO I DATI RELATIVI ALL'ASSISTENZA A MIO PADRE) DIRETTAMENTE A DICEMBRE?
2) MATURO I 41 ANNI DI ANZIANITÀ A DICEMBRE 2019 MA POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA SOLO TRASCORSI 3 MESI DAL TERMINE DELLA PERCEZIONE DELLA NASPI, OSSIA A DICEMBRE 2020 (LA MIA NASPI TERMINA A SETTEMBRE 2020)?
GRAZIE E SALUTI, SILVANO.
Quando avrà raggiunto i 41 anni di contribuzione utile per la pensione dei precoci, la naspi si potrà interrompere. Il requisito (41 anni), resta congelato sino al 2026 e soggetto all’adeguamento demografico, così come per tutti i requisiti di pensione dal 2027.
GIUSEPPE HO DEI DUBBI E VORREI CHE QUALCHE ESPERTO ME LI REDIMA. SONO IN PENSIONE DAL PRIMO SETTEMBRE E NEL CALCOLO DELLA PENSIONE MI HANNO IGNORATO 20 GIORNI PERCHÉ NON È UN MESE INTERO. LA GIURISPRUDENZA DICE CHE DOVREBBERO ARROTONDARE AL MESE. POI IO PENSAVO CHE AL CALCOLO CHE VIENE, APPLICANDO LE TABELLE SISTEMA MISTO, DOVEVANO APPLICARE L'INDICIZZAZIONE DELLO 1,1 PER CENTO, MA NIENTE. QUALCHE GENTILE ESPERTO CHE MI DICA COME STANNO LE COSE. ANNI DI CONTRIBUTI 29 E 11 MESI E 20 GIORNI. GRAZIE. CORDIALI SALUTI.
Purtroppo la regola prevede questo. L’unica cosa che potrebbe fare è un ricorso.
CIRO HO 59 ANNI CON 39 ANNI DI
CONTRIBUTI, LAVORATORE DIPENDENTE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Oggi per ottenere la pensione anticipata occorrono 43 anni e 10 mesi di contribuzione.
SALVATORE HO 61 E 37 ANNI DI CONTRIBUTI, VOGLIO SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. ..POSSIBILE QUOTA CENTO
Dai dati forniti dovrebbe rentrare in quota 100 con 38 anni di contributi e 62 anni di età entro il 2021. Altimenti, per ottenere la pensione anticipata oggi occorrono 43 anni e 10 mesi di contributi.
OMAR SONO STATO ASSUNTO DA POCO IN QUESTA AZIENDA CHIMICA QUINDI IL NOSTRO CONTRATTO COLLETTIVO È QUELLO CHIMICO FARMACEUTICO,PER FARLA BREVE MI HANNO CHIESTO SE IL TFR CHE MATURERÒ DA OGGI IN POI LO DEPOSITO IN AZIENDA HO IN UN FONDO PENSIONISTICO IN QUESTO CASO LA FONCHIM CHE SAREBBE QUELLO CHE TRATTA IL NOSTRO RAMO LAVORATIVO VOLEVO CAPIRE SE NÉ VALE LA PENA O RISCHIO DI NN AVERE PIÙ NIENTE QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Aderire ad una forma di previdenza complementare di categoria con versamento del Tfr è sempre conveniente, in quanto si trascina anche il contributo del datore di lavoro.
FABIO DIPENDENTE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. IL PROSSIMO AGOSTO COMPIRO' 63 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUZIONE. HO LA LEGGE 104 PER MIO PADRE INVALIDO AL 100%, SONO UN " CARE GIVERS "E VORREI ANDARE IN PENSIONE CON L'APE SOCIAL. SE DOVESSERO PROROGARE L'APE SOCIAL ANCHE NEL 2020, COME RIPORTATO IN MOLTI QUOTIDIANI, LE CHIEDO CORTESEMENTE LA DECORRENZA ESATTA DEL MIO PENSIONAMENTO O SE CONFERMARMI L'USCITA ANTICIPATA CON APE SOCIAL DI 3 ANNI E 7 MESI CON RELATIVO BLOCCO DEI REQUISITI DELL'ETA' PENSIONISTICA RISERVATA A CHI HA UN GENITORE CON ACCOMPAGNO ?
RINGRAZIANDO DELLA SUA CORTESIA E DELL'OTTIMO SERVIZIO INVIO CORDIALI SALUTI.
L'anticipo pensionistico può essere richiesto da tutti i lavoratori che, al momento della domanda, hanno un'età anagrafica minima di 63 anni e 5 mesi e che maturano il diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi, purché siano in possesso del requisito contributivo minimo di 20.
SONO PASQUALINO A FEBBRAIO 2020 MATURO 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 40 ANNI IN ENTE LOCALE COMUNE, 1 ANNO SERVIZIO MILITARE E 2 ANNI 1977 E 1978 CASSA GEOMETRI COME VERRÀ CALCOLATO L'ASSEGNO DI PENSIONE E IN CHE MISURA SI PUÒ FARE UNA SIMULAZIONE, DEVO FARE DOMANDA DI DIMISSIONI E QUANTO TEMPO PRIMA. NEI TRE MESI DI FINESTRA DAL 1 FEBBRAIO 2020 DEVO CONTINUARE A LAVORARE?
Tramite un patronato potrà fare una simulazione di pensione e conoscere gli importi. La domanda di pensione si fa circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti. Nei tre mesi di finestra è possibile lavorare.
BUON GIORNO ,
LAVORO COME DIPENDENTE PUBBLICO C/O LA SANITÀ NASCO COME INFERMIERA PROFESSIONALE E POI HO CONSEGUITO LA LAUREA IN ASSISTENTE SANITARIO ,
AL MOMENTO DEL MIO DIPLOMA PER INFERMIERA PROFESSIONALE NON AVEVO ANCORA LA MATURITÀ,L'INPS MI HA RISCATTATO SOLO 2 ANNI DELLA SCUOLA INFERMIERI , NON VUOLE RISCATTARE IL TERZO ANNO NONOSTANTE AD OGGI ABBIA PRESO UNA LAUREA , CI SONO STATE VARIE SENTENZE DOVE HANNO RISCATTATO ANCHE IL 3 ANNO , PERCHÈ LA CORTE DEI CONTI HA DATO ESITO POSITIVO .
POTETE INDICARMI COME FARE SENZA RICORRERE A UN RICORSO VISTO CHE , NELL'AGOSTO DEL 2019 HO CONSEGUITO 41 ANNI DI SERVIZIO E QUESTO ANNO MI DAREBBE LA POSSIBILITÀ DI ANDARE SUBITO IN PENSIONE?
IL PATRONATO MI HA PRIMA FATTO FARE DOMANDA PER IL RISCATTO DEL TERZO ANNO ASSICURANDOMI CHE CONOSCEVANO LA STRADA PER OTTENERE IL RISCATTO, ORA FANNO MARCIA INDIETRO SENZA NEANCHE DIRMI IL N° DELLA SENTENZA IN MODO CHE IO LO POSSA COMUNICARE ALL'IMPS E APPELLARMI A QUELLA SENTENZA .
GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI.
Si tratta di una sentenza di merito che non può essere estesa ad altre situazioni, anche se simili. Non le resta altro che il ricorso giudiziario.
ANTONIO SONO UN IMPIEGATO STATALE E NEL 2006 HO RICHIESTO IL RISCATTO ONEROSO DEL PERIODO INTERCORSO TRA LA DATA GIURIDICA E QUELLA ECONOMICA DI ASSUNZIONE. NEL MESE DI LUGLIO 2010 HO SOLLECITATO L'INPS PER LA DEFINIZIONE DELLA PRATICA E L'ENTE MI HA RISPOSTO CHE , SOLO DOPO IL MIO SOLLECITO, HA RICHIESTO LA CERTIFICAZIONE ALLA MIA AMMINISTRAZIONE. VISTO CHE TUTTO QUESTO RITARDO NON È DIPESO DALLA MI NEGLIGENZA E CHE QUESTI DUE MESI CHE VORREI RISCATTARE MI PERMETTEREBBERO DI ACCEDERE ALLA QUOTA 100 GIÀ NEL MESE DI OTTOBRE 2019, VI CHIEDO SE È POSSIBILE, UTILIZZARE E CUMULARE QUESTO PERIODO CON LA CONTRIBUZIONE EFFETTIVA E FARE COMUNQUE DOMANDA DI PENSIONE DUE NESI PRIMA - ALLEGANDO COPIA DELL'ISTANZA E SOLLECITO - PER POI PAGARE OVVIAMENTE, QUANDO SI DECIDERANNO A QUANTIFICARE E COMUNICARE L'IMPORTO.
GRAZIE
Si tratta di una situazione alquanto complessa. Le suggeriamo di rivolgersi ad un Caf o ente di patronato per chiarire la vicenda direttamente con l’ente di previdenza. In ogni caso, i due mesi sono utili per la quota 100.
PAMELA BUONGIORNO, SONO STATA SOCIA DI UNA COOPERATIVA PER CIRCA 5 ANNI E HO UNA LETTERA SU CARTA INTESTATA IN CUI SI ACCETTA IL MIO INGRESSO IN QUESTA COOPERATIVA SUBORDINANDO QUESTO ALLA MIA COLLABORAZIONE. NON SONO MAI STATA ASSUNTA (COME ME NESSUN ALTRO DIPENDENTE). ORA NON RIENTRO NELL'ISOPENSIONE PER SOLI 3 MESI. E' POSSIBILE CHIEDERE IL RISCATTO (OVVIAMENTE PAGANDOLO) DI UNA PARTE DI QUEL PERIODO? GRAZIE
No. Il riscatto è possibile solo nel caso avesse avuto un rapporto subordinato (da dipendente).
SAMUEL HO 50 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI SONO LAVORATORE DIPENDENTE SONO NEL SETTORE DEL COMMERCIO E DEL TERZIARIO.PURTROPPO LA SOCIETÀ PER CUI LAVORO A BREVE CHIUDERÀ. SE MI PAGO IO I RESTANTI ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE. E SE INVECE ATTENDO LA PENSIONE DI VECCHIA QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE??
GRAZIE
Per ottenere la pensione anticipata occorrono oggi 43 anni e 7 mesi di contributi. il versamento volontario per quasi 10 anni sarà un po dispendioso. La pensione di vecchiaia si ottiene con 67 anni di età.
ROCCO HO 16 ANNI DI CONTRIBUTI PRESSO INPS E 16 ANNI DI CONTRIBUTI PRESSO CASSA GEOMETRI. SONO TITOLARE DAL 24 APRILE 2019 DI ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ (80%) COSA MI SUCCEDERÀ A 67 ANNI? POTRÒ FARE DOMANDA PENSIONE CON CUMULO OPPURE TOTALIZZAZIONE TRA CONTRIBUTI GEOMETRI E INPS? A COSA AVRO' DIRITTO SE MIA MOGLIE HA REDDITO LORDO 30000 EURO CIRCA? GRAZIE PER LA RISPOSTA.
Sì. Potrà utilizzare il cumulo “gratuito”. Per quanto riguarda l’ammontare della pensione, dipende dalla consistente contribuzione versata nei due fondi (Inps e Cassa Geometri).
AUGUSTO BUONGIORNO VORREI AVERE UN CONSIGLIO INERENTE ALLA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA. HO CHIUSO LA DITTA (PER MOTIVI DI SALUTE) NEL 2017 CON 34 ANNI E PIÙ DI 8 MESI DI CONTRIBUTI VORREI CAPIRE SE MI CONVIENE PAGARE I 4 MESI RESTANTI PER ARRIVARE AI 35 ANNI DI CONTRIBUTI. ATTUALMENTE HO IL 55% DI INVALIDITÀ MA LE PROBLEMATICHE FISICHE COME SCOGLIOSI ITALICA GRAVE ERNIE LOMBARI E CERVICALI CON ARTROSI NON COMPORTANO SECONDO LA COMMISSIONE UN IMPEDIMENTO PER IL MIO EX ED AMATO MESTIERE (IMBIANCHINO, DECORATORE IN GESSO E POSATORE DI CONTROSOFFITTI E PARETI IN GESSO E CARTONGESSO).ATTUALMENTE MI OCCUPO DI MIA MAMMA CHE SOFFRE DI ALZHAIMER E NON POSSO VERSARMI I CONTRIBUTI COME BADANTE PERCHÈ SONO FIGLIO. DATEMI VOI UN CONSIGLIO PER LA MIA SITUAZIONE. GRAZIE
Uno forzo economico per raggiungere i 35 anni di contribuzione sarebbe la miglior soluzione.
ALESSANDRO L'INPS MI COMUNICA CHE AVREI DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA NEL 2022 E QUELLA DI VECCHIAIA NEL 2027.
DAL MOMENTO CHE LE CIFRE SONO MOLTO DIVERSE, CHIEDO SE, NEL CASO SCEGLIESSI LA PENSIONE ANTICIPATA NEL 2022, TRASCORSO IL PERIODO DI TEMPO PER AVERE QUELLA DI VECCHIAIA (2027) AVRÒ DIRITTO AD UN CONGUAGLIO IN AUMENTO OPPURE LA MIA CIFRA RESTERÀ QUELLA RIDOTTA PER TUTTA LA VITA? GRAZIE
No, non ci sarà alcun conguaglio.
UGO SALVE MI CHIAMO UGO VOLEVO SAPERE COL GOVERNO GIALLO ROSSO E POSSIBILE APE SOCIAL NEL 2020? AVRO A DICEMBRE ANNI 63 E 31 ANNI DI CONTRIBUTI GRAZIE
Come le ho già detto nella scorse risposte, con le regole attuali non sarà possibile aderire ad ape sovial nel 2020.
CLAUDIO SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL 31/07/1996,PRECENTEMENTE HO ESPLETATO LAVORO PRESSO AZIENDA PRIVATA.
NEL 2008 HO CHIESTO LA RICONGIUNZIONE DEI CONTRIBUTI INPS _INPDAP. AD AGOSTO DI QUESTO ANNO, DOPO 11 ANNI, HO RICEVUTO LE SEGUENTE LETTERA: OGGETTO RICONGIUNZIONE DALL'AGO IN ALTRA GESTIONE PENSIONISTICA (L.29/79 ART. 2) COMUNICAZIONE DEI PERIODI ASSICURATIVI RELATIVI AI SIG. NEGRONI/CLAUDIO NATO/A IL 01/12/1967 ROMA (RM) DOMANDA DEL 24/11/2008
SI TRASMETTE, AI SENSI DELL'ART.5 L. N. 29/1979, IL PROSPETTO (TR.C/01 BIS) DEI CONTRIBUTI VERSATI O ACCREDITATI IN FAVORE DEL NOMINATO IN OGGETTO E DEI RELATIVI INTERESSI CALCOLATI AL TASSO DEL 4,50%. TALI INTERESSI SONO STATI DETERMINATI SINO AL 31.12 DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO DELLA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE E SARANNO AGGIORNATI SINO AL TERMINE DELL'ANNO PRECEDENTE A QUELLO DEL TRASFERIMENTO DELLE SOMME, A SEGUITO DELL’ACCETTAZIONE DELL'OPERAZIONE DI RICONGIUNZIONE.
CIÒ PREMESSO, L'IMPORTO DOVUTO ALLA DATA DEL 31/12/2007 (ANNO PRECEDENTE QUELLO DELLA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE) È DI € 26.842,11.
L'AMMONTARE COMPLESSIVO DELLA SOMMA CON L'INTERESSE CALCOLATO SINO AL 24/11/2008 (DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE), È PARI A € 27.900,87.
POICHÉ LA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE PENDENTE NON CONSENTE DI UTILIZZARE IN ALCUN MODO I PERIODI DI CONTRIBUZIONE OGGETTO DELLA PRESENTE COMUNICAZIONE, IN CASO DI RINUNCIA ALL'OPERAZIONE DI RICONGIUNZIONE DA PARTE DELL'INTERESSATO/A È NECESSARIO DARNE TEMPESTIVA COMUNICAZIONE ALLO SCRIVENTE.
POSSIBILE CHE DEBBA VERSARE OLTRE 27.000 EURO? POSSO AVERE CONSIGLI?
Tenga presente che l’onere di ricongiunzione può essere dedotto dall’imponibile Irpef. Le suggeriamo di rivolgersi ad un Caf o ente di patronato per verificare il beneficio in termini di ammontare della pensione.
AMELIA HO RICONGIUNTO I PERIODI DI LAVORO NEL PRIVATO A QUELLI DEL LAVORO CHE SVOLGO NEL PUBBLICO, NEL 1999, SENZA ALCUN ONERE. ACCETTAI IL RELATIVO DECRETO, SENZA ACCORGERMI CHE MANCAVANO CIRCA 4 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DA DISOCCUPAZIONE. QUESTI FIGURATIVI INSIEME AD UN ALTRO PERIODO COMPARIVANO NELL ESTRATTO CONTO. L ALTRO PERIODO E' STATO RICONGIUNTO CON IL DECRETO. SE CHIEDO ORA NUIVO RICONGIUNGIMENTO SOLO PER I 4 MESI DI VCONTRIBUTI FIGURATIVI QUESTO COMPORTA UN ONERE POICHE I RICONGIUNGIMENTI DAL 2010 SONO ONEROSI O POICHE TRATTASI DI SOLI CONTRIBUTI FIGURATIVI NN E' PREVISTO ALCUN ONERE? AMELIA 58 ANNI 37 ANNI E MEZZO CIRCA DI CONTRIBUTI LAVORO NEL PUBBLICO
L’Inps, attraverso la ricongiunzione, ha l’obbligo di trasferire tutta la contribuzione presente alla data della domanda. Le suggeriamo di rivolgersi ad un Caf o ente di patronato per chiarire la vicenda direttamente con l’ente di previdenza.
CATERINA SALVE HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI HO LAVORATO DAL 1975 AGRICOLA HO UN INVALIDITÀ 68X100 HO UNA FIBROMALGIA E NON C’È LA FACCIO PIÙ A LAVORARE POSSO ANDARE IN PENSIONE GRAZIE LE MALATTIA RARA ELHERS DANLOS E INVALIDITÀ GRAZIE
Non conosciamo quella malattia rara e non possiamo sapere se sia invalidante, quello che guarda l’Inps è l’Invalidità del 68%.
BUONGIORNO, HO COMPIUTO 63 ANNI AD AGOSTO DEL 2019.
NELL'ULTIMO CONTEGGIO INPS RISULTEREBBE UN LORDO MENSILE DI CIRCA 1.500,00€ ED HO CIRCA 32 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
HO LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE PER IL 2020 L'APE VOLONTARIA.
GRAZIE
Putroppo no, è in via sperimentale sino al 2019.
PASQUALE , ANCHE SE ANCORA NON VI È NIENTE DI SICURO, SI SENTE PARLARE DELL'ABOLIZIONE QUOTA 100 NEL 2022.
IL SOTTOSCRITTO HA ACCETTATO DI USCIRE DAL LAVORO (POSTE ITALIANE) TRAMITE UN ESODO INCENTIVATO NEL GENNAIO 2020 MENTRE POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 SOLO NELL'OTT 2021 AVENDO MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI MA 60 ANNI DI ETÀ.
A QUESTO PUNTO DIVENTEREI ESODATO CON LA SOLO POSSIBILITÀ DI ASPETTARE 67 ANNI PER USUFRUIRE DELLA PENSIONE.
VORREI AVERE UN VOSTRO PARERE E SE ESISTE UN ALTRO MEZZO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE.
Purtroppo è così, dovrà cercare di colmare il periodo mancante trovando un lavoro oppure i versamenti volontari (circa 5 anni ), ma sarà da valutare. Altrimenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia.
GIULIA, INSEGNANTE. AD AGOSTO 2020 RAGGIUNGERÒ I 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE NECESSARI PER ANDARE IN PENSIONE, ATTUALMENTE, CON LA LEGGE FORNERO. SONO MOLTO PREOCCUPATA PER LE VOCI SU UNA REVISIONE DELLA QUOTA 100 CHE PORTEREBBE A UN RITORNO DEI 42 ANNI E TRE MESI NECESSARI PER LE DONNE DAL PRIMO GENNAIO DEL 2019. A VOSTRO PARERE, DOVENDO PRESENTARE LA MIA DOMANDA DI PENSIONAMENTO AI PRIMI DI DICEMBRE P.V., ESISTONO ENTRO QUELLA DATA I TEMPI TECNICI PERCHÉ IL NUOVO GOVERNO POSSA ABROGARE IL RELATIVO ARTICOLO CONTENUTO NELLA LEGGE CHE HA ISTITUITO LA QUOTA 100? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA.
No, entro fine anno sarà possibile presentare la domanda di pensione con quota 100 senza alcun cambiamento.
RITA BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE PUBBLICA SANITÀ (INFERMIERA TURNISTA) DAL 1986, HO RISCATTATO 3 ANNI DI LAVORO CIRCA PRIMA DEL 1986 IN ALTRE AZIENDE. HO LAVORATO UN ANNO INTERO PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ E DOVREI ESSERE LAVORATRICE PRECOCE. AL 31/1/2020 MATURERÒ 39 ANNI DI SERVIZIO. PREMETTO CHE DAL 2012 AL 2013 HO SVOLTO LAVORO GIORNALIERO INFERMIERISTICO. E' STATO L'UNICO ANNO IN CUI NON HO FATTO I TURNI. POI DAL 2013 DI NUOVO TURNISTA. AL GENNAIO 2020 SARANNO 7 ANNI DI TURNI
LA DOMANDA È: A GENNAIO VORREI LICENZIARMI E PAGARE LE VOLONTARIE PER IL RESTO DEGLI ANNI CHE MI MANCHEREBBERO. INFERMIERE LAVORO GRAVOSO E QUINDI 41 ANNI E 10 MESI (RIMAREBBERO 2 ANNI E 10 MESI). RIMANGO LAVORATRICE PRECOCE NONOSTANTE IL LICENZIAMENTO? E GLI ANNI DA PAGARE QUANTI SAREBBERO? 2 E 10 MESI? O PERDO IL DIRITTO AD ESSERE PRECOCE LICENZIANDOMI E QUINDI PAGARE PER PIÙ ANNI? E I 7 ANNI DI TURNI NEGLI ULTIMI 10 ANNI COME VENGONO CONSIDERATI SE MI LICENZIO NEGLI ULTIMI DUE ANNI?
GRAZIE RITA.
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta superiore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante. I n stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale, e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi.
CRISTINA SONO UNA INFERMIERA DIPENDENTE DEL SETTORE PUBBLICO, LAVORO SEMPRE COME TURNISTA DAL NOVEMBRE DEL 1987 ED IN PARTICOLARE DAL 2000 IN UNA TERAPIA INTENSIVA NEONATALE. HO RISCATTATO 3 ANNI DI STUDIO E 8 MESI DI MATERNITÀ. AVREI PIACERE DI CAPIRE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E CON QUALE OPZIONE. GRAZIE PER LA RISPOSTA. SALUTI
Al compimento dei 61 anni e 7 mesi di età.
GIOVANNI . VORREI CHIEDERE: I CONTRIBUTI FIGURATIVI (NELLO SPECIFICO INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE) VENGONO CALCOLATI AI FINI PENSIONISTICI? SE SÌ, VENGONO CALCOLATI COMUNQUE O VENGONO CALCOLATI SOLO DOPO AVER MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI? AGGIUNGO ANCHE CHE IL MIO È UN LAVORO CONSIDERATO USURANTE DUNQUE DOVREI RIENTRARE NELLA PENSIONE 97,6.
IN SOSTANZA: SE LICENZIATO CON 62 ANNI E 33 DI CONTRIBUTI LAVORATIVI, E CON DUE ANNI DI NASPI ARRIVEREI A 35 ANNI DI CONTRIBUTI, POTREI A QUEL PUNTO ANDARE IN PENSIONE? O DEVO NECESSARIAMENTE MATURARE 35 ANNI DI SOLI CONTRIBUTI LAVORATIVI?
I contributi figurativi sono utili a tutti gli effetti.
FRANCESCO ARRUOLATO IL 20 APRILE 1983, NEL 2018 HO MATURATO, COMPRESI I 5 ANNI FIGURATIVI RICONOSCIUTIMI, 40 ANNI E 7 MESI CONTRIBUTIVI NECESSARI PER ACQUISIRE IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI ANZIANITÀ ANTICIPATA ED IL PASSAGGIO NELLA "RISERVA". ESSENDO IN QUESTO CASO PREVISTI 12 MESI DI "FINESTRA MOBILE" E ULTERIORI 3 MESI DI POSTICIPO PER LA CORRESPONSIONE DELL'ASSEGNO DI PENSIONE, HO DECISO DI CHIEDERE DI ESSERE POSTO IN QUIESCENZA NEL LUGLIO 2020, ALL'ETÀ DI 57 ANNI.
A TALE PROPOSITO DESIDEREREI SAPERE A QUALI SVANTAGGI E/O DECURTAZIONI DELL'ASSEGNO DI PENSIONE ANDREI INCONTRO RISPETTO A CONGEDARMI ALL'ETÀ DI 60 ANNI PREVISTA PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ.
L’importo della pensione non è ancorato alla categoria (vecchiaia o anticipata), bemsì all’azianità di servizio maturata alla data della decorrenza.
MARIA BUON GIORNO, SONO LAUREATA E NEGLI ANNI 1987, 1988, 1989 HO LAVORATO PRESSO ISTITUTI DI RICERCA STATALI CON BORSE DI STUDIO DEL MINISTERO DELL'AGRICOLTURA CHE NON PREVEDEVANO VERSAMENTI DI CONTRIBUTI. MI PARE DI RICORDARE CHE SUI DOCUMENTI DI ALLORA CI FOSSE SCRITTO CHE ERANO RISCATTABILI AI FINI PENSIONISTICI. VI RISULTA? SONO RISCATTABILI?
GRAZIE
Non crediamo sia possibile il riscatto, trattandosidi “borsa di studio”.
MARIA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA ED HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI. PER ACCEDERE ALLA QUOTA 100 HO PRESENTATO DOMANDA PER RISCATTARE UN ANNO DI LAUREA. E' POSSIBILE ED IN QUESTO CASO PUÒ ESSERE CONVENIENTE RISCATTARE IL PERIODO CHE INTERCORRE TRA LA DECORRENZA GIURIDICA E QUELLA ECONOMICA DELL'IMMISSIONE IN SERVIZIO ? GRAZIE
Il riscatto del periodo che intercorre tra la decorrenza giuridica e quella economica dell'immissione in servizio sarebbe stto conveniente se l’avesse chiesto al tempo. Ora non canbia nulla rispetto al riscatto dell’anno di laurea.
DANIELA BUONGIORNO, DAL 30.799 AL 11.9.00 HO USUFRUITOM,DOPO I SEI MESI DI MATERNITÀ FACOLTATIVA, DI UN PERIODO DI CONGEDO STRAORDINARIO NON RETRIBUITO SI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 11/91- ERO E SONO DIPENDENTE DELLA REGIONE VENETO- AI FINI PENSIONISTICI COME VIENE VALUTATO TALE PERIODO? FACCIO NOTARE CHE NEL RIEPILOGO CONTRIBUTIVO INPS LO TROVO CONTEGGIATO COME "CONTRIBUTI FIGURATIVI" MA IL CAF NON RITIENE UTILE QUESTO PERIODO E MI HA POSTICIPATO DI UN MESE E 12 GIORNI LA.DATA DI PENSIONAMENTO. E' GIUSTO? RINGRAZIO E SALUTO.
Purtroppo per Lei, ha ragione il Caf.
MARA DIPENDENTE ULSS COME OSS CON 38 ANNI E 6 MESI DI LAVORO DIVIDI IN 19 ANNI E 6 MESI A FULL TIME E RESTANTE A PART TIME 50%.COME VERRÀ FATTO IL FUTURO CALCOLO DELLA PENSIONE?SE RINTRASSI GLI ULTIMI ANNI A TEMPO PIENO X QUANTO PUÒ INCIDERE ?
Il periodo di riferimento delle retribuzioni pensionabili è costituito dagli ultimi 10 anni. Se regoli lei.
MASSIMO HO 54 ANNI SONO INVALIDO CIVILE DA QUASI 5 ANNI CONTRIBUTI VERSATI 39 DOVE LAVORO LE COSE NON STANNO ANDANDO MOLTO BENE LA MIA DOMANDA SÈ DOVESSI RIMANERE SENZA LAVORO E VADO IN DISOCCUPAZIONE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE MASSIMO
Le alterntive sono i 67 anni di età, oppure 42 anni e 10 mesi di contribuzione, raggiungibili con i versmenti volontari.
ANDREA SONO INVALIDO AL 80% E HO CIRCA 15 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE. SE CHIEDO LA PENSIONE ANTICIPATA CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI IVI COMPRESI I 5 ANNI DI SCIVOLO (LEGGE 388/2000) , DEVO PER FORZA ATTENDERE I 60 ANNI?
SE FACCIO VALERE UNA DI QUELLE DEROGHE SUI 20 ANNI DI CONTRIBUTI, QUELLA IN CUI DICE CHE SE SI FANNO I VERSAMENTI MOLTO ALTI SI PUÒ USCIRE ANCHE PRIMA DEI 60 ANNI?
Non è possibile ottenere la pensione prima dei 60 anni.
MADDALENA , SONO INFERMIERA E LAVORO DA MAGGIO 1982, AVENDO CONSEGUITO IL DIPLOMA DI ASSISTENTE SANITARIA VISITATRICE NEL 1982 DOPO IL CORSO TRIENNALE DI INFERMIERE PROFESSIONALE, ,POSSO RISCATTARE TALE DIPLOMA (UN ANNO)AI FINI PENSIONISTICI? SONO GIÀ IN POSSESSO DEL DIPLOMA MATURITÀ QUINQUENNALE DAL 1978.
Riteniamo sia possibile il riscatto. Per avere certezza le consigliamo di inoltrare la domanda all’Inps tramite un ente di patronato.
EMANUELE BUONGIORNO. HO 47 ANNI E 22 DI CONTRIBUTI INPS. STAVO VALUTANDO DI USUFRUIRE DELL'OPPORTUNITÀ OFFERTA DALLA LEGGE 28 MARZO 2019 N. 26 PER RISCATTARE UN MASTER UNIVERSITARIO DI 16 MESI FREQUENTATO TRA IL 1999 E IL 2000. SONO UN CONTRIBUTIVO PURO. ATTESO CHE IL MASTER È DURATO MENO DI 2 ANNI SOLARI MA CON ARTICOLAZIONE SU 2 ANNI ACCADEMICI, DESIDERAVO SAPERE SE IL RISCATTO, OLTRE CHE ESSERE ATTIVABILE IN MODALITÀ "PACE CONTRIBUTIVA" (ART. 20 COMMI DA 1 A 5 DEL DL POI CONVERTITO) POSSA IN ALTERNATIVA ESSERE OTTENUTO IN APPLICAZIONE DEL COMMA 6 (RISCATTO CORSI UNIVERSITARI DI STUDI), OTTENENDO COSÌ UN SIGNIFICATIVO RISPARMIO SUL COSTO DI RISCATTO. QUALORA LA STRADA DA PERCORRERE FOSSE NECESSARIAMENTE LA PRIMA, POICHÈ A SEGUITO DI RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE CON RIDUZIONE CONCORDATA DI ORGANICI, DAL MAGGIO 2020 SARÒ VEROSIMILMENTE DISOCCUPATO E QUINDI IN NASPI, MI CHIEDEVO SE PER LA RICHIESTA NON ABBIA SENSO ATTENDERE LA SECONDA METÀ DEL 2021. SE IL CALCOLO DEL VALORE DI RISCATTO (BASATO SULLA RETTRIBUZIONE DELLE 52 SETTIMANE CHE PRECEDONO LA RICHIESTA) FOSSE APPLICABILE ANCHE AI RICHIEDENTI IN NASPI, NELL'AMBITO DI UN QUADRO COMPLESSIVO NON POSITIVO, POTREI QUANTOMENO SFRUTTARE QUESTA POSSIBILITÀ. GRAZIE IN ANTICIPO DELLE INFO.
La nostra è una semplice rubriche di informazioni generiche. Non ha la pretesa fare consulenza, materia peraltro che la legge attribuisce in via esclusiva agli intermediari acccreditati (consulenti del lavoro, commerciaisti e associazioni sindacali). Tra l’altro l’Inps ha recentemente aggiornato il servizio attivo sul proprio sito internet per la simulazione dell'onere di riscatto, raggiungibile dal sito istituzionale (www.inps.gov.it), mediante Pin.
MICHELE MIO FRATELLO HA AVUTO UNA MALATTIA A POCHI MESI DALLA PENSIONE (ANTICIPATA) E SONO IN DUBBIO SE CHIEDERE L'INVALIDITÀ OPPURE ASPETTARE IL PENSIONAMENTO.
IL DUBBIO SUSSISTE PERCHÈ ATTUALMENTE È ANCORA RICOVERATO IN OSPEDALE IN COMA A DISTANZA DI 1 MESE DALL'EVENTO (INFARTO), QUINDI SICURAMENTE SAREBBE RICONOSCIUTO INVALIDO AL 100%. TEMO QUINDI CHE LA RICHIESTA DI INVALIDITÀ NE PROVOCHI IL LICENZIAMENTO DATO CHE OVVIAMENTE NON SAREBBE IN GRADO DI SVOLGERE ALCUNA ATTIVITÀ LAVORATIVA.
DI SEGUITO ALCUNE INFORMAZIONI ANAGRAFICHE:
- INIZIO ATTIVITÀ: 1 LUGLIO 1982, COME DIPENDENTE PUBBLICO CON ATTIVITÀ DI CONFINE (MAI CAMBIATO LAVORO)
- ANNI 65 COMPIUTI A FEBBRAIO 2019
- SERVIZIO DI CONFINE PRESTATO DAL 1 LUGLIO 1982
SE NON HO FATTO MALE I CONTI (CORREGGETEMI SE SBAGLIO) RAGGIUNGEREBBE I 42 ANNI E 10 MESI A NOVEMBRE 2019 (AVREBBE 37 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI + 5 ANNI E 6 MESI DI SERVIZIO DI CONFINE). AGGIUNGENDO I 3 MESI DI FINESTRA, DOVREBBE ANDARE IN PENSIONE A FEBBRAIO 2020.
LA MIE DOMANDE SONO QUINDI:
1) È CORRETTO IL CALCOLO DELLA DATA DI PENSIONAMENTO?
2) CONVIENE FARE RICHIESTA DI INVALIDITÀ ORA OPPURE ASPETTARE IL PENSIONAMENTO?
GRAZIE MILLE,
MICHELE
LEGGI TUTTO: HTTPS://WWW.PENSIONIOGGI.IT/FORUM/PENSIONI/9308-MALATTIA-A-POCHI-MESI-DALLA-PENSIONE#IXZZ5VJUHDUDZ
Dal punto di vista dell’importo della pensione nulla cambia sia in caso di inabilità che pensione di anzianità. Anzi nel primo caso non c’è neppure da attendere l’apertura della “finestra”.
ANGELINO NEL 2020 POTRÒ FARE DOMANDA. X L APE VOLONTARIA
No. L’Ape è un progetto sperimentale che scade il 31 diembre 2019.
ELEONORA SALVE VORREI SAPERE SE LE MIE SETTIMANE CIRCA 30 DI DISOCCUPAZIONE NEL 97' POSSONO ESSER UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DELLE 1040 SETTIMANE ( 20 ANNI) PER FUTURA PENSIONE DI VECCHIAIA. AD OGGI HO MATURATO 17 ANNI DI LAVORO EFFETTIVO COME DIPENDENTE IMPIEGATA PRIVATA E VORREI PROSEGUIRE CON CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER I RESTANTI ANNI FINO A RAGGIUNGERE IL MINIMO DEI 20. HO 4 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE NEL 95' E RIENTRO NEL SISTEMA MISTO. POICHE' LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA NON E' PROPRIO ECONOMICA VORREI POTER UTILIZZARE LA DISOCCUPAZIONE PER VERSARE SOLTANTO LE SETTIMANE UTILI AL TRAGUARDO DELLE 1040 SETTIMANE. GRAZIE
Sì, i contributi figurativi sono utili a tutti gli effetti.
SILVANO LA MIA DOMANDA È: SONO UN LAVORATORE PRECOCE, DISOCCUPATO E ASSISTO MIO PADRE INVALIDO DA OLTRE 6 MESI. POSSO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI DI ANZIANITÀ FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA IN QUANTO PRECOCE E DISOCCUPATO? E SE SÌ COME DIMOSTRO L'ASSISTENZA CHE HO PRESTATO A MIO PADRE PER QUESTO PERIODO, ESSENDO IO IN NASPI? GRAZIE E SALUTI. SILVANO
Dovrà compilare nel modello di domanda un’autodichiarazione in cui afferma di assistere suo padre, precisando da quale data presta assistenza e di convivere, precisando da quale data, con il medesimo portatore di handicap, riportare i dati anagrafici dell’assistito ed allegare il verbale rilasciato dalla commissione medica attestante l’handicap in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge n. 104 del 1992. Dopo l’itroduzione della cosidtta “finestra”, il requisito di accesso alla prestazione, non si raggiunge al termine della percezione della Naspi, ma trascorsi 3 mesi dal termine della percezione dell’indennità, così come chiarito dall’Inps.
SONO INVALIDO AL 100% E PROSSIMO ALLA PENSIONE (DAL 01/07/2020).
SE MI AMMALO DOPO AVER PRESENTATO LE DIMISSIONI SUCCEDE QUALCOSA ?
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
SALUTI.
Il quesito non è chiaro. Cosa intende per ammalarsi dopo aver dato le dimissioni?
SONO CARLO, HO 64 ANNI E 13 DI CONTRIBUTI DI CUI 12 DAL 2005 E 1 ANNO DI MILITARE RISCATTATO. ANDRÒ IN PENSIONE NEL 2026 CON IL RAGGIUNGIMENTO DEI 20 ANNI DI CONTRIBUTI. IL IL MIO DATORE DI LAVORO, UN ENTE PRIVATO, PUÒ LICENZIARMI AL RAGGIUNGIMENTO DELL ETÀ DELLA PENSIONE? POTRÒ FARE I VERSAMENTI VOLONTARI? GRAZIE.
Recentemente la Corte di Cassazione ha affermato che la possibilità per l’impresa di recesso dal rapporto di lavoro nel caso in cui il lavoratore raggiunga il requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia, non è legata al raggiungimento dell’età, ma al conseguimento effettivo del trattamento da parte dell’interessato. Insopma, non basta che il dipendente che si vuole licenziare abbia raggiunto l’età, se poi, per altre variabili in campo, non ha la possibilità di fruirne.
GIUSEPPE " AVENDO FATTO IO RICHIESTA SCRITTA DI UTILIZZARE I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA (EX CASSA MARITTIMA. VI INFORMO CHE PER IL PAGAMENTO DI QUESTI PERIODI DI MALATTIA COMPLEMENTARE, DOPO LO SBARCO, IL MIO DATORE DI LAVORO COMUNICAVA I MIE DATI RETRIBUTIVI DEGLI ULTIMI 30 GIORNI RETRIBUITI PER I QUALI L'INPS CALCOLAVA E MI PAGAVA IL 75% DELL'INTERA RETRIBUZIONE DICHIARATA DALL'ARMATORE) PER 22 MESI. TALE CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER MALATTIA PERMETTE DI MIGLIORARE L’IMPONIBILE DEL VALORE DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA PER LA LIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE, GIACCHÉ, ALL’IMPONIBILE MATURATO SI DEVE AGGIUNGERE L’IMPONIBILE ASSEGNATO ALLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER MALATTIA. ESSA È UGUALE, SU BASE SETTIMANALE, ALL’IMPONIBILE DELLA SETTIMANA DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA CUI SI DOVRÀ TOGLIERE LE MENSILITÀ AGGIUNTIVE DI13^ E 14^ MENSILITÀ.
POICHÉ NEGLI ULTIMI 11 ANNI DI LAVORO, IL SOTTOSCRITTO COMPLETA LE 52 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, SIA CON I PROLUNGAMENTI, SIA CON LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER MALATTIA.
ALL’ATTO DELLA MIA DOMANDA DI PENSIONE, DALL'ELABORATO DELL'INPS RISULTA, SU MIA RICHIESTA, L'ACCREDITO DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER MALATTIA, UN VALORE SETTIMANALE DI € 786,2497, MENTRE PER IL RESIDUO COMPLETAMENTO DELLE 52 SETTIMANE, SONO STATE UTILIZZATE 1 O 2 SETTIMANE DI PROLUNGAMENTO RISULTA UN VALORE SETTIMANALE DI € 3599,5312.
VI CHIEDO SE, ANZICCHÈ LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER MALATTIA, POSSO CHIEDERE ALL'INPS IL RICALCOLO DELLA PENSIONE UTILIZZANDO I PROLUNGAMENTI, E, PER LE QUOTE MANCATI AL RAGGIUNGIMENTO DELLE 52 SETTIMANE I CONTRIBUTI FIGURATIVI DI MALATTIA, GIACCHÉ TALI CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO MALATTIA COMPLEMENTARE.
VI INFORMO CHE L'INPS HA ACCOLTO LA MIA DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO IL 02/07/2019 ED IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA DI PENSIONE AL 01/08/2019.
IN DATA 02.07.2019 FACCIO RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE E IL 03.07.2019 INVIO ALL'INPS ISTANZA DI REVOCA DELLA MIA DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO ED IL 09.07.2019 INVIO UNA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA DI ANZIANITÀ AVENDO IO UN TOTALE DI CONTRIBUZIONE DI CIRC 43 E SETTE MESI, SENA LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER MALATTIA. I MIEI CONTRIBUTI SONO PER 22 ANNI E 7 MESI INPDAP E 21 ANNI DI NAVIGAZIONE.
VI CHIEDO DI FARMI SAPERE SE QUESTA MIA ISTANZA DI REVOCA DELLA MIA DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO È PRODUTTRICE DI ANNULLAMENTO DELLA PENSIONE IN CUMULO, GIÀ ACCOLTA, POICHÉ ALL'EPOCA DELLA ISTANZA DI REVOCA DELLA MIA DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO NON ERA STATO EFFETTUATO IL PAGAMENTO. INOLTRE IO HO DATO ORDINE ALLA MIA BANCA DI NON RICEVERE NESSUN PAGAMENTO DI RATEO DI PENSIONE DALL'INPS.
SICURO CHE VOI POSSIATE DARMI LE MIGLIORI DELUCITAZIONI DEL CASO, CON CONFORTO DI VALIDITÀ DELLA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA DI ANZIANITÀ DEL 09.07.2019 ED DEL RELATIVO ANNULLAMENTO DELLA DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO PRESENTATA IN DATA 03/07/2018.
IN ATTESA DI UN VS. SOLLECITO RISCONTRO, L'OCCASIONE MI È PROPRIZIA PER INVIARMI I MIEI CORDIALI SALUTI
GIUSEPPE BUCARIA
La circolare Inps n. 15/1982 chiarisce che: “è possibile ritrattare o revocare la istanza di pensionamento fino a quando non è stata ricevuta la formale comunicazione dell’avvenuta liquidazione della pensione”. Quando questo termine è trascorso, la domanda di pensione diviene irrevocabile
ARMANDO
AD OGGI HO CONTRIBUTI PER CIRCA 35 ANNI E RICADO NEL CALCOLO DEL SISTEMA MISTO DELLA PENSIONE.
VORREI SAPERE SE, È POSSIBILE OPTARE PER IL RICALCOLO INTERAMENTE CONTRIBUTIVO DELLA PENSIONE COSI' DA RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA DAL 1977 AL 1983 IN MODO AGEVOLATO ANZICHÈ NEL MODO ORDINARIO.
GRAZIE
Il riscatto agevolato è valido solo per gli anni di studi che si collochino nel sistema di calcolo contributivo. Potranno quindi essere riscattati solamente gli anni di studi dal 1° gennaio 1996 in poi, anche se dovesse trattarsi solamente di un breve scampolo della propria carriera universitaria.
LORENZO VOLEVO SOTTOPORVI IL SEGUENTE QUESITO, SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO SE VENGO LICENZIATO PER MOTIVI DISCIPLINARI, HO DIRITTO ALLA PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI, ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE.
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER UNA VOSTRA RISPOSTA.
SALUTI
LORENZO ANESI
Non conosciamo le conseguenze di un licenziamento disciplinare.
PIERO AL 1° AGOSTO 2019 HO 26 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. QUANDO È PREVISTA LA PRIMA DATA DI PENSIONAMENTO? GRAZIE
potrà ottenere la pensione quando avrà cumulato circa 45 anni di contribiuzione.
DIEGO BUONASERA A TUTTI,
ALLA DATA DEL 26 LUGLIO 2019 - HO MATURATO NR. 2134 SETTIMANE VERSATE.
SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 12 MESI VERSATI PRIMA DEI 19 ANNI.
LA DOMANDA È LA SEGUENTE:
SE MI LICENZIASSERO PER GIUSTA CAUSA AL 31 LUGLIO 2019 ED ANDASSI IN NASPI PER 24 MESI, LA NASPI TERMINEREBBE IL
31 LUGLIO 2021, E QUINDI IO AVREI 42 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUTI VERSATI. SECONDO VOI POTREI ANDARE IN PENSIONE CON LA PRIMA FINESTRA INPS UTILE E CIOÈ AL 01 SETTEMBRE 2021?
GRAZIE PER UNA CORTESE RISPOSTA/DIEGO
È impossibile oggi dare una risposta precisa, in quanto la pensione “quota 100” potrebbe subire delle modifiche. Si parla anche della possibilità che il regime sperimentale possa chiudersi a dicembre 2020, anziché dicembre 2021.
CARMELA. ,SONO DIPENDENTE PUBBLICO CON LAVORO NOTTURNO .HO COMINCIATO A LAVORARE A 15 ANNI AAD OGGI HO GIA 40 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI,HO DIRITTO ALLA PENSIONE PRECOCE E USURANTE?
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata
Per usufruire dei vantaggi dei precoci non basta esserlo, ci vogliono determinati requisiti. Per ottenere la pensione anticipata deve cumulare 41 anni e 10 mesi di contribuzione.
ROBERTO, 63 ANNI. BUONGIORNO, HO APPENA VERSATO I DUE ACCONTI DEI CONTRIBUTI PER LA GESTIONE SEPARATA 2019; COSÌ FACENDO HO GIÀ COPERTO TUTTO IL 2019. HO QUINDI 42 ANNI E 11 MESI, ANCHE SE LI MATURERÒ A CALENDARIO A NOVEMBRE. POSSO FARE TRA POCO, OVVERO 3 MESI PRIMA LA DOMANDA DI PENSIONE? OPPURE DOVRÒ VISTO CHE LA GESTIONE SEPARATA PREVEDE IL SALDO E QUINDI LA CONFERMA DEI CONTRIBUTI DOVUTI A GIUGNO 2020 UNITAMENTE ALLA CONFERMA DEL "FATTURATO" 2019 E QUINDI DEL DIRITTO/DOVERE DI VERSARE I CONTRIBUTI. QUINDI POTRÒ FARE LA DOMANDA DA SUBITO O DOVRÒ ASPETTARE L'ANNO PROSSIMO.
GRAZIE
ROBERTO
Una domanda anticipata non serve a nulla. Tenga conto che una volta raggiunto il requisito, la decorrenza della pensione è fissata al primo giorno del trimestre solare successivo: nel caso specifico aprile 2020.
ANGELA. DOCENTE SCUOLA MEDIA PRIMO GRADO. AL 31/12/2020 AVRÒ 64 ANNI DI ETÀ E IL SEGUENTE SERVIZIO: 22 ANNI E 3 MESI DI RUOLO; 7 ANNI INTERI PRERUOLO; 10 MESI MAGGIORAZIONE SERVIZIO PER INVALIDITÀ CIVILE; 10 MESI PER MATERNITÀ FUORI NOMINA; 228 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE. GRADIREI SAPERE SE, FRUENDO DI QUOTA CENTO, I SUDDETTI CONTRIBUTI FIGURATIVI (MAGGIORAZIONE, MATERNITÀ, DISOCCUPAZIONE) SONO TUTTI VALUTATI PER INTERO E, IN ULTIMO, LE 228 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE A QUANTI ANNI UTILI EQUIVALGONO. APPROSSIMATIVAMENTE RAGGIUNGO I REQUISITI DI QUOTA CENTO PER ANDARE IN PENSIONE DAL 1/9/2020 O MANCA QUALCHE PERIODO DA COPRIRE CON IL RISCATTO DELLA LAUREA?
GRAZIE ANTICIPATE
È difficile oggi dare una risposta precisa, in quanto la pensione “quota 100” potrebbe subire delle modifiche. In ogni caso, stante l’attuale normativa, i contributi figurativi sono utili per il raggiungimento del minimo di 38 anni. Stando a quello che lei dice dovrebbe farcela, tenendo presente che l’anzianità viene accertata al 31 dicembre 2020.
GISELLA LAVORO DAL 1/7/1988 COME DIPENDENTE PUBBLICA, HO RISCATTATO 1 ANNO E 8 MESI DELLA LAUREA, E, ALLA DATA DEL 1° LUGLIO 2019 HO GIÀ MATURATO 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER INVALIDITÀ > 100% (ART. 80 COMMA 3 DELLA LEGGE 388/2000) . PENSAVO DI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON IL 1° DICEMBRE 2023 (42 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUTI) MA L'IMPIEGATO MI HA DETTO CHE CON I 5 ANNI FIGURATIVI E IL RETRIBUTIVO CHE COPRE SOLO DAL 1988 AL 1995 È UN PECCATO CHE NON FACCIA QUALCHE ANNO ANCORA. MA QUANTI ANNI MI CONVIENE ANCORA FARE ? 5 , 4 , 3 ? NON C'È UN MODO DI FARE UNA SIMULAZIONE DELLA CONVENIENZA? GRAZIE
Pensiamo che il patronato possa fare tale conteggio.
NADIA COMPIRO' 60 ANNI IL 20 AGOSTO 1959 AVREI 40 E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI AL 1 AGOSTO 2019 SONO DIPENDENTE DI UN ENTE PRIVATO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE, PENSO ALLA ANTICIPATA! GRAZIE INFINITE PER UNA VOSTRA RISPOSTA E CORDIALI SALUTI
NADIA
Potrrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
ELIOSABETTA SONO DIPENDENTE PUBBLICA SETTORE SANITÀ. HO 44 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE IL 01/07/1997 A TEMPO INDETERMINATO E PIENO. DAL 01/10/2004 SONO PASSATA A TEMPO PART TIME. SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE A QUALE ETÀ POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E, SOPRATTUTTO, IL PART TIME INFLUIRÀ SULLA MIA ETÀ PENSIONABILE E SULLA MISURA DELL'ASSEGNO PREVIDENZIALE? SE SI, IN CHE MISURA? GRAZIE. ELISABETTA
Potrà ottenere la pensione quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi. Si, il part-time influirà sull'importo della pensione, no sull'anno di pensionamento.
GIOVANNI AD OGGI HO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE, AD AGOSTO 2019 COMPIO 63 ANNI POSSO FARE LA DOMANDA PER L'APE VOLONTARIA? QUANDO DEVO PRESENTARLA?
A decorrere dal 1° maggio 2017, solo via sperimentale fino al 31 dicembre 2019 è istituito l'anticipo finanziario a garanzia pensionistica (in sigla APE). Si tratta di un prestito corrisposto a quote mensili per 12 mensilità, fino alla maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia. Per conferma ed un'eventuale domanda le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
ORNELLA SONO NATA NEL 1971 E HO COMINCIATO A LAVORARE NEL MAGGIO 1992 COME DIPENDENTE PRIVATO SINO AL 1995.
DAL 1997 AL 2000 HO SVOLTO LAVORI SOCIALMENTE UTILI.
DAL 2001 SONO ASSUNTA A TEMPO INDETERMINATO COME DIPENDENTE PUBBLICO PRESSO UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.
RECENTEMENTE HO INVIATO ALL'INPS UNA DOMANDA DI RISCATTO PER I PERIODI LSU CHE È STATA ACCOLTA CALCOLANDOMI UN IMPORTO DOVUTO PARI AD EURO 13.205,36.
IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE DOVRÒ ULTERIORMENTE PAGARE PER LA RICONGIUNZIONE DEI CONTRIBUTI INPS ED INPDAP, È PIÙ CONVENIENTE PER ME PAGARE SIN DA ORA L'IMPORTO CALCOLATO DALL'INPS O ATTENDERE IL CUMULO GRATUITO AL MOMENTO DEL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE?
Dal punto di vista dell’importo finale della pensione, la ricongiunzione onerosa è più conveniente. Il cumulo gratuito prevede il meno vantaggioso calcolo “contibutivo”
ORNELLA SE VIENE REVOCATA UNA DOMANDA DI RISCATTO PER PERIODI LSU GIÀ ACCOLTA CON RINUNCIA AL RELATIVO IMPORTO DA PAGARE, È POSSIBILE POI RIPRESENTARLA IN UN SECONDO MOMENTO?
Sì è possibile.
ORIETTA DIPENDENTE AZIENDA PRIVATA - LAVORO DAL MAGGIO 1978 - DAL SITO INPS "LA MIA PENSIONE "RISULTA CHE POTRO' ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA DAL 01/05/2020 (CREDO SIA LA FINESTRA DI USCITA PERCHE' LA MATURAZIONE DOVREBBE ESSERE 01/02/2020 VERO?
SE DECIDESSI PER MOTIVI PERSONALI DI LICENZIARMI IL 31/12/2019 PER QUANTO MESI DOVREI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI: 1 MESE O 4 ? FERMO RESTANDO CHE LA PENSIONE MI VERRA' EROGATA DA MAGGIO 2020....
RINGRAZIO E SALUTO.
Se dovesse cessare il 31 dicembre 2019, dovrà versare 2 mesi di contibuzione volontaria. La decorrenza tiene solo conto della “finestra”.
MASSIMO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO COMUNE DI POZZUOLI ( EX INPDAP) A TEMPO INDETERMINATO A PARTIRE DAL 05/06/1980 E A TEMPO PIENO FINO ALL'ANNO 2000 DOVE A QUESTA DATA HO TRASFORMATO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO IN REGIME DI PART-TIME AL 30% PER POTER COSÌ AVERE LA POSSIBILITÀ (COME PREVISTO DALLA LEGGE) A SVOLGERE LA LIBERA PROFESSIONE DI PSICOLOGO. ATTUALMENTE ANCORA IN SERVIZIO SEMPRE A TEMPO PARZIALE AL 30%. QUINDI A PARTIRE DALL'ANNO 2000 HO UNA DOPPIA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE CHE OLTRE COMPRENDERE EX INPDAP COMPRENDE ANCHE ENPAP (CASSA PRIVATA DEGLI PSICOLOGI). PONGO IL SEGUENTE QUESITO: POTRÒ ACCEDERE A QUOTA CENTO CONTINUANDO A SVOLGERE LA MIA PROFESSIONE DI PSICOLOGO ECCEDENDO L'IMPORTO SI 5.000 € L'ANNO, GIACCHÈ LA MIA POSIZIONE GIURIDICA ATTUALE E STORICA GIÀ LO CONSENTE E LO CONSENTIVA E QUINDI NON ANDREI CONTRO LA NORMATIVA PREVISTA DA QUOTA 100 CHE NON PREVEDE LAVORI AUTONOMI PER IMPORTI SUPERIORI A 5.000 EURO L'ANNO?
CORDIALI SALUTI
DOTT. MASSIMO TORTORELLI
VIA VIGNA 52 POZZUOLI (NA)
CELL. 3388761065
Purtroppo no. L’inps ha ribadito che l’attività lavorativa è compatibile con la pensione quota 100 entro il limite annuo di 5.000 euro. Ciò, indipendentemente dal fatto che l’attività sia già in atto prima del pensionameno.
VITTORIO BUONGIORNO. NON MI E' CHIARO SE I GIORNI DI MALATTIA CON PROGNOSI (CERTIFICATO) INFERIORE A 7 GIORNI, VALGANO COMUNQUE PER MATURARE LE SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER LA PENSIONE ANTICIPATA. SE MI POTESTE RISPONDERE VE NE SAREI GRATO. GRAZIE MILLE.
I periodi di malattia e infortunio di durata inferiore ai 7 giorni non accreditabili come contributi figurativi.
ROSA HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA CON 42ANNI E 3 MESI, MA NON MI RICONOSCONO I PERIODI DI RETRODATAZIONE GIURIDICA DAL 10 / 9/82 AL L'1/9/91CON GIUSTO DECRETO DI IMMISSIONE IN RUOLO NELLA SCUOLA ELEMENTARE. HO PRODOTTO DOMANDA DI RISCATTO E ALLEGATI CERTIFICATI NEL 1993 MA MI NEGANO IL CALCOLO POICHÉ AFFERMANO CHE IL MODELLO PRESTAMPATO E COMPILATO NON È QUELLO GIUSTO. COSA POSSO FARE PER RISCATTARE IN TUTTO 4 ANNI 3 MESI E 11 GIORNI E ANDARE IN PENSIONE COME LAVORATORE DIPENDENTE. GRAZIE
Si tratta di una situazione complessa su cui non è possibile pronunciarsi. Le suggeriamo di prendere contatti con l’Inps, attraverso un ente di patronato, al fine di chiarire la vicenda.
PAOLA
TRA I REQUISITI RICHIESTI PER ACCEDERE ALLA FORMA PENSIONISTICA "RITA" C'È QUELLO DI AVERE ALMENO 5 ANNI IN UN FONDO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE, VOLEVO SAPERE SE L'ENASARCO È UN FONDO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE CHE RIENTRA FRA QUELLI PER ACCEDERE ALLA FORMULA RITA. GRAZIE
No. L’enasarco è un fondo integrativo obbligatorio che, tra l’altro, non può esser oggetto di riongiunzione
ALESSANDRO
SONO UN MEDICO OSPEDALIERO ASSUNTO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DAL 1 MARZO 1992. IN REGIME EXTRA MOENIA.
STO RISCATTANDO ANCHE 10 ANNI DI LAUREA E SPECIALITÀ.
IL MIO STIPENDIO LORDO È DI CIRCA 4400 EURO MENSILI, DI CUI 2500 NETTI E 1900 DI CONTRIBUTI.
SECONDO I CONTEGGI FATTI FARE ALCUNI ANNI FA ALL'UFFICIO PERSONALE DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON LA PENSIONE DI ANZIANITÀ ALL'INCIRCA TRA 6/7 ANNI.
VORREI SAPERE COSA SUCCEDE SE MI DIMETTO DALL'OSPEDALE E SE PROSEGUO SOLO CON L'ATTUALE ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE CON PARTITA IVA: POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS O ALL'ENTE PREPOSTO PER POTER ARRIVARE ALLA PENSONE DI ANZIANITÀ OSPEDALIERA? OPPURE NON È POSSIBILE? SE SI, A GRANDI LINEE QUALE POTREBBE ESSERE IL COSTO?
GRAZIE
No. Non è possibile versare contributi volontari all’Inps contemporaneamente con l’iscrizione ad una cassa di previdenza obbligatoria libero professionale.
FRANCO AVENDO LAVORATO NEL SETTORE ALBERGHIERO NEGLI ANNI (197613SETTIMANE)(1977 15 SETTIMANE)(1978 14 SETTIMANE)(1979 17 SETTIMANE)(1980 38 SETTIMANE)SE È POSSIBILE VORREI SAPERE COME MI VERRANNO CONTEGGIATI QUESTI 5 ANNI ,SE VALGONO COME 5 ANNI ANCHE SE FIGURATIVI PER RAGGIUNGERE QUOTA100 CHE SOMMATI AI 33 ANNI COME OPERAIO DI UN ENTE REGIONALE (SEMESTRALE CON NASPI)NEL2020 A GENNAIO AVRÒ 62ANNI CON33+5=38.LA DOMANDE È AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE QUOTA 100?
Ai fini della pensione “quota 100” valogono tutti i contributi versati (obbligatori, figurativi e da ricatto)
GIACOMO SONO UN EX DIPENDENTE CON LICENZIAMENTO COLLETTIVO A LUGLIO 2017 SONO UN EX INPDAP CASSA CPDEL ED HO CONTRIBUTI DAL 2000 QUINDI CIRCA 17 ANNI . SONO DISOCCUPATO IN NASPI . SONO VENUTO A CONOSCENZA DELLA PENSIONE DI INABILITA ART 2 COMMA 12 335 /95 E A OTTOBRE 2018 HO FATTO DOMANDA PRESSO IL MIO EX DATORE DI LAVORO .HO PASSATO LA VISITA AL MINISTERO E MI HANNO FATTO INABILE SECONDO TALE NORMATIVA . IN SEGUITO MI SONO RECATO AL PATRONATO PER FARE DOMANDA DI PENSIONE MA MI HANNO FATTO NOTARE CHE UN REQUISITO É LICENZIAMENTO PER INFERMITÀ . ORA IO HO UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER FALLIMENTO NO AVRÒ CREDO PENSIONE E NO SONO RICOLLOCABILE DAATA INABILITA LAVORATIVA A VOSTRA CONOSCENZA CI SONO SENTENZE DI CASSAZIONE SIMILI PER RAGGIRARE IL LICENZIAMENTO NON PER INFERMITÀ .GRAZIE E CORDIALI SALUTI
Purtroppo no.
MASSIMO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO COMUNE DI POZZUOLI ( EX INPDAP) A TEMPO INDETERMINATO A PARTIRE DAL 05/06/1980 E A TEMPO PIENO FINO ALL'ANNO 2000 DOVE A QUESTA DATA HO TRASFORMATO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO IN REGIME DI PART-TIME AL 30% PER POTER COSÌ AVERE LA POSSIBILITÀ (COME PREVISTO DALLA LEGGE) DI SVOLGERE LA LIBERA PROFESSIONE DI PSICOLOGO. ATTUALMENTE ANCORA IN SERVIZIO SEMPRE A TEMPO PARZIALE AL 30%. QUINDI A PARTIRE DALL'ANNO 2000 HO UNA DOPPIA CONTRIBUZIONE PREVIDENZIALE CHE OLTRE COMPRENDERE EX INPDAP COMPRENDE ANCHE ENPAP (CASSA PRIVATA DEGLI PSICOLOGI). PONGO IL SEGUENTE QUESITO: POTRÒ ACCEDERE A QUOTA CENTO CONTINUANDO A SVOLGERE LA MIA PROFESSIONE DI PSICOLOGO ECCEDENDO L'IMPORTO SI 5.000 € L'ANNO, GIACCHÈ LA MIA POSIZIONE GIURIDICA ATTUALE E STORICA GIÀ LO CONSENTE E LO CONSENTIVA E QUINDI NON ANDREI CONTRO LA NORMATIVA PREVISTA DA QUOTA 100 CHE NON PREVEDE LAVORI AUTONOMI PER IMPORTI SUPERIORI A 5.000 EURO?
Potrà accedere a quota 100 continuando l’attività di libera professione, ma solo per introiti non superiori a 5.000 euro
MAURIZIO NATO NEL 1963 LAVORO INTERROTTAMENTE DAL 29 /10 1979 E HO ATTUALMENTE 2060 SETTIMANE QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E SE DOVESSERO ATTUARE QUOTA 41 RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
Con le regole attuali, valide sino al 2026, per ottenere la pensione anticipata, occorrono 42 anni e 10 mesi di contribuzione (2228 settimane). Per avere un quadro più preciso circa la sua posizione assicurativa, le suggeriamo di chiedere un estratto conto (ECOCERT), tramite il portale dell’Inps, dove potrà chiedere anche una simulazione della pensione futura. L’iscritto non in possesso di una password (il Pin che l’Inps rilascia su richiesta) può rivolgersi ad un ente di patronato (Caf).
MODESTO MATURERÒ I REQUISITI PER LA QUOTA 100 AD AGOSTO 2019 (62 ANNI AL 19 AGOSTO E 38 ANNI DI CONTRIBUTI).LA PENSIONE DOVREBBE QUINDI DECORRERE DAL PRIMO DICEMBRE 2019. ATTUALMENTE L'AZIENDA PER CUI LAVORO HA PRESENTATO ISTANZA DI FALLIMENTO.PER LA LEGGE FALLIMENTARE DOVRÒ ATTENDERE IL LICENZIAMENTO DA PARTE DEL CURATORE.SE (DATE LE LUNGAGGINI DELLA PROCEDURA) IL CURATORE NON MI LICENZIA ENTRO FINE NOVEMBRE POSSO DARE COMUNQUE LE DIMISSIONI SENZA INCORRERE NELLA RICHIESTA DI RIMBORSO DEL PREAVVISO?
In caso di dimissioni rischia di perdere l’indennità di preavviso.
FABIO , HO 51 ANNI E LAVORO NELLA SCUOLA STATALE DA 13 ANNI, IN QUALITÀ DI INSEGNANTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO DETERMINATO.
SONO ISCRITTO SIA ALL’INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP) SIA ALL’INPS (LAVORATORI PRIVATI); NELLA GESTIONE PRIVATA SONO PRESENTI SOLO CONTRIBUTI FIGURATIVI, PARI A 172 SETTIMANE, ACCREDITATI D’UFFICIO, A SEGUITO INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE (NASPI).
VI CHIEDO, CORTESEMENTE, DATA LA MIA SITUAZIONE LAVORATIVA DISCONTINUA, SE I CONTRIBUTI OBBLIGATORI/EFFETTIVI VERSATI NELLA GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP) SONO CUMULABILI/SOMMABILI CON I CONTRIBUTI FIGURATIVI PRESENTI NELLA GESTIONE INPS PRIVATI, AL FINE DI POTER BENEFICIARE DEL CUMULO GRATUITO DEI CONTRIBUTI, AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO.
RICEVENDO, IN MERITO, RISPOSTE CONFUSE E DISCORDANTI, DA PARTE DEGLI STESSI FUNZIONARI INPS E DI ALCUNI PATRONATI, SPERO IN UN VS. GENTILE RISCONTRO.
Per poter utilizzare entrambe le posizioni dovrà ricorrere alla ricongiunzione onerosa (legge n. 29/1979). Tenga presente che il costo della ricongiunzione può essere dedotto dall’imponibile Irpef. Le suggeriamo quindi di avanzare la domanda tramite un ente di patronato e decidere sul da farsi una volta a conoscenza dell’onere.
LUCIO
NEL 1977 HO LAVORATO PER 6 MESI PRESSO UNA DITTA, " NON MI HANNO VERSATO I CONTRIBUTI "
HO I TIMBRI SUL LIBRETTO DI LAVORO, ESISTE UNA SOLUZIONE PER RECUPERARE QUEL PERIODO, ANCHE SOLO FIGURATIVI?
GRAZIE
LUCIO
Si, è posssibile il riscatto a pagamento (è necessaria tutta la documentazione :libretto di lavoro, buste paga ecc).
GIUSEPPINA SONO NATA NEL 1960 E DIPENDENTE PUBBLICA
DAL 1.1.80 AL 31.3.80 AVVENTIZIA DAL 14.4.80 AL 20.12.82 CONTRATTO D'OPERA (FITTIZIO DI FATTO LAVORO SUBORDINATO) CON RITENUTA D'ACCONTO IRPEF, DAL 21.12.82 IN RUOLO, TUTTO CON LO STESSO ENTE.
COME POSSO RISCATTARE I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PENSIONISTICI DEL PERIODO 4/80-12/82, ALL'EPOCA NON PREVISTI NEMMENO IN FORMA VOLONTARIA PER NON PERDERE I TRE ANNI DI LAVORO?
NON ISCRITTA ALL'ALBO DEI GEOMETRI E NESSUNA GESTIONE SEPARATA SOLO INPDAP/INPS
GRAZIE
Purtroppo per lei non c’è alcun modo per recuperare il peirodo scoperto.
GIACOMO , AD AGOSTO COMPITÒ 57 E AL MOMENTO, IN BASE ALLE INFORMAZIONI PRESENTI NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO SCARICATO DAL SITO INPS, HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
POICHÈ A FINE GIUGNO TERMINERÀ IL MIO CONTRATTO A TEMPO DETERMINATOCON L'ATTUALE AZIENDA, CHE NON HA INTENZIONE DI PROCEDERE AL RINNOVO A CAUSA DI PROBLEMI, POTRÒ ACCEDERE ALLA NASPI (NE HO GIÀ USUFRUITO PER 3 MESI A FINE 2017 QUANDO DOPO 30 HO PERSO IL LAVORO PRECEDENTE) E CONSIDERARLA COME CONTRIBUTO FIGURATIVO? (AD OGGI SE I CALCOLI SONO CORRETTI DOVREI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON 43 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI AL COMPIMENTO DEI MIE 61 ANNI)
GRAZIE
si, il periodo di Naspi le sarà accreditato come contribuzione figurativa utile alla pensione. oggi per il pensionamento anticipato occorrono 43 anni e 10 mesi di contributi.
MARINA
HO LETTO (E DICO MANNAGGIA)CHE IL MAXI SCIVOLO DA 7 PASSA A 5 ANNI
PER ME CHE HO COME DATA DI ASSUNZIONE 1/1/1985 E 58 ANNI DI ETÀ NON RIENTRANDO IN QUESTO SCIVOLO DEI CINQUE SE VERRÀ RIPROPOSTA PER IL BIENNIO 2021/2022 COME SPERO POSSO RIENTRARCI?
Il cosiddetto maxi scivolo di cinque anni riguarda i soli lavoratori di aziende con almeno 1.000 dipendenti. La norma, inserita del decreto Crescita è diventata legge (n. 58/2019). La misura viene introdotta in via sperimentale soltanto per gli anni 2019 e 2020. Sull’eventuale riproposizione per il momento non si sa nulla.
MARIA GSALVE, HO 63 ANNI E LAVORO COME PSICOLOGO DIRIGENTE IN UN OSPEDALE PRIVATO DAL 2.11.1998 HO QUINDI OLTRE 31 ANNI DI CONTRIBUTI. ORA PER VARI MOTIVI RISCHIO IL LICENZIAMENTO. SE VENISSI LICENZIATA POTREI UGUALMENTE ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI SENZA VERSARE ULTERIORI CONTRIBUTI? C'È QUALCHE ALTRA POSSIBILITA DI PENSIONAMENTO PER ME?
SONO SEMPRE PIÙ PEOCCUPATA ED ASPETTO UNA VOSTRA CORTESE RISPOSTA.
MARIA TERESA
Con soli 31 anni di contributi potrà solo attendere la pensione di vecchiaia a 68
anni circa.
LARA LAVORO DA 21 ANNI SOTTO LO STESSO DATORE DI LAVORO. IL 24 MAGGIO È DECEDUTO E MI HANNO LICENZIATA E RIASSUNTA SUBITO SOTTO LA MOGLIE. FACCIO 25 ORE SETTIMANALI PRENDO 5.87€ LORDE. SE VOLESSI FARE UN CONTRIBUTO VOLONTARIO DELLE RESTANTI 15 ORE SETTIMANALI QUANTO SPENDEREI AL MESE?
E' un conteggio che può effettuare solo il patronato. le consigliamo di prebndere un appuntamento per verificare la spesa e l'eventuale richiesta.. .
MARINELLA. BUONGIORNO,
COMPIO 57 ANNI A OTTOBRE 2019 E HO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI, MA NON POSSO ANDARE IN PENSIONE IL PROSSIMO ANNO. C'E' LA POSSIBILITA' ANCHE PER LE NATE NEL 1962? GRAZIE
Purtroppo l'opzione donna è scaduta nel 2018.
FABIO. TRA UN MESE COMPIRÒ 62 ANNI CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI. PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 100 POTREI PAGARMI I CINQUE ANNI DI CONTRIBUZIONE RIMANENTE ?
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
Purtroppo no, la quota 100 scadrà nel 2021.
SANTE BUONA SERA, SONO IN NASPI FINO A LUGLIO 2020, A QUEL PUNTO AVRO' 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE TOTALE.VORREI PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER UN ANNO E COSI' ARRIVARE A 38 ANNI DI CONTRIBUTI....PERO' COMPIRO' 62 ANNI A SETTEMBRE 2022, QUANDO I TRE ANNI DI PROVA DI QUOTA 100 SARANNO TERMINATI....COSA MI SUCCEDERA'?
Non potrà usufruire di quota 100. per ottenere la pensione anticipata, oggi, occorrono 41 anni e 10 m,rsi di contributi. Dopo il 2021 non si sà come definiranno la normativa.
ROBERO. BUONGIORNO, NEL MESE DI MAGGIO HO CONSULTATO UN PATRONATO PER VERIFICARE LA CONTRIBUZIONE DI MIA MOGLIE ,POICHÈ NEL MESE DI DICEMBRE RAGGIUNGERÀ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, HANNO STAMPATO L'ESTRATTO AGGIORNATO AL
31-03-2019 E NON VI ERA SEGNALATA ALCUNA NOTA ERA TUTTO REGOLARE, CONFERMANDO LA DATA DI PENSIONAMENTO A DICEMBRE 2019 . HO VERIFICATO NEI GIORNI SCORSI SE ERA STATA INSERITA LA CONTRIBUZIONE DEL MESE DI APRILE , E HO NOTATO CHE SULLE NOTE È STATA FATTA UNA SEGNALAZIONE 5, NUMERO DI CONTRIBUTI SOGGETTO A VERIFICA QUALORA LA RETRIBUZIONE NON SIA INSUFFICIENTE PER RICONOSCERE L'INTERO PERIODO , E IN EFFETTI LA RETRIBUZIONE SEGNALATA E INFERIORE ALLA MEDIA DELL'ANNO PRECEDENTE . PREMETTO CHE NON È STATA FATTA ALCUNA VARIAZIONE CONTRATTUALE DI RETRIBUZIONE,CONTRATTO PART TIME 20 ORE SETTIMANALI . DEVO FARE LA SEGNALAZIONE ALL'INPS PERCHÈ LA DITTA HA OMESSO QUALCHE VERSAMENTO ?
No, non è stato omesso alcun versamento è tutto regolare.
ARNALDO
BUONASERA
NELL'UTILIZZARE LA FUNZIONE "LA MIA PENSIONE FUTURA" SUL SITO INPS, AL RIEPILOGO DEI CONTRIBUTI UTILI AI FINI DELLA PENSIONE SONO RIPORTATI I VALORI :1731 SETTIMANE PER LA MISURA, 1633 SETTIMANE PER IL DIRITTO.
HO VISTO CHE LA DIFFERENZA FRA I DUE VALORI E' CAUSATO DALLE SETTIMANE DI ASPI/NASPI GODUTE FRA IL 2014 E IL 2018.
NON DOVREBBERO ESSERE CONTEGGIATE AL DIRITTO ALLA PENSIONE ANCHE LE SETTIMANE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI ASPI/NASPI ?
CHIEDO QUESTO PERCHE' SULLO STESSO SITO INPS,NELLA CIRCOLARE CHE ILLUSTRA LA NASPI E' SPECIFICATO CHE :
"IL PERIODO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER NASPI È COMPUTATO PER L’ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA AI FINI PENSIONISTICI."
DEVO FARE UNA SEGNALAZIONE O E' TUTTO CORRETTO ?
GRAZIE
E' tuuto cotrretto, tali peeriodi sono validi.
PASQUALINO BUONGIORNO, VOLEVO AVERE UNA INDICAZIONE SUI DOCUMENTI DA PRESENTARE PER FARE DOMANDA PENSIONE QUOTA 100.
TENENDO CONTO CHE SONO DISOCCUPATO , ED HO TERMNINATO DA TEMPO AL MOBILITA' CORTA ( GIUGNO 2016 TERMINATO MOBILITA' CORTA DI TRE ANNI ). HO GIA' MATURATO 40 E 4 MESI DI CONTRIBUTI ( COMPRESI AL MOBILITA') E AVRO' 62 ANNI A LUGLIO 2020. SALUTI PASQUALINO
le consiglierei di prendere un appuntamento presso un ente di patronato per una verifica contributiva (ecocert). e delucidazione riguardo la documentazione da presentare.
LUCIO: NEL 1973 MI SONO ISCRITTO AD UNA SCUOLA PROFESSIONALE REGIONE CALABRIA, PER POTER FREQUENTARE IL CORSO TRIENNALE HO DOVU PORTARE IL LIBRETTO DI LAVORO, DOVE SULLO STESSO CON INIZIO 8 OTTOBRE 1973 SONO STATI APPLICATI I TIMBRI ( ASSESSORATO DELLA PUBLICA ISTRUZIONE, REGIONE CALABRIA, SCUOLA PROFESSIONALE ECC, ) PER TRE ANNI, CON IL TRIENNIO HO OTTENUTO L'ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE,
È POSSIBILE FARE DOMANDA DI ACCREDITO DI QUESTI CONTRUBUTI DI FORMAZIONE LAVORO?
GRAZIE
LUCIO
No, non è possibile accreditarli, ma è possibile eiscattarli a pagamento.
PATRIZIA
SONO LAVORATRICE ARTIGIANA, PARRUCCHIERA, TITOLARE DI UN NEGOZIO INSIEME A UNA SOCIA, SIAMO UNA SNC.
HO 55 ANNI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
MI TROVO NELLA SITUAZIONE DI DOVER SMETTERE DI LAVORARE A CAUSA DI MALATTIA PROFESSIONALE.
DECIDENDO DI VERSARE I CONTRIBUTI RESTANTI, VOLONTARIAMENTE, A CHE ETÀ ANDREI A PERCEPIRE LA PENSIONE?
AL CONTRARIO, SE SMETTO DI LAVORARE E NON VERSO PIU I CONTRIBUTI RESTANTI, A CHE ETÀ MI SPETTA LA PENSIONE?
GRAZIE
Oggi , per ottenere la pemsione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi. quella di vecchiaia si ottiene con un minimo di 20 anni di contributi e 67 anni di età.
ANTONELLA. HO LAVORATO 38 ANNI E UNA LEGGE 104 DA 10 ANNI , CHIEDO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
con 38 anni di contributi potrebbe rientrare in quota 100, ma è necessario avere 62 anni di età. La pensione anticipata si ottiene con 41 anni e 10 mesi di contributi.
GIANFRANCO BUONGIORNO, HO INIZIATO A LAVORARE NEL1980, A 15 ANNI, QUEST’ANNO SONO 39 ANNI DI CONTRIBUTI, FACCIO PARTE DEI LAVORI GRAVOSI E PRECOCI, HO ANCHE 104 PER MIA MAMMA 100% INVALIDA.
VORREI CHIEDERE FRA DUE ANNI E MEGLIO FARE DOMANDA 41 ANNI LAVORO GRAVOSO O COME 104 CAREGIVER? COSA CAMBIA?
GRAZIE.
Non cambia nulla, con 41 anni di contributi potrà chiedere la pensione precoci.
SALVE, MIO PADRE HA 63 ANNI ED È UN BRACCIANTE AGRICOLO. VORREI CAPIRE COME VENGONO CALCOLATI I CONTRIBUTI AGRICOLI PER L'ACCESSO ALL'APE SOCIAL POICHÈ NE GLI ENTI DI PATRONATO CHE HO CONSULTATO NE L'INPS SONO STATI CHIARI A RIGUARDO. UN'ANNO CORRISPONDE A 156 GIORNATE EFFETTIVE LAVORATE O 270 (COMPRESI I CONTRIBUTI PER LA DISOCCUPAZIONE E IL TRATTAMENTO SPECIALE AGRICOLO)? LE GIORNATE DI MALATTIA VENGONO CONTEGGIATE? SCUSATE MA VORREI CAPIRE PERCHÈ A SECONDA DEL CALCOLO DA EFFETTUARE RIENTRERÀ O MENO NEI 30 ANNI. GRAZIE.
Per il calcolo contributivo dei lavoratori agricoli viene preso come riferimento, ai fini del diritto e della misura della pensione un anno lavorativo composto da 270 giornate annue di contribuzione effettiva, volontaria, o figurativa (se espressa in settimane si contano 6 giornate per ciascuna settimana). Dal conteggio sono escluse le giornate di disoccupazione e malattia. Il conteggio dei contributi extra-agricoli va effettuato sulla base di precisi coefficienti di trasformazione:
- 5,1923 giornate per ogni settimana di contributi;
- 4,333 (52/12) settimane per ogni contributo mensile;
- 0,19259 settimane per ogni contributo giornaliero.
Per la pensione anticipata sono sufficienti 156 giornate l’anno. In questo caso il coefficiente di trasformazione è differente: una giornata corrisponde a 0,333 settimane. Ai fini del raggiungimento del requisito contributivo richiesto per l’accesso alla pensione anticipata può essere conteggiata anche la contribuzione figurativa accreditata per disoccupazione speciale agricola e l’integrazione salariale agricola
FABIO SALVE USUFRUISCO DELLA L 104 DI MIO PADRE INVALIDO AL 100%. ATTUALMENTE È RICOVERATO PRESSO UNA CASA DI RIPOSO PER ANZIANI SENZA ASSISTENZA SANITARIA CONTINUATIVA. SULA BASE DELLA CIRCOLARE INPS N° 13/2010, POTREI PRENDERE I 24 MESI DI CONGEDO PER L 104 ?
CORDIALI SALUTI
FABIO CORSI
in teoria sì. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per effettuare l'eventuale domanda.
ERIGO
SONO STATO ASSUNTO PRESSO UN'AZIENDA PRIVATA DAL 1985 AL 2014.
SONO STATO LICENZIATO E HO USUFRUITO DELL'ASPI, AL TERMINE DELLA QUALE SONO STATO DISOCCUPATO PER ALCUNI MESI PRIMA DI ESSERE ASSUNTO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. SUCCESSIVAMENTE HO USUFRUITO DELLA NASPI E QUINDI SONO STATO DISOCCUPATO PER UN'ALTRO PERIODO DI TEMPO, PRIMA DI ESSERE ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO.
E' POSSIBILE RISCATTARE IN MODO ONEROSO QUESTI DUE PERIODI NON COPERTI DA NESSUNA CONTRIBUZIONE ??
CHIEDO QUESTO PERCHE' HO LETTO CHE POSSONO ESSERE RISCATTATI SOLO PERIODI DI DISOCCUPAZIONE CHE INTERCORRONO FRA DUE CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO.
GRAZIE IN ANTICIPO
È cosi il recupero può essere effettuato solo se riferito a periodi di disoccupazione che intercorrono fra due contratti a tempo determinato.
FRANCESCO. ,MIA MOGLIE CON 21 ANNI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE,DEVE COMPIERE 63 ANNI AD AGOSTO,ATTUALMENTE DISOCCUPATA.PUÒ CHIEDERE REDDITO DI CITTADINANZA O CHIEDERE ALTRE FORME PENSIONISTICHE? GRAZIE FRANCESCO
A livello pensionistico, sua moglie potraà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni (con 21 anni di contributi. Per quantoi riguarda il reddito di cittadinanza le consiglierei di chiedere informazioni ad un ente di patronato.
MAURIZIO
RAGGIUNGO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA PRECOCI A SETTEMBRE 2019 ( CONVIVENZA DA 6 MESI CON LA MAMMA DISABILE).
RAGGIUNGERÒ I REQUISITI PER LA ANTICIPATA STANDARD (42+10) AD APRILE 2020
MI HANNO DETTO CHE LA PENSIONE PRECOCI POTREBBE ESSERE CONFERMATA ANCHE MOLTI MESI DOPO LA DOMANDA PER EVENTUALE MANCANZA FONDI.
LA DOMANDA È LA SEGUENTE: AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI DELLA ANTICIPATA STANDARD (42+10) POTRÒ EVENTUALMENTE ANNULLARE LA DOMANDA PER LA PENSIONE PRECOCI SE NON AVESSI ANCORA RICEVUTO NESSUNA CONFERMA E FARE LA DOMANDA PER LA PENSIONE STANDARD ?
PER ANNULLARE LA DOMANDA COSA DOVRÒ FARE?
GRAZIE
Sì, l’annullamento della domanda di pensione puà essere effettuata sino a che l’esito della stessa (accolta o respinta) non sia stato notificato al diretto interessato da parte dell’Inps
FRANCESCO. BUONGIORNO,SONO PENSIONATO QUOTA 100. UNA DITTA ARTIGIANA, MI VUOLE COME RESPONSABILE TECNICO PER CERTIFICARE GLI IMPIANTI.SICCOME TRATTASI DI UN LAVORO NON IMPEGNATIVO,VUOLE DARMI UN CORRISPETTIVO PER LE MANSIONI DA SVOLGERE DI CIRCA DUEMILA EURO ANNUI.POSSO FARLO? E SE SI,QUALI ADEMPIMENTI FISCALI DEVO OSSERVARE? GRAZIE FRANCESCO
E' necessario ed obbligatorio che le faccia un contratto scritto.
LEARCO. BUONGIORNO A LUGLIO 2019 DOVREI A SEGUITO LICENZIAMENTO COLLETTIVO TROVARMI IN NASPI PER 24 MESI AVENDO LAVORATO PER CIRCA 35 ANNI CONSECUTIVI. UN AZIENDA MI PROPONE DI FARE LO STESSO LAVORO ( VENDITORE), MA CON PARTITA IVA QUINDI POTREBBE DURARE O FINIRE FRA X MESI. È VERO CHE POSSO CHIEDERE NASPI ANTICIPATA, MI VIENE LIQUIDATO PER INTERO E VERSATO CONTRIBUTI FIGURATIVI PER 24 MESI. E QUALORA TROVASSI MAGARI FRA UN ANNO UN LAVORO COME DIPENDENTE DEVO RESTITUIRE QUANTO PRESO E COME VENGONO GESTITI I CONTRIBUTI FIGURATIVI. GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA COMPLIMENTI PER IL SERVIZIO OFFERTO.
Si, in caso di rapporto di lavoro subordinato, dovrà restituire la somma percepita ma non dovuta.
GIANNI SONO UN PROFESSIONISTA CON PARTITA IVA, E A OTTOBRE 2019 ACQUISISCO IL DIRITTO ALLA QUOTA 100. VORREI FARE SUBITO DOMANDA PER AVERE LA PENSIONE IL PRIMO FEBBRAIO 2020 (FINESTRA TRE MESI). QUANDO DEVO CHIUDERE LA PARTITA IVA E L'ATTIVITÀ ? : AL MOMENTO DELLA DOMANDA (IN OTTOBRE 2019) O BASTA IN GENNAIO 2020 PRIMA DELL'EROGAZIONE DELLA PENSIONE (FEBBRAIO 2020) ? GRAZIE
E' sufficiente il mese prima della decorrenza.
MARISA.BUONGIORNO
AL 31 DICEMBRE 2018 HO 33 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI E 59 ANNI COMPIUTI. A 35 ANNI DI CONTRIBUTI MANCHEREBBERO 1 ANNO E 5 MESI. LA DOMANDA È QUESTA. L'AZIENDA STA PER CHIUDERE E IL DATORE DI LAVORO (NON AVENDO LUI VERSATO 3 ANNI DI CONTRIBUTI, ALTRIMENTI STAREI DENTRO I 35) VORREBBE DARMI UNA MANO E VERSARE LUI STESSO 1 ANNO E 5 MESI DI CONTRIBUTI MANCANTI PER POTER ACCEDERE AD OPZIONE DONNA. E' POSSIBILE FARLO? SE SI COME MI DEVO MUOVERE?
RINGRAZIANDOVI ANTICIPATANTE
SALUTI MARISA S.
L'unico modo per recuperare il periodo scoperto (semprechè siano trascorsi 10 anni), è quello di richiedere il riscatto oneroso, allegando alla domenda tutta la documentazione in suo possesso a dimostrazione dell'avvenuto rapporto di lavoro (busta paga, liberetto di lavoro ecc.). una volta pagato si farà rimborsare dall'azienda.
CLAUDIO
PER UNA DOMANDA ACCOLTA PER CONTRIBUZIONE VOLONTARIA EX-INPDAP LA SEDE INPS HA ANTICIPATO VIA MAIL NON CERTIFICATA LA COMUNICAZIONE CON GLI IMPORTI DA VERSARE LE MODALITA' (ERRATE MA RIVISTE E CORRETTE TRAMITE FUNZIONARIO INPS) E LE RELATIVE SCADENZE MA NON SONO OBBLIGATI AD INVIARMI
UNA COMUNICAZIONE SCRITTA VIA RACCOMANDATA ? LE COMUNICAZIONI DI QUESTO TIPO DEVONO ESSERE PROTOCOLLATE O BASTA IL NUMERO DI ATTO? VISTO CHE HO ASPETTATO PARECCHIO DOPO CHE MI AVEVANO RIGETTATO LA PRIMA RICHIESTA PER UN ERRORE DI SEDE LAVORATIVA E LA COMUNICAZIONE MI ARRIVO' PER MAIL E RACCOMANDATA NON CAPISCO SE INPS AI MIEI SOLLECITI RISPONDENDOMI CHE SARA' SPEDITA PER VIA TELEMATICA SIA CORRETTO FINO A 2 SOLLECITI FA PARLAVANO DI INVIO PER POSTA... GRAZIE
Per sbrigare la sua vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario Inps (una figura istituzionale) “responsabile del processo” della sua pratica.
MARIO SE SI È TERMINATA LA NASPI VON 63 ANNI DI ETÀ E 40 ANNI DI CONTRIBUZONE È MEGLIO CHIEDERE L'APE SOCIAL O QUOTA 100? È PER MIO MARITO LA DOMANDA CHE FACCIO
L'unica strada è quota 100 con 62 anni di età e un minimo di 62 anni di età.
MARIO È POSSIBILE CHE I CONTRIBUTI VERSATI DI 1ANNO (2001) IN ASSENZA DI UNA DICHIARAZIONE REDDITI MA CONDONATO CON CONDONO TOMBALE 2002 CHE PREVEDEVA ANCHE GLI ANNI PREGRESSI E PAGATO ,NON SIANO CONSIDERATI COME VERSAMENTI VALIDI AI FINI PENSIONISTICI? HO 63 ANNI ED HO FINITO LA NASPI POSSO CHIEDERE QUOTA 100 CON 40 ANNI CONTRIBUTIVI SE NON È PREVISTO QUELL'ANNO DEL 2001
Per quota 100 sono necessari 38 anni di contributi.
CLAUDIO VORREI SAPERE SE VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 42 ANNI E 10 MESI NEL CASO SUPERASSI TALE QUOTA ES. 43 ANNI LA PENSIONE CHE MI VERRA' CORRISPOSTA SARA' CALCOLATA RISPETTO AI 43 ANNI VERSATI OPPURE VIENE CONSIDERATO 42 E 10 MESI E IL MAGGIOR VERSAMENTO NON VIENE PRESO IN CONSIDERAZIONE NEL CALCOLO DELL ASSEGNO PENSIONISTICO ?
VE LO CHIEDO PERCHE' DATO I TEMPI CHE HO SOPPORTATO (1 ANNO) PER POTER AVERE LA RISPOSTA DALL INPS CON I RELATIVI CALCOLI FAR RICALCOLARE ALL INPS IL TRIMESTRE TOGLIENDO IL PERIODO CHE SUPERA I 42 ANNI E 10 MESI POTREBBE ALLUNGARE I TEMPI DEL PENSIONAMENTO.
GRAZIE
Il calcolo viene effettuato sulla base dlla contribuzion versata sino al giorno precedente la decorrenza. 43 anni come nel suo esempio.
PIERINO
UNA MIA AMICA È IN PENSIONE DA MAGGIO 2019 CON OPZIONE DONNA COME DIPENDENTE DI AZIENDA PRIVATA. PER INTEGRARE LA PENSIONE E FARE IL RICALCOLO TRA
5 ANNI PUÒ APRIRE UNA PARTITA IVA ARTIGIANA IN REGIME FORFETTARIO , I CONTRIBUTI INPS SI PAGANO AL 50% ,CIRCA 1880 L'ANNO VISTO CHE È IN PENSIONE?. QUANTO POTRÀ CIRCA ESSERE L'AUMENTO DELLA PENSIONE AL MESE??? 20 EURO???
RINGRAZIO PER LA RISPOSTA
Gli artigiani e commercianti sono obbligati a versare i contributi all’INPS anche nel caso in cui siano già pensionati. Qualora il pensionato abbia superato i 65 anni di età può chiedere di dimezzare la contribuzione (pagare cioè la contribuzione nella misura del 50%). Lo sconto contributivo è riservato ai soli titolari di pensione delle gestioni Inps. L’ebte effettua il conteggio della pensione solo in seguito ad una specifica domanda. Fare calcoli preventivi non rientra (purtroppo per noi cittadini) nei suoi compiti istituzionali. Non le resta che rivolgersi ad un ente di patronato.
ENZO ARGOMENTO QUOTA 100
A FINE 2021 AVRO' GIA' SUPERATO I 62 ANNI MA NON AVRO' MATURATO I 38 DI CONTRIBUTI IN QUANTO NE FARO' 37,8 MESI QUINDI MANCHERANNO 4 MESI - LA DOMANDA E' : POSSO VERSARE (DURANTE IL LAVORO) IN VIA VOLONTARIA I CONTRIBUTI MANCANTI ?
No, non è possibile il versamento volontario in concomitanza con l'attività lavorativa.
ENRICO. VORREI SAPERE HO 58 ANNI E 38 DI CONTRIUTI ALLA FINE DI QUEST'ANNO FINISCO LA MOBILITÀ IN DEROGA VORREI SAPERE QUALI POSSIBILITÀ AVREI SE POSSO RISCATTARE CON CONTRIBUTI VONTARI DI 4 ANNI PER ARRIVARE A 62 ANNI , PERCHÈ ATTUALMENTE AL PATRONATO MI È STATO DETTO CHE SE TROVASSI LAVORO DEVO ARRIVARE FINO A 43 ANNI CIOÈ ANCORA 5 ANNI DI VERSAMENTI PERCHÈ QUOTA 100 È SOLO PROVVISORIA
Si, ciò che dice il poatronato è corretto. Quota 100 è in prova sino al 2021.
BUONGIORNO, HO 49 ANNI, SONO UN MUSICISTA LAVORATORE DIPENDENTE PRESSO UNA ORCHESTRA SINFONICA E HO A MIO CREDITO CONTRIBUTI VERSATI PRESSO L'ENPALS DAL 1994 AD OGGI, HO PRECEDENTEMENTE LAVORATO IN UN SUPERMERCATO E PRESSO UNA LIBRERIA DAL 1989 AL 2002 ACCUMULANDO CONTRIBUTI PRESSO L'INPS, VORREI SAPERE QUANTI ANNI MI RIMARREBBERO PRIMA DELL'ETÀ PENSIONISTICA CHE PER I MUSICISTI CHE HANNO OTTENUTO ALMENO UN CONTRIBUTO ENPALS PRIMA DEL 1996 ATTUALMENTE DOVREBBE ESSERE RAGGIUNTA A 61 ANNI E 7 MESI E CHE I CONTRIBUTI VERSATI PRESSO DUE ENTI DIVERSI DOVREBBERO ESSERE ARMONIZZATI.
Ai fini della pensione, tutti i valori espressi in anni si conseguono con almeno 60 contributi giornalieri per il periodo sino al 31.12.1992; dal 1.1.1993 con almeno 120 contributi giornalieri; dal 1.1.1997 l'annualità si consegue con:
1. 120 contributi giornalieri per coloro che prestano attività artistica o tecnica direttamente connessa con la produzione e la realizzazione di spettacoli
2. 260 contributi giornalieri per coloro che prestano attività al di fuori delle ipotesi di cui al gruppo precedente: Bandisti, Direttori, Ispettori, Organizzatori generali, Cassieri, Segretari di edizione, Segretari di produzione cinematografica.
GIANCARLO MI HANNO DETTO AL CAF CHE IL PERIODO COINCIDENTE CASSA GEOMETRI (10 ANNI) CON INPS DIPENDENTE COMUNALE PART-TIME POSSONO ESSERE RICONGIUNTI GRATUITAMENTE , QUESTO CON LA MANOVRA FINANZIARIA 2018. VI RISULTA ?
Si, ai soli fini della “totalizzazione gratuita”, la cui decorrenza è fissata dopo 22 mesi dal raggiungimento del requisito.
ARNALDO
A FINE LUGLIO COMPIRO' 60 ANNI
L'ESTRATTO CONTO INPS CON INIZIO 01/05/85, AGGIORNATO AL 31/03/19 RIPORTA COME CONTRIBUTI UTILI PENSIONE (AL DIRITTO E AL CALCOLO) SETTIMANE N. 1732
HO FATTO RICHIESTA ALL'INPS PER IL CONTEGGIO DEI 12 MESI DI SERVIZIO MILITARE, NON HO ANCORA L'ESITO MA NON CI DOVREBBERO ESSERE PROBLEMI PER L'APPROVAZIONE.
AD INIZIO AGOSTO 2014 HO SUBITO IL PRIMO LICENZIAMENTO.
SUCCESSIVAMENTE HO USUFRUITO DELLA ASPI, FATTO DEI PERIODI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO, INTERVALLATI ANCHE DA NASPI, NEL 2018 SONO STATO ASSUNTO CON CONTRATTO ANNUALE A TEMPO DETERMINATO CHE ALL'INIZIO DI QUEST'ANNO E' STATO TRASFORMATO DIRETTAMENTE IN INDETERMINATO.
ALL'INTERNO DI QUESTO LASSO DI TEMPO (AGOSTO 2014-DICEMBRE 2018) CI SONO DEI PERIODI COMPLETAMENTE SCOPERTI DA QUALUNQUE TIPO DI CONTRIBUZIONE, PER UN TOTALE PARI A CIRCA 9 MESI.
VOLEVO SAPERE SE E' POSSIBILE RECUPERARE O RISCATTARE IN QUALSIASI MODO ONEROSO QUESTI PERIODI SCOPERTI .
SE QUESTO FOSSE POSSIBILE, E SE IL PENSIONAMENTO A QUOTA 100 VENISSE PROROGATO PER IL 2022, RIUSCIREI AD USUFRUIRNE ??
GRAZIE IN ANTICIPO.
Purtroppo no. Non vi è alcuno modo possibile di recuperare il peirodo scoperto.
FRANCESCO IN RIFERIMENTO AI REQUISITI DELLA QUOTA 100, ENTRO IL 31/12/2021 MI MANCHERÀ UNA SETTIMANA AI 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE AVENDO 64 ANNI POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE? SONO UN DIPENDENTE DELLE FERROVIE DELLO STATO.
Il requisito dei 38 anni è necessario per il perfezionamento di quota 100. Non è possibile fare domanda di pensione senza tale requisito.
MICHELE SONO INSEGNANTE DI SCUOLA PUBBLICA; HO DUE ESTRATTI CONTO , UNO NELLA GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (35 ANNI DI CONTRIBUTI)ED UNO NELLA GESTIONE GENERALE INPS DOVE SONO PRESENTI, DOPO COMPUTO E RISCATTO SOLO I CONTRIBUTI PER DISOCCUPAZIONE. PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 38 ANNI PER QUOTA 100, I CONTRIBUTI PER DISOCCUPAZIONE POSSONO ESSERE CUMULATI?
GRAZIE
MT
Si, ceratamente.
MAURO,14/02/1965 LAVORATORE PRECOCE CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI
BUONGIORNO,
I CONTRIBUTI VOLONTARI VENGONO CALCOLATI SULLE ULTIME 52 LAVORATE EFFETTIVE E COMUNQUE ULTIMO ANNO EFFETTIVO LAVORATO?
NEL MIO CASO SPECIFICO L'AZIENDA PER QUI HO LAVORATO A CHIUSO E NELL'ANNO 2016 NEL MESE DI NOVEMBRE MI HA LICENZIATO PER CESSAZIONE DELL'ATTIVITÀ E ATTUALMENTE SONO IN DISOCCUPAZIONE NASPI CON BREVI LAVORI A TERMINE CON RELATIVA SOSPENSIONE DELLA NASPI.A MAGGIO 2020 CIRCA 40 ANNI DI CONTRIBUTI
CHIEDEVO GENTILMENTE SE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA 41 (SE NE AVESSI IL DIRITTO)TERMINATA LA NASPI EVENTUALMENTE VERREBBERO CALCOLATI DALL'ANNO 2015 E IN QUALE PERCENTUALE (33% DEL REDDITO ANNO 2015 O ALTRO?)
CORDIALI SALUTI E GRAZIE PER LA RISPOSTA
MAURO
I contributi volontari vengono calcolati sulle ultime 52 lavorate, che può essere anche superiore ad un anno solare. Ai fini della pensione anticipata (42 anni e 10 mesi sino al 2026) valgono tutti contributi compresi i volontari e figurativi. Questi ultimi sono conteggiati sulla base della “retribuzione” dell’epoca.
LUCIA HO 56 ANNI ( ANNO DI NASCITA 1963 ), MEDICO SPECIALISTA IN PSICHIATRIA LAVORO COME PSICOTERAPEUTA IN LIBERA PROFESSIONE.
HO INIZIATO LA MIA ATTIVITÀ PROFESSIONALE COME LIBERO PROFESSIONISTA IL 1 APRILE 1994.
NEL 2012 HO INTRAPRESO IL RISCATTO DEGLI ANNI DELLA LAUREA + SPECIALIZZAZIONE PER UN TOTALE DI 10 ANNI SPALMATO IN 15 ANNI.
PONGO LE SEGUENTI DOMANDE :
MI CONVERREBBE RIDURRE IL PERIODO DI RISCATTO DA 15 A 10 ANNI?
CHIEDO QUESTO PERCHÉ SONO ARRIVATA AL 7 ANNO DI RISCATTO QUINDI TRA TRE ANNI NE FAREI 10 , TRA TRE ANNI SAREBBERO ANCHE 28 ANNI CHE LAVORO , QUINDI 28+10=38
MI MANCHEREBBERO SOLTANTO ALTRI 4 ANNI PER ARRIVARE A 41 E 10 MESI..
PERTANTO CON IL RISCATTO COMPLETATO POTREI RICHIEDERE LA PENSIONE TRA 7 ?
POTREI COMUNQUE CONTINUARE A LAVORARE ?
VERREBBE CONSIDERATO UN PENSIONAMENTO ANTICIPATO? IN QUESTO CASO MI ANDREBBE AD INCIDERE SULLA PENSIONE?
SAREBBE POSSIBILE AVERE UN’IPOTESI DELLA EVENTUALE PENSIONE CHE ANDREI A PRENDERE APPROSSIMATIVAMENTE, CONSIDERANDO UN FATTURATO LORDO INTORNO AI 100000€ NEGLI ULTIMI 5 ANNI?
LA PENSIONE VERREBBE CALCOLATA SULLA DICHIARAZIONE DEGLI ULTIMI ANNI O SULA MEDIA DI TUTTI GLI ANNI CONTRIBUTIVI?
SE NON SMETTESSI DI LAVORARE E QUINDI CONTINUANDO A PAGARE I CONTRIBUTI ENPAM , LA PENSIONE CHE EVENTUALMENTE ANDREI A PRENDERE SAREBBE SOGGETTA A PROGRESSIVO AUMENTO CONTINUANDO LA CONTRIBUZIONE?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L’ATTENZIONE
Per rispondere più precisamente dovrà spiegare se trattasi di lavoro ospedaliero dipendente o meno. Come libera professionista (Enpam) è possibile ottenere la pensione di vecchiaia anticipata (ex anzianità), con un’età minima di 62 anni, un’anzianità contributiva di almeno 35 anni e un’anzianità di laurea non inferiore a 30 anni. Oppure, indipendentemente dall’età minima, con un’anzianità contributiva di 42 anni. È ovvio che versando ulteriore contribuzione l’importo della pensione (sia pur di poco) aumenta.
ROBERTO. MIA MOGLIE IMPIEGATA DI AGENZIA DI ASSICURAZIONI , RAGGIUNGE 2175 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ( 41 ANNI E 10 MESI ) A FINE NOVEMBRE 2019. SIAMO ANDATI AL PATRONATO, CHE CI HA SUGGERITO DI PROSEGUIRE FINO AL 31 DICEMBRE ,POICHÉ SE CI FOSSERO PICCOLI DISGUIDI SAREBBE COMUNQUE COPERTA DA 4 SETTIMANE IN PIÙ, QUESTO CONSIGLIANO ANCHE SUL PROSPETTO INPS CHE CI HANNO CONSEGNATO. PURTROPPO NON HANNO CHIARITO QUANDO DEVE FARE LA DOMANDA DI PENSIONE , E QUANDO DEVE INVIARE LE DIMISSIONI ON LINE, E SE DEVE CONTINUARE A LAVORARE I TRE MESI CHE SEPARANO ,L'ACCESSO ALLA PENSIONE DALL'EROGAZIONE DELLA PRESTAZIONE . GRAZIE DELLA VOSTRA DISPONIBILITÀ ROBERTO.
La domanda va fatta circa un mese proima il raggiungimento del requisito. La finestra, in accordo con l'azienda può essere lavorata.
LEARCO. BUONASERA SONO LEO, 54 ANNI E CIRCA 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, IN AZIENDA SI VOCIFERA DI FALLIMENTO E CHIUSURA, MI DICONO CHE AVRÒ 24 MESE DI NASPI NEL FRATTEMPO VORREI APRIRE UNA PIVA PER FARE QUALCHE LAVORO OCCASIONALE MA SENZA ECCEDERE IL MAX DI GUADAGNO PER NON PERDERE LA NASPI. LA DOMANDA È SE VA TUTTO COSÌ POTRÒ POI EFFETTUARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI O SARÀ MEGLIO CONTINUARE COME DITTA INDIVIDUALE PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE PRIMA POSSIBILE E SE COSÌ FOSSE VERSANDO SEMPRE CONTRIBUTI VOLONTARI O DA DITTA INDIVIDUALE QUANDO MATUREREI LA PENSIONE. GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA
Si, potrà versare i contributi volontari. Certamente se potrà versare i contributi lavorando e non volontariamente sarà certamente meglio. Ad oggi, per la pensione anticipata occorrono 42 annin e 10 mesi di contributi.
GIUSEPPE DUE CONIUGI SETTANTENNI SENZA ALCUN TIPO DI REDDITO, RIBADISCO 0 (ZERO REDDITI) E NESSUN BENE IMMOBILIARE, HANNO DIRITTO ENTRAMBI ALL'ASSEGNO SOCIALE?...
E, SE SI, LA MAGGIORAZIONE (INCREMENTO AL MILIONE DI CIRCA 190 EURO) SPETTA SOLO AD UNO DEI DUE?
MOLTE GRAZIE?
Le consigliamo di recarsi ad un ente di patronato per verificare la vostra posizione e per un'ventuale richiesta. L'assegno sociale poteva essere richiesto a 65 anni di età
GIANNI. BUONASERA HO 54 ANNI, 38 DI CONTRIBUTI E COME DA PREVISIONE SITO INPS DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 01/11/2024. STO VALUTANDO L'INTENZIONE DI USCIRE ANTICIPATAMENTE DAL MONDO DEL LAVORO E PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I RESTANTI 5 ANNI E MEZZO. E' MIO DIRITTO E OBBLIGO DELL'INPS DI ACCETTARE LA MIA DOMANDA O POTREBBE ANCHE ESSERE RIGETTATA A DISCREZIONE? GRAZIE MILLEG
Conosciuto l'importo da pagare per il riscatto, lei potrà decidere se versarli o rinunciare al versamento volontario. Se ha diritto al versamento volontario , la pratica non sarà rigettata.
AGOSTINO., LA MIA DOMANDA È RELATIVA ALLA QUOTA 100 E GLI EVENTUALI CONTRIBUTI VOLONTARI DA VERSARE.
LA MIA SITUAZIONE È LA SEGUENTE: COMPIRÒ 62 ANNI IL 14.12.2021, AD OGGI HO 37,5 ANNI DI CONTRIBUTI; DAL MESE DI LUGLIO DI QUEST'ANNO PERDERÒ IL POSTO DI LAVORO E POTRÒ COMUNQUE USUFRUIRE DELLA NASPI PER 24 MESI (QUINDI FINO A LUGLIO 2021). LA DOMANDA È: MATURANDO COMUNQUE I 38 ANNI DI CONTRIBUTI DURANTE LA NASPI, NEL PERIODO DI 6 MESI TRA LUGLIO 2021 E DICEMBRE 2021 (QUANDO COMPIRÒ 62 ANNI E DOVREI AVERE ACCESSO ALLA QUOTA 100) DOVRÒ COMUNQUE VERSARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA
Entro dicembre 2021 dovrà cumulare 38 anni di contributi, volontari, da riscatto, tutta la contribuzione figurativa.
DARIO SALVE SONO DIPENDENTE PRIVATO NATO NEL 1955 CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI , MANCANO DALL’ESTRATTO CONTO INPS L’ANNO 1987 E 1989, PER ACCEDERE A QUOTA 100 SERVONO QUESTI PERIODI MANCANTI. HO LAVORATO DAL 1986 AL 1992 NELLA STESSA AZIENDA COME RISULTA DAL LIBRETTO DI LAVORO, MA NON HO BUSTE PAGA COME POSSO RISOLVERE? L’UFFICIO DICE CHE NON BASTA IL SOLO LIBRETTO DI LAVORO
Trattandosi di contribuzione precritta dovrà ricorrere alla costituzione di rednita vitalizia, In pratica dovrà riscattare (onerosamente) il suddetto periodo. A tal fine deve dimostrare l’esistenza del rapporto, attraverso idonea documentazione (libretto di lavoro, buste paga, ecc.)
FAUSTO . HO VERSATO CONTRIBUTI ENPALS DAL 1/03/1984 AL 31/08/1991 PER 1150 GIORNATE (GRUPPOA).
DAL 1 GENNAIO 1992 STO VERSANDO CONTRIBUTI COME DIPENDENTE ENTE LOCALE (AL 31/12/2019 28 ANNI).
QUANTO "VALGONO" I CONTRIBUTI ENPALS: 8 ANNI (DAL84 AL 91) OPPURE 14 ANNI (1150 DIVISO 60)?.
IN CASO DI CUMULO GRATUITO TRA I DUE PERIODI, IL VALORE RIMANE O CAMBIA?. GRAZIE FAUSTO
Un anno di contribuzione Enpals si acquisisce con almeno 180 contributi giornalieri per il periodo sino al 31.12.1992. Per utilizzare questa contribuzione dovrà chiedere all’Inps la ricongiunzione onerosa. Le suggeriamo di avanzare domanda all’Inps e decidere sul da farsi in base all’onere che le verrà richiesto. Solo così potrà valutare il costo dell’eventuale pensione anticipata.
MASSIMO. SONO IMPIEGATO PRESSO L'AGENZIA DELLE ENTRATE A FAR DATA DAL 15/09/1988. PRECEDENTEMENTE HO AVUTO ESPERIENZA LAVORATIVA PRIVATA COME COMMESSO PRESSO UN NEGOZIO, RISCATTANDO I CONTRIBUTI VERSATI PER ANNI 2, MESI 6 E GIORNI 21 DEL PERIODO LAVORATIVO PRESTATO DALL'1.1.1985 AL 30.11.1987.
DA NOVEMBRE 1982 AD APRILE 1984 HO PRESTATO SERVIZIO DI LEVA COME ALLIEVO UFFICIALE AUC, PERIODO DEL QUALE HO PROVVEDUTO A CHIEDERE IL RICONOSCIMENTO PRESSO INPS.
VOLEVO SAPERE SE IL PERIODO TRA LA FINE DEL SERVIZIO MILITARE E L'INIZIO DEL PERIODO LAVORATIVO COME COMMESSO (GIÀ RISCATTATO AI FINI PENSIONISTICI) POTEVA ESSERE COPERTO DA CONTRIBUTI VOLONTARI.
GRAZIE
No, non possibile il versamento volontario per periodi pregressi.
RENATA A NOVEMBRE DEL 2020 COMPIRÒ 63 ANNI, SONO DISOCCUPATA E STO PERCEPENDO LA NASPI CHE FINIRÀ A SETTEMBRE DEL 2019, CHIEDO SE POTRÒ ANDARE IL PENSIONE CON APE SOCIAL. GRAZIE.
RENATA
L'ape social necessita dei 63 anni di età e scadrà nel 2019.
PATRIZIA RAGGIUNGO I REQUISITI X QUOTA 100 A FEBBRAIO 2020 . PER I 6 MESI DI ANTICIPO QUANDO DEVO FARE LA DOMANDA AL MIO MINISTERO ? PRIMA O AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI ?
Circa un mese prima il raggiungimento del requisito.
ASSUNTA.
NEL 1992 ERO INSEGNANTE SUPPLENTE CON INCARICO ANNUALE PER ANNO SCOLASTICO 1992/1993 , AVEVO PRESENTATO A DICEMBRE DEL 1992 ALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA STATALE DOVE LAVORAVO LA DOMANDA DI RISCATTO LAUREA (AZIONE CHE AVEVO DIMENTICATO E CHE SOLO QUALCHE MESE FA HO SCOPERTO NEL METTERE A POSTO "LE CARTE" PER VERIFICARE LA MIA SITUAZIONE PENSIONISTICA,
SICCOME ORA MI DICONO CHE SE AVESSI RISCATTATO LA LAUREA MI SAREBBE SERVITO E AI TEMPI AVREI ANCHE PAGATO MOLTO MENO.
LA MIA DOMANDA È QUESTA :COME POSSO VERIFICARE SE LA SCUOLA HA CORRETTAMENTE TRATTATO LA MIA RICHIESTA? COME POSSO DIMOSTRARE DI AVER PRESENTATO LA RICHIESTA HO SOLO UN NUMERO E DATA DI PROTOCOLLO E OGGETTO NON CÈ NESSUN TIMBRO DELLA SCUOLA.
GRAZIE
Non siamo in grado di poterla aiutare in merito ad una verifica con la scuola, provi a contattare un legale.
PASQUALINO. QUOTA 100 E LIMITE CUMULO REDDITO DA LAVORO OCCASIONALE..
QUALI SONO I ALVORI DEFIITI OCCASIOANI..ESEMPIO SE OPERI IN UNA SOCIETA SPORTIVA DILETTANTISTICA E HAI DEI RIMBORSI..E' ALVORO OCCASIOSIONALE..?
LEGGO..
LE INDENNITÀ DI TRASFERTA, E I RIMBORSI FORFETARI DI SPESA, I PREMI E I COMPENSI EROGATI DAL CONI, DALLE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI, DALL'UNIONE NAZIONALE PER L'INCREMENTO DELLE RAZZE EQUINE (UNIRE), DAGLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA E DA QUALUNQUE ORGANISMO, COMUNQUE DENOMINATO, CHE PERSEGUE FINALITÀ DILETTANTISTICHE E CHE DA ESSI SIA RICONOSCIUTO, PERCEPITI DA SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA SONO ASSOGGETTATI AD IMPOSIZIONE SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ:
I PRIMI 7.500,00 EURO COMPLESSIVAMENTE PERCEPITI NEL PERIODO D'IMPOSTA NON CONCORRONO ALLA FORMAZIONE DEL REDDITO;
..
Non la possiamo aiutare in quanto un quesito fiscale.
MASSIMO SALVE ,OGGI LA MIA AZIENDA (SETTORE POLIGRAFICO)HA ANNUNCIATO CHE DAL 1 MAGGIO 2020 APRIRA' LO STATO DI CRISI E PREPENSIONAMENTO(LEGGE 416/81 MODIFICATA DALLA LEGGE 62/2001) CON FINESTRA DI 12 MESI,VOLEVO SAPERE SE POTEVO AGGIUNGERE AI 36 ANNI CONTRIBUTIVI ANCHE 10 MESI FGURATIVI MATURATI DAL 2012 AL 2017 PER INVALIDITA'MALATTIA GRAVE ,VISTO CHE PER IL RAGGIUNGIMENTO SERVONO 38 ANNI DI CONTRIBUTI
GRAZIE MILLE
MAX
Si, è possibile inserire tale periodo.
CARLO.HO LETTO IN QUESTI GIORNI SUL WEB AFFERMAZIONI CHE MI PAIONO INESATTE E IN QUALCHE MODO INQUIETANTI. SECONDO QUESTE FONTI, IL RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA NON VERREBBE CONSIDERATO DA INPS (SI FA RIFERIMENTO AD UNA IPOTETICA CIRCOLARE INVIATA AI CAF...) NEL COMPUTO DEI 35 ANNI EFFETTIVI (SEMPRE NELL'ARTICOLO VENGONO DEFINITI CON IL TERMINE LAVORATI) DI CONTRIBUZIONE NECESSARI PER AVER POI DIRITTO A QUOTA 100.
IN QUESTO MODO E SI FA UN ESEMPIO CHE PER COINCIDENZA SEMBRA IL MIO CASO, CHI AVESSE LAVORATO PER 34 ANNI E POI RISCATTATO 4 ANNI DI LAUREA, NON POTREBBE POI ACCEDERE A QUOTA 100, DIVENTANDO QUINDI UN ESODATO. SEMPRE L'ARTICOLO STIMA IN CIRCA 50.000 (?!?!?) LE PERSONE "INGANNATE" DA QUESTO "INGHIPPO" SOLO NEL 2019...
NON CHIEDO DI COMMENTARE QUESTO ARTICOLO, SOLO DI CHIARIRE GENTILMENTE QUALE È LA VOSTRA OPINIONE IN MERITO.
GRAZIE MILLE.
Non aqbbiamo letto l'articolo e la sua veridicità. Gli anni di laurea sono validi al conseguimento dei 38 anni di contributi utili a quota 100.
PASQUALINO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETIVA....
IL MIO ECOCERT DICE 1866 SETTIMANE DI CONTRIBUTI LAVORO DI PENDENTE E CONTRIBUTI VOLONTARI POI 229 SETTIMANEDA FIGURATIVI ( MOBILITA' E CASSA INTEGRAZIONE E MILITARE)...DOVREI ESSERE OK PER QUOTA 100..IO MI DOMANDO MA I FIGURATIVI ENTRANO COMUNQUE POI NEI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI RICHIESTI O NO..SI LEGGE DA SPECIFICA..VERIFICA DEL REQUISITO CONTRIBUTIVO DEI 35 ANNI UTILI PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ: LA CONTRIBUZIONE ACCREDITATA DURANTE I PERIODI DI PERCEZIONE DELL’INDENNITÀ DI NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L’IMPIEGO (NASPI) È UTILE PER IL PERFEZIONAMENTO DEL REQUISITO CONTRIBUTIVO DEI 38 ANNI, MA NON ANCHE PER IL PERFEZIONAMENTO DEL REQUISITO CONTRIBUTIVO DEI 35 ANNI UTILI PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ. INFATTI, AI FINI DEL PERFEZIONAMENTO DI TALE ULTIMO REQUISITO NON SONO UTILI I PERIODI DI MALATTIA E DI DISOCCUPAZIONE O EQUIPARATI (AD ESEMPIO, PERIODI DI PERCEZIONE DELL’INDENNITÀ DI ASPI, DI MINI-ASPI, ETC.). IN CASO DI PENSIONE CON IL CUMULO DEI PERIODI ASSICURATIVI, IL REQUISITO DEI 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL NETTO DEI PERIODI DI MALATTIA E DI DISOCCUPAZIONE O EQUIPARATI DEVE ESSERE VERIFICATO TENENDO CONTO DI TUTTA LA CONTRIBUZIONE VERSATA O ACCREDITATA PRESSO LE FORME PREVIDENZIALI INTERESSATE AL CUMULO DEI PERIODI ASSICURATIVI (AD ESEMPIO, UN SOGGETTO CON 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRESSO IL FPLD, DI CUI 3 ANNI RELATIVI A PERIODI DI MALATTIA E NASPI, E SUCCESSIVI 3 ANNI DI CONTRIBUZIONE PRESSO LA CTPS, HA PERFEZIONATO IL REQUISITO CONTRIBUTIVO PER LA PENSIONE QUOTA 100 CON IL CUMULO DEI PERIODI ASSICURATIVI, AVENDO MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI 35 ANNI - 32 ANNI PRESSO IL FPLD E 3 ANNI PRESSO LA CTPS - UTILI PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ AL NETTO DEI PERIODI DI MALATTIA E DI DISOCCUPAZIONE).
QUINDI LA MOBILITA' FA PARTE DEI 35 ANNI NECESSARI O E' APARTE?CHE DITE.
Per la quota cento valgono tutti i contributi, anche quelli figurativi. I 35 anni “pieni” sono richiesti per la sola “opzione donna”.
ELIO BUONASERA, SONO DISOCCUPATO DAL LUGLIO 2014 ED A BREVE COMPIRÒ 63 ANNI. HO 27 ANNI DI CONTRIBUTI RICONOSCIUTI COME DIPENDENTE PRIVATO. SONO INTERESSATO ALL'APE VOLONTARIO ED A LUGLIO 2019 INOLTRERÒ LA MIA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE ALL' INPS. PREMETTENDO CHE SONO FISCALMENTE A CARICO DI MIA MOGLIE, HO UN MUTUO PER PRIMA ABITAZIONE COINTESTATO CHE , NON AVENDO IO ALCUN REDDITO, PAGA INTERAMENTE MIA MOGLIE. LA MIA DOMANDA È : NELLA COMPILAZIONE DEL MODELLO DI DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DEVO INSERIRE "ZERO" ALLA VOCE MUTUO OPPURE IL 50% DELLA RATA MENSILE? GRAZIE PER LA GENTILE RISPOSTA.
Deve inserire da “zero” poiché ai fini fiscali gli interessi possono essere scaricati solo dal soggetto che materialemte paga il mutuo.
FRANCESCO SONO OLTRE DUE MESI CHE HO PAGATO ALL'ADER DUE CARTELLE CONTRIBUTI INPS.AD OGGI ANCHE SE RISULTANO SALDATE SUL SITO ADER,NON MISONO ANCORA STATI ACCREDITATI NEL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS.CHI E COME FARE, PER SOLLECITARE L'ACCREDITO DEI CONTRIBUTI L'ADER O INPS? GRAZIE FRANCESCO
Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere un colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risposta.
ROBERTO. COMPIRÒ 62ANNI IL PROSSIMO LUGLIO, DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATO ( HO GLI STESSI DATI IN TUTTE E DUE LE COLONNE REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ E SIA REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ ) 1.818 SETTIMANE COME LAVORO DIPENDENTE E 208 SETTIMANE COME FIGURATIVI NON AGRICOLI.
CON QUESTI DATI POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 ?
Si, 2026 settimane di contributi rappresentano quasi 39 anni di contribuzione; periodo utile per quota 100 ( 62 anni e 38 di contributi..
MARINO . ALLE LEGGI ATTUALI AVENDO 52ANNI DI ETÀ E 29.5 DI LAVORO QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? PREMETTO CHE SONO IN POSSESSO DI 2LEGGE 104 E QUALCHE PROSPETTIVA PER ANTICIPO PENSIONE?
ALTERNATIVE FUTURE?
GRAZIE
MARINO
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Oggi per ottenere la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi di contribuzione; per quella di vecchiaia 67 anni di età e 20 di contributi.
FRANCESCO
CAUSA INCOMPLETEZZE RELATIVE ALLA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA (MANCANZA DI ALCUNI PERIODI E DEL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE), HO PRESENTATO RVPA MEDIANTE IL PORTALE DELL’INPS.
DOPO DIVERSI MESI MI È ARRIVATA DALL’INPS UNA LETTERA IN CUI MI VENIVA ACCREDITATO CON ESATTEZZA IL PERIODO DEL SERVIZIO MILITARE, MA IL RIEPILOGO DEL MIO STATUS CONTRIBUTIVO (ALLEGATO ALLA LETTERA STESSA) CONTINUAVA AD ESSERE CARENTE DELLA SITUAZIONE ANTE 1993 (ASSENZA COMPLETA DI INTERI PERIODI DI CONTRIBUZIONE, NON SOLO DELLE RETRIBUZIONI CORRISPOSTE), MOTIVO PER CUI AVEVO INSERITO LA RVPA.
LA LETTERA PROSPETTAVA INOLTRE LA POSSIBILITÀ DI POTER FARE RICORSO ENTRO 30 GIORNI DAL RICEVIMENTO DELLA STESSA.
DOMANDA: POSSO FARE RICORSO AVVERSO LE INCOMPLETEZZE CONTRIBUTIVE PRESENTI NELL’ALLEGATO, PUR ESSENDO STATA ACCREDITATA IN MODO ESATTO LA SITUAZIONE DEL MILITARE? OPPURE LA POSSIBILITÀ PROSPETTATA DI FAR RICORSO SI RIFERISCE UNICAMENTE AL RICONOSCIMENTO DEL PERIODO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DEL SERVIZIO MILITARE? C’È PERICOLO CHE NON RICORRENDO POSSANO CADERE IN PRESCRIZIONE I PERIODI LAVORATIVI MANCANTI?
GRAZIE.
L’invito al ricorso è del tutto generico. Le suggeriamo quindi di chiedere un riesame della richiesta facendosi aiutare da un’ente di patronato.
SONO CLAUDIA, HO LAVORATO COME OSS DAL 2009 IN UNA COOPERATIVA SOCIALE CON CONTRATTO PART TIME DA SOCIO DIPENDENTE (98% PER 7 ANNI , DAL 65% ALL’80% PER I RESTANTI ANNI A SECONDA DELLE ESIGENZE DI SERVIZIO DELLA COOP...SONO UN COSIDDETTO “JOLLY”). HO DA POCO VINTO UN CONCORSO PUBBLICO(1MESE E MEZZO DI LAVORO EFFETTIVO)CON CONTRATTO FULL TIME CAT. B SUPER. LA MIA INTENZIONE TUTTAVIA È QUELLA DI TORNARE A LAVORARE IN COOPERATIVA SOCIALE, PER UNA SCELTA DI CUORE PIÙ CHE DI CALCOLO. TORNEREI QUINDI IN COOPERATIVA CON UN CONTRATTO A 28 ORE SETTIMANALI A TEMPO INDETERMINATO COME SOCIO DIPENDENTE.
IN SINTESI, HO BEN POCHI ANNI RETRIBUTIVI( DAL 24/9/2009) HO AVUTO SEMPRE UN PART TIME VARIABILE ED ORA TORNEREI AD UN PART TIME DI 28 ORE SULLE 36 PREVISTE...
LA PENSIONE MAI LA VEDRÒ?
È FOLLIA LASCIARE UN POSTO PUBBLICO AI FINI PENSIONISTICI O TORNANDO IN COOPERATIVA POTREI COMUNQUE MATURARLA, E SE SÌ, ORIENTATIVAMENTE, A QUANTO AMMONTEREBBE?
SPERO VIVAMENTE IN UNA VOSTRA RISPOSTA, VISTO IL DILEMMA IN CUI MI TROVO.
GRAZIE, CLAUDIA
Dati i tempi che corrono non sembra opportuno lasciare un posto nel pubblico impiego, dove ci sono molte più garanzie.
GIUSEPPE. NEL MESE DI SETTEMBRE 2018 MI È STATA LIQUIDATA LA PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO, CON DECORRENZA 1° AGOSTO 2018, VOLENDO FARE DEI RISCONTRI SULLA DETERMINAZIONE DELLA BASE PENSIONABILE (EX INPDAP) QUOTA B DEL SISTEMA RETRIBUTIVO, DESIDEREREI SAPERE SE DETTA BASE PENSIONABILE SEGUE IL CRITERIO DI CASSA O DI COMPETENZA E SE C'È UN MODO DI COME CHIEDERE ALL'INPS LO SVILUPPO ANALITICO DELLA LIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE. GRAZIE.
Non possiamo fare altro che consigliarle di contare direttamente l'ente preposto (INPS).
FRANCESCO FRANCESCO, DIRIGENTE MEDICO DI UN OSPEDALE PUBBLICO IN SERVIZIO DAL DICEMBRE 1990.NEL FRATTEMPO DAL 1985 VERSO I CONTRIBUTI ENPAM QUOTA A. HO RISCATTATO GLI ANNI DI LAUREA(6) ED ALL'INPS RISULTANO 34 ANNI DI CONTRIBUZIONE. POSSO UTILIZZARE GLI ANNI DI CONTRIBUZIONE ENPAM DAL 1985 AL 1990,NON COINCIDENTI, PER RAGGIUNGERE LA SOGLIA NECESSARIA A QUOTA 100?
GRAZIE IN ANTICIPO.
Si, per quota 100 è valida la somma delle due contribuzioni. Prima di fare richiesta di pensione le consiglierei di recarsi in un patronato per una verifica contributiva.
SANZIO. A GIUGNO COMPIRÓ 62 ANNI, VORREI ANDARE IN PENSIONE CON I 42 ANNI E 10 MESI CON LA NASPI A PARTIRE DAL MESE DI GIUGNO 2019 IN ACCORDO CON L'AZIENDA, MA AVENDO ORMAI RAGGIUNTO I 62 ANNI E 42 ANNI DI CONTRIBUTI , ESISTE LA POSSIBILITÁ CHE QUOTA 100 FACCIA DECADERE LA NASPI? GRAZIE
SANZIO
Lei raggiungerà nel 2019 la pensione anticipata normale (42 anni e 10 mesi nel triennio 2019-2021). Potrà andare in pensione dopo la naspi, ovviamente entro il 2021, (poi c'è la possibilità che cambino i requisiti).
SALVATORE. SCRIVO PER CONTO DI MIA MOGLIE,DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE IN RIFERIMENTO AD OPZIONE DONNA.NON RIUSCIAMO A COMPRENDERE QUALI SIANO I CONTRIBUTI PER MALATTIA O NASPI IN UN RAPPORTO ININTERROTTO CHE NON SAREBBERO UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI ENTRO IL 2018. MI RIFERISCO IN PARTICOLARE ALLA MALATTIA. A QUALE FA RIFERMENTO LA NORMA. GRAZIE DA SALVATORE
Per conoscere quali siano i contributi utili che rientrano nei 35 le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per una verifica contributiva (ecocert).
MARIA TERESA, HO 63 ANNI, SONO PSICOLOGO DIRIGENTE ASSUNTA COME DIPENDENTE PRIVATA IN UN OSPEDALE PRIVATO DI PAVIA IL 2.10.1988. HO QUINDI 30 ANNI DI CONTRIBUTI INPS VERSATI. RISCHIO IL LICENZIAMENTO. SE VENISSI LICENZIATA POTREI ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI?. SE SI DOVREI VERSARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI O POTREI VIVERE FINO AI 67 ANNI CON I SOLDI CHE HO E POI FARE DOMANDA DI PENSIONE? SE DOVESSI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI SAREBBERO MOLTO GRAVOSI?
SONO MOLTO PREOCCUPATA PER LA POSSIBILITÀ DI ESSERE LICENIZATA E PER IL RISCHIO DI NON RIUSCIRE AD ANDARE IN PENSIONE O DI DOVER VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI MOLTO GRAVOSI?
CONFIDANDO IN UN AVOSTRA CORTESE RISPOSTA, INVIO CORDIALI SALUTI ED AUGURI DI BUONA PASQUA.
MARIA TERESA
#Contributi volontari, #Pensione di vecchiaia
Per ottenere la pensine di vecchiaia all'età di 67 anni sono necessari un minimo di 20 anni di contributi. Quindi il versamento volontario non pensiamo sia necessario.
GIANNA. PROSSIMO 9 SETTEMBRE AVRÒ 39 ANNI DI SERVIZIO CON ETÀ DI 60 ANNI.A SUO TEMPO NON HO RISCATTATO I 3 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI,3 ANNI PERCHÉ HO IL DIPLOMA DI SCUOLA MAGISTRALE DI 4 ANNI. UN ANNO FA SU SUGGERIMENTO DEL PATRONATO HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO DEI TRE ANNI E MI È STATA ACCETTATA,ANCORA NON SO LA CIFRA ESATTA MA SO CHE SONO NON POCHI SOLDI.VORREI UN CONSIGLIO DA CHI È ESPERTO SE RISCATTANDO I TRE ANNI E QUINDI RAGGIUNGENDO 42 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO ANDARMENE E SE MI MERITA FARLO.TENGO A PRECISARE CHE SONO TURNISTA IN IN DEA E CHE ADESSO FARE LE NOTTI È DAVVERO DURA!
GRAZIE INFINITE
GIANNS
Tutto stà nella possibilità economica per effettuare il riscatto.
Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta.
PASQUALINO , SONO ANDATO A INPS PER VEDERE SE HO GIA' I REQUISITI QUOTA 100 IN TERMINI DI CONTRIBUZIONE , ANCHE SE NON HO ANCORA 62 ANNI ( LI FACCIO NEL 2020). SEMBRA TUTTO OK , 40 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI SOMMANDO CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE , VOLONTARI, MOBILITA' ( 3 ANNI) E SERVIZIO MILITARE.
MI HANNO FATTO UN CALCOLO PRESUNTO DI QUANTO' PERCEPIRO' E DELLA DATA DI ANDATA IN PENSIONE CON QUOTA 100. ESSENDO DISOCCUPATO SONO GIA' IN REGOLA ANCHE CON QUESTA NORMA. ENTRANTO IN SITO INPS TENTO DI VEDERE LA SIMULAZIONE CHE LO PROPONGONO CON- LA MIA PENSIONE FUTURA- TUTTO APPARE MENO QUOTA 100...NON SONO AGGIORNATI LORO O CE' UN MODO DIVERSO PER USARE IL SIMULATORE INPS? POTREBBE ESSERE DI UTILITA' PER TUTTI VERIFICARE I PROPRI REQUISITI DA SITO INPS.SALUTI PASQUALINO
Se con il sito INPS non riesce, le consiglierei di prendere un appuntamento ad un ente di patronato per effettuare una verifica della contribuzione versata.
SANDRA.HO 58 ANNI(QUASI 59),HO 34 ANNI DI LAVORO NEL SETTORE PUBBLICO.AD OGGI HO IL 67% DI INVALIDITÀ RICONOSCIUTA, SONO IN PROCINTO DI FARE L'AGGRAVAMENTO PER TUMORE.QUALORA RAGGIUNGESSI L'80% OPPURE IL 100% DI INVALIDITÀ POTREI CHIEDERE DI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA PER INVALIDITÀ E QUANTO PRENDEREI ? PERDEREI MOLTO ,DATO CHE LA MIA PENSIONE DA BIDELLA GIÀ NON SARÀ MOLTO SOSTANZIOSA? GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA
In linea generale, i lavoratori e le lavoratrici invalidi in misura non inferiore all'80% in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, continuano a poter profittare della predetta disposizione che consente la pensione di vecchiaia al compimento del 60° anno, se uomini, e del 55° anno se donne.
MARIA, SONO UNA DIPENDENTE DI UN UN OSPEDALE PAVESE PRIVATO, DIRIGENTE PSICOLOGO, STO PER COMPIERE 63 ANNI, SONO STATA ASSUNTA IL 2 NOVEMBRE 1998, QUINDI HO 30 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI INPS VERSATI. RISCHIO DI ESSERE LICENZIATA. VI HO GIA CHIESTO SE POTRO ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI E MI AVETE RISPOSTO DI SI. ORA VI CHIEDO SE DOVRO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI O BASTANO QUELLI CHE HO (POTREI VIVERE CON I SOLDI CHE POSSIEDO FINO A 67 ANNI MA VERSARE I CONTRIBUTI DIVENTEREBBE MOLTO GRAVOSO)
SONO SEMPRE PIÙ PREOCCUPATA PER LA POSSIBILITÀ DI UN LICENZIAMENTO ED IL RISCHIO DI NON AVER DIRITTO ALLA PENSIONE
CONFIDANDO IN UNA VOSTRA CORTESE RISPOSTA, INVIO I MIEI PIU CORDIALI SALUTI
MARIA TERESA
INVIO CORDIALI SALUTI
Per ottenere òla pensione di vecchiaia occorrono un minimo di 20 anni di contribuzione. Non dovrà versare contribuzione volontaria.
MI CHIAMO MARIA TERESA, LAVORO COME PSICOLOGO DIRIGENTE IN UN OSPEDALE PRIVATO DI PAVIA DAL 2 11 1998. COMPIRO 63 ANNI TRA QUALCHE GIORNO. HO QUINDI 30 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI INPS VERSATI. ATTUALMENTE RISCHIO IL LICENZIAMENTO PER INFRAZIONI COMPIUTE SUL LUOGO DI LAVORO (FUMARE FUORI DEI LOCALI DELL' OSPEDALE, SCARSA PRODITTIVITA, UNA PAZIENTE SI È LAMENTATA PERCHÈ LE SEDUTE PSICOTERAPICHE ERANO A SUO DIRE TROPPO CORTE ED IO PARLAVAVO DEI MIEI PROBLEMI INVECE DEI SUOI). POTRÒ IN QUALCHE MODO ANDARE IN PENSIONE? DOVREI ANDARE IN PANSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI NEL 2023. POSSO ACCEDERVI UGUALMENTE SENZA VERSARE CONTRIBUTI FINO AI 67 ANNI? POSSO ANDARE IN UN ALTRO MODO IN PENSIONE?
SONO MOLTO PREOCCUPATA E NON SO COSA FARE.
CONFIDO IN UNA VOSTRA RISPOSTA. GRAZIE
CORDIALI SALUTI
MARIA TERESA RATTI
Non c’è altro modo per ottenere la pensione prima dei 67 anni di età, diritto già acquisito con i 30 anni (ne bastano 20).
FRANCA BUONGIORNO HO COMPIUTO I 58 ANNI A LUGLIO DEL 2018 HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI DAL 1997 SONO DIPENDENTE..HO FATTO RICHIESTA DI PENSIONE OPZIONE DONNA MI È STATO DETTO CHE AVENDO LAVORATO ANCHE COME AUTONOMA DAL 1986 AL 2000,ANCHE SE ORA SONO DA 20 ANNI DIPENDENTE MI CONSIDERANO AUTONOMA QUINDI ANDREI CON I 59 COMPIUTI ENTRO 2018...ÈVERAMENTE COSÌ?RESTO IN ATTESA DI UNA SUA GENTILE RISPOSTA GRAZIE FRANCA
Purtroppo è così.
MARIA HO 62 ANNI E 11 MESI, DIPENDENTE DA ENTE SANITARIO PER 31 ANNI, CONTRIBUTI VERSATI PER 31 ANNI, RISCHIO IL LICENZIAMENTO, POTRO ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 67 ANNI? POTRO IN QUALCHE MODO ANDARE IN PENSIONE? COSA MI CONVIENE FARE?
GRAZIE DELLA RISPOSTA
MARIA TERESA
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni.
ANGELA. PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 OCCORRE AVERE 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI PER ARRIVARE AI 38 ANNI DI CONTRIBUTI RICHIESTI PER TALE QUOTA? OPPURE TUTTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO UTILI PER RAGGIUNGERE I 38 ANNI A PRESCINDERE DEI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI. MI PARE CHE LA NORMATIVA SU QUOTA 100 DICA QUESTO. SE AD ESEMPIO SI HANNO 5 O 6 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI (MATERNITÀ, DISOCCUPAZIONE, MAGGIORAZIONE SERVIZIO PER INVALIDITÀ ECC.) SI POSSONO UTILIZZARE TUTTI PER ARRIVARE AI 38 ANNI RICHIESTI?.
GRAZIE
Per quota 100 è utile tutta la contribuzione figurativa.
MARIO N QUALITÀ DI DOCENTE, NEL 1980 E 1981 HO USUFRUITO DI 10+10 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE CHE HO TROVATO NELL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE (CHE AVEVO DIMENTICATO E DI CUI NON HO NESSUNA DOCUMENTAZIONE SE NON LA TRASCRIZIONE NELL'ESTRATTO CONTO).IN DATA 25/03/2019 HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO AI SENSI LEGGE 29/79 PER IL RECUPERO DI QUESTE SETTIMANE PER IL CONTEGGIO ANNI AI FINI PENSIONISTICI E PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 18 ANNI AL 31/12/1995 (QUINDI UN PERIODO IMPORTANTE E NECESSARIO). AL 31/12/2019 AVRÒ UN SERVIZIO DI 42 ANNI E 1 MESE E COME STIPENDIO LA FASCIA 35.E' POSSIBILE PREVEDERE INDICATIVAMENTE QUANTO MI COSTEREBBE IL RISCATTO ONEROSO DI QUESTE 20 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE?
L'onere di riscatto è determinato applicando semplicemente l'aliquota contributiva di finanziamento vigente presso la gestione separata alla data della presentazione della domanda (33,72% nel 2019). tenga presente che le settimane nell'anno sono 52, lo dovrà dividere per 52 emoltiplicare per 20.
FEDERICO HO VERSATO DAL 2015 A GENNAIO 2019 I CONTRIBUTI VOLONTARI.
NEL 730 DEL 2020 (REDDITI 2019) POTRÒ INSERIRE GLI IMPORTI VERSATI SOLO RELATIVI ALL'ANNO 2019 O POSSO INSERIRE ANCHE GLI ANNI PRECEDENTI?
PERCHÈ NON AVENDO AVUTO NESSUN REDDITO (2015/2018) NON LI HO POTUTI DEDURRE.
L'anno fiscale si riferisce ai soli redditi 2019.
MICHELE. A LUGLIO 2021 COMPIRÒ 62 ANNI E A APRILE 2019 HO MATURATO 37 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUZIONE DI CUI SOLO DUE MESI FIGURATIVI PER MALATTIA. A AGOSTO 2019 CESSERÀ IL MIO CONTRATTO DI LAVORO E POSSO ANDARE IN NASPI PER 15 MESI . FACENDO DOMANDA A LUGLIO 2020 PER LA QUOTA 100 E POTENDO ANDARE IN PENSIONE DA NOVEMBRE 2020 VORREI SAPERE SE IL PERIODO DEI TRE MESI TRA RICHIESTA E CONCESSIONE DELLA PENSIONE E’ COPERTA DALLA NASPI. IN PRATICA NEL PERIODO DI FINESTRA TRA LUGLIO E NOVEMBRE 2020 AVENDO MATURATO I DIRITTI PER RIMANERE IN NASPI FINO ALLA CONCESSIONE DELLA PENSIONE SARÒ COMUNQUE RETRIBUITO FINO A NOVEMBRE O COMUNQUE PERDO IL DIRITTO DAL MOMENTO DELLA DOMANDA?
Il periodo sarà coperto dalla naspi. Tale periodo ( finestra), "è possibile anche lavorarlo", di consegiuenza sarà periodo utile per la pensione.
ROSA. AL 31/08/2020 AVRÒ 43 ANNI E 1 MESE DI SERVIZIO SCOLASTICO (CALCOLATI DA ME E NON ANCORA CERTIFICATI DALL'INPS). CON QUESTO SERVIZIO RIENTRO NEI REQUISITI PENSIONISTICI PER LE DONNE DI 41 ANNI E 10 MESI AL 31/12/2020. RIENTRO QUINDI ANCHE NEI REQUISITI DELLA QUOTA 100 AVENDO SUPERATO I 38 ANNI DI SERVIZIO CON UN'ETÀ DI 64 ANNI. VORREI SAPERE SE AL MOMENTO DI FARE DOMANDA DI PENSIONE DEVO FARLA CONTRASSEGNANDO LA CASELLA RIFERITA AI REQUISITI 41 ANNI E 10 MESI O CONTRASSEGNANDO LA CASELLA RIFERITA A QUOTA 100? NEL PRIMO CASO, SE SFORTUNATAMENTE IL CONTEGGIO RISULTA INFERIORE A 41 ANNI E 10 MESI (MA SICURAMENTE SUPERIORE A 38 ANNI), LA DOMANDA VERRÀ RESPINTA O COMUNQUE SARÀ APPROVATA AUTOMATICAMENTE CON LA QUOTA 100 ANCHE SE NON È STATA CONTRASSEGNATA LA RELATIVA CASELLA? COME MI DEVO COMPORTARE?GRAZIE
MI SPIEGO MEGLIO: A PARTE IL CALCOLO IN BASE AI CONTRIBUTI, AI FINI DELL'ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DI PENSIONE,È LA STESSA COSA FARE DOMANDA CONTRASSEGNANDO LA CASELLA DI QUOTA 100 PUR AVENDO ANCHE I REQUISITI DI 41 ANNI E 10 MESI CON UN'ETÀ DI 64 ANNI (OVVIAMENTE IN QUESTO CASO HO ANCHE I REQUISITI QUOTA 100)?
I 41 anni e 10 mesi è la scelta migliore. La quota 100 non le consentirebbe di intraprendere un’eventuale attività lavorativa.
MARCO B GIORNO HO 60, 7 ANNI E 33, 5 DI LAVORO IN ALITALIA, 15 MESI DI LEVA COME UFFICIALE E DAL SETTEMBRE 2014 SONO PRIMA IN MOBILITÀ PER 2 ANNI POI 3 ANNI DI FONDO VOLO FINO A SETTEMBRE 2019. POTRÒ USUFRUIRE DI QUOTA 100 NEL 2020? GRAZIE
Si, potrà usufruire di quota 100 quando avrà compiuto 62 amnni di età.
PIERO LE SETTIMANE CON SCRITTA:3) SETTIMANE NON UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO CONTRIBUTIVO MINIMO RICHIESTO DALLE NORME VIGENTI, PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI ANZIANITA'. SONO VALEVOLI PER FARE LA DOMANDA DI APE SOCIAL?
GRAZIE
Non è possibile risponderle non conoscendo la contribuzione versata.
ROSA. AL 31/08/2020 AVRÒ 43 ANNI E 1 MESE DI SERVIZIO SCOLASTICO (CALCOLATI DA ME E NON ANCORA CERTIFICATI DALL'INPS). CON QUESTO SERVIZIO RIENTRO NEI REQUISITI PENSIONISTICI PER LE DONNE DI 41 ANNI E 10 MESI AL 31/12/2020. RIENTRO QUINDI ANCHE NEI REQUISITI DELLA QUOTA 100 AVENDO SUPERATO I 38 ANNI DI SERVIZIO CON UN'ETÀ DI 64 ANNI. VORREI SAPERE SE AL MOMENTO DI FARE DOMANDA DI PENSIONE DEVO FARLA CONTRASSEGNANDO LA CASELLA RIFERITA AI REQUISITI 41 ANNI E 10 MESI O CONTRASSEGNANDO LA CASELLA RIFERITA A QUOTA 100? NEL PRIMO CASO, SE SFORTUNATAMENTE IL CONTEGGIO RISULTA INFERIORE A 41 ANNI E 10 MESI (MA SICURAMENTE SUPERIORE A 38 ANNI), LA DOMANDA VERRÀ RESPINTA O COMUNQUE SARÀ APPROVATA AUTOMATICAMENTE CON LA QUOTA 100 ANCHE SE NON È STATA CONTRASSEGNATA LA RELATIVA CASELLA? COME MI DEVO COMPORTARE?GRAZIE
Non pensiamo sia possibile segnare sul modulo due diverse strade per la pensione. Le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per una verifica dei contributi versati e per un'eventuale domanda di pensione (quella giusta).
ROBERTO. , MIA MOGLIE È NATA IN OTTOBRE DEL 1961 , HA COMINCIATO HA CONTRIBUIRE IN MODO REGOLARE ALL'INPS COME DIPENDENTE DAL GENNAIO 1992 AVENDO ORA 27 ANNI DI CONTRIBUTI , DATO CHE LA SUA PENSIONE SARÀ CALCOLATA CON IL SISTEMA MISTO MA LA COMPONENTE CONTRIBUTIVA È LARGAMENTE MAGGIORITARIA CI CHIEDIAMO : POTREBBE RISCATTARE I 5 ANNI DI LAUREA CONSEGUITI PRIMA DEL 1996 SCEGLIENDO LA FORMULA LIGHT E OVVIAMENTE SCEGLIENDO POI LA PENSIONE INTERAMENTE CONTRIBUTIVA, SE COSI FOSSE POSSIBILE POTREBBE GUADAGNARE QUALCHE ANNO ED ANDARE IN ANTICIPATA O I REQUISITI RICHIESTI NON SAREBBERO COMUNQUE RAGGIUNGIBILI ? GRAZIE MILLE ROBERTO
Potrebbe riscattarli ma non con la formula light in quanto versamenti prima del 1996. non so quanto potrebbe essere conveniente per ottenere 31 anni di contribuzione. è bene fare prima i conti.
TARCISIO AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DELLA PENSIONE QUOTA 100 È RICHIESTA LA CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE.
PER QUOTA 100 IL PREAVVISO DI UN OPERAIO PRIVATO METALMECCANICO - 4° LIVELLO - OLTRE 10 ANNI È:
3 MESI
OPPURE
QUELLO INDICATO DAL PROPRIO CCNL DI RIFERIMENTO (2 MESI E 15 GIORNI)???
GRAZIE
LUCIA
Il periodo (con quota 100), è per tutti di 3 mesi.
ANTONIO LAVORO DA 40 ANNI.CONTRIBUTI. ORA CHIEDO SICCOME SONO ALLE SOGLIE DEI 60 ANNI,E IL MIO LAVORO E USURANTE ,FACCIO FATICA ULTIMAMENTE, PREMETTO CHE È UNA COOPERATIVA E LAVORO A TURNI,NEL QUALE IO SONO FISSO DI NOTTE DA 6 ANNI.ORA NON RIESCO PIÙ .SE CON LA CONSENSUALI TANTO DELLA DITTA PERDO IL LAVORO ,PER I MANCANTI DEI CONTRIBUTI E DEL VIVERE ,CHIEDO LA NASPI E POSSIBILE RAGGIUNGERE LA PENSIONE.
Si, avrà diritto alla Naspi.
LUCIO BUONA SERA!!!!
HO 41ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E AD AGOSTO FARO'62 ANNI..
LA MIA DOMANDA E'
POSSO ANTICIPARE LA RICHIESTA DI DOMANDA SENZA ASPETTARE AGOSTO????
GRAZIE!!!
No, non è necessario anticipare.
NATALINA
DA GIUGNO 2018 PERCEPISCO ( APE SOCIAL)
CHIEDO POSSO SVOLGERE ATTIVITÀ LAVORATIVA COME DIPENDENTE STAGIONALE?
AVREI PIACERE DI UN EVENTUALE RISPOSTA.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.-
Si, potrà svolgere attività stagionale nei limiti di 8.000 euro l'anno.
LETIZIA SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DEL SETTORE PRIVATO INPS EX ENPALS, HO 60 ANNI (NATA IL 2/04/1959) E VORREI PER CORTESIA SOTTOPORVI UN QUESITO RIGUARDANTE LA DATA IN CUI POTRÒ ACCEDERE AL PENSIONAMENTO ANTICIPATO SECONDO LA LEGGE FORNERO O SECONDO QUOTA 100 IN BASE AI CONTEGGI PENSIONISTICI INPS EX ENPALS RILASCIATIMI DAL CAF, SECONDO I QUALI RISULTA CHE A OGGI MI SONO STATI VERSATI PIÙ DI 43 ANNI DI CONTRIBUTI (PRIMO CONTRIBUTO VERSATO NEL GIUGNO 1979), QUINDI IN BASE ALLA LEGGE FORNERO IN QUANTO DONNA DOVREI GIÀ POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CHE È PREVISTA A 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI "INDIPENDENTEMENTE DALL'ETÀ ANAGRAFICA".
SECONDO IL CAF PERÒ NON HO RAGGIUNTO L'ANZIANITÀ ASSICURATIVA RICHIESTA CHE RAGGIUNGEREI SOLO NEL DICEMBRE 2021 O GENNAIO 2022, PERCHÈ IL FONDO PENSIONE DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO PREVEDE UN SISTEMA DI ACCREDITAMENTO DEI CONTRIBUTI DIVERSO RISPETTO ALLA GENERALITÀ DEI LAVORATORI DIPENDENTI DEL SETTORE PRIVATO. IN PARTICOLARE È PREVISTA LA NECESSITÀ DI PERFEZIONARE, OLTRE AL REQUISITO CONTRIBUTIVO, ANCHE UN REQUISITO ASSICURATIVO VALE A DIRE CHE DEVE TRASCORRERE UN DETERMINATO ARCO TEMPORALE - IN COSTANZA DI ASSICURAZIONE AL FPLS - DAL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO O ACCREDITATO FINO ALLA DECORRENZA DELLA PENSIONE. DAL 2019 IL PERIODO IN QUESTIONE È PARI A 42 ANNI E 3 MESI PER L'ASPETTATIVA DI VITA E DECORRE DAL 1.6.1979. QUINDI MENTRE IL REQUISITO CONTRIBUTIVO È PERFEZIONATO, ANCHE IN VIRTÙ DELLA FACOLTÀ DI COMPUTARE I PERIODI ASSICURATIVI PRESSO LA GESTIONE DEI LAVORATORI DIPENDENTI, NON LO È QUELLO ASSICURATIVO, COME SPECIFICATO NELLA CIRCOLARE INPS 83/2016 (PUNTO 1.1.4): "IN CASO DI LAVORATORE CHE MATURI IL REQUISITO CONTRIBUTIVO PRIMA DI QUELLO ASSICURATIVO, IL DIRITTO A PENSIONE NON SI PERFEZIONA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI ANNI DI ASSICURAZIONE RICHIESTI DALLA LEGGE".
QUINDI DOVREI EFFETTIVAMENTE ASPETTARE CHE SIANO TRASCORSI 42 ANNI E 3 MESI DAL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO NEL GIUGNO 1979?
VI SAREI GRATA DI UNA VOSTRA CONSULENZA AL PROPOSITO, ANCHE A PAGAMENTO, S'INTENDE. VI PREGO, QUALORA PUBBLICASTE IL MIO QUESITO, DI OMETTERE I MIEI DATI PERSONALI PER LA PRIVACY (GENERALITÀ, DATA DI NASCITA ECC.).
Purtroppo è così. E’ il frutto del sovrapporsi sregolato delle leggi in materia di prtevidenza.
MASSIMO BUONGIORNO. STO LAVORANDO IL MIO 43° ANNO DI SERVIZIO. HO RICHIESTO ECOCERT DAL SITO INPS IN DATA 12.2.19 . E' ARRIVATO A CASA PER POSTA IL 28/3/19 . RIPORTAVA UN ESTRATTO CONTO DI 1989 SETTIMANE AL 31-12-18. IL 02/4/19 MI ARRIVA UN ALTRO ECOCERT DALL'INPS DI MANERBIO CHE RIPORTA : 1990 SETTIMANE AL 31-01-19 (CON 4 SETTIMANE LAVORATE DI GENNAIO). MA COME E' POSSIBILE? E SOPRATUTTO, QUALE DEVE RITENERE VALIDO? IL PRIMO CHE E' MIGLIORATIVO O IL SECONDO ? GRAZIE INFINITE.
Non è possibile rispondere sulla base di quanto detto. Le consigliamo di contattare un ente di patronato per chiarire la effettiva situazione contributiva.
CARMEN HO LAVORATO X 13 MESI PRESSO L'EX O.N.P.I. POI DAL 1 GENNAIO 79 SONO PASSATA IN REGIONE CAMPANIA, ORA POTREI ANDARE IN PENSIONE MA NONOSTANTE LA RICHIESTA DI VARIAZIONE DI POSIZIONE ASSICURATIVA FATTA OL 28 GENNAIO L'INPS ANCORA NON MI DA IL DECRETO, PROCRASTINA COSI' LA MIA USCITA DI 6 MESI. NON E' GIUSTO COSA DEVO FARE? LE HO PROVATE TUTTE PERSINO UNA PEC DA PARTE DEL MIO AVVOCATO, MA NULLA. VI PREGO AIUTATEMI.
Non siamo in grado di interferire con l’Ipns. Possono farlo solo gli entei di patronato o i consulenti del lavoro accreditati. Possiamo suggerirle di chiedere all’ente di poter avere u colloquio con il “responsabile del processo”, una figura istituzionale che deve darle una risoposta.
ANNA. BUONGIORNO,
FACCIO QUESTA DOMANDA PER LA POSIZIONE DI MIA MAMMA, LA QUALE INIZIERÀ A PERCEPIRE PROPRIO DA QUESTO MESE LA PENSIONE OPZIONE DONNA; LA MIA DOMANDA RIGUARDA LA POSSIBILITÀ PER MIA MAMMA, IN CONCOMITANZA DELLA PENSIONE, DI ESSERE COADIUVANTE FAMILIARE ALL'INTERNO DELLA MIA IMPRESA. L'OPZIONE DONNA PREVEDE DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE SE SI CONTINUA A SVOLGERE UN'ATTIVITÀ COME AD ESEMPIO QUELLA DI COLLABORATRICE FAMILIARE A SEGUITO DI ATTO D'IMPRESA FAMILIARE?
L'opzione donna non prevede queste limitazioni.
FRANCESCO SONO UN DIRIGENTE MEDICO DI UNA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE, DIPENDENTE DAL DICEMBRE 1990 CON ATTUALMENTE 34 ANNI ACCERTATI DI CONTRIBUTI INPS ED ISCRITTO ALL'ENPAM DAL 1995. COMPIO 62 ANNI A LUGLIO 2019.HO RISCATTATO SEI ANNI DEL CORSO DI LAUREA.POSSO UTILIZZARE I CONTRIBUTI ENPAM ,QUOTA A,PER GLI ANNI PRECEDENTI ALL'ASSUNZIONE(DA GENNAIO 1985 A NOVEMBRE 1990) PER RAGGIUNGERE LA QUOTA CENTO ED ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATAMENTE?OPPURE POSSO UTILIZZARE IL CUMULO TRA CONTRIBUTI ENPAM ED INPS PER ANTICIPARE LA PENSIONE SECONDO LA LEGGE FORNERO CON 42 ANNI E 10 MESI?
GRAZIE
Riteniamo di no. Per avere certezza, non le rimane che rivolgersi direttamente all’Inps.
A LUGLIO COMPIRÒ 65 ANNI AD OGGI ANGELA HO PIÙ DI 39 ANNI DI CONTRIBUTI, LA SOCIETÀ PER CUI LAVORO È IN CRISI E POTREI ESSERE LICENZIATA FRA BREVE. POTREI OTTENERE LA NASPI,MI CONVIENE FARE DOMANDA PER LA QUOTA 100 ? LA DOMANDA CHE PONGO È: QUOTA CENTRO HA DURATA FINO A TUTTO IL 2021? DICEMBRE?
Si, i requisiti minimi di 38 anni di contributi e 62 anni di età valgono sino a dicembre 2021.
CARMELINA.SALVE, MIO MARITO È UN ESODATO CHE NON LAVORA DA DICEMBRE 2014, HA 34 ANNI E QUALCHE MESE DI CONTRIBUZIONE E COMPIRÀ 62 ANNI A GIUGNO. VORREI SAPERE SE PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI (GIÀ FATTA RICHIESTA ALL' INPS ) PER RAGGIUNGERE I 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE PUÒ FARE DOMANDA DI PENSIONE CON QUOTA 100? GRAZIE, SALUTI.
Si, potrà versare i conttributi volontari. Tenga presente però, che quota 100 vale sino al 2021; poi non si sa come cambieranno le cose.
RITA HO 63 ANNI AD AGOSTO, QUEST'ANNO HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI, HO RISCATTATO I 2 ANNI DEL DIPLOMA DI OSTETRICA, ATTUALMENTE SONO DIPENDENTE PUBBLICO DI UNA ASL, VOLEVO SAPERE SE POSSO RISCATTARE ANCHE I 3 ANNI PROPEDEUTICI DI INFERMIERA PROFESSIONALE CON I QUALI RAGGIUNGEREI I 38 ANNI NECESSARI PER LA QUOTA 100.
FACCIO PRESENTE CHE SONO IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE DI ANNI CINQUE.
MI SONO DIPLOMATA NELL'80,E SONO DI RUOLO DAL 1 GENNAIO 1987.
ALL'EPOCA PER ISCRIVERSI AL LA SCUOLA PER OSTETRICHE ERA OBBLIGATORIO AVERE IL DIPLOMA DI INFERMIERE PROFESSIONALE.
GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE.
Riteniamo sia possibile il riscatto dei 3 anni. Per avere certezza le consigliamo di inoltrare la domanda all’Inps tramite un ente di patronato.
RENATO. FECI DOMANDA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER PART TIME AL 70 % NEL 2011 (DIPENDENTE DI ENTE LOCALE - REGIONE VENETO) E PER UN MIO ERRORE NON VERSAI IN TEMPO LA PRIMA RATA IN UN'UNICA SOLUZIONE PER IL 2011 DI CIRCA 3000 EURO. MI FU DETTO ALLORA CHE NON AVENDO VERSATO ENTRO L'ULTIMO GIORNO UTILE NON POTEVO PIÙ EFFETTUARE IL VERSAMENTO. COMINCIAI QUINDI A VERSARE REGOLARMENTE OGNI 3 MESI I CONTRIBUTI VOLONTARI DAL 2012 FINO AD OGGI.
PER L'ANNO 2011 SONO QUINDI SCOPERTO E NON HO VERSATO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER PART TIME AL 70 % COME DIPENDENTE DI ENTE LOCALE. POSSO OGGI RISCATTARE IL PERIODO SCOPERTO DAI CONTRIBUTI VOLONTARI PER L'ANNO 2011 NON VERSATI ? E SE SI COME DEVO PROCEDERE ? GRAZIE.
No, non è possibile recuperare tale periodo.
ANTONIO HO 64 ANNI ED HO 1708 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI POTREI CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO E VI INVIO CORDIALI SALUTI,
ANTONIO
1708 contributi corrispondono a poco più di 32 anni di contributi. La pensione più vicina è la vecchiaia all'età di 67 anni.
RITA
SONO UN OSTETRICA, HO CONSEGUITO IL DIPLOMA CON VECCHIO ORDINAMENTO (3+2),CIOÈ 3 ANNI DI INFERMIERA PROFESSIONALE PROPEDEUTICO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI OSTETRICA.
SONO IN POSSESSO DEL DIPLOMA QUINQUENNALE DI SCUOLA SUPERIORE.
POSSO RISCATTARE I 3 ANNI DEL DIPLOMA DI INFERMIERA?
HO GIÀ RISCATTATO I 2 ANNI DI OSTETRICA,ORA CON IL NUOVO ORDINAMENTO, SI POSSONO RISCATTARE ANCHE I 3 ANNI.
QUINDI I 3 ANNI SONO RISCATTABILI?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE, ASPETTO VS CORTESE RISPOSTA
Riteniamo sia possibile il riscatto dei 3 anni. Per avere certezza le consigliamo di inoltrare la domanda all’Inps tramite un ente di patronato.
MASSIMO HO FATTO DAMANDA PER INTEGRAZIONE CONTRIBUZIONE LAVORO PART TIME (RIFERIEMENTO A CONTATTO PART TIME AL 90 % RIFERITO ALL'ANNO 2017) PER AVERE LA CONTRIBUZIONE PIENA DELL'ANNO LAVORATIVO 2017, DOMANDA CHE MI È STATA ACETTATA E QUINDI HO LA POSSIBILITÀ DI PAGARE.
ESSENDO ORA TORNATO A TEMPO PIENO (100%) E IN PREVISIONE DI MATURARE LA PENSIONE NEL 2026 (ATTULAMENTE 55 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI) MI È STATO DETTO DA PIÙ PERSONE CHE NON CONVIENE PAGARE PER COPRIRE QUEL 10 % DI PERIODO LAVORATIVO PER AVERE CONTRIBUZIONE PIENA DEL 2017 IN QUANTO L'INCREMENTO DELL'IMPORTO DELLA PENSIONE (DETEMINATO DA QUESTA INTEGRAZIONE) RISULTEREBBE INSIGNIFICANTE (IMPIEGHEREI ANNI A RECUPERARE LA SOMMA VERSATA)...CHIEDEVO UN PARERE A RIGUARDO
SALUTI MASSIMO
Concordiamo con quanto le è stato detto. Infatti, l’incremento della pensione, calcolato con il metodo contributivo, risulterebbe poco incisivo rispetto alla somma da versare per l’integrazione.
LELIO L'ESTRATTO CONTO INPS MI INDICA 1894 SETTIMANE LAVORATE A FINE GENNAIO 2019 . ESSENDO NATO IL 13 SETTEMBRE 1958 QUANDO POTREI ADERIRE A QUOTA 100 ? ALTRA DOMANDA : DOPO AVER PRESENTATO DOMANDA PER LA PENSIONE QUOTA 100 DOVRÒ NECESSARIAMENTE AVERE UN PERIODO DI TRE MESI SENZA STIPENDIO E SENZA PENSIONE OPPURE POTRÒ FARE SCATTARE LE DIMISSIONI QUALCHE GIORNO PRIMA DALL'ACCREDITO DELLA PRIMA PENSIONE ? AD ESEMPIO , SE LA MIA PRIMA FINESTRA È GENNAIO 2021 , POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE A NOVEMBRE 2020 CON DIMISSIONI DAL DICEMBRE 2020 ?
Potrà aderire alla pensione quota 100, che scade a dicembre 2021, qunado avrà raggiunto 1976 contributi settimanali. Durante i tre mesi di attesa della finestra potrà continuare a lavorare. La domanda va inoltrata circa un mese prima della decorrenza.
VINCENZO BUONGIORNO, IN CASO DI VERSAMENTI VOLONTARI, NON MI È CHIARO QUANDO QUESTI VENGONO EFFETTIVAMENTE POI RICONOSCIUTI.
PROVO A SPIEGARMI MEGLIO, SO GIÀ CHE I VERSAMENTI SONO TRIMESTRALI E CHE DEVONO ESSERE PAGATI ENTRO UNA CERTA DATA, (GIUGNO, SETTEMBRE, DICEMBRE, A SECONDO DEL TRIMESTRE), MA QUELLO CHE NON MI È CHIARO È QUANDO I CONTRIBUTI VENGONO REALMENTE RICONOSCIUTI.
SE PER ESEMPIO MANCASSERO POCHE SETTIMANE PER IL REQUISITO CONTRIBUTIVO DI QUOTA 100, SO GIÀ CHE SI PUÒ STAMPARE IL MAV PER VERSARE L'IMPORTO DI UN TRIMESTRE ANCHE SOLO PARZIALMENTE, COSÌ DA VEDERSI RICONOSCIUTE SOLO LE SETTIMANE MANCANTI, SICCOME PERÒ DALLA DATA DI MATURAZIONE DEL REQUISITO SI APRIREBBE LA FINESTRA DI 3 MESI, SAREBBE UTILE ANTICIPARE AL MASSIMO LA MATURAZIONE DEL REQUISITO STESSO.
DUNQUE, DI SEGUITO UN ESEMPIO CON LA MIA DOMANDA DEFINITIVA:
TRIMESTRE APR-GIU CON VERSAMENTO IN APRILE,
LE SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE SONO CONTABILIZZATE A FINE APRILE (DATA DI VERSAMENTO)?
O A FINE GIUGNO (DATA DI FINE TRIMESTRE)?
O ADDIRITTURA A FINE SETTEMBRE (DATA MASSIMA ENTRO CUI EFFETTUARE IL VERSAMENTO)?
GRAZIE.
SALUTI CORDIALI
Al di là della contabilizzazione dei versamenti volontari, per la quota 100 dovrà raggiungere i 38 anni (1976 settimane). L’importante è che le suddette settimane di contribuzione, siano presenti alla data della decorrenza. Non è necessari quindi l’ulteriorre versamento del trimestre in attesa della finestra
CINZIA. ALLA FINE DELL' ANNO AVRÒ 39 ANNI DI CONTRIBUTI VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANCHE CON QUALCHE POSSIBILITÀ DI ANTICIPARLA IL PRIMA POSSIBILE GRAZIE
Oggi e nel triennio 2019-2022, per ottenere la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contributo.
GIUSEPPE HO 60 ANNI DI ETA' ED A OGGI HO VERSATO 41 ANNI DI CONTRIBUTI DAL 1 GENNAIO 2018 MI SONO LICENZIATO DA POSTE ITALIANE E STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE ALLA QUOTA DI 43 ANNI E 3 MESI PREVISTA DAI CONTI IMPS MA QUALCUNO,DOPO IL FRESCO DECRETO LEGGE MI HA CONSIGLIATO DI NON VERSARE PIU' ED ASPETTARE I 62 ANNI AVENDO GIA SUPERATO DI 3 ANNI LA QUOTA CENTO.LA MIA DOMANDA È VARIERA' L'ASSEGNO DI PENSIONE E DI QUANTO E SOPRATTUTTO SE È UNA COSA FATTIBILE.
Il suo amico si sbaglia. Il calcolo della pensione con quota 100 si fa su tutta la contribuzione versata, e non solo sui 38 anni di contributi.
LUCIO, NATO IL 30 MARZO 1959, HO INIZIATO A LAVORARE IL 01 OTTOBRE 1977, AL 31 DICEMBRE 1978 HO TOTALIZZA 65 SETTIMANE CONTRIBUTIVE, ( APPARTENGO ALLA CATEGORIA PRECOCI ?? )
A MARZO DEL 2019 TOTALIZZO 2143 SETTIMANE DI CUI 40 DEL SERVIZIO MILITARE ( ALLORA OBBLIGATORIO )
QUANDO POTRO ACCEDERE ALLA PENSIONE ??
GRAZIE MILLE
No, non potrà essere considerato precoce. Per ottenere la pensione anticipata deve versare 43 anni e 10 mesi di contribuzione. 2143 settimane rappresentano poco più di 41 anni di contribuzione.
MANUELA, NATA NEL 1963, DIPENDENTE PRIVATA. AL 31 GENNAIO 2019 HO 1816 SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER IL DIRITTO E 1722 PER LA MISURA (AVENDO FATTO UN PART TIME A 6 ORE DAL 2001 AL 2008). QUANDO RIUSCIRÒ AD ANDARE IN PENSIONE? E' POSSIBILE RISCATTARE IL PERIODO DEL PART TIME PER AVERE UN IMPORTO PIÙ ALTO DI PENSIONE? GRAZIE
#Pensione anticipata, #Quota 100
1816 settimane di contributi corrispondono a poco meno di 35 anni di versamenti. Per la pensione anticipata oggi occorrono 41 anni e 10 mesi di contributi. Per quota 100 occorrono 38 anni di contributi e 62 qanni di età.
LORIANA. IL 23/02/2020 RAGGIUNGO QUOTA 100, AVENDO COMUNQUE 62 ANNI E 40 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. AVENDO UN REDDITO MENSILE LORDO DI EURO 3343, A QUANTO POTREBBE AMMONTARE IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO MENSILE? GRAZIE LORIANA DEGANO.
Non siamo in grado di poter fare dei conteggi di pensione. Sarebbe nececessario conoscere tutte le buste paghe..
CATERINA. HO QUASI 65 ANNI DI ETÀ (MAGGIO 1954) E 41 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUTI. NON SO QUANDO HO MATURATO IL DIRITTO A QUOTA 100, MA SO CHE BISOGNA FARE DOMANDA 6 MESI PRIMA E IO L'HO FATTA. ANDRÒ IN PENSIONE 1 OTTOBRE.
MA È VERO CHE DOVRÒ ASPETTARE 6 MESI PER AVERE IL PRIMO RATEO?
La finestra è di 3 mesi.
GIACOMO HO FATTO DOMANDA DI QUOTA 100 IL 30-1-19 ED HO INDICATO CHE PREVEDEVO DI LASCIARE IL LAVORO IL 31-3-19 MA NON
HO DATO LE DIMISSIONI (15 GIORNI DI CALENDARIO) IN ATTESA DI RISPOSTA DA INPS. AD OGGI LA MIA DOMANDA RISULTA ANCORA
IN LAVORAZIONE. SE VIENE ACCETTATA DOVRÒ DARE LE DIMISSIONI E QUINDI NON POTRÒ ESSERE IN PENSIONE DAL 1 APRILE MA QUANDO? DOVRÒ ASPETTARE UN'ALTRA FINESTRA?
DIPENDENTE PRIVATO.
ANNI DI CONTRIBUZIONE INPS 33 - LAVORATORI SPETTACOLO 6 - ETÀ ANNI 65
GRAZIE
La decorrenza sarà quella del mese successivo alla cessazione del rapporto di lavoro.
MANUELE. NATO DICEMBRE 1961, N° 1941 SETTIMANE DI CONTRIBUTI A FINE MARZO 2019 (COMPRESO MILITARE).
DATA DI POSSIBILE PENSIONAMENTO? NORMALMENTE CON CHE PERCENTUALE DI RIDUZIONE RISPETTO AL NETTO DEGLI ULTIMI STIPENDI? SE AZIENDA ACCETTA ACCORDO È POSSIBILE RIENTRARE NEL CASO DI "ISOPENSIONE"? E NEL CASO CON QUALI DIMINUZIONI RISPETTO ALLA PENSIONE NORMALE?
GRAZIE E BUONA GIORNATA.
#Pensione anticipata, #Pensione anticipata, #Quota 100, #Quota 100
1941 settimane corrispondono a poco più di 37 anni di versamenti. Per quota 100 ne servono 38 di versamenti e 62 anni di età. Pr la pensione anticipata occorrono 32 anni e 10 mesi di contributi. L’isopensione è possibile solo in accordo con l’Azienda.
GIULIA SALVE, HO FATTO UN ECOCERT E HO SCOPERTO CHE HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1978 E FINO AL 1995 HO SCOPERTO CHE MI MANCANO 14 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE I 18 ANNI DI CONTRIBUTI PER LA PENSIONE RETRIBUTIVA, UN PO’ PER CAMBIO DI DITTE UN PO’ COLPA DEI DATORI DI LAVORO. DOMANDA POSSO OGGI VERSARE I CONTRIBUTI MANCANTI PRIVATAMENTE, O SE POSSO FARE RICORSO, O SE CI SONO ALTRE SOLUZIONI? GRAZIE E BUONA SERATA GIULIANA ANASTASIO
Purtroppo non è possibile recuperare tale periodo.
RAFFAELE,MEDICO OSPEDALIERO,HO COMPIUTO 62 ANNI A GENNAIO 2019.
L'11 DICEMBRE 2019 AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI INPS.POSSO USUFRUIRE DELLA ''QUOTA 100''?SE SI,QUANDO DOVRÒ FARNE RICHIESTA ALL'AZIENDA E QUANDO USCIRÒ DAL LAVORO.
La domanda è necessario farla circa un mese prima del raggiungimento dei requisiti.
ELIO FINALMENTE DOPO MESI É ARRIVATO IL MIO ECOCERT.
SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE, OPERAIO E
RISULTANO 1961 PER REQUISITOCONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ E 1969 PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ.
DI CUI 91 FIGURATIVI NON AGRICOLI.
AVENDO GIÀ 62 ANNI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100?
GRAZIE IN ANTICIPO.
ELIO.
Potrà usufruire dei quota 100 quado avrà raggiunto 38 anni di contributi (le mancano circa 3 mesi ).
CARLO. SONO NATO IL 4 AGOSTO 1958, SONO IN NASPI FINO ALLA FINE DI GIUGNO 2109, DATA ALLA QUALE MATURERÒ 39,5 ANNI DI CONTRIBUTI (37,5 EFFETTIVAMENTE VERSATI, DI CUI 3 DA RISCATTO LAUREA, E 2 FIGURATIVI). E' MIA INTENZIONE FARE DOMANDA PER ACCEDERE A QUOTA 100 A CUI SONO COSCIENTE POTRÒ AVERE DIRITTO AL COMPIMENTO DEI 62 ANNI; VORREI TUTTAVIA SAPERE SE DOVRÒ ASPETTARE TALE DATA PER FARE DOMANDA O È POSSIBILE FARNE RICHIESTA PRIMA (E SE SÌ, QUANTO PRIMA).
GRAZIE E COMPLIMENTI PER L'UTILISSIMO SERVIZIO CHE METTETE A DISPOSIZIONE
La domanda di pensione va inoltrata circa un mese prima del raggiungimento dei contributi, non ha alcun senso inviarla prima; c’è anche il pericolo che vada persa.
LUIGI QUANTI CONTRIBUTI FIGURATIVI POSSO FAR VALERE PER QUOTA CENTO ?
La norma non prevede limitazioni per quanto riguarda i contributi figurativi per quota 100.
GIANFRANCO. , HO 48 ANNI E LAVORO NEL SETTORE PRIVATO COME DIPENDENTE AMMINISTRATIVO, HO UN PURTROPPO UNA CARRIERA LAVORATIVA MOLTO DEFICITARIA IN TERMINI DI CONTRIBUZIONE INPS, AD OGGI INFATTI IL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO RIPORTA I SEGUENTI DATI 407 SETTIMANE PER LA MISURA, 393 SETTIMANE PER DIRITTO, CHE DIFFERENZA C'E' TRA MISURA E DIRITTO; AVENDO A DISPOSIZIONE ALMENO 20 ANNI DI LAVORO FUTURO, E LA POSSIBILITA DEL RISCATTO DI 4 ANNI E 9 SETTIMANE DEL PERIODO UNIVERSITARIO,VOLEVO SAPERE QUANTE SETTIMANE TOTALI BISOGNA AVERE PER ANDARE IN PENSIONE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI, ED I PERIODI DI NASPI E CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA LI DEVO CONSIDERARE AI FINI PENSIONISTICI SOLO PER IL CALCOLO DELL'IMPORTO PENSIONE O ANCHE PER QUANTO RIGUARDA L'ANZIANITA CONTRIBUTIVA.GRAZIE
I periodi di contribuzuione figurativa valgono sia per il diritto che per la misura. 20 anni di contributi corrispondono a 1040 settimane.
FRANCESCO.BUONGIORNO, PREMESSO AD OGGI HO 64 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI, VORREI GENTILMENTE SAPERE SE LA QUOTA 100 È COMPATIBILE IN AGGIUNTA ALLA ROTTAMAZIONE LICENZA COMMERCIALE INGROSSO-MINUTO DITTA INDIVIDUALE, DA RENDERE ALL' INPS TRAMITE MOD. AP-95, IN ATTESA DI PROBABILE NUOVO MOD. AGGIORNATO. GRAZIE, CORDIALI SALUTI.
No, non è compatibile
CARMELO. BUONGIORNO VOLEVO CHIEDERE COSA MI COSTA RISCATTARE ANNO 1979 DI CONTRIBUTI NON VERSATO.IN QUEL PERIODO PERCEPIVO UNO STIPENDIO DI CIRCA 120MILA LIRE AL MESE.
Non è possibile riscattare tale periodo.
GIUSEPPE. PER CONTO DI UN AMICO, LUI MATURA IL REQUISITO QUOTA 100( 62 ANNI ETÀ+40 CONTRIBUTI) IL 12 APRILE 2019, PREMESSO CHE DEVE DARE UN PREAVVISO DI DIMISSIONI DI 2 MESI ALL'AZIENDA, QUALE SARÀ LA PRIMA USCITA POSSIBILE.GRAZIE
L'attesa è di 3 mesi.
MARCO. HO 58 ANNI, SONO NATO NEL 1960, HO 35,5 ANNI DI CONTRIBUTI. SEMBRA CHE L'AZIENDA PER CUI LAVORO LASCERÀ A CASA DIVERSE PERSONE. AVRÒ QUINDI DIRITTO A 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE. SE VERSASSI I CONTRIBUTI VOLONTARI DOPO LA DISOCCUPAZIONE, A CHE DATA ANDREI IN PENSIONE? GRAZIE .
Per quota 100 (38 anni di contributi e 62 anni di età), non si possono fare programmi in quanto la norma dice sino al 2021. Per la pensione anticipatra, oggi, sono necessari 42 anni e 10 mesi.
CRISTINA, NATA NEL 1961, CONTRIBUTI PAGATI DAL 1987 AD OGGI ( 32 ANNI), NEL 2017 HO FATTO RICHIESTA DI RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA (4) , DAL 2013 SONO TITOLARE DI INVALIDITÀ CIVILE SUPERIORE 80% ( 2MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI OGNI ANNO PER UN TOTALE DI 1 ANNO): SOMMANDO ARRIVO A 37 ANNI. QUANDO ANNI MI MANCANO PER LA PENSIONE ANTICIPATA?
I lavoratori dipendenti del settore privato con una invalidità riconosciuta almeno pari all’80%, possono ottenere la pensione di vecchiaia al compimento dei 61 anni di età. Per la pensione anicipata deve raggiungere 41 anni e 10 mesi.
ERNESTO IL 3 GENNAIO 2017 HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE SECONDO LA LEGGE 232/2016 (CUMULO). DOPO 2 ANNI SIA INPS CHE INARCASSA MI HANNO DELIBERATO IL CALCOLO PENSIONISTICO DELIBERANDO LA PENSIONE (PARI A 1.033,00 EURO NETTE AL MESE) DI CUI CIRCA 890 € DA INPS E 143 € CIRCA DA INARCASSA. CONSIDERATO CHE OGGI HO L'ETÀ DI VECCHIAIA (67 ANNI), POTREI ANNULLARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA SECONDO IL CUMULO E FARE LA DOMANDA DI VECCHIAIA ALL'INPS E FARE LA DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA ALL'INARCASSA QUANDO RAGGIUNGERÒ L'ETÀ DI 71 ANNI COME PREVISTA DAL SUO ORDINAMENTO?
L’ammontare della pensione non cambierebbe.
PASQUALE.
RIFACCIO LA DOMANDA GIÀ POSTA DI CUI NON HO RICEVUTO RISPOSTA:
COMPIO 62 ANNI A OTTOBRE 2021 E HO AL 31 DIC 2018 36 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI ACCERTATI QUINDI AD OTTOBRE DEL 2021 ENTRO IN QUOTA 100. VISTO CHE LA MIA AZIENDA (POSTE ITALIANE) MI OFFRE UN ESODO INCENTIVATO CONVIENE ACCETTARE E PAGARE I CONTRIBUTI PER ARRIVARE AI 38 O CONVIENE ASPETTARE LA SCADENZA NATURALE DI QUOTA 100?
GRADIREI UN VOSTRO PARERE GRAZIE
Si, è corretto accettare l'incentivo all'esodo e versare i contributi volontari per arrivare a 38 anni di contricbuti. Tenga presente che i requisiti sopra citati valgono sino al 2021.
EMMA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA DI 64 ANNI, HO MATURATO 8 ANNI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL 1995 E 23 ANNI DAL 1996 A OGGI, PER UN TOTALE DI 31 ANNI; VORREI FARE GLI ULTIMI ANNI (3 CIRCA) IN REGIME DI PART-TIME ALL’80%; VORREI SAPERE SE E DI QUANTO EVENTUALMENTE L’IMPORTO DI PENSIONE VERREBBE PENALIZZATO. GRAZIE
Inanzitutto dovrà chiedere alla propria amministrazione se è possibile passare al part-time. Comunque 3 anmni di patr-time non influiscuno in maniera significativa sull'importo della pensione.
GIOVANNI SETTEMBRE 2019 FACCIO 60 ANNI HO INIZIATO A LAVORARE GENNAIO 1978 FINO AD OGGI HO VERSATO 2160 SETTIMANE DI CONTRIBUTI SETTORE EDILE E A GIUGNO 2018 SONO STATO LICENZIATO PER INIDONIETÀ AL LAVORO PER PROTUSIONE DISCALE E CERVICALE, E SONO IN NASPI. COME POTRÒ ANDARE IN PENSIONE, E QUANDO? GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi (requisito triennio 2019-2020).
GIUSEPPE RIFACCIO UNA DOMANDA CHE FORSE PRIMA HO FORMULATO MALE, SE VADO IN PENSIONE IL 4/9/2019 CON 42,10+3=43,1 I RESTANTI GIORNI DI SETTEMBRE DAL 5 AL 30 LI PRENDO DI PENSIONE COME ARRETRATO NEL CEDOLINO DI PENSIONE DI OTTOBRE.
GRAZIE
La pensione funziona a mensilità. Alla data di decorrenza rientrano tutti i giorni lavorati.
LANFRANCO SONO LAVORATORE DIPENDENTE HO 59 ANNI OPERAIO E SUL PORTALE INPS MI DA PRIMO GIORNO PENSIONE 01/06/2019 AVENTI A FINE GENNAIO 2019 SET TIMANE CONTRIBUTIVE UTILI 2223.QUANDO DOVREI FARE DOMANDA DI PENSIONE CONSIDERANDO LA FINESTRA DEI 3 MESI?
GRAZIE
Dovrebbe fare domanda di pensione circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti.
ROLANDO VOLEVO CHIEDERE SE LA PENSIONE INTEGRATIVA ENASARCO È COMPATIBILE CON LA PERCEZIONE DELL'INDENNIZZO CHIUSRA ATTIVITÀ COMMERICALE.SECONDO LA LEGGE SEMBRA DI SI DATO CHE CITA COME INCOMPATIBILE SOLO LA RIPRESA DEL LAVORO, SECONDO L'INPS NO .POTETE DARMI UN'INDICAZIONE DI LEGGE PRECISA? QUALE È L'ETA PENSIONABILE NELLA QUALE SCADE L'INDENNIZZO?
GRAZIE.
ROLANDO SOTTANI
L’indennizzo scade alla data della pensione di vecchiaia (67 anni).
COSIMO. SONO UN ARTIGIANO CHE AL 31 DICEMBRE 2018 HO 2224 SETTIMANE CONTRIBUTIVE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE PER LA RISPOSTA.
2224 settimane di contribuzione corrispondono a 42 anni anni e 7 mesi circa. Potrà ottenere la penmsione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi.
PASQUALINO.ALLUCINAZIONE O REALTA'. QUALCHE GIORNO FA ENTRANDO NEL SITO INPS, ALLA VOCE LA MIA PENSIONE FUTURA , FACENDO LA SIMULAZIONE MI E' APPARSO ANCHE IL COMPUTO SU QUOTA 100...ORA NON E' PIU' COSI'. QUALCUNO LO HA NOTATO OLTRE ME. SE SI , ORA PERCHE' NON SI VEDE PIU'. HANNO CAMBIATO QUALCOSA? NE SAPETE QUALCOSA. PASQUALINO
No, non ne sappiamo nulla. Il sito inps non è uno strumento che utilizziamo.
GIANCARLO
AD APRILE DI QUEST'ANNO COMPIO 59 ANNI, LAVORO IN OSPEDALE DAL 12 MARZO 1982 IN FORMA CONTINUATIVA A TUTT'OGGI A TEMPO PIENO IN QUALITÀ DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO. A MARZO 2020 AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI (+ 10 MESI DI MILITARE SVOLTI PRIMA, DA MAGGIO 1981 ALL'11 MARZO 1982) E DESIDEREREI PRENDERE UN PART TIME AL 50% PER SVOLGERE UNA ATTIVITÀ DI PSICOLOGO APRENDO UNO STUDIO. AI FINI PENSIONISTICI RISCHIO FORTI RICADUTE PER UNA SCELTA DEL GENERE? IN ALTERNATIVA SAREBBE PENSABILE LICENZIARMI E VERSARMI I CONTRIBUTI PRESSO LA CASSA DEGLI PSICOLOGI EMPAP SINO ALLA MIA PENSIONE? COSA MI CONSIGLIATE? RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE.
Con il sistema di calcolo contributivo il valore della contribuzione versata è pari al 33% della retibuzione. Ciò indipendentemente dal numero delle ore lavorate. L’alternativa (iscrizione Cassa prsicologi) non è conveniente, poiché riunificare la contribuzione è una operazione a titolo oneroso.
ORNELLA. 53 ANNI, LAVORO DA QUANDO AVEVO 17 ANNI, 75% INVALIDITÀ, 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO RICHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA? SONO UNA DIPENDENTE DI UNA DITTA(RECEPTION) FINO A 8 ANNI FA HO SEMPRE FATTO LA PARRUCCHIERA. SE SI CON QUALI CRITERI.
Purtroppo la sua invalidità (inferiore all'80%), non le permette di poter ottenere la pensione anticipata per gli invalidi. Seguirà le regole normali per la pensione anticipata di 41 anni e 10 mesi.
ANTONIO IL VOSTRO STAFF HA GENTILMENTE RISPOSTO AL QUESITO DA ME POSTO IN MERITO AL RISCATTO ANNI DI LAUREA.
MI È STATO DA VOI CONSIGLIATO CHE , PASSATI 30 ANNI DALLA RICHIESTA, DOVREI PRODURRE NUOVA DOMANDA.
VORREI SAPERE PERCHÈ DEVO RIPRESENTARE DOMANDA E SU QUALI PARAMETRI VERRÀ CALCOLATO L' ONERE DEL
RISCATTO.
Il costo del riscatto è il 33% circa della media degli ultimi stipendi dell'ultimo anno di lavoro. Le consigliavo di rifare la domanda per vedere se rientra nei parametri al momento della prima richiesta di riscatto. Tenga presente che la possibilità di riscattare anche per gli over 45 è al vaglio del governo. Le consiglio di attendere la fine del mese per capire le novità in materia.
FABIO BUONGIORNO VOLEVO CHIEDERE SE ERA POSSIBILE AVENDO L'AUTORIZZAZIONE DA PARTE DELL' INPS PER VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI QUNDO NON LAVORAVO ORA E' TRE CHE LAVORO PER FAR SI DI ARRIVARE ALLA PENSIONE PRIMA GRAZIE
il versamento volontario è possibile non coincidente con l'attività lavorativa.
LANFRANCO DOPO AVER RICHIESTO ECOCERT AL 31 GENNAIO 2019 HO MATURATO 2223 SETTIMANE LAVORATIVE E IN DATA ODIERNA SONO ANCORA OCCUPATO PER CUI HO SUPERATO LE FATIDICHE 2227 SETTIMANE E FACENDO UNA SIMULAZIONE SUL PORTALE INPS MI DA COME PRIMO GIORNO DI EROGAZIONE PENSIONE IL 1 GIUGNO 2019. SONO STATO DA UN PATRONATO PER FARE DOMANDA DI PENSIONE MA MI HA CONSIGLIATO VIVAMENTE DI PROCEDERE CON LA DOMANDA I PRIMI GIORNI DI MAGGIO ( CIRCA UN MESE PRIMA DELLA DATA DI EROGAZIONE PENSIONE IN QUANTO L' INPS NON RICONOSCE I CONTRIBUTI MATURATI MA BENSI LA DATA DEL PRIMO GIORNO DI PENSIONE PER VIA DELLA FINESTRA DEI TRE MESI).
LA MIA DOMANDA È QUESTA:
E' VERO QUELLO CHE DICE IL PATRONATO?
SE LA ASPETTATIVA DI VITA È STATA ANNULLATA PERCHÈ DEVO ANCORA LAVORARE 2 0 3 MESI IN PIÙ, DOVREBBE ESSERE PIÙ UNA SCELTA CHE UNA COSTRIZIONE?
IL PREAVVISO ALLA AZIENDA QUANDO VIENE DATO?
GRAZIE
Il diritto alla pensione si accquisisce alla data di raggiungimento dei requisiti. L’apertura della finestra non influisce sul diritto.
CATERINA. SONO UN INFERMIERA , COMPIO 60 AD AGOSTO, IN SERVIZIO DAL 04/01/1984, HO ANCHE RISCATTO I DUE ANNI DELLA SCUOLA. VOLEVO SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 100. QUANTO POTREBBE ESSERE UNA IPOTETICA PENSIONE? GRAZIE MILLE
I requisiti per quotra 100 (triennio 2019-20209), sono 62 anni di età e 38 annni di contributi.
ANTONIO. SONO UN DOCENTE DI SCUOLA SUPERIORE DI RUOLO DA SETTEMBRE 1985 CON UN ANNO DI PRE-RUOLO PER SUPPLENZA ANNUALE;
HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO ANNI DI LAUREA A SETTEMBRE 1985 ED ANCORA NON HO AVUTO RISPOSTA.
COME DEVO PROCEDERE?
INOLTRE CON 4 ANNI DA RISCATTARE SOMMATO AL SERVIZIO MILITARE PRESTATO DOPO LA LAUREA QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? FACCIO PRESENTE CHE DEVO COMPIERE 60 ANNI E CUMULATIVAMENTE HO 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
DISTINTI SALUTI
Se sono più di 30 anni che non le anno risposto, le consiglierei di provare a fare un'altra richiesta di riscatto. Per la pensione, per quota 100 sono necessari (triennio 2019-2020), 62 anni di età e 38 anni di contributi.
RAFFAELE SONO UN OPERAIO METALMECCANICO DIPENDENTE VORREI SE POSSIBILE UNA RISPOSTA IN MERITO A QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE DUNQUE : SONO STATO MESSO IN REGOLA CON I CONTRIBUTI DI APPRENDISTA DAL ( DICEMBRE 1978 SENZA MAI INTERRUZIONI COMPRESO SERVIZIO MILITARE E USUFRUISCO DELLA LEGGE 104 DA CIRCA UN ANNO X ASSISTENZA A MIA MOGLIE ) POSSO AVERE QUALCHE BENEFICIO CIOÈ UN ANTICIPO PENSIONISTICO E IN CASO AFFERMATIVO +/- QUANDO COSÌ X FARMI UN'IDEA LOGICAMENTE PRIMA PASSERÒ DA UN PATRONATO. LOGICAMENTE...CHE PERDITA IN CHE PERCENTUALE HO SE EVENTUALMENTE POSSO ANDARE ..
GRAZIE X LA RISPOSTA .. HO 56 ANNI A SETTEMBRE 2019
BUON LAVORO.
Potrebbe essere interessato all’Ape sociale. Le suggeriamo di verificare la propria posizione contributiva tramite un ente di patronato.
VIVIANA. BUONGIORNO,
HO SMESSO DI LAVORARE NEL 1992 PER PROBLEMI FAMILIARI (DOPO 15 ANNI E 6 MESI DI LAVORO) E NELLO STESSO ANNO HO RICHIESTO DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI. POI PURTROPPO PER VIA DEI COSTI DA SOSTENERE HO DECIDONO DI NON CREARE I CONTRIBUTI VOLONTARI. NEL 1995 HO RIPRESO A LAVORARE. OGGI VORREI PROVARE A RICHIEDERE LA POSSIBILITÀ DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER GLI ANNI CHE NON HO LAVORATO (QUINDI DAL 1992 AL 1995) PER GARANTIRMI LA PENSIONE MINIMA . SECONDO VOI POSSOE MI CONVERREBBE FARLO? SE SI COME SI FA?
PS: SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE E DOVREI AVERE 39 ANNI DI LAVORO (SONO ATTESA DELLA RISPOSTA DEFINITIVA DEL CAF)
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE
VIVIANA
Non è possibile il versamento dei contributi volontari per periodi temporali pregressi.
DANIELE. HO UN CONTRATTO CON UN ENTE LOCALE COME LAVORATORE DIPENDENTE IN BASE AL QUALE LAVORO PER 6 MESI CONTINUATIVI L'ANNO, A TEMPO PIENO (E COMPLESSIVAMENTE HO MATURATO 21 ANNI INTERI DI CONTRIBUZIONE).
VORREI IMPIEGARE I RESTANTI 6 MESI L'ANNO APRENDO UNA DITTA INDIVIDUALE, COME ARTIGIANO LAVORATORE AUTONOMO, CHE IN REGIME FORFETTARIO RICHIEDEREBBE UN VERSAMENTO DI CONTRIBUTI PARI A CIRCA 3000 EURO L'ANNO.
LA DOMANDA È SE E IN CHE MODO I MONTANTI CONTRIBUTIVI DA LAVORATORE DIPENDENTE E DA LAVORATORE AUTONOMO SI CUMULERANNO AL MOMENTO DELLA PENSIONE.
GRAZIE.
Certamente tutti i periodi di lavoro si cumulano e vanno a incrementare il montante contributivo.
GIUSEPPE SALVE, VOLEVO CHIARIMENTI SU UN QUESITO, MATURANDO IL DIRITTO ALLA PENSIONE (42,10) IL 4/6/2019 E LAVORANDO LA FINESTRA DI 3 MESI FINO AL 4/9/2019, NELLA PENSIONE CHE PRENDEREI DAL 1 OTTOBRE C'È ANCHE LA QUOTA DEI RIMANENTI 26 GIORNI DI SETTEMBRE?GRAZIE
Tutto dipende dal contratto di categoria. Ovviamente nella pensione verranno calcolati tutti i contributi versati.
PAOLO. HO 66 ANNI A LUGLIO.SONO DEL 1953.HO MATURATO IL DIRITTO ALLA DEROGA AMATO" 780 SETTIMANE AL 31/12/1992, CON QUESTA NUOVA LEGGE E CON TUTTE LE SALVAGUARDIE CHE CI SONO, POSSO ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEI 67 ANNI?
purtroppo no. Dovrà attendere la pensione di vecchiaia.
GIANLUCA. DURANTE GLI ANNI UNIVERSITARI LAVORAVO COME DIPENDENTE ED HO REGOLARMENTE VERSATO I CONTRIBUTI.
SE RISCATTASSI GLI ANNI DI UNIVERSITÀ, QUESTI SAREBBERO UTILI A FORMARE GLI ANNI NECESSARI PER OTTENRE IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI ANZIANITÀ O PER QUOTA 100?
GRAZIE
Se all'epoca versava i contributi, non è possibile il versamento volontari. per quel periodo.
INCORONATA. DA ESTRATTO CONTRIBUTI UTILI ALLA PENSIONE =1911 SETTIMANE PER LA MISURA, 1809 SETTIMANE PER DIRITTO. AVREI I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA ??SONO DISOCCUPATA DAL 31/7/2016 HO FRUITO DELLA NASPI FINO AL 19/7/2018
GRAZIE
Potrà usufruire di opzione donna, purché abbiano maturato almeno 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2018.
PASQUALINO POSSIBILITA DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE 20 ANNI DI CONTRIBUTI , CON UNA SITUAZIONE ATTUALE CONTRBUTIVA MOLTO ANOMALA. COME FARE.
MIA MOGLIE HA 9 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI INPS , POI 5 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI ENPALS( ULTIMO LAVORO DICIAMO VERAMENTE FATTO) , POI UN ANNO DI DISOCCUPAZIONE, POI 1 MESE DI GESTIONE SEPARATA ,
HA LAVORATO PER UN COMUNE, E UN MESE DI CONTRRIBUTI VERSATI PER UNA ATTIVITA' OCCASIONALE ( SONO GLI UTIMI CONTRIBUTI VERSATI IN ANNO 2016 AD INPS)
SE VOLESSE PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI COME SI FA A COLCOLARE QUANTI ANNI EFFETTIVI DEVE VERSARE ( ALLA FINE PARE ABBIA 780 SETTIAMNE ORA IN TOTALE VERSATE, TRA INPS E ENPALS) E QUANTO DEVE VERSARE.GRAZIE PP
20 anni di contributi sono 1080 settimane.
RACHELE. LA MIA AZIENDA - IN FASE DI RISTRUTTURAZIONE INTERNA - HA CONCORDATO CON I SINDACATI LA POSSIBILITÀ DI “USCITA VOLONTARIA” PER TUTTI QUELLI CHE VOGLIONO FARNE RICHIESTA, RICONOSCENDO UNA CIFRA CHE VIENE CALCOLATA CONSIDERANDO L ETÀ ANAGRAFICA E L ANZIANITÀ LAVORATIVA MOLTIPLICATE X UN COEFFICENTE. UNICO LIMITE: L AZIENDA PUÓ NON ACCETTARE QUESTA ADESIONE SE IL RUOLO DELLA PERSONA VIENE DEFINITO STRATEGICO. IO HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI GIÀ MATURATI E A FINE ANNO AVRÓ 60 ANNI. L AZIENDA HA DEFINITO LA MIA POSIZIOBE STRATEGICA E MI HA GIÀ ANTICIPATO CHE NON ACCETTERÀ LA MIA RICHIESTA. POSSONO FARLO? GRAZIE
Si, può farlo.
SONO ANTONINO E SONO NATO IL 28.02.1955, QUINDI HO PIU' DI 64 ANNI. MI E' STATA RICONOSCIUTA LA PENSIONE APE SOCIAL E NELLA COMUNICAZIONE INPS MI VIENE DETTO CHE L'INDENNITA' CESSERA' DAL 1 GIUGNO 2022 PERCHE' A TALE DATA MATURERANNO I REQUISITI ANAGRAFICI PER LA MIA PENSIONE, SECONDO QUESTO CALCOLO A 67 ANNI E 3 MESI. LE CHIEDO CORTESEMENTE SE, CON L'APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PACCHETTO " QUOTA 100", SIA STATA APPROVATA ANCHE LA DECISIONE DI BLOCCARE L'ETA' ANAGRAFICA DELL'APE SOCIAL A 66 ANNI E 7 MESI ANZICHE' 67 ANNI E 3 MESI INDICATI NELLA COMUNICAZIONE INVIATAMI DALL'INPS AL MOMENTO DELL'APPROVAZIONE. MI PERMETTO DI PORLE ANCHE UNA SECONDA DOMANDA PER QUANTO RIGUARDA "QUOTA 100". AVENDO IO MATURATO 37 ANNI, 3 MESI E 15 GIORNI DI CONTRIBUTI CON L'IPOST E AVENDO ANCHE ALTRI CONTRIBUTI LAVORATIVI CON INPS E INPDAP E ALTRI ANCORA FIGURATIVI NASPI, SOMMANDO TUTTI QUESTI CONTRIBUTI RAGGIUNGO E SUPERO I 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE, POSSO RICHIEDERE ALL'INPS IL CUMULO CONTRIBUTIVO SENZA PAGARE NIENTE E RIENTRARE NEI REQUISITI CONTRIBUTIVI "QUOTA 100" ? SE LA RISPOSTA E' SI', LA MIA PENSIONE IPOST CHE HA DEI CONTRIBUTI IMPORTANTI, VERREBBE DIMINUITA A CAUSA DEGLI ALTRI CONTRIBUTI INPS E INPDAP DI IMPORTO MOLTO INFERIORI ? LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA SUA RISPOSTA.
L’ape social è stata prorogata per un anno e finirà a dicembre 2019. Ai fini del perfezionamento del requisito contributivo per quota 100 “è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità, ove richiesto dalla gestione a carico della quale è liquidato il trattamento pensionistico”. Questo lo dice l’Inps nella cirolare n. 11/2019.
SALVATORE HO 60 ANNI E DA 4 ANNI ADERISCO AD UN FONDO PENSIONI VERSANDO € 5.000,00 PER I RELATIVI VANTAGGI FISCALI. IL MIO TFS È ALL'INPS E PERTANTO TRA DUE ANNI, PERIODO NEL QUALE POTREI ESSERE INTERESSATO ALLA RITA, IL MIO MONTANTE VERSATO AL FONDO DOVREBBE ESSERE DI CIRCA 30.000 EURO. CHIEDO, ESISTE UN MINIMO DI MONTANTE CONTRIBUTIVO PER POTERE ACCEDERE ALLA RITA? ESSENDO SGANCIATA ADESSO DALL'APE MI PARREBBE DI NO. ASPETTO UNA SUA AUTOREVOLE CHIARIFICAZIONE.
Ha ragione. Riteniteniamo anche noi che non ci sia un limite minimo.
FRANCESCO MIA MOGLIE COMPIE 63 ANNI IL 14/08/2019,CON 21 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORATORE DIPENDENTE ATTUALMENTE DISOCCUPATA.QUANDO POTRÀ E SE POTRÀ FARE DOMANDA APE VOLONTARIA.GRAZIE
Sua moglie potrà ottenere solo la pensione di vecchiaia con 67 anni di età (requisito utile nel triennio 2019-2021).
FRANCESCO.SONO UN EX ARTIGIANO ED HO CHIUSO L'ATTIVITÀ DA CIRCA UN ANNO.NON HO PAGATO I CONTRIBUTI INPS NEGLI ULTIMI 3ANNI E 6 MESI.DAL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO RISULTANO 36 ANNI E 10 MESI CONTRIBUTI (COMPRESO ANNO MILITARE) PER RAGGIUNGERE 38 ANNI CONTRIBUTI HO PAGATO ALL'AGENZIA ENTRATE I MESI MANCANTI E SONO ARRIVATO A 38 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI.MI RESTANO ANCORA DA PAGARE CIRCA DUE ANNI CHE HO FATTO DOMANDA DI SALDO ESTRALCIO.POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 ? GRAZIE FRANCESCO
Per quota 100, nel triennio 2019-2021, saranno necessari 38 anni di contributi e 62 anni di età. Se ha i requisiti potrà andare in pensione con quota 100.
PATRIZIA.
HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI, RAGGIUNTI IN UNA AZIENDA PRIVATA, 55 ANNI DI ETÀ ; HO UNA RETRIBUZIONE DI 2 4 MILA EURO. IL QUESITO CHE PONGO È IL SEGUENTE: MI CONVIENE RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA( 4ANNI) DAL 1983 AL 1987. LA MIA INTENZIONE È DI POTER USUFRUIRE IN FUTURO DELLA OPZIONE DONNA, 58 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI. MI CONVIENE?
L'opzione donna è praticamente scaduta nel 2018.
GIACINTO. SE HO 44 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DALL'AZIENDA CHE HO LAVORATO L'INPS HA IL DOVERE DI DARMI UNA PENSIONE PER TUTTI QUEI CONTRIBUTI.? SE MI CALCOLA LA PENSIONE PER 40 ANNI DOVE VANNO A FINIRE QUEI 4 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ,HO DIRITTO AD INCASSARMELI IN UN'UNICA SOLUZIONE.GRAZIE.
La pensione viene sempre calcolata in base ai versamenti effettuati dal lavoratore, per tutti gli annin di contribuzione.
ROCCO ISCRITTO ENPAF DAL 1981 AL 2016 MENTRE HO 36 ANNI E 42 SETTIMANE DI CONTRIBUTI INPS. PER LA QUOTA 100 POSSO UNIRE I CONTRIBUTI DI 1 ANNO VERSATI ENPAF SIA NEL 1981 E 1983 CON QUELLI INPS VISTO CHE NEL 1981 HO SOLO 13 SETTIMANE E NEL 1983 17 SETTIMANE? IN QUESTO MODO FAREI 2 ANNI INTERI E ARRIVEREI A 38 ANNI DI CONTRIBUTI PER QUOTA CENTO VISTO CHE HO ANCHE 63 ANNI DI ETÀ. INOLTRE HO 4 ANNI DI FIGURATIVI TRA 3 MOBILITÀ E 1 ANNO MILITARE. OVVIAMENTE PARLO DI PERIODI NON COINCIDENTI. GRAZIE E INVIO SALUTI
Riteniamo sia possibile il cumulo della contribuzione relativa aperiodi non coincidenti. Per questo le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per un’eventuale richiesta all’Inps.
GIUSEPPE A LUGLIO AVREI 62ANNI E 39 DI CONTRIBUTI POICHÉ' L'AZIENDA DOVE LAVORO E' IN CRISI MI CONVIENE PRENDERE QUOTA 100 O SE FACCIO 2 ANNI DI NASPI ARRIVO A 41 DI CONTRIBUTI E AVREI UNA PENSIONE UN PO' PIÙ' ALTA? GRAZIE
Certamente due anni di naspi incrementerebbero il montante. Tenga presemte che i requisiti per quota quota 100 vanno raggiunti entro il 2021 (fine del triennio di prova della manovra).
ARMANDO.
HO 62 ANNI MA MI MANCANO 125 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE I 38 ANNI DI CONTRIBUTI E RICHIEDERE LA QUOTA 100.
SE DOVESSI PERDERE IL LAVORO E RICHIEDERE LA NASPI, IL RISCATTO ONEROSO DEGLI ANNI DI LAUREA, PER POTER ARRIVARE AI 38, SAREBBE AGEVOLATO DAL MOMENTO CHE SONO IN NASPI?
GRAZIE
No, non c'è nessuna agevolazione per chi è in Naspi.
EDOARDO, IN MERITO AI CONTRIBUTI FIGURATIVI QUESTI COME VENGONO CALCOLATI.
MI SPIEGO: IO HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1976 E A DICEMBRE 1992 AVEVO GIÀ VERSATO 11 ANNI DI CONTIBUTI + PURTROPPO 4 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI CIG E SERVIZIO MILITARE. HO LETTO CHE SI PUÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON 42 ANNI E 10 MESI CONSIDERANDO ANCHE LE SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIV CHE POSSONO SUPERARE I 5 ANNI PER CHI HA VERSATO PRIMA DEL 1992 È CORRETTO. OGGI MI RITROVO CON 41 ANNI E 3 MESI E SONO DISOCCUPATO IN NASPI PER 24 MESI, QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI MI DARANNO DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
HO COMUNQUE 1906 SETTIMANE (36 E 7 MESI) DI CONTRIBUTI EFFETTIVI.
INOLTRE ECOCERT RIPORTA COME SETTIMANE QUESTI DATI: (PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ETÀ 2134 - PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ 2146 IN QUESTA COLONNA VENGONO CONTEGGIATI I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI.
PERTANTO SE HO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA E AVEVO ALLA FINE DEL 1992 15 ANNI DI CONTRIBUZIONE, DI CUI 4 FIGURATIVI. CON QUESTA SITUAZIONE CI SONO DEI LIMITI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CHE DOVREBBE SCATTARE IN DATA 01/12/2020 CON 42 E 10 MESI?
Ai fini della pensioone anticipata (42 anni e 10 mesi), valgono anche i contributi figurativi dovuti alla Naspi.
ANTONIO TRA IL 1981 E IL 1982 HO PRESTATO SERVIZIO NELL ESERCITO COME UFFICIALE DI
COMPLEMENTO; MA NELL ESTRATTO CONTO
PUR APPARENDO QUESTE SETTIMANE COME SERVIZIO MILITARE NON APPARE LA CIFRA PERCEPITA.
COSA DEVO FARE PETCHE NE VENGA TENUT CONTO ?
Le consiglierei di far esaminare la docomentazione ad un ente di patronato che la potrà mettere in contatto con anche con l'Inps.
PAMELA. HO CIRCA 35 ANNI DI CONTRIBUTI MA HO LAVORATO PER CIRCA 7 ANNI IN NERO PER VARIE AZIENDE. HO DEI DOCUMENTI DA CUI SI EVINCE CHE HO LAVORATO IN UN'AZIENDA CHE NON C'È PIÙ PER CIRCA 5 ANNI. E' POSSIBILE CHIEDERE DI RECUPERARE ALMENO QUALCHE MESE DI QUESTO PERIODO MAGARI ANCHE VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI? GRAZIE
No, non è possibile recuperare tali periodi.
STEFANO , HO CONTRATTO PART-TIME 4 MESI ALL'ANNO DAL 15 MAGGIO AL 15 SETTEMBRE NEL COMUNE DI FOLIGNO , DAL 1 LUGLIO 2018 SONO IN ASPETTATIVA RICONGIUNZIONE FAMIGLIARE ; VORREI SAPERE SE POSSO RISCATTARE GLI ANNI 2018 (PAGANDO LUGLIO - AGOSTO E SETTEMBRE) E ANNO 2019 I 4 MESI PART -TIME E COSI NEL 2021 AVRO 62 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI E POSSO ANDARE IN PENSIONE. IN DATA 31 / 12/2018 HO 36 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUZIONE
Riteniamo che lei possa riscattare il periodo mancante. Per questo le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per un’eventuale richiesta all’Inps.
PASQUALINO, SOLO DOPO TRE SETTIMANA DALLA MIA RICHIESTA INPS MI HA MANDATO ECOCERT.
IO DEVO ASSICURARMI DI AVERE ALMENO I PREREQUISITI CONTRIBUTIVI PER POI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 62 ANNI FARE RICHIESTA DI QUOTA 100, SENZA DOVER VERSARE PIU' I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE HO VERSATO SIN ORA , COSTOSISSIMI.
ALLORA ECOCERTT CERTIFICA CHE HO:
LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATO 1866 SETTIMANE
FIGURATIVI NON AGRICOLI ( PER EVENTI DIVERSI DA DISOCCUPAZIONE O AMLATTIA ) 229 SETTIMANE
PER UN TOLALE DI -REQUISITO CONTRIBUTIVO LEGATO ALLA ETA'-
( ED IN ALTERNITA ALLA ETA') DI 2095 SETTIMANE..
QUINDI AL COMPINETO DEI 62 ANNI ( NEL 2020) CE LA FACCIO PER QUOTA 100. GIUSTO?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE PASQUALINO
Si, siono al 2021, per quota 100, saranno necessari 62 anni di età e 38 anni di contribuzione.
FRANCESCO SONO UN EX AUTISTA DI UNA DITTA PRIVATA DI AUTOLINEE INTERREGIONALI A LUNGA PERCORRENZA,HO COMPIUTO 60 ANNI IL 15 FEBBRAIO 2019 ,IN NASPI DAL 8/01/2019 PER RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE CAUSA CRISI,AVENDO AVUTO PER 31 ANNI UN CONTRATTO AUTOFERROTRANVIERI E AVENDO SVOLTO LA MANSIONE DI AUTISTA DI MEZZI CON CAPIENZA SUPERIORE AI 9 POSTI ,CHE EFFETTUANO PUBBLICO SERVIZIO DI LINEA,RIENTRO NELLA CATEGORIA DEGLI USURANTI. OLTRE I 31 ANNI SUDDETTI HO ALTRI 5 ANNI DI LAVORO NON USURANTE QUINDI IN TOTALE HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI(TRA CUI UN ANNO DI MILITARE) PIU' I 2 ANNI O POCO MENO DI CONTRIBUTI DELLA NASPI CHE MI VERRANNO VERSATI.IL PROBLEMA È LA DOCUMENTAZIONE DA INOLTRARE ALL'INPS PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI USURANTI,MI SEMBRA CI SIA UNA NOTEVOLE CONFUSIONE,ALCUNI COLLEGHI, NELLA MIA STESSA SITUAZIONE, HANNO PRESENTATO SOLO LA DICHIARAZIONE AZIENDALE ED IL LIBRETTO DEL LAVORO ED È BASTATA AD ALTRI HANNO RESPINTO LA DOMANDA E CHIESTO ULTERIORI DOCUMENTI ,BASTERÀ LA DICHIARAZIONE CHE MI HA FORNITO LA MIA EX AZIENDA ED IL LIBRETTO DI LAVORO ? MATURANDO I REQUISITI IL PROSSIMO ANNO DOVREI FARE LA DOMANDA ENTRO IL 1 MAGGIO 2019.
GRAZIE
La documentazione da allegare richiesta di pensionamento, che servirà all’Inps per potere verificare il possesso dei requisiti soggettivi propri dei lavoratori addetti a mansioni usuranti è contenuta nel Decreto del Ministero del Lavoro del 20 settembre 2011. In particolare, serve: unilav di assunzione/cessazione, contratto di lavoro individuale, libretto di lavoro, buste paga, Libro Unico del Lavoro/Libro Matricola e carta di qualificazione del conducente di cui all'articolo 18 del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286, e certificato di idoneità alla guida
LORIANA. CORTESEMENTE, DESIDERO SAPERE L'IPOTETICO AMMONTARE DEL COSTO DEL RISCATTO DEI DUE ANNI DELLA SCUOLA INFERMIERI PROFESSIONALI FREQUENTATA A UDINE DAL 1976 AL 1979. SONO IN SERVIZIO PRESSO IL SSN COME LAVORATORE DIPENDENTE DAL 01/08/1979. GRAZIE.
Il costo del riscatto è il 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. NATO IL 10-08-1957 CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI, HO LA L. 104 E ASSISTO MIO PADRE INVALIDO.
IN CASO DOVESSE ESSERE PROROGATA L'APE SOCIAL ANCHE NEL 2020 O 2021, VORREI SAPERE QUANDO E A QUALE ETA' CON ESATTEZZA POTREI ANDARE IN PENSIONE.
NEL RINGRAZIARE INVIO CORDIALI SALUTI.
Raggiungerà prima la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni circa.
VALTER BUONA SERA..VOLEVO SAPERE GENTILMENTE UN'INFORMAZIONE.HO FATTO LA RICERCA DEI MIEI CONTRIBUTI SONO UN LAVORATORE PRECOCE AVENDO INIZIATO A LAVORARE 1/10/1981 HO TUTTI I CONTRIBUTI VERSATI FINO AD OGGI 28/02/2019,TOTALE 37ANNI 5MESI.NELLA RICERCA CHE HO FATTO NEL SITO DELL'I.N.P.S. NON RISULTA ANNO MILITARE,E VERO CHE FA PARTE COME FIGURATIVO QUINDI SE NON SBAGLIO SAREBBERO 38 ANNI 5 MESI. ESSENDO LA MIA AZIENDA IN DIFFICOLTÀ E DOVESSI PERDERE IL LAVORO E RICORRERE ALLA NASPI PER I 24 MESI ARRIVEREI A 40 ANNI 5 MESI..PITREI VERSARE GLI ULTIMI MESI VOLONTARIAMENTE E QUINDI PERCEPIRE LA PENSIONE..GRAZIE..CORDIALI SALUTI..
Si, potrà versare la contribuzione volontaria.
MARCO. HO APPENA RICEVUTO ECOCERT CHE CERTIFICA 1815 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI. VORREI APPROFITTARE DI QUOTA100.
È POSSIBILE RISCATTARE LE 5 SETTIMANE CHE MI MANCANO PER POTER ACCEDERE ( IL 25 AGOSTO 2019 ) ALLA PENSIONE ?
Forse intendeva dire versare i contributi volontari per il periodo mancante alla pensione. Si, potrà versarli.
PASQUALE SONO DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE DA OTTOBRE 1985 E HO 26 ANNI E OTTO MESI DI SERVIZIO AL 31/12/2018 COMPRENSIVO DI RISCATTI DA LAVORO DIPENDENTE PRECEDENTI ALL'ASSUNZIONE IN POSTE E SERVIZIO MILITARE. A OTTOBRE 2021 COMPIO 62 ANNI E HO LA POSSIBILITA' DI UN ESODO VOLONTARIO INCENTIVATO A DICEMBRE 2019 CHE MI PERMETTEREBBE DI PAGARE I CONTRIBUTI RIMANENTI. LA MIA DOMANDA E' QUESTA: COMPIENDO QUOTA 100 APPUNTO NELL'OTTOBRE DEL 2021 CON APERTURA DELLA FINESTRA A GENNAIO 2022 POSSO TRANQUILLAMENTE ACCETTARE LA PROPOSTA E POI PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE A OTTOBRE 2021 OPPURE VADO INCONTRO A QUALCHE SORPRESA IN RIFERIMENTO AL FATTO CHE LA SUDDETTA FINESTRA SI APRE APPUNTO DOPO LA SCADENZA DEL PERIODO SPERIMENTALE?
Il diritto alla pensione si accquisisce alla data di raggiungimento dei requisiti. L’apertura della finestra non influisce sul diritto.
VINCENZA SONO NATA A NOVEMBRE 1961 HO CONTRIBUTI DAL 1985 POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 100 AL COMPIMENTO DI 62 ANNI
Per quota 100 sono necessari 38 anni di contributi.
ANTONINO. HO 63 ANNI , 34 DI CONTRIBUTI ( LAVORO DIPENDENTE ) +15 MESI DI MILITARE , HO USUFRUITO DI 5 ANNI DI INVALIDITÀ AL 100% (VALGONO COME CONTRIBUTI FIGURATIVI ? ). QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE ? POSSO ACCEDERE ALLA QUOTA 100 NEL 2021 ? GRAZIE
Per la quota 100 dovrà raggiungere un minimo di 38 anni di contributi. Ai fini del perfezionamento del requisito è valutabile la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore dell’assicurato, fermo restando il contestuale perfezionamento del requisito di 35 anni di contribuzione utile per il diritto alla pensione di anzianità (senza figuerativi).
LUCIO. , SONO UN VOSTRO ASSOCIATO VOLEVO PORVI UNA DOMANDA AVREI LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE A LUGLIO 2019 CON QUOTA 41 E 4 MESI X ASSISTERE UN FAMIGLIARE DISABILE ED ESSENDO UN PRECOCE LA DOMANDA È POSSO CONTINUARE A LAVORARE POI ANDATO IN PENSIONE ? . PERCHÉ ‘ HO AVUTO DELLE RISPOSTE DISCORDANTI, LA RINGRAZIO.
Si, può continuare a lavorare.
CLAUDIO BUONGIORNO,
IO SONO LAVORATORE DIPENDENTE DAL 1985 E LAVORATORE AUTONOMO (CONTEMPORANEAMENTE) DAL 1999.
HO DATO LE DIMISSIONI DAL LAVORO DIPENDENTE E IL MIO ULTIMO GIORNO SARÀ IL 30/06/2019.
DAL 01/07/2019 SARÒ QUINDI LAVORATORE AUTONOMO (SOGGETTO A TASSAZIONE SEPARATA) A TEMPO PIENO.
LA MIA DOMANDA È QUESTA: QUANDO ARRIVERÒ ALL'ETÀ DELLA PENSIONE, LA MIA PENSIONE SARÀ DATA DA:
CONTRIBUTI MATURATI COME LAVORATORE DIPENDENTE + CONTRIBUTI MATURATI COME LAVORATORE AUTONOMO?
GRAZIE MOLTE
Si, è così.
GENNARO. HO 42 ANNI DI CONTRIBUTI ,E 60 ANNI DI ETÀ,PER UN ANNO HO PERCEPITO LA NAPSI , POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE.ALTRIMENTI COSA POSSO FARE PERCHE LA MIA AZIENDA HA CHIUSO E A LICENZIATO TUTTI.
Le consiglierei di valutare il versamento di 10 mesi di contribuzione volontaria per raggiungere 42 anni e 10 mesi utili per la pensione anticipata.
CIRO DESIDEREREI SAPERE PER LA MIA POSIZIONE QUALI IPOTESI DI PENSIONE CI SONO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1979, MA SOLO PER 23 SETTIMANE CERTIFICATE. AL MOMENTO HO 1623 SETTIMANE VERSATE E 250 SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER DISOCCUPAZIONE, ASPI E NASPI.
Lei ha circa 36 anni di contributi. Per la pensione anticipata, oggi, sono necessari 42 anni e 10 mesi di versamenti; quella di vecchiaia all'età di 67 anni.
GUIDO. IL PROSSIMO 30/6/2019 CESSERÀ LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA CONCORDATA VOLUTAMENTE CON L'AZIENDA PER CUI ATTUALMENTE LAVORO DA ALTRE 37 ANNI IN MODO CONTINUATIVO.
E' MIA VOLONTÀ, DAL 1/07/2019, DI INIZIARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI E CONTINUARE A PAGARLI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE.
LE MIE DOMANDE SONO:
• LA DOMANDA ALL'INPS, PER L'AUTORIZZAZIONE AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI, DEVE ESSERE PRESENTATA DOPO LA CESSAZIONE DL LAVORO(OVVERO DAL 1/07/2019) OPPURE POSSO FARLA ANCHE ANCHE ADESSO CHE LAVORO?
• OCCORRE ALLEGARE ALLA DOMANDA, PRESENTATA ALL'INPS, LA LETTERA DI DIMISSIONI PRESENTATA ALLA'AZIENDA?
GRAZIE.
È inutile fare la domanda prima poiché rischia che venga respinta, costringendola a ripeterla
PETER.
HO I SEGUENTI CONTRIBUTI:
- 4 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE NEL REGNO UNITO DA APRILE 1976 A MARZO 1980
- 3 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORO EFFETTIVO NEL REGNO UNITO DA APRILE 1980 A SETTEMBRE 1983
- OLTRE 34 ANNI DI CONTRIBUTI IN ITALIA DA NOVEMBRE 1983
PERCEPIRÒ IL NASPI (IN SEGUITO A LICENZIAMENTO) FINO A MARZO 2019.
SONO NATO IN FEBBRAIO 1961.
POSSO ESSERE CONSIDERATO LAVORATORE PRECOCE E, DUNQUE, ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI?
ALTRIMENTI, POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE IN REGIME DI CUMULO/TOTALIZZAZIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
No, non può essere considerrato precoce. Potrà andare in pensione in cumulo con 42 anni e10 mesi di contributi (anche volontaria.
MARCO E SONO NATO IL 16/02/1958. SONO ATTUALMENTE DISOCCUPATO E LA MIA ATTUALE SITUAZIONE CONTRIBUTIVA È DI 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COME IMPIEGATO DI BANCA (AL 31/12/1995 NE AVEVO VERSATI 17 ANNI E MEZZO). HO FATTO DOMANDA PER VERSAMENTI VOLONTARI CHE È STATA ACCETTATA MA FINO AD ORA NON HO PROCEDUTO AD ALCUN PAGAMENTO. IL PROSSIMO FEBBRAIO COMPIO 62 ANNI AVENDO ORA LA POSSIBILITÀ DI POTER LAVORARE PER CIRCA UN ANNO COME COLLABORATORE FAMILIARE VORREI IL PROSSIMO ANNO ACCEDERE ALLA QUOTA 100 CON 62 ANNI COMPIUTI E 38 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. LA DOMANDA CHE VI PONGO È: ESSENDO IO NEL SISTEMA "MISTO" C'È IL RISCHIO CHE IL MIO LAVORO DI UN ANNO COME COLLABORATORE FAMILIARE A RETRIBUZIONE MOLTO BASSA VADA A RIDURRE IL VALORE DELLA MIA PROSSIMA PENSIONE ? OVVERO...MEGLIO VERSARE UN ANNO DI CONTRIBUTI VOLONTARI CON UNA SPESA PER ME MOLTO ALTA ?
P.S NON MI INTERESSA INCREMENTARE IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO , MA NEPPURE VORREI RIDURLO.
Un solo anno di lavoro è sicuramente meglio dei versamenti volontari con esborso di denaro. Un solo anno inciderà in maniera minima sull'importo della pensione.
ALDO.
SONO UN AGENTE DI COMMERCIO AD OGGI HO CONTRIBUTI VERSATI PER 41 ANNI E TRE MESI
SONO NATO 09/06/1960
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE
GRAZIE
Potrà andare in pensionme quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contributi (trequisito valido sino al 2021).
LORENZO60 SONO UN AGENTE DI COMMERCIO NATO NEL 1960 AD OGGI HO CONTIBUTI VERSATI PER 40 ANNI E DUE MESI
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE
GRAZIE
Quando raggiungerà i 42 anni e 10 mesi.
ANTONIO HO 29 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI. SE DOVESSI RISCATTARE 4 ANNI DELLA LAUREA QUANDO AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE E BUONA GIORNATA
Avrà diritto alla pensione anticipata quando avrà cumulato (oggi), 43 anni e 10 mesi di contributi.
GIOVANNA
SONO DONNA HO 62 ANNI, COMPIUTI, DAL 2012 LAVORO PART-TIME,
AL 31/12/2918, HO 1846 SETTIMANE PER LA MISURA E 2006 SETTIMANE PER IL DIRITTO.
SO CHE AVREI DIRITTO ALL’OPZIONE DONNA MA ESSENDO TUTTI I CONTRIBUTI CALCOLATI CON IL CONTRIBUTIVO SAREI PENALIZZATA
IN QUANTO 15 ANNI SONO CON IL RETRIBUTIVO.
CON I CONTRIBUTI SOPRA INDICATI, POSSO ACCEDERE ALL’OPZIONE QUOTA 100, IN CASO POSITIVO, DOPO AVER FATTO LA DOMANDA DEVO ATTENDERE LA CONFERMA DALL’INPS PRIMA DI INFORMARE IL MIO DATORE DI LAVORO E
QUALI SONO I TEMPI DI RISPOSTA
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA
BUONA SERATA
GIOVANNA
Sembrerebbe abbia diritto a quota 100. Si, è necessario fare domanda all'inps ed attendere la conferma.
MICHELE. NATO A GIUGNO DEL 1957 HO AL MOMENTO 37 ANNI DI CONTRIBUTI CERTIFICATI INPS. AL 16 FEBBRAIO 2020 MATURO I 38 ANNI RICHIESTI PER QUOTA 100. A GIUGNO 2019 COMPIRÒ 62 ANNI COMUNQUE INSUFFICIENTI PERCHÈ MI MANCA IL REQUISITO DEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI CHE RISCONTRERÒ 20 FEBBRAIO 2020: A GIUGNO 2020 COMPIRÒ 63 ANNI. SE FACCIO DOMANDA PER QUOTA 100, CON LA FINESTRA CHE È TRIMESTRALE DEVO ASPETTARE FINO A GIUGNO. DOMANDA? I MESI DI MARZO, APRILE, MAGGIO ME LI PAGANO LO STESSO IN CONGUAGLIO A GIUGNO (SEPPUR IN RITARDO) O SONO PERSI?
ULTERIORE DOMANDA? CON QUOTA 100 RISPETTO LA PENSIONE DI ANZIANITÀ QUANTO CI PERDO? IN % SUL LORDO ANNUO? SUL LORDO MESE? OPPURE SUL NETTO MESE?
GRAZIE
M.F.
La pensione “quota 100” decorrerà dal 1° luglio 2020. Non ci perde quasi nulla.
BRUNA NATA A BRESCIA IL 29/10/1963. AL 31/12/2018 HO 2062 SETTIMANE DI LAVORO COME COMMESSA SETTORE PRIVATO. DITEMI QUANTO DEVO ANCORA LAVORARE PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA. E QUANDO MI SI MATURA IL DIRITTO ALLA PENSIONE. GRAZIE DISTINTI SALUTI.
Per ottenere la pensione anticipata, nel triennnio 2019-2021, saranno necessari 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
MARCELLO .59 ANNI.
DALL'ESTRATTO CONTO INPS RISULTANO CONTRIBUTI DA 1.11.1978 COMPRENSIVI DEL RISCATTO TITOLO (LAUREA) E SERVIZIO MILITARE. TUTTAVIA TRA LA FINE DEL RISCATTO TITOLO E IL SERVIZIO MILITARE RISULTA UN BUCO DI CIRCA 4 MESI E TRA LA FINE DEL RISCATTO DEL SERVIZIO MILITARE E L'INIZIO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA ESISTE UN BUCO DI CIRCA 8 MESI.
LA DOMANDA È : AL FINE DI RAGGIUNGERE I 18 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31 .12 1995 ( LEGGE DINI PER INTENDERCI) POSSO CHIEDERE DI VERSARE VOLONTARIAMENTE I CONTRIBUTI PER COPRIRE TALI PERIODI?GRAZIE.
No, non è possibile.
DANIELA
IO HO RAGGIUNTO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI NEL DICEMBRE 2018 INCLUSI DUE ANNI DI MOBILITÀ E DUE DI NASPI, POTREI FARE
DOMANDA PER OPZIONE DONNA?
I CONTRIBUTI FIGURATIVI DI MOBILITÀ E NASPI SONO VALIDI PER IL CONTEGGIO DEI 35 ANNI?
GRAZIE PER UN RISCONTRO
DANIELA
Si, sono validi. Le consiglierei di recarsi ad un patronato e fare richiesta di pensione con opzione donna.
ALDO. SONO NATO 9/06/1960 HO CONTRIBUTI PER 40 ANNI E 2 MESI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Per ottenere la pensione anticipata, nel triennio 2019-2021, occorreranno 43 anni e 10 mesi di contributi.
PAOLA.SONO NATAIL 23 GENNAIO 1960 E LAVORO DAL 1980 COME EDUCATRICE D'INFANZIA PRESSO UN ASILO NIDO COMUNALE. VORREI PORRE UN QUESITO IN MERITO ALLA POSSIBILITÀ DI USCIRE DAL MONDO DEL LAVORO CON OPZIONE DONNA CONSCIA DELL'IMPORTANTE DECURTAZIONE SULL'ASSEGNO. IL QUESITO CHE PONGO È QUESTO: DA QUANDO DECORRE LA FINESTRA DI 12 MESI CHE VA AGGIUNTA AL REQUISITO DEI 58 ANNI COME ETÀ ANAGRAFICA? MI SONO RIVOLTA A DUE PATRONATI E HO AVUTO RISPOSTE OPPOSTE. POSSO CONSIDERARE LA FINESTRA COME GIÀ APERTA E CHIUSA (QUINDI PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE GIÀ DA ORA) OPPURE DEVO LAVORARE ANCORA TUTTO IL 2019 ? RINGRAZIO E ATTENDO UNA RISPOSTA CHE MI SCIOLGA QUESTO DUBBIO..
I docici mesi decorrono dalla data in cui nel 2018 sono stati raggiunti i requisti (età e 35 anni)
TOMMASELLO SONO ANDATO IN PENSIONE NEL 2004.CON SENTENZA DEL 2010 IL TRIBUNALE MI RICONOSCEVA L'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO PER IL PERIODO 01/09/74 AL 31/12/1992, PARI A 953 SETTIMANE CON LA RIVALUTAZIONE SECONDO IL COEFFICIENTE 1.5. HO CHIESTO ALL'INPS LA RICOSTITUZIONE DELLA PENSIONE.
L'INPS MI HA RIVALUTATO IL PERIODO DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO NON SECONDO IL COEFFICIENTE 1.5 , MA CON UN COEFFICIENTE INFERIORE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DI 2080 SETTIMANE, PARI A 40 ANNI ( COEFFICIENTE DI CA. 1.25 ). HO CHIESTO SPIEGAZIONE ALL'INPS CHE MI HA RISPOSTO CHE C'È UN LIMITE DI 40 ANNI NELLA RIVALUTAZIONE ALL'AMIANTO. CHIEDO SE ALLO STATO ATTUALE QUESTO LIMITE È ANCORA VALIDO E SE SI, SE POSSO CHIEDERE L'ACCREDITO DEI C.D. MIGLIORI CONTRIBUTI, CIOÈ USARE LE MIGLIORI 2080 SETTIMANE, OPPURE RIVALUTARE LE 2080 SETTIMANE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO
Purtroppo per lei il comportamento dell’Inps è del tutto legittimo.
BRUNETTA. IL 2.8.2019 COMPIO 63 ANNI E SEMPRE NELLO STESSO GIORNO MATURO I 38 ANNI DI LAVORO CIOÈ FACCIO QUOTA 101. LA MIA FINESTRA DI USCITA DOVREBBE ESSERE A NOVEMBRE. LA MIE DOMANDE SONO?
DEVO LAVORARE FINO A NOVEMBRE?
OPPURE AL COMPIMENTO DEL 38 ANNI POSSO LICENZIARMI? E SE SI HO DIRITTO ALLA PENSIONE A PARTIRE DAL GIORNO SUCCESSIVO AL COMPIMENTO DEI 38 ANNI?
QUANDO INCASSERÒ REALMENTE LA PENSIONE?
raggiunto il requisito si potrà licenziare ed attendere la pensione. la finestra rigurda il periodo dall'interruzione del lavoro alla riscossione della pensione (la finestra non va lavorata).
MICHELE. VORREI PORRE UN QUESITO DI CARATTERE PREVIDENZIALE:
SONO UN EX DIPENDENTE DI UNA AZIENDA METALMECCANICA LICENZIATO A SEGUITO DI PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO EX LG.223/91
MI È STATO RICONOSCIUTO UN PERIODO ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO DI 689 SETTIMANE, DAL LUGLIO 1990 AL 3 OTTOBRE 2003
HO USUFRUITO DI UN PERIODO DI 5 MESI DI CONGEDO STRAORDINARIO PER LG.104 E DAL 2 FEBBRAIO 2019 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO USUFRUISCO DELLA NASPI
RILEVO DAL PORTALE INPS LA SEGUENTE SITUAZIONE CONTRIBUTIVA :
CONTRIBUTI UTILI: 2226 SETTIMANE PER LA MISURA, 2224 SETTIMANE PER IL DIRITTO, NON PIÙ INDICATA LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA (PRIMA DELLA RICHIESTA NASPI ERA PREVISTA AL 01/8/2019)
IL PERIODO DI NASPI DA DIRITTO A CONTRIBUTI UTILI AL CONSEGUIMENTO DELLA PENSIONE? I CONTRIBUTI PER ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO SONO UTILIZZABILI PER LA PENSIONE ANTICIPATA? SECONDO LE NORME VIGENTI , QUANDO POTRÒ AVERE DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
IN ATTESA DI UN CORTESE RISCONTRO, PORGO DISTINTI SALUTI
Si i contributi da Naspi o da esposizxione all’amiato sono utili per la pensione. Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi (2228 settimane).
BUONGIORNO,
SONO DANIELA, HO 58 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 DI MOBILITÀ NEGLI ANNI PASSATI E 2 DI NASPI (CHE HO TERMINATO).
TUTTI QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI (MOBILITÀ E NASPI) SONO VALIDI PER I 35 ANNI DI CONTRIBUTI PER L'OPZIONE DONNA?
GRAZIE, DANIELA.
I contributi per poter usufruire dell'opzine donna sono scaduti nel 2018.
APE SOCIAL.
ROBERTO BUON GIORNO , CI SIAMO SENTITI TEMPO FA.
HO PRESENTATO DOMANDA DI APE SOCIAL COME DA VOI CONSIGLIATOMI DOPO IL 3-2-2019 (PER MIA MOGLIE).
MI E STATA RESPINTA , PERCHE' MIA MOGLIE RISULTA COME AFFINE DI PRIMO GRADO (SUOCERA) PER TALI SOGGETTI VI E UNA
ULTERIORE CONDIZIONE CHE IL CONIUGE E PARENTI DI 1 GRADO (FIGLIO) CIOE' IO, CONVIVENTI CON LA PERSONA AFFETTA DA HANDICAP
SI TROVINO IN UNA DELLE SEGUENTI CONDIZIONI: DECEDUTI-ASSENTI-AVER COMPIUTO 70 ANNI- ANCHESSI AFFETTI DA PATOLOGIE
INVALIDANTI(CIRCOLARE N.34 DEL 23-2-2018 INPS ) SE TUTTO VERO, COSA SI INTENDE PER PATOLOGIE INVALIDANTI?
DETERMINATE MALATTIE ?,PERCENTUALE DI INVALIDITA' ?
GRAZIE.
Purtroppo è così. Le ulteriori condizionei sono state specificate dall’Inps successivamente alla risposta fornita precedentemente.
SERGIO SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE,HO 50 ANNI AD OGGI HO CUMULATO CONTRIBUTI UTILI: PER1651 SETTIMANE PER LA MISURA, 1219 SETTIMANE PER IL DIRITTO.SE IO DA DOMANI ,VOLESSI SMETTERE DI LAVORARE QUANDO ANDRÒ POI IN PENSIONE.
GRAZIE
Oggi sono necessari 67 anni di età per ottenere la pensione di vechiaia; per il futuro non è possibile fare dei programmi.
UMBERTO. HO 58 ANNI LAVORO IN UNA AZIENDA PRIVATA E CONTRIBUTI VERSATI CONTINUATIVAMENTE DAL 1985 (34 ANNI AD OGGI) NEL 2006 HO CONSEGUITO LA LAUREA TRIENNALE (STUDENTE-LAVORATORE). LA MIA DOMANDA È POSSO RISCATTARE I TRE ANNI DI LAUREA? E A QUALI COSTI?
GRAZIE
Non è possibile, in quanto periodi coincidenti con attività lavorativa.
VINICIO IL 18/6/19 COMPIO 59 ANNI, A FINE APRILE 37 ANNI DI CONTRIBUTI, VISTO CHE PER POCO
NON ENTRO NELLA QUOTA 100, COSA MI CONVIENE , ASPETTARE QUOTA 41 O COSA ?
Per quota 100 ci vogliono 62 anni di età. Pensiamo debba attendere 43 anni e 10 mesi di contributi per la pensione anticipata.
ROBERTA. VORREI SAPERE UN INFORMAZIONE HO 19 ANNI DI CONTRIBUTI E 58 ANNI DI ETÀ CHE COMPIO A MAGGIO, HO INIZIATO A LAVORARE DA DIPENDENTE NEL 1976 IL MIO PERCORSO LAVORATIVO E ANCHE DA LAVORATORE AUTONOMO.
POTREI AVERE UNA POSSIBILITÀ PER UNA PENSIONE MINIMA COME LAVORATORE PRECOCE?? GRAZIE
No, non ha diritto ad alcuna pensione precoci.. Tenga presente che per ottenere la poensione di vecchiaia occorrono almeno 20 anni di contributi.
LUCA. BUONGIORNO, HO 64 ANNI, HO LAVORATO COME FARMACISTA DIPENDENTE E SONO STATO LICENZIATO IL 30/06/2018 , ATTUALMENTE SONO IN NASPI DA LUGLIO 2018 PER DUE ANNI. HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI, MI CONVERREBBE RISCATTARE UN ANNO DI LAUREA DOPO LA FINE DELLA NASPI, VISTO CHE MI MANCHEREBBE UN ANNO, NON COPERTO DA NIENTE, ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA?
Non pensiamo sia conveniente.
MARCO , SONO NATO A FEBBRAIO 1958 E DOPO AVER MATURATO 37 ANNI DI VERSAMENTI COME LAVORATORE DIPENDENTE AD AGOSTO 2015 MI SONO LICENZIATO. HO FATTO SUBITO DOMANDA PER CONTRIBUTI VOLONTARI MA ESSENDO GLI IMPORTI DA VERSARE MOLTO ALTI AD OGGI NON HO PAGATO ALCUN MAV. CON L'APPROSSIMARSI DI QUOTA 100 HO INIZIATO DA GENNAIO 2019 UN LAVORO CON INQUADRAMENTO COLF CHE AVREI INTENZIONE DI PROSEGUIRE PER POTER MATURARE UN ALTRO ANNO DI VERSAMENTI E POTER QUINDI ADERIRE A QUOTA 100 A FEBBRAIO DEL 2020. AL 31 DICEMBRE 1995 AVEVO MATURATO 17 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI.
LA DOMANDA È: MI CONVERREBBE PAGARE I CIRCA 15.000 EURO PER CONTRIBUTI VOLONTARI RELATIVI AD UN ANNO PIUTTOSTO CHE LAVORARE UN ANNO CON UNA RETRIBUZIONE SENSIBILMENTE PIÙ BASSA RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI ? A ME NON INTERESSA INCREMENTARE LA PENSIONE MA SOLAMENTE RAGGIUNGERE I 38 ANNI CONTRIBUTIVI PER POTER ADERIRE A QUOTA 100 MA NON VORREI CHE LAVORANDO A STIPENDIO MOLTO BASSO IL MIO ASSEGNO PENSIONISTICO POSSA CALARE.
Se non le interessa incrementare la pensione, può continuare l’iscrizione come lavoratore domestico.
GIUSEPPE VOLEVO SAPERE SE C'È DIFFERENZA DI TASSAZIONE, SE AVENDO MATURATO I REQUISITI, SI VA IN PENSIONE IL 1 OTTOBRE PIUTTOSTO CHE LAVORARE ALTRI TRE MESI E ANDARE IL 31 DICEMBRE.GRAZIE
C'è differenza, ma di millesimi.
LUIGI NATO 1958 INIZIATO A LAVORARE 1980 DUE ANNI DIPENDENTE ENTE PRIVATO, POI ENTE LOCALE. DA GENNAIO 2018 PART TIME A 83%.
NEGLI ULTIMI ANNI PROBLEMI DI SALUTE, PIÙ DI 4 ANNI DI MALATTIA NELL'ARCO DELLA VITA LAVORATIVA. CON LA RECENTE QUOTA 100 NEL 2020 POTREI ANDARE IN PENSIONE? COME SI CALCOLANO I CONTRIBUTI FIGURATIVI RISPETTO AL DIRITTO DI ACCESSO ALLA PENSIONE? CHI DICE CHE ANCHE PER IL PUBBLICO SERVONO 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI, CHI DICE SOLO PER IL PRIVATO, CHI DICE ALTRO ANCORA, LA LEGGE NON SPECIFICA QUESTO PUNTO, COME BISOGNA INTERPRETARE? RINGRAZIO PER L'UTILISSIMO SERVIZIO.
Per la quota 100 occorrono 38 anni di contribuzione, compresi i contribiti figurativi.
MASSIMO HO UNA DOMANDA, APPARENTEMENTE SEMPLICE, MA ALLA QUALE NON RIESCO A TROVARE RISPOSTA:
PER UN LAVORATORE AUTONOMO IN REGIME FISCALE DI CASSA L'ATTIVITÀ È DA CONSIDERARSI CONCLUSA (AI FINI DEL NON CUMULO TRA ATTIVITÀ E PENSIONE) AL MOMENTO DELL'ULTIMA FATTURAZIONE O AL MOMENTO DELL'INCASSO DELL'ULTIMA FATTURA?
SE PREVALE LA SECONDA POSSIBILITÀ (COME SAREBBE PIÙ LOGICO VISTA LA DEFINIZIONE DI REGIME DI CASSA) ED IL CLIENTE NON PAGA... NON SI POTRÀ MAI ANDARE IN PENSIONE??
Ai lavoratori autonomi non è richiesta la cancellazione dall’albo per il diritto alla pensione. Quindi, il reddito percepito successivamente è del tutto ininfluente.
MARISA SONO NATA A SETTEMBRE DEL 1960, SONO STATA ASSUNTA A GENNAIO DEL 1981 E HO TERMINATO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO A GENNAIO DEL 2012. TUTTI CONSECUTIVI. SEMPRE NEL SETTORE BANCARIO. ORA SONO CASALINGA. POSSO VERSARE GLI ANNI CHE MI MANCANO PER ANDARE IN PENSIONE CON "OPZIONE DONNA"? GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
No, l'opzione donna è scaduta nel 2018.
CLAUDIO
SONO A PORVI IL SEGUENTE QUESITO CHE RIGUARDA LA SETTIMANA DI CONTRIBUZIONE INPS:
FINO AL 15 MARZO 2019 (VENERDÌ) SONO A CARICO AZIENDA PER MANCATO PREAVVISO E LA LETTERA INVIATAMI DALL'INPS COME CONFERMA DI ACCOGLIMENTO NASPI, RIPORTA COME DECORRENZA INIZIO INDENNITÀ IL GIORNO 23 MARZO 2019 (SABATO).
UN COLLEGA HA PROSPETTATO LA POSSIBILITÀ CHE QUELLA SETTIMANA RIMANESSE SCOPERTA COME CONTRIBUZIONE, INVITANDOMI A CHIEDERE TRAMITE CAF L'AUTORIZZAZIONE ALLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
PREMESSO CHE È LA PRIMA VOLTA CHE SENTO NOMINARE UNA SIMILE PRATICA, LA POSSIBILITÀ CHE UNA SETTIMANA RESTI SCOPERTA CON LE POSSIBILI CONSEGUENZE CHE NE POSSANO DERIVARE, MI ALLARMA.
CONFIDANDO IN UNA VOSTRA GENTILE RISPOSTA, CORDIALI SALUTI.
CLAUDIO
La regola prevede l’attesa di 8 giorni, per cui la settimana rimane scoperta.
PASQUALINO MI RIAGGANCIO ALLA COMUNICAZIONE FATTA DA ROBERTO, CHE DICE CHE AVENDO RIFATTO SIMULAZIONE INPS -LA MIA PENSIONE- PER I TRE MESI TOLTI DAL PRECEDENTE CALCOLO GLI RISULTA 600 EURO IN MENO DI ASSSEGNO.PREOCCUPATO LO HO FATTO ANCHE IO, A SORPRESA MI COMPIACCIO CHE ORA SIA INDICATA LA DATA DI PENSIONAMENTO 1.8.2021 ...MA IO PENSO DI FARE RICHIESTA QUOTA 100 QUANDO COMPIO 62 ANNI SENZA VERSARE PIU' NULLA ( STO FACENDO VERSAMENTI VOLONTARI , ONEROSI) POICHE' HO 40 ANI E 4 MESI DI CONTRIBUTI E 61 ANNI QUASI, MA L'ASSEGNO DIMINUISCE DI SOLI 60 EURO. NON CE' UN SIMULATORE DIVERSO DA INPS , COME GIA' CHIESTO PER CAPIRE EVENTUALI DIFFERENZE O UN ESEMPIO DI CALCLO IMPORTO PENSIONE. GRAZIE
Riteniamo possa avere una simulazione più esatta tramite un ente di patronato, il quale può “entrare” nell’archivio Inps.
GUIDO,54 ANNI VI HO SCRITTO I GIORNI SCORSI CHE DAL TABULATO INPS RISULTA LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IL 31/02/2020 MA FORSE MI SONO ESPRESSO MALE RIGUARDO ALLE SETTIMANE DI AMIANTO CHE SONO RIPORTATE E CORRISPONDONO AGLI 8,5 ANNI UTILI RICONOSCIUTIMI COME CONTRIBUZIONE.
QUELLO CHE MI CHIEDO E' PERCHE' IN QUESTE NON RISULTA ALCUNA RETRIBUZIONE.
NON DOVREBBERO CONCORRERE ANCHE ALLA MISURA DELLA PENSIONE?
GRAZIE
La maggiorazione per esposizione amianto è valida sia per il diritto che per la misura della pensione. Non sappiamo come mai l’Inps non esponga la retribuzione di riferimento.
RAFFAELE.SALVE VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE POSSO ACCEDERE A QUOTA 100 CON QUESTI REQUISITI. HO 63 ANNI E 6 MESI 37 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI PIU 16 MESI DI ASPI (DISOCCUPAZIONE) GRAZIE
Sembrerebbe di sì. Faccia richiesta all'Inps tramite un patronato.
ASSUNTA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AD OTTOBRE 2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI (DA QUANTO SI EVINCE DAGLI ESTRATTI CONTO DELL'INPS).
AL 31 DICEMBRE 1995 (DATA DI INTRODUZIONE DELLA RIFORMA DINI) AVEVO GIA' MATURATO 18ANNI/11GIORNI DI ANZIANITA' CONTRIBUTIVA
LA MIA PENSIONE VERRA' CALCOLATA CON IL SOLO METODO RETRIBUTIVO?
GRAZIE
No, retributivo per gli anni sino al 2012, contributivo i restanti anni sino al pensionamento.
DANIELE. BUONGIORNO, MI CHIAMO DANIELE E HO 55 ANNI.
SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI.
L'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO DA 30 ANNI STÀ ATTIVANDO LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER COLORO CHE NEI PROSSIMI 2/3 ANNI POSSONO ACCEDERE ALLA PENSIONE.
SI PROSPETTANO QUINDI 2 ANNI DI NASPI E 3 MESI DI INNOCUPAZIONE.
NEL MIO CASO, DOVESSERO MANCARE ALCUNI MESI PER ARRIVARE A QUATA 41 POSSO FARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER COPRIRE L'ANNO 1987 CHE NON HO LAVORATO.
GRAZIE.
No, non è possibile il versamento volontario per periodi temporali pregressi.
PASQUALINO.DOPO INNUMEREVOLI RISCHIESTE DI CONSULENZA FINALMENTE SONO RIUSCITO TRAMITE UN CAF A CAPIRE O MENO SE HO I PREREQUISITI CONTRIBUTIVI . PERE CHE LI HO , COMPIRO' 62 ANNI NEL 2020 ED HO 40.4 ANNI DI CONTRIBUTI CONMPRENSIVI DI 3 ANNI DI MOBILITA' E UNO DI MILITARE. QUINDI ASPETTO I 62 ...DOMANDA CE' UN SIMULARORE SERIO CHE POSSA FARE IL CONFRONTO DI QUANTO E' , DICIAMO L,A PENALIZZAZIONE O MINOR QUOTA DI ASSEGNO SE SI VA CON QUOTA 100 RISPETTO CHE FORNERO?
OVVIAMNETE TRA VERSARE PER 42 ANNI E 10 MESI E FERMARSI A 40 E 4 MESI SICURAMENTE E' DIVERSO..MA COME CAPIRE LA REALE DIFFERZA? GRAZIE
La reale differenza è e circa 2 anni di versamenti in meno; calcolo per noi impossibile.
ASSUNTA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AL 31/10/2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
POICHE' VOGLIO ESSERE MESSA IN PENSIONE ALLA FINE DI OTTOBRE (SENZA ASPETTARE LA FINE DELLA "FINESTRA DI ATTESA DI 3 MESI" E CIOE' IL 31/01/2020), CI POTREBBERO ESSERE ALTRE CONSEGUENZE PER QUESTA MIA SCELTA,
OLTRE A NON PERCEPIRE, NEI 3 MESI, NE STIPENDIO NE PENSIONE, E IL CONSEGUENTE NON CUMULO CONTRIBUTIVO PER QUESTI 3 MESI NON LAVORATI??
Non è possibile evitare la finestra mobile.
MARCO SONO DIPENDENTE PUBBLICO,CHIEDO SE POSSO EFFETTUARE CONTRIBUZIONE VOLONTARIA FINO A CONCORRENZA DI 270 GIORNI AVENDO IO CONTRIBUTI AGRICOLI INFERIORI A TALE ENTITÀ RISALENTI A LAVORO EFFETTUATO IN AGRICOLTURA NEL 1976 E POI CUMULARE CON LA CONTRIBUZIONE PUBBLICA.IN TAL MODO POTREI RIENTRARE INTEGRALMENTE NEL SISTEMA RETRIBUTIVO MANCANDO POCHI MESI A TALE REQUISITO AL 31/12/1995.GRAZIE
No, non è possibile effettuare i versamenti volontari per periodi pregressi.
GIOVANNI. BUONGIORNO, LA DOMANDA DA PORVI E LA SEGUENTE:
DALL'ESTRATTO CONTO INPS SI EVINCONO I SEGUENTI PERIODI:
-ANNI 35 DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVIVA DI LAVORO DIPENDENTE PRESSO AZIENDE PRIVATE;
-27 SETTIMANE DI DISSOCCUPAZIONE(X I QUALI COMPARE LA NOTA NON UTILI AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO MINIMO CONTRIBUTIVO);
-104 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA NASPI.
VISTA L'ETÀ ANAGRAFICA SI DESIDERA CONOSCERE L'EVENTUALE NUMERO DI SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, VOLONTARIA, MANCANTE AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO PENSIONISTICO PREVISTO DA QUOTA CENTO.
SI RINGRAZIA PER LA CORTESE ATTENZIONE CHE LE SS.LL. VORRANNO DEDICARMI.
F.TO GIOVANNI D'OPPIDO
Lei ha circa 37 anni e mezzo di contribuzione. Circa sei mesi di contribuzione volontaria.
MARIA. HO RISCATTATO GIÀ LA LAUREA MA NON ERO A CONOSCENZA CHE ERA POSSIBILE RISCATTARE ANCHE L'ANNO INTEGRATIVO ( OBBLIGATORIO PER COLORO CHE, PROVENENDO DALL'ISTITUTO MAGISTRALE, VOLESSERO ISCRIVERSI AD UNIVERSITÀ DIVERSE DAL MAGISTERO).
IL RISCATTO DI QUESTO PERIODO, RISALENTE ALL'ANNO 1975, MI CONSENTIREBBE DI RIENTRARE NEL SISTEMA RETRIBUTIVO PIUTTOSTO CHE NEL MISTO TRATTANDOSI DI UNA DATA ANTERIORE ALLA RIFORMA DINI DEL 1995?
QUALI SAREBBERO I COSTI DI QUESTO ANNO OBBLIGATORIO DI FORMAZIONE CONSIDERATO CHE, ATTUALMENTE, IL RISCATTO DELLA LAUREA COSTA CIRCA 5000 EURO ?
GRAZIE
Le nuove regole prevedono lo sconto sul riscatto a coloro che anno meno di 45 anni di età. per tutti gli altri non è cambiato nulla. Il 33% circa della media degli ultimi stipendi.
LUIGI. HO 35 ANNI DI SERVIZIO SCUOLA MEDIA 8 MESI NELLO SPETTACOLO E 10 MESI FIGURATIVI ESSENDO INVALIDO ALL'80%.CORTESEMENTE VOLEVO SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? IL MIO SCATTA IN FASCIA 38 IL 31/12/2021.GENTILMENTE SE SI QUANTO ANDRÒ A PRENDERE?
Sino al 2021, per quota 100, saranno necessari 38 anni di contributi. Poi non si sa come andrà. L'importo è impossibile da calcolare non conoscendo il suo stipendio e tutte le buste paga.
MARIA HO MATURATO QUOTA 100 AL 31 DICEMBRE 2018 QUANTO TEMPO HO PER FARE DOMANDA E CONSEGUENTEMENTE CHIUDERE L'ATTIVITÀ? GRAZIE L'INDENNIZZO PER ROTTAMAZIONE LICENZA LO POSSO RICHIEDERE? GRAZIE
la quota 100 non è compatibile con la rottamazione negozi. La richiesta di pensione con quota 100 va fatta circa un mese prima del raggiungimento del requisito.
ROBERTO. HO EFFETTUATO LA PREVISIONE OGGI SUL SIMULATORE INPS E MI ANTICIPA LA PENSIONE CONTRIBUTIVA DI 3 MESI RISPETTO A SETTIMANA SCORSA 01/11/2021 RISPETTO A 01/02/2022 MA LA COSA PREOCCUPANTE CHE L'IMPORTO LORDO È' DIMINUITO DI 600 EURO PER 3 MESI PRIMA? SEMPRE PREVEDENDO GLI,STESSI PARAMETRI
Si è possibile. Per un estratto conto certificato e aggiornato la consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato che le chiarirà ogni dubbio.
GUIDO, 54 ANNI. AL 31/12/2018 HO 2158 SETTIMANE DI CONTRIBUTI UTILI (DI CUI 8,5 ANNI DI ESPOSIZIONE AMIANTO).DAL TABULATO INPS RISULTA LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IL 01/08/2020.
NELLA COLONNA DELLA RETRIBUZIONE LE SETTIMANE DI AMIANTO NON RIPORTANO ALCUN VALORE.VORREI SAPERE COME QUESTI ANNI INCIDONO SULLA MIA FUTURA PENSIONE.RICADO NEL REGIME MISTO
VORREI INOLTRE UNA CONFERMA SUL FATTO CHE NON CI SIANO PIÙ LE PENALIZZAZIONI PER IL PENSIONAMENTO PRIMA DEI 62 ANNI.
GRAZIE.
Non siamo in grado di sapere come mai non è indicato il periodo di esposizione amianto. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione oppure direttamente all'Inps. Le penalizzazioni per chi va in pensione prima dei 62 anni di età non esistono più.
RAFFAELE. HO FATTO DOMANDA QUOTA 100:
HO 40 ANNI CONTRIBUTI DI CUI 1 ANNO DI SERVIZIO DI LEVA , 3 ANNI CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA 3ANNI DI MOBILITA E SONO IN NASPI ATTUALMENTE.
HO I REQUISTI GIUSTI PER LA QUOTA 100 ?
La contribuzione è utile per quota 100, ma sono necessari anche 62 anni di età.
GIUSEPPE SE I GIORNI DI FERIE SIA ARRETRATI CHE IN MATURAZIONE NON VENGONO FRUITI PRIMA DELLE DIMISSIONI SONO SEMPRE MONETIZZATI, INOLTRE EVENTUALMENTE PER POTERLI USUFRUIRE DURANTE IL PREAVVISO È NECESSARIO UN ACCORDO SCRITTO TRA LE PARTI?
GRAZIE
Dipende da quanto è previsto dal contratto di categoria.
GIOVANNI GENTILI SIGNORI,IL SOTTOSCRITTO GIÀ TITOLARE DI PENSIONE DI VECCHIAIA VOCPTS 07198250 DAL 13.06.2011 (ANTE FORNERO E COME PREVISTO DALLA PRECEDENTE NORMATIVA, AVENDO RAGGIUNTO 60 ANNI PER GLI UFFICIALI DELLA MARINA MILITARE) , IN DATA 05.09.2005 ERA STATO ANCHE ASSUNTO CON REGOLARE CONCORSO PRESSO ENAC (SEDE DI TORINO)IN QUALITA’ DI FUNZIONARIO PER SVOLGERE ULTERIORE SERVIZIO CON FUNZIONI DI ISPETTORE DI VOLO PRESSO LO STESSO ENTE (CPTS)FINO AL 30.06.2016. DISPOSTA D’AUTORITA’ LA MIA CESSAZIONE UNILATERALE DAL SERVIZIO PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA’ (65 ANNI) , CON PROT.N.06.05.2016 /0047730 LA DIREZIONE DEL PERSONALE ENAC DI ROMA(CPTS) IN DATA 06.05.2016 AVEVA GIA’ TRASMESSO VIA PEC ALLA SEDE PROVINCIALE INPS DI TORINO LA RELATIVA NOTIFICA DELLA MIA CESSAZIONE DEL MIO SERVIZIO , LA COSTITUZIONE DELLA POSIZIONE ASSICURATIVA PRESSO L’INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI SEMPRE DI TORINO, E IL RELATIVO MOD. PA04 RELATIVO ALLA MIA POSIZIONE AMMINISTRATIVA E CONTRIBUTIVA.
PER QUANTO SOPRA AVENDO GIA’ MATURATO I REQUISITI ANAGRAFICI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA E NON AVENDO PIU’ SVOLTO ATTIVITA’ LAVORATIVA DAL 30.06.2016 AD OGGI, VISTO CHE DALLA SUDDETTA DATA TUTTE LE MIE RICHISTE INDIRIZZATE ALLA SEDE INPS DI TORINO E RELATIVE ALLA COMPUTAZIONE DI QUESTI ULTERIORI CONTRIBUTI NON HANNO DATO ALCUN ESITO DI RISPOSTA E MAI CONSIDERATE PER OTTENERE UN RICALCOLO DELLA MIA PENSIONE, CHIEDO GENTILMENTE SE QUESTI ULTERIORI 11 ANNI DICONTRIBUTI STATALI VERSATI DOPO IL 1996 POSSONO DARE LUOGO AL SUDDETTO RICALCOLO CONTTRIBUTIVO IN BASE AI REQUISITI DI LEGGE STABILITI DAL DPR 1092/1973 ART.130 E ART ART.1, COMMI 19 E 20, L.335/95.
SPERANDO IN VOSTRO GENTILE RISCONTRO ALLA PRESENTE PER LA DEFINIZIONE DELLA MIA PRATICA INVIO CORDIALI SALUTI.
GIOVANNI TRAPANI CELL. 3204781520
Dipende da quanto è previsto dal contratto di categoria.
MASSIMO COSA DEVE FARE UN LAVORATORE AUTONOMO PER SODDISFARE IL PALETTO DI NON CUMULO TRA PENSIONE ED ATTIVITÀ LAVORATIVA?
PENSO POSSANO ESSERCI ALMENO TRE MODALITÀ:
1. CHIUDERE LA PARTITA IVA PRIMA DELLA DECORRENZA DELLA PENSIONE;
2. NON FATTURARE PIÙ A PARTIRE DALLA DATA DI DECORRENZA PENSIONE;
3. ASPETTARE DI INCASSARE L’IMPORTO RELATIVO ALL’ULTIMA FATTURA (SE, COME ME, SI SEGUE IL PRINCIPIO DI CASSA).
A SECONDA DELLA MODALITÀ POSSONO PASSARE ANCHE ALCUNI MESI PRIMA DI INIZIARE A PERCEPIRE LA PENSIONE.
QUALE MODALITÀ RICHIEDE L'INPS?
L’articolo 14, comma 3, del decreto-legge revede l’incumulabilità della “pensione quota 100” con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale nel limite di 5.000 Euro lordi annui.
Tale incumulabilità si applica per il periodo intercorrente tra la data di decorrenza della pensione e la data di maturazione del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia. I redditi derivanti da qualsiasi attività lavorativa svolta successivamente alla decorrenza della pensione e fino alla data di perfezionamento della pensione di vecchiaia prevista nella gestione a carico della quale è stata liquidata la “pensione quota 100”, comportano la sospensione dell’erogazione del trattamento pensionistico nell’anno di produzione dei predetti redditi. L’Inps per ora non ha ufficializzato le particolarità.
FRANCO
SONO DIPENDENTE TUTTORA A LAVORO, SONO IN POSSESSO DEI REQUISITI PER QUOTA 100
VORREI SAPERE SE IL PREAVISO E DIMISSIONE LO DEVO FARE PRIMA DI FARE LA DOMANDA ALL'INPS
O IL CONTRARIO, CIOÈ PRIMA LA DOMANA ALL'INPS E POI IL PREAVISO DI DIMISSIONE DAL PRIMO AGOSTO
IN ATTESA VI RINGRAZIO
Prima è necessario attendere la conferma dall'Inps.
MARCELLA SONO UNA DIPENDENTE STATALE (DOCENTE) E DEVO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO CON QUOTA 100.
HO INOLTRATO ALL'INPS IN DATA 09/10/2018 RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE CONTRIBUTIVA DA SETTORE PRIVATO A SETTORE PUBBLICO PER VERIFICARE SE, IN CASO I VERSAMENTI NON FOSSERO ECCESSIVI, NE POTREI BENEFICIARE AI FINI DEL RATEO DELLA PENSIONE RISPETTO AL PURO CUMULO CONTRIBUTIVO. TUTTAVIA, NONOSTANTE VARI SOLLECITI (PEC, MAIL, URP ETC..) NON HO AVUTO ALCUN RISCONTRO DA PARTE DELL'INPS AI FINI DEL CONTEGGIO E DI EVENTUALI VERSAMENTI DA FARE.
PERTANTO IN ASSENZA DI QUESTA RISPOSTA, DOVENDO A BREVISSIMO FARE DOMANDA ALL'INPS PER QUOTA 100, POSSO CHIEDERE DI ANDARE IN PENSIONE SOLTANTO CON IL PURO CUMULO DEI CONTRIBUTI ATTUALI SENZA RICONGIUNZIONE.
IL PURO CUMULO CHE SAREI OBBLIGATA AD INDICARE ORA, DIVENTA PER ME "DEFINITIVAMENTE VINCOLANTE" O, SE DOVESSI AVERE RISPOSTA DALL'INPS IN DATA SUCCESSIVA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E FOSSE PER ME CONVENIENTE LA RICONGIUNZIONE IVI PROPOSTA, POSSO FARLA VALERE IN FUTURO?
C'È UN MODO DI INSERIRE NELLA DOMANDA QUOTA 100 PER L'INPS UNA NOTA O UNA POSSIBILE OPZIONE IN TAL SENSO?
CONTO SU UNA VOSTRA RISPOSTA, STANTI I TEMPI RISTRETTISSIMI PER INOLTRARE LA DOMANDA A CUI SI AGGIUNGONO ANCHE LE BEN NOTE SCADENZE VINCOLANTI ALLE QUALI SIAMO SOTTOPOSTI NOI INSEGNANTI.
GRAZIE
MARCELLA
Non siamo in grado di rispondere correttemente in quanto l’Inps non è ancora intervenuta con una possizione ufficiale sull’argomento. Riteniamo che ci possa essere un successivo “ripescaggio”.
GIUSEPPE IL 17/03/1957 FACCIO 62 ANNI DI ETÀ E 42 ANNI,7 MESI E 13 GIORNI DI CONTRIBUZIONE, LAVORANDO I 3 MESI DI FINESTRA AL 30/6 MATUREREI 42.10.26 E QUINDI DAL 1/7 IN PENSIONE CON QUOTA 100.
CHIEDO SE ECONOMICAMENTE È PIÙ CONVENIENTE E SE C'È DIFFERENZA ANDARE COSÌ CON QUOTA 100 O LAVORARE ALTRI 3 MESI FINO AL 30/09 E ANDARE IN PENSIONE IL 1/10 CON L'ANTICIPATA AVENDO MATURATO 43.01.26 DI CONTRIBUTI.
GRAZIE
La quota 100 conviene quasi sempre in quanto il conteggio della pensione viene effettuato sull’intera contribuzione versata alla data del pensionamento. A meno che non intenda continuare un’attività lavorativa in quanto il cumulo non è previsto.
ALBERTO (SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO) E COMPIRÒ 60 ANNI IL PROSSIMO APRILE. GUARDANDO L'ESTRATTO CONTO DELL'INPS (CON 1 ANNO DI MILITARE GIA' RISCATTATO) MATURERÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI (1820 SETTIMANE) A FINE GIUGNO 2019. VISTO CHE LA MIA DITTA NON GODE DI OTTIMA SALUTE, LA MIA DOMANDA E' QUESTA: SE DOVESSI PERDERE IL POSTO E PURTROPPO ANDARE IN NASPI PER 2 ANNI, POSSO INTEGRARE L'ULTIMO ANNO MANCANTE (PER ARRIVARE A 38) CON CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER AVERE DIRITTO ALLA PENSIONE CON QUOTA 100? I CONTRIBUTI VOLONTARI POSSONO ESSERE VERSATI DURANTE IL GODIMENTO DELLA NASPI (PER NON RISCHIARE DI FARE QUESTE OPERAZIONI OLTRE IL TERMINE DEL 31 DICEMBRE 2021 QUANDO SCADONO I TERMINI DELLA LEGGE QUOTA 100)? GRAZIE DI TUTTO.
I contributi volontari sono utili, ma possono essere versati solo dopo l’esaurimento della Naspi.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO . DESIDEREREI SAPERE SE PER IL PAGAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA SONO OBBLIGATO A DARE LE DIMISSIONI O POSSO FARLO ANCHE RIMANENDO IN SERVIZIO ?
CORDIALI SALUTI.
Per i versamenti volontari e necessario terminare l'attività lavorativa.
GIUSEPPE. DA ECOCERT FACCIO I 42,10 DI LAVORO IL 04/06/2019, A PRESCINDERE SE LAVORO O MENO LA FINESTRA DEI 3 MESI, CHIEDO QUALE SARA' IL PRIMO MESE CHE PERCEPIRO' LA PENSIONE.GRAZIE
Dopo 3 mesi dal raggiungimento del requisito dei 42 anni e 10 mesi.
RAFFAELE. L'11/12/2019 AVRO' 38 ANNI DI CONTRIBUTI,HO GIÀ 62 ANNI E LAVORO NEL PUBBLICO,SONO UN MEDICO OSPEDALIERO.QUANDO DEVO FARE LA RICHIESTA DI PENSIONE PER USUFRUIRE DELLA QUOTA 100?
Circa un mese prima del raggiungimento del requisito dei 38 anni di contribuzione utile a quota 100.
GIUSEPPE.MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE(42,10) IL GIORNO 2 DI INIZIO MESE RISPETTO A UN ALTRA PERSONA CHE LO MATURA IL GIORNO 30 DELLO STESSO MESE, PER ENTRAMBI IL PRIMO MESE DI PENSIONE È LO STESSO O È DIFFERENTE?
GRAZIE
lei lo maturerà il mese successivo rispetto al suo collega.
ANTONIO SALVE. IO HO 60 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI. LA MIA AZIENDA VORREBBE APPLICARE LA NASPI PER DUE ANNI CHE MI CONSENTIREBBE DI ARRIVARE ALLA QUOTA 100. MI CHIEDO PERÒ SE POSSO RIFIUTARE LA NASPI E FARE IN AUTONOMIA DUE ANNI DI VERSAMENTI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 62 ANNI ANZICHÈ USUFRUIRE DELLA NASPI. MI CONSENTIREBBE DI AVERE PIU VERSAMENTI E UNA QUOTA PENSIONE PIU ALTA SENZA RISCHIARE CHE L'INPS DURANTE IL PERIODO DELLA NASPI LA INTERROMPA PER APPLICARMI LA QUOTA 100 DI UFFICIO. POSSO FARE QUINDI I VERSAMENTI DEI CONTRIBUTI VOLONTARI A MIE SPESE E NON ADERIRE ALLA NASPI? GRAZIE.
Si, può farlo, ma non sappiamo quanto possa essere conveniente. Ha la possibilità di stare a casa e prendere la Naspi per 2 anni (che le spetta), invece decide di sborsare denaro per il versamenti volontari per 2 anni. le consiglierei di fare bene i conti. Comunque sino al 2021 per la pensione anticipata sono necessari 42 anni e 10 mesi senza usufruire della quota 100.
MARIANGELA. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA? QUANTO PRENDERÒ, ORIENTATIVAMENTE, SE IL MIO REDDITO ATTUALE È DI CIRCA 26.800 EURO LORDI? LAVORO ALLA ASL. GRAZIE
Non è possibile rispodere non conoscendo i suoi dati anagrafici e i contributi versati.
CONCETTA ALLA LUCE DELL' IMMINENTE QUOTA 100 CHE STA PER DECRETARE IL GOVERNO NAZIONALE , POTREI ACCEDERVI , ANTICIPANDO RISPETTO ALLA MIA FINESTRA PENSIONISTICA FORNERO, ANCHE PERCHÈ AVEVO GIÀ CHIESTO AD INPS (PRIMA DI VENIRE A CONOSCENZA DELLA QUOTA 100) DI POTER RISCATTARE LA MIA LAUREA . IL QUESITO È : ESSENDO LA MIA AZIENDA EQUIPARATA ALLE FERROVIE DELLO STATO, ED AVENDO SCELTO DI PAGARE IN MODO RATEALE ( HO FIN QUI PAGATO SOLTANTO 8 RATE DELLE 60 PREVISTE) IL RISCATTO ( CHE GIÀ , GUARDANDO IL MIO E/C CONTRIBUTIVO INPS , VIENE ELENCATO COME SE AVESSI GIÀ TUTTI E 4 GLI ANNI FIGURATIVI) , POSSO SIMULARE L'USCITA PENSIONISTICA DETERMINATA DALLA QUOTA 100 TENENDO CONTO GIÀ DEI 4 ANNI DI LAUREA , O ANCHE SE GIÀ ESPOSTI IN E/C , DEVO ASPETTARE IL COMPLETAMENTO DEL PAGAMENTO ALL'INPS ? PONGO IL QUESITO PERCHÈ ALCUNE FONTI SINDACALI SOSTENGONO CHE PER GLI STATALI ED EQUIPARATI POTREBBE ESSERE VALIDO TUTTO IL PERIODO RISCATTATO GIÀ DA SUBITO AI FINI PENSIONISTICI , ANCHE SE IL PAGAMENTO È IN CORSO E FINIRÀ TRA CIRCA 4 ANNI . NEL CASO , INVECE, CHE VALESSERO SOLTANTO II PERIODI RISCATTATI COMMISURATI A QUANTE RATE HO GIÀ PAGATO , POSSO INTERROMPERE IL PAGAMENTO DELLE RATE , SE PER ESEMPIO ,PER QUOTA 100, MI SERVISSERO SOLTANTO UN NUMERO DI CONTRIBUTI MINORI RISPETTO AI 4 ANNI ?
GRAZIE
Non siamo in grado di rispondere correttemente in quanto l’Inps non è ancora intervenuta con una possizione ufficiale sull’argomento.
GIORGIO LA RISPOSTA LA MANDATE VIA MAIL
No, sul sito.
FRANCO CHIEDE:
HO 62 ANNI E 41 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 11 ANNI DI FIGURATIVI SVOLTI NEI LAVORI SOCIALMENTE UTILI, VORREI SAPERE SE
POSSO FARE LA DOMANDA PER QUOTA 100, GRAZIE
Per quota 100 sono necessari 38 anni di contributi e 62 anni di età.
MARIA , NEL 1981 HO CONSEGUITO IL DIPLOMA TRIENNALE DELLA SCUOLA INFERMIERE PROFESSIONALE A CUI HO AVUTO ACCESSO CON IL BIENNIO DI SCUOLA SUPERIORE. HO SVOLTO IL LAVORO DI INFERMIERA IN UN OSPEDALE PUBBLICO DA 1981 A 1987. DAL 1988 LAVORO NEL SETTORE PRIVATO (AZIENDA FARMACEUTICA). DOMANDA: È POSSIBILE RISCATTARE 2 ANNI DI SCUOLA INFERMIERE O DOVREI ESSERE ANCORA DIPENDENTE PUBBLICA PER POTERLO FARE?
GRAZIE IN ANTICIPO PER EVENTUALE RISPOSTA
Anche da sipendente pubblico, se è possibile riscattare il periodo, potrà farlo.
FRANCO
LA MIA DOMANDA È: SE 11 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DA (LAVORI SOCIALMENTE UTILI) SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI
38 ANNI MINIMI NECESSARI PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE QUOTA 100, GRAZIE
Pensiamo di sì. Per conoscere la validità di tale periodo però, le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
GIORGIO SALVE NEL 1974 DA STUDENTE HO LAVORATO 20GGA RACCOGLIERE MELE IN REGOLA NEL 1975 10 GIORNI IN TOTALE HO MATURATO CONTRIBUTI SONO DEL 1959
Quale è il quesito ? dovrebbe riformulare il quesito.
MARCO VOLEVO CHIEDERE VOLENDO FARE DOMANDA X LA QUOTA 100 ESSENDO NATO IL 20 LUGLIO 1954 E DAL ECOCERT RISULTATO POSITIVO AVENDO AL 31/12/2018...……..2027 SETTIMANE X LA MISURA E 1897 X IL DIRITTO POSSO SPERARE CHE LA MIA DOMANDA SIA ACCOLTA.GRAZIE A CHI MI RISPONDERÀ.MARCO
Sembrerebbe abbia i requisiti per quota 100. Provi a fere la domanda tramite un patronato o il portale dedicato.
MICHELINA. , HO I REQUISITI PER POTER ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100.
POSSO, DOPO IL PENSIONAMENTO, PARTECIPARE COME SOCIO DI UNA FARMACIA PRIVATA OPPURE C'È INCOMPATIBILITÀ?
GRAZIE
MICHELINA CURRERI
Con quota 100, il limite di importo percepibile non contrastante è di soli 5.000 euro l'anno.
FABIO, HO LAVORATO COME DIPENDENTE DAL 1979 AL 1982 E DAL 1982 AL 1992 COME PICCOLA AZIENDA ARTIGIANA INDIVIDUALE, AVEVO QUINDI RICHIESTO ISCRIZIONE MA, NON ESSENDOMI MAI ARRIVATI I BOLLETTINI, NON HO POTUTO PAGARE I CONTRIBUTI (ANCHE SE IN QUEL PERIODO PROBABILMENTE NON ERA OBBLIGATORIO). DAL 1992 IN POI HO LAVORATO COME IMPIEGATO DIPENDENTE.
VORREI SAPERE SE È POSSIBILE RECUPERARE TUTTI O IN PARTE GLI ANNI 1982/1992 VERSANDO I CONTRIBUTI E, IN CASO AFFERMATIVO, QUANTO MI COSTEREBBE.
NEL CASO, DOVREI AVERE ANCORA LE DICHIARAZIONE DEI REDDITI A DIMOSTRAZIONE.
GRAZIE
FABIO
No. La contribuzione si prescrive nell’ambito di 5 anni.
ANTONIO SONO UN EX DIRIGENTE D'AZIENDA DI 61 ANNI CON ATTUALMENTE CIRCA 37 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI INPS (1936 SETTIMANE). HO CESSATO L’ATTIVITÀ LAVORATIVA NELL’APRILE 2018 PER CESSIONE DELL’AZIENDA IN CUI LAVORAVO.
PER POTER RAGGIUNGERE ENTRO FEBBRAIO 2020 (MESE IN CUI COMPIRÒ 62 ANNI) I 38 ANNI (1976 SETTIMANE) NECESSARI PER "QUOTA 100”, INIZIERÒ A BREVE UN IMPIEGO PART-TIME PER LE MANCANTI 40 SETTIMANE PER OTTENERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE.
OVVIAMENTE LA RETRIBUZIONE DELL’IMPIEGO PART-TIME SARÀ NOTEVOLMENTE PIÙ BASSA DI QUELLA PRECEDENTE COME DIRIGENTE FULL-TIME E VORREI PERTANTO MINIMIZZARNE L'EFFETTO SULLA MISURA DELLA PENSIONE, IN PARTICOLARE SULLE COMPONENTI RETRIBUTIVE.
MI CHIEDO PERTANTO SE, IPOTIZZANDO PER QUESTO IMPIEGO LA MEDESIMA RAL PUR CON ORARI DI LAVORO DIFFERENTI, L'INSTAURARE UN RAPPORTO PART-TIME DI 2 ORE GIORNALIERE (SU 8 DI FULL TIME) INVECE CHE DI 6 ORE (SU 8) SIA PIÙ CONVENIENTE A TAL FINE, PERCHÉ IN TAL MODO SI RIDURREBBE IL PERIODO IN CUI LA MINORE RETRIBUZIONE DEL PART-TIME INCIDEREBBE SUI 5 ANNI DI RETRIBUZIONE MEDIA CHE È ALLA BASE DEL CALCOLO DELLE QUOTE RETRIBUTIVE.
ECCO IL MIO RAGIONAMENTO:
I PERIODI DI PART-TIME, QUALUNQUE SIA L’ORARIO, PRODUCONO SETTIMANE “PIENE” PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE, SEMPRE CHE LA RETRIBUZIONE SETTIMANALE SIA PARI O SUPERIORE AD EURO 205,20 (PER IL 2019), QUINDI LA DURATA DELL’ORARIO DI LAVORO NON HA ALCUNA INCIDENZA.
INVECE PER QUANTO RIGUARDA LA MISURA DELLA PENSIONE, PER LE COMPONENTI RETRIBUTIVE HO INTESO CHE I PERIODI DI PART-TIME SI COMPUTANO PROPORZIONALMENTE ALL'ORARIO EFFETTIVAMENTE SVOLTO.
QUINDI, A PARITÀ DI RAL INDIPENDENTEMENTE DALL’ORARIO, MENTRE UN IMPIEGO A 2 ORE GIORNALIERE/10 SETTIMANALI PER 40 SETTIMANE GENERA UN’ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 10X40/40 = 10 SETTIMANE, UN IMPIEGO DI 6 ORE GIORNALIERE/30 SETTIMANALI PER IL MEDESIMO PERIODO GENERA UN’ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 30X40/40 = 30 SETTIMANE.
L’AMMONTARE DEI COMPENSI DEL PART-TIME (CHE RICORDO È IPOTIZZATO IDENTICO), NEL PRIMO CASO SI CONCENTRA QUINDI SU 10 SETTIMANE, NEL SECONDO SU 30 SETTIMANE.
AI FINI DELLA MEDIA QUINQUENNALE PER LE COMPONENTI RETRIBUTIVE, QUINDI, NEL PRIMO CASO ANDRÒ AD ERODERE SOLO 10 SETTIMANE (CONTRO 30) DELLE MIE RETRIBUZIONI PASSATE (MOLTO PIÙ ELEVATE) DA DIRIGENTE, CON UNA MINORE RIDUZIONE DELLA MEDIA QUINQUENNALE.
RIDUCENDO ANCORA DI PIÙ L’ORARIO DEL PART-TIME (AD ESEMPIO A 1 ORA GIORNALIERA/5 ORE SETTIMANALI), LA SITUAZIONE RISULTEREBBE ANCORA MIGLIORE.
E’ CORRETTO QUESTO MIO RAGIONAMENTO?
Sembra corretto. Le suggeriamo comunque di avvalersi dell’aiuto di un ente di patronato (che ha la possibilità di entrare nell’archivio contributivo dell’Inps) al fine di valutare la situazione più correttamente.
BUONGIORNO, COMPIRO' 62 ANNI IL PROSSIMO MESE DI APRILE 2020. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO SETTORE PRIVATO DAL DICEMBRE 1986, E IL PROSSIMO 15/12/2019, AVRO' 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
I 38 ANNI SONO COSI' COMPOSTI: 29 DI CONTRIBUZIONE VERSATA ( 4 DA RISCATTO DI LAUREA), 1 DI MILITARE, 2 DI CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA E 6 DI MOBILITA'. GRADIREI SAPERE SE POTRO' ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 100. GRAZIE
Sembrerebbe che abbi tutti i requisiti utili per quota 100 (62 anni di età e 38 anni di contribuzione).
RAFFAELE. QUANDO DOVRÒ FARE DOMANDA PER LA PENSIONE QUOTA 100.
L'11 DICEMBRE 2019 AVRO'38 ANNI DI CONTRIBUTI INPS E HO COMPIUTO 62 ANNI IL 03/01/2019.SONO UN MEDICO LAVORATORE DIPENDENTE OSPEDALIERO
Quando avrà raggiunto entrambi i contributi potrà fare richiesta di pensione quota 100.
GIORGIO LAVORATORE DIPENDENTE SALVE NEL MARZO 2017 HO FATTO ECOCERT TRAMITE PATRONATO RISULTATO 2021 TOTALE CONTRIBUTI PIÙ 67 CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI E 46 DA LAVORO AGRICOLOSOMMA CONTRIBUTI TOTALE 2134 E GIUSTO SOMMARE COSI I MIEI CONTRIBUTI PERCHÉ NEL 1974 HO 25 GIORNI DI LAVORO AGRICOLO AVEVO 15 ANNI E NEL 1975 ALTRI 10 GIORNI DI CONTRIBUTI SEMPRE AGRICOLI SESE SOMMO COME ECOCERT A MAGGIO MATURO 43 ANNI DI CONTRIBUTI E GIUSTO IL CONTEGGIO CHE FA IL PATRONATO
È difficile entrare nel merito non essendo in possesso di documentazione. Riteniamo comunque che debba seguire le indicazioni del patronato.
ALFREDO I CONTRIBUTI RICONGIUNTI A TITOLO ONEROSO SONO CONTEGGIATI NEL TFS (HO TRASFERITO A TITOLO ONERFOSO DEI CONTRIBUTI AGRICOLI NELLE CASSE DELL'EX INPDAP).
SICURO DI UNA VS RISPOSTA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
Il conteggio del Tfs riguarda solo i periodi di attività lavorativa svolta presso l’amministrazione e non anche i peridi oggetto di ricongiunzione.
UGO VOLEVO SAPERE ALLA FINE DI QUEST"ANNO COMPIO 62 ANNI FINISCO LA MOBILITÀ A MAGGIO 2019 CON ANNI 31 DI CONTRIBUTI MI RITROVO SENZA AMMORTIZZATORI NON POSSO FARE DOMANDA DI REDDITO DI CITTADINANZA
E NON VORREI ASPETTARE I 67- ANNI COSA MI CONSIGLIATE? X ANTICIPARE?
Le consiglierei di provare a fare la richiesta di reddito di cittadinanza tramite i portali dedicati.
CLARA. SONO UN’INSEGNANTE E HO INIZIATO LA PRIMA SUPPLENZA NEL 1984. POI NULLA FINO AL 1987 E HO POI COMINCIATO IN MANIERA PIÙ REGOLARE DAL 1988. LA DOMANDA È: POSSO PAGARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI A PARTIRE DAL 1984 E RAGGIUNGERE COSÌ I 35 ANNI E SE È ANCORA POSSIBILE L’OPZIONE DONNA ANDARE IN PENSIONE FRA DUE ANNI? O MI CONVIENE RISCATTARE I 4 ANNI DELLA LAUREA? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA. CORDIALI SALUTI. LUCANO CLARA
I requisiti utili per opzione donna sono scaduti nel 2018. Per quota 100 ci vogliono 38 anni di contributi; per la pensione anticipata 41 anni e 10 mesi (anche volontari).
ASSUNTA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AD OTTOBRE 2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI. QUANDO MI SARA' CORRISPOSTO IL TFS?
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
La regola per la riscossione del TFS rimane di 24 mesi. La novità è la posibilità di poter avere un'anticipo sul trattamento di fine servizio di 30.000 euro.
FABRIZIO. VOLEVO CHIEDERE E SAPERE SE IL LAVORO DI PELLETTERIA RIENTRA NELLA LEGGE PENSIONISTICA LEGGE 41 LAVORO USURANTI E SE POSSONO ESSERE VERSATI COME CONTRIBUTI VOLONTARI ATTUALMENTE HO 39 ANEI DI CONTRIBUTI E HO COMINCIATO A LAVORARE ALL'ETÀ DI 15 ANNI ASPETTO VOSTRE NOTIZIE GRAZIE.
Non sappiamo se il lavoro che fa lei è lavoro usuramnte. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazine. Sono loro a dover rilasciare il certificato di lavoro usurante.
MASSIMO. INTENDO ACCEDERE ALLA PENSIONE QUOTA 100 AVENDONE I REQUISITI GIÀ AL 31/12/2018, PERTANTO CON DECORRENZA 01/04/2019.
HO IN CORSO ANCHE L'EROGAZIONE DELLA RENDITA INTEGRATIVA TEMPORANEA ANTICIPATA (RITA) A CURA DEL FONDO PREVINDAI CHE HO RICHIESTO QUANDO FUI LICENZIATO.
QUESITO: LA PENSIONE QUOTA 100 PUÒ COESISTERE CON L'EROGAZIONE DELLA RITA?
MASSIMO
No, non coesiste con la RITA. La quota 100 è legata solamente alla pensione di vecchiaia.
ANIELLO. A LUGLIO 2018 COMPIO 62 ANNI E ACCUMULO 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI, COME FACCIO A CAPIRE QUANDO MI CONVIENE DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO (NON VORREI RITROVARMI CON FORTI RIDUZIONI DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO) CHIEDERE DI ANDARE IN PENSIONE????
Dal punto di vista economico, più anni di contributi versa, più alto sarà l'importo della pensione. Per quota 100 sono necessari 62 anni di età e 38 anni di contributi.
LUCIO. SALVE. HO LASCIATO VOLONTARIAMENTE LE POSTE IL 31.12.2014, CON 35 ANNI DI SERVIZIO. OGGI HO 62 ANNI.
POSSO USUFRUIRE DI "QUOTA 100" ATTRAVERSO IL VERSAMENTO DI CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS? GRAZIE
Si, potrà versare i contributi volontari. Sappia che 38 anni di contributi, sono utili, per quota 100, sino al 2021 (poi non si sa ancora come andrà con la speranza di vitra).
SILVANA.MIO FIGLIO SI È LAUREATO A OTTOBRE 2018 E HA INIZIATO A LAVORARE IL 3 DICEMBRE 2018. SARÀ CONVENIENTE PER LUI RISCATTARE I 5 ANNI DI LAUREA?
Con il regime agevolato è molto conveniete riscattare i 5 anni di laurea.
SALVE, MI SONO LAUREATO IN FISIOTERAPIA (TRIENNALE) NEL GIUGNO DEL 1991. A SETTEMBRE 1991, NONOSTANTE FOSSI ANCORA DISOCCUPATO, HO FATTO DOMANDA ALL'INPS DI RISCATTO DEGLI ANNI DI STUDIO. LA PRATICA RISULTA ANCORA IN GESTIONE. AVRÒ DIRITTO ALLA RISCOSSIONE DEGLI ANNI AI FINI PENSIONISTICI? QUANTO COSTERÀ?
Come è possibile che una pratica sia ancora in gestione del 1991. Le consiglierei di prendere appuntamento con l'inps per chiarire e per un'eventuale nuova richiesta di riscatto.
MARCO. CONGRATULAZIONI PER IL SITO E LA PROFESSIONALITÀ DIMOSTRATA, AL 31.12.2018 HO MATURATO 36,06 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE (COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE) COMPIO 62 ANNI IL 01.10.2021, RITENGO QUINDI DI POTER USUFRUIRE DELLA QUOTA 100;
VI CHIEDO GENTILMENTE SE IN QUALCHE MODO POSSA INFLUIRE E QUINDI IMPEDIRE L'ACCESSO ALLA PENSIONE UN'EVENTUALE RICALCOLO DELL'ATTESA DI VITA.
Sino al 2021 non cambieranno i parametri. Dal 2021 in poi non si conoscono ancora i cambiamenti che riguardano le aspettative di vita.
INES. SONO DEL 29/09/1959, LAVORO COME IMPIEGATA DAL 17/03/2979. QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE.
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 41 nni e10 mesi di contribuzione.
MASSIMO. AVENDO MATURATO I REQUISITI PER QUOTA 100 A DICEMBRE 2018 ( 63 1/2 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI) COME LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 1° APRILE 2019, MA SE DOVESSI INOLTRARE LA DOMANDA AD APRILE 2019 PER PROBLEMI DI PREAVVISO ECC. POSSO ANDARE IN PENSIONE DAL 1° MAGGIO 2019?
Si, potrà andare il mese successivo.
MATTEO. SALVE,SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE ,PREMETTO CHE STO ANCORA LAVORANDO.
HO LAVORATO PER ANNI 38 (DA MARZO 1981 A DICEMBRE 2018) - HO COMPIUTO ANNI 62 AD APRILE 2018 E NEGLI ULTIMI 10 ANNI STO LAVORANDO CON CONTRATTO PART TIME SEMPRE A TEMPO INDETERMINATO.
LA MIA RETRIBUZIONE ANNUA E' STATA SEMPRE SUPERIORE A €10.400,00 E QUINDI ,IN BASE ALL'ART.7 DL.463/1983,I CONTRIBUTI VERSATI NEL PERIODO PART TIME SONO DA CONSIDERARSI A FULL TIME ?
PERTANTO POSSO ACCEDERE A QUOTA CENTO?
Sembrerebbe abbia i requisiti per quota 100 ( 62 anni di età e 38 anni di contribuzione).
LORENZO IL 27 LUGLIO 2011, APPENA CONSEGUITA LA LAUREA SPECIALISTICA A GENOVA, FECI DOMANDA ALL'INPS PER RISCATTARE I 5 ANNI DI STUDI UNIVERSITARI AI FINI PENSIONISTICI.
DAPPRIMA LA RICHIESTA FU RESPINTA PERCHÉ, AVENDO ADERITO AL PROGETTO ERASMUS -( DURATA 6 MESI DI STUDI IN SPAGNA- ALICANTE) RICEVETTI UNA BORSA DI STUDIO ED AD UNA QUOTA DELLA STESSA FU APPLICATO UN CONTRIBUTO PREVIDENZIALE INPS GESTIONE SEPARATA DI 38 EURO .
IL 22 NOVEMBRE 2011 FECI RICORSO E NON EBBI RISPOSTA POI, NEL 2014 SOLLECITAI E A TUTT'OGGI NON HO AVUTO RISCONTRO.
CHE FARE?
INTANTO HO MATURATO 4 ANNI DI CONTRIBUTI INPGI DI CUI 1 CON CONTRATTO CO.CO.CO. PRESSO IL SECOLO XIX E 3 COME ADDETTO STAMPA UNIVERSITÀ DI MI BICOCCA CATEGORIA D.
QUAL'È LA STRADA DA SEGUIRE PER POTER RISCATTARE GLI STUDI UNIVERSITARI NELLA MANIERA PIÙ VANTAGGIOSA?
COME AGIRE NEI CONFRONTI DI INES INADEMPIENTE?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE. CORDIALITÀ
DR LORENZO MAMELI
Per quanto riguarda i contatti con l’Inps, esiste una figura istituzionale definita “responsabile del procedimento” con il quale può pretendere un incontro chiarificatore. Il riscatto di laurea parte dal novcembre dell’anno di immatricolazione in avanti. Potrà regolarsi solo quando avrà risolto il “problema” Inps.
DANIELA. BUONA SERA ADESSO CHE QUOTA 100 È STATA PUBBLICATA POTREI SAPERE SE MATURANDO I REQUISITI PER QUOTA 100 IL 1^ OTTOBRE 2019 POSSO SMETTERE DI LAVORARE NON PERCEPENDO LO STIPENDIO E AVVISANDO SECONDO LA LEGGE LA MIA ASL ASPETTANDO L'APERTURA DELLA FINESTRA A MARZO 2020? GRAZIE
Si, raggiunto il requisito di 38 anni di contributi e 62 di età, potrà interrompere il lavoro e attendere la pensione nel 2020.
PAOLA. LAVORO PRESSO UN ENTE PUBBLICO ( COMUNE) HO INOLTRATO LA DOMANDA ON LINE ALL' INPS PER ADERIRE ALLA MISURA DI OPZIONE DONNA HO COMPIUTO 58 ANNI A GIUGNO 2018 E MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31/12/2018 VORREI SAPERE QUANDO DEVO PRESENTARE LA DOMANDA DI DIMISSIONI E SE DEVO ASPETTARE UNA RISPOSTA DA PARTE DELL' INPS. GRAZIE
E' ovviamente necessario attendere la risposta dell'Ips prima di dare le dimissioni.
ALESSANDRO. BUONGIORNO, DAL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE INPS VEDO CHE AL 28/11/2018 SONO EVIDENZIATE 2.163 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE E 4 MESI RELATIVI AD ALTRA GESTIONE SEPARATA (CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI ALTRO ENTE).
TUTTAVIA, SEBBENE L'ESTRATTO CONTO INPS NELLA SEZIONE GESTIONE SEPARATA RIPORTI LA DICITURA "CONTRIBUTI UTILI ALLA PENSIONE / AL DIRITTO", QUESTI 4 MESI DI GESTIONE SEPARATA NON VENGONO CONTEGGIATI DA INPS PER IL PERIODO MINIMO DI CONTRIBUZIONE (42 ANNI E 10 MESI) RICHIESTO PER POTER ACCEDERE ALLA PENSIONE PER ANZIANITÀ.
VORREI SAPERE SE E' CORRETTO OPPURE NO.
GRAZIE
La circolare Inps n. 11/2019 dice chiaramente che ai fini dell’anzianità maturata indipendentemente dall’età anagrafica (42 anni e 10 mesi) sono utili tutti i contributi versati, compresi quelli riferiti alla Gestione separata.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. TRA 7 MESI COMPIRÒ 62 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI. ALLA LUCE DELLE NUOVE NORMATIVE RECENTEMENTE APPROVATE, PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 100 POTREI PAGARMI I QUATTRO ANNI DI CONTRIBUZIONE RIMANENTE ?
E, SE POSSIBILE, ESISTE UNA PROCEDURA PER PAGARLI IL PIU' VELOCEMENTE POSSIBILE ? MAGARI IN UN UNICA RATA ?
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
Purtroppo non è possibile pagare la volontaria in un unica soluzione.
BUONGIORNO, SONO MARIA A MAGGIO COMPIRÒ 57 ANNI E LAVORO DA NOVEMBRE 1985, VORREI SAPERE QUANDO MATURERÒ I REQUISITI PER "OPZIONE DONNA", SE MI CONVERRÀ ANDARE, VISTO CHE VI E' UNA PENALIZZAZIONE DEL 30% E SOLO CONTRIBUTIVO..OPPURE SE E' CONVENIENTE DARE LE DIMISSIONI E ASPETTARE 5 ANNI PER PRENDERE LA PENSIONE, MAGARI (PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI) ANCHE SE NON HO IDEA DEL COSTO. SONO TURNISTA E PERCEPISCO UNO STIPENDIO DI CIRCA EURO 1.800 PREMETTO CHE HO FATTO LA RICONGIUNZIONE DI CIRCA NOVE MESI LAVORANDO IN COMUNE,
HO RISCATTATO IL DIPLOMA DI INFERMIERA PEDIATRICA ANCHE SE MI HANNO RICONOSCIUTO 2 ANNI E 5 MESI , IN QUEL PERIODO LAVORAVO,ED HO PAGATO PER LA LIQUIDAZIONE.MI HANNO SUGGERITO CHE AVRÒ UNA PENSIONE DI TIPO MISTO E' VERO? LA RINGRAZIO.
Si, il calcolo della pensione sarà misto. L'opzione donna è scaduta nel 2018. Per quota 100 ci vogliono 38 anni di contributi e 41 anni e 10 mesi per la pensione anticipata.
ANNA BUONGIORNO, HO 63 ANNI, FARMACISTA DIPENDENTE DAL 1982 AL 1986; POI TITOLARE DI FARMACIA PER 22 ANNI, CON QUINDI SOLA CONTRIBUZIONE ENPAF IN QUEL PERIODO. DAL 2008 A TUTT'OGGI DIPENDENTE. HO ANCHE RISCATTATO 4 ANNI DI STUDI UNIVERSITARI. POSSO ADERIRE ALLA QUOTA 100 AVENDO QUESTI DUE TIPI DI CONTRIBUZIONE ED ESSENDO OBBLIGATORIAMENE ISCRITTA ALL'ENPAF? DIVERSAMENTE L'OPZIONE DONNA MI PENALIZZEREBBE MOLTO? GRAZIE
I contributi Enpaf non sono utilizzabili per la pensione in “quota 100”. Né lo sono per i 35 anni richiesti per l’opzione donna.
ALESSANDRO. DIPENDENTE PRIVATO. ANDRÒ IN PENSIONE ( DI VECCHIAIA) IL 1° OTTOBRE 2020 (SECONDO SIMULAZIONE INPS). NEL 2008 MI È STATA RICONOSCIUTA UN'INVALIDITÀ DEL 80% PER MALATTIA CON RELATIVO RICONOSCIMENTO DI DUE MESI. QUESTI DUE MESI RICONOSCIUTI MI PERMETTERANNO DI ANTICIPARE LA MIA ANDATA IN PENSIONE AL 1° DI AGOSTO 2020? PRECISO CHE NEL 2008 HO COMUNQUE PERCEPITO UNO STIPENDIO CON RELATIVO VERSAMENTO DI CONTRIBUTI DA PARTE DEL MIO DATORE DI LAVORO. NEL 2009 NON MI È STATA PIÙ RICONOSCIUTA L'INVALIDITÀ.
GRAZIE
Pensiamo che il periodo del 2008 sia già inserito nel suo estratto conto preso in considerazione dall'Inps, con riferimento alla pensione il 1°agosto 2020.
CONCETTA. VOLONTARIA E RISCATTO
CONCETTA,GRAZIE DELLA PRECEDENTA RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA LA QUALE HO DIMENTICANDO DI SCRIVERE CHE HO COMINCIATO NELL'ANNO 1975 A LAVORARE ALL'ETÀ DI 16,5, AL 95 AVEVO PIÙ DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI.SONO DISOCCUPATA DA NOVEMBRE 2015 IN SEGUITO PERCEPITO LA NASPI FINO LUGLIO 2017 PROSEGUITO POI CON LA VOLONTARIA. HO ANNI 39,6MESI COMPRESO LA VOLONTARIA DOVREI RIENTRARE NELLA CATEGORIA DELLATUTELA PRECOCI PER ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI ESSENDO DISOCCUPATA.
STO VALUTANDO DI RISCATTARE LA MATERNITÀ FACOLTATIVA E UN PERIODO DI PERMESSO NON RETRIBUITO PER MOTIVI DI SALUTE.
DOMANDA:I PERIODI DI RISCATTO SONO UTILI E VALIDI NELLA MISURA E PER IL DIRITTO PER ACCEDERE CON I 41 ?GRAZIE
Si, è contribuzione utile per la pensione dei precoci. Tenga presente che con quota 100 potrebbe già andare in pensione (con 62 anni di età. la pensione anticipata la raggiungerebbe con 41 anni e10 mesi di contributi.
FERDINANDO MI SONO IMPIEGATO IL 31.12.87, HO QUASI 31 ANNI DI SERVIZIO ED INTENDO RISCATTARE LA MIA LAUREA IN GIURISPRUDENZA. I PERIODI DA RISCATTARE SONO COSÌ RIPARTITI:
1984 11.11.84 - 31.12.84
1985 01.01.85 - 31.12.85
1986 01.01.86 - 31.12.86
1987 01.01.97 - 31.12.87
PRECEDENTEMENTE, NELL’ANNO 2009, FECI DOMANDA ALL’INPS PER IL RISCATTO. LA DOMANDA DALL’ENTE PREVIDENZIALE FU ACCETTATA, MA MI CHIESERO DA PAGARE CIRCA 39.000 EURO IN 120 RATE, MA IO RIFIUTAI, PERCHÉ TROPPO ESOSO.. LE CHIEDO CORTESEMENTE TRE COSE:
SE MI CONVIENE RISCATTARE LA MIA LAUREA, QUANTO MI VERRÀ A COSTARE (MIO REDDITO È DI CIRCA 32.000 EURO) E SE GLI ANNI CHE RISCATTERÒ NON SONO FIGURATIVI E QUINDI DEDUCIBILI DALLA DICHIARAZIONE DEL REDDITO.
CORDIALI SALUTI
Sarebbe opportuno che riformulasse la richiesta di riscatto, rimandando la decisione sul da farsi al momento in cui verrà a conoscenza dell’onere da versare. Onere che potrà ovviamente detrarre dall’iponibile Irpef.
FERDINANDO SONO UN DIPENDENTE DI UNA AZIENDA MUNICIPALIZZATA DEL CONTRATTO AUTOFERROTRANVIERI CHE HA 53 ANNI E 31 ANNI DI CONTRIBUZIONE. VORREI SAPERE SE MI CONVIENE RISCATTARE LA MIA LAUREA. NEL 2009 FECI DOMANDA ALL'INPS E L'ISTITUTO PREVIDENZIALE MI CALCOLÒ DA PAGARE IN 120 RATE LA SOMMA DI EURO 38.000 CIRCA. PARTENDO DA PRESUPPOSTO CHE IL MIO ULTIMO REDDITO È DI CIRCA 34.000 EURO E CHE GLI ANNI UNIVERSITARI DA RISCATTARE SONO TRE ANNI E DUE MESI COSÌ SUDDIVISI:
1984 01.11.84-31.12.84
1985 01.01.85-31.12.85
1986 01.01.86-31.12.86
1987 01.01.87-31.12.87
A QUANTO AMMONTA LA SOMMA DA PAGARE PER IL RISCATTO? DATO CHE GLI ANNI UNIVERSITARI SONO ANTECEDENTI AL '95, SARANNO CALCOLATI CON IL RETRIBUTIVO?
Non siamo in grado di dirle (né possiamo farlo in quanto non ci è permesso dalla legge) quanto dovrà pagare per il riscatto. Per questo le suggeriamo di contattare un ente di patronato.
MICHELE A FINE AGOSTO 2019 MATURO I REQUISITI
DELLA PENSIONE ANTICIPATA 42 ANNI E 10 MESI. CONSIDERATO CHE ATTUALMENTE SONO IN NASPI, IN CHE MESE POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ? FERMO RESTANDO LA FINESTRA DI TRE MESI PER LA DECORRENZA .
GRAZIE
MICHELE GUARINO
Circa un mase prima dellla maturazione dei requisiti.
ANDREA. SONO NATO A DICEMBRE 1965, INIZIO A LAVORARE A 16 ANNI HO MATURATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO INVALIDO 85 POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA???
Con 37 anni di contributi non si ha diritto alla pensione anticipata. per quota 100 sono necessari 37 anni di contributi. Per gli invalidi sopra il 74%, sono necessari 41 anni di contributi. per la pensione.
DAVIDE. SALVE , AL 28/02/2019 AVRÒ MATURATO 39 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE IN AMBITO PRIVATO.
HO MATURATO PIÙ DI 12 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ QUINDI LAVORATORE PRECOCE.
SE DAL 01/03/2019 DOVESSI USUFRUIRE DELLA NASPI PER I 2 ANNI , ALLA FINE DI QUEST'ULTIMA AVREI RAGGIUNTO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA ?
GRAZIE
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante. Se rientra in una delle categorie potrà andare con 41 anni, altrimenti 42 anni e 10 mesi per la pensione anticipata normale.
MANUELE. ALLA DATA DEL 31/12/2018 HO 1928 SETTIMANE LAVORATIVE (COMPRENSIVE DEL PERIODO MILITARE).
NELLE CONDIZIONI ATTUALI QUANDO MATURERÒ L'ANZIANITÀ PER LA PENSIONE?
GRAZIE E BUONA GIORNATA.
con 37 anni circa di contribuzione non ha dirittto ad alla pensione anticipata. Per quota 100 sono necessari 38 anni di contributi e 62 anni di età; per la pensione anticipata normale ci vogliono 42 anni e 10 mesi di contributi.
MAURIZIO IL 1° LUGLIO 2019 MATURO IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA 67 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI, SE DECIDESSI DI ANDARE IL 1° APRILE 2019 DI QUANTO VARIERÀ LA MIA PENSIONE?
Non le verranno conteggiati nella pensione i 3 mesi di lavoro.
BIANCA
VORREI UN CHIARIMENTO, OGGI 3 FEBBRAIO 2019:
ATTUALMENTE HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI; SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE; SE DOMANI FOSSI LICENZIATA E OVVIAMENTE PERCEPISSI LA NASPI, POTREI AL TERMINI DI ESSA ,E ASPETTANDO I 3 MESI DALLA FINE, AVERE I REQUISITI PER FARE DOMANDA DELLA PENSIONE?
ESSENDO STATA BLOCCATA L'ASPETTATIVA DI VITA AI 41 ANNI?
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante. Si, la Naspi la accompagnerà al pensionamento.
NIVES
IN MERITO ALLA CIRCOLARE INPS N. 11 DEL 29/01/2019 CHIEDO SE RIENTRO IN TALE REQUISITI COME LAVORATORE PRECOCE. (SETTIMANE 182 MATURATE AL 19°)
AL 31/12/2018 HO MATURATO 2015 SETTIMANE (ANNI 38 + 7 SETTIMANE), COME DIPENDENTE PRIVATA, NO LAVORO USURANTE, ATTUALMENTE SONO IN MOBILITÀ (TERMINO IL 25/02/2019) DATA DA LICENZIAMENTO COLLETTIVO, QUINDI DAL 26 FEBBRAIO SARÒ DISOCCUPATA.
HO FATTO RICHIESTA ALL'INPS PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI DOVREI VERSARE FINO AL 30/11/2020 (IMPONIBILE € 27000).
NEL FRATTEMPO HO RICEVUTO UN OFFERTA DI LAVORO, TOTALE IMPONIBILE PREVIDENZIALE €. 12000, COSA MI CONVIENE FARE PER LA FUTURA PENSIONE, PER NON ESSERE PENALIZZATA NEL MONTANTE CONTRIBUTIVO.
VERSARE I 21 MESI MANCANTI SU €. 47250 (COSTO €. 15592) O IL NUOVO IMPIEGO LAVORANDO FINO A 41 ANNI E MESI 10.
GRAZIE
Per essere definito “precoce” sono sufficienti 52 settimane (da lavoro) prima del 19° anno di età. La soluzione migliore nel suo caso è qualla di raggiungere i 41 anni e 10 mesi. Si svincola così da qualsiasi divieto di cumulo con eventuali redditi da lavoro successivi al pensionamento.
ROSA BUONA SERA, GRADIREI RICEVERE DEI CHIARIMENTI. CONSIDERATO CHE DAL 1 DICEMBRE 2016 HO CHIESTO IL COLLOCAMENTO IN PENSIONE DA DIPENDENTE PUBBLICO, CON L'OPZIONE DONNA CON UN'ANZIANIETA DI N. 38 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUZIONE, GRADIREI SAPERE SE È POSSO TORNARE A LAVORARE E CONTINUARE A VERSARE CONTRIBUTI, SE POSSO VERSARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI, O SE POSSO ADERIRE AD UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER INCREMENTARE LA PENSIONE? GRAZIE
Per una risposta pià corretta, la preghiameo di riformulare il quesito, precisando se è titolare di pensione con “opzione donna” o meno, e fornendo la sua data di nascita.
FABIO , 65 ANNI 6 MESI ETA.VORREI DOMANDARE SE NEL 2019 POSSO ANDARE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME TOTALIZZAZIONE (DECRETO LEGISLATIVO N. 42 DEL 2006, N. 4) SE AVRO 66 ANNI NEL LUGLIO, COME PREVISTO CHE CON PENSIONE DI VECCHIAIA NEL 2019 ETA ANAGRAFICA 66 ANNI E 20 ANNI DI CONTRIBUTI. SONO ISCRITTO NELLA GESTIONE SEPARATA, HO 25 ANNI DI CONTRIBUTI (ESCLUSI QUELLI DELLA MATURAZIONE AMIANTO). PRIMA GESTIONE COME DIPENDENTE ( INPS), SECONDA GESTIONE - AUTONOMO (ARTIGIANO - INPS), SE SUL SITO INPS SCRITTO: PUÒ ESSERE LIQUIDATA ANCHE UNA PENSIONE IN REGIME DI TOTALIZZAZIONE CON SOLA CONTRIBUZIONE INPS (AD ES. CON CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE E/O DA LAVORO AUTONOMO CON VERSAMENTO NELLA GESTIONE SEPARATA). GRAZIE
Si potrà ottenere la pensione con la totalizzazione quando compie i 66 anni di età. Tenga presente che la decorrenza sarà fissata dopo 18 mesi dal completamento dei requisiti.
VILMA AL 31/12/2018 HO RAGGIUNTO I REQUISITI PER L'OPZIONE DONNA (58 ANNI DI ETÀ E 36 ANNI DI CONTRIBUZIONE). L'OPZIONE DONNA È STATA PROROGATA AL 31.12.2019, SE PRESENTO DOMANDA ENTRA TALE DATA, POSSO FRUIRE DELL'OPZIONE ANCHE SE FISSO LA DECORRENZA PER LA PENSIONE NEL 2020?
NEL CASO AFFERMATIVO ESISTONO DELL FINESTRE PER USCIRE O POSSO FISSARE IO LA DATA DELLA DECORRENZA DELLA PENSIONE?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E INVIO CORDIALI SALUTI
Si, le finestre ci sono.
ADRIANA. DAL PRIMO FEBBRAIO SONO DISOCCUPATA ( LICENZIAMENTO PER TRASFERIMENTO DELL'AZIENDA) , HO 35,3 ANNI
DI CONTRIBUTI E 64 ANNI D'ETÀ ED HO DUE FIGLI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
ATTUALMENTE SINO IN ATTESA DELLA NASPI.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Per quota 100 ci vogliono 38 anni di contributi. Per la pensione anticipata 41 anni e 10 mesi. Le Conviene usufruire dlla naspi e attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni o valutare quotra 100.
PAOLA. BUONGIORNO. MI CHIAMO PAOLA SONO NATA AD AGOSTO 1959. HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE A MARZO 1977 ININTERROTTAMENTE FINO A FEBBRAIO 2015. HO FATTO L'ESTRATTO CONTO CERIFICATO DA CUI RISULTANO 1970 SETTIMANE. VOLEVO SAPERE SE AVENDO MATURATO NEL 2017 ENTRAMBI I REQUISITI ETÀ E CONTRIBUTI PER OPZIONE DONNA, FACENDO LA DOMANDA A FEBBRAIO 2019 DEVO ASPETTARE 12 MESI PER IL PAGAMENTO DELLA PRIMA PENSIONE. GRAZIE
Si, può fare richiesta di pensione con opzione donna. La finestra di un anno ci sarà.
VANNI. VANNI. BUON GIORNO, IL 28 OTTOBRE 2019 HO 62 ANNI HO RICHIESTO L'ESTRATTO CONTO INPS DOVE MI E' STATO COMUNICATO 2037 TOTALE DI CONTRIBUTI DI CUI 1804 LAVORO DIPENDENTE 219 FIGURATIVI NON AGRICOLI 14 FIGURATIVI AGRICOLI . POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100. IL MIO DUBBIO E' CHE 1804 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE SONO SUFFICIENTI ? HO LETTO IN GIRO CHE OCCORRONO ALMENO 1820 SETTIMANE DA LAVORO DIPENDENTE. GRAZIE VANNI.
LAVORATORE DIPENDENTE.
Lei ha poco più di 39 anni di contributi totali, tutti utili per il pensinamento ( pensine anticipata, quota 100 ecc.).
PIERO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE, E MATURO 41 ANNI DI CONTRIBUTI IL 28/02/2019. SVOLGO ATTIVITÀ USURANTE DA 27 ANNI (CONDUCENTE DI LINEA).
HO GIÀ CONSEGNATO AL PATRONATO LA DICHIARAZIONE DI ATTIVITÀ USURANTE REDATTO DALLA MIA AZIENDA, E SUCCESSIVAMENTE SONO STATE PRESENTATE ALL'INPS LE RICHIESTE ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO E DI CERTIFICAZIONE DI LAVORATORE PRECOCE, IN ATTESA DI RISPOSTA.
ALLA LUCE DEL FATTO CHE SONO STATI TOLTI I 5 MESI DI ADEGUAMENTO ALLE ASPETTATIVE DI VITA, E L'AGGIUNTA DELLE FINESTRE DI USCITA, QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE ?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
#Contributi volontari, #Pensione
Riteniamo possa ottenere la pensione dal 1° luglio 2019. I contributi volontari versti dopo la Naspi sono utili a tutti gli effetti per i 41 anni.
MAURO NATO IL 14/02/1965 .LAVORATORE PRECOCE AVENDO INIZIATO A 15 ANNI (LUGLIO 1980).ATTUALMENTE PERCEPISCO LA NASPI DA NOVEMBRE 2016(700 GIORNI) DOPO CHE L'AZIENDA MI HA LICENZIATO PER CESSAZIONE ATTIVITÀ.TUTTORA STO LAVORANDO CON LAVORI A CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO(SOSPENDENDO OVVIAMENTE LA DISOCCUPAZIONE NASPI). A LUGLIO 2020 AVRÒ UNA CONTRIBUZIONE PARI A 40 ANNI CONSIDERANDO I FIGURATIVI DI DISOCCUPAZIONE NASPI.MI CHIEDEVO SE CON UN ULTERIORE VERSAMENTO VOLONTARIO DI UN ANNO O POCO PIÙ PER RAGGIUNGERE QUOTA 41 POSSO BENEFICIARE DELLA PENSIONE ANTICIPATA CONSIDERANDO LA NUOVA RIFORMA 2019 DELLE PENSIONI E LO STOP DELL'ADEGUAMENTO DI VITA PER I LAVORATORI PRECOCI IN SUDDETTE CONDIZIONI .GRAZIE ANCORA PER IL LAVORO CHE SVOLGETE .MAURO
Si potrà fare i versamenti volontari per raggiungere pensione 41 anni, in quanto requisito congelato sino al 2026.
GIANCARLO. HO MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI INPS A FINE DICEMBRE 2018. SE RASSEGNO LE DIMISSIONI A GIUGNO 2019, POTRO' ADERIRE A QUOTA 100 DA FEBBRAIO 2020 DATA IN CUI COMPIRÒ 62 ANNI PUR NON ESSENDO PIÙ DIPENDENTE ISCRITTO INPS ?
In teoria sì. A fine 2018 sono necessari 38 anni di contributi per la quota 100 che lei acqisirà a fine 2019.
FRANCESCO IL 26 SETTEMBRE 2018, QUANDO ANCORA LA C.D. QUOTA 100 NAVIGAVA IN ALTO MARE, HO RICHIESTO ALL’INPS DI PERUGIA LA SIMULAZIONE CIRCA IL COSTO RISCATTO LAUREA DAL SOTTOSCRITTO CONSEGUITA NEL 1982. IN PARI DATA, L’INPS MI HA INVIATO IL CONTEGGIO RICHIESTO SIGNIFICANDO CHE LO STESSO NON AVEVA VALORE IMPEGNATIVO PER L’ENTE.
DATO CHE IL “CONTO” RAPPRESENTATOMI ERA PIÙ O MENO IN LINEA CON LE MIE ASPETTATIVE, IN DATA 01/10/2018 HO RICHIESTO L’ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO ALL’INPS E , IN DATA 12.10.2018 HO RICEVUTO IL CITATO ESTRATTO CONTO.
SULLA SCORTA DI QUANTO SOPRA INDICATO, IL 20.12.2018, TRAMITE CAF HO PRESENTATO ISTANZA DI RISCATTO LAUREA ALL’INPS DI PERUGIA; NELLA MIA POSIZIONE PREVIDENZIALE, CUI ACCEDO TRAMITE PIN INPS DISPOSITIVO, È CHIARAMENTE INDICATO IL NUMERO DOMUS SIA LA DATA INIZIO CHE LA DATA DI RICEVIMENTO RICHIESTA, ENTRAMBE AL 20.12.2018.
IL 16 E 23 GENNAIO 2019 CONTATTO IL NUMERO VERDE INPS E MI VIENE RISPOSTO GENERICAMENTE CHE LA PRATICA È IN LAVORAZIONE COSÌ CHE IL 29 GENNAIO TRAMITE INPS RISPONDE CHIEDO CHIARIMENTI CIRCA LA DEFINIZIONE DELLA MIA ISTANZA: IL 30 GENNAIO INPS RISPONDE MI COMUNICA CHE LA MIA PRATICA VERRÀ LAVORATA CON DECORRENZA 01/ 2019.
IN RISPOSTA IL 30 GENNAIO CHIEDO, SEMPRE TRAMITE INPS RISPONDE, DI INDICARMI QUAL È LA NORMATIVA E/O LA CIRCOLARE INPS CHE INDICA LA POSTICIPAZIONE DELLA MIA PRATICA AL 01/2019 E DI CONSEGUENZA I RELATIVI CONTEGGI A QUELLA DATA ANZICHÉ ALLA DATA DEL 20.12.2018. DALL’INPS MI VIENE CONFERMATA LA DATA 20.12.2018 MA CON UN GENERICO “LA NORMATIVA PREVEDE LA DECORRENZA DEL CALCOLO DI RISCATTO DAL MESE SUCCESSIVO LA PRESENTAZIONE, QUINDI NEL SUO CASO 01.2019”
SOTTOPONGO ALLORA A INPS RISPONDE QUANTO SEGUE: “AVENDO GIÀ AMPIAMENTE RICHIESTO DELUCIDAZIONI CIRCA LA MIA RICHIESTA DI RISCATTO LAUREA PRESENTATA IL 20.12.2018 E RICONOSCIUTA DA CODESTA INPS A QUELLA DATA, AD OGGI NON MI È STATO FORNITO DA PARTE DELL’INPS ALCUN RIFERIMENTO NORMATIVO COME DAL SOTTOSCRITTO RICHIESTO IN MERITO ALL’ISTANZA DA ME PRESENTATA SE NON UN GENERICO “LA NORMATIVA PREVEDE LA DECORRENZA DEL CALCOLO DI RISCATTO DAL MESE SUCCESSIVO LA PRESENTAZIONE, QUINDI NEL SUO CASO 01.2019. NON ESSENDO QUINDI CHIARO SE LA SUDDETTA DECORRENZA SI RIFERISCA SOLO AL QUANTUM DEBEATUR PIUTTOSTO CHE, UNA VOLTA STABILITO E PAGATO, ALL’ACCREDITO EFFETTIVO AL 20.12.2018, VI RICHIEDO PERTANTO DI SPECIFICARMI E INDICARMI LA NORMA E/O IL REGOLAMENTO DI RIFERIMENTO CHE SUPPORTA LE VS RISPOSTE” .
PER QUANTO ABBIA CERCATO LE CIRCOLARI INPS IN MERITO NON CHIARISCONO IL PUNTO, MA RESTA IL FATTO CHE IL FUTURO CONTEGGIO DI RISCATTO (NON ULTIMO CHE LA DIREZIONE CENTRALE INPS NON HA FORNITO ANCORA L’AGGIORNAMENTO DEI NUOVI COEFFICIENTI, RAGION PER CUI AL 31.01.2019 NON È DATO SAPERE SU QUALE BASE VERRÀ CALCOLATO IL VALORE DEL RISCATTO LAUREA RICHIESTO ) POTREBBE INDURMI A PAGARE L’IMPORTO CHE MI VERRÀ RICHIESTO E SE QUESTO VARRÀ DAL DICEMBRE 2018 POTRÒ PRESENTARE IMMEDIATAMENTE L’ISTANZA PER QUOTA 100, DIVERSAMENTE DOVREI RIENTRARE NEL SECONDO O TERZO SCAGLIONE".
DOMANDA: POSTO CHE L'INDICAZIONE FORNITA DALL' INPS 1/2019 È SIBILLINA, PERCHÉ POTREBBE SIGNIFICARE SIA IL 01.01.2019 QUANTO IL MESE DI GENNAIO 2019 L'EVENTUALE CONTEGGIO DI RISCATTO AVRÀ VALORE RETROATTIVO, OVVERO SIA A FAR DATA DAL 20.12.2018?
GRATO PER L’ATTENZIONE , VORRETE GRADIRE I MIEI PIÙ DISTINTI SALUTI
FRANCESCO BAIOCCHI
CONTRIBUTI INPS GESTIONE COMMERCIANTI MATURATI AL 31.12.2016: SETTIMANE 1813 (ANNI 34,865)
CONTRIBUTI PER RISCATTO LAUREA: SETTIMANE 186 (ANNI 3,576)
TOTALE SETTIMANE POST RISCATTO LAUREA: SETTIMANE 1999 PARI A ANNI 38,44
Riteniamo che il riscatto laurea abbia effetto dalla data della domanda solo in caso di pagamento dell’onere in un'unica soluzione.
ENRICA.BUONGIORNO GENTILMENTE VORREI CHIEDERVI UN CONSIGLIO SEMI CONVIENE QUOTA 100 O LA PENSIONE ANTICIPATA IN QUANTO CON IL RISCATTO DELLA LAURA LA MIA CONTRIBUZIONE PARTE DAL 23/ 03/1979
DEVO PRECISARE CHE PER GLI ANNI 83/84 HO LAVORATO COME LIBERA PROFESSIONISTA MA CHE INTENDO CHIEDERE LA RICONGIUNZIONE DALLA ENPAF POTRESTE DIRMI ANCHE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Per quota 100 sono necessari 62 anni di età e un minimo di 58 anni di contributi.
FRANCESCA. I CONTRIBUTI DELLA 104 (CON GRAVITÀ) E DEL CONGEDO STRAORDINARIO VENGONO CONSIDERATI FIGURATIVI?
SE SÌ, QUESTI VENGONO CONSIDERATI PER IL CALCOLO PER LA PENSIONE CON OPZIONE DONNA?
INOLTRE VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI SI POSSONO RISCATTARE E SE SÌ IN CHE MODALITÀ.
GRAZIE E ATTENDO VOSTRE INDICAZIONI.
CORDIALI SALUTI.
Si, i contributi figurativi sono utili per la pensione con opzione donna. No, non si possono riscattare.
GIULIA SONO DIPENDENTE PUBBLICA, HO 58 ANNI COMPIUTI E 39 ANNI DI ANZIANITÀ (39 ANNI PERCHÉ L'INPS DOVREBBE CONCEDERMI IL RISCATTO DI 1 ANNO DI ASPETTATIVA PER STUDIO CHE RICHIESTO).
HO LETTO CHE IL NUOVO DECRETO HA PREVISTO IL CONGELAMENTO DELLA SPERANZA DI VITA DI 41 ANNI E 10 MESI FINO AL 2026.
VORREI USCIRE PRIMA DAL LAVORO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AI 41 ANNI E 10 MESI PREVISTI. HO LA CERTEZZA CHE NON CAMBI IL REQUISITO RELATIVO ALLA SPERANZA DI VITA? È UN DIRITTO ACQUISITO IL REQUISITO DEI 41 ANNI E 10 MESI NEL MIO CASO?
E SE PUÒ CAMBIARE DI QUANTO PRESUMIBILMENTE POTREBBE VARIARE?
GRAZIE MILLE.
Il requisito dei 41 anni e 10 mesi è valido sino al 2021 e nonil 2026. successivamente non c’è nessuna certezza che non cambi.
ANNA .HO UN FRATELLO DI 63 ANNI HAL' 80% DI INVALIDITA' PERCEPISCE UNA PENSIONE DI 510.00€ .E PROPRIETARIO UN QUARTO DELL'APPARTAMENTO DOVE VIVE LASCIATO DAI NOSTRI GENITORI.
CHIEDEVO SE HA IL DIRITTO DI CHIEDERE LA FAMOSA DOMANDA DI CITTADINANZA (CREDO) PER AVER DIRITTO ALL'AUMENTO PENSIONE.
SONO UN PO CONFUSA POSSO AVERE SPIEGAZIONI AL RIGUARDO?
SALUTI ANNA .
Purtroppo per aver diritto all’intagrazione della pensione fino a 780 euro, bisogna avere 67 anni di età.
UGO SALVE MI CHIAMO UGO VOLEVO CHIEDERE
HO ANNI 61 DISOCCUPATO MI FINIRÀ LA MOBILITÀ A GIUNGO 2019 CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI NEL NUCLEO DI FAMIGLIA
MIA MOGLIE LAVORA SETTORE PRIVATO
1 FIGLIO ANNI 30 DISOCCUPATO
2 FIGLIO SVOLGE ATTIVITA IN PROPRIO
ABITAZIONE IN AFFITTO CON REGOLARE CONTRATTO POTREI FARE DOMANDA X REDDITO DI CITTADINANZA?
Non pensiamo ne abbia dfiritto. Per conferma o smentita le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patrponato.
PAOLO SCUSATE L INSISTENZA AVENDO A MARZO 42 ANNI DI CONTRIBUTI TOGLIENDO ADV CON LA NUOVA LEGGE ANDREI CON I 42.10MESI E QUANDO , SONO NATO IL 22/6/61GRAZIE PER LA RISPOSTA
Nel triennio 2019-2021 per ottenere la pensione anticipata, "gli uomini", devono versare 42 anni e 10 mesi di contributi. Quando avrà versato i suddetti requisiti Avrà diritto alla pensione anticipata.
ELISABETTA HO COMPIUTO 59 ANNI LO SCORSO 27 AGOSTO ED HO UN ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 40 ANNI AL 31/12/2018, STO VALUTANDO L'IDEA DI RITIRARMI DAL LAVORO CON L'OPZIONE DONNA.
A CONTI FATTI SEMBREREBBE CHE SAREI POTUTA USCIRE DAL LAVORO NEL 2017 E CHE LA MIA PENSIONE DECORREREBBE DAL 01/02/2019, MA SAREBBE PROPRIO COSÌ? O DOVREI COMUNQUE SEMPRE ATTENDERE UN ANNO DAL MOMENTO DEL MIO LICENZIAMENTO?
GRAZIE
Il differimento per chi sceglie l’opzione donna è rimasto tale. Nel suo caso l’opzione donna non conviene essendo lei molto vicina ai 41 anni e 10 mesi.
MARIA. MI MANCANO 5 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE, E VORREI DIMETTERMI DAL LAVORO VERSANDO ANNUALMENTE I CONTRIBUTI VOLONTARI. QUANTO ALL'ANNO DOVREI VERSARE?SONO INFERMIERA PEDIATRICA CON 37 ANNI DI CONTRIBUTI, LAVORATORE DIPENDENTE.
il costo del versamento volontario è circa il 33% della media delle retribuzioni dell'ultimo anno di lavoro. Lo sconto di cui tanto si parla riguarda le persone con meno di 45 anni di età.
ROSANNA. SI POSSONO RISCATTARE 6 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER MOTIVI FAMILIARI..USUFRUITI DOPO MATERNITA'.
IL COSTO E' ONEROSO?
POSSO RICONGIUNGERE ANCHE ALTRI 2 MESI DI LAVORO REGOLARI VERSATI?
I mesi regolarmente versati sì, l'aspettativa purtroppo no.
FRANCO VORREI CONOSCERE, IL COSTO APPROSSIMATIVO, DI UN ANNO DI CONTRIBUZIONE POSTO TRA DUE PERIODI DI OCCUPAZIONE STAGIONALE PART TIME IL PRIMO CON MENSILE NETTO DI 787 EURO ED IL SECONDO DI 1317 EURO LORDE, PER POTERLO UTILIZZARE IN QUOTA 100.
Purtropppo non siamo in grado di fare tali previsioni. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
GILFREDO. BUONGIORNO AD APRILE COMPIO 62 ANNI E HO 35 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. SONO DISOCCUPATO DA MARZO 2015 E VOLEVO SAPERE SE PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 MI CONVIENE EFFETTUARE I VERSAMENTI VOLONTARI PER 2 ANNI E 5 MESI (GIÀ PRESENTATA DOMANDA ALL'INPS), OPPURE, VISTO CHE SI TRATTERÀ DI UN IMPORTO CONSISTENTE, ASPETTARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA? L'INPS MI INVIERÀ I BOLLETTINI DA PAGARE FINO A QUOTA 100? I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE VERSERÒ LI RECUPERERÒ CON UNA PENSIONE PIÙ ALTA? CHE MI CONSIGLIATE? NON VORREI RIMANERE SENZA RISPARMI, SENZA STIPENDIO E SENZA PENSIONE.
GRAZIE, SALUTI
Per la pensione di vecchiaia dovrà aspettare 5 anni se non aumenta. con il versamento volontario prenderà ovviamente un importo di pensione maggiore e per circa 3 anni prima. Valuti lei.
PAOLO SONO NATO IL 22/6/1961 SONO UN PRECOCE INIZIO LAVORO MARZO 1977 CONTINUATIVO CON LA NUOVA LEGGE QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante.
NICOLETTA.BUONGIORNO
HO LAVORATO IN PROPRIO X 8 ANNI POI 30 DA DIPENDENTE VOLEVO SAPERE CON OPZIONE DONNA SE VADO COME
LAVORO AUTONOMO O COME LAVORO DIPENDENTE
POSSO FARE DOMANDA ADESSO E LA FINESTRA E DI 12 MESI O 18 MESI
IN ATTESA DI RISPOSTA DISTINTI SALUTI
NICOLETTA ZAFFALON
Se il suo ultimo impiego era il dipendente, andra con le regole dei dipendenti.
NADIA HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31 GENNAIO 2019, COMPIO 60 ANNI AL 20 AGOSTO 2019 E SONO UNA DIPENDENTE DI UN ENTE PRIVATO. POTRÒ USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA CON 41 ANNI E 10 MESI? QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE INFINITE PER UNA VOSTRA
RISPOSTA NADIA
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi.
IALBERTO L SERVIZIO MILITARE È VALIDO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI CONTRIBUZIONE PER ACCEDERE ALLA QUOTA 100
Sì
RENATO. SALVE CON LA PRESENTE SONO A CHIEDERE SE QUOTA 100 È COMPATIBILE CON LA RICHIESTA DI INDENNIZZO PER LA ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE COMMERCIALI EROGATA NEL 2019?
No, l’indennizzone è legato esclusivamente alla pensione di vecchiaia.
ANNA. SECONDO I CALCOLI DEL PATRONATO ENTRO DICEMBRE 2019 AVRÒ 38 ANNI E 11 GG DI CONTRIBUTI POSSO USUFRUIRE DELLA QUOTA 100. QUANDO PERDEREI SULLO STIPENDIO? GRAZIE ANNA STILO
Con quota 100 conviene quasi sempre, non si perde nulla; in quanto il conteggio della pensione viene effettuato sull’intera contribuzione versata alla data del pensionamento.
ANDREA
A SETTEMBRE 2019 COMPIRÒ 62 ANNI E CON I CONTRIBUTI A QUOTA 39 ENTRERÒ NELLA QUOTA 100.
HO INIZIATO A COMPILARE LA DOMANDA MA AL PUNTO SCEGLIERE IL FONDO: FPLD, MINATORI, BANCARI, ECC... NON SO QUALE INSERIRE. DOVE LAVORO È SOTTO I 15 DIPENDENTI E IL TFR È IN AZIENDA.
GRAZIE PER IL RISCONTRO.
SALUTI
Deve scegliere il fondo presso il quale è iscritto al momento della domanda.
GIORGIO. SALVE,IO AL 31/12/1995 HO PIÙ DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI,E STO LAVORANDO DA ORMAI 42 ANNI.CON CHE METODO ANDRÒ IN PENSIONE ?SISTEMA CONTRIBUTIVO ,SISTEMA RETRIBUTIVO O SISTEMA MISTO ?
Siostema retributivo sino al 2011 e contributivo per i restanti anni.
ANTONELLA.
I REQUISITI NECESSARI PER LA NUOVA PROROGA DI OPZIONE DONNA (LAVORATRICE DIPENDENTE) AL 31/12/2018 SONO 58 ANNI DI ETÀ E 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
AVREI BISOGNO DI CAPIRE SE VALGONO ANCHE I CONTRIBUTI FIGURATI DELLA NASPI.
SE COSÌ FOSSE IO AVREI RAGGIUNTO LE 1820 SETTIMANE (DI 31 FIGURATIVE) AL 30/11/2018, HO COMPIUTO I 58 ANNI A GIUGNO 2017, QUESTO SIGNIFICA CHE POTREI PERCEPIRE LA PENSIONE DA SUBITO? APPROSSIMATIVAMENTE CON QUALE PERCENTUALE DI PENALIZZAZIONE?
Si, i contributi figurativi della naspi sono utili. Si, sembrerebbe ne abbia diritto. con opzione donna si perde circa il 25-30% di pensione.
GIANCARLO, SONO GIANCARLO
COMPIO 60 ANNI A SETTEMBRE E HO GIÀ RAGGIUNTO 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI - LAVORATORE PRECOCE.
POSSO USUFRUIRE DELLA PENSIONE QUOTA 100?
ENTRO QUANDO DEVO FARE RICHIESTA?
ESSENDO LAVORATORE AUTONOMO POSSO CONTINUARE A LAVORARE ANCHE DOPO LA PENSIONE?
GRAZIE
GIANCARLO
#Pensione anticipata, #Quota 100
Nel suo caso pensiamo sia meglio raggiungere i 42 anni e 10 mesi per la pensione anticipata. Con quota 100 non è possibile lavorare dopo il pensionamento sino all'età di 67 anni.
MARIANTINIETTA. COMPIRÒ 63 ANNI IL 30/07/19 E VORREI USCIRE DAL LAVORO UN ANNO PRIMA DEI 67 CON L'APE VOLONTARIA. QUANDO DEVO FARE LA DOMANDA DI ACCERTAMENTO ALL'INPS? È VERO CHE POSSO INOLTRARE LA RICHIESTA ANCHE ADESSO IN QUANTO L'INPS IMPIEGA PARECCHIO TEMPO PER VISIONARE LE DOMANDE E QUESTE SCADONO IL 31/12/19?
SONO UNA DOCENTE IN UNA SCUOLA SECONDARIA E HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI. GRAZIE
Non pensiamo ne abbia diritto. Per l'ape sono necessari 30 anni di contributi.
MAURO .SALVE VOLEVO SAPERE SE POSSO CONSIDERARMI LAVORATORE PRECOCE
HO COMINCIATO A LAVORARE 1/1/ 1980 AVEVO COMPIUTO I 18 ANNI SOLO DA 15 GIORNI /IL 16 /12/1979)
LA LEGGE DICE PRECOCE CON 12 MESI PRIMA DEL 19°ANNO DI ETA
IO HO PERCEPITO 12 MENSILITÀ NEL 1980 MA AL COMPIMENTO DEL 19°ANNO DI ETÀ
SONO ESATTAMENTE 11 MESI E 15 GIORNI
SECONDO VOI SONO ESONERATO O POSSO CONSIDERARMI LAVORATORE PRECOCE?
AVREI I REQUISITI PERCHÈ ASSISTO DA 3 ANNI MIA MADRE CON LA LEGGE 104
Per ottenere la pensione con 41 anni non basta essere precoci. Bisogna rientrare in una di queste categorie: disoccupazione da licenziamento, assistenza ad un parente, capacità lavorativa ridotta supariore al 74%, attività lavorativa gravosa e usurante.
MAURIZIO B.
BUONASERA,
IN VIRTÙ DELLA NUOVA LEGGE, APPROVATA PER LA PENSIONE ANTICIPATA, VORREI SAPERE, PER FAVORE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CONSIDERANDO LE SEGUENTI CONDIZIONI:
A. HO MATURATO PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUTI VERSATI AL COMPIMENTO DEI DICIOTTO ANNI DI ETÀ.
B. HO GIÀ VERSATO AD OGGI, PIÙ DI 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
C. COMPIRÒ 60 ANNI A MAGGIO 2019.
RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE, COLGO L'OCCASIONE PER AUGURARE,
CORDIALI SALUTI.
#Pensione anticipata, #Quota 100
Con le nuove norme, la pensione anticipata si raggiunge con 42 anni e 10 mesi. Pensiamo la strada migliore al pensionamento. Per quota 100 sono necessari 62 anni di età
MAURO. BUONGIORNO, VOLEVO SAPERE IO HO FATTO DOMANDA ALL INPS RICHIESTA REQUISITI PENSIONE PRECOCE IN DATA 10/01/2019, 41 ANNI LI MATURO A MARZO 2019, AVENDO UN INVALIDITÀ AL 75%. LA DOMANDA VERA DI PENSIONAMENTO QUANDO VIENE FATTA... SE NOI NEL SETTORE SCUOLA ABBIAMO UNA SOLA DATA DI USCITA 31 AGOSTO DI OGNI ANNO... ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA. GRAXIE
Dalle disposizioni rilasciate dal MIUR, deve essere inoltrata entro il 28 febbraio 19.
INES.
SONO UNA DIPENDENTE AMMINISTRATIVA DELLA ASL, ANNO DI NASCITA 29/09/1959. LAVORO DAL 17/03/1979. QUANDO E COME POTREI ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE.
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 41 nni e10 mesi di contribuzione.
ISABELLA.BUON GIORNO.
CHIEDO UN VOSTRO PARERE: HO 66 ANNI AD APRILE 2019 E A SETTEMBRE 2019 HO 40 ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUTI.
MI CONVIENE ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 OPPURE ASPETTARE DI ANDARE NEL 2020 PENSIONE DI VECCHIAIA.Ù
GRAZIE.
BELA53
Con quotra 100 non si perde nulla in quanto il conteggio della pensione verrà fatto sull'intera contribuzine versata al momento del pensionamento. L'unica pecca è non poter lavorare sino al compimento dei 67 anni.
SILVIA , HO LAVORATO DAL 1986 AL 2001 POI MI SONO DIMESSA DALL’ATTIVITA LAVORATIVA COME DIPENDENTE. VORREI SAPERE SE HO DIRITTO ALLA PENSIONE O SE DEVO FARE QUALCHE VERSAMENTO PER OTTENERLA?
Per ottenere la pensione di vbecchiaia sono necessari almeno 20 anni di contributi.
BRUNA. HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO PRECOCE E DISOCCUPATA .HO FINITO LA NASPI
SONO NATA IL 09 01 1961,HO 58 ANNI, A COSA POSSO ACCEDERE PER LA PENSIONE?
GRAZIE.
Per quota 100 è troppo giovane (ci vogliono 62 anni di età). la soluzione migliore è versare circa 1 anno e 10 mesi per la pensine anticipata. la strada più veloce; altrimenti dovrà attedere i 62 anni di età per quota 100 (che però è in vigore siono al 2021, e poi non si sà.
POSSO RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA DURANTE LA NASPI ? GRAZIE
Sì.
CORNELIA GRAZIE PER LA RISPOSTA.HO 32,5 ANNI DI CONTRIBUTI CON AUTORIZZAZIONE PAGAMENTO VOLONTARIA PRIMA DEL 1992,AVREI POTUTO USUFRUIRE DELL 'OTTAVA SALVAGUARDIA?SONO ANCORA IN TEMPO ?HO SPERANZE PER QUALCOSA O DEVO ASPETTARE LA VECCHIAIA?
Riteniamo di no.
ELEONORA BUONGIORNO, SONO UNA CITTADINA RUMENA (NATA IL 10.12.1960) CHE HA LAVORATO COME DIPENDENTE PRIVATA IN ROMANIA PIÙ DI 20 ANNI (SONO GIÀ IN POSSESSO DEL LIBRETTO DEL LAVORO RUMENO TRADOTTO IN ITALIANO). IN ITALIA HO APPENA RICEVUTO L'ECOCERT (SEMPRE DIPENDENTE PRIVATA) NEL QUALE VIENE INDICATO 832 SETTIMANE. IN VISTA DELLA PROPROGA DELL'OPZIONE DONNA I CONTRIBUTI VERSATI IN ROMANIA SONO RITENUTI UTILI? PER PRESENTARE EVENTUALMENTE LA DOMANDA DI PENSIONE CHE DOCUMENTI SERVONO DALLA ROMANIA? GRAZIE
Sì, i contributi versati in un paese dell’Ue sono utili per raggiungere i 35 anni richiesti per l’opzione donna. Alleghi alla domanda tutta la docuemntazione in suo possesso relativo al lavoro in Romania.
GIUSEPPE. QUOTA 100 E CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI.
BUONGIORNO , DESIDERAVO CAPIRE SE PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 VALGONO ANCHE I DUE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER NASPI. SONO UN DIPENDENTE PRIVATO ED HO RAGGIUNTO 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL NETTO DEI CONTRIBUTI ACCREDITATI DURANTE LA DISOCCUPAZIONE ( COMPRENSIVI DEL RISCATTO LAUREA E MILITARE )
SECONDO LA LEGGE 153/1969 AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA, PENSIONE BISOGNA AVERA ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL NETTO DEI CONTRIBUTI PER MALATTIA O DISOCCUPAZIONE ; NEL MIO CASO POSSO CONSIDERARE I DUE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER NASPI ?
GRAZIE GIUSEPPE
Si, i contributi figurativi della Naspi sono validi per ottenere quota 100.
SERGIO. DA SITO INPS: CONTRIBUTI UTILI PENSIONE AL DIRITTO 2041, AL CALCOLO 2130 AGGIORNATO AL 30 NOVEMBRE 2018
DA SIMULAZIONE INPS: PENSIONE ANTICIPATA IL 1/1/2021, IMPORTO PENSIONE MENSILE LORDO € 2.412, ULTIMA RETRIBUZIONE € 937
SE CHIEDO LA PENSIONE CON LA "QUOTA 100" QUAL'È L'IMPORTO MENSILE DELLA PENSIONE?
GRAZIE
L'importo lordo della pensione è 2.412 euro mensili. Con quota 100 non si perde nulla in quanto il conteggio della pensione verrà fatto sull'intera contribuzione versata al momento del pensionamento.
ANTONIA. DOMANDA PER OPZIONE DONNA , ATTUALMENTE PERCEPISCO LA NASPI DAL 23.04.2018. REQUISITI: 35 ANNI MATURATI GIÀ NEL 2016. ETÀ ANAGRAFICA 58 IN APRILE DEL 2017. POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA SUBITO OPPURE DEVO ASPETTARE DI TERMINARE LA NASPI.
IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA PORGO CORDIALI SALUTI
ANTONIA VAILATI
Se ha già i requisiti per opzione donna dovrà terminare la naspi e fare domanda di pensione.
GIUSEPPE. SALVE,HO 64 ANNI VOLEVO SAPERE SE CON I MIEI REQUISITI POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100.HO 33 ANNI VERSATI DI LAVOROEFFETTIVI, 13 MESI DI LEVA MILITARE, 2 ANNI DI LAVORO IN GERMANIA E 4 ANNI FIGURATIVI,FRA MALATTIA,INFORTUNIO CASSA INTEGRAZIONE.GRAZIE DELLA RISPOSTA.
Riteniamo abbia i requisiti per poter usufruire di quota 100.
SALVATORE SALVE , DEVO RISCATTARE LA MIA LAUREA DEL 1982, PER RAGGIUNGERE I 38 ANNI DI CONTRIBUTI .( PER LA QUOTA 100) .VOLEVO CHIEDERE , ENTRO FEBBRAIO PERCEPIRO’ LA NASPI, POSSO RISCATTARE COMUNQUE GLI ANNI DI LAUREA? O RISCATTO LAUREA E CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI SONO INCOMPATIBILI? GRAZIE
Si, potrà riscattare.
ADRIANO. SALVE SONO VALERIANO, QUANDO L INPS MI HA MANDATO L ECOCERT MI SONO ACCORTO CHE MI HANNO TOLTO I CONTRIBUTI
VOLONTARI REGOLARMENTE PAGATI NEL 2016 SOLO PER IL FATTO CHE IO ABBIA LAVORATO IN REGOLA COME OPERAIO AGRICOLO NEL PERIODO DELLA VENDEMMIA PER SOLO 18 GIORNI. NEANCHE IL PATRONATO NON SI SPIEGA IL MOTIVO, INPS DICE CHE MI LI DEVONO
RIMBORSARE, COSI IO MI TROVO CON UN ANNO IN MENO DI CONTRIBUZIONE INGIUSTAMENTE, SE RIUSCITE A DARMI UNA RISPOSTA VI RINGRAZIO.
Se l'linps le ha detto che la rimborseranno, è solo questine di attendere comunicazioni dall'Ente preposto.
PASQUALINO CI SIAO E' USCITO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO ( MANCANO LE CIRCOLARI INPS) SICURAMENTE COMINCERETE AD AVERE MOLTI QUESITI A CUI RISPOSNDERE IN RELAZIONE A CIO'.
LA MIA DOMANDA SI RIPETE DA TEMPO ED E' IN RELAZIONE ALLA MIA POSIZIONE ASSICURATIVA PER VALUTARE SE HO GIA' IN ESSERE I REQUISITI CONTRIBUTIVI PER QUOTA 100. NON HO ANCORA I 62 ANNI DI ETA' , MA HO 2095 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DI CUI 3 ANNI ( CIRCA 156 SETTIMANE DI MOBILITA) , UN ANNO (52 SETTIMANE DI SERVIZIO MILITARE) E 23 SETTIMANE ( 5-6 MESI DI CASSA INTEGRAZIONE. I RESTANTI 35 ANNI E 10 MESI ( CIRCA 1862 SETTIMANE) SONO TUTTI CONTRIBUTI DERIVANTI DA LAVORO IN AZIENDE PRIVATE E CONTRIBUTI VOLONTARI ( CHE STO VERSANDO). VOLEVO SAPERE SE ASPETTANDO DI COMPIERE I 62 ANNI, POI CON QUESTI CONTRIBUTI GIA' TOTALIZZATI ( SENZA AGGIUNGERNE ALTRI) SARA' POSSIBILE USARE L'OPZIONE QUOTA 100.GRAZIE PER L'ATTENZIONE . SALUTI PASQUALINO
Si, potrà usufruirne, sempre che compia i 62 anni entro il 2021.
LUCIANA. SONO UNA DIPENDENTE DEL COMUNE DI TORINO,CON LA VECCHIA LEGGE FORNERO LA MIA DATA PER LA PENSIONE ERA 1 MAGGIO 2020 CON 42 ANNI E 3 MESI DI LAVORO ORA VORREI SAPERE CON LA NUOVA LEGGE QUANDO È PREVISTA E IL TFR QUANDO MI VERRÀ DATO?
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
L’attesa per la riscossione del TFS rimane di 24 mesi. Tuttavia, il Decreto Legge n.4/2019, offre la possibilità di chiedere un finanziamento, Le cui modalità non sono ancora note, fino ad un massimo di 30.000 euro.
MARINA. LA MIA DOMANDA RIGUARDA OPZIONE DONNA. HO MATURATO I 35 ANNI DI CONTRIBUTI A GENNAIO 2017 E TENENDO CONTO DELLA FINESTRA DI 18 MESI (PERCHÈ HO PREVALENZA DI CONTRIBUZIONE COME LAVORATRICE AUTONOMA) IO A GENNAIO 2018 AVREI GIÀ MATURATO TUTTI I REQUISITI COMPRESO QUELLO DELL'ETÀ (61 ANNI).
POSSO GIÀ ANDARE IN PENSIONE?
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, CORDIALI SALUTI
MARINA CAVALLI
Sembrerebbe abbia le carte in regola per poter usufruire dell' opzione donna. Le consiglierei di recarsi in un patronato per una verifica della contribuzione utile.
BIAGIO. HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI E 63 ANNI A SETTEMBRE, IN CASSA INTEGRAZIONE DAL GIUGNO 2011 E IN MOBILITÀ FINO ALL'OTTOBRE 2017, POTRÒ USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL QUEST'ANNO? GRAZIE
Riteniamo di sì. le consigliamo di rivolgarsi ad un ente di patronato per una verifica contributiva.
GUIDO BUONASERA, HO 27 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI VERSATI IN QUALITÀ DI LAVORATORE DIPENDENTE E 8 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE SEPARATA. MI È STATA RESPINTA LA DOMANDA PER L'OTTAVA SALVAGUARDIA IN QUANTO IL CUMULO CONTRIBUTIVO NON ERA CONSENTITO. HO CESSATO NEL LUGLIO 2010 IL MIO RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE E IN QUESTI ULTIMO PERIODO HO AVUTO UN PAIO DI CONTRATTI A PROGETTO, L'ULTIMO TERMINATO NEL 2015. AMMESSO CHE LA NONA SALVAGUARDIA VENGA VARATA QUANTE POSSIBILITÀ POTRANNO ESSERCI AFFINCHÉ IL CUMULO CONTRIBUTIVO VENGA APPROVATO E QUINDI IO POSSA USUFRUIRNE PER ANDARE IN PENSIONE? RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE E PER LA GRADITA RISPOSTA. UN SALUTO CORDIALE. GUIDO CERVETTI
Riteniamo che non ci sarà una nuova salvaguardia.
LETTERIA SONO IN PENSIONE DAL 01/12/2018 CON OTTAVA SALVAGUARDIA... INPS MANDATO LETTERA CON ESTRATTO CONTO...COME POSSO VERIFICARE CHE IL CONTEGGIO FATTO DA LORO È ESATTO. VISTO CHE MOLTE VOLTE SI SBAGLIANO A LORO FAVORE? ANNI DI CONTRIBUTI 28 MISTO DIPENDENTE PRIVATO. GRAZIE ANTICIPATAMENTE E CORDIALI SALUTI.
Non può fare altro che recarsi persso un ente di patronato per effettuare delle verifiche.
SILVANA SALVE,HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO PER DEFINIRE LA CONVENIENZA TRA RICONGIUNZIONE VERSAMENTI ENPAM SU INPS,RISPETTO AL RISCATTO DI TRE O SEI ANNI DI LAUREA,CIÒ PER ARRIVARE A QUOTA 100 ,CHE HA ESCLUSO IL CUMULO GRATUITO CASSA ENPAM.INOLTRE NON SCEGLIENDO QUOTA 100 CON IL RICONGIUNGIMENTO, POSSO ACCEDERE A QUOTA 41 E 10 MESI (CON UN RISCATTO DI LAUREA ONEROSO DI SEI ANNI) UTILIZZANDO IL CUMULO GRATUITO ENPAM??
SONO MOLTO CONFUSA NELLE PREVISIONI DI SCELTA.
La contribuzione “ricongiunta” è utile per il raggiungimento della pensione aniticpata (41 e 10 mesi). Miglior soluzione nel caso specifico, rispetto al “cumulo gratuito”, non vantaggioso in termini di calcolo del trattamento (in quote separate).
MAURO SONO NATO NEL 1961 DAL 88 AL 2014 HO LAVORATO ININTERROTTAMENTE COME DIPENDENTE (DAL 96 COME DIRIGENTE). DAL 2014 A OGGI COME PIVA. HO RISCATTATO GIÀ ANNO MILITARE OGGI CON REDDITO DA CONSULENTE INFERIORE A 20 MILA ANNUI MI CONVERREBBE RISCATTARE LAUREA PER ANTICIPARE PENSIONE?
Le suggeriamo di avanzare domanda e decidere dopo aver conosciuto l’onenere da versare.
MONICA,
LAVORO DAL 02/11/78 E DA UNA SIMULAZIONE FATTA SUL SITO INPS, RISULTA CHE DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA DAL 01 FEBBRAIO 2022.
STO USUSFRUENDO DELLA LEGGE 104 PER MIO SUOCERO, CHE SOFFRE DI ALTHZEIMER, CHIEDO SE QUESTO DA' QUALCHE DIRITTO AI FINI PENSIONISTICI. GRAZIE
Si, con la 104 si viene considerati caregiver (persone che prestano volontariamente cura e assistenza). Per loro saranno necessari 41 anni di contributi.
LUISA HO LAVORATO E PAGATO I CONTRIBUTI PER 33 ANNI. ORA HO 63 ANNI E VORREI CAPIRE COME POSSO FARE PER OTTENERE LA PENSIONE. AD OGGI NON PERCEPISCO NESSUN REDDITO IN QUANTO CASALINGA DA 10 ANNI.
Deve aspettare i 67 anni per la pensione di vecchiaia.
MARIO HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE HO 28 ANNI DIPENDENTE PUBBLICO 10 ANNI PRIVATO E HO FATTO RICONGINZIONE E INOLTRE 10 ANNI ESPOSIONE AMIANTO ADESSO MI VIENE DETTO CHE NON HO DIRITTO HAI 10 ANNI DI AMIANTO PERCHÈ QUEI DIECI ANNI CHE HO RICONGIUNTO NON CE IL MINIMALE CHI MI RISPONDE? HO GIÀ DATO LE DIMISSIONI
Per poter usufruire della quota 100 sono necessari 62 anni di età e 38 anni di contributi. Per l'esposizione all'aminto non possiamo fare altro che consigliarle di chiedere informazioni ad un ente di patronato che è anche collegato direttamente con l'Inps.
ROBERTA SONO NATO IL 9/05/1956. HO INCOMINCIATO A LAVORARE NEL SETTORE PRIVATO, DAL 01/10/1976 FINO AL 31/07/2018 (2150 SETTIMANE CONTRIBUTIVE) DAL 8/08/2018 PERCEPISCO LA NASPI E (SECONDO L’INPS) DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AD AGOSTO 2020. AL 31/12/2018 AVEVO N. 2166 SERRI MA È (41 ANNI E 8 MESI) DI CONTRIBUTI. DOMANDA CON LA FUTURA QUOTA 100 COSA MI CONVIENE FARE? ASPETTARE AGOSTO 2020 O (SE HO I REQUISITI) ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100? GRAZIE
La quota 100 conviene quasi sempre in quanto il conteggio della pensione viene effettuato sull’intera contribuzione versata alla data del pensionamento. A meno che non intenda continuare un’attività lavorativa in quanto il cumulo non è previsto
DEBORA. SONO DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO DA LUGLIO '92 E PRECEDENTEMENTE HO LAVORATO COME OPERAIA PER TRE ANNI QUINDI IN TOTALE LAVORO DA 30 ANNI E HO 51 ANNI. VORREI SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DELL'USCITA ANTICIPATA . SONO VERAMENTE STANCA GRAZIE
Purtroppo no. Per ottenere la pensione anticipata, occorrono un minimo di 41 anni e 10 mesi. Per la quota 100 occorrono un minimo di 38 anni di contribuzione e 62 di età.
FABIO VOLEVO SAPERE IO SONO STATO PER CIRCA 17 MES CON LA NASPI POI HO TROVATO LAVORO ALTRI DUE ANNI CIRCA QUANTO MI SPETTA ANCORA DI NASPI SE FA CUMULO I MESI CHE HO PERCEPITO LA NASPI O PARTO DA ZERO GRAZIE
Il numero di settimane spettanti (di Naspi), è pari alle settimane lavorate negli ultimi 4 anni per un massimo di 24.
PATRIZIO HO ALCUNE DOMANDE DA PORVI: LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA HA LO STESSO VALORE DEI CONTRIBUTI DA LAVORO, ANCHE PER LA PENSIONE ANTICIPATA? L'ITALIA HA UN CONCORDATO CON L'AUSTRALIA IN MATERIA ASSICURATIVA: GLI ANNI DI RESIDENZA IN AUSTRALIA PER UN CITTADINO ITALIANO QUALE VALORE HANNO? SONO SOLAMENTE FIGURATIVI OPPURE HANNO VALORE COME I CONTRIBUTI DA LAVORO? SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA?
Si, i contributi volontari hanno lo staesso valore dei contributi da lavoro. Gli anni di residenza non hanno alcun valore come contribuzione.
EMANUELA. SONO MANUELA. HO 58 ANNI E N. SETTIMANE LAVORATIVE A GENNAIO DI 1788.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA?
GRAZIE
Per ottenere l'opzione donna deve avere 35 anni di contributi entro il 2018.
GIANCARLO.
SONO UN ARTIGIANO CHE A SETTEMBRE COMPIE 60 ANNI CON 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI.
RIENTRO NELLA CATEGORIA 100? E SE SI, POSSO CONTINUARE A LAVORARE?
VISTO CHE L'ASSEGNO PENSIONISTICO NO ARRIVA A € 900,00 NETTI.
RINGRAZIO,
CORDIALI SALUTI
GIANCARLO
No, usufruendo di quota 100 non si può lavorare sino all'età della vecchiaia (67 anni).
PAOLA. HO INIZIATO IL LAVORO IL 16 GENNAIO 1978 LA MIA DOMANDA: POSSO ANDARE IN PENSIONE, QUINDI RIMANERE A CASA, IL 1° DICEMBRE 2019 CON 41 ANNI E 10 MESI? E QUINDI IL TRATTAMENTO PENSIONISTICO LO PERCEPISCO 3 MESI DOPO?
RINGRAZIO GIÀ FIN D'ORA PER LA RISPOSTA
Si, per ottenere la pensine anticipata sono necessari 41 anni e 10 mesi nel triennio 2019-2021. La pensione si otterrà 3 mesi dopo.
ASSUNTA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA (ASL) E MATURERO', AD OTTOBRE 2019, 41ANNI/10 MESI/11GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI (DA QUANTO SI EVINCE DAGLI ESTRATTI CONTO DELL'INPS).
AL 31 DICEMBRE 1995 (DATA DI INTRODUZIONE DELLA RIFORMA DINI) AVEVO GIA' MATURATO 18ANNI/11GIORNI DI ANZIANITA' CONTRIBUTIVA (SUDDIVISI IN 3ANNI DI RISCATTO LAUREA PIU' 15ANNI/11GIORNI DI REDDITI DA LAVORO)
PONGO LE SEGUENTI DOMANDE:
1) LA PENSIONE VERRA' CALCOLATA CON IL SOLO METODO RETRIBUTIVO?
2) QUAL'E IL SIGNIFICATO PRATICO DELLA "FINESTRA DI ATTESA DI 3 MESI"?...:
2.1) ANDREI IN PENSIONE A NOVEMBRE 2019 MA PERCEPIREI LA (PRIMA) RATA DI PENSIONE 3 MESI DOPO?
2.2) OPPURE ANDREI DIRETTAMENTE IN PENSIONE 3 MESI DOPO (PERCEPENDO CONTESTUALMENTE LA PRIMA RATA DI PENSIONE)?
3) AVENDO SVOLTO ATTIVITA' LAVORATIVA PER 3 ANNI IN PART-TIME VERTICALE (4GG LAVORATIVI SU 6 SETTIMANALI, CON RIDUZIONE SETTIMANALE DI 12H SULLE 36H PREVISTE)...:
3.1) QUESTO ANDREBBE AD INCIDERE SULL'IMPORTO DELLA PENSIONE (AVENDO PAGATO MENO CONTRIBUTI)?
3.2) OPPURE PROROGHEREBBE LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE?
GRAZIE
La pensione verrà calcolata con il sistema retributivo sino al 2011. Per finestra si intende l’attesa dei 3 mesi per la decorrenza della pensione. Se i requisiti sono stati maturati entro gennaio 2019, la pensione decorre dal 1° aprile. Il breve periodo di part-time non incide.
MARIA. IL 20 LUGLIO DI QUEST'ANNO COMPIO 60ANNI E IL 1° DICEMBRE, SEMPRE DEL 2019 MATURO I 40ANNI DI LAVORO DIPENDENTE IN UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LA MIA DOMANDA: QUANTO PERDO ECONOMICAMENTE CON OPZIONE DONNA?
Con opzione donna si perde circa il 25-30% di pensione.
FLORINDO. VI RINGRAZIO PER LA CORTESIA E LA PROFESSIONALITÀ DIMOSTRATA NELLA RISPOSTA ALLA MIA PRECEDENTE MAIL,TUTTAVIA ,QUALORA LO VOGLIATE,VORREI UN ULTERIORE RISPOSTA:CONSIDERANDO LA MIA ETA (,64 ANNI) E I MIEI CONTRIBUTI,(42 ANNI E 3 MESI) NON PAGANDO I VERSAMENTI MANCANTI,ANDANDO IN PENSIONE AD APRILE CON QUOTA CENTO,PERCENTUALMENTE QUANTO ANDREI A PERDERE IN CONFRONTO ALL'USCITA ANTICIPATA CON 42 ANNI E 10 MESI?
GRAZIE,FLORINDO
Non si perde nulla. Con quota 100 il conteggio della pensione viene fatto sull'intera contriibuzione versata. Nel suo caso 42 anni e 3 mesi. L'unico svantaggio di quota 100 è non poter lavorare dopo il pensionamento sino all'età della vecchiaia (67 anni).
MIRCO. SONO STATO LICENZIATO NEL APRILE 2018 PER CESSATA ATTIVITA'.
HO 57 ANNI E HO COMINCIATO A LAVORARE 2 ANNI PRIMA DEI 19 ANNI.
MI RITENGO QUINDI UN LAVORATORE PRECOCE.
ATTUALMENTE SONO IN NASPI SINO AL 3 GENNAIO 2020 E A QUESTA DATA AVRÒ MATURATO 41 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI.
DOPO 3 MESI DI INATTIVITÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE O DOPO IL DECRETO 2019 DEVO ASPETTARE ULTERIORI 3 MESI DI FINESTRA MOBILE (QUINDI 3+3 MESI DOPO FINE NASPI)?.
GRAZIE
MIRCO
Per la pensione anticipata, nel 2020, per gli uomini saranno necessari 42 anni e10 mesi di contributi, e la rendita si otterrà 3 mesi dopo il pensionamento. i 3 mesi di inattività si riferiscono all'Ape social che scade nel 2019.
SILVIA , SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE E VOLEVO RISCATTARE IL MIO TITOLO DI STUDIO, L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI, CONSEGUITA NEL 1985 DOPO IL LICEO ARTISTICO. HO GIÀ TENTATO E MI È STATA RESPINTA LA DOMANDA.
SO CHE SI PUÒ RISCATTARE, ESSENDO UN TITOLO ANTE 1999, SOLO SE SI HANNO CONTRIBUTI NELLA GESTIONE EX-INPDAP CTPS
LA MIA DOMANDA È: SI PUÒ RISCATTARE NELLA GESTIONE EX-INPDAP CPDEL E NELLA GESTIONE ENPALS ?
(NON CAPISCO PERCHÉ NON SI DOVREBBE POTER FARE NELLA GESTIONE ENPALS, VISTO CHE SI TRATTA DI UN TITOLO ATTINENTE)
È POI VERO CHE, PER RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI, LA DOMANDA DEVE ESSERE FATTA ALMENO 2 ANNI PRIMA DEL PENSIONAMENTO?
VI RINGRAZIO MOLTISSIMO. CORDIALI SALUTI
Ha ragione l’Inps. Si tratta di un titolo di studio non recuperabile ai fini della pensione.
ANTONELLA. SONO UNA DONNA NATA IL 25/08/1962 ED È DAL 05/02/1980 CHE LAVORO SENZA INTERRUZIONI.
QUEST'ANNO AD AGOSTO FARÒ 57 ANNI CON 39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON QUALSIASI TIPOLOGIA (OPZIONE DONNA, QUOTA 41 O ALTRO??) PERCHÉ PURTROPPO SONO SOPRAGGIUNTE DELLE PROBLEMATICHE DI SALUTE.
RINGRAZIO E ASPETTO UNA VS RISPOSTA IN MERITO.
CORDIALI SALUTI
ANTONELLA MOSCA
Per opzione donna sono necessari 57 anni di età (58 le autonome), e 35 anni di età entro il 2018. Perso sia la soluzione migliore per poter interrompere il lavoro. Altrimenti dovrà versare 42 anni e10 mesi di contributi o attendere 62 anni di età.
SONO GIUSEPPE : HO UN QUESITO AL QUALE HO RICEVUTO RISPOSTE DIVERSE.
SONO IN NASPI E RAGGIUNGO I 38 ANNI DI CONTRIBUTI SOLTANTO SE VENGONO CONSIDERATI QUESTI DUE ANNI .
HO GIÀ RISCATTARO GLI ANNI DI LAUREA ED IL MILITARE ; POTRÒ ADERIRE A QUOTA 100 ?
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
Il periodo di Naspi si cumula alla contibizione utile per quota 100.
CONCETTA COMPLIMENTI PER IL SITO MOLTO BELLO E UTILE.SONO CONCETTA, ANNI 60E 4 MESI, DISOCCUPATA DA DICEMBRE 2015 E SUCCESSIVAMENTE CON NASPI FINO LUGLIO DEL 2017,PRECEDENTEMENTE LAVORAVO NEL PRIVATO,HO 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI COMPRESO 1ANNO E MEZZO DI VOLONTARI,RIENTRO NEI PRECOCI AVENDO PERFEZIONATO PIÙ DI 12 MESI ALL'ANNO 1995. HO SENTITO CHE PER I PRECOCI DISOCCUPATI CHE HANNO PERFEZIONATO ALMENO 12 MESI PRIMA DEL 1995 C È LA POSSIBILITA DI PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI ,CHIEDO CONFERMA SE È VERO E SE C E UNA FINESTRA.STO VALUTANDO DI RISCATTARE 6 MESI DI MATERNITÀ FACOLTATIVA E 6 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA NECESSARIO PER FINE COMPORTO PER MOTIVI DI SALUTE,LE CHIEDO SE EVENTUALMENTE QUESTI VERSAMENTI DI RISCATTO E VOLONTARI SONO UTILI PER I REQUISITI DEI 41 NELLA MISURA/DIRITTO E SE IL RISCATTO È PIÙ ONEROSO DELLA VOLONTARIA.
GRAZIE
L’anno utile per poter essere definito precoce, è necessario averlo prima dei 19 anni di età, e non prima del 1995.
ALBERTO DAL 1987 AL 1991 HO LAVORATO COME ARTIGIANO,MA PER INCOMPETENZA DEL MIO COMMERCIALISTA E PER MIA NEGLIGENZA NON HO VERSATO I CONTRIBUTI ALL'INPS.
POSSO RISCATTARE ALMENO UN ANNO CON UN CONTRIBUTO VOLONTARIO, VISTO CHE ORA HO 60 ANNI E MI MANCHEREBBE QUELL'ANNO PER RAGGIUNGERE LA QUOTA 100 , CHE MATUREREI TRA 2 ANNI ? GRAZIE
Si, potrà versare la contribuzione volontaria per il periodo necessario alla pensione.
GIORGIO.
NON MI È MOLTO CHIARO IL BLOCCO DELLE ADV ,ESISTE QUESTA FINESTRA DI TRE MESI ?IO SONO A 2157 SETTIMANE ,SO CHE DEVO FARNE 2227 , MA DEVO AGGIUNGERE ANCORA TRE MESI PER POTERCI ANDARE ?GRAZIE
Per poter ottenere la pensine anticipata deve avere 42 anni e 10 mesi di contributi. Per ricevere la pensione è necessario attedere 3 mesi. Il congelamento dell'aspettativa di vita riguarda i 3 anni (2019-2021) di sperimentazione delle norme.
EZIO. MIA MOGLIE HA 59 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 PER MOBILITÀ E 11 FIGURATIVI PER AVER SVOLTO LAVORO COME LSU PRESSO UN ENTE PUBBLICO. PUÒ ADERIRE ALL'OPZIONE DONNA? GRAZIE
In teoria si. le consiglierei di recarsi presso un ente di patronato per verificare che i contributi di sua moglie, siano utili per l'opzione donna.
ELIO. AD APRILE 2019 COMPIRÒ 62 ANNI E 41,8 DI CONTRIBUTI.MI CONVIENE QUOTA 100 O PUNTARE A 42 E 10M .NEL SENSO CON QUOTA 100 AVREI CHE ENTITÀ DI PENALIZZAZIONE (SONO UN OPERAIO EDILE)
Usufruendo di quota 100 non avrà penalizzazioni, in quanto il conteggio della pensione verrà fatto su 41 anni e 8 mesi di contributi. L'unica pecca è che non potrà lavorare sino all'età della vecchiaia (67 anni di età).
ANTONIO ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATO ED HO 37 ANNI E 11 MESI DI CONTRIBUZIONE CON 1 ANNO SERVIZIO MILITARE 1 DI ASPI E 2 DI MOBILITA' POTREI PAGARE VOLONTARIAMENTE IL MESE CHE MI MANCA PER QUOTA 100? UN'ALTRA DOMANDA IL 14/10/2019 COMPIO 63 ANNI HO LA POSSIBILITA' DI FARE DOMANDA PER L'APE SOCIAL IN QUANTO NON SI CAPISCE SE PER L'APE BISOGNA CALCOLARE I 5 MESI DI ASPETTATIVA E QUINDI CHI E' NATO NEGLI ULTIMI MESI DEL 1956 RIMANE FUORI .GRAZIE
#Ape social, #Contributi volontari
Si, potrà versare i contributi volontari. Per poter usufruire dell’Ape social doveva avere i requisiti entro il 31 dicembre 2018.
GIULIA. BUONGIORNO, SONO DIPENDENTE DEL MIUR IN QUALITÀ DI DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO. VOLEVO SAPERE SE IL REQUISITO DEL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE PER LE DONNE, PREVISTO DAL DECRETO RELATIVO ALLA QUOTA 100, DEVE ESSERE RAGGIUNTO ENTRO AGOSTO O ENTRO DICEMBRE DELL'ANNO IN CUI SI INTENDE ANDARE IN PENSIONE. SE NON SI RAGGIUNGE ENTRO AGOSTO, OCCORRERÀ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE PER IL PERIODO OLTRE IL PRIMO SETTEMBRE ED ENTRO DICEMBRE, NECESSARIO PER RAGGIUNGERE IL REQUISITO? INOLTRE VOLEVO SAPERE SE, AVENDO RICHIESTO A FEBBRAIO DEL 2018 IL RICONGIUNGIMENTO DI 23 SETTIMANE DI LAVORO PRE-RUOLO E NON AVENDO ANCORA AVUTO RISPOSTA DALL'INPS IN MERITO A TALE RICHIESTA, SE NON DOVESSI AVERE ANCORA ALCUN RISCONTRO AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PENSIONE, COME DOVRÒ AGIRE? GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
Se raggiunge i 41 anni e 10 mesi entro il dicembre 2019 potrà raggiungere la pension e con decorrenza 1° settembre.
STEFANO.A GIUGNO 2019 COMPIO 63 ANNI E 42 DI CONTRIBUTI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E SE AVRÒ DELLE PENALIZZAZIONE SULL'ASSEGNO PENSIONISTICO. GRAZIE
Agli uomini, nel triennio successivo (2019-2021), per ottenere la pensione anticipata sono necessari 42 anni e 10 mesi di contribuzione.
ENRICO. HO AD OGGI (GENNAIO 2019) 41 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI E 62 ANNI DI ETÀ COMPIUTI A NOVEMBRE 2018
HO LAVORATO AD ORARIO PIENO FINO A FINE 1994 E POI PART TIME ORIZZONTALE A 5 ORE GIORNALIERE FINO A OGGI.
SO CHE DA APRILE 2019 POTREI ANDARE IN PENSIONE (AL 31 DIC. 1995 AVEVO PIÙ DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI) COME VERRÀ CALCOLATO IL MIO ASSEGNO ?
DI QUANTO VERRÒ EVENTUALMENTE PENALIZZATO ?
QUALE È IL VOSTRO CONSIGLIO...
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA CORTESE RISPOSTA.
Nel contributivo non esiste penalizzazione. Meno versa, meno prenderà di pensione. il calcolo della pensione sarà retributivo per gli importi sino al 2011, e contributivo il restante periodo.
LUIGI, BUONGIORNO E COMPLIMENTI PER LE RISPOSTE CHE DATE. AL 31/12/2018 HO MATURATO 42 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUTI, INCLUSO 3 ANNI DI MOBILITÀ E HO 62 ANNI DI ETÀ. ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATO. VORREI SAPERE SE È CONVENIENTE PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER 9 MESI ( CA. 17.000 EURO ) ED ARRIVARE COSI AI 42 E 10 MESI PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A GENNAIO 2020 O FRUIRE DELLA QUOTA 100 RIMETTENDOCI 9 MESI DI CONTRIBUTI, MA PERCEPENDO LA PENSIONE DA APRILE 2019 E RISPARMIANDO I 17.000 EURO.
GRAZIE.
P.S SO CHE AL MOMENTO DI DEFINITO C'È POCO.
L'unico svantaggio di quota 100 e la impossibilità di lavoro dopo la pensione sino all'età della vecchiaia (67 anni).
GIULIO HO 66 ANNI E 38,66 ANNI DI CONTRIBUTI ( QUINDI QUOTA 104,66 ).
FACCIO IL SINDACO DEL MIO COMUNE DA 7 ANNI,
DOVREI CONTINUARE A FARLO PER ALTRI 2,5 ANNI CIRCA,
PER TALE INCARICO PERCEPISCO UNA INDENNITÀ DI FUNZIONE PARI A
7.809 € LORDI OVVERO 4.659 € NETTI L’ANNO.
DA FEBBRAIO 2018 PERCEPISCO LA NASPI IN QUANTO A GENNAIO 2018 HO PERSO IL LAVORO
SI TENGA CONTO CHE, NEL MIO CASO, L'IMPORTO LORDO MASSIMO DI INDENNITÀ
DI FUNZIONE ( ASSIMILABILE A LAVORO AUTONOMO ) CONSENTITO
PER POTER ACCEDERE ALLA NASPI È PARI 8.000 € LORDI.
VI CHIEDO:
POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 COSÌ COME LEGIFERATA CON L’ULTIMO DECRETONE ?
ANDANDO IN PENSIONE CON QUOTA 100 MI DEVO DIMETTERE DA SINDACO
PER IL FATTO CHE NON SONO AMMESSI REDDITI CUMULATIVI MAGGIORI DI 5.000 € LORDI ANNUI ?
INOLTRE, SE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 PRENDENDO IL PRIMO ASSEGNO AD APRILE 2019,
FINO A QUANDO POTRÒ ANCORA PERCEPIRE LA NASPI ?
La pensione con quota 100 non consente di cumulare redditi di qualsivoglia natura.Ad eccezione di redditi occasionali entro il limite di 5.000 euro annui.
DARIO. SECONDO LA LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 01/12/2019, CON IL NUOVO DECRETO 5 MESI PRIMA AVENDO COGELATO I 5 MESI DI ASPETTATIVA DI VITA, MA LA PENSIONE LA PRENDO 3 MESI DOPO, NON È CHE POSSO PERMETTERMI DI NON AVERE LO STIPENDIO X 3 MESI. NON RIESCO A CAPIRE COME POSSO FARE X LAVORARE ANCHE QUEI TRE MESI. SE VOGLIO RECUPERARE I 3 MESI DI STIPENDIO COSA DOVREI FARE? GRAZIE
Tenga presente che usufruendo della quota 100 e anticipando il pensionamento, non potrà più lavorare sino all'età della vecchiaia. Valuti lei se continuare a lavorare e andare in pensione con le regole fornero.
VINCENZO. HO SVOLTO ATTIVITÀ DI PROCACCIATORE D’AFFARI DAL 1980 FINO AL 1987 SENZA ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO PERCHÉ NON OBBLIGATORIA IN QUELL’ANNI E QUINDI NON HO VERSATO CONTRIBUTI IMPS MA PER I 7 ANNI IN QUESTIONE SOLO VERSAMENTI ENARCO CHE A QUEL TEMPO NON ERANO LEGATI ALL’ESSERE AGENTI ...DAL1987 IN POI FINO AD OGGI HO VERSATO REGOLARMENTE L’INPS ...HO 61 ANNI E 32 DI CONTRIBUTI..IL CUMULO SO CHE NON SI PUÒ FARE ...PERÒ POSSO CON VERSAMENTI VOLONTARI RISCATTARE ALMENO 5 ANNI ?...GRAZIE
Si, potrà effettuare i versamenti volontari per recuperare tale periodo.
GENTILISSIMI SONO GIULIO IL MUSICISTA , RINGRAZIO DI CUORE PER VOSTRA RISPOSTA , VI AVEVO CONTATTATO RIGUARDO LA RESPINTA
DELLA NASPI DA INPS POICHE' IN POSSESSO DI UN CONTRATTO INTERMITTENTE CON UNA COOP MUSICALE , QUESTO HA LA SCADENZA NATURALE A MAGGIO 2019,
LAVORO SALTUARIAMENTE ANCHE CON UNA ASSOCIAZIONE MUSICALE CHE MI VERSA ALL'OCCASIONE I CONTRIBUTI ENPALS , PUR NON AVENDO ALCUNA ASSUNZIONE NE CONTRATTO CON LORO,A MAGGIO POTRO' QUINDI ESSERE CERTO CHE LA NASPI VENGA ACCOLTA NON
AVENDO PIU' CONTRATTI CON NESSUNO ? QUESTE SPORADICHE GIORNATE DI LAVORO CON L'ASSOCIAZIONE, POTREBBERO ESSERE CAUSA DI NUOVA RESPINTA ? SOPRATTUTTO, DOVENDO AVERE ALMENO 30 GG. LAVORATIVE NELL'ULTIMO ANNO PER OTTENERE LA NASPI, SARANNO UTILI AL DIRITTO I CONTRIBUTI DELL'ASSOCIAZIONE ?
GRAZIE DAVVERO PER TUTTO. ATTENDO VS. VALUTAZIONE.
DISTINTI SALUTI.
GIULIO
Riteniamo che le sporadiche giornate di lavoro non dovrebbero influire sul diritto alla Naspi.
FLORINDO. SALVE,IL 31 LUGLIO 2018,CON 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUITI E 64 ANNI DI ETÀ MI SONO LICENZIATO E,TRAMITE PATRONATO,SONO STATO AUTORIZZATO AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS FINO AL 31 LUGLIO 2019 DATA ULTIMA PER POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1 AGOSTO 2019 COME PREVISTO DALLA LEGGE FORNERO A 43 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI.
CONSIDERANDO LE NOVITÀ DELLA LEGGE "QUOTA CENTO" E L'ABOLIZIONE DELL'AUMENTO DEI CINQUE MESI PER L'ASPETTATIVA DI VITA ,SE NON OTTEMPERASSI AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI DI CUI SOPRA E DECIDESSI DI ANDARE IN PENSIONE IL 1 APRILE 2019,QUANTO ANDREI A PERDERE, PERCENTUALMENTE, PER I VERSAMENTI NON EFFETTUATI?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
FLORINDO
#Legge Fornero, #Pensione anticipata
Con le nuove regole, e senza usufruire di quota 100, per ottenere la pensione anticipata con le vecchie regole, nel triennio 2019-2021, per gli uomini, sono necessari 42 anni e 10 mesi di contributi. Dovrà effettuare i versamenti volontari per circa 7 mesi.
ELISABETTA.HO 39 ANNI CIRCA DI CONTRIBUTI E COMPIRÒ 59 ANNI A MAGGIO; SONO INSEGNANTE DI RUOLO . SE SCELGO L'OPZIONE DONNA E VADO IN PENSIONE QUEST'ANNO, QUANTO PERDO RISPETTO AD ATTENDERE TRE ANNI E ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI?
Scegliendo l'opzione donna si perde circa il 25/30% circa di pensione.
DANIELE. COMPIO 62 ANNI FINE OTTOBRE.. È HO 40 ANNI CONTRIBUTI... QUANDO POSSO USUFRUIRE DI QUOTA 100? POSSO CONTINUARE LAVORARE CONTINUANDO VERSARE CONTRIBUTI OBBLIGATORI? O HO DIVIETO DI CUMULO?
Se usufruirà di quota 100 (può farlo), non potrà più lavorare sino all'età della pensione di vecchiaia (67 anni di età).
MAURO HO 56 ANNI .
HO INIZIATO A LAVORARE A GIUGNO 1978 E HO 40 E 7MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 30 IN ATTIVITA NOTTURNA FISSA
QUANDO E SE POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE PER LAVORO PRECOCE O PER LAVORI USURANTI?
POTREI ESSERE LICENZIATO A FEBBRAIO E USUFRUIRE DEL NASPI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41?
GRAZIE MAURO
Per accedere alla pensine dei precoci ci vogliono 41 anni di contributi. Si, se verrà licenziato, potrà usufruire della Naspi sino al pensionamento.
GEBRIL MI SONO LAUREATO IN FARMACIA IL 18/07/1068, LASCIATO L,ITALIA PER TORNARE IN LIBIA SCAPPANDO DALLA PREGIONE DI GADDAFI
IN APRILE 1986 .HO SOLO 4 ANNO DI LAVORO DIPENDENTE IN PTIMI ANNI 90 POI HO LAVORATO DAL 1990 ---2012 SOLAMENTI CON
PARTITA IVA PAGANDO TUUTO IL DOVUTO IVA EMPF ...ECC.FINO AL 2007 POI CAUSA 4 FIGLI MOGLIE ITALIANA CHE NON VOLEVA LAVORARE NON HO POTUTO CHE FARE FINERE GLI STUDI MEDIO SUPERIORE ED UNA RIUSCITO A FARLA LAUREARE.
HO PUSSATO TUTTE LE ENTE CGL DUE PATRONATI CAUSA IL DECRETO FORNER NON RIESCO AD OTTENERE PENSIONE ,IO SONO CITTADINO ITALIANO DAL 1987 E RESIDENTE IN ITALIA DA QUELLA DATA .COSA DEVE FARE E SE ENTRO NEL REDDITO DI CITTADINANZA .
GRAZIE
DOTT GEBRIL KHALIFA CF, GBRKLF41R17Z326Y
RES. VIA DELLA CHIESA 12 CAP.20084
K. GEBRIL
Il reddito di cittadinanza non è previsto per i soggetti che anno residenza in Italia. A partire dal 27 aprile 2019, i potenziali beneficiari del reddito di cittadinanza saranno contattati direttamente dall’Inps.
FERNANDO. HO UN FIGLIO DIVESAMENTE ABILE E 2 ANNI PRIMA PRIMA DEI 18 ANNI IO HO 60 ANNI 36 DI CONTRIBUTI EFFETTIVI 1 ANNO DI MILITARE +2 FIGURATIVI E FAREI 41 A MAGGIO E NON HO 18 ANNI NEL 95 VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 41 E QUANTO SI PERDEREBBE GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Riteniamo di sì.
LUIGI BUONGIORNO SONO UN ARTIGIANO SOCIO DI UNA S.N.C. , AD APRILE COMPIO 64 ANNI DI ETÀ E HO SUPERATO 42 ANNI DI CONTRIBUTI.
VORREI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100, PREMESSO CHE I DUE SOCI INTERROMPIAMO L'ATTIVITÀ NEL MESE DI MARZO, TUTTAVIA RIMARRANNO PER LA SOCIETÀ DEI REDDITI PER AFFITTO DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ, E QUINDI I SOCI AVRANNO UN REDDITO DERIVATO DALLA DIVISIONE DEGLI AFFITTI.
LA MIA DOMANDA È : PER LA QUOTA 100 DOVENDO INTERROMPERE L'ATTIVITÀ, L'INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ È VALIDA SE RIMANE QUESTO REDDITO DEGLI AFFITTI PER I SOCI DELLA SNC?
GRAZIE CORDIALI SALUTI
LUIGI
Riteniamo di sì.
LAURA.19 DEL MESE DI GIUGNO COMPIRÒ 60 ANNI HO 26 ANNI DI CONTRIBUTI, PIÙ 10 MESI DI CONTRIBUTI RISCATTATI IN PIÙ NOVE MESI DI MATERNITÀ, DI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
SONO UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA.
Con circa 27 anni di contribuzione, non può fare altro che attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
DANIELA. HO UNA PENSIONE DI INABILITÀ AL 100 PERCEPISCO 285 EURO VORREI CAPIRE SE QUESTE PENSIONI SARANNO AUMENTATE.. INOLTRE ESSENDO INABILE LINPS NON VUOLE RICONOSCERMI LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DEI MIEI GENITORI CHE PER LEGGE MI SPETTA...
Le consigliamo di contattare un ente di patronato per valutare la possibilità di ottenere la nuova pensione di cittadinanza di 780 euro al mese.
DOMENICO. SONO IN DISOCCUPAZIONE NASPI FINO AL 14/10/2019 , HO UNA FIGLIA CON DISABILITA GRAVE , A MARZO AVRÒ 63 ANNI
37 ANNI DI CONTRIBUTI . CHIEDO SE POSSO ACCEDERE ALL'APE SOCIAL PER ASSISTENZA A DISABILE ? GRAZIE
In toria si. Le consigliamo di contattare un ente di patronato per valutare se rientra trai beneficiari.
CARMEN OPZIONE DONNA:
SECONDO IL DECRETO APPENA ENTRATO IN VIGORE OCCORRONO 35 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31 DICEMBRE 2018 E 58 ANNI DI ETÁ PER DIPENDENTI
IO RIENTRO NELL’ETÁ MENTRE AL 31DIC18 HO 33 ANNI DI CONTRIBUTI.
SE RISCATTASSI ORA NEL 2019 DUE ANNI DI LAUREA, RIENTREREBBERO E CONCORREREBBERO A PORTARE A 35 ANNI I CONTRIBUTI AL 31DIC18?
GRAZIE
Se lei non aveva i 35 anni di contributi al 31 dicembre 2018 non può usufruire dell’opzione donna.
DONATELLA. LAVORO PRESSO UN ENTE PUBBLICO E TRA POCO AVRÒ 56 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, VOLEVO SAPERE SE POSSO USUFRUIRE DELL’OPZIONE DONNA VERSANDO PARTE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI MANCANTI PER USUFRUIRE DELLA PENSIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEI 58 ANNI. GRAZIE.
Per poter usufruire dell'opzione donna, è necessario avere 57 anni di età e 35 di contributi entro il 2018 (non più entro il 2015).
VINCENZO. NATO IL 12/07/1958,OGGI 40 ANNI DI CONTRIBUTI. CON QUOTA 100 POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE NEL NOVEMBRE2020. HO IL RICONOSCIMENTO ALL’ESPOSIZIONE AMIANTO PER 14ANNI E 10 MESI AI FINI PENSIONISTICI. IN CHE MISURA MI VIENE RICONOSCIUTA TALE ESPOSIZIONE? E COME VENGONO ACCREDITATI EVENTUALMENTE I CONTRIBUTI?
,
Per verificare il valore della contribuzione e per un Ecocert aggiornato, le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
LIA NON HO MAI RISCATTATO I 3 ANNI DI CORSO PER INFERMIERA PROFESSIONALE IL CUI DIPLOMA HO CONSEGUITO NEL 1993; HO DIPLOMA DI LICENZA MEDIA SUPERIORE, LO AVEVO GIA' CONSEGUITO QUANDO MI SONO ISCRITTA ALLA SCUOLA PER INFERMIERI, QPOSSO RISCATTARE QUESTI 3 ANNI E QUANTO MI COSTEREBBE?
E' necessario chiedere all''Inps,(tramite un patronato), gli importi da pagare per il riscatto, e valutare i vantaggi.
BENEDETTO. BUONASERA, DESIDERO INFORMAZIONI SULLA MIA POSIZIONE PENSIONISTICA A SEGUIRE LE DATE DI INZIO LAVORO:
DATA INZIO LAVORO
01/10/1980
RICONGIUZIONE
1 ANNO 8MESI E 16 GIORNI
INVALIDITÀ 76%
DAL 14 APRILE 2005
Cortesemente riformulare il quesito in maniera più chiara.
ESTER EX IMPIEGATA POSTALE A MARZO 2019 COMPIO 61 ANNI CON 34ANNI E SETTE MESI DI CONTRIBUTI PIÙ 2 ANNI CONTRIBUTI FIGURATI NASPI POSSO ACCEDERE A OPZIONE DONNA
In teoria si. Secondo il nostro parere, dai dati forniti, avrebbe potuto usufruire dell'opzione donna già nel 2018.
PAOLO. HO COMPIUTO 62 ANNI NEL 2018 E AL 31/12/2018 HO MATURATO 42 ANNI, 10 MESI E 2 GIORNI DI CONTRIBUTI CONFERMATI DA ESTRATTO CONTO INPS E DALL'UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE CHE GESTISCE LE PRATICHE DI PENSIONE PER I DIPENDENTI DELLA SCUOLA. L'ANZIANITÀ È COMPRENSIVA DEI 4 ANNI DEL CORSO DI LAUREA DI CUI STO PAGANDO IL RISCATTO DAL SETTEMBRE 2018 (48 RATE MENSILI).
STO QUINDI RAGGIUNGENDO QUOTA 106 (63 ANNI E 43 DI LAVORO) E CHIEDO:
A) ANDRÒ IN PENSIONE SECONDO I REQUISITI DELLA LEGGE FORNERO O SARÒ MIO MALGRADO COINVOLTO NELLE NOVITÀ DEL DECRETO DI QUOTA 100?
B) IL CALCOLO DELLA PENSIONE, AMMESSO VADA CON LA LEGGE FORNERO AVENDO MATURATO I REQUISITI PRIMA DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE DI BILANCIO 2019, SARÀ FATTO CON IL SISTEMA MISTO RETRIBUTIVO/CONTRIBUTIVO, COME AVREI DIRITTO VISTA LA MIA ANZIANITÀ DI SERVIZIO AL MOMENTO DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA DINI, OPPURE ANCHE PER QUESTO CI POSSONO ESSERE ALTRE DISPOSIZIONI?
GRAZIE
BUONA GIORNATA
Il cosiddetto Decretone non ancora definitivo prevede che lei possa ottenere la pensione dal 1° settembre 2019, senza alcuna penalizzazione.
ROBERTO, BUONGIORNO VOLEVO AVERE DEI CHIARIMENTI DI PRINCIPIO : LEGGO CHE PER QUOTA 100 ,PER I PRIVATI, DALLA MATURAZIONE DEL REQUISITO LA PENSIONE VERRÀ PERCEPITA TRE MESI DOPO E IL REQUISITO ANAGRAFICO AUMENTERÀ CON L’ASPETTATIVA DI VITA. QUESTO SIGNIFICA CHE IL SOTTOSCRITTO NATO A SETTEMBRE DEL 1959 MATURERÀ IL DIRITTO DI QUOTA 100 A DICEMBRE DEL 2021 PER AUMENTO ASPETTATIVA DI VITA MASSIMO DI TRE MESI SECONDO LEGGI ,AVENDO A QUELLA DATA 41 ANNI DI CONTRIBUTI, E PERCEPIRÀ EFFETTIVAMENTE LA PENSIONE A MARZO DEL 2022 PER LA FINESTRA MOBILE O IN CONSEGUENZA DI QUESTE REGOLE NON AVRÒ DIRITTO A QUOTA 100 PER 2/3 MESI PUR AVENDO MATURATO IL REQUISITO IN DICEMBRE. QUALE LA SOLUZIONE PER CHI MATURERÀ I REQUISITI ALLA FINE DEL 2021
GRAZIE MILLE
ROBERTO
L’aspettativa di vita aumenterà a partire dal 2022. Riteniamo quindi che lei ne potrà usufruire.
BRUNO. HO PIÙ DI 64 ANNI E AL 31/12/18 HO VERSATO PIÙ DI 39 ANNI DI CONTRIBUTI A CUI AGGIUNGERE QUELLI FIGURATIVI PER LA NASPI ORA ATTIVA DAL 1/8/17 AL 31/7/19
CON QUESTI REQUISITI HO DIRITTO ALLA QUOTA 100 DA APRILE 2019 O DEVO ASPETTARE I 67 ANNI PER COMINCIARE A PERCEPIRE PENSIONE DI VECCHIAIA?
GRAZIE
Si, potrà usufruirne.
MARTINA. DAL 2015 MIO MARITO È PURTOPPO,INVALIDO CON LA LEGGE 104 .HO VERSATO CONTRIBUTI COME DIPENDENTE DAL 1993 AL 2014 E DAL OTTOBRE 2017.HO DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE PER POTER SEGUIRE SOLO MIO MARITO
La legge 104 aiuta i lavoratori con famigliari non autosufficienti. Si, può lasciare il lavoro, ma con circa 25 anni di versamenti, non può fare altro che attendere òla pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
MASSIMO. CIAO, VOLEVO SAPERE AVENDO 53 ANNI E 39 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 13 ANNI CON LAVORO NOTTURNO CONTINUATIVO. VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE MASSIMO
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi.
CIAO,AVENDO LAVORATO 23 ANNI COME DIPENDENTE IN FILATURA A CARDATO E AVENDO SEMPRE LAVORATO PER 13 ANNI DI NOTTURNO CONTINUATIVO ,3 ANNI COME DIPENDENTE IN UN RISTORANTE CON MANSIONE PIZZAIOLO, DAL 2007 HO UN RISTORANTE CON ALTRI SOCI CON VERSAMENTI OGNI 3 MESI . VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE MILLE MASSIMO .PS. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1981. GRAZIE MASSIMO.
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi.
LUISA. SONO NATA IL 20/05/1957 E INSEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE STATALE ININTERROTTAMENTE DAL SETTEMBRE 1982. FINO ALL’ANNO SCOLASTICO 1995/ 96 COMPRESO NON HO AVUTO L’ORARIO COMPLETO (HO LAVORATO CON UN ORARIO STIMATO MEDIAMENTE DI CIRCA 12 ORE SETTIMANALI); DALL’A.S. 1996/97 AD OGGI HO L’ORARIO COMPLETO DI 18 ORE SETTIMANALI (SONO DI RUOLO DALL’A.S. 2005/2006). DAL 02/09/2018 HO UN’ANZIANITÀ RICONOSCIUTA AI FINI GIURIDICI ED ECONOMICI DI 35 ANNI. SECONDO L’INPS DOVREI USCIRE CON LA PENSIONE DI VECCHIAIA A SETTEMBRE 2024, MA STO VALUTANDO L’OPPORTUNITÀ DI USCIRE ANTICIPATAMENTE SFRUTTANDO L’OPPORTUNITÀ DI “OPZIONE DONNA” O “QUOTA 100”. A MARZO 2017 HO INOLTRATO DOMANDA ALL’INPS DI RISCATTO DEI 4 ANNI DI LAUREA IN FILOSOFIA CONSEGUITA IL 06/04/1982, MA NON HO AVUTO A TUTT’OGGI RISCONTRI.
CHIEDO:
1. QUANDO SI APRIREBBE PER ME LA FINESTRA DI QUOTA 100?
2. POTREI ANTICIPARLA CHIEDENDO CONTESTUALMENTE UN RISCATTO PARZIALE DEGLI ANNI DI LAUREA ( MODIFICANDO LA RICHIESTA ATTUALMENTE IN ESSERE)?
3. QUANTO MI COSTEREBBE INDICATIVAMENTE OGNI ANNO DI RISCATTO?
4. NEL MIO CASO USCIRE CON “OPZIONE DONNA” SAREBBE DECISAMENTE PIÙ PENALIZZANTE CHE FRUIRE DI “QUOTA 100”?
5. QUALI SONO LE TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PENSIONE QUALORA IO MATURI IL RELATIVO DIRITTO GIÀ A PARTIRE DAL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO 2019/20?
Per la quota 100 occorre un minimo di 38 anni di contributi. Raggiungibili anche tramite il riscatto di laurea. Il riscatto le costerà circa il 33% della media degli ultimi stipendi. Con opzione donna si perde circa il 25-30% circa di pensione. Per andare in pensione il 1° di settembre deve inoltrare domanda entro il 28 di febbraio.
SERGIO. LA MIA DOMANDA.
NATO 14/1/1957 INIZIO LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA IL 11/10/1976. FINO AL 28/2/2014 DIPENDENTE BANCARIO. SUCCESSIVAMENTE DAL 1/3/2014 E ATTUALMENTE PROMOTORE FINANZIARIO A PARTITA IVA. DAI CONTEGGI FATTI DAL
PATRONATO CON LA LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON IL MASSIMO DEI CONTRIBUTI IL 1/2/2020.
DOMANDE:
1) DOPO IL BLOCCO DELL’ASPETTATIVA DI VITA EFFETTUATO PER IL BIENNIO 2019 - 2020 CON IL RECUPERO DEI 5 MESI QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE?
2) LA MIA ESIGENZA È QUELLA DI POTER CONTINUARE A LAVORARE COME LAVORATORE AUTONOMO. LO POSSO FARE ?
UTILIZZANDO LE DUE IPOTESI SOPRAPREVISTE( LEGGE FORNERO)?
GRAZIE DEI VOSTRI SERVIZI
Per ottenere la pensione anticipata ordinaria, nel triennio 2019-2021, occorrono 42 anni e 10 mesi di contributi. Situazione che le consentirebbe di poter continuare l’attività lavorativa.
PATRIZIA A SETTEMBRE 2019 AVRÒ 65 ANNI DI ETÀ E 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI LAVORO GRAVOSO: ISTRUTTORE ASILO NIDO COMUNALE, CON UNA FIGLIA AVUTA DURANTE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA: POTRÒ USUFRUIRE DELLA RIDUZIONE DEL REQUISITO DA 36 A 35 ANNI DI CONTRIBUTI?
VI CHIEDO POTRÒ USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL, PROROGATA PER IL 2019?
COSA VUOL DIRE: TETTO MASSIMO 1.500,00 EURO LORDO PER 12 MESI? SE LA MIA PENSIONE AL LORDO SUPERA QUESTO IMPORTO, COSA SUCCEDE?
Si, 35 anni sono sufficienti. Il tetto massimo di 1500 euro rimane anche per il 2019.
VIRGINIO IL 15 NOVEMBRE 2018 HO MATURATO 41 ANNI DI SERVIZIO CONTRIBUTI VERSATI INTERAMENTE AL FONDO SOSTITUTIVO "TELEFONICI" INOLTRE HO 30 MESI DI CONTRIBUTI ESTERI (SVIZZERA LAVORO DIVERSO DA QUELLO TELEFONICO) DAL 1974 AL 1977 IN TOTALE 43,5 ANNI DI CONTRIBUTI. ATTRAVERSO UN PATRONATO HO CERCATO DI FARE DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO SECONDO IL D.L. 228 DEL 212 E RELATIVE MODIFICHE COME SPECIFICATO NELLA CIRCOLARE N° 60 DEL 2017 MA NON È STATO POSSIBILE IN QUANTO IL SISTEMA INFORMATICO NON PREVEDEVA QUESTO CUMULO. MI SONO RECATO ALL'INPS PER CHIEDERE SPIEGAZIONI E LA RISPOSTA DATAMI E STATA:
"NON SI POSSONO CUMULARE CONTRIBUTI ESTERI AL FONDO TELEFONICO SE NON SI POSSIEDONO CONTRIBUTI VERSATI IN ALMENO DUE FONDI IN ITALIA"
DOMANDA: IN BASE ALLA CIRCOLARE N° 60/2017 HA RAGIONE L'INPS O È SEMPLICEMENTE IL SISTEMA INFORMATICO CHE NON È AGGIORNATO E NON PERMETTE QUESTO CUMULO? GRAZIE
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps.
RITA BUONGIORNO SONO NATA 1966 HO SVOLTO ATTIVITA' DIPENDENTE DAL 01/10/1987 AL 31/12/2987 PRESSO SOCIETA 'COOPERATIVA..IMPIEGATA SETTORE BANCARIO (PRIVATO)DAL 01/01/1990 ...POSSO ACCEDERE A QUALCHE FORMA PENSIONISTICA ?
Con poco più di 30 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione, se non quella di vecchiaia all’età di 70 anni circa. E’ bene comunque chiedere alla propria amministrazione.
MARGHERITA ! IN DATA 11/01/2019 HO RICEVUTO LA COMUNICAZIONE CHE CESSERÒ D'UFFICIO DAL SERVIZIO IL PROSSIMO 1° SETTEMBRE PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ IN OTTEMPERANZA AL D.M. 15/11/2018 E ALLE INDICAZIONI OPERATIVE DELLA CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 16/11/2918, AVENDO MATURATO, A QUALSIASI TITOLO, IL DIRITTO ALLA PENSIONE.
HO INIZIATO IL SERVIZIO IN RUOLO IL 1° OTTOBRE 1976.
LE MIE DOMANDE SONO: CAMBIA QUALCOSA ALLA LUCE DEI PROVVEDIMENTI RESI NOTI IERI? NON È COMUNQUE UN PENSIONAMENTO ANTICIPATO? POSSO CHIEDERE DI RIMANERE IN SERVIZIO SINO AL 67° ANNO DI ETÀ?
MI RENDO CONTO CHE È UNA RICHIESTA CONTROCORRENTE...
RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE, CORDIALI SALUTI
Per la sua situazione non cambia nulla. Non può chiedere di rimanere in servizio.
LUIGI HO 60 ANNI E 28 ANNI DI CONTRIBUZIONE NELLA GESTIONE ORDINARIA DELL'INPS (FPLD), COMPRENSIVI DEL RISCATTO DELLA LAUREA E DEL SERVIZIO MILITARE (304 SETTIMANE FINO AL 1992; 156 SETTIMANE DAL 1993 AL 1995; 831 SETTIMANE DAL 1996 AL 2012 E 191 SETTIMANE DAL 2012) E DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON IL SISTEMA C.D. "MISTO". NELLE PROSSIME SETTIMANE DOVREI RICOMINCIARE A LAVORARE, MA CON UNA RETRIBUZIONE SENSIBILMENTE INFERIORE A QUELLA DEGLI ULTIMI 10 ANNI LAVORATIVI. HO PROVATO A FARE UNA SIMULAZIONE SUL SITO DELL'INPS (SERVIZIO "LA MIA PENSIONE FUTURA"), ED HO VISTO CHE, SE MI VA BENE, AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO, PREVISTO PER L'OTTOBRE 2026, MATUREREI UNA PENSIONE LEGGERMENTE INFERIORE A QUELLA CHE AVREI IN QUELLA DATA SE NON LAVORASSI PIÙ. AVREI, QUINDI, DUE DOMANDE DA PORRE.
1) CON TUTTA PROBABILITÀ ALL'INIZIO MI VERRÀ PROPOSTA UN'ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE, CON VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA. MI DOMANDO COSA ACCADREBBE A QUESTI CONTRIBUTI SE, PER ESEMPIO, DOPO UNO/DUE ANNI DOVESSI RIENTRARE NELLA GESTIONE ORDINARIA.
2) SE L'AZIENDA ME LO CONSENTISSE, SAREBBE IL CASO DI MANTENERE UN RAPPORTO DI LAVORO CHE PREVEDE IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI IN GESTIONE SEPARATA, IN MODO DA MATURARE DUE PENSIONI NELLE DIVERSE GESTIONI ? E' POSSIBILE E, SOPRATTUTTO, MI CONVERREBBE ?
Lei potrà usufruire del cumulo gratuito al momento del pensionamento. Tale operazione prevede che ogni gestione, calcoli la propria quota. L’importo finale della pensione sarà costituito dalla somma delle diverse quote.
SONO GIUSEPPE,
FINALMENTE È USCITA LA LEGGE ; PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 VALGONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI ? NON LEGGO ALCUN LIMITE NELLA PUBBLICAZIONE DEL DECRETO . PER QUALCHE MESE MANCANTE AI 38 ANNI SI POSSONO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ED A QUANTO AMMONTANO.
GRAZIE
No, non c'è restrizione di contribuzione figurativa. Si, potrà versare la contribuzione volontaria. Per qualche mese, l'mmontare della spesa sarà limitato.
ANNA. HO 61 ANNI IL 23/02/2019 AD OGGI HO 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI COME COMMERCIANTE , LA DOMANDA È : SE POSSO ANDARE CON OPZIONE DONNA APPROVATO OGGI E QUANTO PRENDERÒ COME PENSIONATE CONSIDERANDO CHE HO VERSATO I CONTRIBUTI RICHIESTI ( MINIMI) DALL'INPS TUTTI GLI ANNI COME COMMERCIANTE . GRAZIE
Scegliendo di optare per opzione donna si perde circa il 25-30% circa di pensione.
AGNESE. SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE CON 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE INPS E 58 ANNI DI ETÀ MATURATI A FEBBRAIO 2017.
ATTUALMENTE DISOCCUPATA OGGI AL 2019 COMPIO 60 ANNI.
SE CON LA PROROGA DI OPZIONE DONNA 2019 FACCIO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA DEVO ASPETTARE UGUALMENTE 12 MESI OPPURE AVENDO MATURATO I REQUISITI DA TEMPO RICEVO PENSIONE IMMEDIATA.
POSSO GIÀ FARE LA DOMANDA DI PENSIONE OPPURE È NECESSARIO CHE ASPETTI L'ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO LEGGE?
Si, l’attesa dei 12 mesi è rimasta tale.
PIERGIORGIO. VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AVENDO INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI SONO OPERAIO IN UN PROSCIUTTIFICIO PENSO DI AVERE SE CORRETTI 34 ANNI DI CONTRIBBUTI QUELLI MANCANTI SONO DA ATTRIBUIRE A QUANDO HO INIZIATO CHE NON SO SE LI ANNO VERSATI GRAZIE.
Per ottenere la pensione anticipata dei “precoci” sono richiesti 41 anni di contributi.
ANDREA LAUREATO 1980.
ISCRIZIONE ORDINE MEDICI 1981.
ANNO MILITARE RISCATTATO.
INIZIO A PAGARE ENPAM GENNAIO 1982.
2 MAGGIO 87 ASSUNZIONE PRESSO OSPEDALE SAN PIETRO .
POSSO CHIEDERE IL CUMULO DEI 6 ANNI PAGATI ALL'ENPAM ?
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
EVENTUALMENTE A CHI DEVE ESSERE INOLTRATA LA DOMANDA DI CUMULO? (INPS O ENPAM)
GRAZIE PER LA CORTESE RISPOSTA.
CORDIALI SALUTI. ANDREA VERDI
Si, si possono cumulare se non concidenti. La richiesta va inoltrata all’Inps.
PAOLO SONO NATO IL 22/6/1961SONO UN PRECOCE INIZIO LAVORO 23/3/1977 CON IL NUOVO DECRETO QUANDO VADO IN PENSIONE
Il Decreto in Gazzetta Ufficiale non è ancora stato emanato. Quando uscirà, sarà possibile calcolare i vantaggi o gli svantaggi di aderire a quota 100. Non pensiamo che con più di 41 anni di contribut, sia vantaggioso.
MARIA SONO NATA 1963 HO 56 ANNI CON 34ANNI DI CONTRIBUTI LAVORO STATALE.
VOLEVO CHIEDERE DANDO LE DIMISSIONI A 60 ANNI DOPO QUANTI ANNI PRENDERÒ
LA PENSIONE ( A 67 )?
LA RINGRAZIO
Percepirà la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
PIER. BUONGIORNO MI CONSIDERO UN LAVORATORE PRECOCE IN QUANTO PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 19 ANNI HO LAVORATO(CON RELATIVI CONTRIBUTI) PER 15 MESI. ATTUALMENTE SONO IN NASPI CHE TERMINERÒ NEL MESE DI SETTEMBRE 2019.
VI CHIEDO: AL 31/12/2018 HO 42 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO INTERROMPERE LA NASPI E CHIEDERE LA PENSIONE PRECOCI.GRAZIE
Per poter usufruire dei vantaggi dei lavoratori precoci, non basta solo avere contribuzione prima dei 18 anni di età; sono necessari determinati requisiti. Perchè interrompere la naspi che potrebbe accompagnmarla al pensionamento anticipato, avendo più di 42 anni di contributi?
CARLO. CHIARISCO MEGLIO LA MIA DOMANDA. SONO UN GEOMETRA DI 63 ANNI, DIPENDENTE COMUNALE DA 31 ANNI, E HO FATTO LA RICONGIUNZIONE ONEROSA PER ALTRI 3 ANNI, CHE ATTUALMENTE PAGO. INOLTRE HO SVOLTO LIBERA PROFESSIONE, PER I PERIODI NON COINCIDENTI, PER ALTRI 7 ANNI, VERSANDO I CONTRIBUTI ALLA RELATIVA CASSA PROFESSIONALE. QUINDI IN TOTALE SONO 41 ANNI DI CONTRIBUZIONI. HO LETTO LA BOZZA DI D.L. SUL REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100. A PROPOSITO DI QUOTA 100 L’ART. 14 COMMA 2, PREVEDE LA FACOLTÀ DI CUMULARE I PERIODI ASSICURATIVI NON COINCIDENTI NELLE STESSE AMMINISTRAZIONI INPS, IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ART. 1, COMMI 243, 245 E 246 DELLA LEGGE 228/2012. DOMANDA: RIENTRANO TRA I BENEFICIARI I PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLE CASSE PROFESSIONALI, VISTO CHE L’ART. 243 RIMANDA ALL’ART. 239 DELLA STESSA LEGGE 228/2012, CHE È STATO MODIFICATO DALL’ART. 1 COMMA 195 DELLA LEGGE 232/2016, CHE LO PREVEDE?
SE LA RISPOSTA È NEGATIVA, QUALI ALTRE STRADE POSSO PERCORRERE PER ANDARE IN PENSIONE NEL 2019?
GRAZIE PER LA RISPOSTA. CARLO
Si, è così. Ha interpretato in maniera correttoa la Norma.
DINO. PENSIONATO CON ASSEGNO SOCIALE E INCREMENTO EX MILIONE E ACCOMPAGNAMENTO CHIEDE:
PUÒ RISCUOTERE ALLA POSTA IN CONTANTI CONSIDERANDO CHE L’ACCOMPAGNAMENTO È UNA INDENNITÀ
E NON UNA PENSIONE? PRECISO CHE IL TOTALE SUPERA 1000 EURO.
Non è un quesito previdenziale. Pensiamo che per poter riscuotere l'assegno di accompagnamento alle Poste, è necessario avere un conto presso di loro.
CARMELO. DAL PROSPETTO DA VOI REDATTO SUL CORRIERE DE LLASERA DI LUNEDÌ U.S.NON MI RISULTA CHIARO LA PENALIZZAZIONE CHE DOVREI SUBIRE.SONO NATO NEL 1954 HO 41 E SEI MESI DI CONTRIBUTI COMPRESO IL MILITARE ADERENDO A QUOTA 100 A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENALIZZAZIONE???
GRAZIE
CARMELO FOTIA
Sicuramente con più di 41 anni di contributi non conviene aderire a quota 100. Dopo l'emanazione del Decreto sulla gazzetta Ufficiale, sarà possibile, tramite dei patronati, poter fare dei conteggi per le pensione.
CARLO. LA MIA DATA PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA SARÀ 1 NOVEMBRE 2019, SONO IN MOBILITÀ E HO MATURATO 40 ANNI E 4 MESI DI ANZIANITA, DI CUI 4 ANNI E 4 MESI FIGUTATIVI, (MILITARE E MOBILITÀ). QUALI CONTRIBUTI FIGURATIVI POTREBBERO ESSERE ESCLUSI DAL CONTEGGIO AI FINI PENSIONISTI, I PRIMI (TIPO MILITARE O ALTRO RIGUARDANTI ANNI 1975 O 1986) O GLI ULTIMI ATTUALI CHE SONO CONTRIBUTI DI MOBILITÀ ORDINARIA E QUINDI CIFRE PIÙ SOSTANZIOSE?. GRAZIE
Non esiste alcuna distinzione. I contributi figurativi sono utili sia ai fini dell’anzianità che per la misura della pensione.
MAURO ..LAVORO DA 40 ANNI COME DIPENDENTE PRIVATO CON UN REDDITO DI CIRCA 28000 EURO ANNUI.
VORREI LICENZIARMI E APRIRE UNA PARTITA IVA CON REGIME FORFETTARIO PAGANDO I CONTRIBUTI INPS DA ARTIGIANO.
SI POSSONO SOMMARE AI 40 ANNI PAGATI COME DIPENDENTE? E IN CHE MODO INFLUIRÀ SULLA MIA PENSIONE?
GRAZIE
Si, al momento del pensionamento si potranno cumulare.
PASQUALINO. RITORNO ALLA CARICA, FORSE SONOANCHE UN POO' LOGORROICO, MA ORA ABBIAMO IL TESTO DEFINITIVO QUOTA 100..E LO STO LEGGENDO BENE. NON SI PARLA DI LIMITI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI QUINDI A QUESTO PUNTO..RIPRENDENO LA MIA PRECEDENTE DOMANDA: CHE ERA: . CI SIAMO CE' LA BOZZA DEL DECRETO LEGGE SULLE PENSIONI. LEGGO E PROVO A CAPIRE, MA NON TROVO NIENTE CHE FACCIA CAPIRE SE NEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI SONO COMPRESI EVENTUALI CONTRIBUTI FIGURATIVI ,E SE SI , QUANTI. IO HO 40 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 3 SONO DI MOBILITA' E UNO DI MILITARE... COMPIO 62 ANNI NEL 2020...CE LA FACCIO SECONDO VOI CON QUESTA BENEDETTA QUOTA 100 O NO? SE VUOI LO AVTE CAPITO FATEMI SAPERE , A ME E A CHIUNQUE SI TROVI NELLA SITUAZIOEN DI DOVER CAPIRE. GRAZIE P.
A QUESTO PUNTO DIREI CHE TUTTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI IN ESSERE DAL MIO ESTRATTO SONO BUONI...CREDO , VOI CHE NE DITE? SALUTI
#Contributi figurativi, #Quota 100
Anche noi riteniamo che la contribuzione figurativa sia utile per i 38 anni richiesti dalla pensione in quota 100.
GABRIELLA. MI HANNO RIDOTTO L'ORARIO DI LAVORO DA 40 ORE SETTIMANALI A 30, PASSANDO COSÌ AD UN PART TIME AL 75% GIUSTIFICATO CON UNA "DIMINUZIONE DI INTROITI", MI CHIEDO SE LA RESTANTE PARTE DI CONTRIBUTI NON VERSATI RISPETTO AL FULL TIME POSSO RICHIEDERLA COME CONTRIBUTI FIGURATIVI ALL'INPS. GRAZIE
No, non è contribuzione figurativa.
TIZIANA. LAVORO NELLA SCUOLA CONTINUATIVO DAL 1982 COME INSEGNANTE SONO NATA NEL 1962.QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Con le regole attuali, con 36 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. aspettiamo il decreto in Gazzetta Ufficiale per poter fare conti con quota 100. opzione donna ecc.
MARCELLO. SALVE, MI CHIAMO MARCELLO, DIPENDENTE, ANNI 57, 38 ANNI DI CONTRIBUTI. SUL SITO DELL'INPS MI RISULTANO 43 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA NEGLI ANNI 2001 E 2009 CON LA DICITURA A FIANCO (3): SETTIMANE NON UTILI PER RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI ANZIANITÀ. HO 38 ANNI EFFETTIVI DI CONTRIBUTI SENZA QUELLI FIGURATIVI. ORA VORREI SAPERE DA VOI SE QUESTE SETTIMANE SARANNO VALIDE PER IL CONTEGGIO DEI 42 E 10 MESI COME PENSIONE DI ANZIANITÀ IN QUANTO HO LETTO MOLTI PARERI DISCORDANTI SU QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI. VI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA
Sì, saranno validi per il raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi.
CARMELO, HO 64 E4 MESI D ETÀ,HO CONTRIBUTI PER 41 E6 MESI,SE ANTICIPO LA PENSIONE CON QUOTA 100 QUANTO CI PERDEREI?? SULLA TABELLA PUBBLICATA OGGI SUL CORRIERE DELLA SERA NON MI RISULTA MOLTO CHIARA. GRAZIE CARMELO
Con quota 100 non si perde nulla. Se lei ha 41 anni e 6 mesi di contributi, il calcolo verrà fatto sulla base dell’intera anzianità aquisita. La differenza con la pensione di anzianità (42 anni e 10 mesi), è che la quota 100 non consente di lavorare dopo il pensionamento, sino all’età di vecchiaia.
ANTONIO
HO COMPIUTO 66 ANNI A DICEMBRE 2018 ED IN BASE ALLA COMUNICAZIONE CERTIFICATIVA, RICEVUTA DALL'INPS, AL 21.03.2018 RISULTANO N. 1.915 SETTIMANE PER IL REQUISITO CONTRIBUTIVO RELATIVO ALL'ETÀ E N. 2.021 SETTIMANE,DI CUI 108 A DISOCCUPAZIONE, PER IL REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ. SECONDO VOI TALI REQUISITI RIENTRANO NEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI PER QUOTA 100 TENENDO ANCHE PRESENTE CHE HO TERMINATO LA NASPI AL 17.01.2018 E DA SETTEMBRE 2018 USUFRUISCO DELL'APE SOCIALE? MI CONVIENE ECONOMICAMENTE FARE DOMANDA PER QUOTA 100 O MI CONVIENE ASPETTARE FINE DICEMBRE 2019 QUANDO COMPIRÒ 67 ANNI?
GRAZIE E SALUTI.
ANTONIO
Purtroppo non sappiamo rispondere con certezza sino a che il Decreto sarà definitivo.
GIUSEPPE. VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA PER IL RISCATTO DI 9 MESI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA (PERIODO MAGGIO 1987-GENNAIO 1988, COMPROVATO DA UNA LETTERA DELLA SOCIETÀ IN CUI HO LAVORATO, CHE ATTESTA SIA IL PERIODO CHE IL COMPENSO MENSILE PERCEPITO), NON ESSENDO MAI STATO ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA (QUELLO ERA IL MIO PRIMO LAVORO) E AVENDO DAL FEBBRAIO 1988 AD OGGI SOLTANTO CONTRIBUZIONE DA LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO (CONTRATTO ISTITUTI DI CREDITO).
GRAZIE
GIUSEPPE
La nuova possibilità di riscatto contenuta nel famoso decreto quota 100 è riservata soltanto a chi ha iniziato a lavorare dal 1° gennaio 1996.
ESTER. HO MATURATO 34ANNI E 6 MESI PIÙ 2 ANNI CONTRIBUTI FIGURATI NASPI HO 60 ANNI POSSO ACCADERE A OPZIONE DONNA.
GRAZIE
In toria sì. Tutto dipende dal favorevole ripristino della Norma (opzione donna).
MAURIZIO. SONO NATO NEL 1969 HO COMINCIATO A LAVORARE IL 17/10/1986 QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata occorrono circa 44 anni di contribuzione.
MAURIZIO. DIMENTICAVO MA NELLA BUSTA PAGA SE VENGONO ACCUMULATE ORE DI STRAORDINARIE OGNI MESE POSSONO FAR CUMULO PER LA PENSIONE.GRAZIE
No, le ore di straordinario non centrano nulla con la pensione.
LINA. BUONASERA HO 57 ANNI, HO LAVORATO 11 ANNI E SETTE MESI NEL PRIVATO E 22 ANNI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. HO 4 ANNI LAVORI SOCIALMENTE UTILI ,POSSO RISCATTARLI I CON LA PACE CONTRIBUTIVA I 4 ANNI DI CONTRIBUTI NON VERSATI? GRAZIE LINA
Se il periodo interessa In particolare per le attività socialmente utili per le quali è stato erogato il relativo assegno fino al 31 luglio 1995 sono riconosciute figurativamente utili sia ai fini del conseguimento del diritto alla pensione sia ai fini della determinazione della sua misura.invece, dal 1° agosto 1995, i periodi di lavori socialmente utili per i quali continua a essere erogato il relativo assegno il riconoscimento figurativo della contribuzione a carico dello stato è stato limitato ai soli fini del diritto alla pensione e non più ai fini della determinazione della sua misura.
PATRIZIA SONO UN DIPENDENTE DEL PUBBLICO IMPIEGO E VORREI ADERIRE A QUOTA 100.
AL 31/12/2018 HO UNA CONTRIBUZIONE DI 40 ANNI E 6 MESI E UNA ETÀ DI 62 ANNI.
SECONDO LA BOZZA DEL DECRETO MI RISULTA CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 1° LUGLIO.
UNA DOMANDA: COME SI CONCILIA LA DATA DEL 1° LUGLIO CON I 6 MESI DI PREAVVISO CHE DEVE DARE IL DIPENDENTE PUBBLICO?
GRAZIE
Chieda alla propria amministrazione se è necessario dare il preavviso e se sì, quando!
MAURIZIO.
VI PREGO VOLERMI COMUNICARE SE IL TRATTAMENTO DI FAMIGLIA MI È DOVUTO O NO. SONO UN PENSIONATO INPS DI 68 ANNI E MEZZO HO SOLO MIA MOGLIE A CARICO, CHE È CASALINGA E NON HA REDDITO SUO. LA MIA PENSIONE LORDA È DI EURO 2140 LORDI AL MESE.
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E VI SALUTO CORDIALMENTE.
MAURIZIO CRISPINO
Non pensiamo che sua moglie abbia diritto a degli ammortizzatori sociali. Per esserne certi le consiglierei di chiedere ad un patronato.
RITA. LA MIA DOMANDA È: DESIDERO SAPERE SE NON AVENDO RAGGIUNTO I FAMOSI 18 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/1995 PERCHÉ MI MANCANO 2/3 SETTIMANE LAVORATIVE PER RAGGIUNGERE L’OBBIETTIVO “PENSIONE RETRIBUTIVA...".
SORGE SPONTANEO PENSARE DI POTER INTEGRARE A MIE SPESE OVVIO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI FAMOSI 18 ANNI NEL 1995.LA LEGGE MI DA LA POSSIBILITÀ DI POTERLO FARE?GRAZIE.RITA (LAVORO DIPENDENTE)
Si, è necessario fare richiesta di versamenti volontari utili alla pensione.
SALVE MI CHIAMO UGO HO LETTO DELLA PROROGA APE SOCIAL DURERÀ FINO AL 2024?
IO NEL 2020 COMPIO ANNI 63-CON 31-ANNI
DI CONTRIBUTI RIENTRO X FARE DOMANDA?
Non c'è ancora nulla di certo per quanto riguarda Ape social. E' necessario attendere l'emanazione della Legge.
DANIELA. L ULTIMALEGGE 2019 MIPERMETTE DI ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNIE 10 MESI DI CONTIBUT IMA HANNO AGGIUNTO LA FINESTRA DI TRE MEI POSSO NON LAVORARE DURATE LA FINESTRA OVVIAMENTE NON PRENDENDO STIPENDIO E/O PENSIONE?
No, le finestre non esistono più da tempo. Quello che ci sarà mnella nuova Legge di Stabilità lo si vedrà quando sarà attuata la normativa.
CARLO. HO LETTO LA BOZZA DI D.L. SUL REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100. A PROPOSITO DI QUOTA 100 L’ART. 14 COMMA 2, PREVEDE LA FACOLTÀ DI CUMULARE I PERIODI ASSICURATIVI NON COINCIDENTI NELLE STESSE AMMINISTRAZIONI INPS, IN BASE ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL’ART. 1, COMMI 243, 245 E 246 DELLA LEGGE 228/2012. DOMANDA: RIENTRANO TRA I BENEFICIARI ANCHE I PROFESSIONISTI ISCRITTI ALLE CASSE PROFESSIONALI, VISTO CHE L’ART. 243 RIMANDA ALL’ART. 239 DELLA STESSA LEGGE 228/2012, CHE È STATO MODIFICATO DALL’ART. 1 COMMA 195 DELLA LEGGE 232/2016, CHE LO PREVEDE? GRAZIE, CARLO
Si, è così. Ha interpretato in maniera correttoa la norma.
ROBERTO. ACCESSO APE SOCIAL.
VORREI UN CHIARIMENTO SE MIA MOGLIE PUO PRESENTARE DOMANDA APE SOCIAL.
AL 11-10-2018 ANNI 63
AL 31-12-2018 27 ANNI E 3 MESI INPS PIU 3 ANNI3 MESI EINDAP
ASSISTE PARENTE DI 2 GRADO CON INVALIDITA 100X100 LEGGE 104 ART 3 COMMA 3 RESIDENTE CON NOI DAL 2-8-2018
ATTUALMENTE MIA MOGLIE E TITOLARE DI UNA TABACCHERIA.
IL MIO DUBBIO E':SE PER POTER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL COME CAREGIVER DEVE VENDERE O CHIUDERE L'ATTIVITA'
GRAZIE PAVESE ROBERTO.
Riteniamo che non abbia diritto all’Ape Social, in quanto non rientra tra i soggetti tutelati. Potrebbe averne diritto chiudendo l’attività.
PASQUALINO. CI SIAMO CE' LA BOZZA DEL DECRETO LEGGE SULLE PENSIONI. LEGGO E PROVO A CAPIRE, MA NON TROVO NIENTE CHE FACCIA CAPIRE SE NEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI SONO COMPRESI EVENTUALI CONTRIBUTI FIGURATIVI ,E SE SI , QUANTI. IO HO 40 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 3 SONO DI MOBILITA' E UNO DI MILITARE... COMPIO 62 ANNI NEL 2020...CE LA FACCIO SECONDO VOI CON QUESTA BENEDETTA QUOTA 100 O NO? SE VUOI LO AVTE CAPITO FATEMI SAPERE , A ME E A CHIUNQUE SI TROVI NELLA SITUAZIOEN DI DOVER CAPIRE. GRAZIE P.
Il numero di contributi figurativi utili alla pensione con quota 100, e le altre specifiche riguardo la manovra, è necessario attedere l'emanazione della Leggeper prima di poter fare calcoli pensionistici.
CLAUDIA NATA IL 29/10/1963 BRESCIA. DIPENDENTE SETTORE PRIVATO. DAL 01/04/1979. NEL 1990HO AVUTO UN PERIODO LUNGO DI MALATTIA. POI NEL 1991 HO RIPRESO IL LAVORO FINO AD OGGI SEMPRE NELLO STESSO POSTO DI LAVORO.CHIEDO NELL,ESTRATTO CONTRIBUTIVO MI TROVO 47 SETTIMANE ANZICHE 52. COME MAI? FORSE HO FATTO TROPPA MALATTIA O DOVEVO PRESENTARE QUALCHE DOMANDA DI REINTREGO DELLE SETTIMANE MANCANTI. ASPETTO RISPOSTA GRAZIE DISTINTI SALUTI.
Ha ragione l'Inps. Si, ha fatto un periodo di malattia lungo e le sono state accreditate 47 settimane anzichè 52.
GIUSEPPE.
HO 37.5 ANNI DI ANZIANITA'CON 2 ANNI DI NASPI ED 1 ANNO DI MILITARE .PER RAGGIUNGERE QUOTA 100 , IL MILITARE ED I 2 ANNI DI NASPI SONO UTILI AI FINI DEL CONTEGGIO ? I CIRCA 5 MESI MANCANTI POSSO PAGARLI COME CONTRIBUTI VOLONTARI ?
GRAZIE
#Contributi volontari, #Quota 100
Si, tali periodi dovrebbero essere utili (aspettando la Nuova Legge). Si, potrà versare la contribuzione volontaria.
GIULIO GENTILISSIMI ,SONO UN ORCHESTRALE EX ENPALS ,HO UN CONTRATTO ANNUALE INTERMITTENTE A TEMPO DETERMINATO CON OBBLIGO DI RISPOSTA, CON UNA COOP MUSICALE CHE SCADE A MAGGIO 2019 ,LA QUALE MI HA FATTO LAVORARE SOLO 5 GG. IN TUTTO IL 2018 PER CUI HO RICHIESTO LA NASPI CHE PURTROPPO E' STATA RESPINTA CON LA MOTIVAZIONE CHE RISULTO OCCUPATO , VI CHIEDO SE LA RESPINTA E' LECITA IN QUANTO 5 GG. LAVORATIVE NON SI POSSONO DEFINIRE "OCCUPAZIONE" INOLTRE CON PAGA BASE DI 48 EURO AL GG. ,POTREI DARE LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA E RIPRESENTARE LA DOMANDA?OPPURE PERDEREI COMUNQUE IL DIRITTO A NASPI SE MI LICENZIO DA QUESTA COOP ?? GRAZIE PER L'ATTENZIONE .
DISTINTI SALUTI
GIULIO
Se si dimettesse volontariamente, non avrebbe più diritto alla Naspi. Per quanto riguarda la domanda respinta dall’inps, ha ragione l’ente.
ARTURO DOCENTE A T.I., MI E’ STATO NOTIFICATO IL 19/11/2018 IL DECRETO DI RISCATTO DEGLI ANNI DI LAUREA IN CUI LEGGO CHE I PAGAMENTI SI DOVRANNO FARE “IN 48 RATE MENSILI DI EURO 216,94 CIASCUNA CHE SARANNO TRATTENUTE D'UFFICIO, A DECORRERE DAL PRIMO GIORNO DEL SECONDO MESE SUCCESSIVO AL DECORSO DEI 5 GIORNI DALLA DATA DI NOTIFICA DEL DECRETO DI COMPUTO/ RISCATTO E/O SISTEMAZIONE CONTRIBUTIVA”.
DA QUANDO COMINCERO’ A PAGARE SE SUL CEDOLINO DI GENNAIO NON C’E’ ALCUNA TRACCIA DI PAGAMENTO?
GRAZIE.
Le consigliamo di prendere contatti con l’Inps, rivolgendosi al “responsabile del procedimento”, che le fornirà tutti i dettagli.
PAOLO NATO IL 22/61961HO INIZIATO IL 22/31/1977COME LAVORATORE DIPENDENTE CON QUESTA LEGGE QUANDO VADO IN PENSIONE GRAZIE
Con le leggi attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
FULVIO. A SETTEMBRE 2019 COMPIO 62 ANNI CON 31 ANNI DI LAVORO, AI QUALI DOVREI AGGIUNGERE UN ANNO DI MILITARE.
DOVREI ESSER FUORI ANCHE DALLA QUOTA CENTO, SAREBBE POSSIBILE CON IL RISCATTO DEGLI ANNI DI UNIVESITA ANTICIPARA LA DATA DELLA PENSIONE. ? GRAZIE
#Quota 100, #riscatto anni di laurea
Si, facendo un piccolo calcolo è fuori da quota 100. con 32 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata; può però attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Per quanto riguarda il riscatto, le consiglierei di calcolare la spesa da sostenere (il 33% circa della media degli stipendi dell'ultimo anno di lavoro.
ANTONINO E SONO NATO IL 28.02.1955. MI E' STATA RICONOSCIUTA LA PENSIONE APE SOCIAL E NELLA COMUNICAZIONE INPS MI VIENE DETTO CHE L'INDENNITA' CESSERA' DAL 1 GIUNGNO 2022 PERCHE' A TALE DATA MATURERANNO I REQUISITI PER LA MIA PENSIONE. SECONDO QUESTO CALCOLO DELL'INPS, IO ANDREI IN PENSIONE A 67 ANNI E 3 MESI. NON ERA STATO DEFINITO CHE L'ETA' PENSIONISTICA PER I RICHIEDENTI APE SOCIAL SAREBBE RIMASTA BLOCCATA A 66 ANNI E 7 MESI ? LA RINGRAZIO PER LA VOSTRA PREZIOSA CONSULENZA.
Ha ragione l’Inps. L’ipotesi di bloccare l’età dell’ape socia a 66 anni e 7 mesi, fa parte del pacchetto (quota 100), che deve essere ancora approvato.
ANTONINO E LE PORGO GENTILMENTE QUESTA DOMANDA. MIO FIGLIO HA PERCEPITO LA NASPI COME ULTIMO GIORNO DI PAGAMENTO IL 01/11/2018. AVENDO PRESENTATA IL 6/11/2018 DOMANDA DI REI, AVENDO TUTTI I REQUISITI OCCORRENTI, L'INPS HA RESPINTO LA DOMANDA AFFERMANDO TESTUALMENTE CHE: NEL CORSO DELL'ANNO 2018 LEI HA RISCOSSO I PAGAMENTI DELLA NASPI,CHE E' INCOMPATIBILE CON IL REI. POTRA' PRESENTARE NUOVA DOMANDA TRASCORSI 6 MESI DALLA PRECEDENTE DOMANDA". CERTAMENTE NON SI POSSONO USUFRUIRE CONTEMPORANEAMENTE NASPI E REI, MA UNA VOLTA FINITO DI PERCEPIRE LA NASPI, E AVENDO I REQUISITI CON LA PRESENZA DI MINORI NEL PROPRIO NUCLEO FAMILIARE (E CONTINUANANDO AD ESSERE DISOCCUPATO) LE RISULTA CHE DEVONO PASSARE 6 MESI PER PRESENTARE DOMANDA REI ? RINGRAZIO PER LA VOSTRA ASSISTENZA.
Purtroppo ha ragione l’Inps.
CLAUDIO. COMPLIMENTI PER IL SITO .
AD OGGI HO CIRCA 40 ANNI E QUALCHE MESE DI CONTRIBUZIONE INIZIATO COME ARTIGIANO PER I PRMI 9 ANNI E A SEGUITO CON OLTRE 31 COME DIPENDENTE NEL PRIVATO ,18 ANNI MISTI SONO PRIMA DEL 1996. LA MIA DOMANDA È SE IN BASE ALLA NORMATIVA QUOTA 100 O ANCHE PER QUELLA ATTUALE LEGGE FORNERO CI POSSANO ESSERE ALTRE POSSIBILITÀ DI RICHIESTA DI PENSIONAMENTO E QUALORA CI FOSSERO QUALE LA PIU VANTAGGIOSA. SECONDO QUOTA CENTO SE HO BEN CAPITO POTREI ,DATO CHE FAREI QUOTA 104 MENTRE SECONDO LA FORNERO DOVREI ANDARE A 67 ANNI DI ETA E 43 DI CONTRIBUTI NON AVENDO RIDUZIONI PENSIONISTICHE.
Per la Legge Fornero deve raggiungere 42 anni e10 mesi di contribuzione. Per quota 100 occorre un minimo di età anagrafica di 62 anni.
ROSANNA. HO 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO DI APRILE 1958.LAVORO SEMPRE NELLA STESSA ASL.ASSISTO DA CIRCA 2 ANNI MIA SORELLA DISABILE E USUFRUISCO DELLA LEGGE 104.
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON ANTICIPO
GRAZIE E B.ANNO.
Per poter accedere alla pensione Careviges deve avere 61 anni e 7 mesi di età.
FRANCO. E' DAL 2017 CHE PAGO ALL'INPS LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, FINIRÒ NEI PRIMI MESI DEL 2019 E A GIUGNO ANDRÒ IN PENSIONE.
NEL 2020 QUANDO PRESENTERÒ IL (730/2019) I CONTRIBUTI VOLONTARI RIUSCIRÒ A DEDURLI ANCHE PER GLI ANNI 2017/18 ?PERCHÉ IN QUEI 2 ANNI NON HO PERCEPITO NESSUN REDDITO.
I contri buti possono essre detratti dall’imponibile Irpef solo se si riferiscono all’anno in corso.
ROBERTO CHIEDO PER CORTESIA SE POTETE CHIARIRMI LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA
LAVORO DAL 01/11/1978 E AL 31/12/2018 HO SEMPRE LAVORATO
HO UN ANNO DI MILITASRE NEI CARABINIERI
DEI BUCHI CON CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MALATTIA E INFORTUNIO
ANNO 2002 6 SETTIMANE
ANNO 2005 13 +7 SETTIMANE
ANNO 2009 16 SETTIMANE
POSSONO ESSERE CONTEGGIATE NEL TOTALE HO DOVRO LAVORARE DI PIU PER RECUPERARE QUESTE SETTIMANE E QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE
AVENDO COMINCIATO A LAVORARE AL COMPIMENTO DEI 16 ANNI
GRAZIE SALUTI
Le settimane non coperte da contributi e non riferite ad attività lavorativa effettiva non possono essere recuperate in alcun modo.
GIORGIO
SALVE ,VOLEVO SAPERE COME VIENE EFFETTUATO IL CALCOLO DEL LAVORO NOTTURNO SVOLTO IN UN ANNO.
SE DA GENNAIO A DICEMBRE ? O COME HO SENTITO DA DIRE DI AVERE LA POSSIBILITÀ DI PARTIRE DA UN QUALSIASI MESE TIPO DA APRILE A MARZO DELL'ANNO SUCCESSIVO . GRAZIE
Non siamo in grado di rispondere a domande così specifiche. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente din patronato.
FEDERICO. LAVORATORE AUTONOMO: I CONTRIBUTI VOLONTARI VENGONO PAGATI PER TRIMESTRE, PAGANDO L'ULTIMO TRIMESTRE RAGGIUNGO 2225 SETTIMANE, LE 2 MANCANTI PER RAGGIUNGERE LE 2227 COME VENGONO CALCOLATE?
E’ ovvio che, per maturare il diritto alla pensione deve versare le 2227 settimane. Nell’ultimo versameto trimestrare potrà versare solo 2 settimane delle 13 richieste.
DANIELA. A SETTEMBRE 2019 AVRO' 41 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI E 62ANNI
QUALORA CHIEDESSI LA PENSIONE CON LA QUOTA 100 CON LE FINESTRE O IL GOVERNO APPROVASSE LO STOP DELL'ASPETTATIVE DI VITA SEMPRE CON TRE MESI DI FINESTRA IO POSSO SMETTERE DI LAVORARAE EASPETTARE L'ASSEGNO PENSIONISTICO A CASA OVVIAMENTE DANDO IL PREAVVISOALLA ASL DOVE LAVORO 6 MESI PRIMA?
Se la quota 100 verrà approvata dal Governo, in teoria sarà possibile fare ciò che dice.
STEFANIA. BUONGIORNO, HO 52 ANNI E HO VERSATO 97 SETT +68 MESI DI CONTRIBUTI DAL 1986 AL 2007 PER LO PIU' COME COMMERCIANTE.
SONO DISOCCUPATA DA ANNI E NON HO LA POSSIBILITA' DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI. IN QUESTO MODO PERDO TUTTO CIO' CHE HO VERSATO SENZA AVER DIRITTO A NULLA?
Per aver diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa, è necessario avere almeno 20 anni di contributi.
CLAUDIO.
DAL 18-04-2018 PER FINE ATTIVITA' IL 19-04-2018 IL PATRONATO HA FATTO LA RICHIESTA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
HO PERIODO INPS DAL 01-09-1976 AL 16-10-1991 RICONGIUNTO INPDAP FINO AL 18-04-2018 DATA DI CESSAZIONE (41 ANNI E 7 MESI CIRCA).LA DATA DI PENSIONAMENTO DAL CALCOLO DEL PATRONATO RISULTA ESSERE 01-2020.
HO FATTO LA RICHIESTA TRAMITE IL PATRONATO PER CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER RAGGIUNGERE I 43 ANNI E 3 MESI NECESSARI MA E' STATA RIGETTATA IL 09/2018 PERCHE' IL PATRONATO HA INDICATO LA MIA SEDE LAVORATIVA A VARESE E NON MILANO (RIGETTATA PER INCOPETENZA TERRITORIALE). IL PATRONATO HA RIFATTO LA DOMANDA 19-09-2018 MA NON HO ANCORA AVUTO LA RISPOSTA . STO CONTINUANDO AD ANDARE AL PATRONATO E ALLA SEDE INPS PER
CHIEDERE CONTO MA AL MOMENTO NON CI SONO NOVITA' FATTE VARIE RICHIESTE DI SOLLECITO . COME POSSO TUTELARMI SE LA DOMANDA DEI CONTRIBUTI VOLONTARI NON VENISSE ANCORA ELABORATA NEI TEMPI MI DICONO DI SOLITO MAX 4 MESI. OLTRETUTTO HO PERIODO 2008 CON RICHIESTA DI VARIAZIONE (RPVA) PER UN ERRATO INSERIMENTO NELL ESTRATTO CONTO RELATIVO ALLA RETRIBUZIONE ANNUALE ANCH ESSO IN STATO DI LAVORAZIONE PRESENTATO NEL 04-2018 . IL PATRONATO MI AVEVA CONSIGLIATO DATE LE TEMPISTICHE DI POTER PROCEDERE ALLA DOMANDA DI PENSIONAMENTO GIA NEI PRIMI MESI DEL 2019...QUESTO SLITTAMENTO COSA PUO' COMPORTARE AI FINI DEL PENSIONAMENTO.
Purtroppo non è possibile risolvere una questine così compkessa con gli elementi a disposizione. Le consiglierei di seguire le indicazioni dell’ente di patronato.
SALVE SONO UNA DIPENDENTE CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DI CUI 2 COADIUTORE IMPRESA COMMERCIANTI.
RECANDOMI C/O LE ACLI DI TREVISO SCOPRO CHE PER ANDARE IN PENSIONE MI CI VUOLE CIRCA SEI MESI IN PIU PERCHE COME SOPRA HO COLLABORATO CON MIO MARITO PER DUE ANNI. MI CHIEDO SE È GIUSTO CHE PER DUE ANNI CONTRO I RESTANTI E I PROSSIMI DEBBA USCIRE CON QUESTA PENALITÀ? GRAZIE CORDIALMENTE SALUTO PATRIZIA
Purtroppo è così. Ha ragione il patronaro.
MARIO SONO DIPENDENTE PUBBLICO CON 41 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI VERSATI INPS
PER MOTIVI PERSONALI MI DIMETTERÒ VOLONTARIAMENTE DAL LAVORO E SUCCESSIVAMENTE PAGHERÒ I CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS PER IL PERIODO MANCANTE LA PENSIONE ANTICIPATA(42 ANNI E 10 MESI)
E' UNA SOLUZIONE POSSIBILE?
Certamente.
DAVIDE. SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI. LA SOCIETÀ PER CUI LAVORO È IN CRISI E VORREBBE LICENZIARMI. A QUESTO PUNTO DOVREBBE INTERVENIRE LA NASPI. LA DOMANDA CHE PONGO È LA SEGUENTE : IL PERIODO DI NASPI CHE DOVRÒ AFFRONTARE DOVRÀ ESSERE NECESSARIAMENTE DI 24 MESI OPPURE SI POTREBBE RIDURRE AI 12 UTILI AL FINE DI ARRIVARE A 41 ?
GRAZIE
Il periodo di naspi è possibile interromperlo oppure non usufruirne del tutto.
GIACOMINA LAVORO COME DIPENDENTE IN SEGRETERIA DI UN ISTITUTO SCOLASTICO STATALE. HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE DI VECCHIAIA E CESSERO' QUINDI IL SERVIZIO IL 31 AGOSTO 2019 CON 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE. POICHÈ HO VISTO DAL MIO CEDOLINO DELLO STIPENDIO CHE PASSERÒ AL GRADONE SUCCESSIVO CON AUMENTO DI STIPENDIO IL 20 SETTEMBRE 2019 E QUINDI NON POTRÒ USUFRUIRE DI QUESTO AUMENTO, VOLEVO CHIEDERE SE POTEVO RIMANERE IN SERVIZIO ANCORA 1 ANNO?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Per poter rimanere in servizio un anno in più deve accordarsio con la propria amministrazione. Nel pubblico, la propria amministrazione può decidere se lasciarla a casa.
DONATO. AL 31-12-2018 AVRÒ 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI. HO FATTO GIÀ RICHIESTA DI DOMANDA DI PENSIONE. PER OTTENERE IL PRIMO RATEO DI PENSIONE DOVRÒ ATTENDERE UNA FINESTRA DI SLITTAMENTO DI TRE MESI ? (IN BASE A QUANTO PREVISTO DAL NUOVO DECRETO LEGGE SULLE PENSIONI).
SALUTI.
DONATO
Raggiunto il diritto alla pensione anticipata, potrà ottenere la pensione il mese successivo.
GIUSEPPE. VORREI, SE POSSIBILE, UNA RISPOSTA AL SEGUENTE QUESITO: NEL MESE DI AGOSTO 2018 MI È STATA LIQUIDATA DALL'INPS LA PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO (GESTIONE PRIVATA CON OLTRE 18 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31/12/1995 E GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP) SENNONCHÉ È STATA ERRONEAMENTE CONTEGGIATA LA PARTE GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI (EX INPDAP), DA NOVEMBRE 2000 A DICEMBRE 2011, CON IL SISTEMA DI CALCOLO CONTRIBUTIVO, CHIEDO, PERTANTO, QUAL’È L'ITER CORRETTO DA SEGUIRE PER AVERE RICONOSCIUTO IL SUDDETTO PERIODO CON L'APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI CALCOLO RETRIBUTIVO?...(INVIO DI UNA PEC, RICORSO AMMINISTRATIVO, DOMANDA DI RICOSTITUZIONE, ECC….).
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E PORGO, DISTINTI SALUTI.
Provi ad inviare una Pec. In caso di mancata risposta, non pùò fare altro che avanzare un ricorso amministrativo.
CRISTINA. VORREI CHIEDERE GENTILMENTE 2 CHIARIMENTI:
1) PERCEPISCO 984,30 LORDI DI NASPI MENO 57,88 IRPEF NETTI 926,42 E' POSSIBILE CONOSCERE IL CONTEGGIO CHE VIENE FATTO ? PREMETTO CHE FINO AL 31 8 2018 ERO LAVORATRICE DIPENDENTE E HO 1 FIGLIA A CARICO AL 50%, CREDO CHE MI APPLICHINO LE DETRAZIONI, MA NON RIESCO A RICOSTRUIRE IL CONTEGGIO E VORREI APPUNTO CAPIRE COME SI ARRIVA A 57,88 DI IRPEF.
2) L'IRPEF VERSATA E LE DETRAZIONI CHE SONO STATE APPLICATE IN NASPI FANNO CUMULO CON IL REDDITO PERCEPITO E LE DETRAZIONI PERCEPITE FINO AL 31 8 2018 E QUINDI PER IL 730 2019 AVRÒ 2 CU DA SOMMARE O I REDDITI IN NASPI SONO A TASSAZ.SEPARATA E NON FARANNO CUMULO? HO SENTITO MOLTE COSE DIFFERENTI E CONTRADDITTORIE FRA DI LORO.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE SE VORRETE AIUTARMI A CHIARIRE QUESTI 2 ASPETTI AI QUALI CHI DI DOVERE NON HA ANCORA DATO RISCONTRO.
GRAZIE.
SALUTI.
CRISTINA
Se si rivolge ad un patronato che a sua volta contatta L’Inps, potrà conoscere ogni dettaglio della sua posizione erariale.
RITA. IL 1° FEBBRAIO 2019 AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI, E HO COMPIUTO 59 ANNI LO SCORSO OTTOBRE. SONO UNA COMMERCIANTE E VERSO ININTERROTTAMENTE DAL 1° FEBBRAIO 1984.
SO CHE POTREI RIENTRARE NELL'OPZIONE DONNA (ANCORA DA VALUTARE VISTO CHE LA LEGGE NON È STATA PRESENTATA), MA VI SONO PESANTI PENALIZZAZIONI CHE AL MOMENTO ME LA FANNO ESCLUDERE.
INVECE QUOTA 100 (ANCHE QUI DA VALUTARNE I REQUISITI) POTREBBE ESSERE PER ME UN'OPZIONE...MA MATUREREI I 38 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31 GENNAIO 2022, E SE DOVESSE ESSERE PREVISTA SOLO FINO AL 31.12.2021 RIMARREI ESCLUSA.
PER QUESTO VORREI SAPERE, VISTO CHE PRIMA DI APRIRE LA MIA ATTIVITÀ E VERSARE I CONTRIBUTI HO SVOLTO DIVERSI ANNI COME COADIUVANTE (SEMPRE COMMERCIATE, NELL'ATTIVITÀ DI FAMIGLIA, TUTT'ORA ESISTENTE) SE POTESSI, IN VISTA DI POSSIBILI INTRODUZIONI LEGISLATIVE FAVOREVOLI AD UNA PENSIONE ANTICIPATA, IN QUALCHE MODO RECUPERARE QUALCHE MENSILITÀ VERSANDO QUALCOSA.
È COMPLESSO ESPLETARE QUESTA PRATICA?
GRAZIE
Sia quota 100 che opzione donna, è impossibile fornire specifiche sino a quando sarà disponibile il testo definitivo del Decreto legge.
LORIS. DAL FEBBRAIO DEL 2018 USUFRUISCO DELL'ANTICIPO PENSIONISTICO ( APE SOCIAL ) CHE AL LORDO SONO 1225,50 EURO CORRISPONDENTI AL NETTO DI CIRCA 1025 EURO , IO ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA IL 01/12 /2021 A 67 ANNI E 3 MESI,
CHIEDO SE AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI E 3 MESI ANDRÒ IN PENSIONE CON IL CALCOLO ATTUALE DEI 1225,50 O SE ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA NEL 2021 CON IL CALCOLO FATTO DALL'INPS ON LINE DI 1353,00 .
GRAZIE E CORDIALI SALUTI LORIS
Il calcolo sarà fatto dall’Inps sulla base dei versamenti al 2021.
LUCREZIA. SONO STATA DIPENDENTE INPS DAL 1/9/84 FINO AL 30/11/90, DAL 3/12/1990 DIPENDENTE DEL SSN FINO A TUTT'OGGI ININTERROTTAMENTE, CON CONTRIBUZIONE INPDAP.
HO PRESENTATO DOMANDA DI RICONGIUNZIONE IN DATA 30/11/2010, E OGGI L'INPS MI RISPONDE CALCOLANDO IN PIÙ DI 36.000 EURO L'ONERE, SULLA BASE DI UNA RETRIBUZIONE, ALLA DATA DELLA DOMANDA, DI 58.000 EURO.
CHIEDO SE IL CALCOLO È CORRETTO, E SE LO È, COME MAI UNA CIFRA COSÌ IMPORTANTE, AVENDO GIÀ VERSATO L'INPS PER ME I CONTRIBUTI A SUO TEMPO, SIA L'INPS CHE LE AZIENDE DEL SSN SONO ENTI PUBBLICI.
ESISTE ALTRA NORMATIVA CHE MI CONSENTA DI RICONGIUNGERE I PERIODI ASSICURATIVI IN MANIERA NON ONEROSA?
E SE DECIDO DI NON ADERIRE ALLA RICONGIUNZIONE ONEROSA NEI TERMINI RICHIESTI OGGI DALL'INPS, COSA SUCCEDE?
GRAZIE.
La ricongiunzione a titolo gratuito non esiste più. Dobbiamon ritenere che nel calcolo dell’onere da versare siano stati calcolati e detratti i contributi già versati.
DAVID. SALVE, MI TROVO IN QUESTA SITUAZIONE: HO 58 ANNI SONO IN MOBILITÀ FINO AL 31.12.2018 ED A TALE DATA AVRÒ MATURATO 2120 SETTIMANE. HO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ, MA IRONIA DELLA SORTE HO 50 SETTIMANE. LE DOMANDE SONO DUE:
1) CREDE CHE POSSA BENEFICIARE LO STESSO DELLA QUOTA 41 LAVOTATORI PRECOCI NONOSTANTE LE DUE SETTIMANE MANCANTI PAGANDOMI I VERSAMENTI VOLONTARI?
2) DIVERSAMENTE COSA MI CONVIENE FARE PER CERCARE DI ANDARE PRIMA POSSIBILE IN PENSIONE VISTO CHE LAVORO NON RIESCO PIÙ A TROVARLO?
GRAZIE TANTE DELLA RISPOSTA CHE MI POTRÀ DARE.
#Contributi volontari, #Contributi volontari, #part time orizzontale, #part time orizzontale
Tenga presente che per poter essere considerato precoce, non basta aver cominciato a lavorare prima dei 18 anni di età. Sono necessari determinati requisiti. Con poco più di 40 anni di lavoro non ha diritto alla pensione anticipata; ma potrà intaegrare la contribuzione con versamenti volontari.
VINCENZO A FINE GENNAIO 19 COMPIO 63 ANNI,SONO UN CAPO TRENO ,A META' DICEMBRE 2018 MI HANNO RICONGIUNTO AL MIO FONDO FS , 6 MESI E 9 GIORNI DI ALTRO LAVORO,PERTANTO DA 42 E 8 MESI DI CONTRIBUTI CHE AVEVO SONO SCHIZZATO A UN TOTALE DI 43 ANNI E 2 MESI . D.: IL PATRONATO MI HA FATTO SUBITO LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA (42 A E10 M ) MA DICE CHE IL SISTEMA NON L'ACCETTA ??? E DEVO ASPETTARE A FARLA A FINE GENNAIO 2019. NON RIESCO A CAPIRNE IL MOTIVO VISTO CHE AD OGGI ,19 DIC 2018, MI RISULTANO COME ANZIANITA' CONTRIBUITIVA 43 ANNI E 2 MESI. GENTILMENTE, LE CHIEDO ,SE E' NORMALE CHE DEBBA ASPETTARE A FINE GENNAIO PER FARE LA DOMANDA, POSSO TENTARE ALTRA OPERAZIONE. LA RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE.
A noi sembra strano dover aspettare aspettare fine gennaio. Le consigliamo di provare a chiedere ad un altro patronato se le conferma la data di pensionamento.
SALVATORE E LAVORO COME DIPENDENTE PRESSO UN MINISTERO STATALE (NO FERROVIE), DESIDERAVO UN SUO PARERE E NEL CASO AVERE INFO SU COSA FARE NELLA MIA SITUAZIONE.
SONO IN POSSESSO DELLA DICHIARAZIONE DEL MIO MINISTERO DI ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO DALL'ANNO 1981 AL 2013 IN MANIERA CONTINUATIVA - DICHIARAZIONE DATORE DI LAVORO DI AVVENUTA ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO SECONDO NORME ART. 47 D.L. 269/2003 E HO FATTO PER TEMPO LA DOMANDA ALL'INAIL (ENTRO LA DATA DEL 2005).
DUE MESI FA HO RICEVUTO RISPOSTA DI NON ACCOGLIMENTO (SECONDO L'IMPIEGATO PERCHÈ PUR ESSENDO ESPOSTO DAL 1981 LA MIA ESPOSIZIONE NON RAGGIUNGEVA 100 FIBRE/LITRO - SU BASE PRESUNTIVA - (POTREI FARE RICORSO ALLA INAIL REGIONALE)
SPECIFICO CHE NELLA MIA AREA DI LAVORO NON HO MAI AVUTO SOPRALLUOGHI DA PARTE DI TECNICI E
CHE SONO IN POSSESSO DI UN DOCUMENTO CHE SPECIFICA CHE LE MIE LAVORAZIONE SULL'AMIANTO SONO STATE EFFETTUATE IN ASSENZA DI D.P.I.
LE CHIEDO LA GENTILEZZA DI DARMI UN SUO PARERE SU COME AFFRONTARE LA VICENDA .
DEVO FARE RICHIESTA ALL'INPS?
CHIEDERE CONSIGLIO AD UN LEGALE?
GRAZIE .
COSTANZO S.
Non possiamo sapere se sia giusto o sbagliato. Le consiglierei di rivolgersi ad un legale per conoscere le possibilità e se vale la pena fare ricorso.
TIZIANO. MIA MOGLIE HA LAVORATO FULL-TIME PER 32 ANNI. DA CIRCA UN ANNO LAVORA CON PART-TIME ORIZZONTALE AL 50%. SE TRA 3 OPPURE 5 ANNI DOVESSE SMETTERE DI LAVORARE (SEMPRE IN REGIME DI PART-TIME AL 50%), POTREBBE RAGGIUNGERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI ? SE SÌ, INDICATIVAMENTE QUALE SOMMA DOVREBBE VERSARE ?
GRAZIE PER UNA RISPOSTA E BUONA GIORNATA.
Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione anticipata. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% circa della media delle retribuzione dell'ultimo anno di lavoro.
DONATELLA. VORREI SAPERE COME FUNZIONA OPZIONE DONNA 2019 PER ME CHE HO 59 ANNI DI ETÀ E 35 DI ANZIANITÀ DI SERVIZIO NELLO STATO MA CHE HO USUFRUITO PER ANNI DEL REGIME DI PART-TIME. POTREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA? GRAZIE.
Per ora non è ancora in vigore la Normativa con le specifiche per l'opzione donna. Non è mancora possibile sapere se ne avrà diritto.
ENRICO. DAL 1 GENNAIO 2019 POTRÒ FARE DOMANDA DI NASPI IN QUANTO A FINE DICEMBRE 2018 TERMINA IL PERIODO DI MANCATO PREAVVISO A SEGUITO DEL LICENZIAMENTO COME DIRIGENTE DEL DICEMBRE 2017. IO HO 65 ANNI E 39 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI. COSA MI CONVIENE DI PIÙ? FARE DOMANDA DI NASPI O DI QUOTA 100? GRAZIE IN ANTICIPO.
Se ha diitto alla Naspi le converrebbe certo richiederla. Dopo il periodo di Naspi Farà i suoi calcoli per il pensionamento.
ROBERTO
NEL CORSO DEL 2019 DOVREI RAGGIUNGERE IL DIRITTO A PENSIONE ANTICIPATA; 40,6 DIPENDENTE ED IL RESTO GESTIONE SEPARATA.
1) DIPENDENTI + GESTIONE SEPARATA POSSO FARE CUMULO GRATUITO E NON TOTALIZZAZIONE VERO?
2) IO VERSERÒ SALDO 2019 SOLO NEL 2020, QUINDI COME POSSO PAGARE TUTTI I CONTRIBUTI DEL 2019 DURANTE LO SCORRERE DELL'ANNO E NON DOVER ATTENDERE IL 202?
Si, può cumulare i due periodi assicurativi. Le modalità per il saldo dei contributi le saranno fornite dall’Inps, sulla base della domanda di pensinamento.
PASQUALINO. CONTRIBUTI FIGURATIVI, IL SERVIZIO MILITARE ( LEVA OBBLIGATORIA) DOVREBBE ESSERE INSERITO SENZA LIMITAZIONE. SE NELLA QUOTA CENTO SPESSO SI PARLA DI DUE O TRE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI UTILI, IL MILITARE ( LEVA OBBLIGATORIA) DOVREBBE ESSERE INVECE USATO AL DI FUORI DI QUESTI DUE O TRE ANNI ..CHE NE DITE O PENSATE? SALUTI
Prima di poter fare dei calcoli è necessario attendere l'emanazione della Legge (quota 100) con le rispettive specifiche.
SONO INSEGNANTE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DI RUOLO DAL 1992, SONO NATA NEL 1967, VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CONSIDERANDO LA QUOTA 100 O L'OPZIONE DONNA, GRAZIE.
Prima di poter fare calcoli pensionistici è necessario attendere l'emanazione della legge (quota 100 e opzione donna), per conoscere anche le specifiche.
NUNZIO. DAL 1981 SONO IN CONTINUITÀ RAPPORTO DI LAVORO HO 5 ANNI DI MALATTIA E INFORTUNIO QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI HO AL. 31/12/2018 TOTALI?
Lei ha circa 38 anni di versamenti contributivi.
RICCARDO.SCUSATE IL DISTURBO, LO SCORSO 10/11 VI HO INVIATO UN QUESITO CON IL QUALE DESIDERAVO CONOSCERE LA DATA DI PENSIONAMENTO.
CONSIDERATO CHE NON SONO RIUSCITO AD INDIVIDUARE IL SETTORE DOVE POTREBBE ESSERE STATA PUBBLICATA LA RISPOSTA,
PER PIACERE POTRESTE DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO?
NELL'ATTESA, ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO PER IL PREZIOSO AIUTO CHE FORNITE E PORGO DISTINTI SALUTI.
Tenga presente che se viene riconosciuto dall'Inps invalido al 100%, può chiedere la pensione quando vuole. Oltre tutto, le verrà riconosciuto nella pensione il periodo sino ai 60 anni di età.
GIANFRANCO. HO 63 ANNI COMPIUTI IL 15/10/2018 AL 30/10/2018 MI SONO LICENZIATO CON 42 ANNI DI CONTRIBUTI PERCHÉ MI HANNO ACCORDATO APE SOCIAL DAL 1NOVEMBRE 2018 IN QUANTO ASSISTO MIA MADRE TITOLARE DI 104.
MI È ARRIVATA DALL’INPS LA COMUNICAZIONE CHE PERCEPIRÒ L’APE SOCIAL FINO AL 2023 QUANDO AVRÒ COMPIUTO I 67 ANNI MA SECONDO LA LORO CIRCOLARE CHE IO AVEVO CONSULTATO PRIMA DI FARE RICHIESTA MI PAREVA AVER CAPITO CHE IO POTESSI CHIEDERE DI ANTICIPARE LA DATA DEL PENSIONAMENTO SULLA BASE DEI REQUISITI PER PENSIONAMENTO ANTICIPATO (LEGGE FORNERO) PREVISTA L’1/1/2020 CON 43 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI E CHE QUINDI L‘APE L’AVREI PERCEPITA SOLO FINO AD ALLORA PERDENDO POCO IN EFFETTI RISPETTO INVECE A QUANTO PREVEDONO LORO.
Ha ragione l’Inps. L’ape social è stata concepita per aiutare l’interessato a raggiungere la pensione di vecchiaia.
PATRIZIA. SONO UN INSEGNANTE DI SCUOLA PRIVATA NATA IL 01/01/1955. DAL GENNAIO 2018 HO I REQUISITI (CERTIFICATI DALL' INPS) PER ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIA. QUANDO MI CONVIENE FARE DOMANDA NEL 2019, CONSIDERANDO CHE L'ANNO SCOLASTICO 2018-2019 AVRÀ TERMINE A GIUGNO 2019?
GRAZIE
La richiesta di Ape Volontario è necessario farla con un pò di anticipo (tramite un ente di patronato), per verificare i requisiti.
ISABELLA UNA COLL. SCOL. NATA A LUGLIO DEL 1956. ANNI DI CONTRIBUTI 31. POSSO NEL 2019 USUFRUIRE DELLA APE VOLONTARIA?GRAZIE IN ANTICIPO.
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per chiarimenti e per un'eventuale domanda.
BUONGIORNO,
SONO UN'IMPIEGATA PRESSO IL CENTRO PER L'IMPIEGO, (DIPENDENTE). HO 60 ANNI DI ETÀ E 39 ANNI COMPIUTI A SETTEMBRE 2018 DI CONTRIBUTI. DI QUANTO SAREBBE RIDOTTA LA MIA PENSIONE RISPETTO A QUELLA NORMALE? LA RIDUZIONE È PER SEMPRE O SOLO FINO AL PERIODO PREVISTO PER LA PENSIONE NORMALE.
Potrebbe specificare di che riduzione parla ?
MARINA. SE PROROGANO OPZIONE DONNA AL 31/12/2019 ESSENDO NATA IL 21/04/1961 E AVENDO LAVORATO 29 ANNI E 4 MESI, PER POTERVI ADERIRE, POTREI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MI MANCANO (PARI A 5 ANNI E 8 MESI) IN UN UNICO VERSAMENTO? GRAZIE
No, non è assolutamente possibile pagare la volontaria in un unica soluzione.
ALESSANDRO, LAVORATORE DIPENDENTE.
COSA SI INTENDE PER META' DELLA VITA LAVORATIVA PER L'ACCESSO AI BENEFICI PER LAVORI USURANTI?
NELLO SPECIFICO: L'ANNO DI SERVIZIO MILITARE E' CONSIDERATO VITA LAVORATIVA? GLI ANNI DI RISCATTO LAUREA?
I PERIODI DI INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE TRA DUE LAVORI? I VERSAMENTI VOLONTARI?
SONO UN LAVORATORE TURNISTA NOTTURNO CON PIU' DI 78 GIORNATE LAVORATIVE ALL'ANNO DI LAVORO NOTTURNO NEGLI ORARI PREVISTI DA 15 ANNI. QUANDO RAGGIUNGERO' I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE, COMPRESO MILITARE E LAUREA, DOVRO' CONSIDERARE ANCHE QUESTI COME VITA LAVORATIVA O NO? CIOE' 17 ANNI E MEZZO DI USURANTE? NESSUNO MI CHIARISCE QUESTO PUNTO FONDAMENTALE.
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA.
Metà della vita lavorativa va intesa come attività effettiva di lavoro e non come anzianità contributiva utile.
ANDREA HO 60 ANNI. ALLA FINE DEL PERIODO DI 2 ANNI (AGOSTO 2017 -LUGLIO 2019) MI MANCHERANNO 9 MESI DI CONTRIBUTI PER ANDARE IN PENSIONE CON I REQUISITI ATTUALI (43 ANNI E 4 MESI DI ANZIANITÀ) ED HO GIÀ PRESENTATO DOMANDA A OTTOBRE 2017 PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
AVENDO RICEVUTO UNA PROPOSTA DI LAVORO A PARTITA IVA VOLEVO AVERE UNA VALUTAZIONE DI MASSIMA SULLA CONVENIENZA DI QUESTA PROPOSTA AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA MIA POSIZIONE PENSIONISTICA. GRAZIE
Durante il periodo di attività con partita Iva non può effettuare i versamenti volontari. Si regoli lei.
MARINA . HO LETTO CHE IL GOVERNO POTREBBE PROROGARE OPZIOE DONNA PER L'ANNO 2019. NEL CASO QUESTO AVVENISSE, AVENDO LAVORATO COME DIPENDENTE PER 29 ANNI 4 MESI, POTREI ADERIRVI VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MI MANCATO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI RICHIESTI? GRAZIE.
Se verrà prorogata potrà recupereare gli 8 mesi per poter usufruire dell'opzione donna.
PASQUALE HO COMPIUTO 38 ANNI DI CONTRIBUTI A GIUGNO, HO 2 ANNI DI LAVORO MINORILE E RIENTRO NEI LAVORI USURANTI.
QUANDO FARE LA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DEL LAVORO MINORILE.
GRAZIE
Le consiglierei di farsi aiutare da un ente di patronato.
MASSIMO A SEGUITO DI LICENZIAMENTO MI È STATA RICONOSCIUTA UNA INDENNITÀ DI MANCATO PREAVVISO CORRISPONDENTE A 12 MENSILITÀ (CD PREAVVISO NON LAVORATO) CON VERSAMENTO ANTICIPATO DELLA RELATIVA CONTRIBUZIONE AGO FINO A TUTTO APRILE 2019. ENTRO FEBBRAIO 2019 MATURERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA SECONDO LA L. FORNERO (43 ANNI E 3 MESI).
QUESITO: POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA A DECORRERE DAL 1 MARZO 2019 PUR AVENDO VERSAMENTI CONTRIBUTIVI ECCEDENTI DI DUE MESI? SE SI, ESISTE IL MODO PER RECUPERARE SUCCESSIVAMENTE AL MONTANTE CONTRIBUTIVO I VERSAMENTI ECCEDENTI LA SOGLIA DEI 43 ANNI E 3 MESI?
MASSIMO
Sì puà presentare la domanda di pensionamento anticipato. Le 12 mesilità del mancato preavviso, saranno successivamente oggetto di un suppelemento della pensione
MICHELINA VORREI SAPERE QUANTO COSTA PAGARE DIECI ANNI DI CONTRIBUTI? ORA NE HO QUASI TRENTA E SONO LAVORATRICE TESSILE DIPENDENTE,GRAZIE.
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C). che ha ricevuto la scorsa primavera.
BARBARA ALLA LUCE DELLE NORIZIE CHE VENGONO RIPORTATE UN PO' QUA' E LA', MI SEMBRA DI CAPIRE (MI SCUSERETE SE SONO IO AD AVER FATTO CONFUSIONE), CHE LA FUTURA PENSIONE NON CALCOLERA' GLI ANNI LAVORATI PRIMA DEL 1996, COL SISTEMA RETRIBUTIVO, O SBAGLIO? POICHE' A 57 ANNI MI TROVEREI AD AVERE SOLO 22 ANNI DI CONTRIBUTI. IN PIU', ESSENDO INFERMIERA E AVENDO LAVORATO DAL 1993 SU TURNI, CON NOTTI DI 10 ORE (DALLE 21 ALLE 7), ANCHE SE IL NUMERO DI NOTTI ANNUE NON ARRIVA O ARRIVA A STENTO A 60, COME NON CONSIDERARLO LAVORO GRAVOSO? LA RMN DELLA COLONNA E' UN DISASTRO, ARTROSI AI POLSI E ALLE MANI, DISTURBI DEL SONNO PERENNI, DEPRESSIONE ANSIOSA. COME ANDARE AVANTI FINO A 67/70 ANNI? SCUSATE LO SFOGO. SPERO POSSIATE DARMI UNA RISPOSTA. GRAZIE DELL'ATTENZIONE
Non si riesce purtroppo a capire quale sia il suo quesito. Provi a riformularlo con più precisione.
MARIA
HO 64 ANNI E SONO VEDOVA DA 6 CON PENSIONE DI REVERSIBILLITÀ DA PARTE DI MIO MARITO DEFUNTO. ATTUALMENTE LAVORO COME COADIUVANTE NELL'IMPRESA DI FAMIGLIA GESTITA DALLE MIE FIGLIE. SECONDO VOI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE QUANTO PERCEPIRÒ TENENDO CONTO CHE AL MOMENTO HO SOLO 30,5 ANNI DI CONTRIBUTI E UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ?
FACENDO UNA SIMILUZIONE SUL SITO DELLA INPS VIENE FUORI UNA CIFRA DI EURO 583,00. QUESTA CIFRA SARÀ DA SOMMARE ALLA
PENSIONE DI REVERSIBILITÀ O QUELLA DIMINUIRÀ PER L'ACCOPPIAMENTO CON QUEST'ULTIMA?
GRAZIE MILLE PER LA RISPOSTA
GARUFI MARIA
La pensione diretta verà agggiunta a quella di reversibilità ai fini fiscali. Per quanto riguarda la reversibilità, non dovrebbe avere decurtazioni, a meno che non sia parzialmente integrata al trattamento minimo.
ANTONIO. SONO UN PRECOCE E A MAGGIO 2018 MI È STATA LIQUIDATA LA RELATIVA PENSIONE (STATO DI DISOCCUPAZIONE) CON DECORRENZA 9/2017. L'IMPORTO LORDO DEGLI ARRETRATI RELATIVI ALL'ANNO SCORSO (CIRCA 5.800 EURO) È STATO TASSATO CON UNA TRATTENUTA IRPEF SECCA DEL 23% SENZA TENERE CONTO NEPPURE DELLA DETRAZIONE PER REDDITO DA PENSIONE. PER IL 2017 QUESTI ARRETRATI COSTITUISCONO IL MIO UNICO REDDITO CHE RIENTREREBBE NELLA NO TAX AREA E QUINDI NON AVREBBE DOVUTO SUBIRE NESSUNA TASSAZIONE. E’ CORRETTA LA LIQUIDAZIONE EFFETTUATA DALL’INPS? GLI ARRETRATI CREDO SIANO SOGGETTI A TASSAZIONE SEPARATA; COME SI SVOLGE L’ITER DI TALE PROCEDURA? VISTO L’IMPORTO, NELLA NO TAX AREA RIENTRANO ANCHE LE ADDIZIONALI REGIONALE E COMUNALE? POSSO SPERARE IN UN RIMBORSO? GRAZIE IN ANTICIPO PER L’ATTENZIONE.
Il comportamento dell’Inps è corretto. La sistuazione si rimettrà a posto in occasione della dichiarazione Irpef la possima primavera. Le suggeriamo di recari ad un Caf per predisporre il modello 730.
MARIA NEL 2019 HO 60 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI. SE DOVESSI LICENZIARMI....A COSA VADO INCONTRO? LA PENSIONE RIUSCIREI COMUNQUE A PRENDERLA AL COMPIMENTO DEI 62 ANNI O NO? (CONSIDERATO CHE I 38 DI CONTRIBUTI SONO GIA' SUPERATI.
GRAZIE X LA RISPOSTA.
Per ottenere la pensione anticipata oggi, sono necessari 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
GIOVANNI MI CHIAMO GIOVANNA DENARO, SONO DOCENTE DI RUOLO DAL 1992, MIO PRIMO ANNO DI SERVIZIO, NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA.
VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON LE NUOVE REGOLE, CONSIDERANDO L'EVENTUALITÀ DELL'OPZIONE DONNA, O DEL LAVORO USURANTE, E DELLA QUOTA 100. GRAZIE.
Con le regole attuali, per ottenere la pensione di vecchiaia dovrà versare circa 44 anni di versamenti.
ANTONELLA
SONO NATA A MAGGIO 61 E SONO DIPENDENTE ENTE PUBBLICO DAL 1/3/81, SE NEL 2019 DECIDESSI DI DARE LE DIMISSIONI VOLONTARIE CON 38 ANNI E DI NON VERSARE PIÙ I CONTRIBUTI ALL'INPS, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE E BUON LAVORO.
Potrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
NATALINA IN DATA 1/06/2018 MI È STATA RICONOSCIUTA (L'APE SOCIAL).
HO SEMPRE SAPUTO, CHE L'IMPORTO DELL'APE SOCIAL, SAREBBE STATO IDENTICO ALL' IMPORTO DELLA PENSIONE
MATURATA ALLA DATA DELLA RICHIESTA DELL'APE SOCIAL.
IO HO FATTO UNA SIMULAZIONE DELLA PENSIONE MATURATA ALLA DATA 1/2/2018 (DATA DELLA DOMANDA APE SOCIAL)
CON SIMULATORE (INPS) CHE RISULTA DI €.966,00,-
L'IMPORTO APE SOCIAL CHE MI STANNO PAGANDO È DI €. 836,61.-( LORDO ) E DI €.800,85.- (NETTO).
NON RIESCO A CAPIRE QUESTA DIFFERENZA DI IMPORTO.-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER EVENTUALE RISPOSTA.
Si tratta di due calcoli differenti. L’Ape social non prevede la 13^ mensilità.
LUIGI. BUONGIORNO MIA MG INFERMIERA PROFESSIONALE IN STRUTTURA SANITARIA PRIVATA ASSUNTA AD AGOSTO 1983 CON ETA DI 58 ANNI AD AGOSTO 2019 E 35 ANNI DI CONTRIBUTI SEMPRE AD AGOSTO 2019 USUFRUISCE DELLA LEGGE 104/92 3 GG MESE X ASSISTENZA A PARENTI NON CONVIVENTI . NELL'ULTIMO ESTRATTO CONTRIBUTIVO CERTIFICATO RILASCIATO DALL'INPS AGGIORNATO AL 30/4/2018 HA UN TOTALE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETA' DI NR 1798 SETTIMANE E PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ NR 1807 SETTIMANE ( DI CUI QUESTI NR 167 SETTIMANE FIGURATIVI NON AGRICOLI? E NR 9 SETTIMANE X MALATTIA). VOLEVO CHIEDERVI SE IN VIRTU DI QUESTI CONTRIBUTI POTRA USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA NEL 2019 E SE QUEI CONTRIBUTI FIGURATIVI E MALATTIA (TOTALE 176 SETTIMANE) SONO VALIDI AI FINI PENSIONISTICI E NEL CALCOLO DEI 35 ANNI, QUAL È L'EVENTUALE PENALIZZAZIONE. VI RINGRAZIO E RESTO IN ATTESA DI VS CONSIGLIO
Della proroga dell’opzione donna non si sa nulla di certo. Pare che anche nel caso venisse prorogata, i requisiti (35 anni e 57 anni e 3 mesi di età) debbano sussistere entro il 31 dicembre del 2015.
FILIPPO GENTILE ADUC
QUALCHE ANNO FA MI SONO ACCORTO DI UN ERRORE SUL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS (MANCANO 4 SETTIMANE RELATIVE A DICEMBRE 1996 E GENNAIO 1997).
SENZA DILUNGARMI NEL RACCONTARE QUESTI 20 ANNI TRASCORSI CON L’INVIO DI VARIE ISTANZE ALL’INPS, SECONDO L'INPS POTRÒ AVERE L’ACCREDITO DI QUESTI CONTRIBUTI MANCANTI, SOLO PRESENTANDO IL MOD 01M.
ALL’EPOCA NON MI È STATO CONSEGNATO IL MOD 01M NÉ QUESTO MODELLO È IN POSSESSO DELLA DITTA. LA DITTA DISPONE SOLO DEL MOD 01M SOST CHE IO HO CONSEGNATO ALL’INPS INSIEME A TUTTE LE BUSTE PAGA RELATIVE AL 1996 E 1997 COMPRESE LE 4 SETTIMANE MANCANTI.
L’INPS PERÒ NON VUOLE SENTIRE RAGIONI E CONTINUA A CHIEDERE IL MOD 01M.
C’È QUALCOSA CHE POSSO FARE O DOVRÒ SUBIRE IN SILENZIO IL FURTO DI UN MESE DI LAVORO?
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
Per disbrigare la vicenda non le resta altro che chiedere un incontro con il funzionario “responsabile del processo” della sua pratica.
CARMELO SPETT.LE STAFF VI CHIEDO QUANTO SEGUE:
IL 31 DICEMBRE 2018 AVRÒ RAGGIUNTO LE 2227 SETTIMANE (42 ANNI E 10 MESI) REQUISITO PER L'ANNO 2018 .
DAL 2019 SEMBRA CHE L'ASPETTATIVA DI VITA AUMENTA DI 5 MESI PRATICAMENTE SONO NECESSARI 43 ANNI E 3 MESI.
AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI NEL 2018 POSSO ANDARE IN PENSIONE DAL 1 GENNAIO 2019 O CAMBIA IL REQUISITO PER L'ASPETTATIVA DI VITA ?.
IN ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO.
DISTINTI SALUTI
CARMELO
No, non cambia niente. Con i 42 anni e 10 mesi raggiunti entro il 2018, può chiedere la pensione anticipata quando vuole. I 5 mesi in più che partono dal 2019 nel suo caso sono ininfleuenti.
ELEONORA. PERCEPISCO DA POCHI MESI ASSEGNO:PENSIONE DI INVALIDITA IO . 53 ANNI E 34 DI CONTRIBUTI. IMPIEGATA SETTORE PRIVATO. POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? È GIUSTO IL 01.09.2022 COME MI HANNO DETTO? INOLTRE POSSO SMETTERE DI LAVORARE E CONTINUARE A PERCEPIRE QUESTA PENSIONE PAGANDOMI DA SOLA I CONTRIBUTI MANCANTI CIOE' PER I PROSSIMI 3 ANNI E 9 MESI? SE DOVESSERO CAMBIARE ANCORA LE NORMATIVE RISCHIO?
La pensione anticipata nel 2022 richiederà, in base lale previsioni sulle speranze di vita, 42 anni e 6 mesi. Durante la percezione dell’assegno d’invalidità vengono accreditati contributi figurativi.
GRAZIA BUONASERA,CHIEDO RAGGUAGLI IN MERITO ALLA MIA POSIZIONE ASSICURATIVA QUALCHE GIORNO FA HO FATTO DOMANDA ALLA SEDE INPS CHIEDENDO L ‘ ACCREDITO FIGURATIVO PER MATERNITÀ ANCORA OGGI NESSUNA RISPOSTA,IN CONTEMPORANEA HO PROPOSTO DOMANDA DI RICOSTITUZIONE DELLA MIA PENSIONE PER CONTRIBUTI FIGURATIVI PER MATERNITÀ DETTA DOMANDA È STATA RIGETTATA CON LA SEGUENTE MOTIVAZIONE: DECORRENZA PENSIONE PRIMA DEL 2001 POSSO PROPORRE RICORSO ? PERCHÉ DEVO PERDERE QUEI CONTRIBUTI FIGURATIVI?
Provi a chiedere ad un legale se c''è la possibilità e sia il caso di fare ricorso.
FABIO E RIPETO LA DOMANDA, PERCHE NON HO RICEVUTO LA RISPOSTA GIUSTA. "HO 65 ANNI E 4 MESI, DISOCCUPATO. HO 1323 SETTIMANE CALCOLATE PER IL DIRITTO (10 ANNI DI AMIANTO INCLUSI E CONFERMATI), CIOE PIU DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI. HO LAVORATO COME DIPENDENTE, CARICATORE PORTUALE (CONTRIBUTI INPS) E LAVORATORE AUTONOMO, EDILIZIA, (CONTRIBUTI INPS). ISCRITTO GESTIONE SEPARATA DAL 18/08/2001. NEL 2019 POSSO ANDARE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME TOTALIZZAZIONE SE PREVEDE AVERE 66 ANNI (NEL 2019), ANZIANITA CONTRIBUTIVA ALMENO 20 ANNI (1040 SET.), GESTIONE SEPARATA (PUÒ ESSERE LIQUIDATA ANCHE UNA PENSIONE IN REGIME DI TOTALIZZAZIONE CON SOLA CONTRIBUZIONE INPS (AD ES. CON CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE E/O DA LAVORO AUTONOMO CON VERSAMENTO NELLA GESTIONE SEPARATA)".
HO DOMANDATO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME TOTALIZZAZIONE E NON CUMULO, CHE QUESTO DUE COSE DIVERSE. GRAZIE.
#gestione separata, #Pensione di vecchiaia
Per ottenere la pensione di vecchiaia con la totalizzazione occorre aver compiuto 67 anni di età. Per utilizzare tutta la contribuizione, compresa quella versata nella Gestione Separata, dovrà ricorrere al cumulo gratuito. La pensione liquidata con cumulo sarà “unica”, e cioè pagata dall’Inps con un solo assegno. Trattamento derivante dalla somma di tanti spezzoni di pensione ciascuno determinato, secondo i criteri delle diverse gestioni previdenziali coinvolte nel cumulo (calcolo c.d. «pro quota») in rapporto ai rispettivi periodi d’iscrizione maturati e in base alle rispettive regole di calcolo (contributivo/retributivo).
TIZIANA. MIO MARITO HA FATTO PER MOLTI ANNI L'ARTIGIANO, MA NON È RIUSCITO A VERSARE TUTTI I CONTRIBUTI POICHÉ L'ATTIVITÀ NON ERA MOLTO FIORENTE. ORA DA TRE ANNI È UN DIPENDENTE FULL TIME. TRA TRE ANNI RAGGIUNGERÀ L'ETÀ DELLA PENSIONE( 67 E 4 MESI) MA NON AVENDO VERSATO I CONTRIBUTI PER DIVERSI ANNI, L'INPS GLI DARÀ LA PENSIONE PER GLI ANNI VERSATI??(CIRCA 33/34ANNI VERSATI). GRAZIE.
Con più cdi 20 anni di contributi, avrà diritto alla pensione di vecchiaia (quella legata all'età e non ai contributi), all'età di 67 anni e 4 mesi.
NICOLA BUONGIORNO, CHIEDEVO AVENDO 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI E AVENDO PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUTI VERSATI CONTINUI PRIMA DEI 19 ANNI CHE PROSPETTIVE HO SULLA PENSIONE? AVENDO ANCHE DELLE COPERTURE ANSPI E NASPI SONO TUTTI VALIDI QUESTI CONTRIBUTI? GRAZIE NICOLA
Si, i periodi da Naspi sono utili per la pensione. Con le regole attauali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulata circa 44 anni di contributi.
KATJA BUONGIORNO. PRIMA DELL'INTRODUZIONE DELLA QUOTA 100, IO POTEVO ANDARE IN PENSIONE A 63 ANNI, POICHE HO ANCHE DEI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA. VORREI SAPERE SE, QUESTA POSSIBILITA' DI SOMMARE INPS E GESTIONE SEPARATA ESISTE ANCORA - PERCHE' SE DEVO FARE QUOTA 100, AVENDO 28 ANNI DI CONTRIBUTI INPS (PIU GESTIONE SEPARATA PER 5 ANNI) , E NON SI PUO' PIU FARE IL CUMULO, O VADO IN PENSIONE DI VECCHIAIA A 68, O DEVO ASPETTARE 72 PER ARRIVARE A 100? GRAZIE MILLE PERCHE' SONO CONFUSA. SE TROVO UN ALTRO LAVORO ADESSO, NON RETRIBUITO COME QUELLO PRECEDENTE, MI ROVINO LA PENSIONE, MI HA DETTO UN FUNZIONAIRO ESPERTO, E VORREI CAPIRE.
Sono due cose completamente diverse. Il cumulo consente di utilizzare anche la contribuzione della gestione separata. Quota 100 prevede solo la contribuzione da lavoro dipendente.
NATALINA PIERANTONIETTI , STO PERCEPENDO L'APE SOCIAL DAL MESE DI GIUGNO 2018.
FACENDO UNA SIMULAZIONE DELLA PENSIONE CHE AVREI MATURATO DA GIUGNO 2018 (CON PROGRAMMA INPS)
RISULTEREBBE UN IMPORTO LORDO DI € 968,00,-
MENTRE L' IMPORTO DELLA PENSIONE LORDA (APE SOCIAL ) È DI € 836,61,- NETTA €.800,85,-.
COME MAI QUESTA DIFFERENZA DI IMPORTO LORDO ?-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.-
La differenza sta nel fatto che l’assegno di Ape social è corrisposto per 12 mensilità e non 13 mensilità come la pensione.
MARIA SALVE VI CONTATTO PER MIO PADRE, ABBIAMO GIRATO VARI CAF DELLA PROV. DI NAPOLI MA C'È CHI DICE UNA COSA, CHI NE DICE UN'ALTRA.
MIO PADRE È NATO IL 18/09/1951, LO SCORSO SETTEMBRE, QUINDI ALL'ETÀ DI 67 ANNI, È ANDATO IN PENSIONE CON 30 ANNI DI CONTRIBUTI COME COLLABORATORE SCOLASTICO.
ABBIAMO RICEVUTO L'INCARTAMENTO DALL'INPS E TALE PENSIONE HA UN IMPORTO ANNUO LORDO PARI A 11.188,67.
NEL DICEMBRE 2016, MIO PADRE ESSENDO GIÀ INVALIDO ALL'80%, DOPO VISITA DI ACCERTAMENTO VIENE RICONOSCIUTO: INVALIDO CON TOTALE E PERMANENTE INABILITÀ LAVORATIVA: 100% ART. 2 E 12 L 118/71
DATA DI DECORRENZA 20/12/2016, QUINDI 65 ANNI E 2 MESI.
NON GLI HANNO MAI DATO PENSIONE DI INVALIDITÀ PER IL REDDITO, IN QUANTO PERCEPIVA UN DISCRETO STIPENDIO.
IL MIO QUESITO È QUESTO, VISTO L'ATTUALE REDDITO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA, PUÒ USUFRUIRE ADESSO DELLA PENSIONE DI INABILITÀ CHE POI ALLA SUA ATTUALE ETÀ SI TRASFORMEREBBE IN PENSIONE SOCIALE?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE PRESTATAMI,
IN ATTESA DI UNA VS. RISPOSTA INVIO I MIEI PIÙ CORDIALI SALUTI.
No. Poiché ha suprato l’età di vecchiaia (66 anni e 7 mesi).
GIORGIO.
AVREI ALCUNI QUESITI DA PORVI SUI RISCATTI DI LAUREA.
HO 60 ANNI E 32 ANNI DI CONTRIBUTI, MI SONO LAUREATO NEL 1985, INIZIANDO A LAVORARE NEL 1987 CON CONTINUITÀ FINO A OGGI SEMPRE COME DIPENDENTE NEL PRIVATO. ATTUALMENTE HO UN REDDITO ANNUO LORDO DI CIRCA 45.000 EURO.
VORREI SAPERE QUANTO VERREBBE A COSTARE ALL'INCIRCA IL RISCATTO DI CIASCUN ANNO DI LAUREA, QUALE LA DEDUCIBILITÀ E SOPRATTUTTO QUALE INCIDENZA AVREBBE SULL'ASSEGNO PENSIONISTICO FUTURO. IN SOSTANZA È POSSIBILE DEFINIRE PERCENTUALMENTE (SEMPRE IN MODO APPROSSIMATO) A COSA CORRISPONDONO IN TERMINI DI BENEFICIO PENSIONISTICO FUTURO OGNI 10000 EURO VERSATI A INPS PER RISCATTO VOLONTARIO?
VI RINGRAZIO
CORDIALI SALUTI
Il riscatto della laurea, considerato anche il beneficio fiscale (detrazione dall'imponibile Irpef delle somme pagate), conviene sempre nel caso in cui consente di anticipare il pensionamento. In tutti gli altri casi, occorre fare bene i conti. Sarebbe opportuno inoltrare la domanda, che non è vincolante, e decidere se pagare o meno, quando l’Inps farà conoscere l’ammontare dell’onere da pagare. Tenga conto inoltre che anche nel sistema contributivo la somma accumulata dal riscatto si rivaluta sulla base dell’andamento quinquennale del Pil.
Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per gli anni da riscattare.
GABRIELLA. HO CONTRIBUTI VERSATI PER 16 ANNI, SONO DISOCCUPATA DAL SETTEMBRE 2015 E MI CHIEDO: NON AVENDO RAGGIUNTO IL LIMITE DEI 20 ANNI STABILITI, I MIEI 16 ANNI CONCORERRANNO IN QUALCHE MODO NELLA MIA FUTURA PENSIONE?
Con 16 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata.
DAVIDE, SONO UN LAVORATORE PRECOCE , MA NON SVOLGO UN LAVORO USURANTE.
A FINE 2018 AVREI 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI E PROBABILMENTE LA DITTA CHIUDE.
SE DA GENNAIO 2019 USUFRUISSI DELLA NASPI PER 2 ANNI , POTRÒ FARE DOMANDA DI PENSIONE NEL 2021 ?
GRAZIE
DAVIDE
Per ottenere la pensione anticipata, nel 2021 saranno necessari 43 anni e 6 mesi.
MAURO. BUONGIORNO SONO IN POSSESSO DI 11 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI COME COADIUTORE IMPRESA COM.MATURATI FINO A SETTEMBRE 2002 POI NON HO PIU' LAVORATO HO 58 ANNI COSA POSSO FARE PER AVERE ALMENO LA PENSIONE DI VECCHIAIA
Per la pensione di vecchiaia è necessaria una contribuzione pari o almeno di 20 anni di contribuzione.
ANNA. AL 27/07/2018 COMPIRÒ 63 ANNI, HO TRENT'ANNI DI SERVIZIO (GLI ULTIMI 2 PART-TIME AL 50%).
1) POSSO CHIEDERE L'APE VOLONTARIA ?
GRAZIE
Provi a fare richiesta tramite un patronato è attenda la risposta dall'Inps.
SAVERIO. SALVE SONO LAVORATORE PRECOCE CON LAVORI GRAVOSI. HO ONIZIATO A 16 ANNI MA HO BUCHI CONTRIBUTIVI.POSSO FAR VALERE 25 ANNI DI CONTRIBUZIONE HO 58 ANNI E DA 4 ANNI HO UNA ARITMIA CARDIACA CHE NON MI CONSENTE DI SVOLGERE PIÙ LAVORI USURANTI. SICCOME È QUASI IMPOSSIBILE TROVARE LAVORO IN QUESTE CONDIZIONI VI CHIEDO SE POTREI ACCEDERE A UNA QUALSIVOGLIA FORMA PENSIONISTICA.
GRAZIE.
Si, potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di più di 70 anni
RITA. NEL 2019 FAREI 59 ANNI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORATRICE DIPENDENTE(TENENDO CONTO DELLA MATERNITÀ E DI ALCUNI MESI FATTI DA STAGIONALE NEL 1981). QUALE SAREBBE LA MIA PENSIONE NETTA SE DECIDESSI DI ANDARE CON OPZIONE DONNA E QUALE SAREBBE SE ASPETTASSI I 62 ANNI PER ANDARE CON LA FATIDICA QUOTA 100?
GRAZIE MILLE RITA
Per quanto riguarda quota 100 e opzione donna è necessario attendere la le specifiche della Normativa.
GIORGIO IL PERIODO NASPI INCIDERÀ NEGATIVAMENTE SULL'IMPORTO DELLA PENSIONE; È POSSIBILE "NEUTRALIZZARLO" CHIEDENDO DI FARE RIFERIMENTO, AI FINI CONTRIBUTIVI (IN REGIME MISTO), AL PERIODO PRECEDENTE DI PIENO IMPIEGO?
No, non è possibile.
GIUSEPPE., FINO AL 1991 HO 424 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI CIRCA 8 ANNI. DAL 1992 AL 1997 HO APERTO UNA MIA ATTIVATA USUFRUENDO DELL ALLORA NORMATIVA DI BERLUSCONI PER LA QUALE NON VERSAVO I CONTRIBUTI X 5 ANNI. QUINDI DAL 1997 AD OGGI LAVORO ALL ESTERO E PRECISAMENTE IN INDIA PER CONTO MIO. QUALORA AVESSI LA DISPONIBILITÀ POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI QUEL TANTO CHE MI BASTA PER IL MINIMO DEI 20 ANNI E A QUALE COSTO? OPPURE HO ALTRE OPZIONI?
Si, poù fare i versamenti volontari per raggiungere i 20 anni (1040 settimane).Il costo si aggirerà intorno al 33% della media della ultime retribuzioni percepite.
BUONGIORNO, SONO ROBERTO 59 ANNI, 38 ANNI DI CONTRIBUTI INATTIVO DA DUE ANNI TRA TRE ANNI POTREI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 100 , VOLEVO SAPERE VISTO CHE NON SE NÈ PARLA IN MODO ESPLICITO, NEL CASO VENISSE APPROVATA, SE LA QUOTA 100 È RISERVATA SOLO A CHI LAVORA O RIGUARDA TUTTI COME PENSO SIA DATO CHE MI PARREBBE ASSSURDO NON POTERNE USUFRUIRE VISTO CHE TA TRE ANNI AVRÒ 62 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI, CIOE 103, DATO CHE STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI GRAZIE MILLE ROBERTO
Non sappiamo come verrà effettivamente formulata la regola della “quota 100”. Riteniamo che ei possa accedervi con l’aiuto dei versamenti volontari..
ROBERTO DA GIUGNO 1975 A MAGGIO 2001 HO LAVORATO NEL PRIVATO (26 ANNI); DA GIUGNO 2001 A OTTOBRE 2015 HO LAVORATO NEL PUBBLICO (14 ANNI E 5 MESI); A GENNAIO 2011 HO RICONGIUNTO IN INPDAP I DEI DUE PERIODI ASSICURATIVI PARI A 40 ANNI E 5 MESI. IL 31 OTTOBRE 2015 HO PERSO IL LAVORO COME DIRIGENTE PUBBLICO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO (DOPO 4 RINNOVI, NON MI HANNO PIÙ RINNOVATO IL CONTRATTO). HO OTTENUTO LA NASPI PER 24 MESI E SUCCESSIVAMENTE HO OPERATO 5 MESI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. SOLO CHE I DUE ANNI DI NASPI MI SONO STATI INSERITI SULL'INPS (DOVE, A CAUSA DELLA RICONGIUNZIONE, NON AVEVO PIÙ ALCUN CONTRIBUTO). A LUGLIO 2018 HO FATTO DOMANDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA: MI È STATA RESPINTA PERCHÉ INPS AFFERMA CHE I DUE ANNI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA NASPI NON CONCORRONO AL MONTANTE TEMPORALE NECESSARIO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI IN ASSENZA DI ULTERIORI VERSAMENTI CONTRIBUTIVI SULLA CASSA INPS CHE, COMUNQUE NON POSSO PIÙ VERSARE (ES. TROVANDOMI UN LAVORO) PERCHÉ, SEMPRE A DETTA DELL'INPS, TALI VERSAMENTI DEVONO ESSERE STATI EFFETTUATI PRIMA DELLA NASPI. HA RAGIONE L'INPS? COSA POSSO FARE PER ANDARE IN PENSIONE?
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps.
TERESA. 58 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI, CONTRATTO PART-TIME GIÀ DA DIVERSI ANNI PRESSO CENTRO COMMERCIALE CARREFOUR, VI PONGO UN QUISITO:
SE L'ANNO PROSSIMO DOVESSI OPTARE PER L'OPZIONE DONNA 2018 ( SEMBRA PRESENTE NEL NUOVO DECRETO) , QUANTO PERDERÒ PERCENTUALMENTE? HO SENTITO CHE PER I CONTRATTI PART TIME NON SI PERDE MOLTO.
GRAZIE DELL'INFORMAZIONE.
DISTINTI SALUTI.
Con l'opzione donna si perderà il 25/30%.
HO RICEVUTO COMUNICAZIONE DALL'AZIENDA CHE NEL FEBBRAIO 2019 CESSERÀ L'ATTIVITÀ, A QUELLA DATA , COME LAVORATORE PRECOCE, AVRÒ 42 ANNI DI CONTRIBUTI.POSSO VERSARE I CONTRIBUTI PER COPRIRE I 13 MESI CHE MANCANO PER RAGGIUNGERE I 43 E 3 RICHIESTI ED EVITARE LA NASPI CHE MI PIRTEREBBE IN PENSIONE UN ANNO PIÙ TARDI?
Certamente, potrà versare i contributi volontarei per il raggiungimento della pensione.
TEODORO. DOPO 2 ANNI DI NASPI, VORREI RISCATTARE I 4 ANNI DI LAUREA, CHIARAMENTE L’IMPORTO SARA’RELATIVO ALLA MIA ULTIMA RETRIBUZIONE DA OCCUPATO, MA LA DEDUCIBILITA’ CHE AVRO’, SARA’ RELATIVA ALLO STESSO ULTIMO IMPORTO DELL’ANNO LAVORATIVO O ALL’IMPORTO RELATIVO ULTIMO DELLA NASPI. GRAZIE . ATTUALMENTE 33 ANNI DI CONTRIBUZIONE
Il riscatto della laurea, considerato anche il beneficio fiscale (detrazione dall'imponibile Irpef delle somme pagate), conviene sempre nel caso in cui consente di anticipare il pensionamento. In tutti gli altri casi, occorre fare bene i conti. Sarebbe opportuno inoltrare la domanda, che non è vincolante, e decidere se pagare o meno, quando l’Inps farà conoscere l’ammontare dell’onere da pagare. Tenga conto inoltre che anche nel sistema contributivo la somma accumulata dal riscatto si rivaluta sulla base dell’andamento quinquennale del Pil.
BUONGIORNO, HO GAI FORMULATO ALTRE VOLTE DOMANDE SIMILI, ORA CHE APRE SI STIA CONCRETIZZANDO QUOTA 100 , VORREI RIPRENDERE L'ARGOMENTO CONTRIBUTI FIGURATIVI. IO HO 60ANNI E SEI MESI E 40 E TRE MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 3 SONO FIGURATIVI MOBILITA' CORTA, UN ANNO MILITARE 6 MESI CASSA INTEGRAZIONE . AI FINI DELLA QUOTA 100 , POTREI QUINDI NON VERSARE PIU' NESSUN CONTRIBUTO ( PAGO LA VOLONTARIA DA DUE ANNI) ED ATTENDERE I 62 ANNI. CREDO CHE DIPENDA APPUNTODAI CONTRIBUTI FIGURATIVI TENUTI DICIAMO BUONI ED IN CONTO. GRAZIE DELLA ATTENZIONE.
Sovrebbe essere così come dice. Per le speciufiche della normativa è necessario atte ndere almeno la bozza di Legge.
ALESSANDRO BUONGIORNO. CON LA NUOVA RIFORMA QUOTA 100, 38 62 IO MATURO I 38 ANNI TRA 3 ANNI QUANDO AVRÒ 59 ANNI DI ETÀ. POTRÒ LICENZIARMI DAL LAVORO E ATTENDERE I 62 ANNI (3 ANNI SENZA RETRIBUZIONE) PER RICEVERE LA PENSIONE SE LE REGOLE RIMARRANNO UGUALI O SARÒ COSTRETTO A STARE AL LAVORO FINO AI 62 ANNI DI ETÀ E A QUEL PUNTO AVERE 41 ANNI DI CONTRIBUTI? GRAZIE
Per il momento non è possibile fare dei conteggi. E' necessario attendere l'uscita della Legge.
GIORGIO. A BREVE SARÒ COSTRETTO A RICORRERE (PER UN PERIODO DI 19 MESI) ALLA NASPI; DALLE INFORMAZIONI IN MIO POSSESSO, IN QUEL PERIODO I MIEI CONTRIBUTI SARANNO SOLO FIGURATIVI. ESSENDO IN REGIME MISTO (RETRIBUTIVO/CONTRIBUTIVO), ESISTE LA POSSIBILITÀ DI EVITARE CHE QUEL PERIODO INCIDA NEGATIVAMENTE SULL'IMPORTO DELLA FUTURA PENSIONE? GRAZIE.
#Contributi figurativi, #Naspi, #Pensione
La contribuzione figurativa non è possile evitarla. Per i periodi coperti dall’indennità di disoccupazione Naspi, i contributi figurativi si calcolano dividendo la retribuzione imponibile previdenziale degli ultimi 4 anni per il numero di settimane coperte da contributi, per poi moltiplicarla per il coefficiente 4,33. Il limite di retribuzione sulla quale versare i contributi figurativi è pari a 1,4 volte l’importo mensile della Naspi: per l’anno 2018 1.314 euro, Nel 2018, poi, se l’importo che si ottiene è pari o inferiore a 1.208,15 euro (cd. importo soglia), l’indennità sarà pari al 75% di questo importo; se è superiore si aggiunge anche il 25% della differenza tra il 1.208 e il massimale di 1.314 euro. Occorre aggiungere che l’indennità diminuisce del 3% al mese a decorrere dal primo giorno del quarto mese di fruizione.
PAOLA, 58 ANNI, I CONTRIBUTI ENASARCO SI POSSONO "RICONGIUNGERE" CON I CONTRIBUTI INPS? HO 33,5 ANNI DI CONTRIBUTI INPS E 25 ANNI DI CONTRIBUTI ENASARCO. SE COSÌ FOSSE HO RAGGIUNTO ABBONDANTEMENTE QUOTA 42 CHE MI PERMETTE DI ANDARE IN PENSIONE.
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
I contributi volontari Enasarco le consentiranno di raggiungere quota 92 per la pensione di vecchiaia. I congtributi Enasarco non sono cumulabili con quelli versati all’Inps, se non nella parte coincidente con la contribuzione versata nella geestione commercianti
MARCO GENTILISSIMI, VI HO CONTATTATO GIA' POCO TEMPO FA' RIGUARDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA PER MUSICISTI ORCHESTRALI INPS/EX ENPALS GRUPPO (A)
E VI RINGRAZIO TANTISSIMO PER AVERMI RISPOSTO ,VI CHIEDO SE SIETE SICURI CHE L'ETA' E' UGUALE A TUTTE LE CATEGORIE DEGLI ALTRI LAVORATORI ,POICHE' SUL SITO INPS HO TROVATO
QUANTO VI INCOLLO SOTTO ,HO COLLEGHI CHE PRIMA DELGLI ULTIMI AUMENTI DELLA SPERANZA DI VITA , SONO ANDATI CON 60 ANNI, E ORA NOTO CHE SAREBBERO 61 E 7 MESI POI DAL 2019 AL 2022 SAREBBERO 62 ANNI, QUESTO, PER LA MIA CATEGORIA INPS / EX ENPALS CODICE 083, LA QUALE RICHIEDE ALMENO 2400 GG. LAVORATIVE E ALMENO 20 ANNI DAL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO .
DEFINIZIONE "ORCHESTRALI ANCHE DI MUSICA LEGGERA".POTETE CONFERMARMI SE REALMENTE E' COSI'.
GRAZIE INFINITE
MARCO
-----------------------
PRESTINO A TEMPO DETERMINATO ATTIVITÀ ARTISTICA O TECNICA DIRETTAMENTE CONNESSA CON LA PRODUZIONE E LA REALIZZAZIONE DI SPETTACOLI – RAGGRUPPAMENTO A (PER LA COPERTURA DI UN ANNO DI CONTRIBUZIONE OCCORRONO 120 CONTRIBUTI GIORNALIERI);
PERIODO ETÀ ANAGRAFICA UOMINI ETÀ ANAGRAFICA DONNE
DAL 1° GENNAIO 2019 AL 31 DICEMBRE 2019 61 ANNI E 7 MESI* 59 ANNI E 7 MESI*
DAL 1° GENNAIO 2020 AL 31 DICEMBRE 2020 61 ANNI E 7 MESI* 60 ANNI E 7 MESI*
*REQUISITO DA ADEGUARE ALLA SPERANZA DI VITA
Si, confermiamo, è così.
LUCIA - SONO NATA NEL 1964 HO INIZIATO Q LAVORARE COME LAVORATORE DIPENDENTE NEL GENNAIO DEL 1982 ED HO TERMINATO, CAUSA LICENZIAMENTO, IL 5.09.2018. PER CUI AVREI 36 ANNI CONTRIBUTIVI. AD OGGI SONO IN NASPI. DAL 2014 SONO INVALIDA CIVILE.
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? L'OPZIONE DONNA DA' QUALCHE AGEVOLAZIONE?
Se verrà ripristinata l'opzione donna potrà fare richiesta, altrimenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia. Si tenga informata riguardo l'opzione tramite il nostro portale con le news. Poi ci risentiremo.
MARIA. BUONGIORNO SONO NATA A MAGGIO DEL 1955, SONO LAUREATA E FUNZIONARIO DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA CON 35 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA E UNA RETRIBUZIONE LORDA ANNUA DI CIRCA 27.000 EURO. NON AVENDO MAI FATTO RICHIESTA, SE OGGI VOLESSI RISCATTARE 3 ANNI DI LAUREA PER ACCEDERE ALL’ USCITA ANTICIPATA (QUOTA 100 SALVINI 62 + 38) QUANTO MI COSTEREBBE OGNI ANNO DI RISCATTO? DOVREI PAGARLO IN UNICA SOLUZIONE O SAREBBE POSSIBILE OTTENERE LA RATEIZZAZIONE ANCHE MENTRE SI PERCEPISCE LA PENSIONE? IN ALTERNATIVA HO VALUTATO LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE L’APE VOLONTARIA MA MI SEMBRA DI CAPIRE CHE IN TERMINI ECONOMICI SIA MENO CONVENIENTE DEL RISCATTO ANNI DI LAUREA .
#Ape volontaria, #riscatto anni di laurea
Il costo del riscatto non dipende dall’epoca in cui viene comunicato, ma esclusivamente dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda. Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per gli anni da riscattare. Si, l'Ape volontario è meno conveniente.
BARBARA. VOLEVO CHIEDERE UN'INFORMAZIONE. I CONTRIBUTI VERSATI DURANTE UN PERIODO DI NASPI VALGONO PER RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI VALIDI AL MOMENTO PER OPZIONE DONNA?
ALTRA DOMANDA I CONTRIBUTI INVECE VERSATI DURANTE IL PERIODO DI PREAVVISO LAVORATO O NON LAVORATO VALGONO SEMPRE OPZIONE DONNA O SOLO PER LA PENSIONE DI ANZIANITA'?
I nuovi requisiti per l’accesso all’opzione donna non sono ancora specificati. La misura precedente prevedeva che non era possibile andare subito in pensione, bisognava attendere una finestra di 12 o 18 mesi (a seconda della categoria, lavoratrici dipendenti o autonome) dalla data di maturazione dei requisiti. Inoltre nel requisito contributivo dei 35 anni richiesti, non venivano considerati gli accrediti figurativi per malattia e disoccupazione.
SALVE, SONO FABIO, HO 65 ANNI E 4 MESI, DISOCCUPATO. HO 1323 SETTIMANE CALCOLATE PER IL DIRITTO (10 ANNI DI AMIANTO INCLUSI E CONFERMATI), CIOE PIU DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI. HO LAVORATO COME DIPENDENTE, CARICATORE PORTUALE (CONTRIBUTI INPS) E LAVORATORE AUTONOMO, EDILIZIA, (CONTRIBUTI INPS). ISCRITTO GESTIONE SEPARATA DAL 18/08/2001. NEL 2019 POSSO ANDARE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME TOTALIZZAZIONE SE PREVEDE AVERE 66 ANNI (NEL 2019), ANZIANITA CONTRIBUTIVA ALMENO 20 ANNI (1040 SET.), GESTIONE SEPARATA (PUÒ ESSERE LIQUIDATA ANCHE UNA PENSIONE IN REGIME DI TOTALIZZAZIONE CON SOLA CONTRIBUZIONE INPS (AD ES. CON CONTRIBUZIONE DA LAVORO DIPENDENTE E/O DA LAVORO AUTONOMO CON VERSAMENTO NELLA GESTIONE SEPARATA)? GRAZIE.
Nel 2019 la pensione di vecchiaia con il cumulo gratuito è riservata solo a coloro che compiono 67 anni di età.
RICCARDO PER PIACERE GRADIREI SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE ESSENDO: INVALIDO 100%, LAVORATORE DIPENDENTE CON 35 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA (FONDO SPECIALE AUTOFERROTRANVIERI), 54 ANNI DI ETÀ, USUFRUENDO DEL BONUS DI 5 ANNI PREVISTO DALLA LEGGE 388/2000.
GRAZIE.
DISTINTI SALUTI.
Il bonus invalidi è utile per il raggiungimento dell’azianità richiesta. Il pensionamento anticipato rispetto all’età pensionabile (5 anni), è riservato al solo personale viaggiante e non a tutti gli iscritti al fondo.
CLAUDIO , VORREI PORRE IL SEGUENTE QUESITO: CON L'ATTUALE LEGGE FORNERO, LA DATA UTILE PER IL PENSIONAMENTO SAREBBE IL 1 DICEMBRE 2019. PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ PARI A 750,00 € MENSILI E, AL 31 DICEMBRE 2018, DOVREI ESSERE LICENZIATO DALL'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO E CHIEDERE DI ESSERE AMMESSO ALLA NASPI PER IL PERIODO NECESSARIO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA SOGLIA UTILE ALLA PENSIONE. CONSIDERANDO CHE USUFRUISCO DELLA SOPRACITATA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ, HO LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE LA NASPI? GRAZIE.
Sì, il diritto alla Naspi prescinde dalla titolarità di pensione ai superstiti.
FABIO SONO STATO LICENZIATO DALLA DITTA PER GIUSTA CAUSA, ORA HO FATTO TUTTA LA TRAFILA PER OTTENERE IL SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE, CHE SARÀ SICURAMENTE DI 2 ANNI VISTO CHE LAVORAVO PER QUESTA DITTA DA PIÙ DI 23 ANNI, MA QUELLO CHE VI CHIEDO È SE I CONTRIBUTI PER LA PENSIONE VERRANNO VERSATI DA QUALCHE ENTE E IN QUALE MISURA. GRAZIE.
FABIO
Durante il periodo di disoccupazione le verranno versati i contributi figurativi (dall'Inps), utili per la pensione.
FRANCA HO 62 ANNI E A NOVEMBRE 37 ANNI DI CONTRIBUTI, E ANCHE UNA GESTIONE SEPARATA, VORREI SAPERE SE I 4 ANNI DI CO.CO.CO. CHE SONO IN GESTIONE SEPARATA SI POSSONO RICONGIUNGERE AI CONTRIBUTI PER POTERE ACCEDERE ALLA PENSIONE. GRAZIE
Il cumulo gratuito non può essere invocato, poiché consente la pensione anticipata solo in presenza di un minimo di 41 anni e 10 mesi di contributi (42 e 3 mesi nel 2019-2020)
MARTINA.SPETT.LE SOS PENSIONI,
SONO UN'INSEGNANTE DI SCUOLA ELEMENTARE E A SETTEMBRE 2019 ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA, POICHÉ AL 31/08/2019 AVRÒ 67 ANNI MA NON 42 ANNI DI CONTRIBUTI. IL MIO PROBLEMA RIGUARDA PROPRIO L'ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA. AL 31/08/2019 AVRÒ 4 ANNI 9 MESI DI PRE-RUOLO, DA OTTOBRE 1994 (ANNO IN CUI SONO DIVENTATA DI RUOLO) AL MIO PENSIONAMENTO AVRÒ ALTRI 25 ANNI 3 MESI. A QUESTI ANNI SI AGGIUNGONO ALTRI 10 MESI PER MATERNITÀ AL DI FUORI DEL RAPPORTO DI LAVORO (DIPENDENTI PUBBLICI) E FIN QUI NULLA DI STRANO. IL PROBLEMA RIGUARDA DUE ASPETTI: LA DISOCCUPAZIONE E L'INVALIDITÀ AL 75% (ACCERTATA DALL'ASL MA DI CUI NON PERCEPISCO NULLA, NÉ PENSIONE E NE ALTRO) CHE POSSIEDO DAL 14/04/03. QUELLO CHE VORREI FINALMENTE CAPIRE È SE LA DISOCCUPAZIONE (CIRCA 129 SETTIMANE DAL 1989 AL 1994) E SE L'INVALIDITÀ (SECONDO L'ARTICOLO 80 COMMA 3 DELLA LEGGE 388/2000, C'È UN BENEFICIO DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DI DUE MESI PER OGNI ANNO DI SERVIZIO PRESTATO), DEVONO ESSERE AGGIUNTI AI FINI DEL CALCOLO DELLA MIA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA; QUESTI PERIODI AUMENTANO LA MIA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI ALTRI 5 ANNI E QUINDI PASSEREI DAGLI ATTUALI 30 ANNI E 10 MESI A CIRCA 36 ANNI DI CONTRIBUZIONE. QUESTO LO VORREI SAPERE CON CERTEZZA PERCHÉ NON MI È BEN CHIARO SE L'AUMENTO DEGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE COMPORTI ANCHE UN VERO AUMENTO ECONOMICO DELLA MIA PENSIONE (TRATTANDOSI DI ANNI FIGURATIVI O ALMENO CREDO). C'È CHI MI DICE SI E CHI MI DICE NO, UNA GIUNGLA. INFINE VOLEVO SAPERE SE AI FINI DEL CALCOLO DEL TFS (TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO) VALGONO GLI ANNI DI PRE-RUOLO E SE IL SISTEMA DEL CALCOLO DELLA MIA PENSIONE È MISTO O RETRIBUTIVO/CONTRIBUTIVO.
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
Sia i contributi figurativi che la maggioraione riservata gli invalidi sono utili per la pensione anicipata. L’istituto della buonuscita (Tfs) prevede il riscatto oneroso dei servizi preruolo non soggetti alla trattenuta previdenziale.
PAOLA, HO 58 ANNI HO 25 ANNI DI CONTRIBUTI ENASARCO ACCUMULATI FACENDO ANCHE I VERSAMENTI VOLONTARI CHE MI DARANNO DIRITTO ALL'ETÀ DI 67 DI RAGGIUNGERE QUOTA 92 PER PERCEPIRE LA PENSIONE ENASARCO.
HO MATURATO ANCHE CIRCA 30 ANNI DI CONTRIBUTI INPS, VOLEVO CHIEDERE SE È POSSIBILE FARE DOMANDA PER COMPUTARE TUTTI I CONTRIBUTI INSIEME DI MODO CHE POSSA AVERE ALLA DATA ODIERNA I 42 ANNI DI CONTRIBUTI INPS CHE MI PERMETTEREBBERO DI ANDARE IN PENSIONE CON L'INPS.
GRAZIE
I contributi volontari Enasarco le consentiranno di raggiungere quota 92 per la pnesione di vecchiaia. Sono anche cumulabili con quelli versati all’Inps, se non nella parte coincidente con la contribuzione versata nella geestione commercianti.
PIER. EX LAVORATORE DIPENDENTE ATTUALMENTE IN NASPI DAL 08/09/2017. PER 24 MESI
AL 30/09/2018 LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA È LA SEGUENTE: CONTRIBUTI UTILI 2171 -PER IL DIRITTO 2115.
SULL'ESTRATTO CONTO IL PERIODO NASPI VIENE INDICATO COME UTILE PER I CONTRIBUTI MA NON PER IL DIRITTO.
QUESTO SIGNIFICA CHE I 24 MESI DI NASPI NON VENGONO CONSIDERATI UTILI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE?
HO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEL COMPIMENTO 18 ANNI 01/06/1972.
QUANDO POTRÒ RICHIEDERE LA PENSIONE.
GRAZIE
UN SALUTO
P.GARDONI
#Contributi figurativi, #Contributi volontari, #Naspi, #Pensione anticipata
I periodi di Naspi sono validi a tutti gli effetti per la pensione. le consiglierei di chiedere ad un ente di patronato se ha diritto alla pensione con 41 anni. Altrimenti potrà ottenere la pensione antiucipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (Figurativi o volontari).
MARCO. GENTILISSIMI ,VI CONTATTO PER SAPERE QUANDO POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE NATO IL 1958 ,LAVORO DAL 72 ALL'80 COME OPERAIO
METALMECCANICO DIPENDENTE ,POI DAL 1981 AL 2017 COME ORCHESTRALE MUSICISTA.
HO RICEVUTO ESTRATTO CONTO INPS DOVE SI CERTIFICANO 420 SETTIMANE IN QUESTA CASSA, E 27 ANNI IN ENPALS (2600 GG)
HO I REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA ENPALS ? A CHE ETA' DOVREI ANDARE? IN ULTIMO L'IMPORTO SI SOMMERA' IN AUTOMATICO O DOVRO' ASPETTARE PER AVERE ANCHE I SOLDI DELLE 420 SETTIMANE CONTRIBUTIVE INPS?
GRAZIE MILLE.
MARCO
I requisiti per la pensione ex Enpals sono gli stessi di quelli previsti per gli iscritti Inps. I periodi non coincidenti si cumulano automaticamente.
IGNAZIO. BUONGIORNO, (NATO NEL 1974), HO VINTO UN CONCORSO PUBBLICO E SONO STATO ASSUNTO IL 27/12/2006. HO FATTO RICHIESTA DI RISCATTO LAUREA (4 ANNI) IL 09/12/2010. AD OGGI NON HO AVUTO ALCUNA RISPOSTA. L'ANNO DI ISCRIZIONE ALL'UNIVERSITÀ È IL 1993. CON QUALE SISTEMA VERREBBE CALCOLATO IL RISCATTO? E LA FUTURA PENSIONE?
Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per gli anni da riscattare. La sua futura pensione sarà calcolata con il sistema contributivo.
GRAZIETTA. A SETTEMBRE HO COMPIUTO 61 ANNI, A MARZO DEL 2020 HO 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI, QUALE È LA DIFFERENZA TRA ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA O ASPETTARE E ANDARE AD APRILE DEL 2020?
Con l'opzione donna si perde circa il 30% dell'importo pensionistico.
ANTONELLA. HO MATURATO 34ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÒ USUFRUIRE DI UN QUALSIASI TIPO DI PENSIONE?
Con 34 anni di contribuzione può solo attendere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa
ALESSIA. IO SONO STATA LICENZIATA ED ENTRATA IN NASPI PER ESSERE ACCOMPAGNATA FINO ALLA PENSIONE.
MI SONO AFFIDATA AD UN PATRONATO CHE MI HA GARANTITO CHE CHE SAREI STATA IN PENSIONE DAL 01/10/2018, QUINDI HO FATTO LA DOMANDA DI PENSIONE IN DATA 27/08/2018.
IL 5 NOVEMBRE NON AVENDO ANCORA RICEVUTO NIENTE, SONO ANDATA DIRETTAMENTE ALL'INPS E MI HA COMUNICATO CHE IO SAREI STATA IN PENSIONE DAL 01/08/2018 (E NON DAL 01/10/2018 COME DETTO DAL PATRONATO), E CHE QUINDI OLTRE AD AVER PERSO LA PENSIONE DI AGOSTO E SETTEMBRE, DEVO ANCHE RIDARE INDIETRO LA NASPI PERCEPITA IN QUEI DUE MESI.
OLTRETUTTO MI HANNO COMUNICATO CHE SI SONO TENUTI LA PENSIONE DI OTTOBRE E DI NOVEMBRE CHE MI VERRANNO RIDATE UNA VOLTA CHE TERMINARANNO I LORO CALCOLI.
LA MIA DOMANDA È: MA COME E' POSSIBILE CHE AL PATRONATO SIA RISULTATA UNA DATA DIVERSA DA QUELLA DELL'INPS???
ORA COME ORA IO MI RITROVO AD AVER PERSO LA PENSIONE DI AGOSTO (1700 EURO), QUELLA DI SETTEMBRE (ALTRI 1700 EURO) E DOVER RIMBORSARE 1500 EURO DI NASPI (TOTALE 4900 EURO PERSI).
ATTENDO VOSTRO GENTILE PARERE.
GRAZIE
Purtroppo è così, alle volte il patronato può sbagliare. Meglio sempre rivolgersi anche all'Inps.
LUISA. HO 60 ANNI E TRENTA DI CONTRIBUZIONE +UN ANNO DI CONTRIBUTI FIGURATIVI.SE DESSI LE DIMISSIONI POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE ALLA MATURAZIONE DEL REQUISITO ANAGRAFICO?
GRAZIE
Certamente, potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni e più.
GIANNI. A GENNAIO 2019 AVRÒ 62 ANNI E 35 DI LAVORO. OPERAIO SETTORE ALIMENTARE HO FATTO PER 35 ANNI IL CICLO A TRE TURNI CON NOTTURNO 22/06. NEGLI ULTIMI SETTE ANNI HO MINIMO 64 NOTTI CONTATE. NELLA BUSTA PAGA PER COMPROVARE L'ATTIVITÀ NOTTURNA COME SI FA A CALCOLARE LE NOTTI EFFETTUATE? SI SOMMANO LE ORE CON MAGGIORAZIONE NOTTURNA? CON I TURNI 6/14 14/22 E 22/06 SONO CONSIDERATO LAVORATORE TURNISTA NOTTURNO USURANTE? CON QUESTO TIPO DI TURNAZIONE EFFETTUO ALMENO "6" ORE TRA LA MEZZANOTTE E LE CINQUE? LA LEGGE NON È CHIARA. GRAZIE CORDIALI SALUTI
Non siamo in grado di poter rispondere ad una domanda così specifica; si faccia aiutare da un ente di patronato. Siamo un sito di informazione generale.
PAOLA HO 58 ANNI DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO INPS AL 30/06/18 RISULTANO PER REQUISITO COLLEGATO ALL'ETA' 1484 SETTIMANE E PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETA' 1672 SETTIMANE, LA DIFFERENZA E' DATA DA PERIODI NASPI.
PER AVERE DIRITTO ALL'OPZIONE DONNA DEVO RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA SENZA POTER FAR VALERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI? LO STESSO VALE PER LA PENSIONE, PRIMA DEVO RAGGIUNGERE I 35 DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA E POI AGGIUNGERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI? INFINE SE LAVORO A CHE ETA' HO DIRITTO ALLA PENSIONE? SE INVECE NON LAVORO A QUALE ETA' AVRO' DIRITTO ALLA PENSIONE?
SI PUO' FARE DOMANDA PER FARE I VERSAMENTI VOLONTARI PER ARRIVARE ALMENO AI 35 ANNI...MI CONVERREBBE? GRAZIE PER LE RISPOSTE
Pe l’opzione donna è necessario attendere l’emanazione della Legge di Bilancio. Non è detto che venga certamente prorogata.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO. TRA UN ANNO COMPIRÒ 62 ANNI CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI. PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 100 POTREI PAGARMI I CINQUE ANNI DI CONTRIBUZIONE RIMANENTE ?
RINGRAZIANDO INVIO CORDIALI SALUTI.
non sono ancora chiari i termini (le specifiche), della quota 100. E' necessario attendere il varo della norma.
FABIO. ENTE HO 42 ANNI DI CONTRIBUTI E 62 ANNI DI ETÀ, SECONDO IL DECRETO SEMPLIFICAZIONE COMUNICATO N.23 DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI , AL COMMA MOBILITÀ IN DEROGA DI 12 MESI A FAVORE DI QUEI LAVORATORI CHE HANNO CESSATO O CESSANO LA MOBILITÀ ORDINARIA O IN DEROGA DAL 22 NOVEMBRE 2017 AL 31 DICEMBRE 2018, VORREI PORRE UNA DOMANDA:
HO COMPLETATO LA MOBILITÀ IN DEROGA IL 28/12/2017, ATTUALMENTE STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI DAL 01/01/2018,SECONDO IL DECRETO, DOVREI PERCEPIRE ALTRI 12 MESI; DOMANDA : DA QUANDO ? CHI LA PAGHERÀ ? SE DAL 01/01/2018 HO INIZIATO A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, DA CHE DATA PARTIRÀ ?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LA RISPOSTA
La mobilità in deroga non è altro che la possibilità di percepire l’indennità di mobilità anche ai dipendenti di azinde escluse dalla mobilità ordinaria. Le regole quindi sono le stesse. I contributi volontari partiranno dalla fine dell’indennità di mobilità.
CLAUDIO. /1978 AL 30/06/2006 HO LAVORATO COME COADIUTORE NELL' AZIENDA DI FAMIGLIA.
DAL 01/07/2006 AL 31/10/2018 SONO TITOLARE DI IMPRESA E HO UN CONTRATTO CO.CO.CO. , QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? POSSO UTILIZZARE IL SISTEMA DI TOTALIZZAZIONE PER ACCEDERE ALLA PENSIONE?
Si, potrà cumulare tutti i periodi temporalmente non coincidenti. Per la pensione deve cumulare circa 43 anni e 6 mesi di contributi.
SILVANA. BUONASERA,VORREI CHIEDERE QUANTO MI VERRÀ A COSTARE RISCATTARE GLI ANNI DI LAUREA, HO PRESENTATO DOMANDA IL 1990.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
SILVANA
Il costo del riscatto della laurea, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Le suggerisco di prelevare dalla busta paga l’imponibile contributivo e moltiplicarlo per 13: otterrà così la retribuzione annua. A questo importo applicherà il 33% e moltiplicherà per tre (gli anni da riscattare).
Il costo del riscatto non dipende dall’epoca in cui viene comunicato, ma esclusivamente dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda.
ROBERTO 52, 35 DI CONTRIBUTI, ULTIMO STIPENDIO LORDO 32.308 EURO ANNUI PER CALCOLARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, DEVO FARE IL 33% DEL MIO STIPENDIO LORDO (32.308 EURO ANNUI ) OPPURE DEL MIO STIPENDIO LORDO PREVIDENZIALE ? CHE È INVECE DI 38.038 EURO ANNUI ? PERCHÈ C'È UN PO DI DIFFERENZA...
GRAZIE MILLE DELLA RISPOSTA A QUESTO DUBBIO
ROBERTO
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C), che ha ricevuto la scorsa primavera.
MANUELA 51 ANNI, 27 ANNI DI CONTRIBUTI, FACCIO SOLO 3,25 ORE A SETTIMANA CIRCA 72 ORE AL MESE ( PULIZIE SCUOLE DAL 2006 ) IN PRECEDENZA HO SVOLTO UN LAVORO COME COMMESSA SINO AL 2003 A TEMPO PIENO. IL MIO STIPENDIO LORDO È 6150 EURO ANNUI, IN CASO DI CONTRIBUTI VOLONTARI DA PAGARE, RIENTRO NEL MINIMO TABELLARE ? CHE SE NON ERRO È 200 EURO SETTIMANALI ANCHE SE IO PRENDO DI MENO ATTUALMENTE... ANDREI A PAGARE DI PIU ?
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo; provi afare domanda per sapere se verrà accolta. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
PAOLO. SONO UN UOMO DI 58 ANNI, LAVORATORE DIPENDENTE, HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI E 12 DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, DATA LA MIA PROFESSIONE, LAVORO STAGIONALMENTE, DI CONSEGUENZA I PERIODI INTERROTTI SONO DISOCCUPATO E MATURO I CONTRIBUTI FIGURATIVI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE.
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
UMBERTA. COME SI EVINCE DAI MIEI DATI ANAGRAFICI HO 65 ANNI ED ORMAI 41 ANNI E ROTTI DI CONTRIBUTI. MI CONVIENE ANDARE IN PENSIONE (MA QUANDO?) CON LA QUOTA 100 O CON LA 41(MA QUANDO)?
Per andare in pensione con quota 41 sono necessari determinati requisiti. La quota 100 non è ancora in vigore. Con òle regole attuali, per ottenere la pensione anticipata sono necessri,nel 2018 41 anni e 10 mesi di contribuzione, nel 2019 ce ne vorranno 42 e 3.
ALESSANDRO. LA MIA AZIENDA HA APERTO LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER 40 PERSONE. IO SONO UN LAVORATORE CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI, SE VENGO LICENZIATO QUANDO PERCEPISCO LA PENSIONE ??? POSSO ACCEDERE ALLA NASPI E I CONTRIBUTI FIGURATIVI VENGONO CALCOLATI ???
GRAZIE
#Contributi figurativi, #Contributi volontari, #Pensione
Si, in teoria avrà diritto alla Naspi per 2 anni. Durante tale periodo le saranno versati i contributi figurativi utili per la pensione. Per ottenere la pensione anticipata dovrà però cumulare circa 44 anni di contributi ( anche volontari).
ADRIANA, VOLEVO CHIEDERE SICCOME HO QUASI 60 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI E VOLENDO USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA, DEVO ASPETTARE CHE SIA IN LEGGE DI BILANCIO? E SICCOME PAGO LA RICONGIUNZIONE DEI CONTRIBUTI DEVO PAGARE PRIMA O POSSO PAGARE COME FACCIO ADESSO CON LA TRATTENUTA SULLA BUSTA PAGA? GRAZIE PER LA RISPOSTA.
E' necessario attendere che sia in vigore la legge che riguarda l'opzione donna. Per quanto riguarda i il pagamento per la ricongiunzione continui con il versamento come ha fatto sino ad ora.
ORNELLA. HO 58ANNI, 41ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUZIONE, PIÙ DI 12MESI LAVORATI PRIMA DEI 19ANNI, AD AGOSTO TERMINATO IL TRIMESTRE SENZA AMMORTIZZATORI.
A GIUGNO HO OTTENUTO LA CERTIFICAZIONE DA PARTE DELL'INPS DEI REQUISITI COME LAVORATRICE PRECOCE CON DICITURA "SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI".
A FINE LUGLIO HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE (CHE MI SPETTEREBBE DAL PRIMO SETTEMBRE).
LA MIA DOMANDA È : COME FUNZIONA IL DIRITTO AD ESSERE AMMESSI E SOPRATTUTTO QUANDO AVRÒ NOTIZIE?
RINGRAZIO X LA RISPOSTA ORNELLA
Innanzitutto è necessario che l’Inps verifichi la disponibilità delle risorse. Solo dopo potrà avere notizie certe.
LUISA HO 15 ANNI DI CONTRIBUTI E NON LAVORO PIU DAL 1999 PER AVERE
UNA PENSIONE LAVORATIVA POSSO PAGARE PER 5 ANNI I CONTRIBUTI VOLONTARI ?
Si, può versare i contributi volontari.
ANNA. SE APPROVANO L'OPZIONE DONNA AVENDO GIA' MATURATO 59 ANNI E 38 ANNI DI CONTRIBUTI EX INPDAP DIPENDENTE PUBBLICO I TEMPI DELLA RICHIESTA AL DIRITTO SEMPRE UN ANNO DEVE PASSARE GRAZIE.
Se verrà ripristinata l'opzione donna, con i requisiti in regola potrà chiedere la pensione subito.
GIORGIO. AL 31/12/2018 AVRÒ 2227 SETTIMANE LAVORATIVE NECESSARIE X LA PENSIONE CON 42 ANNI E 10 MESI. MI HANNO CONSIGLIATO DI LAVORARE UN MESE IN PIÙ X SICUREZZA. VORREI SAPERE SE IN QUESTO CASO HO ANCORA DIRITTO AD ANDARE CON 42 E 10 MESI O DEVO ASPETTARE I 43 E 3 MESI. GRAZIE. OPERAIO METALMECCANICO
Ottenuto il diritto al pensionamento, potrà andare quando vuole. Se ottiene il diritto nel 2018, può anche andarte in pensione dopo 3 mesi, ma il diritto è aquisito.
AURORA. IL 30 DICEMBRE VADO IN PENSIONE ANTICIPATA CON 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI , HO CHIESTO IL RISCATTO DEL PART TIME VERTICALE (6 MESI) DAL 2012 AL 2017 VORREI SAPERE IN CHE MISURA INCIDE SULLA PENSIONE E SE VALE LA PENA RISCATTARE GRAZIE
Non pensiamo ne valga la pena. Comunque può farsi fare un conteggio da un ente di patronato per conoscere la spesa da sostenere.
FRANCESCO. GENTILISSIMI ESPERTI DI IOMIASSICURO
MI CHIAMO FRANCESCO D.
VOLEVO RINGRAZIARE ANTICIPATAMENTE PER IL VOSTRO INTERESSAMENTO E PER IL VOSTRO LAVORO.
RECENTEMENTE HO PRESENTATO DOMANDA PER BENEFICIARE DELLA PENSIONE PER I PRECOCI,
AVENDO FATTO OLTRE 12 MESI PRIMA DEL 19° ANNO .
ATTUALMENTE HO 41 ANNI E OLTRE 6 MESI DI CONTRIBUTI.
BENEFICIO DAL MARZO 2016 DELLA LEGGE 104, PER MIA SUOCERA ( AFFINE 1° GRADO ) CONVIVENTE,
INVALIDA AL 100% .
DESIDERAVO CHIEDERE:
" SE LA RISPOSTA PER IL BENEFICIO DEI PRECOCI DOVESSE ESSERE POSITIVA, DA QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
SECONDO LA POSSIBILE PRIMA FINESTRA DEL 1 APRILE 2019 ? "
INOLTRE VOLEVO CHIEDERE:
" PERCHÉ UN PATRONATO, A FEBBRAIO 2018, MI HA FATTO FARE DOMANDA PER LAVORI GRAVOSI ?
( DOMANDA RESPINTA)
DOVEVO FORSE RIVOLGERMI A PIÙ PATRONATI E FARE DOMANDE DIFFERENTI ?
- UNA PER PRECOCE GRAVOSO?
- ALTRA PER CAREGIVER, ( LEGGE 104 ) ASSISTENTE PARENTE 1° GRADO CONVIVENTE ?
RINGRAZIANDO NUOVAMENTE PER IL VOSTRO INTERESSE E PER IL VOSTRO LAVORO
INVIO RISPETTOSI OSSEQUI
FRANCESCO D.
L’unica cosa che le possiamo consigliare è una nuova richiesta (presso um’altro ente di patronato) avvalendosi della Legge 104-1992.
PAOLA. SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE , HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI E SVOLGONO DA MOLTI ANNI LAVORO USURANTE COME ADDETTO ALLA ASSISTENZA . CALCOLANDO ANCHE OPZIONE DONNA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ? GRAZIE
Con 31 anni di contributi non è così vicina alla pensione. Comunque, per verificare la veridicità (per capire se rientra) del lavoro precoce e lavoro usurante, le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per una verifica dei contributi tramite un ecocert aggiornato.
ENRICO.BUON GIORNO , SONO IN LAVORATORE PRECOCE , HO 52 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI , LAVORO PRESSO UNA DITTA CHIMICA , CHIEDO A CHE ETÀ POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE . GRAZIE
Per ottenere la pensione dei lavoratori usuranti oggi, sono necessari 61 anni e 7 mesi di età anagrafica.
ROBERTO. SONO UN DOCENTE DI SCUOLA MEDIA STATALE IN PART TIME CHE ESERCITA CONTEMPORANEAMENTE ANCHE ATTIVITÀ MUSICALE COME LAVORATORE AUTONOMO DELLO SPETTACOLO VERSANDO CONTRIBUZIONI NELLA GESTIONE EX-ENPALS DA PARECCHI ANNI.
NEL MOMENTO IN CUI RAGGIUNGO I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE EX-ENPALS, REQUISITO MINIMO CONTRIBUTIVO, E RAGGIUNGO IL REQUISITO PENSIONISTICO PRESSO L'EX-INPDAP (42 ANNI ECC..), POTRÒ ALL'ATTO DELLA RICHIESTA DI PENSIONAMENTO GODERE DI UNA DOPPIA PENSIONE SIA DA UN ENTE CHE DALL'ALTRO SENZA FARE DOMANDA DI CUMULO?
SONO OBBLIGATO PER FORZA A FARE DOMANDA DI CUMULO INPS-ENPALS?
ALTRA DOMANDA: IL CUMULO DEI CONTRIBUTI INPDAP+ENPALS VALE ANCHE PER I PERIODI COINCIDENTI NEL SENSO CHE I VERSAMENTI CONTRIBUTIVI VENGONO SOMMATI PER I PERIODI LAVORATIVI COINCIDENTI?
RINGRAZIO SIN D'ORA PER LA RISPOSTA.
Purtroppo no. La pensione è unica. In base ad una legge del 1973, i contributi Inps ed ex Enpals si cumulano automaticamente.
PIETRO. LAVORO IN TIM ED AGOSTO 2018 HO FATTO 39 ANNI DI SERVIZIO COMPRESO IL MILITARE ,ESSENDO INVALIDO AL 75% (DAL 05/2017)E L'AZIENDA STA ATTUANDO L' ISOPENSIONE DI 4 ANNI CHE SCADONO A DICEMBRE 2018.LA MIA PENSIONE ARRIVEREBBE ALLA DATA DI 03/2023 (SECONDO L'INPS).LA MIA DOMANDA È :MA I DUE MESI(CHE DIVENTANO TOTALI 10) CHE DEVONO SCALARE NEGLI ULTIMI 5 ANNI VENGONO ANCH'ESSI CONTEGGIATI OPPURE NO.SE VENGONO CONTEGGIATI NELL' ISOPENSIONE AVREI AD AGOSTO 2018 39 ANNI E 10 MESI PER CUI ENTRO IL 2018 ANDREI IN ISOPENSIONE
GRAZIE
Quello che dice sembra corretto. Le consigliamo di verificare i termini dell’accordo sindacale.
DELIA, EX IMPIEGATA DIPENDENTE IN AZIENDA PRIVATA. BUONGIORNO. DA MARZO 2018 STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE LA DATA DI PENSIONAMENTO. A METÀ DICEMBRE 2018 AVRÒ RAGGIUNTO I 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE E CON TRE ANNI DI MOBILITÀ (DAL 5 MARZO 2015 AL 5 MARZO 2018). LA DOMANDA 41 ANNI PRECOCI MI È STATA ACCOLTA, AVENDO TUTTI I REQUISITI RICHIESTI, MA COME SECONDO SCAGLIONE, VERSO FINE LUGLIO 2018, CON ANNOTAZIONE “ SALVO VERIFICA DEL DIRITTO A PENSIONE SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI”. CHIEDO CORTESEMENTE, TENENDO CONTO DELLE LEGGI ATTUALI, SE IN CASO DI NON AMMISSIONE NEL 2018 PER MANCANZA DI FONDI, LO SLITTAMENTO ALLA PENSIONE NEL 2019 AVVERRÀ SEMPRE CON I 41 ANNI MATURATI A METÀ DICEMBRE 2018, OPPURE DOVRÒ RAGGIUNGERE 41 ANNI E 5 MESI PER VIA DELL' ADV? GRAZIE.
I requisiti vengono accertati alla data di decorrenza della pensione; quindi nell’anno 2019 saranno necessari 41 anni e 5 mesi. È possibile che nella Legge di Bilancio lo scatto di 5 mesi venga momentaneamente congelato.
ANGELA. INSEGNANTE SCUOLA MEDIA. COMPIO 62 ANNI A NOVEMBRE 2018. IN ATTO HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI + 6 DI FIGURATIVI TRA DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA, MATERNITÀ FUORI SERVIZIO E MAGGIORAZIONE SERVIZIO PER INVALIDITÀ. SE RISCATTO ANCHE 2 ANNI DI LAUREA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATAMENTE? TENENDO CONTO OVVIAMENTE DELLA QUOTA 100 IN VIA DI APPROVAZIONE.
GRAZIE
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione quando avrà cumulata più di 43 anni di contribuzione.
ETTORE. SALVE, PURTROPPO LA MIA FAMIGLIA SI TROVA IN UNA CONDIZIONE DI GRANDE CONFUSIONE E NON RIUSCIAMO A VENIRE A CAPO DELLA SITUAZIONE, LE SPIEGO! MIO PADRE, NEL DICEMBRE DEL 2017, COMPLETA 38 ANNI LAVORATIVI PRESSO POSTE ITALIANE E DECIDE DI ANDARE IN PENSIONE DAL GENNAIO DEL 2018 POICHÈ HA RAGGIUNTO 42 ANNI E 10 MESI CONTRIBUTIVI (AVENDO SVOLTO IN PRECEDENZA LAVORO PRESSO PRIVATI). IL SINDACATO AL QUALE SI RIVOLGE GLI CONSIGLIA DI CHIEDERE IL RICONGIUNGIMENTO DEI CONTRIBUTI E, DA IGNORANTI IN MATERIA, ABBIAMO SEGUITO IL LORO CONSIGLIO. IL SINDACATO INVIA NELLA STESSA GIORNATA (IL 22/11/2017) SIA LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA CHE QUELLA DI RICONGIUNGIMENTO. NEL GIORNO 06/2018 CI PERVIENE LA RISPOSTA DI RIFIUTO ALLA RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA PER "CONTRIBUZIONE INSUFFICIENTE". IL SINDACATO CI TRANQUILLIZZA DICENDO CHE SICURAMENTE L'INPS STA CALCOLANDO L'IMPORTO DEL RICONGIUNGIMENTO E CHE LE COSE SAREBBERO ANDATE UN PO' PER LE LUNGHE MA CHE AVREMMO GODUTO DEGLI ARRETRATI NON PERCEPITI. PASSANO I MESI E, PER SICUREZZA CI RECHIAMO ALL'INPS PER CHIEDERE A CHE PUNTO SIA LA PRATICA E QUESTI CI DICONO CHE LA NOSTRA PRATICA RISULTA CHIUSA E QUINDI RIFIUTATA E, DOPO AVER SPIEGATO LA SITUAZIONE, CI DICE CHE NELLA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA (COMPILATA DAL SINDACATO) MANCA LA DICITURA "SEGUE RICONGIUNGIMENTO" PER CUI LA RICHIESTA È STATA RIFIUTATA.
IL SINDACATO ASSERISCE DI AVER APPOSTO TALE DICITURA E NON SAPPIAMO COME VERIFICARE CHI SIA IN ERRORE! FATTO STA CHE IL SINDACATO NON HA DATO RISPOSTA ENTRO 90 GIORNI PERCHÉ ASPETTAVA UNA RISPOSTA CIRCA IL RICONGIUNGIMENTO E LA PRATICA È STATA CHIUSA.
MOLTI CI CONSIGLIANO DI NON PERDERE ALTRO TEMPO E DI RICHIEDERE IMMEDIATAMENTE IL CUMULO DEI CONTRIBUTI PERDENDO PERÒ UN INTERO ANNO DI PENSIONE MENTRE IL SINDACATO CONTINUA A DIRE DI ATTENDERE LA RISPOSTA DI RICONGIUNGIMENTO. MI CHIEDO, ANCHE SE QUESTA DOVESSE ARRIVARE, POICHÉ LA PRATICA È STATA PROTOCOLLATA, DOVRÒ FARNE UN'ALTRA E QUINDI PERDERE L'ANNO DI PENSIONE O VALE QUELLA RIFIUTATA?
POSSO RIVALERSI NEI CONFRONTI DI CHI HA COMMESSO L'ERRORE, CHE SIA IL SINDACATO O L'INPS? IN QUALE MODO?
SPERO DI NON AVER CREATO MOLTA CONFUSIONE NELLA SPIEGAZIONE MA LA SITUAZIONE È DAVVERO INGARBUGLIATA.
GRAZIE IN ANTICIPO PER L'ATTENZIONE!
Le suggeriamo di ricorrere attraverso la respinta richiesta di pensione, specificando che è disponibile al pagamento dell’onere di ricongiuzione (già richiesta) della contribuzione.
FERDINANDO MI AVETE RISPOSTO A METÀ . MIA MOGLIE PERCEPIVA NASPI E NEL FRATTEMPO, D’ACCORDO CON IL COMMERCIALISTA ,AIUTA MIA NUORA IN NEGOZIO COME COADIUVANTE SENZA CONTRATTO , SENZA PERCEPIRE NIENTE , SOLO CHE IL COMMERCIALISTA GLI HA VERSATO I CONTRIBUTI VOLONTARI E STOP . L’INPS ACCORTO DI QUESTI CONTRIBUTI VOLONTARI ,GLI SOSPENDE LA NASPI UN MESE PRIMA DELLA SCADENZA , E GLI CHIEDE DI RESTITUIRE PER UN ANNO QUELLO CHE HA PERCEPITO COME NASPI . LO SO CHE NON SI POTEVA VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PERCHÉ VANNO IN CONTRASTO CON QUELLI VIRTUALI , MA , NON CI SPIEGHIAMO PERCHÉ L’INPS VUOLE I SOLDI INDIETRO GRAZIE
Come le è già stato detto, l’Inps ha ragione. Il versamento dei contributi nella gestione commercinti (che Lei erroneamente definisce volontari) prevede automaticamente la produzione di un reddito minimo pari a 15.710 euro (2018).
DANIELA. A LUGLIO 2018 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO HO PERCEPITO PER UN MESE LA NASPI.
AD AGOSTO SONO STATA ASSUNTA CON CONTRATTO PART TIME SINO AL 31/12/2018 E L'HO SOSPESA.
L'AZIENDA PER LA QUALE STO ATTUALMENTE LAVORANDO, MI HA ANTICIPATO L'INTENZIONE DI RINNOVARE ANCORA PER 5 MESI IL CONTRATTO (DAL 02/01/2019 AL 31/05/2019).POSSO ACCETTARE INIZIANDO A LAVORARE IL 02/01/2019 SENZA DOVER NECESSARIAMENTE RIPRENDERE PER UN BREVE PERIODO LA NASPI? E SE SI QUANTI GIORNI DEVO ASPETTARE PER RIPRENDERE IL LAVORO?
POSSO INIZIARE IL LAVORO IL 02/01/2019 COMUNICANDO SOLO ALL'INPS LA PROSECUZIONE?
TUTTO QUESTO PER NON PERDERE LA NASPI.
GRAZIE
La sospensione della Naspi avviene in caso di rioccupazione con contratto di lavoro subordinato di durata non superiore a 6 mesi: l’indennità Naspi è sospesa per la durata del rapporto di lavoro. La sospensione opera d’ufficio, sulla base delle comunicazioni obbligatorie. Per l’individuazione del periodo di sospensione si considera la durata di calendario del rapporto di lavoro, prescindendo da ogni riferimento alle giornate effettivamente lavorate. Al termine di un periodo di sospensione di durata inferiore o pari a 6 mesi l’indennità riprende ad essere corrisposta per il periodo residuo spettante al momento in cui l’indennità stessa era stata sospesa. Il lavoratore non deve fornire alcuna comunicazione in quanto la sospensione opera d’ufficio sulla base delle comunicazioni obbligatorie.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO IN CASO VOLESSI USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL, 63 ANNI, 32ANNI CONTRIBUTIVI, ASSISTO MIO PADRE INVALIDO CON LEGGE 104, DESIDEREREI SAPERE SE POSSO FARE LA DOMANDA DURANTE IL NORMALE SERVIZIO LAVORATIVO O SE DEVO DARE LE DIMISSIONI PER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL ?
L'Ape socia scade nel 2018. Le consiglierei di informarsi tramite un ente di patronato che verificherà il diritto e un'eventuale domanda.
LORENZO. SONO PENSIONATO EX ENPALS SPORTIVI PROFESSIONISTI, DAL 1996 VERSO CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA INPS. LE CHIEDO, QUANDO POTRÒ PRENDERE LA PENSIONE RELATIVA A QUESTI CONTRIBUTI ? NON C'È MODO DI CUMULARLI CON LA PENSIONE GIÀ IN ESSERE?
IL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ SPORTIVA 1978/1979 NON MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI, HA SENSO E CONVENIENZA, RISCATTARLI?
GRAZIE.
I vuoti contributivi non possono in alcun modo essere recuperati. Non sarebbe del resto conveniente. I contributi versati mella Gestione Separata potranno essere utilizzati per la liquidazione di una rendita a parte al compineto dell’età della vecchiaia (a 70 e pià anni per via degli adeguamenti demografici).
FRANCESCO. MI ACCINGO, AI FINI DELLA PENSIONE ANTICIPATA, ALLA PROSECUZIONE VOLONTARIA DEI CONTRIBUTI ED AL RISCATTO DI ALCUNI ANNI DI LAUREA.
LA MIA SITUAZIONE PROSEGUENDO LA CONTRIBUZIONE IN MANIERA VOLONTARIA, IN PROIEZIONE AL 28/08/2024 SARÀ LA SEGUENTE:
CONTRIBUTI LAVORO SETT. 1438 ANNI 27,65
CONTRIBUTI PROSECUZIONE VOLONTARIA SETT. 273 ANNI 5,25
CONTRIBUTI RISCATTO LAUREA SETT. 96 ANNI 1,85
PERIODI LAVORO INARCASSA CUMULO SETT. 13 ANNI 0,25
CONTRIBUTI FIGURATIVI SETT. 450 ANNI 8,65
DATA DI NASCITA 28/08/1959
ETÀ 65 ANNI IL 28/08/2024.
SECONDO LE REGOLE ATTUALI, AMMETTENDO CHE LA NORMATIVA NON CAMBI O SPERANDO CHE CAMBI IN MODO PIÙ FAVOREVOLE PER I LAVORATORI, AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IL 28/08/2024?
AVRÒ RAGGIUNTO IL REQUISITO RICHIESTO DEI CONTRIBUTI EFFETTIVI?
IN PARTICOLARE CHIEDO SE ESISTE NEL MIO CASO UN LIMITE MASSIMO ALL’UTILIZZO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI.
POSSIEDO CONTRIBUZIONE ACCREDITATA DA LAVORO DIPENDENTE CON INIZIO DA DICEMBRE 1988.
SECONDO LE MIE CONOSCENZE IL NOSTRO ORDINAMENTO, SOLITAMENTE, NON PONE UN LIMITE MASSIMO PER I CONTRIBUTI FIGURATIVI ACCREDITABILI A TITOLO DI CONTRIBUZIONE PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE.
C’È UN’ECCEZIONE SEGNALATA NELL’ARTICOLO 15 DEL DECRETO LEGISLATIVO NUMERO 503 DEL 1992 IL QUALE DISPONE CHE PER I LAVORATORI CHE NON HANNO CONTRIBUZIONE ACCREDITATA PRIMA DEL 31 DICEMBRE 1992 I PERIODI FIGURATIVI COMPUTABILI AI FINI DEL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA NON POSSONO SUPERARE COMPLESSIVAMENTE I 5 ANNI. IO CREDO DI NON ESSERE SOGGETTO A QUESTA LIMITAZIONE POICHÉ, COME GIÀ DETTO, POSSIEDO CONTRIBUZIONE ACCREDITATA DA LAVORO DIPENDENTE CON INIZIO DA DICEMBRE 1988. CHIEDO TUTTAVIA UNA CONFERMA.
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO PER IL VOSTRO AIUTO
Nel 2024 lei avrà 43 anni emezzo di contribuzione. Con la nuova Finanziaria del 2019, non è detto sapere gli anni necessari per ottenere la pensione anticipata (in quanto verrà rivisto l'aumento in base alle speranze di vita). Rimaniamo in attesa delle nuove norme per conoscere la precisa data di pensionamento.
UGO. SALVE SONO UGO VOLEVO SAPERE NEL 2020 AVRO ANNI 63 CON 31 ANNI. DI CONTRIBUTI C"E UNA SOLUZIONE X ANTICIPARE LA PENSIONE?
Con le regole attuali, avendo 31 anni di contributi, potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'rtà di 70 anni circa.
MARIA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA. HO GIA MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 57 ANNI DI ETÀ. HO SENTITO CHE HANNO PROROGATO L'OPZIONE DONNA. HO DELLE POSSIBILITÀ DI RIENTRARE IN QUESTA OPZIONE PER IL 2019? GRAZIE. COTDIALI SALUTI
A quanto pare l’opzione donna, dovrebbe rientrare nella Legge di Bilancio 2019. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge per saperne di più.
MARIO. NEL MESE DI MARZO 2018 HO COMPIUTO 60 ANNI E A GENNAIO 2019 RAGGIUNGO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. VOLEVO SAPERE SE, IN CASO DI DIMISSIONI VOLONTARIE A FAR DATA DAL 01/08/2019, È POSSIBILE FARE RICHIESTA DI PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS PER RAGGIUNGERE I 62 ANNI, OPPURE I 42 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI O, IN CASO DI MANCATA APPROVAZIONE DELLA RIFORMA SULLE PENSIONI, DEI REQUISITI PREVISTI DALLA LEGGE FORNERO PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
GRAZIE
Certamente, è possibile richiedere il versamento dei contributi volontari per il periodo necessario al raggiungimento della pensione.
SILVIA. HO LAVORATO COME DISEGNATRICE PRESSO MOLTI STUDI DI ARCHITETTURA DAL 1981 AL 1990, ANNO IN CUI MI SONO ISCRITTA ALL'ALBO DEGLI ARCHITETTI E ALL'INARCASSA. DAL 1981 SONO IN POSSESSO DI PARTITA IVA CESSATA NEL 2013. DAGLI ANNI 1981 AL 1990 NON RISULTANO CONTRIBUTI VERSATI PERCHÉ ERA OBBLIGATORIO SOLO PAGARE IL SSN. COME POSSO RECUPERARE QUESTI ANNI AI FINI TEMPORALI, DA SOMMARLI A QUELLI CHE PARTONO REGOLARMENTE DAL 1990, AI FINI PENSIONISTICI?
SONO DISPOSTA ANCHE A INTEGRARE CON UN CONTRIBUTO VOLONTARIO.
NON HO CERTIFICAZIONI DEI DATORI DI LAVORO DEL TEMPO. SOLTANTO NELLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI COMPILAVO REGOLARMENTE IL QUADRO E COME LAVORATORE AUTONOMO. POTREI AVERE DELLE TESTIMONIANZE.
HO 62 ANNI E MI BASTEREBBE ANCHE UN RECUPERO PARZIALE DEGLI ANNI SUDDETTI.
SE NON HO ESPLICITATO BENE IL PROBLEMA ATTENDO RICHIESTE E SARÒ PRONTA AD AGGIUNGERE INFORMAZIONI
HO ESERCITATO LA LIBERA PROFESSIONE COME ARCHITETTO DAL 1990 FINO AL 2013 - DAL 1997 HO INSEGNATO, SONO ENTRATA DI RUOLO NEL 2008 - HO CHIUSO LA PARTITA IVA E L'INARCASSA NEL 2013 - OGGI SVOLGO SOLO ATTIVITÀ DI INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO NELLA SCUOLA PUBBLICA.
NON HO RISCATTATO ANNI DI LAUREA PERCHÉ TROPPO ONEROSO
HO RISCATTATO LA MATERNITÀ
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E CON QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI?
GRAZIE
Non vi è alcuna possibilità di recuperare i vuoti contributivi. Per la pensione dovrà attendere l’età della vecchiaia a 70 e più anni (per via degli adeguamenti demografici).
FABIO PROROGA APE SOCIALE 2019 SARÒ BENEFICIARIO DELL’APE SOCIAL DALL'AGOSTO 2020. PARE ORMAI CERTA LA PROROGA DELL’APE SOCIALE PER IL 2019, CON ULTERIORI SCAGLIONI ECONOMICI DIFFERENZIATI DAL 2020 AL 2024. MI POTREBBE SOLO FAR PERVENIRE, O DOVE TROVARE, IL TESTO UFFICIALE CHE AFFERMA, NERO SU BIANCO, QUANTO PREVISTO DAL FONDO SPECIFICO CHE VIENE CITATO A RIGUARDO? LA RINGRAZIO DI NUOVO ANTICIPATAMENTE.
Non esiste alcun testo. La possibilità di proroga dell’Ape social è solo una proposta che potrebbe essere inserita nella Legge di Bilancio. Occorre attendere lo sviluppo della situazione.
CARMINE. CON L'OTTAVA SALVAGUARDIA PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE SONO STATO AUTORIZZATO DALL'INPS AI VERSAMENTI VOLONTARI DA OTTOBRE 2018 A GIUGNO 2020 NEL MOMENTO CHE TERMINO CON I VERSAMENTI QUANDO ANDRO IN PENSINE CIOE CON QUALE FINESTRA?
Le finestre non ci sono più. Potrà ottenere la pensione al termine dei versamenti volontari.
PASQUALINO. DUE DOMANDE .
LA PRIMA , MIA MOGLIE HA CONTRIBUITO CON INPS PER 9 ANNI E 6 MESI E CON ENPALS PER 6 ANNI . ENTRANDO IN SITO INPS VEDIAMO ENTRAMBE LE POSIZIONI CONTRIBUTIVE , MA CI VIENE IMPEDITO COMUNQUE DI FARE IL CALCOLO CON IL SISTEMA LA MIA PENSIONE PER VEDERE EVENTUALE COMPUTO TOTALE.
A NOI CI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE DOVREBBE ESSERE AUTOMATICA LA SOMMA DI INPS+ENPALS, VERO?.
SE SI A QUESTO PUNTO CONTRIBUENDO CON VOLONTARIA VERSANDO ANCORA CIRCA PER 5 ANNI ARRIVIAMO AI 20 O POCO PIU' NECESSARI PER OTTENERE LA MINIMA?
IN QUESTI CONTRIBUTI VI SONO ANCHE DEI PERMESSI CON LEGGE 104 , POCA COSA IN TOTALE SARANNO 30 GIORNI, SONO FIGURATIVI O CALCOLATI IN MODO DIVERSO? E QUANTO INFLUENZANO SUL TOTALE?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
#Contributi figurativi, #Pensione anticipata
Per poter ottenere la pensione di vecchiaia sono necessari 20 anni di contribuzione. I contributi figurativi sono validi per la pensione, ma per soli 30 giorni avranno un'impatto irrisorio.
MAURIZIO , SONO UN LAVORATORE PRECOCE AVENDO MATURATO PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUTI AL DICIOTTESIMO ANNO DI ETÀ. SONO NATO NEL 1959 E HO MATURATO 41 E QUALCHE MESE DI CONTRIBUTI. NON RIENTRANDO NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI CHE HANNO DIRITTO ALLA QUOTA 41( NON SVOLGO LAVORI USURANTI, NON HO PERSONE DISABILI DA MANTENERE),VORREI SAPERE SE IN CASO DI LICENZIAMENTO POTREI ANDARE IN PENSIONE E CON QUALI DECURTAZIONI. RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE, COLGO L'OCCASIONE PER AUGURARE CORDIALI SALUTI.
#licenziamento, #Pensione anticipata
In caso di licenziamento, non avrà i requisiti per poter ottenere la pensione. Per la pensione anticipata dovrà versare 43 anni e 6 mesi di contributi.
LUISELLA. HO APPENA COMPIUTO 59 ANNI E 39 ANNI E 8 MESI DI LAVORO NEL SETTORE PRIVATO
SONO INVALIDA ALL'80% DALL'ANNO 1998 MA NON PERCEPISCO NESSUNA PENSIONE PER LA MIA SITUAZIONE .
PERO' - PER EFFETTO DELLA LEGGE 388/2000 (BONUS DI 2 MESI PER OGNI ANNO LAVORATO DA INVALIDA) AVREI RAGGIUNTO I REQUISITI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA (41 ANNI E 10 MESI ).
SOLLECITATA DALL'AZIENDA - HO FIRMATO UN ACCORDO PRELIMINARE PER UN PROSSIMO LICENZIAMENTO COLLETTIVO.
OVVIO - CHE NON AVRO' DIRITTO ALLA NASPI - MA COME POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE?.
COME POSSO FARE LA DOMANDA ? POSSO PRESENTARE IL VERBALE DI CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE -CONSIDERATO CHE NON DARO' LE DIMISSIONI MA VERRO' LICENZIATA?
Se ha raggiunto 41 nni e 10 mesi ha diritto alla pensione anticipata, dopo aver dato le dimissioni. Se invece si riferisce all’Ape social, il verbale di conciliazione non ha alcun valore. Tra i requisiti richiesti vi è l’indennità di disoccupazione perepita da almeno 3 mesi.
FERDINANDO. MIA MOGLIE PERCEPISCE NASPI , MA D’ACCORDO CON IL COMMERCIALISTA AIUTA MIA NUORA IN NEGOZIO ,COME COADIUVANTE, SENZA STIP NE CONTRATTO . GLI VERSA SOLO CONTRIBUTI,.STOP MA L’INPS SI ACCORGE DEI CONTRIBUTI, E VUOLE LA RESTITUZIONE DELLA NASPI . COM’È POSSIBILE UNA COSA DI QUESTE ?PERCHE’ LA RIVOGLIONO INDIETRO SE LEI NON HA PERCEPITO NULLA ?
Purtroppo ha ragione l’Inps. Il versamento dei contributi prevede automaticamente la produzione di un reddito minimo pari a 15.710 euro (2018).
GOFFREDO. FINE ANNO 2018 HO 32 ANNI CONTRIBUTI ETÀ 56 ANNI 80% INVALIDITÀ CIVILE QUAL È LA PRIMA POSSIBILITÀ PENSIONISTICA VANTAGGIOSA E QUAL È QUELLA ANTICIPATA SEPPUR SVANTAGGIOSA. GRAZIE
Il decreto Amato del 1992, consente l’accesso alla pensione anticipata a tutti coloro che abbiano un’invalidità civile pari almeno al 80%, siano essi dipendenti pubblici, privati, oppure autonomi, a condizione che si abbia un’età minima di 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne.
ANGELO. ASSUNTO DAL 1980 DAL MINISTERO DELLA DIFESA A TEMPO INDETERMINATO, TUTTORA IN SERVIZIO. NEGLI ANNI DAL1986 AL 1997 HO SVOLTO ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA ( IN QUALITÀ DI INSEGNANTE) PRESSO LE SCUOLE SERALI DEL COMUNE DI ROMA CON CONTRATTI DA SETTEMBRE A GIUGNO SUCCESSIVO, CON ORARI VARIABILI TRA 8 E 12 ORE SETTIMANALI. RISULTANO VERSAMENTI SOLO PER I PERIODI PER GLI ANNI 1995 E 1996.RISULTO QUINDI ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA. POSSO RICHIEDERE IL RISCATTO DI DETTI PERIODI E CIÒ RISULTEREBBE CONVENIENTE?. SONO NATO IL 19/05/1956 INQUADRATO ORA COME FUNZIONARIO C/O IL SUDDETTO MINISTERO CON STIPENDIO DI CIRCA 1730 EURO MENSILI.
Gli iscritti alla Gestione Separata che siano titolari di pensione di vecchiaia o di anzianità come dipendenti, autonomi o liberi professionisti, possono richiedere, successivamente al compimento dell’età di vecchiaia, la liquidazione di una pensione supplementare anche senza aver maturato il requisito dei 5 anni.
VINCENZO. HO 64 ANNI E 8 MESI E 37 ANNI 7 MESI DI CONTRIBUTI SONO DISOCCUPATO HI FINITO LA NASPI PER ANDARE IN PENSIONE A QUOTA 100.. DEVO VERSARE 5 MESI DI CONTRIBUTI HO PRESENTATO CERTIFICAZIONE APE SOCIAL NEL FEBBRAIO 2108 HO FINITO LA NASPI IL 5 AGOSTO ANCORA NESSUNA RISPOSTA MI PUO AIUTARE A CAPIRE COSA FARE PRIMA CHE MI BUTTI DAL PONTE GRAZIE
#Inps, #Legge di Bilancio 2019
Non le resta altro che sollecitare l’Inps relativamente alla certificazione dell’Ape social. Per quanto riguarda la quota 100 non è ancora chiaro quali siano i termini precisi. Attendiamo almeno una prima bozza della legge di Bilancio 2019.
DANIELA - BUONGIORNO, SI PARLA DI PROROGA PER OPZIONE DONNA, LA MIA DOMANDA E'
VORREI SAPERE SE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI SONO RIMASTI ALLA DATA DEL 31.12.2015 O DA COME HO LETTO, I REQUISITI 35 ANNI CONTRIBUTI E 57/58 DI ETA' SI POSSONO MATURARE ALLA DATA DEL 31.12.2018?
A quanto pare l’opzione donna, dovrebbe rientrare nella Legge di Bilancio 2019. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge per saperne di più.
MARIA. BUON GIORNO SONO NATA IL 14081960 ED HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI PIU DUE DI NASPI CHE SON CHE NON CONTANO PER UN EVENTUALE ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA. ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA POTRÒ USUFRUIRE SE CONFERMATA, ALLA PROROGA DI OPZIONE DONNA DI CUI SI PARLA IN QUESTI GIORNI?
#Legge di Bilancio 2019, #Naspi, #opzione donna
Il periodo di Naspi dovrebbe essere validi per la pensione anticipata. I termini precisi per l’opzione donna, non ancora si conoscono. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge di Bilancio 2019 per saperne di più.
FABRIZIA. SONO UNA DOCENTE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.
STO MATURANDO IL 39 ANNO DI CONTRIBUTI E COMPITO 62 ANNI A NOVEMBRE 2019. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi.
RAFFAELLA. HO LAVORATO DIPENDENTE COME IMPIEGATA AMMINISTRATIVA DAL 01/01/1973 AL30/061990 MATURANDO 910 SETTIMANE DI CONTRIBUTI INPS E POI HO FATTO LA CASALINGA A TUTT'OGGI. SONO NATA IL 02/07/1955. CHIEDO GENTILMENTE SE VI SONO O C'È
OPZIONI PER AVERE LA PENSIONE O QUANDO POTRÒ CHIEDERE LA PENSIONE. HO PROVATO FARE LA PRESUNTA MIA FUTURA PENSIONE
E MI DICONO NEL 2022 IL 1/11/22.
Dovrebbe essere esatta la data fornita dalla previone.
SANDRO. ALLA DATA ODIERNA HO 62 ANNI COMPIUTI (63 NEL 2019), 1924 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (37 ANNI). RIENTRO NEI PARAMETRI DELLA QUOTA 100? E QUANDO E SE POSSO FARE RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
Per quanto riguarda la quota 100 non è ancora chiaro quali siano i termini precisi. Attendiamo almeno una prima bozza della legge di Bilancio 2019.
WALTER. AVRÒ 65 ANNI A FEBBRAIO 2019 37 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI, DA 2 ANNI LICENZIATO RIENTRO NELLA QUOTA 100?
La quota 100 non è attiva. E' necessario attendere la stesura della bozza.
NADIA. SONO NATA IN AGOSTO 1959 E A FEBBRAIO 2019 AVREI 40 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COME DIPENDENTE DI UN ENTE PRIVATO. POTRÒ USUFRUIRE DELLA QUOTA 100? SE VERRÀ PROROGATA OPZIONE DONNA SARÀ POSSIBILE USUFRUIRNE...CON QUALE PENALIZZAZIONE... HO 4 MESI DI CONTRIBUTI COME SUPPLENZA (INPS) E LAVORO COME IMPIEGATA DAL GIUGNO 1979.
Per poterle rispondere in maniera chiare ed esaustiva, è necessari attendere almeno la bozza di Legge che uscirà a breve.
GRAZIELLA. VOLEVO SAPERE QUANTO MI COSTA VERSARE I CONTRIBUTI PER ANNO 1993 IN QUANTO HO LAVORATO PRESSO UNA MENSA CON RITENUTA DI ACCONTO, E CON LA SIMULAZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI MANCA TUTTO IL 1993. VISTO CHE HO 39 ANI DI CONTRIBUTI VERSATI E TUTT’ORA STO LAVORANDO PARTIME PENSATE CHE MI CONVENGA COPRIRE QUESTO PERIODO MANCANTE .?
Per poter recuperare l’anno 1993, dovrà dimostrare con ducumenti certi che trattavasi di lavoro dipendente. Circostanza che non sembra rientrare nel suo caso.
FRANCESCA. VORREI SAPERE SE DOPO IL VARO DELLA LEGGE 2019 POTREI PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE CON OPZIONE DONNA AVENDO 37 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI ED UNA ETÀ DI 57 ANNI (SONO DEL 1961).
GRAZIE
In teoria sì. Ma per risponderle con certezza, è necessario almeno attendere la bozza di legge.
CHIARA. HO 62 ANNI, A DICEMBRE AVRÒ MATURATO 41 ANNI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA( INSEGNANTE DI SCUOLA ELEMENTARE) .
DAI CALCOLI PRECEDENTEMENTE EFFETTUATI CONSEGUIREI L'ANZIANITÀ DI SERVIZIO PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE IL 31 AGOSTO 2020.
ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITÀ CONTENUTE NELLA LEGGE DI BILANCIO, QUALI MODIFICHE SUBENTREREBBERO ? E CON QUALI EVENTUALI PENALIZZAZIONI ?
Per poterle rispondere con precisione, è necessario attendere almeno la bozza di legge.
MONICA.HO 37,3 ANNI DI CONTRIBUTI NEL 2019 ,E 55,8 ANNI DI ETA AL 31/12/2019 LA PROROGA DI OPZIONE DONNA RIGUARDA SOLO IL 2019 ,O IL TRIENNIO? 2019/21 IN QUESTO CASO RIENTREREI NEI REQUISITI? SE NON RIENTRASDI QUALI OPZIONI AVREI PER ANDARE IN PENSIONE?
#opzione donna, #Pensione anticipata
A quanto pare, l'opzione donna , dovrebbe rientrare nella Legge di Bilancio 2019. Attendiamo almeno una prima bozza del disegno di legge per saperne di più. Per ottenere la pensione anticipata, con le regole attuali, dovrà cumulare più di 43 anni di contributi.
MAURIZIO. FACCIO IL CASO DI UN SOGGETTO CHE, OLTRE A VERSARE CONTRIBUTI DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE/VOLONTARIA AD UN FONDO PRIVATO, DECIDE ANCHE DI EFFETTUARE IL RISCATTO DEL PERIODO DI LAUREA AI FINI PREVIDENZIALI. LA MIA DOMANDA, DUNQUE, È LA SEGUENTE : È POSSIBILE, NEL 730, CUMULARE LA DEDUCIBILTA' FISCALE DEI VERSAMENTI LEGATI ALLA PENSIONE INTEGRATIVA + LA DEDUCIBILITA' FISCALE ANCHE DEGLI ONERI SOSTENUTI PER RISCATTARE IL PERIODO DI LAUREA ?
IN ALTRI TERMINI, HO IL TIMORE CHE LA DEDUCIBILTÀ FISCALE DELLE SOMME VERSATE ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE/VOLONTARIA POSSA ESCLUDERE LA CONTEMPORANEA DEDUCIBILITÀ FISCALE ANCHE DELLE SOMME VERSATE AL FINE DI RISCATTARE IL CORSO DI LAUREA.
Ha ragione. I contributi versati al Fondo integrativo, è deducibile dal reddito complessivo dell’aderente per un importo annuo non superiore a € 5.164,57. Ciò significa che se si versa un importo maggiore, la parte di contribuzione eccedente il massimale sarà soggetta a tassazione. Nel calcolo del limite non si devono considerare le eventuali quote di TFR conferite al Fondo.
FRANCESCA. HO 56 ANNI DI ETÀ E 40 ANNI DI LAVORO,MATURATI A MAGGIO 2018.
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Con le regole attuali, potrà ottenere la pemnsione quando avrà raggiunto 42 anni e 6 mesi di contributi.
LORIS. MIO MARITO È UN LAVORATORE PRECOCE, HA 56 ANNI E A MARZO 2019 MATURERA' 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
È UN AUTOTRASPORTATORE DI MEZZI PESANTI DIPENDENTE DA 15 ANNI , QUINDI DOVREBBE RIENTRARE NELLE CATEGORIE USURANTI.
QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE ?
Per rientrare nella categoria dei precoci occorre un’età minima di 61 anni e 3 mesi.
SILVIA, SONO INFERMIERA 36 ANNI DI SERVIZIO 57 D'ETÀ HO RISCATTATO NEL 2003 2 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI AI FINI PENSIONISTICI VENGONO SOMMATI AI 36? POSSO RISCATTARE IL MASTER PER COORDINAMENTO CO SEGUITO NEL 2012?
I due anni scuola infermieri vanno sommati ai 36. Per quanto riguarda il master, non pensiamo sia possibile. Le suggeriamo di informarsi presso la sua amministrazione.
ANNA. FACCIO UNA DOMANDA PER MIO MARITO. LUI HA INIZIATO A LAVORARE NEL 1987, PER 20 ANNI IN UN ISTITUTO DI VIGILANZA DALLE 19,00 ALLE 6,00. (1987-2007)(LAVORO USURANTE?). POI HA COMINCIATO AD AVERE PROBLEMI DI SALUTE E NEL 2010 È STATO OPERATO AL CUORE. AD OGGI HA UN'INVALIDITÀ DELL'80%. PUÒ RISCATTARE GLI ANNI PER LAVORO NOTTURNO E QUANTI?
QUANDO POTREBBE ANDARE IN PENSIONE? A TUTT'OGGI LAVORA IN UN ALTRO ISTITUTO DI VIGILANZA MA FA ORARIO DIURNO
Si intendono “precoci” i lavoratori che possono far valere hanno almeno 12 mesi di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il raggiungimento del 19° anno di età. La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo.
Il decreto Amato del 1992, consente l’accesso alla pensione anticipata a tutti coloro che abbiano un’invalidità civile pari almeno al 80%, siano essi dipendenti pubblici, privati, oppure autonomi, a condizione che si abbia un’età minima di 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne.
FRANCO SONO UN EX AGENTE DI COMMERCIO ATTUALMENTE STO PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI MATUREREI IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI 42 ANNI E 10 MESI LA TERZA SETTIMANA DI GENNAIO 2019 , AVREI UNO SCOPERTO CONTRIBUTIVO DI 5 SETTIMANE IN QUANTO PER UN CAMBIO DI PROVINCIA DA VICENZA CANCELLATO A FINE NOVEMBRE 1988 ISCRITTO ALLA PROVINCIA DI PADOVA A 16 DI GENNAIO 1989 PROBABILMENTE UNA MANCANZA DA PARTE DEL COMMERCIALISTA , PREMETTO CHE HO PAGATO REGOLARMENTE TUTTI E 12 I TRIMESTRI DEL 1988 E DEL 1989 , MA L'INPS MI DICE CHE AVENDO QUESTO BUCO DI 5 SETTIMANE NON HO ALCUNA POSSIBILITÀ DI RISCATTARLE ANCHE SE HO TUTTI I PAGAMENTI REGOLARI , È MAI POSSIBILE CHE QUESTO POSSA ACCADERE ?
Purtroppo è così. A differenza dei dipendenti, la contribuzione dei lavoratori autonomi si prescrive nell’arco di 5 anni.
ROSELLA. FARO 58 ANNI HO 42 DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? HO INCOMINCIATO A LAVORARE A 14 ANNI GRAZIE
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata, nel biennio 2019-2020, saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contribuzione.
AMERIGO. NEL 2019 HO 62 ANNI E 39 DI CONTRIBUTI, HO ANCHE UN ANNO CIRCA NEL 1980 CHE NON FIGURA AVENDO LAVORATO E PRENDENDO LA BUSTA PAGA, INOLTRE HO QUALCHE ANNO DI CASSA INTEGRAZIONE. (ARRIVERA LA PENSIONE?)
Con le regole attuali, per ottenere la pensione di vecchiaia, nel biennio 2021-2022, saranno necessari 43 anni e 6 mesi di contributi.
ANTONINO, ESSENDOMI RICONOSCIUTA DA POCHI GIORNI LA PENSIONE ANTICIPO PENSIONISTICO APE SOCIALE, COME DISOCCUPATO LICENZIATO, CON LA RELATIVA DECORRENZA, POSSO SVOLGERE BREVE SUPPLENZE A SCUOLA COME PERSONALE ATA E CON QUALE LIMITE DI REDDITO ANNUO SENZA RISCHIARE DI PERDERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE?
Il sussidio è compatibile con la percezione dei redditi da lavoro dipendente nel limite di 8mila euro annui e con attività di lavoro autonomo entro 4.800 euro annui.
EMANUELE. ANNO 2016 ." VERSAMENTI CONTRIBUTIVI VOLONTARI" L'INPS MI INVIÒ I BOLLETTINI PRECOMPILATI PER VERSAMENTI DI 53
SETTIMANE ESSENDO 53 I SABATI DI QUELL'ANNO.OGGI SCOPRO CHE DELLE 53 SETTIMANE NE VENGONO CONSIDERATE 52.LA SETTIMANA IN PIÙ AVREI VOLENTIERI FATTO A MENO DI PAGARLA. IN MERITO HO CONTATTATO L'INPS CHE MI DA ANCHE RAGIONE MA PURTROPPO MI DICE CHE IL SISTEMA È IMPOSTATO COSI E CHE CI TROVEREMO CON LA STESSA" ANOMALIA" ANCHE NEL 2022. INSOMMA DI RIMBORSO NON SE NE PARLA E FACCIO FATICA A CONVINCERMI CHE NIENTE SI POSSA FARE PER RISOLVERE UNA PROCEDURA POCO GIUSTA.NON INTENDO MOLLARE L'OSSO E CHIEDO A VOI ESPERTI COME POSSO MUOVERMI E CHI DEVO CONTATTARE PER RECUPERARE IL NON DOVUTO. GRAZIE
Purtroppo non c’è nulla da fare. A meno che non riesca a trovare un legale che la possa seguire in una causa contro l’Inps.
FRANCESCO. HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI CON CONTRIBUTI VERSATI PER CIRCA UN ANNO E 7 MESI. PRESTATO SERVIZIO MILITARE NEL 1983 PER 18 MESI (GIÀ RISCATTATI) POI SUCCESSIVAMENTE SONO ENTRATO IN BANCA. TOTALE CIRCA 38 ANNI DI CONTRIBUTI. LA MIA INTENZIONE È UTILIZZARE LA PENSIONE ANTICIPATA QUOTA 41. CHIEDO CORTESEMENTE, CON LE ATTUALI LEGGI, QUANDO POTRÒ USUFRUIRE DI TALE FORMULA? STO VALUTANDO DI FARE PROPOSTA ALLA MIA AZIENDA SE POSSIBILE USARE LA ISOPENSIONE. LA MOTIVAZIONE DI PENSIONE ANTICIPATA È VOLTA AL RICONGIUNGIMENTO DELLA MIA FAMIGLIA CHE VIVE IN CINA.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI
Per poter usufruire della quota 41 non basta essere lavoratori precoci. sono necessari detarminati requisiti come ad esempi lo stato di disoccupazione da oltre 3 mesi.
MARCO. CON 29 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI DI CUI 27 ANNI DA DIPENDENTE E DUE ANNI E MEZZO DA AGENTE DI COMMERCIO (DA AUTONOMO).
E 61 ANNI DI ETÀ, QUANDO
POSSO ANDARE IN PENSIONE??
TENGA PRESENTE CHE STO
CHIUDENDO LA PARTITA IVA, PER
MANCANZA DI LAVORO...
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all’età di 70 e più anni.
CARLA. SONO STATA ASSUNTA NELLA PA IL 27/12/2010 AVENDO PRIMA LAVORATO COME LR DI UNA SOCIETÀ COMMERCIALE PER CUI HO VERSATO 8 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI.
HO POI RICEVUTO DALL'INPS LA SOMMA NECESSARIA PER IL RISCATTO LAUREA CHE AMMONTA A 11.500 E., SOMMA CHE CREDEVO MAGGIORE, MA MI CONVERREBBE ANCHE PER ANDARE PRIMA IN PENSIONE O SOLO PER AUMENTARNE E DI QUANTO L'IMPORTO, ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA POSSIBILE QUOTA 100?
HO FATTO INOLTRE RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO PER QUEGLI 8 ANNI ANCORA SENZA ESITI E AVREI VOLUTO COMPARARLA CON IL RISCATTO DI LAUREA PER DECIDERE SE O COSA PAGARE MA MI RESTANO POCHE SETTIMANE PER RISPONDERE, DI QUANTO QUESTO POTRÀ ESSERE ONEROSO? CHE RELAZIONE HANNO RISCATTO E RICONGIUNGIMENTO?
GRAZIE
Il riscatto, anche quando non consente di anticipare il pensionamento, resta comunque interessante ai fini della misura della pensione. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni hanno dimostrato che, considerando anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta. Per quanto concerne la richiesta di ricongiunzione non le resta altro che sollecitare l’esito della pratica, magari facendosi aiutare da un ente di patronato.
MANUELA. VORREI SAPERE SE RIENTRO NELL'OPZIONE DONNA, VISTO CHE, IN FEBBRAIO 2020 AVRÒ 35 ANNI DI SERVIZIO E 60 ANNI 5 MEZZO E LA MIA CONTRIBUZIONE SARÀ MISTA, FINO AL 1995 RETRIBUTIVA E DAL 1996 CONTRIBUTIVA VERSATA.
GRAZIE MILLE.
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
MASSIMO. ASSUNTO NELLA PA NEL GIUGNO 1999 HO RICEVUTO DALL'INPS IL QUANTUM DA VERSARE PER RISCATTARE LA LAUREA PARI A 26000 E. CON RATA MENSILE DEDUCIBILE DI 218E..
CONVIENE ADERIRE CONSIDERANDO LA VIGENTE NORMATIVA O, MEGLIO, QUELLA IPOTETICA FUTURA DI "QUOTA 100"?
MI POTRÀ ESSER UTILE PER ANDARE PRIMA IN PENSIONE, O SOLO PER UN ASSEGNO MAGGIORATO E DI QUANTO?
GRAZIE
Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna, però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che si sono laureati in corso e hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta. Nel caso la normativa in evoluzione potrebbe favorirla potrà interrompere i versamenti.
PASQUALINO IMPIEGATO COMUNALE HO INIZIATO NELL'ANNO 1980 E NEL 2019 MATURERÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI PIÙ UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE E 2 ANNI DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI GEOMETRI (ANNO 1976 E 1977 ) CON QUALI REQUISITI E SISTEMA POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E IN CHE ANNO SENZA PENALIZZAZIONI SULL'ASSEGNO?
L’evoluzione della normativa in materia di pensioni è tale da non consentire una risposta esaustiva al suo quesito. Sarà bene riparlarne nel prossimo mese di dicembre allorquando si conoscerà il testo della Legge di Bilancio 2019.
LORELLA. VORREI SAPERE SE PER LA PENSIONE ANTICIPATA AI CONTRIBUTI PER LAVORO DIPENDENTE VANNO AGGIUNTI I CONTRIBUTI FIGURATIVI . COME DA ECOCERT.GRAZIE
Si, i contributi figurativi sono utili per la pensione.
SALVATORE SCRIVO PER CAPIRE DI QUALE OPZIONE PENSIONISTICA PUO' USUFRUIRE MIA MADRE. LEI HA 60 ANNI, È NATA IL 31/07/1958, È UNA LAVORATRICE AUTONOMA NEL CAMPO DELLA VENDITA ITINERANTE DI DOLCIUMI E FRUTTA SECCA, TITOLARE DI IMPRESA E CON PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DA MAGGIO DEL 1998. IN PIÙ PRECEDENTEMENTE HA LAVORATO COME DIPENDENTE PRESSO UNA SARTORIA PER CIRCA 6-7 ANNI DAL 1978 AL 1983 PER UN TOTALE DI 25-26 ANNI TOTALI DI CONTRIBUTI. ATTUALMENTE RICEVE UN ASSEGNO IO/COM DAL 2008. ANCHE IL CONIUGE È TITOLARE DI UNA PENSIONE IO. TRA UN MESE CEDERA' L'ATTIVITA' E CHIUDERA' LA PARTITA IVA. QUALE PUO' ESSERE L'OPZIONE PENSIONISTICA MIGLIORE PER LEI, L'IMPORTO SPETTANTE E QUANDO SI REALIZZEREBBE. GRAZIE.
Sua moglie potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Sull'importo è impossibile fare una stima non conoscendo le retribuzioni di sua moglie.
GIUSEPPINA DA ESTRATTO CONTRIBUTIVO MANCANO 152 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1456 SETTIMANE PER IL DIRITTO ALL`APE SOCIAL DONNA PARI A 28 ANNI (PRESENZA DI 2 FIGLI RIDUZIONE DI 104 SETTIMANE 2 ANNI COME PREVISTO DALLA FINANZIARIA 2018). COME SAPETE LE IMPRESE DEL SUD HANNO GODONO DI UNA ESENZIONE CONTRIBUTIVA DEL 100% PER ASSUNZIONI DI DISOCCUPATI DI LUNGO CORSO PER UN PERIODO MASSIMO DI 36 MESI O 156 SETTIMANE. SE UN IMPRENDITORE SI AUTODENUNCIA DI NON AVER DICHIARATO L´ASSUNZIONE DELLA DISOCCUPATA " LAVORO IN NERO DAL 2014 AL 2017 PER 156 SETTIMANE" PAGANDO LA RELATIVA MULTA. LA DISOCCUPATA " CHE NON HA ALCUNA INDENNITA`NASPI O ALTRO " PUO´GODERE DEI " CONTRIBUTI FIGURATIVI SPETTANTI" PARI AL PERIODO CONTRIBUTIVO MANCANTE IN ASSENZA DI DOCUMENTI CHE COMPROVANO IL LAVORO SVOLTO MA SOLO CON LA DENUNCIA EFFETTUATA DALL´IMPRENDITORE? OVE CIO´NON FOSSE POSSIBILE LA STESSA PUO´PAGARSI I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE, GRAZIE DELLA RISPOSTA.
L’accredito della contribuzione figurativa senza documentazione non è possibile. Né è possibile effettuare versamenti volontari per periodi pregressi. Le suggeriamo di contattare direttamente l’Inps tramite un ente di patronato, per le dovute verifiche.
ROBERTA. COMPIRÓ 61 ANNI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019 E HO SMESSO DI LAVORARE NEL 1998 TOTALIZZANDO 19 ANNI DI LAVORO COME IMPIEGATA IN UNA AZIENDA PRIVATA. QUANDO E COME POTRÒ RAGGIUNGERE LA MIA PENSIONE?
GRAZIE
Per aver diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa è necessario versare un minimo di 20 anni di contributi. Dovrà effettuare i versamenti volontari per circa un anno.
SANDRA. PER RISCATTARE 3 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI PER ANTICIPARE L'USCITA DAL LAVORO (HO 61 ANNI E 34 DI CONTRIBUTI LAVORO DIPENDENTE PUBBLICO) NON POSSO USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DI 120 RATE DATO CHE CON QUOTA 100 SAREI IN PENSIONE FRA 1 O 2 ANNI A SECONDA DEGLI ANNI RISCATTATI.
DOVREI PAGARE IN UNA SOLA VOLTA TUTTO?
E' possibile pagare in un'unica soluzione. Tenga presente che, prima di fare progetti con la quota 100 è necessario che entri in vigore. Le consiglierei di attendere almeno la bozza della nuova Legge di Stabilità.
LORELLA. BUONGIORNO, MIO MARITO HA MATURATO 2062 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE E 51 SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. È NATO IL 28/07/1957. QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE?
Con le regole attuali, suo marito, per ottenere la pensione anticipata, deve cumulare 43 an ni e 6 mesi di contributi
DOMENICO. BUON GIORNO. IL 15 OTTOBRE 2018 RAGGIUNGO LE 2227 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI. STO LAVORANDO CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO IN SCADENZA 31 DICEMBRE 2018.
HO TRE DOMANDE DA FARLE.
1)- QUANDO DEVO PRESENTARE LA DOMANDA DI PREPENSIONAMENTO.
2)- QUANDO DEVO LICENZIARMI
3)- DOPO QUANTI GIORNI DALLA PRESENTAZIONE DOMANDA POSSO RIPRENDERE A LAVORARE CON UN NUOVO CONTRATTO DI LAVORO ,MA SEMPRE CON LA STESSA AZIENDA.
LA RINGRAZIO PER IL SERVIZIO CHE CI OFFRE.
La domanda va inoltrata entro la fine del mese di cessazione dell’attività. Per la ripresa del lavoro con la stessa azienda deve far passare ameno una settimana.
GIOVANNI. MANCANO 5 ANNI DI CONTRIBUTI STATALI LAVORAVO IN POLIZIA ADESSO MI TROVO A FARE DOMANDA DI PENSIONE MA NON MI RISULTANO GLI ANNI IN CUI ERO IN POLIZIA DAL 74 AL 78....
COME DEVO RECUPERARLI
Provi a fare richiesta all'Inps tramite un patronato per verificare la regolarità dei versamenti e per un'eventuale richiesta di ricongiunzione/riscatto del periodo.
CARMELA. DALL’ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS MI RISULTANO PER L’ANNO IN CORSO, COMPRESO IL PRE RUOLO, 41 ANNI 2 MESI E 26 GIORNI. INVECE DAL DECRETO EMESSO DAL CSA DI PALERMO RELATIVO AL PRERUOLO RISULTANO 2 MESI IN MENO FORSE PER UN ERRORE MATERIALE POICHÉ CONFRONTANDO I PERIODI DEL DECRETO CSA E QUELLI DELL’INPS NON CI SONO DISCORDANZE.
HO ALCUNE DOMANDE:
1)DEVE ESSERE EFFETTUATA CORREZIONE AL CSA OPPURE VALGONO I PERIODI INSERITI NELL’ESTRATTO INPS?
2) CON QUESTI CONTRIBUTI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE NEL 2019 CON LA PENSIONE ANTICIPATA( NATA 03/07/1957)?
3) I SUDDETTI CONTRIBUTI MATURANO AD ANNO SOLARE, SCOLASTICO O CON LA DATA RELATIVA AL GIORNO E MESE DI NASCITA?
Essendo un caso particolare, è consigliabile contattare direttamente l’Inps tramirte un ente di patronato.
UGO. SALVE SONO UGO CHIEDO NEL. 2020 AVRO 63 ANNI CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI POTRO FARE DOMANDA PER APE VOLONTARIA?
Le consiglierei di recarsi ad un ente di patronato per vrificare la sua posizione contributiva e per un'eventuale richiesta di Ape volontario.
EMANUELA BUONGIORNO, VORREI SAPERE SE HO DIRITTO HA QUALCHE FORMA PENSIONISTICA AVENDO LAVORATO COME DIPENDENTE PER SOLI 11 ANNI E VERSATO CONTRIBUTI ALL' INPS A PARTIRE DAL 1995.
HO SENTITO PARLARE DEL FONDO PER CASALINGHE MA VORREI TENER BUONI QUEI VERSAMENTI GIÀ FATTI IN PASSATO.
COSA MI CONSIGLIATE DI FARE?
GRAZIE. SALUTI.
Per poter aver diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa sono necessari un minimo di 20 anni di contributi. Per quanto riguarda il fondo casalinghe le consiglierei di consultare il sito Inps per conoscere le specifiche.
FABRIZIO SIG.RI BUON GIORNO
HO 59 ANNI E 39,5 DI CONTRIBUTI CON LA NUOVA LEGGE (QUOTA 100) COSA SUCCEDE ? QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
DOVRÒ VERSARE ANCORA ALL'INPS?
#Pensione anticipata, #Quota 100
La quota 100 non è ancora attiva. Con le regole attuali avrà diritto alla pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
BARBARA. HO 57 ANNI E 4 MESI E A GENNAIO 2019 AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI , QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi.
VITTORIO. BUON GIORNO COME FACCIO A SAPERE SE I CIRCA 3 ANNI DI SERVIZIO NELLA GUARDIA DI FINANZA MI SONO STATI CONTEGGIATI NELL'INPS DATO CHE A NOVEMBRE DOVREI ANDARE IN PENSIONE DISTINTI SALUTI VITTORIO PALERMO
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un'ecocert o estratto conto contributivo aggiornato.
UGO. MI CHIAMO UGO ANNI 61 A-MAGGIO 2019 FINISCONO LA MOBILITA CON ANNI 31,DI CONTRIBUTI C"E MODO X LA PENSIONE ANTICIPATA?
Purtroppo no. Con 31 anni di contributi, non ha diritto alla pensione anticipata.
LUIGI.MIA MOGLIE HA INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI DI ETÀ NEL PRIVATO COME DIPENDENTE. HA LAVORATO PER 28 ANNI, SEMPRE NEL PRIVATO, (QUINDI 28 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI) POI L'AZIENDA È FALLITA E NON HA PIÙ TROVATO LAVORO.
ORA, A 60 ANNI COSA DEVE ASPETTARE/FARE PER RICEVERE UNA PENSIONE? E A CHE ETÀ?
GRAZIE
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
WANDAO PERCEPISCO ASS ORDINARIO CATEGORIA IO DECORRENZA 93 INTEGRATA AL MINIMO ,PIÙ PENSIONE INVALIDITA CIVILE AL 100%.VORREI SAPERE SE VIENE INTRODOTTA LA QUOTA 100 A QUALE ETA SI TRASFORMANO IN PENSIONE DI VECCHIAIA E COME AVVIENE
Non è possibile saperlo. Per conoscere le specifiche della quota 100 è necessario almeno attendere una prima bozza.
FABRIZIO. DA OTTOBRE 1979 A OTTOBRE 1982 NON MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI COME POSSO FARE PER RISCATTARLI POSSONO ESSERE RISCATTATI COME FIGURATIVI DATEMI UNA RISPOSTA GRAZIE
Per poter recuperare la contribuzione, mediante riscatto oneroso, deve dimostrare l’esistenza del rapporto, attraverso idonea documentazione (libretto di lavoro, buste paga, ecc.)
MADDALENA. SONO INVALIDA 100/100 HO 58 ANNI ( 59 A GENNAIO) E HO 37 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI , LAVORO IN OSPEDALE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Il decreto Amato del 1992, consente l’accesso alla pensione anticipata a tutti coloro che abbiano un’invalidità civile pari almeno al 80%, siano essi dipendenti pubblici, privati, oppure autonomi, a condizione che si abbia un’età minima di 60 anni per gli uomini e 55 anni per le donne.
UGO. SONO ESODATO COME ACCEDERE AL REDDITO DI CITTADINANZA?
Per ora non è legge il reddito di cittadonanza. Quando sarà in vigore, "se lo sarà", pensiamo si potrà richiedere presso un ente di patronato.
FABRIZIO. CHE COSA SONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI
I contributi figurativi sono, una sorta di copertura “fittizzia” (cioè non versati né dal datore di lavoro né dal lavoratore) per periodi in cui si è verificata una interruzione o una riduzione dell’attività lavorativa e di conseguenza non c’è stato il versamento dei contributi obbligatori da parte del datore di lavoro nè del lavoratore
CARMELA HO 57 ANNI E 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI,HO COMINCIATO IN ETA PRECOCE ,FACCIO TURNI CM NOTTE IN OSPEDALE,VORREI SAPERE QUANDO ANDRÓ IN PENSIONE GRAZIE
#Lavoratori precoci, #lavoro usurante, #Pensione anticipata
Si intendono “precoci” i lavoratori che possono far valere hanno almeno 12 mesi di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il raggiungimento del 19° anno di età. La normativa “usurante” è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività : 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Per accedere alla pensione usurante sono necessari oggi (aumentano con la speranza di vita), 61 anni e 7 mesi di età. Se non rietra nellae sopra in dicate categorie, per la pensione anticipata dovrà cumulare circ a 44 anni di contributi.
ANDREA DOPO AVER LAVORATO 10 ANNI COME DIPENDENTE DI UN'AZIENDA PRIVATA, NEL 1999 ENTRAI NEL GRUPPO FS.
TRATTANDOSI DI DUE FONDI SEPARATI, FECI IMMEDIATAMENTE DOMANDA DI RICONGIUNZIONE PRESSO L'INPS.
DAL 1999 LA MIA DOMANDA GIACE INEVASA PRESSO L'INPS. INUTILI I MIEI SOLLECITI.
QUELLO CHE VORREI CAPIRE È SE TALE RICONGIUNZIONE È ONEROSA O MENO.
GRAZIE
L’unica cosa da fare è sollecitare l’Inps facendosi aiutare da un ente di patronato. La ricongiunzione dovrebbe essere gratuita.
ARTURO, SONO UN INSEGNANTE CON CONTRATTO A T.I., HO FATTO NEL 1995 DOMANDA DI RISCATTO DEI 4 ANNI DI LAUREA PIÙ UNO DI PRERUOLO ED UNO PRIVATO. VORREI CORTESEMENTE SAPERE PERCHÈ DEVO PAGARE PER IL PRERUOLO ED IL PRIVATO SE I CONTRIBUTI SONO STATI REGOLARMENTE VERSATI DAL DATORE DI LAVORO. GRAZIE.
Il periodo riscattabile inizia dall'immatricolazione e va fino alla durata temporale del corso di laurea.
GIACOMO. A DICEMBRE 2.018 AVRÒ 1.883 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI POI LA DITTA MI LICENZIERÀ PER CRISI,FACENDO LA DOMANDA PER LA NASPI DI 24 MESI POI POTRÒ ANDARE SUBITO IN PENSIONE?
1883 settimane di contributi corrispondono a poco più di 36 anni di versamenti. Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata deve cumulare circa 44 anni di contributi.
ROSA HO 57 ANNI E 39 E 6 MESI DI CONTRIBUTI,ORA CHE È PASSATA LA QUOTA 100 QUANDO ANDRÓ IN PENSIONE?
La quota 100 non è attiva. Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi.
FERDINANDO. PERCEPISCO NASPI , MA D’ACCORDO CON IL COMMERCIALISTA STO AIUTANDO MIA NUORA IN UN NEGOZIO DI VESTITI X BIMBI , COME CODIFICATORE , NON PERCEPISCO NESSUN STIPENDIO E NON HO BUSTA PAGA , MI VERSANO SOLO I CONTRIBUTI VOLONTARI .L’INPS OGGI SI ACCORGE DEI MIEI VERSAMENTI E MI SOSPENDE LA NASPI . ANZI MI DICE CHE LI RIVUOLE INDIETRO . COME È POSSIBILE DATO CHE NON HO PERCEPITO NIENTE ? GRAZ
Durante la Naspi non è possibile il versamento dei contributi volontari; è necessario attendere la fine del periodo di disoccupazione prima di versare la contribuzione volontaria.
LUCA ESSENDO APPENA ENTRATO IN NASPI SE DOVESSE ATTUARSI LA RIFORMA DEL REDDITO DI CITTADINANZA, LA MIA NASPI ATTUALE POTREBBE ESSERE SOSTITUITA DAL REDDITO DI CITTADINANZA,O CONTINUEREI A PERCEPIRE LA NASPI FINO ALLA SUA SCADENZA NATURALE.
GRAZIE PER IL VOSTRO TEMPO DEDICATO CORDIALI SALUTI LUCA.
La Naspi e il reddito di cittadinanza sono due cose distinte.
MARIA. HO 56 ANNI DI ETÀ ,AL 1 DICEMBRE 2018 RAGGIUNGO I 37 ANNI DI SERVIZIO. LAVORO COME EDUCATRICE IN UN ASILO NIDO COMUNALE. ( È RICONOSCIUTO COME LAVORO USURANTE?)
USUFRUISCO DELLA LEGGE 104 (3 GIORNI DI PERMESSO AL MESE) PER LA MIA MAMMA MALATA DI ALZHEIMER CON UN INVALIDITÀ AL 100%.
VOLEVO CORTESEMENTE SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE.
GRAZIE.
Con le regole attuali, per usufruire dei benefici per lavori usuranti occorre un minimo di età pari a 62 anni e 7 mesi.
FABIO. HO 56 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI, SE ALLA FINE DELL'ANNO SMETTESSI DI LAVORARE QUANDO PERCEPIREI LA PENSIONE? UNA VOLTA PERCEPITA SAREBBE DI IMPORTO MOLTO INFERIORE A QUELLO DOVUTO SE NON SMETTESSI DI LAVORARE A FINE ANNO? GRAZIE
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con 40 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. Dovrà cumularne 44 anni circa di contribuzione. A meno che lei non voglia attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa con 40 di contributi.
GIUSEPPE, HO 62 ANNI, HO CIRCA 30 ANNI DI CONTRIBUTI TRA LAVORATORE DIPENDENTE E BRACCIANTE AGRICOLO. DA MAGGIO 1983 A DICEMBRE 1989 NON MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI COME BRACCIANTE AGRICOLO, IL MIO EX DATORE DI LAVORO VORREBBE ADERIRE AL PAGAMENTO DI QUESTI CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MI MANCANO. VORREI SAPERE SE CIÒ È POSSIBILE, LA PRASSI DA ESEGUIRE E IL COSTO DELL'OPERAZIONE, GRAZIE.
Deve riscattare tale periodo. È necessario inoltrare domanda all’Inps anche tramite un ente di patronato.
GIUSEPPE, HO INIZIATO A LAVORARE NEL DICEMBRE 1982 CON CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS FINO AL NOVEMBRE 2008 (INCLUSO), SUCCESSIVAMENTE SONO DIVENTATO DIPENDENTE PUBBLICO CON CONTRIBUTI INPAP. ATTUALMENTE HO 60 ANNI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? E POSSO UTILIZZARE IL CUMULO DEI CONTRIBUTI IN MODO CHE LA COMPONENTE RETRIBUTIVA MI VENGA CALCOLATA SULLA MEDIA DELLE RETRIBUZIONI INPS E NON INPDAP?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi. I contributi si cumulano automaticamente e il calcolo della parte retributiva verrà calcolato sulla media delle retribuzioni INPDAP.
MAURIZIO OGGI HO VERSATO CONTRIBUTI AL FONDO AGO ( 42 ANNI E 1 MESE) E CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA NEGLI ANNI 2007,2008,2012,2013 E 2014.
E' POSSIBILE, FACENDO DOMANDA DI PENSIONE IN CUMULO, RECUPERARE IL BUCO DI 4 SETTIMANE DEL MESE DI OTTOBRE 2014 NELLA GESTIONE AGO UTILIZZANDO I VERSAMENTI DELL'ANNO 2014 NELLA GESTIONE SEPARATA???
NELLA FATTISPECIE NEL 2014 HO LAVORATO COME GESTIONE SEPARATA PER 12 MESI MA MI SONO STATI ACCREDITATI SOLO 5 MESI IN VIRTU' DEL FATTO CHE L'IMPONIBILE PREVIDENZIALE DI QUELL'ANNO FOSSE SOLO DI 6.800 EURO.
No, non è possibile recuperare tale periodo.
CLAUDIO IN RIFERIMENTO AL DIRITTO DI APE SOCIAL, PENSO DI MATURARE TUTTI I DIRITTI ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018.
ETÀ 63 ANNI IL 23 DICEMBRE 2018.
HO GIA 30 ANNI DI CONTRIBUTI . ESATTAMENTE 1574 SETTIMANE
PER QUANTO RIGUARDA LA FIGURA DI CAREGIVER ASSISTENZA DI UN PARENTE LEGGE 104 (CREDO DI MATURARE I DIRITTI, CIOÈ I SEI MESI NECESSARI PER IL DIRITTO IN DATA 27 DICEMBRE 2018.
SE LA DOMANDA SCADE IN DATA 30 NOVEMBRE 2018 HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL?
GRAZIE ANTICIPATE PER LA RISPOSTA.
Le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per una verifica e per un'eventuale domanda di pensione con Ape social.
LUIGI SONO UN PENSIONATO DI 70 ANNI CHE PERCEPISCE LA PENSIONE DI VECCHIAIA IN REGIME INTERNAZIONALE, OVVERO 9 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI IN ITALIA E 13 NEL REGNO UNITO, STATO DAL QUALE RICEVO MENSILMENTE CIRCA 395 EURO INTEGRATI DALL’INPS CON ADDIZIONALI 110 EURO MENSILI PER 12 MESI (PENSIONE MINIMA DI VECCHIAIA). VOLEVO GENTILMENTE CHIEDERE SE IN QUESTO CASO HO DIRITTO AL PAGAMENTO DA PARTE DELL’INPS DELLA 13 E 14MA MENSILITÀ CHE NON MI VENGONO CORRISPOSTE. IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA, TALE DRITTO SI APPLICA ANCHE AGLI ANNI PRECEDENTI?
PREMETTO CHE TALE SOMMA È IL MIO UNICO INTROITO.
Purtroppo per lei ha ragione l’Inps. Trattandosi di interventi assistenziali, non possono essere erogati ai residenti all’estero.
DONATELLA. BUONASERA VORREI SAPERE NELL'EVENTUALITÀ CHE OPZIONE DONNA DIVENTI STRUTTURALE O RIMANGA NEI PROSSIMI ANNI, QUANDO POTRÒ USUFRUIRNE. SONO IMPIEGATA DIPENDENTE IN UN UFFICIO PRIVATO DAL MARZO 1982. NON HO MAI AVUTO INTERRUZIONI DI LAVORO (TIPO MATERNITÀ), SONO NATA IL 11/12/1962. GRAZIE PER LA RISPOSTA
Per poter dare delle date è necessario che la norma venga approvata. Se diverrà strutturale, potrà andare in pensione con opzione donna
ANTONIO. NATO NEL 1962, LAUREA CONSEGUITA NEL 1986, IMPIEGATO PRESSO ISTITUTO DI CREDITO DAL 1987 AL 2008; DAL 2009 DIPENDENTE PUBBLICO. FORMULO LE SEGUENTI DOMANDE:
- QUANDO È PREVISTA IL MIO ANNO DI PENSIONAMENTO;
- LA CONVENIENZA O MENO DEL RISCATTO LAUREA AI FINI DI UN PENSIONAMENTO ANTICIPATO.
GRAZIE
Con circa 31 anni di contributi, il pensinamento anticipato è purtroppo un pò lontano. Dovrà cumulare circa 44 anni di contributi. Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna , però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che si sono laureati in corso e hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta.
ALBERTO. SONO UN GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA CHE POTRÀ ANDARE IN PENSIONE (ANZIANITÀ) DAL 01.01.2019.
MI SONO DIPLOMATO NEL 1977 E ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI DAL 01.01.1979.
HO LAVORATO COME GEOMETRA DALLA FINE DEL 1977 A TUTTO IL 31.12.1978 SENZA VERSARE ALCUN CONTRIBUTO ALLA CASSA GEOMETRI (NE ALL'INPS) IN QUANTO HO SVOLGEVO IL SERVIZIO DI PRATICANTATO PREVISTO DALLA NORMATIVA VIGENTE. DURANTE QUESTO PERIODO HO EMESSO RICEVUTE DI PAGAMENTO SULLE QUALI È STATA APPLICATA LA RITENUTA FISCALE. HO CHIESTO ALLA CASSA GEOMETRI SE VI È LA POSSIBILITÀ DI RISCATTARE QUESO PERIODO E MI È STATO RISPOSTO CHE LA LEGGE NON LO PREVEDE SE NON PER I DIPLOMATI RECENTI.
LA MIA DOMANDA È:
DURANTE IL PERIODO LAVORATIVO SVOLTO SENZA ESSERE ISCRITTO ALLA CASSA (NON POTEVO ESSERE ISCRITTO) DOVEVO ISCRIVERMI A QUALCHE GESTIONE DELL'INPS...ESISTE UNA POSSIBILITÀ DI VEDERSI RICONOSCIUTO A LIVELLO CONTRIBUTIVO (INPS) IL PERIODO IN CUI HO LAVORATO E VERSATO LE IMPOSTE...E SE SI CHIEDERNE LA RICONGIUNZIONE?
PER QUEL PERIODO DURANTE IL QUALE HO LAVORATO E NON CONTEGGIATO AI FINI PENSIONISTICI RICADO NEL CALCOLO MISTO INVECE CHE NEL SOLO RETRIBUTIVO. UNA BELLA DIFFERENZA SUL CALCOLO DELL'ASSEGNO PENSIONISTICO. RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE.
La sola ritenuta fiscale effettuata sui compensi, non è sufficiente a farle recuperare il periodo “vuoto”. Allora, non esisteva neppure la Gestione Separata Inps.
RAFFAELE. BUONGIORNO, HO 60 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI, TUTTI LAVORATI NEL SETTORE VERNICIATURE INDUSTRIALI TRA ILVA DI TARANTO, CENTRALI ELETTRICHE E PETROLCHIMICI, HO AVUTO INOLTRE IL RICONOSCIMENTO PER ESPOSIZIONE AD AMIANTO PER UN PERIODO LAVORATIVO DI 6 ANNI, ALTRI 10 NON MI SONO STATI RICONOSCIUTI POICHÉ ALLA SEDE INAIL DI TARANTO NON RISULTAVA CHE L'AZIENDA PER CUI LAVORAVO FOSSE PRESENTE ALL'INTERNO DELLO STABILIMENTO ILVA DI TARANTO. A QUESTO PUNTO VORREI SAPERE SE GLI ANNI RICONOSCIUTI PER AMIANTO SERVONO A QUALCOSA, SE IL MIO SETTORE PUÒ ESSERE ANNOVERATO TRA I LAVORI USURANTI E QUANDO POTRÒ SPERARE DI ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Riteniamo che lei abbia diritto a qualche beneficio. Vista la posizione alquanto complessa, nel contatto con l’Inail le suggeriamo di farsi aiutare da un ente di patronato.
GIUSEPPE NEL GENNAIO 2018....ESSENDO DISOCCUPATO DA QUATTRO ANNI,AVENDO 63 ANNI,È 38 ANNIDI CONTRIBUTI.......HO PRESENTATO DOMANDA PER POTER USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL. DOMANDA INOLTRATA ALL'INPS TRAMITE PATRONATO.NELL'APRILE DELLO STESSO ANNO VENGO CHIAMATO INASPETTATAMENTE DAL COMUNE DI REGGIO COME LAVORATORE LSU.MI SENTO FRASTORNATO....PERCHÉ NON SO QUANTO QUESTO POSSA COMPROMETTERE LA MIA DOMANDA INOLTRATA ALL'INPS.PROVO A CHIEDERE SE ACCETTANDO QUESTO LAVORO CHE IN EFFETTI NON È COME TUTTI GLI ALTRI IN QUANTO NON HO ANCORA FIRMATO NESSUN CONTRATTO.....E I CONTRIBUTI SONO FIGURATIVI.MI SENTO RASSICURATO DA MOLTI CHE ESSENDO UN LAVORO SOCIALMENTE UTILE NON COMPROMETTE NULLA.ACCETTATO QUESTO IMPEGNO....POCHISSIMO TEMPO DOPO MI VIENE RECAPITATA A CASA LA TANTO SPERATA RISPOSTA...LA DICITURA È QUESTA:LA SUA RICHIESTA NON PUÒ ESSERE ACCETTATA POICHÉ LEI RISULTA ALLE DIPENDENZE DEL COMUNE.MI CROLLATO IL MONDO ADDOSSO....TRAMITE IL PATRONATO....HO FATTO RICORSO....AD OGGI ANCORA NESSUNA RISPOSTA.MI CHIEDO.....DEVO SMETTERE DI SPERARE ...OPPURE NO?GRAZIE DELLA VOSTRA ATTENZIONE.
Si tratta di una evidente ingiustizia. Ci auguriamo che il Patronato vada avanti con il ricorso, ed in caso di esito negativo, chiami in giudizio l’Inps colpevole (a nostro parere) di una interpretazione troppo restittiva della norma.
MARINA BUONGIORNO, SONO PIUTTOSTO PREOCCUPATA CHE LA NUOVA RIFORMA DIVENTI PER ME MOLTO PEGGIORATIVA, ANCHE PERCHÈ
IO PENSAVO DI LAVORARE UN ALTRO ANNO PER POI CHIEDERE LA NASPI, IN QUANTO L'AZIENDA CESSEREBBE L'ATTIVITÀ.
QUI PRENDERE UN APPUNTAMENTO CON IL SINDACATO È DIVENTATO QUASI IMPOSSIBILE.
GRAZIE
MARINA
Quele è il quesito?
DANIELA. LAVORO DAL 1974 AD OGGI, E PRECISAMENTE DAL 01.11.74 ESSENDO NATA IL 26.03.57 , AL COMPIMENTO DEI 19 ANNI HO IN ESTRATTO CONTO INPS 85 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, QUINDI , CHIEDO SE RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI E DEVO PROVVEDERE A FARE DOMANDA ALL'INPS.
Tenga presente che per usufruire dei vantaggi della quota 41 non solo necessario essere lavoratori precoci, sono necessari determinati requisiti. Oltre tutto, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. per maggiori informazioni le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un'estratto conto aggiornato.
APPARTENGO A FONDO SPECIALE DEL PERSONALE DELLE FERROVIE DELLO STATO ITALIANE SPA. IN QUANTO ASSUNTA IL 6 NOVEMBRE 1980.
VORREI SAPERE SE, AI FINI PENSIONISTICI, I PERIODI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PARI A 1/12 DEL SERVIZIO PREVISTA PER ALCUNI PROFILI PROFESSIONALI, SONO UTILIZZATI ANCHE PER IL CALCOLO ECONOMICO DELLA PENSIONE.
Gli aumenti di 1/10 o 1/12 del servizio ferroviario prestato con profili professionali, per i quali il collocamento a riposo d'ufficio per raggiunti limiti di età e di servizio era previsto, fino al 31 dicembre 2011, al compimento del 58° o del 60° anno di età. Dal 1° gennaio 2012, tali maggiorazioni non vengono più attribuite, in quanto i precedenti limiti di età previsti per l’accesso alla pensione di vecchiaia sono sostituiti dal requisito anagrafico unico di 66 anni per gli uomini e di 62 anni per le donne, con la graduale elevazione fino a 66 anni;
DANIELA. LAVORO DAL 1974 , VORREI SAPERE SE POSSO DEFINIRMI LAVORATRICE PRECOCE, E SE SI'
QUALE VANTAGGIO POSSO AVERE E SE DEVO FARE DOMANDA A INPS.
Con le informazioni date non è possibile sapere se lei è una lavoratrice precoce. E' precoce chi ha 12 mesi di lavoro prima dei 19 anni di età.
ANTONIO. SI PARLA DI QUOTA 100, VORREI CAPIRE SE NELL'IPOTESI DEL RAGGIUNGIMENTO DI QUOTA 100 CON 64 ANNI DI ETÀ E 36 ANNI DI CONTRIBUTI, NEI 36 ANNI SI POSSONO CONTEGGIARE I CONTRIBUTI ACCREDITATI DALL'INPS QUALI: LSU, MOBILTA', DISOCCUPAZIONE? VISTO CHE IO SAPEVO CHE QUESTI FIGURATIVI ERANO VALIDI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONISTICA?
E' necessario attendere almeno la stesura della bozza riguardo la quota 100 (che uscirà a breve), prima di poter fare dei calcoli sulla pensione.
SANDRA. VORREI SAPERE QUALE E' IL COSTO DEL RISCATTO DI TRE ANNI DI SCUOLA INFERMIERI ANNI (DAL 1982 AL 1984) QUINDI VECCHIO ORDINAMENTO. LAVORO DALL'ANNO 1984 NEL CAMPO SANITARIO.
GRAZIE
Il costo del riscatto non dipende dall’epoca in cui viene comunicato, ma esclusivamente dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda. E' necessario presentare domanda di riscatto per scoprire l'entità della spesa.
VALERIA ANNO DI NASCITA 1959, HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI HO 5 ANNI DI RISCATTO DI LAUREA, DUE ANNI DI DISOCCUPAZIONE, 1 ANNO DI CONGEDO PARENTALE . ATTUALMENTE FACCIO LA BADANTE. LA MIA DOMANDA È CON QUOTA 100 I CONTRIBUTI DA BADANTE VERRANNO CONSIDERATI? L'ANNO DEL CONGEDO PARENTALE È CONSIDERATO COME SE FOSSE UNA DISOCCUPAZIONE. GRAZIE
Il periodo di lavoro di lavoro da badante sarà utile per la pensione. Il congedo parentale no.
PASQUALE.SI PARLA DI QUOTA 100 PER ANDARE IN PENSIONE E DI EVENTUALI TAGLI DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI. HO PERCEPITO ALCUNI ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI A CAUSA DEL FALLIMENTO DELL'AZIENDA METALMECCANICA IN CUI LAVORAVO. QUESTI CONTRIBUTI VERRANNO CONSIDERATI PER RAGGIUNGERE EVENTUALMENTE LA QUOTA 100 ? AD OGGI L'INPS CONSIDERA SIA I CONTRIBUTI PER CIG E SIA PER SERVIZIO MILITARE NEL CONTEGGIO DEI CONTRIBUTI UTILI E METTE DA PARTE I CONTRIBUTI FIGURATIVI PER DISOCCUPAZIONE EDILE (CHE SARANNO A LORO VOLTA VALIDI PER RAGGIUNGERE IL PERIODO STABILITO DALLA LEGGE IN VIGORE PER IL PENSIONAMENTO, ESEMPIO 42 ANNI E 10 MESI).
Per poter conoscere i parametri della quota 100 è necessario attendere almeno la Bozza di legge che, come dice il nuovo governo, dovrà uscire a breve.
DANIELA. SONO LAVORATRICE DIPENDENTE DAL 1974 , QUINDI PENSO DI RIENTRARE TRA I PRECOCI,
VORREI CHIEDERE PERCHE' DAL MIO ESTRATTO CONTO INPS, HO UN PERIODO DI N°53 SETTIMANE IN ASPI E A FIANCO MI VIENE INDICATO CHE NN SONO VALIDI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ;
POI HO 40 SETTIMANA CON LA NASPI, E QUI NN VIENE INDICATO NULLA (QUINDI PRESUMO CHE POSSO CONTARLI).
LA MIA DOMANDA E' VISTO CHE AL 31.12.2018 POTREI RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI , POSSO POTER
PENSARE AD OPZIONE DONNA SE VIENE ACCETTATA LA PROROGA?
#disoccupazione, #opzione donna
Si, i periodi di disoccupazione sono validi. Si, solo se ci srà la proroga.
UGO. ANCHE SE PREMATURO,VORREI CHIEDERVI, SE LA MIA CONDIZIONE: 38 ANNI DI CONTRIBUTI INIZIATI IL 10 OTTOBRE1980( SONO NATO 26 SETTEMBRE 1964), QUINDI LAVORATORE PRECOCE,FRUITORE DELLA LEGGE104 CONVIVENTE CON L ASSISTITA( MAMMA) ALLO STATO ATTUALE MI CONSENTIRANNO DI OTTENERE LA PENSIONE CON 41 ANNI E 5 MESI ED EVENTUAMENTE USUFRUENDO DEL CONGEDO DI 2 ANNI CON LA 104,POTER FARE RICHIESTA AD APRILE 2020 ( CIRCA)
SCUSANDOMI PER LA LUNGAGGINE,PORGO CORDIALI SALUTI E CONFIDO IN VS RISCONTRO
GRAZIE
LAVORATORE DIPENDENTE
Per il furturo nulla è certo. Infatti, la Legge di Bilancio 2018 dice che la variazione della speranza di vita relativa al biennio 2021-2022 è computata in misura pari alla differenza tra la media dei valori registrati nel biennio 2017-2018 e il valore registrato nell’anno 2016. E a decorrere dal 2023, la variazione della speranza di vita relativa al biennio di riferimento è computata in misura pari alla differenza tra la media dei valori registrati nei singoli anni del biennio medesimo e la media dei valori registrati nei singoli anni del biennio immediatamente precedente. A titolo esemplificativo, per il biennio 2023-2024 la variazione della speranza di vita è computata in misura pari alla differenza tra la media dei valori registrati nel biennio 2019-2020 e la media dei valori registrati nel biennio 2017-2018. La medesima norma stabilisce che, a decorrere dal 2021, gli adeguamenti biennali non possono in ogni caso superare i tre mesi. Nel caso di incremento della speranza di vita superiore a tre mesi, la parte eccedente andrà a sommarsi agli adeguamenti successivi, fermo restando il limite di tre mesi. Nel caso di diminuzione della speranza di vita l’adeguamento non viene effettuato e di tale diminuzione si terrà conto nei successivi adeguamenti, fermo restando il predetto limite di tre mesi.
SABRINA SONO UNA INSEGNANTE PRECARIA, HO INSEGNATO PER CIRCA 10 ANNI NELLE SCUOLE MEDIE STATALI DI DAL 2015 MI SONO AMMALATA DI INSUFFICIENZA RENALE E SONO ENTRATA IN DIALISI CUI MI SOTTOPONGO PER TRE GIORNI LA SETTIMANA PER 4 ORE. HO LAVORATO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO FINO AL 30/06/2018. SONO INVALIDA CIVILE AL 100 PER CENTO PER CAUSA DELLA MALATTIA. NON CE LA FACCIO PIU' A LAVORARE PERCHE' LA DIALISI E' MOLTO PESANTE E SPESSO STO MOLTO MALE, VORREI SAPERE SE PUR NON ESSENDO DI RUOLO POSSO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE DI INABILITA' ASSOLUTA AL LAVORO. CORDIALI SALUTI.
Riteniamo di sì. Per la domanda si faccia aiutare da un ente di patronato.
ALESSANDRO. IO HO 39 ANNI ED 20 DI SERVIZIO MILITARE, SE MI CONGEDO PER ANDARE A LAVORARE IN GERMANIA, QUANTO MI ASPETTA SI PENSIONE?
Con 20 anni di contributi può solo ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
ELISABETTA. SONO UNA DIPENDENTE DELLA SCUOLA CON LA QUALIFICA DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVA. HO PRODOTTO REGOLARE DOLANDA DI PENSIONE ANTICIPATA AVENDO MATURATO 41 ANNI E 10 MESI DI SERVIZIO. AD OGGI L'INPS NON HA ISTITUITO LA MIA PRATICA PERCHÉ NON CHIARA. LE SPIEGO. NEL 1979 AVEVO AVVIATO LA PRATICA PER OTTENERE IL COMPUTO DEL SERVIZIO PRESSO RUOLO ESATTAMENTE DAL 31/10/1976 AL 31/05/1977. IL DECRETO NON MI È MAI ARRIVATO. PASSATI TANTI ANNI NEL 2010 RICORDANDOMI DI QUESTA PRATICA E AVVICINANDOSI L'ETÀ DELLA PENSIONE VADO A CHIEDERE IN PROVVEDITORATO. LA PRATICA NON SI TROVA. LA SIGNORA DELL'ATP MI CONSIGLIA DI RIPRESENTARE LA PRATICA MA QUESTA VOLTA LA PRATICA È DI COMPETENZA INPS/INPDAP. "TANTO MI DICE LA SIGNORA È UN COMPUTO NON COSTA NIENTE".NON SUCCEDE QUESTO L'INPDAP MI EMETTE UN DECRETO DI RISCATTO ONEROSO PER 1.900 EURO. ACCETTARE O RINUNCIARE ENTRO 90 GIORNI PERCHÉ SECONDO LORO NON ESISTE IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI. A QUESTO PUNTO NON MI STA BENE. TORNO IN PROVVEDITORATO E PRETENDO CHE LA MIA PRATICA QUELLA PRESENTATA NEL 1979 SALTI FUORI. ABBIAMO GIRATO TANTO HO PORTATO IL NUMERO DI PROTOCOLLO LA COPIA DELLA DOMANDA E ALLA FINE CI SIAMO RIUSCITI. LA SIGNORA MI EMETTE IL DECRETO DO COMPUTO PRIMA DEI FAMORI 90 GIORNI E IO RINUNCIO AL PAGAMENTO DEL DECRETO EMESSO DALL'INPS. AL MOMENTO DELLA DOMANDA DI PENSIONE NATURALMENTE HO ALLEGATO IL DECRETO DI COMPUTO. QUESTA È LA SITUAZIONE. PUÒ OGGI L'INPS NEGARLO LA PENSIONE? TENGA PRESENTE CHE LA COLLEGA CON LA QUALE ABBIAMO INIZIATO LO STESSO GIORNO NELLA STESSA SCUOLA NON HA AVUTO NESSUN PROBLEMA COME LO STESSO I COLLEGHI CHE SONO ANDATI IN PENSIONE NEGLI ANNI PASSATI. PER LORO I CONTRIBUTI ERANO TUTTI A POSTO.? COME MI DEVO COMPORTARE? MI POSSONO RIAMMETTERE IN SERVIZIO? QUESTA È TUTTA LA STOTUA MI PUÒ DARE UNA RISPOSTA. COSA SUCCEDERÀ ADESSO? GRAZIE
Vista la complessità della sua posizione, non possiamo fare altro che suggerirle di chiedere aiuto ad un ente di patronato, che potrà colloquiare direttamente con l’Inps per cercare di sbrogliare la matassa.
VINCENZO. SONO UN DOCENTE DI RUOLO DI FLAUTO NELLA SCUOLA MEDIA STATALE. IN QUESTO MOMENTO HO 42 ANNI DI ETÈ E CIRCA 15 DI CONTRIBUTI. SONO IN POSSESSO DELLA MATURITÀ CLASSICA E DEL VECCHIO DIPLOMA IN CONSERVATORIO CONSEGUITO NEL 1998. SONO INTENZIONATO A RISCATTARE IL DIPLOMA IN MODO TALE DA ARRIVARE A 62 ANNI A 35 DI CONTRIBUTI PIÙ IL RISCATTO, MA NON HO CAPITO QUANTI ANNI POSSO RISCATTARE. ALCUNI DICONO 3, ALTRI CHE POSSO RISCATTARE ANCHE IL BIENNIO ABILITANTE DM 137/07 SUCCESSIVO AL DIPLOMA PURCHÉ NON IN COSTANZA DI NOMINA. LE MIE DOMANDE SONO APPUNTO: QUANTO POSSO RISCATTARE? SICCOME IN CONSERVATORIO SI ENTRA DA PICCOLI, SI POSSONO RISCATTARE ANCHE I PERIODI IN CUI SI ERA MINORENNI? SE DURANTE IL CONSERVATORIO, PER DELLE COLLABORAZIONI OCCASIONALI, SI HANNO DEI CONTRIBUTI VERSATI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS, SI PUÒ RISCATTARE UGUALMENTE? VE LO CHIEDO PERCHÉ DALL'INPS, SPORTELLO AMICO, ASPETTO RISPOSTE DA 3 MESI.
Se fossi in lei mi rechrei in un ente di patronato per poter verificare la sua contribuzione e l'eventuale possibilità di riscatto. Per poterle rispondere sarebbe necessario visionare le carte (noi non possiamo farrlo ma il patronato sì).
ROSANNA. SONO IN ATTESA RISPOSTA A DOMANDA FATTA TRAMITE PATRONATO IN QUALITA' DI LAVORATRICE PRECOCE:TERMINATA PROCEDURA MOBILITA DOPO TRE ANNI,LICENZIAMENTO COLLETTIVO,LEGGE 223/91 ART 4 E 24,4 ANNI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI DI E,AL 20/02/2018,HO 2141 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
POTREI PERCEPIRE LA PENSIONE AL 01/11/2018,PAGANDO I RESTANTI CONTRIBUTI.
PER QUANTO RIGUARDA LA DOMANDA PRECOCI,LA DOMANDA DI DIRITTO AL BENEFICIO E'STATA FATTA TRAMITE IL PATRONATO IL07/06/2018,TRASCOSRI I TRE MESI DI DISOCCUPAZIONE E ,ATTUALMENTE E' IN STATO DI...LAVORAZIONE.
LA MIA DOMANDA È QUESTA..SE FACCIO DOMANDA DI PENSIONE PER IL 01/11/2018 PAGANDO I RESTANTI CONTRIBUTI,PERDO I DIRITTI SU EVENTUALE RISPOSTA POSITIVA PRECOCI.?
E SE INVECE NON LI PERDESSI,PERDEREI I CONTRIBUTI VERSATI?NON SO DAVVERO COME COMPORTARMI,"L'INPS RISPONDE"..MI HA SCRITTO CHE LE PRATICHE DEL SECONDO SCAGLIONE VENGONO LAVORATE TRA AGOSTO/SETTEMBRE...MA INTANTO IL TEMPO PASSA...
#Contributi volontari, #patronato, #Pensione
La prima cosa da fare è chiedere l’autorizzazione ai versamenti volontari. Nel frattempo non può fare altro che attendere la risposta al pensionamento come precoce. Per i contatti con l'Inps si faccia aiutare da un ente di patronato.
ELISA. HO PERSO MIO MARITO DA QUASI DUE ANNI E LAVORO ANCORA, ANCHE SE SONO AVANTI CON L'ETÀ. MI HANNO DETTO CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEI 67 ANNI, USUFRUENDO ANCHE DEGLI ANNI DI LAVORO DI MIO MARITO, CHE ALL'EPOCA DEL DECESSO NON ERA ANCORA IN PENSIONE. E' POSSIBILE, ANCHE SE IO PERCEPISCO GIÀ LA PENSIONE INDIRETTA?
Non pensiamo sia assolutamente possibile poter usufruire dei contributi del marito deceduto per poter anticipare il suo pensionamento di vecchiaia.
DIEGO SONO UN LAVORATORE PRECOCE DI 55 ANNI E 2087 SETTIMANE VERSATE AL 31 AGOSTO 2018.
SE LA MIA AZIENDA MI DOVESSE METTERE IN NASPI PER 24 MESI A PARTIRE DA OTTOBRE 2018
AD OTTOBRE 2020 AVREI BEN 42, 2 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E TERMINATO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
LA DOMANDA È:
AVENDO TERMINATO TUTTI GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI ED ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE (MA NON CON LAVORO USURANTE) POTREI ANDARE IN PENSIONE NELL'OTTOBRE DEL 2020 O MI DEVO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A 43,5.
Nel 2020 saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi (anche volontari).
DONATO. LAVORO DALL'OTTOBRE DEL 1979, AVEVO APPENO COMPIUTO 16 ANNI. HO FATTO L'OPERAIO METALMECCANICO E CHIMICO FINO AL 1988 E LAVORATO SUI TRE TURNI COME OPERAIO DAL 1985 AL 1988. POI SONO DIVENTATO IMPIEGATO E DALL'ANNO 2000 DIRIGENTE INDUSTRIALE NEL SETTORE CHIMICO CON INCARICO DI BUSINESS E MARKETING. NEL FRATTEMPO MI SONO DIPLOMATO E FREQUENTATO L'UNIVERSITÀ NEI TEMPI GIUSTI, QUINDI SONO STATO LAVORATORE E STUDENTE SERALE. NON HO RISCATTATO GLI ANNI DI UNIVERSITÀ MA DAL 1979 HO AVUTO LA FORTUNA DI NON PERDERE NEMMENO UN GIORNO DI VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI. POSSO ESSERE CONSIDERATO UN LAVORATORE PRECOCE? PER I TRE ANNI DI LAVORO IN TURNO RIENTREREI NELLA MECCANISMO DI LAVORO USURANTE? SONO CONFUSO DALLA SOMMA 100, CHIARO IL CALCOLO CHE È COMPOSTO DALL'ETÀ ANAGRAFICA SOMMATO AGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE MA NON MI È CHIARO QUANDO PARLANO DI LIMITE A 64ANNI, IO RAGGIUNGEREI SOMMA 100 A 58 ANNI CON 42 ANNI DI CONTRIBUZIONE MA SE DOVESSI RIFLETTERE SUI 64 ANNI COME CONDIZIONE NECESSARIA, DOVREI ARRIVARCI CON 48 ANNI DI CONTRIBUZIONE E QUINDI LA SOMMA ARRIVEREBBE A 112. FRANCAMENTE NON HO CAPITO. QUINDI CON SOMMA 100 OTTENUTA CON ETÀ DI 58 ANNI E 42 DI CONTRIBUTI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? COME LAVORATORE PRECOCE, POTRÒ MATURARE LA PENSIONE CON I 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE?
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata, #Quota100
Quqndo raggiungerà 43 anni e 3 mesi contributi potrà ottenere la pensione anticipata indipendentemente dall'età e dalle norme sui lavoratori precoci e quota 100 (della quale non si sà ancora nulla di specifico.).
MICHELA. HO PRESENTATO LA DOMANDA DI RICONGIUNZIONE 3 ANNI FA, E SOLO OGGI MI E' PERVENUTA LA LETTERA DELL'INPS. PREMETTO, HO LAVORATO NEL PRIVATO COME APPRENDISTA DAL 1989 AL 1992, POI DAL 1992 AL 2001 SEMPRE NEL PRIVATO COME DIPENDENTE, DAL 2001AL 2007 NEL PUBBLICO MA CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, PER POI PASSARE DAL 2007 AD OGGI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. MOLTI MI DICONO DI ACCETTARE LA RICONGIUNZIONE ONEROSA PERCHE' AVRO' NOTEVOLE VANTAGGIO QUANDO ANDRO' IN PENSIONE, SOLO CHE DOVREI PAGARE € 8362,83 PARI A 10 ANNI E 9 MESI IN 180 RATE PARI A € 59,00 CIASCUNA. ESCLUDENDO LA TOTALIZZAZIONE CHE E' PENALIZZANTE, MI CONVIENE ACCETTARE LA RICONGIUNZIONE O NON PAGARE NULLA E MAGARI FARMI FARE IL CUMULO GRATUITO CHE TIENE SEMPRE CONTO DEL RETRIBUTIVO?
La ricongiunzione onerosa è l'opzione migliore (più vantaggio economico), tenendo in considerazione anche la possibilità di pagare in 180 rate.
UMBERTA. SONO STATA ASSUNTA IN VIA CONTINUATIVA IL PRIMO LUGLIO DEL 1980 E QUINDI AL 31/12/2015 AVEVO GIÀ MATURATO OLTRE 35 ANNI DI CONTRIBUTI MA A QUELLA DATA NON AVEVO L'ETÀ ANAGRAFICA NECESSARIA PER ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA ESSENDO NATA NEL 1960. LEGGO CHE ANCHE ALLE NATE DI QUELL'ANNO È STATO FINALMENTE CONCESSO (?) DI POTER ACCEDERE A DETTA OPZIONE PER ANTICIPARE IL PENSIONAMENTO. CIÒ CORRISPONDE A VERITÀ? GRAZIE SIN D'ORA PER LA VOSTRA RISPOSTA. CORDIALITÀ.
La regola attuale è 35 anni di contributi e 57 anni di età entro il 2015. Se il Governo approverà la nuova norma allora dovrebbe rientrarvi.
CLAUDIO. COMPIO 63 ANNI IL 23 DICEMBRE 2018 HO 1574 CONTRIBUTI UTILI AL DIRITTO DELLA PENSIONE ED AL CALCOLO.
ASSISTO MIA SUOCERA DA DIVERSI ANNI. IN DATA 27 GIUGNO HA PRESENTATO DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DELLA LEGGE 104. IN DATA 23 LUGLIO E' STATA RICONOSCIUTA PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITA' LEGGE 104 (COMMA 3 ART. 3).
VORREI SAPERE SE LA DECORRENZA (PER I SEI MESI NECESSARI DI ASSISTENZA AL PORTATORE DI HANDICAP LEGGE 104) SI CONSIDERANO DALLA DATA DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 27 GIUGNO O DALLA VISITA E RICONOSCIMENTO AVVENUTA IN DATA 23 LUGLIO 2018.
PER QUANTO SOPRA, POSSO USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL PER IL 2018?
Si considera il periodo successivo il riconoscimento. L'Ape social scadrà a fine anno.
VITTORIO, HO 55 ANNI E 34 ANNI DI CONTRIBUTI A FINE 2018. L'AZIENDA PROPONE UN INCENTIVO ALL'ESODO E 2 ANNI DI NASPI. POSSO VERSARE I CONTRIBUTI MANCANTI ED ACCEDERE ALLA PENSIONE? SE SI QUANTI ANNI DOVREI VERSARE DI CONTRIBUTI? LI POSSO VERSARE IN UNICA SOLUZIONE ED ACCEDERE SUBITO ALLA PENSIONE? GRAZIE.
Dopo il periodo di Naspi potrà effettuare i versamenti volontari fino al raggiungimento di circa 44 anni di contribuzione utile alla pensione anticipata.
CESARE HO 56 ANNI COMPIUTI IL 14/08/2018,SULL'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE RISULTANO LAVORATE 39 SETT. DAL 01/04/79 AL 31/12/79 E 30 SETT. DAL 01/06/1981 AL 31/12/81POSSO CONSIDERARMI LAVORATORE PRECOCE?
HO 34 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI CON 32 ANNI DI LAVORO NOTTURNO CON PIÙ DI 64 NOTTI ALL'ANNO.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Si intendono “precoci” i lavoratori che possono far valere hanno almeno 12 mesi di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il raggiungimento del 19° anno di età. La normativa “usurante” è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività : 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Se le verrà riconosciuto lo stato di lavoratore precoce/usurante potrà ottenere la pensione con circa 41 anni di contributi altrimenti circa 44.
DANTE. MATURO IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA AL PRIMO DICEMBRE 2018, TUTTAVIA MI MANCANO DUE SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI. E POSSIBILE PERFEZIONARE IN TEMPO CHIEDENDO DI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI.
E' necessario farlo per aver diritto a pensione. Si faccia aiutare da un nte di patronato per le pratiche.
ELENA, SONO UN'INSEGNANTE DI SCUOLA PRIMARIA , ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA5 , HO VISIONATO IL MIO ESTRATTO CONTO INFORMATIVO INPS EX INPDAP, I PERIODI DI LAVORO SONO CORRETTI, MA LE RETRIBUZIONI A FINI PENSIONISTICI RIPORTATI SULL'ESTRATTO CONTO, A MIO AVVISO, PRESENTANO ALCUNE DIFFERENZE. LA DIREZIONE DIDATTICA NEL 2016 INVIÒ ALL'INPS IL MODELLO PA04, FINO AL 2012, E DEVO DIRE CHE CI SONO DIFFERENZE RETRIBUTIVE ANCHE FRA L'ESTRATTO CONTO E IL PA04. LA DOMANDA È LA SEGUENTE: DOPO IL 2012, CON QUALI DOCUMENTI POSSO VERIFICARE LE RETRIBUZIONI RIPORTATE NELL'ESTRATTO CONTO? AD ESEMPIO CON IL CUD O CU ALLA VOCE IMPONIBILE PENSIONISTICO? OPPURE FACENDO LA SOMMA DELLA VOCE IMPONIBILE INPDAP DEI CEDOLINI, RELATIVI AD OGNI ANNO? RINGRAZIO MOLTO PER UNA RISPOSTA IN MERITO.
Tutta la documentazione utile ad individuare le retribuzioni soggette a contribuzione. I modelli Cu (o Cud) vanno benissimo. Tenga inoltre presente che gli archivi ex Inpdap ereditati dall’Inps non sono ancora completi.
MARIANTONIETTA. VORREI SAPERE SE L'APE VOLONTARIA ESISTE ANCORA O E'STATA CANCELLATA.SONO UN INSEGNANTE DI SCUOLA SUPERIORE, NATA NEL 1956 E HO 29 ANNI DI CONTRIBUTI. GRAZIE
Si, l’Ape volontaria esiste ancora, ma sino al dicembre 2019.
GINO , MI RIPETO CON LA PRESENTE CERCANDO DI ESSERE PIÙ CHIARO. NEL 1983 MI SONO ARRUOLATO IN AERONAUTICA MILITARE DOVE HO PRESTATO SERVIZIO FINO AL 1991 DATA IN CUI VENIVO MESSO IN CONGEDO PER INVALIDITÀ SECONDO L'ART. 2 COM. 12 DELLA L.335/95. OGGI VENGO A SAPERE DI TALE INVALIDITÀ..... COME POSSO FARE PER AVVALERMENE ? L'INPS MI HA RICONOSCIUTO UNA INVALIDITÀ ( I O ) PER CUI MI EROGA UN ASSEGNO DI 288 EURO AL MESE ( ASSEGNO CONTRIBUTIVO ORDINARIO ). NEL CONTEGGIO CHE HANNO FATTO MI SONO ACCORTO CHE MANCAVANO I CONTRIBUTI DEGLI ANNI FATTI IN AERONAUTICA.... QUINDI CHIEDENDO ALLO SPORTELLO ( EX ) INPDAP MI FIGURANO SI GLI ANNI CONTRIBUTIVI MA ANCHE CHE SONO STATO CONGEDATO NEL NOVEMBRE 1991 CON L'INVALIDITÀ CITATA....
OGGI HO 53 ANNI E SONO SOPRAGGIUNTI PROBLEMI DI SALUTE CHE HANNO RIDOTTO LA MIA CAPACITÀ LAVORATIVA DI DUE TERZI PER CUI MI È STATO RICONOSCIUTO L'ASSEGNO CONTRIBUTIVO ORDINARIO.... HO POSSIBILITÀ DI AVVALERMI DELLA INVALIDITÀ PER CUI SONO STATO CONGEDATO NEL 1991 ? COME DEVO PROCEDERE ? A CHI MI DEVO RIVOLGERE ? O INOLTRARE DOMANDA ? VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA ATTENZIONE E DISPONIBILITÀ...CORDIALI SALUTI GINO TARANTINO.
Non possiamo fare la parte dell'Inps. E' una situazione un pò particolare per un sito di informazione generale come il nostro. Le consiglierei di provare a rivolgersi ad un ente di patronato oppure al distretto militare di competenza.
GIULIA, SONO UN'INSEGNANTE STATALE, HO 60 ANNI E 40 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUZIONE AL 31 DICEMBRE 2018; CIÒ SIGNIFICA CHE IN BASE ALLA LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE IN PENSIONE DAL PRIMO SETTEMBRE 2020. MI CHIEDO COSA SUCCEDERÀ SE DOVESSE ANDARE AVANTI IL PROGRAMMA DELL'ATTUALE GOVERNO RIGUARDO LA QUOTA 100, CHE PREVEDE IL PENSIONAMENTO CON UN'ETÀ MINIMA DI 64 ANNI...GLI ANNI CHE MANCANO AL MIO PENSIONAMENTO DIVENTEREBBERO 4, QUINDI NEL MIO CASO IL SUPERAMENTO DELLA RIFORMA FORNERO SAREBBE PENALIZZANTE...O SI PREVEDE DI MANTENERE LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON QUALSIASI ETÀ PURCHÉ SI RAGGIUNGANO I 42 ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUZIONE? SPERO DI ESSERE STATA CHIARA, GRAZIE IN ANTICIPO PER LA VOSTRA RISPOSTA.
Se venisse approvata la quota 100 (cosa non ancora del tutto sicura), non sarà penalizzante nei confronti di lavoratori come lei. Le consiglierei di leggere sul nostro sito la news riguardante la quota 100.
BUNA SERA. VOLEVO SAPER QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 13 ANNI DA MARITTIMO, 24 ANNI DA DIPENDENTE 1 ANNO DEL SERVIZIO MILITARE 1 ANNO CIRCA GESTIONE SEPARATA . A QUESTI ANNI DA MARITTIMO VANNO AGGIUNTI LE 96 SETTIMANE DI MALATTIA, E IL 1.4? GRAZIE DELLA RISPOSTA, PORGO DISTINTI SALUTI.
Potrà ottenere la pensione in totalizzazione. Nel triennio 2019-2021 saranno necessari 41 anni di contributi e la decorrenza della pensione dal diciottesimo mese successivo. Per quanto riguarda il periodo di malattia le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
GIOVANNA
CIRCA 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE
PER RAGGIUNGERE QUOTA 41 POSSO INTEGRARE LA SEGUENTE CONTRIBUZIONE:
NEL 1979, NEL 1980 E NEL 1985 HO SVOLTO 51 GIORNATE DI LAVORO AGRICOLO(PER OGNI ANNO).PER I PREDETTI PERIODI POSSO INTEGRARE LE GIORNATE MANCANTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 270 GIORNI PER OGNI ANNO DI CARLA. CONTRIBUZIONE? INOLTRE DAL 2002 A 2004 A SEGUITO DI CHIUSURA ATTIVITÀ COMMERCIALE (PROPRIETARIA) SONO SCOPERTA DA CONTRIBUZIONE, POSSO INTEGRARE ANCHE QUESTI DUE ANNI? GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
Si, è possibile integrare il periodo di lavoro agricolo, ma non il periodo di non lavoro.
MARIA NEL CASO IN CUI IL GOVERNO RIUSCISSE A FAR PASSARE L'OPZIONE DONNA NE AVREBBERO DIRITTI TUTTE LE DONNE AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI RICHIESTI (QUINDI ANCHE NEGLI ANNI A VENIRE), OPPURE VARREBBE SOLO PER CHI AVRÀ I REQUISITI AL MOMENTO DELL'APPROVAZIONE DELLA LEGGE?
MEDIAMENTE, CON IL METODO CONTRIBUTIVO, QUANTO CI SI PERDEREBBE IN PERCENTUALE? A GRANDI LINEE, SOLO PER AVERE UN'IDEA.
P.S. IO HO 55 ANNI COMPIUTI E 32 ANNI DI CONTRIBUTI
La normativa prevederà (stando a quello che dice il Governo), L'allungamenmto del periodo dal 2015 (vecchia normativa) al 2017-2018, entro il quale sarà possibile usufruire dell'opzione donna. Si perde circa il 25-30% circa di pensione.
ALESSANDRA. , AL 31 DICEMBRE 2015 HO MATURATO L'ACCESSO ALL'OPZIONE DONNA. VOLEVO SAPERE SE POSSO RICHIEDERE TALE USCITA IN QUALSIASI MOMENTO E SE VADO AVANTI CON IL LAVORO SI MIGLIORA IL TREND NEGATIVO SU QUANTO PERCEPIRÒ.
L'INPS PREVEDE LA MIA USCITA IL 1 NOVEMBRE 2025 CON PENSIONE VECCHIAIA E 1 NOVEMBRE 2021 COME ANTICIPATA. PER VARIE PROBLEMATICHE CREDO DI NON ARRIVARE AL 2021 MA SPERO ALMENO AL 2019. GRAZIE
Si, il diritto alla pensione è aquisito; può andare quando vuole. Certamente, il montante contributivo aumenta.
GIORGIO HO FATTO UNA PENSIONE VOLONTARIA COMPLEMENTARE PER MIA MOGLIE CASALINGA NATA IL 9/3/1956,CHE HA TRE FIGLI. SAREBBE DOVUTA ANDARE IN PENSIONE A 60 ANNI, VORREI SAPERE ADESSO QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE AL PIÙ PRESTO.
GRAZIE ROSATI GIORGIO
Dovrebbe riformulare il quesito in maniera più chiara. Deve specificare quanti contributi ha sua moglie, cosè la pensione volontaria ecc.
MARIAROSA. HO LAVORATO 26 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE E DAL 2010 SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA, COME POSSO
CUMULARE GLI ANNI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE E SOPRATUTTO QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Potrà ottenere la pensione in totalizzazione. Nel triennio 2019-2021 saranno necessari 41 anni di contributi e la decorrenza della pensione dal diciottesimo mese successivo.
DIEGO SONO UN LAVORATORE PRECOCE DI 55 ANNI E 2087 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI AL 31/08/18.
SE LA MIA AZIENDA IN OTTOBRE MI DOVESSE METTERE IN NASPI PER 24 MESI (LA NASPI TERMINEREBBE IN OTTOBRE 2020) - AVENDO USUFRUITO DI TUTTI GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, ED ALLA DATA DI OTTOBRE 2020 AVENDO 42 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E RISULTANDO "DISOCCUPATO" - POTREI ACCEDERE ALLA QUOTA 41 E 5 MESI (ASPETTATIVA DI VITA) PER LA PENSIONE?
Purtroppo no. Per poter accedere alla pensione precoci sono necessari determinati requisiti (non basta essere precoci).
MAURIZIA. SONO UNA DIPENDENTE COMUNALE E CHIEDO SE POSSO RISCATTARE AI FINI PENSIONISTICI, 3 MESI DI LAVORO SVOLTO COME FARMACISTA SUPPLENTE TEMPORANEA PRESSO UNA FARMACIA ( FONDAZIONE) . IN TALE PERIODO NON SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI DALL'ENTE.
Tale periodo non può essere recuperato ne attreverso il riscatto, ne con la ricongiunzione.
DIEGO MI CHIAMO DIEGO HO 55 ANNI, ED ALLA DATA DEL 31 AGOSTO 2018 RISULTANO VERSATE NR. 2087 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
LA DOMANDA È LA SEGUENTE:
1) - SE AD OTTOBRE 2018 LA MIA AZIENDA MI DOVESSE METTERE IN NASPI, AVREI DIRITTO AI 24 MESI? SE SI, IN TEORIA LA
NASPI TERMINEREBBE AD OTTOBRE 2020, PER CUI SECONDO IL SITO INPS MI MANCHEREBBERO ANCORA 1 ANNO E
2 MESI DI CONTRIBUZIONE (SITO INPS = DATA PENSIONE ANTICIPATA 01 GENNAIO 2022)
POSSO EFFETTUARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA?
Certamente, al termine della Naspi potrà effettuare i versamenti volontari.
VINCENZO SONO LAVORATORE TURNISTA CON NOTTI DA 64 A 71,35 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI DIPENDENTE E 152 SETTIMANE DI LAVORO ARTIGIANO DOVREI ANDARE IN PENSIONE AD AGOSTO 2019 È POSSIBILE AVERE PAGAMENTO DA GESTIONE DIPENDENTI E NON0 DA GESTIONE ARTIGIANI? GRAZIE
Purtroppo no.
MAURO. VOLEVO SAPERE , ESSENDO IN CONGEDO DI 2 ANNI LEGGE 104 DELLA MAMMA DAL 1/02/2018
IRPEF A FINE ANNO E DISPONIBILE PER LE DETRAZIONI O NON MATURA.
(OVVERO NON SONO A CREDITO DI IMPOSTA) PERCHIO NON POSSO DETRARRE LE SPESE .
Purtroppo non si capisce bene l’oggetto del suo quesito. La preghiamo di riscrivere precisando meglio ciò che vuole sapere.
FABRIZIO VOLEVO CHIEDERE CHE C'È DI VERO SULLA FAMOSA QUOTA 41 E SULLA QUOTA 100 HO 59 ANNI E VORREI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI HO 38 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI
Per ora non si sa ancora nulla sulle nuove disposizioni del Governo.
FRANCO GENT.MO STAFF DI IOMIASSICURO.IT, RIENTRANDO NELL'VIII SALVAGUARDIA, L'INPS MI HA CONFERMATO IL RELATIVO DIRITTO ALLA PENSIONE, A PARTIRE DAL 1° APRILE DEL 2019.
L'INPS MI HA ALTRESÌ COMUNICATO, SU MIA RICHIESTA, L'IMPORTO MENSILE LORDO, CALCOLATO A QUANTO AVREI PRESO AD APRILE DEL 2018, PER CUI IMPORTO INDICATIVO.
DALL'INPS RICEVETTI ANCHE DEI MODULI PER DEGLI ULTERIORI VERSAMENTI VOLONTARI, COSÌ COME LI RICEVETTE UN MIO COLLEGA, GROSSO MODO PER IMPORTI MOLTO SIMILI, CON LA DIFFERENZA CHE HA ME, A DISTANZA DI DUE O TRE SETTIMANE, ME NE INVIARONO DI NUOVO, A COPERTURA PER GLI STESSI PERIODI, MA DI IMPORTO SIGNIFICATIVAMENTE INFERIORE.
QUANDO CHIESI LA RAGIONE DI CIÒ, MI DISSERO SEMPLICEMENTE DI NON TENER CONTO DEI PRIMI E DI ATTENERMI A QUANTO RIPORTATO SUGLI ULTIMI!
ORA, SICCOME A IMPORTI PER VERSAMENTI CONTRIBUTIVI PIÙ ALTI FA OVVIAMENTE RISCONTRO UNA PENSIONE PIÙ ALTA, E SICCOME UN ERRORE, CON L'INVIO DI QUEI VAGLIA POI CORRETTI L'INPS, A MIO AVVISO, COMUNQUE L'HA COMMESSO, LA DOMANDA È: C'È MODO DI CALCOLARE LA MIA PENSIONE PARTENDO DA DOCUMENTI QUALI ECOCERT E SIMILI, MA NON CHIEDENDONE PERÒ IL CALCOLO GIÀ FATTO ALL'INPS?
GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
DISTINTI SALUTI.
FRANCO
Non possiamo sapere se l’Inps ha sbagliato i conteggi. Per verificare la congruità dell’importo della richiesta, le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
MAURIZIO SONO UN DIPENDENTE DI R.F.I., GRUPPO FERROVIE DELLO STATO, ISCRITTO AL FONDO SPECIALE FERROVIERI. ALLA FINE DI AGOSTO 2018, ARRIVO A 40 ANNI, 6 MESI E 25 GIORNI DI CONTRIBUTI. SONO NATO NEL 1959. DAL PRIMO OTTOBRE 2017, HO TRASFORMATO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE NELLA MISURA DEL 61,39% DELL'ORARIO SETTIMANALE, LAVORANDO TRE GIORNI SU CINQUE, OGNI SETTIMANA. STANDO ALLE ATTUALI CONDIZIONI DOVREI ANDARE IN PENSIONE DI ANZIANITÀ DOPO IL 5 AGOSTO 2021, (43 ANNI E 6 MESI). LA MIA DOMANDA RIGUARDA L'ISTITUTO DELLA NASPI. ESISTE TALE DIRITTO PER GLI ISCRITTI AL FONDO FERROVIERI, IN CASO DI LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA? TALE SCELTA MI È IMPOSTA A SEGUITO DI UN TRASFERIMENTO OLTRE GLI 80 KM DALLA MIA RESIDENZA E CON TEMPO DI VIAGGIO SUPERIORE ALLE 2 ORE, SIA ALL'ANDATA CHE AL RITORNO. IN TAL MODO POTREI PENSARE DI SMETTERE DI LAVORARE DOPO AGOSTO 2019 E FRUIRE DELLA NASPI, FINO AD AGOSTO 2021. NON CREDO SUBIREI GROSSI DANNI SUL CALCOLO DELLA PENSIONE, IN QUANTO L'ATTUALE IMPONIBILE PREVIDENZIALE È MAGGIORE DI 1,4 VOLTE L'IMPORTO MASSIMO DELLA NASPI.
#Contributi volontari, #Naspi, #Pensione anticipata
A differenza di quanto si crede l'eventuale parte dell'assegno determinata con il sistema retributivo non viene svalutata. Anche se si termina la carriera lavorativa ad orario ridotto. Perchè l'ordinamento riconosce al lavoratore una retrobuzione pensionabile sostanzialmente pari a quella che avrebbe ricevuto se fosse rimasto con un rapporto a tempo pieno ampliando il lasso temporale entro cui ricercare le retribuzioni pensionabili per il calcolo della quota A (ultimi cinque anni per anzianità maturata entro il 1992) di un periodo pari esattamente al numero di settimane mancanti all'anno pieno ai fini della misura della pensione. Questo meccanismo impedisce, in definitiva, che gli ultimi anni di lavoro svolto a part-time svalutino le quote retributive dell'assegno.
Potrà usufruire delle agevolazioni come lavoratore precoce se dovesse restare in stato di disoccupazione, a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa, e che abbia concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione spettante da almeno tre mesi. In caso contrario non resta altro che il versamento dei contributi volontari per l’anzianità mancante.
LUIGI
A GENNAIO 2019 AVRÒ 64 ANNI, ALLA LUCE DELLA LEGGE DI STABILITÀ CHE VERRÀ "PARTORITA" IN AUTUNNO, POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA : 64 ANNI DI ETÀ E MINIMO 36 ANNI DI CONTRIBUTI.
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE : 1) DAL 01/04/1977 AL 31/12/2018 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI FINO AL 31/12/2004 FONDI TELEFONICI (IL CONTRIBUTO ASSICURATIVO È MAGGIORE) POI DAL 16/06/2005 AD OGGI SONO PAR-TIME PER 5 ORE AL GIORNO PER 5 GIORNI ALLA SETTIMANA SO CHE LE SETTIMANE COPERTE SONO 52, MA AL CALCOLO AI FINI PENSIONISTICI SONO CIRCA 32/33 SETTIMANE, CORREGGETEMI SE SBAGLIO; 2) HO ANCHE DEI CONTRIBUTI DOPPI PER IL PERIODO 2001/2002 CIRCA 6 MESI CHE FINE FANNO? POSSONO CONTRIBUIRE A INCREMENTARE IL TOTALE DELLA PENSIONE?
3) È VERO CHE CHI HA AL 31/12/1995 18 ANNI DI CONTRIBUTI AVRÀ IL CONTEGGIO TUTTO RETRIBUTIVO FINO AL 2011? E CONTRIBUTIVO PER LE ANNAULITÀ SUCCESSIVE?
NESSUNO HA SAPUTO DARMI DELLE RISPOSTE ESAURIENTI (ANCHE IMPEGATI INPS)
GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
Non è purtroppo possibile conoscere le specifiche della nuova normativa. Occorre attendere almeno una prima bozza delle novità, probabilmente entro fine ottobre. I periodi di versamenti “doppi” (coincidenti) non avranno alcun effetto. Sì è vero. Chi al 31/12/1995 può contare su 18 anni di contributi, avrà il conteggio tutto retributivo fino al 2011 e contributivo per le annaulità successive.
FLAVIA
SONO UNA DIPENDENTE PART TIME E PERCEPISCO UNO STIPENDIO LORDO DI €14.500 COMPRESO DI 14 MENSILITA.
ALLA DATA DEL 31/12/18 RAGGIUNGO 57 ANNI E 7 MESI DI ETA CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI , SE VENISSE PROROGATA L OPZIONE DONNA POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA E CON QUALE PENALIZZAZIONE?
Solo nel caso in cui venga prorogata. Con l'opzione donna si perde circa il 25-30%.
MARIA BUONGIORNO, NATA IL 19/08/1962 AD OGGI HO 35 ANNI E 2 MESI DI SERVIZIO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Per ottenere la pensione anticipata saranno necessari almeno 44 anni di contributi.
AMELIA DONNA 57 ANNI 36 ANNI 3 MESI DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI. EFFETTUATA RICONGOINZIONE CONTRIBUTI DA PRIVATO A PUBBLICO NEL 1999. RISCONTRATA CIRCA DUE ANNI FA, MANCANZA SU ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE DI 4 MESI CIRCA DI CONTRIBUTI FIGURSTIVI CHE RISULTANO INVECE IN ESTRATTO CONTO A PARTE(COMPFENDENTE ALTRO PERIODO DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, PRESENTI NEL MEDESIMO ESTRATTO CONTO, MA RILORTATI NEL DECRETO DI RICONGIUNZIONE). INOLTRATA DOMANDA TRAMITE CAF PER RIPORTARLI NELL ESTRATTO CONTO GENERALE. COSA DEVO FARE VISTO CHE SN PASSATI DUE ANNI E NON HO RICEBUTO ALCUNA RISPOSTA. P.S. SULL RSTRATTO CONTO VI E' UN ALTRO PERIODO DI CONTRIBUTI DI CIRCA UN MRSE X ATTIVITA LAV. SVOLTA CHE NN RISULTANO NEL DECRETO( PROPRIO NELLO STESSO PERIODO DEI 4 CONTR. FIGURATIVI DI CUI ALL ILTIMA RICHIESTA) . COSA FARE? GRAZIE X L EVENTUALE RISPOSTA
Non possiamo fare altro che consigliarle di rivolgersi ad un ente di patronato per delle verifiche riguardo la sua situazione.
SNJEZANA GENTILI PROFESSIONISTI,
OGGI HO RICEVUTO LA VS. RISPOSTA RIGUARDO ALLA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA E VI RINGRAZIO TANTO.
AVREI SOLTANTO UNA DOMANDINA DA FARVI CIRCA L'ETÀ DI PENSIONAMENTO.
RIPETO: A NOVEMBRE COMPIRÒ 65 ANNI OSSIA 67 ANNI FRA DUE ANNI E 3 MESI CCA.
VI CHIEDO COSA SIGNIFICA DOVER ASPETTARE CIRCA 68 ANNI DI ETÀ PER LA PENSIONE, PENSAVO BASTASSERO 67 ANNI.
HO 33 ANNI DI ATTIVITÀ COPERTA DA CONTRIBUTI.
GRAZIE PER UNA DELUCIDAZIONE.
SNJEZANA
Si, è corretto. Oggi ci vogliono circa 67 anni di contributi. I 68 anni circa di cui parliamo sono approssimativi in quanto dal 2021 non è certo l'aumento dell'età legato all'aspettativa di vita.
ANTONIO HO 55 ANNI HO LAVORATO DAL 1994 AL 2006 ( 12 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COME DIPENDENTE) DAL 2007 AD OGGI SONO TITOLARE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE TENENDO CONTO CHE HO GIA' RISCATTATO L'ANNO DEL SERVIZIO MILITARE .
GRAZIE
Con circa 23 anni di contributi potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
CLAUDIO COMPIO 63 ANNI IL 23 DICEMBRE 2018. HO 30 E MEZZO DI CONTRIBUTI .ACCUDISCO MIA SUOCERA GIÀ RICONOSCIUTA INVALIDA AL CENTO PER CENTO CON INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO .DAL 23 GIUGNO ABBIAMO FATTO DOMANDA PER LA 104 PER LA QUALE È STATA GIÀ SOTTOPOSTA A VISITA DI CUI SI ATTENDE RISPOSTA. NEL CASO DOVESSE ESSERE RICONOSCIUTA POTREI FARE DOMANDA PER RIENTRARE NELL'APE SOCIAL?
l'Ape scadrà nel 2018. Non pensiamo possa usufruirne.
MARIA. SE VENISSE PROROGATA L'OPZIONE DONNA POTREI ANDARE IN PENSIONE AL COMPIMENTO DI 57 ANNI ?
Se verrà prorogata si', con 57anni di età e 35 anni di contributi.
GIANNA, PERCEPISCO UNA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DEL FONDO FERROVIE MA MIO MARITO AVEVA ANCHE CONTRIBUZIONE VERSATA COME LAVORATORE DIPENDENTE ED ARTIGIANO. MI SPETTA REVERSIBILITÀ ANCHE PER QUESTO TIPO DI CONTRIBUTI? GRAZIE PER LA RISPOSTA
Dipende da quanti contributi ha versato suo marito come commerciante. Le consiglierei di farsi aiutare da un ente di patronato.
FRANCA. HO INIZIATO A LAVORARE LUNEDI 03/03/1980 ININTERROTTAMENTE FINO AD OGGI (SONO LAVORATRICE PRECOCE?). NON RIESCO PIÙ A REGGERE IL LAVORO, DEVO ASSISTERE LA SUOCERA INVALIDA (LEGGE 104) VORREI USUFRUIRE DELLA NASPI... POI QUALI POSSIBILITÀ AVRO' POI FINITA LA NASPI PER ANDARE IN PENSIONE?
Con circa 37 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata (oggi ce ne vogliono 42 anni e 6 mesi). . Per poter usufruire della Naspi è necessari che venga licenziata.
DAVID. HO 58 ANNI, A FINE ANNO MI DECADRÀ LA MOBILITÀ OTTENUTA A SEGUITO DI CHIUSURA AZIENDALE ED AVRÒ MATURATO QUASI 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE DI CUI 8 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI (PERIODI PRECEDENTI DI CIGS). AVENDO LAVORATO ANCHE PIÙ DI UN ANNO PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ CHIEDO SE SARÀ POSSIBILE COPRIRE IL PERIODO MANCANTE CON VERSAMENTI VOLONTARI. INOLTRE LE CHIEDO SE È SEMPRE IN VIGORE LA CLAUSOLA DEI 35 ANNI DI VERSAMENTI EFFETTIVI DA LAVORO AVENDONE 32. SALUTI E GRAZIE PER LA RISPOSTA CHE MI VORRÀ DARE.
Sì potrà effettuare versamenti volontari. La clausola dei 35 cui fa cenno è da tempo superata.
MAURIZIO , MI AVETE RISPOSTO DICENDOMI CHE IL MINISTERO DEL LAVORO HA VALIDATO LA CIRCOLARE INPS 16/2013, VORREI CAPIRE COSA SIGNIFICA "HA VALIDATO" SIGNIFICA FORSE CHE È STATA FATTA UNA LEGGE CHE HA SOSTITUITO LA CIRCOLARE? SE SI POTRESTE INDICARMI IL N. DI QUESTA LEGGE IN MANIERA TALE CHE IO CI CAPISCA QUALCOSA LEGGENDOLA, O QUALSIASI ALTRA COSA DI UFFICIALE INERENTE L'ARGOMENTO DELLA CIRCOLARE IN QUESTIONE. GRAZIE E BUONA GIORNATA, MAURIZIO.
Le ribadiamo che la circolare Inps è del tutto legittima, in quanto l’interpretazione data dall’Inps è stata validata dal Ministero del Lavoro, cui è stata sottoposta. Non occorre una legge.
FRANCA. VOGLIO USCIRE AL PIÙ PRESTO DAL LAVORO MA NON C'È NESSUNA POSSIBILITÀ!! MI CONSIGLIATE L'OPZIONE DONNA? GRAZIE
L'opzione donna non si può consigliare. E' necessario avere determinati requisiti.
MASSIMILIANO ED HO 51 ANNI. HO VERSATO PER 10 ANNI I CONTRIBUTI ALL EMPALS PERCHÉ ERO UN CALCIATORE PROFESSIONISTA (1990-2000).
PRIMA PERO' DAL 1985 AL 1990 HO VERSATO PER 5 ANNI I CONTRIBUTI ALL IMPS E TUTTORA STO VERSANDO DAL 2005 AD OGGI SEMPRE ALL INPS I CONTRIBUTI.
LA MIA DOMANDA E' SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CON L EMPALS AGGIUNGENDO I CONTRIBUTI DELL INPS PER ARRIVARE ALLA PENSIONE?
SALUTI
MASSIMILIANO
Sì. Gli iscritti all’ex Fondo di previdenza dello Spettacolo possono cumulare gratuitamente i contributi ivi versati con quelli versati nell'assicurazione generale obbligatoria INPS. Si tratta di un principio riconosciuto da una disposizione del 1971 (art.16 Dpr n.1420/1971) e dalla specifica convenzione stipulata il 3 dicembre 1973 tra i due Enti, rimasta attualmente in vigore nonostante l'assorbimento da parte dell'INPS del Fondo dello Spettacolo (Enpals) avvenuta con l'approvazione della riforma Monti-Fornero.
ALEX
LA MIA DOMANDA: RIENTRO NEI REQUISITI DELLA DELEGA AMATO (SUPPONGO LA 3°) E QUANDO POSSO (SE VI RIENTRO)FARE DOMANDA DI PENSIONE ALL'INPS?
A) HO 60 ANNI (19-10-1957)
B) QUASI 20 ANNI (993 SETTIMANE )DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS,
C) HO IL PRIMO CONTRIBUTO VERSATO IL 01/03/1973 (45 ANNI FA),
D) HO 15 ANNI DI LAVORO (DAL 1973 AL 2003) CON MENO DI 52 SETTIMANE ANNUALI: 73-74-76-78-80-81-84-85-87-93-94-95-99-00-03.
DOPO DI CHE SONO EMIGRATO IN BRASILE SVOLGENDO L'ATTIVITÀ DI CONSULENTE IMMOBILIARE, (OVE I VERSAMENTI CONTRIBUTIVI ALL'INSS BRASILIANA NON SONO OBBLIGATORI).
La domanda non è molto chiara. Lei ha 15 o 20 anni di contributi? le consiglierei di farsi aiutare da un ente di patronato che potrà verificare i contributi effettivamente versati con un'estratto conto contributivo aggiornato.
GIUSEPPE. POSSO RICHIEDERE L'APERTURA VOLONTARIA A 63ANNI ? O ESSENDO STATO LICENZIATO POSSO ANCORA ACCEDERE DOPO LA NASCITA ALL'APE SOCIAL?
La inviterei a riformulare il quesito in maniera più chiara.
ALFONSO HO 46 ANNI E HO 29 ANNI DI CONTRIBUTI PAGATI SE DOVESSE CAMBIARE LA LEGGE FORNERO A QUANTI ANNI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E SE DOVESSE RIMANERE LA LEGGE FORNERO A QUANTI ANNI DOVREI ANDARE IN PENSIONE ?
Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi; oppure la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa con 20 anni di versamenti minimi.
FABIO HO INIZIATO A LAVORARE IL1/08/1979 FINO AL 15/10/1979 POI DAL 1/02/1980 IN AVANTI SECONDO I MIEI CALCOLI PER RIENTRARE COME LAVORATORE PRECOCE MI MANCHEREBBERO 2 SETTIMANE SE FOSSE COSÌ SAREBBE UNA BEFFA PUÒ ESSERCI UN MODO PER SUPERARE QUESTA SITUAZIONE?? GRAZIE MILLE
Non è chiara la domanda. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica dei contributi versati e per verdere se rientra nella quota 41 dei precoci.
MAURIZIO SONO UN DIPENDENTE DI RETE FERROVIARIA ITALIANA, ISCRITTO AL FONDO SPECIALE DIPENDENTI FERROVIE DELLO STATO. HO UN ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA AL DIRITTO A PENSIONE, DI ANNI 40 E MESI 6 AL 05/08/2018. ATTUALMENTE PER PROBLEMI DI SALUTE, DAL MESE DI OTTOBRE 2017, LAVORO CON CONTRATTO DI PART TIME VERTICALE PARI AL 61,39%, PER TRE GIORNI A SETTIMANA. PONGO DUE DOMANDE. LA PRIMA: LA MIA QUOTA DI PENSIONE RETRIBUTIVA, QUOTA A, FINO AL 31/12/1992, CON IL FATTO CHE HO UN CONTRATTO PART TIME, COME MI VERRÀ CALCOLATA? PRENDENDO A RIFERIMENTO LO STIPENDIO INTERO, O RIDOTTO? LA SECONDA DOMANDA: ASPETTA AD UN ISCRITTO AL FONDO SPECIALE FS, COME NEL MIO CASO, LA NASPI, IN CASO DI LICENZIAMENTO SUBITO? GRAZIE MAURIZIO TIECHER
A differenza di quanto si crede l'eventuale parte dell'assegno determinata con il sistema retributivo non viene svalutata. Anche se si termina la carriera lavorativa ad orario ridotto. Perchè l'ordinamento riconosce al lavoratore una retrobuzione pensionabile sostanzialmente pari a quella che avrebbe ricevuto se fosse rimasto con un rapporto a tempo pieno ampliando il lasso temporale entro cui ricercare le retribuzioni pensionabili per il calcolo della quota A (ultimi cinque anni per anzianità maturata entro il 1992) di un periodo pari esattamente al numero di settimane mancanti all'anno pieno ai fini della misura della pensione. Questo meccanismo impedisce, in definitiva, che gli ultimi anni di lavoro svolto a part-time svalutino le quote retributive dell'assegno.
Potrà usufruire delle agevolazioni come lavoratore precoce se dovesse restare in stato di disoccupazione, a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, dimissioni per giusta causa, e che abbia concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione spettante da almeno tre mesi. In caso contrario non resta altro che il versamento dei contributi volontari per l’anzianità mancante.
ANDREA IL PROSSIMO ANNO AVRÒ 39 ANNI DI ANZIANITÀ LAVORATIVA, L'AZIENDA PROBABILMENTE MI DOVRÀ METTERE IN MOBILITÀ NASPI,
DOPO I DUE ANNI PREVISTI MI MANCHEREBBERO ANCORA ANNI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI ANNI DI CONTRIBUTI, SE VERSO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI, QUALE SARÀ IL VALORE DA VERSARE, VISTO CHE NEGLI ULTIMI 2 ANNI SARÒ CON LA NASPI?
GRAZIE
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro, non sul periodo di Naspi.
ELENA. SONO UNA MAESTRA. HO 56 ANNI E AVENDO LASCIATO IL LAVORO PER MOLTI ANNI PER CRESCERMI I FIGLI NON HO ANCORA 20 ANNI DI CONTRIBUTI. HO ESIGENZE FAMILIARI TALI DA DOVER LASCIARE IL LAVORO ENTRO UN ANNO. DEVO FARE QUALCHE DOMANDA PARTICOLARE? E SE LASCIO IL LAVORO CON 15/16 ANNI DI CONTRIBUTI PRENDERÒ LA PENSIONE QUANDO RAGGIUNGERÒ L'ETÀ PENSIONABILE DEFINITA DALLO STATO O PERDERÒ TUTTI I CONTRIBUTI? GRAZIE IN ANTICIPO DELLA RISPOSTA. ELENA
Per aver diritto alla pensione di vecchiaia sono necessari un minimo di 20 anni di contributi. la inviterei a prendere in considerazione la possibilità dei versamenti volontari ( sarà uno sforzo economico ma non le farà perdere i versamenti).
SNJEZANA SONO RESIDENTE A TRIESTE ED HO LA CITTADINANZA ITALIANA, COME ATTIVITÀ LAVORATIVA FINO AL MARZO DEL 2017 HO ACCUMULATO 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI AVENDO LAVORATO NEL SETTORE PRIVATO. DALL'ANNO SCORSO SONO DISOCCUPATA E PER MOTIVI DI SALUTE NON RIESCO A TROVARE LAVORO.
VI PREGO DI RISPONDERMI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA VISTO CHE IL PROSSIMO MESE DI NOVEMBRE AVRÒ
65 ANNI DI ETÀ. HO LAVORATO 3 ANNI IN ITALIA E 30 ANNI IN CROAZIA. LA MIA CONTRIBUZIONE È STATA REGOLARE E DA UNA
ANALISI DELL'INPS È RISULTATA UNA RISPOSTA ESPLORATIVA NEL 2012 IN CUI SI DICEVA CHE NON AVEVO RAGGIUNTO LE CONDIZIONI PER LA PENSIONE COL TRATTAMENTO MINIMO. VISTO CHE D'ALLORA SONO PASSATI 6 ANNI VI PREGO DI INFORMARMI SUI TERMINI
DI PENSIONAMENTO.
Avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa, con un minimo di 20 anni di contributi. Rigurdo le condizioni di pensionamento con il trattamento minimo le consiglierei di recarsi in un ente di patronato per un'estratto conto contributivo aggiornato.
MARIO IORNO, HO 59 ANNI ANNI DI ETÀ ED HO UN ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO DI 2008 SETTIMANE COME LAVORATORE DIPENDENTE
.SONO IN CASSA INTEGRAZIONE A ZERO ORE FINO A DICEMBRE 2018 ,POI AVRÒ TRE MESI DI PREAVVISO E POI MI PARTIRANNO DUE ANNI DI NASPI.
VI CHIEDO,SEMPRE PER FAVORE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (anche volontari).
AMELIA HO 57 ANNI E 2 MESI, HO POCO PIU DI 36 ANNI DI CONTRIBUTI( HO RICONGIUNTO 12 ANNI DI LAVORO NEL PRIVATO A QUELLI DEL PUBBLICO); MI SONO ACCORTA DI 4 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, DISOCCUPAZIONE, NON CONTEGGIATI NEL DECRETO DI RICONGIUNZIONE ED HO INOLTRATO NUOVA DOMANDA OLTRE 1 ANNO FA X RICONG). A TUTT OGGI NON HO RISPOSTA. LAVORO DAL 1 OTTOBRE 1980 E DOVREI AVERE IN TOTALE PICO PIU DI 36 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE?
Per la pensione anticipata occorrono 41 anni e 10 mesi di contribuzione, che passeranno a 42 anni nel 2019. Per il mancato riconoscimento della contribuzione figurativa, è consigliabile rivolgersi ad un ente di patronato che potrà chiedere spiegazioni all’Inps.
SUSANNA HO CIRCA 31 ANNI DI CONTRIBUTI. ORA HO 55 ANNI POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER GLI ANNI 2008-2009-2010-2011 CHE NON HO LAVORATO? E QUANDO COMPIO 57 ANNI, SE DIVENTA STRUTTURALE, CHIEDERE OPZIONE DONNA? SONO NATA 18.01.63
Della possibilità di riaperura della famosa “opzione donna” non si sa nulla. Aspettiamo la prima bozza (entro la fine di ottobre) della Legge di Bilancio 2019.
VINICIO INFERMIERE PROF. , HO FATTO TURNI CON NOTTI COMPRESE PER QUASI TRENT'ANNI, POI HO FATTO 2 INFARTI, DA CIO' MI E' STATO IMPOSTO/ CONSIGLIATO DI CAMBIARE MANSIONI E SEGUIRE UN ORARIO GIORNALIERO, ATTUALMENTE SONO QUATTRO ANNI CHE NON FACCIO NOTTI. LA DOMANDA E' ........MA IO CENTRO CON I LAVORI USURANTI / GRAVOSI O MI SONO AMMALATO TROPPO PRESTO ?
Tenga presente che per furire dell’anticipo per lavori usurani/notturni ocorrono almeno 35 anni di contribuzione e un’età di almeno 62 anni.
PAOLA ,VORREI FARE UNA DOMANDA CHE RIGUARDA MIO MARITO,IN DECORRENZA OTTOBRE GLI È STATA ACCETTATA LA DOMANDA DI PENSIONE PRECOCI (ASSISTENZA DI UN GENITORE),VORREI SAPERE SE CI SONO VINCOLI CHE POSSA REVOCARE LA PENSIONE.
GRAZIE
SALUTI PAOLA
Sì, se dovesse nel frattempo venire a mancare il genitore assistito.
ALBERTO LA MIA PENSIONE È STATA LIQUIDATA IN "CASSA ARTIGIANI" NELL'OTTOBRE DEL 2015 CON 42 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI:
- 5 ANNI COME DIPENDENTE;
- 10 ANNI E MEZZO COME ARTIGIANO;
- 27 ANNI COME DIPENDENTE.
SISTEMA RETRIBUTIVO FINO AL 2011 E CONTRIBUTIVO FINO AL 2015.
ULTIMO STIPENDIO LAVORATIVO 1.750,00€, PENSIONE 1.376,00€.
VORREI SAPERE, GENTILMENTE, IL MOTIVO PER CUI LA MIA PENSIONE È STATA LIQUIDATA COME ARTIGIANA E NON COME DIPENDENTE. C'È UNA LOGICA IN QUESTO OPPURE POTREBBE TRATTARSI DI UN ERRORE CHE IN QUALCHE MODO MI HA PENALIZZATO ECONOMICAMENTE E PER IL QUALE POSSO CHIEDERE CHE VENGA RIVISTO IL CALCOLO DELLA LIQUIDAZIONE?
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.
SALUTI
ALBERTO
E’ previsto dalla legge. Anche una sola settimana di contribuzione derivante da attività autonoma, fa sì che la pensione sia liquidata nella gestione artigiani o commercianti a seconda del caso.
ENZO. MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA AL 17/07/2018:
FONDO PENSIONE LAVORATORI DIPENDENTI: 34 ANNI + 1 MESE
GESTIONE SPECIALE COMMERCIANTI: 9 MESI
GESTIONE SEPARATA: 5 ANNI + 5 MESI
SE CHIEDO DI ACCUMULARE TUTTI I CONTRIBUTI SUL FONDO P.L.D., SIGNIFICA CHE I CONTRIBUTI DEL FONDO P.L.D. PASSERANNO DAI 34 ANNI E 1 MESE ATTUALI A 40 ANNI E 3 MESI ??
GRAZIE
No. Per fruire dell’intera posizione contributiva deve optare per il “cumulo gratuito” che prevede un calcolo leggermente meno favorevole. Per la pensione anticipata occorrono 42 e 10 mesi.
GIANNI HO 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI MI PROPONGONO LA NASPI . VOLEVO SAPERE SE LA MIA PENSIONE FUTURA VIENE RIDOTTA E IN QUALE MISURA. HO 57 ANNI VISTO CHE MI MANCANO SOLO 2 ANNI ALLA PENSIONE GRZ
La contribuzione figurativa per naspi certamente danneggia il calcolo della pensione. Ciò però, nel caso specifico (solo 2 anni), il danno sarà molto limitato.
GIANNI, 39 E 3 MESI DI CONTRIBUTI LAVORATORE DIPENDENTE,57 ANNI DI ETA',LAVORATORE PRECOCE AVENDO INIZIATO A LAVORARE NEL 1976.
DOPO 3 ANNI DI MOBILITA' DA AGOSTO 2018 DISOCCUPATO. VOLENDO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AD AGOSTO 2020,
PER POTER ARRIVARE A 41 E 5 MESI DI CONTRIBUTI, LA MIA DOMANDA E'; IN CHE MESE DOVRO' FARE RICHIESTA ALL'INPS PER LA PENSIONE.GRAZIE
Entro il mese di agosto.
PAOLA MEGLIO TFS O TFR?
SONO UNA STATALE ASSUNTA A TEMPO INDETERMINATO DAL 1999 PRESSO OSPEDALE; SONO SEMPRE RIMASTA INDECISA SE PASSARE O MENO AL FONDO PENSIONE PERSEO; IN GIRO CI SONO PARERI CONTRASTANTI.
NEL MIO CASO DA UN ANNO CIRCA SONO PASSATA A REGIME PART-TIME E CONTO DI RIMANERCI FINO AL PENSIONAMENTO.
MI È CONVENIENTE PASSARE AL FONDO PENSIONE PERSEO (DOVENDO QUINDI PASSARE DA TFS A TFR)?
(IL FONDO PERSEO OFFRE ANCHE L'ASSICURAZIONE SANITARIA CHE NON MI DISPIACE)
GRAZIE
PAOLA
La scelta del fondo complementare è sempre valida, in quanto si porta dietro anche la quota di contribuzione versata dell’Amministrazione datrice di lavoro.
MAURIZIO HO QUASI 53 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI, 18 DA LAVORO AUTONOMO E 15 DA LAVORO DIPENDENTE. LA DOMANDA CHE VI PONGO RIGUARDA LA DEROGA AMATO, CHE NON È STATA ABOLITA DALLA LEGGE FORNERO E CHE NON PREVEDE NULLA RIGUARDO ALL'ETÀ ANAGRAFICA : DICIAMO CHE RIENTRO NELLA TERZA CASISTICA DELLA LEGGE AMATO, IL QUESITO È QUESTO, VISTO CHE L'INPS HA EMANATO UNA CIRCOLARE LA N. 16/2013 CHE CONVALIDA LA DEROGA AMATO E HA STABILITO CHE I REQUISITI VALIDI PER LA DEROGA SIANO QUELLI VALIDI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA COSÌ COME DICE LA LEGGE FORNERO, LA DOMANDA SORGE SPONTANEA, LA CIRCOLARE 16/2013 EMANATA DALL'INPS NON È UNA LEGGE DELLO STATO, (NON CREDO CHE L'INPS POSSA EMANARE LEGGI) MA UNA CIRCOLARE INTERNA. VISTO CHE HO I TITOLI CHE DICE LA LEGGE AMATO VORREI SAPERE SE POSSO FARE LA RICHIESTA PER LA PENSIONE. HO CHIESTO A QUALCHE CAF MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE QUASI NULLA, MI FAREBBE PIACERE SAPERE LA VOSTRA OPINIONE E QUALI SIANO SECONDO VOI LE PROBABILITÀ IN MERITO A QUESTA MIA RICHIESTA. VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E AUGURO UNA BUONA GIORNATA.
MAURIZIO
Purtroppo per lei la circolare Inps è del tutto legittima e validata dal Ministero del Lavoro.
PASQUALINO RITORNO SU UN ARGOMENTO GIA' ENUNCIATO. CONTRIBUTI FIGURATIVI. ALLO STATO ATTULAE DELLE COSE TUTTI CONTRIBUTI FIGURTIVI COME CGS , MOBILITA' NASPI ECC..SONO CONTABILIZZATI SIA PER IL VALORE CHE PER IL CALCOLO PENSIONE. ORA OGNI VOLTA CHE LEGGO QUALCOSA SULLE POSSIBILI QUOTE 41 E QUOTA 100 SI APRLA DI PALETTI SUI CONTRIBUTI FIGURATIVI. SI DIVE VALGONO DUE O TRE ANNI DI QUELLI VALORIZZABILI..QUALSI SONO QUESTI BENEDETTI CONTRIBUTI FIGURATIVI VALORIZZABILI..
ATTUALMENTE IO HO 2090 SETTIMANE , HO 60 ANNI ESATTI A LEGGE FORNERO DOVREI ANDARE TRA OTTOBRE/DICEMBRE 2021.
MA SE PASSASSESE QUOTA 41 CI SIAMO QUASI .
Non è purtroppo possibile conoscere le specifiche della nuova normativa. Né tantomeno quali saranno i contributi figurativi che potranno essere valorizzati ai fini delle quote “100” e “41 o 42”. Occorre attendere almeno una prima bozza delle novità.
GIOVANNI VORREI CONOSCERE LE MOTIVAZIONI DELLA DIFFERENZA DI TRATTAMENTO PENSIONISTICO TRA PENSIONE ANTICIPATA E DI VECCHIAIA:
IL SERVIZIO "LA MIA PENSIONE" DI INPS MI RESTITUISCE AL 28/2/2018:
CONTRIBUTI: 2138 SETTIMANE (DI CUI 410 PER AMIANTO)
PENSIONE ANTICIPATA: 01/05/2020 - TASSO DI SOSTITUZIONE LORDO 56,74%
PENSIONE DI VECCHIAIA: 01/04/2032 - TASSO DI SOSTITUZIONE LORDO 84,40%
LA DIFFERENZA È ESCLUSIVAMENTE DOVUTA AI CONTRIBUTI FIGURATIVI? SE È COSÌ, È POSSIBILE IN QUALCHE MODO VALORIZZARLI VOLONTARIAMENTE?
No. I contributi figurativi non c’entrano. Si tratta solo di “proiezioni” che si basano sulla crescita del Pil (prodotto interno lordo) e dell’inflazione.
PALMIRO. 58 ANNI LAVORATORE AUTONOMO.
AL 30 GIUGNO 2018 RISULTANO 2100 SETTIMANE DI CONTRIBUTI
LA MIA DOMANDA E' QUESTA :
AL 31/12/95 PER ACCEDERE ALLA PENSIONE COL SISTEMA RETRIBUTIVO SONO TASSATIVI 18 ANNI DI CONTRIBUTI? PERCHE' A ME MANCHEREBBE UNA SOLA SETTIMANA, 935 SETTIMANE MATURATE ANZICHE' 936
GRAZIE
Sì. Per poter usufuire del calcolo retributivo sino a tutto il 2011 occorre far valere 18 anni (936 settimane) di contribuzione al 31.12.1995
ELENA. ANNI 38, 11 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO ISCRITTA AL FONDO PENSIONE CASALINGHE MA NON HO ANCORA VERSATO NULLA PERCHÉ NON RIESCO A CAPIRE SE I MIEI 11 ANNI DI CONTRIBUTI SONO CUMULABILI AGLI EVENTUALI VERSAMENTI. GRAZIE.
No, non sono cumulabili, sono due cose distinte.
GIULIANO ,HO FATTO DOMANDA DEI REQUISITI PRECOCI (12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ E ASSISTO MIO PADRE INVALIDO AL 100X100 DA PIÙ DI 6 ANNI) A GENNAIO 2018, E LA DOMANDA PENSIONE PRECOCI AD APRILE, OGGI MI È ARRIVATA LA NOTIZIA DA PARTE DEL PADRONATO CHE LA DOMANDA DI PENSIONE È STATA ACCOLTA CON DECORRENZA PRIMO SETTEMBRE 2018
LA MIA DOMANDA È; SE PRIMA DELLA DATA DI DECORRENZA PER MOTIVI DI SALUTE SONO COSTRETTO A PORTARE MIO PADRE IN UN CENTRO PER ANZIANI O VENGA A MANCARE PERDERÒ IL DIRITTO ALLA PENSIONE.
IN ATTESA DI UNA RISPOSTA NEL RINGRAZIARLA PORGO DISTINTI SALUTI
Sì. Se nel frattempo suo padre venisse a mancare, o ricoveato in un centro anziani, la pensione non verrebbe liquidata.
FEDERICO. IL 31/12/2018 RAGGIUNGERÒ 2226 SETTIMANE CONTRIBUTIVE. MI MANCA SOLO 1 SETTIMANA PER LA PENSIONE ANTICIPATA. E' POSSIBILE RICHIEDERE LA PENSIONE E FARE LA DOMANDA ALL'INPS?
2226 settimane corrisppondono a 42,8 anni di contrbuzione (nel 2018 le donne devono raggiungere 42 anni e 10 mesi, gli uomini 43 anni e 10 mesi). Per poter ottenere la pensione anticipata nel 2019, dovrà cumulare 43 anni e 3 mesi di contributi (anche volontari).
FRANCESCO. HO COMPIUTO 63 ANNI ED HO 28 ANNI DI CONTRIBUTI NEL SETTORE PRIVATO, LA MAGGIOR PARTE COME DIPENDENTE DI AZIENDE PRIVATE ED UNA PICCOLA PARTE COME AUTONOMO. SONO DISOCCUPATO DA OLTRE 5 ANNI E NON SONO PIÙ RIUSCITO A TROVARE LAVORO. HO QUALCHE POSSIBILITÀ DI AVERE LA PENSIONE ? GRAZIE
Se non verserà più contributi avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
LUCA SONO UN LAVORATORE PRECOCE,SONO NATO NEL 1965 CON INIZIO ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL 1981,AD OGGI HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE.CAUSA CRISI AZIENDALE MI SI PROSPETTA L'ENTRATA IN NASPI PER 24 MESI
FINITO IL PERCORSO NASPI RAGGIUNGEREI 39 ANNI DI CONTRIBUTI.VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI, TENUTO CONTO DEGLI ADEGUAMENTI PREVISTI PER LEGGE DOPO IL 2019, POTREI RICHIEDERE L'ANTICIPO PENSIONISTICO COME LAVORATORE PRECOCE? IN CASO AFFERMATIVO QUANDO ANDREI A PERDERE AI FINI PENSIONISTICI? RINGRAZIO SIN DA ORA. CORDIALI SALUTI.
#Pensione anticipata, #Quota 41
Per poter accedere alla pensione con quota 41 non basta essere un lavoratore precoce. Se non potrà andare con 41 anni dovrà versare circa 44 anni di contributi (anche volontari) per poter accedere alla pensione anticipata.
MAURIZIO, SONO ATTUALMENTE RESIDENTE ALL'ESTERO E HO LAVORATO ALL'ESTERO DAL 1978 AL 1984 CIRCA CON UN NUMERO DI SETTIMANE CONTRIBUTIVE PARI A 364, HO POI SEGUITO UN MBA FULL TIME PER 1 ANNO CIRCA ( NON RISCATTATO) E HO MATURATO SUCCESSIVAMENTE 1454 SETTIMANE NEL SETTORE BANCARIO. NEL 2013 A CAUSA DI RISTRUTTURAZIONE DEL SETTORE IN CUI OPERAVO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO COME DIRIGENTE E' STATO TERMINATO. SONO QUINDI RIMASTO SENZA OCCUPAZIONE FINO AD APRILE 2015 QUANDO E' INIZIATO IL MIO RAPPORTO COME CO.CO. CO. PRESSO UNA AZIENDA DI CREDITO ITALIANA. DAL 2015 A FINE 2017 HO MATURATO 26 MESI NELLA GESTIONE SEPARATA CHE ARRIVERANNO A 41 A FINE APRILE 2019 PRESUMIBILE DATA DI CHIUSURA DEL RAPPORTO. NELLA MEDESIMA GESTIONE SEPARATA SONO PRESENTI ULTERIORI 48 MESI MATURATI DAL 1996 AL 2009. IL PERIODO CONTRIBUTIVO ESTERO E' STATO RICONOSCIUTO DALL'INPS NEL 2011.
MI CHIEDO, VISTA LA BASSISSIMA PROBABILITA' DI NUOVO IMPIEGO, QUALI SIANO LE OPZIONI DI PENSIONAMENTO IN CONSIDERAZIONE DELL'ATTUALE CONTESTO NORMATIVO E DELLE SUE PROSSIME, POSSIBILI, EVOLUZIONI.
GRAZIE
Con la normativa attuale, se non proverà più occupazione dovrà attemdere òla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Se fossi in lei mi recherei in un ente di patronato per una revisione generale della sua posizione contributiva e per un Ecocert aggiornato.
LORENA. QUANTO COSTA RISCATTARE TRE ANNI DI SCUOLA INFERMIERI (DAL 1981 AL 1984) ? SE APPROVANO QUESTA OPZIONE DELLA QUOTA 100 MI POTREBBERO FARE COMODO PER RAGGIUNGERLA PRIMA. GRAZIE
Il costo del riscatto, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare.
MANUELA. HO 57 ANNI A AL MOMENTO 38 ANNI
DI CONTRIBUTI RIENTRO IN OPZIONE DONNA?
E LA DECURTAZIONE È DEL 30/100?
GRAZIE.
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
Si, il taglio è del 25/30 % circa.
ALBERTO. NEL 1977, DA AGOSTO A DICEMBRE, HO LAVORATO PER 13 SETTIMANE COME "APPRENDISTA MURATORE" PRESSO UN'AZIENDA EDILE REGOLARMENTE COSTITUITA E OPERATIVA DAL 1974, COME RISULTA DAL LIBRETTO DI LAVORO.
PIÙ VOLTE, ATTRAVERSO ENTI DI PATRONATO, HO CHIESTO L'ADEGUAMENTO DELLA POSIZIONE CONTRIBUTIVA PERCHÉ A DETTA DEL PATRONATO << I CONTRIBUTI DI APPRENDISTATO DEL 1977 ERANO A CARICO DELLO STATO E NON DOVUTI DAL DATORE DI LAVORO >>; LO STATO NON LI HA VERSATI O SEGNALATI ALL'INPS, PER CUI INPS NON NE HA TRACCIA.
QUESTO È QUANTO MI È STATO DETTO.
A RISPOSTA DELL'ULTIMA ISTANZA PRESENTATA LA SEDE INPS DI COMPETENZA HA SCRITTO - AL PATRONATO, E NON A ME DIRETTAMENTE - CHE LA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO DEI "CONTRIBUTI FIGURATIVI" PER QUELLE 13 SETTIMANE ERA STATA << RESPINTA IN QUANTO LA DITTA EDILE CHE MI AVEVA ASSUNTO "NON RISULTAVA ISCRITTA ALLA CAMERA DI COMMERCIO" >> E CHE << SAREBBE STATO POSSIBILE RISCATTARE IL PERIODO CON IL VERSAMENTO ONEROSO EX ART. 13 >>; DA UNA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO COMPETENTE LA DITTA RISULTAVA OPERATIVA DAL 1974, FORMALMENTE ISCRITTA NEL 1980.
AL DI LÀ DELLA RISPOSTA, CHE RITENGO PRETESTUOSA, È POSSIBILE CAPIRE COSA PREVEDE LA NORMATIVA?
TRA L'ALTRO, LE 13 SETTIMANE IN QUESTIONE SI AGGIUNGEREBBERO ALLE 44 DI APPRENDISTATO SUCCESSIVE, REGOLARMENTE PRESENTI NELL'ESTRATTO CONTO, PORTANDO IL TOTALE DELLE SETTIMANE PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 18 ANNI A 57, FACENDOMI RIENTRARE NELLA CATEGORIA DEI "LAVORATORI PRECOCI".
ORA: COSA DEVO FARE PER OTTENERE L'ACCREDITAMENTO? IL DATORE DI LAVORO È ANCORA IN VITA, SEPPUR ANZIANO, DISPOSTO A RILASCIARMI UNA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ CON FIRMA AUTENTICATA DA FUNZIONARIO COMUNALE; E' NECESSARIO INTENTARE UNA CAUSA? E' POSSIBILE CHE L'INPS POSSA ATTUARE UNA DISCRIMINAZIONE TRA LAVORATORI MINORENNI PERCHÉ LA DITTA "NON RISULTAVA ISCRITTA ALLA CAMERA DI COMMERCIO" ?
AVREI ANCORA UNA DOMANDA: NEL 2008, DIPENDENTE IN SERVIZIO DI GRANDE AZIENDA S.P.A. A PARTECIPAZIONE STATALE, HO PRESTATO UN PERIODO DI CONSULENZA AUTORIZZATA EXTRAPROFESSIONALE, VERSANDO IL DOVUTO NELLA "GESTIONE SEPARATA". E' POSSIBILE CUMULARE I CONTRIBUTI VERSATI AL RESTO, ANCHE SE CONCOMITANTI?
Siamo un semplice sito di informazione generale. Non facciamo consulenze personalizzate. Si affidi ad un consulente previdenziale. comunque non è possibile cumulare contribuzione concomitante.
MARINELLA. VOLEVO SAPERE SE ESISTONO NOVITA' RIGUARDO LA MIA PENSIONE:
INIZIATO DA GIOVANISSIMA ANNI 15/16, QUALCHE CONTRIBUTO NON VERSATOMI, MI RITROVO AD OGGI 2085 SETTIMANE VERSATE.
E' PREVVISTA UNA NUOVA VERSIONE PER CUI POTRO' ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEL 10/2020 CON LA MASSIMA?
Non ci sono novità. Con le regole attuali, per poter accedere alla pensione anticipata dovrà cumulare 42 anni e 6 mesi di contributi.
PAOLA. ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA AVENDO DATO DIMISSIONI VOLONTARIE DALLA P.A. PER ESSERE ASSUNTA DA UN'AZIENDA PRIVATA IPOTESI CHE NON SI È VERIFICATA E PER QUESTA QUESTIONE SONO IN CONTRATTAZIONE.
DALL'INPS IL CONTEGGIO DEGLI ANNI LAVORATI È 36 ANNI E 5 MESI.
POICHÈ HO COMPIUTO I 58 ANNI A GENNAIO, SE PROROGANO OPZIONE DONNA COME SPERO POSSO USUFRUIRNE ANCHE SE NON SONO PIÙ ATTIVA?
GRAZIE MILLE BUONA GIORNATA E BUON LAVORO!
Se venisse prorogata al 2018/2020, la contribuzione e l'età (che lei ha), le daranno comunque la possibilità di accedere alla pensione con opzione donna.
MAURO A FINE ANNO FACCIO 41 ANNI DI LAVORO ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE, MI HANNO ANTICIPATO CHE A FINE ANNO VERRÒ LICENZIATO.... COSA MI ASPETTA ?
#Contributi volontari, #disoccupazione, #Quota 41
Per poter accedere alla pensione con quota 41 non basta essere precoci; sono necessari determinati contributi. Se venisse licenziato potrà usufruire della disoccupazione (Naspi) che, in teoria la potrà accompagnare al pensionamento con circa 43 anni e 3 mesi di contributi. Se la disoccupazione non bastasse dovrà versare i contributi volontari.
RINO DAL 01/09/1977 AL 31/08/1978 FATTO IL MILITARE E RISCATTATO POI NEL 1979 MARZO FINO AL 31/12/2015 LAVORATO CONTINUAMENTE POI DAL 01/01/2016 A TUTTOGGI SONO IN MOBILITÀ SCADENZA GENNAIO 2019 , IO ASSISTO ANCHE MIO PADRE INVALIDO AL 100% QUANDO LAVORAVO AVEVO LA 104 (TRE GIORNI MENSILI ) PERÒ NON RESIDENTE , QUANDO E COME POTREI ANDARE IN PENSIONE ATTUALMENTE AL 31/05/2018 HO 2090 SETTIMANE
GRAZIE
2090 corrispondono a poco più di 40 anni di contributi. per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare 43 anni e 6 mesi di contribuzione (anche volontaria).
BRUNA. HO 32 ANNI DI VERSAMENTI AL 10 LUGLIO18: QUANTI ANNI DEVO ANCORA LAVORARE PER ANDARE IN PENSIONE CON LA PRIMA POSSIBILITÀ UTILE?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi. Oppure la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
GIUSEPPE, NEL MESE DI NOVEMBRE COMPIO 62 ANNI DI ETÀ, LA MIA CARRIERA LAVORATIVA E CONTRIBUTIVA È COSI COMPOSTA:
AL 30.06-2018; INIZIO IL 1.12-1980, COME IMPIEGATO AMMINISTRATIVO PRESSO AZIENDA PRIVATA, LAVORO CIRCA 15 ANNI+ MILITARE E CONTRIBUTI VOLONTARI PER COMPLESSIVI, ANNI 20 E 3 MESI, DAL 1996 AD OGGI SVOLGO LE FUNZIONI DI AMMINISTRATORE SOCIO DI UNA SRL, MATURATO AD OGGI, 22 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI COSIDETTI CO.CO.CO (INPS GESTIONE SEPARATA) .PREMETTO CHE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL MINIMO INPS HO DOVUTO PAGARE 117 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VOLONTARI PARI AD € ..20.850,00. DOMANDE: AL MOMENTO DELLA RICHIESTA DI ACCEDERE ALLA PENSIONE FACENDO IL CUMULO, QUINDI UNICA PENSIONE, AL MOMENTO DEL CALCOLO LE 117 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VOLONTARI VERSATE, CHE COINCIDONO CON LE SETTIMANE LAVORATE COME AMM.RE , VENGONO DETRATTE ? E NEL CASO FACCIO RICHIESTE PER DUE SINGOLE PENSIONI (DIPENDENTE E AM M.RE) È POSSIBILE? E QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE VISTO CHE HO PAGATO CONTRIBUTI PER 42 ANNI E SEI MESI AL 30,06.2018, ANCHE SE IN DUE DIVERSE GESTIONI, MA CMQ SEMPRE ALL'INPS.
I periodi coincidenti ovviamente non vengono considerati ai fini dell’anzianità contributiva utili per il trattamento anticipato. Trattandosi di pensione con calcolo contributivo, anche i “coincidenti” sono utili ai fini del calcolo della pensione.
TERESA. VI SCRIVO PERCHÈ HO 65 SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DI DISOCCUPAZIONE PER LE SUPPLENZE NELLA SCUOLA STATALE DAL '93 AL'97 E L'LNPS NON ME LI RICONGIUNGE. DICONO CHE NON POSSONO PERCHÈ NON C'È NEANCHE UN GIORNO DI CONTRIBUTI ALL'INPS. C'È QUALCOSA CHE POSSO FARE ?
GRAZIE MILLE E CORDIALI SALUTI
TERESA PENCI
Non può fare nulla. In tale periodo non sono stati versati i contributi e l'Inps non li riconosce.
ANGELA, MI AVETE RISPOSTO CHE CON 11 ANNI NON HO DIRITTO ALLA PENSIONE E CHE POTEVO FORSE OTTENERE LA PENSIONE SOCIALE. VOLEVO CHIEDERVI SE CON L'OPZIONE DINI LA QUALE DICE AL PUNTO 1: POSSEDERE MENO DI 18 ANNI DI CONTRIBUTI E CI RIENTRO, AL PUNTO 2: AVERE ALMENO UN CONTRIBUTO ACCREDITATO PRIMA DEL 31.12.95 E RIENTRO ANCHE AL SECONDO PUNTO SE AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ 66 ANNI E 7 MESI POSSO RICHIEDERE LA PENSIONE.
Per ottenere la pensione di vecchiaia (quella dell'eta), sono necessari 20 anni di contributi.
PIERINA, IL MIO QUESITO RIGUARDA MIO MARITO, LUI HA LAVORATO PER QUARANTA ANNI QUEST’ANNO, È POSSIBILE RISCATTARE 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE VERIFICATI CON I RELATIVI TIMBRI DELL’UFFICCIO DI DISOCCUPAZIONE NEGLI ANNI 1990/91?
No, non è possibile recuperare periodi di non lavoro.
ANGELA. COMPIO 66 ANNI IL 10 AGOSTO, HO 11 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO VEDOVA, DESIDERAVO SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE ANTICIPATAMENTE E BUON LAVORO.
ANGELA
Con 11 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione. Potrà forse ottenere la pensione sociale. Le consigliamo comunque di informarsi presso un ente di patronato per un'eventuale richiesta.
MARCO. SONO UN GEOMETRA CHE HA PREVALENTEMENTE LAVORATO IN AMBITO DEI CANTIERI, HO RICHIESTO IL RICONOSCIMENTO PER LAVORI USURANTI, AVENDO DI FATTO E CERTIFICATO DALL'AZIENDA ESEGUITO NEGLI ULTIMI 13 ANNI PERMANENZE E MISURAZIONI IN AMBITO DI GALLERIE CON SCAVO A FORO CIECO, PERMANENZE E MISURAZIONI IN AMBITO DELLA BONIFICA DI DISCARICHE CON MATERIALI PERICOLOSI E AMIANTO PER CIRCA 104 GIORNI L'ANNO (16 H PER 52 SETTIMANE). AL MOMENTO SONO IN NASPI PER FALLIMENTO DELLA AZIENDA IN CUI OPERAVO, AD OGGI HO MATURATO 1917 SETTIMANE DI CONTRIBUTI NORMALI + 47 SETTIMANE PER CONTRIBUTI FIGURATIVI + 52 PER RISCATTO LEVA MILITARE E 61 SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI FUTURI FINO A FINE NASPI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Lei ha 2077 settimane di contribuzione che rappresentano poco meno di 40 anni di contributi. Per i geometri sono previste due possibilità di accesso alla pensione anticipata: con almeno 35 anni di contribuzione e 58 anni di età oppure 40 anni di contribuzione indipendentemente dall'età.
ANGELO. HO 60 ANNI È SONO AFFETTO DA POLIOMELITE DALL'ETÀ DI 4 ANNI E NEL 1981 SONO STATO RICONOSCIUTO INVALIDO SUPERIORE AI 2/3...SONO DIPENDENTE PUBBLICO CON ANZIANITÀ DI SERVIZIO DI 27 ANNI A CUI, CON DOMANDA AI SENSI DELLA LEGGE 29 PRESENTATA AL MOMENTO DELL'ASSUNZIONE, POSSO RICONGIUNGERE ULTERIORI 9 ANNI DI LAVORO PRIVATO. DALLA COMPARAZIONE DELLE TABELLE ATTUALI CHE QUANTIFICANO IN TERMINI DI PERCENTUALE LA DIAGNOSI REDATTA DALLA COMMISSIONE DEL MEDICO PROVINCIALE CHE RILASCIÒ IL MIO CERTIFICATO DI INVALIDITÀ SUPERIORE AI 2/3 SI RAGGIUNGE UNA INVALIDITÀ DEL 79%.....COME POSSO FAR RICONOSCERE QUESTO DATO CHE MI PERMETTEREBBE DI USUFRUIRE DEI BEFICI DELLA LEGGE 388/2000 CHE PREVEDE UN BENEFICIO MASSIMO DI 5 ANNI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA? ESISTONO DEI PRECEDENTI IN MERITO?
Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato
DIEGO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE CHE ALLA DATA DEL 12 LUGLIO 2018 HA MATURATO NR. 2080/SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI.
TALI SETTIMANE DOVREBBERO CORRISPONDERE A NR. 40 ANNI DI LAVORO. ESSENDO ALLA DATA ODIERNA ANCORA IN VIGORE LA LEGGE FORNERO, "TEORICAMENTE" - QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
Potrà ottnere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi (nel 2022).
ROBERTO. AL MESE DI OTTOBRE 2018 AVRO' 2146 SETTIMANE DI CONTRIBUTI (41,3 ANNI) IPOTIZZANDO DI UN EVENTUALE LICENZIAMENTO, DA PARTE DELL'AZIENDA, CON LA NASPI (CONTRIBUZIONE FIGURATIVA) POTREI RAGGIUNGERE LA PENSIONE NELL'OTTOBRE 2020. I SOLDI CHE ANDREI A PERCEPIRE DELLA NASPI ANDRANNO AD ESSERE SCALATI DALLA PENSIONE
GRAZIE GIMMELLI
Si, nel 2020 saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi per ottenere la pensione antiucipata. non capiamo cosa intende scalati. Nel periodo di naspi le verranno accreditati i contributi figurativi e ciò che prenderà si andrà a cumulare al montante contributivo.
MARIA...HO 20 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E 61 ANNI DI ETÀ? QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE CON LA NUOVA NORMATIVA? VI RINGRAZIO CORTESEMENTE...
Con la normativa attuale potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
BARBARA. COMPIO 66 ANNI IL 27 SETTEMBRE ED HO POCHISSIMI MESI PER ARRIVARE A 15 ANNI DI CONTRIBUTI, FRA CUI HO ANCHE DEI VERSAMENTI VOLONTARI FATTI DIVERSI ANNI FA, AL PATRONATO DOVE MI SONO RECATA MI HANNO DETTO CHE SE FACCIO L'INTEGRAZIONE DI VOLONTARI PER ARRIVARE AI 15 ANNI IL PROSSIMO ANNO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LA MINIMA.
SONO FIDUCIOSA GRAZIE.
Segua le indicazioni del patronato.
BRUNA. SECONDO LA RIFORMA FORNERO, IL MIO PENSIONAMENTO SCATTEREBBE IL 1/09/2019, A 63 ANNI CON 42 E 5 MESI DI LAVORO. STO FINENDO DI PAGARE BEN 15 EURO DI RISCATTO ANNI UNIVERSITARI, CHE MI PERMETTEREBBERO DI AVERE 18 ANNI DI LAVORO ENTRO IL 1995 E RIENTRARE QUINDI NEL SISTEMA MISTO. POTREBBE ANCHE SUCCEDERE, CON L’INTRODUZIONE DELLA QUOTA 100, CHE MI SALTI TUTTO? CHE RITARDI DI UN ANNO E/O MI RIDUCANO LA PENSIONE?
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
ANNA. SONO NATA NEL 1960 E SONO DIPENDENTE PUBBLICO DAL 31/08/1981. NEL 1981 HO RICHIESTO LA RICONGIUNZIONE DEI PERIODI LAVORATI DA DIPENDENTE PRESSO PRIVATI (APPRENDISTA CAMERIERA ESTATI 1975-1978 - RAGIONIERA DAL 1980 AL 1981). L'INPS MI HA RICONOSCIUTO 2 ANNI E 10 MESI. NEL 1987 HO USUFRUITO DI UN ANNO DI ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI PER GRAVI MOTIVI FAMILIARI. CONSIDERATE LE SUDDETTE PREMESSE, POSSO PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA?
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
NICOLA. HO 56 ANNI IL 31 OTTOBRE 2018 RAGGIUNGO 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE COME LAVORATORE DIPENDENTE, IN BASE ALLE NORME VIGENTI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
In base alle norme vigenti potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
FRANCA. CORTESEMENTE VORREU SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA. A DICEMBRE 2018 AVREI 60 ANNI DI ETÀ,40 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESO MATERNITÀ, 1 ANNO DISOCCUPAZIONE E HO CONSIDERATO NEI 40 IL CONGEDO RETRIBUITO PER LA LEGGE 104 DI 1 ANNO E 11 MESI CHE SI CONCLUDERÀ 8 FEBBRAIO 2019 PER ASSISTENZA A FAMILIARE CON GRAVE HANDICAP AL 100 % .EVENTUALMENTE SE DOVESSI OPTARE PER OPZIONE DONNA IN PERCENTUALE QUANTO ANDREI A PERDERE.
#opzione donna, #Pensione anticipata
Per ottenere la pensione anticipata deve cumulare circa 43 anni di contributi. Con l'opzione donna (premesso ne abbia diritto), si perde circa il 25-30%.
DONATO.DOVREI COMPLETARE I 42 E 10 MESI NELL'ULTIMA SETTIMANA DI DICEMBRE 2018. NEL CASO IN CUI DOVESSE CAMBIARE LA REGOLAMENTAZIONE DEL SISTEMA PENSIONISTICO (ES.: QUOTA 100 O 41 ANNI DI CONTRIBUTI) DAL PRIMO DI GENNAIO DEL 2019, RICADREI NEL VECCHIO SISTEMA (LEGGE FORNERO) O ANDREI IN PENSIONE CON LE NUOVE REGOLE ?
GRAZIE.
Andrà in pensione con le vecchie regole (gennaio 2019).
CLAUDIO. HO QUASI 61 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI.A GENNAIO L'AZIENDA CHIUDERA'E ANDRÒ IN NASPI(CREDO 24 MESI GIUSTO?) E POI VERSERO'I CONTRIBUTI VOLONTARI PER L'ANNO CHE MI MANCA.QUELLO CHE CHIEDO È SAPERE QUANTO INCIDONO SULLA MIA PENSIONE ,SE MOLTO O POCO. CONSIDERANDO CHE IL MIO STIPENDIO LORDO MENSILE È DI 3000 EURO È CHE SE NON HO CAPITO MALE IN NASPI L'IMPORTO LORDO MENSILE MASSIMO È 1850...COME DETTO IL DUBBIO È CHE QUESTI 2 ANNI MI ABBASSINO TANTO L'IMPORTO....PENSATE SI RIESCA A CALCOLARE LA CIFRA? GRAZIE E SALUTI
Non è possibile calcolare la cifra ma i 2 anni di Naspi, considerando il suo stipendio, non incideranno molto sull'importo della futura pensione.
GIUSEPPE. ARTIGIANO.59 ANNI D'ETÀ E 43 ANNI DI CONTRIBUITI DI CUI 4 DA SALDARE. GIÀ FATTA RATEAZIONE. POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE O DEVO ASPETTARE DI SALDARE TOTALMENTE I CONTRIBUTI?
Per poter accedere alla pensione la contribuzione deve essere effettiva. Non può chiederla in anticipo.
OANA. CHIEDO CORTESEMENTE SE HO 22 ANNI DI LAVORO IN UNO TERRITORIO UE E 6 ANNI E 9 MESI QUA IN ITALIA QUAND'È CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE IN ANTICIPO. GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Dipende in che paese richiederà la pensione. In Italia per poter accedere alla pensione anticipata deve cumulare circa 44 anni di contributi.
MARINA. BISOGNA PRESENTARE DOMANDA PER AVERE LA QUATTORDICESIMA
MIA MADRE HA 87 ANNI DI PENSIONE PRENDE 980 EURO AL MESE PENSIONE DI MIO PAPÀ MORTO 10 ANNI FÀ
OGGI È ANDATA A RITIRARE LA PENSIONE 6 LUGLIO 2018 MA NINETE SOLO LA PENSIONE.
DEVO RIVOLGERMI AD UN CAF
Si, dovrebbe rivolgersi ad un patronato per fare richiesta all'inps per sapere se sua mamma ne ha diritto.
MANUELA. SONO NATA A GENNAIO '63. SONO DIPENDENTE PRIVATA DA MARZO 1984. DA GENNAIO 2001 A GIUGNO 2008 HO FATTO UN PART TIME A 6 ORE.
QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE? E' POSSIBILE RISCATTARE IL PERIODO FATTO A PART TIME PER AVERE UN IMPORTO MAGGIORE DI PENSIONE? SE SÌ, QUANTO POTREBBE COSTARE IN LINEA DI MASSIMA? GRAZIE
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata deve cumulare 44 anni di contribuzione. In caso di cessazione dell’attività dovrà attendre la “vecchiaia” circa 72 anni. Il riscatto della contibuzione pert-time non è assolutamente conveniente.
SERGIO, HO 61 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI , LAVORO DIPENDENTE , L'AZIENDA HA CAMBIATO PROPRIETÀ , AI FINI PENSIONISTICI , SE MI CHIEDONO UNA RIDUZIONE DI STIPENDIO , È MEGLIO LA DISOCCUPAZIONE O ACCETTARE L'ADEGUAMENTO ?
GRAZIE
E' necessario fare bene i conti del periodo di disoccupazione al quale ha diritto. Se i 2 anni di Naspi le permettono di arrivare a 43 anni e 3 mesi di contributi allora è meglio. Bisognerebbe fare i conti anche sull'importo dello stipendio. Per il periodo di Naspi il massimale è 1.300 euro che vanno a scalare nel periodo. Se il suo stipendio è molto maggiore allora è meglio continuare a lavorare.
NATALINA
NATA IL 20/01/1954, HO MATURATO 34 ANNI DI CONTRIBUTI.
DA OTTOBRE 2017 ASSISTO E RISIEDO CON I MIEI GENITORI ENTRAMBI INVALIDI (L.104 DEL 1992).
A MAGGIO 2018 AVENDO MATURATO I 6 MESI PREVISTI PER ASSISTENZA , HO PRESENTATO RICHIESTA
PER APE SOCIAL PER ASSISTENZA A MIO PADRE (NOVANTENNE);
CHIEDO: E' POSSIBILE FARE UN ALTRA RICHIESTA PER APE SOCIAL (ENTRO IL 15/7/2018/) RELATIVA ALL'ASSISTENZA A MIA MADRE?
CONSIDERATO CHE GLI ESITI DELLE DOMANDE SI AVRANNO A OTTOBRE 2018.-
Può fare un’altra richiesta che rischia però di essere respinta in attesa dell’esito della prima domanda. Le consigliamo di sentre un ente di patronato che ha diretti contatti con l’Inps.
VINCENZO. ESSENDO STATO LICENZIATO STO PERCEPENDO LA NASPI. SE DOVESE ANDARE IN PORTO LA RIFORMA A QUOTA CENTO I MESI DI NASPI MI VERRANNO CONTEGIATI PER ANDARE EVNTUALENTE IN PENSIONE UNA VOLTA RAGGIUNTA QUOTA CENTO? HO QUASI 33 ANNI DI CONTREIBUTI 32 E 0TT0 MESI.
Non è possibile fare della previsioni per quanto riguarda la quota 100. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
ENRICO NATO IL 15/07/1962 IL 28/11/2017 AVENDO 41 ANNI DI CONTRIBUTI ,LAVORATO 4 ANNI PRIMA DEI 19 ANNI ED AVENDO EFFETTUATO LAVORI USURANTI(LAVORO NOTTURNO CIRCA 72 NOTTI L'ANNO) PER 26 ANNI DELLA MIA VITA LAVORATIVA ,DAL 2010 NON FACCIO PIÙ LA NOTTE. HO PRESENTATO LA CERTIFICAZIONE DEI LAVORI USURANTI TRAMITE PATRONATO IL 12/01/2018 MI HANNO RISPOSTO NO DIRITTO. PRESENTATO RICORSO IL 29/01/2018 MI HANNO RISPOSTO DOCUMENTAZIONE PRODOTTA NON È SUFFICIENTE PER PROVARE LO SVOLGIMENTO DI TURNI NOTTURNI PER METÀ VITA LAVORATIVA.SONO ANDATO DI PERSONA ALLA SEDE INPS CON TUTTE LE BUSTE PAGA ED UNA AUTOCERTIFICAZIONE NOTORIA,DATO CHE LE DITTE NON CI SONO PIÙ IN UN PRIMO MOMENTO L’IMPIEGATA VOLEVA FARE LE FOTOCOPIE POI HA CHIAMATO IL SUO SUPERIORE E GLI HA DETTO CHE MI DOVEVO RIVOLGERE AL PATRONATO.SONO ANDATO DAL PATRONATO È HA FATTO UNA PEC PER SAPERE CHE DOCUMENTI AGGIUNTIVI DOVEVO PRESENTARE,STO ASPETTANDO ANCORA UNA RISPOSTA.COSA MI CONSIGLIA DI FARE?DEVO ASPETTARE IL 01/12/2019 CHE VADO IN PENSIONE ANTICIPATA CON 43 ANNI E 3 MESI.
#Pensione anticipata, #Quota 41
Se l'Inps non le ha riconosciuto il diritto alla quota 41, non le resta che attendere la pensione anticipata nel 2019 con 43 anni e 3 mesi.
ROBERTO. HO RICEVUTO CERTIFICAZIONE DIRITTO HA PENSIONE PRECOCI 8/1/2018 FATTO DOMANDA PENSIONE IL 22/2/2018 E DATO DIMISSIONI IL 28/2/2018 PREMETTO CHE HO DEI CONTRIBUTI SIA DA INDUSTRIA CHE DA MARITTIMO HA TUTTORA LA MIA DOMANDA È FERMA PER UN BLOCCO PROCEDURALE DA ROMA PERLOMENO COME MI HA DETTO L'INPS SAPETE DIRMI CHE COSA VUOL DIRE E SE CI SONO DEI TEMPI MASSIMI PER LA LIQUIDAZIONE DELLA PENSIONE
E' strano che la pratica sia bloccata da 4 mesi. Le consigliamo di chiedere direttamente all'Ente preposto (Inps), chiedendo un appuntamento per chiarimenti riguardo la sua pratica.
ANTONIO. SONO UN ARCHITETTO DIPENDENTE COMUNALE DAL 01.01.2000 E AL COMPIMENTO DEL 67° ANNO DI ETÀ (03/01/2020) DOVRÒ ANDARE IN PENSIONE CON UN'ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DI 20 ANNI, AI QUALI SI AGGIUNGONO 5 ANNI RISCATTATI PER LA LAUREA E 1 ANNO RISCATTATO PER SERVIZIO MILITARE PER UN TOTALE DI 26 ANNI DI CONTRIBUZIONE INPS.
PRIMA DI ESSERE ASSUNTO DAL COMUNE HO SVOLTO LA LIBERA PROFESSIONE COME ARCHITETTO E QUINDI POSSO VANTARE UN PERIODO DI CONTRIBUZIONE PRESSO LA CASSA DI PREVIDENZA INGEGNERI E ARCHITETTI DI 16 ANNI E 3 MESI (DAL 1984 AL 2000).
IN PASSATO HO RICHIESTO LA RICONGIUNZIONE PRESSO L'INPS DEL PERIODO CONTRIBUTIVO INARCASSA MA HO RINUNCIATO PER IL NOTEVOLE ONERE (CIRCA 95.000 EURO...).
CHIEDO SE POSSO UTILIZZARE IL "CUMULO" DEI DUE PERIODI CONTRIBUTIVI (PRESSO INARCASSA E INPS) AL FINE DI VEDERMI RICONOSCIUTI COMPLESSIVAMENTE 42 ANNI E 3 MESI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA AL COMPIMENTO DEL 67° ANNO DI ETÀ E SE, NEL MIO CASO, CONVENGA IL CUMULO O LA TOTALIZZAZIONE.
Si, al momento del pensionamento potrà usufruire del cumulo gratuito.
ENRICO: SALVE, HO 60 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA E 41ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E/O CON LA NUOVA QUOTA 100???
#Pensione anticipata, #Quota 100
Per quanto riguarda la quota 100, è impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità. Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 3 mesi di contributi (nel 2020).
MANUELA. MA IO NON HO ANCORA CAPITO SE FACENDO PART TIME D’ORA IN POI INVECE CHE FULL TIME, I CONTRIBUTI MATURATI FINO AD ORA COME FULL TIME RIMANGONO UN PUNTO ACQUISITO, OPPURE POTREBBERO DECREMENTARE UN PO’ PER L’EFFETTO DEL PART TIME, E RISALIRE POI CON IL TEMPO. IO PENSEREI CHE RIMANGONO UN PUNTO ACQUISITO E DA QUEL PUNTO SI AGGIUNGERANNO NUOVI CONTRIBUTI MINORI CONSIDERATO APPUNTO IL PART TIME, SOLO CHE QUALCUNO MI HA INSINUATO IL DUBBIO E VORREI ESSERE SICURA.
Facendo part time invece che full time, ciò che ha acquisito ad oggi come contributi full time non possono subire un decremento facendo part-time d’ora in poi ma anzi continueranno a crescere anche se in misura minore.
MANUELA. LEI MI HA RISPOSTO :”CON UNO STIPENDIO INFERIORE IL MONTANTE CONTRIBUTIVO SI INCREMENTA MENO. NEL CONTRIBUTIVO, OGNI CONTRIBUTO VA A SOMMARSI AL TESORETTO PER POI TRASFORMARSI IN PENSIONE.” QUINDI MI CONFERMA CHE FACENDO PART TIME INVECE CHE FULL TIME, CIÒ CHE HO ACQUISITO AD OGGI COME CONTRIBUTI FULL TIME NON PUÒ SUBIRE UN DECREMENTO FACENDO PART-TIME D’ORA IN POI MA ANZI CONTINUERÀ A CRESCERE ANCHE SE IN MISURA MINORE?
Esattamente.
MIRIAM. HO 60 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE A 14 ANNI FINO A 38 ANNI. HO SMESSO DI LAVORARE PERCHÈ HO AVUTO 3 FIGLI E QUANDO I FIGLI SONO CRESCIUTI NON HO PIÙ TROVATO LAVORO. QUANDO AVRÒ LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE? RINGRAZIO PER LA DISPONIBILITÀ.
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
NEREO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE IL PRIMO LUGLIO 2018 HO MATURATO 41 ANNI E SETTE MESI DI CONTRIBUTI VERSATI ASSISTO MIO SUOCERO CONVIVENTE LEGGE 104 INVALIDO GRAVE ART 3 COMMA 3 HO PRESENTATO DOMANDA DI VERIFICA REQUISITI RESPINTA PERCHÉ MIA MOGLIE NON È MANCANTE ANCHE SE ABITA DA UN ALTRA PARTE .CHIEDO SE IL LICENZIAMENTO VOLONTARIO MI DAREBBE IL REQUISITO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCI ANTICIPATA ?COME E QUANDO PRESENTARE DOMANDA E I TEMPI DI RISPOSTA ED EROGAZIONE OPPURE SE MI FACCIO LICENZIARE DALL'AZIENDA DEVO PRIMA TERMINARE LA NASPI E POI FARE LA DOMANDA ? VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE DI UNA VOSTRA CORTESE RISPOSTA.
Se si licenzia non ha diritta alla disoccupazione e di conseguenza alla pensione con quota 41. dovrebbe essere licenziato per poter usufruire della Naspi, attendere i 3 mesi successivi ad essa e poi fare domanda di pensione quota 41.
DONATO. CONCLUDERÒ I 42 E 10 MESI DI CONTRIBUTI A FINE DICEMBRE 2018. POICHÈ L'AZIENDA IN CUI SVOLGO L'ATTIVITÀ LAVORATIVA MI VERSERÀ I CONTRIBUTI DI DICEMBRE A GENNAIO DEL 2019, LA MIA PENSIONE SCATTERÀ COMUNQUE NEL 2018.
GRAZIE.
Si, la sua pensione avrà decorrenza gennaio 2019.
GIANFRANCO. MI È ARRIVATA LA RISPOSTA INPS IN MERITO ALLA CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI PER LA PENSIONE DEI 41
"DINIEGO RICONOSCIMENTO DIRITTO A PENSIONE"
SECONDO VOI DEVO RIPRESENTARE LA DOMANDA PER LA CERTIFICAZIONE? I MIEI REQUISITI AL MOMENTO SONO: 2175 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, SONO STATO LICENZIATO CON ACCORDO SINDACALE, HO QUASI 4 ANNI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL 19° ANNO.
PREMETTO CHE, ATTUALMENTE PERCEPISCO ANCORA LA NASPI CHE SI CONCLUDERÀ A METÀ DI QUESTO ANNO. E POI DOVREBBERO PASSARE I TRE MESI SENZA SUSSIDI.
Si, Il periodo di 3 mesi successivi alla naspi è un requisito necessario per poter accedere alla pensione con quota 41
MANUELA. ESISTE UNA FORMA PENSIONISTICA ANTICIPATA, PER CHI COME ME HA UN FAMILIARE CONVIVENTE INVALIDO AL 100%?
GRAZIE
Non si tratta di una forma pensionistica anticipata ma la possibilità di assentarsi dal lavoro con retribuzione per alcune ore la settimana per assitere il famigliare a carico (legge 104).
MARIA. MIO MARITO HA 57 ANNI E 4 MESI E HA VERSATO 42 ANNI DI CONTRIBUTI. GLI HANNO DETTO CHE AD OTTOBRE DEL 2019 PUÒ ANDARE IN PENSIONE MA LUI È GIÀ DA QUALCHE ANNO CHE NON STA BENE PSICOLOGICAMENTE PARLANDO PERCHÉ ADDIRITTURA PER POTER ANDARE AL LAVORO HA DOVUTO ANDARE DA UNO PSICOLOGO PERCHÉ LUI HA UN RIFIUTO VERSO IL LAVORO...E SI È DEPRESSI CON CONSEGUENZE NEGATIVE ANCHE IN FAMIGLIA OLTRE CHE SUL LAVORO. IO CI METTO TUTTA LA MIA PAZIENZA E BUONA VOLONTÀ MA È DIFFICILE AVERE ACCANTO UN UOMO SEMPRE SCONTENTO, CHE VEDE TUTTO NERO E CHE PENSA SOLO ALLA PENSIONE CHE VEDE SEMPRE LONTANA... VOGLIO SPECIFICARE CHE MIO MARITO NON È UN LAZZARONE, HA SEMPRE LAVORATO E HA FATTO POCHISSIME ASSENZE IN 42 ANNI DI LAVORO. HA CHIESTO AIUTO AL SUO MEDICO MA LUI INVECE DI AIUTARO LO HA TRATTATO MALE DICENDO CHE DEVE LAVORARE RITENERSI FORTUNATO CHE UN LAVORO CE L' HA E DI CONTINUARE A LAVORARE. IN CONDIZIONI NORMALI QUESTO SAREBBE GIUSTO MA INVECE MIO MARITO SI È SENTITO INCOMPRESO ANZI TRATTATO MALE E ORA NON VUOLE NEMMENO PIÙ ANDARE DAL MEDICO. MIO MARITO LAVORA COME OPERAIO IN UNA GROSSA AZIENDA SETTORE GOMMA/PLASTICA CON CIRCA 400 DIPENDENTI. ALLA LUCE DI QUESTI FATTI VORREI SAPERE SE CI PUÒ ESSERE UNA SOLUZIONE PER POTER FARE IN MODO CHE EGLI POSSA ANDARE IN PENSIONE PRIMA PERCHÉ IN QUESTI GIORNI DICE CHE NON CE LA FA PIÙ E VUOLE NON ANDARE PIÙ AL LAVORO...LUI DICE PIUTTOSTO PAGO IO I CONTRIBUTI PER IL TEMPO CHE MI MANCA...MA NOI DI CERTO NON NAVIGHIAMO NELL'ORO E OLTRE CHE A DOVER PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI PER 15 MESI LUI NON LAVORANDO NON PERCEPIREBBE PIÙ LO STIPENDIO. C'È UN' ALTERNATIVA? VI RINGRAZIO PER LA RISPOSTA CHE VORRETE DARMI. SPERO SI POSSA TROVARE UNA SOLUZIONE.
Purtroppo non c'è alcun modo di poter anticipare. Suo marito, per poter accedere alla pensione anticipata, deve cumulare 43 anni e 3 mesi di contribiti (anche volontari).
MANUELA. 1)AD OGGI HO MATURATO CIRCA 29 ANNI DI CONTRIBUTI (HO INIZIATO NEL 1988) DA LAVORO DIPENDENTE PRIVATA FULL TIME. STO VALUTANDO SE SMETTERE DI LAVORARE O SE FARE PART TIME ANCORA PER UN PAIO DI ANNI O PIÙ, CHE PERÒ HO SAPUTO SAREBBE PENALIZZANTE MA NON CAPISCO IN CHE MISURA; ESEMPIO: SE SMETTESSI ORA, DA SITO INPS RISULTA CHE QUANDO RAGGIUNGERÒ L’ETÀ PENSIONABILE PERCEPIRÒ CIRCA 1.200 EURO AL MESE DI PENSIONE. SE INVECE FACESSI PART TIME ANCORA PER QUALCHE ANNO, QUESTI 1200 EURO AUMENTERANNO O RISCHIEREI DI NON INCREMENTARLI? PROBABILMENTE È UNA DOMANDA STUPIDA MA DAVVERO NON RIESCO A CAPIRE.
2)SE INVECE DOVESSI CAMBIARE LAVORO E GUADAGNARE MENO RISPETTO AL PRECEDENTE, LA PENSIONE VERREBBE CALCOLATA SULLA BASE DEL NUOVO LAVORO O VERREBBE CONSIDERATO ANCHE IL PRECEDENTE DOVE GUADAGNAVO DI PIÙ?
GRAZIE...
Ovviamente, con uno stipendio inferiore, il montante contributivo si incrementa meno. Nel contributivo, ogni contributo va a sommarsi al tesoretto per poi trasformarsi in pensione.
ALFONSINA. HO 57 ANNI EX LAVORATRICE CON 1152 SETTIMANE DI CONTRIBUTI MISTI DIPENDENTE E COMMERCIO ATUALMENTE ASSISTO MIO FIGLIO DISABILE NON POTENDO PIU LAVORARE VORREI SAPERE QUANDO POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE GRAZIE
Con poco più di 22 anni di contributi, avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
FERDINANDO. ERO IN ASPETTATIVA RETRIBUITA LEGGE 104/92 DA SEI MESI IMPROVVISAMENTE MIA MADRE È DECEDUTA,VOLEVO CHIEDERVI GENTILMENTE:
1) QUANDO POSSO CHIEDERE LA NASPI
2) LA DOMANDA DI CAMBIO DI RESIDENZA È STATA EFFETTUATA IN DATA 27/11/2017 MA IL COMUNE L'HA DECRETATA A DICEMBRE, HO DIRITTO COME DA ULTIMA FINANZIARIA 2017 ,CHE CONSIDERAVA LA CONVIVENZA CON IL MALATO PER ALMENO SEI MESI ,LAVORATORE PRECOCE E QUINDI MI DETRAEVANO UN ANNO PER PERMETTERMI DI ANDARE IN PENSIONE?
VISTO CHE PER LA BUSTA ARANCIONE MANDATA DALL’INPS SAREI DOVUTO ANDARE IN PENSIONE A LUGLIO 2021,MENTRE CON QUESTA NUOVA LEGGE ANDREI NEL LUGLIO 2020.
RINGRAZIANDOVI VI SALUTO.
La legge 104 le dava la possibilità dell'aspettativa retribuita e la possibilità di andare in pensione con 41 anni di contributi. Non esiste nessuno sconto di un anno per convivenza.
ORIETTA. VORREI PORRE UNA DOMANDA: SONO NATA NEL 1958 E LAVORO COME DIPENDENTE PRIVATA DALL'APRILE 1979. AD OGGI GIUGNO 2018 HO MATURATO 39 ANNI E DUE MESI E DAL 2003 AL 2012 CON PART TIME(PRIMO ANNO AL 50% GLI ALTRI 8 ANNI AL 69%). LA MIA RETRIBUZIONE MENSILE LORDA È 1860...POTREI SAPERE CON L'USCITA OPZIONE DONNA A QUANTO AMMONTEREBBE LA MIA PENSIONE? GRAZIE
E’ difficile pronunciarsi sulle penalizzazioni del contributivo, in quanto occorrerebbe conoscere tutte le retribuzioni degli ultimi 10 anni (una per una). Comunque non meno del 25-30%.
CARLO. CORTESEMENTE VORREI SAPERE:HO COMINCIATO A LAVORARE A 14 ANNI NEL SETTEMBRE 1976 HO ATTUALMENTE 41 E 7 MESI DI CONTRIBUTI SVOLGO ATTIVITÀ LAVORATIVA NOTTURNA SU TRE TUTNI DA ALMENO 26 ANNI CON PIÙ D’UN 64 GIORNI NOTTURNI LAVORATI...VOLEVO CHIEDERE SE FACCIO UN TURNO DI NOTTE IN FERIE VALE COME CONTEGGIO NEI 64 GIORNI ?...PERCHÉ HO MOLTE FERIE DURANTE L’ANNO E QUINDI SE NE USUFRUIREI NEI TURNI NOTTURNI PERDERÒ LA QUOTA MINIMA PER ANTICIPARE COME PRECOCE E LAVORO GRAVOSO? GRAZIE
E' una domanda troppo specifica. Dovrebbe chiedere alla propria amministrazione.
GIOVANBATTISTA. HO 56 ANNI E CIRCA 26 DI CONTRIBUTI. SONO STATO LICENZIATO DALLA MIA FABBRICA PER RIDUZIONE PERSONALE E SARÒ IN REGIME DI NASPI FINO A FEBBRAIO 2020. AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE? SE SÌ QUANDO? DEVO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI O BASTANO QUELLI VERSATI FINO AD ORA?
Con 28 anni circa di versamenti avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
ELISA. AMMESSO CHE VENGA RIPROPOSTA OPZIONE DONNA, AVENDO AL 31 DICEMBRE 2018 57 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI POTRÒ USUFRUIRNE ED EVENTUALMENTE DI QUANTO VERRÀ RIDOTTO L'ASSEGNO DI PENSIONE.
In teoria ne avrà diritto. La percentuale di penalizzazione è del 25-30 %.
ALDO. TELECOMITALIA SPA E SINDACATO HANNO SOTTOSCRITTO ART.4 DELLA FORNERO CIOÈ LA POSSIBILITÀ DI ANDAR VIA DAL 2019 5 ANNI IN ANTICIPO A CARICO AZIENDA, NEL 2020 CON 6 ANNI PRIMA RISPETTO ALLA LEGGE ATTUALE CIOÈ 67 ANNI. DOMANDA: SE ATTUASSERO QUOTA 100 AVENDO A FINE ANNO 59 ANNI,E 37 DI SERVIZIO LAVORO DIPENDENTE FULL TIME, POTREI LASCIARE IL LAVORO CON IL 1 GENNAIO 2019. ? TRAQUARDEREI PURE L'ALTRA OPZIONE 41 ANNI DI SERVIZIO. DEVO SCEGLIERE? GRAZIE
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
BEATRICE. SONO STATA ASSUNTA IL 13 GENNAIO 1983 HO 60 ANNI POTREI ACCEDERE AL OPZIONE DONNA HO PRESO UN ASPETTATIVA DI 12WMESI NEL 2000
Purtroppo non ha i requisiti dell'età. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva. C'è solo da sperare in una proroga della normativa.
FERDINANDO. VOLEVO FARVI DELLE DOMANDE IN RIFERIMENTO A UNA POTENZIALE PENSIONE INTEGRATIVA CHE POTREI SOTTOSCRIVERE PUR ESSENDO PENSIONATO, PERCEPENDO UNA PENSIONE MEDIA VOLEVO SAPERE SE ERA POSSIBILE CREARNE UNA CONTIGUA INTEGRATIVA, PERTANTO SE MI POTEVA CONVENIRE FINO ALLA DATA DI 67 ANNI, UN INVESTIMENTO CHE MI LEGA A 4 ANNI CON UN VERSAMENTO PIÙ O MENO ADEGUATO ALMENO REDDITO PENSIONISTICO, SUCCESSIVAMENTE VOLEVO PORVI UN'ALTRA DOMANDA IN RIFERIMENTO ALLA ASSICURAZIONE DELL'AUTO CHE MI SCADE A GENNAIO, POICHÉ NON VORREI RINNOVARE CON QUESTA SOCIETÀ ASSICURATRICE, QUANDO MI SCADE IL CONTRATTO DI UN ANNO VOLEVO SAPERE SE POTEVATE INDICARMI QUALCHE ASSICURAZIONE ONLINE CHE MI FACESSE UN BUON PREZZO DAL PUNTO DI VISTA DEL PREMIO GRAZIE
Si, è possibile per un soggetto che andato in pensione di anzianità e si iscriva almeno un anno prima del compimento dell’età di vecchiaia. Poi sulla permanenza nel fondo /PIP non c’è più limite tranne quello di permanenza di almeno 5 anni; per cui un soggetto che inizia a contribuire almeno un anno prima dell’età di vecchiaia, deve rimanere almeno 5 anni e poi può continuare sino a quando ritiene utile la permanenza anche per motivi fiscali; se infatti ha ancora in essere qualche attività remunerativa potrà dedurre l’importo del PIP dal reddito.
FRANCESCO. SONO UN DIPENDENTE DI UN AZIENDA MULTIUTILITY E REGIME GIURIDICO SPA (CONTRATTO PRIVATO). SONO ISCRITTO ALLA GESTIONE INPDAP . IN CASO DI LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA HO DIRITTO ALL'INDENNITÀ NASPI?
Riteniamo di sì. La invitiamo comunque a contattare la sua amministrazione per sapere se versa all’Inps il contributo per la disoccupazione.
ANGELA. HO DIVERSI PERIODI DI DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA PER UN TOTALE DI CIRCA TRE ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. HO ANCHE 10 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER N.2 PERIODI DI MATERNITÀ AL DI FUORI DEL RAPPORTO DI LAVORO. INFINE HO CIRCA 10 MESI DI MAGGIORAZIONE DEL SERVIZIO PER INVALIDITÀ CIVILE.
QUANTI DI QUESTI CONTRIBUTI VERRANNO VALUTATI SENZA ALCUN RISCATTO IN CASO DI PENSIONE ANTICIPATA? E QUANTI IN CASO DI PENSIONE DI VECCHIAIA?
NEL CASO VADA IN PORTO QUOTA 100 ( 64+36) AL COMPIMENTO DEI 64 ANNI I PERIODI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA SULLA DISOCCUPAZIONE MI VERRANNO COMPUTATI SENZA ONERI COME NEL CASO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA?
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. E’ necessario attendere almeno una prima bozza delle novità.
DONATELLA. HO 59 ANNI, DA APRILE 2018 SONO IN NASPI E NON LAVORO, HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1974 PREVALENTEMENTE PART TIME. AD OGGI HO MATURATO 2012 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. VORREI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA QUANTO PRIMA.
QUANTI CONTRIBUTI VOLONTARI DOVREI VERSARE, E QUALE POTREBBE ESSERE LA DATA PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
2012 contributi corrispondono a 38 anni e mezzo circa di contribuzione utile. Al termine della Naspi potrà versare i contributi volontari per raggiungere 42 anni e 6 mesi di contributi per la pensione anticipata.
ELENA. HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI, HO 58 ANNI E 41 DI CONTRIBUTI (SONO DIPENDENTE PUBBLICO). SE ANDRÀ IN VIGORE QUOTA 100 CON 64 ANNI DI ETÀ, MI TROVO AD ANDARE IN PENSIONE CON 47 ANNI DI CONTRIBUTI???? OPPURE AVRÒ LA POSSIBILITÀ DI ANDARE PRIMA?
#Pensione anticipata, #Quota 100
Seguendo le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contributi. La quota 100 non è ancora in vigore.
LILIANA. SONO STATA ASSUNTA NEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DAL 21/11/1978. HO OTTENUTO LA RICONGIUNZIONE PER 11 MESI. SECONDO VOI MI CONVIENE FARE DOMANDA DI PENSIONE PER FINE ANNO?
A fine anno non ha i requisiti per poter fare domanda di pensione. Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contributi.
MARCO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE, HO 58 ANNI E HO MATURATO 41 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUZIONE. SECONDO ESTRATTO CONTO INPS DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1 LUGLIO 2020 CON 43 ANNI E 5 MESI.
DAL 1 NOVEMBRE 18 SARÒ SENZA LAVORO, E CHIEDERÒ NASPI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA DATA (20 MESI). MI CHIEDO SE IN CASO DI NUOVA RIFORMA, CAMBIERÀ QUALCOSA PER ME (QUINDI 41 O 100 ED EVENTUALI PALETTI) OPPURE RESTERÀ INVARIATO (LEGGE FORNERO). POTRÒ SCEGLIERE SE MANTENERE LE NORME ATTUALI O RICADRÒ NELLE NUOVE NORMATIVE (MAGARI CON PALETTI)?
E’ impossibile sapere le specifiche della nuova normativa. Molto probabilmente ci sarà un regime di salvaguardia.
NICOLA. HO 57 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 19 DA ARTIGIANO CON UN VERSAMENTO ANNUO DA ARTIGIANO DI CIRCA € 7.500
NON RIESCO A CAPIRE QUANTO DEVO ANCORA LAVORARE E IN CHE ANNO POTREI ANDARE IN PENSIONE.
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
FABIO. SONO DEL 61 E AL 30 APRILE 2018 HO 40 ANNI DI VERSAMENTI QUANDO ANDRO'IN PENSIONE ? CONSIDERANDO CHE HO INIZIATO A 16 ANNI A LAVORARE E QUINDI LAVORATORE PRECOCE GRAZIE
Con le regole attuali, potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ANGELINA. ESPONGO LA MIA SITUAZIONE,HO DEI CONTRIBUTI DI 9 ANNI ,5 MESI E 2 SETTIMANE,QUANTI ANNI DI CONTRIBUTI MI MANCANO E SE FACCIO VOLONTARIAMENTE LA CONTINUAZIONE CONTRIBUTIVA POSSO PRENDERE LA PENSIONE?HO 61 ANNI E SONO UNA CASALINGA
#Contributi volontari, #Pensione
Per la pensione di vecchiaia a 69 anni circa sono necessari 20 anni di contributi. Non pensiamo sia conveniente versare volontariamente più di 10 anni di contributi.
CARMELO. A DICEMBRE 2018 AVRÒ RAGGIUNTO LE 2227 SETTIMANE PER LA PENSIONE ANTICIPATA LE MIE DOMANDE SONO LE SEGUENTI ; 1) PER FARE LA DOMANDA DI PENSIONE DEBBO PRIMA RAGGIUNGERE LE 2227 SETTIMANE O È POSSIBILA FARLA PRIMA ? ;
2) SICURAMENTE NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO NON RISULTANO GLI ULTIMI DUE MESI, AL FINE DI NON BLOCCARE IL PROCEDIMENTO, COME DIMOSTRARE I PROSSIMI VERSAMENTI O ALTRO CHE DOVRA FARE IL DATORE DI LAVORO ?.
La domanda presentata in anticipo rischia di essere respinta, con la conseguenza di doverla riproporre. Per quanto riguarda i versamenti è bene rivolgersi ad un ente di patronato per una puntuale verifica.
FATOS. COME FUNZIONA E SI FA PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI ? QUANTO MI VA COSTARE PER ARRIVARE 20 ANNI CONTRIBUTIVO INTANTO CHE FINCHÉ ADESSO HO FATTO:
PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ = 791 SETTIMANE E PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ = 804.
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
ALESSANDRO. HO 60 ANNI, NELL'ESTRATTO CONTRIBUTIVO DELL'INPS CONSTANO 993 CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE DIPENDENTE E 7+6 (13 MESI) DI CONTRIBUZIONE COME TITOLARE D'IMPRESA.
A) HO 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA ? ( DA MIO CALCOLO: 993/52 =19,09 ANNI + 13 MESI= 1.1, ANNI, TOTALE 20,19 ANNI) .
B QUANDO POTRÒ FARE DOMANDA DI PENSIONE E AVERLA?
Si, ha poco più di 20 anni di contributi. Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
ROSANGELA. VORREI RICONTEGGIARE LA MIA PENSIONE
Faccia richiesta all'Inps.
LUIGI. FACENDO PARTE DEI LAVORI USURANTI OTTERRÒ IL REQUISITO DI VECCHIAIA (61 ANNI + 7 MESI) IL 2 AGOSTO DEL 2018, POTRÒ QUINDI ANDARE IN PENSIONE IL 2 SETTEMBRE DEL 2018. L'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO HA DECISO DI METTERE IN ATTO IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO E QUINDI FARÒ PARTE DI QUESTO GRUPPO DI CONDUCENTI DOVE VERREMO LICENZIATI IL 30 GIUGNO DEL 2018. IN QUESTI DUE MESI CHE INTERCORRERANNO AL GIORNO DELLA PENSIONE INTERVERRÀ LA NASPI. ESSENDO DI FATTO IN QUESTI 2 MESI DISOCCUPATO SARÀ ANCORA VALIDO PER L'INPS IL REQUISITO DI VECCHIAIA? OPPURE DOVRÒ ANDARE IN PENSIONE A 65 ANNI?
Una volta raggiunto il requisito il diritto è acquisito.
DONATELLA, DA APRILE 2018 SONO ISCRITTA ALLA NASPI, SONO LAVORATRICE PRECOCE AVENDO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI, PURTROPPO PREVALENTEMENTE PART TIME, AD APRILE 2018 HO MATURATO 38 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA, VOLENDO RISCATTARE QUELLE SETTIMANE CHE MANCANO E QUANTE POSSONO ESSERE PER RAGGIUNGERE IL LIMITE PREVISTO DALLA ATTUALE NORMATIVA?
Dovrebbe specificare il quesito. E' in Naspi? Stà lavorando ? Vuole versare i contributi volontari o riscattare?
ANDREA. HO 60 ANNI E HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI DAL 1984, ADESSO DEVO FARE LA SCELTA DI LICENZIARMI E DIVENTARE AMMINISTRATORE DELLA MIA SOCIETÀ CON ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA. MI HANNO DETTO CHE AL RAGGIUNGIMENTO DEL REQUISITO DI VECCHIAIA PER LA PENSIONE POSSO FARE LA TOTALIZZAZIONE. VOLEVO SAPERE SE VERSO I CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA SE C'È UN MINIMO DI ANNI DA VERSARE PER AVERE LA PENSIONE OLTRE A QUELLA DA DIPENDENTE E SE EVENTUALMENTE POSSO VERSARLI AUTONOMAMENTE ANCHE SE NON LAVORO PIÙ FRA TRE ANNI COME AUTONOMO. GRAZIE
#Contributi volontari, #cumulo
Potrà fare il cumulo gratuito dei contributi e non c'è un minimo nella gestione separata. Si, potrà versare i contributi volontari.
MICHELA. HO LAVORATO SEMPRE COME AUTONOMA E HO 15 ANNI DI CONTRIBUTI(IO HO 37 ANNI) SE DECIDO DI SMETTERE DI LAVORARE ORA CON UN REDDITO NEGLI ULTIMI TRE ANNI IN MEDIA DI 7000 EURO A QUANTO AMMONTA REBBERO I CONTRIBUTI VOLONTARI MENSILI DA VERSARE PER ARRIVARE AL MINIMO DEI 20 ANNI?
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C).
RENZO. HO 58 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI.
SONO IN GESTIONE SEPARATA. POSSO ACCEDERE DA SUBITO ALLA PENSIONE
VERSANDO IL RIMANENTE CON CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL RAGGIUNGIMENTO
DELLA PENSIONE. GRAZIE E BUON LAVORO
Si, può versare i contributi volontari ma non può accedere subito alla pensione.
FRANO, SONO NATO NEL 1965...... HO INIZIATO A LAVORARE COME APPRENDISTA NEL 1982 ...DAL 1986 SONO PASSATO A TITOLARE ARTIGIANO......VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE....GRAZIE MILLE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi. Lei ora ne ha circa 36.
GIUSEPPE. POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE ? (HO 63 ANNI, SONO DISOCCUPATO DA 5 ANNI E 6 MESI ED HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI).
#Pensione di vecchiaia, #Quota100
L'unica sua possibilità di pensionamento anticipato è l'approvazione della "quota 100", altrimenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
GIOVANNI. HO INIZIATO A LAVORARE 01/01/1978 HO MATURATO 2100 SETTIMANE LAVORATIVE ED HO 59 ANNI HO FATTO SEMPRE L'OPERAIO EDILE , ADESSO SONO DISOCCUPATO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E COME? GRAZIE
Con poco più di 40 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. Dovrà sperare che il nuovo Governo approvi la norma dei 41 anni. In tal caso dovrà versare circa 1 anno di contributi volontari. Altrimenti dovrà attendre la pensione di vecchiaia.
GIOVANNA. SONO UN INSEGNANTE. LAVORO COME INSEGNANTE DALL ANNO 85/86. NELL 84/85 PER CIRCA 8 MESI CONSECUTIVI E A PARTIRE DAL 85/86 COME INCARICATA ANNUALE DAL 91 COME INSEGNANTE DI RUOLO MA PAGO I CONTRIBUTI INOS DAL 84/85. DA TRE ANNI MI TROVO NELLA CONDIZIONE DI CARAGIVER. VIVO IN CASA CON TRE INVALIDI DI CUI DUE ALLETATI. VOLEVO SAPERE SE C E' QUALCHE POSSIBILITA' PER ME CON L APE SOCIALE O OPZIONE DONNA DI POTER ACCEDERE ALL USCITA ANTICIPATA OREVISTA PER I NATI DAL 1955 AL 1975 VISTO CHE LE MIE CONDIZIONI DI SALUTE STANNO PEGGIORANDO DI HIORNO IN GIORNO A CONTATTO QUOTIDIANAMENTE CON PERSONE INVALIDE. INOLTRE HO DUE FIGLIE . SONO STATE CONCEPITE MENTRE STAVO LAVORANDO E HO USUFRUITO PER ENTRAMBE DEL CONGEDO PARENTALE AL 30%. CHE POSSIBILITA' HO PER LA PENSIONE ANTICIPATA? POSSO CHIEDERE UN PRESTITO SINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL ETA' PENSIONABILE. CI SONO DELLE NOVITA' PER I LAVORI USURANTI X NON DOVER SUBIRE PENALIZZAZIONI? GRAZIE
#opzione donna, #Pensione, #Quota 41
Con meno di 34 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. Per accedere alla pensione dovrà cumulare almeno 41 anni di contributi, oppure sperare che venga prorogata l'opzione donna.
CARLO. UN DISOCCUPATO CHE ABBIA INTEGRALMENTE PERCEPITO IL TRATTAMENTO DI DISOCCUPAZIONE DA ALMENO 3 MESI PUO PERFEZIONARE IL REQUISITO CONTRIBUTIVO DI 41 ANNI GRAZIE AI VERSAMENTI VOLONTARI?
Si, può farlo.
DUCCIO. AVRÒ 59 ANNI QUESTO OTTOBRE , DAL 1978 LAVORO PRESSO UNA DITTA DELLA QUALE SONO DIPENDENTE. PROBABILMENTE PERDERÒ IL LAVORO A FINE DI LUGLIO / AGOSTO CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI, ( DI CUI 1 FIGURATIVO PER LA LEVA). ISCRIVENDOMI AL NASPI AVRÒ DIRITTO A CIRCA 20/24 MESI DI MOBILITÁ, QUALORA I CONTRIBUTI NON FOSSERO SUFFICIENTI SE DOVESSI INIZIARE A VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI ANDREI IN PENSIONE AL RAGGIUNGIMENTO DEI CONTRIBUTI PREVISTI DALLA LEGGE OVVERO 43 E 3 MESI (AL PRIMO GENNAIO 2019 OGGI) OPPURE SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI ANZIANITÀ ? NON MI É CHIARO QUESTO PUNTO
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (anche volontari).
RODOLFO. SONO INVALIDO CIVILE 50%
PER PLEMATORACI,STO' PER RICHIEDERE L'AGRAVAMENTO.
HO 56 ANNI E 30 ANNI DI CONTRIBUTI.
ALLA VISITA MEDICO DEL LAVORO
MI E STATO RIDOTTO L'ORARIO DI LAVORO DALLE 45 ORE SETTIMANALI A 40 ORE.
PULISCO 8 SCALE DI 6 PIANI SENZA ASCENSORE,METTO LA POSTA PULISCO IL GIARDINO.
CHIEDO SE POTEVO ANDARE IN PENSIONE PRIMA,MI ACCONTENTEREI ANCHE SE MI SI RIDUCESSE LA PENSIONE.
GRAZIE.AIUTO AIUTO.
Purtroppo non può anticipare il pensionamento. Pensiamo che non abbia neanche i requisiti per poter usufruire dell'Ape Social. Provi a farsi aiutare e consigliare da un ente di patronato.
ROBERTO.MIA MOGLIE HA INIZIATO A LAVORARE IL 15-03-1977 COME DIPENDENTE CON CONTRATTO FULL TIME SINO AL 28-02-1992 ( 772 SETTIMANE ) , POI PER ESIGENZE FAMILIARI DAL 01-01-1993 HA UN CONTRATTO PART TIME 20 ORE SETTIMANALI . VISIONANDO IL SUO ESTRATTO CONTRIBUTIVO, L'ULTIMA RETRIBUZIONE UTILE ANNO 2017 È DI € 11405,00. SE INTERROMPE IL RAPPORTO DI LAVORO, POTREBBE PROSEGUIRE CON CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER LE 104 SETTIMANE MANCANTI AL TRAGUARDO DEI 42 ANNI E 3 MESI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA ?
#Contributi volontari, #Pensione
Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione anticipata (quella legata ai contributi).
FRANCESCO. LA SEGUENTE DOMANDA È QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. SONO NATO A NOVEMBRE 1965, HO INIZIATO A LAVORARE A TREDICI/QUATTORDI CI ANNI MATURANDO AD OGGI 38 ANNI DI CONTRIBUTI. POTRÒ USARE LA "41" ? TFR IN BANCA E PARTE SU FONDO PENSIONE. GRAZIE MOLTE
Per poter usufruire della pensione con quota 41 "precoci " sono necessari alcuni requisiti; non basta aver iniziato a lavorare prima dei 18 anni. Per la nuova quota 41 "del nuovo Governo" è bene attendere che sia Legge.
NADIA. HO 62 ANNI E 30 ANNI DI CONTRIBUTI. SONO STATA DICHIARATA INIDONEA AL LAVORO LO SCORSO MESE. NON HO DUNQUE LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE NÉ DI FATTO QUELLA DI POTER CONTINUARE A LAVORARE PER POTER RAGGIUNGERE I REQUISITI RICHIESTI. HO AVVIATO UN RICORSO MA SONO SCARSE LE POSSIBILITÀ CHE VENGA ACCOLTO. COME POSSO MUOVERMI?
Dovrebbe specificare la propria non idoneità al lavoro. Se non potrà più lavorare dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
VINCENZO. UN EX MURATORE CHE HA 37 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI E 63 ANNI A DICEMBRE. QUANDO SONO STATO LICENZIATO STAVO GIÀ IN PENSIONE DI INVALIDITÀ. MI SONO TENUTO LA PENSIONE E NON HO SCELTO LA DISOCCUPAZIONE NASPI. LA PENSIONE DI INVALIDITÀ A SCADENZA DEI 3 ANNI NN È STATA RINNOVATA. DA DUE ANNI SONO DISOCCUPATO. POSSO USUFRUIRE DELL APE SOCIAL?
GRAZIE
Non pensiamo abbia diritto all'ape social. Per maggiori informazioni e per chiarimenti le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
LEO. ISCRITTO AL FONDO LAVORATORI DIPENDENTI INPS (ULTIMO ENTE VERSAMENTO CONTRIBUTI) E GIÀ ISCRITTO DUE ANNI ALLA CASSA PREVIDENZA GEOMETRI.
IN TOTALE 20 ANNI COMPLESSIVI DI CONTRIBUZIONE CON CONTRIBUZIONE PRIMA 31-12-1995. 18 ANNI CONTRIBUTI INPS + 2 ANNI CONTRIBUTI CIPAG (CASSA GEOMETRI)
INPS ENTE COMPETENTE PER ISTRUIRE LA PRATICA.
CON LA LEGGE DEL CUMULO DEI CONTRIBUTI, INPS MI PAGA LA SUA PRO QUOTA A 66 ANNI E 7 MESI, AVENDO 20 ANNI DI CONTRIBUTI COMPLESSIVI. VOLEVO SAPERE SE LA CASSA GEOMETRI CHE PREVEDE UNA PENSIONE VECCHIAIA CONTRIBUTIVA CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI E 67 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA , RICONOSCE LA SUA PRO QUOTA.
LA CASSA GEOMETRI PREVEDE ANCHE UNA PENSIONE DI VECCHIAIA RETRIBUTIVA CON 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE E 70 ANNI DI ETÀ.
No, non avrà la quota della cassa geometri fino al compimento dei 67 anni di età.
MARINA MI SCUSI IN OGNI CASO QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE
.
Con le regole attuali potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
ANTONIO 59. CON RIFERIMENTO ALLE NOTIZIE CHE VENGONO DIFFUSE IN QUESTO PERIODO CIRCA IL PENSIONAMENTO CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI INDIPENDENTEMENTE DELL'ETÀ MA CON LIMITE DI 2 ANNI ALLA VALORIZZAZIONE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI, ALLO STUDIO DEL NUOVO GOVERNO, NON MI È COMPRENSIBILE SE QUESTA EVENTUALE NUOVA MISURA ANDRÀ AD AGGIUNGERSI O A SOSTITUIRE L'ATTUALE PENSIONE ANTICIPATA CHE DAL 1.1.2019 SCATTERÀ A 43 A. E 3 M.? NEL CASO CHE, PER EFFETTO DEL PARZIALE UTILIZZO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI, NON FOSSE POSSIBILE ACCEDERE CON 41 ANNI, SI POTRÀ ATTENDERE DI PERFEZIONARE IL REQUISITO CONTRIBUTIVO ATTUALMENTE IN VIGORE CHE NON PONE LIMITI AI CONTRIBUITI FIGURATIVI? RINGRAZIO PER L'ATTENZIONE.
Se andasse in porto la nuova Legge dei 41 anni, in automatico andrà a sostituire il vecchio requisito di 43 e 3 mesi di contributi utili alla pensione anticipata. Potendo andare con 41 anni nessuno aspetterebbe i 43 anni di contributi. Certamente, se un lavoratore ha più anni di contribuzione figurativa potrà agganciarsi alla vecchia norma.
ANTONIO. ESSENDO DISOCCUPATO (HO PERSO IL LAVORO FINE 2014 PER CHIUSURA AZIENDA) L'ANNO SCORSO HO PRESENTATO DOMANDA DI
PENSIONE SIA IN ITALIA (PER APE SOCIALE) CHE IN GERMANIA AVENDO LAVORATO DIVERSI ANNI ANCHE LI'. DALLA GERMANIA MI È STATO ACCORDATO SUBITO IL PREPENSIONAMENTO,CON REQUISITI RIDOTTI, AVENDO RAGGIUNTO I 63 ANNI DI ETÀ ED ESSENDO DISOCCUPATO. DA SETTEMBRE INFATTI. RICEVO UNA PICCOLA PENSIONE TEDESCA. IN ITALIA MI VIENE RESPINTA L'APE SOCIALE POICHÈ
RICEVO DALLA GERMANIA QUELLA PICCOLA PENSIONE. A MIO AVVISO NON È PER NIENTE CORRETTO. AVENDO MATURATO I REQUISITI RICHIESTI, LA GERMANIA PAGA LA SUA PARTE, L'ALTRA PARTE DOVREBBE PAGARLA L'ITALIA PER I CONTRIBUTI VERSATI IN ITALIA.
COME FACCIO A VIVERE CON UNA PENSIONE DIMEZZATA AVENDO VERSATO I CONTRIBUTI IN DUE PAEI UE.
ATTENDO FIDUCIUSO UNA VS. RISPOSTA.
ANTONIO
Non possiamo fare la parte dell'Inps. Dovrebbe prendere appuntamento direttamente con l'Inps per chiedere una verifica della sua posizione contributiva e per chiarimenti riguardo il respingimento della richiesta di pensione con Ape.
GIUSEPPE,SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE,MI POTETE AIUTARE A FARE IL CALCOLO DEI MIEI CONTRIBUTI. HO INCOMINCIATO A LAVORARE CHE AVEVO 15 ANNI D'ETÀ DAL 1/9/1974 FINO AL 01/01/1977 CON 107 SETTIMANE DI CONTRIBUTI,SONO STATO SENZA LAVORARE PER DUE ANNI DAL 1977 AL 1/1/79 È HO RIPRESO A LAVORARE 1/1/1979 FINO AL 21/7/2017 TUTTI CON CONTRIBUTI ENPALS. MI FATE SAPERE SE POSSO FARE GIÀ DOMANDA DI PENSIONE?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Con le regole attuali, per ottenere la pensione anticipata deve cumulare 43 anni e 6 mesi di contribuzione (anche volontaria).
ROBERTO. SONO UN DIPENDENTE SSN ED HO COMPIUTO, QUESTO MESE, 66 ANNI CON 35 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUZIONE. LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA SCATTERÀ A LUGLIO 2019. IL 13/02/18 HO INOLTRATO LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE APE VOLONTARIA, MA AD OGGI, TRASCORSI 120 GIORNI, A FRONTE DEI MASSIMI 60 GIORNI DICHIARATI DALL’INPS PER L’ACCERTAMENTO DEI REQUISITI E CONSEGUENTE ACCOGLIMENTO/RIGETTO DELLA DOMANDA, NON HO ANCORA RICEVUTO ALCUN RISCONTRO. SULL’AREA PERSONALE DEL SITO INPS LA MIA DOMANDA RISULTA SEMPRE ‘IN ELABORAZIONE’.
HO GIÀ INOLTRATO, TRAMITE IL SERVIZIO INPS RISPONDE, TRE RICHIESTE INFORMATIVE, DI CHIARIMENTO E SOLLECITO IL 27 APRILE, IL 16 MAGGIO ED IL 31 MAGGIO, CHE SONO STATE SEMPLICEMENTE ‘CORTOCIRCUITATE’ ALLA SEDE INPS TERRITORIALE DELLA MIA CITTÀ SENZA PRODURRE ALCUN ESITO. HO ANCHE CONTATTO RIPETUTAMENTE SIA IL CALL-CENTER DELL’INPS AL NUMERO VERDE, SIA LO SPORTELLO INPS TERRITORIALE DELLA MIA CITTÀ, NONCHÉ AVER INOLTRATO, IL 3 MAGGIO VIA MAIL-PEC, UNA RICHIESTA DI APPUNTAMENTO ALLA DIRIGENTE DELLA SEDE INPS-EXINPDAP DELLA MIA CITTÀ. A TUTTO CIÒ NON HO RICEVUTO ALCUN RISCONTRO, NÉ SONO STATO CONTATTATO DA ALCUN OPERATORE DELL’INPS. SONO VENUTO GENERICAMENTE A CONOSCENZA CHE LA MIA POSIZIONE È FERMA DA TEMPO “IN ESAMINA A ROMA”.
VORREI UN VS. CONSIGLIO SU QUALI ALTRE AZIONI DOVREI INTRAPRENDERE AFFINCHÉ LA MIA POSIZIONE VENGA PRESA IN CONSIDERAZIONE E DEFINITA. GRAZIE
#Ape volontaria, #Pensione di vecchiaia
Ha fatto tutto ciò che era possibile. Secondo il nostro parere non è così conveniente chiedere l'Ape volontaria (indebitandosi per 20 anni ) per anticipare il pensionamento di neanche un anno.
GAETANO, VORREI SAPERE SE NEL
2020, QUANDO COMPIRO' 63 ANNI, POTRÒ' USUFRUIRE DELL' APE VOLONTARIA. HO 28 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE SETTORE PRIVATO.
Non pensiamo sia possibile. Con le regole attuali, l'Ape volontaria scade nel 2019.
MARINA. SONO DIPENDENTE PUBBICO LAVORO DAL 25 GIUGNO 1985, HO 55 ANNI E 33ANNI DI CONTRIBUTI
QUANDO ANDRO IN PENSIONE.
QUOTA 100 VALE DIRE 61ETÀ E 39 CONTRIBUTI = 100 COME DICONO LORO CON 41 DI CONTRIBUTI MA SI SUPERA LA QUOTA 100
ES. IO 41ANNI CONTRIBUTI 63 ETÀ = 104
Non è possibile conoscere le specifiche della norma prima che la Legge sia in vigore.
CLAUDIO. DISOCCUPATO DAL 2012 NON HO LA NASPI- DAL 2013 ACCUDISCO MIA SUOCERA CHE E' INVALIDA AL 100 PER CENTO LEGGE 509/98- (PER USUFRUIRE DELL'APE SOCIAL E' NECESSARIA LA 104 (CAREGIVER) ) O PUO ESSERE SUFFICIENTE ANCHE LA 509/98 ? PREMETTO CHE COMPIRO' 63 ANNI A DICEMBRE ED HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO FARE DOMANDA PENSIONE SOCIAL CAREGIVER?
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione e per un'eventuale richiesta di pensione con Ape social.
GRAZIA. A GIUGNO 2018 COMPIO 51 ANNI DI ETA' E IL PRIMO OTTOBRE COMPIO 32 ANNI DI CONTRIBUTI , SONO MADRE DI 2 FIGLI AVUTI DURANTE L'ETA' DA LAVORO, QUANDO APPUNTO ERO ALLE DIPENDENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE-
QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE E QUANTO PERDERÒ SULLO STIPENDIO/RATEO DI PENSIONE RISPETTO A QUALORA ASPETTASSI I 42 ANNI DI CONTRIBUZIONE?
Con le regole attuali i 32 anni di contributi e i 51 anni di età non le danno la possibilità di pensionamento. Anche per l'eventuale quota 100 non ha i requisiti.
ROBERTO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE E ANCORA IN MOBILITÀ E SCADRÀ IL 29 GIUGNO 2018 , HO GIÀ DUE REQUISITI PER LA PENSIONE DEI PRECOCI: 1 ANNO DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEI 19 ANNI COMPIUTI È GIÀ PIÙ DI 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE , MA APPUNTO LA MIA MOBILITÀ SCADRÀ A FINE GIUGNO. SO CHE DEVONO INTERCORRERE TRE MESI DOPO LA SCADENZA DELLA MOBILITÀ , MA POSSO GIÀ FARE LA DOMANDA E PERCEPIRÒ LA PENSIONE GIÀ DAL PRIMO MESE DOPO I TRE MESI TRASCORSI ?
La domanda va inoltrata successivamente al raggiungimento del requisito dei 3 mesi. Per conferma le consiglierei di informarsi presso un ente di patronato.
FABRIZIO. HO 59 ANNI FACCIO 38 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI A DICEMBRE 2018 SE VERSO VOLONTARIAMENTE I RESTANTI 2 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI POSSO ANDARE IN PENSIONE A GIUGNO 2021 CON LA NUOVA LEGGE 41 LEGA 5 STELLE
Non è possibile conoscere le specifiche della norma prima che la Legge sia in vigore.
CARMINE. AL 10 GENNAIO 2019 HO UN TOTALE DI
41 ANNI DI CONTRIBUTI HO INIZIATO A LAVORARE IL 10 GENNAIO 1983 E HO MIA FIGLIA INVALIDA AL 100/100.POSSO FARE DOMANDA PER I LAVORATORI PRECOCI?
GRAZIE PER LA VOSTRA SICURA RISPOSTA TANTI SALUTI
Dovrebbe aver diritto alla pensione con quota 41. Per maggiori informazioni è necessario recarsi in un ente di patronato per verificare la sua contribuzione e per un'eventuale domanda di pensione.
ALESSANDRO.HO 54 ANNI E MI SONO LAUREATO NEL 1989 IN INGEGNERIA (5 ANNI), SONO USCITO DA UN'AZIENDA IL 30.04.2017, ATTUALMENTE STO PROVANDO A FARE DELLE CONSULENZE, E VORREI CAPIRE SE MI CONVIENE RISCATTARE LA LAUREA.
HO PROVATO LA SIMULAZIONE DEL CALCOLO SUL SITO INPS MA CHIEDE SE L'UTENTE HA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA PRECEDENTE AL 1996 E COMUNQUE IL CALCOLO NON VIENE SVILUPPATO IN QUANTO ESCE UNA FINESTRA CHE INFORMA CHE CIÒ È APPLICABILE A CHI HA CONSEGUITO LA LAUREA DOPO IL 31.12.1995.
AL DI LÀ DI COME FUNZIONA IL SITO INPS, (NON HO ANCORA PRESENTATO LA DOMANDA) VORREI CAPIRE SE QUESTO È UN VINCOLO NORMATIVO GENERALE E A COSA È DOVUTO E SE MI CONVIENE PRESENTARLA ADESSO.
La richiesta di riscatto non è vincolante. Il riscatto degli anni di laurea è uno strumento molto importante ai fini pensionistici. Bisogna , però, chiarirsi bene quale obiettivo ci si propone: se viene usato per anticipare la data di pensionamento, oppure per aumentare l’importo dell’assegno Inps. Gli attuali requisiti rendono l’operazione conveniente per anticipare il pensionamento solo per coloro che si sono laureati in corso e hanno iniziato a contribuire presto. Per tutti gli altri, invece, potrebbe non servire. Il discorso cambia se attraverso il riscatto si vuole aumentare l’importo dell’assegno. Dal punto di vista finanziario, le simulazioni dimostrano che, considerata anche l’agevolazione fiscale, si incassa una pensione maggiorata di una somma superiore alla spesa sostenuta.
MI DICE IL SITO INPS E L'ECOCERT CHE VADO IN PENSIONE IL 1 GENNAIO 2019, SIGNIFICA CHE DEVO LAVORARE FINO AL 31 DICEMBRE 2018 E CHE DAL 1 GENNAIO SONO IN PENSIONE GIUSTO? E QUANDO PRENDEREI LA PENSIONE?
Prenderà la pensione dal mese successivo al raggiungimento dei requisiti (il 1°gennaio 2019).
GUIDO. A LUGLIO COMPIO 53 ANNI,HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRENSIVI DI 8 ANNI DI AMIANTO.CON L'ATTUALE LEGISLAZIONE DOVREI ANDARE IN PENSIONE A OTTOBRE 2020.HO SENTITO CHE IL PROGETTO BRAMBILLA PER LA QUOTA 41,5 SAREBBE COMPRENSIVA SOLO DI 2 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI.IN QUEL CASO GLI ANNI RICONOSCIUTI DI AMIANTO SAREBBERO VALIDI LO STESSO TUTTI?
E necessario attendere l'emanazione della legge con le specifiche prima di poter fare dei calcoli.
RINO. ATTUALMENTE HO 60 ANNI CON 2090 SETTIMANE LAVORATIVE COMPRESO 12 MESI MILITARE E 110 SETTIMANE MOBILITÀ CHE SCADE IL 31/01/2019 , HO ENTRAMBE I GENITORI INVALIDI AL 100% PERÒ NON RESIDENTI IO AVEVO LA 104 PER ASSISTERLI , PER ANDARE IN PENSIONE OLTRE LA VECCHIAIA 08/2025 , OLTRE PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ( QUANTO MI COSTEREBBE ) E RITROVARE LAVORO CHE COSA MI SI PROSPETTA
per comprendere il quesito è necessario riformularlo in maniera più chiara. Quale è la domanda?
GIULIANO. 31 MARZO 2018 IN ACCORDO CON L'AZIENDA MI SONO LICENZIATO, IN QUELLA DATA HO MATURATO 2130 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, TUTT'ORA SONO IN NASPI.
SONO UN LAVORATORE PRECOCE AVENDO 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI E ASSISTO MIO PADRE INVALIDO AL 100X100 DA PIÙ DI 10 ANNI (LEGGE 104).
A GENNAIO HO FATTO LA DOMANDA PER I REQUISITI DELLA PENSIONE.
OGGI HO VISTO SUL PORTALE INPS CHE LA MIA DOMANDA È STATA RESPINTA.
LA CAUSA POTREBBE ESSERE CHE SONO IN NASPI?
IN ATTESA DI UNA RISPOSTA PORGO DISTINTI SALUTI
Sembrerebbe abbia diritto alla pensione con quota 41. Si, molto probabilmente è stata respinta perchè lei non ha ancora il reqisito legato ai 3 mesi successivi alla disoccupoazione. Comunque le consiglierei di recarsi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione e per un'eventuale nuova richiesta di pensione.
VINCENZO. SONO UN CAPO TRENO FS RESIDENTE A BRESCIA ,IN ATTIVITÀ CON 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI ( 9MESI ALLA PENS.ANTICIPATA 42 E10 MESI LAVORI GRAVOSI ).HO SCOPERTO 4 MESI FA’,CERTIFICATI TRAMITE INPS, DALL’ARCHIVIO INPS POSIZIONI ASSICURATIVE PNME CHE RISULTANO 6 MESI DI NAVIGAZIONE ALLIEVO UFFICIALE COPERTA , EFFETTUATI SU 2 NAVI BATTENTI ESTERA NEGLI ANNI 1975-1980. IL PATRONATO HA INOLTRATO PRATICA DI RICONGIUNZIONE MA MI E’ STATA RESPINTA .CONSIDERATO CHE A BRESCIA NON ESISTONO MARITTIMI E IL PATRONATO NON HA DIMESTICHEZZA CON QUESTE PRATICHE NON VORREI CHE TALE DOMANDA FOSSE INCOMPLETA E PER ESSERE PRESA IN CONSIDERAZIONE , DEVE ESSERE INTEGRATA DA LIBRETTO DI NAVIGAZIONE ,ESTRATTO MATRICOLARE DI NAVIGAZIONE O ALTRO ? IL PATRONATO ! NON SA RISPONDERMI .COSA MI CONSIGLIA DI FARE ? RIESCO A RECUPERARE QUESTI MESI? LA RINGRAZIO IN ANTICIPO PER L’AIUTO. ALLEGO IMMAGINI DOCUMENTAZIONE INPS.
6
CORDIALI SALUTI
SPADARO VINCENZO T.3384692789
Non siamo in grado di rispondere ad una domanda così specifica. Le consiglierei di rivolgersi all'amministrazione della Marino o direttamente all'Inps.
EDOARDO. BUONGIORNO, I MIEI CONTRIBUTI SONO COMPOSTI ANCHE DA: MILITARE, CASSA INTEGRAZIONE, CONGEDO STRAORDINARIO PER ASSISTENZA DISABILI E MOBILITÀ. VORREI SAPERE QUALI DI QUESTI NON VERRANNO CONTEGGIATI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 100 O 41
Per ora non è possibile conoscere le specifiche dell' eventuale nuova Legge. Quando verrà "se verrà"approvata allora potremo fare dei calcoli.
LUISA. BUONGIORNO, GRAZIE PER LA RISPOSTA MA PURTROPPO AVEVO FORMULATO MALE LA DOMANDA E NON HO CAPITO SE LA RISPOSTA È RELATIVA AL PRIMO QUESITO:
- I 2 ANNI DI MOBILITÀ SONO UTILI PER IL CALCOLO DEI 35 AI FINI DELL'OPZIONE DONNA (NE AVREI SOLO 33 DI EFFETTIVO LAVORO)
O AL SECONDO:
- SE NON SONO UTILI PER OPZIONE DONNA È OPPORTUNO HE RISCATTI UN PERIODO DI ANNI DI LAUREA.
I due anni mobilità sono utili. tenga presente che per poter usufruire dell'opzione donna è necessario che la norma venga prorogata.
PIETRO. DAGLI ULTIMI CONTEGGI HO 42 ANNI DI CONTRIBUTI E 58 ANNI , POTREI ANDARE IN PENSIONE SE VA IN VIGORE LA QUOTA 100? OPPURE POTREI PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE? TENENDO CONTO CHE HO 210 CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI POTREI AVVALERMI DI QUALCHE VANTAGGIO? INSOMMA VISTO QUESTI CONTI QUAL'È IL MODO PER ANDARE IN PENSIONE VISTO CHE DA 2 SETTIMANE SONO DISOCCUPATO?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Quota 41
Tenga presente che nel biennio 2019-2020 saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi per la pensione anticipata. Se andrà in vigore la quota 100 allora non ci saranno problemi di contribuzione. Se fossi in lei valuterei la possibilità dei versamenti volontari per poco più di un anno. Tale periodo non si perderebbe ma andrebbe ad aumentare il montante contributivo. Per poter usufruire della pensione con quota 41 non basta essere precoci. le consiglierei comunque di farsi consigliare da un ente di patronato (anche per un'eventuale richiesta dei contributi volontari).
ANDREA. MA CON LA RIFORMA LEGA 5S SE UNO HA SOLO 25 ANNI DI CONTRIBUTI E NEL 2019 HA PIU' DI 67 ANNI AVRA' LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
Con 20 anni di contributi e circa 68 anni di contributi si ha diritto alla pensione di vecchiaia. Lo dice la Legge aattuale (senza aspettare la riforma dei 5 stelle).
STEFANIA. SONO STEFANIA. 52 ANNI, DISOCCUPATA DAL 2016, HO PERCEPITO 2 ANNI DI NASPI E LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA È LA SEGUENTE: CONTRIBUTI UTILI AMMONTANO A 1283 SETTIMANE PER LA MISURA, 1182 SETTIMANE PER IL DIRITTO. NON RIUSCENDO A TROVARE ALTRA OCCUPAZIONE, MI CONVIENE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI OPPURE OPTARE PER UNA PREVIDENZA INTEGRATIVA? HO VERSATO IN PASSATO CONTRIBUTI ANCHE IN GESTIONE SEPARATA. POSSO RICONGIUNGERLI? A QUANTI ANNI POTRÒ USUFRUIRE DELLA PENSIONE SE NON VERSO ULTERIORI CONTRIBUTI? GRAZIE
#Pensione, #pensione integrativa
Con 24 anni circa di contributi può solo attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa. Il versamento volontario non è da prendere in considerazione per così tanti anni. La previdenza integrativa è un'opzione interessante da valutare con un consulente previdenziale.
ROBERTO. HO 37 SETTE ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E 51 ANNI DI ETA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Con la legge attuale potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi
ANTONIO. SONO PENSIONATO IPOST DA QUALCHE MESE , POSSO LAVORARE NELLA SCUOLA COME SUPPLENTE PERSONALE ATA PRESENTANDO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 L'ANNO SUCCESSIVO ?
Si, può farlo.
MANUELA. AL 30/6/2018 AVRÒ 61 ANNI E 39 ANNI E 4 MESI DI LAVORO.
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE
La quota 100 è al vaglio del nuovo Governo. Per ora non è possibile fare dei calcoli per la pensione.
ANDREA. COMINCIAI NEL MONDO DEL LAVORO NEL FEBBRAIO 1977 IN CHE ANNO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
LUISA. HO LAVORATO NEL SETTORE PROVATO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DAL 2/05/1984 AL 31/07/2015. IN SEGUITO AD UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER CRISI AZIENDALE, CHE PREVEDEVA 4 MESI DI PREAVVISO (CON CONTRIBUTI PAGATI) E 2 ANNI DI MOBILITÀ, MI SONO ISCRITTA ALLE LISTE DI DISOCCUPAZIONE. HO LAVORATO ININTERROTTAMENTE (TRANNE POCHISSIMI GIORNI) CON SUCCESSIVI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DAL 5/10/2015 AL 30/06/2017. DA LUGLIO 2017 SONO IN MOBILITÀ E A MAGGIO 2019 DOVREI MATURARE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI, CONSIDERANDO ANCHE QUELLI DELLA MOBILITÀ. È SUFFICIENTE PER ADERIRE ALL'OPZIONE DONNA, SE QUESTA VENISSE PROROGATA
DALLA NUOVA LEGGE DI STABILITÀ? EVENTUALMENTE SAREBBE OPPORTUNO RISCATTARE 2 ANNI DI LAUREA?
GRAZIE
Si, solo se varrà prorogata l'opzione donna.
ROSSELLA. HO FATTO ECOCERT E RISULTANO 1830 SETTIMANE DI CUI 411 RISULTANO FIGURATIVI NON AGRICOLI.PENSO SIA AL FATTO DELLA MOBILITÀ.POSSO FARE DOMANDA PER OPZIONE DONNA?VALGONO COMUNQUE LE SETTIMANE ?
L'opzione donna è al vaglio del nuovo governo. Con le regole attuali non ha diritto ad usufruire dell'opzione contributiva.
ROBY. E' POSSIBILE RISCATTARE UN INTERVALLO TRA UN'OCCUPAZIONE ED UN'ALTRA, AL FINE DI ANDARE IN PENSIONE? FINO AL 28 GENNAIO 2000 AVEVO UNA MIA PARTITA IVA, COME AUTONOMO "PRESTATORE D'OPERA OCCASIONALE NELL'EDILIZIA", POI L'HO CHIUSA PER MANCANZA DI LAVORO. NEL 1 MAGGIO 2003 HO APERTO UNA MIA NUOVA IMPRESA, COME ARTIGIANO, NELL'EDILIZIA. POSSO RISCATTARE IL PERIODO INTERMEDIO TRA LE MIE DUE ... CHIAMIAMOLE "IMPRESE"? OPPURE IL RISCATTO DI INTERVALLI TRA DUE LAVORI È RISERVATO SOLO AI LAVORATORI DIPENDENTI?
No, non è possibile riscattare dei periodi di n on lavoro.
TONINA. HO 62 ANNI E 1 MESE,38ANNI E 6 MSI DI CONTRIBUTI. POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Per poter fare dei calcoli è necessari attendere nuovi sviluppi. Prima che siano valide le leggi devono essere approvate.
GAETANO. DIPENDENTE AZIENDA PRIVATA. IL 5 MAGGIO 2018 HO ACCUMULATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI CONTINUATIVI COMPRENSIVI DI 18 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI GIÀ ACCODATI A QUELLI VERSATI. CON LA QUOTA 41 DEL NUOVO GOVERNO, QUANDO POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA? CORDIALI SALUTI.
Per poter definire i termini della sua pensione, è necessario attendere che le Leggi di cui para il nuovo governo vengano approvate.
CARLO. HO SVOLTO LIBERA PROFESSIONE (GEOMETRA) DAL 1979 AL 1988. DAL 1988 AD OGGI SONO DIPENDENTE COMUNALE. STO ATTUALMENTE PAGANDO LA RICONGIUNZIONE DA INPS A INPDAP DI TRE ANNI (MENTRE SVOLGEVO LIBERA PROFESSIONE SONO STATO ASSUNTO DA DITTE PRIVATE). USUFRUENDO DEL CUMULO GRATUITO DEI RESTANTI ANNI DI LIBERA PROFESSIONE (SETTE), QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? E CON QUOTA CENTTO POSSO SEMPRE RICHIEDERE IL CUMULO GRATUITO?
La questione relativa al superamento della riforma Fornero è tutta da definire. Il cumulo gratuito, che resterà in piedi, potrebbe recedere dai 42 anni e 10 mesi a 41 anni.
PIETRO. HO 57 ANNI , CONTROLLANDO LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA HO TRAVATO LA MANCANZA DI VERSAMENTI IN PERIODI LAVORATI NEL CORSO DEL 1977 E NEL CORSO DEL 1983 , PER LA PRECISIONE 24 SETTIMANE NEL CORSO DEL 1977 ( LAVORATE MA CON MANCANZE DI CONTRIBUTI VERSATI DA PARTE DELL'AZIENDA ) E 4 SETTIMANE NEL CORSO DEL 1983 . HO FATTO TRAMITE UN PATRONATO DOMANDA DI RISCATTO DI QUESTI PERIODI E PURTROPPO NON SONO RIUSCITO A CAPIRE BENE QUESTO FATTO : QUANDO MI ARRIVERA' LA RISPOSTA DALL'INPS DI QUANTO DEVO PAGARE PER RISCATTARE QUEI PERIODI E IO DECIDESSI DI PAGARLI QUESTI MI VENGONO CONTEGGIATI SUBITO PER LA PENSIONE CHE SECONDO ECOCERT SENZA QUESTI ANDREI IN PENSIONE A LUGLIO DEL 2019 INVECE PAGANDO LE SETTIMANE MANCANTI ANDREI A LUGLIO 2018 . RINGRAZIO INFINITAMENTE DELLA VOSTRA RISPOSTA . ALLA DAL 01/01/1975 DATA DEL 31/03/2018 RISULTANO VERSATE 2187 SETTIMANE
Non può fare altro che sollecitare tramite un partronato la risposta dell’Inps.
FILOMENA. SONO ENTRATA A LAVORARE IN FERROVIA NEL 1985 VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CO OPZIONE DONNA .AVRÒ ANCHE QUALCHE ANNO MATURATO FUORI
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
NATALINA NATA IL 20/01/1954
ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA E HO MATURATO 1797 CONTRIBUTI COMPRENSIVI (DEI CONTR.FIGURATIVI).-
CHIEDO:
1)I CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PREVISTA QUOTA 100 ?
2) PER RAGGIUNGERE ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUTI MI MANCHEREBBERO 23 SETTIMANE È POSSIBILE FARE VERSAMENTI VOLONTARI E QUANTO VERREI A PAGARE?
TUTTO QUESTO IN MODO CHE A GENNAIO 2019 COMPIRÒ 65 ANNI E AVRÒ 35 ANNI DI CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE L' EVENTUALE QUOTA 100.-
RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.-
Si, potrà versare i contributi volontari. Prima però è necessario attendere la Legge che riguarda la quota 100.
MARCELLA. A FINE ANNO AVRO' 58 ANNI E 34 ANNI I CONTRIBUTI (HO RISCATTATO INTEGRALMENTE 4 ANNI DI LAUREA SPENDENDO OLTRE 26MILA EURO).
LAVORO DAL 1 SETTEMBRE 1988 E HO UN CUD DI 30MILA EURO LORDI.
VORREI SAPERE CON LE NORME ATTUALI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E SE POSSO USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA CON QUALI CONSEGUENTE SULL'ASSEGNO (TAB A NON CONTRIBUTIVA DAL 1988 AL 1995).
#opzione donna, #Pensione anticipata
Con le regole attuali per ottenere la pensione anticipata è necessario cumulare circa 44 anni di contributi. Per poter usufruire dell'opzione donna doveva avere 35 anni di contributi al 2015.
VINCENZO. IL 12 SETTEMBRE PROSSIMO COMPIRÒ 65 ANNI, SONO DISOCCUPATO CON REQUISITI PER APE SOCIAL CHE MATURERANNO INTEGRALMENTE A LUGLIO 2018. DALL'ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO DELL'INPS RISULTA HO 33 ANNI DI CONTRIBUTI "PER REQUISITO COLLEGATO ALL'ETÀ" E 35 ANNI "PER REQUISITO CONTRIBUTIVO NON COLLEGATO ALL'ETÀ". VORREI SAPERE QUALI CONTRIBUTI SARANNO CONTEGGIATI NELL'IPOTESI DELLA "QUOTA 100".
GRAZIE.
I 35 anni sono quelli utili. La quota 100 consentirà il pensionamento con un minimo di 64 anni e 36 di contributi, oppure 62 anni di età e 38 di contribuzione. E' necessario comunque attendere nuovi sviluppi della riforma.
CONCETTA. VOLEVO SAPERE SE RIENTRO NELLA NUOVA RIFORMA PENSIONISTICA. AD AGOSTO COMPIO 62 ANNI ED HO 34 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI. IN QUESTO MOMENTO SONO IN MOBILITÀ CHE FINIRÀ IL 10 DICEMBRE 2018. GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
Per ora non ha diritto ad alcuna pensione. Per quanto riguarda le leggi del nuovo Governo è bene attendere nuovi sviluppi. Comunque con 62 anni di età saranno necessari 38 anni di contributi.
MARINA. SONO EX LAVORATRICE DI POSTE ITALIANE, ATTUALMENTE SONO NELLA CONDIZIONE DI ESODATA, POICHE MI SONO LICENZIATA E VERSO I CONTRIBUTI VOLONTARI, A DICEMBRE COMINCERO' A PRENDERE LA PENSIONE, QUESTO PERCHE' RAGGIUNGEROÌ I 42 ANNI CONTRIBUTIVI GRAZIE A 6 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. LEGGO CHE VOGLIONO AL MASSIMO RICONOSCERE 3 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, QUESTO VORREBBE DIRE CHE MI SALTEREBBE TUTTO E NON POTREI PIU' PRENDERE LA PENSIONE, E MI TROVEREI DISOCCUPATA E SENZA PENSIONE. COSA STANNO PROGETTANDO DI FARE COME LA FORNERO? E CREARE DEI NUOVI ESODATI SENZA SPERANZA DI PRENDERE PENSIONE? MI SAPETE DIRE QUALCOSA?
#Contributi volontari, #Pensione
Quando avrà raggiunto i requisiti contributivi (anche volontari), avrà diritto alla pensione anticipata. I contributi figurativi sono tutti utili per la pensione. Per ora non ci sono novità.
CARMELO. HO LAVORATO PER 26 ANNI E MEZZO IN UNA INDUSTRIA FARMACEUTICA COME INFORMATORE SCIENTIFICO, LICENZIATO NEL GENNAIO 2014 HO USUFRUITO DEI 4 ANNI DI MOBILITÀ. NEL 1990 FECI DOMANDA DI RISCATTO DEI 4 ANNI DI LAUREA PER I QUALI MI CHIESERO CIRCA 20.000.000 DI LIRE CHE NON PAGAI. LE CHIEDO: QUELLA DOMANDA È ANCORA VALIDA?
No. Dovrà fare una nuova richiesta di versameno dei contributi volontari.
FABIO. DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 01/02/2020, (43 ANNI E TRE MESI),DAL 01/01/2018 STO VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI, SE PASSA QUOTA 100 E NON VALGONO I FIGURATIVI ( ESATTAMENTE 6 ANNI, 1,5 MILITARE + 4,5 MOBILITA') DOVENDO COMUNQUE ANDARE IN PENSIONE CON 36 (ESCLUDENDO I FIGURATIVI) +64 (ETA') CHE IMPATTO AVREI SULLA RATA PENSIONISTICA .....UNA BATOSTA ????
E' ancora presto per poter fare calcoli con pensione quota 100. Sarebbe opportuno attendere la legge e i suoi termini.
ANTONIO MI ANNO DATO DAPO CAUSA CON INPS PENSIONE DI INVALIDITA PER UNIMPORTO MEDIO DI 150€ MENSILI NON HO REDDITI NON MI APPLICANO LINTEGRAZIONE AL MINIMO PERCHE IL REDDITO DI MIA MOGLIE SUPERA I 19000 € MI ANNO APPLICATO IL SISTEMA MISTO VORREI RICORDARE CHE HO CONTRIBUTI CIRCA TRE ANNI VERSATI PRIMA DEL 94 VORREI SAPERE COSA FARE LE HO TENTATE TUTTE HO QUALCHE SPERANZA DALLE RICERCE EFFETTUATE MI SPETTA L'INTEGRAZIONE AL MINIMO IN QUANTO I REDDITI DI MIA MOGLIE NON ANNO MAI SUPERATO LA SOGLIA DI 26000€ ED IO NON PERCEPISCO ALTRO ED HO UNA DISABILITA RICONOSCIUTA TRAMITE RICORSO DELL85%
Per poterle rispondere è opportuno conoscere la sua situazione contributiva. Lavora o non lavora? La pensione di cui parla forse è un assegno di invalidità?
ANTONIO. SONO IN PENSIONE DAL 1 NOVEMBRE 2016 COME DIPENDENTE COMUNALE (IN PART TIME AL 50%) PERCEPENDO UNA PENSIONE INPS. DAL 2004 AL 2013 SONO STATO ISCRITTO ALLA CASSA GEOMETRI (VERSANDO I CONTRIBUTI). LA CASSA GEOMETRI MI HA RISPOSTO CHE NON AVENDO RAGGIUNTO I 10 ANNI DI VERSAMENTO NON HO DIRITTO NE A PENSIONE NE A RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI. MI SONO RIVOLTO AD UN LEGALE IL QUALE RITIENE CHE DOVREI AVERE IL RIMBORSO PERÒ ESISTONO SENTENZE CONTRARIE. A QUESTO PUNTO SONO IN DIFFICOLTÀ SE PROCEDERE CON UN GIUDIZIO O COSA FARE. SPERO DI AVERE UN CHIARIMENTO DA PARTE VS SU COME PROCEDERE.
#cassa professionale, #Pensione
Tenga presente anzitutto che le Casse private hanno autonomia regolamentare. Si tratta di sentenze personalizzate e di conseguenza non estendibili a casi singoli. Stà a lei decidere di dare fiducia al suo legele.
GIUSEPPE. HO QUALCHE DIFICOLTÀ A CALCOLARE I RATEI DI PENSIONE , VISTA ANCHE LA POCA CHIAREZZA DELLE CIRCOLARI INPS.
SITUAZIONE:
1) CONTRIBUTI DA MEZZADRO COLONO 964, INTERAMENTE COMPRESI PRIMA DEL 1992. IL CALCOLO CON RETRIBUTIVO DEL RATEO DA ME FATTO CORRISPONDE A QUELLO DELL'INPS.
2) 13 CONTRIBUTI SETTIMANALI DA DIPENDENTE PRIMA DEL 1992 ; ANCHE QUESTI 13 CONTRIBUTI CORRISPONDONO.
3) 906 CONTRIBUTI TRA IL 92 E IL 2011, COMPRESI 109 CONTRIBUTI FIGURATIVI DA DISOCCUPAZIONE.
4) 334 CONTRIBUTI DAL 2012 A OGGI .
SECONDO LE NORME INPS SULLA BASE DELLA LEGGE 190 DEL 2014 DOVREI EFFETTUARE IL DOPPIO CALCOLO :A) QUELLO MISTO DAL 1993 AL 2011.-RETRIBUTIVO FINO AL 2011 E CONTRIBUTIVO DOPO IL 2011.
B) QUELLO INTERAMENTE RETRIBUTIVO DAL 1993 A OGGI -PER UN TOTALE DI 1240 ( 906+334) .
FIN QUI CREDO DI AVER CAPITO , CIÒ CHE NON COMPRENDO É : QUALI PARAMETRI DEVO UTILIZZARE PER QUESTO SECONDO CALCOLO COMPRESO TUTTO NELLA QUOTA B.
A) I SOLITI ULTIMI 10 ANNI DI RETRIBUZIONE DEBITAMENTE RIVALUTATI ?
B) L'INTERA RETRIBUZIONE DAL 1992 A OGGI , COME INVECE PROPONE L'INPS? , IL CHE ABATTE NOTEVOLMENTE LA RETRIBUZIONE SETTIMANALE E DI CONSEGUENZA IL RATEO DELLA QUOTA B.
Non siamo in grado di rispondere a domande così specifiche. Provi a rivolgersi ad un ente di patronato.
GIUSEPPE.UNA TERZA DOMANDA :
DOVREI ANDARE IN PENSIONE A FINE AGOSTO DI QUEST'ANNO CON 42 ANNI E 10 MESI . SE DOVESSI DECIDERE DI RIMANERE AL LAVORO , NEL 2019 POSSO ANDARE IN PENSIONE CON I PREDETTI CONTRIBUTI ,OPPURE DEVO AGGIUNGERE L'INNALZAMENTO DEI PREVISTI 5 MESI PER L'ASPETTATIVA DI VITA CHE SCATTA NEL 2019 ? E ASPETTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEI NUOVI PARAMETRI. ?
Raggiunto il requisito potrà andare in pensione quando vuole. E’ un diritto acquisito.
FRANCESCO. SONO DIPENDENTE DI LEONARDO SPA (EX FINMECCANICA) CON CIRCA 37 DI CONTRIBUTI. SECONDO I CALCOLI DELL INPS POTREI ANDARE IN PENSIONE DAL 30 GIUGNO 2020, USUFRUENDO DEI 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA LEGGE 104 (INVALIDO RICONOSCIUTO CON ARTICOLO 3 COMMA3).
LA MIA AZIENDA STA FACENDO PREPENSIONAMENTI (CON LA FAMOSA ISOPENSIONE), AVVALENDOSI DELLA USCITA ANTICIPATA FINO A 4 ANNI (LEGGE FORNERO)
E' POSSIBILE NEL MIO CASO, UNIRE I DUE BENEFICI, E POTER USUFRUIRE DI 2 ANNI DI ISOPENSIONE, IN MODO DA POTERMI AGGANCIARE AI 5 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI?
Dovrebbe informarsi presso la sua azienda e verificare se rientra o meno tra il personale in esubero.
GIUSEPPE. TRA CONTRIBUTI AUTONOMI E DIPENDENTI HO SUPERATO ABBONDANTEMENTE I 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE , ARRIVANDO A 2107 CONTRIBUTI PENSIONISTICI (OLTRE 40 ANNI) , RESTANO FUORI 109 CONTRIBUTI FIGURATIVI DA DISOCUPAZIONE (ANNI 90) . SO CHE SONO VALIDI PER IL CALCOLO DELLA MISURA MA HO QUALCHE DUBBIO PER IL DIRITTO .E POSSIBILE CUMULARLI ANCHE PER IL DIRITTO ?
ARRIVEREMO COSÌ A 2216 , A 10 SETTIMANE DA QUOTA 42 E 10 MESI . INDISPENSABILI ORA PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
#Contributi figurativi, #Pensione
I contributi figurativi sono validi sia per il diritto che per la misura della pensione.
GIANCARLO, SONO UN MILITARE CON 36 ANNI CONTRIBUTIVI DI CUI 5 FIGURATIVI.
VORREI CONGEDARMI ADESSO SENZA DIRITTO A PENSIONE.
COSA SUCCEEDE ALLA MIA PENSIONE E PROSPETTIVE PER IL FUTURO:
I 5 ANNI FIGURATIVI MANTENGONO VALIDITA O LI PERDO?
POSSO PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER PROSSIMI 4 ANNI E RAGGIUNGERE I 40 ANNI ED ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON 40 ANNI DI CONTRUIBUTI?
SE NON PAGO ALCUN CONTRIBUTO POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA CHE E 60 ANNI PER I MILITARI IN SERVIZIO DEL MIO GRADO E RUOLO?
#Contributi figurativi, #Contributi volontari
I contributi figurativi riteniamo che la maggiorazione dei 5 anni valga solo al momento del pensionamento. Si, potrà effettuare i contributi volontari, oppure attendere la pensione di vecchiaaia a 60 anni.
CLAUDIO. HO 30ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI. 63 ANNI A DICEMBRE DISOCCUPATO DA 2012 HO USUFRUITO DELL'ASPL NEL 2003 NON DEL NASPI PERCHE' ISTITUITA NEL 2015. HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL?
Pensiamo di no. Per conferma le consigliamo di informarsi presso un ente di patronato.
GIANFRANCO. PREMETTO CHE NEL GIUGNO 2018 MATURERÒ I 41 ANNI CONTRIBUTIVI. IL 09 GENNAIO 2018 HO INOLTRATO IN PRIMA ISTANZA LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PER I REQUISITI PER L’ACCESSO A L’ANTICIPO PENSIONISTICO PER PRECOCI COME DISOCCUPATO. IN DATA 28 MAGGIO 2018 LA PRATICA È STATA DEFINITA CON DICITURA “SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI”.
DOMANDA: QUANDO POTRÒ INOLTRARE LA DOMANDA DI PENSIONE PER PRECOCE? DEVO PRIMA ASPETTARE LA LETTERA INPS CHE CERTIFICA QUANTO PREDETTO? GLI ULTIMI CONTRIBUTI RELATIVI AL CORRENTE TRIMESTRE LI POSSO VERSARE SUBITO O LI DEVO VERSARE DOPO AVER RICEVUTO LA PREDETTA LETTERA INPS O LI DEVO VERSARE ALL’INIZIO DEL TRIMESTRE SUCCESSIVO ?
SALUTI
GIANFRANCO
Per quanto riguarda la “quota 41”, è necessario fare una riflessione relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi anche avendone diritto. Per fare la domanda è necessario prima avere i requisiti. I contributi li deve versare prima della richiesta di pensione con quota 41.
GIUSEPPE LAVORATORE DIPENDENTE 59 ANNI , A DICEMBRE 2017 HO RAGGIUNTO 40,5 ANNI DI CONTRIBUTI , DA APRILE 2018 IN NASPI PER 24 MESI . IN PROSPETTIVA CI SAREBBERO DEI LAVORI DA SVOLGERE, VOLEVO SAPERE CHE TIPO DI CONTRATTI POTREI CHIEDERE E PER QUANTO TEMPO SENZA SUBIRE PENALIZZAZIONI, VOLEVO UN CONSIGLIO DA VOI IN PROPOSITO PUR CONSIDERANDO IL FATTO CHE A NOVEMBRE 2020 ANDREI IN PENSIONE CON 43,3 ANNI DI CONTRIBUTI VERSANDO 5 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI.
Nel periodo di Naspi potrà effettuare lavoro occasionale nei limiti di 4.800 euro l'anno.
GIUSEPPE. HO 63 ANNI CON 40 ANNI DI CONTRBUTI. RICONOSCIUTO CON IL50 PER CENTO DI INVALIDITA PER IL MIO LAVORO. POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE? HO COME POSSO ANTICIPARE LA MIA PENSIONE? SONO DIPENDENTE.
GRAZIE . DISTINTI SALUTI
No, il suo stato invalidante non anticipa il pensionamento.Per poter ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare 43 anni e 6 mesi di contributi.
FEDERICO. VOLEVO SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE HO 36ANI DI CONTRIBUTI SENZA PERDERE PERCENTUALI CON IL MASSIMO OPPURE QUANTO PERDEREI ANDANDO IN ANTICIPO GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato 44 anni circa di contributi.
GIORGIO.BUON GIORNO HO 53 ANNI E PURTROPPO NON RIESCO PIU' A REGGERE IL PASSO CON IL LAVORO CHE STO SVOLGENDO PER VARI PROBLEMI PERSONALI,AVENDO MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI SE A FINE ANNO DOVESSI DARE LE DIMISSIONI POTREI CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
AL CAF DOVE MI SONO RIVOLTO SONO STATI PIUTTOSTO INCERTI E RIFERENDOMI CHE PUO' CAPITARE CHE L'INPS RIFIUTI LA DOMANDA.
GRAZIE
Di solito per il versamento dei contributi volontari non si incontrano problemi visto che è completamente a carico del contribuente. Le consiglierei di rivolgersi ad un altro ente di patronato e di inoltrare comunque richiesta di versamenti, non essendo vincolanti.
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
GIANPIETRO. IL 1 GIUGNO VADO IN PENSIONE, CHE MI È STATO CALCOLATA COL SISTEMA MISTO, DAL 1/1/1996. AL 31/12/1995 AVEVO MATURATO 17 ANNI 11 MESI E 25 GIORNI E MI ERA STATO DETTO DALL'INPDAP CHE 25 GIORNI ERANO CONSIDERATI UN MESE INTERO E QUINDI CHE AVEVO I 18 ANNI PER MANTENERE IL RETRIBUITIVO. VORREI SAPERE SE CI SONO I PRESUPPOSTI PER FARE RICORSO È OTTENERE IL CALCOLO RETRIBUTIVO FINO AL 2012. GRAZIE
Se i 25 giorni le sono stati riconosciuti come mese, lei avendo 18 anni prima del 1995 ha già diritto al calcolo della pensione con il metodo retributivo sino al 2012.
LUCIANO, I PERIODI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA SONO VALIDI A MATURARE LA NASPI PER IMPORTO E DURATA?
Riteniamo di no. Ai fini del requisito Naspi vale solo il lavoro dipendente.
CARLO. AL 31/01/2018 I CONTRIBUTI VERSATI DAL SOTTOSCRITTO ASSOMMANO A 2093 SETTIMANE (45 DELLE QUALI DERIVANTI DA LAVORO AGRICOLO).
DIPENDENTE DI AZIENDA PRIVATA IN SERVIZIO CONTINUATIVO DAL 10/01/1979.
QUANDO POSSO RICHIEDERE DI ANDARE IN PENSIONE?
2093 corrispondono a poco più di 40 anni di contributi. Per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare circa 44 anni di contribuzione.
MARINA. AVENDO CONSULTATO IL SITO INPS ANDREI IN PENSIONE ANTICIPATA DAL 1AGOSTO 2020, MA ESSENDO RIMASTA SOLA IN AZIENDA
VORREI SAPERE SE PER CESSATA ATTIVITÀ DEL TITOLARE POTREI EVENTUALMENTE ACCORDANDOMI E FARE UN ANNO DI NASPI OVVERO DAL 1 AGOSTO 2019 E SE EVENTUALMENTE CAMBIEREBBE QUALCOSA NELL'IMPORTO DELLA PENSIONE.
#Contributi figurativi, #Naspi
Si, se verrà licenziata avrà diritto alla Naspi. L’importo della pensione non verrà intaccato da un periodo così breve di contribuzione figurativa.
CARMINE VOLEVO SAPERE SE HO L ACCESSO L APE SOCIAL AVENDO 80% INVALIDITÀ E 28 ANNI CONTRIBUITI +5 ANNI FIGURATIVI ,PERCHE NON RIESCO HA CAPIRE SE CI VOGLIONO PER FORZA SEMPRE 63 ANNI GRAZIE MILLE
Si, i 63 anni di età sono un requisito necessario per il diritto all'Ape social.
FRANCESCO. HO GIA' POSTO UNA PRIMA DOMANDA CIRCA L'INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE
ORDINARIA NON AGRICOLA, USUFRUITA DAL GIUGNO 2012 A GIUGNO 2013, E SE QUESTA CONCORREVA AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA CON UN'EVENTUALE QUOTA 100 E MI AVETE RISPOSTO
"DOVREBBE ESSERE UTILE. COMUNQUE LA QUOTA 100 È ANCORA LONTANA DALL'ESSERE IN VIGORE." LA RISPOSTA CHE VORREI CHE MI CHIARISTE E' SUL CONDIZIONALE CHE AVETE USATO A PARTE LA QUOTA 100 SE PARTE O MENO A ME
SERVE SAPERE SOPRATTUTTO LA CONFERMA SE APPUNTO LA SUDDETTA INDENNITA' CONCORRE O MENO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA GRAZIE
#Contributi figurativi, #disoccupazione
Si, tale periodo è considerato contribuzionbe figurativa utile per la pensione.
GIOVANNI. HO FATTO DOMANDA DI ECOCERT NEL 2015 ,SENZA AVERE RISPOSTE ,SONO ANDATO ALL'INPS PER AVERE CHIARIMENTI ,NON RIESCONO A FARE L'ECOCERT PER PROBLEMI TECNICI, HO MANDATO VARIE VOLTE RAPPRESENTANTI DEL CAF, NIENTE!,A MARZO DEL 2018 HO FATTO UN'ALTRA DOMANDA DI ECOCERT, NIENTE, DA PREMETTERE CHE SONO ANDATO VARIE VOLTE DI PERSONA ALL'INPS SENZA AVERE NESSUN RISCONTRO, COME DEVO FARE PER AVERE QUESTO BENEDETTO ECOCERT?
Non possiamo fare la perte dell'Inps. Siamo un sito di informaziene genarale. L'unico consiglio che diamo è di recarsi ad un ente di patronato o direttamente all'Inps.
CLAUDIO. SONO DISOCCUPATO ,DAL 2012 ISCRITTO NELLA LISTE DI COLLOCAMENTO. HO 30 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI DI LAVORO DIPENDENTE,
SINO AL 2002 HO LAVORATO PRESSO UNA AZIENDA PRIVATA COME IMPIEGATO. DOPO ESSERE STATO LICENZIATO HO USUFRUITO PER INTERO DI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE. SUCCESSIVAMENTE HO LAVORATO PRESSO UNA AZIENDA PRIVATA COME IMPIEGATO SINO AL 2009. ALLA FINE DI QUESTO RAPPORTO DI LAVORO PER MERO ERRORE NON HO FATTO DOMANDA DI DISOCCUPAZIONE PUR AVENDONE DIRITTO. COMPIO 63 ANNI A DICEMBRE 2018. CONSIDERATO CHE LA MIA PENSIONE DOVREBBE ESSERE DI 1300 EURO MENSILI, VOLEVO SAPERE SE HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL.
Riteniamo di no. Il diritto all’indennità di disoccupazione è ormai scaduto.
CARMELO. A OTTOBRE 2017 HO MATURATO 41 ANNI DI CONTRIBUTI, PRECOCE HO INIZIATO LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL 1976, SE DOVESSI DARE LE DIMISSIONI, POSSO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE?
Le consigliamo di contattare un ente di patronato per una verifica dell’estratto conto contributivo e per un'eventuale (se ci sono tutti i requisiti) domanda di pensione con quota 41.
DAVIDE, SONO UN LAVORATORE PRECOCE , A GIUGNO 2018 FACCIO 39 ANNI DI CONTRIBUZIONE E A SETTEMBRE COMPIO 57 ANNI.
PROBABILMENTE DAL 01/07/2018 SARÒ DISOCCUPATO E CHIEDERÒ LA NASPI PER 2 ANNI.
FINITA QUESTA AL 30 GIUGNO 2020 MATURERÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI E LASCIANDO TRASCORRERE I FATIDICI 3 MESI SENZA PERCEPIRLA , AL 01/10/2020 POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AVENDO APPENA COMPIUTO 59 ANNI ?
In teoria dovrebbe averne diritto. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto.
ANTONIO 59. A SEGUITO DOMANDA DI PENSIONE PRECOCI CON DECORRENZA SETTEMBRE 2017 ALL'INIZIO DI MAGGIO 2018 MI È STATO COMUNICATO L'ACCOGLIMENTO E IL PAGAMENTO DEL MESE DI MAGGIO UNITAMENTE AGLI ARRETRATI DAL 9/17 AL 4/18. SU DETTI ARRETRATI È STATA EFFETTUATA UNA RITENUTA IRPEF SECCA DEL 23% SENZA CONSIDERARE NESSUNA DETRAZIONE (LA SOLA CHIESTA È QUELLA RELATIVA AL REDDITO SENZA CARICHI DI FAMIGLIA) NÈ ADDIZIONALE. PER IL PERIODO 1/18-4/18 CREDO VERRÀ FATTO UN CONGUAGLIO A FINE ANNO. PER IL PERIODO 9/17-12/17 L'IMPORTO LORDO SPETTANTE È INFERIORE ALLA NO TAX AREA E NON AVENDO ALTRI REDDITI PER IL 2017 DOVREBBE ESSERE ESCLUSO DA IRPEF INVECE È STATO INTERAMENTE TASSATO AL 23% (PROBABILMENTE VIENE CONSIDERATO A TASSAZIONE SEPARATA, CHE NON SO COME FUNZIONA, RELATIVO ALL'ANNO PRECEDENTE). VI SAREI GRATO SE POTESTE DARMI CHIARIMENTI CIRCA LA TASSAZIONE DEI DUE PERIODI DI ARRETRATI. POSSO SPERARE DI RECUPERARE QUALCOSA DI QUANTO TASSATO SUGLI IMPORTI LORDI?
Sicuramente ci sarà il conguaglio fiscale per quanto riguarda entrambi i periodi.
CAROLINA. SONO UNA EX COMMERCIANTE, HO INIZIATO A LAVORARE IL 1/9/1977 E CHIUSO L'ATTIVITÀ CONSEGNANDO LICENZA COMUNE IL 25/5/2016.MIO MALGRADO AD APRILE 2016 MI SONO DOVUTA SOTTOPORRE A CURE PER CARCINOMA MAMMARIO E L'INPS MI HA RICONOSCIUTO INVALIDITÀ AL 100% DA GIUGNO 2016 A FINE MARZO 2018.A SEGUITO VISITA REVISIONE MI E' STATA RICONOSCIUTA INVALIDITÀ AL 70% TOGLIENDO ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ.HO FATTO DOMANDA NEI TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE TRAMITE PATRONATO X OTTENERE INDENNIZZO CHIUSURA ATTIVITÀ COMMERCIALE MA AD OGGI ANCORA MI DICONO CHE LA PRATICA E' FERMA A ROMA.VORREI CAPIRE A QUESTO PUNTO SE POSSO CHIEDERE PER IL PERIODO DA GIUGNO 2016 AD OGGI LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI DA AGGIUNGERE ALLE 2015 SETTIMANE LAVORATE E FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA.
La contribuzione figurativa durante il periodo di percezione dell’assegno di invalidità viene accreditata solo nel caso in cui l’assegno sia presente al raggiungimento dell’età pensionabile.
SALVATORE. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO CON 43 ANNI DI SERVIZIO E 61 ANNI E 4 MESI DI ETÀ; VORREI SAPERE SE POSSO ANCORA TRATTENERMI IN SERVIZIO E SE CI SONO VANTAGGI AI FINI DEL FUTURO TRATTAMENTO PENSIONISTICO E TFR ESSENDO IL MIO CALCOLO DI PENSIONE DI TIPO MISTO.
Dovrebbe fare richiesta alla sua Amministrazione che decide in via definitiva.
MARIANTONIETTA. I CONTRIBUTI VERSATI NEL SETTORE AGRICOLO (BRACCIANTE) HANNO LO STESSO VALORE DI QUELLI VERSATI DA UNO STUDIO PROFESSIONALE? GRAZIE
No, la contribuzione del settore agricolo ha un valore inferiore a quello della generalità del lavoro dipendente.
DAVIDE, SONO UN LAVORATORE PRECOCE , A GIUGNO 2018 FACCIO 39 ANNI DI CONTRIBUZIONE E A SETTEMBRE COMPIO 57 ANNI.
PROBABILMENTE DAL 01/07/2018 SARÒ DISOCCUPATO E CHIEDERÒ LA NASPI PER 2 ANNI.
FINITA QUESTA AL 30 GIUGNO 2020 MATURERÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI E LASCIANDO TRASCORRERE I FATIDICI 3 MESI SENZA PERCEPIRLA , AL 01/10/2020 POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AVENDO APPENA COMPIUTO 59 ANNI ?
SE SI , RIUSCITE PIÙ O MENO A QUANTIFICARE QUANTO INCIDERÀ SULL 'IMPORTO PENSIONISTICO IL FATTO DI 2 ANNI DI NASPI QUINDI CONTRIBUTI FIGURATIVI ?
GRAZIE E BUONA GIORNATA
DAVIDE
Il periodo di Naspi inciderà, ma non in maniera sostanziale (a meno che non si abbia avuto uno stipendio molto elevato).
ROBERTO STO PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI NELLA CASSA COMMERCIANTI, IN QUANTO ATTUALMENTE DISOCCUPATO, VOLEVO CHIEDERE SE NEL CASO APRISSI UNA PIVA DA CONSULENTE POTEVO CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI NELLA CASSA COMMERCIANTI IN MODO DA NON RISCHIARE DI PERDERE MESI/ANNI CONTRIBUTIVI AI FINI DELLA PENSIONE ANTICIPATA CHE CON LE ATTUALI REGOLE MI SPETTA TRA 4 ANNI . GRAZIE
La contribuzione obbligatoria esclude la possibilità di effettuare versamenti volontari per lo stesso periodo. Pertanto, se lei è già coperto dalla contribuzione nella Gestione Separata Inps non può versare volontariamente.
DELFINA. VORREI SAPERE GENTILMENTE:
A) NELLA NUOVA QUOTA 41 CHE DOVRÀ ESSERE INTRODOTTA DAL GOVERNO M5S/LEGA , VALGONO TOTALMENTE I CONTRIBUTI FIGURATIVI OPPURE VERRANNO RIDOTTI? IO HO 4 ANNI DI LAUREA PER I QUALI HO GIÀ CHIESTO IL RISCATTO;
B) SE IO DECIDESSI DI ANDARE VIA (PER ESEMPIO PER ESERCITARE LA PROFESSIONE FORENSE OPPURE ALTRO) PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DI QUOTA 41 O LA QUOTA PER LA PENSIONE ANTICIPATA SECONDO LE LEGGE FORNERO, POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I RESTANTI ANNI? SAREBBE COSTOSO?
#Contributi figurativi, #Contributi volontari
I contributi figurativi valgono a tutti gli effetti per la pensione (sia anticipata che quota 41). Si potrà versare i contributi volontari. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
ALESSANDRA. . VORREI SAPERE SE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE.
HO INIZIATO A LAVORARE IN NOVEMBRE DEL 1976 A 17 ANNI E MEZZO E HO LAVORATO SEMPRE PER LA STESSA AZIENDA SINO A DICEMBRE DEL 20!6 (SOLO NEL 1992 HO USUFRUITO DI 6 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA ) MATURANDO 39 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI. ORA SONO IN NASPI SONO A DICEMBRE 2018 E MI HANNO DETTO CHE DEVO FARE LA DOMANDA DI PENSIONAMENTO A GENNAIO 2019 PER POTER ANDARE IN PENSIONE IN APRILE.
È CORRETTO SECONDO VOI?
Sembrerebbe sia corretto. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
ROLANDO. TITOLARE DI PENSIONE ANTICIPATA DI VECCHIAIA ENASARCO DAL DICEMBRE 2017.PERCEPIVO L'INDENNIZZO PER CHIUSURA ATTIVITÀ E L'INPS MI HA COMUNICATO CHE PERCEPENDO LA PENSIONE ENASARCO NON POSSO PIÙ PERCEPIRE L'INDENNIZZO.
A ME RISULTAVA CHE IL DIRITTO SPETTTA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI DI PENSSIONE VECCHIAIA DELLA GESTIONE COMMERCIANTI E CHE LA PENSIONE DI VECCHIAIA QUALSIASI SIA DEVE FARE RIFERIMENTO ESCLUSIVAMENTE ALLA TABELLA FORNITA CON IL DECRETO LEGGE E AGGIORNATA CON LA SPERANZA DI VITA. VI CHIEDO DI INDICARMI COME DEVO COMPORTARMI E SE HO RAGIONE NEL CHIEDERE LA CONTINUAZIONE DELLL'INDENNIZZO FINO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA INPS.
Purtroppo per lei, ha ragione l’Inps.
STEFANO. MIA MOGLIE HA PERSO IL LAVORO NEL 2011 , GLI MANCANO 44 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1040 PER VERE DIRITTO ALLA PENSIONE. IN QUESTI ANNI SPERAVA DI TROVARE UN LAVORO CHE LE PERMETTESSE DI RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO, MA PURTROPPO CIÒ NON É SUCCESSO.
ADESSO VORREMMO FARE I VERSAMENTI VOLONTARI , É POSSIBILE O É PASSATO TROPPO TEMPO DALL'ULTIMA OCCUPAZIONE ?
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo.
FRANCESCO. AD AGOSTO 2018 COMPIRO’ 64 ANNI SONO DISSOCCUPATO DAL GIUGNO 2012
CON 34 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI NELL’AGO (COMPRESO 1 ANNO DI MILITARE CHE HO
REGOLARMENTE RISCATTATO) ED HO USUFRUITO DI 12 MESI DI INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE
ORDINARIA NON AGRICOLA AVENDO PIU’ DI 55 ANNI AL MOMENTO DEL LICENZIAMENTO. HO INOLTRE
MATURATO 15 MESI DI CONTRIBUZIONE NELLA GESTIONE SEPARATA CON CONTRATTI CO.CO.CO PER CUI UN TOTALE DI 35 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI.
VI INFORMO INOLTRE CHE AVENDO 18 ANNI DI CONTRIBUTI( COMPRESO 1 ANNO DI MILITARE) AL 1995 IL
CALCOLO PER LA PENSIONE E’ MISTO RETRIBUTIVO FINO AL 31/12/2011 E CONTRIBUTIVO DAL 01/01/2012.
LA MIA DOMANDA E’ QUESTA NEL CASO DI QUOTA 100 LA SUDDETTA INDENNITA’ DI DISOCCUPAZUIONE
ORDINARIA USUFRUITA DAL GIUGNO 2012 A GIUGNO 2013 CONCORRE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA
PENSIONE DI VECCHIAIA CON QUOTA 100 AD AGOSTO VISTO CHE COMPIO 64 ANNI. GRAZIE
Dovrebbe essere utile. Comunque La quota 100 è ancora lontana dall'essere in vigore.
ROBERTO. IL MIO ESTRATTO CONTO INPS RECITA : 2106 SETTIMANE PER LA MISURA, 2036 SETTIMANE PER IL DIRITTO. LA DIFFERENZA SONO LE 70 SETTIMANE RELATIVE AL PERIODO DI ASPI.
MA PERCHÉ QUESTE 70 SETTIMANE SONO INDICATE SOLO PER LA MISURA E NON PER IL DIRITTO, OVVERO PER RAGGIUNGERE IL 43 ANNI E 3 MESI? LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA SERVE ANCHE A QUESTO, SBAGLIO?
La contribuziona figurativa vale a tutti gli effetti per la pensione (sia per il diritto che per la misura).
LUCIANO. MI SCUSO PER L'INSISTENZA: HO POSTO IERI UN QUESITO RELATIVO A QUANTO DURERÀ IL PERIODO DI NASPI CONSIDERANDO CHE NEGLI ULTIMI 4 ANNI AVRÒ SI TRE ANNI DI LAVORO MA ANCHE TRE MESI DI DISOCCUPAZIONE GIÀ USUFRUITI (CHE SO DI DOVER SCOMPUTARE) E NOVE MESI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. QUEST'ULTIMA VERRÀ UTILIZZATA COME "SETTIMANE CONTRIBUTIVE" PER STABILIRE DURATA E IMPORTO?
QUESTO NON RIESCO A COMPRENDERE NEMMENO LEGGENDO IL SITO INPS
Riteniamo di no. Ai fini del requisito Naspi vale solo il lavoro dipendente.
CLAUDIA. INIZIO LAVORO NEL GENNAIO 1981 PER POI PROSEGUIRE AD OGGI. TUTT'ORA IMPIEGATA SEMPRE NEL SETTORE PRIVATO.
STIPENDIO 1400 NETTI IN BUSTA. CON LA PROROGA OPZIONE DONNA RIESCO AD ANDARE IN PENSIONE? E SE SI ..CONSIDERATO CHE LA MIA È UNA CONTRIBUZIONE MISTA MI CONVIENE? SI VALUTA ANCHE UN'ALTERNATIVA ..GRAZIE E SALUTI
Per ora, la proroga dell'opzione donna è molto lontana dall'essere attuata. Tenga presente che con l'opzione donna si perde circa il 25-30%.
LUCIANO. AL 15 MAGGIO 2019 TERMINERÀ IL MIO CONTRATTO DI LAVORO ED I 4 ANNI PRECEDENTI SARANNO COSÌ COMPOSTI: 3 MESI DI NASPI PRECEDENTEMENTE USUFRUITA AL TERMINE DI TUTTO IL PERIODO ALLORA POSSIBILE (UN ANNO) 9 MESI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, 3 ANNI DI LAVORO.
A CHE PERIODO DI NASPI AVRÒ DIRITTO?
DOVREI MATURARE 43,3 ANNI DI CONTRIBUZIONE AL 31.10.2020, CI ARRIVERÒ CON LA NASPI?
GRAZIE
LUCIANO
Il periodo di Naspi a lei concesso è di 24 mesi. Si faccia lei il conto calcolando il periodo di disoccupazione già scontato.
PASQUALINO. SISTEMA QUOTE. COME SI CALCOLA E QUALI DIFFERENZE TRA L'ANDATA IN PENSIONE CON ATTUALE 42 ANNI E 10 MESI.
LEGGO E CERCO DI COMPRENDERE COME FUNZIONA IL SISTEMA PENSIONE QUOTE- DAL 2019-2020 SE HAI 62 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI FAI SOMMA 98 E PUOI ACCEDERE ALLA PENSIONE DI ANZIANITA CON SISTEMA QUOTE ( 98). MA CHE DIFFERENZA CE TRA ANDARCI CON I 42 ANNI E 10 MESI ED IL SITEMA QUOTE.
IO A 62 ANNI AVRO' 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI . MA SE MI FERMO DI CONTRIBUIRE ORA CHE HO 60 ANNI E GIA 40 DI CONTRIBUTI, BASTA CHE ASPETTO I 62 ANNI. QUINDI ANDARCI CON SISTEMA QUOTE , MA NON CAPISCO LA SOSTANZIALE DIFFERENZA .
Il sistema delle quote non è ora in vigore. Se lei cumula 43 anni e 3 mesi di contributi (2019-2020) ha diritto alla pension anticipata indipendentemente dall'età. Con 40 anni di contributi e 62 anni di età nonha diritto ad alcuna pensione.
ROSANNA. 5 SETTIMANE PRIMA DEI 18 ANNI VALGONO 5 MESI?
GRAZIE
No, 5 mesi corrispondono a 22 settimane.
PIETRO. VORREI CONOSCERE I COEFFICIENTI DI RIVALUTAZIONE DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO AI FINI PENSIONISTICI A PARTIRE DAL 2019,
GRAZIE
Le consiglierei di consultare il Sito Inps.
FLAVIO. DOVENDO RISCATTARE DEI PERIODI SCOPERTI DA CONTRIBUZIONE, (ANNI 1988 1989 QUANDO LAVORAVO PRESSO L'AZIENDA PATERNA COME COADIUVANTE COMMERCIANTE), AVVALENDOMI DELL'ART 13 SENTENZA 18 CHE HA RICALCATO LA LEGGE 1338/62 , VORREI ESIBIRE ANCHE COME PROVA I REGISTRI DOVE ANNOTAVO GLI SCONTRINI E LE FATTURE , CHE COMPILAVO QUOTIDIANAMENTE : QUESTI NON POTEVANO ESSERE FIRMATI ( IN BASE AGLI ARTT. 24 E SEGUENTI DEL DPR 633/72 ) , MENTRE L'INPS VUOLE AVERE DEI DOCUMENTI FIRMATI , IN QUANTO RICHIESTO DALLA PRIMA NORMATIVA SUCCITATA : LO STATUTO DEI LAVORATORI LEGGE 27/05/1970 N 300 DICE CHE IN CASO DI CONTRASTI NORMATIVI SI DOVREBBE APPLICARE LA NORMA PIÙ FAVOREVOLE AL LAVORATORE , MA L'INPS NON RECEDE DALLA SUA POSIZIONE DI DINIEGO IN QUANTO MI DICE CHE I REGISTRI AVREBBERO POTUTO ESSERE COMPILATI IN DATA SUCCESSIVA, COSA CHE NON È POSSIBILE IN QUANTO IN QUESTO CASO NON SAREBBE STATO POSSIBILE PRESENTARE LA DENUNCIA DEI REDDITI DELL'AZIENDA.COSA MI CONSIGLIATE PER USCIRE DA QUESTA SITUAZIONE DI STALLO ?
Siamo un sito di informazione generale. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato o ad un consulente previdenziale.
MARIA. A FINE AGOSTO AVRÒ 60 ANNI E 36 ANNI DI ANZIANITÀ DI SERVIZIO (COMPRESI GLI ANNI DI STUDIO RISCATTATI ).DIPENDENTE PUBBLICA (COMPARTO SANITÀ) HO SVOLTO, IN CONTEMPORANEA, ATTIVITÀ DI DOCENZA (COLLABORAZIONE OCCASIONALE) E VERSATO CONTRIBUTI ALLA GESTIONE SEPARATA ENPAPI. SE VENISSE PROROGATA OPZIONE DONNA AL 2018 VEROSIMILMENTE POTREI PENSARE DI ANDARE IN PENSIONE MA CHE DIFFERENZA POTREBBE ESSERCI TRA LA PENSIONE "OPZIONE DONNA" E QUOTA 100 ( SE GLI ADDENDI FOSSERO 62+38) QUINDI RITARDANDO DI 2 ANNI.
GRAZIE
#opzione donna, #Pensione anticipata
Con le regole attuali per aver diritto alla pensione anticipata dovrà cumulare circa 44 anni di contributi. L'opzione donna e la quota 100 sono realtà ancora lontane dall'approvazione. Rimaniamo in attesa di sviluppi.
ROSANNA. SONO UNA DIPENDENTE ASL DAL 1980.1 OTTOBRE.
HO RISCATTATO 3 ANNI DI STUDIO.
AL 1/10/2018 DOVREBBERO ESSERE 41 ANNI DI SERVIZIO.
HO ANCHE 10 SETTIMANE DI LAVORO ESTIVO...
POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 10 MESI?
QUANDO
POSSO FARE RICHIESTA DI PENSIONE?
GRAZIE.
Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto e un'eventuale domanda di pensione.
PIERANGELO. HO 58 ANNI E SONO UN EX LAVORATORE DIPENDENTE, ATTUALMENTE DISOCCUPATO PER FALLIMENTO DATORE DI LAVORO.
HO MATURATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE, ATTUALMENTE PERCEPISCO LA NASPI PER 2 ANNI (SINO A FEBBRAIO 2020). SE DOVESSI APRIRE LA PARTITA IVA COME ARTIGIANO (CONTRIBUENTE MINIMO) A QUANTO AMMONTANO I CONTRIBUTI INPS? GLI STESSI SI SOMMANO A QUELLI DA DIPENDENTI O DEVO FARE DOMANDA DI RICONGIUNZIONE? SOMMANDO LE DUE POSIZIONI QUANTI CONTRIBUTI MI SERVONO PER ANDARE IN PENSIONE?
I contributi da lavoro dipendente e artigiano si sommano automaticamente senza ricorrere alla ricongiunzione. Il contributo minimo dovuto dagli artigiani è pari a 3.900 euro circa. Per ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare circa 44 anni di contributi.
MASSIMILIANO.A MAGGIO 2018 HO VERSATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI SONO DEL 16/02/1965 QUANDO ANDRO' IN PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
LUIGI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AVENDO ADESSO 61 ANNI E 7 MESI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI SCOLASTICI PIÙ 1 ANNO E 6 MESI RISCATTATI.
SONO LAVORATORE DIPENDENTE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato poco meno di 44 anni di contributi.
FORTUNATA. HO 58 ANNI A GIUGNO E 38 DI CONTRIBUTI VERSATI, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 43 anni di contributi.
DOMENICO. LAVORO DAL 22/02/1981 CON UN' AZIENDA PUBBLICA DI TRASPORTO DI PERSONE AUTOBUS, CHIEDEVO: QUANDO POTEVO ACCEDERE ALLA PENSIONE GRAZIE
Per usufruire dei benefici per lavori usuranti occorre un minimo di età pari a 62 anni.
FABIO,VOLEVO SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE,CALCOLANDO CHE HA NOVEMBRE 2018 RAGGIUNGO I 39 ANNI DI CONTRIBUTI,DI CUI 23 DA DIPENDENTE E 16 DA ARTIGIANO. SONO NATO NEL 1964 PERCIÒ A GIUGNO COMPIRÒ 54 ANNI.
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
CARLO. EX DIPENDENTE ENTE PUBBLICO NON ECONOMICO , IN PENSIONE ANTICIPATA-ANZIANITÀ DAL 01.11.2017 ( LEGGE FORNERO ) CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE, ANNI 63. QUANDO MI VERRÀ EROGATA LA BUONUSCITA?? IN PARTICOLARE TERMINI DI PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA.
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
Il TFS le verrà erogato dopo 24 mesi (01-12-2019).
FRANCESCO. AD AGOSTO 2018 COMPIRÒ 64 ANNI , SONO NEUROCHIRURGO E LAVORO IN OSPEDALE SINO AD OGGI DAL 1991.
AVENDO ESPLETATO 10 ANNI DI GUARDIA MEDICA DAL 1981 AL 1991 COME TITOLARE DI GUARDIA MEDICA, VOLEVO SAPERE SE I CONTRIBUTI VERSATI DALLA GUARDIA MEDICA SONO CUMULABILI A QUELLI OSPEDALIERI. SE COSÌ FOSSE OGGI MI RITROVEREI CON 64 ANNI E 37 ANNI DI CONTRIBUTI LA CUI SOMMA SORPASSA QUOTA 100 E POTREI ANDARE IN PENSIONE DA SUBITO SE IL NUOVO GOVERNO LA ATTUERÀ. SE COSÌ NON FOSSE AVREI SOLO 27 ANNI DI CONTRIBUTI.
GRAZIE PER UNA VOSTRA CELERE RISPOSTA.
Con le regole attuali arriverà prima la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa. Attendendo nuovi sviluppi di Legge.
FERNANDO. HO SEMPRE LAVORATO NEI PUBLICI ESERCIZI, RISTORANTI, BAR, ALBERGHI,
61 ANNI E 27 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONAMENTO? SE NO QUANDO!
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con 27 anni di contributi non ha diritto alla pensione anticipata; ce ne voglio più di 44 anni. Dovrà in ogni caso attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69/70 anni circa.
ENZO. IN VISTA DI POSSIBILE RESTAURAZIONE DELLA PENSIONE OPZIONE DONNA DA PARTE DEL NUOVO GOVERNO (LEGA/5STELLE), MIA MOGLIE DI ANNI 58 POSSIEDE AL 31-03-2018 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 31 NEL FPLD E 4 NELLA GESTIONE EXENPALS. POTREBBE INOLTRARE IN FUTURO ISTANZA DI PENSIONE OPZIONE DONNA CON LA CONTRIBUZIONE PARTE NELL'FPLD E PARTE NELL'EXENPALS ?
Valgono anche i contributi versati all’ex Enpals.
MANUELA. A NOVEMBRE 2018 MATURO I REQUISITI PER IL PENSIONAMENTO "OPZIONE DONNA" (NEL CASO VENISSE PROROGATA LA SPERIMENTAZIONE.
APPRENDO CHE, DAL CALCOLO CONTRIBUTIVO, VENGONO ESCLUSI I PERIODI DI MALATTIA. E' CORRETTO?
ED IN QUESTO CASO POTREI EFFETTUARE UNA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA INTEGRATIVA PER SANARE IL PERIODO MANCANTE?
CI SONO TERMINI PER FARE CIÒ?
È corretto. Tenga conto però che il contributo figurativo per malattia non è utile solo nel caso in cui non vi sia integrazione da parte dell’azienda . Cosa che non avviene solo nei rapporti di lavoro agricoli.
ELENA.SONO UN'ESODATA CERTIFICATA IN ATTESA DELLA PENSIONE CHE COMINCIERÀ AD ESSERE EROGATA A LUGLIO 2019. SONO NEL PERIODO DI "FINESTRA" CHE DURA 15 MESI E QUESTO MESE FINISCE IL MIO PERIODO DI MOBILITÀ ORDINARIA DOPO DI CHE MI RESTANO 13 MESI DI "BUCO" DURANTE I QUALI ,SE NON TROVO QUALCHE LAVORO A TEMPO DETERMINATO, NON HO REDDITO.ESISTE QUALCHE AMMORTIZZATORE SOCIALE A CUI POSSO ACCEDERE DOPO LA MOBILITA'?
Purtroppo no, il suo ammortizzatore sociale era la mobilità.
LUCIANO. L' ANNO DI LEVA OBBLIGATORIA VIENE CONTEGGIATO AI FINI PENSIONISTICI DALLA CASSA FORENSE ? HO 33 ANNI DI ISCRIZIONI ALLA CASSA E 63 DI ETÀ. HO SVOLTO CON CONTINUITÀ SOLO LA PROFESSIONE DI AVVOCATO
Al momento del pensionamento sarà la propria cassa di appartenenza ad inserire il periodo di leva.
CLAUDIO.RICHIESTO AD INPS L'ESTRATTO CONTO DEI CONTRIBUTI VERSATI E RISULTANO 2051 SETTIMANE DAL 1/2/78 AL 31/1/18. LA SITUAZIONE È CORRETTA VORREI SAPERE LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE PREVISTA
Per ottenere la pensione anticipata deve cumulare più di 44 anni di contributi. 2051 contributi corrispondono a 39 anni e mezzo circa.
ANIELLO. SONO STATO IN MOBILITÀ (ACCORDI SINDACALI) PER QUATTRO ANNI 28/04/13 AL 28/04/17, POI HO EFFETTUATO UN VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI DAL 06/05/17 AL 24/06/17 (2 MESI) PER UN TOTALE DI EURO 3107 CON CODICE 9526. SONO ANDATO IN PENSIONE IL 01/07/2017.
NEL 730/18 PRECOMPILATO ADE MI HA INSERITO NEL RIGO E21 (CONTRIBUTI PREVIDENZIALI) LA SOMMA DI EURO 2534.
E' ESATTO? HO DEBBO INSERIRE LA SOMMA CHE HO VERSATO DI 3107,95 ?
Questo è un sito di informazioni generale. Non siamo un patronato. Le consigliamo di chiedere all'ente preposto.
PASQUALINO, HO INVIATO IERI UNA DOMANDA E OGGI NE RIFORMULO UNA COLLEGATA . SO CHE E' PRESTO PERCHE' BISOGNA VEDERE
QUALE SARA' IL PROSPETTO DEFINITIVO, MA SE QUOTA 41 PREVEDE INCLUSIONE DI SOLI 2 ANNI FIGURATIVI CAMBIA , ECCOME SE CAMBIA DIVENTA MEGLIO LA FORNERO.
MI SPIEGO USANDO IL MIO CASO. 60 ANNI ESATTI , 40 ANNI ESATTI DI CINTRIBUTI( STO PAGANDO LA VOLONTARIA) TENENDO NEL CONTO 1 ANNO MILITARE , 3 ANNI MIBILITA' CORTA E SEI MESI DI CASSA INTEGRAZIONE. QUINDI FIGURATIVI SONO 4 ANNI E 6 MESI.
SE ANCHE LA MOBILITA' CORTA ( 3 ANNI SE HAI PIU' DI 50 ANNI, AL SUD 4 ANNI) DOVUTA AL FATTO CHE L'AZIENZA AVEVA APERTO LA PROCEDURA DI ESODO INCENTIVATO PER C 1 ANNO MILITARE ,3 ANNRISI AZIENDALE VIENE CALCOLATA COME FIGURATIVA , AVREI 35 ANNI E 6 MESI CONTRIBUITI CON LAVORO A CUI SI AGGIUNGE MILITARE E MOBILITA E CIG SEI EMSI , SE DI QUESTI NE TENIAMO SOLO 2 , ARRIVO A 37 ANNI E 6 MESI PER ARRIVARE A 41 NE MANCANO 3 ANNI E SEI MESI...QUINDI E' MEGLIO LA FORNERO POICHE' ANCHE CON ASPETTATIVA DI VITA IN AUMENTO, A REGIME ANDREI CON 43 E 5 MESI ( SI TIENE CONTO DI TUTTO ATTUALMENTE) E QUINDI PRIMA DI QUESTA QUOTA 41 IPOTIZZATA. RIASSUMENDO QUESTI CONTRIBUTI FIGURATIVI , MILITARE, CIG, MOBILITA' HANNO TUTTI LO STESSO PESO O LA MOBILITA' CHE CI HA POI PORTATO AD ESSERE DISOCCUPATI HA LO STESSO VALORE DEL MILITARE O CIG.? CHE DITE..
#Contributi figurativi, #Quota 41
Cig, mobilità, servizio militare, hanno lo stesse valoree sono calcolati come contribuzione figurativa utile per la pensione con quota 41.
SERSE. SONO UN LAVORATORE AUTONOMO CHE HA RAGGIUNTO QUASI 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE (DI CUI 38 IN QUALITÀ DI LAVORATORE DIPENDENTE). LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA È PREVISTA PER AGOSTO DEL 2022. HO GIÀ OTTENUTO L'APPROVAZIONE INPS PER ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIA CHE INTENDO RICHIEDERE DA GENNAIO 2019. CONTINUANDO A VERSARE I CONTRIBUTI PER IL LAVORO CHE SVOLGO, ARRIVERÒ AL PENSIONAMENTO PER RAGGIUNTI LIMITI CONTRIBUTIVI A MAGGIO 2021. POICHÉ L'APE VOLONTARIA PUÒ ESSERE RICHIESTA SOLO SULLA BASE DELL'ANZIANITÀ, COSA SUCCEDE SE OTTERRÒ IL PENSIONAMENTO NEL 2021? SI RIFARANNO I CALCOLI DEL PIANO DI AMMORTAMENTO? IL COSTO DELLA POLIZZA (PAGATO TOTALMENTE ALLA PRIMA EROGAZIONE DELL'ANTICIPO) SARÀ RICALCOLATO?
GRAZIE PER UNA SUA VALUTAZIONE.
Si, occorrerà fare un nuovo piano di ammortamento.
ROSARIO. SE IL NUOVO GOVERNO APPROVA LA QUOTA 100 A 64 ANNI MINIMO, POSSO LICENZIARMI ADESSO E PERCEPIRE LA PENSIONE A 64 ANNI CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI?
Non c'è nulla di certo. Aspetterei nuovi sviluppi.
PASQUALINO. GRAZIE PER LE PRECEDENTI RISPOSTE , E QUESTO PUNTO FACCIO UNA ULTERIORE DOMANDA . MA QUALI SONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI CHE NON FANNO PARTE DEL CALCOLO PER LA PENSIONE. GRAZIE
Tutti i contributi figurativi valgono per la pensione.
MARCELLO. DALL'ESTRATTO CONTO INPS RISULTANO DEI BUCHI TRA I PERIODI DI RISCATTO PER TITOLO (LAUREA)E RISCATTO PER SERVIZIO MILITARE E TRA QUESTO E L'INIZIO DELL'ATTIVITÀ LAVORATIVA ( ESATTAMENTE 4 MESI NEL PRIMO CASO E 8 MESI NEL SECONDO). POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER COPRIRE TALI PERIODI E SE SÌ A QUALE MONTANTE CONTRIBUTIVO DOVREI FAR RIFERIMENTO?
#Contributi volontari, #Contributi volontari, #Contributi volontari
Si, potrà versare i contributi volontari. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C) che ha ricevuto la scorsa primavera.
PASQUALINO. CONTRIBUTI FIGURATIVI QUOTA 41 PER PRECOCI O MENO. PER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON OPZIONE PRECOCI SERVONO 41 ANNI DI CONTRIBUTI ED AVERE LAVORATO ALMENNO 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI. BENE.
SE I 41 ANNI DI CONTRIBUTI LI SI OTTEMGONO CON INSERITO 1 ANNO DI MILITARE, 3 ANNI DI MOBILITA' E 6 MESI DI CASSA INTEGRAZIONE. E' COMUNQUE POSSIBILE ESSERE A POSTO CON IL CONTEGGIO EFFETTIVO DEI 41 ANNI RICHIESTI? GRAZIE
#Contributi figurativi, #Quota 41
Cig, mobilità, servizio militare, hanno lo stesse valoree sono calcolati come contribuzione figurativa utile per la pensione con quota 41.
ALESSANDRO. SONO LAVORATORE PRECOCE, NELLA LEGGE DI BILANCIO 2018, SEMBREREBBE SIA STATO TOLTO IL PALETTO CHE RENDEVA OBBLIGATORIA LA NASPI DOPO IL LICENZIAMENTO.
PRATICAMENTE SI POTREBBE DA SUBITO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI RIMANENTI PER ARRIVARE ALLA QUOTA 41 E 5 MESI.VI RISULTA?
No, i 3 mesi dopo la fine del periodo di disoccupazione è un requisito obbligatorio.
EDOARDO. SONO UN SOTTUFFICIALE DELL'AERONAUTICA MILITARE CON QUASI 32 DI SERVIZIO EFFETTIVO. NON HO MAI CHIESTO UN ESTRATTO DEI MIEI CONTRIBUTI VERSATI, MA ALLO STATO ATTUALE CHE IO SAPPIA DOVREI ESSERE A 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI IN VIRTÙ DEI 5 ANNI DI RISCATTO IN PIÙ CONCESSI A TUTTI NOI MILITARI, PER CUI IN TEORIA DOVREBBERO MANCARMI SOLO 4 ANNI DI VERSAMENTI PER RAGGIUNGERE I REQUISITI PENSIONISTICI CONTRIBUITIVI CHE PER NOI MILITARI È 41 ANNI DI CONTRIBUTI (A NOI MILITARI NON SI APPLICA LA LEGGE FORNERO).....E POI ASPETTARE LA FINESTRA MOBILE.
LA DOMANDA CHE VI PONGO È LA SEGUENTE:
SICCOME VORREI CONGEDARMI SUBITO (LICENZIARMI PER DIRLO IN TERMINI CIVILI) PER FARE DEGLI STUDI UNIVERSITARI, E QUINDI VORREI:
-- CONGEDARMI OGGI CON 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E DIVENTARE DISOCCUPATO.
-- ISCRIVERMI ALL'UNIVERSITÀ IN UN CORSO LEGALE DI 5 ANNI.
-- VIVERE IN QUESTI 5 ANNI CON I SOLDI DELLA LIQUIDAZIONE RICEVUTI DALL'AERONAUTICA MILITARE.
-- DOPO LA LAUREA RISCATTARE I 5 ANNI DI ISCRIZIONE ALL'UNIVERSITÀ ED AVERE SUBITO LA PENSIONE RAGGIUNGENDO 42 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI (32+5 DEL SERVIZIO MILITARE + 5 RISCATTO LAUREA).
SAREBBE POSSIBILE TUTTO CIÒ?
Il nostro unico dubbio è che la maggiorazione di 5 anni è possibile solo al momento del pensionamento in qualità di sottufficiale dell’aeronautica. Provi ad informarsin presso lòa sua Amministrazione.
GABRIELE. RAGGIUNGO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI A OTTOBRE 2018 E HO INIZIATO 3 ANNI PRIMA DEI 19 DI ETÀ. USO IN PREVALENZA IL MULETTO PER SCARICO MERCI E SISTEMAZIONE DELLE STESSE SU SCAFFALATURE IN MAGAZZINO, MA SVOLGO ANCHE MOLTE ALTRE MANSIONI SEMPRE NELL'AMBITO DELLO STESSO MAGAZZINO.
LA MIA DOMANDA: SECONDO VOI RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI COME LAVORO GRAVOSO ( FACCHINI, ADDETTI ALLO SPOSTAMENTO MERCI ED ASSIMILATI ) OPPURE NO?
POSSO CHIEDERE AL MIO DATORE DI LAVORO DI COMPILARMI IL MODULO AP116 PER LA RICHIESTA AL' INPS COME PRECOCE?
GRAZIE.
L’unica soluzione è che il suo datore di lavoro confemi le mansioni.
MAURIZIO NATO IL 15/06/1963 HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI IN AGRICOLTURA COME AVVENTIZIO FACENDO LE 180 GIORNATE E PERCEPENDO POI LA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA QUANDO ANDRO IN PENSIONE .GRAZIE
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
EMMA 1955 - HO MATURATO I REQUISITI PER FARE LA RICHIESTA DI APE VOLONTARIA (63 ANNI, 31 ANNI DI CONTRIBUTI E TRATTAMENTO D’IMPORTO NON INFERIORE A 703 EURO MENSILI) - VORREI CHIEDERE DI AVERE 200€ MENSILI PER I 43 MESI (3 ANNI E 7 MESI) PER UN TOTALE DI 8600€ CHE VORREI RESTITUIRE (SE POSSIBILE) IN UN’UNICA SOLUZIONE AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE – A QUANTO AMMONTEREBBE IL TOTALE (8600€ + INTERESSI E PREMIO ASSICURATIVO) DA RESTITUIRE? LA 13ESIMA MI VERRÀ POI REINTEGRATA? GRAZIE
Per questi conteggi le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato. Comunque non è possibile effettuare il pagamento in unica soluzione, poiché i tassi variano annualmente.
AGOSTINO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO, HO 60 ANNI DI ETÀ E 39 ANNI DI CONTRIBUTI ALLA DATA DEL 30/04/2018. DALLE SIMULAZIONI CHE HO FATTO RISULTA CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AD OTTOBRE DEL 2022 CON 43 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI E 64 ANNI E 10 MESI DI ETÀ. SE MI FACCIO LICENZIARE AD OTTOBRE DEL 2020 E PER 24 MESI USUFRUISCO DELLA NASPI, AL TERMINE DELLA NASPI POSSO COMUNQUE ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
Si, è possibile.
ANISOARA. HO VERSATO CONTRIBUTI IN ROMANIA PER 35 ANNI E PER 8 ANNI IN ITALIA. ATTUALMENTE VIVO IN ROMANIA E PERCEPISCO LA PENSIONE RUMENA, POICHE' A BREVE MI DOVRO' TRASFERIRE IN ITALIA E QUINDI AVRO' LA RESIDENZA LI' POSSO CHIEDERE LA PENSIONE ITALIANA CON IL PROGRAMMA OPZIONE DONNA ?
IL 9/11/2018 COMPIRO' 60 ANNI.
GRAZIE MILLE
No, non è possibile.
ORAZIO. CHIEDO UN CHIARIMENTO RIGUARDO I CONTRIBUTI FIGURATIVI DA DISOCCUPAZIONE:NELLA GESTIONE DIPENDENTI HO MATURATO 1742 SETTIMANE, PIÙ' 38 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE (COME DA ECOCERT, PERIODO "FOTOGRAFATO" DAL 01-04-1976 AL 31-01-2018) NELLA GESTIONE SEPARATA HO MATURATO 82 MESI (6 ANNI E 10 MESI = 355 SETTIMANE). DAL 2012 SONO RITORNATO DIPENDENTE PRIVATO E ATTUALMENTE STO CONTINUANDO A VERSARE PER MATURARE I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, AVVALENDOMI DEL CUMULO GRATUITO.I CONTRIBUTI DI DISOCCUPAZIONE VALGONO PER IL DIRITTO (RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PENSIONISTICI) SE SI HANNO ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA. LA MIA DOMANDA E' LA SEGUENTE: MI SEMBRA DI CAPIRE CHE LA CONTRIBUZIONE EFFETTIVA DEI 35 ANNI PUÒ' ESSERE RAGGIUNTA DALLA SOMMA DEI CONTRIBUTI EFFETTIVI DELLE DUE GESTIONI (CIOE' GESTIONE DIPENDENTI + GESTIONE SEPARATA).
Si tratta di una norma superata nel tempo (i 35 anni). Per cui ai fini della pensione anticipata con il cumulo gratuito i contributi figurativi valgono a tutti gli effetti.
DAVIDE MI MANCANO 9 CONTRIBUTI PENSIONISTICI TRA IL 01-1982 E IL 05-1983 , POSSO IN QUALCHE MANIERA RISCATTARLI ANCHE PAGANDOLI VOLONTARIAMENTE ?
No, non è possibile riscattare tale periodo. E' possibile versare i contributi volontari, dopo aver lasciato il lavoro.
SILVANA: DIPENDENTE PUBBLICA, ALLA FINE DI QUESTO ANNO AVRÒ 37 ANNI DI CONTRIBUTI. SE DA ORA FINO ALLA PENSIONE (ALLA FINE DEL 2024) CHIEDESSI IL PARTIME ALL'83% LA PENSIONE AVRÀ UNA DECURTAZIONE CONSISTENTE?
Si, la futura pensione subirà un taglio, ma all'83% non sarà consistente.
ROBERTO. GRADIREI UN VOSTRO CHIARIMENTO AL MIO QUESITO.
SONO NATO A GIUGNO 1952 E SONO DIPENDENTE SSN CON OLTRE 20 ANNI DI SERVIZIO PIÙ 15 ANNI E TRE MESI GIÀ TOTALMENTE RICONGIUNTI A TITOLO ONEROSO. LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA SCATTERÀ A LUGLIO 2019. HO FATTO DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PER L’APE VOLONTARIA E SONO IN ATTESA DELL’ESITO. LA MIA DOMANDA È QUESTA: NEL CASO MI VENGA ASSEGNATA L’APE VOLONTARIA, VOLENDO CONTESTUALMENTE E QUANTO PRIMA CESSARE IL LAVORO, DOVRÒ PRESENTARE LE DIMISSIONI ALLA MIA AZIENDA E QUINDI ATTENDERE I CANONICI TRE MESI DI PREAVVISO OPPURE L’EVIDENZA DEL TRATTAMENTO DELL’APE IN CORSO MI CONSENTE DI ABBREVIARE TALE PERIODO? IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA, QUANDO MI CONSIGLIATE DI PRESENTARE LE DIMISSIONI? GRAZIE
#Ape volontaria, #Pensione di vecchiaia
Per usufruire dell'Ape volontaria non è necessario cessare l'attività lavorativa. Le dimissioni vanno presentate circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti; contestualmente alla domanda di pensione di vecchiaia.
RAFFAELE. HO 51 ANNI ED HO 35 ANNI DI SERVIZIO LAVORATIVO. SONO ANCHE PRECOCE HO INIZIATO A 16 ANNI A LAVORARE ED HO SEMPRE FATTO LAVORO USURANTE. 1 ANNO IN UNA DITTARELLA, POI 13 ANNI IN UNA FONDERIA ARTISTICA FUSIONE A C'ERA PERSA. ERAVAMO A STRETTO CONTATTO CON LA PORTANTINA DI BRONZO LIQUEFATTO. DAL 1999 SONO FISSO IN UN MAGAZZINO ADDETTO AL RICEVIMENTO MERCI, MA SONO ANCHE TRASFERITA MA NON DICHIARATO DAL 2000. NON DICHIARATO NEL SENSO CHE SULLA BUSTA PAGA NON È REGISTRATO. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
PAOLO. SONO UN IMPIEGATO DI 63 ANNI. AD AGOSTO 2018 DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON IL CUMULO . 42 ANNI E 10 MESI. HO GIÀ FATTO DOMANDA TRAMITE PATRONATO ACLI LOCALE. DA INPS PERÒ NESSUNA RISPOSTA. SOLO RISPOSTE UFFICIOSE DA ACLI. SE PER CASO LE ACLI AVESSERO SBAGLIATO DI 1 MESE O 2 POSSO EVENTUALMENTE PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER QUESTI 2 MESI CHE POTREBBERO MANCARE? FACCIO QUESTA DOMANDA PERCHÈ 1 MESE PRIMA DEVO MANDARE LE DIMSSIONI ALLA MIA AMMINISTRAZIONE. QUINDI DEVO MANDARLA IL 30 GIUGNO 2018. SE SONO SICURO CHE POSSO EVENTUALMENTE PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER QUESTI DUE MESI CHE MAGARI NON CI SONO NEI CONTEGGI MI SENTIREI PIU SICURO NEL MANDARE LA LETTERA DI DIMISSIONI.
Si, potrà versare i contributi volontari.
DANIELA. VORREI SAPERE SE I PERIODI LAVORATI IN USA VALGONO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI RICHIESTI
PER LA QUOTA 41 PRECOCI.
Si, valgono.
ADRIANO SORDOMUTO, OCCUPATO AL LAVORO, HO FATTO DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PER LA PENSIONE PRECOCI QUOTA 41. IN CASO DI RISPOSTA POSITIVA DA PARTE DELL'INPS COSA BISOGNA FARE? DOVREI LICENZIARMI E FARE DOMANDA DI PENSIONE? SE MI LICENZIO È SICURA L'ACCETTAZIONE DELLA PENSIONE? CORDIALMENTE SALUTO.
Una volta accettata la domanda, dovrà recarsi ad un ente di patronato per la domanda di pensione, li le spiegheranno la procedura da seguire.
MARGHERITA. HO MATURATO 1817 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE COME DIPENDENTE PRIVATA E HO LAVORATO ALTRI 11 MESI COME DIPENDENTE POSTE ITALIANE (FONDO EX IPOST).
IN CASO DI PROROGA DELL'OPZIONE DONNA, I CONTRIBUTI DI POSTE SONO CUMULABILI ALLE 1817 SETTIMANE GIÀ MATURATE?
Non pensiamo in alcun modo venga prorogata l'opzione donna per mancanza di fondi.
ANGELA. 61 ANNI E 33 DI CONTRIBUTI 50 PER CENTO DI INVALIDITA' QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?GRAZIE
INFERMIERA PEDIATRICA DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa.
GIOVANNI, SONO NATO IL 29/01/1967, HO 51 ANNI E 1696 SETTIMANE DI VERSAMENTI: QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Per aver diritto alla pensione anticipata deve cumulare più di 44 anni di contributi. 1696 settimane corrispondono a poco più di 32 anni di versamenti.
GIANLUIGI. CHIEDE SE È POSSIBILE ACCREDITARE GLI ANNI DELL ACCADEMIA DI BRERA DI MILANO (4 ANNI) TERMINATI NEL 1977 IN MODO FIGURATIVO E NON A RISCATTO GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
#Contributi figurativi, #riscatto
No, non è possibile l'accredito figurativo di tale periodo.
DAVIDE. HO 56 ANNI E MEZZO , LAVORATORE PRECOCE E A GIUGNO 2018 COMPIO 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
SE ACCETTO IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO CHE LA MIA AZIENDA HA PROPOSTO , HO DIRITTO ALLA NASPI ?
SE SI NEL GIUGNO 2020 AVREI 41 ANNI DI CONTRIBUTI , POTREI ANDARE IN PENSIONE ?
GRAZIE
Si, dovrebbe aver diritto alla Naspi. Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto.
ANTONELLA. SONO ARTIGIANA CHE PERÒ DA POCO HO CHIUSO L'ATTIVITÀ. HO LAVORATO COME DIPENDENTE PRIVATA 632 SETTIMANE A CUI AGGIUNGO LE 44 PER MATERNITÀ POI HO CONTRIBUTI FIGURATIVI PER 135 SETTIMANE FIGURATIVE PER DISTACCO SINDACALE, POI PER DISOCCUPAZIONE 32 SETTIMANE, POI ALTRE 228 COME COADIUVANTE IMPRESA ARTIGIANA E POI COME TITOLARE DI ALTRE 792 SETTIMANE FINO A DICEMBRE 2017. ADESSO STO ANCORA VERSANDO PER IL 2018,MA CONTO SI FERMARMI COME ARTIGIANA. FACCIO PRESENTE CHE NEL 14/06/96 HO PRESENTATO UNA DOMANDA DI VERSAMENTI VOLONTARI COME DIPENDENTE E NEL LONTANO MI SEMBRA 1992, FECI PURE UNA DOMANDA DI PENSIONE ANZIANITÀ ALL'INPS OVVIAMENTE RESPINTA PER MANCANZA REQUISITI (PER EVENTUALI CAUTELE FUTURE).
CON QUESTI REQUISITI, QUANDO E COME POTREI ACCEDERE AD UNA PENSIONE ANZIANITÀ?
PREMETTO CHE CHIUDENDO L'AZIENDA E NON TROVANDO POSTO LAVORO COME DIPENDENTE, NON POTREI TROVARE VERSATI ALTRI CONTRIBUTI.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con circa 35 anni di contributi non ha diritto alla pensione di anzianità. Potrà accedere alla pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa.
MIRELLA, STANDO AD OGGI ANDRO IN PENSIONE PRIMO AGOSTO O PRIMO SETTEMBRE 2019, VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI E CONTANDO GIÀ LA RIFORMA FORNERO, AD APRILE 2019 FAREI 42 ANNI AGGIUNGO TRE MESI VADO A FINIRE FINE LUGLIO 2019...QUINDI NON SO SE PRIMO AGOSTO O PRIMO SETTEMBRE PERCEPIRÒ PENSIONE (GIÀ VISTO IN PASSATO CALCOLO PENSIONE E SPERANDO NON CAMBINO IN PEGGIO). CURIOSITÀ: VISTO CHE I CONTRIBUTI SARANNO DA VERSARE FINO A FINE LUGLIO E ATTUALMENTE SI PAGANO ESEMPIO 30 GIUGNO I CONTRIBUTI DEI PRIMI TRE MESI, QUINDI IO PERCEPIRO PENSIONE A SETTEMBRE E A FINE MESE PAGO I CONTRIBUTI CHE ANDREBBERO A SALDARE IMPORTO CONTRIBUTI FINO AL 30 GIUGNO? GRAZIE
Per aver diritto alla pensione deve versare tutta la contribuzione.
ANTONELLA. SONO ARTIGIANA CHE PERÒ DA POCO HO CHIUSO L'ATTIVITÀ. HO LAVORATO COME DIPENDENTE PRIVATA 632 SETTIMANE A CUI AGGIUNGO LE 44 PER MATERNITÀ POI HO CONTRIBUTI FIGURATIVI PER 135 SETTIMANE FIGURATIVE PER DISTACCO SINDACALE, POI PER DISOCCUPAZIONE 32 SETTIMANE, POI ALTRE 228 COME COADIUVANTE IMPRESA ARTIGIANA E POI COME TITOLARE DI ALTRE 792 SETTIMANE FINO A DICEMBRE 2017. ADESSO STO ANCORA VERSANDO PER IL 2018,MA CONTO SI FERMARMI COME ARTIGIANA. FACCIO PRESENTE CHE NEL 14/06/96 HO PRESENTATO UNA DOMANDA DI VERSAMENTI VOLONTARI COME DIPENDENTE E NEL LONTANO MI SEMBRA 1992, FECI PURE UNA DOMANDA DI PENSIONE ANZIANITÀ ALL'INPS OVVIAMENTE RESPINTA PER MANCANZA REQUISITI (PER EVENTUALI CAUTELE FUTURE).
CON QUESTI REQUISITI, QUANDO E COME POTREI ACCEDERE AD UNA PENSIONE ANZIANITÀ?
PREMETTO CHE CHIUDENDO L'AZIENDA E NON TROVANDO POSTO LAVORO COME DIPENDENTE, NON POTREI TROVARE VERSATI ALTRI CONTRIBUTI.
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con 35 anni circa di contributi non ha diritto alla pensione anticipata. Ne dovrà cumulare più di 44 (anche volontari). La pensione di vecchiaia decorrerà all'età di 68 anni circa.
GIULIANA. HO INIZIATO A LAVORARE IL 01/01/1980, HO QUINDI 38 ANNI DI CONTRIBUTI E 57 ANNI DI ETÀ.
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? CON QUALE SISTEMA ?
Potrà ottenere la pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
SILVANO. LA MIA DOMANDA PRECEDENTE ERA SOLO PER CAPIRE SE 32 ANNI DI CONTRIBUTI PIÙ 3 ANNI E MEZZO DI LAVORO NEGLI U.S.A. PIÙ 6 ANNI TRÀ MOBILITÀ E ATTUALE NASPI SONO TUTTI COMULABILI PER RAGGIUNGERE QUOTA 41 ANNI E 6 MESI, POI SE NON CI DOVESSERO ESSERE FONDI O QUANDALTRO SPERERÒ.
Si, tutta la contribuzione di cui parla è valida per la quota 41.
ADRIANO. OTTENUTA LA CERTIFICAZIONE DALL'INPS RELATIVA AI LAVORATORI PRECOCI CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI CATEGORIA SORDOMUTI, SI È SICURI CHE LA SECONDA DOMANDA PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE SIA AUTOMATICAMENTE ACCETTATA DALL'INPS?
Ottenuta la certificazione dall'Inps potrà fare domanda di pensione.
GIULIANO. IL 30 APRILE 2018 HO RAGGIUNTO I 41ANNI DI CONTRIBUTI,A GENNAIO 2018 HO FATTO LA DOMANDA PER VERIFICARE I REQUISITI PER LA PENSIONE PRECOCI ( HO12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ E HO LA 104 PER ASSISTERE MIO PADRE INVALIDO AL 100X100DA PIÙ DI 10 ANNI) ANCORA NON MI È ARRIVATA NESSUNA RISPOSTA DA PARTE DELL'INPS, VORREI SAPERE SE PER QUALCHE MOTIVO MIO PADRE VENGA A MANCARE O NON RIESCA PIÙ A GESTIRLO, PERDEREI IL DIRITTO DELLA PENSIONE PRECOCI
GRAZIE SALUTI
Se suo padre venisse a mancare perderebbe il requisito assistenziale utile alla pensione con quota 41.
ANTONELLA. LAVORO NEL SETTORE SANITARIO DAL MARZO 1978 CON INTERRUZIONE DI CIRCA 40 GIORNI POI SEMPRE LAVORATO FULL TIME . A QUANDO LA MIA USCITA DAL MONDO DEL LAVORO ? AL PRIMO MAGGIO 2018 40 ANNI LAVORATIVI . GRAZIE
Nel biennio 2019-2020 saranno necessari 42 anni e 3 mesi di contributi.
ANDREA, MIA MOGLIE VUOLE ASSOLUTAMENTE ANDARE IN PENSIONE E RAGGIUNGERÀ A SETTEMBRE DEL 2018 39 ANNI DI CONTRIBUTI, DI CUI 4 RISCATTATI (DIPENDENTE STATALE), E 60 ANNI E MEZZO DI ETÀ. E' IN GRADO DI PAGARSI DA SOLA I CONTRIBUTI CHE LE MANCANO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI E 10 MESI (O QUELLO CHE SARÀ), MA QUELLO CHE VORREBBE SAPERE È SE SIA POSSIBILE PAGARLI IN UN'UNICA SOLUZIONE UNA VOLTA LICENZIATASI E ANDARE SUBITO IN PENSIONE (QUINDI DA OTTOBRE 2018). IN ALTERNATIVA, SE NON FOSSE POSSIBILE, VORREBBE SAPERE SE LO SI PUÒ FARE "RETROATTIVAMENTE", AVENDO LEI RISCATTATO 4 ANNI DI LAUREA MA AVENDONE IMPIEGATI 6 A LAUREARSI, SE CIOÉ FOSSE POSSIBILE PAGARE DUE ANNI "ARRETRATI" E RIMANERNE COSÌ CON UNO SOLO DA PAGARE DA SETTEMBRE 2018, ANDANDO IN PENSIONE A OTTOBRE 2019.
No, non è possibile pagare i contributi volontari in un'unica soluzione. No, è possibile solo riscattare i 4 anni effettivi di università. Esempio. Se una persona impiega 10 anni per laurearsi, può riscattare solo i 4 anni del corso di laurea.
CLAUDIO. LAVORO COME RECEPTIONIST IN UN HOTEL, DAL 1998. PER CIRCA DUE O TRE ANNI (1998-2000) HO SVOLTO PREVALENTEMENTE TURNAZIONE NOTTURNA (PIÙ DI 80 NOTTI ALL'ANNO).
VORREI SAPERE SE AI FINI PENSIONISTICI FUTURI COME VENGONO CONTEGGIATI QUESTI ANNI, SE NORMALMENTE O CON UN CALCOLO DI SETTIMANE IN QUALCHE MODO AUMENTATO.
Verranno conteggiati come contribuzione normale.
FLORA. ANNI DI CONTRIBUZIONE: 22 NEL 2017
CONDIZIONE PROFESSIONALE: LAVORATORE DIPENDENTE, ANCORA ADESSO
CALCOLO ASSEGNO: CA 650€ A LUGLIO 2017
POSSO ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIA?EVENTUALMENTE IL PRESTITO È ESTINGUIBILE PRIMA DEI 20 ANNI?
Sembrebbe possa averne diritto. Per maggiori informazioni (anche sul conteggio), le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
ENZO. HO MATURATO AL 30/04/18, 34 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI + 1 ANNO DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DA DISOCCUPAZIONE + 5 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA. SO CHE PER IL RICONOSCIMENTO DELL'ANNO DI DISOCCUPAZIONE, DEVONO ESSERE VERSATI MINIMO 35 ANNI DI CONTRIBUTI.
ESSENDO A CASA DAL LAVORO DAL 01/05/18, POSSO CHIEDERE ALL'INPS DI VERSARE 1 ANNO E 10 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI AL FINE DI POTER CHIEDERE ENTRO IL 2018 LA PENSIONE ANTICIPATA, CHE PREVEDE 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI DA VERSARE ? GRAZIE
Si, può versare i contributi volontari; ma dovrà attendere l'anno e 10 mesi Non è possibile versare i contributi volontari in un'unica soluzione.
PAMELA HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1983 MA PER POCHE SETTIMANE,NEL 1985 È NATO IL PRIMO FIGLIO.
HO COMPIUTO 19 ANNI NEL 1987.
CHIEDO SE ESISTE UN ACCUMULO PENSIONISTICO.
GRAZIE
Per ricevere una risposta dovrebbe riformulare il quesito in maniera più chiara. Quale è la domanda? Quanti anni di contributi ha versato ?
SILVANO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE, ATTUALMENTE IN NASPI. LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA È DI 32 ANNI DI CONTRIBUTI PIÙ 3 ANNI E 6 MESI DI LAVORO NEGLI STATI UNITI E 6 ANNI TRA MOBILITÀ E L'ATTUALE NASPI. AL TERMINE DELLA NASPI AVRÒ UN TOTALE DI 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI. POTRO' CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA CON QUOTA 41 PER I PRECOCI?
Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto.
ANTONIO. HO 63 ANNI , VORREI SAPERE CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI E 9 DI CONTRIBUTI FIGURATIVI, L’AMMINISTRAZIONE E’ TENUTA A MANDARMI IN PENSIONAMENTO D’UFFICIO. GRAZIE
#Contributi figurativi, #patronato, #Pensione
I contributi figurativi valgono per la pensione. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica contributiva e per un eventuale domanda di pensione.
ROSARIA. LICENZIATA NEL 2016 DOPO AVER LAVORATO PER 35 ANNI COME GRAFICO EDITORIALE NELLA STESSA AZIENDA, HANNO PREFERITO DARE IN APPALTO A UNA DITTA ESTERNA IL MIO SETTORE.
DOPO 24 MESI DI NASPI CHE TERMINA QUESTO MESE E 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI POSSO FARE RICHIESTA DI PREPENSIONAMENTO? OPPURE CHE ALTERNATIVE POTREI AVERE?
GRAZIE
Dal 1° gennaio 2018, il prepensionamento richiede un’anzianità di 37 anni e 3 mesi. Sempre che sia stata collocata in CIGS in forza di un’accardo sottoscritto entro il 31 maggio 2015.
GIUSEPPE. ASSUNTO MARZO 1982 (QUINDI AD OGGI 36 ANNI E UN MESE) - ETÀ ANAGRAFICA AD OGGI 60 ANNI E SETTE MESI. ALCUNE PARTICOLARITÀ.
1) TRE MESI DI CONTRIBUZIONE ANTE ASSUNZIONE DEL 1982
2) CIRCA TRE ANNI DI INVALIDITÀ CIVILE 100 PER CENTO (TUTTORA AL 100 PER CENTO) E CIRCA 4/5 ANNI ALL'80%
3) POSSIBILITÀ DI EVENTUALE RISCATTO DI LAUREA ANTE 1996 DI 4 ANNI
VORREI SAPERE SE POSSIBILE, E RINGRAZIANDOVI IN ANTICIPO:
- QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE
- SE HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL ED EVENTUALMENTE DI QUANTO POTREI ANTICIPARE
- SE MI PUÒ CONVENIRE IN TERMINI DI FUORIUSCITA ANTICIPATA DAL LAVORO IL RISCATTO TOTALE/PARZIALE DELLA LAUREA.
#Ape volontaria, #Pensione anticipata
Per l’Ape social (che scade nel 2018) occorre un minimo di 63 anni di età. Potrà andare in pensiona anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi. Per quanto riguarda il riscatto di laurea sarebbe opportuno sentire un ente di patronato per un conteggio della somma da versare.
PASQUALINO PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTIVHO I REQUISITI.
HO 60 ANNI HO INIZIATO A CONTRIBUIRE EFFETTIVAMENET IL 15.4.1978 QUINDI AL 31.12.19955 AVEVO 17 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI ( ENTRO A FAR PARTE DEL SISTEMA MISTO). POI HO LAVORATO SEMPRE ININTERROTTAMENTE FINO AL 20.6.2013 , QUINDI MIBILITA' PER TRE ANNI, HO QUINDI ATTUALMENTE ESATTI ESATTI 40 ANNI DI CONTRIBUTI.
PENSANDO DI CONVERTIRE TUTTO AL CONTRIBUTIVO POTREI QUINDI ENTRO IL 2018 SE MATURO I 40 ANNI E 7 MESI FARE RICHIESTA ..PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTIVA?
Sì, può farlo. La invitiamo a sentire un ente di patronato per un conteggio più prteciso e per l’eventuale domanda.
EVA. IN PENSIONE DA 1 ANNO. DIPENDENTE PUBBLICO. ASPETTO QUINDI ANCORA UN ANNO TFS.
VORREI TORNARE IN PATRIA( REPUBBLICA CECA) PER LA VECCHIAIA.
MI E' STATA DATA QUESTA INFORMAZIONE ( UFFICIO PENSIONISTICO ASL):PER AVERE IL TFS, 1.DEVONO TRASCORRERE 2 ANNI (OK)
2. DEVE AVERE UN CONTO CORRENTE IN ITALIA(OK)
3. DEVE AVERE LA RESIDENZA IN ITALIA, ALTRIMENTI PERDE TFS
SE FOSSE VERO, POSSO SAPERE, DOVE NELLA LEGGE E' CITTATA QUESTA ASSURDITÀ?
#Tfs (Trattamento di fine servizio)
Non riteniamo sia corretto ciò che le è stato riferito. Il TFS è un diritto acquisito. Circa le modalità di riscossione è opportuno contattare un ente di patronato.
ANGELO. VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI DA DIPENDENTE AGRICOLO SONO CUMULABILI AI CONTRIBUTI DA LAVORATORE AUTONOMO ( COLTIVATORE DIRETTO ) , AI FINI DELLA RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA APE VOLONTARIA . (18 ANNI DIPENDENTE + 8 ANNI COLTIVATORE DIRETTO )
Si, sono cumulabili.
ANTONIETTA. ATTUALMENTE DALL'ECOCERT INPS RISULTANO1658 SETTIMANE PARI A 32 ANNI DI CONTRIBUZIONE "PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ, E 2340 SETTIMANE PARI A 45 ANNI DI CONTRIBUZIONE "PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ".
VORREI SAPERE SE PER POTER PRESENTARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA VALGONO TUTTI I CONTRIBUTI, COMPRESI QUELLI FIGURATIVI E QUINDI SUPERERÒ TRANQUILLAMENTE LA QUOTA DI 41 ANNI E 10 MESI AVENDONE 45, O SE TALI CONTRIBUTI NON VALGONO E QUINDI VALGONO SOLO I 32 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI? GRAZIE MILLE
I contributi figurativi valgono per la pensione. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica della contribuzione "lei ha lavorato 32 anni o 45?" e per un eventuale richiesta di pensione.
SERGIO. NEL CALCOLO DEI CONTRIBUTI PER LA PENSIONE HO DEI BUCHI PER UN TOTALE DI CIRCA 20 MESI DOVUTI A DISOCCUPAZIONE CHE PERÒ NON SONO IN GRADO DI DOCUMENTARE IN QUANTO NON COMPARE SUL LIBRETTO DI LAVORO. E' POSSIBILE IN QUESTI CASI COLMARE IL BUCO, AI FINI DEL CALCOLO DELLA PENSIONE DI ANZIANITÀ, VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI? GRAZIE.
Si, può versare i contributi volontari.
CONCETTA. SONO STATA LICENZIATA NEL 2014 IL PATRONATO MI HA FATTO I CALCOLI PER ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA E MI HA DETTO CHE POTEVO ANDARE INVECE PER L'INPS MO MANCANO 5 MESI COME POSSO FARE SONO UN EX DIPENDENTE STATALE GRAZIE
I dati dell'Inps sono quelli giusti. Per poterle rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici e i versamenti contributivi.
ENZO.HO 64 ANNI.LANCIANDO LA SIMULAZIONE PER LA PENSIONE, MI VIENE INDICATO COME DATA DEL PENSIONAMENTO DI VECCHIAIA L'01/02/2021; DAL 01/05/2018 STARO' A CASA DIMISSIONARIO. AL 30/04/18 MI VEDRO' RICONOSCIUTE 1802 SETTIMANE PER IL DIRITTO E 65 MESI (PARI A 281,63 SETTIMANE) DI CONTRIBUTI UTILI IN GESTIONE SEPARATA. NON MI VENGONO INVECE RICONOSCIUTE AL DIRITTO, 54 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE.
INCLUDENDO LE 54 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE, POTREI RICHIEDERE LA PENSIONE DI ANZIANITA' IN TOTALIZZAZIONE ? SE SI, QUANDO ? GRAZIE.
La pensione anticipata in totalizzazione richiede un’anzianità di 40 anni e 7 mesi (1851 settimane). Dal 2019 il requisito salirà a 41 anni.
ALESSANDRO. MI SONO CONGEDATO COME UFFICIALE DELL' AERONAUTICA CON NEL 2013 CON 26 ANNI 2 MESI DI SERVIZIO EFFETTIVO (21 ANNI 2 MESI CONTRIBUTIVI E 5 DI LAUREA) E UN TOTALE DI 31 ANNI E 2 MESI DI SERVIZIO UTILE ( COMPRESI 5 ANNI FIGURATIVI). VOLEVO SAPERE SE HO DIRITTO A PENSIONE DI VECCHIAIA AL RAGGIUGIMENTO DEL REQUISITO DI ETÀ PREVISTO PER IL GRADO CON CUI MI SONO CONGEDATO, ED A CHI FARE LA DOMANDA.
OGGI (DAL 1/1/2014) LAVORO PER UN AZIENDA; SE HO DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA CON IL MINISTERO DIFESA, DOVRÒ SMETTERE DI LAVORARE QUANDO FARÒ DOMANDA?
Il nostro è un sito di informazione generale. Non siamo quindi in grado di rispondere a delle domande così specifiche. Le consigliamo di contattare direttamente il Ministero della Difesa.
ORAZIO, HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI + 38 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE TUTTO QUESTO COME DIPENDENTE PRIVATO. INOLTRE HO 6 ANNI E 10 MESI COME GESTIONE SEPARATA. I CONTRIBUTI DI DISOCCUPAZIONE VALGONO SE SONO MATURATI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI (35 ANNI). MA PER I 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI SI POSSONO SOMMARE ANCHE QUELLI DELLA GESTIONE DELLA GESTIONE SEPARATA ? ATTUALMENTE DOPO LA PARENTESI DELLA GESTIONE SEPARATA HO RIPRESO A LAVORARE COME DIPENDENTE PRIVATO.
I contributi della gestione separata non si possono attaccare ai 35 anni. Tuttavia sono utilizzabili ai fini del cumulo gratuito al pensionamento anticipato.
LIDIA HO 857 SETTIMANE CON UNA RETRIBUZIONE DI € 109.698,13 NEL FONDO PENSIONE LAVORATORI DIPENDENTI AL 31.12.1992 E 326 SETTIMANE CON RETRIBUZIONE € 281.987,77 DAL 1.1.1993 AL 31.12.2011.
ATTUALMENTE CASALINGA.
SE MI ISCRIVO AL FONDO CASALINGHE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E CON CHE IMPORTO DI PENSIONE? GRAZIE
Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari (cd. Fondo Casalinghe) è un fondo previdenziale facoltativo istituito dal 1° gennaio 1997 a cui possono iscriversi uomini e donne impiegati nei lavori di responsabilità familiari per costruirsi una posizione previdenziale. Avendo natura completamente diversa i contributi versati nel Fondo Casalinghe non possono essere sommati o comunque valorizzati congiuntamente a quelli accreditati nelle predette forme pensionistiche (cd. obbligatorie) al fine di guadagnare una pensione più succosa o magari per anticipare l'uscita.
GIUSEPPE. AVENDO MATURATO 25 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI DI CUI UN ANNO E 7 MESI DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA (SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE) NELL'AGO E 17 ANNI E 8 MESI NELLA FORMA ESCLUSIVA DELLA STESSA (EX INPDAP), VORREI SAPERE SE HO MATURATO I REQUISITI PER OTTENERE LA PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO.
Nel 2018, per la pensione anticipata occorrono 42 anni e 10 mesi. Nel biennio 2019-2020 il requisito salirà a43 anni e3 mesi.
NATALE, SONO UN MARITTIMO DEL SETTORE PRIVATO E AD AGOSTO COMPIRÒ 57 ANNI, AVENDO RAGGIUNTO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA DI MACCHINA (1040 SETTIMANE DI CUI 520 AL SERVIZIO DI MACCHINA),CONSIDERANDO CHE DA QUESTO ANNO ANCHE I MARITTIMI RIENTRANO NELLA CATEGORIA DEI LAVORI GRAVOSI, VI CHIEDO: A QUANTI ANNI POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA DI MACCHINA E SE IL BLOCCO DELL'INNALZAMENTO DELL'ASPETTATIVA DI VITA VALE ANCHE PER L'ANTICIPATA DI MACCHINA DEI MARITTIMI.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con 38 anni di contributi (come lei dichiara), non ha diritto alla pensione anticipata. Per la pensione di vecchiaia dovrà attendere i 68 anni circa di età.
VITTORIANO. BUONGIORNO IO HO COMINCIATO A LAVORARE NEL 1978 INVECE NEL TABULATO CONTRIBUTIVO MANDATO DA INPS RISULTA IL 1979 . AVENDO LE BUSTE PAGA E LIQUIDAZIONE DEI ANNI 1978 , COME POTREI FARE PER RIAVERLO O PAGARLI IO , TENERE PRESENTE CHE SUL LIBRETTO LAVORO NON RISULTANO MI PARTE DAL 1979.
Se sul libretto di lavoro e nell'ecocert dell'Inps risulta come data inizio attività 1979 molto probabilmente nell'anno precedente non saranno stati v ersati i contributi. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per delle verifiche e per un'eventuale richiesta di recupero della contribuzione.
ENZO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE ASSUNTO NEL SETTORE PRIVATO IL 01/07/1980, SORDOMUTO DALLA NASCITA. POTREI AVERE IL BENEFICIO DI DUE MESI DI MAGGIORAZIONE PER OGNI ANNO DI SERVIZIO, VALUTATO ANCHE PER IL PERFEZIONAMENTO DEL REQUISITO DI 18 ANNI ALLA DATA DEL 31 DICEMBRE 1995, AI FINI DEL DIRITTO AL CALCOLO RETRIBUTIVO DELLA QUOTA DI PENSIONE. SECONDO ME DOVREI AVERE 217 MESI DI ANZIANITÀ CIOÈ 18 ANNI E UN MESE DI CONTRIBUTI AL 31/12/1995. POTETE CONFERMARMI PERCHÉ AL PATRONATO IL PROGRAMMA DEL CALCOLO PENSIONE NON PERMETTE IL REQUISITO. GRAZIE
Essendo sordomuto dalla nascita dovrebbe sì avere la maggiorazione prevista. Purtroppo non abbiamo i mezzi per poter verificare queste informazioni. Siamo un sito di informazione generale.
ANNALISA VOLEVO SOTTOPORVI UNA DOMANDA IN MERITO LA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA, DAL 1990 AL 1996 NON HO LAVORATO E QUINDI MI RISULTA UN BUCO CONTRIBUTIVO, VOLEVO SAPERE PER CORTESIA SE QUESTI 6ANNI MANCANTI SI POSSONO VERSARE PER POTERLI RECUPERARE, E A OGGI HO CIRCA 24 ANNI DI CONTRIBUZIONE IN REALTÀ SONO STATA ASSUNTA NEL 1981 E TUTT’ORA LAVORO COME DIPENDENTE.
Purtroppo non è possibire recuperare dei periodi di non lavoro.
FAUSTO. BUON GIORNO SONO UN AUTOFERROTRANVIERE DAL 1982 E NEL 2015 HO SUBITO UN INFORTUNIO SUL LAVORO CON PERDITA DELLA GAMBA SINISTRA. VOLEVO SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E SE SI COSA DEVO FARE. HO CIRCA 39 ANNI DI CONTRIBUTI . GRAZIE
Per poterle rispondere in maniera esaustiva è necessario conoscere la percentuale di invalidità.
EMMA. DIPENDENTE ENTI LOCALI - COMPIO 63 AD AGOSTO 2018, CON 30 ANNI DI CONTRIBUTI A OTTOBRE 2018 – PER CAMBIO DI RESIDENZA DEVO LASCIARE IL LAVORO – A CHE ETÀ AVRÒ DIRITTO ALLA PENSIONE?
Se non lavorerà più dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa.
DANIELE. HO 62 ANNI E VERSATO 1050 CONTRIBUTI DA DIPENDENTE DI CUI 30 PARTIME E 52 COME MILITARE PIÙ 155 CONTRIBUTI FIGURATIVI PER CIGS E MOBILITÀ E DI QUESTI 2 ANNI PRIMA DELLA MAGGIORE ETÀ RIESCO AD AVERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA ?
Con poco più di 20 anni di contributi avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
GIUSEPPE. PER CORTESIA VORREI UN CHIARIMENTO, SONO UN LAVORATORE PRECOCE CHE HA I REQUISITI PER ACCEDERE CON QUOTA 41.
ATTUALMENTE SONO IN NASPI CHE TERMINA A FINE AGOSTO E A TALE DATA AVRO' IN TOTALE 2128 SETTIMANE CONTRIBUTIVE.
POSSO AL TERMINE DELLA NASPI CHIEDERE LA PROSECUZIONE VOLONTARIA DELLE SETTIMANE CHE MI MANCHEREBBERO PER ARRIVARE A 2132? DOPO DI CHE' SE QUESTO E POSSIBILE ARRIVEREI AD AVERE A FINE SETTEMBRE I REQUISITI NECESSARI .
POSSO FARE DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO? E SOPRATTUTTO ANCHE SE NON RIENTRO PER MANCANZA FONDI 2018 RIENTRO NEI BENEFICI SENZA AUMENTO DI 5 MESI DEL 2019? E CON CHE DECORRENZA MI VERREBBE IN SEGUITO CONCESSA LA PENSIONE.
GRAZIE.
Riteniamo che non possa evitare l’aumento di 5 mesi, riservato a coloro che svolgono attività gravose.
MAURIZIA. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? LAVORO DA 38 ANNI E SONO INVALIDA ALL'85%.GRAZIE
#invalidità, #Pensione anticipata
Con un'invalidità superiore al 67% ha già diritto ad un'assegno di invalidità. Nella misura ridotta al 75% del suo ammontare, nel caso in cui consegua redditi da lavoro (dipendente, autonomo d’impresa) d’importo annuo superiore ai 26.386 euro (valore 2018); nella misura ridotta al 50%, con redditi da lavoro superiori a 32.983 euro (valore 2018). Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato circa 43 anni di contributi.
GIUSEPPE LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA IL 5 MARZO IL GIORNO 6 ISCRITTO ALLA NASPI OGGI 17 APRILE MI RECO ALL'INPS PER CONSULTARE LA DOMANDA E MI RISPONDONO CHE LA DOMANDA È STATA ACCETTATA MA IL PAGAMENTO INIZIA IL 12 APRILE FINO AL 15 APRILE QUINDI SLITTA DI UN MESE NON PERCEPENDO LA NASPI DI MARZO MI DICONO CHE I LICENZIAMENTI PER GIUSTA CAUSA SLITTANO DI UN MESE VOLEVO DEI CHIARIMENTI IN PROPOSITO GRAZIE.
Purtroppo per lei ha ragione l’Inps.
VINCENZO. DAL1973 AL1984FIGURANO550SETTIMANE DA DIPENDENTE DAL1985AD OGGI HO VERSATO CONTRIBUTI X COMMERCIO REDDITO 15000 ANNUÌ.COSA PERCEPIRO'ADESSO?.
Riferendosi a ciò che dice avrebbe già diritto al pensionamento. Per maggior chiarezze e per un'eventuale domanda la invitiamo a rivolgersi ad un ente di patronato.
FABIO, DIPENDENTE PUBBLICO CON 32 ANNI DI SERVIZIO, NATO IL 1957. SE DOVESSE ESSERE APPROVATA LA QUOTA 100 E, COME HA ANNUNCIATO LA LEGA, IN PENSIONE A 64 ANNI CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI, POTREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2022 ?
Con le regole attuali non ha diritto al pensionamento. Se la Lega farà questo "miracolo" allora sarà possibile.
LUCIA. HO 57 ANNI E DA ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS MI RISULTANO 2184 SETTIMANE DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA . ESSENDO GLI ULTIMI PERIODI E CIOÈ DAL MAGGIO 2015 A MAGGIO 2017 CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI, VORREI SAPERE SE HO I REQUISITI PER POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA, E SE L'ASSEGNO PENSIONISTICO, EVENTUALMENTE, SUBISCE DEGLI ABBATTIMENTI. GRAZIE
P.S. COME FACCIO A SAPERE COSA RISPONDETE? MI ARRIVA L EMAIL O DEVO ANDARE SUL SITO E LEGGERE LE VARIE RISPOSTE CHE DATE?
2184 corrispondono a 42 anni di contributi (anche figurativi da naspi). nel 2018, per accedere alla pensione anticipata ce ne vogliono 42 anni e10 mesi. Nel biennio 2019-2020 saranno 43 anni e 3 mesi (anche volontari). Si, il periodo di naspi abbassa leggermente il montante contributivo.
ALESSANDRO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1991 VERSANDO CONTRIBUTI PER MENO DI DUE ANNI PER POI AVERE UNA LUNGA PAUSA SENZA LAVORO NÉ CONTRIBUTI. HO RIPRESO ATTIVITÀ LAVORATIVA DIPENDENTE NEL 2010. CON UN PO' DI FORTUNA DOVREI ARRIVARE AI 20 ANNI DI VERSAMENTO. CHIEDO: SE COSÌ NON FOSSE POSSO INTEGRARE CON CONTRIBUTI VOLONTARI? INOLTRE, I 20MESI PRECEDENTI IL 1995 HANNO QUALCHE EFFETTO? GRAZIE
#Contributi volontari, #Pensione di vecchiaia
I 20 mesi prima del 1995 non hanno alcun effetto. Si, potrà integrare con i versamenti volontari.
MASSIMO. HO COMNICATO A LAVORARE A MARZO DEL 1985; SINO AD ORA HO MATURATO 5 ANNI DI CONTRIBUTI ENPALS COME DIPENDENTE DI UNA EMITTENTE RADIOFONICA, E QUASI 28 ANNI (1.7.1990) COME IMPIEGATO PRESSO UN ISTITUTO DI CREDITO. AI FINI DELLA PENSIONE ANTICIPATA, CHE DAL 2019 DAL PUNTO DI VISTA DELL'ACCUMULO CONTRIBUTIVO SARA' DI 43 ANNI E 10 MESI PER GLI UOMINI, POSSO CONSIDERARMI PENSIONABILE NEL 2028/29 (CIOE' 43 ANNI DAL 1985) O INVECE DOVRO' ASPETTARE NEL 2033/2034??' TENUTO CONTO CHE IL SITO DELL'INPS NON MI DA QUESTO CALCOLO, MI CONVIENE FARE QUALCHE AZIONE DI RICONGIUNZIONE O SIMILE?
Non è possibile saperlo senza poter verificare la posizione assicurativa. I contributi delle due gestioni si cumulano automaticamente, senza ricorrere alla ricongiunzione.
FAUSTA. SONO NATA IL 17/02/1959 HO LAVORATO NEL SETTORE PRIVATO E DAL GENNAIO1981 PRESSO LE FERROVIE DELLO STATO, (POI TRENITALIA)HO RICHIESTO ECOCERT DALL'INPS E DICE CHE IL 20/5/2020 RAGGIUNGO I LIMITI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA, VORREI SAPERE SE DAL 2018 POSSO CHIEDERE PART-TIME PENSIONISTICO PER PROBLEMI DI SALUTE PER QUESTI ULTIMI 2 ANNI, E SE QUESTO INCIDERÁ SULL'ASSEGNO PENSIONISTICO, E INOLTRE POSSO CHIEDDERE FINO AL 60%? SE SI ANCHE IL MIO STIPENDIO MENSILE SARÀ RIDOTTO AL 60%?
Si, può farlo. Ma l’importo della pensione subirà una leggera riduzione.
VINCENZINA. HO 57 ANNI DI ETÀ CON 24 ANNI E 19 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ATTUALMENTE OPERAIA PRESSO MANITAL IDEA CONTRATTO PARTIME VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE IN ANTICIPO
Con 24 anni circa di contributi non diritto ad alcuna pensione anticipata.
BUONGIORNO HO DIVERSE DOMANDE.
1 - HO LAVORATO A RITENUTA D ACCONTO NEL PASSATO, NON È POSSIBILE VERSANDO DEI CTR FAR VALERE LE SETTIMANE ?
2 - SI PUÒ RICHIEDERE PER IL PASSATO UN ACCREDITO FIGURATIVO PER UN PERIODO DI DISOCCUPAZIONE?
No, entrambe le risposte sono negative.
GIUSEPPE LAVORATORE DIPENDENTE , A DICEMBRE 2017 VERSATO 40,5 ANNI DI CONTRIBUTI. IL PATRONATO MI HA PROSPETTATO LA DATA DI PENSIONAMENTO PER NOVEMBRE 2020 CON 43,3 ANNI DI CONTRIBUTI. LA MIA DOMANDA È GIUSTO IL CONTEGGIO .
Si, il conteggio del patronato è corretto.
MARCO, 64 ANNI. VI AVEVO GIÀ COMUNICATO CHE DA ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS L'ENTE MI INDICAVA LA DATA DEL 1-12-2018 COME DATA UTILE PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DI ANZIANITÀ (42 ANNI E 10 MESI). AVENDO IN CORSO UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO COME LAVORATORE DIPENDENTE (DA 3 APRILE 2017 CON SCADENZA 30 GIUGNO 2018) INPS VERBALMENTE MI DICE CHE POTREI NON AVERE DIRITTO ALLA NASPI IN QUANTO CONTRATTO SUPERIORE AI 6 MESI. HO USUFRUITO IN PASSATO DI ASPI PER 9 MESI (POI LAVORATO A TEMPO DETERMINATO PER 11MESI) E POI DI NASPI PER 6 MESI (POI CONTRATTO ANCORA A TEMPO DETERMINATO CON INIZIO DA 3 APRILE 2017) . QUINDI SEMBREREBBE CHE ALLO SCADERE DEL CONTRATTO AL 30 GIUGNO 2018 IO NON POTREI AVERE LA NASPI PER COPRIRE I 5 MESI MANCANTI AL RAGGIUNGIMENTO DELLA DATA IPOTETICA PER INIZIO PENSIONE. GRAZIE.
La Naspi ha una durata di 24 mesi. Dovrebbe aver diritto ad altri 13 mesi di disoccupazione. Per maggior chiarezza le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
SALVATORE.VOLEVO DEI CHIARIMENTI IN MERITO ALL'APE,HO 62 ANNI DA COMPIERE A GIUGNO, ESSENDO STATO LICENZIATO IL 06/03/2018 , ED AVENDO 38 ANNI DI CONTRIBUTI, HO INOLTRATO DOMANDA NASPI, E' POSSIBILE ANDARE IN APE ALLA FINE DEL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE, QUALE SAREBBE L'IMPORTO MENSILE CHE ANDREI A PERCEPIRE SE FINITA LA NASPI ASPETTO TRE MESI SENZA FARE ALCUN LAVORO DIPENDENTE?
OPPURE SECONDO VOI POTREI VERSARE I CONTRIBUTI INPS FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE (E ALLO SCADERE DELLA NASPI PIU' I TRE MESI SENZA ALCUNA RETRIBUZIONE ) ANDARE IN PENSIONE CON I CONTRIBUTI PIENI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE?
#Ape (anticipo pensionistico), #Contributi volontari
È possibile integrare l’anzianità contributiva con i versamenti volontari. Le pregherei di riformulare il quesito in maniera più chiare. Le ricordo infine che per accedere all’Ape occorre un minimo di 63 anni di età.
WANDA. MAESTRA SCUOLA DELL'INFANZIA, SCUOLA PUBBLICA (LAVORO USURANTE O GRAVOSO) ,ETÀ 63 ANNI, LAVORO 41 ANNI, HO CHIESTO ALL' INPS DI CATANZARO IL RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO MA ANCORA NON RISPONDONO. E' CORRETTA LA PROCEDURA?DEVO FARE ALTRO?QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA VERA E PROPRIA DI PENSIONE? GRAZIE
Non deve fare altro. Deve attendere la risposta dell'Inps.
ELSA. APE VOLONTARIA:IO SONO NATA IL 21/11/1955 DIPENDENTE DEL COMUNE DI ROMA COME ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO HO PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI. POSSO FARE LA DOMANDA PER L'APE VOLONTARIA. MA DOPO AVERE COMPIUTO I 63 ANNI. GRAZIE DEL VOSTRO LAVORO E DELLA VOSTRA DISPONIBILITÀ.
Si, per richiedere l'Ape volontaria sono necessari 63 anni di età.
ELSA. APE VOLONTARIA:IO SONO NATA IL 21/11/1955 DIPENDENTE DEL COMUNE DI ROMA COME ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO HO PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI. POSSO FARE LA DOMANDA PER L'APE VOLONTARIA. MA DOPO AVERE COMPIUTO I 63 ANNI. GRAZIE DEL VOSTRO LAVORO E DELLA VOSTRA DISPONIBILITÀ.
Si, per aver diritto all'ape volontaria sono necessari 63 anni di età
DANIELA. IO SONO UNA LAVORATRICE EX-ENPALS HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE ALL'EX-ENPALS MI È STATA RIFIUTATA, NON SAPENDO LE MOTIVAZIONI PRECISE. IO HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1979 HO 8.200 GIORNI, CON ESTRATTO CERTIFICATO CONTRIBUTIVO DELL'INPS, TRA CONTRIBUTI E ASPI E NASPI, MATERNITÀ, MALATTIA. PER LA PENSIONE ANTICIPATA MI HANNO DETTO CHE NON HO ANZIANITÀ ASSICURATIVA. ANCHE SE FACENDO IL CALCOLO DAL 1979 AL 1992 SI CONTANO 60G FORMANO 1 ANNO DI INPS, DAL 1993 AL 1997 120G. E DAL 1998 AD OGGI 120 GG.,. IL CALCOLO DI PENSIONE UNA VOLTA PER QUANTO RIGUARDA L'ENPALS ERA: 8.200 G : 312G. = 26 ANNI. MA NON ESISTE PIÙ QUESTO CALCOLO? E COMUNQUE CHE S'INTENDE PER ANZIANITÀ ASSICURATIVA? QUAL'È LA DIFFERENZA DI ANZIANITÀ ASSICURATIVA E CONTRIBUTIVA? GRAZIE
L’anzianità assicurativa corrisponde al periododi inizio dell’assicurazione. Mentre l’0anzianità contributiva si riferisce al numero dei contributi versati nello stesso periodo. Per quanto riguarda la sua posizione è consigliabile il supporto di un ente di patronato per un’eventuale verifica.
GIUSEPPE LAVORATORE DIPENDENTE, A MARZO 2018 HO VERSATO 40,8 ANNI DI CONTRIBUTI IN CHE ANNO E MESE ANDRÒ IN PENSIONE
Potrà accedere alla pensione anticipata nel 2021 con 43 anni e 6 mesi di contributi.
GIUSEPPE LAVORATORE DIPENDENTE 59 ANNI A FEBBRAIO 2018- 40,7 ANNI DI CONTRIBUTI , DA MARZO IN NASPI PER 24 MESI. .QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?E ALLA FINE DELLA NASPI POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi (anche volontari).
TIZIANA. HO ACCETTATO ESODO INCENTIVANTE E HO LASCIATO IL LAVORO IL 31 GENNAIO 2015 CON 34 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUZIONE. A CHE ETÀ ANDRÒ IN PENSIONE? HO FATTO FARE DEI CALCOLI PER FARE VERSAMENTI VOLONTARI MA NON CREDO MI CONVENGA.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi (anche volontari). La pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
VINCENZA. POSSO ANDARE IN PENSIONE A 63 ANNI ESSENDO INSEGNANTE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA. HO GIÀ 33 ANNI DI CONTRIBUITI DI CUI 23 NEL PRIVATO E10 NEL PUBBLICO.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi (anche volontari). La pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
ALBERTO. SONO STATO DIPENDENTE DEL MINISTERO DELLA DIFESA IN MARINA MILITARE COME VOLONTARIO IN FERMA SESENNALE, IMBARCATO PER CIRCA 4 ANNI. L'INDENNITÀ D'IMBARCO PREVISTA, AI FINI PENSIONISTICI DEVE ESSERE RICONOSCIUTA DALL'INPS? L'ESTRATTO INPS RIPORTA IL PERIODO DEL SERVIZIO MILITARE MA NON RISULTA L'INCREMENTO DERIVANTE DALL'IMBARCO CHE VALE 20 MESI.
Per risolvere la questione deve prendere contatti con l’Inps esibendo la relativa documentazione. Si faccia aiutare da un ente di patronato.
NICOLA. HO 59 ANNI DI ETÀ E 39 ANNI DI CONTRIBUTI RAGGIUNGO QUOTA 98 FACCIO 80 NOTTI L"ANNO COMPRESO DA MEZZANOTTE ALLE SEI POSSO ANDARE IN PENSIONE?
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi.
FRANCESCO. SONO UN INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO (ANCHE SE ALL'INIZIO PART TIME) DAL 1.9.1996. NON HO MAI ADERITO AL PASSAGGIO DA TFS A TFR (FONDO ESPERO). ORA LE CHIEDO SE MI CONVIENE ANCORA RESTARE IN REGIME DI TFS O PASSARE AL TFR
SONO NATO NEL 1967 E HO ALTRI CONTRIBUITI DAL 1987.
#Tfr, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
L’adesione al fondo complementare di categoria, con passaggio del Tfs al Tfr è conveniente, in quanto si porta dietro il contributo dell’Amministrazione.
GIUSEPPE 59 ANNI 40 ANNI DI CONTRIBUTI A LUGLIO 2017, DA MARZO IN NASPI PER 24 MESI LAVORATORE DIPENDENTE DOMANDA ALLA FINE DELLA NASPI MI MANCHERANNO 8 MESI POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI .
Si, potrà versare i contributi volontari.
LUCA. HO 42 E 4 MESI DI CONTRIBUTI,E VERRO' LICENZIATO,CON LA NASPI ARRIVERO' A 42 E DIECI MESI,TUTTI I TRE GIORNI AL MESE DI PERMESSI 104 CHE HO PRESO NEGLI VALGONO PER IL CONTEGGIO DEI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI NECESSARI PER LA PENSIONE ANTICIPATA OPPURE NO?
Si, valgono per la pensione.
IGNAZIO. HO 53 ANNI CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO , STO' VALUTANDO L'ADESIONE AL FONDO CHIUSO PERSEO SIRIO , MI CONVIENE ANCORA CONSIDERATO L'OPZIONE OBBLIGATORIA DA TFS AL TFR ?
L’adesione al fondo complementare di categoria è conveniente, in quanto si porta dietro il contributo dell’Amministrazione. E’ probabile anche che, quando andrà in pensione potrà usufruire delle stesse agevolazioni fiscali previste per i lavoratori privati, come previsto da numerose proposte di legge.
ADRIANA. VORREI SAPERE GENTILMENTE ESSENDO LAVORATRICE PRECOCE, LAVORATO CON MIO PADRE IN PASTICCERIA, DAL 1999 SONO IMPIEGATA DAI VIGILI DEL FUOCO HO 59 ANNI TRA POCO HO MATURATO AD OGGI 35 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE GRAZIE PER LA RISPOSTA.
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Per la pensione dei precoci sono necessari 41 anni di contributi. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
MAURO. CHIEDO SCUSA SE APPROFITTO ANCORA DELLA VOSTRA DISPONIBILITÀ
MA VOLEVO SAPERE, ALLA LUCE DI QUANTO EMERGE ATTUALMENTE,
SE, ESSENDO NATO IL 22/12/1955 CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI, POTRÒ INOLTRARE LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DELL'APE VOLONTARIA ENTRO IL 31/12/2018, UNA VOLTA COMPIUTI I 63 ANNI (22/12/2018), CON SPERANZA DI VEDERMELA ACCOLTA.
Si, al compimento dei 63 anni potrà fare domanda di Ape volontaria.
MARINA.VORREI SAPERE: IN CHE MODO (RACCOMANDATA, MAIL, TELEFONATA ) MI ARRIVA LA RISPOSTA DA PARTE DELL'INPS ALLA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE PER L'APE VOLONTARIA CHE HO FATTO IL 14/02/2018 ? SONO PASSATI QUASI 60 GIORNI E ANCORA NON HO RICEVUTO NULLA.
Le arriverà una comunicazione cartacea "scritta", da parte dell'Inps. Non conosciamo le tempistiche dell'ente, ma immaginiamo il numere elevato di richieste.
CLAUDIO.SONO UN LAVORATORE PRECOCE DIPENDENTE PRIVATO INIZIO LAVORO 8/11/78..... A NOVEMBRE MATURO 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE .HO 2 FIGLI DISABILI AL 100% CON LEGGE 104......AVENDO IN PASSATO USUFRUITO ( PER ASSISTERE I 2 FIGLI SENZA SAPERE CHE ESISTEVA LA POSSIBILITA' DEL CONGEDO STRAORDINARIO) DI UN PERIODO DI 6 MESI DI ASPETTATIVA NON RETRIBUITA......CHIEDO SE E' POSSIBILE FARE 2 ANNI CONSECUTIVI DI CONGEDO STRAORDINARIO E POI ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 5 MESI E SE SI DA QUANDO .
Sembrebbe ne abbia diritto. Per il disbrigo della pratica è consigliabile farsi assistere da un ente di patronato.
ANGELO. MI HANNO RESPINTO 2 VOLTE APESOCIALE 2017 PER DISOCCUPAZIONE FINE CONTRATTO A TERMINE MA IO DOPO LICENZIAMENTO (MAGGIO 2009) HO AVUTO SOLO 2 CONTRATTI INFERIORI AI 6 MESIPOI PIU' NULLA DAL 2016 .IN BASE AL MESSAGGIO 4195 INPS IO DOVREI RIENTRARCIMA COME MAI L INPS NON RISPETTA LE SUE STESSE REGOLE?SU 66 MILA NE HANNO RESPINTE 44MILA ,SIAMO TUTTI SENZA REQUISITI?ANCHE DOPO UN RIESAME RESPINTO COSA POSSO FARE?
#Ape social, #Inps, #patronato
Purtroppo non possiamo fare la parte dell'Inps. Sembrerebbe na abbia diritto. Prima di inviare un'altra domanda all'Inps le consiglierei di informarsi tramite un ente di patronato.
MADDALENA. DEVO ACCUDIRE MIO PADRE DI 88 ANNI, INVALIDO 100%, CON CUI CONVIVO . HO 29 ANNI DI CONTRIBUTI.
POSSO USUFRUIRE DELL'APE SOCIALE O DEL CAREGIVER. GRAZIE
Per essere certi della possibilità di usufruire dell'Ape social le consiglierei di verificare la sua posizione contributiva tramite un ente di patronato.
MARIA ROSA VORREI SAPERE SE PER I 41 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO NEI PRECOCI SI PRENDONO IN CONSIDERAZIONE NELL'ECOCERT I CONTRIBUTI IN ALTERNATIVA ALL'ETA'
Si è così.
NICOLA. NATO IL 18/12/1959, HO 18 MESI FIGURATIVI PER LEVA, IMBARCATO IN MARINA MILITARE GIÀ ACQUISITI, HO UN RICORSO PER L'ELEVAZIONE DI 1 MESE OGNI 4 MESI DI IMBARCO, (DAL 4/09/1978 AL 28/02/1980), DOPO IL CONGEDO, SUCCESSIVAMENTE HO 6 MESI DI ALLIEVO UFFICIALE TRASCRITTO SUL LIBRETTO DI NAVIGAZIONE, ED ALTRI SUCCESSIVI 6 MESI ISCRITTO AD ENASARCO COME AGENTE RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO, E DA LUGLIO 198181 AD OGGI HO CONTRIBUTI NELL' EX FONDO SPECIALE AUTOFERROTRANVIERI. QUANDO MATURERÒ I REQUISITI PER LA PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ANDRY 35.5 ANNI DI CONTRIBUTI E 53 ANNI DI ETÀ. QUANDO IN PENSIONE?DIPENDENTE
Potrà accedere alla pensione anticipata con più di 44 anni di contributi.
LUIGI. GENTILMENTE UNA COSA CHE NON HO CAPITO, SEMMAI PERDESSI IL LAVORO E DECIDESSI DI EFFETTUARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, HO LETTO CHE I CONTRIBUTI VOLONTARI SONO DEDUCIBILI DAL REDDITO, MA DA QUALE REDDITO POSSO DEDURLI SE, FACENDO LA VOLONTARIA, NON NE POSSIEDEREI?
SPIEGO MEGLIO:SE PER FARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA DEVO AVER CESSATO L'ATTIVITÀ LAVORATIVA E QUINDI NON AVERE UN REDDITO, COME POSSO POI DEDURLI?
I versamenti volontari sono oneri deducibili sull'imponibile; quindi sulle tasse. Se non ha reddito non si può dedurre nulla. Facciamo un esempi. Una persona che non lavora e non ha reddito, ha due appartamenti e produce reddito dagli stessi, paga le tasse sui redditi dei due appartamenti in affitto e a sua volta può dedurre le spese dei versamenti volontari.
MARIA. INIZIO LAVORO 05/10/1979 SEMPRE DIPENDENTE SETTORE PRIVATO TURISMO CON TUTTI I CONTRIBUTI VERSATI. ETÀ USCITA DAL LAVORO ?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi. Non conoscendo la sua età non è possibile dirle l'età del pensionamento.
MARCO, 64 ANNI, RINGRAZIA SENTITAMENTE PER LA VOSTRA SOLERTE E PRECISA RISPOSTA.
UN CORDIALE SALUTO.
GIOVANNI. HO SCRITTO IERI HO DIMENTICATO DI DIRVI CHE LAVORATO 42 E 2 MESI DI CUI 39 ANNI IN EDILIZIA , CHE FA PARTE DEI LAVORI GRAVOSI POSSO ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA 41
Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto.
ALESSANDRO. SALVE E GRAZIE PER IL VOSTRO UTILE SERVIZIO...SONO SANDRO E VORREI SAPERE SE UN LAVORATORE PRECOCE,
(AMMESSO CHE LA QUOTA 41... SIA STANZIATA ANCHE PER I PROSSIMI ANNI), DOPO 38 ANNI DI CONTRIBUTI E IPOTIZZANDO UN LICENZIAMENTO, DEBBA PER FORZA "PASSARE"PER LA NASPI O SI POSSA VERSARE 3 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE COME PRECOCE.
SALUTI.
#Lavoratori precoci, #Naspi, #Quota 41
Il passaggio per il periodo di naspi è un requisito necessario; la norma non parla di versamenti volontari. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
MANUELA A SETTEMBRE HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI E 56 ANNI DI ETÀ. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
OSCAR. SONO NATO NEL 1959 COMINCIATO A LAVORARE 09/1975 SEMPRE LAVORATO QUANDO LA PENSIONE.
Per accedere alla pensione anticipata sono necessari nel 2018 42 anni e 10 mesi di contributi. Nel biennio 2019-2020 ce ne vorranno43 anni e 3 mesi.
TIZIANA, ALLA NASCITA DEL MIO SECONDOGENITO NEL 2002, DOPO 21 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE , HO DOVUTO SMETTERE DI LAVORARE.
SU CONSIGLIO DI UNA MIA AMICA HO PRESENTATO, L'ANNO SCORSO, LA RICHIESTA ALL'INPS DI CONTRIBUTI VOLONTARI. LA DOMANDA MI È STATA ACCETTATA MA QUANDO HO VISTO LE CIFRE CHE DEVO PAGARE MI SONO PENTITA DI AVERLO RICHIESTO. LA DOMANDA È QUESTA: SE NON PAGO COSA SUCCEDE?
Non succede nulla, non c'è nessun obbligo di versamento.
GIOVANNI HO 58 ANNI HO VERSATO 40 E 2 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 38 NEL SETTORE EDILE GLI ULTIMI 2 ANNI HO FATTO QUASI 6 MESI DI MALATTIA PER PROBLEMI ALLA COLONNA VERTEBRALE . POSSO CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA .
#Contributi volontari, #invalidità, #Pensione anticipata
A meno che non le venga riconosciuta l'invalidità, per poter ottenere la pensione anticipata dovrà cumulare 43 anni e 6 mesi di contributi ( anche volontari).
DINO. MI MANCANO 10 MESI DI CONTRIBUTI ENPALS TRA GLI ANNI 2003 E 2004, NON PAGATI DALL'AZIENDA.
HO FATTO RICHIESTA DI SITUAZIONE/ADEGUAMENTO ALL'INPS, TRAMITE PATRONATO, NELL'AGOSTO 2015, MA NON HO ANCORA AVUTO NESSUNA RISPOSTA.
E' VERO CHE PER I PERIODI CHE RISULTANO SCOPERTI DA CONTRIBUTI, PRESENTANDO LE RELATIVE BUSTE PAGA, CIOÈ DIMOSTRANDO DI AVER LAVORATO IN QUEL DETERMINATO PERIODO, POSSONO ESSERE RICONOSCIUTI DALL'INPS SOLO I CONTRIBUTI FIGURATIVI?
GRAZIE
Essendo periodi caduti in prescrizione, per poter recuperare la contribuzione, è necessario il riscatto oneroso. Deve fare domanda all’Inps allegando la documentazione utile a dimostrare l’esistenza del rapporto (libretto di lavoro, buste paga, ecc.).
MARIO. SONO DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ED ALLA FINE DEL 2018 COMPIRÒ 60 ANNI CON 41 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI
SPERANDO CHE IL NUOVO GOVERNO MODIFICHI LA LEGGE FORNERO, LE CHIEDO:- ALLA METÀ 2019 POSSO DIMETTERMI DAL LAVORO DIPENDENTE OSPEDALIERO E VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI RICHIESTI DALL'ATTUALE LEGGE FORNERO?
IL TFS MI VERRÀ VERSATO AL MOMENTO DELLA DIMISSIONE O PASSERANNO 24 MESI PRIMA CHE MI SIA RESO L'IMPORTO DEL TRATTAMENTO FINE SERVIZIO?
#Contributi volontari, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
Si, potrà versare i contributi volontari. Per i pubblici l'attesa per la ricezione del Tfs è di 24 mesi.
FEDERICO. SONO NATO IL 16/10/1959 E STO VERSANDO I CONTRIBUTI INPS VOLONTARI.
AL 31/12/2018 MI MANCHERANNO 5 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LA QUOTA 2227 SETTIMANE PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
HO LA POSSIBILITA' DI INTEGRARE I CONTRIBUTI MANCANTI ( 5 SETTIMANE) E RIENTRARE NEI REQUISTI PER NON SLITTARE NELLO SCAGLIONE SUCCESSIVO DI 43 E 3 MESI?
Purtroppo non è possibile il pagamento della contribuzione volontaria in anticipo.
MARINA. HO INCOMINCIATO A LAVORARE NEL 1969 . ORA ,SONO STATA LICENZIATA PER MODIFICA DEL TERMINE INIZIALE FISSATO.HO ANCORA 5 MESI DI NASPI DA USUFRUIRE, POI DOPO 3 MESI , CHE HO FINITO DI PERCEPIRE LA DISOCCUPAZIONE, CONSIDERANTO CHE HO 4 FIGLI ,QUINDI CON UNO SCONTO DI 2 ANNI, OTTENGO L'ANTICIPO PENSIONISTICO( APE SOCIALE)CON 28 ANNI DI CONTRIBUTI IL 14/11/2018 A 64 ANNI COMPIUTI. DEI QUALI 21 ANNI DI CONTRIBUTI DI LAVORO DIPENDENTE ( 7 MESI OGNI ANNO CIRCA ) + 7 ANNI (5 MESI OGNI ANNO) DI CONTRIBUTI FIGURATIVI( DISOCCUPAZIONE ASDI E NASPI , MATERNITÀ.)
I CONTRIBUTI FIGURATIVI DA ASPI E NASPI E MATERNITÀ SONO TUTTI VALIDI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 28 ANNI CHE SERVONO PER L'APE SOCIALE?.
CI SONO ALTRI MODI PER ANDARE IN PENSIONE A L PIÙ PRESTO?
Si, tutti i contributi sono utili per ottenere l'Ape social. No, non ci sono altri modi per poter anticipare la pensione.
MARCO. HO 64 ANNI COMPIUTI ED AL 1 DICEMBRE 2018 NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO INPS MI INDICA QUESTA DATA COME PRIMO GIORNO UTILE PER USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI. HO ATTUALMENTE IN CORSO UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CON SCADENZA 30 GIUGNO 2018. SE RICHIEDO NASPI, DELLA QUALE HO GIA' USUFRUITO IN PASSATO PER DUE PERIODI DIVERSI PER UN TOTALE DI CIRCA 15 MESI È SICURO CHE ARRIVO A DICEMBRE 2018 E ACCEDO ALLA PENSIONE?
Si, i 6 mesi mancanti per la pensione rientrano nei 24 mesi spettanti di naspi.
PASQUALINO. , SO CHE PONGO UNA QUESTIONE CHE ANTICIPA CERTAMENTE I TEMPI, MA NON HO ANCORA REALIZZATO LA QUESTIONE CONTRIBUTI FIGURATIVI . MI SPIEGO, LEGGO E RILEGGO LE INNUMEREVOLI NUOVE PROPOSTE SU CAMBIO RIFORMA LEGGE PENSIONI. IN MOLTE SI DICE, SUPPONIAMO OVVIAMENTE QUOTA 100 O QUOTA 41. CE UNA CLAUSOLA CHE DICE MASSIMO USO 2 ANNI FIGURATIVI. NEEL MIO ESTARTTO I FIGURATIVI A 0 CONTRIBUZIONE SONO SOLO LA'NNO DEL SERVIZIO MILITARE, POI HO 6 MESI DI CASSA INTEGRAZIONE IL CUI CONTRIBUTO CE' E I TRE ANNI DI MOBILITA' IL CUI VALORE DI CONTRIBUTO E' A TUTTI GLI EFFETTI LO STESSO CHE STO VERSANDO ORA CON I CONTRIBUTI VOLONTARI. INSOMMA QUESTI CONTRIBUTI RELATIVI ALLA MOBILITA' , SONO DA CONSIDERARE DICIAMO BUONI O SONO FIGURATIVI QUINDI NON USABILI. INVECE ORA SONO UTILIZZZABILISSIMI NEL CALCOLO POICHE CON PROGRAMMA INPS -CALCOLA LA TUA PENSIONE - SONO CONSIDERATI TUTTI.
Si, tutta la contribuzione figurativa vale per per la pensione.
CRISTINA. ULTIMO GIORNO DI LAVORO 31.12.2018. DAL 01.01.2019 SONO IN PENSIONE. VORREI SAPERE CON QUALE COEFFICIENTE VIENE CALCOLATO LA MIA PENSIONE.CON I COEFFICIENTI DAL 2016-2018 OPPURE CON QUELLI CHE SONO IN VIGORE DAL 2019 IN POI?
HO LAVOARATO NEL 2012 E META 2013 PAR-TAIM AL 50% MI CONVIENE COPRIRE QUESTO PERIODO SCOPERTO ( 1 ANNO E MEZZO) CON I CONTRIBUTI VOLENTARI PER AUMENTARE LA PENSIONE??? QUNATO CIRCA DEVO VERSARE??
I coefficienti sono quelli del 2018. Non pensiamo sia conveniente il versamento dei contributi volontari.
MAURO HO 57 ANNI , GRADIREI GENTILMENTE SE POSSIBILE UNA RISPOSTA RIGUARDO PENSIONE PRECOCI QUOTA 41 .
HO INIZIATO A LAVORARE IL 01/09/1977, SONO STATO LICENZIATO IL 30/11/2016 , ATTUALMENTE PERCEPISCO NASPI
CHE FINIRÀ IL 30/11/2018 , RICHIEDENDO A INPS COMUNICAZIONE CERTIFICATIVA DEL CONTO ASSICURATIVO RISULTA
TOTALE CONTRIBUTI DAL 01/09/1977 AL 31/01/2018 PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL'ETÀ 2.022
E PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ 2.082 , VORREI SAPERE SE RIENTRO NEI PRECOCI , E VERSANDO
CONTRIBUTI VOLONTARI MANCANTI IN CHE ANNO POTRÒ FARE DOMANDA .
2082 corrispondono a poco più di 40 anni di contributi. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
VINCENZA. NELLA PRECEDENTE DOMANDA HO OMESSO DI DIRE CHE SVOLGO UN LAVORO CHE RIENTRA TRA LE CATEGORIE USURANTI CIOÈ SONO DOCENTE DI SCUOLA DELL'INFANZIA PUBBLICA, QUINDI POTREI ANDARE IN PENSIONE PRIMA AVENDO ATTUALMENTE 56 ANNI CON CIRCA 33 ANNI DI CONTRIBUTI
No, con 33 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione.
MARIA. PER SAPERE SE AD UN CONTRIBUENTE SONO STATI ACCREDITATI CONTRIBUTI DALLA GESTIONE ENPALS, POSSO RICHIEDERE COME DELEGATA UN ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE ALL'INPS?
Si, può farlo tramite l'Inps.
ROBERTA, HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO PER I 3 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI. DAL MESE PROSSIMO DOVREI COMINCIARE A PAGARE A RATE L'IMPORTO COMPLESSIVO (PER UN TOTALE DI OLTRE 10.000 EURO). HO LETTO SU ALCUNI FORUM CHE SI STA DISCUTENDO DI UN POSSIBILE RISCATTO GRATUITO. E' VERO? NEL CASO NESSUNO MI RESTITUIREBBE I SOLDI VERSATI?
No, non è possibile la restituzione dei contributi versati. Esiste il cumulo gratuito, il riscatto è a pagamento.
ANDREA. A MAGGIO AVRÒ 63 ANNI. AD OGGI, MARZO 2018, HO 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE CONTINUATIVA. FATALITÀ VUOLE CHE L'AZIENDA SIA IN CRISI CON POSSIBILITÀ CHIUSURA, FALLIMENTO, LICENZIAMENTI ETC ETC. MANCANDO 2 ANNI E 4 LA NASPI COPRIREBBE COME CONTRIBUTI FIGURATIVI IL PERIODO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'USCITA ANTICIPATA (LUGLIO 2020)? FATTO 100 I CONTRIBUTI VERSATI OGGI ED INDIPENDENTEMENTE DALL'IMPORTO PERCEPITO (SAREBBE IL MASSIMO DAI CALCOLI), A QUANTO AMMONTEREBBERO I CONTRIBUTI FIGURATIVI? (OGGI SO PIÙ O MENO QUALE SAREBBE LA MIA PENSIONE SE NON PERDESSI IL LAVORO). L'ALTRO QUESITO È, SE TROVO LAVORO, I CONTRIBUTI FIGURATIVI FINO ALLO STOP NASPI RESTANO VALIDI? OVVERO, TROVANDO LAVORO, IL MEDESIMO MI PORTEREBBE COMUNQUE ALLA PENSIONE ANTICIPATA O DEVE PROSEGUIRE PER I MESI NEI QUALI HO PERCEPITO LA NASPI? GRAZIE
Per i periodi di fruizione della Naspi sono riconosciuti d’ufficio i contributi figurativi (ai fini pensionistici) rapportati alla retribuzione, entro un limite di retribuzione pari a 1,4 volte l'importo massimo mensile della Naspi per l'anno in corso. Poiché l’importo massimo mensile della Naspi per l’anno 2018 è di € 1.314,30, la predetta contribuzione figurativa è riconosciuta solo entro il limite di € 1.841 (euro 1.314,30 per 1,4=euro 1.841). Se trovasse lavoro la Naspi si potrà interrompere.
LUCA. È POSSIBILE SMETTERE DI LAVORARE CON SOLI 35 ANNI DI CONTRIBUTI ? SE SÌ QUANDO RICEVERÒ LA PENSIONE E ADEGUATA A COSA ? GRAZIE
Con 35 anni di contributi dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa.
MARCO. IL 12 DICEMBRE 2017 TERMINO LA MOBILITÀ, E PER RAGGIUNGERE I 42 ANNI E 10 MESI NECESSARI ALLA PENSIONE ANTICIPATA, DOVRÒ EFFETTUARE 6 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI, VORREI SAPERE:
1) QUANTO TEMPO PRIMA DEVO EFFETTUARE LA RICHIESTA PER I CONTRIBUTI VOLONTARI
2) SONO COMPATIBILI IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI E PERCEPIRE L'APE SOCIAL
3) SE APE SOCIAL E VERSAMENTI VOLONTARI SIANO CONTEMPORANEAMENTE COMPATIBILI, QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA PER L'APE SOCIAL? DEVO ASPETTARE CHE PASSINO I 3 MESI DALLA FINE DELLA MOBILITÀ O POSSO FARLA IN ANTICIPO?
E OTTENNI DA VOI QUESTA RISPOSTA:
LA RICHIESTA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA LA PUÒ FARE ANCHE SUBITO. L’APE E I VERSAMENTI VOLONTARI NON SONO COMPATIBILI.
-----------------------------------------------------------------------------------
MA IN UN ALTRO SITO, HO TROVATO UN QUESITO MOLO SIMILE AL MIO, DOVE LA RISPOSTA EVIDENZIA LA COMPATIBILITÀ DI POTER VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI E PERCEPIRE APE SOCIAL CHE RIPORTO DI SEGUITO:
SONO NATO IL 23/12/1954. AL 31/05/2017 I CONTRIBUTI UTILI AMMONTAVANO A 2156 SETTIMANE. ATTUALMENTE MI TROVO IN MOBILITÀ, CHE SCADRÀ A FINE DICEMBRE 2017. VOLENDO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL PRIMO NOVEMBRE 2018 (CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI), QUALE È L’ALTERNATIVA MIGLIORE FRA VERSAMENTO VOLONTARIO (CIRCA 10 MESI) E APE SOCIAL?
DIREI CHE UNA COSA NON ESCLUDE L’ALTRA: LEI PUÒ CHIEDERE L’APE SOCIAL QUANDO MATURERÀ IL DIRITTO (NEL 2018, DOPO TRE MESI DAL TERMINE DELLA MOBILITÀ) E CONTEMPORANEAMENTE VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER MATURARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA (DURANTE L’APE NON SONO PREVISTI CONTRIBUTI FIGURATIVI). QUANDO MATURERÀ I 42 ANNI E DIECI MESI, TERMINERÀ DI PERCEPIRE L’APE SOCIALE E PRENDERÀ LA PENSIONE.
=> CONTRIBUTI VOLONTARI PENSIONE: QUANTO E COME VERSARLI
NELL’IPOTESI IN CUI LEI CHIEDESSE L’APE E NON VERSASSE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE IL REQUISITO PER LA PENSIONE ANTICIPATA, RESTEREBBE IN APE FINO ALLA MATURAZIONE DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA. NON MI PARE SIA PER LEI CONVENIENTE: L’APE SOCIAL NON PUÒ SUPERARE I 1500 EURO LORDI AL MESI, CHE SIGNIFICA CIRCA 1325 EURO NETTI, EROGATI PER 12 MENSILITÀ.
FACCIA BENE I CONTI INIZIANDO CON IL CONFRONTARE L’IMPORTO DELLA SUA PENSIONE DI VECCHIAIA CON QUELLA ANTICIPATA, TENENDO POI PRESENTE CHE QUEST’ULTIMA INIZIEREBBE A FINE 2018, MENTRE MI PARE CHE PER QUELLA DI VECCHIAIA DEBBA ATTENDERE ANCORA QUALCHE ANNO.
A QUESTO PUNTO VORREI SAPERE SE DA QUANDO MI AVETE DATO LA RISPOSTA NEGATIVA SIA CAMBIATO QUALCOSA O HANNO ERRATO A DARE QUESTA RISPOSTA, RINGRAZIO DELLA VOSTRA PAZIENZA.
Siamo un sito di informazione generale. Non possiamo fare una consulenza personalizzata. Vada da un consulente previdenziale oppure ad un ente di patronato.
FABIO DIPENDENTE PUBBLICO NATO IL 10-08-1957, 31,6 ANNI DI CONTRIBUTI.
AL FINE DI INCREMENTARE LA MIA FUTURA PENSIONE POTREI VERSARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INPS ?
CORDIALI SALUTI
FABIO CORSI
No, non è possibile. La contribuzione obbligatoria esclude la possibilità di effettuare versamenti volontari per lo stesso periodo.
MASSIMILIANO. HO COMPIUTO 53 ANNI A FEBBRAIO, SONO DEL 1965 A MAGGIO SONO 38 DI CONTRIBUTI PIÙ QUELLO DI MILITIRA QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà opttenere la pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
GIANNAROSA. SONO DEL 1961 HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI SONO DISOCCUPATA DA 2 ANNI,QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi nel biennio 2019-20 oppure 42 anni e 6 mesi nel biennio 2021-22 (anche volontari). Il consiglio che le possiamo dare è quello di tenere in considerazione il versamento dei contributi volontari, in quanto la pensione di vecchiaia ha una decorrenza di più di 10 anni.
ALBERTO. L’AZIENDA PER CUI LAVORO HA APERTO UNA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO CHE RIGUARDA ANCHE IL SOTTOSCRITTO.
OLTRE AD UNA BUONUSCITA VERRÀ ATTIVATA LA NASPI.I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PAGATI DALLA NASPI,NEL CASO IN CUI APRISSI LA PARTITA IVA,VENGONO PERSI?A QUANTO AMMONTANO CIRCA IN PERCENTUALE QUESTI CONTRIBUTI?
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE E PORGO CORDIALI SALUTI.
Per i periodi di fruizione della Naspi sono riconosciuti d’ufficio i contributi figurativi (ai fini pensionistici) rapportati alla retribuzione, entro un limite di retribuzione pari a 1,4 volte l'importo massimo mensile della Naspi per l'anno in corso. Poiché l’importo massimo mensile della Naspi per l’anno 2018 è di € 1.314,30, la predetta contribuzione figurativa è riconosciuta solo entro il limite di € 1.841 (euro 1.314,30 per 1,4=euro 1.841). Se aprisse partita iva dovrà interrompere la Naspi.
MARIANGELA. DIPENDENTE AZIENDA PRIVATA SETTORE COMMERCIO DOPO 10 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI HO DATO DIMISSIONI. ORA LAVORO PER ALTRA AZIENDA ,DOPO UN BREVE PERIODO DI INATTIVITÀ, I CONTRIBUTI VERSATI IN PRECEDENZA PER PENSIONE SI SOMMANO A QUESTI ATTUALI GIUSTO?
Si, i 10 anni si sommeranno.
PASQUALINO. PENSO CHE IL PRIMO A COMINCIARE A PORVI DOMENDE IN RELAZIONE A UNA POSSIBILE ( ANCHE SE OVVIAMENTE ASSOLUTAMENTE NON CERTA) ANDATA IN PENSIONE CN FORMULA 100 O QUOTA 41.
COME POSSIBILE CALCOLARE LA QUOTA MATURATA ALLA DATA ATTUALE , INDIPENDENTEMENTE APPUNTO DALLA ANDATA IN PENSIONE?
HO 60 ANNI E 40 ANNI ESATTI DI CONTRIBUTI ALLA DATA DEL 1.06.2018, QUINDI QUOTA 100 RAGGIUNTA.
ANCHE SE NON FOSSE IN EFFETTI POSSIBILE ANDARCI IN PENSIONE, COME POSSO CALCOLARE QUANTO HO MATURATO SIN ORA IN TERMINI DI POSSIBILE PENSIONE.
HO INIZIATO A CONTRIBUIRE A TUTTI GLI EFFETTI COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE DAL 1.5.1978 ( QUINDI IL 31.12.1995 AVEVO 17 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI E NON I 18, QUINDI SISTEMA MISTO) QUINDI AL MOMENTO HO 39 ANNI E 11 MESI DI COMTRIBUTI.
E' POSSIBILE APPUNTO CALCOLARE QUANTO HO MATURATO AL MOMENTO ATTUALE. CON CALCOLO LA MIA PENSIONE INPS NON SI RIESCE PERCHE' DA IPOTESI SOLO A SCADENZE EFFETTIVE SU BASE NORMATIVE ATTUALI. GRAZIE
Non siamo in grado di pter fare conteggi di pensione. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
BEATRICE. POSSO ADERIRE ALL' OPZIONE DONNA 2019 IN QUANTO AVRÒ 61 ANNI E 36 FI CONTTIBUTI
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015. Ad oggi non ci sono novità.
BARBARA, 57 ANNI, HO 52 SETTIMANE COME COLLABORATRICE FAMILIARE TRA IL 1988 E IL 1990. DAL 1 SETTEMBRE 1993 LAVORO COME INFERMIERA PRESSO UNA STRUTTURA PRIVATA, IN CUI MI TROVO TUTTORA. A CAUSA DUE LUTTI PIÙ UNA MALATTIA, CON CONSEGUENTE OPERAZIONE, CAMBIAMENTI NELL'AMBITO DEL LAVORO, MI HANNO PORTATO A DEPRESSIONE E GRANDE STATO D'ANSIA E ANGOSCIA, CON DIFFICOLTÀ NELLO SVOLGERE LE MIE MANSIONI. VOLEVO CHIEDERE SE MI DIMETTO VOLONTARIAMENTE, QUANDO SARÀ IL MOMENTO, QUANTO PRENDERÒ, MOLTO APPROSSIMATAMENTE, DI PENSIONE, SE PAGO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER 4/5 ANNI, PER ARROTONDARE A 30 ANNI DI CONTRIBUZIONE, QUALE POTREBBE ESSERE LA DIFFERENZA, SE L'IMPRESA VALE LA SPESA. NELL'ARCO DEL MIO LAVORO HO CIRCA 6/7 SETTIMANE DI ASPETTATIVA. VI RINGRAZIO MOLTO DELL'ATTENZIONE.
#calcolo della pensione, #patronato
Purtroppo non abbiamo i mezzi per poter fare un conteggio della pensione. Sarebbero comunque necessarie tutte le buste paga. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato che potrà sicuramente aiutarla.
ELIANA. VI SCRIVO PER SAPERE SE E COME È È POSSIBILE RECUPERARE CONTRIBUTI COME DA LEGGE 23.12.99 N. 488 ART.51 COMMA 2 X RISCATTO CONTRIBUTI PERIODI ATTIVITÀ SVOLTA COME CO.CO.CO PRECEDENTEMENTE LEGGE 8.8.95 N. 335.
SONO NATA IL 16.06.1961. HO LAVORATO COME DIPENDENTE DA OTTOBRE 1987 A DICEMBRE 1992 E DA GIUGNO 1998 A OGGI 2018. INOLTRE HO CONTRIBUTI FIGURATIVI DI DISOCCUPAZIONE, INOLTRE CIRCA 1 ANNO DI CONTRIBUTI VOLONTARI (ENTRAMBI TRA IL 1992 E IL 1994) E CIRCA 1 ANNO DI GESTIONE SEPARATA COME COCOCO NEL 1996-1997. QUINDI DOVREI AVERE CIRCA 27 ANNI IN TOTALE DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE SEMPRE IMPIEGATA. HO PERÒ INIZIATO A LAVORARE COME PROGETTISTA DI SOFTWARE DI E-LEARNING X UNA SOCIETÀ INFORMATICA ITALIANA DAL 01.02.1985 AL 30.09.1987 OBBLIGATA DALL'AZIENDA AD AVERE PIVA COME DITTA INDIVIDUALE E UN PRECISO CODICE DI ATTIVITÀ 9400: ALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI. ERO AL MIO PRIMO IMPIEGO AVENDO INTERROTTO STUDI UNIVERSITARI E QUINDI A ZERO (0) VERSAMENTI CONTRIBUTIVI. NON POTEVO VERSARE CONTRIBUTI A UN ALBO PROFESSIONALE PER IL CODICE ATTIVITÀ, NÈ ISCRIVERMI ALL'INPS IN QUANTO PRIVA REQUISITI MINIMI. AI TEMPI NON ESISTEVANO ANCORA I CO.CO.CO. INOTRE DOPO LA DISOCCUPAZIONE DAL 1995- AL 1997 HO SVOLTO ATTIVITÀ DI AGENTE DI COMMERCIO MA LA COMMERCIALISTA NON MI HA ISCRITTA ALL'INPS E NON MI HA FATTO FARE I RELATIVI VERSAMENTI. POSSO RECUPERARE QUESTI ANNI DI MANCATI VERSAMENTI CONTRIBUTIVI: DAL 01.02.1985 AL 30.09.1987 E DAL 1995 AL 1997? IN CHE MODO?
IO MI SONO RIVOLTA A UN PATRONATO FINE 2016 E HO FATTO DOMANDA IN BASE ALLA LEGGE CITATA PRESENTANDO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE. A GENNAIO 2017 L'INPS HA RESPINTO LA DOMANDA PERCHÈ PER L'ENTE L'ATTIVITÀ NEL PERIODO 1985- 1987 NON È RICONDUCIBILE A UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE. SE LA LEGGE 488/99 PREVEDE LA POSSIBILITÀ DI RECUPERARE FINO A 5 ANNI PER PERIODI ANTECEDENTI AL 01.04.1996, COSA È NECESSARIO FARE PER COMPROVARE UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NEL PERIODO ANTECEDENTE AL 1996 PUR AVENDO IO PRODOTTO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DEL TEMPO LETTERE DI INCARICO, FATTURE, DOCUMENTI IVA, LIBRI DEI CORRISPETTIVI, DICHIARAZIONI REDDITI, ECC. IO NON HO PRESENTATO RICORSO DOPO QUEL DINIEGO. POSSO RIPRESENTARE DOMANDA? POSSO RECUPERARE QUESTI 3 + 3 ANNI PER ALTRA VIA? COSA MI CONSIGLIATE DI FARE? GRAZIE MOLTE PER LA RISPOSTA E CORDIALI SALUTI. ELIANA GALBANI
Ci dispiace non poterla aiutare. Siamo un semplice sito di informazione generale, non possiamo fare una consulenza personalizzata. Si rivolga ad un patronato oppure ad un consulente previdenziale.
ALBERTO. PENSIONAMENTO ANTICIPATO. LAVORO DA SETTEMBRE 2001E TUTT OGGI OCCUPATO SEMPRE NELLA STESSA SOCIETÀ.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Per ottenere la pensione anticipata sono necessari oggi 42 anni e 10 mesi. Per quella di vecchiaia ci vogliono 20 anni di contributi ma almeno 68 anni di età.
MARINA.AL MOMENTO ATTUALE HO 37 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE STATALE (COMPRESI GLI ANNI RISCATTATI DEL CORSO PER INFERMIERI) A OTTOBRE DI QUEST'ANNO 55 ANNI DI ETÀ, POTRÒ USARE UN OPZIONE DONNA, CHE M PERMETTA DI ANDARE IN PENSIONE? O VI È UN LIMITE MINIMO DI ETÀ?
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva. Per il momento non ci sono novità a riguardo.
PASQUALINO. SE RIUSCIAMO A DIPANARE QUESTO PROBLEMA, AVERE LA PENSIONE CON PIU' DI 5 ANNI DI CONTRIBUTI MA MENO DI 20 ANNI.
MIA MOGLIE HA 4 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI MATURATI TRA IL 1980 E 1986, POI ALTRI 6 ANNI MATURATI DAL 2000 AL 2006, TUTTI CON INPS..INOLTRE HA 6 ANNI DI CONTRIBUTI ENPALS.. IN TOTALE QUINDI CIRCA 16 ANNI E MEZZO. CHE POSSIBILITA' HA DI OTTENERE UNA PENSIONE , CHE SIA LA SOCILAE O AL MINIMA O QUEL CHE SI VOGLIE E POSSA. GRAZIE
#assegno sociale, #Pensione di vecchiaia
Per la pensione di vecchiaia occorrono almeno 20 anni di contribuzione. Pe quanto riguarda l’assegno sociale, all’età di 68 anni, dipende dal reddito, compreso quello del coniuge.
ANNAMARIA.LAVORO COME DIPENDENTE PUBBLICO DAL 01 FEBBRAIO 1989. HO SEMPRE LAVORATO CON CONTRATTO PART TIME, PER DIECI ANNI 25 ORE SETTIMANALI ;19 ANNI, E TUTTORA, 18 ORE SETTIMANALI. PRECEDENTEMENTE HO LAVORATO COME DIPENDENTE PRIVATO PER 5 ANNI A TEMPO PIENO. HO AVUTO 2 FIGLI, MA NON DURANTE LA VITA LAVORATIVA. HO POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIO?
L’ape volontario, essendo un prestito e non una pensione, non pone particolari paletti. Può essere richiesto anche in costanza di lavoro (full-time o part-time).
MARIA CRISTINA. GENT.MI, MATURERÒ A LUGLIO 2018, 40 ANNI DI CONTRIBUTI. SE VOLESSI RAGGIUNGERE L'ETÀ PENSIONABILE (PREVISTA CON L'ATTUALE SISTEMA PER L'OTTOBRE 2020), VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI, SAREBBE POSSIBILE?
E POTREI EVENTUALMENTE CONOSCERE L'IMPORTO CHE DOVREI CORRISPONDERE? L'IMPORTO ANNUALE LORDO DEL 2017 È STATO DI 29.900 EURO.
Si, potrà versare i contributi volontari. Il costo del versamento volontario è pari al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
GIOVANNI. VOLEVO SAPERE SE NEGLI ANNI IN CUI SONO STATO AMMINISTRATORE UNICO DI UNA S.R.L CIOE' DAL 1979 AL 1989, E NONOSTANTE HO VERSATO SVARIATI MILIONI DI LIRE ALL' INPS MI SONO SENTITO DIRE CHE SONO PRATICAMENTE NULLI AI FINI PENSIONISTICI, COSI MI RITROVO ATTUALMENTE SOLO CON 23 ANNI DI CONTRIBUTI, COSA POSSO FARE PER RIAVERE QUEI SOLDI VERSATI O PERLOMENO COMUTARLI IN ANNI PENSIONISTICI. GRAZIE.
Non può fare nulla. Ciò in quanto l’obbligo assicurativo per l’amministratore unico di Srl è nato solo nel 1997.
ANDREA. HO 59 ANNI DI ETÀ E HO 42ANNI E 10 MESI DI LAVORO.QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
VINCENZO. HO 64 ANNI, IL 6 APRILE PROSSIMO TERMINERÒ LA NASPI, CONSEGUENTEMENTE DOPO TRE MESI ACQUISIRÒ TUTTI I REQUISITI PER PERCEPIRE L'APE SOCIAL PER LA QUALE HO GIÀ INVIATO SIA LA DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO, SIA, IN VIA PROSPETTICA, QUELLA DI ACCESSO. LA DOMANDA CHE CORTESEMENTE VI PONGO È LA SEGUENTE:
POSSO ACCETTARE UN CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO IN ATTESA DELLA DECORRENZA DELL' APE?
NEL MIO CASO DOVREI SOSTITUIRE PER DUE MESI, MIA MOGLIE CUSTODE DI CONDOMINIO, IN MALATTIA.
Per ottenere l’Ape social occorre lo stato di disoccupazione alla data della richiesta.
PIERO COMPIO 63 ANNI AD AGOSTO ,SONO STATO LICENZIATO CON GIUSTA CAUSA ( L AZIENDA CHIUDE) DA POCHE SETTIMANE E HO FATTO DOMANDA DI NASPI. POSSO RICHIEDERE ANCHE APE VOLONTARIA ( MANCANDOMI MENO DI 3 ANNI E 7 MESI ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA) ED ACCUMULARLA CON NASPI IN ATTESA DELLA PENSIONE EFFETTIVA? GRAZIE
L’Ape volontaria, trattandosi di un prestito, non pone paletti. E’ possibile richiederla anche in costanza di un rapporto di lavoro.
GIOVANNI 60 ANNI; 32 ANNI CONTRIBUTI. QUANDO IN PENSIONE VECCHIAIA? GRAZIE
Avrà diritto alla pensione di vecchiaia all'età di 68/69 anni.
MARCO. VORREI ESPORRE LA MIA SITUAZIONE.
NEL 2013 PERDO IL LAVORO, AVEVO UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO, E
INIZIO A USUFRUIRE DELL'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE FINO
ALL'ESTINZIONE DELLA STESSA. QUEST'ANNO COMPIO 63 ANNI, E HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI,
QUINDI IN TEORIA POTREI RIENTRARE TRA GLI AVENTI DIRITTO ALL'APE
SOCIAL, SE NON FOSSE PER UN PARADOSSO CHE FA SORGERE IL DUBBIO SULL'ESITO DELLA DOMANDA: NEL 2015 HO AVUTO L'OPPORTUNITÀ DI LAVORARE 2 MESI ESATTI, USUFRUENDO
DI UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, E NEI 3 ANNI ANTECEDENTI AL 2015 NON RAGGIUNGO I 18 MESI DI CONTRIBUTI, MA BENSI SOLO 13, PARREBBE QUINDI CHE I 2 MESI DI LAVORO FATTI NEL 2015 POTREBBERO SERIAMENTE PENALIZZARMI.
È DAVVERO COSI ? HO QUALCHE SPERANZA?
La norma per chi ha lavorato a tempo determinato e vuole usufruire dell'Ape social è stata modificata in favore degli stessi lavoratori. Per maggiori informazione e per un'eventuale richiesta di pensione con Ape le consigliamo di rivolgersi ad un entedi patronato.
FRANCESCO. IN FEBBRAIO 2018 HO RAGGIUNTO 41 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI. IN MAGGIO INTERROMPO IL RAPPORTO DI LAVORO PER GIUSTA CAUSA. CHIEDO PER ACQUISIRE IL DIRITTO AL PENSIONAMENTO ANTICIPATO COSA DEVO FARE? I CONTRIBUTI VOLONTARI MI PERMETTONO DI MATURARE TALE DIRITTO E SE SI QUANTI MESI DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA ? GRAZIE
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi (anche volontari).
MARIA. HO 62 ANNI 37 ANNI DI CONTRIBUTI E 2 FIGLIE. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? SE MI DIMETTO POSSO CERCARMI I CONTRIBUTI? FINO A CHE ETÀ,? QUANTO DOVREI VERSARE?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Per poter accedere alla pensione anticipata deve cumulare più di 43anni di contributi (anche volontari). Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell'ultimo anno di lavoro.
CARMELA. HO 24 DI LAVORO DIPENDENTE E 15 DI GESTIONE SEPARATA. QUINDI DOVREI SCEGLIERE L'OPZIONE DEL CUMULO GRATUITO. CON LA LEGGE ATTUALE DOVREI ANDARE A DICEMBRE 2020.
MA OGGI IL PATRONATO MI HA DETTO CHE L'INPS VORREBBE APPLICARE UNA LEGGE GIÀ ESISTENTE MA NON APPLICATA PER ORA NELL'OPZIONE DEL CUMULO GRATUITO DI ESCLUDERE IL PERIODO DI CONTRIBUTI DI DISOCCUPAZIONE E QUINDI ANDREI A LUGLIO 2022 PERCHÉ HO MATURATO 1,5 ANNO DI DISOCCUPAZIONE PRIMA DI ISCRIVERMI ALLA GESTIONE SEPARATA.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
E’ corretto se si riferisce alla pensione di anzinità. Infatti, i contributifigurativi sono utili a tutti gli effetti per la pensione di vecchiaia. Mentre non vengono presi in cosideazione per la pensione anticipata in presenza di un’anzianità inferiore a 35 anni.
CARMELO. A FINE ANNO 2018 HO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA PRATICAMENTE LE 2227 SETTIMANE .
LA DOMANDA È LA SEGUENTE :
-QUANTI MESI PRIMA POSSO FARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA ?;
-AVENDO PROBLEMI CON L'AZIENDA, DOVENDO FARE CAUSA PER MOBBING E NON VOLENDO DARE IL PERIODO DI PREAVVISO, POSSO DARE LE DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA ? NONOSTANTE ANDRO IN PENSIONE ANTICIPATA ? NO NASPI;
-LE DIMMISSIONI DEBBONO ESSERE FATTE SIA DAL SITO INPS E ANCHE IN FORMA CARTACEA ?.
DISTINTI SALUTI
#dimissioni, #Pensione anticipata
Potrà fare domanda di pensione circa un mese prima del raggiungimento dei requisiti. Potrà dare le dimissioni ma deve raggiungere prima i 42 anni e 10 mesi di contribuzione utile per la pensione anticipata. Le dimissini vanno presentate sia all'Inps che alla propria azienda.
FRANCO. HO 55 ANNI CON 36 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE COMPIUTI, ( MI MANCANO 8 ANNI PER AL PENSIONE ANTICIPATA) MI TROVO SENZA LAVORO DA UN ANNO. HO DEI TERRENI AGRICOLI DOVE PER DIMENSIONI POSSO ISCRIVERMI COME COLTIVATORE DIRETTO. PAGANDO I CONTRIBUTI MINIMI CHE SONO PARI A CIRCA 4000 EURO ALL'ANNO, POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA FRA 8 ANNI?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Si, potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (anche volontari).
PAOLA. DEVO RISCATTARE 8 MESI DELL’ANNO 1993 DI ASPETTATIVA PER MOTIVI FAMIGLIARI PER LA CURA DI MIO FIGLIO DI UN ANNO.VORREI SAPERE IL COSTO DI QUESTA OPERAZIONE.ERO E SONO UNA DIPENDENTE COMUNALE ASSUNTA NEL FEBBRAIO 1980.GRAZIE
Il periodo da riscattare, nel caso specifico, va a collocarsi nel sistema “retributivo”. Il costo (l’onere) dipende quindi dall’età, dalla retribuzione alla data della domanda e dalla posizione assicurativa del richiedente. Non è possibile fare un calcolo in assenza di tali elementi. Le consigliamo di inoltrare la domanda all’Inps ed attendere l’esito. Solo così potrà valutare se versare o meno la somma richiesta.
NATALE. HO 58 ANNI , 28 DI CONTRIBUTI INPS+ 1 ANNO DI RISCATTO MILITARE. HO SOTTOSCRITTO UN ESODO VOLONTARIO. MI PROPONGONO UN CONTRATTO DI LAVORO IN SVIZZERA CON UNA RETRIBUZIONE CHE INIZIALMENTE POTREBBE ESSERE INFERIORE DEL 30 % CIRCA RISPETTO AL RAL DELL'ULTIMO ANNO. I CONTRIBUTI RELATIVI A QUESTO NUOVO CONTRATTO SVIZZERO SI SOMMANO A QUELLI VERSATI IN ITALIA OPPURE POSSONO ESSERE MESSI NELLA GESTIONE SEPARATA. SE QUESTI ULTIMI ULTIMI SI SOMMANO A QUELLI PRECEDENTI , RISCHIO DI RI-MODULARE L'ASSETTO CONTRIBUTIVO VERSO IL BASSO ?
Si, si sommano. Il calcolo della pensione retributiva si calcola sugli ultimi 10 anni di lavoro.
VINCENZA. SONO NATA NEL 1961,HO COMINCIATO A LAVORARE NEL 1984, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E A QUANTO AMMONTERA' LA STESSA
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi; oppure la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
CIRO VORREI CHIEDERE SE CON LA MIA SITUAZIONE ATTUALE DI LAVORATORE PRECOCE, INIZIATO A 14 ANNI E 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI AD OGGI, AVRÒ QUALCHE POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE LA PENSIONE PER LAVORO USURANTE. SVOLTA LA MANSIONE NOTTURNA IN ORARIO DALLE 23.00 ALLE 07.00 PER NUMERO DI GIORNI ANNUO NON INFERIORE A 190 GG. PER UNA STAGIONE LAVORATIVA CHE VA DA FINE MARZO 27 /30 AL 30 SETTEMBRE O 15 OTTOBRE, NEGLI ULTIMI 5 ANNI.
Si intendono “precoci” i lavoratori che possono far valere hanno almeno 12 mesi di contribuzione, riferiti a periodi di lavoro effettivo, precedenti il raggiungimento del 19° anno di età. La normativa “usurante” è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività : 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo.
UGO. SALVE VOLEVO SAPERE HO 60 ANNI SEPARATO DISOCCUPATO POSSO FARE DOMANDA X REDDITO INCULSIONE?
Il Reddito di inclusione è il nuovo sussidio universale nazionale contro la povertà delle famiglie che risiedono in Italia ed entrerà in vigore al posto del SIA, sostegno inclusione attiva, a partire dal 1° gennaio 2018. Non viene data al singolo cittadino.
GIUSEPPE. SALVE,PER LA PENSIONE,AL 1995 HO 16 ANNI DI CONTRIBUTI,QUINDI MI FARANNO IL CALCOLO MISTO,MA,HO OTTENUTO 3,5 ANNI DI BENEFICI AMIANTO GIA' ACCREDITATI DAL 1981 AL 1996.LA MIA DOMANDA E' MOLTO SEMPLICE,E CIOE':ESSENDO MATURATI ANTE 95 QUESTI BENEFICI(K1,25)SI POSSONO SOMMARE (SOLO PER LA MISURA E NON PER L'USCITA)AI 16 PER OTTENERE IL CALCOLO RETRIBUTIVO FINO AL 2011?
Gli anni di beneficio verranno cumulati prima del pensionamento sia per la misura che per l’uscita; ma non potranno agganciarsi ai 16 anni entro il 1998.
ADRIANO. SONO UN LAVORATORE SORDOMUTO, AVEVO 16 ANNI QUANDO HO INIZIATO A VERSARE I PRIMI CONTRIBUTI INPS (LUGLIO 1979), SONO STATO SEMPRE DIPENDENTE. AD OGGI SONO 38,5 ANNI CONTRIBUTIVI IN CUI AGGIUNGO I 3 ANNI FIGURATIVI (MI HANNO RICONOSCIUTO NEL 1998 LA LEGGE 381) FANNO 41,5. VORREI CAPIRE SE RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI E CON QUALE SISTEMA DI CALCOLO VENGONO EFFETTUATI I CONTRIBUTI VERSATI? DICONO CHE PER I LAVORATORI PRECOCI VIGE IL LIMITE DEI 1.500 EURO LORDI, CIOÉ SE LA PENSIONE È PIÚ ALTA VERRÁ TAGLIATA?
#Lavoratori precoci, #patronato
Ha diritto alla pensione anticipata come lavoratore “precoce”. Il limite di cui lei parla si riferisce all’Ape sociale. E’ opportuno rivolgersi ad un ente di patronato per l’eventuale domanda.
GIUSEPPE. SONO UNN DIRETTORE TECNICO SPORTIVOHO MATURATO I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE PERCHÉ HO PIÙ DI 5200 GIORNATE LAVORATIVE MA NON HO ANCORA RAGGIUNTO L'ETÀ VOLEVO CAPIRE SE CON LA EVENTUALE REVISIONE DELLA RIFORMA FORNERO VIENE ANNULLATA LA ASPETTATIVA DI VITA ATTUALMENTE VIGENTE NELLA LEGGE
Per il momento non c’è alcuna novità per quanto riguarda l’eventuale revisione della riforma Fornero.
ALBERTO. IO SONO AUTISTA DI BUS DI UNA DITTA PRIVATA DA 14 ANNI CHE SVOLGE IN SUBAPPALTO PER UNA DITTA PUBBLICA IL SERVIZIO DI TPL(TRASPORTO PUBBLICO LOCALE)PRATICAMENTE STESSO LAVORO.AVENDO 60 ANNI E 7 MESI CHIEDO (COME DICE LA LEGGE ) DI PRESENTARE ENTRO IL 1 MAGGIO 2018.DOMANDA DI ACCERTAMENTO E POI PENSIONE MATURANDO I REQUISITI NEL 2019 X LAVORI USURANTI X DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI ADIBITI TRASPORTO MEZZI PUBBLICI SUPERIORI A 9 POSTI CON 61 ANNI E 7 MESI AVENDO TUTTI I REQUISITI(QUOTA 97.6+CONTRIBUTI TOTALI 38 ANNI E 6 MESI COMPRESO IL MILITARE+DICHIARAZIONE DELLA DITTA CHE HO SVOLTO I 14 ANNI ADDETTO AL TPL +CONTRATTO AUTOFERROTRANVIERE+ULTIMI 7 ANNI NEGLI ULTIMI 10).ATTUAMENTE SONO IN NASPI PERCHÉ LA DITTA PUBBLICA CI HA TOLTO 26 LINEE DEL TPL. NO DOMANDA X AUTOFERROTRANVIERI NO DOMANDA X PRECOCI 41 ANNI USURANTI.
Quale è il quesito??
ALESSANDRO. SALVE SONO SANDRO 54 ANNI E 36 DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE...NEL CASO DI INTERRUZIONE VOLONTARIA DEL RAPPORTO DI LAVORO RISPETTO ALLA DATA PREVISTA DELLA PENSIONE ANTICIPATA, SI DEVONO NECESSARIAMENTE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI AL 33%DEL REDDITO IMPONIBILE DELL'ANNO PRECEDENTE, OPPURE SI POSSONO VERSARE UN MINIMO CHE GARANTISCA UGUALMENTE LA PENSIONE ALLA SCADENZA PREVISTA?
IL MAGAZZINIERE CON OPERAZIONI DI CARICO E SCARICO E' CONSIDERATO LAVORO USURANTE? ESSENDO ANCHE UN LAVORATORE PRECOCE, POTREBBERO BASTARE I FAMOSI 41... ANNI DI CONTRIBUTI?
GRAZIE.
#Contributi volontari, #Lavoratori precoci
Il calcolo del versamento volontario è il 33% della media delle retribuzione dell’ultimo anno di lavoro (tutto dipende dal suo ultimo lavoro). Se dovesse versare un importo inferiore l’anzianità contributiva verrebbe proporzionalmente ridotta. Il magazziniere non è considerato lavoro usurante. Tenga presente che per usufruire dei vantaggi dei precoci non bisogna solo esserlo; ma ci vogliono determinati requisiti.
MARIA. NATA A LUGLIO 1954 SONO VEDOVA E PERCEPISCO LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ COME SUPERSTITE. L'AZIENDA DOVE LAVORO SONO TITOLARI LE MIE FIGLIE E CAUSA POCO LAVORO VORREBBERO LICENZIARMI PER EVITARE DI PAGARE ULTERIORI CONTRIBUTI. DOVREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2021, E VORREI GENTILMENTE SAPERE SE POTREI AVERE DIRITTO ALL'ASSEGNO DI DISOCCUPAZIONE A SEGUITO LICENZIAMENTO E SE CI RIMETTERÒ (NON PAGANDO I CONTRIBUTI) QUANDO SARÀ IL MOMENTO DI PERCEPIRE LA PENSIONE.
Dovrebbe aver diritto alla Naspi. Nel periodo di disoccupazione “eventuale”, le verranno accreditati i contributi figurativi utili alla pensione.
ALESSANDRO. SONO NATO IL 13/06/1958. SONO LAVORATORE DIPENDENTE CON CONTRIBUTI DA 01/05/1983. RIGUARDO ALLA POSSIBILITÀ DI ISO-PENSIONE DI 7 ANNI PER IL 2018, HO LETTO CHE IL DEF 2017 HA USATO TABELLE DI ETÀ DIVERSE DA QUELLE INPS. IL DEF 2017 USA LE TABELLE DELLO SCENARIO ISTAT 2016, MENTRE L'INPS USA LE TABELLE DELLO SCENARIO ISTAT 2011. QUALI SONO LE TABELLE GIUSTE?
Le tabelle da tenere in considerazione sono quelle indicate dalla Ragioneria Generale dello Stato (Def 2017).
NICOLÒ. HO 41 ANNI DI CONTRIBUTI,DAL 2017 IN CIGS PER AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA A PERIODI ALTERNI(SI LAVORA 12 SETTIMANE I UN ANNO) ,QUANTO I PERIODI DI CIGS INCICEDARANNO SUL CALCOLO RETRIBUTIVO DELLA QUOTA ? CONSIDERANDO CHE QUESTA SITUAZIONE DURERÀ FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA?
Oltre ad incidere sulla quota di pensione, tale periodo non pensiamo copra l’intero anno contributivo.
DANIELA. MI OCCORRE UN CHIARIMENTO RELATIVO ALLA SIMULAZIONE PENSIONE FUTURA CHE SI EFFETTUA SUL SITO INPS. LA PREVISIONE EFFETTUATA AL TERMINE DELLA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA PRECEDENTE (DICEMBRE 2015 CON UN TOT DI SETTIMANE PARI A 1557) È SUPERIORE AL QUELLA SIMULATA OGGI AL MOMENTO CHE HO RIPRESO L'ATTIVITÀ LAVORATIVA CON UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI 12 ORE SETTIMANALI E' POSSIBILE CHE RIPRENDENDO IL LAVORO SI OTTENGA UNA PEGGIORAMENTO DELLE CONDIZIONI O È UN'IMPRECISIONE DELLA SIMULAZIONE.? GRAZIE.
Forse non le hanno conteggiato l'ultimo periodo di lavoro contributivo. Tenga presente che con 12 ore settimanali, non potrà incrementare di molto la futura quota di pensione. Per chiarezza provi a rifarlo oppure si rivolga ad un ente di patronato.
PAOLA.SONO NATA NEL 1962, HO DUE FIGLI ED HO COMINCIATO A VERSARE I CONTRIBUTI INPS DAL 01/10/1977 PERTANTO ALLA DATA DEL 31/12/2018 SOMMANO A 2132 SETTIMANE = ANNI 40 E 43 SETTIMANE.
DA AGOSTO 2013 SONO STATA LICENZIATA PER CHIUSURA AZIENDA.
DOPO IL LICENZIAMENTO E FINO AD ORA SONO ISCRITTO NELLE LISTE DI MOBILITÀ; HO PERCEPITO SOLO LA CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA PER ALCUNI MESI DOPO IL LICENZIAMENTO.
ESSENDO ISCRITTA COME OPERAIA AGRICOLA DALL’ESTRATTO CONTO INPS COMPARE LA DICITURA “SALARIATO AGRICOLO” DAL 01/10/1991, POI “CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA”, POI “MOBILITÀ”, ED INFINE “VOLONTARIA”.
DA SUBITO DOPO IL LICENZIAMENTO STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI ALL’INPS CON RELATIVA AUTORIZZAZIONE.
VISTA LA MIA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA, ESSENDO UNA LAVORATRICE PRECOCE, (AVENDO INIZIATO A LAVORARE NEL 1977) E COME CATEGORIA OPERAIA/SALARIATA AGRICOLA DOVREI RIENTRARE NEI GRAVOSI; AI FINI DELLA FRASE” SETTE ANNI NEGLI ULTIMI DIECI OVVERO ALMENO SEI ANNI NEGLI ULTIMI SETTE” NON AVENDO PIÙ LAVORATO DALLA DATA DEL LICENZIAMENTO PERÒ AVENDO VERSATO I CONTRIBUTI VOLONTARI CON LA STESSA DICITURA, CON LA PRESENTE CHIEDO CORTESEMENTE LA DATA DEL MIO PENSIONAMENTO.
Purtroppo non rientra tra i lavoratori precoci "gravosi". Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contributi.
GIUSEPPE. HO 52 ANNI, 34 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORATORE DIPENDENTE (HO INIZIATO A LAVORARE A 14 ANNI) E 4 ANNI DI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE SEPARATA (HO APERTO NEL 2014 PARTITA IVA REGIME MINIMI A SEGUITO RISCATTO DELLA MOBILITÀ). ATTUALMENTE PAGO I CONTRIBUTI SUL MINIMALE ARTIGIANI, MA STO VALUTANDO QUEST'ANNO DI CHIUDERE LA PARTITA IVA PER MANCANZA DI LAVORO.
SE NON DOVESSI NEL FRATTEMPO TROVARE UN LAVORO STABILE, POSSO CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI, SEMPRE SUL MINIMALE, NELLA GESTIONE SEPARATA E USCIRE CON LA QUOTA 41 (CON GLI EVENTUALI ADEGUAMENTI) PER DISOCCUPAZIONE DA ALMENO DUE ANNI?
SE INVECE DOVESSI TROVARE LAVORI INTERINALI SPORADICI, RITORNEREI A VERSARE I CONTRIBUTI NELLA GESTIONE LAVORATORI DIPENDENTI CON LA POSSIBILITÀ DI INTEGRARE CON VERSAMENTI VOLONTARI I PERIODI DI NON LAVORO?
GRAZIE
#Contributi volontari, #gestione separata
Sì potrà continuare con i versamenti volontari (24% della media dei redditi dichiarati al Fisco negli ultimi 3 anni). Se dovesse rientrare nel lavoro dipendente (interinale) non le sarà consenti versare la volontaria come autonomo (artigiano o Gesrione separata).
ANTONIO, IO VOLEVO AVERE UN CHIARIMENTO PERCHÈ SONO MOLTI MESI CHE STO FACENDO AVANTI E INDIETRO TRA I CAF E L'INPS E NON SI CAPISCE NULLA. HO 40 ANNI E 11 MESI E MEZZO (MANCANO 2 SETTIMANE AI 41 ANNI MI HA DETTO IL CAF). ALL'INPS MI HANNO INVECE DETTO CHE MI MANCANO 44 SETTIMANE. IO DI QUESTI CONTRIBUTI HO 49 SETTIMANE DA CONTRIBUTI FIGURATIVI (PER DISOCCUPAZIONE). SONO DISOCCUPATO DA 5 ANNI, HO 63 ANNI COMPIUTI ALL'11 FEBBRAIO 2018, E NON CAPISCO SE HO DIRITTO ALLA PENSIONE PRECOCE (HO ANCHE L'ANNO RICHIESTO PRIMA DEI 19 ANNI) PAGANDO SOLO LA DIFFERENZA DELLE DUE SETTIMANE CHE MANCANO, OPPURE POSSO CHIEDERE SOLO L'APE SOCIAL? (E, NEL CASO, SE HO TEMPO PER RICHIEDERLA). NON SI CAPISCE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI SIANO VALIDI NEL CONTEGGIO OPPURE NO, PERCHÈ AL CAF DICONO DI SÌ E ALL'INPS INVECE NON RISULTANO. POTREBBERO AVER SBAGLIATO LORO I CALCOLI? NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO LE SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI COMPAIONO IN ELENCO, MA CON VALORE ZERO NELLA COLONNA DEL "DIRITTO" (E CON VALORE PIENO NELLA COLONNA DEL "CALCOLO").
Non è possibile risponderle senza visionare la relativa documentazione. Sarebbe il caso che prendesse contatti diretti con l’Inps per esaminare dove sta “l’errore”.
MARINA. CAPISCO LA VOSTRA RISPOSTA ALLA MIA PRECEDENTE DOMANDA MA NON SAREBBE POSSIBILE, BASANDOSI SULLE ATTUALI REGOLE E IPOTIZZANDO CHE RESTERANNO TALI, AVERE UNA INDICAZIONE DI MASSIMA, ANCHE IN MERA PERCENTUALE DELLE DIFFERENZE DI PENSIONE CON 30 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI O 37 E 7 MESI DI CONTRIBUTI?
Il conteggio fatto su 30 anni di contribiti varierebbe molto se nei 7 anni in più di contributivo avrebbe una retribuzione molto alta. Comunque si perderebbe il 15-20% circa.
PASQUALINO. MI RIALLACCIO ALLA MIA PRECEDENTE DOMANDA ACUI AVETE GIA' RISPOSTO , CONTRIBUTI FIGURATIVI. NEL MIO CALCOLO CONTRIBUTI INPS ATTUALI, 40 ANNI PRESSOCHE' ESATTI , VI SONO UN ANNO DI MILITARE , 6 MESI CASSA INTEGRAZIONE , 3 ANNI MOBILITA', OLTRE A CIRCA DICIAMO 2 MESI DI USO LEGGE 104 PER ACCUDIRE MIA MADRE. QUINDI HO 4 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATVI , CHE SONO PIENAMNETE INSERITI IN MIO STRATTO CONTRIBUTIVO. MI PARE DI AVER CAPITO CHE VI E' UN MASSIMO POSSIBILE DI CONTRIBUTI FIGURTIVI. E' COSI?
No, non vi è un massimale di contribuzione figurativa.
POMPEO. BUONA SERA RIENTRO TRA I LAVORATORI PRECOCI E SONO IN PENSIONE DAL 9/2017 POSSO FARE DELLE ORE LAVORATIVE CON I VOUCHER E SE È POSSIBILE QUANTE?
Si, può farlo. Non c'è un limite di ore.
GIUSEPPE. VORREI SAPERE SE AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA CON INVALIDITÀ DELL'80%, I 20 ANNI DI CONTRIBUTI NECESSARI POSSONO ESSERE RAGGIUNTI ANCHE CON IL COMPUTO DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA PER DISOCCUPAZIONE INDENNIZZATA.
Si, la contribuzione figurativa è utile per la pensione.
ELEONORA. 53 ANNI. LAVORATRICE DIPENDENTE SETTORE PRIVATO . 34 ANNI DI CONTRIBUTI. INVALIDITÀ CIVILE DEL 70%.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
CORDIALITÀ
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
PASQUALINO. I CONTRIBUTI VERSATI IN CASO DI MOBILITA' SONO FIGURATIVI O EFFETTIVAMENTE SONO CONTRIBUTI VERSATI DA AZIENZA IN MODO CONCRETO? GRAZIE PP
I contributi versati durante la mobilità sono contributi figurativi e valgono come contribuzione utile alla pensione.
MARINA. HO INIZIATO A LAVORARE A SETTEMBRE 1994. AL COMPIMENTO DEI 60 ANNI AVRÒ MATURATO 30 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. IL MIO MIO STIPENDIO NETTO ATTUALE È DI 50.000 EURO ANNUI. IN BASE ALL'ATTUALE NORMATIVA MATURERÒ IL DIRITTO ALLA PENSIONE A 67 ANNI E 7 MESI (QUINDI NEL MESE DI DICEMBRE DEL 2032 CON 38 ANNI A 4 MESI DI CONTRIBUTI). QUALORA A 60 ANNI DECIDESSI DI LICENZIARMI, LA PENSIONE CHE MI SARÀ PAGATA DAL 2032 DI QUANTO SARÀ INFERIORE PERCENTUALMENTE A QUELLA CHE PRENDEREI LAVORANDO SINO ALL'ETÀ PENSIONABILE?
Per rispondere bisognerebbe avere la sfera di cristallo. E’ infatti impossibile prevedere le norme in vigore nel 2032
ENZO. L'AZIENDA PER CUI LAVORO MI PROPONE DI USUFRUIRE DELLA NASPI PER I PROSSIMI DUE ANNI PRIMA DI RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA PREVISTA A MAGGIO 2020, CHIEDO, VISTO CHE NON VERRANNO VERSATI I CONTRIBUTI AI FINI PESIONISTICI, SE POSSO VERSARE IO I CONTRIBUTI VOLONTARI E QUANDO SE PRIMA DURANTE O DOPO I DUE ANNI DI NASPI?
#Contributi figurativi, #Naspi
Durante il periodo di Naspi le verranno accreditati contributi figurativi utili alla pensione.
PAOLO. HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI SI PROSPETTA LICENZIAMENTO PER CHIUSURA DITTA POSSIBILE FALLIMENTO SO CHE MI ASPETTA LA DISOCCUPAZIONE X 24 MESI MA ALLA FINE DI QUESTI POTREBBE MANCARMI 1 ANNO PER ANDARE IN PENSIONE COSA POSSO FARE? MI CONVIENE PAGARE LA VOLONTARIA O HO UN'ALTRA ALTERNATIVA?
#Contributi volontari, #Pensione
L'unica alternativa al versamento volontario è trovare occupazione per un anno. Il versamento dei contributi volontari è costoso ma non abbassa il montante contributivo e di conseguenza la quota di pensione.
SILVIO. SONO DISOCCUPATO DA 1 DICEMBRE 2014 E FINISCO DI PERCEPIRE L'INDENNITÀ DI MOBILITÀ AD APRILE 2018 .
HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI.
SE OTTENGO L'APE VOLONTARIA PER UNA QUOTA DELLA MIA FUTURA PENSIONE ,
POSSO POI CHIEDERE A REQUISITI RAGGIUNTI
L'APE SOCIAL PER LA QUOTA RIMANENTE DELLA FUTURA PENSIONE (FINO A 1500)?
L’Ape social terminerà con il 31 dicembre 2018. La recente proroga sino al 2019 vale solo per l’Ape volontario.
ANTONIO. AVREI BISOGNO DI UN CHIARIMENTO I CONTRIBUTI PER L'ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO K 1.5 POSSONO ESSERE CONTEGGIATI PER RAGGIUNGERE I 18 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/1995. PERCHÉ ESSENDO STATO ASSUNTO IL 19/12/1983 E RICONOSCIUTO BENEFICIO AMIANTO FINO AL18/10/2000 AL 31/12/1995 AVREI 942 SETTIMANE DI CONTRIBUTI QUINDI PIÙ DI 18 ANNI.
Riteniamo di sì, in quanto la maggiorazione per l’esposizione all’amianto vale sia per il diritto che per la misura della pensione.
DANIELA. HO 34 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUZIONE E 59 ANNI
LA MIA AZIENDA MI HA GIÀ ANTICIPATO CHE A BREVE CI SARÀ UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO E PERTANTO PER 24 MESI POTREI CHIEDERE LA NASPI.
1^ DOMANDA: AMMETTENDO CHE CI SARÀ UNA PROROGA DI OPZIONE DONNA PER IL 2018 LA NASPI COPRE IL PERIODO DI CONTRIBUZIONE CHE MI MANCA PER ARRIVARE AI 35 ANNI? (CIRCA 8 MESI)
2^ DOMANDA: SE NON DOVESSE COPRIRLI POSSO FARE DEI VERSAMENTI VOLONTARI?
3^ DOMANDA: DOPO LA NASPI ESISTE QUALCHE ALTRO AMMORTIZZATORE SOCIALE?
4^ DOMANDA: SE DOVESSERO PROROGARE L'APE VOLONTARIA A 63 ANNI POTREI ACCEDERE?
GRAZIE
#Ape volontaria, #Contributi volontari, #opzione donna
Non pensiamo in alcun modo venga prorogata l'opzione donna. Si, potrà effettuare i versamenti volontari. No, dopo la Naspi esaurirà gli ammortizzatori sociali. Per usufruire dell'Ape volontario sono richiesti 63 anni di età.
RAFFAELLA. AVENDO. CESSATO LA MIA ATTIVITÀ DI DIPENDENTE PRIVATO E DOVENDO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I PROSSIMI DUE ANNI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, MI CONVIENE APRIRE PARTITA IVA COME LIBERO PROFESSIONISTA? DOVENDO CONTINUARE A LAVORARE POSSO FARMI INQUADRARE IN MODO DIVERSO TIPO TEMPO DETERMINATO ?
Non pensiamo si conveniente aprire la patita Iva come libero professionista.
RAFFAELLA. HO CONTRIBUTI DAL 1978 E NEL LUGLIO 2018 ESCO DALL’AZIENDA COME DIPENDENTE PRIVATO. VERSAMENTI INPS . MI MANCANO CIRCA 2 ANNI ALLA PENSIONE ANTICIPATA DEL 2020 . SE APRO PARTITA IVA INDIVIDUALE COME LIBERO PROFESSIONISTA PER QUESTI PROSSIMI DUE ANNI IL CALCOLO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI VA FATTO SULL’ULTIMO STIPENDIO ?
#Contributi volontari, #Partita Iva
Non può fare entrambe le cose, versamenti volontari e iscrizione come libero professionista.
FAUSTO. SECONDO IL SIMULATORE APE VOLONTARIO DELL'INPS POSSO FARE DOMANDA PER L'APE DAL 17.12.2019 E DECORRENZA DELLA PENSIONE DAL 01.01.2020, SENZA LA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO SUPPLEMENTARE.
LA MIA DOMANDA È SE POSSO CHIEDERE L'IMPORTO MINIMO RICHIEDIBILE CHE È DI 150,00 EURO MENSILI PER 43 MESI E QUINDI AVERE UNA RATA BASSA DA RIMBORSARE E PER ME VUOL DIRE PERCEPIRE UNA PENSIONE PIÙ ALTA ED UN COSTO MOLTO PIÙ BASSO OPPURE DEVO RICHIEDERE PER FORZA UNA CIFRA CHE OSCILLA TRA IL 75% E IL 90% DELLA PENSIONE MATURATA E QUINDI VUOL DIRE UN COSTO ELEVATO PER IL SOTTOSCRITTO ED UNA PENSIONE MOLTO PIÙ BASSA.
DA QUELLO CHE HO CAPITO CON UNA RICHIESTA MINIMA DI 150 EURO MENSILI LA DIFFERENZA CHE MI TRATTENGONO È MOLTO BASSA E PER ME È MOLTO CONVENIENTE, IL PROBLEMA SE È FATTIBILE IL QUESITO CHE VI HO SOTTOPOSTO
Pensiamo sia possibile richiedere l’importo minimo di 150 euro. Per maggior chiarezza le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato, dove potrà fare un eventuale domanda.
ANTONIETTA.DI SEGUITO LA MIA SITUAZIONE: 32 ANNI CONTRIBUTI VERSATI FINO A DICEMBRE 2013;
3 ANNI DI MOBILITÀ ORDINARIA CON INIZIO 2014 E TERMINE NEL 2017;
SONO NATA NEL 1958 QUINDI HO 59 ANNI COMPIUTI A SETT. 2017;
OPZIONE DONNA PREVEDE 57 ANNI E 35 DI CONTRIBUTI. AL MOMENTO HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI E 59 ANNI. SEMBRA CHE QUALORA VENISSE PROROGATA OD PROROGA 2018, LA SOTTOSCRITTA NON POSSA USUFRUIRNE IN QUANTO LA MOBILITA ORDINARIA NON È CONTEMPLATA NEL CALCOLO PREVIDENZIALE; MA È VERITIERA TALE NOTIZIA?
Non pensiamo venga prorogata in alcun modo l'opzione donna; causa mancanza di fondi. La mobilità vale come contribizione figurativa utile alla pensione.
TIZIANO. AD OGGI PRIMO MARZO 2018 HO VERSATO 37 ANNI E NOVE MESI DI CONTRIBUTI CIRCA DA LAVORATORE DIPENDENTE. SONO COMPRESI 9 MESI DI SERVIZIO MILITARE PIÙ DUE ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE ED UNO DI MOBILITÀ DA MAGGIO 2014 A TUTTO MAGGIO 2017. PRECEDENTEMENTE HO SEMPRE FATTO 73 - 74 NOTTI DI LAVORO ALL ANNO. SONO STATO RIASSUNTO DALLA STESSA DITTA A GIUGNO REINIZIANDO A FARE NOTTI. PRIMA DEI 19 ANNI HO LAVORATO PER 15 MESI CIRCA. È POSSIBILE ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI? I 36 MESI DI CASSA INTEGRAZIONE E MOBILITÀ VENGONO CONTEGGIATI NEL CALCOLO DEI 7 ANNI NEGLI ULTIMI 10 DI LAVORO PER RIENTRARE NELLA CATEGORIA USURANTI OPPURE VENGONO MESSI DA PARTE? GRAZIE
Il periodo di cassa integrazione vale per la pensione, ma non viene conteggiato per il periodo di lavoro notturno.
Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi.
NADIA. A SETTEMBRE AVRÒ 54 ANNI A GIUGNO 2018 AVRÒ 38 ANNI DI LAVORO, HO INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI E HO FATTO UNA MATERNITÀ, CON QUESTI REQUISITI A QUANTI ANNI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E QUALI OPZIONI POTREI AVERE PER ANDARE IL PRIMA POSSIBILE? GRAZIE
potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 32 anni e 6 mesi di contributi.
MILENA. ARGOMENTO PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO. SONO NATA NEL 1956 E AL 31 DICEMBRE 1995 AVEVO GIÀ 18 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA. HO DEL LAVORO DIPENDENTE ( NON 35 ANNI PERÒ )DELLA GESTIONE SEPARATA E CIRCA 36 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE. SOMMANDO TUTTO DOVREI GIÀ AVER RAGGIUNTO LE 2175 SETTIMANE NECESSARIE. LA MIA DOMANDA È :PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLE 2175 SETTIMANE NECESSARIE PER LA PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO ENTRO IL 2018 POSSONO ESSERE UTILIZZATE ANCHE LE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE PUR NON AVENDO IL 35 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE ?
Si, possono essere utilizzate. Nel periodo di disoccupazione le sono stati accreditati i contributi figurativi utili alla pensione. Da quello che scrive "non 35 anni e 36 settimane di contributi rappresentano neanche 36 anni di contribuzione". 2175 sono quasi 42 anni di contributi.
ANNA. SONO NATA IL 13 GIUGNO 1961 E SONO STATA ASSUNTA COME INFERMIERA IL 17 AGOSTO 1981 E STO LAVORANDO TUTT' ORA SENZA INTERRUZIONI. HO RISCATTATO I 3 ANNI DELLA SCUOLA INFERMIERI.QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
PASQUALE. SONO AUTOFERROTRANVIERE A BOLOGNA PERSONALEVIAGGIANTE CON 30ANNI DI CONTRIBUTI ANDRÒ IN PENSIONE IL PRIMO DICEMBRE 2020 DI VECCHIAIA. ISCRIZIONE A PRIAMO DAL 2003 E SI PRESUPPONE LICENZIAMENTO IL PRIM DICEMBRE2018 POSSO AVERE UNA RENDITA DA PRIAMO FINO ALLA DATA DELLAPENSIONE INPS? ALLA LUCE LEGGE BILANCIO E CIRCOLARE COVIP COME SI STRUTTURA LA QUOTA DI PRIAMO ?E INPS MI CONSENTE DI PERCEPIRE CON QUESTE MODALITÀ LA PENSIONE DI VECCHIAIA ALLA MATURAZIONE?
Non conosciamo il funzionamento del fondo di categoria Priamo. Non pensiamo si possa ottenere una rendita prima della pensione di vecchiaia Inps. È forse possibile chiedere un anticipo. Comunque le consigliamo di rivolgersi alla propria amministrazione per chiarimenti.
DOMENICO. NEGLI ANNI 80 , DAL 1980 AL 1991 OLTRE AL LAVORO DI ARTIGIANO, HO FATTO UNA ATTIVITÀ OCCASIONALE E MI VENIVA PAGATA CON FATTURA E RITENUTA D’ACCONTO E NELLA DENUNCIA DEI REDDITI QUESTE FATTURE ERANO INSERITE, QUESTO IMPORTO PERÒ NNON È STATO CONTEGGIATO NEL CALCOLO PENSIONE, COME POSSO FARE PER RECUPERARE QUESTI IMPORTI?
Non è possibile recuperare tale periodo, in quanto coincidente con il lavoro artigiano (già coperto da contribuzione utile per la pensione).
EUGENIO. VORREI AVERE QUESTA INFORMAZIONE...A FINE 2018 AVRO'38 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI.VORREI NEL 2019 LICENZIARMI E PROSEGUIRE CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PER LA PENSIONE.MI È STATO DETTO CHE QUESTA SITUAZIONE POTREBBE ABBASSARMI DI UN POCO L'IMPORTO DELLA FUTURA PENSIONE,LE RISULTA VERA QUESTA COSA? GRAZIE
No, il versamento della contribuzione figurativa non le aabbasserà la quota di pensione.
LUCA. HO SVOLTO SERVIZIO MILITARE COME UFFICIALE DI COMPLEMENTO CON PERIDO DI RAFFERMA BIENNALE.
HO FATTO DOMANDA A INPS PER RICONGIUNGIMENTO PER CONTRIBUTI SPETTANTI PER QUESTO PERIODO, MA MI E’ STATO RICONOSCIUTO IN TOTO PERIODO DI LEVA.
PRECISO CHE I PRIMI 5 MESI SONO DI LEVA, MENTRE SUCCESSIVAMENTE CONSEGUITA LA NOMINA DI UFFICIALE, SI PERCEPIVA UNO STIPENDIO COME GLI UFFICIALI EFFETTIVI, PAGANDO UN CONTRIBUTO PENSIONISTICO PRESSO INPDAP.
VI CHIEDO PER CORTESIA DI CHIARIRE SE VI E’ STATO UN ERRORE DA PARTE DI INPS E SE HO DIRITTO ALLA RICONGIUNZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI ALLA CASSA INPDAP
GRAZIE
L’Inps si è comportato in maniera corretta. L’ulteriore periodo (oltre la leva), può essere oggetto di ricongiunzione onerosa.
DOMENICO. SALVE, HO 51 ANNI E 25 DI CONTRIBUTI VERSATI, NON RIESCO PIÙ A TROVARE IMPIEGO E QUINDI VI VOLEVO CHIEDERE SE C'È QUALCHE POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE ANCHE MINIMA ? GRAZIE.
Purtroppo, data la sua "giovane" età e i soli 25 anni di contribuzione, non ha alcuna possibilità di poter andare in pensione.
MARISA. MIA MOGLIE EX INPDAP DIMESSA DAL LAVORO NEL 2010, AUTORIZZATA ALLA PROSECUZIONE VOLONTARIA HA VERSATO I RELATI CONTRIBUTI CALCOLATI SULLA BASE DELLA RETRIBUZIONE DEL PERIODO DI RIFERIMENTO 1/1/2010 - 30/12/2010, RETRIBUZIONE AGGIORNATA ANNUALMENTE DAI COEFFICIENTI ISTAT FINO ALLA DATA DI MATURAZIONE DELLA PENSIONE (NOVEMBRE 2015). L'INPS HA EFFETTUATO IL CALCOLO DELLA QUOTA "A" DI PENSIONE CON LA RETRIBUZIONE BASE PENSIONABILE FERMA AL 2010, NON TENENDO IN CONSIDERAZIONE CHE PER EFFETTO DEI COEFFICIENTI DI AGGIORNAMENTO LA BASE PENSIONABILE È NOTEVOLMENTE AUMENTATA. PER EFFETTO DI TALI INCREMENTI È CORRETTO CHIEDERE ALL'ENTE IL RICALCOLO DELLA PENSIONE (QUOTA "A) IN QUANTO LA RETRIBUZIONE UTILIZZATA PER IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI COSTITUISCE ANCHE LA RETRIBUZIONE PRESA A BASE PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE?
Le consigliamo di rivolgersi direttamente all'Inps per chiarimenti a riguardo (se c'è stato effettivamente un errore) e per un'eventuale ricalcolo della quota di pensione.
DIPENDENTE STATALE NELLA SCUOLA AL 31 DIC.2017 38 ANNI 1 MESE 17 GIORNI DI CONTRIBUZIONE.DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA 13 MAGGIO 2022 42 ANNI E 6 MESI DECORRENZA 1 SETT. 2022.MI È STATO DETTO CHE SE VOGLIO ANTICIPARE L USCITA DAL LAVORO POSSO SMETTERE UN ANNO PRIMA IL 1 SETT. 2021 PAGANDO SEI MESI FINO A FEBBRAIO 2022 DI CONTRIBUTI VOLONTARI.CHIEDO: POTREI USCIRE ANCORA PRIMA E CIOÈ NEL 2020? COME SI PUÒ CONFIGURARE QUESTA USCITA? DIMISSIONI, QUIESCENZA O COSA?GRAZIE.
Può uscire prima ma dovrà versare un anno in più di contribuzione volontaria ( pari al 33% dell’ultima retribuzione).
HO 38 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE PRESSO UN ENTE PRIVATO E 16 SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER SUPPLENZE , SONO NATA IN AGOSTO 1959. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE (ANTICIPATA). SE DOVESSI DIMETTERMI DOPO AUTORIZZAZIONE INPS I CONTRIBUTI VOLONTARI SAREBBERO DA VERSARE IN CONTEMPORANEA AL LICENZIAMENTO ? GRAZIE
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi. I contributi volontari vanno versati successivamente (non in contemporanea) al licenziamento.
EZIO. FACCIO 55 ANNI A LUGLIO E A MARZO 2018 ENTRO NEI 40 ANNI DI LAVORO (TUTTI RETRIBUITI), QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
MAURO. COMPIO 63ANNI IL 10/06/1955 HO 41 ANNI DI CONTRIBUTI E INVALIDITÀ AL 75%, CON REVISIONE A NOVEMBRE 2019. POSSO FARE DOMANDA APE SOCIAL ENTRO IL 31/03/2018 ? . E POICHÉ SONO IN ATTESA DEL RESPONSO DI INIDONEITÀ A PROFICUO LAVORO DALLA COMMISSIONE DELL'ASP , SE UNA POTREBBE PREGIUDICARE L'ALTRA PER L'INPS. GRAZIE 😊
Si, faccia la richiesta tramite un ente di patronato. Sarà poi l’Inps a stabilire se lei rientra nei parametri per accedere all’Ape sociale.
MIRELLA. BUON GIORNO SONO MIRELLA, HO LAVORATO CIRCA 12 ANNI IN FABBRICA, POI SONO STATA 2 IN MOBILITÀ E 1 IN DEROGA DI MOBILITÀ, ORA SONO GIÀ PIÙ DI 5 ANNI CHE NON LAVORO, VOLENDO POSSO INTEGRARE VOLONTARIAMENTE I CIRCA 5 ANNI DI CONTRIBUTI CHE MANCANO PER ARRIVARE A 20? PIÙ O MENO QUANTO DOVREI PAGARE AL MESE? VI RINGRAZIO .
Si, può versare i contributi volontari. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
BRUNELLA. HO MATURATO IL PERIODO CONTRIBUTIVO DI LAVORO MA L'INPS NON MI EROGA LA PENSIONE PERCHÈ I CONTRIBUTI A PERCENTUALE DEL 2015 LI STO PAGANDO CON LA RATEIZZAZIONE DI UN AVVISO BONARIO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE: È GIUSTO? SE L'INPS FA IL CONTEGGIO SUL CONTRIBUTIVO (SENZA CONSIDERARE I CONTRIBUTI A PERCENTUALE DEL 2015 E PER QUESTO ANNO MI CONSIDERA SOLO QUELLI FISSI) NON POTREBBE EROGARMI LA PENSIONE? PREMETTO CHE ERANO CONTRIBUTI DELLA GESTIONE COMMERCIANTI.
APPENA FINITA A PAGARE LA RATEIZZAZIONE POTREI FAR RICALCOLARE LA PENSIONE ANCHE CON QUESTI CONTRIBUTI!
RINGRAZIO PER UNA EVENTUALE RISPOSTA.
SONO STATA LAVORATRICE DIPENDENTE POI AUTONOMA COMMERCIANTE, GLI ULTIMI 13 MESI ANCORA DIPENDENTE, IN TUTTO HO SUPERATO LE 2177 SETTIMANE DI LAVORO.
Sino a che non verserà tutta la contribuzione dovuta non potrà ottenere la pensione. A differenza dei dipendenti, in questi casi non scatta l’accredito automatico.
DANIELA. HO 55 ANNI (DATA DI NASCITA 1962) HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1984 COME LAVORO DIPENDENTE FINO AL 1994 E DAL 1995 FINO A DICEMBRE DEL 2015 HO SVOLTO L'ATTIVITÀ DI COMMERCIANTE. NEL 2015 HO CESSATO L'ATTIVITÀ E A QUESTA DATA DA ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE AVEVO N. 1557 SETTIMANE COMPLESSIVE DI CONTRIBUTI UTILI PER LA PENSIONE. NON HO LAVORATO PIU' FINO A SETTEMBRE 2017 QUANDO HO AVUTO UN CONTRATTO PART TIME DI 12 ORE A TEMPO INDETERMINATO. LA MIA DOMANDA È SE QUESTO PICCOLO CONTRATTO MI SARÀ UTILE IN QUALCHE MODO PER ACCUMULARE ALTRE SETTIMANE UTILI AL DIRITTO PENSIONISTICO, OPPURE SE SONO ININFLUENTI ESSENDO POCHE ORE. GRAZIE.
Si, sono validi anche se non riecscono a coprire tutto l'anno contributivo.
MARIO. NO INIZIATO A LAVORARE IL PRIMO SETTEMBRE DEL 1976,AL PRIMO MARZO 2018 AVRÒ 41ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI .DAL SITO INPS MI MANCANO 2 O 3 SETTIMANE DI CONTRIBUTI E LA DATA DI PENSIONAMENTO È PREVISTA PER IL PRIMO GENNAIO 2020 .PUÒ ESSERE GIUSTO IL LORO CALCOLO?
GRAZIE
Nel 2018 gli uomini per ottenere la pensione anticipata devono avere 42 anni e 10 mesi di contributi. Diventano 43 anni e 3 mesi nel 2019-2020.
SILVANO. SALVE, ATTUALMENTE SONO IN NASPI PER 24 MESI. MI È STATA OFFERTA UN'OPPORTUNITÀ DI UNA PICCOLA CONSULENZA CHE MI RENDEREBBE CIRCA 5.000 EURO L'ANNO. VORREI SAPERE SE E COME INCIDE SULLA NASPI (SE VIENE INTERROTTA, O COS'ALTRO)?
GRAZIE, SILVANO.
La può interrompere e poi riprendere.
ANNA. BUONGIORNO,SONO ANNAHO 52 ANNI CON 37 ANNI CONTRIBUTIVI,5 ANNI DA ARTIGIANA 24 DA COMMERCIANTE I RIMANENTI OPERAIA,ADESSO DISOCCUPATA PER CESSATA ATTIVITÀ PER MOTIVI DI SALUTE .QUANDO ANDRO IN PENSIONE ??? POTREI VALUTARE OPZIONE DONNA??
#opzione donna, #Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015. potrà ottenere la pensione anticipata con più di 43 anni di contributi (anche volontari) e quella di vecchiaia all'età di 67 68 anni circa.
SUSANNA. AD APRILE 2018 COMPIO 55 ANNI E 33ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUZIONE DIPENDENTE SANITA , HO UNA INVALIDITÀ DEL 80% LEGGE 104 COMMA 1, LAVORANDO NELLA SANITA' DIPENDENTE PUBBLICO EX INPDAP.NON HO DIRITTO AD ACCEDERE ALLA DEROGA AMATO PER QUANTO RIGUARDA L'INVALIDITÀ.
VORREI CHIEDER QUALI PROSPETTIVE CI SONO PER UNA PENSIONE ANTICIPATA, I 2 MESI DI CONTRIBUTI MATURATI PER OGNI ANNO DI LAVORO CONCORRERANNO PER MATURARE I REQUISITI DI PENSIONE ANTICIPATA,
A partire dal 2002, ai lavoratori sordomuti e portatori di handicap cui è stata riconosciuta una invalidità superiore al 74%, viene attribuito per ogni anno di servizio, il beneficio di 2 mesi di contribuzione figurativa utile per la pensione, fino al limite massimo di 5 anni.
La maggiorazione convenzionale riservata agli invalidi oltre il 74% non assume rilevanza nel calcolo della quota di pensione contributiva (per le pensioni a calcolo misto) ovvero della pensione da liquidare integralmente con il sistema contributivo.
ROBERTO.
MATURANDO LE 2227 SETTIMANE DI CONTRIBUTI IL 30/4/2017, MI SONO RECATO DAL MIO COMMERCIALISTA PER DIRGLI DI PRESENTARE LA DI PENSIONE INTORNO AL1/4/2018,MI DICE CHE NON SI PUO' PERCHÉ RISULTANO SCOPERTI 4 MESI DEL 2018
IL PAGAMENTO DELLA 1 RATA 2018 E IL 16 MAGGIO(PER GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO)2 RATA 16 AGOSTO (PER APRILE)
CHE DEVO ASPETTARE DI AVER PAGATO QUESTI MESI E CHE NON POSSO PAGARLI IN ANTICIPO.
LA COSA MI SEMBRA ASSURDA.
GRAZIE
Puetroppo non sappiamo come poterla aiutare.
GIUSEPPE. SONO UN IMPIEGATO LAVORATORE DIPENDENTE DI UNA SOCIETÀ PRIVATA CHE COSTRUISCE GALLERIE METROPOLITANE IN SOTTERRANEO DI CUI MI OCCUPO AGLI IMPIANTI ASSERVITI ALLA COSTRUZIONE DELLA STESSA.
LA MIA DOMANDA È: DA OPERAIO LA DITTA MI RICONOSCEVA IN BUSTA PAGA L’INDENNITÀ PARI AL 46% PER LAVORO NEL FRONDE DI AVANZAMENTO E IL 26% PER LAVORO COME RIVESTIMENTO GALLERIA. DA IMPIEGATO, LA DITTA AL MOMENTO DEL PASSAGGIO DA IMPIEGATO NELLE BUSTE PAGHE MI HA RICONOSCIUTO COME INDENNITÀ DI GALLERIA NON LE ORE , LE GIORNATE O LA PERCENTUALE COME DA OPERAIO MA UNA CIFRA OGNI MESE DI 25,82 EURO COME INDENNITÀ DI GALLERIA E UN SUPERMINIMO INDIVIDUALE E UNA INDENNITÀ DI DISAGGIO E RISCHIO ,(HO VISTO CHE ANCHE SUL CCNL ESISTE LA STESSA CIFRA DI 25,82 EURO COME INDENNITÀ DI LAVORO IN GALLERIA E UN SUPERMINIMO INDIVIDUALE PER COMPENSARE LA DIFFERENZA DELL'INDENNITÀ PER GLI IMPIEGATI) LE CHIEDO CORTESEMENTE:
PER L’INPS SONO RICONOSCIUTI I 25,82 EURO COME INDENNITÀ DI GALLERIA E IL SUPERMINIMO INDIVIDUALE ? ACCETTA QUESTI REQUISITI ? RIENTRO PER I LAVORI PARTICOLARMENTE USURANTI CON LA QUOTA DI 97,6 - 61,7 ANNI DI ETÀ E 36 DI CONTRIBUTI ?
IL PERIODO DI CUI MI RIFERISCO È SOLO PER GLI ANNI DAL 2002 AL 2009.(OTTO ANNI) PER GLI ALTRI ANNI DAL 1983 AL 2001 (19 ANNI) HO L’INDENNITÀ DI GALLERIA NEL CONTRATTO E NELLE BUSTE PAGHE PER L'INTERE GIORNATE.
N.B DALLA DITTA MI SONO FATTO RILASCIARE UNA DICHIARAZIONE IN CARTA INTESTATA CON TIMBRO E FIRMA DOVE DICE CHE NEL PERIODO DAL 2002 A 2009 HO SVOLTO MANSIONI CON CARATTERE DI PREVALENZA E CONTINUITÀ NEL’ARCO DELLE INTERE GIORNATE LAVORATIVE IN GALLERIA. QUESTI ANNI MI SERVONO PER RAGGIUNGERE LA METÀ VITA LAVORATIVA COME LAVORO PARTICOLARMENTE USURANTE E COME CHIEDE L'INPS DAL 2018 IN POI.
Essendo un quesito così specifico, non siamo in grado di darle della risposte precise. Noi non possiamo fare le parti dell'Inps. siamo un semplice sito di informazione generale. Le consigliamo di rivolgersi ad un entae di patronato che la potrà aiutare nello specifico.
CORRADO. SONO UN EX DIRIGENTE DISOCCUPATO DA ANNI, HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E NEL FRATTEMPO SONO STATO INSERITO NELLE LISTE DELLA LEGGE 104 ESSENDO INVALIDO AL 60%. HO IN INTENZIONE DI ADERIRE ALLA APE VOLONTARIA CON LA MATURAZIONE DEI REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA, DIPENDENTE SISTEMA MISTO, OGGI PREVISTI AL 1/07/2021. PROPRIO PER LA LEGGE 104 IN QUESTI GIORNI SONO STATO CHIAMATO PER UN COLLOQUIO DI LAVORO. GIÀ NEGLI ANNI PASSATI HO CAPITO CHE IN CASO DI UN LAVORO DA DIPENDENTE CON UNA RETRIBUZIONE DI GRAN LUNGA INFERIORE ALLA MIA PASSATA QUALIFICA AVREBBE PENALIZZATO GRAVEMENTE LA FUTURA PENSIONE. QUINDI NUOVI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE VERSATI DOPO LA DOMANDA PER L’APE AVREBBERO LO STESSO EFFETTO NEL RICALCOLO DELLA FUTURA PENSIONE?
Purtroppo per lei è così. Il ricalcolo verrà effettuato sulla base delle retribuzioni dell’ultimo decennio.
MARCELLO. HO POSTO UNA DOMANDA SU RITA. LA RISPOSTA MI HA CONFERMATO CHE I RIFERIMENTI TEMPORALI PER USUFRUIRNE SONO ESCLUSIVAMENTE ALL'ETÀ PENSIONE DI VECCHIAIA. MA LA MIA DOMANDA ERA UN'ALTRA: UNA VOLTA RICHIESTA LA RITA ( AVENDONE I REQUISITI) RAGGIUNGENDO COMUNQUE PRIMA DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, POSSO SOSPENDERE LA RITA E USUFRUIRE DEL PENSIONAMENTO ANTICIPATO?
GRAZIE.
MARCELLO
No, non può farlo.
DOMENICO. HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 DICEMBRE 1979 IL 15 APRILE SARÒ LICENZIATO QUINDI ANDRÒ IN NASPI CHIEDO QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE, COME PRECOCE SE RIENTRASSI.E POI PERDEREI TANTO DI SOLDI SULLA PENSIONE ANDANDO COME PRECOCE E NON NORMALMENTE
#Pensione anticipata, #Quota 41
Per andare in pensione con le agevolazionei dei precoci sono necessari 41 anni di contributi. Lei ne ha poco più di 38. Potrà accedere alla pensione anticipata "normale" quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
ANTONELLA. POTREI ANDARE IN PENSIONE PERCHÉ GIA' MATURATO 41 ANNI SOLO CHE NON SONO RIUSCITA NELL'ARCO DEGLI ANNI
A PAGARE TUTTI I CONTRIBUTI DEGLI ULTIMI ANNI.
POTREI USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA AVENDO 35 ANNI DI CONTRIBUTI COMPLETI.
GRADIRE SAPERE SE USUFRUISCO DELL'OPZIONE DONNA CON 35 ANNI GLI ALTRI ANNI CHE NON SONO RIUSCITA A PAGARE LI
DOVRO' PAGARE COMUNQUE??
NON SI PUO' CHIEDERE ALL'INPS DI TRATTENE DALLA PENSIONE 1/5 PER PAGARE I CONTRIBUTI MANCANTI?
SE USUFRISCO DELL'OPZIONE DONNA POI NELL'ARCO DEGLI ANNI SUCCESSIVI SALDO I CONTRIBUTI MANCANTI PER ARRIVARE
AI 41 ANNI LA PENSIONE VERRA' RIVALUTATA? IN QUALE PERCENTUALE?
#Contributi volontari, #opzione donna, #Quota 41
L’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) entro il 31 dicembre 2015 (salvo future modifiche; per noi poco probabili per mancanza di fondi).Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Se non sono statio pagati i contributi volontari è come se non li avesse versati.
MASSIMO. O 37 ANNI DI LAVORO DI CUI 14 ANNI CONTINUATIVI DI NOTTURNO NEI PRIMI 26 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE PRIVATO ADESSO SONO 11 ANNI CHE MI SONO MESSO IN PROPIO O UNA PIZZERIA RISTORANTE.VOLEVO SAPERE QUANTO MI MANCA PER ANDARE IN PENSIONE.GRAZIE MASSIMO.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
ELSA VORREI CAPIRE SE A 63 E SETTE MESI POSSO LASCIARE IL LAVORO.
SONO NATA IL 21/11/1955 HO PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI DIPENDENTE DE COMUNE DI ROMA. PRIMA INSEGNANTE E ADESSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO. GRAZIE
#Ape volontaria, #Pensione di vecchiaia
Con 63 anni di età e 20 anni di contributi può chiedere l'Ape volontaria. Altrimenti aspettare la pensione di vecchiaia.
MARCELLO. HO LAVORATO FINO AD OTTOBRE 2017 COME DIPENDENTE, CON CIRCA 39 ANNI DI CONTRIBUZIONE. DA ALLORA SONO IN NASPI CON VERSAMENTO CONTRIBUTI FIGURATIVI DI AMMONTARE PRESUMO INFERIORE, ESSENDOCI IL TETTO DI 1/4 DEL MASSIMO PERCEBILE.
VOLENDO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI AL TERMINE DELLA NASPI, IL CALCOLO DEL 33% VA FATTO SULLA BASE DELL'ULTIMO ANNO DI NASPI O DELL'ULTIMO STIPENDIO EFFETTIVO? TRA I DUE IMPORTI VI SAREBBE UNA SIGNIFICATIVA DIFFERENZA.
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
GIUSEPPE: HO 58 ANNI E 40 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI A DICEMBRE 2017. LAVORATORE DIPENDENTE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 3 mesi di contributi.
MARCELLO. SAREI IN POSSESSO DEI REQUISITI PER RITA (DISOCCUPATO DA SEI MESI, IN ATTESA DI NASPI, PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE ( CIRCA 39), PIÙ DI 5 ANNI DI ISCRIZIONE A PREVINDAI).AL TERMINE DELLA NASPI E DECORSI I TRE MESI RICHIESTI , ESSENDO A MENO DI 10 ANNI DALLA PENSIONE DI VECCHIAIA ( PRESUMIBILMENTE NEL 2026 AVENDO CIRCA 59 ANNI) SAREI INTENZIONATO A RICHIEDERE LA RITA. E' POSSIBILE POI SOSPENDERLA PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA ( PRESUMIBILMENTE NEL 2022-2023) O , AVENDO RICHIESTO LA RITA SONO OBBLIGATO AD ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA?
L' erogazione della Rita è possibile a partire dalla data della richiesta fino all' età per la pensione di vecchiaia: in tutto per 5 o 10 anni a seconda delle ipotesi. Il riferimento temporale, ha precisato la Covip, riguarda esclusivamente la pensione di vecchiaia. In altre parole, non è possibile liquidare la Rita, al pensionato di anzianità o d’invalidità.
NATALINA NATA IL 20/01/54, HO MATURATO 34 ANNI DI CONTRIBUTI , CONVIVO CON MIO PADRE INVALIDO (L.104),-DAL 1/11/2017 SONO DISOCCUPATA.
IN DATA 5/01/2018 HO PRESENTATO DOMANDA PER APE SOCIAL (CAREGIVER).-CHIEDO :PER MANTENERE IL DIRITTO ALL' APE SOCIAL DEVO RIMANERE DISOCCUPATA, OPPURE POSSO SVOLGERE ATTIVITÀ LAVORATIVA (PARTAIM STAGIONALE).-
Si, potrà lavorare entro il limite stabilito (circa 8.000 euro).
ROSANNA. A FINE MARZO 2018 SCADRA’ LA MOBILITA’ E CONPRESI I CONTRIBUTI FIGURATIVI AVRO’ RAGGIUNTO 41 ANNI E 5 MESI COME LAVORATRICE DIPENDENTE. PER AVERE ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA DOVRÒ VERSARE 5 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A 41 ANNI E 10 MESI. LA MIA DOMANDA E’ POSSO RICHIEDERE L’APE SOCIALE VISTO CHE AD APRILE COMPIERO’ 63 ANNI E CONTEMPORANEAMENTE FARE I VERSAMENTI PER I CONTRIBUTI MANCANTI (5MESI)? AD AGOSTO 2018 AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI DELLA PENSIONE ANTICIPATA SI INTERROMPERA’ L’APE SOCIALE E POTRO’ PRENDERE LA PENSIONE ANTICIPATA ?
CIOÈ’ IN CONTEMPORANEA SI PUO’ USUFRUIRE DELL’APE SOCIAL E VERSARE I CONTRIBUTI? LA RINGRAZIO
#Ape social, #Contributi volontari, #Pensione anticipata
No, non può fare entrambe le cose. Le consigliamo di versare i contributi volontari al termine della mobilità per raggiungere i requisiti per la pensione anticipata.
MARCELLO. SONO ATTUALMENTE DISOCCUPATO E AL TERMINE DEL PERIODO DI FRUIZIONE DELLA NASPI AVREI I REQUISITI PER ACCEDERE ALLA RITA ( STO CONTINUANDO A VERSARE AL FONDO PREVINDAI). OGGI HO 58 ANNI E QUINDI MENO DI DIECI ANNI DALLA PENSIONE DI VECCHIAIA.
SE DOVESSI ACCEDERE ALLA RITA, CONTINUANDO A VERSARE I CONTRIBUTI PER IL LA PENSIONE ANTICIPATA ,AL RAGGIUNGIMENTO DI DI 43 ANNI E 6 MESI, ( QUINDI FRA CIRCA 4 ANNI) POSSO ANDARE UGUALMENTE IN PENSIONE ANTICIPATA, SOSPENDENDO LA RITA O DEVO COMUNQUE ATTENDERE L'ETÀ PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
SE DOVESSI VERSARE CONTRIBUTI IN UNA CASSA DIVERSA ( FORENSE) PERDEREI IL DIRITTO ALLA RITA?
L' erogazione della Rita è possibile a partire dalla data della richiesta fino all' età per la pensione di vecchiaia: in tutto per 5 o 10 anni a seconda delle ipotesi. Il riferimento temporale, ha precisato la Covip, riguarda esclusivamente la pensione di vecchiaia. In altre parole, non è possibile liquidare la Rita, al pensionato di anzianità o d’invalidità. No, versando in un'altra cassa, sposterebbe solo la propria posizione, ma il periodo rimarrebbe lo stesso.
ROBERTO. PROVO A INOLTRARE NUOVAMENTE QUESTA DOMANDA, RIBADENDO CHE, A DIFFERENZA DI QUANTO MI FU PRECEDENTEMENTE RISPOSTO, PER I LAVORATORI DI ATTIVITÀ USURANTI, PER ESEMPIO NOTTURNI FISSI COME NEL MIO CASO, L'ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA DEVE ESSERE COME REQUISITO MINIMO DI 35 ANNI, E ASSOLUTAMENTE NON DI 41, COME È FACILMENTE VERIFICABILE DAL SITO DELL'INPS E PRATICAMENTE OVUNQUE.
VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI, SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI DI VERSAMENTI MINIMI RICHIESTI PER I LAVORI USURANTI, DA DIPENDENTE PRIVATO.
SE AD ESEMPIO RIMANESSI DISOCCUPATO CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E VI AGGIUNGESSI I DUE FIGURATIVI NASPI, POTREI RITENERE RAGGIUNTO IL PARAMETRO MINIMO RICHIESTO DEI 35 ANNI DI VERSAMENTI ?
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi.
GIUSEPPE. HO 36 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE E CON QUANTI ANNI ??
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato oltre 44 anni di contributi.
IGNAZIO. SONO NATO NEL 1964. LAVORO IN REGOLA CON I LIBRETTI DAL 1980..HO LAVORATO TRA IL 2000 ED IO 2010 FACENDO LA NOTTE FISSA. LA MIA AZIENDA PRESSO CUI LAVORAVO STABILMENTE HA CHIUSO I BATTENTI NEL 2012. TRA LAVORI A CONTRATTO, MOBILITÀ E DISOCCUPAZIONE, FORTUNATAMENTE, SONO SEMPRE RIUSCITO(DAL 1980 FINO AD OGGI) A COPRIRE I CONTRIBUTI FIGURATIVI, E NEGLI ULTIMI CONTRATTI A TERMINE HO LAVORATO COME OPERATORE ECOLOGICO E COME ADDETTO ALLE PULIZIE. VOLEVO SAPERE, LA NOTTE E QUESTI ULTIMI 2 LAVORI RIENTRANO COME CATEGORIE USURANTI CHE DANNO DIRITTO ALL'ACQUISIZIONE DEI 35 ANNI PER LA PENSIONE ANTICIPATA?
UNA VOLTA TERMINATA LA NASPI, POSSO PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI? SE SI, FINO A 42 ANNI E 10 MESI OPPURE SONO COPERTO DAI 35?
#lavoro usurante, #Pensione anticipata
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi. Non pensiamo però che i suoi ultimi lavori siano usuranti. Comunque è la sua azienda che le dovrebbe fornire la documentazione che lo attesti. Si, potra versare i contributi volontari per raggiungere i requisiti per la pensione anticipata.
FRANCESCO.SONO UN LAVORATORE NOTTURNO DI UN NOTO QUOTIDIANO ITALIANO ,HO 55 ANNI E CIRCA 35 ANNI DI CONTRIBUTI .IL MIO ORARIO DI LAVORO PER 18 ANNI È STATO DALLE 22:15 ALLE 04:15 X 6 GIORNI LA SETTIMANA. ORA IL RIDOTTO ORARIO DI LAVORO (CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ DIFENSIVO) INIZIA ALLE ORE 22:15 E TERMINA ALLE 02:56.LA DOMANDA CHE PONGO È QUESTA: VORREI FARE DOMANDA COME LAVORO USURANTE CON IL SISTEMA DELLE QUOTE 97.6 E METÀ VITA LAVORATIVA ,CI SONO I REQUISITI ? E SE SI A QUANTI ANNI DOVREI ANDARE IN PENSIONE?
La normativa di lavoratore usurante è attivabile dai soli lavoratori che abbiano svolto nell'arco della propria vita lavorativa talune attività :lavoratori notturni nelle seguenti categorie: 1) lavoratori a turni che prestano lo loro attività nel periodo notturno per almeno 6 ore per un numero minimo di giorni lavorativi all'anno non inferiore a 64; 2) lavoratori che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino per periodi di lavoro di durata pari all'intero anno lavorativo. Dal 2017, per i lavoratori usurati (in questo caso notturni), per accedere al pensionamento occorrono almeno 35 anni di contributi (non contribuzione figurativa) e un’età di 62 anni e 7 mesi. Comunque è la sua amministrazione che dovrebbe rilasciare la documentazione che attesti gli orarari dei turni e la veridicità del lavoro usurante.
GIANCARLO. AVENDO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI NELLA GESTIONE INPS COME LAVORO DIPENDENTE E DUE MESI NELLA GESTIONE SEPARATA COME AGENTE.
POSSO FARE DOMANDA DI APE VOLONTARIA?? E SOPRATUTTO NELLA PRIMA DOMANDA NELLA QUALE L'INPS DOVRA' CERTIFICARMI IL DIRITTO, POSSO FARE RICHIESTA DI PENSIONE DI VECCHIAIA IN TOTALIZZAZIONE CIOE' CON IL CALCOLO CONTRIBUTIVO DELLA STESSA.
QUESTO PERCHE'5 ANNI FA' HO CAMBIATO LAVORO CON RETRIBUZIONE ANNUA DECISAMENTE PIU' BASSA RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI ED IL CALCOLO DELLA PENSIONE DI VECCHIA CON IL SISTEMA RETRIBUTIVO RISULTA DECISAMENTE PIU' BASSA.
Si, può farlo. Oltre alla totalizzazione può usufruire del cumulo gratuito.
MAURO. BUONGIORNOVI SCRIVO DOPO AVER LETTO LA CIRCOLARE DELL'INPS SULL'APE VOLONTARIA.DESIDERO SAPERE, POICHÉ DAL TESTO MI RIMANE UN DUBBIO, QUANDO UN DIPENDENTE PUBBLICO COME ME, NATO IL 22/12/1955, CON QUASI 40 ANNI DI CONTRIBUTI, POTRÀ PRESENTARE DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DEI REQUISITI E SUCCESSIVA DOMANDA APE. IN POCHE PAROLE COMPIENDO 63 ANNI IL 22/12/2018,DOVRÒ ASPETTARE QUELLA DATA PER INOLTRARE TALI DOMANDE O POTRO' TRAMITE PATRONATO MUOVERMI ANCHE QUALCHE MESE PRIMA.
Una domanda fatta in anticipo rischia di essere respinta. Senta comunque l’ente di patronato.
CARLO. SONO NATO IL 12/01/1956 E MATURERÒ IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA (43 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI) A MAGGIO 2020. SE SMETTO DI LAVORARE A MAGGIO 2018 POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO A MAGGIO 2020 E MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
Certamente, potrà raggiungere il requisito con il versamento dei contributi volontari.
MARIA. LAVORO COME IMPIEGATA DAL 11.02.1980 QUESTO MESE SONO 38 ANNI CHE LAVORO AD AGOSTO AVRÒ 54 ANNI POSSO SAPERE QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
STEFANO HO 59 ANNI LAVORO DAL 01/06/1976 E DAL 1980 SONO DIPENDENTE DI UN SUPERMERCATO CON LA MANZIONE ADDETTO ALLE VENDITE/MAGAZZINIERE VORREI SAPERE SE LE MIE MANZIONI SONO RICONOSCIUTE COME LAVORO USURANTE.
Pensiamo di no. Comunque dovrebbe chiedere direttamente alla sua azienda (è lei che rilascia tale documentazione).
GUGLIELMO. HA FINE ANNO L AZIENDA DOVE LAVORO PER MOTIVI DI RISTRUTTURAZIONE , MANDA ALCUNI LAVORATORI TRA CUI IO CON LA NASPI E DUE ANNI DI STIPENDIO E CONTRIBUTI. AVENDO MATURATO 38 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI (TUTTI COME DIPENDENTE),ED ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE DISOCCUPATO ,DOVREI USUFRUIRE DI 24 MESI DELLA NASPI E PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI MANCANTI X RAGGIUNGERE I REQUISITI RICHIESTI.
Tutto ciò che dice è corretto. Si, dopo il periodo di Naspi potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento del requisito utile per la pensione anticipata.
DOMENICO.
BUON GIORNO. PARE CHE FINALMENTE L' APE VOLONTARIA SIA PARTITA. LA MIA DOMANDA È LA SEGUENTE:
SONO DEL FEBBRAIO 1954 E IN MOBILITÀ SINO A MAGGIO 2018. PER RAGGIUNGERE LE 2227 SETTIMANE DI CONTRIBUTI MI MANCHERANNO 5 MESI. POSSO RICHIEDERE L'APE VOLONTARIA E INTANTO VERSARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE
L'ANTICIPO PENSIONE?
E POSSO INTERROMPERE L'APE VOLONTARIA QUANDO RAGGIUNGO I REQUISITI PER L'ANTICIPO PENSIONE ?
GRAZIE.
Si, una volta raggiunto il requisito per la pensione anticipata, potrà interrompere l’Ape.
BIAGIO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE IN QUANTO HO INIZIATO A LAVORARE A SETTEMBRE 1976 E I CONTRIBUTI SONO STATI VERSATI DA QUANDO AVEVO 15 ANNI,FINO ALLA DATA ODIERNA,MATURANDO 41 ANNI AD AGOSTO 2017.HO SVOLTO PER OLTRE DELLA METÀ LAVORATIVA, IL LAVORO NOTTURNO.
HO PRESENTATO ISTANZA DI ACCERTAMENTO REQUISITI PER LA PENSIONE,A GIUGNO 2017,IN QUALITÀ DI PRECOCE ED USURANTE
CHE MI È STATA RESPINTA IN QUANTO INPS SOSTIENE CHE NON HO I 6 ANNI NEGLI ULTIMI 7 PERCHÈ LA DITTA È FALLITA NEL 2011
E NON POSSO PRESENTARE IL MODULO AP116 PER ALMENO LA METÀ DELLA VITA LAVORATIVA.HO RIPRESENTATO LA DOMANDA PIÙ VOLTE,MA LA RISPOSTA È SEMPRE LA STESSA.HO TUTTE LE BUSTE PAGHE E TIMBRATURE E DA ESTRATTO CONTO RISULTANO I CONTRIBUTI VERSATI.HO PRESENTATO LA AUTOCERTIFICAZIONE PER TUTTA LA VITA LAVORATIVA E AP116 DAL 2011 AD OGGI A CURA DELLA ATTUALE DITTA PER CUI SONO IN FORZA.ATTUALMENTE SONO IN INFORTUNIO PER UN GRAVE INCIDENTE ACCADUTOMI SUL LAVORO A SETTEMBRE 2017.
COSA POSSO FARE?
Purtroppo non possiamo fare la parte dell’Inps. Non possiamo fare altro che consigliarle di rivolgersi ad un ente di patronato, per un eventuale ricorso.
CARMINE. SENTO PARLARE DI APE AZIENDALE, POSSO SAPERE COSA SI TRATTA?
L’Ape aziendale riguarda solo le grandi aziende, in quanto operazione a carico delle stesse.
ELENA. MIA SUOCERA PERCEPISCE UNA PENSIONE CON INTEGRAZIONE AL MINIMO. MIO SUOCERO È DECEDUTO E PERCEPIVA UNA PENSIONE DI VECCHIAIA. LA DOMANDA È QUESTA: MIA SUOCERA PERCEPENDO LA REVERSIBILITÀ PERDE TOTALMENTE L'INTEGRAZIONE AL MINIMO DELLA SUA PENSIONE O CI SONO DEGLI SCAGLIONI IN BASE AL REDDITO ?
Si, con la reversibilità perde in parte o totalmente l’integrazione al minimo. Tutto dipende dal nuovo reddito. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato che la può aggiornare sui limiti di reddito.
PAOLO. IO HO INIZIATO LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL 1/7/1973 FINO AL 31/09/973 COME ADDETTO IMPIANTI DI RISALITA.POI DAL 1977 AL 1984 CIT COMPAGNIA ITALIANA TURISMO IMPIEGATO DI 3 E POI 2 LIVELLO.DAL 1984 AL 1995 MAGGIO GRUPPO DONZELLI DI PARMA FINO A MAGGIO 1995 IN QUESTO GRUPPO ERO UN PRIMO LIVELLO POI QUADRO E POI NEGLI ULTIMI DUE ANNI DIRIGENTE.VISTO CHE NON RAGGIUNGO I 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE MA AL 31/12/1992 HI RAGGIUNTO I 15 ANNI DELLA LEGGE AMATO.LA DOMANDA È POTRÒ MAI ANDARE IN PENSIONE E SE SI POTRÒ USUFRUIRE DELL'APE?
La circolare Inps specifica che il requisito contributivo è fissato in 20 anni.
MANUELA. ISCRITTA ENPAF DAL FEBBRAIO 76 AL 20 MAGGIO 2014 ( 39 ANNI ). ATTUALMENTE VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI INPS ( FINO A GIUGNO 2018 )PER RAGGIUNGERE 20 ANNI CONTRIBUTI. QUANDO POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE?
Potrà ottenere la pensione di vecchiaia Inps all’età di 69 anni circa.
FABIO 65 ANNI DISOCCUPATO. HO I TUTTI REQUISITI PER ACCEDERE RITA MA SUL SITO INPS NON C'E ANCORA IL MODULO. LA COVIP HA EMANATO LA CIRCOLARE RELATIVA ALL’APPLICAZIONE DELLA RITA MA NON SO DOVE POSSO FARE LA DOMANDA, DEVO ANDARE AL PATRONATO OPPURE DIRETTAMENTE AL INPS? GRAZIE
Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato che la può mettere in contatto direttamente con il Fondo presso cui è iscritto.
VITALINO. SONO NATO IL 30/03/1954, ISCRITTO ALL'ALBO DEI GEOMETRI DAL 1981 SINO AL 1988(PERIODO DA RISCATTARE O TOTALIZZARE), VINCITORE DI CONCORSO IN UN ENTE LOCALE COMUNE DAL 18/09/1988 SINO AD OGGI, RISCATTATO 1 ANNO DI SERVIZIO MILITARE ED 1 ANNO IN UN ENTE PUBBLICO, QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE. CHIEDO ANCHE SE MI CONVIENE CHIEDERE LA TOTALIZZAZIONE O IL RISCATTO.
Il riscatto oneroso sarebbe la soluzione più conveniente ai fini dell’importo della pensione. Le converrebbe chiedere la ricongiunzione e valutare il da farsi in base alla spesa da sostenere.
VINCENZO. HO 51 ANNI SONO UN LAVORATORE PRECOCE AL 31/12/2017 HO 40 E TRE MESI DI CONTRIBUTI SETTORE PRIVATO DIPENDENTE,,COMPRESO IL BENEFICIO DELL AMIANTO HO DODICI MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI ,ATTUALMENTE STO PERCEPENDO LA NASPI A SETTEMBRE RAGGIUNGO I 41 MA LA NASPI FINISCE IL 18 MARZO 2019 QUANDO POSSO FARE DOMANDA E VERIFICARE SE POSSO ACCEDERE ? IL BENEFICIO DELL AMIANTO E VALIDO PER LA QUOTA 41 GRAZIE
Come fa ad avere più di 40 anni di contributi e 50 di età ? E' necessario riformulare il quesito specificando il periodo di contribuzione effettiva.
VINCENZO. HO 51 ANNI AL 31 /12/2017 HO 40 E TRE MESI DI CONTRIBUTI BENEFICIANDO ANCHE DEL CERTIFICATO INAIL AMIANTO IL QUALE MI HA PORTATATO DELLE MAGGIORAZIONI SUI CONTRIBUTI 15 ANNI CON UN COIFFICIENTE DELL 1'5 LA META' SETTE ANNI E MEZZO HO LAVORANDO SETTORE PRIVATO HO 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI STO PERCEPENDO LA NASPI DAL 18/3/ 2017 LA FINISCO 18/3/ 2019 QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA PER VERIFICARE SE ALLA QUOTA 41 POSSO ACCEDERE L IL CERTIFICATO AMIANTO DEL INAIL E VALIDO SPERO DI ESSERE STATO PIU CHIARO GRAZIE
Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Le consigliamo quindi di contattare un ente di patronato per una puntuale verifica dell’estratto conto.
PAOLO. SALVE A NOVEMBRE 2021 VADO IN PENSIONE COME CALCOLATO DA CAF LA MIA DITTA È IN LIQUIDAZIONE SE DOVESSE VENDERE E CHIUDERE SO CHE HO DIRITTO ALLA DISOCCUPAZIONE NASPI PER 24 MESI MA DOPO X L'ANNO CHE MANCA COSA POSSO FARE?ESISTE QUALCHE POSSIBILITÀ GRAZIE. SONO LAVORATORE DIPENDENTE PICCOLA MEDIA INDUSTRIA CON MENO DI15 DIPENDENTI SETTORE LEGNO.HO LAVORATO ANCHE 10 ANNI CIRCA IN PROPRIO
PS. L'AZIENDA PIO UTILIZZARE L'ACCOMPAGNAMENTO ALLA PENSIONE X L'ANNO CHE MANCA?ALLA DATA ODIERNA LE SETTIMANE CHE HO PERSO NON CONSECUTIVE PERCHE RIMASTO SENZA LAVORO DISOCCUPATO POSSO REINTEGRARLE PAGANDO I CONTRIBUTI? GRAZIE PAOLO
In caso di cessazione del rapporto di lavoro, alla fine del periodo di Naspi, potrà versare contributi volontari per raggiungere il requisito per la pensione anticipata.
GIORDANO 58 ANNI VOLEVO SAPERE SE PER GLI OVER 55 LA NASPI PUÒ ESSERE DI TRE ANNI O NON È COSI
No, il periodo di Naspi è di 24 mesi per tutti.
MAURIZIO VADO X I 52,VOLEVO CHIEDERVI ESSENDO PRECOCE ,( HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI IN REGOLA) ADESSO L AZIENDA INCENTIVA ALL ESODO, E DA 24 MESI DI ASPI LICENZIANDO CHI ACCETTA, SE ACCETTASSI AVREI A FINE NASPI 37,5 ANNI DI CONTRIBUTI,VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI POTREI ANDARE CON I 41 PIU ADV?
GRAZIE.
Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
MICHELE. SCUSATE, ANCHE SE MANCA UNA SETTIMANA DI CONTRIBUTI FIGURATIVI POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE?
No, è necessario tutto il periodo di versamenti contributivi (è un requisito necessario).
LUIGI. IL 31/3/2018 MATURO 41 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E POSSO USUFRUIRE DELL'APE VOLONTARIA?
#Ape volontaria, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 3 mesi di contributi. si, può usufruire dell'Ape volontaria; ma è necessario fare bene i conti prima di fare un debito per più di 20 anni.
FILIPPO. SONO NATO NEL 1957 CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI. IL 27/02/2018 TERMINO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO PER CESSAZIONE ATTIVITÀ. OGGI IL MIO DATORE DI LAVORO MI HA CONVOCATO PER DIRMI CHE È DISPOSTO A RIASSUMERMI CON CONTRATTO A TERMINE IN ALTRA DITTA DELLA STESSA PROPRIETÀ E L'ASSUNZIONE AVVERRÀ IN CONTINUITÀ, SENZA CHIEDERE LA NASPI (STESSO GIORNO VENGO LICENZIATO E RIASSUNTO).
LE CHIEDO SE DOPO I 6 MESI DI CONTRATTO A TERMINE AVRÒ DIRITTO UGUALMENTE AI 2 ANNI DI NASPI CHE MI TOCCANO ATTUALMENTE.
Si, avrà ancora diritto alla Naspi.
MICHELE. HO 60 ANNI E AL 31 GENNAIO 2018 HO MATURATO 41 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI CONSECUTIVI. HO FATTO DOMANDA PER NASPI CHE È STATA ACCOLTA PER 714 GIORNI CON DECORRENZA 8 FEBBRAIO 2018 E NON 1 FEBBRAIO 2018. PER CUI MI TROVO SCOPERTO DI UNA SETTIMANA DI CONTRIBUTI FIGURATIVI . CON L’ATTUALE NORMATIVA DOVREI MATURARE LA PENSIONE IL 31 GENNAIO 2020, AL COMPIMENTO DEI 43 ANNI E 3 MESI, POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE? STANDO IN NASPI POSSO COMUNQUE FARE LA DOMANDA DI PENSIONE? GRAZIE
Si, nel 2020, per accedere alla pnsione anticipata, saranno necessari 43 anni e 3 mesi di contributi. Circa un mese prima del termine della Naspi e del raggiungimento del requisito contributivo potrà fare domanda di pensione.
EUGENIO LA MIA DOMANDA È QUESTA: SONO NATO IL 16 GIUGNO 1964 ETA'53 ANNI. HO INIZIATO A LAVORARE IL PRIMO MAGGIO 1980, QUINDI A MAGGIO 2018 AVENDO SEMPRE LAVORATO SONO 38 ANNI DI CONTRIBUTI.VOLEVO SAPERE IN CHE ANNO ARRIVO A PERCEPIRE LA PENSIONE E SE VOLONTARIAMENTE MI LICENZIO POSSO PROSEGUIRE CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.GRAZIE
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (anche volontari).
MARCO. HO 54 ANNI, CONTRIBUTI DAL 1 GENNAIO 1980, HO PAGATO I CONTRIBUTI ANCHE DURANTE IL SERVIZIO MILITARE, DAL 1991 SVOLGO L'ATTIVITÀ DI AUTISTA. VORREI CONOSCERE LA PREVEDIBILE DATA DI PENSIONAMENTO. GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi.
VINCENZO. SECONDO LA LEGGE ULTIMA DI BILANCIO IL REQUISITO PER RIENTRARE NELL'ISOPENSIONE DI 7 ANNI PER IL 2018 È 60 ANNI E 6 MESI IN QUANTO L'ETÀ PENSIONABILE PER IL 2025 È 67 ANNI E 6 MESI(7 ANNI IN PIÙ).LA LEGGE'FA RIFERIMENTO AL RAPPORTO ISTAT DEL 2016 E HA STABILITO "PER LA MISURA DEL PROSSIMO SCATTO DAL 1 GENNAIO 20121 LA VARIAZIONE SARA’ DETERMINATA IN MISURA PARI ALLA DIFFERENZA TRA LA MEDIA DEI VALORI REGISTRATI NEGLI ANNI 2017 2018 RISPETTO AL VALORE REGISTRATO NELL’ANNO 2016; DAL 2023 LA VARIAZIONE SARA’ DETERMINATA IN MISURA PARI ALLA DIFFERENZA TRA LA MEDIA DEI VALORI REGISTRATI NEI SINGOLI ANNI DEL MEDESIMO BIENNIO RISPETTO ALLA MEDIA DEI VALORI REGISTRATI NEI SINGOLI ANNI DEL BIENNIO PRECEDENTE. GLI ADEGUAMENTI NON POSSONO IN OGNI CASO SUPERARE I TRE MESI SALVO RECUPERO IN SEDE DI ADEGUAMETO O DEGLI ADEGUAMENTI SUCCESSIVI NEL CASO DI INCREMENTO DELLA SPERANZA DI VITA SUPERIORE A TRE MESI SI PREVEDE INOLTRE CHE GLI STESSI ADEGUAMENTI NON VENGONO EFFETTUATI IN CASO DI DIMINUZIONE DELLA SPERANZA DI VITA RELATIVA AL BIENNIO DI RIFERIMENTO SALVO RECUPERO IN SEDE DELL’ADEGUAMENTO O DEGLI ADEGUAMNETI SUCCESSIVI.” L'INPS NON HA PERÒ ADEGUATO IL SIMULATORE DI CALCOLO DELLA ETÀ PENSIONABILE A QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE FINANZIARIA. CHI SI DEVE ADEGUARE L'INPS O LA LEGGE DI BILANCIO? E ALL'INPS EVENTUALMENTE CHI DA INDICAZIONI IN MERITO L'AZIENDA A CUI AFFERISCE IL DIPENDENTE O IL LAVORATORE STESSO? GRAZIE
Non possiamo risponderle in quanto l’Inps, cui è affidato il compito di mettere in atto quanto previsto dalla Legge di Bilancio non ha ancora emanato le relative istruzioni operative.
LUCIANO. CHIEDO CORTESEMENTE UN VOSTRO SUPPORTO PER UGARE IL SEGIÌUENTE DUBBIO...
PER QUANTO CONCERNE LA QUOTA 41 PER I PRECOCI - CHE HANNO SVOLTO LAVORI GRAVOSI/USURANTI L'ACCESSO A TALE POSSIBILITÀ È PER I SOLI DIPENDENTI O ANCHE PER CHI È UN ARTIGIANO?, MI SPIEGO MEGLIO :
MIO FRATELLO È IMBIANCHINO ARTIGIANO E DOVREBBE QUINDI RIENTRARE NELLA CATEGORIA EDILIZIA (ALMENO CREDO MA VE NE CHIEDO CONFERMA..),DATA DI NASCITA 10 NOVEMBRE 1961 AL 31-12-2017 HA ACCUMULATO 2.152 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE UTILE PER UN TOTALE QUINDI DI 41,385 ANNI PUÒ AVANZARE LA RICHIESTA DI PENSIONE ANTICIPATA AVENDO SUPERATO I 41 ANNI ?
Si, solo se le verrà riconosciuto il lavoro gravoso.
CATERINA. SONO NATA IL 26/09/1959 SONO DISOCCUPATA DAL GIUGNO 2013 HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1976 ININTERROTTAMENTE HO CIRCA 37 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO ACCEDERE ALL"APE SOCIAL?
Per accedere all'Ape sono necessari 63 anni di età. tenga presente che L'Ape scadrà a fine 2018.
UGO VOLEVO SAPERE HO LASCIATO IL TFR IN AZIENDA POSSO FARE DOMANDA PER RITA?
I requisiti richiesti per poter ottenere la Rita sono i seguenti: cessazione dell' attività lavorativa; raggiungimento dell'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 5 anni successivi alla cessazione dell'attività lavorativa; maturazione di un requisito contributivo complessivo di almeno 20 anni nei regimi obbligatori di appartenenza e anzianità di partecipazione alle forme pensionistiche complementari, pari ad almeno 5 anni. Se ha tli requisiti può fare richiesta.
ROSARIA. HO QUASI 58 ANNI HO INIZIATO A LAVORARE NEL SETTORE PRIVATO NEL 1980, DAL 1995 SONO PASSATA AUTONOMA. HO I GENITORI DISABILI AL 100%. VORREI SAPERE SE HO QUALCHE POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATAMENTE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e mezzo di contributi.
PAOLO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE. MATURERÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI IL 15/03/18. SONO STATO OPERAIO EDILE CON QUALIFICA ESCAVATORISTA PER 29 ANNI, FINO A 11/11/16 POI LICENZIATO PER FALLIMENTO AZIENDA E PERCEPIRÒ IL TRATTAMENTO SPECIALE EDILE FINO AL 11/11/18. POSSO FARE RICHIESTA PER BENEFICIO PRECOCI LAVORI GRAVOSI? (SONO IN DUBBIÒ PERCHÉ SONO RICHIESTI 6 ANNI DI LAVORO EFFETTIVO PRIMA DELLA RICHIESTA E INVECE IO SONO STATO LICENZIATO). OPPURE MEGLIO FARE LA DOMANDA E ATTENDERE I 3 MESI DI DISOCCUPAZIONE DOPO LA FINE DEL TRATTAMENTO SPECIALE EDILE?
Deve fare domanda di pensione con 41 anni dopo 3 mesi dalla fine del periodo di disoccupazione. E’ un requisito necessario per l’accettazione della domanda. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
GIOVANNI, NATO IL 25.05.1955, IL 14 GIUGNO 2017 SONO STATO LICENZIATO DOPO 42 ANNI (CONTRIBUTO FIGURATIVO MILITARE + 41 ANNI COME DIPENDENTE PUBBLICO IN UN PICCOLO ENTE LOCALE-TUTTI CONTRIBUTI INPDAP ), LA DITTA MI HA MESSO IN NASPI E DAL 22 GIUGNO 2017 LA PERCEPISCO, MI MANCANO PRATICAMENTE 10 MESI AI CANONICI 42 ANNI E 10 MESI NECESSARI PER LA PENSIONE ENTRO IL 31.12.18, VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI SONO VALIDI AL FINE DEL MONTE PENSIONE INPDAP, SE C'È UN QUALCHE PROBLEMA COME MI DEVO COMPORTARE E COSA FARE, GRAZIE .
#Contributi figurativi, #disoccupazione
Nel periodo di disoccupazione, se indennizzato, vengono accreditati i contributi figurativi utili alla pensione.
EMILIO. HO 61 ANNI E DAL 01/11/2018 DOVREI ANDARE IN PENSIONE VISTO CHE HO I CONTRIBUTI VERSATI TUTTI IN REGOLA CIOÈ AL 31/10/2018 SARANNO 42 ANNI E 10 MESI , MA HO LETTO DA QUALCHE PARTE CHE SAREI PENALIZZATO DELL'1 % PERCHÈ NON HO L'ETÀ , CIOÈ MI MANCA UN ANNO VERO ?
La regola di cui parla non esiste più.
ANDREA MI SERVIREBBE SAPERE PER MIO PADRE ALCUNE INFORMAZIONI SE PER RICHIEDERE L’APE SOCIALE, PER QUANTO RIGUARDA I LAVORI GRAVOSI ( IN QUANTO LAVORA NELL’EDILIZIA QUINDI LAVORATORE DIPENDENTE), I 36 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA POSSONO ESSERE COMPRENSIVI DELLA DISOCCUPAZIONE. E SEMPRE PER LA SUDDETTA CATEGORIA IN ALTERNATIVA AD AVER PRESTATO PER ALMENO 6 ANNI NEGLI ULTIMI 7 POSSA ESSERE COMUNQUE VALIDO COME REQUISITO, COSÌ COME PER I LAVORI USURANTI, ALMENO LA METÀ DELLA VITA LAVORATIVA COMPLESSIVA? INOLTRE MI SERVIVA SAPERE SE PER L APE SOCIALE PER POTERLA RICHIEDERE BISOGNA AVER USUFRUITO DEL SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE PER INTERO E DEVONO ANCHE ESSERE TRASCORSI ULTERIORI TRE MESI SENZA OCCUPAZIONE? IN ULTIMO NELL’ESTRATTO CONTO CERTIFICATIVO DI MIO PADRE RICHIESTO IN DATA 23/08/2017 COMPARE PER REQUISITO CONTRIBUTIVO COLLEGATO ALL’ETÀ 1557 SETTIMANE, MENTRE, PER REQUISITO CONTRIBUTIVO IN ALTERNATIVA ALL’ETÀ 1859 SETTIMANE IL TUTTO AGGIORNATO AL 31/10/2017 QUALE SI PRENDE I CONSIDERAZIONE 1557 SETTIMANE O 1859 SETTIMANE?
Le settimane dovrebbero essere 1859. La invitiamo a rivolgersi ad un ente di patronato per una revisione più dettagliata della posizione contributiva e per l’inoltro di una eventuale domanda.
PAOLO. L'AZIENDA IN CUI LAVORAVO DA 5 ANNI HA CHIUSO PER LIQUIDAZIONE VOLONTARIA, DAL 17 /01/18 SONO IN NASPI SE NON DOVESSI TROVARE LAVORO AVENDO 56 ANNI E 28 ANNI DI CONTRIBUTI COSA MI ASPETTA?HO SEMPRE LAVORATO CON CONTINUITA A TEMPO INDETERMINATO.
Se non dovesse trovare più occupazione dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68-69 anni.
NICOLETTA. IL PROSSIMO OTTOBRE COMPIRÒ 58 ANNI E VARÒ 40 ANNI DI SERVIZIO (IN QUESTI SONO COMPRESI I 4 ANNI RISCATTATI DELL'UNIVERSITÀ E 4 ANNI DI LAVORO NEL SETTORE PRIVATO). POSSO CHIEDERE DI ANDARE IN PENSIONE CON L'APE VOLONTARIA? VI È UN ALTRO MODO ALTERNATIVO PER POTER OTTENERE LA PENSIONE?
#Ape volontaria, #Pensione anticipata
Non pensiamo le convenga indebitarsi per 20 anni usufruendo dell'Ape volontario. Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contribuzione.
MARIO. SALVE,SONO NATO IL 22 GENNAIO 1965 HO I CONTRIBUTI DAL 1980 A OGGI NE HO 37 E HO 53 ANNI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato oltre 44 anni di contributi.
CARMELA. HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI E 61 ANNI DI ETA’ CON OPZIONE DONNA CON QUANTO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015. Se rientra con tali requisiti può far domanda di pensione.
ROBERTO. VORREI SAPERE: FACENDO 2 ANNI DI NASPI E POI VERSANDO 2 ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI 33% ULTIMO STIPENDIO, PRIMA DI ACCEDERE AL PENSIONAMENTO ( MI MANCANO 4 ANNI PRECISI ) POSSO EVENTUALMENTE NEGLI ULTIMI DUE ANNI FINITA LA NASPI, VERSARE UN PÒ DI PIÙ DEL DOVUTO PER RECUPERARE I POCHI VERSAMENTI FIGURATIVI COME NASPI, PER NON PERDERCI SOLDI NELLA PENSIONE ? E' POSSIBILE VERSARE UNA QUOTA PIU ALTA PER RECUPERARE QUESTA MINORE QUOTA ?
GRAZIE 1000 MANUELA
No, non è possibile versare di più.
ROBERTO IL CALCOLO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI 33% DELL'ULTIMO STIPENDIO CIRCA... VA FATTO SULL'IMPONIBILE LORDO ANNUO ( IL MIO È 31.050 EURO ) OPPURE SUL LORDO TOTALE ASSOLUTO CHE È 36.150 EURO ANNUI ? PERCHE C'È UNA BELLA DIFFERENZA.. 10.500 OPPURE 11.980 EURO...
Il costo del versamento volontario è pari al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro, coperto da contribuzione obbligatoria. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C).
ROSARIA. ASSUNTA IL 1-4-83 QUINDI 35 ANNI DI CONTRIBUTI E 57 ANNI ALLA DATA DELL'8 MAGGIO SI CHIEDE SE VERRA' PROROGATA AL 2019 L'OPZIONE DONNA, COME PROPOSTO, POSSO ANDARMENE IN PENSIONE?
Non pensiamo venga prorogata l’opzione donna ( per mancanza di fondi ).
MARINA LAVORO NEL PUBBLICO AD AGOSTO COMPIO 55ANNI DI ETA',
A GIUGNO 2018 FACCIO 33ANNI CONTRIBUTIVI.QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE.
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato oltre 44 anni di contributi.
OSCAR VADO IN PENSIONE 1 AGOSTO 2018 A METÀ MAGGIO DEVO DARE I 2MESI1/2 DI PREAVVISO NON VORREI FARLI X MOTIVI PERSONALI RINUNCIANDO A DEI SOLDI. VORREI SAPERE SE POI HO PROBLEMI CON QUESTI 2 MESI FINALI DI CONTRIBUTI.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Se non farà i 2 mesi di lavoro non le sarà accreditato tale periodo utile alla pensione anticipata. Se andrà in pensione di vecchiaia non ci sarà alcun problema.
GIOVANNI. VORREI SAPERE CON PRECISIONE QUAL'È LA BASE IMPONIBILE DI REDDITO SULLA QUALE SI APPLICATA L'ALIQUOTA DI CIRCA IL 33% PER LA CONTRIVUZIONE VOLONTARIA A SEGUITO DI PERDITA DEL LAVORO IN QUANTO, NEGLI ULTIMI 12 MESI LAVORATIVI SONO STATO POSTO IN CIGS AL 30%:
L'IMPONIBILE PER LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA È QUELLO RIFERITO ALLA ORE EFFETTIVAMENTE LAVORATE O A QUESTO SI SOMMA ANCHE QUELLO PRESO A BASE PER IL CALCOLO DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA (CIOÈ QUELLO DELLE ORE NON LAVORATE)?
LA MIA ANZIANITÀ CONTIBUTIVA È DI CIRCA 38 ANNI.
Il costo del versamento volontario è pari al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro, coperto da contribuzione obbligatoria. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C).
UGO. SONO NATO IL 02/12/1957 NEL DICEMBRE 2015 HO CESSATO DI LAVORARE HO PERCEPITO 3 ANNI DI MOBILITÀ PIÙ RICEVUTO IL TFR A MARZO 2019 FINISCO LA MOBILITÀ CHIEDO SE POSSO FARE DOMANDA X RITA AVRO' 31 ANNI DI CONTRIBUTI. HO COSA SE POSSO E COME ANTICIPARE LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
I requisiti richiesti per poter ottenere la Rita sono i seguenti: cessazione dell' attività lavorativa; raggiungimento dell'età anagrafica per la pensione di vecchiaia nel regime obbligatorio di appartenenza entro i 5 anni successivi alla cessazione dell'attività lavorativa; maturazione di un requisito contributivo complessivo di almeno 20 anni nei regimi obbligatori di appartenenza e anzianità di partecipazione alle forme pensionistiche complementari, pari ad almeno 5 anni.
STEFANO. HO LAVORATO DAL 1983 AL 1992 COME OPERAIO PART TIME E PURTROPPO NON MI SONO STATI VERSATI I CONTRIBUTI.
ORA HO REPERITO I DOCUMENTI E VORREI RISCATTARE QUESTI 10 ANNI PART TIME.
DATO CHE IL RISCATTO COSTA CARO, VORREI SAPERE SE L'IMPORTO CHE DOVRÒ VERSARE SARÀ RIPROPORZIONATO E RIDOTTO TENENDO CONTO DEL FATTO CHE LAVORAVO PART TIME.
Il costo del riscatto dipende dall’età e dal beneficio, in termini di importo della pensione, da esso derivante. Le consigliamo di inoltrare domanda e decidere se pagare o meno quando le verrà notificata dall’Inps la somma da versare ed il numero delle settimane che andrebbe a coprire con il riscatto.
GIUSEPPE, HO 59 ANNI 36 ANNI DI CONTRIBUTI PER IL DIRITTO E 38 ANNI DI CONTRIBUTI PER IL CONTEGGIO.PERCHÈ LA DISOCCUPAZIONE SPECIALE PER L'EDILIZIA FATTA NEL 1994 ->1996 CON PROCEDURA LEGGE 223/91 NON MI DÀ IL DIRITTO DI AVERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI ACCREDITATI ANCHE PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE DI ANZIANITÀ.INOLTRE SE SONO STATO LICENZIATO A L' 08/05/1994 HO AVUTO LA DISOCCUPAZIONE SPECIALE E L'ISCRIZIONE NELLE LISTE DI MOBILITÀ SINO AL 04/11/1995 (NON SONO 27 MESI PER IL SUD ) E QUINDI AVREI IL DIRITTO DI AVERE SINO AL MESE DI AGOSTO 1996 LA CORRESPONSIONE SIA DELLA MOBILITÀ(O TRATTAMENTO DI DS SPECIALE ) ED I RELATIVI CONTRIBUTI FIGURATIVI?.
Riteniamo sia corretto ciò che dice (le dovrebbe essere stato accreditato tale periodo). Non possiamo fare la parte dell’Inps. Le consiglierei quindi di rivolgersi ad un ente di patronato per esaminare più dettagliatamente la sua situazione.
ARIANNA. HO 82 SETTIMANE DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE, 27 ANNI E MEZZO COME TITOLARE DI IMPRESA COMMERCIALE. ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA CON 2ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? DAL NOVEMBRE 2015 STO VERSANDO I CONTRIBUTI IN GRECIA AVENDO APERTO LI UN'ATTIVITÀ COMMERCIALE. SONO RICONGIUNGIBILI?
Le convenzioni in materia di sicurezza sociale salvaguardano anzitutto il lavoro dipendente. Non siamo in grado di dirle se anche l’attività da commerciante rientra. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato presente in Grecia. Per quanto riguarda la data del pensionamento, dovrà l’età della vecchiaia, oppure raggiungere circa 43 anni di contribuzione per la pensione anticipata.
GIANNI, AL 01-01-2018 HO 41 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI E RIENTRO NEI REQUISITI DI QUOTA 41 PER LAVORATORI PRECOCI. INOLTRE STO VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI PERCHÈ SONO DISOCCUPATO ESSENDO STATO LICENZIATO.
VOLEVO CHIEDERE SE L'IMPORTO DELL'EVENTUALE PENSIONE PRECOCE SARÀ UGUALE ALLA PENSIONE ANTICIPATA O NO. INOLTRE SE SAREBBE UTILE CONTINUARE A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 43 ANNI E DUE MESI DEL 2019. (INTESO SE VIENE RICALCOLATA LA PENSIONE COME PENSIONE ANTICIPATA NORMALE).
Ovviamente la pensione calcolata sui 43 anni è superiore a quella calcolata sui 41.
ROBERTO. GENTILMENTE VOLEVO CHIEDERVI SE HO MATURATO 34 ANNI DI CONTRIBUTI HO 54 ANNI,SE DOVESSI INTERROMPERE VOLONTARIAMENTE IL RAPPORTO DI LAVORO X QUANTI ANNI DEVO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI E CON QUESTA FORMULA IN CHE ANNO PERCEPIREI LA PENSIONE.GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato circa 44 anni di contributi (anche volontari).
ANGELO.HO FATTO DOMANDA APESOCIALE (RESPINTA IL 25/9/2017) DOPO RIESAME ANCORA RESPINTO SEMPRE PER LO STESSO PROBLEMA.LA DISOCCUPAZIONE DERIVA DAL ULTIMO CONTRATTO A TERMINE (ERA DI UN MESE) O AVUTO ANCHE UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO E DOPO 2 CONTRATTI A TERMINE,TUTTI INFERIORI AI 6 MESI (COME E' IL MESSAGGIO INPS 4195).ADESSO IL MIO PATRONATO ,SECONDO LUI,DICE CHE NEL 2014 HO LAVORATO 5 MESI SUPERANDO IL REDDITO DI 8145 EUROPERDENDO LO STATO DI BISOGNO,ED E' FORSE PER QUESTO CHE NON L ACCETTANO.HO LETTO CHE FACENDO UN LAVORO SUBORDINATO ,SE SUPERI IL REDDITO,E NON HAI SUPERATO I 6 MESI IL TUO STATUS NON DECADE MA E' SOLO SOSPESO COSA NE PENSATE?
Le consigliamo di provare a chiedere chiarimenti ad un ente di patronato. Non sappiamo come è stata interpretata la norma da parte dell'Inps
LUIGI. HO 62 ANNI E AL 31/12/2017 AVEVO 2135 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ( 41 ANNI )
ATTUALMENTE SONO IN MOBILITÀ E LO SARÒ FINO AL 18/11/2018, POI MI MANCHERANNO 70 SETTIMANE DI CONTRIBUTI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA DOPO 43 ANNI E 3 ( 2250 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ). VI CHIEDO SE LA QUOTA DEL 33 O 34% SI CALCOLA SULL'AMMONTARE DELLA RETRIBUZIONE/REDDITO DELL'IMPORTO DEL PERIODO DELLA MOBILITÀ O DELL'ULTIMO ANNO LAVORATO O LA MEDIA DEGLI ULTIMI ANNI LAVORATI? SPERO DI ESSERE STATO CHIARO NELL'ESPORRE IL QUESITO, IN QUANTO I SOLDI DA VERSARE CAMBIANO DI PARECCHIO IN BASE AL REDDITO DI RIFERIMENTO. GRAZIE.
Pensimo si riferisca ai versamenti volontari. Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
HO 58 ANNI, 35 ANNI E 14 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, HO SEMPRE LAVORATO FULL TIME IN UN' AZIENDA COMMERCIALE, ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA E NON PERCEPISCO AMMORTIZZATORI DA GENNAIO 2014, HO DUE DOMANDE DA PORVI:
1) - VORREI SAPERE SE HO QUALCHE SPERANZA DI POTER ACCEDERE AD UNA QUALCHE PENSIONE ANCHE ANTICIPATA.
2) - SE IO TROVASSI UN LAVORO PART-TIME, E' VERO CHE L'IMPORTO DELLA FUTURA PENSIONE SI ABBASSA?
NON CAPISCO PERCHÈ SE IL SISTEMA E' CONTRIBUTIVO.
GRAZIE MILLE.
#part time, #Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Con 35 anni di versamenti contributivi non ha diritto ad alcuna pensione anticipata. Avrà diritto alla pensione di vecchiaia ma all’età di 68 anni circa. Il periodo di lavoro part-time, sì abbassa leggermente il calcolo della pensione retributiva, ma nel contributivo fa aumentare il montante e comunque in tale periodo percepirà uno stipendio.
SEMPRE MILENA 21 GENNAIO 1956. AL CAF MI HANNO DETTO CHE HO GIÀ I REQUISITI PER FARE LA DOMANDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO. COSA C'È CHE NON VA SECONDO VOI ?
Quale è il quesito ? Dovrebbe riformulare la domanda specificando cosa vuole sapere.
PAOLO. VORREI PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI INPS PER IL MESE DI GENNAIO 2018. NON VEDO ANCORA DISPONIBILI I BOLLETTINI MAV SUL SITO. DOVENDO ANDARE IN PENSIONE IL PRIMO MARZO 2018, IL RITARDO DELLA DISPONIBILITÀ DEI BOLLETTINI PORTERÀ UN RITARDO ALLA LIQUIDAZIONE DELLA MIA PENSIONE (DECORRENZA MARZO 2018).
Non pensiamo ci siano ritardi nel liquidare la pensione. Le consigliamo comunque di rivolgersi ad un ente di patronato o direttamente all'Inps.
GIUSEPPE. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE METALMECCANICO A META MARZO DEL 2018 COMPIO 41 ANNI DI LAVORO, DI CUI 25 ANNI DAL 1988 AL 2018 CON NOTTE FISSA RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI USURANTI NOTTURNI
GRAZIE
Il beneficio (valido per la pensione anticipata) per questi lavoratori consiste nella possibilità di andare in pensione con determinati requisiti. Coloro cioè che svolgono attività lavorativa per almeno 3 ore (nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) nell'intero anno lavorativo; oppure per almeno 6 ore (sempre nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) per almeno 78 giorni l'anno. Se il lavoro notturno è svolto per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 i requisiti (validi sino al 2026) sono: 35 anni di contributi e 61 anni e 7 mesi di età.Non siamo noi a decidere se il suo è lavoro gravoso. È la sua azienda che dovrà certificare le mansioni svolte e il periodo temporale di riferimento.
CATERINA. SONO NATA A OTTOBRE 1965 E HO INIZIATO A LAVORARE A MARZO 1986 IN UNA AZIENDA, COME IMPIEGATA E LAVORO ATTUALMENTE NELLA STESSA , AVENDO SEMPRE 52 SETTIMANE DI CONTRIBUTI TUTTI GLI ANNI , AL 1 MARZO 2018 AVRO' 32 ANNI DI CONTRIBUTI ,L'AZIENDA HA APERTO NEL 2/2017 ,UNA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO LEGGE 223-91 E HA CONCORDATO CON I SINDACATI NAZIONALI CHE IN DEROGA AI TERMINI DELL.ART .8 DELLA LEGGE 236-93, LA COLLOCAZIONE IN NASPI POTRA' AVVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 31.12.2018, CON IL CRITERIO DI NON OPPOSIZIONE AL LICENZIAMENTO ,NEL 2017 ALCUNE CENTINAIA DI COLLEGHI SONO STATI COINVOLTI E NELLA PRIMAVERA 2018, A BREVE , MI ASPETTO , DI ESSERE COINVOLTA NEL PROCESSO , DOPO I 24 MESI DI NASPI PER LA QUALE HO I REQUISITI ,RICEVERO' IN QUESTO PERIODO I CONTRIBUTI FIGUARATIVI SU QUANTO E' PREVISTO NEI 2 ANNI , AL TERMINE CHIEDERO 'A INPS DI POTER VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ( CIRCA IL 33% DEL MIO IMPONIBILE PREVIDENZIALE ANNUO DA DIPENDENTE) E LI VERSERO' SINO A QUANDO , VISTA LA LEGISLAZIONE ATTUALE , POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA , O AD ALTRE FORME CHE NEL DECENNIO DEL 2020 SARANNO DI LEGGE , E' GIUSTO IL PERCORSO ?
Si, il percorso è giusto. Al momento ha 32 anni di contributi. Per accedere alla pensione anticipata dovrà cumularne più di 43 .
ROBERTO. NEL MESE DI GIUGNO 2017, HO PRESENTATO DOMANDA DI VERIFICA DEI REQUISITI PER ACCESSO ALLA QUOTA 41, CONTEMPORANEAMENTE ALLA DOMANDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA COLLEGATA AL BENEFICIO.AD OTTOBRE 2017 HO AVUTO IL DINIEGO ALL'ACCESSO POICHÉ AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE NON ERANO TRASCORSI I 3 MESI DALLA FINE DELLA NASPI. NEL FRATTEMPO C'È STATA UNA VARIAZIONE CHE CONSENTIVA L'ACCESSO, HO FATTO OPPOSIZIONE AL PROVVEDIMENTO DI REIEZIONE, E A DICEMBRE HO RICEVUTO DA PARTE DELL'INPS LA COMUNICAZIONE AFFERMATIVA AI REQUISITI DI ACCESSO DAL 1 OTTOBRE 2017 INCLUSA LA DISPONIBILITÀ DEI FONDI PER LA LIQUIDAZIONE DELLA PRATICA. STAMATTINA SONO ANDATO ALLA SEDE INPS DI MIA COMPETENZA PER AVERE NOTIZIE SULLA LIQUIDAZIONE DELLA PRESTAZIONE, VISTO CHE SULLA MIA APP LA PRATICA RISULTA ESSERE IN LAVORAZIONE DA DICEMBRE, HO SOLLECITATO, MA NON SO QUANDO SARÀ LIQUIDATA LA PRATICA , POICHÉ STO'EFFETTUANDO I VERSAMENTI VOLONTARI, ED ENTRO IL 31 MARZO DEVO EFFETTUARE IL VERSAMENTO ? POICHÉ HO RAGGIUNTO 2176 SETTIMANE (41 ANNI E 10 MESI ) DI CONTRIBUZIONE, LA PENSIONE VIENE LIQUIDATA COSI O CON 41 ANNI?
#Contributi volontari, #Quota 41
Riteniamo che i versamenti effettuati sino ad ora bastino per la pensione. Eecondo noi non deve più versare nullae il conteggio verrà fatto su 41 anni e 10 mesi. Per essere certi e per delle conferme le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
MARIO SONO NATO IL 26/9/55 SONO DIPENDENTE DEL COMUNE DI ROMA DAL 4/9/80 HO RISCATTATO IL TITOLO DI STUDIO, QUINDI DI FATTO IL 1NOV.2017 HO COMPIUTO 41 ANNI DI CONTRIBUTI, ALLA DATA DEL 31DIC.1995 AVEVO I REQUISITI RICHIESTI, VOLEVO SAPERE CON LA PENSIONE ANTICIPATA QUANDO POSSO ANDAR VIA E SE QUALORA RIESCO AD ASPETTARE LA COSIDDETTA DI VECCHIAIA QUAL È LA MIA DATA E SE GIOVA A PRENDERE QUALCHE EURO IN PIÙ.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Per poter accedere alla pensione anticipata deve cumulare 43 anni e 6 mesi di contributi. per la pensione di vecchiaia sono necessari 67 anni e 3 mesi di età anagrafica.
MARCELLO. HO 58 ANNI E DALL'ESTRATTO CONTO INPS RISULTANO VERSATI CONTRIBUTI DAL 1.1.78 ( TENUTO CONTO DEI RISCATTI DI MILITARE E LAUREA). STO PERCEPENDO LA NASPI, IN QUANTO DISOCCUPATO SINO AL 12 OTTOBRE 2019. AL TERMINE ( O NEL CORSO DELLA NASPI ) VORREI CUMULARE I CONTRIBUTI CHE VERSERÒ ALLA CASSA FORENSE, CUI HO INTENZIONE DI ISCRIVERMI O PROSEGUIRE CON VERSAMENTI VOLONTARI. PER QUANTI ANNI DOVRÒ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI O CUMULARE QUELLI DELLA CASSA PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA ?
#Contributi figurativi, #Contributi volontari, #Pensione anticipata
Per accedere alla pensione anticipata deve cumulare 43 anni e 6 mesi di contributi (anche volontari o figurativi da disoccupazione).
MILENA NATA IL 21 GENNAIO 1956. IL MIO ECOCERT AL 31/1/2017 PORTA PER REQUISITI IN ALTERNATIVA ALL'ETÀ :
1529 SETTIMANE LAVORO DIPENDENTE
39 SETTIMANE FIGURATIVI NON AGRICOLI
36 SETTIMANE DISOCCUPAZIONE
519 SETTIMANE DI GESTIONE SEPARATA.
DA ALLORA HO SEMPRE LAVORATO E STO ANCORA LAVORANDO 52 SETTIMANE L'ANNO.
MI HANNO DETTO CHE POTRÒ ANDARE CON LA PENSIONE ANTICIPATA. PER CORTESIA MI SAPETE DIRE QUANDO?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Potrà andare in pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa. La pensione anticipata ha una decorrenza di 44 anni circa di versamenti..
GIOVANNA. VOLEVO CHIEDERE SE PER L APE SOCIAL SONO VALIDI ANCHE I CONTRIBUTI DI DISOCCUPAZIONE DEI QUALI HO USUFRUITO PER CIRCA 80 SETTIMANE DI TUTTO IL MIO PERIODO LAVOTATIVO DAL 1977 AD OGGI.AD OGGI HO 1720 SETTIMANE SENZA QUELLI DI DISOCCUPAZIONE. GRAZIE ANCORA. GIOVANNA
Si, nel periodi di disoccupazione vengono versati i contributi figurativi utili alla pensione. Tenga presente che l’Ape social scade il 31 dicembre 2018.
UGO. HO 56 E HO INIZIATO HA LAVORARE A 14ANNI QUINDI PRECOCE ATTUALMENTE HO 41DI CONTRIBUTI VERSATI LAVORO NEL SETTORE DELLA PLASTICA COME TURNISTA,IL MIO LAVORO CONSISTE NELLO STOCCAGGIO DI MATERIE PRIME SIA MANUALMENTE E IN AUTOMATICO CON USO DEL CARRELLO ELEVATORE IL MIO E DA CONSIDERARE LAVORO GRAVOSO? POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
Non siamo noi a decidere se il suo è lavoro gravoso. È la sua azienda che dovrà certificare le mansioni svolte e il periodo temporale di riferimento.
GIOVANNA. HO 60 ANNI 1720 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE AL 31/12/2017 E LAVORO IN UNA COOP. CHE FA FACCHINAGGIO E PULIZIE QUINDI LAVORI CONSIDERATI GRAVOSI. HO UN FIGLIO. VORREI SAPERE SE DOVESSI USUFRUIRE DELL APE SOCIAL O ROSA DEVO ASPETTARE 63 ANNI COMPIUTI E ALTRE 100 SETTIMANE LAVORATIVE PER RAGGIUNGERE I 35 ANNI DI CONTRIBUTI? SE PER MOTIVI PERSONALI DOVESSI LASCIARE IL LAVORO E QUINDI LICENZIARMI POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER LE SETTIMANE MANCANTI PER RIENTRARE NELL APE SOCIAL O ROSA ??SPERO DI ESSERE STATA CHIARA . GRAZIE IN ANTICIPO.. GIOVANNA
#Ape social, #Contributi volontari
Si, potrà versare i contributi volontari. Tenga presente che l’Ape social scade il 31 dicembre 2018.
ALESSANDRA VOLEVO SAPERE SE CON 5 ANNI DI SOLI CONTRIBUITI E 61 ANNI D'ETÀ QUAL È L'ETÀ PER LA PENSIONE, SE VALE VERSARE CONTRIBUITI E PER QUANTO .
LA PENSIONE PER CASALINGHE PUÒ AVERE QUALCHE BENEFICIO IMMEDIATO ESSENDO DISOCCUPATA ?
I 5 anni valgono se versati dopo il 1995, ma sono necessari più di 70 anni di età per aver diritto ad una piccola pensione.
EMMA. HO 57 ANNI E CIRCA 37 ANNI DI CONTRIBUTI. NEL MIO ESTRATTO CONTO RISULTANO 22 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE RELATIVE AL 1984 UTILI PER IL CALCOLO E NON PER IL DIRITTO. VALGONO PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL'ATTUALE PENSIONE ANTICIPATA O POSSO EVENTUALMENTE RISCATTARLE?
Tale periodo vale a tutti gli effetti per la pensione.
PIETRO. LA MIA DOMANDA È: IL MIO LAVORO È IL MURATORE. AVENDO 57 ANNI COMPIUTI E 38 DI CONTRIBUTI TRA QUALCHE MESE, HO ANCHE PIÙ DI 2 ANNI CONTRIBUTIVI PRIMA DEL 19° ANNO DI ETÀ , POSSO CHIEDERE L'ANTICIPO DELL'ETÀ PENSIONABILE?
Per la pensione deve attendere i 41 anni di contributi. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
SISTO HO 41 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI E DOVREI ANDARE IN PENSIONE 01/01/2020 DOMANDA? SE VERSO IN ANTICIPO I VERSAMENTI RIMANENTI I 19 MESI LA QUOTA O LA MENSILITÀ, PENSIONISTICA LA PERCEPISCO SUBITO O DEVO ATTENDERE LA SCADENZA FIGURATIVA E ANAGRAFICA! HO 59 ANNI E MESI.
#Contributi volontari, #Pensione
No, non è possibile versare in anticipo. Deve attendere gennaio 2020.
MAURO 53 ANNI,MI RIVOLGO ANCORA A VOI(E GRAZIE DI ESSERCI PER L'AIUTO CHE DATE A NOI TUTTI) PER UN QUESITO CHE MI ASSILLA . LAVORATORE PRECOCE DALL'ETÀ DI 15 ANNI DAL LUGLIO DEL 1980.AD OGGI PERCETTORE DELLA NASPI MA CON CONTRATTI DI BREVE DURATA A TEMPO DETERMINATO(CON RELATIVA SOSPENSIONE DELLA DISOCCUPAZIONE).CALCOLANDO CHE AD OGGI AVREI ANCORA 13 MESI DI NASPI,LA MIA CONTRIBUZIONE A MAGGIO 2019 SARÀ DI 38 E 9 MESI CIRCA.MI CHIEDO:POTRÒ USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA DEI 41 ANNI DOPO AVER TERMINATO LA NASPI CON RELATIVI VERSAMENTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 41E 8 MESI SECONDO L'ASPETTATIVA DI VITA,ANCHE SE DURANTE IL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE HO LAVORATO CON CONTRATTI A TERMINE INFERIORI AI 6 MESI ?
Si, può farlo. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
ANTONIO , HO 63,5 ANNI E QUARANTA ANNI DI CONTRIBUTI INPS (DAL 1979 AL 2017) + 1,1 ANNO MILITARE.
HO INOLTRE 16 ANNI DI CONTRIBUTI ENASARCO , POSSO CORTESEMENTE SAPERE SE POSSO CHIEDERE ALL'INPS IL RISCATTO DI DUE ANNI DI CONTRIBUTI ENASARCO (DAL 1977 E 1988 + 4 ANNI VOLONTARI ) IN QUANTO SCOPERTI GLI ANNI 1977 E 1978 COME INPS.
MI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE CON LA LEGGE DI STABILITA' 2017 SI PUO' FARE LA RICHIESTA NON AVENDO LA COPERTURA CON INPS.
PENSO COSI' CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE A 65 ANNI.
#Enasarco, #Pensione anticipata
Non può riscattare il periodo Enasarco e potrà solo utilizzarlo all’età della vecchiaia con un minimo di 20 anni di contributi. Altrimenti, tale periodo andrà perso. Potrà accedere alla pensione anticipata Inps quando avrà cumulato 43 anni e 3 mesi di contributi oppure 68 anni.
PAOLO. DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 1° APRILE PROSSIMO, CON 42 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUZIONE. ATTUALMENTE VERSO I CONTRIBUTI VOLONTARI. DAL MOMENTO CHE NON SONO ANCORA DISPONIBILI I BOLLETTINI MAV 2018, E NON LO SARANNO PRIMA DI APRILE PROSSIMO, COSA POSSO FARE? POSSO FARE COMUNQUE LA DOMANDA DI PENSIONE? LA PENSIONE MI SARA' RICONOSCIUTA IN RITARDO?
Dovrà fare domanda di pensione circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti. Nella domanda dovrà specificare di essere in attesa dei Mav che le consente di raggiungere il diritto. La invitiamo a rivolgersi ad un ente di patronato per inoltrare la relativa richiesta.
MILENA. IL MIO ECOCERT AL 31 GENNAIO 2017 INDICA
1529 SETTIMANE DA LAVORO DIPENDENTE
39 SETTIMANE FIGURATIVI NON AGRICOLI
36 SETTIMANE DISOCCUPAZIONE
519 SETTIMANE DA GESTIONE SEPARATA.
FINO AD ORA HO SEMPRE LAVORATO CON 52 SETTIMANE L'ANNO.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Per poterle rispondere più precisamente è necessario conoscere la sua data di nascita.
ANTONINO, GIORNI FA HO PRESENTATO ALL'INPS, TRAMITE PATRONATO, DOMANDA TELEMATICA PER IL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI PER L'ACCESSO ALL'APE SOCIAL E CONTEMPORANEAMENTE ANCHE DOMANDA PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE APE SOCIAL IN QUANTO GIORNO 28 FEBBRAIO 2018 COMPIO 63 ANNI (QUINDI CON DECORRENZA PENSIONE DAL 1' DI MARZO 2018) ED HO TUTTI I REQUISITI NECESSARI AL RICONOSCIMENTO, COMPRESO I TRE MESI DI INOCCUPAZIONE DOPO LA NASPI, STATO DI DISOCCUPAZIONE PER LICENZIAMENTO E CONTRIBUZIONE OLTRE 37 ANNI (DI CUI 31 CON POSTE ITALIANE). IN ATTESA CHE MI VENGANO RICONOSCIUTI I REQUISITI E UFFICIALIZZATA LA DECORRENZA DELL'APE SOCIAL, COSA CHE POTREBBE VERIFICARSI ANCHE DOPO GIUGNO 2018, CIOE' ENTRO TRE MESI DOPO LA SCADENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DEL 31 MARZO 2018, POSSO LAVORARE PER BREVI PERIODI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO NON SUPERANDO GLI 8.000 EURO?
Si, potrà lavorare entro il limite stabilito.
GIULIANO. IL 15 APRILE RAGGIUNGO 41 ANNI DI CONTRIBUTI, (HO 12 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DI 19 ANNI DI ETÀ) E TUTTORA ASSISTO MIO PADRE INVALIDO DA PIÙ DI 3 ANNI.
VORREI SAPERE SE MI VIENE RICONOSCIUTA LA PENSIONE PRECOCI,DOPO UN PÒ MIO PADRE NON CI FOSSE PIÙ, LA PENSIONE VERREBBE SOSPESA?
No. Il decesso del parente assistito non influisce sul benefico una volta ottenuto.
STEFANIA. MIO MARITO HA. 58 ANNI E AL 31 /12/2012 AVEVA 30 ANNI DI CONTRIBUTI CONTINUATIVI POI HA PERSO IL LAVORO ED È TUTTORA DISOCCUPATO. QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE?
Se non versa più contributi deve attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
GIANPIERO. HO 55 ANNI, INVALIDO CIVILE AL 70%, DIPENDENTE PUBBLICO CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATAMENTE VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI? E NEL CASO, ENTRO UN ANNO, VOLESSI COMUNQUE LICENZIARMI AVREI DIRITTO A QUALCHE TIPO DI PENSIONE?
#Contributi volontari, #disoccupazione
Si, potrà versare i contributi volontari. Purtroppo con 33 anni di contributi non ha diritto ad alcun tipo di pensione e dimettendosi non ha diritto neanche alla disoccupazione.
DOMENICO. MI TROVO IN MOBILITÀ ORDINARIA DA 11 MESI: GLI ONERI DI RISCATTO DI LAUREA (COLLOCAZIONE 1973-1978) SONO CALCOLATI CONSIDERANDO ANCHE I CONTRIBUTI FIGURATIVI ?
GRAZIE ANTICIPATE E CORDIALI SALUTI
Il costo del riscatto si basa sull’età e sul beneficio pensionistico in prospettiva. Trattandosi di periodi che vanno a collocarsi prima del 1996 verrà calcolata la rendita (sistema retributivo), tenendo conto dell’anzianità maturata alla data della domanda, comprensiva dell’eventuale contribuzione figurativa confrontata con l’anzianità occorrente per il diritto alla pensione.
DOMENICO. AVENDO NELL’ESTRATTO CONTO INPS PERIODI SENZA CONTRIBUZIONE (ANNI 1979/80 E PARZIALE 1981), IN FUNZIONE DEL CUMULO (CONTRIBUTI INPS DA LAVORO DIPENDENTE + CONTRIBUTI INPS FIGURATIVI DA MOBILITÀ + 69 SETTIMANE RISCATTO LAUREA, RICHIESTA PRESENTATA) POSSO USUFRUIRE DELLE SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE ENPAF (1979-2008) NON COINCIDENTI CON QUELLE INPS . ED I CONTRIBUTI ENPAF SONO DA VALUTARE IN 30 ANNI ANCHE SE INIZIATI A MAGGIO 1979 (VALORE OBBLIGATORIO ANNUALE COMUNQUE).
Riteniamo di sì. La invitiamo a rivolgersi ad un ente di patronato per inoltrare la relativa domanda di cumulo.
MARCELLO. HO CONTRIBUZIONE DAL 1 11 1978 ( COMPRESI I PERIODI DI RISCATTO STUDI E MILITARE) . SONO DISOCCUPATO DAL 13 OTTOBRE 2017. SONO IN ATTESA DI RISPOSTA PER LA NASPI CHE MI GARANTIREBBE CONTRIBUTI FIGURATIVI PER ALTRI 2 ANNI. DEVO VALUTARE SE APRIRE UNA PARTITA IVA QUALE LAVORATORE AUTONOMO E VERSARE I CONTRIBUTI RESTANTI ALL'ETÀ DI PENSIONAMENTO PIÙ PROSSIMA ( QUELLA ANTICIPATA) O VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI AL TERMINE DELLA NASPI.
QUALE DELLE DUE SOLUZIONI MI CONSENTE DI ANDARE PRIMA IN PENSIONE?QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE DOVREI VERSARE POSSONO CUMULARSI CON QUELLI ALLA CASSA PRIVATA E SOPRATTUTTO SI CALCOLANO SU QUALE ULTIMO ANNO ( QUELLO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI O L'ULTIMO DI STIPENDIO PRIMA DELLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO)?
POSSO GIÀ USUFRUIRE DELLA RITA, AVENDO UN FONDO COMPLEMENTARE?
Nessuna delle due soluzioni prospettate consentono di anticipare il pensionamento. La soluzione dei versamenti volontari è comunque la migliore.
GUIDO. SONO NATO A LUGLIO DEL 58, PER MOTIVI PERSONALI, SAREBBE MIA INTENZIONE DI CESSARE LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA E QUINDI VORREI AVERE DELLE INFORMAZIONI PER VALUTARE LA CONVENIENZA A PROCEDERE CON VERSAMENTI DI CONTRIBUTI VOLONTARI OPPURE ASPETTARE DI ARRIVARE I 67+ DI ETÀ PER AVER DIRITTO ALLA PENSIONE. ATTUALMENTE HO MATURATO 38 ANNI ESATTI DI CONTRIBUTI. A LIVELLO CONTRIBUTIVO DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 1 NOVEMBRE 2023, ALTRIMENTI DOVREI ATTENDERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA CHE CADREBBE NEL 2026. VORREI SAPERE SE È PIÙ CONVENIENTE PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI O ASPETTARE LUGLIO 2026(REDDITO ANNUO DI LAVORO DIPENDENTE 2016: €42600).
#Contributi volontari, #Pensione
Tenga presente che, il costo della volontaria è abbastanza oneroso, ma potrebbe andare in pensione 3 anni prima e percepire la pensione 3 anni in più e maggiorata dai versamenti volontari. Dipende tanto anche dalla disponibilità economica. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro e inoltre rientrano, tra gli oneri deducibili dal reddito complessivo per l’intero importo. È difficile per noi poter fare un conteggio sulla convenienza di tale operazione. Può fare richiesta di versamento per conoscere l’importo e poi valutare.
SERGIO DA ROMA. HO 60 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI. ALLA FINE DI GENNAIO DOVRÒ CAMBIARE LAVORO, LIVELLO CONTRATTUALE E RETRIBUZIONE, OVVIAMENTE TUTTO IN NEGATIVO. SE LA LEGGE NON CAMBIA, DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 1° GENNAIO 2021. MI CONVIENE RICHIEDERE LA NASPL E POI SUCCESSIVAMENTE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE PER QUELLO CHE RESTA ? OPPURE SOTTOSTARE AL NUOVO CONTRATTO E IN QUEL CASO LA MIA ASPETTATIVA ECONOMICA DELLA PENSIONE VARIEREBBE FACENDO RIFERIMENTO ALL'ULTIMA BUSTA PAGA OPPURE IL CALCOLO È CONTRIBUTIVO ?
Il calcolo è contributivo. Lavorando versa più contributi e di conseguenza fà aumentare il montante contributivo.
VINCENZO LAVORATORE NOTTURNO DAL 1997 10 ANNI CON PIÙ DI 72 NOTTI 9 ANNI CON 64 NOTTI E 2 ANNI CON MENO DI 64 X CASSA INTEGRAZIONE MATURO 35 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE A MAGGIO 2018 E 3 ANNI DI CONTRIBUTI DA ARTIGIANO HO 62 ANNI QUANDO MATURO IL DIRITTO ALLA PENSIONE?
Il beneficio (valido per la pensione anticipata) per questi lavoratori consiste nella possibilità di andare in pensione con determinati requisiti. Coloro cioè che svolgono attività lavorativa per almeno 3 ore (nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) nell'intero anno lavorativo; oppure per almeno 6 ore (sempre nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) per almeno 78 giorni l'anno. Se il lavoro notturno è svolto per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 i requisiti (validi sino al 2026) sono: 35 anni di contributi e 61 anni e 7 mesi di età.
CLAUDIO. VOLEVO CHIEDERVI UN INFORMAZIONE PER LA PENSIONE DEI PRECOCI.
MI HANNO CONFERMATO LA DOMANDA PRESENTATA IL 26/10/2017
AD OGGI NON HO ANCORA RICEVUTO NESSUN PAGAMENTO DA INPS.
SAPETE QUALCOSA DI PRECISO?
Cosa significa aver confermato la domanda? Deve attendere la risposta dell'Inps di accettazione della domanda. Per chiarimenti le consigliamo di chiedere direttamente all'ente (Inps).
MARIO. DIVERSI GIORNI FA ENTRANDO PER CASO NEL VS. SITO MI SONO IMBATTUTO NELLA RUBRICA DI UTENTI CHE VI SCRIVONO E CHE OFFRITE LE RISPOSTE, A TAL PROPOSITO SONO STATO STIMOLATO ANCHE IO A SCRIVERVI, MA NON AVENDO RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA , NON SO SE PERCHÉ HO FORMULATO MALE IL QUESITO E QUINDI NON DI INTERESSE PREVALENTE E PERTINENTE CON LA RUBRICA SOS PENSIONE O DIVERSAMENTE È LEGATA AI TEMPI TECNICI .
E'molto strano, in quanto rispondiamo a tutti e in brevissimo tempo. Verificando le risposte, le abbiamo risposto il giono successivo la sua domanda. Non siamo in grado di darle una risposta esaustiva. Il nostro è un semplice sito di informazione di carattere generale. Le consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato per esaminare approfonditamente la situazione.
ANGELA. VORREI QUANDO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA ALLA PRIMA USCITA NO OPZIONE DONNA ,AVENDO AL 1 SETTEMBRE 2017 ,40 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESI DI PERIODO PRERUOLO ERISCATTO ANNI UNIVERSITARI.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 3 mesi di contributi.
ROBERTO. A MAGGIO 2017 FINISCO LA MOBILITA. RAGGIUNGO 40 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI. ESSENDO UN PRECOCE VORREI SAPERE SE POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI X RAGGIUNGERE I 41.
Si, terminata le Naspi, potrà versare i contributi volontari.
MASSIMO. NEL DICEMBRE DEL 1992 FECI DOMANDA DI RICONGIUNZIONE DI UN PRECEDENTE PERIODO INARCASSA PRESSO INPDAP (ERO UN DIPENDENTE PUBBLICO); LA PRATICA SI È CONCLUSA POSITIVAMENTE SOLO NEL DICEMBRE 2017. HO UN SUCCESSIVO PERIODO DI CONTRIBUTI INARCASSA DAL 1997 AL 1999 CHE VORREI ASSOGGETTARE A CUMULO GRATUITO.
LA DOMANDA È: L'AVER RICONGIUNTO IL PRIMO PERIODO INARCASSA PUÒ PREGIUDICARE IL CUMULO GRATUITO DEL SECONDO PERIODO INARCASSA ?
IL DUBBIO NASCE DAL FATTO CHE LA PRATICA DI RICONGIUNZIONE SI È CONCLUSA (DIC. 2017) QUANDO L'ISTITUTO DEL "CUMULO GRATUITO" ERA GIÀ IN VIGORE ANCHE SE, COME SAPPIAMO, AD OGGI ANCORA NON OPERATIVO IN ATTESA DELLA CONVENZIONE INPS-CASSE PROFESSIONALI.
Riteniamo di sì. La invitiamo a rivolgersi ad un ente di patronato per inoltrare la relativa domanda di cumulo.
PASQUALE. HO 62 ANNI , CON UNA INVALIDITÀ AL 75% PERCEPISCO ASSEGNO DI INVALIDITÀ IO DA 13 ANNI , CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI IN AZIENDA PRIVATE, ATTUALMENTE SONO IN NASPI FINO A MAGGIO DEL 2019.
A CONCLUSIONE DELLA NASPI , HO DIRITTO A PERCEPIRE LA PENSIONE
Molto probabilmente si riferisce all’Ape sociale, che purtroppo scade il 31 dicembre 2018.
ARGENTINA. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO A SISTEMA MISTO E AL 31.08.2018 AVRÒ 38ANNI 7MESI E 14GG DI CONTRIBUTI (RICONGIUNTI CON IL PERIODO PRIVATO E GIÀ RISCATTATI) LA MIA DOMANDA È POSSIBILE SCEGLIERE DI VERSARE DAL 01.09.2019 I CONTRIBUTI VOLONTARI ?
Si, potrà versare i contributi volontari.
GIUSEPPE. O CONTRBUTI CON L'AMINISTRAZIONE PUBLICA INPDAP 48 SETTIMANE DISTRIBUITE IN 3 ANNI COME POSSO CUMULARLE CON CONTRIBUTI INPS
E' necessario fare una richiesta all'Inps tramite patronato.
STEFANO. BUONA GIORNATA, HO 45 ANNI E CONTRIBUTI DALL'ETÀ DI 14 ANNI ( DA COLLABORATORE FAMILIARE AUTONOMO E DA DIPENDENTE), INTERROTTI IN MEZZO DA ALCUNI MESI DI DISOCCUPAZIONE E UN ANNO E MEZZO DI LAVORO COME CO.CO.CO. ( ANNI 2000 E 2001 VERSATI ALL'INPS). VORREI SAPERE SE I MESI DI DISOCCUPAZIONE SONO VALIDI PER LA PENSIONE E COME, CIOÈ SE SI SOMMANO AI CONTRIBUTI DA LAVORO; LO STESSO PER I CONTRIBUTI COME CO.CO.CO. E SE QUESTI SEMMAI SI POSSONO CUMULARE.
AGLI UFFICI INPS MI HANNO DATO VERSIONI DIVERSE, A SECONDA DELL'IMPIEGATO CHE TROVAVO ALLO SPORTELLO! UN'ULTIMA COSA, MA LA PENSIONE DI ANZIANITÀ DEI FAMOSI 40 ANNI ESISTE PIÙ? POTRÒ ACCEDERVI?GRAZIE MILLE PER LA COLLABORAZIONE!!
Dal 1° gennaio 2017 il cumulo contributivo gratuito è esercitabile dai lavoratori iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti dei lavoratori dipendenti, autonomi (commercianti, artigiani, coltivatori diretti e mezzadri) e dagli iscritti alla gestione separata dell'Inps. Non essendo il suo caso dovrà riscattare in maniera onerosa tale periodo. 40 anni di contributi non bastano più. nel triennio 2019-2021 saranno necessari 43 anni e 2 mesi di contributi. Nel periodo di disoccupazione le verranno accreditati i contributi figurativi utili alla pensione.
NATALINA NATA IL 20/01/1954 , HO MATURATO 32 ANNI DI CONTRIBUTI, DAL 30/10/2017 RISIEDO CON MIO PADRE INVALIDO (USUFRUISCE LA 104).-
IN DATA 5/1/2018 HO FATTO RICHIESTA PER APE SOCIAL CAREGIVER.
AVENDO SAPUTO, CHE AL MOMENTO DELLA DOMANDA, BISOGNA AVER MATURATO ALMENO 6 MESI DI CONVIVENZA CON LA PERSONA INVALIDA, CHIEDO :
E' POSSIBILE FARE UN ULTERIORE DOMANDA DOPO AVER MATURATO I 6 MESI DI CONVIVENZA CIOÈ A MAGGIO 2018.-
Senza il requisito di 6 mesi non pensiamo possano accettare la domanda. Per poter fare un ulteriore domanda a giugno, le consiglierei di chiedere direttamente all'Inps oppure tramire patronato.
ANTONIO 58 ANNI, PREMESSO CHE HO TUTTI I REQUISITI RICHIESTI : CIOÈ ALMENO 12 MESI LAVORATI PRIMA DEI 19 ANNI, RIENTRO NEL SISTEMA MISTO, HO 41ANNI DI CONTRIBUTI IL 31/01/2018. PERÒ PERCEPIRÒ LA NASPI FINO AL 12 NOVEMBRE 2018, I TRE MESI DOPO NASPI SCADONO IL 12 FEBBRAIO 2019. POSSO FARE LA PRIMA DOMANDA ENTRO 28 FEBBRAIO ED EVENTUALE SECONDA DOMANDA ENTRO 2018.GRAZIE
Per poter fare domanda di pensione con quota 41 deve attendere di raggiungere il requisito dei 41 anni di contributi. Potrà fare domanda nel gennaio 2019.
MARIO. SONO STATO ASSUNTO DAL COMUNE DI ROMA IL 4 SETTEMBRE 1980, DAL 2009 SONO ISTRUTTORE DI POLIZIA LOCALE, PRIMA IMPIEGATO AMM.VO, DA CIRCA 5 ANNI STO PAGANDO IL RISCATTO DEL TITOLO DI STUDIO, ACCADEMIA DI BELLE ARTI 4 ANNI, ( RICHIESTA NEL 1998) DI 4 ANNI E TERMINERÒ FRA CIRCA 3 ANNI ( ANCHE SE SUL DECRETO INPDAP PER UN LORO ERRORE, HANNO MESSO COME TEMPO X IL RISCATTO: 3 ANNI 10 MESI E 3 GG INVECE DEI CANONICI 4 ANNI (MI SONO ACCORTO SOLO POCO TEMPO FA E QUINDI SCADUTI I TERMINI X UN RICORSO). L'ERRORE FU STATO CAUSATO POICHÉ L'IMPIEGATO CALCOLO' L'ISCRIZIONE A NOVEMBRE INVECE DELL' 08 AGOSTO COME SI EVINCE DAL CERTIFICATO DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI, DATA A CUI I' INPS MI HA GIA' RISPOSTO CHE TENGONO CONTO DELL'8 AGOSTO MA PER QUEI 57O 58 GIORNI DEVO FARE NUOVA RICHIESTA COME GIA' FATTO ( NOV.2017) E SI VERIFICHERÀ QUANTO DOVRÒ PAGARE X 2 MESI. LA MIA AMMINISTRAZIONE MI DICE CHE POSSO ANDARE IN PENSIONE, COME PRIMA USCITA SU RICHIESTA PER LA COSIDDETTA PENSIONE ANTICIPATA (EX 40 ANNI) IL 1 MARZO 2020.
VORREI, GENTILMENTE SAPERE DA VOI, SE CIÒ È CORRETTO, SE CON I 57/58GG ANDREI A DICEMBRE 2019, SE ANDANDO NEL DIC.2019 ANDREI A PAGARE DI MENO PER IL MONTANTE RETRIBUTIVO CHE NEL 2020 AUMENTERÀ (E NN SO DI QUANTO) , SE INVECE NN VOLESSI USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA E ANDREI CON LA "VECCHIAIA" ( COSÌ NN ASPETTEREI 2 ANNI PER LA LIQUIDAZIONE E FORSE PRENDEREI QUALCHE EURO IN PIÙ) SARÀ AL COMPLIMENTO DEI MIEI 65 ANNI? QUALI EVENTUALI ALTRE POSSIBILITÀ ( RITA, APE O ALTRO) AVREI SE VOLESSI USUFRUIRE O APPROFITTARE PER ANDARE PRIMA E QUANTO PAGHEREI (I MIEI ULTIMI CUD SI AGGIRANO INTORNO AI 25.000€).
A NOVEMBRE 2017 (O DICEMBRE DAI MIEI CALCOLI) HO COMPIUTO 41 ANNI DI CONTRIBUTI.
Non siamo in grado di darle una risposta esaustiva. Il nostro è un semplice sito di informazione di carattere generale. Le consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato per esaminare approfonditamente la situazione.
GIUSEPPE DALLA PROVINCIA DI TREVISO. ALLO STATO ATTUALE MATURO CIRCA 38 ANNI DI CONTRIBUTI MISTI TRA LAVORO DIPENDENTE ( CIRCA 15 ANNI DIPENDENTE ENEL) IL RIMANENTE LAVORO AUTONOMO.
QUALI POTREBBERO ESSERE LE POSSIBILITA' DI PENSIONE ?
Le consiglierei di portare la documentazione ad un ente di patronato per una precisa verifica con un estratto conto contributivo aggiornato.
FAUSTO 58 ANNI, LAVORATORE DIPENDENTE HO 87 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI PRIMA DEL 1977, DAL 1 SETTEMBRE 1977 AD OGGI HO LAVORATO IN AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE ININTERROTTAMENTE, QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?, MA SOPRATTUTTO POTRÒ CONTARE SUL CALCOLO RETRIBUTIVO FINO AL 2011?
#Pensione anticipata, #retributivo
Si, la sua pensione sarà calcolata con il metodo retributivo fino al 2011. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 3 mesi di contributi.
FABIO. LAVORO ININTERROTTAMENTE DAL 01/06/1981 VORREI SAPERE QUANDO POTRO'ANDARE IN PENSIONE DATA PRECISA (HO SOLO UN VUOTO DI 1 MESE TRA FINE MILITARE E INIZIO LAVORO) HO GIÀ RISCATTATO FIGURATIVAMENTE IL MILITARE.GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 11 mesi di contributi.
FABIO. HO 53 ANNI HO INIZIATO AL LAVORARE 1/7/1980, HO SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE, DAL 2012 MI È STATA RICONOSCIUTA UN' INVALIDITÀ AL 100%, PERCEPISCO UN' ASSEGNO DI INVALIDITÀ CHE MI È STATO RINNOVATO PER LA TERZA VOLTA CONSECUTIVA, QUANDO ANDRO IN PENSIONE?
GRAZIE.
#invalidità, #Pensione di vecchiaia
All’età per la pensione di vecchiaia, l’assegno di invalidità si trasformerà automaticamente.
OLIMPO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE CON INVALIDITÀ DI LAVORO ( INAIL ) AL 33% E ANCHE INVALIDITÀ CIVILE AL 50%, HO INIZIATO A LAVORARE NELLA METÀ DEL 1981 ALL'ETÀ DI 18 ANNI FACCIO PARTE DELLA CATEGORIE "PRECOCI" ?, ATTUALMENTE HO MATURATO CIRCA 2872 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE QUANDO POSSO ANDARE DAL VOSTRO CALCOLO IN PENSIONE ?
Per poterle dire quando potrà andare in pensione è necessario conoscere con precisione gli anni di contribuzione versati. I 2872 che lei cita corrispondono a 55 anni.
SERGIO. HO PRESENTATO DOMANDA DI PENSIONE ANZIANITÀ ANTICIPATA ALL,INPS COME LAVORATORE PRIVATO MA PAGATP DA UN ENTE PUBBLICO CON CONTRATTO CCNL FORMAZIONE PROFESSIONALENAZIONALE DI NATURA PRIVATISTICA,VERSATI CONTRIBUTI ALLE CASSA INPS CON ALIQUOTA PRIVATA,PER ANDARE IN PENSIONE MATURO TUTTI CONTRIBUTI USUFRENDO DELLA DEROGA 2BIS LEGGE 21/2011.MA L'INPS RESPINGE LA MIA DOMANDA SOSTENENDO CHE IO SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO IN QUANTP L'ENTE EROGANTE È UN ENTE PUBBLICO.AGGIUNGO CHE NON HO MAI FIRMATO NESSUN CONTRATTO CON L'ENTE PUBBLICO E CHE NON SONO MAI STATO IMMESSO IN RUOLO DEI DIPENDENTI DI DETTO ENTE E CHE IL MIO TFR È STATO LIQUIDATO CON PROCEDURA APPLICATA AI PRIVATI COME DA CONTRATTO DI APPARTENENZA,L'INPS HA RESPINTO ANCHE IL RICORSO .COSA FARE E CHI RIVOLGERMI PER FAR VALERE I MIEI DIRITTI E SECONDO VOI HO RAGIONE?
Non siamo in grado di darle una risposta esaustiva. Il nostro è un semplice sito di informazione di carattere generale. Le consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato per esaminare approfonditamente la situazione.
ROBERTO. MIA MOGLIE COMPIE 63 ANNI IL 11/10/2018
IL 30/6/2018 AVRA 3 ANNI E 4 MESI (DIPENDENTE PUBBLICO) E 26 ANNI E 8 MESI (INPS)
DOMANDA: POTRA FARE DOMANDA DI APE VOLONTARIA AD OTTOBRE 2018
OPPURE DOMANDA DI APE SOCIAL AVENDO UN PARENTE DI 2 GRADO CONVIVENTE CON INVALIDITA AL 70% (ART3 COMMA1) ?
Per quanto riguarda l’assistenza al parente o affine di 2° grado convivente, solo però nel caso in cui se i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità hanno compiuto 70 anni o sono anch'essi affetti da patologie invalidanti o sono deceduti o mancanti. Nessun ostacolo per quanto riguarda l’Ape volontario.
MARIA. HO 58 ANNI E LAVORO PRESSO L'ENTE LOCALE COMUNE DI CARONIA DA 39 ANNI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 7 mesi di contributi.
CLAUDIO. LAVORO IN UN'AZIENDA DA QUARANTANNI, CAUSA CRISI SONO PROSSIMI ALLA CHIUSURA.
CON LA CHIUSURA DELL'AZIENDA USUFRUENDO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, A LIVELLO PENSIONISTICO QUESTI DUE ANNI COME VENGONO CALCOLATI.?
E NELLO STESSO MOMENTO L'IMPORTO APPROSSIMATIVO DI PENSIONE SI CONGELA ALLA DATA ODIERNA (CIOÈ RIMANE INVARIATO SENZA SUBIRE DECREMENTI?).
Durante il periodo di disoccupazione le verranno accreditati contributi figurativi utili alla pensione (sia per il diritto che per la misura).
IMERIO. PIU DI 42 ANNI DI CONTRIBUTI IN REGOLA DA GENNAIO 1975 LICENZIATO X FALLIMENTO AD OTTOBRE 2015 . FINE DISOCCUPAZIONE NASPI IL 10/08/2017 TRE MESI SENZA NULLA GIA TRASCORSI .QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE CON LA QUOTA41.
Sembrerebbe abbia diritto già alla pensione con quota 41. Le consiglierei di inoltrare la domanda ed attendere la risposta dell’Inps. Per questa operazione le consiglio di rivolgersi ad un ente di patronato.
GIOVANNI. SONO UN LAVORATORE PRECOCE(OLTRE 1 ANNO AL 19 ANNI DI ETÀ),HO FINITO LA MOBILITÀ AL 30\06\2017 ,HO MATURATO 37 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI IN TOTALE.POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER LA PENSIONE ANTICIPATA CON SISTEMA MISTO,E QUANTI ANNI OCCORRONO?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Quota 41
Si, può versare i contributi volontari per raggiugere i 41 anni per la pensione dei prococi. tenga presente che, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Potrà accedere alla pensione anticipata “normale” quando avrà cumulato 43 anni e 7 mesi di contributi (anche volntari).
ROSSELLA. SE DOVESSI CEDERE LA MIA ATTIVITÀ DI COMMERCIANTE DEVO COMUNQUE VERSARE I CONTRIBUTI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE 67 ANNI CIRCA?
No. Per la pensione di vecchiaia a 67 anni bastano 20 anni di contribuzione.
GIANLUCA. HO 53 ANNI È 36 E MEZZO DI CONTRIBUTI. DOVREI FAR PARTE DI LAVORI USURANTI PERCHÉ SONO CARELLISTA INDUSTRIALE E IN PIÙ HO MIO MADRE INVALIDA AL 100% E MIO PADRE PARALIZZATO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? QUANTO MI MANCHEREBBE?
Se fosse riconosciuto lavoratore in usura potrà andare in pensione con 41 anni di contributi. Per quanto riguarda la “quota 41” però, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Per l’assistenza al parente inabile, quest’ultimo deve essere riconosciuto tale secondo la legge n. 104/1992.
ANTONIO .HO …55… ANNI HO INIZIATO A LAVORARE A 13 ANNI ( 24/08/1962 ) CONTRIBUTI VERSATI ( 36 ANNI INDUSTRIA COMPRESI I PERIODI DI AMMORTIZZATORI ) CON L’ATTUALE QUADRO NORMATIVO QUANDO POTRÒ CONSEGUIRE UN ASSEGNO DI PENSIONE?
SE DOVESSI INTRAPRENDERE UN LAVORO DA BADANTE I CONTRIBUTI CHE IL DATORE DI LAVORO VERSEREBBE COME CONDIZIONEREBBERO IL FUTURO ASSEGNO PENSIONISTICO, CONSIDERATO IL DIVERSO PESO DEI PRECEDENTI ( OPERAIO INDUSTRIA) VERSATI PER 36 ANNI?
NEL CASO DI INTERRUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA BADANTE POTRÒ VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER RINFORZARE L’ASSEGNO PENSIONISTICO? SARÀ NECESSARIO CONTINUARE CON QUELLI RELATIVI ALL’ULTIMO RAPPORTO DI LAVORO ( BADANTE) O DA OPERAIO INDUSTRIA COME LA MAGGIORANZA DEI CONTRIBUTI VERSATI ?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi (anche volontari). Nel sistema contributivo meno si versa, meno aumenta il montante sulla base del quale si effettuo il conteggio. La retribuzione del settore domestico è estremamente modesta.
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
SILVANA. DIPENDENTE STATALE, AL 1° DICEMBRE 2017 HO MATURATO 36 ANNI DI CONTRIBUTI. ALLA FINE DI GENNAIO 2018 COMPIO 58 ANNI. POSSONO USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA?
Purtroppo no. L’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) entro il 31 dicembre 2015.
MAURO. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO CON OLTRE 39 ANNI DI SERVIZIO.
SONO NATO NEL DICEMBRE 1955 E COMPIRÒ 63 ANNI NEL DICEMBRE 2018.
ANCHE SE IL MECCANISMO NON È ANCORA PARTITO (SPERANDO CHE SI SBLOCCHI) ,SAREBBE MIA INTENZIONE CHIEDERE L’APE VOLONTARIA NEL MAGGIO 2019, QUANDO SARÒ A 3 ANNI E SETTE MESI DALLA DATA DI VECCHIAIA VIGENTE ALLORA.
VI CHIEDO SE LA MIA INTENZIONE È CONDIVISIBILE SECONDO LE NORME VIGENTI E SE POSSO MUOVERMI IN ANTICIPO RISPETTO AI 63 ANNI, DICIAMO NELL’AUTUNNO PROSSIMO,
TENUTO CONTO DEGLI ADEMPIMENTI RICHIESTI PER OTTENERE L’APE (CERTIFICAZIONE DEL DIRITTO ECC.).
Pare ne abbia diritto. Per accedere al prestito è necessario, al momento della richiesta: avere almeno 63 anni di età e 20 anni di contributi; maturare il diritto alla pensione di vecchiaia entro tre anni e sette mesi; avere un importo della futura pensione mensile, al netto della rata di ammortamento e non essere titolare di pensione diretta o di assegno ordinario di invalidità. Per poter fare la domanda è necessario avere tutti i requisiti richiesti (non è possibile anticipare).
EMMA. LAVORATRICE DIPENDENTE ENTI LOCALI, A CAUSA DEL NON RINNOVO DEL CONTRATTO DI AFFITTO, MI TRASFERISCO IN UNA LOCALITÀ A OLTRE 150 KM DALLA RESIDENZA ATTUALE; PER QUESTO MOTIVO MI DEVO LICENZIARE; IN AGOSTO 2018 COMPIRÒ 63 ANNI, IN QUELLA DATA AVRÒ MATURATO 30 ANNI E 7 MESI DI ANZIANITÀ, SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE, CON QUESTI REQUISITI HO L’OPPORTUNITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA? ALTRIMENTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
#Pensione di vecchiaia, #Quota 41
La pensione dei precoci richiede 41 anni di contributi. Dovrà in ogni caso attendere attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa.
PINA. HO 57 ANNI E 38 ANNI DI CONTRIBUTI ,SONO UNA LAVORATRICE DIPENDENTE DEL SSN ,HO VINTO ANCHE UNA CAUSA DI SERVIZIO,HO DUE FIGLI .QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Le agevolazioni di cui parla sono legate al requisito dell’Ape sociale (almeno 63 anni di età) e alla pensione di vecchiaia dei 67 anni. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 7 mesi di contributi.
GIOVANNI. ATTUALMENTE HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO LAUREA (ACCETTATA) NELLA GESTIONE COMMERCIANTI INPS. GLI ANNI DI RISCATTO VANNO DAL 71 AL 76.
AL 31/12/95 HO UNA ANZIANITÀ DI 17 ANNI CON CONTRIBUTI INPDAP.
LA DOMANDA È: ANCHE SENZA FARE IL CUMULO I 5 ANNI DI RISCATTO LAUREA (GESTIONE COMMERCIANTI) SI SOMMANO AI 17 DI GESTIONE INPDAP, COSÌ VADO NEL SISTEMA RETRIBUTIVO? STO PARLANDO DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA. CHIARAMENTE, RIGUARDO LA MISURA, OGNI GESTIONE FARÀ I CALCOLI COI RELATIVI SPECIFICI CONTRIBUTI
La risposta è affermativa.
DANIELE. SONO UN TERMOIDRAULICO SALDATORE ,HO INIZIATO IL LAVORO NEL SETTEMBRE 1979, RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI E TUTTORA STO CONTINUANDO LO STESSO LAVORO ...
RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI LAVORI USURANTI ,DATO CHE ESEGUO MANUTENZIONE DI IMPIANTI NEGLI EDIFICI?
QUANDO POTREI CHIEDERE LA PENSIONE?
#lavoro usurante, #Pensione anticipata
Non pensiamo che il suo lavoro rientri nei lavori usuranti. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
LUIGI. SONO UN ARTIGIANO NATO IL 3 APRILE 1955, SOCIO DI UNA SOCIETÀ SNC,
VOGLIO ASSOLUTAMENTE RITIRARMI DAL LAVORO A DICEMBRE 2018.
HO INIZIATO A LAVORARE 01/10/1975 FINO AL 30/09/1976 COME DIPENDENTE POI MI SONO LICENZIATO.
HO INIZIATO L'ATTIVITÀ DI ARTIGIANO IL 1/9/1977 E DA ALLORA HO SEMPRE CONTINUATO L'ATTIVITÀ ININTERROTTAMENTE, E CONTINUO A LAVORARE.
QUINDI AL 31/12/2018 AVRÒ TOTALI COMPLESSIVE N. 2141 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI DA LAVORO DIPENDENTE ED AUTONOMO ARTIGIANO.
VORREI SAPERE SE I RESTANTI CONTIBUTI PER RAGGINGERE LE 2227 SETTIMANE NECESSAIRE PER LA PENSIONE ANTICIPATA POSSO VERSARLI VOLONTARIAMENTE ED EVENTUALMENTE COME FARE.
OPPURE SE HO QUALCHE ALTRA POSSIBILITÀ.
GRAZIE INFINITE E COMPLIMENTI PER IL VOSTRO IMPECCABILE SERVIZIO.
#Contributi volontari, #Pensione
Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione. Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
DARIO. A FEBBRAIO 2018 MATURO 41 ANNI DI LAVORO TRA MOBILITÀ E DISOCCUPAZIONE.
SONO CONDUCENTE DI AUTOBUS DA 12 ANNI COME DIPENDENTE DI DITTE PRIVATE.
VOGLIO PROVARE A FARE LA DOMANDA DI PENSIONE X I LAVORI USURANTI.
SICCOME IN QUESTI ANNI DI AUTISTA HÒ DOVUTO CAMBIARE 3 DITTE X MANCANZA DI LAVORO E TRA UNA DITTA E L'ALTRA HÒ USUFRUITO DELLA DISOCCUPAZIONE.
PREMETTO CHE SONO STATE LE DITTE HÀ LASCIARMI A CASA.
DOM. IL LAVORO USURANTE DEVE ESSERE CONTINUATIVO O CONTA ANCHE LA DISOCCUPAZIONE TRA UN LAVORO E L'ALTRO?
SÒ CHE LA DISS. CONTA X I CONTRIBUTI,MA COME ANNO LAVORATIVO CONTA? DAL MOMENTO CHE NON MI SONO MAI LICENZIATO.
#disoccupazione, #Pensione anticipata, #Quota 41
Durante la disoccupazione le vengono versati i contributi volontari utili alla pensione. le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un 'eventuale richiesta di pensione "usurante". Potrà accedere alla pensione anticipata "normale" quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
DANIELE F. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE, TURNISTA CON CONTRIBUTI INPS CONTINUATIVI DAL 1/2/1983; DALL'ESTRATTO CONTO DELL'INPS RISULTANO N. 1779 SETTIMANE DI LAVORO AL 31/12/2017. SE NEI PROSSIMI SETTE ATTI FARÒ ALMENO 64 NOTTI ALL'ANNO, DA QUANDO DECORRERÀ LA MIA PENSIONE? E QUALI SONO LE DATE DA CONSIDERARE PER IL CALCOLO DEI 7 ANNI? HO LETTO CHE IL NUMERO DI PENSIONAMENTI PER LAVORI USURANTI È LIMITATO ALLE DISPONIBILITÀ DI BILANCIO; PER QUESTO MOTIVO VORREI SAPERE QUANTE PERSONE OGNI ANNO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON I LAVORI USURANTI E QUANTI, INVECE, NE SONO RIMASTI ESCLUSI FINO AD OGGI.
SE NON DOVESSI ESSERE RICONOSCIUTO COME LAVORATORE NOTTURNO QUANDO MATUREREI, INVECE, I REQUISITI P ER LA PENSIONE?
#lavoro usurante, #Pensione anticipata
Il beneficio (valido per la pensione anticipata) per questi lavoratori consiste nella possibilità di andare in pensione con determinati requisiti. Coloro cioè che svolgono attività lavorativa per almeno 3 ore (nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) nell'intero anno lavorativo; oppure per almeno 6 ore (sempre nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) per almeno 78 giorni l'anno. Se il lavoro notturno è svolto per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 i requisiti (validi sino al 2026) sono: 35 anni di contributi e 61 anni e 7 mesi di età. Non conosciamo il numero di pensionamenti per lavoro usurante. 1779 settimane corrispondono a poco più di 34 anni di lavoro. Potrà accedere alla pensione anticipata "normale" quando avrà cumulato 44 anni e 1 mese di contributi.
MARIO.HO 56ANNI,HO LAVORATO 38 ANNI E 4 MESI COME MURATORE, ATTUALMENTE PERCEPISCO LA DISOCCUPAZIONE (ALLA FINE DI APRILE SCADONO I2 ANNI) VORREI SAPERE QUANDO VADO IN PENSIONE,?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi (anche volontari). Se non trovasse più occupazione, e non volesse versare i contributi volontari, dovrà attendere a pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa.
VINCENZO. ALLA DATA DEL 31/12/2017 AVEVO 41 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE ENTI LOCALI. SE MI LICENZIO PER MOTIVI PERSONALI, IN QUALITÀ DI DISOCCUPATO, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
In qualità di disoccupato dovrà in ognio caso attendere la pensione di vecchiaia all'età di 69 anni circa.
ORNELLA. I CONTRIBUTI VOLONTARI VENGONO CONSIDERATI AL FINE DEL CONTEGGIO PER IL PERIODO SPETTANTE NELLA NASPI?
I contributi volontari e la Naspi sono due cose distinte. Nel periodo di Naspi le vengono accreditati i contributi figurativi utili alla pensione.
MIRIAM. SONO DISOCCUPATA DAL 31/12/2013 . HO 37 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI. ETÀ ANAGRAFICA 57. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Dovrebbe cumula 42 anni e 6 mesi di contributi per la pensione anticipata, altrimenti, se non versa più contributi, dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'etò di 67/68 anni circa.
MASSIMO CLASSE 1958
HO LAVORATO AL 31/12/2017 COME DIPENDENTE PER UN TOTALE DI 39 ANNI (DI CUI 62 SETT. PER DISOCCUPAZIONE).
ORA SONO STATO ASSUNTO A CONTRATTO DETERMINATO FINO AL 30/06/2018.
SE MI LASCIASSERO A CASA:
POSSO FARE 24 MESI DI DISOCCUPAZIONE RAGGIUNGENDO I 41 ANNI 6MESI
I RESTANTI 2 ANNI POSSO PAGARLI CON I CONTRIBUTI VOLONTARI.
IL TUTTO PER ANDARE IN PENSIONE CON LE REGOLE ATTUALI.
DEL PERIODO LAVORATIVO FATTO PRIMA DEI 19 ANNI (1ANNO 5 MESI) NON ESISTE UNA RIVALUTAZIONE DEL 1.5
Si, ha diritto alla Naspi. Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione.
GIULIANO. BUONGIORNO,IL 31 MARZO 2018 IN ACCORDO CON L'AZIENDA MI SCADE IL CONTRATTO, AVRÒ MATURATO 2130 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ( 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI)ATTUALMENTE SONO IN CONGEDO STRAORDINARIO DA 18 MESI ( ASSISTO MIO PADRE INVALIDO ) PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE PRECOCI MI MANCANO 2 SETTIMANE SI POSSONO COPRIRE CON LA NASPO,O CON I CONTRIBUTI VOLONTARI
GRAZIE
#Contributi figurativi, #Contributi volontari, #Naspi
Si, sia la Naspi che la contribuzione volontaria valgono come contributi figurativi validi per la pensione.
SISTO HO 59 ANNI E3MESI CON 41 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI MI MANCANO 2 ANNI ALLA PENSIONE ANTICIPATA NEL FRATTEMPO HO FATTO DOMANDA PER PRECOCI RIENTRANDO NEI REQUISITI NON ANCORA RICONOSCIUTA DALL'INPS
ORA SI È PRESENTATA LA PROSPETTIVA PER LA NASPI DA PARTE DELLA SOCIETÀ
VI CHIEDO CORTESEMENTE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI INCIDONO MOLTO SU LA QUOTA EFFETTIVA DELLA PENSIONE, IO RIENTRO CON LA RETRIBUTIVA E SE LA PERCENTUALE DI PERDITA ECONOMICA POTREBBE ESSERE ALTA?
No, con l'accredito dei contibuti figurativi nel periodo di Naspi non si perde molto sulla quota di pensione, a meno che non abbia uno stipendio molto elevato.
PATRIZIO, ALLO SCADERE DI UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO C'È IL DIRITTO ALLA NSAPI?
L’indennità (Naspi), è riconosciuta ai lavoratori che soddisfino congiuntamente i seguenti requisiti: a) siano, al momento della domanda di prestazione, in stato di disoccupazione; b) possano fare valere almeno 3 mesi di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno solare precedente l’evento di cessazione dal lavoro al predetto evento (accredito contributivo di 3 mensilità); c) possano fare valere, nell’anno solare in cui si verifica l’evento di cessazione dal lavoro, un mese di contribuzione, oppure un rapporto di collaborazione di durata pari almeno ad un mese e che abbia dato luogo ad un reddito almeno pari alla metà dell’importo che dà diritto all’accredito di un mese di contribuzione (requisito contributivo/reddituale).
AMBRA. HO 30 ANNI O 32 NON SO ESATTAMENTE DI CONTRIBUTI LAVORATIVI CE QUALCHE OPZIONE X ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEL 67 ANNI CHE DEVO ASPETTARE ? E NON POSSO SAPERE PIÙ O MENO QUANTO ANDRÒ A PRENDERE MENSILMENTE.
No, non è possibile anticipare. Deve attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni circa.
CIRO HO 39 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI (COME DETTOMI DAL PATRONATO). LICENZIATO NEL 2015, HO USUFRUITO DELLA NASPI FINO A SETTEMBRE DEL 2017.
PER ACCEDERE ALLA PENSIONE PRECOCE DOVREI VERSARMI 15 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI. E' VERO? COME DOVREI CALCOLARE I VERSAMENTI DA EFFETTUARE?
#Contributi volontari, #Quota 41
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro. Per quanto riguarda la “quota 41” (precoci), ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
ANTONELLA. HO 45 SETTIMANE INPS DAL 1978 AL 1991 POI DAL 06/02/1992 SONO IN SERVIZIO PRESSO IL SSN, CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOLARE 103/17 INPS, POTREI USUFRUIRE DELL'OPZIONE AL SISTEMA CONTRIBUTIVO E GUADAGNARE L'USCITA DAL LAVORO A 64 ANNI CON LA PENSIONE ANTICIPATA CONTRIBUTVA NATURALMENTE SUPERANDO L'IMPORTO SOGLIA DI 2,8 VOLTE L'IMPORTO DELLA PENSIONE SOCIALE, HO 2 FIGLI QUINDI POTREI O AVERE UN CALCOLO DELLA PENSIONE MAGGIORATO DI 1 ANNO O ANTICIPARE LA PENSIONE DI 8 MESI.
VORREI SAPERE SE POSSO REALMENTE USUFRUIRE DI QUESTA CIRCOLARE E SE SI QUALI PROCEDURE DEVO ATTUARE ANCHE PERCHÈ SE CI RIENTRO POTRI ESSERE IN PENSIONE GIÀ DAL 04/09/2018.
Purtroppo no. L’eccezione riguarda le sole donne lavoratrici dipendenti del settore privato in attività alla data del 31 dicembre 2011 che nell’anno 2012 hanno compiuto 60 anni di età e raggiunto almeno 20 di contributi.
FRANCESCO. RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI LAVORI USURANTI HO 59 ANNI 34 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI SEMPRE NEI LAVORI USURANTI PIÙ UN ANNO DI MILITARE DOVREI ANDARE IN NASPI TRA BREVE CAUSA LICENZIAMENTO,CON I 2 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA NASPI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE A 61 ANNI E 7 MESI?
Purtroppo no. Per usufruire dei vantaggi per il pensionamento dei lavori usuranti sono necessari 41 anni di contributi. Per quanto riguarda la “quota 41” inoltre, c’è una riflessione da fare, riferita ai fondi stanziati per questa operazione.
ALESSANDRO. HO 58 ANNI ED HO IL PRIMO VERSAMENTO COME APPRENDISTA (INPS) NEL GENNAIO DEL 1975,HO LAVORATO POI NEL SETTORE DELLO SPETTACOLO (ENPALS) E TUTTORA STO VERSANDO ANCORA CON LA RAI CONTRIBUTI ENPALS .VORREI SAPERE SE E QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.GRAZIE
Se il suo porcorso lavorativo non ha avuto interruzzioni, dal 1975 ad oggi sono 43 anni circa di contributi. Con questi versamenti "in teoria" ha già diritto alla pensione anticipata.
ANNA .SONO INSEGNANTE SC.INFANZIA LAVORO USURANTE,A SETTEMBRE 2018 AVRÒ 59 ANNI DI ETÀ E 39 DI CONTRIBUTI,DOVREI ANDARE IN PENSIONE CON 41 E 10 MESI ,POSSO USUFRUIRE DELLO SCIVOLO DI 2 ANNI AVENDO 2 FIGLI? INDIFFERENTEMENTE DALL' ETÀ ANAGRAFICA ?
Il beneficio si riferisce alla sola pensione di vecchiaia con un minimo di 63 anni di età.
SALVE, MI SONO DIMENTICATO DI CHIARIRE CHE AVENDO LAVORATO PER MOLTI ANNI NELLO SPETTACOLO OVVIAMENTE NON HO SEMPRE CONTRIBUZIONE CONTINUATIVA MA SPESSO CON INTERRUZIONI (VISTO CHE NEL CINEMA SI LAVORAVA SOLO A PERIODI VISTO CHE SONO UN TECNICO),HO VERSAMENTI CONTINUATIVI SOLO DAL 2011 AD OGGI.GRAZIE COMUNQUE PER LA SUA SOLLECITA RISPOSTA.
Purtroppo con 7 anni circa di contributi non ha diritto ad alcuna pensione
FABRIZIO. HO 64 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE - QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 66 anni e 11 mesi.
ROBERTO. VOLEVO SAPERE SE C'ERANO NOVITÀ SULL'APPLICAZIONE DELLA RITA DA PARTE DELLA COVIP, IN QUANTO MI PARE DI AVERE LETTO CHE LE CONDIZIONI DOVREBBERO ESSERE MAX 5 ANNI DALLA PENSIONE DI VECCHIAIA OPPURE 10 IN CASO DI DISOCCUPAZIONE DA ALMENO 24 MESI , CON 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE, SI ERA IN ATTESA CREDO DEI DOCUMENTI DA PRODURRE PER DETERMINARE UNA DELLE DUE CONDIZIONI, RESTO IN ATTESA DI GENTILE RISCONTRO.
Da quest’anno la RITA , potrà essere utilizzata anche da chi perde il lavoro nei 5 anni precedenti al diritto a percepire la pensione di vecchiaia e dai disoccupati da 24 mesi, con almeno 20 anni di contributi.
MARIO. SONO DIPENDENTE PUBBLICO SETTORE SANITÀ ED ALLA FINE DEL 2018 AVRÒ 60 ANNI DI ETÀ E 41 ANNI E DUE MESI E SETTE GIORNI DI CONTRIBUTI VERSATI.SE DECIDESSI DI DIMETTERMI A GIUGNO 2019 PAGANDO CONTRIBUTI VOLONTARI PER DUE ANNI A MAGGIO 2021 POTRÒ AVERE LA PENSIONE ANTICIPATA E CONTESTUALMENTE IL TFS(DI REGOLA VERSATO DOPO 24 MESI DALLA DIMISSIONI.
#Pensione anticipata, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
Si, alla pensione anticipata , ma per la riscossione del TFS dovrà attendere 24 mesi.
PAOLO. MATURERÒ IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA IL PRIMO MARZO 2018. ATTUALMENTE VERSO I CONTRIBUTI VOLONTARI. DAL MOMENTO CHE NON È CERTA LA DATA DI DISPONIBILITÀ DEI MAV 2018, COME DEBBO PROCEDERE? QUANDO DEBBO FARE LA DOMANDA DI PENSIONE E QUANDO, PRESUMIBILMENTE, VERRÀ LIQUIDATA LA PRIMA PENSIONE?
Dovrà fare domanda di pensione circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti. La pensione le verrà erogata dal mese successivo.
ELISABETTA. HO INIZIATO A LAVORARE IL 1.1.1977 NEL SETTORE PRIVATO. IL 1° NOVEMBRE 2018 DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON 41 ANNI E 10 MESI. A MARZO 2017 MI HANNO RICONOSCIUTO UN'INVALIDITÀ PARI ALL'85% SENZA L. 104.
IN BASE A QUESTI DATI, ENTRO QUANDO DEVO PRESENTARE ALL'INPS DOMANDA DI PENSIONE? ED ENTRO QUANDO DEVO PRESENTARE ALL 'INPS LA DOMANDA?
Dovrà fare domanda di pensione circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti. Ai lavoratori sordomuti e portatori di handicap cui è stata riconosciuta una invalidità superiore al 74%, viene attribuito per ogni anno di servizio, il beneficio di 2 mesi di contribuzione figurativa utile per la pensione, fino al limite massimo di 5 anni. Occorre tener presente che la maggiorazione derivante dallo stato d’invalidità è operativa solo sino al dicembre del 2011. Ciò in quanto non è prevista per la quota di pensione contributiva, relativa al periodo di lavoro successivo al 1° gennaio 2012.
RICCARDO. HO QUASI 61 ANNI E 39 ANNI DI CONTRIBUTI AD OTTOBRE 2018. SE VERSO I CONTRIBUTI VOLONTARI MANCANTI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 42 E 10 MESI, POSSO PERCEPIRE LA PENSIONE ANTICIPATA PRIMA DI COMPIERE I 67 ANNI?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Certamente, al compimento dei 67 anni di età manca 6 anni circa, al raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi di contributi, neanche 4 anni.
VINCENZO. SONO IMPIEGATO STATALE DAL 20/10/1980 ED IN PIÙ MI È STATO RICONOSCIUTO UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE. PER LA DISABILITÀ GRAVE DI MIO FIGLIO CONVIVENTE AVREI AVUTO LA POSSIBILITÀ DI CHIEDERE IL PREPENSIONAMENTO IN QUANTO RIENTRANTE PIENAMENTE NEI CRISMI DELL'OTTAVA SALVAGUARDIA DELLA LEGGE 232/2016. PURTROPPO NON HO FATTO LA DOMANDA ENTRO IL 2 MARZO 2017 COME PREVEDEVA L'ASTRUSA LEGGE. CHIEDO DI CONOSCERE SE ESISTE ANCORA UNA POSSIBILITÀ DI RIENTRARVI, STANTE ANCHE IL FATTO CHE ERA PREVISTO IL RICONOSCIMENTO DI PREPENSIONAMENTO FINO AD UN MASSIMO DI 700 DIPENDENTI ED INVECE NE HANNO USUFRUITO NEANCHE UN QUARTO.
Riteniamo che lei non rientri nell’ottava salvaguardia. La decorrenza della pensione avrebbe dovuto essere maturata entro il gennaio 2019. Per maggiormente essere certi, le conviene recarsi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione e per un’eventuale richiesta di revisione dell’istanza all’Inps.
GIAMPI, MI SONO LICENZIATO CIRCA UN ANNO FA DA UN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO INIZIATO NEL 2010 (DIMISSIONI VOLONTARIE) E OVVIAMENTE NON HO PERCEPITO NESSUNA DISOCCUPAZIONE, ORA INIZIO UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DELLA DURATA DI 3 MESI. ALLA FINE DI QUESTO NUOVO CONTRATTO AVRO DIRITTO AD ACCEDERE ALLA NASPI ? SE SI PER QUANTO TEMPO?
Il requisito lavorativo da soddisfare nel 2018 per ottenere la Naspi è quello di aver lavorato almeno 30 giorni nei 12 mesi precedenti alla disoccupazione, indipendentemente dalla durata oraria delle giornate lavorative. La durata della Naspi , varia a seconda di quanti contributi si sono stati versati negli ultimi 4 anni prima del licenziamento involontario.
ROBERTO. ANDRÒ IN PENSIONE CON 2227 SETTIMANE IL 1/5/2018
DOMANDA:QUANDO DOVRÒ FARE DOMANDA?
ATTULMANTE LAVORO COME COADIUTORE IN TABACCHERIA (INPRESA FAMIGLIARE)
COME E QUANDO DOVRÒ LASCIARE L'INCARICO?
Dovrà fere domanda di pensione circa un mese prima il raggiungimento dei requisiti.
PATRIZIO, HO 53 ANNI E 1800 CONTRIBUTI TOTALI, UN ANNO FA MI SONO DIMESSO (DIMISSIONI VOLONTARIE) SENZA DIRITTO ALLA NASPI. LA SETTIMANA PROSSIMA INZIERO UN CONTRATTO DETERMINATO DI LAVORO DI 3 MESI, ALLA FINE DEL CONTRATTO AVRO DIRITTO DI ACCEDERE ALLA NASPI ? SE SI IN QUALE MISURA?
Il requisito lavorativo da soddisfare nel 2018 per ottenere la Naspi è quello di aver lavorato almeno 30 giorni nei 12 mesi precedenti alla disoccupazione, indipendentemente dalla durata oraria delle giornate lavorative. La durata della Naspi , varia a seconda di quanti contributi si sono stati versati negli ultimi 4 anni prima del licenziamento involontario.
ANGELA. SONO UNA DONNA DI 58 ANNI E DOPO 41 ANNI E 10 MESI PERCEPIRÒ A GIORNI LA MIA PRIMA RATA DI PENSIONE DI CIRCA 945 EURO ADESSO LA DOMANDA MI SORGE SPONTANEA SE PASSERÀ LA LEGGE DELLE PENSIONI MINIME A 1000 EURO NOI LAVORATORI CON PESO DI 40 ANNI E OLTRE DI LAVORO SULLE SPALLE SIAMO MESSI AL SOLITO LIVELLO DI CHI HA LAVORATO POCO E NULLA ?
Purtroppo è sempre stato così.
MARINO. HO 58 ANNI AD APRILE AL 31 AGOSTO 2018 FACCIO 40 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO LAVORATORE PRECOCE. POTETE DIRMI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? ANCHE PENSIONE ANTICIPATA APE O ALTRO SISTEMA
GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
CARMELA. HO 56 ANNI FACCIO PARTE DELLA CATEGORIA LAVORI USURATI CON TURNI DI NOTTE,HO 38 DI CONTRIBUTI VERSATI,QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Il beneficio (valido per la pensione anticipata) per questi lavoratori consiste nella possibilità di andare in pensione con determinati requisiti. Coloro cioè che svolgono attività lavorativa per almeno 3 ore (nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) nell'intero anno lavorativo; oppure per almeno 6 ore (sempre nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) per almeno 78 giorni l'anno. Se il lavoro notturno è svolto per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 i requisiti (validi sino al 2026) sono: 35 anni di contributi e 61 anni e 7 mesi di età.
FRANCO. SALVE, VOLEVO CHIEDERE QUANTO POTRA' ESSERE LA MIA PENSIONE NETTA , VEDENDO DAL SITO INPS LA MIA PENSIONE FUTURA DI EURO 1460 LORDO AL 31/10 2017 LAVORAANDO FINO ALLA DATA DI PENSIONE ANTICIPATA 1.10.2018 ?
Non è possibile calcolare la pensione netta, in quanto varia in base a molti fattori. Comunque l’importo sarà di circa 1.100-1.150 euro.
PIETRO. HO 54 ANNI , E 39 ANNI E UN MESE DI CONTRIBUTI (2032 SETTIMANE) SI PROSPETTA LA CHIUSURA DELL'AZIENDA E CONSEGUENTE LICENZIAMENTO, DOPODICHÉ MI SEMBRA CHE POSSO UTILIZZARE LA DISOCCUPAZIONE PER DUE ANNI? E AL TERMINE DI QUESTA POSSO USUFRUIRE DELLA POSSIBILITÀ PENSIONAMENTO PRECOCE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI?
GRAZIE
#Pensione anticipata, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Potrà accedere alla pensione anticipata “normale” quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ADRIANO. VOLEVO SAPERE QUANTO TEMPO DEVE PASSARE PER L'ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA DI PENSIONE,
CERTIFICAZIONE X LAVORI USURANTI GIA DEFINITA OLTRE 78NOTTI X ANNO PER 8 ANNI - ANNI 62 E10MESI X 37 ANNI CONTRIBUTIVI.
#Inps, #Inps, #Quota 41, #Quota 41
Purtroppo non conosciamo le tempistiche dell'Inps. Pensiamo che, vista la mole di richieste di pensione con quota 41 (usuranti), saranno necessari un paio di mesi.
ERASMO. NELLA PRECEDENTE MIA DOMANDA, ALLA LUCE DI QUANTO ESPOSTO NELLA 1A MIA DOMANDA, IO VORREI SOLO SAPERE SE ALMENO HO DIRITTO AD AVERE L' ASSEGNO SOCIALE PUR AVENDO DA POCO ACQUISTATO CASA ED AUTO VENDENDO UN USUFRUTTO CONCESSOMI, QUANDO NON HO "DA ANNI" NESSUN ALTRA ENTRATA E/O REDDITO ALCUNO ?
Purtroppo non possiamo fare la parte dell'Inps. Prenda un'appuntamento con l'ente per chiarire la sua posizione.
GIOVANNI. BUONASERA, STO VERSANDO CONTRIBUZIONE VOLONTARIA E MATURERÒ IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA A DICEMBRE 2018.
COME E QUANDO DEVO PROCEDERE PER FARE DOMANDA DI PENSIONE CONSIDERANDO CHE DOVREI ESSERE IN PENSIONE DA GENNAIO 2019 MA CHE IL VERSAMENTO DELLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA RELATIVA AL PERIODO 10/2018-12/2018 LO POTRÒ FARE SOLO NEL MARZO 2019?
Potrà effettuare il versamento il 1° gennaio 2019. Il 31 marzo è il termine ultimo.
PATRIZIO, MIA MOGLIE QUANDO HA FATTO LA GRAVIDANZA AVEVA 18 ANNI DI ETA, ALCUNI ANNI DOPO HA INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE,ORA HA CIRCA 470 CONTRIBUTI IN TOTALE E 45 ANNI DI ETA. PUO RECUPERARE IL PERIODO DI GRAVIDANZA? SE SI IN QUALE MISURA?
Si, è possibile chiedere il riscatto oneroso.
MARCO, 08/05/1961, SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON 34 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31/12/2017.
QUANDO DOVREI ANDARE IN PENSIONE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
CARMELO. COMPLETO LE 2227 SETTIMANE PER MATURARE LA PENSIONE ANTICIPATA PAGANDO LA QUARTA RATA 2017
SCADENZA FEBBRAIO. INPS MI RICHIEDE TRASMISSIONE RICEVUTA PAGAMENTO F24 .
POSSO PAGARE ANTICIPATAMENTE O DEBBO ASPETTARE IL 16 FEBBRAIO?
Non è possibile risponderle non conoscendo di cosa si tratta (versamenti volontari oppure altro).
PATRIZIO HO 53 ANNI E CIRCA 1800 CONTRIBUTI VERSATI DI CUI 150 PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 19 ANNI DA UN ANNO SONO DISOCCUPATO DOPO LE MIE DIMISSIONI VOLONTARIE. TRA 2 SETTIMANE INIZIO UN CONTRATTO DI LAVORO DETERMINATO DI 3 MESI, ALLA FINE DI QUESTO CONTRATTO HO DIRITTO ALLA NASPI? SE HO DIRITTO PER CHE PERIODO MI SPETTA LA DISOCCUPAZIONE? GRAZIE.
Il requisito lavorativo da soddisfare nel 2018 per ottenere la Naspi è quello di aver lavorato almeno 30 giorni nei 12 mesi precedenti alla disoccupazione, indipendentemente dalla durata oraria delle giornate lavorative. La durata della Naspi , varia a seconda di quanti contributi si sono stati versati negli ultimi 4 anni prima del licenziamento involontario.
SANDRO. SONO UN POLIGRAFICO , CON 29 ANNI E 6 MESI HO FATTO DOMANDA DI RISCATTO PER 2 ANNI E MEZZO DI LAVORO REALIZZATO QUANDO ERO RAGAZZINO, DOPO DUE ANNI L'INPS MI HA NEGATO IL DIRITTO DI RISCATTO(AL'INIZIO CONCESSO E POI REIETTATA).ORA VORREI ACCOGLERMI AL NUOVO EMENDAMENTO REDATTATO DALLA LEGGE DI STABILITÁ 2018 IN CUI ALLUNGA I TERMINI DELLA LEGGE 416 PER I POLIGRAFICI .SE COME A GENNAIO DEL 2016 HO DATO LE DIMISSIONI SUL POSTO DI LAVORO AVENDO L'INPS ACCOLTO LA DOMANDA DA RISCATTO (POI DOPO 9 MESI NEGATA) SONO DA DUE ANNI DISOCUPATO.LA MIA DOMANDA É , POSSO ACCOGLIERMI AL EMENDAMENTE NUOVO DELLA LEGGE DI STABILITÁ 2018 DOVE SI PROLUNGA I REQUISITI DI 32 ANNI DI CONTRIBUTI PER I POLIGRAFICI,RISCATTANDOMI I DUE ANNI DI DISOCUPAZIONE DOVE ASPETTAVO LA RISOLUZIONE DEL RICORSO AMMINISTRATIVO PER PARTE DEL INPS , CON REIEZIONE DELLA DOMANDA DATATA 4/01/2018, OVVIAMENTE PAGANDO I DUE ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI VOLONTARI.
Trattandosi di una situazione al quanto complessa, le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato per un’analisi più puntuale.
LUIGINA. TRENT'ANNI DI LAVORO DONNA RIESCO AD AGGANCIARE REQUISITI PER UN TIPO DI PENSIONE .
E' necessario riformulare il quesito in maniera più chiara. Cosa intende per agganciare requisiti ? comunque con 30 anni di requisiti ha diritto solo alla pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
GIUSEPPE. SALVE SONO GIUSEPPE NATO AD AGOSTO 1959 È HO INIZIATO A LAVORARE NEL MAGGIO 1977 FINO DICEMBRE 2016 MESE CHE SONO STATO LICENZIATO SENZA GIUSTA CAUSA HO FATTO DOMANDA NASPI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi (anche figurativi della Naspi).
MAURO. MI MANCANO 4 ANNI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE CON 43 ANNI E 6 MESI....SE MI LICENZIASSI E PAGASSI I CONTRIBUTI VOLONTARI..POTREI RECUPERARE L'IVA DELLE FATTURE MEDICHE E QUANT'ALTRO..DATO CHE VIVO SOLO..GRAZIE
Non producendo reddito non potrà fare la dichiarazione Irpef (730, Unico). Di conseguenza non potrà recuperare le spese mediche.
MASSIMO. A CAUSA DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DELL'AZIENDA PRIVATA DI CUI SONO DIPENDENTE, A BREVE, DOVRÒ LASCIARE IL LAVORO; INTENDO AVVALERMI DELLA RITA AL 100% (HO I REQUISITI) FINO AL MAGGIO 2021 (PENSIONE DI VECCHIAIA).
NEL CASO SI CONCRETIZZASSERO - NEL MAGGIO DEL 2019 - LE CONDIZIONI PER LA PENSIONE ANTICIPATA (CUMULO GRATUITO DI UN BREVE PERIODO NON INPS), POTRÒ CONTINUARE AD USUFRUIRE DELLA RITA FINO ALLA CORRESPONSIONE DELL'INTERO MONTANTE?
Sì, con la Legge di Bilancio 2018 la Rita è completamente sganciata dall’Ape.
DOMENICO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL SETTEMBRE DEL 1983 A 14 ANNI SONO DEL 1969 QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
FRANCESCO. SONO UN AUTISTA DI AUTOLINEE CON CONTRATTO AUTOFERROTRANVIERI 59 ANNI DI ETÀ E 30 ANNI DI CONTRIBUTI AUTOFERROTRANVIERI E 5 ANNI DI ALTRO TIPO DAL 1 MARZO PERDERÒ IL LAVORO CAUSA UNA RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE USUFRUENDO DEI 24 MESI DI NASPI ARRIVEREI A 61 ANNI MANCANDO QUINDI 7 MESI PER ARRIVARE AI NECESSARI 61 ANNI E 7 MESI PER ACCEDERE ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA PER LA MIA CATEGORIA , VOLEVO GENTILMENTE SAPERE SE PASSANDO QUESTI MESI MANCANTI DA ESODATO,QUINDI SENZA LAVORO,POTRÒ COMUNQUE, UNA VOLTA ARRIVATO ALL'ETÀ RICHIESTA,ANDARE IN PENSIONE COME AUTOFERROTRANVIERE.GRAZIE
Nel 2018, il personale viaggiante può andare in pensione all'età di 61 anni e 7 mesi (anche le donne), unitamente a 20 anni di contributi. Al termine del periodo di Naspi (accreditamento contributi figurativi), dovrà attendere l’età di 61 anni e 7 mesi. Tenga presente che l’età è legata all’aspettativa di vita, per cui nel periodo 2019-2020 sarà fissata a 62 anni.
ANTONIO. SE VENGO RICONOSCIUTO INVALIDO AL 100% AVENDO GIÀ IL 90% CON QUANTI ANNI VADO IN PENSIONE AVENDO 38 DI SERVIZIO.
Per poterle rispondere in maniera esaustiva dovrà specificare l’attività svolta (se pubblica o privata).
SALVATORE. HO INIZIATO A LAVORARE NEL SETTEMBRE 1976, APPARTENGO ALLA CATEGORIA PRECOCI, AL 31/12/2017 AVEVO 41 ANNI E QUATTRO MESI DI CONTRIBUZIONE, SONO AUTISTA DI AUTOBUS DAL 1990, 27 ANNI HO FATTO LA DOMANDA PER LAVORO USURANTE E PRECOCE QUOTA 41 ED É STATA RESPINTA PERCHÈ A LORO DIRE NON AVEVO I REQUISITI, MI SONO STATI CHIESTI ALTRI DOCUMENTI PER IL RIESAME CHE HO REGOLARMENTE PRESENTATO MA SENZA AVERE UNA RISPOSTA. LA DOMANDA È RIENTRO OPPURE NO NELLA QUOTA 41?????
Parrebbe ne abbia diritto. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato che l’aiuterà nei contatti con l’Inps.
Non siamo in grado di dirle se ne ha diritto.
GIANLUIGI 44 ANNI.
HO 18 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI PER LAVORO PUBBLICO IMPIEGO , AL MOMENTO SONO SENZA LAVORO.
PER ARRIVARE A 20 ANNI DI CONTRIBUTI MANCANO 1 ANNO E 6 MESI.
POSSO PAGARLI VOLONTARIAMENTE OPPURE C'È UN LIMITE DI TEMPO PER FARLO?
POSSO PAGARLI PER ESEMPIO FRA 10 ANNI, OPPURE IN PROSSIMITÀ DELL'ETÀ PENSIONABILE. CON LA NUOVA LEGGE QUANDO MI SPETTEREBBE LA PENSIONE AVENDO 20 ANNI DI CONTRIBUTI?
INOLTRE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI PER LAVORO STATALE ARRIVEREI IN GROSSE LINEE A CIRCA 700€ DI PENSIONE.
#Contributi volontari, #Pensione di vecchiaia
Si, può effettuare i versamenti volontari. Con 20 anni di contributi dovrà attendere òla pensione di vecchiaia all'età di 70 anni circa.
FILOMENA. ALLA DATA DEL 31/12/2018 AVRÒ 41 ANNI 10 MESI E 24 GIORNI DI CONTRIBUTI E, 60 ANNI AL 16/05/2018
QUI IN UFFICIO MI DICONO CHE ANDRÒ IN PENSIONE A FEBBRAIO 2019 MA, A CONTI FATTI IO DOVREI ANDARCI AGLI INIZI DI DICEMBRE 2018
MI SONO RISCATTATA 2 ANNI DUE MESI DI CONTRIBUTI QUANDO DA RAGAZZA (AVEVO 15 ANNI - LAVORATRICE PRECOCE) HO LAVORATO COME COMMESSA PRESSO UN NEGOZIO DI CALZATURE....
POI HO RISCATTATO 5 MESI DELLA GRAVIDANZA DELLA MIA PRIMA FIGLIA.....
SONO STATA ASSUNTA IL 10 SETTEMBRE DEL 1979
TOTALE AL 31 DICEMBRE 2018 - 41 ANNI E 10 MESI E 24 GIORNI
Se raggiunge 41 anni e 10 mesi a dicembre 2018, potrà andare in pensione da gennaio 2019.
VINICIO, DIPENDENTE STATALE, HO 57 ANNI E 6 MESI, 35 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI, QUANDO VADO IN PENSIONE ?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
ADRIANA. DEVO COMPIERE 57 ANNI A MARZO 2018.
HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE CHIEDEVO SE C È POSSIBILITÀ DI POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA.... HO COMINCIATO A LAVORARE IN REGOLA A 14 ANNI.
GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
GUELFO, IO IL 24 DICEMBRE HO FINITO LA NASPI, HO 41 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUTI E HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1974 QUINDI PRIMA DEI 19 ANNI, E DOVREI RIENTRARE NELLA QUOTA 41, SI PERÒ CHE DEVO ASPETTARE 3 MESI DOPO LA NASPI, MA LA MIA DOMANDA È: DEVI INIZIARE A CALCOLARE I 3 MESI DAL GIORNO DOPO CHE HO FINITO LA NASPI CIOÈ DAL 25 DICEMBRE? O DEVO INIZIARE A CALCOLARE I 3 MESI DA QUANDO MI PAGHERANNO STI ULTIMI 24 GIORNI, E CIO NON SO QUANDO VERRÀ...GRAZIE MILLE, E IO LA DOMANDA DI PENSIONE QUOTA 41 LA POSSO FARE ANCHE PRIMA DEI TRE MESI DOPO NASPI?
Dovrebbe averne diritto. Raggiunti i requisiti (i 3 mesi successivi alla Naspi), potrà fare richiesta di pensione con quota 41.
STEFANO, NATO IL 05 08 1959, INIZIATO A LAVORARE IL 01 10 1975 (PRECOCE), MATURATO 38 ANNI E 20 SETTIMANE DI LAVORO DIPENDENTE/AUTONOMO; DI GESTIONE SEPARATA 14 MESI; DI ASPI 65 SETTIMANE; DI NASPI 44 SETTIMANE.HO TERMINATO IL RAPPORTO A TEMPO DETERMINATO MARITTIMO IL 15 12 2017 E ORA USUFRUISCO DI NASPI. HO I REQUISITI PER LA PENSIONE CON QUOTA 41 PRECOCI?
È complicato per noi il calcolo del suo periodo di versamenti contributivi visti i vari periodi di Naspi, Aspi, gestione separata, dipendente e autonomo. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un estratto conto contributivo aggiornato.
ERASMO. SALVE, HO COMPRATO 1 APPARTAMENTO CON GARAGE E CANTINA PIÙ AUTO, FRUTTO DELLA VENDITA DELLA QUOTA DEL MIO USUFRUTTO, LASCIATOMI IN EREDITÁ DALLA MIA COMPAGNA DECEDUTA C. 4 ANNI FÁ.
NON POTENDO PIÙ MANTENERE LE SPESE DI CASA, QUINDI L' USUFRUTTO DELLA VILLA DOVE HO ABITATO X 21 ANNI, UNITAMENTE AL FIGLIO UNICO EREDE DELLA MIA EX COMPAGNA, ABBIAMO DECISO DI VENDERLA, COSA AVVENUTA CIRCA 1 ANNO FÁ.
SONO ANDATO ALL' INPS DI FORMIA ( LT), ED 1 DIRIGENTE VEDENDO SUL SUO PC UN MOVIMENTO DI DENARO, FRUTTO DELLA PRECEDENTE VENDITA, MI HA RIFERITO CHE IO NON HO DIRITTO ALL' ASSEGNO SOCIALE, QUINDI NON DEVO SPERARE MAI DI POTERLO OTTENERE.
FACCIO PRESENTE CHE HO ACQUISTATO QUESTO APPARTAMENTO X PURA NECESSITÀ, XCHÈ A 67 ANNI ED 8 MESI NON AVENDO REDDITI NÈ ENTRATE DI ALCUN GENERE DA ALMENO VARI ANNI, MI SONO SEMPLICEMENTE TUTELATO PER AVERE ALMENO UN TETTO SOPRA LA MIA TESTA.
GIĀ 2 PRECEDENTI RICHIESTE ALL' INPS MI SONO STATE RIGETTATE, LA 1A XCHÈ IL PATRONATO NON MI AVEVA ALLEGATO LA DOCUMENTAZIONE DI SEPARAZIONE PRIMA E POI DIVORZIO (DA 26 ANNI), POI MI HANNO DETTO CHE IN BASE AI LORO PRESUNTI ACCERTAMENTI, NON SUSSISTEVA NECESSITÁ DI FABBISOGNO !
HO SPESO I MIEI POCHI RISPARMI TUTTI X ARREDARE LA NUOVA CASA, ORA NON SOLO NON HO PIÙ ENTRATE DI "NESSUN GENERE", MA NEANCHE 1 SOLO CENTESIMO X POTER SOPRAVVIVERE.
AL MOMENTO È MIO FIGLIO CHE MI STÁ AIUTANDO CON IL MINIMO NECESSARIO, MA NON PUÒ PIÙ FARLO, XCHÈ HA FAMIGLIA E POCHISSIME SUE ENTRATE.
SO CHE LA 1A ED UNICA CASA OLTRE CHE L' AUTO NON FANNO REDDITO, X CUI PUR AVENDOMI IL PATRONATO ASSICURATO 1 ANNO FÁ CHE POTEVO AVERE (A 65 ANNI E 7 MESI) "L' ANTICIPO DELL' ASSEGNO SOCIALE", NON RIESCO A VENIRNE FUORI IN NESSUN MODO.
ORA HO COMPIUTO 66 ANNI E 7 MESI DAL 6 NOVEMBRE DEL 2017, E DOVREI FORSE RIVOLGERMI AD 1 LEGALE X OTTENERE CIÒ CHE MI COMPETE ?
SAPRESTE DARMI QUALCHE SUGGERIMENTO E CONSIGLIO DI COSA FARE, OPPURE INDICARMI NELLA MIA ZONA QUALCHE PERSONA-UFFICIO COMPETENTE A PORTARMI AVANTI ED A COMPIMENTO LA PRATICA IN MODO DEFINITIVO, ONDE FARMI SAPERE SE MI COMPETE QUESTO NECESSARIO ED INDISPENSABILE ASSEGNO SOCIALE.
NON HO ENTRATE, SONO DAVVERO IN SERIE DIFFICOLTÀ !
Non le resta altro che chiedere un appuntamento presso l’Inps per verificare la sua posizione e per un’eventuale revisione della richiesta di assegno sociale. Non siamo in grado di dirle se ne ha diritto.
GIANCARLO. HO VERSATO DIECI ANNI DI CASSA GEOMETRI COINCIDENTI CON LAVORO PART-TIME AL 50 % DA GEOMETRA COMUNALE DIPENDENTE. QUESTI DIECI ANNI MI FANNO MATURARE UNA PENSIONE DOPPIA (RIPETO HO SOLO 10 ANNI VERSATI ALLA CASSA GEOMETRI) O POSSO CHIEDERE IL RIMBORSO DEI CONTRIBUTI VERSATI E COME ?
La Cassa Geometri non rimborsa più (dal 2013) i contributi non utilizzati. Nel caso specifico all’età di 70 anni potrà chiedere la pensione “contributiva” alla Cassa.
GABRIELLA. HO APPENA COMPIUTO 55 ANNI E LAVORO COME DIPENDENTE ALL'ATS DA APRILE 1985. FINO AL 2008 A TEMPO PIENO, DAL 2008 AD OGGI PART-TIME VERTICALE 50 %. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ? COME VENGONO DISTINTI GLI ANNI A TEMPO PIENO DA QUELLI PART-TIME AI FINI PENSIONISTICI ?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi. Il periodo part-time vale per il diritto alla pensione come il periodo a tempo pieno. Ovviamente meno versa meno lievita il montante contributivo.
PAOLA. SONO IN SERVIZIO DAL 30 LUGLIO 1981 E HO RISCATTATO 2 ANNI DELLA SCUOLA (PAGATI NEL 1990) QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
MASSIMO. CONTO DI POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1/08/2019; SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE DI AZIENDA PRIVATA NELLA CONDIZIONE DI PENSIONE RETRIBUTIVA (> DI 18 ANNI AL 1995). IN CASO DI LICENZIAMENTO NEL PERIODO PRIMA DI TALE DATA, È POSSIBILE STIMARE LA RIDUZIONE DELL'ASSEGNO DI PENSIONE CONSEGUENTE ALLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DELLA NASPI?
Purtroppo non siamo in grado e non abbiamo i mezzi per poter fare una stima.
FULVIO. TRA UN ANNO TERMINERÒ LA NASPI POI DOPO DUE ANNI ( SALVO ULTERIORI IMPREVISTI ) PERCEPIRÒ LA PENSIONE . LA DOMANDA È NON VERSANDO ALCUN CONTRIBUTO L ‘ASSEGNO MATURATO NEL PERIODO LAVORATO SI RIDUCE O RIMANE INVARIATO ? GRAZIE
Forse si riferisce ai 2 anni non lavorati ? Se non versa i contributi, il montante contributivo non aumenta. Durante la Naspi vengono versati i contributi figurativi.
ANGELA. AVRÒ 38 ANNI DI CONTRIBUTI A GIUGNO DEL 2018 CON IL SISTEMA MISTO E VORREI ANDARE IN PENSIONE IN ANTICIPO, COSA MI CONSIGLIATE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
FABRIZIO. HO 38 DI CONTRIBUTI HO COMINCIATO A LAVORARE A 16 ANNI COME PRECOCE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
PAOLA. SONO ISCRITTA ALL'ALBO DEI GEOMETRI DALL'APRILE 1985, LIBERA PROFESSIONISTA, DAL 2009 PERCEPISCO UNA PENSIONE DI INVALIDITÀ E DESIDERO SAPERE QUANDO POSSO CHIEDERE LA PENSIONE DI ANZIANITÀ.
#cassa professionale, #Pensione
Al compimento dei 67 anni di età con un minimo di 35 anni di contribuzione.
FRANCESCO. UFFICIALMENTE SONO IN PENSIONE DI VECCHIAIA IN TOTALIZZAZIONE ( INARCASSA / INPS ) DAL 25/01/2017 CON DECORRENZA 01/02/2017, TUTTAVIA L' INPS A DICEMBRE 2017 MI COMUNICA: LE CONFERMO L'AVVENUTA DEFINIZIONE DELL'ISTRUTTORIA DELLA DOMANDA DI PENSIONE DI'ANZIANITÀ IN TOTALIZZAZIONE.
ALLO STATO NON PUÒ ESSERE CALCOLATA PER UN FERMO PROCEDURALE LEGATO AL RINNOVO DELLE PENSIONI PER L'ANNO 2018. LA DOMANDA È TENUTA IN APPOSITA EVIDENZA CE CON LA RIAPERTURA DEI PROGRAMMI DICALCOLO, PER QUESTA TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI, SARÀ CURA DELLO SCRIVENTE INVIARLE TEPESTIVAMENTO IL PROVVEDIMENTO DI CALCOLO DELLA PENSIONE CON LA RELATIVA DATA DI PAGAMENTO DELLA STESSA.
PERCHÈ L' INPS NON HA APPLICATO LA PROCEDURA IN VIGORE NEL 2017 E QUANTO TEMPO DOVRÒ ANCORA ATTENDERE PER AVERE, DOPO UN ANNO, IL PRIMO VERSAMENTO ?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia, #totalizzazione
La pensione di vecchiaia maturata a seguito della totalizzazione, decorre dal primo giorno del diciannovesimo mese successivo a quello in cui si raggiungono i requisiti richiesti. La pensione anticipata decorre dal ventiduesimo mese successivo a quello di raggiungimento dei requisiti.
MAURIZIO. A GENNAIO 2018 ESAURISCO LA MOBILITÀ ORDINARIA DI TRE ANNI TRAMITE LICENZIAMENTI COLLETTIVI,HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI E SONO PRECOCE, HO 55 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI VOLEVO SAPERE SE PAGANDO I CONTRIB. VOLONTARI ARRIVANDO AI 41 ANNI POSSO ACCEDERE AL PENSIONAMENTO PRECOCI,O QUALE ALTRA OPPORTUNITÀ HO.GRAZIE
#Pensione anticipata, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2021 occorreranno 41 anni e 5 mesi. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ANTONIO. HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI FACCIO LOPERATORE ECOLOGICO DA QUASI 15 ANNI HO MIA MOGLIE DISABILI AL 100% VORREI SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ADRIANO. SOLO UNA RICHIESTA: HO 57 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI (MISTO, PRIMO CONTRIBUTO NEL 1978...). SE PAGASSI ADESSO (2018), IN UNICA SOLUZIONE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A 42 ANNI E 10 MESI, LA PENSIONE MI VERREBBE EROGATA GIÀ DAL PRIMO MESE SUCCESSIVO ( COMUNQUE 2018) AL MIO SUDDETTO PAGAMENTO PER RAGGIUNGERE I 42,10 ?
No, non è possibile pagare i contributi volontari in un’unica soluzione.
ANTONIO. BUON GIORNO , HO LAVORATO COME APPRENDISTA ELETTRICISTA NEL 1973 SU CANTIERE VOLEVO SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI VERSATI PRIMA DEI 19 ANNI VALGONO COME LAVORATORE PRECOCE,RIENTRO ANCHE NEI LAVORI GRAVOSI . ATTUALMENTE HO 2036 SETTIMANE AL 03/06/2017 E CONTIN, QUANDO ANDRO IN PENSIONE ?
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata
Per usufruire dei vantaggi dei lavoratori precoci occorre un accredito di almeno 12 mesi di contribuzione derivante da effettivo lavoro prima dei 19 anni di età.Potrà accedere alla pensione anticipata “normale” quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
MAURIZIO. HO INIZIATO LA MIA ATTIVITA' LAVORATIVA COME DIPENDENTE A DICEMBRE 1986; IN PRECEDENZA HO PRESTATO IL SERVIZIO MILITARE TRA IL 1979 ED IL 1980, CHE HO GIA' PROVVEDUTO A RISCATTARE; NEL "BUCO" HO LAVORATO A PARTITA IVA COME CONSULENTE INFORMATICO DAL MAGGIO 1981 A NOVEMBRE 1986, ATTIVITA' DOCUMENTABILE DAI LIBRI IVA, DICHIARAZIONE DEI REDDITI, ECC.. NON HO EFFETTUATO VERSAMENTI A FINI PENSIONISTICI IN QUANTO ALL'EPOCA NON SOLO NON ERA OBBLIGATORIO MA, A QUANTO MI AVEVANO DETTO ALLORA IN INPS, NEANCHE POSSIBILE. E' INVECE OGGI POSSIBILE IN QUALCHE MODO RISCATTARE QUESTO PERIODO?
No, non è in nessun modo possibile riscattare tale periodo.
MORENA. IN DATA 5.12.2017 HO STAMPATO L ESTRATTO CONTO INSP E HO AI FINI PENSIONISTICI MATURATO ;
1967 SETTIMANE PER LA MISURA E 1910 SETTIMANE PER DIRITTO . PERCEPISCO LA NASPI DAL 21.10.2016
CHE SI CONCLUDERA' IL 28.10.2018.- DOVREI RIENTRARE NEL REGIME MISTO IN QUANTO AL 31.12.1995 NON AVEVO MATURATO 18 ANNI DI CONTRIBUTI MA 15.NON AVEVATE DETTO CHE I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI SONO UTILI AI FINI DEL DIRITTO E MISURA PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA? COME MAI INPS FA DISTINZIONE DI SETTIMANE FRA DIRITTO E MISURA ?
AL TERMINE DELLA NASPI , POSSO FARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 42 ANNI E 5 MESI DELL'ANTICIPATA ? MA QUESTI 2 ANNI DI NASPI , SEMBRA CHE NON SIANO STATI CONSIDERATI DA INPS. E' POSSIBILE ?
UN EVENTUALE LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE CON PART-TIME DI 20 ORE IN CHE MISURA POTREBBE INCIDERE SULLA MIA FUTURA PENSIONE ?
#Contributi volontari, #Naspi, #part time
I periodi di Naspi valgono a tutti gli effetti come contribuzione figurativa utile alla pensione. Si, al temine della Naspi potrà effettuare la contribuzione volontaria. Il lavoro part-time inciderà sulla quota di pensione (non conosciamo la percentuale),in quanto superiore ai 5 anni.
GIANCARLO. SONO DIPENDENTE COMUNALE DAL 31-12-1982 AL 31-12-2007 A TEMPO PIENO E DAL 31-12-2007 AD OGGI PART-TIME AL 50 % + 2 ANNI PIENI GIA' RISCATTATI DI COLTIVATORE DIRETTO (1980 - 1981 9 E 1 ANNO DI MILITARE (1979). CHIEDO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE E SE SONO CUMULABILI 10 ANNI DI CASSA GEOMETRI ( SONO ISCRITTO DAL 01-01-2008 AD OGGI)
#cassa professionale, #Pensione anticipata
I contributi della cassa geometri non sono cumulabili essendo coincidenti. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
DONATELLA. NEL 2018, A MAGGIO COMPIRÒ 58 ANNI E MATURERÒ A GIUGNO , 38 ANNI DI CONTRIBUTI.
QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
SANTO. C'È UNA COSA CHE NON MI È CHIARA. SONO PERCETTORE DI NASPI DA AGOSTO 2017 A CAUSA DI LICENZIAMENTO DA CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. A SETTEMBRE L'HO SOSPESA PER UN CONTRATTO DI LAVORO DI UN MESE. ORA FORSE LA STESSA AZIENDA CHE MI HA FATTO LAVORARE A SETTEMBRE ( DIVERSA DA QUELLA CHE MI LICENZIÒ) MI DOVREBBE RICHIAMARE PER ALTRI 3 MESI. VOLEVO SAPERE SE PERDEREI IL DIRITTO ALLA NASPI...IO IN TEORIA CREDO DI NO ( PERCHÉ NON È IL DATORE DI LAVORO CHE HA DATO VITA ALLA DISOCCUPAZIONE) VI PREGO DI CHIARIRMI QUESTO DUBBIO SE POTETE. GRAZIE
PS:NON POSSO RISCHIARE, PERCHÉ HO INTENZIONE DI FARE DOMANDA PER LA QUOTA 41 L'ANNO PROSSIMO, MA PURTROPPO MI SERVONO ANCORA 6 MESI DI CONTRIBUTI.
No, la Naspi non la perde ma la può interrompere.
SILVIO. HO BISOGNO SE POSSIBILE DI CAPIRE COME INPS VALUTA LA MIA DOMANDA DI PENSIONE COME PRECOCE.
SONO NATO 14/11/1959, HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE IN OFFICINA DI MECCANICA DAL 1975 FINO A MAGGIO 2015, PER PROBLEMI AZIENDALI SONO STATO LICENZIATO ( COLLETTIVO ) E HO USUFRUITO DELLA NASPI FINO AD APRILE DEL 2017 ( MATURANDO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI ). DA TENER PRESENTE CHE HO APERTO LA PARTITA IVA NEL 2014 COME LAVORO AUTONOMO IN REGIME GESTIONE SEPARATA.
IL 21/06/2017 TRAMITE PATRONATO HO PRESENTATO LA DOMANDA COME PRECOCE E HO DICHIARATO CHE HO LA PARTITA IVA APERTA. IL 19 OTTOBRE RICEVO COMUNICAZIONE DA INPS DI FERRARA CHE MI TROVO NELLE SEGUENTI CONDIZIONI:
È IN STATO DI DISOCCUPAZIONE E HA CONCLUSO DA ALMENO TRE MESI IL GODIMENTO DELLA SPETTANTE PRESTAZIONE DI SOSTEGNO AL REDDITO.
CHIEDO COME VIENE VALUTATA LA MIA SITUAZIONE DA INPS, IN TEORIA NON SONO DISOCCUPATO, MA IL MIO REDDITO COME LAVORATORE AUTONOMO È MOLTO BASSO, NEL 2016 € 3.200,00 NEL 2017 € 4.300,00.
I PATRONATI NON SANNO DARMI UNA RISPOSTA.
Sembrerebbe che abbia diritto alla pensione con quota 41. Il reddito da partita Iva non dovrebbe incidere in nessun modo. Non le resta altro che chiedere un incontro con l’Inps per chiarire la situazione.
GIACOMO. SONO STATO APPENA LICENZIATO CON GIUSTA CAUSA OGGETTIVA, IN QUANTO LA MULTINAZIONALE PER CUI LAVORO HA DECISO DI CHIUDERE L’UFFICO PER CUI LAVORO E L’AZIENDA HA DICHIARATO L'IMPOSSIBILITÀ DI REIMPIEGO ANCHE CON ALTRE MANSIONI.
SONO NATO IL 6 AGOSTO 1962 E HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 SETTEMBRE 1980 E AL 31 DICEMBRE 2017 SONO STATO LICENZIATO. SONO STATO SEMPRE UN LAVORATORE DIPENDENTE E HO MATURATO 37 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Se non troverà più occupazione dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa. Per la pensione anticipata sono necessari 43 anni e 6 mesi di contributi (anche volontari).
VINCENZO. CON 60 ANNI DI CUI 2ANNI PRIMA DI 19 ANNI E43 DI CONTRIBUTI , CON LA MOBILITA A FINE DICEMBRE 2018 LAORO CON CONTRATTI A TERMINI DA 6 ANNI CON AGENZIE DEL'LAVORO.QUNDO POSO ENTRARE IN PENSIONE?
Con 43 anni di contributi (come scrive nel quesito), ha già diritto alla pensione anticipata.
ADRIANO DEL 1961 HO GIA LAVORATO 39 ANNI E 4 MESI DI CUI 23 DI LAVORI USORANTI E MOLTI CON TURNO DI NOTTE CONTINUATIVO VORREI SAPERE SE RIENTRO NEI 41 ESSENDO ANCHE UN PRECOCE GRAZIE E BUON LAVORO.
Per usufruire dei vantaggi per il pensionamento dei lavori usuranti sono necessari 41 anni di contributi. Per quanto riguarda la “quota 41” inoltre, c’è una riflessione da fare, riferito ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi.
MARCELLO. SALVE A APRILE 2018 55 ANNI A OTTOBRE 2018 40 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
No. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ANDREW. HO VERSAMENTI PER 34 ANNI A GENNAIO 2018 NEL SETTORE EX MUNICIPALIZZATE ORA SPA. CHIEDO QUANDO POTRÓ ACCEDERE ALLA PENSIONE. E SE POSSO USUFRUIRE DELL’ANTICIPATA E CON CHE PENALIZZAZIONE.
GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 44 anni e 1 mesi di contributi.
GIUSEPPE. SONO UN PENSIONATO STATALE APPARTENENTE ALL'ARMA DEI CARABINIERI,DAL 31.08.2004, HO APPENA APPRESO DELLA FIRMA DEL NUOVO CONTRATTO LAVORATIVO DAL 23.12.2017 , VI CHIEDO SE NOI PENZIONATI SIAMO AGGANCIATI AL CONTRATTO APPENA FIRMATO PER L'ANNO 2018 OPPURE SIAMO FUORI DEL TUTTO GRAZIE
A quanto è dato sapere gli arretrati riguardano solo le due ultime annualità (2016-2017).
MIRELLA, NATA NOVEMBRE 1959, LAVORATO DA APRILE 1977 A DICEMBRE 2012 SETTORE COMMERCIO POI MI SONO LICENZIATA E DA SUBITO AUTORIZZATA A PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI. ANDREI IN PENSIONE ANTICIPATA AGOSTO 2019, CON 42 E DUE MESI DI VERSAMENTO CONTRIBUTI; NON SO SE HO INTERPRETATO GIUSTO...PUÒ ESSERE CHE SE FACCIO DOMANDA ENTRO FINE 2018 EVITO CHE AUMENTI DI QUATTRO MESI DA GENNAIO 2019? GRAZIE
Per poter far domanda di pensione deve aver raggiunto i requisiti richiesti nell’anno della domanda.
PAOLA. HO 56 ANNI, 39 E 10 MESI DI CONTRIBUTI E 2 FIGLI È VERO CHE VENGONO SCALATI UN ANNO X FIGLIO? SE SI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Le agevolazioni di cui parla sono legate al requisito dell’Ape sociale (almeno 63 anni di età).
DELIA, 57 ANNI, EX IMPIEGATA DIPENDENTE INDUSTRIA PRIVATA. A SEGUITO DI ALTRE VERIFICHE EFFETTUATE DOPO IL PRIMO QUESITO POSTATO LA SETTIMANA SCORSA, VORREI CORTESEMENTE ESPORRE QUANTO SEGUE:
HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI, QUINDI SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE. HO AVUTO NEI PRIMI ANNI DI LAVORO ALCUNI MESI DI DISCONTINUITÀ LAVORATIVA.
ANDRÒ IN PENSIONE CON IL SISTEMA MISTO RETRIBUTIVO/CONTRIBUTIVO AD APRILE 2020 (42 ANNI E 2 MESI), O SE ACCETTATA LA RICHIESTA, DOPO 41 ANNI E 5 MESI, QUINDI VERSO METÀ 2019.
DAL MOMENTO CHE PER SOLE DUE SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE NON RIESCO A RIENTRARE NEL PIÙ VANTAGGIOSO SISTEMA RETRIBUTIVO, E PER COMBINAZIONE, LE STESSE DUE SETTIMANE MI MANCANO PER RAGGIUNGERE I 41 ANNI DI CONTRIBUTI PER AVERE LA PENSIONE COME LAVORATRICE PRECOCE A FINE 2018, HO ESEGUITO UNA PIÙ ATTENTA RICERCA SUI VECCHI CEDOLINI E DOCUMENTI, E HO POSTO L’ ATTENZIONE RIGUARDO IL LICENZIAMENTO AVVENUTO DOPO CIRCA UN ANNO E 6 MESI DEL MIO PRIMO LAVORO IN UNA IMPRESA ARTIGIANA. DAL 01/09/1977 AL 31/05/1978 COME APPRENDISTA IMPIEGATA E DAL 01/06/1978 AL 09/02/1979 COME IMPIEGATA ARTIGIANA. HO UNA BREVE LETTERA DEL DATORE DI LAVORO NELLA QUALE È SCRITTO QUANTO SEGUE: “ …CON LA PRESENTE SI COMUNICA CHE A FAR DATA DAL 12/02/1979 C.M. INIZIERÀ IL REGOLARE PREAVVISO DI LICENZIAMENTO MOTIVATO DALLA PRECARIA SITUAZIONE AZIENDALE… ”.
IN REALTÀ IL TERMINE DEL MIO LAVORO È AVVENUTO IL 09/02/1979 (FINE GIORNATA), QUINDI CON UN MANCATO PREAVVISO.
HO ANCORA CONSERVATO IL CEDOLINO DELLO STIPENDIO, NEL QUALE RISULTA PAGATO UN MESE DI MANCATO PREAVVISO. NELLA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA, COMPRESO L’ ECOCERT MANCANO PERÒ QUESTE 4 SETTIMANE DI CONTRIBUTI. IO SUPPONGO CHE MANCANO 4 SETTIMANE, DAL MOMENTO CHE APPUNTO MI ERA STATO PAGATO UN MESE DI MANCATO PREAVVISO.
CHIEDO CORTESEMENTE SE È POSSIBILE PAGARE TALI CONTRIBUTI ORA, IN MODO VOLONTARIO, SE L’ INPS MI CONFERMA LA MANCANZA. COSÌ FACENDO POTRÒ AVERE LA PENSIONE TOTALMENTE RETRIBUTIVA E MAGARI AVERE LA POSSIBILITÀ DI SFRUTTARE I 41 ANNI PER ANDARE IN PENSIONE A FINE 2018.
Purtroppo non potrà recuperare i periodo essendo lo stesso caduto in prescrizione.
FRANCO. OGGI AL 31/10/2017 HO CONTRIBUTI UTILI: 2180 SETTIMANE PER LA MISURA, 2127 SETTIMANE PER IL DIRITTO
VOLEVO CHIEDERE SE LA PREVISIONE 1/10/2018 DA SITO INPS E' VALIDA PER LA PENSIONE ANTICIPATA ?
Si, la data indicata è corretta per il pensionamento anticipato.
ROBERTO. VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 35 ANNI DI VERSAMENTI MINIMI RICHIESTI PER I LAVORI USURANTI, DA DIPENDENTE PRIVATO.
SE AD ESEMPIO RIMANESSI DISOCCUPATO CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E VI AGGIUNGESSI I DUE FIGURATIVI NASPI, POTREI RITENERE RAGGIUNTO IL PARAMETRO RICHIESTO DEI 35 ANNI DI VERSAMENTI ?
La preghiamo di formulare meglio il quesito, specificando a cosa si riferisce quando indica i 35 anni di contributi. Per usufruire dei vantaggi per il pensionamento dei lavoratori con attività usuranti sono necessari 41 anni di contributi.
LETIZIA. SONO UN MEDICO CHE HA CONTRIBUTI VERSATI SIA IN INPS CHE NELLA CASSA PENSIONISTICA ENPAM E VORREI SAPERE COME FARE PER IL CUMULO GRATUITO PREVISTO DALLA LEGGE CON IL QUALE POTREI ANDARE A FINE RAPPORTO NEL 2019 CON 42 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI
HO INVIATO AI DUE ENTI IN CAUSA UNA RICHIESTA DI IPOTESI PENSIONISTICA MA SENZA AVERE RISPOSTA.
Potrà usufruire del cumulo gratuito, sempre che si tratti di periodi non coincidenti. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una informazione più specifica e per un ‘eventuale futura richiesta di pensione.
LUCIANA. A MARZO AVRO' 38 ANNI DI SERVIZIO CONTINUATIVO PRESSO LA P.A. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
SALVATORE. HO LAVORATO IN GERMANIA DAL 1982 FINO AL 1999 CON UN'ARCO DI TEMPO DI 9 MESI DISOCCUPATO,MI RISULTANO DAL 1974 AL 1979, 4 ANNI CA. COME APPRENDISTA,DAL 08/ 1999 SONO IN ATTIVITÀ COME OPERAIO DIPENDENTE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
MASSIMILIANO. AL 31 DICEMBRE 2017 AVRÒ MATURATO 35 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA E POSSO RISCATTARE LA LAUREA OTTENUTA DURANTE LA CARRIERA LAVORATIVA?
#Pensione anticipata, #riscatto anni di laurea
Si, può riscattare la laurea. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
FABRIZIO. UNA DOMANDA SONO UN PRECOCE HO TUTTI I CONTRIBUTI IN REGOLA HO IN
IZIATO IL LAVORO IL 01.01.1977 FINE DICEMBRE 2017 FACCIO 41 ANNI PIÙ SVOLGO ATTIVITÀ GRAVOSA AUTISTA MEZZI PESANTI RIESCO AD ACCEDERE CON L'USCITA ANTICIPATA.
Sembrerebbe ne abbia diritto. Per aver conferma le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione contributiva e per un'eventuale domanda di pensione.
MASSIMO. ALLA FINE DI QUEST"ANNO DOVREI AVERE CIRCA 39 ANNI DI CONTRIBUTI HO CHIESTO DI POTER PAGARE 2 ANNI DI VERSAMENTI MI HANNO DETTO IMPORTO MA NON QUANDO POTREI ACCEDERE ALLA PENSIONE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
MARIO:SONO STATO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA,IL GIUDICE LO HA RITENUTO ILLEGGITIMO.HO ACCETTATO L'INDENNIZZO E NON IL REINTEGRO.SONO ANDATO COSI' IN DISOCCUPAZIONE.AVENDO 63 ANNI COMPIUTI E 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE NEL 2019 DURANTE L'EROGAZIONE DELLA DISOCCUPAZIONE,NEL 2019 AL COMPIMENTO DI 41 DI CONTRIBUTI, POSSO ANDARE IN PREPENSIONAMENTO?
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
ANGELO. HO 61 ANNI LAVORO COME DIPENDENTE PUBBLICO, HO MATURATO 29 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E HO UNA INVALIDITÀ DELL’80% DAL 1998, LA MIA DOMANDA È POSSO FAR VALERE I DUE MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER OGNI ANNO LAVORATO? E POI POTRÓ USUFRUIRE DELL’APE SOCIAL A 63 ANNI?
#Ape (anticipo pensionistico), #invalidità
Si , potrà far valere i due mesi per ogni anno (ma per un massimo di 4 anni). L’ape termina nel 2018, salvo proroghe nella nuova legge di stabilità. È necessario attendere nuovi sviluppi.
PATRIZIO, BUONGIORNO LA MIA DOMANDA È: SE LA MOGLIE HA IL MARITO (DISOCCUPATO) A CARICO E PAGA PER LUI LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI, IN CASO DI DECESSO DEL MARITO PRIMA DEL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PUO LA MOGLIE RECUPERARE QUALCOSA DEI CONTRIBUTI VERSATI? SE SI IN QUALE MISURA?
No. Potrà ottenere la pensione di reversibilità.
PASQUALINO. AD APRILE 2018 MATURO 39 ANNI DI CONTRIBUTI (38 ANNI ANNI DI CONTRIBUTI PRESSO ENTE LOCALE ED UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE), LAVORO PRESSO COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA DAL 1 APRILE 1980 NEGLI ANNI 1978 E 1979 SONO STATO ISCRITTO ALL'ALBO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO PER I QUALI HO L'ESTRATTO CONTRIBUTIVO DELLA CIPAG VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E SE E COME POSSO RISCATTARE I DUE ANNI DELLA CIPAG E CON QUALE REGIME (MISTO, RETRIBUTIVO, CONTRIBUTIVO)
Se i periodi non sono coincidenti potrà fruire del cumulo gratuito.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
SILVIO HO 58 ANNI, HO LAVORATO COME DIPENDENTE FINO A MAGGIO 2015, CON LA NASPI AD APRILE 2017 HO MATURATO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI. DOPO LICENZIAMENTO HO INIZIATO ATTIVITÀ PROFESSIONALE CON PARTITA IVA CON REDDITI INFERIORI A € 4.500,00 ANNUI. A GIUGNO DEL 2017 HO PRESENTATO LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA LAVORATORI PRECOCE LEGGE 232/2016 TRAMITE PATRONATO, LI DA LORO HO CONFERMATO CHE SVOLGO ATTIVITÀ PROFESSIONALE CON PARTITA IVA. HO RICEVUTO DA INPS IL 19 OTTOBRE 2017 LA COMUNICAZIONE CHE HO I REQUISITI. CHIEDEVO COME VIENE VALUTATA LA MIA SITUAZIONE DA INPS..
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui, nonostante abbia i requisiti, non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
LUISA. BUONGIORNO. NATA 27/07/60 A FEBBRAIO 2018 AVRO' 2028 CONTRIBUTI (39 ANNI) DI CUI 30 ANNI C.CA PARTIME AL 65%.
HO ANCHE LEGGE 104 PER PAPA'INVALIDO. QUALORA USUFRUISSI DEI 2 ANNI CONGEDO STRAORDINARIO, QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE? AVENDO UN PREGRESSO DI PARTIME, SE MI LICENZIASSI, POTREI PAGARE LE VOLONTARIE AL RAGGIUNGIMENTO DI QUALE QUOTA? DEI 41 IN CASO DECESSO PAPA' O 42 ANNI E 5 MESI?
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
LUCIANA, DIPENDENTE STATALE, HO 53 ANNI E 33 DI CONTRIBUTI, QUANDO VADO IN PENSIONE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contributi.
ROSALBA. SONO NATA IL 2 APRILE DEL 1961. IN RUOLO NELLA SCUOLA SECONDARIA DAL 1987, HO RISCATTATO 2 ANNI DI PRE-RUOLO E 4 DI UNIVERSITÀ. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? CI SARANNO DECURTAZIONI DI DENARO RISPETTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA? DI QUANTO?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
DELIA, EX IMPIEGATA DIPENDENTE INDUSTRIA PRIVATA. HO 57 ANNI, ED HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI FINO AL 12 DICEMBRE 2014.
15 SETTIMANE NEL 1977, TUTTE LE 52 SETTIMANE NEL 1978, 35 SETTIMANE NEL 1979 E POI TUTTE LE SETTIMANE PER TUTTI GLI ANNI FINO AL 12 DICEMBRE 2014 (PIÙ 2 MESI E MEZZO DI MANCATO PREAVVISO), DOVE HO SUBITO UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO.
A FINE FEBBRAIO 2018 MI SCADE LA MOBILITÀ DI TRE ANNI , E VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER DUE ANNI, ANDRÒ IN PENSIONE CON 42 ANNI E DUE MESI, AD APRILE 2020 (MAX. MAGGIO 2020).
CHIEDO CORTESEMENTE QUANTO SEGUE: 1- A FINE 1995 MI MANCANO 2 SETTIMANE CONTRIBUTIVE PER RAGGIUNGERE I 18 ANNI,
QUINDI PER QUESTA PICCOLA MANCANZA DI CONTRIBUTI DOVRÒ ANDARE IN PENSIONE CON IL SISTEMA CONTRIBUTIVO DAL 1996. OVVIAMENTE CIÒ È PESANTEMENTE PENALIZZANTE RISPETTO AL SISTEMA RETRIBUTIVO FINO AL 2012.
DAL MOMENTO CHE NEL 1979 HO AVUTO DEI PERIODI DI MANCANZA DI LAVORO, POSSO CHIEDERE ORA I CONTRIBUTI FIGURATIVI, CHE COMUNQUE NON VEDO SULL' ECOCERT? NON ESISTE IN QUALCHE MODO UNA VIA PER AGGIUNGERE 2 SETTIMANE DI CONTRIBUTI? QUESITO 2- PURTROPPO PER QUESTE DUE SETTIMANE MANCANTI NON POSSO NEPPURE CHIEDERE L' APPLICAZIONE DEI 41 ANNI LAVORATORI PRECOCI . PER AVERE 41 ANNI A FINE 2018 MI MANCANO GIUSTO DUE SETTIMANE. POSSO EVENTUALMENTE FARE RICHIESTA (A MARZO 2019?) PER I 41 ANNI E 5 MESI, SE NON RIESCO A TROVARE LE DUE SETTIMANE MANCANTI? GRAZIE.
Non è possibile recuperare il periodo di non lavoro. Non si capisce cosa vuole dire recuperare tra il 2018 e il 2019. Se ci vorranno 41 anni e 5 nel per la pensione , dovrà attendere il raggiungimento dei contributi (anche volontari), e andare in pensione nel 2019 e non nel 2018.
VINICIO, SONO NATO IL 18/6/1960 E HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI PIU' 10 MESI IN GERMANIA, QUANDO VADA IN PENSIONE ?
Le ribadiamo che potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
MASSIMO. BUONGIORNO HO FATTO REGOLARE DOMANDA PER AVER RICONOSCIUTO IL BENEFICIO LAVORATORE PRECOCE QUOTA 41 COME USURANTE LAVORI NOTTURNI, HO VISTO SUL SITO INPS CHE MI E' STOTO RICONOSCIUTO SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI, HO CHIAMATO INPS E MI E' STATO DETTO DI ASPETTARE LA LETTERA DA PARTE INPS DOVE CI SARA' DATA PER FARE DOMANDA DI PENSIONE.CHIEDO A VOI SE IO HO DIRITTO AGLI ARRETRATI VISTO CHE I 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO STATI RAGGIUNTI IL 1 DI AGOSTO 2017.
Le daranno gli arretrati solo nel caso in cui lei abbia cessato l’attività lavorativa raggiunti i 41 anni di contributi.
VILLIAM. HO LAVORATO NEL 1976 COME LAVORATORE AGRICOLO PER 51 GIORNI IN PERIODO ESTIVO QUANTE SETTIMANE MI SPETTANO HAI FINI PENSIONISTICI?
Il requisito dell’annualità di contribuzione, ai fini del diritto e della misura della pensione, è soddisfatto con 270 giornate annue di contribuzione effettiva, volontaria o figurativa. Fa eccezione la pensione anticipata, per la quale l’annualità, ai soli fini del diritto, è realizzata con un numero inferiore di giornate (156).
VINICIO. HO 57 ANNI E 6 MESI, 36 DI CONTRIBUTI PIU' 10 MESI DI GERMANIA IN CONTRIBUTI, QUANDO VADO IN PENSIONE ? E I CONT. ESTERI VENGONO ADDIZIONATI AGLI ITALIANI O NO. SALUTI. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTA.
Si, i contributi in Germania volgono per il diritto alla pensione. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
FEDERICO ARTIGIANO.. AL 31/12/2017 HO 2220 SETTIMANE DI LAVORO.
QUINDI SE NON HO CAPITO MALE MI MANCANO 7 SETTIMANE DEL 2018 PER ACCEDERE ALLA PENSIONE.
ORA MI DOMANDO .. QUINDI IO SAREI IN PENSIONE AL 01/03/2018? O DEVO ATTENDERE CHE L'INPS MI MANDI IL PAGAMENTO DELLE PRIME 7 SETTIMANE DEL 2018? GRAZIE.
Circa un mese prima del raggiungimento dei 42 anni e 10 mesi di contributi potrà fare domanda di pensione anticipata.
ROMEO. VOLEVO SAPERE AVENDO 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI E 1 ANNO 2 MESI DI MILITARE FIGURATIVI,NATO IL 14 OTTOBRE 1953,POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON FONDO AUTOFERROTRAMVIERE?
Con 43 anni di contributi può già fare domanda di pensione anticipata.
ANNA. HO 52 ANNI E QUEST'ANNO HO FATTO I 36 DI CONTRIBUTI .
POICHÈ È UN CONTINUO CAMBIARE LA LEGGE CHIEDO SE POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA E QUANDO.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
ROBERTO. BUONASERA HO 61 ANNI SONO STATO LICENZIATO A GIUGNO 2014 AVENDO MATURATO ANNI 38.6 DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE NEL PRIVATO E CONPRESI 5 ANNI COME LAVORATORE AUTONOMO E12 MESI SERVIZIO DI LEVA , DOPO DI CHE HO USUFRUITO 14 MESI DI ASPI E POI TRA LAVORO A CHIAMATA E UN PAIO DI CONTRATTI BIMESTRALI HO ACCUMULATO ULTERIORI 10 MESI DI CONTRIBUTI , A GIUGNO 2016 HO DOVUTO RICHIEDERE ANCORA DISOCCUPAZIONE E HO USUFRUITO DI ANASPI ALTRI 8 MESI. ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE (12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI) E AVENDO ESAURITO TUTTI GLI AMORTIZZATORI DA OLTRE 3 MESI E TUTTORA DISOCCUPATO HO DIRITTO ALLA QUOTA 41 PRECOCI? INOLTRE QUALCHE ANNO COME DIPENDENTE HO USUFRUITO DEI PERMESSI LEGGE 104
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per verificare la sua posizione e per un’eventuale richiesta di pensione con quota 41.
CARLO. HO 55 ANNI COMPIUTI 39 ANNI DI CONTRIBUTI E INVALIDITÀ AL 70%
POSSO CHIEDERE IL PENSIONAMENTO?
ROBERTO. SONO UN DIPENDENTE COMUNALE ED EFFETTUO SERVIZIO SCUOLABUS (RIENTRO VERO NEI LAVORI USURANTI?), HO FATTO FINO A 10 ANNI FA CONDUCENTE DI BUS DI LINEA.
SONO ANCHE UN LAVORATORE PRECOCE, AD OGGI MATURO 33 ANNI DI CONTRIBUTI ED HO 51 ANNI.
VORREI SAPERE QUANDO E CON CHE PERCENTUALE DI QUOTA/STIPENDIO ANDRO' IN PENSIONE.
LORELLA. SONO NATA NEL 1961, HO COMINCIATO A LAVORARE A 15 ANNI LAVORANDO FULL TIME COME DIPENDENTE FINO A 24 ANNI, E SEMPRE COME DIPENDENTE HO LAVORATO PART TIME 4 ORE COME OPERAIA FINO AL 2010, POI SONO STATA LICENZIATA E HO LAVORATO SEMPRE PART TIME COME OPERAIA NELLE PULIZIE PER 10 MESI, E DOPO IN QUALITÀ DI COLF SEMPRE PART TIME 3 ORE, LAVORO CHE SVOLGO ATTUALMENTE. HO 56 ANNI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
#patronato, #Pensione anticipata
PAOLO. VOLEVO SAPERE AVENDO 30 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI, ESSENDO NATO IL 1 MAGGIO 1966, E AVENDO INIZIATO A LAVORARE IL 6 FEBBRAIO 1987, FACENDO UN LAVORO DI FABBRICA CON I TRE TURNI E QUINDI AVENDO 78 NOTTI ALL'ANNO, POSSO USUFRUIRE NEL 2027 (1 DICEMBRE) DELLA PENSIONE ANTICIPATA PER LAVORI USURANTI CAUSA LAVORO NOTTURNO.
HO SCRITTO 1 DICEMBRE 2027 IN QUANTO AVRO' 61 ANNI E 7 MESI DI ETA'CHE CREDO SIA IL MINIMO PER LEGGE.
GRAZIE PAOLO.
FILIPPO. IL 27/02/2018 SARÒ LICENZIATO PER CESSAZIONE ATTIVITÀ E PER QUELLA DATA AVRÒ COMPIUTO 61 ANNI E 39 ANNI DI CONTRIBUTI. DOPO I 2 ANNI DI NASPI, SE VIENE RINNOVATA AVREI, DIRITTO ALL'APE SOCIALE.
PURTROPPO NON HO ANCORA LE IDEE CHIARE .
LA DITTA PER CUI LAVORO CHIUDE PER CESSAZIONE ATTIVITÀ MA MI È STATO OFFERTO DI ESSERE RIASSUNTO A TEMPO DETERMINATO PER 6 MESI IN ALTRA SOCIETÀ RICONDUCIBILE ALLA STESSA PROPRIETÀ SENZA CHIEDERE LA NASPI.
ALLA FINE AVRÒ DIRITTO AI 2 ANNI DI NASPI E POTRÒ CHIEDERE L'APE?
OPPURE MI CONVIENE ANDARE IN DISOCCUPAZIONE PER 2 ANNI E ALLA FINE FARE DOMANDA PER L'APE SENZA ACCETTARE LAVORI OCCASIONALI O A TEMPO DETERMINATO.
LUCA. MI CHIAMO LUCA E MI MANCANO 3 ANNI DI CONTRIBUTI PER LA MIA PENSIONE.
LA MIA DOMANDA È SE FACCIO LA NASPI E VISTO CHE I CONTRIBUTI PAGATI DAL L’INPS SONO MINIMI (CIRCA 1000€) POSSO PAGARE LA DIFFERENZA PER NON ANDARE IN PENSIONE CON IL MIO MENSILE RIDOTTO?
ULTIMO ANNO NON COPERTO POSSO PAGARLO IO AL L’INPS?
MAURIZIA. SONO ASSISTENTE AMMINISTRATIVA NELLA SCUOLA -IN DATA 27/01/20 MATURERO' 42 ANNI E MESI - HO PRESENTATO NEL 2015 DOMANDA DI RICONGIUNZIONE AVENDO LAVORATO PER CIRCA 28 ANNI NEL PRIVATO E GLI ALTRI NELLA SCUOLA CON CONTRATTI PART TIME
MI CONVIENE VALUTATA LA CIFRA DELLA RICONGIUNZIONE PAGARE ACCETTANDO METODO RETRIBUTIVO O CHIEDERE CUMULO GRATUITO CONSIDERANDO 5 MESI DI GESTIONE SEPARATA OPPURE ANDARE COL CONTRIBUTIVO CON OPZIONE DONNA O CHIEDERE LA RICONGIUNZIONE ALL'INVERSO VISTO CHE HO LAVORATO LA MAGGIORANZA NEL PRIVATO
DOVE POSSO RIVOLGERMI PER AVERE TUTTI I CONTEGGI E FARE LE DOVUTE VALUTAZIKNI ESISTONO DEI SITI DOPO POSSO FARE CONTEGGI
SERGIO. SONO IN STATO DI DISOCCUPAZIONE USUFRUISCO DAL NOVEMBRE 2016 DI NASPI LA MIA AZIENDA HA CHIUSO L ATTIVITA HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI 33 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE E CIRCA 2 ANNI AUTONOMO. CHIEDO QUANDO POTRO' FARE EVENTUALE DOMANDA PER APE SOCIAL GRAZIE.
FABRIZIO. SEMPRE CHIEDENDO ALLA VOSTRA RISPOSTA CHE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE
CON 43 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI ATTUALMENTE HO 38 DI CONTRIBUTI MATURATI A LUGLIO2018 COMPRENSIVI DI 2 ANNI E 5 MESI GIÀ RISCATTATI CONTRIBUTI MATURATI PRIMA DEI 19 ANNI QUINDI VORREI SAPERE A QUESTO SE RIENTRO CON LA LEGGE DEI PRECOCI E QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE GRAZIE.
PATRIZIO. HO 53 ANNI E HO MATURATO FINORA 1799 CONTRIBUTI, HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI, RIENTRO NELLA FASCIA DEI LAVORATORI PRECOCI AVENDO MATURATO CIRCA 2 ANNI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 19. MI SONO DIMESSO DAL LAVORO VOLONTARIAMENTE, SE ADESSO PAGO LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA POTRO ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Quota 41
Per accedere alla pensione con quota 41 non basta essere un lavoratore precoce; sono necessari determinati requisiti. Per quanto riguarda la “quota 41” inoltre, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Si, potrà versare i contributi volontari, ma potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
PATRIZIO, BUONASERA, HO INIZIATO A LAVORARE QUANDO AVEVO 15 ANNI E AL COMPIMENTO DEI 19 AVEVO 150 CONTRIBUTI VERSATI LAVORANDO IN FABBRICA, DOPO IN SERVIZIO DI LEVA OBBLIGATORIO HO LAVORATO NELL'EDILIZIA COME MURATORE MATURANDO ALTRI 1650 CONTRIBUTI. ALCUNI MESI FA MI SONO DIMESSO VOLONTARIAMENTE E ORA HO DECISO DI EFFETTUARE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. POTRO ANDARE IN PENSIONE A QUOTA 41?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Quota 41
PATRIZIO,BUONASERA, SONO UN LAVORATORE PRECOCE E HO MATURATO 1800 CONTRIBUTI, ALCUNI MESI FA MI SONO DIMESSO VOLONTARIAMENTE ED ORA E MIA INTENZIONE TRASFERIRMI IN AUSTRALIA CON LA RESIDENZA. SECONDO QUANTO MI È STATO RIFERITO GLI ANNI CHE TRASCORRERO IN AUSTRALIA POSSONO FARE CUMULO (CONTRIBUTI FIGURATIVI) CON I CONTRIBUTI GIA VERSATI. QUANTI ANNI DOVREI RIMANERE IN AUSTRALIA PRIMA DI AVERE IL DIRITTO ALLA PENSIONE ITALIANA?
PATRIZIO, HO LETTO LA RISPOSTA CHE MI AVETE DATO E SUPPONEVO SIN DA PRIMA CHE FOSSE COSI. IPOTIZZOUN ALTRA SITUAZIONE CHE POTREI ATTUARE: HO 53 ANNI 1800 CONTRIBUTI DI CUI 150 PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 19 ANNI, AL MOMENTO STO EFFETTUANDO LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA, MA SE RITORNEREI AL LAVORO CON UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI 12 MESI DOPO ACCEDEREI ALLA NASPI E FINITO QUEL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE CONTINUEREI CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. A QUEL PUNTO AVREI DIRITTO DI ACCEDERE ALLA PENSIONE QUOTA 41? GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO, È UTILE.
MAURIZIO. SALVE, HO 61 ANNI CON 42 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUTI, AL 1 OTTOBRE 2018 ANDRO' IN PENSIONE ANTICIPATA CON 42 ANNI E 10 MESI, LA MIA DITTA STA LICENZIANDO E VORREI SAPERE SE DOVESSI ESSERE LICENZIATO PER I 9 MESI MANCANTI AL RAGGIUNGIMENTO DELLA DATA DI PENSIONE POSSO,CON LE NUOVE NORME, USUFRUIRE DELLA NASPI PER QUEL PERIODO O DEVO FARE VERSAMENTI VOLONTARI E IN QUESTO ULTIMO CASO POI POSSO ANDARE SEMPRE CON LA PENSIONE ANTICIPATA?
FABIO. MIA MOGLIE DANIELA BARCA NATA A RHO (MI) IL 27/10/1959
HA MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI
QUANDO PUÒ ANDARE IN PENSIONE ?
Sua moglie potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 42 anni e 6 mesi di contributi.
GIUSEPPINA. DIPENDENTE AZ.ARTIGIANA (MENO DI 10 DIPENDENTI)P.TIME ANNI 61 AL 31/12/17 E 35 ANNI CONTRIBUTI. SARÒ' LICENZIATA NEL 2018,DOMANDA NASPI X 2 ANNI, POI ASPETTO SE APPROVANO OPZIONE DONNA? RITA?
FABRIZIO. COME POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI MATURATI A LUGLIO 2018 QUANDO DEVO ASPETTARE SE VERSO DA ME I CONTRIBUTI VOLONTARI GRAZIE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi (anche volontari).
ENRICO. SONO STATO IN MOBILITA' FINO AL 7 OTTOBRE SCORSO, POI HO FATTO DOMANDA PER LA PROSECUZIONE DEI VERSAMENTI SU BASE VOLONTARIA: ORA HO RICEVUTO LA RACCOMANDATA DELL'INPS CHE MI AUTORIZZA AI VERSAMENTI VOLONTARI PER CESSAZIONE ATTIVITÀ.
ALLEGATI ALLA LETTERA MI SONO STATI INVIATI 2 MAV PER IL PAGAMENTO RELATIVO AI PERIODI 1/7/2017-30/9/2017 E 7/10/2017-30/12/2017.
SU ENTRAMBI È INDICATA COME DATA DI SCADENZA DEL PAGAMENTO IL 31/3/2018.
VORREI SAPERE SE È CONSENTITO EFFETTUARE TUTTI I PAGAMENTI ANCHE ENTRO LA FINE DEL 2017 (PER RAGIONI FISCALI) PERCHÉ HO TROVATO IN RETE UNA NOTIZIA, NON SO QUANTO ATTENDIBILE, RELATIVA AL FATTO CHE SE I BOLLETTINI VENGONO PAGATI TROPPO PRESTO NON VENGONO RICONOSCIUTI DAL SISTEMA E VERRANNO RIMBORSATI.
GRAZIE MILLE.
Si, può farlo, senza alcun problema.
FABRIZIO. HO 58 ANNI A LUGLIO 2018HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI SE VERSO I CONTRIBUTI VOLONTARI RESTANTI QUANDO POSSO ANDARECUPERARE IN PENSIONE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi (anche volontari).
TOMMASO. HO 36 ANNI E 8 MESI DI CONTRIBUTI PIÙ UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi.
MAURIZIO. HO 64 ANNI E 5 MESI
DALL'ESTRATTO CONTO INPS AL 31 DICEMBRE 2017 HO MATURATO 41 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI
DAL PRIMO APRILE DEL 2017 SONO RIENTRATO IN MOBILITÀ.
QUANDO POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
#Contributi figurativi, #mobilità, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contributi entro il 2018 (anche figurativi da mobilità). Nel 2019 saranno necessari 43 anni e 2 mesi.
MORENO. VORREI SOLO SAPERE SE I CONTRIBUTI DEL SERVIZIO MILITARE VIENE CONTEGGIATO ALMENO FIGURATIVAMENTE NELLA QUOTA 41. DA QUALCHE PARTE PARTE HO LETTO NO E NOM C'E' CHIAREZZA.
GRAZIE
LUIGI. BUONASERA ,MI MANCANO 9 MESI DI CONTRIBUTI PER ANDARE IN PENSIONE, VOLEVO COMPRARE I CONTRIBUTI VOLONTARI QUANDO VERREBBE A COSTARE SE PRIMA PERCEPIVO 600 EURO AL MESE COME LSU
Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
SABRINA. HO MATURATO 29 ANNI COME DIPENDENTE IN UNA GRANDE AZIENDA ,MI SONO LICENZIATA PER APRIRE LA PARTITA IVA (SENZA INTERRUZIONI) DA 3 ANNI NN VERSANDO CONTRIBUTI ALL’INPS PERCHÉ COMPENSAVO PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE....VOLEVO SAPERE SE QUESTI ULTIMI 3 ANNI MI VENGONO CALCOLATI COME ANNI LAVORATIVI AI FINI PENSIONISTICI...GRAZIE..
No, non sono validi come contribuzione.
GIUSEPPE. HO COMPIUTO 59 ANNI A OTTOBRE 2017. FEBBRAIO 2018 MATURO 40 ANNI DI CONTRIBUTI. GLI ULTIMI 10 ANNI HO LAVORATO TUTTO L'ANNO DI NOTTE. ULTIMAMENTE IL LAVORO OLTRE CHE USURANTE È DIVENTATO ANCHE GRAVOSO PER CAMBIO MANSIONI. PER MOTIVI DI SALUTE NON AVENDO ALTERNATIVE SE MI LICENZIANO ED OTTENENDO LA NASPI PER 2 ANNI POTRÒ ANCORA OTTENERE LA PENSIONE A 61 E 7 MESI PER IL LAVORO USURANTE.
Il beneficio per questi lavoratori consiste nella possibilità di andare in pensione con determinati requisiti, coloro cioè che svolgono attività lavorativa per almeno 3 ore (nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) nell'intero anno lavorativo; oppure per almeno 6 ore (sempre nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) per almeno 78 giorni l'anno. Se il lavoro notturno è svolto per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 i requisiti (validi sino al 2026) sono: 35 anni contributi e 61 anni e 7 mesi di età.
CORRADO. VADO IN PENSIONE IL 15/09/2020 MI MANCANO 143 SETTIMANE IL MIO ULTIMO REDDITO E' DI 76872 EURO QUANTO MI RIMANE DA PAGARE COME VOLONTARIE
143 settimane corrispondono a circa 2 anni e 7 mesi; nel suo caso di contribuzione volontaria. All’incirca 25 mila euro per ogni anno.
ANTONIO. BUONGIORNO SE I REQUISITI DELLA QUOTA 41 SONO A GENNAIO 2018 QUANDO DEVO FARE LA DOMANDA !
Raggiunto il requisito potrà fare domanda di pensione con quota 41, avendo tutti i requisiti richiesti.
ERASMO. SONO UN DISOCCUPATO DI 67 ANNI E 8 MESI, ISCRITTO ALL' UFFICIO DI COLLOCAMENTO DA VARI ANNI.
HO VENDUTO LA MIA QUOTA DI USUFRUTTO DI UNA VILLA, E CON IL RICAVATO HO COMPRATO UN APPARTAMENTO DI 80 MQ. CON GARAGE.
LA VILLA ERA DELLA MIA COMPAGNA DI VITA, DECEDUTA CIRCA 4 ANNI FÀ, ED IL SOTTOSCRITTO NON POTENDOLA X NULLA MANTENERE, HA DECISO UNITAMENTE AL FIGLIO EREDE UNICO DELLA MIA COMPAGNA DI VITA DI VENDERLA, E DIVIDERE IL RICAVATO.
SONO ANDATO ALL' INPS DI FORMIA ( LT ) 2 MESI FÀ, ED UN DIRIGENTE CON MOLTA DECISIONE MI HA RIFERITO CHE NON AVEVO DIRITTO ALL' "ASSEGNO SOCIALE", POICHÉ AVEVO QUESTA RENDITA RECENTE (... RIPETO, DA ME TRASFORMATA IN 1A ED UNICA CASA ).
MI HA DETTO CHE CON QUESTI SOLDI AVUTI, AVREI POTUTO AFFITTARMI UNA CASA, E CON IL RIMANENTE, VIVERCI UNA DEGNA VITA.
FACCIO PRESENTE CHE DA MAGGIO DI QUEST' ANNO NON HO PIÙ ALCUN REDDITO, NÈ ENTRATE E NÈ RISPARMI DI "ALCUN GENERE", MA SOLO 9 ANNI TOTALI DI CONTRIBUTI VERSATI, NON SUFFICIENTI A NIENTE.
I POCHI RISPARMI CHE AVEVO, SONO SERVITI A PAGARE I MOBILI E TUTTI GLI ARREDI, OLTRE AL NOTAIO E IVA SULLA 1A CASA !
POSSIEDO SOLO UN AUTO DA 17 MESI DI MIO, E NULL' ALTRO PIÙ !
LA MIA DOMANDA È QUESTA : HO DIRITTO IO AD AVERE UNA CASA X LA MIA VECCHIAIA, MA SOPRATTUTTO HO DIRITTO AD AVERE L ' ASSEGNO SOCIALE CHE TUTTI MI DICONO MI TOCCHEREBBE, NON AVENDO NÉ LAVORO NE ENTRATE, NÉ REDDITI ?
VI PREGHEREI CORTESEMENTE DI RISPONDERMI AL PIÙ PRESTO, PERCHÉ LA MIA SITUAZIONE DI SOPRAVVIVENZA STÀ DIVENTANTO DAVVEROMOLTO SERIA.
All’età di 70 anni circa potrà fare richiesta per l’assegno sociale.
IVAN. VORREI SAPERE QUAL È IL MODO CORRETTO PER NEUTRALIZZARE I PERIODI DI DISOCCUPAZIONE, AL FINE DI NON ABBASSARE IL VALORE DELLA MEDIA RETRIBUTIVA DELLA QUOTA A (ULTIMI 5 ANNI FPLD, FINO AD APRILE 1993). AL 31/12/1995
HO TOTALIZZATO 935 SETTIMANE CONTRIBUTIVE, POI HO FATTO IL COMMERCIANTE. (DAL FEBBRAIO 1995). QUI DI SEGUITO I DATI
ANNO SETTIMANE REDDITO DA: REDDITO IN EURO COEFF. RIVALUT. IMPORTO RIV.
1994 12 (DISOCCUPAZIONE DAL 01/01/94 AL 22/03/94) 3834,18 1,5723 6020,48
1993 15 (DISOCCUPAZIONE DAL 21/09/93 AL 31/12/93) 4792,72 1,6394 7857,18
1993 18 LAVORO DIPENDENTE (DAL 01/01/93 AL 30/04/93) 7368,29 1,6394 12079,57
1992 52 " " 19850,02 1,7092 33927,65
1991 52 " " 18783,54 1,7896 33615,02
1990 52 " " 17174,26 1,9278 33108,54
1989 52 " " 16313,84 2,0660 33704,39
1988 52 " " 14175,71 2,2001 31187,98
Il nostro è un semplice sito di informazione generale; non siamo in grado di poter fare un conteggio così complesso. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
MARIA. SONO UN'INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO DAL 1 OTTOBRE 1976, SONO NATA A OTTOBRE DEL 1952, ENTRO IL 31 AGOSTO DEL 2018 AVRÒ COMPIUTO 42 ANNI DI SERVIZIO E DI ETÀ 65 E 10 MESI. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? CONVERREBBE PRESENTARE DOMANDE GIÀ PER IL 2018 O, SE POSSIBILE, QUESTO COMPORTEREBBE UNA DIMINUZIONE DELLO STIPENDIO CHE PERCEPIRÒ?
Deve fare domanda entro il 20 dicembre. Le consigliano di rivolgersi ad un ente di patronato.
ARTURO. BUONASERA, CHIEDO SCUSA PER L'ULTERIORE DISURBO, MA I 68 ANNI CIRCA DI CUI PARLATE SONO 67 ANNI E 11 MESI O 68 E 8 MESI?
Dal 2022 e per gli anni successivi, l’innalzamento prosegue secondo la medesima progressione legata all’incremento demografico (adeguamento stimato: 2 mesi ogni biennio).
GAETANO. SONO UN INFERMIERE , VORREI SAPERE SE POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE APE SOCIAL GRAVOSI, FACCIO 36 ANNI DI CONTRIBUTI
MARZO 2018 E 63 ANNI GIUGNO 2018, SE POSSO ACCEDERE ALLA DOMANDA QUANDO LA DEVO PRESENTARE. GRAZIE
Su l’Ape incombe l’ammontare delle risorse, per cui non è detto che lei possa rientrarvi pur avendone i requisiti. Tenga presente che oltre ai 63 anni di età e 30 anni di contributi sono necessari altri requisiti.
MARIO. SONO STATO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA (SECONDO IL DATORE DI LAVORO) DURANTE LA MALATTIA.COME FUNZIONA IL LICENZIAMENTO IN QUESTO INSOLITO CASO?
Non conosciamo le specifiche regole del suo caso. Probabilmente ha superato il cosiddetto “periodi comporto”. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per verificare la situazione.
MARIO. DOPO OLTRE 20 ANNI SONO STATO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA (SECONDO IL DATORE DI LAVORO).QUALORA IL GIUDICE DEL LAVORO GIUDICA ILLEGITTIMO IL MIO LICENZIAMENTO,IO ANZICCHE'ACCETTARE IL REINTEGRO ACCETTO I DANNI, AVENDO 63 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI,POSSO CHIEDERE L'APE SOCIAL ANZICCHE' LA DISOCCUPAZIONE???
No, non è possibile scegliere. Su l’Ape incombe l’ammontare delle risorse, per cui non è detto che lei possa rientrarvi pur avendone i requisiti. Tenga presente che oltre ai 63 anni di età e 30 anni di contributi sono necessari altri requisiti.
ROBERTO DA QUELLO CHE CAPISCO L' APE VOLONTARIO SPETTA SOLO SE UNA PERSONA STA LAVORANDO MA SE IO NON HO LAVORO E STO PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER POTER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA AVRÒ COMUNQUE DIRITTO AD ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIO FERME RESTANDO LE REGOLE DEI 63 ANNI E ALMENO 20 DI CONTRIBUTI.
Si, ciò che dice è corretto.
ROBERTO. DOPO ESSERE STATO DIPENDENTE E LICENZIATO NEL 2011 HO INTRAPRESO IL LAVORO DI AGENTE MA PURTROPPO DOPO 6 ANNI ALTALENANTI HO DOVUTO CHIUDERE LA P IVA PER MANCANZA DI AFFARI AVENDO 58 ANNI POSSO ISCRIVERMI AL CENTRO PER L'IMPIEGO ED OTTENERE QUALCHE FORMA DI SUSSIDIO.?
Con 20 anni di contributi potrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa. Se non ha i 20 anni potrà chiedere l'assegno sociale a 70 anni circa.
ANNA. GRAZIE PER LA RISPOSTA MA MI SONO DIMENTICATA DI DIRVI CHE AD OGGI LAVORO PER CUI FINIRÒ' DI LAVORARE IL 30/04/2018
PER CUI COMUNQUE NON PERDO LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE AL 01/05/2018 CON OPZIONE DONNA
GRAZIE
CORDIALI SALUTI
No, non la perde. Il diritto ad andare in pensione con opzione donna è acquisito.
ARTURO. ALLA LUCE DEI PROBABILI 67 ANNI DI ETÀ PER ANDARE IN PENSIONE DAL 2019, QUANDO POSSO ANDARE IN QUISCIENZA PER VECCHIAIA SE SONO UN INSEGNANTE NATO IL 2 GENNAIO 1960 IN RUOLO DAL 1992?
Potrà andare in pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa. Altrimenti con oltre 44 anni di contributi.
GRAZIANO. SONO UN ARTIGIANO E CON IL VERSAMENTO DI NOVEMBRE 2018 RELATIVO A LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, AVRÒ MATURATO 2222 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE LAVORATIVA, QUINDI MANCHEREBBERO 5 SETTIMANE AL RAGGIUNGIMENTO DELLE 2227, E CIOÈ DEI 42 ANNI E 10 MESI PREVISTI PER LA PENSIONE ANTICIPATA. IL PROBLEMA È CHE I CONTRIBUTI RELATIVI A OTTOBRE (TRIMESTRE OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE) CHE MI CONSENTIREBBERO L'USCITA ANTICIPATA LI VERSO A FEBBRAIO 2019. CHE POSSIBILITÀ HO DI RIUSCIRE A USCIRE NEL 2018 CON LA PENSIONE ANTICIPATA, È POSSIBILE CHIUDERE L'ATTIVITÀ PRIMA DI FINE ANNO (ES NOVEMBRE) E PAGARE IL MESE CHE MANCA CON CONTRIBUTI VOLONTARI?
Sì è possibile. Per il disbrigo della pratica le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
DONATO. SONO STATO LICENZIATO IL 31/07/2017 ED HO FATTO DOMANDA PER LA NASPI IL PRIMO DI AGOSTO 2017 E MI È STATA CONCESSA A PARTIRE DAL 08/08/2017 PER 7 MESI. A NOVEMBRE DEL 2017 HO MATURATO 2174,29 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE. PER RAGGIUNGERE LE 2227 SETTIMANE (PENSIONE ANTICIPATA) ME NE RIMANGONO QUINDI 52,71. POSSO PAGARE I GIORNI CHE VANNO DAL PRIMO ALL'OTTO AGOSTO 2017 CON I CONTRIBUTI VOLONTARI ?
I versamenti volontari possono coprire periodi vuoti solo per i sei mesi precedenti.
GIUSEPPE. SCUSATE SE NEGLI ULTIMI 4 ANNI DI LAVORO SONO STATO MESSO INCASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA,HO USUFRUITO DEL CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ,IN POCHE PAROLE MI HANNO FATTO LAVORARE PARTAIM.
ALLA FINE DI QUEST'ANNO AVRÒ MATURATO 39 ANNI DI LAVORO.
SE DOVESSERO LICENZIARMI QUANTI ANNI DI NASPI MI SPETTANO?
SONO UN IMPIEGATO METALMECCANICO
GRAZIE
La durata della Naspi 2018, varia a seconda di quanti contributi si sono stati versati negli ultimi 4 anni prima del licenziamento involontario. La durata massima dell'indennità di disoccupazione nel 2018, è fino a 24 mesi. In particolare, la Naspi spetta per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione degli ultimi 4 anni, senza tenere conto dei periodi coperti da contributi figurativi che hanno già dato luogo al pagamento di prestazioni di disoccupazione, anche se pagate in un'unica soluzione anticipata.
MAURO. A FINE 2017 SARÒ LICENZIATO DALLA MIA AZIENDA (DIRIGENTE INDUSTRIA PRIVATA) ED AVRÒ 38 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI INPS HO UNA FINESTRA DI PENSIONE ANTICIPATA AD AGOSTO 2023 SE VINCO UN CONCORSO PUBBLICO COME ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE IN UN COMUNE I CONTRIBUTI SONO PAGATI ALL'INPS E SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PENSIONISTICI ?
Si, certamente.
MILENA. GRAZIE PER LA RISPOSTA. IL.PATRONATO NON RIESCE A FARE I CALCOLI PERCHÉ NON HA ANCORA L'APPLICATIVO. HA INVIATO DOMANDA DI PENSIONE CHIEDENDO DI INDICARE NELLA RESPINTA IL NUMERO DELLE SETTIMANE. LA DOMANDA È STATA RESPINTA PERCHÉ NON HO ANCORA PRESENTATO LE DIMISSIONI. DOMANDA: COME FACCIO A DIMETTERMI SE NON SO SE HO MATURATO I REQUISITI? SONO ANDATA DIRETTAMENTE ALLA SEDE INPS DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO E IN MALO MODO MI È STATO RISPOSTO CHE NON COMPETE LORO FARE I CALCOLI. LORO DEVONO SOLO CONTROLLARLI . È NORMALE TUTTO QUESTO?
Non possiamo fare altro che consigliarle di rivolgersi ad un ente di patronato (non lo stesso), per le verifiche, i conteggi, e per un eventuale domanda di pensione.
GIUSEPPE. BUONGIORNO, HO 2240 SETTIMANE LAVORATIVE E A GENNAIO COMPIO 60 ANNI ,QUANTI CONTRIBUTI OCCORRONO PER ANDARE IN PENSIONE?
POSSO INSERIRE IL CONGEDO MILITARE COME ANNO CONTRIBUTIVO ?
2240 settimane di contributi corrispondono a più di 43 annin di contribuzione. Nel 2017-2018 sono necessari per la pensione antiocipata 42 anni e 10 mesi di contributi. Seconto quanto scrive lei ha già diritto.
GIANBATTISTA. HO COMINCIATO A LAVORARE A 16 ANNI IL 01 GIUGNO 1979 ( LAVORATORE PRECOCE )SEMPRE IN REGOLA CON I CONTRIBUTI,CHIEDEVO CORTESEMENTE QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi.
GIUSEPPE. COMPIO 63 ANNI IL 21 DICEMBRE 2018 ED HO A QUELLA DATA 38 ANNI DI CONTRIBUTI. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO POSSO ANDARE IN PENSIONE AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI ?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi.
ANNA. HO 35 DI CONTRIBUTI ED HO PIÙ DI 57 ANNI AL 31/12/2015 POTREI DAL 10/2016 ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA.
VOLEVO SAPERE SE AVENDO IL DIRITTO ACQUISITO POSSO ANDARE AL 01/05/2018
GRAZIE
Si, può farlo.
MARCELLO. HO 54 ANNI E 38 DI CONTRIBUTI. QUANDO ANDRO' IN PENSIONE E CON QUALE SOMMA. GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi. Non è possibile dirle con quale somma non conoscendo gli importi percepiti.
ADRIANA,SONO TECNICO DI LABORATORIO IN POLICLINICO,SONO ASSUNTA DAL 1982. PER OPZIONE DONNA ALLA DATA DEL 31/12/2015 POTREI PAGARMI GLI ANNI DI CONTRIBUTI CHE MI MANCANO PER ARRIVARE AI 35 ANNI? PER L’ETÀ SE NON SBAGLIO SI FA RIFERIMENTO ALLA PROROGA DEL 31/07/2016 DOVE IO POTREI RIENTRARE ESSENDO NATA IL 10 GIUGNO? GRAZIE
Per il momento non ha diritto ad usufruire dell'opzione donna; salvo proroghe.
LUIGI. SONO STATO LICENZIATO IL 31/7/2017 E DAL 8/8/2017 USUFRUISCO DELLA NASPI. A BREVE DOVRÒ ESSERE RICOVERATO PER SOTTOPORMI AD UN INTERVENTO CHIRURGICO PRESSO UN OSPEDALE PUBBLICO PER ELIMINARE UN LAPAROCELE (ERNIA OMBELICALE) CHE È COMPARSO A GENNAIO 2016 COME CONSEGUENZA DI UN PRECEDENTE INTERVENTO CHIRURGICO EFFETTUATO A MAGGIO 2015.
PER LEGGE DOVRÒ COMUNICARE ALL’AGENZIA PER L’IMPIEGO LA MIA INDISPONIBILITÀ NEL PERIODO DI RICOVERO + CONVALESCENZA.
DOMANDE :
IL PERIODO DI RICOVERO+CONVALESCENZA SOSPENDE L’EROGAZIONE DELL’IMPORTO DELLA NASPI ?
IN QUESTO CASO, LA DATA DI TERMINE DELLA NASPI SI SPOSTA IN AVANTI PER UNA DURATA PARI AL PERIODO DI RICOVERO+CONVALESCENZA COSÌ COME SUCCEDE QUANDO UNA PERSONA TROVA UN LAVORO DA DIPENDENTE PER UN PERIODO INFERIORE A 6 MESI ?
NEL PERIODO DI RICOVERO+CONVALESCENZA SARÒ COMUNQUE COPERTO DA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA DA PARTE DELL’INPS ? SE SI, SU QUALE BASE IMPONIBILE VERRANNO CALCOLATI I CONTRIBUTI FIGURATIVI ?
Non si tratta di periodo di malattia. Con la Naspi lei avrà la possibilità di operarsi in quanto non lavorerà e di percepire l’indennità per tale periodo. Si, dovrà comunicare all'agenzia per l'impiego il periodo nel quale non sarà disponibile.
ROBERTO. HO 59 ANNI 39 DI CONTRIBUTI, TERMINERÒ LA NASPI NEL GIUGNO 2019 FRA UN ANNO E MEZZO, HO FATTO ALCUNI LAVORI ESTIVI DI POCHE SETTIMANE DALL'ETÀ DI 16 ANNI E SONO PRESENTI NELL'ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO.
L'AZIENDA MI PROPONE UN INCENTIVO ALL'ESODO.
HO DUE DOMANDE :
A) POSSO RICHIEDERE L'ISOPENSIONE , QUINDI LA PENSIONE ANTICIPATA ?
B) SE SÌ QUALE È IL PERIODO DELL'ANTICIPO ?
Il meccanismo consente, ai lavoratori individuati nel suddetto accordo, di scegliere per un anticipo dell'età pensionabile ad un massimo di 4 anni rispetto alla normativa Fornero a patto che l'azienda esodante corrisponda, con oneri interamente a suo carico, un assegno di importo equivalente alla pensione per l'intero periodo di esodo, sino al perfezionamento dei requisiti per il pensionamento. E provveda anche al versamento della contribuzione figurativa correlata all'assegno di esodo. Si tratta di una misura che coinvolge esclusivamente le aziende del settore privato di una certa dimensione economica ed aziendale in grado cioè di farsi carico dei pesanti oneri della procedura ed è, pertanto, completamente neutra per le casse statali. Per questa ragione l'esecutivo non si è opposto all'approvazione della misura durante la votazione in Commissione Bilancio della proposta emendantiva. L'assegno di esodo viene, infatti, solo materialmente pagato dall'Inps al lavoratore dietro versamento della provvista all'Inps da parte dall'azienda che deve, peraltro, anche garantirla con una fideiussione bancaria.
MILENA. IL MIO ECOCERT AL 31/1/2017 INDICA 1529 SETTIMANE DI LAVORO DIPENDENTE 39 SETT CONTRIBUTI FIGURATIVI NON AGRICOLI 36 DI DISOCCUPAZIONE E 123 MESI DI GESTIONE SEPARATA (NON SOVRAPPOSTA) .IN QUALE DATA POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Facendo un calcolo approssimativo lei ha versato quasi 41 anni di contributi. Vista la frammentazione dei periodi di contribuzione utile alla pensione, le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per effettuare un calcolo preciso e per un'eventuale domanda di pensione.
ERASMO. HO COMPIUTO 66 ANNI E 7 MESI DA 1 MESE C.
HO COMPRATO UN APPARTAMENTO FRUTTO DI UNA VENDITA DI UN USUFRUTTO DI UNA VILLETTA DI PROPRIETÁ DELLA MIA CONVIVENTE BELGA, DECEDUTA 3 ANNI E MEZZO FÁ.
Ê LA MIA PRIMA CASA, PAGATA TUTTA CON IL RICAVATO DELL' USUFRUTTO.
POSSIEDI PURE 1 AUTO 1600 CC COMPRATA 17 MESI FÁ, CON RISPARMI AVUTI DA 1 VERTENZA DI LAVORO.
SONO ISCRITTO ALL' UFFICIO COLLOCAMENTO DA C. 9 ANNI, HO VISSUTO QUESTO TEMPO CON MIEI RISPARMI E CON PENSIONE DELLA MIA CONVIVENTE.
ORA NON POSSIEDO ALTRO, HO TERMINATO TUTTI I RISPARMI, NON HO NÈ ENTRATE NE REDDITI DI NESSUN GENERE.
ALL' INPS MI HANNO DETTO CHE NON MI SPETTA NIENTE, E DOVREI ARRANGIARMI DA SOLO, XCHÈ ANZICHÉ COMPARE UN APPARTAMENTO, POTEVO PAGARE UN AFFITTO E CON IL RESTO VIVERCI LA MIA VITA.
VORREI GENTILMENTE SAPERE SE QUELLO DETTOMI DAL DIRIGENTE INPS È GIUSTO, O SE DEVO IMPUGNARE UNA CAUSA X OTTENERE L' "ASSEGNO SOCIALE" CHE RITENGO MI SPETTI X LEGGE.
All’età di 70 anni circa potrà fare richiesta per l’assegno sociale.
MASSIMILIANO. HO QUASI 49 ANNI E CIRCA 31 ANNI DI CONTRIBUTI, MI POTETE DIRE ALL'INCIRCA QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON LE NUOVE LEGGI VIGENTI.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni e 1 mesi di contributi.
UGO. CHIEDO NEL 2020 AVRO' ANNI 63
CON 31ANNI DI CONTRIBUTI POTRO'
FARE DOMANDA X APE VOLONTARIA?
No, l'Ape, stando alle regole attuali, durerà fino al 2018.
FABIO, NATO IL 10/08/1957, DIPENDENTE PUBBLICO, FIGLIO UNICO, CONVIVENTE CON PADRE INVALIDO AL 100% CON LEGGE 104. VORREI SAPERE, ALLA LUCE DELLE ULTIME NORMATIVE IN MATERIA PER CHI ASSISTE UN INVALIDO, QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE.
ATTUALMENTE HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI.
Dovrà in ogni caso attendere la pensione di vecchiaia all'età di 67 anni circa.
MARIAGRAZIA. HO GIÀ I REQUISITI PER L'OPZIONE DONNA, TERMINO LA MOBILITÀ IL 26/12/17. POSSO FARE LA DOMANDA ANCHE NEL 2018 VISTO CHE HO I REQUISITI?
GRAZIE
Sì, certamente.
MARIA. HO 55 ANNI, INVALIDITÀ CIVILE AL 67% ED A GENNAIO 2018 AVRO' VERSATO 36 ANNI DI CONTRIBUTI, HO GENITORE INVALIDO CIVILE AL 100% E USUFRUISCO DI LEGGE 104. CHE POSSIBILITÀ HO DI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? NON RIESCO A TROVARE UN MODO QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 42 anni e 6 mesi di contributi.
SANDRA. SONO MOLTO PREOCCUPATA PER IL MIO COMPAGNO CHE È DEL 1956, HA 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, UNA INVALIDITÀ CIVILE RICONOSCIUTA AL 51% PER BIPOLARE IN FORMA MANIACALE (E FIBROMIALGIA NON RICONOSCIUTA INVALIDANTE A LIVELLO UFFICIALE E PENSIONISTICO, MA REALE E DISASTROSA)
E' STATO LICENZIATO FEBBRAIO 2012 (CON RELATIVI AMMORTIZZATORI SOCIALI NEI TRE ANNI SUCCESSIVI) E QUINDI PER DUE MESI NON È MAI RIENTRATO NELLE VARIE SALVAGUARDIE....MI CHIEDO...POSSIBILE NON CI SIA NESSUN MODO PER AVERE UNA PENSIONE ANTICIPATA DAL MOMENTO CHE NONOSTANTE L'ISCRIZIONE AL COLLOCOMANTO MIRATO E VARI TENTATIVI DI RICHIESTA LAVORO NESSUNO SI È DEGNATO DI INSERIRLO DI NUOVO NEL MONDO LAVORATIVO E ORAMAI A QUESTA ETÀ NESSUNO PIÙ TI PRENDE IN CONSIDERAZIONE?
E' A 5 ANNI SENZA STIPENDIO E HA TERMINATO TUTTI I RISPARMI....OVVIAMENTE È DISPERATO E IL SUO LIVELLO MENTALE È MESSO A DURA PROVA NON VEDENDO LUCE DI UNA PENSIONE ANTICIPATA E DI VEDER RICONOSCIUTI I SUI REGOLARI 37 ANNI DI VERSAMENTI (PIÙ I 3 ANNI DI AMMORTIZZATORI). NON SO SE IN MANO AD UN LEGALE POSSA RIUSCIRE AD OTTENERE QUALCOSA CHE GLI SALVI LA VITA.
#Contributi volontari, #Pensione di vecchiaia
Le consiglierei di tenere in considerazione il versamento dei contributi volontari visto che ha 40 anni di contributi. Sarà necessario qualche sforzo economico, ma con i volontari l’importo della futura pensione si incrementerà. Altrimenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
ROMEO. SI PUO RICHIEDERE LA PENSIONE CON 35 CONTRIBUTI ITALIANI E 6 TUNISINI PER MOTIVI FAMIGLIARI.
Sì, con la Tunisia vi è un accordo in materia di prestazioni sociali.
GIANNI. NATO NEL 1955, LAVORO COME DIPENDENTE DAL 1981, QUINDI AD OGGI CON 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE, RISCATTANDO LA LAUREA, ALTRI 4 ANNI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE PER ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA?
GRAZIE
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #riscatto anni di laurea
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi (anche da riscatto o volontari).
FABIO, NATO IL 10/08/1957, DIPENDENTE PUBBLICO, FIGLIO UNICO, CONVIVENTE CON PADRE INVALIDO AL 100% CON LEGGE 104. VORREI SAPERE, ALLA LUCE DELLE ULTIME NORMATIVE IN MATERIA PER CHI ASSISTE UN INVALIDO, QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE.
Per rispondere è necessario conoscere il numero di anni di contributi effettivamente versati.
GILBERTO. HO 54 ANNI E 38 ANNI DI CONTRIBUTI QIANDO VADO IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
MARIA. LA MIA POSIZIONE È ANOMALA. HO 63 ANNI E 11ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI UNO DI MILITARE. SONO ATTUALMENTE DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO. CHE PROSPETTIVE HO PER LA PENSIONE? GRAZIE
Con 10 annin di contributi non ha diritto ad alcuna pensione. Deve cumularne almeno 20 per aver diritto alla pensione di vecchiaia.
ELSA. IO SONO NATA IL 21/11/1955 ERO PRIMA INSEGNANTE DI SCUOLA MATERNA ORA SONO AMMINISTRATIVA SEMPRE COMUNE DI ROMA. SONO ENTRATA A FAR PARTE DEL COMUNE DI ROMA NEL 1983 SONO PASSATA DI RUOLO NEL 2000 HO FATTO 19 ANNI DI PRECARIATO RICONOSCIUTI 4ANNI 9 MESI E 11 GIORNI ORA HO 21 ANNI DI CONTRIBUTI A 64 ANNI POSSO USCIRE DAL MONDO DEL LAVORO. CON TUTTE QUESTE COSE CHE STANNO DICENDO CHE SI PUÒ ANCHE ANDARE VIA.
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni circa.
GIOVANNI. HO UN DUBBIO SUL CALCOLO DELLA PENSIONE, HO 2 POSIZIONI APERTE: EXINPDAP E GESTIONE COMMERCIANTI,
NON FACCIO IL CUMULO PERCHÈ NON MI CONVIENE (PERDEREI LA RIVALUTAZIONE PARTE INPDAP), IL QUESITO RIGUARDA LA PARTE COMMERCIANTI:POTREI RISCATTARE LA LAUREA, IN QUESTO CASO AVREI 5 ANNI DAL 1971 AL 76, POI HO 6 ANNI DI CONTRIBUTI 2008 - 9 - 10- 11 - 12 - 13 , INFINE HO UNA INDENNITÀ PER CHIUSURA PARTITA IVA (CHE È SOLO UN CONTRIBUTO FIGURATIVO)
CON QUESTA ANZIANITÀ (SUPERO I 5 ANNI DI CONTRIBUTI) QUESTA PARTE DELLA PENSIONE LA PRENDO DOPO I 70 ANNI
IL CALCOLO È CONTRIBUTIVO PER GLI ANNI DAL 2008 IN POI, IL DUBBIO È COME CALCOLARE GLI ANNI DEL RISCATTO LAUREA AZZARDO: MEDIA DELLE RETRIBUZIONI RIVALUTATA X 2% X 5.....SAREBBE LA QUOTA A DEL SISTEMA RETRIBUTIVO
E' GIUSTO?
Data la complessità della sua situazione le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una puntuale verifica.
PIETRO. SALVE, HO 60 ANNI ATTUALMENTE SONO IN NASPI DAL 11 APRILE 2016, FINIRÒ LA DISOCCUPAZIONE IL 28 FEBBRAIO 2018 MATURANDO 2177 SETTIMANE UTILI PER LA PENSIONE.
GENTILMENTE ERA POSSIBILE SAPERE SE ALLA FINE DELLA NASPI , SI POTREBBE INTEGRARE IL PERIODO MANCANTE FINO AL
1 AGOSTO 2019 VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI PER CHIUDERE LA PENSIONE ANTICIPATA A 43 ANNI 2 MESI.GRAZIE.
Certamente, dopo la Naspi potrà versare i contributi volontari.
CHIARA E VOLEVO SAPERE QUANTO GUADAGNO MENSILMENTE ANDANDO IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA ANDANDOCI ALLA FINE DEL 2017 CHE DA MARZO SONO IN ANSPI, ECCO QUANTO HO PERCEPITO ANNO PER ANNO DAL 2005 AL 2015.
2005=29110€ 2006=37188€ 2007=32249€ 2008=33778€ 2009=36640€ 2010=32537€ 2011=30678€ 2012=24026€ 2013=29889€ 2014=29280€ 2015=27677€ QUESTI SONO 10 ANNI POI SE VI SERVE ANCHE IL 2016 O PERCEPITO 26208€
ANCORA UNA DOMANDA POSSO ANDARCI ANCHE ALLA FINE DEL 2018?
Purtroppo non siamo in grado di poter effettuare tali conteggi. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
DOMENICO. SONO DOMENICO,59 ANNI DI ETA' E 41,8 DI CONTRIBUTI,SONO STATO LICENZIATO X GIUSTA CAUSA HO FATTO DOMANDA NASPI E MI HANNO DETTO CHE DEVO FREQUENTARE UN CENTRO IMPIEGO PER UN NUOVO LAVORO.MA SE MI RIMANGONO18 MESI X LA PENSIONE È OBBLIGATORIO CHE IO FREQUENTI QUESTI CORSI X CERCARE UN NUOVO IMPIEGO.POSSO CAPIRE X UN GIOVANE MA SINCERAMENTE NEL MIO CASO LO TROVO BANALE NELL'ATTESA DI UN VOSTRO CONSULTO GRAZIE E BUON LAVORO.
Non deve frequentare un corso ma deve solo iscriversi ad un centro per l’impiego (è un requisito necessario), per aver diritto alla disoccupazione.
MASSIMO. SONO IN REGIME DI ISOPENSIONE. POSSO SVOLGERE ATTIVITÀ OCCASIONALI RETRIBUITE?
Sì. Si tratta di una “normale” pensione anticipata compatibile come l’attività lavorativa.
LINO. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE IN UNA AZIENDA METALMECCANICA DI RILEVANZA NAZIONALE NELLA QUALE SONO ASSUNTO DAL 17/11/1980. HO LAVORATO PRESSO OFFICINE MECCANICHE SIN DAL 1/8/1973 E COMPLESSIVAMENTE AL 30/11/2017 HO 2160 SETTIMANE CONTRIBUTIVE COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE. HO MATURATO I 41 ANNI CONTRIBUTIVI A MAGGIO 2017 E HO PRESENTATO DOMANDA PER L'ACCERTAMENTO DEI REQUISITI PER BENEFICIO LAVORATORI PRECOCI AVENDO CIRCA 128 SETTIMANE PRIMA DEI 19 ANNI. DAL 1/12/1981 FINO A MAGGIO 2016 HO SVOLTO LAVORO A TURNI COMPRESO IL TURNO DI NOTTE IN MANIERA CICLICA. HO PORTATO ALL'INPS LE BUSTA PAGA DEGLI ULTIMI 10 ANNI DALLE QUALI SI EVINCE LA MANSIONE, LA TURNAZIONE E L'INQUADRAMENTO PROFESSIONALE. A DETTA DELL'INPS AVENDO INTERROTTO L'ATTIVITÀ USURANTE PROBABILMENTE NON RIENTRO NEI 6 ANNI DEGLI ULTIMI 7. L'AZIENDA NON VUOLE RILASCIARE LA CERTIFICAZIONE CHE ATTESTI CHE HO SVOLTO LAVORO USURANTE PER OLTRE LA METÀ DELLA MIA VITA LAVORATIVA. SEMBRA PROPRIO CHE NON POTRÒ BENEFICIARE DEL BENEFICIO PER I LAVORATORI PRECOCI. C'È QUALCHE VIA D'USCITA?
Purtroppo no.
MAURIZIO. IO VOGLIO CHIEDERE IO SOFFRO DI CERVICALGIA E HO LETTO CHE È UNA PATOLOGIA CON RELATIVA DOCUMENTAZIONE DA SPECIALISTA DA POI PORTARE AL MEDICO CONDOTTO PER AVVIARE VISITA INPS .E CON QUESTA PATOLOGIA SI POSSO AVERE GIORNI DI POTER STARE A CASA E ALTRO E VERO QUESTA COSA ? GRAZIE
Non sappiamo a cosa si riferisce.
FABIO, DIPENDENTE PUBBLICO, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO DI UN'UNITÀ SANITARIA LOCALE.
HO ACCUMULATO 31 ANNI DI SERVIZIO E, IN CASO DI DIMISSIONE, PER IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PENSIONISTICA, VORREI SAPERE IL COSTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ANNUALI.
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C).
PAOLO. SALVE, SONO UN EX LAVORATORE DIPENDENTE DEL SETTORE EDILE ATTUALMENTE IN MOBILITÀ ORDINARIA DA OTTOBRE 2016 FINO A MAGGIO 2018: RAGGIUNGERÒ I 41 ANNI DI CONTRIBUTI A SETTEMBRE 2018. DOPO LA MOBILITÀ. FARÒ DOMANDA PER LA PENSIONE QUOTA 41 LAVORI GRAVOSI MA PER IL PERIODO MAGGIO2018-SETTEMBRE2018 POTRÒ USUFRUIRE DELLA NASPI PER COPRIRE IL PERIODO CONTRIBUTIVO?
Dopo la mobilità potrà versare i contributi volontari per colmare il periodo contributivo. Se è in mobilità non pensiamo abbia diritto anche alla Naspi. Per quanto riguarda la “quota 41” inoltre, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
ELEONORA. HO 58 ANNI . LAVORO DAL 1982 PRESSO INAIL (TUTTORA IN SERVIZIO)
PRIMA HO CONTRIBUTI ANCHE PRESSO ENEL E COMUNE DI ALBISOLA SUPERIORE (CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO)
E ANCHE PRESSO STUDIO COMMERCIALISTA PRIVATO (OLTRE UN ANNO )
POSSO FARE DOMANDA DI OPZIONE DONNA ?
QUANTO EVENTUALMENTE AMMONTEREBBE CIRCA L'ASSEGNO MENSILE DI PENSIONE?
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) entro il 31 dicembre 2015 (salvo future modifiche).
LUIGI. ALLA MIA COMPAGNA NEL MESE DI AGOSTO 2017 È STATA RICONOSCIUTA UN INVALIDITÀ CIVILE DEL 90% QUINDI FATTA LA DOMANDA PER LA PENSIONE D'INVALIDITÀ HA SCOPERTO CHE NONOSTANTE LEI ABBIA 21 ANNI DI CONTRIBUTI E NEGLI ULTIMI 4 ANNI HA LAVORATO CON PARTITA IVA LE MANCANO 12 MESI NEGLI ULTIMI 5 ANNI PER POTER AVERE L'ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ CIVILE. LEI RISULTA CHE HA VERSATO CONTRIBUTI PER 23 MESI NEGLI ULTIMI 5 ANNI, QUINDI LE HANNO DATO SOLO 279 EURO AL MESE E LE HANNO DETTO CHE I SUOI CONTRIBUTI NON LI PRENDERÀ MAI , NEANCHE A 90 ANNI. ORA VORREI CHIEDE SE ESISTE UN MODO PER POTER VERSARE I MESI CHE MANCANO NEGLI ULTIMI 5 ANNI, 13 MESI, VISTO CHE LEI HA DOVUTO CHIUDERE LA PARTITA IVA E SMETTERE DI LAVORARE PER UNA GRAVE MALATTIA, QUINDI PERDERÀ I CONTRIBUTI VERSATI PER + DI 20 ANNI?
Con 21 anni avrà comunque diritto alla pensione di vecchiaia, con il cumulo gratuito.
ROSSELLA. SONO NATA A MAGGIO 1957 IL MESE DI LUGLIO 2017 HO FATTO 35 ANNI DI CONTRIBUTI.SONO DISOCCUPATA .COSA POSSO FARE?
Se non troverà più occupazione, dovrà in ogni caso attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni circa.
CARLA. A MARZO DEL 2018 COMPIRÒ 57 ANNI, SONO STATA SEMPRE DIPENDENTE DI DITTE ARTIGIANE FULL TIME DAL 1980, CONSIDERANDO CHE NEL 2015 AVEVO GIÀ 36 ANNI DI CONTRIBUTI MA NON L'ETÀ PER LA PENSIONE OPZIONE DONNA SE ANCHE QUESTA VENISSE PROROGATA PER IL 2018, IO COMUNQUE SAREI FUORI VISTO CHE È PREVISTA LA NORMA SIA DEGLI ANNI CHE DEI CONTRIBUTI TUTTI AL 31/12/2015.... ALLORA LA MIA DOMANDA È A CHE SERVONO ANCORA ULTERIORI PROROGHE SE ORMAI NON SE NE PUÒ PIÙ USUFRUIRE A MENO CHE NON TOLGANO IL REQUISITO DELL'ETÀ AL 2015? QUESTA COSA MI HA DELUSA NOTEVOLMENTE IN QUANTO MI È STATO FATTO UN CALCOLO CHE CON L'ASPETTATIVA DI VITA POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON 45 ANNI DI CONTRIBUTI.
Se ci sarà una proroga per opzione donna (molto improbabile), sicuramente i requisiti al 2015 slitteranno al 2016-2017. Altrimenti non sarebbe una proroga se mantenessero i vecchi limiti.
LORIS. IO AL 31/12/2017 HO 38 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI
DI CUI 22 ANNI DA FACCHINO IN UNA COOPERATIVA DI VENEZIA (TRASPORTO SU BARCHE), DA APRILE 2011 STO LAVORANDO COME PREPOSTO AL COMANDO SU IMBARCAZIONI ADDETTE AL SERVIZIO DI LINEA A VENEZIA CHE TRASPORTANO PERSONE (BARCHE DA 100 POSTI) SPERO QUINDI DI POTER RIENTRARE NEI LAVORI USURANTI IN QUESTA LEGGE DI BILANCIO SE FOSSE COSÌ QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Per le nuove normative è necessario attendere l’approvazione della prossima legge di Bilancio. Potrà accedere alla pensione anticipata “normale” quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi.
MASSIMO. HO INIZIATO IL 09/02/1979 A FARE IL PARCHETTISTA SINO AL 1999 DA DIPENDENTE POI DAL 1999 SINO A OGGI ARTIGIANO SEMPRE PALCHETTISTA CON UN ANNO DA MILITARE NEL 1981 QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE TENETE PRESENTE CHE SONO PRECOCE E GRAVOSO
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi.
FIORENZA. BUON GIORNO, IO FACCIO PARTE DELLA CATEGORIA DEI LAVORI GRAVOSI (FACCHINAGGIO). COSA VUOL DIRE CHE NOI ANDIAMO IN PENSIONE PRIMA?
HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1980 A 17 ANNI, HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI E HO 54 ANNI. A 41 ANNI E 10 MESI FI CONTRIBUTI SECONDO ME NON È ANDARE IN PENSIONE 2 ANNI PRIMA. GRAZIE
Vuol dire che è possibile andare in pensione con 41 anni anziché 42 anni e 6 mesi di contributi.
GAETANO. L HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1985, HO INIZIATO COME APPRENDISTA FALEGNAME
POI IN UN TABACCHIFICIO IL QUALE PAGAVA CONTRIBUTI AGRICOLI STAGIONALE
ADESSO STO LAVORANDO IN UNA AZIENDA METALMECCANICA
AVREI 32 ANNI DI CONTRIBUTI A QUANTI ANNI ANDREI IN PENSIONE SE CONTINUÒ SEMPRE A LAVORARE HO PURE UN INVALIDITÀ INAIL DEL 33%
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
NICOLA. HO INIZIATO LA MIA PRIMA ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL 1978 (11 LUGLIO 1978 - 15 SETTEMBRE 1978 FACENDO 57 GIORNATE CONTRIBUTIVE (9 SETTIMANE DI LAVORO), SONO STATO ASSUNTO COME SORVEGLIANTE DAL CONSORZIO DI BONIFICA, DOPO DI CHE HO ASSOLTO IL SERVIZIO MILITARE FACENDO SEMPRE NEL 1978 16 SETTIMANE DI CONTRIBUTI FIGURATIVI.
ALLO STATO ATTUALE MI RITROVO CON UN'ANOMALIA RIFERITA PROPRIO AL 1978, E CIOÈ:LE 57 GIORNATE CONTRIBUTIVE ( 9 SETTIMANE COME RISULTANO DALL'ECOCERT) NON MI SONO STATE VERSATE COME LAVORO AGRICOLO MA COME LAVORO DIPENDENTE, DANNEGGIANDOMI AI FINI DEL CALCOLO DELLA MIA PENSIONE, FACENDOMI ANDARE IN FUTURO CON IL SISTEMA MISTO E NON CON IL SITEMA RETRIBUTIVO.
DOMANDA: SI POSSONO CONVERTIRE LE MIE 9 SETTIMANE DA LAVORO DIPENDENTE A LAVORO AGRICOLO, (COME EFFETTIVAMENTE HO LAVORATO)?
Pensiamo che non sia possibile. Le consiglierei comunque di rivolgersi ad un ente di patronato per delle verifiche.
CARMINE HO 52 ANNI SONO DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE INVALIDO CON PERCENTUALE 80% CONTRIBUTI 27 ANNI PIU BONUS 5 ANNI ,VOLEVO SAPERE SE RIENTRAVO PREPENSIONAMENTO CON APE VOLONTARIA HO APE SOCIAL.
Per usufruire dell’Ape sono necessari 63 anni di età.
GIANNA. SONO UNA DIPENDENTE DEL PUBBLICO IMPIEGO E ALL 31/12/2015 AVEVO 59 ANNI DI ETA' E 1976 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE.
HO LETTO CHE IL DIRITTO AD ACCEDERE AL PENSIONAMENTO CON OPZIONE DONNA E' CRISTALLIZZATO QUINDI SE VADO IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA LA PENSIONE LA PERCEPIRO' DAL MESE SUCCESSIVO AL LICENZIAMENTO?
QUANDO MI VERRA' DATA LA LIQUIDAZIONE(TFR)? GRAZIE
#opzione donna, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
Si, la pensione con opzione donna le verrà pagata dal mese successivo. Per il Tfs dovrà attendere 24 mesi.
GENNARO. SALVE SONO DEL 58 LA DITTA IN CUI LAVORAVO HA CHIUSO 4 ANNI FA ED IO SONO ANDATO IN MOBILITÀ QUEST'ANNO A DICEMBRE E FINITA LA MOBILITÀ E VORREI ANDARE IN PENSIONE LAVORO CON LORO DAL 1976 ED HO FATTO I CONTI CHE HO 40 CIRCA DI CONTRIBUTI E 58 ANNI COME POSSO FARE PER ANDARE IN PENSIONE DATO CHE SONO MOLTO MALATO O QUALCHE PATOLOGIA NON RIESCO PIU A LAVORARE COME POSSO FARE, I CONTRIBUTI CHE MANCANO LI POSSO PAGARE IO ? O C'E QUALCHE ALTRA POSSIBILITÀ.
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 2 mesi di contributi (anche con versamento di contribuzione volontaria).
GIANNA. SONO DIPENDENTE DEL PUBBLICO IMPIEGO E A MARZO 2018 AVRO' 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE VERSATA.QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 42 anni e 2 mesi di contributi.
GIANNA. DOPO LA MORTE DI MIO MARITO PERCEPISCO LA REVERSIBILTA' DEL FONDO FERROVIERI. LUI AVEVA ANCHE MOLTI CONTRIBUTI COME LAVORO DIPENDENTE ED AUTONOMO..... SONO ANDATI PERSI OPPURE MI SPETTA UNA REVERSIBILITA' ANCHE IN BASE A QUEI CONTRIBUTI?
Si, le spetta un’ulteriore quota di pensione di reversibilità. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per la verifica.
CHIARA. VOLEVO AVERE INFORMAZIONI PER MIA MAMMA.
MIA MAMMA È NATA NEL 1960 ED HA 35 ANNI DI CONTRIBUTI (27 DI POSTE ITALIANE E I RESTANTI DI LAVORO DIPENDENTE IN CALZIFICIO). DA GENNAIO 2018 NON LAVORERÀ PIÙ. VOLEVO SAPERE SE È STATA ESTESA ANCHE ALLE NATE NEL 1960 L'OPZIONE DONNA.
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) entro il 31 dicembre 2015 (salvo future modifiche).
LUIGI. HO 60 ANNI DI ETA, 41 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE E SONO ATTUALMENTE IN NASPI. MATURERÒ LA PENSIONE ANTICIPATA AD APRILE 2020 (43 ANNI + 3 MESI) PREVIO VERSAMENTO DI CONTRIBUTI VOLONTARI AL TERMINE DELLA NASPI PREVISTO PER IL 7/8/2019.
DURANTE IL PERIODO DI NASPI DOVRO’ AFFRONTARE UN INTERVENTO CHIRURGICO CON RICOVERO DI 3 / 4 GIORNI IN OSPEDALE E SUCCESSIVO PERIODO DI CONVALESCENZA PER UN TOTALE DI 1 MESE. VORREI SAPERE SE TALE PERIODO DI MALATTIA INTERROMPE LA NASPI E SE, AL SUO TERMINE, POSSO RIPRENDERLA. L'INPS, NEL PERIODO DI MALATTIA, MI ACCREDITERA' DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI ? SE SI, SU CHE BASE LI QUANTIFICHERA' ?
Non si tratta di periodo di malattia. Con la Naspi lei avrà la possibilità di operarsi in quanto non lavorerà e di percepire l’indennità per tale periodo.
CHIARA. AVEVO GIÀ SCRITTO MA FORSE MI SONO SPIEGATA POCO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1971 ED HO LAVORATO COME DIPENDENTE FINO AL 1981 HO FATTO POI CAMPAGNE STAGIONALI DAL 1984 AL 1990 POI HO APERTO UN ATTIVITÀ AUTONOMA CHE HO SVOLTO ININTERROTTAMENTE FINO AL 2012 CHE GRAZIE ALLA LEGGE FORNERO HO DOVUTO INTERROMPERE E CHIUDERE L'ATTIVITÀ (DI SESSAGGIO ZOOTCNICO) PERCHÈ FATTURANDO PER UN SOLO COMITTENTE C' ERANO TUTTI I PRESUPPOSTI DI LAVORO DIPENDENTE LA GROSSA DITTA ALIMENTARE PER CUI SVOLGEVO IL LAVORO MI HA FATTO ASSORBIRE DA UNA COOPERATIVA(IO E LE MIE 13 COLLEGHE) E QUESTO DA GENNAIO 2013 SONO STATA LICENZIATA A MARZO 2017 PER GIUSTA CAUSA PER MALATTIA PROFESSIONALE CHE A TUTT'ORA NON MI VIENE RICONOSCITA DALL'INAIL PERCHÈ MALATTIA RARA STO USUFRUENDO DELLA NASPI DA MARZO 2017 CHE FINIRÀ A MARZO 2019 IO HO MATURATO AD OGGI 40 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI ADESSO ARRIVANO LE DOMANDE SECONDO VOI USUFRUENDO DELL'OPZIONE DONNA CHE HO I REQUISITI PERCHE PERCEPISCO LA METÀ CIRCA DA 1500 A 850 POSSO USUFRUIRE DELLA LEGGE SUI PRECOCI? NEL 2019 FINISCO LA NASPI A MARZO CON INALZAMENTO DI VITA RIMANGO SCOPERTA DI 6 MESI POSSO PAGARE I CONTRIBUTI CHE MI MANCANO? SONO VALIDI ?
#Contributi figurativi, #opzione donna, #Quota 41
E’ difficile pronunciarsi sulle penalizzazioni del contributivo (opzione donna), in quanto occorrerebbe conoscere tutte le retribuzioni degli ultimi 10 anni (una per una). Comunque non meno del 30%. Per accedere alla pensione con quota 41 non basta essere un lavoratore precoce; sono necessari determinati requisiti. Per quanto riguarda la “quota 41” inoltre, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Si, i contributi volontari valgono come contribuzione figurativa utile per la pensione.
MAURO. SONO UN DIRIGENTE D'AZIENDA DI 59 ANNI. IL 30/12/2017 VERRÒ LICENZIATO ED AVRÒ 38 ANNI E 2 MESI (CIRCA) DI CONTRIBUTI VERSATI (INCLUDENDO RISCATTO DI LAUREA E MILITARE).L'AZIENDA PAGA ALL'INPS I CONTRIBUTI PER TUTTO IL 2018, QUINDI A FINE 2018 AVRÒ 60 ANNI 39 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI.
SE SARÒ ANCORA DISOCCUPATO PENSO DI POTER FRUIRE DI DUE ANNI DI NASPI (2019-2020) QUINDI AL 31/12/2020 AVRÒ 62 ANNI DI ETÀ E 41 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI.
SECONDO LA SIMULAZIONE INPS HO UNA FINESTRA PER LA PENSIONE ANTICIPATA AD AGOSTO 2023.
QUINDI DOVRÒ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ULTERIORI 32 MESI (DA GENNAIO 2021 A AGOSTO 2023) PER TOTALIZZARE AD AGOSTO 2023 43 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI.
DOMANDE:
1) E' CORRETTO IL MIO RAGIONAMENTO DI CUI SOPRA ?
2) COME POSSO CALCOLARE L'IMPORTO DEI 32 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI DA VERSARE ? FA RIFERIMENTO LA MIA ULTIMA RAL DEL 2017 (IN QUESTO CASO GLI IMPORTI SONO MOLTO ELEVATI) OPPURE FA RIFERIMENTO IL VALORE DEI CONTRIBUTI VERSATI COLLA NASPI DURANTE IL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE ? (ED IN QUESTO CASO A QUANTO AMMONTANO ?)
Si, è corretto. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C) che ha ricevuto la scorsa primavera.Per effettuare versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo.
PAOLO SONO NATO IL 22/06/1961E HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 MARZO 1977QUANDO VADO IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 43 anni e 2 mesi di contributi (nel 2019).
PASQUALE SONO NATO IL 19/05/1960,CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI DISSOCUPATO DA 2 ANNI SONO ISCRITTO AD UNA PREVVIDENZA COMPLEMENTARE DA 4 ANNI. POSSO USUFRUIRE DELL APE SOCIAL CON RITA
Per usufruire dell’Ape social sono necessari 63 anni di età.
SAURO. LAVORO DAL 1982 CON TUTTI I CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE DIPENDENTE, FUORCHÉ TRA IL 1995 E 1997 MI MANCA CIRCA UN ANNO E MEZZO. QUESTO PER ESSERE ENTRATO IN UNA COMUNITÀ DI RECUPERO TOSSICODIPENDENTI, MAI LICENZIATO E CON PAGA TUTTI I MESI A 0 LIRE, MA I CONTRIBUTI NON SONO STATI VERSATI. ORA LA MIA DITTA DAL 1998 A CAMBIATO NOME È DATORE E LA COMUNITÀ NON ESISTE PIÙ, POSSO RECUPERARE IN QUALCHE MODO QUESTO ANNO E MEZZO?
GRAZIE.
Purtroppo non è possibile in alcun modo recuperare tale periodo.
ENZO. SONO NATO IL 1 AGOSTO DEL 1963 HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI PIENI E FACCIO PARTE DELLA CATEGORIA DEI
LAVORATORI PRECOCI , SONO TUTTORA IN FORZA LAVORO PRESSO UN ENTE E SONO INQUADRATO COME SALARIATO FISSO SOTTO IL SETTORE AGRICOLO , CHIEDEVO SE POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA CON QUOTA 41 VISTO CHE IL GOVERNO STA INSERITO TRA I LAVORI GRAVOSI ANCHE IL SETTORE AGRICOLO, OPPURE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
#legge di bilancio, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata “normale” quando avrà cumulato più di 43 anni e 6 mesi di contributi. La possibilità di inserire tra i precoci gli operai agricoli sarà inserita nella prossima legge di Bilancio (sempre che venga approvata).
GABRIELLA. SONO NATA NEL 1954.HO LAVORATO DAL 1973 AL 1997 SALTUARIAMENTE IN AZIENDE PRIVATE PER COMPLESSIVI 11 ANNI.
SONO STATA AUTORIZZATA DALL'INPS NEL 2005 A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI AD OGGI MAI VERSATI. CON LE VECCHIE REGOLE, RAGGIUNGENDO 15 ANNI DI CONTRIBUZIONE E SCEGLIENDO IL CALCOLO CONTRIBUTIVO, SAREI POTUTA ANDARE IN PENSIONE A 65 ANNI ,COME SPERAVO, VERSANDO VOLONTARIAMENTE I QUATTRO ANNI MANCANTI.
Con 11 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione. 15 anni di contributi sono validi solo se versati entro il 1992 o con autorizzazione ai versamenti volontari sempre entro tale data.
PAOLO LAVORO COME DIPENDENTE DAL 6 FEBBRAIO 1987, HO 30 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI QUANDO POSSO SMETTERE DI LAVORARE CON LA PENSIONE ANTICIPATA?
CORDIALI SALUTI PAOLO.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato più di 44 anni di contributi.
MAURIZIO. BUONGIORNO A TUTTI , HO COMINCIATO A LAVORARE A SETTEMBRE DEL 1976 ,QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ? GRAZIE
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
ENRICO NATO IL 15/07/1962 IL 30/06/2017 HO PRESENTATO LA DOMANDA PER I PRECOCI ,AVENDO 41 ANNI DI CONTRIBUTI ,LAVORATO 4 ANNI PRIMA DEI 19 ANNI ED AVENDO EFFETTUATO LAVORI USURANTI(LAVORO NOTTURNO CICA 65 NOTTI L'ANNO) PER 26 ANNI DELLA MIA VITA LAVORATIVA ,DAL 2011 NON FACCIO PIÙ LA NOTTE. NON AVENDO ANCORA RICEVUTO RISPOSTE SONO ANDATO ALLA SEDE INPS È MI HANNO DETTO CHE LA DOMANDA MI VERRÀ RESPINTA PERCHÉ DEVO AVERE ALMENO 61 ANNI, È CORRETTO? INOLTRE MI HANNO DETTO CHE PRIMA DELLA DOMANDA DOVEVO FARE LA CERTIFICAZIONE DEI LAVORI USURANTI , MA NESSUNO ME LO AVEVA DETTO.
L’ intervento normativo ha introdotto un canale di uscita a 41 anni di contributi, a prescindere dall'età anagrafica. Dei 61 anni di età non eravamo al corrente. La certificazione è obbligatoria per verificare il requisiti di lavoro usurante.
SILVANA, DIPENDENTE PUBBLICA, NATA IL 31/01/1960, AL 1° DICEMBRE 2017 AVRÒ 36 ANNI DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRÒ ANDARE VIA DAL LAVORO IN PENSIONE ANTICIPATA?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
CINZIA. BUONASERA, SONO CINZIA NATA IL 7.10.1962, HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. SONO STATA LICENZIAMTA PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO IL 14.11.2017.ANDRO' PURTROPPO IN NASPI DALL'8.1.2017. VI CHIEDEVO CORTESEMENTE COME FUNZIONA LA NASPI, SE AL TERMINE DELLA NASPI POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI E A QUANTO AMMONTEREBBERO QUESTI ULTIMI ALL'ANNO E, INFINE, QUANDO POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE.
Sì, dopo la Naspi potrà effettuare i versamenti volontari. Il costo si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
GIULIANA. BUONGIORNO, HO BISOGNO DI ALCUNI CHIARIMENTI PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE ANTICIPATA.
PREMESSO CHE HO LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANCHE CON L'OPZIONE DONNA MA PER ACCEDERVI VI SONO DA PAGARE, PER LA RICONGIUNZIONE DA LAVORO AUTONOMO ALL'AGO E RAGGIUNGERE I REQUISITI CONTRIBUTIVI RICHIESTI, UNA COSPICUA SOMMA DI DENARO (€ 17.000,00) IN UNICA SOLUZIONE ENTRO IL MESE DI DICEMBRE 2017 PER 5 ANNI DI LAVORO AUTONO DA SANARE. E' MIA INTENZIONE FAR DECADERE LA DOMANDA E CON POTRÒ PIÙ RIPRESENTARE PER I PROSSIMI 10 ANNI, QUINDI MAI PIÙ PERCHÈ HO "SCOPERTO" CHE VI È UNA SECONDA VIA: LA PENSIONE ANTICIPATA CON CONTRIBUZIONE VOLONTARIA.
PRIMA RICHIESTA: SE RINUNCIO DI PAGARE LA RICONGIUNZIONE NELL'AGO MI CONFERMATE CHE PER LA PENSIONE ANTICIPATA DETTO PERIODO È GRATUITO?
SECONDA DOMANDA: DALLA PREVISIONE DELLA PENSIONE INPS, SUPPONENDO CHE MIA MOGLIE CESSI DI LAVORARE IL 31 DICEMBRE 2017 (COSA MOLTO PROBABILE) AVRÒ 2051 SETTIMANE FIGURATIVE (CON LAVORO AUTONOMO E DISOCCUPAZIONE) PARI A CIRCA 39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUZIONE. QUINDI SE IL REQUISITO NEL 2018 È PARI 41 ANNI E 10 MESI DOVREI PAGARE CONTRIBUTI PER 124 SETTIMANE (2 ANNI E 5 MESI CIRCA)?
TERZA: SE I PUNTI PRECEDENTI SONO AFFERMATIVI, VORREI SAPERE (SEMPRE PER IPOTESI) SE A GENNAIO POTRÒ CHIEDERE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER CIRCA 2,5/3 ANNI E QUALE SARÀ (È MOLTO IMPORTANTE SAPERLO) IL MESE TEORICO DI COLLOCAMENTO IN PENSIONE ANTICIPATA, CIOÈ QUANDO PERCEPIRÒ PENSIONE CONSIDERANDO CHE DOVRÒ CHIEDERE LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA?
PER ULTIMO, CONSIDERANDO CHE IL MIO STIPENDIO ANNUO LORDO È DI CIRCA € 11.600,00 È CORRETTO CALCOLARE IL CONTRIBUTO VOLONTARIO PARI AL 27% DELLO STESSO CIOÈ € 3.132,00/ANNO?
IN ATTESA DI UN VOSTRO GENTILE RISCONTRO, VI RINGRAZIO SENTITAMENTE E ANTICIPATAMENTE, PER L'AIUTO CHE MI POTRETE DARE.
Il nostro è un semplice sito di informazione generale (e non di consulenza). Ista la complessa situazione, le consigliamo di farsi aiutare da un ente di patronato.
NATALINA NATA IL 20/01/1954;
ALLA DATA ODIERNA HO MATURATO 29 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE E 2 ANNI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI;
ANNUALMENTE SVOLGO LAVORO A TERMINE DI 3 MESI , ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA;
DALLA DATA 30/10/2017 SONO RESIDENTE CON MIO PADRE CHE È INVALIDO AL 100 % CON RICONOSCIMENTO DELLA 104;
CHIEDO:
A MARZO 2018 POSSO CHIEDERE L'APE SOCIAL PER L'ASSISTENZA A MIO PADRE , ANCHE SE NON SONO TRASCORSI I SEI MESI DI CONVIVENZA PREVISTI DALLA NORMATIVA.
GRAZIE.-
Come sia sa, delle richieste di Ape social, solo una su tre è stata accettata. Per quanto riguarda l’Ape inoltre, occorre sottolineare che i fondi stanziati per questa operazione sono modesti, per cui non è detto che lei possa rientrarvi.
CLAUDIO. HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI E 58 ANNI DI ETÀ QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
GIULIANA. SALVE LAVORO DAL 13/2/1981 SONO NATA IL 16/06/1960 VORREI SAPERE QUALI OPPORTUNITÀ HO PER POTERE ANDARE IN PENSIONE PRIMA POSSIBILE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
PAOLO. HO ANCORA UN DUBBIO, ANDANDO IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1 OTTOBRE 2031, CON IL BENEFICIO DEI LAVORI USURANTI (TRE TURNI
IN CATENA DI MONTAGGIO) DOVREI SCALARE L'ANTICIPO DELLA PENSIONE DA QUELLA ANTICIPATA O DA QUELLA DI VECCHIAIA?
CORDIALI SALUTI PAOLO
Il beneficio (valido per la pensione anticipata) per questi lavoratori consiste nella possibilità di andare in pensione con determinati requisiti. Coloro cioè che svolgono attività lavorativa per almeno 3 ore (nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) nell'intero anno lavorativo; oppure per almeno 6 ore (sempre nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) per almeno 78 giorni l'anno. Se il lavoro notturno è svolto per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 i requisiti (validi sino al 2026) sono: 35 anni contributi e 61 anni e 7 mesi di età.
SERGIO. SONO DEL 1959 HO 58 ANNI . SONO ALLA NASPI FINO A GIUGNO DEL 2018. FACENDO IL CONTO COSÌ DA ME CON LA CALCOLATRICE SUL ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO INPS!! MI RISULTANO CONSIDERANDO ANCHE I MESI ALLA CHIUSURA DELLA NASPI! CIOÈ!! FINO A GIUGNO 2018!!! 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE. NEL CONTO HO INSERITO ANCHE GLI ANNI DI DISOCCUPAZIONE O CONFIGURATIVI COME DITE VOI. LA DOMANDA È!! QUANDO POTRÒ CHIEDERE APE SOCIAL? TENENDO PRESENTE CHE HO COMINCIATO A LAVORARE NEL 1975 RIENTREREI NEI LAVORATORI PRECOCI, PERÒ PURTROPPO PER ME NON AVENDO LAVORATO SEMPRE MI MANCANO I CONTRIBUTI PER ARRIVARE A QUOTA 41. COSA MI SI ASPETTA? COSA POSSO FARE? OLTRE CHE A CERCARE LAVORO GIÀ DA QUASI UN ANNO E MEZZO SENZA TROVARLO.
L’ape, per ora, vale solo sino al 2018 e sono necessari 63 anni di età. Va detto che nella bozza della legge di Bilancio 2018 viene proposto uno slittamento al 2019. O trova un’occupazione per raggiungere i 44 anni circa di contributi, oppure deve attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni circa.
CLEMENTINA. IL 3 MAGGIO 2019 COMPIRÒ 63 ANNI. ED AVRÒ 39 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUZIONE. HO AVUTO TRE FIGLI, ATTUALMENTE HO ANCHE UN CONIUGE CON DISABILITÀ AL 90%. SIAMO IN ATTESA ANCHE DELLE COMUNICAZIONI DELL'INPS SULLA SUA SITUAZIONE PER LA LEGGE 104 PER LA QUALE HA GIA PASSATO A SETTEMBRE LA VISITA MEDICA. E' PROBABILE CHE RICONOSCERANNO LA GRAVITÀ DELL'HANDICAP.
POTRÒ CHIEDERE, DA QUELLA DATA, L'APE SOCIAL? ALLA LUCE DELL'ATTUALE NORMATIVA HO SPERANZA CHE VENGA ACCOLTA PER POTER ANTICIPARE LA PENSIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 2019-2020, CIOÈ A SETTEMBRE 2019 (CON 40 ANNI E 1 MESE DI CONTRIBUZIONE)?
L’ape, per ora, vale solo sino al 2018. Va notato però che nella bozza della legge di Bilancio 2018 viene proposto uno slittamento al 2019. Non resta altro che attendere.
MARIO:SONO IMPIEGATO METALMECCANICO IN POSSESSO LIBRETTO CONDUTTORE GENERATORI DI VAPORE DI PRIMO GRADO.DAL 1993 AL 1998,HO FATTO IL REPONSABILE DEGLI IMPIANTI TERMICI IN STRUTTURA OSPEDALIERA E PER CIRCA 70 GIORNI (FRAZIONATI) ALL'ANNO IL TURNO NOTTURNO.LA DITTA PER CUI HO LAVORATO IN DETTO PERIODO NON ESISTE PIU'.SOMMANDO QUESTO PERIODO AD ALTRI GIA' IN POSSESSO (CERTIFICATI), RIENTRO NEI LAVORI USURANTI. COME DEBBO FARE PER DIMOSTRARE QUANTO FATTO? E'SUFFICIENTE PER L'INPS UN ATTO NOTORIO ED IL LIBRETTO DA CONDUTTORE DI GENERATORE DI VAPORE OLTRE MAGARI LA TESTIMONIANZA DELL'OSPEDALE A DISTANZA DI OLTRE 20 ANNI?
Spetta all’Inps decidere se la documentazione è sufficiente. Di solito non viene accettata alcuna autocertificazione. Le suggeriamo di contattare l’Istituto facendosi assistere da un ente di patronato.
ARTURO. VORREI SAPERE CORTESEMENTE SE MIA MOGLIE DI 45 ANNI CHE HA CHIUSO IL 31 DICEMBRE 2014 LA SUA BOTTEGA ARTIGIANA PER SEGUIRE LA NOSTRA BIMBA HA LA POSSIBILITÀ DI AVERE QUALCHE FORMA DI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE.
Purtroppo no, gli autonomi non hanno diritto alla disoccupazione.
LUCA. SONO NATO NEL 1957 AD OGGI HO 39 ANNI DI CONTIBRUTI INPS VERSATI HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1973 SONO DISOCCUPATO DA 6 ANNI HO IL 60% DI INVALIDITÀ CIVILE , NEL 2017 MI HANNO RICONOSCIUTO PER 14 ANNI UNA RIVALUTAZIONE DEI MIE CONTRIBUTI PERCHÉ HO VINTO UNA CAUSA CONTRO L'INPS PERCHÉ L'AZIENDA DOVE LAVORAVO UTILIZZAVA L'AMIANTO .LA MIA DOMANDA E POSSO USUFRUIRE DI QUALCHE AGEVOLAZIONE HO DEVO ASPETTARE I 67 ANNI PER USUFRUIRNE DELLA PENSIONE SOCIALE.
Ai lavoratori che sono stati esposti all'amianto o che hanno contratto una malattia professionale a causa dell'amianto l'ordinamento riconosce particolari benefici previdenziali che consistono di raggiungere prima la pensione e con un importo maggiorato. Per effetto di diverse disposizioni di legge, la disciplina attualmente vigente in materia tutela, ai fini pensionistici, esclusivamente l’attività lavorativa dipendente svolta con esposizione all’amianto per almeno un decennio entro il 2 ottobre 2003 salvo il caso della malattia professionale per la quale non è previsto alcun limite temporale di esposizione. Per avere maggiori informazioni e più dettagliate riguardo i benefici per l’amianto le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato. Potrà accedere alla pensione “normale” anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi, oppure quella di vecchiaia all’età di 67 anni circa.
PAOLA. BUONGIORNO HO INZIATO IL LAVORO NEL 1978, 27 ANNI IN FABBRICA E DA12 ANNI COME SOCIA LAVORATRICE IN UN SUPERMERCATO HO 2 FIGLI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 2 mesi di contributi.
FLAVIO. CON LA PRESENTE VOLEVO CHIEDERE QUANTO SEGUE : PER RISCATTARE CONTRIBUTI INPS GESTIONE COMMERCIO PER UN TOTALE DI 7 ANNI E 3 MESI , MI SONO AVVALSO DELLA LEGGE 1338/62 , AVVALORATO SUCCESSIVAMENTE DALL'ART. 13 SENTENZA 18 CORTE COSTITUZIONALE (?) , ATTRAVERSO LA QUALE SONO RIUSCITO A SANARE 6 ANNI E 9 MESI, PRESENTANDO ALL'INPS PIÙ DOMANDE IN TEMPI DIVERSI, MAN MANO CHE TROVAVO DOCUMENTAZIONE . ORA, PER QUANTO RIGUARDA I 6 MESI RESIDUI, CHE SONO A CHIAZZA DI LEOPARDO , NON CONSECUTIVI, L'ENTE DI PREVIDENZA VUOLE COME PRESCRIVE LA SENTENZA DI CUI SOPRA , ALTRA DOCUMENTAZIONE , A TAL PRO HO TENTATO DI PERCORRERE PIÙ STRADE : 1) FAR VALERE I REGISTRI DOVE REGISTRAVO GLI INCASSI E LE FATTURE DA ME REDATTI , MA NON POTENDO FIRMARLI ( VIETATO DAL DPR 633/72 ART. 24 E SEGUENTI) NON MI VENGONO ACCETTATI,2) CI SI PUÒ AVVALERE A QUESTO PUNTO , DELLA LEGGE 662 DEL 1996 COMMA 194, CHE SPECIFICA QUANTO SEGUE : . LIMITATAMENTE AL PERIODO CONTRIBUTIVO DAL 1 SETTEMBRE 1985 AL 30 GIUGNO 1991, IN DEROGA ALLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO 3, COMMI 9 E 10, DELLA LEGGE 8 AGOSTO 1995, N. 335, I DATORI DI LAVORO, PER I PERIODI PER I QUALI NON ABBIANO VERSATO I CONTRIBUTI DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA SOCIALE SULLE CONTRIBUZIONI E SOMME DI CUI ALL'ARTICOLO 9-BIS, COMMA 1, DEL DECRETO-LEGGE 29 MARZO 1991, N. 103, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA LEGGE 1 GIUGNO 1991, N. 166, COME SOSTITUITO DAL COMMA 193 DEL PRESENTE ARTICOLO, SONO TENUTI AL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI NELLA MISURA DEL 15 PER CENTO SUI PREDETTI CONTRIBUTI E SOMME, DA DEVOLVERSI, AI SENSI DELL'ARTICOLO 9-BIS, COMMA 2, DEL PREDETTO DECRETO-LEGGE, ALLE GESTIONI PENSIONISTICHE DI ISCRIZIONE DEL LAVORATORE, SENZA ONERI ACCESSORI. IL PAGAMENTO DEVE ESSERE EFFETTUATO IN 18 RATE BIMESTRALI CONSECUTIVE DI EGUALE IMPORTO, LA PRIMA DELLE QUALI AVENTE SCADENZA IL 20 DEL MESE SUCCESSIVO A QUELLO DI ENTRATA IN VIGORE DELLA PRESENTE LEGGE, CON LE MODALITA' CHE SARANNO STABILITE DAGLI ENTI PREVIDENZIALI. QUALORA NEL CORSO DELLA RATEIZZAZIONE INTERVENGA LA CESSAZIONE DELL'AZIENDA, LE RATE RESIDUE DEVONO ESSERE SALDATE IN UNICA SOLUZIONE. IL CONTRIBUTO DOVUTO AI SENSI DEL PRESENTE COMMA PUO' ESSERE IMPUTATO IN PARTI UGUALI AL CONTO ECONOMICO DEGLI ESERCIZI NEI QUALI ABBIANO SCADENZA LE RATE IN PAGAMENTO, OD IN SUBORDINE DELLA SENTENZA 589/89 CHE DICHIARA : DICHIARA L’ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELL'ART. 13, QUARTO E QUINTO COMMA, LEGGE 12 AGOSTO 1962, N. 1338 (DISPOSIZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DI PENSIONI DELL'ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER L'INVALIDITÀ, VECCHIAIA E SUPERSTITI), NELLA PARTE IN CUI, SALVA LA NECESSITA DELLA PROVA SCRITTA SULL’ESISTENZA DEL RAPPORTO DI LAVORO DA FORNIRSI DAL LAVORATORE, NON CONSENTE DI PROVARE ALTRIMENTI LA DURATA DEL RAPPORTO STESSO E L'AMMONTARE DELLA RETRIBUZIONE, AVVALENDOMI SOLO PIÙ DELLE PROVE TESTIMONIALI VISTO CHE ORMAI UN BUON 90% DEL PERIODO SCOPERTO È STATO SANATO ? CI SAREBBERO EVENTUALMENTE ALTRE LEGGI O SENTENZE DI CUI AVVALERSI SENZA RICORRERE ALLE VIE LEGALI ?
Il nostro è un semplice sito di informazione generale. La sua richiesta, data la legislazione vigente e la complessità delle norme, deve essere affidata esclusivamente ad un consulente del lavoro.
ANTONINO.
SONO UN ITALIANO ALL'ESTERO (FRANCIA)
HO COMINCIATO A LAVORARE VERSANDO CONTRIBUTI DAL 1973 AL 2000
POI DAL 2000 AL 2017 (SONO TUTT'ORA LAVORANDO)
HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE IN FRANCIA : ACCORDATA
VORREI SAPERE PER QUANTO RIGUARDA I CONTRIBUTI VERSATI IN ITALIA
POSSO GIA FARE DOMANDA ?
GRAZIE
Quali sono i contributi versati in Italia? La invitiamo a riformulare il quesito in maniera più chiara.
NADIA. A FEBBRAIO 2018 FINISCO LA DISOCCUPAZIONE CON 40 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI È VERO CHE SE PAGO LE VOLONTARIE X 6 MESI E STO 3 MESI INOCCUPATA PISSO ACCEDERE A QUOTA 41 ENTRO FINE 2018? È SICURO CHE VENGA ACCETTATA LA DOMANDA ESSENDO ANCHE LAVORATRICE PRECOCE ?
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Per accedere alla pensione con quota 41 non basta essere un lavoratore precoce; sono necessari determinati requisiti. Per quanto riguarda la “quota 41” inoltre, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
LUISA. NATA IL 07/1960 ATTUALMENTE OCCUPATA, DA CONTEGGI EFFETTUATI DALL'INPS, LA PRIMA DATA UTILE AL PENSIONAMENTO ERA 01/08/2021 (CON 42 ANNI E 5 MESI ANZIANITÀ LAVORATIVA).
A FEBBRAIO 2018 MATURO 39 ANNI DI CONTRIBUTI (COMPRESO MATERNITÀ E MALATTIA). CONSIDERATO CHE RIENTRO TRA I PRECOCI E ATTUALMENTE SONO CAREGIVER DI MIO PAPA GRAVEMENTE INVALIDO, CHIEDO:
" POTREI FERMARMI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 39 ANNI DI CONTRIBUTI, INTEGRARE DA FEBBRAIO 2018 CON 2 ANNI DI CONGEDO STRAORDINARIO PER RAGGIUNGERE LA QUOTA 41 E OTTENERE COSÌ LA PENSIONE AL TEMINE DEL CONGEDO? CON QUALE PENALIZZAZIONE? "
GRAZIE.
I benefici stabiliti per i c.d. “precoci”, i quali possono accedere all’Ape sociale con 41 anni di contribuzione si fermano al dicembre 2018.
SONO CHIARA E LA SETTIMANA SCORSA VI HO SCRITTO PER AVERE DELLE INFORMAZIONI E LA MIA DOMANDA L'AVETE INSERITA MA SENZA UNA RISPOSTA FORSE NON SONO STATA CHIARA NELL'ESPRIMERE LA DOMANDA? FATEMI SAPERE SE E DOVE HO SBAGLIATO GRAZIE.
La invitiamo a riformulare il quesito. Le risponderemo a breve.
PAOLO. BUONGIORNO, VOLEVO SAPERE SE SI PUÒ RICHIEDERE L'APE VOLONTARIA, AVENDONE DIRITTO, ANCHE DOPO CHE UNO SI È LICENZIATO VOLONTARIAMENTE. GRAZIE
Si, il licenmziamento volontario non esclude dal diritto all'Ape volontario. Esclude invece per l'Ape social.
FRANCO. NELLA MIA CARRIERA CONTRIBUTIVA, HO UN PERIODO DI CIRCA 4 MESI (DAL 29/09/1982 AL 31/01/1983), NON COPERTO DA CONTRIBUZIONE, CAUSA, AL TEMPO, INTERVENUTO LICENZIAMENTO DALLA DITTA PRESSO LA QUALE AVEVO LAVORATO, PER CIRCA UN ANNO E MEZZO. SUCCESSIVAMENTE, DOPO AVER ASSOLTO IL SERVIZIO MILITARE, SONO STATO ASSUNTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. CHIEDO: È POSSIBILE, ORA PER ALLORA, CHIEDERE LA RICONGIUNZIONE DI QUEL PERIODO, MEDIANTE UNA FORMA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA?
I contributi volontari non coprono periodi temporali pregressi. Non è dunque possibile coprire genericamente dei “buchi”.
LUIGI. HO 41 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE E SONO ATTUALMENTE IN NASPI. MATURERÒ LA PENSIONE ANTICIPATA AD APRILE 2020 (43 ANNI + 3 MESI) PREVIO VERSAMENTO DI CONTRIBUTI VOLONTARI AL TERMINE DELLA NASPI PREVISTO PER IL 7/8/2019. PER MOTIVI PERSONALI HO NECESSITÀ DI POSTICIPARE QUEST'ULTIMO TERMINE DI 2 MESI (OVVERO SINO AL 7/10/2019). A QUESTO SCOPO HO LETTO CHE POTREI INTERROMPERE E POI RIPRENDERE LA NASPI PREVIA ATTIVITÀ LAVORATIVA DI 2 MESI COPERTA DA REGOLARE CONTRIBUZIONE INPS. SE NON TROVASSI UN IMPIEGO POTREI, IN ALTERNATIVA, VERSARE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI NEI DUE MESI DI INTERRUZIONE PER POI RIPRENDERE SUCCESSIVAMENTE LA NASPI ? IN ALTRE PAROLE, SI PUÒ INTERROMPERE LA NASPI PER UN NUMERO DI MESI INFERIORE A 6 VERSANDO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ?
Si, è possibile interrompere il periodo di Naspi.
ROBERTO. VORREI CAPIRE IN CHE PERCENTUALE VERRÀ RIDIMENSIONATA LA PENSIONE, SE MENO DEL 10% O MAGGIORE
TENENDO PRESENTE CHE IL LORDO MENSILE È DI € 3000
E DA UN CALCOLO SUL SITO DELL’INPS MANTENENDO L’ATTUALE RETRIBUZIONE MI GENERA UN IMPORTO DI € 2560
FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 43 ANNI E 6 MESI INOLTRE COSA VUOL DIRE NEUTRALIZZARE TALE PERIODO
Non siamo in grado di poter fare dei conteggi a riguardo. Le ribadiamo che, un ente di patronato la potrà aiutare.
EUGENIO. HO INIZIATO A LAVORARE IL 1° SETTEMBRE 1977 E ATTUALMENTE HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI E 55 DI ETÀ.
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI,QUESTO NON CONTA?
LA SIMULAZIONE INPS NON MI CONVINCE E CON TUTTE QUESTE NUOVE NORME NON RIESCO PIÙ A CAPIRE I MIEI DIRITTI.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
MARIO. HO 53 ANNI COMPIUTI A LUGLIO 2017. DAL 01.01.1992 INTRATTENGO RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE CONTINUATIVO CON LA STESSA BANCA, CON CUI HO SVOLTO ANCHE 24 SETTIMANE CONTINUATIVE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO NEL 1990. HO RICHIESTO L’ACCREDITO DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA RICONOSCIUTA PER 12 MESI DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CIVILE (ALL’EPOCA EQUIPARATO A QUELLO MILITARE OBBLIGATORIO). NEL NOVEMBRE 1989 HO CONSEGUITO LA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO CON DURATA LEGALE ALL’EPOCA DI 4 ANNI DAL 01.11.1983 AL 31.10.1987. NEGLI ULTIMI 12 MESI LA RETRIBUZIONE LORDA DESUNTA DALL’ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE INPS AMMONTA A CIRCA 49.000 EURO. CHIEDO CORTESEMENTE: QUANTO POTREBBE COSTARE IL RISCATTO DELLA LAUREA; QUALI SONO GLI EVENTUALI BENEFICI DI DETRAZIONE FISCALE; QUALI EFFETTI IL RISCATTO DELLA LAUREA POTREBBE AVERE IN TERMINI DI ANTICIPAZIONE SULLA DATA DI PENSIONAMENTO E DI EVENTUALE INCREMENTO DELL’IMPORTO DELLA PENSIONE. GRAZIE.
Il costo del riscatto non dipende dall’epoca in cui viene comunicato, ma esclusivamente dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda. La somma da versare, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare. Il riscatto della laurea, considerato anche il beneficio fiscale (detrazione dall'imponibile Irpef delle somme pagate), conviene sempre nel caso in cui consente di anticipare il pensionamento. In tutti gli altri casi , occorre fare bene i conti. Sarebbe opportuno inoltrare la domanda, che non è vincolante, e decidere se pagare o meno, quando l’Inps farà conoscere l’ammontare dell’onere da pagare. Tenga conto inoltre che anche nel sistema contributivo la somma accumulata dal riscatto si rivaluta sulla base dell’andamento quinquennale del Pil. Può essere pagato in 10 anni senza l'aggiunta di interessi.
PAOLA. SONO NATA IL 10.2.1955 E HO LAVORATO NEL PRIVATO DAL 1.10.1976 AL 30.11.1981;POI HO VINTO IL CONCORSO ALL'ARCHIVIO NOTARILE(MINISTERO DELLA GIUSTIZIA)E LAVORO QUI DAL 15.4.1982(MA ALL'INPS ANCORA NON RISULTANO I CONTRIBUTI STATALI).RISPONDE AL VERO CHE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE DAL 1.1.2019?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
ELENA. LAVORO AL MINISTERO DELL'AGRICOLTURA DAL 9 APRILE 1990 HO RISCATTATO I 4 ANNI DI UNIVERSITÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA?
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015. Se interrompe i versamenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
EUGENIO. RINGRAZIO PER LA RISPOSTA E INTANTO RICHIEDO ULTERIORI LUMI SU EVENTUALE IMPORTO PENSIONISTICO IN QUANTO PER 7 ANNI HO LAVORATO COME ARTIGIANO (DITTA INDIVIDUALE) RICONOSCIUTI REGOLARMENTE NELL'ESTRATTO CONTO INPS VERSANDO SOMME PIUTTOSTO COSPICUE.
Essendo un sito di informazione generale, non abbiamo purtroppo i mezzi per poter fare conteggi su eventuali importi di pensione. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
GIOVANNI. IL PROSSIMO ANNO ANDRÒ IN PENSIONE DI VECCHIAIA, HO CONTRIBUTI INPDAP (21 ANNI) SINO ALL'ANNO 2000, DOPODICHÈ MI SONO LICENZIATO E NON HO PIÙ LAVORATO.
AVENDO PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUZIONE HO DIRITTO ALLA PENSIONE (REGIME MISTO)
LA DOMANDA È: LA MIA PENSIONE MI VIENE CALCOLATA AL 2000, ANNO DI LICENZIAMENTO?
SE COSÌ È NON C'È ALCUNA RIVALUTAZIONE TRA L'ANNO 2000 E L'ANNO 2018 QUANDO IO VADO A PERCEPIRE LA PENSIONE?
OPPURE, MI VIENE CALCOLATA AL 2018, CON RIVALUTAZIONE ISTAT DELLE RETRIBUZIONI PERCEPITE?
La sua pensione verrà calcolata con le retribuzioni dell’anno 2000, rivalutate Istat sino all’anno precedente la decorrenza (2017).
ELENA. HO 61 ANNI E 41 ANNI DI CONTRIBUTI NEL 2019 A MARZO COMPIRO 63 ANNI POSSO FARE DOMANDA PER APE VOLONTARIA PER 10 MESI?
L’ape, per ora, vale solo sino al 2018. Con 41anni di contributi, l’Ape volontaria non conviene.
FRANCESCO. VOLEVO GENTILMENTE SAPERE AVENDO CIRCA 29 ANNI DI VERSAMENTI AUTOFERROTRAMVIERI PIÙ 4 ANNI DA LAVORO DIPENDENTE PIÙ 1 ANNO DI MILITARE SE DOVESSI PERDERE IL LAVORO OGGI POTREI USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA AUTOFERROTRAMVIERI O LAVORI USURANTI AL COMPIMENTO DEI 61 ANNI E 7 MESI PREVISTI? ED EVENTUALMENTE I DUE ANNI DI SUSSIDIO DISOCCUPAZIONE POSSONO ESSERE AGGIUNTI COME FIGURATIVI AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DI QUOTA 35 ANNI CONTRIBUTIVI?
#Contributi figurativi, #disoccupazione, #Pensione anticipata
I contributi della disoccupazione valgono come contribuzione figurativa, utile anche per la pensione anticipata.
CLAUDIO. E' POSSIBILE USUFRUIRE DELL' APE VOLONTARIA DA DISOCCUPATO ?
Per usufruire dell'ape volontario sono necessari determinati requisiti. Non basta essere disoccupato.
OSCAR. HO RICEVUTO UN AVVISO INPS CHE NEL MESE DI MARZO 2013 MANCANO 3 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.LAVORO ANCORA NELLA STESSA DITTA È HO LA BUSTA PAGA DI QUEL PERIODO COME DEVO COMPORTARMI?
L’unica cosa da fare è prendere contatti con l’Inps, facendosi aiutare da un ente di patronato, per dipanare la questione.
FEDERICA. HO 53 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE IL 1° SETTEMBRE 1981 SEMPRE IN REGOLA SENZA INTERRUZIONI (36 ANNI DI CONTRIBUTI). MATERNITÀ DI 1 FIGLIO.
ATTUALMENTE ANCORA LAVORO.COME LAVORATRICE PRECOCE E COME DONNA,QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
FIORENZA, LAVORO DAL 1 OTTOBRE 1980 AVEVO 17 ANNI, FACCIO PARTE DEI LAVORI USURANTI (FACCHINAGGIO). DICONO CHE SI VA IN PENSIONE 3 ANNI PRIMA, HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI E 54 ANNI. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? FACENDO I CALCOLI TUTTO MI PORTA AD ANDARE IN PENSIONE IN LUGLIO 2023 A 60 ANNI. DOVE SONO I 3 O 5 ANNI PRIMA PER ANDARE IN PENSIONE?
#lavoro usurante, #Pensione anticipata
Per usufruire delle agevolazioni per lavori usuranti occorre un’età minima di 61 anni e 7 mesi. Potrà comunque accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
ROBERTO. ESSENDO LAVORATORE NOTTURNO IN AZIENDE PRIVATE COME DIPENDENTE DA OLTRE 20 ANNI, FRA TRE ANNI E MEZZO MATURERÒ I 35 ANNI DI CONTRIBUTI RICHIESTI, MA NON AVRÒ ANCORA I 61 ANNI E 7 MESI NECESSARI PER OTTENERE L'ASSEGNO. VORREI SAPERE SE SARÀ POSSIBILE FARE COMUNQUE DOMANDA ALL'INPS PER IL RICONOSCIMENTO DELLA PENSIONE, CERTIFICANDO IL RITIRO DALL'ATTIVITÀ LAVORATIVA PER RAGGIUNTI LIMITI MINIMI CONTRIBUTIVI E ACCETTANDO, OVVIAMENTE, CHE I VERSAMENTI DELLA PENSIONE COMINCINO DAL COMPIMENTO DELL'ETÀ PREVISTA.
IN PAROLE POVERE, RAGGIUNGO LE ANNUALITÀ CONTRIBUTIVE RICHIESTE, IN QUEL MOMENTO RICHIEDO LA PENSIONE CON LA LEGISLAZIONE VIGENTE E ASPETTO L'ASSEGNO PENSIONISTICO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ NECESSARIA, ARRANGIANDOMI PER MIO CONTO PER GLI ANNI CHE TRASCORRERANNO DAL 35' ANNO DI CONTRIBUTI VERSATI AL COMPIMENTO DEI 61 ANNI E 7 MESI.
OVVERO: POSSO ESSERE UFFICIALMENTE ESSERE CONSIDERATO IN PENSIONE PUR NON POTENDO ANCORA PERCEPIRE L'ASSEGNO ?
Si può farlo. Raggiunto il requisito contributivo può interrompere l’attività lavorativa ed attendere il compimento di 61 anni e 7 mesi. Raggiunti entrambi i requisiti potrà fare domanda di pensione. I requisiti sono congelati sino a tutto il 2026.
MARCELLO. HO 52 ANNI E 34 ANNI DI CONTRIBUTI.. HO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEI 18 ANNI COME DIPENDENTE E POI X CIRCA 20 ANNI HO AVUTO UNA DITTA INDIVIDUALE.. IL MIO LAVORO E' SEMPRE STATO LATTONIERE..CINQUE ANNI FA HO CHIUSO LA DITTA E SONO TORNATO DIPENDENTE PER UN'ALTRA DITTA CHE SMALTISCE ANCHE AMIANTO.. VORREI SAPERE IN BASE ALLE NUOVE NORMATIVE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ESSENDO LAVORATORE PRECOCE? LO STATO NON RICONOSCE DEGLI ANNI X LO SMALTIMENTO DI AMIANTO? GRAZIE PER IL VOSTRO SERVIZIO.
#amianto, #Pensione anticipata
Ai lavoratori che sono stati esposti all'amianto o che hanno contratto una malattia professionale a causa dell'amianto l'ordinamento riconosce particolari benefici previdenziali che consistono di raggiungere prima la pensione e con un importo maggiorato. Per effetto di diverse disposizioni di legge, la disciplina attualmente vigente in materia tutela, ai fini pensionistici, esclusivamente l’attività lavorativa dipendente (sono esclusi gli autonomi) svolta con esposizione all’amianto per almeno un decennio entro il 2 ottobre 2003 salvo il caso della malattia professionale per la quale non è previsto alcun limite temporale di esposizione. Per avere maggiori informazioni e più dettagliate riguardo i benefici per l’amianto le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato. Potrà accedere alla pensione “normale” anticipata quando avrà cumulato 44 anni e 1 mesi di contributi.
PAOLO. BUONGIORNO HO 51 ANNI E MEZZO DI ETA' HO 30 ANNI E NOVE MESI DI CONTRIBUTI, QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE?
FACENDO I TRE TURNI E SUPERANDO LE 64 NOTTI ANNUALI POSSO ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEL PREVISTO?
Il beneficio per questi lavoratori consiste nella possibilità di andare in pensione con il vecchio sistema delle quote se più favorevole rispetto alle regole di pensionamento introdotte con la Riforma Fornero. Nello specifico gli usuranti possono andare in pensione, dal 1° gennaio 2016, con una anzianità contributiva minima di 35 anni, una età minima pari a 61 anni e 7 mesi ed il contestuale perfezionamento del quorum 97,6.
I requisiti sopra indicati si applicano con riferimento anche ai lavoratori notturni che svolgono attività lavorativa per almeno 3 ore (nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) nell'intero anno lavorativo; oppure per almeno 6 ore (sempre nell'intervallo ricompreso tra la mezzanotte e le cinque) per almeno 78 giorni l'anno.
Se il lavoro notturno è svolto per meno di 78 giorni l'anno, i valori di età e di quota pensionistica sono aumentati di due anni se il lavoro notturno annuo è stato svolto per un numero di giorni lavorativi da 64 a 71 e di un anno se le giornate annue in cui si è svolto il lavoro notturno sono state da .
NICOLA. NATO IL 22\05\1963 E LAVORO DAL GIUGNO 1979, ATTUALMENTE HO 36 ANNI DI VITA CONTRIBUTIVA MATURATA, QUANDO ANDREI IN PENSIONE CON L'ATTUALE RIFORMA?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
NADIA. LAVORATORE DIPENDENTE PUBBLICO CON 56 ANNI DI ETÀ E 39 ANNI E 5 MESI DI LABORATORIO QUANDO VADO IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 2 mesi di contributi.
GRAZIE PER LA RISPOSTA
HO FATTO UN CALCOLO DELLE NOTTI CHE FACCIO ANNUALMENTE E SONO CIRCA 70 DI 8 ORE GIORNALIERE.
CON QUESTO POTREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2027 QUANDO COMPIO 61 ANNI (DATA DI NASCITA 1 MAGGIO 1966) AVENDO GIA'
40 ANNI DI CONTRIBUTI?
GRAZIE PER LA VOSTRA GENTILE RISPOSTA
PAOLO
Parrebbe di sì. Per sicurezza e per delle conferme le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
LAURA. HO INIZIATO A LAVORARE DAL 01/08/1983 (STESSO DATORE DI LAVORO) QUANDO VADO IN PENSIONE?
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
ARTURO. BUONASERA, SONO UN INSEGNANTE DI 57 ANNI, VORREI CORTESEMENTE CHIEDERE COME, IN RIFERIMENTO ALLA SEGUENTE TABELLA, TRATTA DAL MIO ESTRATTO CONTO:
01/04/1986 31/12/1986 LAVORO DIPENDENTE CONTRATTO A T.I. 36 SETTIMANE
01/01/1987 15/01/1987 LAVORO DIPENDENTE CONTRATTO A T.I. 1 SETTIMANA
01/01/1991 29/03/1991 LAVORO DIPENDENTE CONTRATTO A T.I. 15 SETTIMANE
11/05/1990 23/05/1990 STATO CONTRATTO A T.I. 0 0 0
19/06/1990 11/07/1990 STATO CONTRATTO A T.I. 0 0 0
01/12/1990 22/12/1990 STATO CONTRATTO A T.I. 0 0 0
18/06/1991 15/07/1991 STATO CONTRATTO A T.I. 0 0 0
07/10/1991 31/12/1991 STATO CONTRATTO A T.I. 0 0 0
01/01/1992 12/06/1992 STATO CONTRATTO A T.I. 0 0 0
01/09/1992 31/12/1992 STATO CONTRATTO A T.I. 0 0 0
VORREI SAPERE COME VENGONO CONTEGGIATI TALI PERIODI AI FINI PENSIONISTICI: SI SOMMANO, TRASCURANO? IN TOTALE A QUANTO CORRISPONDONO IN TERMINI DI ANNI, MESI E GIORNI? GRAZIE.
Per effettuare determinati conteggi e per informazioni dettagliate le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
NUNZIO. A FEBBRAIO 2018 MI SCADE IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. A QUELLA DATA AVRÒ 42 ANNI E 1MESE DI CONTRIBUTI. ANDANDO IN NASPI POTRÒ ANDARE DIRETTAMENTE IN PENSIONE A NOVEMBRE 2018? HO LAVORATO CONTINUAMENTE DA AGOSTO 2015, MI SPETTEREBBERO ALMENO 12 MESI DI NASPI? IO SONO NATO IL 25 MARZO 1953 E HO 26 MESI DI LAVORO DA PRECOCE.
#Ape (anticipo pensionistico), #legge di bilancio
Le regole attuali dell’Ape la escludono dalla possibilità di andare in pensione con l’anticipo pensionistico. Tuttavia, il Governo ha previsto nella prossima legge di bilancio di consentire la richiesta di Ape sociale anche a chi ha concluso un contratto a tempo determinato, a condizione che l’interessato deve aver lavorato, nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, per almeno 18 mesi. Tenga presente inoltre che su l’Ape incombe l’ammontare delle risorse, per cui non è detto che lei possa rientrarvi pur avendone i requisiti.
MILENCA. PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO . HO 36 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE. MI HANNO DETTO ALL'INPS CHE NON AVENDO RAGGIUNTO I 35 ANNI AL DIRITTO (DA LAVORO DIPENDENTE ) PROBABILMENTE LE 36 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE NON VERRANNO CONTEGGIATE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLE 2175 SETTIMANE RICHIESTE (CHE AVREI GIÀ RAGGIUNTO SOMMANDO LE 533 SETTIMANE DA GESTIONE SEPARATA ) CORRISPONDE AL VERO O DOVRÒ FARE RICORSO? GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Quello che le è stato riferito dall’Inps è esatto.
ROBERTO E AL 31/12/2017 MATURO 39 ANNI E DIECI MESI DI CONTRIBUTI
PER PROBLEMATICHE AZIENDALI SI PROSPETTA LA NASPI PER DUE ANNI E SUCCESSIVAMENTE
IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA.
VORREI SAPERE SE SULL’ASSEGNO DELLA FUTURA PENSIONE CI RIMETTERÒ MOLTO VISTO CHE IL MIO REDDITO
ATTUALE SUPERA I 1820 EURO LORDI MENSILI
GRAZIE
Qualcosa ci rimetterà in quanto il valore della Naspi non può superare 1.300 euro.
LETIZIA. NEL SETTEMBRE 2017 SONO ENTRATA NEL 41 ANNO CONTRIBUTIVO RAGGIUNTO CON CUMULO DI DUE CASSE PENSIONISTICHE-ENPAM E INPS- PER POTER ANDARE IN PENSIONE DEVO CALCOLARE 41 E 10 MESI O 42 E 3 .MESI ? E SE QUANDO INOLTRO LA DOMANDA LE DUE CASSE PENSIONISTICHE NON AVESSERO ANCORA STABILITO LE % SPETTANTI?
Tenga presente che deve trattarsi di periodi non coincidenti. E così?
ROBERTO. HO 58 ANNI HO COMINCIATO A LAVORARE NEL GENNAIO 85 HO MATURATO QUINDI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE BANCARIO PER 26 ANNI E 9 MESI, DOPO ESSERE STATO LICENZIATO HO FATTO AGENTE ASSICURATIVO PER 6 ANNI, INOLTRE STO RISCATTANDO 4 ANNI DI LAUREA.
ATTUALMENTE NON LAVORO E PENSO DI ISCRIVERMI ALLA LISTA DISOCUPPAZIONE DA GENNAIO 2018 , DAI CALCOLI PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA A GENNAIO 2025 MENTRE LA VECCHIAIA PARTIREBBE DA SETTEMBRE 2027. SONO GIUSTI I MIEI RAGIONAMENTI ? I CONTRIBUTI VOLONTARI NELLA CASSA COMMERCIANTI MI PERMETTONO DI ACCEDERE ALLA ANTICIPATA ? SE FOSSE ANCORA PRESENTE L'APE VOLONTARIA NÉ AVREI DIRITTO AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI? CREDO SIANO DOMANDE UTILI PER MOLTI CHE SI TROVANO DOPO LA CRISI ECONOMICA NELLA MIA SITUAZIONE.
E’ estremamente impossibile prevedere cosa avverrà nel 2025-2027.
ALBERTO. HO 54 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE IN AZIENDA PRIVATA IL 19/10/1979, SEMPRE IN REGOLA. VORREI CHIEDERE QUANTI ANNI MI SPETTANO ANCORA DI LAVORO PER PERCEPIRE LA PENSIONE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
DARIO. ASSUNTO IMPIEGATO SETTORE PRIVATO DA GIUGNO 1985 QUINDI A 17 ANNI (LAVORATORE PRECOCE). ATTUALMENTE HO TUTTI I CONTRIBUTI SENZA INTERRUZIONE. QUINDI 32 ANNI E 4 MESI AD OTTOBRE 2017. ETÀ ANAGRAFICA 49 ANNI (NATO IL 7/6/1968). INVALIDO CIVILE AL 60%.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 44 anni circa di contributi.
IRMA. HO 13 ANNI DI CONTRIBUTI INPS E34 CON CASSA PROFES.ENPAF ALCUNI DI QUESTI COINCIDENTI,IL PROSSIMO ANNO AVRO' 63 ANNI,CON IL CUMULO POSSO FARE DOMANDA DI APE VOLONTARIA?
L’Ape non riguarda le casse libero professionali.
GIACOMO. E' POSSIBILE CHIEDERE AL CENTRO DELL'IMPIEGO DI ESSERE AVVISATI TELEFONICAMENTE DI UN EVENTUALE LAVORO SOCIALMENTE UTILE DURANTE IL PERIODO DI NASPI? E QUANTO TEMPO HO PER PRESENTARMI SE SONO LONTANO DA CASA?
Non conosciamo i tempi dei centri dell'Impiego. E' un sito di informazione previdenziale, non di lavoro.
CHIARA. BONGIORNO MI CHIAMO CHIARA SONO STATA LICENZIATA PER MALATTIA PROFESSIONALE(BRONCOPOLMONITE DA IPERSENSIBILITA)NON RICONOSCIUTAMI ATTUALMENTE STO USUFRUENDO DELLA NASPI DA MARZO 2017 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI A GIUGNO MA DA DIPENDENTE HO LAVORATO SOLO GLI ULTIMI 4 ANNI PRIMA ERO DITTA AUTONOMA CHE LA LEGGE FORNERO HA FATTO CANCLLARE PERCHE C'ERANO TUTTI I PRESUPPOSTI DEL LAVORO DIPENDENTE LA MIA DOMANDA È SICCHE LA MIA VITA LAVORATIVA VIENE CONTEGGIATA COME AUTONOMA IO FINISCO LA NASPI A MARZO 2019 RIMANGO SCOPERTA DI 6 MESI SE IO MI VERSO IL RESTANTE CHE SAREBBE 1 09 2019 DI CONTRIBUTI HA VALORE PER ANDARE IN PENSIONE ? CON I 42 E 5 MESI E COME VALORE È VALORE ACQUISITO O UN DOMANI ESSENDO PAGATO ME LO DECURTANO E PERCHÈ CON L'OPZIONE DONNA VENGO DECURTATA LA META DA 1500 NETTI A 850 NETTI CORDIALI SALUTI
FRANCO. IL PROSSIMO ANNO DOVREI MATURARE I REQUISITI PER LA QUOTA 41 [ AL 31/12/95 AVEVO 18ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUTI HO DUE FIGLI CON ART 3 COMMA 3 L104 ECC.LA DOMANDA CHE VI PONGO E CHE ATTUALMENTE NON SO LA DIFFERENZA DI ASSEGNO MENSILE CHE AVRO RISPETTO A UN PENSIONAMENTO TRADIZIONALE [AD OGGI 43.3 ANNI DI CONTRIBUTI]CHE PENSO NON SIA DA SOTTOVALUTARE.
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Per maggiori informazioni le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato. Tenga presente che, con 43,3 anni di contributi (come dice nella domanda), ha già raggiunto i requisiti per la pensione.
ALESSANDRO. HO 54 ANNI E MI RISULTANO 39 ANNI DI CONTRIBUTI AVENDO INIZIATO IL 1 LUGLIO 1978 SEMPRE IN REGOLA. VORREI CHIEDERE QUANTI ANNI MI SPETTANO ANCORA DI LAVORO PER PERCEPIRE LA PENSIONE.
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
LUCIANO LA MIA DOMANDA ..: CON LA NUOVA VARIAZIONE DI RIVALUTAZIONE E RIESAME DELLE DOMANDE PER APE SOCIALE , PER I LAVORATORI CHE ANNO LAVORATO CON CONTRATTO A TERMINE NON SUPERANDO 6 MESI -AVENDO FINITO NEL SETTEMBRE 2001 LA MOBILITA - DA APRILE 05/ 2004 AD LUGLIO 05/2004 CON CONTRATTO A TERMINE- E CON LETTERA DI CONFERMA DEL LICENZIAMENTO -O PERCEPITO LA DISOCCUPAZIONE- POI NON HO PIU LAVORATO RIENTRO NELLA RIVALUTAZIONE DELLE DOMANDE .
POSSO FARE RICORSO PER IL RIESAME DELLA MIA DOMANDA HO VERRÀ RIESAMINATA D'UFFICIO-
LA RINGRAZIO DELLA CORTESE ATTENZIONE-
Per il momento non c’è ancora nulla di certo. È necessario attendere nuovi sviluppi.
ANNA. VI SCRIVO PER QUANTO RIGUARDA LA DOMANDA DI PENSIONE DI MIO PADRE. SI TRATTA DI UN LAVORATORE PRECOCE, CLASSE 1957. HA CORRETTAMENTE INVIATO RICHIESTA ALL'INPS TRAMITE CAF, AVENDO PROVATO IL POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI: LA PRIMA VOLTA È STATA RIFIUTATA IN QUANTO HANNO RICHIESTO L'ULTIMO CERTIFICATO DI LICENZIAMENTO. ALLORA ABBIAMO INVIATO L'ULTIMO CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI CUI MIO PADRE È IN POSSESSO E AL SEGUITO DEL QUALE MIO PADRE NON HA PIÙ LAVORATO. QUALCHE GIORNO FA LA NOTIZIA CHE LA RICHIESTA È RESPINTA IN QUANTO SERVE IL CERTIFICATO CHE ATTESTI IL LICENZIAMENTO O LE DIMISSIONI DI MIO PADRE... SCUSATE, MA IL TERMINE DI UN CONTRATTO DETERMINATO NON COINCIDE CON IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE? OGGI MIO PADRE SI È RECATO ALL' INPS DI PALERMO E LA DIPENDENTE GLI HA DETTO CHE INTANTO RIENTRA FRA I LAVORATORI PRECOCI E GLI HA CHIESTO DI FARE RICORSO PRESSO IL CAF A CUI SI È RIVOLTO IN QUANTO, IN POCHI TERMINI, HA RAGIONE MIO PADRE. CHIEDO SUPPORTO DA VOI ESPERTI...GRAZIE!!! ANNA..
P.S. MIO PADRE HA OLTRE 40 ANNI TRA CONTRIBUTI VERSATI E VOLONTARI. PROFESSIONE OPERAIO
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Il lavoro a tempo determinato, esclude suo padre dal poter usufruire della pensione dei precoci (quita 41). Queste le regole attuali. Tuttavia, il Governo ha previsto nella prossima legge di bilancio di consentire la richiesta di pensione con quota 41anche a chi ha concluso un contratto a tempo determinato, a condizione che l’interessato deve aver lavorato, nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, per almeno 18 mesi. Tenga presente inoltre che su tale operazione incombe l’ammontare delle risorse, per cui non è detto che possa rientrarvi pur avendone i requisiti.
MASSIMILIANO SONO STATO ASSUNTO NEL FEBBRAIO DEL 1993 ( AD OGGI HO 24 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI), PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, VORREI SAPERE A CHE ETÀ POTRO' ANDARE IN PENSIONE. IO HO 46 ANNI.
Potrà andare in pensione quando avrà cumulato 45 anni di contributi oppure 70 anni circa d’età.
MARTA. DA UN MESE INPS HA ACCETTATO E INIZIATO A EROGARE LA MIA PENSIONE RICHIESTA TRAMITE PATRONATO.
ORA MI HA CONTATTATO IL PATRONATO DICENDO CHE MI VERRA REVOCATA E DOVRÒ RESTITUIRE TUTTO QUELLO RICEVUTO UN MESE DI PENSIONE PIÙ ARRETRATI, PERCHÉ AVEVO VERSATO 21 ANNI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL 95 E NEI REQUISITI DICEVA 18, IO CHIEDO È POSSIBILE UN ERRORE COSI DAL PATRONATO CHE MI HA SEGUITO? E POI INPS PRIMA DI ACCETTARE UNA DOMANDA NON CONTROLLA I REQUISITI? FAREI CAUSA PER L'ILLUSIONE CHE MI HANNO DATO.
È molto strano che l’Inps eroghi la pensione senza aver fatto le giuste verifiche. È una situazione nella quale non possiamo fare nulla. Le consiglierei di rivolgersi diretta all’Inps.
MIRCO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE; RAGGIUNGO 41 ANNI DI CONTRIBUTI I PRIMI MESI DEL 2018.
PER ACCEDERE ALLA DOMANDA DI PENSIONE COME LAVORATORE GRAVOSO OPPURE USURANTE È RICHIESTA LA QUALIFICA E IL PARAMETRO DI INQUADRAMENTO OPPURE IL MANSIONARIO CON LE ATTIVITÀ SVOLTE?
INFATTI IL SOTTOSCRITTO HA LA QUALIFICA DI "OPERATORE DI VERIFICA" MA TRA LE MANSIONI SVOLTE RIENTRANO ANCHE QUELLA DI CONDUCENTE DI LINEA (SUPERIORE A 9 POSTI) E PROVA SU STRADA DI MEZZI PESANTI E DI LAVORI IN ALTEZZA PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE SU AUTOBUS.
Per essere certi dell’eventuale requisito per accedere alla pensione con quota 41, è necessario rivolgersi ad un ente di patronato per effettuare verifiche a riguardo.
GIOVANNI. É POSSIBILE ANDARE IN PENSIONE PER LAVORI USURANTI A 52 ANNI CON 37 ANNI CONTRIBUTI,IL LAVORO È QUELLO DI PANETTIERE.
No, per gli usuranti sono necessari un minimo di 41 anni di contributi.
LORELLA. SONO UNA DIPENDENTE DAL 1976 NELLA STESSA DITTA, DA UN CONTEGGIO PRESSO IL PATRONATO MI HA COMUNICATO CHE NEL NOVEMBRE 2018 POTRÒ ANDARE IN PENSIONE RAGGIUNGENDO I REQUISITI PREVISTI. IN GENNAIO 2018 SARÒ LICENZIATA PER FALLIMENTO SOCIETÀ, FACENDO RICHIESTA DEL NASPI PER I RESTANTI 11 MESI, POTRÒ ANDARE IN PENSIONE NEL PERIODO SOPRA CITATO? GRAZIE.
UN'ALTRA DOMANDA PER CONTO DI UNA MIA AMICA CHE SI TROVA NELLA STESSA SITUAZIONE. LEI FA PARTE DI UNA COOPERATIVA CHE HA CHIESTO IL NASPI PER CONCORRERE AL CAPITALE SOCIALE RIMANENDO UNA DIPENDENTE GLI È STATO DETTO CHE SARÀ VINCOLATA PER DUE ANNI CHE SCADRÀ IN DICEMBRE 2019, MA ANCHE LEI IN NOVEMBRE 2018 DOVREBBE ANDARE IN PENSIONE SE RIESCE A METTERE A POSTO I CONTRIBUTI PER ASSENZA ASPETTATIVA, RAGGIUNGEREBBE I 42 ANNI DI CONTRIBUZIONE E 58 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA. . SE OK POTRÀ USCIRE PRIMA DEL VINCOLO? IL NASPI LO DOVRÀ RESTITUIRE O NO?. GRAZIE
Si, il periodo di naspi vale come contribuzione figurativa per la pensione. Se le è stato comunicato dal patronato, pensiamo sia la data corretta.
La sua amica, potrà andare in pensione quando avrà raggiunto i contributi necessari (anche prima del vincolo). La naspi non dovrà restituirla ma si interromperà.
DANIELA HO VERSATO I MIEI PRIMI CONTRIBUTI PER TRE MESI NEL 1991COME LAVORATORE DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO POI DAL 1994 VERSO I CONTRIBUTI COME LAVORATRICE AUTONOMA VORREI CONOSCERE UNA DATA PRESUNTA DI PENSIONE.
Per rispondere è necessario conoscere io suoi dati anagrafici.
ROSANNA. LAVORO DA OTTOBRE 1979 CON 1 MATERNITA' NEL 1989 E 1 NEL 1993. PER LA SECONDA MATERNITA' HO USUFRUITO DELLA LEGGE 104 (QUINDI 3 ANNI), IN QUANTO MIO FIGLIO E' NATO DISABILE GRAVISSIMO. SONO RIENTRATA AL LAVORO ALLO SCADERE DEI 3 ANNI CON CONTRATTO PART-TIME.
USUFRUISCO OGNI MESE DEI PERMESSI MENSILI, MA NON HO MAI USUFRUITO, NEMMENO PARZIALMENTE, DEI DUE ANNI DELLA LEGGE 104.
QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE?
ESISTE UN'AGEVOLAZIONE PER LE MAMME DI FIGLI DISABILI GRAVI?
Per rispondere è necessario conoscere io suoi dati anagrafici.
LUISA. AVENDO COMPIUTO I 58 ANNI IL 17/04/59 E AVENDO 38 ANNI DI CONTRIBUTIL LAVORANDO COME AMMINISTRATIVA STATALE E UN FIGLIO MAGGIORENNE CON INVALIDITÀ OLTRE IL 70% QUANDO POTRÒ USUFRUIRE DELLA PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 2 mesi di contributi.
MARCO. SONO ISCRITTO ALLE LISTE DI DISOCCUPAZIONE DAL 2013 AL CENTRO PER L'IMPIEGO DI PIOMBINO, DOPO CHE AVEVO CHIUSO LA MIA ATTIVITÀ DI LIBERO PRIFESSIONISTA. TUTTAVIA NON SONO MAI STATO LICENZIATO DAL MOMENTO CHE FACEVO UN LAVORO AUTONOMO. HO LAVOTAYO PER 20 ANNI PRESSO IL COMUNE DI CAMPIGLIA M.MA E PER 13 ANNI HO SVOLTO LA LIBERA PROFESSIONE.
AI FINI DELL'APE SOCIAL, IL MIO STATO DI DISOCCUPAZIONE VALE PER LA DOMANDA OPPURE NO?
No, all’Ape possono accedere solo i dipendenti in stato di disoccupazione.
GIANPAOLO. SALVE A FINE AGOSTO 2018 AVRO 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO PRECOCE E USURANTE QUANDO DOVRO PRESENTARE DOMANDA PER LA PENSIONE? SONO LAVORATORE DIPENDENTE
#Pensione anticipata, #Quota 41
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi. Tenga presente che, per usufruire della pensione con quota 41 non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti.
MAURIZIO. SONO NATO IL 22 02 1963 LAVORO DAL 29 10 1979 QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ROBERTO. ,PONGO QUESTA DOMANDA:AL 31/12/2017 AVRÒ MATURATO TRA CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE,COMMERCIANTE,DISOCCUPAZIONE,MOBILITÀ,CASSA INTEGRAZIONE 2217 SETTIMANE
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E QUANDO DOVREI FARE DOMANDA?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 10 mesi di contributi (nel 2018).
EGIDIA. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO, IL 26 APRILE 2018 COMPIRÒ 35 ANNI DI SERVIZIO E IL 8.1.2018 COMPIRÒ 58 ANNI DI ETÀ. HO UN FIGLIO DI 23 ANNI INVALIDO AL 75%. CI SAREBBE PERFAVORE UNA POSSIBILITÀ DI PENSIONAMENTO CON OPZIONE DONNA O CON QUALSIASI ALTRA OPZIONE? SE MI DIMETTO PRIMA DI ARRIVARE ALL'ETÀ PENSIONABILE PRENDERÒ LA PENSIONE E DOPO QUANTI ANNI?
#opzione donna, #Pensione di vecchiaia
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015. Se interrompe i versamenti dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
ROBERTA. HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI, 59 ANNI. VORREI ACCEDERE AD UN PENSIONAMENTO ANTICIPATO.
E' POSSIBILE? SE POSSIBILE, QUALE SARÀ IL VALORE DELLA PENSIONE MENSILE?
#importo pensione, #Pensione anticipata
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi. Il valore della rendita dipende dalla consistenza della contribuzione versata.
ROSA. HO 55 ANNI E LAVORO PRESSO LA QUESTURA DI VICENZA COME IMPIEGATA DAL 2 MARZO 1987 ( 30 ANNI E 8 MESI) HO RICONGIUNTO 5 ANNI 1 MESE E 5 GIORNI,QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
MARCELLA. HO 1785 SETTIMANE DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? POSSO USUFRUIRE DELLA LEGGE -OPZIONE DONNA ? MI DIA PIÙ INFORMAZIONI POSSIBILI.
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) entro il 31 dicembre 2015. Non resta che sperare in una possibile riapertura con la Legge di Bilancio 2018.
GRAZIELLA. HO 62 ANNI, AL 31/12/2015 HO MATURATO 1809 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, MA NELL'ESTRATTO CONTO INPS HO VISTO CHE MANCANO 6 MESI DI ASPETTATIVA FACOLTATIVA CHE FECI NEL 1976, SE CHIEDO L'ACCREDITAMENTO POSSO ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA? MI CONVIENE VISTO CHE ADESSO SONO IN NASPI E LO SARÒ FINO AL FINO SETTEMBRE 2018? CON L'ASPETTATIVA DI NON LAVORO?
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) entro il 31 dicembre 2015. Non resta che sperare in una possibile riapertura con la Legge di Bilancio 2018.
MIRELLA, NATA NOVEMBRE 1959 LAVORATO DA APRILE 1977 A DICEMBRE 2012, POI MI SONO LICENZIATA E DA ALLORA VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI. ANDRÒ IN PENSIONE AD AGOSTO 2019, CON 42 ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUTI. DOMANDA: IPOTIZZANDO NONA SALVAGUARDIA POTREI RIENTRARE COME PRECOCI 41 VISTO CHE HO LAVORATO UN ANNO PRIMA DEI 19 ANNI ,DATO DIMISSIONI LAVORO, VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI QUINDI CON 41 ANNI E 5 MESI ANDARE IN PENSIONE OTTOBRE 2018?
#Pensione anticipata, #Quota 41
Purtroppo no, deve attendere agosto 2019. Tenga presente che, per usufruire della pensione anticipata non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti.
CARLO: HO RAGGIUNTO I 40 ANNI CONTRIBUTIVI AL 1° SETTEMBRE 2017. HO FATTO RICHIESTA PRESSO IL MIO PATRONATO PER I 41 ANNI DI CONTRIBUTI, QUALE LAVORATORE PRECOCE. INFATTI, AVEVO INIZIATO LAVORARE
A TEMPO INDETERMINATO IL 1° SETTEMBRE 1977 E PRIMA DEL COMPIMENTO DEL 19° ANNO DI ETÀ AVEVO GIÀ
MATURATO 25 MESI DI CONTRIBUTI CONTINUATIVI. RIENTRO NELLA CATEGORIA DEI LAVORATORI PRECOCI,
AVENTI DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI? IN PARTICOLARE, ENTRO QUALE DATA?
Tenga presente che, per usufruire della pensione anticipata non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Per maggiori informazioni le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
ROSANNA. INTEGRO LA MIA DOMANDA.
SONO DIPENDENTE ASL DAL 1/10/1980.HO GIÀ RISCATTATO I 3 ANNI DI STUDIO DAL 1983..COSI NEL 1995 AVEVO 18 ANNI DI CONTRIBUTI..A TUTTOGGI HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI E 59 ANNI ETÀ...QUALE È LA DATA PER USCITA DAL LAVORO,?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e 2 mesi di contributi
CARMELO. BUONGIORNO VORREI SAPERE SE AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI, CON 2200 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, ED ESSENDO PRECOCE POSSO CHIEDERE L'APE SOCIALE.
#Ape social, #Pensione anticipata
L’Ape vale sino al 2018. 2200 settimane corrispondono a più di 42 anni di contributi. Nel triennio 2019-2021 per aver diritto alla pensione anticipata saranno necessari 43 anni e 2 mesi di contributi.
GIUSEPPE. SUL SITO INPS È RIPORTATO CHE ENTRO IL 15 OTTOBRE L'INPS AVREBBE LE RISPOSTE, NON È ARRIVATO NULLA E SUL SITO È SCRITTO SEMPRE IN LAVRAZIONE, MA NON DOVEVA ESSERE GIÀ PRNTA LA LISTA CHE RIENTRAVA NEI PENSIONAMENTI DEL 2017?
Ci saranno sicuramente dei ritardi. Purtroppo non conosciamo i tempi dell'ente (Inps)..
MAURIZIO NATO IL 22/02/1963 DIPENDENTE DAL 29/10/1979 ATTUALMENTE HO MATURATO 1972 SETTIMANE QUANDO RIUSCIRÒ AD ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Potrà accedere alla pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 6 mesi di contributi.
ROSANNA. HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESI 3 ANNI DI RISCATTO LAUREA IL 1/10/2017. HO 39 ANNI DI ETÀ.
DA APRILE 2017 HO 104 E SONO CAREGIVER .QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE LA PRIMA DATA POSSIBILE?
Come fa ad avere 40 anni di contribuzione e 39 anni di età? Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
ANNA. HO MATURATO 35 ANNI DI CONTRIBUTI A MAGGIO 2016 SE DOVESSE PASSARE LA PROROGA OPZIONE DONNA 2018 POTREI RIENTRARE ?
Si, sempre che venga ripristinata (molto improbabile) la cosiddetta “opzione donna” che consente il pensionamento a 57 anni di età con 35 anni di contributi.
ALESSANDRA. IL 30/04/2018 MATURO 35 ANNI DI LAVORO ED AVRO' 57 ANNI COMPIUTI IL 30/12/2017 POTRO' ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA SE CAMBIANO I REQUISITI DI ACCESSO ???
Si, sempre che venga ripristinata (molto improbabile) la cosiddetta “opzione donna” che consente il pensionamento a 57 anni di età con 35 anni di contributi.
PAOLO. CERCO DI SPIEGARE BREVEMENTE: HO LAVORATO DAL 28/01/81 AL 2/12/2014 IN BANCA, POI NASPI X 14 MESI , SINO A FEB 2016 , POI HO LAVORATO IN UNA COOPERATIVA X 8 MESI DAL 22 SETT 2016 AL 31/5/2017, DAL 8/62017 SONO IN NASPI SINO AL 27/12/2017. NELL APRILE 2016 SONO STATO AUTORIZZATO A VERSAMENTI VOLONTARI CON BASE RETRIBUZIONE BANCA, MOLTO ALTI E NON SONO RIUSCITO A PAGARE, CHIEDO SE L' INPS POTREBBE RICALCOLARE VERSAMENTI SULLA BASE DELLA RETRIBUZIONE VERSATA DALLA COOPERATIVA.
Certamente. Il costo del versamento volontario sarà sicuramente inferiore. Tenga presente che, nel contributivo, meno versa, meno incrementa il montante contributivo utilizzato per il calcolo della pensione.
MILENCA: PENSIONE ANTICIPATA CUMULO E CONTRIBUTI FIGURATIVI. SCUSATE RIFORMULO LA DOMANDA : LE SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE E NASPI SONO UTILI AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DELLE 2175 SETTIMANE CALCOLANDO CHE AL 31/1/2017 HO 1568 SETTIMANE DA LAVORO DIPENDENTE (QUINDI MENO DI 35 ANNI CIRCOLARE INPS 103/2017) PIÙ 36 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE E 533 DA COCOPRO.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ?
#Contributi figurativi, #disoccupazione, #Pensione anticipata
Le ribadiamo che le settimane di disoccupazione vengono conteggiate come contribuzione figurativa, e sono utili anche per la pensione anticipata. Raggiungerà i contributi per la pensione anticipata quando avrà cumulato 41 anni e 10 mesi di contributi
PASQUALINO. AD APRILE 2018 AVRO' TRENTANOVE ANNI DI CONTRIBUTI NEGLI ANNI 1977 E 1978 SONO STATO ISCRITTO ALLA CASSA DEI GEOMETRI, VOLEVO SAPERE SE POSSO RISCATTARE AI FINI PENSIONISTICI I DUE ANNI E COME FARE. GRAZIE
Se i periodi non sono coincidenti potrà fruire del cumulo gratuito.
ALESSANDRA. AD OGGI HO 60 ANNI E TRA VARIE OCCUPAZIONI COME ARTIGIANO, DIPENDENTE , TASSAZIONE SEPARATA E AD OGGI SONO IN NASPI SINO AL FEBBRAIO 2018, PER USCIRE NEI PRECOCI CON I 41 ANNI, DA FEBBRAIO 2018 MI MANCHEREBBERO SETTE MESI DI CONTRIBUTI CHE VORREI VERSARE COME VOLONTARIO , CON QUESTI VOLONTARI ARRIVEREI A SETT. 2018 AD AVERE I REQUISITI DEI 41 ANNI , POTRO' QUINDI ANDARE IN PENSIONE NEL 2018 ????
Dovrebbe averne diritto. Per quanto riguarda la “quota 41”, occorre tener conto dei fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi.
ANTONIO, SE MI DIMETTO VOLONTARIAMENTE DA DIPENDENTE STATALE A 63 ANNI E 39 DI CONTRIBUTI, DOPO QUANTO RICEVERÒ LA LIQUIDAZIONE? E DOPO QUANTO COMINCERÒ A RICEVERE LA PENSIONE?
#Pensione di vecchiaia, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
Raggiungerà i requisiti per la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa. Nel suo caso, l’attesa per la riscossione del Tfs è di 24 mesi.
ANTONIO. HO 62 ANNI E 8 MESI, E 38 ANNI E 2 MESI CONTRIBUTI E SONO PRECOCE PRIMA DEI 18 ANNI. POSSO AVERE IN QUALCHE MODO UNA PENSIONE ANTICIPATA, OPPURE DEVO ASPETTARE I REQUISITI FORNERO 67 ANNI E PIÙ O 43 DI CONTRIBUTI?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Purtroppo non può anticipare. Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2023 con 43 anni e 6 mesi di contributi, oppure la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni e mezzo circa.
CINZIA. SONO DIPENDENTE DI POSTE ITALIANE SONO NATA IL 23/10/1960 ED HO 35 ANNI DI SERVIZIO COMPIUTI IN GIUGNO 2017 AVRÒ DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA ?
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
FULVIO. VI SCRIVO PERCHÈ AVREI BISOGNO DI UN CHIARIMENTO MOLTO IMPORTANTE SULL'APE SOCIAL. HO 33 ANNI DI CONTRIBUTI, HO LAVORATO COME ARTIGIANO,FACENDO UN LAVORO GRAVOSO, POI ESSENDO STATO LICENZIATO HO TROVATO PER QUASI DUE ANNI UN LAVORO COME AUTISTA, MI MANCAVANO DUE MESI PER AVERE DIRITTO ALLA DISOCCUPAZIONE FORTUNATAMENTE, COSÌ CREDEVO ALL'EPOCA, HO TROVATO UN LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER DUE MESI CHE MI HA PERMESSO DI AVERE DIRITTO ALLA DISOCCUPAZIONE. ORA AVENDO PRESENTATO DOMANDA PER L'APE SOCIAL TEMO CHE I DUE MESI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO FACCIANO VENIR MENO I REQUISITI, HOI TROVATO UNA DOMANDA POSTA ALL'INPS SU QUEST'ARGOMENTO
-I LAVORATORI AGRICOLI E NON, LAVORATORI A TERMINE CHE HANNO UNA SCADENZA NATURALE DEL CONTRATTO, NON POSSONO ACCEDERE ALL’APE SOCIALE PERCHÉ MANCA LA CONDIZIONE DEL LICENZIAMENTO.
SI CHIEDE DI SAPERE SE TUTTE LE FORME DI LAVORO A TERMINE CHE GIUNGONO A NATURALE CONCLUSIONE, ESCLUDONO LA POSSIBILITÀ DI ACCESSO ALL’APE SOCIALE.
RISPOSTA
SI, UN LAVORATORE CHE CESSI L’ATTIVITÀ LAVORATIVA IN SEGUITO ALLA SCADENZA NATURALE DI UN CONTRATTO A TERMINE NON RIENTRA TRA I POTENZIALI BENEFICIARI DELL’APE SOCIALE. QUESTO TUTTAVIA NON ESCLUDE CHE ANCHE UN LAVORATORE A TERMINE, OVE SIA LICENZIATO PRIMA DELLA NATURALE SCADENZA DEL CONTRATTO, POSSA, IN PRESENZA DI TUTTI I REQUISITI E LE CONDIZIONI NORMATIVAMENTE PREVISTI, ACCEDERE ALL’APE SOCIALE TUTTI I REQUISITI E LE CONDIZIONI NORMATIVAMENTE PREVISTI, ACCEDERE ALL’APE SOCIALE.
LEGGENDO LE DOMANDE POSTE NEL VOSTRO SITO HO TROVATO DEI CASI SIMILI AL MIO E LA VOSTRA RISPOSTA CHE RITENEVA I CANDIDATI IDONEI MI HA DATO UN PO DI SPERANZA. IN CONCLUSIONE VORREI SAPERE SE VALUTATA LA MIA SITUAZIONE POTREI AVERE DIRITTO ALL'APE SOCIAL.
#Ape social, #legge di bilancio
Le regole attuali dell’Ape la escludono dalla possibilità di andare in pensione con l’anticipo pensionistico. Tuttavia, il Governo ha previsto nella prossima legge di bilancio di consentire la richiesta di Ape sociale anche a chi ha concluso un contratto a tempo determinato, a condizione che l’interessato deve aver lavorato, nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, per almeno 18 mesi. Tenga presente inoltre che su l’Ape incombe l’ammontare delle risorse, per cui non è detto che lei possa rientrarvi pur avendone i requisiti.
GIANCARLO. IL 31/12/2018 RAGGIUNGERÒ 42 ANNI 9 MESI E 7 GIORNI DI CONTRIBUTI PARI A 2224 SETTIMANE SE NON SBAGLIO. MANCHEREBBERO QUINDI 3/4 SETTIMANE UTILI ALLA PENSIONE ANTICIPATA. COME POSSO FARE PER POTERVI ACCEDERE? SE CI FOSSERO POSSIBILITÀ, ENTRO QUANTO DOVREI PRESENTARE LA DOMANDA?
Dovrebbe recarsi presso un patronato che le indicherà il momento giusto (sulla base della posizione assicurativa aggiornata e le potranno inoltrare la domanda di pensione.
VINCENZO SCUSATE AVEVO CHIESTO SE LE MAGGIORAZIONI PER IL BENEFICIO AMIANTO POTEVANO ESSERE VALIDE PER I PRECOCI QUOTA 41 MI AVETE RISPOSTO NO .HO CHIAMATO L'INPS GLI HO FATTO LA STESSA DOMANDA E MI HANNO RISPOSTO SI .IN QUESTO MOMENTO NON RIESCO A CAPIRE POTETE GENTILMENTE SE E POSSIBILE CHI HA RAGIONE IN MERITO?
Tenga in considerazione ciò che le ha detto l’Inps
NADIA. SONO DIPENDENTE PUBBLICO, 57 ANNI, 37 ANNI DI CONTRIBUTI. DAL 2012 LAVORO IN PART TIME 83,33% DAL 2012; VORREI LICENZIARMI E PAGARE IO I CONTRIBUTI FINO A QUANDO NON MI SARÀ CONSENTITO ANDARE IN PENSIONE MA
MI È STATO DETTO TELEFONICAMENTE DALL'INPS CHE I CONTRIBUTI, ESSENDO DIPENDENTE PUBBLICO, SARANNO CALCOLATI AL 33% DELLA RETRIBUZIONE DELLE ULTIME 52 SETTIMANE, CONSIDERATA PERÒ COME SE LAVORASSI A FULL TIME E NON PART TIME. E' VERA UNA ASSURDITÀ DEL GENERE?
#Contributi volontari, #part time
Si, è corretto. Il costo della volontaria è pari al 33% circa della media della retribuzione dell’ultimo anno.
DANIELE. SALVE HO INIZIATO IL LAVORO A SETTEMBRE 1979AD OGGI COME DIPENDENTE E UN PAIO DI ANNI TRA CASSA INTEGRAZIONE E DISOCCUPAZIONE IN DITTA ARTIGIANA HO 53 ANNI
QUALE E LA FORMA PENSIONISTICA PER ANDARCI AL PIU BREVE?
I CONTRIBUTI DI CASSA INT. E DISOCCUPAZIONE VENGONO CALCOLATI?
#cassa integrazione, #disoccupazione, #Pensione anticipata
Si, i contributi di cassa integrazione e di disoccupazione sono validi per la pensione. Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
GIUSEPPE. HO 56 ANNI, DA FEBBRAIO 2016 STO USUFRUENDO DELLA "NASPI" CHE TERMINO ALL'INIZIO DI FEBBRAIO 2018, MATURANDO 40 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI. AVENDO LAVORATO PIU' DI 1 ANNO SOTTO I 19 ANNI DI ETA' POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I 6 MESI RIMANENTI PER RAGGIUNGERE QUOTA 41 PRECOCI DOPO LA NASPI?
Sì i contributi volontari sono utili. Non è detto comunque che possa ottenere il pensionamento anticipato. Occorre fare i conti con le risorse destinate.
MARIA. HO MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI AL 01/09/17 - HO 55 ANNI - USUFRUISCO DELLA LEGGE 104 - SONO LAVORATRICE PRECOCE IN QUANTO HO INIZIATO A LAVORARE REGOLARMENTE E ININTERROTTAMENTE DA QUANDO MI MANCAVANO 21 GIORNI PER COMPIERE 17 ANNI PERCIO' ALL'ETA' DI 19 ANNI AVEVO MATURATO DUE ANNI DI CONTRIBUTI - HO L'ESENZIONE DAL TICKET SANITARIO PER PATOLOGIA RICONOSCIUTA . POSSO USUFRUIRE DELLA LEGGE 104 E COME?? SONO LAVORATRICE PRECOCE E PERTANTO POSSO ANDARE IN PENSIONE PRIMA?? CONTA QUALCOSA DI FINI PENSIONISTICI L'ESENZIONE DAL TICKET?? QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE?
Per fruire della legge n.104/1992 occorre essere riconosciti inabili in maniera grave. Non riteniamo sia il suo caso. Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 42 anni e2 mesi di contributi.
VINCENZO HO 51 ANNI E AL 31/12/2016 HO 39'3MESI DI CONTRIBUTI SONO INCLUSI ICERTIFICATI INAIL PER IL BENEFICIO AMIANTO .DA MARZO 2017 STO PERCEPENDO LA NASPI PER 24 MESIPER LICENZIAMENTO COLLETTIVO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE POICHE FINITO LA NASPI AVRO 41 ANNI E3 MESI GRAZIE
Tenga presente che dal 2019 per la pensione anticipata occorrono 43 anni e 2 mesi di contributi.
MILENCA . PENSIONE ANTICIPATA IN CUMULO. I CONTRIBUTI FIGURATIVI (DISOCCUPAZIONE, MINIASPI ECC) VENGONO CONTEGGIATI AI FINI DEL DIRITTO ? AL 31.1.17 HO 1568 SETTIMANE PIÙ 36 DI DISOCCUPAZIONE E 533 DA COCOPRO. AVEVO GIÀ 18 ANNI DI CONTRIBUTI AL 31.12.1995. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
#Contributi figurativi, #disoccupazione
Sì vengono conteggiati come contribuzione figurativa e sono utili anche per la pensione anticipata.
GIULIA. HO 59 ANNI E AD OGGI 38 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI. VORREI SAPERE SE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA NEL 2021 E SE ESISTE LA POSSIBILITÀ, NELLA MIA SITUAZIONE, DI ANTICIPARE ANCORA CON UN ASSEGNO DI IMPORTO INFERIORE.
Si, potrà andare in pensione anticipata nel 2021 con 42 anni e 2 mesi di contributi.
MILENCA. ARGOMENTO PENSIONE ANTICIPATA DONNA IN CUMULO.
ALLA DATA DEL 31.1.17 IL MIO ECOCERT PORTA 1568 SETTIMANE COME REQUISITO COLLEGATO ALL'ETÀ MENTRE IN QUELLO IN ALTERNATIVA CI SONO 36 SETTIMANE IN PIÙ DI DISOCCUPAZIONE. HO ANCHE 533 SETTIMANE DA GESTIONE SEPARATA. DIMANDA: NEL CONTEGGIO DELLE 2175 SETTIMANE RICHIESTE PER LA PENSIONE ANTICIPATA DONNA IN CUMULO VERRANNO CONSIDERATE LE 36 SETTIMANE O NO? HA GIÀ FATTO DOMANDA MA ANCORA NESSUN RISCONTRO E NESSUNO SA RISPONDERMI.
#disoccupazione, #Estratto conto Inps
Il periodo di disoccupazione si cumula ai contributi come contribuzione figurativa.
STEFANO. FRA POCHI MESI MATURERÒ 40 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI E MATUREREI IL DIRITTO DI PRESENTARE LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA SE MI CHIAMASSI "STEFANIA"; IN VIRTÙ DELLA "RIFORMA "FORNERO" IN MATERIA PENSIONISTICA, SI È VENUTA A CREARE UNA SITUAZIONE DISCRIMINATORIO NEL TRATTAMENTO DEL REQUISITO ALLA PENSIONE ANTICIPATA. VOLEVO SAPERE COME PRODURRE RICORSO PER LA CHIARA DISCRIMINAZIONE DI GENERE DETTATA DALLA CITATA NORMA, CHE PRESENTA PALESE VIOLAZIONI AL DETTATO COSTITUZIONALE E AL DIRITTO COMUNITARIO.
Provi a sentire un legale disposto a sostenere una causa del genere.
ROS. MIO MARITO 63 ANNI NEL 2018 DOVREBBE FARE RICHIESTA APE SOCIAL AVENDONE I REQUISITI, IPOTIZZANDO CHE NON VENGA ACCETTATA, POTREBBE CHIEDERE APE VOLONTARIA MA CON COMPRENDIAMO COME VENGONO CONTEGGIATI MUTUO E RATA AUTO.
LA PENSIONE IPOTETICA DOVREBBE ESSERE DI EURO 1900 ATTUALE LORDE
PAGHIAMO UN MUTUO DI 900 EURO CORRESPONSABILI AL 50%
RATA AUTO A NOME DI MIO MARITO DI EURO 300
PERCEPIAMO UN AFFITTO DI EURO 450 DI CUI IL 60% MIO MARITO.
POTREBBERO BOCCIARE APE VOLONTARIA?
L’indicazione dell’esistenza di debiti (o altri prestiti, mutui ecc.) che possono gravare sulla futura pensione è indispensabile, in quanto l’Ape non può essere concessa se la sua rata, assieme ad ulteriori debiti, supera il 30% della prestazione.
GIACOMO. AVENDO 61 ANNI E SOFFRENDO DI PATOLOGIE CERTIFICABILI SE DURANTE LA NASPI MI CHIAMANO PER UN LAVORO SOCIALMENTE UTILE MI PAGANO 580 EURO MENSILI MA MANTENGO INTEGRA LA SOMMA PREVISTA DALLA NASPI?
SICURAMENTE SAREI IMPIEGATO IN LAVORI SOCIALMENTE UTILI?
#lavori socialmente utili, #Naspi
Si, la Naspi non viene intaccata.
FRANCO. ATTUALMENTE HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI E 55 DI ETÀ. SONO STATO UN LAVORATORE DIPENDENTE NEL SETTORE PRIVATO E OGGI DISOCCUPATO PER MIA SCELTA. ATTUALMENTE MI STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI, VOLEVO SAPERE TRA QUANTI ANNI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Avrà diritto a pensionamento anticipato quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi (anche volontari).
CATERINA. IO SONO DISOCCUPATANTI DA CIRCA QUATTRO ANNI SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI E 58 ANNI DI ETÀ NON SONO RIENTRATA SU OPZIONE DONNA MA RIENTRO SULL'APERTO ROSA SE MAI CI SARÀ? E ALTRIMENTI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Non sappiamo cosa sia l'aperto rosa. Se non verserà più contributi dovrà attendere la pensione di vecchiaia all'età di 68 anni circa.
ALBERTO. BUONGIORNO, VORREI GENTILMENTE UN CHIARIMENTO CIRCA LA FATTIBILITÀ PER L'ACCESSO AL PENSIONAMENTO PRECOCI CON 41 ANNI: COME REQUISITI, IO HO OLTRE 1 ANNO EFFETTIVO PRIMA DI 19 ANNI, HO PERSO IL LAVORO IN SEGUITO A LICENZIAMENTO COLLETTIVO QUINDI HO FATTO 3 ANNI DI MOBILITÀ, TERMINATA DA UN ANNO E MEZZO. IN TEORIA QUINDI CREDO CI SIANO I REQUISITI, TRANNE CHE PER ORA HO SOLO 39 ANNI DI CONTRIBUTI, MA APPENA TERMINATA LA MOBILITÀ HO INIZIATO A PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI CON ENORMI SACRIFICI. QUINDI FRA 2 ANNI SARÒ A 41. SECONDO VOI, FERMO RESTANDO IL MIO STATUS DI DISOCCUPAZIONE, A QUEL PUNTO PERMANGONO I REQUISITI PER ACCEDERE?
Per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorreranno 41 anni e 5 mesi.
SILVANO. MI MANCANO 8 SETTIMANE PER RAGGIUNGERE LE 1820 NECESSARIE DI CONTRIBUTI EFFETTIVI, POSSO RAGGIUNGERLE VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI?
Sì, può versare i contributi volontari.
ANDREA. L'ARGOMENTO DELLA DOMANDA RIGUARDA L'APE SOCIAL, IL 14 APRILE 2018 COMPIERÒ 63 ANNI ED HO UN AMMONTARE DI CONTRIBUTI PARI A 35,QUALCOSA , HO FATTO RICHIESTA DI NASPI IL 29 SETTEMBRE DEL 2017, MI DICONO ALL'INPS CHE MI SPETTANO 63 GIORNI DI NASPI (TERMINE GIORNI NASPI IL 1 DICEMBRE 2017), LA DOMANDA CHE MI FACCIO È: CONTANO I GIORNI EFFETTIVI DI RETRIBUZIONE NASPI O IL GIORNO IN CUI VERRÀ EFFETTUATO L'ACCREDITO E VERRÀ CHIUSA LA DOMANDA NASPI? VOLEVO SAPERE SE IN QUESTO CASO RIENTREREI NEI 3 MESI DI DISOCCUPAZIONE SENZA PERCEZIONE DI AMMORTIZZATORI SOCIALI.
Il calcolo dei 3 mesi inizia al temine della Naspi (1°dicembre). Nel suo caso il termine è il 2 marzo.
ROBERTO. LAVORO DAL 1/07/1977 QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA? GRAZIE
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
MARIA. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E RICEVERE IL TFR?
Non è possibile rispondere ad una domanda senza conoscere nessun dato (anagrafico, contributivo ecc...).
ANDREA. 58 ANNI DI ETÀ E 42 ANNI DI CONTRIBUTI E 6MESI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. E SE DOVRÒ ANDARE CON UNA PENALIZZAZIONE QUANTO.
Nel 2018 per la pensione anticipata saranno necessari 42 anni e10 mesi di contributi.
FRANCESCO. SONO ANDATO IN PENSIONE IL 31/03/2003 LAVORATORE DIPENDENTE DAL16/02/1973 CONTRIBUTI FIGURATIVI AMIANTO DAL 16/02/1973 AL 31/12/1992. DESIDERO SAPERE SE I CONTRIBUTI FIGURATIVI ENTRANO NELL'IMPORTO DELLA PENSIONE. GRAZIE PERR L'OSPITALITA'
Pensiamo di sì. Ovviamente, l’Inps, alla data del pensionamento, avrà fatto tutti le verifiche e gli eventuali conteggi.
ROBERTO. BUONGIORNO, HO 55 ANNI E AL 31 DICEMBRE 2017 RAGGIUNGO I 36 ANNI E 18 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI. TENENDO CONTO CHE STO CONTINUANDO A VERSARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI, TRA QUANTI ANNI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
MASSIMO. HO 60 ANNI E, DOPO ESSERE STATO LICENZIATO COME DIRIGENTE, LAVORO DA 3 MESI PER UN'AZIENDA CHE MI PAGA 1500 €/MESE LORDI. POSSO RISCATTARE GLI ANNI DI UNIVERSITÀ (1978-1983), AVENDO COME RIFERIMENTO L'ULTIMO STIPENDIO?
Il costo del riscatto dipende dalla retribuzione e dall’età del soggetto richiedente alla data della domanda. Il calcolo, nel sistema contributivo, è molto semplice. Basta applicare il 33% all’ultima retribuzione annua e moltiplicare il risultato per il numero degli anni da recuperare.
NATALINA.NATA IL 20/01/1954;
ALLA DATA ODIERNA HO PIÙ DI 30 ANNI DI CONTRIBUTI (COMPRENSIVI DI 2 FIGURATIVI);
ULTIMO PERIODO A TEMPO INDETERMINATO È STATO DAL 07/04/2005 AL 03/08/2007;
DOPO DI CHE OGNI ANNO HO SVOLTO IL LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI 3 MESI, PERCEPENDO L'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE;
CHIEDO: POSSO RIENTRARE NEL 2018 ALL' APE SOCIAL, IN BASE ALLE PROPOSTE AVANZATE PER LA FASE 2 DELLA RIFORMA PENSIONI.-
#Ape social, #legge di bilancio
Le regole attuali dell’Ape la escludono dalla possibilità di andare in pensione con l’anticipo pensionistico. Tuttavia, il Governo ha previsto nella prossima legge di bilancio di consentire di richiedere l’Ape sociale anche a chi ha concluso un contratto a tempo determinato, a condizione che l’interessato deve aver lavorato, nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, per almeno 18 mesi. Tenga presente inoltre che su l’Ape incombe l’ammontare delle risorse, per cui non è detto che lei possa rientrarvi pur avendone i requisiti.
NEREO. CONVIVO E ASSISTO MIO SUOCERO DISABILE AL 100 GRAVE ART 3 COMMA 3 HO FATTO LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA A COME PRECOCE E CAREGIVER AL 30 11 2017 HO 41 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.MI HANNO RIFIUTATO LA DOMANDA PER MANCANZA DI REQUISITI ESSENDO NO PARENTE DI PRIMO GRADO MA AFFINE DI PRIMO GRADO.MA INPS NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE TALE FIGURA (NONOSTANTE DEBBA FARE LO STESSO LAVORO DI ASSISTENZA). POSSO ADOTTARE O FARMI ADOTTARE DA MIO SUOCERO PER CREARE TALE LEGAME DI PARENTELA RICHIESTO DA INPS.
ALTRIMENTI CON GLI AUMENTI DI REQUISITI E LA NEGAZIONE DELLA PENSIONE LEGATA AI CONTRIBUTI VERSATI MA ALL'ETÀ ANAGRAFICA,QUANDO AVRÒ DIRITTO AL PENSIONAMENTO.
#legge 104, #Pensione, #Quota 41
Non pensiamo sia possibile essere adottato. Avrà diritto al pensionamento quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi oppure 68 anni di età.
GIACOMO. LE ASSENZE PER MALATTIA NEGLI ULTIMI TRE ANNI DI LAVORO CONTANO AI FINI CONTRIBUTIVI?
GRAZIE
#Contributi figurativi, #malattia
Contano quali contributi figurativi.
GRAZIANO. HO 57 ANNI. A SETTEMBRE 2017 HO MATURATO 41ANNI DI CONTRIBUTI(COME LAVORATORE DIPENDENTE) A GENNAIO SARO DISOCCUPATO. VORREI SAPERE SE HO DIRITTO ALLA PENSIONE.GRAZIE
Per aver diritto alla pensione anticipata deve cumulare 43 anni e 2 mesi.
ANNA. BUONGIORNO! VORREI LICENZIARMI A GENNAIO 2018 E MI RISULTANO 25 ANNI DI CONTRIBUTI TRA CUI I 18 ASL , QUELLI PRIVATI DA RAGAZZA (AVEVO 21 ANNI ) E LE GRAVIDANZE.QUANDO E QUANTO PRENDEREI DI PENSIONE AL MESE PIÙ O MENO? SO CHE DOVREI ASPETTARE TFS BEN 27 MESI, NON C'È MODO DI NTICIPARNE L'EROGAZIONE PER ACQUISTO PRIMA CASA? HO COMPIUTO AD OTTOBRE 2017 I 61 ANNI PER LA PENSIONE INVECE DEVO ASPETTARE I 68 ANNI?
#Pensione di vecchiaia, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
Deve attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa. I dipendenti pubblici non possono avere anticipi sul Tfs.
MARIA. BUONGIORNO,
HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E VORREI SAPERE SE HO LA POSSIBILITA' DI ANDARE IN PENSIONE PRIMA DEI 60 ANNI . MI SONO RIVOLTA AD UN PATRONATO ED HO RISCONTRATO UNA NETTA INCOMPETENZA SULL'ARGOMENTO. (PROBABILMENTE NON ERA LA PERSONA CHE SI OCCUPAVA DELLE PENSIONI).
NON AVENDO SEMPRE TEMPO A DISPOSIZIONE MI SONO ACCONTENTATA DI SENTIRMI DIRE CHE SONO GIOVANE MA SONO RIMASTA IGNORANTE SULL'ARGOMENTO.
PERTANTO SPERO DI TROVARE IN VOI DELLE CHIARE ED ESAUSTIVE RISPOSTE NONCHE' EVENTUALI CONSIGLI
Purtroppo con 35 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione. Ameno che non venga ripristinata la cosiddetta “opzione donna” che consente il pensionamento a 57 anni di età.
OSCAR. SALVE VORREI SAPERE QUANTO TEMPO PASSA TRA DOMANDA E ACCETTAZIONE DEI CONTRIBUTI VOLONTARI INPS LAVORATORE DIPENDENTE.
Non siamo in grado di dare tale informazione. Tutto dipende dalla mole di lavoro della sede Inps interessata.
VINCENZO. VORREI SAPERE SE UN DIPENDENTE PUBBLICO A TEMPO PIENO CON CIRCA 38 ANNI DI CONTRIBUTI PUÒ CESSARE DAL LAVORO (AD ESEMPIO PER DIMISSIONI) ED EFFETTUARE IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PER GLI ANNI MANCANTI ALLA PENSIONE ANTICIPATA SCEGLIENDO PERÒ DI VERSARE I CONTRIBUTI CON LA MISURA RELATIVA AI VERSAMENTI PER IL PART-TIME (AD ESEMPIO 50%), OTTENENDO IN TAL MODO LA COPERTURA PIENA DEI PERIODI MANCANTI E PARZIALE (50%) DEL MONTANTE CONTRIBUTIVO, OPPURE SE PER ESERCITARE TALE FACOLTÀ OCCORRE ESSERE GIÀ PART-TIME AL MOMENTO DELLA CESSAZIONE DAL SERVIZIO, ED IN TAL CASO DA QUANTO TEMPO PRIMA DELLA CESSAZIONE.
#Contributi volontari, #dipendente pubblico, #part time
Non è possibile pagare la volontaria durante il part-time, a meno che si tratti di part-time verticale . Per ottenere l’intero anno di contribuzione deve pagare tutte le 52 settimane nella misura indicata dall’ente. Può anche tralasciare qualche trimestre, se crede (versare un trimestre sì ed uno no). Ma raggiungerebbe così il diritto a pensione più tardi (ogni anno copre 6 mesi). Abbassare il minimale è un’idea da scartare. Tenga presente che meno versa di contributi volontari, meno importo avrà il montante contributivo.
MASSIMO. STABILITO CHE, PER I VERSAMENTI VOLONTARI, SI PAGA IL 33% DELL'ULTIMO STIPENDIO, SE IO RISCATTO L'UNIVERSITÀ AL MINIMO DELLO STIPENDIO, NON ACCUMULO COMUNQUE VERSAMENTI NEL REGIME "RETRIBUTIVO"?
È necessario riformulare il quesito in maniere più chiara. Quale è la domanda?
CLAUDIA. PRECOCE CHE MATURO I 41 ANNI DI CONTRIBUTI IL 1.12.17, CAREGIVER DA GENNAIO 17 DI MIA MADRE CARDIOPATICA GRAVE.
STO ASPETTANDO RISPOSTA DA INPS CHE MI HA GIÀ CERTIFICATO DIRITTO SE RIENTRO IN GRADUATORIA.DOVRÒ DARE 4 MESI DI PREAVVISO. A DOMANDA INPS MI HA RISPOSTO CHE SE MIA MADRE DECEDE DURANTE IL PREAVVISO NON AVRÒ PIÙ DIRITTO ALL'ACCESSO ALLA PENSIONE: RIMARREI COSÌ SENZA LAVORO NÈ PENSIONE; OPPURE LASCIO CHE MI TRATTENGANO INDENNITÀ DI MANCATO PREAVVISO PARI A 8.000 EURO. POSSIBILE CHE SIA QUESTO LO SPIRITO DELLA LEGGE? A CHI CHIEDERE DI FAR PRESENTE QUESTA CHE RITENGO UN'ANOMALIA VISTO CHE INPS NON SE NE FA CARICO?
Purtroppo è così.
CARMELO. SALVE, HO 61 ANNI DI ETÀ, 41 DI CONTRIBUTI, DI CUI 2 ANNI VERSATI PRIMA DEL 19.MO ANNO, E VORREI SAPERE SE HO LA POSSIBILITÀ DI ANDARE IN PENSIONE.
GRAZIE INFINITE.
#Pensione anticipata, #Quota 41
Tenga presente che, per usufruire della pensione dei precoci (quota 41), non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti. Per aver diritto alla pensione anticipata ordinaria deve cumulare 43 anni e 2 mesi di contributi.
SERGIO. VOLEVO SAPERE SE DURANTE LA NASPI , VISTO CHE I CONTRIBUTI FIGURATIVI CHE MATURANO IN QUESTO PERIODO SONO MOLTO PIU' BASSI DI QUELLI CHE VERSAVA LA MIA AZIENDA QUANDO ERO DIPENDENTE, CONVIENE CHE IO VERSI UN INTEGRAZIONE DI CONTRIBUTI VOLONTARI AL FINE DI NON PENALIZZARE IL VALORE FINALE DELLA MIA PENSIONE, CHE SARA' UNA PENSIONE ANTICIPATA AL RAGGIUNGIMENTO DI 43 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUZIONE.
Il lavoratore percettore di un trattamento di disoccupazione è comunque autorizzato a effettuare i versamenti volontari, tuttavia, può proseguire volontariamente la contribuzione per i soli periodi successivi a quello di disoccupazione indennizzata.
GIACOMO. HO 58 ANNI E 40 ANNI DI SERVIZIO AD AGOSTO 2017. POSSO USUFRUIRE DELL’ANTICIPO PENSIONISTICO DELL’APE VOLONTARIO?
No, sono necessari almeno 63 anni di età.
VINCENZO. CONSIDERATO CHE FINALMENTE LA GAZZETTA UFFICIALE HA PUBBLICATO IL DECRETO ATTUATIVO INERENTE ALL'APE VOLONTARIA AVREI NECESSITÀ DI SAPERE SE POSSO RICHIEDERLA (HO 64 ANNI E 33 ANNI DI CONTRIBUTI) CONGIUNTAMENTE ALLA APE SOCIAL TENENDO CONTO CHE PERCEPIRÒ LA NASPI FINO A MARZO 2018?
Si, è possibile.
GINO. VISTA LA PUBBLICAZIONE DELLA RECENTE CIRCOLARE INPS SUL CUMULO GRATUITO,TORNO E RIFORMULARE IL MIO QUESITO IN ORDINE AL SEGUENTE CASO:
MIA MOGLIE CLASSE 1955 CON LE SEGUENTI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVE:
- 18 ANNI E 7 MESI NELLA GESTIONE INPS ,QUALE DIPENDENTE DI IMPRESE PRIVATE;
- 5 ANNI E 10 MESI NELLA GESTIONE INPS, PER LAVORI SOCIALMENTE UTILI SVOLTI PRESSO AZIENDA SANITARIA REGIONALE ACCREDITATI DALL'INPS PER SOLO DIRITTO MA NON PER MISURA ( PRIMA - NON RICONOSCIUTI DALL'EX INPDAP);
- 16 ANNI E 4 MESI NELLA GESTIONE EX/INPDAP ,QUALE DIPENDENTE A TUTT'OGGI IN FORZA PRESSO AZIENDA SANITARIA REGIONALE;
ALLO STATO ATTUALE L'INPS ,SU DOMANDA DI RICONGIUNZIONE GRATUITA PRODOTTA NELL'ANNO 2001 IN DATA 17/08/2017 LE HA NOTIFICATO IL RELATIVO ESITO FAVOREVOLE CON PIENA RISPONDENZA DEI PERIODI DI ANZIANITÀ SOPRA ELENCATI,IVI COMPRESA SPECIFICA NOTA DI VALIDITÀ DEL PERIODO IN LSU;
CIÒ RIBADITO, CONSIDERANDO CHE L'EX INPDAP È STATO A SUO TEMPO ASSORBITO E INGLOBATO DALL'INPS,GRADIREI SAPERE SE:
- IL CASO ESPOSTO RIENTRA O NON RIENTRA NEL NUOVO ISTITUTO DEL CUMULO GRATUITO;
- SE È IL CASO DI ACCETTARE O NON ACCETTARE LA RICONGIUNZIONE GRATUITA (ENTRO IL 15 /11/2017 -ENTRO 90 GG DATA
NOTIFICA);
- SE CONVIENE/NON CONVIENE PREVEDERE EVENTUALE RISCATTO,DA FARE CON L'INPS O CON L'EX INPDAP;
CONSIDERANDO CHE DA NOTIZIE DI STAMPA I LAVORATORI OCCUPATI IN LAVORI SOCIALMENTE UTILI DAL 01/09/95 A TUTTO 30/06/2001 SAREBBERO DIVERSE DECINE DI MIGLIAIA,SONO CERTO CHE IL VOSTRO PARERE RENDERÀ "BUON SERVIZIO" A MOLTI.
GRAZIE
I contributi Inps e Inpdap si cumulano automaticamente senza riscatto o ricongiunzione.
GIACOMO. SE NEGLI ULTIMI 10 ANNI HO PRESO UNA MEDIA DI 1700 EURO NETTI AL MESE QUANTO PRENDERÒ A NOVEMBRE 2019 QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Circa 1300/1400 euro di pensione.
LUCIANO. GRAZIE DELLA CORTESE ATTENZIONE MA HO DEI DUBBI .SENTENDO TROPPE VOCI MA N ON DEFINITE RIGUARDO LA PROBABILITÀ DI POTER USUFRUIRE DEL APE SOCIAL---- SONO DEL 52 HO 65 ANNI HO LAVORATO DA 11/071971 AL 31/08 98 DA DIPENDENTE, SONO STATO LICENZIATO HO PERCEPITO 3 ANNI DI MOBILITA SINO AD SETTEMBRE 2001 SONO STATO DISOCCUPATO SINO AD 05 APRILE 2004 HO TROVATO LAVORO CON CONTRATTO DI 3 MESI DETERMINATO 05/07/2004 CON LETTERA DI LICENZIAMENTO HO PERCEPITO LA DISOCCUPAZIONE E POI SONO STATO DAL DICEMBRE 2004 AD OGGI DISOCCUPATO .IN TUTTO HO 30 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI , CON LA NUOVA DEROGA DEL MINISTRO
DI ALLARGARE LA POSSIBILITÀ DI FAR RIENTRARE PIU DOMANDE , RIENTRO NELLA APE SOCIAL . HO ALTRE POSSIBILITÀ .
Il periodo di lavoro a tempo determinato la esclude dal diritto di usufruire dell’Ape. Occorre aggiungere che, nella bozza della Legge di Bilancio 2018 è previsto un recupero, condizionato: l’interessato deve aver lavorato, nei 36 mesi precedenti la cessazione del rapporto, per almeno 18 mesi”.
GIOVANNI. MI SCUSO, MA FORSE NELLA PRECEDENTE DOMANDA NON MI SONO ESPRESSO BENE. SONO UN DIPENDENTE PRIVATO CON PIÙ DI 25 ANNI DI CONTRIBUTI AL 2011. HO PIÙ DI 18 ANNI NEL 1995, QUINDI SONO RETRIBUTIVO FINO AL DICEMBRE 2012. DOPO UN PERIODO DI FERMO LAVORATIVO HO RIPRESO A LAVORARE NEL 2016 A PART TIME, COME DIPENDENTE PRIVATO AL 75 X CENTO. DAL SITO LA INPS LA MIA PENSIONE, HO NOTATO CHE IL FUTURO CONTEGGIO PRESUNTO PER LA PENSIONE CON IL PART TIME È MOLTO PENALIZZANTE E MI ABBASSA LA QUOTA GIÀ MATURATA AL 2012. VORREI SAPERE, COME EFFETTIVAMENTE VENGONO CONTEGGIATI I PART TIME DOPO IL 2012 AI RETRIBUTIVI, E SE ESISTE QUALCHE FORMA DI SALVAGUARDIA. IN PRATICA, SE NON RIPRENDEVO IL LAVORO E ASPETTAVO L'ETA PENSIONABILE AVEVO UN ASSEGNO MENSILE DI CIRCA 1800 EURO, AVENDO INVECE RICOMINCIATO CON UN PART TIME, OGNI ANNO CHE PASSA NON SOLO NON AUMENTEREBBE L'ASSEGNO MENSILE MA ADDIRITTURA ALLA DATA PREVISTA PER LA MIA PENSIONE DI VECCHIAIA ARRIVA A DIMEZZARSI. COME MAI?
Nel sistema contributivo conta l’ammontare della contribuzione versata. Per cui versando ad esempio il 50%, la quota contributiva ne risente negativamente. Ciò nonostante, la quota retributiva (riferita al 31 dicembre 2011) viene in ogni caso calcolata sulla base degli ultimi 10 anni “pieni” precedenti la decorrenza.
MARIA. COMPIRO' IL 1/12 63 ANNI, TITOLARE DI PENSIONE INAIL PER INFORTUNIO SUL LAVORO, 30 ANNI DI CONTRIBUTI, POSSO RICEVERE APE SOCIAL?
GRAZIE
Dovrebbe averne diritto. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato per inoltrare un’eventuale richiesta.
VINCENZO. BUONGIORNO VORREI SAPERE CHI NON HA FATTO DOMANDA ENTRO IL 31/10/2015 PER LE MAGGIORAZIONI PER IL BENEFICIO DELL'AMIANTO PUO FARLO ANCORA O DEVE ASPETTARE QUANDO AVRA I REQUISITI PER ANDARE IN PENSIONE.
Il termine era diretto a coloro che non sono più occupati. Nel suo caso la maggiorazione verrà attribuita al momento del pensionamento.
CLAUDIO LAVORATORE DIPENDENTE. ANNI 60 +3 MESI. VERSAMENTI VERSATI 40 ANNI 2 MESI . NOTTI ANNO SUPERIORE DI 78 HO INVIATO TUTTO INPS GIUGNO 2017 ANCORA NON HO RICEVUTO RISPOSTA ..QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
A partire dal 1° gennaio 2017, i lavoratori in questione potranno i andare in pensione subito dopo aver raggiunto il quorum 97,6 con un minimo di 61 anni e 7 mesi e 35 anni di contributi (ad esempio con 61 anni e 7 mesi e 36 di contributi, oppure con 62 anni e 7 mesi e 35 di contributi).
GIUSEPPE. BUON GIORNO..VORREI INNANZI TUTTO PRECISARE CHE LA DOMANDA RIGUARDA LA MIA COMPAGNA CHE HA 61 ANNI...VENGO AL DUNQUE....CHIEDO A VOI GENTILMENTE COME MAI NEL CONTEGGIO SCARICATO DAL SITO INPS I 7 MESI DI DISOCCUPAZIONE ALLA VOCE CONTRIBUTI UTILI PENSIONE RIPORTA 5 SETTIMANE E 25 SETTIMANE PER UN TOTALE DI 30 SETTIMANE..MENTRE NEL FAMOSO ECOCERT ALLA VOCE DIRITTI DA 0 E 0 PER ESSERE IL PIU' CHIARO POSSIBILE ALLEGO LE STRINGHE RIPORTATE SU TALI DOCUMENTI...NEL DOCUMENTO SCARICATO LE VOCI SONO QUESTE......28/11/2014..CTR FIGURATIVA PER ASPL......5 SETTIMANE.....01/01/2015..23/06/2015 STESSA VOCE DELLA PRIMA MA CON 25 SETTIMANE..MENTRE NEL FAMOSO ECOCERT A QUESTE DUE VOCI ALLA VOCE DIRITTO DA UN BELLO 0 OSSIA NON SONO CALCOLATI...CHIEDO A VOI SE E GIUSTO O TRATTASI DI ERRORE.
Le consigliamo di prendere un appuntamento direttamente all’Inps oppure rivolgendosi ad un ente di patronato per chiedere chiarimenti al riguardo.
ANTONIO. BUONGIORNO SONO UN EX CAPO REPARTO DEI VIGILI DEL FUOCO AVENDO FATTO DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA AVENDO COME REQUISITO 59 ANNI E 5 MESI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI IL 31 DICEMBRE 2012 SONO STATO COLLOCATO IN PENSIONE PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETÀ(PENSIONE DI VECCHIAIA),VOLEVO SAPERE SE HO DIRITTO AL SUPPLEMENTO EXTRA PENSIONE(INCENTIVO) CHE ALTRI MIEI COLLEGHI PERCEPISCONO CIRCA EURO 250,00 IN PIU SULLA PENSIONE.
Non conosciamo l’argomento. Si riferisce forse al mancato rinnovo degli 80 euro di Renzi?
MASSIMO. DETTO CHE MI RISULTA CHE ANCHE PER I DIRIGENTI, SE LICENZIATI, SI PUÒ USUFRUIRE DELLA NASPI, VOLEVO SAPERE SE UNA VOLTA IN NASPI POSSO ANCHE RISCATTARE GLI ANNI DI UNIVERSITÀ AD UN COSTO PIÙ BASSO IN QUANTO DISOCUPPATO. OPPURE, MI HANNO DETTO CHE SE, DOPO LA NASPI) LAVORASSI QUALCHE (??) MESE A MINIMO STIPENDIO, POTREI RISCATTARE AD UN COSTO MOLTO PIÙ BASSO. E' VERO? GRAZIE
Il costo del versamento volontario è il 33% circa dell’ultimo stipendio. Tenga presente che versando poco accumula un montante contributivo limitato.
VINCENZO. BUONGIORNO SONO VINCENZO HO 51 ANNI VORREI SAPERE SE I CONTRIBUTI DI APPRENDISTATO VERSATI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETA TROVATI NEL MIO ESTRATTO CONTRIBUTIVO E PAGATI REGOLARMENTIE SONO VALIDI AL FINE COME PRECOCE PER LA QUOTA 41. SEMPRE SE ENTRASSI.
Si, sono validi, in quanto si tratta di “lavoro effettivo”.
ANTONINO, DISOCCUPATO PER LICENZIAMENTO CON 37 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI DA DIPENDENTE E I PRIMI DI NOVEMBRE 2017 COMPLETO IL PERIODO DI DISOCCUPAZIONE NASPI. I TRE MESI DI INOCCUPAZIONE DOPO L'INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE LI COMPLETO I PRIMI DI FEBBRAIO 2018. COMPIO 63 ANNI IL 28 DI FEBBRAIO 2018, COMPLETANDO TUTTI I REQUISITI PER L'ACCESSO ALLA APE SOCIALE. LA DECORRENZA PER L'ACCESSO AL TRATTAMENTO PENSIONISTICO MI DECORRE DAL MESE MARZO 2018 PER 3 ANNI E 7 MESI FIN QUANDO COMPIO 66 ANNI E 7 MESI O SUBISCO UN ULTERIORE SLITTAMENTO DI MESI DELLA DECORRENZA CHE TENGA CONTO DELL'ASPETTATIVA DI VITA FINO AL 2022 FINO AL COMPIMENTI DI 67 ANNI E 2 MESI?
La decorrenza sarà fissata dopo i 3 mesi di disoccupazione. Tenga presente inoltre che per il 2019 l’anticipo non è previsto.
SERGIO. COMPIO 60 ANNI IL 09 FEBBRAIO DEL 2018, AD OGGI HO 39 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI, DI CUI GLI ULTIMI 34 ANNI SVOLTI IN LAVORO USURANTE. QUANDO POTRO' ACCEDERE ALLA PENSIONE ? POSSO ANTICIPARE L' USCITA DAL LAVORO AL COMPIMENTO DEI 61 ANNI E 7 MESI ? (SETTEMBRE 2019) GRAZIE.
A partire dal 1° gennaio 2017, i lavoratori in questione potranno i andare in pensione subito dopo aver raggiunto il quorum 97,6 con un minimo di 61 anni e 7 mesi e 35 anni di contributi (ad esempio con 61 anni e 7 mesi e 36 di contributi, oppure con 62 anni e 7 mesi e 35 di contributi). Senza alcuna attesa ulteriore, in quanto è stata soppressa la finestra mobile.
ALESSANDRO. DOPO AVER PRESENTATO DOMANDA PER OTTENIMENTO CERTIFICAZIONE APE SOCIAL, AVENDONE APPARENTEMENTE PIENO DIRITTO ED ESSENDO ATTUALMENTE REGOLARMENTE ISCRITTO ALLA LISTA DI DISOCCUPAZIONE, MI SONO VISTO RIGETTARE LA STESSA DA INPS CON QUESTA MOTIVAZIONE :"ESISTE CONTRIBUZIONE DA ATTIVITÀ LAVORATIVA SUCCESSIVA AL TERMINE DELLA PRESTAZIONE A SOSTEGNO DEL REDDITO"
CONSIDERANDO, CHE DOPO LA FINE DEL SUSSIDIO PER DISOCCUPAZIONE, HO EFFETTUATO, COME LIBERO PROFESSIONISTA, GIÀ ISCRITTO PRIMA DEL LICENZIAMENTO, ALLA GESTIONE SEPARATA, DUE PRESTAZIONI (UNA PER OGNI ANNO) DI MAX € 2.850,00 TOTALIZANTE 1+1 MESE DI CONTRIBUZIONE, CREDO CHE POSSA RICHIEDERE IL RIESAME DELLA DOMANDA
VISTO CHE LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DEL LAVORO NR 34 DEL 2015 RICORDA CHE LA CONDIZIONE DI NON OCCUPAZIONE È RIFERIBILE ANCHE A COLORO CHE, PUR SVOLGENDO UNA ATTIVITÀ LAVORATIVA, NE RICAVINO UN REDDITO ANNUO INFERIORE AL REDDITO MINIMO ESCLUSO DA IMPOSIZIONE FISCALE:
PER IL LAVORO SUBORDINATO O PARASUBORDINATO 8.000 EURO;
PER IL LAVORO AUTONOMO (ANCHE AUTONOMO OCCASIONALE) 4.800 EURO.
ATTENDO UN VS/ PARERE.
Le consigliamo di prendere un appuntamento direttamente all’Inps per chiedere chiarimenti a riguardo e per inoltrare un’eventuale riesame.
SANDRO. AVETE NOTIZIE SULLA PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L'APE SOCIALE, CHE SAREBBE DOVUTA USCIRE IL 15.10? GRAZIE
No, è stata prorogata al 25 ottobre.
GIULIANA BUONGIORNO VORREI UNA INFORMAZIONE IO HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA APE SOCIAL RISPOSTA INPS SI DIRITTO FATTO ANCHE LA SECONDA DOMANDA PER PENSIONE APE SOCIAL ADESSO BISOGNERÀ ATTENDERE CHE L'INPS RIESAMINI LE DOMANDE RIFIUTATE SPERIAMO DI NO
Su l’Ape incombe l’ammontare delle risorse, per cui non è detto che lei possa rientrarvi pur avendone i requisiti.
LUCIANO. HO 58 41ANNI CONTRIBUTI VERSATI POSSO ANDARE IN PENSIONE?
No, deve cumulare 43 anni e 2 mesi di contributi.
FRANCO. RESPINTA PER MOTIVI AMMINISTRATIVI LA MIA DOMANDA DI PENSIONE CON QUOTA 41 E PRECOCE INOLTRATA IL 03/07/2017.LA MIA VITA LAVORATIVA INIZIA IL 13/10/1975 TERMINA IL 31/05/2015 LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA USUFRUISCO DELLA NASPI PER 24 MESI .DISOCCUPATO ANCHE PER OLTRE 3 MESI DOPO LA FINE NASPI. UFFICIO PER L'IMPIEGO DICHIARA CHE AL 12/10/2017 SONO 837 GIORNI.
Gli 837 giorni che coso sono? Dovrebbe riformulare il quesito e specificare bene la richiesta.
ANNA. VOLEVO SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA HO 57 ANNI E 40ANNI DI CONTRIBUTI.
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
GIUSEPPINA. SONO NATA NEL 1954 SONO DIPENDENTE E HO VERSATO 33 ANNI DI CONTRIBUTI PERÒ A FINE ANNO SARÒ LICENZIATA PERCHÈ L'AZIENDA CHIUDE QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE? E COSA POSSO FARE NEL FRATTEMPO?
GRAZIE
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
PASQUALE,HO FREQUENTATO UN CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE NEL 1975 DI TRE ANNI CON DUE ATTESTATI PROFESSIONALI,QUESTI PERIODI SI POSSONO RISCATTARE?
No, non sono periodi riscattabili.
MONICA. LAVORO DALL'8 MARZO 1982, PIÙ QUALCHE SETTIMANA PRECEDENTE A QUESTO PERIODO. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Per conoscere la data di pensionamento è necessario che ci fornisca i suoi dati anagrafici.
DANILO. SONO TITOLARE DI 38 ANNI DI CONTRIBUTI, 17 COME DIPENDENTE FINO AL 1995, POI COME ARTIGIANO, E COMMERCIANTE FINO AL 2012, DAL 2015 AL 2017 ANCORA COME DIPENDENTE.....= 38 ANNI
DA GIUGNO 2017 DISOCCUPATO CON NASPI FINO A MARZO 2018.
SONO ISCRITTO IN GESTIONE SEPARATA CON CONTRIBUTI VERSATI DI 6 ANNI COMPLETI MA COINCIDENTI CON I VERSAMENTI DA COMMERCIANTE DAL 2006 AL 2012.
MI CONVIENE CHIEDERE IL CUMULO ADESSO 2017 SENZA POTER ANDARE ORA IN PENSIONE ?
EVENTUALMENTE CHE TIPO DI PENSIONE OGGI CON I MIEI REQUISITI POTREI CHIEDERE E PERCEPIRE VISTO LA DISOCCUPAZIONE E IL MIO STATO DI PRECOCE ?
Non è possibile cumulare periodi di lavoro coincidenti. Con 38 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione.
BRUNO. SONO NATO NEL 1956 E AD OGGI HO CIRCA 41 ANNI DI CONTRIBUTI. SUL SITO DELL'INPS FACENDO LA SIMULAZIONE DELLA PENSIONE RISULTA CHE POTREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA IL 1/07/2019. NELLA SIMULAZIONE DELL'IMPORTO CHE ANDREI A PERCEPIRE RISULTA ADDIRITTURA SUPERIORE AL MIO STIPENDIO ATTUALE. PUÒ ESSERE? E ANCORA UNA DOMANDA: A QUESTA ETÀ VALE LA PENSA FARE UNA POLIZZA DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE?
#patronato, #pensione integrativa
L’importo della pensione superiore all’attuale stipendio è un po’ strano. Dovrebbe recarsi in un ente di patronato per una simulazione di verifica. Potrebbe sottoscrivere un fondo pensione aperto, che è uno strumento di previdenza complementare con la finalità di integrare l’importo della futura pensione pubblica. Viene alimentato con i contributi che l’aderente versa liberamente (senza alcun obbligo di importo minimo né di versamento), fino al raggiungimento dell’età pensionabile prevista dal regime obbligatorio di appartenenza. La convenienza è che i contributi versati possono essere dedotti (sino al limite di 5.164,57 euro annui) anche se versati a favore di familiari a carico (come in questo caso).
CALOGERA. HO 62 ANNI, 27 ANNI DI CONTRIBUTI PIÙ 18 MESI NON RICONGIUNTI, HO LA L. 104 POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE IL PROSSIMO ANNO ANCHE SE I PERIODI NON SONO RICONGIUNTI LI CONTEGGIANO LO STESSO AI FINI DELL'ANZIANITÀ.
C'E' LA POSSIBILITÀ CHE DI VENTERÀ STRUTTURALE L'APE SOCIALE QUINDI I REQUISITI SI POSSONO MATURARE OLTRE IL 2018.
PER FARE DOMANDA ANCHE SE NON LI MATURERÒ ENTRO IL 2018 30 ANNI, GRAZIE.
Con i requisiti attuali non ha diritto ad alcuna pensione (anche se le conteggiassero i 18 mesi). Sulla proroga dell’Ape, non pensiamo che ci siano i fondi necessari, per cui non è detto che lei possa rientrarvi.
GIULIANA. SONO DIPENDENTE PUBBLICA A TEMPO INDETERMINATO DAL 1 GENNAIO 1982, CON TRE MESI A TEMPO DETERMINATO NEL 1981
HO RISCATTATO 2 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI PROFESSIONALI .
HO DUE FIGLI MAGGIORENNI, E DAL 1982 AL 1997 HO FATTO TURNI OSPEDALIERI (DUE NOTTI SETTIMANALI )
VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E SE POSSO ACCEDERE A DELLE AGEVOLAZIONI O OPZIONI.
Dovrebbe fornire i suoi dati anagrafici
TINA. BUONGIORNO, SONO NATA A MAGGIO 1963 E HO VERSATO CONTRIBUTI PER 32 ANNI E 6 MESI. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti pe la pensione anticipata nel 2028 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
MARIO. SONO UN CAREGIVER DI NOME MARIO,SE COME SI DICE, LA RIMESSA INPS DELL'APE SOCIAL È UN ASSEGNO ASSISTENZIALE CHE ACCOMPAGNA ALLA PENSIONE,NEL CASO DI DECESSO DELLA ASSISTITA DOPO LA PRIMA O SECONDA EROGAZIONE DELL'ASSEGNO,L'INPS CONTINUA O NON CONTINUA AD EROGARE L'ASSEGNO DAL MOMENTO IN CUI L'ASSISTITA NON C'E' PIU'?
Al momento del decesso, l’Inps interrompe l’erogazione.
EMANUELE SALVE A TUTTI .....VI RINGRAZIO DELLA SOLLECITA RISPOSTA AD UN MIO DUBBIO ,CHE RIGUARDA I LAVORATORI PRECOCI CHE SI TROVANO ANCORA DA SCONTARE UN ANNO DI MOBILITÀ,ESSENDO UN PO " IGNORANTINO" NON HO SCIOLTO TUTTI I DUBBI. LA MIA DOMANDA È: DIAMO PER SCONTATO, CHE IO SIA IN POSSESSO GIÀ DA AGOSTO 2017 DI TUTTI I REQUISITI, DI AVER FATTO LA DOMANDA NEI TEMPI GIUSTI, E CHE CI SIANO I FONDI L'UNICO NODO È : LA DOMANDA SARÀ PRESA IN CONSIDERAZIONE? OPPURE IL FATTO CHE LA MOBILITA' SI CONCLUDERÀ A DIC. DEL 2018 DEBBA ASPETTARE PRIMA LA CONCLUSIONE DELLA MOBILITA', PER IL RICONOSCIMENTO ALLA PENSIONE? (LA PENSIONE) IN QUESTO CASO LA BLOCCA LA MOBILITA' SI OPPURE NO? MI AUGURO DI ESSERE STATO CHIARO ,COME IO CAPISCO LE VOSTRE DIFFICOLTÀ VI PREGO DI COMPRENDERE LE NOSTRE DISPERAZIONI.
#Lavoratori precoci, #Quota 41
La conclusione integrale della prestazione di disoccupazione (indennità di mobilità nel suo caso) da almeno 3 mesi, è un requisito necessario per il diritto alla pensione dei precoci. Di conseguenza, senza tale requisito, la domanda di pensione non potrà essere presa in considerazione.
VINCENZO. HO 52ANNI E SONO UN PRECOCE HO MATURATO PRIMA DEI 18 ANNI IL REQUISITO RICHIESTO CIOE I DODICI MESI .HO AL 31/12/2016 :39,3MESI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE PRIVATO COMPRESO CASSA INTEGRALE, MOBILITA ,HO AVUTO ANCHE IL BENFICIO DELL'AMIANTO 15 ANNI AL1'5,ORA MI TROVO IN DISOCCUPAZIONE PER LICENZIAMENTO COLLETTIVO STO PERCEPENDO LA NASPI PER 24 MESI DOPO LA NASPI E I TRE MESI DA DISOCCUPATO POSSO ACCEDERE CON LA QUOTA 41 LA NASPI E VALIDA GRAZIE
le ribadiamo che, per usufruire della pensione dei precoci non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Per maggiori informazioni le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
IVAN. HO 930 SETTIMANE CONTRIBUTIVE AL 31/12/1995. ME NE MANCANO SOLO 6 PER ACCEDERE AL RETRIBUTIVO
POST 1995. ESISTE QUALCHE SISTEMA PER RECUPERARLE?
Purtroppo non esiste nessun sistema per recuperare tale periodo.
MARINA. SONO NATA 2/3/1961 LAVORATRICE DIPENDENTE DAL 1/10/1980 PRESSO ENTE PUBBLICO. HO 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE E SONO NEL SISTEMA MISTO. DALLE PROIEZIONE FATTE, ANDREI IN PENSIONE NEL 2023. SE QUESTI ULTIMI 5 ANNI LI LAVORASSI A PART TIME AL 50 % (O OLTRE SE POSSIBILE) LA MIA PENSIONE SI RIDURREBBE DI MOLTO ?
Ovviamente meno versa meno aumenta il montante contributivo. Numericamente è un po’ difficile fare delle previsioni. Secondo il nostro parere non si ridurrebbe di molto (essendo solo 5 anni di part-time).
ROBERTO. SE DOPO ESSERE STATO LICENZIATO ADERISCO ALLA NASPI, AVENDONE DIRITTO PER 24 MESI, E AL TERMINE DI TALE PERIODO PROSEGUO CON IL VERSAMENTO VOLONTARIO DEI CONTRIBUTI PENSIONISTICI, L'IMPORTO DA PAGARE È DA CALCOLARE SUL REDDITO NASPI O SUL REDDITO PERCEPITO NEL LAVORO PRECEDENTE?
Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
VINCENZO VOGLIO RINGRAZIARVI PER LA RISPOSTA ,MA VORREI CAPIRE SE QUOTA 41PRECOCI E A PRESCINDERE DALL'ETA'.MA IO POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI DOPO AVER ESAURITO LA NASPI PER POI RAGGIUNGERE I41E 5MESI NEL 2019 POICHE"ARRIVERO A41,3MESI A MARZO 2019QUANDO FINIRO' LA NASPI SONO VALIDI CONTRIBUTI VOLONTARI .GRAZIE
#Contributi volontari, #Quota 41
La quota 41 prescinde dall’età. Per quanto riguarda i versamenti volontari, potrà e sono validi. Tenga presente che dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
VINCENZO. IL BENEFICIO DEI CERTIFICATO DELL'AMIANTO SONO VALIDI PER CONTEGGIO PER RAGGIUNGERE I 41 ANNI DI CONTRIBUTI GRAZIE
#amianto, #invalidità, #Quota 41
Per il conteggio dei 41 anni sono escluse le maggiorazioni. Trova invece applicazione il riconoscimento, in favore dei lavoratori sordomuti e degli invalidi per qualsiasi causa, ai quali è stata riconosciuta un’invalidità superiore al 74%, ovvero il beneficio di 2 mesi di contribuzione figurativa, fino al limite massimo di 5 anni, per ogni anno di servizio effettivamente svolto.
VINCENZO. POSSO VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI DURANTE FRUIZIONE DELLA NASPI SE NO RIUSCISSI AD ENTRARE NEL SISTEMA QUOTA41 PER MANCANZA DI FONDI PER RAGGIUNGERE I REQUISITI ATUALMENTE AVENDO AL 31/12 /2016 ,39,3 MESI DI CONTRIBUTI O DEVO ASPETTARE CHE FINISCE LA NASPI PER VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI GRAZIE
Non è possibile versare i contributi volontari mentre si usufruisce della Naspi. Deve attendere la fine del periodo di disoccupazione.
VINCENZO. SONO NATO 12/031966 HO LAVORATO COME DIPENDENTE NEL SETTORE PRIVATO HO AL31/12/2016,39,3 MESI DI CONTRIBUTI SONO UNPRECOCE PERCHE PRIMA DI 19ANNI HO 12 MESI DI CONTRIBUTI ,SONO NELSISTEMA MISTO AL 31/12/1995 HO AVUTO IL BENEFICIO DELL AMIANTOPER 15 ANNI AL1,5QUINDI 7ANNI E MEZZO HO PURE CASSA INTEGRAZIONI E MOBILITA ,DA MARZO 2017 STO USUFRUENDO DELLA NASPI PER24MESI PER LICENZIAMENTO COLLETTIVO
IO POSSO ENTRARE NELLA QUOTA 41 COME PRECOCE POSSO FARE DOMANDA E QUANDO GRAZIE
#Lavoratori precoci, #patronato, #Quota 41
Tenga presente che, per usufruire della pensione dei precoci non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Per maggiori informazioni le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
ANNA. VORREI LICENZIARMI A GENNAIO 2018 E MI RISULTANO 25 ANNI DI CONTRIBUTI TRA I 18 ASL , QUELLI PRIVATI DA RAGAZZA (AVEVO 21 ANNI ) E LE GRAVIDANZE.QUANDO E QUANTO PRENDEREI DI PENSIONE AL MESE PIÙ O MENO?
SO CHE DOVREI ASPETTARE TFS BEN 27 MESI, NON C'È MODO DI ANTICIPARNE L'EROGAZIONE PER ACQUISTO PRIMA CASA?
#Pensione, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
Per conoscere la data di pensionamento dovrebbe fornire i suoi dati anagrafici. Per i dipendenti pubblici non c’è la possibilità di anticipare il pagamento del Tfs.
EMANUELE. SALVE A TUTTI SONO IN MOBILITÀ DAL DIC. 2014, A TUTTO IL 2018, HO PRESENTATO DOMANDA DI VERIFICA AL DIRITTO DI LAVORATORI PRECOCI IL 14/07/2017,E USURANTI IL 27/04/2017. HO MATURATO 41 ANNI CONTR. AD AGOSTO 2017 E IN POSSESSO DI 63 CONTRIB. PRIMA DEL 19ESIMO ANNO DI ETÀ,(HO SVOLTO LAVORO DI CATENA IN UN PROCESSO PRODUTTIVO PER PIÙ DELLA METÀ DI VITA LAVORATIVA). HO LETTO CHE:PER BENEFICIARE DELLE PREDETTE MIE RICHIESTE, OCCORRE AVER ESAURITO TUTTI SOSTEGNI AL REDDITO ALMENO DA 3 MESI, COMPRESO LA MOBILITÀ. LA MIA DOMANDA È: È VERO CHE CHI, COME NEL MIO CASO È IN MOBILITÀ NON RIENTRA NEI BENEFICIARI?......FORSE PER LO STATO NON MI RITIENE ABBASTANZA USURATO!!!!! VI PREGO DI RISPONDERE CON PAROLE SEMPLICI IN MODO CHE ANCHE IO POSSA CAPIRE. SICURO DI UNA VOSTRA RISPOSTA A BREVE ..
GRAZIEEEEEEEEEEEEE.
#Lavoratori precoci, #mobilità, #Quota 41
Parrebbe che lei ne abbia diritto. Trascorsi i 3 mesi di mobilità, converrebbe far domanda di pensione precoci ed attendere una risposta dall’ente. Per una più attenta verifica della sua posizione contributiva, le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
GIOVANNI. SALVE, SONO UN DIPENDENTE PRIVATO CON PIÙ DI 25 ANNI DI CONTRIBUTI AL 2011. HO PIÙ DI 18 ANNI NEL 1995, QUINDI SONO RETRIBUTIVO FINO AL DICEMBRE 2012. DOPO UN PERIODO DI FERMO LAVORATIVO HO RIPRESO A LAVORARE NEL 2016 A PART TIME, COME DIPENDENTE PRIVATO AL 75 X CENTO. DAL SITO LA INPS LA MIA PENSIONE, HO NOTATO CHE IL FUTURO CONTEGGIO PRESUNTO PER LA PENSIONE CON IL PART TIME È MOLTO PENALIZZANTE E MI ABBASSA LA QUOTA GIÀ MATURATA AL 2012. VORREI SAPERE COME EFFETTIVAMENTE VENGONO CONTEGGIATI I PART TIME DOPO IL 2012 AI RETRIBUTIVI, E SE ESISTE QUALCHE FORMA DI SALVAGUARDIA.
Il calcolo contributivo si basa sugli effettivi versamenti contributivi. In caso di part-time, è ovvio che il versamento sia di minore entità.
GIACOMO. IN CASO DI LICENZIAMENTO PER UN PART TIME L'INDENNITÀ DI PREAVVISO È UN OBBLIGO DELL'AZIENDA ESATTAMENTE COME PER UN FULL TIME? DURANTE IL PERIODO NASPI SI MANTENGONO GLI STESSI DIRITTI ALL'ASSISTENZA SANITARIA?
Si, le regole sono le stesse del full-time. Si, il diritto all’assistenza sanitaria è il medesimo.
DONATELLA. VI VORREI PORRE DUE QUESITI.
1- STO PER ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA COME IMPIEGATA IN ENTE LOCALE CON CIRCA 28 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRENSIVI DI RISCATTO FIGLI ONEROSI E NON. POTREI RISCATTARE IL PERIODO PART TIME 1996-2000 IN CUI HO LAVORATO AL 66% A SUO TEMPO L'INPDAP MI FECE UN CONTO DI CIRCA 6000,00 EURO. POICHÉ QUEL PERIODO DI CIRCA 1 ANNO CONTRIBUTIVO RICADE NELLA NORMATIVA DEL CONTRIBUTIVO, VORREI SAPERE SE MI CONVIENE E DI QUANTO SI VA AD INCREMENTARE LA MIA MISERA PENSIONE- IL MIO STIPENDIO NETTO ATTUALE È DI € 1380,00 - LORDO DI CIRCA 1800,00 €.
2- LESSI ALL' INPDAP MOLTI ANNI FA CHE CHI SVOLGE DUE MANSIONI ( COME FACCIO IO DAL 1995) HA DIRITTO AD UN INCREMENTO PENSIONISTICO E FORSE DI STIPENDIO.DOVE POSSO TROVARE LA NORMATIVA?
Il riscatto del periodo part-time, a noi non sembra un’operazione vantaggiosa. Del secondo quesito non sappiamo di cosa si tratta.
CLAUDIO. HO TERMINATO IL PERIODO DI MOBILITA ORDINARIA IN DATA 12/02/2017 FINO AL 12/02/2017,HO PIU DI DODICI MESI DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEL COMPIMENTO DEL 19 ANNO DI ETÀ,ED HO MATURATO 41 ANNI DI CONTRIBUTI AL 21/12/2016,SONO DISOCCUPATO DAL 05/02/2014 CON INCENTIVO ALL'USCITA" VERBALE DI CONCILIAZIONE CON ACCORDO TRANSATTIVO IN SEDE SINDACALE.ART.2133 4 COMMA C.C.NEL TESTO MODIFICATO DALL'ART.6 DELLA LEGGE 11 AGOSTO 1973,N.533 E DEGLI ART.410 E 411 C.C.C COSI COME MODIFICATI DAL D.LGS 31 MAEZO 1998,N80,DAL D.LGS. 29 OTTOBRE 1998 E N.387 E DALLA LEGGE 4 NOVEMBRE 2010 N.183." SONO ISCRITTO ALLE LISTE DELL'IMPIEGO DAL 06/02/2014.
HO PRESENTATO DOMANDA DI CERTIFICAZIONE LAVORATORI PRECOCI IN DATA 17/06/2017 HO RICEVUTO UN DINIEGO IN PRIMA ISTANZA IN DATA 12!0/2017 SENZA ALCUNA SPECIFICAZIONE.
VORREI SE POSSIBILE AVERE QUALCHE SUPPORTO .
In mancanza della motivazione dell’istanza respinta non possiamo dirle di più.
FIORELLA. SONO UNA INSEGNANTE DI 56 ANNI.
DA ALCUNI CALCOLI FATTI POTREI USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA (TENUTO CONTO DELLA RICHIESTA DI RISCATTO DI LAUREA E DELLA RICHIESTA DI RICONGIUNZIONE) A FINE 2021 SE CONTINUASSI A LAVORARE.
NEL CASO DI CESSAZIONE DI SERVIZIO (DIMISSIONI) HO LA POSSIBILITÀ DI CONTINUARE A VERSARE ALL'INPDAP I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO A FINE 2021 E USUFRUIRE QUINDI DELLA PENSIONE ANTICIPATA?
IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA A CHI MI DEVO RIVOLGERE PER ISTRUIRE LA PRATICA?
Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione anticipata. Per effettuare i versamenti volontari occorre una apposita autorizzazione, che viene rilasciata in presenza di un minimo di 5 anni di contribuzione obbligatoria, riferiti a qualsiasi epoca, oppure soli 3 anni, a condizione che risultino versati nel quinquennio precedente. La domanda va inoltrata all’Inps su apposito modulo. Per la pratica le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
IVAN. HO LAVORATO FINO A TUTTO IL 2011 NEL MIO NEGOZIO DI TABACCHERIA, CHE HO POI VENDUTO PER PAGARE DEBITI
PREGRESSI. QUI HO LAVORATO PER CIRCA 14 ANNI (GESTIONE SEPARATA INPS). PRECEDENTEMENTE HO LAVORATO COME
DIPENDENTE IN AZIENDE PRIVATE PER QUASI 18 ANNI (930 SETTIMANE), PER UN TOTALE DI CIRCA 32 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
LE 930 SETTIMANE LE HO MATURATE PRIMA DEL 31/12/1995 (DAL 1974 AL 1995).
COME SI PUÒ VEDERE, MANCANO SOLO 6 SETTIMANE PER PASSARE AL RETRIBUTIVO ANCHE DOPO IL 31/12/1995.
ORA IL PUNTO È QUESTO: HO USUFRUITO DI 4 MESI DI ASPETTATIVA NON PAGATA PER MALATTIA, DA MAGGIO A FINE AGOSTO 1993.
DOMANDA: POSSO COPRIRE QUESTO PERIODO CON CONTRIBUTI VOLONTARI, E QUINDI RAGGIUNGERE LE 936 SETTIMANE
PER IL RETRIBUTIVO POST 1995?
No, non è possibile recuperare tale periodo.
FILIPPO. IL 27/02/2018 SARÒ LICENZIATO PER CESSAZIONE ATTIVITÀ. SONO NATO IL 25/02/1957 E PER QUELLA DATA AVRÒ COMPIUTO 61 ANNI E 39 ANNI DI CONTRIBUTI. DOPO I 2 ANNI DI NASPI AVRÒ 63 ANNI E, SE VIENE RINNOVATA, AVREI DIRITTO ALL'APE SOCIALE.
LE CHIEDO SE DURANTE QUESTI 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE POSSO SVOLGERE DEL LAVORO OCCASIONALE OPPURE DEVO STARE SENZA NESSUNA OCCUPAZIONE.
Può lavorare occasionalmente entro determinati limiti di reddito (circa 8.000 euro annui). La scadenza del contratto a tempo determinato preclude l’accesso all’Ape.
ANTONIO. AL 30/09/2017 HO 2107 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI, ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATO CON LA NASPI SINO A MAGGIO 2018 ED HO INIZIATO A LAVORARE IN MANIERA CONTINUATIVA DA QUANDO AVEVO 15 ANNI. POSSO ANDARE IN PENSIONE SFRUTTANDO IL PRECOCE E QUINDI PRIMA DEL TERMINE DELLA NASPI? ESATTAMENTE QUANDO? ANTICIPATAMENTE
#lavoro usurante, #patronato, #Quota 41
Tenga presente che, per usufruire della pensione dei precoci non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta ogni due anni, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Per maggiori chiarimenti le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato.
MAURO. VI CHIEDO SCUSA SE APPROFITTO DELLA VOSTRA CORTESIA PER AVERE UN CHIARIMENTO
SU UN QUESITO CHE AVEVO GIÀ SOTTOPOSTO ALLA VOSTRA ATTENZIONE.
SONO NATO NEL DICEMBRE 1955 CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI (DIPENDENTE PUBBLICO IN SERVIZIO)
VORREI SAPERE SE I NATI NEL MIO MESE ED ANNO POTRANNO ACCEDERE ALL'APE VOLONTARIA AL
COMPIMENTO DEI 63 ANNI (DICEMBRE 2018), TENUTO CONTO CHE HO NOTATO CHE SI STA FACENDO STRADA
L'INTERPRETAZIONE FAVOREVOLE, IN VIRTÙ DEL FATTO CHE SE ANCHE INTERVENISSE L'ADEGUAMENTO DEL REQUISITO
ANAGRAFICO ALLA SPERANZA DI VITA NEL 2019, L'INTERESSATO POTRÀ CHIEDERE UN FINANZIAMENTO SUPPLEMENTARE PARI ALL'ALLUNGAMENTO DELL'ETÀ PENSIONABILE.
Non c’è ancora il decreto attuativo dell’Ape volontaria. Dalle indiscrezioni parrebbe che lei possa accedervi. Attendiamo il testo definitivo.
FRANCO. RESPINTA PER MOTIVI AMMINISTRATIVI LA DOMANDA CHE AVEVO INOLTRATO TRAMITE UFFICIO INCA IL 03/07/2017. SONO NATO IN GENNAIO DEL 1958 E LA MIA VITA LAVORATIVA INIZIA 13/10/1975 LAVORANDO SEMPRE AL 31/05/2015 VENGO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA MI VIENE CONCESSA LA NASPI PER 24 MESI , L'UFFICIO PER L'IMPIEGO DICHIARA CHE SONO DISOCCUPATO DA 837. SONO SEMPRE STATO UN LAVORATORE DIPENDENTE.
Dovrebbe chiarire il quesito. Quale è la domanda ?
GIANCARLO. CORTESEMENTE CHIEDO SE DOPO AVER PRESENTATO RICHIESTA DI PENSIONE APE SOCIAL ESSENDO LAVORATORE DIPENDENTE PRECOCE AVENDO LAVORATO DALL'ETÀ DI 14 ANNI E ATTUALMENTE CAMIONISTA DA 18 ANNI E QUINDI RIENTRO NELLA CATEGORIA LAVORI USURANTI HO DIRITTO ALLA PENSIONE AVENDO MATURATO 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE A FINE OTTOBRE 2017 MA ATTUALMENTE SONO A CASA IN INFORTUNIO INAIL DA AGOSTO 2017 ?
PER QUESTO MIO INFORTUNIO IN QUESTO PERIODO PUÒ ESSERE CHE LA MIA DOMANDA VENGA RESPINTA DALL'INPS?
Il periodo di infortunio non preclude l’eventuale diritto all’Ape social.
FABIO. NATO AD AGOSTO 1961, HO 55 ANNI. APPRENDISTA DAL 1/04/1978 A 31/12/1980, POI COADIUVANTE ARTIGIANO DA 1/1/1981 A 31/08/1992 E POI TITOLARE IMPRESA ARTIGIANA FINO A OGGI. NON AVENDO BUCHI RAGGIUNGERÒ I 41 ANNI DI CONTRIBUTI IL 31/03/2019. LA SIMULAZIONE DE "LA MIA PENSIONE FUTURA" MI INDICA UNA DATA DI MATURAZIONE DEL DIRITTO AL 1/11/2021. DOMANDE: 1 - POTRÒ VANTARE QUALCHE BENEFICIO COME "LAVORATORE PRECOCE", DOPO AVER RAGGIUNTO I 41 ANNI? SE SÌ, QUALI?
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Tenga presente che, per usufruire della pensione dei precoci non basta essere un lavoratore precoce. Sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta ogni due anni, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
GIACOMO. SONO NATO IL 23/10/1956 E ALLA FINE DI OTTOBRE AVRÒ 2145 SETTIMANE DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’ottobre 2019 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
GIACOMO. A FINE OTTOBRE AVRÒ 2145 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI E A NOVEMBRE POTREI ESSERE LICENZIATO, QUANDO E COME POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. LA NASPI MI DIMINUIRÀ LA PENSIONE, IN CHE PERCENTUALE?
Il periodo di Naspi influirà in maniera irrisoria sull’importo della pensione. Per fornirle la data di pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
GIANLUIGI. BUON GIORNO VORREI CHIEDERVI IO IL 31/01/2018 AVRÒ 39 ANNI DI CONTRIBUTI 19 ANNI COME DIPENDENTE E 20 COME TITOLARE DI AZIENDA AVENDO INIZIATO A LAVORARE NEL 1974 COME APPRENDISTA RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI?
ED IN OGNI CASO QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE
GRAZIE
GIANLUIGI SORDI
Per sapere la data di pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
MARINA. DIPENDENTE MINISTERIALE. A MARZO 2018 MATURERÒ 38 ANNI E 2 MESI DI ANZIANITÀ. POTREI LASCIARE IL SERVIZIO ORA E PROSEGUIRE CON LA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA FINO AL 2022, ANNO DI RIFERIMENTO PER LA PENSIONE ANTICIPATA?.
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Si, potrà farlo.
ADAMO. VORREI SAPERE SE MIA MADRE AVREBBE DIRITTO ALLA PENSIONE MINIMA SOCIALE O RIDOTTA.
ATTUALMENTE È SOCIA IN UNA SAS (DOVE SONO IL RAPPRESENTANTE LEGALE).
SUPPONIAMO CHE LA SAS VENGA CHIUSA E CONSIDERANDO CHE MIO PADRE PERCEPISCE UNA PENSIONE NETTA DI CIRCA 1.180 AL MESE, AVREBBE DIRITTO ALLA PENSIONE MINIMA?
Il limite di reddito per beneficiare dell’assegno sociale è fissato in 11.650 euro annui.
RUGGERO. BUONGIORNO, VI CHIEDO CORTESEMENTE UNA RISPOSTA,
HO COMINCIATO A LAVORARE IL 1 LUGLIO DEL 1981, HO LAVORATO PER 35 ANNI E 6 MESI (COMPRESO L'ANNO DEL SERVIZIO MILITARE).
SONO IN NASPI DAL FEBBRAIO 2017, E SCADRÀ NEL GENNAIO DEL 2019; A QUELLA DATA AVRÒ MATURATO 37 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI, COMPRESI I FIGURATIVI DEL SERVIZIO MILITARE E DELLA DISOCCUPAZIONE.
SE NON DOVESSI TROVARE LAVORO, ED ESSENDO UN PRECOCE E DISOCCUPATO, POTRÒ PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE A QUOTA 41 PER PERCEPIRE LA PENSIONE ANTICIPATA.
Si, potrà versare i contributi volontari. Tenga presente che, oltre ai requisiti richiesti, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
LINA. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE E CON QUALE TIPO DI PENSIONE SE HO 27 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI E ALTRI 18 MESI NON RICONGIUNTI SEMPRE PRESTATI IN PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. HO 62 ANNI. USUFRUISCO DELLA L. 104 E NON HO FIGLI. NON HO PRESO I 2 ANNI DI FERIE CHE SPETTA AVENDO LA 104 VALGONO COME CONTRIBUTI?
#legge 104, #Pensione di vecchiaia
No, non si tratta di “ferie”. Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
FRANCESCA. HO APPENA COMPIUTO 50 ANNI . DAL 01.06.1983 AL 30.09.1985 HO CONTRIBUTI PARI A 105 SETTIMANE.
DAL 23.05.1988 AD OGGI DIPENDENTE PUBBLICO HO UN ANNO DI CORSO RISCATTATO DA OTTOBRE 85 A SETTEMBRE 86 QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel luglio 2028 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
ROBERTO. RINGRAZIO PER LA PRECISA E IMMEDIATA RISPOSTA
ALLORA MI DOMANDO ,COME MAI SULL ESTRATTO CONTO DEI CONTRIBUTI PRESENTE NEL SITO INPS ALLA VOCE CONTRIBUTI DA DISOCCUPAZIONE
È INDICATO NON VALIDI A RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA (2227 SETTIMANE)?
Ribadiamo che tali contributi sono validi per la pensione.
ROBERTO. AL 31/12/2017 AVRÒ 2179 SETTIMANE DI CONTRIBUTI EFFETTIVI DI LAVORO PIÙ 36 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE.
VORREI SAPERE SE LE 36 SETTIMANE DI DISOCCUPAZIONE VERRANNO CONTEGGIATE PER RAGGIUNGERE LE 2227 SETTIMANE
CIOÈ 42ANNI E 10MESI.
#Contributi figurativi, #Pensione
Si, è considerata contribuzione figurativa utile alla pensione.
CARLA. COMPLIMENTI INNANZITUTTO PER IL SITO. DESIDERO SAPERE,ESSENDO ENTRATA A LAVORARE IL 1° GENNAIO 1980 (37 ANNI E NOVE MESI DI CONTRIBUTI), QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
Per sapere la data di pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
GIUSEPPE. SALVE DESIDEREREI SAPERE DATO CHE IO HO COMINCIATO A LAVORARE DAL PRIMO MARZO 1979 E AD OGGI SONO MOLTI ANNI CHE FACCIO LAVORO COME TURNISTA FACENDO LE NOTTI FAREI 8 NOTTI AL MESE VOLEVO SAPERE ENTREREI NEL LAVORO PRECOCE ED USURANTE? E QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE ?
Per i notturni resta obbligatorio produrre il prospetto di paga con indicazione delle maggiorazioni per lavoro notturno e il contratto di lavoro individuale indicante anche il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale e livello di inquadramento. Tali documenti dovranno dimostrare che il lavoratore sia stato adibito al lavoro notturno per almeno metà della vita lavorativa complessiva oppure per almeno sette anni negli ultimi dieci anni di lavoro. Per sapere la data di pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
CLARA. HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI DAL NOVEMBRE 2016 PERCEPISCO LA NASPI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE SE FINISCO LA NASPI NON TROVO LAVORO
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
DOMENICO. SONO DIPENDENTE ASL NATO IL 26/09/1953 E ASSUNTO IL 21/05/1981 . HO SVOLTO LAVORI USURANTI PIÙ DELLA METÀ VITA LAVORATIVA .HO FATTO PRIMA DEL 01/03/2017 LA RICHIESTA PER IL RICONOSCIMENTO DEI LAVORI USURANTI (LAVORO NOTTURNO) . L'ASL DOVE ERO DIPENDENTE MI RISPONDE CHE IMPOSSIBILE AVERE TUTTA CERTIFICAZIONE (BUSTE PAGHE , TURNI DI SERVIZIO) PERCHÉ L'ARCHIVIO CHE CONSERVAVA TUTTA DOCUMENTAZIONE NEL TEMPO E' ANDATO DISTRUTTO . A QUESTO PUNTO LA CHIEDO IO PERDERO' IL DIRITTO AL BENEFICIO PERCHÉ L'ASL NON E' IN GRADO A RILASCIARMI LA CERTIFICAZIONE ? MICA E'COLPA MIA ?; FACCIO PRESENTE DAVVERO HO SVOLTO DALLE 64/71 NOTTI ALL'ANNO
Recentemente l’Inps ha ribadito che per i “notturni” è obbligatorio produrre il prospetto di paga con indicazione delle maggiorazioni per lavoro notturno e il contratto di lavoro individuale indicante anche il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale e livello di inquadramento. Documenti che devono dimostrare che il lavoratore sia stato adibito al lavoro notturno per almeno metà della vita lavorativa complessiva, oppure per almeno 7 anni negli ultimi 10 di lavoro. Il tutto riteniamo possa essere sostituito da un’autodichiarazione. Sarebbe assurdo perdere un diritto.
ANTONELLA - LA RISPOSTA NON È CONVINCENTE: 1) L'OTTAVA SALVAGUARDIA NON È STATA CONCLUSA, VI SONO ANCORA PRATICHE IN SOSPESO (ANCHE PER I CONTRIBUTORI VOLONTARI ") 2° LA SALVAGUARDIA PREVEDE TUTTI COLORO CHE (AUTORIZZATI AI CONTRIBUTI VOLONTARI) PRIMA DELLA FORNERO AVREBBERO MATURATO LA PENSIONE ENTRO IL 2019, MI PUÒ DARE UN RISCONTRO ?
Coloro che rientrano nell’ottava salvaguardia hanno già ricevuto riscontro da parte dell’Inps.
FILIPPO. IL 27/02/2018 SARÒ LICENZIATO PER CESSAZIONE DELL'ATTIVITÀ AZIENDALE. PER QUELLA DATA AVRÒ COMPIUTO 61 ANNI CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI E DOVREI USUFRUIRE DELL'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASPI E RELATIVI CONTRIBUTI FIGURATIVI PER 2 ANNI.
HO AVUTO UN APPROCCIO PER UN CONTRATTO LAVORATIVO A TERMINE DI 1 ANNO. DA QUANTO MI SEMBRA DI CAPIRE ACCETTANDO QUESTO CONTRATTO PERDO L'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE NASPI E CONTRIBUTI.
LE CHIEDO SE LE MIE INFORMAZIONI SONO ESATTE, PERCHÈ MI PARE STRANO CHE LO STATO TI INVOGLI A RESTARE DISOCCUPATO.
Non, non è così. La naspi non si perde ma è possibile interromperla e riattivarla alla fine del suo periodo di lavoro.
GIOVANNI. BUONGIORNO HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE PER PRECOCI, FACCIO 41 ANNI A DICEMBRE, HO LAVORATO 1 ANNO ENTRO I 19 ANNI DI ETA', E ASSISTO DA 5 ANNI MIO PADRE DISABILE , CON LA 104 . L'INPS MI HA RISPOSTO NO DIRITTO SENZA SPIEGAZIONI, COSA DEVO FARE? GRAZIE
A noi sembra che i requisiti (dalle informazioni a noi fornite) ci siano. Non possiamo fare altro che consigliarle di chiedere spiegazioni direttamente all’Inps, facendosi assistere da un ente di patronato.
GENNARO. A FINE DICEMBRE 2017 CON L'ANNO DEL SERVIZIO MILITARE E ALCUNI MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI ESSENDO INVALIDO CIVILE DEL 75% AVRO' 40 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
GIACOMO. SONO IMPIEGATO IN AZIENDA PRIVATA SUL NORMALE TURNO DI 8 H. HO OLTRE 37 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESO L'ANNO DI SERVIZIO DI LEVA GIÀ RISCATTATO. HO UNA RETRIBUZIONE ABBASTANZA ELEVATA.
PER LICENZIARMI TRA UN PAIO D'ANNI E POI VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CON UN IMPORTO MINORE RISPETTO A QUELLO CHE NE DERIVEREBBE DALL'ATTUALE CONDIZIONE, NELL'ULTIMO ANNO LAVORATIVO, QUALE DELLE DUE SOLUZIONI SAREBBE POSSIBILE E ACCETTABILE PER L'INPS: PASSARE AL PART TIME O FARMI DIMINUIRE IL SUPERMINIMO FINO ALLA PAGA BASE?
Non è possibile pagare la volontaria durante il part-time, a meno che si tratti di part-time verticale . Per ottenere l’intero anno di contribuzione deve pagare tutte le 52 settimane nella misura indicata dall’ente. Può anche tralasciare qualche trimestre, se crede (versare un trimestre sì ed uno no). Ma raggiungerebbe così il diritto a pensione più tardi (ogni anno copre 6 mesi). Farsi abbassare il minimale è un’idea da scartare. Tenga presente che meno versa di contributi volontari, meno importo avrà il montante contributivo. I contributi volontari rientrano, tra gli oneri deducibili dal reddito complessivo per l’intero importo.
PIETRO. A MAGGIO 2017 HO RAGGIUNTO 41 ANNI DI CONTRIBUTI E AVENDO PIÙ DI UN ANNO DI CONTRIBUZIONE PRIMA DI AVER COMPIUTO I 19 ANNI, HO FATTO DOMANDA PER LA PENSIONE COME LAVORATORE PRECOCE. LA DOMANDA MI È STATA RESPINTA CON LA MOTIVAZIONE CHE DURANTE LA NASPI, NEL PERIODO GENNAIO/MARZO 2016, HO PERCEPITO DEI VOUCHER. COME È POSSIBILE? ALL'EPOCA PRIMA DI FARE QUESTI LAVORETTI, AVEVO CHIESTO ALL'INPS E MI AVEVANO DETTO CHE ERANO COMPATIBILI E NON INCIDEVANO SULLO STATO DI DISOCCUPATO O INOCCUPATO. IN QUEL PERIODO NON ERA ANCORA STATO VARATO IL DECRETO SUI PRECOCI. COME DEVO PROCEDERE? E' IL CASO DI FARE RICORSO?
#disoccupazione, #Naspi, #Quota 41
Purtroppo è così, non so quanto possa servire un ricorso. Provi a farsi aiutare da un ente di patronato.
GIUSEPPE. HO FATTO DOMANDA DI PENSIONE PER LAVORATORE PRECOCE AVENDO GIÀ PIÙ DI 41 ANNI DI LAVORO E 3 ANNI PRIMA DEI 19 ANNI , MA MI È STATA RESPINTA PERCHÉ NON RISULTANO I 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ, PUÒ ESSERE PERCHÉ IL DATORE DI LAVORO MI HA DATO I CONTRIBUTI COME APPRENDISTA E NON LI CONTANO ?
Se non sono stati registrati dall'Inps, evidentemente non sono contributi validi come lavoro effettivo.
PAOLO. SONO NATO NEL 1962 HO INIZIATO A LAVORARE A GIUGNO 1977 ATTUALMENTE HO MATURATO 40 ANNI E TRE MESI DI CONTRIBUTI . MOLTO PROBABILMENTE LA DITTA IN CUI LAVORO IL PROSSIMO ANNO CHIUDERÀ QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE.
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel settembre 2020 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
LUIGI. MATURERÒ QUOTA 41 L'ANNO PROSSIMO 2018 A SETTEMBRE. CHIEDO LUMI RIGUARDO ALLO STATO DI DISOCCUPAZIONE: IO HO TERMINATO LA MOBILITÀ L'8-MARZO.2017, QUINDI ERO ISCRITTO NELLE LISTE DI MOBILITÀ. LA LEGGE DI BILANCIO RICHIEDE ALTRESÌ L'ISCRIZIONE NELLE "LISTE DI DISOCCUPAZIONE". CHIEDO SE IL PASSAGGIO DALLE LISTE DI MOBILITÀ ALLE LISTE DI DISOCCUPAZIONE È AUTOMATICO (COME SAREBBE LOGICO) OPPURE SE DEVO FARE ALTRE DOMANDE DI DISOCCUPAZIONE, E SE SI ENTRO CHE TEMPI (DA QUANDO A QUANDO) DEVO FARE QUESTE DOMANDE, OVVERO LA DOMANDA DELLO STATO DI DISOCCUPAZIONE, LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO QUOTA 41 E LA DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA. GRAZIE
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41”, occorre sottolineare che i fondi stanziati per questa operazione sono modesti, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. Lo stato di mobilità è valido come lo stato di disoccupazione. Per la domanda sarebbe opportuno farsi aiutare da un ente di patronato.
SALVATORE, SONO NATO IL 10 GENNAIO1963 SONO LAVORATORE DIPENDENTE, LAVORO NEL SETTORE METALMECCANICI DAL 2 GIUGNO1988, VORREI SAPERE QUANDO AVRÒ DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE.
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni e 3 mesi ( nel 2031).
DOMENICO. COME FA L'ASL A RILASCIARE LA CERTIFICAZIONE DI AVER EFFETTUATO PER META' VITA LAVORATIVA LAVORI NOTTURNI A UN PROPRIO DIPENDENTE DAL 1981 AL 2010 PER OTTENERE IL BENEFICIO PENSIONISTICO SUI LAVORI USURANTI E FATICOSI ( LAVORO NOTTURNO) .
Recentemente l’Inps ha ribadito che per i “notturni” è obbligatorio produrre il prospetto di paga con indicazione delle maggiorazioni per lavoro notturno e il contratto di lavoro individuale indicante anche il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale e livello di inquadramento. Documenti che devono dimostrare che il lavoratore sia stato adibito al lavoro notturno per almeno metà della vita lavorativa complessiva, oppure per almeno 7 anni negli ultimi 10 di lavoro. Il tutto riteniamo possa essere sostituito da un’autodichiarazione. Sarebbe assurdo perdere un diritto.
FRANCESCO SONO UN INSEGNANTE NATO IL 12/10/1952. HO 3 ANNI E SETTE DI CONTRIBUTI VERSATI DA ENTE PRIVATO, SERVIZIO MILITARE DAL 01/04/1974 AL 30/03/1975, 8 ANNI E OTTO MESI CONTRIBUTI DA INSEGNANTE PRECARIO, 20 ANNI CONTRIBUTI INSEGNANTE DI RUOLO. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 66 anni e 11 mesi (ottobre 2019).
EUGENIO. LAVORO DAL 19 MAGGIO1980 CON LA STESSA DITTA, VORREI SAPERE QUANDO AVRÒ DIRITTO AD ANDARE IN PENSIONE IN CHE ANNO, SONO NATO IL 12 OTTOBRE1962 GRAZIE.( SONO LAVORATORE DIPENDE)
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel febbraio 2024 con 43 anni e 8 mesi di contributi.
ROBERTO. GRAZIE PER LE RISPOSTE PRECEDENTI,MA UN DUBBIO MI VIENE. IO ESSENDO DISOCCUPATO E NON PIÙ LAVORATORE DIPENDENTE, POSSO ANDARE IN PENSIONE PRECOCI CON LA LEGGE 104 PRIMA CHE FINISCA LA NASPI? FACCIO 41 ANNI DI CONTRIBUTI A LUGLIO 2018 LA NASPI LA FINISCO A DICEMBRE 2018.
Purtroppo non è possibile dare una risposta certa. Oltre ai requisiti richiesti, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
EDDY. ALLA FINE DELL'ANNO DOVRÒ CHIUDERE L'ATTIVITÀ PER MANCANZA DI LAVORO, AVRÒ GIÀ MATURATO 40 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI INPS, COME DISOCCUPATO C'È QUALCHE POSSIBILITÀ DI AVER ACCESSO ALLA PENSIONE PRIMA DEI 67 ANNI E 6 MESI, A PARTE LA ASSURDA APE SOCIAL?
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Tutto dipende dalla sua data anagrafica. Se per raggiungere i requisiti per la pensione di vecchiaia mancano molti anni, allora sarebbe conveniente il versamento dei contributi volontari per raggiungere 43 anni e 2 mesi di contribuzione (pensione anticipata).
MARIO. SONO MEDICO OSPEDALIERO PRESSO UN OSPEDALE PUBBLICO,SONO NATO IL 09/12/1958 ED ALLA FINE DEL 2017 AVRÒ UN TOTALE DI VERSAMENTI DI 40 ANNI DUE MESI E SETTE GIORNI.
CON QUESTI REQUISITI ,SE CONFERMATO L'ADEGUAMENTO ALL'ASPETTATIVA DI VITA, DOVREI MATURARE I REQUISITI TRA DUE ANNI E MEZZO CIRCA(ALLA FINE DEL 2018--> CON 60 ANNI DI ETÀ E 41 AA 2 MM E 7 GG DI CONTRIBUTI VERSATI)
SE CHIEDO ASPETTATIVA NON RETRIBUITA PER MOTIVI PERSONALI E/O SE MI DIMETTO A MARZO 2018(+ TRE MESI DI PREAVVISO) POSSO CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI INPS PER AVERE I 43 ANNI E SEI MESI RICHIESTI?
SE SI, QUALE SARÀ L'ALIQUOTA APPLICATA?
DOVRÒ CONTINUARE A VERSARE L'EMPAM O POSSO INTERROMPERE I VERSAMENTI ENPAM AL MOMENTO DELLA DIMISSIONE?
#cassa professionale, #Contributi volontari, #Pensione
Sì, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione anticipata Inps. Il costo è il 33% circa dell’ultimo stipendio. Per interrompere i versamento alla cassa ENPAM deve procedere alla cancellazione dall’ordine professionale. Le due cose sono separate.
GIOVANNI. SONO LAVORATORE PRECOCE X CESSAZIONE ATTIVITA SONO STATO LICENZIATO A APRILE 2014 HO BENEFICIATO DI 12 MESI DI ASPI IN QUANTO LA MIA AZIENDA ERA SOTTO I 15 DIPENDENTI STO CONTINUANDO A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI MATURERO' I 41ANNI A GENNAIO 2018 FINITA LA DISOCCUPAZIONE HO SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO DI PROVA X UNA SETTIMANA NON ANDATA A BUON FINE. HO FATTO RICHIESTA DEL BENEFICIO DEI LAVORATORI PRECOCI MI SARA' ACCOLTA?
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Non pensiamo che la settimana di prova la escluda dal diritto alla pensione riservata ai precoci. Tenga presente però che, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
ROSARIO. HO 58 ANNI E 38ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI ESSENDO OSPEDALIERO DI RUOLO DAL 1990 E AVENDO RISCATTATO CIRCA UNDICI ANNI TRA LAUREA E SPECIALIZZAZIONE. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’aprile 2022 con 43 anni e 5 mesi di contributi.
SANDRO. HO PRESTATO SERVIZIO DAL 1977 AL 2003 NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (CC) GESTIONE EX INPDAP. DAL 2003 AL 2006 NON HO PRESTATO ATTIVITÀ LAVORATIVA. DAL 2007 A TUTT'OGGI LAVORO QUALE DIPENDENTE DI DITTA PRIVATA *(INPS). PER UN TOTALE DI 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. HO GIÀ RICHIESTO LA RICONGIUNZIONE NON ONEROSA. POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER GLI ANNI CHE NON HO LAVORATO E RAGGIUNGERE IL PERIODO CHE MI CONSENTIREBBE DI AVERE ALA PENSIONE ANTICIPATA? SARÀ COSTOSO? MI CONVIENE?
Purtroppo no, i contributi volontari non possono coprire periodi temporali pregressi.
GINO. PREMESSO CHE:
MIA MOGLIE CLASSE 1955, AD OGGI HA MATURATO I SEGUENTI PERIODI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVE :
- INPS - DAL 01/01/1976 AL 31/07/1995 PARI A 18 ANNI E 7 MESI - DIPENDENTE IMPRESA PRIVATA;
- INPS - DAL 01/08/1995 AL 31/05/2001 PARI A 5 ANNI E 10 MESI - CON IMPIEGO IN L.S.U PRESSO AZIENDA SANITARIA LOCALE;
- EX INPDAP - DAL 01/06/2001 A TUTT'OGGI PARI A 16 E 4 MESI; - PER ASSUNZIONE IN ORGANICO NELLA MEDESIMA A..S.L.;
- L'INPS SOLO QUALCHE GIORNO FA,SU DOMANDA PRODOTTA NEL 2001. LE HA COMUNICATO L' AVVENUTA RICONGIUNZIONE A COSTO
ZERO,CON SPECIFICA ANNOTAZIONE DI "VALIDITÀ PER SOLO DIRITTO MA NON PER SOSTANZA" DELLA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA
MATURATA NEL PERIODO DI IMPIEGO IN L.S.U.
CIÒ PREMESSO, CHIEDO GRADITO PARERE IN MERITO AL COMPORTAMENTO DA TENERE ANCHE IN CONSIDERAZIONE DELLE DISPOSIZIONI PIÙ RECENTI INTRODOTTE DALLA LEGGE DI STABILITÀ 2017.
IN PARTICOLARE :
- SE DARE COMUNICAZIONE ALL'INPS DELL'EVENTUALE RINUNCIA ENTRO 90 GG DALLA NOTIFICA DELLA COMUNICAZIONE RICEVUTA;
- SE DALLE ULTIME DISPOSIZIONI EMERGE PIENO RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL’ENPAM DEL PERIODO INDICATO " PER SOLO
DIRITTO E NON PER SOSTANZA"
- SE LO STESSO È EVENTUALMENTE RISCATTABILE ALL'INPS O ALL'INPDAP IN MISURA ACCETTABILE.
Per poter dare un suggerimento utile è necessario attende le disposizioni contenute nell’annunciata circolare Inps sul cumulo gratuito, al vaglio del Ministero del Lavoro.
ROBERTO. IN DATA 20-06-2017, HO PRESENTATO , TRAMITE PATRONATO, LA RICHIESTA DI VERIFICA DEI REQUISITI PER LA QUOTA 41, AD OGGI NON HO AVUTO RISPOSTA, CONTEMPORANEAMENTE HO PRESENTATO LA RELATIVA RICHIESTA PER L'ACCESSO ALLA PENSIONE. QUALORA I REQUISITI NON SIANO MATURATI, (LA NASPI È TERMINATA IL 17-06-2017) LA DOMANDA DI PENSIONE È NULLA? DEVO RITIRARLA? A CHI MI DEVO RIVOLGERE ? POICHÉ NON SONO CERTO DI PRESENTARE UNA NUOVA RICHIESTA PER LA QUOTA 41 IL PROSSIMO ANNO ,A CAUSA DELLE RISORSE STANZIATE, NON VORREI POSTICIPARE LA DATA DI ACCESSO ALLA PENSIONE, POICHÉ STO EFFETTUANDO VERSAMENTI VOLONTARI PER MATURARE I REQUISITI DI 42 ANNI E 10 MESI CHE RAGGIUNGERÒ AD OTTOBRE 2018 .
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Quota 41
È necessario attendere la risposta dell’Inps il 15 ottobre per la richiesta della pensione con quota 41 anni. Se non dovesse essere accettata potrà continuare i versamenti volontari per il raggiungimento dei requisiti necessari alla pensione anticipata.
FABIO. SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO, NATO IL 10/08/1957, CON 31 ANNI DI SERVIZIO, A TEMPO INDETERMINATO . VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E IN CASO DOVESSI LICENZIARMI SE POTRÒ CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI RICHIESTI FINO ALL'ETÀ PENSIONISTICA. VORREI ANCHE SAPERE IN CHE ANNO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni e 8 mesi (aprile 2025). Si, potrà versare i contributi volontari.
MARIA. BUONGIORNO SONO UNA DOCENTE DI LICEO, HO MATURATO GIÀ I REQUISITI PER USUFRUIRE DELL'OPZIONE DONNA PERCHÈ AL 31 DICEMBRE 2015 AVEVO 29 ANNI DI SERVIZIO NELLA SCUOLA, 5 ANNI CON DOMANDA DI RISCATTO PER LA LAUREA E 3 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI ALLA CASSA ARCHITETTI (CON DOMANDA DI RICONGIUNZIONE FATTA IL 2009) PER UN TOTALE DI 37 ANNI.
SE DOVESSI FARE DOMANDA NEL 2018 PER ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA PERDEREI I CONTRIBUTI VERSATI IN QUESTI ULTIMI ANNI O POTREI, EVENTUALMENTE, VERSARE AUTONOMAMENTE I CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE LA QUOTA DEI 42 ANNI E 13 SETTIMANE (QUOTA MASSIMA) PREVISTA PER LA PENSIONE ANTICIPATA CHE MATUREREBBE IL 1 DICEMBRE 2020?
#Contributi volontari, #opzione donna, #Pensione anticipata
Potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione anticipata. I contributi versati successivamente al compimento del diritto all’opzione donna saranno calcolati in pensione (anche per la misura).
PATRIZIA. LAVORO NELLA P.A. DA 28 ANNI (21 IN AMM.NE E 7 FUORI) (NE HO 54) ED HO UNA INVALIDITÀ DEL 67%. HO LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA? O DEVO ATTENDERE I 42 ANNI DI SERVIZIO? GRAZIE.
No. Dovrà attendere i 44 anni circa di contribuzione.
PATRIZIA. BUONASERA. MIO MARITO HA 57 ANNI ANAGRAFICI E OLTRE 41 DI CONTRIBUZIONE. HA SEMPRE FATTO L'OPERAIO IN UN CASEIFICIO ED HA INIZIATO A 16 ANNI. (SI PUO CONSIDERARE LAVORO PRECOCE E USURANTE ?) QUANDO POTRA ANDARE IN PENSIONE?
Con 41 anni di contributi oggi, suo marito raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel dicembre 2019 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
LORETTA. VORREI ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA DAL 1.1.2018. AD OGGI HO OLTRE 39 ANNI DI VERSAMENTI E 62 ANNI DI ETÀ.
I REQUISITI ERANO POSSEDUTI ANCHE AL 2015. DAL DAL 2005 SONO DIPENDENTE PAR-TIME 20 ORE SETTIMANALI. DAL 2005 AL 2012 HO DOPPI VERSAMENTI ALL'INPS PERCHÈ NELLO STESSO PERIODO SONO STATA ISCRITTA NELLA GESTIONE COMMERCIANTI COME SUB-AGENTE ASSICURATIVO (LAVORO SIMULTANEO). NELLE SIMULAZIONI DELLA PENSIONE HO NOTATO CHE DEI CONTRIBUTI VERSATI COME COMMERCIANTE NON SI TIENE CONTO. CON LA PRESENTE CHIEDO COME FARE PER FARMI "VALORIZZARE" RICONOSCERE I CONTRIBUTI VERSATI COME COMMERCIANTE NON TANTO COME DIRITTO A PENSIONE MA, COME MISURA DELLA STESSA? QUEI CONTRIBUTI ( E NON SONO POCHI!) VANNO PERSI? POTRÒ CHIEDERE PENSIONE INTEGRATIVA AL RAGGIUNGIMENTO DELL'ETÀ PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA?
Gli obblighi assicurativi per i produttori assicurativi di terzo e quarto gruppo sono gli stessi applicabili a tutti gli agenti e intermediari assicurativi. L’Inps ritiene che le definizioni di «produttori di terzo e quarto gruppo» sono quelle definite dal contratto collettivo del 1939, in base alle quali l’unica cosa rilevante è lo svolgimento dell’attività assicurativa, indipendentemente dal fatto che il rapporto sia direttamente con l’impresa assicurativa, piuttosto che con l’agente o il sub agente. I suoi versamenti dovrebbero essere dunque validi a tutti gli effetti. Le suggeriamo quindi di prendere contatti con l’Inps (facendosi aiutare da un ente di patronato) per verificare il motivo del mancato accredito.
IVANO. PENSIONATO CON INVALIDITÀ CIVILE DAL 2000.
DICHIARATO ANCHE INABILEAL 100%. RILASCIATO SOLTANTO PENSIONE DI INVALIDITA PER € 278,00 MENSILI. SI PUO RICHIEDERE ANCHE PENSIONE PER INABILITA?
La pensione di inabilità, erogata dall’Inps, prevede una totale inabilità totale ad una proficua attività lavorativa. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato, collegata ad una ASL per un’eventuale richiesta.
MARIO. ALLA FINE DEL PERIODO NASPI DOVRÒ VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER POTER PRECEPIRE LA PENSIONÈ. LA MIA DOMANDA È SE IL 30 O 33% È CALCOLATO CON L'ULTIMO REDDITO (IMPONIBILE LORDO) NASPI O SU L'ULTIMO REDDITO DI QUANDO LAVORAVO COME DIPENDENTE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO.
Il costo è il 33% circa dell’ultimo stipendio ( non dalla Naspi).
MARIO. SONO NATO IL 01/12/1954,HO PRESENTATO DOMANDA PER APE SOCIAL IL 19/06/2017 COME CAREGIVER INQUANTO ASSISTEVO MIA MADRE CHE RISIEDEVA CON ME ED ERA PORTATRICE DI HANDICAP IN STATO DI GRAVITA'DA OLTRE SEI MESI (DAL 2015) ; HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE PRIVATO, IL 01/12/1917,COMPIO 63 ANNI.
IL 14/08/2017 MIA MADRE È DECEDUTA.
L'INPS IN DATA 20/9/2017 NON HA ACCOLTO LA MIA DOMANDA DICENDO CHE ESSENDO DECEDUTA MIA MADRE IO NON L'ASSISTEVO.HO RICHIESTO IL RIESAME DELLA PRATICA DICENDO CHE AL MOMENTO DELLA DOMANDA AVEVO IL REQUISITO.
L'INPS IN DATA 27/9/2017 HA RESPINTO IL RIESAME.
DOMANDA: AD ECCEZIONE DELL'ETA' ANAGRAFICA (CHE COMPIO NELL'ANNO IN CORSO) E QUELLA CONTRIBUTIVA (CHE SUPERO QUELLO RICHIESTO DEI 30 ANNI) NON È UN DIRITTO AQUISITO AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ?? LA GAZZETTA UFFICIALE NON PARLA DI PREMORIENZA.
MI SAPETE DARMI UNA RISPOSTA NEL TEMPO PIU' BREVE ASSOLUTO ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO
#Ape (anticipo pensionistico), #Inps
Purtroppo ha ragione l’Inps. L’Ape, essendo un assegno assistenziale che accompagna alla pensione, nel suo caso (dopo il decesso della madre), non ha più senso di esistere, in quanto non c’è più l’assistenza.
SALVATORE. VOLEVO SAPERE, GENTILMENTE,
SE IL DIRITTO ALLA NASPI (CIRCOLARE INPS DEL 2014 N.180) PUÒ ESSERE INTERROTTO DURANTE IL SUO GODIMEMTO IN QUANTO SONO MATURATI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'ANTICIPO PENSIONISTICO (LAVORATORE DIPENDENTE PRECOCE 41 O 41 E 5 MESI RISPETTANDO PER QUEST'ULTIMO L'ASPETTATIVA DI VITA NEL 2019)
GRAZIE
Si, maturato il diritto a pensione, cessa automaticamente la Naspi.
RITA. AL 27.11.2015 HO MATURATO 1724 GIORNI DI CONTRIBUTI DAL 01.12.2015 AL 30.11.2016 SONO IN DISOCCUPAZIONE (NASPI) SECONDO LEI SE AL 31.12.2017 APPROVERANNO LA LEGGE SULLA PENSIONE DONNA ANTICIPATA A 58 ANNI RIENTRO NEI 35 ANNI CONTRIBUTIVI?
Non crediamo proprio che l’opzione donna venga prorogata, in quanto mancano le risorse.
SALVATORE. SONO NATO IL 16/04/1957 HO 60 ANNI E 5 MESI ED HO SEMPRE
LAVORATO COME DIPENDENTE DAL 1974, QUINDI CON PIÙ DI 12 MESI PRIMA DEI 19 ANNI. A FINE OTTOBRE 2017 HO CIRCA 2083 SETTIMANE (40 ANNI E 1 MESE) DI CONTRIBUTI COMPRESI SERVIZIO MILITARE E ALCUNI X DISOCCUPAZIONE.
DOVREI ENTRARE IN NASPI DAL 10/11/17 ,(IN QUANTO MI DOVREI DIMETTERE PER GIUSTA CAUSA/STIPENDI NON PAGATI)
PERTANTO DAL 10/11/17 DOVREI USUFRUIRE DELLA NASPI X POCO PIÙ DI 22 MESI ,AL TERMINE DELLA DISOCCUPAZIONE RAGGIUNGERÒ CIRCA 2103 SETTIMANE (41 E 10 MESI DI CONTRIBUTI) .
CHIEDO, GENTILMENTE, SE DOPO AVER USUFRUITO DELLA NASPI ED AVER TRASCORSO 3 MESI SENZA SUSSIDIO POSSO ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE QUOTA 41 O 41 E 5 MESI? (SE SCATTA L'ASPETTATIVA DI VITA NEL 2019)
FACCIO PRESENTE CHE A FINE AGOSTO DEL 2019 DOVREBBE TERMINARE LA NASPI, (CONTRIBUTI FINALI MATURATI INSERENDO ANCHE LA NASPI: 41 ANNI E 10 MESI) AGGIUNGENDO POI I TRE MESI SENZA SUSSIDIO, CREDO CHE AI PRIMI DI DICEMBRE 2019 MI SPETTEREBBE IL DIRITTO ALL' ANTICIPO DELLA PENSIONE (PRECOCE 41/41 E 5 MESI)
HO RAGIONATO BENE HO C'E QUALCOSA CHE NON VA?
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Si, ciò che dice è corretto. Tenga presente che, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
ROBERTO. SALVE MI CHIAMO ROBERTO HO PERSO IL LAVORO NEL GIUGNO 2008 DISOCCUPATO FINO A SETTEMBRE 2017 IL 18 SETTEMBRE HO INIZIATO UN NUOVO LAVORO SEMPRE COME DIPENDENTE OPERAIO CATEGORIA PROTETTA VORREI SAPERE COME VERSARE I CONTRIBUTI PERSI DI 9 ANNI E TRE MESI HO CIRCA 23 ANNI DI CONTRIBUTI E HO 53 ANNI DI ETÀ
Non avendo lavorato non è in alcun modo possibile recuperare tale periodo.
LUISELLA. HO 29ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI ALL'INPS. 25 ANNI DIPENDENTE E GLI ALTRI PERIODI LAVORATORE AUTONOMO, CESSATO LUGLIO 2005. SUCCESSIVAMENTE " LAVORATO " C/O STUDIO LEGALE COME PRATICANTE, NO MESSA IN REGOLA NO STIPENDIO. MI SONO TUTTAVIA PERMESSA IL LUSSO DI ISCRIVERMI ALLA CASSA FORENSE CHE ORA MI RICHIEDE PER 3 ANNI CIRCA 9000 EURO. CERTA CHE NULLA DI QUESTO DENARO RITORNERÀ NELLE MIE TASCHE. VISTA LA SITUAZIONE NEL 2013 MI SONO ISCRITTA ALLA DISOCCUPAZIONE. CHIEDO SE L'ANNO PROSSIMO POTRÒ FARE DOMANDA PER L'APE VOLONTARIA, HO FATTO LA VISITA PER INVALIDITÀ MA ANCORA NON HO AVUTO IL RISULTATO.
Per l'accesso all’Ape volontaria sono richiesti: età non inferiore a 63 anni; possesso di almeno 20 anni di contributi; maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi; importo della pensione di vecchiaia, al netto della rata di ammortamento del prestito richiesto, non inferiore a 1,4 volte il minimo Inps (che significa, a valore corrente, non inferiore 703 euro mensili).
ANNA. QUALI SONO LE SETTIMANE INDICATE SU ESTRATTO CONTO DA SITO INPS DI CUI DEVO TENER CONTO PER GLI ANNI CONTRIBUTIVI?
SE MI MANCANO POCHI ANNI AI 35 PER OPZIONE DONNE POSSO PAGARE UNA VOLONTARIA ED ANDARE IN PENSIONE A 57 ANNI. ORA NE HO 51 COMPIUTI A MAGGIO 2017.
ANCHE 1 ANNO E MEZZO DI DISOCCUPAZIONE VIENE CALCOLATO?
#Contributi figurativi, #disoccupazione, #Legge di Bilancio 2017, #opzione donna
L’anno di disoccupazione vale come contribuzione figurativa. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
FABIO. HO 38 ANNI DI CONTRIBUTI E ANNI 57 E MEZZO. DAL 2013 SONO AFFETTO DA OCCLUSIONE DELLA FEMORALE (GAMBA SX) SUPERFICIALE ALL'ORIGINE CON RIABITAZIONE AL III MEDIO-DISTALE AD OPERA DI RAMI DELLA FEMORALE PROFONDA. PERVIA LA POPLITEA E GLI ASSI DI GAMBA CHE PRESENTANO FLUSSO POST-OSTRUTTIVO IN ASSENZA DI ULTERIORI LESIONI STENOSANTI. ORA HO SCOPERTO CHE QUESTA E UNA MALATTIA INVALIDANTE E QUINDI HO FATTO DOMANDA PER LA PENSIONE DI INVALIDITÀ. LA DOMANDA E SECONDO VOI, CON QUESTO PROBLEMA QUANTA PERCENTUALE DI INVALIDITÀ POTREI OTTENERE PER AVERE POI EVENTUALE PENSIONE ANTICIPATA?
È un sito di informazione. Non siamo in grado di poter rispondere a una domanda così specifica.
MARIA. SCUSI SE MI RIPRESENTO. HO 57 ANNI, CIRCA 25 ANNI DI CONTRIBUTI, POSSO RITIRARMI DAL LAVORO VOLONTARIAMENTE? SE SI, QUANTO PERCEPIRÒ DI STIPENDIO? ATTUALMENTE (ANCORA LAVORO) IL MIO STIPENDIO NETTO È DI 1.450,00.
Si, può ritirarsi dal lavoro volontariamente. Con 25 anni di contributi non avrà diritto ad alcuna pensione. Dovrà in ogni caso attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
LETIZIA. CUMULO 14 ANNI LAVORATI IN ENPAM CON I 28 LAVORATI IN INPS
Dovrebbe specificare meglio il quesito. Quale è la domanda?
MARIA. SONO NATA IL 16 FEBBRAIO 1960, MIO PRIMO LAVORO RISALE DAL
1/9/1989 AL 23/10/1989, COME LAVORATORE DIPENDENTE PRIVATO (INPS).
POI ALTRO ENTE (OSPEDALE CON CONTRIBUTI INPS)
(*) DAL 1/11/1994 AL 8/1/1995 E
(*) 1/4/1996 AL 19/7/1996 E
(*) 1/8/1996 AL 20/9/2001.
POI ALTRO ENTE (OSPEDALE CON INPDAP) SOLTANTO DAL 21/9/2001 AL 30/6/2002.
POI DAL 1/7/2002 AD OGGI LAVORO NELLA STESSA AZIENDA (*).
POSSO RITIRARMI DAL LAVORO VOLONTARIAMENTE? SE SI, COME E QUANTO PERCEPIRÒ DI STIPENDIO? ATTUALMENTE HO STIPENDIO LORDO CIRCA 1.900,00 NETTO CIRCA 1.450,00.
Se si ritira dal lavoro e non ha raggiunto i requisiti per la pensione non avrà diritto ad alcuno stipendio ne pensione. Per un conteggio preciso della sua contribuzione le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato per un estratto conto completo.
ALDA. SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA CON 35ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI VERSATI. SONO NATA IL 23/06/1958. VORREI SAPERE A QUALE OPZIONE ATTUALMENTE IN VIGORE MI PUÒ PERMETTERE DI ANDARE IN PENSIONE PRIMA. MI HANNO DETTO CHE PASSANDO AL REGIME DI PART TIME NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI DI CONTRIBUZIONE, NON AVREI UNA RIDUZIONE ELEVATA SUL CONTEGGIO DELLA PENSIONE FINALE.
Non c’è (per ora) alcuna possibilità di anticipare il pensionamento. Ciò che le stato detto sul part-time è esatto.
MARIO. HO 60 ANNI E SONO DIPENDENTE ENEL DAL 26/04/1983, PRECEDENTEMENTE HO OTTO MESI E DIECI GIORNI CHE VANNO DAL 01/03/1977 AL 31/12/1977, DUE MESI DAL 01/01/1978 AL 28/02/1978 E CINQUE GIORNI DAL 20/04/1978 AL 25/04/1978.
E POI CI SONO CINQUE ANNI DI CASSA INTEGRAZIONE DAL 01/03/1978 AL 30/04/1983.
TUTTI RIPORTATI SULL' ESTRATTO CONTO DELL'INPS.
VISTO CHE L'ENEL HA ADERITO ALL' ART. 4 LEGGE FORNERO ( ISOPENSIONE ), CHIEDO SE POSSO UTILIZZARE I CONTIBUTI FIGURATIVI DELLA CASSA INTEGRAZIONE PER POTERVI ACCEDERE.
SALUTI
MARIO GERARDO CORRADINO
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2021 con 43 anni e 5 mesi di contributi.
ANNA. BUONASERA,SONO NATA IL 12/09/1961,LAVORO DAL 1 OTTOBRE 1981,HO RISCATTATO 2 ANNI DI SCUOLA INFERMIERI.HO LAVORATO DAL 1 OTTOBRE1981 AL 14 GIUGNO 2014 IN SALA OPERATORIA E DA DAL 14 GIUGNO 2014 AD OGGI IN EMODINAMICA-QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? (36 ANNI DI CONTRIBUZIONE PIÙ 2 ANNI RISCATTATI)
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel marzo 2022 con 42 anni e 5 mesi di contributi.
TERENZIO. SONO UN ARTIGIANO AUTONOMO. VORREI CHIUDERE L'ATTIVITÀ. PER RAGGIUNGERE L'ETA DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA MI MANCANO 6 ANNI. POTREI RISCATTARE UN PASSATO PERIODO, PROPRIO DI SEI ANNI DAL 1991 AL 1996, NEL QUALE NON HO VERSATO CONTRIBUTI ? (ERO ISCRITTO IN GESTIONE SEPARATA, MA SENZA OBBLIGO DI VERSARLI). E SE SI, QUANTO COSTEREBBE?
No, non è possibile recuperare tale periodo.
MAURO. CHIEDO SCUSA SE RITORNO SU UN QUESITO INERENTE L'APE VOLONTARIA.
SONO UN DIPENDENTE PUBBLICO IN SERVIZIO CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
SONO NATO NEL DICEMBRE 1955 E QUINDI COMPIRÒ 63 ANNI ENTRO IL TERMINE DEL PERIODO SPERIMENTALE.
DALLA LETTURA DEL DECRETO MINISTERIALE APPARSO SU ORGANI DI STAMPA ANCHE SE NON ANCORA PUBBLICATO, VORREI LA VOSTRA OPINIONE SULLA PARTE CHE RIPORTA" IL REQUISITO DEI 3 ANNI E SETTE MESI DALLA DATA DI DOMANDA DI APE TIENE CONTO DELL'ADEGUAMENTO AGLI INCREMENTI DELLA SPERANZA DI VITA".
QUESTO SIGNIFICA, VI CHIEDO, CHE SE INTERVIENE, COME PROBABILE, L'ADEGUAMENTO SOPRACITATO, IL SOTTOSCRITTO POTREBBE ESSERE ESCLUSO DALLA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE AL MECCANISMO APE VOLONTARIA ?
Sì è così.
IVAN. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE DI 54 ANNI HO INIZIATO A LAVORARE IL 01/09/1979
IL 30/11/2017 LA DITTA PER CUI LAVORO CHIUDERÀ PER QUELLA DATA AVRÒ MATURATO
1983 SETTIMANE= 38.13 ANNI.
CON 2 ANNI DI NASPI ARRIVERÒ A 40.
FINITO TALE PERIODO POSSO FARE 1 ANNO DI VERSAMENTI VOLONTARI PER ARRIVARE A 41 ANNI.
POSSO RICHIEDERE LA PENSIONE?
RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI?
A QUALE ETÀ POTRÒ INIZIARE A PERCEPIRE LA PENSIONE?
#Contributi volontari, #Quota 41
Sì, potrà fare i versamenti volontari per raggiungere la pensione anticipata. Tenga presente che, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
UGO VOLEVO SAPERE E POSSIBILE OTTENERE LA MOBILITÀ IN DEROGA
X IL 2019 UNA VOLTA FINITA? NEL 2020
AVRÒ 63 ANNI GRAZIE
Ora non è possibile rispondere. Occorre aspettare la Legge di Bilancio per sapere se vi saranno ulteriori risorse.
LUCIA. MIA MOGLIE HA LAVORATO CON CONTRATTI A TERMINE COME DIPENDENTE FINO AL 2011. DOPO AVER PERCEPITO LA DISOCCUPAZIONE HA FATTO DEI VERSAMENTI VOLONTARI PER UN TOTALE SUPERIORE AI 35 ANNI...IL CAF A CUI CI SIAMO RIVOLTI CI HA DETTO CHE I CONTRIBUTI VALIDI PER LA PENSIONE SONO DI CIRCA 33 ANNI...PUÒ AVERE DIRITTO ALL'APE SOCIAL AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI?
Per usufruire dell’Ape social sono necessari determinati requisiti. Non basta essere disoccupato. Tenga presente che si tratta di un’operazione sperimentale che scade nel 2018.
EMANUELE. SALVE A TUTTI HO FATTO DOMANDA DI BENEFICIO SIA PER I LAVORI (USURANTI),SIA PER I (PRECOCI) AVENDO MATURATO 41 ANNI CONTRIBUTIVI AD AGOSTO 2017,ED IN POSSESSO DEI 52 CONTRIB. PRIMA DEL 19ESIMO ANNO DI ETÀ.HO SVOLTO IN UNA AZIENDA PRODUZIONE GELATI NEGLI ULTIMI 23 ANNI DEI 41 COMPLESSIVI (LAVORO SU LINEA DI CATENA IN UN PROCESSO PRODUTTIVO).VI CHIEDO : LA MIA MOBILITÀ SI CONCLUDE NEL 2019,RIENTRO NELLA RIFORMA? SE RIENTRO, QUANDO MATURERÒ LA PENSIONE?.
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Tenga presente che, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Non può utilizzare le settimane di mobilità a lei spettanti per raggiungere la pensione anticipata? Per poterle dire la data di pensionamento normale (senza agevolazione dei precoci), deve comunicarci i suoi dati anagrafici.
ROBY. CIRCA 15 ANNI FA AVEVO UNA IMPRESA DA "PRESTATORE D'OPERA", COMPLETAMENTO LAVORI DI EDILIZIA, APERTA E CHIUSA DOPO 7 ANNI CIRCA. QUELLA TIPOLOGIA DI IMPRESA NON IMPONEVA IL PAGAMENTO DELLA INPS, MA SOLO DI INAIL ED IVA. SO CHE SEMBRA STRANO, OGGI NON SAREBBE POSSIBILE, MA ALLORA ERA LEGALE. INFATTI...
RISULTO ISCRITTO ALLA GESTIONE SEPARATA MA SENZA CONTRIBUTI VERSATI, PER QUEI SETTE ANNI DATO CHE OGGI SONO UN ARTIGIANO AUTONOMO IN EDILIZIA, CPN UNA IMPRESA AUTONOMA "NORMALE", VORREI ANDARE IN PENSIONE, ANCHE PERCHÉ NON C'È PIÙ LAVORO, ED HO IL 46%DI INVALIDITÀ. HO GUARDATO I CONTRIBUTI SUL PORTALE INPS, CI SONO CIRCA 32 ANNI DI MIEI VERSAMENTI, SOLTANTO, DI CUI UN PAIO IN ANNI SAREBBERO DA LAVORATORE PRECOCE.
LA DOMANDA È DOPPIA: POTREI CHIEDERE ALL INPS DI PAGARE OGGI QUEI SETTE ANNI DI QUEL PERIODO PASSATO, OVVIAMENTE RIVALUTANDOLI ? OPPURE, POTREI PAGARE CONTRIBUTI VOLONTARI PER I SETTE ANNI CHE MI MANCANO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA?
#Contributi volontari, #Pensione di vecchiaia
Il periodo di 7 anni non è possibile recuperarlo. Sì, potrà pagare i contributi volontari per raggiungere la pensione di vecchiaia (faccia bene i conti se è un’operazione conveniente), ma deve interrompere l’attività lavorativa.
LUCA. SONO NATO NELL'APRILE 1955. HO PIÙ DI 20 ANNI DI CONTRIBUTI, E DOVREI ANDARE IN PENSIONE IL 1/8/2022 MATURANDO I REQUISITI IL 31/7/2022. CON L'APE VOLONTARIA MATURO I REQUISITI PER LA DOMANDA IL 31/12/18 E QUINDI L'APE SCATTA DAL 1/1/2019.
QUINDI RIENTRO NELL'APE VOLONTARIA?
Per l'accesso all’Ape volontaria sono richiesti: età non inferiore a 63 anni; possesso di almeno 20 anni di contributi; maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi; importo della pensione di vecchiaia, al netto della rata di ammortamento del prestito richiesto, non inferiore a 1,4 volte il minimo Inps (che significa, a valore corrente, non inferiore 703 euro mensili). Tenga presente inoltre, che l’Ape è una sorta di prestito da restituire in 20 anni.
MARIA. HO COMPIUTO 57 ANNI IL 9 SETTEMBRE 2017.
HO MATURATO QUASI 36 ANNI DI CONTRIBUTI.
SE DOVESSERO PROROGARE L'OPZIONE DONNA, IO POTREI FARE DOMANDA PER LA PENSIONE?
Solo nel caso in cui venga prorogata. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
FRANCO. TRA DUE ANNI E MEZZO COMPIRÒ 58 ANNI ED AVRÒ 42 ANNI DI CONTRIBUTI
SE ENTRA LA QUOTA 100 POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE O DEVO ASPETTARE 62 ANNI E AVER CONTRIBUTI PER46 ANNI ? EVENTUALMENTE COMPIRÒ 43 E TRE MESI DI CONTRIBUTI NEL GIUGNO 2020 DOVREI ASPETTARE QUESTO PERIODO?
L’età minima è pari a 61 anni e 7 mesi.
MIRELLA, SCRITTO SCORSA SETTIMANA, NATA NOVEMBRE 1959, INIZIATO LAVORO SETTORE COMMERCIO APRILE 1977, MI SONO LICENZIATA DICEMBRE 2012 E DA ALLORA VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI. ANDRO IN PENSIONE ANTICIPATA O AGOSTO O SETTEMBRE 2019. GIUSTAMENTE MI AVETE RISPOSTO ALLA DOMANDA SE TROVASSI LAVORO COME COLLABORATRICE DOMESTICA EVITEREI DI VERSAR I CONTRIBUTI VOLONTARI. PERÒ A QUESTO PUNTO MANCANDO DUE ANNI AI REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, SE FOSSI ASSUNTA COME COLLABORATRICE DOMESTICA L IMPORTO MENSILE DELLA PENSIONE SAREBBE DECURTATO DI MOLTO? UN PATRONATO O L INPS POTREBBERO FARMI CONTEGGI? ANCHE PERCHÈ BISOGNA METTERSI A TAVOLINO E FARE I CONTI DI QUELLO CHE DOVRÒ ANCORA VERSARE E SAPENDO L IMPORTO DELLA PENSIONE TRA QUELLO CHE PERCEPIREI CONTINUANDO A VERSARE I CONTRIBUTI E QUELLO DEGLI ULTIMI DUE ANNI COME COLLABORATICE DOMESTICA POSSO CONSTATARE SE NE VARREBBE LA PENA. ANCORA UNA DOMANDA:EVENTUALMENTE POTREI RIENTRARE NEI PRECOCI 41?
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per eventuali conteggi e per suggerimenti a riguardo.
LUIGI. SONO UN ARTIGIANO, SOCIO DI UNA SOCIETÀ, VORREI RITIRARMI DAL LAVORO, A DICEMBRE 2018.
HO INIZIATO A LAVORARE 01/10/1975 FINO AL 30/09/1976 COME DIPENDENTE
(QUINDI GIUSTO UN ANNO NEL L'ESTRATTO CONTO INPS 43 SETTIMANE).
POI MI SONO LICENZIATO PER CERCARE DI SEGUIRE UN PO' DI PIÙ LO STUDIO.
(IL QUEL PERIODO STAVO FACENDO L'UNIVERSITÀ SERALE, CHE POI HO INTERROTTO SENZA COMPLETARE LA LAUREA)
HO INIZIATO L'ATTIVITÀ DI ARTIGIANO IL 1/9/1977 E DA ALLORA HO SEMPRE CONTINUATO L'ATTIVITÀ ININTERROTTAMENTE, QUINDI
ALLA FINE DEL 2018 AVRÒ 41 ANNI E 18 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ARTIGIANO, ED 1 ANNO DA DIPENDENTE.
VORREI SAPERE SE I MESI MANCANTI A DICEMBRE 2018 PER LA PENSIONE ANTICIPATA POTREI VERSARLI VOLONTARIAMENTE, TENENDO CONTO ANCHE CHE NEGLI ANNO 76/77 HO AVUTO UN ANNO DI INTERRUZIONE AL LAVORO.
ED IN CASO AFFERMATIVO COME DEVO FARE?
Se dovesse interrompere l’attività, le consiglierei il versamento dei contributi volontari.
ANTONIETTA. SONO UNA DIPENDENTE DI UN ENTE LOCALE , CON PIU' DI 36 ANNI DI SERVIZIO , IN PIU' HO UN INVALIDITA' SUPERIORE AL 74/% DAL 2006, COMPIRO' 63 ANNI AD OTTOBRE 2018 , CON UNA BUSTA PAGA MENSILE DI 1360 EURO NETTI; VOLEVO SAPERE SE CON QUESTI REQUISITI POTRO' ACCEDERE ALL' APE SOCIAL .
Ai fini del conseguimento del beneficio gli interessati devono produrre un’istanza volta alla verifica delle condizioni per accedere all'APE sociale entro il 31 marzo 2018 se i requisiti sono maturati entro il 2018 e, al raggiungimento dei requisiti, la domanda di accesso al beneficio vero e proprio. Essendoci un vincolo annuale di bilancio è prevista una particolare procedura di monitoraggio delle domande in funzione della prossimità della maturazione della pensione di vecchiaia e, a parità della stessa, in base alla data (e ora) di presentazione dell'istanza di accesso. Qualora dal monitoraggio delle domande presentate ed accolte, emergerà il verificarsi di scostamenti, anche in via prospettica, del numero di domande rispetto alle risorse finanziarie la decorrenza dell’indennità verrà differita.
ROBERTO. PER ANDARE IN PENSIONE COME PRECOCE ,USANDO LA LEGGE 104 IL PARENTE DI PRIMO GRADO CONVIVENTE BASTA CHE ABBIA LO STESSO NUMERO CIVICO ?
Deve essere un parente stretto con invalidità grave; non è necessario che abbia lo stesso numero civico. Infatti, l’Inps ha precisato che, in relazione alla stessa persona con handicap in situazione di gravità è possibile concedere il beneficio ad uno solo dei soggetti che l’assistono.
ANTONIETTA. SONO NATA A MARZO DEL 58 E ALL'1 /9/17 HO MATURATO 39 ANNI, 9 MESI E 24 GIORNI DI CONTRIBUTI. SONO TUTT'ORA IN SERVIZIO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata il 1° febbraio 2020 con 42 anni e 2 mesi di contributi.
PASQUALE 57 ANNI DISOCCUPATO DA QUASI 2 ANNI HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1977 DOVREI FAR PARTE DEI PRECOCI QUOTA 41.MA DI CONTRIBUTI VERSATI NE HO 36 LA MIA DOMANDA POSSO RISCATTARE O VERSARE DEI CONTRIDUTUTI VOLONTARI NEGLI ANNI IN CUI MANCANO E QUANTO COSTANO?EX OPERAIO TESSILE DI 5 LIVELLO DIMENTICAVO HO 12 MESI NELLA GESTIONE SEPARATA.
#Contributi volontari, #Quota 41
Si, può versare i contributi volontari. Il costo è il 33% circa dello stipendio dell’ultimo anno di lavoro. Tenga presente però, che, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
FIORENZA NATA IL 15-07-1963. HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 OTTOBRE 1980 IL 30 GIUGNO 1994 SONO RIMASTA A CASA IN MATERNITÀ ED HO RIPRESO IL LAVORO IL 18 SETTEMBRE 1995
LA MATERNITÀ VIENE CALCOLATA NEI CONTRIBUTI? POSSO DIRE CHE DAL 1 OTTOBRE 1980 AL AL 1 OTTOBRE 2017 HO ACCUMULATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI? QUANTO MI RESTA CON L'OPZIONE ĎONNÄ?
Non ha il requisito di età per l’opzione contributiva. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
MARIA. SONO DIPENDENTE PUBBLICO, INSEGNANTE, AL 40MO ANNO DI SERVIZIO, SECONDO I CALCOLI DOVREI ANDARE IN PENSIONE DAL 1 SETTEMBRE 2020, CON 42 ANNI E 8 MESI. C'È QUALCHE POSSIBILITÀ DI POTER LASCIARE PRIMA IL LAVORO? PAGAMENTI VOLONTARI O ALTRO?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
No. Non c’è alcun modo di poter anticipare il pensionamento (anche con i contributi volontari).
DOMENICO. SONO NATO IN FEBBRAIO 1954; HO 82 SETTIMANE DI CONTRIBUTI ALL'ESTERO DAL GIUGNO 1972 AL NOVEMBRE 1975.
HO RICHIESTO IL RICONGIUNGIMENTO. DALLA GERMANIA MI È ARRIVATA LA CONFERMA ,MA NON LI RITROVO NEL MIO ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE INPS. DAL GENNAIO 1976 AL 31/08/2017 HO 2088 SETTIMANE TRA LAVORO DIPENDENTE E MOBILITÀ. QUINDI IN TOTALE DOVREBBERO ESSERE 2170. CALCOLANDO LE SETTIMANTE MANCANTI DOVREI ANDARE IN PREPENSIONAMENTO A NOVEMBRE 2018. DEVO ANCORA USUFRUIRE DI 37 SETTIMANE DI MOBILITÀ. LE MIE DOMANDE SONO:
- QUANDO E SE POSSO RICHIEDERE L'APE VOLONTARIA?
- SE RICHIEDO L'APE POSSO VERSARMI VOLONTARIAMENTE I POCHI MESI DI CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE IL PREPENSIONAMENTO?
- IL 33 % DELLA RETRIBUZIONE LORDA DA VERSARE COME CONTRIBUZIONE MI VIENE CALCOLATO SULL IMPORTO DELLA MOBILITÀ O SU QUELLA DELL'ULTIMO ANNO DA DIPENDENTE? TENGA PRESENTE CHE HO SOSPESO LA MOBILITÀ PER LAVORO A TEMPO DETERMINATO DA OTTOBRE 2014 A GENNAIO 2015 E DA APRILE 2015 A MAGGIO 2016.
#Ape volontaria, #Contributi volontari, #mobilità
Il lavoro a tempo determinato la esclude dalla possibilità di usufruire dell’Ape. Il costo del versamento volontario è il 33% circa dell’ultimo stipendio. È sicuro di voler chiedere un prestito da ridare in 20 anni, considerando i tanti anni di contribuzione ? Non può utilizzare le settimane di mobilità a lei spettanti per raggiungere la pensione anticipata?
GIORGIO. HO INZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE NEL 1975, LICENZIATO NEL 09/2012 QUINDI DISOCCUPATO DAL 10/2012 - 3 ANNI DI MOBILITÀ TERMINATI A 10/2015, HO INIZIATO A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI ED AD OGGI HO VERSATO PER 42 ANNI DI CONTRIBUTI. HO FATTO DOMANDA PER LA PENSIONE 41 PRECOCI AVENDO LAVORATO 4 ANNI PRIMA DEI 19 ANNI, LA DOMANDA DEI REQUISITI È STATA ACCOLTA DALL'INPS E SONO IN ATTESA DI SAPERE SE RIENTRO NEI BENEFICIARI CONSIDERATO IL CAPITALE DELL'INPS (FAMOSI 370 MLN DI EURO PER I PRECOCI...). VORREI SAPERE SE DEVO CONTINUARE A PAGARE LA VOLONTARIA, IL BLT SCADE AL 30.9.17 ANCHE SE HO GIÀ VERSATO 42 ANNI DI CONTRIBUTI.
Decida Lei. Può darsi che l’Inps attribuisca alla pensione una decorrenza più avanzata.
CATERINA. SONO IMPIEGATA POSTALE CON 27 ANNI DI CONTRIBUTI, INVALIDA CIVILE 80%. SUL VOSTRO SITO LEGGO CHE I CONTRIBUTI FIGURATIVI DA INVALIDITÀ (2 MESI OGNI ANNO) SONO VALIDI PER MATURARE IL REQUISITO PER L'APE SOCIAL, INPS DICE DI NO. POTRESTE PER CORTESIA CHIARIRMI CON RIFERIMENTO NORMATIVO?
#Ape social, #Contributi figurativi
Secondo la circolare Inps n.100/2017, tenuto conto che l’APE sociale non costituisce un trattamento pensionistico, non rilevano ai fini del raggiungimento del requisito contributivo minimo (30/36 anni) eventuali maggiorazioni di cui il soggetto richiedente potrebbe beneficiare all’atto del pensionamento.
ANTONINO. A BREVE FARO' DOMANDA PER LA CARTA REI, CHE DECORRE DA GENNAIO, IN QUANTO HO I REQUISITI. SUCCESSIVAMENTE A FEBBRAIO DOVRO' PRESENTARE DOMANDA PER L'APE SOCIALE PERCHÉ SONO IN POSSESSO DI TUTTI I REQUISITI RICHIESTI. LA DOMANDA E' LA SEGUENTE: LA DOMANDA PER L'APE SOCIALE E' COMPATIBILE CON IL POSSESSO DELLA CARTA REI OPPURE NE IMPEDISCE IL RILASCIO DELL'APE SOCIALE ?
L’Ape sociale è incompatibile con altri sostegni al reddito.
GIULIO. E' SCOMPARSA DAL SITO INPS PENSIONE L'INFORMAZIONE SIMULATA DELLA PENSIONE ANTICIPATA, PERCHÈ ? COMUNQUE LA DOMANDA È: A FINE LUGLIO HO MATURATO 2194 SETTIMANE ,PER CUI ME NE MANCANO 33 PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLE 2227
UTILI,QUINDI DOVREI ANDARE ,SECONDO I MIEI CALCOLI ,A FINE MARZO CIRCA...MA NELLA SIMULAZIONE, PRIMA CHE NON CI FOSSE PIÙ,C'ERA SCRITTO 1 AGOSTO.NON CAPISCO PERCHÈ. MI PREME SAPERLO PERCHÈ DAL 1 OTTOBRE ANDRÒ IN DISOCCUPAZIONE,SO COMUNQUE, CHE SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI DIRITTI ANCHE I CONTRIBUTI FIGURATIVI, MA IN UN CASO ME NE BASTEREBBERO 6 MESI NEL SECONDO 10 ! I DATI ANAGRAFICI SONO: NATO IL 13 DICEMBRE 1953
Dai dati forniti, risulta che raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata il 1° aprile 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi.
STEFANO. BUON GIORNO, CON RIFERIMENTO AI REQUISITI PER L'ACCREDITO FIGURATIVO (VEDI A.U. 1976 PAG.1432): 52 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA IN QUALSIASI EPOCA VERSATA E 1 CONTRIBUTO SETTIMANALE ANTERIORMENTE AL PERIODO DA RICONOSCERE, VORREI SAPERE SE POSSO VANTARE TALI CREDITI FIGURATIVI VISTO CHE:
ANTECEDENTE AL RICOVERO SANATORIALE (1972) HO VERSATO CONTRIBUTI PER 9 SETTIMANE, IN SEGUITO SONO STATO RICOVERATO PER CIRCA 1 ANNO IN SANATORIO (1973) E SUCCESSIVAMENTE HO PERCEPITO INDENNITÀ POST SANATORIALE; NEL 1977 SONO STATO ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO LA ASL DOVE LAVORO ANCORA OGGI.
SI CONSIDERI CHE DURANTE IL RICOVERO SANATORIALE E IL SUSSIDIO POST SANATORIALE NON PRESTAVO ALCUNA ATTIVITÀ LAVORATIVA E PUR RIENTRANDO NEI REQUISITI DI CUI AL A.U.1974 PAG.1432 VORREI SAPERE SE HO COMUNQUE DIRITTO AD AVERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI IN ARGOMENTO, GRAZIE PER L'ATTENZIONE.
N.B. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE (ASL) CON 40 ANNI E 9 MESI DI CONTRIBUTI.
Data la specificità del quesito, non abbiamo i mezzi per poterle rispondere. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica della posizione assicurativa Inps.
FAUSTO. E' MIA INTENZIONE ADERIRE ALL'APE VOLONTARIO CON DECORRENZA 02/11/2017, ETÀ ANAGRAFICA 64 E 2 MESI, CONTRIBUTI 41 ANNI E 4 MESI AL 31 OTTOBRE 2017, DEVO PRESENTARE LE DIMISSIONI SECONDO LA NORMATIVA PER I DIPENDENTI PUBBLICI ?
Per usufruire dell’Ape volontaria non è necessario interrompere l’attività lavorativa. È sicuro di voler chiedere un prestito da ridare in 20 anni, considerando i tanti anni di contribuzione ? La inviterei a valutare il versamento dei contributi volontari.
ANTONELLO. HO COMINCIATO A LAVORARE NEL 1984 CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI QUANDO ANDRO IN PENSIONE?
SE CON LA RIFORMA DINI PRIMA DELLA MAGGIORE ETA' I CONTRIBUTI VALGONO 1,5 PER ANNO PRIMA DEI 18 ANNI? .
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici. La valorizzazione della contribuzione versata prima dei 18 anni vale solo per il sistema contributivo (chi ha cominciato a lavorare dopo il 1995).
RAFFAELE. LAVORO IN MODO CONTINUATIVO A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 1980 QUANDO VADO IN PENSIONE?
SE LA DITTA MI LICENZIA QUANTI ANNI DI DISOCCUPAZIONE MI SPETTANO?
QUANTI ANNI DOVREI PAGARE DI CONTIBUTI VOLONTARI?
NB: HO ANCHE QUALCHE ALTRO MESE SVOLTO NEL 78 E 79
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
GIOVANNI. ETÀ 59 ANNI E 5 MESI, 31 ANNI E 3 MESI CONTRIBUTI. QUANDO IN PENSIONE DI VECCHIAIA?
Raggiungerà i requisiti per la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni e 8 mesi (nel 2025).
SERENELLA. A DICEMBRE 2017 COMPIRÒ 55 ANNI NEL MESE DI GIUGNO 2017 HO ACCUMULATO 39 ANNI DI LAVORO , QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’agosto 2020 con 42 anni e 2 mesi di contributi.
SAIDA. CON LA MIA ETÀ ANAGRAFICA E CONTRIBUTIVA HO LA POSSIBILITÀ DI USCIRE CON L'OPZIONE DONNA NEL 2018?
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
GIULIO. E' SCOMPARSA DAL SITO INPS PENSIONE L'INFORMAZIONE SIMULATA DELLA PENSIONE ANTICIPATA, PERCHÈ ? COMUNQUE LA DOMANDA È: A FINE LUGLIO HO MATURATO 2194 SETTIMANE ,PER CUI ME NE MANCANO 33 PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLE 2227
UTILI,QUINDI DOVREI ANDARE ,SECONDO I MIEI CALCOLI ,A FINE MARZO CIRCA...MA NELLA SIMULAZIONE, PRIMA CHE NON CI FOSSE PIÙ,C'ERA SCRITTO 1 AGOSTO.NON CAPISCO PERCHÈ. MI PREME SAPERLO PERCHÈ DAL 1 OTTOBRE ANDRÒ IN DISOCCUPAZIONE,SO COMUNQUE, CHE SONO UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI DIRITTI ANCHE I CONTRIBUTI FIGURATIVI, MA IN UN CASO ME NE BASTEREBBERO 6 MESI NEL SECONDO 10 !
Per rispondere in maniera precisa è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
MARIO. ALLA FINE DEL 2017 AVRÒ 59 ANNI DI ETÀ E 40 E DUE MESI DI CONTRIBUTI VERSATI.PENSO DI LAVORARE FINO ALLA FINE DEL 2018 QUANDO AVRÒ 60 ANNI E 41 ANNI E DUE MESI DI CONTRIBUTI.HO IDEA DI CHIEDERE ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI E/O DIMETTERMI .QUANTO DOVRÒ(APPROSSIMATIVAMENTE) VERSARE E PER QUANTO TEMPO PER RAGGIUNGERE I REQUISITI DELLA PENSIONE ANTICIPATA
#Contributi volontari, #Pensione
FABIO. SCUSI HO SBAGLIATO LE SETTIMANE A FINE 2017 SONO 2066 SONO DEL 61 E HO INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?GRAZIE
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata, #Quota 41
Tenga presente che per accedere alla pensione dei precoci sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’ottobre 2021 con 43 anni e 5 mesi di contributi
ANDREA. 58 ANNI E O 42 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE E SE ANDRÒ CON UNA PENALIZZAZIONE.
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel marzo 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi.
DOMENICO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL MESE DI APRILE 1976.QUANDO ANDRO' IN PENSIONE?LA MIA AZIENDA MI VORREBBE LICENZIARE X ESUBERO,POTREI USUFRUIRE DELLA NASPI X TRAGHETTARMI FINO ALLA PENSIONE.HO MATURATO 41 ANNI E 5 MESI.
#licenziamento, #Naspi, #Pensione
Se venisse licenziato avrà diritto alla Naspi per 24 mesi, periodo utile per raggiungere la pensione.
ANTONINO. DESIDERO PORTI QUESTO QUESITO: SE SONO POSSESSORE DELLA CARTA SIA, POSSO FARE DOMANDA DI PENSIONE APE SOCIAL DISOCCUPATI, AVENDONE I REQUISITI ?
Per usufruire dell’Ape social sono necessari determinati requisiti. Non basta essere disoccupato.
VINCENZA. A FINE GENNAIO 2018 MATURO I REQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA, CON 41 ANNI E 10 MESI. SE DOPO TALE DATA MI LICENZIO HO ,POI , DIRITTO A PERCEPIRE LA PENSIONE O DEVO SEMPRE ASPETTARE IL PRIMO SETTEMBRE 2018?
Sì, può percepire la pensione il mese successivo la maturazione dei requisiti. A meno che non sia del comparto scuola, la cui decorrenza sarà il 1° settembre 2018.
CARLO. MI SCUSI SE INSISTO MA C'È QUALCOSA CHE NON MI È CHIARO E IN QUALCHE MODO CONTRASTA CON QUANTO MI È STATO RISPOSTO IN PRECEDENZA: SUL SITO DEL INPS, NELLA SERVIZIO LA MIA PENSIONE FUTURA, DA QUANDO COMPAIONO I CONTRIBUTI DELLA NASPI (E NELLE CASELLE RELATIVE SONO RIPORTATE 0 COME SETTIMANE UTILI AL DIRITTO E 8, QUANTE FINORA TRASCORSE DALL' INIZIO DELLA NASPI, PER LA MISURA) NON APPARE PIÙ PER ME LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA.
INFATTI, CONTRARIAMENTE A QUANTO OSSERVAVO FINO ALLA FINE DI GIUGNO 2017 (IN PROSSIMITÀ DELLA FINE DEL PERIODO DI INDENNITÀ DI PREAVVISO E CON UN MONTANTE DI 1955 SETTIMANE UTILI) QUANDO MI ERA POSSIBILE NELLA SIMULAZIONE INPS USUFRUIRE DELLA PENSIONE ANTICIPATA ALL'1/08/2023, ORA QUESTA OPZIONE È SCOMPARSA MENTRE È (OVVIAMENTE E PER FORTUNA...) RIMASTA SOLO LA POSSIBILITÀ DELLA PENSIONE DI VECCHIAIA ALL'1/06/2026.
E TANTO PER CONFONDERE ULTERIORMENTE LE COSE, CONSULTANDO IL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO SUL SERVIZIO FASCICOLO PREVIDENZIALE DEL CITTADINO, SEMPRE DELL'INPS, LE 8 SETTIMANE HANNO VALORE SIA PER IL DIRITTO (?!?!) CHE PER IL CALCOLO O MISURA. GRAZIE MILLE PER IL SUPPORTO.
#Contributi figurativi, #Inps, #Naspi
Il periodo di Naspi ha validità sia per il diritto che per la misura della pensione. Tenga presente che il sito Inps non è molto repentino negli aggiornamenti
LUCIA. LAVORO IN UN'AZIENDA PRIVATA CHE HA DICHIARATO ESUBERI, HO 60 ANNI E IL PROSSIMO MESE FARÒ 40 ANNI DI LAVORO. DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA, OSSIA CON 42 ANNI E 3 MESI DI SERVIZIO, NEL 2020. USUFRUENDO DEI DUE ANNI DI NASPI IN CHE PERCENTUALE MI VERRANNO VERSATI I CONTRIBUTI? E COME INCIDERANNO SULL'IMPORTO DELLA PENSIONE CHE ANDRÒ A PERCEPIRE? UN PATRONATO HA PARLATO DI UNA RIDUZIONE DELLA PENSIONE NELL'ORDINE DEL 10-15%.
I contributi per il diritto a pensione saranno calcolati interamente. In quanto alla misura, sono calcolati su un importo massimo di 1300 euro (massimale Naspi). La riduzione (di cui parla il patronato), dipende dalla sua retribuzione media dell’ultimo decennio.
IVAN. SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE DI 54 ANNI HO INIZIATO A LAVORARE IL 01/09/1979
HO TUTTORA 37 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI A FINE 2017 LA DITTA PER CUI LAVORO CHIUDERÀ
E QUINDI ANDRÒ IN NASPI.
RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI?
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
#lavori socialmente utili, #Pensione anticipata, #Quota 41
Tenga presente che per accedere alla pensione dei precoci sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel settembre 2024 con 43 anni e 8 mesi di contributi.
FABIO, DATA NASCITA 22/07/1953 (64 ANNI), HO COMINCIATO LAVORARE 01/09/1968 COME DIPENDENTE (PRECOCE) FIN 01/04/1985 (INCLUSI 11 ANNI ESPOSTI AMIANTO), DOPO FIN 31/08/2001 COME TITOLARE IMPRESA ARTIGIANO, DOPO DISOCCUPATO, DOPO COME DIPENDENTE FIN 15/03/2010. POSSO FARE RICHIESTA LA PENSIONE ANTICIPATA CON CUMULO CONTRIBUTIVO AVENDO PIU DI 63 ANNI E 7 MESI E LA MIA PENSIONE DEVE ESSERE NON INFERIORE DI 2,8 VOLTE DI AS? AL MOMENTO SONO DISOCCUPATO.
Vista la frastagliata contribuzione le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per una verifica dei contributi ( un estratto conto ) ed un’eventuale domanda di pensione.
NUNZIO. SONO IN PENSIONE DAL MESE DI APRILE DEL 2013 DESIDERAVO SAPERE SE LA MIA PENSIONE COSI COME DICE QUALCHE MIO COLLEGA È AGGANCIATA PER 6 ANNI AGLI AUMENTI DI STIPENDIO DEI MIEI COLLEGHI. INOLTRE DESIDERAVO SAPERE COME FARE A VERIFICARE SE LA MIA PENSIONE È STATA GIUSTAMENTE CALCOLATA O COME DICE UN MIO COLLEGA È ERRATA IN QUANTO PERCEPISCO CIRCA 80 EURO MENO DI LUI GRAZIE.
Chieda una verifica direttamente all’Inps.
MARIALUISA. HO 57 ANNI E 40 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI, (LAVORO DIPENDENTE), HO INIZIATO A LAVORARE AD AGOSTO 1977, VORREI SAPERE LA PRIMA DATA UTILE PER ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’ottobre 2019 con 42 anni e 2 mesi di contributi.
MIRELLA, GIÀ CHIESTO IN PRECEDENZA ALCUNE DELUCIDAZIONI. NATA 11 NOVEMBRE 1959 LAVORATO DAL APRILE 1977 A DICEMBRE 2012 PRESSO AZIENDA SETTORE COMMERCIO. MI SONO LICENZIATA E DA SUBITO HO FATTO DOMANDA E AVUTO RISPOSTA POSITIVA, VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI. ANDRÒ IN PENSIONE ANTICIPATA AGOSTO-SETTEMBRE 2019. DA OGGI AL 2019 SE TROVASSI LAVORO COME COLLABORATRICE DOMESTICA, BADANTE IL MIO IMPORTO MENSILE DI PENSIONE VERREBBE DECURTATO DI MOLTO? SE MAI DOVESSERO FARE LA NONA SALVAGUARDIA VISTO CHE VERSO CONTRIBUTI VOLONTARI, PUÒ ESSERE CHE CI RIENTRI. RIASSUMENDO CERCO DI FARE DUE CONTI SE L'IMPORTO CHE MI RIMANE MENSILE DEI CONTRIBUTI DA VERSARE VALE LA PENA SE FOSSE DECURTATA TROPPO UN DOMANI LA MIA PENSIONE, SE INVECE FOSSE DECURTATA NON DI TROPPO NE VARREBBE LA PENA, EVITEREI DI VERSARE ANCORA DUE ANNI.
Ovviamente l’importo dei versamenti volontari è legato all’ultimo stipendio (penso superiore a quello da collaboratrice domestica), e la pensione sarà sicuramente di entità maggiore. Tenga presente però, che in questo periodo guadagnerebbe anziché spendere denaro per la volontaria. Della nona salvaguardia non si sa ancora nulla.
VILMA. HO INIZIATO A LAVORARE A METÀ GIUGNO DEL 1986. SONO STATA IN ASPETTATIVA SENZA STIPENDIO PER 7 MESI PER RAGIONI FAMILIARI. POTRÒ RICHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA E SE SI QUANDO?
Per rispondere al quesito è necessario conoscere i suoi dati anagrafici. Tenga presente però, che con 31 anni circa di versamenti non ha diritto alla pensione anticipata.
CESARE. LAVORO ININTERROTTAMENTE DAL 1 GIUGNO 1980, COMPRESO IL SERVIZIO MILITARE SONO NAT0 IL 05/10/1963: QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? POSSO ANTICIPARLA E PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel febbraio 2024 con 43 anni e 8 mesi di contributi. Interrompendo l’attività lavorativa, potrà versare i contributi volontari, ma non potrà anticipare il pensionamento.
ROBERTO,SALVE HO COMINCIATO A LAVORARE A GIUGNO 1977 FACCIO PARTE DELLA CATEGORIA DEI LAVORATORI PRECOCI.SONO IN DISOCCUPAZIONE ANSPI DAL 8 DICEMBRE 2016, FINISCE AL 8 DICEMBRE2018,AVENDO LA LEGGE 104 PER MIA MAMMA COVIVENTE,A LUGLIO 2018FACCIO 41DI CONTRIBUTI,POSSO ANDARE IN PENSIONE A LUGLIO 2018 O DEVO ASPETTARE DI FINIRE PRIMA LA DISOCCUPAZIONE OVVERO A MARZO 2019?
#handicap, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Potranno usufruire della pensione dei precoci i soggetti che assistono, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità. Questo requisito è necessario al compimento dei 41 anni di contribuzione.
MARISA. SONO UN' IMPIEGATA POSTALE, HO 61 ANNI E 35 ANNI E 8 MESI DI SERVIZIO DI CUI GLI ULTIMI 12 IN PART TIME. VOLEVO SAPERE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE.
INOLTRE VOLEVO CHIEDERE CHE SE DOVESSI LICENZIARMI POSSO USUFRUIRE DEL PROGETTO DONNA SE PROROGATO SUCCESSIVAMENTE AL MIO LICENZIAMENTO?
#licenziamento, #opzione donna, #Pensione di vecchiaia
Raggiungerà prima la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni e 5 mesi (marzo 2024). Per quanto riguarda l’opzione donna, tutto dipende se verrà prorogata.
INES. MIO MARITO È NATO IL 23/091954. HA LAVORATO COME AGENTE DI COMMERCIO DAL 1977 AD OTTOBRE 2011, QUANDO HA CHIUSA LA PARTITA IVA. POI HA LAVORATO CON CONTRATTO A TERMINE CON L'AGENZIA INTERINALE DA LUGLIO 2015 A APRILE 2017. ORA PERCEPISCE LA NASPI FINO A MARZO 2018. POTRÀ CHIEDERE L'APE VOLONTARIA, AVENDO COMPIUTO 63ANNI E AVENDO PIÙ DI 30 ANNI DI CONTRIBUTI?
Il contratto a termine esclude suo marito dalla possibilità di usufruire dell’Ape sociale. Potrà avvalersi dell’Ape volontaria. Anticipo che dovrà restituire nell’arco di 20 anni.
DOMENICO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE NATO IL 1961,PERCEPISCO INVALIDITA ORDINARIA,SECONDO RINNOVO NON ANCORA DEFINITICO ,HO 38.5 ANNI DI CONTRIBUTI DI CUI 7 PARASUBBORDINANTE CO CO CO , PER UNIRE I CONTRIBUTI DEVO RINUNCIARE ALLA PENSIONE DI INVALIDITA? MI BASTERANNO 41 ANNI DI CONTRIBUTI? ORMAI CON QUESTE CONTINUE RIFORME NON RIESCO A STRARE AL PASSO ,OVVERO NON CAPISCO,PIU NIENTE ,PUR CHIEDENDO AGLI ADDETTI AI LAVORI LA RISPOSTA E MANCA ANCORA TEMPO.....
SE CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI MI LICENZIANO ,CON 2 ANNI DI DISOCCUPAZIONE RAGGIUNGO LO STESSO 41 ANNI DI CONTRIBUTI?
GRAZIE
#invalidità, #Lavoratori precoci, #Quota 41
L’anticipo pensionistico non è compatibile con l’assegno di invalidità. Tenga presente che per accedere alla pensione dei precoci sono necessari determinati requisiti. Inoltre, per quanto riguarda la “quota 41”, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
CARMELA. HO INTENZIONE DI LAVORARE FINO AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI CON UN TOTALE DI 38 ANNI DI CONTRIBUTI HO LAVORATO QUALCHE ANNO PRIMA DEI 18 ANNI E 30 A PART-TIME. POSSO FARLO? DI QUANTO QUANTO MI VERREBBE DECURTATA) OPPURE POTREI CHIEDERLA AL COMPIMENTO DEI 67. SE VOLESSI VERSARE I RESTANTI CONTRIBUTI VOLONTARIAMENTE, QUANTO MI COSTEREBBE?
Si, potrà lavorare fino ai 63 anni di età. La quota di pensione sarà decurtata in quanto ci sono molti anni di lavoro part-time. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% circa dell’ultimo stipendio.
MARIA. SONO NATA L'8 LUGLIO DEL 1961 ED HO AD OGGI 36 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI LAVORATORE DIPENDENTE PRESSO ENTE PUBBLICO. PENSO CHE AVRÒ UN CONTEGGIO MISTO. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
SI PUÒ SAPERE ANCHE L'IMPORTO? (60%-70% STIPENDIO?).
RINGRAZIO E SALUTO
MARIA CARMEN VARESI
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata (65% circa della media degli ultimi stipendi) nel febbraio 2024 con 42 anni e 8 mesi di contributi.
ROBERTO. SONO NATO IL 28-03-1960 , HO INIZIATO A LAVORARE A SETTEMBRE DEL 1975 . IL 31 MARZO DEL 2003, HO INTERROTTO IL LAVORO PER CIRCA QUATTRO MESI ,USUFRUENDO DI RELATIVA INDENNITÀ CON CONTRIBUZIONE FIGURATIVA , POI DAL 6 NOVEMBRE 2003 HO RIPRESO IL LAVORO FINO AL 31 MAGGIO 2009 , USUFRUITO DI RELATIVA INDENNITÀ ,CON CONTRIBUZIONE FIGURATIVA FINO AL 14 LUGLIO 2009 . HO RIPRESO IL LAVORO FINO AL 31 MAGGIO 2015 DOVE SONO STATO LICENZIATO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO , USUFRUENDO DELLA RELATIVA INDENNITÀ NASPI PER 728 GIORNI CON CONTRIBUZIONE FIGURATIVA , TOTALIZZANDO A GIUGNO 2017, 2033 SETTIMANE EFFETTIVE PIÙ 129 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE FIGURATIVA, PER UN TOTALE DI 2162 SETTIMANE. EFFETTUANDO I VERSAMENTI VOLONTARI, QUANDO POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE ?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’ottobre 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi (anche volontari).
FRANCA. HO 33 ANNI E 8 MESI LAVORATIVI E 50 ANNI DI ETÀ HO FATTO DOMANDA DI VERSAMENTI VOLONTARI VORREI SAPERE SE POSSO NON PAGARE SUBITO E SOLO ALLA FINE DEI 43 ANNI HO SONO OBBLIGATA A VERSARE IL PERIODO SCOPERTO IN PROSPETTIVA DI UN OCCUPAZIONE
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
No, non c’è nessun obbligo di versamento immediato. E’ ovvio che per incassare la pensione dovrà raggiungere prima i 43 anni.
ARMANDO.MI MANCANO 14 MESI PER RAGGIUNGERE LA PENSIONE ANTICIPATA QUINDI DI ANZIANITA ESSENDO STATO PER DU
E ANNI DISOCCUPATO SE VENGO ASSUNTO QUESTI 14 MESI MANCANTI CON UN PARTIME QUANTE ORE DOVREI LAVORARE ALLA SETTIMANA E CHE SOMMA LORDA DOVREI MINIMO PERCEPIRE PER POTER PRENDERE I CONTRIBUTI FIGURATIVI E QUINDI COPRIRE TUTTE LE MENSILITA.GRAZIE
Per il diritto alla pensione il lavoro part-time non incide. Sicuramente, sarà penalizzato nella misura, ma non in maniera sostanziale.
ROMEO. HO FREQUENTATO LA SCUOLA PROFESSIONALE EDILE 1978 79 80 DI 6 MESI PER OGNI ANNO MENTRE IN ESTATE ANDAVO A LAVORARE
IN REGOLA VOLEVO SAPERE SE LA SCUOLA RIENTRA NEI CONTRIBUTI FIGURATIVI
Purtroppo no.
NICOLETTA
- SONO STATA ASSUNTA IN ASL IL 24 SETTEMBRE 1983 IN QUALITA’ DI INFERMIERA (NON TURNISTA).
- NEL 1989 HO FATTO RICHIESTA DI RECUPERO ANNI SCOLATICI E MI SONO STATI RICONOSCIUTI, IN BASE ALLA NORMATIVA DEL MOMENTO, 2 ANNI, ORA HO INOLTRATO RICHIESTA PER IL RECUPERO DEL TERZO ANNO.
- NEL MESE DI FEBBRAIO DEL 1995 HO PRESENTATO DOMANDA PER INVALIDITA’ CIVILE E SONO STATA SOTTOPOSTA A VISITA, DA PARTE DELLA COMMISSIONE MEDICA DI VERIFICA, A OTTOBRE DEL 1995 CON INVALIDITA’ RICONOSCIUTA 75% DA RIVEDERE DOPO UN ANNO (MA MAI RICHIAMATA)
- NON SONO E NON LO SONO STATA TITOLARE DI PRESTAZIONI ECONOMICHE.
LA MIA RICHIESTA E’ LA SEGUENTE: POICHE’ LA NORMA RELATIVA ALLE REVISIONI (DM 387/91, ART.1, CC.6 E 7) PREVEDE CHE L’INVALIDO RIVEDIBILE SIA REGOLARMENTE CONVOCATO DALLA ASL, ENTRO IL TERMINE DI RIVEDIBILITÀ E NON A DOMANDA DELL’INVALIDO O DEL DISABILE, CONSIDERATO CHE IO NON SONO STATA RICHIAMATA, CONSERVO IL DIRITTO DEI DUE MESI PER CIASCUNA ANNO LAVORATO?
PERCHE’ SE COSI’ FOSSE MATUREREI NEL 2018 41 ANNI E 10 MESI DI ANZIANITA’ ( AL 24 SETTEMBRE 2018 AVREI 35 ANNI DI SERVIZIO, 3 ANNI DI RECUPERO ANNI SCOLASTICI E 3 ANNI E 10 MESI PER INVALIDITÀ) SUFFICIENTI PER ANDARE IN PENSIONE.
NEI COMMENTI DELLA LEGGE 114/14 E’ INDICATO CHE CON LA NORMATIVA PREVIGENTE ALLA SCADENZA DEI VERBALI SI PERDEVANO TUTTI I DIRITTI, MA DI QUALE NORMATIVA SI PARLA?
RITIENE SIA POSSIBILE FAR VALERE QUESTO DIRITTO?
RINGRAZIO PER L’ATTENZIONE.
Ricordiamo che è un sito di informazioni e non di consulenza. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per chiarimenti ed eventuali richieste di revisione direttamente all’ASL.
EMMA. DIPENDENTE PUBBLICO, AVRÒ 63 ANNI L’11 AGOSTO DEL 2018 (LAVORATRICE PRECOCE) CON 30 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI, SE MI LICENZIO, DOPO 3 MESI DI DISOCCUPAZIONE POSSO ADERIRE ALL’APE SOCIAL?
Ai fini del conseguimento del beneficio gli interessati devono produrre un’istanza volta alla verifica delle condizioni per accedere all'APE sociale entro il 31 marzo 2018 se i requisiti sono maturati entro il 2018 e, al raggiungimento dei requisiti, la domanda di accesso al beneficio vero e proprio. Essendoci un vincolo annuale di bilancio è prevista una particolare procedura di monitoraggio delle domande in funzione della prossimità della maturazione della pensione di vecchiaia e, a parità della stessa, in base alla data (e ora) di presentazione dell'istanza di accesso. Qualora dal monitoraggio delle domande presentate ed accolte, emergerà il verificarsi di scostamenti, anche in via prospettica, del numero di domande rispetto alle risorse finanziarie la decorrenza dell’indennità verrà differita.
PASQUALINO. SALVE MIA MOGLIE HA 58 ANNI E 16 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI , ATTUALMENTE DISOCCUPATA. IN TEORIA SE PAGA CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI ANDREBBE IN PENSIONE CON MINIMA. SE INVECE NON VERSA PIU' NULLA POTRA' COMUNQUE AVERE UNA PENSIONE DEFINIAMOLA TRA LA MINIMA E LA SOCIALE? MI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE SE SI HANNO ALMENO 5 ANNI DI CONTRIBUTI CE' UNA ETA' IN CUI VIENE ELARGITA UNA PENSIONE. E' COSI'.
Si, all’età di 70 anni potrebbe aver diritto alla pensione sociale, sempre che vi siano i requisiti reddituali (anche del coniuge). I 5 anni di contributi, cui lei fa cenno, valgono nel contributivo (chi ha iniziato a lavorare dal 1996 in poi).
GRAZIA. DONNA, ASSISTENTE AMMINISTRATIVO IN UN LICEO DAL 1979. ALLA DATA ATTUALE 38 ANNI DI SERVIZIO. SARÒ RICONVOCATA A VISITA DALLA COMMISSIONE DI VERIFICA DEL MINISTERO PER GRAVI MOTIVI DI SALUTE. SE DOVESSERO GIUDICARMI NON IDONEA PERMANENTEMENTE A QUALSIASI ATTIVITÀ LAVORATIVA E QUINDI COLLOCATA IN PENSIONE, CON I MIEI 38 ANNI DI CONTRIBUTI, RISPETTO AL MIO STIPENDIO ATTUALE DI CIRCA € 1400 QUANTO CI VERREI A PERDERE? (N.B. NON RIENTRO NELLA 335).
La sua pensione sarà il 15 % circa in meno dell’attuale stipendio.
ADELE. HO 54 ANNI E 38 ANNI DI ANZIANITA' DI SERVIZIO.
POSSO USUFRUIRE DI QUALCHE AGEVOLAZIONE DI PENSIONE ANTICIPATA?
QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà andare in pensione quando avrà cumulato 42 anni e 6 mesi di contributi.
OLGA. AVREI INTENZIONE DI INTERROMPERE LA MIA ATTIVITÀ LAVORATIVA AL COMPIMENTO DEL SESSANTESIMO ANNO DI ETÀ, QUANDO LA MIA ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA SARÀ PARI A 39 ANNI DI LAVORO.
VORREI SAPERE SE , IN QUESTO CASO, È MEGLIO PAGARE IN CONTRIBUTI VOLONTARI OPPURE SE È MEGLIO ATTENDERE ED ADERIRE ALL'APE VOLONTARIA.
#Ape volontaria, #Contributi volontari
Per l'accesso all’Ape volontaria sono richiesti: età non inferiore a 63 anni; possesso di almeno 20 anni di contributi; maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi; importo della pensione di vecchiaia, al netto della rata di ammortamento del prestito richiesto, non inferiore a 1,4 volte il minimo Inps (che significa, a valore corrente, non inferiore 703 euro mensili). Avendo le possibilità finanziarie è ovviamente più conveniente il versamento dei contributi volontari. Tenga presente che L’Ape è una sorta di prestito da restituire in 20 anni.
INES. MIO MARITO È NATO IL 23/091954. HA LAVORATO COME AGENTE DI COMMERCIO DAL 1977 AD OTTOBRE 2011, QUANDO HA CHIUSA LA PARTITA IVA. POI HA LAVORATO CON CONTRATTO A TERMINE CON L'AGENZIA INTERINALE DA LUGLIO 2015 A APRILE 2017. ORA PERCEPISCE LA NASPI FINO A MARZO 2018. COSA POTRÀ RICHIEDERE DOPO PER POTER ANDARE IN PENSIONE?
#Ape (anticipo pensionistico), #pensione 2016
Il contratto a termine la esclude dalla possibilità di usufruire dell’Ape. Dovrà quindi attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68-69 anni circa.
EMILIANA. HO 58 ANNI. HO LAVORATO COME LAVORATORE DIPENDENTE PER 37 ANNI E DAL DIC 2015 SONO IN MOBILITA' CHE TERMINERA' AD APRILE 2018 ED AVRO' 39 ANNI DI CONTRIBUZIONE.
MI MANCHERANNO POI 4 ANNI DI CONTRIBUTI ALLA PENSIONE ( INPS MI INDICA L'ANNO 2022, SE VERSO TUTTI I CONTRIBUTI)
IN QUESTI GIORNI MI E' STATO OFFERTO UN LAVORO PARTIME , PER 9 MESI , CON UNA RETRIBUZIONE DI 700 EURO LORDE.
HO DUE DOMANDE :
1 C'E' UN MINIMO INDISPENSABILE DI CONTRIBUTI DA VERSARE AFFINCHE' QUESTI VENGANO CONSIDERATI VALIDI AI FINI
PENSIONISTICI ?
2 AVEVO DEI CONTRIBUTI MOLTO ALTI QUANDO LAVORAVO NELLA PRECEDENTE AZIENDA. ORA PERCEPENDO 700 EURO LORDI ,
SARO' PENALIZZATA SULL'IMPORTO DELLA MIA FUTURA PENSIONE ?
Per il diritto alla pensione il lavoro part-time non incide. Sicuramente, sarà penalizzato nella misura, ma non in maniera sostanziale.
PASQUALINO DOMANDA AGGIUNTIVA , ATTUALMENTE CON AL LEGGE FORNERO E ASPETTATIVA DI VITA NEL 2021 SI ANDRA' IN PENSIONE CON 43 ANNI E 6 MESI. MAH SUPPONIAMO CHE VADA IN PORTO IL CONGELAMENTO DELLA ASPETTATIVA DI VITA E FISSATI QUINDI I PARAMETRI ATTUALI. I CONTRIBUTI NECESSARI RIMANGONO 42 ANNI E 10 MESI? SALUTI
Per il momento non c’è e non si prevede alcun congelamento. Nel 2021 saranno necessari 43 anni e 6 mesi di contributi.
CARLO. IL DUBBIO MI È VENUTO SULLA DEFINIZIONE DEI 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA NECESSARI PER POTER UTILIZZARE GLI ANNI DI NASPI E IN GENERALE ALTRI CONTRIBUTI FIGURATIV AL FIN DELLA PENSIONE ANTICIPATA MI CONFERMA QUINDI CHE IL RISCATTO DEI TRE ANNI MI PERMETTE DI PASSARE DAI 34.5 DI LAVORO EFFETTIVO (E QUINDI NON SUFFICIENTE) AI 37 ABBONDANTI UTILI PER SUPERARE LA FATIDICA SOGLIA DEI 35.
#Contributi figurativi, #Naspi
Si, è così.
PAOLA. DONNA NATA IL 2 GIUGNO 1960 ED IMPIEGATA DAL 16 GENNAIO 1978.
QUANDO LA PRIMA DATA UTILE PER POTER ANDARE IN PENSIONE?
Potrà andare in pensione quando avrà cumulato 42 anni e 2 mesi di contributi (nel 2020).
GENNARO. HO INIZIATO A LAVORARE NEL SETTEMBRE DEL 1982 COME DIPENDENTE PRIVATO E LO SONO TUTT'ORA.
VORREI SAPERE QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CONSIDERANDO CHE AD OGGI HO MATURATO CIRCA 34 ANNI DI CONTRIBUTI.
GRAZIE
Potrà andare in pensione quando avrà cumulato 43 anni e 10 mesi di contributi.
ALESSANDRO. HO 56 ANNI LAVORO DA 41 E1 MESE IN UN MAGAZZINO COME DIPENDENTE , HO LAVORATO CONTINUAMENTE FINO AD OGGI DAL 1976 , VOLEVO SAPERE SE POTRO ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIALE PRECOCI 41 , SECONDO L INPS POSSO FARE DOMANDA.
#Ape social, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Con il consenso dell’Inps le consiglierei di fare domanda ed attendere una risposta dall’ente.
MILENA. SONO UNA DIPENDENTE PRIVATA CON 20 DI CONTRIBUTI, DI CUI 16 MATURATI PRIMA DEL 1992. HO 62 ANNI. A QUALE TIPO DI PENSIONE POTREI ACCEDERE E QUANDO?
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 69 anni circa.
HO 39 ANNI E 6 SETTIMANE QUANDO ANDRO IN PENSIONE?
Per rispondere è necessario che riformuli il quesito in maniera più chiara.
FRANCA. AVENDO 38 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI E VOLENDO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER I RIMANENTI ANNI MANCANTI AI 42 ANNI PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ IN UNA SOLUZIONE UNICA PERCEPIREI LA PENSIONE APPENA PAGATI I CONTRIBUTI O DOVREI ASPETTARE COMUNQUE I 3 ANNI E MEZZO CHE MANCANO PER I 42 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI
No, non è possibile pagare i contributi volontari in un’unica soluzione.
INES. COMPIO 58ANNI IL 29 SETTEMBRE, LAVORO DAL 17 MARZO 1979. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
GRAZIE.
Dai dati forniti risulta che raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel settembre 2021 con 42 anni e 5 mesi di contributi.
CARLO. HO 59 ANNI E DA UN MESE PERCEPISCO LA NASPI (FINO A LUGLIO 2019).
HO RECENTEMENTE RISCATTATO 3 ANNI DI LAUREA CHE SOMMATI A 34, 5 EFFETTIVI GIÀ ACCUMULATI COME LAVORATORE DIPENDENTE, HA PORTATO A 37,5 ANNI I CONTRIBUTI VERSATI. VORREI SAPERE SE ANCHE I DUE ANNI DI NASPI POSSONO ESSERE UTILIZZATI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA ( A CUI EVENTUALMENTE ACCEDERÒ VERSANDO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI PER COMPENSARE IL GAP ALLA FINE DELLA NASPI). AGGIUNGO HO DIRITTO AL SISTEMA MISTO.
#Contributi figurativi, #contributivo, #Naspi, #retributivo
Si, i periodi di Naspi vengono calcolati come contribuzione figurativa. Il calcolo dipende dall’anzianità al 31 dicembre 1995. La sua pensione sarà calcolata con il sistema retributivo per l’anzianità maturata sino al 1995 e contributivo per i periodi di attività successivi.
UGO. VOLEVO SAPERE NEL DICEMBRE 2020 AVRÒ ANNI 63 POSSO FARE DOMANDA X APE VOLONTARIA?
Per l'accesso all’Ape volontaria sono richiesti: età non inferiore a 63 anni; possesso di almeno 20 anni di contributi; maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi; importo della pensione di vecchiaia, al netto della rata di ammortamento del prestito richiesto, non inferiore a 1,4 volte il minimo Inps (che significa, a valore corrente, non inferiore 703 euro mensili).
ANTONIETTA. NEL 2019 COMPIO 57 ANNI CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO ANDARE IN PENSIONE CON OPZIONE DONNA?
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015
ARMANDO, LAVORATORE PRECOCE DI 54 ANNI,CHE ALLA DATA DEL 01 GIUGNO 2018 - MATURERÀ I 40 ANNI DI CONTRIBUTI.
VOLEVO CHIEDERE CORTESEMENTE QUANTO SEGUE:
1) - CON LE ATTUALI NORMATIVE IN VIGORE, QUANDO (A CHE DATA) POTREI ANDARE IN PENSIONE?
2) - SE DOVESSI ESSERE LICENZIATO (ALLA FINE DEL 2017), QUANTO PERIODO DI NASPI MI ASPETTEREBBE (TENENDO CONTO DELLA MIA ETÀ)?
3) - DOPO LA NASPI, POSSO RIENTRARE NELLA QUOTA 41, (SIMULANDO DI TERMINARE LA NASPI NEL 2019) E QUINDI FARE DOMANDA DI PENSIONE ANTICIPATA NEL 2019 (QUANDO AVRÀ 41 ANNI DI CONTRIBUTI)?
4) - DOPO AVER TERMINATO LA NASPI E NON DOVESSI RIENTRARE NELLA QUOTA 41, MI POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER ARRIVARE ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
#Contributi figurativi, #Lavoratori precoci, #Pensione anticipata, #Quota 41
Con le regole attuali, raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel novembre 2020 con 43 anni e 2 mesi di contributi. La naspi durerà 24 mesi.
Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
Si, potrà versare i contributi volontari.
ALDA. HI AD OGGI MATURATO 35ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI SEMPRE COME DIPENDENTE PRIMA PRIVATO E POI PUBBLICO ATTUALMENTE. I CONTRIBUTI PRIVATI SONO STATI A SUO TEMPO RISCATTATO REGOLARMENTE. VORREI SAPERE QUANDO ALLO STATO ATTUALE POTRÒ ANDARE IN PENSIONE. SE DOVESSE ESSERE PROROGATA AL 2019 L OPZIONE DONNA CHE PENALITÀ SUBIRE. INOLTRE SE CHIEDO PART TIME PRIMA 5ANNI PRIMA DELLA DATA DI PENSIONAMENTO AVREI MOLTE DECURTAZIONI SULLA PENSIONE.
#opzione donna, #part time, #Pensione anticipata
Per poterle comunicare la data del pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici. E’ difficile pronunciarsi sulle penalizzazioni del contributivo, in quanto occorrerebbe conoscere tutte le retribuzioni degli ultimi 10 anni (una per una). Comunque non meno del 25-30%. Questo sempre che venga prorogata l’opzione donna. Si, il periodo part-time le procurerà delle penalizzazione, ma non in maniera sostanziale.
ANNA. BUONGIORNO, VORREI RITIRARMI DAL LAVORO PERCHÈ NON CE LA FACCIO PIÙ E HO 61 ANNI A OTTOBRE E 25 ANNI DI CONTRIBUTI CUMULATI TRA 18 ANNI IN ASL, 3 PRIVATI E LE GRAVIDANZE.
SONO STATA OSS FINO A DUE ANNI FA E ORA SONO COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO BS2
QUANDO MI SARÀ POSSIBILE E CON QUALE FORMULA?
NON CE LA FACCIO A LAVORARE FINO A 67 ANNI.
GRAZIE DELL'EVENTUALE RISPOSTA
Purtroppo non c’è alcun modo di anticipare. Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
ROSARIA. VOLEVO CHIEDERE DELLE INFORMAZIONI IN MERITO ALLA SITUAZIONE DI MIA MADRE, ALLORA LEI È NATA IL 2 FEBBRAIO DEL 1954, HA LAVORATO PER 20 ANNI COME BRACCIANTE AGRICOLA, VOLEVO SAPERE QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE DI VECCHIAIA ? LEI NON STA MOLTO BENE È FIBRILLANTE E DI RECENTE IN MERITO ALLA SUA PATOLOGIA HA SUBITO UN INTERVENTO DELLA CHIUSURA DELL'AURICOLA SX, HA FATTO DOMANDA DI PENSIONE DI INVALIDITÀ MA LE HANNO RICONOSCIUTO SOLO IL 50%. IN MERITO CI SONO GLI ESTREMI PER UN RICORSO ? CONVIENE, PERCHÉ DICONO CHE CI VUOLE TROPPO TEMPO.
Provi ad avanzare il ricorso, con l’aiuto di un ente di patronato. In caso negativo, sua madre dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa.
INES. LAVORO DA MARZO 1979, COME DIPENDENTE ENTE LOCALE, LA MIA DATA DI NASCITA È: 29/09/1959; POTRÒ PENSIONARMI CO 42 ANNI E 10 MESI DI SERVIZIO, OVVERO NEL 2022?
Dai dati forniti risulta che raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel settembre 2021 con 42 anni e 5 mesi di contributi.
LUCA. SONO NATO IL 04/01/1957 E LAVORATO PRESSO LA STESSA AZIENDA METALMECCANICA COME LAVORATORE DIPENDENDENTE DA OTTOBRE 1975 FINO AL 30/11/2015 IN QUANTO HO ACCETTATO DI ANDARE IN MOBILITÀ DAL 1/12/2015 FINO AL 30/11/2017. SONO STATO ASSUNTO CON ASSUNZIONE PROTETTA CON UN CERTIFICATO DI INVALIDITÀ DEL 89% CHE DOPO POCO TEMPO È PASSATO AL 60% PERCHÉ ANCHE SE NON SO LEGGERE SCRIVERE E NON CONOSCO IL VALORE DEL DENARO IN QUESTI ANNI HO SEMPRE PRESO I MEZZI PUBBLICI E SONO ANDATO SEMPRE AL LAVORO. ORA STA FINENDO LA MOBILITÀ E MI MANCANO 9 MESI DI CONTRIBUTI PER ANDARE IN PENSIONE (IL SINDACATO MI HA DETTO CHE L'AZIENDA NELLA BUONUSCITA MI HA CONTEGGIATO ANCHE QUESTI MESI MANCANTI, IO NON AVEVO CAPITO).
ORA CHIEDO SE PAGO IN UNICA SOLUZIONE QUESTI CONTRIBUTI MANCANTI POSSO CHIEDERE SUBITO LA PENSIONE?
OPPURE FACENDO UN NUOVO CERTIFICATO MEDICO E SE LA MIA PERCENTUALE DI INVALIDITA' FOSSE AUMENTATA HO DIRITTO ALLO SCONTO DEI MESI MANCANTI?
AL 30/11/2017 HO 2191 SETTIMANE.
OPPURE CI SONO ALTRE STRADE DA SEGUIRE? LA DISOCCUPAZIONE DOPO LA MOBILITÀ NON CREDO SIA PIU' POSSIBILE? HO DIRITTO A QUALCHE SCONTO DI CONTRIBUTI PERCHÉ HO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEI 19 ANNI?
L’unico modo per poter andare in pensione è il versamento dei contributi volontari per i nove mesi mancanti (non in un’unica soluzione).
ALDA. SONO UNA DIPENDENTE STATALE CON 35 ANNI E 3 MESI DI ANZIANITÀ. HO SVOLTO UN PERIODO DI LAVORO DIPENDENTE NEL SETTORE PRIVATO REGOLARMENTE RICONGIUNGIMENTO AL SETTORE PUBBLICO. VORREI SAPERE QUANDO CON LE NORME ATTUALI POTREI ANDARE IN PENSIONE. NEL CASO L OPZIONE DONNA VENISSE PROROGATA AL 2019, POTREI USUFRUIRNE SE VARIANO I TERMINI DI MATURAZIONE DEL 35 ANNI E QUANTA PENALITÀ IN PERCENTUALE SUBIRE. INFINE SE TRASFORMO IL MIO RAPPORTO DI LAVORO IN PART TIME NEGLI ULTIMI 5 ANNI PRECEDENTI ALLA PENSIONE QUANTA RIDUZIONE SUBIRE SULL IMPORTO PERCEPITO ALLA FINE.
#opzione donna, #part time, #Pensione anticipata
Per poterle comunicare la data del pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici. E’ difficile pronunciarsi sulle penalizzazioni del contributivo, in quanto occorrerebbe conoscere tutte le retribuzioni degli ultimi 10 anni (una per una). Comunque non meno del 25-30%. Questo sempre che venga prorogata. Si, il periodo part-time le procurerà delle penalizzazione, ma non in maniera sostanziale.
ALDA. VOLEVO SAPERE CON O MIEI DATI INVIATI DIPENDENTE PUBBLICO CON 35, ANNI E 3 MESI DI ANZIANITÀ SE ADERIRE ALL APE APPROVATA IERI POTRÀ ESSERE UNA SOLUZIONE MIGLIORE. SE SI POTRÀ PAGARE LA SOMMA ANTICIPATA DEL PREPENSIONAMENTO CON PARTE DEL TFR X EVITARE LA POLIZZA VITA VENTENNALE. NON HO MAI ADERITO AI FONDI PENSIONE.
Per l'accesso all’Ape volontaria sono richiesti: età non inferiore a 63 anni; possesso di almeno 20 anni di contributi; maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi; importo della pensione di vecchiaia, al netto della rata di ammortamento del prestito richiesto, non inferiore a 1,4 volte il minimo Inps (che significa, a valore corrente, non inferiore 703 euro mensili).
FRANCISCO.SONO NATO L'8 LUGLIO 1954 ED HO 30 ANNI DI CONTRIBUTI. VORREI SAPERE SE RIENTRO PER L'APE VOLONTARIA.
Per l'accesso all’Ape volontaria sono richiesti: età non inferiore a 63 anni; possesso di almeno 20 anni di contributi; maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi; importo della pensione di vecchiaia, al netto della rata di ammortamento del prestito richiesto, non inferiore a 1,4 volte il minimo Inps (che significa, a valore corrente, non inferiore 703 euro mensili).
LUIGI. SALVE HO CIRCA 37 ANNI DI CONTRIBUTI ( CON CIRCA 8 MESI LAVORATI PRIMA DEI 19 ANNI DI ETA' ) VI CHIEDO GENTILMENTE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE SFRUTTANDO MAGARI GLI ANNI DI CONTRIBUTI.
Per poterle comunicare la data del pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
FLAVIA. GENTILISSIMI HO 55 AL 30 GIUNGO 2017 CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI AL 30 GIUNGO 2017 ED INIZIANDO IL LAVORO NEL 1980 VOLEVO SAPERE LA PRIMA FINESTRA PER ANDARE IN PENSIONE.
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2024 con 42 anni e 8 mesi di contributi.
CRISTINA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA, SONO ISCRITTA ALLA GESTIONE SEPARATA DAL 1996, HO RISCATTATO GLI ANNI DI STUDIO COME FISIOTERAPISTA HO 36 ANNI DI LAVORO A DICEMBRE 2017. HO 55 ANNI, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2024 con 42 anni e 8 mesi di contributi.
ERNESTO. HO 54 ANNI CON 29 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO CIRCA 2 ANNI CHE PERCEPISCO L'ASSEGNO DI MOBILITÀ DOPO ESSERE STATO LICENZIATO PER CHIUSURA DELL'AZIENDA. VOLEVO CHIEDERE A CHE ETÀ POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? C'È QUALCHE MODO DI RICEVERE UNA PENSIONE ANTICIPATAMENTE (APE)
#Ape volontaria, #Pensione di vecchiaia
ROBERTA. RINGRAZIO DELLA PRECEDENTE RISPOSTA, MI PUÒ DIRE PER PIACERE SE PER LA PENSIONE ANTICIPATA VENGONO CONTATI SOLO QUELLI EFFETTIVI ( I 42 E OLTRE) OPPURE CONTANO ANCHE QUELLE FIGURATIVI DA DISOCCUPAZIONE ?
Si, contano anche i contributi figurativi da disoccupazione.
ALESSANDRO IL PRIMO SETTEMBRE 2017 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI DI LAVORO DIPENDENTE E 54 ANNI E8MESI DI ETA QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel novembre 2020 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
ALDO. RIGUARDO A L’APE SOCIALE COSA SIGNIFICA PER L'ANNO SELEZIONATO 2017 È STATA EFFETTUATA LA RINUNCIA DEI REDDITI PER TUTTI I SOGGETTI
Deve formulare meglio il quesito specificando cosa intende chiedere.
VINCENZO. BUONGIORNO, DESIDERO SAPERE SE, POSSEDENDONE GIÀ I REQUISITI, POSSO CHIEDERE L'APE VOLONTARIA ANCHE SE PERCEPISCO LA NASPI.
L’Ape volontaria è ancora da definire. In ogni caso non potrà chiederla prima di aver esaurito la Naspi.
PAOLO. BUONGIORNO SONO PAOLO DA TORINO
VOLEVO SAPERE SE AVENDO 30 ANNI DI LAVORO E VOLENDO SMETTERE DI LAVORARE POSSO PRENDERE UNA PENSIONE?
SE SI A QUANTO AMMONTEREBBE?
Con 30 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione anticipata. Deve aspettare quella di vecchiaia.
OSCAR.SENTO PARLARE DI QUOTA 100 60 ANNI E 40 DI CONTRIBUTI,IO SONO UN PRECOCE CON 58 ANNI E 42 DI CONTRIBUTI IN CHE CATEGORIA RIENTRO.
Con 42 anni di contributi è quasi arrivato al pensionamento. Tra 10 mesi potrà richiedere la pensione anticipata.
MARIA. MIA SORELLA HA 52 ANNI E 31 DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE DEL SETTORE PRIVATO. QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE? E COME SI FA A CALCOLARE CON QUANTO RISPETTO ALLO STIPENDIO?
Sua sorella otterrà i requisiti per la pensione anticipata nel 2030. Per il calcolo siamo troppo lontani per poter fare delle stime.
ROBERTA. SONO ROBERTA HO 58 ANNI; SONO UNA PRECOCE, HO OLTRE 12 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEL COMPIMENTO DEL 19VESIMO ANNO DI ETÀ.IL PRIMO CONTRIBUTO GENNAIO DEL 1976, DOPO 20 ANNI DI LAVORO ANNUALE , MI SONO TROVATA A FARE SOLO STAGIONI COSÌ ADESSO MI RITROVO 40 ANNI DI CONTRIBUTI, 30 EFFETTIVI E 10 FIGURATIVI DA DISOCCUPAZIONE CON QUESTA CONTRIBUZIONE QUANDO SARÀ POSSIBILE ANDARE IN PENSIONE? PER ANTICIPARLA MI CONVIENE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARÌ?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Nel triennio 2019-2021 saranno necessari 42 anni e 2 mesi di contributi (anche volontari).
GIORGIO. GRAZIE INNANZITUTTO PER QUESTO BLOG.
A LUGLIO 2017 HO MATURATO 38 ANNI DI CONTRIBUTI, A DICEMBRE 2015 COMPIRÒ 58 ANNI.
QUALI SONO, AD OGGI, LE OPPORTUNITÀ DI ANDARE IN PENSIONE? (ANTICIPATA/VECCHIAIA)
Per raggiungere i requisiti per la pensione anticipata dovrà cumulare 43 anni e 6 mesi di contributi.
EGIZIA. HO 56 ANNI E SONO NATA NELL' AGOSTO DEL 1961.
HO LAVORATO DAL GIUGNO DEL 1982 AL DICEMBRE DEL 2008 IMPIEGATA NEL LAVORO DIPENDENTE.
HO RIPRESO A LAVORARE NEL NOVEMBRE DEL 2010 E TUTTORA IMPIEGATA SEMPRE NEL PRIVATO.
HO MATURATO QUINDI 33 ANNI DI CONTRIBUTI. VORREI POTER ANDARE IN PENSIONE AL PIÙ PRESTO PER ACCUDIRE MIO PADRE ANZIANO E GODERMI LA MIA NIPOTINA.
HO QUALCHE SPERANZA DI ANDARE A BREVE TERMINE IN PENSIONE ANTICIPATA ANCHE VERSANDO SE MI CONVIENE,DEI CONTRIBUTI.
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Purtroppo con 33 anni di contributi non ha diritto ad alcuna pensione anticipata. Si, potrà versare i contributi volontari (se dovesse cessare l’attività lavorativa).
FABIO. HO APPENA RICEVUTO LA RISPOSTA INPS CHE NON E STATO POSSIBILE ACCOGLIERE LA DOMANDA APE SOCIAL PERCHE : NON PUO FAR VALERE 30 ANNI DI CONTRIBUZIONE. NON CAPISCO PERCHE? HO LA LETTERA INPS DOVE SCRITTO CHE NEL PERIODO 13.02.1973 - 31.03.1985 È STATA ACCERTATA L’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO PER N. SETTIMANE: LA MAGGIORAZIONE DELL’ANZIANITÀ VERRÀ VALUTATA SECONDO LE NORME IN VIGORE ALLA DATA DEL PENSIONAMENTO. HO ANCHE PRESENTATO CERTIFICATO INAIL DEGLI ANNI DI AMIANTO. TUTTE LE ARTE A POSTO. CON QUESTI ANNI ACCERTATI IO HO 32 ANNI DI CONTRIBUZIONE. SONO DISOCCUPATO DAL 2010, 64 ANNI E 2 MESI ETA, OPERAIO EDILE. SECONDO ME, HO TUTTI I REQUISITI GIUSTI. MA LA DOMANDA E STATA RESPINTA. COSA DEVO FARE?
Purtroppo le maggiorazioni dell’anzianità contributiva non sono prese in considerazione per l’Ape sociale.
DONATO. UOMO DI 59 ANNI DI ETÀ E
39ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI.
LAVORATORE PRECOCE.
DISOCCUPATO E DISPERATO.
COSA POSSO FARE? NESSUNO MI ASSUME PIÙ PERCHÉ MI SONO FATTO MALE UN BRACCIO E PRENDO UN INFORTUNIO DI 123€ AL MESE CHE PURTROPPO NON MI PERMETTE DI VIVERE.
#Contributi volontari, #infortunio, #legge 104, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi. Provi a fare una richiesta di contribuzione volontaria per avere un’idea dalla spesa da sostenere.
UGO. SONO UN ARTIGIANO ISCRITTO ALLA CAMERA DI COMMERCIO DAL 1976, HO 3 MESI DI APPRENDISTA E 16 DI SERVIZIO MILITARE , PER RITARDO PAGAMENTI MI RITROVO AD AVERE VERSATO 41 ANNI COMPRESI MILITARE E APPRENDISTA E I RESTANTI ANNI LI HO RATEIZZATI CON L' AGENZIA DELLE ENTRATE POSSO CHIEDERE LA PENSIONE ANTICIPATA PUR CONTINUANDO A VERSARE LE QUOTE RATEIZZATE ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE VISTO CHE HO 63 ANNI COMPIUTI.
Purtroppo no. Solo conclusi i pagamenti potrà andare in pensione.
EMILIANA. VORREI UNA PRECISAZIONE CIRCA I REQUISITI PER APE SOCIAL. IL REDDITO FAMILIARE DEVE AVERE UN LIMITE O NO? MIO MARITO PERCEPISCE PENSIONE E MI CHIEDO SE IO ,ESSENDO DISOCCUPATA CON 38 ANNI DI CONTRIBUTI,POTREI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 63 ANNI ACCEDERE ALL APE SOCIAL,PUR POTENDOMI MANTENERE CON IL REDDITO DI MIO MARITO. GRAZIE
Il reddito del coniuge non centra nulla con l’Ape social.
LUCIA LAVORATRICE PRECOCE,
NATA IL 16/5/1965 INIZIATO A LAVORARE NEL 1/7/1980 AD OGGI 37 ANNI DI CONTRIBUTI 52 DI ETÀ QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE CON QUANTI ANNI DI CONTRIBUZIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata il 1°giugno 2023 con 42 anni e 8 mesi di contributi.
ROBERTO. HO 57 ANNI, DIPENDENTE PUBBLICO IMPIEGO CON 33 ANNI DI SERVIZIO. HO IN CORSO LA RICONGIUNZIONE DI 13 MESI DI LAVORO NEL SETTORE ALBERGHIERO ED HO 18 MESI DI SERVIZIO MILITARE RICONOSCIUTO.
SONO GENITORE DI FIGLIA CON HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ. USUFRUISCO DEI CONGEDI STRAORDINARI DI CUI AL D. LGV. N. 151/2001. VORREI SAPERE QUALI SONO, IN BASE ALLA VIGENTE NORMATIVA, LE MIE POSSIBILITÀ DI PENSIONAMENTO.
#disabile, #Pensione anticipata
Purtroppo, data la situazione di sua figlia, oltre ai congedi straordinari, non ha alcun’altra agevolazione. Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2026 con 43 anni e 11 mesi di contributi.
ANTONIO. NEL LUGLIO DEL 2018 AVRÒ MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI E AVRÒ 60 ANNI (18 GIUGNO).
MI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA DOVRÒ ASPETTARE FINO AL COMPIMENTO DEI 67 ANNI DI ETÀ. COME MI POSSO REGOLARE INVECE PER LA PENSIONE ANTICIPATA?
GRAZIE
ANTONIO
Per la pensione anticipata, nel suo caso, sono necessari 43 anni e 5 mesi di contributi (dicembre 2021).
RAFFAELLO. HO MATURATO FINO A MAGGIO 2016 37,5ANNI DI VERSAMENTI DA LAVORO DIPENDENTE COMPLETI, SONO IN NASPI DAL 1 GIUGNO DEL 2016 E TERMINERÀ A GIUGNO 2018. HO INTENZIONE A BREVE DI SOSPENDERE LA NASPI ED APRIRE UNA P.IVA COME CONSULENTE.
PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI ANNI DI CONTRIBUZIONE UTILI AL TRATTAMENTO DI PENSIONE ANTICIPATA SONO CUMULATIVI I PERIODI DI: LAVORO DIPENDENTE+NASPI+ P.IVA?
#Naspi, #Partita Iva, #Pensione anticipata
Sì, si tratta di contribuzione utile.
VINCENZO. SONO NATO IL 21.1.1955 E AL 17 GIUGNO 2017 HO MATURATO 40 ANNI DI CONTRIBUTI, DIPENDENTE SEMPRE NEL SETTORE PRIVATO. VORREI RASSEGNARE LE DIMISSIONI ENTRO LA FINE DI QUEST'ANNO. POSSO POI USUFRUIRE DELL'APE VOLONTARIA IL PROSSIMO ANNO?
Per l'accesso all’Ape volontaria sono richiesti: età non inferiore a 63 anni; possesso di almeno 20 anni di contributi; maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi; importo della pensione di vecchiaia, al netto della rata di ammortamento del prestito richiesto, non inferiore a 1,4 volte il minimo Inps (che significa, a valore corrente, non inferiore 703 euro mensili).
MAURIZIO. BUONGIORNO, HO 58 ANNI E SONO UN ALVORATORE DIPENDENTE PRECOCE, CON 40 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI. VORREI SAPERE, PER FAVORE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata il 1° novembre 2020 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
FABIO. VOLEVO CHIEDERE A FINE 2017 HO 39.730769 SETTIMANE SONO DEL 61 E HO INIZIATO A 16 ANNI E QUINDI PRECOCE QUANDO AVRO' DIRITTO ALLA PENSIONE?
39.730769 a quante settimane corrispondono? Forse c‘è qualche errore.
UGO. VOLEVO SAPERE X QUELLO CHE HO LETTO RIGUARDO APA HO ANNI 60 NEL FEBBRAIO 2019 FINIRÒ LA MOBILITÀ E MI RITROVO SENZA SOSTEGNO CON 30 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO CHIEDERE PRESTITO PREVIDENZIALE?
Anche l’Ape volontaria (prestito previdenziale) richiede un minimo di 63 anni di età.
GIULIANA. HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA DEL REQUISITO CONTRIBUTIVO PER APE SOCIAL. HO 64 ANNI 30 DI CONTRIBUTI LICENZIATA HO FATTO LA DISOCCUPAZIONE. L'INPS HA RISPOSTO "SI DIRITTO.SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI". VORREI SAPERE IL SIGNIFICATO, POSSO GIÀ FARE LA DOMANDA X L'APE SOCIAL GRAZIE
Significa che ha i requisiti, ma può anche non rientrare tra i beneficiari dell’Ape sociale. Dovrà attendere la risposta dell’Inps ad ottobre.
SILVANO. NEL CALCOLO PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 41 PRECOCI LEGGO CHE SONO NECESSARI ALMENO 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTI ESCLUSI DISOCCUPAZIONE E MALATTIA.
È VERO???
#disoccupazione, #prepensionamento, #Quota 41
Si, è corretto.
FRANCESCA. LAVORATRICE STAGIONALE CON 41 ANNI COMPRESI FIGURATIVI HO COMINCIATO VERSO I 16 ANNI HO DUE FIGLI POTRO ANDARE CON QUOTA 41 PRECOCI ????????? OPPURE QUALE ALTRA SOLUZIONE PER LA PENSIONE ANTICIPATA FINITO STAGIONE AD AGOSTO E ORAMAI NON MI PRENDONO PIU PER VIA ETA MA MI HANNO DETTO CHE PER CHI HA AVUTO CONTRATTI A TERMINE SARA FUORI SIA DA APE SOCIALE E PRECOCI 41
#Ape social, #Lavoratori precoci
Il contratto a termine la esclude dal diritto ad usufruire dell’Ape social e della pensione precoci. L’unica soluzione è, visto che non trova occupazione, il versamento dei contributi volontari.
ANTONINO. A DICEMBRE MATURERÒ 41 ANNI DI CONTRIBUTI E AVRÒ 57ANNI E MEZZO,QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel marzo 2020 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
GIUSEPPE NATO IL 19 GIUGNO 1955, LAVORATORE DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO NEL 2018 FACCIO 63 ANNI E QUASI 40 ANNI DI CONTRIBUTI E VISTO CHE O INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI NEL 1971 POSSO CHIEDERE LA PENSIONE.
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata
Non ha i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata a favore dei precoci. Potrà andare in pensione quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contribuzione.
MI CHIAMO FABIO, HO INZIATO A LAVORARE SETTEMBRE 1973 E HO TUTTORA MATURATO TRA MILITARE E DISOCCUPAZIONE E CONTRIBUTI 2116 SETTIMANE DI CONTRIBUTI SONO LAVORATORE PRECOCE HO 59 ANNI CON L'ANNO NUOVO 2018 VADO IN NASPI FINITA LA NASPI POSSO ANDARE IN PENSIONE COME LAVORATORE PRECOCE HO CON UN'ALTRA USCITA
Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
LINA. VORREI SAPERE SE MIO PADRE 63ENNE CON 27 ANNI DI CONTRIBUTI PAGANDO 3 ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PUÒ FARE DOMANDA DI APE SOCIALE O SE CI SONO DEI TEMPI DA RISPETTARE DOPO IL PAGAMENTO DEGLI STESSI.
Purtroppo, l’Ape social, scade nel 2018.
SABINA. SONO DI OTTOBRE 1960, HO INIZIATO A LAVORARE IN BANCA FULL TIME DAL 1980 FINO AL 1997, POI COME PART TIME FINO AL 2002 QUANDO HO SMESSO IL LAVORO COME IMPIEGATA DI BANCA . CONTINUO A LAVORARE COME CONSULENTE VERSANDO LA PENSIONE VOLONTARIA. NON RIESCO A CAPIRE QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE E CON QUALI CONDIZIONI.
Deve specificare cosa intende per “pensione volontaria”, in quanto i versamenti volontari non sono consentiti a chi svolge un’attività lavorativa, anche come consulente (a che titolo?).
MARCO. IL 12 DICEMBRE 2017 TERMINO LA MOBILITÀ, E PER RAGGIUNGERE I 42 ANNI E 10 MESI NECESSARI ALLA PENSIONE ANTICIPATA, DOVRÒ EFFETTUARE 6 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI, VORREI SAPERE:
1) QUANTO TEMPO PRIMA DEVO EFFETTUARE LA RICHIESTA PER I CONTRIBUTI VOLONTARI
2) SONO COMPATIBILI IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI E PERCEPIRE L'APE SOCIAL
3) SE APE SOCIAL E VERSAMENTI VOLONTARI SIANO CONTEMPORANEAMENTE COMPATIBILI, QUANDO POSSO FARE LA DOMANDA PER L'APE SOCIAL? DEVO ASPETTARE CHE PASSINO I 3 MESI DALLA FINE DELLA MOBILITÀ O POSSO FARLA IN ANTICIPO?
#Ape social, #Contributi volontari
La richiesta di contribuzione volontaria la può fare anche subito. L’Ape e i versamenti volontari non sono compatibili.
BARBARA. SONO UNA DIPENDENTE COMUNALE, NATA IL 22.08.1960, ASSUNTA IL 26.02.1979, SENZA INTERRUZIONI.
SE DOVESSI LICENZIARMI A FINE 2019, PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI FINO AD AGOSTO 2021 (DATA PRESUNTA DI FINE RAPPORTO DI LAVORO) QUANDO DOVREI PERCEPIRE LA PENSIONE? E LA LIQUIDAZIONE? E' VERO CHE POTREI SCARICARE IL 40% DEI CONTRIBUTI VERSATI SU MIO MARITO IN QUANTO ANDREI A SUO CARICO?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata, #Tfs (Trattamento di fine servizio)
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel luglio 2021 con 42 anni e 5 mesi di contributi (anche volontari). La liquidazione la riceverà dopo 24 mesi dalla pensione. I contributi volontari rientrano, tra gli oneri deducibili dal reddito complessivo per l’intero importo, anche se l’onere dei versamenti è stato sostenuto per i familiari fiscalmente a carico.
MARIAGRAZIA. HO 57 ANNI E ATTUALMENTE SONO IN SERVIZIO COME ISTRUTTORE PRESSO UN COMUNE. DA CONTEGGI FATTI AL 30/06/2017 RISULTANO 31 ANNI DI CONTRIBUTI PRESSO IL COMUNE E 8 ANNI DI PRECEDENTE ATTIVITÀ COME DIPENDENTE PRIVATO PER I QUALI HO IN CORSO LA RICONGIUNZIONE. QUANDO POTRÒ RITIRARMI DAL LAVORO?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’agosto 2020 con 42 anni e 2 mesi di contributi.
ROSANNA. PER FAVORE VORREI SAPERE QUANTO PRENDERÒ DI PENSIONE CON OPZIONE DONNA SE ANDRÒ VIA NEL 2018 A 59 ANNI CON 39 ANNI DI SERVIZIO E SEMMAI RIMANESSI AL LAVORO PER OGNI ANNO IN PIÙ QUANTO SI PERCEPIREBBE.
La penalizzazione per l’opzione donna è circa il 25-30%.
GIUSEPPE. BUONGIORNO. HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI E RAGGIUNGO 54 DI ETA'(IL 12 SETTEMBRE). A CHE ETA' POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Potrà andare in pensione anticipata quando avrà cumulato 43 anni e 2 mesi di contributi.
IGNAZIO. BUONGIORNO, COMPIO 63 ANNI A MARZO 2018 CON 39 ANNI CONTRIBUTI, DISOCCUPATO DAL 28/02/2014 E USUFRUITO DELLA DISOCCUPAZIONE FINO A MAGGIO 2015. DAL 01/11/2015 AL 20/12/2015 HO LAVORATO A TEMPO DETERMINATO E POI PERCEPITO DISOCCUPAZIONE FINO A AGOSTO 2016. DA ALLORA DISOCCUPATO E PRIVO DI AMMORTIZZATORI SOCIALI. POSSO FARE DOMANDA PER APE SOCIAL ?
Purtroppo il piccolo periodo di lavoro a tempo determinato la esclude dal diritto ad usufruire dell’Ape social.
GRAZIANO. SALVE HO 52 ANNI E 37 DI CONTRIBUTI DI CUI 10 DA LAVORATORE DIPENDENTE E 27 DA AUTONOMO.QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipate nel 2024 con 43 anni e 8 mesi di contributi.
NARCISO. HO INIZIATO A LAVORARE IL 06.04.1981 PRESSO UNA AZIENDA DI FILATI/TESSILE FINO A SETTEMBRE 1998. IL 04.10.1988 FINO AL 08.08.1990 PRESSO UNA CASA DI RIPOSO PRIVATA IN QUALITÀ DI OPERARE ADDETTO ALL'ASSISTENZA. DAL 22.08.1990 A TUTT'OGGI PRESSO UNA ULSS INIZIALMENTE COME OSS E VIA VIA NELL'ARCO DEL MIO PERCORSO LAVORATIVO E PROFESSIONALE, HO AQUISITO IL D IPLOMA DI INFERMIERE E DAL 1994 A OGGI SON INFERMIERE SEMPRE PRESSO LA TESSA ULSS. (DIPENDENTE INPDP). IL SERVIZIO MILITARE DI UN ANNO L'HO RISCATTATO, HO LAVORATO SEMPRE A TURNO H.24 FULL TIME. SE AL 06.04.2018 FACCIO 37 ANNI DI SERVIZIO QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE ? AL 9 MAGGIO P.V. FAREI 53 A.
Potrà andare in pensione quando avrà cumulato 44 anni circa di contributi.
DOM. SONO NATO IL 22/09/1953;ASSUNTO IL22/05/1981 (DIPENDENTE OSPEDALIERO ) .DAL 22/05/1981 AL 30/06/2010 HO SEMPRE EFFETTUATO LA TURNAZIONE H 24 EFFETTUANDO DALLE 64 ALLE 71 NOTTI ANNUE . DAL 01/07/2010 MI SONO TRASFERITO PRESSO UNA ALTRA ASL EFFETTUANDO MATTINA - POMERIGGIO , VORREI SAPERE(GENTILMENTE) CHI MI DEVE RILASCIARE LA CERTIFICAZIONE CHE IO HO SVOLTO LAVORI USURANTI (HO PRESENTATO LA DOMANDA IL16/02/2017 .
La certificazione deve averla dall’attuale datore di lavoro.
LUIGI. SONO UN LAVORATORE PRECOCE CON INIZIO LAVORO LUGLIO 1975, COME LAVORATORE DIPENDENTE SETTORE PRIVATO. AL 1 NOVEMBRE 2017 MI MANCHERANNO 3 ANNI PER LA PENSIONE. LA PRIMA DATA UTILE PER ANDARE IN PENSIONE È 1 NOVEMBRE 2020. IN ACCORDO CON L AZIENDA POSSO FARMI LICENZIARE PER USUFRUIRE DI UN ANNO COME PRECOCE PIÙ I DUE DELLA NASPI E PRENDERE LA PENSIONE? GRAZIE.
#licenziamento, #Naspi, #Quota 41
Sì, in caso di licenziamento potrà ottenere la Naspi, con relativo accredito della contribuzione figurativa utile per i 41 anni.
PAOLO. VORREI SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA PER LA PENSIONE AVENDO MATURATO 40 ANNI (E OLTRE) DI CONTRIBUTI VERSATI. HO INIZIATO A LAVORARE IL 1/1/1977 .
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Attualmente, per la pensione anticipata, sono necessari 42 anni e 10 mesi di contribuzione. Per quanto riguarda la pensione di vecchiaia, tutto dipende dalla sua età
VINCENZO. DA QUANDO È POSSIBILE INVIARE LA DOMANDA PER L'APE SOCIAL PER CHI NE MATURA IL DIRITTO NEL GIUGNO 2018? SI LEGGE CHE ESSE ANDREBBERO PRESENTATE ENTRO MARZO 2018 MA NON SI SA QUANTO ANTICIPO SIA POSSIBILE FARLO...
Non è possibile anticipare la richiesta. Deve attendere la maturazione dei requisiti.
ANTONELLA. SONO ANTONELLA NATA IL 03/12/1962, SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE PRIVATO DAL 17/02/1977, VORREI SAPERE SE A FINE 2018 POTRÒ ANDARE IN PENSIONE AVENDO MATURATO 41 ANNI E 10 MESI. GRAZIE
Si, nel 2018 saranno necessari 41 anni e 10 mesi di contributi.
MAURO. ALLA DATA ODIERNA POSSEGGO 37 ANNI DI CONTRIBUZIONE REGOLARMENTE PER LAVOATORE DIPENDENTE, CERTIFICATA PRESSO L'INPS, IN STRUTTURA PUBBLICA POTRÒ ANDARE IN PENSIONE NEL 2023, E QUANDO, O DOVRÒ ATTENDERE IL COMPIMENTO DELL'ETÀ ANAGRAFICA DEI 67 ANNI?
Per risponderle è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
LUIGI. BUONGIORNO.
IL MIO DUBBIO RIGUARDA IL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE AI FINI DEL CD BENEFICIO PRECOCI. AI FINI DEL COMPUTO DEI 41 ANNI, L’INPS HA CHIARITO CHE È UTILE ANCHE LA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA VERSATA PER INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE. VI CHIEDO: OLTRE AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 ANNI DI CONTRIBUTI, È ANCHE NECESSARIO RISPETTARE IL REQUISITO DEI 35 ANNI DI “CONTRIBUZIONE EFFETTIVA”, CIOÈ NON DERIVANTE DA DISOCCUPAZIONE O MALATTIA? AL FINE DI RAGGIUNGERE QUESTO ULTERIORE REQUISITO, SONO VALIDI I CONTRIBUTI VERSATI ALL’ESTERO IN UNO STATO IN REGIME DI CONVENZIONE? SEMPRE AI FINI DEI 35 ANNI DI CONTRIBUZIONE EFFETTIVA, SONO VALIDI INOLTRE I CONTRIBUTI VOLONTARI?
GRAZIE
I 35 anni devono essere raggiunti senza la contribuzione figurativa per disoccupazione. I contributi volontari sono utili.
CINZIA. BUONGIORNO, PER CORTESIA VORREI SAPERE FRA QUANTO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE.SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE! HO INIZIATO L'ATTIVITÀ LAVORATIVA NEL NOVEMBRE DEL 1980 ALL'ETÀ DI 16 ANNI. GRAZIE
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2023.
DALIDA. BUONASERA. COMPIO 58 ANNI NEL GENNAIO 2018. VOLEVO SAPERE: PER IL CALCOLO DELLE GIORNATE LAVORATE PER OGNI SETTIMANA DI CALCOLANO 6 O 7 GIORNI? NELLA PRIMA IPOTESI, A GENNAIO AVRÒ MATURATO 37 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI, NELLA SECONDA 37 ANNI E 11 MESI. HO UNA SITUAZIONE FAMILIARE MOLTO PESANTE CON UN FIGLIO DI TRENT'ANNI DISABILE E DUE GENITORI ANZIANI DISABILI ANCH'ESSI AL 100%. CHE POSSIBILITÀ HO DI ANDARE IN PENSIONE?
Ogni mese sono 26 giorni lavorativi.
UGO ANNI 60 A DICEMBRE CON ANNI 30 DI CONTRIBUTI DISOCCUPATO COME POSSO ANTICIPARVI LA PENSIONE?
Non è possibile anticipare. Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni circa.
ANTONIO. SONO IN PENSIONE DI INABILITA PER TRE ANNI HO ANCHE 33 ANNI DI CONTRIBUTI LAVORATIVI PIÙ 1 DI MILITARE PIÙ 5 DI CONTRIBUTI VOLONTARI ALLA FINE DEI 3 ANNI POTRÒ USUFRUIRE DI UNA PENSIONE DI PRECOCE QUOTA 41 AVENDO INIZIATO A LAVORARE PRIMA DEI 18 ANNI?
#Pensione di vecchiaia, #Quota 41
Purtroppo no, dovrà attendere la pensione di vecchiaia. Comunque, la quota 41(come lo dice il termine) dei precoci prevede 41 anni di versamenti.
MILVA. BUONGIORNO. SONO NATA IL 28/10/1967 E AVENDO INIZIATO A LAVORARE DA SUBITO (1981),AD OGGI HO 50 ANNI DI ETÀ E 35 DI CONTRIBUTI.
IN TEORIA DOVREI RISULTARE LAVORATRICE PRECOCE, IN QUANTO A 19 ANNI AVEVO GIÀ 4 ANNI E MEZZO DI VERSAMENTI.
AD APRILE DI QUEST'ANNO HO DOVUTO LICENZIARMI PER MOTIVI FAMIGLIARI QUINDI NIENTE DISOCCUPAZIONE O ALTRI SUSSIDI
HO FATTO RICHIESTA PER I CONTRIBUTI VOLONTARI IN QUANTO ALLA FINE MI COSTERANNO SEMPRE MENO DI UNA BADANTE.
LA MIA DOMANDA È : AD OGGI, PER PERCEPIRE LA PENSIONE POSSO VERSARLI FINO A 41 CIRCA (IN QUANTO PRECOCE E DISOCCUPATA) O DOVRÒ COMUNQUE VERSARNE 42 E 10 MESI ( O QUEL CHE SARÀ)?
DOPO AVER VERSATO REGOLARMENTE PER GLI ANNI RICHIESTI AL RAGGIUNGIMENTO DEI 41 (O 42/43) POTRÒ AVERLA SUBITO INDIPENDENTEMENTE DALL'ETÀ CHE AVRÒ IN QUEL MOMENTO O DOVRÒ COMUNQUE ASPETTARE I 67 ANNI PER PERCEPIRLA?
IN SOSTANZA SAPERE SE IN CASO DI CONTRIBUTI VOLONTARI LA PENSIONE ANZIANITÀ È A SÈ STANTE RISPETTO A QUELLA DI VECCHIAIA
#Contributi volontari, #Quota 41
I versamenti volontari sono utili per raggiungere i 41 anni,. Tenga presente che i 41 anni sono legati all’aspettativa di vita. Dal 2019 saliranno a 41 e 4 mesi.
MARIA. USUFRUENDO DEL CUMULO GRATUITO DI 2 ANNI E 10 MESI LAVORATI PRECEDENTEMENTE ALLA MIA ATTUALE PROFESSIONE, POTREI ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI E 10 MESI IL PROSSIMO 30 APRILE 2018.
QUANDO MI SARÀ DATA LA BUONUSCITA?
Dopo 24 mesi.
MICHELA. LAVORO COME IMPIEGATA DIPENDENTE IN UN'AZIENDA TESSILE PRIVATA DAL 5/4/83, CON QUASI 35 ANNI DI CONTRIBUTI MATURATI, CHIEDO CORTESEMENTE SE RIENTRO NELL'OPZIONE DONNA E SE LA RISPOSTA FOSSE NEGATIVA, A QUANTO POTREBBE AMMONTARE IL COSTO DEI CONTRIBUTI DA VERSARE PER RAGGIUNGERE L'ETÀ PENSIONABILE.
GRAZIE
In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015. Il costo dei versamenti volontari si aggira intorno al 33% circa della retribuzione dell’ultimo anno di lavoro.
BUONGIORNO SONO ROBERTO, A GENNAIO 2018 FARÒ DOMANDA PER L'APE SOCIAL COMPIRÒ 63 ANNI AD APRILE 2018 E HO MATURATO 31 ANNI DI CONTRIBUTI SONO STATO LICENZIATO E HO PERCEPITO LA DISOCCUPAZIONE PER 12 MESI DOPODICHÉ HO AVUTO UNA BREVE ESPERIENZA DA ARTIGIANO, QUESTA MI PRECLUDE LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE ALL APE SOCIAL ?
#Ape social, #disoccupazione, #licenziamento
Purtroppo si, la preclude.
LORELLA. BONGIORNO. DAL 2003 AL 2008 NON MI SONO STATE CONTEGGIATE PER INTERO DALL INPS LE 52 SETTIMANE AI FINI PENSIONISTICI PER CONTRIBUTI INFERIORI AI MINIMALI. VOLEVO SAPERE SE POSSO RISCATTARE LE SETTIMANE MANCANTI SOLO PER FIGURATIVI E NON PER CALCOLO CONTRIBUTIVO VISTO CHE COMUNQUE IO HO LAVORATO SEMPRE PER L ' INTERO ANNO PART TIME A 20 ORE SETTIMANALI DI 5 GG.. VISTO CHE ALL ' APPELLO IN TOTALE MI HANNO CALCOLATO CIRCA 2,5 ANNI SU 5 LAVORATI....E COME POSSO FARE ? P. S. IN TOTALE ORA HO 33 ANNI DI CONTRIBUTI.
In questi casi, per consentire al lavoratore di raggiungere la piena copertura, il legislatore ha previsto dal 1997 la possibilità di versare la contribuzione mancante avvalendosi di due istituti diversi e alternativi tra loro: la contribuzione volontaria e il riscatto dei periodi di non effettuazione della prestazione lavorativa. In situazioni del genere, e per evitare spiacevoli sorprese al momento del pensionamento, è consigliabile quindi valutare la posizione assicurativa e, se opportuno, presentare all'Inps le domande di versamenti volontari o di riscatto. La copertura di questo periodo è in ogni caso onerosa.
ANTONIETTA (CASERTA) SONO UN’INSEGNANTE, SONO NATA IL 16 SETTEMBRE 1954 E AD AGOSTO 2017 MATURERÒ 39 ANNI, 9 MESI E 26 GIORNI: QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
AD DICEMBRE 2017 MATURERÒ 4O ANNI, 1 MESI E 26 GIORNI: QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
POSSO USUFRUIRE DELL'APE VOLONTARIA/ RITA E SE CONVIENE.
#Ape volontaria, #Pensione anticipata
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel settembre 2020. Le norme per l’Ape volontario non sono ancora state chiarite; nel suo caso comunque, non penso le convenga.
MICHELE. HO FATTO DOMANDA IN PRIMA ISTANZA PER APE SOCIAL ENTRO IL 15 LUGLIO RISULTA ORA DEFINITA CON "SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI" COMPIO 63 ANNI AD OTTOBRE 2017 ED IL 20 DICEMBRE 2017 MATURANO I TRE MESI DI ASSENZA NASPI DEVO FARE DOMANDA IN SECONDA ISTANZA ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2017 OPPURE DOPO IL 20 DICEMBRE?
Deve fare domanda una volta raggiunto il requisito dei 3 mesi di Naspi (il 20 dicembre). Tutto dipende dalle risorse stanziate.
FIORENZA. BUONA SERA, HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI ERA IL 1 OTTOBRE DEL 1980, STO LAVORANDO TUTT'ORA E QUEST'ANNO SONO 37 ANNI DI CONTRIBUTI. ANDRÒ IN PENSIONE NEL 2023 A 42 ANNI E 8 MESI, QUESTO È CON LA PENSIONE ANTICIPATA? SE NON LO FOSSE DOVREI LAVORARE 3 ANNI IN PIÚ? ADESSO HO 54 ANNI, DOVREI LAVORARE FINO A 60 CON 43 ANNI DI CONTRIBUTI? GRAZIE.
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Si, la pensione che raggiungerà nel 2023 è quella anticipata. Altrimenti la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni circa.
MARCO.BUONGIORNO HO DA SOTTOPORVI UN QUESITO: HO FATTO REGOLARE DOMANDA PER L'APE SOCIALE,PREMETTO CHE SONO ANCORA IN FORZA LAVORO CON LA MIA DITTA COME AUTISTA, MA IN QUESTO MOMENTO SONO IN MUTUA DA PIÙ DI SEI MESI X UN INTERVENTO AL GINOCCHIO,ORA TERMINERÒ LA MUTUA IL 31/08.VI CHIEDO GENTILMENTE SE È POSSIBILE DARE LE DIMISSIONI ALLA MIA DITTA XCHÈ SONO STATO AVVISATO DALLA STESSA CHE NON HO PIÙ ALCUN DIRITTO A PERCEPIRE INDENNITÀ DI MALATTIA AVENDO SUPERATO I GIORNI CONSENTITI E QUINDI IL MESE DI LUGLIO PERCEPIREI ZERO EURO!!.QUINDI AVREI PENSATO SE È POSSIBILE DI USUFRUIRE DELLA MIA LIQUIDAZIONE IN ATTESA DELLA RISPOSTA DALL'INPS CHE CREDO CHE SIA AFFERMATIVA O DEVO X FORZA ESSERE ANCORA IN FORZA LAVORO FINO ALLA RISPOSTA DEFINITIVA O SE MI LICENZIO PRIMA PERDO IL DIRITTO ALLA STESSA? SPERO DI ESSERE STATO ABBASTANZA CHIARO A ESPORVI IL MIO PROBLEMA.
CHIUDI
#APE SOCIAL
A CHE TITOLO HA FATTO COMANDA DI APE SOCIALE?
CATEGORIA LAVORI GRAVOSI ( AUTISTA MEZZI PESANTI) NATO IL 20/07/1954 HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA AL BENEFICIO ORA POSSO FARE LA DOMANDA DI ACCESSO VERA E PROPRIA ALL' APE O DEVO ATTENDERE COMUNQUE LA RISPOSTA DAL'INPS ANCHE AVENDO RAGGIUNTI TUTTI I REQUISITI DEL CASO.
L’Ape sociale spetta solo ai disoccupati dal almeno 3 mesi. Se continua l’attività lavorativa non potrà averne diritto
LUIGI. HO INIZIATO A LAVORARE IL 28/04/1975, FINO AL 28/02/1980 CON UNA DITTA PRIVATA E IL 31/12/1995 AVEVO GIÀ 18 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI CALCOLANDO QUELLI DELLA FERROVIA DI STATO, IN FERROVIA HO INIZIATO A LAVORARE DAL 01/03/1980 SONO ANCORA IN SERVIZIO, INOLTRE HO MATURATO 18 MESI DI MAGIOR CONTRIBUZIONE ( DETTO SCIVOLAMENTO), CHIEDO QUANDO È L'ULTIMO GIORNO LAVORATIVO PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ?
Per un calcolo della contribuzione così complesso (non conosciamo neanche la sua età) le suggeriamo di recarsi presso un ente di patronato per un estratto conto.
ANTONELLA. BUONASERA, SONO NATA NEL 1962 ED HO INIZIATO A LAVORARE A FEBBRAIO 1977 SEMPRE ASSICURATA, A DICEMBRE 2018 AVRÒ 41ANNI E 10 MESI POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? GRAZIE
Si, nel 2018 saranno necessari 41 anni e 10 mesi di contributi.
GIULIANA. BUONGIORNO MI CHIAMO GIULIANA VORREI SAPERE COME INTERPRETARE LA RISPOSTA INPS SULL'APE SOCIAL (DU DIRITTO , SE RIENTRA NEGLI AMMESSI )
Per poterle rispondere è necessario che riformuli il quesito in maniera più chiara.
CATERINA. BUONASERA, HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI, MI SONO LICENZIATA DI MIA INIZIATIVA, POSSO ACCEDERE AD OPZIONE DONNA? GRAZIE.
L’opzione donna è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015.
MARIA. IN MOBILITÀ FINO A LUGLIO 2018 . A MARZO 2018 COMPIRÒ 63 ED AVRÒ MATURATO 28 ANNI DA LAVORATORE DIPENDENTE E 10 NELLA GESTIONE SEPARATA ,QUANDO POTRÒ PRESENTARE DOMANDA PER APE SOCIAL?
Non prima di novembre 2018.
MARIA. BUONASERA, HO 31 ANNI DI SERVIZIO E 55 DI ETÀ, NEL CASO POTESSI, A TEMPO DEBITO, SCEGLIERE L'OPZIONE DONNA, QUANTO POTREI RISCUOTERE AL MESE? ATTUALMENTE HO UNO STIPENDIO DI 1650 EURO NETTI CIRCA. QUALI ALTRE POSSIBILITÀ CI POTREBBERO ESSERE PER NON ARRIVARE AI 67 ANNI PREVISTI?
MARIA BONASSO.
#opzione donna, #Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Non ha i requisiti per l’opzione contributiva. Infatti, in seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015. L’altra possibilità per andare in pensione è cumulare almeno 43 anni di contributi oppure attendere i 67 anni di età (gli anni sono all’incirca i medesimi).
ANTONIO. SONO IN PENSIONE DI INABILITA PER TRE ANNI HO ANCHE 33 ANNI DI VERSAMENTI 1 DI MILITARE E 4 DI CONTRIBUTI VOLONTARI ALLA FINE DEI TRE ANNI POTRÒ CHIEDERE LA PENSIONE COME PRECOCE AVENDO 2 ANNI PRIMA DEI 19 DI ETÀ?
#Pensione di vecchiaia, #Quota 41
Purtroppo no, dovrà attendere la pensione di vecchiaia. Comunque, la quota 41( come lo dice il termine) dei precoci prevede un minimo di 41 anni di versamenti.
BRUNO. BUONASERA SONO IN PENSIONE DI INABILITÀ DA 10 ANNI MA NEL CALCOLO DELLA PENSIONE E NELL' ESTRATTO CONTRIBUTIVONON SONO PRESENTI PER UN
PERIODO DI 5 ANNI DAL 1980 AL 1985
SONO STATO IN DISOCCUPAZIONE COME DA MODELLI DS IN MIO
POSSESSO CON IMPORTO PERCEPITO E PERIODI DI RIFERIMENTO.
L'INPS DI QUEI CINQUE ANNI DI QUEI CINQUE ANNI MI HA RICONOSCIUTO SOLO 6 MESI DI CONTRIBUTI FIGURATIVI. A ME PARE UN ASSURDITÀ.
Purtroppo ha ragione l’Inps, in quanto nei suddetti anni lei non ha lavorato.
MARCO. AL 16 DICEMBRE 2017 FACEVO 40 ANNI CONTRIBUTI. LICENZIATO AD AGOSTO DOVRO FARE 2 ANNI NASPI PER GLI ALTRI 2 ANNI CIRCA MANCANTI QUALE PUÒ ESSERE LA SOLUZIONE MIGLIORE. PUR VERSANDO I 2 ANNI MANCANTI DI CONTRIBUTI DEVO SEMPRE ASPETTARE L ETERNO PENSIONISTICA? ED ANDANDO I PENSIONE 2 ANNI PRIMA ALLA FINE DELLA NASPI QUANTO PERDERÒ IN PERCENTUALE.. STIPENDIO ATTUALE 1500 CIRCA.
Non può fare altro che usufruire della Naspi e successivamente andare in pensione. Per quanto riguarda l’ammontare della stessa non avrà significative riduzioni.
ROSARIO. SALVE VORREI IN INFORMAZIONE HO TERMINATO LA MOBILITÀ IL 1 MARZO 2017 HO INOLTRATO DOMANDA DI APE SOCIAL IL 20 GIUGNO HO 65 ANNI E 38 ANNI DI MARCHE HO I REQUISITI PER L APE SOCIALE?. LA MIA PAURA SONO I 3 MESI SENZA AMMORTIZZATORI SOCIALI PERCHÉ NON RIESCO A CAPIRE SE DEVONO AVVENIRE ENTRO IL 1 MAGGIO O ENTRO LA DATA DI INVIO DOMANDA, SPOSTANDOMI LA DECORRENZA!
Lei matura il requisito dal 1° giugno per cui non potrà ottenere l’Ape sociale a partire da maggio.
LAMBERTO. BUONGIORNO,
A SETTEMBRE COMPIO 59 ANNI , AL 15 LUGLIO HO FATTO 40 ANNI DI CONTRIBUTI , E AL COMPIMENTO DEL 19° ANNO AVEVO GIA' 52 SETTIMANE DI CONTRIBUTI.
L'AZIENDA PER LA QUALE LAVORO HA APERTO UNA PROCEDURA LICENZIAMENTO COLLETTIVO PER ESUBERO PERSONALE.
COME POTREI FARE PER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL 41?,
CHE CONSIGLI POTETE DARMI PER POTER ANDARE IN PENSIONE?
SO CHE SONO STATI STANZIATI CONTRIBUTI FINO AL 2019 COME POTREI FARE PER ACCEDERVI?
Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione, per cui non è detto che lei possa rientrarvi. La seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita: aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi.
GIUSEPPE. SONO COLLABORATRICE SCOLASTICA DI RUOLO CON 18 ANNI DI SERVIZIO DA DUE ANNI HO ACCETTATO UN INCARICO COME AMMINISTRATIVA A TEMPO DETERMINATO E IL 1 SETTEMBRE 2019 ANDRO' IN PENSIONE CON 20 ANNI DI CONTRIBUTI PER L'ETA', MI CONVIENE AI FINI PENSIONISTICI ACCETTARE ANCHE QUEST'ANNO UN INCARICO COME AMMINISTRATIVA A T. DETERMINATO O E' MEGLIO CONTINUARE CON IL RUOLO DI COLLABORATRICE SCOLASTICA PER GLI ULTIMI DUE ANNI. IN ATTESA DI UNA RISPOSTA
A quanto ci risulta il profilo amministrativo prevede uno stipendio leggermente più elevato e, di conseguenza, maggiormente redditizio in termini di pensione.
ELISABETTA. BUONGIORNO,SONO ELISABETTA SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE E LA DATA DELLA MIA PENSIONE È 13-07-2018CON 41 ANNI E 10 MESI DI CONTRIBUTI ,LAVORO COME FARMACISTA PRESSO UNA AZIENDA PARTECIPATA COMUNALE.CON LA DISMISSIONE DELLE FARMACIE COMUNALI SONO PASSATA DIPENDENTE DI TALE AZIENDA PARTECIPATA DI DIRITTO PRIVATO MANTENENDO IL CONTRATTO DEGLI ENTI LOCALI.A CAUSA DI GRAVE PATOLOGIA NON REVERSIBILE SONO AL TERMINE DEI PRIMI 18 MESI DI COMPORTO ALLA DATA DEL 09-09-2017.AL TERMINE DI TALE PERIODO LA MIA AZIENDA MI POTRÀ LICENZIARE.POSSO USUFRUIRE DELLANASPI PER IL TEMPO CHE INTERCORRE DAL LICENZIAMENTO FINO ALLA DATA DELLA PENSIONE?IN QUESTO CASO POTRO FRUIRE DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA NASPI?GRAZIE.
#licenziamento, #Naspi, #Pensione anticipata
In caso di licenziamento potrà usufruire della Naspi con relativo accredito di contribuzione figurativa, utili per il requisito richiesto per la pensione anticipata.
MARIA.SALVE HO 62 ANNI E 12 DI CONTRIBUTI. QUANDO POTRO ANDARE IN PENSIONE? LAVORO IN UNA DITTA PRIVATA SE CHIEDO IL PART TIME QUANDO RAGGIUNGERO IN BASE AI CONTRIBUTI L'ETA DELLA PENSIONE?
Per aver diritto alla pensione di vecchiaia sono necessari 20 anni di contribuzione (anche con il part-time) . Se non raggiungerà i 20 anni potrà chiedere la pensione sociale (età richiesta di 68 anni dal 2018).
OSCAR NATO18/09/1959INIZIO LAVORO 01/09/1975 SEMPRE LAVORATO COME DIPENDENTE AD OGGI SONO 41E 11 MESI DI CONTRIBUTI IN PENSIONE NEL 2018 ?
Si, raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel luglio 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi.
MARCO.BUONGIORNO HO DA SOTTOPORVI UN QUESITO: HO FATTO REGOLARE DOMANDA PER L'APE SOCIALE,PREMETTO CHE SONO ANCORA IN FORZA LAVORO CON LA MIA DITTA COME AUTISTA, MA IN QUESTO MOMENTO SONO IN MUTUA DA PIÙ DI SEI MESI X UN INTERVENTO AL GINOCCHIO,ORA TERMINERÒ LA MUTUA IL 31/08.VI CHIEDO GENTILMENTE SE È POSSIBILE DARE LE DIMISSIONI ALLA MIA DITTA XCHÈ SONO STATO AVVISATO DALLA STESSA CHE NON HO PIÙ ALCUN DIRITTO A PERCEPIRE INDENNITÀ DI MALATTIA AVENDO SUPERATO I GIORNI CONSENTITI E QUINDI IL MESE DI LUGLIO PERCEPIREI ZERO EURO!!.QUINDI AVREI PENSATO SE È POSSIBILE DI USUFRUIRE DELLA MIA LIQUIDAZIONE IN ATTESA DELLA RISPOSTA DALL'INPS CHE CREDO CHE SIA AFFERMATIVA O DEVO X FORZA ESSERE ANCORA IN FORZA LAVORO FINO ALLA RISPOSTA DEFINITIVA O SE MI LICENZIO PRIMA PERDO IL DIRITTO ALLA STESSA? SPERO DI ESSERE STATO ABBASTANZA CHIARO A ESPORVI IL MIO PROBLEMA.
A che titolo ha fatto comanda di Ape sociale?
ROSALBA. HO 59 ANNI DI ETÀ E 39 DI CONTRIBUTI MATURATI AL 16 GIUGNO 2017, DI CUI 2 C/O DITTA PRIVATA E 37 C/O IL COMUNE DI PESCARA , REGOLARMENTE RICONGIUNGIMENTI, COME ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA C5.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel settembre 2020 con 42 anni e 2 mesi di contributi.
ANGELO. HO FATTO DOMANDA DI OTTAVA SALVAGUARDIA CON RICHIESTA AUTORIZZAZIONE AI VERSAMENTI VOLONTARI.
HO FINITO LA MOBILITÀ IL 03/05/2017.PROVENGO DA AZIENDA IN CONCORDATO PREVENTIVO RICHIESTO ENTRO IL 2012.
SONO STATO LICENZIATO A FEBBRAIO 2013 A FINE MOBILITÀ HO UN TOTALE CONTRIBUTI DI 1750 SETTIMANE(CIRCA 33 ANNI E OTTO MESI).HO LA POSSIBILITÀ VERSANDO I CONTRIBUTI RESTANTI DI RIENTRARE TRA GLI AMMESSI ALL'OTTAVA SALVAGUARDIA?
I ripescati dell’ottava salvaguardia sono già stati individuati. Peraltro, riguarda solo coloro che avevano maturato il vecchio requisito dei 40 anni entro il 31 dicembre 2014.
FIORENZA. BUONA SERA, HO INIZIATO A LAVORARE IL 1/10/1980 AVEVO 17 ANNI COME OPERAIA AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO, INIZIO IL LAVORO MOLTO PRESTO (4.00 / 5.00 DI MATTINA) ED È UN LAVORO A CATENA DI CONFEZIONAMENTO FRUTTA. IL 30 GIUGNO 2093 SONO ANDATA IN MATERNITÀ, HO RIPRESO IL LAVORO IL 18 SETTEMBRE 1995. STO LAVORANDO TUTT'ORA LI. IL 1/10/2017 HO 37 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESA LA MATERNITÀ. ADESSO HO 54 ANNI, POSSO ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA FEA 3 ANNI QUANDO NE AVRÒ 57? O QUANDO? GRAZIE.
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
ANNALISA. BUONGIORNO ,HO 54 ANNI E MI MANCANO 18 MESI PER RAGGIUNGERE I 20 ANNI DI CONTRIBUTI...NON POSSO USUFRUIRE DELLE LEGGI DINI/AMATO E NON POSSO FARE I VERSAMENTI VOLONTARI PERCHÉ NON HO I REQUISITI ...COME POTREI RAGGIUNGERE I 20 ANNI? SE MI METTO IN REGOLA CON L OPZIONE CASALINGHE POTREI ARRIVARCI?
COSA MI CONSIGLIA?
#Contributi volontari, #Pensione
Per l’autorizzazione ai versamenti volontari bastano 5 anni di contribuzione. Lei quindi può raggiungere i 20 anni versando per altri 18 mesi.
ROSANNA. HO 60 ANNI COMPIUTI LO SCORSO LUGLIO E HO 35 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORO DIPENDENTE POSSO ACCEDERE ALL'OPZIONE DONNA? E CON QUANTA PENALIZZAZIONE?
Purtroppo no. In seguito alla legge di Stabilità 2016 l’opzione è possibile per tutti coloro che oltre ai 35 anni di contributi, hanno compiuto 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi le autonome) antro il 31 dicembre 2015, anche nel caso in cui la decorrenza della pensione ricada in una data successiva.
OSCAR. SALVE NATO 18 /09/1959 DIPENDENTE DAL 1/09/1975 SONO UN PRECOCE QUANDO LA PENSIONE.
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel luglio 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi.
IRENE. HO FATTO DOMANDA PER APE SOCIAL ESSENDO CAVEGIVER E AVRÒ 63 ANNI CON 38 DI CONTRIBUTI A DICEMBRE 2017 QUALI POSSIBILITÀ HO DI RIENTRARE NELLO STANZIAMENTO DEL 2017 O CI SONO PIÙ PROBABILITÀ DI FINIRE NEL 2018? SEMPRE CHE I MIEI REQUISITI SIANO CERTIFICATI.
Non siamo in grado di dirlo. È opportuno attendere la risposta dell’Inps.
LUCA. IN PASSATO NELL'ANNO 2005 E 2006 HO LAVORATO PRESSO UNA AGENZIA ASSICURATIVA CON LA QUALIFICA PRODUTTORE LIBERO OCCASIONALE ( AVEVO UN MANDATO DI AGENZIA). ALLA FINE DEL RAPPORTO MI HANNO INVIATO PER I 2 ANNI IN QUESTIONE UN CERTIFICATO CON I COMPENSI PROVVIGIONALI PERCEPITI IN QUEI 2 ANNI AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEGLI ART. 3-7 E SS D.P.R 29 SETTEMBRE 1973 N. 600. CHIEDEVO SE HO MODO DI RISCATTARE QUEI 2 ANNI AI FINI PENSIONISTICI E COME FARE, SE DEVO FARE DEI VERSAMENTI INPS O SE VALGONO COME ANNI FIGURATIVI.
Purtroppo non c’è alcun modo per recuperare i 2 anni.
PIETRO. A GENNAIO DEL 2018 FARÒ LA RICHIESTA PER L'APE SOCIAL AVENDO MATURATO I REQUISITI:
1) AD APRILE DEL 2018 AVRÒ 63 ANNI;
2) LA NASPI , OTTENUTA PER DIMISSIONE PER GIUSTA CAUSA, CESSERÀ A FEBBRAIO 2018 E QUINDI A GIUGNO 2018 SARANNO TRE MESI SENZA AMMORTIZZATORE SOCIALE;
3) HO MATURATO 41 ANNI DI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI .
LA DOMANDA È LA SEGUENTE:
SE AD OTTOBRE 2017 DOVESSI INTERROMPERE LA NASPI PER TRE MESI, A SEGUITO DI UN RAPPORTO DI LAVORO A T.D. E QUINDI RIENTRARE, ALLA SCADENZA DI DETTO CONTRATTO, IN NASPI FINO A FEBBRAIO 2018, MANTERRO' I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'APE SOCIAL?
Purtroppo no, il periodo di lavoro a tempo determinato la escluderebbe dall’accesso all’Ape social.
GIORDANO. HO MATURATO 2060 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE E VOLEVO SAPERE A QUALE ETÀ POTRO' ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATE.
SE DOVESSI PER MOTIVI DI SALUTE LICENZIARMI, POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER RAGGIUNGERE LA TOTALITÀ DI SETTIMANE CHE MI MANCANO ? E SE SI ...QUANDO POSSO PERCEPIRE LA MIA PENSIONE ?
GRAZIE
#Contributi volontari, #Pensione
Si, potrà versare i contributi volontari. Per conoscere la data di pensionamento è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
ANTONELLA. SONO NATA A MARZO 1961 HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1979 DOVREI AVER SUPERATO I 35 ANNI DI LAVORO A MARZO 2018 COMPIO 57 ANNI QUANDO POTRÒ ANDAR IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2021 con 42 anni e 5 mesi di contributi.
ANDREA. BUONGIORNO, MI SERVIVA UN INFORMAZIONE PER MIO PADRE, IN PRATICA VOLEVO SAPERE SE PAGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI IN IN UNICA SOLUZIONE SI POTREBBE ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATAMENTE;DATO SVOLGE UN LAVORO USURANTE COME CARPENTIERE MA CHE NEI LAVORI USURANTI DELL'INPS PARADOSSALMENTE NON RIENTRA IN TALI CATEGORIE E SINCERAMENTE NON CAPISCO IL PERCHÉ!! (POI ARRIVARE A 67 ANNI E 5 MESI SULLE IMPALCATURE E LAVORARE NEI CANTIERI EDILI CON IL RISCHIO DI INFORTUNARSI SECONDO ME NON È NORMALE).UNA VOLTA RICHIESTO L'ESTRATTO CONTO INPS CERTIFICATIVO SARÀ POSSIBILE EFFETTUARE IL CONTEGGIO ESATTO E PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI. MIO PADRE ESSENDO NATO IL 14.08.1957 E IPOTIZZANDO GLI MANCASSERO ANCORA 7 ANNI È POSSIBILE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI IN UN UNICA SOLUZIONE È ANDARE SUBITO IN PENSIONE SENZA ARRIVARE A 67 ANNI QUINDI 7 ANNI PRIMA ? IN ULTIMO PER I CONTRIBUTI VOLONTARI SI PAGA IL 33% DELL' ULTIMA RETRIBUZIONE LORDA CONSEGUITA NELLE 52 SETTIMANE ? (REC CELL. 3341890689).
No, non è possibile versare i contributi volontari in un'unica soluzione. Si, il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro (52 settimane).
DOM. DAL 21/05/1981AL 30/06/2010 HO SEMPRE LAVORATO SU TURNI H 24 (MATTINA, POMERIGGIO,NOTTE ) EFFETTUANDO DALLE 64 ALLE 72 NOTTI ALL'ANNO . L'AZIENDA SANITARIA DOVE LAVORAVO MI FATTO CAPIRE CHE NON E' IN GRADO E NON È IN CONDIZIONE DI RILASCIARE LA CERTIFICAZIONE PER OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DEL LAVORO USURANTE CHE HO SVOLTO.FACCIO PRESENTE CHE PRESENTATO ALL'INPS LA DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO IL 21/02/2017
Non siamo in grado e non abbiamo i mezzi poter verificare la sua posizione. Le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una più attenta analisi della situazione.
ALFONZO. HO 63 ANNI E 42 ANNI DI CONTRIBUTI QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel luglio 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi.
DANIELA. HO INIZIATO LAVORARE 11 GIUGNO 1977 HO FATTO 40 DI CONTRIBUTI VERSATI L'AZIENDA DOVE LAVORO FINE AGOSTO MI LICENZIA
COSA POSSO FARE ????
GRAZIE
Dovrebbe aver diritto alla disoccupazione. Specifichi meglio il suo quesito.
ALBINA. DA UN CONTROLLO IMPS MI RISULTA UN BUCO DI DUE ANNI CHE HO LAVORATO PER UN AGENTE COMMERCIO COME PROMOTER DEGUSTAZIONE SUPERMERCATI E VENDITA PRODOTTI DI AZIENDE DA LUI RAPRESENTATE.
POSSO INTEGRARE CON VERSAMENTI CONTRIBUTIVI VOLONTARI. ⁉️
OGGI RISULTANO 38 ANNI VERSATI IL BUCO. 1984/85 DAL 1986 HO INIZIATO COME AUTONOMA (AGENTE DI COMMERCIO)
No, no è possibile il versamento dei contributi volontari per periodi temporali pregressi.
UGO DIMENTICAVO DI CHIEDERE: A DICEMBRE 60 ANNI
MARZO 2019 FINIRO' LA MOBILITA' CON ANNI 31 DI CONTRIBUTI SONO DISOCCUPATO DA DICEMBRE 2015
DOVRO' ATTENDERE I 67 ANNI X LA PENSIONE? GLI ANNI SCOPERTI? SENZA UN SOLDO? NON C'E' NESSUN MODO?
Purtroppo, se non troverà occupazione, dovrà attendere la pensione di vecchiaia.
ALBERTO SINO NATO MARZO DEL 1961 VORREI ALCUNE INFORMAZIONI RIQUARDO ALLA MIA SITUAZIONE IO HO INIZIATO A LAVORARE A 15 ANNI PER POI TERMINARE NEL 2011 MESE GIUGNO ENTRANDO IN CASSA INTEGRAZIONE CONCLUSA NEL 2014 MESE GIUGNO SUCCESSIVAMENTE SONO ENTRATO IN MOBILITÀ FINITA 2017 GIUGNO.
LA MIA DOMANDA !QUANDO ANDRO IN PENSIONE POICHE AVENDO 39 ANNI CONTRIBUTI E 56 ANNI DI ETÀ VORREI UN VOSTRO CONSULTO UN SUGGERIMENTO SEMPRE CHE CI SIA.
#Contributi volontari, #Pensione
Andrà in pensione quando avrà cumulato più di 43 anni di contributi (anche volontari).
MARCO. SALVE SONO STATO LICENZIATO AD AGOSTO CON UNA CONTRIBUZIONE AD ORA DI 39 ANNI E 8MESI CON IL VECCHIO SISTEMA AVENDO 18 ANNI DI CONTRIBUTI A DICEMBRE 1995.ORA AVRÒ 2 ANNI DI NASPI, ALLA FINE DI QUESTA MI CONVIENE SALDARE I CONTRIBUTI RIMANENTI MA L'ASSEGNO PENSIONISTICO INIZIERÒ A PRENDERLO SOLO AI 43 ANNI E 10 MESI OAL RISCATTO DEI CONTRIBUTI.
Per “saldare” forse intende effettuare versamenti volontari. La pensione ovviamente sarà possibile ottenerla solo dopo aver raggiunto 43 anni e 10 mesi di contributi ( anche volontari).
ANTONIO. SONO DEL '59, PRECOCE ATTUALMENTE PROSECUTORE VOLONTARIO POST MOBILITÀ E AD AGOSTO 2017 MATURERÒ 2132 SETTIMANE (41 ANNI) PER CUI HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA DEI REQUISITI. AL RAGGIUNGIMENTO DELLE SETTIMANE UTILI CONVIENE FARE SUBITO ANCHE LA NORMALE DOMANDA DI ACCESSO ALLA PRESTAZIONE PER LA PENSIONE ANTICIPATA O È MEGLIO ASPETTARE LA RISPOSTA DELL'INPS PER LA VERIFICA DEI REQUISITI? NEL CASO FOSSE POSITIVA, MA CON DECORRENZA DIFFERITA PER ESAURIMENTO FONDI, LA DOMANDA DI ACCESSO ALLA PRESTAZIONE RESTEREBBE VALIDA O ANDREBBE RIFATTA? FACENDO LA DOMANDA DI ACCESSO ALLA PRESTAZIONE I VERSAMENTI VOLONTARI DEVONO ESSERE INTERROTTI?
#Ape (anticipo pensionistico), #Contributi volontari
Fare la domanda non impegna del tutto. Può sempre essere ritirata. Non è prevista l’interruzione dei versamenti volontari. Ancora molti aspetti dell’operazione Ape devono essere chiariti.
ROBERTO ASETTEMBRE FACCIO 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO PRECOCE E LAVORO GRAVOSO.HO 9 MESI DI CONTRIBUTI ESTERI (FRANCIA)CERTIFICATI SU ESTRATTO CONTO.VORREI SAPERE SE VERRANNO CONTEGGIATI.
#Lavoratori precoci, #riscatto
Sono utili, a tale fine, anche i periodi di lavoro all’estero solo se riscattati.
RICCARDO. AL 31/07/2017 HO MATURATO 39 E 7 MESI DI CONTRIBUZIONE, TUTTE NEL SETTORE PUBBLICO E, SECONDO I MIEI CALCOLI, DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA DAL 1 AGOSTO 2021. CIÒ PREMESSO, ANCHE IL MIO CASO (PENSIONE ANTICIPATA E NON DI VECCHIAIA) POTRÀ RIENTRARE NEL 2018 TRA QUELLI PREVISTI DALL 'APE VOLONTARIA ?... QUESTO INDIPENDENTEMENTE DALL'IMPORTO DELLA DETRAZIONE, PERALTRO ANCORA DA DEFINIRE.
No. Per accedere all’Ape (assegno pensionistico anticipato rispetto alla pensione di vecchiaia) occorre un’età minima di 63 anni.
SALVE ATTUALMENTE HO 40 ANNI DI CONTRIBUTI E 54 ANNI DI ETÀ....QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2020.
GIUSEPPINA. SONO STATA LICENZIATA IL 31/07/ 2017,HO 57 ANNI ED HO FATTO RICHIESTA DELLA NASPI.
POSSO DURANTE IL PERIODO DELLA NASPI VERSARE CONTRIBUTI VOLONTARI O DEVO ASPETTARE IL
TERMINE DELLA STESSA E QUANTI CONTRIBUTI VOLONTARI DOVRÒ VERSARE PER IL RAGGIUNGIMENTO
DEI 41 ANNI E 10 MESI,CONSIDERANDO CHE ALLA DATA DI LICENZIAMENTO HO MATURATO
37 ANNI E SEI MESI DI CONTRIBUTI ?
#Contributi volontari, #licenziamento, #Naspi
No. I contributi volontari potranno essere versati solo dopo l’esaurimento della Naspi.
LUIGINO. SALVE SONO IN PENSIONE DAL 01/09/2016,HO MIA MOGLIE A CARICO E UN FIGLIO DI 35 ANNI DISABILE AL 100% HO CHIESTO A L,INPS PERCHÈ NON MI PAGANO PIÙ ASS. FAMIGLIA COME PERCEPIVO DA ULTIMO MESE DA DIPENDENTE CIRCA 130 A 160 EURO AL MESE SECONDO IL REDDITO.HO FATTO GLI ULTIMI 36ANNI DI LAVORO COME DIP. E I PRIMI 7 ANNI MISTI AUTONOMO ,TOT 43 LAVORATIVI , RISPOSTA INPS MI PAGANO SOLO 10,21 PERCHÈ MI HANNO INQUADRATO CON TABELLE AUTONOMO .MA È GIUSTO CHE IO DEBBA RINUNCIARE AGLI ASS.FAM.PERCHÈ FANNO DELLE LEGGI DEL CAVOLO?POSSO AVERE DELLE ALTERNATIVE?
Purtroppo ha ragione l’Inps. L’Anf che percepiva da dipendente non è prevista per gli autonomi.
CALOGERO. BUONGIORNO, HO COMPIUTO 65 ANNI DI ETÀ, HO 34 ANNI DI CONTRIBUTI E SONO DISOCCUPATO DA MARZO 2016 A SEGUITO DI LICENZIAMENTO DA CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO . MI SPETTA L'APE SOCIALE?
L’Ape sociale spetta solo in conseguenza di un licenziamento o di dimissioni per giusta causa, dunque non può essere concessa in caso di scadenza naturale del contratto a tempo determinato.
FIORENZA.IL PRIMO OTTOBRE 2017 FACCIO 37 ANNI DI CONTRIBUTI, HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI, INIZIO PRESTO LA MATTINA (4.00) NON SO SE È CONSIDERATO LAVORO NOTTURNO, FACCIO UN LAVORO A CATENA (MERCATO ORTOFRUTTICOLO) HO 54 ANNI, QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2023 con 42 anni e 8 mesi di contributi. E’ considerato lavoro notturno l’attività per almeno 3 ore nell'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino.
ROBERTO. BUONGIORNO VORREI SAPERE SE I CONTIBUTI ESTERI VALGONO PER LA PENSIONE ANTICIPATA DEI PRECOCI 41 LAVORI GRAVOSI.
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Sono utili, a tale fine, anche i periodi di lavoro all’estero solo se riscattati.
CATERINA. BUONASERA, MI SONO LICENZIATA 3 ANNI FA. HO 36 ANNI DI CONTRIBUTI. POSSO USUFRUIRE DI OD? ESSENDOMI LICENZIATA DI MIA INIZIATIVA NON HO PERCEPITO NATURALMENTE DI NESSUN SUSSIDIO.
#disoccupazione, #licenziamento
No. L’indennità di disoccupazione spetta solo in caso di licenziamento.
GIUSEPPE. SONO STATO LINCENZIATO DALL'AZIENDA IL 30/04/2017.HO FATTO DOMANDA PER LA NASPI IL 08/06/2017 CHE E'STATA ACCETTATA CON DECORRENZA 08/06/2017.POSSO VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL PERIODO CHE VA'DAL 30/04/2017 A 08/06/2017?PER ME QUESTO VARREBBE A DIRE CHE IL RAGGIUNGIMENTO DEI 42 ANNI E 10 MESI LO RAGGIUNGEREI ALLA FINE DI DICEMBRE 2018 ALTRIMENTI CI ANDEAI A LUGLIO 2019.
#Contributi volontari, #licenziamento
La contribuzione volontaria non può riguardare periodi temporali pregressi, ad
eccezione del semestre precedente la data di autorizzazione.
CIRO. SALVE, HO 64 ANNI E 8 MESI, SONO UN OPERAIO AGRICOLO A TEMPO DETERMINATO, HO APPENA PERCEPITO L'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA RELATIVA AL 2016, CHIEDO SE POSSO FARE LA DOMANDA DI APE SOCIAL, MIO ULTIMO GIORNO LAVORATIVO IL 28/07/2017, ALLA DATA ODIERNA AL CENTRO PER L'IMPIEGO RISULTO DISOCCUPATO. MI È STATO DETTO CHE IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA È IL 30/11/2017, PER QUESTO ANNO.
GRAZIE.
CORDIALI SALUTI
Sì, è così.
DANIELA. SALVE, MIO MARITO È UN LAVORATORE PRECOCE CHE STA TERMINANDO LA NASPI. AL TERMINE DELLA NASPI AVRÀ 41 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI, 34 DI LAVORO EFFETTIVO E 7 E MEZZO TRA CONTRIBUTI FIGURATIVI DI MOBILITÀ, MALATTIA PIÙ LA STESSA NASPI. SONO VALIDI QUESTI CONTRIBUTI PER RAGGIUNGERE IL REQUISITO PER I PRECOCI E C'È QUALCHE LIMITAZIONE? 34 ANNI DI LAVORO EFFETTIVO PIÙ I CONTRIBUTI FIGURATIVI SONO SUFFICIENTI O C'È QUALCHE RESTRIZIONE?
#Contributi figurativi, #Naspi
Sono utili.
CARMINE VOLEVO SAPERE CON I DUE DECRETI FIRMATI DAL MINISTRO SE POTEVO USUFRUIRE APE SOCIAL HO 51 ANNI 32 ANNI DI CONTRIBUTI INVALIDO ALL'80 % .
No, occorre un minimo di 63 anni.
FRANCESCO. DA UN CONTROLLO APPROSSIMATIVAMENTE MI MANCANO 13 ANNI DI CONTRIBUZIONE AVENDO VERSATO PER 28 E INTERROTTO NEL 2003 DI VERSARE PER MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE.(HO COMINCIATO A 16 ANNI)
SE AVESSI CONTINUATO A FARLO, OGGI SAREI VICINO AI 41 ANNI DI VERSAMENTI ED A 57 QUINDI POTREI CHIEDERE LA PENSIONE (MESE PIÙ MESE MENO).
LA DOMANDA È:SAREBBE POSSIBILE RECARSI ALL'INPS E VERSARE CON RELATIVA MORA VOLONTARIAMENTE I 13 ANNI MANCANTI PER AVER SUBITO DIRITTO ALLA PENSIONE?
No. Non è possibile versare contributi volontari per il passato.
PASQUALINO. BUONGIORNO, LA DOMANDA E' RELATIVA ALLE REALE CALCOLO SU QUANDO SI VA IN PENSIONE IN RELAZIOEN ALLA APSETTATIVA DI VITA. USANDO IL CALCOLO INPS - LA MIA PENSIONE- CI VIENE CALCOLATA LA DATA DI ANDATA IN PENSIONE TENEDO CONTO DELLA ASPETTATIVA DI VITA CALCOLATA SULLA BASE DELLA LEGEG FORNERO.
POI LEGGENDO QUA E LA' SEMBRA CHE ( IN DATA LUGLIO 2016 E' STATO COSI' DETTO) LA ASPETATTIVA DI VITA IN ITALIA FOSSE ADDIRITTURA SCESA. AD OGGI ALTRE NOTIZIE LA DANNO IN CRESCITA. INSOMMMA NON SI CAPISCE BENE.
SE L'ASPETATTIVA DI VITA SI E' FERMATA AL MMENTO PER LA PENSIONE ATICIPAAT SERVONO 42 ANNI E 10 MESI ALTRIMENTI AUMNETRA' NEL 2019.
IO ATTUALMENTE HO 39 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI , MA NON SONO PIU' OCCUPATO E STO APGANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI, SE L'ASPETTAITIVA DI VITA SI FERMA MI MANCANO 3 ANNI E 7 MESI SE INVECE NON E' COSI' SI AGGIUNGONO 8-9 MESI.
MA QUESTO CALCOLO DI ASPETATTIVA DI VITA QUANDO VIENE DEFINITO E NOTIFICATO. INSOMMA A QUANDO SI POTRA' SAPERE SE SIAMO FERMI A 42 ANNI E 10 MESI O MENO?
Il decreto sull’aumento dei requisiti deve essere emanato entro giugno 2018.
ANTONIO, 57 ANNI, INIZIO CONTRIBUZIONE LUGLIO 1976. ATTUALMENTE DISOCCUPATO E PROSECUTORE VOLONTARIO AUTORIZZATO AL TERMINE DELL'INDENNITÀ DI MOBILITÀ. I CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE PRESENTI IN E.C. SONO INFERIORI AL MINIMO DI 1820 SETTIMANE (35 ANNI) PER LA PENSIONE DI ANZIANITÀ, DI BASE PER QUELLA ANTICIPATA. I VERSAMENTI VOLONTARI IN CORSO POSSONO ESSERE SOMMATI A QUELLI DA LAVORO DIPENDENTE PER RAGGIUNGERE IL PREDETTO MINIMO? NELL'E.C. SONO PRESENTI ANCHE FIGURATIVI PER CIGS E MOBILITÀ COI QUALI AVREI GIÀ PERFEZIONATO IL MINIMO DELLE 1820 SETTIMANE MA NON SO COME CONSIDERARLI. L'E.C. PREVIDENZIALE ESPONE I CONTRIBUTI NELLE COLONNE DIRITTO E CALCOLO COME "CONTRIBUTI UTILI PENSIONE"; MA LA VOCE "PENSIONE" È DA INTENDERE ANTICIPATA O VECCHIAIA.
#Contributi figurativi, #Contributi volontari
Sia i contributi volontari che quelli figurativi (ad eccezione della disoccupazione) sono utili.
MAURO. VORREI PORRE UNA DOMANDA IN MERITO ALL'APE VOLONTARIA
SONO NATO NEL DICEMBRE 1955 CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI (DIPENDENTE PUBBLICO IN SERVIZIO)
HO NOTATO DISCORDANZA DI OPINIONI SULLA POSSIBILITÀ PER I NATI NEL MIO MESE E ANNO
DI POTER ACCEDERE ALL'APE IN RELAZIONE AL POSSESSO DEL REQUISITO DEI 3 ANNI E 7 MESI
DALLA DATA DI VECCHIAIA PREVISTA PER LEGGE.
Per l’Ape volontaria manca ancora il decreto attuativo. A quanto si dice, lei dovrebbe rientrarci.
ANTONELLA. HO TOTALE CONTRIBUZIONE DI POCO OLTRE 15 ANNI (CIRCA 10 DIPENDENTE CON VERSAMENTI VOLONTARI - CIRCA 5 GESTIONE SEPARATA E TUTTE LE CONDIZIONI PREVISTE - TRA CUI CONTRIBUTI DIPENDENTI ANTECEDENTI ALL'ISCRIZIONE GESTIONE SEPARATA ); SENZA LA "FORNERO" AVREI POTUTO ANDARE IN PENSIONE CON DM 282 (COMPUTO, NÉ CUMULO, NÉ RICONGIUNZIONE NÉ TOTALIZZAZIONE) ALL'ETÀ DI 67 ANNI E 7 MESI (65 + 18 + 7 ASPETTATIVA DI VITA - CIOÈ 8/2017), IN QUANTO L'IMPORTO SAREBBE STATO INFERIORE A 1,2 ASSEGNO SOCIALE. TRA I REQUISITI RICHIESTI PER L'APPLICAZIONE ALLA NORMATIVA PREVIGENTE ALLA "FORNERO" L'OTTAVA SALVAGUARDIA PREVEDE L'AUTORIZZAZIONE AI CONTRIBUTI VOLONTARI; LA MIA È DATATA 1978. HO FATTO DOMANDA ENTRO I TERMINI PREVISTI, MA ANCORA NON HO RICEVUTO RISPOSTA: RIENTRO IN QUEST'ULTIMA SALVAGUARDIA ?
I ripescati dell’ottava salvaguardia sono già stati individuati. Peraltro, riguarda solo coloro che avevano maturato il vecchio requisito dei 40 anni entro il 31 dicembre 2014.
SARA. BUONGIORNO, HO 22 ANNI E PERCEPISCO LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DI MIO PADRE POICHÈ SONO ISCRITTA ALL'UNIVERSITÀ. VORREI INIZIARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI AD UNA CASSA PRIVATA (GEOMETRI) MA VORREI SAPERE SE POSSO CONTINUARE A PERCEPIRE LO STESSO LA PENSIONE ESSENDO IO DISOCCUPATA.
#Contributi volontari, #disoccupazione, #Pensione
La contribuzione versata in una Cassa professionale non incide sulla pensione di reversibilità.
MARIA. SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE CHE AL 31/12/2017 MATURERÀ 41 ANNI LAVORO. (HO INIZIATO A LAVORARE A 17 ANNI)
ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA A SEGUITO LICENZIAMENTO DA PARTE DELLA DITTA AVVENUTO IN DATA 31/07/2015.
HO TERMINATO IN DATA 31/07/2017 IL PERIODO DI MOBILITÀ E DA OGGI IN STATO DI DISOCCUPAZIONE SENZA AMMORTIZZATORI.
HO GIÀ FATTO DOMANDA DI VERSAMENTO VOLONTARIO DEI CONTRIBUTI PER IL PERIODO MANCANTE.
LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO PER L'ACCESSO AL BENEFICIO È STATA FATTA ENTRO IL 15/07/2017 MA MI DICONO
CHE PROBABILMENTE VERRÀ RESPINTA PERCHÈ A QUELLA DATA ERO ANCORA IN MOBILITÀ (15GG.) E PERTANTO DOVRÒ FARNE UN'ALTRA ENTRO IL 30/11/2017. E' VERO?
UN'ALTRO DUBBIO È LA DATA IN CUI RIENTRO NELL'EVENTUALE BENEFICIO: DATO CHE MATURO GLI ANNI AL 31/12/2017 E PERTANTO
LA DATA DELLA MIA PENSIONE DECORRERÀ DAL 01/01/2018 DOVRÒ FARE DOMANDA ANCHE PER IL 2018?
#Contributi volontari, #disoccupazione, #Lavoratori precoci
Riteniamo che debba fare domanda anche per il 2018.
URBANO : SONO NATO NEL 1963 HO INIZIATO A LAVORATE NEL MAGGIO 1979 FINO AD AGOSTO 2014, ATTUALMENTE IN MOBILITÀ FINO A FINE AGOSTO 17, HO FATTO DOMANDA PER PAGARE LE VOLONTARIE, DOMANDA: DEVO PAGARE FIO A DICEMBRE 2022 O POSSO USCIRE COME LAVORATORE PRECOCE NEL 2020? GRAZIE
#Contributi volontari, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi). Per raggiungere i 41 anni e 5 mesi sono utili anche i versamenti volontari, il cui costo si aggira intorno al 33% circa della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
GIORDANO. SONO GIORDANO 57 ANNI VOLEVO SAPERE SE LA LEGGE SUI PRECOCI E QUOTA 41 PENSIONE ANTICIPATA È DEFINITIVA O SPERIMENTALE.
#Lavoratori precoci, #Quota 41
E’ definitiva. Per quanto riguarda la “quota 41” occorre evidenziare due cose importanti: i fondi stanziati per questa operazione (quando finiscono occorre una apposita legge che li rifinanzia) e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi).
DANIELA. VORREI SAPERE SE POSSO CHIEDERE IL RISCATTO DEGLI ANNI DI STUDIO NECESSARI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI CONSERVATORIO DI MUSICA, OTTENUTO PRIMA DELLA RIFORMA DEL 2002 (ISCRIZIONE IN CONSERVATORIO DAL 1991 AL 1997).
IN TAL CASO, VISTO CHE GLI ANNI EFFETTIVI DI STUDIO SONO STATI 7 MA QUELLI RISCATTABILI DOVREBBERO ESSERE 3 (PERCHÉ IL TITOLO DI STUDIO È EQUIPARATO AD UNA LAUREA DI PRIMO LIVELLO) VORREI SAPERE QUALI ANNI DEVO CONSIDERARE. SE CONSIDERO I PRIMI 3, ESSENDO PRIMA DEL 1995 DOVREBBERO ESSERE CALCOLATI CON IL METODO RETRIBUTIVO. SE CONSIDERO GLI ULTIMI 3 SI ACCAVALLANO PARZIALMENTE CON GLI ANNI DI STUDIO DELLA LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA, PER LA QUALE VORREI FARE ALTRA DOMANDA DI RISCATTO.
AGGIUNGO CHE ATTUALMENTE SONO LAVORATORE DIPENDENTE PUBBLICO E HO CIRCA UNA DECINA DI ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
Il riscatto riguarda i tre anni a partire dall’anno di immatricolazione, ed il calcolo dell’onere avverrà con il metodo retributivo.
GIACOMO. BUONGIORNO, SONO NATO IL 15/12/1960 E SONO DISOCCUPATO. HO PERCEPITO LA NASPI FINO AL 31/12/2016 E STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI; HO MATURATO AL 31/07/2017 2078 CONTRIBUTI. AVENDO I REQUISITI PER LA QUOTA 41 PRECOCI, POSSO NEL 2018 FARE DOMANDA ? GRAZIE
#Contributi volontari, #disoccupazione, #Lavoratori precoci, #Naspi, #Quota 41
Parrebbe di sì. Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, occorre guardare ai fondi stanziati per questa operazione.
BRUNA. SCUSATE SE INSISTO .A GENNAIO 2018 AVRÒ 57 ANNI E 39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 2 DI NASPI,AVREI FATTO ANCHE I 3 MESI SUCCESSIVI ALLA FINE DISOCCUPAZIONE.AVREI DIRITTO ALL'APE SOCIAL?E QUANDO INIZIEREBBE SE È AFFERMATIVO?
GRAZIE.
Per l’Ape (che scade nel 2018) occorre un minimo di 63 anni di età
GIANFRANCO. QUI DI SEGUITO HO RIPORTATO DEI PUNTI DEL MESSAGGIO INPS 2884/2017 RIF. PUNTO 1 DELLO STESSO) QUALE INTEGRAZIONE DELLE CIRC. 99/2017 E 100/2017 CHE RITENGO PECULIARI PER POTER FORMULARE LE SUCCESSIVE DOMANDE.
(CON RIFERIMENTO AL POSSESSO DELLA CONDIZIONE DI CUI ALLE LETTERE A): “ESSERE IN STATO DI DISOCCUPAZIONE A SEGUITO DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PER LICENZIAMENTO, ANCHE COLLETTIVO, DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA, RISOLUZIONE CONSENSUALE NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA DI CUI ALL’ARTICOLO 7 DELLA LEGGE 15 LUGLIO 1966, N. 604 ED AVER CONCLUSO, DA ALMENO TRE MESI, DI GODERE DELLA PRESTAZIONE PER LA DISOCCUPAZIONE SPETTANTE”
RESTA FERMO CHE IL TRIMESTRE DI INOCCUPAZIONE SUCCESSIVO ALLA CONCLUSIONE DEL PERIODO DI PERCEZIONE DELLA PRESTAZIONE DI DISOCCUPAZIONE NON PUÒ ESSERE INTERROTTO/SOSPESO DA UNA EVENTUALE RIOCCUPAZIONE ANCHE SOLO PER UN GIORNO. CONSEGUENTEMENTE, L’INTERESSATO DOVRÀ MANTENERE LO STATO DI DISOCCUPAZIONE, NON INFERIORE A TRE MESI, PER TUTTO IL PERIODO COMPRESO TRA LA CONCLUSIONE DELL’INTERA PRESTAZIONE PER LA DISOCCUPAZIONE A LUI SPETTANTE E L’ACCESSO ALLA PRESTAZIONE APE SOCIALE/PENSIONAMENTO ANTICIPATO.)
NEL MIO CASO DI SPECIE: LICENZIATO NEL 06/2012; ISCRITTO LISTE DELLA MOBILITÀ NON INDENNIZZATA PER 3 ANNI LEGGE 236/93 (DAL 2012 AL 2015) E CONSEGUENTE RICHIESTA NEL 06/2012 DELL'INDENNITA' DI DISOCCUPAZIONE POI OTTENUTA E INTERAMENTE GODUTA; POI INOCCUPATO FINO AD OGGI. RAGGIUNGERÒ I 41 DI CONTRIBUTI NEL MAGGIO 2018.
DOMANDA 1): AVENDO CONCLUSO INTERAMENTE LA PRESTAZIONI PER LA DISOCCUPAZIONE DI 12 MESI NEL MESE DI OTTOBRE 2013 E NEI TRE MESI SUCCESSIVI ALLA PREDETTA CONCLUSIONE ERO SICURAMENTE IN STATO DI DISOCCUPAZIONE POICHÉ ANCHE ISCRITTO NELLE PREDETTE LISTE DI MOBILITÀ FINI AL 2015, COME MI COLLOCO OGGI IN RISPETTO ALLA DEFINIZIONE DI STATO DI DISOCCUPAZIONE PREVISTO DALLA LG 150/2015 ART.19 C 1 CONDIZIONE RICHIESTA PER L'ACCESSO AL BENEFICIO PENSIONISTICO ANTICIPATO PER I PRECOCI ?
DOMANDA 2) È NECESSARIA UNA NUOVA ISCRIZIONE C/O IL CENTRO IMPIEGO COME DA LG 150/2015 ?
GRAZIE PER LA RISPOSTA.
GIANFRANCO
Non siamo in grado e non abbiamo i mezzi poter verificare la sua posizione. Le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una più attenta analisi della situazione.
ANTONIO. HO 55 ANNI DI ETÀ. HO INIZIATO A LAVORARE NELLA SCUOLA IL 7 GENNAIO DEL 1985. ATTUALMENTE ANCORA IN SERVIZIO VORREI SAPERE QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE? NON CI SONO STATE INTERRUZIONI DI SERVIZIO.
Al compimento dei 67 anni di età.
FRANCO . FRA QUATTRO ANNI POTER ANDARE IN PENSIONE MA L'AZIENDA MI PROPONE DI USCIRE CON DUE ANNI DI NASPI E POI ALTRI DUE ANNI CON UN INCENTIVO . LA CIFRA DELLA PENSIONE SI ABBASSA CON LA NASPI?
E’ difficile dare un consiglio con la normativa pensionistica in continua evoluzione. La aspi abbassa l’importo della pensione in maniera poco significativa.
VITTORIA. HO LAVORATO COME COADIUVANTE CON I MIEI GENITORI HO INIZIATO I VERSAMENTI NEL 1971 A 18 ANNI E HO FINITO NEL 1983 CON 15 ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUZIONE IN PARTE CON VERSAMENTI VOLONTARI ,(ATTIVITÀ CEDUTA PER MALATTIA GENITORE) ANDRÒ IN PENSIONE IL 01/10/2020 QUALE SARÀ L'IMPORTO
GRAZIE VITTORIA
Dipende dall’importo dei contributi versati. Le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una più attenta analisi della situazione.
FRANCO. BUON GIORNO VORREI SAPERE SE POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA MIA PENSIONE MENTRE SONO IN DISOCCUPAZIONE ?
#Contributi volontari, #disoccupazione, #Pensione
No. Durante i periodi di disoccupazione indennizzata vengono accreditati contributi figurativi. La volontaria potrà essere versata dopo l’esaurimento dell’indennità di disoccupazione.
OSCAR 42 ANNI DI CONTRIBUTI 58 DI ETÀ QUANDO LA PENSIONE OPERAIO DIPENDENTE.
Dovrà riformulare più precisamente il quesito (data di nascita e numero di contributi) in quanto alla sua età non può avere 42 anni di versamenti.
UGO. SALVE A DICEMBRE COMPIO ANNI 60 A MARZO 2019 31 ANNI DI CONTRIBUTI QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE POSSO CON APE SOCIAL?
Dovrà attendere l’età della vecchiaia a 67 anni. Per l’Ape, che cessa nel 2018, occorre un minimo di 63 anni di età
ANNA. HO 58 ANNI E HO LAVORATO NEL COMPARTO SCUOLA A TEMPO DETERMINATO DAL 20/11/1992 AL 30/06/2001 E A TEMPO INDETERMINATO DAL 01/07/2001. NEL 2004 HO RICEVUTO DALL' INPS L'ESTRATTO CONTRIBUTIVO CON L'ACCREDITO FIGURATIVO DEI PERIODI DI DISOCCUPAZIONE; VOLEVO SAPERE SE. QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE PER VECCHIAIA, TALI PERIODI (115 SETTIMANE) SONO VALIDI NELLA MISURA DELLA PENSIONE. GRAZIE!
Sì, sono validi.
UGO. SALVE VOLEVO SAPERE NEL 2019 CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI E ANNI 62 QUANDO POTRO' ANDARE IN PENSIONE?
Dovrà attendere l’età della vecchiaia a 67 anni.
SANTO. SALVE, MI CHIAMO SANTO E HO 60 ANNI. SONO NATO IL 13/01/1957 E HO LAVORATO PER 2 ANNI PRIMA DEI 19 COME APPRENDISTA ARTIGIANO. ATTUALMENTE AL 31/07/2017 HO 39 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI (2036 SETTIMANE) CONSIDERANDO CHE L'AZIENDA È IN BRUTTE ACQUE VORREI SFRUTTARE LA QUOTA 41 PER POTER ACCEDERE AL PENSIONAMENTO ANTICIPATO. ORA VI ESPONGO LA MIA PERPLESSITÀ: CONSIDERANDO CHE FACENDO 2 ANNI DI NASPI AVRÒ 41 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUZIONE NEL 2019 E IN BASE ALL'ASPETTATIVA DI VITA SERVIRANNO 41,5, VORREI CHIEDERE SE DURANTE I TRE MESI CHE DEVONO PASSARE PER IL DIRITTO AL PENSIONAMENTO, POTERI VERSARE I 3 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI E AVERE DIRITTO A QUESTA BENEDETTA PENSIONE?
#Contributi volontari, #Naspi, #part time orizzontale
Per raggiungere i 41 anni e 5 mesi sono utili anche i versamenti volontari, il cui costo si aggira intorno al 33% circa della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
FRANCO. LA MIA AZIENDA MI HA PROPOSTO DI USCIRE IN ANTICIPO PERCHÉ ATTUALMENTE HA UN ESUBERO DI 14 PERSONE = CON DUE ANNI DI NASPI E POI ALTRI DUE HANNO COPERTI DA UN'INCENTIVO DI EURO60.000,00 CON CUI PERÒ DOVRÒ PAGARMI I CONTRIBUTI CONSIDERANDO CHE IL MIO STIPENDIO È DI 1400,00 NETTI ..............NON SO COME COMPORTARMI, COSA MI CONSIGLIA?
IO LAVORO IN QUESTA AZIENDA COME DIPENDENTE DAL 1/06/1981 E DOVREI ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA NEL 2021
#licenziamento, #Pensione anticipata
E’ difficile dare un consiglio con la normativa pensionistica in continua evoluzione. Forse accettare le condizioni poste dall’azienda pare l’unica soluzione.
ORLANDO. BUON GIORNO HO 59 ANNI DI ETA'SONO NATO NEL 1958, ALLA DATA DEL 31/01/2018 AVRO' 40 ANNI E UN MESE DI CONTRIBUTI VERSATI
(DAL LUGLIO 2016 SONO IN MOBILITA' CON LEGGE 223/91 LICENZIAMENTO COLLETTIVO) CHIEDO QUALE E' LA STRADA PER POTER ANDARE IN PENSIONE PRIMA POSSIBILE. NON SONO UN LAVORATORE PRECOCE E CHIEDO SE DEVO TROVARE A BREVE UN LAVORO OPPURE RIMANERE DISOCCUPATO PER AVERE MAGARI IN FUTURO DELLE AGEVOLAZIONI OPPURE FARE VERSAMENTI VOLONTARI DI CONTRIBUTI.
#Contributi volontari, #Lavoratori precoci, #licenziamento, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi). Per raggiungere i 41 anni e 5 mesi sono utili anche i versamenti volontari, il cui costo si aggira intorno al 33% circa della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
ALESSANDRA. IL 01/01/2018 RAGGIUNGERÒ IL DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA. POSSO EFFETTUARE VERSAMENTI VOLONTARI AL FINE DI AUMENTARE L'IMPORTO PENSIONISTICO? SE SI, POSSO EFFETTUARLO PUR PERCEPENDO LA PENSIONE?
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
No, non può farlo. Sarebbe comunque una operazione poco vantaggiosa.
GIOSIANA. A LUGLIO 2018 AVRO' 2132 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE, AD OTTOBRE AVRO' FATTO I 3 MESI DI DISOCCUPAZIONE SENZA AMMORTIZZATORI SOCIALI. HO LAVORATO PIU' DI UN ANNO PRIMA DEI 19. QUANDO POTRO' FARE DOMANDA PER ACCERE AL PREPENZIONAMENTO DEI LAVORATORI PRECOCI? HO LAVORATO NEL SETTORE PRIVATO COME OPERAIA.
#disoccupazione, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Parrebbe di sì ad ottobre. Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, occorre guardare ai fondi stanziati per questa operazione.
ROBERTO,11/11/61, BUONGIORNO, DIPENDENTE PRIVATO, MATURATO 1967 SETTIMANE AL 28LUGLIO 2017, INIZIATO A LAVORARE IL 01/10/79, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
COMPLIMENTI PER IL SITO E LA PROFESSIONALITÀ NELLE RISPOSTE.
DISTINTI SALUTI
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2023 con 43 anni e 8 mesi di contributi.
EMILIO. SONO UN PRECOCE, INIZIO LAVORO 01/10/1975; AL 31/05 AVEVO 2086 SETTIMANE PER IL DIRITTO (2138 PER LA MISURA ???); SONO ANCHE INVALIDO AL 75%. HO GIÀ FATTO DOMANDA PER L'APE SOCIAL.
VOLEVO SAPERE: NE HO DIRITTO? QUANTE SPERANZE HO? QUALE POTREBBE ESSERE LA PRIMA DATA UTILE?
#Ape social, #invalidità, #Lavoratori precoci
Potrebbe averne diritto. Non resta altro che attendere la risposta dell’Inps entro il 18 ottobre 2017.
EGIDIO. A FEBBRAIO 2018 SARANNO VERSATI 41 ANNI DI CONTRIBUTI (HO DA POCO RICHIESTO UN AGGIORNAMENTO DEI CONTRIBUTI AD INPS). HO INIZIATO A LAVORARE MOLTO PRESTO E PRIMA DEI 19 ANNI AVEVO GIA' VERSATO PIU' DI 12 MESI. AL TERMINE DEI 41 ANNI RIMARRO' 3 MESI SENZA RICHIEDERE ALCUN AMMORTIZZATORE SOCIALE (E SENZA LAVORARE OVVIAMENTE).
POTRO' ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI?
#indennità di accompagnamento, #Quota 41
Pensiamo di sì.
ROS. MIO MARITO COMPIE 63 ANNI A LUGLIO 2018, DOVREBBE PERCEPIRE NASPI FINO A SETTEMBRE 2017 E A DICEMBRE 2017 COMPLETATO I 3 MESI SENZA NASPI.....POTRÀ FARE DOMANDA APE SOCIAL DAL 01/01/2018 AL 31/03/2018 O DEVE ATTENDERE LUGLIO QUANDO COMPIE 63 ANNI
Deve attendere il compimento dei 63 anni di età.
GIUSEPPE. DISOCCUPATO DI LUNGO CORSO , LICENZIATO IL 15.07.2010. NON HO POTUTO PRESENTARE DOMANDA DI PRESTAZIONE DI DISOCCUPAZIONE CON REQUISITI RIDOTTI PERCHE' NON AVEVO IL REQUISITO MINIMO GIORNATE LAVORATE, EFFETTUATE 61 OCCORRENTI 78. HO PRESENTATO DOMANDA PER APE SOCIAL AVENDO 64 ANNI E 1674 SETTIMANE AL DIRITTO, MATURATE COME LAVORATORE DIPENDENTE SETTORE PRIVATO. HO DIRITTO AL BENEFICIO ?
Dovrà attendere la risposta dell’Inps entro il 18 ottobre.
ROS. HO 12 ANNI DI CONTRIBUTI INPS ENTRO LA DATA DI GIUGNO 1995, DAL LUGLIO 1995 AD OGGI HO 22 ANNI DI CONTRIBUTI CASSA RAGIONIERI....SECONDO LA CASSA E LA MIA DATA DI NASCITA AGOSTO 1955 DOVREI ANDARE IN PENSIONE A 68 ANNI CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI, TRA UN ANNO POTREI AVERE I 35 ANNI COL CUMULO GRATUITO MA.....È COSÌ ...CI POTRÒ CONTARE? GRAZIE
La norma, estesa con un emendamento alla legge di Bilancio 2017 anche agli enti di previdenza dei professionisti, che consente di cumulare tra di loro, gratuitamente, i versamenti di contributi effettuati a diverse gestioni, è ancora al momento inapplicata.La questione è complessa, giacché coinvolge più Enti, ed è ancora all'esame del Ministero del Lavoro e dell'Inps che dovrà emanare una circolare in merito.
MAURO. HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI PAGATI COME DIPENDENTE METALMECCANICO ..HO 53 ANNI.
VORREI USCIRE DAL MONDO DEL LAVORO.
DOMANDA..
QUANTO PAGHEREI DI CONTRIBUTI VOLONTARI ALL'INCIRCA?
DATO CHE IL MIO STIPENDIO NETTO PER 14 MENSILITÀ È DI EURO 1480 .
Il costo dei versamenti volontari si aggira intorno al 33% circa della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
STEFANO. SONO STATO IN MOBILITA DA MAGGIO 2014 A MAGGIO 2017 IN SEGUITO AD ACCORDO DEL 2013 PER ESUBERO DI PERSONALE ADESSO MI MANCANO 3 MESI PER RAGGIUNGERE I 40 ANNI DI CONTRIBUZIONE HO FATTO RICHIESTA ACCETTATA DI VERSARE I CONTRIBUTI VOLANTARI . RIENTRO NELL OTTAVA SALVAGUARDIA .
Riteniamo di no. Coloro che rientrano nell’ottava salvaguardia hanno già ricevuto l’apposito avviso da parte dell’Inps.
CRISTIAN. HO 49 ANNI E LAVORO DAL 09/1991 MA HO RISCATTATO 1 ANNO E 10 MESI DI SCUOLA PROF; VISTO IL TRISTE PERIODO STORICO, STO MATURANDO LA CONVINZIONE CHE L'ETÀ PENSIONABILE ARRIVERÀ SOLO QUANDO LA VITA NON SARÀ PIÙ COSÌ APPETIBILE.
PENSAVO QUINDI DI LAVORARE ANCORA 10/11 ANNI PER POI STARE A CONSUMARE LE RISORSE ACCANTONATE PER I 10 ANNI SUCCESSIVI.
A 68 ANNI (CIRCA) ARRIVERÀ LA PENSIONE DI VECCHIAIA CON 37/38 ANNI DI CONTRIBUTI.
LA DOMANDA È LA SEGUENTE, INTERROMPENDO IL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI COME SOPRA, FACENDO UNA STIMA, DI QUANTO SARÀ PENALIZZATO L'ASSEGNO PENSIONISTICO?
L’obiettivo è troppo lontano per fare previsioni.
CATERINA. BUONGIORNO, HO 35 ANNI E 4 MESI DI CONTRIBUZIONE MI SONO LICENZIATA PER MIA INIZIATIVA,
VOGLIO CHIEDERE SE L'APE VOLONTARIA (SE DIVENTERÀ STRUTTURALE) POTRA' ESSERE SCELTA ANCHE DA CHI SI È LICENZIATO.
#Ape volontaria, #liquidazione
Per saperlo dobbiamo aspettare il decreto di attuazione.
RITA. HO 61 ANNI E 27 DI CONTRBUTI, QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE. GRAZIE
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni e 5 mesi (febbraio 2024).
ROBERTO 61 ANNI; A SETTEMBRE 2017 AVRÒ 40 ANNI E 7 MESI DI CONTRIBUTI DIPENDENTE E 16 MESI DI ASPI. APRIRÒ PARTITA IVA IN GESTIONE SEPARATA SINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI REQUISITI PER PENSIONE ANTICIPATA. AL RAGGIUNGIMENTO 42 ANNI / 10 MESI + ASPETTATIVA DAL 2019, POTRÒ CHIEDERE IN ALTERNATIVA IL CUMULO GRATUITO O LA RINCONGIUNZIONE ONEROSA VALUTANDO QUELLA PER ME AL MOMENTO PIÙ CONVENIENTE?
La ricongiunzione non è percorribile. Potrà chiedere solo il cumulo gratuito.
GIUSEPPE. COME LAVORATORE DIPENDENTE AD OGGI HO MATURATO 41ANNI E 10MESI DI CONTRIBUTI.
LA DATA IN CUI POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE È IL 01/10/2018.
PER MOTIVI AZIENDALI MOLTO PROBABILMENTE IL 01/09/2017 SARÒ LICENZIATO.
CON I CONTRIBUTI ATTUALI LA MIA PENSIONE È DI CIRCA 2000EURO AL MESE.
CHIEDO PER UN ANNO DI NASPI QUANTO SARÀ PENALIZZATA LA MIA PENSIONE?
SE È POSSIBILE VORREI SAPERE LA PENALIZZAZIONE IN CIFRA.
Non siamo in grado di darle delle cifre. Un anno di Naspi inciderà sulla quota di pensione, ma in maniera lieve.
RITA, SONO NATA IL 12/03/1956 È HO LAVORATO PER 27 ANNI ALLE POSTE SMETTENDO DI LAVORARE A DICEMBRE DEL 2006. QANDO SARÀ IL MIO TURNO PER ANDARE IN PENSIONE?
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 67 anni e 5 mesi (nel 2023).
GIUSEPPE. HO 55 ANNI DI ETÀ,MOLTO PROBABILMENTE ALLA FINE DELL'ANNO SARÓ LICENZIATO L'AZIENDA PER CUI LAVORO STÀ CHIUDENDO,IN QUESTO MOMENTO STO USUFRUENDO DEL CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ HO UN CONTRATTO METALMECCANICO E ALLA FINE DI QUEST'ANNO AVRÒ MATURATO 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
PENSO CHE ALLA MIA ETÀ TROVARE LAVORO SARÀ IMPOSSIBILE,DI CONSEGUENZA AVRÒ PER 2 ANNI COME AMMORTIZZATORE SOCIALE LA NASPI.
39 ANNI DI CONTRIBUTI + 2 ANNI DI NASPI BASTERANNO PER ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI ?
#licenziamento, #Naspi, #Quota 41
Parrebbe di sì. Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono però due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi).
B SERA SONO UN OPERARIO DI 58 ANNI ,HO INIZZIATO A LAVORARE A 14 ANNI X CIRCA DUE ANNI COME APPRENDISTA REGOLARMENTE AASICURATO ED AD OGGI HO TUTTI I CONTRIBUTI REGOLARMENTE VERSATI , QUANDO ANDRO IN PENSIONE
Per rispondere è necessario conoscere i contributi effettivamente versati. Stando a ciò che dice avrebbe 44 anni di contributi e potrebbe già percepire la pensione.
DOM. SONO DIPENDENTE ASL,NATO IL 26/09/1953 E ASSUNTO IL 21/05/1981PRESSO ASL NA 3 SUD FINO A 30/06/2010 ; DAL 01/07/2010 SONO DIPENDENTE DELL'USL SUD EST TOSCANA . DAL 21/05/ 1981 AL 30/06/2010 HO SEMPRE EFFETTUATO IL TURNO H 24 (CIRCA 70 NOTTI ALL'ANNO).HO PRESENTATO DOMANDA PER IL RICONOSCIMENTO LAVORO NOTTURNO PRIMA DEL 1/03/2017, POICHÉ IO NON HO CONSERVATO I TURNI E LE BUSTE PAGA DAL 21/05/1981 AL 30/06/2010 (PERIODO CHE HO EFFETTUATO I TURNI H 24 PRESSO ASL NA 3 SUD ) HO PRESENTATO DOMANDA PROTOCOLLATA IL 26/01/2017 PER IL RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE LAVORO USURANTE (LAVORO NOTTURNO) A TUTT'OGGI NON HO RICEVUTO NESSUNA CERTIFICAZIONE ANZI MI DICE IL DIPENDENTE DELLA DIREZIONE SANITARIA DELL'OSPEDALE DOVE LAVORAVO E' DIFFICILE PERCHÉ LORO SANNO DOVE METTERE LE MANI . A QUESTO PUNTO VORREI SAPERE COME FARE O L'INPS FARA' UNA SUA PROCEDURA.
Non siamo in grado e non abbiamo i mezzi poter verificare la sua posizione. Le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una più attenta analisi della situazione.
ANTONIETTA. HO 59 ANNI 35 ANNI DI CONTRIBUTI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel 2025 con 42 anni e 11 mesi di contributi.
GIUSY. SALVE , MIA MADRE PERCEPISCE OLTRE LA SUA QUOTA DI PENSIONE DI REVERSIBILITÀ UN ULTERIORE 20% A CAUSA DELLA MIA INVALIDITÀ AL 100% CON ACCOMPAGNO. QUESTI SOLDI POSSO PERCEPIRLI IO DIRETTAMENTE SUL MIO CONTO E NON SU QUELLO DI MIA MADRE? .
#invalidità, #Pensione di reversibilità
Sì è possibile deve rivolgersi all’Inps.
GIOVANNI. SONO UN DIPENDENTE DI UNA PICCOLA AZIENDA CON MENO DI 15 LAVORATORI. HO 2 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI PRIMA DEI 19 E IL 31/5/2017 HO MATURATO 2054 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI AL CALCOLO E 2036 AL DIRITTO.SE VENGO LICENZIATO, AL TERMINE DELLA NASPI TRA DUE ANNI E TRE MESI POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE CON QUOTA 41?
#Lavoratori precoci, #Quota 41
Parrebbe di sì. Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono però due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi).
DANILO. TRA IL PRIMO PERIODO DI LAVORO SVOLTO ALLE DIPENDENZE DI IMPRESA PRIVATA E L'ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PRESSO ENTE LOCALE, NEGLI ANNI TRA IL 1986 ED IL 1988 HO LAVORATO COME PRESTATORE D'OPERA PRESSO LO STESSO ENTE LOCALE DOVE ATTUALMENTE LAVORO.
PER LE PRESTAZIONI TECNICHE FORNITE L'ENTE MI HA LIQUIDATO LE FATTURE ED EMESSO IL CERTIFICATO ATTESTANTE L'AMMONTARE DELLE SOMME ASSOGGETATE A RITENUTA DI ACCONTO DEL 18% .
HO DICHIARATO REGOLARMENTE SUL 740 QUANTO PERCEPITO, HO PAGATO L'IVA LE TASSE E L'ASSICURAZIONE AL SSN. PER LE ATTIVITÀ PROFESSIONALI SVOLTE AL TEMPO NON ERANO OBBLIGATORI VERSAMENTI A CASSE PREVIDENZIALI.
SONO IN POSSESSO DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE E VORREI SAPERE SE HO POSSIBILITA' OGGI DI RISCATTARE IL PERIODO ANCHE SE MEDIANTE VERSAMENTI VOLONTARI.
No, Non potrà riscattarli.
NIVES. BUONGIORNO, ALLA DATA DEL 31/07/2017 HO MATURATO 1963 SETTIMANE COME DIPENDENTE/IMPIEGATA INDUSTRIA ; ATTUALMENTE STO LAVORANDO CON UN CONTRATTO A TERMINE 31/12/2017 (SOSPENDENDO LA MOBILITÀ CON UN RESIDUO DI 14 MESI DA FRUIRE). CHIEDO SE DOPO AVER FRUITO DELLA MOBILITÀ 28/02/2019, NON TROVANDO UN NUOVO IMPIEGO, COME CONVIENE INTEGRARE I CONTRIBUTI MANCANTI CON L'INPS, BASANDOSI SULLE ULTIME RETRIBUZIONI O FARE UN CONTRATTO COME COLF FAMIGLIARE PER SOSTENERE MENO COSTI. DA UN CONTROLLO ESEGUITO DOVREI INTEGRARE SETTIMANA 170.
#Contributi volontari, #mobilità
Il costo dei versamenti volontari si aggira intorno al 33% circa della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro.
MAURO. PER USUFRUIRE DEL BENEFICIO QUOTA 41 ASSISTENZA AL DISABILE DEVE ESSERE NELLO STESSO STATO DI FAMIGLIA.
INPS MI DICE CHE BASTA ALLE STESSO NR CIVICO,
Deve essere un parente di primo grado convivente (stesso stato di famiglia).
ANTONIO. SALVE SONO NATO IL 06-03-1961.HO INIZIATO A LAVORARE IL 1975 E FINO AL 1983 HO SVOLTO L'ATTIVITÀ DI APPRENDISTA MECCANICO ED OPERAIO MECCANICO,SUCCESSIVAMENTE NEL 1984 SONO DIVENTATO UN MECCANICO AUTONOMO. AL 16-07-2017 HO 2132 SETTIMANE DI CONTRIBUTI(MILITARE RISCATTATO) TRA CUI 226 SETTIMANE DA PRECOCE .VOLEVO SAPERE SE POSSO FARE GIÀ DOMANDA PENSIONE E SE RIENTRO CON QUOTA 41 .GRAZIE ANTONIO.
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata, #Quota 41
No, non ha diritto alla pensione con “quota 41”, riservata ai lavoratori dipendenti licenziati. Per aver diritto a pensione deve cumulare 43 anni e 2 mesi di contributi.
GIUSEPPE. HO LAVORATO NELLA GUARDIA DI FINANZA DAL 01/10/1982 AL 31/07/2008, MATURANDO ANCHE DEI PERIODI FIGURATIVI PER SERVIZI DI CONFINE DI CUI ALL'ART. 21 DEL D.P.R. 29-12-1973 N. 1092. MI SONO CONGEDATO AVENDO MATURATO IL REQUISITO DI CUI ALL'ART. 52 DEL CITATO DPR 1092/1973 (20 ANNI), CON UN'ANZIANITÀ DI CIRCA 31 ANNI (26 ANNI DI SERVIZIO EFFETTIVO E CIRCA 5,5 FIGURATIVI). DAL 01/08/2008 AL 05/12/2013 HO LAVORATO PRESSO AZIENDE PRIVATE (GESTIONE INPS). DAL 13/12/2013 AL 30/11/2014 SONO STATO DISOCCUPATO IN ASPI. DAL 01/12/2014 HO UN CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO CON UN ENTE PUBBLICO (GESTIONE SEPARATA). IN CASO DI CUMULO GRATUITO EX ARTICOLO 1, COMMA 195 LEGGE DI BILANCIO 2017, L'INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI, PER LA PARTE DI COMPETENZA, CONTEGGIA SECONDO LE PROPRIE REGOLE ANCHE LE CITATE MAGGIORAZIONI PER I SERVIZI DI CONFINE DI CUI ALL'ART. 21 DEL D.P.R. 29-12-1973 N. 1092 OVVERO E' OBBLIGATA A COSTITUIRE LA POSIZIONE ASSICURATIVA PRESSO L'INPS?
Non siamo in grado di rispondere. È un sito di informazione generale; non di consulenza. Le consigliamo di rivolgersi ad un ente di patronato.
VIVIANA. COMPIO 59 ANNI IL 14 AGOSTO 17. L'ESTRATTO CONTRIBUTIVO DICE 34,2 ANNI AL 1O GENNAIO 17. SONO ATTUALMENTE CON 104 AL SECONDO ANNO FINO AL 10 LUGLIO 2018. SE RISCATTO I 4 ANNI DI LAUREA QUANDO RIESCO AD ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA?
#legge di bilancio, #Pensione anticipata, #riscatto anni di laurea
Con il riscatto della laurea potrà andare in pensione nel gennaio 2022 altrimenti 4 anni dopo.
ANTONIO. AL 16-07-2017 HO 2132 SETTIMANE DI CONTRIBUTI(MILITARE RISCATTATO) TRA CUI 226 SETTIMANE DA PRECOCE ,VOLEVO SAPERE SE POSSO ANCORA FARE DOMANDA PENSIONE E SE RIENTRO CON QUOTA 41 ESSENDO AUTONOMO.
#Pensione anticipata, #Quota 41
No, non può usufruire della “quota 41”. Per poterle dire la data corretta per il pensionamento dovremmo conoscere i suoi dati anagrafici.
VIVIANA SONO NATA NEL 1958 E AL 1O GENNAIO 2017 HO 34 ANNI DI CONTRIBUZIONE. AL MOMENTO SONO AL SECONDO ANNO DI 104 CHE FINIRÀ IL 10 LUGLIO 2018. SE RISCATTO GLI ANNI DI LAUREA QUADRIENNALE QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE? RIESCO AD ENTRARE CON APE SOCIAL?
#Ape social, #legge 104, #riscatto anni di laurea
Per poter usufruire dell’Ape socia bastano 30 anni di contribuzione e 63 anni di età. Non si pone quindi il problema del riscatto per l’anticipo pensionistico. Certamente, con il recupero della laurea potrà accedere alla pensione 4 anni prima.
LANFRANCO. SONO DIPENDENTE DI UNA PICCOLA AZIENDA ELETTRICA PRIVATA CON MANSIONE DA ASSEMBLATORE.
ALLA DATA ODIENA HO 58 ANNI E CIRCA 41ANNI E 3 MESI DI CONTRIBUTI E FACCIO PARTE DELLA CATEGORI "PRECOCI".
SONO STATO DAL PATRONATO E MI HANNO DETTO CHE POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE IN DATA 1/08/2019.
ULTIMAMENTE IN AZIENDA STO USUFRUENDO DELLA " CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA FLESSIBILE" SAREBBE A DIRE CHE LAVORO QUANDO IL DATORE DI NE HA BISOGNO O QUANDO GLI FA COMODO IN PRATICA CIRCA 10 GIORNI AL MESE SE SIAMO FORTUNATI.
LA MIA DOMANDA È: CONVIENE ANDARE ANCORA AVANTI IN QUESTO MODO CONSIDERANDO CHE CON LA CIG COMUNQUE NON HO LA CONTRIBUZIONE CONTINUA OPPURE FARMI LICENZIARE E USUFRUENDO DEI 2 ANNI DELLA NASPI ARRIVANDO GIUSTO ALLA FATIDICA DATA PENSIONE?
#cassa integrazione, #Lavoratori precoci, #Naspi, #Pensione anticipata, #Quota 41
Se ha la possibilità di usufruire della Naspi per i due anni che le mancano alla pensione, pensiamo sia più conveniente.
MONICA. NATA APRILE 1964 CON 35,4 ANNI DI CONTRIBUTI,(1841 SETTIMANE), INCLUSI I RISVATTI DI LAUREA ,CHIEDEREI LA DATA UTILE PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’agosto 2024 con 42 anni e 8 mesi di contributi.
NICOLA. HO 57 ANNI DI ETÀ E 38 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI, ASSISTO MIO FIGLIO PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ DA 28 ANNI - LEGGE 104, VORREI CONOSCERE CON I DATO SOPRA INDICATI QUANDO ANDRÒ IN PENSIONE E SE VI È QUALCHE POSSIBILITÀ DI RIENTRARE NELL'APE SOCIAL.
Per poter usufruire dell’Ape sono necessari 63 anni di età. Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata il 1° gennaio 2023 con 43 anni e 5 mesi di contributi.
ENRICO NATO IL 15/07/1962 .HO FATTO LA DOMANDA PER I LAVORATORI PRECOCI, QUESTO ANNO HO 41 DI CONTRIBUTI ED HO FATTO PER PIÙ DELLA META DELLA MIA VITA LAVORATIVA 70 NOTTI L'ANNO. L'ASSEGNO DELLA PENSIONE DIPENDE DAI CONTRIBUTI?
#Lavoratori precoci, #Quota 41
L’importo della pensione dipende dalla retribuzione media degli ultimi dieci anni e dal totale degli anni di contribuzione versati.
LORIS. SONO UN'AUTOTRASPORTATORE DIPENDENTE E GUIDO MEZZI PESANTI
HO INIZIATO A LAVORARE IL 1 GENNAIO 1978 A 15 ANNI E MEZZO.
INFATTI SONO NATO IL 28 GIUGNO 1962 E HO APPENA COMPIUTO 55ANNI.
QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
#lavoratore agricolo, #Pensione
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel giugno 2021 con 43 anni e 5 mesi di contributi.
FRANCESCA A FEBBRAIO 2017 HO MATURATO 36 ANNI DI CONTRIBUTI COME DIPENDENTE PUBBLICO, AL 30 LUGLIO 2017 AVRO' 64 ANNI, POSSO ANADRE IN PENSIONE A DICEMBRE 2017 PRIMA DEI 66 ANNI E 7 MESI?
#decesso, #Pensione di vecchiaia
Purtroppo no. La riforma Fornero, in via eccezionale, prevede che le donne lavoratrici dipendenti del settore privato (alla data del 31 dicembre 2011) che nell’anno 2012 hanno compiuto 60 anni di età e raggiunto almeno 20 di contributi, possano ottenere la pensione i vecchiaia anticipata di due anni (all’età di 64 anni anziché 66). Raggiungerà i requisiti per la pensione di vecchiaia all’età di 66 anni e 11 mesi (1° luglio 2020).
ANTONIO. SONO UN PRECOCE CHE, DOPO LA MOBILITÀ, È STATO AUTORIZZATO ALLA CONTRIBUZIONE VOLONTARIA. AL 12.8.17 ARRIVERÒ A 2132 CONTRIBUTI NECESSARI PER I 41 ANNI DEI PRECOCI. HO FATTO DOMANDA DI VERIFICA DEI REQUISITI. PER EVITARE DI PERDERE TEMPO, ED AVERE IN E/C LA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA DEFINITA, POSSO PAGARE CIRCA 20 GIORNI PRIMA (SONO I TEMPI TECNICI IN CUI L'INPS MEDIAMENTE AGGIORNA LA POSIZIONE PERSONALE) LE SETTE SETTIMANE DAL 1.7 AL 12.8.17 CHE ANCORA DEVO VERSARE PER POI FARE LA DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO DI RIDUZIONE A 41 ANNI PER LA PENSIONE ANTICIPATA? C'È IL RISCHIO CHE IL PAGAMENTO NON VENGA ACCETTATO? SE PAGO IL 12/8 E PASSANO 20 O PIÙ GIORNI PRIMA CHE L'INPS AGGIORNI LA MIA POSIZIONE CONTRIBUTIVA DEVO RIMANDARE A SETTEMBRE LA DOMANDA DI PENSIONE PERDENDO UN MESE.
#Contributi volontari, #invalidità, #mobilità
Purtroppo non è possibile effettuare il pagamento dei contributi volontari in anticipo.
BRUNA IN SEGUITO ALLA VOSTRA RISPOSTA CHE POSSO ACCEDERE ALLA APE SOCIAL NON SUPERANDO I 1500 LORDI MENSILI.
RISPONDO CHE NON LI SUPERO AVENDO FATTO PART- TAIM.
Forse è stata interpretata male la risposta. Sulla convenienza all’adesione dell’ape volevamo intendere che le pensioni di importi alti, sono soggette al tetto di 1500 euro (tetto inteso come massimale di anticipo pensionistico). Quindi nel suo caso è conveniente usufruire, se ne ha diritto, all’anticipo pensionistico.
ANGELO. HO DAVANTI A ME L'ESTRATTO CONTO PREVIDENZIALE RILASCIATO DALL'INPS, ALLA DATA DELL'AGOSTO DI QUEST'ANNO AVRÒ MATURATO 38.5 ANNI DI CONTRIBUTI: DAL 78 ALL'80 COLTIVATORE DIRETTO E APPRENDISTA POI SEMPRE LAVORATORE DIPENDENTE
LAVORO DA QUANDO AVEVO 16 ANNI, SONO STANCO E, PUR DI ANDARE IN PENSIONE A BREVE, SAREI ANCHE DISPOSTO A PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI.
MI PARE DI AVER CAPITO CHE, NON FACENDO UN MESTIERE USURANTE, ATTUALMENTE SONO IMPIEGATO, E NON ESSENDO SENZA LAVORO, NON POSSO USUFRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI DEI LAVORATORI PRECOCI ( IO REALTÀ HO PIÙ DI 12 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI )
VORREI SAPERE SE VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI POTREI ANDARE IN PENSIONE L'ANNO PROSSIMO E PER QUANTI ANNI DOVREI PAGARE, SARÒ PENALIZZATO E PERCEPIRÒ UNA PENSIONE INFERIORE DATO LA MIA ETÀ ?
#Contributi volontari, #lavori socialmente utili, #Pensione anticipata
Purtroppo con 39 anni e mezzo di contributi non ha diritto alla pensione. per aver diritto alla pensione anticipata, dovrebbe versare i contributi volontari per cumulare 43 anni e 6 mesi di versamenti.
VITTORIA. SONO NATA IL 01/09/1962 QUINDI HO 55 ANNI E HO MATURATO A MAGGIO 35 ANNI DI CONTRIBUTI TUTTI NEL PUBBLICO IMPIEGO. QUANDO POTREI ANDARE IN PENSIONE E CON QUALE STRUMENTO?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nell’aprile 2025 con 42 anni e 11 mesi di contributi.
MANUELA. NELL' ESTRATTO CONTO INPS RISULTA UNA NOTA IN CUI SI DICE CHE SONO PERIODI DA ACCERTARE. SONO INS. ELEMENTARE E DA ESTRATTO RISULTANO 23 ANNI DI CONTRIBUTI PERCHÉ DAL 1983 AL 1994 SONO PERIODI DA ACCERTARE. CHIARISCO CHE SONO ENTRATA IN SERVIZIO PROPRIO NEL 1983.
Non siamo in grado e non abbiamo i mezzi poter verificare la sua posizione. Le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una più attenta analisi della situazione.
MANUELA. SONO IN SERVIZIO DAL 1983 . DAL 2001 HO INIZIATO IL SERVIZIO P. TIME A METÀ ORARIO 12/24. QUANTI ANNI DI ANZIANITÀ HO AVENDO CHIESTO NEL 1996 ANNO ASPETTATIVA X FAMIGLIA SENZA RETRIBUZIONE? HO ANCHE 1 ANNO E 4 MESI DI PRERUOLO OLTRE A 21 SETTIMANE COME APPRENDISTA ARTIGIANO.
GRAZIE DA MANUELA
Non siamo in grado e non abbiamo i mezzi poter verificare la sua posizione. Le suggeriamo di rivolgersi ad un ente di patronato per una più attenta analisi della situazione.
LUCA. MI MANCANO 5 ANNI PER MATURARE LA PENSIONE DI ANZIANITÀ. IN CASO DI LICENZIAMENTO, SAREBBE POSSIBILE PAGARE TUTTI IN UNA VOLTA I CONTRIBUTI VOLONTARI RESTANTI? E, NEL CASO, DA QUANDO POTREI EFFETTIVAMENTE RICEVERE LA PENSIONE DI ANZIANITÀ? DA SUBITO?
#Contributi volontari, #licenziamento, #Pensione anticipata
No, non è possibile pagare i contributi volontari in un’unica soluzione.
SILVANO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE E DOVREI ACCEDERE ALLA PENSIONE CON LA QUOTA 41, IN TUTTI QUESTI ANNI CE NE SONO 6 DI CONTRIBUTI FIGURATIVI (MOBILITA,MALATTIA E NASPI) SONO TUTTI UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA 41PRECOCI O C'È UN TETTO MASSIMO DI CONTRIBUTI FIGURATIVI?
#Contributi figurativi, #Lavoratori precoci, #quota retributiva
No, non c’è un tetto massimo. I contributi figurativi sono validi per la “quota 41”.
RENZO, AD AGOSTO HO 62 ANNI, HO MATURATO A GIUGNO 2017, 2160 SETTIMANE DI CONTRIBUTI COMPRESO ANCHE UN ANNO DI DISOCCUPAZIONE. QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata il 1° ottobre 2018 con 42 anni e 10 mesi di contributi.
LIA. E' POSSIBILE REVOCARE LA RICHIESTA DI PENSIONAMENTO CON L'APE SOCIAL?
La circolare Inps non ne parla. Riteniamo che in questi casi si possa applicare la regola generale che prevede la possibilità di rinuncia sino a che la prestazione non sia stata materialmente liquidata.
BRUNA COSA MI CONSIGLIATE: NATA IL 09-01-1961.SONO UNA DIPENDENTE PRECOCE E DISOCCUPATA,HO MATURATO 39 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI COMPRESA NASPI CHE FINISCO AL 07 SETTEMBRE 2017.QUALI PERCORSI PER LA PENSIONE?OPZIONE DONNA?APE SOCIAL?OPPURE PAGARE LA VOLONTARIA PER ARRIVARE AI 41 ANNI DI CONTRIBUTI E ACCEDERE ALLA PENSIONE COME PRECOCE E DISOCCUPATA?
Scartiamo subito opzione donna i cui requisiti devono esistere alla data del 31 dicembre 2015. Per l’Ape social dipende dalla retribuzione in quanto l’assegno non può superare 1500 euro lordi.
RAFFAELLA. SONO IN MOBILITÀ DA 18/11/2015 SINO AL 18/11/2018 AL TERMINE DELLA MOBILITÀ AVRÒ SE DIO VUOLE 62 ANNI COMPIUTI CON 2184 SETTIMANE DI CONTRIBUZIONE ANCHE CON QUELLE FIGURATIVE POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE SENZA INTEGRAZIONI O PENALITÀ E QUANTO TEMPO PRIMA DOVRÒ FARE DOMANDA PER ACCEDERVI PRIMA DEL 18/11/2018 O DEVO ATTENDERE TALE SCADENZA?
Si, potrà andare in pensione regolare nel 2018 con 41 anni e 10 mesi di contributi. Al termine della mobilità potrà fare la domanda.
GIULIANA.BUONGIORNO MI CHIAMO GIULIANA HO 64 ANNI 31 DI CONTRIBUTI SONO STATA LICENZIATA NEL 1999 HO USUFRUITO DELL'INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE POI NON HO PIÙ POTUTO LAVORARE PER GRAVI PROBLEMI FAMIGLIARI NON SONO ISCRITTA AI DISOCCUPATI. IO LA DOMANDA PER L'APE SOCIAL L'HO FATTA HO QUALCHE SPERANZA CHE VENGA ACCETTATA
Potrebbe averne diritto. Non resta altro che attendere la risposta dell’Inps entro il 18 ottobre 2017.
ANTONIO. SONO UN PRECOCE ATTUALMENTE DISOCCUPATO ISCRITTO AL C.P.I. E PROSECUTORE VOLONTARIO AUTORIZZATO AI VERSAMENTI ALLA SCADENZA DELLA MOBILITÀ ORDINARIA. CON I VERSAMENTI VOLONTARI AD AGOSTO 2017 RAGGIUNGERÒ 2132 CONTRIBUTI (41 ANNI) NECESSARI AL BENEFICIO RIDOTTO PER CUI HO TRASMESSO DOMANDA. DATO CHE I CONTRIBUTI VOLONTARI SONO EQUIPARATI A QUELLI OBBLIGATORI VORREI SAPERE SE LA LEGGE, I DPCM O LE CIRCOLARI E FAQ INPS IN MERITO ALLA C.D. QUOTA 41, FANNO QUALCHE RIFERIMENTO AL CASO IN OGGETTO. PER SPIEGARE MEGLIO: I VERSAMENTI VOLONTARI IN CORSO, POTREBBERO METTERE IN QUALCHE MODO IN DISCUSSIONE LO STATUS DI DISOCCUPATO E INVALIDARE LA DOMANDA DI VERIFICA DEL REQUISITO?
#Contributi volontari, #Lavoratori precoci, #Quota 41
No, tali requisiti sono validi per il perfezionamento del requisito (quota41).
PAOLO. BUONGIORNO GRAZIE PER LA SOLLECITA RISPOSTA.
AVREI SOLO ANCORA UNA DOMANDA:
HO 51 ANNI E HO INIZIATO A LAVORARE IL 6 FEBBRAIO 1987, QUINDI HO 30 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI,
QUANDO ANDREI IN PENSIONE CON L'ANTICIPATA E CON LA VECCHIAIA?
La pensione anticipata decorrerà nel 2031 e quella di vecchiaia nel 2035 all’età di 68 anni e 5 mesi.
CESIRA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICA CON 31 ANNI DI CONTRIBUTI, SONO NATA IL 31/05/1955 E VORREI AVVALERMI DELLA PENSIONE ANTICIPATA (APE VOLONTARIA) VISTO LE NOTIZIE DISCORDANTI CHE SI TROVANO SU INTERNET, VOLEVO CHIEDERVI VISTA LA MIA DATA DI NASCITA SE RIENTRO NELL'APE VOLONTARIA NEL 2018 .
L’Ape volontaria non è ancora stata definita. È necessario attendere nuovi sviluppi ( si veda la News del 6 luglio).
GIACOMO. VOLEVO CHIEDERE SE CONTRIBUTI FIGURATIVI COME IL SERVIZIO MILITARE SONO CONSIDERATI PER IL RAGGIUNGIMENTO PER QUOTA 41 PRECOCI.
#Contributi figurativi, #Quota 41
Si, sono validi.
PAOLO DA TORINO. LAVORO COME OPERAIO IN UNA DITTA PRIVATA DA 30 ANNI E 5MESI. PERCEPISCO UNO STIPENDIO NETTO DI 1700/1800 EURO FACENDO I TRE TURNI.
IL REDDITO LORDO ATTUALE E' CIRCA 29000 EURO ANNUALI.
VOLENDO SI PUO' SMETTERE DI LAVORARE ALMENO 4 ANNI PRIMA VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI?
SE SI ,A QUANTO AMMONTA LA CIFRA ESATTAMENTE CON I MIEI DATI?
GRAZIE BUONA GIORNATA.
#Contributi volontari, #Pensione
Si, è possibile. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Si faccia lei il calcolo facendo riferimento al Cud (punto 4, Parte C) che ha ricevuto la scorsa primavera.
M. CONCETTA. BUONASERA SCUSATE SE INSISTO,MIO MARITO HA PRESENTATO LA DOMANDA PER IL BENEFICIO DELL'USURANTE A GENNAIO PRIMA DELLA SECONDA METÀ DI GIUGNO ERA STATA DEFINITA IN PRIMA ISTANZA SI DIRITTO SE RIENTRA TRA GLI AMMESSI ALLA FINE DI GIUGNO AVEVA GIÀ PERFEZIONATO I REQUISITI ,MA LA LETTERA DELL'INPS NON ARRIVA.VOLEVO SAPERE DOPO QUANTO TEMPO LE MANDANO? C'È UNA REGOLA ?E SECONDO LA VOSTRA ESPERIENZA SE C'È UN RITARDO DA COSA PUÒ DIPENDERE?
Le ribadiamo che, i tempi di definizione della pratiche Inps dipendono dal volume delle richieste giacenti presso le singole realtà locali, non c’è una regola ben precisa. Il ritardo pensiamo sia dovuto al vasto numero di pratiche prima della sua.
MICHELE. INVALIDO CIVILE AL 75% E CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI INPDAP ED INPS CON L'APE SOCIALE I CONTRIBUTI LSU COME VENGONO CONTEGGIATI?
#Ape social, #lavori socialmente utili, #Quota 41
Dovrebbero essere utili. I contributi figurativi accreditati in qualità di lavoratore socialmente utile, relativamente ai periodi sino al 31 luglio 1995, sono utili per il diritto e per la misura di tutte le pensioni, senza alcuna eccezione. Dal 1° agosto 1995, sono utili per il diritto, ma non sono conteggiati per aumentare la misura dell’assegno.
RENZO, A GIUGNO 2017 HO MATURATO 2160 SETTIMANE DI CONTRIBUTI, COMPRENDENTE ANCHE DI UN ANNO DI DISOCCUPAZIONE, QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
Per poterle rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
LIONELLO. FACCIO UN LAVORO GRAVOSO DA SEMPRE AUTISTA DI CAMION AD OTTOBRE 2018 HO 41 ANNI DI CONTRIBUTI SONO ANCHE PRECOCE 2 ANNI PRIMA DEI 19 DI LAVORO QUANDO DOVREI PRESENTARE DOMANDA ALL'INPS
#Lavoratori precoci, #lavoro usurante, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi). Entrambe le possibilità di pensionamento anticipato sono legate alla stato di disoccupazione.
FABIO. HO LAVORATO PER 39 ANNI IN EDILIZIA COME CAPO CANTIERE, FINO A GIUGNO 2016. ATTUALMENTE SONO IN NASPI, CHE ESAURIRÒ NELL'AGOSTO DEL 2018. ALLORA AVRÒ COMPIUTO 62 ANNI CON 41 ANNI DI CONTRIBUTI: QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE? POTRÒ USUFRUIRE DI AGEVOLAZIONI?
Sembrerebbe abbia diritto alla così detta “quota 41” a partire da novembre del 2018. Le suggeriamo di effettuare una verifica della posizione presso un ente di patronato.
ALDO. SONO NATO IL 1/1/1964 LAVORO DAL SETTEMBRE 1978 ININTERROTTAMENTE PER CUI SONO UN PRECOCE E A SETTEMBRE 2018 AVRÒ 40 ANNI DI CONTRIBUTI DI LAVORO DIPENDENTE E 54 DI ETÀ QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
POSSO ANCHE USUFRUIRE DELL’APE?
#Ape social, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Per usufruire dell’anticipo pensionistico (Ape), sono necessari 63 anni di età. Per quanto riguarda la “quota 41” dei lavoratori precoci, ci sono due riflessioni da fare: la prima relativa ai fondi stanziati per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente, dal 2019 occorrono 41 anni e 5 mesi). Entrambe le possibilità di pensionamento anticipato sono legate alla stato di disoccupazione. Con le regole attuali raggiungerebbe i requisiti per la pensione anticipata nel febbraio 2022 con 43 anni e 5 mesi di contributi.
ROBERTO,58 ANNI E 38ANNI DI CONTRIBUTI ,LAVORATORE PRECOCE MI SONO RITIRATO DAL LAVORO AUTONOMO NEL 2015 X INFARTO E PRECEDENTE ASPORTAZIONE DI UN RENE (RICHIESTA INABILITÀ MA NON CONCESSA )CHIEDEVO SE VERSANDO VOLONTARIE POTEVO E APPROSSIMATIVAMENTE QUANDO ANDARE IN PENSIONE
#Contributi volontari, #Pensione anticipata
Si, potrà versare i contributi volontari. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% della retribuzione lorda dell’ultimo anno di lavoro. Potrà andare in pensione quando avrà cumulato circa 43 anni e mezzo di contributi.
FRANCESCA. LA MIA PRECEDENTE DOMANDA RIGUARDAVA ACCESSO A APE SOCIAL PER CHI AVEVA USUFRUITO DELL'ASSEGNO DI MOBILITÀ. ORA L'INPS CON MESSAGGIO 2884/2017 NELL'ESEMPIO ESEMPLIFICATIVO RELATIVO ALLA DINAMICA PER L'INTERRUZIONE DI DISOCCUPAZIONE CON CONTRATTI A TERMINE FA RIFERIMENTO "AI CASI IN CUI L'EROGAZIONE DELLA MOBILITÀ ORDINARIA VIENE SOSPESA .... ETC " INCLUDENDO COSÌ IMPLICITAMENTE LA MOBILITÀ, COME DEL RESTO HA FATTO CON LA DISOCCUPAZIONE AGRICOLA, TRA GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI VALIDI AI FINI DELLA RICHIESTA. A MIO AVVISO LA NASPI VIENE MENZIONATA SPECIFICATAMENTE ESCLUSIVAMENTE PERCHÉ È L'UNICO AMMORTIZZATORE CHE PRESUPPONE UNA PROSECUZIONE DI INDENNITÀ TRAMITE L' ASDI QUINDI SI CHIARIVA CHE PRIMA DELL'APE SOCIAL SI DOVEVA USUFRUIRE ANCHE DI QUEST'ULTIMA. NEL DECRETO ATTUATIVO E NELLA CIRCOLARE INPS N.RO 100 SI È SEMPRE PARLATO DI "TERMINE DELLA PRESTAZIONE DI DISOCCUPAZIONE LORO SPETTANTE" QUINDI DEI VARI AMMORTIZZATORI IN ESSERE. QUESTA PRECISAZIONE È PER TOGLIERE DALL'ANGOSCIA QUANTI SI TROVANO NELLA MIA SITUAZIONE. GRAZIE PER LA DISPONIBILITÀ
#Ape social, #mobilità, #Naspi, #Quota 41
Lei ha ragione. Solo pochi giorni fa, attraverso le risposte ai quesiti più frequenti (le cosiddette Faq) ha precisato che trai beneficiari dell’Ape sociale rientrano anche i soggetti in mobilità ordinaria, (dopo i 3 mesi successivi alla cessazione dell’erogazione della relativa indennità. (si veda la News del 14 luglio).
UGO. ALLORA SONO STATO AL PATRONATO MI DICE CHE FACEDO I CONTEGGI. A DICEMBRE 2017 COMPIO ANNI 60
MARZO 2019 AVRO' 31 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESO 3 FIGURATIVI SE NON CAMBIA NIENTE ANDRO' IL PENSIONE IL 10 / OTTOBRE DEL 2025. PERCHÉ VOI MI DITE A CIRCA 70 ANNI ?
Il nostro conteggio tiene in considerazione gli ultimi scenari prospettati dall’Istat. A questo punto tenga in esame ciò che le ha comunicato il patronato.
RAFFAELE HO 59 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA HO INIZIATO IL LAVORO COME DIPENDENTE IL 1/10/1977 AVRÒ 40 ANNI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA IL 01/10/2017
QUANDO POSSO ACCEDERE ALLA PENSIONE
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel dicembre 2020 con 43 anni e 2 mesi di contributi.
STEFANIA. BUONGIORNO LA MIA DOMANDA È QUESTA: CON 1577 SETTIMANE DI CONTRIBUTI VERSATI DA DIPENDENTE PIÙ 1 E MEZZO DI DISOCCUPAZIONE E PIÙ 91 SETTIMANE DI NASPI QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE?
La data di pensionamento dipende dalla sua età anagrafica.
ANTONIO. DALLE RISPOSTE AI QUESITI RIGUARDANTI I LAVORATORI DISOCCUPATI INTERESSATI ALL'APE SOCIAL E ALLA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA A 41 ANNI MI SEMBRA DI CAPIRE CHE NE POTRANNO USUFRUIRE SOLTANTO I PERCETTORI DI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE (ORA NASPI) E NON I PERCETTORI DELL'INDENNITÀ DI MOBILITÀ. E' UNA VS. INTERPRETAZIONE O C'È SCRITTO DA QUALCHE PARTE CHE È COSÌ? NEL CERTIFICATO DI STATO OCCUPAZIONALE EMESSO DAL CENTRO PER L'IMPIEGO QUANDO SONO STATO MESSO IN MOBILITÀ SONO CLASSIFICATO "DISOCCUPATO" E LA MOBILITÀ LA PERCEPISCONO I DISOCCUPATI. GRAZIE PER L'ATTENZIONE E IN ATTESA DI VS. CHIARIMENTO INVIO I MIEI SALUTI.
CHIUDI
#MOBILITÀ, #NASPI, #QUOTA 41
LO STATO DI DISOCCUPAZIONE NON È SUFFICIENTE. OCCORRE L’ALTRO REQUISITO: ESAURIMENTO INTEGRALE DELLA NASPI DI ALMENO 3 MESI. QUESTA È LA NOSTRA INTERPRETAZIONE. NON POSSIAMO FARE ALTRO CHE INVITARLA A RIVOLGERSI AD UN PATRONATO O DIRETTAMENTE ALL’INPS
SCUSATE MA LA NASPI NON A SOSTITUITO LA MOBILITÀ.PERCIO SECENDO IL MIO RAGIONAMENTO NE ANNO DIRITTO FINITA LA MOBILTA DI ALMENO TRE MESI .(LA MOBILITA DURAVA AL MAX 36 MESI LA NASPI 24)
#disoccupazione, #mobilità, #Naspi, #Quota 41
Non è una nostra interpretazione, ma lo prevede la norma (i sindacati infatti stanno facenmdo pressione al governo per le modifiche a riguardo). Le rbadiamo che, lo stato di disoccupazione non è sufficiente. Occorre l’altro requisito: esaurimento integrale della Naspi di almeno 3 mesi. Visto che la nostra risposta non la soddisfa non possiamo fare altro che invitarla a rivolgersi ad un patronato o direttamente all’Inps per maggiori informazioni.
M. CONCETTA. BUONGIORNO LO SO CHE PRIMA DI DARE LE DIMISSIONI BISOGNO ASPETTARE L'ESITO DELL'INPS ,MA VOLEVO SAPERE DOPO QUANTO TEMPO L'INPS LO COMUNICA , VISTO CHE LA PRATICA È TERMINATA CON ESITO POSITIVO DAL 12/06/2017 E LA MIA PRIMA FINESTRA ERA 01/07/2017 E QUALE SEDE DEVE SPEDIRE LA LETTERA . SONO STATO A VIA LONGONI E DICONO CHE DIPENDENTE DAL SEDE DI MIA COMPETENZA ,LA SEDE DI MIA COMPETENZA DICE DI NO IL CAF NON FA NIENTE (FORSE HO SBAGLIATO CAF) DICONO TUTTI CHE OK MA FANNO SCARICA BARILE COSA POSSO FARE?
#Data di liquidazione, #Inps, #patronato
I tempi di definizione della pratiche Inps dipendono dal volume delle richieste giacenti presso le singole realtà locali.
ROBERTO. HO LAVORATOCOME DIPENDENTE FINO AL 1997 POI COME AUTONOMO FINO AL 2011 QUANDO LA MIA AZIENDA HA CHIUSO CON PROCEDURA FALLIMENTARE E RISULTO QUINDI AD OGGI ISCRITTO ALLA CENTRALE RISCHI. LA PROCEDURA GIUDIZIARIA HA COMPLETATO LA VENDITA CONA STA GIUDIZIARIA DEL MIO IMMOBILE E NON AVENDO ALTRI BENI HO CHIESTO ESDEBITAZIONE. POSSO RICHIEDERE APE VOLONTARIA QUANDO E SE VERRA' CONFERMATA?
Purtroppo no. L’Ape è riservata ai soli lavoratori dipendenti licenziati
UGO VOLEVO SAPERE LE RISORSE PER IL 2020 QUANDO AVRO' ANNI 63 SARANNO DI 590 MILIONI DI EURO POTRO' FARE DOMANDA PER APE SOCIAL AVEMDO I REQUISITI?
Purtroppo non siamo in grado di prevedere il futuro. L’operazione Ape si ferma al 2018. Le risorse, cui Lei fa riferimento, riguardano il sostegno degli assegni già concessi.
UGO SCUSATE LA MIA INSISTENZA A DICEMBRE AVRO 'ANNI 60 A MARZO 2019 ANNI 31 DI CONTRIBUTI QUANDO ANDRO' IN PENSIONE?
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 70 anni circa.
RICCARDO HO SVOLTO PER TRE ANNI LAVORI FATICANTI COME FACCHINO ,MARMISTA E ALTRO. ORA LAVORO IN UN SUPERMERCATO MOVIMENTANDO CARICHI GIORNALIERI(PESI 25 KG),A 63 ANNI AVRO' MATURATO 41 ANNI DI LAVORO CALCOLANDO IL SERVIZIO MILITARE POTREI ANTICIPATAMENTE USCIRE DAL LAVORO PAGANDO UNA PENALITA' E COME POTREI FARE?
#lavoro usurante, #Pensione, #Quota 41
Con riguardo alle condizioni di lavori gravosi, il richiedente l’Ape sociale deve farsi rilasciare un’attestazione del datore di lavoro. Veda lei.
ANTONIO. DALLE RISPOSTE AI QUESITI RIGUARDANTI I LAVORATORI DISOCCUPATI INTERESSATI ALL'APE SOCIAL E ALLA RIDUZIONE CONTRIBUTIVA A 41 ANNI MI SEMBRA DI CAPIRE CHE NE POTRANNO USUFRUIRE SOLTANTO I PERCETTORI DI INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE (ORA NASPI) E NON I PERCETTORI DELL'INDENNITÀ DI MOBILITÀ. E' UNA VS. INTERPRETAZIONE O C'È SCRITTO DA QUALCHE PARTE CHE È COSÌ? NEL CERTIFICATO DI STATO OCCUPAZIONALE EMESSO DAL CENTRO PER L'IMPIEGO QUANDO SONO STATO MESSO IN MOBILITÀ SONO CLASSIFICATO "DISOCCUPATO" E LA MOBILITÀ LA PERCEPISCONO I DISOCCUPATI. GRAZIE PER L'ATTENZIONE E IN ATTESA DI VS. CHIARIMENTO INVIO I MIEI SALUTI.
Lo stato di disoccupazione non è sufficiente. Occorre l’altro requisito: esaurimento integrale della Naspi di almeno 3 mesi. Questa è la nostra interpretazione. Non possiamo fare altro che invitarla a rivolgersi ad un patronato o direttamente all’Inps.
UGO HO 60 ANNI A DICEMBRE 2017 E MARZO 2019 AVRO' 31 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESO 3 DI MOBILITA' QUANDO POTRO' ANDARE IN PRNSIONE?
#Ape social, #Pensione di vecchiaia
Dovrà attendere la pensione di vecchiaia all’età di 70 anni circa.
RICCARDO. MI CHIAMO RICCARDO HO 43 ANNI DI ETA' E 20 DI CONTRIBUTI ESISTE PER ME UN USCITA ANTICIPATA DAL LAVORO QUANDO RAGGIUNGERO' I 40 ANNI DI CONTRIBUTI
#Pensione anticipata, #Pensione di vecchiaia
Sicuramente lei arriverà prima alla pensione di vecchiaia all’età di 70 anni circa.
SALVE SONO UGO VORREI SAPERE
NEL 2020 COMPIO 63 ANNI CON
31 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO ANTICIPARE DOMANDA PER APE SOCIAL?
No, non è possibile.
LUCA. VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE,AVENDO USUFRUITO DELLA MOBILITÀ ORMAI CONCLUSA DA 3 ANNI,ED ESSENDO DA ALLORA DISOCCUPATO,POTRÒ FARE DOMANDA DI APE SOCIAL NEL 2018 AL COMPIMENTO DEI 63 ANNI DI ETÀ. INOLTRE, OLTRE AL REQUISITO DELL'ETÀ E DEI 30 ANNI MINIMI DI CONTRIBUTI, È NECESSARIO CHE NEL 2018 MANCHINO 3 ANNI E SETTE MESI ALLA DATA PREVISTA DI PENSIONAMENTO?
#Ape social, #disoccupazione, #mobilità
Potrà chiedere l’Ape sociale al compimento dei 63 anni di età. Tenga presente che nel 2018 occorrerà fare i conti con le risorse stanziate per tale operazione.
MAURO. LAVORATORI DIPENDENTI IN STATO DI DISOCCUPAZIONE PER CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO A SEGUITO DI LICENZIAMENTO, ANCHE COLLETTIVO, DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA O RISOLUZIONE CONSENSUALE E CHE NON PERCEPISCONO PIÙ DA ALMENO TRE MESI LA PRESTAZIONE PER LA DISOCCUPAZIONE LORO SPETTANTE;
MI SEMBRA OVVIO CHE SE SONO MESSI IN MOBILITA X LICENZIAMENTO COLLETIVO 36 MESI DI MOBILITA NON POSSONO USUFRUIRE DELLA DISOCUPAZIONE .
PERCIO SECONDO ME FINITA LA MOBILITA SI PUO CHIEDERE QUOTA 41 .
CHIUDI
#LICENZIAMENTO, #MOBILITÀ, #QUOTA 41
SECONDO IL NOSTRO MODESTO PARERE NON È COSÌ.
ALLORA SPIEGATEMI COME FA UN DIPENDENTE CHE È STATO LICENZIATO E A USUFRUITO DI 36 MESI DI MOBITÀ
E MANCANO 12 MESI X LA QUOTA 41 AD RAGGIUNGERLA. SE SI FA ASSUMERE A TEMPO DETRMINATO PERDE LA QUOTA 41 ,
SE VERSA I CONTRIBUTI SECONDO VOI NON VALE QUOTA 41 PERCHE NON A USUFRUITO DELLA DISOCUPAZIONE. GRAZIE
#disoccupazione, #mobilità, #Quota 41
Visto che la nostra risposta non la soddisfa non possiamo fare altro che invitarla a rivolgersi ad un ente di patronato o direttamente all’Inps.
VINCENZO. BUONGIORNO ,HO MATURATO 39 ANNI ED 9 MESI DI CONTRIBUTI DICEMBRE 2012 SONO STATO LICENZIATO DALLA DITTA X CHIUSURA NEL FEBBRAIO 2014 HO LAVORATO PARTIME X 7 MESI E MI SONO LICENZIATO X CAUSA RETRIBUZIONE E AD APRILE 2015 HO LAVORATO X UN MESE A CONTRATTO A TERMINE DAL 01/04/2015 FINO IL 30/04/ 2015 POSSO ACCEDERE APE SOCIAL
#Ape social, #licenziamento, #part time
Purtroppo, il periodo di lavoro a tempo determinato, la esclude dal diritto all’Ape.
TERESA. LAVORO DA CIRCA 5 ANNI IN AZIENDA OSPEDALIERA SONO STATA ASSUNTA COME CATEGORIA PROTETTA HO L'INVALIDITA' DEL 68% PERÒ DAL 1991 PERCEPIVO L'ASSEGNO DALL' INPS VOLEVO SAPERE I CONTRIBUTI FIGURATI PIÙ I 5 ANNI DI LAVORO QUANTO CI VUOLE PER LA PENSIONE DATO CHE IL CONTESTO CHE MI TROVO SI LAVORA MALE E SOTTO STRESS
La invitiamo a riformulare il quesito in maniera più chiara. Quanti contributi ha versato ? Quanti anni ha ?
VIVIANA. HO 59 ANNI 35 ANNI DI CONTRIBUTI DI LAVORO DIPENDENTE. IL 23 LUGLIO 2017 SCADE IL MIO PRIMO ANNO DI 104 PER ASSISTENZA A MIO PADRE. HO RICHIESTO LA PROROGA DI UN ALTRO ANNO, SE ACCETTATA TERMINERÀ IL 10 LUGLIO 2018.SE RICHIEDO IL RISCATTO LAUREA DI 4 ANNI PAGANDO IL DOVUTO RIESCO AD ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL? OVVERO I 4 ANNI DI RISCATTO LAUREA FANNO CUMULO COI 60 ANAGRAFICI PER ARRIVARE AI 63?
#Ape (anticipo pensionistico), #legge 104, #riscatto anni di laurea
No, l’età anagrafica è una cosa, i 4 anni di riscatto sono contributi equiparati a quelli da lavoro; non sono la stessa cosa.
DANIELA. BUONASERA SONO IMPIEGATA TELECOM DAL 16 04 1981 E HO 54 ANNI, CON 36 ANNI DI CONTRIBUTI , LA MIA AZIENDA NEGLI ULTIMI ANNI STA APPLICANDO L'ART 4 DELLA FORNERO, DANDO 4 ANNI ANTICIPATI (ANCHE CONTRIBUTIVI) SIA SULL'ETA CHE SUI CONTRIBUTI IO SAREI FUORI DI DUE MESI, LA DOMKANDA È : È POSSIBILE VERSARE ALL'INPS QUESTI DUE MESI ? L AZIENDA POTREBBE INTEGRARE QUESTI DUE MESI ? L'INPS ACCETTEREBBE? DAL 2019 VALE SOLO L'ETA VERO?
#Contributi volontari, #part time
In che modo li verserebbe? Non è possibile il versamento volontario per periodi pregressi.
ROBERTO. IN AGGIUNTA A QUANTO SCRITTO IERI , IO SONO DISOCCUPATO E ISCRITTO ALL'INPS DAL 1976 HO CONTRIBUTI MINIMI VERSATI PRIMA DEI 18 ANNI DI ETÀ E IERI UN OPERATORE DEL CALL CENTER INPS MI HA RIFERITO CHE SONO UN LAVORATORE PRECOCE E MI HA INVITATO A PROCEDERE ALLA DOMANDA PER LA PENSIONE , COSA NE PENSATE ?
#Lavoratori precoci, #Pensione
Se l’Inps stesso le ha confermato e consigliato di fare domanda, non possiamo far altro che invitarla a seguire il suggerimento dell’ente.
GAETANO NEL 02/04/1975 O LAVORATO CON UNA DITTA DI CATANIA DI CUI O DATO LE DIMISSIONI MIE VOLONTARI IL 31/O7/1977 DI TUTTO QUESTO PERIODO O TROVATO SOLO FACENDO FARE DELLE RICERCHE DEL PATRONATO SOLO 83 SETTIMANE PER IL RESTO MANCANTE NON O NESUN DOCUMENTO CHE EVIDENZIA IL PERIODO SOLO O IL LIBRETTO DI LAVORO DOVE CI SONO I TIMBRI CON LE DATE DI ASSUNZIONI E LICENZIAMENTI. PER IL RECUPERO SAPETE INDIRIZZARMI ?
In assenza di documentazione probatoria, non c’è purtroppo alcuna possibilità di recuperare (mediante riscatto oneroso) il periodo mancante sulla posizione Inps.
ROBERTA. HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1981 FORTUNATAMENTE CON CONTRIBUTI VERSATI REGOLARMENTE.
DAL 2006 SONO PASSATA COME CATEGORIA PROTETTA (70% DI INVALIDITÀ) AD UN LAVORO PT DI 6 ORE.
USUFRUISCO DELLA LG 104 NON PER ME MA PER MIA SORELLA DISABILE 100% ED INABILE AL LAVORO MA NON CONVIVENTE (CONVIVE CON I MIEI GENITORI).
ANCHE I MIEI GENITORI, 80ENNI, SONO DISABILI: PADRE OPERATO DI TUMORE E MADRE CON DIVERSE PATOLOGIE INVALIDANTI.
VORREI, VISTO LA SITUAZIONE FAMIGLIARE PIUTTOSTO PESANTE, POTER ANTICIPARE LA MIA USCITA LAVORATIVA - CHE AL MOMENTO SAREBBE PREVISTA PER IL 2034 - ALMENO AI 42 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI.
C'È LA POSSIBILITÀ SECONDO VOI?
#legge 104, #Pensione anticipata
Per il momento no. In futuro (dopo il 2018) tutto dipende dalle risorse e disponibilità economiche che verranno stanziate per tale operazione.
NICOLA, LAVORATORE DIPENDENTE DI 53 ANNI. MI HANNO RICONOSCIUTO 7 ANNI DI MAGGIORAZIONE CONTRIBUTIVA PER ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO (CON K = 1,5). HO INIZIATO A LAVORARE NEL 1984 PER CUI MI TROVO A METÀ CON SISTEMA MISTO. I CONTRIBUTI DELLA MAGGIORAZIONE PER AMIANTO SONO UTILI ANCHE PER CALCOLARE L'IMPORTO DELLA PENSIONE? SE NO, PERCHÈ?
La maggiorazione riconosciuta è pari all'1,5% ed è utile sia fini del diritto che della misura della pensione. I lavoratori interessati dovevano presentare domanda di prolungamento entro e non oltre l'11 maggio 2009.
GIANCARLO. BUONASERA , FACCIO 63 ANNI A SETTEMBRE 2018, SONO NATO IL 6 SETTEMBRE DEL 1955 HO PIÙ DI 37 ANNI DI CONTRIBUTI ,SONO DIPENDENTE , OPERAIO MANUTENTORE DI EDIFICI POSATORE DI SERRAMENTI , PORTE ECC.... RIESCO AD ANDARE IN PENSIONE CON APE SOCIAL ENTRO DICEMBRE 2018 ?
Tutto dipende dalle risorse e disponibilità economiche stanziate per tale operazione.
ANGELA. HO INZIATO A LAVORARE A TEMPO PIENO IL 1° GIUGNO 1978 SENZA ALCUNA INTERRUZIONE: A CHE ETÀ POSSO ANDARE IN PENSIONE E CON QUALI CIFRE? SONO UN COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE E LAVORO IN UN OSPEDALE.
Per rispondere è necessario conoscere i suoi dati anagrafici.
ROBERTO. SONO NEL 58MO ANNO DI ETÀ E AL 30.6.2017 HO MATURATO 38,5 ANNI D CONTRIBUTI , SONO IN NASPI E TERMINERÀ NEL 2019 , QUINDI CON 60 ANNI DI ETÀ E 40,5 DI CONTRIBUTI QUANDO RIUSCIRÒ AD AVERE LA PENSIONE ?
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel giugno 2022 con 43 anni e 5 mesi di contributi (anche volontari).
ANTONELLA. AD AGOSTO COMPIO 55 ANNI E HO MATURATO AD OGGI (LUGLIO 2017) 37 ANNI 4 MESI DI CONTRIBUTI. POTREI ANDARE IN PENSIONE CON L'OPZIONE DONNA? HO SENTITO CHE C'È UNA PROPOSTA DI PROROGA ANCHE PER I NATI 1961 - 1962.
#opzione donna, #Pensione anticipata
La regola attuale per accedere ad opzione donna prevede il raggiungimento di entrambi i requisiti (57 anni di età e 35 di contributi) entro dicembre 2015. Esiste solo una proposta di proroga, ma mancano i fondi per poterla mettere in atto.
ANTONIO. BUON GIORNO .SONO INVALIDO 75 % .FACCIO 41 ANNI DI LAVORO IL 1/07 2018 POSSO ANDARE IN PENSIONE CON I 41 ANNI .
#Pensione anticipata, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41” ci sono due riflessioni da fare: la prima riguarda i fondi stanziati e le disponibilità economiche per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente).
MAURO. LAVORATORI DIPENDENTI IN STATO DI DISOCCUPAZIONE PER CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO A SEGUITO DI LICENZIAMENTO, ANCHE COLLETTIVO, DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA O RISOLUZIONE CONSENSUALE E CHE NON PERCEPISCONO PIÙ DA ALMENO TRE MESI LA PRESTAZIONE PER LA DISOCCUPAZIONE LORO SPETTANTE;
MI SEMBRA OVVIO CHE SE SONO MESSI IN MOBILITA X LICENZIAMENTO COLLETIVO 36 MESI DI MOBILITA NON POSSONO USUFRUIRE DELLA DISOCUPAZIONE .
PERCIO SECONDO ME FINITA LA MOBILITA SI PUO CHIEDERE QUOTA 41 .
#licenziamento, #mobilità, #Quota 41
Secondo il nostro modesto parere non è così.
GIANFRANCO. BUONGIORNO, DUE DOMANDE IN UNA, HO 64 ANNI E 36 ANNI DI CONTRIBUTI, NEL 2016 SONO STATO LICENZIATO PER RIDUZIONE DEL PERSONALE ED HO ESAURITO LA NASPI DA BEN OLTRE 3 MESI. POI QUEST'ANNO ( LE BOLLETTE ARRIVANO PUNTUALI ) HO LAVORATO 2 MESI CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. PER ACCEDERE ALLA APE SOCIAL " VALE " IL LICENZIAMENTO DEL 2016?
SE COSÌ NON FOSSE POSSO FARMI ASSUMERE E LICENZIARE DOPO UN PAIO DI MESI E FAR VALERE QUEST' ULTIMO LICENZIAMENTO?
#Ape social, #licenziamento, #Naspi
In teoria può farlo. A patto che trovi un’azienda disposta a farlo, accollandosi tutti gli oneri (anche e soprattutto amministrativi) connessi. Purtroppo, il periodo di lavoro a tempo determinato, la esclude dal diritto all’Ape.
LAURO. DIPENDENTE SSN DAL 27/10/1977, AVREI DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA DAL 1 DICEMBRE 2018 (CORRETTO?). SE INTERROMPESSI IL RAPPORTO DI LAVORO CON LE DIMISSIONI VOLONTARIE DAL 31/12/2017, E ANZICHÈ AVVALERMI DELL'APE VOLONTARIA (CHISSÀ SE VERRÀ MAI APPROVATA) DECIDESSI DI AUTOFINANZIARMI IL PERIODO DI SCOPERTURA CON I MIEI RISPARMI, AVREI COMUNQUE DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA AL 1 DICEMBRE 2018? EVIDENTEMENTE IN MISURA RIDOTTA, VISTA L'ASSENZA DI CONTRIBUZIONE NELL'ULTIMO ANNO?
#Ape volontaria, #dimissioni, #Pensione di vecchiaia
Se interrompesse l’attività lavorativa, potrà continuare a contribuire con versamenti volontari, validi a tutti gli effetti per la pensione di vecchiaia.
GIUSEPPE. HO LAVORATO 30ANNI COME OPERAIO EDILE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO A SEGUITO DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO NEL 2013 SONO STATO IN MOBILITÀ ORDINARIA . POI SONO STATO ASSUNTO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO SEMPRE NEL CAMPO EDILE.VORREI SAPERE SE HO DIRITTO ALLA APE SOCIAL AVENDO 63 ANNI CHE COMPIRO' A NOVEMBRE E 32 ANNI CONTRIBUTIVI
#Ape social, #licenziamento, #mobilità
Il periodo di lavoro a tempo determinato, la esclude dal diritto all’Ape.
MARIA INNANZITUTTO GRAZIE PER QUESTO SERVIZIO MOLTO UTILE ! AVER LAVORATO CON UN CONTRATTO A TERMINE DURANTE IL PERIODO DI MOBILITÀ ESCLUDE DALL ' ACCESSO ALL APE SOCIAL?
Purtroppo si. La regola attuale prevede l’esclusione; i sindacati ed il governo stanno discutendo a riguardo.
JEAN. BUONGIORNO, SONO UN LAVORATORE DISOCCUPATO CHE PERCEPISCE LA NASPI PER 690 GIORNI A PARTIRE DA MAGGIO 2017. RIENTRO NEI LAVORATORI PRECOCI, QUOTA 41, E VORREI CHIEDERE SE POTREI FARE DOMANDA DI PENSIONE NEL 2017 O 2018 AVENDO FATTO OLTRETUTTO UN LAVORO GRAVOSO NEGLI ULTIMI ANNI.
#Lavoratori precoci, #Naspi, #Quota 41
Per quanto riguarda la “quota 41” ci sono due riflessioni da fare: la prima riguarda i fondi stanziati e le disponibilità economiche per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente).
GIACOMO SONO UN ELETTRICISTA DIPENDENTE A LUGLIO 2017 HO MATURATO 42 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI L'AZIENDA MI HA PROPOSTO I MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE IN FERIE PER FINE RAPPORTO DI LAVORO IL 31/12/2017. L'INPS MI HA COMUNICATO CON UN LETTERA A GIUGNO 2017 CHE POSSO ANDARE IN PENSIONE IL 01 DICEMBRE 2017. POSSO ANDARE IN PENSIONE IL 01 GENNAIO 2018 ANCHE SE GLI ULTIMI 2 MESI SONO IN FERIE E NON LAVORATIVI? GIACOMO
Le ferie dovrebbero essere pagate e conseguentemente valide come contribuzione. Pensiamo non ci sia alcun problema di data per il suo pensionamento.
MAURA VORREI SAPERE SE, MANCANDOMI DUE ANNI E 2-3 MESI ALLA PENSIONE ANTICIPATA CON 41 E 10 MESI , MI DOVESSERO LICENZIARE ,POTREI CON I CONTRIBUTI FIGURATIVI DELLA NASPI RAGGIUNGERE UGUALMENTE LA PENSIONE? SE SÌ, QUESTI CONTRIBUTI MI PERMETTEREBBERO DI PERCEPIRE LO STESSO IMPORTO CHE MI HANNO CALCOLATO CONSIDERANDO DI LAVORARE FINO ALLA FINE, O PRENDEREI DI MENO?
#Contributi figurativi, #Pensione anticipata
Si, i contributi figurativi della disoccupazione valgono a tutti gli effetti per la pensione, ma ovviamente, versando di meno, l’importo della futura pensione sarà penalizzato.
FACCIO 41 ANNI IL 1 NOVEMBRE DEL 2018 ,LAVORO NOTTURNO DAL 2011 AD OGGI, CON MINIMO 90 NOTTI ANNUE, PER RAGGIUNGERE I 41 HO FATTO DOMANDA PER 6 MESI MANCANTI DI CONTRIBUZIONE, CHE POSSO RISCATTARE PERCHÈ SONO TRA UN LAVORO STAGIONALE E L'ALTRO.QUELLO CHE MI CHIEDO , È SE PER L'ANNO 2012 E L 'ANNO 2014 , MANCANDOMI APPUNTO QUEI PERIODI, LI POSSO COPRIRE IN MODO DA COPRIRE L'ANNO SOLARE? SONO VALIDI X L'USURA?
#patronato, #Pensione minima, #riscatto
Purtroppo non è prevista la possibilità di riscattare periodi di contribuzione utilizzabili come lavoro usurante. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un estratto conto contributivo aggiornato.
SONO ATTUALMENTE DISOCCUPATO. LICENZIATO IL 28-2-2010 PER CESSAZIONE ATTIVITÀ AZIENDALE POI 12 MESI INDENNITA' DISOCC.; TROVATO LAVORO TEMPO DETERMINATO DAL 2-5 AL 31-12-2012 POI 12 MESI ASPI.
HO FATTO DOMANDA APE SOCIAL IL 20-6-2017 TRAMITE PATRONATO ACLI
HO ALLEGATO SOLO LA COPIA DELLA LETTERA DEL 2-5 DI LAVORO TEMPO DET. CON SCADENZA 31-12-2012.
PENSO PERO' CHE AVREI DOVUTO ALLEGARE ANCHE LA LETTERA DI LICENZIAMENTO DEL
28-2-2010 ,E' CORRETTO?
P.S. HO TELEFONATO AL CALL CENTER INPS, OVE SOSTENGONO CHE BASTA LA LETTERA DEL 2-5-12 E NON SERVE LA PRECEDENTE LETTERA DI LICENZIAMENTO DEL 28-2-10.
PERÒ VORREI ESSERNE CERTO E SENTIRE IL PARERE DI UN ESPERTO.
ANNI DI CONTRIBUZIONE: 33
LAVORATORE DIP. TEMPO INDETERMINATO FINO A 28 FEBBRAIO 2010
#Ape (anticipo pensionistico), #licenziamento
Secondo il nostro parere, il periodo di lavoro a tempo determinato la escludono dall’aver diritto all’Ape.
MIO MARITO È NATO IL 25/11/1955 HA 61ANNI E 7 MESI
UN ANNO DI SERVIZIO MILITARE
HA LAVORATO DAL 1978 AL 1981 COME LAVORATORE DIPENDENTE DITTE PRIVATE
DAL 05/01/1982 AD OGGI COME AUTISTA COTRAL . NOI ABBIAMO LE IDEE UN PO' CONFUSE IL CAF HA FATTO FARE DOMANDA X IL BENEFICIO DELL'USURANTE PERCHÉ DICE COSÌ SARANNO CALCOLATI TUTTI I CONTRIBUTI . VOLEVANO SAPERE SE CI SONO ALTRI MODI X PORTARSI DIETRO TUTTI I CONTRIBUTI E QUANDO POTRÀ ANDARE IN PENSIONE GRAZIE
Non vi sono altri modi. Le confermiamo che prima di interrompere l’attività lavorativa è necessario attendere l’eventuale conferma dell’Inps.
SONO STATO IN MOBILITÀ (LEGGE 223 )FINO AL 08/05/2017 ATTUALMENTE DISOCCUPATO È AUTORIZZATO DA INPS AI VERSAMENTI VOLONTARI , ESSENDO UN LAVORATORE PRECOCE,(AD OGGI HO 1966 SETTIMANE AL DIRITTO È 1991 SETTIMANE PER LA MISURA) AVRÒ ACCESSO ALLA CD QUOTA 41? QUANTI MESI MI MANCHEREBBERO DA VERSARE PER ACCEDERE ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
GRAZIE.
#Lavoratori precoci, #mobilità, #Quota 41
Tenendo in considerazione che lei ha circa 38 anni di contributi, ad oggi non ha diritto alla pensione anticipata. Per quanto riguarda la “quota 41” ci sono due riflessioni da fare: la prima riguarda i fondi stanziati e le disponibilità economiche per questa operazione e la seconda è che la quota è legata all’aspettativa di vita (aumenta annualmente). Se non con la quota, per aver diritto alla pensione dovrà cumulare 43 anni e 6 mesi circa di contributi.
SONO STATO LICENZIATO IN APRILE 2013 A SEGUITO DI PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO E HO PERCEPITO L'INDENNITÀ DI MOBILITÀ DA AGOSTO 2013 CON DURATA DI 36 MESI. NEL 2015 HO LAVORATO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DA APRILE AD OTTOBRE. DA NOVEMBRE 2015 HO RIPRESO LO STATO DI DISOCCUPAZIONE E HO RIPRESO A PERCEPIRE L'INDENNITÀ DI MOBILITÀ FINO AL 20 MARZO 2017. I MIEI REQUISITI SONO : 63 ANNI COMPIUTI, 33 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI COME LAVORATORE DIPENDENTE , SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE TERMINATO DA ALMENO TRE MESI E DISOCCUPATO. CHIEDO SE HO DIRITTO ALL'APE SOCIAL NONOSTANTE IL MIO ULTIMO IMPIEGO SIA STATO A TEMPO DETERMINATO. GRAZIE
#Ape (anticipo pensionistico), #licenziamento, #mobilità
No, il suo stato (tempo determinato e mobilità) la escludono dall’aver diritto all’Ape.
LUCA. LAVORO DA APRILE 1978 ININTERROTTAMENTE. A FINE MARZO 2018 AVRÒ QUINDI 40 ANNI DI CONTRIBUTI. IN PREVISIONE DI UN LICENZIAMENTO ANCHE CONSENSUALE, CHIEDO SE SIA PIÙ CONVENIENTE USUFRUIRE DELLA NASPI O OPTARE DA SUBITO PER I VERSAMENTI VOLONTARI. SE OPTO PER LA NASPI, INCIDERÀ SUL FUTURO ASSEGNO PENSIONISTICO?
#Contributi volontari, #importo pensione, #Naspi
Se ha diritto alla naspi (disoccupazione retribuita), è sicuramente più conveniente che il versamento volontario (mettendo mano al portafoglio). Sicuramente la Naspi incide sull’importo della pensione ma per un periodo di circa 2 anni non in maniera significativa.
HO 57 ANNI COMPIUTI E SOLI 10 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATORE DIPENDENTE A TURNI,DAL 1999 PRENDO UNA RENDITA PER MALATTIA PROFESSIONALE INAIL,POSSO CHIEDERE LA PENSIONE MINIMA ADESSO?
Pensiamo debba attendere i 70 anni di età per poter chiedere la pensione sociale.
SALVE HO PRESENTATO DOMANDA COI SEGUENTI REQUISITI 41 ANNI ,2ANNI PRIMA DEL DICIANNOVESIMO ANNO DI ETA, 6 ANNI CONTINUATI COME MAGAZZINIERE (MUOVO MERCE IN MAGAZZINO,,CONTRATTO TERSIARIO SETTORE COMMERCIO,),IL MIO TITOLARE S,E, RIFIUTATO DI COMPILARMI LA CERTIFICAZIONE AP116,,DICENDO CHE NON E OBBLIGATO. VERRA RIGETTATA ?LA MIA DOMANDA?
Riguardo allo svolgimento in via continuativa di una o più delle attività lavorative “gravose” ammesse a beneficio, il richiedente deve, in primo luogo, farsi rilasciare un’attestazione del datore di lavoro redatta su un apposito modello predisposto dall’INPS reperibile on line sul sito dell’ente. In effetti la norma non obbliga il datore di lavoro. Il patronato, a nostro parere, ha maggior influenza nei confronti dell’azienda.
I CONTRIBUTI DA RISCATTO VALGONO PER COPRIRE I PERIODI MANCANTI ( NEL MIO CASO RISPETTIVAMENTE 3 SETTIMANE 2012 E 19 SETTIMANE 2014 )PER COMPLETARE UN ANNO SOLARE DI CONTRIBUZIONE E RIENTRARE CON 7 ANNI LAVORATI DEGLI ULTIMI 10 ANNI COME USURANTE? VISTO CHE OCCORRE UN ANNO COMPLETO TRA FIGURATIVI E LAVORATI,MEDIA NOTTI ANNUE TRA LE 90 E 300.INIZIO LAVORO USURANTE 2011 COME STAGIONALE E ULTIMI 4 COMPRESO 2018 COME TEMPO INDETERMINATO. GRAZIE(SPERO DI ESSERE STATO ABBASTANZA CHIARO.
#lavoro usurante, #Pensione, #riscatto
Purtroppo non è prevista la possibilità di riscattare periodi di contribuzione utilizzabili come lavoro usurante. Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato per un estratto conto contributivo aggiornato.
BUONGIORNO, SCRIVO PER CONTO DI MIO MARITO .
NATO IL 25/11/1955 HA UN HANNO DI SERVIZIO MILITARI 1976/77DAL1977 FINO AL 30/11/1981 HA LAVORATO COME TRASPORTATO DAL 05/01/1982 AD OGGI LAVORA PRESSO IL COTRAL COME CONDUCENTE DI LINEA .A GENNAIO HA FATTO DOMANDA PER IL BENEFICIO DELL'USURANTE LA SUA PRATICA È STATA LAVORATA DALL' INPS DAL 12/06/2017 SI DIRITTO SE AMMESSO IN GRADUATORIA O QUALCOSA DEL GENERE IL CAF DICE CHE STA TUTTO A POSTO MA DEVE ARRIVARE LA LETTERA DELL'INPS PER ANDARE IN PENSIONE , INTANTO IL 01/07/2017 È PASSATO . VOLEVO SAPERE È POSSIBILE ANDARE IN PENSIONE SENZA QUESTA BENEDETTA LETTERA? DOPO QUANTO TEMPO ARRIVA? HO LETTO CHE L'INPS RISPONDE ENTRO OTTOBRE ,DEVE QUINDI LAVORARE FINO AD OTTOBRE ANCHE SE HA MATURATO IL REQUISITO IL 01/07/2017 . HANNO DETTO CHE È STATA TOLTA LA FINESTRA MA NON MI SEMBRA . GRAZIE PER LA VOSTRA RISPOSTA
Prima di interrompere l’attività lavorativa è necessario attendere l’eventuale conferma dell’Inps.
CARLO. CAUSA LICENZIAMENTO, DOVREI ANDARE IN NASPI PER DUE ANNI. ALLA FINE DI TALE PERIODO MANCANDOMI ANCORA UN ANNO ALLA PENSIONE ANTICIPATA, POTREI COPRIRE IL SUDDETTO PERIODO VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI?
#Contributi volontari, #licenziamento, #Naspi
Si, potrà farlo.
ALDO. SONO UN LAVORATORE PRECOCE HO PIU DI DODICI MESI PRIMA DEI 19 ANNI SONO ATTUALMENTE IN MOBILITA CHE SCADE IL 18 DICEMBRE 2017, VORREI SAPERE SE POSSO ANDARE IN PENSIONE ALLA FINE DELLA MOBILITA. FACCIO PRESENTE CHE HO FATTO LA DOMANDA DI PENSIONE CIRCA DIECI GIONI FA FINORA NESSUNA RISPOSTA DA PARTE DELL'INPS DI PALESTRINA.
#Lavoratori precoci, #mobilità, #Quota 41
Per aver diritto alla pensione con “quota 41” deve aver cessato l’indennità di disoccupazione ( e non la mobilità) da almeno 3 mesi.
RENZO: 38,5 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE AZIENDA PRIVATA E 54 ANNI DI ETA.
DOVREI VERSARE 5 ANNI DI CONTRIBUTI VOLONTARI PER ANDARE IN PENSIONE ANTICIPATA.
VOLEVO SAPERE SE I CONTRIBUTI VOLONTARI VALGONO MENO DI QUELLI LAVORATIVI PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
No, hanno lo stesso valore.
SONIA. SONO STATA ASSUNTA IN DATA 1/1/1976 COME APPRENDISTA (APPLICATO CONTABILE) A SEGUITO DI CORSO DI SPECIALIZZAZIONE (ANNO SCOL. 74/75 C/O CONSORZIO PROVINCIALE PER L'ISTRUZIONE TECNICA) PREVISTO DALLA LEGGE 25/1955 SULLA DISCIPLINA DELL'APPRENDISTATO. PUÒ ESSERE RISCATTABILE TALE PERIODO? AD OGGI HO 57 ANNI D'ETÀ E 38 AA E 2 MM DI CONTRIBUZIONE COME DIPENDENTE ULSS. UN ANNO IN PIÙ SAREBBE MOLTO UTILE.
Purtroppo no.
ESSENDO IN POSSESSO DI ASSEGNO SOCIALE E DEI REQUISITI PER L'APE SOCIALE, POSSO SPERARE DI ACCEDERE ALL'APE SOCIALE O MI VERRA' RESPINTA PER IL MOTIVO CHE HO GIA' UN ASSEGNO SOCIALE? POSSO SPERARE IN UN CONGUAGLIO DELLE DUE PRESTAZIONI?
Purtroppo no. L’Ape non è previsto per i titolari di pensione.
NUNZIO. SE UNO NON HA RAGGIUNTO IL NUMERO DEI CONTRIBUTI E NON HA L'ETÀ PER ANDARE IN PENSIONE POSSO ASPETTARE L'ETÀ PER ANDARE IN PENSIONE SENZA LAVORARE ? COME MI VENGONO FATTI I CONTEGGI ,CON GLI ULTIMI PERIODI DI CONTRIBUZIONE ? PER NON PERDERE LA MEDIA SETTIMANALE ALTA?
#Pensione di vecchiaia, #rivalutazione
Si, è possibile. L’accantonamento contributivo viene rivalutato annualmente.
BIAGIO. HO LAVORATO PIÙ DI UN ANNO IN SCOZIA PRIMA DEI 19 ANNI, MI VALGONO COME CONTRIBUTI PER QUOTA 41 PRECOCI E PERCHÈ
L' INPS MI DICE CHE DEVO RISCATTARLI SE L'INGHILTERRA E UN PAESE CONVENZIONATO CON L' ITALIA IN MATERIA DI PREVIDENZA?
Tale periodo purtroppo non vale per la “quota 41”.
DOMENICO. HO 56 ANNI SONO INVALIDO AL 67%,PERCEPISCO PENSIONE DI INVALIDITA ORDINARIA,AD OGGI 38,3 MESI DI CONTRIBUTI DI CUI 1 ANNO E CINQUE MESI PRIMA DEL 19 ANNI, SUL ESTRATTO CONTRIBUTIVO IL PRIMO ANNO DESCRIVE APPRENDISTA ARTIGIANALE,POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 41 E 5 MESI'
'
Purtroppo no. L’Ape non è previsto per i titolari di pensione.
RENATA. AVENDO 32 ANNI DI CONTRIBUTI POSSO RISCATTARNE 3 (CHE NON MI HANNO VERSATO I DATORI DI LAVORO) E ACCEDERE ALLA OPZIONE DONNA
Può farlo, a patto che i 35 anni richiesti si collocano entro il 31/12/2015.
GIULIANO 64 ANNI DI ETA 34ANNI DI CONTRIBUTI LICENZIATO DAL 2006 PRESA DISOCCUPAZIONE PER 2/3 ANNI SUCCESSIVI,DOPO PIU NULLA MI SPETTA L APE SOCIAL?
Parrebbe di sì. Le consiglierei di fare domanda entro il 15 avvalendosi dell’aiuto di ente di un ente di patronato.
MARIA HO 62 ANNI ATTUALMENTE IN MOBILITÀ FINO LUGLIO 2018, HO MATURATO 27 ANNI DI CONTRIBUTI DA LAVORO DIPENDENTE E 10 NELLA GESTIONE SEPARATA, ALLA LUCE DEI RECENTI PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI IL CUMULO POTRÒ L' ANNO PROSSIMO ,A 63 ANNI , PRESENTARE DOMANDA PER APE SOCIAL?
#Ape social, #cumulo, #mobilità
Dipende tutto dalle risorse stanziate per tale operazione.
GIUSEPPE HO INIZIATO A LAVORARE PER FERROVIE DELLO STATO E POI PER TRENITALIA DAL 1978, SONO STATO LICENZIATO IL 7 FEBBRAIO 2017 E ATTUALMENTE SONO IN NASPI, LA DOMANDA È: I CONTRIBUTI FIGURATIVI NASPI ANDRANNO IN AUTOMATICO NEL FONDO SPECIALE FS OPPURE DEVONO ESSERE RICONGIUNTI?
#Contributi figurativi, #Naspi
Il fondo speciale praticamente non esiste più, se non per la previsione del pensionamento anticipato riservato al solo personale viaggiante.
CARMINE POCO TEMPO FA AVEVO FATTO UNA DOMANDA SUL VOSTRO SITO PER QUANTO RIGUARDA APE SOCIAL, IO SONO DIP. DI POSTE ITALIANE HO 32 ANNI DI CONTRIBUTI SONO INVALIDO 75% ETÀ 51 . MI AVEVATE RISPOTO CHE FORSE NE AVREI AVUTO DIRITTO MA IL PATRONATO CISL MI DICE CHE NON E POSSIBILE PERCHÉ LA LEGGE PARLA CHIARO SOLO SE SI HA 63 ANNI , QUINDI DOVE L'AVETE LETTO.
Forse è stata interpretata male la risposta. Con 51 anni di età non è possibile usufruire dell’Ape.
ALBERTO. SONO STATO LICENZIATO 4 ANNI FA E HO ESAURITO LA MOBILITÀ DI 3 ANNI DA 1 ANNO. ORA PAGO I CONTRIBUTI VOLONTARI. SONO ATTUALMENTE DISOCCUPATO. MA DOPO LA MOBILITÀ HO FATTO UN CONTRATTO TEMPO DETERMINATO DI 15 GIORNI.
HO 39 ANNI DI CONTRIBUTI.
DOMANDA: AVREI I REQUISITI FRA 2 ANNI COME PENSIONAMENTO ANTICIPATO PRECOCI 41 ANNI (HO 2 ANNI PRIMA DEI 19) ?
OPPURE, COME TEMO, IL LAVORO TEMPO DETERMINATO HA INVALIDATO I REQUISITI?
#Contributi volontari, #licenziamento, #mobilità
Purtroppo si. Il periodo di lavoro a tempo determinato la esclude dalla possibilità di andare in pensione con la “quota 41”.
VINCENZO. SONO EX DIPENDENTE POSTE ITALIANE, HO SUBITO LICENZIAMENTO NEL 2014 ED USUFRUITO DI 14 MESI DI ASPI DA GENNAIO 2015. ATTUALMENTE STO VERSANDO CONTRIBUTI VOLONTARI CHE SOMMATI AI FIGURATIVI MI PERMETTERANNO DI RAGGIUNGERE I 42 ANNI E 10 MESI A DICEMBRE 2017. L'IMPIEGATA DELL'INPS PERÒ DICE CHE I FIGURATIVI PER ASPI PER GLI EX POSTALI NON SONO VALIDI AI FINI DEL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE ANTICIPATA. HO RIBADITO CHE TALE NOTIZIA NON L'HO LETTA DA NESSUNA PARTE AVENDO SPULCIATO IN LARGO ED IN LUNGO IL SITO INPS, ANZI HO LETTO ESATTAMENTE DEL CONTRARIO. VORREI SAPERE SE MI È STATA DATA UNA INFORMAZIONE SBAGLIATA E SE MALAUGURATAMENTE QUESTA FOSSE CORRETTA, NEL 2018 POTREI ACCEDERE ALL'APE SOCIAL E CONTEMPORANEAMENTE CONTINUARE A VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI.
#Ape social, #licenziamento, #Poste Italiane
L’informazione datale è corretta. Non è possibile andare in pensione (Ape ) e continuare i versamenti volontari.
MARCO. BUONGIORNO VOLEVO SAPERE SE POSSO RIENTRARE NELL'ANTICIPO PENSIONISTICO CON LA SEGUENTE SITUAZIONE.
A GIUGNO DEL 2016 SONO STATO LICENZIATO PER ESUBERO DEL PERSONALE E SONO ENTRATO IN MOBILITÀ IN ACCORDO CON L'AZIENDA
E FINO ALLA FINE DI QUESTO ANNO SONO COPERTO DALLA NASPI .
ATTUALMENTE O 39 ANNI E 2 MESI DI CONTRIBUTI O INIZIATO A LAVORARE A 16 ANNI E DA GENNAIO 2018 NON AVRÒ PIU UN REDDITO E DOVRÒ PAGARMI I CONTRIBUTI VOLONTARI .
#Contributi volontari, #licenziamento, #Naspi
No, non è così. Per aver diritto alla pensione con “quota 41” deve aver cessato l’indennità di disoccupazione ( e non la mobilità) da almeno 3 mesi.
ANTONINO, DI ANNI 62 E MEZZO, CON 38 ANNI DI CONTRIBITI, TI PONGO QUESTO MIO QUESITO TENENDO CONTO DELL'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE APE SOCIALE. CIRCA 5 ANNI FA HO LASCIATO IL LAVORO IN ACCORDO CON LA DITTA IN CUI LAVORAVO MEDIANTE RISOLUZIONE CONSENSUALE E RELATIVO INCENTIVO PER L'ESODO VOLONTARIO ANTICIPATO, FIRMANDO UN VERBALE DI CONCILIAZIONE IN SEDE SINDACALE (LEGGE 11.08.1973 N. 533). RIENTRO FRA I DISOCCUPATI AVENTI DIRITTO PER "RISOLUZIONE CONSENSUALE INTERVENUTA NELL'AMBITO DELLA PROCEDURA DI CUI ALL'ART.7 DELLA LEGGE 15 LUGLIO 1966 N. 604" OPPURE DEVO ASPETTARE L'ENTRATA IN VIGORE DELL'APE VOLONTARIA ? LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.
Sembrerebbe che lei rientri fra i disoccupati aventi diritto. Per maggior sicurezza le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato. Tenga presente però, che per l’Ape sono necessari 63 anni di età.
GAETANO 41 ANNI DI CONTRIBUTI 14 MESI FIGURATIVI NEL 2014 SONO STATO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA DELL IMPRESA O PERCEPITO 14 MESI DI NASPI DOPO SONO STATO SENZA PERCEPIRE NIENTE DISOCCUPATO MI E CAPITATO DI ESSERE ASSUNTO A 2 E TRE MESI DI DIVERSE DITTE CON CONTRATTI DETERMINATI ATTUALMENTE O UN CONTRATTO DI 1 MESE MI SCADE 30/06/2017 NEL FRATTEMPO O PRESENTATO UNA DOMANDA DI NASPI A FEBBRAIO 2017 CHE MI E STATA ACCETTATA FINO A 07/07/2017 VI CHIEDO PASSANDO I TRE MESI SENZA PERCEPIRE NIENTE A PARTIRE DAL 7 LUGLIO SE POSSO FARE DOMANDA DI PRECOCE VISTO CHE NON SONO LICENZIATO PER GIUSTA CAUSA.
Purtroppo, il periodo di lavoro a termine la esclude dalla possibilità di andare in pensione con la “quota 41”.
MAURO. SONO STATO LICENZIATO IL 29/12/2014- FINISCO LA MOBILITA 30/12/2017,(PRECOCI CON TUTTI REQUISITI)
E ARRIVO A 40 ANNI DI CONTRIBUTI.
È VERO CHE SE MI FACCIO ASSUMERE X 6 SETTIMANE(30 GIONI LAVORATIVI) PER POTERE USUFRUIRE DI 6 MESI DI DISOCUPAZIONE
PERDO IL DIRITTO DI PRECOCE QUOTA 41.OLTRE CHE VERSARE I CONTRIBUTI VOLONTARI CI SONO ALTRE POSSIBILITA. GRAZIE
#Lavoratori precoci, #mobilità, #Quota 41
No, non è così. Per aver diritto alla pensione con “quota 41” deve aver cessato l’indennità di disoccupazione da almeno 3 mesi.
RAFFAELE HO 60 ANNI, ERO ARTIGIANO (IMBIANCHINO) CON P.IVA LAVORATORE AUTONOMO E HO CHIUSO L'ATTIVITA' CAUSA CRISI NEL 2013. HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE QUANDO AVEVO 14 ANNI FINO A 19 ANNI. POI SONO DIVENTATO AUTONOMO. HO 40 ANNI E 2 MESI DI LAVORO. HO DIRITTO ALLA PENSIONE ANTICIPATA?
PREMETTO CHE NON PRENDO NESSUNA DISOCCUPAZIONE.
GRAZIE
ATTENDO RISPOSTA.
#artigiani, #Lavoratori precoci
No, all’Ape non ha diritto. Deve cumulare, per aver diritto alla pensione anticipata 43 anni e 2 mesi di contributi, oppure attendere la pensione di vecchiaia all’età prevista.
LUIGI E SONO UN DIPENDENTE IN UNA AZIENDA PRIVATA HO QUASI 54 ANNI E QUASI 38 ANNI DI CONTRIBUTI VORREI SAPERE INDICATIVAMENTE QUANDO RAGGIUNGERO'I RECQUISITI PER LA PENSIONE ANTICIPATA.
#Lavoratori dipendenti, #Pensione anticipata
Con il calcolo di 38 anni effettivi di versamenti, raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel dicembre 2022 con 43 anni e 5 mesi di contributi.
NADIR. SONO LAVORATORE PRECOCE IN MOBILITÀ CHE TERMINA IL 17-03-2018 A QUEL PUNTO PER ARRIVARE AI 41 ANNI MANCANO 18 SETTIMANE CHE DEVO COPRIRE CON CONTRIBUTI VOLONTARI. HO LAVORATO 32 ANNI DA DIPENDENTE PRIVATO CON PIÙ DI 18 ANNI AL 31-12-1995 E DAL 1-03-1996 AL 31-8 2004 QUIDI CIRCA 9 ANNI NELLA GESTIONE SEPARATA INPS. CONTRIBUTIVA MENTE IN QUALE GESTIONE È MEGLIO PAGARE LE 18 SETTIMANE MANCANTI?
#Contributi volontari, #gestione separata, #Lavoratori dipendenti
L’importo dalla volontaria è legato all’ultima retribuzione annua (costo 33%). Tenga presente che la pensione con 41 anni è riservata solo ad alcune categorie di dipendenti licenziati.
DANIELA SONO IN MOBILITÀ ORDINARIA DA MAGGIO 2013 IN SEGUITO AD UN FALLIMENTO AZIENDALE E STO PROLUNGANDO TALE AMMORTIZZATORE SOCIALE ( CHE FINIRÒ NEL GIUGNO 2018 ) CON DEI CONTRATTI A TERMINE COME LAVORATORE DIPENDENTE.
MIREREI ALLA QUOTA 41 ESSENDO LAVORATRICE PRECOCE MA HO BISOGNO DI ALCUNE INFORMAZIONI:
1) PER RAGGIUNGERE TALE QUOTA VALGONO I CONTRATTI A TERMINE LAVORATI DURANTE LA MOBILITÀ? SVOLTI DOPO NON SAREI PIÙ REDUCE DA LICENZIAMENTO COLLETTIVO E QUINDI NON RIENTREREI NEI REQUISITI...GIUSTO?
2)VALGONO I CONTRIBUTI VOLONTARI CHE MI PAGHEREI DOPO AVERLA USUFRUITA?
3)VALGONO I CONTRIBUTI FIGURATIVI DI MALATTIA MATERNITÀ E DISOCCUPAZIONE CHE HO NEL MIO ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO AVENDO PIÙ DI 35 ANNI DI CONTRIBUTI EFFETTIVI?
4) È CUMULABILE CON LA PENSIONE DI REVERSIBILITÀ DI CUI GODO?
GRAZIE IN ANTICIPO PER LA CORTESE RISPOSTA.
Il contratto a termine la esclude dal poter usufruire della pensione con “quota 41”. Tutti i contributi che sopra menziona valgono e sono cumulabili per la pensione, ma non per il pensionamento anticipato con 41 anni.
PAOLO GRAZIE DELLA RISPOSTA MA IN QUESTI REQUISITI NON ENTRO, A PARTE COME SI PUÒ SAPERE SE UN LAVORO È USURANTE O GRAVOSO, VISTO CHE IL MIO LAVORO MI PORTA AD ALZARE PESI TUTTO IL GIORNO E IL MIO FISICO ULTIMAMENTE NE RISENTE DOPO 40 ANNI DI LAVORO.
Non sappiamo come poterla aiutare. Le regole per definire un lavoro usurante sono piuttosto precise.
CARMINE. BUONGIORNO, VOLEVO UNA INFORMAZIONE IN MERITO ALL'APE SOCIAL. MIO PADRE NATO IL 13.04.1954 ATTUALMENTE ARTIGIANO EDILE CON CIRCA 41 ANNI DI CONTRIBUTI, POICHÉ HA INIZIATO L'ATTIVITÀ AUTONOMA DAL 1997 PUÒ USUFRUIRE DELL'APE UTILIZZANDO IL SISTEMA CUMULATIVO? GLI ANNI DI LAVORO SONO DI PIÙ DA DIPENDENTE.
#Ape (anticipo pensionistico), #artigiani, #cumulo
All’Ape possono accedere solamente i dipendenti licenziati.
IVANO. VOLENDO INTERROMPERE L'ATTIVITÀ LAVORATIVA CON 35 ANNI DI CONTRIBUTI QUANTE SETTIMANE DEVO CALCOLARE(35X52)?
Si, il suo calcolo è corretto(1820 settimane).
BINO HO 63 ANNI E HO MATURATO 37 ANNI DI CONTRIBUTI, DOVREI ANDARE IN PENSIONE NEL 2021, SE MI LICENZIO ORA NEL 2017 DOVRÒ VERSARE I CONTRIBUTI PER I 4 ANNI RIMANENTI ? E A QUANTO AMMONTANO?
#Contributi volontari, #Pensione
Si, potrà versare i contributi volontari per il raggiungimento della pensione. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% circa dell’ultimo stipendio.
FRANCO ETA 54 ANNI CON 38,5 ANNI DI LAVORO. QUANDO POSSO ANDARE IN PENSIONE?
GRAZIE
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipate nel giugno 2022 con 43 anni e 5 mesi di contributi.
LAURAMARIA. HO COMPIUTO 63 ANNI A MAGGIO U.S. HO 27 ANNI DI CONTRIBUTI INPS + 5 ANNI E MEZZO DI CONTRIBUTI DA CONTRATTI COCOCPRO. IL MIO ULTIMO LAVORO È STATO UN COCOPRO DELLA DURATA DI 3 MESI (GEN-MAR 2011) DOPO IL QUALE HO PERCEPITO SOLO UNA INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE UNA TANTUM. DA ALLORA NON PERCEPISCO NULLA. MI È RECENTENTE STATA PROSPETTATA UNA ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DA PARTE DI UN PARENTE LAVORATORE AUTONOMO; SE MI FACESSI ASSUMERE E POI LICENZIARE DOPO 3 - 4 MESI, POTREI ACCEDERE ALLA APE SOCIAL ? CI SONO DEI VINCOLI LEGATI ALLA DURATA DELL'ULTIMA OCCUPAZIONE SEMPRE PER LA APE SOCIAL ? GRAZIE LAURA.
Non riteniamo sia possibile.
MAURIZIO DISOCCUPATO DAL 2004,HO FATTO DIVERSI LAVORI PER SOPRAVVIVERE,UNA COOPERATIVA CI HA ASSUNTO,PER FARE I VIGILANTI SCOLASTICI PER 9 MESI PAR TIME.CI SIAMO DOVUTI DIMETTERE PER MANTENERE L'OCCUPAZIONE TORNATA AL COMUNE.POSSO ACCEDERE ALL'APE SOCIAL?(PIÙ DI 30 ANNI DI CONTRIBUTI DA DIPENDENTE)
Purtroppo non ha diritto all’Ape.
TIZIANO SALVE HO 58 ANNI, LAVORO DA LUGLIO DEL 1975, HO LAVORATO A TURNI ANCHE DI NOTTE NEL SETTORE CHIMICO TESSILE (TINTORIA) QUANDO POTRÒ ANDARE IN PENSIONE, AVENDO ANCHE DEGLI ANNI COME LAVORO PRECOCE, ATTUALMENTE DALLA MOBILITÀ IN CUI ERO SONO A FARE L'AIUTO CUOCO A TEMPO DETERMINATO.
#Lavoratori precoci, #Pensione
Non ha diritto alla pensione con “quota 41”. Il periodo di lavoro a tempo determinato la esclude da questa possibilità.
RITA. SONO PRATICAMENTE UN'ESODATA. HO 55 ANNI DI ANZIANITÀ PRESSO L'AZIENDA IN CUI LAVORAVO DI QUASI 35 ANNI. PRECEDENTEMENTE HO LAVORATO COME SEGRETARIA PRESSO AGENZIA IMMOBILIARE E CONTABILE PRESSO LO STUDIO DI UN COMMERCIALISTA. BELLA PRESENZA, PREDISPOSIZIONE A LAVORO DI GRUPPO, OTTIMA COMUNICAZIONE CON CLIENTI X CIÒ DI CUI TRATTA L'AZIENDA. NEL MIO CASO PRODOTTI FINANZIARI.
Dovrebbe specificare meglio il suo quesito.
GIANNI. HO UNA IOART DI 500 EURO E UNA INVALIDITÀ CIVILE DI 85%. SICCOME MI SONO VENUTE ALTRI PROBLEMI DI SALUTE TIPO APNEA NOTTURNA E INCONTINENZA FECALE VORREI FARE L'AGGRAVAMENTO PER ARRIVARE AL 100% E PRENDERE ANCORA 270 EURO E TUTTI MI DICONO CHE LE DUE PENSIONI SONO COMPATIBILI.
MA IL MIO DUBBIO È QUESTO; MA SE LA IOART LA DANNO FINO AL 99% E SE IO ARRIVASSI AL 100% CHE FINE FA QUESTA PENSIONE? DA QUELLO CHE CAPISCO IO È IMPOSSIBILE AVERE UN 100% E AVERE DIRITTO A DUE PENSIONI.
#Aggravamento, #invalidità, #Pensione
Le consiglierei di rivolgersi ad un ente di patronato che l’aiuterà nell’espletamento della richiesta dell’assegno d’invalidità civile. Se venisse riconosciuto invalido totale il limite di reddito di reddito sale a 16.533 euro annui.
MARCO SONO NATO IL 05/11/1958 ED HO INIZIATO A LAVORARE IL 01/10/1976, HO PERSO IL LAVORO IL 29/02/2015 MI TROVO IN MOBILITÀ CON TERMINE IL 29/03/2018, FINITA LA MOBILITÀ HO TOTALIZZATO COME CONTRIBUTI 41ANNI E 6 MESI. HO 13 MESI DI CONTRIBUZIONE PRIMA DEL COMPIMENTO DEL 19° ANNO D'ETÀ, NON SO SE POTREBBE ESSERE UTILE MA DOVE LAVORAVO FACEVO ANCHE TURNI DI NOTTE .
VOLEVO SAPERE SE RIENTRAVO NELLA PENSIONE ANTICIPATA LAVORATORI PRECOCI? SE SI QUANDO DOVREI FARE DOMANDA?
#Lavoratori precoci, #mobilità, #Quota 41
La domanda deve trasmetterla entro il 15 luglio e attendere la risposta dell’Inps che dovrebbe giungere entro il 15 ottobre.
DARIO HO INIZIATO A LAVORARE IN MANIERA CONTINUATIVA A 17 ANNI. ORA HO 56 ANNI E DOPO 34 ANNI DI LAVORO DIPENDENTE SONO STATO LICENZIATO CON PROCEDURA DI MOBILITÀ. HO FATTO 3 ANNI DI MOBILITÀ CON CONTRIBUTI FIGURATIVI, ORA È DA POCO PIÙ DI UN ANNO CHE HO APERTO P.IVA IMPRESA INDIVIDUALE IN REGIME SEMPLIFICATO. MI TROVO CON 38,5 ANNI DI CONTRIBUTI. VORREI SAPERE :
1. SE LA MIA P.IVA ANDASSE MALE E MI TROVASSI NELLA CONDIZIONE DI CHIUDERLA SE POSSO ACCEDERE AI CONTRIBUTI VOLONTARI BASATI SULL' ENTRATE DELLA MIA P.IVA PER ARRIVARE A 41 ANNI DI CONTRIBUZIONE ED ACCEDERE AI REQUISITI DI LAVORATORE PRECOCE AVENDO BEN PIÙ DI 1 ANNO DI CONTRIBUZIONE AL COMPIMENTO DEL 19 ANNO DI ETÀ ED ESSENDO STATO LICENZIATO NEL 2012.
Purtroppo, il periodo di lavoro con partita Iva la esclude dalla possibilità di andare in pensione con la “quota 41”.
MARIO LAVORATORE DIPENDENTE 2079 CONTRIBUTI COMPRESO 78 CONTRIBUTI DI TRATTAMENTO SPECIALE EDILE AL 7 MAGGIO 2017 .PAGANDO CONTRIBUTI VOLONTARI ,FINO AL RAGGIUNGIMENTO DI 41 ANNI DI CONTRIBUTI , POSSO RIENTRARE NELLA QUOTA 41ESSENDO PRECOCE ?
#Contributi volontari, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Le consigliamo di trasmettere domanda di pensione una volta raggiunti i 41 anni, e attendere la risposta dell’Inps.
SANDRO SE LA DOMANDA PER APE SOCIALE, NON FOSSE ACCETTATA NEL 2017, PER MOTIVI DI CAPIENZA E LA RICHIESTA FOSSE POSTICIPATA AL 2018, DA QUANDO SCATTEREBBE QUESTO ANTICIPO E SE GLI ARRETRATI DECORRONO DA MAGGIO 2017.
L’Ape decorre dalla data stabilita dall’Inps, senza arretrati.
MAURO HO INIZIATO A LAVORARE COME DIPENDENTE METALMECCANICO DAL SETTEMBRE 1978 DALLA ETÀ DI 14 ANNI
NON HO MAI PERSO UN GIORNO DI LAVORO...A SETTEMBRE 2017 FACCIO 39 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI,
PER MOTIVI PERSONALI VORREI LICENZIARMI.
POSSO PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI? ... FINO AD ARRIVARE A 41 ANNI ..OPPURE FINO A 43 E 6 MESI??
QUANTO MI COSTEREBBERO I CONTRIBUTI SU UN LORDO ANNUALE DI 24.000 EURO??
#Contributi volontari, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Si, potrà effettuare i versamenti volontari. Sino a 41 anni se avrà diritto alla pensione dei lavoratori precoci, altrimenti 43 anni e 6 mesi. Il costo del versamento volontario si aggira intorno al 33% circa dell’ultimo stipendio.
UGO SONO USCITO DAL LAVORO X LICENZIAMENTO COLLETTIVO A DICEMBRE 2015. MI TROVO IN MOBILITA' FINIRO'
A MARZO 2019 CON I CONTRIBUTI FIGURATIVI AVRO' 31 ANNI E 8 MESI
X L'APE SOCIAL DOVRO'ASPETTARE I
63 ANNI X FARE DOMANDA
#Ape social, #licenziamento, #mobilità
Per poter accedere all’Ape sono necessari 63 anni di età.
VINCENZO VORREI CAPIRE/CONOSCERE, IN CASO DI CESSAZIONE DAL LAVORO PER DIMISSIONI CON SUCCESSIVO VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PENSIONISTICI VOLONTARI, QUALI SONO I TERMINI PER IL PAGAMENTO DELL'INDENNITÀ DI FINE SERVIZIO MATURATA ? PIÙ IN PARTICOLARE IL TERMINE (ASSURDO E PERSECUTORIO) DI 24 MESI (+3) DECORRE DALLA DATA DIMISSIONI O DALLA FINE DEL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI VOLONTARI ?
#Contributi volontari, #dimissioni
Il termine è legato alla data di dimissioni.
MARCELLA...A NOVEMBRE 2017 RAGGIUNGO I 62 ANNI DI ETÀ ANAGRAFICA, 35 ANNI E 4 MESI DI ANZIANITÀ CONTRIBUTIVA, CON 4 ANNI DI COMMERCIO. L'AZIENDA MI PROSPETTA LICENZIAMENTO E 2 ANNI DI NASPI. L'AMMONTARE PREVIDENZIALE PER L'ANNO 2016 È DI 24174 EURO CIRCA, QUANTO SARÀ L'IMPORTO DEL MIO ASSEGNO NASPI E... DOPO I DUE ANNI COME POSSO AGIRE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PENSIONE, QUALORA CHIEDESSI QUELLA CONTRIBUTIVA?
#licenziamento, #Naspi, #Pensione
Il massimale della Naspi è 1300 euro. La regola attuale per accedere ad opzione donna prevede il raggiungimento di entrambi i requisiti (57 anni di età e 35 di contributi) entro dicembre 2015.
LAURA HO 59 ANNI E 34 ANNI E 6 MESI DI CONTRIBUTI + UN ANNO DI DISOCCUPAZIONE E SONO DISOCCUPATA. I PRIMI ANNI ERO ARTIGIANA E NEL 1982 E 1985 HO AVUTO I MIEI 2 FIGLI SENZA AVERE USUFRUITO DELLA MATERNITÀ GLI ULTIMI ANNI ERO DIPENDENTE POSSO ANDARE IN PENSIONE? CON OPZIONE DONNA O QUALCHE ALTRO SISTEMA.
#Ape (anticipo pensionistico), #opzione donna, #Pensione di vecchiaia
No. La regola attuale per accedere a opzione donna prevede il raggiungimento di entrambi i requisiti (57 anni di età e 35 di contributi) entro dicembre 2015. Anche per l’Ape sono necessari 63 anni di età. Nella sua situazione, o attende la pensione di vecchiaia all’età di 68 anni circa, oppure dovrà cumulare più di 43 anni di contributi.
MIRCO NATO 10/10/1961.LAVORATORE DIPENDENTE DAL 1/3/1978.
HO COMINCIATO A LAVORARE CIRCA 2 ANNI E 6 MESI PRIMA DEI 19 ANNI.
LA CONTRIBUZIONE PER I PRIMI 2 ANNI E' STATA REGISTRATA COME APPRENDISTA ARTIGIANO (ANNI 1978-1979) E DA ESTRATTO CONTO INPS NON SONO STATI VERSATI DAL DATORE DI LAVORO MA SONO STATI ACCREDITATI DALLO STATO PER AGEVOLAZIONI DOVUTE ALL'ASSUNZIONE DI APPRENDISTI ARTIGIANI IN QUEGLI ANNI (QUINDI FIGURATIVI). GLI ALTRI 6 MESI , PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 19 ANNI ,SONO INVECE STATI VERSATI DAL DATORE DI LAVORO COME APPRENDISTA.
RIENTRO COMUNQUE NELLA CATEGORIA DEI PRECOCI ? I 12 MESI DI "EFFETTIVO LAVORO" CI SONO IN ABBONDANZA. LA CONTRIBUZIONE DOVREBBE ESSERE REGOLARE ANCHE SE VERSATA DALLO STATO?
#artigiani, #Estratto conto Inps, #Lavoratori precoci
La contribuzione da apprendista è valida. Per le anomalie risultanti dall’estratto conto, le suggeriamo di contattare un ente di patronato.
GABRIELE. HO UN ANZIANITA LAVORATIVA DI 37 ANNI CONTRIBUTIVI E PIU DI 4 ANNI FIGURATIVI PER CAUSA INVALIDITÀ PER UN TOTALE AL 31 DICEMBRE 2016 DI 41ANNI E SEI MESI. A DICEMBRE HO FATTO IN ACCORDO CON L AZIENDA UN LICENZIAMENTO CONSENSUALE E LA DOMANDA DI CONTRIBUZIONE VOLONTARIA PER I 17 MESI RESTANTI. ORA CON LA NUOVA LEGGE DEI PRECOCI AVENDO I REQUISITI DEI 12 MESI LAVORATI PRIMA DEI 19 ANNI,AVENDO GIÀ PIÙ DI 41 ANNI E AVENDO L,INVALIDITÀ DELL,80 HO FATTO LA RICHIESTA ALL INPS. LA MIA DOMANDA È: POSSO NON PAGARE I CONTRIBUTI VOLONTARI IN ATTESA DELLA RISPOSTA INPS E IN CASO NEGATIVO PAGARLI TUTTI INSIEME IN UN SECONDO TEMPO, O DEVO PAGARLI IN OGNI CASO. IN CASO POI ME LI RESTITUISCONO..? MILLE GRAZIE SALUTI GABRIELE
#invalidità, #licenziamento, #Quota 41
Non ci prendiamo la responsabilità di suggerirle l’interruzione dei versamenti volontari. Non è possibile pagare i contributi volontari in un'unica soluzione e non sono in alcun modo restituibili.
MARIANNA SONO UNA DIPENDENTE PUBBLICO IMPIEGO PERSONALE ATA SCUOLA. NATA IL 23/01/53 AL 31 AGO. 2017 AVRO' MATURATO 4AA 7MM DI CONTRIBUTI FIGURATIVI LSU + 16AA 2MM + EVENTUALI CONTRIBUTI FIG. VI X MATERNITÀ E ALLATTAMENTO. NON VOLENDO PIU PROSEGUIRE IL RAPPORTO DI LAVORO X MOTIVI DI SALUTE, POSSO LICENZIARMI E PERCEPIRE LA PENSIONE QUANDO RAGGIUNGERO' L'ETA' PENSIONABILE NEL 2019 O 2020? IN QUALI PENALITA' ANDRÒ INCONTRO E QUALI ALTRE POSSIBILITA' AVREI?
#Contributi figurativi, #Pensione di vecchiaia
Non c’è altro modo che attendere i requisiti per la pensione di vecchiaia all’età di 66 anni e 11 mesi (nel 2020).
UMBERTO HO 66 ANNI E CONTRIBUTI DI LAVORO DIPENDENTE DI 1316 SETTIMANE DAL 3/6/1972 ALL'8/5/1998 CERTIFICATE DALL'INPS D ANCHE 45 MESI DI GESTIONE PARASUBORDINATI IN GESTIONE SEPARATA VERSATI SINO AL 2008 ( DA ESTR. CONTO INPS). POSSO ACCEDERE ALL'APE SOCIAL VERSANDO NEL CASO EVENTUALI CONTRIBUTI PER SETTIMANE MANCANTI ?
SONO DISOCCUPATO DAL 2008 .
#Ape social, #Contributi volontari, #Pensione di vecchiaia
Non pensiamo ne abbia diritto. Dovrà attendere la pensione di vecchiaia.
ANTONINO HO 31 ANNI DI CONTRIBUTI COME LAVORATRICE DIPENDENTE E COMPIRO' 63 ANNI A FEBBRAIO DEL 2018. ATTUALMENTE SONO DISOCCUPATA. DOPO QUALCHE ANNO DI DISOCCUPAZIONE, HO LAVORATO CIRCA 4 MESI NEL 2016 (DA SETTEMBRE A DICEMBRE) CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO E NEL 2017 CIRCA UN MESE A GENNAIO COME BADANTE A PERSONA ANZIANA MALATA, DA CUI SONO STATA LICENZIATA PERCHÉ NON GLI SERVIVO PIU' (CON REGOLARI CONTRIBUTI VERSATI), DOPODICHE' HO USUFRUITO DELL'INDENNITA' NASPI PER UN PAIO DI MESI. HO I REQUISITI PER RICHIEDERE ENTRO IL 31 MARZO 2018 L'APE SOCIALE TENENDO CONTO CHE L'ULTIMO LAVORO SVOLTO E DA CUI SONO STATA LICENZIATA E' QUELLO DI BADANTE ? E SE MI CAPITASSE ENTRO IL 2017 QUALCHE BREVE PERIODO DI LAVORO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO (NON SUPERANDO GLI 8000 EURO) PERDO IL DIRITTO AD ACCEDERE ALL'APE SOCIALE IN QUANTO NON PIU' LICENZIATO MA SEMPLICEMENTE DISOCCUPATO?
#Ape social, #Contributi obbligatori, #Naspi
Sembrerebbe ne abbia diritto. Data la complessità della posizione derivante dai due diversi periodi di Naspi sovrapposti, le consigliamo di verificare il tutto con un ente di patronato.
DANIELE VOLEVO PORVI DUE DOMANDE HO 56 ANNI DI ETA' ANAGRAFICA E 38 ANNI DI LAVORO IN T.I.M. SONO STATO ASSUNTO DAL 01/07/1979 , MILITE ESENTE HO ANCHE L'ECO CERT DI INPS........ FONDI PENSIONISTICI SPECIALI
PRIMA DOMANDA :QUANDO ANDRO' IN PENSIONE ANTICIPATA?
SECONDA DOMANDA: SE MI LICENZIO (HO GROSSI PROBLEMI DI SALUTE , MA PURTROPPO NON RAGGIUNGO IL 75 % DI INVALIDITA'. HO SOLO IL 74%).. POSSO PAGARMI IO I CONTRIBUTI, E SE SI FINO A QUANTI ANNI?
#Contributi volontari, #Pensione, #Pensione anticipata
Raggiungerà i requisiti per la pensione anticipata nel dicembre 2022 con 43 anni e 5 mesi di contributi. Si, potrà versare i contributi volontari, per il periodo che le servirà al raggiungimento della pensione.
SALVATORE SONO UN MANUTENTORE DIPENDENTE HO MATURATO A GIUGNO 2017 42 ANNI E 5 MESI DI CONTRIBUTI L'AZIENDA MI HA PROPOSTO LA MOBILITÀ PER QUESTI 5 MESI ( L' INPS MI HA COMUNICATO CON UN LETTERA A MARZO 2017 CHE POSSO ANDARE IN PENSIONE IL 1 DICEMBRE 2017 ) SONO VALIDI I CONTRIBUTI IN MOBILITÀ? I QUALI NON SONO CONTRIBUTIVI MA FIGURATIVI POSSO ANDARE IN PENSIONE IL 1 DICEMBRE 2017 ?
#Contributi figurativi, #mobilità, #Pensione
Si, sono validi. Le confermo il diritto a pensione in gennaio 2017.
PIETRO DIPENDENTE PRIVATO, INVALIDITÀ AL 70% HO VERSATO CONTRIBUTI INPS PER 13 MESI PRIMA DEL COMPIMENTO DEI 19 ANNI DOVREI RIENTRARE COME PRECOCE, ATTUALMENTE HO CIRCA 38,4 ANNI DI CONTRIBUTI COMPRESI QUELLI FIGURATIVI CIGS;MOBILITÀ; DISOCCUPAZIONE.
SONO STATO AUTORIZZATO DA INPS AI VERSAMENTI VOLONTARI POTRÒ QUINDI ANDARE IN PENSIONE CON QUOTA 41? OVVIAMENTE VERSANDO I CONTRIBUTI MANCANTI.
#Lavoratori precoci, #Pensione anticipata, #Quota 41
Per aver diritto alla pensione anticipata con “quota 41” occorre uno stato di invalidità almeno pari al 74%.
GIORDANO HO 57 ANNI, LAVORO NEL LAPIDEO HO FATTO 24 ANNI IN CANTIERE PER LA TRASFORMAZIONE DEL MARMO ORA DA UN ANNO LAVORO IN CAVA ALL' ESCAVAZIONE DEL MARMO SEMPRE NELLA STESSA AZIENDA. GLI ANNI FATTI IN CANTIERE RIENTRANO O NO NELLA CATEGORIA GRAVOSI O USURANTI.
Dovrebbe rientrare nella categoria “operai dell’Industria estrattiva”. Per maggior sicurezza la invitiamo a rivolgersi a un ente di patronato.
FRANCESCA HO 64 ANNI, LAVORATRICE DIPENDENTE, 32 ANNI DI CONTRIBUTI, LICENZIATA PER RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE NOVEMBRE 2013 CON ACCORDO SIGLATO, TERMINATA MOBILITÀ LUGLIO 2016, ATTUALMENTE ISCRITTA NELLE LISTE DI DISOCCUPAZIONE. POSSO CHIEDERE APE SOCIAL? DAI DECRETI ATTUATIVI E CIRCOLARI INPS NON RIESCO A CAPIRE SE L'ACCESSO È SOLO PER CHI HA USUFRUITO DELLA NASPI O ANCHE DELLA MOBILITÀ. ANCHE IL PATRONATO INCA HA QUESTO DUBBIO.
#Ape social, #disoccupazione, #Naspi
Per usufruire dell’Ape dev'essere dipendente in stato di disoccupazione a seguito di cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo e che abbiano concluso integralmente la prestazione per la disoccupazione (Naspi e non anche mobilità) loro spettante da almeno tre mesi.
FRANCESCA HO FATTO DOMANDA X IL RICONOSCIMENTO DEI REQUISITI APE SOCIALE.SONO STATA LICENZIATA IL 13 FEBBRAIO 2004. POSTA'IN MOBILITA',DOPO 4 MESI ESATTAMENTE NEL GIUGNO DELLO STESSO ANNO RICHIAMATA DALLA STESSA AZIENDA X 2 MESI LAVORATIVI CON CONTRATTO A TERMINE, AL TERMINE DEI QUALI L'AZIENDA CHIUDE IO RITORNO IN MOBILITA' FINO AL 16/08/2007.DOMANDA, I DUE MESI DI CONTRATTO POSSONO INFLUIRE SULL'ESITO DELLA PRATICA, AD OGGI SONO ANCORA DISOCCUPATA CON 33 ANNI DI CONTRIBUTI E A DICEMBRE 63 ANNI DI ETA'.
#Ape social, #disoccupazione, #licenziamento
Purtroppo si. L’accesso all’Ape sociale è consentito ai soli disoccupati licenziati (non con contratto a tempo determinato).
MARIA POSSO VERSARE GLI ULTIMI 18 MESI DI CONTRIBUTI VOLONTARI IN UNA UNICA SOLUZIONE?.
No, non è possibile il versamento dei contributi volontari in un'unica soluzione.
MARIA AVENDO 18 MESI DI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI E AL 31.12.2017 40 E 6 MESI DI CONTRIBUTI, QUANDO POTRÒ ACCEDERE ALLA PENSIONE?
#Contributi obbligatori, #Lavoratori precoci, #Quota 41
Per accedere alla pensione precoci sono necessari almeno 41 anni di contributi.
ANTONELLA PER PENSIONE ANTICIPATA, LA MIA SITUAZIONE DA ESTRATTO CONTO INPS:
-L AVORATORE DIPENDENTE DA 11/1976 A 12/2005 CONTRIBUTI 1334 SETTIMANE PER MISURA, 1491 PER DIRITTO
- GESTIONE SEPARATA ISCRITTA DA 1/4/1996 A OGGI, ESCLUSIVA ALLA GESTIONE SEPARATA (PERIODI NON COINCIDENTI) DA 1/1/2006 . (- PROFESSIONISTA SENZA CASSA-). L'ESTRATTO CONTO INPS DICE: "CONTRIBUTI UTILI IN GESTIONE SEPARATA 219 MESI" (AL 31/12/2016)DA UN MIO CONTEGGIO 105 MESI SONO CONCOMITANTI, 114 MESI ESCLUSIVI. VORREI UN CHIARIMENTO SU COME CONTEGGIARE GLI ANNI DI CONTRIBUZIONE PER ACCEDERE ALLA POSSIBILITÀ DELLA PENSIONE ANTICIPATA CON CUMULO GRATUITO.
#cumulo, #Estratto conto Inps, #Pensione anticipata
Data la situazione piuttosto complessa, le consigliamo di rivolgersi a un ente di patronato. Il nostro è un sito di informazione, non di consulenza.
LUCIA SONO UNA DIPENDENTE SETTORE PRIVATO COMMERCIO, SONO UNA LAVORATRICE PRECOCE HO INIZIATO A 15 ANNI, HO 52 ANNI E A LUGLIO 37 ANNI DI CONTRIBUTI HO SEMPRE LAVORATO IN REGOLA E MAI FATTO MOBILITÀ O CASSA INTEGRAZIONE.... POTREI PERDERE IL LAVORO, POSSO PAGARE LA VOLONTARIA? IN CASO AFFERMATIVO A CHE ETÀ POTRÒ PERCEPIRE LA PENSIONE?
#Contributi volontari, #dipendente, #Lavoratori precoci
Si potrà effettuare i versamenti volontari fino al raggiungimento dei 41 anni di contributi. Tenga conto che la “quota 41” è legata all’aspettativa di vita.
GIUSEPPE SONO UN LAVORATORE PRECOCE DISOCCUPATO CON UN ANNO DI CONTRIBUTI PRIMA DEI 19 ANNI; ATTUALMENTE STO VERSANDO I CONTRIBUTI VOLONTARI.
NEL 2013, COME LAVORATORE DIPENDENTE, A SEGUITO DI UN LICENZIAMENTO COLLETTIVO SONO RIMASTO DISOCCUPATO; HO QUINDI APERTO UNA PARTITA IVA CHIUSA A FINE 2016.
POSSO ACCEDERE AL BENEFICIO PER I LAVORATORI PRECOCI AI SENSI DELL'ARTICOLO 1, COMMA 199 E SEGUENTI, DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017 O AVENDO APERTO LA PARTITA IVA PER 3 ANNI ESCO DALLE CATEGORIE PREVISTE DALLA LEGGE?
#dipendente, #Legge Fornero, #Naspi, #Quota 41
Purtroppo, l’accesso alla “quota 41” è consentito ai soli dipendenti disoccupati licenziati, che hanno esaurito da almeno tre mesi il sostegno della Naspi.
DOMENICO SONO DISOCCUPATO DA DICEMBRE 2008, HO USUFRUITO DELLA MOBILITÀ DI 4 ANNI È FINITA A MARZO 2013, HO 38,5 ANNI DI CONTRIBUTI,DA ALLORA NON HO PIÙ LAVORATO...HO FATTO DOMANDA PER L'OTTAVA SALVAGUARDIA, PURTROPPO NON SONO RIENTRATO AI REQUISITI RICHIESTI.....VORREI SAPERE SE POSSO FARE DOMANDA DELL APE SOCIAL...E SI CI RIENTRO...
#Ape social, #disoccupazione, #mobilità, #ottava salvaguardia
Per poter accedere all’Ape sono necessari 63 anni di età.
GIANFRANCO SONO IN NASPI DAL 26/05/2017 CON LA FINE AL 31/12/2018.
PRECISO DI ESSERE STATO LICENZIATO E DI AVER COMPIUTO 57 ANNI. PREMETTO DI AVERE CONTRIBUTI PER OLTRE 150 SETTIMANE PRIMA DEI 19 ANNI DI ETÀ E DI AVER VERSATO CONTRIBUTI PER 40,9 ANNI.
COME PRECOCE, QUANDO DEVO PRESENTARE DOMANDA?